Sei sulla pagina 1di 26

Laurea Magistrale in Ingegneria

Meccanica

Studio termodinamico fuori condizione di


progetto di un impianto a gas

Corso di
Sistemi Energetici II

Docente
Prof. Bernardo FORTUNATO

Impianto Monoalbero Fuori Condizioni Di Progetto

Fig. 1. Schema di un impianto turbogas monoalbero

Fig. 2. Ciclo reale Joule-Brayton

L'impianto motore segue il ciclo termodinamico Joule-Brayton descritto in figura 3, inoltre si


considera l'espansione singola (impianto monoalbero) e non si prevede n rigenerazione n
interrefrigerazione delle palette.
Il sistema composto da un turbocompressore, una camera di combustione, una turbina ed un
camino di scarico.
Per la modellizzazione del sistema si considerano, per semplicit, equazioni zero-dimensionali.
Si visto che nelle condizioni di progetto si ha un sistema di 19 equazioni in 19 incognite, a
cui bisogna fornire come dati di ingresso il valore dei 3 parametri che individuano il
funzionamento dellimpianto (c, T3 e Gf ), i rendimenti del compressore e della turbina (2
parametri), nonch tutti i valori degli altri parametri, quali le condizioni ambiente, le perdite di

carico, i rendimenti meccanici e del combustore, le caratteristiche dei gas, il potere calorifico del
combustibile, che si suppone siano gli stessi anche fuori condizioni di progetto.
Pertanto i parametri complessivi che consideriamo in condizioni di progetto sono 24= 19+5, di cui
19 incogniti e 5 forniti come dati di input.
Per valutare il funzionamento dellimpianto fuori condizioni di progetto dobbiamo introdurre le
mappe del compressore (2 equazioni, una che individua la portata in funzione del c e del numero di
giri nc, laltra il rendimento del compressore in funzione della portata e del numero di giri) e della
turbina (3 equazioni, una che definisce il parametro di portata, la seconda del parametro di portata
in funzione del rapporto di espansione e la terza del rendimento della turbina), che per
comportano altri 2 nuovi parametri che sono il numero di giri del compressore, il parametro di
portata della turbina.
Complessivamente perci si hanno 24 equazioni (19+5) in 26 parametri (24+2), pertanto bisogna
assegnare il valore di 2 parametri per individuare una condizione di fuori progetto. Visto che
limpianto monoalbero per produzione di energia viene regolato a numero di giri costante, i
parametri da assegnare possono essere il numero di giri ed il rapporto di compressione,
individuando cio il punto di funzionamento sulla caratteristica del compressore.
Vediamo ora in dettaglio le equazioni.

Mappa del compressore


Tutti i possibili punti di funzionamento del compressore sono individuati dalla sua caratteristica,
cio dal diagramma sperimentale che lega il rapporto di compressione al parametro di portata a
diversi numeri di giri e a diversi rendimenti del compressore.
Compressori simili e funzionanti in condizioni di similitudine fluidodinamica sono caratterizzati da
mappe simili, costruite in funzione del punto di funzionamento di progetto (c*, T1*, nc* , c*, c*,,,),
pertanto sufficiente ununica mappa per caratterizzare tutti una famiglia di compressori.

fig.3 mappa del compressore

essendo

Ga Ta
pa

Ovviamente il punto di progetto in tale diagramma caratterizzato da ascissa ed ordinata


unitaria.
Data quindi per punti la mappa per una classe di compressori, si pu estrarre la mappa di un
particolare compressore in base ai parametri di progetto e pertanto se ne pu individuare il
punto di funzionamento nella caratteristica (ricavata dalla precedente) avente come ordinata il
rapporto di compressione c ed ascissa la portata di aria su una curva a numero di giri costante
(analogamente per il rendimento). Visto che le curve della caratteristiche del compressore sono
fornite per punti, opportuno interpolarle opportunamente. E opportuno, inoltre, che vengano
individuate su tali mappe del compressore i limiti delle curve, che evitano cio, le situazioni
anomale di numero di giri inaccettabile (troppo basso o troppo alto) e di superamento del limite
di pompaggio ( troppo alto) o di bloccaggio ( troppo basso).
In definitiva le mappe del compressore forniscono delle relazioni, interpolate, del tipo:

c = f (Ga , nc )

(1)

c = f (Ga , nc )

(2)

essendo nel nostro caso

Ga = G1
pa = p1
Ta = T1

Tm,c =

T1 + T2
2

kc 1
Rc
=
kc
c pc (Tm , c )
k c 1

kc
(
)
T 2 = T1 1 +

1
c

is
,
c

oppure:

