Sei sulla pagina 1di 24



CULTURA IN FRIULI
Settimana della cultura friulana
Setemane de culture furlane
5-15 giugno 2014

a cura di
Matteo Venier e Gabriele Zanello
Con il contributo della Provincia di Udine

© 2015
 - Società Filologica Friulana «Graziadio Isaia Ascoli»



Via Manin, 18 - I 
33100 Udine
Tel. 0432 501598 -
Fax 0432 511766
www.filologicafriulana.it
info@filologicafriulana.it

ISBN 978-88-7363-203-3
Indice

Presentazione / Presentazion . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 9

Introduzione / Introduzion . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 13

Gorizia, 5 giugno 2014


Il confine nella letteratura di confine

Il ‘confine bibliografico’ nella Biblioteca Statale Isontina:


appunti per una storia delle collocazioni
Marco Menato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 27

Letteratura di confine: scritture femminili tra Ottocento e Novecento


Fabiana Savorgnan Cergneu di Brazzà . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 37

Celso Macor: al di là dei confini


Gabriele Zanello . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 47

Le varie frontiere degli autori sloveni


Tatjana Rojc . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 69

Il Goriziano nella cultura italo-tedesca del primo Ottocento:


la figura di Francesco Leopoldo Savio
Corinna Puntin . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 77

Fonti letterarie per il friulano del Goriziano


Maria Chiara Visintin . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 83

Versuta, 6 giugno 2014


Pasolini e l’esperienza di Versuta (1944-1947)

Un «villaggio di dieci case»: Pasolini a Versuta


Angela Felice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 99
6 Indice

Forni di Sopra, 7 giugno 2014


Erbe di Carnia.
Storie, raccolta, cucina

Introduzione
Carlo del Torre . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 115

Da miti, riti, leggende. Erbe per il desco


Giorgio Viel . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 117

Erbe spontanee in Carnia: un tesoro da valorizzare


Silvia Marcolini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 131

Di ogni erba... un piatto!


Roberto Zottar . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 139

Pordenone, 7 giugno 2014


Documenti, storia e territorio.
Il domani degli archivi in Friuli

Indirizzo di saluto
Antonio Monteduro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 153

Il futuro degli archivi in Friuli


Luisa Villotta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 155

Le pergamene dell’Archivio diocesano di Pordenone


Laura Pavan . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 157

L’Archivio storico diocesano di Pordenone e la ricerca genealogica


Paola Sist . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 165

Immagini del/dal passato, indicazioni per il futuro:


mappe, carte e disegni negli archivi del Friuli Occidentale
Alessandro Fadelli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 173

Venzone, 8 giugno 2014


Oltre le mura.
Segni di devozione popolare

Oltre le mura: segni di devozione popolare.


Visita alle piccole chiese restaurate di Venzone
a cura di Paola Fontanini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 187
Indice 7

Farra d’Isonzo, 9 giugno 2014


Anna Bombig, a un anno dalla scomparsa

L’archivio storico della maestra Anna Bombig. Per una ricostruzione storica
Vanni Feresin . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 201

Dongia dongia dal Signôr. Ana Bombig: una vita biela!


Ferruccio Tassin . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 213

Udine, 7 e 10 giugno 2014


3000 anni di storia a Monastero di Aquileia
Quaderni friulani di archeologia
e progetto ArcheocartaFVG

Per la valorizzazione di Aquileia e del patrimonio archeologico del Friuli


Maurizio Buora . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 217

Archeocarta on-line del FVG.


Carta archeologica on-line del Friuli Venezia Giulia
Feliciano Della Mora . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 225

Cividale, 12 giugno 2014


Le necropoli longobarde di Cividale.
Le ultime scoperte

Le necropoli longobarde di Cividale: storia di una scoperta continua


Angela Borzacconi - Fabio Pagano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 229

San Daniele del Friuli, 13 giugno 2014


Il Rinascimento friulano
e la biblioteca di Guarnerio

Nuove esplorazioni guarneriane


Angelo Floramo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 249

Il fondo librario di Guarnerio: tra studi compiuti, attuali e future ricerche


Matteo Venier . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 257

Antonio Pancera: Patriarca di Aquileia, cardinale, maestro di Guarnerio


Marta Varutti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 269
8 Indice

Francesco Barbaro e Guarnerio d’Artegna: un fecondo colloquio tra due grandi umanisti
Chiara Kravina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 277

Viti, vino e vita lungo il Tagliamento


Alberta Maria Bulfon . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 297

Castel d’Aviano, 13 giugno 2014


Conversazioni d’arte

La temperie storica e culturale del castello al tempo del Cristo del Travo (secoli xv-xvi)
Pier Carlo Begotti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 309

Treviso, 14 giugno 2014


La Marca e la Patria
Rapporti storico-culturali tra Treviso e il Friuli

Treviso, il Veneto, il Friuli


Ulderico Bernardi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 319

Il monachesimo medievale tra la Marca Trevigiana e la Patria del Friuli


Pier Carlo Begotti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 325

Testi tardomedievali d’uso pratico tra Friuli e Veneto


(con qualche notizia in merito all’allestimento di un corpus del trevigiano antico)
Francesca Panontin . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 335
LE NECROPOLI LONGOBARDE DI CIVIDALE:
STORIA DI UNA SCOPERTA CONTINUA
Angela Borzacconi - Fabio Pagano

Il ritrovamento delle sepolture nei pressi della stazione ferroviaria di Cividale,


avvenuto in concomitanza ai lavori di sistemazione urbana intrapresi nel 2012,
è solo una delle ultime tappe di un’articolata ed affascinante storia di scoperte
archeologiche. 1 Sulla scorta delle ultime novità è piacevole ripercorrere la lunga
sequenza di rinvenimenti fortuiti o programmati; una storia dove ogni vicenda si
alimenta di suggestioni diverse. Le scoperte restituiscono l’immagine di un’epoca e
scandiscono il ritmo delle progressive trasformazioni subite dalla percezione stessa
dell’archeologia, da parte della società che la vive nel proprio quotidiano o che ne
partecipa in quanto evento mediatico.
La familiarità con i rinvenimenti di ossa umane da parte dei contadini del ci-
vidalese era cosa nota, «poiché da queste parti sono abituati a rinvenirle un po’
dappertutto lavorando la terra» scriveva in una lettera del 15 luglio 1907 Ruggero
della Torre, allora Direttore del Regio Museo Archeologico di Cividale al Soprin-
tendente di Padova.2
Per due secoli, con una particolare concentrazione tra la fine del XIX e i primi
decenni del XX secolo, le intercettazioni fortuite di sepolture antiche nelle zone
immediatamente esterne alla città furono numerose, restituendo un panorama
eccezionale per numero di tombe (ben oltre 500), varietà di corredi, nonché per
l’elevata concentrazione dei manufatti più tipici della cultura tradizionale longo-
barda. In genere i rinvenimenti avvenivano durante lavori agricoli, ma molti recu-
peri furono effettuati nell’ambito di grandi cantieri che interessarono a più riprese
la posa dell’acquedotto, la realizzazione della ferrovia o il rifacimento di alcune
strade. Campagne di scavo furono condotte tra 1817 e il 1826 da Mons. Michele
della Torre, un canonico cividalese dedito alla ricerca di antichità sulla scorta di
generosi finanziamenti dell’imperatore d’Austria Francesco I,3 e un secolo dopo da
Ruggero della Torre. Erano indagini che si concludevano in pochi giorni, risolven-
dosi nel recupero parziale e approssimativo degli oggetti di corredo che avevano
maggiore visibilità (scartando quelli illeggibili), e dunque gioielli e armi, legati al

