Sei sulla pagina 1di 46

08/09/23, 01:02 Frazioni continue - Cose di Matematica

(https://cosedimatematica.it) LEZIONI ESERCIZI CHI SONO

Frazioni continue
In questo articolo viene presentato quanto proposto da Leonhard Euler in De Fractionibus
Continuis Dissertatio.

Indice dei contenuti


Limite superiore e inferiore
Una convergenza rapida
Frazioni continue finite: l’algoritmo di
Euclide
Frazioni continue e pi greco
Frazioni continue e calendario
Frazioni continue e radici
Frazioni continue e progressioni
aritmetiche
Frazioni continue e il numero di Nepero
e

Nota: se stai leggendo da smartphone o da tablet, ti consiglio di posizionarlo in orizzontale.

Procedimenti molto simili a quelli che danno luogo alle frazioni continue storicamente vengono
fatti risalire addirittura a Teone di Alessandria (IV secolo a.C.) e al matematico indiano Aryabhata
(476-550), principalmente nel contesto di studio di alcune equazioni Diofantee. Successivamente
anche importanti matematici come Fibonacci, Alkalsadi e Luca Pacioli si occuparono di questioni
somiglianti alle frazioni continue. Tuttavia, per avere una prima formalizzazione di questo nuovo
concetto, dobbiamo aspettare Pietro Antonio Cataldi (1548-1626), il quale riprende alcune idee di
Raffaele Bombelli (1526-1573). La teoria delle frazioni continue però raggiungerà la sua massima
espressione dapprima con i lavori di Jhon Wallis e, soprattutto, dopo che grandissimi matematici
quali Huygens, Eulero, Lambert, Galois, Gauss e Jacobi diedero il loro contributo.

Qui analizziamo nel dettaglio quanto esposto da Eulero nel suo studio “De Fractionibus Continuis
Dissertatio” del 1744.

https://cosedimatematica.it/frazioni-continue/ 1/46
08/09/23, 01:02 Frazioni continue - Cose di Matematica

Eulero comincia il suo lavoro ponendo l’attenzione sul fatto che diverse quantità considerate in
analisi sono facili da esprimere ma difficili da calcolare. Pensiamo ad esempio agli irrazionali, a
quantità trascendenti, logaritmi, archi circolari o, in generale, alla lunghezza di alcune curve.
Spesso queste quantità si possono esprimere mediante serie infinite o prodotti infiniti: nel primo
caso i termini sono correlati dall’addizione (o dalla sottrazione) mentre nel secondo caso i termini
sono correlati dalla moltiplicazione.

Consideriamo ad esempio l’area del cerchio di diametro unitario, uguale a . Questa può essere
espressa in entrambi i modi citati precedentemente:

ricordiamo infatti la serie di Leibniz, caso particolare di uno sviluppo in serie dovuto a Madhava di
Sangamagrama e riscoperta anche da Gregory,

La quantità può essere espressa anche mediante il prodotto infinito, conosciuto con il nome di
prodotto di Wallis,

Serie e prodotti infiniti però non sono i soli due strumenti che è possibile utilizzare. Ne esiste
(almeno) un altro in cui i termini sono legati tra di loro mediante divisioni continue, da qui il nome
“frazioni continue”.

Definizione

Una frazione continua è un’espressione del tipo

Secondo quanto riportato da Eulero stesso, il Visconte William Brouncker fu il primo a presentare
le frazioni continue in questo modo.

Dopo che Wallis comunicò l’area del cerchio al Visconte (mediante il prodotto infinito visto sopra),
Brouncker cambiò l’espressione usata e asserì che l’area di un cerchio sta al quadrato del suo
diametro come 1 sta a
https://cosedimatematica.it/frazioni-continue/ 2/46
08/09/23, 01:02 Frazioni continue - Cose di Matematica

In altre parole

e dunque

Eulero si appassiona molto alla questione e si dispiace del fatto che il metodo utilizzato da
Brouncker per arrivare a questa espressione non fu reso pubblico poiché, secondo lui, senza alcun
dubbio molti altri fatti eccezionali avrebbero potuto essere ottenuti allo stesso modo (se sei
interessato ad una possibile dimostrazione ripercorsa dal punto di vista storico, vedi “Walli’s
product, Brouncker’s Continued Fraction e Leibniz’s Series” di Jacques Dutka
(http://personal.colby.edu/personal/g/gwmelvin/past/122bf17/WallisBrouncker.pdf)).

