Sei sulla pagina 1di 282

Indice

Parte Prima - Teoria


Capitolo 1 - Informatica: elementi di base

1.1 Origini e definizione...................................................................................................... Pag. 9


1.2 Il sistema binario........................................................................................................... 10
1.3 Linformazione e la sua codifica..................................................................................... 11
1.4 Le unit di misura del computer.................................................................................... 16

Capitolo 2 - Larchitettura del calcolatore

2.1 La struttura del computer.............................................................................................. 17


2.2 Lhardware: componenti di base del personal computer............................................... 19
2.2.1 Il processore (CPU) e la scheda madre........................................................................... 20
2.2.2 Schede video e audio...................................................................................................... 21
2.2.3 Memoria centrale e memoria di massa.......................................................................... 22
2.2.4 Le unit di ingresso......................................................................................................... 23
2.2.5 Unit di uscita................................................................................................................ 25
2.2.6 Dispositivi di input/output.............................................................................................. 27

Capitolo 3 - Software e sistema operativo

3.1 Software......................................................................................................................... 29
3.2 Il sistema operativo........................................................................................................ 31
3.3 Le interfacce dei sistemi operativi.................................................................................. 33
3.4 Programmazione e linguaggi.......................................................................................... 33
3.5 I processi e il sistema delle interruzioni......................................................................... 35
3.6 Windows: breve storia e caratteristiche di base............................................................. 36
3.6.1 Quando nato................................................................................................................ 36
3.6.2 Verifica delle caratteristiche di base del PC.................................................................... 36
3.7 Utilizzare Windows......................................................................................................... 38
3.7.1 Laccount ........................................................................................................................ 38
3.7.2 Il desktop di Windows.................................................................................................... 39
3.8 Icone, applicazioni, strumenti di Windows.................................................................... 40
3.8.1 Il cestino......................................................................................................................... 40
3.8.2 Licona Questo PC........................................................................................................... 41
3.8.3 La barra delle applicazioni.............................................................................................. 43
3.8.4 Stampanti e fax.............................................................................................................. 46
3.9 La struttura di dati e programmi.................................................................................... 47
3.10 Gestione attivit............................................................................................................. 50
3.11 Caratteristiche di Windows 10....................................................................................... 52
3.11.1 Il desktop........................................................................................................................ 53
3.11.2 Centro notifiche.............................................................................................................. 53
3.11.3 Il Task Manager.............................................................................................................. 54
3.11.4 Il menu Start................................................................................................................... 54
3.11.5 La sicurezza.................................................................................................................... 55
3.11.6 Il backup......................................................................................................................... 56

Capitolo 4 - Reti e Internet

4.1 La configurazione in rete................................................................................................ 63


4.2 LAN, MAN e WAN........................................................................................................... 64
4.3 Internet . ........................................................................................................................ 66
4.4 I servizi offerti da Internet.............................................................................................. 67
4.5 Microsoft Internet Explorer: caratteristiche di base....................................................... 71
4.5.1 Aprire Explorer e navigare.............................................................................................. 71
4.5.2 La finestra Opzioni Internet............................................................................................ 74
4 Compendio di
informatica

4.5.3 La barra degli strumenti................................................................................................. Pag. 76


4.5.4 Principali caratteristiche di Explorer 11.0....................................................................... 78
4.6 I pericoli della rete.......................................................................................................... 79
4.7 La crittografia................................................................................................................. 81
Capitolo 5 - La videoscrittura: Microsoft Word
5.1 La suite Microsoft Office................................................................................................. 89
5.2 Funzioni e caratteristiche di Word . ............................................................................... 90
5.3 Barre di Word ................................................................................................................ 90
5.4 Creare, aprire, salvare e chiudere un documento ......................................................... 94
5.5 La guida di Word............................................................................................................. 98
5.6 Modificare le impostazioni di base................................................................................. 99
5.6.1 Visualizzazione............................................................................................................... 99
5.6.2 Zoom.............................................................................................................................. 99
5.6.3 Barre degli strumenti...................................................................................................... 100
5.7 Selezionare e modificare il testo ................................................................................... 102
5.8 Formattare il testo ......................................................................................................... 104
5.8.1 Formattazione del carattere........................................................................................... 104
5.8.2 Copiare il formato.......................................................................................................... 107
5.8.3 Formattazione del paragrafo......................................................................................... 107
5.8.4 Distribuzione del testo ................................................................................................... 108
5.9 Impostazioni del testo.................................................................................................... 109
5.9.1 Allineamento e spaziatura.............................................................................................. 110
5.9.2 Rientri dei paragrafi....................................................................................................... 111
5.9.3 Tabulazioni..................................................................................................................... 111
5.9.4 Tabulazioni con carattere di riempimento...................................................................... 112
5.9.5 Margini della pagina...................................................................................................... 113
5.10 Funzioni avanzate di Word............................................................................................. 115
5.10.1 Trova e sostituisci........................................................................................................... 115
5.10.2 Intestazioni e pi di pagina............................................................................................. 117
5.10.3 Note................................................................................................................................ 117
5.10.4 Inserire elementi nel documento................................................................................... 118
5.10.5 Numeri di pagina............................................................................................................ 118
5.10.6 Data e ora....................................................................................................................... 120
5.10.7 Simboli............................................................................................................................ 120
5.10.8 Caselle di testo............................................................................................................... 121
5.10.9 Interruzioni di pagina..................................................................................................... 122
5.10.10 Controllo ortografico...................................................................................................... 123
5.10.11 Colonne.......................................................................................................................... 124
5.10.12 Tabelle............................................................................................................................ 125
5.10.13 Bordi e sfondo................................................................................................................ 126
5.10.14 Stili.................................................................................................................................. 127
5.10.15 Disegno........................................................................................................................... 128
5.10.16 WordArt.......................................................................................................................... 130
5.10.17 Immagini e video online................................................................................................. 130
5.10.18 Revisioni di un documento.............................................................................................. 131
5.11 Stampare un documento................................................................................................ 132
5.12 Principali caratteristiche di Word 2013.......................................................................... 134
5.12.1 Microsoft Backstage....................................................................................................... 135
5.12.2 Nuove caratteristiche di Word 2013............................................................................... 136
5.12.3 Office Web Apps............................................................................................................. 137
Capitolo 6 - I fogli di calcolo: Microsoft Excel
6.1 Funzioni e caratteristiche di Excel.................................................................................. 143
6.2 Barre di Excel.................................................................................................................. 144
6.3 Creare, aprire, salvare e chiudere un foglio di calcolo................................................... 147
6.4 Modificare le impostazioni di base................................................................................. 148
6.4.1 Visualizzazione .............................................................................................................. 148
6.4.2 Zoom.............................................................................................................................. 149
6.4.3 Barre multifunzione e di accesso rapido......................................................................... 149
6.6 Inserire, modificare, eliminare celle, righe e colonne.................................................... 151
6.7 Dati e formule................................................................................................................ 152
Indice 5

6.7.1 Ordinare i dati................................................................................................................ Pag. 153


6.7.2 Effettuare calcoli............................................................................................................. 154
6.7.3 Formule tridimensionali................................................................................................. 157
6.8 Le funzioni di Excel......................................................................................................... 158
6.8.1 La funzione SOMMA....................................................................................................... 158
6.8.2 La funzione MEDIA......................................................................................................... 159
6.8.3 Messaggi standard di errore.......................................................................................... 161
6.9 Completamento automatico, estensione di serie, filtri.................................................. 163
6.9.1 Completamento automatico.......................................................................................... 163
6.9.2 Estensione di serie.......................................................................................................... 163
6.9.3 Filtri................................................................................................................................ 166
6.10 La creazione di grafici..................................................................................................... 166
6.10.1 Cambiare il tipo di grafico.............................................................................................. 168
6.10.2 Spostare, ridimensionare e cancellare grafici................................................................. 169
6.11 Inserire oggetti............................................................................................................... 169
6.12 La formattazione del foglio di calcolo............................................................................. 170
6.12.1 Controllo ortografico...................................................................................................... 173
6.12.2 Impostare il documento: margini e anteprima di stampa.............................................. 175
6.12.3 Intestazioni e pi di pagina............................................................................................. 176
6.12.4 Orientamento del documento........................................................................................ 176
6.13 Stampare un foglio Excel................................................................................................ 178
6.14 Principali caratteristiche di Excel 2013........................................................................... 179
6.14.1 Nuove caratteristiche di Excel 2013............................................................................... 181
Capitolo 7 - Le presentazioni multimediali: Microsoft PowerPoint
7.1 Funzioni e caratteristiche di PowerPoint........................................................................ 189
7.2 Le barre di Power Point.................................................................................................. 190
7.3 Modificare le impostazioni di base................................................................................. 192
7.4 Creare, modificare e salvare una presentazione ........................................................... 194
7.5 Inserire, copiare, spostare e cancellare il testo ............................................................. 199
7.6 Inserire oggetti .............................................................................................................. 200
7.6.1 Aggiungere unimmagine .............................................................................................. 201
7.6.2 Importare altri oggetti.................................................................................................... 202
7.6.3 Creare un organigramma............................................................................................... 203
7.7 Inserire, copiare, spostare e cancellare diapositive........................................................ 205
7.7.1 Cambiare lordine delle diapositive................................................................................ 205
7.8 Formattazione................................................................................................................ 205
7.9 Transizioni e animazioni................................................................................................. 207
7.9.1 I pulsanti di azione.......................................................................................................... 209
7.10 La presentazione............................................................................................................ 210
7.10.1 La durata della presentazione........................................................................................ 212
7.10.2 Lesposizione della presentazione................................................................................... 212
7.10.3 Strumenti di navigazione sullo schermo......................................................................... 214
7.10.4 Diapositive nascoste....................................................................................................... 214
7.11 Stampare una presentazione......................................................................................... 215
7.12 Principali caratteristiche di PowerPoint 2013................................................................. 215
7.12.1 Nuove caratteristiche di PowerPoint 2013..................................................................... 218
Capitolo 8 - Basi di dati: Microsoft Access
8.1 Funzioni e caratteristiche di Access................................................................................ 221
8.2 Tabelle, maschere, query, report.................................................................................... 222
8.3 Creare e modificare un database................................................................................... 223
8.4 Tabelle e relazioni........................................................................................................... 225
8.4.1 Muoversi in una tabella.................................................................................................. 226
8.4.2 Modificare una tabella................................................................................................... 227
8.4.3 Modificare gli attributi dei campi................................................................................... 227
8.4.4 Modificare e cancellare dati in una tabella.................................................................... 227
8.4.5 Aggiungere e cancellare record in un database ............................................................ 228
8.4.6 Creare relazioni tra tabelle............................................................................................. 228
8.4.7 Definire una chiave primaria.......................................................................................... 230
8.5 Maschere........................................................................................................................ 231
8.5.1 Modificare una maschera............................................................................................... 234
6 Compendio di
informatica

8.5.2 La formattazione del testo.............................................................................................. Pag. 234


8.5.3 Il colore di sfondo .......................................................................................................... 235
8.5.4 Immagini e grafici........................................................................................................... 235
8.5.5 Modificare la disposizione degli oggetti nella maschera................................................ 236
8.5.6 Utilizzare la casella degli strumenti per aggiungere controlli......................................... 236
8.5.7 Modificare le propriet del formato dei controlli........................................................... 237
8.5.8 Inserire nella maschera intestazioni e pi di pagina....................................................... 238
8.5.9 Utilizzare controlli per i calcoli in una maschera............................................................ 239
8.6 Query e filtri................................................................................................................... 239
8.7 Report e stampa............................................................................................................. 242
8.8 Access 2013.................................................................................................................... 244
Capitolo 9 - La posta elettronica: Microsoft Outlook
9.1 Funzioni e caratteristiche di Outlook.............................................................................. 249
9.2 Lindirizzo e-mail............................................................................................................. 250
9.3 Barre, riquadri e finestre................................................................................................ 250
9.4 Modificare le impostazioni di base................................................................................. 252
9.4.1 Visualizzazione............................................................................................................... 253
9.4.2 Barre . ............................................................................................................................ 254
9.5 Creare, inviare e ricevere messaggi................................................................................ 255
9.5.1 Cancellare un messaggio................................................................................................ 257
9.5.2 Copiare, spostare, cancellare del testo........................................................................... 258
9.5.3 Il correttore ortografico ................................................................................................. 258
9.5.4 Impostare la priorit di un messaggio............................................................................ 258
9.5.5 Firma personale . ........................................................................................................... 259
9.6 Inserire allegati............................................................................................................... 260
9.6.1 Cancellare un allegato ................................................................................................... 261
9.6.2 Visualizzare e salvare un allegato.................................................................................. 262
9.7 Organizzare i messaggi................................................................................................... 262
9.7.1 Cercare un messaggio.................................................................................................... 262
9.7.2 Creare una nuova cartella ............................................................................................. 263
9.7.3 Spostare un messaggio in una nuova cartella................................................................ 264
9.7.4 Bloccare un mittente...................................................................................................... 266
9.7.5 Ordinare i messaggi....................................................................................................... 267
9.7.6 Filtro .............................................................................................................................. 267
9.7.7 Archiviare messaggi di posta.......................................................................................... 268
9.8 Gestire la rubrica............................................................................................................ 269
9.8.1 Aggiornare un indirizzario con la posta in arrivo............................................................ 270
9.8.2 Aggiungere un biglietto da visita al messaggio.......................................................... 270
9.9 Stampare una e-mail...................................................................................................... 272
9.10 Virus e posta elettronica................................................................................................. 272
9.11 Outlook 2013.................................................................................................................. 272
Capitolo 10 - Software professionali
10.1 Dal sistema informativo al sistema informatico............................................................. 279
10.2 Linformatica per le professioni...................................................................................... 281
Parte Prima
Teoria
Capitolo 1
Informatica: elementi di base

Percorso di lettura
In questo capitolo, che si apre con la definizione del termine informatica, si illustra-
no sinteticamente le caratteristiche principali di questa scienza e se ne ripercorrono
le tappe di sviluppo pi significative, introducendo e definendo anche i concetti di
Information Technology (IT) e di Information and Communication Technology (ICT).
Il paragrafo 1.2 dedicato al sistema utilizzato dai calcolatori per acquisire, ma-
nipolare e comunicare dati (sistema binario). La trattazione dellargomento ha lo
scopo di fornire al lettore una chiave generale di comprensione dei meccanismi di
tale linguaggio e di traduzione di valori binari in numeri decimali.
Il capitolo prosegue con lindividuazione delle principali unit di misura utilizzate
dal sistema di codifica delle informazioni in digitale e con la descrizione dei mecca-
nismi, dei codici e dei formati di rappresentazione ricorrenti nel processo di codifica
delle immagini e del suono.

1.1 Origini e definizione


Linformatica la scienza che si occupa della raccolta, dellorganizzazione,
della conservazione e distribuzione delle informazioni tramite sistemi automatici
di elaborazione dei dati.
Etimologicamente il termine informatica, introdotto nel 1968, deriva dal
francese informatique nato a sua volta dalla contrazione dei termini informa-
tion e automatique (informazione e automatica) coniato con il significato
di gestione automatica dellinformazione mediante calcolatore.
Gli obiettivi della disciplina sono la realizzazione di macchine in grado di ese-
guire le azioni necessarie alla risoluzione di problemi e lelaborazione di tecniche
di rappresentazione, manipolazione, memorizzazione e trasmissione dellinfor-
mazione.
Le origini dellinformatica si collocano in un tempo molto pi remoto di
quello in cui stato coniato il nome della disciplina. Le civilt babilonese, cinese
10 Parte Prima
Teoria

e indiana elaborarono meccanismi per automatizzare il trattamento dei dati e


delle operazioni aritmetiche gi dal X secolo a.C.
possibile suddividere schematicamente la storia del calcolo in tre fasi:

- Prima fase: dallabaco al motore differenziale di Charles Babbage; si apre circa


3000 anni fa e, passando per le invenzioni di Galileo, Pascal e Leibnitz, si chiu-
de con lintroduzione del telaio a schede perforate di Joseph Marie Jacquard
(1804);
- Seconda fase: dalle invenzioni di Charles Babbage (1791-1871), considerato
il padre del calcolatore, allintroduzione, negli anni Trenta del 900, del primo
calcolatore analogico ad opera di Howard Aiken;
- Terza fase: dal primo calcolatore elettronico digitale introdotto da John Vincent
Atanasoff nel 1939 allI.T.

La Information Technology (I.T.) nata, negli anni Ottanta del Novecento,


dallintegrazione tra informatica e telecomunicazioni e si sviluppata principal-
mente con il collegamento in rete dei computer: ogni singolo computer collegato
in rete pu accedere a grandi banche dati, condividere informazioni, usare la
posta elettronica e la teleconferenza, ecc.
La sigla ICT sta, invece, per Information and Communication Technology e
indica larea di attivit tecnologiche e industriali legate agli strumenti che rendono
possibile la comunicazione e la diffusione di notizie e informazioni.
La scienza informatica presenta aspetti sia teorici (logica, teorie del calcolo,
progettazione, intelligenza artificiale, teorie dellinformazione), sia pratici (tec-
nologia dei componenti elettronici, programmazione e sviluppo dei programmi,
gestione dei sistemi informatici, ecc.). Oltre a presentarsi come scienza pluridi-
sciplinare, essa caratterizzata da unenorme rapidit di sviluppo.

1.2 Il sistema binario


I circuiti elettronici del computer, per comunicare tra loro, elaborare e comuni-
care i dati utilizzano un sistema numerico definito binario. In generale, si definisce
binaria ogni rappresentazione dellinformazione che utilizzi 2 simboli. Il sistema
binario un sistema posizionale in base 2, nel quale ogni unit equivale a 2 volte
lunit dellordine immediatamente inferiore (unit in cui sono impiegate sempre
soltanto 2 cifre). Cos come luomo conta in base 10, il computer conta in base 2
e dunque lavora con dati binari, cio con informazioni che esprimono presenza o
assenza di corrente tra i circuiti stessi, cui corrispondono rispettivamente i valori 1
(positivo o acceso) e 0 (negativo o spento). I due simboli utilizzati per rappresen-
Capitolo 1 11
Informatica: elementi di base

tare linformazione di presenza e quella di assenza del segnale elettrico possono


essere non solo 0 e 1 ma anche S e No, Vero e Falso (i primi due sono simboli
derivati dalla matematica, i successivi quattro sono presi in prestito dalla logica).
In realt esistono infiniti numeri e infinite basi su cui calcolare scale di valori,
limportante che allinterno di ciascuno di essi si rispettino costantemente la
scala di valori e le proporzioni.
In un sistema numerico binario, per rappresentare le informazioni bisogna
tradurle in sequenze dei due simboli scelti. Quindi, se digitiamo il numero 6, il
numero 12 o il numero 145 sulla tastiera, il computer li interpreter sempre come
sequenze dei valori acceso/spento.

Decodifica di un valore binario


Ecco un metodo semplice e rapido per risalire da un valore rappresentato
con il sistema binario al numero decimale corrispondente. Lo illustriamo con
un esempio.

Dato il valore binario 00101001, partendo da destra verso sinistra, associamo


un valore della scala di potenze in base 2 a ciascun simbolo rappresentato:
al primo simbolo associamo 20 , ai successivi 21 , 22 , 23 , e cos via, seguendo
la scala di valori di riferimento. In altri termini, partendo dal numero 1, che
associamo allultima cifra della stringa binaria, associamo alle cifre successive
rispettivamente il doppio di 1 (= 2), poi il doppio di 2 (= 4), poi il doppio di 4
(= 8), ecc. come di seguito illustrato. Avremo:

0 0 1 0 1 0 0 1
(27 =) 128 (26 =) 64 (25 =) 32 (24 =) 16 (23 =) 8 (22 =) 4 (21 =) 2 (20 =) 1

Per ottenere il valore decimale corrispondente alla sequenza 00101001, basta


evidenziare e sommare i valori corrispondenti al simbolo 1 e tralasciare quelli
corrispondenti al simbolo 0 del sistema binario:
1 + 8 + 32 = 41.

1.3 Linformazione e la sua codifica


La codifica delle informazioni da parte dellelaboratore avviene attraverso il
sistema binario e linformazione minima elaborata dal computer pu assumere
solo 2 valori: 0 e 1. Essi vengono chiamati bit (che deriva dallinglese binary digit,
cio cifra binaria). La pi piccola unit di informazione , dunque, il bit.
12 Parte Prima
Teoria

Nel codice binario, con 8 bit si possono rappresentare 256 combinazioni,


ovvero 256 numeri (da 0 a 255). Immaginiamo che ciascun bit rappresenti un
interruttore che pu essere acceso o spento: con otto interruttori disposti luno
accanto allaltro si possono avere 256 combinazioni differenti.
Le informazioni pi estese vengono trattate utilizzando il byte, nel senso che,
se si vuole rappresentare un numero superiore a 255, vengono utilizzati due byte
o pi.
Per rappresentare tutti i simboli alfanumerici sufficiente un byte. Per esem-
pio, nel codice ASCII, al numero decimale 32 corrisponde lo spazio fra parole, al
numero 48 la cifra 0, e cos via. Lacronimo ASCII sta per American Standard Code
for Information Interchange e rappresenta un codice valido per tutti i computer,
finalizzato alla rappresentazione dei caratteri su 7 bit, cui corrispondono 128
combinazioni.

Combinazioni Caratteri
Da 0 a 31 Caratteri di controllo
Da 32 a 47 Interpunzione e caratteri speciali
Da 48 a 57 Cifre decimali
Da 58 a 64 Interpunzione e caratteri speciali
Da 65 a 90 Lettere maiuscole dellalfabeto inglese
Da 91 a 96 Interpunzione e caratteri speciali
Da 97 a 122 Lettere minuscole dellalfabeto inglese
Da 123 a 127 Caratteri speciali
Tabella riepilogativa delle tipologie di caratteri rappresentate dal codice ASCII

Nel sistema di codifica delle informazioni, i caratteri rispettano lordinamento


relativo tra cifre, maiuscole e minuscole: spazio < cifra < maiuscola < minuscola (Lo
spazio rappresentato da un numero decimale inferiore rispetto a quelli che rappre-
sentano le cifre, le maiuscole e le minuscole).
Esistono, poi, varie estensioni del codice ASCII, che servono a rappresentare
informazioni ulteriori rispetto a quelle gestite dalle combinazioni appena descrit-
te, tra cui:

codice ASCII esteso, in cui le combinazioni da 128 a 255 rappresentano ul-


teriori caratteri speciali, simboli matematici e lettere che non appartengono
allalfabeto inglese;
Capitolo 1 13
Informatica: elementi di base

lo Standard UNICODE, caratterizzato da un sistema di rappresentazione su 16


bit compatibile con il codice ASCII.

Anche la codifica delle immagini avviene attraverso il linguaggio binario. Nel


caso dellimmagine in bianco e nero, ai due valori 0 e 1 corrispondono i due colori
bianco e nero. Larea del disegno viene suddivisa in quadratini tutti uguali tra loro,
detti pixel e a ciascun pixel viene associato un bit. Per convenzione i quadratini
bianchi (o nei quali il bianco predominante) sono indicati con il simbolo 0, quelli
in cui prevale il nero sono indicati con il simbolo 1.

Si suddivide larea del disegno mediante una griglia formata da righe orizzontali
e verticali a distanza costante. La stessa figura geometrica, con i pixel, apparir
come segue.

La stessa griglia sar utilizzata come base su cui annotare i valori 0 e 1 e


per ottenere stringhe di codifica binaria. Quella che si ottiene al termine della
codifica , naturalmente, unapprossimazione della figura originaria. Infatti, dal
momento che il valore 1 rappresenta allo stesso tempo pixel con prevalenza di
nero e pixel completamente neri, se riconvertiamo in immagine la figura codificata
14 Parte Prima
Teoria

in binario, otterremo un contorno della figura stessa che coincide sempre con le
linee della griglia, cosa che non accadeva al disegno prima di essere codificato.
La rappresentazione sar pi fedele allaumentare del numero di pixel in cui
suddivisa larea del disegno, ossia al diminuire delle dimensioni dei quadratini
della griglia in cui suddivisa limmagine.
Per codificare le immagini con diversi livelli di grigio o le immagini a colori si
utilizza la stessa tecnica, ma ad ogni pixel viene associata una sequenza di bit (con
quattro bit si possono rappresentare 16 colori diversi o 16 livelli di grigio; con 8 bit
256 colori; con 24 bit per pixel si possono visualizzare 16 milioni di colori, ecc.).
Per memorizzare ciascun pixel occorrono 6 bit.
Per risoluzione di unimmagine si intende il numero di pixel (colonne per ri-
ghe) presenti sullo schermo. La modalit di rappresentazione descritta definita
bitmap. In essa il numero di bit che descrivono ciascun pixel detto profondit.
Esiste un altro tipo di rappresentazione dellimmagine al computer, in cui le linee
e gli altri elementi geometrici primitivi (punti, segmenti, curve, ecc.) sono descritti
in modo diverso: indicando, attraverso un linguaggio testuale o delle formule ge-
ometriche, alcuni punti chiave e la procedura per tracciare ciascun elemento. La
codifica vettoriale particolarmente indicata per la rappresentazione di immagini
regolari, la grafica bitmap, invece, rende con qualit superiore immagini irregolari
e composte da un elevato numero di colori.
Il computer in grado di codificare anche immagini in movimento, ossia
filmati. Il filmato non che una sequenza di immagini statiche, dette fotogrammi
o frame. Per codificare un filmato, si digitalizzano i suoi fotogrammi: ad esempio
30 immagini ad alta risoluzione al secondo.
Quando limmagine viene registrata su un supporto di massa (supporto
esterno) necessario scrivere, oltre ai dati dellimmagine, anche altri dati che
consentano di ricostruirla. Il modo in cui unimmagine viene scritta su disco
prende il nome di formato grafico. Naturalmente i formati grafici si raggruppano
in due categorie: una per le immagini bitmap, laltra per le immagini vettoriali.
Dal momento che i dati grafici richiedono elevate quantit di memoria per essere
immagazzinati e rappresentati, si ricorre, in genere, alloperazione di trasforma-
zione in formati compressi.
Con il termine rendering si indica leffettiva visualizzazione dellimmagine sul
monitor o su qualsiasi altro dispositivo di output utilizzato.
Capitolo 1 15
Informatica: elementi di base

I formati di codifica
Tipologia Codifica Esempio di for- Esempio di forma-
di dato mato ti compressi
Immagine Bitmap TIFF GIF e JPEG
(pixel per pixel)
Immagine Vettoriale PostScript EPS, DCS
(per elementi geometri-
ci primitivi: linee, curve,
ecc.)
Filmato Digitalizzazione dei frame AVI, MOV MPEG
Musica Campionamento e codi- WAW, AU, AIFF, MPEG-3 (MP3)
fica in bit di ciascun cam- MIDI (solo mu-
pione sica)

Il suono digitale si ottiene attraverso un processo di codifica dei suoni nel


linguaggio del computer. Il suono si rappresenta come unonda che descrive la
variazione della pressione dellaria nel tempo, detta onda sonora.

Per codificare londa sonora rilevata, si effettuano su di essa dei campiona-


menti: misurazioni del valore dellonda ad intervalli costanti (indicati dalle linee
tratteggiate nella figura sottostante). Le informazioni estratte dai campionamenti,
costituite da valori numerici, si codificano, poi, in forma digitale, in sequenze di
bit. La frequenza di campionamento, che si misura in Hertz, definita dal numero
di campioni raccolti per ciascun secondo. Maggiore il numero dei campioni in
cui stata suddivisa londa, pi precisa sar la sua rappresentazione.
16 Parte Prima
Teoria

I dispositivi digitali, dunque, registrano londa sonora, catturando alcuni valori,


i campioni, e li traducono in sequenze di bit. Questo metodo detto Pulse Code
Modulation (PCM) e in esso la qualit del suono codificato e riprodotto dipende
dalla frequenza di campionamento e dalla risoluzione (numero di bit utilizzati per
rappresentare il valore catturato attraverso il campionamento).
Tutte le operazioni effettuate dal computer nel processo di immagazzinamento
e riproduzione di suoni sono rese possibili dallesistenza di schede per il suono
e dellinterfaccia MIDI (Musical Instrument Digital Interface), che agisce come
elemento di collegamento tra dispositivi di input (impianti per la registrazione),
computer e dispositivi di output (impianti per la riproduzione).

1.4 Le unit di misura del computer


La capacit della memoria, la dimensione di un file, la quantit di spazio libero
in un computer si misurano in multipli di bit. Un bit rappresenta lunit di misura
minima formata dai due valori 0 e 1; il byte un suo multiplo, contenente 8 bit,
8
che pu rappresentare fino a 256 valori (2 = 256). Ununit intermedia tra le due
il nibble, formato da 4 bit. Quando le informazioni gestite richiedono un numero
molto elevato di combinazioni, si ricorre ai multipli del byte: Kilobyte, Megabyte,
Gigabyte, Terabyte, Petabyte.

Byte Kilobyte Megabyte Gigabyte Terabyte

Byte 1 1.024 1.048.576 1.073.741.824 1.009.511.627.776


Kilobyte 1/1.024 1 1.024 1.048.576 1.073.741.824
Megabyte 1/1.048.576 1/1.024 1 1.024 1.048.576
Gigabyte 1.073.741.824 1/1.048.576 1/1.024 1 1.024
Terabyte 1/1.009.511.627.776 1/1.073.741.824 1/1.048.576 1/1.024 1
Capitolo 2
Larchitettura del calcolatore

Percorso di lettura
Questo capitolo dedicato alla descrizione del computer nelle sue parti fisiche
(hardware). Dopo aver individuato le principali tipologie di calcolatori distinte in
base alla potenza e alle dimensioni della macchina, si ricostruisce il meccanismo
generale di funzionamento dellelaboratore.
Partendo dal modello di macchina noto come architettura di von Neumann (forma-
to da: unit di ingresso, unit di controllo, unit logico-aritmetica, memorie, unit
di uscita), si descrivono le principali componenti hardware del Personal Computer:
il processore (CPU); la scheda madre; le memorie (centrale e di massa); le unit
di ingresso (tastiera, mouse, scanner, tavoletta grafica, trackball, e tutte le unit
multimediali audio e video); le unit di uscita (video, stampanti, altoparlanti, ecc.).

2.1 La struttura del computer


Il computer una macchina elettronica ideata per elaborare dati e infor-
mazioni. Le operazioni che pu compiere sono definite attraverso unattivit di
programmazione, che permette di modificare continuamente le funzioni della
macchina. Il computer infatti costituito da parti fisiche, o materiali (hardware),
in grado di eseguire sequenze di istruzioni, dette programmi (software). La stessa
macchina capace, dunque, di eseguire diversi programmi e quindi di risolvere
diversi tipi di problemi. Per questa ragione il computer definito anche macchina
polifunzionale o general purpose.
In base alla potenza e alle dimensioni della macchina, possibile classificare
i computer nelle seguenti tipologie:

- mainfraime: grande elaboratore centrale, estremamente affidabile, dotato di


processori potenti e grande quantit di memoria RAM. Utilizzabile in multiu-
tenza, ossia da pi utenti contemporaneamente, attraverso terminali collegati
18 Parte Prima
Teoria

al mainframe. impiegato, in genere, per la gestione di aziende medie e


grandi;
- mini computer: simile al mainframe dal punto di vista della struttura e dellu-
tilizzo in multiutenza ma caratterizzato da prestazioni pi ridotte per quanto
riguarda la capacit sia di calcolo sia di memoria. Pu gestire contemporane-
amente un numero massimo di 200 utenti ed in genere utilizzato da aziende
di medie e piccole dimensioni;
- personal computer: piccolo elaboratore ideato per lutente singolo o comun-
que per essere utilizzato da un solo utente per volta, a casa o in ufficio;
- laptop computer (notebook e PDA): il notebook un personal computer di
dimensioni ridotte, ideato per essere utilizzato fuori sede e trasportato age-
volmente. dotato di alimentazione a batteria, funzionale allo scopo per cui
stato ideato; il PDA (personal digital assistant), o palmare, un computer
tascabile, il pi piccolo tra quelli oggi esistenti. Alle dimensioni ridotte corri-
spondono, naturalmente, potenzialit limitate;
- network computer: non un elaboratore autonomo ma funziona grazie al
collegamento ad un computer centrale (server) attraverso un sistema di rete.
Non dotato di ununit di memorizzazione dei dati, dunque preleva le risorse
necessarie dal server e le elabora in locale.

Il meccanismo generale di funzionamento di un elaboratore elettronico pu


essere rappresentato schematicamente nel modo di seguito illustrato:

Lutente immette nellelaboratore i dati iniziali attraverso lutilizzo di perife-


riche di input, come il mouse o la tastiera; il computer riceve dai programmi le
istruzioni necessarie per elaborare i dati immessi e generare i risultati, che offre
allutente attraverso periferiche di output, come il monitor o la stampante.
Capitolo 2 19
Larchitettura del calcolatore

2.2 Lhardware: componenti di base del personal computer


Per illustrare la struttura di base di un computer possibile ricorrere al model-
lo di macchina noto come architettura di von Neumann, dal nome del matematico
e informatico ungherese vissuto nel XX secolo che lo ide.

Le unit di ingresso sono preposte allacquisizione e al trasferimento in


memoria di dati e programmi. I dati e le istruzioni necessarie allesecuzione
dei programmi sono registrati in memoria. Lunit di controllo e lALU (unit
logica e aritmetica) costituiscono il processore (CPU, nucleo del calcolatore
preposto allesecuzione dei calcoli e allelaborazione dei dati). La prima presie-
de a tutte le operazioni dellelaboratore, interpretando le istruzioni prelevate
dalla Memoria e guidandone lesecuzione attraverso linvio di specifici segnali
alle altre unit. LALU esegue le operazioni logiche e aritmetiche sulla base dei
dati immessi e delle istruzioni ricevute dallUnit di controllo. LUnit di uscita
preposta al trasferimento allesterno dei risultati delle operazioni registrati
in memoria.
I dati, dunque, vengono immessi nel computer attraverso lUnit di ingresso,
immagazzinati dalla memoria, elaborati e processati dalla CPU e restituiti allu-
tente sotto forma di risultati attraverso le unit di uscita. CPU sta per Central
20 Parte Prima
Teoria

Processing Unit (Unit centrale di elaborazione); definita anche processore e


lavora a una velocit variabile misurata in Megahertz (MHz).
Linsieme dei circuiti delle macchine e dei componenti elettrici, elettronici e
meccanici di un sistema elaboratore si definisce hardware (dallinglese hard
= duro, rigido e ware = materiale). Il termine, dunque, indica la struttura
fisica interna ed esterna del computer.
Le componenti hardware di un calcolatore sono:

- il processore (CPU);
- la scheda madre;
- le memorie (centrale e di massa);
- le unit di ingresso (tastiera, mouse, scanner, tavoletta grafica, trackball e tutte
le unit multimediali audio e video);
- le unit di uscita (video, stampanti, altoparlanti, ecc.).

2.2.1 Il processore (CPU) e la scheda madre

Il processore, o microprocessore, il nucleo del calcolatore preposto allelabo-


razione dei dati, il cervello del computer. formato dallunit logico-aritmetica,
dallUnit di controllo e da un numero variabile di registri che accolgono dati e
istruzioni in via di esecuzione (memoria cache, ad elevata velocit). Lunit logi-
co-aritmetica (ALU) costituita da circuiti logici capaci di eseguire le operazioni
elementari di elaborazione dei dati sulla base di istruzioni ricevute dallunit di
controllo. Questultima ha il compito di prelevare le istruzioni da eseguire dalla
memoria, interpretarle e inviare segnali di abilitazione ai circuiti del calcolatore.
I registri sono organi preposti alla memorizzazione di dati; un insieme di registri
forma una memoria.
Lalloggiamento del processore la
scheda madre, o motherboard, elemento
dellhardware su cui sono collocati anche
le schede audio e video, la memoria RAM,
i connettori per CD Rom, hard disk e floppy
disk (memorie di massa) nonch le porte di
comunicazione che servono a collegare al
Fig. 1 - La scheda madre computer le periferiche esterne di input e
output. La motherboard , dunque, la sche-
da principale di un computer su cui alloggiano il microprocessore, tutti i circuiti
integrati indispensabili al corretto funzionamento della macchina e un numero
variabile di connettori, detti SLOT, che consentono di aggiungere altre schede.
Capitolo 2 21
Larchitettura del calcolatore

La velocit del processore dipende dalla velocit di esecuzione delle istruzioni.


Un ciclo di istruzione avviato dallazione di prelevamento dellistruzione, passa
attraverso le fasi di interpretazione ed esecuzione delle istruzioni e si conclude
con il passaggio allistruzione successiva.
La velocit di un processore detta frequenza di clock. Il clock un segnale
periodico; il ciclo di clock lintervallo di tempo compreso tra due clock successivi;
la frequenza o velocit di clock il numero di colpi di clock che vengono eseguiti
in una determinata unit di tempo. I circuiti logici di un processore interagiscono
tra loro scambiandosi informazioni per eseguire delle operazioni. Affinch tale
scambio di informazioni avvenga necessario che ciascun circuito riconosca il
momento esatto in cui pu ritenere validi i segnali che riceve in ingresso. Il clock
il segnale che ha la funzione di indicare a ciascun circuito tale momento ed
condiviso tra tutti i circuiti. La sua frequenza, quindi, deve essere calcolata in
modo tale che il ciclo di clock sia sufficientemente lungo da consentire a tutti
i circuiti, anche il pi lento, di completare correttamente le proprie operazioni.
La frequenza di clock misurata in Hertz (HZ) e suoi multipli, che esprimono
il numero di cicli di istruzione al secondo che il processore riesce ad eseguire.
Quindi, maggiore la frequenza pi elevato il numero di operazioni eseguite
nello stesso intervallo di tempo.

2.2.2 Schede video e audio

Ogni computer dotato di una scheda video istallata allinterno della scheda
madre per consentire allutente di visualizzare le informazioni inserite ed elabo-
rate dal computer in forma di testo e di immagini sul monitor. I primi modelli di
scheda video messi a punto consentivano di visualizzare soltanto il testo ma nel
tempo ne sono stati prodotti alcuni capaci di riprodurre con alti standard di qualit
anche immagini tridimensionali. La scheda video dispone di una quantit variabile
di memoria RAM dedicata ad immagazzinare i dati grafici da visualizzare e che
risiede fisicamente sulla scheda stessa. Una volta montata sulla scheda madre,
essa pu essere collegata al monitor attraverso un connettore che rimane visibile
nella parte posteriore del computer.
Anche la scheda audio collocata allinterno della scheda madre e, pur non
essendo indispensabile per lutilizzo del computer da parte dellutente, oggi un
elemento presente in ogni elaboratore. Ha la funzione di trasformare i bit ricevuti
in suoni, preparandoli alla fase di riproduzione audio, che pu avvenire attraverso
dispositivi come cuffie e altoparlanti (sia interni che esterni al computer). La mag-
gior parte delle schede audio oggi in commercio anche in grado di ricevere input
da dispositivi esterni, come microfoni o strumenti musicali, e inviarli alla CPU.
22 Parte Prima
Teoria

2.2.3 Memoria centrale e memoria di massa


Le memorie sono supporti delegati ad immagazzinare, conservare e restituire
informazioni oggetto di una elaborazione da parte del computer. Con il termine infor-
mazioni si intende linsieme dei dati iniziali, intermedi e finali dellelaborazione stessa
e dei programmi. Le memorie si compongono di registri, ossia di contenitori di dati.
Possiamo distinguere due tipi di memoria:

- memorie volatili, o veloci, a tecnologia elettronica, che perdono le informa-


zioni al cessare dellalimentazione del computer;
- memorie permanenti, a tecnologia ottica o magnetica, il cui contenuto indi-
pendente dallalimentazione del computer: una volta immesse, le informazioni
permangono in memoria anche in seguito allo spegnimento dellelaboratore.

Il computer dotato di una memoria centrale e di memorie di massa. La


memoria centrale, costituita da elementi atti a contenere e mantenere dati e
informazioni, pu essere di due tipi:

- RAM (Random Access Memory): memoria volatile ad accesso casuale in lettura/


scrittura, che contiene i dati e le istruzioni dei programmi in esecuzione; il mi-
croprocessore pu sfogliarla partendo direttamente dal punto che gli interessa,
dunque ciascun dato viene letto in un tempo indipendente dalla sua posizione;
- ROM (Read Only Memory): memoria di sola lettura, programmabile una sola
volta e contenente le informazioni indispensabili per la fase di bootstrap (lin-
sieme dei processi di avvio) del computer; contiene il firmware, programma
che fa da punto di raccordo tra hardware e software.

La memoria centrale strutturata come insieme ordinato di celle o contenitori.


La capacit della memoria dipende dal numero di celle disponibili e si esprime in
multipli del byte: Kilobyte, Megabyte, Gigabyte, Terabyte, Petabyte.

Le memorie di massa sono componenti esterne che ser-


vono ad immagazzinare dati sotto forma di file e programmi.
Si definiscono anche supporti di memorizzazione, si carat-
terizzano per una elevata capacit di immagazzinare dati e si
suddividono in due categorie:

- a lettura/scrittura, cui appartengono gli hard disk, o


dischi rigidi costituiti da uno o pi dischi magnetici
protetti da un involucro che ruotano ad alta velocit e
i floppy disk, supporti magnetici di tipo rimovibile dalla Fig. 2 - Lhard disk
capacit di 1,44 Mb;
Capitolo 2 23
Larchitettura del calcolatore

- a sola lettura, cui appartengono i CD-Rom (Compact Disk Read Only Memory),
supporti a tecnologia ottica.

Un ruolo cruciale per il funzionamento del computer svolto dallhard disk, che
memorizza il sistema operativo, i programmi e i dati elaborati in forma magnetica. Gli
hard disk possono essere interni o esterni allelaboratore. Esistono, poi, altre memorie
di massa, le unit di backup, tra cui le cartucce rimovibili e i dischi magnetico-ottici.

2.2.4Le unit di ingresso

Le unit di ingresso, o periferiche di input, sono tutti i dispositivi che consen-


tono di immettere nel computer i dati che devono essere elaborati dal processore.
Svolgono la funzione di interfaccia tra lutente e il PC. Ciascuna di esse risponde
a particolari esigenze di comunicazione con la macchina.
Le principali periferiche di input sono:

la tastiera
composta da tasti di diversa tipologia che consentono di immettere dati
e di impartire funzioni e comandi. Allinterno di questo dispositivo si possono
distinguere 4 zone di tasti: zona alfanumerica, per limmissione di numeri, lettere
e simboli; zona numerica, per disporre le operazioni matematiche fondamentali;
zona funzioni, per gestire le funzioni relative ai diversi programmi; zona controllo
cursore, composta da 4 tasti su ciascuno dei quali rappresentata una freccetta
orientata in una delle 4 direzioni in cui si pu muovere il cursore sullo schermo.
La tastiera pi diffusa la Qwerty, che prende il nome dalla sequenza di lettere
dei primi 6 tasti in alto a destra della zona alfanumerica;
24 Parte Prima
Teoria

il mouse
uno strumento di puntamento che sostituisce o inte-
gra la tastiera. entrato in uso in seguito allintroduzione Fig. 3 - Puntatore
dei programmi ad interfaccia grafica. detto strumento di
puntamento perch lutente, spostando il mouse, guida una
freccetta, detta puntatore, nellarea dello schermo, e agisce
attraverso di essa. Sulla parte superiore, il mouse ha almeno
due tasti affiancati (tasto destro e tasto sinistro) con funzione
di selezione e di disposizione di comandi; spesso tra i due tasti Fig. 4 - Mouse
esiste una rotellina che funge da cursore rapido sulle pagine
dei programmi. Dalla parte inferiore del mouse sporge una piccola sfera che capta
i movimenti del dispositivo e li trasmette al computer. Attualmente sono in com-
mercio mouse cordless, alimentati a batteria e collegati al computer grazie ad un
sensore a distanza, e mouse ottici, in cui una luce rossa generata da un LED illumi-
na la superficie su cui si muove il mouse, mentre una microtelecamera acquisisce
limmagine della superficie e calcola lo spostamento in termini sia di distanza che
di direzione. Tra le operazioni principali compiute attraverso lutilizzo del mouse
ricordiamo: spostamento del puntatore sullo schermo; clic, ossia la pressione su
uno dei due tasti mentre il mouse fermo (clic destro seleziona un oggetto, clic
sinistro apre un men legato alloggetto selezionato); doppio clic, si ottiene ese-
guendo due clic in rapida successione e serve in genere ad aprire un oggetto o a
lanciare un programma; selezione e trascinamento di oggetti (si clicca sulloggetto
e lo si tiene agganciato al puntatore, tenendo premuto il tasto del mouse fino a
quando licona selezionata non ha raggiunto la posizione desiderata);

trackball, touchpad
Sono dispositivi di puntamento come il mouse e svolgono la stessa funzione.
Il trackball rispetto al mouse non si sposta su una superficie. Lutente, per gestire
il puntatore sullarea dello schermo, fa ruotare con le dita la rotella che sporge
da questo dispositivo statico. Il touchpad provvisto, invece di una superficie
piana che sostituisce la sfera; il movimento del puntatore sullo schermo gestito
dallutente attraverso movimenti del polpastrello su questa superficie. Entrambi
gli strumenti sono dotati di pulsanti con funzione analoga a quella del mouse;

joystick
detto anche leva di comando, utilizzato prevalentemente per i videogiochi
ed costituito da una leva manovrabile e alcuni pulsanti;
Capitolo 2 25
Larchitettura del calcolatore

tavoletta grafica
formata da un touchpad che consente di eseguire le operazioni dei dispositivi
di puntamento e di unarea pi ampia sulla quale lutente, attraverso un apposito
strumento simile ad un penna, pu inserire forme, figure e disegni nel computer;

scanner
un dispositivo che permette di acquisire, attraverso la lettura digitale, foto-
grafie, disegni o testi, che sono immessi nel computer sotto forma di immagini.
Per trasferire i testi dal file acquisito ad un programma di videoscrittura esistono
appositi programmi detti OCR (Optical Character Recognition);

macchina fotografica digitale


Consente di trasferire tutte le fotografie scattate direttamente sul computer,
dove, attraverso programmi di fotoritocco, possono essere modificate e preparate
per la stampa;

penna ottica
Utilizzata prevalentemente dagli esercizi commerciali, un dispositivo che
legge i codici a barre e invia al computer dati necessari allidentificazione di un
prodotto cui sono associate determinate caratteristiche;

microfono
un dispositivo che permette di acquisire suoni in forma digitale. Questi suoni
possono essere registrati in forma di traccia audio o utilizzati per altre funzioni.
Esistono, ad esempio, programmi di videoscrittura dotati di software di ricono-
scimento vocale che permettono allutente di dettare un testo. Il microfono si
utilizza anche per le conversazioni telefoniche che, grazie ad appositi programmi,
possono essere realizzate attraverso Internet.

2.2.5Unit di uscita

Le unit di uscita, o periferiche di output, sono i dispositivi che hanno la


funzione di restituire allutente i dati immessi nel computer ed elaborati dal pro-
cessore. Esse possono restituirli in sola visualizzazione (video), in modalit audio
o in forma cartacea (stampa).
Le principali periferiche di output sono:
26 Parte Prima
Teoria

il monitor
ununit video su cui lutente pu visualizzare i dati immessi attraverso le
periferiche di input ed elaborati dal processore. possibile distinguere tra video
alfanumerico (organizzato a caratteri), che pu essere monocromatico o a colori
e pu avere varie dimensioni misurate in pollici, e video grafico (organizzato per
punti-pixel), in cui la qualit delle immagini dipende dalla risoluzione, ossia dalla
distanza fra due pixel: pi alta la risoluzione, pi nitida limmagine;

Risoluzioni del video grafico


Esistono due standard per linvio di dati dal computer al monitor grafico:
VGA (Virtual Graphic Array, matrice grafica virtuale) ed SVGA (Super Virtual
Graphic Array, super matrice grafica virtuale). Il secondo standard sta progres-
sivamente sostituendo il primo, perch permette risoluzioni pi elevate.

