Sei sulla pagina 1di 14

Introduzione:

Cos’è il Compendio degli Oggetti Mostruosi?


Il Compendio degli Oggetti Mostruosi è un’iniziativa Ringraziamenti:
nata con il nome “La Mostra degli Oggetti“ e sviluppata È doveroso ringraziare Alonewolf87 per l’aiuto che mi ha dato
su Dragons’ Lair, una delle più importanti community di nel definire l’iniziativa e la mia idea iniziale, personalmente
Giochi di Ruolo in Italia. ritengo che sia soprattutto grazie a lui se sono riuscito a
L’obiettivo di quest’iniziativa è quello di creare degli creare la Mostra degli Oggetti.
oggetti magici strettamenti legati ai mostri, da poter Naturalmente è impossibile dimenticarsi di Graham_89,

utilizzare in campagne o sessioni di Dungeons and senza il quale ho buone ragioni di credere che queste righe le

Dragons 5E che tutti noi giochiamo. avrei scritte su Word un mese dopo la fine di Dicembre,
trovando una scusa improbabile per giustificare il ritardo.
Prima di andare avanti riassumo velocemente di cosa Mi sembra d’obbligo ringraziare anche aza in quanto
si tratta: una volta al mese verrà pubblicato su Dragons’ senza i permessi da lui accordatici niente di tutto ciò sarebbe
Lair un articolo, nel quale si invita chiunque voglia a stato possibile.
creare un oggetto magico legato ad un determinato tipo Menzione speciale va anche a Pippomaster_92 per essere
di mostro. Alla fine del mese tutti i contenuti verranno stato il primo a sostenermi nello sviluppo di questa idea.
raccolti ed inseriti in un file PDF che sarò poi reso Ultimi, ma non meno importanti, sono i ringraziaziamenti
disponibile gratuitamente nella Sezione Download del a tutti coloro che hanno deciso di dedicare un pò del proprio

Forum, così da poter essere utilizzabile da chiunque


tempo a questa iniziativa, perciò grazie anche a Bille Boo,
d20.club, D8r_Wolfman, Grimorio, intex13, Kalkale,
fosse interessato. KoboldRulez, Lopolipo.96 e Vackoff.
..e indovinate un pò? Il file di cui sto parlando è In fine rivolgo un grosso grazie a tutto lo Staff di Dragons’
esattamente quello che state leggendo adesso! Lair, formato da Moderatori (tra cui Pippomaster_92),
Il tema affrontato a Febbraio 2024 è quello dei Newser (come Graham_89), i già citati Alonewolf87 e aza
Costrutti: creature create dall’ingegno di qualcuno, insieme ad altre decine di persone che mi hanno fornito il
alcuni programmati dai loro creatori per seguire una mezzo per dar voce alla mia idea.
serie di istruzioni, altri invece senzienti e capaci di
pensare autonomamente, come i Golem.
Di elementi su cui lavorare c’è ne sono molti e
l’utenza si è subito mobilitata, creando degli oggetti
fantastici come ad esempio …NO! NESSUNO SPOILER!
Di seguito troverete tutti i bellissimi oggetti creati, ma
prima di cominciare ci tengo a ricordarvi che
l’argomento del prossimo mese, Marzo 2024, saranno i
Draghi e che l’ultimo appuntamento sarà a Dicembre
2024. Crediti
Spero che vorrete provare a partecipare, ma intanto vi
ringrazio tutti per il tempo dedicatomi. Da un’Idea di Tuor
Tuor Impaginato da Graham_89
con l’uso di
fondamentale The Homebrewery
Coordinatore del Progetto Alonewolfe87
Uso e Copyright :
Oggetti e Illustrazioni realizzate da
Il contenuto di questo documento è frutto della mente Bille Boo
dei suoi autori, nessuna informazione contenuta in d20.club
queste pagine può essere copiata o venduta per profitto,
se non dai proprietari. D8r_Wolfman
Grimorio
Il sito Dragons’ Lair detiene una licenza perpetua per
intex13
modificare o rimuovere i contenuti degli utenti secondo
Kalkale
quanto stabilito dai termini di servizio accettati al
KoboldRulez
momento dell’iscrizione.
Lopolipo.96
Il sito prevede di rendere disponibile gratuitamente il
materiale dell’iniziativa, evitando termini protetti da
Vackoff
copyright. In caso di reclami da parte dei detentori dei
diritti, la risposta potrebbe essere la rimozione dei
contenuti.
Data la lunga storia del sito nel fornire materiale
gratuito per D&D senza problemi legali, ci si aspetta di
proseguire senza preoccupazioni.

