Sei sulla pagina 1di 50

21/08/23, 10:05 Angioini in "Enciclopedia dell' Arte Medievale"

Cerca nell'Enciclopedia 
(/index.html)

Angioini
di C. Bruzelius, M. Righetti Tosti-Croce, F. Bologna, F. Aceto, E. Marosi - Enciclopedia dell' Arte Medievale
(1991)

Crea un ebook con questa voce | Scaricalo ora (0) (/ebod/configure)

  
(https://twitter.com/home? (https://www.facebook.com/sharer/sharer.php? (https://www.lin
Condividi
status=https://www.treccani.it/enciclopedia/angioini_(Enciclopedia-https://www.treccani.it/enciclopedia/angioini_(Enciclopedia-mini=true&url=h
dell'-Arte-Medievale)/) dell'-Arte-Medievale)/) dell'-Arte-Medie

Angioini

Dal nome della contea d'Angiò (Anjou), istituita nel sec. 9° come avamposto contro i
Bretoni, sono stati detti A. alcuni dei membri delle dinastie, locali e no, che si sono
avvicendate nel governo di essa.

Grande rilievo hanno avuto in particolare i Plantageneti - così chiamati per estensione, in
tempi moderni, del nomignolo del conte d'Angiò Goffredo il Bello (1113-1151), che usava
portare sul berretto un ramoscello di ginestra (franc. genêt) - assurti al trono d'Inghilterra
nel 1154 con Enrico II, figlio di Goffredo e di Matilde (figlia di Enrico I d'Inghilterra, che
aveva portato in dote al conte d'Angiò il ducato di Normandia) e marito di Eleonora
d'Aquitania, che, ripudiata da Luigi VII di Francia, aveva portato in dote a Enrico il ducato
paterno (era figlia di Guglielmo X d'Aquitania); per questa ragione, a proposito di Enrico
II, si è potuto parlare di un 'impero angioino', anche in vista dell'influsso che l'esempio
delle istituzioni di quella contea avrebbe esercitato sulle istituzioni del regno inglese.

A. sono però soprattutto, in una prospettiva italiana, i discendenti di Carlo I d'Angiò


(1226-1285), figlio di Luigi VIII e fratello di Luigi IX di Francia, che prese a chiamarsi così
dopo che, nell'agosto 1246, quando era già da qualche mese conte di Provenza in seguito al
matrimonio con Beatrice, figlia ed erede di Raimondo Berengario IV, fu investito dal
fratello delle contee d'Angiò, appunto, e del Maine (sottratta agli Inglesi già da Filippo II
Augusto e definitivamente francese dal 1234); e tale rimase anche dopo avere ottenuto, nel
1266, la corona del regno di Sicilia.

Va notato però che non tutti gli A., discendenti di Carlo I, hanno governato sulla contea
d'Angiò. Carlo II (1248-1309), figlio di Carlo I, fu conte di Provenza, d'Angiò e del Maine e
re di Sicilia. Il suo terzogenito Roberto (1278-1343) fu conte di Provenza e re di Sicilia.

Le contee d'Angiò e del Maine erano state infatti date da Carlo II come appannaggio alla
figlia Margherita, andata sposa nel 1290 a Carlo di Valois, figlio di Filippo III e fratello di
Filippo IV di Francia, che le cedette al figlio Filippo, il quale, diventato re di Francia (nel
1328, come Filippo VI), le passò, a sua volta, al figlio Giovanni che, successogli sul trono
(nel 1350, come Giovanni II), le riunì in un primo momento alla corona, per poi concederle
in appannaggio, nel 1356, al suo cadetto Luigi (nel 1360 l'Angiò fu eretto in ducato). A
Luigi I (m. 1384), che nel 1382 aveva ottenuto anche la contea di Provenza, successero (in
Angiò, nel Maine, in Provenza e, come subito si vedrà, nei diritti acquisiti sul regno di
Napoli) Luigi II (m. 1417), Luigi III (m. 1434) e Renato (m. 1480), che per via di
matrimonio divenne anche duca di Lorena. Re titolari di Napoli, Luigi I, suo figlio Luigi II
e i Alt
due+figli
Q di questo (Luigi III e Renato) riuscirono a tratti a esercitare un dominio

https://www.treccani.it/enciclopedia/angioini_%28Enciclopedia-dell%27-Arte-Medievale%29/ 1/50
21/08/23, 10:05 Angioini in "Enciclopedia dell' Arte Medievale"

effettivo sul regno meridionale: in particolare, Luigi II dal 1390 al 1399 e, soprattutto,
Renato, che, dopo un periodo di reggenza della moglie Isabella di Lorena, regnò dal 1438 al
1442 (quando dovette cedere il campo ad Alfonso V d'Aragona), lasciando un buon ricordo
(/index.html)

di sé. Nel 1476, Renato, che fino dal 1471 si era ritirato a vivere in Provenza con la seconda
moglie Giovanna di Laval, rimise a Luigi XI, re di Francia, il ducato d'Angiò.

Al già menzionato Roberto, conte di Provenza e re di Sicilia, era succeduta nel 1343, in
entrambi i domini, la nipote Giovanna I (1326-1382), figlia di suo figlio Carlo duca di
Calabria, premortogli, e di Margherita figlia di Carlo di Valois. Per la definitiva rinuncia,
nel 1372, alla Sicilia, perduta per gli A. dal lontano 1302 (pace di Caltabellotta), se non dal
1282 (Vespri siciliani), essa aveva regnato da ultimo su quello che era ormai a tutti gli effetti
il regno di Napoli. Contrariamente alla sua designazione formale, per cui tale regno
avrebbe dovuto andare al sunnominato Luigi I, duca d'Angiò, a impossessarsi della corona
napoletana, ancora lei viva, era stato Carlo III (m. 1386), del ramo degli A. duchi di
Durazzo, nipote di Giovanni (m. 1335), figlio di Carlo II di Sicilia e, quindi, anche fratello
di re Roberto; a Luigi I era passata invece la contea di Provenza. A Carlo III erano succeduti
sul trono di Napoli i suoi figli Ladislao (m. 1414) e Giovanna II (m. 1435), che - al pari del
padre - si erano adoperati a contrastare le mai dismesse pretese che vantavano sul regno gli
A. del ramo Valois, sia pure con qualche ondeggiamento da parte dell'instabile Giovanna II
a favore di Luigi III e di Renato. Sia Carlo III che Ladislao furono inoltre anche re
d'Ungheria, il primo per pochi giorni, il secondo solo nominalmente.

Altri A., prima di loro, avevano regnato sull'Ungheria, sulla base di salde premesse
dinastiche poste da Carlo I, che, nel 1299, quando rimase vedovo di Beatrice di Provenza,
aveva invano cercato di assicurarsi la mano di Margherita, figlia del re Béla IV, ma era poi
riuscito a combinare i matrimoni di due suoi figli con due figli di re Stefano V, fratello di
Margherita: rispettivamente, Carlo II con Maria, e Isabella con il futuro re Ladislao IV. Re,
solo titolare, d'Ungheria fu anzitutto Carlo Martello (1271-1295), primogenito di Carlo II e
di Maria d'Ungheria, che, designata da papa Niccolò IV a succedere al fratello Ladislao IV
(m. 1290), aveva a sua volta ceduti i propri diritti al figlio. Regnarono invece sull'Ungheria:
Carlo Roberto (Caroberto; Carlo I come re d'Ungheria), figlio di Carlo Martello, che,
estintasi la dinastia degli Arpadi, vi regnò effettivamente dal 1321 al 1342, data della sua
morte, sposando in terze nozze Elisabetta, figlia di Ladislao I il Breve (Lokietek) e sorella di
Casimiro III il Grande di Polonia; Luigi I il Grande (m. 1382), figlio di Caroberto ed
Elisabetta, che regnò anche sulla Polonia, dove nel 1370 si era estinta la dinastia dei Piasti;
Maria (m. 1395), figlia di Luigi I il Grande, che gli successe in Ungheria (dove regnò da sola
fino al 1387, anno dell'incoronazione di Sigismondo di Lussemburgo, ch'ella aveva
sposato), mentre la sorella Edvige (m. 1399), rompendo l'unione personale stabilita dal
padre fra i due regni, salì al trono di Polonia (1384) e sposò nel 1386 il granduca di Lituania
Iagellone, che convertendosi al cristianesimo prese anche il nome di Ladislao.

Sempre in riferimento agli A. che regnarono sull'Ungheria va inoltre aggiunto che Andrea,
figlio di Caroberto e di Elisabetta di Polonia, sposò nel 1328 Giovanna I, che, alla morte del
padre, sarebbe divenuta erede della corona del regno di Sicilia. Ma, quando salì sul trono,
rifiutò di far partecipe del regno il marito, che fu assassinato nel 1345. Luigi I il Grande
d'Ungheria, fratello dell'assassinato, continuò però energicamente a far valere le sue pretese
sul regno di Sicilia, in quanto nipote del primogenito (Carlo Martello) di Carlo II. Allo
stesso modo, gli A. durazzeschi, che regnarono su Napoli dopo Giovanna I, tentarono,
come s'è detto, a due riprese e senza successo, di impadronirsi del regno d'Ungheria.

Nella scia, infine, di Luigi IX (m. 1270), canonizzato nel 1297, ed emulando gli Arpadi, che
avevano avuto più santi in famiglia, anche gli A. ebbero il loro santo domestico: Luigi (m.
1297), figlio di Carlo II e di Maria d'Ungheria, vescovo di Tolosa per pochi giorni e frate
francescano, che fu canonizzato nel 1317. *
https://www.treccani.it/enciclopedia/angioini_%28Enciclopedia-dell%27-Arte-Medievale%29/ 2/50
21/08/23, 10:05 Angioini in "Enciclopedia dell' Arte Medievale"

CONTEE DI PROVENZA, D'ANGIÒ (DUCATO DAL 1360) E DEL MAINE

di C. Bruzelius
(/index.html)

Per quanto riguarda carattere e devozione, è stato spesso rilevato il contrasto esistente tra
Carlo I d'Angiò e suo fratello maggiore Luigi IX re di Francia. Questa contrapposizione si
riflette anche nel loro mecenatismo: infatti, mentre il nome di Luigi è legato a un
considerevole numero di fondazioni religiose e alla costruzione di molte chiese e cappelle,
quello di Carlo, al contrario, è associato in Italia a fortificazioni più che a edifici religiosi.
Laddove, invece, questo ultimo tipo di committenza si ebbe anche presso Carlo d'Angiò,
esso è legato per lo più a motivazioni e cause politiche, come nel caso delle fondazioni di
Realvalle e di S. Maria della Vittoria. Le ambizioni politiche e le campagne militari di Carlo
sembrerebbero di fatto avere in gran parte impedito un suo ruolo attivo nelle arti di
Francia. Resta un solo manoscritto riferibile alla sua committenza, con canti trovadorici,
che può essere posto in relazione con gli ateliers parigini (Parigi, BN, fr. 844).

Nel 1255, Carlo donò terreni per la costruzione di una casa domenicana a Tarascona, in
Provenza; ma la testimonianza artistica più importante da lui lasciata in Francia è
rappresentata dai monumenti funerari dinastici dei conti di Provenza eretti per la moglie
Beatrice di Provenza (m. 1267) e per il nonno (Alfonso II, m. 1209) e il padre di lei
(Raimondo Berengario IV, m. 1245).

Nel suo testamento del 1261, Beatrice aveva espresso la volontà di essere sepolta con il
padre e il nonno nella chiesa dei Cavalieri di S. Giovanni di Gerusalemme ad Aix-en-
Provence (attualmente Saint-Jean-de-Malte), ma, dopo la sua morte, fu inumata in un
primo tempo a Napoli. Soltanto dietro richiesta di Clemente IV, nel 1268, le spoglie di
Beatrice furono trasferite ad Aix, anche se è probabile che l'effettiva traslazione sia stata
rimandata fino a tutto il 1277. Di queste elaborate tombe dinastiche rimangono soltanto le
teste mutile di Beatrice e di suo padre Raimondo Berengario IV (scoperte nel 1902, in
occasione del restauro di una parete). La perduta tomba di Alfonso II è stata ricostruita da
Sebastiano Pesetti nel 1828, sulla base dei disegni del monumento di A.-L. Millin (Voyage
dans les départements du Midi de la France, Paris 1808, II, pp. 288, 289; figg. XLI-XLIII),
unico documento che testimoni l'aspetto originario della chiesa.

È chiaro che le tombe nella chiesa di Saint-Jean-de-Malte erano destinate a trasformarla in


mausoleo dinastico dei conti di Provenza, così come era avvenuto con le tombe dei re di
Francia nell'abbazia di Saint-Denis. Il che appare particolarmente evidente nella
ricostruzione della tomba di Alfonso, un tempo collocata sulla sinistra dell'altare maggiore,
dove, accanto alla statua giacente del sovrano, si trovano quelle stanti di Raimondo
Berengario IV e Beatrice, con quest'ultima che cinge la corona di Napoli e porta la croce
per aver partecipato alla crociata del 1248. L'aspetto generale ricorda la tomba di Dagoberto
a Saint-Denis anche se in versione più elaborata, con le due figure stanti situate ciascuna
nella propria piccola edicola ai lati di Alfonso giacente. I particolari architettonici
riprodotti da Millin denotano come i modelli fossero parigini: gli angeli negli spazi di
risulta degli archi trilobi, crochets, fleurons e gâbles, ricordano, tutti, particolari plastici
della Sainte-Chapelle. L'intera struttura doveva essere a sé stante.

La tesi che vede le tombe come monumento dinastico è ulteriormente rafforzata dal fatto
che Beatrice era rappresentata due volte: anzitutto, come si è visto, alla destra dell'effigie
del nonno, nel monumento dinastico ufficiale, e sulla sua propria tomba, come registrato da
Millin. La testa superstite appartiene alla prima tomba, mentre della seconda non è rimasto
nulla. Anche il sepolcro personale di Beatrice doveva essere oltremodo elaborato: l'effigie
della regina era sormontata da una coppia di archi e timpani; la base del monumento
appariva decorata da quadrilobi entro i quali si trovava raffigurato, sul lato anteriore, il

https://www.treccani.it/enciclopedia/angioini_%28Enciclopedia-dell%27-Arte-Medievale%29/ 3/50
21/08/23, 10:05 Angioini in "Enciclopedia dell' Arte Medievale"

Giudizio universale, mentre sul lato breve sottostante la testa della regina un quadrilobo
conteneva la raffigurazione di tre fanciulli, senza dubbio i tre figli avuti da Carlo I, morti in
tenera
(/index.html)
età. L'architettura e la decorazione sembrano derivare dai monumenti più
prestigiosi di Parigi, come la Sainte-Chapelle e le facciate del transetto di Notre-Dame. Si
può senz'altro ritenere che figure e base della tomba di Alfonso fossero più antiche (forse
del quarto decennio del sec. 13°) e facessero quindi parte della ricostruzione della chiesa
voluta da Raimondo Berengario, iniziata nel 1234 circa. È molto probabile che archi e
timpani, come anche le due edicole, insieme alle figure in esse contenute, siano stati
eseguiti tra il 1267, anno della morte di Beatrice, e l'inizio degli anni settanta.

L'ultima donazione di Carlo in Francia fu quella delle cave e foreste di Tonnerre, per il
completamento della chiesa di Saint-Urbain a Troyes (volte del transetto e di parti della
navata centrale). I lavori furono tuttavia interrotti, probabilmente per la morte del
cardinale Pantaléon Achier - che aveva sollecitato l'intervento di Carlo in questa impresa -
avvenuta nel 1286, e la chiesa perciò rimase incompiuta fino al 19° secolo.Occorre ricordare,
inoltre, un ciclo di dipinti murali che commemoravano le imprese di Carlo in Italia nella
Tour Ferrande a Pernes (Vaucluse), ciclo che può essere associato agli ambienti di corte di
Carlo I d'Angiò e fu probabilmente commissionato dai conti di Les Baux verso il 1270-
1280.

Carlo II divenne re di Napoli nel 1285, ma essendo all'epoca prigioniero degli Aragonesi, fu
incoronato soltanto nel 1289, dopo la sua liberazione. Noto soprattutto per la protezione
che accordò all'Ordine dei Domenicani in Italia e nelle sue contee in Francia (specialmente
in Provenza), fondò la casa dell'Ordine a Tolone, elargì donazioni ai Domenicani di Aix-
en-Provence, ma in primo luogo si impegnò personalmente nella fondazione e costruzione
della grande chiesa domenicana dedicata alla Maddalena di Saint-Maximin-la-Sainte-
Baume. I progetti per quest'ultimo edificio presero l'avvio subito dopo la scoperta di alcune
reliquie di Maria Maddalena nel dicembre 1279. Nel 1283 le suddette reliquie furono poste
in un elaborato reliquiario sormontato dalla corona del regno di Sicilia, appositamente
inviata a Saint-Maximin da Napoli; il reliquiario andò distrutto durante la Rivoluzione
francese. Quanto al progetto relativo alla costruzione di una nuova chiesa, nel 1283, per la
conservazione delle reliquie, esso fu rimandato a causa della prigionia di Carlo e l'effettiva
costruzione ebbe inizio soltanto nel 1295.

I documenti testimoniano il notevole interesse che Carlo II ebbe per questa impresa
architettonica e il suo personale coinvolgimento nella stessa progettazione della chiesa.
Composta da una navata centrale di nove campate, con navate laterali fiancheggiate da
cappelle per tutta la loro lunghezza (otto per parte), la chiesa termina in un'abside centrale
poligonale illuminata da numerose finestre; le navate laterali si concludono invece in
cappelle poste diagonalmente rispetto all'asse dell'edificio, in una disposizione che è
particolarmente frequente nella Francia nordoccidentale (si veda per es. Saint-Yved a
Braine). Le dimensioni della chiesa, m. 81,50 di lunghezza e m. 43 di larghezza, con volte
che raggiungono un'altezza di m. 28,70, mostrano fino a che punto la tradizionale austerità
dell'architettura domenicana fosse stata soppiantata dalle esigenze del mecenatismo di
Carlo II.

Nel complesso, la chiesa di Saint-Maximin è un pregevole esempio del Gotico del tardo 13°
e primo 14° secolo. Ha un alzato a due livelli e la presenza di cappelle laterali lungo tutta la
chiesa conferisce alla struttura una sezione piramidale che ricorda quella della cattedrale di
Bourges. Questo assetto generale si ritrova anche a Sainte-Marthe a Tarascona e nella
seconda cattedrale di Digne. Le navate laterali sono illuminate da finestre a lancetta sopra
gli ingressi alle cappelle, per cui vi sono tre livelli di aperture create dalle finestre: quelle
delle cappelle al primo piano, quelle delle navate laterali a un secondo livello e infine quelle
del 'cleristorio' sotto le volte. La luminosità dell'interno è potenziata dalla struttura
https://www.treccani.it/enciclopedia/angioini_%28Enciclopedia-dell%27-Arte-Medievale%29/ 4/50
21/08/23, 10:05 Angioini in "Enciclopedia dell' Arte Medievale"

dell'abside che presenta due livelli di finestre a lancetta sovrapposte, secondo una
disposizione simile a quella della chiesa agostiniana di Saint-Martin-aux-Bois nell'Ile-de-
France.
(/index.html)
La ricercatezza delle forme architettoniche, l'eleganza e insieme l'austerità del
monumento suggeriscono che il maestro Pietro, autore del progetto della chiesa (in stretta
collaborazione con Carlo II) e direttore in prima persona dei lavori di costruzione, fosse
originario dell'Ile-de-France. Malgrado il continuo sostegno della famiglia reale di Napoli,
l'edificazione della chiesa di Saint-Maximin fu completata soltanto nel sec. 16°, epoca in cui
essa divenne un importante centro di pellegrinaggio, mentre le fiere, istituite da Carlo II a
favore della chiesa e del monastero, diventarono importanti punti di riferimento per il
commercio locale. In contrasto con il vasto numero di importanti fondazioni religiose da
lui istituite a Napoli, re Roberto non fu invece particolarmente attivo come mecenate in
Provenza, nonostante egli si sia interessato dei lavori di costruzione della chiesa e del
monastero di Saint-Maximin, senza tuttavia completarli. La protezione accordata da
Roberto e dalla moglie Sancia alla fondazione è comprovata dai loro stemmi, visibili sulle
volte delle navate laterali di questo edificio, stemmi che ritornano in una cappella della
chiesa di Tolosa dedicata a s. Luigi, fratello maggiore di Roberto e vescovo della città. La
moglie di Roberto, Sancia, sembra al contrario essere stata attiva nella fondazione di
numerose case di Clarisse in Provenza, a Marsiglia, Aix-en-Provence, Sisternon e altrove.
Di queste non sembra restare alcuna traccia, ma presumibilmente eguagliavano le grandi
fondazioni di Sancia a Napoli per il medesimo Ordine.

Contrariamente ai conti della prima linea angioina, i duchi della seconda vissero nell'Angiò
avviando numerosi progetti artistici e architettonici. Fino al 1471, la città di Angers fu la
capitale dei loro possedimenti: tutti i membri della famiglia accordarono la loro protezione
alla cattedrale di Angers e vi furono sepolti. Il legame di Luigi I con la corona era stretto,
come pure il suo coinvolgimento negli affari del regno, poiché spesso membri della
famiglia furono consiglieri dei reali di Francia. Anche i discendenti di questa linea - e in
particolare Luigi II e i suoi due figli - diventarono sempre più cosmopoliti, grazie anche ai
contatti con l'Italia, le Fiandre, la Borgogna e la Spagna. Benché rimangano soltanto poche
opere d'arte sicuramente dovute alle elargizioni dei duchi di Angiò, un certo numero di
rendiconti e inventari offre un quadro relativamente completo delle dimensioni e del
carattere assunto dal generoso mecenatismo della famiglia. Tali resoconti testimoniano
altresì il notevole interesse che gli A. dimostrarono nei confronti delle forme e delle
caratteristiche delle opere d'arte prodotte per loro e per le loro residenze. Per quanto
riguarda i dipinti, per es., essi stipularono accordi precisi non soltanto in relazione al
soggetto e alle dimensioni, ma anche allo stile e ai modi di realizzazione dell'opera. Un
certo numero di artisti e artigiani veniva assunto a lungo termine dagli A. mentre altri, che
non facevano parte della loro cerchia, lavoravano su commissione solo per determinate
opere d'arte.

Principe avido e ambizioso, Luigi I fu anche un importante mecenate delle arti,


particolarmente orgoglioso fra l'altro della sua raccolta di opere di oreficeria. La sua
committenza più famosa, tuttavia, consistette nella serie degli arazzi dell'Apocalisse di
Angers, i cui cartoni furono destinati al castello della città dove ancora si trovano (Gal. de
l'Apocalypse). È noto che Luigi nel 1379 ordinò altri arazzi (compresa una serie con la vita
della Vergine), tessuti anch'essi da Nicolas Bataille.

In architettura la sua impresa più importante fu la ricostruzione del castello di Saumur,


avvenuta tra il 1360 e il 1380. Le notizie relative al maestro dell'opera, Macé Darne,
attestano che i lavori furono terminati tra il 1367 e il 1377. L'edificio di Saumur
comprendeva un'elaborata scalinata, opera dei fratelli Cailleaux e di Simon Corbet.
Durante quello stesso periodo furono eseguiti più modesti lavori di rinnovamento nei
castelli di Angers (la cui costruzione era stata iniziata nel 1230 ca. da re Luigi IX) e Le Mans

https://www.treccani.it/enciclopedia/angioini_%28Enciclopedia-dell%27-Arte-Medievale%29/ 5/50
21/08/23, 10:05 Angioini in "Enciclopedia dell' Arte Medievale"

(lavori ugualmente documentati nelle relazioni di Macé Darne). Dopo il 1376, Luigi
acquistò anche numerose case a Parigi per ingrandire il palazzo privato della famiglia;
promosse
(/index.html)
inoltre importanti restauri nella chiesa di Saint-Maximin e sovvenzionò la chiesa
di Sainte-Marthe a Tarascona.

A differenza dei suoi contemporanei, Luigi I non è noto per aver collezionato manoscritti e
libri miniati; in compenso egli creò una straordinaria raccolta di preziose opere di
oreficeria. Venduta, fusa o dispersa durante la sua vita per sostenere le spese delle sue
campagne in Italia, la collezione vantava proporzioni notevoli documentate dall'inventario
compilato tra il 1378 e il 1380, che elencava più di 3600 pezzi, ciascuno pesato e descritto
dettagliatamente.

Soltanto un numero limitato di opere d'arte può essere oggi identificato con certezza come
appartenente a questa preziosa collezione. Fra queste si contano due specchi dal dorso
smaltato in modo eccezionalmente raffinato (oggi al Louvre), uno dei quali rappresenta
Dio Padre tra Carlo Magno e S. Giovanni Battista, mentre l'altro raffigura la Vergine con S.
Giovanni Evangelista e S. Caterina d'Alessandria ai due lati. Un altro reliquiario finemente
lavorato, donato a Luigi da suo fratello Carlo V, re di Francia, si trova nel Mus. dell'Opera
di S. Maria del Fiore a Firenze. Nel suo testamento, Luigi destinò lasciti alle abbazie di
Maubuisson e Saint-Denis e alla cappella di Vincennes.

Luigi II completò il castello di Saumur e soprattutto - opera ben più importante - fece
eseguire una sostanziale ristrutturazione del castello di Angers, dove ricostruì gli
appartamenti reali e aggiunse una nuova cappella, terminata intorno al 1413. La più
importante opera architettonica legata al suo nome è il grande castello di Tarascona in
Provenza, iniziato nel 1400 ca., il cui impianto è basato in parte sulla ricostruzione del
castello di Saumur, avviata da suo padre. Di un famoso ritratto di Luigi II che si trova nella
Bibliothèque Nationale di Parigi venne eseguita una copia nelle Ore d'Angiò (Parigi, BN,
lat. 1156), in occasione della rielaborazione del manoscritto nel 1434.

Luigi III, designato come erede dalla regina Giovanna II nel 1419, si dedicò soprattutto alla
conquista del suo regno italiano e trascorse quindi poco tempo in Francia, non avendo
modo di esercitare in campo artistico un ruolo attivo quanto quello degli altri membri della
sua famiglia. L'opera più significativa realizzata nel suo periodo resta di fatto il
proseguimento dei lavori di costruzione del castello di Tarascona.

L'altro figlio di Luigi II, Renato d'Angiò, fu uno dei più munifici principi e mecenati della
sua epoca. Intimamente legato alla corte di Carlo VII, re di Francia, di cui era amico e
consigliere, egli protesse anche alcuni dei più grandi artisti dei suoi tempi. Autore e poeta
di notevole finezza egli stesso - due copie miniate della sua opera, il Livre du coeur
d'amours épris, si trovano a Parigi (BN, fr. 24389 e 1509) e una a Vienna (Öst. Nat. Bibl.,
2597); una copia del Mortifiement de vaine plaisance è a Metz (Bibl. Mun., 1486) - Renato
fu, fino alla morte di Carlo VII, stretto alleato della corte e della politica del re ed ebbe di
conseguenza una profonda conoscenza degli sviluppi artistici parigini. Nel contempo, un
lungo periodo di prigionia in Borgogna (era stato catturato dal duca Filippo il Buono) lo
aveva posto a contatto con l'opera dei più grandi maestri fiamminghi e quasi certamente,
fra questi, con Jan van Eyck, valet de chambre di Filippo il Buono. Come re di Napoli,
Renato conobbe anche gli importanti sviluppi dell'arte e dell'architettura italiana.
L'apprezzamento che gli ispiravano le opere dei maestri italiani è comprovato dal fatto che
assunse vari artisti e scultori i cui nomi si trovavano precedentemente sul libro paga del
suo maggior nemico e rivale, Alfonso V di Aragona.

