• La ragion di mercatura
• Il cuore ha le sue ragioni, ma queste nulla
possono contro la “ragion di mercatura”. È un
malinteso senso dell’onore che porta i fratelli
di Lisabetta a uccidere il suo Lorenzo. Del
resto, la storia della letteratura è piena di
coppie di amanti infelici, dall’antichità fino ai
giorni nostri e il dramma forse più famoso,
quello del tragico amore di Romeo e Giulietta,
reso immortale da Shakespeare, in realtà ha
molti precedenti. L’amore sembra destinato, in
un modo o nell’altro, quale che sia il contesto
storico in cui si manifesta, a essere vittima dei
pregiudizi e delle convenzioni sociali.