Sei sulla pagina 1di 81

IMPRESA E MANAGEMENT, ANNO IISEMESTRE II

ECONOMIA INDUSTRIALE
M. SAVONA

LUDOVICA SELICATO
SOMMARIO

IL PARADIGMA STRUTTURA-CONDOTTA-PERFORMANCE (SCP) ................................................... 7

STRUTTURA .............................................................................................................................................. 8

COMPORTAMENTI.................................................................................................................................... 8

RISULTATI ECONOMICI/PERFOMANCE .............................................................................................................. 9

IL RUOLO DELLA POLITICA PUBBLICA .......................................................................................... 9

CRITICHE AL PARADIGMA SCP ..................................................................................................... 9

STRATEGIC MANAGEMENT: FOCUS SULL’IMPRESA ..................................................................... 9

IL MODELLO A 5 FORZE DI PORTER ............................................................................................ 10

FONTI E DEFINIZIONE PER L’ANALISI EMPIRICA DELLE IMPRESE E DEI SETTORI ......................... 11

LA CLASSIFICAZIONE INDUSTRIALE .......................................................................................... 11

LE UNITÀ DI ANALISI ................................................................................................................. 11

VARIABILI PER LA MISURAZIONE DELLA CONCENTRAZIONE ..................................................... 12

CRITERI DI VALIDITÀ DELLE MISURE DI CONCENTRAZIONE ........................................................ 13

INDICE DI HERFIDHAL-HIRSCHMAN (HH) ................................................................................................ 13

INDICE DI HANNAH-KAY (HK) .................................................................................................................. 13

RAPPORTO DI CONCENTRAZIONE .......................................................................................................... 13

COEFFICIENTE DI ENTROPIA (E) .............................................................................................................. 14

CURVA DI LORENZ E COEFFICIENTE DI GINI ............................................................................................ 14

DETERMINANTI DELLA CONCENTRAZIONE DI MERCATO ........................................................... 14

APPROCCI DETERMINISTICI VS APPROCCI STOCASTICI............................................................... 14

CONCENTRAZIONE, ELASTICITÀ DELLA DOMANDA E COMPORTAMENTO STRATEGICO............. 16

CAMBIAMENTO STRUTTURALE ................................................................................................. 17

VANTAGGI COMPARATI RIVELATI (SPECIALIZZAZIONE RELATIVA) ............................................ 17


pag. 1
MISURARE LA DIVERSIFICAZIONE ............................................................................................. 17

CLASSIFICAZIONE DI BARRIERE ................................................................................................ 19

BARRIERE ISTITUZIONALI ......................................................................................................... 20

ECONOMIE DI SCALA .....................................................................................................................................20

DIFFERENZIAZIONE DEL PRODOTTO ................................................................................................................20

SWITCHING COSTS........................................................................................................................................ 21

ESTERNALITÀ DI RETE ................................................................................................................................... 21

BARRIERE GEOGRAFICHE ............................................................................................................................... 21

BARRIERE ALL’USCITA ...................................................................................................................................22

BARRIERE STRATEGICHE ........................................................................................................... 22

PREZZO LIMITE ............................................................................................................................................22

PREZZI PREDATORI ....................................................................................................................................... 23

PROLIFERAZIONE DELLE MERCHE ................................................................................................................... 23

TEORIA DEI MERCATI CONTENDIBILI ......................................................................................... 24

LA DISCRIMINAZIONE DI PREZZO .............................................................................................. 25

FORME DI DISCRIMINAZIONE DI PREZZO:............................................................................................. 25

DISCRIMINAZIONE DI 1° GRADO ......................................................................................................................26

DISCRIMINAZIONE DI 2° GRADO ...................................................................................................................... 27

DISCRIMINAZIONE DI 3° GRADO ......................................................................................................................28

BUNDLING ................................................................................................................................ 29

TYING ....................................................................................................................................... 29

DIVERSIFICAZIONE E POTERE DI MERCATO ............................................................................... 30

DIVERSIFICAZIONE ED EFFICIENZA PRODUTTIVA ...................................................................... 30

DIVERSIFICAZIONE E RIDUZIONE DEL RISCHIO .......................................................................... 31

AZIONISTI DI CONTROLLO E MERCATI FINANZIARI .................................................................................. 31


pag. 2
DIVERSIFICAZIONE E CRESCITA ................................................................................................. 31

METODI PER DIVERSIFICARE ..................................................................................................... 31

TIPI DI DIFFERENZIAZIONE DEL PRODOTTO .............................................................................. 33

MISURAZIONE DELLA DIFFERENZIAZIONE: APPROCCIO DELLE CARATTERISTICHE .................... 33

APPROCCIO DELLE CARATTERISTICHE E CURVA DI DOMANDA ................................................... 34

MODELLO DI DIFFERENZIAZIONE ORIZZONTALE: HOTELLING .................................................. 34

CASO 1: LOCALIZZAZIONI ESOGENE (FISSE), PREZZI ENDOGENI ................................................ 35

CASO 2: LOCALIZZAZIONI ENDOGENE, PREZZI ESOGENI (FISSI) ................................................. 35

PUBBLICITÀ E CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO .................................................................... 36

SCELTA DEL BUDGET PUBBLCITARIO .................................................................................................. 37

INNOVAZIONE .......................................................................................................................... 37

EFFETTI DELL’INNOVAZIONE SULLA CONCORRENZA .............................................................................. 37

INTEGRAZIONE VERTICALE ....................................................................................................... 39

MAKE OR BUY A LIVELLO NAZIONALE E INTERNAZIONALE ........................................................ 39

TEORIE DELL’INTEGRAZIONE VERTICALE .................................................................................. 40

COSTI DI TRANSAZIONE E INTEGRAZIONE VERTICALE ..........................................................................40

I NETWORK (RETI) ..................................................................................................................... 40

SMILING CURVE ....................................................................................................................................... 41

IMPRESA MULTINAZIONALE ..................................................................................................... 42

EVIDENZE EMPIRICHE SULLE MULTINAZIONALI ........................................................................ 42

TEORIE DELLE IMPRESE MULTINAZIONALI: IL PARADIGMA OLI .................................................. 42

EFFETTI MACROECONOMICI DELLE MULTINAZIONALI ............................................................... 42

INVESTIMENTO DIRETTO ESTERO (IDE) ..................................................................................... 43


pag. 3
IDE ORIZZONTALI .................................................................................................................................... 43

IDE VERTICALI ..........................................................................................................................................44

EVIDENZE EMPIRICHE SUGLI IDE ............................................................................................... 44

EFFETTI DEGLI IDE ..................................................................................................................... 44

LA TEORIA MICROECONOMICA STANDARD ALLA BASE DELLA RATIO DELL’ANTITRUST ............ 45

POLITICA E TUTELA DELLA CONCORRENZA .............................................................................. 46

TEORIA DI RIFERIMENTO ........................................................................................................... 46

TEORIA SCHUMPETERIANA, L’INNOVAZIONE E LA RATIO DELL’ANTITRUST .............................. 46

OBIETTIVI E STRUMENTI DELL’ANTITRUST ................................................................................ 46

LE POLITICHE ANTITRUST IN EUROPA ................................................................................................. 47

LE POLITICHE ANTITRUST NELL’ERA DEL DIGITALE.................................................................... 47

MONOPOLIO NATURALE E REGOLAZIONE DEI MERCATI ............................................................ 48

LA PRIVATIZZAZIONE..............................................................................................................................48

ALTRE FORME DI REGOLAMENTAZIONE ................................................................................................48

L’OFFERTA GOVERNATIVA ............................................................................................................... 49

ORIGINE ED EVOLUZIONE DEL MODELLO EUROPEO ................................................................. 49

REGOLE SOSTANZIALI OGGI ............................................................................................................. 50

OBIETTIVI DI UN SISTEMA DI CONCORRENZA NON DISTORTA ................................................... 51

CRITICITÀ DI UNA SITUAZIONE DI MONOPOLIO ...................................................................................... 51

CENTRALITÀ DELLA VALUTAZIONE DEL POTERE DI MERCATO .................................................. 51

TEORIE DEL DANNO CONCORRENZIALE E ANALISI TRONCATA ................................................. 52

ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE E TEORIA ECONOMICA ........................................................ 52

DISCIPLINA SOSTANZIALE DEL CONTROLLO DELLE CONCENTRAZIONI ..................................... 52

pag. 4
DEFINIZIONE E TASSONOMIE DELL’INNOVAZIONE ................................................................... 54

TASSONOMIA DELLE INNOVAZIONI .................................................................................................... 55

INNOVAZIONE NEL PENSIERO ECONOMICO .............................................................................. 55

JOSEPH SCHUMPETER (1883-1950) .............................................................................................. 55

CONOSCENZA, INFORMAZIONE, APPRENDIMENTO .................................................................. 57

CONOSCENZA E APPRENDIMENTO..................................................................................................... 58

APPRENDIMENTO DELIBERATO: R&S .................................................................................................. 58

APPRENDIMENTO NON FORMALIZZATO: LEARNING.................................................................. 59

PROCESSO INNOVATIVO E PROBLEMA DELL’APPROPRIABILITÀ ............................................... 59

ETEROGENEITÀ ............................................................................................................................ 60

PROBLEMA DELL’APPROPRIABILITÀ.......................................................................................... 61

MISURAZIONE DELL’INNOVAZIONE, R&S E DIFFUSIONE DELL’INNOVAZIONE ........................... 61

TIPOLOGIA DEI IPR (INTELLECTUAL PROPERTY RIGHTS) – DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE .................... 62

BREVETTI....................................................................................................................................................62

INNOVAZIONE COME STRATEGIA DI IMPRESA ........................................................................... 63

INNOVAZIONE E DIMENSIONE DI IMPRESA ........................................................................................... 63

COLLUSIONE E COOPERAZIONE......................................................................................................... 63

OPEN SOURCE E OPEN INNOVATION................................................................................................... 63

COMPORTAMENTO STRATEGICO IN R&S ............................................................................................. 64

DIFFUSIONE ................................................................................................................................. 64

RIVOLUZIONI INDUSTRIALI ....................................................................................................... 66

LA TRASFORMAZIONE DIGITALE DELL’INDUSTRIA ITALIANA .................................................... 68

CARATTERISTICHE DEL SISTEMA INDUSTRIALE ITALIANO ......................................................... 70

pag. 5
COM’È ORGANIZZATA LA PRODUZIONE .............................................................................................. 71

SU QUALI LEVE COMPETONO ............................................................................................................ 71

CHI LE GUIDA ............................................................................................................................ 71

PERFORMANCE, PRIMA DELLA PANDEMIA ................................................................................ 72

EFFETTI DELLA PANDEMIA ........................................................................................................ 72

L’INDUSTRIA ITALIANA E LA QUESTIONE DIMENSIONALE ......................................................... 73

FASI STORICHE DELLA STORIA ITALIANA ................................................................................... 73

DIMENSIONE E INTEGRAZIONE VERTICALE NELLE DIVERSE FASI ......................................................... 73

GOLDEN AGE (FASE 1) ............................................................................................................................. 73

POSTO GLOBALIZATION AGE (FASE 2) ................................................................................................... 74

GLOBALIZATION AGE (FASE 3) ................................................................................................................ 75

SPECIALIZZAZIONE PRODUTTIVA ............................................................................................. 75

IL PRIMO MODELLO DI INDUSTRIALIZZAZIONE ..................................................................................... 76

IL SECONDO MODELLO DI INDUSTRIALIZZAZIONE ............................................................................... 76

L’IMPORTANZA DELLE TECNOLOGIE 4.0 COME ABILITATORE DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA 79

LE IMPRESE ITALIANE E LA SOSTENIBILITÀ ............................................................................... 80

…IN SINTESI ............................................................................................................................. 80

pag. 6
INTRODUZIONE ALL’ECONOMIA
INDUSTRIALE
Industrial Economics (Europa) o Industrial Organization (Stati Uniti)

- Ramo dell’economia politica à studia i casi intermedi dell’oligopolio e della concorrenza monopolistica
- Studia il comportamento (anche strategico) delle imprese all’interno dei diversi settori

ELEMENTI CHIAVE:

1. Comportamento delle imprese: perché e come le imprese si comportano in un certo modo


2. Come la struttura dei settori, la condotta ed i risultati delle imprese interagiscono nei vari mercati
o Struttura:
§ Come le imprese entrano/escono in un determinato mercato
§ Tipi di problemi posti dal mercato
o Condotta:
§ Elementi di performance di interesse pubblico e privato
3. In che modo le autorità di politica economica intervengono per creare un ambiente più favorevole
all’operare delle imprese e/o ne stimolano la competitività per aumentare il welfare sociale

1.3 Il paradigma struttura-comportamenti-risultati


IL PARADIGMA STRUTTURA-CONDOTTA-PERFORMANCE (SCP) economici 5

Processo
tecnologico
Condizioni di offerta Condizioni di domanda
Tecnologia e struttura Gusti e preferenze
dei costi Elasticità della domanda
Mercati dei fattori rispetto al prezzo
Struttura organizzativa Disponibilità di sostituti
Localizzazione Metodi di acquisto

Struttura Comportamenti Risultati economici

Numero e distribuzione Obiettivi economici Profittabilità


dimensionale di Politiche di prezzo Crescita
compratori e venditori Design di prodotto e Qualità di prodotti
Condizioni di entrata politica di marca e servizi
e uscita Pubblicità e marketing
Differenziazione di Ricerca e sviluppo Progresso tecnologico
prodotto Collusione
Integrazione verticale Fusione Efficienza produttiva
Diversificazione Efficienza allocativa

Politiche pubbliche

Politica della concorrenza Politica commerciale


Regolazione Politica regionale
Imposte e sussidi Politica ambientale
Politica per l’occupazione Politica macroeconomica
Controlli su salari e prezzi Politica industriale

Figura 1.1 Il paradigma struttura-comportamenti-risultati economici

- Paradigma che si concentra sull’analisi empirica (e non teorica)


o Analizza
credibili o menodati e impegni irreversibili
e sviluppa teorie (Dixit,
per spiegare 1982). Gli
il comportamento e laimpegni irreversibili
performance delle impresecomprendono
e dei i
casi di imprese
settori didominanti che effettuano investimenti che non possono essere recuperati nell’e-
cui fanno parte
ventualità di un successivo ritiro dal mercato (sunk cost). Elevando in questo modo le barriere
all’uscita,
La struttura un’impresa
di mercato dominante che,
influenza comportamenti puòa loro
segnalare la sua intenzione
volta, influenzano la performancedidelle
restare dov’è e di battersi
imprese
per preservare la sua quota di mercato. Il segnale, da solo, può essere sufficiente a far desistere
dalla sua intenzione un potenziale entrante. pag. 7
• La differenziazione si riferisce alle caratteristiche del prodotto. Fino a che punto il prodotto di ogni
impresa è simile a quello delle imprese rivali? In quale misura il prodotto di ciascuna impresa è
unico? Qualsiasi cambiamento delle caratteristiche del prodotto offerto, sia esso reale o immagi-
nario, può influenzare la quota della domanda totale di mercato riferibile a ogni singola impresa.
A) LIVELLO MICRO: comportamenti individuali (del consumatore o della singola impresa)
® Comportamenti: il potere di mercato consente all’impresa di adottare determinati comportamenti
o Obiettivi economici, politiche di prezzo, pubblicità e marketing, ricerca e sviluppo
o Il singolo comportamento dell’impresa ha un effetto sulla struttura di mercato e
sull’andamento del settore
B) LIVELLO MESO: livello del settore in cui si collocano le singole imprese
® Struttura: lega il livello micro a quello meso
o Numero e distribuzione dimensionale di compratori e venditori, condizioni di entrata e di
uscita, differenziazione di prodotto, integrazione verticale, diversificazione
C) LIVELLO MACRO: comprende le variabili nazionali
® Condizioni dell’impresa macro: vincoli entro cui l’impresa opera
o Condizioni DI OFFERTA (tecnologia e struttura dei costi, mercati dei fattori, struttura
organizzativa)
o Condizioni DI DOMANDA (gusti e preferenze, elasticità della domanda rispetto al prezzo,
disponibilità di sostituti, metodi di acquisto)

STRUTTURA

- Le caratteristiche strutturali di un settore tendono a cambiare lentamente


o Nel breve periodo spesso sono considerate fisse

VARIABILI STRUTTURALI:

i) Numero e distribuzione per dimensione dei compratori e venditori


ii) Condizioni di entrata e di uscita (barriere all’entrata)
o Barriere all’entrata: qualsiasi ostacolo che pone un entrante potenziale in una condizione di
svantaggio competitivo rispetto all’impresa già presente sul mercato
o Condizioni che hanno un effetto sulle condizioni di entrata e di uscita dal mercato
» Possono derivare da caratteristiche del prodotto o della tecnologia di produzione, o dalla
struttura dei costi
iii) Differenziazione del prodotto
o Si riferisce alle caratteristiche del prodotto
iv) Integrazione verticale e diversificazione
o INTEGRAZIONE VERTICALE: presenza di un’impresa in fasi differenti dello stesso processo
produttivo
o DIVERSIFICAZIONE: impresa che offre una varietà di beni/servizi per mercati diversi

COMPORTAMENTI

- I comportamenti delle imprese sono condizionati dalle caratteristiche strutturali dell’industria

VARIABILI RELATIVE AI COMPORTAMENTI:

i) Obiettivi economici perseguiti dalle imprese


o Profitto, crescita, innovazione, utilità marginale…
o Influenzano la strategia di impresa
ii) Politiche di prezzo
o Mark-up, prezzi predatori, leadership di prezzo, discriminazioni di prezzo…
iii) Caratteristiche del prodotto, branding, pubblicità e marketing
o Caratteristiche naturali o intrinseche del prodotto
o Influenzano il ricorso a strategie non di prezzo
iv) Ricerca e sviluppo
pag. 8
o Strumento per la concorrenza non di prezzo tra imprese rivali
o Tasso di diffusione dell’innovazione: determinante decisiva del ritmo di progresso tecnologico
o Obiettivo della politica pubblica: incentivare la R&S
v) Collusioni e fusioni

RISULTATI ECONOMICI/PERFOMANCE

INDICATORI DELLA PERFORMANCE:

i) Profittabilità
o TEORIA NEOCLASSICA: una profittabilità elevata o anormale è il risultato di un abuso di potere
di mercato da parte delle imprese dominanti
o SCUOLA DI CHICAGO: un profitto elevato è la conseguenza di vantaggi di costo o di una
superiore efficienza produttiva da parte di alcune in prese
• L’extra-profitto ed il potere di mercato non sono visti come dannosi per gli interessi del
consumatore
o SCHUMPETER: l’extra-profitto rappresenta la ricompensa per le innovazioni di successo
ii) Crescita
o Crescita delle vendite, del capitale o dell’occupazione
iii) Qualità di prodotti e servizi
iv) Progresso tecnologico
o Conseguenza del livello di investimento in ricerca e sviluppo
v) Efficienza produttiva e allocativa
o Efficienza PRODUTTIVA: l’impresa consegue il massimo prodotto tecnologicamente possibile
o Efficienza ALLOCATIVA: indica se il benessere sociale è massimizzato in corrispondenza
dell’equilibrio di mercato

IL RUOLO DELLA POLITICA PUBBLICA

La politica pubblica può operare sulle variabili di struttura, sui comportamenti e sulla performance

- possibilità di un ruolo dello Stato o dell’intervento regolatorio nella promozione della concorrenza e
nell’eliminazione degli abusi di potere di mercato

[!] le politiche pubbliche sono MESO (settore, industria e regione) e MACRO (fiscale, occupazionale, monetaria su
prezzi e salario minimo, ambientale, antitrust)

CRITICHE AL PARADIGMA SCP

- le relazioni tra variabili di struttura, comportamenti e risultati sono spesso deboli o ateorici à è un approccio
prettamente descrittivo ed intuitivo
- il paradigma evidenzia eccessivamente i modelli statici di equilibrio di breve periodo à non coglie molte
complessità e non consente di percepire la dinamica del sistema
- endogeneità delle variabili strutturali: ogni variabile interagisce sull’altra
o senza una teoria di riferimento, non posso capire le relazioni causali tra le variabili
o il paradigma offre solamente una possibilità di descrivere

STRATEGIC MANAGEMENT: FOCUS SULL’IMPRESA

Nel mercato perfettamente concorrenziale, l’impresa è un centro di costi

- l’unica caratteristica dell’impresa è la funzione di produzione


pag. 9
TEORIA DI COASE: TEORIA DEI COSTI DI TRANSAZIONE

- l’impresa decide se internalizzare o esternalizzare una serie di funzioni, sulla base dei costi di transazione

IL MODELLO A 5 FORZE DI PORTER

- identificano le fonti della competizione che l’impresa può dover affrontare in qualsiasi momento
o strategie e comportamenti dell’impresa sono condizionati dalla presenza e dall’intensità delle cinque
forze

PORTER:

- ha fondato la disciplina della gestione strategica di impresa (strategic management)


- individua quali sono le forze a cui l’impresa reagisce quando deve decidere dove deve posizionarsi sul mercato
à mappatura delle dinamiche che hanno effetti sull’economia dell’impresa
- CATENA DEL VALORE: disaggregamento dell’impresa nelle sue attività strategicamente rilevanti
o Necessità per le imprese di seguire una strategia generale (leadership di costo o di differenziazione), al fine
di conquistare un vantaggio competitivo sui rivali
§ LEADERSHIP DI COSTO: si tenta di mantenere i costi più bassi rispetto ai concorrenti
§ STRATEGIA DI DIFFERENZIAZIONE: il prodotto dell’impresa possiede una certa caratteristiche
unica che attrae i clienti, conducendo a profitti più alti

5 FORZE DI PORTER

1. ampiezza e intensità della concorrenza (=concentrazione del mercato e struttura del mercato)
2. minaccia di imprese entranti (=minaccia di nuovi concorrenti ed eventuale presenza di barriere all’entrata)
3. minaccia di prodotti/servizi succedanei (=minaccia dovuta alla presenza di prodotti sostitutivi)
4. potere contrattuale dei clienti 1.4 Strategic management: una breve digressione
5. potere contrattuale dei fornitori

Figura 1.2 Il modello delle cinque forze di Porter.

onte: Adattamento autorizzato


CRITICHE AL daPORTER
MODELLO DI The Free Press, una divisione di Simon & Schuster, Inc., da Competitive Strategy:
Techniques for Analysing Industries and Competitors di Michael E. Porter. Copyright © 1980, 1998 by The Free Press, t
- KAY: è un modello stilizzato
diritti riservati.
o
Il modello assume che l’impresa abbia una capacità strategica ed un portafoglio decisionale standard
§ #Kay: ogni impresa è intrinsecamente differente dalle altre
o Secondo Kay, l’obiettivo è comprendere come si sviluppano le capacità distintive dell’impresa
§ Nel tentativo
Minaccia di prodotti e servizidi conseguire un vantaggio
succedanei. La competitivo, le imprese
disponibilità di sviluppano
prodotticapacità distintive
e servizi succedanei te
§ Le imprese sono tutte diverse, a seconda delle loro strategie (eterogeneità delle imprese)
naturalmente a incrementare l’intensità della concorrenza. La disponibilità di succedanei aume
§ Le principali fonti di capacità distintiva (eterogeneità) sono:
l’elasticità della domanda al prezzo per i prodotti esistenti, riducendo il potere di mercato d
pag. 10
imprese dominanti. Queste ultime possono reagire cercando di differenziare i loro prodotti pi
quanto non facciano i rivali attraverso la politica di marca e la pubblicità. L’attrattività dei prod
sostituti per i consumatori dipende dai prezzi e dalla qualità dei prodotti concorrenziali e dall’
» L’innovazione (strategia innovativa)
» L’architettura organizzativa
» La reputazione
- È di carattere statico (stessa critica del paradigma SCP)

FONTI E DEFINIZIONE PER L’ANALISI EMPIRICA DELLE IMPRESE E DEI SETTORI

FONTI STATISTICHE:

