INTERVENTI EDILIZI
I titoli abilitativi sono strettamente legati alla tipologia di interventi da eseguire.
1
Comune di San Marco Argentano
Provincia di Cosenza Via Roma, 14 87018 SAN MARCO ARGENTANO (CS)
Tel. 0984 512089 Fax 0984 512088 www.comune.sanmarcoargentano.cs.it
e-mail: mail@comune.sanmarcoargentano.cs.it
3 SETTORE: LAVORI PUBBLICI - URBANISTICA- MANUTENZIONE -
interventi di ristrutturazione edilizia: interventi rivolti a trasformare gli organismi edilizi mediante un
insieme sistematico di opere che possono portare ad un organismo edilizio in tutto o in parte diverso dal precedente.
Tali interventi comprendono il ripristino o la sostituzione di alcuni elementi costitutivi delledificio, leliminazione,
la modifica e linserimento di nuovi elementi ed impianti. Sono ricompresi anche quelli consistenti nella
demolizione e ricostruzione con la stessa volumetria di quello preesistente, fatte salve le sole innovazioni necessarie
per ladeguamento alla normativa antisismica nonch quelli volti al ripristino di edifici, o parti di essi,
eventualmente crollati o demoliti, attraverso la loro ricostruzione, purch sia possibile accertarne la preesistente
consistenza
interventi di nuova costruzione: quelli di trasformazione edilizia e urbanistica del territorio non rientranti
nelle categorie definite alle lettere precedenti sono comunque da considerarsi tali:
la costruzione di manufatti edilizi fuori terra o interrati, ovvero lampliamento di quelli esistenti
allesterno della sagoma esistente
gli interventi di urbanizzazione primaria e secondaria realizzati da soggetti diversi dal comune
gli interventi pertinenziali che le norme tecniche degli strumenti urbanistici, in relazione alla
zonizzazione e al pregio ambientale e paesaggistico delle aree, qualifichino come interventi di nuova
costruzione, ovvero che comportino la realizzazione di un volume superiore al 20% del volume
delledificio principale
2
Comune di San Marco Argentano
Provincia di Cosenza Via Roma, 14 87018 SAN MARCO ARGENTANO (CS)
Tel. 0984 512089 Fax 0984 512088 www.comune.sanmarcoargentano.cs.it
e-mail: mail@comune.sanmarcoargentano.cs.it
3 SETTORE: LAVORI PUBBLICI - URBANISTICA- MANUTENZIONE -
gli interventi di installazione delle pompe di calore aria-aria di potenza termica utile nominale inferiore a
12 kW
gli interventi volti alleliminazione di barriere architettoniche che non comportino la realizzazione di rampe
o di ascensori esterni, ovvero di manufatti che alterino la sagoma delledificio
le opere temporanee per attivit di ricerca nel sottosuolo che abbiano carattere geognostico
i movimenti di terra strettamente pertinenti allesercizio dellattivit agricola e le pratiche agro-silvopastorali
le serre mobili stagionali, sprovviste di strutture in muratura, funzionali allo svolgimento dellattivit agricola
Super-DIA
La super-DIA disciplinata dallart. 22 del D.P.R. 380/2001 e consente di realizzare, in alternativa al permesso di
costruire, i seguenti interventi:
interventi di ristrutturazione edilizia che portino ad un organismo edilizio in tutto o in parte diverso dal
precedente e che comportino un aumento di unit immobiliari, una modifica del volume, della sagoma, dei prospetti
o delle superfici di cui allarticolo 10, comma 1, lettera c)
gli interventi di nuova costruzione o di ristrutturazione urbanistica qualora siano disciplinati da piani
attuativi comunque denominati []
gli interventi di nuova costruzione qualora siano in diretta esecuzione di strumenti urbanistici generali
recanti precise disposizioni plano-volumetriche
4
Comune di San Marco Argentano
Provincia di Cosenza Via Roma, 14 87018 SAN MARCO ARGENTANO (CS)
Tel. 0984 512089 Fax 0984 512088 www.comune.sanmarcoargentano.cs.it
e-mail: mail@comune.sanmarcoargentano.cs.it
3 SETTORE: LAVORI PUBBLICI - URBANISTICA- MANUTENZIONE -
La super DIA va presentata al Comune almeno 30 giorni prima dellinizio dei lavori e ad essa sono allegati la
relazione tecnica a firma di un tecnico abilitato, tutti gli elaborarti progettuali, lasseverazione della conformit delle
opere da realizzare alle norme urbanistiche, edilizie, di sicurezza e igienico sanitarie.
Il modello unico nazionale di Super-DIA stato definito nella Conferenza Unificata del 16 luglio 2015.
PERMESSO DI COSTRUIRE
Il permesso di costruire disciplinato dagli articoli da 10 a 20 D.P.R. 380/2001; costituisce unautorizzazione
amministrativa rilasciata dal Comune, che consente lattivit di trasformazione urbanistica ed edilizia del
territorio, in conformit agli strumenti di pianificazione urbanistica.
Costituiscono interventi di trasformazione urbanistica e trasformazione edilizia del territorio e sono subordinati
a permesso di costruire:
gli interventi di nuova costruzione
gli interventi di ristrutturazione urbanistica
gli interventi di ristrutturazione edilizia che portino ad un organismo edilizio in tutto o in parte diverso
dal precedente e che comportino modifiche della volumetria complessiva degli edifici o dei prospetti
limitatamente agli immobili compresi nelle zone omogenee A, interventi che comportino mutamenti della
destinazione duso e interventi che comportino modificazioni della sagoma di immobili sottoposti a vincoli ai
sensi del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 e successive modificazioni.
La domanda per il rilascio del permesso di costruire deve essere corredata da:
attestazione concernente il titolo di legittimazione
relazione tecnica a firma di un tecnico abilitato
elaborarti progettuali richiesti dal regolamento edilizio
asseverazione della conformit delle opere da realizzare alle norme urbanistiche, edilizie, di sicurezza e
igienico sanitarie
Il modello unico nazionale di Permesso di costruire stato definito nella Conferenza Unificata del 12 giugno 2014.