Sei sulla pagina 1di 87

COMPENDIO DI CRIMINOLOGIA

(integrato con appunti presi a lezione)

Sommario
PREMESSA.................................................................................................................................................................. 7
CAP.1 - INTRODUZIONE ............................................................................................................................................. 7
LE SCIENZE CRIMINALI ........................................................................................................................................... 7
LO SPETTRO D’INDAGINE DELLA CRIMINOLOGIA .................................................................................................. 7
LA CRIMINOLOGIA COME SCIENZA........................................................................................................................ 8
APPROCCIO SOCIOLOGICO E APPROCCIO ANTROPOLOGICO ................................................................................ 8
CAP.2 - LA CRIMINOLOGIA TRA DIRITTO ED EVOLUZIONE DEL COSTUME SOCIALE ............................................... 10
DEFINIZIONE DI DELITTO ..................................................................................................................................... 10
DEVIANZA ............................................................................................................................................................ 10
RAPPORTI TRA CULTURA, LEGGE E POTERE ........................................................................................................ 11
RAPPORTI INTERDISCIPLINARE TRA DIRITTO PENALE E CRIMINOLOGIA ............................................................. 12
CAP.3 – EVOLUZIONE DELLA CRIMINOLOGIA .......................................................................................................... 13
LE IDEOLOGIE E L’ILLUMINISMO.......................................................................................................................... 13
CONCEZIONE LIBERALE DEL DIRITTO PENALE – CESARE BECCARIA .................................................................... 13
LA SCUOLA CLASSICA ........................................................................................................................................... 14
PRIMI STUDI SOCIOLOGICI SUL CRIMINE............................................................................................................. 15
LA SCUOLA POSITIVA ........................................................................................................................................... 15
LOMBROSO E FERRI ............................................................................................................................................. 16
L’INDIRIZZO SOCIOLOGICO: DALLA CONCEZIONE MARXISTA ALLA CRIMINOLOGIA CRITICA ............................. 16
L’INDIRIZZO INDIVIDUALISTICO ........................................................................................................................... 17
SUPERAMENTO DEI DETERMINISMI. LA NUOVA DIFESA SOCIALE ...................................................................... 17
CAP.4 – I METODI E LE FONTI DELLE CONOSCENZE CRIMINOLOGICHE .................................................................. 18
MOLTEPLICITÀ DI METODI E DI FONTI ................................................................................................................. 18
LE TIPOLOGIE DI RICERCA .................................................................................................................................... 19
IL NUMERO OSCURO ........................................................................................................................................... 19
CAP.5 – FENOMENI CHE INDUCONO AL DELITTO .................................................................................................... 21
APPROCCIO DESCRITTIVO E APPROCCIO CAUSALE ............................................................................................. 21
VARIAZIONI QUALITATIVE E QUANTITATIVE NEL TEMPO ................................................................................... 21
RELAZIONE TRA ETÀ E DELITTO ........................................................................................................................... 21
DELINQUENZA FEMMINILE .................................................................................................................................. 21
RELAZIONE TRA RAZZA, NAZIONALITÀ E DELITTO ............................................................................................... 22
1
RELAZIONI TRA IMMIGRAZIONE E DELITTO......................................................................................................... 23
DISTRIBUZIONE REGIONALE-AGRICOLA E URBANA DELLA CRIMINALITÀ ........................................................... 23
PAUPERISMO E CRIMINALITÀ .............................................................................................................................. 24
CLASSI SOCIALI E CRIMINALITÀ............................................................................................................................ 24
CRIMINALITÀ E SISTEMI POLITICI......................................................................................................................... 25
RIVOLGIMENTI SOCIALI E CRIMINALITÀ .............................................................................................................. 25
STRUMENTI DI CONTROLLO SOCIALE .................................................................................................................. 25
FAMIGLIA E DELINQUENZA .................................................................................................................................. 26
SCUOLA E CRIMINALITÀ ....................................................................................................................................... 27
IL CRIMINE NEI SUOI RAPPORTI CON LA RELIGIONE E I MASS-MEDIA ................................................................ 27
CAP.6 – TIPOLOGIA LEGALE ..................................................................................................................................... 28
CLASSIFICAZIONE DEI DELITTI SECONDO L’OGGETTO DELLA TUTELA GIURIDICA ............................................... 28
L’IMPUTABILITÀ ................................................................................................................................................... 28
INFERMITÀ ........................................................................................................................................................... 28
STATI EMOTIVI E PASSIONALI .............................................................................................................................. 29
IMPUTABILITÀ E ABUSO DI ALCOL E STUPEFACENTI ........................................................................................... 29
IMPUTABILITÀ DEI MINORENNI ........................................................................................................................... 29
DELINQUENTI RECIDIVI E FATTORI FAVORENTI IL RECIDIVISMO......................................................................... 30
DELINQUENTI PERICOLOSI E NON PERICOLOSI ................................................................................................... 30
CAP.7 - TIPOLOGIA DEI DELITTI ................................................................................................................................ 32
DELINQUENZA COMUNE ..................................................................................................................................... 32
CULTURA, CONTROCULTURA E SOTTOCULTURA................................................................................................. 32
SOTTOCULTURE CRIMINALI ................................................................................................................................. 32
ALTRE FORME SOTTOCULTURALI DI DELINQUENZA............................................................................................ 32
BANDE GIOVANILI ............................................................................................................................................ 33
SOTTOCULTURA DEI DROGATI ......................................................................................................................... 33
DELITTUOSITÀ IN AMBITO FAMILIARE................................................................................................................. 33
CRIMINALITÀ ECONOMICA .................................................................................................................................. 33
CRIMINALITÀ INFORMATICA ............................................................................................................................... 34
CRIMINALITÀ ORGANIZZATA ............................................................................................................................... 34
ORGANIZZAZIONI CRIMINALI E TERRORISMO ................................................................................................. 34
RELAZIONE TRA POTERE E DELITTO ..................................................................................................................... 35
DELITTI POLITICI ................................................................................................................................................... 35
CAP.8 - TIPOLOGIA DELLA FINALITÀ DEI DELITTI ..................................................................................................... 36
CRIMINALITÀ PER FINI APPROPRIATIVI E PER AGGRESSIVITÀ ............................................................................. 36
DELITTI SESSUALI ................................................................................................................................................. 36
LA PROSTITUZIONE .............................................................................................................................................. 36

2
TIPI DI PROSTITUZIONE E DI PROSTITUTE........................................................................................................ 37
LE POSSIBILI RAGIONI DEL FENOMENO ........................................................................................................... 37
LA PROSTITUZIONE E LO STATO....................................................................................................................... 37
DELINQUENTI NORMALI E ANORMALI ................................................................................................................ 38
PREMESSA ALLE TEORIE........................................................................................................................................... 39
CAP.9 – TEORIE SOCIOLOGICHE ............................................................................................................................... 40
TEORIA DELLE AREE CRIMINALI ........................................................................................................................... 40
TEORIE DELLA DISORGANIZZAZIONE SOCIALE ..................................................................................................... 40
TEORIA DEI CONFLITTI CULTURALI ...................................................................................................................... 40
TEORIE FUNZIONALISTICHE: DEVIANZA E ANOMIA............................................................................................. 41
TEORIA DELL’ASSOCIAZIONISMO DIFFERENZIALE ............................................................................................... 42
SVILUPPI DELLE TEORIE SOTTOCULTURALI .......................................................................................................... 42
TEORIE DEL CONSENSO E TEORIE DEL CONFLITTO .............................................................................................. 43
LABELLING APPROACH O TEORIA DELL’ETICHETTAMENTO ............................................................................ 43
LA CRIMINOLOGIA RADICALE .......................................................................................................................... 44
LA CRIMINOLOGIA CRITICA .............................................................................................................................. 44
TEORIA DELLA NEUTRALIZZAZIONE ..................................................................................................................... 44
TEORIA DELLA IDENTIFICAZIONE DIFFERENZIALE ................................................................................................ 44
RELAZIONI TRA CRIMINE E DEVIANZA, EMARGINAZIONE E MARGINALITÀ ........................................................ 44
CAP.10 – TEORIE PSICOLOGICHE ............................................................................................................................. 46
CENNI INTRODUTTIVI........................................................................................................................................... 46
FREUD .................................................................................................................................................................. 46
RELAZIONE TRA CRIMINALITÀ E PSICOANALISI ................................................................................................... 47
JUNG .................................................................................................................................................................... 48
LA PSICOLOGIA SOCIALE ...................................................................................................................................... 48
IDENTITÀ PERSONALE E TEORIA DEI RUOLI ......................................................................................................... 49
PSICOLOGIA COMPORTAMENTISTICA ................................................................................................................. 49
CAP.11 – TEORIE MULTIFATTORIALI ........................................................................................................................ 51
L’INTEGRAZIONE PSICO-AMBIENTALE ................................................................................................................. 51
LA TEORIA NON DIREZIONALE ............................................................................................................................. 51
LA TEORIA DEI CONTENITORI............................................................................................................................... 51
CAP.12 – TEORIE BIOLOGICHE ................................................................................................................................. 52
LO STUDIO DEL COMPORTAMENTO .................................................................................................................... 52
TEORIE DELLA PREDISPOSIZIONE......................................................................................................................... 52
RELAZIONE TRA CRIMINE ED EREDITÀ ............................................................................................................. 52
RELAZIONE TRA CRIMINE ED ANOMALIE CROMOSOMICHE ........................................................................... 52
RELAZIONE TRA DELITTUOSITÀ E COSTITUZIONE ............................................................................................ 53

3
TEORIA DEGLI ISTINTI .......................................................................................................................................... 54
ORIENTAMENTI RELATIVI AL COMPORTAMENTO ........................................................................................... 54
L'AGGRESSIVITÀ NELLA COMMISSIONE DEL CRIMINE..................................................................................... 54
RELAZIONE TRA AMBIENTE E AGGRESSIVITÀ .................................................................................................. 55
RELAZIONE TRA CULTURA ED AGGRESSIVITÀ .................................................................................................. 55
ALTRE TEORIE....................................................................................................................................................... 56
SOCIOBIOLOGIA ............................................................................................................................................... 56
L'AGGRESSIVITÀ DELLA PSICONEUROFISIOLOGIA ........................................................................................... 56
CAP.13 – STUDI SUI DISTURBI MENTALI .................................................................................................................. 58
GENERALITÀ ......................................................................................................................................................... 58
EVOLUZIONE STORICA DEL CONCETTO DI MALATTIA ......................................................................................... 58
RILEVANZA DEI DISTURBI MENTALI AI FINI DELLA RESPONSABILITÀ .................................................................. 59
ANALISI CRIMINOLOGICA DEI DISTURBI MENTALI .............................................................................................. 59
LE NEVROSI .......................................................................................................................................................... 60
DISTURBI DELLA PERSONALITÀ O PSICOPATIE .................................................................................................... 61
RELAZIONE TRA DISTURBI MENTALI E CRIMINALITÀ ........................................................................................... 62
LE PSICOSI ............................................................................................................................................................ 62
LA SCHIZOFRENIA ................................................................................................................................................ 63
LA PARANOIA ....................................................................................................................................................... 63
DISTURBO MENTALE TRANSITORIO..................................................................................................................... 64
PERVERSIONI SESSUALI........................................................................................................................................ 64
DISTURBI DELL’UMORE........................................................................................................................................ 65
DISTURBI MENTALI CARCERARI ........................................................................................................................... 66
CAP.14 – DROGA E ALCOOL NELLA CONDOTTA DELITTUOSA ................................................................................. 67
GENERALITÀ ......................................................................................................................................................... 67
EVOLUZIONE NORMATIVA IN MATERIA DI STUPEFACENTI ................................................................................. 67
CONSUMATORI ................................................................................................................................................ 67
TOSSICODIPENDENTI ....................................................................................................................................... 68
TOSSICOMANI .................................................................................................................................................. 68
LE DROGHE .......................................................................................................................................................... 68
EROINA............................................................................................................................................................. 68
COCAINA .......................................................................................................................................................... 68
CANNABIS INDICA ............................................................................................................................................ 68
ALLUCINOGENI................................................................................................................................................. 69
AMFETAMINE .................................................................................................................................................. 69
RELAZIONE TRA DROGA E DELITTO ..................................................................................................................... 69
ALCOOLISMO ....................................................................................................................................................... 70

4
ETILISMO ACUTO ................................................................................................................................................. 70
ETILISMO CRONICO.............................................................................................................................................. 70
RELAZIONE TRA ALCOOLISMO E DELITTO............................................................................................................ 71
CAP.15 – LA RISPOSTA DEL LEGISLATORE AL FENOMENO CRIMINALE ................................................................... 72
EVOLUZIONE DEL CONCETTO DI PENA ................................................................................................................ 72
FUNZIONI DELLA PENA ........................................................................................................................................ 72
IDEOLOGIA DEL TRATTAMENTO .......................................................................................................................... 73
NEO-CLASSICISMO E NEO-RETRIBUTIVISMO ....................................................................................................... 73
CORRENTI SUCCESSIVE ........................................................................................................................................ 74
L'ATTUALE POLITICA PENALE ............................................................................................................................... 74
DEPENALIZZAZIONE ......................................................................................................................................... 75
DEGIURISDIZIONALIZZAZIONE ......................................................................................................................... 75
DECARCERIZZAZIONE ....................................................................................................................................... 75
LA RIFORMA PENITENZIARIA ............................................................................................................................... 75
ORGANIZZAZIONE CARCERARIA ...................................................................................................................... 75
DECARCERIZZAZIONE E RISOCIALIZZAZIONE ................................................................................................... 76
MISURE DI SICUREZZA E MISURE DI PREVENZIONE SPECIALE ............................................................................. 76
DELINQUENZA MINORILE: POLITICA PENALE E INNOVAZIONI LEGISLATIVE ....................................................... 76
LA MEDIAZIONE PENALE ...................................................................................................................................... 77
CAP.16 – LA PREVENZIONE ...................................................................................................................................... 79
GENERALITÀ ......................................................................................................................................................... 79
LA PREVENZIONE GIURIDICA ........................................................................................................................... 79
LE CLASSIFICAZIONI ............................................................................................................................................. 80
LE DIVERSE TIPOLOGIE D'INTERVENTO: I PROGRAMMI DI PREVENZIONE EXTRAGIUDIZIARI ............................. 81
PROGRAMMI DI PREVENZIONE INDIVIDUALE ................................................................................................. 81
PROGRAMMI DI PREVENZIONE SOCIALE ......................................................................................................... 81
PROGRAMMI DI PREVENZIONE SITUAZIONALE ............................................................................................... 82
EFFICACIA DELLA PREVENZIONE .......................................................................................................................... 83
CAP.17 – CRIMINOLOGIA CLINICA ........................................................................................................................... 84
CENNI INTRODUTTIVI........................................................................................................................................... 84
CONTRIBUTO CRIMINOLOGICO AL SISTEMA PENALE ATTUALE .......................................................................... 84
L'OSSERVAZIONE CRIMINOLOGICA...................................................................................................................... 85
GIUDIZIO PREDITTIVO SUL FUTURO COMPORTAMENTO DEL DETENUTO .......................................................... 86
RISOCIALIZZAZIONE DEL DETENUTO ................................................................................................................... 86
LA VITTIMOLOGIA ................................................................................................................................................ 87

5
6
PREMESSA
La criminologia è la scienza che studia i reati, gli autori, le vittime, i tipi di condotta criminale (e la conseguente
reazione sociale) e le forme possibili di controllo e di prevenzione. È una disciplina sia teorica che empirica, sia
descrittiva che esplicativa, sia normativa che fattuale.

CAP.1 - INTRODUZIONE
LE SCIENZE CRIMINALI
Tutte le discipline che hanno come oggetto del proprio studio il problema della criminalità, la quale non è altro
che uno dei tanti modi di agire di comportarsi nella società sono definite scienze criminali. Vi rientrano, oltre alla
criminologia, la vittimologia, la politica criminale, il diritto penale, il diritto penitenziario, la psicologia giudiziaria,
la psicologia giuridica, la criminalistica.
La vittimologia ha da poco acquistato dignità di scienza autonoma dalla criminologia, occupandosi dello studio
delle relazioni che intercorrono o che vengono a crearsi tra l’autore e la vittima del reato, ovvero l’individuazione
di quei fattori che determinano o facilitano la vittimizzazione di determinati soggetti o categorie di soggetti.
Quanto alla politica criminale, essa pone gli obiettivi che saranno successivamente perseguiti dal diritto penale:
obiettivi frutto delle attuali istanze sociali in materia di prevenzione della criminalità. Compito della politica
criminale è, ad esempio, la depenalizzazione di alcune fattispecie desuete di reati e la conseguente creazione di
fattispecie delittuose nuove, in conseguenza al mutato sentire sociale. Se la politica criminale è un aspetto della
politica sociale ed attribuisce al diritto penale il ruolo di extrema ratio, quest’ultimo è al tempo steso suo
strumento e limite.
Il diritto penitenziario, dal canto suo, è costituito dall’insieme delle disposizioni legislative che regolano la fase
esecutiva del procedimento giudiziario penale. Recentemente questa disciplina ha allargato lo spettro del
proprio intervento dalla semplice carcerazione alle varie forme di misure sostitutive o alternative alla pena
detentiva.
Legittimità di scienze criminali hanno anche la psicologia giudiziaria, che studia le interrelazioni psicologiche tra i
vari protagonisti del procedimento giudiziario (dall’imputato al magistrato, dalla persona offesa al testimone), e
la psicologia giuridica, ramo della psicologia applicato al diritto. Infatti proprio lo studio e la comprensione
dell’atteggiamento psicologico assunto dai vari soggetti che, direttamente o indirettamente, vengono in
contatto con il procedimento giudiziario si fa sempre più importante anche dal punto di vista pratico. Uno dei
settori in cui la ricerca è stata maggiormente approfondita è quello della psicologia della testimonianza.
La criminalistica, infine, non va confusa con le scienze criminali e con la criminologia. Essa utilizza una serie di
conoscenze, tra cui la medici legale, per far fronte a problemi di indagine di investigazione criminale.

LO SPETTRO D’INDAGINE DELLA CRIMINOLOGIA


La criminologia (il cui significato è “discorso sul reato”) ha per oggetto lo studio dei fatti delittuosi, quello degli
autori del reato e quello dell’indagine sulle diverse forme di reazione sociale alla criminalità. Lo studio della
personalità della vittima e dei fenomeni di devianza, anche nelle sue manifestazioni non criminose, completa il
quadro delle sue ricerche. Oltre alle scienze criminali varie altre discipline (sociologia, antropologia, medicina,
psichiatria, pedagogia, statistica) si sono interessata al fenomeno della criminalità, ognuna sotto l’angolazione
delle proprie specifiche conoscenze e secondo propri metodi di ricerca. Il campo d’azione criminologico è,
pertanto, vastissimo.

7
La criminologia è scienza:
• interdisciplinare in quanto cura rapporti con altre discipline impegnate nella ricerca criminologica
• multidisciplinare nel senso che studia il fenomeno criminale sotto vari aspetti e prospettive
• integrata perché tende a coordinare e a sistemare approcci, metodi, conoscenze e tecniche provenienti
da diversi settori delle umane conoscenze.

LA CRIMINOLOGIA COME SCIENZA


Qualche autore ritiene la criminologia “scienza in sé inesistente” per la contingenza, l’incertezza e l’ipoteticità
delle sue teorie. Ma che debba essere annoverata tra le scienze, invece, non vi è dubbio perché risponde ai
criteri di sistematicità e di controllabilità che sono i criteri essenziali per definire una scienza. Per sistematicità si
intende la costruzione di un complesso di conoscenze acquisto su un determinato oggetto, organizzata in un
sistema e per controllabilità la possibilità di sottoporre tali conoscenze ad un controllo di validità, sia sotto il
profilo logico-formale, sia sotto quello empirico.
Per quanto attiene al metodo di ricerca, la criminologia si presenta come scienza empirica fondata
sull’osservazione del reale. Sulla sua collocazione tra scienze pure o tra quelle applicate, attualmente due sono le
principali correnti di pensiero contrapposte, quella di chi la considera scienza puramente retorica e chi la
considera come teorica e pratica insieme. Sotto questo aspetto, la criminologia è scienza eziologica (scienza che
si occupa di ricercare le cause che provocano certi fenomeni). La criminologia appartiene al gruppo delle scienze
complesse cui apparterebbe anche la medicina. Lo studio del crimine non può prescindere dallo studio dei mezzi
migliori di lotta atti a prevenire o almeno limitare e controllare il manifestarsi dei fenomeni. Sotto questo profilo
la criminologia è una scienza impegnata perché impone scelte di valore che tengono contro anche degli
orientamenti culturali di un dato momento storico.
Ulteriori caratteristiche della criminologi sono state ravvisare nel fatto di essere cumulativa, nel senso che le sue
teorie sono costruite in derivazione l’una dall’altra e le più recenti correggono, modificano, amplificano e
perfezionano le precedenti, e sulla capacità predittiva, cioè sulla capacità di formulare previsioni, ad esempio,
circa la pericolosità sociale di un soggetto, su quanti e quali delitti verranno commessi in un dato momento
storico e in relazione ad un certo ambiente sociale.

APPROCCIO SOCIOLOGICO E APPROCCIO ANTROPOLOGICO


La criminologia, nel tentativo di spiegare il sorgere e le cause del crimine, si avvale degli studi (approcci)
antropologici e sociologici.
L’approccio antropologico è rivolto all’uomo in quanto autore del reato per ricercare i fattori organici,
psicologici, motivazionali, psicosociali che possono averne determinato la condotta, anche in relazione ai fattori
microsociali nei quali la personalità si è formata.
Dall’approccio antropologico è nata l’antropologia criminale che è lo studio biologico e deterministico dell’uomo
delinquente per il quale si nega che sia responsabile e libero nella sua condotta, ma del quale si afferma la
pericolosità sociale. Dallo stesso approccio è scaturita la criminologia clinica che mira ad applicare le conoscenze
della criminologia generale al singolo delinquente per scoprire i fattori ambientali microsociali che hanno agito
su di lui e ad evidenziare gli interventi risocializzanti da operare. La differenza sostanziale esistente tra
antropologia criminale e criminologia clinica consiste nell’obiettivo da raggiungere: per l’antropologia criminale,
la difesa sociale, per la criminologia clinica la possibilità del reinserimento sociale.
Anche la psicologia criminale trae origine dall’approccio antropologico ed esamina sia l’autore del reato nel suo
modo di essere, di sentire, di agire, sia il delitto stesso in relazione ai motivi psichici che lo hanno determinato,
sia l’ambiente esterno che ha influenzato l’azione delittuosa. La psichiatria forense utilizza le conoscenze della
psichiatria per accertare l’eventuale presenza di condizioni morbose aventi rilevanza giuridica, come, ad
esempio, per determinare l’imputabilità o la pericolosità dell’autore di un reato, per la definizione di
circonvenzione d’capace, per l’interdizione o l’inabilitazione in diritto civile.

8
L’approccio sociologico, invece, rivolge il suo interesse ai fattori macrosociali che influenzano notevolmente il
sorgere del crimine, indipendentemente da come questi hanno interferito nel caso singolo.
Dall’approccio sociologico nasce la sociologia criminale che ritiene la criminalità un fenomeno sociale. Tende
pertanto a dimostrare rapporti di causalità tra comportamenti antigiuridici ed altre variabili della fenomenologia
sociale ed a determinare l’influenza che ha l’ambiente sulle diverse caratteristiche individuali, quali, ad esempio,
l’età, il sesso, l’occupazione, la razza, ecc.

9
CAP.2 - LA CRIMINOLOGIA TRA DIRITTO ED EVOLUZIONE DEL
COSTUME SOCIALE
DEFINIZIONE DI DELITTO
La criminologia ha per oggetto lo studio della condotta delittuosa. Per intraprendere tale studio è necessario
capire che cosa si intende per delitto. Si è partito, nel secolo scorso, dal concetto di delitto naturale, cioè
dall’idea di un reato le cui caratteristiche siano immutabili nel tempo e nello spazio perché riferite a valori
essenziali alla natura dell’uomo, quali la vita, l’integrità fisica, la salute, ecc. L’omicidio, ad esempio, è sempre
stato riconosciuto come fatto illecito ed universalmente deprecato.
Si è opposto che tutti i valori umani scaturiscono non da principi permanenti, ma dalla cultura e dalla
socializzazione. Altri autori hanno affermato che oltre a presentare “variabili storiche” che fano mutare nel
tempo l’identificazione delle singole ipotesi di delitto, presentano anche delle “costanti”. Tali costanti sarebbero
rappresentate dai delitti naturali e da alcuni principi basilari, come il principio sanzionatorio e alcune categorie
del pensiero penalistico, quali soggetto attivo, condotta, causalità, dolo, colpa, capacità, soggetto passivo,
conseguenze penali.
Ancora altri autori per definire il delitto si sono riferiti al criterio dell’antisocialità ma anche questo è un puro
giudizio di valore e, pertanto, variabile con il mutare della cultura e dei suoi contenuti. Si è allora tentato di
differenziare i delitti secondo il criterio della maggiore o minore gravità; sarebbero oggetto della criminologia
soltanto quelli di maggiore gravità. Anche questo criterio non può trovare seria considerazione se si pensa alle
notevoli difficoltà che si incontrano dovendo stabilire ciò che è grave da ciò che non lo è. Oggi, in seguito alla
riforma della giustizia minorile, è previsto l’istituto della rinunzia all’azione penale per i reti di scarsa rilevanza
sociale.
Anche la classica distinzione tra azioni che sono illecite per loro stessa natura (mala in sé) e quelle che sono tali
perché proibite (mala quia prohibita) nemmeno può delimitare il campo della criminologia perché è co
intenzionale e mutevole con il variare della società e dei valori da queste espressi. Vi sono stati, infine, alcuni
autori i quali hanno affermato che devono escludersi dalle indagini criminologiche i delitti politici, perché non
commessi da criminali comuni ma da chi lotta per la liberazione del proprio Paese dalla dominazione straniera o
da un governo oppressivo. Vi si oppone la considerazione che alla luce delle leggi in vigore, i reati commessi non
cessano di essere tali.
Deve, pertanto, concludersi che le condotte illecite sono esclusivamente quelle definite dalla legge e le indagini
del criminologo devono partire da quelle definizioni. In quest’ottica, pertanto, il diritto positivo necessariamente
si baserà sul diritto antrale che sarà il suo canone valutativo. Secondo una prospettiva giusnaturalistica, esiste un
sistema legale non scritto corrispondente a tutti quei valori non modificabili nel corso del tempo perché
indisponibili ed imprescindibili per la tutela dell’individuo.