- ISTAT
- Eurostat
- Statistics and Data Directorate OECD
- World Bank open data

LA CLASSIFICAZIONE INDUSTRIALE

- ISIC (International Standard Industrial Classification of All Economic Activity)


o Recepisce le classificazioni a livello internazionale
o OECD
- SIC (Standard Industrial Classification)
o Recepisce le classificazioni negli Stati Uniti
o WORLD BANK
- NACE (Nomenclatura generale delle attività economiche europee)
o Recepisce le classificazioni a livello europeo
o EUROSTAT
- ATECO
o Recepisce le classificazioni a livello nazionale italiano
o ISTAT

LE UNITÀ DI ANALISI

- SETTORI E MERCATI
- MERCATO RILEVANTE
o È il più piccolo contesto nel cui ambito è possibile esercitare un potere di mercato
§ Può essere definito sia dal punto di vista tecnologico che geografico
o Può essere definito tramite l’elasticità incrociata, sia considerando elementi di
§ offerta: similarità tecnologica (=imprese che utilizzano tecnologie di processo simili); utilizzo della
stessa materia prima; esistenza ed estensione di reti e/o sistemi di distribuzione
§ domanda: prodotti che soddisfano lo stesso bisogno; elasticità incrociata (tanto è maggiore, tanto
più i prodotti sono sostituti à appartengono alla stessa industria/settore)
- DISTRETTO INDUSTRIALE
- CLASSIFICAZIONI INDUSTRIALI

pag. 11
LA CONCENTRAZIONE DEL MERCATO
La concentrazione è la prima variabile utilizzata per capire la struttura di mercato

- Analizza gli operatori che si trovano già sul mercato

Concentrazione di mercato: numero e distribuzione per dimensione (quote di mercato) di imprese che operano su
uno stesso mercato e sono in concorrenza tra loro

- Mercato in concorrenza perfetta: tutte le imprese sono price takers à situazione ideale, non reale
- N.B. è importante distinguere tra breve e lungo periodo
- Il grado di concentrazione può variare a seconda del settore di attività delle imprese
o Il mercato è più/meno concentrato a seconda del numero di imprese e delle quote di mercato
- Per definire il livello di concentrazione, devo prima definire il mercato rilevante (=elasticità incrociata della
domanda)
La concentrazione si applica sia a livello di:
o MERCATO RILEVANTE: analisi della concorrenzialità
§ Si distingue sia a livello merceologico che a livello geografico
» MERCATO DI UN PRODOTTO: comprende tutti i prodotti che sono stretti sostituti (=elasticità
incrociata della domanda alta e positiva)
Ä #Beni complementari: elasticità incrociata della domanda alta e negativa
» DEFINIZIONE GEOGRAFICA DI MERCATO: verifica dell’impatto dell’incremento di prezzo di un
prodotto in un certo luogo geografico sulla domanda o sull’offerta
§ TEST SSNIP: strumento per definire il mercato rilevante (oltre all’utilizzo dell’elasticità incrociata
della domanda)
» “TEST DEL MONOPOLISTA IPOTETICO”
» Utilizzato dall’Antitrust per individuare i confini per la determinazione del mercato rilevante
» Si basa anche sull’elasticità incrociata della domanda
§
o SETTORE: analisi di competitività
§ Serve per capire in che misura la produzione settoriale in un dato paese è organizzata in un dato
momento tra le imprese che lo popolano, e come si è evoluta nel tempo
§ La misurazione della concentrazione di settore è più facile di quella del mercato rilevante
» Il perimetro di analisi è dato dall’appartenenza autodichiarata delle imprese a un determinato
settore di attività
Ä Le imprese si autodefiniscono a partire dal proprio settore à il settore rilevante
appartiene già ad una classificazione
Ä PROBLEMA INTERPRETATIVO delle classificazioni settoriali: imprese multi-
prodotto (producono più prodotti differenziati)
® Le imprese vengono classificate in base alla produzione prevalente (core
business) à problema: contributo delle produzioni secondarie viene
attribuito alla produzione prevalente
Ë Viene introdotto un errore di misurazione della concentrazione,
difficilmente quantificabile

VARIABILI PER LA MISURAZIONE DELLA CONCENTRAZIONE

VARIABILI DI PERFORMANCE ECONOMICA (fatturato e valore aggiunto)

- Valore aggiunto è preferibile al fatturato (=non influenzato dal grado di integrazione verticale dell’impresa)

pag. 12
- N.B. per misurare la concentrazione si devono usare le variabili di output, e non variabili riferite agli input
produttivi (lavoro e capitale)
o L’ammontare è influenzato sia dalla dimensione dell’impresa che dalle scelte relative al processo
produttivo
o Dipendono dal tipo di settore in cui l’impresa opera e dal processo produttivo utilizzato

CRITERI DI VALIDITÀ DELLE MISURE DI CONCENTRAZIONE

Hannah e Kay hanno definito i seguenti criteri di validità (criteri generali desiderabili), per riflettere le caratteristiche
della distribuzione dimensionale delle imprese

1) Ranking condition: un mercato la cui curva di concentrazione giace, in ogni punto della distribuzione, sopra
quella di un altro mercato, deve risultare più concentrato dell’altro
2) Sales transfer condition: un trasferimento di quota da un’impresa più piccola a un’impresa più grande deve
risultare in un aumento della concentrazione
3) Entry condition: l’entrata/uscita nel mercato di un’impresa di piccole dimensioni deve risultare in una
riduzione/aumento della concentrazione
4) Merger condition: la fusione tra due imprese deve far aumentare la concentrazione
® Implica che, ceteris paribus, la concentrazione aumenta se diminuisce il numero di imprese

INDICE DI HERFIDHAL-HIRSCHMAN (HH)

- Usato in tutte le politiche Antitrust


- Soddisfa tutte le condizioni di validità dei criteri generali desiderabili, e consente di osservare le concentrazioni
di mercato in maniera affidabile e completa
o È in grado di catturare un aumento/diminuzione della concentrazione di mercato, al verificarsi di tutte le
condizioni esposte dai criteri generali desiderabili
- Calcolato su tutte le imprese presenti sul mercato
o È la sommatoria ponderata delle quote di mercato dell’impresa, al quadrato
§ Pesa le quote di mercato a seconda delle dimensioni dell’impresa sul mercato

INDICE DI HANNAH-KAY (HK)

- Indice che soddisfa i criteri generali desiderabili


- È una generalizzazione dell’indice HH, che però consente di dare maggiore o minore peso alle grandi imprese
rispetto alle piccole
- Utilizza un coefficiente alpha, dove alpha è positivo e diverso da 1
o Se alpha = 2: HK = HH
o Se alhpa <2: HK pesa le imprese più piccole
o Se alpha >2: HK pesa le imprese più grandi sul mercato
- Calcolato su tutte le imprese presenti sul mercato

RAPPORTO DI CONCENTRAZIONE

- Indice di concentrazione che NON SODDISFA tutti i criteri generali desiderabili


- Calcolato come quota di mercato detenuta dalle imprese più grandi nel mercato, rispetto alla dimensione
totale dell’industria
- Vantaggio: semplicità
- Svantaggio: non garantisce il rispetto dei 4 criteri generali desiderabili
o Non cattura in sé il Sales Transfert né il Merge Condition (delle imprese che non rientrano tra quelle prese
in considerazione)
pag. 13
COEFFICIENTE DI ENTROPIA (E)

- Misura di concentrazione basata su una somma ponderata


o I pesi sono in relazione inversa alle quote di mercato delle imprese
- Misura di concentrazione inversa
o È piccolo per un’industria altamente concentrata, ed è grande per un’industria a bassa concentrazione

POSSIBILI VALORI DI E

- Minimo valore possibile: 𝐸 = 0


o Per l’industria che comprende un unico produttore monopolistico
- Massimo valore possibile: 𝐸 = 𝑙𝑜𝑔' (𝑁)
o Per l’industria comprendente N imprese di uguali dimensioni
§ Il massimo valore di E dipende dal numero di imprese

CURVA DI LORENZ E COEFFICIENTE DI GINI

CURVA DI LORENZ

- Mostra la variazione della dimensione cumulata delle n maggiori imprese di un’industria


- Rappresentazione grafica:
§ Asse delle ascisse: percentuali cumulate delle imprese, a partire da quelle più piccole
§ Asse delle ordinate: percentuale cumulata della dimensione di tutte le imprese
o Se tutte le imprese sono uguali: la curva di Lorenz è una retta di 45 gradi
o Se vi è una disparità dimensionale tra le imprese: la curva di Lorenz si colloca al di sotto della retta di
equidistribuzione
- Usata per definire il coefficiente di Gini

COEFFICIENTE DI GINI (G)

- Misura di concentrazione à misura la diseguaglianza della distribuzione per dimensione di impresa


- Possibili valori di G:
o Valore massimo: 𝐺 = 1
§ Per l’impresa dominante con una quota di mercato che si approssima ad 1, e altre imprese molto
piccole con una quota di mercato trascurabile
o Valore minimo: 𝐺 = 0
§ Per N imprese di uguali dimensioni

DETERMINANTI DELLA CONCENTRAZIONE DI MERCATO

APPROCCI DETERMINISTICI VS APPROCCI STOCASTICI

APPROCCI DETERMINISTICI:

La struttura di mercato è determinata sia da:

- BARRIERE ALL’ENTRATA e/o BARRIERE ALL’USCITA


o L’ingresso e l’uscita delle imprese dal mercato determina una variazione nel grado di concentrazione nel
mercato
o L’esistenza di barriere rappresenta un fattore di stabilizzazione della concentrazione in un dato istante
temporale
- STRUTTURA DEI COSTI, ECONOMIE DI SCALA e DIMENSIONE DEL MERCATO

pag. 14
o Struttura dei costi: dipende sia dalla struttura produttiva, che dalle tecnologie
§ Dipende dalla particolarità del processo produttivo
§ Costi medi di lungo periodo: indica la convenienza di un’impresa di aumentare la propria scala
produttiva
» dipendono dalla possibilità di beneficiare di economie di scala
Ä DISECONOMIE DI SCALA: forma ad U allungata
Ä NON si verificano DISECONOMIE DI SCALA: forma ad L
o Economie di scala: i costi medi diminuiscono all’aumentare dell’output (inversamente proporzionali)
§ Derivano dai risparmi nei costi medi di lungo periodo, ottenuti quando un’impresa opera su più
larga scala
§ Scala minima di efficienza: livello di output più basso al quale corrisponde il costo minimo
- CICLO DI VITA dell’industria/prodotto
o FASE DI AVVIO: la concentrazione non è elevata
§ Fase di incertezza: sul mercato sono presenti numerose varianti del prodotto
» Le imprese spendono in ricerca e sviluppo (elevata innovazione)
Ä Obiettivo: sviluppare un prodotto completamente nuovo (per beneficiare del
vantaggio del first mover)
§ Coincide con il periodo immediatamente successivo al lancio del prodotto da parte delle imprese
innovatrici
o FASE DI CRESCITA: aumento delle quote di mercato
§ Fase di certezza: incremento dell’offerta e della concorrenza
§ Il vantaggio competitivo dell’innovazione viene eroso dalle imitatrici
» Una particolare tecnologia si afferma come standard industriale
» Il mercato si espande e, all’aumentare dei volumi, i produttori di successo realizzano risparmi
sui costi grazie alle economie di scala
§ La concentrazione raggiunge il punto minimo nella prima fase della crescita del settore
» La domanda è in espansione e il mercato è ancora relativamente segmentato (=presenza di più
prodotti)
Ä La domanda dei consumatori è stimolata ulteriormente dalla caduta dei prezzi
o FASE DI MATURITÀ: il prodotto diventa più standardizzato (=saturazione)
§ Le dinamiche del mercato si cristallizzano: domanda dei consumatori si avvicina alla saturazione e
la crescita delle vendite si stabilizza
§ La concentrazione aumenta
» Si afferma la tecnologia e la domanda arriva a saturazione
» Diminuiscono le possibilità per le nuove imprese di entrare nell’industria
» Si possono sfruttare le economie di scala
» Si riduce la frammentazione di mercato (e del settore) tra produttori
o FASE DI DECLINO: a seguito della comparsa di un nuovo prodotto
§ Alcune imprese scelgono di uscire dal mercato à aumento della concentrazione
§ Le imprese ed i profitti delle imprese cominciano a calare
- COMPETENZE DISTINTIVE
o Sono competenze uniche, caratteristiche dell’impresa
§ Sono difficilmente imitabili dai concorrenti
o Scelte strategiche delle imprese: influenzano la concentrazione di mercato
§ Possono permettere all’impresa di acquisire un ruolo predominante rispetto ai concorrenti
o 3 fattori di KAY: determinano il successo di un’impresa
§ Innovazione tecnologica
§ Architettura organizzativa: sistema di relazioni
» Solitamente è complessa e il contenuto della relazione è spesso implicito (=tacito)
§ Reputazione (branding): capacità dell’impresa di trasmettere un’immagine positiva di sé
- REGOLAZIONE e POLITICHE DELLA CONCORRENZA
pag. 15
APPROCCI STOCASTICI

- La crescita della singola impresa è casuale (=non può essere predetta a priori sulla base delle caratteristiche ex-
ante delle imprese)
o La distribuzione delle performance di crescita è una questione di fortuna
o La crescita passata non è un indicatore affidabile del tasso al quale un’impresa crescerà o si contrarrà in
futuro

CONCENTRAZIONE, ELASTICITÀ DELLA DOMANDA E COMPORTAMENTO STRATEGICO

Maggior grado di concentrazione à maggior potere di mercato da parte delle imprese che vi operano

- Possibilità di fissare un prezzo superiore al costo marginale (=ottenimento di extra-profitti)


o L’impresa è price maker
o Se la domanda è molto elastica, reagisce molto alle variazioni dei prezzi

INDICE DI LERNER:

2222222
-./01
- Può essere equiparato al mark-up, dunque L=
-
o Con 𝐶𝑀𝑎= costo marginale medio delle n imprese sul mercato

LA CONCENTRAZIONE SETTORIALE E LA
SPECIALIZZAZIONE
Passaggio dalla concentrazione intra-settoriale (nell’ambito del mercato), alla concentrazione inter-settoriale
(comparazione tra diversi settori) à usciamo dalla logica struttura-condotta-performance (SCP) ed entriamo
nell’analisi industriale comparata tra paesi

- Invece di prendere in considerazione le quote di produzione, si prendono in considerazione le quote settoriali di


output
- Serve a capire il ruolo di un determinato settore in un paese rispetto ad altri paesi à misurazione della
specializzazione settoriale
o Misura la quota di valore aggiunto prodotto da quel settore in uno specifico paese, rispetto ad altri paesi
o Abbandona il concetto di potere di mercato
§ Cerco di capire se c’è un settore dimensionalmente più sviluppato di altri in un dato paese
» Basa la propria analisi sulla quota del settore rispetto all’economia

AMBITI DI APPLICAZIONE dell’analisi sulla specializzazione settoriale

a) Misurare e studiare il cambiamento strutturale dell’offerta produttiva che accompagna lo sviluppo


economico di un paese
® Capire come l’importanza di un determinato settore cambia nell’economia di un determinato paese
® Analizza il cambiamento delle dinamiche industriali di un determinato paese
® Nel corso dello sviluppo, i sistemi economici affrontano un processo di cambiamento strutturale
nella composizione dell’offerta produttiva
® Per misurarlo: calcola le quote settoriale di output a livello aggregati e mettile in relazione al PIL
pro-capite

pag. 16
b) Individuare i vantaggi comparati rivelati di un paese rispetto agli altri
c) Determinare il grado di diversificazione della base produttiva di un paese
® Indica quanto un paese si diversifica verso un altro settore

CAMBIAMENTO STRUTTURALE

CAUSE DEL CAMBIAMENTO STRUTTURALE

i) Preference-driven structural change


® Deriva da fattori di domanda
® I gusti delle persone cambiano man mano che queste diventano più ricche
o Passaggio da una composizione di domanda di beni di prima necessità a beni di lusso
o Le famiglie acquistano beni più diversificati (non solo beni primari ma anche di lusso)
® Un paese che si sviluppa ha più potere d’acquisto
ii) Technology-driven structural change
® Non deriva da fattori di domanda, ma da fattori di offerta
® Se cresce la produttività del lavoro in un settore grazie agli investimenti in nuove tecniche di
produzione, diminuisce il fabbisogno di lavoro in quel settore
o L’occupazione si sposta verso i settori a più bassa produttività
o Spostamento dell’occupazione in altri settori
® Alcuni settori aumentano di dimensioni e produttività, mentre altri rimangono indietro à creazione
di una diversa intensità di concorrenza tra settori
iii) Diversa intensità di concorrenza tra settori
® Differenze nelle pressioni competitive tra settori alterano i prezzi relativi dei prodotti

VANTAGGI COMPARATI RIVELATI (SPECIALIZZAZIONE RELATIVA)

Paesi a diverso stadio di sviluppo (=sono a diverse fasi di cambiamento strutturale) hanno diverso vantaggio
economico nella specializzazione à teoria dei vantaggi comparati (Ricardo)

- Le diverse specializzazioni dei paesi influenzano il commercio internazionale


o La presenza di una specializzazione settoriale in un paese determina il potenziale commercio
internazionale con altri paesi
- Per un paese è più conveniente prendere le materie necessarie da un paese specializzato nella produzione di
tale bene, piuttosto che produrlo internamente da sé
- Ci sono paesi che hanno specializzazione complementari, e altri che invece hanno specializzazioni simili (e
quindi sono in competizione tra loro)
- La specializzazione settoriale attribuisce al paese un determinato vantaggio comparato
o Se il paese si sposta da una produzione ad un’altra, si sposterà anche il proprio vantaggio comparato

INDICE DI BALASSA:

- La specializzazione relativa è data dal rapporto tra le quote


- Indica il grado di specializzazione relativa di un paese rispetto a un altro paese in un dato setto

Per misurare il grado di differenziazione nella specializzazione relativa tra sistemi economici di paesi diversi si usano:

a) INDICE DI KRUGMAN
b) INDICE DI DISUGUAGLIANZA NELLE STRUTTURE PRODUTTIVE

MISURARE LA DIVERSIFICAZIONE

pag. 17
Un sistema economico particolarmente diversificato risente di meno di eventuali shock (che colpiscono l’industria)

- La copertura del rischio cresce con la diversificazione (principio del portfolio diversification)

ATLAS OF ECONOMIC COMPLEXITY

- Utilizza il concetto di specializzazione settoriale e commerciale di diversi paesi


- La specializzazione relativa di un paese in un determinato settore viene usato come metro per misurare il grado
di innovazione di quel paese
- La competitività di un paese viene misurata non solamente tramite la specializzazione settoriale
(dimensionale), ma anche da un punto di vista qualitativo
o Si misura la complessità della struttura settoriale, perché dietro di questa si cela un differente grado di
conoscenza
o Come un paese si specializza (sia a livello nazionale che internazionale), sulla base della complessità
(intesa come grado di innovazione)
§ E come questi prodotti si collocano l’uno rispetto all’altro

pag. 18
LE BARRIERE ALL’ENTRATA
- Riguardano gli attori potenziali del mercato
- Determinano le strategie e la performance delle imprese

DEFINIZIONI DI BARRIERE ALL’ENTRATA

a) Barriera intesa come costo di produzione (Stigler)


» Extra-costo che genera un’asimmetria competitiva tra chi già opera nel mercato e chi deve entrare
» Costo sostenuto da un’impresa che cerca di entrare in un mercato, ma non grava sulle imprese già
presenti nell’industria
b) Barriera intesa come grado di autonomia nella fissazione di un prezzo (di lungo periodo) (Bain)
» Indica quanto le imprese già sul mercato possono aumentare i prezzi di vendita al di sopra dei costi
medi minimi, senza indurre l’entrata di imprese potenziali concorrenti
c) Barriera intesa come impedimento di natura istituzionale, all’avvio di un’attività economica (Demestz)
» Causata da restrizioni delle autorità

PUNTI IN COMUNE tra la definizione di Stigler e quella di Bain:

in presenza di barriere all’ingresso, non sempre gli extra-profitti del mercato sono sufficienti a determinare l’ingresso
di nuovi concorrenti

- Si ha un ingresso nel mercato solo quando costo di ingresso < profitto


o Se profitti = costi di ingresso nel mercato, si arresta il processo di ingresso
o Definisce la situazione di equilibrio (=situazione in cui non ha più senso entrare nel mercato)

[!] BARRIERE ALL’USCITA: fattore che determina l’incentivo per le nuove imprese a entrare nel mercato

- Se la produzione comporta investimenti non recuperabili (sunk costs), uscire dal mercato è più costoso
o Sunk costs: costi che non possono essere recuperati se l’impresa decide di uscire dal mercato à la
presenza di tali costi rende l’entrata nel mercato più rischiosa

CLASSIFICAZIONE DI BARRIERE

I) Barriere ECONOMICHE e barriere ISTITUZIONALI


a. Barriere economiche
» Economie di scala
» Differenziazione del prodotto
» Switching costs
» Esternalità di rete
» Barriere geografiche
» Barriere all’uscita
b. Barriere istituzionali: imposte dall’autorità pubblica
» Brevetti e altri diritti sulle proprietà intellettuali: diritti di esclusiva sull’utilizzo di
tecnologie o sulla commercializzazione di determinati prodotti
® Attribuiscono per un determinato periodo di tempo l’uso esclusivo dell’invenzione
oggetto di brevetto
® Per poter entrare nel mercato, un altro soggetto deve acquistare la licenza d’uso
per il brevetto
II) Barriere STRUTTURALI e barriere STRATEGICHE

pag. 19
a. Barriere strutturali: vincolo esogeno rispetto alle strategie di impresa (=agiscono
indipendentemente dalla volontà delle imprese)
» Barriere istituzionali sono per definizione barriere strutturali
b. Barriere strategiche: costruite dalle imprese (=frutto di scelte consapevoli da parte delle imprese)
» Comportamenti consapevolmente attuati dalle imprese per scoraggiare l’ingresso o
spingere fuori dal mercato le imprese
» Prezzo limite
» Prezzi predatori
» Proliferazione delle marche

BARRIERE ISTITUZIONALI

ECONOMIE DI SCALA

- Dipendono dalla struttura dei costi (=variabile di natura economica)


- Gli operatori già sul mercato (incumbent) hanno un vantaggio di costo sui potenziali entranti, dovuto alla
scala già raggiunta dalla loro produzione
o Gli incumbent sono già in grado di produrre nel punto minimo di costo unitario
o Si crea un’asimmetria di costo tra costi sostenuti dagli incumbent e quelli sostenuti dalle imprese
entranti nel mercato
® Economie di scala particolarmente accentuate: sconveniente entrare nel mercato
• Non si riescono a coprire i costi di produzione
• Rappresenta un deterrente all’ingresso nel mercato

VANTAGGIO DI COSTO ASSOLUTO

- Detenuto da un’impresa dominante già presente sul mercato


o La curva di costo medio dell’impresa dominante si colloca al di sotto di quella dell’impresa entrante
® A ogni livello di produzione, i rivali potenziali hanno un costo medio di lungo periodo più alto
di quello delle imprese già presenti sul mercato
- Se gli incumbent hanno vantaggio di costo assoluto sui potenziali entranti, sono in grado di produrre a costi
più bassi, a parità di quantità
o L’entrante è più inefficiente da un punto di vista produttivo
- Può essere causato da:
o Asimmetria informativa: uno o più operatori conoscono informazioni più precise di altri
o Controllo di fattori critici della produzione: chi opera nel mercato potrebbe aver acquisito un
controllo esclusivo su alcuni input necessari per la produzione
o Accesso agevolato al credito
o Processo produttivo più efficiente
o Brevetti
® Incoraggiano le imprese a investire in R&S (=garantiscono profitti monopolistici agli
innovatori di successo)
® Possono essere utilizzati strategicamente dall’impresa dominante, per scoraggiare l’entrata

DIFFERENZIAZIONE DEL PRODOTTO

- Se i prodotti sul mercato sono percepiti tra loro come differenti da quelli che possono essere offerti da un
concorrente potenziale, quest’ultimo deve sostenere costi per produrre un cambiamento nelle preferenze
rivelate dai consumatori
o L’impresa entrante deve sostenere ulteriori costi per migliorare il proprio prodotto (per renderlo
attrattivo per i clienti)
pag. 20
La differenziazione può:

a) Essere basata su strategie di marketing, volte a creare fedeltà a un marchio


» Attuate dalle imprese, giustificano il consumo da parte dei consumatori
b) Essere scaturita da connotati tangibili (=caratteristiche tecniche) o intangibili (=servizi accessori) del
prodotto venduto
» Connotati non facilmente imitabili
® Gli incumbent hanno un accesso privilegiato a determinati input di produzione o hanno
sviluppato conoscenze su cui fondano il vantaggio competitivo
c) Portare alla segmentazione del mercato (sulla base del livello di differenziazione dei prodotti)
» Le aziende attuano strategie di prezzo differenti