Il ruolo più importante svolto da Renato è stato quello di mecenate di artisti e pittori. È
indubbio che l'educazione cosmopolita, gli anni trascorsi alla corte di Borgogna presso
Filippo il Buono e gli stretti legami con la corte di Francia abbiano contribuito a formare i
https://www.treccani.it/enciclopedia/angioini_%28Enciclopedia-dell%27-Arte-Medievale%29/ 6/50
21/08/23, 10:05 Angioini in "Enciclopedia dell' Arte Medievale"

suoi gusti raffinati. Nonostante l'inventario della sua biblioteca, della cui stesura erano stati
incaricati i Domenicani di Saint-Maximin nel 1480, non sia completo, esso dimostra
tuttavia
(/index.html)
quanto fosse vasta la sua raccolta di manoscritti e libri miniati (tra i quali
venticinque bibbie e numerosi testi teologici) e dà notizie della sua collezione, minore, di
libri stampati. Restano quattro libri d'ore appartenuti a Renato (Parigi, BN, lat. 17332 e
1156; Londra, BL, Egert. 1070; Aix-en-Provence, Bibl. Méjanes, Res. 1) e un salterio di
proprietà di Giovanna di Laval, sua seconda moglie, oggi a Poitiers (Bibl. Mun., 41). Anche
la Vita di s. Dionigi commissionata da Filippo IV (Parigi, BN, fr. 209) faceva parte della
biblioteca angioina; essa denota la devozione degli A. ai santi patroni dei re di Francia.
Numerosi altri manoscritti sono stati ugualmente legati ai nomi di Renato e Giovanna di
Laval e vi sono documenti che ne menzionano altri ancora commissionati o acquistati dai
duchi.

Renato seguì la moda dell'epoca collezionando o commissionando medaglie antiche e


moderne. Riguardo alla scultura, la sua predilezione andava ai maestri italiani ai quali
commissionò, per la maggior parte, opere a soggetto religioso.Tuttavia, una delle opere più
elaborate e di complessa esecuzione tra quelle eseguite su sua commissione era la tomba
reale (oggi distrutta) nella cattedrale di Angers, un tempo situata sul lato settentrionale del
coro della cattedrale. Progettata al ritorno di Renato dall'Italia, la tomba fu iniziata nel
1447-1448, ma non fu terminata se non poco prima della morte e sepoltura dello stesso
Renato. Dopo il 1450, il lavoro venne eseguito sotto la direzione di Giovanni Poncet e di
suo figlio Pons. Alla morte di Giovanni, nel 1452, l'opera venne interrotta e ripresa soltanto
molti mesi più tardi da suo figlio che, dopo il 1459, la continuò insieme a Giacomo Morel.
La decorazione pittorica invece fu eseguita da Coppin Delf e dalla sua bottega dopo il 1472.

Il monumento sepolcrale era costituito da un sarcofago di marmo nero decorato con


stemmi, sul quale erano distese le figure di Renato e Isabella di Lorena, accompagnati da
angeli. Al di sopra dei giacenti era collocato un grande dipinto del re defunto che, ridotto
in forma di scheletro, coronato e rivestito dal manto reale, lasciava cadere lo scettro:
un'allegoria della vanità delle cose del mondo terreno. Da un lato della tomba era collocato
un altare con un retablo scolpito, raffigurante la Crocifissione, e un tesoro sormontato da
una predella, simile a quella situata sopra la tomba, sulla cui sommità erano raffigurati tre
cavalieri che reggevano le armi e l'elmo del re. Come ha fatto notare Robin (1985, p. 239),
la composizione della tomba e soprattutto il fatto che essa sia situata contro un muro,
anziché presentarsi in forma di struttura isolata, indicano che fonte di ispirazione erano
stati i prototipi napoletani, in particolare la tomba di re Roberto a S. Chiara a Napoli.

Tra il 1440 e il 1480, Renato continuò ad acquistare nuove proprietà e a restaurarle e dopo
il suo ritorno dall'Italia, tra questi edifici, i manieri di campagna prevalsero sui castelli
fortificati. Nell'Angiò, dopo il 1447, egli ricostruì una dimora nel maniero di Launay, vicino
a Saumur, e ristrutturò inoltre residenze a Chanze, Rivettes, Le Menitré e Reculée; in
Provenza egli apportò notevoli modifiche al castello di Tarascona aggiungendo una nuova
cappella all'interno del cortile centrale. Una parte importante di tali lavori nelle vecchie
residenze era rappresentata da sontuose nuove decorazioni in stile flamboyant che
contribuivano non poco ad attenuare il carattere prevalentemente militaresco di queste
fortificazioni. Durante il periodo di Renato il castello di Tarascona fu arricchito da sfarzosi
ornati scultorei, particolarmente nel cortile interno; così pure venne ristrutturato il
maniero di Gardanne, mentre varie residenze giudicate ormai vecchie vennero sostituite
con nuovi castelli. Dopo il 1470, Renato modificò sostanzialmente anche i suoi nuovi
acquisti a Perignanne, Olivet, Le Pin e Saint-Jerome. Nel 1476 iniziò la costruzione di un
nuovo palazzo ad Avignone e di un edificio di fronte al castello di Tarascona; nel Barrois

https://www.treccani.it/enciclopedia/angioini_%28Enciclopedia-dell%27-Arte-Medievale%29/ 7/50
21/08/23, 10:05 Angioini in "Enciclopedia dell' Arte Medievale"

apportò aggiunte e modifiche ai castelli di Bar e Louppy. La maggior parte di questi castelli
e manieri era decorata sfarzosamente con sculture e dipinti murali dei quali peraltro quasi
nessuno
(/index.html)
si è conservato.

Renato d'Angiò seguì l'esempio di Luigi I, sovvenzionando la chiesa di Sainte-Marthe a


Tarascona e altre chiese e abbazie nella Provenza e in altri luoghi della Francia. Una certa
voluta evocazione della prima linea angioina trapela anche dal suo appoggio alla chiesa di
Saint-Maximin-la-Sainte-Baume. È possibile che egli cercasse di emulare la scoperta delle
reliquie di Maria Maddalena da parte di Carlo II: egli stesso infatti recuperò le reliquie c.d.
delle Tre Marie nel villaggio di Notre-Dame-de-la-Mer, presiedendo alla fastosa cerimonia
della loro traslazione, alla quale parteciparono anche numerosi nobili e dignitari della
Chiesa.

Bibliografia

A.L. de la Marche, Le roi René, sa vie, son administration, ses travaux artistiques et
litteraires d'après les documents inédits des archives de France et d'Italie, 2 voll., Paris 1875.

L. Barthélemy, François Laurana, auteur du monument de Saint-Lazare dans l'ancienne


cathédrale de Marseille, Marseille 1885.

H. Bouchot, Le portrait de Louis II, roi de Sicile, à la Bibliothèque nationale, Paris 1886.

G. Lafenestre, La peinture ancienne, GBA, s. III, 24, 1900, pp. 377-396: 383-390.

L. de Farcy, Le tombeau du roi René à la cathédrale d'Angers, Lyon 1910.

M. Marignane, Nicolas Froment, Paris 1936.

A. Coville, La vie intellectuelle dans les domaines d'AnjouProvence, de 1380 à 1435, Paris
1941.

J. Porcher, Le portrait de Louis II d'Anjou, Art de France 1, 1961, pp. 290-292.

L. Pressouyre, Le château de Tarascon, CAF 121, 1963, pp. 221-245.

J. Levron, Le bon roi René, Paris 1972; H. Enguehard, Le roi René, Angers 1975.

C. de Merindol, Les demeures du roi René en Anjou et leur decoration peinte, BSNAF,
1978-1979, pp. 180-193.

C. Sterling, Nicolas Froment, peintre du Nord de la France. Etudes d'art offertes à Louis
Grodecki, Strasbourg 1981, pp. 325-343.

N. Coulet, A. Planche, F. Robin, Le roi René: le prince, le mécène, l'ecrivain, le mythe, Aix-
en-Provence 1982.

F. Robin, Les chantiers des princes angevins (1370-1480), BMon 141, 1983, pp. 21-65.

id., L'orfèvrerie, art de cour: formes et techniques d'après l'inventaire de Louis I d'Anjou,
GBA, s. VI, 102, 1983, pp. 60-74.

id., Art, luxe, et culture: l'orfèvrerie et ses decors à la cour d'Anjou (1378-1380), BMon 141,
1983, pp. 337-374.

id., La Cour d'Anjou-Provence: la vie artistique sous le règne de René, Paris 1985.

REGNO DI SICILIA (DI NAPOLI DAL 1372)

di M. Righetti Tosti-Croce

https://www.treccani.it/enciclopedia/angioini_%28Enciclopedia-dell%27-Arte-Medievale%29/ 8/50
21/08/23, 10:05 Angioini in "Enciclopedia dell' Arte Medievale"

La committenza angioina si presenta fino dagli inizi rilevante per numero ed entità di
imprese e caratterizzata da un linguaggio nuovo per l'Italia meridionale e insieme ricco di
esiti per la cultura artistica italiana, scaturito dalla simbiosi di elementi del lessico locale
(/index.html)

con altri di schietta origine transalpina.

Architettura

È da premettere che per linguaggio architettonico locale si intende quel lessico, già di per sé
esito della particolare koinè culturale determinatasi nei cantieri federiciani, che traeva la
sua specificità da elementi come l'architettura cistercense, la conoscenza del mondo
islamico, la matura consapevolezza nel rapporto con l'antico e il costante aggiornamento
sulla cultura architettonica transalpina propria di cantieri come Reims, Strasburgo e
Bamberga.

I nuovi apporti linguistici, portati nell'Italia meridionale direttamente dalle maestranze


transalpine al seguito di Carlo I d'Angiò e della sua corte, aggiornano questo linguaggio, le
cui fonti risalivano per lo più agli anni trenta e quaranta del sec. 13°, sugli ultimi fatti
architettonici, spostando però in alcuni casi l'ubicazione dei bacini culturali di afferenza
verso regioni in un certo senso più periferiche rispetto ai centri di elaborazione della
grande architettura gotica, come in effetti appaiono sia l'Angiò, sia la Provenza, feudi
transalpini della dinastia. Come chiave di lettura di questo particolare momento di
equilibrio di due linguaggi si può assumere una delle prime opere architettoniche
intraprese da Carlo I d'Angiò, il rifacimento del castello di Lucera intorno al nucleo
costituito dal castello federiciano.

È prima di tutto da rilevare come Carlo, almeno nella prima parte del suo regno, appaia
teso a sovrapporre la sua presenza su molti edifici e complessi di origine federiciana; al di là
di forse troppo facili, anche se legittime, letture ideologico-politiche si deve tener conto
naturalmente di problemi militari, come l'evidente necessità di controllo capillare di un
regno dove i nuovi feudatari di origine francese, non solo totalmente estranei al contesto
sociale meridionale, ma che spesso avevano anche brutalmente soppiantato la vecchia
nobiltà locale, dovevano indubbiamente riservare molta attenzione ai non facili rapporti
con il vasto territorio. Ora è noto e appare evidente come i castelli federiciani - siano stati
essi strutture di difesa, palazzi di caccia e soggiorno dell'imperatore o basi militari -
avessero costituito su tutto il territorio meridionale una rete di insediamenti, le cui mutue
relazioni sono spesso ancora da chiarire.

È inoltre da rilevare il vivo interesse personale dimostrato da Carlo I d'Angiò per


l'architettura militare: nel 1275 fornì il progetto per la torre-faro di 'Lucaballo' a Brindisi,
che però cadde rovinosamente dopo solo cinque anni. A Lucera, dopo l'attacco sferrato nel
1269 contro i saraceni che Federico II aveva radunato nella città da tutte le parti del regno -
costituendovi una colonia fedele alla casa di Svevia anche dopo le più traumatiche sconfitte
-, a partire dal 1270 Carlo diede inizio a un grande ampliamento del castello creando una
cinta fortificata, in parte tangente sul lato nordorientale al palazzo di Federico II.

I lavori, che si protrassero fino al 1283 e che compresero la costruzione di un acquedotto, di


un nuovo palazzo e di una cappella, videro impegnati all'inizio Pierre d'Agincourt e poi dal
1274 Riccardo da Foggia e in seguito Giovanni di Toul; il primo, al servizio degli A. per
circa trenta anni e indicato anche come protomagister operum curie, era originario di
Beauvais, nel Nord della Francia, mentre il secondo, attivo per Carlo I d'Angiò già dal 1269
quando riceveva l'incarico per la Cappella Palatina del castello di Pantano presso San
Giovanni in Carmignano, doveva appartenere a quel cospicuo gruppo di artisti cresciuti
nella Capitanata a contatto di cantieri come quello di Castel del Monte, che contava, tra le
altre, personalità come gli scultori Bartolomeo da Foggia e il figlio Nicola di Bartolomeo,
https://www.treccani.it/enciclopedia/angioini_%28Enciclopedia-dell%27-Arte-Medievale%29/ 9/50
21/08/23, 10:05 Angioini in "Enciclopedia dell' Arte Medievale"

oppure l'altro architetto, Giordano di Monte Sant'Angelo, che lavorò nel castello di
Manfredonia. Dopo i lavori di Lucera Riccardo da Foggia è ancora ricordato, anch'egli con
l'ambito
(/index.html)
titolo di protomagister, nei lavori di rifacimento del castello di Melfi.

A Lucera comunque Pierre d'Agincourt e Riccardo da Foggia ebbero modo di confrontarsi


direttamente, mettendo in opera nello spazio di poche centinaia di metri due modi solo
apparentemente diversi di intendere l'architettura militare. A Pierre d'Agincourt viene
attribuito il progetto delle due torri cilindriche note con le dizioni di 'torre della Regina' e
'torre del Leone', caratterizzate dall'alta base scarpata a bugnato, dalla parte superiore a
muratura liscia aperta da piccole feritoie e coronata dal giro di mensole di sostegno delle
caditoie, forse previste originariamente in legno ed essenziali per il tipo di difesa verticale.
Questa tipologia di torre è considerata una novità nel campo dell'architettura militare
introdotta nell'Italia meridionale dagli architetti angioini (Santoro, 1982) e della quale sono
stati individuati alcuni precedenti transalpini nel mastio di Coucy-le-Château per la parte
basamentale a bugnato (Bertaux, 1896) o ancora nel sec. 12° nel castello di Montbrun per il
tipo della torre cilindrica (Santoro, 1988), ma è anche da ricordare che torrioni a base
circolare erano stati adottati nell'architettura federiciana, per es. a Castel Maniace a
Siracusa o a Castel Ursino a Catania (Agnello, 1959). Sembra dunque probabile che le
maestranze angioine abbiano piuttosto introdotto novità tecniche relative alla difesa
militare, come l'adozione di caditoie, elemento che compare solo dopo le crociate e che è
connesso alla presenza della base scarpata, funzionale a un potenziamento della difesa
verticale (Santoro, 1988).

Tra le due torri cilindriche di Lucera, riferite all'opera di Pierre d'Agincourt - le quali
segnano dunque l'apparire nell'Italia meridionale di una tipologia nuova nella sua
immagine globale e nella sua efficienza tecnico-bellica - e che sono poste alle estremità del
lato nordoccidentale, si dispongono i torrioni poligonali, la cui erezione è stata attribuita a
Riccardo da Foggia. A impianto pressoché pentagonale, essi appaiono in singolare
contrasto con i torniti volumi della torre della Regina, denunciando l'evidente matrice nel
gusto per blocchi squadrati come cristalli che è propria dell'architettura federiciana di
Puglia e Lucania; un precedente diretto per articolazione dei volumi su base pentagonale
può essere individuato per es. nella torre di Rocca Janula, presso l'antica San Germano (od.
Cassino). Torri poligonali a profilo irregolare, di cui tre approssimativamente pentagonali,
compaiono anche nella cinta esterna del castello di Melfi, di origine normanna, già
ristrutturato in età sveva, che fu rinforzato a partire dal 1277 per volere di Carlo I con
l'aggiunta di avancorpi fortificati (fossato e baluardo) e con l'innalzamento delle torri. Ai
lavori di Lucera sono testimoniati nel 1281 anche un ingegnere francese, Thibaud d'Alzun,
e uno greco, Nicola di Costantinopoli, impegnati entrambi nella costruzione di un ponte
levatoio.

Vari castelli federiciani furono oggetto di interventi angioini miranti soprattutto alla
creazione di nuove strutture di difesa, rese necessarie dall'evoluzione che la tecnica bellica
aveva subito nel corso del Duecento; ne furono interessati, per citare qualche esempio, il
castello di Oria (Brindisi), quello di San Gervasio (Potenza), che fu adibito dagli A.
all'allevamento di pregiate razze equine, e quello di Lagopesole, dove all'intervento
angioino va riferita la costruzione della cappella, inserita trasversalmente all'asse
longitudinale del castello e internamente articolata con un sistema di accesso differenziato
su due piani - il superiore affacciante su una balconata - chiaramente derivato dagli esempi
di cappelle di palazzo francesi del sec. 13°, articolate su due piani per consentire la
contemporanea fruizione dello spazio liturgico a componenti socialmente separate.

Nel castello di Manfredonia, costruito da Manfredi a partire dal 1263 a difesa della città da
lui stesso fondata, l'intervento angioino, tra il 1277 e il 1282, previde la costruzione di una
nuova cinta muraria i cui lavori, diretti da Pierre d'Agincourt, furono in parte affidati al
https://www.treccani.it/enciclopedia/angioini_%28Enciclopedia-dell%27-Arte-Medievale%29/ 10/50
21/08/23, 10:05 Angioini in "Enciclopedia dell' Arte Medievale"

magister Giordano di Monte Sant'Angelo, reduce, in collaborazione con il fratello


Marando, dalla costruzione nel 1274 del campanile ottagonale che spicca a fianco del
santuario
(/index.html)
di S. Michele Arcangelo nella sua città d'origine; evidenti vi appaiono, a partire
dalla stessa scelta della figura geometrica di impianto, i tributi a Castel del Monte,
riconfermati all'interno dall'assetto delle volte ottagone, anche se esse ormai appaiono
prive della vigorosa tensione strutturale degli esempi federiciani, e dal profilo stesso del
portale (Calò Mariani, 1984).

La costruzione del campanile, promossa dallo stesso Carlo I d'Angiò, rientra nel complesso
di interventi sul celebre santuario dell'Arcangelo che ne modificarono profondamente
l'aspetto. I lavori comportarono l'interramento delle strutture longobarde e la costruzione
dell'alta navata voltata a crociera che si addossa all'ampia apertura della grotta; fu inoltre
costruita la profonda scala coperta che sfocia nel piccolo atrio inferiore, dinanzi alle porte
bronzee del santuario (Calò Mariani, 1984). Scala e navata non offrono elementi per una
precisa datazione, ma la lapide che data il campanile al 1274, insieme con la notizia della
decisione presa dal re nel 1271 di rendere più agevoli i collegamenti tra Manfredonia e
Monte Sant'Angelo (Calò Mariani, 1984), consente forse di riferire a questo arco di tempo i
lavori di ristrutturazione del santuario.

Negli stessi anni la vasta iniziativa architettonica del re si estendeva affrancandosi in


qualche modo dai condizionanti precedenti storici e promuovendo la costruzione di nuovi
edifici, concepiti come edifici memoriali della nuova dinastia; in questo senso può essere
appunto letta la fondazione delle due nuove abbazie cistercensi di S. Maria della Vittoria e
di S. Maria di Realvalle.

Entrambe furono fondate nel 1274; la prima, con lo scopo di ricordare anche
nell'intitolazione la vittoria del 1268 su Corradino di Svevia, fu costruita nella pianura
teatro della vittoria e con evidente riferimento all'abbaye de la Victoire che il nonno di
Carlo, Filippo II Augusto, aveva fondato nel 1222 dopo la battaglia di Bouvines (1214); la
seconda abbazia sorse invece presso Scafati (Napoli) e dal suo nome si evince l'intenzione
di creare alle porte di Napoli un polo religiosodinastico analogo a quello che Bianca di
Castiglia, madre di Carlo, aveva costituito presso Parigi erigendo l'abbazia cistercense di
Royaumont.

Il programmatico riferimento al paese d'origine fu avvalorato dal fatto che le due abbazie
furono affidate, sia per la costruzione, sia per il popolamento, a monaci e conversi francesi
provenienti rispettivamente dalle fondazioni cistercensi di Le Loroux (Maine-et-Loire) e
Royaumont (Ile-de-France).

Dei due complessi sopravvivono pochi resti, talora di problematica lettura, ma sufficienti a
dimostrarne il ruolo di punti di contatto tra esperienze francesi e italiane, con la
conseguente immissione in aree apparentemente periferiche di cadenze di puro Gotico
rayonnant, del genere tipo di quelle attestate dalla base modanata della colonnina del
portale dell'ambiente di passaggio dal chiostro verso l'esterno, rinvenuta durante i recenti
scavi dell'abbazia di S. Maria della Vittoria (Righetti Tosti-Croce, in corso di stampa).

È possibile ricostruire per l'abbazia abruzzese anche se a grandi linee (grazie a scavi di
inizio secolo e a fotografie aeree) l'impianto di una chiesa a tre navate con coro rettilineo e
deambulatorio quadrangolare, del genere di quella disegnata nel taccuino di Villard de
Honnecourt, che si rifà al tipo di Cîteaux III, proponendo così una soluzione inedita per
l'Italia, ma con immediato seguito, come già notava Wagner-Rieger (1956-1957, I, p. 208),
nella pianta del duomo di Siena precedente all'ampliamento del 1317. Più difficile, in
mancanza di scavi, è analizzare la struttura di Realvalle; sono superstiti solo la parete
meridionale della chiesa - aperta da lunghe finestre a lancetta e scandita da semicolonne in
sei campate - e buona parte degli edifici monastici, anche se alterati da usi impropri e dal
https://www.treccani.it/enciclopedia/angioini_%28Enciclopedia-dell%27-Arte-Medievale%29/ 11/50
21/08/23, 10:05 Angioini in "Enciclopedia dell' Arte Medievale"

degrado ambientale. Ciò nonostante, sembra ancora accettabile l'ipotesi (Wagner-Rieger,


1959; 1961) che individuava proprio in questa abbazia il tramite per il quale le forme
dell'abbazia
(/index.html)
madre di Royaumont poterono passare nel contesto napoletano, dando forma
all'articolata struttura del coro del S. Lorenzo di Napoli. La costruzione, iniziata non prima
del 1270 sul luogo di un edificio paleocristiano, già nell'antitesi tra lo spazio del corpo
longitudinale e quello del coro rivela l'esistenza di fasi diverse di lavori e un deciso
cambiamento del progetto originario: alla prima fase edilizia è stato riferito proprio lo
spazio del coro articolato con deambulatorio e sette cappelle radiali di forma poligonale,
voltato con crociere costolonate.

Alla citata ipotesi (Wagner-Rieger, 1959; 1961) che vede appunto una programmatica
volontà da parte di Carlo I nella derivazione del coro napoletano da modelli architettonici
costituiti dalle cattedrali dell'Ile-de-France, filtrati attraverso un processo di
semplificazione di matrice cistercense (abbazie di Royaumont e Valmagne), si oppone
quella (Krüger, 1985) che ne vede invece un più probabile riferimento a modelli
francescani, per es. quelli del Santo di Padova e del S. Francesco di Bologna, riletti dalle
maestranze francesi scese in Italia al seguito di Carlo I. Il corpo longitudinale, articolato in
una sola navata con cappelle laterali e copertura a capriate lignee su pilastri con nucleo
rettangolare e colonne addossate - entità spaziale dunque del tutto avulsa dal plastico
modularsi dei volumi e delle membrature del coro - sarebbe invece da riferire in anni
intorno al 1295 alla committenza di Carlo II, appartenendo già nella sua dilatata spazialità al
clima architettonico napoletano tra 13° e 14° secolo. La precedente ipotesi (Wagner-Rieger,
1959; 1961) riteneva invece plausibile il completamento dell'edificio con una modifica
dell'ipotetico progetto originario - a tre navate con copertura a volta - nei primi anni del
regno di Carlo II, tra il 1285 e il 1289.

La presenza di una copertura a volta è stata ipotizzata anche nella chiesa napoletana di S.
Eligio al Mercato, fondata intorno al 1270 con funzioni eminentemente assistenziali, con
impianto a tre navate, transetto e coro tripartito. La copertura è costituita da volte a
crociera, tranne che sullo spazio della navata centrale a capriate lignee; ma la presenza di
alterazioni nel ritmo dei pilastri rettangolari della navata rispetto alla parte soprastante,
modulata da semicolonne composite su capitelli pensili, ha fatto ipotizzare un progetto
originario di copertura a crociere costolonate anche sulla navata centrale (Wagner-Rieger,
1959; Venditti, 1969).

All'iniziativa di Carlo I sono da ricondurre, sempre a Napoli, anche la costruzione della


chiesa del Carmine Maggiore, ristrutturata tra il sec. 17° e il 18°, ma ancora con qualche
traccia della struttura angioina, visibile soprattutto nel chiostro (Venditti, 1969), e i
rifacimenti delle chiese di S. Agostino alla Zecca - totalmente ricostruita nel sec. 17° e dove
unica testimonianza del periodo angioino è la sala capitolare, con capitelli scolpiti con
motivi di aquile agli spigoli, definiti ancora di matrice federiciana da Bertaux (1896) - e di
S. Agrippino a Forcella, della quale dopo le distruzioni belliche è stato possibile recuperare
l'originaria struttura a navata unica coperta a tetto con abside poligonale.

Appare dunque a questo punto evidente, sia nel mutarsi dei progetti originari, sia nelle
strutturazioni omogenee dei vari edifici, il ruolo preminente svolto dalla specifica idea di
spazialità architettonica che fu elaborata intorno alla metà del Duecento dalle chiese degli
Ordini mendicanti e che nel corso della seconda metà del secolo si estese e venne applicata
anche a spazi non prettamente conventuali.

Negli edifici di quegli Ordini appare in genere come una costante la ricerca di differenziare
visivamente lo spazio dell'ascolto (navate) da quello della celebrazione - anche grazie al
sistematico impiego della netta opposizione tra diversi tipi di copertura - e l'esigenza di
dilatare al massimo la spazialità del corpo longitudinale, giungendo in alcuni casi

https://www.treccani.it/enciclopedia/angioini_%28Enciclopedia-dell%27-Arte-Medievale%29/ 12/50
21/08/23, 10:05 Angioini in "Enciclopedia dell' Arte Medievale"

all'adozione del tipo di 'chiesa a sala'. D'altronde anche la prima architettura religiosa
angioina - ma gli effetti furono duraturi, permanendo e anzi intensificandosi anche in
quella
(/index.html)
legata ai successori di Carlo I - è stata profondamente segnata sia da questo tipo di
spazialità dilatata sia dall'interesse per il contrasto con volumi plasticamente articolati,
visivamente determinati dal continuo vibrare della luce su brevi tratti di primi piani e su
sottili membrature emergenti e dal dilatarsi delle ombre su sfondi incessantemente
modellati.