Limite superiore e inferiore [ torna al menu ]


Eulero prosegue nella sua dissertazione facendo notare che è possibile trovare i limiti superiore e
inferiore tra i quali il vero valore della frazione continua è contenuto. Così, per ogni quantità
espressa mediante frazioni continue, può essere determinato un intervallo a cui essa appartiene e
l’intervallo sarà sempre più stretto (dunque l’approssimazione sempre più precisa) tanto sarà
maggiore il numero di termini considerati . Eulero mostra questo fatto partendo dalla forma
generale di una frazione continua

https://cosedimatematica.it/frazioni-continue/ 3/46
08/09/23, 01:02 Frazioni continue - Cose di Matematica

in cui assume ogni termine positivo. Appare chiaro che si ottiene sempre un valore approssimato
se la frazione continua viene interrotta a un certo punto e che, più saranno i termini considerati,
migliore sarà l’approssimazione ottenuta. Ma si può dire di più: da solo (trascurando quindi tutta
la parte frazionaria) è minore del valore della frazione continua. D’altra parte, ha un valore
più grande, dato che è più piccolo del denominatore preso per intero. Ma se procediamo con il
termine successivo

il valore torna ad essere più piccolo di quello del vero valore della frazione continua perché la
frazione rende il denominatore più grande. Tuttavia è banalmente maggiore di

. Così, troncamenti successivi della frazione continua portano ad avere valori alternativamente più
grandi e più piccoli ma sempre più vicini al vero valore.

In altre parole

Abbiamo così ottenuto la successione di troncamenti

per la quale i termini in posizione dispari crescendo raggiungono il valore della frazione continua
“dal basso” e, similmente, i termini in posizione pari decrescendo approssimano il valore della
frazione continua “dall’alto”. Svolgendo i conti, la successione diventa:

https://cosedimatematica.it/frazioni-continue/ 4/46
08/09/23, 01:02 Frazioni continue - Cose di Matematica

Studiando questa successione si può comprendere la regola per ottenere, partendo dai precedenti,
il termine successivo. La regola che restituisce i denominatori è piuttosto intuitiva: tranne che per il
primo elemento, ogni altro ha denominatore individuato dal numeratore dell’elemento precedente
spostando ogni lettera avanti di una posizione nel rispettivo alfabeto.

La legge che descrive la progressione dei numeratori è meno intuitiva e può essere descritta
sfruttando la seguente tabella:

La prima riga, contenente gli elementi , è detta riga degli “upper indicators” e la
terza riga, contenente gli elementi , è detta riga dei “lower indicators”. La seconda
riga invece contiene i numeratori degli elementi della successione considerata.
Ora la legge è la seguente: il prodotto di un numeratore con il corrispondente upper indicator,
aggiunto al prodotto del precedente numeratore con il lower indicator corrispondente, restituisce
il numeratore successivo.

Esercizio 1

Supponiamo di considerare la frazione avente come numeratore . Il corrispondente upper


indicator è , il lower indicator precedente è , mentre il numeratore precedente è . Secondo la
regola prima descritta il numeratore successivo si ottiene da

che corrisponde effettivamente con quanto cercato.

https://cosedimatematica.it/frazioni-continue/ 5/46
08/09/23, 01:02 Frazioni continue - Cose di Matematica

Dunque, conoscendo i quozienti della frazione continua, abbiamo una regola per determinare la
successione dei troncamenti in cui ogni termine è espresso come frazione ordinaria, quindi
abbiamo una successione approssimante di razionali. Questa regola appare sempre più difficile
usando le lettere dell’alfabeto, ma immaginando di doverla realizzare con un programma
informatico e usando successioni con pedice, diventa piuttosto semplice procedere.