(3)

(4)

(5)

kk c 1
T 2 = T1 c c yc

c =

(5)

p2
p1

(6)

G1 = G2
Pass =

(7)

m ,c

G1 [h(T2 ) h(T1 )]

(8)

G3 = G2 + Gf

(9)

p3 = yb p2

(10)

G3 h(,T3 ) = G2 h(T2 ) + G f h(T f ) + b G f Hi

(11)

G2
Gf

(12)

t / *t

critico
Figura 4: Mappa di una turbina

e=p4/p3

t =

G3 T3
p3

(13)

t = tcr

2
t e cr
+

tcr 1 cr

per e cr
2

= 1

per e > cr

(14)

cr = portata critica calcolata nelle condizioni di progetto


p
2 1
cr = ( 4 ) cr =
= rapporto di espansione critico

p3
(1 + )

Per laria =1.4 si ha cr =0.5283 a cui corrisponde p3/p4 = 1.893


Si supposto inoltre il rendimento isentropico della turbina (t) costante, quindi indipendente dal
rapporto di espansione e dalla velocit di rotazione della turbina:

t = cos t

Tm,t =

(15)

T3 + T4
2

(16)

ke 1

T4 = T3 1+is,t (e ) ke 1

Ke 1
Rt
=
ke
c pt (Tm ,t )

(17)

(18)

oppure:

( k e 1 ) yt
T 4 = T3 e ke

(18)

p4
p3

(19)

G3 = G4

(20)

Pced = m ,t G3 [h( , T3 ) h(T4 )]

(21)

G4 = G5

(22)

p5 = ys p4

(23)

Pu = Pced Pass

(24)

e =

Nel fuori progetto si assegnano come dati di ingresso i valori dei seguenti parametri,
che assumono gli stesi valori che avevano in condizioni di progetto:
i rendimenti meccanici e del combustore m,c , m,t e b
i rendimenti pneumatici (perdite di carico) yb e ys
le condizioni ambientali p1, p5, T1,
il potere calorifico inferiore del combustibile Hi,
.
Il sistema in esame costituito da 24 equazioni non lineari nelle seguenti 26 incognite:
il rapporto di compressione c ed il numero di giri nc
il rendimento del compressore c
le temperature T2 T3 e T4,
le temperature medie Tm,c e Tm,t,
le pressioni p2, p3 e p4,
le portate G1, G2, G3, G4, G5, Gf
le potenze Pass, Pced, Pu,
gli esponenti kc e ke nelle politropiche,
il rapporto ,
il rapporto di espansione e. , il parametro di portata della turbina t
il rendimento della turbina t

Bisogna pertanto fissare 2 parametri per determinare univocamente un punto fuori condizioni di
progetto.
Considerando che in condizione di fuori progetto un impianto monoalbero per produzione di
energia funziona a numero di giri cotante, prenderemo come parametri per il fuori progetto il
numero i giri nc ed il rapporto di compressione c, che individuano un punto sulla
caratteristica del compressore.
Inoltre bisogna considerare le seguenti variabili: le entalpie, le costanti elastiche Rc e Rt ed i
calori specifici cp,c e cp,t. Siccome queste variabili sono solo dipendenti dalla temperatura e dalla
composizione della miscela, vengono calcolate a parte considerando le miscele di gas considerati
semi-perfetti o termicamente perfetti.
Per migliorare laccuratezza della soluzione la compressione si pu calcolare dividendo la
trasformazione complessiva in un certo numero di compressioni con pi piccoli, tali che il c
complessivo sia quello assegnato, e considerando in ogni intervallino la stessa procedura iterativa
che si sarebbe usata nellunica compressione totale.
Lo stesso discorso vale anche per lespansione.
Pertanto il funzionamento dell'impianto descritto da un sistema non lineare di 24 equazioni
in 24 incognite.
Per la risoluzione numerica del precedente sistema si pu adottare un procedimento iterativo
sequenziale o il metodo di soluzione di sistemi non lineari di Newton-Raphson.
La soluzione del problema di progetto fornisce inoltre i valori di alcune variabili che servono fuori
condizioni di progetto, quali ad esempio il numero di giri del compressore, il parametro di portata
della turbina ed altri.

FUORI PROGETTO MONOALBERO CON RIGENERAZIONE

Nel caso si consideri il ciclo rigenerativo raffigurato in figura , alle 24 equazioni


viste precedentemente vanno aggiunte le seguenti ulteriori equazioni relative allo scambio
termico.

