Sei sulla pagina 1di 6

PROVA SCRITTA DI ELETTROTECNICA, 17 luglio 2018

CdS Ing. Meccanica – canali (A-L) e (M-Z)


Docenti: C. Petrarca – F. Villone

Esercizio 1: La rete di Fig. 1 è a regime per 𝑡 < 0. Determinare la potenza assorbita


dal resistore 𝑅 ∀𝑡.
𝜋
2√2𝑠𝑖𝑛 2 𝜋 500 𝑡 + 𝐴 𝑡<0
𝑗 (𝑡) = 3
8 𝐴 𝑡≥0
𝑅 = 1 Ω; 𝑅 = 2 Ω; 𝑅 = 3 Ω; 𝑅 = 4 Ω; 𝑅 = 5 Ω; 𝑅 = 6 Ω;

𝐿 = 5 𝑚𝐻, 𝐿 = 10 𝑚𝐻

Esercizio 2: Nota la lettura del voltmetro, nella rete trifase di Fig.2 alimentata da una
terna simmetrica diretta di tensioni ai morsetti 1-2-3:
1) supponendo il tasto 𝑇 aperto, calcolare la potenza complessa erogata dai
generatori, l’indicazione del wattmetro 𝑊 e dell’amperometro 𝐴 e stimare la caduta
di tensione su 𝑍 con la formula approssimata;
2) supponendo il tasto 𝑇 chiuso e la rete a regime sinusoidale, calcolare la corrente in
esso circolante.

𝑍 = 8 + 𝑗 10 Ω; 𝑉 = 400 𝑉;

𝑍 = 2 + 𝑗 3 Ω; 𝑍 = 12 + 𝑗 20 Ω; 𝑍 = 15 + 𝑗 10 Ω; 𝑍 = 8 − 𝑗 6 Ω;

NOME e COGNOME ___________________________ MATR. _____________________

Si prega di non scrivere nella zona sottostante.


Fig.1

𝐴
𝑉
𝑊

Fig. 2
Soluzione esercizio 1

Soluzione a regime sinusoidale per t<0:


𝐽 ̅ = 2𝑒 𝐴, 𝑍̇ = 𝑗2𝜋𝑓𝐿 = 𝑗15.71 , 𝑍̇ = 𝑗2𝜋𝑓𝐿 = 𝑗31.42 
Impedenza vista ai morsetti di J1:
𝑍̇ = 𝑍̇ ||𝑅 +𝑅 ||𝑅 +𝑅 || 𝑍̇ + 𝑅 ||𝑅 = 0.860 + 𝑗0.042 
Corrente attraverso gli induttori:
𝐽 ̅ 𝑍̇
𝐼̅ = − = −0.102 + 𝑗 0.011 𝐴
𝑍̇ + 𝑅

𝑍̇ ||𝑅 +𝑅 ||𝑅 𝑍̇ ||𝑅 1


𝐼 ̅ = −𝐽 ̅ 𝑍̇ =
𝑍̇ ||𝑅 +𝑅 ||𝑅 +𝑅 𝑍̇ ||𝑅 + 𝑅 𝑍̇

= −0.0092 + 𝑗0.0041 𝐴

𝑖 (𝑡) = 0.102√2𝑠𝑖𝑛(2 𝜋 500 𝑡 + 173.7°) 𝐴 𝑡 < 0


𝑖 (𝑡) = 0.010√2𝑠𝑖𝑛(2 𝜋 500 𝑡 + 156.0°) 𝐴 𝑡 < 0

𝑖 (0 −) = 0.0159 𝐴
𝑖 (0 −) = 0.0058 𝐴

Studio per t>0.


Caratterizzazione del doppio bipolo lineare statico ai morsetti degli induttori:
𝑣 =𝑅 𝑖 +𝑅 𝑖 +𝑣
𝑣 =𝑅 𝑖 +𝑅 𝑖 +𝑣

𝑣
𝑅 = = (𝑅 + 𝑅 )||𝑅 +𝑅 ||𝑅 + 𝑅 = 6.878 
𝑖
𝑣 𝑅 𝑅
𝑅 = = 𝑅 = 0.162 
𝑖 𝑅 + (𝑅 + 𝑅 )||𝑅 +𝑅 𝑅 + (𝑅 + 𝑅 )
𝑣
𝑅 = = (𝑅 + 𝑅 )||𝑅 +𝑅 ||𝑅 = 1.784 
𝑖
𝑣
𝑅 = =𝑅
𝑖
𝑅 (𝑅 + 𝑅 )||𝑅 +𝑅
𝑣 =𝑣 | =𝑗 = 0.874 𝑗
𝑅 + (𝑅 + 𝑅 )||𝑅 +𝑅
𝑅 𝑅
𝑣 =𝑣 | =𝑗 𝑅 = 0.162 𝑗
𝑅 + (𝑅 + 𝑅 )||𝑅 +𝑅 𝑅 + (𝑅 + 𝑅 )

Equazioni dinamiche:
𝑑𝑖 𝑅 𝑅 𝑣
⎧ =− 𝑖 − 𝑖 − =𝐴 𝑖 +𝐴 𝑖 +𝑔
𝑑𝑡 𝐿 𝐿 𝐿
⎨𝑑𝑖 = − 𝑅 𝑖 −
𝑅
𝑖 −
𝑣
=𝐴 𝑖 +𝐴 𝑖 +𝑔
⎩ 𝑑𝑡 𝐿 𝐿 𝐿