Una convergenza rapida [ torna al menu ]


Torniamo ora a considerare la successione dei troncamenti

Se consideriamo la differenza di ogni frazione della successione con la successiva, compare la


seguente

Qui il modo in cui si formano i numeratori successivi è ovvio così come è ovvio che ogni
denominatore è costituito dal prodotto dei due denominatori delle frazioni di cui stiamo
calcolando la sottrazione.

Questa scrittura è molto interessante perché, sommando e tutti i termini di questa nuova
successione, si ottiene esattamente il valore dalla frazione continua da cui siamo partiti, questo
poiché la somma è telescopica è gli unici termini che si salvano sono proprio quelli che
costituiscono la frazione continua completa. Pertanto

Abbiamo perciò una serie classica in cui i termini sono legati dalla somma e la differenza e il cui
valore è uguale a quello della frazione continua iniziale. Questa serie converge velocemente ed è
dunque utile per ottenere buone approssimazioni del valore della frazione continua.

Ma Eulero notò che si può fare ancora meglio. Combinando coppie di termini per evitare i segni
alterni, si ottiene la seguente serie

https://cosedimatematica.it/frazioni-continue/ 6/46
08/09/23, 01:02 Frazioni continue - Cose di Matematica

la quale converge molto rapidamente e porta sicuramente ad approssimare il valore della frazione
continua in modo ottimale.

Si può dire di più sulla velocità di convergenza poiché è ovvio che una frazione continua di questo
tipo converge più velocemente quando i
numeratori sono piccoli e i quozienti sono grandi.
In realtà possiamo assumere che così come siano interi (positivi), poiché se la
frazione continua fosse costituita anche da numeri razionali certamente potremmo convertila,
mediante opportune operazioni algebriche, in una del tutto equivalente con soli termini interi.
Allora è evidente che la frazione continua convergerà più velocemente se tutti i numeratori
sono uguali a 1.

Se quindi consideriamo la frazione continua che segue, dove tutti i numeratori sono uguali a 1, si
ottiene

In modo del tutto analogo a quanto fatto precedentemente per il caso generale, possiamo
considerare la successione dei troncamenti

che ora dipende solo dai valori .

Per individuare anche qui una regola per determinare i termini successivi, ci aiutiamo nuovamente
con una tabella:

https://cosedimatematica.it/frazioni-continue/ 7/46
08/09/23, 01:02 Frazioni continue - Cose di Matematica

Ora è semplice ottenere la regola per ottenere le frazioni successive perché chiaramente il
numeratore (rispettivamente, il denominatore) di ogni frazione, moltiplicato per l’ “upper indicator”
corrispondente e sommato al numeratore (rispettivamente al denominatore) della frazione
precedente, restituisce il numeratore (denominatore) della frazione successiva.

Esempio 2

Pertanto il valore della frazione continua è uguale al risultato della serie che segue

o, equivalentemente, alla serie ottenuta dalla precedente in modo tale da avere soltanto somme

Frazioni continue finite: l’algoritmo di Euclide [


torna al menu ]
Dopo le considerazioni iniziali su convergenza e limiti (superiore e inferiore), Eulero inizia a
convertire quantità in frazioni continue. In questa parte spiega come trasformare una frazione
, quindi un numero razionale, in una frazione continua. Sostanzialmente il metodo descritto è
l’algoritmo di Euclide delle divisioni successive (https://cosedimatematica.it/lezioni/algebra-
2/identita-di-bezout-e-algoritmo-di-euclide/) usato per determinare il massimo comun divisore tra
due numeri.

Analizziamo il caso , poiché se fosse si avrebbe un risultato del tutto


analogo, se non per il fatto che nel secondo caso il primo quoziente è nullo.

Iniziamo dividendo per ottenendo il quoziente e il resto , così

https://cosedimatematica.it/frazioni-continue/ 8/46
08/09/23, 01:02 Frazioni continue - Cose di Matematica

Al passo successivo, il precedente divisore è diviso per il resto con quoziente e nuovo resto
. Si ottiene dunque

Andando avanti in questo modo si ottengono

fino ad ottenere un resto nullo , il quale verrà certamente raggiunto poiché la successione
dei resti è decrescente.

abbiamo e dunque da cui segue , così

e continuando con questo metodo fino al primo resto, la frazione ottenuta è uguale ad , cioè

Proprio questo motiva il fatto che Eulero chiama i numeri quozienti della frazione
continua.