Standard Risoluzione
VGA 640*480

SVGA 800*600
1024*768
1280*1024
1600*1280

la stampante
il dispositivo di output che consente allutente di produrre i dati elaborati dal
computer in forma cartacea. Le stampanti si differenziano per: tecnica di scrittura
dei caratteri, qualit e velocit di stampa, tipo di trascinamento della carta, tipo
di modulo supportato, capacit di stampa a colori, ecc.
I tre principali tipi di stampante attualmente esistenti sono: laser, che attra-
verso la tecnica della fotoriproduzione (quella utilizzata dalle fotocopiatici), per-
mettono di ottenere stampe di alta qualit in tempi brevi; a getto di inchiostro,
che offrono stampe di buona qualit, pi lente e pi economiche; ad aghi, in cui
una matrice di aghi metallici (in numero variabile da 9 a 24) posti su una testina
mobile, compone il carattere o il disegno da stampare grazie alla pressione sulla
carta e su un nastro inchiostrato;
Capitolo 2 27
Larchitettura del calcolatore

Unit di misura dellefficienza delle stampanti


Per misurare la qualit:
dpi (dots per inch) = numero di punti che la stampante in grado di riprodurre
in un pollice lineare (2,54 cm).
Per misurare la velocit delle stampanti laser e a getto di inchiostro:
ppm (pagine per minuto) = numero di pagine che la stampante in grado di
riprodurre in un minuto.
Per misurare la velocit delle stampanti ad aghi:
cps (caratteri per secondo) = numero di caratteri che la stampante in grado
di riprodurre in un secondo.

il plotter
la stampante grafica per eccellenza, indispensabile nella progettazione gra-
fica, anche perch permette di stampare su fogli di grandi dimensioni. Il sistema
di stampa si differenzia da quello delle altre stampanti sia per lutilizzo di appositi
pennini, sia per la sua capacit di tracciare linee continue (e non insiemi di puntini
ravvicinati). La capacit grafica di un plotter varia anche in base al software grafico
utilizzato. Esistono plotter a carta ferma, in cui la testina di tracciamento avanza
in orizzontale su unasta orizzontale che si muove in verticale, e plotter a carta in
movimento, in cui la testina di tracciamento collocata su unasta orizzontale,
la carta si muove in modo perpendicolare allasse e la testina scorre lungo lasse.

2.2.6 Dispositivi di input/output

Alcune periferiche possono svolgere contemporaneamente funzioni di input


e di output. Tra queste, ricordiamo: il modem, dispositivo impiegato per la tra-
smissione di dati tramite Internet e dunque attraverso le reti telefoniche; i touch
screen, o schermi sensibili, che fungono contemporaneamente da dispositivo
puntatore (i comandi si impartiscono direttamente sulla schermo con il polpa-
28 Parte Prima
Teoria

strello) e da monitor; le interfacce che collegano i dispositivi di input e output


al computer.
Le unit di input e di output si collegano al computer attraverso interfacce,
dette porte, che possono essere seriali o parallele (standard USB). Si tratta di
dispositivi per il collegamento di computer alle periferiche o ad altri computer. Le
porte seriali sono cos definite perch utilizzano una tipologia di comunicazione
seriale, in cui ogni parola da trasmettere o ricevere viene trasmessa o ricevuta un
bit alla volta. Il connettore della porta seriale collocato nella parte posteriore
del computer.
Le porte USB (Universal Serial Bus), invece, trasmettono i dati contemporane-
amente (in parallelo). Queste possono collegare periferiche quali mouse, tastiere,
memorie di massa, scanner, macchine fotografiche digitali, stampanti, casse
acustiche, microfoni ecc. Per i componenti multimediali ormai lo standard USB
il metodo di collegamento pi utilizzato mentre tra le stampanti sopravvivono
ancora molti modelli dotati anche di porta parallela.
Le porte PS2 sono connettori utilizzati, in genere, per collegare mouse e ta-
stiera.
Capitolo 3
Software e sistema operativo

Percorso di lettura
Il capitolo si apre con la definizione di software, con la distinzione tra programmi
di base, programmi applicativi e programmi di utilit e con la descrizione della
funzione e del rapporto che il software ha con lhardware. La descrizione della
fase di bootstrap e il breve excursus sulle diverse estensioni che caratterizzano i
file creati da ciascun tipo di software chiudono la prima parte della trattazione.
Il paragrafo 3.2 interamente dedicato al sistema operativo: ne descrive struttura,
funzioni, obiettivi e individua le principali categorie in cui pu essere classificato.
Seguono la descrizione delle fasi del ciclo di vita del software e una sintetica pa-
noramica sui linguaggi pi diffusi e sulle metodologie pi innovative di program-
mazione.
La restante parte del capitolo dedicata alla descrizione delle caratteristiche
generali del sistema operativo Windows, nella versione 10, in cui sono evi-
denziati gli elementi innovativi e le funzioni aggiuntive rispetto ai precedenti
sistemi operativi commercializzati dalla Microsoft. In chiusura di capitolo, una
tabella riepilogativa fornisce al lettore un prontuario per lutilizzo delle funzioni
principali di Windows.

3.1 Software
I programmi sono insiemi di istruzioni finalizzati a rendere operativo il com-
puter che, dotato della sola parte fisica (hardware), non potrebbe svolgere le
funzioni per cui stato ideato. Si parla di macchina virtuale per indicare che
essa non esiste fisicamente ma viene realizzata attraverso software.
Con il termine software si indica linsieme dei programmi necessari allutilizzo
del computer da parte dellutente. Possiamo distinguere due tipologie di software:
programmi di base, o software di base, per la gestione del sistema e programmi
applicativi, o software applicativi, per lutilizzo del sistema. Il software di base
(o di sistema) gestisce le risorse hardware del computer e svolge la funzione di
interfaccia tra macchina e utente. Se il software operativo non esistesse, lutente
30 Parte Prima
Teoria

dovrebbe programmare direttamente la macchina hardware, conoscere lorga-


nizzazione fisica dellelaboratore e il suo linguaggio macchina, immettere i dati in
sequenze di bit. Un esempio di software di base sono i sistemi operativi.
I software applicativi sono i programmi che svolgono le funzioni e le operazio-
ni particolari di cui lutente ha bisogno (videoscrittura, calcolo, archiviazione dati,
elaborazione grafica, ecc.). Un programma una sequenza di istruzioni, scritte
in un determinato linguaggio, con le quali si fa eseguire al computer il compito
stabilito. Il pacchetto Office (Word, Excel, Access, Publisher, ecc.) un esempio
di software applicativo, pi precisamente un pacchetto o suite di programmi, in
genere venduti assieme perch svolgono funzioni differenti. I software applicativi
possono essere suddivisi, infatti, in diverse tipologie, in base alle caratteristiche
strutturali e alla funzione che svolgono. Esistono, infatti: programmi di videoscrit-
tura, o word processor, che consentono allutente di redigere testi di dimensioni
variabili, con la possibilit di intervenire per modificarli o correggerli in qualsiasi
momento; programmi di calcolo o di foglio elettronico, come Microsoft Excel che,
attraverso lautomatizzazione di calcoli matematici piuttosto complessi, si presta-
no bene ad operazioni di contabilit, creazione di grafici, ecc.; programmi che
consentono di archiviare dati e creare database, come Microsoft Access, capaci di
gestire archivi di tipologia e ampiezza variabile, ordinando le informazioni in modo
razionale e dunque rendendone agevole e rapido il recupero; programmi detti
browser web, che hanno la funzione di permettere allutente di accedere alla
rete e navigare in Internet, come Internet Explorer; programmi che permettono
allutente di integrare grafica e testo per creare prodotti editoriali come opuscoli,
pubblicazioni di dimensioni variabili, inviti, ecc. (sono i programmi di desktop
publishing e ne sono un esempio Microsoft Publisher e Quark X-Press). Esistono,
inoltre, software applicativi che svolgono le seguenti funzioni multimediali: didat-
tica (Computer Based Training), giochi e intrattenimento, editoria elettronica, ecc.
I software applicativi non possono lavorare in modo indipendente dal software
di base.
I software detti di utilit sono, invece, programmi che svolgono funzioni di
ricerca, copia, cancellazione, stampa di informazioni; sono, in genere, parte del
sistema operativo.
I software di base e quelli applicativi sono forniti dai costruttori di calcolatori, in
abbinamento alla macchina. I software di base sono scelti e installati dallutente.
Lutente interagisce con la macchina virtuale attraverso un linguaggio di co-
mandi, che traduce le istruzioni impartite attraverso il software di base in comandi
comprensibili per la macchina fisica.
I programmi da eseguire e i relativi dati risiedono nella memoria della mac-
china
Capitolo 3 31
Software e sistema operativo

Il bootstrap
la fase che segue laccensione del calcolatore, in cui si avvia il processo di fun-
zionamento del software. Il calcolatore carica il primo programma da eseguire,
che svolge le azioni di avvio: diagnostica e avvio periferiche fondamentali. Al
termine del bootstrap viene lanciato il sistema operativo.

Ciascun software genera una particolare tipologia di file, le cui caratteristiche


dipendono anche dalla natura dei dati contenuti. Al momento del salvataggio
del documento, lutente pu assegnargli un nome che preceder la sigla relativa
allestensione che caratterizza il file.
Riepiloghiamo, di seguito, le estensioni pi utilizzate:

Tipo di documento estensione


File di testo semplice .txt
File di testo (Microsoft Word) .doc, .docx
File di immagine .bmp, .gif, .jpg, .jpeg, .psd
File di testo e immagini in formato pdf .pdf
(portable document format)
Foglio di calcolo (foglio elettronico) .xls, .xlsx
File audio .mp3, .wav
Pagine web statiche .htm, .html, .shtml, .shtm, .stm
File compressi .zip, .rar
File eseguibili (installano le applicazio- .exe, .com
ni sul PC)
Presentazioni (slide show di Microsoft .ppt, .pps, .pot, .ppa
Office Power Point)
File video .avi,.mpeg,.wmv,.mp4,.3gp
File di testo e immagini generati dal .dwg,.dxf
programma di progettazione CAD

3.2 Il sistema operativo


I software di base offrono due tipologie di funzioni: funzioni proprie del siste-
ma operativo; funzioni di traduzione tra linguaggi diversi. Il sistema operativo il
componente software fondamentale del computer. Esso formato da un insieme
32 Parte Prima
Teoria

di programmi che interagiscono in vista di due obiettivi: gestire in modo efficiente


lelaboratore e i suoi dispositivi; creare un ambiente virtuale attraverso cui lutente
possa interagire con la macchina. Il sistema operativo, dunque, un software di
base che si inserisce fra lhardware e il software applicativo, per consentire allu-
tente di operare sul computer senza preoccuparsi della struttura e del linguaggio
dellhardware. linterfaccia tra lutente e la macchina.
Le funzioni principali svolte dal sistema operativo sono: avvio del computer;
gestione del processore e dei programmi in esecuzione (detti processi); gestione
della memoria principale; gestione della memoria virtuale; gestione della memo-
ria secondaria; gestione dei dispositivi di input/output; interazione con lutente.
La struttura del sistema operativo organizzata su livelli. Lutente conosce solo
le operazioni del livello pi alto, mentre ignora i dettagli delle operazioni svolte
dai livelli inferiori.

Struttura del sistema operativo

UTENTE

Interfaccia utente

Gestione processi, memoria, dispositivi input/output

Avvio

Hardware

I sistemi operativi possono essere distinti nelle seguenti categorie:

- mono-utente o multi-utente (mono/multi user), in base al numero di utenti


che possono utilizzare il computer contemporaneamente;
- mono-programmati o multi-programmati (mono/multi tasking), a seconda
Capitolo 3 33
Software e sistema operativo

che siano in grado di eseguire un solo programma alla volta o pi programmi


contemporaneamente.

3.3 Le interfacce dei sistemi operativi


Come gi accennato, il sistema operativo (SO) consente di creare un ambiente di
lavoro su di una macchina, ponendosi tra lhardware e le applicazioni che possono
essere utilizzate dallutente soltanto allinterno dellambiente generato dal sistema
operativo. Esso ha il compito fondamentale di controllare e coordinare lutilizzo
dellhardware della macchina da parte delle applicazioni. Quando si comincia-
rono a costruire i primi sistemi di elaborazione, lunico tipo di programmazione
esistente era quello in linguaggio macchina. Solo in un secondo momento nacque
il sistema operativo. I primi sistemi operativi erano insiemi di driver, programmi
che funzionano da interfaccia fra lunit centrale e i dispositivi periferici. Oggi
linterfaccia un insieme molto pi complesso di meccanismi che hanno lo scopo
di rendere sempre pi agevole lutilizzo del sistema da parte dellutente.
I sistemi operativi pi diffusi sono: MS-DOS, che monotasking; Unix; Linux
(gratuito e open source: ha una struttura aperta e modificabile da parte dellu-
tente che ne abbia la capacit); MS-Windows; MacOS. Ciascuno di essi ha la sua
interfaccia.
La distinzione pi importante da operare quella tra interfaccia testuale e
interfaccia grafica. Il sistema MS-DOS dotato di uninterfaccia testuale, o a
caratteri: per comunicare con la macchina, lutente deve digitare i comandi su
uno schermo nero in modo sintatticamente corretto. In seguito allinvenzione
del mouse, stata ideata e introdotta linterfaccia grafica, o a finestre (GUI:
Graphical User Interface): sullo schermo del monitor sono presenti finestre, icone
grafiche e menu a tendina su cui lutente agisce per impartire i comandi, attraver-
so il puntatore del mouse che si muove e opera sullo schermo. Il primo sistema
operativo ad interfaccia grafica immesso in commercio il MacOS, il pi diffuso
Windows. Entrambi, rispetto allMS-DOS, sono molto pi intuitivi e semplici da
utilizzare per lutente.

3.4 Programmazione e linguaggi


Produrre un software significa idearlo, progettarlo, realizzarlo attraverso un
linguaggio che consenta una comunicazione efficace e funzionale tra la macchina
e lutente, testarlo e occuparsi della sua manutenzione. Tutte queste fasi costitu-
iscono ci che in genere si definisce ciclo di vita del software e di cui si occupa
la disciplina nota come ingegneria del software, che studia sia le metodologie di
34 Parte Prima
Teoria

progettazione, sia le forme e le tecniche di documentazione e manutenzione del


software prodotto.
Le fasi del ciclo di vita di un software sono:

- definizione dei requisiti necessari a rispondere allesigenza per cui nasce;


- analisi delle possibili modalit di interazione tra la soluzione proposta e lam-
biente;
- disegno, ossia definizione dellarchitettura generale del software da mettere
a punto;
- implementazione, ossia definizione in dettaglio delle funzionalit del software;
- testing, che ha lo scopo di sottoporre a prova le caratteristiche e le funzionalit
da testare;
- controllo della qualit, sia del prodotto che del processo di testing;
- manutenzione, che ha lobiettivo di modificare e implementare le funzionalit
gi esistenti per rispondere ad esigenze nuove.

I software devono essere scritti in un linguaggio di programmazione caratte-


rizzato da una sintassi che obbedisca ad un insieme di regole condivise univer-
salmente e codificate in convenzioni internazionali. Ci importante perch dal
momento che ogni elaboratore ha un proprio linguaggio macchina diverso da
quello dei computer messi in commercio da altre case di produzione, per garantire
la portabilit di un programma da un computer allaltro, lutilizzo di un linguaggio
evoluto e universalmente condiviso indispensabile.
Accanto ai linguaggi tradizionali, introdotti a partire dagli anni Sessanta del
Novecento dai programmatori (Algol, Basic, Cobol, Pascal, ecc.), tra cui alcuni
sono ancora in uso (si pensi al Cobol che uno dei linguaggi pi diffusi al mondo
per la realizzazione di applicazioni gestionali come software per contabilit, pa-
ghe, gestione magazzino, ecc.), esistono oggi linguaggi nuovi che rispondono alle
esigenze delle nuove tipologie di programmazione, tra cui quella object oriented
(programmazione ad oggetti).
Nella programmazione object oriented si individuano alcune classi di oggetti
che caratterizzano il dominio applicativo; essi possono essere entit del mondo
reale o concettuale. In un sistema di catalogazione per una biblioteca, ad esempio,
le classi di oggetti possono essere le seguenti: libri, riviste, autori, editori, ecc. Un
oggetto, dunque, la versione informatica del corrispondente oggetto reale o
concettuale. Gli oggetti sono caratterizzati da due tipologie di propriet: attributi
(che ne descrivono lo stato) e metodi (che ne descrivono il comportamento).
Ogni classe descritta da uninterfaccia che specifica il comportamento di tutti gli
oggetti della classe. Lutente pu interagire con gli oggetti, modificandone lo stato
Capitolo 3 35
Software e sistema operativo

o attivandone alcuni comportamenti. La tabella che segue propone un esempio


di classe di oggetti e relativi metodi e attributi.

Classe motoveicoli
Oggetti - motociclo
- motocicletta
- motoveicolo a tre ruote
-..
Attributi - targa
- colore
- cilindrata
- livello benzina
Metodi - Avvia
- Accelera
- Frena
- Ferma
- Aggiungi carburante

Grazie al linguaggio di programmazione, lutente pu agire sugli oggetti, ma-


nipolando attributi e metodi anche senza conoscere il linguaggio stesso.
Gli oggetti appartenenti ad una classe acquisiscono automaticamente, allatto
della creazione, gli attributi e le funzionalit di base della classe stessa. Tutti i
linguaggi di programmazione objected oriented, inoltre, utilizzano il meccanismo
di incapsulamento che serve a proteggere il programma e il linguaggio dalle inter-
ferenze esterne: una classe controlla ci che lutente esterno pu conoscere e il
modo in cui pu agire su di essa, rendendo pubblici alcuni dati e metodi, privati
e quindi nascosti altri elementi. Tra i linguaggi di programmazione ad oggetti
pi diffusi, vi sono Visual Basic, Visual C++ e Java.

3.5 I processi e il sistema delle interruzioni


Le risorse dei sistemi operativi sono gestite da processi. Un processo un
programma in esecuzione presso la CPU. Il Sistema Operativo ha il compito di
sovrintendere alla concorrenza dei processi. Si parla di concorrenza perch il
programma pu essere interrotto in qualunque momento per lasciare spazio ad
altre operazioni. pi corretto allora definire un processo come un programma
del quale sia eseguita almeno una istruzione e che non sia ancora terminato.
36 Parte Prima
Teoria

Il Sistema delle Interruzioni un meccanismo che permette di interrompere


un processo in esecuzione per consentire a un altro processo di operare. Grazie
ad esso un computer pu avere in esecuzione pi processi contemporaneamente.

3.6 Windows: breve storia e caratteristiche di base


3.6.1 Quando nato

La prima versione di Microsoft Windows stata realizzata nel 1985. Sin dalli-
nizio si presentato come un sistema operativo ad interfaccia grafica: i comandi
vengono impartiti dallutente attraverso periferiche di output che gestiscono il
puntatore sullo schermo, che a sua volta agisce su elementi grafici (icone, finestre,
menu a tendina). Dal 1985 a oggi sono state messe a punto diverse versioni di
questo sistema operativo: Windows 3.1, 95, 98, NT, 2000, XP, Vista, Windows 7,
Windows 8 e Windows 10.
Ad oggi, la versione pi recente Windows 10.

3.6.2 Verifica delle caratteristiche di base del PC

Attraverso loperazione di verifica delle caratteristiche di base del PC, lutente


pu conoscere la tipologia di sistema operativo installato sul computer, il tipo di
processore in uso, la capacit della memoria RAM e altre caratteristiche di base
dellelaboratore.
Il percorso da seguire il seguente:

- Clic sul tasto Start


- Clic sul tasto impostazioni
- Si apre la finestra di dialogo
Capitolo 3 37
Software e sistema operativo

- Clic sullicona Sistema

Si apre la finestra di dialogo:


p g

- Clic sul tasto Informazioni su.


Si apre il seguente pannello che riporta tutte le informazioni relative alle ca-
ratteristiche di base del computer.
38 Parte Prima
Teoria

3.7 Utilizzare Windows


3.7.1 Laccount

Per avviare Windows lutente, dopo aver premuto il tasto di accensione del
computer, non deve effettuare alcuna operazione aggiuntiva: il sistema operativo
si avvier automaticamente. Windows 10 pu essere utilizzato da pi utenti, cia-
scuno dei quali deve disporre di un proprio account locale o tramite un account
Microsoft, che pu essere creato accedendo per la prima volta allaccount ammi-
nistratore (selezionando Aggiungi un altro utente a questo PC dal tab Famiglia
e altri utenti della scheda Account della finestra di dialogo Impostazioni).
possibile creare un account utente per ciascuna persona che utilizzer il
computer. Esistono tre tipi di account locali, ciascuno dei quali mette a disposizio-
ne un differente pacchetto di autorizzazioni: Administrator, Standard e Guest.
Capitolo 3 39
Software e sistema operativo

Operazioni Account Account Account


Administra- Standard Guest (con
tor (o limitato) restrizioni)
Creazione nuovo account utente S No No
Modifica dei file di sistema S No No
Modifica delle impostazioni di S No No
sistema
Lettura dei file di altri account utente S No No
Aggiunta/rimozione hardware S No No
Modifica password altri account S No No
utente
Modifica password proprio ac- S S No
count utente
Installazione programmi S S No
(limitata)
Salvataggio documenti S S S
Utilizzo programmi installati S S S

3.7.2 Il desktop di Windows


Il desktop unarea di lavoro del computer che possiamo immaginare come
una scrivania virtuale su cui:

- lutente pu sistemare temporaneamente i file che sta utilizzando;


- si trovano le icone dei collegamenti e dei programmi cui lutente accede in
modo pi frequente: Documenti, Download, Impostazioni, Explorer, ecc.

La scrivania virtuale lo spazio che fa da sfondo agli oggetti presenti sullo


schermo e alle finestre di volta in volta aperte. Rappresenta lambiente di lavoro
dellutente e pu essere personalizzato in funzione delle esigenze di ciascuno.

Gli elementi di base del Desktop sono:

- le icone, piccole immagini attraverso cui lutente, gestendo la freccetta-pun-


tatore, pu interagire con il sistema operativo e accedere a documenti, car-
telle o programmi;
- la barra delle applicazioni, che oltre a far visualizzare allutente le applicazio-
ni attive, contiene il pulsante Avvio o Start che permette di attivare tutte le
40 Parte Prima
Teoria

principali funzionalit del sistema operativo (avvio dei programmi, apertura


dei documenti, spegnimento del sistema, modifica delle impostazioni di si-
stema, ricerca degli oggetti).

3.8 Icone, applicazioni, strumenti di Windows


3.8.1 Il cestino

Licona Cestino rappresenta larea del computer in cui permangono tempora-


neamente tutti gli oggetti cancellati dallutente. Per eliminare un file o una cartella
presente sul Desktop o in qualsiasi altra parte del computer, lutente pu:

- trascinare licona che rappresenta lelemento da eliminare fino allicona del


cestino;
- selezionare il file o la cartella da eliminare e premere il tasto Canc.

Per visualizzare il contenuto del cestino:

- doppio clic sullicona


- si apre la seguente finestra di dialogo che consente allutente di visualizzare
gli oggetti contenuti nel cestino e di agire su di essi.
Capitolo 3 41
Software e sistema operativo

3.8.2 Licona Questo PC

Licona Questo PC rappresenta una cartella di sistema attraverso cui possibile


visualizzare tutte le unit del computer, le principali cartelle ed i dispositivi connes-
si al computer. Un doppio clic su Questo PC apre la seguente finestra di dialogo:
42 Parte Prima
Teoria

Interagendo con le icone di questa finestra, lutente pu accedere alle cartel-


le di file archiviate sul computer, ai dati presenti sul disco rigido (o, se ne esiste
pi di uno, sui dischi rigidi) e pu aprire le finestre di dialogo delle periferiche
con archivi rimovibili (Floppy disk, CD ROM ecc.).
Nella fascia superiore lutente visualizza il menu in cui sono presenti le ico-
ne: Apri Impostazioni, attraverso cui pu accedere alle impostazioni del sistema
operativo, e Disinstalla o modifica programma, attraverso cui possibile effet-
tuare la modifica o la rimozione di una applicazione.
Nella fascia laterale presente il menu di accesso alle cartelle Download,
Documenti, Immagini, Rete ecc.

Impostazioni unarea in cui lutente pu accedere alle impostazioni di base


di ciascuna funzione del computer: video, audio, periferiche di input e output,
installazione hardware e software, ecc. per modificarle e personalizzare il PC
sulla base delle proprie esigenze.
Il menu Impostazioni, a cui possibile accedere facendo clic sul tasto Start e
selezionando lopzione Impostazioni:
Capitolo 3 43
Software e sistema operativo

3.8.3 La barra delle applicazioni

La barra delle applicazioni permette di visualizzare le applicazioni attive e


contiene, nella parte sinistra, il pulsante di Start o Avvio, attraverso cui lutente
pu attivare tutte le funzionalit pi importanti del sistema operativo: avvio dei
programmi; apertura dei file; riavvio o spegnimento del sistema, ricerca di oggetti,
modifica delle impostazioni di sistema, ecc.

Un clic sinistro sul pulsante Start apre il menu che offre allutente la possibili-
t di selezionare ed aprire uno dei programmi installati sul computer, ma anche
di accedere a strumenti che forniscono diverse funzionalit: ricerca oggetti, pu-
litura del disco dai file temporanei, visualizzazione e modifica delle impostazioni
di base, ecc. Il menu Start consente anche di riavviare, mettere in standby o
spegnere il computer.
Il percorso Start Arresta apre il menu

Cliccando su uno dei tre pulsanti lutente potr scegliere:

- di lasciare che il computer sia acceso ma in modalit sospesa, o a basso con-


sumo (il monitor si spegne, le ventole e gli hard disk si fermano; solo la memo-
ria continua ad essere alimentata per consentire una rapida ripresa del sistema);
- di spegnere il computer (in questo caso il sistema operativo provveder a
chiudere correttamente le applicazioni e i programmi attivi, ad installare
44 Parte Prima
Teoria

eventuali aggiornamenti e, infine, ad interrompere lalimentazione elet-


trica);
- di riavviare il computer, ossia di spegnerlo e riaccenderlo (riavviando anche
il sistema operativo) senza interrompere lalimentazione. In genere linstalla-
zione di ogni nuova applicazione richiede il riavvio della macchina.

Attraverso la barra delle applicazioni possibile accedere anche alla funzione


Trova, che permette di cercare oggetti allinterno del computer o nel Web. Sele-
zionando lopzione Contenuti personali possibile effettuare ricerche allinterno
del proprio pc ed in particolare:

- la schermata bianca accoglier lelenco dei file e delle cartelle trovati. Luten-
te potr selezionare e aprire loggetto desiderato con un clic del tasto sinistro
del mouse;
- nella parte superiore della finestra, possibile indicare i criteri di ricerca, sce-
gliendo tra le opzioni elencate.
Capitolo 3 45
Software e sistema operativo

Vicino al tasto Start e di ricerca c la barra di avvio rapido, che contiene i pul-
santi di alcuni programmi che si possono aprire con un clic sulla barra delle appli-
cazioni, senza passare per il tasto Start. Lutente pu aggiungere i pulsanti delle
applicazioni che desidera inserire nella barra selezionandoli e trascinandoli con
il mouse dal desktop o dal menu Start. La barra di avvio rapido contiene sempre
il tasto mostra desktop grazie al quale lutente, in qualsiasi file o applicazione si
trovi, pu visualizzare la schermata del desktop con un clic.
I due pulsanti rettangolari posti alla destra dellicona di visualizzazione attivi-
t, rappresentano i documenti o i programmi in utilizzo sul desktop: il primo in
primo piano, il secondo ridotto a icona.

In coda alla barra delle applicazioni c la vaschetta, o sistray, una barra di


sistema su cui si trovano: le icone dei programmi che partono automaticamente
allavvio del sistema operativo; licona dellorologio; le icone delle Utilit di pia-
nificazione, del volume audio, della stampante.
Licona dellorologio, oltre a mostrare lora registrata dal computer, consente
allutente di visualizzare anche la data, tenendo fermo il puntatore per qualche
istante sullicona stessa. Tramite un clic sullorologio e la selezione dellopzione
Impostazioni di data e ora si accede allarea in cui possibile modificare le impo-
stazioni relative a data e ora:
46 Parte Prima
Teoria

3.8.4 Stampanti e fax

Per controllare e aggiungere/rimuovere i dispositivi con funzione di stam-


pante, fax e scanner installate nel sistema operativo, lutente pu accedere alla
finestra stampanti, attraverso lopzione Dispositivi e stampanti della sezione Im-
postazioni Correlate del tab Stampanti e Scanner del pulsante dispositivi della
finestra Impostazioni.
p p p
Capitolo 3 47
Software e sistema operativo

Le stampanti installate sono riportate nellarea a sfondo bianco della finestra.


Quando lutente ne visualizza pi di una, potr individuare la stampante che
stata scelta come predefinita (ossia quella che viene utilizzata automaticamente
da qualsiasi applicazione) grazie al segno di spunta .
Il menu presente nellarea superiore della finestra permette di aggiungere o
rimuovere una nuova stampante. Oltre allaggiunta e alla rimozione delle stam-
panti, lo stesso menu consente altre operazioni, tra cui la scelta di una stampan-
te come predefinita. Questa operazione pu essere eseguita anche attraverso il
menu contestuale che si apre cliccando con il tasto destro del mouse sullicona
di ogni singola stampante.

3.9 La struttura di dati e programmi


Allinterno del sistema operativo i dati e i programmi sono organizzati in strut-
ture ordinate e gerarchiche cui lutente pu accedere cliccando sulle icone che le
rappresentano. Si tratta di strutture ad albero formate da directory, subdirectory
e file, ordinati sulla base di un criterio logico. La directory una zona del disco
rigido o di unaltra unit di memoria di massa che contiene file e subdirectory.
Nei sistemi operativi ad interfaccia grafica come Windows, le directory sono rap-
presentate da icone simili a cartelle.
Le icone hanno la funzione di rappresentare graficamente le risorse del
sistema: file, programmi, memorie, dispositivi di input e output, ecc. Un clic
con il tasto sinistro del mouse su unicona permette di selezionarla e quindi di
renderla attiva; un doppio clic con il tasto sinistro del mouse sullicona apre li-
cona stessa; un clic del tasto destro del mouse sullicona apre un menu di scelta
rapida che varia a seconda del tipo di icona e, pi in generale, del contesto in
cui lutente sta operando: il menu di scelta rapida che si ottiene posizionando il
puntatore su un file diverso da quello che lutente pu visualizzare cliccando
sul Desktop.
I file sono rappresentati da icone simili a documenti. Essi assumono un
aspetto diverso gli uni dagli altri, che dipende dallapplicazione con cui sono
stati creati:

Word Access Excel Power Point Publisher Immagine Bitmap Blocco note
48 Parte Prima
Teoria

Lutente pu assegnare un nome a ciascun documento creato, che sempre


seguito dal . e dalla sigla che indica lestensione del file. Il nome non deve per
contenere alcuni caratteri riservati alla sintassi di Windows: /, :, *, ?, , >, <.
opportuno evitare di utilizzare anche il ., dal momento che gi presente
come elemento di separazione tra la denominazione e lestensione del docu-
mento.
I dati presenti allinterno del computer, organizzati in file e cartelle, occupano
ciascuno una posizione ben precisa allinterno del PC. Sono contenuti in una
delle memorie di massa: hard disk, floppy disk, CD ROM, ecc. Le memorie sono
organizzate in strutture ad albero che si diramano da una directory principale,
detta directory radice o root.
La posizione di un file o di una cartella allinterno di una memoria di massa
indicata da una serie di simboli che sintetizzano il percorso effettuato dallutente
per accedere al file, come nellesempio che segue.
Supponiamo di voler aprire il file Prova archiviato nella subdirectory Documenti
di C, allinterno della Nuova cartella.
La lettera C indica per consuetudine il principale hard disk di ciascun computer.
Il percorso da seguire :

- clic su Avvio
- clic su Esplora file
- doppio clic su Disco locale(C:), presente nel menu di lato
- doppio clic sullicona Documenti
- doppio clic sullicona Nuova cartella
Capitolo 3 49
Software e sistema operativo

Si apre la finestra:

Nella barra degli indirizzi della finestra possibile visualizzare il percorso effet-
tuato per arrivare al file Prova:

C:\Documenti\Nuova cartella

La sintassi indica la posizione che il file Prova occupa allinterno della directory
C che comprende la subdirectory Documenti in cui compresa la subdirectory
Nuova Cartella.

Le finestre sono riquadri sovrapponibili che contengono i programmi applicativi


in esecuzione. Le finestre di Windows hanno in comune tra loro alcuni elementi
costanti relativi a struttura e caratteristiche generali:
50 Parte Prima
Teoria

- la barra del titolo, in cui riportato il nome della directory o subdirectory


rappresentata dalla finestra;

- un insieme di schede, composte da una serie di pulsanti per agire sugli og-
getti contenuti nella finestra o per uscire da essa e una barra degli indirizzi in
cui possibile leggere la sintassi del percorso compiuto per aprire la cartella
stessa; mediante la scheda Visualizza possibile modificare il layout degli
oggetti contenuti nella finestra.

Adoperando il tab Home possibile modificare le propriet degli oggetti conte-


nuti nella finestra.

3.10 Gestione attivit


Se lutente vuole visualizzare informazioni dettagliate relative a tutti i processi
in esecuzione in un determinato momento, pu ricorrere alla Gestione Attivit,
una funzione cui si accede con la combinazione dei tasti Ctrl+Alt+Canc e selezio-
nando lopzione Gestione Attivit nel menu contestuale, che apre la seguente
finestra:
Capitolo 3 51
Software e sistema operativo

Nella prima schermata possibile visualizzare i processi attivi ed il loro stato,


cio il consumo delle risorse (memoria, spazio su disco, processore e rete) del
proprio computer. Nel caso in cui, analizzando i processi in esecuzione, si rilevi
un eccessivo consumo di memoria da parte di uno di essi possibile forzarne la
chiusura mediante il tasto Termina attivit.

Il pulsante Esegui nuova attivit contenuto nel menu file consente, invece, di
aprire unapplicazione che non ancora in esecuzione, una cartella, un program-
ma o una risorsa internet interagendo con la seguente finestra di dialogo:
52 Parte Prima
Teoria

Il backup
Si tratta di unoperazione di salvataggio dei dati del computer su supporti
esterni che ha la funzione di preservare gli oggetti presenti sul disco rigido
dai casi di danneggiamento del PC. La differenza tra il salvataggio ordinario e
il backup sta nella modalit operativa di questultimo, che comprime i file al
momento del trasferimento su supporto esterno, riducendone le dimensioni.
Un file salvato con la funzione backup non pu essere aperto direttamente
dallunit esterna che lo contiene: esso deve essere ripristinato e aperto nella
posizione originaria.
Il programma di backup fornito in dotazione da Microsoft Windows e vi si
accede attraverso il percorso: Impostazioni Aggiornamento e sicurezza
Backup che permette il salvataggio dei file e delle impostazioni del computer
mediante un percorso guidato. Nel caso in cui, nonostante la compressione,
la mole di dati sia superiore alla capacit del supporto esterno, il programma
stesso consente allutente di segmentare il salvataggio su pi dischi.
In Windows si ricorre alla compressione dei file non solo per il salvataggio in
modalit backup ma anche per gestire larchiviazione e linvio di documenti di
dimensioni ingombranti.
Per comprimere un file occorre seguire la procedura:
clic destro sullicona delloggetto Invia a (nel menu contestuale) Cartella
compressa Windows crea una cartella rappresentata dallicona e collocata
automaticamente nella posizione in cui si trova il file originario.

3.11 Caratteristiche di Windows 10


Rispetto a Windows 8, il sistema operativo Windows 10 presenta alcune ca-
ratteristiche e funzioni differenti e particolari miglioramenti nella gestione della
Capitolo 3 53
Software e sistema operativo

sicurezza e della user experience, tramite lintroduzione, ad esempio, di una nuo-


va interfaccia grafica, dellassistente vocale (Cortana) e del software Windows
Hello per lautenticazione biometrica dellutente.

3.11.1 Il desktop

Linterfaccia grafica presenta alcune novit rispetto a Windows 8. Rispetto


alla precedente versione del sistema operativo possiamo riscontrare la rivisi-
tazione del pulsante Start, che riprende alcune funzionalit dalle versioni pre-
cedenti integrandole con le funzionalit del medesimo pulsante in Windows 8,
lintroduzione della barra di ricerca vicino al menu Start, che permette di effet-
tuare rapidamente ricerche nel computer o sul Web ed pu essere integrato
con lassistente vocale Cortana, lintroduzione del pulsante Visualizza attivit,
che mostra in ununica schermata tutte le applicazioni attive per facilitare il pas-
saggio da una ad unaltra applicazione e lintroduzione del Centro notifiche, che
permette la gestione delle notifiche delle applicazioni e di alcune funzionalit
del computer.

3.11.2 Centro notifiche

Il Centro notifiche la finestra che lutente visualizza quando preme il pul-


sante
un punto di controllo che permette di visualizzare le notifiche delle diffe-
renti applicazioni, nonch la possibilit di svolgere numerose operazioni utili.
54 Parte Prima
Teoria

Lutente visualizza una finestra organizzata in due sezioni: superiore, in cui


sono riepilogate le notifiche fornite dai differenti programmi applicativi; inferio-
re, che accoglie le icone che consentono di gestire differenti funzionalit, quali
labilitazione della scheda wireless, la modalit di gestione del computer (aereo,
notte) ecc.

3.11.3 Il Task Manager

Per attivare la funzione Task Manager in Windows 10, occorre premere la


combinazione di tasti Ctrl+Maiusc+Esc o, in alternativa, utilizzare la combinazio-
ne Ctrl+Alt+Canc che apre una schermata da cui possibile spegnere il computer
e cliccare sul collegamento Task Manager mediante lopzione Gestione attivit.

3.11.4 Il menu Start

Premendo sul pulsante Start posto sulla barra delle applicazioni possibile
riscontrare il ripristino del menu Start gi presente nelle versioni XP e 7 di Win-
dows, ma rispetto alle precedenti versioni di Windows tale menu risulta essere
pi avanzato.
Capitolo 3 55
Software e sistema operativo

Il menu Start risulta composto da due sezioni:

- nella parte alta della prima sezione sono visualizzate le applicazioni pi ado-
perate che possono essere avviate facendo doppio clic con il tasto sinistro
del mouse sulla relativa icona. Nella parte bassa della finestra sono presenti
quattro pulsanti:
o Esplora file: che permette di visualizzare le directory del computer per ri-
cercare un programma ed un file di interesse
o Impostazioni: che permette di gestire le funzionalit offerte dal sistema
operativo
o Arresta: che permette di gestire la modalit di arresto del computer, per-
mettendo allutente di scegliere tra standby, riavvio e arresto del sistema.
o Tutte le app: che permette di raggruppare e gestire i programmi installati
allinterno del computer tramite un unico menu.
- nella seconda sezione sono presenti le app selezionate dallutente, che posso-
no essere avviate facendo doppio clic con il tasto sinistro sulla relativa icona.

3.11.5 La sicurezza

Per incrementare la sicurezza del proprio computer, Windows 10 fornisce dif-


ferenti metodi di autenticazione basati su fattori biometrici:
56 Parte Prima
Teoria

- Windows Hello: sistema di autenticazione che permette laccesso da parte


degli utenti al proprio computer tramite lutilizzo di fattori biometrici, quali
riconoscimento delliride, del volto o dellimpronta digitale. Data la richiesta
di hardware tecnologicamente molto avanzato non tutti i computer ad oggi
in commercio supportano questa funzionalit.
- Microsoft Passport: metodo di autenticazione basato su fattori biometrici per
laccesso a siti, applicazioni, contenuti aziendali senza lutilizzo di password,
riducendo cos il rischio di essere vittime di phishing o brute force.

Per proteggere il computer da programmi potenzialmente pericolosi, quali vi-


rus, malware e spyware, Windows 10, cos come le precedenti versioni, fornisce
il software Windows Defender, che offre una protezione continua eliminando
automaticamente qualsiasi oggetto potenzialmente pericoloso ed aggiornando
continuamente la lista dei programmi pericolosi.

3.11.6 Il backup

Con Windows 10 il backup dei dati pi semplice e veloce. La procedura


guidata del tab Backup della finestra Aggiornamento e sicurezza della finestra
Impostazioni consente di creare unimmagine dellintero sistema o di preservare
specifici oggetti (posta elettronica, immagini, video, documenti, ecc.), inviandoli
a un disco rigido esterno o a un supporto ottico. Il recupero dei dati molto pi
semplice potendo selezionare i file che desideriamo ripristinare tramite lopzio-
ne Ripristina file con Cronologia file, che permette di selezionare la versione dei
file desiderata tra quelle disponibili.
Inoltre dalla sezione Stai cercando backup precedente? del tab Backup della
finestra Aggiornamento e sicurezza possibile ripristinare un backup effettuato
con Windows 7.

Riepilogo dei principali comandi e funzioni di Windows

Spegnere il computer
Menu Start Arresta Arresta il sistema

Riavviare il computer
Menu Start Arresta Riavvia il sistema
Capitolo 3 57
Software e sistema operativo

Chiudere unapplicazione che non risponde


Tastiera Ctrl+Alt+Canc Selezione dellapplicazione che non risponde clic
su Termina operazione

Modifica lo sfondo del desktop


Menu Start Impostazioni Personalizzazione Sfondo Seleziona lim-
magine
(Se limmagine non presente nellelenco: clic su Sfoglia Apri la cartella
contenente il file Seleziona il file clic su Scegli immagine).

Modifica data e ora


Menu Start Impostazioni Data, ora e lingua Disabilitare Impostazione
data e ora automatiche Modifica Effettuare le modifiche clic modifica
Tasto sx clic sullora visualizzata sulla barra delle applicazioni Impostazioni
di data e ora Disabilitare Impostazione data e ora automatiche Modifica
Effettuare le modifiche clic modifica

Tasto dx clic sullora visualizzata sulla barra delle applicazioni clic su Modifi-
ca data e ora Disabilitare Impostazione data e ora automatiche Modifica
Effettuare le modifiche clic modifica

Modifica volume e audio


Menu Start Impostazioni Regola volume di sistema Apporre le modi-
fiche clic sul pulsante chiudi
Tasto sx 2 clic sullimmagine degli altoparlanti a destra della barra delle appli-
cazioni Apporre le modifiche fare clic sullimmagine degli altoparlanti.
Tasto dx 1 clic sullimmagine degli altoparlanti a destra della barra delle appli-
cazioni clic su Apri mixer volume Apporre le modifiche clic sul pulsan-
te chiudi

Disinstallazione di unapplicazione
Menu Start Impostazioni Sistema App e funzionalit Selezionare il
programma dallelenco Disinstalla Seguire le indicazioni suggerite

Stampa schermo/inserimento immagine in un documento


Pulsanti Premere il tasto Stamp della tastiera Aprire il documento Pul-
sante Incolla
58 Parte Prima
Teoria

Scheda Premere il tasto Stamp della tastiera Aprire il documento Scheda


Home Incolla
Tasto dx Premere il tasto Stamp della tastiera Aprire il documento Tasto
dx Incolla
Tastiera Premere il tasto Stamp della tastiera Aprire il documento Ctrl+V

Selezionare unicona
Tasto sx clic sullicona e tenendo premuto il tasto spostare licona Raggiun-
ta la posizione desiderata rilasciare il tasto sinistro
Tasto dx clic sullicona e tenendo premuto spostare licona Raggiunta la
posizione desiderata rilasciare il tasto destro clic su Sposta qui

Copiare le icone
Tasto dx clic sullicona e tenendo premuto spostare licona Raggiunta la
posizione desiderata rilasciare il tasto destro clic su Copia qui

Disporre le icone sul desktop


Tasto dx clic sullo Sfondo Ordina per Scegliere la modalit desiderata
Scheda Visualizza Ordina per Scegliere la modalit desiderata

Aprire un oggetto dal desktop


Tasto sx 2 clic sulloggetto in rapida successione
Tasto dx clic sulloggetto Apri
Tastiera Selezionare loggetto Invio

Creare sul desktop unicona di collegamento


Tasto dx clic sullo Sfondo Nuovo Collegamento Selezionare il file de-
siderato Scegliere il nome del collegamento Fine
Scheda Home Nuovo elemento Selezionare lelemento desiderato
Scegliere il nome del collegamento Fine
Tasto dx clic sulloggetto Crea collegamento Trascinare licona del colle-
gamento sul desktop

Minimizzare una finestra


Tasto dx clic sulla barra del Titolo Ripristina
Pulsanti Ripristina
Capitolo 3 59
Software e sistema operativo

Massimizzare una finestra


Tasto dx clic sulla barra del Titolo Ingrandisci
Pulsanti Ingrandisci

Ridurre ad icona una finestra


Tasto dx clic sulla barra del Titolo Riduci a icona
Pulsanti Riduci a icona

Chiudere una finestra


Tasto sx File Chiudi
Tasto dx 1 clic sulla barra del Titolo Chiudi
Pulsanti Chiudi
Tastiera Alt+F4

Spostare una finestra


Tasto sx clic sulla barra del titolo e tenendo premuto spostare la finestra
Raggiunta la posizione desiderata rilasciare il tasto sinistro

Tasto dx clic sulla barra del Titolo clic sulla barra del titolo e tenendo pre-
muto spostare la finestra raggiunta la posizione desiderata rilasciare il tasto
sinistro

Creare una directory o una cartella


Scheda Home Nuovo elemento Cartella Nominare la nuova cartella
Invio
Tasto dx clic sullo sfondo (del desktop o di una cartella) Nuovo Cartella
Nominare la nuova cartella Invio

Visualizzare le caratteristiche di una cartella


Scheda Selezionare la cartella Home Propriet
Tasto dx clic sulla cartella Propriet

Modificare le propriet del file (sola lettura, nascosto)


Dopo avere aperto le Propriet del file:
Tasto sx clic su Sola lettura (o su Nascosto)
60 Parte Prima
Teoria

Disporre le icone in una cartella


Tasto dx clic sullo Sfondo della cartella Ordina per Scegliere la modalit
desiderata
Scheda Visualizza Ordina per Scegliere la modalit desiderata

Rinominare un file o una directory/cartella


Tasto sx 2 clic sulloggetto (uno sullicona e laltro sul nome del file o cartella)
Inserire il nuovo nome Invio
Tasto dx clic sulloggetto Rinomina Inserire il nuovo nome Invio
Scheda Selezionare loggetto Home Rinomina Inserire il nuovo nome
Invio

Selezionare un singolo file


Tasto sx clic sul file

Selezionare tutti i file in una cartella


Menu Home Seleziona tutto
Tastiera Ctrl+5

Selezionare file distanti fra loro


Tastiera clic su ogni file tenendo premuto il tasto Ctrl

Copia e incolla
Scheda Selezionare loggetto Home Copia Aprire la cartella di destina-
zione Modifica Incolla
Tasto dx clic sulloggetto Copia Aprire la cartella di destinazione clic
destro sullo sfondo Incolla
Tastiera Selezionare loggetto Ctrl+C Aprire la cartella di destinazione
Ctrl+V
Pulsanti Selezionare loggetto Copia Aprire la cartella di destinazione
Incolla

Taglia e incolla
Scheda Selezionare loggetto Home Taglia Aprire la cartella di destina-
zione Home Incolla
Tasto dx clic sulloggetto Taglia Aprire la cartella di destinazione clic
destro sullo sfondo Incolla
Capitolo 3 61
Software e sistema operativo

Tastiera Selezionare loggetto Ctrl+X Aprire la cartella di destinazione


Ctrl+V
Pulsanti Selezionare loggetto Taglia Aprire la cartella di destinazione
Incolla

Eliminare un file o una cartella


Scheda Selezionare loggetto Home Elimina
Pulsanti Selezionare loggetto Pulsante Elimina
Tasto dx clic sulloggetto Elimina
Tastiera Selezionare loggetto Canc

Ripristinare un file o una cartella dal cestino


Scheda Selezionare loggetto Gestisci Ripristina elemento selezionato
Tasto dx clic sulloggetto Ripristina

Svuotare il cestino
Scheda Gestisci Svuota cestino S
Tasto dx clic sullicona del cestino Svuota cestino S
Tastiera Selezionare tutti gli oggetti presenti nel cestino Canc S

Cercare un file o una cartella


Inserire nella barra di ricerca il nome delloggetto da ricercare
Ricerca rapida di file usati di recente
Menu Start Esplora file Accesso rapido

Aprire la cartella Stampanti e fax


Menu Impostazioni Dispositivi e stampanti

Modificare la stampante predefinita


Dopo avere aperto la cartella Dispositivi e stampanti:
Tasto dx clic sullicona della stampante Imposta come stampante predefi-
nita

Installare una nuova stampante


Dopo avere aperto la cartella Dispositivi e stampanti:
Menu Aggiungi stampante Seguire le indicazioni dellistallazione guidata
Capitolo 4
Reti e Internet

Percorso di lettura
In questo capitolo si introduce il concetto di rete di calcolatori che, nata come siste-
ma di collegamento tra due o pi computer presenti in uno stesso edificio, si gra-
dualmente sviluppata, nei decenni, fino a dar vita ad Internet e al Word Wild Web.
Della rete globale si analizzano le origini e lo sviluppo, si descrivono i principali ser-
vizi offerti, si approfondiscono i problemi legati alla sicurezza dei dati e le possibili
forme di protezione (software antivirus, procedure di autenticazione, crittografia).
Unampia sezione del capitolo dedicata allinterfaccia che rende possibile la
navigazione: il browser. La descrizione delle caratteristiche di base di Microsoft
Internet Explorer integrata da un riepilogo sintetico delle principali funzioni e
dei relativi comandi.