1
Cfr. Bruschetti / Giulierini / Pagano / Frusoni 2013 (in particolare i contributi di A. Borzacconi
e I. Ahumada Silva, da cui è tratto questo contributo).
2
Cividale del Friuli, Museo Archeologico Nazionale, Archivi e Biblioteca, Fondo Michele della Torre
Valsassina, I, 31, fasc. 18; la lettera è riportata in Ahumada Silva 1996, pp. 55-99.
3
Brozzi 1982, pp. 87-154.
230 Angela Borzacconi - Fabio Pagano

Reperti provenienti dalla necropoli di Cella, scavi 1821-1822 (Cividale del Friuli, Museo Archeologico
Nazionale, Archivi e Biblioteca, Fondo Michele della Torre Valsassina, Album V, Tav. XVII).

fascino suscitato dall’oreficeria ‘barbarica’ e alla suggestione del guerriero longo-


bardo. In nessun caso i contesti recuperati in passato ci forniscono, per esempio,
l’immagine completa di un corredo d’armi, costituito da spatha, scramasax, con le
relative cinture per la sospensione, lancia, frecce e scudo, più raramente un’ascia
da combattimento ravvicinato o da lancio.
In quegli anni il limitato sviluppo urbanistico della fascia periurbana – preva-
lentemente rurale – aveva consentito anche esplorazioni estensive, sempre più rare
nei decenni successivi. La conoscenza dell’assetto delle principali aree funerarie di
età longobarda suburbane prese la forma, a noi oggi familiare, nel corso degli anni
cinquanta - sessanta del secolo scorso. Significative acquisizioni sulle caratteristiche
interne dei vari complessi funerari e delle loro interrelazioni è stata restituita dalle
indagini effettuate negli ultimi trent’anni.4

I più importanti nuclei cimiteriali di età longobarda si collocano in aree sub-


urbane. La cinta muraria del municipium romano definisce uno spazio, in parte
obbligato dalla presenza di ostacoli naturali, che permane inalterato nelle dimensioni

4
Ahumada Silva 1998, pp. 143-160; Ahumada Silva 2001, pp. 321-356.
Le necropoli longobarde di Cividale: storia di una scoperta continua 231

fino al periodo medievale.5 Tale continuità favorì la sopravvivenza di alcune aree


cimiteriali di età romana sorte extra muros, che continuarono ad essere frequentate
dalla popolazione locale, ma che (ad un certo momento) furono anche condivise
dalle popolazioni sopraggiunte nel 568 sotto la guida dei Longobardi. 6 Anche se
è acquisito che il ‘dentro e fuori le mura’ costituisca una suddivisione oltremodo
schematica, nella consapevolezza che vi fosse un dialogo continuo e serrato tra il
tessuto insediativo più propriamente urbano e la frequentazione del territorio ad
esso immediatamente adiacente,7 è proprio alle porte della città che alcuni gruppi
ricavarono i propri luoghi di memoria e di sepoltura.
Diverse motivazioni dovevano guidare ciascuna comunità alloctona, costituita
da alcuni gruppi familiari allargati, nella scelta dei propri sepolcreti. Selezione che
forse teneva conto di luoghi di riferimento particolari per conformazione morfolo-
gica, o per ubicazione topografica, ma che poteva considerare anche la vicinanza ai
relativi insediamenti (dislocati con funzioni di controllo di guadi e territori secondo
una logica prettamente militare), o ancora la presenza di un tessuto insediativo esi-
stente già dotato di spazi funerari. I dati archeologici attualmente disponibili sono
estremamente carenti di informazioni concrete sugli apprestamenti abitativi delle
comunità sepolte nelle necropoli e non consentono di determinare un rapporto
diretto tra abitato e cimitero.
Sono cinque le necropoli di età longobarda individuate nella fascia periurbana,
tradizionalmente conosciute con la denominazione di luoghi ad esse prossimi:
‘Cella/San Giovanni’, ‘San Mauro’, ‘Gallo’, ‘Santo Stefano’, ‘Piazza della Resistenza’.
Nessuna di queste è stata indagata nella sua interezza.

La necropoli di Cella, ove è stato riconosciuto il numero più consistente di tombe,


costituisce anche il primo scavo di una necropoli longobarda in Italia. Fu condotto
tra il 1821 e il 1822 da Mons. Michele della Torre che credette di aver scoperto un
luogo di sepoltura legato ad una battaglia combattuta durante la guerra greco-gotica
(sulla scorta del rinvenimento di monete bizantine, alcune auree, di Giustino I).
I reperti, recuperati senza alcuna suddivisione per contesto tombale, potrebbero
rimandare ad un centinaio di sepolture; la frequentazione del sepolcreto è espressa
dalla presenza di manufatti legati alla generazione immigrata e di tombe pertinenti
a fasi successive databili entro la prima metà del VII secolo.8 Compaiono corredi di

5
Vitri / Villa / Borzacconi 2006, pp. 101-122 e bibliografia ivi riportata. Di recente Colussa 2010.
6
Con ogni probabilità, dopo una prima fase di occupazione esterna, l’ingresso in città dei Longobardi
avvenne gradualmente, dapprima soprattutto in relazione a edifici importanti dal punto di vista isti-
tuzionale, cfr. Borzacconi / Saccheri / Travan 2011, pp. 183-220.
7
Contestualmente all’ingresso delle sepolture in città, è probabile che alcune chiese suburbane, divenute
nuovi poli di aggregazione del culto, dilatassero la vita religiosa oltre le mura, cfr. La Rocca 2006, pp.
57-58.
8
Brozzi 1977, pp. 20-62; Ahumada Silva 2001, p. 323.
232 Angela Borzacconi - Fabio Pagano

Disegni dei reperti rinvenuti nel 1886 allegati alla lettera di Alvise Zorzi del 18 maggio 1886 (Cividale del
Friuli, Museo Archeologico Nazionale, Archivi e Biblioteca, Archivio Museo, 30, fasc. 16).