Impianto rigenerativo

Ciclo rigenerativo ideale


Fig.4

T4

Ty
Tx

T2

Sez. usc.

Sez. ing.
ascissa

Fig.5 Diagramma temperature del rigeneratore in controcorrente

Supponendo che il rigeneratore sia uno scambiatore controcorrente, si definisce differenza di


temperatura media logaritmica o Delta T medio logaritmico (Tm,ln):

Tm,ln =

(T4 Tx ) (Ty T2 )
(T T )
ln( 4 x
(Ty T2 )

(25)

La potenza termica scambiata Q& vale:

Q& = (U A) Tm , ln

(26)

essendo U il coefficiente globale di scambio termico e A la superficie dello scambiatore;


la potenza termica Q& viene ceduta dai gas caldi:

Q& = (G2 + G f ) c 'p (T4 Ty )

(27)

e viene fornita allaria alluscita del compressore:

Q& = G2 c p (Tx T2 )

(28)

Si definisce inoltre il coefficiente di rigenerazione RS come segue:

Rs =

(Tx T2 )
(T4 T2 )

(29)

Le 5 equazioni sopra definite comportano i 6 parametri aggiuntivi:

Tm,ln , Tx , Ty , Q& , (U.A), RS.


Il parametro (U.A) calcolato in condizioni di progetto e si suppone che rimanga costante fuori
condizioni di progetto, trascurando pertanto le variazioni del coefficiente globale di scambio
termico . Fornendo pertanto tale parametro, il problema termodinamico della rigenerazione pu
essere risolto, in quanto si hanno 5 equazioni in 5 incognite, considerando come incognita questa
volta il coefficiente di rigenerazione RS.
Nel caso vi sia rigenerazione cambia, tra le 24 equazioni viste precedentemente, solo quella di
conservazione dell'energia relativa alla combustione (eq.11), che riportiamo di seguito:

G3 h(,T3 ) = G2 h(T2 ) + G f h(T f ) + b G f Hi

(11)

la quale diventa:

G3 h( , T3 ) = G2 h(TX ) + G f h(Tf ) + b G f Hi

(11)

Complessivamente pertanto il progetto del ciclo turbogas monoalbero con rigenerazione comporta
la soluzione di un sistema non lineare di 29 equazioni in 29 incognite (oltre le equazioni riguardanti
la combustione, le miscele dei gas reali e loro propriet).

FLOW CHART PER SOLUZIONE SEQUENZIALE DEL FUORI PROGETTO


STAZIONARIO DI UN IMPIANTO MONOALBERO

Assegna nc , c
Come input

Dalla caratteristica compressore


Ga=f( nc,c )

c =f(nc,Ga)

T2 da politropica
P2 da c
P3 da p 2

da equ. Combust
crit caratt. Turbina
Ga = Gf
G 3= Ga+Gf

NO

Risolto il sistema?

SI
Calcolo espansione in turbina
Calcolo Pu

FINE

4 equaz. non lineari


nelle incognite
,T 3, G 3, G f da
risolvere
iterativamente

Impianto bialbero fuori condizioni di progetto,


stazionario

IMPIANTO BIALBERO SENZA RIGENERAZIONE


7

fig.6 schema semplificato dellimpianto turbogas bialbero

4-5
2

S
fig. 7 Ciclo Joule reale bialbero. Il punto 4-5 rappresenta lo carico Turbina A.P.

Limpianto non prevede in questa configurazione rigenerazione , compressione interrefrigerata,


raffreddamento delle pale delle turbine n postcombustione.

Si visto che nelle condizioni di progetto si ha un sistema di 27 equazioni in 27 incognite, a


cui bisogna fornire come dati di ingresso il valore dei 3 parametri che individuano il
funzionamento dellimpianto (c, T3 e Gf ), i rendimenti del compressore e delle 2 turbine (3
parametri), nonch tutti i valori degli altri parametri, quali le condizioni ambiente, le perdite di
carico, i rendimenti meccanici e del combustore, le caratteristiche dei gas, il potere calorifico del
combustibile, che si suppone siano gli stessi anche fuori condizioni di progetto.
Pertanto i parametri complessivi che consideriamo in condizioni di progetto sono 33= 27+6, di cui
27 incogniti e 6 forniti come dati di input.
Per valutare il funzionamento dellimpianto fuori condizioni di progetto dobbiamo introdurre le
mappe del compressore (2 equazioni, una che individua la portata in funzione del c e del numero di
giri nc, laltra il rendimento del compressore in funzione della portata e del numero di giri) e delle
turbine (6 equazioni, cio per ogni turbina una che definisce il parametro di portata, la seconda del
parametro di portata in funzione del rapporto di espansione e la terza del rendimento della turbina),
che per comportano altri 3 nuovi parametri che sono il numero di giri del compressore, ed i 2
parametri di portata delle turbine.
Complessivamente perci si hanno 35 equazioni (27+8) in 36 parametri (33+3), pertanto bisogna
assegnare il valore di un solo parametro per individuare una condizione di fuori progetto.
I valori dei rendimenti del compressore e delle turbine che in condizione di progetto erano dei dati
di input, ora vengono calcolati con idonee equazioni (In particolare i rendimenti delle turbine sono
considerate costanti, pari al valore in condizione di progetto). Il valore dei parametri di portata
critici delle turbine sono noti in quanto calcolati in condizioni di progetto. Vediamo ora in dettaglio
le equazioni.