DEVIANZA
L’uomo ha dinanzi a sé due scelte: essere conforme o deviante. A questo proposito dalla criminalità va distinta la
devianza. Quest’ultima è un concetto di matrice sociologica più che giuridica e sempre più spesso è foriera di
equivoci perché confusa con la violazione delle norme giuridiche. La devianza è una condotta di una persona o di
un gruppo che viola le aspettative di ruolo, norme sociali e valori della maggioranza dei membri di una
collettività e perciò suscita una qualche forma di reazione sociale negativa.
La devianza è un concetto più ampio rispetto a quello di criminalità. Tutti i comportamenti criminali sono
devianti, non tutti i comportamenti devianti sono criminali. È deviante colui che devia dalle norme ed è criminale
chi non rispetta la legge. In realtà, se il criminale è colui che viola le norme giuridiche, il deviante è colui che si
discosta dalle regole, che non rispetta le norme di tipo sociale o i costumi generalmente condivisi dalla
collettività.

10
Ci sono diversi tipi di dipendenze: tabagismo, alcolismo, uso droghe, compulsioni (anoressia, bulimia, shopping
compulsivo, attività sessuale), gioco d’azzardo, dipendenza da internet, videogiochi, chat, Facebook, Twitter,
WhatsApp, Instagram. Casi recenti di queste dipendenze sono binge drinking, eyeballing, vodka tampon,
neknominate (filmarsi mentre si bevono grandi quantità di alcol in una volta sola lanciando poi la sfida in rete),
selfies erotici (esibizionismo) e autolesionismo, suicidio. Gli atti di solidarietà sono meno virali di quelli devianti.
Altri esempi di devianza sono le aspettative relative alla corporeità ed abbigliamento (punk, dark, goth, tatuaggi,
piercing), le violazione di aspettative sociali di gestione del rischio rispetto alla guida su strada (guida spericolata,
sfide, ecc.), intrattenimento (bungee jumping, rafting free running, parkour, rave party) e in ambito sessuale
(rapporti non protetti, promiscuità, sesso violento o particolare), le violazioni di aspettative sociali relative alla
morale sessuale (prostituzione, adulterio, pornografia).
Ci sono delle soglie di tollerabilità sociale, una zona grigia dove comportamenti criminali sono socialmente
tollerati e non denunciati. Ad esempio, un bacio rubato è a tutti gli effetti un reato di violenza sessuale. Anche il
parcheggiatore abusivo commette un reato (estorsione), ma se usa modi “gentili” e chiede “donazioni” entra in
una zona grigia che lo rende socialmente tollerato.
Alcuni crimini, invece, hanno delle problematiche di repressione, perché il ruolo della vittima non è sempre
chiaro: la vittima può diventare criminale a seconda di come si osserva o percepisce il fatto. Nella corruzione in
senso generico il pubblico ufficiale o l'incaricato di pubblico servizio percepiscono l'utilità in seguito ad un
accordo con il privato, viceversa, nella concussione il pubblico ufficiale sfrutta la propria posizione di supremazia
o potere per costringere o comunque indurre il privato a corrispondere o promettere denaro o altre utilità. Vi è
una confusione di ruoli. Voleva corrompere o ha subito una soggezione e lo ha fatto per paura?

RAPPORTI TRA CULTURA, LEGGE E POTERE


L’insieme delle tradizioni, dei costumi, delle leggi, delle credenze, delle conoscenze, costituisce la cultura di una
determinata società. L’insieme dei contenuti di valore, delle ideologie e delle conoscenze che caratterizzano la
cultura di una società rappresentano concetti modificabili con il decorrere del tempo e pertanto relativi all’epoca
storica, all’ideologia polito-economica e socio-giuridica di un paese.
Con l’evolversi della cultura cambia anche il diritto positivo vigente, lasciando impregiudicati i diritti inviolabili
dell’uomo perché indisponibili. Infatti, i principi fondamentali tutelati dalla nostra Costituzione e disciplinati
anche a livello internazionale non sono revisionabili. Altri principi, invece, sono stati declassati o del tutto
eliminati dalla cultura come dal diritto, anche quello penale (si pensi all’adulterio e all’aborto).
Alla luce di ciò, se il diritto si adegua ai cambiamenti sociali e morali della comunità nazionale ed internazionale,
anche la criminologia non può che adattarsi ed evolversi al cambiamento. Anche le stesse teorie criminologiche
sono relative: la non dogmaticità delle teorie scientifiche implica la loro confutabilità e modificabilità. In
criminologia non si può parlare di verità assolute, ma di verità che si succedono e si alternano nel tempo. Anche
il diritto pena, pertanto, è una delle componenti della cultura e le sue norme devono servire ad assicurare
uniformità di comportamento dei suoi membri nel rispettare e perseguire quei valori stessi.
È all’interno delle società che si conviene quali debbano essere i comportamenti leciti e quali i censurabili. Le
leggi, tuttavia, sono emanazioni di quei gruppo sociali dotati di maggior potere e che stabiliscono quali siano
quei valori, quei beni, quei diritti meritevoli di quella particolare tutela privilegiata fornita dal diritto penale.
Accanto al potere dominante, in ogni società, convivono culture e ideologie diverse che spesso sono in conflitto
con quelle prevalenti ma che portano valori nuovi e che, con il passare degli anni, possono sostituirsi alla stessa
cultura dominante.
Esistono atti universalmente riconosciuti o percepiti come devianti? O la devianza è relativa, cioè muta nel
tempo o nello spazio? Nell’antichità il crimine veniva considerato come offesa alla divinità o al sovrano. Ricerche
etnoantropologiche hanno evidenziato che alcuni atti sono stati considerati criminali in quasi tutte le società ed
epoche storiche: uccisione di membro del proprio gruppo, stupro di donna coniugata , incesto e furto di beni a
membri del proprio gruppo.

11
Ma queste regole non valgono in maniera assoluta. In ambienti inospitali, tipo Groenlandia e Valle della morte,
gli individui “inutili” o andavano a morire o si facevano uccidere dai loro stessi compagni perché diventavano un
peso. Le madri, se colpite, scatenavano guerre poiché bisognava tutelare le generazioni future e poiché erano
considerate angeli del focolare e non in quanto donne. I faraoni erano incestuosi, ad esempio. Per i nomadi era
lecito rubare ai membri esterni al gruppo a causa della difficoltà di stoccaggio dei beni date dal nomadismo.

RAPPORTI INTERDISCIPLINARE TRA DIRITTO PENALE E CRIMINOLOGIA


Numerose norme del diritto penale e penitenziario si fondano sullo studio della personalità del reo per
determinare la specifica sanzione da infliggere e di trattamento penale cui sottoporlo. Lo studio della personalità
del reo è uno dei campi d’azione della criminologia alla quale si richiedono valutazioni circa l’imputabilità, la
pericolosità sociale di un soggetto, ecc.
In alcuni paesi stranieri preventive perizie criminologiche o psicologiche vengono richieste dai giudici nel corso
del giudizio. In Italia indagini criminologiche sono richieste ad esperti di criminologia per l’adozione e
l’applicazione di misure alternative alla detenzione, ma solo dopo che sia intervenuta sentenza di condanna.
Numerose altre forme di collaborazione solo previste tra criminologo, personale penitenziario, educatori,
operatori sociali e magistrati di sorveglianza in ordine al trattamento carcerario o all’applicazione e revoca di
misure di sicurezza o alternative alla pena detentiva.

12
CAP.3 – EVOLUZIONE DELLA CRIMINOLOGIA
LE IDEOLOGIE E L’ILLUMINISMO
Il modo di interpretare e valutare i delitti ed i loro autori ed in che modo si è contrastata la criminalità è variato
nel corso del tempo con il succedersi dei momenti ideologici e culturali. Prima dell’Illuminismo non esisteva la
criminologia, non vi era uno studio sistematico del crimine, non se ne cercavano le cause, ma si puniva (in
maniera sempre più violenta) per evitare crimini in futuro. Prima veniva utilizzata la “legge del taglione” (occhio
per occhio, dente per dente). Il delinquente era considerato un attentatore malvagio all’autorità del sovrano e
sottoposto ad un giudizio di colpa dal significato anche religioso perché il potere sovrano era inteso come
promanazione della divinità.
Bisognava vendicarsi del criminale infliggendogli una dura punizione che poteva anche consistere nella sua
materiale soppressione nonché essere esemplare, cioè eseguita in pubblico affinché ciascuno potesse constatare
ciò che comportava sfidare l’autorità. Lo strumento di punizione era rappresentato dal supplizio ed anche la
morte doveva avvenire con sofferenze tanto più crudeli quanto più grave era stato il delitto.
Le infrazioni più lievi erano punite con pene corporali: la fustigazione, l’amputazione, la gogna, anch’esse per lo
più pubbliche. La reclusione era poco utilizzata. Le carceri esistevano, ma previste soprattutto come luogo di
attesa del giudizio o come forma di eliminazione extragiudiziaria di avversari o di individui pericolosi. Erano
considerati reati i delitti di opinione, le infrazioni all’etica religiosa, l’eresia, la stregoneria. I giudici avevano una
grandissima discrezione che sfociava nell’arbitrio. Rientrava nella loro competenza qualificare u fatto come
delitto, stabilire quantità ed entità della pena. Questo stato di cose durò fin quando il potere fu saldamente nelle
mani dell’aristocrazia e del clero, fin quando non sorse la corrente ideologica dell’illuminismo che dalla Francia si
diffuse in tutta l’Europa.
Con l’Illuminismo ci si appella alla ragione: non più semplice vendetta o riaffermazione del potere leso, ma con
un qualche utilità. Nasce così l’utilitarismo della pena. L’Illuminismo si proponeva di riportare alla luce lo spirito
dalle tenebre dell’oscurantismo medioevale; contro l’arbitrio, la corruzione, la superstizione, contro il potere
assoluto delle classi fino ad allora dominanti proponeva la forza della ragione umana e la sua eternità e
universalità. Affermava, inoltre, il principio della libertà e dell’uguaglianza di tutti gli uomini, quale espressione di
un diritto naturale primordiale che era andato perduto per effetto di disfunzione delle strutture sociali.
Occorreva poter ristabilire questo diritto primitivo e a Voltaire e Montesquieu parve che lo strumento idoneo
fosse la parità di tutti i cittadini di fronte alla legge. Libertà e uguaglianza erano i valori pregnanti
dell’Illuminismo, determinando che la pena non fosse più arbitraria (non più all’arbitrio del re-divino) ma
derivante da un atto umano, dalla legge. Ne derivano “Nullum crimen, sine lege” e “Nullum crimen, nulla
poena”. D’altra parte si stava facendo largo una nuova realtà sociale, quella della borghesia e dell’imprenditoria
commerciale che prendeva coscienza di sé e del suo ruolo e mirava a sostituire la vecchia classe dirigente.

CONCEZIONE LIBERALE DEL DIRITTO PENALE – CESARE BECCARIA


Espressione dei principi illuministici è la concezione liberale del diritto penale della quale si fece divulgatore ed
anticipatore Cesare Bonesana, marchese di Beccaria, quando nel 1764 pubblicò in forma anonima a Livorno il
libro “Dei delitti e delle pene” che riscosse un immediato e clamoroso successo e si diffuse in breve in tutta
l’Europa. Alla sua diffusione contribuirono anche i favorevoli ed ammirati commenti di Voltaire e Diderot e
l’opera influenzerà le riforme delle legislazioni penali di numerosi stati italiani ed europei.

13
Il movimento riformatore di Beccaria si fondava su alcuni punti essenziali:
• dignità umana: la pena doveva essere ragionevolmente mite. Non si doveva far ricorso alla tortura ed
era necessario, invece, abolire la pena di morte, o almeno limitarla ai casi eccezionali;
• certezza del diritto: a tutti doveva essere assicurata parità di trattamento penale. Il diritto doveva
risultare scritto nei codici, non lasciato all’arbitrio dei giudici, non deve esistere reato se non
espressamente previsto dal codice. La pena deve avere carattere retributivo ed essere proporzionata
alla gravità del delitto commesso. La sua funzione deve essere quella di rispondere alle esigenze della
società in cui si vive; deve essere espressione del diritto di autodifesa della società stessa e non
rapportata a violazioni di principi morali che possono variare nel tempo.
Oltre a Cesare Beccaria, anche Jeremy Bentham viene classificato tra gli adepti della scuola classica, in
particolare, per il suo principio di utilità della pena. La pena deve:
• punire il reo per il reato commesso (funzione retributiva)
• dissuadere i consociati dal compiere il delitto (funzione di prevenzione generale)
La pena, infine, doveva colpire il delinquente esclusivamente per quanto di illecito ha commesso, senza nessuna
valutazione di ciò che egli è o può diventare. La figura del criminale quella di un individuo dotato di assoluto
libero arbitro, capace di autodeterminarsi, non condizionato da influenze socio-ambientali, né da proprie
motivazioni psicologiche.

LA SCUOLA CLASSICA
Naturale approfondimento della concezione liberale ed ispirata ai principi dell’illuminismo fu la scuola classica
del diritto penale che si sviluppo nel secolo XIX e che per oltre un secolo influenzò il pensiero penalistico. Suoi
principali esponenti furono Carrara, Carmignani, Rossi e Pessina. Principale concetto della scuola classica è il
libero arbitrio (piena libertà di scelta, moralmente libero di scelta), inoltre la pena è concepita in maniera etico-
retributivista, cioè la pena è in proporzione al male compiuto, secondo un “tariffario” prestabilito. Dato che
l’illuminismo sosteneva che l’arbitrio è pericoloso per la libertà (il giudice può decidere liberamente?) si è
pensato di avere un minimo e un massimo nel tariffario (molto vicini per evitare che il giudice scelga “troppo
liberamente”).
Il reato consiste in una violazione cosciente e volontaria della norma penale da parte di un soggetto dotato di
libera volontà. Per essere imputabile basta che l’autore del reato abbia la capacità di intendere il valore etico-
sociale delle proprie azioni antigiuridiche e che, liberamente determinato, ha voluto. La pena commisuratagli
deve essere intesa dal reo come il corrispettivo necessario per il male compiuto. Essa deve, pertanto, essere
afflittiva, precisamente commisurata alla variabile gravità del reato, determinata ed inderogabile (teoria della
retribuzione). È questo il cosiddetto sistema tariffario che considera il rato come entità giuridica e non di fatto ed
il suo autore moralmente e assolutamente responsabile dei suoi atti, senza tener conto delle condizioni sociali
ed individuali che hanno interferito sul suo volere.
Il merito della scuola classica consiste nell’aver delineato alcuni principi guida di un sistema fondato sulle
garanzie delle libertà personali. Tali sono:
• il principio di legalità, secondo cui può essere punita soltanto la condotta prevista dalla legge come
reato
• il principio di certezza del diritto, per il quale la sanzione per la condotta della legge definita allegare
deve essere esattamente determinata
• il principio garantistico, connettente norme a tutela del diritto di difesa e della presunzione di innocenza
• il divieto di analogia, secondo il quale, in mancanza di un’espressa disposizione legislativa, non è
possibile ricavare la regolamentazione di un caso non regolato da quella prevista per un caso simile

14
PRIMI STUDI SOCIOLOGICI SUL CRIMINE
Verso la metà del secolo XIX, Quetelet [chetle] e Guerry [gherì], promotori della scuola cartografica o geografica,
servendosi principalmente di dati statistici. Quetelet e Guerry erano altissimi funzionari della giustizia francese
che iniziarono a fare le prime statistiche della criminalità a partire dal censo e quindi se vi era un rapporto tra
criminalità e censo. Essi individuarono una certa uniformità nel tempo dei fatti delittuosi, individuarono costanti
e regolarità statistiche nella distribuzione dei reati tra le varie classi della popolazione e ciò consentì di
interpretare il reato anche come fenomeno sociale. Doveva esserci nella società qualche disfunzione che si
rifletteva sul comportamento dei singoli e quindi sulla loro condotta criminosa.
Tutto ciò metteva in crisi le teorie della scuola classica che considerava il reato come un’astratta entità di diritto.
Il reato non veniva più visto come fatto isolato, come espressione di una condizione individuale, ma come
comportamento inserito in un contesto sociale e questo in qualche modo condizionato. Per la scuola
cartografica il reato è fatto sociale dipendente da fattori, quindi è possibile prevedere l’andamento della
criminalità, almeno a livello di grandi numeri. Potrà prevedersi quanti saranno i soggetti che commetteranno un
reato, le loro caratteristiche sociali, le influenze che l’ambiente e la società avrà sul crimine.

LA SCUOLA POSITIVA
Con gli studi statistici si giunse alla conclusione che il crimine non dipendeva solo dalla volontà del singolo, ma
che su di lui agivano anche fattori legati alla società. Nasce così la visione deterministica della condotta
criminosa, col mutamento della concezione liberale del delitto verso una percezione positivistica. Con tale
visione vi era la convinzione che era all’interno della società che dovevano ritrovarsi i fattori determinanti il
crimine, dunque, si negava la responsabilità morale dell’individuo. Tale determinismo sociale si contrappose al
determinismo biologico.
In criminologia i principali formulatori e divulgatori di questa corrente, pur con le differenti forme di pensiero,
furono Lombroso, Ferri, Garofalo, Grispigni, Prins e Von Liszt. Il delitto non è un manifestazione libera e
responsabile del soggetto, ma un fenomeno determinato da cause specifiche. È il superamento della scuola
classica che si riferiva di più al libero arbitrio: vige il determinismo (opposto al libero arbitrio). L’uomo è
determinato dalla sua biologia, dalla sua struttura sociale. Il reo non è più responsabile, ma irresponsabile
(deresponsabilizzazione individuale per una responsabilità sociale), non commette il crimine perché vuole, ma
una complessa serie di fattori lo ha portato a commettere il crimine. A causa di ciò, la pena diventa
indeterminata e focalizzata sulla pericolosità sociale: il criminale lo devo incarcera, non perché responsabile ma
perché potrebbe commettere altri crimini (“non può fare altro”). Nel corso della pena devo agire sui fattori che
lo determinano al crimine mediante rieducazione, risocializzazione, reinserimento. In questo quadro la
concezione retributiva della pena è sostituita dalla prevenzione speciale, che viene attuata attraverso due
metodi: il sistema del doppio binario (che dispone al fianco delle pene tradizionali fissate in relazione all’entità
del reato, le misure di sicurezza indeterminate nel tempo per i delinquenti ritenuti socialmente pericolosi) e la
pena indeterminata (applicata fino a quando il delinquente non sia ritenuto socialmente reinserito).
Nei paesi di cultura occidentale i principi della scuola positiva non furono mai completamente applicati. Si parla
di possibilità (qualcosa che solo potenzialmente potrebbe accadere) e probabilità (esprime una valutazione in
termini statistico-matematici che un evento accada). Entrambe però sono valutazioni approssimate, poiché si
parla di esseri umani. Il giudizio prognostico è la valutazione proiettata sul futuro sempre in ambito della
pericolosità: commetterà o meno il crimine? Con il passare del tempo è stato abbandonato il determinismo ma è
rimasto il concetto di pericolosità. Tuttavia alla scuola il merito di aver evidenziato il problema della personalità
del delinquente nei suoi condizionamenti bio-psico-sociologici, di aver visto il reato dentro la realtà individuale e
sociale e di aver intuito il problema della risocializzazione. Le critiche che si rivolgono a questa scuola riflettono
la deresponsabilizzazione dell’individuo, la negazione del principio di legalità e certezza giuridica della pena
essendo rimessa al giudice l’irrogazione della sanzione, ed il concetto di pericolosità sociale, secondo il quale
potrebbero essere sottoposti a misure di sicurezza anche coloro che non hanno ancora commesso reati, ma
sono socialmente pericolosi.

15
LOMBROSO E FERRI
Lombroso è il padre del determinismo biologico, ossia si può diventare criminali se si è figli di questi ultimi. Tale
concetto sostiene che il nostro corredo genetico determina il nostro comportamento, ma non essendoci ancora
il concetto di gene si parla di teoria dell’atavismo: il delinquente nato era colui che nella fase filogenetica
(sviluppo della specie) aveva subito un arresto ad una tappa anteriore questo accade durante il suo sviluppo
ontogenetico (sviluppo del singolo individuo). Il delinquente nato ha quindi caratteristiche fisiche e morali uguali
a quelle di un uomo primitivo. Il neobiologismo cerca di indagare la correlazione tra attivismo cerebrale alterato
e il comportamento (pulsioni alterate).
Il delitto per lui rappresentava un evento legato a qualcosa di patologico o di ancestrale; il reato è visto come
una malattia che va curata. Questo approccio è deresponsabilizzante nei confronti della società. Nella sua opera
principale “l’uomo delinquente” espone la sua intuizione: nel criminale si è avuto un arresto dello sviluppo
ontogenetico ('insieme dei processi mediante i quali si compie lo sviluppo biologico di un organismo vivente
dalla cellula ovarica fecondata all'embrione fino all'individuo completo); egli è un individuo filogeneticamente
(processo di ramificazione delle linee di discendenza nell'evoluzione della vita) arretrato, un atavico (comparsa in
un individuo di caratteristiche somatiche o psichiche non presenti negli ascendenti prossimi e interpretate come
un ritorno a condizioni che esistevano negli antenati) e presenta gli istinti feroci degli uomini primitivi.
Egli applicò per primo i metodi di ricerca biologica per lo studio del singolo autore del reato e diede il via ad un
indirizzo organico e sistematico nello studio della delinquenza, cosicché la criminologia si impose come scienza.
Tra le principali teorie:
• la teoria del delinquente nato, secondo la quale i criminali sarebbero indotti fatalmente al delitto dalle
loro malformazioni congenite, responsabili dell’arresto dello sviluppo ontogenetico. Questa teoria è
scientificamente infondata
• la teoria dell’atavismo, secondo la quale la condotta criminosa è data da una sorta di regressione o di
fissazione a livelli primordiali. Individuò nell’epilessia la forza scatenante l’azione criminosa, quindi il
delinquente è una persona con epilessia nel quale la malattia risveglia gli istinti atavici.
Altro esponente della scuola positiva fu Ferri. Lui definisce il determinismo sociale, cioè che la povertà porta al
crimine e quindi il crimine è determinato dalla condizione socio-economica. La scuola positiva passa l’attenzione
dal reato a colui che causa il reato e al motivo per il quale il soggetto è portato a compiere il crimine. SI
analizzavano i cadaveri per verificare se vi erano differenze fisiche nei criminali.

L’INDIRIZZO SOCIOLOGICO: DALLA CONCEZIONE MARXISTA ALLA CRIMINOLOGIA


CRITICA
La criminalità è frutto delle disfunzioni del sistema capitalistico. Pertanto la maggior pare dei delinquenti non
proviene, secondo questa concezione, dal proletariato consapevole della propria capacità di rovesciare il sistema
capitalistico attraverso la lotta di classe, ma dal sottoproletariato più degradato che, non avendo acquisito
coscienza di classe, sa reagire alla ingiustizie sociali solo attraverso una ribellione individuale, attraverso, quindi,
azioni delittuose.
Il primo studioso che ha elaborato agli inizi del Novecento, teorie più marcatamente criminologiche è stato
Bonger. Egli, sottolineando come un sistema di produzione fondato sull’iniziativa privata e, quindi, sulla
concorrenzialità accentuasse il conflitto e l’aggressività tra le persone, affermava che la maggior inclinazione alla
commissione dei reati riscontrabile nel proletariato fosse frutto delle peggiori condizioni di vita in cui versava
quest’ultimo e da un suo desiderio di rivincita. Anche la visione di Bonger è permeata dal determinismo sociale.
Merton invece focalizzerà l'attenzione dei suoi studi sociologici sul concetto di anomia (quando, cioè vengono a
mancare le norme che si pongono come riferimento per gli individui), il cui significato è stato da lui ampliato nel
senso di sproporzione tra le mete poste dalla cultura della società e i mezzi di fatto forniti dalla società agli
individui per conseguire le mete stesse. Cloward e Ohlin si soffermarono invece sul ruolo esercitato, nel divenire
criminali, dall'appartenenza all'uno o all'altro gruppo sociale (teorie delle bandi giovanili).

16
Questi indirizzi sociologici di stampo liberale, pur evidenziando le contraddizioni presenti nella società
capitalistica, ne riaffermano comunque l'indiscutibilità, definendo devianti coloro che si discostavano dalle sue
regole e ponendosi come obiettivo la reintegrazione di questi soggetti nell'ambito sociale. Per questi motivi tale
criminologia fu definita del consenso. A questa si contrappone una criminologia del conflitto che ripropose in
chiave rivoluzionaria la soluzione a problemi generati da conflitti di classe insanabili. Questa nuova corrente di
pensiero denominata in primo momento nuova criminologia e successivamente criminologia critica, indaga sulle
ragioni per cui una data società qualifica come devianti certe condotte.

L’INDIRIZZO INDIVIDUALISTICO
In un successivo sviluppo della criminologia, collegate agli insegnamenti della scuola positiva, sorsero le scuole di
indirizzo individualistico degli autori del reato. Queste si rivolsero a ricercare nel singolo individuo quegli
elementi che potessero avere significato di causa del comportamento delittuoso. Con Di Tullio nacque la
criminologia clinica, ovvero la disciplina di indirizzo individualistico che applica alla criminologia i metodi della
ricerca medica e psicologica al fine di accertare la personalità del singolo delinquente, il rapporto con l'ambiente
in cui vive e la possibilità di intervento terapeutico o risocializzante sulla sua persona (diagnosi-prognosi-terapia).
Il delinquente con la sua condotta persegue fin personali che gli appaiono come valori. Egli prepara, organizza,
vuole il delitto che sta per commettere, anche se influenzato da stimoli esterni. Il delitto è frutto del suo libero
arbitrio.

