Sei sulla pagina 1di 153

ANS-TRAINING

SETTEMBRE 2011

EQUIPAGGIAMENTI E SISTEMI
EQUIPAGGIAMENTI E SISTEMI

SETTEMBRE 2011
INDICE

CAPITOLO 1
INTRODUZIONE PAG. 9
1.1 Cenni storici PAG. 9
1.2 Finalità delle Telecomunicazioni Aeronautiche PAG.13

CAPITOLO 2
TEORIA DELL’INFORMAZIONE PAG.15
2.1 Trasmissione dei messaggi PAG.15
2.2 Mezzi di trasmissione PAG.17

CAPITOLO 3
LE COMUNICAZIONI VERBALI PAG.19
3.1 Trasduzione dei messaggi PAG.19
3.2 Onde acustiche PAG.19
3.3 Periodo e frequenza PAG.21
3.4 Banda di frequenze PAG.22

CAPITOLO 4
LE COMUNICAZIONI ELETTRICHE PAG.23
4.1 Generalità PAG.23
4.2 Segnali PAG.23
4.3 Periodo e frequenza PAG.25
4.4 Banda di frequenze PAG.28

CAPITOLO 5
LE ONDE ELETTROMAGNETICHE
E LE COMUNICAZIONI RADIOELETTRICHE PAG.29
5.1 Generalità PAG.29
5.2 Cariche elettriche PAG.29
5.3 Onde elettromagnetiche PAG.30
5.4 Produzione PAG.30
5.5 Parametri delle Onde PAG.31
5.6 Modulazione PAG.32
5.7 Irradiazione PAG.38
5.8 Ricezione PAG.40
5.9 Classificazione PAG.42
5.10 Propagazione elettromagnetica PAG.42
5.11 Propagazione PAG.44
INDICE

5.12 Vantaggi e svantaggi delle bande di frequenze PAG.47

CAPITOLO 6
SISTEMI PER TELECOMUNICAZIONI PAG.49
6.1 Generalità PAG.49
6.2 Ponti radio PAG.49
6.3 Satelliti per telecomunicazioni PAG.52

CAPITOLO 7
SERVIZIO DI TELECOMUNICAZIONI AERONAUTICHE PAG.57
7.1 Generalità PAG.57
7.2 Suddivisioni PAG.57

CAPITOLO 8
SERVIZIO FISSO AERONAUTICO PAG.59
8.1 Generalità PAG.59
8.2 Articolazione sistemi standard ICAO PAG.59
8.3 Sistemi non standard ICAO. L’OLDI e l’AOIS PAG.62
8.4 L’ATN – Aeronautical Telecommunication Network. PAG.67
8.5 Indicatori di località PAG.68
8.6 Ordine di Priorità PAG.71
8.7 Categorie dei messaggi ammessi sulla AFTN e CIDIN PAG.71

CAPITOLO 9
SERVIZIO MOBILE AERONAUTICO PAG.73
9.1 Definizione PAG.73
9.2 Generalità PAG.73
9.3 Frequenze PAG.73
9.4 CPDLC PAG.74
9.5 Copertura operativa VHF/UHF in Italia PAG.74
9.6 Frequenze di emergenza PAG.75
9.7 Messaggi ammessi PAG.76

CAPITOLO 10
SERVIZIO DI RADIONAVIGAZIONE AERONAUTICO PAG.79
10.1 Generalità PAG.79
10.2 Sistemi per l’avvicinamento finale e l’atterraggio: ILS PAG.80
INDICE

10.3 Sistemi per l’avvicinamento finale e l’atterraggio: MLS PAG.89


10.4 Aiuti per la navigazione a breve distanza: VOR PAG.93
10.5 Aiuti per la navigazione a breve distanza: DME PAG.95
10.6 Radiofari: NDB PAG.96
10.7 Sistema di navigazione militare-TACAN PAG.98
10.8 VORTAC PAG.99
10.9 VDF ed UDF PAG.100
10.10 NAVIGAZIONE SATELLITARE – GNSS PAG.102
10.11 Sistemi per la sicurezza PAG.107

CAPITOLO 11
SERVIZIO DI RADIODIFFUSIONE AERONAUTICO PAG.113
11.1 Generalità PAG.113

CAPITOLO 12
SEPARAZIONE CANALI DI COMUNICAZIONE PAG.115
12.1 Generalità PAG.115
12.2 Fattori PAG.117
12.3 Caratteristiche trasmettitori e ricevitori PAG.117
12.4 Spaziatura PAG.118
12.5 Spaziatura Servizio Mobile PAG.118
12.6 Modulazione con spaziatura a 8.33 KHz PAG.119
12.7 Procedure operative PAG.119

