Sei sulla pagina 1di 64

La Gravitazione Universale

Prof. Fausto Bersani G.


Liceo Scientifico A. Volta (Riccione)
La scala spaziale dell’Universo
Big Bang

Protone
Atomo

Raggio della
Terra
Distanze Terra
Sole

Raggio delle galassie


Universo
LHC

Attoscopio

Hubble WMAP
ALMA

VL
La legge di Gravitazione Universale
www.youtube.com/watch?v=wRDdRDcnkuM https://www.vascak.cz/physicsanimations.php?l=it
Esercizio:
Per ogni pianeta del sistema solare calcolare:
- il rapporto R^3/T^2 (esprimere R in U.A. e T in anni),
- il valore medio dell’insieme dei dati così ottenuti ed i
relativi errori,
- riportare i dati in un grafico R^3 – T^2 e stabilire,
infine, il livello di significatività della terza legge di
Keplero.
R^3/T^2
Pianeti R (U.A.) T (anni) (U.A.^3/anni^2)
Mercurio 0,3871 0,2408 1,000
Venere 0,723 0,6152 1,000
Terra 1,000 1,000 1,000
Marte 1,524 1,881 1,000
Giove 5,203 11,86 1,001
Saturno 9,537 29,45 1,000
Urano 19,19 84,02 1,001
Nettuno 30,07 164,8 1,001
Media 1,001
E.A. 0,001
E.R.% 0,1
La legge di gravitazione universale 🡺Hooke -
Newton
v
Pianeta Dati Sperimentali (Leggi di Keplero):
M
R m 1. e ~ 0  v ~ 2πR/T
Fc
2. R³ / T² = K

So
le

→ →

ponendo si ottiene

G = 6,67 x 10^-11 Nm^2/kg^2

Es. Prova a stimare la massa del Sole


Energia potenziale gravitazionale (campo
uniforme)
Energia potenziale gravitazionale (campo
radiale) M F

R2

R1 R

Conservazione dell’energia
Energia potenziale gravitazionale (campo
radiale…un’alternativa)
M
F

R2

R1 R

Media geometrica

Conservazione dell’energia
Applicazioni
• La gravitazione terrestre.
• I satelliti geostazionari, i GPS.
• Satelliti su orbite ellittiche.
• Il problema delle orbite in un campo centrale.
• L’effetto «fionda gravitazionale».
• Gravitazione artificiale...e assenza di gravità, il principio di equivalenza.
• I sistemi binari.
• La velocità di fuga ed i buchi neri.
• La massa media di una galassia.
• La curva di rotazione delle galassie e la materia oscura.
• La legge di Hubble: l’età dell’Universo e la sua l’espansione, scenari
cosmologici. L’energia oscura.
• Le onde gravitazionali.
La gravitazione terrestre

g R >> H
H

M (Terra) = 5,95 x 10^24 Kg Costruire un pendolo di lunghezza L e,


 g ~ 9,8 m/secq dopo aver misurato il periodo per 30
R (Terra) = 6,37 x 10^6 m
volte, determinare il valore medio di g
con i relativi errori. Costruire infine un
istogramma con i dati del periodo.
Satelliti geostazionari

R=?

T = 24 ore

→ → →

R ~ 42.200 Km
Global Positioning System
(GPS)

Vedi anche i Punti Lagrangiani: https://www.youtube.com/watch?v=eEG284e32zI


Satelliti su orbite ellittiche
Un satellite ruota attorno alla Terra su un’orbita
ellittica. Il punto dell’orbita più vicino al centro
della Terra (perigeo) si trova
a una distanza rP = 8,37·106 m,
mentre il punto dell’orbita
più lontano (apogeo) si trova
a una distanza rA = 25,1·106 m.
La velocità del satellite
al perigeo è vP = 8450 m/s.
Calcola la sua velocità vA
all’apogeo. Verificare inoltre
se l’energia meccanica del
Satellite si conserva.
conservazione del momento angolare
Il problema delle orbite in un campo centrale
v
satellite
R m
M F
c

Sol
e

Esercizio: calcolare l’energia totale


dei pianeti del sistema solare e
verificare che l’orbita è ellittica.
L’effetto fionda gravitazionale
Gravitazione artificiale
In viaggio su un’astronave pesando come sulla Terra:

La stazione spaziale ha un raggio r di 1700 m. Quale deve


essere il modulo della sua velocità di rotazione, perché la spinta
esercitata dalla stazione spaziale sui piedi dell’astronauta
che si trova nel punto P sia uguale al peso
dell’astronauta sulla Terra?
… assenza di gravità…..
gli astronauti della ISS si trovano ad una distanza media di circa 400 km dalla superficie della Terra
(http://www.denebofficial.com/DENEB/?page_id=5315) (https://www.meteocantu.it/iss-live.php).
Calcolare l’accelerazione di gravità in corrispondenza di questa orbita e la velocità della Stazione Spaziale affinché gli
astronauti siano in assenza di peso.