2 COSTRUTTI
Armatura Completa
del Golem d’Argilla
Armatura (Armatura Completa), Molto Rara
(Richiede Sintonia)

Finché il personaggio indossa quest’Armatura, ottiene i


seguenti benefici:
Resilienza del Golem d’Argilla. Finché il personaggio
indossa l’armatura, ha resistenza ai danni da acido e ai
danni contundente, perforante e tagliente da attacchi
non magici e da armi che non siano di adamantio.
Resistenza alla Mutazione. inché il personaggio
indossa l’armatura, ha Vantaggio ai Tiri Salvezza contro
gli effetti che cambierebbero la tua forma.
Dato il suo peso di 40 chili, per indossarla è richiesto
un punteggio minimo di Forza pari a 17.
Descrizione
Con una prima occhiata ha l’aspetto di una normale
Armatura Completa ornamentale, infatti è realizzata Armatura dell’Amicizia
completamente da grandi scaglie di resistente Argilla. dei Costrutti
Storia
Queste armature veniva ricavate dai resti oramai Armatura (Mezza Armatura), Raro
inanimati di Golem d’Argilla posti a guardia di qualcosa. Finché il personaggio indossa quest’Armatura, essa
Dopo essere stati svuotati per permettere ad una emana un’aura che influenza e modifica l’energia che
creatura umanoide di indossarli, venivano incantate per alimenta la mente e il corpo di ogni costrutto entro un
renderle ancora più resistenti del normale. raggio di 36 metri.
Tutti i costrutti che si trovano in quest’area e che
By KoboldRulez
eseguono gli ordini per conto di un padrone, vedono il
personaggio come una figura conosciuta e amichevole.
Finché il personaggio o i suoi compagni non
danneggiano il costrutto in qualche modo, esso non
attaccherà il personaggio che indossa l’armatura, anche
se così facendo infrangerebbe un ordine del suo
costruttore.
L’aura emanata dall’armatura può essere individuata
con incantesimi come Percezione del Magico e viene
vista come una magia della scuola di illusione.
Quando il costrutto non è più influenzato dall’aura
dell’armatura, se dotata di intelletto capirà di essere
stata assoggettata dagli effetti dell’oggetto.
Descrizione
Questa armatura, realizzata in oro e ottone, presenta un
cuore forgiato sul petto ed è composta da elmo e due
spalline. Il componente che emana la magia illusoria
che lo caratterizza è la forgiatura realizzata sul petto.
Storia
Questa armatura fu inizialmente commissionata dai re e
dalle regine naniche di un’imponente città sotterranea,
per evitare che uno dei loro sudditi creasse un golem
per assassinare il portatore della corona e usurpare il
trono.
By Kalkale

COSTRUTTI 3
Descrizione
All’apparenza, quest’armatura completa a piastre non si
distingue da una normale armatura di fattura pregiata.
Tuttavia, un esame più attento rivela la presenza di
simboli magici incisi all’interno delle varie parti che la
compongono. Questi simboli, disposti in un preciso
schema, emanano una tenue aura magica.
Storia
Si narra che alcuni maghi di epoche passate, desiderosi
di dare alle proprie guardie un vantaggio numerico sui
nemici, forgiarono queste armature usando potenti
incantesimi.
Tuttavia, questa tecnologia non era priva di difetti: per
ottenere questo vantaggio numerico era necessario
sacrificare la protezione offerta dalla corazza. Di
conseguenza, i soldati che le utilizzavano diventavano
più vulnerabili agli attacchi nemici.
Per questo motivo, l’utso di tali armature fu presto
abbandonato. Le poche che ancora esistono sono
considerate cimeli di valore inestimabile, conservate nei
musei o nelle collezioni private dei più ricchi signori.
By KoboldRulez

Bacchetta dell’Animazione
Bacchetta, Rara (Richiede Sintonia con un Incantatore)
Armatura Vivente
Questa bacchetta possiede 10 Cariche. Finché il
Armatura (Armatura Completa), Non Comune (Richiede
personaggio la impugna può usare un’Azione e
Sintonia)
spendere 1 o più Cariche per lanciare con essa
Finché il personaggio indossa quest’Armatura, ottiene i l’incantesimo Animare Oggetti.
seguenti benefici: Spendendo 1 Carica, il personaggio anima un oggetto
Animazione. Il personaggio può usare la sua Azione di taglia Minuscola o Piccola. Può aumentare di uno il
Bonus per pronunciare una parola di comando. Quando numero di oggetti animati per ogni carica aggiuntiva che
lo fa l’Armatura si stacca dal suo corpo, fluttua in aria e spende.
si ricompone in uno spazio libero entro tre metri da lui, Animare un oggetto di taglia superiore alla Piccola
rimanendo insieme grazie alla magia. richiede un consumo di cariche superiore, come
Per il successivo minuto l’Armatura diventa un indicato nella tabella sguente:
costrutto con le caratteristiche di un’Armatura Animata
(Il DM possiede le statistiche della creatura), e agisce Taglia dell’Oggetto da Animare Costo in Cariche