CAPITOLO 13
SEPARAZIONI GEOGRAFICHE DELLE FREQUENZE PAG.121
13.1 Generalità PAG.121
13.2 Frequenze inferiori a 30 MHZ PAG.121
13.3 Frequenze superiori a 30 MHZ PAG.122

CAPITOLO 14
INTERFERENZE E DISTURBI NOCIVI PAG.123
14.1 Generalità PAG.123
14.2 Sorgenti PAG.123
14.3 Cause PAG.124
14.4 Effetti PAG.124
14.5 Provvedimenti PAG.124
14.6 Interferenze da altre stazioni aeronautiche PAG.125
INDICE

CAPITOLO 15
CONTROLLI IN VOLO PAG.127
15.1 Generalità PAG.127
15.2 Il Servizio Radiomisure in Italia PAG.127
15.3 Scelta del sito PAG.128
15.4 Controllo per omologazione PAG.128
15.5 Controllo periodico PAG.128
15.6 Controllo straordinario PAG.129
15.7 Controllo post incidente PAG.129
15.8 Coordinamenti PAG.129

CAPITOLO 16
IL RADAR PAG.131
16.1 Generalità PAG.131
16.2 Radar Primario PAG.134
16.3 Clutter e disturbi sul radar PAG.138
16.4 Caratteristiche del radar primario PAG.141
16.5 Limitazioni radar primario PAG.142
16.6 Radar Secondario PAG.143
16.7 Mappe Video PAG.147
16.8 ADS-B PAG.147
16.9 Sommario PSR/SSR PAG.149
16.10 Tipi di Sorveglianza PAG.149

CAPITOLO 17
INFORMATICA PAG.151
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

1 INTRODUZIONE

1.1 CENNI STORICI


1.1.1

Figura 1 – Annuncio di Clitennestra

9
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

1.1.2

Figura 2 – Torre di Segnalazione Romana

10
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

1.1.3

Figura 3 - Telegrafo

11
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

1.1.4

Figura 4 - Computer

1.1.5

12
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

1.2 FINALITÀ DELLE TELECOMUNICAZIONI AERONAUTICHE


1.2.1

1.2.2

1.2.3

13
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

CAPITOLO 2
TEORIA DELL’INFORMAZIONE

2.1 TRASMISSIONE DEI MESSAGGI


2.1.1

Figura 5 – Architettura Sistema di Telecomunicazioni

15
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

2.1.2

16
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

2.2 MEZZI DI TRASMISSIONE


2.2.1

17
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

CAPITOLO 3
LE COMUNICAZIONI VERBALI

3.1 TRASDUZIONE DEI MESSAGGI


3.1.1

3.2 ONDE ACUSTICHE


3.2.1

Figura 6 – Onde sull’acqua

19
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

Figura 7 – Onde sull’acqua (sasso piccolo)

3.2.2

Figura 8 – Asticella che oscilla

20
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

3.2.3

3.3 PERIODO E FREQUENZA


3.3.1

21
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

3.4 BANDA DI FREQUENZE


3.4.1

22
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

CAPITOLO 4
LE COMUNICAZIONI ELETTRICHE

4.1 GENERALITÀ
4.1.1

4.2 SEGNALI
4.2.1

Figura 9 – Segnale costante Figura 10 – Segnale variabile

23
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

4.2.2 SEGNALI PERIODICI

Figura 11 – Segnali periodici

24
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

4.3 PERIODO E FREQUENZA


4.3.1

4.3.2

25
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

4.3.3

Figura 12 – Generazione di una sinusoide

Figura 13 – Onda sinusoidale

26
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

4.3.4

Figura 14 – Sfasamento tra due sinusoidi

27
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

4.4 BANDA DI FREQUENZE


4.4.1

Figura 15 – Microfono e Altoparlante

28
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

CAPITOLO 5
LE ONDE ELETTROMAGNETICHE
E LE COMUNICAZIONI RADIOELETTRICHE

5.1 GENERALITÀ
5.1.1

5.2 CARICHE ELETTRICHE


5.2.1

29
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

5.3 ONDE ELETTROMAGNETICHE


5.3.1

5.4 PRODUZIONE
5.4.1

5.4.2

30
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

Figura 16 – Generatore onde elettromagnetiche

Figura 17 – Onda elettromagnetica

5.5 PARAMETRI DELLE ONDE


5.5.1

31
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

5.6 MODULAZIONE
5.6.1

5.6.2

5.6.3

32
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

5.6.4

Figura 18 – Modulazione A1A

5.6.5

33
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

Figura 19 – Modulazione A2A

34
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

Figura 20 – Segnale da microfono

Figura 21 – Modulazione A3E

5.6.6

35
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

Figura 22 – Modulazione di frequenza

5.6.7

5.6.8

Figura 23 – Portante impulsiva

36
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

Figura 24 - Modulazione di AMPIEZZA degli impulsi


(PAM-Pulse Amplitude Modulation)