A questo punto Eulero asserisce, forte delle considerazioni precedenti, che un numero irrazionale
deve avere necessariamente uno sviluppo in frazioni continue infinito. Per poter determinarne un
tale sviluppo abbiamo sostanzialmente due modi, entrambi dei quali iniziamo approssimando la
quantità irrazionale mediante numeri razionali, tipicamente troncando lo sviluppo decimale e
scrivendo il numero come frazione decimale ordinaria. Fatto questo si troverà la frazione continua
finita, esattamente come spiegato sopra. Da qui si ramificano i due casi possibili: se dallo sviluppo
notiamo alcune regolarità (più avanti analizzeremo i casi in cui vi sono periodicità nei quozienti e
quozienti in progressione aritmetica) allora possiamo inizialmente ipotizzare che queste
proseguano indefinitamente, salvo poi dimostrarlo in modo rigoroso. D’altra parte, se non nessuna
regolarità è trovata, proseguiamo con il metodo, considerando troncamenti decimali sempre più
lunghi e accettando di non possedere la regola generale che governa lo sviluppo dei quozienti.

Quando qualche frazione o altra espressione è stata convertita in una frazione di questo tipo,
allora possiamo assegnare il valore approssimato scrivendo

https://cosedimatematica.it/frazioni-continue/ 9/46
08/09/23, 01:02 Frazioni continue - Cose di Matematica

ottenendo così una successione come quella già descritta

Allora queste frazioni saranno approssimativamente uguali all’espressione A/B, e più sono lontane
dall’inizio più sono vicine ad . Inoltre, se si esamina una di queste frazioni, nessun’altra
frazione più vicina al valore può essere espressa con numeri più piccoli. In questo modo si
pone il seguente problema convenientemente risolto: “Convertire una frazione composta da
numeri grandi in una più semplice che la approssima più da vicino di quanto si possa fare con
numeri che non sono più grandi”. Wallis ha lavorato a questo problema con grande zelo, ma ha
dato una soluzione piuttosto difficile e laboriosa.

Vediamo in ciò che segue come Eulero applica queste approssimazioni, prima per e poi per
calcolare il numero più conveniente di anni bisestili affinché l’anno cominci sempre nello stesso
periodo

Frazioni continue e pi greco [ torna al menu ]


Nel 1584, il padre di Metius (geometra e astronomo olandese) stimò il rapporto tra la
circonferenza e il diametro di un cerchio con il numero . Metius successivamente pubblicò i
lavori del padre, per cui ancora oggi la frazione è conosciuta come numero di Metius.

Eulero studia questa frazione,

e applicando il metodo descritto precedentemente ottiene un’approssimazione dello sviluppo in


frazioni continue di . Precisamente si ottiene

da cui
https://cosedimatematica.it/frazioni-continue/ 10/46
08/09/23, 01:02 Frazioni continue - Cose di Matematica

e quindi

La successione dei troncamenti è data da

dove possiamo riconoscere che è la stima più semplice che possiamo fare di e che è la stima
introdotta da Archimede.

Notiamo che è più grande di e è più piccolo, come mostrato precedentemente. Queste
frazioni, ottenute troncando la frazione continua, sono chiamate da Eulero “convergenti principali”,
dal fatto che in aggiunta a queste, ce ne sono altre dette “convergenti non principali”. I
convergenti non principali sono comunque utilizzati da Eulero e si ottengono dal convergente
principale corrispondente sottraendo via via, sia al numeratore che al denominatore, il numeratore
e il denominatore del convergente principale precedente.

