Sei sulla pagina 1di 117

“Fai ciò che ti è possibile per mostrare che hai cura degli altri, e

renderai questo nostro mondo un posto migliore.”


(Rosalynn Carter)
Sommario
ETICA E DEONTOLOGIA PROFESSIONALE ...................................................................................................... 7
MODULO 1: ORIENTAMENTO ALLA FIGURA DI OPERATORE SOCIO ASSISTENZIALE ....................................... 7
DEFINIZIONE DI ETICA. ............................................................................................................................. 7
DEONTOLOGIA. ........................................................................................................................................ 7
OPERATORE SOCIO ASSISTENZIALE (OSA) ................................................................................................. 7
DIFFERENZE TRA OSS E OSA. .................................................................................................................... 8
SPECIFICHIAMO LE FIGURE....................................................................................................................... 9
MODULO 2: APPUNTI DI ANATOMIA E FISIOLOGIA. .....................................................................................10
TESSUTI (OVVERO UN INSIEME DI CELLULE OMOGENEE).........................................................................10
ORGANI ..................................................................................................................................................11
APPARATO O SISTEMA ............................................................................................................................11
APPARATO DIGERENTE ...........................................................................................................................11
APPARATO RESPIRATORIO ......................................................................................................................12
APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO..........................................................................................................13
La Piccola Circolazione o polmonare ...........................................................................................................13
Sangue ................................................................................................................................................14
IL SISTEMA NERVOSO ..............................................................................................................................15
Per sistema nervoso si intende un'unità morfo-funzionale caratterizzata da un tessuto altamente
specializzato nell'elaborazione e nella propagazione di segnali bioelettrici. .................................................15
Il Sistema nervoso compie tre principali funzioni: .......................................................................................15
Il Sistema Nervoso viene generalmente suddiviso in tre parti principali: .....................................................15
PELLE E CUTE ..........................................................................................................................................16
La Pelle si compone di 2 strati principali: .....................................................................................................16
Psoriasi .......................................................................................................................................................16
LA COMPOSIZIONE DEL SANGUE .............................................................................................................17
EMOCROMO .......................................................................................................................................17
ANTICOAGULANTI ...............................................................................................................................17
GLOBULI ROSSI ....................................................................................................................................17
ANEMIA ..............................................................................................................................................17
GLOBULI BIANCHI O LEUCOCITI ...........................................................................................................17
MODULO 3: ELEMENTI DI PATOLOGIA ........................................................................................................18
Ipoglicemie acute e Coma ipoglicemico.......................................................................................................23
TIA E ICTUS .............................................................................................................................................24
Diagnosi di TIA e Ictus .........................................................................................................................26
CURARE L'ICTUS ..................................................................................................................................26
L'arma più efficace è la prevenzione, che si effettua nell'arco di tutta la vita seguendo le norme dietetiche e
igieniche per evitare lo sviluppo dell'aterosclerosi ......................................................................................26
MORBO DI ALZHEIMER............................................................................................................................27
MORBO DI PARKINSON ...........................................................................................................................29
I SINTOMI PRINCIPALI .........................................................................................................................30
LA SINDROME DI DOWN .........................................................................................................................31
CAUSE .................................................................................................................................................32
FATTORI DI RISCHIO ............................................................................................................................32
SINTOMI .............................................................................................................................................33
DISABILITÀ INTELLETTIVA ....................................................................................................................33
PERICOLI .............................................................................................................................................34
DIAGNOSI............................................................................................................................................35
SCREENING PRENATALE ......................................................................................................................35
MODULO 4: AREA SANITARIA......................................................................................................................36
TECNICHE DI IGIENE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI VITA E DI CURA DELL’ASSISTITO. ..........................36
I RIFIUTI SANITARI ...................................................................................................................................37
LAVAGGIO DELLE MANI ...........................................................................................................................38
LAVAGGIO ANTISETTICO DELLE MANI..................................................................................................39
LAVAGGIO CHIRURGICO DELLE MANI ..................................................................................................39
FRIZIONAMENTO ALCOLICO ................................................................................................................40
STRUMENTI E TECNICHE PER L’IGIENE PERSONALE E LA VESTIZIONE .......................................................42
IL BAGNO ............................................................................................................................................44
LAVARE IL PAZIENTE PARZIALMENTE AUTOSUFFICIENTE .....................................................................44
IGIENE INTIMA ....................................................................................................................................45
IGIENE MANI, UNGHIE E PIEDE ............................................................................................................45
IGIENE DEI CAPELLI..............................................................................................................................46
IGIENE DEGLI OCCHI ............................................................................................................................47
IGIENE DELLE ORECCHIE ......................................................................................................................47
IGIENE DEL NASO ................................................................................................................................48
IGIENE DEL CAVO ORALE .....................................................................................................................48
PARAMETRI VITALI ..................................................................................................................................52
PRESSIONE ARTERIOSA........................................................................................................................53
FREQUENZA CARDIACA .......................................................................................................................53
FREQUENZA RESPIRATORIA .................................................................................................................54
TEMPERATURA CORPOREA .................................................................................................................54
PULSOSSIMETRIA ................................................................................................................................54
DOLORE ..............................................................................................................................................55
STATO DI CUTE E MUCOSE ..................................................................................................................55
PRINCIPI DI BASE DELLA DIETOTERAPIA ED IGIENE DEGLI ALIMENTI ........................................................56
DISFAGIA.............................................................................................................................................57
PATOLOGIE DELLO STOMACO .............................................................................................................57
PATOLOGIE INTESTINALI .....................................................................................................................57
EPATOPATIE ........................................................................................................................................58
PATOLOGIE RENALI .............................................................................................................................58
IL LETTO OSPEDALIERO ...........................................................................................................................59
LE COMPONENTI DEL LETTO ................................................................................................................60
LA PULIZIA DEL LETTO .........................................................................................................................61
PIANO DI PULIZIA DEL LETTO ...............................................................................................................61
PULIZIA QUOTIDIANA ..........................................................................................................................61
PULIZIA PER DIMISSIONI O TRASFERIMENTO DEL PAZIENTE ................................................................61
PULIZIA PERIODICA OGNI DUE MESI CIRCA O IN CASO DI DIMISSIONE/ TRASFERIMENTO PAZIENTE
INFETTIVO ...........................................................................................................................................61
MOBILIZZAZIONE DEL PAZIENTE ..............................................................................................................61
POSIZIONE SUPINA ..............................................................................................................................62
POSIZIONE SEDUTA .............................................................................................................................62
POSIZIONE SEMI SEDUTA ....................................................................................................................62
POSIZIONE LATERALE ..........................................................................................................................62
POSIZIONE PRONA ..............................................................................................................................63
POSIZIONE SEMIPRONA ......................................................................................................................64
SPOSTARE PAZIENTE NEL LETTO ..........................................................................................................64
TRASFERIMENTO DEL PAZIENTE PARZIALMENTE INSUFFICIENTE DAL LETTO NELLA CARROZZINA ........65
TRASFERIMENTO DEL PAZIENTE PARZIALMENTE INSUFFICIENTE DALLA CARROZZINA AL LETTO ..........65
POSIZIONI DEL PAZIENTE NEL LETTO ...................................................................................................67
LESIONI DA PRESSIONE ...........................................................................................................................67
COMPOSIZIONE DELLA SALMA E SUO TRASPORTO ..................................................................................70
TECNICHE E PROTOCOLLI DI INTERVENTO E DI PRIMO SOCCORSO ..........................................................71
B.L.S.: BASIC LIFE SUPPORT O SOSTEGNO DI BASE DELLE FUNZIONI VITALI ..........................................76
ERRORI DI ESECUZIONE DELLA RCP:.....................................................................................................80
POSIZIONE LATERALE DI SICUREZZA ....................................................................................................81
OSTRUZIONE DELLE VIE AEREE DA CORPO ESTRANEO .........................................................................81
MODULO 5: AREA SOCIO PSICOPEDAGOGICA. ............................................................................................82
INTRODUZIONE ALLA PSICOLOGIA. .........................................................................................................82
LA RELAZIONE TERAPEUTICA ...............................................................................................................85
LA RELAZIONE D’AIUTO .......................................................................................................................86
LA RELAZIONE TRA L’OPERATORE SANITARIO E L’UTENTE ...................................................................86
LA PECULIARITÀ DEL LUOGO ENTRO CUI SI SVILUPPA LA RELAZIONE ...................................................88
IL MOMENTO DI ACCOGLIENZA E DI DIMISSIONE DELL’UTENTE RISPETTO ALLA STRUTTURA ...............88
I BISOGNI DELLA PERSONA ......................................................................................................................94
EMPATIA .............................................................................................................................................95
Cos'è l'empatia? ..................................................................................................................................95
RELAZIONE D’AIUTO IMPOSTATA IN SINTONIA CON I BISOGNI PSICOLOGICI E RELAZIONALI
DELL’ASSISTITO. ..................................................................................................................................95
LA COMUNICAZIONE ...............................................................................................................................96
I DUE SISTEMI DI COMUNICAZIONE .....................................................................................................99
LA COMUNICAZIONE VERBALE ............................................................................................................99
LA COMPONENTE PARAVERBALE ......................................................................................................100
La componente non verbale..................................................................................................................100
I GESTI...............................................................................................................................................100
LA COMUNICAZIONE INTERPERSONALE: GLI ASSIOMI DELLA COMUNICAZIONE ................................101
GLI STILI COMUNICATIVI ...................................................................................................................102
INFORMARE ......................................................................................................................................103
ASCOLTARE .......................................................................................................................................103
Ascolto attivo ....................................................................................................................................104
Le quattro attività dell’ascolto ...........................................................................................................105
COMUNICAZIONE CON IL PAZIENTE AFFETTO DA DEMENZA. .............................................................105
IL MODELLO KÜBLER-ROSS: LE CINQUE FASI DEL DOLORE .....................................................................106
Nel corso della vita, sperimentiamo molte situazioni arrecanti dolore; .....................................................106
I bambini possono soffrire il divorzio, una moglie può essere addolorata dalla morte del marito, un
adolescente potrebbe soffrire per la fine di una relazione, o si potrebbe ricevere una diagnosi medica di
malattia terminale che predispone al lutto per l'attesa della propria morte. .............................................106
Il modello di Kübler-Ross si è basato sul suo lavoro con i malati terminali .................................................106
Kübler-Ross nota che queste fasi non sono lineari e che alcune persone potrebbero non provarne nessuna.
.................................................................................................................................................................106
Diniego .............................................................................................................................................107
Il diniego o negazione è lo stadio che può inizialmente aiutare la vittima a sopravvivere alla perdita. .......107
Nella fase di negazione non si vive la “realtà attuale”, piuttosto la “realtà preferita” ................................107
Una volta che la negazione e lo shock iniziano a svanire, il processo di guarigione ha inizio.......................107
Rabbia...............................................................................................................................................107
Si potrebbe iniziare a dare la colpa agli altri per il dolore che si vive, e re-indirizzare la rabbia verso amici e
familiari. ...................................................................................................................................................107
I ricercatori ed i professionisti della salute mentale concordano sul fatto che questa rabbia è una fase
necessaria del dolore, e incoraggiano le espressioni legate a tale emozioni...............................................107
Contrattazione ..................................................................................................................................108
Quando succede qualcosa di brutto, si tende a fare un accordo con Dio. ..................................................108
Si è così disperati da voler riportare la propria vita a com'era prima dell'evento e si è disposti a pensare di
poter cambiare vita nel tentativo di sentirsi normali. ................................................................................108
Depressione ......................................................................................................................................108
In questa fase, le persone solitamente si “ritirano” dalla vita, si sentono insensibili, vivono in una nebbia e
non vogliono alzarsi dal letto. Il mondo potrebbe sembrare troppo opprimente per poterlo affrontare. ...108
Accettazione .....................................................................................................................................108
Non è una cosa positiva, ma è qualcosa con cui la persona ha imparato a convivere .................................109
In questa fase, ciò non significa che non si vivranno mai delle brutte giornate, in cui si è incontrollabilmente
tristi, ma i bei giorni tenderanno a superare quelli brutti. .........................................................................109
Sintomi del dolore .............................................................................................................................109
Alcuni medici scelgono di non prescrivere farmaci perché ritengono che siano controproducenti al processo
di lutto. .....................................................................................................................................................109
Il sostegno psicologico è un approccio più valido e solido per il dolore. I gruppi di sostegno o le sedute
individuali possono aiutare a superare il dolore irrisolto. ..........................................................................109
ELEMENTI DI IGIENE E SICUREZZA DEL LAVORO ........................................................................................110
Dispositivi di protezione individuale (DPI) .............................................................................................110
Principali riferimenti legislativi e normativi per l’attività di cura e assistenza .....................................113
PRIVACY ................................................................................................................................................115
LEGGE 104 – 5 FEBBRAIO 1992 ..............................................................................................................116
DECRETO LEGISLATIVO 81/08 ................................................................................................................116
ETICA E DEONTOLOGIA PROFESSIONALE
MODULO 1: ORIENTAMENTO ALLA FIGURA DI
OPERATORE SOCIO ASSISTENZIALE
DEFINIZIONE DI ETICA.
«L'etica è quella branca della filosofia che studia la condotta degli esseri umani e i criteri in
base ai quali si valutano i comportamenti e le scelte.»
(Aristotele)
L'etica è sia un insieme di norme e di valori che regolano il comportamento dell'uomo in
relazione agli altri sia un criterio che permette all'uomo di giudicare i comportamenti, propri
e altrui, rispetto al bene e al male.
DEONTOLOGIA.
La parola deontologia deriva anch'essa dal greco come etica, più precisamente dalla
parola deontos che significa dovere. È il ramo di etica che pone le basi dei doveri di una
persona in termini di moralità. La deontologia si applica al mondo professionale attraverso
la definizione di un insieme di regole e degli obblighi che incombono sulle persone di una
professione o un mestiere. A differenza dell'etica professionale, che definisce ciò che un
particolare individuo si sente come moralmente corretto nei confronti della sua
professione, la deontologia professionale è un codice di condotta che si applica a tutti i
professionisti.
Esempio di regole deontologiche:
• Il segreto medico nella professione della sanità e il divieto di divulgare informazioni sui
loro pazienti
• Il segreto professionale per l'avvocato e il divieto di divulgare informazioni sui loro clienti
• Il divieto di un poliziotto di approfittare della sua posizione per ottenere vantaggi a suo
favore.
OPERATORE SOCIO ASSISTENZIALE (OSA)
L’Operatore Socio Assistenziale è una figura predisposta all’assistenza della persona,
all’aiuto domestico e a tutte quelle prestazioni igienico/sanitarie di cui si può aver bisogno.
Il servizio Sebbene possa offrire accudimento anche per le necessità fisiologiche di base
(igiene, alimentazione, deambulazione e/o postura, ecc.), l’OSA non è una figura di
carattere infermieristico, pertanto, le sue competenze sono prevalentemente di carattere
socio-relazionale. L'OSA guida l’anziano nel recupero delle risorse necessarie a
riacquistare la sua autonomia nella vita quotidiana attraverso interventi di assistenza
domiciliare. Le competenze dell'OSA si possono distinguere in:
• Competenze di tipo tecnico specifico: conosce le norme di primo soccorso e pronto
intervento, elementi di igiene, tecniche domestico alberghiere, metodologie di trasporto e
mobilità degli utenti
• Competenze di tipo intellettivo: conosce le principali tipologie di bisogno degli utenti e le
problematiche connesse
• Competenze di tipo morale: interagisce con l’assistito e l’eventuale equipe con cui
collabora secondo i criteri dell’etica professionale
L’OSA si occupa di:
• Analizzare le situazioni ed i bisogni della persona assistita, attivando le soluzioni migliori
• Svolgere pulizie domestiche, attività di igiene personale del soggetto, promuovendo il
progressivo recupero dell’indipendenza, ove possibile
• Provvedere al disbrigo di pratiche e commissioni e accompagnare la persona assistita a
visite mediche o appuntamenti burocratici
• Eseguire tecniche per corretta postura e per l’alzata mattutina
• Promuovere tutte le pratiche utili alla re-integrazione sociale della persona mediante lo
sviluppo di relazioni positive con il vicinato, i familiari, i parenti, gli amici e le associazioni di
volontariato Tutti gli operatori sono in possesso di Attestato di Qualifica Professionale
riconosciuto e hanno esperienza pluriennale nell’esercizio della professione. Il servizio è
rivolto agli anziani non autosufficienti o parzialmente autosufficienti, con difficoltà motorie,
degenti e a tutti quelli che hanno bisogno di assistenza.
Curarsi in modo scrupoloso e attento degli altri, prestare attenzione alle piccole e grandi
pratiche quotidiane assistendo con empatia e prontezza un essere umano, è un grande
atto d’amore, ma anche di professionalità. Quando una persona è malata o non può più
rispondere autonomamente alle proprie esigenze a causa dell’età o di un handicap, è
spesso necessario un intervento extra familiare professionale.
DIFFERENZE TRA OSS E OSA.
L’OSA è una figura riconosciuta a livello nazionale che si occupa di tutte quelle persone in
difficoltà rispondendo ai loro bisogni quotidiani come l’aiuto domestico, la pulizia degli
ambienti e degli oggetti utilizzati, l’assistenza igienico-sanitaria, l’aiuto nelle ore dei pasti, il
supporto psicologico e l’affiancamento nei momenti di socializzazione. Dopo aver preso
l’attestato di OSA sappiate che è possibile passare a svolgere il corso OSS che è una
figura più specializzata di OSA.
L’OSS opera nelle cooperative, all’interno di enti pubblici e privati come ospedali, comunità
di accoglienza, centri diurni, residenze per anziani e disabili, presso comunità semi-
residenziali per la prevenzione del disagio e dell’emarginazione e/o presso l’alloggio dei
pazienti. A seguito delle disposizione dei Ministeri della Sanità e della Solidarietà Sociale,
la figura dell’OSS è andata a sostituire quella dell’Assistente Domiciliare e dei Servizi
Tutelari incorporando sotto un unico titolo le figure dell’Assistente Domiciliare e
dell’Operatore Tecnico addetto all’Assistenza. La formazione dell’OSS è di competenza
delle Regioni e delle Province Autonome che ogni anno organizzano corsi ad hoc
finanziati dal Fondo Sociale Europeo e da fondi regionali specifici. Al termine del percorso
formativo ogni OSS avrà acquisito competenze nell’area igienico/sanitaria, nell’area
psicologico/sociale, in quella tecnico/operativa ma anche in quella istituzionale e
legislativa. Oltre ad assistere l’utente nelle attività quotidiane, dovrà quindi essere in grado
di agevolare la persona e i suoi famigliari nell’accesso alle risorse e ai servizi socio-sanitari
presenti sul territorio. All’interno delle strutture domiciliari, ospedaliere e diurne l’OSS,
inoltre, opera a stretto contatto con il personale medico per tutte quelle attività che
riguardano la riabilitazione psico-motoria e la socializzazione.
Sebbene l’OSS sia una figura polivalente e preparata in ambito socio/sanitario ed
assistenziale è bene che, come tutte le figure che operano in campo medico, sia sempre
aggiornata professionalmente per saper rispondere al meglio ai bisogni e alla esigenze del
paziente. E’ bene ricordare che, oltre a prendersi cura delle necessità primarie e mediche
dei propri accuditi, l’OSS deve essere in grado di relazionarsi efficacemente con etica e
attenzione. Proprio per questo le competenze psicologiche e relazionali divengono sempre
più pregnanti per assistere al meglio una persona in difficoltà, per saperle trasmettere
positività, per affrontare adeguatamente le difficoltà nella relazione, gli imprevisti e le
ricadute. L’OSS quindi, figura poliedrica e competente, deve saper affiancare al meglio i
propri pazienti nella loro vita di tutti i giorni, relazionandosi con i servizi sanitari, favorendo
il benessere e l’autonomia dei propri pazienti per un assistenza completa e puntuale. Sono
diversi i professionisti che si occupano di assistenza agli anziani in Italia. Tra queste figure
professionali ci sono gli Operatori Socio Assistenziali (OSA) e gli Operatori Socio Sanitari
(OSS). Entrambi sono abilitati per lavorare nell' assistenza domiciliare e presso strutture
socio-sanitarie, come case di riposo e RSA. Tra le due professioni, che spesso si trovano
a lavorare insieme, esistono delle differenze di competenze e mansioni che andiamo a
spiegare anche se adesso si richiedono entrambe le specializzazione nello stesso
soggetto(individuo).
SPECIFICHIAMO LE FIGURE
L’Operatore Socio Assistenziale (OSA) è un operatore che, dopo aver acquisito
competenze teoriche e pratiche principalmente per quanto riguarda le problematiche
sociali, il supporto al mantenimento o miglioramento dell’autonomia e del benessere psico-
fisico dell’anziano e l’assistenza per le mansioni pratico-amministrative. L’Operatore Socio
Sanitario, comunemente chiamato OSS dopo una formazione di 1000-1200 ore, ha
acquisito competenze in ambito socio-sanitario, perlopiù pratiche, che lo abilitano a
svolgere attività infermieristiche di assistenza al paziente anziano, in particolare legate al
mantenimento dell’igiene personale e allo svolgimento delle attività quotidiane, per cui gli
utenti hanno bisogno di un costante supporto. La qualifica di OSS prevede per gli operatori
la possibilità di partecipare a concorsi pubblici per l’assunzione presso strutture
ospedaliere per l’assistenza al personale infermieristico.
Sono diversi i professionisti che si occupano di assistenza agli anziani in Italia. Tra queste
figure professionali ci sono gli Operatori Socio Assistenziali (OSA) e gli Operatori Socio
Sanitari (OSS). Entrambi sono abilitati per lavorare nell' assistenza domiciliare e presso
strutture socio-sanitarie, come case di riposo e RSA. Tra le due professioni, che spesso si
trovano a lavorare insieme, esistono delle differenze di competenze e mansioni che
andiamo a spiegare. L’Operatore Socio Assistenziale (OSA) è un operatore che, dopo
aver frequentato 600 ore di lezioni, ha acquisito competenze teoriche e pratiche
principalmente per quanto riguarda le problematiche sociali, il supporto al mantenimento o
miglioramento dell’autonomia e del benessere psico-fisico dell’anziano e l’assistenza per
le mansioni pratico-amministrative.
L’Operatore Socio Sanitario, comunemente chiamato OSS dopo una formazione di 1000-
1200 ore, ha acquisito competenze in ambito socio-sanitario, perlopiù pratiche, che lo
abilitano a svolgere attività infermieristiche di assistenza al paziente anziano, in particolare
legate al mantenimento dell’igiene personale e allo svolgimento delle attività quotidiane,
per cui gli utenti hanno bisogno di un costante supporto. La qualifica di OSS prevede per
gli operatori la possibilità di partecipare a concorsi pubblici per l’assunzione presso
strutture ospedaliere per l’assistenza al personale infermieristico.

MODULO 2: APPUNTI DI ANATOMIA E FISIOLOGIA.


L'anatomia: è la scienza che studia il corpo umano utilizzando dei “riscontri reali”.
La fisiologia è la scienza che studia i meccanismi che permettono e regolano la vita (es.
la funzione di un organo).
Livelli di complessità anatomici (Sistema Ordinato):
1) Cellula (la più piccola delle unità fondamentali contenuta in tutti gli esseri o organismi
viventi. Le Cellule hanno forme diverse e funzioni diverse ma soprattutto cambia il modo
nel quale si rigenerano.
Le cellule si dividono in:
Cellule Labili, ovvero che si riproducono giornalmente;
Cellule Stabili, ovvero che non si riproducono normalmente ma solo in casi eccezionali
(es. la ricrescita del fegato); infine abbiamo le Cellule Perenni, che non si riproducono mai
(es. il cervello).
La Cellula è composta da: Membrana Plasmatica, ovvero una “rete” di protezione che
avvolge la cellula e attraverso la quale penetrano e fuoriescono proteine, sodio, zuccheri
ecc. L’Invecchiamento ad esempio è causato dalla rottura di questa Membrana. Poi è
composta dai Mitocondri, ovvero organuli che servono per far respirare la cellula. I
Ribosomi, sono degli organuli che fanno si che si possano formare le proteine tramite la
sintesi proteica. Infine la Cellula è composta dai Lisosomi, ovvero degli organuli che hanno
il compito di espellere i batteri. Il “Cuore” della Cellula è il Nucleo, che la “dirige”. Il Nucleo
è composto da una membrana all’interno della quale troviamo i Cromosomi, ovvero
sostanze necessarie per la trasmissione dei caratteri ereditari.
In ogni essere umano, sono normalmente presenti 23 Cromosomi derivanti dal padre e 23
dalla madre. I Cromosomi determinano i tratti somatici della persona, ma anche la
personalità. I Cromosomi a loro volta, sono composti dai Geni, ovvero dei segmenti che
determinano ad esempio i capelli ricci, gli occhi azzurri ecc…
La Mappa Genetica (DNA), è la mappa dei Geni di una persona, attraverso la quale, si
può costruire l’identità di quella persona, semplicemente analizzando i suoi geni.
Mitosi: è il meccanismo di duplicazione delle cellule caratterizzate da un nucleo ben
definito.
Meiosi: è un particolare processo di divisione cellulare, che riguarda le cellule sessuali che
si trasformeranno poi nei gameti maschili e femminili.

TESSUTI (OVVERO UN INSIEME DI CELLULE OMOGENEE)


I Tessuti si dividono in:
 Tessuto Epiteliale: (pelle, intestino, esofago) composto da Cellule Piatte che a
mosaico, rivestono l’Organo.
 Tessuto Connettivo: composto da Cellule Fibrose che uniscono e connettono altri
Tessuti fra loro.
 Tessuto Osseo: (composto da 2 Cellule: Osteoblasto ovvero produce l’Osso e
Osteoclasto che distrugge l’osso); il Tessuto Osseo produce l’Osso ovvero una
sostanza minerale organica (proteine, aminoacidi…) arricchite dal calcio, che
permette così di avere la “durezza” di esso.
 Tessuto Muscolare dove troviamo: Muscolo Volontario (bicipite, quadricipite) e
funziona con delle contrazioni volontarie; Muscolo Liscio (è a livello viscerale:
esofago, stomaco, fegato) ed è Involontario; Muscolo Striato Cardiaco: cuore
(involontario) ed è un’eccezione.
 Tessuto Nervoso: è composto dai Neuroni, ovvero le cellule principali di colore
grigio e dalla Neuroglia, ovvero cellule bianche che sostengono i Neuroni. Inoltre i
Neuroni sono composti dall’Assone ovvero un filo che trasmette l’impulso elettrico
dal neurone alla periferia. I Dendriti invece sono dei filamenti sottili che trasportano
la corrente elettrica dalla periferia al neurone. Il Cervello è una struttura plastica che
si modella attraverso gli impulsi elettrici. Interagiscono tramite i Dendriti. Il Cervello
Sinistro gestisce l’uso della Parola, il Destro, l’uso della Memoria.

ORGANI
Gli organi sono costituiti dall’insieme di più tipi di Tessuto che uniti svolgono una
determinata funzione (cellule eterogenee).
L’Organo è costituito da:
 Capsula, ovvero la membrana di protezione fatta di tessuto fibroso, che avvolge
l’organo;
 Parenchima, ovvero la parte nobile che caratterizza quello specifico organo (Es.
Epatociti nel Fegato);
 Stroma, ovvero una rete di sostegno che avvolge il Parenchima, i Vasi Sanguigni e
I Nervi.
Gli Organi si evolvono nella fase della crescita (dall’infanzia all’età senile). Il Processo di
Crescita e Sviluppo si arresta al 25esimo anno di età e da lì in poi inizia il processo di
“invecchiamento”.

APPARATO O SISTEMA
Gli Apparati sono degli insiemi di Organi. I Vasi Sanguigni e i Nervi hanno lo scopo di
adoperarsi per svolgere differenti funzioni, fra esse collegate.
Apparato Uro-Genitale: Funzione Emulatore, ovvero espulsione di liquidi organici e feci,
inoltre è l’apparato dedicato all’attività riproduttiva (genera vita). Questo Apparato è
composto da: rene, vescica, uretra, genitali interni ed esterni.
Apparato Digerente: ha la funzione di digestione, di assorbimento dei cibi e
dell’eliminazione delle scorie. Gli organi che compongono l’apparato digerente sono:
bocca, esofago, stomaco, intestino tenue, intestino crasso, retto e ano.
All’interno di questi organi, vi sono delle Sfintere o Valvole. Sfintere Esofageo, fra stomaco
ed esofago; Sfintere Pilori, ovvero fra stomaco e intestino; Sfintere Ileocolico, ovvero fra
intestino tenue e crasso.

APPARATO DIGERENTE
È l’apparato che si occupa delle nutrizioni e della digestione degli alimenti ingeriti.
È composto da:
Bocca ( è il primo contatto con il cibo ) che è composta a sua volta da Denti, ovvero un
tessuto osseo esterno. In bocca avviene la “prima digestione”.
Lingua: serve ad insalivare i cibi, permettendone la masticazione e l’ingerimento. Inoltre
ha funzione di papilla gustativa: per il dolce, per il salato, per i cibi acidi, e per l’amaro. La
Saliva è composta da acqua, muco ed enzimi. La Ghiandola Parotide, produce la saliva in
maniera fluida, la Sottolinguale produce una Saliva più densa. Questi tipi di saliva formano
il Bolo (cibo masticato) che passera per la Faringe, fino ad arrivare all’Esofago.
Esofago: è un tubo che segue la Faringe e precede lo Stomaco. Esso è composto da 3
strati: uno esterno, uno interno/esterno e uno interno. Non è un tubo rigido in quanto dovrà
allargarsi per far scendere il cibo masticato attraverso le Onde Peristaltiche che portano il
cibo fino allo Stomaco. Quando la Sfintere o Valvola, non protegge le pareti dello Stomaco
dall’acidità presente nei Bolo, si crea l’Esofagite da Reflusso
Stomaco: è un organo cavo. È composto da Fondo, ovvero la parte che collega Esofago e
Stomaco, dall’ Antro, che è la parte finale e dal Piloro ovvero una valvola che rappresenta
il confine fra Stomaco e Duodeno. Il Chimo, è costituito da Enzimi, Acqua ed Acido
Cloridrico.
Il Processo Digestivo si aggira intorno alle 2/3 ore e dipende da ciò che si è mangiato.
Mano a mano che il Chimo trasforma il Cibo in liquido, il Chimo si apre e il cibo va
nell’Intestino.
Intestino: si divide in Tenue e Crasso. L’Intestino Tenue si distingue in Duodeno, Digiuno
e Ileo.
Il Duodeno comprende al suo interno lo sbocco della Bile (ovvero un liquido prodotto dal
fegato e che viene accumulato nella Cistifellea, con lo scopo di emulsionare olio ed acqua
impedendo di separarsi) e del Pancreas. Il Duodeno completa la digestione. Il Processo di
Digestione viene portato a termine grazie agli enzimi pancreatici e a quelli intestinali. Tutte
le sostanze vengono assorbite e attraversano le Pareti Intestinali e passano nel Sangue
fino ad arrivare al Fegato. Una gran parte delle Sostanze Vengono assorbite e finiscono in
un liquido chiamato Linfa che a sua volta si mescola nel sangue. L’Intestino è un grande
assorbitore d’acqua.
L’Intestino Crasso: comprende il Colon e il Retto. È la parte d’Intestino dove si formano
le Feci, che eliminano ciò che l’organismo non ha assorbito. Solitamente vengono
eliminate 150-200 g di feci al giorno tramite una contrazione dal Retto all’Ano. La
Defecazione è un processo parzialmente volontario, ma è un meccanismo involontario.

APPARATO RESPIRATORIO
Possiamo pensare che l'apparato respiratorio sia composto da un tronco centrale e varie
ramificazioni proprio come un albero. È composto da:
Laringe: ovvero un organo cavo dove all’interno troviamo le corde vocali, ossia delle
piccole pieghe dove vibra l’aria e che emettono dei rumori o suoni o parole; le corde vocali
possono essere controllate. La laringe è molto sensibile ai cambiamenti climatici e a fattori
come fumo, virus ecc. Ciò può generare laringite (malattia della laringe).
Trachea: lungo tubo fatto di anelli (cartilagine) che devono mantenere una certa durezza
nonostante la respirazione. All’interno della trachea troviamo una mucosa chiamata
epitelio. Le ciglia epiteliali spingono l’aria dal basso verso l’alto, mentre il muco ingloba
particelle estranee.
Bronchi: strutture molto attive, che compongono la Trachea.
I Bronchi si dividono in 2 tipi:
Bronchi Lobali che a loro volta si dividono in Bronchioli, che si trovano all’interno dei
Polmoni. I bronchi si contraggono (chiudono) quando l’aria non passa e ciò determina una
patologia chiamata Asma curabile con farmaci bronco dilatatori. Bronchite cronica:
accumulo di muco, difficoltà respiratoria, tosse.
I Polmoni sono rivestiti di una speciale membrana chiamata Pleura che si compone di 2
strati chiamati Pleura Viscerale e Pleura Toracica. La Pleura lubrifica i polmoni, infatti
quando un paziente soffre di Pleurite, si accumula liquido fra la Pleura Viscerale e il
Muco.
Il cuore dei Polmoni è l’Alveolo ovvero un insieme di Acini che si aggrappano ai Bronchioli
che sono a stretto contatto con il sangue. Il suo scopo è lo scambio gassoso, ovvero far
viaggiare l’ossigeno fissato ad una molecola chiamata Emoglobina. Inoltre l’Alveolo deve
provvedere ad eliminare l’anidride carbonica con il respiro e a far assorbire l’ossigeno per
respirare.
La Gabbia Toracica è composta da: costole, colonna vertebrale toracica e diaframma
(che divide il torace dall’addome). Se all’interno del diaframma abbiamo una contrazione,
si ridurrà l’aria che non salirà ai polmoni. Quando rilasciamo il diaframma, i polmoni si
riempiranno di aria.
Muscoli Respiratori
Si dividono in: Muscolo Toracico e Muscolo del collo o scaleno.
Inspirazione: è un fenomeno volontario in quanto il cervello, ordina ai muscoli inspiratori
di contrarsi e di conseguenza la gabbia toracica si allarga facendo entrare aria.
(Fenomeno attivo). Espirazione: (Fenomeno passivo), fenomeno nel quale viene a meno
la contrazione e quindi l’aria viene inglobata all’interno.
Insufficienza Respiratoria: Si accumula anidride carbonica nel sangue, non permettendo
all’ossigeno di entrare.
Polmonite: malattia di rapida formazione che trasforma i polmoni da spugnosi in densi. Si
cura con specifici antibiotici.
Enfisema Polmonare: malattia di lentissima formazione che richiede decenni.
Saturimetro: strumento per misurare il gas nel sangue.
Emogasanalisi: prelievo di sangue dall’arteria, per la misurazione del Ph (tasso di acidità
del sangue). Il Ph fisiologico si aggira intorno a 7.4. Se il Ph è inferiore avremo un Acidosi,
se superiore un Alcalosi.
APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO
Il sistema cardiocircolatorio è l'insieme delle strutture che consentono al sangue di
circolare, queste strutture sono: ARTERIE, VENE, CAPILLARI, CUORE. Il cuore è formato
da 4 cavità: atrio destro e sinistro e ventricolo destro e sinistro. La parte destra del cuore
pompa sangue povero di ossigeno ai polmoni, dove viene riossigenato, mentre la parte
sinistra riceve il sangue ossigenato dai polmoni, e attraverso le arterie lo invia alle varie
parti del corpo.

La Piccola Circolazione o polmonare Il sangue proveniente dai vari distretti, viene


trasportato all'atrio destro attraverso la vena cava superiore e inferiore. L'atrio destro si
contrae e spinge il sangue attraverso una valvola nel ventricolo destro, che contraendosi a
sua volta invia il sangue ai polmoni. Durante la contrazione del ventricolo la valvola
tricuspide si chiude e impedisce il reflusso nell'atrio. Nel passaggio attraverso i polmoni, il
sangue si ossigena per tornare al cuore attraverso le 4 vene polmonari (uniche vene con
sangue ricco di ossigeno) che si immettono nell'atrio sinistro, quest'ultimo contraendosi
spinge il sangue nel ventricolo sinistro, da qui con un'altra contrazione viene spinto
nell’aorta.
La Grande Circolazione o sistemica L'aorta si suddivide in rami e diramazioni sempre più
piccole per consentire a tutte le parti del corpo di essere perfuse dal sangue. Attraverso i
capillari e il reticolo di vasi, il sangue libera nei vari tessuti ossigeno e sostanze nutritive, e
raccoglie sostanze di scarto, i capillari confluiscono nelle venule, vene e via via in vasi
sempre più grandi che convogliano il sangue povero di ossigeno nelle vene cave superiori
e inferiori, che lo riportano al cuore.
La Circolazione coronarica Fornisce nutrienti e ossigeno ai tessuti cardiaci sotto l'aorta si
dipartono le arterie coronarie, che formano un reticolo nel muscolo cardiaco. Il sangue
proveniente dalla circolazione coronarica entra direttamente nell'atrio destro senza
passare dalla vena cava.

CUORE
Situato nel mediastino, tra due fogli l'Epicardio che aderisce al cuore, e il Pericardio
circonda il cuore, e l'endocardio riveste la cavità cardiaca. Nell'orifizio destro troviamo la
valvola tricuspide, in quello sinistro la valvola mitrale, sono presenti anche I fori arteriosi
nel ventricolo destro e I fori polmonari nel ventricolo sinistro.
Sangue
Distribuisce sostanze nutritive e ossigeno e asporta le sostanze di scarto, è formato da
una pare liquida (plasma e acqua) e una corpuscolata (Globuli rossi e bianchi e piastrine)
Il sangue viene formato dal midollo osseo rosso e ogni 120 giorni degradati dalla milza. La
frequenza delle pulsazioni è controllata dal sistema nervoso, il nervo vago le rallenta
e quello simpatico li accelera. L'impulso della contrazione è originata da un gruppo di
cellule del nodo senoatriale, l'impulso passa lungo gli atri e si raccoglie in un altro nodo
quello atrioventricolare da qui si origina il fascio di his.
La misurazione dei valori pressori, corrisponde alle sistole e alle diastole è determinata
da:
- gettata cardiaca
- resistenza periferica
- volemia
- viscosità ematica
- elasticità delle arterie
La sistolica corrisponde alla puntata massima della pressione, mentre la diastolica alla
minima.
Per frequenza cardiaca si intende il numero dei battiti in 1 minuto. Durante la
procedura di misurazione si osserva l'acronimo FRAT cioè
F frequenza della dilatazione delle arterie
R Ritmo modalità di successione delle pulsazioni
A ampiezza cioè l'espansione delle pareti
T Tensione che si sente attraverso le pareti per poter udire I toni.

IL SISTEMA NERVOSO
Per sistema nervoso si intende un'unità morfo-funzionale caratterizzata da un
tessuto altamente specializzato nell'elaborazione e nella propagazione di segnali
bioelettrici. Un'altra caratteristica fondamentale del sistema nervoso sta nella sua duplice
collocazione anatomica: distinguiamo un nevrasse (detto anche neurasse, è l’insieme dell’
encefalo e del midollo spinale, costituenti il sistema nervoso centrale; è chiamato anche
tubo neurale), allocato all'interno di un rivestimento costituito di tre strati fibro-vascolari
(meningi) situato all'interno del cranio e del canale vertebrale, e un sistema
extranevrassiale che comprende tutte le strutture che decorrono all'esterno dello scheletro
osseo.
La presenza del rivestimento meningeo fa distinguere due grandi spazi bio-umorali in cui il
Sistema Nervoso è immerso: il liquor cerebrospinale e lo spazio extravascolare.
L'interfaccia che viene a costituirsi tra i due ambienti è detta barriera ematoliquorale.
Il tessuto nervoso è composto da tre elementi fondamentali:
- la cellula nervosa (neuroni) composta da un soma e dai suoi prolungamenti ( assone o
neurite e i dendriti ).
- nel nevrasse la glia, ovvero tutte le cellule non nervose, che distinguiamo in astroglia,
oligodendrooglia ependimoglia e nel nervo periferico la cellula di Scwhann.
- il tessuto connettivo fibroso e i vasi venosi e arteriosi
La distinzione tra il Sistema nervoso centrale e il periferico fa riferimento alla provenienza
dei prolungamenti delle cellule nervose ed al fatto che il rivestimento dei prolungamenti (
assoni e/o dendriti ) sia costituito dagli oligo-dendrociti (mielina centrale piuttosto che
dalle cellule di Scwhann mielina periferica).
Macroscopicamente distinguiamo i seguenti organi del Sistema Nervoso:
Sistema nervoso centrale (SNC) il cervello, il cervelletto, il tronco, dell'encefalo, il midollo
spinale.
Sistema nervoso periferico (SNP) le radici spinali, i plessi e i gangli prevertebrali e
paraverebrali, i tronchi nervosi o nervi propriamente detti, con i loro rami terminali e
collaterali.
Il Sistema nervoso compie tre principali funzioni: sensoriale, integrativa (che include:
pensiero, memoria, ecc.), motoria.
In senso lato possiamo attribuirgli un ruolo computazionale di informazioni che viaggiano
sotto forma di perturbazioni del potenziale di membrana delle cellule e che vengono
elaborati nell'ambito di complessi sistemi di accoppiamento tra evento elettrico ed eventi
biochimici entro dei compartimenti specifici dello spazio intercellulare che chiamiamo
sinapsi.

Il Sistema Nervoso viene generalmente suddiviso in tre parti


principali:
Sistema Nervoso Centrale
Il Sistema Nervoso Centrale è costituito dalla parte di Sistema Nervoso contenuta dentro a
involucri ossei: il cranio, con il tronco dell'encefalo, il cervelletto e gli emisferi cerebrali, ed il canale
vertebrale con il midollo spinale. Il SNC è costituito da sostanza bianca (fibre nervose) e sostanza
grigia (corpi cellulari). Una lesione del SNC determina un danno attualmente irreversibile ma a
volte, la sintomatologia immediatamente post-traumatica migliora col tempo, grazie alla capacità di
riorganizzazione dei circuiti nervosi: alcune strutture o regioni possono, almeno in parte, vicariare
la funzione di altre.
Sistema nervoso Periferico
Il Sistema nervoso Periferico è costituito dai fasci di fibre (nervi) che portano le informazioni
sensitive al midollo spinale ed al tronco dell' encefalo ( bulbo, ponte e midollo spinale ) e le
informazioni motorie da queste strutture ai muscoli. La lesione di un nervo porta ad indebolimento
del muscolo da esso innervato e perdita delle sensazioni nella regione di sua pertinenza.
Sistema Nervoso Autonomo
Il Sistema Nervoso Autonomo ha una componente sia centrale che periferica. È prevalentemente
coinvolto nella innervazione (sensitiva e motoria) dei visceri e delle ghiandole. Svolge un ruolo
fondamentale nel controllo della omeostasi dell'organismo.
La componente periferica del SNA è a sua volta suddivisa in Sistema Ortosimpatico,
Parasimpatico ed Enterico.

