DELLE ORE
PROVA GRATIS
settimana DEMO:
II settimana di
Quaresima
2010
typography by EvolutionBook.it
www.breviariodigitale.it
Marzo 2010
LUN
MAR
MER
GIO
VEN
SAB
DOM
22
23
24
25
26
27
28
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
4
4
17
29
29
32
48
64
79
93
102
102
104
118
131
145
158
167
167
170
185
199
211
224
PRIMI VESPRI
232
232
235
248
263
277
290
299
299
302
315
329
344
357
365
365
368
380
395
408
420
428
428
431
446
461
PRIMI VESPRI
PRIMI VESPRI
PRIMI VESPRI
remissinis grtiam.
Multum quidem peccvimus,
sed parce confitntibus,
tuque laude nminis
confer medlam lnguidis.
Sic corpus extra cnteri
dona per abstinntiam,
ieinet ut mens sbria
a labe prorsus crminum.
Prsta, beta Trnitas,
concde, simplex Unitas,
ut fructusa sint tuis
hc parcittis mnera. Amen.
1^ Antifona
Ges condusse su un'alta montagna
Pietro, Giacomo e Giovanni,
e si trasfigur davanti a loro.
PRIMI VESPRI
PRIMI VESPRI
PRIMI VESPRI
PRIMI VESPRI
Fil 2, 6-11
10
PRIMI VESPRI
11
PRIMI VESPRI
12
PRIMI VESPRI
Antifona al Magnificat
Risuona dal cielo una voce:
Questi il mio figlio prediletto,
in lui mi sono compiaciuto.
CANTICO DELLA BEATA VERGINE
Esultanza dell'anima nel Signore
(Lc 1, 46-55)
13
PRIMI VESPRI
14
PRIMI VESPRI
Antifona al Magnificat
Risuona dal cielo una voce:
Questi il mio figlio prediletto,
in lui mi sono compiaciuto.
Intercessioni
Glorifichiamo la Provvidenza di Dio Padre, che ha cura di
tutte le sue creature, e diciamo con umilt e fiducia:
Salva, Signore, tutti i tuoi figli.
Datore di ogni bene e fonte di verit, riempi del tuo Spirito il
nostro Papa N. e il collegio dei vescovi,
- custodisci nella vera fede il popolo affidato al loro servizio
pastorale.
Unisci nella carit coloro che mangiano lo stesso pane della
vita,
- perch la Chiesa, tuo mistico corpo, si edifichi nell'unit e
nella pace.
Aiutaci con la tua grazia a spogliarci dell'uomo vecchio
corrotto dalle passioni ingannatrici,
- rivestici dell'uomo nuovo, creato secondo Dio nella vera
Typography by EvolutionBook. All rights reserved.
15
PRIMI VESPRI
giustizia e santit.
Fa' che i peccatori tornino alla tua casa, per i meriti del Cristo
salvatore,
- e partecipino ai benefici della sua redenzione.
Fa' che i nostri fratelli defunti ti lodino senza fine nella gloria
del paradiso,
- dove anche noi un giorno speriamo di cantare le tue
misericordie.
Padre nostro.
Padre nostro, che sei nei cieli,
sia santificato il tuo nome,
venga il tuo regno,
sia fatta la tua volont,
come in cielo cos in terra.
Dacci oggi il nostro pane quotidiano,
e rimetti a noi i nostri debiti
come noi li rimettiamo ai nostri debitori,
e non ci indurre in tentazione,
ma liberaci dal male.
16
COMPIETA
Orazione
O Dio, che ci hai detto di ascoltare il tuo amato Figlio, nutri la
nostra fede con la tua parola e purifica gli occhi del nostro
spirito, perch possiamo godere la visione della tua gloria. Per
il nostro Signore Ges Cristo, tuo Figlio, che Dio, e vive e
regna con te, nellunit dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei
secoli.
Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca
alla vita eterna.
R. Amen.
COMPIETA
DOPO I PRIMI VESPRI DELLA DOMENICA
E DELLE SOLENNITA'
V O Dio, vieni a salvarmi.
R Signore, vieni presto in mio aiuto.
Gloria al Padre e al Figlio *
17
COMPIETA
18
COMPIETA
19
COMPIETA
20
COMPIETA
Oppure:
In te confido, Signore,
e in pace mi addormento.
SALMO 4 Rendimento di grazie
E Dio che disse: "Rifulga la luce dalle tenebre", rifulse nei
nostri cuori per far risplendere la conoscenza della gloria
divina, che rifulge sul volto di Cristo (2Cor 4,6).
Quando ti invoco, rispondimi,
Dio, mia giustizia:
dalle angosce mi hai liberato; *
piet di me, ascolta la mia preghiera.
Fino a quando, o uomini, sarete duri di cuore? *
Perch amate cose vane
e cercate la menzogna?
Sappiate che il Signore
fa prodigi per il suo fedele: *
21
COMPIETA
22
COMPIETA
1 Antifona
Piet di me, Signore:
ascolta la mia preghiera.
Oppure:
In te confido, Signore,
e in pace mi addormento.
2 Antifona.
Nella notte, benedite il Signore.
SALMO 133 Orazione notturna nel tempio
Lodate il nostro Dio, voi suoi servi, voi che lo temete, piccoli
e grandi (Ap 19,5).
Ecco, benedite il Signore, *
voi tutti, servi del Signore;
voi che state nella casa del Signore *
durante le notti.
Alzate le mani verso il tempio *
23
COMPIETA
e benedite il Signore.
Da Sion ti benedica il Signore, *
che ha fatto cielo e terra.
Gloria al Padre e al Figlio *
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre *
nei secoli dei secoli. Amen.
2 Antifona.
Nella notte, benedite il Signore.
LETTURA BREVE Dt 6,4-7
Ascolta, Israele: il Signore il nostro Dio, il Signore uno
solo. Tu amerai il Signore tuo Dio con tutto il cuore, con tutta
l'anima e con tutte le forze. Questi precetti che oggi ti do, ti
stiano fissi nel cuore; li ripeterai ai tuoi figli, ne parlerai
quando sarai seduto in casa tua, quando camminerai per via,
quando ti coricherai e quando ti alzerai.
24
COMPIETA
RESPONSORIO BREVE
R. Signore, * nelle tue mani affido il mio spirito.
Signore, nelle tue mani affido il mio spirito.
V. Dio di verit, tu mi hai redento:
nelle tue mani affido il mio spirito.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
Signore, nelle tue mani affido il mio spirito.
Antifona
Nella veglia salvaci, Signore,
nel sonno non ci abbandonare:
il cuore vegli con Cristo
e il corpo riposi nella pace.
CANTICO di SIMEONE Lc 2,29-32
Cristo, luce delle genti e gloria di Israele
Ora lascia, o Signore, che il tuo servo *
vada in pace secondo la tua parola;
perch i miei occhi han visto la tua salvezza *
preparata da te davanti a tutti i popoli,
luce per illuminare le genti *
Typography by EvolutionBook. All rights reserved.
25
COMPIETA
26
COMPIETA
27
COMPIETA
Oppure:
Salve, Regina, madre di misericordia,
vita, dolcezza e speranza nostra, salve.
A te ricorriamo, esuli figli di Eva;
a te sospiriamo, gementi e piangenti
in questa valle di lacrime.
Ors dunque, avvocata nostra,
rivolgi a noi gli occhi tuoi misericordiosi,
e mostraci dopo questo esilio Ges,
il frutto benedetto del tuo seno.
O clemente, o pia, o dolce Vergine Maria.
Oppure:
Ave, o Maria, piena di grazia, il Signore con te. Tu sei
benedetta fra le donne
e benedetto il frutto del tuo seno, Ges. Santa Maria, Madre
di Dio, prega per noi peccatori, adesso e nell'ora della nostra
morte. Amen.
Oppure:
Sotto la tua protezione cerchiamo rifugio, santa Madre di Dio:
non disprezzare le suppliche di noi che siamo nella prova, e
Typography by EvolutionBook. All rights reserved.
28
II DOMENICA DI QUARESIMA
INVITATORIO
29
INVITATORIO
30
II DOMENICA DI QUARESIMA
31
32
II DOMENICA DI QUARESIMA
33
34
II DOMENICA DI QUARESIMA
35
36
II DOMENICA DI QUARESIMA
37
38
II DOMENICA DI QUARESIMA
39
40
II DOMENICA DI QUARESIMA
3^ Antifona
Dio guard la sua creazione:
ed era tutta buona, alleluia.
Versetto
V. Questi il mio amatissimo figlio:
R. ascoltatelo tutti.
Prima Lettura
Dal libro dell'Esodo
13, 17 - 14, 9
41
colonna di fuoco per far loro luce, cos che potessero viaggiare
giorno e notte. Di giorno la colonna di nube non si ritirava mai
dalla vista del popolo, n la colonna di fuoco durante la notte.
Il Signore disse a Mos: Comanda agli Israeliti che tornino
indietro e si accampino davanti a Pi-Achirot, tra Migdol e il
mare, davanti a Baal-Zefon; di fronte ad esso vi accamperete
presso il mare. Il faraone penser degli Israeliti: Vanno
errando per il paese; il deserto li ha bloccati! Io render
ostinato il cuore del faraone ed egli li inseguir; io dimostrer
la mia gloria contro il faraone e tutto il suo esercito, cos gli
Egiziani sapranno che io sono il Signore!.
Essi fecero in tal modo. Quando fu riferito al re d'Egitto che il
popolo era fuggito, il cuore del faraone e dei suoi ministri si
rivolse contro il popolo. Dissero: Che abbiamo fatto,
lasciando partire Israele, cos che pi non ci serva!.
Attacc allora il cocchio e prese con s i suoi soldati.
Prese seicento carri scelti e tutti i carri di Egitto con i
combattenti sopra ciascuno di essi. Il Signore rese ostinato il
cuore del faraone, re di Egitto, il quale insegu gli Israeliti
mentre gli Israeliti uscivano a mano alzata. Gli Egiziani li
inseguirono e li raggiunsero, mentre essi stavano accampati
presso il mare: tutti i cavalli e i carri del faraone, i suoi
42
II DOMENICA DI QUARESIMA
43
44
II DOMENICA DI QUARESIMA
45
46
II DOMENICA DI QUARESIMA
47
LODI MATTUTINE
II DOMENICA DI QUARESIMA
LODI MATTUTINE
V. O Dio, vieni a salvarmi.
R. Signore, vieni presto in mio aiuto.
Gloria al Padre e al Figlio *
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre *
nei secoli dei secoli. Amen.
