Manuale d'uso
Guida agli esercizi pagine 7-17
Servizio Clienti
888-678-2476 (Opzione 3)
Lunedì-Venerdì
Dalle 6.00 alle 17 (orario del Pacifico)
OPPURE
Assistenza via e-mail
parts@stairmaster.com
Misure di sicurezza
AVVISO: Per ridurre il rischio di lesioni, leggere le seguenti indicazioni prima di utilizzare il prodotto.
1. È responsabilità del proprietario assicurarsi che tutti gli utilizzatori di questa attrezzatura siano adeguatamente informati
circa le avvertenze sulla sicurezza menzionate.
2. Leggere attentamente tutte le istruzioni e la documentazione acclusa. Comprendere le procedure di montaggio e
funzionamento prima di utilizzare l'attrezzatura.
3. Utilizzare l'attrezzatura su una superficie piana. Si consiglia di posizionare un tappetino di gomma al di sotto
dell'attrezzatura per un ulteriore protezione di pavimenti e tappeti. È inoltre importante che la superficie sia asciutta.
4. Tenere sempre l'attrezzatura lontana dalla portata di bambini ed animali. Gli adolescenti al di sotto dei 18 anni d'età
devono sempre avere la supervisione di un adulto e disporre delle indicazioni sull'impiego di questo prodotto.
5. La presente attrezzatura è intesa esclusivamente per uso domestico in ambienti interni. Non utilizzare in ambienti non
residenziali o all'esterno. L'impiego in ambienti non consigliati potrebbe causare serie lesioni e invalidare le relative
garanzie e responsabilità.
6. Eseguire un adeguato riscaldamento e stretching prima di iniziare qualsiasi allenamento o esercizio di cardiofitness. I
manubri TwistLock™ sono MOLTO pesanti quando caricati al massimo. NON cercare di sollevare un peso troppo
eccessivo all'inizio di una serie di esercizi.
7. In caso di dolore o capogiri in qualsiasi momento dell'allenamento, interrompere subito e rivolgersi al proprio medico. Non
ci assumiamo alcuna responsabilità per lesioni personali o danni conseguenti subiti durante o a causa dell'impiego della
presenta attrezzatura.
8. Ispezionare il prodotto prima di ogni impiego. Non utilizzare un manubrio se presenta parti logorate o danneggiate.
9. Il limite di peso della piattaforma per manubri combinati non dovrebbe superare il peso massimo di 40 kg (2 manubri con
20 kg ciascuno).
10. Verificare che le piastre di peso siano installate correttamente (vedere pagina 2). Se i dischi non sono stati installati
correttamente, potrebbe non essere possibile un fissaggio corretto e gli stessi potrebbero accidentalmente scivolare e
cadere.
11. Non cercare mai di sganciare i dischi quando il manubrio è stato rimosso dalla piattaforma manubri.
12. Osservare e seguire tutte le indicazione fornite nelle etichette di avvertenza relative all'attrezzatura.
13. Sorreggere l'attrezzatura con mano ferma dall'impugnatura in OGNI momento durante l'impiego.
14. Non lasciare mai cadere i manubri a terra da qualsiasi altezza. Potrebbero verificarsi danni al prodotto o lesioni personali.
Tale evento sarebbe considerato un abuso del prodotto e non sarebbe coperto da garanzia.
15. Mai permettere che i manubri sbattano l'uno contro l'altro. Potrebbero verificarsi danni al prodotto o lesioni personali.
16. Non cercare mai di smontare le impugnature dei manubri TwistLock™. Questo prodotto non è stato progettato per essere
manutenuto dall'utente.
17. Prima di iniziare un allenamento, assicurarsi che l'ambiente circostante sia libero da possibili interferenze.
Pagina 1
Sommario
Montaggio……………….…….……….………..2
Manutenzione preventiva………….….……….4
Elenco componenti…………………………….5
Garanzia………………………………….……...6
Montaggio
Estrazione del prodotto dalla confezione
Prestare la massima attenzione nell'estrarre i manubri dalla confezione e nel rimuovere l'imballaggio protettivo, dal momento
che il prodotto è molto pesante. Ispezionare tutte le parti e verificare che non vi siano segni di danneggiamento. Se il prodotto
è danneggiato, non usarlo e contattare immediatamente il servizio clienti StairMaster.
