Sei sulla pagina 1di 1

Inno spagnolo

La Marcha Real (in italiano: "Marcia reale"), nota anche come Marcha de Granaderos o Marcha
Granadera, è l'inno nazionale della Spagna.

È uno dei rari casi di inno nazionale senza un testo ufficiale: deriva dal fatto che in passato ogni
re modificava il testo.

Si tratta di uno degli inni più antichi d'Europa. Viene menzionato per la prima volta nel 1761 in un
libro della letteratura spagnola.. In questo documento è riportata la partitura con il titolo di
Marcha Granadera o Marcha de Granaderos ma l'autore è sconosciuto.
Tuttavia la storiografia spagnola è concorde nell'affermare che il brano fu donato al Re di
Spagna da Federico Guglielmo di Prussia a Berlino, dove il re era stato invitato per un
matrimonio reale. Federico era allora il principe ereditario e già si era fatto notare come
compositore di buon livello nonché ottimo flautista. Una cosa però è certa: il brano veniva
dalla Prussia, perciò comunque il suo autore era tedesco. L'inno spagnolo così è il primo
inno al mondo opera di un compositore straniero, ed è pure il primo inno al mondo a
presentare le caratteristiche della marcia, inaugurando questo nuovo tipo di inno, che poi,
con il passare del tempo, oggi è il tipo di inno più diffuso nel mondo.
Nel 2008 non andò a buon fine un tentativo di dare un testo ufficiale all'inno, in occasione dei
campionati europei di calcio.

Potrebbero piacerti anche