Peraltro negli spazi di un edificio come S. Lorenzo potrebbe leggersi quel dialogo tra lingua
francese e lingua 'italiana' che è alla base della prima architettura angioina proprio
nell'opposizione tra la tendenza a privilegiare la superficie parietale - tendenza propria
della prima architettura gotica italiana, finalizzata al distendersi in continuum del racconto
affrescato - e, per contro, il gusto per l'enucleazione delle strutture portanti con il
conseguente annullamento della parete per fare posto a superfici vetrate sempre più ampie,
dove la narrazione assume un ruolo secondario rispetto all'estetica della luce colorata, una
delle basi dell'architettura gotica transalpina, a partire già da Suger di Saint-Denis nel 12°
secolo.

Anche nel campo dell'edilizia militare e civile napoletana si assiste a un notevole interesse
da parte di Carlo I: nel 1268 oggetto degli interventi fu l'acquedotto; nel 1270 si diede il via
ai restauri di Castelcapuano e di Castel dell'Ovo e del Castello di Belvedere; nel 1279 alla
costruzione di Castel Nuovo dove fu attivo l'architetto Pierre de Chaule; solo la Cappella
Palatina di Castel Nuovo, dedicata a s. Barbara, la cui costruzione si colloca però tra il 1307
e il 1310 sotto Carlo II, forse in sostituzione di una precedente più piccola del tempo di
Carlo I (De La Ville sur Yllon, 1893), è testimonianza superstite di questi lavori dei sovrani
angioini. L'edificio - un'altissima aula coperta a tetto, aperta da lunghe e strette monofore,
conclusa da presbiterio quadrato voltato a crociera costolonata - fu poi, com'è noto,
decorato da Giotto tra il 1329 e il 1332; esso costituisce con quello di Lagopesole uno dei
documenti più interessanti per dimostrare il ruolo della dinastia angioina come tramite in
Italia del tema transalpino della cappella di palazzo a semplice aula unica, tema che poi, a
partire da quella del castello Caetani di Capo di Bove alle porte di Roma dei primi anni del
sec. 14°, ebbe ampia immediata diffusione (Righetti Tosti-Croce, 1983).

Il ruolo politico svolto a Roma da Carlo I d'Angiò, senatore della città nel 1265, dal 1268 al
1278 e infine dal 1281 al 1284, non fu chiaramente privo di conseguenze anche in ambito
culturale e la nota statua che lo raffigura (Roma, Mus. dei Conservatori) ne è chiara
testimonianza; se da parte dei documenti non è possibile avere tracce relative a legami tra
l'angioino e i singoli monumenti, è peraltro indubitabile che l'acquisizione di cadenze di
puro Gotico transalpino, come quelle evidenti nella tracery delle finestre del fianco
dell'Aracoeli, fu agevolata da questa particolare situazione storica (Righetti Tosti-Croce,
1978; 1985).

Con il regno di Carlo II (1289-1309) la sperimentazione, chiaramente avvertibile negli spazi


elaborati nei decenni precedenti dal dialogo di diverse componenti culturali, sembra ormai
avviarsi a conclusione, anche per la maggior presenza di maestranze locali, formatesi
peraltro nei cantieri dei decenni precedenti.

Vari edifici napoletani si legano alla committenza di Carlo II, a partire dal duomo, che fu
forse già iniziato sotto Carlo I, ma che ricevette l'impulso decisivo dal successore e fu
terminato solo sotto Roberto. L'edificio, alterato da vari rimaneggiamenti successivi, si
presentava con una struttura a tre navate - le laterali coperte da crociere costolonate e la
centrale a tetto su incavallature lignee -, molto sviluppata in altezza e con cappelle laterali,
conclusa da un coro ad andamento poligonale, affiancato da due cappelle per lato. Della
redazione angioina sono superstiti solo, oltre a tre bifore sul fianco della sacrestia, le due

https://www.treccani.it/enciclopedia/angioini_%28Enciclopedia-dell%27-Arte-Medievale%29/ 13/50
21/08/23, 10:05 Angioini in "Enciclopedia dell' Arte Medievale"

cappelle che affiancano il coro, cioè la cappella Galeota o del Sacramento, a sinistra, e quella
di S. Aspreno, a destra, che mostra ancora capitelli di netta influenza francese (Venditti,
1969),
(/index.html)
nonché le altre due cappelle che le affiancano, rispettivamente la cappella di S.
Lorenzo, che è riferibile a una fase di lavori più tarda, essendo datata tra il 1308 e il 1320, e
la cappella Minutolo, a pianta rettangolare con abside poligonale e pavimento a mosaico
con figure di animali, decorata da un'importante serie di affreschi. Di impianto analogo a
quello del duomo era anche la struttura della chiesa di S. Domenico Maggiore, eretta tra il
1283 e il 1324 e ancora ben riconoscibile nonostenza angioina degli ultimi anni di Carlo II;
la chiesa lega il suo nome a Maria d'Ungheria, moglie del sovrano, che provvide alla
ricostruzione della struttura monastica di origine ancora altomedievale, ma profondamente
danneggiata dal terremoto del 1293.

I lavori, tra il 1307 e il 1316, portarono all'elaborazione di uno spazio ad aula unica con
abside pentagonale coperta a crociera, aperta da allungate bifore dalle sottili colonnette e
con raffinata tracery marmorea, e stretta all'esterno da pronunciati contrafforti
rettangolari; questa struttura ormai consueta venne però interpretata in modo originale in
funzione delle specifiche esigenze delle Clarisse per le quali l'edificio era stato costruito.

Lo spazio della navata nella sua parte anteriore venne infatti occupato per circa due terzi
della lunghezza e un terzo dell'altezza da una struttura a tre navate articolata su quattro
campate, che determina al piano superiore un ambiente riservato alle Clarisse; questa
tribuna che occupa buona parte dello spazio longitudinale del piccolo edificio, dando quasi
l'idea di una chiesa a due piani, realizza la possibilità di disporre di uno spazio totalmente
riservato in un edificio di frequentazione non esclusivamente monastica.

Si tratta della soluzione di un particolare problema che già si era posto nel S. Damiano di
Assisi e in altri edifici delle Clarisse, come per es. il S. Sebastiano di Alatri, e che in questi
casi era stato risolto con la creazione di una cappella o 'coretto' per le religiose, collegato
con la cappella principale attraverso una semplice apertura; in S. Maria Donnaregina la
soluzione si realizza invece 'in altezza', in forme di grande interesse architettonico.

Un altro monumentale edificio napoletano sempre destinato alle Clarisse vide proporre
invece una soluzione del problema 'in profondità': in S. Chiara il coro delle Clarisse si
colloca infatti dietro il vano presbiteriale ed è costituito da un ambiente scandito da due
pilastri a fascio in tre navate, la centrale coperta a tetto e le laterali a volta, tutte però
pressoché della stessa altezza come in una chiesa 'a sala'. La chiesa fu eretta per volere di
Sancia di Maiorca, moglie del re Roberto, tra il 1310 e il 1328 (fu però consacrata solo nel
1340), sotto la direzione di due architetti napoletani, Gagliardo Primario e Leonardo di
Vito. L'ampia diffusione della spazialità che caratterizza il coro delle Clarisse anima anche
lo spazio della chiesa, una grande navata unica con copertura lignea e cappelle laterali
ricavate tra i contrafforti, come già nel S. Lorenzo e nel S. Domenico Maggiore. A questo
periodo è da riferire anche l'impianto originario delle chiese di S. Pietro a Majella e della
certosa di S. Martino, poi profondamente alterate; la direzione dei lavori della certosa fu
affidata a Tino di Camaino, Francesco de Vito e Mazzeo Molotto.

Anche fuori di Napoli proseguirono le committenze degli A. o a essi strettamente


collegabili, che si concretizzarono sia in interventi su edifici precedenti, sia nella
costruzione di nuovi edifici: nella chiesa della Trinità di Venosa, data da Bonifacio VIII nel
1297 agli Ospitalieri di S. Giovanni di Gerusalemme, fu consolidata la chiesa degli Altavilla,
furono aggiunte cappelle, nonché il portale posto sotto il portico romanico (Bertaux, 1903).
Nel 1306 fu fondata anche la certosa di S. Lorenzo a Padula, per volere di Tommaso
Sanseverino, conte di Marsico; la donazione di terreni e beni fu confermata nello stesso
anno da Carlo II; dell'edificio trecentesco sopravvivono poche parti di un chiostro, nel
cortile presso il refettorio della certosa barocca, e altre inglobate in un edificio ora

https://www.treccani.it/enciclopedia/angioini_%28Enciclopedia-dell%27-Arte-Medievale%29/ 14/50
21/08/23, 10:05 Angioini in "Enciclopedia dell' Arte Medievale"

malamente riattato a centrale termica. A partire dal 1300 fu ricostruito il duomo di Lucera,
che era andato in rovina nel 1238 e che non era mai stato riedificato, dato che nella Luceria
Saracenorum,
(/index.html)
dove Federico II aveva raccolto le varie comunità di saraceni che vivevano
dispersi nel regno, la moschea aveva ormai preso il posto della cattedrale; quando si attuò il
disegno angioino di disperdere questo gruppo etnico, dapprima si pensò di trasformare la
moschea in cattedrale, ma si preferì poi procedere a una nuova costruzione, conclusa nel
giro di pochi anni anche ricorrendo abbondantemente al reimpiego di materiali di spoglio
(Calò Mariani, 1980). Il progetto dell'edificio è stato talora attribuito a Pierre d'Agincourt,
il cui nome appare in realtà citato nel 1304 solo in quanto estimatore dei danni causati ai
cittadini di Lucera per la necessità di fare spazio alla cattedrale abbattendo alcune case.
Strutturato con impianto a tre navate, di cui la centrale coperta a tetto, transetto e tre
absidi poligonali, il duomo di Lucera è stato anche messo in relazione con edifici
provenzali, come il domenicano Saint-Maximin di Var (Enlart, 1894); la decorazione
architettonica mostra invece chiari tributi alla tradizione locale, ancora di matrice sveva,
mentre le figure dei portali si connettono alla coeva scultura napoletana (Calò Mariani,
1980).

Lucera, ribattezzata Città di S. Maria, vide, alla luce della ricristianizzazione promossa dagli
A., il moltiplicarsi delle fondazioni ecclesiali e l'insediamento di tutti i più attivi ordini
religiosi; i Francescani nel 1301 ottennero la chiesa di S. Francesco, la cui tipologia a navata
unica coperta da travature lignee e coro pentagonale si conforma ai tipi ormai diffusi
dell'edilizia mendicante; il portale, sia per disegno, sia per esecuzione, è invece affine a
quelli della cattedrale (Calò Mariani, 1980).

Gli Ordini mendicanti diffusisi capillarmente in Puglia, in parallelo con il consolidarsi della
dinastia angioina all'inizio del sec. 14°, svolsero un ruolo fondamentale anche
nell'introduzione di novità architettoniche nell'edilizia religiosa pugliese (Tocci, 1982); ne
sono prova da un lato le chiese mendicanti di S. Domenico Maggiore a Taranto e di S.
Maria del Casale a Brindisi, entrambe degli inizi del sec. 14°, e dall'altro le coeve S. Maria
Assunta a Castellaneta, S. Maria della Lizza ad Alezio e S. Maria della Giustizia a Taranto,
la cui costruzione è dovuta alla classe feudale angioina giunta nel principato di Taranto con
Filippo d'Angiò (m. 1331), fratello di re Roberto; la loro struttura, con vano mononave
coperto a travature lignee, concluso da coro rettilineo voltato a crociere costolonate,
testimonia appunto lo stretto legame culturale esistente tra le due diverse componenti
sociali (Tocci, 1978). Va inoltre rilevata in queste architetture del principato di Taranto la
presenza di un sobrio gusto ornamentale di ascendenza orientale, volto ad arricchire
l'architettura con le calligrafiche esili trame coloristiche dei parati esterni (Calò Mariani,
1980).

In Puglia alla committenza di re Roberto va attribuita anche l'introduzione del transetto,


del rosone e del portale della cattedrale di Altamura (Agnello, 1962) e parti della cattedrale
di Bitetto, anch'essa a tre navate separate da pilastri compositi e coperte da capriate lignee,
dove il ridondante portale 'tardoromanico' di facciata, firmato nel 1335 da Lillo di Barletta,
testimonia la pervicace resistenza di forme ben acquisite dal linguaggio plastico della
regione; lo stesso può dirsi per la decorazione del portale datato 1302 del S. Domenico di
Taranto o per l'Assunta di Castellaneta, la cui costruzione è stata riferita a Pietro Facitolo
da Bari, che nel 1276 aveva firmato la tomba Falcone, posta presso la chiesa di S.
Margherita a Bisceglie, e la cui attività è riconosciuta anche nella decorazione
architettonica della cattedrale di Altamura (Calò Mariani, 1980).

L'Abruzzo venne ugualmente interessato dall'espandersi dei modelli architettonici


angioini, anche se deve essere sempre ben presente il ruolo dell'architettura mendicante; è
il caso, per citare solo pochi esempi, del S. Francesco di Sulmona, in origine probabilmente
a navata unica con abside pentagonale e alte e strette monofore, del S. Domenico all'Aquila,
https://www.treccani.it/enciclopedia/angioini_%28Enciclopedia-dell%27-Arte-Medievale%29/ 15/50
21/08/23, 10:05 Angioini in "Enciclopedia dell' Arte Medievale"

eretto per volere di Carlo II presso il palazzo reale degli A. che così fu trasformato in
convento domenicano, di S. Silvestro e di S. Giusta sempre all'Aquila, tutti degli inizi del
Trecento
(/index.html)
con impianto a tre navate, delle quali le laterali molto strette, con copertura su
travature lignee su semplici pilastri e absidi poligonali, a dimostrazione dell'esistenza di
una tipologia architettonica con una propria definita specificità.

In Calabria testimoniano la nuova ondata di penetrazione di forme gotiche in periodo


angioino la ricostruzione della parte absidale della cattedrale di Rossano (1330 ca.), a
terminazione rettilinea, stretta da contrafforti angolari, e la costruzione della chiesa di S.
Maria della Consolazione ad Altomonte, eretta nel 1340 ca. dal conte di Altomonte, Filippo
di Sangineto, siniscalco del regno, sull'ormai ben noto impianto a una navata coperta a
tetto, con coro a terminazione rettilinea voltato a crociera, così come le due cappelle
laterali: nei due edifici Martelli (1955) ha notato elementi di diretta ispirazione napoletana
nelle profilature degli archi acuti dell'abside di Rossano, in riferimento a S. Maria
Donnaregina, e nella disposizione e proporzioni della chiesa di Altomonte, accostata alla
cappella di S. Barbara.

Esemplare del tardo periodo angioino è la chiesa dell'Incoronata di Napoli che, eretta nella
seconda metà del sec. 14° e legata all'incoronazione (21 maggio 1351) di Giovanna I e Luigi
di Taranto (figlio di Filippo), suo secondo marito dal 1347, presenta una particolarissima
icnografia: due navate disuguali coperte da crociere costolonate e concluse da un'abside
pentagonale sulla navata maggiore e da una cappella quadrata su quella minore.

Una ripresa della suddivisione interna dello spazio di S. Maria Donnaregina è realizzata
nella chiesa di S. Chiara di Nola, che presenta appunto la suddivisione dello spazio dell'aula
rettangolare in due piani, entrambi comunicanti con il vano presbiteriale.

Bibliografia

Fonti:

G. A. Summonte, Historia della Città e Regno di Napoli, 4 voll., Napoli 1602-1643 (16752).

C. D'Engenio Caracciolo, Napoli Sacra, Napoli 1623.

C. Celano, Notizie del bello dell'antico e del curioso della città di Napoli, 8 voll., Napoli
1692 (nuova ed. a cura di G.B. Chiarini, 5 voll., Napoli 1856-1860; rist. anast., 3 voll.,
Napoli 1970-1971).

H. W. Schulz, Denkmäler der Kunst des Mittelalters in Unteritalien, 5 voll., Dresden 1860.

G. Filangieri, Documenti per la storia, le arti e le industrie delle province napoletane, 6


voll., Napoli 1883-1891.

I Registri della Cancelleria angioina ricostruiti da Riccardo Filangieri con la collaborazione


degli archivisti napoletani, 3 voll., Napoli 1950-1985.

Letteratura critica:

G. de Blasiis, Le case dei principi angioini, Archivio storico per le provincie napoletane 11,
1886, pp. 442-481; 12, 1887, pp. 289-435.

P. Piccirilli, Monumenti architettonici sulmonesi descritti e illustrati. Dal XIV al XVI


secolo, Lanciano 1888.

L. De La Ville sur Yllon, La Chiesa di S. Barbara in Castelnuovo, Napoli Nobilissima 2,


1893, pp. 70-74, 118-122, 170-173.

C. Enlart, Origines françaises de l'architecture gothique en Italie, Paris 1894.

https://www.treccani.it/enciclopedia/angioini_%28Enciclopedia-dell%27-Arte-Medievale%29/ 16/50
21/08/23, 10:05 Angioini in "Enciclopedia dell' Arte Medievale"

E. Bertaux, Sant'Agostino alla Zecca, architettura angioina e scultura sveva, Napoli


Nobilissima 5, 1896, pp. 24-26.

id., S. Chiara de Naples, l'église et le monastère des religieuses, MAH 18, 1898, pp. 165-198.
(/index.html)

id., Les Saints Louis dans l'art italien, Revue des deux mondes 2, 1900, pp. 616-644.

id., L'art dans l'Italie méridionale, Paris 1903 (19682).

L. Fiocca, La chiesa di Santa Maria della Vittoria presso Scurcola e gli scavi per cura del
Ministero della Pubblica Istruzione, Arte 6, 1903, pp. 201-205.

E. Bertaux, Les artistes français au service des rois angevins de Naples, GBA, s.III, 33, 1905,
pp. 265-281; 34, 1905, pp. 89-114, 313-325.

F. Carabellese, Il restauro angioino dei castelli di Puglia, Arte 11, 1908, pp. 197-208, 367-
372.

P. Egidi, Carlo I d'Angiò e l'abbazia di Santa Maria della Vittoria presso Scurcola, Archivio
storico per le provincie napoletane 34, 1909, pp. 252-291, 732-767; 35, 1910, pp. 125-175.

A. Filangieri di Candida, La chiesa di San Lorenzo Maggiore in Napoli ed i lavori di


ripristino del coro, Neapolis 1, 1913, pp. 219-238.

J. von Schlosser, Die Kunst des Mittelalters, Berlin [1923] (trad. it. L'arte del Medioevo,
Torino 1961).

A. Chiappini, L'Abruzzo francescano nel secolo XIII, Rassegna di Storia e d'Arte d'Abruzzo
e Molise 2, 1926, pp. 97-146.

A. De Rinaldis, Naples angevine, Paris 1927.

Toesca, Medioevo, 1927.

C. Gavini, Storia dell'architettura in Abruzzo, 2 voll., Milano-Roma [1927-1928].

G. Chierici, Il restauro della chiesa di San Lorenzo a Napoli, BArte 9, 1929, pp. 24-39.

W. Krönig, Hallenkirchen in Mittelitalien, RömJKg 2, 1938, pp. 1-142.

P. Amodio, Ricerche e studi sui monumenti gotici napoletani, Pompei 1941.

H. Sedlmayr, Die gotische Kathedrale Frankreichs als europäische Königskirche, AÖAW


17, 1949, pp. 390-407.

G. Martelli, Conclusioni sull'icnografia absidale originaria della cattedrale cosentina,


Calabria Nobilissima 4, 1950, pp. 67-79.

Toesca, Trecento, 1951.

E. G. Léonard, Les Angevines de Naples, Paris 1954 (trad. it. Gli Angioini di Napoli,
Milano 1967).

G. Martelli, Architetture angioine in Calabria, Calabria Nobilissima 9, 1955, pp. 157-171.

R. Wagner-Rieger, Die italienische Baukunst zu Beginn der Gotik, 2 voll., Graz 1956-1957.

M. Salmi, Una precisazione su Arnolfo architetto, Palladio 7, 1957, pp. 92-94.

R. WagnerRieger, Zur Typologie italienischer Bettelordenskirchen, Römische Historische


Mitteilungen 2, 1957-1958, pp. 266-298.

M. Salmi, Arnolfo di Cambio, in EUA, I, 1958, pp. 744-751.

https://www.treccani.it/enciclopedia/angioini_%28Enciclopedia-dell%27-Arte-Medievale%29/ 17/50
21/08/23, 10:05 Angioini in "Enciclopedia dell' Arte Medievale"

A. Petrignani, Gli architetti militari in Puglia, "Atti del IX Congresso nazionale di storia
dell'architettura, Bari 1955", Roma 1959, pp. 127-148.

F. Schettini, I castelli angioino-aragonesi in Puglia, ivi, pp. 117-125.


(/index.html)

R. Wagner-Rieger, Der Chor von S. Lorenzo Maggiore in Neapel, "Actes du XIXe Congrès
d'histoire de l'art, Paris 1958", Paris 1959, pp. 139-144.

G. Agnello, L'architettura religiosa militare e civile dell'età normanna, Archivio Storico


Pugliese 12, 1959, pp. 159-196.

R. Wagner-Rieger, S. Lorenzo Maggiore in Neapel und die süditalienische Architektur


unter den ersten Königen aus dem Hause Anjou, RömFBH 16, 1961, pp. 131-143.

id., S. Lorenzo Maggiore. Il coro, Napoli Nobilissima, s. III, 1, 1961-1962, pp. 1-7.

G. Agnello, L'architettura angioina nell'Italia continentale, Archivio Storico Pugliese 15,


1962, pp. 175-204.

M. T. Gallino, Il complesso monumentale di Santa Chiara in Napoli, Napoli 1963.

G. Gnudi, Relations between French and Italian Sculpture of the Gothic Period.
Introduction, in Romanesque and Gothic Art, Studies in Western Art, "Acts of the
Twentieth International Congress of the History of Art, New York 1961", I, Princeton 1963,
pp. 161-167 (trad. it. La scultura francese e la scultura italiana, in id., L'arte gotica, Torino
1982, pp. 3-8).

E. Lavagnino, Elementi decorativi di origine gotica nell'architettura del XIII secolo


nell'Italia centro-meridionale, ivi, pp. 168-182.

R. Branner, St. Louis and the Court Style in Gothic Architecture, London 1965.

A. M. Romanini, Il ''dolce stil novo'' di Arnolfo di Cambio, Palladio 11, 1965, pp. 37-68.

M. S. Calò, La chiesa di Santa Maria del Casale presso Brindisi, Brindisi 1967.

F. Bologna, I pittori alla corte angioina di Napoli 1266-1414, Roma 1969.

C. De Frede, Da Carlo I d'Angiò a Giovanna I (1263-1382), in Storia di Napoli, III, Napoli


1969, pp. 1-334.

A. Venditti, Urbanistica e architettura angioina, ivi, pp. 665-888.

A. M. Romanini, Arnolfo di Cambio e lo ''stil novo'' del gotico italiano, Firenze 1969.

M. Moretti, Architettura medievale in Abruzzo (dal VI al XVI secolo), Roma [1971].

R. Branner, La place du ''style de court'' de St. Louis dans l'architecture du XIIIe siècle, in
Le siècle de St. Louis, Paris 1970, pp. 133-139.

B. Carderi, I domenicani a L'Aquila, Teramo 1971.

A. R. Amarotta, Real Valle, badia gotica sul Sarno, Atti della Accademia Pontaniana, n.s.,
22, 1973, pp. 163-182.

R. Marmone, Sculture trecentesche in S. Lorenzo Maggiore a Napoli, Napoli 1973.

C. de Seta, Storia della città di Napoli dalle origini al Settecento, Bari 1973.

R. di Stefano, La Cattedrale di Napoli. Storia, restauro, scoperte, ritrovamenti, Napoli 1974.

M. Tocci, Problemi di architettura minorita, esemplificazioni in Puglia, BArte 60, 1975, pp.
201-208.

https://www.treccani.it/enciclopedia/angioini_%28Enciclopedia-dell%27-Arte-Medievale%29/ 18/50
21/08/23, 10:05 Angioini in "Enciclopedia dell' Arte Medievale"

M. S. Calò Mariani, Ancora sulla scultura sveva in Puglia e in Lucania. Appunti sulla figura
dell'architetto e dello scultore, "Atti delle III Giornate federiciane, Oria 1974", Bari 1977, pp.
155-195.
(/index.html)

C. De Lellis, Aggiunta alla Napoli sacra del D'Engenio, a cura di F. Aceto, I (Collana di
studi e testi per la storia dell'arte, 4), Napoli 1977.

E. Guidoni, Città e ordini mendicanti. Il ruolo dei conventi nella crescita e nella
progettazione urbana nei secoli XIII e XIV, QMed 4, 1977, pp. 69-106.

M. Righetti Tosti-Croce, Roma e la cultura federiciana, Storia dell'arte 34, 1978, pp. 289-
298.

A. M. Romanini, L'architettura degli ordini mendicanti: nuove prospettive


d'interpretazione, Storia della città 3, 1978, 9, pp. 5-15.

M. Tocci, Architettura mendicante in Puglia, ivi, pp. 24-27.

M. Rotili, L'arte a Napoli dal VI al XIII secolo, Napoli 1978.

L. Santoro, I castelli angioini della Campania, Castellum 19, 1978, pp. 21-30.

C. A. Bruzelius, Cistercian High Gothic: The Abbey Church of Longpont and the
Architecture of the Cistercians in the Early Thirteenth Century, Analecta Cisterciensia 35,
1979, pp. 3-204.

L. Santoro, Fortificazioni della Campania antica, Salerno 1979.

M. S. Calò Mariani, La scultura in Puglia durante l'età sveva e proto-angioina, in La Puglia


fra Bisanzio e l'Occidente, Milano 1980, pp. 254-316.

P. G. Dell'Aja, Il restauro della Basilica di Santa Chiara in Napoli, Napoli 1980.

J. Poeschke, Zum Einfluss der Gotik in Süditalien, JBerlM 22, 1980, pp. 91-120.

J. Raspi Serra, L'architettura degli Ordini Mendicanti nel principato salernitano, MEFR 93,
1981, pp. 605-681.

M. Tocci, La chiesa di S. Francesco a Lucera, in I Francescani in Capitanata, "Atti del


Convegno di studi, Bari 1980", Bari 1982, pp. 175-194.

L. Santoro, Castelli angioini e aragonesi nel Regno di Napoli, Milano 1982.

E. Castelnuovo, Arte delle città, arte delle corti tra XII e XIV secolo, in Storia dell'arte
italiana, V, Dal Medioevo al Quattrocento, Torino 1983, pp. 167-227.

M. Righetti Tosti-Croce, Un'ipotesi per Roma angioina: la cappella di San Nicola nel
castello di Capo di Bove, in Roma anno 1300, "Atti della IV Settimana di studi di Storia
dell'Arte Medievale dell'Università di Roma 'La Sapienza', Roma 1980", Roma 1983, pp.
497-512.

M. S. Calò Mariani, L'arte del Duecento in Puglia, Torino 1984.

J. Raspi Serra, M. Bignardi, The Abbey of Real Valle in Campania, in Studies in Cistercian
Art and Architecture, II, Kalamazoo (MI) 1984, pp. 223-228.