Inno
Nella santa assemblea,
o nel segreto dell'anima,
prostriamoci e imploriamo
la divina clemenza.
Dall'ira del giudizio
liberaci, o Padre buono;
non togliere ai tuoi figli
il segno della tua gloria.
48
II DOMENICA DI QUARESIMA
LODI MATTUTINE
49
LODI MATTUTINE
50
II DOMENICA DI QUARESIMA
LODI MATTUTINE
51
LODI MATTUTINE
52
II DOMENICA DI QUARESIMA
LODI MATTUTINE
53
LODI MATTUTINE
1^ Antifona
La destra del Signore ha fatto meraviglie,
la destra del Signore mi ha esaltato.
2^ Antifona
54
II DOMENICA DI QUARESIMA
LODI MATTUTINE
Dn 3, 52-57
55
LODI MATTUTINE
56
II DOMENICA DI QUARESIMA
LODI MATTUTINE
57
LODI MATTUTINE
Lettura Breve
Sap 5, 14-15
La speranza dell'empio come pula portata dal vento, come
schiuma leggera sospinta dalla tempesta, come fumo dal vento
dispersa, si dilegua come il ricordo dell'ospite di un sol
giorno. I giusti al contrario vivono per sempre, la loro
ricompensa presso il Signore e l'Altissimo ha cura di loro.
Responsorio Breve
R. Venga su di me la tua misericordia, * e avr la vita.
Venga su di me la tua misericordia, e avr la vita.
V. Osserver le parole della tua bocca,
e avr la vita.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
Venga su di me la tua misericordia, e avr la vita.
Antifona al Benedictus
Cristo Signore ha vinto la morte:
per mezzo del Vangelo risplende a noi
la luce di una vita immortale.
58
II DOMENICA DI QUARESIMA
CANTICO DI ZACCARIA
Il Messia e il suo Precursore
LODI MATTUTINE
Lc 1, 68-79
59
LODI MATTUTINE
60
II DOMENICA DI QUARESIMA
LODI MATTUTINE
Dio di bont, fa' che questo nuovo giorno sia pieno di opere di
carit fraterna,
- e coloro che incontreremo, ricevano da noi un messaggio del
tuo amore.
Tu che nel diluvio hai salvato No e la sua famiglia, mediante
l'arca,
- conduci alla salvezza i nostri catecumeni nell'acqua
battesimale mediante la Chiesa.
Fa' che abbiamo fame non solo del cibo che sostenta il nostro
corpo,
- ma di ogni parola che esce dalla tua bocca.
61
LODI MATTUTINE
Padre nostro.
Padre nostro, che sei nei cieli,
sia santificato il tuo nome,
venga il tuo regno,
sia fatta la tua volont,
come in cielo cos in terra.
Dacci oggi il nostro pane quotidiano,
e rimetti a noi i nostri debiti
come noi li rimettiamo ai nostri debitori,
e non ci indurre in tentazione,
ma liberaci dal male.
Orazione
O Dio, che ci hai detto di ascoltare il tuo amato Figlio, nutri la
nostra fede con la tua parola e purifica gli occhi del nostro
spirito, perch possiamo godere la visione della tua gloria. Per
il nostro Signore Ges Cristo, tuo Figlio, che Dio, e vive e
62
II DOMENICA DI QUARESIMA
LODI MATTUTINE
regna con te, nellunit dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei
secoli.
Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca
alla vita eterna.
R. Amen.
63
ORA MEDIA
II DOMENICA DI QUARESIMA
ORA MEDIA
V. O Dio, vieni a salvarmi.
R. Signore, vieni presto in mio aiuto.
Gloria al Padre e al Figlio *
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre *
nei secoli dei secoli. Amen.
TERZA Inno
O Spirito Paraclito,
uno col Padre e il Figlio,
discendi a noi benigno
nell'intimo dei cuori.
Voce e mente si accordino
nel ritmo della lode,
il tuo fuoco ci unisca
in un'anima sola.
64
II DOMENICA DI QUARESIMA
ORA MEDIA
O luce di sapienza,
rivelaci il mistero
del Dio trino ed unico,
fonte d'eterno amore. Amen.
Oppure:
L'ora terza risuona
nel servizio di lode:
con cuore puro e ardente
preghiamo il Dio glorioso.
Venga su noi, Signore,
il dono dello Spirito,
che in quest'ora discese
sulla Chiesa nascente.
Si rinnovi il prodigio
di quella Pentecoste,
che rivel alle genti
la luce del tuo regno.
Sia lode al Padre e al Figlio
e allo Spirito Santo,
Typography by EvolutionBook. All rights reserved.
65
ORA MEDIA
66
II DOMENICA DI QUARESIMA
ORA MEDIA
SESTA Inno
Glorioso e potente Signore,
che alterni i ritmi del tempo,
irradi di luce il mattino
e accendi di fuochi il meriggio,
tu placa le tristi contese,
estingui la fiamma dell'ira,
infondi vigore alle membra,
ai cuori concedi la pace.
67
ORA MEDIA
68
II DOMENICA DI QUARESIMA
ORA MEDIA
virtsque desidrium.
Charsma Sancti Spritus
sic nfluat psallntibus,
ut carnis stus frgeat
et mentis algor frveat.
Christum rogmus et Patrem,
Christi Patrsque Spritum;
unum potens per mnia,
fove precntes, Trnitas. Amen.
NONA Inno
Signore, forza degli esseri,
Dio immutabile, eterno,
tu segni i ritmi del mondo:
i giorni, i secoli, il tempo.
Irradia di luce la sera,
fa' sorgere oltre la morte,
nello splendore dei cieli,
il giorno senza tramonto.
69
ORA MEDIA
70
II DOMENICA DI QUARESIMA
ORA MEDIA
71
ORA MEDIA
TERZA Antifona
Ecco i giorni della penitenza,
tempo di perdono e di salvezza.
SESTA Antifona
Io sono il Vivente, dice il Signore:
non voglio la morte del peccatore,
ma che si converta e viva.
NONA Antifona
Siamo saldi nella prova:
nostra forza la giustizia di Dio.
SALMO 22
Il buon pastore
72
II DOMENICA DI QUARESIMA
ORA MEDIA
73
ORA MEDIA
74
II DOMENICA DI QUARESIMA
ORA MEDIA
75
ORA MEDIA
76
II DOMENICA DI QUARESIMA
ORA MEDIA
SESTA Antifona
Io sono il Vivente, dice il Signore:
non voglio la morte del peccatore,
ma che si converta e viva.
SESTA Lettura Breve Is 30, 15. 18
Cos dice il Signore Dio, il Santo di Israele: Nella
conversione e nella calma sta la vostra salvezza,
nell'abbandono confidente sta la vostra forza. Il Signore
aspetta per farvi grazia, per questo sorge per aver piet di voi,
perch un Dio giusto il Signore; beati coloro che sperano in
lui!
V. Dai miei peccati distogli lo sguardo,
R. cancella tutte le mie colpe.
NONA Antifona
Siamo saldi nella prova:
nostra forza la giustizia di Dio.
NONA Lettura Breve Dt 4, 29-31
Cercherai il Signore tuo Dio e lo troverai, se lo cercherai con
tutto il cuore e con tutta l'anima. Tornerai al Signore tuo Dio e
Typography by EvolutionBook. All rights reserved.
77
ORA MEDIA
78
II DOMENICA DI QUARESIMA
SECONDI VESPRI
II DOMENICA DI QUARESIMA
SECONDI VESPRI
V. O Dio, vieni a salvarmi.
R. Signore, vieni presto in mio aiuto.
Gloria al Padre e al Figlio *
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio e ora e sempre *
nei secoli dei secoli. Amen.
Inno
Accogli, o Dio pietoso,
le preghiere e le lacrime
che il tuo popolo effonde
in questo tempo santo.
Tu che scruti e conosci
i segreti dei cuori,
concedi ai penitenti
la grazia del perdono.
79
SECONDI VESPRI
80
II DOMENICA DI QUARESIMA
SECONDI VESPRI
ad te revrsis xhibe
remissinis grtiam.
Multum quidem peccvimus,
sed parce confitntibus,
tuque laude nminis
confer medlam lnguidis.
Sic corpus extra cnteri
dona per abstinntiam,
ieinet ut mens sbria
a labe prorsus crminum.
Prsta, beta Trnitas,
concde, simplex Unitas,
ut fructusa sint tuis
hc parcittis mnera. Amen.
1^ Antifona
Manifesta, Signore, il dominio del tuo Cristo
nello splendore della tua gloria.
81
SECONDI VESPRI
Il Messia, re e sacerdote
Bisogna che egli regni finch non abbia posto tutti i suoi nemici
sotto i suoi piedi (1 Cor 15, 25).
Oracolo del Signore al mio Signore: *
Siedi alla mia destra,
finch io ponga i tuoi nemici *
a sgabello dei tuoi piedi.
Lo scettro del tuo potere stende il Signore da Sion: *
Domina in mezzo ai tuoi nemici.
A te il principato nel giorno della tua potenza *
tra santi splendori;
dal seno dellaurora, *
come rugiada, io ti ho generato.
Il Signore ha giurato e non si pente: *
Tu sei sacerdote per sempre
al modo di Melchisedek.
Il Signore alla tua destra, *
annienter i re nel giorno della sua ira.
Lungo il cammino si disseta al torrente *
82
II DOMENICA DI QUARESIMA
SECONDI VESPRI
83
SECONDI VESPRI
84
II DOMENICA DI QUARESIMA
SECONDI VESPRI
85
SECONDI VESPRI
86
II DOMENICA DI QUARESIMA
SECONDI VESPRI
e soffrendo
non minacciava vendetta
ma rimetteva
la sua causa *
a colui che giudica con giustizia.
Egli port i nostri peccati
sul suo corpo *
sul legno della croce,
perch, non vivendo pi per il peccato,
vivessimo per la giustizia. *
Dalle sue piaghe siamo stati guariti.