uomini in armi e parures femminili tradizionali, anche complete con quattro fibule
(due del tipo a ‘S’ sul busto e due ‘a staffa’ che si rinvengono tra i femori), ciondoli-
amuleto in cristallo di rocca, collane in pasta vitrea che utilizzano monete romane.
L’ampio campionario delle fibule di tradizione germanica permette di seguirne
l’evoluzione fino alle più tarde attestazioni italiane, come nel caso delle fibule a S
di maggiori dimensioni e con più articolata sequenza di cellette nel cloisonné. Da
questi scavi proviene anche il celebre disco in lamina d’oro sbalzato con cavaliere
armato al centro (con lancia, scudo e forse elmo), circondato da un più canonico
intreccio modulare continuo in II stile animalistico germanico.9
Nel 1916 le esplorazioni furono riprese da Ruggero della Torre che denominò
la necropoli ‘di San Giovanni’ (per la presenza dell’omonima porta aperta in età
napoleonica nelle mura venete della città) individuando altre 248 tombe.10 Le re-
lazioni di scavo documentano l’esistenza di una certa organizzazione nell’ambito
della necropoli, con una ripartizione topografica tra tombe di età romana e di età
longobarda. La presenza di corredi in meno della metà delle tombe restituisce l’im-

9
Menis 1990, pp. 402, 404, cat. X.72.
10
Fuchs 1943-1951, pp. 1-13.
Le necropoli longobarde di Cividale: storia di una scoperta continua 233

Lettera del Direttore del Museo Ruggero della Torre, 13 agosto 1907 (Cividale del Friuli, Museo Archeologico
Nazionale, Archivi e Biblioteca, Archivio Museo, 30, fasc. 16).
234 Angela Borzacconi - Fabio Pagano

magine di una frequentazione umana differenziata dal punto di vista culturale.11 Si


tratta della necropoli più grande al momento nota a Cividale, attestandosi solo per
le aree scavate, ad oltre trecento tombe, anche se i dati disponibili non ci permet-
tono di valutare l’incidenza numerica delle sepolture di età romana (incinerazioni
e inumazioni) rispetto a quelle di età longobarda.
La presenza della generazione immigrata è documentata in modo significativo
nella necropoli di San Mauro, che costituisce sicuramente una delle aree cimiteriali
più importanti circa le prime fasi stanziamento in Italia. La sua esistenza era stata
suggerita da alcuni rinvenimenti di superficie risalenti al 1887, ma fu interessata da
indagini sistematiche dirette dalla Soprintendenza solo tra il 1994 e il 1998. Ubicata
su un luogo rialzato posto a nord-est della città, molto probabilmente prescelto per
la sua visibilità, la necropoli ha restituito un campione limitato a soli 22 individui,
ma è del tutto probabile che (in età longobarda) lo spazio funerario si estendesse
sull’intera collina, interessata dall’impianto di una chiesa con annesso romitorio
in età bassomedievale (da cui la denominazione), al momento senza evidenti
elementi di continuità. Gli individui di prima generazione si riscontrano in varie
sepolture dell’ultimo terzo del VI secolo, mentre è parso di riconoscere un progres-
sivo esaurimento dell’utilizzo della necropoli agli inizi del VII e dunque nell’arco
di una quarantina d’anni circa. Le sepolture note, legate a due, o al massimo tre
gruppi familiari allargati, mostrano una facies culturale omogenea, ancora molto
legata alla fase pannonica (nell’ambito della quale si inserisce anche una sepoltura
di cavaliere associata alla deposizione del proprio cavallo), con poche acquisizioni
e cambiamenti tipici delle fasi successive.12
Molto più differenziato dal punto di vista sociale rispetto a San Mauro, dove
la preziosità ed il livello di ricchezza dei corredi appare omogeneo, è il contesto
emerso in località Gallo. Rinvenimenti fortuiti (1821, 1908, 1916, 1949) e succes-
sivi scavi effettuati tra il 1950 e il 1951 portarono alla luce un campione di 17 se-
polture. I corredi, riconducibili alle prime generazioni, mostrano talora un buon
livello di ricchezza e contemplano anche strumenti da lavoro (come la spada da
telaio).13 Indagini recenti condotte in quest’area hanno consentito di esplorare l’e-
stensione occidentale della necropoli ove sono emerse 5 sepolture, appartenenti a
individui sepolti con ricchi corredi, purtroppo gravemente compromessi e in parte
depredati (2010), ma anche ad altrettanti individui di ceto più modesto, associati
a deposizioni con chiare valenze rituali, costituite da frammenti di recipienti cera-
mici collocati presso il capo o in nicchie scavate presso le tombe, posizioni che ne
enfatizzano il significato di offerta (2008).14 In generale i rinvenimenti, nonostante

11
Brozzi 1974, pp. 25-28. Alcune considerazioni su manoscritti inediti si ritrovano in Ahumada Silva
1998, pp. 145-146.
12
Ahumada Silva 2010.
13
Ahumada Silva 2009, pp. 21-35 e bibliografia qui riportata.
14
Borzacconi / Cavalli 2009, pp. 37-61.
Le necropoli longobarde di Cividale: storia di una scoperta continua 235

Cividale del Friuli, scavi della necropoli Gallo, giugno 1950.

la loro frammentarietà, farebbero ipotizzare una rarefazione del sepolcreto verso


est, poiché gli ultimi controlli effettuati in questa zona (2012) hanno individuato
tracce di ulteriori sepolture (una sola fossa ben conservata e altre 4 visibili solo in
traccia poiché abrase in antico).
Analoghe caratteristiche che riguardano l’articolazione sociale degli inumati si
osservano anche nella necropoli di Santo Stefano (che prende il nome dall’omoni-
ma Prepositura, soppressa nel 1772). Sono 43 le sepolture portate alla luce a più
riprese (1922, 1959, 1960, 1987-88) con un nucleo più antico ed altre inumazioni
databili fino ai primi decenni del VII secolo. L’appartenenza ad esponenti di rango
dell’aristocrazia è espressa dalla presenza di fili d’oro dei broccati delle vesti, croci
auree e guarnizioni di cintura auree e ageminate, manufatti in vetro morfologica-
mente ispirati alla ceramica stampigliata e un’ascia da combattimento. Alcune tombe
presentano corredi con un certo livello di ricchezza, peraltro con caratteristiche
molto omogenee che rimandano ad una comunità piuttosto coesa, altre ne erano
236 Angela Borzacconi - Fabio Pagano

Distribuzione delle necropoli extraurbane di Cividale in età longobarda.

completamente prive. Lo scavo areale permise di capire la disposizione del sepol-


creto, organizzato in una trama ordinata di righe parallele, in cui però si rendevano
evidenti alcuni nuclei di deposizioni, probabilmente associate per relazioni paren-
tali intorno ad un polo privilegiato (dato in particolare da una tomba di guerriero
con articolato armamento),15 rispecchiando una dinamica nota ed estremamente
ricorrente in molti contesti funerari.16
In generale risulta difficile individuare i limiti spaziali di tutte queste zone
funerarie, tanto che un’ipotesi richiamata in numerosi contributi e ripresa fino
in tempi recenti, è incentrata sulla convinzione che esistesse una sorta di cintura
cimiteriale senza soluzione di continuità estesa ad abbracciare l’intera zona posta a