4.1 La configurazione in rete


Il personal computer pu essere utilizzato sia singolarmente sia in rete, ossia
inserito in un sistema di terminali collegati che comunicano scambiandosi dati e
informazioni.
Le reti su cui viaggiano i dati sono di varia tipologia e dimensione: da quella
domestica che collega terminali dislocati nella stessa stanza o nel medesimo
edificio (LAN) a quella globale di Internet (WAN).
Le prime reti di calcolatori sono state introdotte negli anni Sessanta del 900,
contestualmente alla diffusione dei minicalcolatori, ma negli anni Novanta che
si sono diffuse in modo pi massiccio.
Oltre a dati e informazioni, i computer collegati in rete possono condividere
aree di lavoro e componenti hardware, nonch memorie e dispositivi di input e
output come le stampanti e gli scanner.
Le informazioni possono viaggiare attraverso cavi, rete telefonica o satellitare.
Inizialmente lo scambio di risorse riguardava soltanto dati di testo, oggi possibile
inviare e ricevere anche dati multimediali (audio, video, grafici, ecc.).
64 Parte Prima
Teoria

4.2 LAN, MAN e WAN


In base alla distanza dei computer collegati possiamo distinguere diversi tipi
di reti informatiche. La tipologia di rete dalle distanze pi ridotte la LAN, Local
Area Network, ossia Rete su area locale, ad estensione limitata. Collega compu-
ter collocati in una stessa stanza, nello stesso edificio o al massimo in pi edifici
collocati in unarea circoscritta, attraverso la linea telefonica o cavi che collegano
i terminali integrati in rete.
Quando la trasmissione delle informazioni avviene da un solo utente a molti
utenti si definisce Multicast o Broadcast; quando avviene tra due soli utenti di
tipo peer to peer o point to point.
Esistono diverse possibilit di configurazione della rete LAN. Quando i computer sono
collegati tutti da un unico cavo su cui viaggiano i dati, la condivisione e lo scambio di
informazioni pu avvenire soltanto in maniera alternata: un solo collegamento per volta
tra qualsiasi coppia di computer. In questi casi si parla di LAN con Bus, in cui il termine
Bus indica il cavo trasportatore di informazioni.
Si definisce, invece, LAN ad anello, quel tipo di configurazione in cui ciascun computer
collegato ad altri due terminali (quello che lo precede e quello che lo segue) e in cui le
informazioni viaggiano seguendo una direzione prestabilita: oraria o antioraria. In caso di
guasto a un computer o al collegamento tra due computer, possibile agire modificando
la direzione di trasmissione delle informazioni per permettere alla rete di continuare a
funzionare ugualmente.
Nella configurazione definita LAN a stella, ciascun computer collegato a un dispo-
sitivo condiviso da tutti, attraverso cui passano i collegamenti tra i PC appartenenti alla
rete. Questo dispositivo pu anche essere un computer con funzioni di server. Se si rompe,
qualsiasi collegamento tra i computer della rete risulta compromesso. In questultimo
caso i computer collegati alla rete possono essere terminali, costituiti soltanto da video
e tastiera, o client (PC intelligenti). Il server un computer che fornisce informazioni e
risorse agli utenti di una rete che si collegano tramite il proprio client.

Larchitettura Client/server
Le reti LAN sfruttano il principio dellintelligenza distribuita, trattando sia il ser-
ver sia le singole stazioni di lavoro come dispositivi programmabili intelligenti, di
cui sia possibile sfruttare tutte le capacit di elaborazione. Per realizzare questa
architettura si divide lelaborazione delle applicazioni tra due componenti distinte:
un client front end, che la parte del programma eseguita dal client, e un server
back end, ossia la parte del programma eseguita dal server. In questo sistema, la
componente client, che un computer autonomo, offre allutente tutte le funzioni
necessarie per eseguire applicazioni indipendenti. La componente server, che pu
essere un personal computer, un minicomputer o un mainframe, potenzia la com-
ponente client, mettendo a disposizione i servizi di gestione dei dati, condivisione
di informazioni tra client e funzioni di gestione della rete e di tutela della sicurezza.
Capitolo 4 65
Reti e internet

Client e server lavorano insieme per svolgere lelaborazione dellapplicazione


in uso, aumentando i rispettivi livelli di efficienza. La parte client dellapplica-
zione viene ottimizzata nella funzione di interazione con lutente, quella server
fornisce la funzionalit centralizzata multiutente.

In una rete LAN che non utilizza la linea telefonica, il computer, per trasmettere
i dati, ha bisogno di una scheda di rete che ha la funzione di garantire il reciproco
riconoscimento dei terminali tra loro collegati e permette di convogliare le infor-
mazioni in modo corretto.
Se la rete utilizza la linea telefonica, occorre, invece, installare un modem che
moduli, cio prepari il segnale alla trasmissione sulla linea telefonica in fase di
uscita e lo rimoduli, ossia lo riproduca quando arriva al computer di destinazione.
Il modem pu essere digitale o analogico a seconda che la rete telefonica dap-
poggio sia ISDN (digitale) o PSDN (analogica).
Al gradino di estensione successivo alla LAN troviamo la MAN, Metropolitan
Area Network, Rete su area metropolitana. Si tratta di un sistema ideato per met-
tere in collegamento computer o reti LAN dislocati a distanze maggiori, su intere
aree urbane o interurbane. In questi casi, un sistema di cavi per la trasmissione di
dati non sufficiente, quindi necessario appoggiarsi a reti pubbliche, come quel-
la telefonica, che possono attraversare strade, edifici, aree pubbliche e private.

Quando larea geografica ulteriormente estesa, nasce la necessit di creare


reti che mettano in collegamento LAN e MAN anche distanti un intero continente
le une dalle altre. Queste reti sono le WAN, Wide Area Network, Reti geografiche
su grande area. Esse utilizzano, per il collegamento di computer e per la trasmis-
sione di dati, reti di servizi pubblici. Larchitettura di configurazione pi diffusa
in questi tipi di sistema integrato quella che prevede la presenza di Server cui
sono collegati i client.
Le reti di trasmissione dati su cui si appoggiano le WAN sono quelle delle
compagnie telefoniche. Ne esistono di diversi tipi, caratterizzati ciascuno da tec-
nologia, velocit, modalit del segnale differenti. Dal momento che i computer
comunicano attraverso segnali digitali (sequenze di numeri), se mettiamo dei
terminali in rete su un sistema di comunicazione analogica (che trasmette i dati
attraverso variazioni elettriche alternate) dobbiamo dotarlo di due circuiti che
permettano la decodifica dellinformazione da analogica a digitale (ADC) e da
digitale ad analogica (DAC).
Prima di passare alla trattazione della rete globale di Internet, bene ricordare
due tipologie di rete che, pur utilizzando gli stessi protocolli di comunicazione e
la stessa tecnologia di Internet, se ne differenziano per estensione e accessibilit.
66 Parte Prima
Teoria

Le reti Intranet, limitate, in genere, ad unestensione localizzata a una singola


azienda e le reti Extranet che collegano, in maniera protetta, reti locali geografica-
mente distanti. La protezione avviene attraverso il Firewall (porta taglia fuoco),
un sistema software, hardware o combinato, che serve a proteggere una rete
informatica aziendale dalle intrusioni da parte di utenti non autorizzati.

Intranet
Un sistema Intranet una rete privata che presenta la stessa architettura di
Internet. Utilizza le stesse piattaforme, gli stessi protocolli TCP/IP, le medesime
applicazioni ma, a differenza della rete globale, controlla laccesso dallesterno,
consentendolo soltanto agli utenti autorizzati.

4.3 Internet
Internet pu essere considerata la rete delle reti. nata nel 1969, grazie
a un progetto del Dipartimento della Difesa americano che la mise a punto con
lo scopo di creare un sistema di comunicazione affidabile, ARPANET, in grado di
funzionare anche in caso di attacco nucleare. Le prime attivit di sperimentazione
di reti a commutazione di pacchetto furono, dunque, sostenute e finanziate per
scopi militari. Dal momento che uno degli obiettivi pi urgenti era quello di rea-
lizzare una fault-tolerance elevata, cio una capacit di resistere alle conseguenze
di attacchi e distruzioni gravi, furono progettate e sperimentate reti su differenti
tecnologie: oltre a quella telefonica, si pens anche a quella Radiomobile e al
sistema satellitare.
Nel 1984, la parte militare del progetto fu separata e prosegu per una strada
indipendente con il nome di MILNET. ARPANET divent una rete di servizio. Nel
frattempo nacquero e si svilupparono altre reti. Oggi Internet uninfrastrut-
tura complessa, costituita da circa 240.000 domini, 100.000 reti, 10.000.000 di
calcolatori, che si estende quasi ovunque e cresce con un tasso esponenziale. Il
termine Internet nasce dalla fusione di International Network, per indicare la
rete globale di calcolatori collegati tra loro che si scambiano informazioni attra-
verso un protocollo di comunicazione che permette il trasferimento di dati tra
computer: il protocollo TCP/IP.
Per accedere alla rete lutente deve collegare il suo computer a una linea
telefonica mediante un modem e stipulare un contratto di accesso alla linea con
un fornitore del servizio, detto provider o ISP (Internet service provider). Lutente,
attraverso il modem, collega il suo computer alla linea telefonica e allISP, che gli
d la possibilit di accedere al proprio server tramite una UserID (identificativo di
Capitolo 4 67
Reti e internet

utente) e una password. Il provider gli permette, cos, di entrare in collegamento


con i computer di tutto il mondo e di accedere ai dati che desidera attraverso
il World Wide Web. La rete ha una struttura costituita da: terminali (computer
connessi); nodi, che svolgono la funzione di centrali telefoniche; connessioni.
I dati che viaggiano sono codificati in sequenze di bit organizzate in unit ele-
mentari dette pacchetti, composti da due elementi: lheader, contenente i dati
per lidentificazione e il trattamento dellinformazione; e il payload, che contiene i
dati dellutente mittente e di quello destinatario. La metafora della lettera postale
pu essere daiuto per comprendere la differenza tra questi due elementi: lheader
pu essere considerata la busta su cui il mittente annota i propri dati e quelli del
destinatario; il payload la missiva vera e propria racchiusa allinterno della busta.
I dati cos codificati e organizzati viaggiano attraverso uninfrastruttura compo-
sta da un certo numero di punti di smistamento (i nodi), che ricevono i pacchetti,
li immagazzinano e li smistano verso altri nodi, sulla base delle informazioni di de-
stinazione. Molto spesso accade che per sveltire e rendere pi efficace il sistema
di smistamento, la rete utilizzi la tecnica datagram: pacchetti di dati con la stessa
origine e destinazione seguono percorsi differenti. Questo sistema presenta, per,
alcuni limiti e possibili svantaggi. Innanzitutto, adatto a dati di tipo discreto, che
possono essere scomposti, trasmessi e ricomposti senza vincoli di tempo partico-
larmente rigidi. I dati di tipo continuo, come ad esempio i file audio e video sono,
invece, meno adatti a questo tipo di trasmissione. Il rischio di disservizio legato al
sistema datagram consiste, invece, nella possibilit che qualche frammento del
pacchetto di dati arrivi a destinazione in ritardo o addirittura vada perso a causa
di una congestione relativa al nodo di trasmissione al quale stato indirizzato.
A prescindere dalla tipologia dellinformazione che viaggia in rete e al sistema
di trasferimento utilizzato, la trasmissione di dati in Internet avviene sulla base di
un protocollo condiviso, ossia di un sistema di regole universali e standardizzate,
che sta alla base di tutte le applicazioni del Web. Questi protocolli sono racchiusi
nella suite TCP/IP.

4.4 I servizi offerti da Internet


Lutente che accede alla rete di Internet pu usufruire di una serie di servizi,
tra cui:

- la posta elettronica, che rappresenta uno strumento semplice, economico e


rapido per comunicare nonch per inviare/ricevere documenti di testo, im-
magini, file multimediali in forma di allegati. Ogni utente connesso ad Internet
pu disporre di un proprio indirizzo di posta elettronica.
68 Parte Prima
Teoria

Per comprendere la struttura di un indirizzo e-mail pu essere utile una breve pa-
rentesi sugli indirizzi della rete. Anche se li digitiamo in forma testuale, essi sono
in realt sequenze di numeri e sono assegnati da una autorit internazionale a ci
dedicata. Internet suddivisa in domini. Il dominio comprende una serie di indirizzi
che finiscono tutti allo stesso modo, ad esempio .maggioli.it. Allinterno del dominio,
ciascun computer ha un proprio indirizzo, che dipende dalla rete cui appartiene: xxx.
maggioli.it. Ciascun utente del dominio, infine, pu disporre di un indirizzo persona-
lizzato: utente@maggioli.it, in cui il carattere @ separa il nome dellutente dalli-
dentificativo del provider ed it lidentificativo del paese dorigine.
La gestione della posta elettronica in rete avviene attraverso un mail-server.
Per ricevere e inviare messaggi e-mail necessario collegarsi alla rete ma la
posta elettronica, trasferita sul computer dellutente attraverso un programma
di gestione delle-mail, pu essere letta in qualsiasi momento, anche in assenza
di connessione. Questultima , invece, indispensabile quando si deve effet-
tuare il trasferimento (invio/ricezione) di un messaggio di posta elettronica;
- la mailing list, che un servizio di e-mail offerto ad un gruppo di utenti che
condividono linteresse per un determinato argomento. Con le mailing list
ciascun messaggio inviato ad un utente viene distribuito automaticamente
ad ogni membro della lista. Le mailing list possono essere gestite automatica-
mente da specifici programmi, come MAJORDOMO;
- i news group sono, invece, spazi di comunicazione in cui le informazioni ven-
gono scambiate mediante laffissione di messaggi su News server. Sono nati
come bulletin-board virtuali nel sistema Unix e riguardano ciascuno uno o pi
argomenti di carattere culturale, professionale, sociale, economico, ecc.;
- lFTP (File Transfer protocol) un protocollo di comunicazione, ossia un siste-
ma di regole da rispettare per rendere possibile il trasferimento dei file tra due
computer. Il servizio di FTP consente di spostare grandi quantit di informa-
zioni da un Host allaltro sulla rete. Rispetto alla posta elettronica, permette il
trasferimento di file di notevoli dimensioni in tempi brevi e funziona soltanto
se lutente mittente e quello destinatario sono connessi alla rete, e dunque tra
loro, simultaneamente. Grazie allFTP lutente pu accedere a vere e proprie
biblioteche di file che possono essere consultati gratuitamente (Freeware o
Public Domain) o a pagamento (Shareware). Nel secondo caso, in genere,
lautore non consente allutente di apportare modifiche ai dati consultati;
- il World Wide Web un servizio ipertestuale grafico che permette di reperire
tutte le informazioni presenti su Internet; esso definito anche ragnatela
mondiale e rappresenta un sistema in cui testo e grafica sono integrati per
rendere accessibili le informazioni agli utenti della rete. Nel WWW, la comu-
nicazione basata sugli ipertesti, documenti in cui ad alcune parole sono
associati dei collegamenti con altri documenti locali o in rete.
Capitolo 4 69
Reti e internet

Il Web costituito da un numero elevatissimo di siti informativi, strutturati a


loro volta da un insieme di pagine ipertestuali che hanno suggerito limma-
gine della ragnatela. Le pagine ipertestuali sono memorizzate su computer
denominati web server. Le pagine e i siti web sono costruiti attraverso un linguaggio
specifico detto HTLM (HyperText Markup Language). Per visualizzare documenti
HTLM e per navigarli lutente deve utilizzare un programma particolare: un
browser HTLM, come Firefox, Microsoft Esplorer o Chrome. Il termine browser
deriva dal verbo inglese to browse, scorrere. Questi programmi consentono di
visualizzare le pagine web in modalit grafica, in modo tale che le varie sezioni della
pagina possano essere organizzate in immagini, testi, suoni, animazioni e filmati.
Il computer della rete cui lutente si connette per visualizzare una determina-
ta pagina web detto Host e il protocollo con il quale le informazioni vengono
scaricate dallHost detto http (Hypertext Transfer Protocol). Questultima sigla
costituisce la prima parte degli indirizzi che gli utenti digitano nellapposita barra
del browser, detta Barra di navigazione o Barra degli indirizzi. La sigla URL (Uni-
form Resource Locator) indica il formato standard per identificare una risorsa
internet accessibile tramite World Wide Web.

Quando lutente digita lURL, comunica un messaggio al computer Host pi o


meno distante, attraverso cui richiede una copia di un determinato file che con-
tiene la descrizione dellaspetto grafico-testuale di una pagina scritta in HTML.
Quando la copia del file arriva al computer dellutente richiedente, il browser
ricostruisce laspetto della pagina sulla base delle istruzioni HTML e la fa apparire
sullo schermo. Se le istruzioni sono esigue e non eccessivamente complesse, la
connessione tra i computer si interrompe prima che la pagina sia effettivamente
visualizzata dallutente richiedente. Se al contrario le istruzioni sono lunghe e
complesse, il browser non attender necessariamente di averle ricevute in modo
completo per far apparire i primi elementi della pagina, quindi la connessione
sar ancora attiva quando lutente avr la sensazione di essere gi entrato nel
sito richiesto.
La pagina iniziale di ciascun sito detta home page. I siti sono in genere ideati
e creati da professionisti, come i webmaster, che si occupano della loro gestione
e i web designer, che si occupano della progettazione.
Quando non si conosce lURL ma si ricordano altre informazioni relative alla
pagina desiderata, oppure quando si devono reperire determinate informazioni
ma non si sa dove cercarle, si pu ricorrere ai motori di ricerca (search engine),
70 Parte Prima
Teoria

siti appositamente creati per effettuare ricerche in rete. Un motore di ricerca offre
allutente la possibilit di selezionare dei parametri e dei criteri per restringere
il campo cos vasto della rete ed in grado di fornire un elenco di siti e pagine
Internet che potrebbero contenere linformazione cercata. Tra i motori di ricerca
pi utilizzati ricordiamo Google, Yahoo, Lycos, Virgilio.
Quando si vogliono reperire informazioni specifiche su di un motore di ricerca occorre
digitare frasi o parole adatte ad ottenere il miglior risultato possibile. Il sistema di ricerca
prende in considerazione anche la differenza tra parole in maiuscolo e in minuscolo.
Gli operatori logici o booleani hanno lo scopo di restringere il campo della ricerca,
includere o escludere vocaboli specifici. I pi utilizzati sono:

- And: serve ad inserire pi parole chiave che devono essere cercate contemporanea-
mente;
- Or: consente di inserire pi parole chiave in modo tale che almeno una di queste
risponda alla ricerca;
- Not: esclude la parola chiave che lo segue;
- Near: ha la stessa funzione di And ma richiede una vicinanza tra i termini allinterno
del testo che non superi le dieci parole.

Elementi che compongono lURL


Lindirizzo specifico (URL) di ciascuna pagina web composto da varie parti:
- http://: HyperText Transfer Protocol;
- www: world wide web;
- Il nome dellorganizzazione o dellazienda proprietaria del sito
- it/uk/com/ecc.: dominio radice.

Internet suddiviso in domini radice, ossia suddivisioni logiche che hanno la


funzione di facilitare la gestione dei nomi delle risorse. Sono presenti domini
nazionali come .uk (Gran Bretagna), .it (Italia), .de (Germania) e domini generici
come .com (commerciale), .edu (istituzione educativa), ecc.

Un esempio di indirizzo del WWW Cartella che


contiene il sito web
URL
Protocollo http://www.pubblica.istruzione.it/studentionline/

World Wide WebHostSuffisso

- le-commerce, o commercio elettronico, sta rivoluzionando il modo di com-


perare e di vendere. Il Web si afferma sempre pi come straordinario veicolo
Capitolo 4 71
Reti e internet

commerciale alternativo o integrativo rispetto ai sistemi di acquisto e vendita


tradizionali. Tra i vantaggi pi evidenti vi sono: la possibilit per gli utenti di
accedere a un numero elevatissimo di negozi virtuali dislocati in tutto il mon-
do, la facilit di aggiornamento dei cataloghi (nonch la possibilit di renderli
interattivi e animati), la riduzione dei costi della merce resa possibile dalleli-
minazione del passaggio della distribuzione. Tra gli svantaggi, cui ancor oggi
i gestori della rete lavorano, c lassenza di una totale garanzia di sicurezza
rispetto sia alle transazioni economiche, sia allintegrit del prodotto acqui-
stato, sia infine allidentit dellacquirente.
Quando si parla di e-commerce non ci si riferisce soltanto ai negozi virtuali,
ma anche alla possibilit di prenotare viaggi on-line o di effettuare operazioni
in borsa ed eseguire transazioni bancarie.

La cache e i cookie
Quando lutente accede ad una pagina web, il sito visitato genera sul computer
del visitatore un piccolo file, detto cookie che ha lo scopo di raccogliere infor-
mazioni sul tipo di siti frequentati, sulle eventuali password utilizzate, ecc. Il
cookie generato pu essere considerato una sorta di registrazione automatica
dellindirizzo del computer dellutente che si connesso.
Tutte le pagine internet visualizzate dallutente, inoltre, vengono salvate dal
browser in una memoria temporanea detta cache, utile non solo per velocizzare
laccesso dellutente ai siti che solito visitare, ma anche per rendere possibile
lapertura e la visualizzazione del contenuto di pagine web precedentemente
consultate, senza necessariamente attivare il collegamento alla linea telefonica
(modalit non in linea, o off-line).

4.5 Microsoft Internet Explorer: caratteristiche di base


Il Web Browser un software che consente allutente la navigazione in In-
ternet. Grazie a questa interfaccia, possibile esplorare reti per recuperare e
visualizzare documenti multimediali e riprodurre file audio e video.

4.5.1 Aprire Explorer e navigare

Per accedere a Internet basta effettuare doppio clic sullicona posta sul
Desktop .

Si apre la pagina
72 Parte Prima
Teoria

La visualizzazione delle barre degli strumenti pu essere regolata attraverso


il menu Visualizza Barre degli strumenti, che permette di selezionare o dese-
lezionare le seguenti voci:

- Barra dei menu


- Barra dei preferiti
- Barra dei comandi
- Barra di stato

Selezionando una o pi delle barre precedentemente elencate, possibile


per ognuna di esse aggiungere i pulsanti desiderati facendo clic con il tasto de-
stro sulla barra che si vuole modificare e scegliendo dal menu contestuale Perso-
nalizza Aggiungi o rimuovi comandi
Capitolo 4 73
Reti e internet

Selezionando una voce nel menu Pulsanti disponibili e cliccando su Aggiungi,


essa entra a far parte della Barra degli strumenti. Selezionando una voce nel
menu Pulsanti barra strumenti e cliccando sul tasto Rimuovi, si elimina quel pul-
sante dalla Barra degli strumenti.

Il browser ha laspetto di una normale finestra e pu essere ridotto ad icona,


ridimensionato e chiuso attraverso gli stessi tasti utilizzati in genere per gestire
la rappresentazione delle finestre:

Per avviare la navigazione in Internet, lutente deve digitare lindirizzo web


(URL) della pagina che desidera visualizzare nella barra degli indirizzi e cliccare
sullicona posta allestremit destra della barra stessa.

Quando il browser termina di caricare i dati necessari per la rappresentazione


della pagina, lutente visualizza lhomepage del sito cercato:
74 Parte Prima
Teoria

4.5.2 La finestra Opzioni Internet

Se allavvio del browser lutente desidera visualizzare non la pagina vuota


(about: blank) ma lhomepage di un altro sito, pu cambiare la pagina iniziale
attraverso il menu Strumenti Opzioni Internet, che apre la finestra:

Per confermare la scelta della pagina iniziale, necessario un clic sul tasto
Applica e poi su Ok.
Sempre attraverso la finestra Opzioni Internet, selezionando Avanzate, pos-
sibile individuare gli elementi multimediali che si desidera visualizzare e dese-
lezionare quelli che si desidera bloccare per rendere pi veloce il caricamento
della pagina web (questa opzione pu essere utile quando la ricerca in Internet
finalizzata esclusivamente ai contenuti di testo):
Capitolo 4 75
Reti e internet

Nella sezione Avanzate, presente anche lelenco degli elementi che per-
mettono di personalizzare il livello di protezione dai possibili attacchi della rete:

Tutte le modifi-
che effettuate nella
sezione Avanzate
devono essere con-
fermate con un clic
sul tasto Applica,
seguito da un clic
su OK.
76 Parte Prima
Teoria

4.5.3La barra degli strumenti

Le pagine web che lutente visualizza pi frequentemente o che, trovate in


occasione di una ricerca, valuta utili da consultare in una fase successiva, posso-
no essere aggiunte allelenco Preferiti, che pu essere visualizzato con un clic del
mouse sulla barra degli strumenti o attraverso il pulsante Preferiti.
Il dettaglio della finestra mostra, in alto, i tasti attraverso cui lutente pu
gestire questo elenco:

Un clic sul tasto Aggiungi apre la seguente finestra:


Capitolo 4 77
Reti e internet

Con un clic del mouse sul tasto Aggiungi, la pagina corrente sar aggiunta
alla lista dei siti preferiti. La stessa operazione pu essere eseguita attraverso il
percorso menu Preferiti Aggiungi a Preferiti.
Un clic sul tasto Organizza Preferiti, apre la seguente finestra:

I tt t ti ti ll l di i i t t ll t t di
78 Parte Prima
Teoria

I quattro tasti posti nella colonna di sinistra consentono allutente di persona-


lizzare la sezione Preferiti e di organizzarla in cartelle.

4.5.4 Principali caratteristiche di Explorer 11.0

Oltre alla veste grafica rinnovata, la versione 11.0 di Microsoft Internet Explo-
rer presenta alcune novit funzionali.

Esplorazione a schede
Si tratta di una funzionalit di Internet Explorer, introdotta con Internet Explo-
rer 7, che consente di aprire pi pagine web in ununica finestra del browser e
modifica la funzionalit comune alle precedenti versioni in cui lapertura di una
nuova pagina avviene in una nuova finestra. In Internet Explorer 11.0 le schede
possono essere utilizzate per passare rapidamente da una pagina allaltra; pos-
sibile anche visualizzare tutte le pagine contemporaneamente.
Per aprire una nuova scheda, necessario un clic sul pulsante Nuova scheda:
p p

Per passare da una scheda allaltra sufficiente un clic del mouse sulle schede
stesse.
Per visualizzare contemporaneamente tutte le pagine web aperte, necessa-
rio portare il mouse sullicona di Internet Explorer nella barra delle applicazioni:
si aprir unanteprima delle schede in miniatura.
Per chiudere le schede occorre un clic sullicona .
Capitolo 4 79
Reti e internet

Ricerca immediata
una funzionalit che consente di eseguire ricerche sul Web dalla barra degli
indirizzi e rende possibili anche ricerche effettuate tramite pi provider finalizza-
te ad ottenere risultati migliori.

Filtro anti-phishing
una funzionalit per la protezione e la privacy, che consente di proteggere
lutente da attacchi di phishing in linea, frodi e siti scarsamente sicuri.

4.6 I pericoli della rete


La nascita delle reti di calcolatori ha aperto un nuovo mondo di servizi per
lutente che deve essere, per, ben informato sui pericoli legati al Web e dotato
degli strumenti necessari per navigare in sicurezza.
Innanzitutto bisogna precisare che quello della sicurezza un problema che
riguarda tutti gli elementi che compongono fisicamente e virtualmente le reti:
terminali, server, nodi di rete, applicazioni. Lutente che entra in un sistema inte-
grato di computer deve tutelare sia la sicurezza di dati e programmi presenti sul
proprio terminale, sia quella di eventuali transazioni e servizi di cui usufruisce
(e-mail, download, e-commerce, e-banking, ecc.).
Esiste un termine appositamente coniato per indicare le violazioni della legge
commesse in rete: e-crime (crimine elettronico); e ne esiste uno per indicare
coloro che li commettono: hacker (pirati informatici), che escogitano di continuo
metodi per violare i sistemi di sicurezza ideati per proteggere dati personali e
scambi di informazioni tra utenti della rete, nonch per diffondere virus poten-
zialmente molto dannosi per i computer.
I virus sono programmi, scritti in un linguaggio detto assembler, creati con lo
scopo di danneggiare i computer. Sono diffusi attraverso la rete, le e-mail e gli
allegati o tramite supporti esterni come CD-ROM e Floppy-Disk dal contenuto in-
fetto e introdotti nel computer allinsaputa dellutente utilizzatore. Essi, una volta
entrati, sono capaci di autoreplicarsi e di danneggiare file, programmi, sistema
operativo e hard disk. Per proteggere il proprio computer, lutente pu utilizzare
i programmi antivirus che svolgono funzione di prevenzione e di riparazione in
caso di contagio. Se un computer immesso in un sistema di rete risulta infettato
da un virus, prudente interrompere temporaneamente il collegamento con gli
altri terminali della rete, fino a che il virus non sia stato debellato. Oltre ad effet-
80 Parte Prima
Teoria

tuare una scansione antivirus dei file ricevuti da utenti noti, molto importante
anche evitare di aprire ed eliminare immediatamente file allegati alle mail con le
seguenti estensioni:.exe, .com, .vbs, .pif, .scr, .bat, inviati da mittenti sconosciuti.
Il rischio per lutente del Web ben pi alto quando lhaker trova il modo di
accedere ai suoi dati personali o di violare le sue password, riuscendo a gestire
transazioni al posto dellutente violato. In genere, i gestori di siti si preoccu-
pano di garantire agli utenti la protezione dei loro dati personali immessi in fase
di registrazione, attraverso il rilascio di un identificativo utente (UserID) e di una
password. I due strumenti, combinati, consentono solo agli utenti noti di accedere
e di operare.
Ma questa precauzione non sufficiente a proteggere lutente dal rischio di danno
economico cui esposto a causa dellesistenza dei numerosi reati del Web. Valga
da esempio uno dei metodi pi comuni utilizzati dai criminali della rete: quello noto
come phishing. Lutente riceve un messaggio di posta elettronica che gli chiede di
verificare o aggiornare dati sensibili relativi ad un servizio sottoscritto, connetten-
dosi ad un server/sito che ha le sembianze di quello del reale fornitore di servizi
bancari, postali ecc. In realt si tratta di una facciata che nasconde unorganizza-
zione finalizzata a carpire i dati dellutente per effettuare transazioni al suo posto.

I contenuti illegali in rete


considerato illegale qualsiasi sito che incoraggi, sostenga o contribuisca alle-
secuzione di un reato di:
- razzismo;- gioco dazzardo;
- terrorismo; - pedo-pornografia.

Quando si parla di sicurezza informatica, dunque, ci si riferisce ad un ambito


piuttosto ampio di protezione da diverse tipologie di minacce, provenienti da
diversi canali e rivolte non solo allhardware ma anche a software, firmware, dati,
sistemi di telecomunicazione.
Riportiamo, di seguito, una schematica classificazione delle minacce pi ricor-
renti alla sicurezza informatica:
Capitolo 4 81
Reti e internet

Denominazione Caratteristiche e obiettivi


Compromissione di account Utilizzo di un account da parte di per-
sone diverse dallutente proprietario.
Packet sniffer Programma pirata creato per intercet-
tare dati dai pacchetti che viaggiano
in rete.
La sua capacit di raggiungere lo scopo
dipende dal fatto che il protocollo TCP/
IP fa viaggiare i pacchetti in chiaro.
IP spoofing Falsificazione dei pacchetti IP sulle reti
TCP/IP.
Malicious code (virus, cavallo Programmi che, se eseguiti, danneg-
di Troia, worm, ecc.) giano il sistema prima che lutente
possa accorgersi della loro presenza.

4.7 La crittografia
La crittografia una disciplina dalle origini molto antiche che si occupa
dellideazione di strumenti finalizzati alla tutela della segretezza delle informa-
zioni. Il vocabolo deriva dalla fusione dei termini greci kriptos (nascosto) e
graphia (scrittura). Crittografare un messaggio vuol dire ideare un sistema
di cifratura che trasformi loriginale in modo tale da renderlo incomprensibile a
coloro che non conoscono il metodo di interpretazione (decifratura). La critto-
grafia una disciplina derivata dalla matematica e oggi applicata allinformatica.
La fase di codifica avviene attraverso lapplicazione di un algoritmo. Non tutte le
funzioni matematiche possono essere utilizzate per crittografare informazioni,
in quanto non tutte possiedono una funzione corrispondente in grado di con-
sentire la decodifica e il conseguente ritorno al messaggio originale e soltanto
alcune funzioni tra quelle utilizzabili offrono adeguate garanzie di sicurezza. Un
messaggio reso inaccessibile a persone non autorizzate a leggerlo si chiama
crittogramma.
Si possono distinguere due tipi di crittografia:

- simmetrica: si utilizza una sola chiave sia per la fase di cifratura che per quella
di decifratura, dunque di fondamentale importanza permettere alla chiave
di viaggiare senza essere intercettata;
82 Parte Prima
Teoria

- asimmetrica: inventata nel XIX secolo, utilizza due distinte chiavi per la fase
di codifica e di decodifica del messaggio; dunque la chiave per cifrare pu
essere nota a tutti, quella per decifrare nota solo al destinatario del mes-
saggio.

Nonostante sia molto pi sicuro, il metodo asimmetrico presenta uno svan-


taggio: quando la mole di dati da trasferire consistente, richiede tempi lunghi.
Per ovviare a questo inconveniente, attualmente, si tende a combinare i due
metodi: con la crittografia asimmetrica si effettua il trasferimento preliminare
di una chiave che viene poi utilizzata per far viaggiare i dati veri e propri crit-
tografati simmetricamente. La crittografia asimmetrica consente di effettuare
contestualmente le funzioni di decodifica e autenticazione: il destinatario
finale del messaggio coincide con il mittente della chiave di codifica, quindi,
nel momento in cui riceve il messaggio crittografato con la chiave inviata, sa
che soltanto quella persona pu averglielo inviato ed lunico a disporre della
chiave per decifrarlo.
La crittografia applicata allinformatica svolge oggi un ruolo cruciale per la
tutela della sicurezza in Internet. La diffusione globale della rete ha influito
profondamente su tutti gli aspetti della vita sociale e ha avviato un vero e
proprio mutamento di mentalit nellambito della produzione, della distri-
buzione e del commercio di beni e servizi. La rete sta rendendo possibile la
globalizzazione dei mercati, non solo delle monete e dei capitali ma anche
delle merci. Lunico freno allo sviluppo del commercio elettronico rappre-
sentato dal problema della sicurezza. Linformation security si occupa proprio
della difesa delle informazioni nella loro fase dinamica, ossia nel passaggio
da un elaboratore ad un altro attraverso una rete. Il suo compito principale
assicurare agli utenti requisiti come lautenticazione, lintegrit, la confi-
denzialit dei dati scambiati. La crittografia svolge un ruolo fondamentale
nel proteggere i dati in questa fase dinamica, grazie anche a strumenti tra
cui, ad esempio, la firma digitale e il certificato digitale di identificazione,
che danno un contributo alla soddisfazione di esigenze di autenticazione e di
integrit delle informazioni.
Capitolo 4 83
Reti e internet

Firma digitale e certificato digitale di identificazione

La firma digitale uno strumento di sicurezza per autenticare lidentit del


mittente di un messaggio. La firma digitale progettata con il metodo della
crittografia asimmetrica ed dunque dotata della doppia chiave. La prima
deve essere diffusa in modo che possa essere conosciuta da tutti i destinatari
dei documenti informatici, mentre la seconda deve essere memorizzata su un
supporto sicuro ed essere in possesso esclusivamente del proprietario. Utiliz-
zando la firma digitale, si pu essere sicuri che il proprio messaggio sia riservato,
integro e con la corretta paternit.
Il certificato digitale di identificazione, detto anche DigitalID, lequivalente
elettronico di un passaporto o di una licenza di commercio e ha lo scopo di
stabilire con esattezza lidentit delle parti in una comunicazione. Viene uti-
lizzato quando si vuole verificare la validit dei certificati scaricati da Internet
o garantire lautenticit di documenti pubblicati dallutente stesso. I certificati
digitali vengono rilasciati da apposite autorit di certificazione.

Per effettuare acquisti in rete inizialmente si utilizzavano sistemi di pagamento


estranei al circuito telematico, come il bonifico bancario o il vaglia postale; oggi
la rete ha adottato strumenti flessibili che consentono di addebitare a distanza la
spesa dellacquirente e di accreditarne il valore sul conto del creditore. I mezzi di
pagamento in uso sulla rete sono attualmente numerosi e la ricerca di nuovi me-
todi non si fermata. Gli obiettivi principali degli addetti ai lavori sono soddisfare
le esigenze di utenti e operatori e infondere fiducia nei consumatori.
Tra i primi strumenti di pagamento adottati dagli operatori della rete vi sono
le carte di credito che, per adeguarsi ai meccanismi del circuito di Internet e per
rispondere ai problemi posti dalla rete, sono diventate virtuali.
Uno dei pericoli pi diffusi e potenzialmente dannosi rappresentato dalle
intercettazioni che permettono la copia abusiva del numero di carta, che pu
essere utilizzato per altre transazioni dai pirati della rete.
Utilizzare la carta di credito per acquistare prodotti on-line pu rappresentare un
rischio, poich i dati relativi alla carta possono essere intercettati durante la transa-
zione; per questo motivo, per effettuare acquisti sicuri su Internet occorre utilizzare
la carta di credito solo quando in basso a destra viene visualizzato il lucchetto chiuso
e, nella barra dellindirizzo, compare una s dopo http: in questi casi la transazione
sta avvenendo in modalit criptata.
Un altro mezzo di pagamento molto diffuso rappresentato dagli assegni elet-
tronici, ideati negli Stati Uniti. Oggi lutente del Web dispone anche della moneta
elettronica, costituita da sequenze di bit, immagazzinate sulla memoria di un PC
o su una smart card, alle quali viene associato un valore monetario.
84 Parte Prima
Teoria

I tre strumenti di pagamento funzionano e si diffondono tra i consumatori


grazie al contributo che la crittografia ha offerto alla loro sicurezza, specie da
quando sono stati introdotti i circuiti di rete wireless (senza fili), pi vulnerabili
dei sistemi collegati mediante cavi fisici.
Lo stesso pu dirsi riguardo al ruolo dei sistemi di sicurezza crittografici nella
diffusione e nello sviluppo dei servizi di e-banking ed importante ricordare che
la sicurezza dei sistemi di trasferimento dei dati in rete un requisito richiesto
anche da soggetti estranei al circuito del commercio elettronico: si pensi alle uni-
versit, ai centri di ricerca, agli enti pubblici e alle aziende private che utilizzano
Internet per scambiarsi informazioni che devono essere protette da hacker pronti
ad intercettarle e a rivenderle o ad utilizzarle per scopi illegali.
Le soluzioni informatiche ad oggi ideate grazie allapporto della crittografia
sono sia di tipo hardware che software e offrono due funzioni fondamentali: il
requisito di riservatezza, che si ottiene codificando i dati prima che essi inizino a
viaggiare in rete; la possibilit di autenticazione della sorgente dei dati. Funzioni
che, come gi accennato, sono garantite dal sistema di crittografia asimmetrica.
Quando accede ad un sito di home-banking o di e-commerce, lutente non
deve preoccuparsi di provvedere alla fase di codifica dei propri dati, perch i
gestori del servizio provvedono a disporre sistemi crittografici che trasformano
automaticamente i dati allatto dellimmissione da parte del fruitore del servizio
stesso. Se, invece, lutente singolo desidera proteggere la riservatezza di un file
inviato tramite posta elettronica, dal momento che le funzionalit standard per la
protezione dei documenti (password di Microsoft Office, di WinZip, dei file PDF)
sono facilmente aggirabili, in quanto gli algoritmi utilizzati offrono una protezione
piuttosto scarsa, deve ricorrere ad uno dei numerosi software che gli permetto-
no di crittografare lallegato prima dellinvio. Lutente destinatario, per aprire e
visualizzare correttamente il file ricevuto, deve disporre dello stesso software e
della password, che in questo caso funge da chiave di codifica.
Pi veloci e affidabili dei sistemi software sono i dispositivi di crittografia
hardware, dispositivi fisici dotati di un microprocessore interno che gestisce le
operazioni di cifratura e contiene la chiave dellalgoritmo. Questi sistemi critto-
grafano i dati tramite hardware, senza utilizzare software, quindi, e le operazioni
di crittografia e decrittografia vengono eseguite automaticamente senza alcun
intervento da parte dellutente. Si tratta di dispositivi pi sicuri, in quanto le chiavi
private contenute nel software possono essere pi facilmente copiate o violate
off-line, mentre manomettere un dispositivo hardware molto pi difficile e
rischioso, proprio perch bisogna accedervi fisicamente. I sistemi di crittografia
hardware sono inoltre pi efficaci di quelli software dal punto di vista della velo-
cit di prestazione: gli algoritmi impiegati per la crittografia eseguono complesse
Capitolo 4 85
Reti e internet

operazioni sui dati a livello di singoli bit. Quindi, la crittografia hardware pi


veloce di quella basata su software ed anche pi sicura.
Questi sistemi di sicurezza utilizzano tre diversi tipi di autenticazione: qualcosa
che solo lutente conosce (password o PIN), qualcosa che lutente possiede (chiave
a scheda o smart card) o un elemento fisico (un tratto biometrico).

La smart card
una carta magnetica progettata per realizzare il servizio di autenticazione e
di controllo degli accessi. Il suo funzionamento reso possibile dallintegra-
zione tra un sistema a microprocessore e una memoria per il salvataggio dei
dati. Il processore protegge i dati attraverso lutilizzo di meccanismi critto-
grafici e regola laccesso degli utenti ad alcune aree di memoria della carta.
La carta di plastica la base su cui sono inseriti due circuiti: quello stampato
e quello integrato.

I principali comandi di Explorer

Aprire il programma di navigazione su Internet


Menu Start Tutti i programmi Internet Explorer
Pulsanti 2 clic sullicona presente sul desktop

Chiudere il programma
Menu File Chiudi
Pulsanti clic sul pulsante
Tasto dx clic sulla barra del titolo Chiudi
Tastiera Alt+F4

Cambiare la pagina iniziale/home page di un browser


Menu Strumenti Opzioni Internet Aprire la scheda generale Digitare
lindirizzo Applica OK

Visualizzare una pagina web in una nuova finestra


Menu File Nuovo Finestra
Tastiera Ctrl+N

Interrompere il caricamento di una pagina web


Menu Visualizza Termina
Pulsanti clic sul pulsante Tastiera Esc
86 Parte Prima
Teoria

Aggiornare una pagina web


Menu Visualizza Aggiorna
Pulsanti clic sul pulsante
Tasto dx Aggiorna
Tastiera F5

Attivare la Guida in linea


Menu clic sul menu ? Sommario e Indice Scegliere la modalit di ricerca
(Sommario, Indice, Cerca, Preferiti) Digitare la parola chiave clic su Cerca
Tastiera F1 Scegliere la modalit di ricerca (Sommario, Indice, Cerca, Prefe-
riti) Digitare la parola chiave clic su Cerca

Mostrare e nascondere le barre degli strumenti


Menu Visualizza Selezionare la barra da inserire o disinserire
Tasto dx clic sulla Barra dei pulsanti Selezionare la barra da inserire o disin-
serire

Visualizzare e nascondere le immagini di una pagina web


Menu Strumenti Opzioni Internet Aprire la scheda avanzate Abilitare/
disabilitare la casella Mostra immagini Applica OK

Visualizzare gli indirizzi gi visitati usando la barra degli indirizzi del browser

Barra dellindirizzo clic sulla freccia per aprire il menu con lelenco dei siti visitati
Selezionare lindirizzo

Cancellare la cronologia
Menu Strumenti Opzioni Internet Aprire la scheda generale clic su
Cancella Cronologia clic su S
nella finestra che compare OK
Pulsanti clic su Cancella Cronologia

Aprire una URL

Digitare la URL nellapposito spazio della Barra dellindirizzo 1 clic sul pul-
sante o tasto Invio della tastiera
Capitolo 4 87
Reti e internet

Spostarsi indietro tra le pagine web visitate


Menu Visualizza Vai a Indietro
Pulsanti clic su

Spostarsi avanti tra le pagine web visitate


Menu Visualizza Vai a Avanti
Pulsanti clic su

Assegnare un segnalibro a una pagina web


Menu Preferiti Aggiungi a Preferiti OK
Pulsanti clic su Aggiungi a Preferiti OK
Tasto dx clic sulla pagina web Aggiungi a Preferiti OK
Tastiera Alt+P Aggiungi a Preferiti OK

Creare una cartella di segnalibri


Menu Preferiti Organizza Preferiti
Crea Cartella Assegnare un nome alla
cartella Chiudi
Pulsanti clic su Organizza Preferiti
Crea Cartella Assegnare un nome alla
cartella Chiudi
Tasto dx clic sulla pagina web Aggiungi a Preferiti Nuova cartella As-
segnare un nome alla cartella OK
Tastiera Alt+P Organizza Preferiti Crea Cartella Assegnare un nome
alla cartella Chiudi

Cancellare un segnalibro
Menu Preferiti Organizza Preferiti Selezionare il sito che si vuole eliminare
Elimina Chiudi
Pulsanti clic su Organizza Preferiti Selezionare il sito che si vuole eliminare
Elimina Chiudi
Tastiera Alt+P Organizza Preferiti Selezionare il sito che si vuole eliminare
Elimina Chiudi

Copiare testi, immagini e URL da una pagina web ad un documento


Dopo aver selezionato il testo, limmagine o lURL:
Menu Modifica Copia Aprire il file in cui si desidera visualizzare lelemento
copiato Modifica Incolla
88 Parte Prima
Teoria

Tasto dx clic sulla pagina web Copia Aprire il file nel quale si desidera
visualizzare lelemento copiato clic dx Incolla
Tastiera Ctrl+C Aprire il file nel quale si desidera visualizzare lelemento
copiato Ctrl+V

Salvare una pagina web come file .txt o .html


Menu File Salva con nome Aprire la cartella nella quale salvare il file
Digitare il nome del file Selezionare il formato del file nella casella Salva
come clic su Salva

Visualizzare lanteprima di stampa di una pagina web


Menu File Anteprima di stampa

Modificare lorientamento di una pagina web, orizzontale o verticale


Menu File Imposta pagina File Imposta pagina Selezionare lopzione
Verticale o Orizzontale OK

Cambiare le dimensioni della carta


Menu File Imposta pagina Selezionare il formato di carta che si desidera
OK

Modificare i margini di una pagina web (superiore, inferiore, sinistro, destro)


Menu File Imposta pagina Inserire i valori dei margini (superiore, inferio-
re, destro e sinistro) OK

Le opzioni di stampa
Menu File Stampa Scegliere e selezionare tra le varie opzioni quelle de-
siderate (la stampante che si desidera utilizzare, il numero di copie, le pagine,
ecc.) clic su Stampa

Stampare una pagina web con le impostazioni predefinite


Menu File Stampa clic su Stampa
Pulsanti clic su
Tasto dx clic sulla pagina web Stampa
Tastiera Ctrl+Maiusc+F12
Capitolo 5
La videoscrittura: Microsoft Word

Percorso di lettura
In questo capitolo verranno illustrate le principali caratteristiche del programma
di videoscrittura Microsoft Word, del pacchetto Office: dalla creazione di un docu-
mento di testo, alla formattazione dei caratteri e degli altri attributi della pagina,
alla stampa. Verranno analizzati e spiegati i principali elementi che permettono di
interagire con il programma: barre, pulsanti e menu. Dopo una sintetica ma esau-
stiva panoramica sulle operazioni di base del programma, saranno poi introdotte
alcune funzioni meno conosciute ma altrettanto utili, come la creazione di tabelle,
tabulazioni e rientri, linserimento nel documento di intestazioni e pi di pagina,
immagini e altri oggetti. Un paragrafo a parte dedicato alle principali novit che
caratterizzano la versione 2013 del software.