P. G. Recupido, L'area di San Lorenzo Maggiore dalla Basilica paleocristiana alla Basilica
medievale, in La ceramica medievale di San Lorenzo Maggiore in Napoli, "Atti del
Convegno, Napoli 1980", Napoli 1984, pp. 7-26.

A. M. Romanini, I Cistercensi e la formazione di Arnolfo di Cambio, in Studi di storia


dell'arte in memoria di Mario Rotili, Napoli 1984, pp. 235-241.

https://www.treccani.it/enciclopedia/angioini_%28Enciclopedia-dell%27-Arte-Medievale%29/ 19/50
21/08/23, 10:05 Angioini in "Enciclopedia dell' Arte Medievale"

G. Musca, F. Tateo, E. Annoscia, P. Leone de Castris, La cultura angioina, Cinisello


Balsamo 1985.

J. Krüger, S. Lorenzo Maggiore in Neapel. Eine Franziskanerkirche zwischen Ordensideal


(/index.html)

und Herrschaftsarchitektur, Werl 1985.

M. Righetti Tosti-Croce, Appunti sull'architettura a Roma tra Due e Trecento, AM 2, 1985,


pp. 183-194.

L. Santoro, I castelli d'Abruzzo nell'evoluzione dell'architettura difensiva, in Abruzzo dei


castelli, L'Aquila 1988.

O. Antonini, Architettura religiosa aquilana, L'Aquila 1988.

M. Righetti Tosti-Croce, Gli scavi di Santa Maria della Vittoria a Scurcola Marsicana, AM
(in corso di stampa).

PITTURA E MINIATURA

di F. Bologna

Anche e principalmente nel campo della pittura e della miniatura, il connotato che
caratterizza la ripresa della produzione artistica nel regno di Sicilia dopo il sopravvento
della dominazione angioina su quella sveva è costituito da una sostanziale prosecuzione
delle tendenze che la corte di Federico e di Manfredi aveva patrocinato. La notizia
vasariana secondo cui Carlo I d'Angiò, di passaggio per Firenze, avrebbe fatto visita a
Cimabue "in certi orti appresso a porta San Piero" (Vasari, Le Vite, II, 1967, pp. 40-41) è
stata messa da parte da molto tempo; e con essa è rimasta priva di fondamento anche
l'ipotesi che fosse stato l'Angiò a far chiamare Cimabue in Roma nel 1272. Lo stesso
incarico conferito ad Arnolfo di Cambio di scolpire in Campidoglio il monumento
senatorio di Carlo I (Roma, Mus. dei Conservatori) è cosa che riguarda soltanto Roma e
scende al 1276 ca.; senza dire che persino nella statua di re Carlo assiso al centro di tale
monumento non s'è mancato di ravvisare una ripresa della Maestà di Federico imperatore,
a quell'epoca ancora in situ sulla fronte della porta di Capua. Fatto è che, come una buona
parte della critica moderna s'è adoprata a mostrare, alla data del 1266, e con una validità che
investì l'intero corso dei due o tre decenni successivi, gli indirizzi artistici d'impronta
franco-gotica elaborati nei centri svevi erano pervenuti a costituire una componente
essenziale di tutta l'arte moderna della penisola: a Pisa, a Siena, a Lucca, a Verona, a
Bologna, in Umbria; tanto più è naturale - anche senza dar ragione al settecentesco
Bernardo De Dominici (Vite dei pittori, scultori ed architetti napoletani, I, Napoli 18402
[1742], pp. 60, 74-75), il quale pretendeva che Carlo I d'Angiò non chiamasse Cimabue nel
regno perché gli stimò superiori i maestri che vi aveva trovato - che quegli indirizzi
continuassero a costituire l'asse portante della situazione artistica nel Sud, dove avevano
avuto origine.L'opera esemplare e più antica di tale continuità è senza dubbio il pulpito
della cattedrale di Ravello, compiuto da Niccolò di Bartolomeo da Foggia nel 1272. In
quanto è un momento nel quale la discendenza diretta dalla plastica dei castelli svevi di
Puglia degli anni quaranta, il riflesso di taluni aspetti della miniatura del decennio
manfrediano e il rapporto tuttora vivo con una fase di Nicola de Apulia (poi Pisano) che
occorre far risalire ad anni ancora federiciani, s'intrecciano e si arricchiscono con
desunzioni nuove dalla scultura d'Ile-de-France, esso può fornire, e di fatto fornisce, anche
in questa sede il parametro di una trama culturale, a cui la produzione pittorica e
miniatoria s'improntò non meno dell'architettura e della scultura.

https://www.treccani.it/enciclopedia/angioini_%28Enciclopedia-dell%27-Arte-Medievale%29/ 20/50
21/08/23, 10:05 Angioini in "Enciclopedia dell' Arte Medievale"

In materia di miniatura, l'indirizzo che riemerge per primo in ambito protoangioino è


quello scientifico-naturalistico. Poco dopo il 1270 Carlo I d'Angiò, che condivideva con i
predecessori
(/index.html)
svevi anche questo specialissimo interesse, ottenne dall'emiro di Tunisi una
copia in arabo della celebre enciclopedia medica al-Ḥāwī (cioè Continens 'che racchiude e
tiene insieme') dell'antico naturalista di Rayy, Abū Bakr Muḥammad ibn Zakariyyā' al-Rāzī
(lat. Rhazes). La fece tradurre in latino da un ebreo di Agrigento, in quel momento attivo
presso la scuola medica di Salerno, al-Faraj ibn Sālim (Ferragut), e, quando la traduzione fu
completata (13 febbraio 1279), ne fece intraprendere la trascrizione e la decorazione
pittorica. Nel caso dell'esemplare pervenuto alla Bibliothèque Nationale di Parigi (lat. 6912,
in cinque volumi; un secondo esemplare si conserva a Roma, BAV, lat. 2398-2399), l'opera
miniatoria fu compiuta fra il 1281 e il 1282 da un Minardus teutonicus (il titolare
dell'impresa, che però scomparve dopo aver eseguito soltanto un certo numero di iniziali) e
da un Giovanni da Montecassino, che fece il resto. Le miniature del codice parigino non
sono di qualità altissima, come già rilevava Toesca (1927), ma, sia nel pronunciato spirito di
caratterizzazione, sia nella manifesta ambizione testimoniale (particolarmente evidenti nei
'ritratti' di re Carlo, dell'emiro di Tunisi e dell'amanuense, raffigurati nella pagina
dell'incipit dov'è 'narrata' la storia del manoscritto), sia, soprattutto, nell'orientamento della
cultura figurativa, costituiscono una prosecuzione evidente della maniera fattasi luce nel
gruppo delle bibbie manfrediane: inclusa la componente turingo-sassone che, affermata da
alcuni, da altri esclusa, deve essere invece riconsiderata alla luce del fatto che Minardus, il
titolare primo della decorazione del codice, era teutonicus.

Il secondo indirizzo è quello cavalleresco, la cui introduzione nel Sud era stato un altro
apporto della cerchia personale di Federico II e che Carlo I d'Angiò diede ben presto prove
manifeste di voler proseguire. Nel 1278, lui che otto anni prima aveva preso parte alla
crociata promossa da s. Luigi suo fratello, aveva fatto acquistare un manoscritto contenente
Le roumans de Godefroj de Bouillon, avendo per altro già fatto "escrivere a Naple deus
livres de nouvel"; nello stesso anno il poeta e giudice siciliano Guido delle Colonne, già
fedele degli Svevi, ora suddito degli A., aveva terminato di tradurre dal francese in latino,
per incarico del vescovo di Salerno, il Roman de Troie di Benoît de Saint-Maure (Historia
destructionis Troiae). Nel 1281 il cancelliere di Acaia Lorenzo da Veroli possedeva a Napoli
non meno di quattordici romanzi francesi ed è ormai assodato che risalgono ai primi anni
ottanta, oltre che alla stretta cerchia protoangioina, gli esemplari di maggiore
autorevolezza di un gruppo di ben ventidue codici d'argomento cavalleresco (primo, il
singolare e originalissimo ms. contenente la Histoire ancienne jusqu'à César; Roma, BAV,
lat. 5895), nei quali alla propensione verso soluzioni gotiche di pura accezione
manfrediana, nel genere del De arte venandi cum avibus (Roma, BAV, lat. 1071) e del
Cavaliere del duomo di Benevento, e a inclinazioni vivacemente naturalistiche, si
mescolano elementi stilistici di antica estrazione islamica.Il terzo indirizzo è quello che,
avendo alle spalle la ricca produzione di bibbie uscite dagli scriptoria manfrediani, e magari
da quello da cui uscirono i manoscritti del gruppo connesso con la Bibbia detta di
Corradino (alcuni dei quali circolarono senza dubbio negli ambienti filo-svevi del Sud
anche dopo la morte di Corradino - a Lucera, specialmente, e nel giro del cardinale
'ghibellino', certo anti-angioino, Ottaviano Ubaldini -, ma che, nonostante i reiterati sforzi
recenti, troppi sintomi d'ordine stilistico-culturale impediscono di credere eseguiti in
Sicilia, o a Roma, o comunque nel Meridione), occorre mettere in rapporto con gli effetti
dell'incarico dato da re Carlo al balì d'Angiò di acquistare in Francia e inviare nel regno
otto messali, otto antifonari, otto graduali e quattro lezionari, per dotare le chiese di nuova
fondazione nel genere dell'abbazia di Realvalle e di S. Maria della Vittoria a Scurcola
Marsicana. Il monumento fondamentale di questo indirizzo è il Pontificale ad usum
Ecclesiae Salernitanae del duomo di Salerno, il cui miniatore principale parte dal gusto
arcaicamente franco-gotico delle illustrazioni manfrediane e del Contrasto dei vivi e dei

https://www.treccani.it/enciclopedia/angioini_%28Enciclopedia-dell%27-Arte-Medievale%29/ 21/50
21/08/23, 10:05 Angioini in "Enciclopedia dell' Arte Medievale"

morti del duomo di Atri, per rivitalizzarlo mediante innesti sia d'origine franco-bolognese
nel genere dell'Infortiatum della Bibl. Naz. di Torino, sia francesi in senso specifico, ancora
al modo del Salterio supposto di Bianca di Castiglia di Parigi (Ars., 1186). In fatto d'innesti
(/index.html)

francesi, viene naturale pensare ai codici fatti acquistare da Carlo tramite il balì d'Angiò e
che non poterono non essere miniati; ma un riferimento concreto e preciso può essere
indicato nelle straordinarie miniature 'luigiane' del Salterio Maciejowski (oggi alla Pierp.
Morgan Lib. di New York, M. 638), che recano annotazioni tardo-duecentesche di mano
sicuramente napoletana e dunque sostarono con certezza nella Napoli protoangioina (o
comunque nel suo hinterland), se addirittura non appartennero al novero dei ventotto
codici fatti venire nel regno da Carlo. La conoscenza di tali miniature è del resto
indispensabile per comprendere come e in che senso si evolvesse il miniatore del
pontificale di Salerno quando pochi anni più tardi eseguì con vivide intonazioni
cavalleresche la prima parte del Tito Livio oggi a Parigi (BN, lat. 5690). La qual prima
parte, identificabile quasi certamente con il Titus Livius che una lettera di Giacomo II
d'Aragona attesta in vendita a Napoli nel 1314, pervenne poco dopo ad Avignone, dove
costituì il nucleo intorno a cui il canonico Landolfo Colonna, rientrato da Chartres nel
1328 con il testo della quarta decade liviana da lui riscoperto in un manoscritto
appartenente alla biblioteca della cattedrale di quella città, formò insieme al giovane
Petrarca (pure lui appena rientrato ad Avignone da Bologna: 1326) il codice attuale,
affidando a miniatori avignonesi la decorazione della parte aggiunta, e in questa
includendo, insieme alla terza, anche la ritrovata quarta decade. Donde l'impossibilità
materiale della tesi recente - precisarlo non è fuori luogo - secondo cui tutto il codice
parigino sarebbe stato scritto e miniato a Roma agli inizi del Trecento. A quell'epoca la
quarta decade dell'Ab Urbe condita, pezzo forte della seconda parte del manoscritto, o non
era stata ancora identificata, o era ancora nelle mani del Colonna, il quale da Chartres, della
cui cattedrale era canonico, non si allontanò fino al 1328. Che, d'altronde, la prima sezione
del Livio di Parigi non possa essere espunta dall'ambito protoangioino, è confermato non
solo dall'appartenenza evidente delle sue miniature allo stesso artista che miniò il
Pontificale ad usum Ecclesiae Salernitanae, ma dall'analogia stretta, d'ordine tipologico e
iconografico oltre che stilistico, che la scena dedicatoria di c. 43r (con i 'ritratti' del re, del
dignitario offerente e dell'amanuense seduto al desco di lavoro) ha con il ricordato incipit
dell'enciclopedia medica al-Ḥāwī fatta decorare da Carlo I d'Angiò nel 1280-1282.

In materia di pittura, la linea da considerare per prima discende dall'episodio capostipite


del Contrasto dei vivi e dei morti della cattedrale di Atri. Affrescato sulle mura della parte
più antica della chiesa (identica alla chiesa 'cistercense', c.d. Atri I, consacrata nel 1223) e
legato a modelli francesi dei primi decenni del Duecento - in particolare, all'affresco
frammentario della cripta nella parrocchiale di Gargilesse, le cui caratteristiche espressive
furono ben note anche al miniatore che dipinse il De arte venandi cum avibus vaticano e la
scena con la dedica nella Bibbia di Manfredi (Roma, BAV, lat. 36) -, nonché a una formula
di Gotico severo anteriore alle stesse miniature manfrediane (donde l'evidenza, nonostante
le discussioni anche recenti, della sua datazione ad anni ancora federiciani e perciò del
rango di primo esempio in Europa per quanto riguarda l'importantissimo tema
iconografico in esso rappresentato), questo dipinto è infatti all'origine di una biforcazione
fecondissima. Quella che da un lato attecchisce nella Toscana senese (dove la presenza
svevoghibellina non ha certo bisogno d'essere ricordata) e dà luogo sia alle scene
cavalleresche di tornei e di caccia, sia all'Omaggio feudale a Carlo I d'Angiò, affrescati nella
sala del Consiglio del Palazzo Pubblico di San Gimignano (è stato supposto che i più antichi
di tali affreschi potrebbero avere a che fare con quel Ventura di Gualtieri documentato a
Siena dal 1257 al 1267-1268, il quale nel 1267 ebbe l'incarico di dipingere sul carroccio del
comune le armi di Corradino di Svevia, e subito dopo passò a operare appunto a San
Gimignano, dov'è documentato nel 1271 e nel 1273); da un altro lato mette radici e si

https://www.treccani.it/enciclopedia/angioini_%28Enciclopedia-dell%27-Arte-Medievale%29/ 22/50
21/08/23, 10:05 Angioini in "Enciclopedia dell' Arte Medievale"

prolunga, non senza ulteriori arricchimenti culturali, nel territorio piceno-aprutino, non
lontano da Atri, con dipinti murali quali il frammento di S. Salvatore a Silvi, la rara lunetta
della Madonna del crognale a S. Maria di Propezzano e il ciclo di affreschi esistenti nel
(/index.html)

criptoportico di S. Ugo a Montegranaro presso Fermo. Questi ultimi sono datati 1299 e a
tale data implicano, a svolgimento della formula atriana, un modo più acuto e linearmente
più inflesso, derivato senza dubbio dall'aggiornamento sui progressi compiuti nel
frattempo Oltralpe, in opere di estrazione recente quali la Leggenda di s. Giorgio nella
cattedrale di Clermont-Ferrand.

Nei territori del regno più direttamente legati alla corte l'antefatto è costituito dal mosaico
fatto eseguire da Giovanni da Procida intorno al 1260 nel duomo di Salerno e i cui legami
con la miniatura cavense del medesimo momento, nel genere dei due codici contenenti le
opere di Pietro Lombardo conservati a Cava dei Tirreni (Bibl. dell'abbazia, 22 e 23), sono
stati notati. Ma già in quest'opera, che nel nome stesso del suo committente sembra
prefigurare il passaggio dall'ambito svevo a quello aragonese-siciliano, sono avvertibili i
segni di un orientamento specificamente angioino che non tardò a coinvolgere un'altra
porzione del Mediterraneo occidentale, quello catalano e rossiglionese, oltre la Sicilia del
Vespro; e giusto mentre la prima parte del Livio oggi a Parigi sfiorava anch'essa l'Aragona,
per trovar casa ad Avignone. Il percorso così sintetizzato si legge in un gruppo d'opere - dal
Contrasto dei vivi e dei morti di S. Margherita a Melfi, agli affreschi della cripta nella
chiesa del Crocifisso a Salerno - comparse nel principato di Salerno giusto nei decenni in
cui la vicenda personale del titolare del feudo, il principe ereditario Carlo lo Zoppo (il
futuro Carlo II), non potrebbe esser legata più strettamente agli itinerari d'andata e ritorno
che almeno dal 1283 al 1295 (con una prosecuzione fino al 1304, quando il figlio dello
Zoppo, Roberto, celebrò a Perpignano le nozze con Sancia di Maiorca), congiunsero
ripetutamente il regno con Barcellona, Gerona, i bassi Pirenei, il Rossiglione e i vari centri
della Provenza, oltre Avignone e l'Aragona. Le somiglianze che queste opere propongono
con prodotti catalano-rossiglionesi quali gli antependia del Maestro di Suriguerola
(Barcellona, Mus. d'Art de Catalunya) o il più tardo retablo della Crocifissione nella chiesa
di Serdinyá, sono per altro confermate dalle somiglianze d'uguale origine - precisamente
con gli antependia del gruppo di Lérida e di Johannes pintor (Barcellona, Mus. d'Art de
Catalunya) - che, nel bellissimo Missale secundum consuetudinem regiae Curiae (Napoli,
Bibl. Naz., I. B. 22), si sovrappongono all'antefatto franco-svevo e a chiari accenti bolognesi
nel genere di Jacopino da Reggio. Senza dimenticare il carattere pronunciatamente
catalaneggiante che si leggeva nei perduti affreschi di Duecento estremo della cattedrale di
Agrigento (nel S. Bartolomeo apostolo, specialmente), è del tutto analogo a questo nesso
culturale anche il tratto più moderno che emerge da due tavole napoletane di ambiente
domenicano: il S. Domenico conservato tuttora in S. Domenico Maggiore (chiesa madre
dell'Ordine a Napoli) che, dopo la pulitura recente, s'è confermato un capolavoro di puro
Gotico lineal in accezione catalano-rossiglionese e il trittico con S. Domenico e dodici
storie della sua vita, il più ricco ciclo domenicano dell'epoca, oggi a Napoli (Mus. e Gall.
Naz. di Capodimonte), che dovette trovarsi in origine in un'altra chiesa domenicana di
Napoli, il distrutto S. Pietro Martire a Castello. Senonché in quest'ultima opera, il cui
punto di partenza è un modo bizantineggiante alla maniera pugliese, ma ormai in avanzata
evoluzione tanto da rendere plausibile l'attribuzione dell'opera a quel Giovanni da Taranto
che viaggiava da Bari a Napoli nel 1304, la componente mediterranea è sopravanzata dalla
conoscenza manifesta, anche se regredita a un'accezione duecentesca, delle Storie
francescane di Giotto. Così come negli affreschi del Crocifisso a Salerno (Conservatorio del
Crocifisso), almeno per quanto riguarda il partito di mensole in prospettiva che vi ricorre,
è evidente una sopravvenuta e non superficiale conoscenza della nuova arte di Cimabue ad
Assisi. A quest'epoca, e principalmente negli ambienti di Napoli ormai assurta stabilmente

https://www.treccani.it/enciclopedia/angioini_%28Enciclopedia-dell%27-Arte-Medievale%29/ 23/50
21/08/23, 10:05 Angioini in "Enciclopedia dell' Arte Medievale"

(1281-1282) a capitale del regno, s'era infatti già verificato lo spostamento dell'asse degli
interessi artistici verso gli avvenimenti ben più moderni e rivolgenti che si stavano
verificando
(/index.html)
in Toscana, a Roma e, a partire dal 1277-1278, soprattutto ad Assisi.

Il primo segno di tale spostamento d'interesse va con ogni probabilità identificato


nell'importazione nel Sud del messale francescano ora a Salerno (Mus. del Duomo), le cui
miniature spettano alla stessa mano umbro-spoletina del messale francescano di Deruta
(Pinacoteca), bensì in una fase di maggiore addentramento nella cultura cimabuesca, e
precisamente nella cultura cimabuesca divenuta attingibile ad Assisi sul 1280-1282. È stato
supposto che l'arrivo a Salerno di questo messale sia da mettere in rapporto con il fatto che
fino al 1283 era arcivescovo di Salerno il futuro cardinale Filippo Minutolo: vale a dire il
consigliere di Carlo I e suo ambasciatore a Firenze dal 1273, che nel 1283 divenne
arcivescovo di Napoli e all'indomani di tale data, nella cappella di cui era titolare nel duomo
napoletano ancora in costruzione, fece eseguire gli affreschi che prima e più di ogni altra
opera documentano l'avvenuta apertura di Napoli ai fatti assisiati. Qualunque cosa debba
pensarsi del ruolo assolto in questa apertura dal cardinale Minutolo, è a ogni modo
acquisito che gli affreschi della sua cappella spettano a un maestro formatosi ad Assisi verso
il 1280, quando la decorazione pittorica della basilica superiore passava dalle Storie di s.
Pietro nel transetto alle prime Storie di Cristo nella seconda campata e a fianco a Cimabue
si faceva luce il primo dei suoi discepoli moderni, il c.d. Maestro della Cattura. Legato
soprattutto a questi, il pittore della cappella Minutolo ha per altro forti probabilità d'essere
identificato con Montano d'Arezzo che i documenti angioini dimostrano in rapporti con la
più stretta cerchia familiare di Carlo II e lo fanno apparire il maestro più importante che
lavorasse a Napoli fra gli ultimi decenni del Duecento e il primo del Trecento. Se infatti
appartiene a Montano la celebre e documentata ancona della Madonna di Montevergine
(che include il frammento di un dipinto sicuramente più antico, d'impronta schiettamente
bizantina, ma che un sigillo verginiano del 1298 l'accerta già esistente da qualche anno nella
forma attuale, sebbene in un assetto meno angolato che conferma l'ipotesi d'una
rielaborazione effettuata da maestranze tardocavalliniane negli anni quaranta del
Trecento), i rapporti che la Madonna di Montevergine mostra con gli affreschi Minutolo
sono tali da ribadire l'identità d'autore; per altro in termini che consentono di estendere
tale identità anche agli importanti affreschi mariani del transetto di S. Lorenzo Maggiore a
Napoli, dove la cultura del maestro mostra d'essersi ampliata in un tempestivo e impegnato
aggiornamento sulle più acute esperienze protogiottesche, non senza collusioni con le
opere antiche di Pietro Cavallini, nelle quali Cavallini stesso si era mostrato tributario di
Assisi, sia nei riguardi del Maestro della Cattura sia del primo Giotto. Del resto, giusto
nell'intervallo che occorre postulare fra gli affreschi Minutolo, con la Madonna di
Montevergine, e gli affreschi mariani di S. Lorenzo, si collocano da un lato la vasta
Assunzione (non Ascensione, come altri ha voluto sostenere) di S. Salvatore Piccolo a
Capua, dove un affrescatore di estrazione diversa da quella di Montano scrisse un secondo
capitolo meridionale dell'aggiornamento sulla cultura cimabuesca di Assisi; da un altro il
ciclo con Storie della Maddalena ritrovato in una delle cappelle del deambulatorio di S.
Lorenzo, dove un maestro ancora diverso e d'una leva più recente diede prova di una così
intelligente e analitica conoscenza degli affreschi giotteschi esistenti nel registro superiore
della navata assisiate, da doverlo ritenere formato sui ponti di Assisi, accanto al giovane
Giotto e ai suoi primi collaboratori. Tutto questo, a ogni modo, accadeva ben prima che
Pietro Cavallini scendesse a Napoli e in autonomia assoluta dalla cultura cavalliniana
specifica; segnando un momento indipendente e straordinariamente meritorio della storia
artistica del regno, che la vecchia critica e i suoi eredi non avevano percepito minimamente
e che ha il diritto-dovere d'intestarsi al Cimabue assisiate e al primo Giotto, non meno che
a Montano d'Arezzo, la cui attività si concluse poco dopo il 1311, quando il nuovo re
Roberto lo ammetteva, come più tardi il solo Giotto, tra i suoi 'familiari'. Pietro Cavallini

https://www.treccani.it/enciclopedia/angioini_%28Enciclopedia-dell%27-Arte-Medievale%29/ 24/50
21/08/23, 10:05 Angioini in "Enciclopedia dell' Arte Medievale"

fu chiamato a Napoli da Carlo II e vi giunse durante la prima decade del giugno 1308.
Poiché la data di esecuzione dei cicli napoletani che si solevano attribuire al maestro
(l'Albero
(/index.html)
di Iesse, nella cappella detta degli Illustrissimi in duomo, nonché tutti gli affreschi
di S. Maria Donnaregina Vecchia) non può essere più antica del 1320 ca., una parte della
critica ha ritenuto di dover attribuire al maestro gli affreschi che decorano la cappella
Brancaccio nel S. Domenico Maggiore, la cui commissione va fatta risalire al cardinale
Landolfo Brancaccio, il quale, intimo di Carlo II fino alla morte di questi, avvenuta il 5
maggio 1309, seguì Clemente V ad Avignone e vi morì nel 1312. Poiché il trasferimento
della corte pontificia Oltralpe avvenne nel corso del 1309, ne consegue che la data più
probabile degli affreschi Brancaccio è giusto il 1308-1309, quando il solo pittore che potesse
eseguirli a quel modo era il Cavallini. E in effetti, nonostante i numerosi dinieghi, quegli
affreschi non solo meritano d'essere considerati autografi del maestro, ma sono l'opera più
importante per comprendere in che senso l'arte del Cavallini si fosse venuta svolgendo
dopo le grandi realizzazioni di Roma, incluso l'affresco funerario dell'Aracoeli, fino alla
ripresa estrema rappresentata dal mosaico frammentario di S. Paolo f.l.m., eseguito al
tempo di Giovanni XXII: come l'arte del Cavallini, cioè, si svolgesse nella direzione di
contatti vieppiù intensificati con il linguaggio giottesco, quale s'era venuto definendo,
durante l'ultima fase assisiate, nelle Storie francescane e nei cicli immediatamente
successivi.