Gloria al Padre e al Figlio *
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre *
nei secoli dei secoli. Amen.
3^ Antifona
Dio non ha risparmiato il suo unico Figlio:
lo ha dato per salvare tutti noi.
Typography by EvolutionBook. All rights reserved.
87
SECONDI VESPRI
88
II DOMENICA DI QUARESIMA
SECONDI VESPRI
(Lc 1, 46-55)
89
SECONDI VESPRI
Intercessioni
Il Cristo, nostro Capo e Maestro, venuto per servire l'umanit
e far del bene a tutti. Uniti nella lode della sera, chiediamo il
Typography by EvolutionBook. All rights reserved.
90
II DOMENICA DI QUARESIMA
SECONDI VESPRI
suo aiuto:
Visita la tua famiglia, Signore.
Veglia sui vescovi e sui presbiteri, che hai reso partecipi della
tua missione di Capo e Pastore,
- fa' che conducano al Padre il popolo, che hai loro affidato.
Il tuo angelo accompagni coloro che viaggiano,
- e li difenda da ogni pericolo.
Insegnaci a servire con umilt e amore i fratelli,
- imitando te che non sei venuto per essere servito, ma per
servire.
Fa' che in ogni comunit il fratello aiuti il fratello,
- per costruire, sotto il tuo sguardo, come una citt
inespugnabile.
Sii misericordioso verso tutti i defunti,
- ammettili a godere la luce del tuo volto.
Padre nostro.
Padre nostro, che sei nei cieli,
Typography by EvolutionBook. All rights reserved.
91
SECONDI VESPRI
92
II DOMENICA DI QUARESIMA
COMPlETA
COMPlETA
DOPO I SECONDI VESPRI DELLA DOMENICA
E DELLE SOLENNIT
V O Dio, vieni a salvarmi.
R Signore, vieni presto in mio aiuto.
Gloria al Padre e al Figlio *
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre *
nei secoli dei secoli. Amen.
A questo punto bene sostare alquanto in silenzio per l'esame
di coscienza. Poi si pu fare l'atto penitenziale come nella
Messa.
Atto penitenziale
Confesso a Dio onnipotente e a voi, fratelli, che ho molto
peccato in pensieri, parole, opere e omissioni, per mia colpa
mia colpa, mia grandissima colpa. E supplico la Beata
Sempre Vergine Maria, gli Angeli, i Santi e voi, fratelli, di
pregare per me il Signore Dio nostro.
93
COMPlETA
94
II DOMENICA DI QUARESIMA
COMPlETA
95
COMPlETA
Salmo 90
La protezione dell'Altissimo
Ecco, io vi ho dato il potere di camminare sopra i serpenti e
gli scorpioni (Lc 10, 19).
Tu che abiti al riparo dell'Altissimo *
e dimori all'ombra dell'Onnipotente,
d al Signore: Mio rifugio e mia fortezza, *
mio Dio, in cui confido.
Egli ti liberer dal laccio del cacciatore, *
dalla peste che distrugge.
Typography by EvolutionBook. All rights reserved.
96
II DOMENICA DI QUARESIMA
COMPlETA
97
COMPlETA
98
II DOMENICA DI QUARESIMA
COMPlETA
99
COMPlETA
100
II DOMENICA DI QUARESIMA
COMPlETA
Antifona
Nella veglia salvaci, Signore,
nel sonno non ci abbandonare:
il cuore vegli con Cristo
e il corpo riposi nella pace.
Orazione
Salga a te, o Padre, la nostra preghiera al termine di questo
giorno memoriale della risurrezione del Signore: la tua grazia
ci conceda di riposare in pace sicuri da ogni male, e di
risvegliarci nella gioia, per cantare la tua lode. Per Cristo
nostro Signore.
Benedizione finale
Il Signore ci conceda una notte serena e un riposo tranquillo.
R Amen.
La Compieta si conclude con una delle antifone della beata
Vergine Maria.
101
INVITATORIO
102
INVITATORIO
103
104
105
Padre nelle tue mani consegno il mio spirito (Lc 23, 46).
I (2-9)
In te, Signore, mi sono rifugiato,
mai sar deluso; *
per la tua giustizia salvami.
Porgi a me lorecchio, *
vieni presto a liberarmi.
Sii per me la rupe che mi accoglie, *
la cinta di riparo che mi salva.
Tu sei la mia roccia e il mio baluardo, *
per il tuo nome dirigi i miei passi.
Scioglimi dal laccio che mi hanno teso, *
perch sei tu la mia difesa.
Mi affido alle tue mani; *
tu mi riscatti, Signore, Dio fedele.
Tu detesti chi serve idoli falsi, *
Typography by EvolutionBook. All rights reserved.
106
107
II (2-9)
Abbi piet di me, Signore, sono nellaffanno;
per il pianto si struggono i miei occhi, *
la mia anima e le mie viscere.
Si consuma nel dolore la mia vita, *
i miei anni passano nel gemito;
inaridisce per la pena il mio vigore, *
si dissolvono tutte le mie ossa.
Sono lobbrobrio dei miei nemici,
il disgusto dei miei vicini,
lorrore dei miei conoscenti; *
chi mi vede per strada mi sfugge.
Sono caduto in oblio come un morto, *
sono divenuto un rifiuto.
Se odo la calunnia di molti, *
il terrore mi circonda;
quando insieme contro di me congiurano, *
tramano di togliermi la vita.
108
109
III (20-25)
Quanto grande la tua bont, Signore! *
La riservi per coloro che ti temono,
ne ricolmi chi in te si rifugia *
davanti agli occhi di tutti.
Tu li nascondi al riparo del tuo volto, *
lontano dagli intrighi degli uomini:
li metti al sicuro nella tua tenda, *
lontano dalla rissa delle lingue.
Benedetto il Signore,
che ha fatto per me meraviglie di grazia *
in una fortezza inaccessibile.
Io dicevo nel mio sgomento:
Sono escluso dalla tua presenza.
Tu invece hai ascoltato la voce della mia preghiera *
quando a te gridavo aiuto.
Amate il Signore, voi tutti suoi santi;
il Signore protegge i suoi fedeli *
e ripaga oltre misura lorgoglioso.
Typography by EvolutionBook. All rights reserved.
110
14, 10-31
111
112
113
Mos stese la mano sul mare e il mare, sul far del mattino,
torn al suo livello consueto, mentre gli Egiziani, fuggendo,
gli si dirigevano contro. Il Signore li travolse cos in mezzo al
mare. Le acque ritornarono e sommersero i carri e i cavalieri di
tutto l'esercito del faraone, che erano entrati nel mare dietro a
Israele: non ne scamp neppure uno. Invece gli Israeliti
avevano camminato sull'asciutto in mezzo al mare, mentre le
acque erano per loro una muraglia a destra e a sinistra. In quel
giorno il Signore salv Israele dalla mano degli Egiziani e
Israele vide gli Egiziani morti sulla riva del mare; Israele vide
la mano potente con la quale il Signore aveva agito contro
l'Egitto e il popolo temette il Signore e credette in lui e nel suo
servo Mos.
Responsorio Cfr. Es 15, 1. 2. 3.
R. Cantiamo al Signore: ha fatto cose stupende; cavallo e
cavaliere li ha gettati nel mare. * Mia forza e mio canto il
Signore: lui mi ha salvato.
V. Il Signore prode in guerra, Onnipotente il suo nome:
R. mia forza e mio canto il Signore: lui mi ha salvato.
114
Seconda Lettura
Dalle Catechesi di san Giovanni Crisostomo, vescovo
(Catech. 3, 24-27; Sc 50 bis, 165-167)
Mos e Cristo
I Giudei videro dei miracoli. Anche tu ne vedrai di maggiori e
di pi famosi di quelli che essi videro all'uscita dall'Egitto. Tu
non hai visto il faraone sommerso con il suo esercito, ma hai
visto il diavolo affondare con le sue schiere. I Giudei
attraversarono il mare, tu hai sorpassato la morte. Essi furono
liberati dagli Egiziani, tu dai demoni. Essi lasciarono una
schiavit barbara, tu la schiavit molto pi triste del peccato.
Osserva come tu sei stato favorito con doni pi grandi. I
Giudei non poterono allora contemplare il volto splendente di
Mos, bench fosse ebreo e schiavo come loro. Tu invece hai
visto il volto di Cristo nella sua gloria. Anche Paolo esclama:
Noi a viso aperto contempliamo la gloria del Signore (cfr. 2
Cor 3, 18). I Giudei erano seguiti dal Cristo, ora invece egli
segue noi in modo pi vero.
Essi dopo l'Egitto trovarono il deserto, mentre tu dopo la morte
troverai il cielo. Essi avevano come guida e capo Mos, noi
invece un altro Mos, lo stesso Dio che ci guida e comanda.
Typography by EvolutionBook. All rights reserved.
115
116
Orazione
O Dio, che hai ordinato la penitenza del corpo come medicina
dell'anima, fa' che ci asteniamo da ogni peccato per aver la
forza di osservare i comandamenti del tuo amore. Per il nostro
Signore Ges Cristo, tuo Figlio, che Dio, e vive e regna con
te, nellunit dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
R. Amen.
Benediciamo il Signore.
R. Rendiamo grazie a Dio.
117
LODI MATTUTINE
118
LODI MATTUTINE
119
LODI MATTUTINE
120
LODI MATTUTINE
121
LODI MATTUTINE
122
LODI MATTUTINE
123
LODI MATTUTINE
124
LODI MATTUTINE
125
LODI MATTUTINE
3^ Antifona
Benedetto sei tu, Signore,
nell'alto dei cieli.
Lettura Breve Pro 19, 17. 20-23
Chi fa la carit al povero fa un prestito al Signore che gli
ripagher la buona azione. Ascolta il consiglio e accetta la
correzione, per essere saggio in avvenire. Molte sono le idee
nella mente dell'uomo, ma solo il disegno del Signore resta
saldo. Il pregio dell'uomo la sua bont, meglio un povero che
un bugiardo. Il timore di Dio conduce alla vita e chi ne pieno
riposer non visitato dalla sventura.
Responsorio Breve
R. Chi soccorre il fratello, lo salva * e soccorre Cristo.
Chi soccorre il fratello, lo salva e soccorre Cristo.
