Sei sulla pagina 1di 47

TOSCA

Melodrammaintreatti.

testidi

VictorienSardou
LuigiIllica
GiuseppeGiacosa
musichedi

GiacomoPuccini
Primaesecuzione:14gennaio1900,Roma.

www.librettidopera.it 1/47
Informazioni Tosca

Caralettrice,carolettore,ilsitointernetwww.librettidopera.itdedicatoailibretti
d'operainlinguaitaliana.Nonc'unintentofilologico,troppocomplessoperessere
trattatoconlemierisorse:viinveceunintentodivulgativo,lavolontdifar
conoscereivariaspettidiunapartedellanostracultura.

Motivazioniperscriverenotediringraziamentononmancano.Contributie
suggerimentisonogiuntidaognidove,viendadiredagliAppenninialleAnde.
Tuttoquestoaiutomihadatoemistadandoentusiasmopercontinuareamiglioraree
ampliaregliorizzontidiquest'impresa.Ringrazioquindi:
chimihadatoconsiglisugraficaeimpostazionedelsito,chihasvoltoleoperazioni
diaggiornamentosulportale,tutticolorochemettonoadisposizionetestiemateriali
cheriguardanolalirica,chihadonatotempo,chimihaprestatohardware,chimettea
disposizionesoftwarediqualitaprezzipichecontenuti.
Infineringraziolamiafamiglia,periltemporubatoleededicatoaquesta
attivit.

Ititolivengonosceltiinbaseaunaseriedicriteri:disponibilitdelmateriale,data
dellaprimarappresentazione,autoriditestiemusiche,importanzadeltestonella
storiadellalirica,difficoltdireperimento.
Aquestopuntovieneampliatalavarietdelmateriale,elasuaaffidabilit,tramite
acquisti,ricercheinbiblioteca,suinternet,donazionedimaterialidapartedi
appassionati.Ilmaterialeraccoltovieneanalizzatoemessoaconfronto:viene
eseguitaunatrascrizioneinformatoelettronico.
Quindivieneeseguitaunarevisionedeltestotramiterilettura,econunsistema
automaticodirilevazionesiadelleanomaliestrutturali,siadellavaliditdeilemmi.
Vengonointegratisedisponibiliinumerimusicali,eindividuatiibranipi
significativisecondolacritica.
Vienequindieseguitaunaconversioneinformatostampabile,chestateleggendo.

Grazieancora.

DarioZanotti

Libretton.3,primastesuraperwww.librettidopera.it:febbraio2002.
Ultimoaggiornamento:12/09/2015.

2/47 www.librettidopera.it
AA.VV./G.Puccini,1900 Personaggi

PERSONAGGI

FloriaTOSCA,notacantante .......... SOPRANO

MarioCAVARADOSSI,pittore .......... TENORE

IlbaroneSCARPIA,capodellapolizia .......... BARITONO

CesareANGELOTTI,prigionieropoliticoevaso .......... BASSO

IlSAGRESTANO .......... BASSO

SPOLETTA,unagentedipolizia .......... TENORE

SCIARRONE,unaltroagente .......... BASSO

UnCARCERIERE .......... BASSO

UnPASTORE .......... ALTRO

UnCardinaleIlGiudicedelfiscoRoberti,esecutoredigiustizia
UnoScrivanoUnUfficialeUnSergente.

Soldati,Sbirri,Dame,Nobili,Borghesi,Popolo,ecc

Roma:giugno1800.

www.librettidopera.it 3/47
Attoprimo Tosca

ATTOPRIMO

Scenaprima
LachiesadiSant'AndreadellaValle.
AdestralacappellaAttavanti.Asinistraunimpalcato;sudiessoun
granquadrocopertodatela.Attrezzivaridapittore.Unpaniere.

ANGELOTTI (vestitodaprigioniero,lacero,sfatto,tremantedallapaura,entraansante,quasi
correndo,dallaportalaterale.Dunarapidaocchiataintorno)
Ah!...Finalmente!...Nelterrormiostolto
vedeaceffidisbirroinognivolto!
(tornaaguardareattentamenteintornoasconpicalmaariconoscereilluogo.D
unsospirodisollievovedendolacolonnaconlapiladell'acquasantaelamadonna)
Lapila...lacolonna...
apidellamadonna
miscrissemiasorella...
(visiavvicina,cercaaipiedidellamadonnaeneritira,conunsoffocatogridodi
gioia,unachiave)
Eccolachiave!...edeccolacappella!...
(additalacappellaAttavanti,febbrilmenteintroducelachiavenellaserratura,aprela
cancellata,penetranellacappella,richiude...escompare)

Scenaseconda

SAGRESTANO (apparedalfondo:vadadestraasinistra,accudendoalgovernodellachiesa:avrin
manounmazzodipennelli)
Esemprelava!...Ognipennellosozzo
peggiod'uncollarind'unoscagnozzo.
Signorpittore...Toh!...
(guardaversol'impalcatodovestailquadro,evedendolodeserto,esclamasorpreso:)
Nessuno!~Avreigiurato
chefosseritornato
ilcavalierCavaradossi.
(deponeipennelli,salesull'impalcato,guardadentroilpaniere,edice:)
No,
sbaglio.~Ilpaniereintatto.
(scendedall'impalcato.Suonal'angelus.IlSagrestanosiinginocchiaeprega
sommesso:)
AngelusDomininuntiavitMariae,
etconcepitdeSpirituSancto.
EcceancillaDomini,
fiatmihisecundumverbumtuum.
EtVerbumcarofactumest,
ethabitavitinnobis.

4/47 www.librettidopera.it
AA.VV./G.Puccini,1900 Attoprimo

Scenaterza
CavaradossiSagrestano.

CAVARADOSSI (dallaportalaterale,vedendoilSagrestanoinginocchio)
Chefai?
SAGRESTANO (alzandosi)
Recitol'Angelus.
(Cavaradossisalesull'impalcatoescopreilquadro.unaMariaMaddalenaagrandiocchiazzurriconunagran
pioggiadicapellidorati.Ilpittorevistadinanzimutoattentamenteosservando)
(ilSagrestano,volgendosiversoCavaradossiperdirigerglilaparola,vedeilquadroscopertoedinungridodi
meraviglia)
SAGRESTANO Sante
ampolle!Ilsuoritratto!
CAVARADOSSI (volgendosialSagrestano)
Dichi?
SAGRESTANO Diquell'ignota
cheidpassatiapregarquivena...
(conuntuosaattitudineaccennandoversolamadonnadallaqualeAngelottitrassela
chiave)
Tuttadevota~epia.
CAVARADOSSI (sorridendo)
vero.Etantoell'era
infervoratanellasuapreghiera
ch'ionepinsi,nonvisto,ilbelsembiante.
SAGRESTANO (Fuori,Satana,fuori!)
(scandalizzato)
CAVARADOSSI Dammiicolori!
(alSagrestano)
(ilSagrestanoeseguisce.Cavaradossidipingeconrapiditesisoffermaspessoariguardareilpropriolavoro:il
Sagrestanovaeviene,portandounacatinellaentrolaqualecontinuaalavareipennelli)
(auntrattoCavaradossisiristdidipingere;levaditascaunmedaglionecontenenteunaminiaturaegliocchi
suoivannodalmedaglionealquadro)

CAVARADOSSI
Reconditaarmonia
dibellezzediverse!...brunaFloria,
l'ardenteamantemia...
SAGRESTANO (Scherzacoifantielasciastareisanti!)
(amezzavoce,come (s'allontanaperprenderel'acquaondepulireipennelli)
brontolando)

CAVARADOSSI Ete,beltadeignota,
cintadichiomebionde!
Tuazzurrohail'occhio,Toscahal'occhionero!
SAGRESTANO (ritornandodalfondoesemprescandalizzato:)
(Scherzacoifantielasciastareisanti!)
(riprendealavareipennelli)

www.librettidopera.it 5/47
Attoprimo Tosca

CAVARADOSSI L'artenelsuomistero
lediversebellezzeinsiemconfonde;
manelritrarcostei
ilmiosolopensier,Tosca,seitu!
(continuaadipingere)

SAGRESTANO
(Questediversegonne
chefannoconcorrenzaallemadonne
mandantanfod'inferno.
(asciugaipennellilavati,nonsenzacontinuareaborbottare)
Scherzacoifantielasciastareisanti!
Maconqueicanidivolterriani
nemicidelsantissimogoverno
nons'hadamettervoce!...
(ponelacatinellasottol'impalcatoedipennellilicollocainunvaso,pressoal
pittore)
Scherzacoifantielasciastareisanti!
(accennandoaCavaradossi)
Gisonoimpenitentituttiquanti!
Facciampiuttostoilsegnodellacroce.)
(eseguisce)

SAGRESTANO Eccellenza,vado?
(aCavaradossi)
CAVARADOSSI Fa'iltuopiacere!
(continuaadipingere)
SAGRESTANO (indicandoilcesto)
Pienoilpaniere...
Fapenitenza?
CAVARADOSSI Famenonho.
SAGRESTANO (stropicciandosilemani)
(conironia) Ah!...Mirincresce!...
(manonputrattenereungestodigioiaeunosguardodiaviditversoilcestoche
prendeponendolounpo'indisparte)

SAGRESTANO (fiutaduepreseditabacco)
Badi,quand'escechiuda.
CAVARADOSSI (dipingendo)
Va'!...
SAGRESTANO Vo!
(s'allontanaperilfondo)

(Cavaradossi,volgendolespalleallacappella,lavora.
Angelotti,credendodesertalachiesa,apparedietrolacancellataeintroducelachiaveperaprire)

6/47 www.librettidopera.it
AA.VV./G.Puccini,1900 Attoprimo

Scenaquarta
CavaradossiAngelotti.