Montaggio
NOTA: Se l'assemblaggio comprende lo Stand Portamanubri TwistLock, montare prima lo stand. Successivamente attaccare
le piattaforme manubri prima di montare i manubri.
PASSAGGIO 1 Posizionare la piattaforma manubri su una superficie piatta stabile.
PASSAGGIO 2 Iniziando con il disco più esterno, inserire 4 dei dischi più grandi da 2 kg in ciascun lato della piattaforma oper-
ando verso il centro. I dischi devono essere rivolti nella giusta direzione (vedere diagramma di seguito).
PASSAGGIO 3 Inserire i due dischi più piccoli da 1 kg. I dischi devono essere rivolti nella giusta direzione (vedere diagramma
di seguito).
PASSAGGIO 4 Inserire l'impugnatura nella piattaforma con la finestra di regolazione pesi rivolta verso l'alto. L'impugnatura
può essere posizionata in entrambe le direzioni.
DISCO DA 1 KG
IMPUGNATURA
DISCO DA 2 KG
PIATTAFORMA
Pagina 3
2 4 6 8 10 12 14 16 18 20
Con i dischi pesi adeguatamente allineati sulla piattaforma e l'impugnatura del manubrio completamente agganciata alla piatta-
forma, assicurarsi che sia possibile un'adeguata rotazione dell'impugnatura e dei pesi prima di utilizzare i manubri. Ruotare
l'impugnatura per ogni peso selezionato (in senso orario e antiorario) e assicurarsi che ciascun disco sia saldamente agganciato
estraendo l'impugnatura (con i pesi installati) dalla piattaforma. Una volta verificato che l'impugnatura e la selezione di pesi fun-
zionano in modo appropriato, si è pronti ad utilizzare i manubri.
Nessuna manopola da ruotare, perno da allineare né leva da spostare - basta ruotare e il gioco è fatto! La tecnologia brevettata
TwistLock™ permette una regolazione facile e veloce dei pesi con una semplice rotazione dell'impugnatura del manubrio. Mai
togliere le mani dalle impugnature dei manubri - posizionarli semplicemente sulla piattaforma portamanubri e ruotare le im-
pugnature per regolare il peso dei manubri. Una volta che il peso è mostrato nella finestra di regolazione, siete pronti per l'alle-
namento!
Impugnature
Le impugnature dei manubri TwistLock™ sono progettate per offrire una presa sicura e comoda durante l'esercizio. Il loro peso
(senza dischi agganciati) è di 2 chili ciascuno. In questo modo anche i principianti possono esercitarsi con un peso leggero.
Per praticità e facilità d'uso, le impugnature sono progettate per funzionare in entrambe le direzioni; in questo modo non bisogna
preoccuparsi di posizionarle all'interno della piattaforma nella direzione errata.
Piattaforme
Ciascun manubrio TwistLock™ è progettato per funzionare con entrambe le piattaforme incluse. Le loro due funzioni sono:
1. Mantengono i dischi nella corretta posizione permettendo l'aggancio e lo sgancio dall'impugnatura del manubrio sulla piatta-
forma durante l'allenamento.
2. La modifica della selezione dei pesi è possibile esclusivamente quando l'impugnatura è completamente agganciata alla
piattaforma. Questo è parte del design dei manubri TwistLock™ che permette una sostituzione dei pesi, sicura, facile e
veloce.
Dischi pesi
I dischi pesi TwistLock™ sono progettati per funzionare in maniera combinata. La forma di ciascun disco è caratterizzata da
scanalature che permettono ai dischi pesi di combinarsi insieme in un'orientamento da sopra/sotto. Quando si regola il peso,
ruotando l'impugnatura (possibile solo quando il manubrio è sulla piattaforma), un'asticella si allunga o si accorcia a seconda del
numero di dischi pesi che si montano. Questa asticella impedisce ai dischi di muoversi verso l'alto o il basso lungo le scanala-
ture e li mantiene saldamente agganciati all'impugnatura durante l'esercizio.
Ciascun disco grande pesa 2 chili, mentre i dischi più piccoli della metà (2 per manubrio posizionati alle estremità dell'impugna-
tura) pesano 1 chilogrammo l'uno. I dischi da 1 chilo vengono impiegati con ogni selezione del peso il cui totale debba essere 4,
8, 12, 16 e 20 chili.