SWITCHING COSTS

- Devono essere sostenuti dal consumatore che decide di passare da un’impresa fornitrice a un’altra
o Il consumatore, per cambiare l’impresa da cui si fornisce, deve sostenere dei costi
o Implicitamente misurano lo sconto che un entrante dovrebbe offrire al consumatore per indurlo a
cambiare fornitore
® Asimmetria di costi tra entrante e incumbent
® Gli entranti offrono prezzi più bassi (anche solo inizialmente) per accattivarsi i consumatori
- Spesso sono barriere strutturali, ma possono nascere anche come precisa volontà delle imprese per
catturare i consumatori
- Determinano l’autonomia nella fissazione dei prezzi delle imprese

Gli switching costs (costi di passaggio) possono manifestarsi in diversi modi:

a) Impiego di tempo e fatica per trovare un nuovo fornitore


» Il consumatore prima di cambiare fornitore deve informarsi sul potenziale nuovo fornitore
b) Paura di non trovare nel nuovo prodotto le caratteristiche sperate
c) Costi di apprendimento sul funzionamento
d) Vincoli contrattuali imposti ai consumatori

ESTERNALITÀ DI RETE

- Il valore di un bene/servizio acquistato cresce al crescere del numero dei consumatori che acquista quel
bene/servizio (=effetto rete)
o Esternalità di rete dirette: all’aumentare del livello di utilizzo del prodotto, aumenta il valore
percepito di quel prodotto
® All’aumentare del livello di adozione, la partecipazione alla rete diventa più attraente
o Esternalità di rete indirette: all’aumentare del livello di utilizzo del prodotto, aumenta il valore
percepito di un prodotto collegato
® L’adozione più ampia influenza un mercato collegato
- L’entrante per potere competere deve convincere i consumatori ad abbandonare in blocco il prodotto che
già stavano consumato

BARRIERE GEOGRAFICHE

La distanza geografica, culturale e normativa accresce i costi di ingresso di un mercato lontano, agendo come
barriera all’entrata

Esiste una relazione diretta tra dimensione dell’impresa ed estensione dell’area di attività e influenza dell’impresa

pag. 21
- Le imprese di grandi dimensioni tendono ad operare su mercati internazionali à area geografica più estesa

Le barriere geografiche possono essere anche costruite consapevolmente dalle imprese (barriere strategiche)

BARRIERE ALL’USCITA

Se l’uscita dal mercato implica dei costi, tali costi rappresentano anche una barriera all’ingresso

- L’impresa che valuta se entrare o meno nel mercato deve includere anche questi costi nella determinazione
dei profitti attesi futuri
- Alcuni costi nascono da investimenti in asset (tangibili/intangibili) che sono (in tutto/in parte) trasferibili in
altro business à costi irrecuperabili una volta che l’impresa è uscita dal mercato (=sunk costs)

BARRIERE STRATEGICHE

- Costituite da comportamenti intenzionali e premeditati posti in essere attivamente dalle imprese già
presenti sul mercato, con il fine di escludere/rendere più difficile l’entrata dei rivali potenziali
- Comprendono le
o strategie di prezzo: prezzo limite e prezzi predatori
o strategie di differenziazione: proliferazione delle marche

PREZZO LIMITE

- Prezzo al di sotto del prezzo di monopolio, ma al di sopra del costo medio dell’impresa già sul mercato
o L’impresa già operante sul mercato riesce a ottenete un extra-profitto che, tuttavia, è inferiore a
quello ottenuto in caso di monopolio

L’incumbent deve comunicare pubblicamente il prezzo a cui decide di vendere il prodotto (e in quale quantità
venderà tale prodotto) à dichiarazione congiunturale nulla

- Si impegna a non variare la quantità prodotta, nemmeno se variano le condizioni di mercato


- Può scoraggiare i competitors dall’entrare nel mercato

N.B. deve sussistere un’asimmetria informativa a favore dell’incumbent, intesa come

I. Vantaggio di costo assoluto: l’entrante opera a costi più alti rispetto all’incumbent (frangia competitiva)
® Condizione ottimale: fissare un prezzo che scoraggia l’ingresso nel mercato della frangia
competitiva
® Prezzo limite ottimale: dato dal costo marginale dei potenziali entranti
o L’incumbent ottiene profitti maggiori à ottiene anche extra profitti che prima aveva
lasciato alla frangia competitiva
II. Vantaggio assoluto nelle economie di scala: l’incumbent può produrre a un prezzo più basso
® All’incumbent conviene produrre di più rispetto alla quantità di monopolio, e ad un prezzo più
basso rispetto a quello di monopolio
o Fissazione di un prezzo limite: fa si che la domanda dell’entrante sia tangente alla curva dei
costi medi (=l’entrante non può massimizzare i profitti à non entra nel mercato)

LIMITI del modello del prezzo limite

a) Richiede informazioni molto precise sulla struttura dei cosi degli entranti
§ Difficilmente sono conoscibili all’incumbent
b) Se il mercato è in forte espansione, la capacità produttiva dell’incumbent potrebbe non essere sufficiente a
scoraggiare l’ingresso nel mercato
pag. 22
§ La domanda residua potrebbe essere molto elevata
§ Relativo al caso delle economie di scala
c) Presuppone che l’annuncio dell’incumbent di non modificare la quantità sia credibile dai potenziali entranti
§ La quantità prodotto non può essere modificata nemmeno a seguito dell’ingresso di uno o più
potenziali entranti

PREZZI PREDATORI

- L’incumbent vuole spingere fuori dal mercato un soggetto già presente nel mercato stesso
o Attuazione di una strategia di prezzo aggressiva nei confronti di un concorrente già sul mercato
o Modificazione del prezzo come reazione all’ingresso di uno/più concorrenti, per indurne l’uscita
® L’incumbent fissa un prezzo al di sotto dei costi medi di produzione

L’incumbent sceglie temporaneamente di fissare prezzi che lo portano a subire delle perdite, così da generare perdite
anche al competitor

- Induce il competitor a uscire à provoca un rialzo dei prezzi a seguito del raggiungimento della condizione di
monopolio
o A seguito dell’uscita del concorrente, l’incumbent deve poter compensare le perdite auto-indotte
- Strategia costosa nel breve termine (=porta delle perdite), ma è più costosa per il concorrente che per
l’incumbent

N.B. strategia conveniente solo nella misura in cui l’incumbent può recuperare le perdite una volta usciti i rivali
(ottenendo extra-profitti)

- Potrebbe non accadere perché:


o Mercato instabile dal lato della domanda: il monopolista potrebbe non riuscire a recuperare le
perdite
o Un nuovo rivale sul mercato potrebbe costringere l’incumbent a:
a) Vedere i propri profitti ridotti a causa della concorrenza
b) Perseguire una nuova strategia di prezzi predatori

PROLIFERAZIONE DELLE MERCHE

L’impresa già sul mercato usa la pubblicità o altre strategie di marketing con lo scopo di rafforzare o creare fedeltà ai
prodotti esistenti

- Obiettivo: elevare costi di ingresso che gli entranti devono affrontare


- Falsa differenziazione di prodotti, attuata da una stessa impresa incumbent
o L’incumbent satura tutte le nicchie del mercato con varianti del suo stesso prodotto
o Falsa differenziazione: attraverso una strategia di marketing, i prodotti vengono presentati come
differenziati (ma non lo sono)
§ Caratterizzati da un forte grado di differenziazione per i consumatori, ma di un grado di
differenziazione minimo per l’impresa
- Affinché funzioni, non deve comportare costi significativi per occupare il mercato
- La pubblicità può contribuire ad alzare le barriere all’entrata
o L’impresa ha un vantaggio assoluto di costo nella pubblicità quando i suoi precedenti investimenti
pubblicitari hanno contribuito a stabilire il riconoscimento della marca o la fedeltà alla marca
§ La familiarità dei consumatori rende la pubblicità attuale più efficace per l’impresa
dominante (piuttosto che per l’impresa entrante)
pag. 23
TEORIA DEI MERCATI CONTENDIBILI

- Considera un’industria comprendente un piccolo numero di imprese o un’unica impresa, il cui potere di
mercato è limitato dalla minaccia di un’entrata potenziale
o L’entrata comporta la minaccia di una riduzione dei prezzi a un livello relativamente basso e di
limitazione della capacità di ottenere un extraprofitto
- Idea dell’entrata mordi e fuggi, basata sulle seguenti ipotesi:
a) L’entrante potenziale può identificare i consumatori che acquisteranno la sua produzione
b) L’entrante ha il tempo sufficiente per vendere a questi consumatori, prima che l’impresa
dominante abbia il tempo di reagire
Ë Se l’entrata mordi e fuggi è profittevole, l’entrante può entrare e realizzare il suo profitto
prima che l’incumbent abbia il tempo di reagire
c) Ai prezzi praticati, l’entrante ottiene un ricavo sufficiente a coprire i suoi costi fissi e variabili
Ë Capacità di recuperare rapidamente tutti i costi (=caratteristica peculiare del mercato
contendibile)

La presenza di potenziali entranti costringe l’incumbent a sacrificare parte dei profitti di monopolio (modello del
prezzo limite)

- Misura del sacrificio: inversamente proporzionale al vantaggio di costo dell’incumbent rispetto ai potenziali
entranti

[!] affinché la minaccia sia efficace, non ci devono essere barriere all’entrata (e quindi neanche barriere all’uscita)

- CONDIZIONE NECESSARIA affinché si possa avere un mercato contendibile: assoluta mancanza di barriere
significative (sia all’entrata che all’uscita)
- N.B. Le barriere all’ingresso (ancor prima della concentrazione) determinano il potere di mercato delle imprese
o Barriere all’entrata basse: imprese sul mercato hanno difficoltà ad estrarre extra-profitti

LIMITI DELLA TEORIA DEI MERCATI CONTENDIBILI

- L’assenza di costi irrecuperabili è irrealistica: l’entrata nel mercato richiede sempre un significativo ammontare
di investimenti non recuperabili
- L’ipotesi che l’entrante potenziale non ha alcuno svantaggio in termini di costi relativamente all’impresa
dominante è irrealistica

pag. 24
STRATEGIE DI PREZZO
LA DISCRIMINAZIONE DI PREZZO

- Strategia di sfruttamento del potere di mercato


- Vendita di differenti unità dello stesso prodotto a prezzi differenti, a seconda del consumatore che domanda il
prodotto
- Condizione necessaria: la differenza di prezzo tra unità del prodotto venduto non deve essere giustificata da
differenze di costo

CONDIZIONI affinché si possa effettuare una discriminazione di prezzo:

I) Presenza di BARRIERE ALL’INGRESSO nel mercato


» L’impresa deve avere autonomia nella definizione del prezzo
» L’extra-profitto ottenuto dalla strategia di discriminazione non induce l’ingresso di concorrenti
II) Possibilità di SEGMENTARE LA DOMANDA (=consumatori)
» Obiettivo: offrire prezzi diversi a segmenti diversi
» Segmenti con alta elasticità della domanda al prezzo: il prezzo del prodotto è più basso rispetto
ai segmenti con bassa elasticità
III) NON deve esistere la possibilità di RIVENDITA DEI PRODOTTI tra segmenti diversi del mercato per
sfruttare i differenziali di prezzo
» Impedire l’arbitraggio per segmentare il mercato
» Non devono esserci mercati secondari in cui il consumatore (che ha acquistato a basso prezzo il
prodotto) può rivendere il bene acquistato a un prezzo molto più elevato

FORME DI DISCRIMINAZIONE DI PREZZO:

a) Discriminazione di PRIMO GRADO (=discriminazione perfetta)


» L’impresa applica ad ogni consumatore un prezzo pari all’utilità che ciascun consumatore trae
dall’utilizzo di tale bene
• Prezzo personalizzato sulla base della disponibilità a pagare del consumatore
b) Discriminazione di SECONDO GRADO
» Offerta di un insieme di combinazioni prezzo-quantità del prodotto, costituite per attrarre
diverse tipologie di consumatori
• Uno stesso prodotto viene consumato in quantità diverse da consumatori diversi, in
funzione della loro utilità
• L’impresa, fissando prezzi differenti a seconda dei consumatori, vuole ottenere il massimo
consumo possibile da ciascuno di essi
» Operata indirettamente dall’impresa, attraverso un meccanismo di auto-selezione
• Le caratteristiche individuali dei consumatori non sono note a priori dall’impresa
® L’impresa conosce la distribuzione delle preferenze dell’intera popolazione di
consumatori sul mercato, non dei singoli
• Il consumatore sceglie la combinazione prezzo-quantità più vicina alle proprie preferenze
» Metodo della tariffa a due stadi: schema contrattuale usato per attuare la discriminazione di 2°
• Presenza di due componenti: una componente
® FISSA: indipendente dalla quantità consumata
® VARIABILE: in funzione della quantità consumata
• Soluzione che massimizza i profitti: fisso una
® Quota VARIABILE un po' più alta del costo marginale

pag. 25
® Quota FISSA pari alla quota residuale del consumatore con domanda più sensibile
alle variazioni di prezzo
• Possono essere fissate più tariffe a due stadi (e non una sola)
® Ciascuna tariffa destinata ad una categoria di consumatori
® Faccio pagare una quota FISSA più alta e una quota VARIABILE più bassa al
consumatore maggiormente interessato al consumo del servizio (e viceversa)
c) Discriminazione di TERZO GRADO
» Applicazione di prezzi diversi a classi di consumatori individuati sulla base di alcune
caratteristiche osservabili dall’impresa stessa
• Il monopolista differenzia i gruppi sulla base di una/più caratteristiche comuni
® Caratteristiche comuni sono correlate con la disponibilità a pagare
® Una volta segmentati, all’interno dei gruppi NON ESISTE discriminazione di prezzo
o Il prezzo è uguale per tutti i consumatori che rientrano in quel gruppo
• L’impresa cerca di massimizzare i profitti nei sotto-segmenti che ha generato
® Segmento con domanda meno elastica al prezzo: prezzo più alto di quello che si
avrebbe nel caso di adozione del prezzo unico
® Segmento con domanda più elastica: prezzo più basso rispetto a quello che si
avrebbe con il prezzo unico

N.B. discriminazione di primo e di terzo grado vengono operate dall’impresa direttamente dall’impresa, sulla base
della conoscenza perfetta (primo grado) o imperfetta (terzo grado) delle caratteristiche individuali del consumatore

DISCRIMINAZIONE DI 1° GRADO

ESEMPIO

Ipotesi: impresa monopolistica con l’intera domanda di mercato

Se l’impresa non può discriminare i prezzi tra i


Area arancione: surplus del
consumatori (legge del prezzo unico) à i profitti non
consumatore (=valore
massimo dei profitti che corrispondono all’area arancione, ma solo all’area blu
l’impresa potrebbe ottenere)
- Il monopolista deve trovare un equilibrio tra vendere il più
possibile e vendere al prezzo più alto possibile

Senza discriminazione di prezzo, il monopolista deve


rinunciare ad estrarre:

a) tutto il surplus dei consumatori serviti


b) il surplus dei consumatori che rinunceranno
all’acquisto

pag. 26
Se l’impresa riesce a far pagare un prezzo diverso a ciascun consumatore (pari alla sua disponibilità a pagare),
estrae tutto il surplus disponibile à recupera sia l’area di surplus
a) dei consumatori che avrebbe servito con il prezzo unico
b) dei consumatori che altrimenti non avrebbero effettuato l’acquisto

N.B. nella discriminazione di prezzo di 1° grado viene


venduta una quantità (Qc) che corrisponde alla quantità di
equilibrio che si avrebbe anche nel caso di concorrenza
perfetta

EFFICIENZA ED EQUITÀ DELLA DISCRIMINAZIONE DI 1° TIPO

La discriminazione di prezzo di 1° grado è:

- Ottimale: dal punto di vista dell’efficienza allocativa


o Vengono realizzate tutte le transazioni per le quali la disponibilità a pagare (=utilità marginale) è superiore
o uguale al costo marginale
- Non ottimale: dal punto di vista dell’equità
o Si massimizza il profitto dell’impresa monopolista
§ #concorrenza perfetta: massimizzato il surplus del consumatore

DISCRIMINAZIONE DI 2° GRADO

TARIFFA A DUE PARTI: tariffa fissa (F), indipendente dalla quantità consumata, e tariffa variabile (p), in funzione
della quantità consumata

𝑃 =𝐹+𝑝×𝑞

IPOTESI A): TARIFFA A DUE STADI CON CONSUMATORI OMOGENEI

preferenze identiche tra tutti i consumatori

pag. 27
Il monopolista, con la componente

Fissando F, il consumatore - VARIABILE: si assicura la copertura dei costi di produzione


consuma fino alla quantità - FISSA: estrae tutto il surplus del consumatore àmassimizza i profitti
ottima Q*

IPOTESI B): TARRIFFA A DUE STADI CON CONSUMATORI ETEROGENEI

Ipotesi 1: fisso una quota fissa pari all’area AGPc e una


quota variabile pari a Pc:

- Consumatore B: resta sul mercato


o viene estratto tutto il surplus
- Consumatore A: esce dal mercato
o il costo sarebbe superiore al suo surplus

Soluzione non ottimale

Ipotesi 2: fisso una quota fissa pari a all’area AFPc e una quota variabile pari a Pc:

- Consumatore B: resta sul mercato


o viene estratto parte del surplus (corrispondente all’area)
- Consumatore A: resta sul mercato
o viene estratto tutto il surplus

Tuttavia, il monopolista può ottenere profitti più alti


riducendo la componente fissa e alzando la
componente variabile (oltre i costi marginali).

Esiste un prezzo per la componente variabile,


superiore al costo marginale, che consente di ottenere
profitti sul consumatore B maggiori su quelli che si
perdono sul consumatore A.

N.B. la tariffa a due parti rappresenta una soluzione


imperfetta di massimizzazione dei profitti

• Non viene estratta una parte del surplus del consumatore con la maggiore disponibilità a spendere

DISCRIMINAZIONE DI 3° GRADO

Il monopolista massimizzai profitti nei due segmenti di mercato, uguagliando i ricavi marginali con i costi marginali.

pag. 28
Segmento del consumatore 1: meno
elastico al prezzo

- Prezzo più alto di quello che si avrebbe


avuto con la legge del prezzo unico
- Profitto: area arancione

Segmento del consumatore 2: più elastico


al prezzo

- Prezzo più basso di quello che si


avrebbe avuto con la legge del prezzo unico
- Profitto: area arancione

I profitti ottenuti discriminando le due tipologie di consumatori (=somma delle aree arancioni) sono superiori a quelli
che si sarebbero ottenuti non discriminando (area gialla)

- N.B. molto surplus dei consumatori non viene catturato, e l’equilibrio non è efficiente dal punto di vista
allocativo (#discriminazione di 1° grado)

BUNDLING

- Strategia commerciale che prevede la vendita di più prodotti insieme


- TIPOLOGIE DI BUNDLING
o Bundling puro: esiste una sola opzione di offerta (si può solo acquistare in blocco)
§ Vendita in blocco
o Bundling misto: offre la possibilità di scegliere tra acquisto in blocco o disgiunto
- Può essere motivato da ragioni di efficienza produttiva o da ragioni di controllo di qualità del prodotto
o Il bundling è connaturato alla natura del prodotto che viene venduto

N.B. altra motivazione del bundling è la discriminazione del prezzo tra i consumatori (obiettivo: estrarre il maggior
surplus possibile)

TYING

- Strategia simile al bundling


- L’impresa vende insieme due prodotti
o Prodotto trainante: venduto unitariamente
§ È conveniente venderlo a un prezzo relativamente basso (per invogliare i consumatori ad
acquistare i prodotti trainati)
§ Prezzo del prodotto trainante: componente fissa
o Prodotto trainato: venduto in proporzione variabile (in base alle utilità dei consumatori)
§ Venduto a in prezzo relativamente alto, per estrarre il massimo surplus dai consumatori che ne
fanno maggior uso
§ Prezzo del prodotto trainato: componente variabile
- Il venditore può discriminare i consumatori in base alle loro caratteristiche di utilizzazione
o Si appropria di una proporzione maggiore di rendita da coloro che utilizza maggiormente il prodotto
trainato à hanno una domanda meno elastica al prezzo

pag. 29
DIVERSIFICAZIONE
L’impresa in un determinato istante temporale vende i propri prodotti in determinati mercati. Nel momento in cui
decide di ampliare la gamma dei propri prodotti/numero dei mercati raggiunti, opera una strategia di
diversificazione

- diversificazione di mercato: può essere di tipo geografico e/o di settore/canale di sbocco del proprio prodotto
- diversificazione di prodotto
o verticale: se avviene in produzioni a valle/a monte di quella già operata
o orizzontale: avviene in produzioni non a valle/a monte di quella già operata
§ le produzioni non sono direttamente collegate alla filiera produttiva
§ correlata: l’impresa entra nella produzione di un nuovo prodotto, che ha qualche legame con il
prodotto originale
§ conglomerale (non correlata): le produzioni sono scollegate l’una dall’altra (sia dal lato della
domanda che dal lato dell’offerta)

ogni prodotto è l’assemblaggio di vari componenti, che vengono poi messe insieme tra loro à filiera produttiva:
sequenza di tutte le attività economiche che, combinate tra loro, portano all’approvvigionamento delle materie
prime alla vendita del prodotto all’utilizzatore finale

- è difficile che un solo operatore si occupi di tutte le attività della filiera produttiva
o presenza di più operatori, ognuno specializzato in una determinata attività

N.B. la diversificazione è concettualmente diversa dalla differenziazione

- differenziazione: estensione delle varianti del prodotto all’interno della produzione di partenza

DIVERSIFICAZIONE E POTERE DI MERCATO

La diversificazione incide sulla capacità dell’impresa di estrarre potere di mercato

- l’impresa diversificata attinge a rendite di posizione in un mercato/prodotto per ottenere vantaggi competitivi
rispetto ai rivali specializzati su altri mercati/prodotti
o il potere di mercato si estende progressivamente

la diversificazione può essere usata per

- cross-subsidization
o l’impresa finanzia strategie aggressive di prezzo (e non), difficilmente replicabili da un rivale non
dominante nel mercato
§ es. strategia dei prezzi predatori
- strategie di tying dei prodotti
o sfruttamento di vincoli tecnologici che legano tra loro dei prodotti

DIVERSIFICAZIONE ED EFFICIENZA PRODUTTIVA

La diversificazione può essere utilizzata, oltre che per influenzare il potere di mercato, anche nel caso dell’efficienza
produttiva

La diversificazione può determinare economie di gamma (economie di diversificazione)

- il costo di produrre congiuntamente unità di diversi prodotti è inferiore al costo di produrle separatamente

pag. 30
o sommando i volumi da produzioni diverse si abbattono i costi medi unitari economie di scala
§ =economie di scala: ma l’abbattimento si ottiene aumentando i volumi di una sola produzione
- prevede la divisione di più costi indivisibili su più linee di prodotto
o costi indivisibili possono essere relativi a:
§ fasi del processo produttivo: impianti, attrezzature, magazzino
§ funzioni di supporto: amministrazione, finanza, commerciale
§ asset immateriali: marchi, attività di ricerca e sviluppo

DIVERSIFICAZIONE E RIDUZIONE DEL RISCHIO

La diversificazione dell’attività tra una pluralità di mercati e/o prodotti che subiscono fluttuazioni della domanda
correlati negativamente, riduce il rischio complessivo sopportato dall’investitore

- l’impresa può decidere di diversificare i mercati/prodotti per ridurre il rischio

AZIONISTI DI CONTROLLO E MERCATI FINANZIARI

Se l’impresa è quotata nei mercati di capitali, si può creare una divergenza di interessi alla diversificazione tra
l’azionista di controllo e gli operatori finanziari