Tutti gli altri affreschi d'impronta cavalliniana che sono stati individuati a Napoli non
hanno rapporti diretti con Pietro (nemmeno quelli della cappella di S. Aspreno in duomo,
che però includono brani addirittura virtuosistici d'illusionismo architettonico); ne
rappresentano bensì la vastissima area di risentimento, che da Napoli, non meno che da
Roma, si estese fino in Provenza e riguardò con larghezza anche la miniatura. Per elencare
l'essenziale di questi risentimenti, un luogo di rilievo spetta sicuramente al ricostruito Lello
da Orvieto, l'autore del mosaico di S. Maria del Principio in S. Restituta, dell'Albero di
Iesse in duomo e del 'ritratto' del D'Ormont all'arcivescovado di Napoli (per tacere dei due
dipinti di Anagni e della Madonna già Centurione Scotto recentemente identificata), la cui
personalità continuò ad accrescersi fino all'affresco dinastico del convento di S. Chiara, del
1340 ca., in cui l'impronta cavalliniana mostra d'aver ceduto all'influenza delle opere
napoletane di Giotto. Un luogo non minore spetta alla complessa, anzi complicata,
maestranza di S. Maria Donnaregina Vecchia che non dovette incominciare a lavorare
prima del 1317-1319 e che lo fece dapprima con incredibili arcaismi (fra rusutiani e
paleocavalliniani), quindi diramandosi in rivoli diversificati, il più brillante e originale dei
quali fa sicuramente tutt'uno con l'autore delle Storie di s. Elisabetta (ca. 1335-1340), il cui
reagente pittorico fondamentale fu quello giottesco d'epoca napoletana (al modo
dell'ultimo Lello), ma il cui uso delle decorazioni alla cosmatesca riesce a esprime un valore
intensivamente luminoso, da preludere a quello espresso poco più tardi da Matteo
Giovannetti ad Avignone. Il terzo luogo, ma non certo per importanza, spetta alle ricerche
miniatorie che vanno dalle due stupende bibbie 'cavalliniane' di Catania (Bibl. Riunite Civ.
e A. Ursino Recupero) e della British Library, alle due o tre miniature aggiunte ad
Avignone al Tito Livio di Parigi (cc. 201r, 211v, 257v), a quelle importantissime e bellissime
del Royal 20. D. I. della British Library (Add. Ms 47672), nel cui ambito sembra abbia fatto
le prime prove anche il giovane Cristoforo Orimina.

Una verifica documentaria condotta di recente da Aceto (ancora inedita) ha appurato che il
ben noto pagamento di cinquanta once decretato il 23 luglio 1317 da re Roberto d'Angiò
"pro Symone Martini milite" non riguarda il pittore, ma (con il rincrescimento di tutti
coloro che avevano giurato il contrario) solo un suo omonimo aragonese, sul quale si spera
di sapere presto di più. La novità, com'è ovvio, mette in crisi le tesi che, in un modo o in
un altro, avevano dato per certa la venuta del pittore senese a Napoli, almeno nell'anno
della canonizzazione di s. Luigi d'Angiò vescovo di Tolosa, al quale appunto è dedicata la
https://www.treccani.it/enciclopedia/angioini_%28Enciclopedia-dell%27-Arte-Medievale%29/ 25/50
21/08/23, 10:05 Angioini in "Enciclopedia dell' Arte Medievale"

celebre pala già nella chiesa francescana di S. Lorenzo Maggiore e ora ai Mus. e Gall. Naz.
di Capodimonte, in cui Simone lo raffigurò nell'atto di ricevere la corona celeste mentre
cede la corona terrena al fratello Roberto. Nondimeno resterebbe pur sempre da spiegare
(/index.html)

in qual modo Simone si procurasse una conoscenza tanto precisa, 'dal vivo', dell'aspetto
fisico di re Roberto, quale risulta dal ritratto (primo come tale nella storia dell'arte
moderna) che egli incluse nella pala appena ricordata, e sarebbe comunque impossibile far
regredire l'evidenza che l'opera ebbe una commissione angioina; anzi, per via dell'insistente
ritornare dello scudo con i colori d'Ungheria proprio accanto alla firma del maestro, una
commissione angioina che a questo punto diviene doveroso credere patrocinata dalla
regina Maria d'Ungheria, la madre ancora vivente di Luigi e di Roberto. In ogni caso
restano fermi due punti fondamentali acclarati dalla critica più recente: 1) riguardo
all'iconografia, l'opera si basa sul testo della bolla di santificazione del rampollo angioino
promulgata da Giovanni XXII il 7 aprile 1317, dove, ignorando volontariamente, per
precise ragioni di politica religiosa avversa ai francescani dissidenti, che Luigi, seguace
delle tendenze pauperistiche di quei francescani, s'era fatto "imitatore di Cristo povero", si
esalta in luogo della sua 'povertà' la sua 'umiltà' (donde il rilievo attribuito nella bolla, non
meno che nel dipinto, alla rinuncia al trono, che di tale umiltà si poteva dire uno dei
cardini); 2) dal punto di vista figurativo, l'opera attende a rappresentare il riscatto
metaforico dell''umiltà' del santo mediante lo sfoggio di un'eccezionale ricchezza di decoro
pittorico, e nel medesimo tempo, sia nel campo centrale, sia nelle scene storiche della
predella coordinate spazialmente fra loro, si fonda su osservazioni prospettiche e plastiche
di acutezza straordinaria, collegate manifestamente con le ricerche analoghe di Giotto e
improntate a risultati il cui corrispettivo diretto è solo negli affreschi dello stesso Simone
nella cappella di S. Martino ad Assisi, i quali per questo e altri aspetti (in particolare
iconografici) vanno considerati la premessa necessaria della pala napoletana. Gli studi
moderni, d'altra parte, hanno provato che l'arrivo a Napoli di tale opera non provocò i
vasti risentimenti che un tempo si soleva attribuirgli; e se i documenti attestano che nel
1326 Simone ebbe altre commissioni per gli A., nemmeno allora il fatto comportò la
presenza del maestro nella capitale del regno. Egli ricevé tali commissioni dal Comune di
Siena in occasione della venuta del principe ereditario di Roberto, Carlo duca di Calabria, il
quale si fermò a Siena per accettarne la signoria mentre si recava a prendere quella di
Firenze, che gli si era affidata per un decennio. E dovette essere in tale occasione che
Simone ebbe anche la commissione di dipingere per il luogotenente del duca in Toscana, il
calabrese Filippo di Sangineto che era al seguito del suo signore durante la sosta senese del
1326, quella sublime tavoletta con S. Ladislao re d'Ungheria che non tardò a esser trasferita
proprio in Calabria, nella chiesa di S. Maria della Consolazione ad Altomonte, titolo e
residenza feudale del Sangineto stesso. Per ribadire, a parte quell'ultimo nesso, conviene
anche aggiungere che la scelta iconografica a cui il S. Ladislao di Altomonte s'intitola (una
scelta rarissima in Italia, e a quell'epoca) va intesa alla luce dei rapporti privilegiati che il
Sangineto manteneva (e mantenne in seguito) con le cerchie filo-ungheresi di Napoli fedeli
alla memoria della regina madre Maria, la quale in anni immediatamente precedenti alla
morte, avvenuta nel 1323, in nome delle proprie devozioni nazionali oltre che familiari,
aveva voluto che s. Ladislao figurasse anche negli affreschi di Donnaregina.

Un capitolo totalmente nuovo dell'arte pittorica nel regno di Napoli ebbe inizio con la
chiamata di Giotto. "Ruberto re di Napoli scrisse a Carlo duca di Calavria suo primogenito,
il quale si trovava a Firenze, che per ogni modo gli mandasse Giotto a Napoli, perciocché,
avendo finito di fabricare S. Chiara, monasterio di donne e chiesa reale, voleva che da lui
fusse di nobile pittura adornata". Così ricorda l'evento Vasari (Le Vite, II, 1967, p. 108),
ponendo giustamente in rilievo la circostanza che la chiamata avvenne per il tramite di
Carlo di Calabria, il quale arrivò a Firenze il 30 luglio 1326, subito dopo la sosta a Siena di
cui s'è detto, e avendo al seguito, oltre i parenti e i militari, anche tre dei maggiori

https://www.treccani.it/enciclopedia/angioini_%28Enciclopedia-dell%27-Arte-Medievale%29/ 26/50
21/08/23, 10:05 Angioini in "Enciclopedia dell' Arte Medievale"

esponenti della cultura meridionale, tutti e tre in stretti rapporti con Petrarca (quindi con
Boccaccio, anche lui venuto a Napoli da Firenze nel 1328): Barbato da Sulmona, Giovanni
Barrile
(/index.html)
e Niccolò di Alife. Deve ritenersi certo, a ogni modo, che la chiamata di Giotto a
Napoli non solo s'inquadra in un momento crescente delle interferenze fiorentine nel
regno, ma ha l'apparenza di una maturata e durevole scelta culturale, la cui origine
prossima non può non esser ricercata nelle valutazioni che dovettero esser fatte a Firenze
(per certo di fronte agli affreschi che Giotto e i suoi avevano appena compiuto nella
cappella Bardi a Santa Croce), proprio nella cerchia degli intellettuali che avevano
accompagnato il duca di Calabria in Toscana. Né si può sottovalutare che Giotto, giunto a
Napoli intorno al 1° dicembre 1328, vi si trasferì comprovatamente con l'intera bottega (o
almeno con una parte importante di essa), e re Roberto nel 1332 lo teneva per
"prothopictor, familiaris et fidelis noster", al punto di lasciar credere che il maestro,
unitamente ai coadiutori, si fosse stabilito nella capitale del regno in via definitiva; non ne
ripartì, infatti, se non dopo il 12 aprile 1334, quando i Fiorentini lo reclamarono affinché
assumesse la soprintendenza dei lavori di restauro della città che si erano resi necessari in
seguito al disastroso traboccamento dell'Arno avvenuto durante l'alluvione del novembre
1333.

Delle opere che Giotto e i suoi compirono a Napoli - e che un'attenta lettura dei documenti
permette di precisare: dicembre 1328-2 gennaio 1330, affreschi nella chiesa delle monache
in S. Chiara, con l'Apocalisse e altri soggetti; febbraio 1330-20 maggio 1331, Storie del
Vecchio e del Nuovo Testamento e polittico dell'Assunta nella cappella maggiore di Castel
Nuovo, completamento della decorazione della cappella segreta; 1332-1 luglio 1333, Uomini
(e forse Donne) famosi nella sala maggiore di Castel Nuovo - non è rimasto che qualche
frammento: brani d'un Compianto sul Cristo deposto, con una testa di plorante che può
essere attribuita a Giotto stesso, e un lacerto d'affresco con la rappresentazione
intensamente illusiva di stalli d'un coro, nel coro delle Clarisse a S. Chiara. Una serie di
teste nelle fasce decorative dei finestroni della Cappella Palatina in Castel Nuovo, dove
Giotto non compare mai in persona, ma vi si riconoscono con sicurezza il giovane Maso di
Banco (che qui dà già prova dell'originalissima interpretazione plastico-geometrica con cui
venne svolgendo un aspetto della visione del maestro) e altri discepoli del prothopictor che,
come quelli operanti nel transetto sinistro e nelle vele della basilica inferiore del S.
Francesco di Assisi - ma anche nel polittico Stefaneschi (Roma, Mus. Vaticani, Pinacoteca),
che in molti passi ha somiglianze straordinarie con i frammenti napoletani -, ne svolsero
soprattutto l'aspetto plastico-coloristico. Recentemente, s'è aggiunta a tutto questo
un'intensa e ben conservata Crocifissione, esistente in un altro ambiente del convento di S.
Chiara finora sfuggito all'attenzione degli studiosi, il cui ritrovamento è venuto a
documentare meglio (con tutte le implicazioni cronologiche che ne derivano) l'ipotesi
favorevole a una presenza nell'équipe giottesca di Napoli di maestri vicinissimi, se non
identici, a quelli su ricordati, ossia a quelli che vanno sotto il nome (forse collettivo) di
Maestro delle Vele e dell'Infanzia di Cristo. Nonostante l'esiguità di tutto questo, tuttavia,
tali frammenti bastano a far comprendere quale ricchezza di idee e quale molteplicità di
indirizzi il quinquennio giottesco dovette far conoscere nelle cerchie napoletane,
stabilendo un non trascurabile punto di raccordo con il discorso riflesso trent'anni prima
da Montano d'Arezzo e dal protogiottesco delle Storie della Maddalena in S. Lorenzo, ma
soprattutto costituendo un punto di riferimento più vasto, più efficace e moderno, in grado
di lasciarsi indietro tutti i precedenti.

Diversamente da quanto la vecchia critica aveva sostenuto, e con rara omogeneità di pareri,
fu infatti il fatto giottesco del 1328-1333 a fecondare la miglior pittura napoletana dei
decenni successivi, trasformando le persone già in via (innanzi a tutti Lello da Orvieto, con
il pittore delle Storie di s. Elisabetta a Donnaregina, come s'è intravisto più a dietro) e
suscitandone di nuove. Tra queste ultime gli studi moderni ne hanno identificato, e talvolta
https://www.treccani.it/enciclopedia/angioini_%28Enciclopedia-dell%27-Arte-Medievale%29/ 27/50
21/08/23, 10:05 Angioini in "Enciclopedia dell' Arte Medievale"

ricostruito dal nulla, almeno tre, ristrutturando anche le linee principali della storia della
miniatura svoltasi negli stessi decenni. Un primo maestro, volto all'approfondimento
dell'aspetto
(/index.html)
coloristico delle opere mature di Giotto e che non si riesce a intendere bene se
fosse un primo napoletano guadagnato all'arte moderna di Giotto o l'unico membro della
bottega giottesca rimasto a Napoli, è il Maestro di Giovanni Barrile al quale, oltre a talune
teste nei finestroni della Cappella Palatina (dunque non posteriori al 1330-1331), spettano
l'affresco 'pauperistico' con la Mensa del Signore in S. Chiara (ca. 1331-1332), la coeva
tavoletta con S. Luigi di Tolosa venerato da Roberto d'Angiò e Sancia di Maiorca nel Mus.
Granet di Aix-en-Provence, il Crocifisso della cattedrale di Teano, le Storie mariane della
cappella di Giovanni Barrile in S. Lorenzo (ca. 1334-1335). Un secondo adepto della stessa
situazione è l'arcaicizzante Maestro delle Tempere francescane, il cui apporto sembra
risiedere nella capacità di voltare i parametri giottesco-masiani appresi a Napoli in un
linguaggio figurativo specificamente 'pauperistico', e al quale insieme alle quattro tempere
che gli danno il nome (oggi a Bergamo, coll. privata, databili a prima del 1336 e includenti
anch'esse, ai piedi di una sconvolgente Crocifissione, i ritratti di Roberto e Sancia, risaputi
protettori dei Francescani spirituali), spettano non solo il vasto polittico della cattedrale di
Ottana dedicato a s. Francesco d'Assisi e a s. Nicola di Bari, ma un trittico già a Colobraro
in Basilicata, oggi nell'episcopio di Tursi (Matera), che è in rapporto indubbio con il
soggiorno in quelle terre (1334-1337) di frate Angelo Clareno, il perseguitato leader dei
pauperisti cari ai sovrani napoletani, e ancora le pitture che ornano il tabernacolo di Brno,
oggi a Praga (Národni Gal.), che è anch'esso ricco di riferimenti francescani e reca gli
stemmi di re Roberto. La terza personalità s'identifica con il già ben noto Roberto
d'Odorisio da Napoli (Robertus de Odorisio de Neapoli), il cui momento di formazione e la
cui prima affermazione pubblica implicano anch'esse il coinvolgimento nelle stesse
esperienze giottesco-masiane di cui si parla. È a tale ambito, infatti, che riconduce
l'importante polittico con la Dormitio e Coronatio Virginis oggi a Bergamo (coll. privata),
ma proveniente da Scala, il cui committente (come specifica una scritta presente nel
pannello centrale dell'opera) fu Antonio Coppola, titolare d'una tomba nel duomo di Scala
che replica in scultura il polittico stesso e reca la data del 1332. In quanto unisce la Dormitio
con la Coronatio Virginis, che sono le fasi in cui veniva allora rappresentata l'Assunzione
della Madonna, questo polittico può altresì contenere un ricordo tempestivo dell'ancona
d'uguale soggetto che Giotto aveva dipinto nel 1330-1331 per la Cappella Palatina di
Roberto d'Angiò. Esso ha inoltre somiglianze tanto strette con la Crocifissione firmata da
Roberto d'Odorisio (già a Eboli, ora nel Mus. del Duomo di Salerno), nonché con le
soluzioni spiccatamente giottesco-masiane che la caratterizzano, da comportare non solo la
restituzione al medesimo maestro ma anche un congruo arretramento cronologico della
stessa Crocifissione firmata, che, pur segnando un deciso progresso nell'accostamento del
maestro all'arte di Maso, merita di non essere protratta oltre il 1335-1340. È in relazione al
risultato di questi collegamenti e aggiustamenti cronologici (oltre che alla restituzione al
pittore di altri dipinti analoghi, troppo numerosi per essere qui ricordati) che diviene
possibile dare il passo conclusivo: l'assegnazione al momento culminante della fase
giottesco-masiana di Roberto (forse addirittura dopo una ripresa di contatto con Firenze,
in occasione del compimento - ca. 1340 - degli affreschi di Maso nella cappella Bardi di
Vernio in Santa Croce) anche degli affreschi con Storie bibliche dell'Incoronata. I quali per
altro, in quanto sono relativi a episodi di giustizia resa, e includono Storie di Mosè allusive
all'origine della legge, per un verso vanno considerati un ciclo autonomo da quello più
tardo e più noto dei Sacramenti, per un altro vanno fatti risalire agli anni in cui
l'Incoronata, non ancora divenuta tale, fungeva da palazzo di giustizia e il tribunale sedeva
giusto nell'ambiente (solo più tardi trasformato in navata centrale della chiesa) in cui si
trovavano gli affreschi in questione. Dà una conferma definitiva di tale datazione, e la
precisa a qualche anno prima del 1343, il fatto che taluni degli affreschi biblici indicati
furono ripresi alla lettera in miniature incluse da Cristoforo Orimina nella Bibbia di
https://www.treccani.it/enciclopedia/angioini_%28Enciclopedia-dell%27-Arte-Medievale%29/ 28/50
21/08/23, 10:05 Angioini in "Enciclopedia dell' Arte Medievale"

Malines (Lovanio, Universiteitsbibl., Fac. Theol., 1): un codice fatto decorare da Niccolò
d'Alife (uno dei compagni di Carlo di Calabria a Firenze e allora notaio della cancelleria del
regno),
(/index.html)
quando non solo era ancora vivo re Roberto, morto il 20 gennaio 1343 e qui
rappresentato in trono fra le virtù regie, ma anche Caroberto re d'Ungheria, premorto a
Roberto nel 1342, e che qui appare da vivo, nella pagina dirimpettaia a quella di Roberto in
trono, fra i numerosi personaggi della casata, ordinati per generazioni e secondo la
gerarchia delle rispettive posizioni dinastiche. Nominato Cristoforo Orimina e l'arte
miniatoria, non resta da aggiungere che anche Cristoforo, e innanzitutto nell'appena
ricordata Bibbia di Malines, si rivela un adepto della cultura giottesco-masiana cresciuta
durante il quarto decennio del secolo, per giunta in termini che, come mostrano legami con
Roberto d'Odorisio al tempo delle Storie bibliche dell'Incoronata, così ne mostrano con il
Maestro delle Tempere francescane al tempo del polittico di Ottana, ponendo nella
maggiore evidenza l'unità di cultura che s'era formata a Napoli verso il 1340, sulla base delle
esperienze promosse agli inizi del decennio precedente dalla presenza di Giotto e dei suoi.
Il rapporto con le Storie bibliche di Roberto, d'altra parte, dovette essere particolarmente
incisivo sull'orizzonte delle preferenze artistiche dell'Orimina, perché egli non cessò di
ricordarsene anche in seguito: per es. nella Bibbia detta di Matteo di Planisio (Roma, BAV,
lat. 3550), dove sono numerose le scene desunte, e spesso citate alla lettera, da quel
modello.

L'unità culturale prodottasi nella pittura napoletana degli anni trenta annovera vari altri
rappresentanti; fra questi, non possono esser passati sotto silenzio l'autore dei bellissimi
frammenti d'affreschi nella cappella Minutolo in duomo, con la grandiosa galleria di
personaggi della casata ritratti in preghiera (nonché 'al vivo', per quanto riguarda sia il
canonico Orso, in carica verso il 1345, sia dominus Rizzardus, che fu familiare di Roberto
oltre che giustiziere in Terra d'Otranto durante gli ultimi anni di vita del sovrano), e il
pittore del S. Francesco che dà la regola al primo e al secondo ordine in S. Lorenzo, la cui
iconografia forní il modello, ancora un secolo dopo, addirittura a Colantonio. Al pittore di
S. Lorenzo, per altro, al quale il nome di Maestro della Regola sembra spettare di diritto e
la cui indubbia originalità rende meritevole di un luogo di rilievo nel momento culminante
del movimento, appartiene anche il ricostruito trittico del 1355 (Incoronazione della Coll.
von Thyssen Bornemisza a Lugano, già attribuita al Semitecolo e recante la data; pannello
con S. Luigi di Tolosa, S. Giovanni Battista e un francescano donatore, già a Londra, poi a
Roma, coll. privata; pannello con il Miracolo di s. Antonio da Padova a Solignac, Parigi,
coll. privata) che Zeri (1990) vorrebbe ora considerare opera d'un pittore costituente
l'"anello mancante" fra le "presenze fiorentine e senesi a Napoli" e i maestri di Giovanni
Barrile e delle Tempere francescane, ma la cui data progredita (nonché la fisionomia di
singolare sperimentatore di nuove iconografie, che riscontra bene quella dell'istituzione
della regola francescana a S. Lorenzo) impongono di apprezzare come un adempimento
consapevole, non una premessa (tanto incerta quanto generica, per di più), dell'arte di quei
due pionieri della cultura giottesco-masiana nel Sud, le cui opere più importanti risalgono
infatti, documentabilmente, ad almeno vent'anni prima del trittico.

Rispetto alla realtà storica, non è mai adeguato assumere a spartiacque una data precisa, per
quanto significativa. Nondimeno la morte di Roberto d'Angiò segna a Napoli l'apertura di
una crisi e, a un tempo, l'inizio d'una svolta dalle quali anche l'unità culturale che aveva
amalgamato la produzione pittorica degli anni trenta uscì trasformata e insieme ingrandita.
Senza far parola della peste, che dal 1347 al 1348 devastò anche il regno con la sua capitale e
s'intrecciò a tutti i principali avvenimenti che vi si verificarono, occorre far conto degli
eventi innescati dal contrasto, scoppiato già all'indomani della morte del re, fra la
minorenne erede di Roberto, Giovanna I, e il suo non meno giovane marito ungherese,
Andrea. Fu un contrasto, questo, che portò innanzitutto all'assassinio di Andrea nella notte
sul 19 settembre 1345, quindi a un prolungato conflitto dinastico, che da un lato provocò le
https://www.treccani.it/enciclopedia/angioini_%28Enciclopedia-dell%27-Arte-Medievale%29/ 29/50
21/08/23, 10:05 Angioini in "Enciclopedia dell' Arte Medievale"

due fasi dell'invasione del regno (metà del 1347-maggio 1348; aprile 1350-aprile 1352),
guidata personalmente dal re d'Ungheria Luigi il Grande, fratello del principe ucciso, da un
altro fu caratterizzato dal complicato intreccio di eventi di stato e di fatti personali che nel
(/index.html)

corso del 1348 costrinsero Giovanna a riparare ad Avignone, dopo aver peregrinato per tre
mesi fra Marsiglia e Aix-en-Provence, la condussero al matrimonio con Luigi di Taranto
che l'aveva seguita nella fuga e, finalmente, dopo il rientro a Napoli (17 agosto dello stesso
anno), ma anche dopo la ripresa e fine dell'invasione magiara, portarono la coppia regale
all'incoronazione, celebrata con grande solennità, ma non senza nuovi auspici sfavorevoli,
nella Pentecoste (23 maggio) del 1352.

Per la pittura, questo lungo entracte incomincia con il trittico, oggi a Coral Gables (Miami,
Univ., Lowe Art Mus., Kress Coll.), che Elisabetta Lokiethowna, la regina madre
d'Ungheria accorsa a Napoli per sostenere le sorti del figlio Andrea (luglio 1343-febbraio
1344), fece eseguire dal senese Lippo Vanni, il quale, pittore in emergenza alla vigilia della
morte di Simone Martini (che per altro era espatriato ad Avignone già da tempo), doveva
evidentemente trovarsi a Napoli in quel momento. Gli si può infatti attribuire anche il
bellissimo Cristo benedicente dei Mus. e Gall. Naz. di Capodimonte, proveniente da S.
Chiara, che è compagno di altri scomparti ad Altenburg (Staatl. Lindenau-Mus.), a
Gottinga (Kunstsammlung der Univ.) e presso privati, e perciò è in grado di provare
l'esistenza, nella chiesa napoletana resa illustre da Giotto, di un altro non trascurabile
complesso del nuovo maestro senese. Nel bel trittico di Coral Gables, inoltre, Elisabetta si
fece raffigurare in persona con gli attributi regali, protetta dalla sua santa eponima
(ungherese anch'essa, nonché filia regis, come vi si legge), accanto al figlio Andrea il quale
stava conducendo in quei giorni la vertenza con la moglie Giovanna I per l'equiparazione
regia sul trono napoletano, che lo avrebbe condotto di lì a poco alla morte.

Seguiti nel 1348 gli spostamenti della corte ad Avignone, e a questi le intense trattative
intervenute negli anni successivi fra i Napoletani e Clemente VI (fra l'altro, la vendita della
città di Avignone al papa, da parte dei reali angioini che la possedevano, avvenne giusto in
questo giro di tempo), è nell'ordine delle cose che anche i pittori di Napoli - quasi a
replicare quel che era avvenuto al tempo degli scambi con la Catalogna, il Rossiglione e la
Provenza connessi con i viaggi aragonesi e provenzali di Carlo II lo Zoppo - aprissero una
trama di rapporti con l'altra sponda del Mediterraneo dove, nel frattempo, succedendo a
Simone Martini, era comparso Matteo Giovannetti. Mentre la critica continua a compiere
sforzi per indentificare nel contesto degli affreschi avignonesi l'intervento personale di
Roberto d'Odorisio, è un fatto assodato che spetta a lui in questa fase il dittico diviso fra
New York (Metropolitan Mus. of Art, Robert Lehman Coll.) e Londra (Nat. Gall.), in cui in
passato sono state additate con insistenza le componenti derivate dalla pittura
postmartiniana di Avignone. Ma indipendentemente dal quesito di un'eventuale presenza
personale dell'Odorisi nei cicli pittorici avignonesi, e magari della 'reciproca', che maestri
formatisi ad Avignone scendessero a operare a Napoli (i lacerti d'un monocromo su marmo
con Storie della Passione, esistenti su un architrave della cappella degli Illustrissimi nel
duomo napoletano, potrebbero esserne un esempio), è indubbio che da questo nesso il
corso della pittura napoletana ricevette la spinta che la caratterizzò per tutti gli anni
cinquanta. Per altro senza rinnegare, bensì pervadendo di altra linfa, la fondazione
giottesco-masiana degli anni trenta.L'opera d'apertura e insieme il capolavoro di questa
nuova situazione è il noto ciclo dei Sacramenti che Roberto d'Odorisio dipinse sulle volte
dell'Incoronata, appena allora trasformata in chiesa da Giovanna I, la quale volle celebrarvi
a un tempo la reliquia della spina tolta dalla corona di spine di Cristo, portata a Parigi da s.
Luigi IX, e l'incoronazione regia ricevutavi nel maggio del 1352. Ai Sacramenti, altresì, va
abbinato il Cristo coronato di spine in pietà tra i simboli della passione del Fogg Art Mus. a
Cambridge (MA), che, oltre a essere opera di Roberto nella stessa congiuntura, è anche il
centro della "cona grande [...] in mezze figure, anzi insino al ginocchio espresse", che il
https://www.treccani.it/enciclopedia/angioini_%28Enciclopedia-dell%27-Arte-Medievale%29/ 30/50
21/08/23, 10:05 Angioini in "Enciclopedia dell' Arte Medievale"

settecentesco De Dominici ricordò sull'altare maggiore della stessa chiesa, come opera dello
stesso pittore a cui attribuiva gli affreschi. I Sacramenti, inoltre, sono databili con certezza
entro
(/index.html)
il 1354 perché il passo con i chierici cantori, presente nello scomparto dell'Ordine
sacro, risulta imitato nella pagina recante giusto quella data nel nuovo capolavoro
miniatorio eseguito da Cristoforo Orimina: gli Statuti dell'ordine del Nodo (Parigi, BN, fr.
4274) decorati a seguito dell'istituzione dell'ordine cavalleresco (del Nodo o dello Spirito
Santo) promosso da Luigi di Taranto. E non può sfuggire che, mentre questo ulteriore caso
di derivazione di Cristoforo da Roberto ci ripone sulla stessa traccia individuata verso il
1340-1342 al tempo dei nessi fra le Storie bibliche del secondo e la Bibbia di Malines del
primo, i Sacramenti e le miniature degli Statuti del Nodo si collegano tra loro sul filo di
un'accresciuta tenerezza pittorica, anzi di un'apertura alle ricerche goticizzanti in senso
naturalistico, che collocano anche l'Orimina, insieme all'Odorisi, sul colmo del movimento
avignonese suscitato dagli scambi recenti. E nell'uno come nell'altro caso, ponendosi
l'acutezza delle indagini ambientali o, come avrebbe detto il De Dominici, delle intelligenze
prospettiche, a uno dei vertici degli interessi illusivi dei due maestri, la spina dorsale delle
ricerche di entrambi torna a essere il fatto giottesco, così come l'avevano assimilato
quindici, vent'anni prima, ma anche come le occasioni più specificamente masiane - e
verosimilmente fiorentine - degli anni quaranta avevano loro permesso di aggiornare.