v
Fc

Fg
6770 km
Anomalie gravitazionali…..

https://youtu.be/o_v_bq30N7U
…altre anomalie gravitazionali…..
Una cabina accelerata in
assenza di gravità si comporta
come una cabina che risente
della sola gravità

Una persona in caduta libera


non sente la gravità

Principio di equivalenza
Effetti della gravità in sistema inerziale ~ sistema non inerziale
I sistemi binari
R1 + R2 = R
T1 = T2 = T

V2

M1
C.M.
M2
R1 R2

Sommando membro a membro


V1
Evoluzione stellare
L’equivalenza tra massa ed energia

Esempio Il Sole sta dimagrendo…


Il Sole irradia energia elettromagnetica
con potenza 3,92 · 1026 W.
Quanto varia la massa solare per ogni secondo
di irradiamento?
La massa del Sole è 1,99 · 1030 kg.
Quale frazione di tale massa va perduta
in un periodo pari alla vita media di un uomo
(75 anni)?

Copyright © 2009 Zanichelli editore


Copyright © 2009 Zanichelli editore
La velocità di fuga e i buchi neri

Supponiamo di lanciare in aria un


qualunque oggetto: è immediato
osservare che esso salirà tanto più in
alto quanto maggiore è la velocità
impressa alla partenza.
Se la velocità iniziale fosse
sufficientemente alta, oltre la velocità di
fuga, il grave potrebbe non ricadere più
sulla Terra e sfuggire alla sua attrazione
gravitazionale.

La velocità di fuga è la velocità minima iniziale a


cui un oggetto (senza ulteriore propulsione) deve
muoversi per potersi allontanare indefinitamente
da una sorgente di campo gravitazionale, senza
considerare fattori dissipativi come ad esempio
l’attrito.
Esercizio: calcolare le velocità di fuga nel
sistema solare:

Terra ≅ 11 km/s
Luna ≅ 2.4 km/s
Sole ≅ 620 km/s
Mercurio ≅ 4.2 km/s
Venere ≅ 10,4 km/s
Marte ≅ 5,0 km/s
Giove ≅ 60 km/s
Saturno ≅ 36 km/s
Urano ≅ 21 km/s
Nettuno ≅ 24 km/s
Aggiungiamo che la velocità della
luce nel vuoto è la massima velocità
possibile ed otteniamo gli ingredienti
teorici per la comprensione di un
buco nero:
un oggetto la cui forza di gravità è
così intensa da rendere impossibile
persino la fuoriuscita della luce e
quindi di qualunque altro segnale o
corpo materiale.
Un oggetto di questo genere non può
che apparire nero ad un ipotetico
osservatore! Ciò si verifica quando la
sua massa viene confinata entro un
raggio inferiore al suo raggio
gravitazionale (Raggio di Schwarzschild ).
Esistono, in realtà diversi fenomeni astronomici che
possono portare alla formazione di un buco nero:
●Buchi neri come prodotto degli ultimi stadi
dell'evoluzione stellare; Esplosione di una SuperNova
●Buchi neri primordiali, generati alla nascita
dell'universo stesso;
●Buchi neri al centro di galassie attive.
Uno degli scenari teorici di
maggior successo prevede lo
scambio di materia in un
sistema binario tra una stella
evoluta ed un oggetto
compatto. Il meccanismo
prevede che la materia
Cygnus X-1
estratta dalla stella "normale"
cada sul buco nero
spiraleggiando e andando a
formare un disco di
accrescimento.
L'accrescimento su oggetti
compatti è uno dei
meccanismi di produzione di
energia più efficienti che si
conoscano.
Le emissioni da un disco di
accrescimento possono
NGC 4261
spesso essere rilevate come
raggi-X o gamma.
La massa media di una galassia
Ammasso di galassie
M gal. = ?
Sistema solare

~ 100.000 a.l.

Fg

m
V ~ 250 Km/sec

1 a.l.~ 9,46 x 10^12 km


1 parsec (pc) = 3,26 a.l.
La curva di rotazione delle galassie e la materia oscura

Curva sperimentale

Materia oscura
Curva teorica
Rotazione attesa Rotazione osservata
D = cost.