PELLE E CUTE
La pelle è il Sistema più diffuso che abbiamo. È l’organo della termoregolazione ed è ricca
di vasi sanguigni. Ci protegge in quanto è impermeabile.
Produce la Vitamina D, che si forma tramite l’esposizione al sole e che rinforza le ossa.

La Pelle si compone di 2 strati principali:


Epidermide (che si compone di 5 strati), è superficiale e contiene delle cellule morte
chiamate Cornee che contengono la Cheratina, ovvero una proteina termolabile che
ricopre i peli e i capelli; e da uno Strato Profondo che contiene le cellule madri. I Capelli
sono molto sensibili al sole e alla piastra che li danneggiano, modificandone la struttura.
Inoltre il sole invecchia e danneggia anche la pelle.
Ghiandole Sudoripare: producono il sudore e si trovano in una gran parte del corpo.
Attraverso la sudorazione, si perde calore corporeo. Inizialmente il sudore è privo di odore,
ma poi viene attaccato da enzimi che causano il cattivo odore.
Il Sebo: è una secrezione oleosa, contenuta nella pelle che ammorbidisce, lubrifica e
protegge la pelle da infezioni e dal freddo. Pelle Secca: Seborrea (poco sebo); Pelle
Grassa (troppo sebo).
Pigmentazione o colore della pelle: avviene su base genetica.
Pigmentazione bionda: poca melanina (proteina contenuta nella pelle);
Pigmentazione Mista (melanina media);
Pigmentazione Scura (molta melanina).
L’Igiene della pelle è molto importante. Bisogna lavarsi con dei saponi con Ph fra 5 e 6
cioè come quello della pelle. Il Deodorante deve essere privo di alcool, che stimola la
sudorazione.
Psoriasi: malattia della pelle, causata dall’eccessiva velocità delle cellule (10 volte
superiore alla norma), che mano a mano che si riproducono non muoiono, ma si
depositano nell’epidermide, creando placche rivestite di squame che ricoprono gomiti,
testa, parti intime, ginocchi ecc.
Il sole può essere utile a questa patologia della pelle, insieme a specifiche pomate.
Micosi: malattia infettiva della pelle causata da migliaia di funghi (miceti). Può essere di
natura genetica o può venir contratta in luoghi umidi. È molto importante lavarsi bene,
asciugarsi bene, vestirsi in lino ed usare talco non profumato nelle zone dove sono
presenti i miceti o funghi. Inoltre è opportuno usare farmaci anti micotici.
LA COMPOSIZIONE DEL SANGUE
Il sangue è composto dal 55% di Plasma (ossia la cosiddetta parte liquida, composta da:
acqua, sodio, potassio, calcio, fosforo, magnesio e proteine) e da una parte solida (45%)
chiamata ematocrito.

EMOCROMO
L’emocromo è la formula chimica del sangue.
Le proteine più importanti, contenute nel sangue e prodotte dal fegato, sono l’albumina
(che serve per mantenere la pressione osmotica, ovvero impedisce la fuoriuscita di acqua
dal letto vascolare) e dal fibrinogeno (proteina dedita alla coagulazione del sangue). Se il
sangue non coagula correttamente, si accumulerà una lesione chiamata fibrina. La fibrina
a sua volta si trasformerà generando una “rete” che congloba i globuli rossi e le piastrine,
formando un tappo, chiamato trombo. Dopo alcuni minuti il trombo muterà la sua struttura
dando luogo alla fibrinolisi.

ANTICOAGULANTI
Gli anticoagulanti servono ad impedire la chiusura del trombo. (Ci sono anche farmaci
coagulanti).

GLOBULI ROSSI
I globuli rossi sono cellule senza nucleo, prodotte dal midollo osseo e contengono
l’emoglobina, che fissa l’ossigeno e lo trasporta nei capillari, dopo di che i globuli rossi
ritornano ai polmoni per essere ri-ossigenati e successivamente verranno distrutti dalla
milza. I globuli rossi vengono distrutti dopo 120 giorni di vita.

ANEMIA
L'anemia è la diminuzione dei globuli rossi. Le cause dell’anemia sono molteplici: Carenza
della produzione di cellule da parte del midollo osseo; Eccessiva distruzione dei Globuli
Rossi Imperfetti da parte della Milza, ovvero troveremo un’Imperfezione nella Talassemia
e nell’Anemia Falliforme; oppure negli Anticorpi che vanno ad attaccare i Globuli Rossi,
come ad esempio nell’Anemia Emolitica Autoimmune; nei casi di Carenza di Ferro,
minerale fondamentale per la formazione dell’Emoglobina. In assenza di ferro, avremo dei
Globuli Rossi Microciti, ossia di dimensioni minori rispetto alla norma. Inoltre avremo
carenza di ferro nel caso di mestruazioni abbondanti e di emorroidi.

GLOBULI BIANCHI O LEUCOCITI


I globuli bianchi o leucociti si suddividono in 2 tipi: Granulociti (Basofili, Eosinofili e
Neutrofili) e in Linfociti.
I Granulociti sono in numero maggiore nella serie bianca e i Neutrofili in quanto sono
degli enzimi molto diffusi e distruggono i batteri e le sostanze estranee. Gli Eosinofili sono
collegati alle Allergie. I Linfociti sono prodotti dal Sistema Linfoide che comprende
Linfonodi, Milza e in parte Midollo Osseo. I Linfonodi sono dei piccoli nodi diffusi su tutto il
corpo. Essi sono dei filtri di difesa contro agenti aggressivi e contro cellule tumorali.
I Linfociti si distinguono in: Linfociti B, che sono i precursori delle Plasmacellule che
producono Anticorpi e la mancanza di tali Linfociti, compromette l’immunità umorale che è
legata a proteine solubili. Gli Anticorpi sono responsabili sia dell’Immunità Attiva (si ottiene
con la vaccinazione e quindi con la nascita di Anticorpi), sia di quella Passiva (come ad es.
l’Immunoglobulina tipo siero antitetano ecc).
I Linfociti T sono le cellule della Memoria Immunologia, ossia quando il nostro corpo per
la prima volta incontra un tipo di virus, gli anticorpi ci proteggono, contrastandolo e una
volta distrutto l’agente estraneo, se dovesse ripresentarsi una seconda volta (self) lo
riconoscerà e saprà automaticamente come fare per eliminarlo in maniera più veloce e
semplice in quanto l’ha memorizzato precedentemente nella memoria immunologica.
Questa funzione è molto importante quando abbiamo un trapianto d’organo in quanto
quando viene immesso un organo nuovo in sostituzione del vecchio, gli anticorpi lo
attaccano perché non lo riconoscono e quindi si ha un rigetto (non self). Solitamente ciò
avviene quando la compatibilità non è totale ossia i 2 organi non erano identici dal punto di
vista anatomico o compatibili al 100%. Per questo motivo si dovrà ricorrere all’uso di
farmaci antirigetto (Immunosoppressori).
Trapianto contro Ospite: si ha quando ad esempio il Midollo Osseo produce Anticorpi
contro il soggetto stesso che lo ha prodotto. Il Rischio è quello di una grave Anemia. È
bene assumere farmaci Immunosoppressori (per bloccare).

MODULO 3: ELEMENTI DI PATOLOGIA


DIABETE ED OBESITÀ
Il diabete mellito comprende un gruppo di disturbi metabolici caratterizzati da una
persistente instabilità del livello di glucosio nel sangue. Il diabete mellito di tipo 2 è la
forma più comune di diabete (80-90%)
Si calcola che nel mondo ne siano attualmente affette non meno di 190 milioni di persone
e che nel 2025 i casi saranno raddoppiati.
È ormai ben nota la diabesità ovvero l'associazione tra obesità, diabete di tipo 2 e un
aumento dei fattori di rischio cardiovascolari.
Un calo ponderale del 10% si associa ad un miglioramento delle comorbidità
(ipertensione, diabete, dislipidemie) e della qualità di vita.
L'importanza dei fattori dietetici è dimostrata dal rapido aumento del numero di persone
affette da Diabete di tipo 2 con la comparsa del benessere economico.
Lo si osserva ad esempio nella migrazione di gruppi etnici da aree povere ad aree
opulente. L'aumento dell'apporto calorico globale, insieme alla ridotta attività fisica,
comporta obesità, dislipidemia (alterazione dei grassi, colesterolo e trigliceridi, nel
sangue), insulino-resistenza. Forse anche l'eccesso di zuccheri semplici, proteine, grassi
saturi, o la carenza di antiossidanti, vitamina E, ecc., possono essere responsabili di una
alterazione della sensibilità all'insulina o della secrezione insulinica.
L'importanza dell'obesità con l'incremento del grasso nell'ambito addominale è un fattore
ben apprezzabile: ad esempio nel periodo postmenopausale, dove si assiste all'aumento
della prevalenza del diabete nel sesso femminile. Il Diabete di tipo 2 è molto diffuso e si
calcola che fino al 3% della popolazione ne sia affetto.
Tipi di diabete
Esistono principalmente due principali forme di diabete: il diabete di tipo 1 che colpisce
una popolazione giovane, che necessita di insulina in quanto il pancreas non ne produce;
il diabete di tipo 2 che colpisce una popolazione prevalentemente anziana, caratterizzata
(spesso ma non sempre) da un eccesso di peso, trattata con antidiabetici orali e dieta, in
alcuni casi è necessario un trattamento insulinico.
Il Diabete di tipo 1 (o insulino-dipendente, IDDM ) è caratterizzato dalla distruzione delle
cellule beta di Langerhans pancreatiche che producono insulina. Sono stati individuati più
fattori che contribuiscono alla sua comparsa: 1 - fattori genetici, cioè ereditati nella nostra
costituzione 2 - fattori immunitari, cioè legati ad una particolare difesa del nostro
organismo contro le infezioni 3 - fattori ambientali, che dipendono dall'azione contro il
nostro organismo di batteri, virus, sostanze chimiche. I dati attualmente disponibili
indicano che la distruzione delle cellule pancreatiche avviene in soggetti geneticamente
suscettibili. Tale suscettibilità è sicuramente poligenica, cioè coinvolge più geni del codice
genetico. La distruzione avviene per un meccanismo autoimmune. Un evento precipitante
di natura ambientale (virus, tossine, ecc) inizia il processo autoimmune, cioè vengono
formati anticorpi contro le cellule pancreatiche. Si dice che l'organismo ha perso la
tolleranza immunitaria nei confronti delle cellule pancreatiche, produce quindi
autoanticorpi, cioè cellule di "autodistruzione".
Sintomi di insorgenza del diabete di tipo 1
I sintomi di insorgenza nel Diabete di tipo 1 sono: poliuria (consistente aumento della
quantità di urine prodotta nelle 24 ore) polidipsia (aumento della sete e della introduzione
di liquidi secondario alla poliuria) polifagia (aumento dell'appetito e dell'assunzione di
alimenti) calo ponderale (perdita di peso) Agli esami di laboratorio: iperglicemia a digiuno e
soprattutto dopo i pasti glicosuria (glucosio nelle urine) Tali sintomi insorgono rapidamente
ed il paziente spesso necessita di un ricovero ospedaliero per evitare l'insorgenza di
complicanze pericolose per la vita conseguenti allo scompenso metabolico (chetoacidosi
diabetica)
Terapia per il diabete di tipo 1
Il diabete di tipo 1 necessita di terapia insulinica. Esistono vari tipi di Insulina (ad esempio
regolare ed intermedia a seconda della durata di azione); di solito si usa una terapia
intensiva, con quattro somministrazioni al giorno, cioè tre insuline regolari ai pasti ed una
intermedia a più lunga durata d'azione per tutta la notte, in modo da ottenere una
situazione il più possibile vicina al comportamento del pancreas sano.
Il Diabete di tipo 2 (diabete mellito non insulino-dipendente, NIDDM) è caratterizzato da
una residua secrezione insulinica che però è inadeguata al fabbisogno dell'organismo;
esiste inoltre una resistenza dei tessuti corporei all'azione dell'insulina ancora prodotta dal
pancreas. In questo caso sono più importanti i fattori genetici, acquisiti ed ambientali. La
predisposizione genetica necessita del concorso dei fattori acquisiti ed ambientali per
manifestare la malattia. Per fattori acquisiti si intende: età, dieta, sovrappeso e obesità,
distribuzione centrale del grasso, dislipidemia, stress, farmaci, abuso di alcool, ridotta
attività fisica, modernizzazione dello stile di vita, meccanizzazione, urbanizzazione.
Quanto maggiore è la componente genetica tanto minore è l'esposizione ai fattori acquisiti
necessaria ad esprimere lo stato di malattia. Il perdurare della esposizione di un individuo
a questi fattori spiega l'importanza dell'età.
Sintomi di insorgenza del diabete di tipo 2
Il Diabete di tipo 2 viene spesso diagnosticato casualmente nel corso di esami di
laboratorio. La malattia si instaura lentamente ed occorre molto tempo prima che sia
manifesta iperglicemia e glicosuria. Spesso si fa diagnosi quando è presente una
complicanza diabetica.
Terapia per il diabete di tipo 2
Il diabete di tipo 2 viene trattato con diete ipolidiche, antidiabetici orali, in rari casi
necessitano di trattamento insulinico (se hanno controindicazioni all'uso degli antidiabetici
orali, se è esaurita la riserva di insulina prodotta dal pancreas, in condizioni particolari
quali ad esempio l'insorgenza di malattie con importante rialzo glicemico).
Gli antidiabetici orali sono farmaci ipoglicemizzanti che agiscono secondo più meccanismi
d'azione. Due sono le classi più importanti: 1 - la classe delle Sulfaniluree: agiscono
stimolando la liberazione di insulina residua del pancreas e diminuendo la liberazione in
circolo del glucosio immagazzinato nel fegato; 2 - la classe delle Biguanidi: agiscono
principalmente aumentando la penetrazione intracellulare del glucosio a livello periferico;
... anche se attualmente esistono delle nuove categorie di farmaci ipoglicemizzanti.

RISCHI E PERICOLI NELLA TERAPIA DEL DIABETE


L'uso dell'insulina, ma anche degli antidiabetici orali può causare crisi ipoglicemiche, cioè
abbassare troppo la glicemia nel sangue. Il paziente se ne accorge per la presenza di
sintomi quali stanchezza, sudorazioni, tachicardia. In questi casi è importante eseguire
una glicemia capillare per valutarne la gravità, in ogni caso è sempre bene assumere dei
zuccheri veloci (zolletta di zucchero, latte, succo di frutta) per riportare a valori normali la
glicemia.
Tutti i diabetici devono possedere dei riflettometri, strumenti che permettono la facile
esecuzione di glicemie capillari a livello delle dita delle mani.

OBIETTIVI DEL TRATTAMENTO DEL DIABETE


L'obiettivo è la prevenzione delle complicanze diabetiche. Ciò si ottiene seguendo una
corretta igiene di vita. Ciò significa seguire la dieta impostata, fare attività fisica, non
fumare, non assumere gli alcolici (è consentito un bicchiere ai pasti, ma se ne sconsiglia
l'uso perché può mascherare l'insorgenza di ipoglicemie), mantenere un peso normale,
curare il proprio corpo, in particolare i piedi per la prevenzione delle ulcere.
Le complicanze croniche spesso si manifestano 10 - 15 anni circa dopo l'esordio del
diabete. Numerosi studi hanno dimostrato che un rigido controllo glicemico, quindi il
frequente monitoraggio a casa delle glicemie, riduce l'incidenza delle complicanze
diabetiche. La prevenzione deve essere fatta anche mediante frequenti controlli agli esami
di laboratorio del compenso glicemico (mediante il dosaggio dell'emoglobina glicosilata),
del quadro lipidico (colesterolo, trigliceridi nel sangue), della funzionalità renale
(proteinuria delle 24 ore). Inoltre sono necessari controlli cardiologici per la valutazione del
rischio cardiovascolare, dell'insorgenza di ipertensione arteriosa, e oculistici per lo studio
della retina. In questo modo si può mantenere una buona qualità della vita ed evitare o
rallentare l'insorgenza delle complicanze diabetiche.

DEFINIZIONE DI DIABETE MELLITO


Il diabete mellito è una malattia cronica caratterizzata da iperglicemia, cioè da un aumento
degli zuccheri (glucosio) presenti nel sangue, causata da una ridotta secrezione di insulina
da parte del pancreas o dalla combinazione di ridotta secrezione di insulina e di resistenza
dei tessuti periferici all'insulina.

DIAGNOSI DI DIABETE MELLITO


Secondo i nuovi criteri, la diagnosi può essere stabilita sulla base di uno dei seguenti tre
parametri: sintomi di diabete più una glicemia a caso superiore o uguale a 200 mg/dl;
glicemia a digiuno superiore o uguale a 126 mg/dl; glicemia a 2 ore durante il test di
tolleranza al glucosio somministrato per via orale (OGTT) superiore o uguale a 200 mg/dl
La modifica dei criteri diagnostici della precedente classificazione riguarda i punti 2. e
3. La glicemia a digiuno doveva essere superiore o uguale a 140 mg/dl. Il valore è stato
ridotto per poter slatentizzare numerosi casi di diabete non diagnosticato fino alla
comparsa delle complicanze. La glicemia a 2 ore durante il test di intolleranza, richiedeva
la conferma di un'altra glicemia. Essenzialmente la nuova classificazione si basa sullo
studio delle complicanze della patologia diabetica che compaiono precocemente anche
con valori di glicemia diagnostici nella precedente classificazione.
DIABETE MELLITO GESTAZIONALE
I criteri rimangono invariati. Tutte le donne gravide devono eseguire durante la 24 - 28
settimana di gravidanza un carico orale di glucosio di 50 grammi, seguito a distanza di
un'ora dalla determinazione della glicemia. Il test può essere eseguito in qualsiasi
momento dalla giornata, indipendentemente dai pasti. Se la glicemia è maggiore o uguale
a 200 mg/dl si dovrà eseguire un test di tolleranza al glucosio orale da 100 grammi, con tre
misurazioni a distanza di un'ora l'una dall'altra.

COMPLICANZE DIABETICHE
- Aterosclerosi, cioè un ispessimento ed indurimento della parete arteriosa caratterizzato
dalla deposizione di lipidi. Per questo motivo i diabetici sono a rischio per coronaropatie,
disturbi ischemici cerebrali, insufficienza arteriosa degli arti.
- Retinopatia diabetica, alterazione dei capillari a carico della retina.
- Nefropatia diabetica, alterazione dei capillari a carico dei reni.
- Neuropatia diabetica, sofferenza del sistema nervoso periferico che si manifesta con
crampi e disturbi della sensibilità, ma può colpire anche il sistema nervoso vegetativo con
disturbi diffusi ai vari organi interessati.
- Ulcera diabetica, comparsa di ulcere agli arti inferiori.
- Aumentata suscettibilità alle infezioni, ad esempio cistiti, vaginiti ecc.
- Nei pazienti affetti da Diabete di tipo 2 sembra esserci una associazione tra resistenza
all'insulina, iperinsulinemia (elevati livelli di insulina in circolo), obesità, ipercolesterolemia,
ipertensione arteriosa, vasculopatia aterosclerotica, tale affezione viene chiamata
sindrome X

COMPLICANZE ACUTE METABOLICHE


- Chetoacidosi diabetica. Si tratta di una concentrazione eccessiva di corpi chetonici nel
sangue dovuta alla carenza di insulina e al conseguente eccesso di glucagone tipica del
DM di tipo 1 e scatenata da forti stress (infezioni, traumi, interventi chirurgici). In condizioni
normali i trigliceridi vengono immagazzinati nelle VLDL (particolari lipoproteine con
funzione di trasporto); nelle condizioni di digiuno e di eccesso di glucagone accompagnato
a deficit di insulina si attiva la via di formazione dei corpi chetonici: il passaggio di questi
nel sangue è alla base dell'acidosi metabolica (fino a valori di pH prossimi a 7,0) che si
può sviluppare nei pazienti affetti da DM. Presenti: livelli molto elevati di iperglicemia (tra i
500 e i 700 mg/dl) e glicosuria con notevole disidratazione, dolori addominali, anoressia,
vomito, nausea. In questa fase non va commesso un errore molto comune: pensare di
trovarsi di fronte a una patologia gastroenterica e conseguentemente sospendere la
somministrazione di insulina. Ciò potrebbe portare il paziente a una condizione di coma
chetoacidosico potenzialmente mortale.
- Coma iperosmolare non chetosico. Caratteristico del DM di tipo 2, si osserva per lo più in
pazienti anziani nei quali la condizione diabetica è aggravata da eventi ricorrenti (per es.
infezioni o ictus cerebrale) e la capacità di bere è menomata così da rendere impossibile il
compenso della diuresi osmotica. Sintomi: stato confusionale fino a coma e, se non
trattato, morte (che comunque sopraggiunge anche nella metà dei pazienti
tempestivamente trattati). Sempre presente glicosuria abnorme (sopra i 1000 mg/dl).

LA DIETA PER IL PAZIENTE DIABETICO


Un regime dietetico in cui i rapporti tra carboidrati, proteine, acidi grassi saturi e insaturi
siano ben controllati è fondamentale affinché la terapia farmacologica riesca a controllare
efficacemente la glicemia. Contrariamente a quanto avveniva in passato, non si
prescrivono più regimi nutrizionali ipoglucidici, ma si ritiene che l'apporto di carboidrati
debba costituire il 50-55% del totale giornaliero di calorie, l'apporto di grassi circa il 30%
(cercando di ridurre i grassi saturi a meno del 10%) e l'apporto proteico intorno al 10-20%
(non più di 0,8-1 gr/kg/die). L'alcool va assunto in quantità modesta se il paziente è ben
compensato; è assolutamente sconsigliato nei pazienti in sovrappeso, con livelli di
glicemia non ottimali nonostante la terapia, nei pazienti con ipertrigliceridemia.
Ultimamente si è dimostrato che le fibre, in quantità di 20-30 gr/die, sono utilissime nel
controllo glicemico, dei trigliceridi, del peso corporeo attraverso un aumento del senso di
sazietà. Un diabetico deve quindi incrementare l'assunzione di frutta, verdura e cereali
Il glucosio è normalmente presente nel sangue e rappresenta la nostra principale forma di
energia per i muscoli ed altri organi. Per il cervello è addirittura l'unica fonte di energia. Le
altre fonti energetiche sono le proteine e i grassi. Il glucosio è fornito dall'alimentazione al
momento dei pasti. L'utilizzazione di questo "carburante" è possibile solo in presenza di
Insulina.

L'Insulina è un ormone prodotto dal pancreas, esattamente dalle cellule beta delle isole di
Langerhans. L'insulina ha molte funzioni, una di queste è quella di trasportare i carboidrati
ai tessuti. L'insulina quindi promuove il trasporto del glucosio all'interno delle cellule dove
questo viene utilizzato od immagazzinato. Ad esempio, l'insulina trasporta all'interno delle
cellule muscolari il glucosio, che viene utilizzato durante l'esercizio fisico intenso. L'insulina
non agisce solo sul metabolismo dei glucidi ma agisce anche sul metabolismo delle
proteine e dei grassi. Durante i pasti il glucosio assorbito e riversato nella circolazione
sanguigna provoca un rialzo della glicemia, il pancreas secerne una quantità di insulina
sufficiente a determinare una rapida assunzione, immagazzinamento o utilizzazione del
glucosio da parte di quasi tutti i tessuti dell'organismo, ma specialmente del fegato, dei
muscoli e del tessuto adiposo.
La glicemia viene quindi riportata a valori normali( 60-100 mg/dl)

TIPI DI INSULINA E IMPIEGO


Nel DM di tipo 1 nel quale esista carenza assoluta di insulina e nel DM di tipo 2 resistente
alla terapia dietetica e agli antidiabetici orali questo ormone deve essere somministrato
come terapia sostitutiva. Oggi si usano insuline umane ricavate per sostituzione
amminoacidica dell'insulina suina o prodotte da ceppi di Escherichia coli con opportuni
inserimenti genetici.

LO SCHEMA TERAPEUTICO
Lo schema terapeutico più vantaggioso prevede tre iniezioni (preferibilmente nel tessuto
sottocutaneo dell'addome) di insulina regolare da somministrare prima dei pasti, cui è utile
associare prima di cena o prima di coricarsi un'insulina ad azione intermedia per coprire il
fabbisogno notturno. Le insuline ad azione rapida permettono un più efficace controllo
della glicemia postprandiale ma risultano meno efficaci nel mantenimento della glicemia
nel corso dell'intera giornata; le insuline ad azione intermedia non sono risultate
soddisfacenti per via del rischio concreto di ipoglicemie durante le prime ore della notte e
di iperglicemia al risveglio. Riassumendo: qualsiasi regime terapeutico a base di insulina
non è nient'altro che una grossolana approssimazione della secrezione fisiologica di
insulina, proprio per questo le varie preparazioni servono a rendere più flessibile la terapia,
adattandola alle differenti richieste metaboliche dei pazienti.
Il fegato immagazzina circa il 60% del glucosio presente nel pasto per reimmetterlo nel
sangue in condizioni di bisogno: digiuno, attività fisica intensa, situazioni di stress. Nel
diabete questo non avviene. La glicemia sale, una parte dello zucchero in eccesso viene
eliminato dal rene con le urine, si ha cioè glicosuria. La glicemia però non si alza solo
dopo i pasti, ma anche durante il giorno perché viene prodotto glucosio dal fegato. Nel
diabete perciò si ha un rialzo della glicemia postprandiale ma anche della glicemia a
digiuno. L'iperglicemia può provocare danni praticamente a tutti i tessuti.
Ipoglicemie acute e Coma ipoglicemico
Sono entrambi manifestazioni di una grave riduzione della glicemia, al di sotto di 60 mg/dl
(30-60 mg/dl).
L'organismo ha bisogno di mantenere un livello di glucosio circolante adeguato, specie per
il fatto che alcuni organi, come il cervello, utilizzano questo zucchero come carburante
"esclusivo".
Non è un caso che le gravi riduzioni della glicemia esitano principalmente in
manifestazioni di tipo neurologico

Il bilancio tra il glucosio circolante e l'insulina disponibile viene alterato da situazioni come
lo stress, il vomito, un'attività fisica inconsueta, la mancanza di alimentazione (ritardo
dell'ora del pasto, nausea). Vi può essere un'eccessiva assunzione di insulina o di
ipoglicemizzanti orali in rapporto al quantitativo di cibo ed attività fisica. Un tempo l'errore
di dosaggio, con le insuline pronta e lenta da miscelare insieme, era più frequente: oggi
l'uso di miscele già preparate e delle pratiche penne per iniettarle ha ridotto notevolmente
la possibilità di tale errore.
Cause e sintomi
A prescindere dalla causa scatenante, i segni più caratteristici dell'ipoglicemia acuta sono:
 senso di fame improvvisa,
 sudorazione profusa, fredda e senza apparente motivo,
tachicardia,
 tremore diffuso dolori addominali, associati o no a diarrea,
 formicolii alle labbra,
 contrazione di muscoli isolati sotto forma di tic,
 annebbiamento o sdoppiamento della vista,
 cefalea,
 confusione mentale
Alla prima evidenza dei sintomi riportati è necessario introdurre circa 20 grammi di
zucchero che possono essere assunti come: due zollette di zucchero con latte o acqua, 40
g di cioccolata, un cucchiaio di miele, un succo di frutta. Se i sintomi sono più lievi si
possono introdurre zuccheri a lento assorbimento, contenuti nel pane, nella frutta, in due-
tre biscotti. Non bisogna mai assumere bevande alcooliche che aggraverebbero le crisi
ipoglicemiche.

LO STATO DI IPOGLICEMIA VIENE IN GENERE AVVERTITO DAL SOGGETTO CON


UN CERTO ANTICIPO, MA I SINTOMI NON DEVONO MAI ESSERE SOTTOVALUTATE
IN QUANTO PRIMA O POI È POSSIBILE CHE SI MANIFESTINO DIRETTAMENTE
NELLA FORMA PIÙ GRAVE, IL COMA, SENZA ALCUN AVVERTIMENTO
Anche la mancanza di un adeguato trattamento può esitare in un aggravamento dei
sintomi: il paziente, dapprima vigile anche se scontroso ed offuscato, diviene pallido,
completamente bagnato di sudore, le pupille si presentano ristrette (miosi) e possono
essere presenti contrazioni muscolari diffuse che simulano un quadro epilettico. E'
necessaria l'immediata ospedalizzazione del soggetto per l'infusione di soluzioni di
glucosio atte a normalizzare velocemente i livelli della glicemia al fine di evitare i danni
cerebrali.

TIA E ICTUS
L'ictus cerebrale è una delle più frequenti cause di morte e la principale causa di invalidità
nelle persone adulte. La maggioranza dei casi si verificano sopra i 65 anni, ma possono
essere colpite anche persone più giovani.
L'ictus cerebrale è causato nel 90% dei casi da una riduzione del flusso sanguigno
(ischemia) e nel restante 10% dalla rottura di un vaso sanguigno (emorragia).
TIA: Transient Ischemic Attack
Se l'ischemia è transitoria si parla di TIA (Transient Ischemic Attack o in italiano, Attacco
Ischemico Transitorio). In questi casi i sintomi si risolvono entro 24 ore. Gli attacchi di tipo
TIA annunciano la prossima manifestazione di un ictus cerebrale e, se diagnosticate e
considerate come evento serio, spesso offrono l'ultima possibilità per prevenire la
manifestazione di un ictus con esiti invalidanti.

ICTUS ISCHEMICO
Si distinguono diversi tipi di ictus ischemico: da patologia delle arterie di maggiore calibro
(arterie carotidi, arterie vertebrali o arteria basilare), responsabili di infarti che colpiscono la
corteccia e le strutture sottocorticali; da patologie dei vasi di piccolo calibro (arterie
perforanti) che causano infarti sottocorticali o lacune; da patologie cardiache (cardio
embolico), causati da emboli a partenza cardiaca; infarto cerebrale d'altra origine
(dissezione, poliglobulia, ipoglicemia); infarto cerebrale d'origine sconosciuta.
Le cause più comuni di ictus ischemico
vasculopatia aterosclerotica che interessa le arterie di maggior calibro, comunemente le
arterie carotidi, le vertebrali e le arterie che originano dal circolo del Willis, all’interno delle
quali si forma un trombo.
occlusione delle piccole arterie (TIA o ictus lacunare), causata da lipoialinosi (strati lipidici
che crescono nelle piccole arterie per effetto dell’ipertensione, del diabete o dell’età) e
degenerazione fibrinoide o dall’estensione di microateromi dalle arterie di maggior calibro
a quelle perforanti.
cardioembolia o embolia transcardiaca Condizioni associate con rischio elevato di ictus
cardioembolico: fibrillazione atriale (non isolata), protesi valvolare meccanica, stenosi
mitralica con fibrillazione atriale, trombo in atrio e/o auricola sinistri, sick sinus syndrome,
infarto miocardico acuto recente (<4 settimane), trombo ventricolare sinistro, mixoma
atriale, endocardite infettiva, cardiomiopatia dilatativa, acinesia di parete del ventricolo
sinistro.

ICTUS EMORRAGICO
L’emorragia cerebrale primaria rappresenta l’80% circa di tutte le emorragie cerebrale ed è
causata più frequentemente dall’ipertensione arteriosa. Emorragia subaracnoidea
L’ESA spontanea (non traumatica) è dovuta nell’85% dei casi alla rottura di un aneurisma,
nel 10% dei casi si tratta di un’ESA idiopatica, non aneurismatica, caratteristicamente a
localizzazione perimesencefalica, e nel restante 5% di cause rare (per esempio dissezione
arteriosa, malformazioni artero-venose, fistole artero-venose durali).
I fattori di rischio modificabili ben documentati sono:
Ipertensione arteriosa;
Alcune cardiopatie (in particolare, fibrillazione atriale);
Diabete mellito;
Iperomocisteinemia;
Ipertrofia ventricolare sinistra;
Stenosi carotidea;
Fumo di sigaretta;
Eccessivo consumo di alcol;
Ridotta attività fisica.

I SINTOMI DELL'ICTUS
Una caratteristica importante di tutti i sintomi da ictus acuto è la loro manifestazione
improvvisa. L'ischemia o l'emorragia causano una mancata ossigenazione della parte del
cervello nutrita dal vaso ostruito o danneggiato, che va incontro a necrosi nel giro di
qualche decina di minuti. Di solito la parte coinvolta è localizzata nella parte destra o nella
parte sinistra del cervello, e quindi anche i sintomi sono lateralizzati. Si va dalla perdita
della sensibilità o la paralisi in un lato del corpo o del viso, la perdita della vista nel campo
visivo sinistro o destro, la visione sdoppiata, difficoltà del linguaggio, vertigini, vomito e
perdita della coscienza. In alcuni casi, se l'ischemia avviene in un territorio cerebrale meno
sensibile, l'ictus può non causare sintomi e passare inosservato.
Non riuscire a parlare nel modo corretto (non trovare le parole o non comprendere bene
quanto ci viene detto: afasia; pronunciarle in modo sbagliato: (disartria), perdere la forza in
metà corpo (metà faccia, braccio e gamba, dal lato destro o da quello sinistro: emiplegia o
emiparesi), sentire dei formicolii o perdere la sensibilità in metà corpo (in modo analogo
alla forza: emiipoestesia), non vedere bene in una metà del campo visivo, ossia in quella
parte di spazio che abbraccia con uno sguardo (emianopsia), vi possono essere altri
sintomi ancora come la maldestrezza, l’assenza di equilibrio e le vertigini (sempre
associate ad altri disturbi: una crisi vertiginosa isolata difficilmente è causata da un ictus),
le emorragie più gravi, soprattutto l’emorragia subaracnoidea, si annunciano con un
improvviso mal di testa (cefalea), molto più forte di quello sperimentato in passato, che
viene assimilato ad un colpo di pugnale inferto alla nuca.
LE CAUSE DELL'ICTUS CEREBRALE
L'ictus cerebrale è quasi sempre conseguenza di una patologia dell'apparato
cardiocircolatorio, prima fra tutte l'aterosclerosi. I vasi sanguigni che alimentano il cervello,
soprattutto le carotidi, possono essere parzialmente occluse da placche aterosclerotiche,
le quali possono lacerarsi all'improvviso formando coaguli che si staccano andando ad
occludere i capillari che nutrono le diverse aree del cervello. Può anche avvenire la
chiusura spontanea di un vaso aterosclerotico che nutre il cervello. L'ipertensione, oltre ad
essere uno dei fattori di rischio cardiovascolare, può essere essa stessa causa di
emorragie cerebrali.
Diagnosi di TIA e Ictus
Le diagnosi di TIA e di ictus sono diagnosi cliniche. Tuttavia una Tomografia
computerizzata (TAC) o una Risonanza magnetica (RMN) sono utili per riconoscere altre
malattie che possono essere confuse con questa e permettono di documentare la
presenza di una lesione, la natura ischemica di questa, la sua sede ed estensione, la
congruità con la sintomatologia clinica. La RMN presenta vantaggi rispetto alla TAC
nell'identificazione di lesioni di piccole dimensioni e per quelle localizzate in fossa cranica
posteriore. Quando si sospetta una stenosi carotidea si effettua uno studio eco-Doppler
dei tronchi sovra-aortici soprattutto ai fini della scelta terapeutica in senso chirurgico,
eventualmente completando la valutazione con altre tecniche non invasive di
neuroimmagine (angio-RMN; angio-TAC). Lo studio eco-Doppler permette inoltre un
migliore inquadramento eziopatogenetico

CURARE L'ICTUS
La cura dell'ictus cerebrale La terapia acuta dell'ictus si effettua con farmaci antiaggreganti
e trombolitici, purtroppo solo un modesto numero di pazienti può giovarsi di queste cure, in
quanto si applicano soltanto in unità specializzate, sono efficaci solo se passano poche
ore dall'attacco e possono essere effettuate solo dopo che una TAC ha escluso una
emorragia cerebrale. Il più delle volte, purtroppo, l'ictus causa un danno permanente del
tessuto nervoso con la conseguente permanenza o l'aggravamento dei sintomi. La terapia
riabilitativa può migliorare la situazione in quanto altre regioni cerebrali possono attivarsi
per sostituire parzialmente la funzionalità persa.
L'arma più efficace è la prevenzione, che si effettua nell'arco di tutta la vita
seguendo le norme dietetiche e igieniche per evitare lo sviluppo dell'aterosclerosi
È inoltre buona norma, dopo i 60-65 anni, ma anche prima se in famiglia ci sono molti casi di ictus
cerebrale, eseguire una ecografia delle carotidi per evidenziare le placche aterosclerotiche e il
tasso di occlusione. Se il restringimento supera il 70% e si sono già verificati episodi di TIA o ictus,
è possibile intervenire con una endoarteriectomia dell'arteria carotidea, per ripristinare il normale
flusso sanguigno e asportare le placche arteriosclerotiche. Questo intervento chirurgico può avere
complicazioni o può causare a sua volta un ictus cerebrale, poiché durante l'operazione può
accadere il distacco della placca aterosclerotica che sta per essere rimossa. Una serie di studi
internazionali ha dimostrato che la endoarteriectomia dell'arteria carotidea è indicata quando le
occlusioni chiudono più del 70% del vaso e quando il paziente ha avuto sintomi recenti (ictus o
TIA) collegabili alle occlusioni stesse. L'intervento, vista la criticità, deve essere eseguito in centri
specializzati con un basso rischio di complicazioni. Questi interventi chirurgici non sono più
possibili se l'occlusione è totale.

TERAPIA PER L'ICTUS


Trombolisi
Antiaggreganti e anticoagulanti
Nell’emorragia trattamento conservativo eventualmente neurochirurgico.

MORBO DI ALZHEIMER
Il morbo di Alzheimer è una demenza progressiva invalidante più frequente nel soggetto
anziano ma che può manifestarsi anche prima dei cinquant'anni.
Prende il nome dal suo scopritore, Alois Alzheimer
La malattia o morbo di Alzheimer è oggi definito come quel «processo degenerativo che
distrugge progressivamente le cellule cerebrali, rendendo a poco a poco l'individuo che ne
è affetto incapace di una vita normale». In Italia ne soffrono circa 800 mila persone, nel
mondo 26,6 milioni, con una netta prevalenza di donne.
Definita anche "demenza di Alzheimer", viene appunto catalogata tra le demenze essendo
un deterioramento cognitivo cronico progressivo. Tra tutte le demenze quella di Alzheimer
è la più comune rappresentando, a seconda della casistica l' 80-85% di tutti i casi di
demenza.
Le persone affette iniziano con deficit di memoria quotidiana, dimenticandosi piccole cose,
poi mano a mano il deficit aumenta e la perdita della memoria arriva a colpire anche la
memoria episodica retrograda. Una persona colpita dal morbo può vivere anche una
decina di anni dopo la diagnosi conclamata di malattia.
Col progredire della malattia le persone non solo presentano deficit di memoria, ma
risultano deficitarie nelle funzioni strumentali mediate dalla corteccia associativa e
possono pertanto presentare afasia, aprassia, fino a presentare disturbi neurologici e poi
internistici. Pertanto i pazienti necessitano di continua assistenza personale.
La malattia è dovuta a una diffusa distruzione di neuroni, causata principalmente dalla
betamiloide, una proteina che depositandosi tra i neuroni agisce come una sorta di
collante, inglobando placche e grovigli "neurofibrillari". La malattia è accompagnata da una
forte diminuzione di acetilcolina nel cervello (si tratta di un neurotrasmettitore: una
molecola fondamentale per la comunicazione tra neuroni, e dunque per la memoria e ogni
altra facoltà intellettiva). La conseguenza di queste modificazioni cerebrali è l'impossibilità
per il neurone di trasmettere gli impulsi nervosi e quindi la morte.
Il morbo di Alzheimer peggiora nel tempo. Gli esperti hanno sviluppato delle “tappe” per
descrivere come le abilità di una persona cambino, rispetto alla loro normale funzionalità,
a causa del morbo di Alzheimer in fase avanzata.

