Sei sulla pagina 1di 1

Organico Classico

Marzia Zingarelli
√ √
œ (# œ œ # œ ) Ottavino œ
& œ
ottavino scritto come il flauto ma il

œ )œ
Flauto
( ( œ #œ )
suono risulta trasposto un' 8a sopra

œ œ
œ ( )
Corno inglese œœ ( œ )

&
in Fa
Oboe
( bœ œ œ ) œ ( b œ n œ ) œœ notazione
suono reale

√ √
œ #œ œ bœ nœ œ ) œ # œ œ b œ n œ b œ)
Clar in La stessa estensione
œ (œ œ (b œ
cambia nota reale 3a min sotto.

Clarinetto in Si b & Clar contralto in Mib o Fa;


Corno di bassetto in Fa;

#œ ) œ œ
Clar contrabasso in Mib o Fa
(
notazione
( #œ ) suono reale accordato 8a sotto clar contralto

œ √œ √
bœ bœ
Clarinetto basso & Clarinetto piccolo in mib
in Si b
œ notazione œ suono reale
œ notazione œ suono reale

œ bœ œ

? Bœ
( )

Fagotto
œ
canta Contofagotto
bœ bœ nœ œ)

prima nota della
sagra della primavera (
accompagna

œ œ
( )
œ œ)
nota reale una 5a sotto

&
(
Corno in Fa
œ notazione
œ suono reale

œ œ œ) bœ œ)
la tromba in Sib tramite un dispositivo
( ( œ può suonare in La;

&
nelle trombe in Re e in Fa cambia la nota reale;
Tromba in Si b
œ
esiste anche la tromba in Re acuta;

œ bœ la tromba in Mib acuta;


notazione bœ suono reale la tromba in Fa acuta;

œ œ œ) œ œ (œ )
? Bœ œ œ ( Trombone ?
œ
Trombone
bœ bœ
tenor-basso

√œ
tenore
(œ )
niente

œ œ
Violino & œ
œ œ
œ œ)
œ
IV III II I

œ œ œ
B
(
Viola
œ œ œ
&
œ pizz. fin qui

œ œ
IV III II I

? œ Bœ
œ
œ &œ
Violoncello
œ œ œ
œ
IV III II I

? œ œ œ
œ œ &
( )

œ œ œ
Cbasso
Contrabbasso il suono reale e sempre un' 8a sotto
œ)
tedesco
(
IV III II I

©1997 Marzia Zingarelli

Potrebbero piacerti anche