subito dopo il personaggio, obbedendo ai suoi comandi Minuscola / Piccola 1

mentali (nessuna azione richiesta). Media 2

Se il personaggio non impartisce un comando, Grande 4

l’Armatura si difende da eventuali altre creature ostili, Enorme 8

ma altrimenti non intraprende alcuna azione. La bacchetta recupera 1d8 + 2 cariche spese ogni
Al termine del minuto, l’Armatura si scompone e giorno all’alba. Se il personaggio spende l’ultima carica
torna sul corpo del suo proprietario. Se invece viene della bacchetta, tira un d20. Con un risultato di 1, la
ridotta a 0 PF si rompe e si accascia a terra. bacchetta si sbriciola in cenere ed è distrutta.
Una volta attivato, questo effetto non può essere
riuscitilizzato fino al termine di un Riposo Lungo. Descrizione
Animazione Parziale. Il personaggio può usare la sua Nell’aspetto, la Bacchetta dell’Animazione appare come
Azione Bonus per pronunciare una parola di comando. una normale bacchetta di legno finemente decorata con
Quando lo fa, per il successivo minuto ottiene Vantaggio filamenti metallici.
alle prove di Forza. Sulla sommità è incastonata una gemma bianca che,
Questo effetto può essere utilizzato due volte fra un se la si guarda con attenzione, sembra contenere una
Riposo Lungo e l’altro. scintilla in continuo movimento.
4 COSTRUTTI
Storia
Un antico Arcimago molto avido il cui nome è andato
perso nei secoli, per proteggere la sua torre aveva
creato una bacchetta in grado di animare tutti gli oggetti
che desiderava, così che potessero farlo loro stessi.
Proprio a causa della sua avidità, prima di morire
decise di distruggerla affinché nessuno potesse
utilizzarla. Nel corso del tempo in molti hanno provato a
ricreare questo mitico artefatto, ma nessuno è mai
riuscito a riprodurlo così fedelmente, diffendendo solo
ricostruzioni molto depotenziate.
By KoboldRulez

Con-Strutto
Oggetto Meraviglioso, Non Comune

Quando del cibo viene introdotto in questa scatola, dopo


un minuto verrà restituito fritto nello strutto! Il Con-
Strutto ha le seguenti proprietà:
Suola Fritta. Qualsiasi cosa non velenosa inserita
nella scatola diventa commestibile e gustosa dopo un
minuto di cottura. Questo cibo conta come razione.
Sull’unto Tutto Scivola. Mangiare questo cibo rende
immuni per un’ora agli effetti di qualsiasi sostanza
ingerita (veleni, alcol, ma anche pozioni benefiche).
Indigestione. Questo cibo può essere ingerito al
massimo una volta per riposo lungo. Se una creatura lo
mangia più di una volta, fa indigestione e viene
considerata avvelenata per la successiva ora.
Descrizione
Una piccola scatola di ferro, con lato di 30 centimetri.
Presenta uno sportello che è possibile aprire e chiudere
per mezzo di cerniere e maniglie.
Storia
Trafugata dalle salmerie dei Nani, si narra che questa
scatoletta di ferro sia il segreto della loro proverbiale
resistenza; secondo i maestri di alchimia sembra che la
si possa ottenere immergendo i resti di un golem di
ferro in una pozza di unto, per poi fonderli grazie al
calore sprigionato da una palla di fuoco.
By d20.club

COSTRUTTI 5
Elisir Alito di Golem Descrizione
Gli Elisir Alito di Golem appaiono come ampolle per
Pozione, Rarità Variabile pozioni il cui aspetto varia in base al tipo specifico di
Esistono vari tipi di elisir alito di golem. Golem usato per la loro fabbricazione, spesso infatti
esse hanno sembianze che inequivocabilmente
Alito di Golem di Argilla (Molto Raro). Questo elisi è
permettono di riconoscerne il tipo associato.
un olio che può ricoprire un’arma oppure fino a 5 Alito di Golem di Argilla. Un liquido color nocciola,
munizioni. denso e dal sapore amaro, contenuto in un’ampolla
L’applicazione dell’olio richiede 1 minuto. Per 1 ora, di ceramica.
l’oggetto ricoperto è magico e infligge ferite maledette. Alito di Golem di Carne. Un liquido rossastro, dal
Quando l’arma infligge una ferita, la creatura deve sapore nauseabondo e rancido, contenuto in
superare un TS su Costituzione con CD 15, altrimenti il un’ampolla realizzata con un vero teschio umano.
massimo dei suoi PF è ridotto di un ammontare pari ai Alito di Golem di Ferro. Un liquido argenteo, dal
danni subiti. sapore dolce e ferroso, contenuto in un’ampolla
Il bersaglio muore se questo attacco riduce a 0 il realizzata con un elmo in acciaio.
massimo dei suoi PF. Questa riduzione può essere Alito di Golem di Pietra. Un liquido grigiastro, dal
rimossa con un’incantesimo Ristorare Superiore o altre sapore particolarmente salato, contenuto in un
magie analoghe. piccolo blocco di pietra lavorata.
Alito di Golem di Carne (Non comune). Quando il Storia
personaggio ha bevuto questa pozione, può usare Non vi è memoria di chi per primo distillò gli Elisir Alito
un’Azione Bonus per animarsi di una ferocia di Golem, ma fu sicuramente un folle dalla mente
primordiale, ottenendo gli stessi benefici dell’ira di un brillante, visto il particolare processo necessario per la
barbaro di 1° livello. loro realizzazione.
Se il personaggio è un barbaro, può entrare in ira e Un Elisir Alito di Golem è infatti ottenuto da un
ottenere gli stessi benefici del suo privilegio, ma senza complicato processo alchemico, applicato ad
spendere un uso della sua ira. un’ampolla contenente un’esalazione dello spirito
L’effetto della pozione termina dopo che l’ira è elementale vincolato in uno dei vari tipi di golem
terminata o dopo 1 ora. esistenti, e raccolta al momento esatto della liberazione
di suddetto spirito dal corpo distrutto di un golem
Alito di Golem di Ferro (Molto Raro). Dopo che il appena sconfitto.
personaggio ha bevuto questa pozione, può usare
un’Azione Bonus per esalare gas velenoso in un cono di By Vackoff
4,5 metri.
Ogni creatura in quell’area deve effettuare un TS su
Costituzione con CD 19; se lo fallisce, subisce 10d8
danni da veleno, mentre se lo supera, subisce la metà di
quei danni.
L’effetto della pozione termina dopo l’esalazione
velenosa o dopo 1 ora.
Alito di Golem di Pietra (Molto Raro). Dopo che il
personaggio ha bevuto questa pozione, può usare
un’Azione Bonus per bersagliare una o più creature
situate entro 3 metri da lui e che esso sia in grado di
vedere.
Ogni bersaglio deve effettuare un TS su Saggezza con
CD 17 contro questa magia; se lo fallisce, non può usare
reazioni, la sua velocità è dimezzata e non può
effettuare più di un attacco nel suo turno. Inoltre, nel
suo turno il bersaglio può effettuare un’azione o
un’azione bonus, ma non entrambe.
Questi effetti durano 1 minuto. Un bersaglio può
ripetere il TS alla fine di ogni suo turno e, se lo supera,
l’effetto per lui termina.
L’effetto della pozione termina dopo aver rallentato
una o più creature o dopo 1 ora.

