Sei sulla pagina 1di 3

PROPOSTA DI PROGETTO DIDATTICO:

IL LINGUAGGIO DELLA MUSICA


PREMESSA
La Musica non unarte ma una categoria dello spirito umano.
Da questo aforisma di Nietzsche si intuisce la valenza che luomo ha attribuito al
bisogno di esprimersi attraverso larte dei suoni. Ci premesso risulta per evidente
che la musica nel corso del tempo ha subito modificazioni oltre che nelle forme anche
nei ruoli e funzioni ad essa attribuiti che in molti casi hanno contribuito ad oscurarne la
potenziale capacit di veicolare significati.
Ad oggi specialmente fra i pi giovani la musica assume una funzione pi che altro
ludica e accessoria e a testimonianza di ci si consideri il diffuso disinteresse per la
musica classica a favore di generi pop basati su strutture musicali piuttosto scarne ma
con testi vicini al gusto comune. Persino gli spazi televisivi assegnati alla musica sono
per lo pi contesti in cui, al di l di slogan ad effetto, prevale di certo lelemento
scenico e limmagine.
Con le nuove tecnologie di diffusione la musica ha di certo acquistato in fruibilit ma al
contempo ha forse perso quel connotato comunicativo connaturato al concetto di
forma di espressione.
Il progetto intende proporre quindi un percorso didattico volto a sottolineare la
notevole rilevanza del linguaggio espressivo musicale con particolare accento sui suoi
aspetti connotativi. Partendo dalla lettura della fiaba musicata Comare Volpe e
Compare Lupo si porr particolare attenzione alla consistente capacit comunicativa
dellelemento musicale del quale, tra laltro, si analizzer la reciproca interazione con i
linguaggi narrativo prima e gestuale dopo.

ATTIVITA
La prima parte del progetto si incentra su aspetti concettuali e nozionistici: partendo
dalla definizione di linguaggio, si definiranno sommariamente le caratteristiche di
diversi linguaggi (verbale, musicale, iconico e corporeo) tracciandone, laddove
possibile, indicativi parallelismi. Si analizzeranno in particolare le strutture del
linguaggio narrativo e musicale evidenziandone analogie e peculiarit.
Il lavoro di gruppo sar oggetto, invece, della seconda fase. Dopo la presentazione
della fiaba musicata Comare Volpe e Compare Lupo la classe verr suddivisa in
diversi gruppi di lavoro formato ciascuno da 4 o 5 unit. I gruppi saranno formati in
maniera eterogenea per conoscenze, abilit e competenze nonch per caratteristiche
caratteriali e socio - relazionali dei membri. Dal dibattito critico tra i suoi componenti,
ogni gruppo rediger un proprio elaborato che avr come oggetto lindividuazione
delle peculiari interazioni tra i due mezzi espressivi quali la musica ed il testo scritto.
Lelaborato verr quindi esposto al resto della classe e in tale sede verranno
estrapolati brevi passaggi tratti dalla fiaba in questione con i quali verranno
improvvisate semplici realizzazioni sceniche con lintento di esternare attraverso il
linguaggio mimico gli aspetti semantici della musica e della lettura espressiva del
testo affidata ad uno o pi componenti. Sar possibile inoltre proporre alternative nella
scelta delle musiche, anche di diverso genere, rispetto a quelle gi inserite.

In una seconda unit di apprendimento, il lavoro sar poi completato da unattivit di


ricerca sulla tradizione musicale propria delle regioni balcaniche ed in particolare ad
ogni gruppo verr affidato il compito di approfondire un particolare genere musicale
appartenente alla cultura folkloristica. Inoltre, partendo dalla ricognizione dello
strumentario utilizzato nella musica della fiaba, verr avviata unanalisi volta ad
indagare sul caratteristico impiego di strumenti propri della tradizione colta
occidentale e su eventuali strumenti tipici derivanti invece dalla tradizione popolare.

FINALITA
Consapevolezza delle
linguaggio musicale.

potenzialit

espressivo

comunicative

connaturate

nel

Sviluppo delle dinamiche socio-relazionali allinterno della classe attraverso attivit di


gruppo compartecipata.

OBIETTIVI FORMATIVI
Acquisizione di competenze legate alla pratica di ascolto e alla comprensione di diversi
linguaggi espressivi:

determinazione del rapporto che intercorre tra espressione e contenuto


dellidioma musicale;
identificazione delle relazioni (tratti di pertinenza comuni) tra i diversi codici
espressivi quali musica, narrativa e mimica;
individuazione di funzioni pragmatiche affidate alla musica nella fiaba di
riferimento.

ALTRI OBIETTIVI
Sviluppo di capacit socio relazionali allinterno del gruppo di lavoro:

rispettare la consegna;
intervenire in maniera opportuna nella discussione;
proporre le proprie opinioni al resto del gruppo;
accettare le opinioni altrui;
confrontarsi in eventuali divergenze per decretare univocamente le scelte su
determinati argomenti;
trovare valide alternative ad eventuali situazioni impreviste.

Incremento della capacit espressiva attraverso la lettura interpretativa e lanimazione


mimica.
Conoscenza della tradizione musicale balcanica e confronto con la cultura musicale
occidentale.

CONTENUTI
Concettuali

piano espressivo e piano contenutistico della musica


funzioni pragmatiche affidate alla musica (enfatizzazione, caratterizzazione,
evocazione, congiunzione, anticipazione)

Materiali

Fiaba Comare volpe e Compare Lupo


Musiche di Goran Bregovic e Emir Kusturica

METODI
Didattica laboratoriale orientata ad un apprendimento di tipo collaborativo con
formazione di gruppi di lavoro;
strategie interdisciplinari di team teaching con il docente di Italiano al quale viene
affidata la parte relativa alla lettura interpretativa;
eventuali ipotesi di peer tutoring in caso di alunni con competenze specifiche
precedentemente acquisite;
Formati:
lezione euristica; lezione anticipativa; lezione metodologica; discussione socratica;
simulazione esperienziale; peer-tutoring; apprendimento collaborativo;

VERIFICA
Verifica sullelaborato finale di ogni gruppo.
Verifica sulla presentazione dellelaborato.
Osservazione diretta in itinere dei comportamenti e delle dinamiche che si innescano
nei gruppi.

Potrebbero piacerti anche