Esempio 3

Sappiamo che è il convergente principale precedente a . I convergenti non principali corrispondenti


sono dunque

Frazioni continue e calendario [ torna al menu ]


Con il metodo delle convergenti non principali è possibile definire la corretta proporzione di anni
bisestili sugli anni totali affinché ogni anno inizi sempre nello stesso periodo. Questa
determinazione dipende dalla durata dell’anno solare, la quale, in accordo con le osservazioni più
accurate del tempo, è fissata da Eulero a 365 giorni, 5 ore, 49 minuti e 8 secondi. Perciò l’eccesso
dei 365 giorni è di 5 ore, 49 minuti e 8 secondi e se questo eccesso è posto uguale ad un quarto di
giorno, otteniamo che ogni quattro anni ci deve essere un anno bisestile. Tuttavia, dal fatto che

https://cosedimatematica.it/frazioni-continue/ 11/46
08/09/23, 01:02 Frazioni continue - Cose di Matematica

questo eccesso è minore delle sei ore che costituiscono un quarto di giorno, in realtà sarebbe
conveniente usare un numero minore di anni bisestili. Questo numero è derivato dal rapporto di
24 ore sulle 5 ore, 49 minuti e 8 secondi, o dalla frazione

dalla quale si deduce che in un intervallo di 21600 anni sono necessari solo anni bisestili,
contro i 5400 che ci sarebbero adottando un anno bisestile ogni 4 anni. In altre parole, dopo
21600 anni si commetterebbe un errore di circa 6 mesi.

Questo periodo di tempo è però troppo lungo, dunque studiamo la frazione con numeri più
piccoli i quali approssimeranno la frazione .

Allora si ha

Ora, otteniamo

da cui

e, infine,

La successione dei troncamenti è

Di queste frazioni riconosciamo cioè il rapporto del calendario Giuliano e che


suggerisce siano necessari 8 anni bisestili ogni 33, in accordo con il calendario persiano. Perciò
un’approssimazione più precisa può essere ottenuta fissando 8 anni bisestili ogni 33 anni, in
https://cosedimatematica.it/frazioni-continue/ 12/46
08/09/23, 01:02 Frazioni continue - Cose di Matematica

accordo con la terza frazione. Tuttavia è non conveniente utilizzare questa frazione, poiché troppo
complicata da adottare. Quindi consideriamo i convergenti non principali di per cui il
numeratore sia divisibile per 4 (così da lasciare in azione la regola di un anno bisestile ogni
quattro). Questi sono

tra i quali il terzo, , è più conveniente per il computo del calendario. Inoltre è evidente da
questo che ci dovrebbero essere solo 97 anni bisestili in ogni intervallo di 400 anni. In effetti, per la
regola scelta da Luigi Giglio, si ha un anno bisestile ogni 4 anni, tuttavia se l’anno è multiplo di 100
questo non sarà considerato bisestile a meno che non sia multiplo anche di 4. Questa regola
restituisce proprio 97 anni bisestili ogni 400 anni.

In questo intervallo ci sono 3 anni bisestili in più rispetto al calendario Giuliano che dovrebbero
invece non esserci per una approssimazione più corretta.

Frazioni continue e radici [ torna al menu ]


Ai tempi di Eulero era già nota l’irrazionalità delle radici di numeri diversi dai quadrati perfetti.
Dunque, per affrontare il problema di convertire le radici in frazioni continue, Eulero in prima
istanza sperimenta il calcolo su approssimazioni dei risultati di queste radici. Precisamente,
considera alcuni valori noti e ne studia le approssimazioni fermandosi ad un certo numero di cifre
decimali. Successivamente scrive queste come frazioni decimali (cioè aventi come denominatore
un’opportuna potenza di 10) e, dopo, trasforma queste in frazioni continue mediante le divisioni
successive e la determinazione dei quozienti, in modo del tutto analogo a quanto visto. Fatto
questo è possibile notare alcune regolarità in certi sviluppi testati, se queste si manifestano entro i
primi quozienti della frazione continua. Vediamone alcuni esempi:

https://cosedimatematica.it/frazioni-continue/ 13/46
08/09/23, 01:02 Frazioni continue - Cose di Matematica

Esempio 4

Consideriamo e supponiamo di fermarci alla quinta cifra decimale

Con il metodo delle divisioni successive, troviamo i quozienti che costituiranno la frazione continua:

Si trovano così i quozienti

Per il momento ipotizziamo che una tale regolarità si mantenga anche nella rappresentazione in frazioni
continue infinita del valore di . In tal caso

https://cosedimatematica.it/frazioni-continue/ 14/46
08/09/23, 01:02 Frazioni continue - Cose di Matematica

Esempio 5

Seguendo lo stesso principio, quindi considerando una frazione decimale che approssimi , si trova che i
quozienti di sono

Anche qui, per ora, supponiamo che questa regolarità si mantenga per lo sviluppo del vero valore di ,
così da avere

Questo ed altri esempi inducono Eulero ad indagare approfonditamente questi casi speciali, in cui i
quozienti sono costanti oppure periodici.