CAVARADOSSI (alcigoliodellaserraturasivolta)
Genteldentro!!...
(almovimentofattodaCavaradossi,Angelotti,atterrito,siarrestacomeperrifugiarsiancoranellacappellama
alzatigliocchi,ungridodigioia,cheeglisoffocatostotimoroso,erompedalsuopetto.
Eglihariconosciutoilpittoreeglistendelebracciacomeadunaiutoinsperato)
ANGELOTTI Voi?Cavaradossi!
Vimandaiddio!
(CavaradossinonriconosceAngelottierimaneattonitosull'impalcato)
(Angelottisiavvicinadipiondefarsiriconoscere)
ANGELOTTI Nonmiravvisate?
(contristezza)
Ilcarcerem'hadunqueassaimutato!
CAVARADOSSI (riconoscendolo,deponerapidotavolozzaepennelliescendedall'impalcatoverso
Angelotti,guardandosicautointorno)
Angelotti!Ilconsole
dellaspentarepubblicaromana!
(correachiuderelaportaadestra)
ANGELOTTI (andandoincontroaCavaradossi)
FuggiipuroradacastelSant'Angelo!...
(conmistero)
CAVARADOSSI (generosamente)
Disponetedime!
TOSCA Mario!
voceesterna
(allavocediTosca,CavaradossifaunrapidocennoadAngelottiditacere)
CAVARADOSSI Celatevi!
unadonna...gelosa.Unbreveistante
elarimando.
TOSCA Mario!
voceesterna
CAVARADOSSI (versolaportadadovevienelavocediTosca)
Eccomi!
ANGELOTTI (coltodaunaccessodidebolezzasiappoggiaall'impalcatoedicedolorosamente:)
Sono
stremodiforze,pinonreggo...
CAVARADOSSI (rapidissimo,salesull'impalcato,nediscendecolpaniereelodadAngelotti)
Inquesto
panierv'ciboevino!
ANGELOTTI Grazie!
CAVARADOSSI (incoraggiandoAngelotti,lospingeversolacappella)
Presto!
(Angelottientranellacappella)

www.librettidopera.it 7/47
Attoprimo Tosca

Scenaquinta
CavaradossiTosca.

TOSCA Mario!
voceesterna
CAVARADOSSI (fingendosicalmoapreaTosca)
Sonqui!
TOSCA (entraconunaspeciediviolenza,allontanabruscamenteMariochevuole
abbracciarlaeguardasospettosaintornoas)
Perchchiuso?
CAVARADOSSI (consimulataindifferenza)
Lovuole
ilSagrestano...
TOSCA Achiparlavi?
CAVARADOSSI Ate!
TOSCA Altreparolebisbigliavi.Ov'?...
CAVARADOSSI Chi?
TOSCA Colei!...Quelladonna!...
Houditoilesti
passiedunfrusciodivesti...
CAVARADOSSI Sogni!
TOSCA Loneghi?
CAVARADOSSI Lonegoet'amo!
(faperbaciarla)
TOSCA (condolcerimprovero)
Oh!innanziallamadonna...
no,Mariomio,
lasciapriachelapreghi,chel'infiori...
(siavvicinalentamenteallamadonna,disponeconarte,intornoadessa,ifioricheha
portatocons,siinginocchiaepregaconmoltadevozione,segnandosi,pois'alza)
(aCavaradossi,cheintantosiavviatoperriprendereillavoro)
TOSCA Orastammiasentir~stasseracanto,
maspettacolobreve.~Tum'aspetti
sull'usciodellascena
eallatuavillaandiamsoli,soletti.
CAVARADOSSI (chefusempresoprapensieri)
Stassera!
TOSCA lunapiena
eilnotturnoeffluviofloreal
inebriailcor!~Nonseicontento?
(sisiedesullagradinatapressoaCavaradossi)
CAVARADOSSI (ancoraunpo'distrattoeperitoso)
Tanto!

8/47 www.librettidopera.it
AA.VV./G.Puccini,1900 Attoprimo

TOSCA (colpitadaquell'accento)
Tornaloadir!
CAVARADOSSI Tanto!
TOSCA Lodicimale...
(stizzita)
TOSCA

Nonlasospirilanostracasetta
chetuttaascosanelverdeciaspetta?
Nidoanoisacro,ignotoalmondointer,
piend'amoreedimister?
Altuofiancosentire
perlesilenziose
stellateombre,salir
levocidellecose!...
Daiboschiedairoveti,
dall'arseerbe,dall'imo
deifrantisepolcreti
odorosiditimo,
lanotteesconbisbigli
diminuscoliamori
eperfidiconsigli
cheammollisconoicuori.
Fiorite,ocampiimmensi,palpitate
auremarinenellunarealbor,
piovetevolutt,voltestellate!
ArdeaToscafolleamor!
(reclinandolatestasullaspalladiCavaradossi)

CAVARADOSSI (vinto,mavigilante)
Miavvincineituoilacci
miasirena,miasirena,verr!
(guardaversolapartedondeuscAngelotti)
Orlasciamiallavoro.
TOSCA Midiscacci?
(sorpresa)
CAVARADOSSI Urgel'opra,losai!
TOSCA (alzandosi)
(stizzita) Vado!
(s'allontanaunpocodaCavaradossi,poivoltandosiperguardarlo,vedeilquadro,ed
agitatissimaritornaversoCavaradossi)
Chiquella
donnabiondalass?
CAVARADOSSI LaMaddalena.
(calmo) Tipiace?
TOSCA troppobella!
CAVARADOSSI (ridendoedinchinandosi)
Preziosoelogio!

www.librettidopera.it 9/47
Attoprimo Tosca

TOSCA Ridi?
(sospettosa) Quegliocchicilestrinigilividi...
CAVARADOSSI Cen'tantipe'lmondo!...
(conindifferenza)
TOSCA (cercandodiricordare)
Aspetta...Aspetta...
(salesull'impalcato)
(trionfante)
l'Attavanti!...
CAVARADOSSI (ridendo)
Brava!...
TOSCA (vintadallagelosia)
Lavedi?T'ama?
(piangendo)
Tul'ami?...
CAVARADOSSI (procuradicalmarla)
Fupurocaso...
TOSCA (nonascoltandolo,coniragelosa)
Queipassiequelbisbiglio...
Ah!Quistavapurora!
CAVARADOSSI Vienvia!
TOSCA Ah,lacivetta!
(minacciosa)
Ame,ame!
CAVARADOSSI Lavidiieri,mafupurocaso...
(serio) apregarquivenne...nonvisto
laritrassi.
TOSCA Giura!
CAVARADOSSI Giuro!
(serio)
TOSCA (semprecongliocchirivoltialquadro)
Comemiguarda
fiso!
(laspingedolcementeascenderedallagradinata.Essadiscendeall'indietrotenendoaltolesuemaniinquelledi
Cavaradossi.ToscascendendohasemprelafacciaversoilquadrocuiMariodlespalle)
CAVARADOSSI Vienvia!
TOSCA Dimebeffarda,
ride.
(sonoscesi)
CAVARADOSSI Follia!
(latienepressodisfissandolainviso)
TOSCA (condolcerimprovero)
Ah,quegliocchi!...

10/47 www.librettidopera.it
AA.VV./G.Puccini,1900 Attoprimo

CAVARADOSSI
Qualeocchioalmondopustardiparo
all'ardenteocchiotuonero?
quichel'essermios'affisaintero.
Occhioall'amorsoave,all'irafiero!
Qualaltroalmondopustardiparo
all'occhiotuonero!...

TOSCA (rapita,appoggiandolatestaallaspalladiCavaradossi)
Oh,comelasaibene
l'artedifartiamare!
(maliziosamente)
Ma...fallegliocchineri!...
CAVARADOSSI (teneramente)
Miagelosa!

TOSCA S,losento...titormento
senzaposa.
CAVARADOSSI Miagelosa!
TOSCA Certasono~delperdono
setuguardialmiodolor!
CAVARADOSSI MiaToscaidolatrata,
ognicosaintemipiace;
l'iraaudace
elospasimod'amor!
TOSCA Dillaancora
laparolacheconsola...
dillaancora!
CAVARADOSSI Miavita,amanteinquieta,
dirsempre:Floria,t'amo!
Ah!l'almaacquieta,
sempret'amo!tidir!
TOSCA (sciogliendosi,paurosad'esservinta)
Dio!quantepeccata!
M'haituttaspettinata!

CAVARADOSSI Orva',lasciami!
TOSCA Tufinoastassera
staifermoallavoro.Emiprometti:
siacasoofortuna,
siatrecciabiondaobruna,
apregarnonverrdonnanessuna!
CAVARADOSSI Logiuro,amore!...Va'!
TOSCA Quantom'affretti!
www.librettidopera.it 11/47
Attoprimo Tosca

CAVARADOSSI (condolcerimproverovedendorispuntarelagelosia)
Ancora?
TOSCA (cadendonellesuebracciaeporgendoglilaguancia)
No~perdona!...
CAVARADOSSI Davantiallamadonna?
(scherzoso)
TOSCA (accennandoallamadonna)
tantobuona!
(sibaciano)
TOSCA

(avviandosiaduscireeguardandoancorailquadro,maliziosamenteglidice:)
Mafallegliocchineri!...
(fuggerapidamente)
(Cavaradossirimanecommossoepensieroso)

Scenasesta
CavaradossiAngelotti.
(appenauscitaTosca,Cavaradossistaascoltandoneipassiallontanarsi,poiconprecauzionesocchiudel'uscioe
guardafuori.
Vistotuttotranquillo,correallacappella.Angelottiapparesubitodietrolacancellata)
CAVARADOSSI (aprendolacancellataadAngelotti,chenaturalmentehadovutoudireildialogo
precedente)
buonalamiaTosca,macredente
alconfessornullatienecelato,
ond'iomitacqui.cosapiprudente.
ANGELOTTI Siamsoli?
CAVARADOSSI S.Qualilvostrodisegno?...
ANGELOTTI Anormadeglieventi,uscirdistato
ostarcelatoinRoma...miasorella...
CAVARADOSSI L'Attavanti?
ANGELOTTI S...ascoseunmuliebre
abbigliamentolsottol'altare...
vesti,velo,ventaglio...
(siguardaintornoconpaura)
Appenaimbruni
indosserqueipanni...
CAVARADOSSI Orcomprendo!
Quelfarecircospetto
eilpregantefervore
ingiovindonnaebella
m'aveanmessoinsospetto
diqualcheoccultoamor!...
Orcomprendo!
Eraamordisorella!