Figura 25 - Modulazione di DURATA degli impulsi

37
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

Figura 26 – Modulazione di POSIZIONE di partenza degli impulsi


(PPM-Pulse Position Modulation)

5.7 IRRADIAZIONE
5.7.1

38
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

Figura 27 – Antenna direttiva

5.7.2

39
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

5.8 RICEZIONE
5.8.1

5.8.2

Figura 28 – Trasmettitore e Ricevitore

40
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

Microfono + Trasmettitore + Antenna

Figura 29 – Sezione del Trasmettitore

Antenna + Ricevitore + Altoparlante

Figura 30 – Sezione del Ricevitore

41
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

5.9 CLASSIFICAZIONE
5.9.1

Tabella 1 – Bande di Frequenze

5.10 PROPAGAZIONE ELETTROMAGNETICA


5.10.1

42
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

43
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

5.11 PROPAGAZIONE
5.11.1

5.11.2

5.11.3

44
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

Figura 31 – Onde celesti

5.11.4

45
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

Figura 32 – Tipi di Propagazione

46
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

5.12 VANTAGGI E SVANTAGGI DELLE BANDE DI FREQUENZE


5.12.1

5.12.2

47
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

48
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

CAPITOLO 6
SISTEMI PER TELECOMUNICAZIONI

6.1 GENERALITÀ
6.1.1

6.1.2

6.1.3

6.1.4

6.2 PONTI RADIO


6.2.1

49
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

6.2.2

Figura 33 – Ponte radio

6.2.3

6.2.4

50
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

Figura 34 – Collegamenti nei ponti radio

6.2.5

Figura 35 – Sistema di telecomunicazioni integrato

6.2.6

51
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

6.3 SATELLITI PER TELECOMUNICAZIONI


6.3.1

Figura 36 – Collegamento satellitare

52
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

6.3.2

6.3.3

6.3.4

53
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

6.3.5

6.3.6

54
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

Fig. 37 – Costellazione GPS

6.3.7

55
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

CAPITOLO 7
SERVIZIO DI TELECOMUNICAZIONI AERONAUTICHE

7.1 GENERALITÀ
7.1.1

7.2 SUDDIVISIONI
7.2.1

57
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

CAPITOLO 8
SERVIZIO FISSO AERONAUTICO

8.1 GENERALITÀ
8.1.1

8.2 ARTICOLAZIONE SISTEMI STANDARD ICAO


8.2.1

8.2.2

59
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

8.2.3

8.2.4

Figura 38 - Telescrivente

60
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

8.2.5

61
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

8.2.6

8.2.7 Le comunicazioni tra Enti.

8.3 SISTEMI NON STANDARD ICAO. L’OLDI E L’AOIS


8.3.1

62
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

8.3.2 L’OLDI (On-Line Data Interchange).

8.3.3 L’AOIS (Aeronautical Operation Information System).

8.3.4

Figura 39 - AOIS

63
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

8.3.5

Figura 40 – Sottosistemi AOIS

64
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

65
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

66
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

8.4 L’ATN – AERONAUTICAL TELECOMUNICATION NETWORK.

67
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

8.5 INDICATORI DI LOCALITÀ


8.5.1

8.5.2

68
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

Figura 41 – Le 22 regioni ICAO

8.5.3

8.5.4

8.5.5

69
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

8.5.6

8.5.7

70
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

8.6 ORDINE DI PRIORITÀ


8.6.1

8.7 CATEGORIE DEI MESSAGGI AMMESSI SULLA AFTN E CIDIN


8.7.1

71
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

72
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

CAPITOLO 9
SERVIZIO MOBILE AERONAUTICO

9.1 DEFINIZIONE
9.1.1

9.2 GENERALITÀ
9.2.1

9.3 FREQUENZE
9.3.1

9.3.2

9.3.3

73
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

9.4 CPDLC
9.4.1

9.5 COPERTURA OPERATIVA VHF/UHF IN ITALIA


9.5.1

74
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

Figura 42 – Centri di Controllo Regionali

9.6 FREQUENZE DI EMERGENZA


9.6.1

75
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

9.7 MESSAGGI AMMESSI


9.7.1

76
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

9.7.2

77
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

CAPITOLO 10