SUPERAMENTO DEI DETERMINISMI. LA NUOVA DIFESA SOCIALE


Dopo la seconda guerra mondiale si sviluppò in Europa un movimento di pensiero imperniato sul concetto di
difesa sociale contro il crimine e sulla risocializzazione del delinquente. Due correnti si differenziarono: quella
radicale che faceva capo a Grammatica e quella riformista ad Ancel.
Secondo le idee di Grammatica, espresse nei “Principi di difesa sociale”, al diritto repressivo dello Stato va
sostituito un diritto penale non punitivo come reazione all’antisocialità. Lo Stato deve tendere ad assicurare, più
che la protezione dal crimine, il miglioramento della società realizzabile con la socializzazione di chi ha tenuto un
comportamento antisociale. Lo Stato non ha il diritto di punire, ma il dovere di recuperare l’individuo alla
società.
Maggiori consensi ebbe l’opera di Ancel, dal titolo “La nuova difesa sociale”. Gli aderenti a questa corrente
rifiutano il determinismo positivista in quanto affermano che in ogni soggetto è innato il senso di responsabilità.
Responsabilità che deve intendersi come la presa di coscienza da parte di un individuo della sua personalità nella
misura in cui questa si concretizza nella sua azione. Nei delinquenti questo senso non è pienamente avvertito e
bisogna avviare una educazione alla responsabilità (pedagogia della responsabilità), ossia far sviluppare nel
delinquente stesso il concetto di una morale pubblica. Il principio di responsabilità non deve considerarsi il punto
di partenza del diritto penale, ma il suo punto s’arrivo; deve essere, cioè, lo scopo terminale dell’azione
risocializzatrice e costituire la giustificazione dell’intera giustizia penale.

17
CAP.4 – I METODI E LE FONTI DELLE CONOSCENZE
CRIMINOLOGICHE
MOLTEPLICITÀ DI METODI E DI FONTI
Per effettuare i suoi studi il criminologo ha a disposizione una vasta gamma di dati che gli provengono
dall'osservazione del reale con diverse metodologie di ricerca. La scelta delle fonti dalle quali ricavare i dati e le
metodologie idonee da usare dipendono dagli scopi che le sue ricerche si prefiggono. Se si vuole approfondire la
conoscenza dell’estensione dei fenomeni criminosi e le caratteristiche più generali della criminalità ci si avvale
delle statistiche di massa. Queste consistono nella raccolta di tutti i casi che si sono verificati in un certo periodo,
nella loro catalogazione e nella loro elaborazione matematica. Questo tipo di indagine non giunge fino ad
individuare i fattori causali dei fenomeni, ma si limita a una loro descrizione. Se oggetto di studio invece sono
particolari circostanze che la statistica non può fornire, come le caratteristiche psicologiche o psicopatologiche
dell'autore del reato, le condizioni ambientali, la carriera criminale, il criminologo utilizzerà le investigazioni
individuali. L’investigazione individuale può essere particolarmente difficoltosa per il gran numero di soggetti da
esaminare.
Le inchieste su gruppi di campione vengono invece fatte per ricercare determinate caratteristiche su di un
gruppo di campione, scelto in modo da rappresentare tutta la popolazione. La scelta del gruppo è molto
importante al fine di rappresentare l'universo della popolazione. Il campione deve contenere, in misura
proporzionale a quella esistente nella realtà le percentuali dei differenti tipi di soggetti che esistono nella
popolazione. Le inchieste campionarie sono dotate di un forte potere chiarificatore e hanno i vantaggi senza i
difetti delle indagini di massa e di quelle individuali. La difficoltà maggiore è però riuscire a trovare un gruppo
che sia realmente rappresentativo dell’universo da analizzare.
Costituiscono altri metodi di ricerca le indagini sul campo, quando per studiare le caratteristiche di certi
ambienti, il ricercatore talvolta vi si trasferisce materialmente. Le conclusioni alle quali perviene, però, non
sempre potranno utilizzarsi in situazioni analoghe. Le indagini sul campo possono essere svolte mediante:
• questionari e interviste → servono a conoscere i gusti, le preferenze, le scelte, le abitudini degli
intervistati, si utilizzano in tutti i campi non solo in criminologia
o intervista → spesso in criminologia si ricorre alle interviste per comprendere le reazioni o gli
atteggiamenti dei cittadini in rapporto al fenomeno criminale. Le interviste vogliono
comprendere se esiste e qual è il tipo di paura generale, se esiste un senso di insicurezza
generale e se esiste il timore di divenire vittime di reato
o questionari → i questionari sono interviste strutturate, cioè formulate da una serie di domande
uniformi e predefinite volte ad indagare temi precisi e circoscritti. In genere vengono esposte a
gruppi campione molto estesi
o interviste libere → ci sono poi le interviste libere svolte come se si trattasse di un colloquio in
cui non vi sono domande rigidamente predefinite. Mediante l’utilizzo di questi metodi si riesce
a comprendere meglio la criminalità nascosta, cercando di inficiare la riservatezza del numero
oscuro
• inchieste → le inchieste confidenziali vengono utilizzate per interrogare la popolazione; la modalità
adoperata è quella dei questionari a campione, somministrati alla platea. La raccolta dati è
confidenziale, quasi sempre si vengono a conoscere le generalità dell’intervistato. chiaramente è
sempre garantito l’anonimato. Le inchieste vittimologiche e le inchieste dei testimoni privilegiati
seguono lo stesso iter e avvengono sempre mediante questionari. Se da un lato si riesce a sconfessare
l’entità del numero oscuro, dall’altro si devono fare i conti con le risposte reticenti e mendaci
Le ricerche settoriali si riferiscono ad indagini condotte in ambienti particolari, come in carcere. Anche questi tipi
di indagine vengono svolti con: interviste dirette, questionari, ricerche operative, le quali controllano gli effetti
degli interventi.

18
LE TIPOLOGIE DI RICERCA
La divisione principale delle tipologie di ricerca che il criminologo può trovarsi a scegliere, è stata correttamente
individuata e catalogata da Bandini e collaboratori, secondo il seguente schema:
• ricerche di tipo quantitativo
• ricerche di tipo qualitativo
• ricerche trasversali o cross-sezionali
• ricerche longitudinali o catamnestiche
• ricerche con metodo sperimentale
L’approccio di tipo quantitativo si concretizza in due modalità a seconda dell’obiettivo del ricercatore, possono
sfociare in
• ricerche a carattere esplicativo (perché) → si basano su di un’ipotesi cardine che costituisca anche il
criterio selettivo di tutti quei fattori di cui si vogliono andare a studiare i rapporti
• ricerche a carattere descrittivo (come) → presuppongono una preventiva e precisa definizione del
fenomeno di cui verranno studiate le modalità di manifestazione
Negli studi quantitativi sia esplicativi sia descrittivi si pone il problema del campione di riferimento non essendo
di regola possibile prendere in esame l’intero universo della popolazione.
L’utilizzo della ricerca con metodo qualitativo è consigliabile nell'analisi di fenomeni ad alto grado di complessità,
essa infatti viene impiegata per precisare, circoscrivere e/o correggere le ipotesi teoriche di partenza delle
grandi ricerche quantitative. La ricerca con metodo qualitativo si fonda su due strumenti principali:
Una volta deciso il tipo di indagine da svolgere, quantitativa o qualitativa, il criminologo può operare un'ulteriore
scelta di campo impiegando variabili spaziali o temporali. Si hanno così le ricerche meglio note come trasversali o
longitudinali.
• Ricerche trasversali →studi che partono dall’individuazione di alcune variabili sensibili per arrivare
all’esame dei rapporti tra queste e il fenomeno in esame, il tutto in relazione a due o più campioni il più
possibile simili tra loro. Una delle forti critiche a tale metodologia, è data proprio dalla difficoltà a
reperire campioni di popolazione simili sulla base di fattori complessi
• Ricerche longitudinali o catamnestiche → il criminologo si mette nella condizione di poter valutare in
itinere il comportamento deviante di gruppi di soggetti delinquenti e non, consentendogli lo studio del
mutamento delle variabili nel tempo
Con il metodo sperimentale, infine, un gruppo detto sperimentale viene esposto all’influenza di una determinata
variabile di cui si vuole misurare l’efficacia, mentre un altro gruppo cosiddetto di controllo non viene sottoposto
ad alcun trattamento.

IL NUMERO OSCURO
Per intraprendere uno studio sulle dimensioni della criminalità, il primo approccio è verso quelle statistiche
giudiziarie che registrano le denunce, i giudizi e le condanne di un periodo considerato. Bisogna tener presente
che la criminalità registrata dagli organi di controllo sociale rappresenta solo una parte della criminalità reale in
quanto non tutti i reati vengono denunciati o vengono a conoscenza delle autorità costituite. L'insieme dei reati
commessi, ma non registrati, costituisce la criminalità nascosta e numero oscuro è quello con il quale si indica
per ogni reato, la percentuale degli eventi non registrati rispetto al totale degli eventi stessi.

19
Il numero oscuro è la cosiddetta criminalità nascosta ovvero la percentuale degli eventi non registrati rispetto al
totale degli eventi stessi mediante la formula: criminalità reale – criminalità registrata
Per il calcolo percentuale si segue invece (numero oscuro / crimini reali) *100
L’indice di occultamento è pari al rapporto tra reati registrati e reati commessi e varia tra 0 e 1, secondo la
formula criminalità registrata / criminalità reale
ed è ponderabile tramite le indagini di vittimizzazione. A pochi reati registrati, abbiamo un indice di
occultamento tendente allo 0 e un conseguente numero oscuro elevato. Al contrario, all’aumentare dei reati
registrati, aumenta l’indice di occultamento e di conseguenza diminuisce il numero oscuro.
La criminalità reale è un campione è imponderabile. Approssimazioni del suo valore si possono ottenere tramite
indagini di vittimizzazione (si sottopone ad un campione della popolazione un questionario chiedendo se quando
e come si è rimasti vittime di un crimine) o indagini self report o auto-confessione.
Contribuiscono a far salire il numero oscuro l'atteggiamento della vittima, l'atteggiamento degli organi
istituzionali, la qualità dell'autore del reato. Molte possono essere le motivazioni che distolgono la vittima dal
denunciare il delitto che ha subito: può essere sfiduciato negli organi istituzionali; in caso di aggressioni sessuali,
non vuole rendere noto il fatto; temere infine ritorsioni o vendette da parte dell'autore del reato. Per quanto
riguarda l'atteggiamento degli organi istituzionali può succedere che la polizia e la magistratura non sono
particolarmente interessati a ricevere le denunce o che essi operino una scelta nel perseguire maggiormente
alcuni anziché altri, ritenuti di maggiore importanza per gli interessi del paese.

20
CAP.5 – FENOMENI CHE INDUCONO AL DELITTO
APPROCCIO DESCRITTIVO E APPROCCIO CAUSALE
Un primo studio per la comprensione dei fenomeni criminosi si attua mediante l'approccio fenomenologico o
descrittivo e l'approccio causale. L'approccio fenomenologico è basato sull'osservazione empirica dei fatti
delittuosi per effetto della quale si apprendono gli aspetti secondo cui la criminalità si manifesta, si indaga sulle
circostanze ambientali in cui sorge e su alcune caratteristiche dei loro autori. L'approccio causale è rivolto
all'interpretazione del fenomeno per scoprirne le cause.

VARIAZIONI QUALITATIVE E QUANTITATIVE NEL TEMPO


Il confronto tra le statistiche di anni diversi consente di stabilire l'andamento della criminalità in generale e
quello dei singoli reati in particolare. Considerando la delittuosità globale nell'arco di un certo numero di anni si
può avere un indice abbastanza attendibile per verificare un aumento o una diminuzione dei reati commessi
(escludendo sempre la percentuale di criminalità nascosta). I dati acquisiti possono correlarsi ad eventi sociali di
largo influenzamento (guerre, rivoluzioni, crisi economiche, flussi migratori). Da anni è in atto nel nostro paese
ed in tutti quelli industrializzati un aumento della criminalità globale. L'allarme maggiore proviene dalla grande
criminalità organizzata. Anche i singoli tipi di reati subiscono fluttuazioni nel corso degli anni. Si è osservato, ad
esempio, che negli anni 70 vi è stato un aumento delle rapine a mano armata e delle estorsioni mentre negli
anni 80 le estorsioni sono diminuite.

RELAZIONE TRA ETÀ E DELITTO


Dallo studio fenomenologico della criminalità rivolto al rapporto tra età e delinquenza, è emerso che la
delinquenza è percentualmente superiore tra le classi di età più giovani rispetto alle classi più vecchie. La
tendenza alla criminalità aumenta con l'età fino a raggiungere il suo culmine tra i 20-25 anni, declina lievemente
fino ai 40 anni, più rapidamente fino ai 60 anni per cessare completamente con la vecchiaia. Ciò spiega, almeno
in parte, l’aumento nel tasso di furti, rapine ed omicidi, registrato negli anni settanta ed ottanta, fino al 1991, e il
successivo decremento rilevato nella prima metà degli anni ’90. Insomma, a volta è sufficiente la variazione
considerevole del numero dei giovani in una società per indurre cambiamenti nel numero di reati.
Da tenere presente, però, che le statistiche di rilevamento sugli infra-diciottenni non rappresentano fedelmente
il fenomeno perché molti reati da essi commessi non vengono denunciati, sia per la particolare legislazione
minorile, sia per il trattamento di favore riservato ai più giovani. Alcuni delitti sono caratteristici dei più giovani
(furti di auto, rapine, aggressioni), altri sono distribuiti tra giovani e maturi (furti) e altri ancora sono caratteristici
delle classi di età matura (truffe e appropriazioni indebite). Gli atti osceni con donne e le violenze carnali sono
tipici dei più giovani; gli atti di libidine su minori e l’esibizionismo sono più frequenti tra gli ultraquarantenni.

DELINQUENZA FEMMINILE
Secondo le statistiche, la donna delinque molto di meno dell'uomo (differenza quantitativa) e commette reati
con caratteristiche diverse (differenza qualitativa furti nei supermercati (taccheggi), aborti (prima della legge
194/78 e poi alcuni reati previsti dalla stessa), infanticidi, avvelenamenti, ingiurie e diffamazioni, atti osceni,
adulterio (abolito dal codice penale del 1970). Per spiegare la minore quantità statistica della criminalità
femminile rispetto a quella maschile, sono state fornite varie versioni interpretative, ma tutte non
completamente esaurienti.
Una possibile spiegazione è che la delinquenza femminile è molto maggiore di quella rilevata dal sistema. La
donna sarebbe favorita dal sistema penale per il quale sarebbe invisibile per:
• codici penali tolleranti verso alcuni comportmantei femminili
• il numero oscuro molto elevato di reati commessi da donne
• un diverso e più tollerante atteggiamento dei giudici nei confronti del “gentil sesso”
• il subdolo limitarsi della donna al ruolo di istigatrice o mediatrice di delitti
• la prostituzione come surrogato dei reati contro il patrimonio
21
Altra possibile spiegazione è di Lombroso (“padre” della criminologia). La donna trova nella prostituzione
l’equivalente sostitutivo del delitto un modo per esprimere il disadattamento alla vita di relazione, l’antisocialità.
Nel givoane maschio le difficoltà ambientali e le anomalie personalogiche favoriscono il comportamento
delittuoso nella donna la prostituzione condotta deviante ma non antigiuridica.
Altra possibile spiegazione è la diversa struttura biopsichica dovuti a:
• inferiorità fisica: ha l’effetto psicologico di far astenere le donne da azioni violente orientandole verso
altri tipi di reato come l’istigazione o la diffamazione
• differente struttura psicologica: uomo personalità alloplastica (tende a proiettare all’esterno le ansie e
le frustrazioni con violenza su cose e persone) mentre donna autoplastica (tende a tradurre in senso
nevrotico con ansia, depressione, instabilità emotiva l’effetto delle frustazioni o di fattori distrubanti
ambientali)
Altre ipotesi si riferiscono:
• alla diversa struttura biopsichica dei due sessi. L’inferiorità fisica media delle donne avrebbe come
effetto psicologico quello di farle astenere da azioni violente e di farle orientare verso altri tipi di reato
quali menzogne e frodi. Secondo l'interpretazione psicologica, la donna tende a tradurre in senso
nevrotico, con ansia, depressione, instabilità emotiva, la conflittualità provocata da fattori disturbanti
ambientali che nell'uomo invece porta all'anomalia di condotta e all'atto criminoso
• all'equivalenza tra criminalità e prostituzione. Già Lombroso aveva affermato che la donna troverebbe
nella criminalità l'equivalente sostitutivo del delitto, cioè il modo per esprimere il disadattamento alla
vita di relazione. Mentre nel giovane maschio le difficoltà ambientali e le anomalie personologiche
favoriscono il comportamento delittuoso, gli stessi fattori indirizzerebbero la donna verso la
prostituzione, condotta deviante ma non antigiuridica
• alla diversa posizione della donna nella società. Essendo la donna socialmente meno attiva dell'uomo
nelle attività relazionali, ne consegue una sua minore partecipazione al comportamento delittuoso in
quanto meno esposta agli stimoli ambientali
Altri studiosi avevano visto un aumento della criminalità femminile in relazione all'emancipazione della donna.
La donna emancipata sarebbe uscita finalmente dalle mura domestiche e avrebbe avuto un maggior margine di
azione. La maggior libertà fisica e sociale avrebbe comportato una maggiore libertà anche di delinquere.
Sicuramente con l'emancipazione la donna abbandona il rigido schema patriarcale e l'obsoleto ruolo di moglie e
madre per diventare donna appartenente alla società, ma questa nuova condizione non importa un necessario
aumento della criminalità femminile.

RELAZIONE TRA RAZZA, NAZIONALITÀ E DELITTO


La razza non esiste sceintificamente. Gli studi sulla genetica hanno dimostrato che è inesatto parlare di razze
perché siamo una composizione di geni. Watson afferma che ci sono differenze tra razza nera e razza bianca. Lui
era uno degli scienziati che scopri l’elica del DNA e partecipò al progetto Genoma. Il paradosso di Watson sta
proprio nel fatto che colui che ci ha dato la prova che la razza non esistesse, sostenesse idee razziste e contrarie
all’idea scientifica. In ogni caso, nessuna indagine ha mai fornito elementi per poter determinare un rapporto tra
criminalità e diversità razziali.

22
RELAZIONI TRA IMMIGRAZIONE E DELITTO
Facciamo un esempio. In un paese ci sono 100 abitanti autoctoni che commettono 5 crimini. Arrivano 10
immigrati, compiendo 1 crimine, aumentando i crimini totali a 6 (5 degli autoctoni e 1 dei criminali). Calcoliamo i
tassi:
crimini degli autoctoni / numero autoctoni = 5/100 = 0,05 = tasso criminalità degli autoctoni
crimini degli immigrati / numero immigrati = 1/10 = 0,1 = tasso criminalità degli immigrati
Il tasso di criminalità degli immigrati è 0,1, che è molto maggiore di 0,05 cioè il tasso di criminalità degli
autoctoni, quindi il flusso di immigrati è criminogenetico. Un esempio storico/criminologico fu l’esodo cubano da
Cuba verso la Florida. Se il tasso di criminalità autoctono è più alto di quello degli immigrati, il flusso migratorio
non è criminogenetico. Un esempio storico/criminologico fu il moviemento migratorio dall’Asia al Canada di
lavoratori qualificati.
Si è affermato, in linea teorica, che l’immigrazione possa costituire un fattore di criminogenesi e ciò perché vi è
tutta una serie di condizioni predisponenti, come la giovane età degli immigrati, le discriminazioni da parte delle
popolazioni ospiti e della polizia, le condizioni economiche precaria, le carenze di leggi e previdenze in materia di
lavoro. In realtà, scarsa è la correlazione tra immigrazione e criminalità.
Studi approfonditi sono stati dedicati ad alcuni dei più imponenti flussi migratori del nostro secolo:
• 1900 – 1930 Stati Uniti
o Gli immigrati di I generazione commettevano crimini in maniera inferiore o pari agli autoctoni
o Gli immigrati di II generazione, invece, ne commettevano in maniera maggiore
Come si spiega?
▪ Teoria dei conflitti culturali (Sellin): i figli degli immigrati subivano un conflitto di
socializzazione. La famiglia di orgiine li socializzava ai valori del paese di provenienza. A
scuola o nel gruppo di pari erano socializzati con i valori della società di destinazione.
Ciò provocava un indebolimento dei primi senza pervenire ancora all’assimilazione dei
secondi (Sellin)
▪ Teoria della frustrazione migratoria (Introna): i figli degli immigrati erano socializzati dal
gruppo di pari, erano socializzati con i valori della società di destinazione ma a
differenza degli autoctoni non avevano le stesse opportunità
• 1950 – 1960 immigrazione infraeuropea
o Gli immigrati commettevano crimini in maniera inferiore agli autoctoni perché i lavoratori
avevano più o meno le stesse tutele sul posto di lavoro assicurate agli autoctoni, perché i
lavoratori poi si riunirono in quartieri dormitorio e perchè ambiavano a ritornare nel loro paese
• Immigrazione interna Italia sud-nord
o Gli immigrati commettevano crimini in maniera maggiore a causa di problematiche di tipo
culturale

DISTRIBUZIONE REGIONALE-AGRICOLA E URBANA DELLA CRIMINALITÀ


Correlazioni quantitative e qualitative sono state rilevate tra ambiente regionale e criminalità. Per quanto
concerne l'aspetto qualitativo è notorio che in alcune regioni italiane meridionali e insulari esistono condotte
criminali tipiche come i fatti di sangue per motivi di onore, tendenze a risolvere i conflitti interpersonali secondo
certe regole di costume, faide, vendette familiari, duelli. Per quanto riguarda l'aspetto quantitativo si è osservato
una maggiore criminalità nelle zone urbane rispetto a quelle agricole, criminalità che tende ad aumentare con
l'aumento delle dimensioni della città. Nelle zone rurali vi è un maggiore controllo (vecchiette/telecamere)
rispetto alle città (non si conoscono nemmeno i propri vicini).

23
L'aumento della criminalità sembra essere un dato costante nelle città in cui l'industrializzazione è stata intensa
e rapida con conseguente elevata urbanizzazione, anche per effetto delle grandi ondate migratorie. Questo
fenomeno viene spiegato come l’effetto della destabilizzazione della nuova società urbana rispetto alla più
stabile società delle aree agricole e delle piccole città. In una grande città vendono vanificati i sistemi di controllo
sociale esercitati da polizia e magistratura a causa delle dimensione, della mobilità, dell’eterogeneità e
dell’anonimato esistente rispetto alle più piccole comunità. C’è da concludere che quanto più è stabile una
struttura sociale, meno rilevanti sono le condotte criminose.

PAUPERISMO E CRIMINALITÀ
Povertà e dequalificazione sociale sono state a lungo considerate cause principali della criminalità. È stata
sempre una questione controversa a causa della pestilence fallacy (il male deriva sempre dal male: il crimine
deriva dalla povertà) e della deprivazione relativa (non è l’essere poveri in sé per sé, ma come percepisco la mia
povertà). Solo recentemente si è chiarito che questa opinione è abbastanza semplicistica, se si pensa che:
• anche nei gruppi con alto reddito l’indice di criminalità è assai elevato
o criminalità dei colletti bianchi: le persone che svolgevano un lavoro intellettuale avevano le
camicie con gli alti colletti bianchi, quindi fa riferimento alla criminalità dei “ricchi”)
• che la criminalità nei paesi industrializzati è in costante aumento, nonostante si sia elevato il livello
economico medio
o Pensiamo alla teoria delle attività di routine: sono aumentate le attività di routine della
popolazione (e quindi la circolazione con dei beni) esponendosi al furto di suddetti beni o
crimini nei confronti delle persone. Non sono aumentati gli autori dei crimini, ma gli stessi
hanno più possibilità di commetterne a causa di un aumento dell’esposizione (di beni o
persone)
• che la criminalità appropriativi è soltanto una delle forme motivazionali della criminalità generale
comprendente delitti per aggressività, passionalità, sessualità, ecc.
o Il pauperismo non spiega la criminalità collegata alla sessualità e all’aggressività a differenza dei
crimini appropriativi (ad esempio, nonostante la vittima di rapina dia i soldi, viene comunque
tramortita). Alcuni crimini sono dipendenti dalle caratteristiche psicologiche ed emotive
dell’individuo e non alle condizioni economiche (ad esempio l’eccesso negli omicidi)
In ogni caso, se ci soffermiamo a considerare soltanto la criminalità comune, la microcriminalità, è ancora vero
che essa è provocata da disagiate condizioni economiche. Secondo le interpretazioni sociologiche più recenti lo
sfavore economico continua a svolgere un ruolo rilevante nella criminogenesi, ma il concetto di povertà si è
modificato. La povertà non è più intesa come la mancanza dei beni fondamentali di consumo ma la mancanza di
quei beni, come gli elettrodomestici, l'automobile, le vacanze, costituenti il minimo necessario per una vita
decorosa.

CLASSI SOCIALI E CRIMINALITÀ


Nella realtà sociale dei paesi ad organizzazione industriale in un recente passato si distinguevano due classi
principali: la classe borghese, detentrice del potere, e la classe proletaria, gravata da povertà. La criminologia
indirizzò i suoi studi su questa realtà sociale per verificare l’apporto quantitativo che gli appartenenti all’una o
all’altra classe fornivano alla delinquenza e per ricercare un nesso causale tra classe di appartenenza e
propensione al crimine. Attualmente, in termini di disponibilità economica, di opportunità, di influenza politica,
le distanze tra le classi si sono ridotte e parlare di classi ricche e classi povere non è più storicamente
proponibile, ne è più possibile considerare l'appartenenza alla classe proletaria un fattore favorente la
criminalità comune. Per quanto riguarda le classi sociali, non esistono più impiegati e borghesi come prima.
Esiste inoltre la condizione ibrida di “imprenditori”. La classe sociale non è più un utile sistema di interpretazione
della realtà.