- azionista di controllo: ha interesse a diversificare il business


o obiettivo: ridurre il rischio insito nell’investimento in quella specifica impresa
- operatori finanziari: preferiscono diversificare investendo su diverse azioni di imprese specializzate
o obbiettivo: ottenere un mix di investimenti più in linea con le proprie preferenze

DIVERSIFICAZIONE E CRESCITA

Se l’azienda ha raggiunto una determinata posizione su un mercato maturo, e vuole continuare a svilupparsi, talvolta
l’unica soluzione è quella di diversificarsi in un altro mercato/business

- mercato maturo: la domanda è diventata stabile e in prospettiva declinante


- l’impresa investe extra-profitti diversificando le proprie attività produttive piuttosto che aumentare
marginalmente la quota di mercato già detenuta sul mercato esistente

METODI PER DIVERSIFICARE

a) diversificazione per vie interne


» l’impresa sviluppa al proprio interno le risorse (tecniche ed organizzative) per potersi adattare in
nuove aree di business
® si sviluppano nuove competenze
® procedimento più lento: richiede un processo di rinnovamento delle competenze interne, che
non è automatico ed istantaneo
b) diversificazione per vie esterne
» l’impresa compra aziende che già operano nel mercato che si vuole diversificare
» operazione più veloce rispetto alla diversificazione per via interna
» non sempre è una strada percorribile
® le competenze devono essere pagate à deve sussistere un vantaggio economico tra costo
sostenuto e beneficio economico atteso
® bisogna quantificare ex ante il valore delle sinergie che si potranno generare dopo
l’acquisizione
o in termine di riduzione dei costi o di maggiore potere di mercato

pag. 31
o le operazioni di acquisizione sono precedute dalla due diligence: l’acquirente valuta la
posizione dell’azienda che intende acquisire

pag. 32
DIFFERENZIAZIONE DI PRODOTTO,
PUBBLICITÀ E INNOVAZIONE
- Usata dalle imprese come strategia per estrarre extra-profitti
- Se i beni sono omogenei, il potere di mercato è limitato
o La perfetta sostituibilità tra imprese mantiene alta la tensione competitiva sul mercato
o Paradosso di Bertrand

TIPI DI DIFFERENZIAZIONE DEL PRODOTTO

La differenziazione del prodotto si può basare su

- Caratteristiche naturali: sorgono dagli attributi o dalle caratteristiche naturali dei prodotti
- Caratteristiche strategiche: caratteristiche distintive create consciamente dall’impresa

FONTI DI DIFFERENZIAZIONE DEL PRODOTTO che si basano su

- CARATTERISTICHE NATURALI:
a) Distanza geografica
» Localizzazione di un venditore differenzia un prodotto/servizio nella mente dei consumatori
» Un prodotto che richiede lunghi spostamenti si differenzia da un prodotto che richiede un ridotto
numero di spostamenti, anche se il prodotto è lo stesso
• Il prodotto più vicino al consumatore è più facile da consumare
b) Innovazione tecnologica
» Nuova tecnologia utilizzata per differenziare il prodotto
» Generalmente, l’uso della tecnologia genera prodotti differenziati verticalmente
c) Marchi commerciali
» I consumatori possono attribuire al marchio stesso un valore, che giustifica un’utilità maggiore
» N.B. l’impresa che ha sviluppato un marchio commerciale è anche detentrice del diritto esclusivo
d’uso di quel marchio
d) Gusti e preferenze dei consumatori
» Caratteristiche dei prodotti più desiderate variano da un consumatore all’altro
» Generalmente, genera prodotti differenziati orizzontalmente
e) Qualità dei materiali e delle innovazioni
» Il materiale con cui è realizzato un prodotto rappresenta un forte elemento di differenziazione
- CARATTERISTICHE STRATEGICHE:
a) Servizi accessori alla vendita (=servizi accessori)
b) Differenziazione per durata del prodotto
» Prodotti con durata meno breve possono essere soggetti a obsolescenza programmata
» I consumatori possono essere spinti ad acquistare nuovi stili o modelli con cambiamenti
superficiali delle caratteristiche
c) Ignoranza del consumatore
» Può consentire alle imprese di esagerare il grado differenziazione dei loro prodotti
» I fornitori sfruttano l’ignoranza dei consumatori tramite la pubblicità ingannevole e tentano di
convincerli che prezzi più alti rifletto una qualità più alta

MISURAZIONE DELLA DIFFERENZIAZIONE: APPROCCIO DELLE CARATTERISTICHE

pag. 33
APPROCCIO DELLE CARATTERISTICHE (di Lancaster): la differenziazione si misura in base alle differenze negli
attributi fondamentali del prodotto

- ogni attributo determina una certa utilità/disutilità per il consumatore


o i consumatori traggono l’utilità non di beni che consumano, ma dalle caratteristiche che sono incorporate
nei beni
- tipi di differenziazione:
a) differenziazione VERTICALE (per qualità): un prodotto differisce dall’altro perché ha attributi
riconosciuti unanimemente come migliori
Ä i prodotti più in alto hanno qualità maggiore
Ä la qualità è determinata e stabilita dagli attributi del bene stesso
b) differenziazione ORIZZONTALE (per varietà): un prodotto differisce dall’altro per il diverso mix di
attributi che lo differiscono (E NON per la qualità complessiva)
Ä il giudizio circa l’utilità che traggono i consumatori non è unanime
o alcuni consumatori possono trarre utilità maggiore da un mix rispetto che a un altro
o l’utilità dipende dalle preferenze dei singoli individui
- approccio che consente di:
I) stimare empiricamente il prezzo implicito che i consumatori sono disposti a pagare per le singole
caratteristiche (prezzi edonici)
® permette di determinare quali sono
1. gli attributi su cui conviene investire (=determinazione delle strategie di sviluppo
tecnologico e commerciale)
2. le conseguenze di una determinata strategia di prezzo
II) capire perché quando un’impresa vende un prodotto differenziato può avere una certa autonomia
nella fissazione dei prezzi
® l’impresa che vende il prezzo differenziato ha una curva di domanda inclinata
negativamente

APPROCCIO DELLE CARATTERISTICHE E CURVA DI DOMANDA

Se il consumatore ha a disposizione più beni tra loro differenziati, può scegliere, avendo un certo budget a
disposizione, di consumare beni diversi a quantità diverse

- sceglierà di consumare il bene che, per quella data quantità e quel dato prezzo, gli consente di ottenere
un’utilità maggiore
o scelta che si basa sulle preferenze individuali, per gli attributi (=curva di indifferenza più alta)

L’impresa grazie alla differenziazione del prodotto riesce ad avere un margine di autonomia nella determinazione del
prodotto

N.B. in generale, più combinazioni possibili ci sono dei vari attributi (=più varianti del prodotto), minore è il loro grado
di somiglianza à maggiore è l’elasticità al prezzo della domanda (=la curva di domanda è più inclinata)

MODELLO DI DIFFERENZIAZIONE ORIZZONTALE: HOTELLING

- La localizzazione geografica è la caratteristica che differenzia il prodotto di un fornitore dall’altro


o I prodotti sono identici, ma se tutte le imprese dovessero applicare lo stesso prezzo i consumatori
preferirebbero acquistare dal fornitore più vicino
§ Ogni impresa ha un potere di mercato, e l’impresa che aumenta il prezzo non perde
automaticamente tutti i suoi clienti a vantaggio dei concorrenti
§ Alcuni clienti sono disposti a pagare prezzi più alti, pur di acquistare localmente (e non incorrere in
costi di trasferimento)
pag. 34
CASO 1: LOCALIZZAZIONI ESOGENE (FISSE), PREZZI ENDOGENI

- La differenziazione è data e le imprese devono determinare il prezzo che massimizza i profitti


o Ogni impresa stabilisce strategicamente il proprio prezzo, in modo da massimizzare i profitti à devono
scegliere il prezzo ottimo, dato il prezzo dell’avversario
- Le imprese si collocano agli estremi del segmento (=massima
differenziazione possibile)
o Il segmento è un intervallo compreso tra 0 ed 1
(àun’impresa si colloca in 0, e l’altra in 1)
§ I consumatori posti ad una distanza
» <d’: trovano meno costoso rifornirsi dall’impresa
A
» >d’: trovano meno costoso rifornirsi dall’impresa
B
» =d’: sono indifferenti tra A e B (=equilibrio)
o Le funzioni di costo crescono al crescere della distanza
§ Il consumatore deve pagare sia:
» Prezzo monetario: pagato dal produttore
» Prezzo dato dalla distanza che deve percorrere per consumare il bene: separa il bene con
massima utilità da quello che si trova sul mercato)
§ La distanza rappresenta un costo per il consumatore
» Più aumenta la distanza tra consumatore e produttore (o prodotto), più aumenta la disutilità
per il consumatore
Ä Funzione di costo quadratica: cresce in maniera più che proporzionale al crescere
della distanza tra consumatore e produttore
§ Nel punto di intersezione delle funzioni di costo, i consumatori sono indifferenti tra i due prodotti
§ Il prezzo di equilibrio è superiore al costo marginale
» L’impresa pratica un mark-up (a causa della differenziazione orizzontale dei prodotti)
Ä Se la differenziazione diminuisce, diminuisce anche il mark-up delle imprese
» N.B. le imprese praticano lo stesso prezzo in equilibrio, ognuno servendo un segmento diverso
della domanda di mercato (dovuto alla simmetria dei costi di produzione)
- Utile per comprendere l’importanza della differenziazione come strumento per esercitare il potere di mercato

2 MODELLI ESAMINATI:

1) Modello collusivo
Ë Le imprese si comportano come se fossero un unico monopolista, e applicano il prezzo che
massimizza il loro profitto congiunto (prezzo collusivo)
Ë Il prezzo collusivo è più alto quando i costi di trasporto o la fedeltà sono bassi
2) Modello non collusivo
Ë Le imprese fissano i loro prezzi indipendentemente CASO DEL DUOPOLIO À LA BERTRAND:
Ë Equilibrio di Bertrand (o di Nash): ogni impresa
stabilisce il suo prezzo in modo da massimizzare i - Le imprese fissano simultaneamente i prezzi
propri profitti, trattando il prezzo dell’altra impresa o I consumatori decidono di acquistare
come fisso al suo livello attuale una volta noti i prezzi
Ë Il prezzo di equilibrio è più basso quando i costi di - Le imprese producono le quantità
trasporto e la fedeltà alla marca sono bassi corrispondenti alla domanda, avendo
Ä Tende verso il modello di concorrenza perfetta identiche strutture di costi

CASO 2: LOCALIZZAZIONI ENDOGENE, PREZZI ESOGENI (FISSI)

pag. 35
- Il prezzo è fissato e le imprese devono determinare il grado di differenziazione che massimizza i loro profitti
- Le imprese devono scegliere come distanziarsi l’una dall’altra per massimizzare i propri profitti
o Il prezzo è fisso ed i consumatori scelgono sulla base della distanza
- Entrambe le imprese hanno una tendenza a convergere verso il centro
o L’unico punto in cui non hanno incentivo a deviare è posizionarsi entrambe in corrispondenza del valore
mediano

Quando il prezzo non è la variabile chiave per competere, per le imprese è conveniente scegliere il grado di
differenziazione minimo (quanto basta a farsi preferire dalla propria fetta di mercato)

PROBLEMA DEL CASO 2 DEL MODELLO DI HOTELLING:

- Difficile per descrivere casi reali di bassa differenziazione tra produttori


- È più popolare negli studi di scienze politiche per spiegare il diverso posizionamento ideologico dei partiti

PUBBLICITÀ E CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

- Pubblicità e innovazione sono due comportamenti strategici delle imprese


o Innovazione: intesa non solo in senso tecnologico, ma ha uno spettro più ampio

Ha una duplice funzione per le imprese:

- Informativa: segnala ai consumatori l’esistenza di un prodotto


o Fornisce informazioni sul prodotto
§ Permette ai consumatori di effettuare scelte informate per massimizzare le loro funzioni di utilità
§ Il valore informativo è tanto maggiore quanto più è facile per i consumatori osservare le
caratteristiche del prodotto prima dell’acquisto (beni di ricerca)
o La funzione informativa è rilevante solo prima del consumo: agisce solo ex ante
§ Successivamente i consumatori conoscono da sé gli attributi del prodotto
- Persuasiva: convince il consumatore a scegliere un determinato prodotto
o Potrebbe basarsi su affermazioni non obiettivamente verificabili, tendendo a modificare la percezione che
il consumatore ha del prodotto
§ Obiettivo: stimolare le vendite
§ Fa leva sugli attributi intangibili che suscitano emozioni positive (obiettivo principale della
pubblicità)
o La persuasione non può essere negativa nei confronti di altre imprese
o Il valore persuasivo è tanto maggiore quanto più è difficile per i consumatori individuare caratteristiche del
prodotto prima dell’acquisto (beni d’esperienza)
o La funzione persuasiva è rilevante sia prima che dopo il consumo: agisce sia ex ante che ex post
§ Serve ad attrarre (ex ante) e a fidelizzare (ex post) i consumatori

EFFETTI DELLA PUBBLICITÀ SULLA CONCORRENZA

- Presenza di funzioni contrastanti associati alle pubblicità, con impatti differenti: se la pubblicità
o Informa i consumatori sui prodotti: aumenta il grado di informazione per il consumatore
§ Riduzione delle asimmetrie informative che gravano sul consumatore (riduzione degli switching
costs) à riduzione delle barriere tra imprese e riduzione della possibilità di generare extra-profitti
§ La pubblicità è usata per rubare quote di mercato alle altre imprese
o Pubblicità come elemento di differenziazione
§ Può creare una percezione di differenziazione di prodotti à crea barriere in termini di
differenziazione percepita dai consumatori
- Creazione di barriere all’entrata per potenziali rivali, attraverso le asimmetrie di costo

pag. 36
o Economia di scala: avendo volumi di produzione maggiori, l’incumbent può distribuire la spesa
pubblicitaria in modo più efficiente
§ raggiungimento di un punto più basso sulla funzione dei costi medi unitari
o Vantaggio di costo assoluto: avendo già raggiunto un grado di notorietà, grazie alla spesa pubblicitaria
l’incumbent può risparmia su costi pubblicitari legati alla creazione di un riconoscimento del marchio e
all’iniziale fidelizzazione

SCELTA DEL BUDGET PUBBLCITARIO

L’investimento pubblicitario cresce quanto

- Maggiore è l’elasticità della domanda dei consumatori alla spesa pubblicitaria


- Margine di profitto (mark-up) che l’impresa ottiene vendendo unità aggiuntive di prodotto grazie alla pubblicità
à minore elasticità della domanda dei consumatori al prezzo
o N.B. il mark-up è funzione inversa dell’elasticità della domanda al prezzo di vendita

INNOVAZIONE

- Strategia utilizzata dall’impresa per strappare potere di mercato

4 TIPOLOGIE DI INNOVAZIONE:

1. Innovazione di prodotto
» Attiene a ciò che l’impresa produce e vende sul mercato
» Riguarda forma, prestazioni, modo di utilizzo del prodotto
» L’impresa investe per migliorare gli attributi (tangibili e/o intangibili) di ciò che vende
2. Innovazione di processo
» Riguarda i metodi utilizzati per la produzione ed i metodi di distribuzione del prodotto (=innovazioni
della catena distributiva: logistica in entrata e logistica in uscita)
3. Innovazione organizzativa
» Riguarda le funzioni di supporto all’attività produttiva in senso stretto
» Gestione delle risorse umane, pratiche e routine che garantiscono il funzionamento dell’azienda
» Non crea una differenziazione di prodotto sul mercato, ma serve a far risparmiare costi di produzione e a
liberare risorse che possono poi essere impiegate per altri usi
4. Innovazione di marketing
» Accresce la qualità reale percepita dal consumatore del prodotto venduto
» Riguarda nuove strategie e strumenti utilizzati per la commercializzazione

EFFETTI DELL’INNOVAZIONE SULLA CONCORRENZA

L’innovazione non sempre aumenta la concorrenza: dal punto di vista

a) Del soggetto innovatore:


» innovazione attuata da imprese incumbent:
® la concentrazione si sbilancia (=può compromettere in modo strutturale la capacità di
competere dei rivali)
» innovazione attuata da imprese nascenti:
® il potere esercitato dagli incumbent si riduce che, per difendersi, possono acquistare l’impresa
nascente prima che questa possa affermarsi sul mercato
® spesso si tratta di innovazioni radicali (=basate su conoscenze significativamente diverse da
quelle già presenti sul mercato)
b) Del tempo di imitazione
pag. 37
» se le innovazioni sono facilmente imitabili, l’impatto sulla concorrenza è marginale
» se l’imitazione crea una barriera tecnologica duratura, ‘impresa innovatrice accresce il proprio potere
di mercato
® tempo di limitazione lungo: forte distorsione del mercato
o l’innovatore riesce ad estrarre extra-profitti per un lungo periodo di tempo

L’innovazione è tutelata dalla legge (tramite i brevetti e marchi)à protezione legale contro l’imitazione

pag. 38
STRATEGIA DI INTEGRAZIONE
VERTICALE E CATENA GLOBALE DEL
VALORE
Rappresentano diverse strategie che possono essere complementari o in competizione

INTEGRAZIONE VERTICALE

- Situazione in cui una singola impresa ha la proprietà ed il controllo su fasi successive di un processo di
produzione
o Integrazione A MONTE: l’impresa ottiene il controllo sulla produzione degli input necessari per la propria
attività
o Integrazione A VALLE: un’impresa ottiene il controllo su un’attività che utilizza i suoi prodotti
- La maggior parte dei processi produttivi che non è verticalmente integrato è oggi molto maggiore

N.B. per comprendere la strategia di integrazione verticale bisogna chiarire il concetto di filiera produttiva (o catena
del valore)

- insieme delle lavorazioni che devono essere effettuate per passare da materiali grezzi al prodotto finito
- Catena del valore NAZIONALE o INTERNAZIONALE

Integrazione verticale secondo diverse prospettive

a) SCP: indica la misura in cui una singola impresa svolge al suo interno fasi successive di produzione e
distribuzione di un prodotto
b) PROSPETTIVA STRATEGICA: si riferisce alla strategia di un’impresa che decide di muoversi verso un’altra fase
del processo produttivo o distributivo (tramite fusione o acquisizione verticale, o avviando nuove attività)

MAKE OR BUY A LIVELLO NAZIONALE E INTERNAZIONALE

La decisione di fare o comprare (make or buy) dipende dai costi relativi ai metodi di coordinamento dell’attività
produttiva

- MAKE: si svolge all’interno


o A livello nazionale: l’impresa decide di integrarsi verticalmente
o A livello internazionale: multinazionalizzazione
§ Si collocano alcune affiliate in diversi paesi
- BUY: si compra dall’esterno (=ci si serve del mercato)
o Alcune fasi produttive sono effettuate da altre imprese, che non fanno parte della multinazionale
o A livello internazionale: offshoring
§ Frammentazione internazionale della produzione (=oltre i confini)
• L’impresa si serve di fornitori esteri
• Cambia la forma delle specializzazioni nazionali
§ Catena internazionale del valore: clienti e fornitori sono dislocati in aree diverse
o A livello nazionale: outsourcing
§ Scambi di mercato a livello nazionale

pag. 39
TEORIE DELL’INTEGRAZIONE VERTICALE

CARATTERISTICHE TECNOLOGICHE DEL PROCESSO PRODUTTIVO

- Alcuni processi produttivi sono caratterizzati da forti interdipendenze tecnologiche

TEORIA DEI COSTI DI TRANSAZIONE (COASE e WILLIAMSON)

- COSTI DI TRANSAZIONE: costo sostenuto dall’impresa per rivolgersi al mercato


o Non comprende solo i prezzi delle forniture, ma anche tutti i costi accessori e strategici dei fornitori
esterni, i comportamenti opportunistici delle altre imprese e delle asimmetrie informative
§ Comprende tutti i costi relativi alla stipula dei contratti
o Costi di utilizzo di un meccanismo di mercato
- COSTI ORGANIZZATIVI: costi necessari per l’attività produttiva interna
o Aumentano se l’impresa diventa più ampia e complessa

Se COSTI DI TRANSAZIONE > COSTI ORGANIZZATIVI: l’impresa opta per la produzione interna (make)

Se COSTI DI TRANSAZIONE < COSTI ORGANIZZATIVI: l’impresa opta per l’acquisto esterno (buy)

Dunque, l’integrazione verticale cresce al crescere dei costi di transazione e diminuisce al crescere dei costi di
organizzazione

COSTI DI TRANSAZIONE E INTEGRAZIONE VERTICALE

DETERMINANTI dei diversi livelli dei costi di transazione:

- Specificità delle risorse


o La specificità implica rarità o scarsità, e quindi prezzi più alti
o Aumentando il grado di specificità della risorsa utilizzata, i costi organizzativi rimangono uguali o
aumentano i costi transazionali
o In relazione a livelli bassi di specificità, è più efficiente il ricorso al mercato
§ Il fornitore può sfruttare le economie di specializzazione per diminuire i costi (=produce per
altri acquirenti e aumenta le economie di scala)
§ Nelle scelte “make or buy” relative ai prodotti standard, è più conveniente ricorrere al
mercato
o All’aumentare della specificità dell’input, le economie di specializzazione potenziali si riducono
- Incertezza e informazione asimmetrica
o Difficile da valutare
o RITARDI O INTERRUZIONI NELLE CONSEGNE
o AZZARDO MORALE: classico fallimento del mercato
§ Presenza di comportamenti opportunistici per cui i costi di rivolgersi al mercato sono più
alti
o COMPLESSITÀ DEL PROCESSO PRODUTTIVO
o DIFFICOLTÀ DI VALUTARE LA QUALITÀ DEL PRODOTTO
§ Il controllo di qualità può non essere conforme ai requisiti richiesti a livello
nazionale/internazionale/europeo
- Coordinamento estensivo
o Produzione e distribuzione nelle industrie dotate di reti

I NETWORK (RETI)
pag. 40
- Formati da imprese collegate verticalmente tramite contatti regolari e rapporti che possono evolversi in
relazioni formali
o Relazione non-esclusiva: entrambe le parti vendono/acquistano a/da altre imprese

FORME ORGANIZZATIVE:

I. DISTRETTO MARSHALLIANO
» Network più aperto di tutti
» Gruppi di piccole imprese che producono lo stesso prodotto (o prodotti simili) tendono a
raggrupparsi in aree geografiche specifiche
® Le imprese sono verticalmente separate (=le imprese si basano su transazioni di mercato
locali)
» Consente la realizzazione di economie esterne
® Tramite lo sviluppo di una riserva di lavoro specializzato e la rapida diffusione di nuove
tecnologie
II. DISTRETTO INDUSTRIALE ITALIANO
» Le imprese si specializzano nella produzione di prodotti standardizzati
» Cooperazione spesso favorita dai governi, e può comprendere la condivisione di servizi contabili
III. NETWORK DI VENTURE CAPITAL
» Venture capitalist: spesso impiegati in finanziamenti di piccole imprese nel settore high tech
® Forniscono il finanziamento iniziale e contribuiscono a proteggere i propri investimenti
(garantendo ai produttori competenze imprenditoriali e manageriali)
® I produttori cedono parte del controllo agli investitori
» Basso grado di coordinamento (ma più alto di quello nel distretto marshalliano)
IV. NETWORK GIAPPONESE
» Possibile ottenere economie di scala
V. IMPRESA CHANDLERIANA
» Internalizzazione delle relazioni di mercato tra fornitori a monte e compratori a valle
VI. HOLDING
» Combinazione dell’integrazione della proprietà con la non integrazione del coordinamento
» Impresa centrale mantiene solo funzioni strategiche definite, mentre le divisioni operano quasi
autonomamente

ECONOMIE DI NETWORK: imprese BigTech

- Esempio di imprese totalmente integrate


- Controllando più attività della catena del valore, si migliorano i processi produttivi

SMILING CURVE

- Rappresenta imprese con diversi core business e diverse strategie di offshoring


o Diverse fasi produttive della catena del valore
- La strategia di impresa è decidere quali core business mantenere e quali conoscenze acquistare all’esterno
o Si acquistano dall’estero le informazioni che richiedono meno conoscenze

pag. 41
MULTINAZIONALI E INVESTIMENTI
DIRETTI ESTERI
IMPRESA MULTINAZIONALE

- Singola impresa, che non si serve di altre imprese e che preferisce controllare stabilimenti localizzati in
almeno altri due paesi
o Controlla e gestisce stabilimenti localizzati in almeno due paesi
§ Possiedono una quota azionaria significativa (in genere 50% o più) di un’altra impresa che
opera in un altro paese
- Possono essere di svariato tipo
- Tendenzialmente sono molto grandi, ma possono essere anche piccole e in settori nazionali