15
Ahumada Silva / Lopreato 1990 (e bibliografia qui riportata). A questo proposito cfr. anche Bar-
biera 2007, pp. 243-247, dove pure non sembra pertinente il confronto con le necropoli di Aquileia
di II e III secolo in relazione all’organizzazione dei sepolcreti per nuclei familiari.
16
In generale questo aspetto è uno degli aspetti più ricorrenti ni contesti funerari di età altomedievale.
Per quanto riguarda più specificatamente le necropoli longobarde, l’organizzazione per nuclei familiari
allargati è stata osservata anche per la necropoli longobarda di Leno (Brescia): Giostra 2011, pp.
255-274.
Le necropoli longobarde di Cividale: storia di una scoperta continua 237

ridosso delle mura urbane.17 In questa prospettiva ogni evidenza funeraria esterna
alla città veniva ricondotta alla necropoli suburbana ad essa più prossima. Tuttavia,
è logico supporre che le aree sepolcrali potessero presentare una fisionomia irre-
golare per effetto di una progressiva espansione che poteva sfilacciarne i margini
originariamente più netti, senza escludere una destinazione cimiteriale discontinua
con porzioni non interessate dall’utilizzo funerario (forse per pura contingenza,
oppure per motivi legati alla presenza di altri tipi di realtà). Concretezza a questa
possibilità è stata offerta dai controlli effettuati nel 2012 sull’intero tracciato tra la
zona di Gallo e la stazione ferroviaria (m 500 ca.) che hanno fatto emergere una
soluzione di continuità delle due zone funerarie.
In questa prospettiva di accorpamento era stata anche ipotizzata l’estensione della
zona funeraria individuata al limite meridionale della città fino a comprendere realtà
piuttosto distanti e non necessariamente compatibili. Si tratta della necropoli «di
Piazza della Resistenza», plausibilmente estesa verso sud, documentata da tombe,
riferibili per lo più a individui armati, emerse a più riprese nel primo decennio del
Novecento (1903, 1907, 1910) in tale direzione.18 L’area cimiteriale, utilizzata dalla
fine del VI a tutto il VII secolo, avrebbe inglobato uno spazio di sepoltura di età
romana ubicato a sud del ponte sul fiume Natisone.19 Maggiormente incerta appare
invece la possibilità di comprendere all’interno di tale contesto anche le sepolture
individuate a sud sulla collina di San Pantaleone e a nord, in direzione della città,
presso la chiesa di San Martino,20 trattandosi in questi casi di sepolture privilegiate
attratte da edifici di culto, dunque legate ad una diversa gestione funeraria.
È indiscutibile la continuità delle necropoli di età romana, in forme di riutilizzo
di vecchi cimiteri abbandonati, o in forme di frequentazione di sepolcreti in uso;
altrettanto evidente è la creazione di nuovi spazi di sepoltura che rispondevano
alle esigenze di una società che stava mutando la sua fisionomia sociale e demo-
grafica e ciò doveva avvenire con modalità piuttosto fluide.21 Per questo motivo la
possibilità di seguire un’evoluzione cronologica di tali aree funerarie da est a ovest,
avendo riconosciuto materiali più precoci nelle necropoli di San Mauro e di Cella
e più recenti in quelle del Gallo,22 non dispone ancora di sufficienti riscontri. L’av-

17
La necropoli della ferrovia per esempio, veniva ritenuta il prolungamento più occidentale della necro-
poli di Cella-San Giovanni, allungandosi verso la zona nota con il toponimo di Pertica che avrebbe
inglobato l’area funeraria del Gallo e quella di Santo Stefano, cfr. Brozzi 1970.
18
Ahumada Silva 1996, pp. 55-99.
19
Giovannini 2007, pp. 15-50.
20
Ahumada Silva 1996, pp. 55-99 e bibliografia qui riportata.
21
Proprio in nome di questa fluidità la riorganizzazione delle are cimiteriali da parte delle popolazioni
alloctone comprende anche la creazione – fondata su dati archeologici – di propri spazi funerari, che è
parte integrante delle significative trasformazioni urbane sollecitate dall’arrivo di nuove popolazioni e
del tutto estranea a forme di «segregazione funeraria degli immigrati» richiamata in recenti contributi,
cfr. Barbiera 2012, p. 49.
22
Ahumada Silva 2001, p. 332.
238 Angela Borzacconi - Fabio Pagano

vio delle aree funerarie più caratterizzate in senso germanico, che vede la presen-
za di pratiche rituali tradizionali nella deposizione di oggetti di corredo, sembra
pressoché simultanea e piuttosto si riconoscono modalità lievemente differenti di
organizzarne l’uso.

All’interno di questa sequenza di rinvenimenti e studi sui contesti cimiteriali


di età longobarda, si inserisce la necropoli “Ferrovia”, che fino alle scoperte del
2012 aveva dei connotati così sfumati da far dubitare anche della presenza di un
complesso funerario ben definito.
La storia della scoperta della necropoli “Ferrovia” si può far cominciare nel
maggio del 1886 quando il conte Alvise Zorzi, da pochi giorni incaricato della
direzione del Museo cividalese, effettuò un sopralluogo nell’area alla luce della se-
gnalazione di rinvenimenti avvenuti qualche giorno prima.23 Lo Zorzi ricorda di
essere venuto a conoscenza dei ritrovamenti «per puro accidente». I rinvenimenti
sarebbero avvenuti all’interno del cantiere allestito per la costruzione della ferrovia
Udine-Cividale, gestito dalla Società veneta per imprese e costruzioni pubbliche.
In una lettera, datata 8 giugno 1886, indirizzata alla direzione delle Regie Gallerie
e Musei di Venezia, Alvise Zorzi, relaziona dei rinvenimenti avvenuti il 17 maggio
nel fondo di proprietà dei sig. Zurchi, dove a «due metri dal piano di campagna,
sotto la ghiaia si scopersero alcuni avanzi di scheletro umano e oggetti antichi».
Il sopralluogo del funzionario ministeriale consenti di acquisire informazioni di-
rettamente dai «lavoranti» che «assai confusamente» descrissero «il modo della
scoperta» e confermarono «la diceria sulla estrazione degli oggetti». Lo Zorzi in-
terrogò successivamente l’ing. Alessandro Gargnani, della Società veneta per im-
prese e costruzioni pubbliche, venendo a conoscenza che i reperti rinvenuti erano
conservati «presso di se».
Grazie all’intervento del direttore il giorno seguente i reperti rinvenuti vennero
consegnati in museo; nell’archivio del Museo Archeologico Nazionale di Cividale
del Friuli si conserva la lettera di consegna dei materiali sottoscritta dal responsabile
del cantiere ing. Alessandro Gargnani, datata 18 maggio 1886, in cui si precisa che i
rinvenimenti ebbero luogo in relazione della costruzione della stazione ferroviaria.
Nell’elenco allegato alla relazione dello Zorzi del 8 giugno si forniscono speci-
fiche sui materiali rinvenuti da cui si evince il rinvenimento degli elementi di un
corredo funerario di un armato pertinente ai primi decenni del VII secolo. Sulla
base dei riscontri incrociati che è possibile ad oggi effettuare tra le notizie fornite
dallo Zorzi ed i reperti attualmente conservati in museo riconducibili ai rinve-
nimenti del 1886 nell’area della Stazione Ferrovia, la deposizione doveva essere