6 COSTRUTTI
Globo Cuore del Costrutto
Oggetto Meraviglioso, Molto Raro

Mentre il personaggio impugna questo globo, può usare


un’Azione e attivare il suo potere in una delle
circostanze descritte di seguito:
Se il personaggio è in presenza di un costrutto
completo o parzialmente distrutto (deve possedere
almeno tutti gli arti), ma non funzionante, il globo lo
anima immediatamente infondendogli nuova vita.
Il personaggio può effettuare un rituale, al termine
del quale un Golem di Argilla, Carne o Pietra viene
creato (in base ai materiali usati).
Il rituale necessita e consuma 5 sacchi di polvere
di zolfo, 5 once di oli e un rubino dal valore minimo
di 1500 mo. Inoltre per completato e stabilire la Guanto d’Arme del Golem
tipologia del golem occorre una quantità di
materiale, argilla, carne o metallo, pari a un cubo con Oggetto Meraviglioso, Rarità Variabile
spigolo di 3 metri. (Richiede Sintonia)

Ciascun procedimento fa scomparire il globo dalle Quando indossato, un guanto d’arme del golem si adatta
mani del personaggio, che riappare all’interno del corpo alla mano e all’avambraccio del suo portatore,
del costrutto costituendone il cuore. permettendo il normale funzionamento dell’arto.
Il costrutto così animato è amichevole nei confronti A prescindere dal tipo, ogni guanto d’arme del golem
del personaggio e dei suoi compagni. Si tira per può essere usato per effettuare attacchi senz’armi.
l’iniziativa del costrutto, che svolge i propri turni. Il Se colpisci, infliggi danni contundenti pari a 1d6 + il
costrutto obbedisce ai comandi verbali impartiti dal tuo modificatore di Forza. Gli attacchi effettuati con un
personaggio (nessuna azione richiesta). Se il guanto d’arme del golem contano come magici al fine di
personaggio non impartisce un comando, il costrutto si superare la resistenza e l’immunità ai danni non-magici.
difende da eventuali altre creature ostili, ma altrimenti In aggiunta, ogni tipo di guanto conferisce capacità
non intraprende alcuna azione. aggiuntive come descritto di seguito.
Descrizione Guanto d’Arme del Golem di Argilla (Raro). Fintanto
Una sfera rossa composta da pura magia pulsante, che resta sintonizzato con il guanto, il personaggio
all’interno della quale è stata imbrigliata l’anima di una ottiene i seguenti benefici:
creatura consenziente. Competenza negli attrezzi da vasaio.
Questa sfera costituisce quindi un contenitore, a sua Resistenza ai danni da acido.
volta protetto da una struttura in oro e ottone finemente Quando subisce danni da acido, come reazione può
decorata, che all’occorrenza può essere aperta per ottenere invece immunità e recuperare una quantità
permettere all’anima di dare nuova vita a un golem. di PF pari al danno che avrebbe subito, fino al suo
Storia massimo di PF. Una volta utilizzata questa proprietà,
Quando una creatura inteligente muore non è troppo il personaggio non la può utilizzare nuovamente fin
raro che la sua anima venga rubata, per diventare un quando non termina un riposo breve o lungo.
componente per incantesimi e rituali generalmente di Guanto d’Arme del Golem di Carne (Non Comune).
natura maligna. Fintanto che resta sintonizzato con il guanto, il
Talvolta però l’anima viene volontariamente donata personaggio ottiene i seguenti benefici:
per creare dei difensori instancabili, usati in genere
come guardiani di tesori inestimabili, guardie per Competenza negli attrezzi da cuoiaio.
importanti personalità o protettori per grandi città. Resistenza ai danni da fulmine.
Con il passare dei secoli, questa pratica tanto utile Quando subisce danni da fulmine, come reazione
quanto dispendiosa è andata a scomparire, tuttavia oggi può ottenere invece immunità e recuperare una
non è così inusuale che una città o un palazzo quantità di PF pari al danno che avrebbe subito, fino
importante abbiamo al loro interno, visti come statue o al suo massimo di PF. Una volta utilizzata questa
decori, quelli che un tempo erano Golem animati da proprietà, il portatore non la può utilizzare
questa magia. nuovamente fin quando non termina un riposo breve
By Kalkale
o lungo.
COSTRUTTI 7
Guanto d’Arme del Golem di Ferro (Molto Raro).
Fintanto che resta sintonizzato con il guanto, il
personaggio ottiene i seguenti benefici:
Competenza negli attrezzi da fabbro.
Resistenza ai danni da fuoco.
Vantaggio ai TS per evitare o terminare su di sé le
condizioni di ammaliato, avvelenato, e spaventato.
Quando subisce danni da fuoco, come reazione può
ottenere invece immunità e recuperare una quantità
di PF pari al danno che avrebbe subito, fino al suo
massimo di PF. Una volta utilizzata questa proprietà,
il portatore non la può utilizzare nuovamente fin
quando non termina un riposo breve o lungo.
Guanto d’Arme del Golem di Pietra (Raro). Fintanto
che resta sintonizzato con il guanto, il personaggio
ottiene i seguenti benefici:
Competenza negli attrezzi da scultore.
Resistenza ai danni psichici e da veleno.