Con Roberto di Odorisio e Cristoforo Orimina, anche il Maestro delle Tempere


francescane riemerge dopo il 1350 sintonizzato sulla cultura avignonese; e se è sua la bella
Madonna dell'Umiltà con S. Domenico e un devoto (su fondo azzurro e l'Annunciazione
nei cantini) che si conserva a Napoli in S. Domenico Maggiore, tale sintonizzazione deve
intendersi specificamente nei confronti del particolare milieu da cui era uscita nel 1346 la
Madonna dell'Umiltà che il ligure Bartolomeo Pellerano inviò da Avignone a Palermo
(Palermo, Gall. Regionale della Sicilia). Il fondo azzurro, che è eccezionale nella pittura
trecentesca su tavola, deriva dalla pittura murale e si trova innanzitutto nella Madonna
palermitana del Pellerano; il fregio ad archetti trilobati che inquadra il campo centrale della
tavola napoletana riprende il tema identico che compare ad Avignone negli affreschi della
sala dell'Udienza; lo stesso tema iconografico della Madonna dell'Umiltà, anch'esso in
comune col Pellerano e nel Napoletano trattato di nuovo sia dall'Odorisi, sia da un
finissimo affrescatore di S. Chiara a Nola che potrebbe essere scambiato con l'autore delle
celebri tavolette cristologiche di Aix-en-Provence (Mus. Granet) e di New York
(Metropolitan Mus. of Art, Robert Lehman Coll.), nasce dall'eccezionale creatività
iconografica che conviene ritenere tipica delle cerchie avignonesi, e a cui va fatta risalire
anche l'estrapolazione in autonomia delle Arma Christi, quali appaiono di nuovo nella
tavola palermitana del Pellerano (al centro della predella), ma anche nel rovescio del dittico
Londra-Lehman (Londra, Nat. Gall.; New York, Metropolitan Mus. of Art, Robert Lehman
Coll.), citato più sopra quale opera appunto 'avignonese' di Roberto d'Odorisio.Accanto a
tutto questo, finalmente, prende luogo il ciclo di affreschi con Storie della Maddalena
esistente a S. Pietro a Majella in Napoli, nella cappella del potente ma sfortunato conte di
Altamura e Minervino, Giovanni Pipino. Qui, a una data che per le vicende personali del
committente non può scendere oltre il 1348-1350, operarono gli stessi due pittori ai quali
sono dovute le parti principali della Bible moralisée di Parigi (BN, lat. 9561). E il maggiore
dei due (l'autore della Cena di Betania e degli scomparti con il Viaggio del Principe devoto
della Maddalena, nella cappella Pipino; delle quindici scene cristologiche più note, nella
Bible moralisée: cc. 81, 142, 179, 188 ecc.) sembra essere, se non identico, vicinissimo al
Maestro di Giovanni Barrile, a patto, però, che non gli si voglia assegnare anche la
Circoncisione di Dresda (Staatl. Kunstsammlungen, Gemäldegal. Alte Meister) attribuitagli
recentemente, che è invece opera fiorentina, molto simile ad Agnolo Gaddi. Del Maestro di
Giovanni Barrile, in ogni caso, il primo dei due pittori dei Pipino e della Bible prosegue
con la maggior sensibilità possibile la linea giottesca più incline alle ricerche cromatico-

https://www.treccani.it/enciclopedia/angioini_%28Enciclopedia-dell%27-Arte-Medievale%29/ 31/50
21/08/23, 10:05 Angioini in "Enciclopedia dell' Arte Medievale"

luminose (non alle calcolate geometrie di Maso care all'Odorisi), per sovrapporre a esse gli
arricchimenti gotico-naturalistici di provenienza avignonese: quelli, in particolare,
elaborati
(/index.html)
nelle già ricordate Storie di Cristo della Coll. Lehman e del Mus. di Aix-en-
Provence, che Meiss (French Painting in the Time of Jean de Berry, London 1967, pp. 29,
367 n. 154) riteneva di poter assegnare proprio al maestro principale della Bible moralisée.
È inoltre importante ricordare che, passando la Bible moralisée dall'Italia meridionale in
Francia (eseguita nel Sud non oltre il 1355 e portata in Puglia, dovette acquisirla
innanzitutto Luigi I d'Angiò, morto a Bisceglie nel 1384 mentre tentava di conquistare
Napoli; da questi passò a Luigi II, pretendente come il padre al trono di Napoli promessogli
da Giovanna I; e da Luigi II pervenne a Iolanda d'Angiò, sua moglie, che ne era in possesso
nel 1420), la congiunzione napoletano-avignonese in essa operante riuscì a divenire la
fonte - almeno iconografica - di alcuni passaggi delle Grandes Heures di Rohan (BN, lat.
9471).

La congiunzione napoletana-avignonese ebbe infine per effetto di condurre a una


riscoperta ormai retrospettiva dell'arte di Simone Martini, la quale riscoperta va
considerata una delle prime manifestazioni del recupero cólto del passato martiniano che di
lì a poco caratterizzò uno degli aspetti essenziali del Gotico internazionale. A Napoli, il
leader di tale operazione fu l'affrescatore (ma tanto fine da non nascondere la collusione
con l'arte miniatoria) a cui sono dovute le Storie di s. Martino (non di s. Pietro Celestino)
esistenti nella cappella Leonessa in S. Pietro a Majella e l'affresco dell'abside di S. Eligio
Maggiore: lo stesso che, passato nel Cilento e ancora più giù, eseguì altri affreschi di
notevole livello in S. Michele di Teggiano e nell'ex convento di S. Francesco a Giffoni
Vallepiana. Un pittore, questo, al quale ultimamente s'è voluta assegnare una marcata
dipendenza dalla pittura emiliana, ma che non ha bisogno di ciò, essendo egli un brillante
sintetizzatore di modi fiorentini postgiotteschi, recuperi martiniani e tratti avignonesi,
indotti in un clima pungente ed eteroclito da ricordare l'orvietano Cola di Petrucciolo.

Durante il decennio 1360-1370, il tratto saliente della pittura napoletana va ricercato nello
svolgimento dell'attività miniatoria, e principalmente nelle illustrazioni di quel singolare
monumento che è l'Uffiziolo di Giovanna I (Vienna, Öst. Nat. Bibl., 1921) eseguito al tempo
del governo personale della regina (1362-1375). In esso, alla contrastata ricchezza dei temi
iconografici, che tra scene di pietà sviscerata, rappresentazione di martirii, 'uffizi funebri' e
l'insipiente negatore di Dio, denuncia l'aggravamento della tensione spirituale che s'era già
delineata nei decenni decorsi, corrisponde una varietà di indirizzi figurativi da cui viene in
evidenza un irrequieto fermento di cose nuove, e che per un verso anticipa gli affrescatori
di Galatina, per un altro fa presentire Ottaviano Nelli, per un altro ancora introduce ai
pittori espressionistici di Loreto Aprutino in Abruzzo e dell'abside maggiore del duomo di
Offida.

Nel 1371, con l'arrivo di Niccolò di Tommaso, che dipingeva e firmava il trittico di S.
Antonio Abate per la chiesa del santo fondata di recente dalla regina Giovanna (ma eseguì
anche affreschi importanti a Casaluce e nella certosa di Capri), l'ambiente della corte
napoletana tornò a orientarsi verso i fiorentini, che infatti appaiono in numero nei vasti
cicli d'affreschi compiuti sul 1370, o poco dopo, a fianco o in alternativa allo stesso Niccolò
di Tommaso, che ora non è ininfluente ricordare come, con ogni probabilità, fosse il figlio
di Maso di Banco. Certo l'attività sua e quella dei compagni fiorentini aveva riportato in
auge una linea pittorica che non può non esser definita neomasiana. E chissà se per effetto
dell'ondata neomasiana, intorno al 1380 ricompare anche Roberto d'Odorisio, del quale
non s'era sentito più parlare negli ultimi anni, ma che un diploma di Carlo III di Durazzo,
intanto succeduto a Giovanna I, chiama nel 1382 protopittore regio. Nonostante taluni
pareri discordi, spettano infatti all'Oderisi di questi anni la Madonna dell'Umiltà della
cappella Aquino-Sanseverino in S. Domenico a Napoli (che sembra portare un contributo

https://www.treccani.it/enciclopedia/angioini_%28Enciclopedia-dell%27-Arte-Medievale%29/ 32/50
21/08/23, 10:05 Angioini in "Enciclopedia dell' Arte Medievale"

speciale anche al movimento neomartiniano di cui s'è detto) e la notevolissima Pietà del
Mus. Regionale Pepoli di Trapani, la cui presenza in Sicilia - possibile solo dopo la pace di
Aversa
(/index.html)
del 1373 - è essa stessa indice di datazione tarda.

Un ultimo episodio notevole va ricordato prima della chiusura del secolo, ed è quello della
Pietà già nei Ss. Crispino e Crispiniano di Salerno, ora nel Mus. del Duomo della città, a cui
s'intitola un pittore autonomo responsabile di notevoli frammenti d'affreschi nel
quadriportico del duomo salernitano, e - nonostante un diverso parere recente, ma anche
in questo caso non ben fondato - l'Annunciazione dell'Annunciata ad Aversa, la quale,
essendo ricordata in antico come opera di un Ferrante Maglione, potrebbe far uscire il
maestro dall'anonimato. Questi, comunque, sembra provenire da una formazione svolta
nell'ambito di Matteo Giovannetti a Roma, quando l'ormai celebre e anziano maestro
viterbese vi aprì bottega di ritorno da Avignone, nel 1367. In seguito, il pittore doveva
essersi incontrato anche con Roberto d'Odorisio: precisamente al tempo della Pietà di
Salerno, che dimostra somiglianze apprezzabili con la Pietà inviata in Sicilia dall'Odorisi.

Bibliografia

Toesca, Medioevo, 1927, p. 1062.

F. Bologna, I pittori alla corte angioina di Napoli 1266-1414, Roma 1969 (con bibl.).

F. Avril, Trois manuscrits des collections de Charles V et Jean de Berry, BEC 127, 1969, pp.
291-328.

A. Schmitt, Die Apokalypse des Robert von Anjou, Pantheon 28, 1970, pp. 478-503.

C. Bertelli, Vetri e altre cose della Napoli angioina, Paragone 23, 1972, 263, pp. 89-106.

G. Matthiae, Pietro Cavallini, Roma 1972.

M. Rotili, I codici danteschi miniati a Napoli, Napoli 1972.

B. Degenhart, A. Schmitt, Marin Sanudo und Paolino Veneto. Zwei Literaten des 14.
Jahrhunderts in ihrer Wirkung auf Buchillustrierung und Kartographie in Venedig,
Avignon und Neapel, RömJKg 14, 1973, pp. 1-137.

M. Boskovits, A dismembered polyptich, Lippo Vanni and Simone Martini, BurlM 116,
1974, pp. 367-376.

F. Bologna, Il "Tito Livio" n. 5690 della Bibliothèque Nationale di Parigi. Miniature e


ricerche proto-umanistiche tra Napoli e Avignone alle soglie del Trecento: costatazione ed
ipotesi, con un'appendice iconografica, in Gli Angioini di Napoli e di Ungheria, "Atti del
Colloquio italo-ungherese, Accademia Nazionale dei Lincei, Roma 1972", Roma 1974, pp.
41-116 (rec.: A. Varvaro, Medioevo romanzo 5, 1975, pp. 278-280).

L. Gerevich, Tendenze artistiche nell'Ungheria angioina, ivi, pp. 121-157.

F. Mütherich, Handschriften im Umkreis Friedrichs II., in Probleme um Friedrich II., a


cura di J. Flekkenstein (Vorträge und Forschungen, 16), Sigmaringen 1974, pp. 9-21.

F. Sabatini, La cultura a Napoli nell'età angioina, in Storia di Napoli, IV, 2, Napoli 1974, pp.
1-314 (rist.: id., Napoli angioina. Cultura e società, Napoli 1975).

F. Bologna, Il soffitto della Sala Magna allo Steri di Palermo, Palermo 1975 (con bibl.).

E. Carelli, S. Casiello, Santa Maria Donnaregina in Napoli, Napoli 1975.

S. Pettenati, Un'altra 'Bibbia di Manfredi', Prospettiva, 1976, 4, pp. 7-15.

M. Rotili, La miniatura nella Badia di Cava, I, Cava dei Tirreni 1976.

https://www.treccani.it/enciclopedia/angioini_%28Enciclopedia-dell%27-Arte-Medievale%29/ 33/50
21/08/23, 10:05 Angioini in "Enciclopedia dell' Arte Medievale"

L. Bellosi, Moda e cronologia. A. Gli affreschi della Basilica inferiore di Assisi, Prospettiva,
1977, 10, pp. 21-31.

id., Moda e cronologia. B. Per la pittura del primo Trecento, ivi, 11, pp. 12-26.
(/index.html)

F. Bologna, Miniature rare del Trecento senese, ivi, pp. 52-55.

F. Bruni, Un documento sul Livio napoletano-avignonese del Petrarca, oggi Par. lat. 5690,
Medioevo romanzo 4, 1977, pp. 341-349.

G. Chelazzi Dini, Osservazioni sui miniatori del Panegirico di Roberto d'Angiò nel British
Museum, in Scritti di Storia dell'arte in onore di Ugo Procacci, Milano 1978, pp. 140-144.

B. Degenhart, A. Schmitt, Frühe angiovinische Buchkunst in Neapel. Die Illustrierung


Französischer Unterhaltungprosa in Neapolitanischen Scriptorien zwischen 1290 und
1320, in Festschrift Wolfang Braunfels, Tübingen 1977, pp. 71-92.

H. Toubert, Trois nouvelles Bibles du Maître de la Bible de Manfred et de son atelier,


MEFR 89, 1977, pp. 777-810.

A. Daneu Lattanzi, Una "Bella copia" di Al Hawi tradotto dall'arabo da Farag Moyse per
Carlo I d'Angiò (Ms. Vat. Lat. 2398-2399), in Miscellanea di studi in memoria di Anna
Saitta Revignas (Biblioteca di Bibliografia italiana, 86), Firenze 1978, pp. 149-169.

O. Pujmanova, Neznámý joltarík Robertà, z Anjou z Moravské galerie v Brnĕ [Una


sconosciuta ancona portatile di Roberto d'Angiò nella Galleria Morava di Brno], Umenì,
n.s., 26, 1978, pp. 12-29.

P. M. Tropeano, Montevergine nella storia e nell'arte. 1266-1381, Montevergine 1978.

id., Un affresco trecentesco di Montano d'Arezzo replica della "Maestà di Montevergine?",


Rivista storica del Mezzogiorno 13, 1978, pp. 171-189; P. Hetherington, Pietro Cavallini. A
study in the Art of Late Medieval Rome, London 1979 (rec.: J. Gardner, BurlM 122, 1980,
pp. 255-258).

F. Bologna, Il Maestro della Croce della Consolazione, Opizzino da Camogli e la cultura di


Bartolomeo Pellerano fra Genova Napoli e Avignone (conferenza tenuta a Camogli,
ottobre 1979; citata dal ms., riassunta e utilizzata da Santucci, 1981).

E. Irblich, G. Bise, The illuminated Naples Bible (Old Testament). 14th-Century


Manuscript, Fribourg-Genève-Milano 1979.

A Perriccioli Saggese, I romanzi cavallereschi miniati a Napoli, Napoli 1979 (con bibl.).

O. Pujmanova, Bohemian Painting at the time of Charles IV and its relations to Naples (I),
AV 18, 1979, 5-6, pp. 15-25.

id., Robert of Anjou's unknown tabernacle in Brno, BurlM 121, 1979, pp. 473-491; H.
Toubert, Autour de la Bible de Conradin: trois nouveaux manuscrits enluminés, MEFR 91,
1979, pp. 729-784.

C. L. Joost-Gaugier, Giotto's Hero Cycle in Naples: a prototype of Donne Illustri and a


possibile literary connection, ZKg 43, 1980, pp. 311-318.

J. Polzer, L'ultimo dipinto di Simone Martini, AV 19, 1980, 6, pp. 7-15.

H. Toubert, Influences gothiques sur l'art frédéricien: le maître de la Bible de Manfred et


son atelier, in Federico II e l'arte del Duecento italiano, "Atti della III Settimana di Studi di
Storia dell'arte medievale dell'Università di Roma, Roma 1976", Roma 1980, II, pp. 59-76.

https://www.treccani.it/enciclopedia/angioini_%28Enciclopedia-dell%27-Arte-Medievale%29/ 34/50
21/08/23, 10:05 Angioini in "Enciclopedia dell' Arte Medievale"

A. Bagnoli, Novità su Nicola Pisano scultore nel Duomo di Siena, Prospettiva, 1981, 27, pp.
27-46.

A. Grelle Iusco, in Arte in Basilicata, cat. (Matera 1979), Roma 1981, nr. 2, pp. 161-164.
(/index.html)

P. Santucci, La produzione figurativa in Sicilia dalla fine del XII secolo alla metà del XV, in
Storia della Sicilia, V, Palermo 1981, pp. 141-230.

F. Bologna, La coscienza storica dell'arte d'Italia, Torino 1982.

id., Nascita dell'arte senese, in Il gotico a Siena, cat. (Siena 1982), Firenze 1982, pp. 31-36.

C. L. Joost-Gaugier, The early Beginnings of the Notion of 'Uomini Famosi' anche the 'De
Viris Illustribus' in Greco-roman literary Tradition, Artibus et historiae 3, 1982, 6, pp. 97-
115.

F. Bologna, The crowning disc of a Duecento "Crucifixion" and other points relevant to
Duccio's relationship to Cimabue, BurlM 125, 1983, pp. 330-340.

M. Laclotte, D. Thiébaut, L'École de Avignon, Parigi 1983.

L. Castelfranchi, Le Storie apocalittiche di Stoccarda e quelle di Giusto da Padova, in Studi


in onore di Luigi Grassi, Prospettiva, 1983-1984, 33-36, pp. 33-44.

L. Mortari, Santa Maria delle Grotte a Rocchetta al Volturno, ivi, pp. 19-29.

M. Andaloro, Sulle tracce della pittura del Trecento in Abruzzo. I. I dipinti murali nella
Cripta di San Giovanni in Venere presso Fossacesia, in Storia come presenza. Saggi sul
patrimonio artistico abruzzese, Pescara 1984, pp. 22-44.

F. Avril, M. T. Gousset, C. Rabel, Manuscrits enluminés d'origine italienne, II, XIIIe siècle,
Paris 1984 (con bibl.).

F. Bologna, P. Leone de Castris, Percorso del Maestro di Offida, in Studi di Storia dell'arte
in memoria di Mario Rotili, Napoli 1984, I, pp. 283-305.

A. Perriccioli Saggese, Aggiunte a Cristoforo Orimina, ivi, pp. 251-259.

A. Putaturo Murano, Il Maestro del Seneca dei Girolamini di Napoli, ivi, pp. 261-272.

Dix siècles d'enluminure italienne (VIe-XVIe siècles), cat., Paris 1984 (con bibl.).

L. Bellosi, La pecora di Giotto, Torino 1985.

F. Bologna, "San Ladislao, re di Ungheria". Altomonte (Cosenza), chiesa di Santa Maria


della Consolazione, in Simone Martini e 'chompagni', cat. (Siena 1985), Firenze 1985, pp.
73-76.

A. S. Hoch, Simone Martini's St. Martin Chapel in the lower Basilica of San Francesco,
Assisi (tesi), Ann Arbor 1985.

S. Romano, Pittura ad Assisi, 1260-1280. Lo stato degli studi, AM 2, 1985, pp. 109-141.

F. Bologna, Santa Maria di Propezzano: la Madonna del "Crognale"; San Salvatore di


Canzano: affreschi del XIV secolo, in La valle del medio e basso Vomano (Documenti
dell'Abruzzo teramano, II, 1), Roma 1986, pp. 401-412, 450-462.

P. Leone de Castris, Arte di corte nella Napoli angioina (prefazione di F. Bologna), Firenze
1986 (con bibl.).

F. Bologna, Un'aggiunta a Lello da Orvieto, in Scritti di storia dell'arte in onore di Raffaello


Causa, Napoli 1988, pp. 46-51.

https://www.treccani.it/enciclopedia/angioini_%28Enciclopedia-dell%27-Arte-Medievale%29/ 35/50
21/08/23, 10:05 Angioini in "Enciclopedia dell' Arte Medievale"

A. Martindale, Simone Martini, Oxford 1988.

F. Bologna, Conclusioni (e proposte), in Simone Martini, "Atti del Convegno, Siena 1985",
Firenze 1988, pp. 239-252.
(/index.html)

id., Le tavole più antiche e un ex voto del XV secolo, in Insediamenti verginiani in Irpinia.
Il Goleto, Montevergine, Loreto, a cura di V. Pacelli, Cava dei Tirreni 1988, pp. 118-143.

M. Guarducci, La più antica icona di Maria. Un prodigioso vincolo fra Oriente e


Occidente, Roma 1989.

P. Leone de Castris, Simone Martini, Firenze 1989.

F. Bologna, "Cesaris imperio Regni custodia fio": la Porta di Capua e la "interpretatio


imperialis" del classicismo, in Nel segno di Federico II. Unità politica e pluralità culturale
del Mezzogiorno, "Atti del IV Convegno internazionale di Studi della Fondazione Napoli
Novantanove, Napoli 1988", Napoli 1989, pp. 159-189.

F. Zeri, Un'errata attribuzione al Semitecolo (e una rara iconografia di Sant'Antonio da


Padova), in Scritti in onore di Giuliano Briganti, Milano 1990, pp. 37-42.

SCULTURA E OREFICERIA

di F. Aceto

Il traumatico cambio di dinastia nel regno di Sicilia, sancito dalla vittoria delle armate di
Carlo I d'Angiò su quelle sveve nella battaglia di Benevento (1266), nel breve periodo non
provocò nessun sostanziale rivolgimento degli orientamenti artistici di punta che avevano
avuto corso fino ad allora, nel Mezzogiorno, sotto la spinta degli Hohenstaufen. Questo
perché, se risulta perfino ovvio che la corte e la nuova classe feudale, di nazione francese,
inclinassero nelle scelte artistiche verso la civiltà gotica in quei decenni in piena espansione
nelle terre d'origine, è ben vero che alla medesima fonte per circa mezzo secolo avevano
attinto gli Svevi, con tale continuità e coerenza di intenti da suscitare nel Meridione un
potente movimento d'arte capace, per forza propria, di espandersi oltre i confini del regno
e di provocare una svolta radicale nella scultura centro-italiana con il trasferimento in
Toscana, intorno al 1247, di Nicola de Apulia. Le modalità con le quali tale 'continuità'
prese corpo anche nel settore della scultura (mentre autorizzano a escludere una inerte
prosecuzione di modi formali connessa con la materiale sopravvivenza di botteghe di più
antica costituzione), fanno pensare a una consonanza di fondo con quegli indirizzi da parte
dei nuovi sovrani, i quali erano nella migliore condizione per apprezzarne i caratteri di
modernità e, nel contempo, la piena rispondenza alle loro esigenze culturali.

L'artista che di questo fenomeno è la più alta espressione è senza incertezze Nicola di
Bartolomeo, il quale, a conclusione di una carriera che da molte parti si vuole cominciata
sui ponteggi di qualcuna delle tante fabbriche federiciane, venne cooptato nel cantiere
angioino del castello di Lucera, donde nel 1274 Carlo I d'Angiò lo richiese, con espressioni
verbali attestanti l'alta considerazione delle sue doti, per utilizzarlo a fianco di architetti
francesi nella costruzione dell'abbazia di S. Maria di Realvalle, presso Scafati (Salerno).
Accanto a Nicola da Foggia e ai più modesti, spesso anonimi artefici che continuarono ad
attingere al repertorio di forme 'sveve' ancora al volgere del secolo, un ruolo non
secondario nelle imprese decorative promosse da Carlo I d'Angiò svolse maestro Peregrino,
uscito pure lui dal medesimo ceppo artistico, il quale nel 1273 veniva perentoriamente
richiamato dal sovrano perché completasse il corredo scultoreo della cappella annessa al
palazzo, già federiciano, di S. Lorenzo in Pantano, presso Foggia. Merita di essere posta in
rilievo la circostanza che di questo gusto appaiono partecipi larghi settori della società. Una
chiara indicazione al riguardo è fornita proprio dalla natura delle opere che hanno
https://www.treccani.it/enciclopedia/angioini_%28Enciclopedia-dell%27-Arte-Medievale%29/ 36/50
21/08/23, 10:05 Angioini in "Enciclopedia dell' Arte Medievale"

tramandato il concreto ricordo di questi maestri: per Nicola di Bartolomeo, il pulpito della
cattedrale di Ravello, firmato e datato al 1272, che si sa commissionato da un nobile del
luogo,
(/index.html)
Nicola Rufolo, peraltro legato ai circoli di corte nella sua qualità di funzionario; per
Peregrino, il cero pasquale e i due parapetti della scala di accesso al pulpito della cattedrale
di Sessa Aurunca, eseguito al tempo del vescovo Giovanni (1259-1283).