23
Cividale del Friuli, Museo Archeologico Nazionale, Archivi e Biblioteca, I, 30, fasc. 16. Notizie del
rinvenimento (fondo Zurchi) si ritrovano in Zorzi 1886, p. 176; Brozzi 1982, pp. 123-124; Menis
1990, pp. 375-376, 381-382.
Le necropoli longobarde di Cividale: storia di una scoperta continua 239

Cividale del Friuli, necropoli della ferrovia, planimetria della porzione di necropoli scavata nel 2012.

contraddistinta da un ricco corredo di armi, tra cui una spada, 24 una cuspide di
lancia25 e probabilmente anche uno scramasax.26 Particolarmente significativi sono
alcuni elementi della guarnizione di un cavallo, tra le quali tre falere27 e un morso28
decorato in agemina e forse anche alcune fibbie.29 Tra tutti gli elementi rinvenuti

24
Vari elementi concorrono a definire la presenza di una spada, che lo Zorzi ricorda di aver raccolto in
forme frammentarie dal cumulo di ghiaia dello scavo.
25
La cuspide di lancia in ferro è del tipo a forma di foglia d’alloro, caratterizzata da una bella nervatura.
Conserva anche resti dell’asta lignea, che lo Zorzi definì durissima. (n. inv. 666)
26
La presenza di uno scramasax è ipotizzabile sulla base delle informazioni lasciate dallo Zorzi, che
ricorda il rinvenimento di alcuni elementi che lui definisce spade ma che potrebbero anche essere
relativi ad uno scramasax.
27
Tra le falere si ricordano due esemplari in bronzo dorato di forma quadrata con quattro terminali
sagomati e sporgenti, muniti di quattro borchiette, decorate con un ornamentazione in agemina
d’argento in stile II Germanico, databili ai primi decenni VII secolo (n. inv. 660 e 661) ed una falera
in argento di forma rotonda con tre terminali forati per il passaggio della cinghia, decorata a semplici
cerchi concentrici. (n. inv. 662)
28
Morso di cavallo in ferro, resta la parte per il fissaggio della briglia. Borchia in bronzo dorato ed or-
namentazione ottenuta con lamelle d’argento avvolte sul morso in ferro. (n. inv. 664)
29
Linguella in bronzo dorato sagomata, frammentata in testa ed al piede. Restano quattro borchiette
240 Angela Borzacconi - Fabio Pagano

quello che colpì maggiormente l’attenzione dello Zorzi fu un bellisimo esemplare


di bacile in bronzo.30
Trent’anni dopo, ancora una volta seguendo le logiche di quella che adesso viene
indicata come archeologia d’emergenza, gli organismi preposti alla tutela del terri-
torio si trovarono a dover gestire dei rinvenimenti, questa volta ancora più disor-
ganici, avvenuti nell’area. La relazione del 2 agosto del 1907 di Ruggero della Torre,
allora direttore del Regio Museo Archeologico di Cividale del Friuli, fa menzione
di ritrovamenti avvenuti il 1 agosto, nei pressi del passaggio a livello della stazione
della Ferrovia di Cividale del Friuli, effettuati in relazione dello scavo per la «co-
struzione di un ambiente sotterraneo di 4 m X 2 m. per venire a farsi una pesa per
carri». Nell’occasione vennero recuperati una serie di reperti recuperati dalla terra
di risulta dello scavo, tra i quali nella relazione si ricorda una fibbia da cintura in
bronzo,31 un frammento di armilla sempre in bronzo,32 due lame di coltello33, una
perla in pasta vitrea 34 e numerosi elementi vitrei relativi ad un ampolla. 35 Nella
relazione il direttore del Museo segnala di aver riscontrato nella fossa la presenza
di «5 giacimenti di scheletri che s’interrano nelle pareti».
Le informazioni desunte da queste scarne notizie e collegabili ai materiali an-
cora conservati in museo, sono meno illuminanti rispetto alle notizie fornite dallo
Zorzi. I materiali potrebbero essere riconducibili a più inumazioni, sia maschili che
femminili, forse relative a quelle intercettate nello scavo e segnalate dalle osserva-
zioni presenti nella relazione. L’ambito cronologico in cui si possono inquadrare i
reperti conferma le datazioni avanzate per i reperti rinvenuti nel 1886 e rimanda
ai primi decenni del VII secolo.
La stagione delle grandi opere pubbliche, condotte nell’area, legate soprattutto
alla costruzione della stazione ferrovia ed alle infrastrutture ad essa collegate, e ai
rinvenimenti occasionali da esse prodotte, lascia quindi un quadro disarticolato
che comunque conferma la presenza di un nucleo di sepolture nell’area, caratte-

in bronzo. Decorazione ottenuta a punzone con puntini formanti triangoli, databile ai primi decenni
VII secolo. (n. inv. 663)
30
Bacinella in bronzo con prevalenza di rame, di forma circolare, dotata di anse mobili, databile nei
primi decenni VII secolo. (n. inv. 670)
31
Si tratta di una fibbia in bronzo ad anello ovale con ardiglione scudiforme, a forma di testa di cavallo
con piede sagomato. Restano tre borchiette circoscritte da cordoncino zigrinato e due magliette sul
retro (n. inv. 1829)
32
Frammento di braccialetto in bronzo, rotto quasi a metà, databile ai primi decenni VII secolo. (n. inv.
1830)
33
Coltello in ferro frammentato alla punta, resta il codolo (n. inv. 1832). Coltello in ferro frammentato
alla punta con codolo, (n. inv. 1835). Entrambe gli elementi possono essere datati nei primi decenni
del VII sec.
34
Perlina di pasta vitrea decorata e colorata. (n. inv. 1833)
35
Ampollina in vetro colorata di celeste ad ornati incavati e strisce bianche circolari che si ripetono verso
il fondo ed il collo, di cui rimane un solo frammento. (n. inv. 1834)
Le necropoli longobarde di Cividale: storia di una scoperta continua 241

rizzato da una buona concentrazione


di inumazioni terragne inquadrabili in
un orizzonte cronologico abbastanza
circoscritto relativo alla prima parte del
VII secolo.
L’ultimo tassello della storia dei rin-
venimenti nell’area, prima delle inda-
gini del 2012, è un episodio dai conno-
tati ancora più sfumati. Negli anni ’60,
durante la costruzione del passaggio a
livello adiacente la stazione ferroviaria,
si intercettò l’estremità di una sepoltura,
della quale ci si limitò a recuperare il
bacile bronzeo deposto ai piedi,36 senza
completarne lo scavo, che sarebbe stato
riaperto solo nella primavera del 2012.37
Il bacile rinvenuto, esposto nel museo
vicino a quello recuperato dallo Zorzi,
mostra ancora il foro della punta del
piccone che lo estrasse dalla ghiaia. Un
piccolo segno che ricorda ancora la ferita
inferta in quel frangente alla memoria
storica cividalese.