24
Tuttavia esistono ancora tutt’oggi sacche di emarginati, persone o gruppi che vivono in condizioni peggiori di
quelle della società nel suo complesso. Dalle fasce marginali scaturisce buona parte della delinquenza comune
più povera, la manovalanza del crimine. La marginalità comporta diversità di trattamento legale sia per la scarsa
qualificazione sociale che per l'impossibilità di disporre di una valida difesa, sempre costosissima.

CRIMINALITÀ E SISTEMI POLITICI


Quale sia il sistema politico più idoneo a contenere le spinte criminogene è stato oggetto di infinite discussioni.
Molti hanno affermato che i sistemi politi di tipo socialista contendano meglio la criminalità rispetto ai sistemi a
struttura capitalistica. Una corrente di pensiero della sociologia contemporanea afferma che le società
occidentali a sistema capitalistico sono quelle che hanno il più alto livello di criminalità e che tende a crescere
con l'aumento del benessere materiale dei cittadini.
Altri studi hanno dimostrato che anche nei paesi socialisti vi è un aumento della criminalità a causa delle
diffusione delle tossicomanie, dell’alcolismo, del vagabondaggio, del teppismo, ma questa non raggiunge i livelli
delle società occidentali. E ciò si può ben spiegare considerando che nei paesi socialisti le differenze sociali sono
meno accentuate, vi è minore disponibilità di beni, vi è maggiore omogeneità di costume e di ideologia. Se
aggiungiamo la maggiore severità nei sistemi di controllo, possiamo confermare l’assenza di quelle componenti
negative dei paesi capitalistici, quali l’eccessiva permissività, la mancanza di ideali e la presenza di notevoli
sacche di emarginazione.
Attualmente, però, non esiste più un sistema politico ben definito: presidenziale, non presidenziale,
repubblicano, crollo dei partiti. Sostanzialmente il sistema politico non è più un utile sistema di interpretazione
della realtà.

RIVOLGIMENTI SOCIALI E CRIMINALITÀ


In occasione di profondi rivolgimenti sociali vengono a crearsi situazioni che favoriscono le condotte devianti
anche di coloro che, in condizioni di stabilità, sarebbero stati osservanti delle norme. Le guerre, i periodi post-
bellici, la crisi dell’autorità dello Stato, la perdita di fiducia nelle istituzioni, costituiscono le principali di tali
situazioni. La correlazione tra guerra e criminalità si è potuta rilevare in Europa sia dopo la prima che dopo la
seconda guerra mondiale.
Nei primi anni di guerra si è riscontrata una flessione della criminalità, conseguenza del richiamo alle armi dei
giovani, dell’abolizione della disoccupazione, dell’esistenza di valori ideali e patriottici. Con il prolungarsi del
conflitto si è assistito ad un aumento della criminalità soprattutto in quelle zone dove la guerra più che in altre,
aveva portato distruzioni e miseria, rarefazioni dei veni di consumo, chiusura delle scuole, inefficienza dei mezzi
di controllo. Nei dopoguerra si è registrato, in tutti i paesi belligeranti, un aumento vertiginoso della criminalità.
E ciò si spiega con la difficoltà a reinserire i reduci nel mondo del lavoro, la grossa disponibilità di armi, la
difficoltà a mitigare lo spirito di violenza volutamente stimolato nei militari per fini bellici, ma soprattutto la crisi
dei valori fondamentali.

STRUMENTI DI CONTROLLO SOCIALE


Con controllo sociale intendiamo tutti quei meccanismi all’interno della società che cercano di prevenire le
trasgressioni degli altri. Agenti del controllo specializzati sono polizia e magistratura. Questo è il modello che
ritroviamo in Italia, ad esempio. In Giappone, al contrario, c’è il controllo sociale diffuso: ogni singolo cittadino si
sente un agente del controllo sociale e se vede una trasgressione, la denuncia all’autorità competente. Come
nasce in Giappone? Al tempo dello shogunato giapponese gli eserciti erano costosi e il territorio vasto e aspro.
Gli shogun come facevano a controllare il territorio? Usando la regola del decimato. Ad esempio, c’era un
omicidio, veniva chiamato lo shogun che cercava il colpevole chiedendo “Chi è stato?”. Se nessuno si fosse fatto
avanti, avrebbe chiesto ancora “Qualcuno sa chi è stato?”. A risposta negativa tutti i cittadini al di sopra dei dieci
anni venivano messi in fila e ogni dieci persone il samurai sgozzava il malcapitato. A questo punto si ricominciava
con le domande fino alla decimazione della popolazione o al ritrovamento del colpevole. Ecco come nasce il
controllo sociale diffuso.

25
Quando il mutamento sociale è rapido e vengono meno le regole e le certezze di un tempo, si genera nei singoli
cittadini uno stato di ansia che può portare a condotte devianti. Per ridurre questo stato di ansia ogni società
predispone molteplici istituzioni o agenzie con il compito di riportare certezze, sicurezza, stabilità di valori.
Questi valori costituiscono gli strumenti di controllo sociale che si distinguono in controlli formali o
istituzionalizzati e strumenti di controllo informali.
I controlli formali sono rappresentati dalle leggi, dai codici, dalle forze di polizia, dalle sanzioni (parti della società
organizzate con la funzione di controllare il crimine). Attraverso la minaccia delle pene, del carcere e di altre
misure, questi strumenti esercitano un controllo sulla condotta di tutti gli attori sociali. Gli strumenti di controllo
informali sono rappresentati invece da strutture: scuola, famiglia, chiesa, sindacato (semplici comportamenti
non precisi che assicurano il conformismo attraverso punizioni informali sul piano affettivo, come la
deprivazione affettiva, perdita di stima). Queste strutture contribuiscono a determinare l'adattamento degli
individui agli schemi della società in cui vivono o anche a correggere comportamenti che potrebbero portare alla
delinquenza. La socializzazione tende a rafforzare l’autocontrollo: io non rubo non perché vedo la polizia, ma
perché ho interiorizzato il concetto che rubare è sbagliato. Io mi astengo volontariamente.
Vi sono due tipi di socializzazione:
• socializzazione primaria (famiglia): si iniziano ad apprendere attraverso punizioni informali sul piano
affettivo. Apprendiamo ciò che è giusto e sbagliato in generale
• socializzazione secondaria (scuola): fa interiorizzare i valori con riferimenti allo specifico ruolo funzionale
svolto all’interno della società
Se il processo di socializzazione fallisce o non permette una giusta assimilazione dei valori civili e morali, allora
interviene il controllo sociale esterno. Vengono inseriti nel controllo sociale esterno tutti i rimedi formali ma
anche informali realizzati dagli agenti esterni all’individuo. I mezzi e i rimedi attuati dal controllore permettono,
mediante le ricompense, di avvalorare i comportamenti conformi e mediante le punizioni di reprimere o
correggere quelli sbagliati. Le ricompense e le punizioni corrispondono alle reazioni della società nei confronti
dei comportamenti conformi o devianti realizzati dall'attore sociale. La ricompensa è formale (quando la scuola
attesta la promozione) o informale (quando un genitore incoraggia suo figlio). La punizione è formale (se viene
inflitta con una sentenza di condanna) o informale (quando un qualsiasi individuo disapprova un
comportamento non conforme alle regole sociali).
Strumento del controllo sociale è anche la religione → complesso di valori che esprime proibizione nei confronti
degli atti violenti.
Le confessioni che hanno maggiori momenti di vita collettiva e intensa vita di comunità, avendo forti legami e
creando forti interconnessioni, tendono a commettere meno atti devianti o criminali. Ad esempio le comunità
islamiche sono molto coese
Esiste una setta ristretta e minoritaria in India che crede che l’omicidio sia purificazione del male, nell’uccisione
del malvagio, il mondo va epurato dai malvagi

FAMIGLIA E DELINQUENZA
La ricerca criminologica si è ampiamente occupata delle correlazioni possibili tra ambiente familiare e
delinquenza. Diciamo subito che la famiglia è uno dei principali strumenti di socializzazione. Essa costituisce il
primo cannale di comunicazione normativo. La famiglia è uno strumento di controllo sociale informale ed
influisce sul comportante dei suoi componenti con l’autorità, l’esempio, la vigilanza, l’assegnazione di premi e
punizioni. Nella famiglia, inoltre, si imparano le prime regole di rapporto gerarchico. La famiglia, infine, è la
prima sede dei processi di identificazione in quanto vengono assunti a modello dei propri valori quelle figure
significativamente.

26
Bowlby analizza il rapporto che si instaura tra il bambino e sua madre per collegarlo direttamente al
comportante conforme o deviante. Bowlby sostiene che una madre non affettiva può causare una incapacità
all’attaccamento e al comportante ematico fino ad attivare, nei casi estremi, allo sviluppo di psicopatologie. La
disgregazione della famiglia o la sua inadeguatezza sono fra i fattori criminogeni più significativi ed infatti molti
delinquenti o devianti provengono da tali famiglie, ma ciò non è sempre vero costatandosi in uno stesso nucleo
figli che hanno un comportamento adeguato ed altri delinquenziale.
Erikson h sottolineato l’importanza della fase adolescenziale in relazione al comportamento deviante.
L’adolescenza rappresenta una fase della crescita molto delicata e per questo importante. L’adolescente muove i
primi passi nella società. Sino al allora il bambino ha vissuto tra le mura di casa al cospetto genitoriale.
L’adolescenza è un momento particolare per la giovane età, l’assenza di un buon controllo sociale interno, la
voglia di apparire e di sentirsi parte del gruppo. Tutte queste condizioni rendono il giovano particolarmente
vulnerabile. Possono prodursi aspettative in conflitto da parte dei genitori, degli adulti in generale, degli
insegnati, dei coetanei. Queste aspettative non realizzate possono generare degli effetti negativi o di disturbo
per la crescita del ragazzo, ed infatti possono inibire uno sviluppo sano e conforme, possono isolarlo anche in
ambienti pieni di gioventù quale quelli scolastici, possono contribuire allo sviluppo di un ruolo deviante.

SCUOLA E CRIMINALITÀ
Tra i delinquenti comuni di basso rango è stata rilevata una correlazione tra criminalità e carriera scolastica. La
psicologia sociale annette grande importanza al ruolo occupato nella scuola dal futuro delinquente. La posizione
dell'escluso, l'emarginazione da parte dell'insegnante e dei compagni sono condizioni che influiscono sul futuro
sviluppo della personalità. Avviene spesso che il ruolo negativo assunto nella scuola venga poi, mantenuto nei
rapporti sociali a causa della presa di coscienza della propria emarginazione.

IL CRIMINE NEI SUOI RAPPORTI CON LA RELIGIONE E I MASS-MEDIA


Nessuna connessione è riscontrabile tra religione praticata e crimine. È parimenti da escludere un'eventuale
influenza dei mass media nella commissione di crimini.

27
CAP.6 – TIPOLOGIA LEGALE
CLASSIFICAZIONE DEI DELITTI SECONDO L’OGGETTO DELLA TUTELA GIURIDICA
Nei vari momenti storici e nelle singole società è la legge ad indicare quali sono gli atti da considerare reati. In
Italia è il Codice penale a classificare i reati distinguendoli in delitti e contravvenzioni. Sono delitti quei reati per i
quali è prevista la pena della reclusione o della multa; contravvenzioni quelli per i quali è previsto l'arresto o
l'ammenda. Da tener presente che non è solo il Codice penale a qualificare certi fatti come reati, ma questi sono
previsti anche da altre leggi quali, ad esempio, quelle sulla regolamentazione degli stupefacenti, quelle
riguardanti il codice della strada, quelle riguardanti l'evasione fiscale, quelle riguardanti le norme
antinfortunistiche.

L’IMPUTABILITÀ
Il reo è l'autore di un fatto preveduto dalla legge come reato. Presupposto per la punibilità del reo è la
sussistenza, al momento della commissione del fatto, della capacità di intendere e di volere (imputabilità).
Mancando l'imputabilità, pur sussistendo il reato, il soggetto non può essere assoggettato a pena. Ad esempio, il
bambino o il pazzo che uccidono una persona, pur commettendo il delitto di omicidio, non sono punibili perché
la legge li considera incapaci di rendersi conto di ciò che fanno.
La capacità di intendere è la capacità del soggetto di rendersi conto del valore sociale dell'atto che compie e del
fatto che esso sia in contrasto con le esigenze della vita comune. La capacità di volere consiste nella idoneità
della persona a determinarsi in modo autonomo, resistendo agli impulsi che gli derivano dal mondo esterno e
dai moti del suo animo. La legge prevede alcune cause che escludono o diminuiscono l’imputabilità. Si tratta di
situazioni nelle quali l'agente non è punibile perché immaturo ovvero perché affetto da alterazioni di natura
patologica derivanti da infermità di mente, da malattia congenita oppure da abuso di sostanze tossiche.

INFERMITÀ
Le cause di esclusione o di diminuzione dell'imputabilità per infermità mentali sono denominate dal Codice
penale vizi totali o parziali di mente. Del vizio totale si occupa l'art. 88 il quale stabilisce che “non è imputabile
chi, nel momento in cui ha commesso il fatto era, per infermità in tale stato di mente da escludere la capacità di
intendere e di volere”. L'art. 89 tratta del vizio parziale di mente ed afferma che “chi, nel momento in cui ha
commesso il fatto era, per infermità in tale stato di mente da scemare grandemente, senza escluderla, la
capacità di intendere e di volere, risponde del reato commesso, ma la pena è diminuita”. Dunque l'unica
condizione idonea ad interferire sulla capacità di intendere e di volere è l'infermità.
Tre indirizzi possibili per ordinamenti giuridici
• metodo puramente psicologico: la semplice sussistenza della malattia esclude l’imputabilità
indipendentemente dalla mancanza di capacità al momento della commissione del fatto
• metodo esclusivamente normativo: se il soggetto era incapace per qualsiasi causa al momento della
commissione del fatto l’imputabilità è esclusa indipendentemente da un’infermità mentale
• metodo misto psicopatologico-normativo: deve essere accertato sia se presente un’infermità mentale e
poi concretamente se ha inciso al momento della commissione del fatto sulla capacità di intendere e di
volere
Da rilevare che nel concetto di infermità il Codice penale fa rientrare, oltre alle vere e proprie malattie psichiche
(psicosi, ritardo mentale, nevrosi) anche quelle condizioni, se pur temporanee, che producono effetti psichici
paragonabili a quelli che scaturiscono da stati morbosi e che interferiscono sulla capacità di intendere e di
volere. L'infermità per essere riconosciuta deve avere una certa rilevanza clinica, cioè capace di compromettere
le funzioni psichiche del reo; le infermità lievi sono irrilevanti.

28
STATI EMOTIVI E PASSIONALI
L'art. 90 del Codice penale dichiara che gli stati emotivi e passionali non escludono né diminuiscono
l'imputabilità. Lo stato emotivo è quello che importa un turbamento improvviso e passeggero nella psiche del
soggetto. Stato passionale è quell'emozione più profonda e duratura della psiche del soggetto come l'amore,
l'odio, la gelosia, ecc. È vero che, sia le emozioni (ira, gioia, sensazione di essere minacciati), che le passioni
(amore, odio, gelosia, fanatismo) possono alterare la ragione, offuscare la mente, ma la legge ritiene che ogni
persona, purché sana di mente, debba esercitare il controllo sulle sue funzioni inibitorie delle pulsioni antisociali.
Se così non fosse, ogni delitto impulsivo sarebbe non punibile.
Gli stati emotivi, tuttavia, hanno qualche rilevanza giuridica, infatti l’art.62 del Codice penale contempla tra le
circostanze attenuanti:
• l’aver agito per motivi di particolare valore morale o sociale
• l’aver reagito, in stato d’ira, ad un fatto ingiusto altrui
• l’aver agito per suggestione di una folla in tumulto.
L’imputabilità, però, resta piena. È la pena che viene attenuata in considerazione delle circostanze emotive
supposte.

IMPUTABILITÀ E ABUSO DI ALCOL E STUPEFACENTI


Indubbiamente, l'uso eccessivo di sostanze alcooliche importa conseguenze dannose sulla psiche del soggetto;
non sempre però tali conseguenze si risolvono in alterazioni psichiche. Il legislatore ha distinto, in primo luogo,
l'ubriachezza dalla classica intossicazione da alcool, e nell'ambito della prima ha poi previsto quattro specie
diverse:
• volontaria o colposa → si imputabilità
• accidentale → no imputabilità
• preordinata → si imputabilità ed aumento di pena
• abituale → si imputabilità ed aumento di pena
L'ubriachezza è detta intossicazione acuta ed è l'effetto direttamente provocato dall'assunzione della sostanza.
Gli effetti psichici o organici si risolvono in breve tempo e quando la sostanza è stata eliminata si ristabiliscono le
condizioni preesistenti all'assunzione. L'intossicazione cronica, invece, si ha quando l'assunzione della sostanza si
protrae nel tempo e gli effetti dell'intossicazione rimangono a lungo anche quando viene sospesa l'assunzione di
quella sostanza stessa. Questa condizione patologica è da assimilare ad una infermità, per cui ai fatti commessi
in tale stato si applicano le disposizioni relative al vizio totale o al vizio parziale di mente. Ai fini dell’imputabilità
l’intossicazione acuta da alcool o da stupefacenti è giuridicamente irrilevante e chi commette reato in stato di
intossicazione acuta volontaria è pienamente imputabile. È ugualmente imputabile in caso di intossicazione
colposa causata cioè da imprudenza, negligenza o inosservanza di regole o disposizioni.

IMPUTABILITÀ DEI MINORENNI


Il trattamento riservato ai minori ai fini dell'imputabilità è sancito dagli artt. 97 e 98 del Codice penale che opera
questa distinzione:
• per il minore degli anni 14 si stabilisce una presunzione assoluta di incapacità di intendere e di volere
presumendosene l'immaturità
• per i minori fra i 14 e i 18 anni non vi è nessuna presunzione, né di capacità, né di incapacità; viene così
demandato al giudice l'onere di accertare caso per caso l'imputabilità, basandosi sul grado di maturità
che ha raggiunto il minore. Tale ultimo accertamento va fatto con riferimento alla singola violazione
commessa dal minore

29
È dunque il concetto di maturità il metro per accertare la conseguita capacità di intendere e di volere.
Riconoscere un minore come immaturo significa escluderne la responsabilità penale. Il concetto di immaturità,
tuttavia, è molto ampio e molto soggettivo, comprendendo situazioni patologiche, situazioni di disagio e di
conflittualità legate a problematiche familiari, a sviluppo psicoaffettivo, a situazioni di marginalità. Il minore
riconosciuto non imputabile viene prosciolto ma, se risulta socialmente pericoloso, sono applicabili nei suoi
confronti le misure di sicurezza del riformatorio giudiziario o della libertà vigilata.

DELINQUENTI RECIDIVI E FATTORI FAVORENTI IL RECIDIVISMO


Gli autori di reati si distinguono in primari e recidivi. Sono primari quelli che non hanno precedenti penali;
recidivi quelli che, dopo essere stati condannati per un reato, ne commettono un altro; recidivi specifici sono
quelli che ripetono delitti della stessa specie. Il fenomeno del recidivismo interessa particolarmente la
criminologia e la politica criminale perché fornisce la prova che le misure penali e penitenziarie adottate per
combattere la criminalità non hanno raggiunto lo scopo.
Tra le cause che favoriscono il recidivismo vengono considerati:
• fattori ambientali → il ritorno dopo la pena scontata alle stesse culture delinquenziali, il ripresentarsi di
situazioni sociali ed economiche sfavorevoli, possono favorire il cronicizzarsi della condotta criminosa
• effetti della carcerazione → il carcere può agire come fattore favorente la recidiva, anziché inibente.
L'alto numero di soggetti antisociali presenti nel carcere condiziona il livello morale di tutti gli associati.
La stessa istituzione carceraria basata sulla depersonalizzazione dell'individuo, della passività imposta,
della violenza istituzionale può favorire, soprattutto nei giovani, l'assunzione di un ruolo antisociale
stabile
• effetti della stigmatizzazione → la diffidenza e i pregiudizi della società verso gli ex detenuti che per
questo motivo difficilmente riescono ad inserirsi nel mondo del lavoro, le conseguenti condizioni
economiche favoriscono la recidiva più come necessità che come scelta
• aspetti personologici → la maggioranza dei plurirecidivi presenta disturbi della personalità, scarsa
tolleranza alle frustrazioni, scarsità del senso di colpa, incapacità di adeguamento, maggiore frequenza
di immaturità globale
È stato effettuato sui recidivi uno studio per accertare il modo di percepire la pena sofferta. Si sono avute tre
tipologie:
• soggetti che avvertono la pena come elemento frenante, ma il permanere e l’aggravarsi delle condizioni
che li hanno portati al delitto, li spingono a reiterare le azioni criminose
• soggetto per i quali la pena è sentita come realtà indifferente. Sono per lo più delinquenti professionali
per i quali la pena è un rischio calcolato e compensabile dai profitti del crimine
• soggetti che percepiscono la pena come motivazione facilitante. Sono quelli che per frustrazioni risalenti
all’infanzia si sentono inadeguati a conseguire i beni indispensabili alla vita e trovano nel carcere il
rifugio, il luogo dove possono rinunciare a lottare e a decidere di risolvere i problemi esistenziali

DELINQUENTI PERICOLOSI E NON PERICOLOSI


Il Codice penale italiano afferma che una persona è socialmente pericolosa quando è probabile che commetta
nuovi fatti previsti dalla legge come reati. La pericolosità è quindi un modo di essere del soggetto. Nel nostro
ordinamento la pericolosità deve essere accertata di volta in volta dal giudice. A tal proposito la pericolosità
sociale intesa come probabilità della commissione di nuovi reati non va confusa con la personalità valutata sul
piano psichiatrico. La prima resta di stretta competenza giurisdizionale.

30
Il Codice penale disciplina quattro forme specifiche di pericolosità criminale: la recidiva, l’abitualità
criminosa, il delinquente professionale e il delinquente per tendenza.
• La recidiva è condizione personale di chi, dopo essere stato condannato per un delitto non colposo,
ne commette un altro
• Il legislatore ha previsto due specie di abitualità: presunta o ritenuta dal giudice
• I delinquenti professionali sono i delinquenti abituali che commettono ancora reati e che si ritiene
vivano attualmente dei proventi dei delitti
• I delinquenti per tendenza sono quelli che rivelano inclinazione al delitto per avere un’0indole
particolarmente malvagia

31
CAP.7 - TIPOLOGIA DEI DELITTI
DELINQUENZA COMUNE
Una prima descrizione dei tipi di delitti può effettuarsi riferendoci a quelli che sono tipici della delinquenza
convenzionale o comune. Sotto l'aspetto qualitativo la delinquenza comune comprende la delinquenza abituale
e professionale per finalità lucrative e appropriative e la delinquenza aggressiva. La delinquenza abituale è quella
dei ladri, rapinatori, borsaioli; quella aggressiva si esprime in omicidi, violenze sessuali, maltrattamenti.
La delinquenza comune è quella di strada, quella che viene percepita immediatamente come delitto e che
suscita la generale indignazione e riprovazione. Si realizza come violenza diretta, anche sessuale; comprende i
reati contro la proprietà e quelli commessi dai delinquenti occasionali.
La delinquenza occasionale si contrappone a quella che è definita delinquenza abituale. L'occasionalità deriva da
un' occasione propizia o da una causa emotiva o passionale. L'autore non appare inserito in una sottocultura
criminale; normalmente non ha precedenti penali ed i moventi che hanno agito in lui devono considerarsi
assolutamente eccezionali.

CULTURA, CONTROCULTURA E SOTTOCULTURA


La cultura consiste in modelli astratti di valori morali e di norme riguardanti il comportamento, che vengono
appresi direttamente o indirettamente nell’interazione sociale, in quanto sono parte dell’orientamento comune
di più persone. La difficoltà di vivere secondo le regole poste da una cultura dominante spinge alcune persone a
elevare a modelli di vita comportamenti riprovevoli o considerati illegali dalla società. Nascono così le
sottoculture. Al concetto di sottocultura corrisponde quello di sottogruppo (sottoculture criminali, violente, di
tossicodipendenti, ecc.). Con il nascere tra la fine degli anni 60 e l’inizio degli anni 70 della contestazione dei
modelli sociali borghesi si afferma il concetto di controcultura come sostituto della cultura fino ad allora
dominante. La controcultura è caratterizzata dal rifiuto di certi modelli e non dallo stato di frustrazione
conseguente all’incapacità del loro raggiungimento, che contraddistingue, invece, la sottocultura.

SOTTOCULTURE CRIMINALI
Nell’ampio concetto di delinquenza comune sono da evidenziare quelle condotte criminose messe in atto dagli
appartenenti a sottoculture criminali. Si forma una sottocultura criminale allorché taluni gruppi sociali assumono
atteggiamenti di disprezzo e di rigetto nei confronti delle norme penali, dell’amministrazione della giustizia e
della morale. Il ricorso alla criminalità di questi gruppi costituisce il modo usuale e da essi culturalmente
accettato per procurarsi i mezzi per vivere. Generalmente gli appartenenti a questi gruppi non esercitano alcuna
attività lavorativa perché traggono dalle attività criminose la fonte economica del loro sostentamento,
rappresentando quindi una frangia parassitaria nei confronti dell’economia del paese.
La delinquenza sottoculturale si esprime in vari modi. Può essere esercitata da singoli delinquenti professionali
collegati tra loro solo da comunione di interessi e di conoscenze (borsaioli, falsari, ecc.); può anche essere
esercitata da esigui gruppi dediti a furti, rapine, ricatti e può anche configurarsi nella criminalità professionale
organizzata con una precisa individuazione dei ruoli (dirigenti, favoreggiatori, esecutori, ecc.).