Pagina 4
Il manubrio non si inserisce completamente nella piattaforma Assicurarsi che tutti i dischi siano organizzati in modo corretto
senza dischi (solo l'impugnatura). e che siano combinati insieme come mostrato nei diagrammi
forniti (vedere diagramma pagina 2). Il numero di dischi
dovrebbe essere lo stesso per ciascun lato della piattaforma.
Il manubrio non si inserisce completamente nella piattaforma Assicurarsi che tutti i dischi siano organizzati in modo corretto
con i dischi agganciati (impugnatura con dischi agganciati). e che siano combinati insieme come mostrato nei diagrammi
forniti (vedere diagramma pagina 2). Il numero di dischi
dovrebbe essere lo stesso per ciascun lato della piattaforma.
L'impugnatura non ruota per selezionare il peso desiderato. Assicurarsi che l'impugnatura sia calata completamente nella
piattaforma. Il meccanismo di bloccaggio non si sgancia fino
a quando l'impugnatura non è completamente agganciata alla
piattaforma. Una volta che l'impugnatura è completamente
agganciata alla piattaforma può ruotare liberamente per se-
lezionare il peso desiderato. Non è possibile modificare la
selezione del peso senza che l'impugnatura sia agganciata
completamente alla piattaforma.
I dischi non sono fissati all'impugnatura e scivolano. Assicurarsi che tutti i dischi siano organizzati in modo corretto
e che siano combinati insieme come mostrato nei diagrammi
forniti (vedere diagramma pagina 2). Il numero di dischi
dovrebbe essere lo stesso per ciascun lato del sistema di ag-
Manutenzione preventiva
Il Manubrio TwistLock™ di StairMaster è un prodotto che richiede poca manutenzione, ma per mantenerlo sempre funzionante
e nelle migliori condizioni è bene seguire le indicazioni fornite di seguito.
Utilizzare un panno morbido umido per eliminare il sudore dall'attrezzatura dopo ogni utilizzo. Evitare la presenza di
eccessivo sudore sui componenti. Non impiegare detergenti abrasivi o solventi a base di petrolio per pulire l'attrezzatura.
Non cercare di operare nessuna manutenzione tecnica sull'attrezzatura senza aver prima consultato personale di
assistenza autorizzato.
Verificare che il prodotto non abbia delle componenti lente o danneggiate prima di ciascun utilizzo. Stringere e sostituire
secondo le necessità.
Conservare in un posto sicuro il manuale d'uso del prodotto, la ricevuta d'acquisto e la documentazione relativa agli
interventi di assistenza.
Spostamento dell'attrezzatura: Si consiglia di essere almeno in due persone nello spostamento di attrezzature pesanti.
AVVISO: Non impiegare detergenti abrasivi o solventi a base di petrolio per pulire l'attrezzatura. Non cercare di
smontare il manubrio o la piattaforma. Questi prodotti non sono progettati per essere manutenuti dall'utente e
qualsiasi intervento di questo tipo potrebbe invalidarne la garanzia.
Pagina 5
Elenco componenti
CODICE
ARTICOLO N. DESCRIZIONE QUANTITÀ
COMPONENTE
1 010-0005 TwistLock, Piattaforma 2
2 010-0094 TwistLock, Impugnatura 2
3 010-0095 TwistLock, Peso da 1 kg 4
4 010-0096 TwistLock, Peso da 2 kg 16
TwistLock, Manuale d'uso (non mostrato
5 010-0097 2
di seguito)
Pagina 6
Iniziare il proprio programma di allenamento in modo lento e aumentare in modo graduale il tempo di allenamento. Dedicarsi ad
obiettivi realistici, fissati a priori dall'utente o dal proprio medico. I primi risultati dovrebbero essere visibili nel giro di 4-6 setti-
mane di regolare esercizio; non farsi scoraggiare nel caso il tempo necessario fosse più lungo. È molto importante esercitarsi
seguendo il proprio ritmo e prendere gradualmente confidenza con i propri obiettivi. Non dimenticare mai di eseguire un'ade-
guata fase di riscaldamento e stretching e di pause in qualsiasi programma di esercizi.
Con l'incrementarsi del livello di preparazione fisica, aumenterà anche la propria confidenza e senso di soddisfazione. Un eser-
cizio regolare ed una dieta sana offrirà nuove energie e senso di benessere.
Posizione corretta
La schiena è appoggiata completamente sulla panca con gli ad-
dominali contratti e il petto è rivolto verso l'alto.