Nel quadro articolato e complesso,


ancorché frammentario, dei rinveni-
menti cividalesi che sono stati appena
richiamati si comprende come le recenti Cividale del Friuli, necropoli della ferrovia, scavo
indagini presso la stazione ferroviaria 2012.
abbiano rappresentato una vera e propria
occasione per documentare assetto e organizzazione interna di una necropoli lon-
gobarda, in modo più areale di quanto finora fosse stato possibile fare. Proprio per

36
Menis 1990, pp. 375-376, fig. X.17. Sul rinvenimento degli anni Sessanta, la cui data è ancora contro-
versa, si veda Ahumada Silva 1998, pp. 148-149, nota 18.
37
Nell’ambito degli scavi condotti nel 2012, si è indagata anche l’area (individuata sulla base di alcune
fotografie conservate negli archivi del Museo Archeologico), in cui era stata intercettata la tomba,
per verificarne l’eventuale conservazione e completare l’indagine. Si è documentato in questo punto
un consistente rimaneggiamento operato in epoca moderna. Nei livelli di riporto con materiale di
distruzione recente è stata recuperata una croce aurea, di certo appartenente ad una delle sepolture
della necropoli, non necessariamente quella con il bacile in bronzo.
242 Angela Borzacconi - Fabio Pagano

questo motivo, l’indagine ha permesso di individuare due probabili limiti dell’area


sepolcrale, che parrebbe non proseguire né a ovest, né a nord, espandendosi piut-
tosto nelle altre due direzioni.
Pur non arrivando allo scavo completo del cimitero, le attività hanno consentito
di esplorare un campione significativo di questa necropoli, rappresentato da un
totale di 72 individui, che mostra proporzioni piuttosto equilibrate con 20 maschi e
17 femmine, mentre per i restanti casi – in assenza di indicatori archeologici forniti
dal corredo – la determinazione del sesso non è stata possibile per la giovane età
degli inumati (21), ma anche per il pessimo stato di conservazione degli apparati
scheletrici (14). In linea con i dati offerti da analoghe realtà cimiteriali, nessuno
dei subadulti presenta un’età inferiore ai dodici mesi, tanto da suggerire un luogo
di sepoltura differenziato per i neonati.38
Le sepolture sono orientate est-ovest, con il capo del defunto posto sempre a
occidente. L’impianto generale può ricordare i cimiteri a righe di tradizione ger-
manica, anche se pur nel rispetto di questa trama appare evidente la preferenza
accordata ad una sistemazione per nuclei, in riferimento a vincoli parentali o
comunque personali tra gli inumati, secondo dinamiche già osservate per altri
contesti. Le tombe sembrano fare riferimento ad una comunità omogenea che co-
nosceva gli spazi sepolcrali e ne curava la visibilità e la manutenzione, poiché non
è stato documentato alcun caso di sovrapposizione casuale, fatta eccezione per le
vicinanze sopra ricordate che però non intercettano in profondità le inumazioni
precedenti, ma si dispongono sui lati o alle estremità delle sepolture dei propri
antenati e/o congiunti.
Le tombe sono costituite da semplici fosse terragne, con recinzioni poste sul
fondo della fossa e costituite da ciottoli di fiume. Una tipologia estremamente ri-
corrente in tutte le necropoli cividalesi, sia all’interno che all’esterno delle mura,
dovuta all’impiego del materiale disponibile in loco trattandosi di terreni a com-
ponente ghiaiosa fluviale. Molto spesso i ciottoli erano sistemati a rivestire le pareti
della fossa, formando vere e proprie foderature, la messa in opera delle quali ha
suggerito un’originaria presenza di tavolati lignei in grado di contenere le sponde.
Probabilmente, al di sopra di tali apprestamenti, era posto un assito posato prima
del riempimento definitivo della tomba, poiché quasi tutte le sepolture documen-
tano una decomposizione avvenuta in spazio misto, suggerendo la formazione di
un vuoto all’interno del loculo, pur in assenza di una vera e propria cassa.
In due tombe femminili è stato possibile individuare buche angolari per l’inseri-
mento di montanti in cui potevano essere incastrati tavolati di legno; una tipologia,
nota in contesti funerari legati alla generazione immigrata, che nell’ambito delle

38
Questi dati antropologici fanno riferimento alle schede redatte in fase di scavo dalla dott.ssa Paola
Saccheri, che ringraziamo per la cortese collaborazione. Si tratta di dati preliminari e dunque suscettibili
di variazioni in corso di studio.
Le necropoli longobarde di Cividale: storia di una scoperta continua 243

necropoli cividalesi trova in questo sito


la sua prima documentazione.39 Sareb-
bero invece riconducibili ad una fase più
tarda, in virtù di relazioni stratigrafiche
di posteriorità rispetto ad una sepoltura
terragna, quattro tombe in muratura
costituita da ciottoli legati da malta di
calce e fondo in lastre sottili di arenaria
(violate e sconvolte in passato). In ge-
nere, ma non in modo sistematico, si è
osservata una certa corrispondenza tra
profondità (il fondo delle fosse è stato
individuato ad una quota variabile di
m 0.70-1.50) e qualità delle deposizioni, Cividale del Friuli, necropoli della ferrovia, scavo
riscontrando sepolture prive di corredo 2012. Umbone in ferro della T40, prima metà del
ad una quota molto superficiale. Non VII secolo.
si esclude tuttavia un’originaria confor-
mazione del terreno completamente diversa da quella attuale, caratterizzata dalla
presenza di leggeri rialzi, la cui regolarizzazione potrebbe essere responsabile di
consistenti abrasioni in alcuni settori della necropoli.
Le tombe maschili sono riferite per lo più a guerrieri (deposti con spade o sax,
lance e umboni), talora con connotazioni del rango equestre offerte dagli spero-
ni. La composizione dei corredi d’armi ne riflette l’evoluzione cronologica con il
moltiplicarsi delle armi e delle cinture preziose nel primo trentennio del VII, fino
alla sostituzione della spatha con gli scramasax lunghi tipici delle fasi più tarde. I
foderi sono in legno o cuoio, in un caso dotati di una decorazione con chiodini
in bronzo. Frequenti anche i corredi maschili ridotti a cinture di tipo militare,
con guarnizioni allungate, che rimandano ad una cronologia più tarda e riflet-
tono un’ulteriore articolazione sociale della comunità. Un ricco corredo di armi
accompagnava l’adulto della tomba n. 40. Il restauro degli oggetti del suo corredo
ha permesso di evidenziare la presnza di armi (spatha, scudo, lancia), di oggetti
di uso personale (pettine, coltello, utensile) e di una meravigliosa cintura multipla
lavoarata in agemina con decorazioni in stile animalistico. Lo status del defunto
era sottolineato da una croce aurea di raffinata eleganza e ricercata iconografia,
originariamente cucita sul velo che ne copriva il volto.

