Sei sulla pagina 1di 3

cos'è il paradosso?

il paradosso indica un affermazione che contraddice l'opinione comune.


Zenone se ne serve per dimostrare un esperimento. (scrivere l'esperimento)

sei una persona che si stima?


certe volte si e certe volte no, però penso solo chi ha stima in se stesso può
avere stima verso gli altri
cos'è la stima?
è un concetto che nasce da un sentimento profondo ad esempio quando si arriva a
conoscere davvero quella persona
conosci i tuoi limiti? E come li conosci?
no, di solito le mie aspirazioni superano dei miei talenti, quindi non conosco i
miei limiti e ogni traguardo che raggiungo mi segna un nuvo limite da superare
cos'è la maieutica?
La maieutica è la tecnica usata da Socrate per far nascere una riflessione al suo
interlocutore
cos'è virtuù?
e riuscire ad essere sempre se stessi anche a costo di non piacere

che cos'è la verità: è cio di cui tutti noi abbiamo paura


La verità è dentro di noi Con il dialogo possiamo far in modo
di spiegare le cose
che cos'è l'amore: non si può scrivere cos'è l'amore ognuno lo vive in modo diverso
per esempio è stare abbracciati senza dire una parola..
cos'è la coscienza: è quel qualcosa che ci fa riflettere, grazie a questa, noi
capiamo, quando sbagliamo possiamo arrivare
a delle conclusioni che sono buone e giuste per noi e per la
nostra vita
cosa sono i valori morali: Sono quei valora necessari per essere felici e sono
tutto quello che è positivo al nostro spirito
cos'è la responsabilità: essere in grado di capire cosa dire e cosa fare al momento
giusto ed essere in grado di ammettere ciò che si ha fatto o detto.
cos'è la forza:
cos'è il coraggio: è la forza di affrontare le nostre paure

Per Socrate la virtù è conoscenza: l'uomo, se conoscesse la giustizia, sarebbe un


giusto come l'uomo che conosce la matematica è un matematico. ..

spiega che la consapevolezza della nostra ignoranza è il principio di ogni


saggezza.

Gruppi di intellettuali che facevano della propria mente una professione

Che i sofisti si interessavano alla politica, religione ecc... e


mettevano per iscritto.
Mentre socrate non ha lasciato nulla di scritto perché la
filosofia è un esame di se stessi
e per gli altri e dunque bisogna farla propria e non si può
mettere per iscritto,
perché così facendo si potrebbe solo indicare una dottrina ma non
scoprire il filosofare
riflessioni

Sapiente è chi sa di non sapere, secondo lui è soltanto chi sa di


non sapere cerca di sapere,
mentre che sa di sapere tutto e quindi chi sa la verità non sente
il bisogno di cercarla
Conosci te stesso: credo che solo conoscendo se stessi, scoprendo le nostre
passioni, sentimenti
se si raggiunge questa consapevolezza possiamo rapportarci agli altri e anche
uscirne soddisfatti

brachilogia: fare discorsi brevi, che erano sorretti da domande frequenti e precise
per evitare le risposte avventate

L'etica è un ramo della filosofia che riguarda il giusto comportamento,il modo di


pensare e dei valori giusti che si dovrebbero seguire in ogni circostanza
e definisce la morale che l'individuo dovrebbe seguire

la morale rappresenta l'insieme dei valori di una persona e il termine si riferisce


al comportamento delle persone

La morale è un insieme di regole e valori di un soggetto, mentre l'etica cerca di


dare una spiegazione logica. Ad ese.
Per la morale di un soggetto uccidere è sbagliato, mentre l'etica cerca di spiegare
il perchè

lo studio ci aiuta a far ragione e comprendere più cose, quindi mette a prova la
nostra intelligenza

in pratica il mito della caverna simboleggia l'umanità che è imprigionata


dall'ignoranza e riesce solo a vedere le ombre...
il filosofo è colui che vede oltre la realtà (le ombre) e vuole raggiungere la
conoscenza suprema( il sole )...
il fatto che lo schiavo deve tornare nella caverna significa che il filosofo deve
portare anche gli altri alla conoscenza...
la sorte che gli è toccata allude a quella di Socrate, maestro di Platone.
Nel mito della caverna ci sono tutti i gradi della conoscenza: le ombre sono le
congetture,
le statuette la conoscenza sensibile, le immagini riflesse nell'acqua sono le
conoscenza matematiche e le cose vere e proprie rappresentano le idee di Platone,
di cui le ombre e le statuette sono pallie copie (come il nostro mondo che è una
copia imperfetta dell'iperuranio).

induzione: tipo di ragionamento che con delle affermazioni si risale a


un'affermazione generale
concetto: indica un contenuto

scambio che si faceva con una persona attraverso una parola


faceva rendere ai propri interlocutori consapevoli della loro ignoranza e metteva a
nudo le conoscenze

forza premente coincide con il peso se è perpendicolare al piano d'appoggio

Ogni persona ha quella cosa che lo rendono unico e speciale, ad esempio io sono un
ragazzo serio, anche un po' troppo, infatti prendo tutte le cose con troppa serietà
anche per i miei gusti e me ne rendo conto, riesco ad adattarmi a ogni tipoi di
situazione Per me è importante conoscere se stessi,
perchè se riusciamo a consocere noi stessi possiamo capire i nostri pregi e
difetti così riusciremo a socializzare
con più persone anche a noi estranee.

quando nasce il canto gregoriano= VI D.C, era un canto monodico, ha raccolto il


corpus dei canti cristiani nel graduale e l'antifonale. Nel graduale canti per la
messa,
antifonale canti dei monaci
fondazione scuola cantorum
nascita degli ordini monastici
sequenze
che cosa c'è nella messa? Il proprium che cambia durante l'anno riturgico introito
graduale alleluia offertorio e communio
stile sillabico= ogni sillaba corrispendeva a una nota

racconto di platone che spiega la conoscenza, conoscere torppo non è una cosa
positiva. Prigionieri chiusi nella coverna
non vedevano la luce del sole, appena esce uno vede che c'è un nuovo mondo. Gli
altri non ci credevano

il baricentro è il punto di applicazione della forza peso, è il centro di simmetria


(se un corpo è irregolare e omogeneo)
sono omogenei se hanno una densità costante
per i corpi senza forma regolare per capire il baricentro traccio linee dai vertici
l'equilibrio è instabile quando il baricentro tende a scendere

Potrebbero piacerti anche