Pagina 8
Posizione corretta
La schiena è appoggiata completamente sulla panca con gli ad-
dominali contratti e il petto è rivolto verso l'alto.
Posizione corretta
La schiena è appoggiata completamente sulla panca con gli ad-
dominali contratti e il petto è rivolto verso l'alto.
Pagina 9
INIZIO
MUSCOLI INTERESSATI
Muscolo grande pettorale, deltoid FINE
Posizione corretta
La schiena è appoggiata completamente sulla panca con gli ad-
dominali contratti e il petto è rivolto verso l'alto.
DISTENSIONI SPALLE
State in posizione eretta con i piedi divaricati in linea con le spalle e le ginocchia
leggermente piegate. Iniziate con un manubrio per ciascuna mano e le braccia
piegate sui lati con un angolo di 60-90° all'altezza della testa. Tenete i gomiti al-
lineati con le spalle. Spingete lentamente i manubri sopra la testa fino quasi alla
completa estensione delle braccia. Fate una pausa e poi lentamente tornate nella
posizione di partenza. Espirate mentre portate i manubri verso l'alto ed inspirate
mentre li riabbassate.
MUSCOLI INTERESSATI
Deltoide frontale, trapezio superiore, tricipiti
INIZIO
FINE
Posizione corretta
Tenete il palmo delle mani rivolto in avanti, il torace alto, gli ad-
dominali contratti, i gomiti verso l'esterno e le ginocchia piegate.
Pagina 10
MUSCOLI INTERESSATI
INIZIO
Deltoidi frontali e centrali
FINE
Posizione corretta
All'inizio del movimento tenete i palmi delle mani rivolti l'uno verso
l'alto, poi essere rivolgeteli verso il pavimento alla fine del
movimento. In questo modo la parte esterna del braccio e del
gomito è sempre rivolta in alto e verso l'esterno durante tutta la sequenza del
movimento. Tenete il petto sollevato, gli addominali contratti e le ginocchia pie-
gate.
ALZATE FRONTALI
State in posizione eretta con i piedi divaricati in linea con le spalle e le ginocchia
leggermente piegate. Iniziate con un manubrio per ciascuna mano e con le braccia
rivolte in avanti; il palmo delle mani è rivolto verso il corpo. Sollevate lentamente le
braccia tese di fronte a voi fino all'altezza delle spalle. Tenete le mani e i gomiti in
linea e sollevatele alla stessa velocità in modo che alla fine del movimento spalle,
gomiti e mani si trovino alla stessa altezza. Fate una pausa e poi lentamente tor-
nate nella posizione di partenza. Espirate mentre sollevate i manubri verso l'alto
ed inspirate mentre li riabbassate.
MUSCOLI INTERESSATI
INIZIO
Deltoidi frontali
FINE
Posizione corretta
All'inizio del movimento tenete il palmo delle mani rivolto verso il
corpo, poi rivolgetelo verso il pavimento alla fine del movimento.
La parte esterna del braccio e del gomito è sempre rivolta in alto e verso l'esterno
durante tutta la sequenza del movimento. Tenete il petto sollevato, gli addominali
contratti e le ginocchia piegate.
Pagina 11
MUSCOLI INTERESSATI
Trapezio superiore
INIZIO
FINE
Posizione corretta
State in posizione eretta con il petto sollevato e gli addominali con-
tratti.
MUSCOLI INTERESSATI
Bicipiti, flessori gomito.
INIZIO
FINE
Posizione corretta
Tenere i gomiti chiusi verso i fianchi, la schiena dritta e le ginoc-
chia piegate.
Pagina 12
MUSCOLI INTERESSATI
Bicipiti, flessori gomito. INIZIO
FINE
Posizione corretta
Tenere il gomito adeso alla parte interna della coscia, il petto al-
zato e gli addominali contratti.
MUSCOLI INTERESSATI
INIZIO
Tricipiti
FINE
Posizione corretta
Nella posizione di partenza, i gomiti dovrebbe essere rivolti vero
l'alto con gli avambracci paralleli al pavimento. Tenete il torace
alto, gli addominali contratti, le ginocchia leggermente piegate e i gomiti chiusi
vicino alla testa.
Pagina 13
MUSCOLI INTERESSATI
INIZIO
Tricipiti
FINE
Posizione corretta
All'inizio del movimento, i gomiti devono essere rivolti verso l'alto e
i manubri perpendicolari al pavimento. La schiena è appoggiata
completamente sulla panca con gli addominali contratti e il torace
rivolto verso l'alto.