ALTRE FORME SOTTOCULTURALI DI DELINQUENZA


Si diversificano dalle sottoculture criminali quei gruppi sottoculturali i quali non hanno come fine specifico quello
di commettere reati ma che possono favorirli perché si adeguano ad ambienti dove vigono particolare usanze e
costumi ritenuti di valore preminente. Esistono così le sottoculture violente caratterizzate da gruppi che
tollerano ampiamente il ricorso alla violenza non avvertito come squalificante, ma come unico modo di regolare
taluni rapporti interpersonali. In queste culture si ritiene che l’offesa alla dignità sia cancellabile con la violenza,
così come l’arcaico senso dell’onore. Il percepire la violenza come valore positivo da esprimersi con condotte
aggressive è riscontrabile anche in molte sottoculture delinquenziali come nelle organizzazioni mafiose, in quelle
terroristiche, in certe bande giovanili o in taluni istituti chiusi come carceri e caserme.

32
BANDE GIOVANILI
Il fenomeno del formarsi di bande giovanili è sviluppato nei paesi occidentali a partire dagli anni ‘50. Queste
aggregazioni rappresentano vere e proprie sottoculture per la presenza di valori in contrasto con quelli di
comune accettazione. Uno studio sulle bande giovanili effettuato da Trasher ha esaminato il comportamento di
1313 bande giovanili di Chicago è giunto alla conclusione che se ne possano distinguere quattro particolari tipi:
• la banda diffusa, una forma rudimentale di raggruppamento di giovani con una solidarietà transitoria e
una guida labile
• una banda solidificata, con un alto grado di lealtà e minimo attrito interno
• la banda convenzionalizzata, tipo club atletico
• la banda criminale, dedita ad attività appropriative illecite (furti, rapine, rackets)
Tra i vari tipi di associazioni spontanee giovanili devono distinguersi le bande conflittuali caratterizzate da un
atteggiamento di oppositività verso la società ed i suoi valori. I suoi appartenenti non propongono alla società
culture alternative, ma esprimono la loro sottocultura con modalità distruttive e vandaliche ed agiscono senza
finalità appropriative e senza motivazioni razionali quando aggrediscono una vittima che nemmeno conoscono e
nei cui confronti non esistono ragioni di vendetta o di ostilità. La violenza tipica di queste bande è espressione di
un cumulo di frustrazioni di protesta irrazionale, di carenza di valori. L’aggressività ha un carattere primitivo, fine
a sé stesso e non costituisce manifestazione di rabbia nei confronti della società e dei suoi simboli.

SOTTOCULTURA DEI DROGATI


L’uso della droga, che è fortemente osteggiato dalla società, assume per certi gruppi sociali valore altamente
positivo e traguardo desiderabile. Un tempo l’uso della drogo era inteso come opposizione al sistema, come
amplificazione della personalità, ribellione, evasione alternativa. Insomma, una vera e propria ideologia della
droga, costituente un fenomeno sottoculturale. Con l’avvento delle droghe pesanti, in particolar modo
dell’eroina, l’ideologia si è ridotta ad una semplice ricerca voluttuaria di evasione da una società percepita come
frustrante. L’uso di eroina provoca dipendenza ed il bisogno impellente della droga e il suo elevato costo
possono creare le condizioni favorevoli per le attività criminose. L’uso della droga assume così una valenza
sottoculturale.

DELITTUOSITÀ IN AMBITO FAMILIARE


Vari delitti possono verificarsi nel ristretto ambito familiare. Essi si differenziano per le motivazioni che li
provocano:
• se queste riguardano funzioni economiche, possono realizzarsi le ipotesi di inosservanza degli obblighi di
assistenza e di illegittima appropriazione di beni di altri familiari
• se attengono alla moralità, possono verificarsi ipotesi di sfruttamento della prostituzione della moglie e
dei figli
• se riguardano le regole della sessualità, possono verificarsi ipotesi di violenze sessuali sui figli minori,
sulla moglie, di incesto
• se si riferiscono a manifestazioni di violenza, possono verificarsi abusi di mezzi di correzione,
maltrattamenti, percosse, lesioni, omicidi

CRIMINALITÀ ECONOMICA
Nel 1940 Sutherland individuò un tipo di reati effettuati all’interno di imprese commerciali, industriali,
finanziarie, professionali, da parte di persone di elevato ceto prestigio sociale che definì col termine criminalità
dei colletti bianchi (white collar crime). Il termine trova la sua giustificazione nel fatto che, secondo la moda
dell'epoca, le persone di elevato ceto sociale indossavano camicie bianche. Attualmente viene usata la
denominazione di criminalità economica perché gli illeciti si realizzano nello stesso contesto dove si producono
beni e servizi e gli autori sono persone che occupano tuoi dirigenziali nelle imprese stesse o, comunque,
posizioni di prestigio nel mondo del lavoro.

33
I colletti bianchi pur arrecando danni ingenti alla collettività, mediante, ad esempio la delinquenza ecologica e le
evasioni fiscali, non vengono considerati alla stregua di criminali, tant'è che vengono appellati con il termine di
disonesti. La differenza tra criminalità comune e criminalità economica sta nel fatto che la prima non è collegata
ad attività produttive ed è parassitaria in quanto non produce ricchezza, la seconda si realizza negli stessi
processi di produzione di beni e di servizi. Il fine di questi reati può essere duplice: rivolto a lucro personale o
commesso con l’intento di accrescere il profitto dell’azienda che si dirige. L’indice di occultamento di questi reati
è elevatissimo sia perché si tratta di delitti facilmente mascherabili, di difficile identificazione, sia perché i loro
autori godono di influenza o di connivenze col potere politico. Parimenti altissimo è il tasso di impunità degli
autori di questi reati: raramente giungono dinnanzi ai tribunali o subiscono condanne.

CRIMINALITÀ INFORMATICA
La rivoluzione informatica nel mondo imprenditoriale e la generale diffusione degli elaboratori elettronici hanno
portato, oltre agli innegabili vantaggi, alla creazione di una nuova categoria di reati, i computer crimes.
Normalmente il fine di tali reati è quello appropriative che si raggiunge manipolando artificiosamente i dati di un
elaboratore, ad esempio, di un istituto di credito e stornando piccole somme da svariati conti correnti. Il
correntista non si accorge dei piccoli ammanchi, mentre l’autore accumula somme considerevoli. La
caratteristica di questi reati è che vengono commessi da tecnici particolarmente abili nel campo informatico.
Esiste un elevatissimo numero oscuro. C’è da considerare che, anche in caso di scoperta, la condanna degli
autori è molto problematica. Anche i prelievi truffaldini dai bancomat possono rientrare in questa categoria di
reati.

CRIMINALITÀ ORGANIZZATA
La criminalità organizzata, detta anche criminalità di tipo mafioso si caratterizza per la sua razionale
organizzazione a livello manageriale per le connessioni internazionali di certi gruppi, per le connivenze politiche
ed economiche, per l’estendersi multinazionale delle aree di influenza e di azione. Attualmente i campi di azione
di tale criminalità vanno dalla speculazione edilizia alla gestione di prostituzione, alle scommesse clandestine e
principalmente al mercato della droga, delle armi e delle attività terroristiche. È soprattutto il mercato degli
stupefacenti che ha fatto assumere alle varie organizzazioni il carattere di multinazionalità a livello mondiale.
Si qualifica criminalità di tipo mafioso quella che si basa su un'associazione organizzata gerarchicamente capace
di ottenere obbedienza assoluta ed omertà dai suoi membri attraverso minacce, terrore e certezza della
punizione in caso di sgarro. Occorre effettuare una distinzione in ordine alle diverse organizzazioni criminali di
stampo mafioso presenti in Italia:
• la mafia → nata in Sicilia e successivamente estesa a livello nazionale ed internazionale
• la camorra → nata a Napoli, ha ramificato il suo potere in tutta la provincia napoletana e anche oltre
• la 'ndrangheta → di origine calabrese poi estesa anche al nord d’Italia
• la sacra corona unita pugliese

ORGANIZZAZIONI CRIMINALI E TERRORISMO


Diversa dalle organizzazioni criminali di stampo mafioso è il terrorismo. L'organizzazione criminale terroristica
compie atti di violenza organizzata per rovesciare l'assetto politico sociale esistente. Gli attentati, gli omicidi, i
sabotaggi costituiscono il metodo con il quale il terrorismo porta avanti la sua lotta politica. Lo scopo
dell'organizzazione criminale terroristica è proprio quello del voler andare contro lo stato e contro il sistema
prevalente. La modalità con il quale il terrorismo spaventa il mondo si evidenzia nel voler compire i simboli
politici, istituzionali, sociali e culturali ai danni della gente comune, troppo spesso vittima inerme. La ricerca della
massima pubblicità e risonanza internazionale costituisce l’emblema della politica terroristica.

34
RELAZIONE TRA POTERE E DELITTO
La gestione del potere e le grandi possibilità di controllo ed interferenze nei settori della vita pubblica e del
mondo economico possono favorire l’insorgere di particolari forme di reati commessi dai reggitori stessi delle
pubbliche istituzioni. Le ipotesi di reato si indirizzano verso due principali settori: quello dell’interesse pecuniario
quando, ad esempio, viene distratto denaro pubblico a favore di privati o di partiti; e quello della prevaricazione
e della sopraffazione dei gruppi politici contrari. Gli autori di queste particolari forme di reato godono della più
assoluta immunità avendo la possibilità di controllare e influenzare polizia, servizi segreti, magistratura e stampa
ed anche perché in certe ipotesi sono protetti da leggi inique come quelle razziali del nazismo e del fascismo.

DELITTI POLITICI
Ogni azione diretta a rovesciare il potere costituito con mezzi illegali costituisce il fenomeno della criminalità
politica. Quando per gli stessi fini viene usata quella particolare violenza politica diretta a provocare terrore nella
popolazione, si parla di terrorismo che è la forma più recente di criminalità politica. Naturalmente per qualificare
criminale politico il terrorista è necessario stabilire da quale prospettiva viene esaminata la lotta. Così ad
esempio per i nazisti erano banditi quelli che per gli italiani erano gli eroi della Resistenza.

35
CAP.8 - TIPOLOGIA DELLA FINALITÀ DEI DELITTI
CRIMINALITÀ PER FINI APPROPRIATIVI E PER AGGRESSIVITÀ
I reati possono distinguersi anche secondo una classificazione che tenga presenti i moventi per i quali sono stati
commessi. I moventi o le motivazioni sono quei fattori psicologici che danno un significato al comportamento
umano, importanti nell’indagine criminologica perché illustrano non solo il fatto, ma anche il modo di essere del
suo autore.
La classificazione di carattere descrittivo distingue le seguenti tipologie:
• delittuosità per motivazione appropriativa → reati commessi per impossessarsi di denaro o di beni
trasformabili in denaro
• delitti per aggressività → l'aggressività è la disposizione prevalentemente istintuale alla violenza. Essa si
distingue in diretta (se rivolta contro la persona fisica dell'antagonista mediante percosse, lesioni
personali, omicidio) e verbale (se rivolta contro la personalità morale dell’antagonista mediante i reati di
ingiuria, calunnia e in aggressività sulle cose se provoca incendi o danneggiamenti). Tra le condizioni che
possono favorire l'insorgere di condotte aggressive si indicano anche la paura, la fame, la stanchezza,
l'ubriachezza etc.

DELITTI SESSUALI
La libertà sessuale è un insopprimibile corollario della libertà individuale, ed attraverso essa, della stessa persona
umana. Ciò ha disposto l’ingresso nel Codice penale del delitto di violenza sessuale avendo eliminato la
distinzione tra quelli previgenti di violenza e quello di atti di libidine violenti. Alla nozione di atti sessuali non
sono da ricondurre unicamente i comportamenti antigiuridici che riguardano l’apparato genitale ma tutte le
altre parti del corpo considerata erogene ed in grado di stimolare un qualsivoglia sentimento di eccitazione
dell’istinto sessuale.
Un ulteriore profilo estremamente interessante è il luogo dove si svolgono gli abusi sessuali. A tal proposito si è
passati da una quasi immunità di fatto per quanto riguarda gli abusi subiti tra le mura domestiche ad una
maggiore attenzione penale per gli stessi. Altro ambito sociale in cui maggiormente sono prese in considerazione
gli abusi sessuali è quello lavorativo proprio per il collegamento tra le diverse posizioni gerarchiche, e quindi di
potere, e gli abusi sessuali spesso frutto proprio di queste forme gerarchiche.

LA PROSTITUZIONE
La prostituzione è una prestazione sessuale a scopo di lucro. È l’esito di una transazione commerciale, che
coinvolge estranei e presuppone l’assenza i scelta del partner. Non vi rientra però ogni tipo di prestazione
(sposarsi per interesse, mantenere un’amante, rapporti sessuali in cambio di cibo, servizi sessuali attuati
mediante linee telefoniche o spettacoli a luci rosse). Non rientra nella prostituzione la pornografia.

36
TIPI DI PROSTITUZIONE E DI PROSTITUTE
La distinzione viene fatta in ordine al coinvolgimento occupazionale, cioè allo svolgimento continuativo,
occasionale, temporaneo dell'attività, ed al contesto occupazionale, cioè al luogo (i bordelli, i night, le abitazioni
private).
• le prostitute basse ed elevate. Le prime sono quelle donne che esercitano in strada o nei bordelli, le
seconde sono quelle educate alla musica, al ballo, a stare in compagnia ed a fare da compagnia all'uomo
• la prostituzione da strada. La strada è il luogo più facile d'incontro tra cliente e prostituta. A nord la
percentuale della prostituzione da strada è alta, più bassa al centro e minima al sud
• la prostituzione al chiuso. È strettamente legata all'istituzione dei bordelli o alle case di tolleranza. In
questi casi l'attività è sottoposta all'attenzione di una padrona o madame alla quale la prostituta cede
metà del proprio guadagno
• le ragazze squillo. Avviene nell'abitazione della prostituta o in appartamento messo a sua disposizione.
L'incontro viene facilitato da annunci pubblicitari, riviste o quotidiani. La prostituta viene chiamata
direttamente dal cliente.

LE POSSIBILI RAGIONI DEL FENOMENO


• Esperienze di violenza fisica, sessuale o anche psichica
o All'inizio si credeva che le donne fossero inclini alla prostituzione perché avessero avuto delle
esperienze di violenza fisica, sessuale o anche psichica. Questa spiegazione però è stata
contestata perché:
▪ il campione preso in considerazione non poteva essere considerato altamente
rappresentativo
▪ l'aver subito violenza è una variabile indipendente, antecedente e non concomitante,
ma non esclusiva
• Ragioni economiche
o La motivazione economica può incidere se il prostituirsi è l'unica fonte di sostentamento o
perché costituisce un guadagno facile, immediato.
• Il consumo di droga
o Per molte prostitute l’acquisto di droga ed il relativo uso segue immediatamente il rapporto
sessuale. Il legame tra droga e prostituzione è molto alto nella prostituzione da strada e più
basso in quella al chiuso

LA PROSTITUZIONE E LO STATO
Ci sono diverse politiche che disciplinano in modo diverso il reato di prostituzione.
• Il regolazionismo considera la prostituzione come una minaccia all'ordine pubblico, alla salute ed alla
morale
• L'abolizionismo permette la prostituzione e non considera pericolose le prostitute
• Il proibizionismo vieta la prostituzione e condanna moralmente la prostituta. La sanzione colpisce la
prostituta e non il cliente
• La criminalizzazione del cliente proibisce di fatto la prostituzione, agisce punendo il cliente e non la
prostituta. Il rapporto sessuale viene considerato una violenza fisica che il cliente impone alla prostituta
• Il neo regolazionismo considera la prostituzione un vero e proprio lavoro, regolamentando la disciplina
lavoristica

37
DELINQUENTI NORMALI E ANORMALI
Una classificazione per movente può costituirsi anche sul carattere patologico o non patologico della
motivazione stessa, ovvero sulla distinzione tra comportamenti normali o anormali. L’anormalità può essere
vista sotto vari aspetti: in senso medico-psichiatrico, in senso psicologico e in senso sociale.
• Normalità in senso psichiatrico
o possono definirsi anormali i delinquenti con ritardi mentali, gli psicotici, i nevrotici, i
tossicomani, alcolisti e quelli affetti da disturbi della personalità
• Normalità in senso psicologico
o alcuni aspetti anomali, quali l’insicurezza, l’immaturità, l’aggressività, potrebbero far definire
anomalo il delinquente nel quale sono presenti. La considerazione che tali aspetti psicologici
sono spesso presenti anche in soggetti dal comportamento conforme, lascia pensare che la loro
presenza da solo non è sufficiente a far esprimere un giudizio di anormalità. Questi tratti
psicologici sono scarsamente oggettivabili e vengono presi in esame solo in occasione di una
condotta anomala
• Normalità in senso sociale
o la condotta del delinquente non è conforme alla norma. L'anormalità dal punto di vista sociale
della condotta non è indice di una necessaria anormalità in senso clinico

38
PREMESSA ALLE TEORIE
Sul problema della criminologia sono state elaborate tre diverse teorie, quelle sociologiche, quelle
psicologiche e quelle biologiche, ognuna delle quali ha tentato di spiegate il fenomeno criminoso alla luce
delle particolari conoscenze dei ricercatori.
La teoria è una costruzione del pensiero con la quale il ricercatore rappresenta la realtà e la spiega senza
dover esaminare gli infiniti aspetti del fenomeno da studiare. Le teorie hanno la duplice funzione: sintetica,
cerca di analizzare i fattori (psicologici, sociali, ecc.) e collegarli alla condotta umana, ed eziologica, ricercano le
cause. Non esiste una causa assoluta (teorie unicausali) per spiegare la criminalità, ma abbiamo teorie
multifattoriali. Le teorie unicausali sono teorie che partono dal presupposto di cause multifattoriali, ma ne
estraggono una che ritengono più importante delle altre. Le teorie multifattoriali sono teorie che mettono in
conto tutte le cause.
Sono due le linee teoriche generali: l’uomo è fondamentalmente buono, ma la società lo induce al crimine
oppure l’uomo è fondamentalmente cattivo/egoista, la società frena dal crimine e i legami sociali inibiscono il
crimine.

39
CAP.9 – TEORIE SOCIOLOGICHE
TEORIA DELLE AREE CRIMINALI
Il tasso di criminalità si riferisce al numero di crimini commessi in quella zona. Il tasso di delinquenza si riferisce
ai criminali residenti, cioè il numero di persone che hanno commesso crimini e vivono in una determinata zona.
La scuola di Chicago elaborò, negli anni ’40, la teoria ecologica o delle aree criminali. Essi osservarono che nelle
zone urbane economicamente e socialmente depresse e ad alta concentrazione criminale, il rischio di divenire
delinquente è molto alto. Ciò sia perché il comportamento criminale agisce come modello culturale, sia per il
permanere in quelle zone di particolari tradizioni malavitose. Il comportamento criminale si trasmette quasi
naturalmente ai nuovi arrivati e ai più giovani. Conseguentemente, in queste zone, nonostante il ricambio della
popolazione, il tasso di criminalità resta sempre invariato; queste zone vennero definite aree criminali.
Il punto focale della teoria è proprio questo: l’avere intuito che, concorrendo fattori personali, l’influenzamento
ambientale negativo (da cui la denominazione di teoria ecologica dell’ambiente), può favorire, mediante
processi di imitazione sociale, la scelta criminale. La teoria ecologica è una teoria a medio raggio perché non
considera i fenomeni più generali (es: l'aumento della criminalità anche negli ambienti economicamente elevati).

TEORIE DELLA DISORGANIZZAZIONE SOCIALE


Secondo la teoria della disorganizzazione sociale sviluppata da Sutherland negli Stati Uniti, esiste una stretta
dipendenza tra destabilizzazione dei valori culturali di una società e la irregolarità di condotta dei suoi membri.
In tale teoria si sottolinea l'importanza degli strumenti del controllo sociale e le conseguenze che derivano dalla
perdita della loro efficacia, con particolare attenzione al controllo del gruppo e a quello familiare. Sutherland
ancora sottolinea che il mutamento e l’instabilità provocata dalla industrializzazione di un paese ed i fenomeni
connessi quali l'urbanizzazione, l'emigrazione, crisi strutture sociali precedenti come quella agricola-patriarcale,
la crisi della famiglia, lascia disorientato l'individuo il quale non trova più punti di riferimento ai quali era
abituato per conformare la propria condotta. Il singolo individuo, vivendo in una struttura disorganizzata,
mutevole ed instabile, tende a disorganizzare anche la propria condotta.
La disorganizzazione sociale può verificarsi anche nel caso di contraddizioni normative o conflitti di norme per:
• socializzazione difettosa o mancante
• incertezza della pena o selezione dei rei alcuni vengono puniti altri no (obbligo del documento, legge
residuale fascista: una ragazza “tranquilla” non fa scattare il fermo, un ragazzo di colore invece si becca
il fermo di 12 ore)
• inefficienza/corruzione apparato giudiziario
Queste circostanze creano un conflitto di norme e indeboliscono l’efficacia delle leggi, rendendo probabile la
loro violazione.

TEORIA DEI CONFLITTI CULTURALI


Per la teoria dei conflitti culturali la condotta deviante nasce da conflitti tra norme culturali diverse alle quali un
soggetto o un gruppo di persone si trova esposto. Sellin elaborò tale teoria analizzando il flusso migratorio
verificatosi negli USA nei primi decenni del 1900. Partecipare a due sistemi culturali diversi può generare disagio,
incertezza e insicurezza in un individuo e queste condizioni possono sfociare in malattie mentali e criminalità. Il
conflitto si produce anche allorché il gruppo cui il soggetto appartiene non ha interesse a conformarsi alle norme
che tutelano soltanto i valori del gruppo dominante. Se il soggetto si inserisci in questo gruppo che adotta
norme diverse da quelle del resto della società, può facilmente incorrere in forme di comportamento deviante.
Sellin distinse la prima dalla seconda generazione. Lo studioso notò che la maggior parte dei comportamenti
devianti si evidenziavano negli appartenenti alla seconda generazione. Questo perché i figli degli immigrati non
avevano gli stessi punti di riferimento dei genitori ed erano cresciuti nella confusione normativo sociale delle
diverse culture di appartenenza.

40
A questo proposito Sellin distingue:
• conflitti culturali primari: derivanti dal disagio e dalle incertezze che l'individuo vive per la diversità tra i
due diversi sistemi culturali
• conflitti culturali secondari: dovuti alla discriminazione ed alla stigmatizzazione voluta ad opera della
stessa società

TEORIE FUNZIONALISTICHE: DEVIANZA E ANOMIA


Lo struttural-funzionalismo (USA anni '30) studiò la devianza. I principali esponenti furono Parson, Merton e
Johnson. Secondo questo orientamento, il comportamento sociale può andare dalla conformità alla devianza.
Conformità è lo stile di vita orientato e coerente con l'insieme delle norme. L'essere conformi è frutto di una
socializzazione ben riuscita, fondamentali sono i meccanismi psicologici dell'identificazione ed interiorizzazione.
Il rafforzamento e il mantenimento della conformità sono favoriti dai sistemi di controllo sociale. All'interno del
comportamento conforme si possono distinguere:
• processi di socializzazione diretti all’apprendimento della norme (meccanismi psicologici
dell’identificazione ed interiorizzazione all’opera)
• controllo sociale esterno mantenimento e rinforzo dell’apprendimento normativo (premi, punizioni
formali, polizia e magistratura)
In antitesi alla conformità si pone la devianza, che si concreta nella non osservanza delle regole normative e
sociali affermate dal sistema vigente. Sono qualificate pertanto come devianti anche quelle condotte, che pur
essendo vietate dalla legge, contrastino comunque con il comune sentire sociale. Per essere definito deviante,
però, il comportamento deve violare volontariamente e non accidentalmente la regola culturale. Tale indirizzo
vede la causa principale della devianza nell'anomia, intesa da Durkheim, che per primo la introdusse in
sociologia, come la frattura di regole sociali provocata dalla società.
Durkheim riconosce l'anomia come principale fonte di devianza. L'anomia durkheimiana non segue il significato
etimologico della parola (assenza di norme), ma si identifica con la presenza di norme ambigue, contraddittorie e
confusionali. Lo stato di confusione della collettività genera devianza. Durkheim ritiene che i consociati si
comportino da devianti perché non si sentono tutelati dalle norme giuridiche. Infatti, la contraddizione,
l’incoerenza, l’ambiguità e l’ambivalenza delle norme stesse inducono il soggetto a comportarsi da deviante.
Merton riprese tale concetto allargandone lo spettro semantico: l’anomia è intesa come sproporzione tra mete
culturali e mezzi legittimi per il conseguimento di queste ultime. L'anomia, quindi, è intesa come la conseguenza
di un'incongruità fra le mete proposte dalla società e la reale possibilità di conseguirle. Le mete sociali possono
intendersi come le prospettive e gli obiettivi primari posti dalla società verso cui devono tendere le aspirazioni e
gli sforzi di tutti. Tuttavia in alcune organizzazioni sociali non esiste un equilibrio tra le mete proposte e i mezzi
legittimi per conseguirle. Questo mancato soddisfacimento provoca un alto tasso di frustrazione che è la prima
spinta al comportamento aggressivo antisociale, cosicché buona parte degli individui sfavoriti non avrà remore
ad utilizzare mezzi illegali per raggiungere le mete che la società stessa gli ha proposto. In tal caso le regole che
sanciscono con quali mezzi è legittimo e socialmente approvato raggiungere le mete perdono di credibilità
poiché con quei mezzi non è possibile a tutti perseguire quelle mete, sicché le norme sono trasgredite
generando un alto tasso di devianza: è questo il quadro di una società anomica.
Per gli altri l'adattamento potrà assumere forme alternative, sintetizzabili in quattro tipi di devianza:
• innovazione (adorazione mezzi illegittimi) → criminale
• ritualismo (abbondono mete) → l’impiegato zelante e formalista
• rinunzia (abbandono mete e mezzi) → homeless/tossicodipendente
• ribellione (sostituzione mete e mezzi) → contestatore/hippies

41
TEORIA DELL’ASSOCIAZIONISMO DIFFERENZIALE
Legata alla teoria delle aree criminali è la teoria elaborata da Sutherland e Cressey, secondo la quale il
comportamento criminale si apprende attraverso l’associazione interpersonale con altri individui che sono già
criminali. Il meccanismo di apprendimento è identico a quello con il quale si impara ad osservare le leggi: se un
soggetto si trova inserito in un ambiente, soprattutto se ristretto, dove intensi sono i rapporti interpersonali, egli
apprenderà valori e ideali di quell'ambiente. Pertanto, se in quel gruppo, i componenti hanno attitudini criminali,
diventerà delinquente; in caso contrario, rispetterà le leggi. Non si parla di imitazione ma si apprendono valori e
ideali, le definizioni sfavorevoli al comportamento conforme e favorevoli al comportamento deviante
(valutazione positiva o negativa della violazione della legge).
Non è la versione scientifica del detto chi va con lo zoppo impara a zoppicare quello è un processo imitativo. Qui
parliamo di apprendimento di definizioni sfavorevoli alla legalità. Esempio di una definizione sfavorevole alla
legalità appresa da una persona non criminale è il genitore che consiglia al figlio di copiare per passare il
compito. Esempio di una definizione favorevole alla legalità appresa da una persona criminale è lo scippatore
che ha come codice d’onore il non scippare le vecchiette perché deboli .Quanto più sono esposto a definizioni
sfavorevoli alla legalità quanto più sarò propenso a commettere atti devianti o criminali.
La teoria delle associazioni differenziali è stata proposta da Sutherland come teoria generale ed unica, capace di
spiegare tutti i tipi di condotta criminosa e del perché a parità di condizioni economiche, certi soggetti volgono al
delitto e altri no. Ciò dipenderebbe dai fattori di priorità (riferita all’età di sviluppo), di frequenza, di durata e di
intensità dei contatti interpersonali con associazioni in cui si valuta positivamente o negativamente la violazione
della legge. L’unicausalità di questa teoria fu ritenuta inizialmente un pregio, ma successivamente criticata
perché incapace di spiegare le origini della criminalità che deve esistere prima di essere appresa da altri (l’uovo e
la gallina); incapace di spiegare la criminalità di quei soggetti che non hanno avuto contatti con criminali e le
risposte differenziali dei singoli individui inseriti nella medesima associazione, alcuni dei quali interiorizzano i
modelli criminali proposti ed altri ne rifuggono. Vi è stato un travisamento della teoria: il problema non è
associarsi a criminali perché anche persone conformi possono dare una definizione sfavorevole alla legalità.
Sutherland deve essere ricordato anche la per la sua teoria dei colletti bianchi. I colletti bianchi rappresentano i
professionisti, la classe dirigente, l’alta borghesia. I reati compiuti dai dirigenti appartenenti alle industrie, alla
finanza, al commercio sempre più spesso rimangono nell’ombra proprio perché compiuti di nascosto e
nell’esercizio delle loro funzioni. La sottrazione di questa fetta di criminalità contribuisce notevolmente ad
elevare il tasso di impunità e di conseguenza ad aumentare il numero oscuro dei reati. Chiaramente è assente
qualunque forma di reazione sociale dato l’elevato indice di occultamento.