Integrando questo quadro con i non pochi episodi di scultura lignea di schietta impronta
francese sparsi per il Mezzogiorno e ancorabili tra i maturi tempi svevi e la prima età
angioina (Madonna in trono con il Bambino nella chiesa del Crocifisso a Brindisi; gruppo
della Deposizione nel duomo di Scala, presso Amalfi; Cristo deposto nell'abbazia di
Montevergine, per ricordare solo gli esempi di maggiore impegno formale), riuscirà
agevole, da un lato, rendersi conto della vivacità e larghezza di interessi dell'ambiente,
dall'altro sarà possibile recuperare un credibile contesto a un'opera assai importante per
committenza e livello stilistico, come la tomba di Isabella d'Aragona (m. 1271), moglie del
sovrano di Francia Filippo III l'Ardito, nel duomo di Cosenza. A ulteriore e più aderente
specificazione occorre, però, anche aggiungere che, a fronte della cultura di un Nicola di
Bartolomeo, la tomba cosentina, nei suoi inediti accenti espressivi, presuppone la
riapertura di un diretto canale con la Francia e un pronto aggiornamento sulle soluzioni di
vivacità aggraziata che prendono piede a Parigi al tempo di Luigi IX. Da allora in avanti, e
con particolare incisività durante gli anni di governo di Carlo I e di Carlo II, fu il Gotico
francese più à la page a dettare legge a corte, in primo luogo in quei settori (architettura,
miniatura, oreficeria e manufatti in avorio) nei quali la Francia esercitava un ruolo guida in
Europa. Mentre per gli intagli in avorio, dei quali è superstite in loco l'altarolo nella
cattedrale di Trani, si è giustamente pensato a una corrente di traffici che doveva far capo
alle attivissime botteghe parigine, nell'oreficeria, accanto agli oggetti importati, si assiste al
fatto nuovo e di rilevante significato della creazione di un atelier regio, gestito nei primi
tempi da orafi francesi. Il numero davvero impressionante dei maestri transalpini, i nomi
dei quali ricorrono nelle carte d'archivio a far data dal 1297, con una fortissima
concentrazione particolarmente nel primo decennio del Trecento (Etienne Godefroy,
Pierre e Gilbert de Trivelle, Etienne de Bembar, Jean Flamand, Martin, Guillaume de
Verdelay, Bon e Milet d'Auxerre, quest'ultimo attestato fino al 1332) e soprattutto l'enorme
consistenza dei tesori in possesso dei sovrani e di chiese, documentata da testamenti (di
straordinario interesse quello della regina Maria d'Ungheria) e da inventari, forniscono più
che un semplice indizio per valutare il peso della cultura francese a corte. Rarissime
purtroppo, tra dispersioni e distruzioni, le opere conservate (croce-reliquiario gigliata nel
tesoro nel Mus. di S. Nicola a Bari; casula nel Mus. Archeologico Naz. di Cividale), le quali
annoverano, però, un capolavoro nel busto argenteo di S. Gennaro (Napoli, duomo),
eseguito negli anni compresi tra il 1304 e il 1306 da tre orafi di corte, Etienne Godefroy,
Guillaume de Verdelay e Milet d'Auxerre: manufatto di complessa fattura, raffinato pezzo
di oreficeria e, insieme, scultura di respiro monumentale nella sua astratta, tornita
volumetria, vivificata tuttavia da notazioni di così acuta caratterizzazione da aver fatto
pensare a un movente ritrattistico di partenza.

È in questo clima di idee formali che va collocata la genesi delle tombe dei Lagonissa
nell'abbazia di Montevergine, eseguite intorno al 1304 da una maestranza, la cui pura
matrice francese non può in alcun modo essere revocata in dubbio, malgrado i ricorrenti e
fuorvianti tentativi di accreditare una referenza romano-arnolfiana. Sulla stessa linea di
preferenze culturali, a parte il gisant in S. Maria della Consolazione ad Altomonte
(Cosenza), l'altro ora sistemato sull'arca di Raimondo Cabano in S. Chiara a Napoli, la
statua creduta di Carlo II d'Angiò sul portale di S. Domenico Maggiore a Napoli, infine una
problematica e assai espressiva testa pure di gisant conservata nei Mus. e Gall. Naz. di
Capodimonte, riferita a uno dei sepolcri reali di fine Duecento un tempo nel duomo della

https://www.treccani.it/enciclopedia/angioini_%28Enciclopedia-dell%27-Arte-Medievale%29/ 37/50
21/08/23, 10:05 Angioini in "Enciclopedia dell' Arte Medievale"

medesima città, di non poco rilievo è la notizia della presenza nella capitale angioina, nel
1309, di due scultori tedeschi, Theodoricus e Gilectus frater, autori di una perduta statua
commemorativa
(/index.html)
di Carlo II ancora per il duomo.

Alla luce di questi fatti, se appare difficilmente contestabile l'opinione di quanti (contro le
ipotesi di tipo riduzionistico o in favore di un presunto, antico radicamento della
componente culturale senese) hanno inteso rivendicare l'importanza di Napoli quale testa
di ponte e centro di espansione dell'arte francese, tuttavia, a una attenta verifica, occorre
altresì riconoscere che questa, già con gli inizi del regno di Roberto (1309), perde
progressivamente incisività rispetto al peso crescente degli apporti romani e centro-
italiani. Sintomi chiarissimi di uno stato di cose in via di evoluzione si colgono persino in
settori quali quello dell'oreficeria, finora monopolio quasi assoluto di maestri francesi.
Orafi transalpini sopravvivono a corte fino agli inizi degli anni trenta del Trecento, e altri
giungono ancora qualche decennio dopo (Jacques de Saint-Omer, attestato nel 1341); ma si
tratta ormai di episodi di una tendenza minoritaria a fronte del crescente apprezzamento
per l'oreficeria e per lo smalto traslucido senese: nel 1313 e nel 1318 è al servizio della corte
Pietro di Simone da Siena; per Napoli si è supposto che fossero stati lavorati, tra il 1317 e il
1320, due capolavori dell'oreficeria senese, il calice del British Mus. firmato da Tondino di
Guerrino e Andrea Riguardi e la croce stazionale ora nella chiesa parrocchiale di S. Vittoria
in Matenano; tra il 1337 e il 1339 è presente Lando di Pietro. A confermare questi rapporti
restano, nel Mezzogiorno, le placchette smaltate della croce-reliquiario salernitana detta di
Roberto il Guiscardo (Salerno, Mus. del Duomo), il calice firmato da Guidino di Guido a
Sacco (S. Silvestro) e, tra i più significativi prodotti di maestranze meridionali ispirati a
quei modelli, il calice nella cattedrale di Scala (1332).

A dire il vero, nel campo della scultura monumentale i fatti francesi già da tempo avevano
imparato a convivere con quelli romano-arnolfiani, inaugurati, si può dire, dallo stesso
Carlo I con il celebre episodio della statua senatoriale per il Campidoglio, proseguiti con
l'accertata presenza a Mileto, in Calabria, di quel Pietro d'Oderisio, già socio di Arnolfo nel
ciborio di S. Paolo f.l.m., e destinati a infittirsi nel primo decennio del Trecento con
l'apertura della corte angioina alle esperienze pittoriche che avevano corso nell'Urbe (del
1308 è l'ingaggio di Pietro Cavallini, seguito nel suo cammino verso il Sud, qualche anno
dopo, da Lello da Orvieto, che dalla cultura del grande pittore romano muove). L'artista
meridionale che più di altri mostra di essersi giovato di questa congiuntura romano-
arnolfiana è Nicola da Monteforte, autore nel 1311 dei pulpiti (quasi completamente
distrutti) per il duomo di Benevento. Ad avere seguito, però, nei primi due decenni del
Trecento fu soprattutto la particolare declinazione che del linguaggio di Arnolfo avevano
dato i maestri 'cosmateschi'. Contribuivano a mantener vivi questi contatti peculiari
preferenze dell'ambiente campano, ma forse anche ragioni contingenti, di mero ordine
pratico. La predilezione delle botteghe romane per gli effetti cromatici, ottenuti con l'uso di
marmi incrostati di tessere musive, riusciva certamente gradita in una regione dove quel
genere di ornato vantava una lunga tradizione. Occorre tuttavia chiedersi se si trattò solo
della mutuazione di un gusto o se invece il successo della formula non si debba connettere
alla vantaggiosa possibilità di rifornirsi di manufatti già lavorati, a costi presumibilmente
contenuti per l'ampia disponibilità di questo prodotto sul fiorente mercato romano.
Autorizzano ad affacciare una simile ipotesi non solo i genuini caratteri romani delle opere
(l'arca dell'arcivescovo Filippo Minutolo nel duomo di Napoli del 1301 ca., variamente
attribuita ai fratelli Mellini o allo stesso Pietro d'Oderisio; nella stessa chiesa quella del
pontefice Innocenzo IV, del 1315, trasformata nel Cinquecento: le sole superstiti tra quelle
lavorate 'alla mosaica' ricordate dalle fonti), ma anche i dati documentari a disposizione, dai
quali si ricava netta la sensazione dell'esistenza di ostacoli oggettivi al costituirsi in loco di
una solida tradizione di mestiere, per il venir meno di alcune condizioni essenziali: una
committenza attiva, capace di stimolare lo spirito di concorrenza tra gli artefici e quindi la
https://www.treccani.it/enciclopedia/angioini_%28Enciclopedia-dell%27-Arte-Medievale%29/ 38/50
21/08/23, 10:05 Angioini in "Enciclopedia dell' Arte Medievale"

loro creatività; la disponibilità a costi accessibili dei materiali. In merito al primo punto,
con la modestia complessiva dei manufatti, anche di committenza regia, occorre valutare i
risvolti
(/index.html)
di alcuni fatti: da un lato, la consuetudine della corte angioina, largamente invalsa
fino a Carlo II, di far traslare le spoglie di principi e sovrani in Francia; dall'altro,
l'inspiegabile e sorprendente ritardo (si è nel 1332-1333) con il quale si provvide a elevare
"sepulchra honorabilia et condecentia Regie dignitati" (detto per bocca di re Roberto) a
Carlo I, al nipote Carlo Martello, re d'Ungheria, e alla moglie di questi Clemenza
d'Asburgo, da decenni sepolti in duomo. Per il secondo aspetto, si deve ricordare che
quando, nel 1324 e nel 1325, si trattò di mettere mano ai monumentali sepolcri di Caterina
d'Austria, prima moglie di Carlo di Calabria, e della regina Maria d'Ungheria, fu a Roma
che si fu costretti ad approvvigiornarsi dei marmi occorrenti. Se non bastasse, già un
decennio prima, nel 1314, un Ramulus de Senis - per solito identificato con il misterioso
Ramo di Paganello, ritornato in patria de partibus ultramontanis nel 1281, e attivo prima
nel duomo di Siena, poi in quello di Orvieto - era stato inviato proprio nella cittadina
umbra per procurarsi mosaici e arruolare maestri esperti in questo genere di lavori da
utilizzare nella fabbrica del palazzo di Bartolomeo di Capua, logoteta e protonotario del
regno.

In un contesto così sbilanciato verso l'esterno e intrinsecamente debole, sempre meno


vivificato dal lievito della cultura francese e con i prodotti romani ormai assestati in una
cifra di corrente artigianato, erano poste tutte le condizioni per l'inserimento di un artista
delle capacità di Tino di Camaino, uno dei pochi in questi anni in grado di assecondare le
esigenze e i programmi di una corte intenzionata sempre più, specie con Roberto, "rex
expertus in omni scientia", a utilizzare anche la cultura come strumento di prestigio e di
affermazione politica. Tino, difatti, acquisì subito una posizione di assoluta preminenza,
monopolizzando, con l'aiuto di un'organizzata bottega, tutte le iniziative regie nel campo
della scultura, e persino in quello dell'architettura, al punto da fare di Napoli la sua
residenza definitiva fino alla morte, nel 1337. Sfugge la circostanza precisa che consentì
l'allacciarsi di questi rapporti. Mentre non va trascurato un interessante dato esterno
(Caterina d'Austria, la cui tomba è considerata la prima opera del senese a Napoli, avanti di
convolare a nozze con Carlo di Calabria, era stata già sposata per brevissimo tempo con
l'imperatore Arrigo VII, il cui sepolcro, com'è noto, fu eseguito dallo stesso Tino), la
contestuale considerazione delle vicende politico-diplomatiche, che in quegli anni vedono
protagonisti gli A., e degli interessi culturali che parallelamente venivano maturando a
corte, spinge a connettere il trasferimento di Tino nel Meridione alle relazioni intrattenute
dalla corte con le città guelfe della Toscana, con Firenze in particolare, donde alla fine del
1328 giunse anche Giotto.

L'intensissima attività napoletana di Tino, che occupa un arco di quattordici anni, dal 1324
al 1337, è scandita da una cospicua serie di imprese monumentali, in parte distrutte o
scomposte (del 1324-1325 è il sepolcro di Caterina d'Austria, in S. Lorenzo Maggiore; del
1325-1326 quello della regina Maria d'Ungheria, in S. Maria Donnaregina; nel corso degli
anni trenta si scalano: i sepolcri di Carlo di Calabria, della figlioletta Maria e di Maria di
Valois in S. Chiara; quelli di Giovanni, duca di Durazzo, e di suo fratello Filippo, principe
di Taranto, in S. Domenico Maggiore; quasi certamente le tombe regie del 1332-1333 in
duomo; infine il perduto sepolcro di Matilde d'Hainaut e quello di Enrico Sanseverino,
quest'ultimo nella cattedrale di Teggiano; le sculture nella badia di Cava), oltre a minori
interventi, a non voler considerare le tante sculture, alcune di piccolo formato e di
devozione privata, disperse in chiese, collezioni e musei italiani e stranieri. Così come
accadde poi con Giotto in pittura, la riconosciuta qualità della sua formula determina una
svolta radicale nell'ambiente, stimolato da una brusca impennata della domanda. Fino ai
primi anni quaranta tutto quello che di qualità si produce a Napoli in scultura in marmo
parla inconfondibilmente lo stile del senese, anche per iniziativa di un gruppo di scultori,
https://www.treccani.it/enciclopedia/angioini_%28Enciclopedia-dell%27-Arte-Medievale%29/ 39/50
21/08/23, 10:05 Angioini in "Enciclopedia dell' Arte Medievale"

forse in parte già suoi collaboratori, che ne continuano la lezione; e una speciale fortuna
ebbe fino all'aprirsi del nuovo secolo, fino al sepolcro dell'arcivescovo Francesco Carbone
(m. 1405) nel duomo, l'assetto strutturale dei suoi monumenti funerari, complessi
(/index.html)

organismi plastico-architettonici, nei quali il tema privato e religioso della


commemorazione funebre si intreccia con quello della celebrazione politico-dinastica del
defunto. Naturalmente non bisogna nemmeno credere che dell'ambiente Tino esaurisca
tutte le possibilità. La componente di cultura più schiettamente francese anche negli anni
di Roberto non risulta affatto pretermessa, ma tuttavia appare confinata nell'ambito
circoscritto della scultura lignea, documentata da una serie di opere di alto livello al centro
di un dibattito che ha l'altro suo polo di riferimento nell'area umbra.

La scomparsa del senese provocò certo un momentaneo impoverimento, ma nessuna vera


cesura. A orientare gli artisti locali per vie nuove, ma non sempre con il necessario rigore
di stile, fu la chiamata a Napoli dei fiorentini Pacio e Giovanni Bertini, ai quali nel 1343 la
regina Giovanna I affidava l'incarico di elevare in S. Chiara - vero e proprio sacrario degli
A. - il monumento dell'avo Roberto. Grandiosa macchina simbolica, ridondante di ornati e
di sculture, concettualmente organizzate in un programma avente per tema la
glorificazione del ruolo sovrano del defunto e delle aspirazioni politiche, religiose,
culturali, che ne avevano contraddistinto l'azione di governo, il sepolcro di Roberto -
danneggiato nell'ultima guerra - immetteva una ventata di cultura gotica attinta alle
esperienze fiorentine di Andrea Pisano, con una battuta in anticipo rispetto a quanto si
sarebbe verificato in pittura, ma con caratteristiche alquanto diverse, per l'intensificarsi
delle relazioni tra Napoli e la Provenza. È problema tuttora aperto distinguere in tanta
congerie di sculture le spettanze di Giovanni e quelle di Pacio; né privo di incertezze si è
rivelato il tentativo di quanti hanno inteso riferire al secondo dei due quelle parti della
tomba in cui più marcate appaiono le collusioni con Tino, prendendo a pretesto la
circostanza che un Pacio de Florentia - che ben potrebbe essere la stessa persona - sia
ricordato come collaboratore del senese nel 1325, nei lavori per la certosa di S. Martino a
Napoli. La questione è complicata dal più che probabile coinvolgimento nell'impresa di
qualcuno degli aiuti di Tino, anche per rispettare i tempi previsti dal contratto di
allogagione dell'opera (un anno), un termine troppo ottimistico se alla tomba si continuava
a lavorare ancora nel 1346. Le novità del linguaggio dei Bertini, caratterizzato da marcati
accenti gotici nelle eleganti e aggraziate falcature delle figure e nelle sottili cadenze lineari
dei panneggi, proprie di altre opere nella stessa S. Chiara e a Capua, opere che a essi sono
state a ragione riferite, trovano gli artisti locali pronti ad aderirvi e a farsene continuatori
per buona parte della seconda metà del Trecento, sia pure in ripetizioni vieppiù di maniera
(dalle scomposte tombe di Tommaso e Cristoforo d'Aquino in S. Domenico Maggiore,
successive al 1357, a quella di Nicola Merloto e di Maria di Durazzo, sorella della regina
Giovanna I, in S. Chiara, che sono tra i migliori prodotti napoletani di questa tendenza).
Nell'ultima parte del secolo, nella quale cadono i sepolcri di Raimondo del Balzo e della
moglie Isabella de Apia, in S. Chiara, e i qualificati episodi di committenza regia delle
tombe durazzesche in S. Lorenzo Maggiore, le vicende della scultura conoscono un
percorso meno unitario e limpido, quasi a rispecchiamento delle travagliate vicende del
regno, sebbene a rendere il quadro più confuso contribuisca non poco anche lo stato assai
arretrato delle ricerche.È soltanto con l'aprirsi del Quattrocento, al tempo di Ladislao di
Durazzo, che, nel fitto intreccio di diramati rapporti con le regioni adriatiche e con quelle
rivierasche del Mediterraneo occidentale, irrompe sulla scena napoletana, con la carica
bizzarra e accesa fino alla deformazione caricaturale del suo linguaggio, un autentico
protagonista, Antonio Baboccio da Piperno, scultore della corte (sepolcri di Agnese e
Clemenza d'Angiò in S. Chiara e della regina Margherita di Durazzo, moglie di Carlo III,
nel duomo di Salerno) e della sua stretta cerchia (sepolcro Penna in S. Chiara, sepolcro
dell'ammiraglio Ludovico Aldomorisco in S. Lorenzo Maggiore, portale della cappella

https://www.treccani.it/enciclopedia/angioini_%28Enciclopedia-dell%27-Arte-Medievale%29/ 40/50
21/08/23, 10:05 Angioini in "Enciclopedia dell' Arte Medievale"

Pappacoda). Con Baboccio si è ormai immessi nel vivo della cultura del Gotico fiorito,
appresa quasi certamente nel clima internazionale del cantiere del duomo di Milano, da
dove pare egli sarebbe stato chiamato a Napoli nel 1407, per mettere mano al portale del
(/index.html)

duomo. Ma quando giunse a Napoli all'età di cinquantasei anni, egli aveva una fisionomia
ben definita, pur rivelandosi capace di ulteriori accrescimenti all'interno della stessa cultura
figurativa. Non tutto è chiaro del suo percorso, nel quale occorre collocare altresì il portale
del duomo di Messina; soprattutto sfugge la sua precedente attività, non limitata peraltro
alla scultura in marmo, che potrebbe aver contemplato un precedente soggiorno
napoletano, non suffragato finora da nessuna opera che gli si possa riferire con qualche
fondamento, malgrado non siano assenti più antichi risentimenti della sua maniera.

Bibliografia

Fonti inedite:

C. De Lellis, Notamenta ex Registris Caroli II, Roberti et Caroli ducis Calabriae, mss. del
sec. 17°, Napoli, Arch. di Stato.

id., Aggiunta alla Napoli Sacra del D'Engenio, mss. del sec. 17°, Napoli, Bibl. Nazionale.

Fonti edite:

G.A. Summonte, Historia della Città e Regno di Napoli, 4 voll., Napoli 1602-1643 (16752).

C. D'Engenio Caracciolo, Napoli Sacra, Napoli 1623.

C. Celano, Notizie del bello dell'antico e del curioso della città di Napoli, 8 voll., Napoli
1692 (nuova ed. a cura di G.B. Chiarini, 5 voll., Napoli 1856-1860; rist. anast., 3 voll.,
Napoli 1970-1971).

B. De Dominici, Vite dei pittori, scultori ed architetti napoletani, 3 voll., Napoli 1742-1763.

Letteratura critica:

M. Camera, Annali delle due Sicilie, 2 voll., Napoli 1841-1860.

C. Minieri Riccio, Genealogia di Carlo I d'Angiò, prima generazione, Napoli 1857.

H. W. Schulz, Denkmäler der Kunst des Mittelalters in Unteritalien, 5 voll., Dresden 1860.

G. M. Fusco, Dell'argenteo imbusto al primo patrono S. Gennaro, Napoli 1861.

C. Minieri Riccio, Studi storici sopra 84 registri angioini, Napoli 1876.

id., Notizie tratte da 62 registri angioini, Napoli 1879.

id., Saggio di codice diplomatico formato sulle antiche scritture dell'Archivio di Stato di
Napoli, II, 1, Napoli 1880.

Supplemento, 2, Napoli 1883.

id., Genealogia di Carlo II d'Angiò, re di Napoli, Archivio storico per le provincie


napoletane 7, 1882, pp. 5-67, 201-262, 465-496, 653-684; 8, 1883, pp. 5-33, 197-226, 381-
396, 587-600.

G. Filangieri, Documenti per la storia, le arti e le industrie delle province napoletane, 6


voll., Napoli 1883-1891.

N. Barone, La Ratio Thesaurariorum della cancelleria angioina, Archivio storico per le


provincie napoletane 10, 1885, pp. 413-434, 653-664; 11, 1886, pp. 5-20, 175-197, 415-432,
577-596.

https://www.treccani.it/enciclopedia/angioini_%28Enciclopedia-dell%27-Arte-Medievale%29/ 41/50
21/08/23, 10:05 Angioini in "Enciclopedia dell' Arte Medievale"

E. Bertaux, Magistri Johannes et Pacius de Florentia Marmorarii fratres, Napoli


Nobilissima 4, 1895, pp. 134-138, 147-152.

id., Santa Maria di Donna Regina e l'arte senese a Napoli nel secolo XIV, Napoli 1898.
(/index.html)

S. Fraschetti, I Sarcofagi dei Reali Angioini in Santa Chiara di Napoli, Arte 1, 1898, pp. 385-
438.

id., Dei bassorilievi rappresentanti la leggenda di S. Caterina in S. Chiara di Napoli, ivi, pp.
245-255.

E. Bertaux, Le tombeau d'une reine de France en Calabre, GBA, s. III, 19, 1898, pp. 265-276,
369-378.

E. Rogadeo de Torrequadra, Il Tesoro della Regia Chiesa di San Nicola di Bari nel secolo
XIV, Arte 5, 1902, pp. 320-333, 408-422.

F. Nitti di Vito, Il Tesoro di S. Nicola di Bari. Appunti storici, Napoli Nobilissima 12, 1903,
pp. 21-27, 59-63.

E. Bertaux, Les artistes français au service des rois angevins de Naples, GBA, s. III, 33, 1905,
pp. 265-281; 34, 1905, pp. 89-114, 313-325.

E. Carli, Tino di Camaino scultore, Firenze 1934.

W. R. Valentiner, Tino di Camaino. A Sienese Sculptor of the Fourteenth Century, Paris


1935.

O. Morisani, Tino di Camaino a Napoli, Napoli 1945.

id., Tino a Cava dei Tirreni, CrArte 8, 1949, pp. 104-113.

F. Bologna, R. Causa, Sculture lignee nella Campania, cat., Napoli 1950; Toesca, Trecento,
1951.

O. Ferrari, Per la conoscenza della scultura del primo Quattrocento a Napoli, BArte, s. IV,
39, 1954, pp. 11-24.

S. Bottari, Intorno a Nicola di Bartolomeo da Foggia, Commentari 6, 1955, pp. 159-163.

id., Il monumento alla Regina Isabella nella cattedrale di Cosenza, AAM 1, 1958, pp. 339-
344.

O. Morisani, Studi sul Baboccio, Cronache di Archeologia e di Storia dell'arte 4, 1965, pp.
106-129; 5, 1966, pp. 77-120.

id., L'arte di Napoli nell'età angioina, in Storia di Napoli, III, Napoli 1969, pp. 577-590,
620-633.

F. Bologna, I pittori alla corte angioina di Napoli, 1266-1414, Roma 1969.

E. Carli, La scultura lignea italiana, Milano 1969.

A. M. Romanini, Arnolfo di Cambio e lo "stil novo " del gotico italiano, Firenze 1969.

O. Morisani, Desunzioni dai rilievi Aldomoresco di Antonio Baboccio, in Scritti in onore


di Roberto Pane, Napoli 1969-1971, pp. 197-212.

id., Aspetti della "regalità" in tre monumenti angioini, Cronache di Archeologia e di Storia
dell'arte 9, 1970, pp. 88-122.

C. Bertelli, Vetri e altre cose della Napoli angioina, Paragone 23, 1972, 263, pp. 89-106.

https://www.treccani.it/enciclopedia/angioini_%28Enciclopedia-dell%27-Arte-Medievale%29/ 42/50
21/08/23, 10:05 Angioini in "Enciclopedia dell' Arte Medievale"

F. Negri Arnoldi, Pietro d'Oderisio, Nicola da Monteforte e la scultura campana del primo
Trecento, Commentari 23, 1972, pp. 12-30.

Sculture trecentesche in San Lorenzo Maggiore a Napoli, a cura di R. Mormone, Napoli


(/index.html)

1973.

F. Abbate, Problemi della scultura napoletana del '400, in Storia di Napoli, IV, 1, Napoli
1974, pp. 447-494: 450-451, 481-482.

O. Morisani, Monumenti trecenteschi degli angioini a Napoli, in Gli Angiò di Napoli e di


Ungheria, "Atti del Colloquio italo-ungherese, Accademia Nazionale dei Lincei, Roma
1972", Roma 1974, pp. 159-173.

P. Leone de Castris, Tondino di Guerrino e Andrea Riguardi orafi e smaltisti a Siena (1308-
1338), Prospettiva, 1980, 21, pp. 24-44.

Il gotico a Siena, cat. (Siena 1982), Firenze 1982.

F. Negri Arnoldi, Scultura trecentesca in Calabria: apporti esterni e attività locale, BArte, s.
VI, 68, 1983, 21, pp. 1-48.

P. Leone de Castris, Arte di corte nella Napoli angioina, Firenze 1986.

F. Aceto, La scultura dall'età romanica al primo Rinascimento, in Insediamenti verginiani


in Irpinia. Il Goleto, Montevergine, Loreto, a cura di V. Pacelli, Cava dei Tirreni 1988, pp.
92-110.

J. Gardner, A princess among prelats: a fourteenth century neapolitan tomb and some
northern relation, RömJKg 23-24, 1988, pp. 29-60.

P. Leone de Castris, Oreficerie e smalti primo-trecenteschi nella Napoli angioina: evidenze


documentarie e materiali, Annali della Scuola Normale di Pisa, s. III, 18, 1988, pp. 114-132.

Il monumento della regina Margherita di Durazzo. La sua storia e il restauro, Salerno 1988.

P. Giusti, I resti di una sepoltura reale angioina, in Scritti di storia dell'arte in onore di
Raffello Causa, Napoli 1989, pp. 39-46.