1. Nessuna disabilità
2. Declino cognitivo molto lieve
3. Declino cognitivo lieve
4. Declino cognitivo moderato
5. Declino cognitivo moderatamente grave
6. Declino cognitivo grave
7. declino cognitivo molto grave
Le fasi descritte di seguito forniscono un’idea generale di come le abilità cambino durante
il corso della malattia. I sintomi del morbo di Alzheimer possono variare notevolmente, e
non tutti potranno riscontrare gli stessi sintomi o un decorso alla stessa velocità. Questo
quadro, caratterizzato da sette fasi, si fonda su un sistema sviluppato da Barry Reisberg,
M.D., direttore clinico del Dementia Research Center (Centro di Ricerca
sull’Invecchiamento e la Demenza) della New York University School of Medicine.
Fase 1: Nessuna disabilità (funzionalità normale)
La persona non soffre di problemi di memoria. La visita effettuata presso un medico non
mostra alcuna prova di sintomi di demenza.
Fase 2: Declino cognitivo molto lieve (è possibile che si tratti di normali cambiamenti legati
all'età o dei primi segnali del morbo di Alzheimer)
La persona potrebbe segnalare la sensazione di avere vuoti di memoria - dimenticando
parole famigliari o la posizione di oggetti di uso quotidiano. Tuttavia, nessun sintomo di
demenza può essere rilevato nel corso di una visita medica oppure da amici, familiari o
colleghi di lavoro.
Fase 3: Declino cognitivo lieve Un lieve declino cognitivo (il morbo di Alzheimer in fase
precoce può essere diagnosticato con questi sintomi in alcune, ma non in tutte le persone)
Amici, familiari o colleghi di lavoro iniziano a notare delle difficoltà. Nel corso di una visita
medica accurata, i medici possono essere in grado di rilevare problemi di memoria o di
concentrazione. Le difficoltà più comuni di cui alla fase 3 includono:
Evidenti difficoltà a trovare la parola o il nome giusto
Problemi a ricordare i nomi quando vengono presentate nuove persone
Difficoltà notevolmente maggiori nello svolgere dei compiti in contesti sociali o di lavoro
Dimenticare cose appena lette
Perdere o non trovare un oggetto di valore
Aumento dei problemi di programmazione o organizzazione
Fase 4: Declino cognitivo moderato (morbo di Alzheimer lieve o in fase precoce)
A questo punto, una visita medica accurata dovrebbe poter rilevare chiari sintomi in diversi
ambiti:
Dimenticanza di recenti eventi
Compromissione della capacità di eseguire calcoli aritmetici mentali impegnativi - ad
esempio, il contare a ritroso da 100 a sette a sette
Maggiore difficoltà a svolgere compiti complessi, quali, ad esempio, la pianificazione della
cena per gli ospiti, il pagamento delle bollette o la gestione delle finanze
Dimenticanza della propria storia personale
Carattere sempre più lunatico o riservato, soprattutto in occasione di situazioni
socialmente o mentalmente impegnative
Fase 5: Declino cognitivo moderatamente grave (morbo di Alzheimer moderato o in stadio
intermedio)
Le lacune nella memoria e nel pensare diventano evidenti, e le persone cominciano ad
avere bisogno di aiuto per svolgere le attività quotidiane. In questa fase, chi è affetto dal
morbo di Alzheimer potrebbe:
Non essere in grado di ricordare il proprio indirizzo o numero di telefono oppure la scuola
superiore o l'università presso la quale si è laureato
Confondersi sul luogo in cui si trova o sul giorno attuale
Avere problemi con l’esecuzione di calcoli aritmetici mentali meno impegnativi - ad
esempio, il contare a ritroso da 40 a quattro a quattro, oppure da 20 a due a due
Avere bisogno di aiuto per scegliere un abbigliamento adeguato per la stagione o per
l'occasione
Ricordare ancora particolari significativi su sé stessi e la loro famiglia
Non necessitare ancora di assistenza per mangiare o andare in bagno
Fase 6: Declino cognitivo grave (morbo di Alzheimer moderatamente grave o in fase
media)
La memoria continua a peggiorare, possono aver luogo cambiamenti di personalità; le
persone hanno bisogno di notevole aiuto per svolgere le attività quotidiane. In questa fase,
tali individui potrebbero:
Perdere la consapevolezza delle esperienze più recenti e di ciò che li circonda
Ricordare il proprio nome, ma avere difficoltà a ricordare la propria storia personale
Distinguere i volti noti e non noti, ma avere difficoltà a ricordare il nome di un coniuge o di
una persona che l’assiste
Avere bisogno di aiuto per vestirsi correttamente e, in caso di mancato controllo, compiere
errori quali indossare il pigiama sopra i vestiti da giorno o indossare scarpe sul piede
sbagliato
Vivere l’esperienza di grandi cambiamenti nei modelli di sonno - dormire durante il giorno
e diventare irrequieto di notte
Avere bisogno di aiuto nel gestire certi dettagli dell’igiene personale (ad esempio, tirare lo
sciacquone, pulirsi con la carta igienica o smaltirla correttamente)
Avere problemi sempre più frequenti nel controllare la vescica o l’intestino
Vivere l’esperienza di notevoli cambiamenti di personalità e di comportamento, tra cui la
sospettosità e le fissazioni (come credere che la persona che l’assiste sia un’imbrogliona)
oppure comportamenti incontrollabili o ripetitivi, come torcersi le mani o fare a pezzetti i
fazzoletti di carta
Tendere a vagare o perdersi
Fase 7: Declino cognitivo molto grave (morbo di Alzheimer grave o in fase avanzata)
Nella fase finale di questa malattia, la persona perde la capacità di rispondere al suo
ambiente, di portare avanti una conversazione e, in seguito, di controllare i movimenti.
L’individuo può ancora utilizzare parole o frasi.
In questa fase, è necessario molto aiuto nella cura personale quotidiana, tra cui mangiare
o andare in bagno. Possono andare perdute le capacità di sorridere, di sedersi senza
supporto e di sorreggere la propria testa. I riflessi diventano anomali. I muscoli diventano
rigidi. La deglutizione diventa compromessa.

MORBO DI PARKINSON
La malattia di Parkinson fu descritta per la prima volta da James Parkinson in un libretto
intitolato “Trattato sulla paralisi agitante” pubblicato nel 1817
Paralisi agitante è il nome che identificò la malattia per quasi un secolo fino a quando ci si
rese conto che il termine risultava inappropriato perché i malati di Parkinson non sono
paralizzati. Si cominciò così ad utilizzare il termine parkinsonismo idiopatico (idiopatico
vuol dire “di cui non si conosce la causa”), ma il termine più corretto in italiano è
semplicemente malattia di Parkinson, che rende anche omaggio al medico che per primo
l’ha descritta e sostituisce la vecchia traduzione ottocentesca di “Morbo” di Parkinson.
L'O.S.S. molto spesso assiste utenti affetti da questa malattia e quindi conoscerla a fondo
permette all'operatore socio sanitario di operare in maniera corretta e dunque
professionale.
Si tratta di un disturbo del sistema nervoso centrale caratterizzato principalmente da
degenerazione di alcune cellule nervose (neuroni) situate in una zona profonda del
cervello denominata sostanza nera. Queste cellule producono un neurotrasmettitore, cioè
una sostanza chimica che trasmette messaggi a neuroni in altre zone del cervello. Il
neurotrasmettitore in questione, chiamato dopamina, è responsabile dell’attivazione di un
circuito che controlla il movimento. Con la riduzione di almeno il 50% dei neuroni
dopaminergici viene a mancare un’adeguata stimolazione dei recettori, cioè delle stazioni
di arrivo. Tali recettori sono situati in una zona del cervello chiamata striato. La malattia di
Parkinson si riscontra più o meno nella stessa percentuale nei due sessi ed è presente in
tutto il mondo. I sintomi possono comparire a qualsiasi età anche se un esordio prima dei
40 anni è insolito e prima dei 20 è estremamente raro. Nella maggioranza dei casi i primi
sintomi si notano intorno ai 60 anni. Il motivo per cui questi neuroni rimpiccioliscono e poi
muoiono non è ancora conosciuto, ed è tuttora argomento di ricerca. La malattia di
Parkinson è comunque solo una delle sindromi parkinsoniane o parkinsonismi.
Parkinsonismo è un termine generico con il quale si intendono sia la malattia di Parkinson
che tutte le sindromi che si manifestano con sintomi simili.
La malattia di Parkinson è caratterizzata da tre sintomi classici: tremore, rigidità e lentezza
dei movimenti (bradicinesia) ai quali si associano disturbi di equilibrio, atteggiamento
curvo, impaccio all’andatura, e molti altri sintomi definiti secondari perché sono meno
specifici e non sono determinanti per porre una diagnosi. All’inizio i pazienti riferiscono una
sensazione di debolezza, di impaccio nell’esecuzione di movimenti consueti, che riescono
a compiere stancandosi però più facilmente, in genere non si associa una sensazione di
perdita di forza muscolare. Ci si accorge poi di una maggior difficoltà a cominciare e a
portare a termine i movimenti alla stessa velocità di prima come se il braccio interessato, o
la gamba, fossero “legati”, rigidi. La sensazione di essere più lenti e impacciati nei
movimenti è forse la caratteristica per cui più frequentemente viene richiesto il consulto
medico insieme all’altro sintomo principale, tipicamente associato a questa malattia e
anche il più evidente: il tremore.

Esso è spesso fra i primi sintomi riferiti della malattia; di solito è visibile alle mani, per lo
più esordisce da un solo lato e può interessare l’una o l’altra mano. Il tremore tipico si
definisce di riposo, si manifesta, ad esempio, quando la mano è abbandonata in grembo
oppure è lasciata pendere lungo il corpo.
Non è però un sintomo indispensabile per la diagnosi di Parkinson, infatti non tutti i malati
di Parkinson sperimentano tremore nella loro storia e, d’altra parte non tutti i tremori
identificano una malattia di Parkinson.
Altri disturbi per i quali frequentemente un malato di Parkinson si rivolge inizialmente al
medico possono essere alterazioni della grafia che diventa diversa da quella consueta e
mano a mano che si procede nello scrivere diventa sempre più piccola, oppure alterazioni
della voce che a un ascoltatore abituale, quale è un parente, appare cambiata e viene
descritta come flebile e monotona; inoltre lo stesso parente si può accorgere di una
variazione dell’espressione del volto: la cosiddetta “facies figee” cioè un viso più fisso e
meno espressivo.
Tutti questi sintomi, ma in particolare il tremore, possono essere resi evidenti o
temporaneamente aggravati da eventi stressanti.

I SINTOMI PRINCIPALI
Tremore Oscillazione lenta (cinque-sei volte al secondo) con un atteggiamento, delle
mani, come di chi conta cartamoneta. Generalmente inizia in una mano e dopo un tempo
variabile coinvolge anche l’altro lato; possono tremare anche i piedi, quasi sempre in modo
più evidente dal lato in cui è iniziata la malattia e anche labbra e mandibola, assai più
raramente il collo e la testa. È presente a riposo e si riduce o scompare appena si esegue
un movimento finalizzato, ad esempio sollevare un bicchiere per bere. Risente molto dello
stato emotivo del soggetto per cui aumenta in condizioni di emozione, mentre si riduce in
condizioni di tranquillità. Un altro tipo di tremore spesso riferito dai malati di Parkinson è il
“tremore interno”; questa sensazione è avvertita dal paziente ma non è visibile all’esterno;
fa parte di una serie di sintomi fastidiosi, non pericolosi.
Disturbo del cammino Dapprima si nota una riduzione del movimento di
accompagnamento delle braccia, più accentuato da un lato, successivamente i passi
possono farsi più brevi, talvolta si presenta quella che viene chiamata “festinazione”, cioè il
paziente piega il busto in avanti e tende ad accelerare il passo come se inseguisse il
proprio baricentro. Negli stadi avanzati della malattia possono verificarsi episodi di blocco
motorio improvviso (“freezing”, come un congelamento delle gambe) in cui i piedi del
soggetto sembrano incollati al pavimento. Il fenomeno di solito si verifica nelle strettoie
oppure all’inizio della marcia o nei cambi di direzione. Questa difficoltà può essere
superata adottando alcuni accorgimenti quali alzare le ginocchia come per marciare,
oppure considerando le linee del pavimento come ostacoli da superare o anche con un
ritmo verbale come quello che si utilizza durante la marcia militare.
Lentezza dei movimenti (bradicinesia) Impaccio nei movimenti che determina un
rallentamento nell’esecuzione dei gesti. Si evidenzia facendo compiere al soggetto dei
movimenti di fine manualità che risultano più impacciati, meno ampi e più rapidamente
esauribili per cui, con la ripetizione, diventano quasi impercettibili. Segno di bradicinesia
sono anche le difficoltà nei passaggi da una posizione a un’altra, quali ad esempio
scendere dall’automobile o girarsi nel letto o anche nel vestirsi come indossare la giacca o
il cappotto. Conseguenza di bradicinesia è anche la ridotta espressività del volto dovuta a
una riduzione della mimica spontanea che normalmente accompagna le variazioni di stato
d’animo e anche una modificazione della grafia che diventa piccola (micrografia).
Rigidità È un termine che sta ad indicare un aumento del tono muscolare a riposo o
durante il movimento. Può essere presente agli arti, al collo e al tronco. La riduzione
dell’oscillazione pendolare degli arti superiori durante il cammino è un segno di rigidità
associata a lentezza dei movimenti.
Postura
L’alterazione della postura determina un atteggiamento curvo: il malato si pone come
“ripiegato” su sé stesso per cui il tronco è flesso in avanti, le braccia mantenute vicino al
tronco e piegate, le ginocchia pure mantenute piegate. Questo atteggiamento, dovuto al
sommarsi di bradicinesia e rigidità, è ben correggibile coi farmaci.
Con l’avanzare della malattia si instaura una curvatura del collo e della schiena, che può
diventare definitiva.
Disturbi di equilibrio Si presentano più tardivamente nel corso della malattia; sono
indubbiamente i sintomi meno favorevoli. Il disturbo di equilibrio è essenzialmente dovuto
ad una riduzione dei riflessi di raddrizzamento per cui il soggetto non è più in grado di
correggere spontaneamente eventuali squilibri, si ricerca verificando la capacità di
correggere una spinta all’indietro. L’incapacità a mantenere una postura eretta e a
correggere le variazioni di equilibrio può provocare cadute che possono avvenire in tutte le
direzioni anche se, più frequentemente, il paziente tende a cadere in avanti. Il sintomo
risponde solo limitatamente alla terapia.

LA SINDROME DI DOWN
La sindrome di Down è un’anomalia cromosomica che si manifesta attraverso diversi
sintomi congeniti: le persone affette sono caratterizzate da una copia in eccesso del
cromosoma 21 e possono manifestare sintomi fisici e disabilità intellettive. Tutti i casi
diagnosticati presentano un ritardo cognitivo, ma il grado di disabilità è molto variabile tra
gli individui affetti, con la maggior parte che rientra nella gamma di “poco” o
“moderatamente disabili”.
Purtroppo i soggetti Down spesso sono affetti da altri problemi di salute, come ad esempio
 malformazioni cardiache,
 difetti dell’udito,
 disturbi intestinali,
 alterazioni tiroidee,
 disturbi scheletrici,
 disturbi agli occhi.
La gravità di questi problemi varia considerevolmente a seconda dell’individuo.
La sindrome è la più comune anomalia cromosomica nell’uomo e il rischio di concepire un
bimbo Down aumenta proporzionalmente all’età della madre. La diagnosi può avvenire al
momento della nascita o anche prima, attraverso lo screening prenatale.
Questa sindrome non può essere curata, anche se un approccio integrato impostato fin
dai primi mesi di vita permette di favorire un buon sviluppo delle capacità di base,
permettendo di condurre una vita serena e produttiva.
Negli ultimi decenni l’aspettativa di vita è aumentata significativamente, passando dai 25
anni del 1983 ai 60 e più attuali.

CAUSE
La sindrome di Down è causata da un errore casuale nella divisione cellulare che si
verifica durante lo sviluppo delle cellule riproduttive (gameti) e che comporta la presenza
di una copia extra del cromosoma 21.
L’essere umano normalmente mostra 23 coppie di cromosomi, ossia 46 in tutto, ereditati
rispettivamente per metà dalla madre e per metà dal padre; in alcuni casi si verifica un
problema prima della fecondazione. L’ovulo materno o lo spermatozoo paterno si possono
dividere in modo non corretto, arrivando a portare un cromosoma 21 in eccesso.
Quando queste cellule si uniscono con uno spermatozoo o un ovulo normale l’embrione
risultante avrà quindi 47 cromosomi, anziché 46, e questo tipo di errore nella divisione
cellulare è responsabile di circa il 95% dei casi di sindrome di Down (trisomia 21).
In circa il 90% dei casi l’errore si verifica a livello dell’ovulo materno, in circa il 4% dei casi
si verifica nello spermatozoo paterno, mentre nel restante 6% l’errore si verifica in una
fase successiva alla fecondazione.
Il risultato è, in ogni caso, che il bimbo avrà una quantità superiore di materiale genetico
rispetto a quello considerato normale nell’essere umano.

FATTORI DI RISCHIO
Ad oggi si ritiene che non esista alcun comportamento o fattore ambientale in grado di
favorire l’errore durante la divisione cellulare.
Grafico relativo all'aumento del rischio di concepire un bimbo con sindrome di Down in
base all'età della mamma.
Sono invece considerati fattori di rischio:
 Età avanzata della mamma, il cui rischio relativo aumenta in particolar modo dai 35
anni in poi, passando da 1 bimbo ogni 350, a 1 su 30 all’età di 45 anni.
 Una donna che abbia già dato alla luce un bimbo affetto dalla sindrome di Down è
associata a un aumento del rischio in caso di gravidanze successive.
 Essere portatori della traslocazione genetica associata alla sindrome.

SINTOMI
I sintomi variano considerevolmente da un soggetto all’altro, così come i problemi che
possono trovarsi ad affrontare in diverse fasi della vita.
I bambini affetti da sindrome di Down manifestano tipicamente alcuni o tutti dei seguenti
segni fisici:
 occhi inclinati verso l’alto,
 viso piatto e largo,
 orecchie piccole e leggermente piegate sulla sommità,
 bocca piccola, con la lingua che sembra più grande del normale,
 naso piccolo e camuso,
 collo corto ed eccesso di pelle alla base,
 mani e piedi piccoli,
 tono muscolare ridotto,
 testa, orecchie e bocca più piccole,
 macchie bianche su occhio e iride,
 mani corte,
 singola piega trasversale palmare,
 spazio eccessivo tra alluce e il secondo dito del piede,
 obesità,
 bassa statura, sia da piccoli sia da adulti.
Lo sviluppo fisico è in genere più lento rispetto ai coetanei, per esempio a causa del ridotto
tono muscolare possono imparare a girarsi, sedersi e camminare un po’ più avanti nel
tempo; nonostante queste difficoltà i bimbi affetti possono imparare comunque a
partecipare alle attività fisiche svolte con altri bambini.

DISABILITÀ INTELLETTIVA
La gravità della disabilità intellettiva varia considerevolmente: la maggior parte delle
persone down presenta una disabilità intellettiva lieve o moderata, che può manifestarsi
come:
 ridotta soglia di attenzione,
 scarsa capacità di giudizio,
 comportamento impulsivo,
 apprendimento lento,
 ritardo nello sviluppo del linguaggio.
Con opportuni interventi solo pochi pazienti arrivano a presentare una disabilità intellettiva
grave.
Non è possibile prevedere lo sviluppo mentale basandosi soltanto sui suoi tratti somatici.
PERICOLI
Attualmente la prognosi per le persone affette da sindrome di Down è migliore rispetto a
qualche anno fa, poiché la maggior parte dei problemi di salute connessi alla sindrome di
Down può essere curata e guarita; ad oggi la speranza di vita ha raggiunto i 60 anni.
I pazienti corrono in ogni caso un rischio maggiore rispetto alla popolazione sana di
soffrire di uno o più dei problemi seguenti.
Malformazioni cardiache. Circa la metà dei bambini con sindrome di Down soffre di
malformazioni cardiache che possono portare allo sviluppo di pressione polmonare alta,
ridotta capacità del cuore di pompare efficacemente il sangue e altri problemi. Per questo
motivo è consigliabile sottoporre il bimbo a una valutazione cardiologica specializzata, che
preveda anche un ecocardiogramma. In alcuni casi la diagnosi può avvenire già durante la
gestazione, anche se gli esami svolti successivamente sono in genere più precisi e
affidabili. Alcuni difetti possono essere gestiti attraverso i farmaci, mentre in altri casi può
rendersi necessario l’intervento chirurgico.
Problemi di vista. Più del 60 per cento dei bambini con sindrome di Down soffre di
problemi oculistici, come lo strabismo (esotropia), la miopia, la presbiopia e la cataratta.
Per alleviare o risolvere queste patologie si può ricorrere agli occhiali, all’intervento
chirurgico o ad altre terapie. I bambini dovrebbero essere visitati da un’oculista pediatrico
entro i sei mesi di vita e dovrebbero fare visite oculistiche regolari.
Sordità e problemi d’udito. Una percentuale compresa tra il 70 e il 75% circa dei bambini
con sindrome di Down ha problemi d’udito più o meno gravi, che rendono necessarie
periodiche visite di controllo oltre a quella effettuata alla nascita. Molti difetti possono
essere corretti, ma è necessario prestare grande attenzione alle infezioni (otiti) cui sono
più soggetti e che possono causare danni permanenti.
Infezioni. Molti bambini manifestano un sistema immunitario più debole, che può favorire la
comparsa di frequenti episodi di raffreddori e di infezioni alle orecchie, nonché di bronchiti
e polmoniti. I bambini down dovrebbero ricevere tutte le vaccinazioni indicate per l’età
pediatrica, che contribuiscono a prevenire alcune di queste infezioni.
Ipotonia muscolare. Una riduzione del tono e della forza muscolare sono spesso causa di
ritardo nell’apprendimento delle capacità motorie di base; in alcuni casi può essere
consigliabile il ricorso ad apposite integrazioni nutrizionali per favorire lo sviluppo
muscolare.
Disturbi della memoria. Le persone affette da sindrome di Down corrono un rischio
maggiore di ammalarsi di Alzheimer, una patologia caratterizzata dalla perdita progressiva
della memoria, da alterazioni della personalità e da altri disturbi. Gli adulti down tendono
ad ammalarsi di Alzheimer prima delle persone sane. Le ricerche indicano che circa il 25
per cento degli adulti down di età superiore ai 35 anni presenta i sintomi del morbo di
Alzheimer.
Sono inoltre più frequenti casi di:
 disturbi del sonno e episodi di sindrome delle apnee notturne,
 problemi orali (denti e gengive).
 epilessia.
 celiachia.
Alcune persone Down probabilmente soffrono di diversi di questi problemi, mentre altre
possono non averne nessuno; anche la gravità dei disturbi varia considerevolmente da
persona a persona.
Integrazione
I bambini di norma riescono a fare la maggior parte delle cose che i loro coetanei sono in
grado di fare:
 camminano,
 parlano,
 si vestono da soli,
 imparano ad andare in bagno da soli.
Tuttavia, generalmente, iniziano a imparare con un po’ di ritardo rispetto agli altri bambini.
L’età esatta in cui i bambini raggiungeranno questi traguardi di autonomia non può essere
prevista con esattezza, ma con un intervento precoce e mirato che inizi già dalla prima
infanzia potranno diventare autonomi prima.
I bambini con sindrome di Down possono andare a scuola?
Esistono programmi speciali che, già in età prescolare, aiutano i bambini a sviluppare le
loro abilità nella maniera più completa possibile. Oltre a trarre benefici da questi interventi
e dall’educazione differenziata, molti bambini con sindrome di Down vanno a scuola
insieme ai loro coetanei sani. Molti bambini imparano a leggere e a scrivere: alcuni
frequentano la scuola superiore e proseguono con l’università. Molti sono perfettamente
integrati nelle varie attività scolastiche ed extrascolastiche.
Gli adulti con sindrome di Down sono in grado di lavorare, sia seguendo un programma
lavorativo speciale, sia facendo un lavoro “normale”.
Un numero sempre maggiore di adulti con sindrome di Down vive in modo
semindipendente all’interno di strutture residenziali: riesce a prendersi cura di sé, sbriga le
faccende domestiche, stringe amicizie, partecipa ad attività nel tempo libero e lavora nella
comunità.

DIAGNOSI
La diagnosi può avvenire prima della nascita o al momento del parto.
Durante la gestazione è possibile giungere alla diagnosi di sindrome di Down attraverso
due possibili test.

SCREENING PRENATALE
Sono disponibili diversi esami, come il bi-test, in grado di calcolare una stima del rischio
che il bimbo/a sia affetto da sindrome di Down, ma senza fornire la certezza della
diagnosi.
Lo screening può consistere in un esame del sangue della madre, eseguito nel primo
trimestre (tra l’undicesima e la tredicesima settimana) e in una speciale ecografia che
misura lo spessore della nuca del bambino (translucenza nucale).
Nel caso in cui emerga un aumento significativo del rischio la paziente potrà decidere di
sottoporsi a un vero e proprio test diagnostico.
Cura e terapia
Un intervento tempestivo attraverso attente e adeguate terapie riabilitative fisiche e
mentali permette di aumentare significativamente la possibilità di un soddisfacente
inserimento sociale, scolastico e lavorativo, con la possibilità di sviluppare una qualità di
vita elevata.
Gli interventi possono consistere in:
 Terapia fisica, in grado di favorire un buon sviluppo fisico e motorio, aumentano
anche tono e forza muscolare, postura ed equilibrio. Questo supporto è
particolarmente importante in età pediatrica.
 Terapia logopedica, che può aiutare il bimbo affetto dalla sindrome a migliorare la
propria capacità comunicativa, utilizzando il linguaggio in modo più efficace.
 Terapia occupazionale, che mira a sviluppare e mantenere le competenze
necessaria nella vita quotidiana, scolastica e lavorativa.
 Terapia comportamentale, per aiutare a prevenire emozioni negative come la
frustrazione dovuta all’incapacità di comunicare adeguatamente; questo approccio
permette loro di imparare a gestire l’impulsività e i comportamenti compulsivi,
favorendo al contempo lo sviluppo di qualità e capacità proprie di ogni soggetto.
L’età esatta in cui i bambini raggiungeranno questi traguardi di autonomia non può essere
prevista con esattezza, ma con un intervento precoce e mirato che inizi già dalla prima
infanzia potranno diventare autonomi prima.

MODULO 4: AREA SANITARIA

TECNICHE DI IGIENE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI VITA E DI


CURA DELL’ASSISTITO.
L’Operatore Socio Sanitario è istruito ad ottenere competenze riguardo il mantenimento
dei corretti comfort, igiene e di sicurezza nell’intervento sugli ambienti di vita, assistenziali
e di cura della persona da assistere.
In particolare, l’operatore socio-sanitario sa:
• Mantenere confortevoli gli ambienti di vita e di cura della persona assistita,
applicando protocolli definiti dal servizio e, a domicilio, secondo modalità
concordate con lo stesso: con l’insorgenza o l’aggravamento di molte patologie,
infatti, è spesso necessario rimodellare l’ambiente di vita dei soggetti, per renderlo
più confortevole in base alle nuove esigenze che sono venute a crearsi.
• Adottare comportamenti per prevenire le infezioni e per promuovere la sicurezza
negli ambienti di lavoro: si deve mettere in atto tutte quelle procedure utili per
limitare l’insorgenza di infezioni correlate all’assistenza. Primo strumento utile tra
tutti è il lavaggio sociale delle mani, da effettuarsi prima e dopo ogni contatto col
paziente. Questo tipo di lavaggio è finalizzato alla rimozione dello sporco e della
flora microbica transitoria, che è caratterizzata da microrganismi che si raccolgono
con le mani a seguito del contatto con oggetti e superfici, o durante il contatto con le
persone assistite. È svolto con l’utilizzo di un normale sapone detergente e acqua di
rubinetto, e deve durare dai 40 ai 60 secondi; per il lavaggio sociale può essere
inoltre utilizzato il frizionamento delle mani con gel in soluzione alcolica. Prima del
lavaggio delle mani, deve essere garantita da parte dell’Operatore la cura e l’igiene
delle proprie mani con standard di riferimento che prevedono unghie corte e prive di
smalto, assenza di monili (anelli, bracciali, orologi) e cute delle mani curata e priva
di screpolature.
Curare il riordino e la pulizia degli ambienti di vita e di cura della persona assistita
scegliendo strumenti, prodotti e metodi secondo procedure concordate.
Predisporre e suggerire interventi di adattamento dell’ambiente alle esigenze dell’assistito
per favorirne l’autonomia e garantirne la sicurezza: obiettivo comune degli operatori
sanitari è promuovere la sicurezza del paziente. A tal scopo, è spesso necessario adottare
delle modifiche agli ambienti di vita o ricovero per rendere il paziente più autonomo
rispettandone la sicurezza.

I RIFIUTI SANITARI
I rifiuti sanitari possono essere classificati come:
 i rifiuti sanitari non pericolosi: sono i rifiuti costituiti da materiale metallico non
ingombrante, da materiale metallico ingombrante, vetro per farmaci e soluzioni privi
di deflussori e aghi, gessi ortopedici, i farmaci scaduti ed i rifiuti provenienti dai
laboratori dei servizi sanitari che non presentano caratteristiche di pericolosità.
 i rifiuti sanitari assimilati ai rifiuti urbani: rifiuti derivanti dalla preparazione dei pasti
provenienti dalle cucine delle strutture sanitarie, residui di pasti provenienti dai
reparti di degenza, vetro, carta, cartone, imballaggi, materiali ingombranti,
spazzatura, rifiuti provenienti da attività di giardinaggio effettuato nelle strutture
sanitarie, pannolini, pannoloni, assorbenti igienici. I contenitori per la loro raccolta
devono essere riutilizzabili e di dimensioni adeguate alla quantità di rifiuti da
smaltire.
 i rifiuti sanitari pericolosi non a rischio infettivo: medicinali citotossici e citostatici,
sostanze chimiche di scarto, soluzioni fissative, batterie esauste, rifiuti taglienti o
acuminati non utilizzati. Il contenitore per la loro raccolta deve possedere
imboccatura larga per favorire il travaso, essere composto di materiale plastico non
riutilizzabile con chiusura ermetica.
 i rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo: tutti i rifiuti che provengono da ambienti
di isolamento infettivo e che siano venuti a contatto con qualsiasi liquido biologico
del paziente, rifiuti provenienti da attività veterinaria che siano contaminati da
patogeni considerati pericolosi per l’uomo o gli animali. Devono essere gettati in un
contenitore con sacco interno e contenitore rigido esterno.
 Taglienti: per la loro capacità di ledere la cute integra, presentano un rischio
permanente di veicolare infezioni nei soggetti che li manipolano anche se non sono
visibilmente contaminati da sangue o altri liquidi biologici.
Assicurare il trasporto del materiale biologico sanitario secondo protocolli stabiliti: le attività
di trasporto di materiale biologico e sanitario devono essere eseguite garantendo la
sicurezza del personale coinvolto nelle varie fasi, impedendo la dispersione di agenti
infettanti nell’ambiente e facendo sì che il materiale giunga a destinazione nei tempi e
nelle condizioni ottimali affinché possa essere analizzato, il tutto rispettando la privacy del
paziente.
Per il trasporto di materiale potenzialmente infettivo è previsto un confezionamento con
sistema a 3 involucri:
 Recipiente primario: contiene il campione o la sostanza infetta. Può trattarsi di
provette, ampolle, tubi. Questi devono essere a tenuta stagna, con chiusura
ermetica ed etichettato.
 Recipiente secondario: contenitore di materiale resistente e impermeabile, con
chiusura ermetica, adatto a contenere e proteggere il recipiente primario. Al suo
esterno devono essere contenute le schede riportanti i dati identificativi e descrittivi
del contenuto.
 Recipiente esterno: è il contenitore più esterno, in cui collocare il recipiente
secondario per evitare danni dovuti da agenti esterni. Può essere di cartone rigido,
plastica o altri materiali resistenti alle intemperie.
Il volume totale del materiale da spedire, se infettivo, non può essere superiore a 500 ml.
Se invece il materiale non è infettivo, il volume totale può anche superare i 500 ml fino ad
un limite di 4 L, ma tra un contenitore e l’altro deve essere interposto del materiale
assorbente, in caso di fuoriuscita di liquidi.
Laddove nella spedizione venga utilizzato ghiaccio, questo deve essere posto all’interno
del contenitore secondario e bisogna prestare attenzione che tutti i contenitori siano
impermeabili e a tenuta stagna. Se invece è utilizzato il ghiaccio secco, esso non va posto
nel contenitore secondario per il rischio di esplosione, ma va posto in un contenitore che
permetta il passaggio di CO2.

LAVAGGIO DELLE MANI


Il contatto con persone malate, così come l’ambiente ospedaliero non è privo di rischi.
L’organismo umano attraverso diverse vie espelle all’esterno tutte le sostanze di scarto e
con esse anche microorganismi potenzialmente patogeni.
Per questo è fondamentale conoscere l’importanza dei dispositivi di protezione individuale
e saperli usare correttamente, poiché essi evitano la trasmissione delle malattie da una
postazione di lavoro all’altra.
Le mani solo il veicolo attraverso cui batteri e virus viaggiano all’interno dell’ambiente
ospedaliero, perciò il primo dispositivo da utilizzare, in qualsiasi momento si debba
effettuare una procedura, sono i guanti monouso. È importantissimo ricordare che l’uso dei
guanti non sostituisce il lavaggio delle mani.
Per cui è bene conoscere i tipi di lavaggio delle mani e le regole comportamentali alla
base di questo semplice, ma efficace, gesto.
Il lavaggio delle mani rappresenta da solo il mezzo più importante ed efficace per
prevenire la trasmissione delle infezioni. Serve ad allontanare fisicamente lo sporco e la
maggior parte della flora transitoria della cute.
Le mani vanno lavate:
 ad inizio e fine turno;
 prima e dopo la distribuzione degli alimenti;
 prima e dopo l’uso dei servizi igienici;
 prima e dopo il rifacimento dei letti;
 dopo ogni contatto con i pazienti;
 prima e dopo l’uso dei guanti.
Seguendo queste semplici regole:
 Bagnare ed insaponare le mani con sapone liquido;
 Strofinare accuratamente facendo particolare attenzione agli spazi ungueali e
interdigitali, per 15-30 sec.;
 Risciacquare abbondantemente con acqua corrente;
 Asciugare bene con salviette monouso, o con carta o con asciugamano
monodipendente;
 Utilizzare l’ultima salvietta per chiudere eventualmente il rubinetto.
Oltre a questa tecnica che va sotto il nome di lavaggio sociale delle mani, esistono diverse
tecniche:
 Lavaggio antisettico delle mani;
 Lavaggio chirurgico delle mani;

LAVAGGIO ANTISETTICO DELLE MANI

Ha lo scopo di:
 Prevenire le infezioni ospedaliere;
 Distruggere rapidamente tutta la flora occasionale e di ridurre la carica microbica
della flora residente.
Materiale occorrente:
 detergente antisettico;
 iodio povidone o clorexidina;
 salviette di carta.

Va eseguito: Prima e dopo procedure invasive, in occasione di tecniche che richiedano


l’utilizzo di guanti sterili, prima di assistere pazienti immunodepressi, dopo il contatto con
pazienti contagiosi, dopo l’esecuzione di medicazioni infette o dopo manipolazione di
secreti, escreti, sangue o altri materiali biologici, dopo contatto accidentale con materiale
biologico.

Come effettuare un lavaggio antisettico:


 Bagnare mani e polsi con acqua corrente;
 Applicare uniformemente 5 ml di soluzione antisettica con detergente;
 Frizionare accuratamente unghie, dita, palmi e dorsi delle mani, polsi e parte degli
avambracci per almeno 1 minuto;
 Sciacquare accuratamente sotto l’acqua corrente;
 Asciugare con salviette monouso (tamponando);
 Se non c’è rubinetto a gomito o pedale con la salvietta chiudere il rubinetto.

LAVAGGIO CHIRURGICO DELLE MANI


Ha lo scopo di:

 Prevenire le infezioni ospedaliere;


 Rimuovere lo sporco e la flora transitoria da unghie, mani e avambracci;
 Ridurre al minimo la flora residente;
 Inibire la rapida crescita dei microrganismi.
Materiale occorrente:

 Detergente antisettico iodio povidone o clorexidina;

 Spugne monouso sterili;


 Telini sterili monouso o salviette comprese nel kit del camice sterile.
Va eseguita: prima di qualsiasi intervento chirurgico da tutta l’équipe prima di entrare in
sala operatoria.
Come effettuare un lavaggio chirurgico delle mani:
 Regolare la temperatura dell’acqua alla temperatura più confortevole;
 Bagnare uniformemente mani e avambracci fino a 2 dita al di sopra della piega dei
gomiti;

 Tenere le mani più alte rispetto ai gomiti;


 Distribuire uniformemente 5 ml di soluzione antisettica, premendo la leva del
dispenser con il gomito o utilizzando la spugna monouso;
 Strofinare accuratamente per 2 minuti ogni lato di ogni dito, tra le dita, palmo e
dorso di entrambi le mani;
 Lavare ciascun lato del braccio dal polso al gomito per 1 minuto;
 Risciacquare per 1 minuto prima le mani e dopo gli avambracci avendo cura di
tenere le mani al disopra del livello dei gomiti per evitare che l’acqua dagli
avambracci coli sulle mani;
 Risciacquare mani e avambracci facendoli passare sotto il getto dell’acqua in una
sola direzione, dalla punta delle dita ai gomiti; non muovere le braccia avanti e
indietro sotto l’acqua.
 Asciugare mani e avambracci, tamponando e non strofinando, con un panno sterile:
va asciugato prima ciascun dito, quindi la restante parte della mano, e da ultimo
l’avambraccio sino alla piega del gomito con movimento circolare, avendo cura di
non ripassare dall’avambraccio alla mano.
Raccomandazioni
I medici, gli infermieri e gli operatori sanitari devono tenere le unghie corte e ben curate,
senza smalto e non devono indossare orologi o altri monili. La cute delle loro mani deve
essere integra e non presentare ferite ed escoriazioni. Le mani e le braccia fino al gomito
andrebbero lavate con sapone detergente prima di entrare in sala operatoria, se
visibilmente sporche. La temperatura dell’acqua consigliata è di 37 °C poiché a
temperature inferiori si ha un vaso costrizione e un restringimento dei pori che
impediscono la penetrazione dell’antisettico; temperature superiori possono provocare
irritazione cutanea nonché il passaggio in superficie di germi residenti in profondità. In
caso di accidentale contatto con superfici o oggetti non sterili durante il lavaggio delle
mani, è indispensabile ripetere la procedura dall’inizio, allungando di 1 minuto il lavaggio
della parte contaminata. Gli erogatori di antisettico devono essere a muro e provvisti di
apposita leva per funzionamento a gomito; quando vuoti, se riutilizzabili, devono essere
lavati e sterilizzati prima del successivo riempimento. Scegliere prodotti, tra quelli
consigliati, in base alla sensibilità individuale.
FRIZIONAMENTO ALCOLICO
Esiste un altro metodo per il lavaggio delle mani, conosciuto anche come frizionamento
alcolico, effettuato con una soluzione idroalcolica al 60-80% di alcol, in genere etanolo,
isopropanolo, n-propanolo, associato a sostanze emollienti, umidificanti e ad agenti
protettivi per la cute delle mani.
Ha per obiettivo l’eliminazione della flora transitoria e la riduzione della carica microbica
residente delle mani. Si effettua se le mani non sono visibilmente sporche, prima e dopo il
contatto con il paziente; dopo la rimozione dei guanti non sterili; prima di manipolare un
dispositivo invasivo per l’assistenza al paziente (indipendentemente dall’uso dei guanti);
dopo il contatto con fluidi e secrezioni corporee, membrane mucose, cute non integra o
medicazioni delle ferite; dopo contatto con oggetti inanimati (inclusi i presidi sanitari)
nell’immediata vicinanza del paziente. La frizione con soluzione alcolica deve durare
complessivamente 20-30 secondi fino a completa asciugatura.
Come effettuare un frizionamento alcolico:
 Applicare il prodotto nel palmo della mano messo a coppa, riempiendolo
completamente;

 Frizionare le mani partendo dalla parte interna;


 Frizionare il dorso della mano sin con il palmo della mano dx, compresi gli spazi
interdigitali e viceversa;
 Frizionare i palmi delle mani, incrociando le dita;
 Unire le mani chiuse a pugno in modo che il palmo dell’una contenga le dita
dell’altra;
 Frizionare con movimenti rotatori il pollice sx, chiuso nel pugno dx e viceversa;
 Frizionare con movimenti rotatori avanti e indietro con le dita unite della mano dx
nel palmo della mano sx e viceversa;

 Una volta asciutte, le mani sono pronte.


La responsabilità di effettuare correttamente il lavaggio delle mani spetta a tutto il
personale sanitario che effettua procedure assistenziali. Il Direttore della U.O. deve
portare a conoscenza di tutto il personale medico alle proprie dipendenze (strutturato e
non) la procedura adottata dall’Azienda relativamente al lavaggio delle mani. Il direttore di
farmacie è responsabile della regolare fornitura di prodotti disinfettanti idonei a tale scopo
e riconosciuti scientificamente validi. I Coordinatori Infermieristici e Tecnici, devono portare
a conoscenza di tutto il personale la procedura in questione, e devono assicurare il
regolare rifornimento e l’idoneo immagazzinamento dei prodotti necessari.
L’operatore sanitario mette in pratica tutte le regole e le raccomandazioni per un buon
lavaggio delle mani, quale figura cosciente di un ambiente particolarmente a rischio. Di
conseguenza è anche chiamato ad essere educatore per l’utenza in modo da diffondere il
più possibile l’importanza del lavaggio delle mani.

STRUMENTI E TECNICHE PER L’IGIENE PERSONALE E LA


VESTIZIONE
Tutte le procedure operative che riguardano l’area igienico sanitaria sono riconducibili a
competenze che l’OSS può agire nell’ambito dell’assistenza rivolta quotidianamente alle
persone che assiste. Hanno la finalità di garantire il comfort e il benessere alle persone, e
sono molto importanti anche al fine di prevenire possibili infezioni a carico di diversi
apparati, conseguenti alla capacità dei microrganismi di replicarsi in ambienti favorevoli
alla loro crescita, come possono essere i tessuti e le mucose degli esseri viventi.
L’Operatore Socio Sanitario può svolgere le pratiche di igiene autonomamente o, in
condizioni particolari, su indicazione del personale infermieristico che ne individua le
attività nell’ambito del processo di pianificazione dell’assistenza.
Regole di base:
a) utilizzare materiale individuale solo per l’assistito (asciugamani, saponi, spazzole
per capelli, spazzolini da denti, ecc.)
b) partire dalle aree corporee “pulite” e terminare con quelle “sporche”, in genere la
sequenza ideale per la pulizia completa di una persona è la seguente:
 viso e cuoio capelluto;
 mani;
 braccia, ascelle, torace;
 piedi, gambe;
 addome;
 regione intima.
c) dopo aver lavato asciugare accuratamente, soprattutto le pieghe cutanee (nel collo,
nell’addome, sotto i seni, i genitali esterni, ecc.)
d) ispezionare:
 colore e temperatura della cute;
 presenza di lesioni e/o piccole emorragie;
 presenza di gonfiori:
 le caratteristiche di feci, urine, vomito, ecc.
e) chiedere se c’è presenza di:
 prurito;
 Dolore;
 Formicolii;
 mancanza di sensibilità.
Ogni alterazione importante deve essere segnalata al medico.
Preparare il materiale occorrente:
 porre a portata di mano un sacchetto dove riporre la biancheria sporca ed uno per i
rifiuti (ad esempio, i pannoloni usati);
 guanti monouso;
 biancheria da letto e, eventualmente, indumenti puliti;
 una brocca dove porre l’acqua tiepida;
 una bacinella;
 detergente liquido;
 pezze monouso o, in seconda scelta, manopole individuali differenti per viso, corpo
e regione intima;
 padella, pappagallo e tela cerata;
 pannoloni e materiali similari;
 asciugamani e/o salviette monouso;
 spazzolino da denti e dentifricio personale preparati per la pulizia e contenitori per
protesi dentarie;
 creme idratanti o pomate idrorepellenti;
 forbici o tagliaunghie;
 sapone da barba e rasoi monouso;
 shampoo ed asciugacapelli elettrico e pettine.