RGAL.
v
Esercizio.
Sulla base dei dati riportati nel grafico, stimare la percentuale di materia oscura
presente nella galassia.
Sulla base del grafico si può stimare che la percentuale di materia oscura presente
nella galassia è 90% ca.
Partiamo dalla relazione
M = v^2*R/G
Facendo una proporzione sulla figura si trova che la forbice tra le due curve nasce
intorno a 19.000 a.l..
Inoltre calcolando una media di v^2 nel ramo in cui esiste una proporzionalita’
diretta si ottiene:
(v^2) media = (0 + 250^2)/2 = 31250 (km/s)^2
Ponendo G = 1 si ottiene (in unità arbitrarie)
• M (Vis) ≅ 31250 * 19000 = 5,94 * 10^8
• M (D.M.) ≅ 250^2 * (100000-19000) = 5,06*10^9
Quindi
M (D.M.)/( M (Vis)+ M (D.M.)) * 100 ≅ 89%
Se la Teoria di Newton è corretta, le Galassie e gli ammassi
debbono essere immersi in aloni di Materia Oscura.
In questo caso la materia invisibile sarebbe di gran lunga più
abbondante di quella visibile

90 %

10 %
…altre evidenze della DM
• Lensing gravitazionale

La distorsione è lieve.
Ma essendo centinaia di galassie si
riesce comunque a notare un
allineamento sistematico, tipico del
passaggio di fotoni attraverso lenti Lenti gravitazionali nell'ammasso di galassie Abell 1689;
Gravitazionali. gli effetti della lente sono dei sottili archi luminosi
(ingranditi nel cerchio rosso)
• Galaxy bullet cluster 1E 0657-56

Comparando l’immagine dei gas rivelati dal telescopio a raggi X di Chandra alle
“mappe” di materia oscura ricostruite dal lensing gravitazionale debole si
ottiene esattamente la distribuzione di gas e materia oscura aspettata in una
fusione di due galassie.

Nell’impatto infatti la materia oscura non interagisce con se stessa


se non per effetti gravitazionali, e non viene rallentata nell’urto - a
differenza dei gas
Essendoci solo la forza di gravità
l’universo non può essere stabile
o si espande o si contrae
Essendoci solo la forza di gravità l’universo non
può essere stabile o si espande o si contrae
E. Hubble (1929)
La legge di Hubble: l’età dell’Universo e la sua
l’espansione
Nuovi sviluppi osservativi nei primi 20 anni del 1900.

Edwin Hubble contribuisce alla scoperta di nuove lontane


galassie e alla misurazione della loro distanza. Inoltre
scopre che l’Universo è in espansione (1929).

Analogia con una superficie BiDimensionale:


rappresentiamo le galassie con macchie sulla
superficie di un palloncino che si gonfia.
R Ogni macchia vede le altre allontanarsi: non esiste
alcun centro! (Principio Cosmologico) = “observer
omogeneus”
(Dati originali)

(Valore aggiornato)

se si assume che il tasso di


espansione rimanga costante:

In realta’ H = H(t) = 2,43 *10^-18 sec^-1  T = 1/H = 4,11*10^17 sec


Quale sarà la dinamica dell’Universo ?
Nuovi sviluppi teorici nei primi 20 anni del 1900

Relativita’ Generale

A.
Einstein

A. Friedman
www.youtube.com/watch?v=dNaP14aIfPs
R http://www.youtube.com/watch?v=dNaP14aIfPs
A
V
H

M
B

Big Bang Big Crunch

A

B
Dark Energy

Ricordiamoci:
Supernovae lontane = supernovae più antiche
Supernovae vicine = supernovae più recenti.

La velocità di espansione di supernovae più antiche


è più lenta di quelle più recenti !!!

Conclusione: nel passato, l’espansione dell’universo era più lenta, cioè


l’universo sta accelerando.
(premio Nobel per la fisica 2011).

🡺 Esiste una forma di energia che esercita una forza repulsiva:


DARK ENERGY

Non abbiamo assolutamente idea di cosa sia….


(secondo il BigBang l’espansione dovrebbe rallentare a causa della gravità)
IPOTESI COSMOLOGICHE

?
Le onde gravitazionali: cosa sono e come rilevarle

https://youtu.be/4GbWfNHtHRg

14 Settembre 2015 - onde gravitazionali dalla fusione di due buchi neri

http://aulascienze.scuola.zanichelli.it/come-te-lo-spiego/2016/03/02/che-cosa-
sono-le-onde-
gravitazionali/?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_content=linkte
stoprincipale&utm_campaign=idee_scienze_16_03
http://www.focus.it/scienza/scienze/onde-gravitazionali-scoperta.
Le onde gravitazionali
IL 17 AGOSTO 2017 ALLE 14:41:04 GLI INTERFEROMETRI DI LIGO E VIRGO
CAPTANO PER LA PRIMA VOLTA UN’ONDA GRAVITAZIONALE SCATURITA
DALLA FUSIONE (COALESCENZA) DI DUE STELLE DI NEUTRONI
https://www.media.inaf.it/2017/10/16/spettro-kilonova/

È LA SESTA ONDA GRAVITAZIONALE MAI OSSERVATA, MA LA PRIMA A NON


ESSERE STATA GENERATA DALLA FUSIONE DI DUE BUCHI NERI
CON QUESTA OSSERVAZIONE NASCE
L’ASTRONOMIA MULTIMESSAGGERO
https://youtu.be/y8VDwGi0r0E

Potrebbero piacerti anche