39
La tipologia di queste tombe trova riscontri anche in vari contesti funerari dell’Italia settentrionale
legati alle prime fasi dell’occupazione longobarda. In regione strutture analoghe sono state riconosciute
a Romans d’Isonzo, cfr. Giovannini 2001. Nella necropoli di San Mauro tali strutturazioni non sono
state documentate; le caratteristiche delle buche di palo (diam. cm 6-8) rinvenute sul fondo della tomba
21 sono state messe in relazione alla presenza di altri tipi di apprestamenti, per esempio segnacoli, cfr.
Ahumada Silva 2010, p. 35.
244 Angela Borzacconi - Fabio Pagano

Sarà necessario acquisire ulteriori


dati per dare un valore interpretativo,
nel contesto più generale della necropoli,
alle tombe con croci auree che interessa-
no 4 sepolture di guerrieri e 2 sepolture
femminili. Le fibule sono presenti solo
in tre tombe femminili, 2 fibule a S, due
fibule a staffa (T4); in genere le donne
sono associate a collane in pasta vitrea,
anelli in bronzo, vasi in ceramica, coltello
e pettine. Particolarmente ricca doveva
essere la sistemazione dell’acconciatura
di una giovane adulta deposta con un Cividale del Friuli, necropoli della ferrovia, scavo
articolato set di spilli con diverse deco- 2012. Fibula a S della T56, ultimo trentennio del
razioni, funzionale al fissaggio di una VI secolo.
cuffia e della sottostante acconciatura.
La stessa donna sepolta nella tomba n. 56 era stata deposta con un tunica, chiusa
all’altezza del petto una singola fibula ad ‘S’ e fermato in vita da una cintura; sotto
la tunica l’inumata indossava le calze, di cui si sono rinvenute le guarnizioni dei
nastri, mentre ai piedi portava scarpe complete di guarnizioni con fibbia, placca,
controplacca e puntali.
I pettini sono ricorrenti in quasi tutte le sepolture, indipendentemente da
sesso ed età, per il noto valore simbolico ad essi associato, generalmente deposti
sul fianco degli inumati, oppure dietro la testa; frequenti anche i coltelli, di solito
appesi alla cintura, di cui è noto il largo impiego, sia nelle attività quotidiane che
nella cura della persona.
Tra i corredi dei bambini, invece, compaiono spesso, ma non esclusivamente,
vasi in ceramica e pettini, collane, oltre ad una serie di amuleti e oggetti personali
forse in origine appartenenti ai familiari (per le dimensioni sovrastimate dei ma-
nufatti rispetto agli individui).
Vi sono infine, a completare il quadro sociale complessivo, alcuni individui
(almeno il 20% del totale) sepolti senza alcun oggetto di corredo. Generalmente
si tratta di inumazioni superficiali deposte in sudario, una modalità che non sem-
bra legata a fasi cronologiche avanzate, dal momento che tali sepolture appaiono
perfettamente integrate nella necropoli, ma riservata ad un certo tipo di individui,
forse riferibili a gruppi subalterni al seguito delle famiglie nobiliari.
Queste ultime indagini sulla necropoli della ferrovia hanno offerto dunque
nuovi e stimolanti dati, attualmente ancora in corso di definitiva elaborazione, che
di certo vanno ad implementare il quadro delle conoscenze offrendo significativi
elementi di riflessione sull’organizzazione e sull’articolazione sociale delle zone
funerarie del suburbio cividalese.
Le necropoli longobarde di Cividale: storia di una scoperta continua 245