SVILUPPI DELLE TEORIE SOTTOCULTURALI


Al concetto di cultura si associa quello di gruppo e questo ultimo si associa a quello di cultura di gruppo.
L’appartenenza al gruppo è fatto dinamico. L’appartenenza al gruppo è fatto dinamico. In caso di gruppo con una
propria cultura fortemente differenziata rispetto a quella dominante, si parlerà di sottogruppo caratterizzato da
una sua propria sottocultura (es. sottocultura degli zingari). Vi è una sottocultura delinquenziale.
Il primo studioso che si servì di tale concetto per interpretare il fenomeno della delinquenza giovanile è stato
Cohen che, individuando nelle disuguaglianze sociali il principale motivo delle bande criminali giovanili,
sottolineava come fosse difficile per i ragazzi appartenenti ai ceti inferiori adattarsi a modelli di socializzazione
elaborati e messi alla portata esclusiva dei coetanei di estrazione sociale più elevata.
Per trovare una soluzione al disagio conseguente a tale contraddizione, i giovani provenienti dai ceti meno
favoriti, necessitando, da un lato, del disconoscimento delle regole dominanti, e avendo, dall’altro, comunque
assorbito in certa entità le norme e gli ideali del sistema dominante stesso, pongono collettivamente in atto il
meccanismo difensivo della formazione reattiva, che capovolge la connotazione positiva data a norme e mete
irraggiungibili, facendo conseguentemente apparire negativo il sistema dominante. Il che spiega come le azioni
violente di questi ragazzi siano il più delle volte non dirette a fini predeterminati.

42
Le analisi di Cohen non si soffermano, però, sui meccanismi che inducono, tra tutti i ragazzi di condizioni
economiche disagiate, solo alcuni a divenire delinquenti. Tali indagini sono state successivamente riprese e
sviluppate da Ohlin e Cloward nella teoria delle bande delinquenziali.
Le sottoculture criminose, che nascono dal bisogno di aggregazione proprio dei giovani disadattati, assumono tre
diverse tipologie:
• Bande criminali costituite da delinquenti comuni con fini appropriativi
• Bande conflittuali nelle quali la violenza è sistematica, lungi dall’aver finalità appropriative, è diretta
contro i simboli irraggiungibili del sistema
• Bande astensioniste formate da quei giovani il cui totale rifiuto per i modelli dominanti ha indotto
all'abuso di sostanze alcoliche o stupefacenti, considerate l'unica possibile via di fuga da una società che
disprezzano

TEORIE DEL CONSENSO E TEORIE DEL CONFLITTO


I contributi sociologici alla criminologia fin qui esaminati rientrano nella più ampia categoria delle teorie del
consenso, in quanto esprimono una visione della società secondo cui le regole da essa poste si reggono sul
consenso della maggior parte dei cittadini, ai quali si contrappongono come eccezione i devianti. A partire dagli
anni Sessanta alcuni studiosi aprono la strada a una nuova forma di indagine socio-criminologica, che da rilievo
al continuo conflitto esistente tra i diversi gruppi sociali. Queste nuove teorie, ritenendo che i modelli normativi
e comportamentali esistenti in una data società non esprimano le scelte della maggioranza, essendo invece il
frutto dell’impostazione delle minoritarie classi dominanti, furono definiti, in contrapposizione alle precedenti,
del conflitto. Tra le teorie del conflitto trovano principale collocazione: la teoria dell'etichettamento, la
criminologia radicale e la criminologia critica.

LABELLING APPROACH O TEORIA DELL’ETICHETTAMENTO


Per la teoria dell'etichettamento il deviante non è tale a causa del proprio comportamento, ma in quanto la
società etichetta come deviante chi compie determinate azione da essa vietate. Ne consegue che criminale non
è tanto chi compie una qualunque azione delittuosa, ma piuttosto chi ne compie alcune anziché altre. A questo
proposito sono stati elaborati i concetti di stigma e stereotipo del criminale per evidenziare come le classi
dominanti pongono in atto una discriminazione in relazione al tipo di delitto e all'area sociale di provenienza
dell'autore.
Secondo Becker sono i gruppi sociale che creano devianza. Le norme, espressione della volontà dei gruppi sociali
predominanti, stabiliscono il comportamento da tenere. Per cui, chi infrange la norma realizza un
comportamento deviante e di conseguenza viene etichettato dal resto della società. Becker definisce gli outsider
coloro che non rispettano le norme imposte dalla società. Quando una certa condotta suscita reazioni sociali che
possono essere di censura, di emarginazione e di applicazione della sanzione penale, e quando queste condotte
si ripetono nel tempo, si assiste al processo di consolidamento della devianza. In base al processo di
consolidamento della devianza più la condotta si ripete, maggiore è la reazione sociale e alla reazione sociale
segue la stigmatizzazione e l'etichettamento. Il deviante tenderà ad assumere uno stile di vita da criminale.
In sintesi la devianza primaria provoca una reazione sociale che a sua volta provoca un consolidamento della
devianza (devianza secondaria), cioè il crimine non è prodotto dalle condizioni sociali ma è prodotto dalla
reazione sociale stessa della società al crimine.
A questo proposito Lemert ha distinto una devianza primaria ed una secondaria. La devianza primaria non mette
in moto le reazioni sociali e psicologiche e pertanto non modifica il ruolo dell'individuo. La devianza secondaria,
invece, comporta la reazione della società a seguito della quale l'individuo viene classificato deviante. Lo stigma
e la sanzione penale genereranno nell'individuo la consapevolezza di essere un deviante e di non poter tornare
più indietro.

43
LA CRIMINOLOGIA RADICALE
La criminologia radicale ritiene i ceti dominanti responsabili di definire delinquente chi si oppone al sistema
neocapitalista. In quest’ottica si sostiene una correlazione tra opposizione al sistema dominante e devianza. Per i
rappresentanti più estremisti di tale corrente di pensiero il tradizionale concetto di devianza è da abolire e
occorre, inoltre, ridisegnare quello di crimine come violazione dei diritti umani, ossia violazione di quei diritti
come la libertà o la dignità, che proprio chi detiene il potere pone in atto ai danni delle classi subalterne.

LA CRIMINOLOGIA CRITICA
La criminologia critica muove da analisi sociali e politiche marxiste, reinterpretando il concetto di devianza come
lotta della classe operaia per l’instaurazione del socialismo. La criminologia critica vede nella devianza la
consapevole risposta del singolo alle ingiustizie sociali. E sarà allora la società capitalistica a criminalizzare tale
reazione, identificando il deviante con il delinquente. La devianza è espressione di esigenze antitetiche alle
istanze culturali della società borghese e, per tale motivo, repressa da quest’ultima in quanto costituente
minaccia alla propria sopravvivenza. Così si distinguono
una devianza individuale, inconsapevole e diretta a finalità prive di prospettive, come il crimine o la
tossicodipendenza, da una devianza organizzata, che ha carattere politico e si manifesta come lotta di classe per
la demolizione del capitalismo e l’affermazione del socialismo. La devianza, quindi, si identifica col dissenso di un
soggetto nei confronti di un sistema che ne criminalizza la classe sociale di appartenenza.

TEORIA DELLA NEUTRALIZZAZIONE


La teoria della neutralizzazione elaborata da Matza e Sykes, vuole dimostrare che la delinquenza non deriva
dall’apprendimento di norme o valori devianti, ma il comportamento deviante è il risultato di tecniche
psicologiche, di razionalizzazione, così dette di neutralizzazione. Per risolvere il conflitto con la morale sociale,
essi ricorrono ad un processo psicologico rivolto a giustificare la loro azione delittuoso mediante le tecniche di
neutralizzazione. Queste sono concepite secondo cinque forme principali:
• la negazione della propria responsabilità: il delinquente si autopercepisce come malato trascinato a viva
forza nelle diverse situazioni
• la minimizzazione del danno provocato: per il delinquente la gravità della sua condotta è valutata in
ragione del danno subito dalla vittima
• la negazione della vittima: la responsabilità dell’atto commesso viene neutralizzata dal delinquente con
la considerazione che la vittima meritava il trattamento ricevuto
• la condanna dei giudici: i delinquenti ritendono che sono da condannare coloro che disapprovano la loro
condotta (i giudici sono parziali, la polizia è corrotta)
• l’appello a obblighi di lealtà: la lealtà verso il gruppo di appartenenza, verso la cerchia di amici, verso le
bande del quartiere, è sentita come un obbligo prevalente rispetto ai doveri verso la società
Il delinquente, mediante queste tecniche, si sente scaricato delle sue responsabilità e per le sue azioni si
considera più come soggetto passivo che come soggetto attivo.

TEORIA DELLA IDENTIFICAZIONE DIFFERENZIALE


Il processo di identificazione è un meccanismo psicoanalitico mediante il quale il soggetto tende a rendersi simile
a certi modelli scelti come ideali del proprio io e dei quali vengono assunti anche i valori normativi ed etici.
Scegliere un modello ideale significa scegliere una persona ed uniformare al suo comportamento la propria
condotta, se per tanto il modello è criminale, i comportamento di chi l’imita tenderà ad essere criminale;
socialmente integrato, se il modello è osservante delle leggi.

RELAZIONI TRA CRIMINE E DEVIANZA, EMARGINAZIONE E MARGINALITÀ


Per quanto attiene ai primi due termini, nessuna identificazione è riscontrabile tra criminalità e devianza. La
criminalità integra ogni violazione di norme contemplate dai Codici penali. La devianza, dal canto suo, estende il
suo ambito anche ad azioni che, pur non concretandosi in delitti, sono riprovate dalla cultura dominante.

44
Se l'emarginazione attiene alla dinamicità in quanto consiste in atteggiamenti posti in atto da un determinato
gruppo nei confronti di taluni soggetti che sono progressivamente messi al margine dal gruppo, la marginalità
rappresenta una condizione statica. Quindi la marginalità si identifica con quegli status caratterizzati da un totale
abbandono delle aspettative di realizzazione sociale e da condizioni di vita di gran lunga inferiori rispetto alla
media.

45
CAP.10 – TEORIE PSICOLOGICHE
CENNI INTRODUTTIVI
Lo studio delle teorie psicologiche della personalità si propone di individuare le componenti di vulnerabilità
individuali di certi soggetti di fronte al rischio criminalizzante dei condizionamenti socio-ambientali. Punto di
partenza è l’indagine su quelle componenti psicologiche o di personalità, quali il carattere, il temperamento,
l’intelligenza, che espongono l’uomo al rischio di diventare delinquente o di volgersi verso scelte antisociali.
Dal punto di vista criminologico, la personalità può ritenersi come il complesso delle caratteristiche che ciascun
individuo manifesta nel suo modo di vivere sociale, cioè come la risultante delle interrelazioni del soggetto con i
gruppi e con l'ambiente. Temperamento è quella predisposizione o tendenza di ogni individuo di agire in quel
particolare modo, di reagire all'ambiente e di atteggiarsi nei ruoli. Il temperamento si considera per lo più
immodificabile. Il particolare modo di reagire esprime il carattere che deve intendersi come il risultato
dell'interazione tra temperamento ed ambiente. Può modificarsi nel tempo.

FREUD
La psicoanalisi è quella che per prima ha rivolto la sua attenzione verso le attività psichiche inconsce per capire i
motivi profondi dell'agire umano. Secondo Freud la personalità è distinta in tre livelli:
• L'Es è il livello originario. È composto da tutti i fattori psicologici ereditari e presenti alla nascita,
compresi gli istinti, gli impulsi, le passioni, le idee e i sentimenti rimossi. Tutto ciò che è contenuto
nell'Es è a livello di inconscio per cui l'uomo non è consapevole di quali siano le sue pulsioni ed i suoi
istinti. Nell'Es esistono due istinti contrapposti: l'uno è l'istinto di vita, l'Eros, fonte della libido e l'altro è
l'istinto della morte, il thanatos. L'Es è retto esclusivamente dal principio del piacere, diretto alla
soddisfazione immediata dei bisogni dell'organismo
• L'Io è la parte conscia della personalità che si sviluppa in conseguenza dei bisogni dell'individuo che
richiedono rapporti adeguati con il mondo oggettivo della realtà. L'Io obbedisce al principio di realtà
perché valuta le concrete possibilità offerte dal mondo esterno e programma il soddisfacimento
dilazionato fino a quando non sia a disposizione l’oggetto richiesto o le opportunità idonee a ridurre la
tensione
• Il Super Io è il rappresentante interiore dei valori etici e delle norme sociali, appresi nell'infanzia con il
sistema dei divieti, delle punizioni e delle ricompense operate dai genitori o da altre persone autorevoli
con le quali si è venuti in contatto.
Il Super Io ha la funzione di inibire e di controllare gli impulsi dell'Es, in particolare quelli di natura sessuale e
aggressiva, suscitando nel soggetto il senso di colpa se trasgredisce ai suoi comandi. I bisogni istintivi dell’Es e le
censure del Super Io sono in perenne conflitto. Quando l'Io viene sopraffatto da uno stimolo eccessivo che non
riesce a dominare vive in una situazione di pericolo, realizzandosi l'angoscia o l'ansia che secondo Freud può
assumere tre aspetti: reale, sociale o nevrotica:
• ansia reale – pericolo reale (es. ho studiato due giorni per l’esame di criminologia)
• ansia sociale – timore riprovazione altrui (es. non mi faccio il tatuaggio perché temo la riprovazione)
• ansia nevrotica – scontri interni alla nostra psiche che avvengono quando Super Io non riesce ad inibire
totalmente la pulsione di Es
L'ansia nevrotica è la più grave perché mette in pericolo l'equilibrio mentale del soggetto. Contro i pericoli della
nevrosi l'Io si avvale dei meccanismi inconsci di difesa.

46
I principali sono:
• rimozione → rinviare dalla coscienza all'inconscio quei contenuti che provocano un allarme eccessivo
o es. ricordi traumatici a cui si può risalire con l'ipnosi
• dislocazione → deviare su altri soggetti le pulsioni inibite
o es. io odio una determinata persona di potere, ho la pulsione a ucciderlo, ma dato che non potrò
mai ucciderlo devio su qualcosa di “raggiungibile” la pulsione, ad esempio iniziando la MMA e
massacrando i miei avversari
• sublimazione → sfogo del desiderio frustrato in atteggiamenti conformi alle norme e ai divieti sociali, una
deviazione su ideali culturalmente accettate
o es. io sono un violento, ma non lo faccio per il gusto del massacro ma per un ideale religioso o
superiore
• proiezione → deviare sul mondo esterno (oggetti/ persone) le conflittualità interiori, in quanto è più facile
difendersi dall'angoscia reale che non dall’angoscia nevrotica (collegamento con teoria sociologica della
neutralizzazione di Matza e Sykes)
o es. tradisco il partner ma l’alcool me lo ha fatto fare
o es. ipergelosia → vi è attrazione sessuale verso un non partner, il Super Io mi inibisce e l’attrazione
sessuale viene proiettata sul partner che si pensa desideri avere rapporti sessuali al di fuori della
coppia provocando l’ipergelosia
• formazione reattiva → implica la sostituzione nella coscienza di un impulso o sentimento che genera
angoscia con il suo opposto
o es. madre ipercurante → inconsciamente odio/ostilità, Super Io inibisce perché la madre non può
odiare il figlio e quindi si “capovolge” in eccesso di amore
• fissazione → l'arresto, temporaneo o permanente, in una certa fase dello sviluppo senza raggiungere la
piena maturazione
o es. sindrome di Peter Pan → immaturità di soggetti che non vogliono crescere, restano
eternamente bambini, tendendo a sfuggire le responsabilità
• regressione → ritorno a fasi anteriori dello sviluppo per trauma
o es. regressione ad uno stato infantile sotto il profilo delle competenze sociali
• identificazione → si incorporano nella propria personalità tratti psicologici di un'altra persona per ridurre le
tensioni e i conflitti
o es. il figlio di un militare il quale, seppur scelga un lavoro diverso dal padre, tende a proiettare sui
rapporti futuri i comportamenti autoritari subiti in famiglia da piccolo, continua a concepire la realtà
secondo schemi specifici e rigidi

RELAZIONE TRA CRIMINALITÀ E PSICOANALISI


Alcune modalità della condotta criminale possono essere interprete dalla psicoanalisi. La causa prima della
criminalità è l'incapacità di controllo delle impulsività da parte del Super Io. Secondo Alexander e Staub la
condotta criminosa è effetto di una carenza esistente nel Super Io che non controllerebbe le pulsioni dell'Es.

47
Le situazioni che possono verificarsi sono le seguenti:
• Normalità → pieno controllo del Super Io sulle pulsioni dell' Es. In tali condizioni vi è piena conformità di
condotta e rispetto delle regole
• Delinquenza fantasmatica → Super Io non è sufficientemente forte da inibire totalmente le pulsioni di
Es che passano sul piano della fantasia
• Delinquenza colposa → Super Io non è sufficientemente forte da inibire totalmente le pulsioni di Es che
filtrano, non solo nell’immaginazione, ma anche nell’agito inconscio, mediante comportamenti
imprudenti, negligenti, maldestri, ecc.
• Delinquenza nevrotica → Super Io non è sufficientemente forte da inibire totalmente le pulsioni di Es
che, nonostante la volontà contraria, pone comunque in atto l’azione. È l’esempio della cleptomania
• Delinquenza occasionale o affettiva → si ha un momento di perdita del controllo del Super Io, dovuto al
verificarsi di un’occasione propizia o ad una motivazione emotiva o passionale, come ad esempio
cogliere il flagrante il partner con l’amante
• Delinquenza normale → il controllo del Super Io cessa completamente e l’Io può realizzare senza
ostacoli le pulsioni aggressive e antisociali. In questo caso il delinquente non si sentirà in colpa per la sua
condotta perché è lo stesso Super Io ad essere delinquente.

JUNG
Secondo la teoria analitica di Jung il comportamento dell'uomo è determinato non soltanto dalla sua storia
individuale, ma anche dai suoi fini e dalle sue aspirazioni. Scopo della vita è il raggiungimento della completezza
del Sé che costituisce la meta fondamentale cui ogni uomo tende. Jung distingue due tipi di inconscio: inconscio
personale che comprende le esperienze psichiche un tempo coscienti e poi dimenticate e l'inconscio collettivo
costituito da tutte le esperienze delle generazioni passate fino alle origini dell'uomo. Jung ritiene che la
personalità dell’uomo si sia formata attraverso le predisposizioni trasmessegli dai suoi più lontani antenati.
Per quanto concerne la criminalità, Jung ha rilevato due atteggiamenti fondamentali della persona di fronte alle
tensioni psichiche:
• l'estroversione o atteggiamento alloplastico, proprio di coloro che risolvono la tensione con l’azione, che
tendono cioè a rispondere alla frustrazione o al conflitto psichico agendo verso l’esterno, sulla realtà,
proiettando eventualmente sull’ambiente i loro problemi. I fattori disturbanti diventano sofferenze non
per sé stessi che si sentono nel giusto, ma per gli altri
• l'introversione o atteggiamento autoplastico, proprio di quelli che risolvono la tensione all’interno della
propria psiche, con sofferenza, disagio, ansia, essendo il soggetto in disaccordo con sé stesso.

LA PSICOLOGIA SOCIALE
Secondo la psicologia sociale la personalità può essere studiata soltanto nell'ambito dei continui rapporti tra un
soggetto, le altre persone ed i gruppi. L’uomo, come entità psichica, è motivato ed influenzato dalle relazioni
interpersonali. La psicologia studia dunque come le relazioni interpersonali influenzano gli individui che
partecipano ad un contesto sociale. I principali rappresentanti della psicologia sociale sono Adler e Fromm.
Adler afferma che la principale fonte dinamica della vita psichica non è la libido indicata da Freud, bensì la
volontà di potenza. Questa consente all'individuo di superare il senso originario di inferiorità e realizzare la sua
aspirazione alla superiorità, alla autoaffermazione. Quando per particolari condizioni sfavorevoli, l'individuo non
riesce a realizzare le mete che si era prefisso, può rimanere vittima di manifestazioni anomale e ritenersi affetto
del complesso d'inferiorità. Tale complesso può portare al crimine che è l'occasione per compensare la propria
inferiorità e per accentrare su di sé l'attenzione generale.

48
Fromm afferma che per vincere la sensazione di solitudine e di isolamento, l'uomo ha bisogno di inserirsi
armonicamente in un contesto sociale. La condizione dell'uomo per il suo equilibrio e la sua armonia comporta il
soddisfacimento di particolari bisogni:
• Bisogno di relazioni (amore, comprensione, rispetto)
• Bisogno di trascendenza (elevazione dell’attività creativa altrimenti distruttività)
o avere un figlio è il massimo atto creativo umano che sublima la propria esistenza
• Bisogno di schemi di riferimento (costume, cultura, legge per interpretare il mondo)
• Bisogno identità personale (immagine coerente e stabile del sé raggiunta con attività creativa o
relazione nel gruppo)
L'inappagamento o la frustrazione di questi bisogni può portare alla ricerca di compensazioni attraverso la
condotta criminosa.

IDENTITÀ PERSONALE E TEORIA DEI RUOLI


L'identità personale è l'immagine che ognuno ha di sé, relativamente alle qualità della propria persona, ai fini
che vuole conseguire ed ai mezzi per inserirsi nel mondo. L'identità personale si forma attraverso
l'identificazione con modelli significativi ed interazioni con il gruppo. Inoltre l'identità dipende dall'ambiente
sociale in cui si vive. Oltre che dal giudizio degli altri, la formazione dell'identità personale è influenzata anche
dallo status che ciascuno occupa nella società e dalla funzione che svolge nella posizione occupata (status di
padre, di figlio, di insegnante, di impiegato, ecc.). ciò in quanto ogni status comporta una serie di diritti e di
doveri nelle relazioni con persone di altro status e genera aspettative circa l’osservanza dei compiti spettanti a
chi occupa quello status.
Lo status di un individuo consiste in ciò che egli può legittimamente attendersi da altri membri del gruppo, il
ruolo invece ciò che gli altri devono attendersi da lui. Dal punto di vista criminologico, un processo anomalo di
formazione della propria identità personale, particolarmente in età adolescenziale, può avere conseguenze
disastrose. Se ad un soggetto si attribuiscono o si impongono ruolo sociali squalificanti come emarginazione,
isolamento, carcere e, conseguentemente ci si aspetta da lui ruoli negativi “da te non posso aspettarmi nulla di
buono”, può formarsi un’identità personale negativa a tal punto che il soggetto stesso si riconosce come
individuo senza valore e adotta una condotta deviante, confermando così il proprio fallimento sociale. Effetti
parimenti disastrosi possono verificarsi nella formazione dell'identità personale quando il soggetto viene
rinchiuso in istituti correzionali, in carcere, nei manicomi, negli istituti rieducativi. Tali istituti vengono
denominati da Goffman istituzioni totali perché coinvolgono globalmente l'individuo deformandone la
personalità e limitandone le prospettive. Il recluso viene privato del suo precedente ruolo con imposizioni di
regole spersonalizzanti; gli si prospetta l’identificazione in ruoli squalificanti; è ridotto in una condizione di
passività, viene vanificata la sua ispirazione ad assumere o riassumere ruolo sociali di un certo valore; finisce per
convincersi che il suo ruolo è deviante o criminale perché così è stato classificato dalla società.