La procedura va fatta partendo dalle zone che necessitano meno dell'intervento fino ad
arrivare a quelle più interessate. Questa la sequenza generale delle operazioni:
- le aperture della stanza e creare un ambiente adeguato al rispetto della privacy del
paziente
- lavarsi le mani
- predisporre il materiale da utilizzare
- indossare i guanti
- sistemare il letto
- svestire completamente il paziente e coprirlo con un lenzuolo
Si passa così alla pulizia delle varie parti del corpo.

IL BAGNO
Il bagno a letto riguarda il paziente non autonomo, e il personale nell’eseguire questo
intervento dovrebbe usare sempre la stessa procedura (sequenza di movimenti per
rassicurare il paziente e consentirgli di parteciparvi).
Si procede sempre dall’alto verso il basso: viso e bocca, busto, braccia, mani e schiena
(se il malato può sedersi o girarsi), gambe, piedi, regione intima; eseguendo dei movimenti
lunghi sul corpo. Nella regione intima si procede dalla parte anteriore verso quella
posteriore. Per la pulizia degli occhi, dalla parte interna verso quella esterna.
Procedura:
- togliere i cuscini di posizionamento, piegare il lenzuolo superiore fino alla vita del
malato;
- aprire la camicia, levare le braccia dalle maniche e lasciare la camicia sul petto;
- coprire con l’asciugamano e/o traversa monouso (piegato in diagonale);
- lavare ed asciugare la faccia;
- arrotolare la camicia fino alla vita e coprire il petto con l’asciugamano;
- lavare ed asciugare il collo, il petto e le ascelle;
- mettere la camicia pulita sulla parte già lavata e l’asciugamano e/o traversa
monouso sotto il braccio ancora da lavare;
- lavare ed asciugare separatamente ogni braccio e le mani;
- infilare le braccia nelle maniche;
- per lavare la schiena, il malato si siederà o si girerà (lavare la schiena in tutta la
sua larghezza);
- coprire il paziente e piegare in tre il lenzuolo di sopra;
- mettere l’asciugamano “intimo” e/o la traversa monouso sotto la gamba da lavare;
- lavare separatamente ed asciugare bene ogni gamba, iniziando dalle dita del piede
oppure fare il pediluvio.
- Coprire le gambe con il lenzuolo;
- Mettere l’asciugamano “intimo” sulla zona dei genitali;
- Arrotolare la camicia all’interno fin sotto il petto;
- Lavare ed asciugare l’addome rispettando l’intimità del paziente;
- Procedere al lavaggio intimo;
- Sistemare la camicia ed il letto; correggere eventualmente la posizione del
paziente;

LAVARE IL PAZIENTE PARZIALMENTE AUTOSUFFICIENTE


In questa categoria rientrano quei pazienti che non possono alzarsi (pazienti con patologie
ortopediche, che hanno subito interventi di chirurgia, con emiparesi, ecc.) e che non sono
in grado di provvedere in gran parte da soli alla pulizia personale.
IGIENE INTIMA
Il denudamento della regione intima (che comprende addome, inguine, cosce e genitali
esterni) presuppone una base di rispetto reciproco e dovrebbe essere eseguito, per
quanto possibile dal paziente stesso. Il nostro aiuto o intervento richiede molto tatto e
sensibilità. L’igiene intima favorisce la prevenzione delle infezioni e di cattivi odori; e
promuove il benessere del paziente e la sua integrità cutanea.
Materiale occorrente:
- 2 contenitori per l’acqua (bricco), un con acqua calda (ma non bollente) circa 37 °C
e l’altra tiepida;
- Padella;
- Prodotto detergente specifico;
- Telino cerata monouso;
- Spugna monouso o manopole monouso;
- Asciugamano personale o monouso;
Procedura:
- assicurare la privacy del paziente se non è da solo in stanza;
- informare il paziente sulla procedura che si sta per effettuare;
- far assumere al paziente il decubito supino e mettere un telo cerato a livello del
bacino;
- posizionare la padella: far flettere le gambe e alzare il bacino, se possibile; o
mettere il paziente in posizione laterale e posizionare la padella e poi riposizionare
il paziente in posizione supina;
Nell’uomo:
- retrarre il prepuzio e scoprire il glande;
- Eseguire l’igiene partendo dall’ area più pulita a quella più sporca con movimenti
circolari, rimuovendo lo smegma e utilizzando una nuova porzione del presidio ad
ogni passaggio. Ripetere più volte l’operazione se necessario;
- Al termine portare in posizione il prepuzio in posizione iniziale (la dimenticanza di
quest’operazione potrebbe provocare una parafimosi);
- Completare la pulizia del pene e dello scroto, sciacquare ed asciugare
tamponando.
- Riposizionare la persona in zona confortevole, riordinare e riporre il materiale
utilizzato
Nella donna:
- con una mano divaricare delicatamente le grandi e piccole labbra, procedendo
dall’area più pulita a quella più sporca (dall’orifizio uretrale a quello vaginale, dalla
zona pubica all’ano);
- Utilizzare un a nuova porzione di spugna o manopola monouso o garza no sterile
ad ogni passaggio;
- Far ruotare in decubito laterale ed effettuare il lavaggio della zona rettale;
- Sciacquare ed asciugare tamponando;
- Riposizionare la persona in zona confortevole, riordinare e riporre il materiale
utilizzato

IGIENE MANI, UNGHIE E PIEDE


Anche le mani dei pazienti sono portatrici di batteri e le regole igiene valgono per loro
come per noi. Inoltre serve a favorire la prevenzione delle infezioni; la prevenzione di
lesioni; il benessere ed il comfort del paziente.
Materiale occorrente:
- bacinella o catino con acqua calda circa 37 °C;
- salvietta di carta;
- asciugamano;
- telo cerato;
- taglia unghie;
- prodotti per la detersione.
Procedura:
- informare il paziente sulla procedura che si sta per svolgere, e assicurare la sua
privacy;
- far assumere al paziente la posizione seduta (se il paziente deve mantenere la
posizione supina, per l’igiene dei piedi far flettere il ginocchio);
- posizionare un telo cerato sotto i catini e immergere mani e piedi in acqua calda
lasciandoli in immersione per 10/20 minuti circa;
- cambiare acqua e procedere con la pulizia facendo attenzione agli spazi
interdigitali;
- tagliare le unghie evitando di creare angoli (far attenzione nei pazienti diabetici in
quelli affetti da patologie vascolari);
- riposizionare il paziente in modo confortevole, riordinare e riporre il materiale.

IGIENE DEI CAPELLI


La cura quotidiana si limita a spazzolare e pettinare i capelli, mettendo un asciugamano o
telo monouso sotto la testa o sulle spalle del paziente. Se i capelli sono lunghi, far girare la
testa su un lato, pettinare da una parte, poi dall’altra. I capelli lunghi delle pazienti non
vanno fissati sulla testa, dato che pettini e forcine potrebbero premere sul cuoio capelluto.
I capelli vanno divisi, raccolti su ambedue i lati o fatti a treccia; la praticità non esclude la
bellezza. Il lavaggio dei capelli favorisce: la detersione e la prevenzione delle irritazioni del
cuoio capelluto; favorisce l’eliminazione dei grassi naturali; promuove il benessere pico –
fisico.
Materiale occorrente:
- bacinella da letto (gonfiabile);
- guanti non sterili;
- recipiente con acqua calda, con temperatura non superiore a 40 °C;
- bacinella o contenitore per la raccolta dell’acqua;
- telo da bagno;
- prodotti per la pulizia dei capelli (shampoo);
- pettine o spazzola;
- asciugacapelli;
- contenitore per rifiuti assimilabili agli urbani.
Se il paziente può alzarsi sarà accompagnato in bagno o verrà utilizzato un lavandino da
barbiere.
Procedura:
- assicurare un ambiente privato e tranquillo, ben illuminato e con la temperatura
idonea; assicurare che vi sia lo spazio necessario intorno al letto per compiere tutte
le attività previste;
- informare il paziente sulla procedura che si sta per svolgere;
- portare il piano del letto al piano più elevato;
- posizionare il cuscino e il telo cerato sotto le spalle e la testa del paziente;
- posizionare un contenitore per la raccolta dell’acqua sotto la testa, proteggere le
spalle del paziente con un asciugamano piegato tra il collo e il bordo del catino,
posizionare a terra il contenitore per la raccolta dell’acqua;
- bagnare uniformemente i capelli e applicare il prodotto detergente massaggiando
su tutto il cuoio capelluto;
- sciacquare bene e tamponare con un asciugamano;
- asciugare e pettinare;
- riposizionare il paziente in modo confortevole riordinare il materiale utilizzato.
Durante il lavaggio è importante osservare se ci sono: arrossamenti; lesioni da pressione;
eruzioni ed escoriazioni; scaglie dell’esfoliazione del cuoio capelluto.

IGIENE DEGLI OCCHI


La pulizia degli occhi è indicata in tutti i pazienti ma con maggior cura nei pazienti con
insufficiente umettazione dell’occhio dovuta ad assenza del battito palpebrale (comatosi) o
a paralisi della palpebra; e nei pazienti con secrezione eccessiva. Favorisce: la rimozione
delle secrezioni; previene lesioni oculari conseguenti a secchezza; previene le infezioni
oculari.
Materiale occorrente:
- bacinella reniforme;
- acqua corrente o soluzione fisiologica sterili (dipende dalle condizioni degli occhi);
- guanti non sterili o sterili (dipende dalle condizioni degli occhi);
- tamponi di cotone o di garza sterili (dipende dalle condizioni degli occhi);
- lacrime artificiali o latri prodotti prescritti dal medico.

Procedura:
- informare il paziente sulla procedura che si sta per effettuare, garantire la privacy;
- posizionare il paziente in modo idoneo e confortevole;
- bagnare un tampone di garza (sterile) con acqua (sterile);
- rimuovere le secrezioni andando dall’angolo palpebrale interno verso quello
esterno;
- assolutamente non utilizzare lo stesso tampone per entrambi gli occhi;
- non utilizzare lo stesso tampone per più di un passaggio;
- riposizionare il paziente in modo confortevole;
- riordinare e riporre il materiale.

IGIENE DELLE ORECCHIE


La pulizia quotidiana delle orecchie viene eseguita nell’ambito della pulizia generale del
corpo. Favorisce: l’eliminazione del cerume in eccesso; previene la comparsa di lesioni da
irritazione e di infezioni.
Materiale occorrente:
- bacinella reniforme;
- garze o tamponi inumidite con l’acqua;
Procedura:
- informare il paziente sulla procedura da effettuare;
- garantire la privacy, e posizionare il paziente in modo confortevole ed idoneo;
- inumidire la garza/tampone con dell’acqua e rimuovere l’eccesso di cerume
“tirando” leggermente il padiglione auricolare esterno verso il basso;
- riposizionare la persona in modo confortevole, riordinare e riporre il materiale
utilizzato.
- Importante è non introdurre assolutamente nel canale uditivo né Cotton fioc né
oggetti appuntiti in quanto possono provocare lesioni al canale uditivo ed al
timpano.

IGIENE DEL NASO


Il naso non necessita solitamente di cure particolari, mentre sono indispensabili per i
pazienti in coma, dopo traumi cranici e portatori di sonde nasali. L’igiene del naso
favorisce l’eliminazione delle secrezioni in eccesso; previene la formazione delle croste e
l’irritazione della mucosa nasale; contribuisce a mantenere le funzioni.
Materiale occorrente:
- bacinella reniforme;
- salviettine o garze inumidite con acqua, olio di oliva o eventualmente vasellina, per
rimuovere eventuali croste (non si usano benzina o acetone per la pulizia del naso).
Procedura:
- informare il paziente sulla procedura da effettuare;
- posizionare la persona in modo idoneo e confortevole;
- invitare il paziente a soffiarsi il naso (se possibile);
- inumidire la salviettina o la garza con acqua e/o altro e rimuovere l’eccesso delle
secrezioni o eventuali croste (introducendo la garza con un movimento dolce a
spirale, senza salire in alto);
- riposizionare la persona in modo confortevole, riordinare e riporre il materiale
utilizzato.
Nei pazienti con sonda nasale: staccare il cerotto, pulire come descritto precedentemente
(tenendo ferma la sonda evitando di farla fuoriuscire), fissare nuovamente il cerotto.
IGIENE DEL CAVO ORALE
Soltanto una pulizia impeccabile della cavità orale e una buona alimentazione
garantiranno denti e gengive sane. Se la pulizia dei denti non viene eseguita con la
massima cura anche nei punti difficilmente accessibili (spazi interdentali e bordi gengivali)
si formeranno delle placche batteriche, responsabili sia delle carie che delle gengiviti. La
pulizia sistematica dei denti avviene dopo ogni pasto. L’igiene del cavo orale favorisce: la
prevenzione delle affezioni del cavo orale; previene le affezioni delle vie aeree; mantiene
l’integrità e l’idratazione della mucosa orale.
Materiale occorrente:
- bacinella reniforme;
- catinella per la raccolta dell’acqua;
- salviette di carta;
- asciugamano;
- bicchiere di carta;
- collutorio;
- cannuccia;
- dentifricio;
- filo interdentale;
- spazzolino da denti.
Procedura:
- informare il paziente sulla procedura da svolgere;
- mettere il paziente in posizione seduta e se non è possibile su di un lato;
- inumidire lo spazzolino e porvi sopra il dentifricio. Porgere lo spazzolino al paziente
ed invitarlo a lavarsi i denti da solo. Se il paziente non può da solo eseguire l’igiene
orale, deve provvedere a farlo l’operatore;
- spazzolare le superfici di masticazione, azionando lo spazzolino da destra e da
sinistra verso il centro, per almeno 10-15 secondi;
- superfici esterne, iniziando sempre dall’ultimo dente e procedendo da destra poi da
sinistra in avanti con piccoli movimenti. Spazzolare anche la gengiva, poi i denti
superiori ed inferiori (20-30 secondi);
- superfici interne iniziando dalla superficie posteriore dell’ultimo dente. Procedere
con piccoli movimenti;
- spazzolare anche la lingua;
- invitare la persona a sciacquare più volte la bocca, l’ultimo risciacquo con il
collutorio e terminare con il filo interdentale.
- Riposizionare la persona in modo confortevole, riordinare e riporre il materiale
utilizzato.
Se la persona è incosciente:
- Posizionarla in decubito laterale;
- Aprire la bocca con la spatola abbassalingua;
- Utilizzare un tampone imbevuto della sostanza che si ritiene più opportuno
utilizzare (soluzioni con collutorio, bicarbonato, ecc.);
- Sciacquare un tampone imbevuto con sola acqua e asciugare (è possibile utilizzare
l’aspiratore per aspirare l’acqua in eccesso);
- Applicare un prodotto emolliente sulle labbra;
- Riposizionare la persona in modo confortevole e riporre il materiale.
Igiene in caso di protesi dentaria:
- Invitare il paziente a rimuovere la protesi dentaria, o se non può eseguirlo da sola la
rimuoverà l’operatore;
- Sciacquarla bene sotto l’acqua corrente e rimuovere i residui del pasto con lo
spazzolino;
- Porla nel contenitore apposito e immergerla nella soluzione detergente specifica
(tavolette effervescenti o altri prodotti per la protesi);
- Sciacquare la protesi con acqua fredda ed asciugarla;
- Invitare il paziente o aiutarlo a riposizionarla in bocca.
Tricotomia: consiste nella depilazione di una parte della cute del paziente, in fase pre-
operatoria per migliorare la visione del campo operatorio ed evitare infezioni. Bisogna
eseguirla la mattina dell’intervento, poche ore prima, e deve essere seguita da una doccia
chirurgica, o secondo protocollo specifico pre-operatorio.
le zone più frequenti in cui si esegue la depilazione sono: mano, avambraccio, gomito,
braccio, spalla, piede, caviglia, ginocchio, anca, schiena e testa.
Materiale occorrente:
- guanti monouso;
- rasoio monouso;
- forbice;
- schiuma da barba;
- sapone liquido;
- telino o asciugamani puliti;
- garze sterili.
Procedura:
- informare il paziente sulla procedura da svolgere, assicurare la privacy;
- predisporre il materiale vicino al paziente;
- effettuare il lavaggio delle mani ed indossare i guanti;
- controllare che la zona da radere sia integra e proteggere l’intimità del paziente con
teli;
- inumidire e insaponare l’area da radere;
- eseguire la tricotomia con movimenti rapidi e decisi con passaggi sovrapposti;
- detergere e sciacquare bene la zona;
- disinfettare la zona con garze e antisettico;
- riordinare e riporre il materiale utilizzato.
Dopo avere eseguito l'igiene, bisogna passare alla vestizione:
- Avvolgere la manica o la gamba dell'indumento e far passare gli arti delicatamente,
fino a che le maniche e le gambe degli abiti siano stese completamente;
- Far abbassare la testa al paziente e far sollevare le braccia fino a che l'indumento
non sia passato dall'altra parte della testa e sia stato steso dietro la schiena;
- Per il pantalone, portarlo fino all'altezza del bacino, far sollevare lo stesso al
paziente o aiutare a farlo e portare i pantaloni fino alla vita.
Va ricordato che l'obiettivo degli operatori deve sempre essere quello di far riacquisire al
paziente, il prima possibile, il maggior grado di autonomia. Quindi sarebbe opportuno
limitare il più possibile questo tipo di prestazioni ed eseguirle solo in casi strettamente
necessari.
Situazioni igieniche particolari
Di seguito, ci sono alcune situazioni assistenziali particolari che è possibile ritrovare anche
a domicilio, legati a diverse patologie.
La responsabilità della gestione di tali condizioni è a carico del personale medico ed
infermieristico, tuttavia è importante sapere alcune nozioni di base per praticare le normali
attività di igiene e mobilizzazione.
a) Sondino naso-gastrico: tubo in gomma o silicone utilizzato perlopiù per la nutrizione
di persone con difficoltà di deglutizione od incapacità di alimentarsi autonomamente. Le
attenzioni da tenere sono:
- controllare che non si sfili (osservando le “tacche” ed i cerotti di fissaggio al naso),
se ciò avvenisse non tentare di reinserirlo ma farlo riposizionare dall’infermiere che
controllerà che discenda nella giusta sede;
- controllare che la sonda non appoggi sempre sullo stesso punto della narice e causi
così delle lesioni da decubito;
- pulire giornalmente dalle incrostazioni le cavità nasali e la porzione di tubo presso
la narice;
- controllare che non vi siano sanguinamenti importanti (= epistassi)
- attraverso il sondino l’operatore d’assistenza può somministrare alimenti liquidi o
frullati mediante siringhe apposite; importante è iniziare e terminare sempre il pasto
con una siringa d’acqua perché il tubo rimanga pervio
b) Tracheostomia: foro che abbocca la laringe all’ambiente esterno, in genere per
permettere il drenaggio delle secrezioni in pazienti con gravi problemi respiratori o di
assenza di coscienza, oppure per asportare forme tumorali delle prime vie respiratorie. È
da notare che i pazienti tracheostomizzati possono essere privi di corde vocali e, di
conseguenza, della facoltà di parola per cui bisogna fare attenzione alle loro richieste non
verbali. Le attenzioni da tenere sono:
- durante la tosse, favorire l’espettorazione asportando l’escreato fuoriuscito con
garze pulite;
- sostituire le garze attorno al foro (= stoma) e la biancheria sporca al bisogno;
- pulire attorno allo stoma con detergenti non irritanti, facendo bene attenzione che
non vada acqua in trachea:
c) Medicazioni, allo scopo di coprire sterilmente lesioni della cute come le ulcere da
decubito. Le attenzioni da tenere sono:
- controllare che le lesioni siano completamente coperte e le medicazioni non siano
sporche di feci, urine, cibo, ecc.
- impedire che le medicazioni si bagnino dall’esterno;
- controllare che le medicazioni non siano bagnate da liquidi (siero, sangue, ecc.)
trasudati dall’interno, altrimenti avvertire l’infermiere.
d) Stomie intestinali: fori dove è stata abboccata una porzione di intestino per
permettere la fuoriuscita delle feci, in genere dopo l’asportazione di forme tumorali. Le
attenzioni da tenere sono:
- controllare l’aderenza delle sacche alla cute in modo che le feci non fuoriescano;
- controllare che la cute nei pressi dello stoma non sia irritata o lesionata;
- controllare le caratteristiche delle feci raccolte;
- sostituire la sacca di raccolta quotidianamente e ogniqualvolta il volume delle feci è
consistente;
- durante la sostituzione della sacca, detergere ed asciugare accuratamente la cute,
senza usare sgrassanti e solventi (ad esempio, etere); il modo meno irritante è
pulire con acqua tiepida e carta igienica e poi asciugare bene;
- ogni paziente deve adottare un particolare tipo di sacca a seconda dell’operazione
chirurgica ed a seconda delle caratteristiche cutanee. Per le prime volte, ed ogni
volta ci siano dei dubbi, è bene seguire l’infermiere che indicherà il modo più
indicato di procedere.
e) Catetere vescicale: è un tubicino in materiale morbido (solitamente lattice o
silicone), che viene fatto risalire sterilmente in vescica attraverso l’uretra, permettendo la
fuoriuscita dell’urina dal suo interno. L’urina viene convogliata attraverso il sistema di
raccolta all’interno di una sacca.
Il catetere è collocato all’interno della vescica ed è trattenuto al suo interno da un piccolo
palloncino che viene gonfiato dall’infermiere dopo il suo inserimento.
L’assistente deve attenersi alle seguenti precauzioni:
- lavarsi accuratamente le mani (immediatamente prima e dopo) ogni volta che
debba essere manipolata l’area intorno il catetere, il catetere stesso o il rubinetto di
scarico;
- porre la sacca di raccolta delle urine in una posizione più bassa rispetto alla vescica
e in modo tale da non poter venire a contatto con il pavimento con nessuna delle
sue parti;
- riporre il tubo in eccesso avvolto sul letto, e fissarlo al lenzuolo di sotto con la
molletta del set di drenaggio o con un elastico e spilla di sicurezza in modo tale che
l’urina possa defluire liberamente;
- controllare che il catetere e tubo ad esso collegato non abbiano torsioni o piegature
che possano causare il ristagno di urina nelle anse od ostruire il loro passaggio;
- assicurare quotidianamente e dopo ogni evacuazione l’igiene intima e del catetere.
La pulizia va effettuata delicatamente con acqua e sapone neutro e in modo da
ridurre le incrostazioni da secrezioni. Aumentare la frequenza dei lavaggi in
presenza di secrezioni vaginali importanti o di contaminazione fecale;
- evitare inutili od eccessive manipolazioni del catetere che possono causare
irritazione e traumatismi delle mucose, soprattutto nelle persone confuse che
spesso tendono a toccare o addirittura strapparsi il catetere;
- vuotare la sacca spesso o almeno ogni 8 ore e la sera prima di dormire, poiché il
ristagno delle urine nel sistema di raccolta favorisce lo sviluppo al suo interno dei
microrganismi che possono causare infezioni;
- bere un’adeguata quantità di liquidi (salvo diverse indicazioni mediche), in modo da
garantire la diluizione e il flusso continuo delle urine. Un’adeguata idratazione
comporta l’emissione di urine chiare e limpide (condizione ottimale).
Per il cambio della sacca sono necessari: una nuova sacca, un paio di guanti monouso,
disinfettante e delle garze pulite.
Per la sostituire la sacca si invita a rispettare i seguenti punti:
- Lavarsi accuratamente le mani con acqua e sapone e indossare i guanti monouso;
- Chiudere il tubo della sacca da togliere, per evitare accidentali perdite di urina.
Tenendo con la mano il nuovo raccordo, scollegare la vecchia sacca;
- Togliere il cappuccio di protezione al nuovo raccordo e, senza toccarlo, collegarlo al
catetere;
- Versare del disinfettante su una garza pulita;
- Disinfettare con cura la giunzione tra catetere e tubo di drenaggio;
- Controllare che il catetere, il tubo, la sacca e la valvola di scarico siano sistemati in
maniera corretta;
- Eliminare i rifiuti, togliersi i guanti e lavarsi accuratamente le mani con acqua e
sapone.
Il cambio della sacca munita di apposito rubinetto per lo svuotamento, va effettuato nelle
scadenze comunicate dal personale sanitario curante. La sacca va inoltre cambiata se vi
sono frustoli che ostruiscono il passaggio delle urine. Per le sacche prive di valvola per lo
svuotamento, la sostituzione va effettuata quando è piena (non completamente) e non
oltre le 24 h dal suo inserimento.

PARAMETRI VITALI
La rilevazione dei parametri vitali è un momento importante in cui l’operatore socio
sanitario partecipa attivamente; i segni vitali fanno parte della serie di dati raccolti dagli
operatori durante il monitoraggio dei pazienti che per vari motivi necessitano di un
continuo aggiornamento dei parametri, essi rappresentano una modalità veloce ed
efficace per valutare le condizioni del paziente ed identificare la presenza di problemi o la
risposta del paziente ad alcuni interventi.
Di solito i parametri vitali più rilevati e utili sono:
 Pressione arteriosa;
 Frequenza respiratoria;
 Frequenza cardiaca;
 Temperatura corporea.
Ovviamente per rendere una condizione clinica più specifica è necessario ricordare altri
parametri che sono:
 Pulsossimetria;
 Dolore;
 Stato di cute e mucose (colore).

PRESSIONE ARTERIOSA
La pressione arteriosa è la pressione del sangue arterioso, intesa come l'intensità della
forza che il sangue esercita su una parete del vaso; essa è misurata in millimetri di
mercurio (mmHg).
La pressione arteriosa segnando i valori della forza che esercita il sangue in un vaso, ci dà
indicazione del funzionamento del cuore, di conseguenza distingueremo una pressione
sistolica e una pressione diastolica.
La pressione sistolica (o più comunemente conosciuta “massima”) indica il valore
pressorio durante la sistole ventricolare, ovvero durante la contrazione dei ventricoli.
La pressione diastolica (o più comunemente conosciuta “minima”) indica il valore pressorio
durante la diastole ventricolare, ovvero durante la fase di rilassamento dei ventricoli.
Una pressione ottimale si aggira tra i 120 mmHg per la pressione sistolica e gli 80 mmHg
per la pressione diastolica.
Nel caso in cui i valori della pressione siano maggiori dei 120/80 mmHg allora si parla di
ipertensione arteriosa, di cui ne esistono vari gradi; se invece i valori sono minori di quelli
considerati normali allora si parlerà di ipotensione arteriosa.
Gli strumenti necessari per la misurazione della pressione sono: il fonendoscopio e lo
sfigmomanometro.
La misurazione viene effettuata applicando il manicotto di gomma al braccio del paziente,
tra l’ascella e la piega del gomito. All’altezza di quest’ultima, dove si apprezza la
pulsazione dell’arteria del braccio (arteria brachiale) si posiziona la campana del
fonendoscopio, cioè dello strumento destinato a raccogliere e trasmettere all’orecchio i
rumori generati dal passaggio di sangue nell’arteria stessa. Contemporaneamente si palpa
il polso dal lato del pollice, per percepire la pulsazione dell’arteria radiale.
Si inizia la misurazione gonfiando il bracciale di gomma con la pompetta ad esso collegata
(mentre ciò avviene, la lancetta sale all’interno del quadrante) e arrivando fino al punto in
cui la pulsazione dell’arteria del polso scompare ed il fonendoscopio non trasmette più
alcun rumore; a questo punto si insuffla ancora un po’ di aria nel bracciale, superando di
circa 20 mmHg il punto in cui il polso radiale è scomparso. Ora, agendo sulla piccola
valvola presente sulla pompetta, si fa uscire molto lentamente l’aria dal bracciale. Quando
la pressione dell’aria nel bracciale sarà uguale a quella arteriosa, un po’ di sangue riuscirà
a passare nell’arteria producendo un rumore: il primo rumore udito chiaramente
corrisponderà alla pressione sistolica (detta anche massima). Riducendo ulteriormente la
pressione i rumori diventeranno inizialmente più intensi, quindi via via più deboli: la
completa scomparsa dei rumori corrisponderà alla pressione diastolica (detta anche
minima).

FREQUENZA CARDIACA
La frequenza cardiaca è il numero di battiti del cuore al minuto (bpm). A riposo la
frequenza cardiaca di un essere umano adulto varia tra 60 – 80 battiti al minuto, mentre
nei neonati la frequenza a riposo è di circa 100-120 bpm. Quando la frequenza cardiaca in
un adulto a riposo arriva ai 100 bpm si parla di tachicardia, mentre quando la frequenza è
al di sotto degli 60 bpm si parla di bradicardia.
La frequenza cardiaca viene misurata generalmente reperendo un polso arterioso che può
essere quello carotideo ma anche radiale, più raramente quello femorale.

FREQUENZA RESPIRATORIA
La frequenza respiratoria indica il numero di atti respiratori compiuti in un minuto. Ogni atto
respiratorio, meglio sarebbe classificarlo come atto ventilatorio, è composto da:
 Fase inspiratoria, è generata dall'attività dei muscoli respiratori che partecipano
all'espansione della gabbia toracica;
 Fase espiratoria, è normalmente, passiva lasciando che la gabbia toracica ritorni
alle dimensioni di partenza grazie all'energia elastica accumulata durante
l'inspirazione.
Il numero di atti respiratori in una persona sana è correlato sia all'età, sia all'eventuale
attività fisica svolta nel momento della misurazione.
La frequenza respiratoria è strettamente legata alla frequenza cardiaca, se essa sale, per
un'intensa attività fisica del soggetto, anche la frequenza respiratoria sale per aumentare
la ventilazione polmonare e soddisfare il fabbisogno di ossigeno e facilitare l'espulsione
del biossido di carbonio. Al contrario un soggetto in apnea registrerà un abbassamento
della frequenza cardiaca.
Fisiologicamente un adulto sano compie circa 12/20 atti al minuto, se il valore supera questo
parametro si parlerà di tachipnea; al contrario se il valore è al di sotto di 12 si parlerà di
bradipnea.
TEMPERATURA CORPOREA
Nell'uomo, la temperatura corporea media viene generalmente fissata, per convenzione a
37° C. Si tratta comunque di un valore approssimativo, dal momento che la temperatura
può variare sensibilmente da individuo a individuo, ma anche nello stesso soggetto.
Tra le principali cause di termogenesi (produzione di calore) ricordiamo il metabolismo
basale, l'azione dinamico specifica degli alimenti, l'attività muscolare e lo stress emotivo.
La dispersione del calore avviene tramite la sudorazione, la respirazione e il
condizionamento dell'ambiente.
Quando la temperatura aumenta al disopra dei 37° C si parla di ipertermia, quando invece
scende sotto i 35° C allora si parla di ipotermia.
La rilevazione della temperatura avviene mediante l’uso di termometri digitali e le sedi di
rilevazione sono molteplici, le più usate sono quella ascellare, rettale e orale. Esistono
anche termometri digitali in grado di rilevare la temperatura sfiorando la fronte.

PULSOSSIMETRIA
Per valutare se un paziente è ossigenato al meglio, l’operatore sanitario rileva la
percentuale di emoglobina legata ad ossigeno presente nel sangue (Sp02 o
pulsossimetria), attraverso l’utilizzo del saturimetro. Il saturimetro è un dispositivo non
invasivo che permette di dare indicazioni riguardo lo stato di ossigenazione del paziente;
non indica a quale gas è legata l’emoglobina, ma solo in che percentuale è legata all’O2. È
composto da una sonda che effettua la misurazione e da un'unità che calcola e visualizza
il risultato della misurazione.
La sonda di un normale saturimetro è costituita da una "pinza" che viene applicata, in
genere, all'ultima falange di un dito del paziente, o, in alcuni casi, al lobo dell'orecchio
(esistono diversi modelli di sonda in base al reparto o all’età del paziente).
Questo strumento permette di visualizzare la saturazione (Sp02) e la frequenza cardiaca.
Esistono delle condizioni in cui le misurazioni non risultano essere attendibili, per tale
motivo l’operatore sanitario deve tenere conto:
 dell’eventuale presenza di smalto sull’unghia dell’assistito, perché scherma la
sonda;
 della temperatura del corpo e quindi della falange prescelta, perché in caso di
ipotermia si riduce la lettura (in tal caso riscaldare la zona o cambiare sede);
 dei movimenti che la persona può effettuare durante la misurazione e che
potrebbero creare false misurazioni.

DOLORE
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha inserito tra i parametri vitali anche il dolore, per
cui l’operatore sanitario dovrà essere capace di identificare l’intensità del dolore, e lo può
fare utilizzando una scala. La scala più usata è la VNS o scala di valutazione numerica.
Al paziente viene chiesto di descrivere con un numero l’intensità del dolore provato, dove
0 sta per nessun dolore e 10 il massimo dolore. Questa scala può presentare però dei
limiti perché a volte risulta difficile trasformare la sensazione dolorosa in un numero.
Il dolore influenza i parametri vitali come la pressione arteriosa, la frequenza cardiaca, la
frequenza respiratoria e in base alla corretta descrizione identifica e/o provoca
l’alterazione di un bisogno, la complicanza immediata o a lungo termine di un trattamento,
l’insorgenza di una patologia acuta o cronica, per cui è necessario identificarlo e trattarlo in
base alla gravità.

STATO DI CUTE E MUCOSE


Durante l’osservazione della cute, l’operatore deve provvedere a valutare anche la
perfusione tissutale. Con perfusione tissutale si intende la capacità del flusso sanguigno di
raggiungere tutti i distretti periferici.
Si parla di ipoperfusione tissutale di fronte a manifestazioni di pallore o cianosi periferica,
cute fredda, polso flebile e di difficile valutazione, etc. In questi casi si dovrà valutare il
colorito della cute, la pressione arteriosa, la temperatura, il riempimento capillare.
La cute pallida indica una lieve riduzione dell’apporto di ossigeno tissutale, correlato a stati
di ipotensione arteriosa, alterata perfusione capillare, anemia o stati di insufficienza
respiratoria lieve o cronica.
La cute cianotica (bluastra) indica invece uno stato di grave ischemia periferica per
insufficiente apporto di ossigeno regionale o generalizzato, causata da grave ipotensione,
tutti gli shock (tranne l’anafilattico), gli stati di insufficienza respiratoria acuta e tutte le
patologie dei vasi. Oltre alla colorazione indicante uno stato di ipoperfusione tissutale, la
colorazione della cute può indicare anche altre patologie, per questo l’operatore sanitario
provvederà a valutare anche se la cute è eritematosa/arrossata, fattore che può suggerire
la presenza di una reazione allergica locale o generalizzata, di un’ustione, di febbre,
iperglicemia, colpo di calore o di sole; oppure se la cute è itterica, ossia giallognola
accompagnata a sclere oculari dello stesso colore, ci si può trovare di fronte ad un
paziente con un eccesso di bilirubina nel sangue, in caso di epatiti/tumori/pancreatiti etc.
PRINCIPI DI BASE DELLA DIETOTERAPIA ED IGIENE DEGLI
ALIMENTI
L’Operatore Socio Sanitario, d’intesa con l’Infermiere, prepara i pasti e si occupa della
somministrazione degli alimenti a pazienti portatori delle patologie più disparate. Una nutrizione
inadeguata o non sufficiente può concorrere all’insorgenza di fattori di rischio per diverse patologie,
come ad esempio le lesioni da pressione; oltre ad avere conseguenze in termini di costi legati alle
ricadute della patologia che portano a ripetuti ricoveri, perdita di autonomia, perdita di relazioni
sociali.
Attraverso i processi digestivi a carico degli alimenti, l’organismo riesce a recuperare nutrienti e
principi nutritivi che servono al sostentamento del metabolismo organico e cellulare.

Alimentarsi ed idratarsi sono, quindi, bisogni primari. Un’alimentazione varia ed equilibrata


favorisce il benessere della persona e promuove il buon funzionamento del nostro organismo.
Per soddisfare tale bisogno l’OSA mette in pratica attività di carattere:
 supportivo, come l’aiuto nell’assunzione dei pasti;
 informativo/orientativo, come la corretta gestione degli alimenti a domicilio delle persone
anziane, oppure la composizione equilibrata di un pasto di gradimento di una persona nelle
residenze assistite.
L’OSS ha il compito di preparare la persona all’assunzione del cibo.
Nello specifico:
- aiutarla a lavarsi le mani e i denti. Un’accurata igiene del cavo orale permette di
migliorare la percezione del gusto dei cibi. Alcuni farmaci possono lasciare un gusto di
“sapore cattivo in bocca” e causare inappetenza.
- ventilare il locale e pulire il tavolino su cui verrà effettuato il pasto. Il momento del
pasto deve risultare un momento piacevole per la persona assistita pertanto cercare di
creare una situazione confortevole eliminando ogni fonte di disturbo.
- aiutare la persona ad assumere una corretta postura. Se possibile il pasto andrebbe
consumato in posizione seduta, a letto, in poltrona o sulla sedia per evitare l’insorgenza di
polmoniti e soffocamento dovute all’aspirazione di cibi o liquidi nelle vie aeree (polmonite
ab ingestis).
- controllare e verificare che il pasto corrisponda alla dieta che la persona deve
seguire.
- al termine del pasto annotare e riferire all’infermiere la quantità di cibo e di liquidi
assunta e l’eventuale difficoltà a deglutire.
Aiutare la persona risulta importante in quanto assicura l’assunzione del pasto e
contribuisce a mantenere, rinforzare e recuperare l’autonomia della persona nel soddisfare
questo bisogno.
Assicurare l’assunzione dei pasti significa:
- sistemare i piatti e le posate in modo che siano facilmente raggiungibili dalla
persona (tenere
conto di eventuali disturbi neurologici, paresi, fratture);
- preparare i cibi, tagliare la carne, aprire le confezioni, aprire l’acqua e versarla nel
bicchiere;
- imboccare la persona nel caso non fosse autonoma: utilizzando il cucchiaio,
rispettando i tempi della deglutizione, alternando cibi solidi a cibi liquidi, formando piccoli
boli e se possibile conversando con la persona in quanto ciò permette il tempo alla
masticazione, deglutizione e riduce il disagio dovuto alla dipendenza.
È fondamentale un adattamento qualitativo e quantitativo della dieta fisiologica in relazione
allo stato nutrizionale e di salute per prevenire, controllare e correggere gli squilibri
nutrizionali legati allo stato patologico.
Ogni patologia o status fisico necessita di una tipologia di alimentazione adeguata per
evitare di incorrere in peggioramenti della condizione di base e allo stesso tempo favorire il
corretto apporto nutritivo.
Il Dietetico ospedaliero rappresenta un mezzo valido per pianificare ed ottimizzare
l'intervento nutrizionale in ambito ospedaliero e consente di conciliare le esigenze
terapeutiche con quelle tecnico-amministrative. Esso deve contenere prescrizioni
dietetiche elaborate considerando le patologie prevalenti e le esigenze nutrizionali dei
ricoverati. Inoltre, deve essere di facile lettura e consultazione per consentire al personale
di reparto di utilizzarlo presto e bene nell'interesse del paziente.
Le calorie totali giornaliere vanno ripartite tra colazione (20%), pranzo (40%) e cena
(40%). I singoli pasti devono prevedere un’equilibrata ripartizione tra i vari principi nutritivi
rispettando le percentuali precedentemente espresse.

DISFAGIA
Condizione caratterizzata da deficit della masticazione (es. anziani, anoressici) e in
pazienti che presentano problemi meccanici o funzionali di deglutizione. Per tali pazienti è
necessario prevedere una progressione di cibi basata sulla capacità masticatoria e
deglutitoria. La scelta degli alimenti, dipendente dal tipo e dal grado di disfagia, deve
essere guidata principalmente dai seguenti criteri: sicurezza del paziente, limitando il
rischio di aspirazione (passaggio di cibo nelle vie aree) attraverso la scelta di alimenti con
idonee proprietà fisiche (densità, omogeneità, viscosità).

PATOLOGIE DELLO STOMACO


In caso di patologie che interessano lo stomaco è necessario evitare alimenti che possono
provocare l’irritazione della mucosa gastrica come caffeina, alcolici, spezie, bevande
gassate, succhi di agrumi, cibi contenenti aria (frullati), fritti, cibi troppo caldi o troppo
freddi.
Tra queste patologie ricordiamo gastrite, ulcera, reflusso gastroesofageo ed esofagiti.

PATOLOGIE INTESTINALI
Nelle patologie intestinali bisogna evitare alimenti che possono provocare l’irritazione della
mucosa intestinale, come cibi contenenti molta fibra, spezie e cibi cucinati in modo
elaborato, alcol e bevande gassate, latte e derivati. Si consiglia di mangiare lentamente e
masticare bene. In caso di diverticolosi evitare cibi con piccoli semi (more, fragole, kiwi,
pop-corn, melanzane, cetrioli).
EPATOPATIE
Nei pazienti epatopatici bisogna:
- Escludere alcol;
- Evitare grassi saturi (panna, insaccati, maionese, creme);
- Evitare cotture elaborate e fritti;
- Evitare le uova;
- Favorire amidi (riso, pasta, patate) e zuccheri semplici (frutta e succhi di frutta);
- Ridurre la quota di sale e alimenti che lo contengono (soprattutto in presenza di
ascite).