12/47 www.librettidopera.it
AA.VV./G.Puccini,1900 Attoprimo

ANGELOTTI Tuttoellahaosato
ondesottrarmiaScarpia,scellerato!
CAVARADOSSI Scarpia?!Bigottosatirocheaffina
colledevotepratiche
lafoialibertina
estrumentoallascivotalento
(conforzacrescente)
failconfessoreeilboia!
Lavitamicostasse,visalver!
Maindugiarfinoanottemalsicuro...
ANGELOTTI Temodelsole!...
CAVARADOSSI (indicando)
Lacappellamette
aunortomalchiuso,poic'uncanneto
chevalungipeicampiaunamiavilla.
ANGELOTTI M'nota...
CAVARADOSSI Eccolachiave...~innanzisera
ioviraggiungo,~portateconvoi
levestifemminili...
ANGELOTTI (raccoglieinfasciolevestimentasottol'altare)
Ch'ioleindossi?
CAVARADOSSI Perornonmonta,ilsentierdeserto...
ANGELOTTI (peruscire)
Addio!...
CAVARADOSSI (accorrendoversoAngelotti)
Seurgesseilperiglio,correte
alpozzodelgiardin.L'acquanelfondo,
maamezzodellacanna,unpicciolvarco
guidaadunantrooscuro,
rifugioimpenetrabileesicuro!
(uncolpodicannone;iduesiguardanoagitatissimi)
ANGELOTTI Ilcannondelcastello!...
CAVARADOSSI Fuscoperta
lafuga!OrScarpiaisuoisbirrisguinzaglia!
ANGELOTTI Addio!
CAVARADOSSI Anch'ioverr!Staremoall'erta!
(consubita
risoluzione)
ANGELOTTI Odoqualcun!
CAVARADOSSI Seciassalgon,battaglia!
(conentusiasmo)
(esconorapidamentedallacappella)

www.librettidopera.it 13/47
Attoprimo Tosca

Scenasettima
SagrestanoAllievieCantoridellacappellaChiericiConfratelli.

SAGRESTANO (entracorrendo,tuttoscalmanato,gridando:)
Sommogiubilo,eccellenza!...
(guardaversol'impalcatoerimanesorpresodinontrovarvineppurequestavoltail
pittore)
Nonc'pi!Nesondolente!...
chicontristaunmiscredente
siguadagnaun'indulgenza!
(accorronodaognipartechierici,confratelli,allieviecantoridellacappella.
Tutticostoroentranotumultuosamente)

SAGRESTANO Tuttaquilacantoria!
Presto!...
(altriallievientranoinritardoeallafinesiradunanotutti)

ALLIEVI (collamassimaconfusione)
Dove?
SAGRESTANO Insagrestia...
(spingealcunichierici)
ALCUNI Macheavvenne?
SAGRESTANO No'lsapete?
(affannoso)
Bonaparte...scellerato...
Bonaparte...
(siavvicinanoalSagrestanoeloattorniano,mentreaccorronoaltrichesiunisconoaiprimi)
ALTRIALLIEVI Ebben?Chefu?
SAGRESTANO Fuspennato,sfracellato,
piombatoaBelzeb!
ALLIEVI,CANTORI Chilodice?
ecc. sogno!
fola!
SAGRESTANO veridicaparola;
ornegiunselanotizia!
ALLIEVI,CANTORI Sifesteggilavittoria!
ecc.

14/47 www.librettidopera.it
AA.VV./G.Puccini,1900 Attoprimo

SAGRESTANO
Equestasera
granfiaccolata
vegliadigalaapalazzoFarnese,
edun'apposita
nuovacantata
conFloriaTosca!...
Enellechiese
innialsignor!
Orviaavestirvi,
nonpiclamor!
SAGRESTANO

Via...via...insagrestia!
TUTTI (ridendoegridandogioiosamente,senzabadarealSagrestanocheinutilmenteli
spingeaurtoniversolasagrestia)
Doppiosoldo...TeDeum...Gloria!
Vivailre!...Sifesteggilavittoria!

Scenaottava
ScarpiaSagrestanoCantoriAllievi,ecc.
SpolettaSbirri.
(lelorogridaelelororisasonoalcolmo,allorchunavoceironicatroncabruscamentequellagazzarravolgare
dicantierisa.
Scarpia:dietroaluiSpolettaealcunisbirri)
SCARPIA Untalbaccanoinchiesa!Belrispetto!
(congrandeautorit)
SAGRESTANO Eccellenza!ilgrangiubilo...
(balbettando
impaurito)
SCARPIA Apprestate
perilTeDeum.
(tuttis'allontananomogi;ancheilSagrestanofapercavarsela,maScarpiabruscamentelotrattiene)
SCARPIA

Turesta!
SAGRESTANO Nonmimuovo!
(impaurito)
SCARPIA Etuva,frugaogniangolo,raccogli
(aSpoletta) ognitraccia!
SPOLETTA Stabene!
(facennoaduesbirridiseguirlo)

www.librettidopera.it 15/47
Attoprimo Tosca

SCARPIA (adaltrisbirricheeseguiscono)
Occhioalleporte,
senzadarsospetti!
(alSagrestano)
Oraate!Pesa
letuerisposte.Unprigionierdistato
fuggpuroradacastelSant'Angelo...
(energico)
S'rifugiatoqui...
SAGRESTANO Misericordia!
SCARPIA Forsec'ancora.Dov'lacappella
degliAttavanti?
SAGRESTANO Eccola.
(vaalcancelloelovedesocchiuso)
Aperta!Arcangeli!
Eun'altrachiave!
SCARPIA Buonindizio...Entriamo.
(entranonellacappella,poiritornano:
Scarpia,assaicontrariato,hafralemaniunventagliochiusocheagitanervosamente)
SCARPIA

(Fugravesbaglio
quelcolpodicannone!Ilmariuolo
spiccatohailvolo,malasciunapreda...
preziosa...unventaglio.)
(agitandoloinaria)
Qualcompliceilmisfattoprepar?
(restaalquantopensieroso,poiguardaattentamenteilventaglio;
aduntrattoegliviscorgeunostemma,evivamenteesclama:)
LamarchesaAttavanti!...
Ilsuostemma!...
(guardaintorno,scrutandoogniangolodellachiesa:
isuoiocchisiarrestanosull'impalcato,sugliarnesidelpittore,sulquadro...
eilnotovisodell'Attavantigliappareriprodottonelvoltodellasanta)
ilsuoritratto!
(alSagrestano)
Chife'quellepitture?
SAGRESTANO (ancorpiinvasodallapaura)
Ilcavalier
Cavaradossi...
SCARPIA Lui!
(unodeglisbirricheseguScarpia,tornadallaCappellaportandoilpanierecheCavaradossidiedeadAngelotti)
SAGRESTANO (vedendolo)
Numi!Ilpaniere!
SCARPIA (seguitandolesueriflessioni)
(Lui!L'amantediTosca!Unuomsospetto!
Unvolterrian!)
SAGRESTANO (cheavresaminatoilpaniere,congransorpresaesclama:)
Vuoto?...Vuoto!...

16/47 www.librettidopera.it
AA.VV./G.Puccini,1900 Attoprimo

SCARPIA Chehaidetto?
(vedelosbirrocolpaniere)
Chefu?...
SAGRESTANO (prendendoilpaniere)
Siritrovnellacappella
questopanier.
SCARPIA Tuloconosci?...
SAGRESTANO Certo!
(esitanteepauroso)
ilcestodelpittor...ma...nondimeno...
SCARPIA Sputaquellochesai.
SAGRESTANO (semprepiimpauritoequasipiangendoglimostrailpanierevuoto)
Iololasciairipieno
diciboprelibato...
ilpranzodelpittor!...
SCARPIA (attento,inquirenteperscoprirterreno)
Avrpranzato!
SAGRESTANO Nellacappella?
(facendocennodinocollamano)
Nonneavealachiave
ncontavapranzar...disseeglistesso.
Ondel'aveagimesso...
alriparo.
(mostradoveavevaripostoilpaniereevelolascia)
SAGRESTANO

(impressionatodalseveroesilentecontegnodiScarpia)
(LiberameDomine!)
(pausa)
SCARPIA (Ortuttochiaro...
laprovvista~delsacrista
d'Angelottifulapreda!)
(scorgendoToscacheentranervosissima)
Tosca?Chenonmiveda.
(appenavistaentrareTosca,siabilmentenascostodietrolacolonnaov'lapila
dell'acquabenedetta,facendoimperiosocennodirimanerealSagrestano;
ilquale,tremante,imbarazzato,sirecavicinoalpalcodelpittore)
(Perridurreungelosoallosbaraglio
Jagoebbeunfazzoletto...ediounventaglio!...)

Scenanona
ToscaScarpiaSagrestano.

TOSCA (vadrittaall'impalcato,manontrovandoviCavaradossi,
sempreingrandeagitazionevaacercarlonellanavataprincipaledellachiesa)
Mario?!Mario?!

www.librettidopera.it 17/47
Attoprimo Tosca

SAGRESTANO (chesitrovaaipiedidell'impalco,avvicinandosiaTosca)
Ilpittor
Cavaradossi?Chisadovesia?
Svan,sgattaiol
persuastregoneria.
(selasvigna)

TOSCA Ingannata?No!...no!...
Tradirmieglinonpu!
(quasipiangendo)
(ScarpiahagiratolacolonnaesipresentaaTosca,sorpresadelsuosubitoapparire.
Intingeleditanellapilaeleoffrel'acquabenedetta;
fuorisuonanolecampanecheinvitanoallachiesa)
SCARPIA Toscadivina
(insinuanteegentile) lamanomia
lavostraaspetta~piccolamanina,
nonpergalanteria
maperoffrirvil'acquabenedetta...
TOSCA (toccaleditadiScarpiaesifailsegnodellacroce)
Grazie,signor!
SCARPIA Unnobile
esempioilvostro.Alcielo
pienadisantozelo
attingetedell'arteilmagistero
chelafederavviva!
TOSCA Bontvostra...
(distrattaepensosa)
(comincianoadentrareinchiesaedarecarsiversoilfondoalcunipopolani)
SCARPIA Lepiedonnesonrare...
voicalcatelascena...
(conintenzione)
einchiesaciveniteperpregar...
TOSCA Cheintendete?...
(sorpresa)
SCARPIA Enonfate
comecertesfrontate
chehandiMaddalena
(indicailritratto)
visoecostumi...
(conintenzionemarcata)
evitrescand'amore!
TOSCA (scattapronta)
Che?D'amore?Leprove!
SCARPIA (mostrandoleilventaglio)
arnesedapittore
questo?