5.1 La suite Microsoft Office


Microsoft Office una delle pi comuni suite di programmi. Si tratta di un
insieme di applicazioni che permettono, tra le altre cose, di creare documenti di
testo, fogli elettronici, basi di dati, presentazioni e di gestire la propria casella di
posta elettronica. La suite compatibile sia con il sistema operativo Microsoft
che con quello Apple Macintosh ed pertanto tra le pi utilizzate al mondo. I
principali software del pacchetto Office sono: Word (videoscrittura), Excel (foglio
di calcolo), Access (database), PowerPoint (presentazioni dinamiche), Outlook
(posta elettronica).
Sul modello della Microsoft sono stati creati pacchetti di programmi gratuiti
(freeware), che utilizzano uninterfaccia molto simile e hanno praticamente le
stesse funzioni. Open Office, il pi diffuso tra i pacchetti gratuiti, pu essere scari-
cato liberamente dalla Rete (collegandosi al sito: www.openoffice.org) e utilizzato
senza alcuna restrizione.
90 Parte Prima
Teoria

5.2 Funzioni e caratteristiche di Word


Microsoft Word, di cui esistono ormai diverse versioni che mantengono sostanzial-
mente invariate le funzioni principali, un word processor, ovvero un programma di
videoscrittura. unapplicazione che consente di creare e modificare documenti
di testo grazie a strumenti di formattazione avanzati che vanno dalla semplice
impaginazione alla rilevazione di errori ortografici e grammaticali, al suggerimento
di sinonimi e contrari.
Per quanto riguarda laspetto grafico dei documenti, Word permette di format-
tarli (ovvero di modificarne laspetto e il formato) in vario modo, intervenendo
sul tipo, sulla grandezza, sul colore dei caratteri, applicando al testo vari effetti
(grassetto, corsivo, sottolineato), cambiando i margini e linterlinea della pagina,
inserendo elenchi puntati o numerati, tabelle, grafici, immagini ecc. Word, in pra-
tica, offre allutente un insieme di strumenti concepiti per accompagnarlo nella
creazione di un testo, dalla sua concezione alla stampa finale.
Per avviare Microsoft Word, basta cliccare sul pulsante Start, in basso a si-
nistra sul desktop e selezionare dal menu Tutte le app Microsoft Office
Microsoft Word.

Se sul desktop gi presente licona di Word , sufficiente fare doppio


clic su di essa.

5.3 Barre di Word


Allavvio viene aperta la finestra principale di Microsoft Word.
Il centro della finestra occupato dallarea di lavoro: allavvio, infatti, Word
apre automaticamente un documento vuoto, in cui possibile iniziare immedia-
tamente a digitare il testo. Nella scheda Home vengono visualizzati alcuni rag-
gruppamenti che consentono di accedere velocemente ai principali comandi del
programma.
Capitolo 5 91
La videoscrittura: Microsoft Word

La barra del titolo permette di leggere il nome del programma aperto (Micro-
soft Word) e quello del file (Documento 1).

Nella parte destra della barra del titolo compaiono i pulsanti per il controllo
della finestra:

Guida di Microsoft: per accedere alla guida onli-


ne di Word.
Opzioni visualizzazione barra multifunzione: che
permette di selezionare la modalit di visualizza-
zione della barra multifunzione, scegliendo tra
le seguenti opzioni: Nascondi automaticamente
la barra multifunzione, Mostra schede e Mostra
schede e comandi
Riduci a icona: per iconizzare la finestra, che di-
venter un pulsante sulla barra delle applicazioni.
Per ingrandire di nuovo la finestra, bisogna clicca-
re sul pulsante iconizzato
92 Parte Prima
Teoria

Ingrandisci: fa in modo che la finestra Word oc-


cupi tutto lo schermo e, contemporaneamente,
lascia il posto al pulsante Ripristina . Questul-
timo permette di riportare la finestra alla posizio-
ne e alle dimensioni originali
Chiudi: per chiudere il programma.

Nella parte inferiore della barra del titolo vi sono una serie di schede che
raggruppano, per tipologia, i differenti comandi di Word.

Ogni scheda da accesso a una serie di comandi suddivisi in gruppi.

Principali funzioni delle schede della barra multifunzione


Home: copiare (Copia), tagliare (Taglia) e incollare (Incolla) parti di testo; tro-
vare (Trova) e/o sostituire (Sostituisci) parole allinterno del testo, attribuire
determinate caratteristiche al testo: le dimensioni e il tipo di carattere, linter-
linea, i rientri, elenchi puntati e numerati, bordi, sfondi, stili ecc.
Inserisci: inserire nel documento numeri di pagina, immagini, tabelle, grafici,
simboli, collegamenti ipertestuali ed altri oggetti.
Progettazione: formattare il documento adoperando stili predefiniti, definire
il colore, i bordi e la filigrana dello sfondo della pagina ed i tipi di carattere e di
colori da utilizzare.
Layout di pagina: impostare le dimensioni del foglio (Imposta pagina) definen-
done margini e dimensioni; impostare i rientri e linterlinea dei paragrafi e la
disposizione degli oggetti.
Riferimenti: inserire nel documento note a pi di pagina, sommari, didascalie,
citazioni ed altri elementi.
Capitolo 5 93
La videoscrittura: Microsoft Word

Lettere: creare buste ed etichette, selezionare i destinatari, le formule di aper-


tura e le regole.
Revisione: correggere errori grammaticali e di ortografia; accedere alla fine-
stra delle Opzioni, che consente di personalizzare al massimo il programma
per adattarlo alle proprie esigenze; attivare le Revisioni del testo, per inserire
annotazioni e correzioni al testo senza per modificarlo.
Visualizza: scegliere la modalit di visualizzazione del documento (Normale,
Layout Web, Layout di stampa, Struttura); regolare lo zoom, selezionare le bar-
re degli strumenti da visualizzare nel documento.
Sviluppo: creare macro, gestire componenti aggiuntivi, definire controlli, pro-
teggere il documento.

Word dispone di due tipologie di barre:

- La barra di accesso rapido costituita da un insieme di pulsanti che permet-


tono di accedere rapidamente alle funzioni pi utilizzate di Word. Per modi-
ficare la barra di accesso rapido sufficiente fare clic sulla barra con il tasto
destro e selezionare lopzione Personalizza barra di accesso rapido e, infine,
scegliere il tipo di pulsanti che si desidera inserire dalla finestra di dialogo.

- la barra multifunzione costituita da schede, composte da pulsanti che per-


mettono di accedere alle funzioni di Word. Le schede della barra multifun-
zione possono essere modificate facendo clic con il tasto destro sulla barra e
selezionando lopzione Personalizza barra multifunzione. Interagendo con la
finestra di dialogo, che si apre a valle del clic del mouse, possibile scegliere
il tipo di pulsante che si desidera inserire.

Ai margini della schermata Word compaiono righelli e barre di scorrimento.


Il righello orizzontale permette di impostare i rientri di paragrafo e la larghez-
za delle colonne di una tabella, quello verticale serve a visualizzare la posizione
dei margini della pagina.
94 Parte Prima
Teoria

Le barre di scorrimento permettono di spostarsi allinterno del docu-


mento.

Allestremit delle barre di scorrimento si trovano le frecce di scorri-


mento, che permettono di scorrere lentamente il documento sia in ver-
ticale che in orizzontale. Tenendo premuto il pulsante del mouse su una
freccia di scorrimento o sullarea ombreggiata allestremit della barra di
scorrimento si ottiene uno scorrimento continuo.

La barra di stato indica loperazione che si sta compiendo in un deter-


minato momento e visualizza alcune informazioni utili (numero di pagina,
sezione, riga e colonna in cui ci si trova ecc.).

I pulsanti di visualizzazione sono situati a sinistra della barra di


stato e servono a selezionare il tipo di visualizzazione: Layout Web, Layout di
stampa, Modalit di lettura. Ulteriori modalit di visualizzazione possono essere
scelte dalla scheda Visualizza della barra multifunzione.
Il foglio la parte centrale della finestra ed ospita il testo da comporre.

5.4 Creare, aprire, salvare e chiudere un documento


Allapertura di Microsoft Word viene presentato un documento vuoto.
Per creare un nuovo file possibile:
- selezionare dal menu FileNuovo: in questo caso viene visualizzata una fine-
stra di dialogo tramite la quale sar possibile scegliere che tipo di documento
aprire, attivare le creazioni guidate per realizzare fax, lettere, pagine web ecc.,
accedere ai modelli preimpostati di Word;
- cliccare sul pulsante Nuovo che pu essere aggiunto nella barra di accesso
rapido: in questo modo viene aperto direttamente un nuovo documento;
- premere i tasti CTRL+N: si apre un documento standard.

Per aprire un file esistente si pu:


- selezionare dal menu FileApri;
- cliccare sul pulsante Apri nella barra degli strumenti Standard.
Capitolo 5 95
La videoscrittura: Microsoft Word

In entrambi i casi si apre una finestra di dialogo, contente un menu laterale


che pu essere utilizzato per trovare la cartella nella quale memorizzato il file
da aprire. Per esempio:
- il pulsante Documenti permette di accedere allelenco dei file contenuti nella
cartella Documenti;
- il pulsante Desktop fa visualizzare lelenco dei file che si trovano sul Desktop;
- il pulsante Download permette di accedere allelenco dei file contenuti nella
cartella Download;
- il pulsante Immagini permette di accedere allelenco dei file contenuti nella
cartella Immagini;
- il pulsante Musica permette di accedere allelenco dei file contenuti nella car-
tella Musica.

Word permette non solo di aprire pi documenti contemporaneamente, ma


anche di visualizzarli in una sola schermata, per poter pi comodamente lavora-
re su entrambi. Per aprire pi documenti in modalit affiancata basta fare clic su
Affianca nel gruppo Finestra della scheda Visualizza.
96 Parte Prima
Teoria

Per salvare un documento si pu:

- selezionare dal menu File Salva;


- fare clic sul pulsante Salva .

Se al documento non ancora stato assegnato un nome (perch si tratta


di un file nuovo), sar visualizzata la finestra di dialogo Salva con nome, che
permette di assegnargli un nome, di scegliere in che cartella salvarlo e in quale
formato. Lopzione Salva con nome va selezionata anche quando si vuole sal-
vare una copia diversa di un documento gi esistente, assegnandogli un nuovo
nome.

Lestensione dei file Word (ovvero la sigla di lettere che segue il nome asse-
gnato ad ogni documento e indica con quale programma stato creato) .doc.
Nella versione 2013 di Word i documenti vengono salvati automaticamente
con lestensione .docx.

Lopzione Salva con nome premette anche di salvare il documento in un for-


mato differente, da scegliere tra quelli proposti nel menu a tendina, a cui si acce-
de dalla finestra di dialogo, o compatibile con versioni precedenti di Word.
Capitolo 5 97
La videoscrittura: Microsoft Word

Formati di pi frequente utilizzo


Tipo di documento Estensione Caratteristiche
Pagina Web .htm; .html; mht salva il documento come
pagina Web
Modello Word .dot lestensione dei Model-
li preimpostati di Word
Rich Text Format .rtf permette di salvare tutte
le caratteristiche del file
e di renderle disponibili
anche per versioni prece-
denti di Word o per siste-
mi operativi differenti
Solo testo .txt salva solamente il testo di
un documento, senza la
formattazione
Word per Macintosh .mcw salva il documento in
modo che possa essere
letto anche dal sistema
operativo Macintosh
98 Parte Prima
Teoria

Per chiudere un documento si pu:

- selezionare dal menu FileChiudi;


- premere il pulsante posto allestrema destra sulla barra dei menu;
- premere i tasti Alt+F4 dalla tastiera

5.5 La guida di Word


Il programma Microsoft Word corredato di una guida in linea, accessibile
dal menu ? o premendo il pulsante F11.

Cliccando sul punto interrogativo, possibile ottenere chiarimenti e infor-


mazioni su tutte le funzioni del programma attraverso lopzione guida in linea,
specificando nella barra di ricerca della finestra di dialogo largomento di proprio
interesse. Ad esempio, inserendo il termine Caselle di testo nella barra di ricerca
e premendo invio o facendo clic sul pulsante nella parte inferiore della fine-
stra di dialogo saranno visualizzati i risultati della ricerca.
Capitolo 5 99
La videoscrittura: Microsoft Word

I pulsanti posti alla sinistra della barra di ricerca consentono di:


- spostarsi tra le pagine navigate ;
- di stampare il contenuto della pagina ;
- di ingrandire il testo
- di tornare alla pagina iniziale

5.6 Modificare le impostazioni di base

5.6.1 Visualizzazione

Il menu Visualizza permette di vedere la pagina in modi diversi, nel modo pi


appropriato rispetto alle operazioni che si stanno compiendo:

- la visualizzazione Modalit di lettura, che abilita la visualizzazione del docu-


mento in colonne per facilitarne la lettura del testo;
- lopzione Layout di stampa permette di vedere laspetto che avr il file una
volta stampato;
- la visualizzazione Layout Web consente di vedere il documento come una
pagina Web. Si tratta di una funzione utile quando si vuole trasformare un
documento Word in un sito Internet, perch mostra come apparir il testo
tradotto nel linguaggio HTML, tipico dei documenti Web;
- la modalit Struttura offre una mappa del documento che mostra lorganiz-
zazione del testo in titoli di diverso livello e in paragrafi. utile per esaminare
e modificare la struttura del file e pu essere daiuto per organizzare meglio
lindice del documento;
- la modalit Bozza, che abilita la visualizzazione del documento senza inte-
stazioni, pi di pagina ed altri oggetti permettendo allutente di modificare
rapidamente il documento.

Le modalit di visualizzazione Layout Web, Layout di stampa e Modifica lettu-


ra possono essere modificate, oltre che dal menu Visualizza, anche attraverso i
pulsanti posti a sinistra della barra di stato: quando si sceglie una mo-
dalit rispetto alle altre, il pulsante relativo viene attivato e appare evidenziato.

5.6.2 Zoom

possibile ingrandire o rimpicciolire il documento per adattarlo alle proprie


esigenze di lavoro. Selezionando dalla scheda Visualizza Zoom appare una
100 Parte Prima
Teoria

finestra di dialogo dalla quale possibile impostare la dimensione di visualizza-


zione della pagina, in punti percentuali (50%, 100%, 150% ecc.).

5.6.3 Barra multifunzione e di accesso rapido

Word permette di personalizzare le barre multifunzione ed accesso rapido,


aggiungendo pulsanti che non appaiono di default, attraverso la seguente pro-
cedura:

- per modificare la barra di accesso rapido fare clic con il tasto destro sulla
barra e selezionare Personalizza barra di accesso rapido. Dal relativo menu
possibile aggiungere o rimuovere i comandi. Una volta aggiunti tutti i pulsanti
e i menu desiderati fare clic su Chiudi;
Capitolo 5 101
La videoscrittura: Microsoft Word

- per modificare la barra multifunzione fare clic con il tasto destro sulla barra
e selezionare personalizza barra multifunzione. Dal relativo menu possibile
aggiungere o rimuovere i comandi. Una volta aggiunti tutti i pulsanti e i menu
desiderati fare clic su Chiudi.
102 Parte Prima
Teoria

5.7 Selezionare e modificare il testo


Per inserire del testo in un documento Word basta posizionare il cursore (rap-
presentato da una barra verticale lampeggiante) nel punto in cui si vuole digitare
il nuovo testo. Il cursore pu essere spostato col mouse oppure per mezzo dei
tasti con la freccia presenti sulla tastiera.
Per cancellare singoli caratteri possibile utilizzare il tasto backspace, che
cancella i caratteri a sinistra del cursore, oppure il tasto Canc, che cancella i ca-
ratteri a destra del cursore.
Per eliminare grandi porzioni di testo, pi pratico selezionare il testo da
eliminare posizionando il cursore allinizio del testo da selezionare, fare clic con
il tasto sinistro del mouse e spostare il puntatore tenendo sempre premuto il
mouse. Il testo selezionato verr visualizzato con uno sfondo nero.
Il testo pu essere selezionato anche premendo insieme i tasti Maiusc e Ctrl
e spostandosi nel testo con i tasti cursore destra e sinistra (in questo modo
verr selezionata una parola per volta) oppure con i tasti cursore alto e basso
(che, invece, permettono di selezionare un intero paragrafo per volta).
Capitolo 5 103
La videoscrittura: Microsoft Word

possibile selezionare una parola anche facendo doppio clic su di essa; con
un triplo clic, invece, si seleziona un intero paragrafo. Portando il puntatore del
mouse a sinistra della riga, nel margine esterno della pagina, e facendo clic con
tasto sinistro del mouse, si seleziona unintera riga di testo.
Per selezionare lintero documento, bisogna portare il puntatore del mouse
a sinistra del testo, fino a quando non si trasforma in una freccia rivolta in alto a
destra, e fare un triplo clic.

Metodi di selezione del testo


Una parola - doppio clic sulla parola
- Ctrl+Maiusc+tasto cursore a destra
Pi parole - Ctrl+Maiusc+tasto cursore a destra fino
alla fine del gruppo di parole
Paragrafo - Ctrl+clic allinterno del paragrafo
- triplo clic allinterno del paragrafo
- doppio clic sulla barra di selezione alla
sinistra del paragrafo
Una riga - clic sulla barra di selezione a sinistra della
riga
Pi righe - clic sulla barra di selezione della prima riga
e trascinare fino allultima
Intero documento - Ctrl+clic sulla barra di selezione
- triplo clic sulla barra di selezione
- menu ModificaSeleziona tutto
- Ctrl+5 (tastierino numerico)

Dopo aver selezionato il testo, possibile:

- cancellarlo, premendo il tasto Canc o cliccando sul pulsante Taglia ;


- spostarlo, trascinandolo (tenendo il tasto sinistro del mouse premuto) fino al
punto desiderato;
- copiarlo, facendo clic sul pulsante Copia , oppure premendo i tasti Ctrl+c
o selezionando Copia dalla scheda Home raggruppamento Appunti;
- incollarlo in unaltra parte del documento, premendo il pulsante Incolla , oppure
premendo i tasti Ctrl+v o selezionando Incolla dalla scheda Home raggruppa-
mento Appunti.
104 Parte Prima
Teoria

Gli elementi selezionati possono essere spostati sia nellambito dello stesso
documento, sia tra documenti diversi. La tecnica del taglia/incolla viene detta in
inglese cut and paste.
Per correggere eventuali operazioni errate, Word mette a disposizione i co-
mandi Annulla e Ripristina , presenti sulla barra di accesso rapido.
Le versioni pi recenti di Word (dalla 2000 in poi) permettono di conservare
negli Appunti diverse selezioni di testo invece che una soltanto, in modo da poter
effettuare pi spostamenti, tagli e modifiche tra le parti.

Quando si taglia o si copia un elemento senza aver prima incollato il precedente,


Word apre una finestra degli Appunti che visualizza le selezioni precedentemente
tagliate o copiate durante la sessione di lavoro. Una volta individuato il segmento
che si vuole incollare basta fare clic su di esso e Word lo inserisce allinterno del
testo in corrispondenza della posizione del puntatore.

5.8 Formattare il testo


Tutti gli elementi che compongono un documento (caratteri, paragrafi, pagine
ecc.) possono essere formattati, ovvero modificati nella forma, nella dimensione,
nella posizione che hanno allinterno del documento.
I principali comandi per la formattazione del testo si trovano nella scheda
Home della barra multifunzione.

5.8.1 Formattazione del carattere

Per modificare il carattere di una parte di testo (ovvero applicare ad essa un


font differente) sufficiente selezionarla, scorrere il menu a tendina nella sche-
da Home della barra multifunzione per scegliere tra un elenco di font installati
sul computer e fare clic su quello desiderato.
Capitolo 5 105
La videoscrittura: Microsoft Word

Allo stesso modo possibile modificare il formato di un carattere (ovvero


la sua dimensione), facendo clic sul menu a tendina relativo, che permetter di
visualizzare un elenco di dimensioni (espresse in punti, pt).
106 Parte Prima
Teoria

Allapertura di un nuovo documento Word, il font impostato di default Ca-


libri, 11 punti.
Al testo selezionato possono essere applicati diversi effetti grafici:

Effetto Pulsante Effetto Pulsante

grassetto Colorato

corsivo MAIUSCOLO/minuscolo
pice
sottolineato A

evidenziato P
edice

Per applicare caratteristiche ed effetti che non sono contenuti nella scheda
home della barra multifunzione necessario utilizzare la finestra di dialogo Ca-
rattere.
Dopo aver selezionato il testo da modificare e facendo clic con il tasto destro
sullopzione Carattere del menu contestuale apparir una finestra di dialogo sud-
divisa in due scheda:
- Nella prima scheda possibile modificare:
o il tipo, consente di modificare tutte le caratteristiche del testo selezionato
(font, stile, dimensione e colore del carattere) e di selezionare gli effetti
desiderati (barrato, apice, pedice, maiuscoletto, ombreggiatura, incassato
ecc.). Gli effetti impostati sono indicati da un segno di spunta nella casella
di selezione. possibile cambiare pi caratteristiche per volta e osservarne
leffetto finale nella casella Anteprima;
o Gli effetti di testo, che consente di aggiungere delle animazioni al testo
selezionato (cornice tratteggiata, lampeggiamento, illuminazione ecc.).
possibile cambiare pi effetti per volta e osservarne leffetto finale nella
casella Anteprima;
- Nella seconda scheda possibile modificare
o la spaziatura e posizione permette di agire sullo spazio esistente tra le
lettere di una parola selezionata per aumentarlo o diminuirlo e migliorare
la resa grafica dellimpaginato; possibile cambiare pi caratteristiche per
volta e osservarne leffetto finale nella casella Anteprima.
Capitolo 5 107
La videoscrittura: Microsoft Word

5.8.2 Copiare il formato

Il comando Copia formato permette di copiare velocemente la format-


tazione di un testo e applicarla ad un altro. Dopo aver selezionato del testo
formattato, basta cliccare sul pulsante Copia formato nella scheda Home rag-
gruppamento Appunti della barra multifunzione e poi trascinare il cursore del
mouse, trasformato in un pennello, sul testo a cui si vuole applicare il formato
prescelto. Per copiare in diversi punti la formattazione selezionata, fare doppio
clic sul pulsante Copia formato e ripetere la stessa operazione sulle diverse zone
da formattare. Fare poi nuovamente clic sul pulsante al termine delloperazione
o premere il tasto ESC.

5.8.3 Formattazione del paragrafo

I comandi relativi alla formattazione del paragrafo sono raccolti nella scheda
Home gruppo Paragrafo della barra multifunzione.
Essi permettono di svolgere alcune utili operazioni:
- stabilire lallineamento del testo (giustificato, allineato a sinistra, allineato a
destra e centrato);
- impostare i rientri;
- modificare linterlinea, ovvero la distanza tra una riga di testo e laltra.
Lallineamento del testo pu essere impostato rapidamente anche tramite i
pulsanti del gruppo paragrafo della scheda Home.
I comandi di Formattazione possono essere anche selezionati tramite la fi-
nestra di dialogo che si apre tramite il pulsante posto nella parte bassa del
gruppo Paragrafo della scheda Home.
108 Parte Prima
Teoria

Selezionando Elenchi numerati o Elenchi puntati dalla scheda Home gruppo


Paragrafo, possibile realizzare degli elenchi, rispettivamente puntati e nume-
rati (la progressione numerica automatica) per presentare al meglio delle se-
rie ordinate di informazioni. sufficiente selezionare i paragrafi da convertire in
elenchi e scegliere il tipo di elenco desiderato facendo clic sul relativo pulsante.
Queste due funzioni possono essere attivate anche tramite i tasti rapidi .

5.8.4 Distribuzione del testo

Word permette di controllare il testo per rendere limpaginato pi elegante


ed evitare che lultima riga di un paragrafo rimanga isolata allinizio di una nuova
Capitolo 5 109
La videoscrittura: Microsoft Word

pagina (la cosiddetta vedova, in gergo editoriale) o che la prima riga di un nuovo
paragrafo rimanga sola alla fine di una pagina (orfana, in gergo editoriale).
Per risolvere questi problemi, si pu selezionare il testo su cui si vuole agire e
fare clic con il tasto destro sullopzione Paragrafo. Nella finestra di dialogo ne-
cessario cliccare sulla scheda Distribuzione testo e, nella sezione Impaginazione,
selezionare lopzione Controlla righe isolate.

5.9 Impostazioni del testo


Per impostare i rientri iniziali del paragrafo, la spaziatura tra le righe, le tabu-
lazioni, lallineamento dei testi ed altri elementi relativi alla formattazione del
paragrafo, necessario selezionare il testo su cui si desidera agire e fare clic con
il tasto destro sullopzione Paragrafo o selezionare il pulsante del gruppo
Paragrafo della scheda Home. Si aprir una finestra di dialogo nella quale sono
presenti due schede: Rientri e spaziatura e Distribuzione testo.
110 Parte Prima
Teoria

5.9.1 Allineamento e spaziatura

La scheda Rientri e spaziatura permette di definire lo spazio tra le lettere e


tra le righe del paragrafo, il rientro di paragrafo e lallineamento del testo.
La casella Allineamento contiene un menu a tendina dal quale possibile
scegliere lallineamento a sinistra, a destra, centrato o giustificato.
Lopzione giustificato quella pi utilizzata, in quanto permette di ordinare il
testo in modo che sia perfettamente allineato con i margini sinistro e destro del
foglio e che le righe siano tutte della stessa larghezza.
Come si gi detto, possibile modificare lallineamento del testo anche clic-
cando su uno dei pulsanti che si trovano nella scheda Home del gruppo Paragra-
fo .
Capitolo 5 111
La videoscrittura: Microsoft Word

La casella Livello struttura, invece, permette di definire i livelli di testo da


assegnare ai paragrafi del documento. I livelli non hanno valore grafico, ma per-
mettono di ordinare gerarchicamente i contenuti del testo.
I diversi livelli di struttura assegnati ai paragrafi potranno essere visualizzati
con lopzione Struttura del gruppo Visualizzazioni della scheda Visualizza.

5.9.2 Rientri dei paragrafi

La seconda area della finestra Rientri e spaziatura contiene diverse caselle


per stabilire un margine di rientro per la prima riga di ciascun paragrafo. Per
introdurre il rientro basta fare clic sui pulsanti di incremento e decremento di
ciascuna casella e continuare fino a quando si raggiunge il livello di rientro desi-
derato: di solito consigliabile non superare il mezzo centimetro. Il rientro pi
utilizzato quello del margine sinistro, ma possibile anche applicare dei rientri
a destra, o dei rientri sporgenti, utili per la realizzazione di elenchi o bibliografie.
Nella casella Anteprima si potr verificare la modifica attuata.
Mediante la Spaziatura, invece, possibile dare spazio prima e/o dopo il pa-
ragrafo impostandone il valore numerico nelle relative caselle.
La casella Interlinea permette di impostare lo spazio tra le righe del paragrafo
mediante misure predefinite (singola, doppia ecc.) o in base a un valore numeri-
co da impostare nella casella Valore.
Il righello permette inoltre di creare velocemente rientri per una riga o per un
paragrafo: necessario selezionare il testo e trascinare gli indicatori appropriati
nella posizione desiderata sul righello:
- per rientrare a sinistra tutta una sezione trascinare lindicatore rientro sini-
stro (( ). Tutti e tre gli indicatori di formattazione di sinistra si muovono;
- per rientrare solo la prima riga trascinare solo lindicatore rientro prima riga
( );
)
- per creare un rientro sporgente trascinare solo lindicatore rientro sporgente
( );
- per modificare il rientro destro trascinare solo lindicatore rientro destro
(( ).

5.9.3 Tabulazioni

Word allinea automaticamente a sinistra i punti di tabulazione e li distanzia di


1,25 cm uno allaltro. Premendo il pulsante Tab, il punto di inserimento si sposta
al successivo punto di tabulazione sulla stessa riga.
112 Parte Prima
Teoria

Tabulazione 1
Tabulazione 2
Tabulazione 3
Tabulazione 4
possibile cambiare lallineamento delle tabulazioni facendo clic sul pulsan-
te posto a sinistra del righello orizzontale:

oppure selezionando il pulsante Tabulazioni nella scheda Rientri e spaziature


e facendo clic sullopzione di allineamento desiderata nella finestra di dialogo.

5.9.4 Tabulazioni con carattere di riempimento

possibile inserire una fila di puntini o trattini che vada dal punto di inseri-
mento fino al successivo punto di tabulazione.
Es.:
Capitolo 1 ...................... pag. 10
Capitolo 2 ...................... pag. 20
Per impostare il carattere di riempimento necessario selezionare il pulsan-
te Tabulazioni nella scheda Rientri e spaziature. Nella finestra di dialogo Tabula-
Capitolo 5 113
La videoscrittura: Microsoft Word

zioni, dopo aver inserito le posizioni per i punti di tabulazione, si pu scegliere il


Carattere di riempimento desiderato.

5.9.5 Margini della pagina

Per impostare o modificare i margini della pagina, bisogna operare sullopzio-


ne Margini della scheda Layout di pagina del gruppo Imposta pagina. Nella fine-
stra di dialogo che si apre, la scheda Margini permette di definire quanto spazio
bianco si vuole lasciare ai bordi (Superiore, Inferiore, Destro e Sinistro) del testo.

Il terzo box dallalto dedicato alla Rilegatura, quando, nel caso di tesi di lau-
rea o appunti, utile lasciare uno spazio aggiuntivo sul lato interno o superiore
del foglio, per permetterne la rilegatura.
Il riquadro Distanza dal bordo della scheda Layout permette di definire la
distanza dal bordo della pagina di Intestazione e Pi di pagina, che si trovano
nella parte superiore o inferiore della pagina dove vengono inseriti elementi del
documento quali il titolo di un capitolo, il logo di unazienda, i numeri di pagina,
la data di realizzazione ed altre informazioni di tal genere.
114 Parte Prima
Teoria

Tramite il menu a tendina dellopzione Pi pagine (scheda Margini) possibi-


le scegliere differenti alternative per la stampa:

- la casella Pagine affiancate va scelta nel caso si debba stampare il documen-


to in modalit fronte-retro: selezionando questa opzione, i margini interni e
esterni delle pagine affiancate saranno uguali;
- cliccando sulla casella Due pagine per foglio possibile stampare due pagi-
ne del documento sullo stesso foglio: unopzione utile quando si realizzano
dpliant o biglietti di invito che devono essere piegati in due dopo essere stati
stampati.

possibile decidere se applicare la formattazione impostata allintero docu-


mento o solo a una parte definita del testo tramite il menu a tendina Applica a.
Capitolo 5 115
La videoscrittura: Microsoft Word

5.10 Funzioni avanzate di Word


5.10.1 Trova e sostituisci

Dalla scheda Home, gruppo Modifica, funzione Trova, opzione Ricerca avan-
zata, possibile accedere alla finestra di dialogo che permette di trovare una
parola allinterno di un documento e sostituirla eventualmente con unaltra.

La scheda Trova consente di cercare parole allinterno del testo, digitando-


le in una apposita casella di ricerca e premendo sul pulsante Trova successivo.
Oltre alla ricerca standard possibile anche accedere ad ulteriori opzioni che
permettono di trovare simboli o formattazioni particolari. Selezionando il pul-
sante Altro, la finestra si allarga ed evidenzia le opzioni di ricerca disponibili. I
pulsanti di selezione esclusiva posti sul lato sinistro della finestra, per esempio,
permettono di restringere o allargare il campo della ricerca secondo parametri
predefiniti:
116 Parte Prima
Teoria

- Maiuscole/minuscole: consente di cercare le parole soltanto nellesatta


sequenza di maiuscole e minuscole con cui sono state digitate nel campo
Trova;
- Solo parole intere: elimina dalla ricerca parole che sono contenute allinter-
no di altre parole (ad esempio, se si digita per, il programma non selezio-
ner le parole perduto, perdono o camper ecc.);
- Cerca caratteri jolly: permette di trovare caratteri speciali ed effettuare ricer-
che specifiche attraverso lintroduzione di una serie di simboli chiamati carat-
teri jolly. Selezionando il pulsante Speciale possibile visualizzare una lista di
tutti i caratteri disponibili associati alla loro funzione di ricerca (ad esempio,
inserendo allinizio della parola o della parte di parola il carattere <, possibi-
le cercare tutte le parole che iniziano con tale segmento ma non quelle che lo
contengono o che finiscono in questo modo). Una volta selezionato dal menu
Speciale il carattere jolly, necessario introdurre tra parentesi la parola o la
parte di parola che si vuole cercare;
- il pulsante Formato consente infine di cercare soltanto le parole evidenziate
o scritte con un determinato carattere, le tabelle o gli elementi grafici di un
certo tipo.

Tramite la scheda Sostituisci possibile specificare il termine che si vuole


cercare e poi sostituire la parola trovata con un nuovo termine. Si pu deci-
dere di vagliare caso per caso la sostituzione del termine cercato con unal-
tra parola utilizzando il pulsante Sostituisci oppure sostituire in ununica
operazione tutte le occorrenze della parola cercata selezionando il pulsante
Sostituisci tutti.
Le opzioni Trova e Sostituisci sono utilissime per correggere un errore che si
ripete in tutto il documento.
La terza scheda della finestra Trova contiene la voce Vai a, che permette
non solo di visualizzare determinati elementi allinterno del documento ma
anche di spostarsi direttamente alla posizione nel testo dove presente lele-
mento.
Capitolo 5 117
La videoscrittura: Microsoft Word

Nella parte sinistra della finestra si trova un menu in cui sono indicati tutti gli
elementi che possibile cercare (pagine, titoli, paragrafi ecc.) e, nella parte de-
stra, una casella in cui vanno inseriti altri criteri di ricerca, per esempio il numero
della pagina che si vuole cercare o il livello di titolo.
Una volta impostati i criteri di ricerca basta selezionare il pulsante Vai e Word
si posiziona direttamente nellarea del documento che corrisponde al criterio di
ricerca.

5.10.2 Intestazioni e pi di pagina

Dalla scheda Riferimenti, gruppo Note e pi di pagina possibile inserire e


modificare unintestazione per una sola o per tutte le pagine del documento e
numerare le pagine, scegliendo formato e collocazione dei numeri (in alto o in
basso; a sinistra, al centro, a destra).

5.10.3 Note

Tramite la scheda Riferimenti del gruppo Note a pi di pagina possibile sce-


gliere se corredare il testo di una nota che si trova nella stessa pagina rispetto alla
parola cui riferita o di una nota di chiusura, posizionata alla fine del documento.
possibile trasformare una nota a pi di pagina in una nota di chiusura e viceversa:

- selezionando la nota;
- facendo clic con il tasto destro;
- scegliendo Converti in nota di chiusura/a pi di pagina.
118 Parte Prima
Teoria

La sezione Formato del menu contestuale del gruppo Note a pi di pagina


permette di modificare il tipo di numerazione delle note (numeri arabi, romani,
lettere ecc.) o di farle partire da un numero diverso da 1.

5.10.4 Inserire elementi nel documento

La scheda Inserisci permette di arricchire il proprio testo aggiungendovi:

- numeri di pagina;
- data e ora;
- simboli;
- commenti;
- immagini, diagrammi, collegamenti ipertestuali ecc.

5.10.5 Numeri di pagina

Per numerare le pagine di un documento, selezionare dalla scheda Inserisci


gruppo Intestazione e pi di pagina lopzione Numeri di pagina e scegliere se:
Capitolo 5 119
La videoscrittura: Microsoft Word

- posizionarli in basso o in alto nella pagina;


- al centro, al margine sinistro o destro;
- inserire o meno il numero sulla prima pagina.

Scegliendo tra le varie opzioni si pu decidere:

- il formato da assegnare alla paginazione: numeri arabi, romani, lettere ecc.;


- la posizione in cui inserire il numero di pagina.
- da che punto far partire la numerazione, una funzione molto utile se si lavora
su un capitolo di un volume, cui bisogna attribuire una numerazione sequen-
ziale rispetto al capitolo precedente.
120 Parte Prima
Teoria

5.10.6 Data e ora

Scegliendo dalla scheda Inserisci, gruppo Testo, opzione Data e ora, si apre
una finestra di dialogo in cui, nella casella Formati disponibili, sono elencati i vari
formati di data. Lopzione Aggiorna automaticamente consente di aggiornare la
data automaticamente ad ogni apertura, salvataggio o stampa del documento.
In caso contrario la data rester fissata al momento dellinserimento.

5.10.7 Simboli

I simboli sono caratteri assenti dalla tastiera di lavoro come, ad esempio,


(copyright), la parentesi {, i caratteri dellalfabeto greco, le virgolette basse , le
frecce, i simboli matematici ecc.
Per inserire uno di questi caratteri, dopo aver cliccato nel punto del docu-
mento in cui si lo si vuole inserire, bisogna scegliere la scheda Inserisci, gruppo
Simboli, opzione Simbolo, selezionare il carattere allinterno della tabella e clic-
care sul pulsante Inserisci.

Con un clic sulla scheda Caratteri speciali, la finestra mostrer ulteriori carat-
teri non presenti in tastiera, selezionabili allo stesso modo. possibile abbinare
ad un simbolo o a un carattere speciale una combinazione di tasti di scelta rapida
per renderli sempre disponibili dalla tastiera
Capitolo 5 121
La videoscrittura: Microsoft Word

5.10.8 Caselle di testo

Dalla scheda Inserisci del gruppo Testo si possono immettere nel documento
anche delle caselle di testo, ovvero dei box che permettono di posizionare il
testo o altri oggetti (immagini, disegni ecc.) in qualunque punto della pagina.
Le caselle di testo possono essere spostate sul foglio Word semplicemente
selezionandole con il mouse e trascinandole (drag & drop). Esse inoltre possono
essere personalizzate nella dimensione, nei bordi, nello sfondo e nello stile. Pi
caselle di testo separate tra loro possono essere collegate in modo che il te-
sto scorra dalluna allaltra automaticamente facendo clic con il testo destro sul
bordo della prima casella, scegliendo Crea collegamento con unaltra casella e
cliccando allinterno della seconda.
122 Parte Prima
Teoria

5.10.9 Interruzioni di pagina

Quando il testo raggiunge il margine inferiore della pagina, sullo schermo (in
Visualizzazione normale) appare una interruzione di pagina, simboleggiata da
uno spazio tra due pagine successive, ed il nuovo testo si dispone a partire dalla
pagina successiva.
possibile inserire nel testo una interruzione forzata di pagina, che permette
di cominciare la scrittura del testo a partire dalla pagina successiva a quella cor-
rente, che rester incompleta. Questa operazione richiesta ad esempio nei casi
in cui si vuol far cominciare un nuovo argomento, magari con un nuovo titolo, a
partire dalla pagina seguente.
Per inserire uninterruzione di pagina, bisogna posizionare il cursore nel pun-
to di inserimento dove si vuole linterruzione e premere in sequenza i tasti Ctr-
l+Invio. In alternativa possibile selezionare lopzione Interruzione di pagina
del gruppo Pagine della scheda Inserisci. possibile successivamente cancellare
linterruzione di pagina portando il punto di inserimento sullinterruzione e pre-
mendo il tasto Canc.
Capitolo 5 123
La videoscrittura: Microsoft Word

5.10.10 Controllo ortografico

Dalla scheda Revisione possibile impostare il controllo ortografico e gram-


maticale ed attivare la modalit Revisione che facilita il controllo e la correzione
dei documenti da parte dellutente.
Word esegue il controllo ortografico durante la digitazione del testo: se viene
digitata una parola la cui ortografia non riconosciuta dal correttore ortografico,
essa apparir sottolineata in rosso.
Facendo clic con il tasto destro del mouse su una parola non riconosciuta,
viene visualizzato un menu che elenca una serie di correzioni consigliate.
Per correggere lerrore sufficiente selezionare una delle voci suggerite.

Per sottoporre a controllo ortografico e grammaticale lintero documento


possibile:

- fare clic sul pulsante ;


- premere il tasto F7;

- selezionare il pulsante dalla scheda Strumenti del gruppo Stru-


menti di correzione.

Quando rileva un errore, il programma offre una scelta tra diverse opzioni:

- ignora questa volta: per non correggere lerrore;


- ignora tutto: per non correggere lerrore ogni volta che si ripresenta allinter-
no del documento;
- aggiungi al dizionario: per inserire la parola nel dizionario di Word;
124 Parte Prima
Teoria

- cambia: per applicare la modifica dopo aver scelto tra le opzioni suggerite;
- cambia tutto: per applicare la modifica a tutto il documento.

Inoltre, dal menu FileOpzioniCorrezione automatica possibile acce-


dere a una finestra di dialogo tramite la quale impostare alcune correzioni che
il programma eseguir automaticamente durante la digitazione, riguardanti la
formattazione del testo, lortografia o i suggerimenti per il completamento auto-
matico delle parole.
La funzione di Correzione automatica aiuta a eliminare gli errori pi frequenti
durante la scrittura, ad esempio al posto di , perch invece di perch
ecc.
Nella scheda Correzione automatica inoltre possibile scorrere lelenco di
tutti i simboli e le parole che sono sostituiti automaticamente e aggiungere ul-
teriori voci di correzione inserendole rispettivamente nelle caselle Sostituisci e
Con e quindi fare un clic sul pulsante Aggiungi.
Una correzione selezionata in elenco pu essere eliminata facendo clic sul
pulsante Elimina.

5.10.11 Colonne

Il pulsante Colonna nel gruppo Imposta pagina della scheda Layout di pagina
serve a suddividere rapidamente la pagina in colonne di uguale larghezza.
Capitolo 5 125
La videoscrittura: Microsoft Word

Per creare colonne di larghezza diversa bisogna disattivare lopzione Stessa


larghezza per tutte le colonne nella finestra di dialogo e inserire le misure desi-
derate nelle caselle Larghezza. possibile anche personalizzare la spaziatura tra
una colonna e laltra.
Per rendere effettive le modifiche necessario chiudere la finestra di dialogo
cliccando sul pulsante OK.

5.10.12 Tabelle

Il menu Tabelle permette di impostare e modificare tabelle, di convertire in


maniera automatica testo in tabelle e viceversa.
Una tabella formata da riquadri rettangolari chiamati celle, ottenute dallin-
crocio di righe e colonne. possibile creare una tabella cliccando sul pulsante
Tabella presente nel gruppo Tabelle della scheda Inserisci e scegliendo di quante
caselle essa debba essere composta.
126 Parte Prima
Teoria

possibile inoltre convertire del testo in tabella (una volta selezionato) me-
diante lopzione Converti il testo in tabella del comando Tabella e, viceversa,
trasformare una tabella in testo normale.
Si possono modificare i bordi e i colori di sfondo dellintera tabella o di alcune
celle selezionate selezionando la tabella e successivamente la scheda Progetta-
zione della macro-scheda Strumenti tabella.
Nel gruppo Bordi possibile scegliere uno stile linea per il bordo della tabella.
Per inserire una nuova riga o una nuova colonna in una tabella, bisogna sce-
gliere la scheda Layout della macro-scheda Strumenti Tabella e quindi una delle
voci del gruppo Righe e colonne che permette di specificare la posizione desi-
derata (sopra o sotto per le righe, a destra o a sinistra) rispetto alla posizione
corrente del punto di inserimento.
Per eliminare righe o colonne, bisogna scegliere il pulsante Elimina della
scheda Layout della macro-scheda Strumenti Tabella e quindi specificare se si
tratta di Colonne, Righe, Celle, Tabella.
Per unire celle che si trovano su di una stessa riga o colonna necessario
selezionare le celle e poi cliccare il tasto Unisci celle della scheda Layout della
macro-scheda Strumenti Tabella.
Allo stesso modo, possibile dividere una cella selezionata tramite il tasto
Dividi celle della scheda Layout della macro-scheda Strumenti Tabella.
Per ridimensionare una colonna o una riga, si deve portare il puntatore sul
suo bordo, aspettando che compaia il simbolo di ridimensionamento (una dop-
pia linea con due frecce opposte) e trascinare il bordo nella direzione desiderata.
Si pu anche intervenire dal gruppo Dimensione cella della scheda Layout
della macro-scheda Strumenti Tabella e specificare la larghezza di righe e colon-
ne in centimetri.
Per cambiare lorientamento del testo, della scheda Layout della macro-scheda

Strumenti Tabella basta premere il pulsante Orientamento testo.

5.10.13 Bordi e sfondo

Word permette di mettere in rilievo una parte di testo aggiungendovi bordi


e sfondi colorati. Attraverso la scheda Progettazione del gruppo Sfondo pagina,
pulsante Bordi pagina, si apre una finestra di dialogo in cui si possono impostare
tutti i parametri desiderati: il tipo di linea, lo spessore, il colore e la disposizione
del bordo e dello sfondo.
Capitolo 5 127
La videoscrittura: Microsoft Word

Si pu inoltre scegliere se applicare la nuova formattazione al testo selezio-


nato oppure allintero paragrafo. Il pulsante Opzioni permette di regolare la di-
stanza del bordo dal testo.
Nella seconda scheda possibile applicare un bordo per tutta la pagina, defi-
nendone la distanza dai margini oltre agli altri elementi. Infine nella scheda Sfondo
possibile scegliere un colore di sfondo o altri elementi grafici di riempimento.

5.10.14 Stili

Linsieme delle caratteristiche di formattazione di un paragrafo si chiama stile


del paragrafo. Word permette, con un unico clic del mouse, di applicare a un
testo o a parti di esso formattazioni di carattere e di paragrafo.
Il gruppo Stile, nella scheda Home, contiene lelenco degli stili. Per modificare
un testo, basta selezionarlo e fare clic sullo stile che si desidera applicare tra
quelli proposti.
Word offre gi molti stili preimpostati, ma lutente pu modificarli o crearne
di propri, tramite i bottoni del menu associato al gruppo Stile.
128 Parte Prima
Teoria

5.10.15 Disegno

Il gruppo Illustrazioni della scheda Inserisci contiene un insieme di strumenti


per tracciare linee, figure geometriche, inserire caselle di testo, modificare lo
stile e il colore di linee e altri oggetti.
Capitolo 5 129
La videoscrittura: Microsoft Word

Dopo aver selezionato lopzione desiderata, possibile:

- realizzare forme e disegni;


- ridimensionarli, trascinando i quadratini disposti lungo il bordo che definisce
loggetto;
- spostarli, trascinando il mouse nel punto desiderato;
- eliminarli, premendo il tasto Canc una volta selezionato loggetto.

Oltre ai disegni, si possono inserire in un documento Word altri elementi de-


corativi, come immagini, suoni, filmati ecc. Per inserire nel testo unimmagine o
un altro elemento grafico sufficiente scegliere dalla scheda Inserisci il pulsante
Immagini e selezionare lelemento desiderato.
130 Parte Prima
Teoria

Selezionando la voce Forme, allinterno del gruppo Illustrazioni della scheda


Inserisci, si apre un menu a discesa dove sono elencati i diversi tipi di forme di-
sponibili, tra cui:

- il gruppo Linee permette di tracciare linee e figure a mano libera;


- il gruppo Forme consente di aggiungere forme gi predefinite al documento;
- il gruppo Freccia d accesso a una scelta di frecce dalle forme pi diverse;
- il gruppo Callout costruisce delle cornici di testo, come nei fumetti, per com-
mentare illustrazioni o introdurre commenti e note;
- il gruppo Diagrammi di flusso permette di costruire diagrammi e mappe con-
cettuali, utili nei testi di spiegazione e nelle presentazioni aziendali;
- il gruppo Stelle e decorazioni permette di aggiungere decorazioni predefinite
al documento.
anche possibile colorare il contorno dellimmagine
e riempirne la sagoma con sfondi e colori mediante tre
, pulsanti , ottenuti selezionando limmagine di interesse
e facendo clic con il tasto destro sullimmagine stessa,
o dalla scheda Formato della macro-scheda Strumenti disegno. Selezionando il
pulsante Contorno si apre una tavolozza di colori dalla quale possibile scegliere
la tonalit che si vuole utilizzare per i bordi.
Allo stesso modo, facendo clic sul pulsante Riempimento, possibile riempi-
re con un colore o con degli sfondi particolari linterno delloggetto grafico.
Il pulsante Effetti forma del gruppo Stili forma della scheda Formato della
macro-scheda Strumenti disegno permette di aggiungere un effetto allimmagi-
ne, permettendo la realizzazione di effetti 3D delloggetto selezionato.

5.10.16 WordArt

WordArt unapplicazione che consente di inserire nel documento Word ele-


menti testuali trattati come grafica. Per arricchire un documento Word di un
elemento WordArt, basta cliccare sullicona situata nel gruppo Testo della
scheda Inserisci. Il programma apre una finestra di dialogo con una serie di op-
zioni grafiche tra cui scegliere.

5.10.17 Immagini e video on line

In Office 2013 per inserire unimmagine presente nel Web necessario se-
lezionare il pulsante Immagini online del gruppo Illustrazioni della scheda In-
Capitolo 5 131
La videoscrittura: Microsoft Word

serisci. Facendo clic sul pulsante Immagini online si aprir una schermata che
permetter di ricercare limmagine desiderata tramite Bing, il motore di ricerca
di Microsoft.

Una volta digitato nel box il tipo di immagine da ricercare, vengono visualiz-
zate le immagini associate alla richiesta. possibile selezionare mediante un
clic limmagine di interesse e poi premere il pulsante Inserisci. di competenza
dellutente la responsabilit di rispettare i diritti di propriet altrui, inclusi i diritti
di copyright.
possibile visualizzare lanteprima delle immagini facendo clic sullicona po-
sta in basso a destra quando limmagine di interesse selezionata.
Tramite il pulsante Video online del gruppo Elementi multimediali della sche-
da Inserisci, possibile ricercare un video di interesse, inserendo la tipologia del
video da ricercare, tramite Bing o tramite YouTube o incorporando il video di un
sito Web mediante il codice di incorporamento.

