RIASSUNTO ATTO II
Il principe del Marocco si incontra con Porzia per corteggiarla,ed il principe si presenta precisando
che si augura che il colore della pelle non condizioni la scelta:
' Non vi spiaccia il color della mia pelle,
bruna livrea del mio torrido sole,
di cui sono un vicino e al cui raggio
posso dir quasi che sono cresciuto.
Ma portatemi qui
l'uomo pi bello che sia nato al nord,
dove il fuoco di Febo a malapena
riesce a liquefare dei ghiaccioli,
e facciamoci insieme lui ed io,
un taglio nella carne,
a mostrar quale sangue pi vermiglio.
Tra il mio e il suo. Io ti dico, signora,
che questo mio sembiante
Entra un servo,e dice che Antonio ha mandato a chiamare i due amici . Entra anche Tubal,un
servitore di Shylock incaricato di cercare Jessica. In ritorno da genova, Tubal riferisce di aver
notizie della figlia ,ma di non averla potuta trovare. Shylock dice che vorrei vedere mia figlia morta
ma con i gioielli addosso! vorrei che giacesse in una bara,ma che nella bara ci fossero anche i suoi
ducati! A Genova ,Tubal ,ha anche sentito delle disgrazie di Antonio,che infatti ha perso anche la
terza nave,e presto dichiarer bancarotta. Shylock esaltato dall'idea di poter far valere il suo
macabro accordo, poich Antonio non potr renderli i suoi trecento ducati.
A belmont, Porzia dice a Bassanio di aspettare qualche giorno ,o qualche mese,prima di scegliere
lo scrigno, perch Porzia innamorata di Bassanio (anche se lo nega) ,ed ha paura che Bassanio
scelga lo scrigno sbagliato e debba cos partire troppo presto . Bassanio dice che l'attesa per lui
come una tortura, tale il suo desiderio di sposare Porzia, e cos si reca subito a scegliere lo
scrigno. Porzia ordina che la musica suoni ,mentre bassanio fa la sua scelta,in modo che,se
dovesse sbaglaire la scelta,faccia la fine del cigno,cadendo in mezzo all'armonia. Bassanio sceglie
lo scrigno di piombo, e nell'aprirlo trova il ritratto di porzia conuna scritta:
tu che scegli non l'aspetto ,abbi ogni ora un senno cos schietto! sei del fato prediletto,non cercar
migliore oggetto.Se di questo sei appagato,di tal sorte ormai beato,alla donna tua va a lato, perch
un bacio ti sia dato.
Bassanio va da porzia e lei offre tutti i suoi averi, inclusa se stessa. Porzia poi da a Bassanio un
anello come pegno per il suo amore,dicendo di non perderlo mai. Lui promette di non smettere
mai di indossarlo fino alla sua morte. Entra graziano,e dice a bassanio che anche lui
innamorato,ed ha intenzione di sposare Nerissa ,che ricambia. Bassanio contentissimo, e approva
la decisione del suo amico e di Nerissa.
Jessica, Lorenzo e Salerio arrivano a Belmont. Bassanio felice di vederli ,ma Salerio gli consegna
una lettera dal mercante di Venezia (Antonio). Bassanio diventa pallido nel leggere cha A ntonio ha
perso tutte le sue fortune e le sue navi,e chiede a Salerio se la lettera contiene il vero. Salerio
conferma,aggiungendo che Shylock vuole una libbra di carne di Antonio. Porzia chiede a quanto
ammonta il debito, e manda Bassanio da Shylock, a Venezia,per offrire Seimila ducati per
distruggere il contratto. Porzia informa Graziano e Bassanio che lei e Nerissa vivranno come vedove
in loro assenza. Tutti sono sono daccordo di sposarsi ,e quindi andare a Venezia per salvare
Antonio. Dopo il matrimonio e la rapida partenza, Porzia e Nerissa sono preoccupati riguardo i loro
nuovi mariti, e dicono a Lorenzo che stanno per andare in un monastero a pregare per i loro mariti
. Dopo la partenza di Jessica e Lorenzo, Porzia manda il suo servo, baldassarre da suo cugino , il
dottor Bellario , con istruzioni che baldassarre porti poi subito a padova i vestiti che bellario gli
dar. Porzia quindi dice a Nerissa che stanno per travestirsi da uomini ed andare a Venezia,per
aiutare i loro mariti. Nella quinta scena Lancellotto e Jessica discutono sulle colpe dei padri che
ricadono sui figli, ragion per cui anche Jessica sarebbe dannata. Jessica sostiene invece che pu
redimersi diventando cristiana, perch suo marito Lorenzo cristiano. Lancellotto allora scherza sul
fatto che Lorenza sia un cattivo uomo,perch convertendo tutti gli ebrei far crescere il prezzo del
maiale, poich gli ebrei non lo mangiano. Arriva anche Lorenzo ed ordina a Lancillotto di andare
dentro e preparare la tavola per il pranzo.