PATOLOGIE RENALI
In pazienti con patologie che alterano il funzionamento renale è necessario:
- Ridurre la quota di proteine preferendo quelle ad alto valore biologico;
- apporto di calorie;
- Controllo dell’assunzione di potassio (banane, kiwi, uva, melone, patate, legumi,
spinaci, carciofi ecc) le verdure vanno cotte in abbondante acqua per disperdere il
contenuto in potassio;
- Dove richiesto prodotti aproteici;
- Limitare il sale
È inoltre da tenere conto se il paziente è sotto terapia dialitica. In quel caso è
necessario:
- Apporto proteico non inferiore a 1-1,2 g per kg di peso;
- Limitare assunzione di liquidi e alimenti che li contengono;
- Buon apporto calorico;
- Limitare frutta e verdura per controllare l’apporto di potassio;
- Controllare l’apporto in fosforo (cacao, noci, parmigiano, salmone, fagioli secchi,
ecc).
La conservazione degli alimenti è l’insieme delle tecniche che servono a rallentare i
processi di alterazione a cui vanno incontro gli alimenti sia per effetto del tempo che
dell’ambiente esterno, mantenendone inalterate le proprietà nutritive ed organolettiche.
Esse consentono di conservare gli alimenti in luoghi diversi da quelli di produzione e in
stagioni differenti da quelle di raccolta mediante metodi di conservazione basati sulla
creazione di un ambiente sfavorevole per lo sviluppo e l’attività di microrganismi patogeni
e deterioranti come batteri, virus, funghi e alghe.
I trattamenti utilizzati tendono a conservare la salubrità e l’integrità degli alimenti, con
azioni di tipo termico, chimico o fisico.
Le malattie alimentari da microrganismi patogeni sono stati patologici che si manifestano
in conseguenza al consumo di alimenti che possono contenere un microrganismo
patogeno o una tossina di origine batterica.
Le malattie alimentari possono distinguersi in:
- Infezioni alimentari: causate dalla presenza batteri vivi e vitali presenti all’interno di
un alimento in grado di superare la barriera gastrica del consumatore e di arrivare
all’intestino. I microrganismi invasivi possono provocare infiammazioni localizzate
oppure infezioni sistemiche generalizzate, caratterizzate da diffusione per via
ematica, febbre e formazione di anticorpi.
- Tossinfezioni (o intossicazioni) alimentari: si manifestano dopo un breve periodo di
incubazione. Le manifestazioni cliniche sono a carico dell’apparato digerente con
vomito, diarrea, nausea, dolori addominali. Si manifesta quando una certa quantità
di microrganismi penetra nell’organismo superando le barriere difensive.
La contaminazione dei cibi può avvenire in diversi modi; le infezioni infatti possono essere
trasmesse al cibo, da parte degli operatori, anche durante le fasi di manipolazione e
preparazione degli alimenti.
Le malattie si manifestano a seguito di ingestione di alimenti contaminati da microrganismi
e danno solitamente problemi gastroenterici come vomito, nausea e diarrea. Si
manifestano soprattutto nei soggetti più sensibili come bambini e anziani.
I principali patogeni responsabili delle tossinfezioni sono:
- Salmonella: trasmessa per via oro-fecale attraverso l’ingestione di cibi o acque
contaminate. Avendo periodo di incubazione molto breve, i sintomi possono
manifestarsi anche dopo appena 12 ore.; essi sono nausea, dolore addominale,
vomito, diarrea, febbre, malessere generale. Tale patologia ha decorso breve e
termina con la guarigione.
- Clostridium: causa disordine intestinale caratterizzato da esordio brusco, con colica
e diarrea. Si tratta di una malattia di breve durata, circa 1 giorno. Ha periodo di
incubazione tra le 6 e le 24 ore. La sua trasmissione è dovuta dall’ingestione di cibo
contaminato da terriccio o feci.
- Staphylococcus aureus: la condizione si manifesta in tempi molto brevi, in quanto il
periodo di incubazione è tra i 30 minuti e le 3 ore. Sintomo principale è il vomito. Le
manifestazioni cliniche solitamente regrediscono entro le 24-48 ore. Per trattamento
è sufficiente una terapia reidratante. La trasmissione avviene attraverso
l’assunzione di alimenti, solitamente quelli ricchi di nutrienti, paste farcite, gelati,
latte non pastorizzato conservato male, prodotti lattiero caseari contaminati.
- Escherichia coli: si manifesta con diarrea emorragica, dolori addominali intensi,
nausea, vomito. I sintomi si presentano dopo circa 3 giorni dall’assunzione
dell’alimento contaminato e durano per circa una settimana. È trasmessa per via
oro-fecale, soprattutto attraverso l’assunzione di carne di manzo cruda o poco
cotta. Altri vettori sono i formaggi molli, latte crudo, verdure contaminate, carne
pronta al consumo.
- Brucellosi: colpisce principalmente gli animali, causando mastite bovina e aborto.
Le infezioni nell’uomo sono conseguenti all’esposizione ad animali infetti e
all’ingestione di latte e latticini non pastorizzati. I sintomi sono poco specifici e simili
a quelli dell’influenza; si manifestano dopo 2-4 settimane dall’infezione. Il
trattamento prevede la somministrazione di antibiotici.

IL LETTO OSPEDALIERO
Il letto del paziente deve essere ergonomico, consentire cioè il benessere e la sicurezza
del paziente e deve permettere agli operatori di lavorare in modo agevole.
Ma esiste un letto ideale? In ambito ospedaliero esistono tanti tipi di letto più o meno
complessi.
In linea di massima essi devono essere regolabili, avere un'altezza non inferiore a 150 mm
e permettere le manovre di pulizia e sanificazione.
I letti ospedalieri si possono dividere in cinque grandi gruppi: standard, articolati
meccanici, articolati idraulici, articolati elettrici e speciali. Vediamoli nel dettaglio:
- letti standard, ovviamente sono i più semplici. Sono fatti di metallo ed hanno una
pedaliera ed una testiera. Questa tipologia è ormai poco usata perché risulta poco
ergonomica.
- articolati meccanici, possono avere le ruote e sono molto usati in ambito
ospedaliero. Il piano di appoggio è sezionato in più parti e ciascuna di esse
azionata da una manovella si muove in maniera indipendente.
- articolati idraulici, simili ai precedenti e molto diffusi, ma il movimento delle sezioni
avviene attraverso martinetti idraulici. Questo attenua lo sforzo dell’operatore socio
sanitario durante le manovre.
- articolati elettrici, simili alle due tipologie precedenti. Le sezioni vengono
movimentate attraverso un congegno elettrico annullando del tutto per l'OSS il
rischio derivante da sforzi di movimentazione manuale di carichi.
- letti speciali, sono usati in reparti particolari come rianimazione. In genere sono più
stretti, hanno testiera e pedaliera amovibili e piano di appoggio rigido.
Esistono anche letti in grado di sopportare pressioni notevolissime.
Non esiste una misura del letto standard. In genere le misure dei letti moderni sono
lunghezza 200-220 cm, larghezza 90-110 cm. Quelli ultramoderni hanno il piano
allungabile.

LE COMPONENTI DEL LETTO


I letti moderni sono strutturati in questo modo:
- Telaio, in genere in matallo ricoperto di vernici resistenti agli agenti chimici
- Piano di appoggio, in genere rete metallica rigida a grosse maglie per consentire
movimenti agevoli.
- Testiera, quelle più moderne sono estraibili e permettono l'inserimento di
componenti aggiuntivi.
- Pedaliera, ha le stesse caratteristiche della testiera.
- Eventuali ruote, se presenti almeno alcune di esse devono avere un meccanismo di
bloccaggio.
- Meccanismo di movimentazione delle sezioni, permette la variazione delle altezze e
come detto può essere meccanico o più complesso.

Oltre alle componenti essenziali nel letto ci sono i porta accessori.


Tra questi vi è l'alloggio dell'asta porta flebo e la balcanica che situata in varie posizioni del
letto consente l'ancoraggio del sistema di trazione in caso di traumi ortopedici. Poi vi sono
le spondine laterali per garantire la sicurezza del paziente se questi non sono
particolarmente agitati. In caso di pazienti molto agitati se ne sconsiglia l'uso perché
possono generare un effetto opposto (incastri, ecc.). Nel letto è presente anche il triangolo
(o staffa) ossia un grosso maniglione a forma di triangolo sospeso per mezzo di una
cinghia a forma di L fissata al centro del letto. Questo serve ad agevolare i movimenti del
paziente.
Fa parte del letto anche il corredo (materasso, lenzuola. cuscini, federe, traverse e
coperte). Vediamo come sono fatti:
- materasso, in lattice, gomma, gommapiuma, a molle o in fibra naturale. Comunque
sia esso deve rispettare i requisiti di lette in merito alle caratteristiche ignifughe.
- lenzuola, traverse, federe e copriletto, spesso in cotone o TNT per brevi degenze.
- cuscini ne esistono di tanti tipi possono essere di lattice, gommapiuma
- coperte, di lana o materiale sintetico.

LA PULIZIA DEL LETTO


In genere il copri coperta va cambiato ogni volta che cambia il paziente, In caso di reparti
con pazienti con malattie infettive andrebbe cambiato anche il materasso. ad ogni
dimissione tutta la biancheria va inviata al servizio di lavanderia per la pulizia.

PIANO DI PULIZIA DEL LETTO


La pulizia del letto rappresenta una misura di prevenzione delle infezioni ospedaliera e va
fatta con cadenza periodica e regolare. nelle aree con alto rischio di infezione va fatta in
maniera molto accurata senza tralasciare nulla.

PULIZIA QUOTIDIANA
- pulizia con detergente/disinfettante della testiera, pedaliera, sbarre laterali, maniglie
e porta accessori.

PULIZIA PER DIMISSIONI O TRASFERIMENTO DEL PAZIENTE


- pulizia con detergente e disinfettante di testiera. pedaliera, sbarre laterali, maniglie,
portaccessori, piano del letto e tutta la struttura.
- invio del corredo alla lavanderia.

PULIZIA PERIODICA OGNI DUE MESI CIRCA O IN CASO DI DIMISSIONE/


TRASFERIMENTO PAZIENTE INFETTIVO
- pulizia di tutte le parti con detergente e disinfettante come detto precedentemente
ma avendo cura anche delle parti delle articolazioni.
- invio del corredo in lavanderia.

MOBILIZZAZIONE DEL PAZIENTE


La correttezza del posizionamento della persona allettata è fondamentale per
garantire alla stessa, oltre che un indiscutibile benessere, un adeguato allineamento
del corpo, indispensabile alla comparsa di schemi posturali patologici, di contratture,
di lesioni da decubito, di complicanze respiratorie e vascolari.
Di seguito sono descritte e illustrate le principali posture al letto, ma di queste ci sono
tantissime sfumature diverse. Va tenuto presente che per ogni paziente verranno date
dal personale specializzato indicazioni differenti e personalizzate in base alla
condizione clinica, considerando lo stato di vigilanza del paziente, la collaborazione, il
deficit motorio, il tono muscolare, la presenza di dolore, le condizioni della cute,
problemi circolatori, ecc. Perché il posizionamento del paziente sia veramente
efficace, è di fondamentale importanza. Si ricorda che una postura è funzionale
quando è comoda anche per chi la propone: non posturare mai un paziente in un
modo che non lo vorreste per voi! Non è meno importante la variazione della
posizione nell'arco delle 24 ore, sono importanti i cambi regolari ogni 2 ore, soprattutto
nelle fasi iniziali o nei casi di prolungato allettamento.

POSIZIONE SUPINA
È la posizione orizzontale assunta dal corpo quando è disteso su di un piano con il
volto rivolto verso l'alto. È una posizione di mantenimento del riposo, che trova
indicazioni in diverse condizioni cliniche, alternativa alle posizioni laterali, semi-seduta,
prona. Non è utilizzata per i pazienti con dispnea o rischio di aspirazione.
Allineamento posturale è indicato nelle persone prive di capacità motoria totalmente o
parzialmente:

o Porre un cuscino sotto la parte superiore delle spalle, il collo ed il capo. Porre piccoli
cuscini sotto le braccia poste in pronazione e parallele al corpo. Porre un rotolo di stoffa
nelle mani del paziente.
o Porre un rotolo a livello trocanterico.
o Un sostegno sotto la caviglia per sollevare il tallone dalla parte terminale del materasso.
o Porre una tavola da piedi o un cuscino morbido fra piedi e la pediera.

POSIZIONE SEDUTA
Paziente seduto sul letto con la testa elevata di 80-90°. È consigliata per i pazienti con
i problemi cardiaci, migliora la respirazione, agevola il mangiare, parlare, guardare la
televisione. Importante allineamento del corpo: le braccia vanno sostenute dai cuscini,
sotto le ginocchia è utile posizionare un rotolo o cuscino.

POSIZIONE SEMI SEDUTA


In questa posizione la testata del letto è sollevata di 30°-60°. Ha le stesse indicazioni
della posizione seduta. Queste posizioni sono preferite dalle persone che hanno
difficoltà respiratorie e/o cardiache, perché permette maggiore espansione del
polmone.

POSIZIONE LATERALE
Questa postura viene utilizzata per garantire un periodo di riposo alle zone cutanee
sottoposte a pressione mantenendo il decubito supino. Inoltre, permette una migliore
espansione della parte superiore dell'emitorace. Mobilizzazione del paziente dalla
posizione supina in posizione laterale sinistra:

o Abbassare il più possibile la testata del letto.


o Alzare e bloccare la sponda sinistra.
o Utilizzando il telo, spostare il paziente verso il bordo destro del letto.
o Posizionare il braccio sinistro più lontano dal tronco, in modo che nel girare il paziente
non rimanga sotto il corpo del paziente. Il braccio destro piegare sul torace. Se paziente
è collaborante invitate ad afferrarsi alla sponda con entrambe le braccia.
o Flettere il ginocchio destro.
o Utilizzando il telo, girate il paziente verso sinistra.
o Allineare la posizione.

Evitare il decubito laterale ad angolo retto sul trocantere. Fare assumere una postura
obliqua di 30°. Distendere la gamba che appoggia direttamente sul materasso. Il
braccio corrispondente alla gamba sarà flesso con il palmo della mano rivolto verso
l'alto. Flettere leggermente la gamba contro-laterale e farla appoggiare su un piccolo
cuscino. Flettere il braccio corrispondente e fare appoggiare il palmo della mano su un
piccolo cuscino.
Per i pazienti emiplegici il lato da usare deve essere indicato dal fisioterapista, in
quanto posizionare sul lato plegico da una parte è consigliato, perché aumenta la
percezione sensoriale, ma richiede maggior vigilanza e attenzione, d'altra parte è
sconsigliata, perché diminuisce la già scarsa ventilazione dell'emitorace e soprattutto,
perché tale lato è più suscettibile a sviluppare le lesioni.
Mobilizzazione del paziente dalla posizione supina in posizione laterale destra:

o Abbassare il più possibile la testata del letto.


o Alzare e bloccare la sponda destra.
o Utilizzando il telo, spostare il paziente verso il bordo sinistro del letto.
o Posizionare lontano dal tronco il braccio destro. Il braccio sinistro piegare sul torace. Se
paziente è collaborante invitate ad afferrarsi alla sponda.
o Flettere il ginocchio sinistro.
o Utilizzando il telo, girate il paziente verso destra.
o Allineare la posizione (vedi sopra).

POSIZIONE PRONA
La posizione prona ha diversi vantaggi: è la sola posizione al letto che permette la
massima estensione delle articolazioni delle anche e delle ginocchia. Se usata
periodicamente, aiuta a prevenire le contratture dovute alla flessione delle anche e
delle ginocchia, causate da altre posizioni. Inoltre , facilita l'espulsione delle secrezioni
(drenaggio posturale) e dà un sollievo alle zone cutanee colpite dalle lesioni da
decubito.
E' la posizione orizzontale assunta dal corpo quando è disteso su un piano con
l'addome appoggiato su di esso. Evitare le frizioni fra la cute del paziente e il letto.
Voltare il capo da un lato e porlo su di un cuscino sottile per evitare il soffocamento, la
flessione e l'iperestensione delle vertebre cervicali. Il letto deve essere in posizione
orizzontale. Il paziente sul fianco va spostato dalla parte delle in cui sono volte le
spalle. Sempre aiutandosi con la traversa va girato sull'addome, avendo cura del
capo. Spesso si usano i rotoli di grandi volumi in modo longitudinale al corpo o
trasversali sotto le braccia. Come alternativa alla posizione prona, perché non è ben
tollerata da tutti pazienti, vi è la posizione semiprona.

POSIZIONE SEMIPRONA
Il paziente giace su un fianco con il peso distribuito verso l'osso iliaco anteriore,
l'omero e la clavicola. Il capo è ben sostenuto dal cuscino, per assicurare la comodità
al paziente e per mantenere in lateroflessione la colonna cervicale. Il tronco è ruotato
in avanti. Il braccio è sostenuto dal cuscino posto di fronte al paziente ad
un’elevazione di circa 90° con la scapola ben protratta, gomito leggermente flesso ed
avambraccio pronato. La gamba è leggermente flessa sia all’anca, che al ginocchio,
viene portato in avanti e completamente sostenuto da un cuscino facendo attenzione
al piede che non cada oltre il bordo del cuscino stesso.

SPOSTARE PAZIENTE NEL LETTO


Per spostare il paziente verso la testata del letto, se è in grado di collaborare
abbassare la testata del letto. Togliere i cuscini da sotto il corpo dell'assistito. Si fanno
flettere le gambe e a mantenere la pianta del piede sul letto. Posizionare un braccio
sotto le spalle l'altro sotto i polpacci. Tenere la testa e il dorso dritti. Inclinare la
schiena in avanti e all'indietro, oscillando sulle gambe. Si chiede al paziente afferrare
con le mani la testata del letto o eventuale maniglia (trapezio) e di tirarsi verso l'alto
spingendosi con le gambe. Cominciare a contare e al “3” sollevare l'assistito,
spingendo i piedi contro il letto. Lo spostamento è meglio che sia attuato con due
persone, facendo attenzione a dare colpi o sbattere il bacino che è a rischio di lesioni
cutanee. Sistemare il paziente.
TRASFERIMENTO DEL PAZIENTE PARZIALMENTE INSUFFICIENTE DAL LETTO
NELLA CARROZZINA

o Posizionare la sedia a rotelle ad un angolo di 45° rispetto al letto oppure parallelamente


al letto. Chiudere l'appoggia piedi e bloccare le ruote.
o Bloccare le ruote del letto e abbassare il letto in posizione più bassa.
o Aiutare il paziente mettersi su un lato il più vicino al bordo del letto e girarsi su un
fianco. Le gambe e le braccia sono piegate. Mentre ruota le gambe fuori dal letto lo si
aiuta a sedere sul letto: paziente deve spingere con il gomito del braccio del lato
appoggiato sul letto e con la mano dell'altro braccio contro il materasso.

o Bloccare le ginocchia del paziente con le proprie gambe e portarlo in alto verso di sé.
o Si fa appoggiare il braccio vicino alla carrozzina sul bracciolo più lontano dal letto (è
sempre corrispondente al braccio, cioè se il paziente usa il braccio sinistro, allora il
bracciolo è sinistro, la carrozzina è posta a sinistra del letto; se paziente usa il braccio
destro, il bracciolo da usare è destro, la carrozzina è a destra.)

o Invitare il paziente a piegarsi, facendogli flettere il busto in avanti.


o Il paziente si siede sulla carrozzina, tenendo bloccate ancora le gambe.

TRASFERIMENTO DEL PAZIENTE PARZIALMENTE INSUFFICIENTE DALLA


CARROZZINA AL LETTO

o Il paziente è pronto per essere messo a letto, il lato sano verso il letto.
o Togliere il bracciolo del lato vicino al letto.
o Bloccare con le proprie ginocchia quelle del paziente, con il proprio braccio sostenere il
braccio malato del paziente, e portare il paziente verso di sé tenendo il busto eretto e la
pancia in dentro.
o Le gambe del paziente sono sempre bloccate e si porta il peso del paziente su di sé,
ma importante mantenere il busto eretto, la pancia in dentro poi…
o ...il paziente viene fatto girare verso il letto, le sue gambe sono sempre bloccate da
quelle vostre che accompagnano il movimento del paziente.
o Il paziente viene fatto sedere, le gambe sempre bloccate, il braccio malato viene
sostenuto.
o Il paziente mette la gamba sana sotto quella malata, con la mano sana si appoggia al
letto, Aiutare facendolo girare con una mano sotto la nuca e l’altra sotto le ginocchia, il
braccio malato del paziente è appoggiato sul petto.

Durante i trasferimenti, mobilizzazione fare attenzione alle ruote del letto, che devono
essere frenate, in posizione più bassa possibile, la carrozzina deve essere frenata con
il poggiapiedi sollevato
Nell’assistenza di un paziente con deambulazione difficoltosa deve assolutamente
tener conto delle caratteristiche individuali del soggetto e della patologia che può
presentare e deve necessariamente osservare alcuni requisiti:

o Assicurarsi che il paziente abbia capito cosa è stato richiesto di fare e il livello di
collaborazione che potrà offrire.
o Nell’assistere una persona malata, ricordarsi di utilizzare sempre calzature chiuse e
antiscivolo.
o Far indossare gli abiti non ingombranti ma comodi, con possibilità di prese di sicurezza
(i pantaloni di una tuta da ginnastica sono ideali, perché si può sostenere la parte
posteriore dell’elastico senza influenzare il soggetto durante il cammino)
o Prima di qualsiasi spostamento, ricordarsi di bloccare con gli appositi freni il letto, la
carrozzina o il sollevatore.
o Il percorso deve essere privo di ostacoli, non disomogeneo, non scivoloso, non esposto
a sbalzi di temperatura, al fine di garantire la sicurezza.
o Durante gli spostamenti del paziente, non ci si deve mai sbilanciare e si deve cercare di
mantenere un corretto assetto della colonna.
o Nel rotolamento sul fianco, il paziente deve essere afferrato all’altezza del bacino e
delle scapole per evitare danni al paziente e ridurre la fatica del caregiver.
o Non imporre mai al paziente la propria velocità di marcia, ma lasciare che sia il paziente
stesso a scandire il tempo.
o Farlo guardare diritto davanti a lui.
o Sostenere il malato a livello del braccio libero.
o Prevedere delle pause, e far sì che nelle vicinanze ci sia sempre un punto per riposarsi.
Non andare oltre le sue forze.
o Accertarsi sempre che in prossimità vi siano punti di appoggio nel caso vi siano
improvvisi malori.
o Quando è possibile, cercare la collaborazione del paziente. Nel passare dalla posizione
supina alla posizione seduta o in piedi, far indossare al paziente le ortesi
eventualmente previste (busti, collari ecc.).
o Far indossare SEMPRE al paziente calzature chiuse e mai pantofole o calze; piuttosto
effettuare lo spostamento a piedi nudi.
o Posizionarsi sempre correttamente nei confronti del paziente. Se è necessario,
utilizzare gli ausili in dotazione. Se il paziente è troppo pesante o non collabora, farsi
aiutare nello spostamento.

POSIZIONI DEL PAZIENTE NEL LETTO


- Posizione supina: Distesa sulla schiena con le gambe allungate. Occorre sostenere le
curvature lombari.
- Posizione prona: Distesa sull’addome con il viso girato su un lato. Occorre sostenere le
curvature lombari.
- Posizione laterale: Distesa sul fianco. Gambe leggermente flesse, maggiormente l’arto
sovrastante l’altro.
- Posizione semiprona (Sims):Posizione intermedia tra prona e laterale.
- Posizione ortopnoica (seduta):Seduta con la parte superiore del torace sollevata da
supina a 60-90 gradi.
- Posizione semiortopnoica (Fowler):Testa e tronco alzati di 46-60 gradi.
- Posizione di Trendelemburg: Posizione supina su piano inclinato di 25° con estremità
inferiori in alto.
- Posizione di AntiTrendelemburg Posizione supina su piano inclinato di 25° con
estremità superiori in alto.

LESIONI DA PRESSIONE
Le lesioni da pressione (LdP), oggi non più chiamate piaghe da decubito anche al fine di
identificare il principale processo fisiopatologico che porta alla loro insorgenza, si
sviluppano generalmente in corrispondenza di sporgenze ossee e vengono classificate per
gradi o stadi al fine di distinguere il grado di danneggiamento osservato nel tessuto.
Una lesione da pressione è la conseguenza diretta di una elevata o prolungata
compressione, o di forze di taglio (o stiramento), causanti uno stress meccanico ai tessuti
e la strozzatura di vasi sanguigni. Essa è dovuta alla persistente pressione che provoca
una strozzatura dei vasi sanguigni, con conseguente necrosi tessutale; per questo è
classificata come lesione da pressione.
Queste lesioni spesso sono delle conseguenze dovute a una inadeguata assistenza in
ambito domiciliare per mancanza di conoscenze da parte degli assistenti sanitari o in
ambito ospedaliero da parte dei professionisti sanitari. Non attivare immediate tecniche di
prevenzione con utilizzo di moderni ausili antidecubito può provocare gravissime lesioni.
Fattori di rischio
I fattori che entrano in gioco nella formazione delle lesioni da pressione sono molteplici:
 Allettamento e inadeguata mobilizzazione dei pazienti;
 Sfregamento cutaneo;
 Riduzione della sensibilità cutanea;
 Piano di appoggio inadeguato;
 Scarsa igiene dopo l’evacuazione;
 Umidità della cute;
 Malnutrizione;
 Aumento della temperatura locale per l’utilizzo improprio di pannoloni e traverse.
Complicanze
Il paziente con LdP può andare incontro più frequentemente alle seguenti complicanze:
 disidratazione, anemia, squilibri idroelettrolitici e deplezione proteica;
 sepsi ed osteomielite (inerenti al III e IV stadio e nelle ulcere chiuse) che
rappresenta il 38% di causa di mortalità nelle persone anziane e nei portatori di
lesioni multiple;
 infezioni: nel 30% dei casi si tratta di batteriemia.
Sedi di insorgenza
Le lesioni da pressione si possono sviluppare potenzialmente in tutti i punti di contatto del
corpo con il piano di appoggio: l’immobilità costituisce un fattore maggiormente
predisponente l’insorgenza.
Negli adulti i siti più comuni sono il sacro e il tallone; nei bambini e neonati l’area
maggiormente esposta è rappresentata dalla cute che ricopre l’osso occipitale.
Altre sedi predisposte al rischio di insorgenza di LdP sono:
 ischio;
 caviglia;
 gomito;
 anca.

Classificazione lesioni da
decubito
La stadiazione/classificazione per gradi implica una progressione della LdP da I a III o IV,
anche se ciò non succede sempre.
Stadio I: Cute intatta con eritema non sbiancante di un’area localizzata generalmente in
corrispondenza di una sporgenza ossea. L’area può essere dolorosa, solida, morbida, più
calda o più fredda rispetto al tessuto adiacente. L’arrossamento non scompare alla digito-
pressione.
Stadio II (Perdita di cutanea a spessore parziale): Perdita di spessore parziale del derma
che si presenta come un’ulcera aperta superficiale con un letto della ferita rosso-rosa,
senza tessuto devitalizzato. Può anche presentarsi come una vescica intatta o aperta/rotta
piena di siero.
Stadio III (Perdita di cute a tutto spessore): Il tessuto adiposo sottocutaneo può essere
visibile, ma l’osso, il tendine o il muscolo non sono esposti. Le ossa/tendini non sono
visibili o direttamente palpabili. Può includere tratti sottominati e tunnellizzazione.
Stadio IV (Perdita tessutale a tutto spessore): Perdita di tessuto a tutto spessore con
esposizione di osso, tendine e muscolo. Potrebbe essere presente l’escara (porzione di
tessuto andato in contro a necrosi, quindi a morte). Spesso include lo scollamento o la
tunnellizzazione dei tessuti. Le ulcere a questo stadio possono estendersi nel muscolo e/o
nelle strutture di supporto (ad esempio: la fascia, i tendini o la capsula articolare). Le
ossa/tendini sono visibili o direttamente palpabili.

Misure di prevenzione

Una delle mansioni in cui viene coinvolto l'OSS nell' assistenza al paziente è la
prevenzione e trattamento delle piaghe da decubito.
È pertanto molto utile l'utilizzo da parte di tutti gli operatori di particolari protocolli e
procedure da rispettare per la giusta prevenzione e trattamento.
Per quanto riguarda la prevenzione e il trattamento le regole da rispettare sono queste:
 Educare il paziente e la famiglia, cioè nel corso delle operazioni l'operatore socio
sanitario, così come l'infermiere, devono spiegare sempre lo scopo di esse. Perché
vengono attuate tali procedure di prevenzione. È molto importante spiegare al
paziente anche come prevenire le lesioni cutanee, come riconoscerne i segnali e, in
caso di trattamento, spiegare quali sono i materiali che si stanno utilizzando e lo
scopo.
 La Valutazione del rischio, va fatta preventivamente nella struttura per ogni
paziente e viene valutato se egli è in grado di deambulare autonomamente o in
maniera assistita, ecc.
In caso di rischio reale bisogna:
- ridurre il più possibile le forze di tagli e frizione evitando scivolamenti sul letto e
strofinio contro le lenzuola.
-evitare la durata delle pressioni sulla pelle facendo spesso cambi di
posizione, almeno ogni 2 ore ma sono preferibili tempi più brevi.
 La mobilizzazione, va eseguita secondo un piano ben preciso.
 l'utilizzo di dispositivi per il sollevamento.
 evitare movimenti bruschi nello spostamento.
 evitare contatti con le zone sottoposte a rischio lesione.
 mantenere la testa del paziente in posizione bassa durante l'allettamento e non
posizionare troppi cuscini per sollevarla.
 L'alimentazione, una dieta equilibrata è importante per ridurre il rischio di lesioni da
decubito. Se si mangia bene le piaghe e le ferite guariscono più facilmente. E’ molto
utile l’assunzione di Vitamina C, liquidi e sali minerali. E' indispensabile che l'OSS
verifichi quotidianamente che il paziente segua una dieta variata ed assuma una
quantità di cibo adeguata.
 L’igiene personale, più è pulita la cute e meno frequenti sono le lesioni cui essa è
soggetta. Pertanto l'operatore socio sanitario deve attuare tutti gli interventi per
rendere la pelle integra ed elastica. Molto utili sono l'acqua tiepida, prodotti per la
pulizia del corpo con Ph neutro, asciugamani e tovaglie di cotone morbido e
soprattutto puliti e l'uso di prodotti che idratano la pelle. La pelle va asciugata
evitando frizionamento.
 Igiene della postazione del paziente (letto, ecc.), l'igiene della postazione dell'utente
va curata nel dettaglio.
 L'incontinenza del paziente è un aspetto che l'operatore socio sanitario deve curare
per prevenire le lesioni da decubito. Essa è causa di elevata macerazione e lesione
della pelle. Pertanto bisogna:
-controllare spesso il paziente
-eseguire l'igiene personale frequentemente
-controllare la cute spesso
-utilizzare presidi specifici (pannoloni, mutande a rete o sagomate) evitando
sfregamenti tra la pelle e la superficie del presidio.

COMPOSIZIONE DELLA SALMA E SUO TRASPORTO


Il decesso, ricordiamo, va constatato dal medico rilevando alcuni parametri come la
cessazione del respiro, dell'attività cardiaca e neuro-muscolare. La preparazione della
salma è un'azione che va eseguita entro le prime tre ore dalla morte, prima che compaia il
rigor mortis e tenendo conto del credo religioso e dei riti culturali del defunto e della sua
famiglia. A tal proposito, vanno raccolti tutti gli oggetti personali e consegnati a
quest'ultima.
Il defunto va messo in posizione supina, senza incrociare gli arti, che vanno, al contrario,
allineati, mentre solo l'infermiere può rimuovere eventuali flebo e cateteri. Sempre
l'infermiere deve mettere in ordine eventuali medicazioni e accertare che al polso vi sia
cartellino di riconoscimento.
Successivamente si inizia con l'igiene vera e propria, che consiste nel tappare con del
cotone tutti gli orifizi per evitare che le perdite possano fuoriuscire dal corpo e posizionare
un pannolone.
La cute deve essere detersa accuratamente eliminando residui di tracce ematiche, di
urina, feci o di qualsiasi altra sostanza. Prima che il corpo diventi rigido è importante
cercare di mantenere la bocca chiusa utilizzando un supporto rigido posto sotto al mento.
Infine, va cambiata la biancheria del letto e il corpo va coperto con un lenzuolo, rimanendo
in osservazione in reparto per due ore prima che venga trasferito in obitorio. A differenza
di ciò che spesso viene visto fare, non va messo nessun cerotto per tenere il lenzuolo che
avvolge la salma.
Per una movimentazione corretta del corpo sulla lettiga è meglio stendere due traverse
sotto il lenzuolo pulito, una all'altezza delle spalle e l'altra sotto le gambe. Meglio ancora
se questa manovra è fatta con l'utilizzo della tavola ad alto scorrimento.
La salma non va mai lasciata incustodita e, nel caso il decesso avvenga in ospedale, va
rispettata la sua privacy utilizzando un paravento o spostandola in un luogo isolato.
Alla fine, bisogna pulire e disinfettare la camera.
A questo punto è importante fare un piccolo passo indietro ai riti religiosi che è importante
conoscere e rispettare per sapere quanto meno se può procedere o meno con le cure
igieniche ed evitare di incappare in fastidiose controversie.
Per verificare il credo religioso del defunto è possibile visionare la cartella clinica o
eventualmente chiedere ai famigliari per ulteriori conferme.
Se la persona defunta era di professione cattolica è necessario chiamare un sacerdote e
si può procedere con l'igiene. Anche nel caso il defunto fosse protestante, buddista o
testimone di Geova, l'operatore socio sanitario può effettuare l'igiene.
Se invece era di religione islamica, sia la pulizia del corpo che la preparazione sono
effettuate dalla famiglia. Se il defunto era ebreo, bisogna chiamare i parenti che
affideranno la pulizia ad una commissione specifica.

TECNICHE E PROTOCOLLI DI INTERVENTO E DI PRIMO


SOCCORSO
In Italia, il servizio di Emergenza-Urgenza sanitaria è gestita dal sistema operativo 118. A
questo numero unico rispondono, 24 ore su 24, infermieri professionali addestrati a gestire
l’emergenza sanitaria. Il servizio di emergenza è regolamentato da protocolli e sistemi di
codifica universali. L’intervento di emergenza è suddiviso in quattro momenti: 1. Chiamata
dell’utente alla Centrale Operativa 118; 2. A seguito d’intervista telefonica dell’operatore,
attivazione dei mezzi di soccorso 3. Intervento del mezzo di soccorso sul luogo
dell’evento; 4. Conclusione dell’intervento Ognuno di questi momenti è caratterizzato da
un sistema di codifica che prevede, oltre alla raccolta delle informazioni fornite da parte
dell’utente, la loro classificazione in base a codici stabiliti. Il tutto viene registrato su
apposite schede informatiche.
L’operatore 118 annota il numero di persone coinvolte nell’evento e assegna un codice
alla patologia che viene riferita (o che ipotizza possa essersi verificata). I codici sono
essenzialmente:
1. CODICE BIANCO (B):
o raccoglie i servizi nei quali sarebbe opportuno il trasporto con altri mezzi non
sanitari.
o Il paziente non ha nessuna funzione vitale alterata e non è probabile che
questo possa accadere.

o Tali situazioni possono essere gestite dal medico di base senza bisogno
dell’ausilio del pronto soccorso.
2. CODICE VERDE (V):
o Raccoglie i servizi a bassa patologia.
o Il paziente non ha funzioni vitali compromesse
o La centrale si accorda con l’utente per il tempo di attesa dell’ambulanza
o La partenza del mezzo, una volta comunicato dalla Centrale Operativa, è
immediato ma senza l’utilizzo dei dispositivi lampeggianti e sonori.
3. CODICE GIALLO (G):
o Raccoglie i servizi a media patologia.
o Il paziente ha una delle funzioni vitali alterate o c’è la possibilità che questo
possa accadere.
o La partenza del mezzo è immediata, senza utilizzo dei dispositivi
lampeggianti e sonori.

4. CODICE GIALLO URGENTE (G urg.):


o Raccoglie i servizi a media patologia.
o Il paziente ha una delle funzioni vitali alterate o c’è la possibilità che questo
possa accadere.
o La partenza del mezzo è immediata con l’utilizzo dei dispositivi lampeggianti
e sonori, questo a causa delle condizioni meteo e/o delle condizioni di
traffico veicolare elevato.

5. CODICE ROSSO (R):


o Raccoglie i servizi ad alta patologia.
o Il paziente ha una grave alterazione o assenza di una o più funzioni vitali; è
dunque necessario l’invio immediato del mezzo di soccorso con l’utilizzo dei
dispositivi lampeggianti e sonori.

6. CODICE BLU (B):


o Il paziente necessita, a causa di un presunto arresto cardiaco, del defibrillatore
semiautomatico esterno (DAE) presente sulle ambulanze.
o La partenza del mezzo è immediata con l’utilizzo dei dispositivi lampeggianti e
sonori.
Una volta che il mezzo arriva sul luogo dell’incidente bisogna seguire delle regole affinché
il soccorso venga eseguito nel miglior modo possibile e in sicurezza, sia per l’assistito ma
anche e soprattutto per l’operatore.
Quando si arriva sul luogo dell’evento è necessario valutare le condizioni generali
dell’intervento utilizzando la REGOLA DELLE 3 S:
• SICUREZZA
• SCENARIO
• SOCCORSO
SICUREZZA: assicurarsi di avere con sé sempre i Dispositivi di Protezione Individuali
(DPI):
• Guanti monouso
• Occhiali protettivi
• Mascherina chirurgica
• Divisa al completo
• Scarpe antinfortunistiche
• Caschetto protettivo
Le condizioni ottimali di intervento si hanno quando: 1. Non c’è nessun pericolo per il
soccorritore 2. Non c’è nessun pericolo per il paziente 3. C’è un ripristino delle condizioni
ottimali di sicurezza mediante l’intervento di Vigili del Fuoco e/o delle Forze dell’Ordine.
SCENARIO: visione globale: 1. Cos’è successo? 2. Dove? 3. Quante persone sono
coinvolte? 4. Serve l’intervento di Forze dell’Ordine e/o dei Vigili del Fuoco? 5. Servono
altre ambulanze?
Nella valutazione dello scenario è fondamentale che il soccorritore valuti la scena. Il
concetto di pericolosità ambientale, se può apparire immediato e scontato per gli eventi
traumatici, come nel caso di incidenti stradali, crolli, incendi, ecc. lo è meno nei casi in cui
si presta soccorso in condizioni non traumatiche (ad es. malori in casa). Molto spesso gli
interventi di messa in sicurezza della scena non possono essere efficacemente gestiti dal
personale sanitario, ma da personale specificamente addestrato. Pertanto, ogni qual volta
se ne ravvisa la necessità, non bisogna indugiare ad attivare le figure professionali
indicate per il singolo caso (Vigili del Fuoco in caso di incendio, Polizia Stradale in caso di
incidenti sulla strada, ecc.) Individuato un pericolo, sia esso reale o potenziale, prima di
procedere alla valutazione del paziente e al suo trattamento, bisogna porre in atto gli
interventi in grado di eliminare i rischi per l’equipaggio e per il paziente stesso.
SOCCORSO:
• Osservazione del paziente
• Paziente CRITICO o NON CRITICO (valutazione rapida)
• Raccolta di informazioni (anamnesi)
1. VALUTAZIONE PRIMARIA:
• Valutazione delle funzioni vitali
• Stabilire priorità e modalità di trattamento
• Identificare nello specifico eventuali lesioni o situazioni che costituiscono una minaccia
immediata per la sopravvivenza del paziente;
2. VALUTAZIONE SECONDARIA:
• Identificazione di situazioni e/o lesioni che non costituiscono immediato pericolo di vita
per il paziente
• Trattamento;
3. RIVALUTAZIONE CONTINUA:
• Le funzioni vitali rilevate nella valutazione primaria possono mutare continuamente
durante il servizio perciò richiedono una continua rivalutazione;
Una volta effettuate tutte le valutazioni del caso è possibile procedere con il soccorso
dell’infortunato che si divide in due parte:
• La valutazione rapida è il cosiddetto “colpo d’occhio”, ovvero una primissima
occhiata rapida al paziente per avere le più importanti informazioni sul suo stato di
salute, in modo da avvisare la Centrale Operativa sulla eventuale necessità di un
Mezzo di Soccorso Avanzato (auto medica o elisoccorso).
- Paziente non cosciente o difficilmente risvegliabile;
- Paziente con una elevata frequenza respiratoria e in evidente sforzo respiratorio;
- Paziente pallido, sudato, con la cute fredda;
- Paziente con un polso radiale frequente e poco percepibile;

• La valutazione Primaria è effettuata secondo un metodo ben preciso e codificato


che prevede una successione di fasi secondo la sequenza ABCDE. Ognuna di
queste fasi prevede un momento di valutazione e uno di azione. Le seguenti fasi
vanno eseguite in ordine, partendo dalla A, poi B, C, D, ed infine E.

 AIRWAYS: valutare lo stato di coscienza e la pervietà delle vie aeree.


Il primo passo da compiere è la valutazione dello stato di coscienza: il
soccorritore si pone a lato del paziente e lo chiama ad alta voce scuotendolo
delicatamente per 21 le spalle. Valutato lo stato di coscienza, si prosegue
con la valutazione e il mantenimento della pervietà delle vie aeree
controllando che in bocca non ci sia nulla. Se il soggetto risponde, si muove
o apre gli occhi in risposta alla chiamata, vuol dire che è cosciente. Se il
soggetto non risponde, è incosciente. In questo caso si attiva il protocollo
BLS.
 BREATHING: valutare il respiro.
Una dinamica respiratoria alterata può compromettere lo stato di
ossigenazione del paziente e aggravare repentinamente una situazione
apparentemente tranquilla. In un soggetto incosciente, la valutazione del
respiro si effettua con la manovra denominata GAS. In un soggetto
cosciente, invece, non occorre effettuare il GAS, ma si effettuerà una
valutazione dell’attività respiratoria che comporta:
• L’osservazione del paziente: com’è il respiro, se ci sono dei rumori, se il
paziente fa fatica a respirare;
• Palpazione del torace per vedere se si espande simmetricamente o se il
paziente sente dei dolori;
• Contare la frequenza respiratoria;
• Misurare la saturazione In un soggetto con un’attività respiratoria alterata,
ma pur sempre presente, si somministra immediatamente ossigeno.
Se il soggetto è in arresto respiratorio, procedere immediatamente con il
protocollo BLS. Ovviamente, il modo migliore per garantire un’ossigenazione
adeguata è assicurare la pervietà delle vie aeree, manovra già compiuta
durante la fase A.