5.10.18 Revisioni di un documento

Per mantenere traccia delle modifiche apportate ad un documento possibi-


le impostare la visualizzazione dei segni di revisione.
132 Parte Prima
Teoria

Selezionando lopzione Revisioni del pulsante Revisioni del gruppo Rileva-


mento modifiche della scheda Revisione si abilita la funzionalit di revisione del
documento, che permette di tracciare tutte le modifiche al documento stesso.

Per visualizzare tutte le modifiche che sono state fatte con i relativi autori si
deve fare clic sul pulsante Riquadro delle revisioni del gruppo Rilevamento mo-
difiche della scheda Inserisci.
Mediante le opzioni del pulsante Mostra commenti possibile selezionare le
revisioni effettuate da un utente specifico.

5.11 Stampare un documento


In genere, quando si lavora con Word si utilizza la visualizzazione di tipo

Layout di stampa , che offre unimmagine abbastanza fedele

del documento stampato. Per avere unidea ancora pi precisa dellaspetto del
documento stampato, possibile selezionare le voci di menu FileStampa o
fare clic sul pulsante nella barra di accesso rapido.
Per procedere alla stampa del documento sufficiente cliccare sul pulsante
Stampa oppure selezionare FileStampa, per accedere alla menu conte-
stuale.

La finestra di stampa divisa in sezioni: in Stampante si pu scegliere quale


stampante utilizzare (se ne stata installata pi duna), selezionandola dalla ca-
sella Nome.
Nella sezione Impostazioni possibile decidere se stampare lintero docu-
mento (opzione Tutte), la sola pagina visibile in quel momento (Pagina corren-
te), soltanto il testo selezionato (Selezione), oppure specificare, nella casella
Capitolo 5 133
La videoscrittura: Microsoft Word

Pagine, quelle che devono essere stampate e se, eventualmente, fascicolare le


copie. Per indicare gli intervalli di pagina necessario utilizzare il simbolo - (es.:
1-5). Per indicare le singole pagine bisogna digitare i numeri corrispondenti, se-
parati da una virgola (es.: 1, 5).
Inoltre, si pu scegliere di stampare soltanto le Pagine dispari o solo le Pa-
gine pari. Queste ultime due opzioni sono molto utili se si vogliono stampare le
pagine in modalit fronte/retro e non si dispone di una stampante che supporti
automaticamente questa funzionalit.
Vicino al pulsante Stampa si ha la possibilit di indicare quante copie del do-
cumento devono essere stampate.
Dopo aver impostato tutte le opzioni necessarie, per avviare la stampa suf-
ficiente fare clic sul pulsante Stampa.
134 Parte Prima
Teoria

5.12 Principali caratteristiche di Word 2013


La versione 2013 di Microsoft Word, cos come la versione 2013, ha introdot-
to significativi cambiamenti relativamente alla grafica, oltre che per laggiunta di
alcune nuove funzioni. Come gi riscontrato nella versione Word 2010, nellin-
terfaccia utente le barre degli strumenti ed i menu tradizionali sono stati sosti-
tuiti dalla barra multifunzione, organizzata in un insieme di schede che conten-
gono i comandi pi importanti per ogni area di attivit delle applicazioni ma,
rispetto alla precedente versione Word 2010, fornisce un maggior numero di
funzionalit, quali la possibilit di ancorare un video on-line, di leggere il do-
cumento mediante una nuova modalit di lettura, la possibilit di riprendere il
documento dal punto in cui lo avevamo interrotto.
Analizziamo le singole schede per rilevarne i principali cambiamenti.
Capitolo 5 135
La videoscrittura: Microsoft Word

5.12.1 Microsoft Backstage

Dal Microsoft Backstage possibile:


- gestire i documenti: crearli, aprirli, salvarli, inviarli via mail;
- verificare la sicurezza di un documento: controllare la presenza di informa-
zioni personali contenute nel file ed, eventualmente, rimuoverle; proteggere
il documento o autorizzare solo determinati utenti a leggerlo e a modificarlo;
indicare che il documento redatto nella versione definitiva e quindi render-
lo non pi modificabile da altri utenti; inserire una password per lapertura
del file; recuperare versioni precedenti del file o ripristinare le ultime mo-
difiche se il file stato chiuso erroneamente senza essere salvato o per un
improvviso calo di corrente;
- accedere ai documenti pi recenti;
- aprire un nuovo documento, scegliendo tra una serie di modelli predefiniti o
impostandone uno personalizzato;
- impostare la stampa di un documento;
- impostare le modalit di salvataggio di un documento: Office 2013 permet-
te di convertire i file in altre estensioni: PDF (lo standard della Acrobat che
136 Parte Prima
Teoria

fotografa il documento in un layout fisso, in modo che non sia pi possibile


apportarvi modifiche), XPS (un formato che presenta le stesse caratteristiche
del PDF), e ODT (che consente di aprire il file anche con altri software non
progettati dalla Microsoft, come ad esempio Open Office).

5.12.2 Nuove caratteristiche di Word 2013

Word 2013 conserva tutte le caratteristiche delle versioni precedenti, ma of-


fre alcune interessanti nuove funzioni, che riguardano in particolare:
- lintroduzione di una nuova modalit di lettura suddivisa in colonne per faci-
litare lanalisi e la revisione dei documenti. Tale modalit pu essere attiva-
ta sia tramite il pulsante Modalit di lettura del gruppo Visualizzazioni
p della
scheda Visualizza della barra multifunzione sia tramite il pulsante situato
a sinistra della barra di stato,
- lintroduzione della ripresa del lavoro, cio a valle della chiusura del docu-
mento viene salvata lultima pagina visualizzata in modo che alla riapertura
del documento si possa riprendere dal punto in cui stato interrotto il lavoro.
Tramite un clic sul messaggio contenuto nella finestra possibile essere rein-
dirizzati al punto in cui avevamo interrotto il lavoro.

- la possibilit di inserire o ancorare video online mediante il pulsante Video


online del gruppo Elementi multimediali della scheda Inserisci. Facendo clic
sul pulsante Video online possibile scegliere la modalit con cui ricercare un
video, tramite YouTube o Bing, o inserire il codice per ancorare un video di
interesse allinterno del documento Word.
Capitolo 5 137
La videoscrittura: Microsoft Word

- gestione pi efficiente dellopzione di zoom, che pu essere attivata tramite


un doppio clic del mouse sullarea di interesse in modo da semplificare la
lettura di tabelle o report, la visione di immagini. Per disabilitare lo zoom
sufficiente effettuare doppio clic al di fuori delloggetto di interesse.

5.12.3 Office Web Apps

Le Office Web Apps permettono di lavorare su un proprio documento Office


(Word, Excel, PowerPoint) da un qualsiasi computer che abbia un collegamento
ad Internet. Per poter usufruire del servizio bisogna essere registrati su Windows
Live, creare un identificativo utente e una password e aprire i propri file da una
qualsiasi postazione Internet. Per abilitare un profilo Windows Live, bisogna ac-
cedere al sito http://office.live.com e fornire i dati richiesti. Microsoft mette a
disposizione di ogni utente 25 GB di spazio per conservare i propri dati.
138 Parte Prima
Teoria

Riepilogo dei principali comandi di Word

Avviare il programma
Menu Start Tutte le appMicrosoft Office 2013 -> Word 2013
Pulsanti 2 clic sullicona presente sul desktop

Chiudere il programma
Menu FileEsci
Pulsanti clic sul pulsante
Tasto dx clic sulla barra del titoloChiudi
Tastiera Alt+F4

Creare un nuovo documento


Menu File Nuovo
Pulsanti 1 clic sul pulsante
Tastiera Ctrl+N

Salvare
Menu FileSalva
Pulsanti 1 clic sul pulsante
Tastiera Maiusc+F12

Salvare un documento con un altro nome e/o formato


Menu FileSalva con nomeDigitare il nuovo nomeEventualmente sce-
gliere un altro formato dallelencoclic su Salva

Chiudere un documento
Menu FileChiudi
Pulsanti clic sul pulsante
Tastiera Alt+F4

Copiare parti di testo


Scheda Selezionare il testoHomeCopiaPosizionare il cursore nel punto
del documento in cui si desidera visualizzare il testo copiatoHomeIncolla
Capitolo 5 139
La videoscrittura: Microsoft Word

Pulsanti Selezionare il testo clic sul pulsante Posizionare il cursore


nel punto del documento o nel file in cui si desidera visualizzare il testo copiato
clic sul pulsante
Tasto dx Selezionare il testo clic sul pulsante dx del mouse CopiaPosizi-
onare il cursore nel punto del documento in cui si desidera visualizzare il testo
copiatoclic sul pulsante dx del MouseIncolla
Tastiera Selezionare il testoCtrl+cPosizionare il cursore nel punto del do-
cumento in cui si desidera visualizzare il testo copiatoCtrl+v

Spostare parti di testo


Scheda Selezionare il testoHomeTagliaPosizionare il cursore nel punto
del documento in cui si desidera visualizzare il testo tagliatoSchedaIncolla
Pulsanti Selezionare il testoclic sul pulsante Posizionare il cursore nel
punto del documento in cui si desidera visualizzare il testo tagliato clic sul
pulsante
Tasto dx Selezionare il testoclic sul pulsante dx del mouseTagli Posizio-
nare il cursore nel punto del documento in cui si desidera visualizzare il testo
tagliatoclic sul pulsante dx del mouseIncolla

Tastiera Selezionare il testoCtrl+xPosizionare il cursore nel punto del do-


cumento in cui si desidera visualizzare il testo tagliatoCtrl+v

Cancellare parti di testo


Scheda Selezionare il testoHomeTaglia
Tastiera Selezionare il testoCtrl+x

Modificare il carattere
Scheda Selezionare il testoHomeGruppo CarattereScegliere il tipo di
carattere dal pulsante del gruppo Carattere
Pulsanti Selezionare il testo Scegliere il tipo di carattere dal pulsante

Tasto dx Selezionare il testoTasto dxCarattereScegliere il tipo di carat-


tereOK
140 Parte Prima
Teoria

Modificare la dimensione del carattere


Scheda Selezionare il testoHome Scegliere la dimensione del carattere
dal pulsante del gruppo Carattere
Pulsanti Selezionare il testoScegliere la dimensione del carattere tramite il
relativo pulsante
Tasto dx Selezionare il testoTasto dxCarattereScegliere la dimensione
del carattereOK

Modificare la formattazione del carattere


Scheda Selezionare il testo Home Premere il pulsante relativo al formato
desiderato (grassetto, corsivo, sottolineato) del gruppo carattere

Pulsanti Selezionare il testoFare clic su uno dei pulsanti


Tasto dx Selezionare il testoTasto dx Gruppo Carattere Scegliere il for-
matoOK
Tastiera Selezionare il testoCtrl+G per il grassetto, Ctrl+I per il corsivo, Ctrl+S
per il sottolineato

Modificare il colore del carattere


Scheda Selezionare il testoHome Scegliere il colore tramite il relativo pul-
sante del gruppo Carattere
Pulsanti Selezionare il testoScegliere il colore tramite il pulsante
Tasto dx Selezionare il testoTasto dxCarattereScegliere il coloreOK

Allineare il testo
Scheda Selezionare il testoHome-> Scegliere lallineamento desiderato tra-
mite i pulsanti a sinistra, centrato, a destra ( ), giustificato del
gruppo Paragrafo

Pulsanti Selezionare il testoScegliere lallineamento gche si desidera tramite i


pulsanti a sinistra, centrato, a destra, giustificato ( )
Capitolo 5 141
La videoscrittura: Microsoft Word

Applicare uninterlinea
Scheda Selezionare il testoHome-> Scegliere linterlinea tramite il pulsante
Interlinea e spaziatura paragrafo del Gruppo Paragrafo
Pulsanti Selezionare il testoScegliere linterlinea tramite il pulsante tramite
il pulsante Interlinea e spaziatura paragrafo

Elenco puntato
Scheda Selezionare il testo Scheda Home Selezionare lelenco puntato
desiderato mediante il pulsante Elenchi puntati del gruppo Paragrafo
Pulsanti Selezionare il testoclic sul pulsante Elenchi puntati

Elenco numerato
Menu Selezionare il testoHome-> Selezionare lelenco puntato desiderato
mediante il pulsante Elenchi numerati del gruppo Paragrafo
Pulsanti Selezionare il testoSelezionare lelenco puntato desiderato median-
te il pulsante Elenchi numerati

Controllo ortografico
Scheda RevisioneControllo ortografia e grammatica
Pulsanti Clic sul pulsante
Tastiera F7

Anteprima di stampa
Menu FileStampa
Pulsanti Clic sullicona

Stampare
Menu FileStampaclic su Stampa
Pulsanti Clic sullicona
Capitolo 6
I fogli di calcolo: Microsoft Excel

Percorso di lettura
In questo capitolo verr spiegato a cosa serve e da quali elementi costitui-
to (righe, colonne, celle) un foglio di calcolo. Dopo aver illustrato brevemente
quali sono gli elementi che compongono la schermata base del software (barre,
menu, pulsanti), saranno illustrate le modalit per creare, salvare, modificare
e chiudere un documento Excel. In seguito verranno esaminati pi da vicino gli
elementi base della pagina Excel: righe e colonne, e verr chiarito come ag-
giungere, eliminare e spostare ciascuno di essi. Si passer poi alla spiegazione
della funzione principale di Excel: quella di fare calcoli matematici in brevissimo
tempo e con grande praticit. Verranno prese in considerazione, in particolare,
le funzioni Somma e Media e sar spiegato a cosa servono le altre funzioni. Si
parler infine, di come usare il completamento automatico, lestensione di serie
e i filtri e di come creare grafici, sulla base di dati calcolati con Excel. Il paragrafo
finale dedicato alle principali novit che caratterizzano la versione 2013 del
software.

6.1 Funzioni e caratteristiche di Excel


Un foglio elettronico (o foglio di calcolo) un programma capace di mani-
polare e gestire dati numerici (inventari, fatture, listini, registri, entrate e uscite
ecc.), di creare piccole basi di dati, di realizzare grafici e analisi statistiche.
Il foglio di calcolo (in inglese spreadsheet) si presenta visivamente come un
registro composto di righe (ordinate per numero) e colonne (ordinate per lette-
ra), lincrocio delle quali forma delle celle, in cui si possono inserire dati (numeri,
testo o formule di calcolo). Il software capace di definire relazioni logiche tra
le celle, di ordinarle in base a criteri prestabiliti dallutente e di eseguire calcoli
matematici, anche complessi. Ciascuna cella del foglio di lavoro individuata
da una lettera (che identifica la colonna) e da un numero (che identifica la riga).
144 Parte Prima
Teoria

Ogni foglio di lavoro composto da 1.048.576 righe e da 16.384 colonne che


intersecandosi formano 17.179.869.184 celle.
Per lanciare il programma, sufficiente cliccare dal menu StartTutte le app
Microsoft Office 2013 Excel 2013. Se sul desktop gi presente licona
del programma, basta fare doppio clic su di essa. Si aprir la finestra principale di
Excel che, per impostazioni e funzioni principali, simile a quella di Word.

6.2 Barre di Excel


Allavvio del programma, viene aperta la finestra principale di Microsoft Excel.
Capitolo 6 145
I fogli di calcolo: Microsoft Excel

La barra del titolo permette di leggere il nome del programma (Microsoft


Excel) e del file aperto (Cartel1) e ospita, sullestremit destra, i pulsanti per il
controllo della finestra e delle schede (Guida in linea, Opzioni visualizzazione
barra multifunzione, Riduci a icona, Ingrandisci/Ripristina, Chiudi).
)

Nella parte inferiore della barra del titolo vi sono una serie di schede che
raggruppano, per tipologia, i differenti comandi di Excel. Ogni scheda da accesso
a una serie di comandi suddivisi in gruppi.

Principali funzioni delle schede della barra multifunzione


Home: copiare (Copia), tagliare (Taglia) e incollare (Incolla) parti di testo; tro-
vare (Trova) e/o sostituire (Sostituisci) parole allinterno del testo, attribuire
determinate caratteristiche al testo: le dimensioni e il tipo di carattere, lin-
terlinea, i rientri, elenchi puntati e numerati, bordi, sfondi, stili, Inserire ed
eliminare celle, righe e colonne ecc.
Inserisci: inserire immagini, tabelle, grafici, simboli, funzioni, diagrammi, filtri
ed altri oggetti.
Layout di pagina: impostare le dimensioni del foglio (Imposta pagina) definen-
done margini e dimensioni; impostare le opzioni relativamente alla griglia ed
alle intestazioni e la disposizione degli oggetti.
Formule: inserire funzioni, verificare le formule, definire le opzioni di calcolo
Dati: inserire dati estratti da altre sorgenti (Access, Web ecc.), ordinare e filtra-
re i dati, rimuovere i duplicati, suddividere una colonna in pi colonne.
Revisione: correggere errori grammaticali e di ortografia; definire la lingua del
dizionario, inserire commenti, proteggere il foglio di lavoro.
Visualizza: scegliere la modalit di visualizzazione del documento (Normale,
Anteprima interruzione di pagina, Layout di pagina, Visualizzazioni personaliz-
zate); regolare lo zoom, gestire le finestre.
Sviluppo: creare macro, gestire componenti aggiuntivi, definire controlli, pro-
teggere il documento.
146 Parte Prima
Teoria

Test di carico: permette di effettuare test di carico di applicazioni interfaccian-


dosi con un database contente i test di carico.
Team: permette di connettere Excel con Team Foundation Server, che offre
strumenti e funzionalit affinch un team di sviluppo software possa lavorare
in modo efficiente ed efficace

Excel dispone di tre tipologie di barre:


- La barra di accesso rapido: costituita da un insieme di pulsanti che permet-
tono di accedere rapidamente alle funzioni pi utilizzate di Excel. Per modifi-
care la barra di accesso rapido sufficiente fare clic sulla barra e selezionare
lopzione Personalizza barra di accesso rapido e selezionando il tipo di pul-
santi che si desidera inserire dalla finestra di dialogo.
g

- la barra multifunzione: costituita da schede, a loro volta composte da pul-


santi che permettono di accedere alle funzioni di Excel. Le schede della barra
multifunzione possono essere modificate facendo clic con il tasto destro sulla
barra e selezionando lopzione Personalizza barra multifunzione. Interagendo
con la finestra di dialogo, che si apre dopo il clic del mouse, possibile sce-
gliere il tipo di pulsante che si desidera inserire.

- la barra della formula permette di vedere di quale formula o funzione il nu-


mero presente in una cella il risultato. Le celle, infatti, riportano soltanto il
risultato, ma non la formula o la funzione necessarie per ottenerlo, che si pu
invece visualizzare nella barra della formula. Nellesempio che segue il nume-
ro presente nella cella (25) il risultato della funzione SOMMA applicata ai
numeri 10 e 15.
Capitolo 6 147
I fogli di calcolo: Microsoft Excel

Se invece le celle contengono del testo, la barra della formula permette di


visualizzare tutto il testo presente nella cella, anche se esso eccede la larghezza
della cella e pertanto non interamente leggibile in essa.

6.3 Creare, aprire, salvare e chiudere un foglio di calcolo


Per creare una nuova cartella di lavoro si pu:
- selezionare dal menu FileNuovo;
- cliccare sul pulsante Nuovo nella barra di accesso rapido;
- premere Ctrl+N dalla tastiera.
Come gi si detto per Word, seguendo la prima procedura possibile sce-
gliere tra modelli gi impostati, mentre tramite la seconda si apre una cartella di
lavoro vuota.
Per aprire un file esistente si pu selezionare dal menu FileApri o cliccare
sul bottone Apri nella barra di accesso rapido.

Entrambe le operazioni danno accesso a una finestra di dialogo (simile a quel-


la descritta nel capitolo dedicato a Word) in cui possibile selezionare la cartella
e il file da aprire.
p ) p

Ciascuna cartella composta di default da tre fogli di calcolo, ma se ne posso-


no aggiungere altri, secondo la necessit, selezionando lopzione Inserisci foglio
del pulsante Inserisci del gruppo Celle dalla scheda Home o tramite il pulsante
vicino allultimo foglio inserito .
. Per spostarsi da un foglio allaltro suffi-
ciente cliccare sulle linguette alla base della cartella di lavoro. inoltre possibile
modificare lordine dei fogli nella cartella, selezionando la linguetta e trascinan-
dola col mouse nella posizione desiderata (drag & drop). Ai diversi fogli possi-
bile assegnare un nome facendo clic destro sulla linguetta e digitando, al posto
di Foglio1, il nuovo nome. Sempre col clic destro possibile assegnare un colore
di sfondo alla linguetta o allintero foglio.

Per eliminare un foglio di lavoro si pu selezionare dallopzione Elimina foglio


del pulsante Elimina del gruppo Celle della scheda Home oppure fare clic destro
sulla linguetta del foglio da cancellare e scegliere Elimina.
148 Parte Prima
Teoria

Per salvare un documento si pu selezionare dal menu FileSalva o fare clic


sul pulsante Salva
Se al documento non ancora stato assegnato un nome o se si vuole salvare
il file in unaltra posizione o con una differente denominazione, sar visualizzata
la finestra di dialogo Salva con nome. Lestensione dei file Excel .xls. La versio-
ne 2013 del software salva le cartelle di lavoro in
formato .xlsx. Per chiudere un foglio di calcolo si pu selezionare dal menu
FileChiudi oppure premere il pulsante posto allestrema destra sulla barra dei
menu.

6.4 Modificare le impostazioni di base


6.4.1 Visualizzazione

Attivando la scheda Visualizza si possono impostare le modalit di visualiz-


zazione.

La visualizzazione Normale quella di default del programma e presenta le


schede ed il foglio senza indicazioni delle interruzioni di pagina.
La modalit Anteprima interruzioni pagina utile se si vuole impostare il
contenuto del foglio per la stampa: sufficiente infatti trascinare la linea di in-
terruzione di pagina per posizionarla nel punto desiderato.
Per attivare lopzione Schermo intero necessario selezionare licona vicino
al tasto di Riduci ad icona e selezionare lopzione Nascondi automaticamente la
barra multifunzione, in questo modo lo schermo sar occupato solo dal foglio
di calcolo.
Capitolo 6 149
I fogli di calcolo: Microsoft Excel

Per tornare alla visualizzazione in finestra basta fare clic sullicona


e selezionando lopzione Mostra schede e comandi del pulsante Opzioni visua-
lizzazione barra multifunzione.

6.4.2 Zoom

Excel offre la possibilit di adattare la grandezza del fo-


glio di lavoro alle proprie esigenze,
mediante il comando Zoom della scheda Visualizza e
scegliendo la modalit pi conveniente.

6.4.3 Barre multifunzione e di accesso rapido

Excel permette di personalizzare le barre multifunzione ed accesso rapido,


aggiungendo pulsanti che non appaiono di default, attraverso la seguente pro-
cedura:

- per modificare la barra di accesso rapido fare clic con il tasto destro sulla bar-
ra e selezionare personalizza barra di accesso rapido. Dal menu contestuale
possibile aggiungere o rimuovere i comandi. Una volta aggiunti tutti i pulsanti
e i menu desiderati fare clic su Chiudi.
- per modificare la barra multifunzione fare clic con il tasto destro sulla barra
e selezionare Personalizza barra multifunzione. Dal menu contestuale pos-
sibile aggiungere o rimuovere i comandi. Una volta aggiunti tutti i pulsanti e i
menu desiderati fare clic su Chiudi.
150 Parte Prima
Teoria
Capitolo 6 151
I fogli di calcolo: Microsoft Excel

6.6 Inserire, modificare, eliminare celle, righe e colonne


Per inserire una cella o un intervallo di celle in un foglio di lavoro, necessario:
- collocarsi con il cursore del mouse nella cella dove si vogliono aggiungere le
nuove unit e selezionare un numero di righe uguale a quello delle nuove cel-
le che si desidera inserire: se, per esempio, si vogliono introdurre tre nuove
celle, bisogna selezionare tre righe;
- fare clic sullopzione Inserisci celle del pulsante Inserisci della scheda Home;
- operare attraverso la finestra di dialogo che permette di decidere se spostare
le altre celle del foglio a destra o in basso rispetto al punto di inserimento.
Si pu aprire la finestra di dialogo Inserisci celle anche premendo la combi-
nazione di tasti Ctrl e +.
Per inserire una nuova colonna fra due colonne esistenti la procedura ana-
loga: basta posizionarsi su una cella qualsiasi della colonna dove si vuole intro-
durre la nuova unit, fare clic sullopzione inserisci colonna foglio del pulsante
Inserisci della scheda Home. Per inserire nuove righe, scegliere la voce Inserire
righe foglio dal pulsante Inserisci. La nuova riga far spostare le altre righe di una
posizione.
La larghezza delle righe e laltezza delle colonne possono essere impostate
portando il cursore nel punto di divisione delle colonne e delle righe: esso si
trasforma in una freccia a doppia punta. Ci indica che trascinando a destra o a
sinistra (per le colonne) o sopra e sotto (per le righe) si modifica la larghezza e
laltezza.

Per adattare la dimensione della riga o della colonna al contenuto delle


celle, bisogna fare doppio clic sul bordo inferiore dellintestazione di riga o di
colonna.
Per modificare la dimensione di pi righe o colonne, basta selezionarle e
trascinare il bordo inferiore dellintestazione di una delle righe o colonne sele-
zionate. Per modificare la dimensione di tutte le righe o colonne del foglio di
lavoro, necessario cliccare sul pulsante Seleziona tutto , situato allin-
152 Parte Prima
Teoria

crocio tra righe e colonne, e trascinare il bordo inferiore di una delle righe o
delle colonne.
Cliccando sul pulsante Formato della scheda Home si apre un menu a ten-
dina:
p

Le diverse alternative che si presentano consentono di adattare la larghezza e


laltezza della cella al contenuto, di nascondere righe e colonne selezionate e di
scoprire righe e colonne nascoste. Le voci Altezza righe... e Larghezza colonne...
fanno aprire una finestra di dialogo in cui immettere il valore desiderato, che
rappresenta:

- il numero di caratteri contenuti nella colonna secondo il font attivo;


- laltezza della riga in punti carattere.
Bisogna ricordare che i valori impostati vengono applicati solo alle righe e alle
colonne selezionate.
Quando si cancellano una cella, una riga o una colonna, questi elementi ven-
gono eliminati dal foglio di lavoro e quelli circostanti vengono spostati per riem-
pire lo spazio lasciato vuoto.
Per eliminare celle, righe o colonne bisogna:
- selezionare le celle, le righe o le colone da eliminare;
- scegliere dalla scheda Home lopzione opportuna del pulsante Elimina.

6.7 Dati e formule


Per inserire dati nel foglio di lavoro necessario innanzitutto selezionare, con
un clic del mouse, la cella in cui introdurli. Successivamente si possono digitare i
dati, che compaiono simultaneamente sia nella cella selezionata che nella barra
Capitolo 6 153
I fogli di calcolo: Microsoft Excel

della formula. Dopo averli inseriti, premendo il tasto Invio (oppure cliccando sul
pulsante Invio della barra della formula) il cursore si sposta nella cella sottostan-
te (sulla stessa colonna).
Il tasto Tab, invece, permette di spostare il cursore nella cella successiva
(sulla stessa riga). inoltre possibile muoversi nel foglio di lavoro grazie ai tasti
cursore.
Per modificare dati gi inseriti, sufficiente cliccare nella cella e digitare il
nuovo valore.
In una cella si possono immettere tre tipi di dati: testo, numeri, formule.

6.7.1 Ordinare i dati

possibile ordinare le righe di un foglio Excel in base al contenuto di una


colonna. Per disporre un elenco in ordine alfabetico utilizzando i dati contenuti
in una colonna, bisogna:
- fare clic su una cella della colonna in base alla quale si desidera effettuare
lordinamento;
- cliccare su Ordinamento crescente ( ).
Per ordinare le righe in base al contenuto di due o pi colonne, preferibile
assegnare delle etichette di colonna allelenco che si desidera ordinare e in
seguito:
- fare clic su una cella dellelenco che si desidera ordinare;
- scegliere dal gruppo Modifica della scheda Home lopzione Ordinamento
personalizzato del pulsante Ordina e filtra ed operare attraverso la finestra
di dialogo che si apre:
154 Parte Prima
Teoria

- nelle caselle Ordina per e Quindi per selezionare le colonne di cui si desidera
effettuare lordinamento;
- selezionare le altre opzioni di ordinamento desiderate, quindi scegliere OK.

Per ordinare le colonne in base al contenuto delle righe:


- fare clic su una cella dellelenco che si desidera ordinare;
- scegliere dal gruppo Modifica della scheda Home lopzione Ordinamento
personalizzato del pulsante Ordina e filtra ed operare attraverso la finestra
di dialogo che si apre;
- scegliere il pulsante Opzioni;
- nella casella Orientamento, selezionare Ordina da sinistra a destra, quindi
scegliere OK;
- nelle caselle Ordina per e Quindi per selezionare le righe di cui si desidera
effettuare lordinamento.

6.7.2 Effettuare calcoli

La funzione pi utile di Excel quella di effettuare calcoli (dalle semplici ad-


dizioni alle operazioni pi complesse) servendosi di valori contenuti in un foglio
di lavoro e, soprattutto, di ricalcolare automaticamente il risultato se uno dei
valori presenti nelle celle viene modificato. Ogni calcolo definito tramite una
formula, ovvero un insieme di informazioni, presente in una cella, che indica il
calcolo da eseguire.
Per inserire una formula bisogna:
Capitolo 6 155
I fogli di calcolo: Microsoft Excel

- cliccare sulla cella in cui si intende immettere i dati;


- digitare la formula, preceduta sempre dal segno =;
- premere Invio.

Le formule possono contenere:

- solo numeri (ad esempio, =5+10);


- solo riferimenti a celle (=A4+B8);
- numeri e riferimenti a celle (=A4+10);
- funzioni predefinite (=SOMMA (A4;B8)).

possibile, ad esempio, sommare i valori delle celle A4 e B8 e ottenere il


risultato nella cella D7 semplicemente selezionando questultima e digitando
nella barra della formula: = A4+B8.

Lo stesso risultato si ottiene premendo il pulsante e scegliendo dalla


finestra di dialogo che si apre la funzione SOMMA. Nella finestra successiva bi-
sogna specificare le celle o gli intervalli di celle da sommare.
156 Parte Prima
Teoria

Inserire i riferimenti alle celle piuttosto dei semplici numeri una procedura
molto vantaggiosa: se infatti i valori numerici delle celle A4 e B8 cambiano, Excel
in grado di ricalcolare automaticamente il valore della cella D7 in base alla
formula impostata.
Capitolo 6 157
I fogli di calcolo: Microsoft Excel

Utilizzando i valori numerici, invece, sarebbe necessario modificare anche la


formula stessa.
Lordine con cui vengono eseguite le operazioni matematiche algebrico e,
come in unespressione algebrica, esso pu essere alterato tramite luso delle
parentesi tonde.
Gli operatori matematici sono quelli classici delle espressioni algebriche:

Somma +
Sottrazione
Moltiplicazione *
Divisione /
Potenza ^
Percentuale %

6.7.3 Formule tridimensionali

Talvolta pu essere necessario stabilire relazioni tra dati presenti in fogli o


cartelle di lavoro diversi. In questi casi si pu creare una formula tridimensionale,
che genera un collegamento tra varie cartelle o fogli. Modificando i dati in uno
dei fogli, si aggiorner automaticamente il risultato della formula creata, con un
notevole risparmio di tempo e lavoro.
Per creare una formula tridimensionale bisogna:

- selezionare la cella di destinazione nel Foglio1;


- digitare =;
- scegliere la funzione che si intende utilizzare (ad esempio la somma) e digita-
re tra parentesi le celle da sommare;
- premere Invio.
I riferimenti alle celle devono essere preceduti dallindicazione del foglio in cui si
trovano, seguito dal punto
esclamativo.
Se ad esempio si vuole
ottenere in C4 la somma delle
celle A3 del Foglio1 e D3 del
Foglio2, bisogner digitare in
C4 la seguente formula: =SOMMA(Foglio1!A3;Foglio2!D3).
Invece di digitare tutta la formula con i riferimenti alle celle si pu pi sem-
plicemente selezionare la cella di destinazione, cliccare sulla prima cella del
158 Parte Prima
Teoria

Foglio1 da sommare, digitare +, spostarsi sul Foglio2, cliccare sulla seconda cella
da sommare e premere Invio.

6.8 Le funzioni di Excel


Le funzioni sono formule predefinite che eseguono elaborazioni matematiche,
dalle pi semplici alle pi complesse. Le funzioni hanno nomi specifici, come
SOMMA, MEDIA o INTERESSE.RATA, che devono essere scritti correttamente,
perch il software possa riconoscerle. In Excel, comunque, sono incluse finestre
di dialogo che aiutano a scrivere il nome giusto di ogni funzione.

6.8.1 La funzione SOMMA

La somma una delle funzioni pi utilizzate del software, anche se ne esistono


molte altre.
Excel permette di sommare il contenuto di celle in un intervallo specificato. Ad
esempio, la formula =SOMMA(B14:B21) d al programma il comando di sommare
i contenuti delle celle che vanno dalla B14 alla B21. Come si gi visto, possibile
attivare la funzione SOMMA in vari modi:
1) digitando =SOMMA nella casella desiderata e selezionando col mouse le
celle da sommare (se le celle sono vicine o contigue);
2) scrivendo direttamente i riferimenti alle celle da sommare nella casella
desiderata (se le celle da sommare sono distanti e quindi difficili da selezionare
col mouse);
3) usando il pulsante Somma automatica , selezionando con il mouse le
celle che si vogliono addizionare e premendo Invio alla fine delloperazione.

metodo 1
Capitolo 6 159
I fogli di calcolo: Microsoft Excel

metodo 2

metodo 3
6.8.2 La funzione MEDIA

La funzione media fa parte delle funzioni statistiche il cui elenco completo


si pu trovare nella guida di Excel. Essa restituisce la media aritmetica degli ar-
gomenti.
La sintassi relativa a tale funzione : =MEDIA(num1: num10; ...) dove num1 e
num10 costituiscono i due valori nel cui intervallo si desidera calcolare la media.
Oltre la media aritmetica esistono le funzioni matematiche di altre medie:

Funzione Operazione
MEDIA.DEV Restituisce la media delle deviazioni
assolute dei valori rispetto alla loro
media
MEDIA.VALORI Restituisce la media degli argomenti,
inclusi i numeri, il testo e i valori logici
MEDIA.GEOMETRICA Restituisce la media geometrica
MEDIA.ARMONICA Restituisce la media armonica
MEDIANA Restituisce la mediana dei numeri
specificati
MEDIA.TRONCATA Restituisce la media della parte interna
di un insieme di dati
160 Parte Prima
Teoria

Oltre a SOMMA e MEDIA, le funzioni pi utilizzate di Excel sono:

Funzione Operazione
=CONTA.NUMERI Conta il numero di celle contenenti dati
presenti nellintervallo
=MAX Calcola il valore massimo dellintervallo
selezionato
=MIN Calcola il valore minimo dellintervallo
selezionato
=CERCA Cerca un valore in un intervallo spe-
cificato
=RATA Calcola la rata per condizioni di finan-
ziamento specifiche
=ADESSO Restituisce la data e lora attuali
=OGGI Restituisce la data attuale
=CONCATENA Unisce in una sola cella i valori di pi
celle
=CORRELAZIONE Restituisce il coefficiente di correlazio-
ne fra due serie di dati
=DEV.ST Calcola una stima della deviazione
standard sulla base di un campione
=RADQ Calcola una radice quadrata positiva
=VA Permette di calcolare il valore attuale
di un investimento
=VAR Stima la varianza sulla base di un cam-
pione

possibile accedere a tutte le altre numerose funzioni di Excel cliccando sul


pulsante sulla barra della formula. Il software mette a disposizione dellu-
tente una guida in linea che offre una spiegazione dettagliata in merito a ciascuna
funzione.
Capitolo 6 161
I fogli di calcolo: Microsoft Excel

6.8.3 Messaggi standard di errore

Se non possibile calcolare il risultato di una formula, Excel visualizzer un


messaggio di errore. possibile ad esempio che si verifichi un errore se si utilizza
del testo mentre invece la formula richiede un valore numerico, se si elimina una
cella a cui fa riferimento una formula oppure se si utilizza una cella non abba-
stanza ampia da consentire la visualizzazione del risultato.
possibile individuare le celle che forniscono valori di errore alle formule
tramite il pulsante Controllo errori del gruppo Verifica formule della scheda
Formule.


Quando viene riconosciuto un errore, si apre una finestra di dialogo che se-
gnala lerrore riscontrato, permette di effettuare i singoli passaggi della formula
per individuare lerrore e abilita la modifica nella barra della formula.

Gli errori pi ricorrenti, che compaiono in una cella che contiene una formula
errata sono:
162 Parte Prima
Teoria

Errore ##### Un valore di errore ##### si verifica


quando la cella contiene un numero,
una data o unora che non rientrano
nella cella oppure quando contiene
una formula di data e/o di ora che
genera un risultato negativo.
Errore #VALORE! Il valore di errore #VALORE! viene vi-
sualizzato quando viene utilizzato un
tipo di argomento o di operando errato
oppure se la caratteristica Correzione
automatica formula non in grado di
correggere la formula.
Errore #DIV/0! Il valore di errore #DIV/0! viene vi-
sualizzato quando il divisore di una
formula uguale a 0 (zero).
Errore #NOME? Il valore di errore #NOME? viene vi-
sualizzato quando il testo contenuto
in una formula non viene riconosciuto.
Errore #N/D Il valore di errore #N/D viene visualiz-
zato quando il valore che occorre a una
funzione o a una formula non dispo-
nibile. Se certe celle del foglio di lavoro
sono destinate a contenere dati non
ancora disponibili, bisogna immettere il
valore #N/D in queste celle. In tal modo
le formule che fanno riferimento a esse
non calcoleranno alcun valore e restitu-
iranno semplicemente il valore #N/D.
Errore #RIF! Il valore di errore #RIF! viene visua-
lizzato quando un riferimento di cella
non valido.
Errore #NUM! Il valore di errore #NUM! viene visua-
lizzato quando si verifica un problema
con un numero contenuto in una for-
mula o in una funzione.
Errore #NULLO! Il valore di errore #NULLO! viene vi-
sualizzato quando si specifica unin-
tersezione di due aree che non si in-
tersecano.
Capitolo 6 163
I fogli di calcolo: Microsoft Excel

6.9 Completamento automatico, estensione di serie, filtri


6.9.1 Completamento automatico

Uno strumento molto utile di Excel il completamento automatico. Per atti-


varlo bisogna scegliere dal menu FileOpzioni e poi, nella finestra di dialogo che
si apre, in Opzioni Modifica selezionare la voce Abilita completamento auto-
matico dei valori della cella. In questo modo il programma andr a completare
automaticamente parole o dati gi immessi e quindi gi noti.

6.9.2 Estensione di serie

Excel offre inoltre la possibilit di completare degli elenchi (numerici o te-


stuali), impostati secondo un determinato criterio. Se, ad esempio, nelle prime
tre celle di una colonna abbiamo digitato 10 15 20, selezionando le tre celle
e trascinando il mouse fino alla cella desiderata, il programma sar capace di
continuare la serie secondo lo stesso principio aritmetico (in questo caso ag-
giungendo 5).

Lestensione di serie pu essere applicata anche alle formule. Se, ad esempio,


abbiamo due colonne di numeri che vogliamo addizionare, basta impostare la
formula SOMMA per le due celle iniziali della prima riga e poi trascinarla con il
mouse fino alla fine delle colonne.
164 Parte Prima
Teoria

In questo modo la stessa formula (somma) applicata ad A1 e B1 viene estesa


anche ad A2 e B2, A3 e B3, A4 e B4 ecc.



In questo caso A1 e B1 sono stati utilizzati come riferimenti relativi, iden-


tificati cio in base alla posizione che hanno rispetto alla cella che contiene la
formula. In altre parole non stato chiesto al software di sommare in ogni cella
della colonna C i valori contenuti in A1 e B1 ma di applicare ad ogni cella di A e
di B la funzione impostata per A1 e B1 e di riportare il risultato in ogni cella di C.
Ci sono casi in cui necessario invece utilizzare un riferimento assoluto, che
identifichi cio lindirizzo esatto di una cella, indipendentemente dalla sua posi-
zione rispetto alla cella che contiene la formula.
Capitolo 6 165
I fogli di calcolo: Microsoft Excel

Il riferimento assoluto di una cella si specifica inserendo il carattere $ prima


della lettera di colonna e prima del numero di riga.
Se, ad esempio, si vuole moltiplicare per 2 una intera colonna di numeri e si
imposta nella cella di destinazione la formula =A1*B1 non si ottiene il risultato
desiderato: il programma, estendendo la formula a tutte le celle di C (secondo il
procedimento ora visto), ha moltiplicato ogni numero di A per ogni numero di B
e cio per 0.


Bisogna, invece, indicare la cella B2 come riferimento assoluto, affinch Excel
moltiplichi ogni numero di A per 2 e non per ogni numero di B. La formula esatta
: =A1*$B$1.



166 Parte Prima
Teoria

6.9.3 Filtri

I filtri permettono di estrarre rapidamente alcuni dati da un elenco, in base


ad alcuni criteri scelti dallutente. In un elenco filtrato vengono visualizzate solo
le righe che soddisfano i criteri specificati per una colonna.
Tramite lopzione Filtro del pulsante Ordina e filtra scheda Home, possibile
accedere a due opzioni:
- filtro automatico: per operazioni pi semplici (selezionare un determinato
numero di voci o le voci che contengano una parola o un numero ecc.);
- filtro avanzato: per impostare criteri di ricerca pi complessi. Quando si uti-
lizza un filtro, le righe che non si desidera visualizzare vengono temporanea-
mente nascoste.

6.10 La creazione di grafici


Excel permette di rappresentare i dati in forma grafica. Tramite la scheda In-
serisciGrafici consigliati possibile accedere alla Creazione guidata, che aiuta
a creare grafici, scegliendo tra le tipologie proposte dal programma.
possibile comunque personalizzare i grafici anche in fasi successive alla
loro creazione. Un grafico pu essere incorporato nel foglio di lavoro, oppure
trovarsi in un proprio foglio. In entrambi i casi, esso rimane collegato ai dati
su cui basato, quindi se i dati cambiano, il grafico viene aggiornato automa-
ticamente.
Esiste poi una procedura di composizione automatica del grafico. Per attivar-
la sufficiente selezionare le celle contenenti i dati numerici che interessano e
premere il tasto F11. Excel crea automaticamente il grafico usando il tipo stan-
dard su cui poi possibile intervenire per ulteriori modifiche.
Ricapitolando, per creare un grafico possibile:
- selezionare le celle interessate e premere F11;
- selezionare, sul foglio di lavoro, i dati da rappresentare e selezionare il co-
mando InserisciGrafici consigliati e selezionare il tipo di grafico da creare
dalla finestra di dialogo e cliccare su OK.
Capitolo 6 167
I fogli di calcolo: Microsoft Excel

f f

- selezionare, sul foglio di lavoro, i dati da rappresentare e selezionare uno dei


grafici contenuti nel gruppo Grafici della scheda Inserisci.

Tramite la macro-scheda Strumenti grafico possibile aggiungere i titoli agli


assi, modificare o rimuovere lasse delle categorie, rimuovere lasse dei valori,
aggiungere o rimuovere le griglie, aggiungere e rimuovere la legenda, variarne
la posizione ecc.

Per cambiare le dimensioni di un grafico senza variarne le proporzioni, biso-


gna tenere premuto il tasto Maiusc e trascinare una della maniglie negli angoli.
168 Parte Prima
Teoria

Per allineare un grafico con i bordi delle celle, sufficiente tenere premuto il
tasto Alt e trascinare.
Excel offre una ampia scelta di grafici, ciascuno con caratteristiche particolari
che si prestano a rappresentare meglio determinati tipi di informazioni. I grafici
pi utilizzati sono gli istogrammi, i grafici lineari, i grafici a torta.

Nella scelta del tipo di grafico, bisogna considerare diverse variabili, come la
quantit di dati da analizzare, la tipologia del problema che si sta trattando, il
tipo di documento in cui inserito, il pubblico a cui rivolto.

6.10.1 Cambiare il tipo di grafico

Cambiare tipologia di grafico molto semplice: basta fare clic sullarea del
tracciato, premere il pulsante destro del mouse e scegliere la voce Cambia tipo
di grafico dal menu di scelta rapida. Si aprir una finestra di dialogo attraverso la
quale scegliere una nuova modalit di rappresentazione per i dati. Nello stesso
menu si trovano altri comandi che permettono di modificare gli elementi del
grafico e richiamano delle finestre di dialogo analoghe a quelle presentate nel
precedente paragrafo.
Mediante i tasti ai lati dellarea del tracciato possibile inserire gli attributi
del grafo, quali titolo degli assi, titolo del grafo, barre di errore ecc.
g g
Capitolo 6 169
I fogli di calcolo: Microsoft Excel

Tramite il comando Seleziona dati possibile cambiare lorigine dei dati su


cui si basa il grafico aggiungendo o eliminando una o pi serie di dati. I cambia-
menti operati sono visualizzati direttamente sul grafo, che pu servire per deci-
dere se accettare o rielaborare le variazioni.
Per spostare in un foglio diverso un grafico allinterno dello stesso documen-
to di lavoro, sufficiente fare clic con il tasto destro sullarea del grafo e selezio-
nare lopzione Sposta grafo; dal menu contestuale possibile creare un nuovo
foglio contente il grafico mediante lopzione Nuovo Foglio oppure spostare il
grafico in un foglio gi esistente mediante lopzione Oggetto in. Il foglio generato
mediante la prima opzione fa parte della stessa cartella di lavoro e viene inserito
alla sinistra del foglio contenente i dati rappresentati nel grafico. Il grafico resta
comunque collegato con i dati del foglio di lavoro e sar aggiornato automatica-
mente al variare dei dati.

6.10.2 Spostare, ridimensionare e cancellare grafici

Una volta creato un grafico, comunque possibile spostarlo in unaltra posi-


zione, ridimensionarlo o migliorarne le caratteristiche estetiche.
Prima di tutto bisogna selezionare loggetto cliccandovi sopra con il mouse:
appariranno alcuni rettangoli neri, le maniglie, agli angoli e ai lati del bordo del
grafico. Per spostare il grafico in una nuova posizione senza modificarne le di-
mensioni, necessario posizionare il cursore del mouse al suo interno e, tenen-
do premuto il pulsante sinistro del mouse, trascinarlo in modo che il cursore si
trasformi in una freccia quadrupla. Una volta che si spostato il grafico nella
posizione voluta, si pu lasciare il pulsante sinistro del mouse.
Per ingrandire o ridurre il grafico, invece, basta posizionare il cursore del
mouse sopra una maniglia e tenere premuto il pulsante sinistro in modo che
il cursore si trasformi in una doppia freccia, poi trascinare il mouse e rilasciarlo
quando stata raggiunta la dimensione desiderata.
Per eliminare un grafico sufficiente fare clic sullarea del grafico per selezio-
narlo e premere il tasto CANC. I dati che lo hanno originato restano invariati nel
foglio di lavoro.

6.11 Inserire oggetti


Come Word anche Excel permette di inserire in un foglio elettronico elementi
e oggetti provenienti da file o da altre applicazioni, come immagini, grafici, testi,
suoni e filmati, selezionando una delle voci presenti nella scheda Inserisci.
170 Parte Prima
Teoria

Cliccando sulle voci contenute allinterno del gruppo Illustrazioni si accede ad


un ulteriore elenco, da cui si pu scegliere fra unimmagine da file (in questo caso
si apre la finestra di dialogo solita per la ricerca e lapertura dei file), unimmagine
online o una qualsiasi immagine da acquisire tramite uno scanner o fotocamera.
Gli oggetti inseriti possono essere spostati e ridimensionati a piacere.
Facendo clic sulloggetto, sia essa immagine o altro, esso viene selezionato e
compaiono i quadratini di ridimensionamento ai bordi e agli angoli del riquadro,
sui quali il cursore del mouse acquista laspetto di doppia freccia indicando che
si lo pu trascinare per ingrandirlo o rimpicciolirlo; passando il cursore sul riqua-
dro esso acquista laspetto di freccia a quattro punte, indicando che pu essere
spostato sul foglio.
Cliccando con il tasto destro del mouse sulloggetto, si apre un menu di scelta
rapida, con il quale si possono effettuare diverse operazioni.