V. Se d al povero, non soffre indigenza,
e soccorre Cristo.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
Chi soccorre il fratello, lo salva e soccorre Cristo.
Antifona al Benedictus
Amate e perdonate
Typography by EvolutionBook. All rights reserved.
126
LODI MATTUTINE
Lc 1, 68-79
127
LODI MATTUTINE
128
LODI MATTUTINE
129
LODI MATTUTINE
130
ORA MEDIA
Signore Ges Cristo, tuo Figlio, che Dio, e vive e regna con
te, nellunit dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca
alla vita eterna.
R. Amen.
II SETTIMANA DI QUARESIMA - LUNED
ORA MEDIA
V. O Dio, vieni a salvarmi.
R. Signore, vieni presto in mio aiuto.
Gloria al Padre e al Figlio *
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre *
nei secoli dei secoli. Amen.
TERZA Inno
O Spirito Paraclito,
uno col Padre e il Figlio,
discendi a noi benigno
131
ORA MEDIA
132
ORA MEDIA
Si rinnovi il prodigio
di quella Pentecoste,
che rivel alle genti
la luce del tuo regno.
Sia lode al Padre e al Figlio
e allo Spirito Santo,
al Dio trino e unico,
nei secoli sia gloria. Amen.
SESTA Inno
Glorioso e potente Signore,
che alterni i ritmi del tempo,
irradi di luce il mattino
e accendi di fuochi il meriggio,
tu placa le tristi contese,
estingui la fiamma dell'ira,
infondi vigore alle membra,
ai cuori concedi la pace.
Sia gloria al Padre ed al Figlio,
sia onore al Santo Spirito,
Typography by EvolutionBook. All rights reserved.
133
ORA MEDIA
134
ORA MEDIA
NONA Inno
Signore, forza degli esseri,
Dio immutabile, eterno,
tu segni i ritmi del mondo:
i giorni, i secoli, il tempo.
Irradia di luce la sera,
fa' sorgere oltre la morte,
nello splendore dei cieli,
il giorno senza tramonto.
Sia lode al Padre altissimo,
al Figlio e al Santo Spirito,
com'era nel principio,
ora e nei secoli eterni. Amen.
Oppure:
L'ora nona ci chiama
alla lode di Dio:
adoriamo cantando
l'uno e trino Signore.
135
ORA MEDIA
136
ORA MEDIA
NONA Antifona
Siamo saldi nella prova:
nostra forza la giustizia di Dio.
SALMO 118, 41-48
VI (Vau)
137
ORA MEDIA
che ho amati.
Alzer le mani ai tuoi precetti che amo, *
mediter le tue leggi.
Gloria al Padre e al Figlio *
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre *
nei secoli dei secoli. Amen.
I (2-9)
Ho sperato: ho sperato nel Signore
ed egli su di me si chinato, *
ha dato ascolto al mio grido.
Mi ha tratto dalla fossa della morte, *
dal fango della palude;
i miei piedi ha stabilito sulla roccia, *
138
ORA MEDIA
139
ORA MEDIA
140
ORA MEDIA
mi proteggeranno sempre,
poich mi circondano mali senza numero,
le mie colpe mi opprimono *
e non posso pi vedere.
Sono pi dei capelli del mio capo, *
il mio cuore viene meno.
Dgnati, Signore, di liberarmi; *
accorri, Signore, in mio aiuto.
Esultino e gioiscano in te quanti ti cercano,
dicano sempre: Il Signore grande *
quelli che bramano la tua salvezza.
Io sono povero e infelice; *
di me ha cura il Signore.
Tu, mio aiuto e mia liberazione, *
mio Dio, non tardare.
Gloria al Padre e al Figlio *
141
ORA MEDIA
142
ORA MEDIA
143
ORA MEDIA
Orazione
O Dio, che hai ordinato la penitenza del corpo come medicina
dell'anima, fa' che ci asteniamo da ogni peccato per aver la
forza di osservare i comandamenti del tuo amore. Per il nostro
Signore Ges Cristo, tuo Figlio, che Dio, e vive e regna con
te, nellunit dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
R. Amen.
Benediciamo il Signore.
R. Rendiamo grazie a Dio.
144
VESPRI
145
VESPRI
146
VESPRI
147
VESPRI
148
VESPRI
La Regina e la Sposa
149
VESPRI
Dio salvatore
150
VESPRI
che ci ha benedetti
con ogni benedizione spirituale nei cieli, in Cristo.
In lui ci ha scelti *
prima della creazione del mondo,
per trovarci, al suo cospetto, *
santi e immacolati nellamore.
Ci ha predestinati *
a essere suoi figli adottivi
per opera di Ges Cristo, *
secondo il beneplacito del suo volere,
a lode e gloria
della sua grazia, *
che ci ha dato
nel suo Figlio diletto.
In lui abbiamo la redenzione
mediante il suo sangue, *
la remissione dei peccati
secondo la ricchezza della sua grazia.
151
VESPRI
152
VESPRI
Lettura breve
Eb 3, 12-14
Guardate, fratelli, che non si trovi in nessuno di voi un cuore
perverso e senza fede che si allontani dal Dio vivente.
Esortatevi piuttosto a vicenda ogni giorno, finch dura
quest'oggi, (Sal 94, 8), perch nessuno di voi si indurisca
sedotto dal peccato. Siamo diventati infatti partecipi di Cristo,
a condizione di mantenere salda sino alla fine la fiducia che
abbiamo avuta da principio.
Responsorio Breve
R. Ora il momento favorevole, * ora il giorno della
salvezza.
Ora il momento favorevole, ora il giorno della salvezza.
V. Non vi sia data invano la grazia del Signore:
ora il giorno della salvezza.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
Ora il momento favorevole, ora il giorno della salvezza.
Antifona al Magnificat
Non condannate,
e non sarete condannati, dice il Signore;
come giudicate, cos sarete giudicati.
Typography by EvolutionBook. All rights reserved.
153
VESPRI
(Lc 1, 46-55)
154
VESPRI
155
VESPRI
Intercessioni
Dio nostro Padre ha promesso per bocca del suo Figlio di
donarci tutto ci che gli chiediamo uniti nel suo nome.
Confortati da questa parola, innalziamo a lui la nostra
preghiera comunitaria:
Ascolta la voce della tua Chiesa, Signore.
O Dio, che hai perfezionato per mezzo del tuo Cristo la legge
data da Mos sul monte Sinai,
- fa' che tutti riconoscano la legge che tu hai scritto nel loro
cuore e la custodiscano come un patto di alleanza.
Ispira alle guide del tuo popolo una profonda sollecitudine
pastorale,
- crea in tutta la comunit un vero desiderio d'intesa e di
collaborazione.
Ritempra la mente e il cuore dei missionari del Vangelo,
- suscita dovunque collaboratori e ausiliari della loro opera.
Fa' che i fanciulli crescano in et, sapienza e grazia davanti a
te e davanti agli uomini,
- e i giovani scoprano la tua carit nella purezza del loro amore
Typography by EvolutionBook. All rights reserved.
156
VESPRI
157
COMPIETA LUNED
Signore Ges Cristo, tuo Figlio, che Dio, e vive e regna con
te, nellunit dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca
alla vita eterna.
R. Amen.
COMPIETA LUNED
V O Dio, vieni a salvarmi.
R Signore, vieni presto in mio aiuto.
Gloria al Padre e al Figlio *
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre *
nei secoli dei secoli. Amen.
A questo punto bene sostare alquanto in silenzio per l'esame
di coscienza. Poi si pu fare l'atto penitenziale come nella
Messa.
158
COMPIETA LUNED
Atto penitenziale
Confesso a Dio onnipotente e a voi, fratelli, che ho molto
peccato in pensieri, parole, opere e omissioni, per mia colpa
mia colpa, mia grandissima colpa. E supplico la Beata
Sempre Vergine Maria, gli Angeli, i Santi e voi, fratelli, di
pregare per me il Signore Dio nostro.
Dio onnipotente abbia misericordia di noi perdoni i nostri
peccati e ci conduca alla vita eterna.
R Amen.
INNO: uno dei seguenti a scelta.
Al termine del giorno,
o sommo Creatore,
veglia sul nostro riposo
con amore di Padre.
Dona salute al corpo
e fervore allo spirito,
la tua luce rischiari
le ombre della notte.
159
COMPIETA LUNED
160
COMPIETA LUNED
Antifona
Tu sei buono, Signore, e perdoni,
lento all'ira e grande nell'amore.
SALMO 85 Preghiera a Dio nell'afflizione
Sia benedetto Dio, il quale ci consola in ogni tribolazione
(2Cor 1,3. 4).
Signore, tendi l'orecchio, rispondimi,*
Typography by EvolutionBook. All rights reserved.
161
COMPIETA LUNED
162
COMPIETA LUNED
163
COMPIETA LUNED
164
COMPIETA LUNED
165
COMPIETA LUNED
166
INVITATORIO
167
INVITATORIO
168
INVITATORIO
169
INVITATORIO
170
INVITATORIO
la corona di gloria.
Sia lode al Padre onnipotente,
al Figlio Ges redentore,
allo Spirito Santo Amore,
nei secoli dei secoli. Amen.
1^ Antifona
Affida al Signore la tua via,
ed egli compir la sua opera.
SALMO 36
171
INVITATORIO
172
INVITATORIO
173
INVITATORIO
174
INVITATORIO
175
INVITATORIO
176
INVITATORIO
177
INVITATORIO
16, 1-18. 35
178
INVITATORIO
179
INVITATORIO
180
INVITATORIO
181
INVITATORIO
182
INVITATORIO
183
INVITATORIO
184
LODI MATTUTINE
Benediciamo il Signore.
R. Rendiamo grazie a Dio.
185
LODI MATTUTINE
186
SALMO 42
LODI MATTUTINE
187
LODI MATTUTINE
188
LODI MATTUTINE
189
LODI MATTUTINE
190
LODI MATTUTINE
191
LODI MATTUTINE
192
LODI MATTUTINE
193
LODI MATTUTINE
3^ Antifona
A te si deve lode, o Dio, in Sion!