18/47 www.librettidopera.it
AA.VV./G.Puccini,1900 Attoprimo

TOSCA (loafferra)
Unventaglio?Dove
stava?
(entranoalcunicontadini)
SCARPIA Lsuquelpalco.Qualcunvenne
certoasturbargliamanti
edessanelfuggirperdlepenne!...
TOSCA (esaminandoilventaglio)
Lacorona!Lostemma!l'Attavanti!
Presagosospetto!...
SCARPIA (Hosortitol'effetto!)
TOSCA (congrandesentimento,trattenendoastentolelagrime,dimenticadelluogoedi
Scarpia)
Ediovenivoaluituttadogliosa
perdirgli:invanstassera,
ilciels'infosca...
l'innamorataTosca
prigioniera...deiregalitripudi.
(entraungruppodipastorieciociare)
SCARPIA (Giilvelenol'harosa!)
SCARPIA

(mellifluoaTosca)
Ochev'offende,
dolcesignora?...
Unaribelle
lagrimascende
sovralebelle
guanceeleirrora;
dolcesignora,
chemaiv'accora?

TOSCA Nulla!
(varinobilisignoriaccompagnanoalcunedonne)
SCARPIA (conmarcataintenzione)
Dareilavita
perasciugarquelpianto.
TOSCA (nonascoltandolo)
Ioquimistruggoeintanto
d'altrainbracciolemiesmaniederide!
SCARPIA (Mordeilveleno!)
(entranoalcuniborghesiallaspicciolata)

www.librettidopera.it 19/47
Attoprimo Tosca

TOSCA (congrandeamarezza)
Doveson?Potessi
coglierli,itraditori!
(semprepicrucciosa)
Ohqualsospetto!
Aidoppiamori
lavillaricetto!
(conimmensodolore)
Traditor!
Ohmiobelnidoinsozzatodifango!
(conprontarisoluzione)
Vipiomberinattesa!
(rivoltaalquadro,minacciosa)
Tunonl'avraistassera.Giuro!
SCARPIA (scandalizzato,quasirimproverandola)
Inchiesa!
TOSCA Diomiperdona...eglivedech'iopiango!
(piangedirottamente)
(Scarpialasorreggeaccompagnandolaall'uscita,fingendodirassicurarla)
(appenauscitaTosca,lachiesapocoapocovasemprepipopolandosi.
Lafollasiraggruppanelfondo,inattesadelCardinale;alcuniinginocchiatipregano)
(dopoaveraccompagnatoTosca,ritornapressolacolonnaefauncenno:
subitosipresentaSpoletta)
SCARPIA Tresbirri...unacarrozza...presto!...seguila
dovunquevada!...nonvisto!...provvedi!
SPOLETTA Stabene!Ilconvegno?
SCARPIA PalazzoFarnese!
(Spolettaparterapidamentecontresbirri)
SCARPIA

(conunsorrisosardonico)
Va'Tosca!Neltuocuors'annidaScarpia!...
Scarpia
chescioglieavoloilfalco
dellatuagelosia.Quantapromessa
neltuoprontosospetto!

EsceilCorteggiocheaccompagnailCardinaleall'altaremaggiore:i
SoldatisvizzerifannofarlargoallaFolla,chesidisponesudueali.
(Scarpias'inchinaepregaalpassaggiodelcardinale)
(ilcardinalebenedicelafollachereverentes'inchina)
CAPITOLO AdjutoriumnostruminnomineDomini
FOLLA quifecitcoelumetterram
CAPITOLO sitnomenDominibenedictum
FOLLA ethocnuncetusqueminsaeculum.

20/47 www.librettidopera.it
AA.VV./G.Puccini,1900 Attoprimo

SCARPIA (conferocia)
Adoppiamira
tendoilvoler,nilcapodelribelle
lapipreziosa.Ahdiquegliocchi
vittoriosivederlafiamma
(conpassioneerotica)
illanguidirconspasimod'amor
fralemiebraccia...
(ferocemente)
l'unoalcapestro,
l'altrafralemiebraccia...
(restaimmobileguardandonelvuoto)
(tuttalafollarivoltaversol'altaremaggiore;alcunis'inginocchiano)
FOLLA TeDeumlaudamus:
teDominumconfitemur!
SCARPIA (riavendosicomedaunsogno)
Tosca,mifaidimenticareiddio!
(s'inginocchiaepregaconentusiasmoreligioso)
FOLLA TeaeternumPatrem
omnisterraveneratur!

www.librettidopera.it 21/47
Attosecondo Tosca

ATTOSECONDO

Scenaprima
LacameradiScarpiaalpianosuperioredelpalazzoFarnese.Tavola
imbandita.Un'ampiafinestraversoilcortiledelpalazzo.notte.

SCARPIA (sedutoallatavolaevicena.Interrompeatrattilacenaperriflettere.
Guardal'orologio:smaniosoepensieroso)
Toscaunbuonfalco!...
Certoaquest'ora
imieisegugileduepredeazzannano!
Domansulpalco
vedrl'aurora
AngelottieilbelMarioallacciopendere.
(suonaentraSciarrone)
SCARPIA

Toscaapalazzo?...
SCIARRONE Unciambellanneuscia
puroraintraccia...
SCARPIA (accennalafinestra)
Apri.~Tardalanotte...
(dalpianoinferiore
ovelaReginadiNapoli,MariaCarolina,dunagrandefestainonorediMelas
siodeilsuonarediun'orchestra)
Allacantataancormancaladiva,
estrimpellangavotte.
(aSciarrone)
TuattenderailaToscainsull'entrata;
lediraich'iol'aspetto
finitalacantata...
(Sciarronefaperandarsene)
SCARPIA

omeglio...
(sialzaevaascrivereinfrettaunbiglietto)
ledaraiquestobiglietto.
(Sciarroneesce)

22/47 www.librettidopera.it
AA.VV./G.Puccini,1900 Attosecondo

SCARPIA
(tornaallatavolaemescendosidaberedice:)
Ellaverr...peramordelsuoMario!
PeramordelsuoMario...alpiacermio
s'arrender.Taldeiprofondiamori,
laprofondamiseria.Hapiforte
saporelaconquistaviolenta
cheilmellifluoconsenso.Iodisospiri
edilattiginosealbelunari
pocom'appago.Nonsotrarreaccordi
dichitarra,noroscopodifior
(sdegnosamente)
nfarl'occhiodipesce,otubarcome
tortora!
(s'alza,manonsiallontanadallatavola)
Bramo.~Lacosabramata
perseguo,menesazioevialagetto...
voltoanuovaesca.Diocrediverse
beltevinidiversi...Iovo'gustar
quantopipossodell'opradivina!
(beve)

SCIARRONE (entrando)
Spolettagiunto.
SCARPIA (eccitatissimo,gridando)
Entri.Inbuonpunto!
(SciarroneesceperchiamareSpoletta,cheaccompagnanellasala,rimanendopoipressolaportadelfondo)

Scenaseconda
ScarpiaSpolettaSciarrone.

SCARPIA (sisiedeetutt'occupatoacenare,interrogaintantoSpolettasenzaguardarlo)
Ogalantuomo,comeandlacaccia?...
SPOLETTA (avanzandosiunpocoedimpaurito)
(Sant'Ignaziom'aiuta!)
Dellasignoraseguimmolatraccia.
Giuntiaun'ermavilletta
tralefratteperduta...
ellav'entr.N'escsolabenpresto.
Allorscavalcolesto
ilmurodelgiardincoimieicagnotti
epiomboincasa...
SCARPIA QuelbravoSpoletta!
SPOLETTA (esitando)
Fiuto!...razzolo!...frugo!...

www.librettidopera.it 23/47
Attosecondo Tosca

SCARPIA (siavvededell'indecisionediSpolettaesilevaritto,pallidod'ira,lecigliacorrugate)
Ah!L'Angelotti?...
SPOLETTA Nons'trovato.
SCARPIA Ahcane!Ahtraditore!
(furente) Ceffodibasilisco,
(gridando)
alleforche!
SPOLETTA (tremante,cercadiscongiurarelacolleradiScarpia)
Ges!
(timidamente)
C'erailpittor...
SCARPIA (interrompendolo)
Cavaradossi?
SPOLETTA (accennadis,edaggiungepronto:)
Eisa
dovel'altros'asconde...ognisuogesto,
ogniaccentotrada
talbeffardaironia,
ch'iolotrassiinarresto...
SCARPIA (consospirodisoddisfazione)
Menomale!
SPOLETTA (accennaall'anticamera)
Eglil.
(Scarpiapasseggiameditando:aduntrattosiarresta:
dall'apertafinestraodesilacantataeseguitadaicorinellasaladellaregina)

COROETOSCA
interno
Sale,ascendel'umancantico,
varcaspazi,varcacieli,
perignotisoliempirei,
profetatidaivangeli,
ategiungeoredeire,
questocantovoliate.
Atequest'innovoli
sommoiddiodellavittoria.
Diochefostiinnanziaisecoli
allecantichedegliangeli
quest'innodigloria
orvoliate!

SCARPIA (glibalenaun'ideaesubitodiceaSpoletta:)
Introduceteilcavalier.
(Spolettaesce)
SCARPIA

(aSciarrone) Ame
Robertieilgiudicedelfisco.
(Sciarroneesce;Scarpiasiededinuovoatavola)

24/47 www.librettidopera.it
AA.VV./G.Puccini,1900 Attosecondo

Scenaterza
SpolettaetresbirriintroduconoMarioCavaradossi.PoiRoberti,
esecutoredigiustizia,ilGiudicedelfiscoconunoScrivanoeSciarrone.