EVIDENZE EMPIRICHE SULLE MULTINAZIONALI

- Le multinazionali sono in media più grandi e a volte più produttive delle imprese nazionali
o Sono più grandi perché possono sfruttare condizioni economiche più agevoli (paradisi fiscali) in altri
paesi
o Generalmente le multinazionali che investono nei paesi in fase di sviluppo possono imporre
condizioni lavorativi che non potrebbero imporre nel loro paese
- Le multinazionali sono sempre più coinvolte in reti di produzione internazionale

TEORIE DELLE IMPRESE MULTINAZIONALI: IL PARADIGMA OLI

- Ownership, Location, Internalization


- Teoria che risale agli anni ’60
o La multi-nazionalizzazione è un fenomeno precedente a quello della teoria della catena del valore
- Tende a spiegare la strategia di impresa multinazionale
- Caratteristiche che distinguono l’impresa multinazionale:
o Spiegano perché un’impresa tende a multi-nazionalizzarsi
I. Proprietà
Ä Devono avere dei vantaggi competitivi per operare in un ambiente poco
familiare
II. Localizzazione
Ä Deve esserci un motivo per operare in più di una localizzazione
Ä Hanno come trade-off i costi di trasporto e altri costi associati all’apertura di una
filiale in un altro paese
III. Internalizzazione
Ä Alcuni fallimenti del mercato devono spiegare perché le multinazionali
possiedono gli impianti all’estero invece di importare da fornitori indipendenti
Ä Negli IDE (sia orizzontali che verticali), la produzione avviene all’interno dei
confini di impresa (internalizzazione)

EFFETTI MACROECONOMICI DELLE MULTINAZIONALI

- Hanno una maggiore produttività


- Pagano salari più elevati delle imprese nazionali

pag. 42
POLEMICHE SULLE IMPRESE MULTINAZIONALI:

i) PAESI AVANZATI: lo spostamento di produzione in paesi a basso reddito porta a un aumento della
disoccupazione
j) PAESI A BASSO REDDITO: le imprese multinazionali sfruttano la manodopera locale pagando salari
bassissimi e imponendo ritmi e condizioni di lavoro difficili per produrre beni per i paesi avanzati

INVESTIMENTO DIRETTO ESTERO (IDE)

- L’investitore estero possiede almeno il 10% delle azioni ordinarie, effettuato con l’obiettivo di stabile un
interesse duraturo con il paese
o Definizione secondo il Fondo monetario internazionale e l’OCSE
- Distinzione tra:
o Impianto di un nuovo stabilimento in un paese straniero
§ Greenfield: investimento diretto estero in un’area completamente nuova, non
precedentemente utilizzata
§ Brownfield: investimento diretto estero in un’area frutto di riconversione
o Acquisizione o fusione M&A di un’azienda nel paese straniero

TIPOLOGIE DI IDE:

I. ORIZZONTALI
» L’impresa investe nello stesso settore di appartenenza
Ä Investe all’estero nello stesso settore nel quale opera all’interno
II. VERTICALI
» L’impresa investe all’estero in un settore diverso da quello nel quale opera all’interno

Inoltre, gli IDE possono essere in:

a) ENTRATA
Ä Nella prospettiva del paese di destinazione
Ä L’impresa estera compra un’impresa nazionale o apre una nuova filiale nel paese di destinazione
b) USCITA
Ä Nella prospettiva del paese di origine
Ä Si vedono gli effetti verso un paese estero
Ä L’impresa nazionale compra un’impresa estera o apre una nuova filiale nel paese estero

IDE ORIZZONTALI

Per decidere come servire al meglio un mercato estero, un’impresa può:

- Produrre nel paese di origine ed esportare la merce nel paese di destinazione


o L’esportazione consente all’impresa di sfruttare le economie di scala a livello di impianto
- Fare un IDE orizzontale e produrre direttamente nel paese di destinazione
o L’IDE orizzontale consente all’impresa di ottenere un vantaggio di risparmio
§ L’impresa risparmi i costi del commercio (=costi di trasporto e tariffe)
o Convengono quando l’impresa ha interesse ad essere presente in un mercato specifico
o Sono in maggior parte interni ai paesi industrializzati (=vicinanza ai mercati di destinazione market
seeking)

In base a questa teoria, le esportazioni dovrebbero convenire rispetto agli IDE orizzontali quanto più sono importanti
le economie di scala a livello di impianto e quando meno importanti sono i costi di commercio

pag. 43
- Proximity concentration hypothesis

IDE VERTICALI

Per minimizzare i costi relativi alla produzione del bene finale, l’impresa può:

- Svolgere l’intera catena del valore nel paese d’origine


o La produzione nel paese di origine ha il vantaggio che l’impresa non deve sostenere costi di
commercio
- Svolgere alcune attività all’estero tramite gli IDE verticali
o Gli IDE verticali hanno il vantaggio che consentono all’impresa di sfruttare le differenze tra paesi nel
costo dei fattori

N.B. le economie di scala a livello di impianto sono meno importanti nel caso di IDE verticali

Ä Le attività che vengono spostate all’estero sono diverse da quelle che vengono svolte nel paese d’origine
o Il trade-off è tra costi di commercio (svantaggio) e la riduzione dei costi di produzione (vantaggio di
efficienza)

EVIDENZE EMPIRICHE SUGLI IDE

- Sono cresciuti notevolmente negli ultimi 15 anni del XX secolo


- Hanno origine prevalentemente nei paesi avanzati
- Sono diretti prevalentemente ai paesi avanzati (Germania, Francia, Italia, UK), ma la quota dei paesi in via di
sviluppo è andata crescendo
o La globalizzazione ha permesso di coinvolgere anche i paesi in via di sviluppo
- Gran parte delle IDE sono concentrati in settori ad alta intensità di conoscenza e ad alta tecnologia

Gli IDE favoriscono il trasferimento di tecnologie, ma solo quando il paese ospitante ha una dotazione di capitale
umano che consente di assorbire le conoscenze

EFFETTI DEGLI IDE

A) Effetti sul MERCATO DEI PRODOTTI


B) Effetti sul MERCATO DEI FATTORI
Ä In genere determinano un afflusso di capitali nel paese ospite
o Aumento dei salari nel paese ospite provoca una riduzione nel paese d’origine
C) SPILLOVER DI CONOSCENZE
Ä Trasferimenti di tecnologia e di competenze derivanti dal trasferimento di lavoratori qualificati e di
capacità manageriali
Ä Domanda di beni intermedi a contenuto tecnologico più elevato

pag. 44
STRUMENTI DELLE POLITICHE A TUTELA
DELLA CONCORRENZA
Ratio della politica antitrust a tutela della concorrenza

- Assunzione di base: la situazione perfettamente concorrenziale permette il mantenimento di 3 tipi di efficienza


ii) Efficienza ALLOCATIVA
» Capacità di allocare le risorse nel modo ottimale (più efficiente)
» Richiede che l’output sia al suo livello ottimale
» Corrisponde al surplus totale
iii) Efficienza PRODUTTIVA
» Permette di produrre a costi più bassi possibili
» Obiettivo: evitare che si produca a livelli non efficienti
» Richiede che l’output sia prodotto nel modo meno costoso possibile, per una data
tecnologia
iv) Efficienza DINAMICA
» Si riferisce al miglioramento nel tempo dei prodotti e delle tecniche produttive
o Il mercato perfettamente concorrenziale è considerato pienamente efficiente
§ Tuttavia, talvolta può risultare più conveniente un’altra forma di mercato (es. monopolio)

LA TEORIA MICROECONOMICA STANDARD ALLA BASE DELLA RATIO DELL’ANTITRUST

- In ogni caso di concorrenza perfetta si mantiene il beneficio per il consumatore (se si mantiene l’efficienza
allocativa)

EFFICIENZA ALLOCATIVA

- Efficienza statica
- In concorrenza perfetta, prezzo concorrenziale e quantità concorrenziale sono perfettamente efficienti
o Raggiungimento di massima efficienza allocativa
o In situazioni che si allontanano dalla concorrenza perfetta, si produce a una quantità inferiore rispetto a
quella di efficienza allocativa (caso di monopolio)
o Massimizzazione del surplus di consumatore e produttore
o La maggior parte delle politiche antitrust sono a tutela dell’efficienza allocativa (=tutela del consumatore)

EFFICIENZA PRODUTTIVA

- Efficienza statica
- Ci si riferisce alla produttività: dipende da come si utilizzano i fattori di produzione
- La produzione può essere più o meno efficiente a seconda di dove è collocata la curva dei costi marginali
- Una bassa produttività implica dei costi marginali più alti
- Inefficienza produttiva: non si minimizzano i costi à ho una curva di costi marginali più alta

EFFICIENZA DINAMICA

- Le imprese sono in grado di mantenere a lungo termine (=in modo dinamico) l’efficienza produttiva e allocativa
o N.B. le imprese possono essere efficienti da un punto di vista produttivo e allocativo, ma non da un punto
di vista dinamico (=inefficienza dinamica)
§ Alcune configurazioni di mercato possono avere efficienza statica, ma nessuna efficienza dinamica
(=trade-off tra le due)
pag. 45
» Può essere causato da mancanza di incentivi all’innovazione
§ Nel caso di inefficienza dinamica, l’impresa non riesce a tenere quote di mercato
- L’introduzione di nuovi prodotti, i miglioramenti nei processi produttivi sono il risultato di efficienza dinamica
di un settore/impresa

POLITICA E TUTELA DELLA CONCORRENZA

TEORIA DI RIFERIMENTO

- In regime di monopolio, una parte del surplus del consumatore conseguito in concorrenza perfetta è
convertito in surplus del produttore (=extraprofitto), mentre il resto si trasforma in perdita secca di benessere
- Il monopolio è allocativamente inefficiente

REGIME DI MONOPOLIO:

- Lungo periodo: monopolista ottiene un extraprofitto


o #impresa perfettamente concorrenziale: ottiene solo un profitto normale
- Sorge l’inefficienza allocativa (perché prezzo > costo marginale)
- Piò verificarsi inefficienza produttiva
o Se l’assenza di pressione concorrenziale non incentiva il monopolista a modificare la struttura produttiva
- Caratterizzato dalla perdita secca (perché produzione industriale < produzione in concorrenza perfetta)

Se il monopolista opera a prezzi più bassi, non si può capire se c’è una perdita di efficienza maggiore o minore
rispetto al monopolio

TEORIA SCHUMPETERIANA, L’INNOVAZIONE E LA RATIO DELL’ANTITRUST

- Schumpeter rifiuta il paradigma generale dell’impresa in concorrenza perfetta


- Il potere di mercato e la condizione di monopolio dovrebbero essere interpretati come una ricompensa per
un’innovazione di successo
o Quando l’impresa investe in ricerca e sviluppo, e innova, ottiene una situazione di monopolio iniziale
(=riesce ad ottenere un vantaggio competitivo iniziale, prima che i concorrenti la imitino)
§ Il monopolio iniziale deve essere tutelato, poiché serve a mantenere l’incentivo ad innovare
§ Fase di avvio del ciclo del prodotto: concentrazione alta (presenza del solo innovatore) à poi si
riduce in fase di crescita (=ingresso di imitatori)
o L’innovazione è incentivata e garantita tramite la concessione di brevetti
§ Con il brevetto, si conferisce all’impresa un monopolio temporaneo sui propri competitors
» I brevetti solitamente hanno durata di 20 anni (=incentivo tutelato per un tempo definito)
§ Il potere di mercato conferito da un’innovazione di successo è sempre temporaneo
- Schumpeter definisce l’innovazione come una distruzione creativa
o Ogni disruptive technology comporta rischi ed effetti che possono essere indesiderati

OBIETTIVI E STRUMENTI DELL’ANTITRUST

La politica per la concorrenza promuove la concorrenza e controlla/elimina gli abusi di potere di mercato

- Tale politica può


o Accrescere l’efficienza
o Promuovere l’innovazione (se e quando può)
o Migliorare le scelte del consumatore (con l’idea che il surplus del consumatore possa aumentare)

AREE PRINCIPALI DELLE POLITICHE ANTITRUST:


pag. 46
1) Divieto delle pratiche che costituiscono un abuso di potere di mercato, e che si rivolgono ai concorrenti
rivali già presenti sul mercato e/o ai potenziali entranti
» Asimmetria di posizione tra consumatore ed impresa
2) Politica delle fusioni e acquisizioni e controllo delle concentrazioni volte a distorcere la concorrenza
» Due o più imprese propongono una fusione che può creare una posizione dominante nel mercato
3) Divieto delle pratiche restrittive della concorrenza
» Due o più imprese raggiungono o estendono una posizione dominante collettiva

La maggior parte degli economisti riconosce che la concorrenza perfetta è un ideale teorico

Mitigazione della concorrenza perfetta con la concorrenza sostenibile (=workable competition)

- Obiettivo: andare oltre l’ideale teorico (e irrealistico) della concorrenza perfetta e favorire un comportamento
sostenibile di imprese che potrebbero diventare dominanti (=> potrebbero abusare della posizione dominante)
o La politica Antitrust non dovrebbe essere dominata dall’idea del surplus del consumatore, ma deve tener
conto delle diverse realtà sul mercato
o L’impresa sostenibile punta a mitigare il trade-off tra tutela del consumatore e l’incentivo ad innovare
o L’obiettivo punta più sul lungo termine

LE POLITICHE ANTITRUST IN EUROPA

UNIONE EUROPEA

- Obiettivo della politica antitrust dell’UE: promozione della concorrenza all’interno del mercato unico
europeo
o Parte integrante della costituzione comunitaria
o Rappresenta un esempio di normativa antitrust con giurisdizione sovranazionale
- Principio di sussidiarietà: l’ambito di applicazione della normativa europea è limitato alle imprese con base in
stati membri dell’UE che svolgono attività commerciale in altri stati dell’UE

ITALIA

- LEGGE 287/1990
o Legge di recepimento della normativa antitrust comunitaria
- Ambiti di intervento dell’Autorità:
o Garantire la tutela della concorrenza e del mercato
o Contrastare le politiche commerciali scorrette nei confronti di consumatori e microimprese
o Tutelare le imprese da pubblicità ingannevole e comparativa
o Vigilare sui conflitti di interesse in cui possono incorrere i titolari di cariche del Governo
o Attribuire alle imprese che ne fanno richiesta il rating di legalità

LE POLITICHE ANTITRUST NELL’ERA DEL DIGITALE

- Necessità di legare l’AGCOM a politiche diverse (connesse al digitale)

NUOVE FORME DEL POTERE DI MERCATO: il mercato è sempre più incentrato sul digitale

- Si sono sviluppate forme di mercato nuove à bisogna capire in che modo agire
o Necessità di ampliare il range d’azione dell’attività Antitrust
o I problemi che si verificano non sono nuovi, ma sono nuove la prepotenza e la velocità con la quale si
propongono

pag. 47
§ Sono nuovi ad esempio: l’intreccio con il diritto alla privacy, la dimensione sovranazionale, la
portata distruttrice dell’innovazione e la distribuzione iniqua dei costi e dei benefici della
rivoluzione digitale e della globalizzazione
§ Sono stessi problemi, che si manifestano in maniera differente
- Fenomeno di killer acquisition: incorporazione di un competitor per eliminare i concorrenti
o Ambito delle concentrazioni di mercato

MONOPOLIO NATURALE E REGOLAZIONE DEI MERCATI

Nel caso di monopolio naturale, la regolamentazione mira ad evitare l’entrata di altre imprese

- Nel monopolio naturale, per l’erogazione di specifici servizi esistono i sunk costs (=costi elevati che l’impresa
privata non sarebbe in grado a sostenere)
o Per questo motivo, il legislatore pubblico tende a tutelare il monopolio naturale
o L’entrata di nuove imprese può non essere efficiente

N.B. in alcuni casi la nazionalizzazione dell’industria porta al monopolio legale (posseduto e controllato dallo stato)

- La concorrenza è proibitaà non è possibile che nuove imprese entrino nel mercato per compete con il
monopolista costituito

LA PRIVATIZZAZIONE

3 politiche distinte di privatizzazione:

1) Denazionalizzazione: implica il trasferimento e la vendita di beni capitali dal settore pubblico a quello
privato
2) Deregolamentazione e liberalizzazione del mercato: tendono a incrementare la concorrenza
3) Concessione governativa (franchising): assegnazione a privati dei servizi che erano precedentemente
forniti dal settore pubblico

Argomenti che rafforzano le ragioni economiche alla base della privatizzazione di alcuni mercati:

a) Maggiore concorrenza
b) Maggiore disciplina nel mercato dei capitali
c) Riduzione dell’indebitamento pubblico
d) Eliminazione dei controlli pubblici

ALTRE FORME DI REGOLAMENTAZIONE

La regolamentazione può essere necessaria quando una o più forme di fallimento del mercato sono causa di
inefficienza allocativa (=teoria dell’interesse pubblico)

- PRINCIPALI CAUSE DI FALLIMENTO DEL MERCATO:


e) Monopolio naturale
f) Potere di mercato
g) Asimmetria informativa
h) Esternalità
i) Beni pubblici

FORME DI REGOLAMENTAZIONE:

a) Regolazione strutturale

pag. 48
• Si concentra sulla struttura del mercato
• Alcune misure prevedono:
i. Separazione funzionale delle imprese in attività complementari
ii. Restrizioni all’entrata e regole riguardanti le operazioni di imprese estere
iii. Rendere difficile l’entrata e proteggere le imprese esistenti dalla pressione concorrenziale
b) Regolazione comportamentale
• Tenta di influenzare l’azione delle imprese
• Alcune misure prevedono:
i. Controllo dei prezzi
ii. Determinazione di tariffe e commissioni
iii. Controlli sui livelli di spesa per pubblicità o ricerca e sviluppo
iv. Restrizioni del ritmo al quale si possono espandere le reti distributive
c) Regolazione del tasso di rendimento sul capitale investito
• Largamente usata sia negli Stati Uniti che in Europa
» Obiettivo: ridurre il potere di mercato esercitato dalle imprese che operano nel settore dei
servizi di pubblica utilità
• I ricavi dell’impresa regolamentata non possono superare i costi ammessi dal regolatore, più un giusto
rendimento sul capitale investito
d) Price cap
• Imposizione di un limite specifico sulle variazioni dei prezzi che le imprese possono applicare
• Obiettivo: assicurare che riduzioni di costo siano passate i consumatori sotto forma di prezzi più bassi
• Meccanismo regolatorio più praticato nella maggior parte dei paesi europei (tra cui l’Italia)

L’OFFERTA GOVERNATIVA

La concessione governativa è simile al franchising (=il committente organizza un’asta per il diritto a gestire un
servizio in condizioni di monopolio)

- L’asta implica la concorrenza per il mercato (anche quando questa è inattuabile o sgradita)
- Gli offerenti gareggiano in termini dei prezzi che applicheranno ai consumatori finali per una quantità pattuita
del bene o del servizio
o #franchising: gareggiano in termini della somma che sono disposti a offrire per il diritto al monopolio

IL DIRITTO ANTITRUST
ORIGINE ED EVOLUZIONE DEL MODELLO EUROPEO

Austria: diffusione di cartelli, porta all’introduzione di una legge generale per la tutela della concorrenza

Prima legge Antitrust viene adottata in Germania nel 1923

- Non vieta di per sé le condotte restrittive della concorrenza, ma introduce il potere di vietare solo le intese
restrittive della concorrenza che violano l’interesse pubblico
- Legge abrogata con l’avvento del nazismo

Sviluppo della scuola di Friburgo (ordoliberale): idea che per una società efficiente, libera ed equa, bisogna proteggere
un potere economico decentrato, basato sulla concorrenza

- Necessità di adottare regole forti per controllare il potere della concorrenza


pag. 49
o Altrimenti prevalgono le tensioni anti-concorrenziali
o Applicazione delle norme deve essere affidata ad un’autorità indipendente
§ Decisioni saranno soggette a controllo giurisdizionale per assicurare la corretta interpretazione
delle norme
- Bisogna impedire i cartelli e la creazione del potere monopolistico
o Non si devono impedire alle imprese con potere di mercato di competere, ma si devono porre dei limiti nel
caso in cui essa dovesse abusare del proprio potere
§ L’impresa dominante può esistere, ma è vietato l’abuso del potere economico

Dopoguerra: adozione di diverse leggi antitrust

- Quelle di stampo tradizionale restano leggi poco applicate ed incisive


- In Germania viene adottata la prima legge di concorrenza di stampo ordoliberale (1957)
o Vieta i cartelli e l’abuso di posizione dominante (=sfruttamento e impedimento)
o L’applicazione è affidata ad un’autorità indipendente

TRATTATO DI ROMA

- Trattato istitutivo della Comunità Economica Europea


- Insieme di regole a tutela della concorrenza, applicate sia all’impresa che agli Stati membri
o Regole generali, non settoriali
§ Non individuano specificamente le metodologie
§ Devono essere interpretate ed applicate ai singoli casi specifici
o Regole per le imprese
§ Divieto di intese restrittive della concorrenza (oggi art. 101 TFUE)
» Possono essere considerate compatibili se soddisfano alcune condizioni
§ Abuso di posizione dominante (oggi art. 102 TFUE)
o Regole per gli Stati: riguardanti gli aiuti di Stato
- Necessità di creare un sistema in cui non vi sia una concorrenza distorta (art. 3 Trattato di Roma)

Principali sviluppi successivi:

- Introduzione del controllo preventivo dell’operazione di concentrazione


o Per evitare che ne derivi un ostacolo effettivo alla concorrenza
o Le concentrazioni sopra una determinata soglia di fatturato devono essere notificate alla Commissione
Europea
§ Devono essere vietate se comportano un ostacolo significativo a una concorrenza effettiva (tramite
la creazione o il rafforzamento di una posizione dominante)

REGOLE SOSTANZIALI OGGI

Art. 101 TFUE

- Regola di divieto: sono vietate le intese tra imprese che hanno per oggetto/effetto la restrizione della
concorrenza nel mercato interno
- Possono essere autorizzare le concentrazioni se sono soddisfatte 4 condizioni (cumulative):
1) L’intesa deve comportare un aumento di efficienza (statico o dinamico)
2) L’intesa non deve comportare restrizioni non necessarie
3) Anche i consumatori devono beneficiare di tale efficienza
4) L’intesa non deve eliminare la concorrenza per una parte significativa del mercato

Art. 102 TFUE

pag. 50
- È vietato l’abuso di una posizione dominante nel mercato interno o in una sua parte sostanziale
- Concentrazioni: regolamento 139/2004
o Concentrazioni che ostacolano in modo significativo una concorrenza nel mercato comune o in una parte
sostanziale di esso, sono dichiarate incompatibili con il mercato comune

OBIETTIVI DI UN SISTEMA DI CONCORRENZA NON DISTORTA

SISTEMA DI CONCORRENZA NON DISTORTA

- Concorrenza = sistema economico


o La creazione di un quadro istituzionale per proteggere la concorrenza si basa su una visione economica
o È un processo dinamico
- Le regole di concorrenza sono state (e sono) usate per perseguire diversi obiettivi:
o Libertà economica
o Correttezza ed equità (fairness)
o Benessere dei consumatori
- Visione nell’UE oggi: strumento per assicurare l’efficienza e proteggere i consumatori