6.12 La formattazione del foglio di calcolo


Tutte le opzioni relative alla formattazione del foglio di lavoro sono raggrup-
pate nel menu Formato e consentono di modificare laspetto di celle, righe, co-
lonne, bordi e sfondo del foglio di calcolo. Selezionando lopzione Celle del pul-
sante Formato, si accede ad un menu a tendina che permette di intervenire su
vari elementi contenuti nella cella:
- il formato del contenuto della cella, che pu essere visualizzato come nume-
ro, data, valuta, percentuale ecc.;
- lallineamento e la rotazione dei caratteri digitati nella cella;
- il carattere usato e la sua dimensione;
- la tipologia e il colore dei bordi della cella;
- i colori e i motivi dellombreggiatura della cella.
A molte altre opzioni relative alla formattazione di testo e numeri nelle celle
possibile accedere attraverso i pulsanti di scelta rapida presenti nella scheda Home.

allinea il testo a sinistra

centra il testo
Capitolo 6 171
I fogli di calcolo: Microsoft Excel

allinea il testo a destra

Applica lo stile valuta (es 125,50)

Applica lo stile percentuale (es.: 15%)

Applica lo stile separatore (es.: 1.125)

Per formattare una cella in base al tipo di dati, si pu anche selezionare dal
menu FormatoCelle ed operare tramite la finestra di dialogo che si apre, che
comprende diverse schede relative ai vari aspetti della formattazione: Numero,
Allineamento, Carattere, Bordo, Motivo, Protezione.
Operando tramite la finestra Formato celle, inoltre, si possono raggruppare
pi celle per formarne una sola. La stessa operazione pu essere attuata tramite
il pulsante Unisci celle del gruppo Allineamento della scheda Home.
172 Parte Prima
Teoria

Le celle unite possono essere formattate come tutte le altre. La scheda Bordo
della finestra Formato celle raggruppa tutti gli strumenti che consentono di inse-
rire e modificare i bordi del foglio di lavoro, scegliendo il tipo di linea e il colore
da usare.

Si pu scegliere inoltre un colore o un motivo di sfondo da attribuire al foglio


Excel per far risaltare i dati contenuti nelle celle e rendere pi leggibile la tabella.
Infine, la scheda Protezione permette di proteggere i dati da interventi esterni.
Capitolo 6 173
I fogli di calcolo: Microsoft Excel

Le celle, infatti, possono essere bloccate e nascoste. Spuntando la voce Bloc-


cata, Excel impedir che il contenuto della cella possa essere modificato; spun-
tando lopzione Nascosta, non verr visualizzata nella barra della formula la for-
mula in essa contenuta, ma solo il suo valore.

6.12.1 Controllo ortografico

Excel dispone, come Word, di un controllo ortografico, che pu essere attiva-


to tramite il pulsante Controllo ortografico del gruppo Strumenti di corre-
zione dalla scheda Revisioni. Le operazioni di correzione del testo si svolgono in
modo identico a quanto gi spiegato per Word: attraverso la finestra di dialogo,
si pu scegliere il dizionario e, tramite i pulsanti, si possono effettuare tutte le
operazioni di correzione. Cliccando su FileOpzioni nella scheda Correzione au-
tomatica possibile attivare la correzione durante la digitazione e impostare gli
errori ricorrenti da correggere automaticamente.
174 Parte Prima
Teoria

Dopo aver fatto clic sul pulsante Opzioni correzione automatica, nella casella
di testo Sostituisci pu essere inserito un errore che facciamo di frequente e cor-
reggerlo col contenuto della casella Con. In questo modo si pu personalizzare la
correzione durante la digitazione.
Capitolo 6 175
I fogli di calcolo: Microsoft Excel

6.12.2 Impostare il documento: margini e anteprima di stampa

Per impostare i margini di un foglio di lavoro, bisogna scegliere lopzione Mar-


gini personalizzati del pulsante Margini del gruppo Imposta pagina dalla scheda
Layout di Pagina e inserire le dimensioni desiderate nelle caselle Superiore, In-
feriore, Sinistro e Destro.

Per stampare un foglio di lavoro di piccole dimensioni rispetto allarea di


stampa, conviene centrarlo tra i margini orizzontale e verticale selezionando una
delle opzioni presenti in Allinea al centro della pagina.
Una volta definite le impostazioni, per avere unidea abbastanza precisa di
come sar il documento stampato, si pu cliccare sullicona Anteprima di stam-
pa presente sulla Barra degli Strumenti o selezionare lopzione Stampa dal
menu File. Per uscire dallAnteprima di stampa e tornare al foglio di lavoro attivo
basta cliccare sul pulsante Chiudi.
Se sono necessarie modifiche, possibile compierle direttamente in antepri-
ma di stampa, facendo clic sul pulsante Margini e trascinando i quadratini che
appariranno sul foglio.
176 Parte Prima
Teoria

6.12.3 Intestazioni e pi di pagina

possibile corredare un foglio di calcolo di intestazioni e pi di pagina che ne


facilitino la lettura, indicando, per esempio, il titolo o il numero di pagina. Per
aggiungere unintestazione o un pi di pagina bisogna selezionare dalla scheda
Inserisci il pulsante Testo.

possibile scegliere uno dei modelli predefiniti che si trovano nel gruppo
Intestazione e Pi di pagina (come il nome del foglio, la data e lora, il numero
della pagina, il nome del file o quello dellautore) oppure fare clic sui pulsanti del
gruppo Elementi intestazione e pi di pagina per modificare la formattazione o
aggiungere nuovi elementi alla propria intestazione o al pi di pagina.

Dopo aver scelto le impostazioni preferite, basta cliccare selezionare il pul-


sante Normale del gruppo Visualizzazioni cartella di lavoro della scheda Visua-
lizza e intestazioni e pi di pagina saranno inseriti in tutte le pagine del foglio.

6.12.4 Orientamento del documento

Spesso i fogli di lavoro si sviluppano pi in larghezza che in lunghezza: quin-


di conveniente modificare lorientamento del foglio di lavoro (di solito quello
predefinito verticale) e selezionare lorientamento orizzontale.
Nella scheda Layout di pagina, bisogna selezionare il pulsante Orientamento
e fare clic sul pulsante Orizzontale.
Capitolo 6 177
I fogli di calcolo: Microsoft Excel

Il pulsante Dimensioni del gruppo Imposta pagina permette di impostare


anche il rapporto fra le dimensioni di stampa. Lopzione Adatta a permette di
contenere la selezione in una sola o pi pagine. Excel calcola la grandezza dei
caratteri e comprime la selezione o il foglio fino a contenerla nelle pagine impo-
state nelle caselle di testo. Fatte le scelte desiderate si pu controllare ci che
verr stampato cliccando sul pulsante Anteprima di stampa.

Operando sulla scheda Foglio, infine, si possono impostare larea di stampa e


le righe e colonne che si desidera siano ripetute in ciascuna pagina.
Gli intervalli possono essere scritti direttamente nelle caselle di testo, oppure
selezionati sul foglio cliccando sullicona a destra della casella di testo (viene
presentato il foglio sul quale si pu effettuare la selezione).
178 Parte Prima
Teoria

Si pu decidere, infine, mediante le caselle di selezione se stampare la griglia


oppure no, se stampare in nero e con qualit bozza e si pu impostare la sequen-
za delle pagine, che pu essere orizzontale o verticale.

6.13 Stampare un foglio Excel


Per avere unimmagine abbastanza precisa dellaspetto che avr il foglio di
calcolo una volta stampato, possibile selezionare dal menu FileStampa o
fare clic sul pulsante nella barra di accesso rapido.
Per procedere alla stampa del documento sufficiente cliccare sul pulsante
Stampa oppure selezionare FileStampa e successivamente cliccare sul pulsan-
te Stampa.
La finestra divisa in sezioni: in Stampante si pu scegliere quale stampan-
te utilizzare (se ne stata installata pi duna), selezionandola dalla casella
Nome.
Nella sezione Impostazioni possibile decidere se stampare lintero docu-
mento (opzione Tutte), la sola pagina visibile in quel momento (Pagina corrente),
Capitolo 6 179
I fogli di calcolo: Microsoft Excel

soltanto il testo selezionato (Selezione),


oppure specificare, nella casella Pagine,
quelle che devono essere stampate e se,
eventualmente, fascicolare le copie. Per
indicare gli intervalli di pagina neces-
sario utilizzare il simbolo - (es.: 1-5). Per
indicare le singole pagine bisogna digitare
i numeri corrispondenti, separati da una
virgola (es.: 1, 5).
Inoltre, si pu scegliere di stampare
soltanto le Pagine dispari o solo le Pa-
gine pari. Queste ultime due opzioni
possono essere molto utili se si vogliono
stampare le pagine in modalit fronte/
retro e non si dispone di una stampante
che supporti automaticamente questa
funzionalit.
Vicino al pulsante Stampa si ha la pos-
sibilit di indicare quante copie del docu-
mento devono essere stampate.
Dopo aver impostato tutte le opzioni necessarie, per avviare la stampa suf-
ficiente fare clic sul pulsante Stampa.

6.14 Principali caratteristiche di Excel 2013


Similmente a quanto si detto per Word 2013, anche per Excel le maggiori
innovazioni di questa versione del software riguardano il posizionamento di al-
cune funzioni allinterno delle barre dei menu e la particolare grafica a schede.
Tutte le principali funzioni sono raccolte nella Barra multifunzione e divise in 10
sezioni: Home, Inserisci, Layout di pagina, Formule, Dati, Revisione, Visualizza,
Sviluppo, Test di carico e Team. Ad esse si va ad aggiungere il menu File che d
accesso al Microsoft Backstage, dedicato alla gestione dei file.
180 Parte Prima
Teoria

Analizziamo nel dettaglio le barre e le loro funzioni principali.

Home: raggruppa tutte le funzioni di Ricerca, Tabelle e Formattazione del testo e delle celle.

Inserisci: permette di inserire oggetti nel foglio di calcolo. Le principali novit riguardano la cre-
azione di grafici, resa ancora pi rapida e intuitiva.

Layout di pagina: raccoglie tutte le funzioni (margini, dimensioni, orientamento del testo, di-
mensione, temi, colori e sfondo delle celle) che nelle precedenti versioni erano collocate in
menu diversi.

Formule: visualizza in un unico pannello tutte le formule principali, rendendole di pi facile


accesso.

Dati: permette di importare dati da altre applicazioni e di ordinarli secondo i criteri stabiliti
dallutente.

Revisione: comprende la funzione del controllo grammaticale, linserimento di commenti e le


opzioni di protezione.
Capitolo 6 181
I fogli di calcolo: Microsoft Excel

Visualizza: contempla tutte le opzioni di visualizzazione.

Sviluppo: tratta le funzionalit di Visual Basic.

Test di carico: permette di effettuare test di carico di applicazioni interfacciandosi con un data-
base contente i test di carico.

Team: permette di connettere Excel con Team Foundation Server, che offre strumenti e funzio-
nalit affinch un team di sviluppo software possa lavorare in modo efficiente ed efficace.

6.14.1 Nuove caratteristiche di Excel 2013


Le novit rilevanti dellultima versione del programma riguardano:
- introduzione di nuove funzioni matematiche, in particolare relativamente ai
gruppi trigonometria, statistica e matematica;

- riduzione del numero di passi per la costruzione di un grafo o di una tabella


mediante lo strumento Analisi rapida;
- Introduzione di una finestra per ogni cartella di lavoro;
182 Parte Prima
Teoria

- possibilit di condividere fogli di lavoro on line;


- Introduzione di nuove caratteristiche relativamente ai grafici che permettono
di esprimere in modo pi efficace la correlazione tra i dati del grafico.
Capitolo 6 183
I fogli di calcolo: Microsoft Excel

Riepilogo dei principali comandi di Excel

Avviare il programma
Menu Start Tutte le app Microsoft Office 2013 Excel 2013
Pulsanti 2 clic sullicona presente sul desktop

Chiudere il programma
Menu File Esci
Pulsanti clic sul pulsante
Tasto dx clic sulla barra del titolo Chiudi
Tastiera Alt+F4

Creare un nuovo foglio elettronico


Menu File Nuovo clic su Cartella di lavoro vuota nel riquadro Attivit
Pulsanti 1 clic sul pulsante
Tastiera Ctrl+N

Creare un nuovo foglio elettronico basato sui modelli


Menu File Nuovo clic su Modelli generali nellarea Nuovo da modello del
riquadro Attivit

Salvare
Menu File Salva
Pulsanti clic sul pulsante

Salvare un documento con un altro nome e/o formato


Menu File Salva con nome Digitare il nuovo nome/formato clic su
Salva

Chiudere un foglio elettronico


Menu File Chiudi
Pulsanti 1 clic sul pulsante

Bloccare titoli di righe e/o colonne


Scheda Selezionare la riga sottostante e/o la colonna a destra di quelle che si
desiderano bloccare Visualizza Blocca riquadri
184 Parte Prima
Teoria

Sbloccare titoli di righe e/o colonne


Scheda Visualizza Sblocca riquadri

Inserire un numero, una data o del testo


Tasto sx Selezionare la cella in cui si vuole inserire del testo Digitare tasto
Invio

Selezionare celle, righe, colonne


1 cella clic sulla cella
Celle adiacenti clic e, tenendo premuto il tasto sinistro, trascinare la selezione
sino al punto desiderato
Celle non adiacenti Tenendo premuto il tasto Ctrl, cliccare sulle celle che si
desidera selezionare
1 riga clic sullintestazione della riga da selezionare
Righe adiacenti clic sullintestazione della prima riga e, tenendo premuto il
tasto sinistro, trascinare la selezione sino al punto desiderato

Righe non adiacenti Tenendo premuto il tasto Ctrl, cliccare sulle intestazioni
delle righe che si desidera selezionare
1 colonna clic sullintestazione della colonna da selezionare
Colonne adiacenti clic sullintestazione della prima colonna e tenendo premu-
to il tasto sinistro trascinare la selezione sino al punto desiderato
Colonne non adiacenti Tenendo premuto il tasto Ctrl, cliccare sulle intestazio-
ni delle colonne che si desidera selezionare

Selezionare tutto il foglio di lavoro


Tasto sx clic sul quadratino posto in alto a sinistra del foglio tra lintestazione
della prima colonna (A) e lintestazione della prima riga (1)

Inserire righe
Scheda Selezionare la riga che seguir quella Home Inserisci Inserisci
Righe foglio
Tasto dx Selezionare la riga che seguir quella nuova Tasto dx Inserisci
Riga Intera
Capitolo 6 185
I fogli di calcolo: Microsoft Excel

Inserire colonne
Scheda Selezionare la colonna che seguir quella Home Inserisci Inserisci
Colonne foglio
Tasto dx Selezionare la colonna che seguir quella nuova Tasto dx Inse-
risci Colonna Intera

Cancellare righe e/o colonne


Scheda Selezionare la riga e/o colonna da eliminare Home Elimina Righe
foglio/Elimina Colonne Foglio
Tasto dx Selezionare la riga e/o colonna da eliminare Tasto dx Elimina
Riga Intera/Elimina colonna intera

Modificare laltezza delle righe


Scheda Selezionare la riga o le righe da modificare Home Pulsante For-
mato
Altezza righeDigitare il valore desiderato OK
Tasto sx Posizionare il puntatore tra lintestazione della riga da modificare e
quella successiva cliccare e trascinare fino a raggiungere laltezza della
riga desiderata

Modificare la larghezza delle colonne


Scheda Selezionare la colonna o le colonne da modificare Home Pul-
sante Formato Larghezza colonne Digitare il valore desiderato OK
Tasto sx Posizionare il puntatore tra lintestazione della colonna da modificare
e quella successiva Quando il puntatore assume la forma di una doppia
freccia fare 1 clic e trascinare fino a raggiungere la larghezza della colonna
desiderata

Aggiungere dati in una cella


Tasto sx Selezionare la cella 1 clic nella barra della formula Posizionare il
cursore nel punto in cui si desidera inserire il testo Scrivere Confermare
premendo il tasto Invio
oppure
Tasto sx 2 clic allinterno della cella Posizionare il cursore nel punto in cui
si desidera inserire il testo Scrivere Confermare premendo il tasto Invio
186 Parte Prima
Teoria

Copiare e incollare una o pi celle


Scheda Selezionare la cella o linsieme di celle da duplicare Home Copia
Selezionare una cella dello stesso o di un altro foglio di lavoro in cui si desi-
dera duplicare la cella o le celle Home Incolla
Pulsanti Selezionare la cella o linsieme di celle da duplicare clic sul pulsan-
te Copia Selezionare una cella dello stesso o di un altro foglio di lavoro in cui
si desidera duplicare la cella o le celleclic sul pulsante Incolla
Tasto dx Selezionare la cella o linsieme di celle da duplicare clic dx Copia
Selezionare una cella dello stesso o di un altro foglio di lavoro in cui si desi-
dera duplicare la cella o le celle clic dx Incolla
Tastiera Selezionare la cella o linsieme di celle da duplicare Ctrl+c Se-
lezionare una cella dello stesso o di un altro foglio di lavoro in cui si desidera
duplicare la cella o le celle Ctrl+v

Riempimento automatico
Tasto sx Selezionare la tabella da duplicare o di cui continuare la serie clic
sul quadratino di riempimento automatico Trascinare tenendo premuto il
tasto sx Rilasciare il tasto nel punto desiderato

Tasto dx Selezionare la tabella da duplicare o di cui continuare la serie clic


sul quadratino di riempimento automatico Trascinare tenendo premuto il
tasto dx Rilasciare il tasto nel punto desiderato Selezionare lopzione
desiderata (Copia cella, Ricopia serie, ecc.)

Spostare il contenuto di una cella


Scheda Selezionare la cella o linsieme di celle da spostare Home Taglia
Selezionare una cella dello stesso o di un altro foglio di lavoro in cui si desi-
dera spostare la cella o le celle Home Incolla
Pulsanti Selezionare la cella o linsieme di celle da spostare clic sul pulsante
Selezionare una cella dello stesso o di un altro foglio di lavoro in cui si
desidera spostare la cella o le celle clic sul pulsante
Tasto dx Selezionare la cella o linsieme di celle da spostare clic dx Taglia
Selezionare una cella dello stesso o di un altro foglio di lavoro in cui si desi-
dera spostare la cella o le celle clic dx Incolla
Tastiera Selezionare la cella o linsieme di celle da spostare Ctrl+x Se-
lezionare una cella dello stesso o di un altro foglio di lavoro in cui si desidera
spostare la cella o le celle Ctrl+v
Capitolo 6 187
I fogli di calcolo: Microsoft Excel

Cancellare il contenuto di una cella


Tastiera Selezionare la cella Canc

Ordinare dati
Scheda Home Ordina Selezionare le colonne da ordinare Selezionare
la modalit (crescente/decrescente) OK
Pulsanti Selezionare la colonna1 clic sui pulsanti (modalit
crescente oppure decrescente) Nella finestra di dialogo che appare sele-
zionare lopzione che si desidera (Espandere la selezione o Continuare con la
selezione corrente) Ordina

Inserire formule con riferimenti di cella


Tastiera Selezionare la cella in cui si vuole visualizzare il risultato Digitare
Selezionare la cella in cui si trova il primo numero da calcolare Digitare
loperatore matematico (+ somma, sottrazione, * moltiplicazione, / divisio-
ne)Selezionare la cella in cui si trova il secondo numero da calcolare Invio

Inserire formule che utilizzano le funzioni


Schema Selezionare la cella in cui si vuole visualizzare il risultato Formule
Inserisci Funzione Selezionare la categoria della funzione Selezionare
la funzione desiderata OK Controllare lintervallo scelto dal computer
Se corretto: 1 clic su OK
Pulsanti Selezionare la cella in cui si vuole visualizzare il risultato 1 clic sulla
freccia accanto al pulsante Selezionare la funzione Controllare
lintervallo scelto dal computer Se corretto: Invio Se errato: selezionare
lintervallo corretto di celle Invio

Creare un grafico
Scheda Selezionare le celle dei dati Inserisci Grafico Scegliere la ti-
pologia e il formato del grafico Avanti Controllare la correttezza dei dati
selezionati. Inserire un eventuale il titolo del grafico Inserire eventual-
mente legenda (in basso, in alto, a destra o a sinistra) Inserire uneventuale
Etichetta dati (percentuale, valore, serie, categoria, ecc.) Scegliere la posi-
zione del grafico (allinterno o in un nuovo foglio di lavoro)
188 Parte Prima
Teoria

Pulsanti Selezionare le celle dei dati clic sul pulsante Seguire tutti
i passaggi della Creazione guidata

Aumentare o diminuire i decimali


Scheda Selezionare la cella Home Formato Formato Celle Dalla
finestra di dialogo Scegliere Numero Indicare il numero di decimali deside-
rato Fare clic su Ok

Pulsanti Selezionare la cella clic sul pulsante per ogni decimale


in pi o in meno che si desidera visualizzare

Formattare dati
Scheda Selezionare la Cella Home Formato Cella Aprire la scheda
Numero Selezionare la categoria Data Selezionare il formato che si de-
sidera OK
Formattare valuta
Scheda Selezionare la Cella Home Formato Cella Aprire la scheda
Numero Selezionare la categoria Valuta Selezionare il simbolo della va-
luta che si desidera OK

Pulsanti Selezionare la cella sul pulsante

Formattare percentuale
Scheda Selezionare la Cella Home Formato Cella Aprire la scheda
Numero Selezionare la categoria Percentuale Impostare il numero dei
decimali OK
Pulsanti Selezionare la cella sul pulsante
Capitolo 7
Le presentazioni multimediali:
Microsoft PowerPoint

Percorso di lettura
In questo capitolo verr spiegato come realizzare delle presentazioni multimediali
con il software PowerPoint, attraverso la realizzazione di una serie di diapositive
costituite da testo e immagini. La grafica delle slide (diapositive) pu essere scelta
tra quelle offerte dal programma di default oppure creata ex novo, usando gli
strumenti che PowerPoint offre. La presentazione inoltre pu essere arricchita da
effetti speciali, suoni e animazioni che possano vivacizzare il passaggio da una
diapositiva allaltra.
Verranno illustrate le diverse modalit di presentazione offerte dal software,
come la possibilit di impostare i tempi di scorrimento delle immagini o di sotto-
lineare ed evidenziare alcuni elementi delle diapositive nel corso dellesposizione.
Si parler infine delle tipologie di output di una presentazione PowerPoint, tra cui
la stampa. Il paragrafo finale dedicato alle principali novit che caratterizzano
la versione 2013 del software.

7.1Funzioni e caratteristiche di PowerPoint


PowerPoint un programma per realizzare presentazioni multimediali che
possono essere visualizzate sul monitor di un PC, proiettate su uno schermo o
una parete tramite un videoproiettore, stampate o esportate sotto forma di pa-
gine web.
Ogni presentazione (o slide show) costituita da una serie di diapositive (o
slide) che hanno lo scopo di illustrare o accompagnare un discorso, una lezione,
una relazione e di riassumerne i punti principali grazie allintegrazione di testo
scritto, immagini, grafici, suoni e filmati. Per la loro versatilit e facilit di utilizzo,
le presentazioni sono diventate uno strumento molto diffuso in diversi ambiti,
da quello lavorativo a quello dello studio.
190 Parte Prima
Teoria

Lestensione dei file realizzati con PowerPoint ppt (.pptx per la versione
2013). Se, invece, si vuole salvare il file direttamente come presentazione biso-
gna scegliere il formato .pps (.ppsx per la versione 2013). In questo modo, chi lo
visualizza non pu intervenire sulle diapositive o sulla struttura per modificarle
ma solo assistere alla presentazione cos come stata progettata.
Per avviare il software, basta cliccare sul pulsante Start, in basso a sinistra
sul desktop, e selezionare dal menu Tutte le app Microsoft Office 2013
PowerPoint 2013.
Se sul desktop gi presente licona , sufficiente fare doppio clic su di
essa.

7.2 Barre di PowerPoint


La finestra principale di PowerPoint presenta uninterfaccia grafica molto si-
mile a quella di Word e di Excel e anche gran parte delle operazioni di base del
programma (apertura, salvataggio e chiusura dei file, gestione e formattazione
del testo ecc.) analoga a quanto gi visto a proposito dei software citati.

Gli elementi che compongono la finestra del programma sono:

- la barra del titolo: contiene il nome del programma, quello del file corrente e
i pulsanti di controllo della finestra;
Capitolo 7 191
Le presentazioni multimediali: Microsoft PowerPoint

- la barra di accesso rapido: costituita da un insieme di pulsanti che permet-


tono di accedere rapidamente alle funzioni pi utilizzate di PowerPoint, che
possono essere selezionate facendo clic sulla barra e selezionando lopzione
Personalizza barra di accesso rapido e scegliendo il tipo di pulsanti che si de-
sidera inserire dalla finestra di dialogo;
- la barra multifunzione: costituita da schede, che sono composte da pulsanti
che permettono di accedere alle funzioni di PowerPoint, che possono essere
selezionate dallutente tramite lopzione Personalizza barra multifunzione e
tramite linterazione con la finestra di dialogo per la scelta della tipologia di
pulsante desiderata.

Principali funzioni delle schede della barra multifunzione


Home: copiare (Copia), tagliare (Taglia) e incollare (Incolla) parti di testo; tro-
vare (Trova) e/o sostituire (Sostituisci) parole allinterno del testo, attribuire
determinate caratteristiche al testo: le dimensioni e il tipo di carattere, linter-
linea, i rientri, elenchi puntati e numerati, bordi, sfondi, stili ecc.
Inserisci: inserire una Nuova diapositiva, introdurre nella presentazione nume-
ri di pagina, numero progressivo di diapositiva, data e ora, immagini, filmati,
suoni, caselle di testo, grafici, tabelle, collegamenti ipertestuali e altri oggetti.
Progettazione: modificare il layout, adoperando stili predefiniti, definire il co-
lore, i bordi e la filigrana dello sfondo della pagina ed i tipi di carattere e di
colori da utilizzare.
Transizioni: inserire transizioni nella diapositiva, scegliere gli effetti, inserire i
suoni, definire gli intervalli temporali delle transizioni.
Animazioni: inserire animazioni, scegliere gli effetti, gestire le animazioni as-
sociate ad una diapositiva
Presentazione: visualizzare la presentazione a schermo intero, nascondere
diapositive, scegliere il monitor su cui visualizzare la presentazione.
Revisione: correggere errori grammaticali e di ortografia; accedere alla fine-
stra delle Opzioni, che consente di personalizzare al massimo il programma
per adattarlo alle proprie esigenze; attivare le Revisioni del testo, per inserire
annotazioni e correzioni al testo senza per modificarlo.
Visualizza: scegliere la modalit di visualizzazione del documento (Normale,
Layout Web, Layout di stampa, Struttura); regolare lo zoom, selezionare le bar-
re degli strumenti da visualizzare nel documento.
Sviluppo: creare macro, gestire componenti aggiuntivi, definire controlli, pro-
teggere il documento.
192 Parte Prima
Teoria

Larea di lavoro divisa in tre finestre:

- quella di destra contiene la diapositiva su cui si sta lavorando;


- quella di sinistra permette di vedere la struttura della presentazione e lor-
dine in cui sono disposte le diapositive. Nella parte inferiore della finestra
sono presenti i Pulsanti di visualizzazione, che consentono di modificare la
visualizzazione corrente;
- quella in basso riservata alle Note e permette di inserire delle annotazioni
a margine delle diapositive ad uso del relatore.

La finestra di sinistra e il riquadro delle note possono essere ridimensionati a


piacere dallutente tramite il mouse fino a farle sparire.

7.3 Modificare le impostazioni di base


Allapertura di una presentazione di PowerPoint, lo schermo si presenta divi-
so in tre riquadri:

- il riquadro struttura, nel quale compare lelenco delle diapositive con i relati-
vi contenuti, che possono essere compressi o espansi con un doppio clic del
tasto sinistro del mouse oppure scegliendo Comprimi o Espandi dal menu di
scelta rapida che si apre cliccando col pulsante destro del mouse sullicona
della diapositiva;
- il riquadro diapositiva in cui appare la diapositiva, che pu essere modificata
in tutte le sue parti. Cliccando col tasto sinistro del mouse vengono selezio-
nate le varie parti di cui essa composta in modo da poter apportare le mo-
difiche. Cliccando col tasto destro del mouse si apre un menu di scelta rapida
che consente di effettuare diverse operazioni;
- il riquadro note, in cui possibile inserire osservazioni e note, le quali posso-
no, in seguito, essere stampate o visualizzate insieme alla diapositiva.

Si pu cambiare modalit di visualizzazione della diapositiva cliccando sulla


scheda Visualizza.

La visualizzazione Normale permette di creare e modificare le diapositive.


Capitolo 7 193
Le presentazioni multimediali: Microsoft PowerPoint

La visualizzazione Sequenza diapositive presenta tutte le diapositive in for-


mato ridotto in modo da poter controllare la sequenza ed eventualmente cam-
biarne lordine

Una diapositiva pu essere spostata semplicemente trascinandola, tenendo


premuto il tasto sinistro del mouse, nel punto desiderato.
La modalit Pagina note visualizza la casella di testo note, in modo da poterla
modificare in base alle proprie necessit.
La visualizzazione Presentazione (che equivale alla pressione del tasto F5)
avvia la presentazione a partire dalla diapositiva selezionata.
La voce Schema permette di accedere agli schemi della diapositiva in modo
da poterli modificare pi agevolmente.
Si possono attivare le diverse modalit di visualizzazione in modo pi rapido
mediante i pulsanti presenti in basso a sinistra nel riquadro struttura. Da sinistra
a destra si hanno le visualizzazioni Normale, Struttura, Diapositiva, Sequenza,
Presentazione.
I vari riquadri dello schermo si possono ingrandire e rimpicciolire tramite il
pulsante Zoom, presente sulla barra di accesso rapido o nella scheda visualizza
gruppo Zoom, che permette di impostare il fattore di ingrandimento.
194 Parte Prima
Teoria

Anche in PowerPoint, come nelle altre applicazioni Office, come si gi ac-


cennato, le barre di accesso rapido e multifunzione possono essere visualizzate
o nascoste e personalizzate, secondo le modalit gi descritte per Word.

7.4 Creare, modificare e salvare una presentazione


Il modo pi semplice e intuitivo per creare una nuova presentazione, efficace
sia dal punto di vista della struttura che per laspetto grafico, adoperare i mo-
delli e i temi personalizzati proposti di default da PowerPoint ogni volta che si
apre un nuovo documento.
Capitolo 7 195
Le presentazioni multimediali: Microsoft PowerPoint

Facendo clic su File Nuovo si apre una finestra suddivisa in tre sezioni:

- nella prima sezione presente un barra di ricerca tramite la quale possibile


ricercare i temi ed i modelli di interesse. Dopo aver digitato nella barra log-
getto che si desidera, si avvia la ricerca mediante licona . I risultati della
ricerca saranno mostrati nella sezione posta al di sotto della barra mentre
in una sezione laterale sono classificati i modelli e i temi trovati sulla base
della loro categoria. Facendo clic sul modello e sul tema desiderato viene
visualizzata unanteprima tramite la quale possibile variare i colori associati
al modello e successivamente facendo clic su crea si pu utilizzare il modello
selezionato;

- nella seconda sezione sono riportate le ricerche suggerite dal programma,


che permettono di identificare le categorie di temi e modelli pi interessanti
per lutente. Per selezionare una delle ricerche suggerite sufficiente fare clic
su uno dei termini proposti e successivamente si accede ad una schermata
analoga ad una normale ricerca tramite barra di ricerca.

- nella terza sezione sono riportati una serie di temi e modelli che PowerPoint
propone di default. Facendo clic su uno dei temi o modelli proposti fornita
unanteprima del modello e del tema, con la possibilit di effettuare una dif-
ferente scelta di colori per il modello ed il tema selezionato. Facendo clic sul
pulsante Crea possibile adoperare il modello ed il tema selezionato.
196 Parte Prima
Teoria

Dopo aver cliccato sul pulsante Crea, il programma realizzer automatica-


mente una presentazione gi impostata secondo i criteri delle nostre scelte.

Nella parte sinistra della schermata possibile visualizzare la scaletta


dellintera presentazione, ovvero lordine in cui le slide si susseguono. Per modi-
ficarne la posizione basta trascinarle col mouse nellordine desiderato.
Per inserire una nuova diapositiva, bisogna scegliere il pulsante Nuova dia-
positiva del gruppo Diapositive della scheda Inserisci o della scheda Home.
Per eliminarla sufficiente selezionarla con il mouse (nella scaletta di sinistra)
e premere Canc.
Capitolo 7 197
Le presentazioni multimediali: Microsoft PowerPoint

Per modificare il layout di una diapositiva fare clic con il tasto destro sulla
diapositiva da modificare e scegliere il layout desiderato dallopzione layout.

Per modificare il colore della slide e le altre propriet dello sfondo sufficien-
te fare clic sulla slide da modificare sufficiente selezionare lopzione Formato
sfondo. Modificato lo sfondo si pu decidere se applicare tali modifiche solo alla
slide corrente (Reimposta sfondo) o a tutte le slide (Applica a tutte).
198 Parte Prima
Teoria

consigliabile, soprattutto allinizio, affidarsi ai modelli offerti da PowerPoint


per ottenere presentazioni sobrie e chiare, evitare accostamenti di colore impro-
babili che distraggano luditorio o peggio rendano il testo addirittura illeggibile.
I pi esperti potranno anche creare la propria presentazione senza lausilio di
guide, scegliendo dalla finestra di dialogo iniziale lopzione Presentazione vuota
e costruendo ciascuna diapositiva in base alle proprie esigenze.

Per inserire il testo reale al posto di quello simulato gi presente nella diapo-
sitiva, sufficiente cliccare allinterno dellarea tratteggiata e iniziare a digitare.
Per salvare una presentazione si pu selezionare dal menu File Salva o
fare clic sul pulsante Salva nella barra di accesso rapido. Se alla presentazio-
ne non ancora stato assegnato un nome o se la si vuole salvare in unaltra
posizione o con una differente denominazione, sar visualizzata la finestra di
dialogo Salva con nome. Lestensione dei file PowerPoint .ppt. Si pu sceglie-
re di salvare la presentazione anche in formato .pps. In questo caso, quando
apriremo il file, visualizzeremo lo slide show vero e proprio con tutti gli effetti
di animazione e transizione assegnati e non le singole diapositive come le ab-
biamo costruite.
Capitolo 7 199
Le presentazioni multimediali: Microsoft PowerPoint

Per chiudere una presentazione si pu selezionare dal menu File Chiudi


oppure premere il pulsante posto a sulla barra di accesso rapido.

7.5 Inserire, copiare, spostare e cancellare il testo


Dal momento che le presentazioni PowerPoint sono uno strumento rapido
ed essenziale, preferibile scrivere testi brevi e chiari (non oltre le cinque o sei
righe) e usare elenchi puntati o numerati.
Il testo delle diapositive contenuto nelle caselle di testo. Se si utilizzano i
modelli ed i temi proposti dal programma, le caselle di testo vuote vengono inse-
rite dal programma, posizionate e formattate secondo lo stile di layout prescelto.
Per inserire il testo, qualora sia stata gi inserita una casella di testo, neces-
sario posizionarsi nel riquadro diapositiva, fare clic nella casella, in modo che il
bordo appaia evidenziato, e digitare. Le lettere appaiono con la formattazione di
default del box di testo, che pu essere successivamente modificata con gli stru-
menti del gruppo Carattere della scheda Home o, pi velocemente, scegliendo
la voce Carattere dal menu di scelta rapida che si apre facendo clic con il tasto
destro del mouse. Per inserire testo in una slide vuota sufficiente fare clic sul
pulsante Casella di testo della scheda Inserisci, posizionare la casella di testo
nel punto desiderato della slide e successivamente iniziare a scrivere il testo da
inserire.
200 Parte Prima
Teoria

Per spostare la casella di testo bisogna posizionare il cursore del mouse sul
suo bordo (si trasformer in una freccia quadrupla) e, tenendo premuto il tasto
sinistro, trascinarla nel punto desiderato.
Per ridimensionare la forma della casella basta selezionarla con un clic, spo-
stare il mouse su una delle maniglie bianche e, sempre tenendo premuto il tasto
sinistro, trascinare il bordo fino a raggiungere la dimensione voluta.
Per creare nuove caselle di testo bisogna selezionare il pulsante Casella di
testo dalla scheda Inserisci, posizionare il cursore nel punto in cui si vuole
inserire la casella, cliccare allinterno della diapositiva e trascinare il mouse in
modo da dimensionarla.
Dopo aver digitato il testo, possibile verificare lortografia con il controllo
automatico, che si attiva premendo il tasto F7 o selezionando il comando Con-

trollo ortografia della scheda Revisioni. Le funzioni di taglia, copia e incolla


in PowerPoint sono simili a quelle delle altre applicazioni Office gi descritte.

7.6 Inserire oggetti


Le presentazioni realizzate con PowerPoint sono, come si detto, molto fles-
sibili in quanto possono ospitare, oltre al testo, diversi elementi.
Si descrivono qui di seguito le modalit per inserire varie tipologie di oggetti
in una presentazione.

Oggetto Comando Modalit


Tabella Inserisci Tabella Si apre un menu a tendina
che permette di scegliere il
numero di righe e di colonne
da assegnare alla tabella
Grafico Inserisci Grafico Si apre una finestra di dialo-
go per la scelta del grafico e
successivamente un Foglio
dati per comporre il grafico,
che alla fine verr inserito
automaticamente nella dia-
positiva
Immagini Inserisci Immagini Si apre una finestra che per-
mette di cercare nel PC lim-
magine desiderata
Capitolo 7 201
Le presentazioni multimediali: Microsoft PowerPoint

Immagini online Inserisci Immagini Si apre una finestra che per-


online mette di cercare online lim-
magine desiderata
Suoni Inserisci Audio Si apre una finestra che per-
mette di cercare nel PC la
traccia audio desiderata o di
registrarla
Video Inserisci Video Si apre una finestra che per-
mette di cercare nel PC la
traccia audio desiderata o di
ricercarla su internet.

7.6.1 Aggiungere unimmagine

Le diapositive di PowerPoint possono contenere, oltre al testo, disegni e im-


magini. I primi (forme, curve, linee, figure a mano libera, WordArt) possono es-
sere inseriti e modificati (con colori, motivi, bordi e altri effetti) utilizzando la
scheda Inserisci della barra multifunzione, in modo simile a come gi spiegato
per Word.
Le immagini invece possono essere copiate da un altro file, catturate con uno
scanner o una fotocamera, scaricate da Internet (pulsante Immagini online del
gruppo Illustrazioni della scheda Inserisci), richiamate da un archivio sul proprio
PC (pulsante Immagini del gruppo Illustrazioni della scheda Inserisci) o anche
disegnate. Esse possono essere ridimensionate, colorate e decorate con gli stru-
menti della barra degli strumenti Immagine.
Una volta che limmagine stata inserita in una diapositiva, infatti, Power-
Point visualizza la macro-scheda Strumenti Immagine, che pu essere impiegata
per modificare il contrasto, la luminosit e la colorazione delloggetto.
Le immagini possono essere copiate, incollate e cancellate seguendo le stes-
se modalit con cui si opera sui testi. La funzione Incolla speciale permette di
incollare unimmagine in diversi formati:
202 Parte Prima
Teoria

Unimmagine selezionata pu essere cancellata semplicemente premendo il


tasto Canc o ruotata, usando il pulsante Ruota ( ) della scheda Formato della
scheda Strumenti Immagine. Tramite le opzione del pulsante ruota possibile
ottenere la rotazione desiderata.
Oltre che ruotare, un oggetto si pu anche ribaltare, cliccando sul pulsante
Ruota del gruppo Disponi della scheda Formato della macro-scheda Strumenti
Immagine e scegliendo lopzione dal sottomenu che si apre le opzioni preferite
(capovolgimento orizzontale o verticale).

7.6.2 Importare altri oggetti

Dal menu Inserisci si possono inserire, oltre che immagini, anche grafici, ta-
belle e altri oggetti:

- cliccando su Grafici, si apre la procedura guidata per la creazione di questi


elementi;
- cliccando, invece, su Tabella, si attiva un sottomenu per la definizione del
numero di righe e colonne di cui deve essere composta la tabella: tramite la
macro-scheda Strumenti Tabella possibile definire il layout e le altre caratte-
ristiche della tabella. Naturalmente, come in Word, si pu visualizzare tramite
la macro-scheda Strumenti tabella il gruppo Disegna bordi che permette di
modificare a piacere la tabella, il gruppo Righe e colonne che permette di in-
serire e togliere righe e colonne o il gruppo Stili tabella colorando lo sfondo;
Capitolo 7 203
Le presentazioni multimediali: Microsoft PowerPoint

- cliccando su un elemento del gruppo multimediale, si ha la possibilit di inseri-


re un elemento multimediale: nel caso si scelga di inserire un audio possibile
scegliere la traccia desiderata dal proprio pc o registrarne una, mentre nel caso
in cui si scelga un video possibile ricercare il video desiderato online oltre
che dal proprio PC.

7.6.3 Creare un organigramma

Un organigramma uno schema ad albero, in cui vengono messe in evidenza


le relazioni tra le varie parti di una realt, come ad esempio unazienda.
Un organigramma costituito da quadrati o altre forme, nelle quali vengono
inseriti i dati, e da linee che li collegano. PowerPoint mette a disposizione una
guida automatica per la costruzione di un organigramma. Cliccando su un layout
di tipo Gerarchie del pulsante SmartArt del gruppo Illustrazioni della scheda In-
serisci si ha la possibilit di realizzare lorganigramma della propria azienda.
204 Parte Prima
Teoria

La sezione Digitare qui il testo permette di gestire il testo allinterno del layout
selezionato. Per inserire un altro elemento allo stesso livello del precedente
sufficiente premere il tasto Invio, mentre qualora si desideri inserire un altro
elemento ad un livello inferiore rispetto al precedente necessario premere In-
vio e successivamente il tasto Tab o scegliendo lopportuna opzione del pulsante
Aggiungi forma del gruppo Crea elemento grafico.
Capitolo 7 205
Le presentazioni multimediali: Microsoft PowerPoint

Mediante la macro-scheda Strumenti SmartArt possibile modificare il


layout, lo stile degli elementi, aggiungere forme e gestire i colori e le dimensioni
del nostro organigramma.

La Guida in linea, a cui si accede premendo F1, fornisce tutti gli ulteriori chia-
rimenti di cui si ha bisogno.
Creato lorganigramma si pu tornare a PowerPoint ed esso viene inserito
nella diapositiva, oppure si pu salvare come file.

7.7 Inserire, copiare, spostare e cancellare diapositive


Le funzioni Copia e Incolla vengono utilizzate, in modo analogo a quanto gi
spiegato per i testi, anche per intere diapositive.
Se si in Visualizzazione normale, lazione di Copia e Incolla deve essere fatta
nel riquadro struttura. Se si in Visualizzazione sequenza diapositive sono visi-
bili, miniaturizzate, tutte le diapositive della presentazione, per cui sufficiente
selezionare la diapositiva che si desidera copiare cliccandoci sopra, attivare la
funzione Copia, cliccare sulla diapositiva prima della quale si vuole inserire e
attivare la funzione Incolla.
Una diapositiva selezionata pu essere eliminata semplicemente premendo
il tasto Canc.

7.7.1 Cambiare lordine delle diapositive

Per modificare lordine delle diapositive si pu agire sia in Visualizzazione


normale, allinterno del riquadro struttura, che in Visualizzazione sequenza dia-
positive. In entrambi i casi occorre selezionare le diapositive (cliccandovi sopra)
e trascinarle nel punto di inserimento. Si pu anche tagliare la slide e incollarla
nel punto desiderato.

7.8 Formattazione
La formattazione del testo nelle diapositive di PowerPoint segue le stesse
modalit di quanto detto per Word. Tutti i comandi relativi allaspetto del testo
206 Parte Prima
Teoria

(tipo di carattere, grandezza, stile, colore) sono raccolti nel gruppo Carattere del-
la scheda Home.
Tutti gli elementi grafici inseriti nelle diapositive, comprese le caselle di testo,
possono essere spostati, ruotati, ingranditi o rimpiccioliti. Dopo aver selezionato
un oggetto con il mouse (cliccandovi sopra), possibile:
- trascinarlo nella posizione desiderata;
- ridimensionarlo, trainandolo per i bordi;
- ruotarlo, agendo sul pallino verde che compare nella parte superiore dellog-
getto, una volta selezionato;
- cancellarlo, premendo Canc.

Dal momento che le diapositive sono destinate generalmente alla proiezione,


necessario prestare particolare attenzione allimpostazione della pagina, che
permette di decidere lorientamento e la grandezza della diapositiva.
Per impostare la pagina bisogna scegliere lopzione Dimensione diapositiva
personalizzata del pulsante Dimensione diapositiva del gruppo Personalizza
della scheda Progettazione

La finestra di dialogo Dimensione diapositiva presenta caratteristiche un po


diverse da quella di Word:

- nella casella Formato diapositive si pu scegliere fra diverse possibilit, a


seconda della destinazione della presentazione:

Tipologia di output Formato


Capitolo 7 207
Le presentazioni multimediali: Microsoft PowerPoint

Presentazione su schermo 2418 cm ( il formato preimpostato di


default)
Lettera USA 21,627,9 cm
A4 2129,7 cm
Diapositiva 35 mm 3527 mm
Lucidi 21,627,9 cm
Striscione 2,419,2 cm
Personalizzato qualsiasi

- nella casella Orientamento della finestra di dialogo si pu scegliere lorienta-


mento del foglio: orizzontale o verticale;
- nella casella Numero di diapositive da si pu impostare linizio della numera-
zione delle diapositive.

7.9 Transizioni e animazioni


Le presentazioni di PowerPoint possono essere vivacizzate con lausilio di al-
cuni effetti speciali:

- le transizioni, che permettono di rendere animato il passaggio da una diapo-


sitiva a unaltra;
;

- le animazioni, che consentono di animare gli oggetti contenuti nelle diaposi-


tive (immagini, testi ecc.). Queste possono essere attivate automaticamente
(dopo un determinato intervallo di tempo) oppure manualmente, da parte
dellutente che esegue la presentazione.

Alle animazioni ed alle transizioni possono essere associati anche dei suoni.
Per impostare il tipo di transizione da una diapositiva allaltra bisogna selezio-
nare lopzione desiderata dal menu Transizione.
208 Parte Prima
Teoria

Nella scheda di dialogo si pu scegliere:

- leffetto: transizione casuale, a comparsa da destra, da sinistra, dallalto o


dal basso, dissolvenza, a fasce, a rettangoli, a scacchi ecc. possibile inoltre
selezionare la durata tramite il box del gruppo Intervallo;
- il suono da associare eventualmente al passaggio da una diapositiva allaltra
(da scegliere tra quelli proposti di default o da cercare tra quelli presenti sul
proprio computer);
- lavanzamento: manuale, con un clic del mouse, o preimpostato, dopo un
determinato numero di secondi; per controllare lavanzamento basta cliccare
nella casella con il mouse. Per fare in modo che il programma sfogli automa-
ticamente le diapositive, invece, bisogna cliccare nella casella Dopo e inserire
il numero di secondi nella casella di testo;
- se applicare leffetto scelto a una singola diapositiva o a tutta la presentazione.

Tutte le opzioni impostate per la diapositiva di interesse sono subito applica-


te, mentre per utilizzare la transizione con tutte le diapositive occorre fare clic
sul pulsante Applica a tutte.
Anche se le transizioni non influiscono in modo rilevante sullingombro del
file della presentazione, consigliabile utilizzarle in modo moderato, evitando,
per esempio, di inserirne molti tipi differenti allinterno della stessa presentazio-
ne. Le transizioni, infatti, possono aiutare a richiamare lattenzione su un detta-
glio o su una schermata, ma un uso eccessivo pu creare confusione ed essere
dostacolo alla leggibilit delle diapositive.
Le animazioni invece consentono di applicare degli effetti agli elementi pre-
senti nelle singole diapositive. Per attivarle bisogna cliccare dalla scheda Anima-
zione e scegliere tra un elenco di proposte presenti nel gruppo Animazioni.
Facendo clic sul pulsante Riquadro animazione del gruppo Animazione avan-
zata della scheda Animazioni si visualizza il menu Riquadro animazione che con-
sente di modificare lordine delle animazioni di una slide tramite lo spostamento
dellanimazione di interesse, tenendo premuto il tasto sinistro del mouse, nel
posto desiderato.
I pi esperti potranno invece scegliere lopzione Animazione personalizzata e
divertirsi a impostare manualmente ogni singolo elemento per ottenere leffetto
desiderato.
Sulla barra degli strumenti Formattazione presente inoltre il pulsante Ag-
giungi animazione che permette di accedere rapidamente alle diverse animazio-
ni e di vederle realizzate in anteprima.
Capitolo 7 209
Le presentazioni multimediali: Microsoft PowerPoint

7.9.1 I pulsanti di azione

Di solito nelle presentazioni le diapositive sono visualizzate una dopo laltra,


secondo lordine prestabilito.
I pulsanti dazione possono essere utilizzati per scorrere la presentazione in
modo pi libero e flessibile, creando collegamenti per il passaggio alla prima o
allultima diapositiva, a quella precedente o alla successiva.