Lettura Breve Sir 4, 1-5
Figlio, non rifiutare il sostentamento al povero, non essere
insensibile allo sguardo dei bisognosi. Non rattristare un
affamato, non esasperare un uomo gi in difficolt. Non
turbare un cuore esasperato, non negare un dono al bisognoso.
Non respingere la supplica di un povero, non distogliere lo
sguardo dall'indigente. Da chi ti chiede non distogliere lo
sguardo, non offrire a nessuno l'occasione di maledirti.
Responsorio Breve
R. Beato l'uomo che ha cura del debole: * il Signore veglia su
di lui.
Beato l'uomo che ha cura del debole: il Signore veglia su di
lui.
V. Lo far vivere beato sulla terra:
il Signore veglia su di lui.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito santo.
Beato l'uomo che ha cura del debole: il Signore veglia su di
lui.
194
LODI MATTUTINE
Antifona al Benedictus
Uno solo il vostro maestro,
che nel cielo: Cristo Signore.
CANTICO DI ZACCARIA
Il Messia e il suo Precursore
Lc 1, 68-79
195
LODI MATTUTINE
196
LODI MATTUTINE
197
LODI MATTUTINE
198
ORA MEDIA
199
ORA MEDIA
200
ORA MEDIA
Si rinnovi il prodigio
di quella Pentecoste,
che rivel alle genti
la luce del tuo regno.
Sia lode al Padre e al Figlio
e allo Spirito Santo,
al Dio trino e unico,
nei secoli sia gloria. Amen.
SESTA Inno
Glorioso e potente Signore,
che alterni i ritmi del tempo,
irradi di luce il mattino
e accendi di fuochi il meriggio,
tu placa le tristi contese,
estingui la fiamma dell'ira,
infondi vigore alle membra,
ai cuori concedi la pace.
Sia gloria al Padre ed al Figlio,
sia onore al Santo Spirito,
Typography by EvolutionBook. All rights reserved.
201
ORA MEDIA
202
ORA MEDIA
NONA Inno
Signore, forza degli esseri,
Dio immutabile, eterno,
tu segni i ritmi del mondo:
i giorni, i secoli, il tempo.
Irradia di luce la sera,
fa' sorgere oltre la morte,
nello splendore dei cieli,
il giorno senza tramonto.
Sia lode al Padre altissimo,
al Figlio e al Santo Spirito,
com'era nel principio,
ora e nei secoli eterni. Amen.
Oppure:
L'ora nona ci chiama
alla lode di Dio:
adoriamo cantando
l'uno e trino Signore.
203
ORA MEDIA
204
ORA MEDIA
NONA Antifona
Siamo saldi nella prova:
nostra forza la giustizia di Dio.
SALMO 118, 49-56 VII (Zain)
Ricorda la promessa fatta al tuo servo, *
con la quale mi hai dato speranza.
Questo mi consola nella miseria: *
la tua parola mi fa vivere.
I superbi mi insultano aspramente, *
ma non devo dalla tua legge.
Ricordo i tuoi giudizi di un tempo, Signore, *
e ne sono consolato.
Mha preso lo sdegno contro gli empi *
che abbandonano la tua legge.
Sono canti per me i tuoi precetti, *
nella terra del mio pellegrinaggio.
Ricordo il tuo nome lungo la notte *
205
ORA MEDIA
206
ORA MEDIA
207
ORA MEDIA
208
ORA MEDIA
209
ORA MEDIA
210
VESPRI
Orazione
Custodisci, o Padre, la tua Chiesa con la tua continua
benevolenza, e poich, a causa della debolezza umana, non
pu sostenersi senza di te, il tuo aiuto la liberi sempre da ogni
pericolo e la guidi alla salvezza eterna. Per il nostro Signore
Ges Cristo, tuo Figlio, che Dio, e vive e regna con te,
nellunit dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
R. Amen.
Benediciamo il Signore.
R. Rendiamo grazie a Dio.
211
VESPRI
212
VESPRI
213
VESPRI
214
VESPRI
215
VESPRI
216
VESPRI
217
VESPRI
218
VESPRI
3^ Antifona
Gloria a te, Agnello immolato,
a te potenza e onore nei secoli!
Lettura breve
Eb 4, 12-13
La parola di Dio viva, efficace e pi tagliente di ogni spada a
doppio taglio; essa penetra fino al punto di divisione
dell'anima e dello spirito, delle giunture e delle midolla e
scruta i sentimenti e i pensieri del cuore. Non v' creatura che
possa nascondersi davanti a lui, ma tutto nudo e scoperto agli
occhi suoi e a lui noi dobbiamo rendere conto.
Responsorio Breve
R. Lampada ai miei passi * la tua parola.
Lampada ai miei passi la tua parola.
V. Luce sul mio cammino,
la tua parola.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
Lampada ai miei passi la tua parola.
Antifona al Magnificat
Voi siete tutti fratelli:
uno solo il vostro Padre, che nel cielo,
Typography by EvolutionBook. All rights reserved.
219
VESPRI
(Lc 1, 46-55)
220
VESPRI
221
VESPRI
222
223
COMPIETA MARTED
COMPIETA MARTED
V O Dio, vieni a salvarmi.
R Signore, vieni presto in mio aiuto.
Gloria al Padre e al Figlio *
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre *
nei secoli dei secoli. Amen.
A questo punto bene sostare alquanto in silenzio per l'esame
di coscienza. Poi si pu fare l'atto penitenziale come nella
Messa.
Atto penitenziale
Confesso a Dio onnipotente e a voi, fratelli, che ho molto
peccato in pensieri, parole, opere e omissioni, per mia colpa
mia colpa, mia grandissima colpa. E supplico la Beata
Sempre Vergine Maria, gli Angeli, i Santi e voi, fratelli, di
pregare per me il Signore Dio nostro.
Dio onnipotente abbia misericordia di noi perdoni i nostri
Typography by EvolutionBook. All rights reserved.
224
225
COMPIETA MARTED
226
Antifona
Non nascondermi il tuo volto,
perch in te confido, Signore.
SALMO 142,1-11 Preghiera nella tribolazione
Siamo giustificati dalla fede in Cristo e non dalle opere della
legge (Gal 2, l6).
Signore, ascolta la mia preghiera,
porgi l'orecchio alla mia supplica, tu che sei fedele, *
e per la tua giustizia rispondimi.
Non chiamare in giudizio il tuo servo: *
nessun vivente davanti a te giusto.
Il nemico mi perseguita,
Typography by EvolutionBook. All rights reserved.
227
COMPIETA MARTED
228
1Pt 5,8-9
229
COMPIETA MARTED
230
231
INVITATORIO
232
INVITATORIO
233
234
235
236
237
238
239
3^ Antifona
Fiorente come un olivo
chi si abbandona in Dio.
SALMO 51
Contro un calunniatore
240
241
3^ Antifona
Fiorente come un olivo
chi si abbandona in Dio.
Versetto
V. Convertitevi, e fate penitenza,
R. fatevi nuovi nel cuore e nello spirito.
Prima Lettura
Dal libro dell'Esodo
Es 17, 1-16
242
243
244
245
246
247
LODI MATTUTINE
R. Amen.
Benediciamo il Signore.
R. Rendiamo grazie a Dio.
248
249
SALMO 76
LODI MATTUTINE
250
251
LODI MATTUTINE
252
253
LODI MATTUTINE
254
255
LODI MATTUTINE
3^ Antifona
Il Signore regna, esulti la terra.
SALMO 96
256
257
LODI MATTUTINE
258
Lc 1, 68-79
259
LODI MATTUTINE
260
261
LODI MATTUTINE
262
ORA MEDIA
263
ORA MEDIA
264
ORA MEDIA
265
ORA MEDIA
266
ORA MEDIA
267
ORA MEDIA
Oppure:
L'ora nona ci chiama
alla lode di Dio:
adoriamo cantando
l'uno e trino Signore.
San Pietro che in quest'ora
sal al tempio a pregare,
rafforzi i nostri passi
sulla via della fede.
Uniamoci agli apostoli
nella lode perenne
e camminiamo insieme
sulle orme di Cristo.
Ascolta, Padre altissimo,
tu che regni in eterno,
con il Figlio e lo Spirito
nei secoli dei secoli. Amen.
268
ORA MEDIA
TERZA Antifona
Ecco i giorni della penitenza,
tempo di perdono e di salvezza.
SESTA Antifona
Io sono il Vivente, dice il Signore:
non voglio la morte del peccatore,
ma che si converta e viva.
NONA Antifona
Siamo saldi nella prova:
nostra forza la giustizia di Dio.
SALMO 118, 57-64
VIII (Het)
269
ORA MEDIA
270
ORA MEDIA
271
ORA MEDIA
272
ORA MEDIA
273
ORA MEDIA
274
ORA MEDIA
275
ORA MEDIA
276
VESPRI
277
VESPRI
278
SALMO 61
VESPRI
279
VESPRI
280
VESPRI
281
VESPRI
282
VESPRI
283
VESPRI
284
VESPRI
285
VESPRI
Beato chi ti cerca con tutto il cuore e cammina nella tua legge.
Antifona al Magnificat
Il Figlio dell'uomo sar tradito,
torturato e ucciso: ma il terzo giorno risorger.
CANTICO DELLA BEATA VERGINE
Esultanza dell'anima nel Signore
(Lc 1, 46-55)
286
VESPRI
287
VESPRI
Intercessioni
Dio Padre ha stretto con il suo popolo un'alleanza nuova ed
eterna nel sangue del suo Figlio, e continuamente la rinnova
nell'Eucaristia, memoriale della nostra redenzione. Pieni di
gratitudine, innalziamo a lui la nostra umile preghiera:
Benedici il tuo popolo, Signore.
Guida i popoli e i loro governanti sulla via della tua volont,
- perch promuovano lealmente il bene comune.
Conferma nella vocazione coloro che hanno abbandonato ogni
cosa per seguire il Cristo, tuo Figlio,
- fa' che siamo un vangelo vivente e una prova autentica della
santit della Chiesa.
Tu che hai creato gli uomini a tua immagine e somiglianza,
- fa' che sia eliminata ogni ingiusta discriminazione fra uomo e
uomo, e fra nazione e nazione.
Riconduci gli erranti alla tua verit e amicizia,
- fa' che impariamo a tendere loro la mano a imitazione della
tua bont.