RIASSUNTO ATTO IV
Antonio portato di fronte al doge ed i magnati di Venezia per essere sottoposto al loro
giudizio,per non aver mantenuto l'impegno nei confronti di Shylock. Il doge preoccupato del
destino di Antonio,ma non riesce a trovare una legge che possa sanare questa situazione. Shylock
entra nella sala ed il doge gli dice che tutti si aspettano un gesto di clemenza da parte sua. Shylock
risponde che ha giurato sul sacro sabato che prender la libbra di Antonio, e per averla disposto
anche a rinunciare ai tremila ducati, essendo incapace di trovara anche solo una buona ragione,
per risparmiare ad Antonio una simile punizione. A questo punto arriva Bassanio,offrendo i seimila
ducati offerti da Porzia per sanare la promessa di Antonio. Shylock risponde che neanche per una
cifra sei volte maggiore, rinuncerebbe alla carne di Aantonio. Il doge tenta di dissuadere Shylock,
che mostrando il suo contratto afferma di stare esercitando un suo diritto, e cos come Shylock non
ha mai chiesto che gli schiavi del cristiano vengano liberati, allo stesso modo i veneziani non
devono credere che Shylock liberi Antonio. Nell'aula del tribunale entra Nerissa travestita da
uomo,che consegna una lettera di Bellario, un esperto di legge di cui il doge ha stima infinita. Nella
lettera vi scritto che bellario indisposto, ma che cede le sue funzioni ad un suo amico
(Baldassarre di Roma) di impareggiabile conoscenza della legge,che conosce l'opinione di Bellario
sulla questione di Antonio e Shylock,e la rafforza col suo sapere. Nerissa spiega che la persona
sapiente descritta nella lettera si trova fuori dall'aula, e chiede di farla entrare. Il doge accetta,e
Porzia entra travestita da Baldassarre. Porzia dice al doge che ha studiato il caso attentamente e
chiede: chi il mercante qu, e chi l'ebreo? Antonio e Shylock fanno entrambi un passo avanti;
Porzia chiede ad Antonio se ammette di aver firmato il contratto. Antonio lo ammette, e Porzia
allora dice che Shylock deve essere misericordioso,e dopo un discorso sulla piet ,Porzia invita
Shylock a cambiare idea ,ed accettare l'offerta di denaro che Bassanio ha portato,che peraltro
equivale al doppio del prestito che Shylock aveva fatto a Bassanio, ma Shylock irremovibile, e
Porzia ammette che la legge dalla parte di Shylock. Shylock,contento che porzia sia
apparentemente dalla sua parte,afferma che 'un Daniele venuto a giudicare,si un Daniele ' Porzia
prosegue, affermando che Shylock ha ragione di volere la libbra di carne di Antonio, e quando
Shylock pronto a tagliare la carne di Antoio, Porzia gli chiede se ha un chirurgo pronto a fermare
il sangue una volta che shylock abbia preso la sua libbra, shylock risponde che non era nel
contratto, e che non pu trovare un chirurgo. Proprio mentre Shylock st di nuovo per tagliare la
carne, Porzia dice che l'obbligazione da il permesso di tagliare la carne di Antonio, ma poich vi
una legge a venezia che impedisce di versare il sangue di un veneziano, shylock dovrebbe riuscire
a tagliare la carne senza versare sangue, il che impossibile, pena la perdita di tutti i beni. Shylock
realizza che non potra avere la sua libbra, ed accetta l'offerta fatta in precedenza. Porzia adesso
invoca anche un'altra legge, ovvero che se uno straniero attenta alla vita di un veneziano, lo
straniero dar met delle sue propriet allo stato e l'altra met al veneziano cui ha attentato la
vita. Inoltre ,la vita dello straniero nelle mani del doge. Shylock costretto ad inginocchiarsi nel
pavimento, di fronte alla corte, ma il doge gli risparmia la vita prima ancora che Shylock proferisca
parola. Inoltre Shylock viene costretto a firmare un patto in cui si dichiara cristiano,e nel quale
doner, alla sua morte,tutti i suoi averi a Lorenzo ed a Jessica. Bassanio chiede al giudice /porzia
come pu dimostrare la propria gratitudine per aver risolto un cos complicato caso, e Porzia
chiede di avere l'anello che porta al polso. Bassanio spiega che quell'anello il suo pegno d'amore,
e che in cambio disposto a dare l'anello pi costoso di Venezia,ma non pu dargli quello. Porzia
insiste, e Bassanio ,per non apparire ingrato, costretto a donare il suo anello. Porzia da a Nerissa
il documento che Shylock dovra firmare e col quale concede la sua eredit a Lorenzo . Porzia dice
a Nerissa di portarlo a casa di Shylock e farlo firmare. In quel momento Graziano si incontra con le
due donne e da l'anello a Porzia,che sorpresa che bassanio lo abbia donato, anche Nerissa
decide di mettere alla prova graziano allo stesso modo. Nerissa prende il documento e chiede a
graziano di mostrarle la via per la casa di Shylock.
