Sei sulla pagina 1di 2

RELAZIONE N.

1
IL VOLUME DEI CORPI
Matteo De Bartolo 1E
INTRODUZIONE
Il volume è una grandezza fisica derivata dalla lunghezza e rappresenta lo spazio occupato da un
corpo. La sua unità di misura del Sistema Internazionale è il metro cubo (m 3) derivata anch’essa da
quella della lunghezza ovvero il metro (m). Dato che quest’ultimo è un’unità di misura abbastanza
grande si usano i suoi sottomultipli come il decimetro cubo (dm 3) e il centimetro cubo (cm3). Invece
per i liquidi si usa la scala del Litro (L), unità di misura della capacità che corrisponde alla misura del
volume dei liquidi, infatti 1 litro equivale ad 1 dm3 e un millilitro (mL) equivale ad 1cm3

SCOPO
Misurare il volume di un corpo liquido e il volume di un corpo solido

MATERIALI:
- cilindro graduato (sensibilità=10cc; portata=100cc)
- acqua (50cc)
- contagocce
- sferetta di plastica
- becher
ESECUZIONE
1) per prima cosa versiamo nel cilindro graduato dell’acqua fino a raggiungere la tacca dei
50cc aiutandoci con il contagocce
2) poi inseriamo delicatamente la sferetta di plastica
3) infine leggiamo il valore del volume finale, corrispondente a 55,9 cc, cioè quello raggiunto
dall’acqua dopo aver inserito la sfera.
4) Riportiamo i dati ottenuti in tabella e ci calcoliamo di conseguenza il volume della sferetta.
TABELLA DATI

MATERIALI Vi Vf Vc

Acqua 50cc ̴55,9cc

sfera ̴6cc
ELABORAZIONE DEI DATI
Per misurare 50cc di acqua, la versiamo con un becher in un cilindro graduato fino ad avvicinarci il
più possibile alla tacca dei 50cc. Poi aiutandoci con il contagocce bisogna fare aderire il menisco
alla medesima tacca per ottenere una misura che sia più precisa possibile (in quanto il menisco dei
liquidi è concavo perché le forze di adesione cioè quelle che esercitano le pareti sull’acqua sono
maggiori delle forze di coesione cioè le forze di attrazione tra le molecole).
Una volta misurati i 50cc di acqua immergiamo la sferetta di plastica delicatamente nel cilindro
graduato perché altrimenti gli schizzi dell’acqua potrebbero alterare il valore del volume iniziale.
Dopo averla inserita leggiamo il valore del volume finale, che comprende sia quello dell’acqua sia
quello della sfera, che corrisponde a 55,9cc. Così possiamo procedere a calcolarci il volume della
sfera che otteniamo per differenza tra il volume complessivo di acqua e del corpo con il volume
iniziale dell’acqua.
V c = V f - Vi
Quindi basandoci su questo calcolo otteniamo il volume della sfera equivalente a:
55,9cc - 50cc = ̴6cc

CONCLUSIONI
Con questa esperienza abbiamo visto che è possibile calcolare il volume di un liquido mediante vari
strumenti; per effettuare misure molto precise usiamo il cilindro graduato e le burette, per misure
molto piccole le pipette graduate. Altri strumenti per misurare la capacità sono il matraccio e le
beute che permettono solo di effettuare una misura perché hanno una sola tacca e servono
soprattutto per preparare le soluzioni. Invece per misurare il volume di un solido possiamo usare 2
metodi; se il solido è regolare allora possiamo usare le leggi della geometria invece se come in
questo caso ha una forma irregolare lo calcoliamo mediante il metodo del cilindro graduato,
ovvero immergendolo all’interno di questo strumento di misura contenente un liquido, Il volume
del corpo sarà uguale all’aumento del volume dell’acqua e quindi lo otterremo per differenza.

Potrebbero piacerti anche