SERVIZIO DI RADIONAVIGAZIONE AERONAUTICO

10.1 GENERALITÀ
10.1.1

10.1.2

79
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

10.2 SISTEMI PER L’AVVICINAMENTO FINALE E L’ATTERRAGGIO:


10.2.1

10.2.2

10.2.3

80
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

Figura 43 – Antenna Localizzatore

10.2.4

81
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

Figura 44 – Lobi Irradiazione Localizzatore

10.2.5

10.2.6

82
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

10.2.7

Figura 45 – Antenna Glide Path

83
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

10.2.8

Figura 46 – Lobi Irradiazione Glide Path

84
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

10.2.9

10.2.10

10.2.11

10.2.12

10.2.13

10.2.14

85
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

10.2.15

Figura 47 – Markers

86
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

10.2.16

10.2.17

10.2.18

10.2.19

10.2.20

87
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

Figura 48 – Aree critica e sensitiva Localizzatore

88
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

Figura 49 - Aree critica e sensitiva Glide Path

10.3 SISTEMI PER L’AVVICINAMENTO FINALE E L’ATTERRAGGIO: MLS


10.3.1

89
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

10.3.2

Figura 50 - MLS

90
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

Figura 51 – Copertura orizzontale MLS

Figura 52 – Antenna elevazione MLS

91
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

Figura 53 – Copertura verticale MLS

10.3.3

10.3.4

92
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

10.4 AIUTI PER LA NAVIGAZIONE A BREVE DISTANZA: VOR

Figura 54 - VOR

10.4.1

10.4.2

10.4.3

93
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

10.4.4

10.4.5

94
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

10.5 AIUTI PER LA NAVIGAZIONE A BREVE DISTANZA: DME


10.5.1

10.5.2

10.5.3

10.5.4

95
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

10.5.5

10.6 RADIOFARI: NDB


10.6.1

96
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

Figura 55 - NDB

10.6.2

10.6.3

97
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

10.7 SISTEMA DI NAVIGAZIONE MILITARE-TACAN


10.7.1

98
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

Figura 56 - TACAN

10.7.2

10.8 VORTAC
10.8.1

99
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

Figura 57 - VORTAC

10.9.1

10.9.2

100
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

Figura 58 - Radiogoniometro

10.9.3

10.9.4

10.9.5

10.9.6

101
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

10.9.7

10.10 NAVIGAZIONE SATELLITARE – GNSS


10.10.1

10.10.2

102
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

10.10.3

Figura 59 – Due DME

Figura 60 – Tre DME

103
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

10.10.4

Figura 61 – Posizionamento GPS

10.10.5

104
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

10.10.6

10.10.7

105
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

Figura 62 – Sistemi SBAS

10.10.8

10.10.9

106
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

10.11 SISTEMI PER LA SICUREZZA.


10.11.1

10.11.2

Figura 63 – Principio di funzionamento TCAS

107
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

10.11.3

10.11.4

108
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

Figura 64 – Traffic Advisory Display

Figura 65 – Traffic Advisory e Resolution Display e schema di azione sulla quota

109
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

10.11.5

10.11.6

10.11.7

110
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

10.11.8 HUD

10.11.9 FDR/CVR

111
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

CAPITOLO 11
SERVIZIO DI RADIODIFFUSIONE AERONAUTICO

11.1 GENERALITÀ
11.1.1

11.1.2

11.1.3

113
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

CAPITOLO 12
SEPARAZIONE CANALI DI COMUNICAZIONE

12.1 GENERALITÀ
12.1.1

Figura 66 – Segnale modulato in ampiezza

115
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

Figura 67 – Spettro segnale modulato A2A

116
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

Figura 68 – Spettro segnale modulato A3E

12.2 FATTORI

12.3 CARATTERISTICHE TRASMETTITORI E RICEVITORI


12.3.1

117
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

12.4 SPAZIATURA

12.4.1

12.5 SPAZIATURA SERVIZIO MOBILE

12.5.1

12.5.2

118
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

12.6 MODULAZIONE CON SPAZIATURA A 8.33 KHZ


12.6.1

12.6.2

12.7 PROCEDURE OPERATIVE