Il primo risultato dimostrato è il seguente.

https://cosedimatematica.it/frazioni-continue/ 15/46
08/09/23, 01:02 Frazioni continue - Cose di Matematica

Teorema 1

Sia

Allora

Dimostrazione

Ovviamente si ha

quindi

Pertanto si ricava che una siffatta risolve

https://cosedimatematica.it/frazioni-continue/ 16/46
08/09/23, 01:02 Frazioni continue - Cose di Matematica

Troviamo le soluzioni con le consuete formule per le equazioni di secondo grado. Il delta risulta
essere

Così la soluzione positiva dell’equazione è

https://cosedimatematica.it/frazioni-continue/ 17/46
08/09/23, 01:02 Frazioni continue - Cose di Matematica

cioè

CVD

Corollario 1

Dimostrazione

Segue subito dal teorema precedente scegliendo e . Infatti, in tal caso, si ottiene
proprio che

https://cosedimatematica.it/frazioni-continue/ 18/46
08/09/23, 01:02 Frazioni continue - Cose di Matematica

CVD

Pertanto si è dimostrato, partendo dal caso generale, che ha lo sviluppo in frazioni continue
infinito ipotizzato inizialmente osservando gli sviluppi delle sue approssimazioni. Oltretutto questa
risulta essere una dimostrazione alternativa dell’irrazionalità di .

Grazie al teorema dimostrato possiamo ottenere lo sviluppo in frazioni continue di moltissime


radici. Vediamo qualche ulteriore esempio.

https://cosedimatematica.it/frazioni-continue/ 19/46
08/09/23, 01:02 Frazioni continue - Cose di Matematica

Esempio 6

Se otteniamo che ,quindi

Dunque siamo in grado di calcolare tutte le radici così costituite, ad esempio, per e ,

oppure, per e ,

https://cosedimatematica.it/frazioni-continue/ 20/46
08/09/23, 01:02 Frazioni continue - Cose di Matematica

Vediamo ora il caso in cui lo sviluppo sia periodico, con lunghezza del periodo uguale a .
Abbiamo osservato prima lo sviluppo di , il quale ha termini alterni di 1 e 2. Studiamo il caso
generale. Consideriamo cioè

https://cosedimatematica.it/frazioni-continue/ 21/46
08/09/23, 01:02 Frazioni continue - Cose di Matematica

Teorema 2

Sia

Allora è soluzione di

Dimostrazione

In modo del tutto analogo al teorema precedente, si ha che

https://cosedimatematica.it/frazioni-continue/ 22/46
08/09/23, 01:02 Frazioni continue - Cose di Matematica

quindi

Evidentemente, riscrivendo l’equazione precedente, si ha che essa è equivalente all’equazione di


secondo grado

CVD

https://cosedimatematica.it/frazioni-continue/ 23/46
08/09/23, 01:02 Frazioni continue - Cose di Matematica

Corollario 2

Dimostrazione

L’equazione

con diventa

Dunque

https://cosedimatematica.it/frazioni-continue/ 24/46
08/09/23, 01:02 Frazioni continue - Cose di Matematica

Il caso di si ricava subito con , e .

CVD

Eulero si ferma qui ma ha ben chiaro – e in effetti lo afferma- che una qualsiasi frazione continua
con sviluppo periodico sarà radice di un polinomio di secondo grado, eventualmente molto
complicato se il periodo è costituito da un numero elevato di termini.

Frazioni continue e progressioni aritmetiche [


torna al menu ]
Esaurita la curiosità per le frazioni continue periodiche, Eulero indaga a fondo quelle i cui quozienti
sono in progressione aritmetica.