Frequenze naturali (autovalori della matrice dinamica):


 = −1.376E3 s ,  = −1.780E2 s
Corrente in L2 per t>0:
𝑖 (𝑡) = 𝐾 𝑒  + 𝐾 𝑒  + 𝑖 (𝑡)
Integrale particolare (regime costante per 𝑡 + ):
(𝑅 ||𝑅 ) 1
𝑖 = −𝑗 𝑅 ||𝑅 || 𝑅 + (𝑅 ||𝑅 ) = −0.636 𝐴
𝑅 + (𝑅 ||𝑅 ) 𝑅
Determinazione costanti:
𝑖 (0 +) = 𝑖 (0 −)
𝑑𝑖 𝑅 𝑅 𝑣 (0 +)
=− 𝑖 (0 +) − 𝑖 (0 +) −
𝑑𝑡 𝐿 𝐿 𝐿
𝐾 + 𝐾 + 𝑖 (0+) = 𝑖 (0 −)
𝑑𝑖 𝑅 𝑅 𝑣 (0 +)
𝐾  +𝐾  + =− 𝑖 (0 −) − 𝑖 (0 −) −
𝑑𝑡 𝐿 𝐿 𝐿

𝐾 = 0.0139 A, 𝐾 = 0.628 A

Corrente nel resistore R2 e potenza da esso assorbita:


𝐿 𝑑𝑖
𝑖 (𝑡) = 𝑖 (𝑡) + , 𝑝 (𝑡) = 𝑅 𝑖 (𝑡)
𝑅 𝑑𝑡
𝐴
𝑉
𝑊

Tasto T aperto

Tensione stellata agente su ZA: E’ = V /sqrt(3)  231 V

Corrente in ZA: 𝐼 = ( )
= 18.0 𝐴

( )
Angolo di carico di ZA: 𝜑 = 𝑎𝑟𝑐𝑡𝑔 ( )
= 0.896 𝑟𝑎𝑑

Caduta di tensione stellata su ZL: ∆𝐸 = 𝑟𝑒𝑎𝑙 𝑍̇ 𝐼 𝑐𝑜𝑠𝜑 + 𝑖𝑚𝑎𝑔 𝑍̇ 𝐼 𝑠𝑖𝑛𝜑 = 64.8 𝑉

Potenza assorbita dalla serie ZA + ZL: 𝐴̇ = 3 𝑍̇ + 𝑍̇ 𝐼 = 9.76 + 𝑗 12.68 𝑘𝑊


( ̇)
Tensione stellata ai morsetti dei W: 𝐸 = = 295.8 𝑉

Caduta di tensione esatta su ZL: ∆𝐸 = 𝐸 − 𝐸 = 64.8 𝑉


( ̇)
Fasori: 𝜑 = 𝑎𝑟𝑐𝑡𝑔 ( ̇)
= 0.915 𝑟𝑎𝑑

𝑉 =𝐸

⎪ 2𝜋
𝑉 = 𝐸 ∗ 𝑒𝑥𝑝 −𝑗
3
⎨ 2𝜋
⎪𝑉 = 𝐸 ∗ 𝑒𝑥𝑝 +𝑗
⎩ 3
𝐼 ̅ = 𝐼 ∗ 𝑒𝑥𝑝(−𝑗𝜑)

⎪ ̅ 2𝜋
𝐼 = 𝐼 ̅ ∗ 𝑒𝑥𝑝 −𝑗
3
⎨ 2𝜋
⎪𝐼 ̅ = 𝐼 ̅ ∗ 𝑒𝑥𝑝 +𝑗
⎩ 3
Spostamento del centro stella:

𝑉 𝑉 𝑉
̇ + ̇ + ̇
𝑍 𝑍 𝑍
𝑉 = = −235.9 − 𝑗 56.0 𝑉
1 1 1
+ +
𝑍̇ 𝑍̇ 𝑍̇
Corrente nel carico squilibrato:

𝑉 −𝑉
⎧𝐼 ̅ =
⎪ 𝑍̇

𝑉 −𝑉
𝐼̅ =
⎨ 𝑍̇

⎪𝐼 ̅ 𝑉 −𝑉
=
⎩ 𝑍̇
Correnti totali:

𝐼 ̅ = 𝐼 ̅ + 𝐼 ̅ = 24.8 − 𝑗 32.6 𝐴
𝐼 ̅ = 𝐼 ̅ + 𝐼 ̅ = −20.0 − 𝑗 14.3 𝐴
𝐼 ̅ = 𝐼 ̅ + 𝐼 ̅ = −4.81 + 𝑗 46.9 𝐴
Potenza complessa erogata dai generatori:

𝑉 ∗𝐼 +𝑉 ∗𝐼 +𝑉 ∗𝐼 = 26.7 + 𝑗 18.3 𝑘𝑊

Tasto T chiuso

Teorema di Thevenin:

𝑍̇ = 𝑍̇ ||𝑍̇ ||𝑍̇ + 𝑍̇ + 𝑍̇ || 𝑍̇ + 𝑍̇ || 𝑍̇ + 𝑍̇ = 10.1 + 𝑗 4.68 

𝑉
𝐼̅ = = −21.4 + 𝑗 4.38 𝐴 = 21.8 ∗ exp(𝑗2.940) 𝐴
𝑍̇

Potrebbero piacerti anche