c = f (Ga , nc )

(1)

c = f (Ga , nc )

(2)

essendo nel nostro caso

Ga = G1
pa = p1
Ta = T1
Tm,c =

T1 + T2
2

(3)

kc 1
Rc
=
kc
c pc (Tm , c )
k c 1

kc
(
)
T 2 = T1 1 +

1
c

is , c

(4)

(5)

oppure

kk c 1
T 2 = T1 c c yc

c =

p2
p1

(6)

G1 = G2
Pass =

(5)

(7)

m,c

G1 [h(T2 ) h(T1 )]

(8)

G3 = G2 + Gf

(9)

p3 = yb p2

(10)

G3 h(,T3 ) = G2 h(T2 ) + G f h(Tf ) + b G f Hi

(11)

G2
Gf

t1 =

G3 T3
p3

(12)

(13)

t1 = t1cr

2
1t e1 cr
+

t1cr 1 cr

per e1 cr
2

= 1

per e1 > cr

(14)

t1cr = portata critica calcolata nelle condizioni di progetto


p
2 1
= rapporto di espansione critico
cr = ( 4 ) cr =

p3
(1 + )

Per laria =1.4 si ha cr =0.5283 a cui corrisponde p3/p4 = 1.893

t1 = cos t

(15)

Pass = m ,t1G3 [h( , T3 ) h(T4 )]

(16)

e1 =

p4
p3

(17)

Tm,t1 =

T3 + T4
2

(18)

K e1 1
Rt1
=
k e1
c pt 1 (Tm ,t1 )

(19)

( )kek11
T4 = T3 1 +is,t1 e1 e1 1

oppure :

(20)

( k e 1 1 ) yt 1
T 4 = T3 e 1 k e 1

(20)

G3 = G4

(21)

p5 = yc p4

(22)

T5 =T4

(23)

G5 =G4

(24)

t 2 =

G5 T5
p5

t 2 = t 2 cr

2
t 2 e 2 cr
+

t 2 cr 1 cr

t 2 = cost

(25)

per e 2 cr
2

= 1

per e 2 > cr

(26)

(27)

T5 + T6
2

(28)

K e2 1
Rt 2
=
ke2
c pt 2 (Tm ,t 2 )

(29)

Tm,t 2 =

ke 2 1

T6 = T5 1 +is,t 2 (e2 ) ke2 1

(30)

oppure:

( k e 2 1 ) yt 2
T 6 = T5 e 2 k e 2

e2 =

p6
P5

G5 = G6

(30)

(31)

(32)

p7 = ys p6

(33)

G7 = G6

(34)

Pu = m , t G5 [h(T5 ) h(T6 )]

(35)

Nel fuori progetto si assegnano come dati di ingresso i valori dei seguenti parametri,
che assumono gli stessi valori che avevano in condizioni di progetto:
i rendimenti meccanici e del combustore m,c , m,t1, m,t2 e b
i rendimenti pneumatici (perdite di carico) yb , yc e ys
le condizioni ambientali p1, p7 , T1,
il potere calorifico inferiore del combustibile Hi.
Il sistema in esame costituito da 35 equazioni non lineari nelle seguenti 36 incognite:
il rapporto di compressione c ed il numero di giri nc
il rendimento del compressore c (o il rendimento idraulico y,c )
le temperature T2 T3 , T4, T5 , T6
le temperature medie Tm,c , Tm,t1, Tm,t2
le pressioni p2, p3 , p4, p5 , p6
le portate G1, G2, G3, G4, G5, G6, G7 , Gf
le potenze Pass, Pu,
gli esponenti kc , ke1 e ke2 nelle politropiche,
il rapporto ,
il rapporto di espansione e1. , il parametro di portata della turbina t1
il rapporto di espansione e2. , il parametro di portata della turbina t2
i rendimenti delle turbine ist1 e ist2 (o i rendimenti idraulici y,t1, y,t2)