CAVARADOSSI (altero,avanzandosiconimpeto)
Talviolenza!...
SCARPIA (constudiatacortesia)
Cavalier,vipiaccia
accomodarvi...
CAVARADOSSI Vo'saper...
SCARPIA (accennandounasediaallatooppostodellatavola)
Sedete...
CAVARADOSSI (rifiutando)
Aspetto.
SCARPIA Esia!~
(guardafissoCavaradossi,primadiinterrogarlo)
V'notocheunprigione...
(odesilavocediToscacheprendeparteallaCantata)
CAVARADOSSI Lasuavoce!...
(commosso)
SCARPIA (chesierainterrottoall'udirelavocediTosca,riprende)
...v'notocheunprigione
oggifuggitodacastelSant'Angelo?
CAVARADOSSI Ignoro.
SCARPIA Eppur,sipretendechevoi
l'abbiateaccoltoinSant'Andrea,provvisto
diciboedivesti...
CAVARADOSSI Menzogna!
(risoluto)
SCARPIA (continuandoamantenersicalmo)
...eguidato
adunvostropoderesuburbano...
CAVARADOSSI Nego.~Leprove?
SCARPIA Unsudditofedele...
(mellifluo)
CAVARADOSSI Alfatto.Chimiaccusa?
(ironico)
Ivostrisbirri
invanfrugarlavilla.
SCARPIA Segno
chebencelato.
CAVARADOSSI Sospettidispia!

www.librettidopera.it 25/47
Attosecondo Tosca

SPOLETTA (offeso,interviene)
Allenostrericercheeglirideva...
CAVARADOSSI Eridoancor!
SCARPIA (terribile,alzandosi)
Questoluogodilacrime!
(minaccioso)
Badate!
(nervosissimo)
Orbasta!Rispondete!
(irritatoedisturbatodallevocidellacantatavaachiuderelafinestra:
poisirivolgeimperiosoaCavaradossi:)
Dov'Angelotti?
CAVARADOSSI Nonloso.
SCARPIA Negate
d'averglidatocibo?
CAVARADOSSI Nego!
SCARPIA Evesti?
CAVARADOSSI Nego!
SCARPIA Easilonellavilla?
echelsianascosto?
CAVARADOSSI Nego!nego!
(conforza)

SCARPIA (quasipaternamente,ritornandocalmo)
Via,cavaliere,riflettete:saggia
noncotestaostinatezzavostra.
Angosciagrande,prontaconfessione
eviter!Ioviconsiglio,dite:
dov'dunqueAngelotti?
CAVARADOSSI Nonloso.
SCARPIA Ancor,
l'ultimavolta:dov'?
CAVARADOSSI No'lso!
SPOLETTA (Obeitrattidicorda!)

Scenaquarta
Tosca,entraaffannosa.

SCARPIA (vedendoTosca)
(Eccola!)
TOSCA (vedeCavaradossiecorreadabbracciarlo)
Mario?!
Tuqui?

26/47 www.librettidopera.it
AA.VV./G.Puccini,1900 Attosecondo

CAVARADOSSI (Diquantolvedesti,taci,
(sommessamente) om'uccidi!)
(Toscaaccennachehacapito)
SCARPIA MarioCavaradossi,
(consolennit) qualtestimoneilgiudiceviaspetta.
(aRoberti)
Prialeformeordinarie...Indi...aimieicenni...
(facennoaSciarronediaprirel'usciochedallacameradellatortura.
Ilgiudicevientraeglialtriloseguono,rimanendoToscaeScarpia.Spolettasiritirapressoallaportainfondo
allasala)
(Sciarronechiudel'uscio.Toscafaunattodigrandesorpresa:Scarpia,studiatamentegentile,larassicura)
SCARPIA

(congalanteria) Edorfranoidabuoniamici.Via
quell'ariasgomentata...
(accennaaToscadisedere)
TOSCA (siedeconcalmastudiata)
Sgomentoalcunnonho...
SCARPIA Lastoriadelventaglio?
(passadietroalcanapsulqualesedutaToscaevisiappoggia,parlandosempre
congalanteria)
TOSCA (consimulataindifferenza)
Fuscioccagelosia...
SCARPIA L'Attavantinoneradunqueallavilla?
TOSCA No:
eglierasolo.
SCARPIA Solo?
(indagandoconmalizia)
Nesietebensicura?
TOSCA (coninsistenzastizzosa)
Nullasfuggeaigelosi.Solo!solo!
SCARPIA (prendeunasedia,laportadifronteaTosca,visisiedeelaguardafissamente)
Davver?!
TOSCA (irritata)
Solo,s!
SCARPIA Quantofuoco!Parcheabbiatepaura
ditradirvi.
(rivolgendosiversol'usciodellacameradellatorturachiamando)
Sciarrone,chediceilcavalier?
SCIARRONE (apparendosullimitaredell'uscio)
Nega.
SCARPIA (avocepialtaversol'uscioaperto)
Insistiamo.
(Sciarronerientranellacameradellatortura,chiudendonel'uscio)
TOSCA (ridendo)
Oh,inutil!
SCARPIA (serissimo,sialzaepasseggia)
Lovedremo,signora.

www.librettidopera.it 27/47
Attosecondo Tosca

TOSCA (lentamente,consorrisoironico)
Dunque,percompiacervi,sidovrebbementir?
SCARPIA No,mailveropotrebbeabbreviargliun'ora
assaipenosa...
TOSCA (sorpresa)
Un'orapenosa?Chevuoldir?
Cheavvieneinquellastanza?
SCARPIA forzachesiadempia
lalegge.
TOSCA Oh!Dio!...Cheavvien?!!
SCARPIA (conespressionediferociaeconforzacrescente)
Legatomaniepi
ilvostroamantehauncerchiouncinatoalletempia,
cheadogniniegonesprizzasanguesenzamerc!
TOSCA (balzainpiedi)
Nonver,nonver!Sogghignodidemone...
(ascoltacongrandeansiet,lemaninervosamenteavvinghiateallaspallieradel
canap)

CAVARADOSSI Ahim!
voceesterna (gemitoprolungato)
TOSCA Ungemito?Piet,piet!
SCARPIA Stainvoidisalvarlo.
TOSCA Ebben...macessate!
SCARPIA (vapressoall'uscio)
Sciarrone,
sciogliete!
SCIARRONE (sipresentasullimitare)
Tutto?
SCARPIA Tutto.
(Sciarroneentradinuovonellacameradellatortura,chiudendo)
SCARPIA Edorlaverit...
(aTosca)
TOSCA Ch'ioloveda!
SCARPIA No!
TOSCA (riesceadavvicinarsiall'uscio)
Mario!
CAVARADOSSI (dolorosamente)
voceesterna Tosca!
TOSCA Tifannomale
ancor?
CAVARADOSSI No.~Coraggio!~Taci!~Sprezzoildolor!
voceesterna
SCARPIA (avvicinandosiaTosca)
Ors,Tosca,parlate.
28/47 www.librettidopera.it
AA.VV./G.Puccini,1900 Attosecondo

TOSCA (rinfrancatadalleparolediCavaradossi)
Nonsonulla!
SCARPIA Nonvale
quellaprova?Roberti,ripigliamo...
(faperavvicinarsiall'uscio)
TOSCA (simettefral'uscioeScarpia,perimpedirechedial'ordine)
No!Fermate!
SCARPIA Voiparlerete?
TOSCA No...mostro!
Lostrazi...l'uccidi!
SCARPIA Lostraziaquelvostro
silenzioassaipi.
(ride)
TOSCA Turidi...
all'orridapena?
SCARPIA (conentusiasmo)
MaiToscaallascena
pitragicafu!
(Tosca,inorridita,siallontanadaScarpiache,presodasubitaneosensodiferocia,sirivolgeaSpoletta)
SCARPIA

(gridando)
Apriteleporte
chen'odailamenti!
(Spolettaaprel'uscioestarittosullasoglia)
CAVARADOSSI Visfido!
voceesterna
SCARPIA (gridandoaRoberti)
Piforte!Piforte!
CAVARADOSSI Visfido!
voceesterna
SCARPIA Parlate...
(aTosca)
TOSCA Chedire?
SCARPIA Su,via!
TOSCA Ah!nonsonulla!
(disperata)
Dovreimentir?
SCARPIA (insistendo)
Ditedov'Angelotti?parlate
su,via,dovecelatosta?
TOSCA No!~Ah!Pinonposso!~Cheorror!
Cessateilmartir!troppoilsoffrir!
(sirivolgeancorasupplichevoleaScarpia,ilqualefacennoaSpolettadilasciareavvicinareTosca:questava
pressoall'uscioapertoedesterrefattaallavistadell'orribilescena,sirivolgeaCavaradossicolmassimodolore:)
TOSCA

Mario,consenti
ch'ioparli?

www.librettidopera.it 29/47
Attosecondo Tosca

CAVARADOSSI (spezzata)
voceesterna No!
TOSCA (coninsistenza)
Ascolta,
nonpossopi...
CAVARADOSSI Stolta,
voceesterna chesai?...chepuoidir?...
SCARPIA (irritatissimoperleparolediCavaradossietemendochedaquesteToscasiaancora
incoraggiataatacere,gridaterribileaSpoletta:)
Mafatelotacere!
(Spolettaentranellacameradellatorturaen'escepocodopo,mentreTosca,vintadallaterribilecommozione,
cadeprostratasulcanapeconvocesinghiozzantesirivolgeaScarpiachestaimpassibileesilenzioso)
TOSCA Chev'hofattoinvitamia?Sonio
checostorturate!...torturate
l'anima...
(scoppiainsinghiozzi,mormorando:)
S,l'animamitorturate!
SPOLETTA (brontolandoinattitudinedipreghiera)
Judexergo,cumsedebit,
quidquidlatetapparebit,
nilinultumremanebit.
(Scarpia,profittandodell'accasciamentodiTosca,vapressolacameradellatorturaefacennodiricominciareil
supplizioungridoorribilesifaudireToscasialzadiscattoesubitoconvocesoffocatadicerapidamentea
Scarpia:)
TOSCA Nelpozzo...nelgiardino...
SCARPIA LAngelotti?...
TOSCA (soffocato)
S...
SCARPIA (forte,versolacameradellatortura)
Basta,Roberti.
SCIARRONE (chehaapertol'uscio)
svenuto!
TOSCA Assassino!
(aScarpia) Vogliovederlo.
SCARPIA Portateloqui!...
(aSciarrone)
(SciarronerientraesubitoappareCavaradossisvenuto,portatodaglisbirrichelodepongonosulcanap.Tosca
correalui,mal'orroredellavistadell'amanteinsanguinatocosforte,ch'essasgomentatasicopreilvoltoper
nonvederlopoi,vergognosadiquestasuadebolezza,siinginocchiapressodilui,baciandoloepiangendo.
Sciarrone,ilgiudice,Roberti,loscrivanoesconodalfondo,mentre,aduncennodiScarpia,Spolettaedgli
sbirrisifermano)
CAVARADOSSI (riavendosi)
Floria!
TOSCA (coprendolodibaci)
Amore...
CAVARADOSSI Seitu?