 CIRCULATION: valutare l’attività circolatoria.


Durante questa fase bisogna valutare l’attività cardiocircolatoria del paziente
identificando eventuali emorragie. Un’emorragia non individuata e non
trattata vanifica tutto il soccorso, in quanto una scarsa quantità di sangue
circolante determinerà un insufficiente apporto di ossigeno ai tessuti
trascinando il paziente verso uno stato di shock. In un soggetto incosciente
si va a ricercare il polso carotideo e si eseguiranno determinate manovre
secondo il protocollo BLS. In un soggetto cosciente, durante questa fase, si
va a ricercare il polso radiale, si sente la qualità del polso, si misurano la
frequenza cardiaca e la pressione arteriosa.

 DISABILITY: valutazione dello stato neurologico del paziente.


Durante questa fase si approfondisce la valutazione dello stato di coscienza del paziente.
Per i soccorritori, tale valutazione si effettua utilizzando la scala AVPU:
“A” Alert: paziente vigile ed orientato;
“V” Verbal: paziente che risponde agli stimoli verbali;
“P” Pain: paziente che risponde agli stimoli dolorosi;
“U” Unresponsive: paziente che non risponde a nessuno stimolo.
 EXPOSURE: esposizione completa del paziente e protezione termica.
Durante questa fase, si spoglia il paziente, per effettuare poi quella che sarà la valutazione
secondaria, ma subito dopo lo si copre per prevenire l’ipotermia.
A seconda di ciò che il soccorritore riscontra durante la valutazione primaria, si dovrà
decidere come proseguire la propria valutazione. Se a seguito della valutazione primaria il
paziente risulta essere non critico, il soccorritore proseguirà con un’anamnesi, ovvero con
la raccolta di informazioni sulla storia clinica del paziente, sugli eventuali ricoveri
precedenti e sulle terapie effettuate. Se il paziente risulta essere critico, la priorità del
soccorritore è il trattamento adeguato al problema.
La valutazione Secondaria è un’attenta valutazione del paziente dalla testa ai piedi che
permette di individuare segni che possono contribuire alla conferma dei sintomi riportati
dal paziente nella valutazione primaria. Ovviamente, durante questa fase, si tengono
monitorati i parametri vitali. Durante il trasporto in Pronto Soccorso del paziente si
continua ad effettuare una rivalutazione continua dello stesso, per vedere che la sua
situazione non cambi. Se dovessero esserci dei cambiamenti in itinere contattare
immediatamente la Centrale Operativa.

B.L.S.: BASIC LIFE SUPPORT O SOSTEGNO DI BASE DELLE


FUNZIONI VITALI
Il B.L.S. (Basic Life Support o, in italiano, sostegno di base delle funzioni vitali) consiste in
un protocollo caratterizzato da una serie di valutazioni e azioni sequenziali e
standardizzate, finalizzate al sostegno delle funzioni vitali (coscienza, respiro e circolo)
allorquando queste siano compromesse in seguito a:
• Perdita di coscienza;
• Arresto respiratorio;
• Arresto circolatorio;
• Ostruzione delle vie aeree;
Lo scopo del B.L.S. è prevenire e ritardare il danno anossico cerebrale, ovvero il danno
cerebrale da carenza di ossigeno. Infatti, le manovre del BLS sono finalizzate a garantire
una seppur minima ossigenazione del cervello e del cuore, in modo da rallentare i
processi di morte cellulare. In realtà, si tratta di una misura ponte tesa a guadagnare
tempo per l’arrivo di un soccorso più avanzato, in grado di ripristinare una spontanea
attività cardiaca e respiratoria. Per raggiungere questi scopi è necessario che il BLS sia
effettuato precocissimamente in quanto, in assenza di circolo, si ha un mancato apporto di
ossigeno al cervello (anossia cerebrale) con immediata perdita di coscienza e arresto del
respiro. Il danno anossico cerebrale inizia dopo 4-6 minuti di assenza di circolo e dopo
circa 10 minuti, in assenza di Rianimazione cardio-polmonare, si hanno lesioni cerebrali
irreversibili.
Ogni anno si verifica un arresto cardiaco ogni 1000 abitanti. L’arresto cardiaco è la
cessazione brusca ed inattesa dell’attività circolatoria preceduta o meno da segni
premonitori in soggetti con o senza malattia cardiaca nota. I segni e i sintomi di un infarto
del miocardio sono:
• Dolore toracico che si irradia verso il collo, la mandibola e le braccia;
• Difficoltà di respirazione (dispnea);
• Pallore;
• Sudorazione fredda;
• Nausea e/o vomito;
• Si verifica sotto sforzo ma anche a riposo 24.
Le possibilità di prevenire il danno anossico cerebrale dipendono dalla rapidità e
dall’efficacia delle procedure di soccorso, ed in particolare dalla corretta applicazione
della CATENA DELLA SOPRAVVIVENZA. Questa espressione metaforica è stata
ideata per sottolineare che i diversi momenti del soccorso sono efficaci solo se
correttamente applicati e rispettati nella loro sequenzialità, proprio come gli anelli di
una catena. Ovviamente, così come la resistenza di una catena è pari a quella del suo
anello più debole, se una delle fasi del soccorso è mancante o inefficace, il risultato è
difficilmente raggiungibile e le possibilità di sopravvivenza sono ridottissime.
Gli anelli della catena sono 4:
1. Riconoscimento e attivazione precoce dei soccorsi
2. Rianimazione Cardio-Polmonare precoce
3. Defibrillazione precoce
4. Inizio precoce del trattamento medico intensivo

Come si può notare, quello che accomuna i quattro anelli è il termine “precoce”, proprio a
sottolineare la rapidità con cui le varie fasi si devono succedere.
1. Riconoscimento e allarme precoci: tutta la popolazione deve essere educata a
riconoscere le condizioni di emergenza sanitaria e ad attivare immediatamente il sistema
118
2. Rianimazione Cardio-Polmonare precoce: attivazione precoce delle manovre
rianimatorie di base. La conoscenza delle procedure del BLS dovrebbe costituire un
patrimonio di tutti i cittadini. La situazione ottimale sarebbe quella in cui il testimone di un
arresto cardiaco inizia le manovre di rianimazione dopo aver attivato il 118.
3. Defibrillazione precoce: nella maggior parte dei casi l’arresto cardiaco è causato da
un’aritmia suscettibile di correzione mediante l’erogazione di una scarica elettrica. La
percentuale di successo è direttamente proporzionale alla precocità dell’intervento, dato
che la possibilità di recuperare un paziente in arresto cardiaco si riduce del 10% per ogni
minuto che passa in assenza di rianimazione cardiopolmonare. Attualmente, ai soccorritori
è permesso l’utilizzo del Defibrillatore semiAutomatico Esterno (DAE), previo adeguato
corso di formazione.
4. Inizio precoce del trattamento medico intensivo: è costituito dall’insieme delle manovre
avanzate praticate dall’equipe dei Mezzi di Soccorso Avanzato dotata 25 di tutti i farmaci e
le tecnologie necessarie per il sostegno avanzato delle funzioni vitali. Il BLS si svolge
secondo una precisa e preordinata successione di valutazioni/azioni secondo la sequenza
ABC.

A. AIRWAYS. VALUTAZIONE DELLO STATO DI COSCIENZA E PERVIETA’ DELLE


VIE AEREE
Il soccorritore si pone a lato del paziente e lo chiama ad alta voce, scuotendolo
leggermente: “Signore, mi sente?” Se il paziente risponde, allora il soggetto è cosciente.
Se il paziente non risponde, allora il soggetto è incosciente. In questo caso si deve
avvisare la Centrale Operativa dello stato di incoscienza (si dirà al proprio collega di
chiamare la C.O.) Subito dopo la chiamata al 118, si procede con le manovre per garantire
la pervietà delle vie aeree. In un paziente incosciente si ha il rilassamento di tutta la
muscolatura volontaria del corpo, quindi, anche della lingua, che è un muscolo. La lingua,
per la forza di gravità, tende a scivolare verso il basso ostruendo le vie aeree.
La tecnica per ripristinare la pervietà delle vie aeree consiste innanzitutto
nell’iperestensione del capo: il palmo di una mano è appoggiata sulla fronte del paziente e
spinge verso il basso, mentre due dita dell’altra mano (indice e medio) sono appoggiati
sotto la mandibola e sollevano il mento.

QUESTA MANOVRA NON VA MAI ESEGUITA SU UN PAZIENTE TRAUMATIZZATO!!


(Nel caso in cui ci si trovi difronte ad un paziente traumatizzato le vie aeree vanno liberate
con la manovra di sublussazione della mandibola). Dopo aver aperto le vie aeree, occorre
ispezionare il cavo orale alla ricerca di corpi solidi e/o liquidi, ed eventualmente rimuoverli.
I corpi solidi possono essere rimossi con un dito utilizzato come un uncino, mentre i liquidi
possono essere rimossi ruotando la testa del paziente da un lato oppure utilizzando un
aspiratore. Bisogna ricordare che:
• Le dita in bocca vanno inserite solo se il corpo estraneo è ben visibile e se si è sicuri di
riuscire ad afferrarlo;
• Occorre prestare attenzione a non spingere ancora più in profondità l’oggetto nella gola;
• Le protesi dentali, qualora si presentino ben fisse, non vanno rimosse in quanto facilitano
la ventilazione mantenendo una normale configurazione della bocca.
Dopo aver effettuato queste manovre si inserisce la cannula orofaringea di Guedel.
Lo scopo principale della cannula è quello di impedire la caduta della lingua nei soggetti
incoscienti: se un soggetto non rifiuta la cannula, vuol dire che è incosciente. L’utilizzo di
questo presidio è controindicato nei pazienti con persistenza dei riflessi del vomito, in
quanto questo potrebbe finire nelle vie aeree.
Come si posiziona la cannula:
1. Si prende la misura, andando a vedere la distanza che c’è fra l’angolo della bocca e il
lobo dell’orecchio;
2. Si inserisce la cannula con la concavità verso l’alto;
3. Quando si arriva alla fine del palato duro, ruotare la cannula di 180° e finire di
posizionarla.

B. BREATHING. VALUTAZIONE DEL RESPIRO E C: CIRCULATION VALUTAZIONE


DEL CIRCOLO
Con le nuove linee guida, la valutazione dell’attività respiratoria e dell’attività circolatoria
vanno eseguite contemporaneamente. La funzione respiratoria si valuta con la manovra
denominata GAS, un acronimo che sta per:
• “G” guardo: l’espansione della gabbia toracica;
• “A” ascolto: il rumore dell’aria espirata dal paziente;
• “S” sento: il flusso dell’aria espirata sulla guancia del soccorritore.
Per la corretta esecuzione del GAS è necessario che il soccorritore avvicini il proprio
orecchio al naso e alla bocca del paziente, in modo tale da poter osservare il torace, ed
effettuare la valutazione per 10 secondi, durante i quali dovrà essere mantenuta anche la
pervietà delle vie aeree con l’iperestensione del capo. Nel caso in cui l’attività respiratoria
sia assente, si procede alla ventilazione artificiale con l’utilizzo del pallone AMBU, con
tanto di reservoir, collegato alla bombola dell’ossigeno.
La valutazione del circolo avviene mediante la ricerca del polso carotideo:
• Le dita che tenevano sollevato il mento, scendono fino all’altezza della cartilagine tiroidea
(nell’uomo, dove c’è il pomo d’Adamo);
• Da qui, le dita scivolano di lato, e vanno a premere nella fossetta che si trova fra la
laringe e i muscoli anteriori del collo;
• Qui si dovrebbe sentire il polso carotideo Valutare la presenza del polso per 10 secondi.
contemporaneamente verificare la presenza di segni di circolo nel corpo del paziente
(movimenti, tosse).
La valutazione del respiro e del circolo va effettuata contemporaneamente.
Al termine dei 10 secondi, se il paziente non respira e non ha circolo:
• Si avvisa la Centrale Operativa della situazione e si comunica l’inizio della Rianimazione
Cardio-Polmonare;
• Si inizia la Rianimazione Cardio-Polmonare (RCP).

La RCP viene effettuata alternando 30 compressioni toraciche esterne e 2


ventilazioni artificiali (30:2).
Tecnica per eseguire le compressioni toraciche:
• Posizionarsi alla testa o al lato del paziente;
• Mettere il paziente su un piano rigido: il luogo ideale è il pavimento;
• Posizionare la parte più prossimale del palmo di una mano al centro del torace,
sovrapponendo l’altra mano e incrociando le dita;
• Assicurarsi che non venga esercitata alcuna pressione sulle costole, sulla parte terminale
dello sterno o sull’addome;
• Portare le spalle perpendicolari al punto di compressione, tenendo le braccia tese e
irrigidendo i gomiti;
• Comprimere ritmicamente il torace, mantenendo le braccia tese e sfruttando il peso del
corpo, ad una frequenza di 100 compressioni al minuto e producendo un abbassamento
dello sterno di circa 4-5 centimetri;
• La durata della compressione e del rilasciamento deve essere identica con un rapporto di
1:1;
• Il fulcro del movimento è il bacino.
Tecnica per eseguire le ventilazioni artificiali:
• Inginocchiarsi dietro la testa del paziente;
• Collegare il pallone AMBU alla bombola di ossigeno e far riempire il reservoir;
• Applicare la maschera della giusta misura sul volto, con la parte più stretta sulla radice
del naso e la parte più larga tra il mento e il labbro inferiore;
• Impugnare la maschera con il pollice e l’indice configurato a “C” attorno al raccordo della
maschera;
• Mantenere l’iperestensione del capo uncinando la mandibola con le altre dita.
Effettuare 5 cicli (che equivalgono a circa 2 minuti) composti ognuno da 30 compressioni e
2 ventilazioni, per poi ricominciare.

Basic Life Support and DEFIBRILLATION


Nel caso in cui si renda necessario iniziare immediatamente l’RCP e riuscire ad utilizzare
un defibrillatore entro 3-5 minuti dall’arresto cardiaco può far aumentare la sopravvivenza
con picchi del 40 - 75%. Se il defibrillatore non dovesse essere subito disponibile si
possono guadagnare minuti preziosi continuando con la sola rianimazione
cardiopolmonare(RCP). Infatti le statistiche hanno dimostrato come l’RCP effettuata dalle
persone presenti sul luogo dell’evento possa da sola raddoppiare o addirittura triplicare la
percentuale di sopravvivenza. Appena arriva il defibrillatore sulla scena UTILIZZARLO
SUBITO, infatti la defibrillazione rimane comunque la manovra salvavita che deve essere
effettuata al più presto. Oggi questo è possibile perché il DAE può essere utilizzato da
qualsiasi persona (non è necessario essere medico o infermiere). I defibrillatori
semiautomatici sono dispositivi ormai tecnologicamente perfetti; infatti sono in grado di
fare automaticamente la diagnosi di arresto cardiaco da aritmia ventricolare e solo in
questo caso si predispongono affinché si eroghi la scarica elettrica. La loro specificità e
sensibilità sono elevatissime, non sussiste perciò nessun rischio di arrecare danni al
paziente in quanto se non necessario la macchina non si attiverà mai per erogare lo
shock. Il loro utilizzo è semplicissimo, basta accenderlo e ascoltarlo, subito interagisce con
l’operatore guidandolo con semplici comandi vocali, indicazioni sonore e luminose.
Il suo utilizzo è semplicissimo, basta accenderlo ed ascoltarlo. Seguendo le sue
indicazioni si posizionano le piastre adesive sul torace scoperto ed asciutto del paziente,
una in sede sottoclaveare destra e l’altra nella parete laterale sinistra del torace. Poi il
DAE ti comunica che sta analizzando il ritmo cardiaco (ANALISI IN CORSO) e nessuno in
questa fase deve toccare il paziente. -Se il DAE consiglia la scarica dirà: “SHOCK
CONSIGLIATO” fai allontanare gli astanti e quando il defibrillatore ti comunica di premere
il pulsante lampeggiante per erogare lo “shock”, lo schiacci dopo aver verificato che
nessuno stia toccando il paziente. Quindi durante l’analisi e durante la scarica nessuno (tu
compreso) deve essere in contatto con la vittima. Dopo aver erogato la scarica continuare
l’RCP come indicato dai comandi vocali del DAE.
Se il DAE non consiglia la scarica dirà: “SHOCK NON CONSIGLIATO” in questo caso
continua immediatamente l’RCP con il massaggio cardiaco e le ventilazioni, alternando 30
compressioni a 2 ventilazioni, seguendo comunque sempre le indicazioni che ti comunica
il defibrillatore. Ogni due minuti il defibrillatore ricomincerà ad analizzare il ritmo e ti dirà
nuovamente di non toccare il paziente; a questo punto si deve interrompere l’RCP e si fa
allontanare tutti, in attesa dell’indicazione che comunicherà il DAE.

ERRORI DI ESECUZIONE DELLA RCP:


• Il paziente non giace su un piano rigido per cui le compressioni toraciche esterne sono
inefficaci;
• La ventilazione non è efficace, con conseguente mancata ossigenazione, se la
mascherina non è ben aderente al viso o se è di una misura inappropriata;
• Se le insufflazioni sono troppo brusche o se l’iperestensione del capo è incompleta, si
provoca nel paziente una distensione gastrica con conseguente vomito;
• Se le compressioni toraciche sono superficiali, si ha una mancata circolazione del
sangue;
• Se le compressioni sono brusche o se le mani sono posizionate sulle coste, si rischia di
provocare una frattura delle coste stesse;
• Se le mani sono posizionate troppo in basso, si rischia di provocare lesioni agli organi
addominali.
NON INIZIARE LA RCP SE:
• Ci sono macchie ipostatiche su tutto il corpo;
• Il paziente è in uno stato di decomposizione generalizzata;
• Il paziente è carbonizzato;
• Il paziente è in stato di rigor mortis (ovvero il corpo morto è rigido, segno che è morto da
diverse ore);
• Il corpo è rimasto sommerso per molto tempo (ovviamente questa situazione deve prima
essere accertata);
• Il corpo è decapitato o presenta altre lesioni palesemente incompatibili con la vita.
UNA VOLTA INIZIATA LA RCP, CONTINUARE FINO A:
• Arrivo del DAE;
• Arrivo del soccorso avanzato;
• Ricomparsa dei segni di vita;
• Esaurimento fisico di tutti i soccorritori.

POSIZIONE LATERALE DI SICUREZZA


È una posizione di attesa; essa viene messa in atto solo se si può escludere con certezza
un trauma in un soggetto privo di coscienza, ma che respira autonomamente, in attesa del
suo trasporto in ospedale. Scopo della posizione laterale di sicurezza è:
• Mantenere iperesteso il capo senza essere impegnati nella manovra;
• In caso di vomito, facilitarne la fuoriuscita senza che il paziente lo inali;
• Mantenere il paziente in una posizione stabile in attesa dei soccorsi;
• Potersi allontanare per prestare soccorso ad altre vittime o per chiamare aiuto se si è da
soli.
Tecnica:
• Il soccorritore si posiziona ad un lato del paziente;
• Ne raddrizza il braccio (quello più vicino al soccorritore) posizionandolo all’altezza della
testa, mentre l’altro braccio viene collocato trasversalmente sul torace;
• Flette la gamba, quella dal lato opposto al soccorritore, sollevandola a livello del
ginocchio;
• Il soccorritore ruota il paziente verso di sé;
• Estende la testa del paziente inclinandola indietro e stabilizzandola in modo da tenere il
suo viso rivolto verso il basso;
• Si assicura che il braccio e la gamba appoggiati al fianco siano estesi e i contro laterali
flessi In caso di ritardo nel trasporto in ospedale, è necessario cambiare lato ogni 30
minuti per evitare la comparsa di lesioni da decubito.
In caso di ritardo nel trasporto in ospedale, è necessario cambiare lato ogni 30 minuti per
evitare la comparsa di lesioni da decubito.

OSTRUZIONE DELLE VIE AEREE DA CORPO ESTRANEO


La pervietà delle vie aeree è il primo obiettivo da perseguire in tutti i pazienti; una via
aerea pervia non presenta alcun ostacolo al flusso di aria, in caso contrario si parla di
OSTRUZIONE DELLE VIE AEREE. Le cause di ostruzione delle vie aeree sono molteplici.
Nel soggetto adulto, generalmente, è causata dal cibo, che, invece di finire nell’esofago,
finisce nella trachea. Le ostruzioni delle vie aeree possono essere parziali o totali.
• OSTRUZIONE PARZIALE: In un soggetto COSCIENTE con un’ostruzione parziale,
c’è ancora un passaggio di aria attraverso le vie aeree. Il paziente farà fatica a respirare
(DISPNEA), può emettere dei rumori respiratori o dei sibili, e tossirà in modo vigoroso, in
quanto la tosse è un elemento di difesa del nostro corpo dai corpi estranei. In questo caso
NON BISOGNA FARE ASSOLUTAMENTE NULLA se non incoraggiare il paziente a
tossire.
• OSTRUZIONE TOTALE: Il soggetto COSCIENTE con un’ostruzione totale delle vie
aeree non è in grado di tossire, parlare o emettere suoni; generalmente porta le mani alla
gola ad indicare che sta soffocando (segno universale di soffocamento) ed evidenzia una
rapida cianosi. In questi casi la prima manovra da effettuare è la somministrazione di colpi
interscapolari (5 colpi), a via di fuga laterale, effettuati con il palmo di una mano, alternati
alla MANOVRA DI HEIMLICH. Per effettuare la manovra di Heimlich ci si pone
posteriormente al paziente circondandogli l’addome con le braccia. Con il mignolo di una
mano si cerca l’ombelico, con il pollice l’estremità inferiore dello sterno; tra il pollice e il
mignolo ci andrà l’altra mano chiusa a pugno con il pollice all’interno. A questo punto si
afferra il pugno e si eseguono 5 compressioni decise dirette posteriormente e verso l’alto
al fine di sollevare il diaframma ed aumentare la pressione nei polmoni, che viene così
trasmessa al corpo estraneo bloccato nelle vie aeree. Se questa manovra non ha
successo, si continua somministrando altri 5 colpi interscapolari, alternandoli a quelli
addominali. Questa procedura si effettua fino ad espulsione del corpo estraneo o fino a
quando il soggetto perde coscienza.
Nel soggetto INCOSCIENTE con ostruzione totale delle vie aeree, si può tentare di
ripristinare la pervietà effettuando le compressioni toraciche esterne con le stesse
modalità previste per il massaggio cardiaco, alternando 30 compressioni all’ispezione del
cavo orale e alle 2 ventilazioni. La manovra risulta efficace se compare il corpo estraneo in
bocca oppure se si riesce a ventilare il soggetto ottenendo delle ventilazioni validate.
Nelle donne in gravidanza non si effettua la manovra di Heimlich!
Nei soggetti di grosse dimensioni, la manovra di Heimlich può risultare difficoltosa per cui
si effettuano solo i colpi interscapolari alternati alle compressioni toraciche.

MODULO 5: AREA SOCIO PSICOPEDAGOGICA.

INTRODUZIONE ALLA PSICOLOGIA.


La parola psicologia deriva dal greco antico e, nel complesso, si riferiva allo studio di tutto
ciò che non appartiene al corpo ma alla sua interiorità. Per lunghi secoli la psicologia ha
fatto parte della più ampia filosofia e, in base alle epoche e alle correnti che via via si sono
succedute, ha approfondito aspetti diversi. La psicologia diventa scienza autonoma solo
nel 1879 quando Wundt, psicologo, fisiologo e filosofo di origine tedesca, comincia nel suo
laboratorio di Lipsia ad applicare i metodi sperimentali fino ad allora riservati alle scienze
naturali. Questo studioso era convinto che i contenuti, le strutture, le funzioni psichiche ed
i risultanti comportamenti umani fossero realtà complesse ma che potessero venire
scomposte in unità più semplici, che era quindi possibile studiare in maniera “oggettiva”. Si
parte dalla formulazione di ipotesi che, per diventare teorie, devono necessariamente
essere verificate e confermate. I metodi, a tal proposito, utilizzati comprendono:
- intervista è una modalità di indagine che si basa su colloqui tra un intervistatore che
sollecita e pone domande ed un intervistato che risponde. L’intervista, oltre che per
indagini descrittive, tese a ricostruire la mentalità della gente, è utile per indagini
esplicative, che cercano di chiarire come e perché si verifichino determinati eventi e
fenomeni psicologici e sociali.
- questionario è uno strumento di indagine costituito da un complesso organico di
domande scritte cui si chiede di rispondere per iscritto. È di uso comune nelle inchieste,
cioè nelle indagini su larga scala volte ad interpellare una popolazione o un campione
rappresentativo di essa.
- colloquio clinico ha come scopo primario la diagnosi e la cura di disturbi psicologici o la
consulenza in merito a problemi psicologici e sociali. In questo caso la ricerca rappresenta
un fine secondario, qualcosa che si fa sfruttando l’opportunità del dialogo con il paziente.
A tal proposito esistono strumenti per valutare il processo e l’esito di un ciclo di colloqui
clinici con il paziente.
- test sono metodi indiretti e inferenziali, nei quali arriviamo a determinate conclusioni sulle
persone basandoci sulle riposte che forniscono in situazioni particolari, messe dinnanzi a
materiale-stimolo (disegni, foto, domande, ecc.) detti reattivi. Un motivo di interesse dei
test sta nel fatto che le persone svelano cose di sé che non sanno o non intendono dire,
contenuti che hanno a che vedere più con la parte inconscia e profonda di noi.
- osservazione consiste nella descrizione da parte di uno o più osservatori del
comportamento manifesto delle persone osservate. Questo metodo può incontrare però
due problemi di cui tener conto: la dissimulazione da parte di chi viene osservato e le
distorsioni interpretative che rischia di introdurre l’osservatore. A tal proposito, esistono
vari tipi di osservazione che differiscono per la posizione dell’osservatore (partecipante,
quando l’osservatore si mescola alle persone che osserva; naturalistica, quando si cerca
di minimizzare il contatto diretto dell’osservatore con i fatti osservati, si cerca il distacco), il
grado di standardizzazione e le tecniche di documentazione (telecamera, magnetofono,
specchio unidirezionale…).
- esperimento è un procedimento di indagine in cui il ricercatore interviene in un dato
contesto (la situazione sperimentale), ne manipola un elemento (la variabile indipendente)
e ne va a riscontrare gli eventuali cambiamenti cui va incontro un altro elemento collegato
(la variabile dipendente). Per evitare che i risultati vengano falsati dall’interferenza di fattori
non presi in esame (le variabili accessorie) il ricercatore attua speciali strategie di controllo
della situazione sperimentale, mantenendo il più possibile costanti le variabili accessorie o
rendendole ininfluenti. L’esperimento può essere condotto in laboratorio (dove il controllo è
più facile) o sul campo.
La psicologia, pertanto, è una scienza relativamente giovane all’interno della storia del
sapere umano, ma è comunque una disciplina ampia, varia e complessa. Il suo principale
oggetto di studio è l’uomo. Il punto di partenza è l’uomo, dotato di un patrimonio innato,
una precisa struttura biologica capace di adattarsi. L’uomo, fin dal concepimento, entra in
rapporto con la realtà circostante, fisica e sociale. Da questa realtà egli riceve messaggi
ed informazioni attraverso i sensi, e a questa realtà risponde a sua volta in vari modi. Le
risposte dell’uomo si traducono in comportamenti ed azioni che a loro volta contribuiscono
a modificare la realtà, sia fisica che sociale, con cui si trova ad interagire. Ecco allora che
non è possibile considerare l’uomo come un insieme di funzioni a sé stanti, che esistono
indipendentemente dalla realtà, ma le funzioni psichiche vanno prese in considerazione in
base alle condizioni di rapporto con la realtà con cui l’uomo interagisce. Ma l’uomo non ha
solo un rapporto con la realtà circostante, egli è capace di riflettere su se stesso, sulla
propria presenza nella realtà, sulla propria esperienza passata e su quella futura, questa
consapevolezza, per quanto parziale, dei propri processi interiori si concretizza nella
riflessione e nell’introspezione.
Gli aspetti della natura umana su cui la psicologia si sofferma sono quelli:
a) cognitivi = le capacità pensiero, linguaggio, memoria, calcolo …;
b) emotivo-affettivi = gli stati d’animo ed i sentimenti;
c) comportamentali = tutto ciò che una persona “fa” e che si può osservare dall’esterno.
Ricapitolando … ogni persona è dotata di un patrimonio genetico responsabile di un certo
temperamento (il cosiddetto carattere), ma ciascuno di noi si trova in relazione costante
sin dalla nascita con l’ambiente famigliare, sociale e culturale che lo circonda. Ne
conseguono opportunità di vita che permettono al singolo di fare delle esperienze e di
compiere delle scelte, allo scopo ultimo di adattarsi al contesto di riferimento e di vivere in
esso con la maggior serenità possibile. La psicologia da una parte si occupa del
funzionamento dell’uomo in condizioni di “equilibrio”, dall’altra si prende cura della
psicopatologia cioè l’insieme dei disturbi che la persona può sviluppare. La differenza tra
uno psicologo ed uno psichiatra è che il secondo è un medico e si occupa delle condizioni
psicopatologiche più gravi avvalendosi dell’ausilio di psicofarmaci. Un’altra distinzione è
rispetto alla psicoterapia, una specializzazione che possono acquisire sia psicologi che
psichiatri, la quale permette ad una persona che sviluppa un disagio (o che
semplicemente desidera conoscersi più a fondo) di avviare un percorso orientato al
benessere. Tra le scuole di psicoterapia esistono diversi indirizzi che affrontano la stessa
situazione da prospettive diverse. La cosiddetta psicoanalisi costituisce uno dei possibili
approcci, ma psicoterapia non è per forza “psicanalisi” e “lettino”.
Ecco i tre orientamenti fondamentali:
a) Psicodinamico = L'evoluzione del pensiero freudiano, si basa sul concetto di interazione
tra desideri di natura inconscia che richiederebbero di per sé una soddisfazione immediata
ed impedimenti esterni dettati dalla morale o da altre regole apprese che mirano al
controllo, movimenti che possono sfociare in un conflitto interno ed in una difesa in grado
di reprimere la pulsione o di soddisfarla in modo socialmente accettabile.
b) Cognitivo-comportamentale = Identifica i processi mentali e le condotte manifeste che
nel qui ed ora risultano distorti e disadattavi per il soggetto, si orienta quindi ad un
reframing cognitivo ed allo sviluppo di nuove e più funzionali abilità di coping al fine della
soluzione dei problemi.
c) Sistemico-relazionale = La famiglia è intesa come sistema vivente di riferimento
nell'esperienza emotiva di una persona. I conflitti che possono tendere a disgregare il
sistema-famiglia creano una tensione emotiva che di solito viene vissuta in termini
drammatici da un soggetto, che se ne fa carico e, attraverso la manifestazione dei sintomi,
distoglie gli altri membri dall'affrontare in modo manifesto le rispettive difficoltà di relazione,
accentrando l'attenzione su di sé. Il sintomo ha quindi una doppia valenza: segnala alla
famiglia l'esistenza di un disagio e, nello stesso tempo, rende innocuo il suo potere
distruttivo, accentrando su un unico soggetto tutte le preoccupazioni degli altri membri. La
psicologia è spesso soggetta al pregiudizio di non essere una scienza (molto comune in
ambito medico) o al pregiudizio che sia sufficiente il senso comune (per cui siamo tutti un
po’ psicologi semplicemente in base alle nostre esperienze di vita), o ancora all’aspettativa
che sia magicamente onnipotente (cioè in grado di risolvere qualsiasi problema in
brevissimo tempo). È chiaro che tutti questi atteggiamenti risultano pericolosi ed
infruttuosi.
Urge, quindi, una precisazione fondamentale: lo psicologo e/o psicoterapeuta non dà
consigli, prima di tutto perché la persona che ha di fronte non è imbecille e non va trattata
come tale, inoltre i consigli non servono dal momento che tutti noi li chiediamo con
insistenza ma poi di fatto fatichiamo a metterli in pratica. Piuttosto il professionista aiuta la
persona ad aiutarsi, mette cioè a disposizione la propria competenza affinché la persona
trovi in se stessa le risorse a lei più utili per affrontare e superare una situazione appunto
di disagio. Oggi la psicologia trova applicazione in ambiti diversi della vita, ricordiamo ad
esempio il lavoro, la scuola, lo sport, la pubblicità … Inoltre, approfondisce le tappe del
ciclo di vita ed infatti esiste ad esempio una psicologia dell’età evolutiva (dall’infanzia
all’adolescenza) ed una psicologia geriatrica (in merito agli anziani).
PERCHE’ AVVICINARSI ALLA PSICOLOGIA?
Tutte le professioni che offrono un servizio all’utente richiedono l’esercizio di abilità
psicorelazionali che, anche al solo fine di raggiungere obiettivi commerciali, meriterebbero
una considerazione importante (pensiamo ai bar o ai negozi di abbigliamento ad esempio).
In particolare, le professioni d’aiuto, che si fondano proprio sulla peculiarità della relazione
tra operatore e paziente, richiedono una formazione che è adeguata solo se sa integrare
capacità tecniche e competenze psicologiche. L’operatore, infatti, non è solo impegnato a
fornire una risposta concreta, ma anche ad accogliere la molteplicità dei bisogni espressi
da una persona in condizione di disagio o difficoltà. Nel corso della vita ciascuno, a partire
dal proprio bagaglio di esperienze, costruisce spontaneamente uno stile personale di
entrare in relazione con l’altro, che produrrà risultati più o meno soddisfacenti. In ambito
professionale, invece, è opportuno soffermarsi a riflettere, per comprendere come
funziona la natura umana, noi stessi e gli altri, al fine di mettere in campo un agire più
pensato.
LA RELAZIONE TERAPEUTICA