PSICOLOGIA COMPORTAMENTISTICA
Secondo la psicologia comportamentalistica (o behaviorismo o psicologia dello stimolo-risposta) ciò che
oggettivamente può conoscersi dell'uomo è solo il suo comportamento, di come risponde agli stimoli esterni, di
come reagisce al suo ambiente. La psicologia deve dunque limitare le sue ricerche allo studio del
comportamento (behavior). L’ipotesi fondamentale di questa teoria è che la reazione o il comportamento
dell’uomo vengono indirizzati a seconda di come l’ambiente li contrasta, li ricompensa o li rafforza. La condotta
umana può essere indirizzata in una direzione o in un’altra a seconda delle reazioni che vengono suscitare
dall’ambiente.
La psicologia behavioristica offrendo queste possibilità è stata impiegata in molti settori pratici: dalla pubblicità
commerciale alle campagne politiche, alle tecniche di persuasione occulta, a quelle pedagogiche, educative e
risocializzative. Una visione rigidamente deterministica della personalità umana viene fuori dall'applicazione
della psicologia comportamentalistica: in presenza di certe condizioni ambientali non è lasciato nessun margine
alle scelte comportamentali individuali.
49
Secondo Skinner non è vero che il comportamento umano sia stimolato da intenzioni e finalità. Scopo della
psicologia è quello di studiare i rinforzi del comportamento, cioè quello di ricercare i modi di applicazione più
efficaci come compensi psicologici, affettivi, economici per indirizzare la condotta umana verso certi risultati. Un
programma adeguato di rinforzi, in una società ideale, potrebbe addirittura portare all’eliminazione di ogni
anomalia del comportamento.
Per quanto riguarda la criminalità, un’applicazione teorica della psicologia behavioristica può riconoscersi nella
teoria della frustrazione-aggressione di Dollard, secondo la quale l’emergere di un comportamento aggressivo
presuppone sempre l’esistenza di una frustrazione ed il ripetersi di situazioni frustranti rafforza la risposta
aggressiva. Quando l'aspirazione al successo viene ripetutamente impedita si possono realizzare condotte
antisociali.
Critiche a questa teoria possono venire dalla constatazione sia che soltanto una parte della delinquenza è
aggressiva, sia che non sempre la frustrazione provoca aggressività, ma può anche provocare una reazione di
inibizione o di regressione di carattere non antisociale.

50
CAP.11 – TEORIE MULTIFATTORIALI
L’INTEGRAZIONE PSICO-AMBIENTALE
Le teorie unicausali, ovvero quelle che fondano il loro studio su un solo fattore di criminogenesi, cioè solo su
quello sociale o solo su quello psicologico, non sono in grado di spiegare perché non tutti gli individui reagiscono
con le stesse condotte agli stimoli legati all'ambiente e non tutti gli individui con personalità simili diventano
delinquenti. Devono esistere ed è perciò importante individuarli particolari elementi che, di fronte alle stesse
spinte criminogenetiche, inducono a risposte differenziali. Non su un solo fattore, avvertono gli autori delle
teorie multifattoriali, vanno ricercate le cause della criminalità, ma prendendo in esame contemporaneamente e
integrandoli tutti i fattori sociali, le variabili psicologiche e le risposte differenziali dei singoli.

LA TEORIA NON DIREZIONALE


La più rappresentativa delle teorie multifattoriali è la teoria non direzionale dei coniugi Glueck. Al fine di
identificare i fattori familiari-situazionali e quelli individuali che sono più frequenti nei giovani criminali, essi
hanno svolto un indagine particolarmente attendibile su un campione di 500 delinquenti minorenni e di 500
minori non delinquenti, tutti della zona di Boston. Il loro metodo fu di mettere a confronto coppie di minori
composte da due giovani della stessa età, simili il più possibile per sesso, razza, ceto sociale ed esposti alle stesse
frustrazioni o spinte criminogenetiche. La sola differenza consisteva nel fatto che uno di loro era delinquente e
l'altro no.
Dall'indagine emerse che i delinquenti si differenziavano dagli altri per cinque particolari caratteristiche:
• dal punto di vista fisico per essere essenzialmente di costituzione robusta, solida e muscolosa
• nel temperamento, per essere più facilmente irrequieti, impulsivi, energici, estroversi, aggressivi e
distruttivi
• nell'atteggiamento psicologico per essere ostili, sospettosi, pieni di risentimento, desiderosi di
affermazione, rivendicanti diritti
• intellettivamente perché capaci di apprendere solo in modo concreto e diretto, piuttosto che tendere al
pensiero astratto
• dal punto di vista familiare-situazionale per carenza di adeguatezza dei genitori e dell'ambiente familiare
Le caratteristiche differenziali fra i due gruppi campione furono poi, utilizzate per la elaborazione di tabelle di
predittività sulla condotta futura di un soggetto. Riscontrare in un giovane la presenza delle cinque
caratteristiche esposte, consente di prevedere con buon margine di probabilità un concreto rischio che diventi
delinquente.

LA TEORIA DEI CONTENITORI


I fattori che consentono di contenere la condotta nei limiti della normalità sono indicati con il nome di
contenitori. Da ciò la teoria dei contenitori che mira a spiegare il comportamento umano sotto l'azione
congiunta dei contenitori interni ed esterni al soggetto. I contenitori interni rappresentano i fattori più
importanti della struttura psicologica dell'individuo cioè buon autocontrollo, senso di responsabilità, alta
tolleranza alle frustrazioni, abilità a trovare soddisfazioni sostitutive, forza di volontà, buona socializzazione,
forte resistenza agli stimoli disturbanti, capacità di ridurre le tensioni. Più una persona è deficiente di tali
contenitori, maggiore sarà la sua tendenza a delinquere. I contenitori esterni sono i freni strutturali che agiscono
nel contesto sociale del soggetto e non gli permettono di oltrepassare i limiti normativi. Sono rappresentati da
vari elementi: dall'insieme di aspettative del successo sociale, dall'efficacia dei controlli sociali, dall'appartenenza
ad un gruppo sociale ben integrato, dal disporre di figure capaci di fornire modelli di identificazione.
Tra contenitori interni ed esterni è stato riscontrato un complesso sistema di correlazioni nel senso che le
carenze dei contenitori esterni possono essere compensate da un valido sistema di contenitori interni e
viceversa. Una critica mossa a questa teoria è che non è in grado di spiegare tutta la delinquenza, ma solo quella
che non deriva né da fattori psichiatrici, né da situazioni sottoculturali.
51
CAP.12 – TEORIE BIOLOGICHE
LO STUDIO DEL COMPORTAMENTO
Le teorie biologiche della criminalità sono quelle che affrontano il problema della criminogenesi alla luce delle
cognizioni biologiche e naturalistiche, cioè, pur non affermando che le condotte criminose siano unicamente
riconducibili a cause biologiche, danno particolare rilievo a certi fattori, quali gli istinti o l'ereditarietà.

TEORIE DELLA PREDISPOSIZIONE


La predisposizione è un termine medico che indica l'aumentata suscettibilità di un individuo ad ammalarsi. Prima
di considerare gli aspetti della teoria della predisposizione, è necessario avvertire che nessuna assimilazione è
possibile tra malattia e criminalità. Le grandezze non sono omogenee: la malattia è un concetto biologico,
mentre la criminalità è un concetto giuridico-sociologico-normativo. Deve intendersi che la teoria della
predisposizione mira ad evidenziare taluni elementi facilitanti la scelta delinquenziale. L'agevolazione
consisterebbe nel fatto che esistono condizioni biologiche a rischio da considerarsi come fattori di vulnerabilità
individuale. Vi sono individui con particolari caratteristiche che hanno probabilità notevolmente superiori ad altri
di divenire delinquenti.

RELAZIONE TRA CRIMINE ED EREDITÀ


Le ricerche sono state indirizzate principalmente verso lo studio dei gemelli monozigoti e delle famiglie criminali.
Gemelli monozigoti sono quelli nati dalla fecondazione di un unico ovulo e, pertanto, sono dotati dello stesso
patrimonio genetico. Se veramente esistesse una componente genetica nel comportamento criminoso, questa si
dovrebbe riscontrare in tutte le persone con le stesse disposizioni ereditarie, i gemelli monozigoti, appunto. Si
sono ricercati gemelli che, per particolari vicende di vita, erano stati separati dalla nascita ed avevano vissuto in
ambienti differenti. Se, nonostante la diversità ambientale, i due soggetti avessero avuto comportamenti
criminosi, si sarebbe confermata l'ipotesi della causa biologica del crimine. Se, invece, le condotte fossero state
diverse, si sarebbe confermata l'influenza dell'elemento ambientale. Nessuna indicazione è scaturita da questa
indagine: i gemelli separati non avevano comportamenti simili. D'altra parte era impossibile conciliare un
concetto di ordine culturale, quale è la criminalità, con quello di ordine biologico che è l'ereditarietà.
Per quanto concerne l'indagine sulle famiglie dei criminali, è stato osservato che effettivamente il numero dei
condannati provenienti da famiglie nelle quali gli ascendenti ed i collaterali erano criminali, è statisticamente
superiore a quello dei soggetti nelle cui famiglie non vi erano criminali, ma ciò non può attribuirsi tanto ad una
ipotetica disposizione ereditaria alla criminalità, quanto il fatto che sia i familiari che i soggetti stessi erano
probabilmente esposti a comuni fattori ambientali sfavorevoli. Come pure può attribuirsi alla cattiva educazione
ricevuta da pessimi modelli di identificazione.
Parlare di disposizione ereditaria al delitto è alquanto azzardato. Possono trasmettersi geneticamente particolari
caratteri somatici o alcune malattie mentali o certe anomalie del comportamento, ma certamente non
comportamenti criminali che dipendono da circostanze ambientali e situazionali del momento, da culture e da
norme diverse.

RELAZIONE TRA CRIMINE ED ANOMALIE CROMOSOMICHE


Verso la seconda metà degli anni ‘60, alcuni ricercatori riscontrarono, anche se in un numero limitato di casi, la
presenza in soggetti criminali di un cromosoma Y soprannumerario rispetto al normale (sindrome di Klinefelter
[klainefelter]). Ciò riproponeva nei termini di un determinismo biologico la questione della predisposizione
innata alla criminalità. Sarebbe questo cromosoma soprannumerario il responsabile della condotta criminale di
un individuo. In ogni cellula di un organismo le informazioni genetiche vengono trasmesse dai cromosomi o geni.
Ogni cellula contiene un numero fisso di cromosomi che sono organizzati in coppie formate da un cromosoma di
origine paterna ed uno di origine materna.

52
Alcuni di questi cromosomi sono detti sessuali perché dalla loro combinazione si determina il sesso
dell'individuo. Se dalla fusione di due gameti (ovulo e spermio) si forniscono alla cellula due cromosomi X, si
forma la coppia XX ed il futuro organismo sarà femmina; se si forniscono cromosomi diversi, si avrà la coppia XY
ed il nascituro sarà maschio. In ogni cellula umana vi sono 46 cromosomi. Possono, però, verificarsi delle
anomalie per cui certi maschi contengono oltre al cromosoma X due cromosomi Y (corredo cromosomico XYY).
Tali soggetti, pertanto, hanno 47 cromosomi, anziché i normali 46 e si è scoperto che presentano caratteristiche
particolari: sono di statura superiore alla media, quoziente intellettivo inferiore alla media e comportamento
violento.
Jacobs, nei suoi studi, scoprì che la trisomia XYY era maggiormente presente nei criminali condannati. La sua
ricerca fu criticata per metodo ed ampiezza del campione, poiché venivano utilizzati i criminali condannati su
una popolazione ridotta e non ben definita. La ricerca non teneva conto di coloro che avevano difficoltà
cognitive. Il comportamento violento non era quindi un effetto dell’anomalia, ma era conseguenza delle
difficoltà ad integrarsi (elemento socio-relazionale non considerato).
A seguito di indagini effettuate presso istituti di pena e nei manicomi criminali si era pensato che tra i
delinquenti vi fosse una percentuale di soggetti XYY superiore a quella riscontrabile tra le persone normali.
Stochholm, Bojesen, Skakkebaek Jensen e altri nel 2012 ripresero gli studi mediante una comparazione delle
sindromi registrate/condanne di tutta la popolazione danese in un determinato arco di tempo. Effettivamente è
emerso un maggior tasso di condanne per reati sessuali, violenza, furto, incendio. La sindrome XYY è quindi
significativa rispetto al tasso condanne di omicidio e reati violenti. Per quanto riguarda la componente socio-
economica è stata fatta una correzione. Con questa correzione si è ridotta la differenza con la popolazione
generale.
Ciò ha dimostrato non solo l'infondatezza della presunzione per percentuali irrilevanti, ma anche la presenza
dell'anomalia in persone dalla condotta normale, il che contraddice l'ipotesi del valore deterministico della
scoperta. È impossibile che vi siano individui biologicamente predeterminati alla aggressività e addirittura forniti
di un cromosoma del crimine.
Altro studio interessante è quello relativo al monoamminaossidasi A che degrada nel cervello alcuni
neurotrasmettitori (serotonina, noradrenalina, dopamina). Vi è un’influenza sul comportamento: minor
produzione di tali enzimi produrrebbe comportamenti aggressivi e violenti e minor controllo degli impulsi. Viene
chiamato gene MAO, gene guerriero (in relazione ai maori). Anche qui l’interazione gene-ambiente è
importante: il maltrattamento dei minori associato a bassi livelli di MAO porta a maggior probabilità
comportamento antisociale. Bassi livelli di MAO provocano una risposta aggressiva alle provocazioni o situazioni
ostili come ostracismo ed esclusione.

RELAZIONE TRA DELITTUOSITÀ E COSTITUZIONE


Le teorie costituzionalistiche biologiche sono quelle che affermano l'esistenza di correlazioni tra tipi di struttura
fisica e tipi psichici. La psiche (caratteristiche psicologiche) e il soma (forma del nostro corpo) si influenzano
reciprocamente. Tra queste grande influenza ha avuto la tipologia costituzionale di Kretschmer [krescmer] (la
psiche influenza il soma) che ha distinto due tipi principali di personalità, la ciclotimica e la schizotimica
corrispondenti a due diversi tipi di costituzione fisica.
Ad esempio alla personalità ciclotimica (affidabilità, spontaneità, socievolezza) corrisponde il tipo picnico
(rotondeggiante, altezza media o bassa, ventre voluminoso. Non commette reati o minimi)
Ad esempio alla personalità schizotimica (introversione, chiusura ai rapporti sociali, egoista) corrispondono il
tipo displasico (ritardo fisico e mentale, schizofrenia. Reati sessuali), tipo leptosomico (magro e snello. Furti,
truffe, vagabondaggio) e tipo atletico (alto, forte e muscoloso. Reati violenti)
Ma se il merito di Kretschmer fu di aver posto l'accento sull'aspetto somato-funzionale del carattere, la sua
impostazione era iniziata da un grossolano errore fondo: l'aver esteso le conclusioni della ricerca anche alle
personalità normali pur essendo partito dalla sola assembrazione di quelle psicopatologiche.
53
Tra le tante tipologie costituzionalistiche particolare interesse ha suscitato anche quella di Sheldon (il soma
influenza il modo di essere psicologico) per il largo impiego avuto in criminologia. Questo autore ha costruito
una tipologia fondata sulla preminenza che nei singoli individui assumono certi gruppi di organi. Egli ha operato
una classificazione che si basa sull'origine embrionale di questi organi:
• costituzione endomorfa: apparato digerente sviluppato
o viscerotomia (socievolezza, bisogno d’affetto e compagnia)
• costituzione ectomorfa: apparato nervoso sviluppato
o cerebrotonia (carattere chiuso, solitudine, controllo, rapidità di reazioni)
• costituzione mesomorfa: apparato muscolo-scheletrico sviluppato
o somatotomia (aggressività, coraggio, rischio, fisicità)
Tra i delinquenti, specie di età giovanile, predominerebbero i mesomorfi.

TEORIA DEGLI ISTINTI


ORIENTAMENTI RELATIVI AL COMPORTAMENTO
Per spiegare in termini biologici il comportamento di tutti gli esseri viventi, compreso l’uomo, se cioè esso sia
istintivo e perciò innato ed immodificabile, o sia stato appreso e perciò modificabile, si sono creati due opposti
orientamenti: quello istintivistico e quello ambientalistico, moderati poi dal recente orientamento
correlazionistico.
Secondo l’orientamento istintivistico, il comportamento animale è determinato dall’istinto, cioè dalla spinta ad
agire in modo sempre uguale e diretto in precise direzioni per raggiungere fini inconsapevoli. Queste spinte
sarebbero innate, non influenzate da fattori esterni ed i principali istinti che governano l'orientamento sono:
istinto di conservazione, di difesa della prole, della sessualità, della tutela del territorio.
Secondo l'orientamento ambientalistico, il comportamento è determinato dall’apprendimento ambientale. Le
diverse disposizioni genetiche influenzano solo la capacità di adattamento.
Per l'orientamento correlazionistico, il comportamento è la risultante della reciproca integrazione tra fattori
ereditari ed ambientali. Gottlieb avrebbe individuato due particolari tipi di comportamento:
• comportamento innato si ha quando il gene ereditario si riflette sulla struttura biologica individuale, la
quale, al momento della maturazione, esprime comportamenti senza necessità di interventi
dell'ambiente. Tale è quello degli esseri viventi semplici, come ad esempio paramecio o protozoi
• comportamento acquisito si ha quando i fattori genici, comportando una struttura individuale
diversificata, fanno in modo che gli individui interagiscano con l'ambiente in modo diversificato e perciò
agiscano sul vario modo di apprendere e del formarsi delle diverse esperienze. Tale è quello degli esseri
viventi complessi come ad esempio l’uomo, il gatto di Thornidke (trial and error), le scimmie di Kohler
(insight)
Il comportamento acquisito è, pertanto, il risultato integrato dei fattori genetici ed ambientali. La maggior parte
dei comportamenti acquisiti è propria dell'uomo e degli animali superiori. Uno studio eseguito sugli animali nel
loro ambiente naturale ha convinto gli appartenenti alla scuola etologica, facente capo a Lorenz che essere
vivente ed ambiente non sono concepibili separatamente, ma si influenzano e si realizzano continuamente in un
rapporto reciproco di stimoli e risposte.

L'AGGRESSIVITÀ NELLA COMMISSIONE DEL CRIMINE


Nella visione biologica, particolare importanza assume, in criminologia, l'aggressività, ossia la disposizione
istintiva alla violenza. Secondo alcuni autori, l'aggressività è l'istinto che più spesso entra in gioco nella
commissione di delitti. Preliminarmente, è necessario precisare che la criminalità non deve essere intesa come
equivalente o diretta espressione dell'aggressività. L'aggressività in tanti delitti non gioca nessun ruolo: nella
criminalità rientrano, infatti, non solo le violenze, le lesioni e l'omicidio, ma altresì i furti, le frodi, le truffe, le
evasioni fiscali.
54
L'aggressività può esprimersi secondo le seguenti modalità:
• come violenza diretta sulle cose e sull'ambiente nei reati di danneggiamento e incendio doloso
• come violenza verbale sulle persone nei casi d'ingiuria e calunnia
• come violenza diretta sulla persona nei reati di omicidio, lesioni, percosse, maltrattamenti, violenza
sessuale
• come violenza rivolta verso sé stessi nei casi di suicidio

RELAZIONE TRA AMBIENTE E AGGRESSIVITÀ


In una prospettiva biologica, l’aggressività attualmente non è più considerata la spinta necessaria verso la
violenza, ma si deve ritenere che anche i fattori legati all’ambiente siano capaci di favorire una condotta
aggressiva istintuale o inibirla. In biologia si ritiene che l'impulso ad aggredire, o il suo contrario, la fuga, non
siano istinti opposti. Di fronte ad un attacco aggressivo un animale esprimerà il suo stato d'animo di paura o di
rabbia con la fuga o con il contrattacco. Sarà, però, una scelta dettata dalle circostanze ambientali del momento.
Se vi è possibilità di fuga, l'animale sceglierà questa soluzione; se ogni via di fuga è sbarrata, assumerà un
atteggiamento altamente aggressivo, anche se il rivale è più grande e più forte di lui.
L'ambiente, dunque, esercita un ruolo fondamentale nella soluzione da scegliere, la quale, pertanto, non
dipenderà esclusivamente da quanto suggerisce l'istinto. L'aggressività che si riscontra tra gli animali è ben
diversa da quella che caratterizza l'uomo. Dagli studi di etologia è emerso che negli animali esistono due
fenomeni aggressivi diversi:
• Aggressività extraspecifica → Rapporto preda-predatore (comportamento innato)
• Aggressività intraspecifica (rispetto alla stessa specie) → Territorio, prole, gerarchia, competizione
sessuale. Questa aggressività non costituisce pericolo per la specie perché viene frenata da un rigido
codice di comportamento che si manifesta con spontanei meccanismi di auto-contenimento. Si tratta di
una vera e propria ritualizzazione della lotta. Quando, ad esempio, lottano due lupi, il soccombente
offre al vincitore la parte più vulnerabile del suo corpo, la concavità del collo. Questo comportamento
blocca l'aggressività del vincitore che si astiene dall'infierire.

RELAZIONE TRA CULTURA ED AGGRESSIVITÀ


Mentre negli animali l'aggressività è biologicamente determinata e controllata dall'istinto, nell'uomo essa deve
ricollegarsi a fattori diversi da quelli biologici. Nell’uomo, infatti, non esistono o hanno perduto di significato i
meccanismi automatici di contenimento, perché non è l'istinto a guidare il comportamento, bensì
l'apprendimento, l'esperienza, gli insegnamenti normativi, in una parola la cultura. Nell’uomo l’aggressività non
svolge quelle funzioni biologiche che la rendono utile e relativamente innocua, ma si presenta come una forza
distruttiva.
Fromm ha distinto per l'uomo due tipi di aggressività:
• Benigna-difensiva, che è quella comune a tutti gli animali ed è innata, si esprime con attacco o con la
fuga quando vi sono in gioco interessi biologici vitali e, pertanto, non mette in pericolo la sopravvivenza
della specie
• Maligna-distruttiva-cecrofila è legata alla struttura sociale, appresa e trasmessa dalla cultura. Non è
rivolta alla conservazione degli interessi biologici vitali, ma pericolosa per la stessa sopravvivenza della
specie
L’uomo che, nei confronti degli altri animali, ha maggior potenziale intellettivo, ha capito quale vantaggio gli
apporta la soppressione fisica degli avversari e tale scopo ha affinato la sua aggressività con l’invenzione di armi
sempre più micidiali. La violenza ha sempre rappresentato per l'uomo il modo per arrivare al potere. Sulla
violenza si è costruita la storia dell'uomo, che è stata un continuo succedersi di sopraffazione e soppressione di
gruppi, di popoli, di nazioni, un continuo succedersi di culture vincenti sulle altre. La stessa organizzazione
sociale sì fonda sulla prevaricazione del più forte sul più debole per il conseguimento dei propri interessi.

55
Comunque, la cultura non spinge verso l'aggressività, ma ha sempre tentato di contenerla in limiti tollerabili, con
le leggi, con regole morali, con le religioni che costituiscono l'equivalente dei meccanismi naturali di auto-
contenimento, pure se non hanno mai raggiunto alti livelli di efficacia. E ciò, perché vi è contraddittorietà tra i
messaggi di violenza e di non violenza, perché questi ultimi vengono percepiti solo marginalmente se la struttura
sociale è fondata su componenti violente, sia per l'ambivalenza dei messaggi culturali contrari alla violenza
perché coesistono con quelli che inneggiano alla violenza. Ad esempio, violenza contro il nemico, non violenza
tra cittadini.

ALTRE TEORIE
SOCIOBIOLOGIA
Osservando le società animali Wilson costruì una nuova disciplina, la sociobiologia, con l’intento di dimostrare
che ogni forma di comportamento sociale si fonda su basi biologiche. Nella società degli animali le strutture, le
gerarchie, le caste si creano per effetto di schemi prefissati geneticamente negli individui che ne fanno parte.
Non sono i singoli individui a perseguire i fini fondamentali della società, ma essi agiscono per effetto della
spinta del gene trasmettitore degli schemi biologici relativi all’evoluzione ed alla sopravvivenza della specie.
Estendendo questi concetti anche alle società umane, Wilson ritiene che queste debbano essere adattative, cioè
capaci di realizzare i fini fondamentali della sopravvivenza e della riproduzione prescindendo da ogni
considerazione di carattere etico o culturale. Se nel comportamento individuale si riscontrano valori di carattere
etico, ciò avviene perché tali valori sono risultati funzionali ai fini della selezione naturale e sono l’effetto di una
strategia biologica.
Per la sociobiologia il comportamento umano e le organizzazioni sociali sono il risultato dei processi di selezione
naturali e dell’informazione genetica. Volendo applicare in criminologia i principi della sociobiologia, si dovrebbe
ammettere che i comportamenti aggressivi non sono comportamenti scelti e voluti, ma una inevitabile
conseguenza della selezione naturale che favorisce i più forti, i più aggressivi, i più violenti perché in essi
prevalgono simili dotazioni genetiche.
Ancora una volta si ribadisce l’inaccettabilità di tali teorie perché non è razionale la confusione tra concetti
biologici e concetti culturali. Nel nostro DNA non può esservi posto per un destino delinquenziale dal quale non
potersi sottrarre. La condotta di tutti i componenti della specie umana è influenzata dalla sua duplice natura
biologica e culturale che è caratteristica della specie stessa.