Vantaggio ai tiri salvezza per evitare o terminare su
di sé le condizioni di paralizzato e pietrificato.
Descrizione
Questi guanti, dotati di dita articolate e polso snodato, si
allungano fino a coprire quasi completamente
l’avambraccio. Sebbene composti da materiale inerte,
sembrano quasi dotati di vita propria, infatti quando
indossati si stringono o si allargano per aderire
perfettamente alla forma della mano e dell’avambraccio
del loro portatore.
Il loro aspetto varia grandemente a seconda del
materiale di cui sono fatti: alcuni sembrano realizzati da
cocci e tenuti insieme da argilla fluida, altri sembrano
un insieme mal assortito di pezzi di cuoio e pelle non
conciata rattoppati grossolanamente, altri ancora
assomigliano in tutto e per tutto a dei guanti d’arme di
metallo leggermente più grandi del normale, mentre
altri sono fatti di placche di pietra tenute insieme
magicamente.
Storia
L’origine dei guanti d’arme dei golem è inscindibile da
quella dei golem stessi. Questi guanti altro non sono che
il risultato della lavorazione dei materiali di scarto
utilizzati per la creazione dei guardiani immortali di cui
prendono il nome. Per non sprecare la costosa magia
utilizzata nel processo di costruzione, alcuni maghi
hanno ben pensato di riciclare quanto avanzato per
creare strumenti versatili che li aiutassero nel loro
compito di creazione, e che li proteggessero dai pericoli
derivanti dalla realizzazione di creature tanto instabili.
Misteriosamente però, nonostante la conoscenza per
la creazione dei golem sia sopravvissuta allo scorrere
dei secoli, dei segreti per realizzare questi guanti
prodigiosi se ne è quasi perduta ogni traccia.
By D8r_Wolfman
Maschera dello spaventapasseri Ragno Meccanico Messaggero
Oggetto Meraviglioso, Molto Raro Oggetto Meraviglioso, Comune
(Richiede Sintonia con un Umanoide di taglia Media o
Piccola di Allineamento Malvagio) Un piccolo ragno metallico attivabile a piacimento.
Mentre è attivo segue il personaggio finchè non viene
Finché il personaggio indossa questa maschera di inserito nello zaino che ha sulla schiena un oggetto di
stoffa, ottiene Scurovisione entro un raggio di 9 metri dimensioni adeguate, come ad esempio una lettera.
ed è immune alla condizione Spaventato. Mentre il ragno ha qualcosa nello zaino, il
Una volta ogni 24 ore il personaggio può usare la sua personaggio può specificare una persona e un luogo a
Azione e bersaglire una creatura situata entro 9 metri lui noti e che si trovano sul suo stesso piano di
da lui che è in grado di vedere. Se anche il bersaglio può esistenza. Ricevute le indicazioni il ragno cercherà di
vedere il personaggio, deve effettuare un TS su raggiungere la destinazione nel minor tempo possibile,
Saggezza con CD 13, altrimenti è magicamente con l’obiettivo di consegnare il pacco.
spaventato fino alla fine del suo turno successivo. Una La destinazione dovrebbe essere descritta nella
creatura spaventata in questo modo è anche paralizzata. maniera più accurata possibile, in quanto il ragno ha
Maledizione. Una volta indossata questa maschera una certa percentuale di fallimento che lo può portare
maledetta, il personaggio non può togliersela a meno ad effettuare la consegna alla persona sbagliata.
che non superi un TS su Carisma con CD 12. Il ragno ha Scurovisione 36 metri, una velocità di
Fallendo il TS non potrà essere ritentata la prova per movimento e di scalata di 18 metri, può usare la
le successive 24 ore. Dopo aver fallito il TS per tre volte capacità Movimenti del Ragno ma non può nuotare e
consecutive, il personaggio si trasformerà in uno non ha a disposizione alcuna azione. Per notarlo mentre
spaventapasseri animato. La trasformazione non è si muove occorre una prova di Saggezza (Percezione)
reversibile, a meno che il personaggio non muoia o con CD 20 o una Percezione Passiva di almeno 17.
venga usato su di lui un incantesimo desiderio. Il peso trasportato e la dimensione del ragno sono a
La maschera può essere rimossa con un incantesimo discrezione del DM.
rimuovi maledizione o da una magia analoga. In questo
caso svanirà nel nulla, teletrasportata da un’altra parte. Descrizione
Un ragno metallico che può avere varie dimensioni,
Descrizione sulla cui schiena è collocato uno zaino abbastanza
Un cappuccio di stoffa da spaventapasseri, con buchi capiente. Su quella che dovrebbe essere la testa sono
per gli occhi e un’inquietante bocca cucita. Alcune collocati grandi occhi azzurri con cui può vedere al buio.
versioni hanno anche un cappello sgualcito. Storia
Storia Usato spesso dalle civiltà dell’Underdark, viene
Maschere maledette create da alcuni cultisti, si dice che impiegato per mandare missive di vario genere senza
la prima sia stata creata a fin di bene per scacciare da farsi notare. Di tanto in tanto un ragno sparisce perché
un villaggio un pipistrello mannaro. non viene specificato correttamente il destinatario.
By Lopolipo.96 By Kalkale