SQUAT
State in posizione eretta con i piedi divaricati in linea con le spalle e le ginocchia
leggermente piegate. Iniziate con un manubrio per ciascuna mano, con le braccia
distese lungo i fianchi e il palmo delle mani rivolto verso il corpo. State in posizione
eretta con il petto sollevato e gli addominali contratti. Piegatevi all'altezza delle
anche e lentamente abbassate il corpo in una posizione quasi seduta. Alla fine del
movimento, le ginocchia dovrebbe essere piegate a formare un angolo di 90°.
Fate una pausa e poi lentamente tornate nella posizione di partenza. Espirate
nella fase di piegamento e inspirate nella fese di ritorno.
MUSCOLI INTERESSATI
INIZIO
Quadricipiti, glutei, tendini delle ginocchia, adduttori
FINE
Posizione corretta
Tenete la schiena dritta, la testa alta e non lasciate che le ginoc-
chia non superino la linea delle dita dei piedi.
Pagina 14
MUSCOLI INTERESSATI
Polpacci
INIZIO
AFFONDI
State in posizione eretta con un piedi in avanti e l'altro dietro. Iniziate con un
manubrio per ciascuna mano, con le braccia distese lungo i fianchi e il palmo delle
mani rivolto verso il corpo. State in posizione eretta con il petto sollevato e gli ad-
dominali contratti. Mantenendo la schiena dritta, abbassate il corpo fino ad avere
la coscia parallela al pavimento. Fate una pausa e poi lentamente tornate nella
posizione di partenza. Ripetete l'esercizio con l'altra gamba. Espirate nella fase di
affondo ed inspirate nella fese di ritorno.
MUSCOLI INTERESSATI
Quadricipiti, glutei, tendini delle ginocchia, adduttori INIZIO
FINE
Posizione corretta
Tenete la schiena dritta, la testa alta e non lasciate che le ginoc-
chia non superino la linea delle dita dei piedi.
Pagina 15
MUSCOLI INTERESSATI
INIZIO
Tendini delle ginocchia, glutei, muscoli sacrospinali
FINE
Posizione corretta
Tenere le braccia, le ginocchia e la schiena dritta. Non fate pause
o molleggiamenti alla fine del piegamento. Non abbassare i manubri oltre una dis-
tensione di media intensità.
CRUNCH ADDOMINALI
Posizionatevi su una panca piana in modo che i piedi si trovino dietro gli appositi
rulli per un ulteriore sostegno. Iniziate con un manubrio incrociato sul petto in-
sieme ad entrambe le braccia. Contraete gli addominali e, tenendo il manubrio in
cima al torace, flettete il busto all'altezza della vita ripiegandovi su voi stessi senza
però che la zona lombare si stacchi dalla panca. Fate una pausa e poi lentamente
tornate nella posizione di partenza. Espirate nella fase di crunch ed inspirate nella
fese di ritorno.
MUSCOLI INTERESSATI
Retti addominali, addominali obliqui
INIZIO
FINE
Posizione corretta
Tenete la testa allineata con il tronco.
Pagina 16
MUSCOLI INTERESSATI
Retti addominali, addominali obliqui INIZIO
FINE
Posizione corretta
Tenete la testa allineata con il tronco.
Posizione corretta
Tenere il corpo fermo e stabile usando la panca come mostrato
nella figura. Mantenere la schiena dritta, il petto alto e gli addomi-
nali contratti.
Pagina 17
MUSCOLI INTERESSATI
INIZIO
Deltoide posteriore, deltoide centrale, cuffia dei rotatori posteriori,
laterali superiori delle braccia, piccolo rotondo
FINE
Posizione corretta
Tenere la schiena dritta durante tutto il movimento, NON inarcarla.
Servizio Clienti
888-678-2476 (Opzione 3)
Lunedì-Venerdì
Dalle 6.00 alle 17 (orario del Pacifico)
OPPURE
Assistenza via e-mail
parts@stairmaster.com
© 2011 Core Fitness, LLC, dba StairMaster. Tutti i diritti riservati. I simboli ™ e ® indicano un marchio commerciale o un
marchio registrato. I marchi Core Fitness, LLC includono StairMaster®, TwistLock™ e i rispettivi loghi. 1.888.678.2476,
www.stairmaster.com.