3 APPROCCI ESTREMI A TUTELA DELLA CONCORRENZA, E RELATIVE CRITICITA’:

1) Proteggere la concorrenza come struttura di mercato frammentata


Ä Non c’è relazione univoca tra performance e struttura di mercato
® Difficile distinguere la protezione della concorrenza da quella dei singoli concorrenti
Ä Non viene protetta la struttura di mercato frammentata
2) Proteggere la concorrenza come regola di condotta (=libertà di azione, rivalità)
Ä Se non accompagnato da altre specificazioni, tende a considerare restrittivo ogni accordo/contratto
® Necessità di guardare anche agli effetti per trovare una direzione
3) Proteggere la concorrenza come performance concorrenziale
Ä Approccio estremo
Ä Basato sugli effettià tende a sostituire la regolazione al processo concorrenziale
® Tuttavia, i regolatori sono spesso meno informati delle imprese, e non hanno gli stessi
incentivi a correggere gli errori
4) Proteggere la concorrenza come rivalità/processo di scoperta
Ä La concorrenza è per sua natura un processo dinamico (idea di ordine economico decentrato)
Ä Bisogna guardare all’impatto esterno della condotta sulle variabili concorrenziali
® Obiettivo: definizione delle condotte di impresa legittime ed illecite
® Analisi sia nel breve periodo che nel lungo periodo, e deve tener conto degli incentivi

CRITICITÀ DI UNA SITUAZIONE DI MONOPOLIO

- Inefficienza allocativa: alcuni clienti che vorrebbero acquistare il prodotto non sono riforniti
- Inefficienza produttiva: assenza di incentivo a minimizzare i costi
- Inefficienza distributiva: i clienti che sono riforniti pagano più del prezzo concorrenziale

CENTRALITÀ DELLA VALUTAZIONE DEL POTERE DI MERCATO

- È importante valutare il potere di mercato per determinare se l’impresa può avere un impatto significativo sulle
variabili concorrenziali

N.B. la politica di concorrenza si occupa di situazioni in cui le imprese dispongono di un qualche potere di mercato

pag. 51
® solo in presenza di potere di mercato le condotte delle imprese possono incidere sugli esiti del processo
concorrenziale, limitandone i benefici

La politica di concorrenza attribuisce rilievo:

- Alle situazioni di potere di mercato trascurabile, contrapposte alle situazioni di potere di mercato significativo
- Alle situazioni di posizione dominante: intesa come potere di mercato sostanziale e durevole

TEORIE DEL DANNO CONCORRENZIALE E ANALISI TRONCATA

Analisi economica: le theories of harm

- Teorie del danno concorrenziale


- Individuare perché una determinata condotta può determinare una restrizione della concorrenza
o Es. dei cartelli: più imprese concorrenti si accordano per fissare i prezzi di vendita, spartirsi i mercati o
limitare gli investimenti per massimizzare i profitti congiunti

TIPI DI RESTRIZIONI

- Restrizione per oggetto


o È così pregiudichevole per la concorrenza che il suo impatto negativo sulle variabili concorrenziali può
essere presunto
o Non occorre provare caso per caso l’impatto restrittivo della concorrenza
§ È sufficiente accertare che, tenuto conto della natura dell’intesa nel contesto giuridico ed
economico in cui si colloca, può essere considerata restrittiva per oggetto
- Restrizioni per effetto

TIPI DI INTESE che possono restringere la concorrenza

- Intese orizzontali
o Intese tra concorrenti (attuali o potenziali)
- Intese verticali
o Non sono intese tra concorrenti, ma ci sono soggetti operanti in diversi punti della catena produttiva

ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE E TEORIA ECONOMICA

- Abuso escludente
o L’impresa dominante ostacola l’accesso/espansione dei concorrenti (attuali/potenziali) sul mercato
§ Determinazione di un pregiudizio per la concorrenza
o Alcuni comportamenti che possono configurare abusi escludenti
§ Rifiuto di contrarre
§ Rapporti di esclusiva e sconti condizionati
§ Compressione dei margini (margin squeeze)
§ Tying e bundling
o Per ogni comportamento, accertata la posizione dominante, occorre valutare l’impatto sul mercato (nel
breve e nel lungo periodo)
- Abuso di sfruttamento
o Impresa dominante usa il proprio potere di mercato per applicare condizioni inique/unfair
o Tutela dell’equità si pone su un piano diverso rispetto alla tutela del processo concorrenziale
§ Controllo diretto dei prezzi non è compito principale della politica di concorrenza, ma lo è della
fairness (equità)

DISCIPLINA SOSTANZIALE DEL CONTROLLO DELLE CONCENTRAZIONI


pag. 52
- Le concentrazioni possono coinvolgere imprese concorrenti (attuali o potenziali)
o Concentrazioni orizzontali o imprese che non sono in rapporto di concorrenza
o Concentrazioni verticali o conglomerali
§ Concentrazioni verticali: problemi legati alle conseguenze dell’eliminazione dell’accesso da parte di
concorrenti a una fonte di rifornimento o a un canale di commercializzazione
§ Concentrazioni conglomerali: possibili comportamenti strategici delle imprese

pag. 53
INNOVAZIONE TECNOLOGICA
Elementi che influenzano gli investimenti nell’innovazione:

- Fattori locali (=dove si trova l’impresa)


- Mercati in cui opera l’impresa (=settori di appartenenza)
- Flussi di conoscenza nei confronti del network
o Il network è formato sia da clienti che da fornitori
- Regolamentazioni pubbliche
o Infrastrutture pubbliche, supporto del governo alle attività imprenditoriali, regolamentazioni
macroeconomiche, tassazione
- Società e ambiente

DEFINIZIONE E TASSONOMIE DELL’INNOVAZIONE

N.B. non tutte le innovazioni portano al cambiamento tecnologico (=non tutte le innovazioni riguardano tecniche di
produzione).

INVENZIONE VS INNOVAZIONE

B) INVENZIONE
® Rappresenta la generazione di nuove idee (non necessariamente con intento di commercializzare)
o Nuove scoperte scientifiche
® Risultato di attività di ricerca e sviluppo e di creatività
® Conoscenza scientifica: associata ad attività di invenzione
o Considerata un bene pubblico (=non rivale e non escludibile)
§ Conoscenza di natura pubblica
o Generalmente, gli scienziati generano risultati che vogliono rendere disponibili alla
comunità scientifica (tramite pubblicazioni scientifiche)
o Rappresenta un input per il progresso tecnologico
C) INNOVAZIONE
® Applicazione commerciale dell’invenzione
o N.B. non tutte le invenzioni diventano innovazioni
o Quando l’invenzione viene commercializzata, diventa innovazione
® Sviluppo di nuove idee, trasformate in nuovi prodotti/servizi e processi commerciabili
® Tecnologia (conoscenza applicata): associata ad attività di innovazione
o Considerata un bene privato (=rivale ed escludibile)
§ Conoscenza di natura privata
§ La valutazione della ricerca pubblica viene effettuata sulla diffusione della
conoscenza
o Generalmente, deve generare profitto per l’impresa che commercializza l’invenzione
® Ricerca e sviluppo (R&S): input principale dell’innovazione
o RICERCA DI BASE: nessun obiettivo di generare applicazioni
§ Più lontano dal mercato
§ Teoria, conoscenza astratta, riferimenti teorici
o RICERCA APPLICATA: ricerca originale per acquisire conoscenza, focalizzata su un
problema applicato
o SVILUPPO: implementazione della ricerca applicata, basata sul lavoro sistematico per
sviluppare prodotti/processi nuovi
§ Più vicino al mercato

pag. 54
TASSONOMIA DELLE INNOVAZIONI

I. Innovazione RADICALE
o Richiede competenze nuove e discontinuità (=sostituzione totale di tecnologie, prodotti o servizi
obsoleti)
II. Innovazione INCREMENTALE
o Estensione di conoscenza esistente
o Cambiamento graduale, con gradi di continuità rispetto alla tecnologia esistente
» Le tecnologie esistenti restano sostitute se restano competitive di prezzo
III. Innovazione DI PROCESSO
o Cambiamento del processo produttivo
o Ha un effetto principalmente sulla struttura dei costi e dei N.B. spesso sono presenti sia
prezzi del prodotto l’innovazione di processo che quella di
IV. Innovazione DI PRODOTTO prodotto (processo produttivo che
o Prodotto nuovo o migliorato abbassa costi e prezzi per poi introdurre
o Non necessariamente si basa sul cambiamento del un nuovo prodotto sul mercato)
processo produttivo

INNOVAZIONE NEL PENSIERO ECONOMICO

I dati personali rappresentano l’elemento essenziale per l’apprendimento dei robot

- I robot elaborano i dati prodotti dai lavoratori, in modo tale da poterli riprodurre
- Machine learning: macchina che impara i task, tramite l’imitazione dei comportamenti umani

Adam SMITH:

- Primo contributo alla discussione degli effetti della meccanizzazione sulla produzione

Karl MARX:

- La pressione competitiva sui mercati (=ampiezza della domanda) incentiva il cambiamento tecnologico da
parte dei capitalisti (pensiero simile a quello di A. Smith)
- L’innovazione è un processo sociale
o #Adam Smith: innovazione come processo individuale
o Nasce dal conflitto tra capitalisti e lavoratori à deriva dallo squilibrio
§ #Adam Smith: deriva dalla composizione armonica degli interessi individuali divergenti, per opera
della mano invisibile del mercato
§ Conflitto causato dalla riduzione del costo del lavoro da parte dei capitalisti

David RICARDO:

- Teoria delle compensazioni


o Come la meccanizzazione sostituisce il lavoro, tramite una serie di meccanismi
§ Rapporto tra cambiamento tecnologico e livelli occupazionali
o I sacrifici affrontati dai lavoratori per il progresso tecnologico vengono compensati dai vamtaggi che
derivano dalla creazione di nuove imprese

JOSEPH SCHUMPETER (1883-1950)

- Discute in modo strutturato e approfondito il ruolo dell’innovazione tecnologica nelle moderne economie
industriali
- Gli incentivi ad inventare sono diversi dagli incentivi ad innovare
pag. 55
o L’innovazione è diversa dall’invenzione
§ Invenzione: nuova idea, sviluppo scientifico non ancora realizzato
» Spesso nasce casualmente (serendipity)
» Può non essere motivata da scopi economici
§ Innovazione (tecnologica): realizzazione dell’invenzione in un prodotto o processo produttivo, ed il
suo sfruttamento commerciale
» Comprende la progettazione, la realizzazione e la commercializzazione dell’invenzione
» È motivata da scopi economici
o I mercati non si limitano ad allocare efficientemente le risorse, ma sono in continua evoluzione, grazie alla
spinta creatrice dell’innovazione
§ Sposta l’attenzione dalla concorrenza statica dei modelli microeconomici standard alla
concorrenza dinamica
o L’innovazione determina un profitto temporaneo (posizione di monopolio temporaneo)
§ Dura nella misura in cui l’attività innovativa prosegue nel tempo ed è in grado di mantenere un
vantaggio rispetto alle altre imprese sul mercato
o L’innovazione può caratterizzare sia le piccole che le grandi imprese
- Distruzione creatrice: concetto chiave del pensiero di Schumpeter
o Forza che rivoluziona dall’interno la struttura economica, ogni qualvolta viene introdotto un nuovo
prodotto à il processo tecnologico rappresenta una continua evoluzione del sistema economico
§ Sostituzione di prodotti obsoleti con nuovi prodotti
o Caratterizza l’evoluzione dei mercati soggetti al progresso tecnologico
o Presente sia nel primo che nel secondo Schumpeter
o ASPETTO CREATIVO del cambiamento tecnologico: si manifesta in
§ beni/servizi nuovi o migliorati introdotti nel mercato
§ tecnologie più efficienti usate nella produzione
o ASPETTO DISTRUTTIVO del cambiamento tecnologico: si manifesta con l’introduzione di nuove
tecnologie che intaccano il potere di mercato delle imprese già esistenti che rimangono legate alle vecchie
tecnologie meno efficaci
- SCHUMPETER DI PRIMO PERIODO:
o L’imprenditore è una piccola impresa che entra nel mercato, introducendo innovazioni
§ L’imprenditore è l’attore principale del progresso, in mercati fortemente concorrenziali
§ L’imprenditore ha una nuova idea, investe ed entra in un mercato introducendo un’innovazione di
prodotto/di processo
» L’innovazione è incentrata sul singolo produttore
- SCHUMPETER DI SECONDO PERIODO:
o L’evoluzione della tecnologia del 20° secolo, portano ad un nuovo modello di innovazione
§ Non più incentrato sul singolo produttore
o L’innovazione si basa sulle grandi corporations, ed è frutto di un investimento più strutturato
§ Sono le grandi corporation, con i loro laboratori di ricerca, a generare l’innovazione tecnologica
§ Nascita dei laboratori di R&S all’interno dell’impresa (=volti esclusivamente alla produzione di
innovazioni)
» Non c’è più la serendipity (idea innovativa occasionale), ma l’innovazione viene “creata”
tramite laboratori appositi
» L’innovazione è frutto di una programmazione di lungo periodo, degli investimenti aziendali
(accumulazione creativa)
§ Cambiamento del modello di business e dell’incentivo economico a innovare
- L’innovazione per Schumpeter
o È un processo intrinsecamente ad esito incerto
§ L’innovatore, in caso di innovazioni radicali, non conosce la probabilità relativa ai possibili risultati
della sua attività innovativa

pag. 56
» Ha forti implicazioni sulla capacità ex ante di prezzare uno sforzo innovativo da parte dei
mercati finanziari
o Ha una razionalità limitata
§ Non si può calcolare esattamente una soluzione ottimale riguardante l’attività innovativa
» Ogni impresa può giungere solo a risultati sub-ottimali
» L’innovatore si accolla un alto rischio con razionalità limitata
o Non si distribuisce uniformemente nel tempo e tra settori
§ Le innovazioni avvengono in clusters
» Si introduce un’innovazione radicale, seguita da un’implementazione di tale innovazione,
per poi tornare alla situazione originaria
Ä Le innovazioni radicali caratterizzano un ciclo, composto da una serie di innovazioni
“minori” che si sviluppano attorno a quella radicale
§ Determina cicli espansivi (=si addensano le innovazioni) e recessivi
» Scaturiscono da determinati settori

CONOSCENZA, INFORMAZIONE, APPRENDIMENTO

CONOSCENZA VS INFORMAZIONE

- Il modo in cui si processa l’informazione crea eterogeneità tra i soggetti


- L’informazione è accessibile a tutti (tutti possono avere accesso alla stessa informazione), ma ciò che genere
eterogeneità è come si processa l’informazione stessa
o Processo che passa attraverso l’apprendimento (learning)
- L’informazione varia lungo diversi paradigmi tecnologici

CONOSCENZA TACITA: non


necessariamente può essere trasmessa in
maniera esplicita

- Rappresenta il sapere posseduto da una


persona
- Nasce dall’esperienza ed è difficile da
verbalizzare (=da trasferire ad altri), se
non tramite esperienze condivise
o È trasmissibile solo quando
possono essere condivise le
informazioni

CONOSCENZA CODIFICATA (o esplicita):


può essere trasformata (codificata) e
trasmessa liberamente

TIPI DI CONOSCENZA

2. KNWO WHAT: conoscenza dei fatti


» È un insieme codificato di dati à coincide con l’informazione fattuale
» Tipologia di conoscenza codificata
3. KNOW WHY: conoscenza delle regole che spiegano i fenomeni naturali ed il funzionamento delle cose
» Interpretazione dell’informazione fattuale
» Conoscenza in parte codificata, ma che richiede capacità di elaborazione e apprendimento da
parte degli individui
pag. 57
4. KNOW HOW: abilità nel fare le cose
» Come effettuare alcune attività
» Tipologia di conoscenza tacita
5. KNOW WHO: conoscenza di chi fa cosa
» Relativa ai soggetti che performano
» Essenziale per le imprese che devono cooperare con altri soggetti per sviluppare tecnologie
complesse che riguardano più discipline specifiche
» Tipologia di conoscenza in parte codificata, ma che richiede capacità di elaborazione e
apprendimento da parte degli individui

CONOSCENZA E APPRENDIMENTO

N.B. la conoscenza è specifica dell’impresa

- dipende dalla sua storia, dalle esperienze che si sono accumulate al suo interno
o dipendono dal contesto di riferimento, dalle celte che ciascuna impresa prende a livello
organizzativo
- definisce ciò che l’impresa sa e può fare (=possibilità di apprendimento)
o apprendimento inteso come acquisizione e accumulazione di conoscenza (e non solo informazioni)

come la conoscenza, anche l’apprendimento (learning) ha un carattere firm-specific

- è localizzato all’interno di ogni organizzazione e segue un processo cumulativo che richiede tempo, e che
genera path dependence (=il processo evolutivo dipende dallo status iniziale)

l’apprendimento è un fenomeno multi-dimensionale

- è frutto di diverse attività tra loro complementari, alcune deliberatamente orientate allo scopo innovativo

APPRENDIMENTO DELIBERATO: R&S

- la ricerca e sviluppo è un’attività organizzata e formalizzata da parte dell’impresa, finalizzata


all’introduzione di innovazioni tecnologiche
- considerato come un input produttivo
o ciò che caratterizza la commercializzazione dell’invenzione in innovazione è il brevetto
- investimenti in ricerca e sviluppo misurano il livello di conoscenza dell’impresa
o la performance innovativa di impresa si basa su quanti investimenti in R&S vengono effettuati
dall’impresa
- si compone di:
o RICERCA BASE: attività di esplorazione scientifica, spesso senza una chiara applicazione pratica
§ Serve ad allargare la conoscenza scientifica per inventare nuovi prodotti/processi
§ Effettuata essenzialmente in centri pubblici e centri di ricerca
§ Alla base della ricerca di base è associata l’invenzione (base inventiva)
o RICERCA APPLICATA: attività di esplorazione scientifica con un obiettivo pratico dichiarato
§ Le imprese investono in ricerca applicata con l’obiettivo di commercializzare l’invenzione in
innovazione
• La ricerca applicata ha un obiettivo dichiarato (#ricerca di base)
• Determinazione della fattibilità tecnologica delle applicazioni proposte
§ Utilizza la conoscenza scientifica per inventare nuovi prodotti o processi, che possono
essere brevettati (se ricorrono i requisiti di originalità, novità ed utilità)
• Brevetto: indicatore di output produttivo

pag. 58
o Consente di sfruttare una condizione di monopolio temporaneo sul
mercato
o Con il brevetto, la conoscenza diventa codificata (=conoscibile)
o Crea l’incentivo a continuare ad investire in R&S
o Ha un periodo temporaneo, e può essere usato da altre imprese quando
viene citato
o Il brevetto risolve il problema dell’appropriabilità
§ Effettuata dall’impresa o acquistata
o SVILUPPO: attività di ingegnerizzazione dell’invenzione in un’applicazione industriale
§ Effettuata dall’impresa o acquistata
§ Passaggio da un’idea o invenzione alla fase della produzione commerciale
§ Richiede un massiccio impegno di risorse

A queste 3 fasi, possono esserne introdotte altre 2:

o PRODUZIONE COMMERCIALE
§ Produzione su larga scala di un nuovo prodotto o applicazione di un nuovo processo
§ Forte elemento di rischio e incertezza
§ Rientra nella classificazione a 3 stadi di Schumpeter (insieme alla ricerca applicata e allo
sviluppo)
o DIFFUSIONE
§ Propagazione della nuova idea all’interno dell’impresa ed imitazione e adozione
dell’innovazione da parte di altre imprese

N.B. l’innovazione è specificamente privato (= sono le singole imprese provate a investire in R&S), ma ha anche un
risvolto politico e sociale (= i brevetti possono avere un impatto sulla società)

APPRENDIMENTO NON FORMALIZZATO: LEARNING

FORME DI APPRENDIMENTO:

- By doing: più si produce, più si impara a produrre in modo efficiente


- By using: non nasce dalla produzione in sé, ma dall’utilizzo ripetuto dei mezzi di produzione
- By searching: nasce da attività esplicitamente dedicate alla creazione di conoscenza
- From interacting: collegato all’interazione con fornitori/utilizzatori e alla cooperazione con altre imprese
dello stesso settore

PROCESSO INNOVATIVO E PROBLEMA DELL’APPROPRIABILITÀ

MODELLO A CATENA (di Kline e Rosemberg)

pag. 59
- Usato per definire il processo di generazione dell’innovazione
- A livello di impresa, il processo innovativo non si sviluppa meccanicamente lungo fasi ben definite e
sequenziali (Ricerca à Invenzione à Sviluppo à Produzione à Commercializzazione), piuttosto:
o Le relazioni tra fasi sono bidirezionali e la sequenza delle fasi può cambiare a seconda del processo
innovativo
o Le innovazioni nascono per soddisfare i bisogni del mercato (demand pull)
§ E non come esito di ricerche scientifiche a se stanti (technology push)
§ Per soddisfare queste esigenze, le imprese utilizzano le conoscenze già note ed
eventualmente, se queste non bastano, investono in ricerca formale

SPIEGAZIONE del modello a catena:

- SEQUENZA CENTRALE: cuore del processo di innovazione tecnologica


o FASI DEL PROCESSO DI INNOVAZIONE TECNOLOGICA
1) Individuazione di un bisogno latente
2) Il bisogno passa attraverso il design analitico
3) Il bisogno passa attraverso il design di dettaglio
4) Il bisogno si trasforma in innovazione
5) L’innovazione viene distribuita al mercato

- FLUSSI DI CONOSCENZA
o In ogni fase del processo di innovazione possono esistere flussi bi-direzionali con la ricerca
§ Innescano un cambiamento nelle conoscenze detenute dalle imprese
§ Es. il design analitico da solo potrebbe non bastare a rispondere al bisogno di mercato à si
innesca un’attività di ricerca che a sua volta genera un nuovo design analitico
- FEEDBACK
o Feedback dalle fasi a valle forniscono indicazioni utili per le fasi più a monte

ETEROGENEITÀ

- Conoscenze e apprendimento sono firm-specific à ciascuna impresa segue una propria traiettoria di
sviluppo tecnologico, plasmata dal processo di accumulazione delle conoscenze
o Eterogeneità di comportamento tra le imprese è tipica di ogni sistema capitalistico

pag. 60
Tuttavia, poiché le imprese sviluppano relazioni (commerciali, produttive, di ricerca, sociali…) con altre imprese (o
istituzioni pubbliche e private), una parte delle loro routine organizzative sarà comune a tutte le imprese operanti in
condizioni simili (dal punto di vista settoriale, istituzionale e geografico)

- Eterogeneità di comportamento tra imprese nazionali appartenenti a settori diversi tende ad essere
maggiore di quella tra imprese di uno stesso settore

PROBLEMA DELL’APPROPRIABILITÀ

- Grado di appropriabilità dei risultati dello sforzo innovativo: incentiva le imprese a intraprendere
investimenti in innovazione tecnologica
- La conoscenza generata dall’attività di ricerca svolta da un’impresa ha tuttavia caratteristiche simili a un
bene pubblico
o È non rivale: l’utilizzo dell’invenzione da parte
di un’impresa non riduce la possibilità di Generano un problema di scarsa Appropriabilità
utilizzo da parte di un’altra impresa (e quindi di scarso incentivo ex ante ad
o È parzialmente non escludibile (nella misura in intraprendere attività di ricerca)
cui è codificata e quindi trasmissibile)

MODI PER INCENTIVARE GLI INVRESTIMENTI IN R&S, utilizzati dal decisore pubblico, in presenza di scarsa
appropriabilità:

a) Sussidiare la R&S delle imprese (approccio di Pigou)


b) Proteggere l’invenzione trasformando la conoscenza in un bene privato grazie ai brevetti (approccio di
Lindhal)
c) Sostituire la R&S privata con quella pubblica (approccio di Samuelson)

N.B. oggi lo Stato usa tutte e tre le leve di sostegno agli investimenti privati in innovazione

Spesso il brevetto viene attribuito a innovazioni radicali

N.B. la conoscenza, se pure è un bene (quasi) pubblico, non è un bene gratuito

- Per assorbire conoscenze prodotto da altre imprese non basta copiarle, ma è necessario che l’impresa operi
investimenti nella propria ricerca (=sviluppo di routine di ricerca adeguate)
- L’attività di ricerca non serve solo a produrre conoscenza, ma anche per aumentare l’absorptive capacity di
conoscenze prodotte altrove

MISURAZIONE DELL’INNOVAZIONE, R&S E DIFFUSIONE DELL’INNOVAZIONE

STRUMENTI PER MISURARE L’INNOVAZIONE TECNOLOGICA DELLE IMPRESE:

a) Dati sui brevetti


® Informazione obiettiva e misurabile sulla tecnologia e conoscenza della tecnologia generate
dall’impresa o dall’inventore
® Limitazione: non tutte le innovazioni sono brevettate, e non tutti i brevetti sono commercialmente
rilevanti
b) Dati sulle spese in R&S delle imprese
® Dati presi in considerazione: dati ufficiali ed impatto delle strategie di investimento in R&S