COSTRUTTI 9
Spada dell’Artigiano
Arma (Spada), Rara

Quando il personaggio attacca un costrutto con


quest’arma magica, infligge 1d8 danni da taglio extra.
Una volta al giorno, il personaggio può usare
un’Azione per attivare le proprietà seguenti. Una volta
usate, il personaggio deve aspettare l’alba successiva
per poterle attivare nuovamente.
Campo Anti-Costrutto. Il personaggio creare un
campo di energia intorno a sé; questo lo protegge dagli
attacchi provnienti dai costrutti come se fosse sotto
l’effetto dell’incantesimo Scudo della Fede.
Il campo di energia permane per 1 minuto.
Evoca Costrutto Residuo. Il personaggio può
conficcare la lama nei resti di un costrutto che ha ucciso
con la Spada dell’Artigiano. Quando lo fa, dalla carcassa
della creatura si genera un nuovo costrutto con la metà
dei PF originali.
Il costrutto così animato è amichevole nei confronti
del personaggio e dei suoi compagni. Si tira per
l’iniziativa del costrutto, che svolge i propri turni. Il
Richiamo per Costrutti costrutto obbedisce ai comandi verbali impartiti dal
Oggetto Meraviglioso, Non Comune personaggio (nessuna azione richiesta). Se il
personaggio non impartisce un comando, il costrutto si
I cristalli su cui siede la sirena sono magici, impregnati difende da eventuali altre creature ostili, ma altrimenti
da incantesimi simili a quelli che animano i costrutti. Il non intraprende alcuna azione.
personaggio può usare la sua Azione Bonus e girare una Dopo 1 minuto il costrutto si sgretola in polvere.
piccola chiavetta posta sulla schiena della statua.
Quando questo viene fatto, le pietre emettano, delle
frequenze percepibili solo da quei costrutti che sono Descrizione
La lama di questa spada è forgiata con un metallo
stati animati magicamente. Queste frequenze sono lucente e argenteo, con riflessi cromati. L’elsa è avvolta
attive per tutta la successiva ora e si estendono in un da pelle nera di ottima qualità, decorata con intarsi
raggio di un chilometro. dorati raffiguranti il volto di un drago che sembra
Ogni costrutto influenzato dalle onde che fallisce un
TS su Saggezza con CD 10, viene attirato verso il guardarsi intorno come se fosse vivo.
Richiamo per Costrutti. Se un costrutto attirato dal Lungo la lama sono incisi antichi glifi runici che
richiamato subisce almeno un danno, riprende brillano quando colpiti dalla luce, conferendo a tutta
coscienza di sé e delle sue azioni. l’arma un’aura di mistero e potere.
Una volta attivata questa proprietà, può essere
riutilizzata solo dopo 24 ore. Storia
Descrizione Si dice che la Spada dell’Artigiano sia stata creata
Il Richiamo per Costrutti è una piccola statua metallica secoli fa da un leggendario artigiano nano, conosciuto
tascabile raffigurante una sirena sorridente, seduta su per la sua maestria nella creazione di oggetti magici.
un cristallo, mentre impugna un’arpa. Dopo anni di studio e sperimentazione, l’artigiano
riuscì a catturare in questa spada l’essenza dei costrutti,
Storia rendendola un’arma formidabile contro queste stesse
Usato anticamente dai saccheggiatori di tombe, creature.
quest’oggetto veniva impiegato per “distrarre” eventuali Dopo la morte di questo artigiano, la spada è passata
Costrutti posti a guardia dei tesori più ambiti. Come un di mano in mano, finché non è stata ritrovata da un
Richiamo per Costrutti sia nato è un’informazione che coraggioso avventuriero che ne ha riscoperto il potere
che è stata persa nel corso del tempo. nascosto.
By KoboldRulez By intex13