Typography by EvolutionBook. All rights reserved.
288
VESPRI
289
COMPIETA MERCOLED
Ges Cristo, tuo Figlio, che Dio, e vive e regna con te,
nellunit dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca
alla vita eterna.
R. Amen.
COMPIETA MERCOLED
V O Dio, vieni a salvarmi.
R Signore, vieni presto in mio aiuto.
Gloria al Padre e al Figlio *
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre *
nei secoli dei secoli. Amen.
A questo punto bene sostare alquanto in silenzio per l'esame
di coscienza. Poi si pu fare l'atto penitenziale come nella
Messa.
290
COMPIETA
Atto penitenziale
Confesso a Dio onnipotente e a voi, fratelli, che ho molto
peccato in pensieri, parole, opere e omissioni, per mia colpa
mia colpa, mia grandissima colpa. E supplico la Beata
Sempre Vergine Maria, gli Angeli, i Santi e voi, fratelli, di
pregare per me il Signore Dio nostro.
Dio onnipotente abbia misericordia di noi perdoni i nostri
peccati e ci conduca alla vita eterna.
R Amen.
INNO: uno dei seguenti a scelta.
Al termine del giorno,
o sommo Creatore,
veglia sul nostro riposo
con amore di Padre.
Dona salute al corpo
e fervore allo spirito,
la tua luce rischiari
le ombre della notte.
Typography by EvolutionBook. All rights reserved.
291
COMPIETA MERCOLED
292
COMPIETA
1 Antifona
Tu sei la mia difesa
e il mio rifugio, Signore.
293
COMPIETA MERCOLED
294
COMPIETA
295
COMPIETA MERCOLED
296
COMPIETA
LETTURA BREVE
Ef 4,26-27.31-32
Non peccate (Sal 4, 5); non tramonti il sole sopra la vostra ira,
e non date occasione al diavolo. Scompaia da voi ogni
asprezza, sdegno, ira. Siate invece benevoli gli uni verso gli
altri, misericordiosi, perdonandovi a vicenda come Dio ha
perdonato a voi in Cristo.
RESPONSORIO BREVE
R. Signore, * nelle tue mani affido il mio spirito.
Signore, nelle tue mani affido il mio spirito.
V. Dio di verit, tu mi hai redento:
nelle tue mani affido il mio spirito.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
Signore, nelle tue mani affido il mio spirito.
Antifona
Nella veglia salvaci, Signore,
nel sonno non ci abbandonare:
il cuore vegli con Cristo
e il corpo riposi nella pace.
297
COMPIETA MERCOLED
298
INVITATORIO
299
INVITATORIO
Antifona
Venite, adoriamo Cristo Signore:
per noi ha sofferto tentazione e morte.
Oppure:
Ascoltate, oggi, la voce del Signore:
non indurite il vostro cuore.
SALMO 94 Invito a lodare Dio
Esortandovi a vicenda ogni giorno, finch dura quest'oggi
(Eb 3,13).
( Il Salmo 94 pu essere sostituito dal salmo 99 o 66 o 23 )
Si enunzia e si ripete l'antifona.
Venite, applaudiamo al Signore, *
acclamiamo alla roccia della nostra salvezza.
Accostiamoci a lui per rendergli grazie, *
a lui acclamiamo con canti di gioia (Ant.).
Poich grande Dio il Signore, *
300
INVITATORIO
301
302
303
I (2-9)
Dio, con i nostri orecchi abbiamo udito,
i nostri padri ci hanno raccontato
lopera che hai compiuto ai loro giorni, *
nei tempi antichi.
Tu per piantarli, con la tua mano
hai sradicato le genti, *
per far loro posto, hai distrutto i popoli.
Poich non con la spada conquistarono la terra, *
n fu il loro braccio a salvarli;
ma il tuo braccio e la tua destra
e la luce del tuo volto, *
perch tu li amavi.
Sei tu il mio re, Dio mio, *
che decidi vittorie per Giacobbe.
Per te abbiamo respinto i nostri avversari *
nel tuo nome abbiamo annientato
Typography by EvolutionBook. All rights reserved.
304
i nostro aggressori.
Infatti nel mio arco non ho confidato *
e non la mia spada mi ha salvato,
ma tu ci hai salvati dai nostri avversari, *
hai confuso i nostri nemici.
In Dio ci gloriamo ogni giorno, *
celebrando senza fine il tuo nome.
Gloria al Padre e al Figlio *
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre *
nei secoli dei secoli. Amen.
1^ Antifona
Tu ci salvi, Signore:
celebriamo il tuo nome per sempre.
2^ Antifona
Perdona il tuo popolo, Signore;
non ci esporre alla vergogna.
305
II (10-17)
Ma ora ci hai respinti e coperti di vergogna, *
e pi non esci con le nostre schiere.
Ci hai fatti fuggire di fronte agli avversari *
e i nostri nemici ci hanno spogliati.
Ci hai consegnato come pecore da macello, *
ci hai dispersi in mezzo alle nazioni.
Hai venduto il tuo popolo per niente, *
sul loro prezzo non hai guadagnato.
Ci hai resi ludibrio dei nostri vicini, *
scherno e obbrobrio a chi ci sta intorno.
Ci hai resi la favola dei popoli, *
su di noi le nazioni scuotono il capo.
Linfamia mi sta sempre davanti *
e la vergogna copre il mio volto
per la voce di chi insulta e bestemmia, *
davanti al nemico che brama vendetta.
Gloria al Padre e al Figlio *
Typography by EvolutionBook. All rights reserved.
306
307
308
3^ Antifona
Sorgi, Signore,
salvaci nella tua misericordia.
Versetto
V. Chi medita la legge del Signore,
R. porta frutto a suo tempo.
Prima Lettura
Dal libro dell'Esodo
18, 13-27
309
310
Responsorio
Cfr. Nm 11, 25; Es 18, 25
R. Il Signore scese nella nube e parl a Mos: prese lo spirito
che era su di lui e lo infuse sui settanta anziani: * quando lo
spirito si pos su di loro, parlarono da profeti.
V. Mos scelse uomini capaci in tutto Israele e li costitu alla
testa del popolo:
R. quando lo spirito si pos su di loro, parlarono da profeti.
Seconda Lettura
Dai Trattati sui salmi di sant'Ilario, vescovo
(Sal 127, 1-3; CSEL 22, 628-630)
Il vero timore del Signore
Beato l'uomo che teme il Signore e cammina nelle sue vie
(Sal 127, 1). Ogni volta che nella Scrittura si parla del timore
del Signore, bisogna tener presente che non si trova mai da
solo, come se per noi bastasse alla completezza della fede, ma
gli vengono aggiunti o anteposti molti altri valori.
Da questi si comprende l'essenza e la perfezione del timor di
Dio come sappiamo da quanto detto nei Proverbi di
Salomone: Se appunto invocherai l'intelligenza e chiamerai la
saggezza, se la ricercherai come l'argento e per essa scaverai
Typography by EvolutionBook. All rights reserved.
311
312
313
314
LODI MATTUTINE
R. Amen.
Benediciamo il Signore.
R. Rendiamo grazie a Dio.
315
LODI MATTUTINE
316
SALMO 79
LODI MATTUTINE
317
LODI MATTUTINE
318
LODI MATTUTINE
319
LODI MATTUTINE
2^ Antifona
Grandi cose ha compiuto il Signore,
sappiano i popoli le sue imprese.
CANTICO Is 12, 1-6
320
LODI MATTUTINE
321
LODI MATTUTINE
322
LODI MATTUTINE
323
LODI MATTUTINE
324
LODI MATTUTINE
Lc 1, 68-79
325
LODI MATTUTINE
326
LODI MATTUTINE
327
LODI MATTUTINE
328
ORA MEDIA
329
ORA MEDIA
330
ORA MEDIA
331
ORA MEDIA
332
ORA MEDIA
333
ORA MEDIA
334
ORA MEDIA
IX (Tet)
335
ORA MEDIA
336
ORA MEDIA
337
ORA MEDIA
338
ORA MEDIA
339
ORA MEDIA
340
ORA MEDIA
341
ORA MEDIA
342
ORA MEDIA
Orazione
O Dio, che salvi i peccatori e li chiami alla tua amicizia, volgi
verso di te i nostri cuori e donaci il fervore del tuo Spirito
perch possiamo esser saldi nella fede e operosi nella carit.
Per il nostro Signore Ges Cristo, tuo Figlio, che Dio, e vive
e regna con te, nellunit dello Spirito Santo, per tutti i secoli
dei secoli.
R. Amen.
Benediciamo il Signore.
R. Rendiamo grazie a Dio.
343
VESPRI
344
VESPRI
345
VESPRI
346
VESPRI
e abbonder la pace, *
finch non si spenga la luna.
E dominer da mare a mare, *
dal fiume sino ai confini della terra.
A lui si piegheranno gli abitanti del deserto, *
lambiranno la polvere i suoi nemici.
I re di Tarsis e delle isole porteranno offerte, *
i re degli Arabi e di Saba offriranno tributi.
A lui tutti i re si prostreranno, *
lo serviranno tutte le nazioni.
Gloria al Padre e al Figlio *
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre *
nei secoli dei secoli. Amen.
1^ Antifona
Ti ho voluto come luce delle nazioni:
tu porterai la salvezza ai confini del mondo.
2^ Antifona
Typography by EvolutionBook. All rights reserved.
347
VESPRI
348
VESPRI
349
VESPRI
350
VESPRI
351
VESPRI
352
VESPRI
(Lc 1, 46-55)
353
VESPRI
354
VESPRI
355
VESPRI
356
VESPRI
357
VESPRI
358
VESPRI
359
VESPRI
Antifona
Nelle tue mani la mia vita, o Dio:
anche il mio corpo riposa al sicuro.
SALMO 15 Il Signore mia eredit
Dio ha risuscitato Ges, sciogliendolo dalle angosce della
morte (At 2,24).
Proteggimi, o Dio: *
in te mi rifugio.
Ho detto a Dio: Sei tu il mio Signore, *
360
VESPRI
361
VESPRI
362
VESPRI
RESPONSORIO BREVE
R. Signore, * nelle tue mani affido il mio spirito.
Signore, nelle tue mani affido il mio spirito.