PROBLEMI DI CORRETTA MISURAZIONE DEL FENOMENO

- Il brevetto misura un’invenzione, e non l’innovazione


o Molti brevetti potrebbero non sfociare ma in innovazioni di successo
pag. 61
- I brevetti misurano solo le invenzioni codificate
- Molte imprese ricorrono a strumenti informali di protezione delle invenzioni, che non costano e possono
essere talvolta più sicure dei brevetti

TIPOLOGIA DEI IPR (INTELLECTUAL PROPERTY RIGHTS) – DIRITTI DI PROPRIETÀ


INTELLETTUALE

a) Formali/istituzionali: invenzione pubblicata ma non copiabile (enforcement)


® Brevetti
® Trademark
Ä Il logo è la protezione tipica per la differenziazione del prodotto
® Design
Ä Attribuisce diritti di utilizzare un design particolare in un determinato contesto
Ä Si riferisce alle caratteristiche esteriori piuttosto che al funzionamento del prodotto
® Copyright
Ä Limita il diritto a copiare un prodotto frutto di proprietà intellettuale
Ä L’oggetto della protezione è il modo di esprimere l’idea, e non l’idea stessa
b) Informali/strategici: invenzione tenuta segreta oppure trapelata strategicamente
® Complexity
Ä I competitors hanno barriere all’imitazione, causate da
» complessità del prodotto
» molta della conoscenza relativa al prodotto è tacita
® Lead time
Ä Strategia del first mover
Ä Il first mover cerca di ottenere per il primo il vantaggio monopolistico dell’innovazione
Ä Soprattutto quando l’innovazione non è radicale
® Confidentially agreements
Ä Accordi contrattuali tra parti, volti a limitare il diritto alla condivisione di determinate
conoscenze a terze parti
» #brevetti: prevedono la pubblicazione della conoscenza
® Secrecy
Ä Mantenimento del segreto industriale su alcuni componenti core del prodotto
» Obiettivo: prevenire l’imitazione, spesso anche agli insider

N.B. gli IPR informali/strategici sono meno costosi rispetto alla domanda di brevetto

BREVETTI

- Concessione di un brevetto conferisce un diritto di proprietà sulla conoscenza incorporata nell’invenzione


o Tale conoscenza è riconosciuta legalmente come attività economica, e può essere sia:
a) Sfruttata dal detentore del brevetto
b) Concessa in licenza
c) Ceduta ad altri intenzionati a sfruttarla
o In cambio del riconoscimento legale, l’inventore rivela al pubblico le informazioni relative
all’esistenza dell’invenzione
- I brevetti forniscono un incentivo all’investimento innovativo, e creano un monopolio temporaneo
(=conferiscono potere di mercato al detentore del brevetto)
o Sono concessi generalmente per un periodo finito di 20 anni
- Incoraggiano la direzione dell’innovazione verso paesi e industrie con forti protezioni
o In assenza di protezione si riduce l’incentivo a investire nell’acquisizione di nuova conoscenza

pag. 62
REQUISITI dell’invenzione per essere brevettata:

I. Invenzione nuova
Ä Non deve essere stata usata, pubblicata o dimostrata in precedenza
II. Invenzione non ovvia
Ä Non può consistere in una banale modifica di qualcosa di già noto
Ä Deve incorporare un avanzamento della conoscenza
III. Invenzione suscettibile di applicazione commerciale
Ä Non è possibile brevettare la pura conoscenza scientifica, priva di applicazioni pratiche

N.B. la proprietà intellettuale può essere tutelata anche tramite il diritto d’autore (copyright)

• Brevetti: protezione delle idee


• Diritto d’autore: protezione dell’espressione delle idee

INNOVAZIONE COME STRATEGIA DI IMPRESA

INNOVAZIONE E DIMENSIONE DI IMPRESA

- È più probabile che il cambiamento tecnologico sia guidato dalle grandi imprese piuttosto che dalle piccole o
da inventori indipendenti
o Motivazioni:
§ La ricerca ed i laboratori moderni sono costosi da costruire
§ Una grande impresa può disporre di flussi di cassa maggiori rispetto alla piccola impresa
§ Per una grande impresa diversificata la conoscenza acquisita nella ricerca in un’area
potrebbe avere applicazioni in altre aree
§ Una grande impresa può ripartire il rischio su diversi progetti

COLLUSIONE E COOPERAZIONE

- Le imprese possono scegliere di cooperare su progetti di R&S per diverse ragioni


a) Cooperazione può aiutare a ridurre gli spillover
Ä Alcune imprese non riescono ad appropriarsi di tutti i benefici generati dai loro investimenti in
R&S à possibilità che la nuova tecnologia crei benefici anche per imprese rivali
b) Cooperando si possono realizzare economie di scala
Ä Attraverso forme di cooperazione come il finanziamento congiunto di progetti
c) Quando le imprese lavorano in linee di ricerca simili, la cooperazione può generare varie sinergie
Ä Può essere richiesta una più ampia varietà capacità (oltre a quelle delle core competences della
singola impresa)
• Ambiente tecnologicamente avanzato: maggiore incertezza e complessità
- Alcuni accordi cooperativi coprono la fase pre-concorrenziale
o Le imprese condividono la conoscenza scientifica o tecnica, ma continuano a competere come
fornitori di prodotti basati sulla conoscenza sviluppata

OPEN SOURCE E OPEN INNOVATION

- La tecnologia open source è resa liberamente disponibile a chiunque desideri usarla


o Condizione: anche ogni ulteriore miglioramento sviluppato da un utilizzatore deve essere reso
disponibile a tutti gli altri utilizzatori
§ Ratio: la cooperazione dovrebbe portare ad un continuo miglioramento della tecnologia

pag. 63
o Principio in contrasto con la tradizionale pratica aziendale di proteggere la proprietà intellettuale
(tramite diritti d’autore e brevetti)
- Consente di generare progresso tecnologico affidabile e a basso costo

COMPORTAMENTO STRATEGICO IN R&S

a) Strategia offensiva
Ä Cerca di fornire all’impresa la possibilità di dominare il suo mercato attraverso l’introduzione di una
nuova tecnologia
Ä Legata alla generazione di nuove idee e alla loro protezione (tramite i brevetti)
Ä Solitamente l’’impresa effettua massicci investimenti in attrezzature e nello sviluppo del capitale
umano dei suoi ricercatori
b) Strategia difensiva
Ä Investimento in R&S può essere necessario per la sopravvivenza delle imprese, che devono stare al
passo con l’innovazione introdotta dai concorrenti
• In assenza, la quota di mercato dell’impresa potrebbe crollare
Ä L’impresa segue la direzione stabilita dal rivale (che invece adotta la strategia offensiva)
Ä N.B. l’impresa deve avere sufficienti risorse tecniche per riuscire a rispondere prontamente alle
nuove idee generate dalle imprese rivali
c) Strategia imitativa
Ä L’imitatore non tenta di migliorare l’innovazione, ma la copia acquistando una licenza o sfruttando
conoscenza libera
Ä L’investimento in risorse tecniche è relativamente basso
d) Strategia dipendente
Ä Le imprese dipendenti non avviano attività di R&S in proprio, ma adottano tecnologie che sono
assegnate loro (spesso per mantenere un rapporto commerciale)
• Accettano un ruolo subordinato rispetto a imprese più forti

DIFFUSIONE

- Tasso di diffusione: tasso al quale il cambiamento tecnologico si diffonde per tutta l’economia
- Fattori che possono favorire o ostacolare la diffusione di nuove tecnologie
a) COMUNICAZIONE
» Scarsa comunicazione tra inventori, innovatori e comunità imprenditoriale: barriera alla
rapida diffusione di un’innovazione tecnologica
b) INERZIA MANAGERIALE
» I manager con deboli basi tecniche possono essere riluttanti a riconoscere la superiorità di
una nuova tecnologia
c) PROTEZIONE DI UNA TECNOLOGIA PIÙ VECCHIA
» Un’impresa dominante potrebbe desiderare di proteggere la quota di mercato esistente
i. tenendo segrete le nuove idee
ii. bloccando l’entrata di impresa con nuove idee o tecnologie
d) RESISTENZA DEI DIPENDENTI E DEI SINDACATI
» Adozione di una nuova tecnologia può comportare una minaccia per l’occupazione
e) REGOLAZIONE
» Una forte e rigida regolamentazione può rallentare l’adozione di una nuova tecnologia
f) RISCHIO DI LIQUIDITÀ
» Una nuova tecnologia può essere adottata con riluttanza se la sua introduzione comporta
rischi significativi

MODELLO DI DIFFUSIONE:

pag. 64
- Graficamente: curva ad S allungata, inclinata positivamente
11.4 La d
o Fase iniziale: l’innovazione fa la sua apparizione per la prima volta
§ Pochi adottanti e lenta velocità
di diffusione
§ Il costo può essere alto ed il
beneficio incerto à solo le
imprese più innovative sono
disponibili a prendere la
decisione di adozione
o Fase sviluppo:
§ Benefici dell’innovazione
diventano più chiari ed il costo
di adozione inizia a calare
§ Il tasso di diffusione aumenta e
sempre più imprese adottano
la tecnologia
o Fase di declino: la maggior parte
Figura delle
11.5 imprese
Sentiero ha già adottato
di diffusione la tecnologia
di un’innovazione
§ Il tasso di diffusione rallenta
§ Solo le imprese più prudenti o restie al cambiamento devono ancora adottare la tecnologia
In uno studio follow-up, Mansfield (1969) esamina l’adozione delle macchine a contr
(un’innovazione riferita al processo di azionamento di macchine utensili per mezzo di is
riche su schede o nastro) nell’industria statunitense degli utensili di precisione negli an
secolo scorso. I manager con un grado di istruzione più elevato erano maggiormente i
potenzialità della nuova tecnologia e i manager più giovani erano meno resistenti al
Molti amministratori delegati o direttori generali delle imprese adottanti erano laurea
amministratori delegati delle imprese non adottanti avevano solo il diploma di scuola
giudicare dalle interviste e dalle altre evidenze empiriche, il processo di diffusione semb
sensibilmente rallentato dall’incomprensione dell’innovazione e dalla resistenza al c
(Mansfield, 1969, p. 71).
Benché largamente impiegata, la metodologia seguita da Mansfield per misurare e
velocità di diffusione è stata anche oggetto di critiche.
• Un’obiezione riguarda l’ipotesi implicita che tutti gli imitatori siano omogenei
numero, la redditività degli investimenti e la tecnologia stessa siano costanti nel tem
tatori sono visti come recettori passivi, piuttosto che cercatori attivi di innovazion
Modelli più sofisticati considerano i diversi costi di ricerca degli adottanti e gli e
sulla disseminazione dell’informazione (Midgley et al., 1992).
• Una seconda obiezione è che il modello di Mansfield è fondamentalmente orientato
e ignora il ruolo dei fattori di offerta. In pratica, il tasso di diffusione è influenzato
di costo dei produttori, dalla struttura di mercato in cui essi operano e dal cambiam
gico nelle industrie offerenti (Stoneman, 1989). Battisti e Stoneman (2005) esam
responsabili della diffusione intra-aziendale delle macchine utensili a controllo num
dustria meccanica britannica e concludono che il tasso di diffusione può essere m
tramite un esame della redditività delle singole imprese, piuttosto che impiegando
Mansfield.
• Un’obiezione finale è che i costi dell’impresa adottante non sono analizzati corretta
di adozione comprendono qualcosa di più del solo costo di acquisizione della nuo
che, infatti, può richiedere l’adattamento delle pratiche di formazione del personal
ture organizzative dell’impresa.

Libro_LIPCZYNSKI.indb 253
pag. 65
LA TRASFORMAZIONE DIGITALE
DELL’INDUSTRIA
RIVOLUZIONI INDUSTRIALI

1. Prima rivoluzione industriale (fine 18° secolo): utilizzo di macchine azionate da energia meccanica
Ä Uso della potenza vapore per il funzionamento degli stabilimenti produttivi
2. Seconda rivoluzione industriale (inizio 20° secolo): produzione di massa e catena di montaggio
Ä Introduzione dell’elettricità, dei prodotti chimici e del petrolio
3. Terza rivoluzione industriale (primi anni ’70): robot industriali e computer
Ä Nascita dell’automazione industriale
o Elettronica e informatica cambiano i modi ed i tempi del processo produttivo
o Le tecnologie ICT tradizionali consentono di:
» Immagazzinare e trasmettere dati a costi quasi azzerati
» Programmare le macchine per realizzare azioni complesse
» Fare elaborazioni e test virtuali
Ä Utilizzo dell’elettronica e dell’IT per automatizzare la produzione
Ä Processo decisionale uni-direzionale: dall’uomo alla macchina
o La macchina si muove all’interno di comandi ripetitivi e predeterminati dall’uomo
o Molte fasi di lavorazione vengono eseguite dalle macchine (fabbriche 3.0)
Ä L’utilizzo dei dati resta circoscritto

pag. 66
4. Quarta rivoluzione industriale (oggi – prossimo futuro): utilizzo
di macchine intelligenti interconnesse e collegate ad internet
Ä L’automazione da avanzata diventa intelligente
o Le macchine iniziano ad essere autonome (entro
limiti definiti dalla programmazione umana)
nell’esecuzione delle operazioni
» Svolgono operazioni non sempre
prevedibili ex ante
» La macchina non esegue sempre le stesse
operazioni
» Riduzione dell’ambito delle attività in cui è
richiesto l’intervento dell’uomo à i processi
diventano più veloci
Ä Interazioni nella fabbrica 4.0
o Flussi informativi molto articolati, che non sempre prevedono l’intermediazione dell’uomo
(scambi machine to machine o thing to machine)
o Scomparsa della netta separazione gerarchica tra chi comanda (l’uomo) e chi esegue (la
macchina)
Ä PILASTRI della 4° rivoluzione industriale
1) Fabbriche come luoghi cyber-fisici in cui i processi reali e virtuali interagiscono tra loro
» Tecnologie digitali dotano
• I macchinari industriali di capacità di controllo, adattamento e apprendimento
autonome lungo la linea di produzione e comunicazione con l’ambiente
• I progettisti ed i manutentori di un doppione virtuale della fabbrica attraverso cui
analizzare in tempo reale i processi
2) Imprese in connessione stabile con il mercato
» Tecnologie digitali incorporati nei prodotti trasmettono informazioni sul loro stato al
produttore
Ä DOMANDA DI LAVORO 4.0 (mondo ad
alta digitalizzazione)
o Segue l’andamento della smiling
curve
o Penalizzazione dei lavori routinari e
predilezione per i lavori creativi e ad
alta intensità di competenze
Ä VINCOLI ALLA DIFFUSIONE DEL
PARADIGMA 4.0:
o Sicurezza informatica: esposizione delle imprese a rischi di cyber-attacchi
» Causata dalla digitalizzazione su larga scala dei processi produttivi
» I dati vengono condivisi à diventano strumento di ricatto per gli hacker (possono
copiarli e riusarli)
o Natura dei processi e dei prodotti: limite al potenziale vantaggio delle tecnologie
» Produzioni a lotti: benefici maggiori dell’automazione intelligente
• Ogni lotto ha le stesse caratteristiche
» Produzione a ciclo continuo: benefici nel miglior monitoraggio del processo e nella
manutenzione predittiva
» Beni strumentali complessi e beni di consumo durevoli: benefici del miglior
monitoraggio del processo, della manutenzione predittiva e della possibilità di offrire
nuove interazioni produttore-cliente (modelli pay per use)
o Absorptive capacity
» L’impresa deve avere la capacità di assorbire il valore della tecnologia
pag. 67

Non basta che la soluzione tecnologica sia disponibile sul mercato affinché
l’impresa la acquisti
• Sono richiesti investimenti complementari
» Non tutte le imprese sono dotate di conoscenze tecniche ed organizzative necessarie a
gestire un cambiamento tecnologico
• Mancanza dell’infrastruttura ICT di base per la raccolta e trasmissione dei dati
Ä SVILUPPI TECNOLOGICI ABILITANTI
o Miniaturizzazione di sensori e attuatori per la raccolta e la trasmissione di informazioni
o Connessione wireless ultraveloce: trasmissione in tempo reale delle informazioni
o Capacità di analisi in tempo reale delle informazioni raccolte
o Capacità di rispondere autonomamente (Intelligenza artificiale)
o Interfaccia virtuale: consente di leggere i processi alla luce delle informazioni elaborate (realtà
aumentata/virtuale)

IMPATTO SULLE STRATEGIE DI IMPRESA: aumento dell’efficienza, ottenibile grazie a:

- Manutenzioni/sostituzioni programmate sulla base dello stato reale degli impianti


- Migliore pianificazione del ciclo di produzione

IMPATTO SUL BUSINESS MODEL:

- Aumento di flessibilità
o Utilizzo di linee di trasformazione intelligenti consente produzioni di massa personalizzate
§ I tempi per riprogrammare i macchinari a seconda delle specifiche del cliente tendono a 0
• Vantaggio per le grandi imprese
- Più servizi al cliente
o Dati in tempo reale riducono l’asimmetria informativa tra produttore e utilizzatore del beneà
nuove modalità di fruizione del bene
o Connessione virtuale tra produttore e cliente consente di accrescere i servizi post-vendita

LA TRASFORMAZIONE DIGITALE DELL’INDUSTRIA ITALIANA

MANIFATTURA ITALIANA E TRANSIZIONE VERSO L’INDUSTRIA 4.0

- PUNTI A FAVORE DELLA DIGITALIZZAZIONE


o Dimensione significativa del mercato interno
§ L’Italia è 7° paese più industrializzato nel mondo, ed il 2° in Europa
o Ampia diversificazione del mercato
o Forte presenza nella meccanica strumentale
§ Macchine utensili: alla base dell’automazione industriale
§ L’Italia è la 2° produttrice di macchine utensili
o Forte legame con l’industria tedesca
§ Germania: principali investitori nell’ambito della tecnologia
- PUNTI A SFAVORE DELLA DIGITALIZZAZIONE
o Sistema altamente frammentato
§ Scala dimensionale contenuta à vincolo di spesa
• Se gli investimenti 4.0 richiedono un minimo di investimenti, questi potrebbero
non essere alla portata di realtà troppo piccole
o A meno che le realtà non decidano di mettersi insieme e condividere
l’investimento

pag. 68
o Scarsa alfabetizzazione digitale
§ L’Italia è un paese con popolazione prevalentemente anziana
§ Fino a pochi anni fa le imprese italiane erano dotate di scarse competenze in ambito
digitale
o Deboli rapporti con università e centri di ricerca
§ L’Italia non è in grado di sviluppare strumenti tecnologici
• Ha poca capacità autonoma
• Frena la capacità di essere padroni delle tecnologie
o Bassa diffusione della cultura manageriale

Ad oggi, sono ancora poche le imprese italiane 4.0

- Nel 2016, quasi l’80% delle imprese italiane era lontano dalla realtà digitale
- Ancora oggi, i settori tradizionali in Italia occupano un ruolo preponderante
- Non ci sono differenze nette tra Nord e Sud Italia da un punto di vista di innovazione tecnologica
- Scarsa absorptive capacity delle imprese italiane

A partire dal 2016, il Governo lancia un piano per spingere l’evoluzione e la digitalizzazione del sistema manifatturiero
à piano di digitalizzazione dell’intera economia

- Predilezione degli incentivi verso le macchine utensili (=rivolte alle aziende manifatturiere)
o A fronte dell’acquisto di beni tecnologicamente avanzati (4.0), le aziende che acquistavano
ricevevano un forte sconto sulle tasse (iper-ammortamento)
§ Obiettivo: agevolare l’acquisto
§ Riduzione delle tasse da pagare allo Stato (à comporta un forte onere in capo allo Stato)
- Già dal primo anno di agevolazioni, gli investimenti in macchinari e tecnologie 4.0 sono stati massicci
- L’opportunità offerta dal governo ha permesso all’Italia di partecipare alla 4° rivoluzione industriale

Per favorire la digitalizzazione, bisogna

- intervenire con programmi specifici per ogni impresa e facilitare la transizione al digitale
o Oggi attuato tramite la rete del digital innovation hub
§ Vede l’Italia coinvolta tramite Confindustria
- sviluppare la cultura digitale in azienda e favorire l’ingresso a persone con cultura digitale
- utilizzare le aziende per effettuare progetti di mentoring, ed integrarle in processi di digitalizzazione
o i diversi partner, coordinati con il capo filiera, investono in digitalizzazione

pag. 69
L’INDUSTRIA ITALIANA
Motivi per cui è importante studiare l’industria italiana:

a) L’Italia ha una quota significativa di occupati che lavorano nel settore manifatturiero
b) L’Italia offre un contributo fondamentale all’innovazione tecnologica
Ä La manifattura è la principale fonte di investimenti innovativi
Ä Investimenti in ricerca e sviluppo; investimenti in macchinari e attrezzature; investimenti in
software e dati
Ä Garantisce gli investimenti che migliorano il potenziale dell’economia
c) L’Italia registra un elevato livello di esportazioni di beni manufatti
Ä I beni manufatti consentono all’Italia di raggiungere l’equilibrio della bilancia commerciale

La manifattura italiana rimane ai vertici della classifica globale

- L’Italia è il 7 produttore al mondo di beni manufatti

La fase industriale italiana è estremamente diversificata

CARATTERISTICHE DEL SISTEMA INDUSTRIALE ITALIANO

La produzione in Italia è ripartita tra una moltitudine di imprese (in maggior parte PMI), ognuna specializzata in
specifiche fasi di trasformazione

In Italia prevalgono scambi di mercato tra imprese collocate nelle varie fasi a monte del processo di trasformazione,
piuttosto che il coordinamento gerarchico di poche imprese che realizzano all’interno dei confini della propria
organizzazione quelle stesse fasi

o A MONTE: materie prime


o A VALLE: prodotto finale
- Tra la materia prima e il prodotto finale vi sono diverse lavorazioni
o Possono essere realizzate da una o più imprese
§ Se più fasi della produzione sono realizzate dalla stessa impresa, la dimensione media delle
imprese aumenta (e viceversa)
o Possono avvenire all’interno della stessa organizzazione o meno
§ Impresa specializzata: si occupa della realizzazione di una singola fase del processo di produzione
» Si basa sul criterio degli scambi di mercato
» Economie di specializzazione
§ Impresa gerarchica: si basa sul controllo gerarchico delle varie fasi produttive
- In Italia prevalgono scambi di mercato tra imprese collocate nelle varie fasi a valle e a monte del processo di
trasformazione
o E non i coordinamenti gerarchici di poche imprese che realizzano tutte le fasi all’interno della propria
organizzazione
- La maggioranza delle imprese basa il suo vantaggio competitivo sulla massimizzazione dell’efficienza delle
singole fasi che controlla
o Le imprese italiane, essendo specializzate, fanno più fatica a sfruttare le economie di scopo

N.B. far crescere la dimensione media delle imprese italiane significa ripensare l’organizzazione delle catene di
fornitura nazionali

o la dimensione delle imprese italiane riflette una decisione di organizzazione della produzione

pag. 70
COM’È ORGANIZZATA LA PRODUZIONE

I processi di innovazione tecnologica coinvolgono raramente gli altri attori dell’ecosistema

- l’innovazione delle imprese raramente viene fatta in collaborazione con altri soggetti
- rapporto con le economie di scala
o si sfruttano poco le economie di scala esterne
§ le imprese investono prevalentemente in maniera non coordinata
§ causata dallo scarso coordinamento con gli attori della filiera
o la scarsa dimensione delle imprese impedisce lo sfruttamento di economie di scala interne
o rappresenta un vincolo alla capacità delle imprese
§ rende difficile affrontare i costi fissi per investire in tecnologie e per attirare personale qualificato
§ possono rappresentare costi non sopportabili per le piccole imprese
- la maggioranza delle imprese innova facendo leva sulle competenze interne accumulate
o non possono contare sull’apporto esterno di conoscenze scientifiche dal mondo della ricerca
o avendo scarsi rapporti di comunicazione con il mondo esterno, le imprese innovano internamente
§ limitazione alla capacità di sviluppo tecnologico endogeno