10 COSTRUTTI
Specchiùncolo
Oggetto Meraviglioso, Raro

Attivare lo specchio richiede un minuto; il personaggio


deve bagnarlo con il proprio sangue, sacrificando una
quantità di PF pari a un Dado Vita + modificatore di
COS.
Quando fatto, dallo specchio scaturisce un Omuncolo
con PF totali pari a quelli sacrificati. L’Omuncolo
considera il personaggio come proprio padrone, con cui
ha un legame telepatico fintantoché lo specchio è
impugnato. Ciò che vede l’Omuncolo viene visualizzato
nello specchio, i suoni che sente vengono emessi dallo
specchio, e non vengono collegati altri sensi.
Il personaggio può usare la sua Azione per curare
l’Omuncolo, anche a distanza, sacrificando ancora il
proprio sangue come precedentemente descritto. Con
questa cura non è possibile superare i PF iniziali.
Mentre lo specchio è attivato non può generare altri
Omuncoli. Se l’Omuncolo viene distrutto scompare, lo
specchio diventa nero e smette di funzionare per 1d4 +
1 giorni.
Mentre l’Omuncolo è posato sullo specchio, il
personaggio può usare la sua Azione per congedarlo. In
questo caso lo specchio non diventa nero.
Descrizione
Uno specchio portatile, con cornice e manico d’osso.
Alto sui 30 centimetri, è largo poco meno di 20.
Storia
Una celebre agenzia di spionaggio, dal nome ignoto
perché appunto segreta, usa spesso questi specchi nelle
sue operazioni.
Il primo fu fabbricato per il suo agente più famoso,
nome in codice 0D20.
By Bille Boo

COSTRUTTI 11
Tavola della
Disattivazione dei Golem
Oggetto Meraviglioso, Raro

Esistono quattro tipi di Tavole della Disattivazione del


Golem, ognuna caratterizzata da un diverso materiale in
base al golem con cui la sua magia è sintonizzata.
Quando un personaggio usa la sua Azione per attivare
la tavola, può scegliere un Golem del tipo ad essa
connesso e che si trovi entro 12 metri da lui.
Il Golem scelto deve effettuare un TS su Costituzione
con CD variabile secondo la tabella seguente, altrimenti
torna materia inanimata. In caso di successo, il Golem
subisce, per 1 minuto, un livello di indebolimento.
La tavola possiede 4 cariche. Attivare questa
proprietà ne consuma 2, ma ne recupera 1d4 + 1 ogni
giorno all’alba. Se il personaggio spende l’ultima carica,
tira un d20. Con un risultato di 1, la tavola si sgretola in
polvere ed è distruto.
Tipo di Golem GS TS CD Peso
Golem di Argilla 9 Costituzione 17 3 kg Testa nella Giara
Golem di Carne 5 Costituzione 17 1 kg
Oggetto Meraviglioso, Raro
Golem di Ferro 16 Costituzione 18 8 kg
Golem di Pietra 10 Costituzione 18 5 kg Il personaggio, mentre tiene in mano questa giara, può
usare la sua Azione per risvegliare la testa del golem di
Descrizione carne al suo interno, il quale può parlare ed essere udito
Da una prima analisi appaiono come semplici tavolette nonostante si trovi in una giara piena di liquido.
rettangolari composte da vari materiali, Argilla, Carne, La testa, una volta risvegliata, può eseguire una Prova
Ferro o Pietra, in base al golem a cui sono connesse. di Abilità nell’Abilità che possiede. Questa prova può
La superficie di queste tavolette è completamente essere effettuata al posto del personaggio, oppure può
solcata da una moltitudine di simboli arcani, mentre al offrirgli Vantaggio come se utilizzasse l’azione di Aiuto.
centro sfoggiano una grande gemma rossa intrisa di Ogni testa possiede Scurovisione 18 m e una sola
magia. Abilità fra le seguenti (scelta casualmente o a
Storia discrezione del DM), con un punteggio pari a 10:
Talvolta i luoghi più interessanti sono sorvegliati da Arcano, Indagare, Intuizione, Natura, Percezione,
Golem, che possono essere un problema difficile da Religione e Storia.
superare se non opportunamente preparati. Una volta che l’abilità è stata usata o è stato offerto il
Nel corso del tempo gli avventurieri si sono ingegnati, vantaggio, la testa torna inerte e non può più essere
trovando varie soluzioni per far fronte alle difficoltà: risvegliata fino alle 24 ore successive.
questo oggetto è una di queste. Descrizione
Realizzate da un folto gruppo di incantatori, la Questo oggetto appare come una giara di vetro con
gemma incastonata al centro dell’oggetto contiene una fondo e tappo in metallo, piena di uno strano liquido
magia molto simile a quella usata per animare i Golem. verdastro, contenente la testa di un umanoide
Il materiale di cui sono composte le tavolette, incantate addormentato.
per aumentarne la resistenza, ha lo scopo di focalizzare La testa è in realtà quella di un golem di carne.
questa stessa magia e renderne la frequenza ancora più
simile a quella desiderata. Storia
La combinazione di gemma e materiale fa in modo Si dice che queste teste siano degli esperimenti del
che queste tavolette siano in grado di entrare in sintonia dottor Mordenheim di Lamordia (nel Semipiano di
con la magia che rende vivi specifici Golem, a tal punto Ravenloft) per donare l’intelligenza a un golem di carne
da disturbala o addirittura rimuoverla. mantenendone intatti i ricordi.
Il prezzo da pagare per l’uso di questo oggetto magico Dato che le teste non sono altro che dei prototipi
è il sacrificio della versatilità, infatti maneggiare queste iniziali, mantengono solamente una minima frazione dei
tavolette non è sempre semplice. loro ricordi originali.
By KoboldRulez By Grimorio