Le motivazioni che lo spingono in questa direzione sono da ricercare nel fatto che il numero il cui
logaritmo naturale è uguale a 1, ossia

fornisce il seguente sviluppo in frazioni continue

https://cosedimatematica.it/frazioni-continue/ 25/46
08/09/23, 01:02 Frazioni continue - Cose di Matematica

Evidentemente i quozienti nella -esima posizione, con , costituiscono la progressione

aritmetica di ragione 2, mentre gli altri sono tutti uguali a 1. Anche qui Eulero deduce
questa regola dalla sola osservazione. Tuttavia ritiene ragionevole supporre che si estenda
all’infinito e in effetti lo dimostra più avanti nello studio.

Eulero trova altre regolarità analoghe studiando alcune potenze o altre espressioni con . Ad
esempio egli trova che

https://cosedimatematica.it/frazioni-continue/ 26/46
08/09/23, 01:02 Frazioni continue - Cose di Matematica

è convertito nella frazione continua

la cui legge di progressione è simile alla precedente.

Inoltre

https://cosedimatematica.it/frazioni-continue/ 27/46
08/09/23, 01:02 Frazioni continue - Cose di Matematica

Qui tutti i quozienti di questa frazione continua, tranne il primo, formano una progressione
aritmetica di ragione 12.

Trova anche

https://cosedimatematica.it/frazioni-continue/ 28/46
08/09/23, 01:02 Frazioni continue - Cose di Matematica

Inoltre, partendo dal numero stesso, Eulero osserva che con poche operazioni algebriche è
possibile ottenere frazioni continue prive di interruzioni, dove la progressione aritmetica interessa
ordinatamente tutti i quozienti.

Per esempio,

https://cosedimatematica.it/frazioni-continue/ 29/46
08/09/23, 01:02 Frazioni continue - Cose di Matematica

in cui c’è una progressione aritmetica regolare di ragione 4.

Anzitutto Eulero tenta di scoprire se esiste un’equivalenza tra frazioni continue i cui quozienti sono
in progressione aritmetica interrotta o ininterrotta, ossia se sia sempre possibile passare dall’una
all’altra e viceversa. Questa equivalenza è contenuta nel seguente teorema.

https://cosedimatematica.it/frazioni-continue/ 30/46
08/09/23, 01:02 Frazioni continue - Cose di Matematica

Teorema 3

Siano gli elementi di una progressione aritmetica e siano due interi positivi fissati.
Allora

https://cosedimatematica.it/frazioni-continue/ 31/46
08/09/23, 01:02 Frazioni continue - Cose di Matematica

Osserviamo anche che, scambiando e tra loro, si ottiene una nuova frazione continua del
tutto simile a quella del precedente teorema, in cui cambia solo il primo termine.
Da questo fatto si ottiene il seguente teorema, il quale secondo Eulero è molto elegante:

https://cosedimatematica.it/frazioni-continue/ 32/46
08/09/23, 01:02 Frazioni continue - Cose di Matematica

Teorema 4

In altre parole, per qualsiasi valore di la differenza tra le due frazioni è noto e indipendente

da ed è uguale a

https://cosedimatematica.it/frazioni-continue/ 33/46
08/09/23, 01:02 Frazioni continue - Cose di Matematica

Dal Teorema , segue anche la seguente uguaglianza, che si trova dividendo 1 per l’intera frazione
e sommando la quantità A:

https://cosedimatematica.it/frazioni-continue/ 34/46
08/09/23, 01:02 Frazioni continue - Cose di Matematica

Perciò, con l’aiuto di questa equazione, qualsiasi frazione continua avente una progressione
interrotta nei quozienti, può essere convertita in una frazione i cui quozienti sono in progressione
senza interruzioni. Perciò se e sono posti uguali a 1, risulta la seguente:

https://cosedimatematica.it/frazioni-continue/ 35/46
08/09/23, 01:02 Frazioni continue - Cose di Matematica

Ricordano gli esempi citati, si ha

e ponendo , , e così, via otteniamo la frazione continua equivalente

https://cosedimatematica.it/frazioni-continue/ 36/46
08/09/23, 01:02 Frazioni continue - Cose di Matematica

Segue poi, considerando i reciproci, che

In modo simile

https://cosedimatematica.it/frazioni-continue/ 37/46
08/09/23, 01:02 Frazioni continue - Cose di Matematica

Queste frazioni continue convergono così velocemente che è facile trovare i valori di e il più
fedelmente possibile.