Per inserire un pulsante di azione in una diapositiva, bisogna visualizzare


la slide e selezionare dalla scheda Inserisci il pulsante Forme e dal contestuale
menu a tendina scegliere il gruppo Pulsanti dazione. Per attivarli necessario
cliccare su uno di essi e, quando il cursore del mouse si trasformato in una
croce, posizionarsi nel punto in cui si vuole inserire il pulsante. Tenendo premuto
il tasto sinistro, bisogna poi trascinare il mouse in modo da dimensionare il pul-
sante. Si aprir la finestra di dialogo Impostazioni azione.
210 Parte Prima
Teoria

Facendo clic sulla voce Effettua collegamento a si pu scegliere a quale dia-


positiva collegare la slide corrente, selezionandola da un menu a tendina.
Se dopo aver creato un pulsante di azione si vuole cambiare il collegamento
a cui il pulsante conduce, bisogna selezionare il pulsante, fare clic con il tasto
destro del mouse e quindi, dal menu di scelta rapida, cliccare su Collegamento
ipertestualeModifica collegamento ipertestuale per richiamare la finestra di
dialogo Impostazioni azione e modificare le opzioni.
Se invece si vuole eliminare un pulsante che si era inserito in una diaposi-
tiva, necessario selezionarlo facendo clic con il mouse e poi premere il tasto
Canc.
PowerPoint, inoltre, permette di creare un collegamento ipertestuale a parti-
re da qualsiasi oggetto inserito nella diapositiva: testo, immagini, forme, tabelle
ecc. Per inserire un collegamento ipertestuale, bisogna selezionare loggetto a
cui abbinare il collegamento e fare clic sul pulsante Collegamento ipertestuale.
Si aprir la finestra di dialogo Inserisci collegamento ipertestuale, che permette
di definire le modalit e la destinazione del collegamento.

I collegamenti ipertestuali sono attivi solo durante lesecuzione della presen-


tazione.

7.10 La presentazione
Per avviare la presentazione si pu selezionare dalla scheda Presentazione
il pulsante Dallinizio o anche premere il tasto F5. PowerPoint esegue la
Capitolo 7 211
Le presentazioni multimediali: Microsoft PowerPoint

presentazione partendo dalla prima diapositiva. Se si vuole partire da una diapo-


sitiva diversa, basta posizionarsi sulla diapositiva prescelta e cliccare sul pulsante
Dalla diapositiva corrente della scheda Presentazione.
Per andare alla diapositiva successiva bisogna premere il tasto freccia a de-
stra o freccia in alto; per tornare alla diapositiva precedente, basta utilizzare i
tasti freccia a sinistra o freccia in basso, oppure fare clic con il pulsante destro
del mouse e scegliere le opzioni del menu di scelta rapida.
In questo menu si trovano anche i comandi che permettono di saltare da
una diapositiva allaltra della presentazione: se si seleziona la voce Tutte le dia-
positive, infatti, si pu scegliere la diapositiva da visualizzare.

Il menu di scelta rapida si pu aprire anche facendo clic sul pulsante che si
trova nellangolo inferiore a sinistra della diapositiva durante la presentazione.
Per terminare la presentazione e tornare alla visualizzazione normale bisogna
premere ESC.
Nel corso della presentazione si possono facilmente richiamare le note che
erano state inserite in una diapositiva: basta fare clic con il tasto destro del mou-
se e selezionare il comando Note del relatore dal menu di scelta rapida. Per
continuare la presentazione, bisogna fare clic sul pulsante Chiudi.
212 Parte Prima
Teoria

7.10.1 La durata della presentazione

Per controllare la durata della presentazione si pu scegliere il comando Pro-


va intervalli del gruppo Imposta della scheda Presentazioni.
PowerPoint visualizza la prima diapositiva a schermo intero e la finestra di
dialogo Prova, che mostra il tempo di permanenza della diapositiva sullo scher-
mo e la durata complessiva della presentazione.

Dopo che stata visualizzata lultima diapositiva, appare una finestra con
cui PowerPoint comunica la durata totale della presentazione e chiede se si
vogliono registrare i nuovi intervalli e utilizzarli per lesecuzione della presen-
tazione.
In tal caso, il programma far avanzare automaticamente le diapositive
dopo un numero di secondi corrispondente al tempo stabilito durante la prova
e non sar necessario premere i tasti freccia per passare alle diapositive suc-
cessive.

7.10.2 Lesposizione della presentazione

Il comando Presentazione Imposta presentazione permette di impo-


stare lo slideshow in modi diversi a seconda del contesto in cui deve essere
mostrata.
Accedendo alla finestra di dialogo Imposta Presentazione, si pu cliccare su
uno dei pulsanti che si trovano nel riquadro Tipo presentazione per scegliere le
modalit con cui si vuole eseguire la presentazione:

- con relatore (schermo intero): le diapositive occupano lintero schermo ed


possibile spostarsi tra di esse con la tastiera o il mouse. lopzione da se-
lezionare per le presentazioni che saranno mostrate con il commento di un
relatore;
Capitolo 7 213
Le presentazioni multimediali: Microsoft PowerPoint

- scorrimento individuale (finestra): la presentazione viene eseguita allinterno


di una finestra standard con i menu e le barre degli strumenti di PowerPoint
visibili. possibile spostarsi tra le diapositive con il mouse o con la tastiera;
- presentazione continua (schermo intero): con questa opzione si pu eseguire
la presentazione di diapositive a schermo intero riavviandola automaticamen-
te dopo cinque minuti di inattivit. Se si seleziona questo pulsante, infatti, sar
selezionata automaticamente anche la casella di controllo Effettua ciclo conti-
nuo fino a ESC. In questa modalit, per, possibile spostarsi tra le diapositive
soltanto con il mouse: quindi necessario inserire collegamenti ipertestuali o
pulsanti di azione.

Nel riquadro Diapositive presentazione della finestra di dialogo possibile


impostare la porzione di presentazione che si desidera visualizzare durante le-
secuzione e la modalit di scorrimento delle diapositive.
Nella sezione Avanzamento diapositive, infine, possibile chiedere al pro-
gramma di utilizzare lavanzamento manuale oppure quello automatico, con gli
intervalli salvati durante la misurazione della durata della presentazione.
214 Parte Prima
Teoria

7.10.3 Strumenti di navigazione sullo schermo

Per richiamare lattenzione del pubblico su un particolare dettaglio delle dia-


positive, si pu scrivere o disegnare sullo schermo. Cliccando con il tasto destro
del mouse e selezionando Opzioni puntatore Penna, il puntatore si trasforma
in una piccola penna, che si pu trascinare per disegnare linee e forme. Quando
si terminato di utilizzare la penna, bisogna premere il tasto ESC.
I segni tracciati con la penna non sono permanenti: si possono salvare se-
lezionando il pulsante Mantieni della finestra di dialogo che viene visualizzata
alluscita dalla modalit Presentazione a schermo intero. Se invece si intende
cancellare i segni mentre si sta mostrando la diapositiva, si pu fare clic con il
tasto destro del mouse, selezionando la voce Schermo dal menu di scelta rapida
e quindi lopzione Cancella penna.
Il colore della penna, che corrisponde a quello del testo contenuto nella dia-
positiva, pu essere cambiato secondo le proprie preferenze, scegliendo Opzioni
Puntatore dal menu di scelta rapida, cliccando su Colori penna e selezionando
un colore dal sottomenu.

7.10.4 Diapositive nascoste

possibile aggiungere alla presentazione alcune diapositive da tenere come


riserva nel caso avanzi tempo durante la presentazione, ovvero delle diapositive
nascoste.
Per nascondere una o pi diapositive, bisogna selezionare la scheda Presen-
tazione e fare clic sul pulsante Nascondi diapositive ( ) oppure facendo clic
con il tasto destro sulla diapositiva da nascondere e selezionare lopzione Na-
scondi diapositiva. Il numero delle diapositive nascoste apparir barrato.
Capitolo 7 215
Le presentazioni multimediali: Microsoft PowerPoint

Per visualizzare una diapositiva nascosta necessario selezionare il comando


Visualizza tutte le diapositive facendo clic con il tasto destro sulla diapositiva
corrente: sar visualizzato lelenco di tutte le diapositive, comprese quelle na-
scoste, identificate dal numero tra parentesi. Cliccando sulla diapositiva, essa
apparir sullo schermo.
Per mostrare una diapositiva nascosta, si deve selezionare la scheda Proget-
tazione e fare di nuovo clic sul pulsante Nascondi diapositiva.

7.11 Stampare una presentazione


Dal menu FileStampa si accede a una finestra in cui si pu scegliere:

- quale stampante usare;


- il numero di copie da stampare;
- se stampare tutta la presentazione, solo la diapositiva corrente, una selezione
o un determinato numero di diapositive;
- se stampare ogni diapositiva in un foglio intero o pi slide per pagina (2, 3, 4,
6 o 9);
- se stampare a colori, in bianco e nero o in scala di grigio.

Per confermare le scelte e procedere alla stampa, basta premere Stampa.

7.12 Principali caratteristiche di PowerPoint 2013


Come per gli altri programmi della suite Office, anche per PowerPoint le no-
vit pi rilevanti della versione 2010 riguardano la grafica e il raggruppamento
dei pulsanti nelle schede della barra multifunzione. Linterfaccia della versione
2013 si presenta molto simile a quella della versione precedente. La barra mul-
216 Parte Prima
Teoria

tifunzione comprende nove sezioni: Home, Inserisci, Progettazione, Transizioni,


Animazioni, Presentazione, Revisione, Visualizza, Sviluppo.
Analizziamo nel dettaglio le barre e le loro funzioni principali.

Home: raggruppa le funzioni relative a creazione, gestione e formattazione


delle diapositive.

Inserisci: consente di inserire ogni tipo di oggetto nella diapositiva.

Progettazione: riunisce le funzioni relative al layout della presentazione (mo-


delli, colori, sfondi ecc.).
ec
.
Capitolo 7 217
Le presentazioni multimediali: Microsoft PowerPoint

Transizioni: dedicata, a differenza che nelle precedenti versioni del program-


ma, unicamente alle transizioni da assegnare agli elementi presenti nelle sli-
des.

Animazioni: dedicata, a differenza che nelle precedenti versioni del pro-


gramma, unicamente alle animazioni da assegnare agli elementi presenti nelle
slides.

Presentazione: permette di impostare transizioni, intervalli e visualizzazione


per fare una prova generale prima di avviare la presentazione vera e propria.

Revisione: consente di effettuare il controllo ortografico e di inserire commen-


ti o password di protezione.
otezion
e.

Visualizza: permette di impostare le preferenze per la visualizzazione della dia-


positiva.

Sviluppo: tratta le funzionalit di Visual Basic.

Anche per questo software stato inserito il pulsante File, che d accesso al
Microsoft Backstage, che consente di gestire e organizzare i file.
218 Parte Prima
Teoria

7.12.1 Nuove caratteristiche di PowerPoint 2013

Le principali novit relative a PowerPoint 2013 riguardano:


- un incremento ed un miglioramento degli strumenti che il relatore pu ado-
perare durante la presentazione;
- la possibilit di creare una riunione online da PowerPoint condividendo la
presentazione sul Web o organizzando una riunione tramite Microsoft Lync;
- laumento dei temi disponibili rispetto alle precedenti versioni;
- laggiunta della modalit Visualizzazione lettura, in modo analogo a quanto
visto per Word 2013;
- linserimento in modo pi rapido e immediato di audio e video nelle diaposi-
tive mediante il gruppo Elementi multimediali della scheda Inserisci;
- la possibilit di arricchire le diapositive con elementi SmartArt, tramite il pul-
sante SmartArt del gruppo Illustrazioni della scheda Inserisci;
- la possibilit di poter definire con maggiore precisione e in modo pi perso-
nalizzato le modalit di transizione da una diapositiva allaltra, specificando la
durata, i suoni e gli effetti desiderati;
- la presenza di una maggiore scelta di animazioni predefinite, lopportunit di
creare animazioni personalizzate e di applicare a diverse diapositive una stessa
animazione tramite la scheda animazioni.

Riepilogo dei principali comandi di PowerPoint


Avviare il programma
Menu StartTutte le appMicrosoft Office 2013-> PowerPoint 2013
Pulsanti 2 clic sullicona presente sul desktop

Chiudere il programma
Menu FileEsci
Pulsanti clic sul pulsante
Tasto dx clic sulla barra del titoloChiudi
Tastiera Alt + F4

Aprire una presentazione


Menu FileApriSelezionare un fileclic su Apri
Pulsanti clic sul pulsante Selezionare un file clic su Apri
Tastiera Ctrl +F12

Creare una nuova presentazione


Menu FileNuovoPresentazione vuota
Capitolo 7 219
Le presentazioni multimediali: Microsoft PowerPoint

Pulsanti clic sul pulsante


Tastiera Ctrl + N

Creare una nuova presentazione basata sui modelli


Menu FileNuovoCreazione guidata Contenuto

Salvare
Menu FileSalva
Pulsanti clic sul pulsante

Salvare una presentazione con un altro nome e/o formato


Menu FileSalva con nomeDigitare il nuovo nome

Chiudere una presentazione


Menu FileChiudi
Pulsanti clic sul pulsante

Cambiare modalit di visualizzazione


Scheda VisualizzaSelezionare la visualizzazione (normale, Visualizzazione
struttura, Sequenza diapositive, Pagina note, Visualizzazione di lettura)
)
Pulsanti clic su uno dei pulsanti in basso a sinistra
Inserire una nuova slide
Scheda HomeNuova diapositiva

Pulsanti clic sul pulsante


Tastiera Ctrl +M

Modificare il layout di una slide


Scheda Progettazione Scegliere il tipo di layout
Tasto dx clic dx sulla slideLayout scegliere il tipo di layout

Inserire un oggetto in una diapositiva


Scheda InserisciImmagine (grafico, tabella, filmato, suono ecc.)

Aggiungere animazioni
Scheda AnimazioniSelezionare lanimazione desiderata
220 Parte Prima
Teoria

Inserire effetti di transizione


Scheda Transizioni Impostare i criteri desiderati del gruppo Transizione dia-
positiva

Stampare una presentazione


Menu FileStampaScegliere le varie opzioniclic su Stampa

Avviare una presentazione


Scheda VisualizzaScegliere lopzione
p dal gruppo Avvia Presentazione.

Pulsanti 1 clic sul pulsante


Tastiera F5
Capitolo 8
Basi di dati: Microsoft Access

Percorso di lettura
Access il programma della Microsoft che serve per realizzare database. In que-
sto capitolo, oltre a spiegare la logica in base alla quale il software riesce a gestire
e ordinare una gran mole di dati differenti, verr descritto il funzionamento di ta-
belle, query, maschere e report, ovvero i principali strumenti che necessario pa-
droneggiare per realizzare e interrogare un database. Verr inoltre spiegato come
creare relazioni tra tabelle e come impostare chiavi di ricerca univoche. Alcuni
paragrafi saranno poi dedicati alla formattazione di testo, immagini ed elementi
grafici che appaiono nelle schede di cui si compone il database. Si forniranno in-
fine indicazioni su come stampare i report e gli altri strumenti di interrogazione
del software.
Nellultimo paragrafo saranno illustrate le principali novit che caratterizzano la
versione 2013 del software.

8.1 Funzioni e caratteristiche di Access


Access un software che permette di creare e gestire archivi e basi di dati
(database) inserendo direttamente le informazioni o importandole da un altro
programma per poi ordinarle e modificarle. Il programma, in pratica, consente
di realizzare delle tabelle in cui inserire i dati (record) attraverso apposite ma-
schere. Una volta impostate le tabelle, si possono fare delle richieste (query) al
database per estrarre solo i dati che interessano. Ad esempio, se il database
una rubrica che comprende gli indirizzi di persone che vivono in tutta Italia, si
pu chiedere ad Access di selezionare solo quelle che abitano a Roma.
Per lanciare il programma, sufficiente selezionare dal menu StartTutte
le appMicrosoft Office 2013 Access 2013. Se sul desktop gi presente
licona , basta fare doppio clic su di essa.
222 Parte Prima
Teoria

8.2 Tabelle, maschere, query, report


Prima di iniziare, utile conoscere gli elementi fondamentali su cui si basa il
programma.
Le tabelle somigliano a quelle che compongono un foglio di lavoro di Excel e
sono costituite da:

- record: ogni riga del database, ovvero ogni voce memorizzata;


- campo: ogni colonna della tabella;
- cella: il punto di intersezione tra una riga e una colonna.

Ogni file Access pu contenere pi tabelle collegate tra loro.


Nel caso di una rubrica di contatti, ogni voce del database (cio ogni nomi-
nativo) memorizzata in una riga (ciascun record quindi linsieme delle infor-
mazioni relative alle persone registrate nel database); ogni singola informazione
che compone il record contenuta in una cella. La tipologia dei dati contenuti in
una colonna rappresenta il campo (nomi, cognomi, numeri di telefono, indirizzi,
e-mail ecc.).

Le maschere servono per inserire i dati nella tabella. Questi, in realt, posso-
no essere immessi anche direttamente nelle celle, ma lutilizzo della maschera
rende il compito pi semplice e permette inoltre di inserire i dati contemporane-
amente in tabelle diverse.
Le query sono lo strumento di interrogazione che consente di estrarre dai
record solo determinate informazioni (ad esempio, tutte le persone della rubrica
che si chiamano Mario o che abitano in provincia di Milano).
I report servono a riepilogare i dati e a organizzarli visivamente per la stampa,
una volta formattati nel modo che si preferisce.
Capitolo 8 223
Basi di dati: Microsoft Access

8.3 Creare e modificare un database


Allavvio del programma si apre una finestra di dialogo in cui possibile sce-
gliere di creare un database vuoto o di adoperare un modello predefinito (con-
trollo inventario, gestione contatti, ore di lavoro e fatturazione, pianificazione
risorse ecc.) da personalizzare secondo le proprie esigenze.

La finestra di avvio suddivisa in tre sezioni.

- Nella prima sezione presente un barra di ricerca tramite la quale possibile


ricercare i modelli di interesse. Dopo aver digitato nella barra loggetto che si
desidera, si avvia la ricerca mediante licona . I risultati della ricerca saran-
no mostrati nella sezione posta al di sotto della barra mentre in una sezione
laterale sono classificati i modelli e i temi trovati sulla base della loro categoria.
Facendo clic sul modello desiderato viene visualizzata unanteprima tramite
la quale possibile variare i colori associati al modello e successivamente
facendo clic su crea si pu utilizzare il modello selezionato.
224 Parte Prima
Teoria

- Nella seconda sezione sono riportate le ricerche suggerite dal programma, che
permettono di identificare le categorie di modelli pi interessanti per lutente.
Per selezionare una delle ricerche suggerite sufficiente fare clic su uno dei
termini proposti e successivamente si accede ad una schermata analoga ad
una normale ricerca tramite barra di ricerca.

- Nella terza sezione sono riportati una serie di modelli che Access propone di
default. Facendo clic su uno dei modelli proposti fornita unanteprima del
modello, con la possibilit di definire unapp e condividerla sul Web. Facendo
clic sul pulsante crea possibile adoperare il modello selezionato.
Capitolo 8 225
Basi di dati: Microsoft Access

Lestensione dei documenti Access tradizionalmente .mdb, anche se la ver-


sione 2013 del software ha introdotto il nuovo formato .accdb.
Dopo aver cliccato sul pulsante Crea, il programma realizzer automatica-
mente il modello selezionato.
Nella scheda Crea della barra multifunzione compare una lista di Oggetti (Ta-
belle, Query, Maschere, Report ecc.): cliccando su ognuno di essi possibile im-
postarli e modificarli in qualsiasi momento.

8.4 Tabelle e relazioni


Il primo passo per creare un nuovo database realizzare una tabella per lim-
missione dei dati. Cliccando sul pulsante Tabella nella scheda Crea della barra
multifunzione, si accede ad un menu che offre due possibilit:

- Visualizzazione Foglio Dati: scegliendo la modalit Visualizzazione Foglio Dati


probabilmente il pi semplice e intuitivo, dal momento che il programma
aprir una finestra con una tabella gi impostata nella quale si trova 1 campo
(colonna) in cui inserire direttamente i dati. Per inserire nuovi campi suffi-
ciente fare clic sullopzione Fare clic per aggiungere e selezionare la tipologia
di dato che la colonna deve contenere o selezionando lopportuno pulsante
dal gruppo Aggiungi ed elimina della macro scheda Strumenti Tabella.

- Visualizzazione Struttura: Scegliendo la modalit Visualizzazione struttura,


che permette di definire i campi prima di immettere dati, si apre una finestra
divisa in tre colonne nella parte superiore e due schede in quella inferiore.
Nelle tre colonne bisogner specificare il nome dei campi, il tipo di dati da
inserire e una breve descrizione (facoltativa). Nelle schede sottostanti vanno
specificate le propriet di ogni campo.
226 Parte Prima
Teoria

8.4.1 Muoversi in una tabella

Nella barra di stato della tabella, in basso, vi sono i pulsanti per muoversi fra
i record: primo record (( )), ultimo record ( ), precedente e successivo.
Inoltre, digitando il numero nella casella di testo, viene cercato il record corri-
spondente. Vi poi il pulsante per linserimento di un nuovo record ( ): il
cursore si posiziona sul primo record vuoto alla fine della tabella.
Ci si pu muovere fra i record e fra i campi come per una qualsiasi tabella
usando il mouse oppure i tasti freccia e il tasto Tab.
Il metodo di navigazione identico per le Query visualizzate in modalit Fo-
glio dati. Anche per la Navigazione dati allinterno di una maschera sufficiente
utilizzare i pulsanti di Navigazione in basso a sinistra.
Capitolo 8 227
Basi di dati: Microsoft Access

8.4.2 Modificare una tabella

Gli attributi di una tabella sono i record e i campi da cui essa costituita.
Una volta creata, la tabella pu essere modificata a piacimento inserendo nuovi
campi, eliminando campi esistenti o modificando le propriet di ciascun campo.
Per modificare gli attributi di una tabella
g occorre selezionarla ed aprirla tra-

mite lopzione Visualizza struttura del gruppo Visualizzazioni della sche-


da Campi della macro-scheda Strumenti Tabella Database. Apparir la struttura
della tabella con tutti i campi e le loro propriet. Si possono selezionare uno
o pi campi anche non consecutivi contemporaneamente, tenendo premuto
il tasto Ctrl, ed eliminarli premendo il tasto Canc o cliccando col tasto destro
del mouse sulla selezione e scegliendo Elimina righe dal gruppo Strumenti della
scheda Progettazione della macro-scheda Strumenti Tabella o, ancora, facendo
clic con il tasto destro sul campo da eliminare e selezionando lopzione Elimina
righe. In ogni caso, Access chiede conferma delloperazione, che non reversi-
bile. Assieme ai campi, naturalmente, vengono eliminati anche i dati di tutti i
record ad essi relativi.

8.4.3 Modificare gli attributi dei campi

Per modificare le propriet del campo bisogna aprire la tabella in Visualizzazio-


ne Struttura. Cliccando nella colonna Nome campo si pu modificarne il nome e
cliccando sulla colonna Tipo dati si pu modificare il tipo di dato che il campo pu
contenere (Testo breve, Testo lungo, Numerico, Data/ora, S/No ecc.).
Modificando il tipo di dati del campo, i dati presenti nella tabella di quel cam-
po saranno conservati solo se il tipo simile, altrimenti saranno cancellati e il
campo risulter vuoto.
Terminate le modifiche ai campi si pu chiudere la finestra e Access chieder
conferma delle modifiche apportate.

8.4.4 Modificare e cancellare dati in una tabella

Per modificare i dati della tabella, necessario cliccare nella cella, effettua-
re la modifica, eventualmente premendo Maiusc+F2 per attivare la finestra di
zoom. Fatta la modifica premere Invio.
Se la tabella relazionata ad altre, appaiono i segni + al lato dei record colle-
gati. Cliccando sul + si apre la tabella collegata nella quale possibile effettuare
eventuali modifiche. Per chiuderla, fare clic sul segno .
228 Parte Prima
Teoria

Per cancellare i dati presenti in una cella, basta selezionarla e premere Canc.
Non possibile cancellare i contenuti di pi celle contemporaneamente anche
se possibile selezionarle tenendo premuto il tasto Maiusc, a meno che non si
elimini tutto il record.

8.4.5 Aggiungere e cancellare record in un database

Esistono diversi modi per aggiungere record alla tabella:

- cliccare sul pulsante Inserisci righe della scheda Progettazione della ma-
cro-scheda Strumenti Tabella;
- cliccare sul pulsante Nuovo Record ( );
- portarsi alla fine della tabella cliccando sul pulsante e poi inserire i dati
nel record vuoto;
- scorrere la tabella fino a portarsi alla fine e poi inserire i dati in un record
vuoto.
In ogni caso appare un record vuoto: appena si cominciano a inserire i dati
nei campi, automaticamente viene assegnato il numero di record univoco nel
campo contatore.
Anche cancellare un record dalla tabella molto semplice, dopo averlo sele-
zionato cliccando sul pulsante a sinistra del record, si pu:
- selezionare il record e cliccare sul pulsante elimina della scheda Campi della
macro-scheda Strumenti tabella;
- cliccare sul pulsante Elimina righe della scheda Progettazione della ma-
cro-scheda Strumenti tabella utilizzando la vista Visualizzazione Struttura;
- cliccare col tasto destro del mouse nella selezione e scegliere Elimina Record
dal menu di scelta rapida.
Come si gi accennato, leliminazione dei dati definitiva.

8.4.6 Creare relazioni tra tabelle

Access permette inoltre di creare relazioni tra tabelle, in modo da inserire


una sola volta determinati dati per immetterli automaticamente in pi tabelle.
Una relazione dunque unassociazione tra campi comuni in due tabelle che
permette di correlare le informazioni di una in funzione di quelle dellaltra.
Capitolo 8 229
Basi di dati: Microsoft Access

Per impostare una relazione, dopo aver creato le tabelle, necessario:

- scegliere dalla scheda Strumenti Database il pulsante Relazioni (nel gruppo


Relazioni)
- selezionare, con un doppio clic, le tabelle del database tra le quali istituire i
collegamenti;
- cliccare sul campo di una tabella e trascinarlo con il mouse sul campo dellaltra
tabella con il quale lo si vuole mettere in relazione (es.: il cognome del contat-
to);
q ( g )

- nella finestra Modifica relazioni che si apre, selezionare lopzione Applica inte-
grit referenziale, per assicurare che le relazioni tra record nelle tabelle corre-
late siano valide e che i dati correlati non vengano accidentalmente eliminati
o modificati. Se si clicca anche su Aggiorna campi correlati a catena, verranno
aggiornati automaticamente i valori corrispondenti nella tabella correlata ogni
volta che si modifica il valore di una chiave primaria nella tabella primaria. Se
si abilita, infine, la casella Elimina record correlati a catena, saranno eliminati i
record correlati nella tabella correlata ogni volta che si elimina un record nella
tabella primaria;
- cliccare su Crea: verr visualizzato il collegamento tra le due tabelle.
230 Parte Prima
Teoria

Perch si possa istituire una relazione tra due tabelle, necessario che abbia-
no almeno un campo in comune (es.: Cognome) che, in una delle due rappresen-
ti una chiave primaria, ovvero un campo della tabella che ha un valore univoco
per ogni record e che lo identifica senza possibilit di errore.
Da Visualizzazione Struttura si pu impostare un campo come chiave prima-
ria facendo clic con il tasto destro su di esso e scegliendo Chiave primaria.
In termini generali, sono possibili tre diversi tipi di relazione:
- relazione da uno a uno: a un record di una tabella corrisponde, al massimo,
un solo record di unaltra tabella;
- relazione da uno a molti: a un record di una tabella corrispondono pi record
di unaltra tabella, ma non il contrario;
- relazione da molti a molti: a un record della prima tabella corrispondono pi
record della seconda tabella e anche il contrario.

8.4.7 Definire una chiave primaria

Un database serve soprattutto a reperire velocemente dati, a seconda delle


nostre necessit. Per facilitare la ricerca dei dati si devono impostare chiavi e
indici.
Una chiave primaria serve ad individuare univocamente un record. Se vengo-
no impostati come chiave primaria pi campi contemporaneamente, vorr dire
che nella tabella non vi potr essere un record che abbia tutti i valori dei campi
chiave contemporaneamente uguali ad un altro record. Le chiavi primarie, che
Capitolo 8 231
Basi di dati: Microsoft Access

sono obbligatorie, nel senso che occorre impostarne almeno una, servono a col-
legare le tabelle fra di loro per la ricerca e la selezione dei dati. Nel momento in
cui si stabilisce una relazione fra una chiave primaria di una tabella e un campo
omogeneo di unaltra, in un attimo, selezionando un record della prima, vengo-
no automaticamente selezionati, e alloccorrenza modificati o cancellati, tutti i
record della seconda tabella collegati alla prima.
Un altro elemento fondamentale in una tabella lindice, che serve a ordi-
nare i dati di una tabella per facilitarne la ricerca. Per ottenere un ordinamento
automatico, si assegna al campo un indice. Lindice pu essere assegnato anche
a pi campi e in questo caso sar chiamato indice multicampo.
Per assegnare un indice ad un campo, bisogna aprire la tabella in Visualizza-
zione Struttura e selezionare il campo al quale si vuole assegnare lindice. Nella
scheda Generale, che compare in basso, necessario selezionare Indicizzato e
scegliere S (duplicati ammessi). possibile scegliere anche duplicati non am-
messi: in questo caso Access non potrebbe ammettere nomi uguali in record
diversi.
Gli indici, insomma, facilitano la ricerca e lordinamento dei dati renden-
dola pi veloce ed efficace; tuttavia ogni volta che si inserisce un dato, lindi-
ce deve essere ricostruito e ci comporta un rallentamento al nostro lavoro.
Pertanto conviene impostare un indice solo se si pensa di fare molte inter-
rogazioni su quel campo. I campi chiave primaria sono indicizzati automati-
camente.

8.5 Maschere
Dopo aver creato le tabelle, queste devono essere riempite con i dati, che
possono essere immessi o direttamente nella tabella oppure, in modo molto pi
comodo, attraverso le maschere.
Per creare una maschera si possono utilizzare i pulsanti del gruppo Maschere
della scheda Crea.
Vi sono quattro modi per generare una maschera:

- Maschera vuota: viene generata una maschera vuota in Visualizzazione


Layout e visualizzato il riquadro Elenco Campi. Tramite il simbolo + possibile
visualizzare i singoli campi che compongono le tabelle. Per aggiungere un
campo sufficiente fare doppio clic su di esso o trascinarlo allinterno della
maschera.
- Struttura Maschera: genera una maschera vuota nella Visualizzazione Strut-
tura, che permette di effettuare modifiche avanzate alla maschera quali, ad
232 Parte Prima
Teoria

esempio, linserimento di controlli personali e visualizza il riquadro Elenco


Campi.
- Maschera: permette di creare una maschera a partire da una tabella o una
query gi esistente.
- Creazione guidata Maschera: permette la creazione di una maschera median-
te una procedura guidata. Tramite una serie di finestre di dialogo possibile
comporre la maschera desiderata in modo semplice e veloce.

Per generare una maschera da una tabella o query gi esistente:

- premere, dopo aver selezionato la tabella o la query di interesse, il pulsante


Maschere nella scheda Crea per aprire la finestra delle propriet della ma-
schera;
Capitolo 8 233
Basi di dati: Microsoft Access

- scegliere i campi da inserire nella maschera trascinandoli dalla finestra Elenco Campi;
- modificare la disposizione degli elementi trascinati sulla nuova maschera o il
loro aspetto; durante il lavoro possibile verificare il reale aspetto della ma-
schera passando alla modalit Visualizzazione maschera;
- tramite i pulsanti contenuti nel gruppo Controlli della scheda Strumenti Layout
Maschera possibile aggiungere alla maschera un logo, un titolo, lora, i nu-
meri di pagina ecc.
na ecc.

- selezionare dal menu FileSalva o Salva con nome.

Affidarsi alla creazione guidata pi facile e intuitivo, dal momento che sce-
gliendo questa opzione si accede a una finestra di dialogo in cui stabilire a quale
tabella (o tabelle) abbinare la maschera, quali campi includere e quale aspetto
grafico conferirle.
Premendo su Fine si aprir la maschera creata. Per passare da una scheda
allaltra e per aggiungere nuovi dati bisogna cliccare sulla freccetta nera alla base
della finestra.

I database sono strumenti particolarmente utili perch permettono di sele-


zionare le informazioni in base a determinate chiavi di ricerca (query), che con-
234 Parte Prima
Teoria

sentono di reperire i campi e i record che soddisfano determinate condizioni.


Il risultato di una query una tabella, nella quale sono disponibili solo i dati
richiesti. I dati presenti nelle tabelle generate da una query sono modificabili e le
modifiche effettuate vengono riportate direttamente sul database, nelle tabelle
originali.
La query viene realizzata compilando una maschera in cui si possono sele-
zionare i campi, i criteri di estrazione ed eventuali ulteriori operazioni. Tutte le
query create e salvate vengono registrate nella sezione Query del riquadro Tutti
gli oggetti di Access.

8.5.1 Modificare una maschera

Una volta realizzata, una maschera pu essere modificata sia per quanto ri-
guarda la sua struttura che per la formattazione. Per farlo, bisogna selezionare
la maschera che si desidera modificare dalla sezione Maschere del riquadro Tut-
ti gli oggetti di Access e poi cliccare sullopzione Visualizzazione Struttura della
scheda foglio dati della macro-scheda Strumenti Modulo. Apparir la maschera
modificabile: cliccando su ciascun oggetto, esso viene selezionato. Si possono
selezionare pi oggetti tenendo premuto il tasto Maiusc mentre si clicca col ta-
sto sinistro del mouse.

8.5.2 La formattazione del testo

Il testo delle etichette o degli oggetti presenti nella maschera pu essere


formattato utilizzando il gruppo Formattazione testo della scheda Home, con le
stesse modalit spiegate per Word.
Capitolo 8 235
Basi di dati: Microsoft Access

8.5.3 Il colore di sfondo

Nel gruppo Formattazione testo della scheda Home sono presenti anche gli
strumenti che servono per dare uno sfondo, colorare la linea di contorno o il te-
sto. Per colorare lo sfondo della maschera occorre cliccare nella maschera, al di
fuori degli oggetti in modo che sia selezionata solo la maschera. I colori possono
vivacizzare una maschera e renderla pi efficace dal punto di vista grafico.

8.5.4 Immagini e grafici

Anche le immagini possono rendere pi efficaci le maschere dal punto di vista


grafico. Per inserire unimmagine, bisogna cliccare sul pulsante Inserisci imma-
gine della scheda Progettazione della macro-scheda Strumenti struttura tabella.
Apparir la finestra di dialogo per la ricerca dellimmagine, che ridimensiona-
bile e posizionabile a piacimento.

Tramite la scheda Formato possibile inserire nella maschera un grafico o


un altro oggetto, come un suono o un foglio Excel ecc. Gli oggetti inseriti sono
modificabili con le applicazioni che li hanno prodotti.
Cliccando sullicona Grafico il cursore si trasforma in una crocetta che per-
mette di disegnare nella maschera, sempre in Visualizzazione struttura, il riqua-
dro che accoglier il grafico; subito dopo si attiva una procedura di creazione
guidata, in cui viene chiesta qual la tabella o query di origine, che tipo di grafico
utilizzare e come disporre i dati. Il grafico, una volta creato, pu essere modi-
ficato cliccando col tasto destro del mouse sui vari elementi. Si apre un menu
di scelta rapida che permette le modifiche. Il grafico rimane collegato ai dati e
viene aggiornato automaticamente.
236 Parte Prima
Teoria

8.5.5 Modificare la disposizione degli oggetti nella maschera

possibile modificare la disposizione degli oggetti nella maschera, selezio-


nando un oggetto e trascinandolo nella posizione voluta. Gli oggetti selezionati
sono muniti di maniglie che permettono il loro ridimensionamento.
Nella maschera possono essere inseriti molti altri oggetti, attraverso la sche-
da Progettazione della macro-scheda Strumenti struttura maschera.

8.5.6 Utilizzare la casella degli strumenti per aggiungere controlli

I Controlli sono etichette e caselle presenti nella maschera. Ogni controllo


pu essere classificato come:

- Controllo associato: mostra i dati basandosi su una tabella o una query sottostanti;
- Controllo non associato: mostra dati non legati ad un campo;
- Controllo calcolato: mostra i dati ricavati da una espressione basata su altri campi.

Per aggiungere Controlli non associati ad una maschera si clicca sulla sche-
da Struttura della barra multifunzione e si sceglie dal gruppo Controlli quello
desiderato e si fa clic allinterno della maschera o del report nel punto in cui si
desidera inserirlo.

Selezionare F4 e successivamente un nome di campo nel menu a tendina


Origine controllo per trasformare un controllo non associato in uno associato
modificandone le propriet.
Capitolo 8 237
Basi di dati: Microsoft Access

8.5.7 Modificare le propriet del formato dei controlli

In Visualizzazione struttura possibile modificare il formato dei Controlli pre-


senti nella maschera. Si seleziona il Controllo con un clic in modo da far apparire
le maniglie agli angoli e ai lati del campo. possibile selezionare contemporane-
amente pi oggetti tenendo premuto i tasto Maiusc mentre si clicca sui diversi
oggetti.

Mediante il gruppo di Formattazione testo della scheda Home possibile mo-


dificare la dimensioni, il colore, lallineamento ecc. relativi al campo selezionato.

Altrimenti, con un doppio clic sul bordo del campo, apparir il foglio Propriet
del campo con lelenco di tutte le caratteristiche modificabili.
238 Parte Prima
Teoria

8.5.8 Inserire nella maschera intestazioni e pi di pagina

In Visualizzazione struttura possibile suddividere una maschera in varie se-


zioni:

- la sezione Corpo contiene le informazioni pi importanti (i campi del record);


- lIntestazione maschera mostra i dati solo in cima alla prima pagina stampata
della maschera;
- il Pi di pagina maschera mostra i dati solo alla fine dellultima pagina stampata;
- lIntestazione pagina mostra, invece, i dati in cima ad ogni pagina della ma-
schera;
- il Pi di pagina di una pagina singola mostra le informazioni in fondo ad ogni
singolo foglio.

Per inserire dei controlli in una specifica sezione si pu selezionare il corrispon-


dente indicatore dal gruppo controlli e quando il puntatore assume laspetto di una
croce a due punte cliccare per effettuare linserimento o creare una zona vuota.
Capitolo 8 239
Basi di dati: Microsoft Access

I controlli possono essere spostati da una sezione allaltra o allinterno di una


sezione per trascinamento.

8.5.9 Utilizzare controlli per i calcoli in una maschera

In Visualizzazione struttura, nel gruppo Controlli della scheda Progettazione,


selezionare licona .
Posizionare il cursore, che assume laspetto di un segno +, nel punto della ma-
schera in cui si vuole il campo calcolato ed eseguire un clic. Apparir una casella
di testo affiancata a sinistra dalletichetta.
Si esegue un clic sulla casella per disporsi in modalit di inserimento testo
(il cursore diventa una | lampeggiante). ora possibile inserire lespressione di
calcolo preceduta dal segno di uguale, inserendo il nome dei vari campi tra pa-
rentesi quadre.

Es: =[NomeCampo1]* [NomeCampo2]*2

Lespressione appare in Visualizzazione struttura, mentre in Visualizzazione


maschera appare il risultato del calcolo.
I controlli inseribili dal gruppo Controlli della scheda Progettazione sono im-
portanti per creare interfacce per gli utenti finali anche inesperti di Access, in
modo che sia semplice la gestione del database.

8.6 Query e filtri


Per creare una nuova query bisogna fare doppio clic sul pulsante Query nella
colonna Oggetti dalla finestra del Database e scegliere tra:

- crea una query mediante una Creazione guidata;


- crea una query in Visualizzazione struttura.
La Creazione guidata d accesso a una finestra in cui scegliere da quale tabel-
la (o tabelle) si vogliono estrarre i dati e quali campi includere tra quelli presenti
pnella tabella. Dopo aver selezionato ciascun campo bisogna cliccare sul pulsante

Cliccando su Avanti si potr scegliere il nome da assegnare alla query. Al


termine delloperazione bisogna cliccare sul pulsante Fine.
240 Parte Prima
Teoria

Scegliendo la modalit Visualizzazione struttura si apre una griglia nella quale


selezionare quali tabelle e quali campi interrogare e secondo quali criteri.

I criteri sono delle restrizioni poste in una query o in un filtro avanzato per
identificare i record specifici con i quali si desidera lavorare. Ad esempio, nel
caso di una rubrica, invece di elencare tutti i contatti del proprio elenco, possi-
bile visualizzare soltanto quelli residenti in Italia o in una determinata citt. Per
effettuare tale operazione, necessario specificare nella riga Criteri di limitare
i risultati ai record il cui campo Nazione sia Italia oppure il cui campo Citt sia
Milano.
Nella riga Oppure si pu immettere un secondo criterio di ricerca oltre a quel-
lo gi inserito.
I criteri possono essere delle parole, dei numeri, dei simboli matematici, ad
esempio:
Capitolo 8 241
Basi di dati: Microsoft Access

Campo Espressione Descrizione


Citt Milano Visualizza contatti residenti
a Milano
Citt Milano Or Torino Visualizza contatti residenti a
Milano o a Torino
Data Immissione Between #5-Gen-95# Visualizza i contatti inseriti in
And #10-Gen-95# rubrica nel periodo di tempo
specificato
Data Immissione =#2/2/95# Visualizza i contatti inseriti in
rubrica nella data specificata
Paese In(Italia, Stati Uni- Visualizza i contatti residenti
ti) in Italia o negli Usa
Paese Not Stati Uniti Visualizza i contatti non resi-
denti negli Usa
Cognome Like S Visualizza i contatti i cui co-
gnomi iniziano con la lettera
S
Nome >=N Visualizza i contatti i cui nomi
iniziano con le lettere dalla N
alla Z (maggiori o uguali a N).

Nei parametri utilizzati come criteri di ricerca possono essere inseriti inoltre
i caratteri < > (qualsiasi record diverso da), * (qualsiasi stringa di caratteri) e ?
(qualsiasi carattere).

Nellindicazione dei criteri, bisogna sempre ricordare che i valori dei campi
seguono regole sintattiche diverse in funzione del tipo di dato:

- i campi di tipo testo vanno inseriti tra virgolette alte;


- i campi data e ora sono racchiusi tra i simboli #.

Un altro metodo per selezionare i record di una tabella quello di applicare


un filtro. La differenza tra un filtro e una query che il primo pu essere applica-
to solo a una tabella o maschera aperta.
Il filtro permette di:
242 Parte Prima
Teoria

- operare soltanto su una tabella per volta;


- selezionare solo record e non campi.

Esistono due tipi di filtro, cui si pu accedere tramite i pulsanti che si trovano
sulla barra degli strumenti della finestra tabella:

- filtro in base a selezione : basta selezionare il campo che corrisponde al


criterio desiderato e applicare il filtro (es.: se nella rubrica si seleziona il campo
Milano il filtro riporter tutti i contatti residenti in questa citt);

- filtro in base a maschera : pi complesso e consente di impostare pi


criteri contemporaneamente tramite menu a tendina relativi ad ogni campo
della tabella.

Per applicare o rimuovere un filtro bisogna cliccare sul pulsante nel


gruppo Ordina e filtra della scheda Home.

8.7 Report e stampa


I report permettono di visualizzare i dati sia a video sia a stampa. Possono
basarsi direttamente sulle tabelle oppure sui risultati di una query che stata
creata.
Facendo doppio clic sui pulsante del gruppo Report nella scheda Crea pos-
sibile scegliere se creare un report:

- in Visualizzazione struttura;
- tramite Creazione guidata.

Il secondo metodo sicuramente pi semplice e intuitivo in quanto permette


in poche schermate di scegliere i campi da inserire nel report, lordine in cui vi-
sualizzarli, il layout, lo stile e la grafica.

Per inserire nel report immagini o grafici bisogna utilizzare la modalit Visua-
lizzazione struttura e scegliere dalla scheda Progettazione il pulsante Inserisci
immagine, nello stesso modo in cui si opera con Word.
Capitolo 8 243
Basi di dati: Microsoft Access

Prima di procedere alla stampa, possibile vedere lAnteprima di stampa


cliccando sul pulsante sulla barra di accesso rapido. Dalla scheda Anteprima
di stampa si possono apportare le modifiche necessarie al documento.

Per procedere alla stampa si pu cliccare sul pulsante oppure scegliere


dal menu File Stampa e selezionare le impostazioni desiderate dalla finestra
di dialogo.
244 Parte Prima
Teoria

Nellarea Intervallo stampa si pu scegliere se stampare:

- tutto il documento;
- solo alcune pagine;
- soltanto i record, che devono essere selezionati prima di aprire la finestra
Stampa.

Naturalmente in Access possibile stampare direttamente i dati in formato


maschera o in formato tabella o query. Alla stampa si accede dal menu File
Stampa.
Cliccando sul pulsante Imposta appaiono due schede che permettono di im-
postare i margini e scegliere se stampare la maschera cos come appare oppure
stampare solo i dati.
Nella scheda Colonne si pu impostare il numero di colonne su cui stampare.
Le stesse operazioni possono essere fatte cliccando dalla scheda Anteprima di
stampa il pulsante Margini. In questo modo tutte le informazioni vengono man-
tenute e lanteprima ci permette di vedere come effettivamente sar la stampa.

8.8 Access 2013


Il programma Access probabilmente quello che ha subito maggiori modifi-
che nelle ultime versioni, con lo scopo di poter rendere pi immediate e intuitive
le modalit per la realizzazione di database anche per chi non ha esperienza
nella gestione di basi di dati e archivi digitali.
In primo luogo, quando si apre il programma, compare immediatamente la
schermata di apertura di Microsoft Backstage.
Essa consente di svolgere varie operazioni, come salvare, aprire, chiudere e
stampare un database. Di particolare interesse per il pannello Nuovo, che
consente di scegliere subito il tipo di database da impostare: lutente pu sce-
gliere tra vari modelli oppure realizzarne uno personalizzato a partire da un da-
tabase vuoto.
Rispetto alle versioni precedenti, Access 2013 offre una gamma di modelli pi
ampia tra cui scegliere.
Il pannello Informazioni di Microsoft Backstage permette invece di operare
sulla sicurezza degli archivi, che possono essere protetti da password o resi di-
sponibili solo per alcuni utenti autorizzati.
A differenza delle precedenti versioni, inoltre, con Access 2013 quando si sce-
glie di creare una nuova maschera o un nuovo report dopo aver selezionato una
Capitolo 8 245
Basi di dati: Microsoft Access

tabella di partenza, subito verr creato automaticamente il nuovo oggetto, in


base alla tabella selezionata.
Tra le maggiori novit introdotte nellultima versione di Access, ricordiamo
inoltre:

- lintroduzione delle app database che possono essere create mediante un


server Sharepoint o il proprio sito Office 365 come host;
- lincremento del numero di modelli predefiniti che permettono una gestione
semplificata della base di dati;
- la possibilit di importare modelli gi esistenti da differenti sorgenti dati, tra-
mite lutilizzo di opportuni connettori, quali Excel, Sql Server, Sharepoint;
- la possibilit di avviare una app senza verifiche di compatibilit o processi di
pubblicazione;
- le parti di applicazione: insiemi di oggetti (tabelle, query, maschere ecc.) tra
loro funzionalmente collegati, che possono essere importati come se fossero
un solo oggetto;
- gli smart tag: programmini connessi a un campo di una tabella.