12 COSTRUTTI
Topo Meccanico Difensore
Topo Meccanico Difensore
Oggetto Meraviglioso, Comune Costrutto Minuscolo, Senza Allineamento

Quando il Topo Meccanico Difensore è appoggiato su Classe Armatura 17 (Armatura Naturale)


un oggetto (come ad esempio un forziere), il Punti Ferita 11 (2d6 + 4)
personaggio può attivarlo usando la sua Azione per Velocità 18 m
pronunciare la parola d’ordine.
Quando lo fa, finché il Topo Meccanico Difensore FOR DES COS INT SAG CAR
resta a contatto con quell’oggetto, cercherà di impedire 5 (-3) 16 (+3) 15 (+2) 1 (-5) 10 (0) 2 (-4)
a qualunque creatura ostile, entro un raggio di 18 metri,
di toccarlo. Immunità ai Danni. Fuoco, Psichico, Veleno
Il Topo Meccanico Difensore considera ogni altra Immunità alle Condizioni. Affascinato, Avvelenato,
creatura diversa dal personaggio e dai suoi compagni Indebolimento, Paralizzato, Pietrificato, Spaventato.
come ostile, inoltre finché non compie alcuna azione Sensi. Percezione Passiva 10, Scurovisione 36 m
Linguaggi. Capisce i Linguaggi del suo Creatore ma non può
resta immobile, ed è come se avesse sempre un’Azione parlarli.
Preparata con la quale è pronto ad attaccare con i suoi Grado Sfida. 1 (200 PE) Bonus di Competenza. +2
Artigli la prima creatura che si avvicina a 1.5 metri di
distanza. Rapidità Artificiale. Il Topo Meccanico Difensore può usare la
Descrizione sua Azione Bonus per effettuare l’Azione di Disimpegno o
Il Topo Meccanico Difensero, come ben suggerisce il Scatto.

nome, altro non è che la riproduzione metallica di un Azioni


piccolo topo, con artigli di adamantio sproporzionati
rispetto al corpo e piccoli occhi luminosi con i quali è in Multiattacco. Il Topo Meccanico Difensore effettua due
grado di vedere anche al buio. attaccchi con gli Artigli

Artigli. Attacco con Arma da Mischia: +5 a colpire, portata 1.5


Storia metri, un bersaglio. Colpito: 8 (2d4 + 3) danni Perforanti.
Questo oggetto è nato dalle sapienti mani di uno gnomo
che, per proteggere un prezioso scrigno, decise di Reazioni
affidarsi all’aspetto innocuo dei topi.
Il primo test del prototipo fu un grande successo, Rabbia Selvaggia. Quando il Topo Meccanico Difensore subisce
5 o più danni in un’attacco, può effettuare un Attacco extra con
infatti un malvivente che si avvicinò fin troppo allo gli Artigli.
scrigno protetto venne trovato morto il mattino
seguente: da quel giorno ogni borgomastro e lord ha
chiesto uno di questi topi.
By Kalkale

COSTRUTTI 13
IL COMPENDIO

DEGLI OGGETTI

MOSTRUOSI

Che siate Master o Giocatori di certo conoscerete i


14 tipi di mostri! Adesso immaginate di unire
queste conoscenze alla magica (letteralmente)
sensazione che si prova quando si trova un
oggetto magico durante la propria avventura!
Alcuni DM potrebbero trovarsi in difficoltà nel
cercare o creare oggetti magici, ed è proprio per
questo che è nata questa iniziativa!
Con La Mostra degli Oggetti siete invitati a creare
uno o più oggetti magici di qualsiasi rarità, che sia
legato ad una certa tipologia di mostro, facendo
uso delle regole di D&D 5E.

Calendario delle Uscite:

Novembre 2023: Aberrazioni


Dicembre 2023: Bestie
Gennaio 2024: Celestiali
Febbraio 2024: Costrutti
Marzo 2024: Draghi
Aprile 2024: Elementali
Maggio 2024: Folletti
Giugno 2024: Giganti
Luglio 2024: Immondi
Agosto 2024: Melme
Settembre 2024: Mostruosità
Ottobre 2024: Non Morti
Novembre 2024: Umanoidi
Dicembre 2024: Vegetali

Potrebbero piacerti anche