30/47 www.librettidopera.it
AA.VV./G.Puccini,1900 Attosecondo

TOSCA (caldamente)
Quantohaipenato
animamia!...Mailgiusto
iddiolopunir!
CAVARADOSSI Tosca,haiparlato?
TOSCA No,amor...
CAVARADOSSI Davvero?...
SCARPIA Nelpozzo
(aSpolettacon delgiardino.~Va',Spoletta!
autorit)
(Spolettaesce:Cavaradossi,chehaudito,silevaminacciosocontroTosca;poileforzel'abbandonanoesilascia
caderesulcanap,esclamandoconrimproveropienodiamarezzaversoTosca:)
CAVARADOSSI M'haitradito!
TOSCA (supplichevole)
Mario!
CAVARADOSSI (respingendoToscachesiabbracciastrettaalui)
Maledetta!
(Sciarrone,auntratto,irrompetuttoaffannoso)
SCIARRONE Eccellenza!qualinuove!...
SCARPIA Chevuoldirquell'ariaafflitta?
(sorpreso)
SCIARRONE Unmessaggiodisconfitta...
SCARPIA Chesconfitta?Come?Dove?
SCIARRONE AMarengo...
SCARPIA Tartaruga!
(impazientito,
gridando)
SCIARRONE Bonapartevincitor!
SCARPIA Melas...
SCIARRONE No!Melasinfuga!...
(Cavaradossi,checonansiacrescentehauditoleparolediSciarrone,trovanelproprioentusiasmolaforzadi
alzarsiminacciosoinfacciaaScarpia)
CAVARADOSSI Vittoria!Vittoria!
CAVARADOSSI

L'albavindiceappar
chefagliempitremar!
Libertsorge,crollan
tirannidi!
Delsoffertomartir
mevedraiquigioir...
iltuocortrema,oScarpia,
carnefice!
(Tosca,disperatamenteaggrappandosiaCavaradossi,tenta,conparoleinterrotte,difarlotacere)
TOSCA Mario,taci,pietdime!

www.librettidopera.it 31/47
Attosecondo Tosca

SCARPIA (fissacinicamenteCavaradossi)
Braveggia,urla!~T'affretta
apalesarmiilfondo
dell'almaria!
Va'!~Moribondo,
ilcapestrot'aspetta!
(edirritatoperleparolediCavaradossi,gridaaglisbirri:)
Portatemelovia!
(Sciarroneedglisbirris'impossessanodiCavaradossielotrascinanoversolaportaToscaconunsupremo
sforzotentaditenersistrettaaCavaradossi,mainvano:essabrutalmenterespinta)
TOSCA Mario...conte...
(glisbirriconduconoviaCavaradossi;lisegueSciarrone:
ToscasiavventaperseguirCavaradossi,maScarpiasicollocainnanzilaportaelachiude,respingendoTosca)
SCARPIA Voino!

Scenaquinta
ToscaScarpia.

TOSCA Salvatelo!
(comeungemito
SCARPIA Io?...voi!
(siavvicinaallatavola,vedelasuacenalasciataamezzoeritornacalmoe
sorridente)

SCARPIA Lapoveramiacenafuinterrotta.
(vedeToscaabbattuta,immobile,ancorapressolaporta)
Cosaccasciata?...Via,miabellasignora,
sedetequi.~Voletechecerchiamo
insiemeilmododisalvarlo?
(Toscasiscuoteeloguarda:Scarpiasorridesempreesisiede,accennandoinpari
tempodisedereaTosca)
Eallor...sedete...efavelliamo.
(forbisceunbicchierecoltovagliolo,quindiloguardaatraversolalucedel
candelabro)
Eintanto
unsorso.vindiSpagna...
(riempieilbicchiereeloporgeaTosca)
Unsorso
(congentilezza)
perrincorarvi.
TOSCA (siedeinfacciaaScarpia,guardandolofissamente.
Appoggiandoigomitisultavolo,collemanisisorreggeilviso,ecoll'accentodelpi
profondodisprezzochiedeaScarpia:)
Quanto?
SCARPIA (imperturbabile,versandosidabere)
Quanto?
TOSCA Ilprezzo!...

32/47 www.librettidopera.it
AA.VV./G.Puccini,1900 Attosecondo

SCARPIA
(ride)
Gi.~Midiconvenal,maadonnabella
(insinuanteeconintenzione)
nonmivendoaprezzodimoneta.
Selagiuratafede
devotradir...nevoglioaltramercede.
Quest'oraiol'attendeva!
Gimistruggea
l'amordelladiva!
Mapoc'anzitimirai
qualnontividimai!
(eccitatissimo,sialza)
Queltuopiantoeralavaaisensimiei
eiltuosguardo
cheodioinmedardeggiava,
miebrameinferociva!...
Agilqualleopardo
t'avvinghiastiall'amante.~Ah!Inquell'istante
t'hogiuratamia!...
Mia!
(siavvicina,stendendolebracciaversoTosca:
questa,cheavevaascoltatoimmobile,impietrita,lelasciveparolediScarpia,s'alzadiscattoesirifugiadietroil
canap)
TOSCA Ah!
SCARPIA (quasiinseguendola)
S,t'avr!...
TOSCA (inorriditacorreallafinestra)
Piuttostogimiavvento!
SCARPIA Inpegno
(freddamente) ilMariotuomiresta!...
TOSCA Ah!miserabile...
l'orribilemercato!
(lebalenal'ideadirecarsipressolaReginaecorreversolaporta)
SCARPIA (cheneindovinailpensiero,sitiraindisparte)
Violenzanontifar.Seilibera.
Va'pure.
(Toscaconungridodigioiafaperuscire:Scarpiaconungestoeridendo
ironicamentelatrattiene)
Mafallacesperanza...laregina
farebbegraziaaduncadavere!
(Toscaretrocedespaventata,efissandoScarpiasilasciacaderesulcanap:
poistaccagliocchidaScarpiaconungestodisupremodisgustoediodio)
Cometum'odii!
(conaccentoconvintoeconcompiacenza)
TOSCA (contuttol'odioeildisprezzo)
Ah!Dio!...

www.librettidopera.it 33/47
Attosecondo Tosca

SCARPIA (avvicinandosele)
Costivoglio!
TOSCA Nontoccarmi,demonio!T'odio,t'odio,
(esasperata) abbietto,vile!
(fuggedaScarpiainorridita)
SCARPIA Cheimporta?!
(avvicinandoseleancorpi)
Spasimid'ira...spasimid'amore!
TOSCA Vile!
SCARPIA (cercadiafferrarla)
Mia!
TOSCA (siriparadietrolatavola)
Vile!
SCARPIA (inseguendola)
Mia!
TOSCA Aiuto!
(unlontanorulloditamburiapocoapocos'avvicina,poisidilegualontano)
SCARPIA (fermandosi)
Odi?
iltamburo.S'avvia.Guidalascorta
ultimaaicondannati.Iltempopassa!
(Tosca,dopoaverascoltatoconansiaterribile,siallontanadallafinestraesiappoggia,estenuata,alcanap)
SCARPIA

Sai...qualeoscuraopralaggisicompia?
L...sidrizzaunpatibolo!...
(Toscafaunmovimentodidisperazioneedispavento)
SCARPIA

AltuoMario,
pertuovoler,nonrestacheun'oradivita.
(freddamentesiappoggiaadunangolodellatavola,continuandoaguardareTosca)
(Toscaaffrantadaldoloresilasciacaderesulcanap)
(freddamenteScarpiavaadappoggiarsiadunangolodellatavola,siversadelcaffeloassorbementre
continuaaguardareTosca)

TOSCA
(nelmassimodolore)
Vissid'arte,vissid'amore,
nonfecimaimaleadanimaviva!...
conmanfurtiva
quantemiserieconobbi,aiutai...
sempreconfsincera,
lamiapreghiera
aisantitabernacolisal.
Sempreconfsincera
diedifioriaglialtar.
(alzandosi)
Nell'oradeldolore
perch,perchsignore,
perchmenerimunericos?
Continuanellapaginaseguente.

34/47 www.librettidopera.it
AA.VV./G.Puccini,1900 Attosecondo

TOSCA Diedigioielli
dellamadonnaalmanto,
ediediilcanto
agliastri,alciel,chenerideanpibelli.
Nell'oradeldolore,
perch,perchsignore,
perchmenerimunericos?
(singhiozzando)

SCARPIA (avvicinandosidinuovoaTosca)
Risolvi!
TOSCA Mivuoisuppliceaituoipiedi!
(inginocchiandosiinnanziaScarpia)
Vedi,
(singhiozza)
lemangiunteiostendoate!
(alzandolemanigiunte)
Ecco...vedi...
(conaccentodisperato)
emercd'untuodetto,
vinta,aspetto...
(avvilita)
SCARPIA Seitroppobella,Tosca,etroppoamante.
Cedo.~Amiseroprezzo
tu,ameunavita,io,atechieggounistante!
TOSCA (alzandosi,conunsensodigrandisprezzo)
Va'!~Va'!~Mifairibrezzo!
(bussanoallaporta)
SCARPIA Chil?
SPOLETTA (entrandotuttofrettolosoetrafelato)
Eccellenza,l'Angelottialnostro
giungeresiuccise.
SCARPIA Ebbene,losiappenda
mortoalleforche!El'altroprigionier?
SPOLETTA IlcavalierCavaradossi?tutto
pronto,eccellenza!
TOSCA (Diom'assisti!)
SCARPIA (aSpoletta)
Aspetta.
(pianoaTosca)
Ebbene?
(Toscaaccennadiscolcapoedallavergognapiangendoaffondalatestafraicuscinidelcanap)
SCARPIA Odi...
(aSpoletta)
TOSCA (interrompendosubitoScarpia)
Maliberoall'istantelovoglio!

www.librettidopera.it 35/47
Attosecondo Tosca

SCARPIA Occorresimular.Nonposso
(aTosca) fargraziaaperta.Bisognachetutti
abbianpermortoilcavalier.
(accennaaSpoletta)
Quest'uomo
fidoprovveder.
TOSCA Chim'assicura?
SCARPIA L'ordinch'ioglidarvoiquipresente.
(aSpoletta)
Spoletta:chiudi.
(Spolettafrettolosamentechiudelaporta,poiritornapressoScarpia)
Homutatod'avviso...
ilprigioniersiafucilato.
(Toscascattaatterrita)
Attendi...
(fissaconintenzioneSpolettacheaccennareplicatamentecolcapodiindovinareil
pensierodiScarpia)
ComefacemmocolcontePalmieri...
SPOLETTA Un'uccisione...
SCARPIA ...simulata!...Come
(subitoconmarcata avvennedelPalmieri!Haibencompreso?
intenzione)
SPOLETTA Hobencompreso.
SCARPIA Va'.
TOSCA (chehaascoltatoavidamente,interviene)
Voglioavvertirlo
iostessa.
SCARPIA Esia.
(aSpoletta,indicandoTosca)
Ledaraipasso.Bada:
all'oraquarta...
(marcandointenzionalmente)
SPOLETTA (conintenzione)
S.ComePalmieri...
(esce)
(Scarpia,rittopressolaporta,ascoltaSpolettaallontanarsi,
poitrasformatonelvisoeneigestisiavvicinacongrandepassioneaTosca)
SCARPIA Iotennilapromessa...
TOSCA (arrestandolo)
Nonancora.
Vogliounsalvacondottoondefuggir
dallostatoconlui.
SCARPIA (congalanteria)
Partirdunquevolete?
TOSCA (conaccentoconvinto)
S,persempre!

