Sei sulla pagina 1di 10

ISSM Vecchi-Tonelli

Biennio di II Livello

Laboratorio di
Improvvisazione Jazz

Appunti e Materiali

M° Massimo Sgargi
Terza Quinta Settima
∆ M G M
legenda
7 M G m
M = Maggiore m7 m G m
m = minore
ecc = eccedente m7b5 m d m
G = giusta dim7 m d d
d = diminuita
∆+ M ecc M
m∆ m G M

Costruiamo ora le sette specie di settima sulla nota do:

3.1

Le sette specie di settima sono così distribuite sui gradi dei due
modi, maggiore e minore:

∆ I e IV Magg
7 V Magg V Min
m7 II, III e VI Magg IV Min
m7b5 VII Magg II e VI Min
dim7 VII Min
m∆ I Min
∆+ III Min

Il significato e l'importanza dei gradi della scala si chiariranno


meglio quando parleremo di funzioni e di collegamenti armonici.

Per ora ci basti sapere che ogni grado e quindi ogni tipo di settima
ha una sua precisa collocazione all'interno del sistema tonale/
modale maggiore e minore.

Costruzione degli Accordi 25


MODI DELLA SCALA M AGGIORE
po
P
ms
o
s
i
n
ca
e
o
s
e
t
s
u
r
o
tr
e
s
t
u
t
n
r
o
o
ee
i
s
e
t
d
n
d
t
du
d
o
i
i
an
s
c
a
a
ia
l
c
eo
n
o
t
n
d
tg
i
s
e
o
r
Sa
n
n
ig
o
c
d
or
a
m
d
o
o
.o
g
t
n
ic
a
n
u
s
iu
e
o
s
e
m
d
ev
o
d
t
c
i
e
c
s
n
o
e
p
ht
r
t
o
t
i
s
d
e
n
i
c
o
n
i
o
ez
o
i
i
n
i
s
e
i
s
c
s
f
ìr
o
i
ino
mm
o
a
go
d
n
c
u
o
u
r
e
s
o
u
ol
a
i
c
d
n
e
o
d
o
d
r
e
m
l
nn
/
i
o
op
co
-
o
a
ic
n
r
o
ti
L
ee
s
a
m
'
r
l
c
se
p
h
.
or
3
e
1
e
m
l
e
sn
.
p
m
o
ac
s
t
i
a
d
al
a
d
a
e
il
o
e
l
d i
e
m
n
ts
o
o
r
i
o
l
m
sm
m
de
a
d
n
I
ng
o
e
u
c
l
a
h
o
i
re
i
'
g
n
d
o
a
eg
l
e
r
n
c
a
i
e
i
.l
o
g
pr
e
e
a
r
g
è
rt
a
g
v
t
o
l
d
v
a
re
r
n
e
i
n
e
i
n
c
a
ri
a
s
o
o
u
i
oi
o
.
t

1.3

12 Capitolo 1
Nell'esempio 1.4 costruiamo i sette modi della scala maggiore
sulla nota do in modo da metterne in maggiore evidenza le
caratteristiche.

1.4

Scale e Modi 13
MODI DELLA SCALA M INORE M ELODICA
Analogamente a quanto fatto per la scala maggiore possiamo
costruire sette modi sulla scala minore melodica ascendente.
L'utilizzo di questi modi è tipico del jazz più recente ed è legato
L'utilizzo di questi modi alla pratica dell'improvvisazione che ha acquistato sempre di più
è tipico del jazz più un carattere esclusivamente modale. La loro denominazione per-
recente ed è legato alla
pratica tanto non si riferisce ad alcuna tradizione storica o teorica ma
dell'improvvisazione semplicemente al collegamento con gli accordi, tipici della scala
minore, sui quali questi modi sono usati per improvvisare.

1.5

Scale e Modi 15
Ed ora gli stessi modi costruiti sulla nota do.

1.6

E SERCIZIO 2
Costruisci su tutte le dodici note i modi del maggiore e del minore
melodico. Scrivili su pentagramma poi suonali al pianoforte e memoriz-
zali. Puoi dapprima trovare i modi di ogni scala partendo da ognuna
delle sette note che la compongono; in seguito trova direttamente i
quattordici modi di ogni nota.

16 Capitolo 1
Accordi e Modi Relativi
CŒ„Š7 Scala Maggiore
     
  
1 Modo Lidio
      
 

C7 Modo Misolidio
     
  

CŒ†’7 Modo Dorico


      
 
Scala Minore Naturale
     
  

CØ7 Modo Locrio


     
  
Modo Locrio nona Magg
      
 

C7(b9) V grado Scala Min. Armonica


     
  
SuperLocria
     
  
2 Cº7 Scala Diminuita Tono/Semitono (8 note)
      
 
VII grado Scala Min. Armonica
     
  

Alternative per Accordi di Settima

(#11) Modo Lydian Dominant


     
  
SuperLocria
    
   
Scala Diminuita Semitono/Tono (8 note)
        

(b13) V grado Scala Min. Melodica


     
  
(#5) Scala Esatonale
     
 
Articolazione Jazz
  
          

  
                   


     
      
    
 
    
 


        
   
              

  
                       
 

 

            
   
II V I - Forma A e B
9 13 9
FORMA A MAGGIORE


7 3 7
5 9 5
DŒ†’7 3 G7 7 CŒ„Š7 3

  
 
 
 


8VA SOTTO

  
5 5
FORMA B MAGGIORE 9


3 3
7
9 9
DŒ†’7 7 G7 13
3 CŒ„Š7 7
   

 
 

  

9 13 9
FORMA A MINORE


7 3 7
5 9 5
DŒ†’7(b5) 3 G7(b9) 7 CŒ†’7 3
  


  

 
 


8VA SOTTO

  
5 9 5
FORMA B MINORE


3 7 3
9 13 9
DŒ†’7(b5) 7 G7(b9) 3 CŒ†’7 7
  

  

 
 

  

Potrebbero piacerti anche