Inoltre bisogna considerare le seguenti variabili: le entalpie, le costanti elastiche Rc ,


Rt1 , Rt2 ed i calori specifici cp,c , cp,t1 e cp,t2 . Siccome queste variabili sono solo
dipendenti dalla temperatura e dalla composizione della miscela, vengono calcolate a parte
considerando le miscele di gas considerati semi-perfetti o termicamente perfetti.
Per migliorare laccuratezza della soluzione la compressione si pu calcolare
dividendo la trasformazione complessiva in un certo numero di compressioni con pi
piccoli, tali che il c complessivo sia quello assegnato, e considerando in ogni intervallino
la stessa procedura iterativa che si sarebbe usata nellunica compressione totale.
Lo stesso discorso vale anche per lespansione.
Pertanto assumendo il valore di un parametro si avr un sistema di 35 equazioni
in 35 incognite.
Conviene assumere come parametro di input il numero di giri del compressore nc,in
modo che sia pi facile usare la mappa del compressore, evitando lintrerpolazione in
funzione del numero di giri.
Pertanto per ogni numero di giri nc si avr una condizione di funzionamento
dellimpianto bialbero univocamente determinata. Pertanto si potranno individuare le
curve di regolazione, dato che la Pu erogata allalternatore sar bilanciata dalla stesso
valore della potenza elettrica resistente, a causa dellipotesi di stazionariet del sistema, e
quindi dellalbero della turbina di bassa. Si pu supporre pertanto che questo albero ruoti
al numero di giri corrispondente alla frequenza della corrente prodotta, grazie al sistema di
regolazione.

FUORI -PROGETTO IMPIANTO BIALBERO CON RIGENERAZIONE

4-5
X
2

6
Y

fig.8 Ciclo Joule impianto bialbero con rigenerazione

T6

Ty
Tx

T2

Sez. ing.

Sez. usc.

ascissa
Fig. 9 Diagramma temperature del rigeneratore in controcorrente

Per affrontare il problema del fuori progetto dellimpianto bialbero, bisogna aggiungere alle 35
equazioni viste nel paragrafo precedente per il fuori-progetto del bialbero senza rigenerazione, le 5
euazioni che governano lo scambio termico nel rigeneratore, qui sotto presentate:

Tm,ln =

(T6 Tx ) (Ty T2 )
(T T )
ln( 6 x
(Ty T2 )

(36)

Q& = (U A) Tm , ln

(37)

Q& = (G2 + G f ) c 'p (T6 Ty )

(38)

Q& = G2 c p (Tx T2 )

(39)

Rs =

(Tx T2 )
(T6 T2 )

(40)

Le 5 equazioni sopra definite comportano i 6 parametri aggiuntivi:

Tm,ln , Tx , Ty , Q& , (U.A), RS.


Fornendo pertanto il parametro (U.A), calcolato in condizioni di progetto e supposto costante
anche fuori condizioni di progetto, il problema termodinamico della rigenerazione pu essere
risolto, in quanto si hanno 5 equazioni in 5 incognite.
Nel caso vi sia rigenerazione cambia, tra le 35 equazioni viste precedentemente, solo quella di
conservazione dell'energia relativa alla combustione (eq.11), che riportiamo di seguito:

G3 h(,T3 ) = G2 h(T2 ) + G f h(T f ) + b G f Hi

(11)

la quale diventa:

G3 h( , T3 ) = G2 h(TX ) + G f h(Tf ) + b G f Hi

(11)

Complessivamente pertanto il progetto del ciclo turbogas bialbero con rigenerazione comporta la
soluzione di un sistema non lineare di 40 equazioni in 42 incognite , e quindi risolvibile tramite
lassunzione di due parametri, uno relativo al funzionamento dellimpianto, quale ad esempio nc , e
laltro relativo al problema termico, quale (U.A). A queste equazioni si aggiungono quelle
riguardanti la combustione, le miscele dei gas reali e loro propriet).
IL sistema non lineare si pu risolvere con un metodo sequenziale o col metodo di Newton
Raphson. Il metodo sequenziale richiede una serie di algoritmi per la soluzione di sottosistemi non
lineari.

FLOW CHART PER SOLUZIONE SEQUENZIALE DEL FUORI


PROGETTO STAZIONARIO DI UN IMPIANTO BIALBERO

Potrebbero piacerti anche