V. Dio di verit, tu mi hai redento:
nelle tue mani affido il mio spirito.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
Signore, nelle tue mani affido il mio spirito.
Antifona
Nella veglia salvaci, Signore,
nel sonno non ci abbandonare:
il cuore vegli con Cristo
e il corpo riposi nella pace.
CANTICO di SIMEONE Lc 2,29-32
Cristo, luce delle genti e gloria di Israele
Ora lascia, o Signore, che il tuo servo *
vada in pace secondo la tua parola;
perch i miei occhi han visto la tua salvezza *
363
VESPRI
364
INVITATORIO
Benedizione finale
Il Signore ci conceda una notte serena e un riposo tranquillo.
R Amen.
La Compieta si conclude con una delle antifone della beata
Vergine Maria.
II SETTIMANA DI QUARESIMA VENERD
INVITATORIO
V. Signore, apri le mie labbra
R. e la mia bocca proclami la tua lode.
Antifona
Venite, adoriamo Cristo Signore:
per noi ha sofferto tentazione e morte.
Oppure:
Ascoltate, oggi, la voce del Signore:
non indurite il vostro cuore.
SALMO 94 Invito a lodare Dio
Esortandovi a vicenda ogni giorno, finch dura quest'oggi
Typography by EvolutionBook. All rights reserved.
365
INVITATORIO
(Eb 3,13).
( Il Salmo 94 pu essere sostituito dal salmo 99 o 66 o 23 )
Si enunzia e si ripete l'antifona.
Venite, applaudiamo al Signore, *
acclamiamo alla roccia della nostra salvezza.
Accostiamoci a lui per rendergli grazie, *
a lui acclamiamo con canti di gioia (Ant.).
Poich grande Dio il Signore, *
grande re sopra tutti gli di.
Nella sua mano sono gli abissi della terra, *
sono sue le vette dei monti.
Suo il mare, egli l'ha fatto, *
le sue mani hanno plasmato la terra (Ant.).
Venite, prostrti adoriamo, *
in ginocchio davanti al Signore che ci ha creati.
Egli il nostro Dio, e noi il popolo del suo pascolo, *
366
367
368
369
370
371
3^ Antifona
A te confesso la mia colpa; non abbandonarmi, Dio, mia
salvezza.
III (14-23)
Io, come un sordo, non ascolto
e come un muto non apro la bocca; *
sono come un uomo
che non sente e non risponde.
In te spero, Signore; *
tu mi risponderai, Signore Dio mio.
Ho detto: Di me non godano,
contro di me non si vantino *
quando il mio piede vacilla.
Perch io sto per cadere *
e ho sempre dinanzi la mia pena.
Ecco, confesso la mia colpa, *
sono in ansia per il mio peccato.
372
373
374
375
Es 19, 5. 6; 1 Pt 2, 9
376
377
378
Cfr. Es 34, 28
379
LODI MATTUTINE
R. Amen
Benediciamo il Signore.
R. Rendiamo grazie a Dio.
380
LODI MATTUTINE
la divina clemenza.
Dall'ira del giudizio
liberaci, o Padre buono;
non togliere ai tuoi figli
il segno della tua gloria.
Ricorda che ci plasmasti
col soffio del tuo Spirito:
siam tua vigna, tuo popolo,
e opera delle tue mani.
Perdona i nostri errori,
sana le nostre ferite,
guidaci con la tua grazia
alla vittoria pasquale.
Sia lode al Padre altissimo,
al Figlio e al Santo Spirito
com'era nel principio,
ora e nei secoli eterni. Amen.
1^ Antifona
Typography by EvolutionBook. All rights reserved.
381
LODI MATTUTINE
382
LODI MATTUTINE
383
LODI MATTUTINE
384
LODI MATTUTINE
385
LODI MATTUTINE
386
LODI MATTUTINE
387
LODI MATTUTINE
3^ Antifona
Glorifica il Signore, Gerusalemme, loda, Sion, il tuo Dio.
SALMO 147
La Gerusalemme riedificata
388
LODI MATTUTINE
Is 53, 11b-12
389
LODI MATTUTINE
Lc 1, 68-79
390
LODI MATTUTINE
391
LODI MATTUTINE
392
LODI MATTUTINE
Invocazioni
Invochiamo con fiducia il Cristo salvatore, che ci ha redenti
con la sua morte e risurrezione:
Signore, abbi piet di noi.
Tu che sei salito a Gerusalemme per sostenere la passione e
cos entrare nella tua gloria,
- guida alla Pasqua eterna la tua Chiesa pellegrina sulla terra.
Tu che, trafitto dalla lancia, hai effuso sangue ed acqua,
simbolo dei sacramenti della tua Chiesa,
- guarisci le nostre ferite con la forza vitale della tua grazia.
Tu che hai fatto della croce un albero di vita,
- concedi i suoi frutti di salvezza ai rinati nel battesimo.
Tu che dal patibolo della croce hai perdonato il buon ladrone,
- perdona anche noi peccatori.
Padre nostro.
Padre nostro, che sei nei cieli,
sia santificato il tuo nome,
venga il tuo regno,
sia fatta la tua volont,
come in cielo cos in terra.
393
LODI MATTUTINE
394
ORA MEDIA
395
ORA MEDIA
rivelaci il mistero
del Dio trino ed unico,
fonte d'eterno amore. Amen.
Oppure:
L'ora terza risuona
nel servizio di lode:
con cuore puro e ardente
preghiamo il Dio glorioso.
Venga su noi, Signore,
il dono dello Spirito,
che in quest'ora discese
sulla Chiesa nascente.
Si rinnovi il prodigio
di quella Pentecoste,
che rivel alle genti
la luce del tuo regno.
Sia lode al Padre e al Figlio
e allo Spirito Santo,
al Dio trino e unico,
Typography by EvolutionBook. All rights reserved.
396
ORA MEDIA
397
ORA MEDIA
398
ORA MEDIA
399
ORA MEDIA
400
ORA MEDIA
401
ORA MEDIA
402
ORA MEDIA
403
ORA MEDIA
404
ORA MEDIA
405
ORA MEDIA
406
ORA MEDIA
407
VESPRI
408
VESPRI
409
SALMO 114
VESPRI
Rendimento di grazie
410
VESPRI
411
SALMO 120
VESPRI
Il custode di Israele
412
VESPRI
413
VESPRI
414
VESPRI
415
VESPRI
(Lc 1, 46-55)
416
VESPRI
417
VESPRI
Intercessioni
Adoriamo il Salvatore del genere umano, che morendo
distrusse la morte e risorgendo ha ridato a noi la vita, e
chiediamo umilmente:
Santifica il popolo redento con il tuo sangue, Signore.
Ges Salvatore, fa' che completiamo in noi con la penitenza
ci che manca alla tua passione,
- per condividere la gloria della tua risurrezione.
Per intercessione della Madre tua, consolatrice degli afflitti,
consolaci della tua consolazione divina,
- perch, da te consolati, diffondiamo la gioia in quelli che
sono nel dolore.
Fa' che in mezzo alle lotte e alle prove della vita, ci sentiamo
partecipi della tua passione,
- per sperimentare in noi la forza della tua redenzione.
Tu che ti sei umiliato facendoti obbediente fino alla morte e
alla morte di croce,
- donaci lo spirito di obbedienza e di mansuetudine.
Trasfigura i corpi dei nostri defunti a immagine del tuo corpo
glorioso,
- ammetti un giorno anche noi nella Gerusalemme del cielo.
418
Padre nostro.
Padre nostro, che sei nei cieli,
sia santificato il tuo nome,
venga il tuo regno,
sia fatta la tua volont,
come in cielo cos in terra.
Dacci oggi il nostro pane quotidiano,
e rimetti a noi i nostri debiti
come noi li rimettiamo ai nostri debitori,
e non ci indurre in tentazione,
ma liberaci dal male.
Orazione
Dio onnipotente e misericordioso, concedi ai tuoi fedeli di
essere intimamente purificati dall'impegno penitenziale della
Quaresima, per giungere con spirito nuovo alle prossime feste
di Pasqua. Per il nostro Signore Ges Cristo, tuo Figlio, che
Dio, e vive e regna con te, nellunit dello Spirito Santo, per
tutti i secoli dei secoli.
Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca
alla vita eterna.
R. Amen
Typography by EvolutionBook. All rights reserved.
419
COMPIETA VENERD
COMPIETA VENERD
V O Dio, vieni a salvarmi.
R Signore, vieni presto in mio aiuto.
Gloria al Padre e al Figlio *
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre *
nei secoli dei secoli. Amen.
A questo punto bene sostare alquanto in silenzio per l'esame
di coscienza. Poi si pu fare l'atto penitenziale come nella
Messa.
Atto penitenziale
Confesso a Dio onnipotente e a voi, fratelli, che ho molto
peccato in pensieri, parole, opere e omissioni, per mia colpa
mia colpa, mia grandissima colpa. E supplico la Beata
Sempre Vergine Maria, gli Angeli, i Santi e voi, fratelli, di
pregare per me il Signore Dio nostro.
Dio onnipotente abbia misericordia di noi perdoni i nostri
Typography by EvolutionBook. All rights reserved.
420
421
COMPIETA VENERD
422
Antifona
Giorno e notte grido a te, o Signore.
SALMO 87 Preghiera di un uomo gravemente malato
Questa la vostra ora, l'impero delle tenebre (Lc 22,53).
Signore, Dio della mia salvezza, *
davanti a te grido giorno e notte.
Giunga fino a te la mia preghiera, *
tendi l'orecchio al mio lamento.
Io sono colmo di sventure, *
la mia vita vicina alla tomba.
Sono annoverato tra quelli che scendono nella fossa, *
423
COMPIETA VENERD
424
425
COMPIETA VENERD
Antifona
Giorno e notte grido a te, o Signore.
LETTURA BREVE
Ger 14, 9
Tu sei in mezzo a noi Signore, e noi siamo chiamati con il
tuo nome: non abbandonarci, Signore Dio nostro.
RESPONSORIO BREVE
R. Signore, * nelle tue mani affido il mio spirito.
Signore, nelle tue mani affido il mio spirito.
V. Dio di verit, tu mi hai redento:
nelle tue mani affido il mio spirito.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
Signore, nelle tue mani affido il mio spirito.