Riepilogo dei principali comandi di Access

Avviare il programma
Menu Start Tutte le app Microsoft Office 2013 Access 2013
Pulsanti 2 clic sullicona presente sul desktop

Chiudere il programma
Menu File Esci
Pulsanti clic sul pulsante
Tasto dx clic sulla barra del titolo Chiudi
Tastiera Alt+F4

Creare un nuovo database


Menu File Nuovo Database vuoto
Pulsanti clic sul pulsante
Tastiera Ctrl+N

Creare una nuova tabella


Dopo aver aperto la scheda Crea
Tasto sx 1 clic sulla voce Creazione guidata Query
246 Parte Prima
Teoria

Inserire un nuovo record


Dopo aver aperto la tabella in visualizzazione Foglio dati
Scheda Home Nuovo
Pulsanti clic sul pulsante

Creare una relazione tra tabelle


Scheda Strumenti Database Relazioni
Pulsanti clic su

Creare una nuova maschera


Dopo aver aperto la scheda Crea
Tasto sx clic sulla voce Creazione guidata maschera

Attivare un filtro in base a selezione


Scheda Selezionare il dato che si desidera visualizzare Home Filtro
Impostare il criterio

Pulsanti Selezionare il dato che si desidera visualizzare clic sul pulsante


Impostare il criterio

Attivare un filtro in base a maschera


Scheda Home Avanzate Filtro in base a maschera clic su ciascun cam-
po e dal menu a tendina selezionare i dati che si desidera estrapolare Atti-
va/Disattiva filtro
Pulsanti clic sul pulsante clic su ciascun campo e dal menu a ten-
dina selezionare i dati che si desidera estrapolare clic sul pulsante

Rimuovere un filtro
Scheda Home Attiva/disattiva filtro
Pulsanti clic sul pulsante
Capitolo 8 247
Basi di dati: Microsoft Access

Creare una query


Dopo aver aperto la scheda Crea
Tasto sx clic Creazione guidata query
Criteri: > maggiore di; < minore di; = uguale a; AND un dato e un altro dato;
OR un dato o un altro dato; NOT un dato senza un altro dato; * al posto di una
stringa di caratteri; ? al posto di un singolo carattere

Creare un report
Dopo aver aperto la scheda Crea
Tasto sx clic sulla voce Creazione guidata report

Stampare una tabella/maschera/query/report


Dopo aver aperto la tabella in Visualizzazione Foglio dati/ Visualizzazione Ma-
schera/ Visualizzazione Foglio dati/ Visualizzazione Anteprima di stampa
Menu File Stampa Scegliere le varie opzioni
Pulsanti clic sul pulsante
Capitolo 9
La posta elettronica:
Microsoft Outlook

Percorso di lettura
Creare, spedire e ricevere messaggi di posta elettronica sono le operazioni
oggetto della trattazione di questo capitolo. Dopo aver illustrato le principali
funzioni di Microsoft Outlook, si spiegher come allegare un file di testo o di
immagini ad una e-mail, come formattare il testo del messaggio, in che modo
impostarne la priorit, quali sono le operazioni da compiere per aggiungere una
firma automatica al testo e come organizzare i messaggi in cartelle e sottocar-
telle.
Infine si parler della gestione e dellorganizzazione di una rubrica di contatti e
della realizzazione di liste di distribuzione, particolarmente utili quando si ha la
necessit di inviare uno stesso messaggio a pi destinatari diversi. Infine si ac-
cenner al problema della sicurezza e alla necessit di proteggere il proprio PC da
virus informatici che si trasmettono frequentemente proprio attraverso lo scam-
bio di e-mail.

9.1 Funzioni e caratteristiche di Outlook


Outlook il programma della Microsoft per la gestione della posta elettro-
nica. Esso permette di creare, inviare e ricevere e-mail (da electronic-mail), di
allegare ai messaggi dei file di testo, immagini o altro e di partecipare a gruppi di
discussione (newsgroup).
Per lanciare il programma bisogna selezionare dal menu Start Tutte le app
Microsoft Office 2013 Outlook 2013 oppure cliccare sulla relativa icona
sul desktop o sulla barra delle applicazioni.
250 Parte Prima
Teoria

9.2 Lindirizzo e-mail


Per poter utilizzare Outlook Express necessario essere connessi ad Internet
e avere un indirizzo di posta elettronica, ad esempio informatica@maggioli.it .
Ciascun indirizzo e-mail composto da diverse parti:

- il nome utente (o username), ovvero il nome che lutente di posta elettronica


ha scelto per essere identificato; esso sempre scritto in minuscolo, pu con-
tenere lettere e numeri e consistere nel nome e cognome dellutente, in un
nome di fantasia, in un soprannome (o nickname) o in una parola che indichi
a cosa dedicata la casella di posta (es.: info, vendite, assistenza, commerciale
ecc.). Se il nome utente composto da pi parole, queste possono essere se-
parate da un punto o da un trattino basso _ (underscore), mai da uno spazio
bianco;
- il simbolo @, che in italiano viene chiamato chiocciola, mentre in inglese
si pronuncia at, significa letteralmente presso e indica su quale server
ospitata la casella virtuale;
- il nome del server (il fornitore del servizio) che ospita la casella email;
- .it: la sigla che identifica il Paese (.it per lItalia, .uk per il Regno Unito, .fr per
la Francia ecc.).

9.3 Barre, riquadri e finestre


Allavvio del programma si apre subito una schermata che presenta alcune
schede e due riquadri.
La barra del titolo contiene il nome del programma e i pulsanti di controllo
della finestra.
La barra multifunzione presenta, ordinate per tipologia, le principali funzioni
del programma.
La barra di accesso rapido contiene i pulsanti di Outlook pi utilizzati dallu-
tente

Principali funzioni delle schede della barra multifunzione


Home: creare un nuovo messaggio di posta, nuova riunione, nuovo contatto,
nuovo appuntamento, rispondere ad una email, inoltrare una email, imposta-
re le regole
Invia/Ricevi: adoperare Outlook offline, scaricare la posta, mostrare lo stato
del download della posta
Capitolo 9 251
La posta elettronica: Microsoft Outlook

Cartella: creazione di nuove cartelle, gestione archiviazione automatica, ge-


stione delle cartelle
Visualizza: impostare la modalit di visualizzazione delle cartelle, del riquadro
utenti, della finestra promemoria, gestione delle visualizzazioni.

La schermata iniziale divisa in due riquadri verticali. Nella parte inferiore del
riquadro di sinistra possibile selezionare la schermata da visualizzare:
- Email , abilita la visualizzazione di una serie di cartelle quali Posta in arri-
vo, Posta in uscita, Posta inviata, Posta eliminata e Bozze, ovvero i messaggi
preparati e salvati dallutente ma non spediti. possibile anche creare nuove
cartelle per organizzare igmessaggi di posta elettronica selezionando il pul-
sante Nuova cartella della scheda Cartella. Nella finestra di dialogo che
si apre si pu assegnare un nome alla cartella e decidere dove posizionarla.
- Calendario , mostra nella parte superiore del riquadro sinistro il calen-
dario mensile mentre nella parte inferiore i calendari personali che possono
essere anche visualizzati in maniera sovrapposta.
- Rubrica , nel riquadro sinistro vengono visualizzate le rubriche associate
ai contatti email a cui ci si connette tramite Outlook.
- Elenco da fare : che riporta linsieme di attivit che devono essere effet-
tuate con la relativa priorit e la relativa scadenza.
252 Parte Prima
Teoria

Nella parte superiore sono visualizzati i pulsanti relativi alle cartelle (Posta
inviata, Bozze, Posta in arrivo ecc.) che compongono la casella email dellutente,
ed il pulsante Cartelle ricerche che permette di creare, dopo averne definito la
tipologia, una nuova cartella di ricerca.
Il riquadro di destra mostrer gli oggetti associati alla schermata selezionata
tramite i pulsanti del riquadro di sinistra.
Selezionando il pulsante Email e cliccando su ciascuna delle cartelle con-
tenute nel riquadro di sinistra, si visualizza nella parte destra il suo contenuto e
lanteprima della mail selezionata.
Facendo doppio clic su un messaggio selezionato, questo si apre in una fine-
stra autonoma, che possibile ingrandire o ridimensionare a piacimento.

9.4 Modificare le impostazioni di base


9.4.1 Visualizzazione

Tramite il pulsante Cambia visualizzazione si accede alle diverse possibilit


di visualizzazione (tutti i messaggi, nascondere i messaggi segnati per lelimina-
zione ecc.).
Cliccando su Gestione visualizzazioni... si apre una finestra di dialogo nella
quale possibile configurare la visualizzazione corrente per ogni condizione.
Capitolo 9 253
La posta elettronica: Microsoft Outlook

Inoltre, possibile definire una nuova visualizzazione selezionando il tasto


Nuova dalla finestra di dialogo Gestisci tutte le visualizzazioni. Interagendo con
la finestra di dialogo Crea nuova visualizzazione possibile modificare la moda-
lit con cui vengono visualizzate le informazioni allinterno delle cartelle.
Per creare una nuova visualizzazione:

- selezionare il nome nella sezione Nome nuova visualizzazione;


- selezionare il tipo di visualizzazione desiderata, che abiliter la scelta di alcu-
ne opzioni della finestra Impostazioni visualizzazioni avanzate;
- selezionare in quali cartelle utilizzare la visualizzazione creata;
- fare clic sul tasto OK;
- interagire con la finestra di dialogo Impostazioni visualizzazioni avanzate per
personalizzare la visualizzazione rispetto alle proprie esigenze. I campi della
finestra di dialogo saranno abilitati in funzione della scelta del tipo di visualiz-
zazione desiderato;
254 Parte Prima
Teoria

- selezionare il tasto OK per creare la nuova visualizzazione che potr essere


scelta mediante il pulsante Cambia visualizzazione del gruppo visualizzazione
corrente della scheda Visualizza.

9.4.2 Barre

Outlook, come tutte le altre applicazioni Microsoft, permette di personalizzare


le barre. Cliccando col tasto destro del mouse sulla barra di accesso rapido e sele-
zionando lopzione Personalizza barra di accesso rapido, apparir lelenco di tutti i
comandi che si possono attivare.
Capitolo 9 255
La posta elettronica: Microsoft Outlook

Selezionando dalla prima scheda il pulsante di interesse e facendo clic sul


bottone Aggiungi possibile aggiungere un pulsante alla barra di accesso rapi-
do. Terminata la fase di personalizzazione della barra di accesso rapido, facendo
clic sul pulsante OK si confermano le impostazioni scelte.
possibile modificare anche la barra multifunzione in modo analogo a quanto
fatto per la barra di accesso rapido; cio cliccando sulla barra multifunzione con
il tasto destro e scegliendo lopzione Personalizza barra multifunzione, selezio-
nare i comandi di interesse e fare clic su OK per salvare le modifiche effettuate.

9.5 Creare, inviare e ricevere messaggi


Per creare un nuovo messaggio basta cliccare sul pulsante Crea messaggio
della scheda Home della barra multifunzione.

Si aprir una nuova finestra caratterizzata da diversi campi. Dopo aver digita-
to il testo nel riquadro inferiore, possibile:
- modificarne corpo, carattere e stile usando i comandi contenuti nel gruppo
Testo base della scheda Messaggio o utilizzando le opzioni presenti nella
scheda Formato Testo della barra multifunzione.

f (
- attivare il controllo ortografico (dalla scheda Revisione, pulsante Controllo

ortografico oppure premendo il tasto F7);


256 Parte Prima
Teoria

- richiedere la conferma di lettura da parte del destinatario per essere certi


che il messaggio sia stato ricevuto (dal gruppo Verifica della scheda Opzioni,
pulsante Richiedi conferma di lettura);
- impostare la priorit del messaggio (dal gruppo Categorie della scheda Home,
pulsanti Priorit alta o Priorit bassa);
- assegnare un oggetto nelle-mail (dalla scheda Inserisci, gruppo Illustrazioni);
- per spedire il messaggio basta cliccare sul pulsante Invia ;
- per scaricare nuovi messaggi di posta dal server dove vengono archiviati,

bisogna premere su Invia e ricevi della scheda Invia/Ricevi della barra


multifunzione.

Per rispondere ad una e-mail possibile:

- selezionare il messaggio dalla finestra della Posta in arrivo e cliccare sul pul-
sante Rispondi della scheda Home;
- selezionare il messaggio dalla finestra della Posta in arrivo, cliccare con il ta-
sto destro del mouse e selezionare Rispondi;
- cliccare sul pulsante Rispondi sulla barra degli strumenti della finestra del
messaggio.
Se le-mail stata inviata a pi destinatari, si pu scegliere di rispondere solo
al mittente o a tutti coloro che lhanno ricevuta. In questo caso bisogna scegliere

il comando Rispondi a tutti .


Per girare una e-mail a un altro destinatario necessario cliccare sul pulsante
Inoltra e digitare lindirizzo del nuovo destinatario.
Sempre cliccando con il tasto destro del mouse sul messaggio selezionato
possibile:

- aggiungere lindirizzo del mittente nella propria rubrica;


- copiare, spostare ed eliminare il messaggio, cio metterlo nella cartella Posta
eliminata.

Campo Contenuto
indirizzo di posta elettronica del mittente: in-
serito automaticamente dal programma a meno
che non si disponga di pi indirizzi; in questo
caso bisogna scegliere da un menu a tendina
quello da utilizzare.
Capitolo 9 257
La posta elettronica: Microsoft Outlook

indirizzo del destinatario; se i destinatari sono


pi di uno, i vari indirizzi vanno digitati di segui-
to e separati dal punto e virgola; se lindirizzo
(o gli indirizzi) sono gi registrati nella rubrica,
bisogna cliccare sullicona per acce-
dere alla finestra Selezione nomi e scegliere i
contatti desiderati.
indirizzo di coloro che leggeranno il messaggio
in copia conoscenza
indirizzo di coloro che leggeranno il messaggio
in copia conoscenza nascosta (il loro indiriz-
zo, cio, non sar visualizzato dagli altri desti-
natari). Il campo Ccn non appare in genere di
default, ma pu essere attivato selezionando

il pulsante Ccn del gruppo Mostra campi


della scheda Opzioni della finestra Nuovo Mes-
saggio.
titolo del messaggio, che ne riassume e anticipa
largomento

9.5.1 Cancellare un messaggio

I messaggi che non servono pi vanno eliminati perch occupano spazio inu-
tile sul disco fisso e creano confusione. Per cancellare uno o pi messaggi biso-
gna aprire la cartella nella quale sono contenuti e selezionarli cliccandovi sopra.
Se si vuole selezionare pi di un messaggio bisogna tenere premuto il tasto Ctrl
e cliccare su ciascuno di essi oppure cliccare sul primo e poi, tenendo premuto
Maiusc, cliccare sullultimo.
Una volta selezionati i messaggi da eliminare si pu:

- premere il tasto Canc;


- cliccare col tasto destro del mouse e poi su Elimina;
- cliccare sul pulsante Elimina del gruppo Elimina della scheda Home.

Il messaggio viene cancellato dalla cartella e spostato nella cartella Posta eli-
minata. Per eliminarlo definitivamente e in modo irreversibile occorre cancellar-
lo anche da questa cartella.
258 Parte Prima
Teoria

9.5.2 Copiare, spostare, cancellare del testo

La finestra Nuovo messaggio un vero e proprio editor di testo, che presenta


molte funzionalit simili a quelle di Word, tra cui quella del taglia, copia e incolla
sia allinterno della stessa applicazione che da un programma allaltro. quindi
possibile copiare testo da un file Word o dal Blocco note e incollarlo nel messag-
gio che si sta scrivendo seguendo le stesse modalit gi illustrate nel capitolo
dedicato a Word.

9.5.3 Il correttore ortografico

Prima di spedire un messaggio, possibile controllare che non contenga er-


rori, usando il correttore ortografico di Outlook: per attivarlo basta cliccare sul
pulsante Correzione ortografica (scheda Revisione) e si aprir la finestra di corre-
zione in cui vengono suggerite alternative per i termini ritenuti errati.

9.5.4 Impostare la priorit di un messaggio

La funzione priorit permette di evidenziare al destinatario lurgenza del


messaggio, in modo che esso non passi inosservato. Il messaggio apparir nelle-
lenco dei messaggi del destinatario contrassegnato da un simbolo che richiama
lattenzione.
La priorit pu essere:
Capitolo 9 259
La posta elettronica: Microsoft Outlook

- alta: verr contrassegnata col simbolo del punto esclamativo (!);


- bassa: verr contrassegnata con una freccia rivolta in gi;
- normale: il messaggio non sar contrassegnato da alcun simbolo.

Per default la priorit impostata quella normale. Per impostare unaltra pri-
orit basta cliccare su uno dei pulsanti del gruppo Categorie della scheda Mes-
saggio della finestra Nuovo messaggio.

9.5.5 Firma personale

possibile completare il messaggio con una firma, cio un breve testo che
contenga dati personali che si vogliono comunicare al destinatario e che Outlook
pu inserire automaticamente alla fine del messaggio.
Per creare una firma personale, bisogna scegliere dal menu File Opzioni
della finestra di Outlook e poi sulla scheda Posta sezione firma. Si apre una fine-
stra di dialogo in cui:

- nel primo riquadro appare lelenco delle firme create;


- nel secondo possibile scrivere la firma, che pu essere creata inserendo
immagini e collegamenti ipertestuali mediante gli opportuni pulsanti nella
barra della sezione Modifica Firma.

La scheda Elementi decorativi personali permette di selezionare il tema, il


carattere da utilizzare per i nuovi messaggi o per i messaggi di risposta ed inoltro
ed altre caratteristiche di formattazione. Possono essere preparate varie firme,
da usare nelle diverse circostanze o impostare una di esse come predefinita. In
questo caso essa sar usata nei messaggi automaticamente, se sono selezionate
le celle Nuovi messaggi e Risposte/inoltri. In ogni caso, nella finestra Nuovo mes-
saggio si pu scegliere una delle firme della lista cliccando sulla voce Firma del
gruppo Includi della scheda Inserisci.
260 Parte Prima
Teoria

9.6 Inserire allegati


Una delle funzioni pi comode della posta elettronica quella che consente
di spedire allegati (attachment, in inglese), ovvero file di testo, immagini o altro,
che vengono recapitate al destinatario assieme al messaggio.
Per inserire un allegato basta:

- cliccare sul pulsante Allega del gruppo Includi della scheda Messaggio
della finestra Nuovo Messaggio
- selezionare dalla finestra di dialogo che si apre il file desiderato tra quelli
presenti sul computer;
- fare clic su Inserisci.
Capitolo 9 261
La posta elettronica: Microsoft Outlook

Quando si riceve una e-mail con un allegato, lo si pu aprire direttamente, fa-


cendo clic sul file allegato, o scaricare sul proprio PC cliccando con il tasto destro
sulloggetto da memorizzare e poi decidere dove salvarlo.

possibile allegare a una e-mail qualsiasi tipo di documento, ma bisogna


ricordare che file troppo pesanti richiedono tempi lunghi per essere scaricati e
possono anche bloccare il computer del destinatario.

9.6.1 Cancellare un allegato

Per cancellare un file allegato al messaggio occorre cliccare col tasto destro
del mouse sul file da eliminare. Si apre un menu di scelta rapida nel quale pre-
sente la voce Rimuovi: cliccandoci sopra, il file viene cancellato. Naturalmente il
file non viene rimosso dal computer, ma solo eliminato dallelenco.
262 Parte Prima
Teoria

9.6.2 Visualizzare e salvare un allegato

Per visualizzare un file allegato ad un messaggio di posta elettronica ricevuto,


si pu procedere in due modi:
- cliccare sullicona a forma di graffetta ( ) nellintestazione del messaggio e
quindi sul nome del file;
- nella parte superiore della finestra del messaggio, fare clic sullicona a forma
di graffetta nellintestazione del messaggio.

Per salvare un allegato si fa clic sul file con il tasto destro, e poi si decide dove
salvarlo mediante lopzione Salva con nome... Nel caso in cui si riceva pi di un
allegato possibile salvare tutti i file con una sola istruzione, facendo clic con il
tasto destro sugli allegati e selezionando lopzione Salva tutti gli allegati presen-
te nella scheda Allegati.
g g p

9.7 Organizzare i messaggi


Quando si ricevono molti messaggi, pu essere utile conoscere le procedure
per organizzarli e ordinarli in modo da poter poi reperire pi facilmente le in-
formazioni che interessano, creando cartelle separate per accogliere messaggi
dello stesso argomento, dello stesso mittente o altro ancora.

9.7.1 Cercare un messaggio

Per reperire un messaggio, qualora non si sia ancora provveduto a creare


cartelle personalizzate per raggruppare i messaggi ricevuti o inviati, pu essere
Capitolo 9 263
La posta elettronica: Microsoft Outlook

condotta una ricerca tramite la barra di ricerca che si trova nel riquadro di destra
della schermata email.

Si apre in tal modo la scheda Cerca tramite la quale possibile raffinare la


ricerca per ritrovare un messaggio. I pulsanti Da:, A:, Oggetto: e Messaggio pos-
sono contenere anche solo parte del testo, mentre tramite il pulsante data
possiamo limitare il periodo della ricerca.
Alla destra della barra di ricerca presente un menu a tendina che permette
di modificare la cartella in cui cercare, sia quelle di default (Posta in arrivo, Posta
inviata, Bozze ecc.) sia quelle personalizzate, create eventualmente dallutente
per ordinare i messaggi.

9.7.2 Creare una nuova cartella

Si pu creare una nuova cartella:


- cliccando sul pulsante Nuova cartella della scheda Cartella ed interagendo
con la finestra di dialogo Crea nuova cartella;
g ;
264 Parte Prima
Teoria

- cliccando col tasto destro del mouse su una cartella del riquadro Cartelle in
Outlook e specificando il nome e il punto in cui inserire la cartella.

La struttura ad albero delle cartelle sempre visibile in Outlook. Il segno +


accanto alla cartella significa che contiene altre cartelle e facendovi clic sopra se
ne pu scorrere lelenco.

9.7.3 Spostare un messaggio in una nuova cartella

Per spostare un messaggio da una cartella a unaltra basta trascinare con il


mouse il messaggio dalla cartella di origine a quella di destinazione.
Se durante lo spostamento si tiene premuto il tasto Ctrl il messaggio viene
copiato nella nuova cartella e non semplicemente spostato.
La stessa operazione pu essere effettuata anche cliccando con il tasto destro
del mouse (si apre un menu di scelta rapida con le opzioni della voce Sposta) op-
pure cliccando sul pulsante Sposta cartella o Copia cartella della scheda Cartella
della barra multifunzione ed interagendo con la finestra di dialogo contestuale.
Le operazioni sin qui descritte permettono di spostare manualmente un mes-
saggio. possibile per dare indicazioni al programma affinch inserisca auto-
maticamente ogni messaggio nella giusta cartella.
Capitolo 9 265
La posta elettronica: Microsoft Outlook

Per ottenere questo risultato bisogna creare delle regole di ordinamento,


selezionando lopzione Gestisci regole ed avvisi del pulsante Regole della scheda
Home della barra multifunzione. Si apre una finestra di dialogo nella quale im-
postare queste regole.
Cliccando su Nuova Regola... possibile impostare la nuova regola mediante
una procedura guidata. Nella prima fase richiesto allutente di specificare un
modello di azione che si vuole eseguire (spostare i messaggi inviati da un utente
specifico, spostare i messaggi con parole specifiche ) e successivamente le con-
dizioni affinch questa azione sia attivata, le azioni che devono essere effettuate
quando si riscontra la regola e le eccezioni a tale regola.
Una volta completata ogni fase della procedura guidata, occorre cliccare sulle
parole attivate come link, contenute nel riquadro inferiore della finestra di dia-
266 Parte Prima
Teoria

logo, e immettere i parametri desiderati, ovvero specificare i nomi o i contatti o


loggetto del messaggio per cui quella regola valida. Per esempio cliccando sul-
la voce specificata si apre la finestra che chiede in quale cartella la regola dovr
spostare lemail (ad esempio, possiamo specificare che tutte le mail che hanno
per destinatario lutente devono essere spostati nella cartella Lavoro).

9.7.4 Bloccare un mittente

Il pulsante Posta indesiderata permette di specificare una funzionalit molto


utile nella scheda Mittenti bloccati. Spesso infatti accade di ricevere dei mes-
saggi di posta non richiesti e a cui non siamo interessati (pubblicit, catene di
SantAntonio, spamming ecc.). Nella scheda Mittenti bloccati possibile spe-
cificare una serie di mittenti le cui mail verranno spostate direttamente nella
cartella Posta eliminata al momento della ricezione oppure non verranno affatto
scaricate dal server.
Cliccando su Aggiungi si apre la finestra in cui scrivere lindirizzo indesiderato
e aggiungerlo allelenco.
Capitolo 9 267
La posta elettronica: Microsoft Outlook

9.7.5 Ordinare i messaggi

Selezionando una cartella nella finestra di Outlook, i messaggi vengono elen-


cati di default secondo la data decrescente, in modo da avere per primi i mes-
saggi pi recenti. Essi possono essere, per, ordinati in base a tutti i campi che
compaiono in alto alla lista: per priorit, presenza di allegati o di contrassegno,
per mittente, oggetto, ordine cronologico crescente.

9.7.6 Filtro

possibile applicare dei criteri di filtro per eliminare alcuni messaggi dalla
visualizzazione corrente della cartella in uso. Per applicare i criteri, una volta
selezionata la cartella, si pu cliccare sul pulsante Filtro posta elettronica del
gruppo Trova della scheda Home della barra multifunzione.
Nella finestra che appare si pu scegliere tra una delle opzioni del menu a
tendina associate al pulsante Filtro o fare clic sullopzione Altri filtri che apre la
268 Parte Prima
Teoria

scheda Cerca della macroscheda Strumenti di ricerca. La scheda Cerca presenta


diverse opzioni per applicare i criteri di filtro:
- i pulsanti contenuti nel gruppo Ambito consentono di specificare le cartelle
nelle quali cercare loggetto richiesto;
- tramite i pulsanti Da e Inviato a si possono applicare rispettivamente filtri in
base al mittente o al destinatario;
- il pulsante Con allegati consente di selezionare messaggi solo qualora con-
tengano allegati;
- il pulsante Questa settimana serve a filtrare i messaggi secondo criteri crono-
logici.

9.7.7 Archiviare messaggi di posta

La funzione Archivio serve a compattare una serie di messaggi in un file di


archivio (di tipo *.pst) ed escluderli dallelenco dei messaggi contenuti nelle car-
telle.
Per archiviare un gruppo di messaggi si pu selezionare dal menu FileStrumenti
di puliziaArchivio... Si apre la finestra di dialogo del comando. Dopo aver
selezionato lopzione Archivia la cartella e tutte le sottocartelle, bisogna cliccare sulla
cartella contenente i messaggi da archiviare.
Capitolo 9 269
La posta elettronica: Microsoft Outlook

Nella casella Archivia elementi antecedenti: si pu specificare la data limite


del periodo preso in considerazione per larchiviazione; cliccando sulla freccia a
destra si apre una finestra calendari in cui selezionare la data limite.
Nella casella File archivio poi possibile specificare la posizione di memo-
rizzazione del file di archivio; cliccando sul pulsante Sfoglia si pu sfogliare il
contenuto delle unit di memoria per selezionare la posizione.
Cliccando infine sul pulsante OK si avvia la procedura di compattazione e ar-
chiviazione dei messaggi nel file di archivio.
Per ripristinare i messaggi compattati nella cartella di origine per la normale
visualizzazione, si pu selezionare dal menu FileApri ed esporta. Si avvia la
procedura guidata di reinserimento dei messaggi.

9.8 Gestire la rubrica


Cliccando sul pulsante si apre una schermata che mostra tutti gli indi-
rizzi memorizzati e permette di organizzare e modificare la propria rubrica inte-
ragendo con la relativa schermata:

- per aggiungere un nuovo contatto in rubrica compilando una scheda con


nome, cognome, indirizzo e-mail e altri dati sufficiente fare clic sul pulsante

della scheda Home;


- per aprire una scheda in cui sono contenute tutte le notizie memorizzate sul
proprietario dellindirizzo e-mail selezionato sufficiente fare clic sul contat-
to di interesse ed i relativi dati saranno visualizzati in un riquadro a destra del
contatto;
- per eliminare gli indirizzi sufficiente selezionare quelli da cancellare e fare

clic sul pulsante Elimina della scheda Home;


- per cercare un contatto nella rubrica sufficiente inserire il nominativo del
contatto nella barra di ricerca posta al di sotto della barra multifunzione;

- per inviare una e-mail allindirizzo selezionato o effettuare una telefona-


ta tramite Internet sufficiente selezionare il contatto e dalle sue impo-
stazioni selezionare lazione desiderata tramite i pulsanti della finestra.
270 Parte Prima
Teoria

Per inviare uno stesso messaggio a una serie di indirizzi possibile creare
liste di distribuzione.
Basta selezionare il pulsante Nuovo gruppo contatti e, nella finestra di dia-
logo che si apre, assegnare un nome al gruppo (es.: Collaboratori) e cliccare sul
pulsante Salva e chiudi per aggiungere dalla rubrica gli indirizzi di coloro che
diventeranno membri del gruppo. Naturalmente si possono aggiungere anche
indirizzi non in lista, digitandoli nella casella separati da un punto e virgola.

9.8.1 Aggiornare un indirizzario con la posta in arrivo

La rubrica creata pu essere modificata e aggiornata man mano con i nuovi


contatti da cui si riceve posta. I nuovi contatti possono essere inseriti diretta-
mente in rubrica al momento della ricezione del messaggio, selezionando il mes-
saggio ricevuto dallelenco di Outlook, poi cliccando col tasto destro del mouse
sul messaggio e selezionando infine la voce Aggiungi a contatti di Outlook. In
questo modo il nome del mittente ed il suo indirizzo si aggiungono automatica-
mente allelenco. Se si vogliono inserire altri dati, basta accedere alla scheda del
contatto, una volta selezionato il contatto stesso.

9.8.2 Aggiungere un biglietto da visita al messaggio

Un biglietto da visita un file contenente non solo lindirizzo e-mail di una


persona, ma anche tutte le altre informazioni che si vogliono comunicare al mit-
tente. Prima di essere aggiunto ad un messaggio, il biglietto da visita deve esse-
re creato, inserendo i dati nella rubrica di Outlook e poi esportando il contatto
creato mediante lopzione Come biglietto da visita del pulsante Inoltra contatto
Capitolo 9 271
La posta elettronica: Microsoft Outlook

della scheda Home della finestra Contatti. Il contatto nella rubrica pu essere
inserito in vari modi:

- dalla finestra Contatti di Outlook cliccando su Nuovo contatto della scheda Home;
- dalla finestra principale di Outlook cliccando sullopzione Contatto del pul-
sante Nuovi Elementi della scheda Home della barra multifunzione.
- cliccando con il tasto destro nella rubrica e scegliendo lopzione Nuovo con-
tatto.

In ogni caso si aprir la finestra di dialogo, nella quale si possono inserire tutti
i dati.

Una volta creato il contatto, occorre selezionarlo nella finestra Rubrica, atti-
vandola col comando Contatti della finestra di Outlook, e infine cliccare sullop-
zione Come biglietto da visita del pulsante Inoltra contatto della scheda Home
della finestra Contatti.
In questo modo il biglietto da visita del contatto scelto (in formato .vcf) verr
inserito come allegato di un nuovo messaggio e potr essere inserito dal desti-
natario nei propri contatti.
272 Parte Prima
Teoria

9.9 Stampare una e-mail


Un messaggio pu essere stampato cliccando sul pulsante Stampa sulla
barra di accesso rapido o selezionando dal menu FileStampa.
In questo caso si accede a una finestra di dialogo che presenta opzioni simili
a quelle illustrate per Word.

9.10 Virus e posta elettronica


Le e-mail possono essere un veicolo per la diffusione, sotto forma di allegati,
di virus informatici, ovvero programmi creati con lo scopo di danneggiare dati
o programmi del PC. Pertanto, prima di aprire un allegato di posta elettronica,
consigliabile controllare di che tipo di file si tratta. In particolare, quando un
messaggio proviene da un mittente non conosciuto e contiene un allegato con
estensione .exe,.vbs, .pif, .scr, .bat nasconde quasi sicuramente un virus e va per-
tanto cancellato subito.
Installare sul computer un programma antivirus e aggiornarlo costantemente
un sistema efficace per evitare di contrarre virus informatici.

9.11 Outlook 2013


Linterfaccia della versione 2013 di Outlook appare caratterizzata dalla barra
multifunzione divisa in quattro sezioni: Home, Invia/Ricevi, Cartelle, Visualizza,
che raccoglie tutte le principali funzioni presenti anche nelle versioni precedenti
del programma.

Dal pulsante File, inoltre, si accede al Microsoft Backstage, che permette di


salvare in diversi formati, aprire, stampare una mail. Il pannello Informazioni, in
particolare, presenta novit rispetto al passato, in quanto consente di:

- aggiungere e configurare un nuovo account di posta, che verr configurato


automaticamente dal programma;
- usare gli Strumenti di pulizia, che aiutano a mantenere i file di Outlook di
dimensioni contenute;
Capitolo 9 273
La posta elettronica: Microsoft Outlook

- utilizzare Regole e avvisi per la gestione automatizzata della posta, o crearne


di nuovi.

Outlook 2013, inoltre, consente di visualizzare i messaggi che abbiano uno


stesso oggetto come una unica conversazione. Per attivare o disattivare la vi-
sualizzazione per categoria, bisogna operare dalla barra Visualizza e spuntare o
rimuovere la spunta dallopzione Mostra come conversazioni.
Unaltra novit che caratterizza la versione 2013 del programma la possibi-
lit di applicare contemporaneamente diverse azioni rapide allo stesso messag-
gio con un solo clic, attraverso la barra HomeAzioni rapide.
Si possono inoltre creare nuove azioni rapide o modificare quelle gi esi-
stenti:
- la funzione che permette di trovare mail attraverso la ricerca rapida, inse-
rendo il testo nella apposita casella di ricerca. Posizionando il cursore nella
casella di ricerca, si apre la barra Strumenti di ricerca, che permette di affinare
la ricerca, stabilendo precisi parametri;
274 Parte Prima
Teoria

- il sistema che consente di categorizzare i messaggi mediante la creazione


di cartelle contraddistinte da diversi colori; per accedere al menu, creare e
personalizzare cartelle, basta cliccare su HomeCategorizza;
- anche la schermata che apre un nuovo messaggio di posta elettronica ca-
ratterizzata da una barra multifunzione che racchiude i seguenti menu: Mes-
saggio, Inserisci, Opzioni, Formato testo, Revisione.

Durante la creazione di una nuova email sono previsti:

- lattivazione di Suggerimenti messaggio da parte di Outlook per aiutare lu-


tente ad evitare alcuni comuni errori, come quello di inviare messaggi di po-
sta a persone che non appartengono ad un determinato gruppo o di inserire
oggetto e titolo del messaggio prima di inviarlo;
- il miglioramento della funzione Completamento automatico degli indirizzi
dei destinatari;
- la gestione delle Riunioni e delle Attivit giornaliere in maniera integrata con
i messaggi di posta;
- la gestione delle Immagini da allegare pi immediata, attraverso la scheda
Inserisci.

Riepilogo dei principali comandi di Outlook

Aprire Outlook
Menu Start Tutte le app Microsoft Office 2013 Outlook 2013
Pulsanti 2 clic sullicona presente sul desktop

Chiudere Outlook
Menu File Esci
Pulsanti clic sul pulsante
Tasto dx clic sulla barra del titolo Chiudi
Tastiera Alt+F4

Aprire un messaggio
Tasto sx clic sul messaggio per visualizzarlo nellarea Anteprima; 2 clic per vi-
sualizzarlo in una nuova finestra

Chiudere un messaggio
Menu File Chiudi
Capitolo 9 275
La posta elettronica: Microsoft Outlook

Pulsanti clic sul pulsante


Tasto dx clic sulla barra del titolo Chiudi
Tastiera Alt+F4

Marcare un messaggio come gi letto/non ancora letto


Scheda Selezionare il messaggio Home Da leggere/Letto
Tasto dx clic sul messaggio Segna come da leggere

Aprire un allegato
In visualizzazione Anteprima:

Tasto sx clic sullicona Clic sullallegato da aprire


In una nuova finestra:
Tasto sx 2 clic sullallegato Apri

Salvare un allegato
In visualizzazione Anteprima:

Tasto sx clic sullicona Salva allegati Selezionare la cartella di desti-


nazione Salva
In una nuova finestra:
Tasto sx clic destro sullallegato Salva con nome Selezionare la cartella di
destinazione Salva

Rispondere ad un messaggio
Scheda Home Rispondi al mittente Invia
Pulsanti clic sul pulsante Invia
Tasto dx clic sul messaggio Rispondi Invia
Tastiera Ctrl+R Invia

Rispondere a tutti i destinatari


Scheda Home Rispondi a tutti Invia
Pulsanti clic sul pulsante Invia
276 Parte Prima
Teoria

Tasto dx clic sul messaggio Rispondi a tutti Invia


Tastiera Ctrl+Maiusc+R Invia

Inoltrare un messaggio
Scheda Home Inoltra Digitare lindirizzo del destinatario Invia
Pulsanti clic su Digitare lindirizzo del destinatario Invia
Tastiera Ctrl+F Digitare lindirizzo del destinatario Invia

Creare un nuovo messaggio


Scheda Home Nuovo Messaggio di posta elettronica
Pulsanti clic sul pulsante
Tastiera Ctrl+N

Controllo ortografico
Dalla finestra Nuovo Messaggio
Scheda Revisione Controllo ortografia e grammatica

Pulsanti clic sul pulsante


Tastiera F7

Allegare un file
Dalla finestra Nuovo Messaggio
Scheda Inserisci Allega file Selezionare il file Inserisci
Pulsanti clic sul pulsante Selezionare il file Inserisci

Aprire la Rubrica

Pulsanti clic sul pulsante


Tastiera Ctrl+Maiusc+B

Creare una lista di distribuzione


Dalla finestra Rubrica:
Scheda Home Nuovo gruppo Contatti Inserire il nome del gruppo
Inserire gli indirizzi dei membri del gruppo Salva e chiudi
Pulsanti clic sul pulsante
Tastiera Ctrl+G
Capitolo 9 277
La posta elettronica: Microsoft Outlook

Ordinare i messaggi per nome, per data


Scheda Visualizza Disponi per Selezionare il criterio

Pulsante Adoperare i pulsanti in cima alla colonna


che si vuole ordinare Selezionare il criterio mediante i menu a tendina.

Cancellare un messaggio
Selezionare il messaggio:
Scheda Home Elimina

Pulsanti clic sul pulsante


Tasto dx 1 clic sul messaggio Elimina
Tastiera Canc

Stampare un messaggio
Menu File Stampa Scegliere le varie opzioni Stampa
Pulsanti clic su
Tastiera Ctrl+Maiusc+F12
Capitolo 10
Software professionali

Percorso di lettura
Il presente capitolo dedicato alle molteplici funzioni che il computer e i suoi appli-
cativi hanno svolto e svolgono oggi nel processo di razionalizzazione e automazione
del lavoro dufficio e delle professioni.
La Office Automation ha ormai a disposizione strumenti sofisticati e pacchetti di
applicativi integrati per svolgere i compiti ordinari dufficio. Ad essi si aggiungono
programmi e suite specifiche per le singole professioni: architettura, ingegneria,
editoria, ecc.
La trattazione che segue offre una sintetica panoramica degli applicativi pi utiliz-
zati, delle professioni cui sono legati, delle diverse esigenze cui rispondono.

10.1 Dal sistema informativo al sistema informatico


Oggi il sistema informativo, che in passato consentiva e regolava il lavoro e
le comunicazioni aziendali attraverso lintegrazione tra i primi sistemi automa-
tizzati e i tradizionali supporti cartacei, diventato, a tutti gli effetti, sistema
informatico.
Con lespressione Office Automation si indica il processo di automazione del
lavoro dufficio, nelle aziende e negli uffici, teso allaumento della produttivit
personale nei compiti, nelle mansioni, nelle operazioni generiche.
Accanto ai programmi per la gestione della posta elettronica e per la creazione
di documenti di testo (word processor), archivi (programmi per database), fogli
contabili (programmi per fogli di calcolo), negli uffici trova utilizzo anche il desktop
publishing, per limpaginazione di riviste, dpliants, opuscoli illustrativi, cataloghi
per il marketing e la pianificazione aziendale. Le case produttrici di software ten-
dono a creare pi che singoli programmi, delle suite, ossia pacchetti applicativi
integrati che consentono linterazione tra applicazioni su alcune funzioni utili.
Lo scopo quello di far s che un documento creato da un applicativo possa in-
serirsi in un ambiente differente da quello dorigine: un documento scritto con
280 Parte Prima
Teoria

word processor, ad esempio, pu essere inviato tramite un programma di posta


elettronica senza che sia necessario trasformarlo in cartaceo.
Allinterno di un sistema informatico, le applicazioni sono programmi finalizzati
a gestire un campo dellattivit umana in forma elettronica. Ogni azienda o indi-
viduo ha necessit diverse e dunque ne adopera, di volta in volta, di particolari.
Per la gestione del lavoro di ufficio, oltre alle applicazioni di base di Office Auto-
mation si utilizzano anche alcuni programmi per funzioni specifiche:

DBMS (Data Base Management System), software che si occupa del tratta-
mento elettronico dei dati di cui dispone lazienda, allo scopo di ricercare,
organizzare e diffondere le informazioni;
EDP (Electronic Data Processing), software che si occupa della gestione del
magazzino, della contabilit, delle paghe, di ordini e fatturazione, di clienti e
fornitori, ecc;
EIS (Executive Information System), software che mette a disposizione dei
dirigenti quadri sintetici sulla situazione aziendale;
MIS (Management Information System), software che elabora simulazioni di
tipo statistico per una valutazione in proiezione dellandamento delle aziende;

Particolare diffusione hanno i DBMS, creati per la gestione di dati memoriz-


zati su uno o pi supporti di memoria di massa. Per gestione si intende linsieme
delle fasi di creazione, manutenzione, manipolazione, affidabilit, consultazio-
ne. Questultima operazione si basa su specifici linguaggi di interrogazione che
permettono allutente di estrarre le combinazioni di valori richieste. Il linguaggio
pi diffuso lo Structured Query Language (SQL), linguaggio dichiarativo di in-
terrogazione del database. Tra le caratteristiche fondamentali per un efficiente
funzionamento del database, vi sono quelle che rispondono alle seguenti esigenze:

- gestione dellintegrit dei dati e della loro riservatezza rispetto agli utenti non
autorizzati;
- indipendenza dei dati dallapplicazione che li manipola (integrazione di am-
bienti).

Il mezzo che consente allutente di accedere allinformazione desiderata


detto chiave: si tratta dellattributo o dellinsieme di attributi che permettono
allutente di formulare uninterrogazione (query), che consente di dare come
risultato linformazione o le informazioni di cui ha bisogno in quel momento (Nel
database di un negozio, il codice a barre una chiave di ricerca che consente di
far visualizzare allutente quel determinato tipo di prodotto).
Capitolo 10 281
Software professionali

Accanto ai software fino ad ora menzionati, esistono applicazioni specifiche che


trovano il loro utilizzo in settori particolari della produzione e nello svolgimento
di alcune professioni.

10.2Linformatica per le professioni


Nel campo dellingegneria, le esigenze cui linformatica chiamata a rispondere
sono numerose e varie quanto le specializzazioni caratteristiche della professione
dellingegnere. Esistono applicativi per il calcolo di strutture (per il settore edile),
programmi per lanalisi dei circuiti per la progettazione elettronica, software per
il calcolo termoelettrico e idraulico, applicativi per la gestione di problematiche
di manutenzione di strutture industriali complesse, ecc.
Nel campo dellarchitettura e di tutte
le professioni che si basano sulla pro-
gettazione e sul disegno tecnico al com-
puter, un ruolo fondamentale svolto
dal settore del software noto come CAD
(Computer Aided Design). I software CAD
realizzati dalle varie case produttrici di
software di questo genere sono dotati
di librerie di elementi generici in 2D
(bidimensionali) e 3D (tridimensionali),
che contengono componenti ricorrenti
che lutente pu utilizzare, definendo-
ne, di volta in volta, dimensioni ed altri
attributi funzionali al progetto. Nel dise-
gno di interni, ad esempio, gli elementi Fig. 1 - Un esempio di libreria
generici possono essere rappresentati da di CAD: camini
muri di divisione, scale, porte, camini,
tavoli, sedie, ecc. Alcuni pacchetti applicativi forniscono anche calcoli per
rispondere agli adempimenti previsti dalla legge nella progettazione (statica,
termotecnica, ecc.). Alcune case produttrici specializzate in software per il
disegno hanno messo a punto anche programmi per la gestione informativa
territoriale (cartografia territoriale).
I documenti CAD sono immagini vettoriali che possono essere salvate nei
formati standard DXF e DWG.
Nel campo delleditoria, levoluzione dei word processor e della loro capacit
di interfacciarsi con periferiche grafiche ha dato vita al Desktop Publishing (DTP),
attivit di costruzione di una pubblicazione attraverso lutilizzo del computer.
282 Parte Prima
Teoria

Per mettere a punto un prodotto per la stampa sono necessarie componenti:

- hardware: periferiche di acquisizione (dispositivi di input come lo scanner) e


periferiche di stampa (dispositivi di output come le stampanti);
- software capaci di elaborare e manipolare documenti composti di testo e im-
magini che, generalmente, prima di essere integrati in un documento unico,
vengono predisposti attraverso programmi separati.

I pacchetti per il Desktop Publishing richiedono, in genere, capacit di memoria


elevata. Le periferiche necessarie al DP sono
un monitor da almeno 17 pollici, stampanti
(preferibilmente laser), unit CD-ROM e
scanner. Oltre ai software per la predisposi-
zione di dati di testo e di immagine e a quelli
di impaginazione (che integrano in un solo
documento testo e immagine), di grande
utilit sono i programmi che svolgono la
funzione di OCR (Optical Character Recogni-
tion): i testi acquisiti attraverso lo scanner e
immagazzinati in formato bitmap possono, Fig. 2 - Libreria di elementi in 3D di
grazie ai software che svolgono la funzione CAD: sedie
di riconoscimento ottico, essere convertiti
in dati manipolabili con word processor. Per la creazione e manipolazione delle
immagini destinate alla stampa, si ricorre a programmi come PhotoShop della
Adobe, Photo-Paint della Corel, ecc.
Quando i dati di immagine e testo sono stati manipolati attraverso un pro-
gramma di impaginazione e sono pronti per essere stampati, lutente deve tradurli
in un linguaggio nato per descrivere una pagina nella forma esatta in cui deve
essere stampata: il linguaggio PDL (Page Description Language). Il Post Script di
Adobe attualmente il pi diffuso PDL. Grazie a questo linguaggio, lutente ha
la possibilit di creare documenti in formato PDF (Portable Document Format),
in parte vettoriale e in parte bitmap, che permette di conservare i documenti
nellaspetto che avranno in stampa.
Tra i pacchetti attualmente pi utilizzati nelle professioni editoriali ricordiamo
Page Maker della Adobe, completo e piuttosto semplice da utilizzare anche per i
non professionisti e CorelDRAW di Windows, contenente, tra laltro, un software
per lelaborazione di immagini bitmap (Photo-Paint) e un applicativo che permet-
te di convertire immagini bitmap in immagini vettoriali, editabili e modificabili
(OCR-TRACE).
Capitolo 10 283
Software professionali

Oltre alle suite complete e integrate, ci sono programmi singoli creati per le
varie fasi del DTP, come Microsoft Publisher, pi adatto a pubblicazioni come
brochure e materiale pubblicitario, Macromedia Free-Hand, programma per la
grafica vettoriale, QuarkXPress, un software di impaginazione molto potente ma
di non facile utilizzo per gli utenti che non siano esperti.

Documenti di
testo elaborati
con word

Immagini ela- Rielaborazio-


borate al com- ne in forma-
puter in for- Traduzio-
to integrato
mato bitmap ne in lin-
testo e im-
e/o vettoriale guaggio
magine con
PDL
programmi
per limpagi-
Testo ac- nazione Stampa
quisito da
Conversione
scanner e
con la tecnica
memorizzato
OCR
in formato
bitmap

Accanto al Desktop Publishing si sviluppato, per rispondere alle esigenze


delle professioni legate alla rete, il Web Publishing, finalizzato alla pubblicazione
di pagine su Internet.
Le pagine web si creano nel linguaggio HTML (Hyper Text Markup Language),
che descrive il layout della pagina attraverso tag. I tag sono parole chiave o eti-
chette che hanno la funzione di indicare al browser il modo in cui devono essere
rappresentati i dati comunicati dal linguaggio di programmazione. Esistono tag
che rispondono a diverse funzioni e manipolano differenti tipologie di dati: tag
per la formattazione del testo, tag per la grafica, per il suono, per la creazione di
pagine interattive. I programmi di Web Publishing mettono a disposizione dellu-
tente uninterfaccia per pubblicare pagine web senza utilizzare direttamente il
linguaggio HTML.
Tra i prodotti pi utilizzati dai Web Editor ricordiamo i software integrati pro-
dotti da Macromedia:
284 Parte Prima
Teoria

- Dreamweaver, che serve a creare siti web e pagine in HTML;


- Dreamweaver Ultra Dev, che serve a sviluppare applicazioni web basate su
raccolte di dati e database;
- Flash, software per uso prevalentemente grafico che consente di creare anche
animazioni;
- Fireworks, che consente la progettazione di immagini per il web, la loro ma-
nipolazione e lintegrazione in qualsiasi pagina web gi esistente o in fase di
progettazione.

Il Web Publishing realizza prodotti che possono essere definiti multimedia-


li, che integrano, cio, diverse forme di comunicazione, attraverso lutilizzo di
elementi di natura differente: testo, immagini, immagini in movimento (video e
animazioni), suoni. Le animazioni sono immagini in movimento create attraverso
la successione rapida di immagini statiche che differiscono soltanto per alcuni
particolari, i video sono invece prodotti attraverso riprese reali.
In genere i file multimediali sono anche interattivi: consentono allutente di
spostarsi da un ambiente allaltro e attivare particolari funzionalit cliccando su
una finestra o su un hyperlink.

Potrebbero piacerti anche