36/47 www.librettidopera.it
AA.VV./G.Puccini,1900 Attosecondo

SCARPIA Siadempiailvolervostro.
(vaalloscrittoio;simetteascrivere,interrompendosiperdomandareaTosca:)
Equalviascegliete?
(mentreScarpiascrive,Toscasiavvicinataallatavolaeconlamanotremanteprendeilbicchieredivinodi
SpagnaversatodaScarpia,manelportareilbicchiereallelabbra,scorgesullatavolauncoltelloaffilatoeda
punta;
dun'occhiataaScarpiacheinquelmomentooccupatoascrivereeconinfiniteprecauzionicerca
d'impossessarsidelcoltello,rispondendoalledomandediScarpiach'essasorvegliaattentamente)
TOSCA Lapibreve!
SCARPIA Civitavecchia?
TOSCA S.
(finalmentehapotutoprendereilcoltello,chedissimuladietrodisappoggiandosiallatavolaesempre
sorvegliandoScarpia.
Questihafinitodiscrivereilsalvacondotto,vimetteilsigillo,ripiegailfoglio:quindiaprendolebracciasi
avvicinaaToscaperavvincerlaas)
SCARPIA Tosca,finalmentemia!...
(mal'accentovoluttuososicambiainungridoterribileToscalohacolpitoinpienopetto)
SCARPIA Maledetta!
(gridando)
TOSCA QuestoilbaciodiTosca!
(gridando)
SCARPIA Aiuto!Muoio!
(convocestrozza) (barcollandocercadiaggrapparsiaTosca,cheindietreggiaterrorizzata)
Soccorso!Muoio!
TOSCA Tisoffocailsangue?
(conodio,aScarpia) (Scarpiasidibatteinutilmenteecercadirialzarsi,aggrappandosialcanap)
Euccisodaunadonna!
M'haiassaitorturata!...
Odituancora?Parla!...Guardami!...
SonTosca!...oScarpia!
SCARPIA (faunultimosforzo,poicaderiverso)
(soffocato) Soccorso,aiuto!
(rantolando)
Muoio!
TOSCA (piegandosisulvisodiScarpia)
Muoridannato!Muori,Muori!
(Scarpiarimanerigido)
morto!Orgliperdono!
(senzatoglierelosguardodalcadaverediScarpia,vaaltavolo,prendeunabottiglia
d'acquaeinzuppandountovagliolosilavaledita,poisiravviaicapelliguardandosi
allospecchio.
Sisovvienedelsalvacondotto...locercasulloscrittoio,manonlotrova;locerca
ancora,finalmentevedeilsalvacondottonellamanoraggrinzitadiScarpia.Sollevail
bracciodiScarpia,chepoilasciacadereinerte,dopoavertoltoilsalvacondottoche
nascondeinpetto)
EavantialuitremavatuttaRoma!
(siavviaperuscire,masipente,vaaprendereleduecandelechesonosullamensola
asinistraeleaccendealcandelabrosullatavolaspegnendopoiquesto.
CollocaunacandelaaccesaadestradellatestadiScarpia.Mettel'altracandelaa
sinistra.Cercadinuovointornoevedendouncrocefissovaastaccarlodallaparetee
portandoloreligiosamentesiinginocchiaperposarlosulpettodiScarpia.
Sialzaecongrandeprecauzioneesce,richiudendodietroaslaporta)

www.librettidopera.it 37/47
Attoterzo Tosca

ATTOTERZO

Scenaprima
LapiattaformadiCastelSant'Angelo.
Asinistra,unacasamatta:vicollocataunatavola,sullaqualestanno
unalampada,ungrossoregistroel'occorrenteperscrivere:unapanca,
unasedia.Sudiunaparetedellacasamattauncrocifisso:davantia
questoappesaunalampada.Adestra,l'aperturadiunapiccolascala
perlaqualesiascendeallapiattaforma.NelfondoilVaticanoeSan
Pietro.
NotteCielosereno,scintillantedistelle.
(siodono,lontane,lecampanelled'unarmento:dimanoinmanovannosemprepiaffievolendosi)

PASTORE
voce
Iode'sospiri,
venerimannotanti
pe'quantefoie
nesmovenoliventi.
Tumedisprezzi,
iomeciaccoro,
lampenad'oro
mefaimorir!
(laluceincertaegrigiacheprecedel'alba:lecampanedellechiesesuonanomattutino)
UnCarceriereconunalanternasaledallascala,vaallacasamattaevi
accendelalampadasospesadavantialcrocifisso,poiquellasullatavola.
Poivainfondoallapiattaformaeguardaginelcortilesottostanteper
vederesegiungeilpicchettodeiSoldati,colCondannato.Siincontracon
unaSentinellachepercorretutt'all'intornolapiattaformaescambiate
collastessaalcuneparole,ritornaallacasamatta,siedeedaspettamezzo
assonnato.
PitardiunPicchetto,comandatodaunSergentediguardia,salesulla
piattaformaaccompagnandoCavaradossi:ilPicchettosiarrestaeil
SergenteconduceCavaradossinellacasamatta,consegnandounfoglioal
Carceriere.IlCarceriereesaminailfoglio,apreilregistroeviscrive
mentreinterroga.

38/47 www.librettidopera.it
AA.VV./G.Puccini,1900 Attoterzo

Scenaseconda
IlCarceriereCavaradossiUnSergenteSoldati.

CARCERIERE MarioCavaradossi?
(Cavaradossichinailcapo,assentendo.Ilcarceriereporgelapennaalsergente)
CARCERIERE Avoi.
(ilsergentefirmailregistro,poipartecoisoldati,scendendoperlascala)
CARCERIERE Viresta
un'ora...Unsacerdoteivostricenni
attende.
CAVARADOSSI No!Maun'ultimagrazia
iovirichiedo...
CARCERIERE Seposso...
CAVARADOSSI Iolascioalmondo
unapersonacara.Consentite
ch'iolescrivaunsolmotto.
(togliendosidalditounanello)
Unicoresto
dimiaricchezzaquesto
anel...sepromettete
diconsegnarleilmio
ultimoaddio,
essovostro...
CARCERIERE (titubaunpoco,poiaccettaefacendocennoaCavaradossidisedereallatavola,vaa
sederesullapanca)
Scrivete...
(rimanealquantopensieroso,quindisimetteascrivere...madopotracciatealcunelineeinvasodalle
rimembranze,esiarrestadalloscrivere)
CAVARADOSSI
(pensando)
Elucevanlestelle...eolezzava
laterra...~strideal'uscio
dell'orto...~eunpassosfioravalarena...
entravaella,fragrante,
micadeafralebraccia...
Oh!dolcibaci,olanguidecarezze,
mentr'iofremente
lebelleformediscioglieadaiveli!
Svanpersempreilsognomiod'amore...
l'orafuggita...
emuoiodisperato!
Enonhoamatomaitantolavita!...
(scoppiainsinghiozzi,coprendosiilvoltocollemani)

www.librettidopera.it 39/47
Attoterzo Tosca

DallascalavieneSpoletta,accompagnatodalSergenteesegutoda
Tosca:ilSergenteportaunalanternaSpolettaaccennaaToscaove
trovasiCavaradossi,poichiamaasilCarceriere:conquestiecol
Sergenteridiscende,nonsenzaaverprimadatoadunaSentinella,chesta
infondo,l'ordinedisorvegliareilPrigioniero.

Scenaterza
ToscaCavaradossi.
(Toscacheinquestofrattemporimastaagitatissima,vedeCavaradossichepiange:sislanciapressoalui,e
nonpotendoparlareperlagrandeemozioneglisollevaconleduemanilatesta,presentandogliinparitempoil
salvacondotto:
Cavaradossi,allavistadiTosca,balzainpiedisorpreso,leggeilfogliocheglipresentaTosca)
CAVARADOSSI FranchigiaaFloriaTosca...
(legge)
TOSCA (leggendoinsiemealuiconvoceaffannosaeconvulsa)
...ealcavaliere
chel'accompagna.
(aCavaradossiconungridod'esultanza)
Seilibero!
CAVARADOSSI (guardailfoglio;nevedelafirma)
Scarpia!...
Scarpiachecede?Laprima
suagraziaquesta...
(guardandoToscaconintenzione)
TOSCA El'ultima!
(riprendeilsalvacondottoeloriponeinunaborsa)
CAVARADOSSI Chedici?

TOSCA
(scattando)
Iltuosangueoilmioamore
volea...Furvaniscongiuriepianti.
Invan,pazzad'orror,
allamadonnamivolsieaisanti...
l'empiomostrodicea:ginei
cieliilpatibollebraccialeva!
Rullavanoitamburi...
rideva,l'empiomostro...rideva...
gilasuapredaprontoaghermir!
Seimia!~S.~Allasuabrama
mipromisi.Lpresso
luccicavaunalama...
eiscrisseilfoglioliberator,
venneall'orrendoamplesso...
ioquellalamaglipiantainelcor.