Antifona
Nella veglia salvaci, Signore,
nel sonno non ci abbandonare:
il cuore vegli con Cristo
e il corpo riposi nella pace.
426
427
INVITATORIO
Orazione
Donaci o Padre, di unirci nella fede alla morte e sepoltura del
tuo Figlio per risorgere con lui alla vita nuova. Egli vive e
regna nei secoli dei secoli. Amen.
Benedizione finale
Il Signore ci conceda una notte serena e un riposo tranquillo.
R Amen.
La Compieta si conclude con una delle antifone della beata
Vergine Maria.
II SETTIMANA DI QUARESIMA SABATO
INVITATORIO
V. Signore, apri le mie labbra
R. e la mia bocca proclami la tua lode.
Antifona
Venite, adoriamo Cristo Signore:
per noi ha sofferto tentazione e morte.
428
INVITATORIO
Oppure:
Ascoltate, oggi, la voce del Signore:
non indurite il vostro cuore.
SALMO 94 Invito a lodare Dio
Esortandovi a vicenda ogni giorno, finch dura quest'oggi
(Eb 3,13).
( Il Salmo 94 pu essere sostituito dal salmo 99 o 66 o 23 )
Si enunzia e si ripete l'antifona.
Venite, applaudiamo al Signore, *
acclamiamo alla roccia della nostra salvezza.
Accostiamoci a lui per rendergli grazie, *
a lui acclamiamo con canti di gioia (Ant.).
Poich grande Dio il Signore, *
grande re sopra tutti gli di.
Nella sua mano sono gli abissi della terra, *
sono sue le vette dei monti.
Suo il mare, egli l'ha fatto, *
429
INVITATORIO
430
431
432
I (1-18 )
Celebrate il Signore, perch buono, *
eterna la sua misericordia.
Chi pu narrare i prodigi del Signore, *
far risuonare tutta la sua lode?
Beati coloro che agiscono con giustizia *
e praticano il diritto in ogni tempo.
Ricordati di noi, Signore, per amore del tuo popolo, *
visitaci con la tua salvezza,
perch vediamo la felicit dei tuoi eletti,
godiamo della gioia del tuo popolo *
con la tua eredit ci gloriamo.
Abbiamo peccato come i nostri padri, *
abbiamo fatto il male, siamo stati empi.
I nostri padri in Egitto
non compresero i tuoi prodigi,
non ricordarono tanti tuoi benefici *
Typography by EvolutionBook. All rights reserved.
433
434
435
II (19-33)
Si fabbricarono un vitello sull'Oreb, *
si prostrarono a un'immagine di metallo fuso;
scambiarono la loro gloria *
con la figura di un toro che mangia fieno.
Dimenticarono Dio che li aveva salvati, *
che aveva operato in Egitto cose grandi,
prodigi nel paese di Cam, *
cose terribili presso il mar Rosso.
E aveva gi deciso di sterminarli,
se Mos suo eletto
non fosse stato sulla breccia di fronte a lui, *
per stornare la sua collera dallo sterminio.
Rifiutarono un paese di delizie, *
non credettero alla sua parola.
Mormorarono nelle loro tende, *
436
437
438
439
440
20, 1-17
441
442
Responsorio
Sal 18, 8. 9; Rm 13, 8. 10
R. La legge del Signore perfetta, rinfranca l'anima; la
testimonianza del Signore verace, rende saggio il semplice; *
i comandi del Signore sono limpidi, danno luce agli occhi.
V. Chi ama il suo simile ha adempiuto la legge: pieno
compimento della legge l'amore.
R. I comandi del Signore sono limpidi, danno luce agli occhi.
Seconda Lettura
Dal trattato Sulla fuga dal mondo di sant'Ambrogio,
vescovo
(Cap. 6, 36; 7, 44; 8, 45; 9, 52; CSEL 32, 192. 198-199. 204)
Aderiamo a Dio, unico vero bene
Dov' il cuore dell'uomo ivi anche il suo tesoro. Infatti il
Signore non suole negare il buon dono a quanti lo pregano.
Pertanto, poich il Signore buono e lo soprattutto per quelli
che lo aspettano pazientemente, aderiamo a lui, stiamo con lui
con tutta la nostra anima, con tutto il cuore, con tutta la forza,
per restare nella sua luce, vedere la sua gloria e godere della
grazia della felicit suprema. Eleviamo dunque l'anima a quel
Bene, restiamo in esso, aderiamo ad esso; a quel Bene, che al
Typography by EvolutionBook. All rights reserved.
443
444
con i tuoi pensieri, se segui le sue vie nella fede, non nella
visione, se ti rifugi in lui; perch rifugio e fortezza colui al
quale Davide dice: In te mi sono rifugiato e non mi sono
ingannato (Sal 76, 3).
Pertanto siccome Dio rifugio, e Dio in cielo e sopra i cieli,
allora dobbiamo fuggire di qui verso lass dove regna la pace,
il riposo dalla fatiche, dove festeggeremo il grande sabato,
come disse Mos: Ci che la terra produrr durante il suo
riposo servir di nutrimento a te (Lv 25, 6). Infatti riposare in
Dio e vedere le sue delizie come sedere a mensa ed essere
pieni di felicit e di tranquillit.
Fuggiamo dunque come cervi alle fonti d'acqua, anche la
nostra anima abbia sete di quello di cui era assetato Davide.
Qual quella sorgente? Ascolta colui che dice: E' in te la
sorgente della vita (Sal 35, 10): dice la mia anima a questa
fonte: Quando verr e vedr il tuo volto? (Sal 41, 3). La
sorgente infatti Dio.
Responsorio
Mt 22, 37-38; cfr. Dt 10, 12
R. Amerai il Signore Dio tuo con tutto il cuore, con tutta
l'anima e con tutta la mente. * Questo il pi grande, il primo
dei comandamenti.
V. Questo ti chiede il Signore: di temere, amare e servire il
Typography by EvolutionBook. All rights reserved.
445
LODI MATTUTINE
446
LODI MATTUTINE
447
LODI MATTUTINE
448
LODI MATTUTINE
449
LODI MATTUTINE
450
LODI MATTUTINE
451
LODI MATTUTINE
452
LODI MATTUTINE
453
LODI MATTUTINE
454
LODI MATTUTINE
455
LODI MATTUTINE
Lc 1, 68-79
456
LODI MATTUTINE
457
LODI MATTUTINE
a preparargli le strade,
per dare al suo popolo la conoscenza della salvezza *
nella remissione dei suoi peccati,
grazie alla bont misericordiosa del nostro Dio, *
per cui verr a visitarci dall'alto un sole che sorge,
per rischiarare quelli che stanno nelle tenebre *
e nell'ombra della morte
e dirigere i nostri passi *
sulla via della pace.
Gloria al Padre e al Figlio *
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre *
nei secoli dei secoli. Amen.
Antifona al Benedictus
Padre, ho peccato contro di te:
non merito di chiamarmi tuo figlio!
Typography by EvolutionBook. All rights reserved.
458
LODI MATTUTINE
Invocazioni
Rendiamo grazie sempre e in ogni luogo al Cristo salvatore, e
rivolgiamo a lui la nostra comune preghiera:
Soccorrici con la forza del tuo Spirito, Signore.
Custodisci la castit del nostro corpo e del nostro cuore,
- perch siamo tempio vivo dello Spirito Santo.
Rendici fin d'ora disponibili all'aiuto fraterno,
- fa' che tutto il giorno trascorra nell'adesione piena alla tua
volont.
Rendici solleciti non del cibo che perisce,
- ma di quello che dura per la vita eterna e che tu ci dai.
La Madre tua, rifugio dei peccatori, interceda per la nostra
salvezza,
- e ci ottenga il perdono dei peccati.
Padre nostro.
Padre nostro, che sei nei cieli,
sia santificato il tuo nome,
Typography by EvolutionBook. All rights reserved.
459
LODI MATTUTINE
460
ORA MEDIA
461
ORA MEDIA
O luce di sapienza,
rivelaci il mistero
del Dio trino ed unico,
fonte d'eterno amore. Amen.
Oppure:
L'ora terza risuona
nel servizio di lode:
con cuore puro e ardente
preghiamo il Dio glorioso.
Venga su noi, Signore,
il dono dello Spirito,
che in quest'ora discese
sulla Chiesa nascente.
Si rinnovi il prodigio
di quella Pentecoste,
che rivel alle genti
la luce del tuo regno.
Sia lode al Padre e al Figlio
Typography by EvolutionBook. All rights reserved.
462
ORA MEDIA
463
ORA MEDIA
464
ORA MEDIA
Inno
Signore, forza degli esseri,
Dio immutabile, eterno,
tu segni i ritmi del mondo:
i giorni, i secoli, il tempo.
Irradia di luce la sera,
fa' sorgere oltre la morte,
nello splendore dei cieli,
il giorno senza tramonto.
Sia lode al Padre altissimo,
al Figlio e al Santo Spirito,
com'era nel principio,
ora e nei secoli eterni. Amen.
Oppure:
L'ora nona ci chiama
alla lode di Dio:
adoriamo cantando
l'uno e trino Signore.
San Pietro che in quest'ora
Typography by EvolutionBook. All rights reserved.
465
ORA MEDIA
466
ORA MEDIA
NONA Antifona
Siamo saldi nella prova:
nostra forza la giustizia di Dio.
SALMO 118, 81-88 XI (Caf)
Mi consumo nellattesa della tua salvezza, *
spero nella tua parola.
Si consumano i miei occhi dietro la tua promessa, *
mentre dico: Quando mi darai conforto?.
Io sono come un otre esposto al fumo, *
ma non dimentico i tuoi insegnamenti.
Quanti saranno i giorni del tuo servo? *
Quando farai giustizia dei miei persecutori?
Mi hanno scavato fosse gli insolenti *
che non seguono la tua legge.
Verit sono tutti i tuoi comandi; *
a torto mi perseguitano: vieni in mio aiuto.
Per poco non mi hanno bandito dalla terra, *
ma io non ho abbandonato i tuoi precetti.
467
ORA MEDIA
468
ORA MEDIA
469
ORA MEDIA
470
ORA MEDIA
471
ORA MEDIA
472
ORA MEDIA
473