In realtà Eulero dimostra anche il viceversa, cioè che è possibile trasformare una frazione continua
i cui quozienti costituiscono in una progressione aritmetica ininterrotta in un’altra in cui la
progressione dei quozienti è interrotta da due numeri costanti e .

Frazioni continue e il numero di Nepero e [ torna


al menu ]
Abbiamo visto come Eulero converte alcune espressioni algebriche contenenti , alcune potenze di
e il numero stesso. Fino ad ora però vi è solo l’ipotesi che le progressioni aritmetiche dei
quozienti continuino all’infinito.

https://cosedimatematica.it/frazioni-continue/ 38/46
08/09/23, 01:02 Frazioni continue - Cose di Matematica

Scopo di questa sezione è proprio quello di presentare la dimostrazione rigorosa di quanto


precedentemente è stato solo ipotizzato.

Teorema 5

Dimostrazioni

Per dimostrare la tesi, Eulero considera al seguente equazione di Riccati

e si accorge che, ponendo

essa è equivalente all’equazione

https://cosedimatematica.it/frazioni-continue/ 39/46
08/09/23, 01:02 Frazioni continue - Cose di Matematica

dove

(1)

Poiché è arbitrario, si può supporre di lasciarlo tendere all’infinito


ottenendo la frazione continua infinita

In questo contesto, tornando all’equazione

si avrà che, separando le variabili, la seguente uguaglianza è valida:

https://cosedimatematica.it/frazioni-continue/ 40/46
08/09/23, 01:02 Frazioni continue - Cose di Matematica

Integrando si ottiene

dove la costante è determinata studiando il limite per quando e vale .

Pertanto si ottiene

e di conseguenza

da cui si ottiene che

è il valore della frazione continua cercato.

Inoltre, esplicitando , si ha

e sostituendo qui l’espressione di in , si ottiene

https://cosedimatematica.it/frazioni-continue/ 41/46
08/09/23, 01:02 Frazioni continue - Cose di Matematica

CVD

Oltre ad aver provato la scrittura di in frazione continua con quozienti in progressione aritmetica,
segue subito il seguente

Corollario 3

è irrazionale.

Dimostrazione

La formula generale precedentemente descritta fornisce una frazione continua infinita per la quale,

posto e , si ottiene

Poiché una frazione continua è finita se e solo se è uguale a un numero razionale, segue che
necessariamente è irrazionale.

CVD

https://cosedimatematica.it/frazioni-continue/ 42/46
08/09/23, 01:02 Frazioni continue - Cose di Matematica

Se poniamo o si ha

e per l’equazione trovata prima otteniamo che

dalla quale si ottiene la seguente frazione continua

https://cosedimatematica.it/frazioni-continue/ 43/46
08/09/23, 01:02 Frazioni continue - Cose di Matematica

Tutte le espressioni citate che coinvolgono si trovano usando queste formule. Per motivi di
brevità, pigrizia e, perché no, per far divertire anche voi, quelle non provate vengono lasciate come
esercizio.

Fonte
(https://schola
rlycommons.p
acific.edu/cgi/
viewcontent.c
gi?
article=1070&
context=euler
-works)

https://cosedimatematica.it/frazioni-continue/ 44/46
08/09/23, 01:02 Frazioni continue - Cose di Matematica

Lascia un commento
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commento *

Nome *
(h
tt
p
Email * s:
//
w
w
Sito web w.
y
(h o
tt ut
Invia commento p u
s: b
// e.
w c
w o
w. m
in /c
(https://cosedimatematica.it)
st h
a a
gr n
a n
m el
 .c /
o U
m C
/c P
o B
se ck
di B
m y
at Q
e 5s
m T
https://cosedimatematica.it/frazioni-continue/ 45/46
08/09/23, 01:02 Frazioni continue - Cose di Matematica
m T
at 2
ic Q
a/ Z
) u
2
C
w
H
g
S
a
Q
)

https://cosedimatematica.it/frazioni-continue/ 46/46

Potrebbero piacerti anche