I TIPI DI RELAZIONE
Ciascun individuo è inserito all’interno di una complessa rete di relazioni durante l’intero
arco della sua esistenza. Nell’età evolutiva la presenza di una relazione stabile e
sufficientemente buona rappresenta un presupposto indispensabile per lo sviluppo
psichico. Anche nell’età adulta si sperimenta il bisogno di stare in relazione, tanto che i
sentimenti di benessere di un individuo dipendono in gran parte dalla qualità dei suoi
rapporti interpersonali. Ognuno di noi intrattiene relazioni di tipo diverso e di diversa
importanza. Di seguito vengono presi in considerazione i diversi tipi di relazione.
LA RELAZIONE D’AIUTO
Vediamo come può variare il modo di porsi nei confronti dell’altro all’interno dei differenti
tipi di relazione appena descritti, prendendo in esame alcune situazioni esemplificative e
ponendo particolare attenzione alla relazione d’aiuto.
Ecco altre considerazioni fondamentali circa una buona relazione d’aiuto.
Conoscenza della condizione di malattia = Per poter intervenire prima di tutto si deve
conoscere la malattia di cui l’utente è portatore (origine, cause, sintomi principali,
evoluzione stimata ...). Queste informazioni, infatti, sono fondamentali perché l’operatore
possa assumere consapevolmente una posizione flessibile tra l’avanzare delle richieste
legittime al paziente e il comprenderne i limiti più o meno evidenti.
Considerazione della persona in toto = Teniamo, però, presente che al centro del nostro
intervento dev’esserci la persona “intera”, considerata nella sua complessità. A tal
proposito, uno degli errori più gravi e tuttavia comuni è quello di concentrarsi unicamente
sui problemi di cui il paziente è portatore.
Riabilitazione = L’intervento dev’essere orientato alla riabilitazione che attribuisce
all’operatore un ruolo attivo in qualità di risorsa preziosa, valorizzando la relazione e la
comunicazione come canali privilegiati attraverso cui poter lavorare costruttivamente con
l’utente.
Valorizzazione delle capacità residue = Spesso l’operatore tende a sostituirsi in parte o in
toto all’utente, cosa che per certi versi ha il vantaggio di rendere più agile e veloce la
pratica quotidiana. > È, invece, opportuno orientare l’intervento a valorizzare, mantenere o
potenziare le capacità residue che l’utente ci sembra conservare.
Tra globalità e personalizzazione = Ogni intervento, quindi, è contemporaneamente: a)
globale = rivolto alla persona nel suo insieme, dal punto di vista fisico, psicologico,
familiare, scolastico, lavorativo, sociale, ecc … e b) personalizzato = cercando di andare al
di là di prestazioni standard, uguali e rigide per tutti, concentrandoci piuttosto su ciò che
rende unica la persona che abbiamo di fronte.
LA RELAZIONE TRA L’OPERATORE SANITARIO E L’UTENTE
La relazione tra l’operatore sanitario e l’utente si colloca all’interno delle relazioni d’aiuto e,
pertanto, ne possiede le caratteristiche fondamentali. Al di là di queste caratteristiche e
delle necessarie competenze tecniche, un operatore sanitario dovrebbe presentare e
sviluppare una serie di attitudini relazionali che lo rendano capace di:
- Curare il proprio stile di comunicazione;
- Interpretare correttamente le comunicazioni verbali e non verbali che riceve dall’altro o
coglie nell’altro;
- Riconoscere i principali tratti di personalità di chi gli sta di fronte;
- Cercare di comprendere le reazioni emotive ed i sentimenti dell’altro;
- Individuare i meccanismi di difesa e di adattamento che l’utente mette in atto, spesso
senza nemmeno rendersene conto;
- Accogliere i vissuti dell’altro, garantire la propria disponibilità emotiva, senza però cadere
nell’eccessivo coinvolgimento;
- Riconoscere, distinguere ed affrontare il proprio vissuto all’interno dell’interazione;
- Identificare i fattori che possono determinare tensioni e conflitti e lavorare affinché si
riducano;
- Saper ascoltare, domandare, rispondere;
- Maturare stile e discrezionalità nel comportamento professionale e nel lavoro d’èquipe.
Abbiamo, quindi, capito che la relazione operatore sanitario-utente si distingue dagli altri
rapporti interpersonali perché è:
- Asimmetrica, per i ruoli diversi e le diverse responsabilità di cui operatore ed utente sono
portatori;
- Stabilmente complementare, per l’impossibilità di invertirne i ruoli, nonché per la
dannosità che può derivare nell’effettuare una tale inversione;
- Contrattualmente esplicita, in quanto diritti e doveri sono stabiliti o dovrebbero esserlo a
priori;
- Centrata sull’obiettivo, esplicito (ciò che il paziente chiede) o implicito (ciò che si aspetta);
- Limitata nel tempo, nello spazio e nei contenuti;
- Ritualizzata all’interno di un setting (il camice, l’ambiente…)
- Fondata sulla fiducia reciproca;
- Intima ed empatica, dal momento che si entra in contatto con i vissuti profondi del
paziente;
- A tal proposito, però, il più possibile neutrale di fronte all’eventuale coinvolgimento
personale nei problemi che la persona malata porta con sé;
- E senza collusioni, in quanto l’operatore deve riconoscere gli elementi di “controtransfert”
che la persona suscita in lui e che potrebbero interferire con la relazione;
- Funzionalmente specifica, poiché nell’esercizio della professione l’operatore detiene una
competenza precisa che l’utente è chiamato a riconoscere e rispettare;
- Da verificare puntualmente in modo da capire se gli obiettivi che ci si era preposti sono
stati raggiunti e se, in tal caso, sia opportuno dimettere l’utente o se utile, concordare con
lui nuovi obiettivi su cui lavorare.
Il rapporto tra l’operatore sanitario e l’utente può assumere forme diverse. È possibile
individuare alcune tipologie ricorrenti, che naturalmente spesso si presentano in forma
mista:
- Di potere = È una relazione asimmetrica in cui c’è chi si trova in una condizione di
necessità e subordinazione e chi, invece, detiene un potere derivato o da una conoscenza
e competenza specifica o da uno status socio-culturale. Questo tipo di relazione può
assumere sfumature diverse che vanno dalla imposizione fino alla persuasione e
manipolazione del paziente. Essa finisce per favorire la comparsa di reazioni regressive
nell’altro, accompagnate, quando il paziente adulto rivendica la sua autonomia, da reazioni
aggressive. L’elemento che caratterizza la relazione di potere è la difficoltà, o addirittura
impossibilità, di accesso da parte del paziente alle informazioni e conoscenze che lo
riguardano.
- Terapeuticamente inesistente = È una relazione dominata da reciproco distacco e da
reciproca sfiducia. Da un lato il paziente ha un atteggiamento aggressivo, rivendicativo e
scarsamente cooperativo, mentre, dall’altro, l’operatore vive il proprio lavoro come
frustrante, scarsamente utile o, comunque, poco gratificante, ed evita il più possibile
qualunque coinvolgimento emotivo con l’altro. Tutto ciò, ovviamente, non permette
l’instaurarsi di alcuna relazione terapeutica significativa.
- Supportiva = È una relazione umana tra due persone di pari dignità, anche se diverse
per ruolo professionale e condizione esistenziale. È una relazione cooperativa particolare
tra una persona che è in stato di bisogno e un’altra che mette a sua disposizione la propria
competenza professionale. In questo tipo di rapporto l’operatore sanitario si prefigge come
obiettivo di condurre il paziente al massimo grado possibile di autonomia e benessere.
Naturalmente vi sono momenti in cui il paziente è in qualche maniera dipendente, ma il
fine ultimo è quello di superare tale stato.
LA PECULIARITÀ DEL LUOGO ENTRO CUI SI SVILUPPA LA RELAZIONE
Il luogo in cui avviene l’incontro tra operatore ed utente condiziona in modo significativo la
relazione stessa. Con luogo intendiamo l’ambiente in senso ampio, lo spazio, ma anche i
significati che assume per la persona e le regole che in esso vigono. Al domicilio, il
paziente nella propria casa può sentirsi a proprio agio e maggiormente in grado di
“controllare” la situazione. D’altro canto l’operatore può sentirsi estraneo e temere di
invadere un ambito privato, o avere difficoltà ad accettare proprio quel contesto (magari
sporco o poco agevole). In questo caso è utile che l’operatore entri con delicatezza ed un
certo grado di tolleranza, avendo particolare cura nel mantenere ruoli e confini di fronte al
rischio che nel tempo il rapporto possa scivolare nella direzione di una eccessiva
famigliarità. In maniera complementare, in struttura l’istituzione in sé garantisce
all’operatore di venir riconosciuto più chiaramente nel proprio ruolo, tuttavia si trova a
contatto ogni giorno con la cronicità dei pazienti che può suscitare in lui vissuti di
impotenza o addirittura depressivi. D’altro canto il paziente si trova a vivere il trauma della
separazione dal proprio ambiente di vita, fatto di spazi e di persone, cosa che può
suscitare in lui sentimenti di perdita e di abbandono. Si aggiunga poi la percezione del
proprio decadimento e circa l’imminenza, nei casi più gravi, della morte (si pensi a
strutture come le RSA). È utile, allora, che l’operatore realizzi in favore della persona
proprio quell’approccio mirato alla soggettività di cui abbiamo già parlato.
IL MOMENTO DI ACCOGLIENZA E DI DIMISSIONE DELL’UTENTE RISPETTO ALLA
STRUTTURA
L’accoglienza dell’utente in struttura rappresenta una fase estremamente delicata e
determinante. La persona sperimenta l’impatto con una realtà nuova, sconosciuta e di
grande intensità emotiva, così alle preoccupazioni verso la propria condizione di salute si
aggiungono anche paura e sovraccarico appunto emotivo. A tal proposito la cura di alcuni
fattori da parte degli operatori può offrire una rassicurazione alla persona, favorire un suo
positivo adattamento al nuovo contesto, nonché lo stabilirsi di una futura alleanza
terapeutica.
Si tratta di rispondere ai bisogni che la persona, più o meno consapevolmente, porta con
sé. Eccone un elenco.
Avere dei punti di riferimento = poter individuare l’operatore a cui rivolgere le proprie
richieste, essere accompagnati ad orientarsi, sentirsi considerati.
Venire sufficientemente informati = ricevere le informazioni necessarie per comprendere
ciò che sta accadendo e rappresentarsi ciò che accadrà successivamente, contenere le
pur comprensibili ansie del momento.
Venire seguiti da un numero limitato di operatori = fare un incontro significativo e
realmente rassicurante, anche perché l’operatore che ha accolto positivamente potrà
diventare poi il riferimento affidabile durante il ricovero.
Poter percepire un contatto emotivamente positivo = ciò che di solito colpisce e rimane
impresso è la tonalità emotiva dell’incontro con l’altro, per questo un operatore che
accoglie con rispetto e disponibilità può fare la differenza.
Anche la dimissione del paziente dalla struttura costituisce una fase delicata. Ai sentimenti
positivi di soddisfazione per il rientro alla propria normalità e quotidianità si
accompagnano, infatti, sentimenti di ansia ed incertezza. La struttura durante il ricovero è
diventata un luogo protetto e sicuro e la dimissione richiede di modificare nuovamente un
equilibrio, effettuando stavolta il passaggio inverso da una condizione di dipendenza nel
servizio ad una di autonomia fuori da esso. I fattori che possono favorire o meno una
gestione serena di questo momento sono:
La condizione fisica = il fatto che il paziente sia guarito definitivamente o che si porti a
casa una patologia cronica;
L’ambiente sociale di riferimento = il fatto che la persona abbia a disposizione nel proprio
contesto di vita risorse attivabili e per lei preziose, come persone, riferimenti, cose, attività,
ruoli, piuttosto che un vero e proprio vuoto;
La personalità del soggetto = la capacità soggettiva di gestire l’ansia, la paura, lo
smarrimento, la solitudine … posticipando eventuali domande man mano la persona
riacquista autonomia. A tal proposito sarebbe opportuno preparare per tempo e
adeguatamente il paziente al distacco, renderlo partecipe, identificandone i precisi bisogni
e le specifiche paure nel momento in cui è costretto a tornare al confronto con una realtà
esterna più o meno favorevole per lui. L’operatore, infine, dovrebbe anche fungere da
tramite tra dentro e fuori, avendo cura di conoscere i servizi presenti sul territorio e di
favorire una preziosa integrazione tra i diversi contesti a cui la persona farà riferimento
una volta dimessa dalla struttura.
PER AFFRONTARE CON SERENITÀ ED EFFICACIA IL COMPITO DELICATO E
COMPLESSO DELL’OPERATORE È NECESSARIO POSSEDERE E ALLENARE
DETERMINATI REQUISITI
A. ESSERE MOTIVATO
Motivazione = E’ ciò che mi spinge a fare una determinata cosa, i fattori interni che
guidano una mia azione, una mia scelta.
La motivazione ha strettamente a che fare con i bisogni, nel misura in cui il bisogno è uno
“stato” dell’organismo, mentre la motivazione si fonda sull’ “attività” del medesimo
organismo. In relazione alla complessa interazione tra bisogni e motivazioni, lo psicologo
Abrahm Maslow (1954) propose un modello gerarchico che prevedeva differenti livelli di
sviluppo nei sistemi motivazionali che danno vita al comportamento umano. Secondo
Maslow, i bisogni umani possono essere organizzati in cinque diversi gruppi in relazione
alla loro “primarietà” e alla loro “distanza” dalle esigenze biologiche dell’organismo.
La motivazione dà un senso all’attività svolta e sostiene la fatica connessa ad ogni lavoro.
Questo vale soprattutto per i lavori in cui è richiesto un coinvolgimento psicologico e
relazionale. Infatti, stare accanto a persone bisognose significa trovarsi ad interagire
costantemente in ambienti difficili e a fare i conti con la sofferenza e tensione altrui. Se
sono motivato la mia occupazione mi fa sentire bene con me stesso. Quale motivazione
personale mi spinge verso la relazione di aiuto?
Di solito la scelta di un lavoro sociale o sanitario risponde ad un bisogno di solidarietà.
Spesso la predisposizione verso l’altro ha radici in noi, nelle nostre vicende familiari, negli
incontri che abbiamo fatto durante la nostra esperienza di vita. L’operatore che pensa di
essere arrivato per semplice caso o necessità a questo lavoro spesso trova nel tempo una
motivazione di natura affettivo/relazionale. La sicurezza e stabilità economica, infatti, non
è un motivo sufficiente, anche se importante, per svolgere questa professione, può esserlo
magari nella fase iniziale, ma poi non basta a continuare. A volte la scelta del lavoro è
sorretta da una motivazione particolare. È importante, infatti, che l’operatore arrivi alla
consapevolezza che l’essere utile agli altri ha la sua parte di “tornaconto” personale.
Questo non significa orientare l’azione più verso di sé che all’altro, ma porsi in modo
realistico nei confronti della propria occupazione. Abbiamo chiarito che non basta la
motivazione “per aiutare gli altri”, dobbiamo piuttosto capire cosa ci fa alzare ogni mattina
e quale gratificazione ne ricaviamo. Infatti può essere giusto nutrire oltre alle motivazioni
altruistiche delle motivazioni di tipo più “egoistico”, bisogna però esserne consapevoli ed
integrarle armonicamente nella reciprocità dello scambio con l’altro. Allo stesso modo è
legittimo anche “divertirsi” durante il proprio lavoro. Non è giusto, invece, lavorare con
persone in difficoltà unicamente perché questo ci fa sentire buoni o al di sopra degli altri o,
ancora, perché gli altri se lo aspettano da noi. A tal proposito gli psicologi hanno distinto
due tipi di motivazioni: estrinseche o intrinseche.
Si parla di motivazioni estrinseche, quando la metà è un tornaconto. Se invece il processo
motivazionale mira a un risultato che va cercato dentro il comportamento stesso da
attuare, si tratta di motivazioni intrinseche.
B. PROVARE EMOZIONI E SENTIMENTI, IMPARARE A GESTIRLI
Definizione di emozioni = Si tratta di reazioni brevi ma intense, che provocano
modificazioni a livello neurovegetativo, psichico e corporeo. In origine servivano all’uomo
per sopravvivere e adattarsi all’ambiente. Infatti, in presenza di uno stimolo esterno il
soggetto si orienta immediatamente verso di esso, produce un movimento interno e si
prepara all’azione. Se vedo un leone la paura mi fa scappare e mettere in salvo, se mi
scotto col fuoco il dolore mi fa togliere immediatamente la mano. In realtà, essendo l’uomo
un animale superiore, le sue capacità gli permettono di provare emozioni anche a partire
da stimoli interni come l’immaginazione e il ricordo.
Distinzione dai sentimenti = I sentimenti sono, invece, risonanze affettive di minor intensità
ma di maggior durata.
Universalità = Ciascuno di noi è geneticamente programmato per provare emozioni,
pertanto esse risultano spontanee e poco controllabili, inoltre sono le stesse per tutto il
genere umano
Connotazione = Le emozioni non sono né giuste, né sbagliate, né buone, né cattive,
piuttosto il vissuto di ciascuna risulta piacevole o spiacevole e, al massimo, può portarci a
mettere in atto dei comportamenti scorretti o dannosi.
Manifestazioni = Le emozioni trovano un canale privilegiato nelle espressioni del volto,
anch’esse universali. Consideriamo che, comunque, tutto il corpo si presta ad esprimerle,
pensiamo alla respirazione, la sudorazione, la salivazione, la postura, la tensione
muscolare, il mordicchiarsi le unghie, muovere ritmicamente il piede, tutti segnali che
possono trasmettere attivazione o rigidità, piuttosto che rilassatezza.
Soggettività = Esistono, inoltre, dei fattori soggettivi per cui di fronte alla stessa situazione
persone diverse possono provare emozioni diverse, perché ciascuno è portatore di un
bagaglio di esperienze e di significati molto personale. La stessa persona, poi, può
sperimentare vissuti diversi in momenti diversi della sua vita.
Fattori esterni = Inoltre, le variabili educative, familiari, sociali e culturali sono in grado di
influenzare il soggetto nell’esprimere o cercare di nascondere il proprio vissuto, in base a
quanto ritenuto accettabile nel suo contesto di riferimento.
Accettazione = Certo, se diventano eccessivamente spiacevoli o intense è importante
gestirle, ma prima di tutto bisogna accettarle, senza svalutare se stessi e gli altri per averle
provate, anzi se le soffochiamo rischiamo di tormentarci da dentro. Alcuni credono che
una persona forte non dovrebbe mai mostrare i propri stati d’animo, ma il rischio è di
arrivare a “congelare” la stessa capacità di provare emozioni.
Consapevolezza = E’ fondamentale, piuttosto, saper riconoscere quello che proviamo,
aver presente le persone coinvolte e l’evento che si sta verificando, conoscere le proprie
abitudini e prevenire le reazioni più negative in cui potremmo cadere.
Gestione mediata = Per riuscire a gestire le emozioni efficacemente, dobbiamo rivedere la
convinzione comune che un evento A scateni l’emozione C come la causa con l’effetto.
Ricordiamoci che ciascuno di noi, in base alla propria esperienza di vita, si porta dietro un
bagaglio di vissuti e convinzioni, che indichiamo con B, in grado di influenzare
l’interpretazione di quella situazione. Ad esempio se l’evento A è un’offesa ricevuta > e se
l’interpretazione B è “non deve permettersi, adesso gliela faccio pagare” > l’emozione C
sarà molto probabilmente la rabbia; / se invece l’interpretazione B è “non mi piace come si
sta comportando con me, ma non è la fine del mondo, magari se rimango calmo tra poco
la smette” > il soggetto può sentirsi più padrone della situazione e infuriarsi meno (C).
Spesso non possiamo cambiare subito le situazioni spiacevoli, ma possiamo lavorare sul
nostro modo di interpretarle per arrivare a sentirci meglio.
Pensieri negativi = In direzione opposta, esistono dei pensieri poco utili che possono
suscitare emozioni spiacevoli e quindi comportamenti inadeguati.
PRETESE = “io devo avere quello che voglio, le cose devono andare come dico io, gli altri
devono trattarmi sempre bene. / Possiamo, piuttosto, trasformarle in preferenze, “mi
piacerebbe che … sarebbe bello se … è meglio se … vorrei …”.
INTERPRETAZIONI SBAGLIATE = “lo ha fatto apposta, ce l’ha con me” piuttosto che “è
successo per colpa mia”. / Bisogna, piuttosto, abituarsi a considerare le cose in modo più
preciso e ampio, “cercherò di capire perché Mario si è comportato in quel modo, non mi
piace ma possiamo rimanere in rapporti civili” o “è un peccato che le cose siano andate
così, ma non è solo colpa mia”.
SVALUTAZIONI = Giudichiamo in modo completamente negativo una persona perché ha
fatto qualcosa di sbagliato, del tipo “è uno stupido, è cattivo”, e arriviamo a provare
disprezzo nei suoi confronti. / Proviamo, invece, a limitarci nel valutare i singoli
comportamenti e a considerare gli altri aspetti positivi che possono caratterizzare quella
persona. - Lo stesso a volte facciamo con noi stessi quando di fronte ad un errore ci
diciamo “sono un incapace” e ci sentiamo tristi e sconsolati. / Dirci “ho sbagliato, ma posso
migliorare … mi sono comportato male, ma vediamo come posso rimediare ora” può
aiutarci a conservare la nostra autostima.
INGIGANTIMENTI = Gli eventi spiacevoli vengono gonfiati e diventano insopportabili,
come nel caso “è una cosa terribile fare una brutta figura”. / Se, invece, attribuiamo al
singolo evento l’importanza che gli spetta possiamo viverlo come fastidioso, ma sentiamo
comunque di poterlo in qualche modo gestire.
GENERALIZZAZIONI = Facciamo di un’erba un fascio, usando parole come “sempre, mai,
nessuno, tutti”, ad esempio “tutti ce l’hanno con me, non riuscirò mai a superare questo
esame”. / Proviamo, invece, a considerare il singolo evento e ad usare parole come
“spesso, qualche volta, raramente, qualche persona, poche persone”.
“Salvagente emotivo” = Quando ci capita di provare emozioni negative molto intense
possiamo avere la sensazione di esserne travolti. Esistono, però, alcuni semplici
accorgimenti pratici che possono aiutarci a gestire quelle situazioni in maniera adeguata.
CERCARE UNA DISTRAZIONE = allontanare per un po’ la mente dalla fonte della
preoccupazione, magari impegnandosi a fare qualcosa di pratico, in modo da spostare
concentrazione ed energie su altro.
TROVARE QUALCOSA CHE FACCIA SORRIDERE = pensare a qualcosa di allegro,
farselo raccontare, guardare una commedia, elencare le cose belle della propria vita,
cercando di sdrammatizzare.
PARLARE A SE STESSI COME AD UN AMICO = dialogare mentalmente con noi stessi,
facendo delle considerazioni anche critiche ma come se ci stessimo rivolgendo ad una
persona cara, con cui di solito siamo più benevoli, tenendo presenti anche le qualità, nella
direzione di capire insieme come poter uscire da una situazione spiacevole.
COLTIVARE L’IMMAGINAZIONE = possiamo anche usare risorse meno consuete come
la fantasia, tra 10 anni come mi apparirebbe questa situazione? Come mi potrebbe aiutare
quel mio amico?
Sviluppo di sentimenti negativi verso il paziente = Nella relazione d’aiuto il contatto con
situazioni tanto impegnative suscita spesso nell’operatore confusione, agitazione, paura. A
tal proposito ricordiamoci che è normale provare sentimenti positivi verso il paziente, come
altrettanto naturale è provare sentimenti negativi verso alcuni suoi comportamenti.
Irrigidimento e autorità = Il rapporto con l’utente è reso complicato dalla sofferenza che la
malattia comporta e spesso l’operatore, per coinvolgersi meno, si pone su un piano
superiore come colui che sa. In questo modo, però, rischia di trascurare il fatto che il
paziente sia portatore in prima persona di ansie e paure legate alla propria condizione di
fragilità.
Intelligenza emotiva = concetto proposto da Goleman, riprende sostanzialmente la
definizione di intelligenza multicomponenziale di Gardner, e sottolinea l’esistenza, tra i vari
fattori che costituiscono l’intelligenza umana, di un’abilità emotiva che permette a molti
individui di sapersi muovere con successo, di vivere meglio e spesso più a lungo
C. PROVARE EMPATIA, SAPERLA VALORIZZARE
Definizione di empatia = È la capacità di mettersi nei panni dell’altro, di comprendere cosa
sta pensando e provando in un certo momento, come se quei pensieri e quegli stati
d’animo fossero miei, mantenendo però sempre un certo distacco, per evitare una
pericolosa confusione.
Sviluppo sin dalla nascita = Alcuni studiosi credono che l’empatia cominci a manifestarsi
quando il neonato appare turbato dal pianto di un altro bimbo e reagisce come se fosse il
proprio, tanto da scoppiare a piangere a propria volta o da cercare di consolare l’altro
bimbo. > Crescendo il bambino ha modo di osservare come l’adulto reagisce alla
sofferenza altrui e, imitandolo, arriva a sviluppare un repertorio di risposte, che
gradualmente diventano più consapevoli. < Perché questo apprendimento sia possibile è
necessario che le figure adulte di riferimento siano in grado di sintonizzarsi sulle emozioni
del piccolo, accettando anche quelle più difficili da gestire come rabbia o tristezza,
comunicandogli un senso di padronanza su di esse e quindi di sicurezza interiore.
Sostegno all’altro = L’empatia è la piena disponibilità in favore della persona, mettendo da
parte le nostre preoccupazioni e valutazioni, per offrire una relazione di qualità basata
sull'ascolto autentico, dove ci concentriamo sulla comprensione dei bisogni fondamentali
per l'altro.
Vantaggio personale = Teniamo presente che comprendere come una persona reagisce
può aiutarci a prevedere il suo comportamento e, quindi, a trovare il modo migliore per
ottenere la sua collaborazione.
Precisiamo che l’empatia non è semplice rispecchiamento delle emozioni che sta
provando l’altro. Si tratta piuttosto di una risonanza, cioè un vissuto che viene risvegliato
dall'altro perché già in stato latente dentro di noi. Si rende importante una precisazione:
l’empatia è diversa dalla simpatia. La simpatia si basa su una naturale attrazione verso
l’altro, una disposizione d’animo che favorisce una maggiore conoscenza, a volte
addirittura una sorta di “fusione” con l’esperienza emotiva dell’altro. Al contrario, non è
necessario che una persona ci stia simpatica o che la conosciamo a fondo per riuscire ad
entrare con lei in empatia, inoltre, l’empatia richiede un certo grado di distacco emotivo
dall’altro!!!
Nelle relazioni d’aiuto, per rendere il rapporto realmente empatico, è comunque importante
conoscere la storia del paziente, le sue abitudini, i suoi gusti, i suoi modi di dire e, inoltre,
che l’operatore stesso abbia il coraggio di mettersi in gioco profondamente. Tutto ciò allo
scopo di promuovere la collaborazione dell’utente col piano assistenziale impostato in suo
favore e favorire un cambiamento che risulti davvero utile.
Importanza dell’autoconsapevolezza = Sottolineiamo che quanto più siamo aperti, recettivi
e competenti rispetto alle nostre emozioni, tanto più riusciremo ad esserlo verso le
emozioni degli altri.
Abilità di leggere il non verbale = Infine, dal momento che spesso le emozioni vengono
espresse attraverso il canale non verbale è necessario affinare la capacità di leggere tali
messaggi, cioè ancora una volta non tanto il contenuto ma la modalità con cui lo si
esprime.
Un’ultima riflessione fondamentale riguarda la distanza nella relazione operatore-paziente.
Per prima cosa a differenza di ciò che normalmente avviene nelle relazioni interpersonali
della vita quotidiana, molte attività di assistenza alla persona richiedono che il contatto
fisico con l’utente sia da subito intimo. Inoltre, al di là del ruolo, anche nel caso in cui
l’operatore sia perfettamente in grado di riconoscere e far rispettare la propria
professionalità, il lavoro di cura rende la distanza psicologica ed emotiva parecchio ridotta
e risulta faticoso esercitare su di essa un controllo cosciente. Il malato, l’anziano, il disabile
vivono in prima persona la propria condizione di sofferenza ma lo stesso operatore si trova
inevitabilmente coinvolto in essa in tutta la sua intensità.
Tale richiamo può sollecitare in lui reazioni differenti, ai cui estremi troviamo
l’impenetrabilità e l’eccessiva permeabilità. Nel primo caso si intende che l’operatore mette
in atto un distanziamento relazionale ed affettivo dall’utente allo scopo di proteggersi, a cui
si accompagna un lavoro impersonale e meccanico. Nel secondo caso, invece, l’operatore
abbandona ogni idea di confine e si lascia invadere dagli stati d’animo dell’utente, tanto da
sviluppare lui stesso un disagio e da andare al di là dei propri compiti specifici. La
situazione più utile si realizza nel momento in cui l’assistente si muove con buon senso e
flessibilità tra i due estremi appena descritti ed ha consapevolezza circa questi movimenti.
Risulta allora fondamentale che l’assistente lavori sullo stile personale che adotta
abitualmente nel regolare le distanze all’interno delle proprie relazioni in genere,
imparando a porre e mantenere dei confini che, pur nella loro flessibilità, sono
assolutamente indispensabili all’interno di ogni relazione sana.

I BISOGNI DELLA PERSONA


In psicologia il bisogno identifica l'interdipendenza tra gli organismi viventi e l'ambiente. Il
bisogno è uno stato di carenza che spinge l'organismo a rapportarsi con l'ambiente per
soddisfarla.
Questa spinta non è necessariamente una motivazione bastevole ad agire, d'altro canto
esistono pulsioni ad agire che non trovano la loro origine in uno stato di carenza. Il
bisogno in senso psicologico non è sovrapponibile sempre a quello psicofisiologico (come
ad esempio nei casi di dipendenza psicologica da stupefacente che non danno
dipendenza fisica).
LA PIRAMIDE DI MASLOW
Tra il 1943 e il 1954 lo psicologo statunitense Abraham Maslow concepì il concetto di
"Hierachy of Needs" (gerarchia dei bisogni o necessità), e la divulgò nel libro Motivation
and Personality del 1954. Questa scala dei bisogni è suddivisa in cinque differenti livelli,
dai più elementari (necessari alla sopravvivenza dell'individuo) ai più complessi (di
carattere sociale) la realizzazione dell'individuo la si ha passando per i vari stadi che se
non soddisfatti non consentono progressione. Questa scala è internazionalmente
conosciuta come "La piramide di Maslow".
I livelli di bisogno concepiti sono:
Bisogni fisiologici ( fame, sete, ecc. );
Bisogni di salvezza, sicurezza e protezione;
Bisogni di appartenenza ( affetto, identificazione );
Bisogni di stima, di prestigio, di successo;
Bisogni di realizzazione (realizzando la propria identità - compiendo le proprie aspettative -
occupando una posizione soddisfacente nel gruppo)

EMPATIA
Sappiamo benissimo come sia fondamentale che l'operatore socio sanitario sappia
instaurare un rapporto empatico con gli utenti. Vediamo nel dettaglio cos'è l'empatia e
come l'oss può migliorare la propria empatia e sviluppare la capacità di "essere empatico".
Cos'è l'empatia?
L'empatia è un modo di comprendere cosa un'altra persona sta provando. La parola deriva
dal greco empatia e veniva usata per indicare il rapporto emozionale di partecipazione che
legava l'autore/cantore al suo pubblico.
Nelle scienze umane, l'empatia designa un atteggiamento verso gli altri caratterizzato da
uno sforzo di comprensione intellettuale dell'altro, escludendo ogni attitudine affettiva
personale (simpatia, antipatia) e ogni giudizio morale.
Nell'uso comune è l'attitudine di quando si decide di essere completamente disponibile per
un'altra persona, mettendo da parte le nostre preoccupazioni e i nostri pensieri personali,
pronti ad offrire la nostra piena attenzione.
Il libro di Geoffrey Miller The mating mind difende il punto di vista secondo il quale
«l'empatia si sarebbe sviluppata perché mettersi nei panni dell'altro per sapere cosa pensa
e come reagirebbe costituisce un importante fattore di sopravvivenza in un mondo in cui
l'uomo è in continua competizione con gli altri uomini». L'autore spiega inoltre che la
selezione naturale non ha potuto che rinforzarla, poiché influiva sulla sopravvivenza e che
alla fine si è sviluppato un sentimento umano che attribuiva una personalità a
praticamente tutto ciò che la circondava.

RELAZIONE D’AIUTO IMPOSTATA IN SINTONIA CON I BISOGNI PSICOLOGICI E


RELAZIONALI DELL’ASSISTITO.
La comunicazione è un processo grazie al quale si trasmette da persona a persona, una
serie di concetti contenuti in un messaggio, in modo che il ricevete riesca a comprendere il
significato del messaggio inviato dal mittente.
Nella comunicazione tra le persone si utilizzano:
 Messaggi verbali: ciò che si dice con le parole
 Messaggi non verbali: sguardo, espressione del viso, postura, gesti, distanza-
vicinanza, contatto corporeo, ecc…
 Messaggi paraverbali: intonazioni e modulazioni della voce (timbro, volume),
inflessioni, pause, ritmi, silenzi, ecc….
Le competenze del buon comunicatore si possono dunque così enunciare:
 Ascolto attivo: un processo dinamico in cui la persona ascolta un messaggio, lo
interpreta e conica la sua percezione al mittente;
 Empatia: comprensione delle esperienze dell’altro come se fossero le proprie;
 Stile assertivo: comunicazione chiara, diretta, sincera dei propri diritti e posizioni,
tenendo conto e rispettando i diritti e le posizioni altrui.
L’O.M.S. definisce la salute come uno “stato di benessere fisico, psichico e sociale
dell’individuo e non solo come assenza di malattia”. Per l’O.M.S. la salute è un diritto
fondamentale di ogni essere umano senza distinzione di razza, religione, credo politico,
condizione economica e sociale.
Il disagio è privazione, sofferenza; scarsità o mancanza di cose necessarie.
La malattia è uno stato patologico della funzione di un organo o di tutto l’organismo;
dunque un’alterazione dello stato di salute. La malattia non è qualcosa che interessa un
organo o un apparato ma un evento che interessa l’uomo nel suo insieme.
La relazione d’aiuto si sviluppa a partire da una domanda di aiuto alla base della quale c’è
una condizione di disagio, sofferenza e limitazione.
Si ha una relazione di aiuto quando vi è un incontro fra due persone di cui:
 Una si trova in condizioni di sofferenza, confusione, conflitto, disabilità, malattia
rispetto a una determinata situazione o a un determinato problema.
 L’altra invece è dotata di un grado “superiore” di adattamento, competenze e abilità,
rispetto alla situazione o problema.
Se fra queste due persone si riesce a stabilire una relazione (un contatto) che sia
effettivamente di aiuto, allora è probabile che la persona in difficoltà inizi un qualche
movimento di maturazione, miglioramento e apprendimento, che lo porti ad avvicinarsi
all’altra persona o comunque a rispondere in modo più soddisfacente al proprio ambiente
e alle proprie esigenze.

LA COMUNICAZIONE
La comunicazione come scambio di significati è essenziale alla vita del gruppo.
La comunicazione è uno degli elementi costitutivi di un gruppo. È fondamentale poiché i
processi di gruppo non potrebbero realizzarsi se essa mancasse.
Partecipare ad una discussione significa sentirsi parte del rituale e membro del gruppo che
lo istituisce, e porta al rafforzamento della coesione anche se attraverso gli scambi si
palesano anche i conflitti. La discussione offre la possibilità di prendere parte alle vicende
del gruppo e su di essa si fonda il consenso. La discussione è considerata non come un
mero baratto di informazioni ma come un rito di comunicazione che riunisce
periodicamente i membri di un gruppo in un luogo idoneo - salotto, bar, mercato – secondo
regole prescritte.
La conversazione è il veicolo più importante per la preservazione della realtà, poiché
discutendo sull’esperienza si assegna agli elementi che la compongono un posto ben
preciso nel mondo reale.
Conversazioni e discussioni sono dunque la base per la costruzione sociale della realtà e
per rendere partecipi gli individui, scambiare non solo informazioni, ma idee, opinioni,
valori.
Senza comunicazione non esiste il gruppo, anche se possiamo chiederci se la
comunicazione debba essere necessariamente orale o si possa configurare in modi
alternativi. Nell’attuale epoca di diffusione dell’informatica, sappiamo che si costruiscono
reti comunicative fra cultori di Internet; persone che non si sono mai viste direttamente,
che probabilmente non si incontreranno mai, o perché risiedono in luoghi molto lontani o
perché rendono normativo il non incontro personale, possono avere conversazioni a
distanza sulla base di un interesse comune o anche sulla base del desiderio di fondare
una comunicazione senza contatto interpersonale.
Anche lo spazio esercita sugli scambi comunicativi di gruppo una certa influenza: la
grandezza della stanza, i suoi arredi, l’aspetto familiare o asettico dei luoghi hanno un
impatto sull’atmosfera di gruppo, rendendola più o meno calda o fredda. Mettere le
persone intorno ad un tavolo rotondo, quadrato o rettangolare determina un effetto
diverso, poiché mentre i primi due sopprimono la gerarchia, il terzo suggerisce un ordine
da rispettare e costruisce delle distanze. La tavola rotonda in un certo dibattito ad es.
suggerisce che tutti saranno nella medesima posizione.
Diamo una definizione di comunicazione…
Per comunicazione (dal latino cum = con, e munire = legare, costruire e dal latino
communico = mettere in comune, far partecipe) si intende il processo e le modalità di
trasmissione di un’ informazione da un individuo a un altro (o da un luogo a un altro),
attraverso lo scambio di un messaggio elaborato secondo le regole di un determinato
codice. Il processo comunicativo, secondo il modello Shannon-Weaver, si basa su alcuni
elementi fondamentali:
· Emittente: la persona che emette il messaggio
· Ricevente: colui che riceve il messaggio emanato dall’emittente
· Messaggio: corpo della comunicazione
· Codice: insieme delle regole utilizzate per comunicare
· Canale: strumento della comunicazione
· Rumore: cioè la presenza di disturbi lungo il canale che possono danneggiare i segnali
ad es., il rumore ambientale o le interferenze elettromagnetiche che si possono generare
lungo un cavo di trasmissione.
Lo schema di Shannon-Weaver può essere applicato alla comunicazione linguistica.
Come lo stesso Weaver ha specificato, quando si parla con un'altra persona il cervello è la
codificazione dell'informazione, l'apparato vocale il trasmettitore, le vibrazioni sonore il
canale della comunicazione, l'orecchio dell'interlocutore il ricettore ed il suo cervello il
decodificatore del messaggio.
Immaginiamo due interlocutori che parlano e discutono fra loro scambiandosi informazioni
sotto forma verbale e non verbale, quindi avremmo un’interazione tra una fonte (chi parla)
e un destinatario (chi ascolta) che si alternano reciprocamente. La fonte comunica con il
destinatario attraverso un canale tecnico (telefono, fax, televisione, ecc.) o sensoriale
(voce, udito, vista, gesti, ecc.). L’informazione viene, così, codificata dalla fonte e
decodificata dal destinatario grazie all’uso di un sistema di comunicazione condiviso dai
due comunicanti (per esempio l’uso della medesima lingua parlata). Il destinatario riceve
ed elabora quello che la fonte gli invia rimandandogli feedback continui: risposta verbale,
oppure segnali che ne indicano la comprensione (per esempio cenni col capo) o
l’incomprensione (per esempio facendo cenni con le sopracciglia) o il voler chiudere la
conversazione (facendo movimenti del corpo di allontanamento).
Allo stesso tempo, la fonte comunica in maniera ridondante, per evitare che il messaggio
arrivi distorto o incompleto al destinatario a causa dell’eccessivo rumore presente nel
canale. Così siamo in presenza di un modello circolare in cui i comunicanti si scambiano
informazioni utilizzando più canali e, per ciascuno, più sistemi di significazione: per
esempio la fonte può dire di essere allegro con un’espressione sorridente e con un tono
particolarmente vivace (ridondanza dell’informazione).
Nel corso degli anni sono stati elaborati tre importanti modelli interpretativi della
comunicazione:
 Il modello lineare (emittente-messaggio-ricevente): è un modello di tipo
meccanico-lineare che risale agli anni ’30-’40. La comunicazione viene
considerata come un comportamento spiegabile secondo la logica
comportamentista dello Stimolo-Risposta. L’Emittente codifica il contenuto
del messaggio e lo invia attraverso un canale (scritto oppure orale) al
ricevente. Il modello lineare considera la presenza del “rumore comunicativo”
inteso come qualunque cosa che interferisce con la comunicazione. In
particolare considera tre tipi di rumore:
- Esterno = esterni al ricevente, che sono fonti di distrazione
(suoniecc.);
- Fisiologico = interni al ricevente, di ostacolo ad una ricezione efficace
(handicap, ecc.);
- Psicologico = interni all’emittente che sono di ostacolo ad una
trasmissione efficace (pregiudizi ecc.).
 Il modello interattivo(circolare) : Studi successivi hanno introdotti importanti
concetti come quello di FEEDBACK (retroazione), che considera nel
processo di comunicazione la risposta del ricevente. Il modello passa così da
una logica lineare ad una logica circolare, che consente all’emittente di
capire se il proprio messaggio è stato correttamente recepito, e di apportarvi
se necessario, dei rinforzi. L’emittente diviene al tempo stesso ricevente, e
viceversa. La metafora è quella della “partita a tennis”.
 Il modello dialogico : Il modello dialogico mette in evidenza che il soggetto
non è emittente e ricevente in momenti successivi, ma assume entrambi i
ruoli simultaneamente, dove riceve ed emette messaggi in tempi non più
separabili e isolabili. La comunicazione deve essere quindi studiata nella sua
complessità in divenire, ossia come “analisi della conversazione”.
COMUNICAZIONE SPONTANEA: È la comunicazione che trae impulso dalla propria
volontà.
Deriva infatti dal latino SPONTE, ovvero volontà, impulso. È dunque la modalità “istintiva”
che utilizziamo per entrare in contatto con gli altri.
COMUNICAZIONE INTENZIONALE: È la comunicazione diretta ad un preciso obiettivo.
Deriva infatti dal latino INTÈNDERE, composto da IN verso e TENDERE, ovvero dirigere,
volgere i sensi, l’animo, le cure, la mente. È dunque la modalità “guidata” che mettiamo in
pratica, in specifiche situazioni, per entrare in relazione con gli altri.
I DUE SISTEMI DI COMUNICAZIONE
Gli esseri umani comunicano con:
1. linguaggio verbale: il linguaggio è un codice simbolico, governato da regole quali
la grammatica, la sintassi, la semantica. Esso accomuna tutte le società umane e
le differenzia da quelle non umane
2. linguaggio non verbale: il linguaggio non verbale prevede aspetti quali segnali
paralinguistici, espressioni del volto e comportamento spaziale.