12.7.1

12.7.2

119
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

Tabella 2 – Spaziatura radiotelefonia aeronautica

12.7.3

120
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

CAPITOLO 13
SEPARAZIONI GEOGRAFICHE DELLE FREQUENZE

13.1 GENERALITÀ
13.1.1

13.1.2

13.2 FREQUENZE INFERIORI A 30 MHZ


13.2.1

13.2.2

13.2.3

13.2.4

121
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

13.3 FREQUENZE SUPERIORI A 30 MHZ

13.3.1

13.3.2

Figura 69 – Separazione geografica Radiotelefonia

13.3.3

122
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

CAPITOLO 14
INTERFERENZE E DISTURBI NOCIVI

14.1 GENERALITÀ
14.1.1

14.2 SORGENTI
14.2.1

14.2.2

14.2.3

123
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

14.3 CAUSE
14.3.1

14.4 EFFETTI
14.4.1

14.5 PROVVEDIMENTI
14.5.1

14.5.2

124
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

14.6 INTERFERENZE DA ALTRE STAZIONI AERONAUTICHE


14.6.1

14.6.2

14.6.3

125
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

CAPITOLO 15
CONTROLLI IN VOLO

15.1 GENERALITÀ
15.1.1

15.1.2

15.2 IL SERVIZIO RADIOMISURE IN ITALIA


15.2.1

127
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

15.3 SCELTA DEL SITO


15.3.1

15.4 CONTROLLO PER OMOLOGAZIONE


15.4.1

15.5 CONTROLLO PERIODICO


15.5.1

15.5.2

15.5.3

128
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

15.5.4

15.6 CONTROLLO STRAORDINARIO


15.6.1

15.7 CONTROLLO POST INCIDENTE


15.7.1

15.8 COORDINAMENTI
15.8.1

129
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

CAPITOLO 16
IL RADAR

16.1 GENERALITÀ
16.1.1

Figura 70 - RADAR Primario e Cupola di Contenimento (RADOME)

16.1.2

131
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

Figura 71 – Echi Radar

16.1.3

Figura 72 - Impulsi RADAR

132
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

133
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

16.1.4

16.1.5

Figura 73 – Effetto Doppler sul radar

16.2 RADAR PRIMARIO


16.2.1

16.2.2

134
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

Figura 74 - PPI

16.2.3

16.2.4

135
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

16.2.5

Figura 75 – Schermo PPI in azione

136
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

Figura 76 – Lobo di Irradiazione Orizzontale

Figura 77 - Lobo di irradiazione Verticale (in ordinata è indicato il livello di volo)

16.2.6

16.2.7

137
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

Tabella 3 – Frequenze RADAR

16.3 CLUTTER E DISTURBI SUL RADAR


16.3.1

138
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

16.3.2

Figura 78 – Propagazione anomala

139
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

Figura 79 – Eco di seconda traccia

Figura 80 – Lobi secondari

140
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

Figura 81 - Multipath

16.4 CARATTERISTICHE DEL RADAR PRIMARIO


16.4.1

141
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

Figura 82 - Risoluzione

16.5 LIMITAZIONI RADAR PRIMARIO


16.5.1

142
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

16.5.2

16.6 RADAR SECONDARIO


16.6.1

Figura 83 – SSR con PSR e SSR solo

16.6.2

143
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

16.6.3

16.6.4

Figura 84 – Impulsi Modo A

16.6.5

144
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

16.6.6

Figura 85 – Simboli posizione velivoli rilevati con SSR

16.6.7

145
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

Figura 86 – Abbinamento codice-nominativo

16.6.8

146
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

16.6.9

16.6.10

16.7 MAPPE VIDEO


16.7.1

16.8 ADS-B
16.8.1

16.8.2

147
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

Figura 87 – Schema architetturale ADS-B

16.8.3

148
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

16.9 SOMMARIO PSR/SSR


16.9.1

Tabella 4 – Vantaggi Svantaggi PSR/SSR

16.10 TIPI DI SORVEGLIANZA


16.10.1

149
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

Tabella 5 – Tipi di Sorveglianza

150
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

CAPITOLO 17
INFORMATICA

17.1.1 COMPUTER

Figura 88 – Architettura PC

151
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

17.1.2 LE RETI

17.1.3 CLASSIFICAZIONE DELLE RETI

17.1.4 IL SISTEMA OPERATIVO (SO)

152
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

Figura 89 – Livelli di astrazione di un PC

17.1.5 IL SOFTWARE (SW)

Figura 90 – Strutturazione del SW

153
ANS Training
Equipaggiamenti e sistemi

154

Potrebbero piacerti anche