RIASSUNTO ATTO V
Antonio portato di fronte al doge ed i magnati di Venezia per essere sottoposto al loro
giudizio,per non aver mantenuto l'impegno nei confronti di Shylock. Il doge preoccupato del
destino di Antonio,ma non riesce a trovare una legge che possa sanare questa situazione. Shylock
entra nella sala ed il doge gli dice che tutti si aspettano un gesto di clemenza da parte sua. Shylock
risponde che ha giurato sul sacro sabato che prender la libbra di Antonio, e per averla disposto
anche a rinunciare ai tremila ducati, essendo incapace di trovara anche solo una buona ragione,
per risparmiare ad Antonio una simile punizione. A questo punto arriva Bassanio,offrendo i seimila
ducati offerti da Porzia per sanare la promessa di Antonio. Shylock risponde che neanche per una
cifra sei volte maggiore, rinuncerebbe alla carne di Aantonio. Il doge tenta di dissuadere Shylock,
che mostrando il suo contratto afferma di stare esercitando un suo diritto, e cos come Shylock non
ha mai chiesto che gli schiavi del cristiano vengano liberati, allo stesso modo i veneziani non
devono credere che Shylock liberi Antonio. Nell'aula del tribunale entra Nerissa travestita da
uomo,che consegna una lettera di Bellario, un esperto di legge di cui il doge ha stima infinita. Nella
lettera vi scritto che bellario indisposto, ma che cede le sue funzioni ad un suo amico
(Baldassarre di Roma) di impareggiabile conoscenza della legge,che conosce l'opinione di Bellario
sulla questione di Antonio e Shylock,e la rafforza col suo sapere. Nerissa spiega che la persona
sapiente descritta nella lettera si trova fuori dall'aula, e chiede di farla entrare. Il doge accetta,e
Porzia entra travestita da Baldassarre. Porzia dice al doge che ha studiato il caso attentamente e
chiede: chi il mercante qu, e chi l'ebreo? Antonio e Shylock fanno entrambi un passo avanti;
Porzia chiede ad Antonio se ammette di aver firmato il contratto. Antonio lo ammette, e Porzia
allora dice che Shylock deve essere misericordioso,e dopo un discorso sulla piet ,Porzia invita
Shylock a cambiare idea ,ed accettare l'offerta di denaro che Bassanio ha portato,che peraltro
equivale al doppio del prestito che Shylock aveva fatto a Bassanio, ma Shylock irremovibile, e
Porzia ammette che la legge dalla parte di Shylock. Shylock,contento che porzia sia
apparentemente dalla sua parte,afferma che 'un Daniele venuto a giudicare,si un Daniele ' Porzia
prosegue, affermando che Shylock ha ragione di volere la libbra di carne di Antonio, e quando
Shylock pronto a tagliare la carne di Antoio, Porzia gli chiede se ha un chirurgo pronto a fermare
il sangue una volta che shylock abbia preso la sua libbra, shylock risponde che non era nel
contratto, e che non pu trovare un chirurgo. Proprio mentre Shylock st di nuovo per tagliare la
carne, Porzia dice che l'obbligazione da il permesso di tagliare la carne di Antonio, ma poich vi
una legge a venezia che impedisce di versare il sangue di un veneziano, shylock dovrebbe riuscire
a tagliare la carne senza versare sangue, il che impossibile, pena la perdita di tutti i beni. Shylock
realizza che non potra avere la sua libbra, ed accetta l'offerta fatta in precedenza. Porzia adesso
invoca anche un'altra legge, ovvero che se uno straniero attenta alla vita di un veneziano, lo
straniero dar met delle sue propriet allo stato e l'altra met al veneziano cui ha attentato la
vita. Inoltre ,la vita dello straniero nelle mani del doge. Shylock costretto ad inginocchiarsi nel
pavimento, di fronte alla corte, ma il doge gli risparmia la vita prima ancora che Shylock proferisca
parola. Inoltre Shylock viene costretto a firmare un patto in cui si dichiara cristiano,e nel quale
doner, alla sua morte,tutti i suoi averi a Lorenzo ed a Jessica. Bassanio chiede al giudice /porzia
come pu dimostrare la propria gratitudine per aver risolto un cos complicato caso, e Porzia
chiede di avere l'anello che porta al polso. Bassanio spiega che quell'anello il suo pegno d'amore,
e che in cambio disposto a dare l'anello pi costoso di Venezia,ma non pu dargli quello. Porzia
insiste, e Bassanio ,per non apparire ingrato, costretto a donare il suo anello. Porzia da a Nerissa
il documento che Shylock dovra firmare e col quale concede la sua eredit a Lorenzo . Porzia dice
a Nerissa di portarlo a casa di Shylock e farlo firmare. In quel momento Graziano si incontra con le
due donne e da l'anello a Porzia,che sorpresa che bassanio lo abbia donato, anche Nerissa
decide di mettere alla prova graziano allo stesso modo. Nerissa prende il documento e chiede a
graziano di mostrarle la via per la casa di Shylock.