Bibliografia
Ahumada Silva / Lopreato 1990 = Ahumada Silva I. / Lopreato P. (a cura di), La necropoli di
Santo Stefano “in Pertica”. Campagne di scavo 1987-1988, Città di Castello 1990.
Ahumada Silva 1996 = Ahumada Silva I., La necropoli longobarda nei pressi di Piazza della Resi-
stenza a Cividale del Friuli, in «Forum Iulii» 19 (1995), Premariacco (UD) 1996, pp. 55-99.
Ahumada Silva 1998 = Ahumada Silva I., Sepolture tra tardo antico e alto medioevo a Cividale ed
in Friuli. Considerazioni e topografia aggiornata, in Sepolture tra IV e VIII secolo, a cura di Bro-
giolo G. P. e Cantino Wataghin G., VII seminario sul tardoantico e l’alto medioevo in Italia centro
settentrionale (Gardone Riviera, 4-6 ottobre 1996), Mantova 1998.
Ahumada Silva 2001 = Ahumada Silva I., Necropoli longobarde a Cividale ed in Friuli, in Paolo
Diacono e il Friuli altomedievale (secc. VI-X), in Atti del XIV Congresso Internazionale di Studi
sull’Alto Medioevo (Cividale del Friuli – Bottenicco di Moimacco, 4-9 settembre 1999), Spoleto
2001, pp. 321-356.
Ahumada Silva 2009 = Ahumada Silva I., La necropoli longobarda Gallo di Cividale del Friuli, dalla
scoperta sino agli scavi del 1949-1951, in «Forum Iulii», XXXII, (2008), Premariacco 2009, pp. 21-35.
Ahumada Silva 2010 = Ahumada Silva I. (a cura di), La collina di San Mauro a Cividale del Friuli.
Dalla necropoli longobarda alla chiesetta bassomedievale, Firenze 2010.
Barbiera 2007 = Barbiera I., Affari di famiglia in età longobarda. Aree sepolcrali e corredi nella
necropoli di Santo Stefano a Cividale del Friuli, in I Longobardi, Dalla caduta dell’impero all’alba
dell’Italia, catalogo della mostra (Torino, Palazzo Bricherasio, 28 settembre 2007 – 6 gennaio 2008),
a cura di Brogiolo G.P. / Chavarria Arnau A., Milano 2007, pp. 243-247.
Barbiera 2012 = Barbiera I., Memorie sepolte. Tombe e identità nell’alto medioevo (secoli V-VIII),
Roma 2012.
Borzacconi / Cavalli 2009 = Borzacconi A. / Cavalli F., Nuovi dati sulla necropoli altomedie-
vale in località Gallo a Cividale del Friuli, «Forum Iulii» 32 (2008), Premariacco, 2009, pp. 37-61.
Borzacconi / Saccheri / Travan 2011 = Borzacconi A. / Saccheri P. / Travan L., Nuclei fune-
rari entro la cinta muraria di Cividale del Friuli tra VI e VII secolo, «Archeologia Medievale», 38
(2011), pp. 183-220.
Brozzi 1970 = Brozzi M., La necropoli longobarda “Gallo” in zona Pertica in Cividale del Friuli, in
Atti del Convegno di studi longobardi (Udine-Cividale 15-18 maggio 1969), Udine 1970, pp. 95-112.
Brozzi 1974 = Brozzi M., Nuove ricerche sulla Necropoli Longobarda di S. Giovanni, «Quaderni
Cividalesi» 3 (1974), pp. 25-28.
Brozzi 1977 = Brozzi M., Il sepolcreto longobardo “Cella”: una importante scoperta archeologica di
Michele della Torre alla luce dei suoi manoscritti, «Forum Iulii» 1 (1977), pp. 20-62.
Brozzi 1982 = Brozzi M., Michele della Torre e la sua “Storia degli scavi” (1817-1826), «Memorie
Storiche Forogiuliesi» 62 (1982), pp. 87-154.
Colussa 2010 = Colussa S., Cividale del Friuli. L’impianto urbano di Forum Iulii in epoca romana.
Carta archeologica, «Rivista di Topografia Antica», Supplemento V, Galatina 2010.
Fuchs 1943-1951 = Fuchs S., La suppellettile rinvenuta nelle tombe della necropoli di San Giovanni
a Cividale, «Memorie Storiche Forogiuliesi» 39 (1943-1951), pp. 1-13.
Giostra 2011 = Giostra C., La fisionomia culturale dei Longobardi in Italia settentrionale: la necropoli
di Leno, Campo Marchione (BS), in Archeologia e storia delle migrazioni: Europa, Italia, Mediterraneo
fra tarda età romana e alto medioevo, Atti del Convegno internazionale di studi (Cimitile-S. Maria
Capua Vetere, 17-18 giugno 2010), a cura di Ebanista C. / Rotili M., Cimitile 2011, pp. 255-274.
Giovannini 2001 = Giovannini A., La necropoli altomedievale di Romans d’Isonzo (Gorizia). Alcuni
cenni sulle tombe con armi, in Paolo Diacono e il Friuli altomedievale (secc. VI-X), in Atti del XIV
Congresso Internazionale di Studi sull’Alto Medioevo (Cividale del Friuli – Bottenicco di Moimacco,
4-9 settembre 1999), Spoleto 2001, pp. 602-603.
246 Angela Borzacconi - Fabio Pagano

Giovannini 2007 = Giovannini A., Cividale, necropoli di Borgo di Ponte: la tomba dagli ideali atletici,
«Forum Iulii» 30 (2006), Premariacco 2007, pp. 15-50.
Bruschetti / Giulierini / Pagano / Frusoni 2013 = Bruschetti P. / Giulierini P. / Pagano F.
/ Frusoni P. (a cura di), Il tesoro dei Longobardi. Dagli antichi mastri agli artisti orafi contempo-
ranei, Cortona 2013.
La Rocca 2006 = La Rocca C., Residenze urbane ed élites urbane tra VIII e X secolo in Italia set-
tentrionale, in Le città italiane tra la tarda antichità e l’alto medioevo, Atti del convegno (Ravenna,
26-28 febbraio 2004), a cura di Augenti A., Firenze 2006, pp. 57-58.
Menis 1990 = Menis G. C. (a cura di), I Longobardi, Milano 1990.
Vitri / Villa / Borzacconi 2006 = Vitri S. / Villa L. / Borzacconi A., Trasformazioni urbane a
Cividale dal tardoantico al medioevo: spunti di riflessione, «Hortus Artium Medievalium», Inter-
national Research Center for Late Antiquity and Middle Ages, vol. 11, Zagreb 2006, pp. 101-122.
Zorzi 1899 = Zorzi A., Notizie guida e bibliografia dei RR. Museo Archeologico archivio e biblioteca
già capitolari ed antico archivio comunale di Cividale del Friuli, Cividale 1899.

Riassunto
Nel contributo si ripercorre la storia delle ricerche archeologiche che, dalla fine del XIX secolo ai
giorni nostri, hanno portato alla scoperta di importanti necropoli costituitesi in età longobarda nel
suburbio cividalese. Si tratta di scavi parziali, spesso effettuati in concomitanza a rinvenimenti oc-
casionali che hanno dato vita a interventi programmati oppure, caso molto più frequente, a scavi di
emergenza. Ne emerge un quadro complesso e interessante per la storia degli studi e delle scoperte
susseguitesi per circa duecento anni. Il rinvenimento più antico è quello della zona funeraria di Cel-
la, scavata dal canonico Michele della Torre tra il 1821 e il 1822; si passa poi alle indagini del vicino
sito di San Giovanni condotte da Ruggero della Torre nel 1916 e agli scavi nelle zone di Piazza della
Resistenza, Gallo, Santo Stefano in Pertica, San Mauro, fino ad arrivare alle più recenti indagini del
2012. In quest’ultimo caso lavori di urbanizzazione attuati nei pressi della stazione ferroviaria di Ci-
vidale hanno offerto l’occasione di indagare un campione significativo di un’ulteriore area sepolcrale,
la cui importanza era stata già suggerita in passato da ripetuti episodi che fortuitamente avevano fatto
emergere dal terreno corredi funerari di notevole pregio.

Sunt
Il contribût al trate la storie des ricercjis archeologjichis che, de fin dal XIX secul fin in dì di vuê, a àn
puartât a la discuvierte di impuartants necropolis de ete langobarde tal suburbi cividalês. Si trate di
sgjâfs parziâi, fats dispès in concomitance cun rinvigniments ocasionâi che a àn dât vite a intervents
programâts o ben, il plui des voltis, a sgjâfs di emergjence. Al ven fûr un cuadri complès e interes-
sant pe storie dai studis e des scuviertis fatis in dusinte agns. Il rinvigniment plui antîc al è chel de
zone funerarie di Cella, sgjavade dal canonic Michele della Torre fra il 1821 e il 1822; si passe po a
lis indagjins dal sît di San Zuan diretis di Ruggero della Torre tal 1916 e ai sgjâfs tes zonis di Place
de Resistence, Gjal, Sant Stiefin in Pertiche, San Maur, fin ai scandais plui resints dal 2012. Ta chest
ultin câs, i lavôrs di urbanizazion fats dongje de stazion feroviarie di Cividât a àn dade la pussibilitât
di studiâ un campion significatîf di une altre aree di sepulturis, che la sô impuartance si prossumave
za in passât, par vie di furniments funeraris di grant valôr vignûts fûr de tiere par câs.

Potrebbero piacerti anche