Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Destinatari: adolescenti
Livello: B1
1. Conosci la Nutella?
2. L'hai mai assaggiata? Ti è piaciuta?
1. Osserva di nuovo l'immagine: troverai due frasi che presentano l'unione di ce e ne.
Secondo te, quali dei due pronomi indica
◦ quantità:
◦ luogo:
Mamma: Pronto?
Tu: Pronto mamma, sono io. Ho dimenticato la lista della spesa. C'è latte a casa?
Mamma: Sì, ma ______ pochissimo. Prendi un'altra confezione. Già che ci sei, prendi
anche la farina, il lievito e il burro.
Tu: Va bene, prendo anche la Nutella?
Mamma: Ancora?! Ma ______ tanta a casa!
Tu: Ok, come vuoi. Ci vediamo dopo, ciao.
• Prova a creare un dialogo che metta in risalto un determinato stato d'animo a tua
scelta fra sorpresa, paura, sollievo e felicità. Se vuoi, puoi usare più emozioni.
Qui sotto troverai delle situazioni d'esempio:
Riflessione:
La Nutella è solo uno dei tanti prodotti dolciari italiani conosciuto in tutto il mondo e
presente nei supermercati internazionali.
Conosci altri dolci italiani? Li hai mai assaggiati? Se sì, ti sono piaciuti?
Inoltre, c'è un dolce particolare tipico del tuo Paese?
Scrivi un breve testo usando le domande sopra come guida.