LA COMUNICAZIONE VERBALE
La comunicazione verbale è composta da più componenti quali:
1) la componente paraverbale: essa è composta da una serie di informazioni, per lo più
involontarie e trasmesse parallelamente al contenuto verbale, come il tono della voce, il
ritmo del discorso, le pause;
2) la componente non verbale: essa consiste in tutti i segnali, consapevoli ed
inconsapevoli, che il corpo emette durante l’esposizione verbale come le posture, i
movimenti delle mani, le espressioni del viso;
3) la componente spaziale (o prossemica): essa riguarda gli aspetti spaziali della
comunicazione, come la posizione fisica degli interlocutori (questi ultimi possono collocarsi
seduti, in piedi, per es.), la loro distanza e il loro orientamento (gli interlocutori possono
sistemarsi di fronte, di alto, per es.)
Numerosi studi, hanno evidenziato che il messaggio verbale ha un’importanza
“marginale”, visto che influisce solo per il 7-8% sull’efficacia della comunicazione, contro il
38% delle componenti paraverbali e il 55% di quelle non verbali.
LA COMPONENTE PARAVERBALE
Le modalità paraverbali quali il tono e gli accenti della voce, il ritmo dell’eloquio, le pause, i
sospiri rappresentano aspetti particolarmente rilevanti nella dinamica del processo
comunicativo. Le variazioni nell’intonazione della voce ci permettono di esprimere una
molteplicità di significati come esclamare, sospendere il discorso, porre domande. Anche
le pause costituiscono degli importanti segnali di comunicazione: dosate correttamente
consentono di dare maggiore forza alle parole che seguono.
Dal punto di vista relazionale, il tono della voce rappresenta un buon indicatore degli stati
d’animo e delle emozioni che la persona prova in quel momento: per es. una voce tremula
può indicare una forte commozione.
La componente non verbale
La componente non verbale comprende una serie di elementi come le posture e i
movimenti del corpo, la gestualità delle mani, le espressioni del viso, la direzione dello
sguardo.
La componente non verbale svolge principalmente tre funzioni:
1) la prima riguarda il comunicare stati emotivi: l’espressione del viso, in particolar modo i
movimenti degli occhi e della bocca, i gesti delle mani, trasmettono chiaramente le
emozioni positive o negative, che il soggetto sta provando: lo spalancarsi degli occhi, la
bocca che si apre in un sorriso, ad esempio, indicano chiaramente che la persona è
sorpresa e felice; il serrarsi delle labbra accompagnato dagli occhi socchiusi, al contrario,
ci comunica disappunto e collera;
2) la seconda consiste nell’integrare e sostenere la comunicazione: l’espressione verbale
viene, infatti, spesso accompagnata da movimenti delle mani ed espressioni del viso;
3) la terza funzione consiste nel sostituire il linguaggio verbale. In particolari situazioni,
quando ad esempio sono presenti rumori assordanti o gli individui si trovano ad una
eccessiva distanza, i gesti costituiscono l’unico modo per comunicare. Nei soggetti che
presentano deficit dell’apparato fonetico o uditivo, una serie codificata di gesti sostituisce
completamente il linguaggio.
I GESTI
Secondo Ekman e Friesen, i gesti svolgono diverse funzioni e possono essere distinti in:
- gesti simbolici: si tratta di segnali emessi intenzionalmente con lo scopo di ripetere o
sostituire il contenuto della comunicazione verbale come ad esempio, agitare la mano in
segno di saluto, indicare;
- gesti descrittivi: si tratta di movimenti che servono ad illustrare ciò che viene espresso
verbalmente: alcuni scandiscono le parti del discorso, come alzare il pollice per indicare il
primo elemento di una successione, altri indicano relazioni spaziali e delineano forme di
oggetti, come tracciare con la mano una linea obliqua per indicare una discesa;
- gesti espressivi: sebbene il canale preferenziale per esprimere gli stati d’animo sia il viso,
alcune emozioni vengono manifestate anche dai gesti: l’ansia o la rabbia, ad esempio,
susciteranno rispettivamente un tremore alle mani o i pugni serrati;
- gesti regolatori: sono gesti impiegati sia da chi parla sia da chi ascolta, essi servono per
regolare il flusso della comunicazione sincronizzando gli interventi. Cenni del capo,
inarcamento delle sopracciglia o veloci cambiamenti della posizione del corpo indicano se
l’interlocutore è interessato alle nostre parole, se desidera intervenire o se vuole, al
contrario interrompere la conversazione.
LA COMUNICAZIONE INTERPERSONALE: GLI ASSIOMI DELLA COMUNICAZIONE
Gli studiosi del gruppo di Palo Alto hanno evidenziato alcune proprietà della
comunicazione che hanno fondamentali implicazioni interpersonali. Tali proprietà hanno
natura di assiomi all’interno delle loro enunciazioni sulla comunicazione umana. Per
assioma, in generale, si intende una proposizione o un principio che viene assunto come
vero perché ritenuto evidente o perché fornisce il punto di partenza di un quadro teorico di
riferimento.
Il 1° assioma sostiene: “ E’ impossibile non comunicare”. L’attività o l’inattività, le parole o
il silenzio hanno tutti il valore di messaggio: influenzano gli altri e gli altri, a loro volta, non
possono non rispondere a queste comunicazioni e in tal modo comunicano tra loro –
sosteneva Paul Watzlawich- , importante esponente del gruppo di Palo Alto. Quindi, il
semplice fatto che non si parli o che non ci si presti attenzione reciproca non costituisce
eccezione a quanto sopra asserito.
Il 2° assioma afferma che “ogni comunicazione ha un aspetto di contenuto e un aspetto di
relazione”. Il contenuto riguarda le cose che si dicono, la relazione, invece, riguarda il
modo con cui le si dice e in particolare fa riferimento alla relazione nel cui ambito le si dice.
Consideriamo queste due frasi “Fammi subito questo lavoro” e “Vorrei che tu mi facessi
subito questo lavoro”. Tra queste due frasi vi è una differenza anche se hanno lo stesso
contenuto, infatti esse definiscono relazioni molto diverse. La prima frase indica una
relazione di dominio e sottomissione, la seconda frase indica, invece, una relazione di
partecipazione e di collaborazione. Da esse derivano risonanze emotive e risposte
comportamentali molto diverse. E l’aspetto di relazione diviene molto importante nella
comunicazione.
Il 3° assioma della comunicazione afferma che “la natura di una relazione dipende dalla
punteggiatura delle sequenze di comunicazione tra i partecipanti”. Attraverso la
punteggiatura, la comunicazione viene scomposta analiticamente in modo che si possa
identificare chi parla e chi ascolta. Per punteggiatura si intende una sequenza di punti o
frecce che indicano momento per momento chi parla e chi ascolta. Analizzando la
seguente comunicazione “Lui si chiude in se stesso…. lei brontola…. lui si chiude ancora
di più in se stesso….lei brontola per il suo atteggiamento di chiusura e così via” , è
possibile notare come ogni atto comunicativo rappresenta contemporaneamente uno
stimolo, una risposta e un rinforzo.
Il 4° assioma sostiene che “la comunicazione comprende una componente verbale e una
componente non verbale”. La comunicazione verbale esprime il contenuto del messaggio,
la componente non verbale trasmette le emozioni delle persone e la relazione esistente tra
loro.
Il 5° assioma sostiene che “Tutti gli scambi di comunicazione sono simmetrici o
complementari, a seconda che ci sia uguaglianza o differenza”.
In generale, uno scambio simmetrico avviene tra interlocutori che si considerano sullo
stesso piano, e che hanno ruoli sociali analoghi.
Invece, uno scambio complementare si instaura tra persone che hanno una relazione, ma
non sono sullo stesso piano per potere, ruolo comunicativo, autorità sociale, interessi.
Esempi di relazione complementare sono: “medico-paziente, capoufficio-segretaria,
genitore-figlio, insegnante-allievo. Questa complementarietà in una relazione viene
facilitata in alcuni casi e ostacolata in altri.
Una relazione si definisce simmetrica se due interlocutori sono sullo stesso piano per
potere, ruolo comunicativo, autorità sociale, interessi.
In questi casi è possibile che si verifichi una situazione di conflitto.
È importante avere ben presente che le caratteristiche della simmetria e della
complementarietà non hanno connotazioni particolari di per sé (non sono buone o cattive)
ma assolvono a determinate funzioni; la flessibilità nel loro utilizzo può consentire di
realizzare scambi simmetrici anche nelle relazioni comunicative culturalmente più
complementari per esempio tra genitore e figlio e viceversa scambi complementari in
relazioni culturalmente simmetriche per esempio nella vita di coppia tra partners.
In quest’ultimo caso all’interno di una relazione paritaria si raggiungono degli equilibri e
accordi a volte taciti in cui in determinati settori uno dei due partner riconosce una maggior
competenza dell’altro ed è disposto a lasciargli “lo scettro” o delegare all’altro la
responsabilità di portare a termine un compito.
GLI STILI COMUNICATIVI
Ognuno di noi possiede diverse competenze nel campo della comunicazione: sa farsi
ascoltare, sa ascoltare, sa interagire con gli altri.
Lo stile di comunicazione è il modo con il quale si entra in un sistema relazionale. Sono,
quindi, i comportamenti che si manifestano e i sentimenti che motivano gli individui a
rispondere a determinati stimoli.
Gli studiosi della comunicazione interpersonale hanno individuato quattro classi di
comportamenti comunicativi che prendono in esame le rispettive abilità ad essi sottesi;
essi sono:
1. informare;
2. ascoltare;
3. affermare Sé;
4. considerare l’altro.
Le prime due classi di comportamento INFORMARE e ASCOLTARE fanno leva sul
contenuto della comunicazione, inerente alla dimensione consapevole della relazione
comunicativa.
Le seconde due classi di comportamento AFFERMARE SE’ e CONSIDERARE L’ALTRO
fanno, invece, particolarmente leva sulla componente affettiva ed emotiva della
comunicazione, dimensioni inerenti all’aspetto non-consapevole della relazione
comunicativa.
Chi privilegia questa dimensione pone particolare attenzione ai sentimenti e ai bisogni
delle persone piuttosto che ai contenuti dell’informazione.
E’ bene sottolineare che non è possibile isolare, in maniera netta, i diversi comportamenti
che spesso appaiono inevitabilmente intrecciati, al fine di intravedere nello stile di
comunicazione di una determinata persona il prevalere di un’abilità rispetto ad un’altra
poiché ogni comunicazione ha in sé, sempre, sia gli aspetti di contenuto che quelli di
relazione.
INFORMARE
Informare è la capacità di trasmettere un contenuto, ossia di codificarlo perché esso sia
compreso.
Può sembrare che questa capacità coincida con il comunicare, ma in realtà si può far
comprendere un contenuto senza mettere in “comune” sentimenti e valori che
accompagnano la nostra idea e perciò senza coinvolgere l’interlocutore.
Per es., l’allievo può comprendere quel che l’insegnante gli dice di fare, ma poi non lo fa,
perché non trova motivazioni capaci di sostenere la sua azione, di fatto è come se la
comunicazione non fosse passata. E’ vero che il contenuto è stato capito, ma l’allievo non
lo fa proprio.
SI PUO’ QUINDI INFORMARE SENZA COMUNICARE: ad esempio se ci si preoccupa
assai poco di cosa procuri, dal punto di vista affettivo-emotivo, il contenuto delle cose che
si dicono all’interlocutore; così pure può accadere di continuare a parlare senza
comunicare se, quando si parla a lungo con una persona, si incomincia ad interessarci più
del contenuto che di colui che si ha di fronte.
La differenza tra informare e comunicare sta nella capacità di accorgersi come il proprio
interlocutore ascolta e comprende il messaggio inviato.
ASCOLTARE
La capacità di saper ascoltare è strettamente legata alla disponibilità a conoscere il
pensiero dell’altro. Solo se si è assolutamente motivati in questo senso è possibile
sviluppare buone doti d’ascolto. L’ascolto assume, pertanto, una grande importanza nella
relazione interpersonale, in quanto è un mezzo per capire e conoscere meglio le abitudini
e le caratteristiche individuali. Il filosofo greco Zenone del V sec. A.C. diceva che l’uomo
ha due orecchie e una sola bocca, per ascoltare di più e parlare di meno. Ascoltare è una
capacità complessa, attiva e ricettiva, non rappresenta un atto di passiva decodifica di ciò
che viene trasmesso, ma comporta l’interpretazione delle comunicazioni verbali nonché di
una serie di elementi accessori del linguaggio (quali gesti, movimenti del corpo, toni della
voce) che rappresentano parte integrante di ciò che si sta trasmettendo.
La riprova che l’ascolto non è un atto passivo è dimostrata dal fatto che chi possiede
buone doti nell’ascoltare motiva gli altri a parlare.
Questo tipo di abilità si rivela indispensabile in alcune professioni, soprattutto di carattere
sociale in cui è indispensabile essere ricettivi, saper ascoltare, accogliere punti di vista.
L’ascolto attivo è prestare attenzione all’altra persona, dimostrando interesse per tutto ciò
che comunica. Saper ascoltare significa quindi far sentire l’interlocutore al centro
dell’attenzione, concentrarsi su ciò che egli dice, riflettendo poi su quanto ha espresso.
Per comunicare è necessario ascoltare, senza ascolto non c’è comunicazione. L’ascolto è
il primo passo nella relazione; l’ascolto attivo è un’abilità comunicativa che si basa
sull’empatia e sull’accettazione, sulla creazione di un rapporto positivo e di un clima non
giudicante.
L’ascolto attivo empatico è un ascolto “efficace”, in cui si prova a mettersi “nei panni
dell’altro”, cercando di entrare nel punto di vista del proprio interlocutore e comunque
condividendo, per quello che è umanamente possibile, le sensazioni che manifesta.
Da questa modalità è escluso il giudizio, ma anche il consiglio e la tensione del “doversi
dare da fare” per risolvere il problema.
Applicare una più efficiente modalità di ascolto ha diversi vantaggi in vari ambiti; l’ascolto
attivo empatico, infatti, riduce le incomprensioni e induce l’interlocutore ad esprimersi a
pieno senza timore, stimolandolo spesso a ricercare migliori possibilità espressive, anche
nei contenuti.
Gli obiettivi raggiungibili ascoltando a livello attivo empatico potrebbero consistere, quindi,
in un arricchimento personale, in un sostegno al nostro interlocutore perché trovi da solo le
risposte ai suoi problemi o entrambi contemporaneamente.
Si definisce
Ascolto attivo
prestare attenzione all’altra persona dimostrando interesse per tutto ciò che comunica
Ascoltare è una capacità complessa, attiva e recettiva.
Non incorrere nell’errore nel considerare l’ascolto come un atteggiamento passivo: il
prestare attenzione a tutte le comunicazioni verbali e non verbali richiede infatti l’impegno
dell’ascoltatore.
Bisogna sottolineare anche l’importanza di essere un buon osservatore: ciò comporta la
capacità di saper mettere un poco da parte se stessi con le nostre convinzioni, esperienze,
preconcetti, per riuscire a vedere il significato oggettivo di determinati atteggiamenti e
comportamenti dell’utente.
Gli elementi dell’ascolto attivo empatico
I principali elementi che caratterizzano una buona attività di ascolto sono:
1) sospendere i giudizi di valore e l’urgenza classificatoria, cercando di non definire a priori
il proprio interlocutore o quanto egli dice in “categorie” di senso note e codificate;
2) osservare ed ascoltare, raccogliendo tutte le informazioni necessarie sulla situazione
contingente, ricordando che il silenzio aiuta a capire e che il vero ascolto è sempre nuovo,
non è mai definito in anticipo in quanto rinuncia ad un sapere già acquisito;
3) mettersi nei panni dell’altro –dimostrare empatia, cercando di assumere il punto di vista
del proprio interlocutore e condividendo, per quello che è umanamente possibile, le
sensazioni che manifesta;
4) verificare la comprensione, sia a livello dei contenuti che della relazione, riservandosi,
dunque, la possibilità di fare domande.
Le distorsioni dell’ascolto
Le distorsioni più frequenti dell’ascolto sono le seguenti:
- si ascolta ciò che si vuole sentire;
- si pensa a ciò che si dirà, non concentrandosi su ciò che sta dicendo l’interlocutore;
- si riferisce tutto quanto si ascolta alla propria esperienza;
- si snobba e si accantona quanto viene detto perché ritenuto di poca importanza;
- si esprime accordo accettando passivamente ogni cosa che viene detta;
- si cambia troppo rapidamente argomento mostrando disinteresse.
Le quattro attività dell’ascolto
Ascoltare significa aumentare il proprio livello di consapevolezza rispetto alle reazioni
altrui, attraverso:
-L’UTILIZZO DI DOMANDE: le domande sono il modo più diretto per: coinvolgere, chiarire,
approfondire, confrontare, entrare in sintonia
-L’OSSERVAZIONE: Non bisogna fermarsi alle parole, ma è necessario dedicare
attenzione anche ai comportamenti che esprimono emozioni, atteggiamenti, intenzioni
(tono di voce, silenzi-assenzi, gestualità-postura, sguardo, espressioni mimiche)
-LA RIFORMULAZIONE: consiste nel ribadire o sintetizzare i punti essenziali della
comunicazione per imprimere maggiormente nel ricordo le priorità.
-LA RICAPITOLAZIONE: consiste nel riproporre ciò che è stato detto usando parole
concetti diversi o esempi di situazioni diverse; riprendere l’intervento dell’altro collegandolo
a situazioni comparabili o a interventi precedenti, dedurre e trarre conseguenze logiche
che aggiungono valore a quanto già detto.

COMUNICAZIONE CON IL PAZIENTE AFFETTO DA DEMENZA.


Con il progredire della malattia, la possibilità di comunicare con il malato si riduce
progressivamente. Alcuni accorgimenti possono essere di aiuto:
1. Accertarsi della integrità di vista e udito; eventualmente provvedere con occhiali
adeguati o con apparecchi acustici
2. Parlare chiaramente e lentamente, ponendosi di fronte al paziente e guardandolo
negli occhi. Non parlare da lontano o da dietro; usare un tono di voce adeguato, ma
senza urlare.
3. Mostrare affetto con il contatto fisico (toccare il paziente) può essere utile, sempre
se questo viene gradito
4. Fare attenzione al linguaggio del corpo: il paziente infatti si può esprimere anche
attraverso messaggi non verbali (il linguaggio corporeo può esprimere ansia, paura,
dolore)
5. Essere consapevoli anche del proprio linguaggio corporeo per non creare dei
fraintendimenti (es. si può dire una cosa con grande calma ma dimostrare
comunque di essere irrequieti)
6. Cercare di individuare alcune parole “chiave” (cioè parole facili da ricordare che ne
possono suggerire altre), oppure particolari suggerimenti o spiegazioni che possono
essere efficaci per comunicare con il malato
7. Assicurarsi che il malato sia attento prima di parlare con lui
8. Il malato mantiene emozioni e sentimenti: evitare accuratamente di parlare di lui o
delle sue condizioni di salute in sua presenza
9. Evitare di sottolineare i suoi insuccessi e mantenere la calma: può solo peggiorare
la situazione. Se talvolta le cose non vanno per il verso giusto, questo avviene a
causa della malattia, non del malato.
10. L’umorismo può essere un buon modo per ridurre lo stress: ridere con il malato, ma
evitare di ridere di lui, potrebbe non capire.
IL MODELLO KÜBLER-ROSS: LE CINQUE FASI DEL DOLORE
Nel 1969, Elizabeth Kübler-Ross, lavorando con pazienti terminali, ha ideato un modello in
cui venivano presentate le cinque fasi del dolore: diniego, rabbia, contrattazione,
depressione, accettazione (Denial, Anger, Bargaining, Depression, Acceptance, DABDA).
Nel corso della vita, sperimentiamo molte situazioni arrecanti dolore; questo può essere
causato da esperienze significative, relazioni o persino abuso di sostanze.
I bambini possono soffrire il divorzio, una moglie può essere addolorata dalla morte del
marito, un adolescente potrebbe soffrire per la fine di una relazione, o si potrebbe ricevere
una diagnosi medica di malattia terminale che predispone al lutto per l'attesa della propria
morte.
Nel 1969, Elizabeth Kübler-Ross ha descritto cinque fasi popolari del dolore,
comunemente denominate diniego, rabbia, contrattazione, depressione,
accettazione (Denial, Anger, Bargaining, Depression, Acceptance, DABDA).
La psichiatra svizzera, ha così introdotto per la prima volta il suo modello del dolore a
cinque stadi nel libro “On Death and Dying”.
Il modello di Kübler-Ross si è basato sul suo lavoro con i malati terminali, ricevendo molte
critiche negli anni successivi.
A tal proposito, le persone che hanno studiato il suo modello credettero, erroneamente,
che questo fosse l'ordine specifico in cui le persone esperivano il dolore, e che tutte le
persone attraversavano tutte le fasi.
Kübler-Ross nota che queste fasi non sono lineari e che alcune persone potrebbero non
provarne nessuna. Tuttavia, altri potrebbero esperire solo due stadi piuttosto che tutti e
cinque, o anche solo uno, tre e via dicendo.
Ciò che è emerso anche dalle ricerche più recenti è che questi cinque stadi del dolore
sono i più comunemente osservati e sperimentati da quelle persone che vivono una
situazione di dolore o lutto.
Diniego
Il diniego o negazione è lo stadio che può inizialmente aiutare la vittima a sopravvivere alla
perdita. Si potrebbe pensare che la vita non abbia senso, significato o che sia troppo
opprimente.
Si inizia a negare la notizia appresa e, di conseguenza, divenire insensibile. In questo
stadio è normale chiedersi come andrà la vita in questo diverso stato: si è in uno stato di
shock perchè la vita a cui si era abituati, è cambiata in un istante.
Quando viene diagnosticata una malattia terminale, si potrebbe iniziare a pensare che le
notizie siano errate; un errore di laboratorio, uno scambio di provette e via dicendo.
Anche in quei casi in cui si ricevono notizie sulla morte di una persona cara, spesso alcuni
individui si aggrappano alla falsa speranza di aver identificato la persona sbagliata.
Nella fase di negazione non si vive la “realtà attuale”, piuttosto la “realtà preferita”. È
interessante notare che sono la negazione e lo shock che aiutano a fronteggiare e
sopravvivere all'evento del dolore.
La negazione aiuta a stimolare i sentimenti di dolore. Invece di essere completamente
sopraffatti dal dolore, si inizia a negarlo, non lo si accetta e si inizia a tentennare.
In un certo senso, questo meccanismo di difesa dal dolore non sta facendo altro che
suggerire al corpo di non riuscire più a gestire tutte queste sensazioni
contemporaneamente.
Una volta che la negazione e lo shock iniziano a svanire, il processo di guarigione ha
inizio. A questo punto le sensazioni che si stavano sopprimendo iniziano a venire a galla .

Rabbia
Una volta che si “ritorna” a vivere nella realtà “reale, potrebbe iniziare a venir fuori la
rabbia. Questo è un palcoscenico comune in cui l'interrogativo principale è “perché proprio
io?”, oppure “la vita è ingiusta”.
Si potrebbe iniziare a dare la colpa agli altri per il dolore che si vive, e re-indirizzare la
rabbia verso amici e familiari.
Il tutto appare come incomprensibile, come un qualcosa che mai avresti pensato potesse
accadere proprio a te.
Se si è fedeli, si potrebbe iniziare a mettere in dubbio anche la fede verso Dio,
chiedendosi “dove sia finito, o perché non vi ha protetto”.
I ricercatori ed i professionisti della salute mentale concordano sul fatto che questa rabbia
è una fase necessaria del dolore, e incoraggiano le espressioni legate a tale emozioni.
È importante sentire veramente la rabbia, perché essendo finiti in un vortice, tirandola
fuori, pian piano inizierà a dissiparsi. Prima subentra tale meccanismo, più rapidamente si
procederà verso la guarigione.
Non è sano sopprimere i sentimenti di rabbia, in quanto non solo è una risposta naturale
ma anche necessaria.
Nella vita di tutti i giorni ci viene detto di controllare la nostra rabbia verso le situazioni e
verso gli altri, ma quando si sperimenta un evento annesso al dolore, si potrebbe avvertire
una sensazione di disconnessione dalla realtà.
La vita è come se andasse in frantumi e non c'è nulla di solido a cui aggrapparsi. La
rabbia diviene quindi la forza trainante che ci lega alla realtà.
Le persone potrebbero sentirsi abbandonate, come se nessuno fosse lì con loro, sole al
mondo.
La direzione della rabbia verso qualcosa o qualcuno è ciò che potrebbe riportare il
soggetto alla realtà e connettersi di nuovo con le persone. È qualcosa a cui aggrapparsi,
un passo naturale in avanti verso la guarigione.

Contrattazione
Quando succede qualcosa di brutto, si tende a fare un accordo con Dio. È qualcosa che
capita quasi a tutti, ma non se ne ha molta consapevolezza.
“Per favore, Dio, se guarisci mio marito, mi sforzerò di essere la migliore moglie che io
possa mai essere e non mi lamenterò mai più”.
Questa è ciò che prende il nome di contrattazione. In un certo senso, questo stadio è una
falsa speranza. Si potrebbe credere falsamente che si può evitare il lutto attraverso un tipo
negoziazione.
Se questo cambia, di riflesso io cambierò.
Si è così disperati da voler riportare la propria vita a com'era prima dell'evento e si è
disposti a pensare di poter cambiare vita nel tentativo di sentirsi normali.
Il senso di colpa è tipico della fase di contrattazione. Questo è supportato dalle infinite
affermazioni “chissà se.”: E se fosse uscito di casa 5 minuti prima, l'incidente non sarebbe
mai accaduto; e se l'avessi incoraggiato ad andare prima dal dottore, come pensavo, il
cancro sarebbe stato diagnosticato prima e ora forse poteva salvarsi.

Depressione
La depressione è una forma comunemente accettata di dolore. Di fatto, la maggior parte
delle persone associa immediatamente la depressione al dolore, poiché è un'emozione
“presente”.
Rappresenta il vuoto che proviamo quando viviamo nella realtà e ci rendiamo conto che
una persona o situazione è andata o finita.
In questa fase, le persone solitamente si “ritirano” dalla vita, si sentono insensibili, vivono
in una nebbia e non vogliono alzarsi dal letto. Il mondo potrebbe sembrare troppo
opprimente per poterlo affrontare.
Non si gradisce la presenza o la compagnia di altri, perché non si nutre nessuna voglia di
parlare o condivisione dei propri sentimenti di disperazione. Si potrebbero anche avere
pensieri suicidi.

Accettazione
L'ultima fase del dolore identificata da Kübler-Ross è l'accettazione. Non nel senso
che: “va tutto bene, mio marito è morto”, per esempio, quanto piuttosto “mio marito è
morto, ma io starò bene”.
In questa fase, le emozioni iniziano pian piano a stabilizzarsi e vi è un ritorno alla realtà. Si
acquisisce consapevolezza della situazione attuale, come ad esempio che il vostro
compagno o compagna non tornerà mai più, o che soccomberete alla malattia, ma riuscite
a sentirvi “bene”.
Non è una cosa positiva, ma è qualcosa con cui la persona ha imparato a convivere. È
sicuramente un momento di adattamento e ri-adattamento.
Si riescono a trascorrere delle giornate piacevoli, ma anche dei giorni tristi e pesanti, e poi
di nuovo delle belle giornate.
In questa fase, ciò non significa che non si vivranno mai delle brutte giornate, in cui si è
incontrollabilmente tristi, ma i bei giorni tenderanno a superare quelli brutti.
Si può così iniziare a interagire nuovamente con gli amici, e persino creare nuove relazioni
con il passare del tempo.
Si arriva quindi alla comprensione che la persona amata non potrà mai essere sostituita,
ma ci si muove, si cresce e si evolve nelle nuove realtà.

Sintomi del dolore


I sintomi del dolore possono presentarsi fisicamente, socialmente o spiritualmente. Alcuni
dei sintomi più comuni sono: pianto, mal di testa, difficoltà a dormire, interrogarsi sulla
propria vita, mettere in discussioni le proprie credenze spirituali, sentimenti di distacco,
isolamento da amici e familiari, comportamento atipico, preoccupazione, ansia,
frustrazione, colpa, rabbia, fatica, perdita di appetito, dolore, e stress.
Per quanto riguarda il trattamento, la prescrizione di farmaci e il supporto psicologico sono
i metodi più comunemente usati per il trattamento del dolore.
Tra i farmaci il medico potrebbe prescrivere sedativi, antidepressivi o ansiolitici, o farmaci
per dormire. Questa area di trattamento causa spesso alcune differenze di opinione in
campo medico.
Alcuni medici scelgono di non prescrivere farmaci perché ritengono che siano
controproducenti al processo di lutto.
Se un medico prescrive ansiolitici o sedativi, non si sta realmente vivendo il dolore in
pieno, si è sottomessi, e questo può, potenzialmente, interferire con le cinque fasi del
dolore e l'eventuale accettazione della realtà.
Il sostegno psicologico è un approccio più valido e solido per il dolore. I gruppi di sostegno
o le sedute individuali possono aiutare a superare il dolore irrisolto.
Se voi o una persona cara avete delle difficoltà a far fronte ad un evento annesso al
dolore, è importante cercare un trattamento.
È fondamentale cercare una figura specializzata qualora subentrino pensieri di suicidio,
sentimenti di distacco per più di due settimane, cambiamenti nel comportamento o
eventuale insorgenza di depressione.
Volendo concludere, il modello di Kubler-Ross è una linea guida vera e provata, ma non
esiste un modo giusto o sbagliato di lavorare attraverso il dolore, ed è normale che la
propria esperienza personale possa variare man mano che si lavori attraverso il processo
del lutto.
ELEMENTI DI IGIENE E SICUREZZA DEL LAVORO

Dispositivi di protezione individuale (DPI)


Per dispositivi di protezione individuale si intende “qualsiasi attrezzatura destinata ad
essere indossata e tenuta dal lavoratore allo scopo di proteggerlo contro uno o più rischi
suscettibili di minacciare la sicurezza o la salute durante il lavoro, nonché ogni
complemento o accessorio destinato a tale scopo”, come recita l’art. 74, comma 1, D.lgs.
81/2008 mod. DLgs.106/09.
Il datore di lavoro ha l’obbligo di:
 mantiene in efficienza i DPI secondo fornite dal fabbricante;
 provvede a che i DPI siano utilizzati soltanto per gli usi previsti, salvo casi specifici
ed eccezionali, …;
 fornisce istruzioni comprensibili per i lavoratori;
 destina ogni DPI ad un uso personale;
 informa preliminarmente il lavoratore dei rischi dai quali il DPI lo protegge;
 rende disponibile informazioni adeguate su ogni DPI;
 stabilisce le procedure aziendali da seguire, al termine dell'utilizzo, per la
riconsegna e il deposito dei DPI;
 assicura una formazione adeguata e organizza, se necessario, uno specifico
addestramento circa l'uso corretto e l'utilizzo pratico dei DPI.
In ambito sanitario la trasmissione delle malattie può avvenire con diverse modalità. Le
principali vie di trasmissioni sono:
 via aerea;
 per contatto;
 attraverso i droplets (goccioline di saliva).
Il passaggio di microrganismi da un paziente infetto o colonizzato verso un ospite recettivo
può avvenire per contatto cute contro cute. Può verificarsi quando l’operatore sanitario
svolge un’attività assistenziale che richieda un contatto fisico stretto col malato. Per cui
bisogna tenere particolare attenzione nel contatto con il malato e con i suoi liquidi biologici,
soprattutto il sangue che è il veicolo per malattie molto pericolose come l’epatite B e C o
l’HIV.
I DPI rivestono un ruolo fondamentale, poiché oltre a proteggere l’operatore sanitario
evitano la diffusione di microorganismi potenzialmente pericolosi e protegge anche
l’assistito.
I DPI sono classificati in tre categorie:
1. prima categoria: dispositivi semplici destinati a proteggere da danni fisici di lieve
entità;
2. seconda categoria: dispositivi che non rientrano in una delle due categorie;
3. terza categoria: dispositivi complessi destinati a proteggere da lesioni gravi o
permanenti o da morte.

L’assistenza a pazienti con sospetta o accertata patologia trasmissibile per via aerea
comporta un rischio di esposizione ad agenti biologici che possono causare il manifestarsi
di una patologia a carico dell’apparato polmonare. I dispositivi di protezione respiratoria
che proteggono bocca e naso dall’inalazione di particelle contaminanti svolgono altresì un
efficace effetto barriera anche dalla possibile contaminazione dell’operatore con schizzi o
spruzzi di materiale biologico.
 Mascherina chirurgica: Monouso in tessuto non tessuto; tre strati: esterno
filtrante, centrale impermeabile ai liquidi e permeabile all’aria, strato interno a
contatto con la pelle ipoallergenico; con barretta intera deformabile
stringinaso per conformare perfettamente la mascherina al volto; sistema di
fissaggio a legacci o elastici;
 Filtrante Facciale FFP2: Deve coprire il naso, la bocca e il mento ed aderire
al volto; dotate di doppio elastico, stringinaso con guarnizione di tenuta
(con/senza valvola di espirazione). Questo tipo di mascherina è indicata
durante il trattamento di un paziente affetto dalla tubercolosi.

Molte mansioni espongono gli occhi ed il volto degli operatori a rischio biologico:
 Occhiali ad oculare singolo svolgono adeguata funzione protettiva per eventuali
schizzi di materiale organico che potrebbero raggiungere le congiuntive.
 Devono invece essere adottati occhiali del tipo panoramico a maschera nei casi di
esposizioni a “droplet”.
 Visiere o schermi facciali possono essere usati per quelle situazioni in cui
l’esposizione al rischio biologico, da spruzzi o getti, assume carattere di maggiore
rilevanza ed anche in funzione della protezione delle mucose di bocca, e naso.

Per quanto riguarda la protezione delle mani i guanti monouso rappresentano il mezzo più
utile; è però necessario ricordare che prima e dopo l’uso dei guanti, occorre sempre
eseguire l’igiene delle mani con acqua e sapone/antisettico o frizione con alcool.
Tutti i pazienti devono essere considerati potenzialmente infetti. Pertanto i guanti devono
essere indossati dall’operatore sanitario per fornire una barriera protettiva per prevenire la
contaminazione delle mani in caso di contatto con sangue, liquidi biologici, mucose e cute
non integra del paziente, con strumenti o materiali contaminati da essi; Sono resi
disponibili diversi tipi di guanti, in funzione delle diverse esigenze del servizio e
dell’operatore.
I materiali di cui sono costituiti i guanti sono molteplici, quelli più utilizzati però sono quelli
in lattice con o senza polvere.
I guanti monouso sono quei dispositivi utilizzati solo quando la procedura da eseguire non
è soggetta a norme di sterilità, sono quindi da considerarsi tra i più utilizzati. In sala
operatoria invece sono utilizzati dei guanti, che sottoposti ad un particolare processo
fisico, sono definiti sterili, proprio per evitare complicazioni infettive durante l’intervento
chirurgico.
Perché i guanti svolgano la loro funzione è importante tenere presente la scelta di una
misura adatta alle proprie mani è importante, perché i guanti devono aderire
perfettamente, in special modo in corrispondenza della punta delle dita e degli spazi
interdigitali. Oltre a garantire una migliore sensibilità all’operatore, l’uso di guanti bene
aderenti ma non troppo stretti riduce il rischio di rotture accidentali. Guanti che non
calzano bene (sia in eccesso che in difetto) possono interferire con la destrezza e capacità
operativa esponendo l’operatore a rischi potenziali; causare frizioni se troppo stretti
danneggiando lo strato esterno di cellule della pelle risultando in una irritazione cutanea;
determinare sudorazione eccessiva quando vengono indossati troppo a lungo, creando un
ambiente idoneo alla crescita batterica ed alle lesioni cutanee.
Quando sostituirli:
 Eseguendo diversi tipi di procedure sul paziente o se rimane a lungo a contatto con
sangue o altri liquidi organici;
 In caso di contatto con sostanze chimiche in grado di danneggiarli;
 Con cadenza regolare in caso di intervento prolungato;
 Se occorre una pausa tra le manovre antisettiche;
 Se c’è un prolungato contatto con sudore o altri liquidi organici;
 Tra un paziente e l’altro;
 Quando presenta lacerazioni, fori, danneggiamenti;
 Dopo ogni procedura.
Come rimuoverli:
 Rimuovere un guanto afferrando l’esterno del polsino con la mano opposta;
 Tenerlo nella mano che calza ancora il guanto;
 Con la mano libera rimuovere il secondo guanto partendo dall’interno infilando un
dito sotto il bordo;
 Se possibile, infilare il primo guanto all’interno del secondo guanto.
Per quanto riguarda la protezione del corpo i camici in TNT monouso devono essere
indossati quando è possibile sporcarsi con escrezioni e secrezioni o spruzzi di secrezioni
respiratorie o quando si deve intervenire in ambienti contaminati.
Il camice va rimosso con attenzione perché è probabile che sia contaminato, soprattutto
nella parte anteriore. In sala operatoria si utilizzano camici in tessuto non tessuto che dopo
aver ricevuto un particolare processo fisico sono definiti sterili.
Per rimuovere un camice bisogna slacciare i lacci, occorre afferrarlo per i lembi superiori,
lo si sfila rivoltando le maniche su sé stesse. Il camice va poi ripiegato in modo che la
parte anteriore sia rivolta verso l’interno, in modo da poterlo maneggiare toccando solo la
parte interna, pulita. In tutte queste fasi si deve evitare di scuotere il camice.
Nelle comuni attività gli operatori sanitari sono soggetti ad un fattore di rischio da
contaminazione attraverso i piedi che può essere considerato sicuramente modesto. Nelle
condizioni operative di reparto, possono essere considerate sufficienti le normali calzature
in dotazione. Qualora debbano essere affrontate specifiche attività a maggior rischio (p.e.
nel caso di interventi di bonifica oppure procedure che generano spruzzi di liquidi biologici)
è opportuno l’utilizzo di soprascarpe di protezione
Durante le attività lavorative gli operatori sanitari sono soggetti ad un fattore di rischio da
contaminazione attraverso il capo che può essere considerato sicuramente modesto.
Qualora debbano essere affrontate specifiche attività a maggior rischio, ovvero quando sia
importante prevedere un livello di protezione anche per l’utente o i prodotti trattati, è
opportuno l’utilizzo di copricapo di protezione Le cuffie in TNT monouso proteggono i
capelli ed il cuoio capelluto da contaminazione in presenza di aerosol e batteri, o virus, a
diffusione aerea; devono essere indossati quando è possibile il contatto con escrezioni e
secrezioni o quando si deve intervenire in ambienti contaminati.
Di particolare rilievo è però il loro utilizzo nelle sale operatorie per evitare che i capelli
possano contaminare il campo operatorio o zone sterili.
Fare attenzione ad indossare la cuffia avendo cura di coprire completamente i capelli,
eventualmente raccogliendoli con elastici prima di indossare la cuffia per evitare una
fuoriuscita degli stessi mentre si è impegnati nelle procedure di assistenza; una volta
terminato la cuffia va rimossa triandola verso l’alto.
In conclusione, l’operatore sanitario deve possedere le conoscenze e competenze nella
scelta del tipo di dispositivo di protezione individuale da utilizzare, a seconda dei casi in
cui si trova. Inoltre conosce e comprende quali siano le leggi comportamentali e giuridiche
che regolano la manutenzione e l’utilizzo dei DPI.

Principali riferimenti legislativi e normativi per l’attività di cura e assistenza


Il Sistema Sanitario Nazionale (SSN) è il complesso di funzioni, attività e servizi
assistenziali svolti da enti regionali, nazionali e dallo stato volte a garantire l’assistenza
sanitaria, la tutela e la salvaguardia della salute dei cittadini come diritto fondamentale
dell’individuo e della comunità.

Prima della sua istituzione, il sistema assistenziale era basato sulle mutue, enti che
fornivano assistenza sanitaria a determinate categorie di lavoratori e alle loro famiglie. Le
cure offerte dalle mutue erano finanziate con i contributi versati dai lavoratori stessi e dai
loro datori di lavoro.
Nel 1968, con la legge n.132 (legge Mariotti) fu riformato il sistema degli ospedali che,
dapprima gestiti da enti di assistenza e beneficenza, furono trasformati in enti pubblici, con
nuove funzioni nell’ambito della programmazione nazionale e novità riguardanti i
finanziamenti.
Nel 1974, con la legge n. 386, furono estinti tutti i debiti accumulati dagli enti mutualistici
nei confronti degli enti ospedalieri e tutti i compiti di assistenza ospedaliera furono attribuiti
alle regioni.
Con la legge n. 833/78 fu definitivamente soppresso il sistema mutualistico ed istituito il
Sistema Sanitario Nazionale, garantendo così l’assistenza a tutti i cittadini. Il SSN è
finanziato dallo Stato stesso attraverso la fiscalità generale e le entrate dirette percepite
dalle aziende locali attraverso il pagamento di ticket sanitari.
Il SSN è articolato secondo diversi livelli di responsabilità e di governo:
- Livello centrale: lo stato ha la responsabilità di assicurare a tutti i cittadini il diritto
alla salute e alle cure, mediante l’utilizzo dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA).
- Livello regionale: le regioni hanno la responsabilità della realizzazione della spesa
per il raggiungimento degli obiettivi di salute del Paese.
Il SSN quindi è un insieme di enti che insieme concorrono al raggiungimento della tutela
della salute del cittadino.
L’Operatore Socio Sanitario è una figura professionale codificata dall’Accordo Stato
Regioni del 22/02/2001. La figura delineata dal profilo va a sostituire le precedenti, meno
complete, indicate con gli acronimi OTA (per l’area sanitaria) e OSA (per l’area sociale).
L’OSS, a seguito del conseguimento dell’attestato di qualifica ottenuto al termine di un percorso di studi, svolge
un’attività indirizzata a soddisfare i bisogni primari della persona.

In Italia le giunte regionali programmano l’attivazione dei corsi in funzione del fabbisogno
professionale, stabilendo quanti saranno i posti disponibili per accedere alla formazione,
per la quale gli aspiranti OSS (maggiorenni in possesso del diploma di scuola secondaria
di primo grado) dovranno sostenere e superare una prova di selezione.
All’articolo 3 dell’Accordo Stato Regioni, che individua il profilo professionale dell’OSS, è stabilito che l’Operatore Socio
Sanitario svolge la sua attività sia nel settore sociale che in quello sanitario, residenziale semiresidenziale, in ambiente
ospedaliero o al domicilio dell’utente.
L’Accordo Stato Regioni del 26 gennaio 2003 disciplina la formazione complementare in
assistenza sanitaria della figura dell’OSS al fine di consentire allo stesso di Collaborare
con l’infermiere o l’ostetrica e di svolgere alcune attività assistenziali in base
all’organizzazione dell’unità funzionale.
Il profilo professionale dell’OSS con formazione complementare mantiene tutti i compiti
previsti per l’OSS, svolge alcune attività aggiuntive in ambito assistenziale, igienico –
sanitario, diagnostico e terapeutico.
L’OSS lavora con persone che vivono in una condizione di disagio sociale, fragili o che
sono malate: anziani con problemi sociali e sanitari, famiglie, bambini e ragazzi
problematici, persone disabili, adulti in difficoltà o con problemi psichiatrici, degenti in
ospedale, case di cura private, residenze sanitarie, case di riposo, centri diurni o in ambito
territoriale.
Compiti principali di questa figura professionale sono soddisfare i bisogni primari della
persona, favorire il benessere e l’autonomia dell’utente, svolgere le sue attività in
collaborazione con altre figure professionali, deve saper lavorare in équipe dove
confluiscono più professionalità. Le funzioni in questione sono declinate in autonomia o in
collaborazione:
L’OSS, quale figura tecnica di interesse sanitario ed essendo in possesso di caratteristiche
specifiche di ausiliarietà assistenziale, non ha potere decisionale su funzioni che non
rientrano tra le sue competenze, e si attiene alle indicazioni e prescrizioni dell’infermiere o
delle altre figure professionali sanitarie o tecnico sanitarie, assumendo mansioni di
supporto.

PRIVACY
La privacy è un insieme di norme create per garantire che il trattamento dei dati
personali si svolga nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali di ognuno: in ambito
sanitario, il trattamento dei dati personali riceve una disciplina specifica.
Il Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, detto anche testo unico sulla privacy,
contiene tutte le regole appartenenti alla materia di protezione di dati individuali.
Il decreto, nell’art 1, dice che chiunque ha diritto alla protezione dei dati personali che lo
riguardano, garantisce che il trattamento dei dati personali si svolga nel rispetto dei diritti e
delle libertà fondamentali, nonché della dignità dell’interessato, con particolare riferimento
alla riservatezza.
I sistemi informativi e i programmi informatici sono configurati in modo da ridurre al minimo
l’utilizzazione di dati personali e di dati identificativi, in modo da escluderne il trattamento
quando l’obiettivo da ottenere può essere realizzato mediante dati anonimi od opportune
modalità che permettano di identificare l’interessato solo in caso di necessità.
I dati personali sono tutte le informazioni relative a persone fisiche o giuridiche, oppure
ad enti e associazioni, che consentano l'identificazione diretta o indiretta di questi stessi
soggetti.
Esistono, inoltre, i cosiddetti dati sensibili, che riguardano la sfera personalissima della
persona, come informazioni sulle opinioni religiose o politiche, sulle abitudini sessuali,
sulla salute, etc., per i quali la legge prevede una tutela più forte rispetto agli altri.
Il trattamento dei dati personali è ammesso soltanto col consenso dell’interessato. Per
quanto riguarda, in particolare, i dati sensibili, essi possono essere trattati solo previo
consenso scritto dell’interessato.

LEGGE 104 – 5 FEBBRAIO 1992


“La Repubblica garantisce il pieno rispetto della dignità umana e i diritti di libertà e di
autonomia della persona handicappata e ne promuove la piena integrazione nella famiglia,
nella scuola, nel lavoro e nella società; previene e rimuove le condizioni invalidanti che
impediscono lo sviluppo della persona umana e il raggiungimento della massima
autonomia possibile; persegue il recupero funzionale e sociale della persona affetta da
minorazioni fisiche, psichiche e sensoriali e assicura i servizi e le prestazioni per la
prevenzione, la cura e la riabilitazione delle minorazioni, nonché la tutela giuridica ed
economica della persona handicappata.”
I soggetti aventi diritto sono coloro che presentano una minorazione fisica, psichica o
sensoriale, stabilizzata o progressiva che è causa di difficoltà di apprendimento, di
relazione o di integrazione lavorativa e tale da determinare un processo di svantaggio
sociale o di emarginazione.
L'iter di riconoscimento di invalidità deve concludersi entro 9 mesi dalla presentazione
della domanda e quest'ultima può essere richiesta dall'interessato o da chi lo rappresenta
legalmente (genitore, tutore o medico di famiglia) tramite uno speciale modulo on-line.
L'accertamento relativo alla minorazione, alla difficoltà o alla necessità di un intervento
permanente viene effettuato presso le ASL, mediante specifiche commissioni mediche,
che sono formate da un operatore sociale e da un medico specialista in medicina legale.

DECRETO LEGISLATIVO 81/08


Il primo riferimento in Italia per quanto riguarda la normativa sulla sicurezza sul lavoro è
il Decreto legislativo 81/08, meglio noto come D.lgs. 81/08 o Testo Unico sulla sicurezza.
L’ultima versione disponibile del decreto è la revisione pubblicata il 27 maggio 2014.
È la raccolta ordinata e compiuta di articoli, commi, allegati, nella quale il legislatore indica
ad aziende, datori di lavoro e lavoratori quanto è essenziale e obbligatorio fare in
riferimento alla prevenzione, alla tutela della salute fisica e mentale, in ogni ambiente di
lavoro. Alla valutazione dei rischi e alla sorveglianza sanitaria, al primo soccorso e
all’antincendio.
Il testo si riferisce a tutti coloro presenti sul luogo di lavoro, titolari e dipendenti.
Obbligo del datore di lavoro, non delegabile a nessun lavoratore, è la valutazione dei rischi
con la conseguente elaborazione del Documento di Valutazione dei rischi.
Egli deve inoltre:
- designare i lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi
e lotta antincendio, di evacuazione dai luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed
immediato, di salvataggio di primo soccorso e, comunque, di gestione
dell’emergenza;
- fornire ai lavoratori i necessari e idonei dispositivi di protezione individuale.
- richiedere l’osservanza, da parte di tutti i lavoratori, delle norme in materia di
sicurezza, di igiene del lavoro e di uso dei Dispositivi di Protezione Individuale e
Collettiva (DPC) messi a loro disposizione.
- inviare i lavoratori alla visita medica entro le scadenze della Sorveglianza Sanitaria
Obbligatoria;

I lavoratori si prendono cura della propria salute e sicurezza e di quella delle altre persone
presenti sul luogo di lavoro e quindi devono:
- osservare le disposizioni e istruzioni impartite dal datore di lavoro riguardo la
protezione collettiva e individuale;
- utilizzare in modo appropriato i DPI;
- segnalare immediatamente il malfunzionamento di qualsiasi apparecchiatura,
l’assenza dei DPI o qualsiasi altra condizione che metta a rischio la salute.
- Non compiere di propria iniziativa azioni che possano mettere a rischio la salute
degli altri.
- Sottoporsi ai controlli sanitari obbligatori previsti dalla normativa.
La SORVEGLIANZA SANITARIA OBBLIGATORIA (SSO) è effettuata dal Medico
Competente nei casi previsti dalla legge, e/o su richiesta del lavoratore. Non è prevista per
ogni lavoratore ma viene attuata solamente per i lavoratori esposti a rischi specifici
individuati dalla norma.
Essa comprende:
- accertamenti preventivi per constatare l’assenza di controindicazioni al lavoro cui i
lavoratori sono destinati, valutandone quindi la loro idoneità alla mansione loro
assegnata;
- accertamenti periodici per controllare lo stato di salute dei lavoratori ed esprimere
giudizio di idoneità alla mansione loro assegnata, controlli effettuati su richiesta, al
cambio di mansione o a cessazione del rapporto di lavoro.

Potrebbero piacerti anche