Gli input intermedi usati nelle produzioni italiane sono in prevalenza realizzati entro i confini

- l’Italia fa un minor ricorso alle forniture estere per alimentare i propri processi produttivi
o l’unica eccezione riguarda l’elettronica, in cui l’Italia si rivolge all’estero
- implica una base produttiva diversificata e una matrice dell’offerta molto ampia
- l’Italia contribuisce agli scambi commerciali in una situazione più a monte della catena del valore
o è produttrice di input intermedi, venduti all’estero da imprese che si trovano più a valle delle catene
o acquista materie prime, la trasforma (=realizzando input intermedi necessari per la trasformazione), e
vende alcuni input intermedi a produttori che si trovano più a valle

Il Made In Italy non si basa solo sul cibo, sul design e sulla moda, ma comprende anche altri settori (apparecchiature
elettriche, macchinari, prodotti farmaceutici e chimici, mezzi di trasporto…)

- la produzione italiana è molto diversificata

ASPETTO TERRITORIALE

- La maggior parte dei settori produttivi è collocata nel Nord Italia


o Recentemente si è sviluppata anche nel Nord-Est
o Gli insediamenti nella zona del Sud e del Centro sono più dislocati
- Gli scambi di mercato avvengono dentro territori con vocazione industriale ben definita
o I territori si sono plasmati nel corso dei decenni per rendere efficienti gli scambi di mercato

SU QUALI LEVE COMPETONO

La qualità è la leva che permette alle imprese italiane di competere con le imprese di paesi emergenti

- La qualità è un fattore di differenziazione (differenziazione verticale)

CHI LE GUIDA

Le imprese italiane sono in prevalenza di proprietà e/o sotto il controllo familiare

Inoltre, la maggior parte degli imprenditori ha un livello di istruzione bassa

pag. 71
- Rispecchia il basso livello di istruzione del paese italiano

Molti imprenditori sono diventati tali dopo essere stati dipendenti (e spesso operai) di imprese precedentemente
verticalizzate

- Molti operai sono passati da essere salariati a imprenditori di sé stessi


- Caratteristica dell’ultima fase di industrializzazione italiana

PERFORMANCE, PRIMA DELLA PANDEMIA

Il valore della produzione italiana è andato bene fino alla crisi economica del 2009

- Le imprese italiane, non competendo sui volumi ma sul valore, sono riuscite a tenere il passo con le imprese
europee fino allo scoppio della crisi finanziaria
o Puntano a crescere il valore della produzione
o Con la crisi si è creata una divergenza con il resto dell’Europa
o I volumi della produzione italiana risultano strutturalmente più bassi già a partire dai primi anni del 2000
§ Vendendo beni di qualità a prezzi più alti, l’Italia ha dovuto rinunciare a volumi di produzione
maggiori
§ Le imprese hanno rinunciato ai volumi, senza sacrificare i fatturati, concentrandosi su produzioni di
maggiore qualità
» Hanno prezzi medi più alti à quantità vendute più basse

A seguito dello scoppio della crisi del debito, si è assistito a un crollo della domanda interna

- Crollo che è stato maggiore negli anni del 2009, e che è stato seguito da una piccola fase di recupero e da un
ulteriore fase di ricaduta
- Ha creato una divergenza nelle traiettorie di sviluppo tra imprese italiane in grado di riorientare la produzione
verso la domanda estera e quelle che non ci sono riuscite
o Le imprese che erano orientate ai mercati esteri sono riuscite a compensare il crollo della domanda
§ Sono riuscite a ri-orientare la produzione verso la domanda estera
§ Erano attrezzate per gestire la complessità organizzativa e sostenere finanziariamente i costi fissi
necessari per entrare nei mercati esteri
§ Prevalentemente imprese di minori dimensioni
» Hanno un mercato di riferimento spesso intra-regionale

EFFETTI DELLA PANDEMIA

CONSEGUENZE della pandemia

a) Forte caduta dei volumi di attività


b) Forte rialzo dei volumi di attività (a seguito della ricaduta)

L’Italia si è ripresa dalla crisi post-pandemica più velocemente di altri paesi

- Grazie a:
o Minore esposizione alle strozzature nelle reti di approvvigionamento
§ Ha consentito di continuare la produzione
§ L’Italia è meno esposta alle strozzature perché
» Meno esposta alle forniture estere
Ä Dipende di meno dalle produzioni estere
o Boom del mondo dell’edilizia
§ Spinto dalle scelte del governo (bonus e investimenti in infrastrutture pubbliche)

pag. 72
L’INDUSTRIA ITALIANA E LA QUESTIONE DIMENSIONALE

- Dimensione: caratterizza l’organizzazione produttiva in Italia

FASI STORICHE DELLA STORIA ITALIANA

SEGMENTAZIONE DELLA STORIA ITALIANA IN 3 PERIODI:

2. GOLDEN AGE: età d’oro dello sviluppo


Ä Crescita stabile e ridotta apertura degli scambi internazionali
3. POST GOLDEN AGE: anni dell’instabilità macroeconomica e dell’apertura alla concorrenza internazionale
4. GLOBALIZATION AGE: età d’oro della globalizzazione
Ä Nascita di nuove economie industriali del mondo emergente à nuovo livello di concorrenza
Ä Contenimento dell’instabilità macroeconomica fino all’irrompere della crisi (2008-2009)
» Produce effetti asimmetrici all’interno del mondo avanzato

DIMENSIONE E INTEGRAZIONE VERTICALE NELLE DIVERSE FASI

- GOLDEN AGE: crescita della dimensione media delle imprese e riduzione del numero di imprese
o Grado di integrazione verticale delle filiere nazionali raggiunge il punto di massimo
- POST GOLDEN AGE: riduzione della dimensione media di impresa e aumento del numero di imprese
o Massiccio ricorso a transazioni di mercato
o Riduzione del grado di integrazione verticale delle filiere nazionali
o Frantumazione delle imprese
- GLOBALIZATION AGE: ritorno a dimensioni medie maggiori
o Parte delle transazioni affidate al mercato torna alle imprese a valle

GOLDEN AGE (FASE 1)

Sul piano dell’economia reale:

- Crescita stabile e sostenuta dei consumi interni


o Orienta le famiglie al consumo di beni manufatti (=conseguenza della progressiva crescita del reddito
disponibile)
§ Emerge la domanda dei beni di consumo
- Forte domanda di beni di investimento
o A seguito della guerra, il paese ricorre agli investimenti per la ristrutturazione
- Si innesca un circolo virtuoso che coniuga un’elevata dinamica della produzione a bassi tassi di inflazione
o Attraverso una forte crescita della domanda: stimola gli investimenti (accrescono la produttività)
§ Provoca un aumento di salari e profitti, che a loro volta stimolano la domanda degli investimenti

Sul piano finanziario

- Accordi di Bretton Woods: prevedono


o nascita del Fondo Monetario Internazionale
§ obiettivo: gestione degli squilibri nella bilancia dei pagamenti
o sistema di cambi valutari fissi (tutti riferiti al dollaro)
§ le banche centrali di ogni paese devono mantenere le parità stabilite tra le valute
o sistema di regole che limita fortemente la circolazione internazionale dei capitali
§ consente la stabilizzazione dei mercati finanziari (=tassi di interesse e tassi di cambio)
» riduzione dell’incertezza per le imprese

pag. 73
Sul piano della politica industriale

- Forte interventi dello Stato


o Intervento di indirizzo strategico, che assume la forma di controllo diretto delle industrie
- Forte regolamentazione dei mercati interni

Lo sviluppo industriale passa attraverso un processo di crescente verticalizzazione produttiva

- Crescita dimensionale
o Spinta verticalmente: dalla necessità di controllare i flussi
§ Risponde all’esigenza di accrescere il controllo diretto dell’impresa e di poter prevedere gli eventi
(=standardizzazione dei possibili shock)
o Spinta orizzontalmente: dalla necessità di controllare il rischio
§ Estensione dell’impresa in senso conglomerale
» Ingresso in campi di attività indipendenti dal core business

POSTO GLOBALIZATION AGE (FASE 2)

Sul piano dell’economia reale

- Esaurimento della domanda interna


o Sempre meno standardizzata e prevedibile (emergono bisogni di personalizzazione dei prodotti da parte
dei consumatori)
- Integrazione commerciale tra le economie avanzate si intensifica
o Conseguenza del progressivo abbattimento delle barriere al commercio

Sul piano finanziario

- Inizio di una fase di turbolenza sul mercato dei cambi


o Epoca di stabilità sancita dagli accordi di Bretton Woods viene meno
o Svalutazione della monetaà colpisce alcune valute più delle altre
o Forte instabilità finanziaria
- Riduzione progressiva delle restrizioni alla mobilità dei capitali in tutte le principali economie avanzate
- Aumento dei prezzi degli input energetici
o Causati da due shock petroliferi (1973 e 1979)
o Mettono pressione sui margini delle imprese a maggior intensità di energia (=settori maggiormente
integrati, che sfruttano le economie di scala)
o Provoca un’accelerazione del processo inflazionistico

Sul piano della politica industriale

- Abbandono delle politiche anti-dirigiste seguite nel periodo precedente


- Apertura di una stagione di “laissez-faire”
o Ruolo dirigista dello Stato viene progressivamente smantellato
o Lo Stato perde il controllo diretto delle traiettorie di sviluppo di determinati settori industriali

In questo contesto, le imprese hanno incentivi a ridurre la scala delle proprie attività produttive

- Riduzione delle barriere all’ingresso: aumenta la pressione competitive e spinge le imprese a focalizzarsi sul
core business
o Riduzione del grado di diversificazione orizzontale (conglomerale)
- Incertezza sia di mercato che finanziaria: rende difficile la programmazione di investimenti
o Necessità di ridurre i costi fissi, esternalizzando le fasi del processo produttivo

pag. 74
o Incertezza di mercato: causata dalla minore prevedibilità dell’evoluzione della domanda (sempre più
differenziata)
o Incertezza finanziaria: causata da fluttuazioni del tasso di cambio e del tasso di interesse
o Riduzione del grado di integrazione verticale

FRAMMENTAZIONE VERTICALE dell’industria

- Colpisce anche altre industrie, ma in Italia è più forte perché:


o L’Italia è un’economia in ritardo
o Molte imprese italiane ad alta intensità di capitale sono sotto il controllo pubblico
§ Quando finisce la fase del dirigismo di Stato, le imprese vengono lasciate sole a fronteggiare il
cambiamento di contesto imposto dal mercato à molte imprese entrano in crisi
o Conflitto sindacale all’interno delle fabbriche italiane

GLOBALIZATION AGE (FASE 3)

Sul piano dell’economia reale

- Forte concorrenza di prezzo da parte del mondo emergente


o Causata dall’ingresso della Cina nell’organizzazione mondiale del commercio e dall’allargamento dell’UE
- Forte impulso al processo di off-shoring verso il mondo emergente
o Causato dalla diffusione su larga scala delle tecnologie ICT
- Intensificazione del processo di sofisticazione della domanda di beni
o Avanzamenti tecnologici rendono le produzioni più complesse
o I bisogni dei consumatori richiedono l’integrazione di servizi accessori alla vendita dei beni
- Stagnazione dei consumi interni: aumenta l’importanza del canale dell’export

Sul piano finanziario

- Nascita dell’Euro
o Stabilizza i tassi di cambio e i tassi di interesse à riduzione dell’incertezza finanziaria

Sul piano della politica industriale

- Minore intervento dello Stato

In questo contesto macroeconomico si assiste a un duplice fenomeno:

1. DELOCALIZZAZIONE DI FASI DEL PROCESSO DI TRASFORMAZIONE oltre i confini nazionali


Ä Causato sia da:
» Ulteriore riduzione delle barriere all’ingresso (=abbassamento dei dazi con i paesi
emergenti)
» Disponibilità di tecnologie ICT
1. In grado di gestire catene di fornitura su scala globale
2. CRESCITA DELLA DIMENSIONE MEDIA DELLE IMPRESE SUL MERCATO
Ä Causata dall’integrazione verticale
Ä Le imprese che restano sul mercato si concentrano sullo sviluppo di competenze distintive
» Per far evolvere le produzioni verso un maggior grado di complessità (=difficili da imitare)
Ä Percorsi selettivi di reintegrazione verticale di attività a monte precedentemente esternalizzate
Ä Sviluppo di nuove fasi a valle, tradizionalmente esternalizzate al terziario

SPECIALIZZAZIONE PRODUTTIVA

pag. 75
MODELLI DI INDUSTRIALIZZAZIONE:

I. Ruolo centrale svolto dallo Stato nell’indirizzare la specializzazione


Ä Fino agli anni ’70
Ä La specializzazione italiana si avvicina progressivamente a quella delle economie più avanzate
II. Ruolo centrale svolto dalle forze di mercato nell’indirizzare la specializzazione
Ä Si passa a questo modello alla fine della Golden Age (GA)
» Ridimensionamento del ruolo della politica industriale, sostituito dalla politica della
concorrenza
Ä Lo sviluppo settoriale italiano è anomalo, del tutto originale

IL PRIMO MODELLO DI INDUSTRIALIZZAZIONE

Si sviluppa a cavallo tra le due guerre mondiali, spinto dalla necessità da parte del Governo italiano di dotare il paese
di un apparato industriale in grado di reggere il confronto con le altre potenze europee

- Indirizzamento di risorse umane e finanziarie verso alcuni settori strategici


o Meccanica, chimica e metallurgica
o Allocazione di risorse umane e finanziarie à si scelgono selettivamente alcune industrie ad elevata
dotazione di capitale

Lo Stato favorisce un ampliamento dell’offerta produttiva nazionale

- Puntando allo sviluppo selettivo di un complesso di industrie ad alta intensità di capitale


- Dotando le imprese di competenze tecniche e manageriali molto qualificate
- Tuttavia, le produzioni tradizionali rimangono ai margini dello sviluppo
o Pur non ricevendo un aiuto dalle autorità nazionali, ricevono supporto da parte delle autorità pubbliche
locali
§ Le istituzioni pubbliche locali si fanno promotori delle industrie tradizionali locali, fornendo
infrastrutture locali

Alla fine della seconda guerra mondiale

- L’Italia abbandona l’autarchia e orienta la sua economia verso una prospettiva di integrazione economica
europea
- L’apparato di politiche industriali resta valido
o Si continuano a favorire (direttamente o indirettamente) i settori strategici
§ Tramite il consolidamento di gruppi industriali verticalmente integrati
§ Ampliamento della matrice dell’offerta
- Sviluppo spontaneo delle industrie italiane
o Sfruttano la forte crescita dei consumi interni
o Nella maggior parte dei casi sono realtà produttive micro e piccole, non strutturate, operanti in mercati
con basse barriere all’ingresso
§ Processo di progressiva divisione del lavoro tra imprese indipendenti che operano lungo la catena
di fornitura
» La divisione del lavoro nelle industrie tradizionali porta ad una progressiva specializzazione
delle imprese (sia nella produzione di beni intermedi che nelle produzioni di beni di
investimento necessari alle lavorazioni)
§ Strutturazione progressiva delle filiere produttive, partendo dai beni finali à nascita dei distretti
industriali

IL SECONDO MODELLO DI INDUSTRIALIZZAZIONE


pag. 76
Con la fine della Golden Age:

- Cessazione del processo di crescita delle industrie ad alta intensità di capitale sostenuto dallo Stato si arresta
- Crisi del modello della grande impresa verticalmente integrata
- Progressivo venir meno dell’apparato delle politiche industriali
o Costruito per avvicinare l’industria italiana al modello europeo
- La manifattura deve fronteggiare una fase di forte turbolenza finanziaria, di accresciuta concorrenza
internazionale e di una domanda sempre più sofisticata
o Cambiamento nella traiettoria di sviluppo intrapresa
- Entrata in crisi di alcuni grandi gruppi industriali che avevano vissuto una crescita durante la fase precedente
o Tuttavia, il know-how nei settori ad alta intensità di capitale non viene disperso à porta alla formazione
di processi di specializzazione su singoli settori di business e su singole fasi del processo
- Fase di espansione delle industrie tradizionali
o Causata da:
§ logica di produzione già strutturata su filiere de-verticalizzate ad alta specializzazione
§ esportazioni di beni finali
» diffusione dell’immagine del Made in Italy
- A livello di composizione settoriale
o Ridimensionamento del settore tessile e dell’abbigliamento
§ Causato dall’irrompere delle economie emergenti nella rete degli scambi internazionali
§ Abbandono delle produzioni non più competitive sui prezzi
§ Simile al fenomeno che colpirà il settore degli elettrodomestici nel 2008
o Espansione nella meccanica strumentale
§ Grazie all’integrazione all’interno delle catene di fornitura su scala europea

N.B. la manifattura italiana subisce dei cambiamenti sia a livello inter-settoriale, sia all’interno dei singoli settori

- Cambiamento in senso verticale: crescita della qualità delle produzioni realizzate in Italia
o Abbandono delle produzioni a minor valore aggiunto: non sostenibili in un contesto di forte
concorrenza internazionale
o Concentrazione nella fascia alta di mercato: tramite il miglioramento degli attributi tangibili delle
produzioni e l’accrescimento del valore degli attributi intangibili (legati alle strategie di
commercializzazione e di servizi al cliente)

Forte differenza della specializzazione italiana con quella degli altri paesi

- Causata da:
o Peso ancora molto alto delle produzioni legate al tessile, all’abbigliamento e alla pelletteria
o Peso più contenuto delle produzioni ad alta intensità di capitale
- Incapacità dell’Italia di far fronte ai mutamenti della domanda mondiale
o Ridotta velocità di riposizionamento settoriale dei produttori italiani di fronte all’emergere di nuove
tecnologie e nuovi sentieri di sviluppo industriale

L’INDUSTRIA ITALIANA E LA
SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE
Duplice problema: sovra-sfruttamento ed inquinamento

pag. 77
Per risolvere tali problematiche, si ricorre al decoupling ambientale

- Si cerca un modello di sviluppo economico neutrale da un punto di vista ambientale, tramite:


o Miglioramento dell’efficienza nell’uso delle risorse naturali (resource productivity)
o Abbattimento delle emissioni di gas serra
§ Obiettivo: consentirne la rarefazione nel corso del tempo
o Passaggio da un modello di consumo delle risorse lineare, ad un modello circolare
§ Massimizzare il riuso dei prodotti con vita residua e loro successivo recupero (materico ed
energetico)
§ Obiettivo: limitare la produzione di rifiuti da smaltire ed il ricorso a risorse vergini
• Le materie prime vergini vengono sostituite dalle materie prime seconde (=usate
come materie prime, ma sono il frutto di un recupero materico)
- Ruolo della manifattura nel decoupling
o Deve offrire il proprio contributo sia dal lato dell’offerta che dal lato della domanda
§ OFFERTA
• Sviluppo di capacità tecnologiche green
• Eco-progettazione
o Ripensamento dei prodotti per facilitarne il recupero materico ed
energetico
o Il modo in cui viene disegnato un prodotto, influisce sulla capacità di
dissembrarlo e riutilizzarlo
§ DOMANDA
• Utilizzo di prodotti e tecnologie green
o Per rendere i propri processi più ecologici
• Implementazione di modelli circolari di gestione delle risorse all’interno dei
processi produttivi
o Massimizzazione di materie prime seconde nei processi di assemblaggio
- La sostenibilità ambientale deriva da:
o Spinta politica
§ Politiche di sviluppo in chiave di sostenibilità
• Vincoli normativi sempre più stringenti e pervasivi
• Impegno dal lato del sostegno pubblico agli investimenti nella transizione
ecologica
§ Green deal europeo
• Obiettivo: ridurre l’inquinamento
o Spinta economica (del mercato)

Opportunità di crescita per le imprese italiane

- Il mutamento di paradigma non è solo un vincolo al business as usual

pag. 78
- Le imprese hanno la possibilità di creare
nuove traiettorie di sviluppo
o Che intercettano i nuovi bisogni
della collettività
o Spazio per le imprese con
tecnologie green
- Benefici della transizione green investono
tutte le imprese
o Ripensamento dei prodotti: con
caratteristiche di sostenibilità
ambientale
§ Riguarda qualsiasi
prodotto
§ Deve essere ripensato in
ottica di materiali di produzioni, tecnologie…
o Riorganizzazione dei processi produttivi: inserimento di nuove modalità di gestione delle risorse e
nuove tecnologie per la trasformazione delle stesse
o Accrescono la componente intangibile dei prodotti venduti (e quindi il loro valore)
§ Ovvero di ciò che c’è dietro la realizzazione del prodotto
- Il sistema economico italiano è il più sostenibile dal punto di vista ambientale

CATENE GLOBALI DEL VALORE (GVCs)

- Fino ad oggi sono state incentrate sulla ricerca di guadagni di efficienza derivanti dallo sfruttamento di
differenziali nei costi espliciti di produzione
o Sono stati ignorati i costi ambientali impliciti
- Alcune scelte localizzative effettuate in passato possono essere riviste, perché i paesi non garantiscono
standard ambientali divenuti obbligatori

Necessità di cambiare il modo di concepire la produzione ed il consumo

- Vede come protagonista la manifattura


o Deve dare il suo contributo fondamentale sia sviluppando (e producendo) soluzioni a basso impatto
ambientale, sia adottandole
- Apre importanti occasioni di sviluppo per le imprese italiane
o Possono far leva su un approccio responsabile alla produzione
- Occorre fare di più (come imprese e come politica industriale)
o Investimenti sullo sviluppo endogeno di capacità tecnologiche green
o Rendere più strutturato l’approccio alla sostenibilità da parte delle imprese italiane per tradurre
anche in ritorno economico lo sforzo compiuto

L’IMPORTANZA DELLE TECNOLOGIE 4.0 COME ABILITATORE DELLA TRANSIZIONE


ECOLOGICA

- Opportunità di crescita della produttività del sistema


o Tramite la raccolta in tempo reale ed analisi sistematica dei dati (di produzione e consumo)

CONSEGUENZE: le tecnologie consentono

- l’utilizzo più efficiente delle risorse naturali lungo tutta la catena del valore di un prodotto
- di allungare la vita media dei beni durevoli prodotti
o provoca una riduzione dell’impatto sull’ambiente

pag. 79
o possibile tramite:
§ miglior monitoraggio dei parametri di performance lungo tutto il ciclo di vita
§ sviluppo di modelli di business pay-per-use
• hanno l’obiettivo di ottimizzare l’utilizzo (anche in condivisione tra più
consumatori), piuttosto che la semplice vendita

LE IMPRESE ITALIANE E LA SOSTENIBILITÀ

Le imprese italiane hanno performance ambientali superiori alla media internazionale

- Risponde a vincoli a cui l’Italia ha dovuto far fronte per potersi sviluppare
o In parte per necessità (e capacità) di adattamento
§ Regole europee stringenti in ambito ambientale
§ L’Italia è un paese povero di materie prime vergini e con alti costi dell’energia
• L’elettricità è strutturalmente più costosa che in altri paesi
• Per poter rimanere competitive, a fronte di costi di produzione più elevati, ha
dovuto aumentare l’efficienza dell’uso delle risorse
o In parte per volontà
§ Consapevolezza del valore attribuito dai mercati e dai consumatori al tema della
sostenibilità
• Dati dell’ultimo censimento (2019): propensione molto elevata delle imprese
italiane a investire volontariamente in ambiti di sostenibilità ambientale
• Per tutte le classi dimensionali delle imprese
- Tuttavia, nonostante gli investimenti in sostenibilità siano elevati, non se n’è fatto un utilizzo strategico
o Non si è fatta della sostenibilità una missione
o Si comunica all’esterno poco impegno nei confronti della sostenibilità ambientale

…IN SINTESI

- Serve un cambio radicale nel modo di concepire la produzione ed il consumo


o Protagonista: manifattura
§ Deve contribuire sviluppando e producendo soluzioni a basso impatto ambientale
- Importanti occasioni di sviluppo per le imprese italiane
o Possono far leva su un approccio responsabile alla produzione
- Occorre fare di più, sia come imprese che come politica industriale
o Investire sullo sviluppo endogeno di capacità tecnologiche green
o Rendere più strutturato l’approccio alla sostenibilità da parte delle imprese italiane

pag. 80

Potrebbero piacerti anche