40/47 www.librettidopera.it
AA.VV./G.Puccini,1900 Attoterzo

CAVARADOSSI Tu!...dituamanl'uccidesti?~tupia,
tubenigna,~eperme!
TOSCA N'ebbileman
tuttelordedisangue!...

CAVARADOSSI
(prendendoamorosamentefralesuelemanidiTosca)
Odolcimanimansueteepure,
omanieletteabell'opreepietose,
acarezzarfanciulli,acoglierrose,
apregar,giunte,perlesventure,
dunqueinvoi,fattedall'amorsecure,
giustizialesuesacrearmidepose?
Voidestemorte,omanvittoriose,
odolcimanimansueteepure!...

TOSCA (svincolandolemani)
Senti...l'oravicina;iogiraccolsi
(mostrandolaborsa)
oroegioielli...unavetturapronta.
Maprima...ridiamor...primasarai
fucilatoperfintaadarmiscariche...
simulatosupplizio.Alcolpo...cadi.
Isoldatisen'vanno...enoisiamsalvi!
posciaaCivitavecchia...unatartana...
eviape'lmar!
CAVARADOSSI Liberi!
TOSCA Chisiduole
interrapi?Sentieffluvidirose?!...
nontiparchelecose
aspettantutteinnamorateilsole?...

CAVARADOSSI
(collapiteneracommozione)
Amarosolpertem'eramorire,
datelavitaprendeognisplendore,
all'essermiolagioiaedildesire
nascondite,comedifiammaardore.
Iofolgorareicieliescolorire
vedrnell'occhiotuorivelatore,
elabeltdellecosepimire
avrsoldatevoceecolore.

www.librettidopera.it 41/47
Attoterzo Tosca

TOSCA
Amorcheseppeatevitaserbare,
cisarguidainterra,einmarnocchier...
evagofarilmondoriguardare.
Finchcongiuntiallecelestisfere
dileguerem,siccomealtesulmare
asolcadente,
(fissandocomeinunavisione)
nuvoleleggere!...

(rimangonocommossi,silenziosi:poiTosca,chiamatadallarealtdellecose,siguardaattornoinquieta)
TOSCA

Enongiungono...
(sivolgeaCavaradossiconpremurosatenerezza)
Bada!...
Alcolpoeglimestiere
chetusubitocada...
CAVARADOSSI Nontemere
checadrsulmomento~ealnaturale.
TOSCA Mastammiattento~dinonfartimale!
Conscenicascenza
iosapreilamovenza...
CAVARADOSSI (lainterrompe,attirandolaas)
Parlamiancoracomedianziparlavi,
cosdolceilsuondellatuavoce!
TOSCA (siabbandonaquasiestasiata,quindipocoapocoaccalorandosi)
Unitiedesulanti
diffonderempe'lmondoinostriamori,
armoniedicolori...
CAVARADOSSI ...armoniedicantidiffonderem.

TOSCAECAVARADOSSI
(congrandeentusiasmo)
Trionfal,
dinovaspeme
l'animafreme
dicelestial
crescenteardor.
Edinarmonicovol
gil'animava
all'estasid'amor.

TOSCA Gliocchitichiuderconmillebaci
emilletidirnomid'amor.

42/47 www.librettidopera.it
AA.VV./G.Puccini,1900 Attoterzo

Scenaquarta
FrattantodallascalettasalitoundrappellodiSoldati:locomandaun
Ufficiale,ilqualeschieraiSoldatinelfondo:seguonoSpoletta,il
Sergente,ilCarceriere.Spolettadlenecessarieistruzioni.
Ilcielosifapiluminoso;l'alba:suonanole4delmattino.
(ilCarcerieresiavvicinaaCavaradossietogliendosiilberrettogliindical'ufficiale)

CARCERIERE L'ora!
CAVARADOSSI Sonpronto.
(ilCarceriereprendeilregistrodeicondannatiescendeperlascaletta)
TOSCA (aCavaradossi,convocebassissimaeridendodisoppiatto)
Tieniamente...alprimo
colpo...gi...
CAVARADOSSI (sottovoce,ridendoessopure)
Gi.
TOSCA Nonrialzartiinnanzi
ch'iotichiami.
CAVARADOSSI No,amore!
TOSCA Ecadibene.
CAVARADOSSI (sorridendo)
ComelaToscainteatro.
TOSCA (vedendosorridereCavaradossi)
Nonridere...
CAVARADOSSI Cos?
TOSCA Cos.

Cavaradossiseguel'UfficialedopoaversalutatoTosca,laqualesi
collocaasinistra,nellacasamatta,inmodoperdapoterspiarequanto
succedesullapiattaforma.
Essavedel'UfficialeedilSergentecheconduconoCavaradossipressoil
murodifacciaalei;ilSergentevuolporrelabendaagliocchidi
Cavaradossi:questi,sorridendo,rifiuta.Talilugubripreparativi
stancanolapazienzadiTosca.
TOSCA Com'lungal'attesa!
Perchindugianoancor?...Gisorgeilsole...
Perchindugianoancora?...unacommedia,
loso...maquestaangosciaeternapare!...
(l'ufficialeeilsergentedispongonoilplotonedeisoldati,impartendogliordinirelativi)

www.librettidopera.it 43/47
Attoterzo Tosca

TOSCA Ecco!...Apprestanol'armi...Com'bello
ilmioMario!
(vedendol'ufficialechestaperabbassarelasciabola,siportalemaniagliorecchiper
nonudireladetonazione;poifacennoconlatestaaCavaradossidicadere,dicendo:
L!Muori!
(vedendoloaterragliinviacollemaniunbacio)
Eccounartista!

IlSergentesiavvicinaalcadutoeloosservaattentamente:Spolettapure
siavvicinato;allontanailSergenteimpedendoglididareilcolpodi
grazia,quindicopreCavaradossiconunmantello.L'Ufficialeallineai
soldati:ilSergenteritiralaSentinellachestainfondo,poitutti,
precedutidaSpoletta,scendonolascala.Toscaagitatissima:essa
sorvegliaquestimovimentitemendocheCavaradossi,perimpazienza,si
muovaoparliprimadelmomentoopportuno.
TOSCA

(avocerepressaverso OMario,nontimuovere...
Cavaradossi) s'avviano...taci!Vanno...scendono.
(vistadesertalapiattaforma,vaadascoltarepressol'imboccodellascaletta:visi
arrestatrepidante,affannosa,parendoleaduntrattocheisoldatianzichallontanarsi,
ritorninosullapiattaformadinuovosirivolgeaCavaradossiconvocebassa)
Ancoranontimuovere...
(ascoltasisonotuttiallontanati,vaalprospettoecautamentesporgendosi,osserva
disottocorreversoCavaradossi)
Mario,supresto!
Andiamo!...su!...
(sichinaperaiutareCavaradossiarialzarsi:auntrattodungridosoffocatodi
terrore,disorpresaesiguardalemanicollequalihasollevatoilmantello)
Ah!
(siinginocchia,toglierapidamenteilmantelloebalzainpiedilivida,atterrita)
Morto!Morto!
(conincomposteparole,consospiri,singhiozzisibuttasulcorpodiCavaradossi,
quasinoncredendoall'orribildestino)
OMario...morto...tu...cos...Finire
cos!!Cos?...poveraFloriatua!
(intantodalcortilealdisottodelparapettoesudallapiccolascalaarrivanoprimaconfuse,poisemprepivicine
levocidiSciarrone,diSpolettaedialcunisoldati)
VOCICONFUSE Ah!...
SCIARRONE Vidicopugnalato!
voce
VOCICONFUSE Scarpia?
SCIARRONE Scarpia.
voce
SPOLETTA LadonnaTosca!
voce
VOCICONFUSE Chenonsfugga!
(pivicine)
SPOLETTAE Attenti
SCIARRONE aglisbocchidellescale!
(vocipivicine)

44/47 www.librettidopera.it
AA.VV./G.Puccini,1900 Attoterzo

(Spolettaappariscedallascala,mentreSciarronedietroaluigligridaadditandoTosca:)
SCIARRONE lei!
SPOLETTA (gettandosisuTosca)
Ah!Tosca,pagherai
bencaralasuavita!...
(ToscabalzainpiedieinvecedisfuggireSpoletta,lorespingeviolentemente,rispondendogli:)
TOSCA Collamia!
(all'urtoinaspettatoSpolettadaddietroeToscarapidaglisfugge,passaavantia
Sciarroneancorasullascalaecorrendoalparapettosigettanelvuotogridando:)
OScarpia,avantiadio!
(Sciarroneedalcunisoldati,saliticonfusamente,corronoalparapettoeguardanogi.Spolettarimane
esterrefatto,allibito)

www.librettidopera.it 45/47
Indice Tosca

INDICE
Personaggi...............................................3 Attosecondo.........................................22
Attoprimo...............................................4 Scenaprima......................................22
Scenaprima........................................4 Scenaseconda..................................23
Scenaseconda....................................4 Scenaterza.......................................25
Scenaterza.........................................5 Scenaquarta.....................................26
Scenaquarta.......................................7 Scenaquinta.....................................32
Scenaquinta.......................................8 Attoterzo..............................................38
Scenasesta.......................................12 Scenaprima......................................38
Scenasettima....................................14 Scenaseconda..................................39
Scenaottava.....................................15 Scenaterza.......................................40
Scenanona.......................................17 Scenaquarta.....................................43

46/47 www.librettidopera.it
AA.VV./G.Puccini,1900 Branisignificativi

BRANISIGNIFICATIVI
Elucevanlestelle...eolezzava(Cavaradossi)...........................................................39
Ellaverr...peramordelsuoMario(Scarpia)...........................................................23
Lapoveramiacenafuinterrotta(Scarpia).................................................................32
Mario!/Sonqui!(ToscaeCavaradossi)......................................................................8
Odolcimanimansueteepure(Cavaradossi).............................................................41
Reconditaarmonia(Cavaradossi)................................................................................5
Tresbirri...unacarrozza(Scarpia,Spoletta)..............................................................20
Vissid'arte,vissid'amore(Tosca)..............................................................................34

www.librettidopera.it 47/47

Potrebbero piacerti anche