REGNO D'UNGHERIA

di E. Marosi

Nella tradizione storico-artistica ungherese si parla comunemente di 'epoca angioina' e il


ruolo di tramite di questa dinastia è stato ritenuto determinante per la presenza di influssi
italiani nell'arte del 14° secolo. Tale definizione esprime una visione della tradizione
storico-artistica di questo paese secondo la quale la peculiarità dell'arte ungherese del
tempo consisterebbe in una particolare tendenza alla ricezione della produzione artistica
protorinascimentale italiana. Stabilendo tuttavia una corrispondenza immediata fra la
provenienza dall'Italia della dinastia angioina e lo sviluppo dell'arte in Ungheria, si
trascurano alcuni fattori: quando Carlo I giunse a Napoli, l'influsso dell'arte toscana del
Trecento non vi si era ancora manifestato; l'arte di corte in Ungheria sotto gli A. fu
caratterizzata da molteplici rapporti con l'Europa centrale e le relazioni con l'Italia
assunsero un ruolo significativo solo dal secondo quarto del sec. 14°; intorno al 1360-1370 si
manifestò inoltre nell'arte ungherese una evidente trasformazione stilistica; infine, l'intera
produzione artistica del paese non può essere identificata esclusivamente con l'arte di corte
e lo stesso ampio influsso di questa si può accettare solo in via di ipotesi. È dunque evidente
che la definizione di 'epoca angioina' va impiegata solo in riferimento all'attività artistica
legata alla corte.

https://www.treccani.it/enciclopedia/angioini_%28Enciclopedia-dell%27-Arte-Medievale%29/ 43/50
21/08/23, 10:05 Angioini in "Enciclopedia dell' Arte Medievale"

La scomparsa della maggior parte dei monumenti del primo periodo di regno di Carlo I
(Caroberto) rende difficile determinare le componenti che caratterizzarono l'arte da lui
promossa.
(/index.html)
L'ambiente di corte napoletano, dal quale egli proveniva, aveva operato una
sintesi tra l'arte italiana e quella francese, mentre influssi o elementi derivati dalla
tradizione artistica propria della dinastia ungherese degli Arpadi potevano forse connotare
le opere direttamente appartenute alla regina Maria (m. 1323), moglie di Carlo II di Sicilia,
elencate nel suo testamento ma non conservate. Il primo sigillo reale di Carlo I, in uso fino
al 1323, venne certo portato da Napoli ed era analogo a quello usato da suo padre Carlo
Martello.

Per conquistare il potere, Carlo I dovette fare i conti con la tradizione ungherese e, con la
sua triplice incoronazione (1301, 1309 e quindi, nel 1310, con la Corona Sacra), dovette
anche adattarsi alle usanze locali. La volontà di affermare la legittimità della successione al
trono si espresse anche nell'importanza attribuita al culto dei santi re ungheresi, ampliato
con quello di Emerico e soprattutto del santo re cavaliere Ladislao, in opposizione al culto
tradizionale, fino a quel momento molto diffuso, di s. Stefano. Si riscontrano d'altro canto i
segni di un rinnovamento cosciente nell'immagine ufficiale della corte, con l'introduzione
di usi cavallereschi come i tornei - e, a partire dagli anni venti, la conseguente comparsa
nell'araldica del cimiero con lo struzzo quale simbolo della dinastia ungherese - e la
fondazione della compagnia dei Cavalieri di S. Giorgio, nel 1326. L'avversione nei
confronti delle precedenti tradizioni emerge per es. nella descrizione della cerimonia di
sepoltura di re Carlo I, per l'importanza data al carattere pubblico del rito e alla presenza,
nel corteo funebre, di cavalieri con gli stemmi del defunto.

Della prima attività costruttiva promossa da Carlo I non si sa nulla; non si conservano né le
sue prime residenze di Temesvár e Lippa (rumeno Timişoara e Lipova) né il convento dei
Minoriti dedicato a s. Luigi di Tolosa, fondato nel 1325 sempre a Lippa. Il primo impianto
della residenza estiva di Visegrád, già in uso nel 1335, è stato ampiamente cancellato da una
seconda costruzione. I resti della chiesa di fondazione reale di Székesfehérvár, che dovette
essere ricostruita ben due volte (1318; prima del 1327: copertura a volta dell'edificio
romanico), testimoniano una semplificazione in senso lineare del Gotico maturo secondo
la tendenza avviata dall'architettura mendicante dell'Europa centrale (sono conservati i
costoloni delle volte e le basi dei pilastri; Székesfehérvár, István király Múz.), ripresa nelle
costruzioni della regina Elisabetta a Óbuda: il convento delle Clarisse, fondato nel 1334 e
consacrato nel 1349, e la chiesa della prepositura di S. Pietro, dedicata alla Vergine e
consacrata nel 1348. I resti di quest'ultima, recentemente oggetto di scavo, testimoniano lo
stile lineare e il precoce impiego di volte a stella, rivelando pertanto un parallelismo con la
coeva architettura di area austriaca e boema. Alle manifestazioni della fase tarda del Gotico
classico appartengono in questo ambito i cori delle cattedrali con deambulatorio e cappelle
radiali a Várad (rumeno Oradea, fondazione del 1342, testimoniata solo da fonti scritte) ed
Eger (scavi; si tratta certo della costruzione del tempo del vescovo Nicolaus Dörögdi, 1332-
1361).

Sigilli e monete offrono qualche ragguaglio sull'arte di corte del terzo decennio del 14°
secolo. Il secondo sigillo reale di Carlo I (1323-1330), lo stesso della regina Elisabetta, così
come altri sigilli di membri della corte, mostrano lo stile lineare di impronta
centroeuropea. Nella riforma monetaria di Carlo d'Angiò, accanto a modelli italiani, quali i
fiorini d'oro di imitazione fiorentina in corso dal 1325 (dopo il 1354, al tempo di Luigi I il
Grande, l'immagine di s. Giovanni Battista venne sostituita da quella di s. Ladislao),
vennero utilizzati, certo per ragioni economiche, anche i grossi boemi e i gigliati
napoletani di re Roberto.

https://www.treccani.it/enciclopedia/angioini_%28Enciclopedia-dell%27-Arte-Medievale%29/ 44/50
21/08/23, 10:05 Angioini in "Enciclopedia dell' Arte Medievale"

Gli influssi dell'arte napoletana cominciarono a manifestarsi in Ungheria a partire dalla fine
degli anni venti. Nel 1328 furono avviate trattative diplomatiche con il re di Napoli
Roberto
(/index.html)
per assicurarne la successione, attraverso la riappacificazione delle due linee
dinastiche, dopo la rinuncia di Carlo I al trono di Sicilia. Nel 1331 Petrus Simonis Gallici de
Senis, documentato a Napoli nel 1313 e nel 1318, realizzò il terzo sigillo di Carlo I. Quando
nel 1333-1334 Carlo I si recò a Napoli con il duca Andrea, molti membri del suo seguito
poterono conoscere le opere dell'arte italiana del Trecento. Attivi per committenti
ungheresi risultano per es. i miniatori bolognesi della cerchia dello pseudo-Niccolò, detto
l'Illustratore. Tramite di questi incarichi furono con ogni probabilità gli studenti ungheresi
dell'Università di Bologna che, oltre al programma generale della decorazione, poterono
verosimilmente fornire agli artisti anche alcuni modelli (Bibbia Nekcsei, Washington, Lib.
of Congress, Pre-Accession 1; Leggendario angioino ungherese, Roma, BAV, lat. 8541;
New York, Pierp. Morgan Lib., M. 360; Leningrado, Ermitage, 16930-16934; Liber sextus
Decretalium di Nicolaus Vásári, 1343, Padova, Bibl. Capitolare, A 24).

L'epoca tarda del regno di Carlo I ebbe un influsso determinante sull'arte di corte di Luigi I
il Grande, che è meglio conosciuta e le cui caratteristiche si possono individuare
soprattutto nei lavori di oreficeria. Oltre ai pezzi conservati ve ne sono molti ricordati
negli inventari (Roma, S. Pietro; Bari, S. Nicola; Marsiglia; Praga). Queste opere vennero
inviate come dono all'estero, per lo più in rapporto all'attività diplomatica di Luigi, in Italia
(campagne contro Napoli seguite all'assassinio del duca Andrea) e in Europa centrale. Un
particolare ruolo di mediazione fu svolto dalla regina Elisabetta (viaggio a Roma nel 1343-
1344, donazioni alla basilica di S. Pietro, nonché committenza di alcune opere, come il
trittico attribuito a Lippo Vanni della Kress Coll., oggi nel Lowe Art Mus. dell'Univ. of
Miami a Coral Gables, dove appaiono raffigurati come donatori Elisabetta e il figlio
Andrea), tanto da far sorgere la convinzione - recentemente sostenuta dagli studiosi
polacchi (tra cui Sniezynska-Stolot, 1974) - che a essa solo fosse spettato il compito di
rappresentare la corte ungherese. Si può ricavare un'idea delle preferenze in campo
artistico della regina vedova, che nel 1343 teneva la sua corte a Óbuda, da donazioni quali
l'altare domestico parigino con smalti traslucidi del convento delle Clarisse di Óbuda (New
York, Metropolitan Mus. of Art, The Cloisters) e soprattutto dal suo testamento del 1380.
Ella possedeva una Madonna su tavola, opera di un artista della cerchia di Lippo Vanni, che
in nessun modo va identificata con la tavola della Madonna del convento dei Paolini a
Czestochowa, in Polonia: fu infatti lasciata anch'essa in eredità alle Clarisse e conservata nel
convento sino alla fine del 18° secolo. Venerata come immagine miracolosa dipinta da s.
Luca, certo in connessione con il culto del santo della dinastia napoletana degli A., la
rappresentazione venne diffusa attraverso copie.

Alle donazioni della corte di Luigi il Grande appartengono due tavole con preziose cornici
araldiche (Mariazell in Austria, Schatzkammer der Basilika; Aquisgrana,
Domschatzkammer; Cracovia, Tesoro della Cattedrale, frammento della croce della corona;
testimonianze scritte a Praga). Ugualmente prodotte in serie erano le corone votive
d'argento, di cui rimangono esempi come la corona di Várad (Győr, cattedrale, cappella
della Trinità), fatta realizzare per il reliquiario della testa di s. Ladislao e riutilizzata nel
1437 come corona funebre per l'imperatore Sigismondo, e quelle di Zara (chiesa di S.
Simeone, reliquiario del santo) e del convento di Kušedol in Serbia (Belgrado, Muz. srpske
pravoslavne crkve). Il corredo liturgico donato nel 1367 alla cappella ungherese del duomo
di Aquisgrana - ostensorio per reliquie, candelabro, dipinti su tavola - è in parte conservato
(Domschatzkammer) e rappresenta una valida testimonianza delle caratteristiche dell'arte
orafa ungherese. Due gruppi di fibule nello stesso tesoro, ciascuno formato da tre pezzi e
appartenenti a due piviali, rappresentano una fase successiva di sviluppo (la donazione
probabilmente risale al 1381) in cui giocarono un ruolo maggiore elementi ripresi dal
repertorio architettonico (per es. la base del reliquiario a doppia croce del tesoro del duomo
https://www.treccani.it/enciclopedia/angioini_%28Enciclopedia-dell%27-Arte-Medievale%29/ 45/50
21/08/23, 10:05 Angioini in "Enciclopedia dell' Arte Medievale"

di S. Stefano a Vienna, Dom- und Diözesanmus.) o la fibbia di cintura proveniente da


Curtea de Argeş, oggi a Bucarest (Muz. de Artă). A questo stile appartiene anche il sigillo
della regina Maria d'Ungheria, che segue un modello francese, quale il sigillo in absentia
(/index.html)

magni del re Carlo V di Francia. Nell'ambito delle opere commissionate dalla corte, un
posto particolare spetta indubbiamente al reliquiario d'argento di s. Simeone, nella chiesa
omonima di Zara, realizzato nel 1377-1380 sotto la guida dell'orafo Francesco di Antonio
da Milano per incarico della regina Elisabetta di Bosnia, moglie di Luigi I il Grande.

La seconda fase dell'arte di corte angioina in Ungheria è circoscrivibile agli anni intorno al
1360, periodo al quale appartiene la decorazione miniata della Cronaca illustrata ungherese
(Budapest, Országos Széchényi Könyvtár, lat. 404), dove influssi napoletani sono
rielaborati assieme a elementi stilistici boemi (Antifonario di Vorau, Stiftsbibl., 265). Il
carattere locale di questo stile è confermato da un codice ungherese, riscoperto
recentemente (Graduale di Ferenc Futaki, Istanbul, Topkapı Sarayı Müz., 2429); alla stessa
bottega appartiene anche il codice di Oxford (Hertford College, 2) del Secretum secretorum
dello pseudo-Aristotele. La statua equestre di S. Giorgio a Praga (Národni Gal.) - eseguita
nel 1373 dai fratelli Martino e Giorgio di Kolozsvár (rumeno Cluj) attivi per il vescovo di
Várad fra il 1370 e il 1390 - rappresenta l'esempio della fusione di elementi stilistici italiani
e centroeuropei, ma rimane irrisolto il problema di quanto tale sintesi abbia influito
sull'arte di corte. In architettura invece l'età di Luigi il Grande appare influenzata
dall'Europa centrale ('stile grafico' della cappella del castello di Buda, fondata nel 1366;
residenza estiva di Visegrád; castelli di Diósgyőr e Zólyom, slovacco Zvolen). Queste
costruzioni, per lo più in rovina, conservano una scultura architettonica - sia con figure, sia
araldico-decorativa (fontane di Visegrád, oggi a Budapest, Magyar Nemzeti Múz.) - alla
maniera dei Parler nella variante austro-bavarese-francese, che caratterizza anche la
plastica funeraria. In proposito si possono menzionare i resti della tomba e della cappella
funebre di Luigi il Grande a Székesfehérvár (István király Múz., prima del 1374); la lastra
sepolcrale dell'abate László Czudar (m. 1372) nella chiesa del monastero di Pannonhalma e
anche la tomba del re Casimiro III di Polonia (m. 1370), realizzata in marmo rosso
ungherese, nella cattedrale di Cracovia. Una predilezione per nuove tipologie
architettoniche di rappresentanza può essere testimoniata dall'impianto a terrazze della
residenza estiva di Visegrád, così come dai castelli a impianto rettangolare (Diósgyőr,
Zólyom). Le fondazioni ecclesiastiche di Luigi il Grande mostrano per lo più caratteri
stilistici locali: si vedano per es. i monasteri paolini di Márianosztra (1352) e Máriavölgy
(slovacco Marianka, fondato nel 1377); la certosa di Lövöld (in costruzione dagli anni
sessanta del sec. 14°; documento di fondazione del 1378); lo jubé del monastero cistercense
di Pilisszentkereszt (dopo il 1357). Luigi sostenne con donazioni anche la costruzione della
chiesa di pellegrinaggio di Mariazell in Austria.

Un influsso dell'arte di corte ungherese si irradiò verso la Polonia


(/enciclopedia/polonia_(Enciclopedia-dell'-Arte-Medievale)) soprattutto al tempo di Luigi
il Grande, re di quel paese dal 1370, e sotto quello di sua figlia, la regina Edvige.

Bibliografia

Fonti:

Johannes Küküllei, Chronica Hungarorum, in Scriptores Rerum Hungaricarum, a cura di


J.G. Schwandtner, I, Wien 1746.

Codex Diplomaticus Hungariae ecclesiasticus ac civilis, a cura di G. Fejér, IX, 1-7, Budapest
1834.

Codex diplomaticus Hungaricus Andegavensis, I-VII, a cura di I. Nagy, Budapest 1879-


1920.

https://www.treccani.it/enciclopedia/angioini_%28Enciclopedia-dell%27-Arte-Medievale%29/ 46/50
21/08/23, 10:05 Angioini in "Enciclopedia dell' Arte Medievale"

Monumenta Romana Episcopatus Vesprimiensis, II, Budapest 1899.

Á. Bossányi, Regesta Supplicationum, Budapest 1916.


(/index.html)

Magyar Diplomácziai Emlékek az Anjou-korból [Memorie Diplomatiche Ungheresi


dell'età angioina], a cura di G. Wenzel, Budapest 1874-1876; F. Pennacchi, L. Alessandri, I
più antichi inventari della sacristia del sacro convento di Assisi (1338-1473), Archivum
Franciscanum Historicum 7, 1914, pp. 66-107: 81 ss.; 294-340: 318 ss.

E. Muntz, A. I. Frothingham, Il tesoro della Basilica di S. Pietro in Vaticano dal XIII al XV


secolo con una scelta d'inventari inediti, Archivio della R. Società Romana di Storia Patria
6, 1883, pp. 1-137: 14, 17, 32, 41 ss.

E. Rogadeo, Il Tesoro della Regia chiesa di San Nicola di Bari nel secolo XIV, Arte 5, 1902,
pp. 320-333; 408-422.

A. Pór, Két újabb leltár az aacheni magyar kápolna szerelvényeiről [Due nuovi in ventari
degli arredi della cappella ungherese di Aquisgrana], Történelmi Tár, n.s., 1, 1900, pp. 481-
488.

S. Steinherz, König Ludwig I. von Ungarn und seine Weihgeschenke für Maria-Zell,
Mitteilungen des Historischen Vereins für Steiermark 35, 1887, pp. 97-106.

G. Praga, Documenti intorno all'arca di San Simeone in Zara e al suo autore Francesco da
Milano, Archivio Storico per la Dalmazia 8, 1930, pp. 211-234: 277 ss.

Edizioni in facsimile:

Képes Krónika [Cronaca illustrata], a cura di L. Mezey, D. Dercsényi, K. Cs. Gárdonyi,


Budapest 1964.

Magyar Anjou Legendárium [Leggendario angioino ungherese], a cura di F. Levárdy,


Budapest 1973.

Letteratura critica:

A. Mihalik, I maestri orafi Pietro e Niccolò Gallicus di Siena in Ungheria, Bollettino Senese
di Storia Patria 33-34, 1926-1927, pp. 87-101.

D. Dercsényi, Nagy Lajos kora [L'età di Luigi il Grande], Budapest 1941.

id., Manuscript hongrois du Moyen Age en Amérique, Nouvelle Revue de Hongrie 47,
1942, pp. 159-167.

M. Harrsen, The Nekcsei-Lipócs Bible. A fourteenth Century Manuscript from Hungary in


the Library of Congress, Ms. Pre-Accession 1, Washington 1949.

I. Gerevich, Vásári Miklós két kódexe [Due codici di Miklós Vásári], Művészettörténeti
Értesitő 6, 1957, pp. 133-137.

M. B. Freeman, A Shrine for a Queen, MetMB, n.s., 21, 1963, pp. 327-339.

L. Gerevich, A budai vár feltárása [Gli scavi del castello di Buda], Budapest 1966.

M. Prokopp, Pitture murali del XIV secolo nella cappella del Castello di Esztergom I.
Problemi iconografici. II. Problemi dello stile, AHA 13, 1967, pp. 273-312; 18, 1972, pp. 169-
192.

E. Sniezynska-Stolot, Remarques sur le tombeau de Louis le Grand, ivi, 14, 1968, pp. 215-
222.

A. Lipinsky, Das ''Schatzkammerbild'' zu Mariazell, AMK 13, 1968, pp. 1-101: 2-7.

https://www.treccani.it/enciclopedia/angioini_%28Enciclopedia-dell%27-Arte-Medievale%29/ 47/50
21/08/23, 10:05 Angioini in "Enciclopedia dell' Arte Medievale"

C. Gnudi, La Bibbia di Demeter Nekcsei-Lipócz, il Legendario Angioino e i rapporti fra la


miniatura Bolognese e l'arte d'Oriente, in Evolution générale et développements régionaux
en histoire de l'art, "Actes du XXIIe Congrès du CIHA, Budapest 1969", Budapest 1972, pp.
(/index.html)

262-281; E. Sniezynska-Stolot, Queen Elizabeth as a Patron of Architecture, AHA 20, 1974,


pp. 13-36.

id., Dworski ceremonial pogrzebowy krolów polskich w XIV w [Cerimonia funebre di


corte dei re polacchi nel sec. 14°], in Sztuka i ideologia XIV wieku [Arte e ideologia nel sec.
14°], Warszawa 1975, pp. 89-100.

id., Andegawenskie dary zlotnicze z herbami polskimi w kaplicy wegierskiej w


Akwizgranie [Doni angioini di oreficeria con stemmi polacchi nella cappella ungherese di
Aquisgrana], Folia Historiae Artium 11, 1975, pp. 21-36.

C. Seymour jr, The Tomb of Saint Simeon the Prophet in San Simeone Grande, Venice,
Gesta 15, 1976, 1-2, pp. 193-200.

É. Kovács, Magyarországi Anjou koronák [Corone angioine d'Ungheria], ArsHung, 1976,


pp. 7-19.

E. Sniezynska-Stolot, Queen Elizabeth's Artistic Patronage, CrArte, n.s., 44, 1979, 166-168,
pp. 97-112.

J. Polzer, L'ultimo dipinto di Simone Martini, AV 19, 1980, 6, pp. 7-16.

P. Lővei, Sepulchral Monument of Saint Margaret of the Arpad Dynasty, AHA 26, 1980,
pp. 175-221.

Művészet I. Lajos király korában 1342-1382 [L'arte nell'età di re Luigi I], cat., Budapest
1982.

E. Marosi, Das grosse Münzsiegel der Königin Maria von Ungarn. Zum Problem der
Serialität mittelalterlichen Kunstwerke, AHA 28, 1982, pp. 3-22.

I. Petricioli, St. Simeon's Shrine in Zadar, Zagreb 1983.

Die Anjovinen in Mitteleuropa, Alba Regia 22, 1985, pp. 7-69.

E. Marosi, Die drei Majestätssiegel Königs Karl Robert von Ungarn, in Europäische Kunst
um 1300, "Akten des XXV. internationalen Kongresses für Kunstgeschichte, Wien 1983",
Wien 1986, pp. 249-256.

Magyarországi művészet 1300-1470 körül [Arte dell'Ungheria tra 1300 e 1470], a cura di E.
Marosi, 2 voll., Budapest 1987.

VEDI ANCHE

https://www.treccani.it/enciclopedia/angioini_%28Enciclopedia-dell%27-Arte-Medievale%29/ 48/50
21/08/23, 10:05 Angioini in "Enciclopedia dell' Arte Medievale"

Regno di Sicilia Regno di Napoli


Regno costituito nell'11° sec. dai normanni. Entità statale sorta nel Mezzogiorno continentale alla
Successivamente governato da varie dinastie, fu in fine del 13° sec., dopo la rivolta dei Vespri siciliani e il
alcune fasi aggregato al Regno di Napoli come Regno
(/index.html)
conseguente distacco della Sicilia. angioini, aragonesi
delle Due Sicilie, denominazione che si impose e asburgo Parte integrante del Regno di Sicilia
definitivamente nel 1816. dai normanni agli angioini durante l'età normanna e sveva, il Napoli, Regno di di
L'organismo territoriale iniziò a definirsi nel corso ... Napoli, Regno di diventò entità ...
(/enciclopedia/regno-di-sicilia/) (/enciclopedia/regno-di-napoli/)

Reggio di Calabria Durazzo


Comune della Calabria (236 km2 con 185.577 ab. nel (albanese Durrës) Città dell’Albania centrale (99.546
2008, detti Reggini), capoluogo di provincia. È situata ab. nel 2001), situata all’estremità meridionale della
a 31 m s.l.m. alle estreme pendici dell’Aspromonte, sul dorsale dei Monti di Durazzo, su un’isola unita alla
pendio della sponda orientale dello Stretto di Messina. terraferma da due cordoni litoranei che racchiudono
La città ha presentato una crescita edilizia molto uno stagno. Il porto, il principale del paese, è ben
intensa, così da configurarsi come ... riparato dai venti boreali, e affaccia ...
(/enciclopedia/reggio-di-calabria/) (/enciclopedia/durazzo/)

INDICE

1
CONTEE DI PROVENZA, D'ANGIÒ
(DUCATO DAL 1360) E DEL MAINE
2
REGNO DI SICILIA (DI NAPOLI DAL
1372)
2.1 Architettura
3 PITTURA E MINIATURA
4 SCULTURA E OREFICERIA
5 REGNO D'UNGHERIA

CATEGORIE

DINASTIE
(/enciclopedia/scienze_sociali_e_stor
in Storia
STORIA MEDIEVALE
(/enciclopedia/scienze_sociali_e_stor
in Storia
ARCHITETTURA E URBANISTICA
(/enciclopedia/arte_lingua_e_letterat
in Arti visive

TAG

ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI


(/enciclopedia/tag/accademia-
nazionale-dei-lincei/)
NICOLA DI BARTOLOMEO DA FOGGIA
(/enciclopedia/tag/nicola-di-
bartolomeo-da-foggia/)
ANTONIO BABOCCIO DA PIPERNO
(/enciclopedia/tag/antonio-
baboccio-da-piperno/)
DE ARTE VENANDI CUM AVIBUS
(/enciclopedia/tag/de-arte-
venandi-cum-avibus/)
CARLO VII, RE DI FRANCIA
(/enciclopedia/tag/carlo-vii,-re-di-
francia/)

ALTRI RISULTATI PER ANGIOINI

Angioini

https://www.treccani.it/enciclopedia/angioini_%28Enciclopedia-dell%27-Arte-Medievale%29/ 49/50
21/08/23, 10:05 Angioini in "Enciclopedia dell' Arte Medievale"
(/enciclopedia/angioini_%28Dizionario-
di-Storia%29/)
Dizionario di Storia (2010)
(/index.html) Nome con cui si designano alcune
dinastie che hanno avuto la titolarità
della contea di Angiò, nella Francia
centroccidentale. Tra queste, i
Plantageneti, che salirono al trono
d’Inghilterra nel 1154 con Enrico II,
ma soprattutto i discendenti di Carlo I
d’Angiò, secondogenito del re di
Francia Luigi ...

VOCABOLARIO

angioino (/vocabolario/angioino/)
angioino agg. e s. m. [der. di Angiò; il
fr. corrispondente è angevin, ma solo
con riferimento all’Angiò, mentre nei
riferimenti storici è usata la
specificazione d’Anjou]. – 1. Relativo o
appartenente alla dinastia dei conti e
duchi d’Angiò,...

protonotàrio
(/vocabolario/protonotario/)
protonotario protonotàrio (o
protonotaro) s. m. [dal gr. biz.
πρωτονωτάριος , comp. di πρωτο -
«proto-» e del lat. notarius «scrivano,
notaio»]. – Nell’impero bizantino,
funzionario civile alle dipendenze
dello stratego. Nel regno di Sicilia,...

(/index.html)

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati
Partita Iva 00892411000

   
(https://www.facebook.com/treccani) (https://twitter.com/Treccani) (https://www.youtube.com/user/TreccaniChannel) (https://instagram.com/treccanigra
Contatti (/footer/contatti/) | Redazione (/footer/redazione.html) | Termini e Condizioni generali (/footer/termine_condizioni.html) | Condizioni di utilizzo dei Servizi (/footer/condizioni.html)
| Informazioni sui Cookie (/footer/cookies.html) | Trattamento dei dati personali (/footer/privacy.html)

https://www.treccani.it/enciclopedia/angioini_%28Enciclopedia-dell%27-Arte-Medievale%29/ 50/50

Potrebbero piacerti anche