Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
- sull’isola c’è una montagna a forma di cono con la punta smussata, altissima.
- intorno c’è una spiaggia, il Pg comincia a una certa altezza della montagna, fuori dall’atmosfera terrestre.
Quelli che si pentono all’ultima ora, quando non hanno più possibilità di peccare. Devono attendere prima
di essere ammessi all’espiazione.
PURGATORIO: 7 CORNICI, enormi gradini che cingono la montagna in tutta la sua circonferenza. In ciascuno
si espia uno dei 7 peccati capitali in ordine decrescente di gravità.
SUPERBIA coloro che amarono il male del prossimo. L’amore ha un “malo obietto”
INVIDIA
IRA
AVARI E PRODIGHI Posero il loro amore nei beni terreni, ma oltre il giusto limite.
LUSSURIOSI
Sulla pianura in cima al monte c’è il PARADISO TERRESTRE, agli antipodi di Gerusalemme.
Differenze tra i dannati e le anime purganti
Non si sofferma a considerare le colpe, di cui spesso non parla o che sono presentate con sorridente
indulgenza e partecipazione. La durezza materiale delle pene è più un dato teologico che fantastico.
La PENA è superata dal rimorso
La PENA è mitigata dalla certezza del perdono e della salvezza
Il tempo
• Nel Pg c’è la riconquista dell’umano e quindi anche del tempo (albe, tramonti notti)
• Le anime godono della speranza
• C’è una minore drammaticità: passioni e affetti sfumati, comparsa dei sogni.
• Dante recupera soprattutto l’età giovanile: c’è un costante, ma non aspro rimpianto di Firenze