L'AGGRESSIVITÀ DELLA PSICONEUROFISIOLOGIA


Secondo la teoria triunitaria di Mac Lean, l’organizzazione evolutiva del cervello umano si sarebbe attuata con
una trasformazione morfologica di tre strutture successive:
• La struttura più antica avrebbe assunto la forma rudimentale del cervello dei vertebrati, idonea a
presiedere attività di tipo istintuale: difesa del territorio, caccia, nutrizione, accoppiamento,
organizzazione gerarchica
• La seconda struttura avrebbe assunto la forma che hanno gli animali più evoluti acquisendo la funzione
di controllo degli stati emozionali: collera, paura, piacere
• La terza struttura, la forma più recente e perfezionata che ha consentito all’uomo di sfruttare le sue
immense capacità intellettive. La terza struttura, però, essendo passata attraverso trasformazioni molto
rapide ed incisive, non è riuscita a integrarsi armonicamente con le strutture più antiche ed a controllare
pienamente le funzioni emozionali ed istintuali più remote
In tal modo la teoria triunitaria riesce a spiegare taluni comportamenti delittuosi, quelli dei reati d'impeto nei
quali si evidenziano condotte generate sotto la spinta degli istinti o dell'emotività che hanno eluso
temporaneamente i controlli superiori.

56
Parlando di altre teorie neurofisiologiche, ricerche approfondite in quel campo hanno dimostrato che l'attività
psichica di un individuo normale è regolata da particolari sostanze, i neurotrasmettitori e i neuromodulatori che
agiscono nell'organismo con impulsi bioelettrici, biochimici e neurormonali. Si è scoperto che gli squilibri di
queste sostanze provocano nel soggetto disturbi psichici quali ansia, depressione, eccitazione. La farmacologia
attuale è in grado oggi di ristabilire gli equilibri alterati agendo su questi disturbi con la somministrazione di
appositi medicinali. È importante, però, sapere che certe manifestazioni comportamentali quali aggressività,
controllo degli impulsi e persino l'adattamento all'ambiente dipendono da cause neurofisiologiche.
Altre ricerche neurofisiologiche hanno accertato relazioni tra difetti neurologici ed aggressività, nel senso che
criminali violentemente aggressivi presentano spesso disturbi cerebrali manifestatisi durante lo sviluppo o
acquisiti in seguito. Tali ricerche sono state effettuate con esami elettroencefalografici e con TAC che avrebbero
evidenziato appunto in soggetti violenti pregresse lesioni all’encefalo o disturbi di varia natura. È stato anche
costatato che nei soggetti violenti esisterebbe un ritardo di maturazione in quanto anche in età matura gli
elettroencefalogrammi evidenzierebbero segni tipici dell'infanzia.

57
CAP.13 – STUDI SUI DISTURBI MENTALI
GENERALITÀ
In criminologia si è cercato di stabilire una correlazione tra malattia mentale e crimine. Sono stati in molti a
sostenere che il reato dovesse essere considerato come l’espressione sintomatica di un disturbo psichico e che la
malattia mentale determinasse comportamenti aggressivi contrari alla legge. In contrasto con queste
convinzioni, accurate indagini cliniche e ricerche hanno dimostrato che la maggior parte dei delinquenti non
presenta disturbi psichici di rilievo e che i malati di mente non commettono reati in percentuali superiori alle
persone normali. Pur tuttavia è necessario conoscere le caratteristiche dei più frequenti disturbi psichici per
comprendere, qualora siano riscontrabili in autori di delitti, in che modo ed in che misura questi incidono sul
comportamento criminoso.

EVOLUZIONE STORICA DEL CONCETTO DI MALATTIA


In epoche antecedenti all'Illuminismo, le gravi anomalie della condotta di certi individui e la incomprensibilità del
loro comportamento furono intesi come espressione di una malattia o come effetto di una possessione
demoniaca. Per cause difficilmente individuabili quelle persone avevano perduto la ragione, non avevano più
qualità umane e di fronte alle stranezze del loro comportamento disturbante o pericoloso, si avvertiva l'esigenza
di isolarli dalla società rinchiudendoli in: orribili ospizi dove, tra l'altro, confluivano anche altri individui male
integrati quali oziosi, vagabondi, inabili, alcolisti, ecc.
Dopo l'epoca illuministica, ai primi dell'800, col nascere della psichiatria, la follia fu ritenuta in modo
inequivocabile malattia della mente e come tale curabile. La malattia mentale non era altro che un difetto della
volontà e dell'autocontrollo e , doveva essere curata con quella che fu denominata terapia morale, ossia con
sistema educativo e pedagogico. Il pazzo doveva essere rieducato al vivere sociale. Pur tuttavia rimaneva
rinchiuso in asili nei quali, però, non entravano altri soggetti. Con lo sviluppo delle scienze mediche e del
positivismo scientifico, la malattia mentale verme considerata come una qualsiasi altra malattia organica che
colpiva il cervello, anziché altri organi. Il malato, pertanto, doveva essere ricoverato in appositi ospedali, i
manicomi perché fosse curato e custodito nello stesso tempo. Doveva rimanervi fino a guarigione avvenuta, ma
per la scarsa efficacia delle terapie del tempo, purtroppo, vi rimaneva per tutta la vita.
La psicoanalisi rivoluzionò ancora il concetto della malattia mentale con l'affermare che esistono malattie della
psiche dovute a cause soltanto psicologiche e non necessariamente a cause organiche. Per confermare l'assunto,
di grande ausilio furono gli strumenti di analisi psicodinamica i quali, peraltro, erano in grado di comprendere le
ragioni del comportamento sia del sano che del malato. Il pazzo non fu più considerato come un individuo
radicalmente diverso dagli altri, un alienato, ma un uomo sofferente che non aveva retto ai conflitti del vivere e
che poteva essere aiutato con strumenti psicoterapeutici.
Anche le psicosi erano da considerare frutto di conflittualità e di sofferenza fisica. L'avvento degli psicofarmaci,
per prima la cloropromazina demolì per sempre il mito dell'incurabilità dei disturbi mentali; ma questa
rivoluzione ha interessato solo l' ospedale psichiatrico civile senza, peraltro, intaccare l'ideologia di quello
giudiziario che, con alterne vicende e con alcune eccezioni, è sopravvissuto fino ad oggi. Il farmaco è in grado di
agire sul delirio, sulle allucinazioni, è capace di contenere quelle manifestazioni di aggressività, violenza,
distruttività che erano l'aspetto più inquietante della follia; in taluni casi è in grado di guarire. Sono stati gli
psicofarmaci, contestualmente ad un movimento ideologico di censura contro i manicomi che ne hanno
consentito di aprire le porte e di inserire il malato di ente nella vita sociale. Con la legge Basaglia se, da un lato, si
è data una nuova e attesa speranza di cura al malato dì mente, dall'altro si è scavato ancor più un solco profondo
con il malato di mente colpevole di reato.

58
RILEVANZA DEI DISTURBI MENTALI AI FINI DELLA RESPONSABILITÀ
Premesso che il disturbo psichico non comporta una maggiore inclinazione a compiere delitti e che molti malati
di mente non compiono affatto delitti o se li compiono non sono in numero superiore a quelli dei sani, in chiave
criminologica ci si deve occupare del problema della responsabilità da attribuire al malato di mente che
commette un reato.
La questione è stata affrontata dai codici moderni secondo tre indirizzi:
• il metodo puramente psicopatologico che considera non punibili i malati che abbiano commesso un
reato soltanto se affetti da quelle determinate malattie indicate nei codici quali, ad esempio, psicosi,
ritardo mentale, demenza. L'indagine psichiatrica si limita a diagnosticare la malattia senza esprimere
giudizi se e quanto l'infermità abbia inciso sulla capacità di intendere e di volere
• Il metodo esclusivamente normativo secondo il quale il soggetto è irresponsabile se al momento del
fatto era incapace di intendere e di volere, prescindendo dall'esistenza di una malattia psichica
• Il metodo psicopatologico-normativo che consiste nell'accertare prima la presenza di una infermità
psichica e di valutare poi l'incidenza sulla capacità d'intendere e di volere al momento del delitto
consumato. Quest'ultimo metodo è quello accettato dalla maggior parte dei paesi europei e dal Codice
penale italiano. Ai fini della valutazione della responsabilità, il nostro codice va oltre prevedendo le due
ipotesi del vizio parziale e totale di mente a seconda che l’infermità escluda o limiti la capacità di
intendere e di volere

ANALISI CRIMINOLOGICA DEI DISTURBI MENTALI


Quando un crimine è commesso da persone affette da disturbi mentali, si pone il problema di sapere se la
malattia abbia favorito la commissione di quel delitto e se costituisca un fattore di particolare pericolosità.
Possiamo affermare che statisticamente i malati di mente non commettono più delitti di quanti ne commettano i
sani e per quanto concerne la pericolosità, molti studi criminologici hanno accertato la scarsa correlazione tra
malattia mentale e pericolosità. In ogni caso, attualmente sono accettabili generalizzazioni e pregiudizi e la
pericolosità va accertata caso per caso. Ed è proprio su questo terreno che la criminologia è chiamata al suo
difficile compito di comprendere e far comprendere le realtà complesse, di aiutare a sfatare degli stereotipi privi
di fondamento scientifico, aiutare il cittadino a guardare oltre l'apparenza, a ridurre le sue paure e
conseguentemente il pregiudizio che da esse deriva. Alcune ricerche si sono occupate dell'analisi del pregiudizio
su malattia mentale e crimine e, nonostante la comunità scientifica continui ragionevolmente a dire che ci
uccide un figlio non necessariamente è pazzo, l’uomo di strada, ma non solo, si trincera dietro affermazione e
tesi di comodo quasi a voler esorcizzare e scacciare il problema.
È possibile, seppur molto schematicamente, catalogare alcuni dei principali pregiudizi sul rapporto tra crimine-
pericolosità e malattia mentale:
• il “matto” può essere violento, quindi pericoloso, di conseguenza ho paura; non voglio entrare in
rapporto con lui, quindi rinuncio alla comprensione di ciò che egli è (pregiudizio di pericolosità)
• il “matto” deve essere ricoverato, rinchiuso in una clinica e sottoposto a trattamento farmacologico,
tutto il resto non serve a nulla (pregiudizio organico o riduzione della complessità)
• il “matto” non potrà mai guarire, non devono lasciarli liberi (pregiudizio di incurabilità e di
emarginazione)
Tuttavia, di fronte ad un reato particolarmente grave di un malato di mente che con atti aggressivi e violenti o
con omicidio abbia posto in pericolo l'incolumità personale, si deve tener conto della particolare reazione
dell'opinione pubblica. L'allarme suscitato dall'incomprensibilità dei motivi che hanno spinto l'alienato a
commettere il delitto porta a pensare ad una pericolosità potenziale del malato di mente ed ancor più l'idea che
il delitto poteva essere evitato con un'adeguata prevenzione da parte dei servizi psichiatrici.

59
C'è da considerare che notevoli progressi si sono ottenuti per la salute mentale con l'umanizzazione del
trattamento degli alienati, con il loro inserimento nella vita sociale, con le migliorate possibilità di cura e che
l'incomprensibilità del comportamento ed il timore del pazzo non devono essere estesi a tutti i malati e, in
effetti, delitti gravissimi. sono commessi soltanto da una minima percentuale fra i rimessi in libertà. Per quanto
concerne l'insufficiente prevenzione, va detto che la psichiatria ha dei limiti sulle possibilità di previsione della
futura condotta violenta di una persona normale, figuriamoci di un malato di mente. E non può che rispondere
con prognosi riservata, ossia gravata da molte incognite se richiesta di esprimere il giudizio sulla probabilità di
commettere nuovi fatti previsti dalla legge come reati che è il concetto di pericolosità sociale previsto dal nostro
Codice penale all'art. 203.
C'è da aggiungere che fino al 1986, il Codice penale prevedeva una presunzione di pericolosità per tutti i malati
riconosciuti non imputabili per vizio totale di mente che pertanto venivano assegnati ad ospedali psichiatrici;
attualmente; ciò avviene soltanto se vi è un giudizio di persistente pericolosità al momento in cui la misura deve
essere applicata.

LE NEVROSI
La nevrosi può definirsi come una sofferenza psichica dovuta ad un eccesso di ansia. A differenza di quanto
accade alla persona con psicosi, il soggetto nevrotico ha la consapevolezza di essere affetto da un disturbo
morboso e vive costantemente in uno stato affettivo disturbante che alimenta sentimenti di paura, di incertezza,
di pericolo. La nevrosi è generata, secondo la teoria freudiana, da conflitti interiori (Es e Super Io) tra opposte
istanze psichiche (pulsioni sessuali ed esigenza repressiva) e, secondo le teorie della personalità, da conflitti
interpersonali o con l'ambiente sociale.
Le nevrosi si manifestano con sintomi differenti in funzione dei quali si identificano diverse forme cliniche:
• le nevrosi d'ansia sono caratterizzate da una tensione angosciosa per ogni compito da svolgere o per
responsabilità anche di scarso rilievo. La persona con nevrosi vede ingigantite le difficoltà, è sempre in
allarme e preoccupato anche per situazioni che non giustificano la sua ansietà
• le nevrosi depressive, in cui l'ansia si associa ad un abbassamento del tono dell'umore. Il soggetto è
sempre pessimista, triste, demotivato, abulico
• le nevrosi ipocondriache sono caratterizzate dalla preoccupazione non realistica di avere una grave
malattia o da una paura esagerata di ammalarsi
• la nevrosi fobica, in cui il soggetto ha una paura persistente ed incontrollabile nei confronti di un
oggetto, di una situazione specifica o di un'attività. Egli evita accuratamente di trovarsi in quella
situazione o di dover compiere quella attività. Esempi: paura irrazionale di. insetti, di trovarsi in
ambienti chiusi (claustrofobia) o in mezzo alla folla (agorafobia)
• la nevrosi ossessiva-compulsiva è caratterizzata dall'esigenza incontenibile da parte del soggetto di
formulare pensieri, assumere comportamenti che egli riconosce futili, disturbanti ed incoerenti, ma ai
quali non può sottrarsi dovendo placare il suo stato d'ansia, ad esempio, fare e rifare certe cose, contare
oggetti, lavarsi ripetutamente, controllare in continuazione che le porte o i rubinetti del gas siano chiusi
• la nevrosi isterica, più frequente nelle donne, potrebbe considerarsi una simulazione inconscia di
malattia, espressione di un conflitto che il soggetto non riesce ad esprimere in modo più maturo e
consapevole
Tipico è a proposito il fenomeno della conversione per la quale si imitano sintomi che possano far apparire
l'isterico come un malato affetto da crisi cardiaca, paralisi, convulsioni. Queste forme spesso hanno il fine di
attirare su di sé l'attenzione, l'affetto, la considerazione altrui.
Dal punto di vista criminologico, nessun rapporto causale è emerso tra nevrosi e criminalità. Eccezioni molto rare
sono rappresentate dal delinquente per senso di colpa il quale compirebbe il reato per un bisogno di espiazione.
Anche la cleptomania può rientrare in queste eccezioni.

60
DISTURBI DELLA PERSONALITÀ O PSICOPATIE
Con l'espressione disturbo della personalità si vuole indicare quel comportamento di un soggetto ritenuto
inadeguato nei rapporti interpersonali e di integrazione nella società tale da suscitare giudizi di valore negativo.
Disturbi della personalità o psicopatie si differenziano da tutti gli altri disturbi psichici perché non dipendono né
dalle alterazioni delle fondamentali funzioni mentali, quali intelligenza, coscienza, pensiero, memoria, umore, né
da cause dovute ad ansie nevrotiche. Si attribuisce ad essi il significato di grave e permanente anomalia del
carattere che favorisce comportamenti di disturbi e sofferenze per gli altri e problemi di disadattamento sociale.
Secondo la particolare prospettiva criminologica, fra i più frequenti disturbi della personalità si indicano:
• disturbo schizoide di personalità o psicopatia disaffettiva, caratterizzato da aridità affettiva e
insensibilità morale. I soggetti con questo disturbo presentano mancanza di pietà, indifferenza per le
sofferenze altrui, assenza di rimorso, brutalità. I disaffettivi sono abbastanza frequenti tra gli autori di
reati aggressivi e violenti (rapine, lesioni, omicidi, violenze carnali). Tipici sono anche i reati che
scaturiscono da motivazioni egoistiche (sfruttamento di donne) o commessi con completa indifferenza
per la vittima (furto a pensionato povero, omicidio su commissione)
• disturbo borderline, spesso associato ad altri disturbi psichiatrici, che ne complicano il quadro clinico, è
caratterizzato da forte impulsività, instabilità nell’immagine di sé e nei rapporti interpersonali; frequenti
e immotivati accessi d’ira difficilmente controllabili che sfociano non di rado anche in comportamenti
gravemente auto-lesivi fino al suicidio. Statisticamente frequenti le violazioni al codice della strada,
spesso non rilevanti penalmente e non incidenti sulla capacità di intendere e di volere, ma sintomo di un
tendenza antisociale, propensione a spendere oltre le proprie risorse, promiscuità sessuale, costante
ricerca e impegno in attività ai limiti della legalità se non del tutto illegali
• disturbo narcisistico, come nel mito greco di Narciso, si è di fronte ad una tendenza manipolatoria della
realtà e degli altri funzionale all'appagamento del proprio io, con spiccata tendenza al successo, alla
ricchezza e alla notorietà a tutti i costi. Al fine di mantenere l'immagine di sé il narcisista è talora
disposto a commettere reati, di regola mai violenti, per conservare il suo status. Il soggetto di regola
mantiene intatte tutte le sue funzioni mentali conservando integra la capacità di percepire il disvalore
degli atti compiuti.
• disturbo sadico di personalità caratterizzato dall'usare crudeltà fisica o violenza sugli altri e dal trarre
godimento dalle sofferenze inflitte. Tipico il comportamento di alcuni aguzzini che, tollerati da
particolari regimi politici, arrivano sino alle torture
• disturbo esplosivo intermittente con personalità facili a reazioni esplosive e sproporzionate a stimoli
provocanti. Sono generalmente personalità immature con deficit intellettivo che spesso usano condotte
aggressive contro persone o cose
• disturbo paranoide di personalità proprio di quei soggetti con immotivato sospettosità e sfiducia nei
confronti di tutti e di tutto. Per l'interesse criminologico, citiamo i querulomani che possono incorrere in
reati d'ingiuria, diffamazione, calunnia, vilipendio delle istituzioni. Anche i fanatici sono affetti da
disturbi di personalità paranoide il cui tratto caratteristico è dato dall'enorme sentimento di certezza
delle proprie idee che li priva del senso di autocritica, di adattabilità e di comprensione. Sono
intolleranti ed intransigenti. Personaggi con queste caratteristiche si possono ritrovare tra gli adepti a
sette, culti, movimenti terroristici
• disturbo istrionico di personalità, caratteristico di coloro che abitualmente si comportano in modo
drammatico manifestato teatralmente. Sono individui emotivamente immaturi che cercano di
richiamare l’attenzione e di valorizzarsi con comportamenti e scelte plateali e con un sistematico ricorso
alla bugia patologica. Nel campo criminale sono soprattutto millantatori di credito, truffatori, quelli che
esercitano professioni senza averne titolo
• disturbo antisociale di personalità propria di coloro che fin dall'infanzia, dimostrano atteggiamenti
ribelli, vandalismo e pessima governabilità. In età adulta si rivelano incostanti o indifferenti al lavoro,
agli obblighi familiari, diventano irritabili, aggressivi, portati alle risse e spesso abusano di alcool e di
droghe, insomma, si rivelano male adattati agli oneri che la convivenza sociale impone.
61
RELAZIONE TRA DISTURBI MENTALI E CRIMINALITÀ
Il ritardo mentale o oligofrenia o frenastenia, si caratterizza per un insufficiente sviluppo dell'intelligenza,
rispetto alla media, che comporta inadeguatezza o incapacità nell'adattamento sociale. Tale capacità dipende
dall'entità del disturbo. Vi sono forme lievi che comportano semplici difficoltà scolastiche e forme gravissime per
le quali l'autonomia è impossibile anche per le funzioni più elementari per le quali occorre continua assistenza.
Le cause del ritardo mentale sono di natura biologica, insorgono fin dalla nascita e impediscono il maturarsi
dell'individuo.
Per quanto concerne il rapporto tra intelligenza e criminalità, nel caso di insufficienze gravissime, il rapporto è
nullo perché questi malati non partecipano alla vita sociale e non hanno opportunità di commettere reati, anche
perché molti vivono in istituti. I portatori di handicap meno gravi spesso diventano strumenti della criminalità
organizzata, sono vittime di sfruttamento e possono realizzare forme di devianza non criminose, quali il
vagabondaggio, la prostituzione-di basso livello, alcolismo, l'accattonaggio. Se commettono reati, questi sono di
scarsa rilevanza: furti senza astuzia, atti osceni sui minori.
Dal ritardo mentale deve tenersi distinta la demenza che non deriva da un insufficiente sviluppo dell'attività
intellettiva, ma dal deterioramento progressivo che interviene dopo il conseguimento della maturità. Si
manifesta con perdita di memoria, di interessi, di iniziative. Sotto l'aspetto criminologico, la demenza può dar
luogo a comportamenti disturbanti che derivano dalla scadimento dei freni inibitori, a condotte impulsive,
talvolta ad aggressioni fisiche o verbali, a reati sessuali di minore gravità. Si tratta, in ogni caso, di una
delittuosità poco rilevante.

LE PSICOSI
Per la psicosi non esiste una definizione univoca ed un preciso limite di demarcazione da altre malattie della
mente. Con il termine di psicosi si può definire qualsiasi malattia mentale che ponga l'individuo nell'incapacità di
comprendere adeguatamente il significato della realtà in cui vive. Consiste in un'alterazione della capacità critica
e di giudizio; spesso, in una incapacità di verificare introspettivamente le proprie anomalie psichiche e
comportamentali e da parte degli altri, una incomprensibilità dei pensieri e delle azioni del paziente poiché egli
viene guidato da motivazioni e processi mentali che appaiono assurdi.
Poiché molteplici sono le manifestazioni del fenomeno psicotico, esempi si possono ricavare dalla descrizione
generica del delirio e dell'allucinazione:
• il delirio è un disturbo del giudizio che consiste nella formazione di idee e convincimenti in netto
contrasto con la realtà, ma che non recedono dalla mente del malato, né di fronte all'evidenza, né alla
persuasione
• nel delirio di persecuzione la persona con psicosi è convinta, contro ogni evidenza, che altri stiano
tramando contro di lui
• nel delirio di influenzamento, il malato è convinto che in qualche modo altri influenzino il suo pensiero o
le sue azioni
• nel delirio di riferimento, la persona con psicosi crede che altri si riferiscano a lui in modo malevolo,
parlando sottovoce, alludendo, ammiccando
• l'allucinazione è la convinzione di vedere, udire o avere altre percezioni senza che in concreto esista ciò
che si percepisce.
Il malato, ad esempio, può vedere animali o figure inesistenti ed essere certo della loro presenza o udire voci che
lo lodano, lo insultano o lo spingono a compiere determinate azioni. Le allucinazioni, oltre che visive e uditive,
possono essere tattili, olfattive, gustative.

62
LA SCHIZOFRENIA
La schizofrenia è una malattia mentale grave caratterizzata da una metamorfosi globale di tutta la personalità
che modifica radicalmente l'opinione che l'individuo ha di sé stesso e quindi del mondo e del suo rapporto con la
realtà. Certe forme sono caratterizzate dal sentimento di un sé vivente in un mondo diverso e separato da quello
degli altri al quale non è più possibile partecipare, alla concentrazione dell'affettività e degli interessi solo su di
sé (autismo). In altre forme la dissociazione del pensiero porta alla negazione della realtà o ad una realtà
erroneamente interpretata, distorta o sostituita dal delirio, ove solo la fantasia diviene realtà. Altre forme
comportano l’ambivalenza della sfera volitiva con la concomitanza di pulsioni e motivazioni opposte e
l’ambivalenza della sfera affettiva dove amore e odio possono coesistere per una stessa persona.
Ai fini criminologici, è importante distinguere due fasi della schizofrenia: la fase attiva o florida o acuta e la fase
residuale o di remissione o cronica.
• La fase attiva è caratterizzata da deliri, allucinazioni, incoerenza, pensiero illogico. In questa fase è
probabile che si verifichino azioni violente su persone o cose, che possono esplodere fulmineamente
sotto la spinta di allucinazioni quando il malato avverte voci che gli impongono certe condotte
• Nella fase residuale mancano i segni psicotici più caratteristici: il comportamento è più lineare anche se
persistono episodi di ritiro sociale. In questa fase se vengono commessi reati, saranno di poco conto e
con caratteristiche individuanti: furti malamente compiuti, esibizionismo, danneggiamenti, disturbi della
quiete pubblica, ingiurie ed oltraggi

LA PARANOIA
La paranoia è una sindrome delirante cronica caratterizzata da un delirio sorprendentemente coerente,
schematizzato, rigido, immodificabile che, però, non si accompagna mai ad allucinazioni. Nella paranoia il
sentimento di certezza dei propri convincimenti è esasperato al massimo, senza che vi siano altri disturbi del
pensiero dell'intelligenza, dell'affettività.
Le varietà cliniche di paranoia si distinguono a seconda dei diversi contenuti dei deliri:
• delirio di persecuzione è quello più tipico e consiste nella convinzione del soggetto che gruppi potenti e
implacabili lo vogliano perseguitare: egli si sente braccato ed ogni suo insuccesso è attribuito all'opera
dei suoi nemici. A volte il persecutore è persona conosciuta dal paranoico: il vicino di casa, certi
familiari, i colleghi di lavoro
• delirio di querela, il paranoico, spesso perfetto conoscitore del codice, a suo modo interpretato, è spinto
ad avventurarsi in processi rovinosi e sballati per reagire a presunte ingiustizie subite e il cui fallimento è
attribuito ad una sistematica persecuzione
• delirio mistico-religioso e di riforma, i paranoici si sentono coinvolti dalla verità delle loro rivelazioni
religiose, politiche, filosofiche e con il delirio di riforma combattono contro un sistema o una cultura che
vorrebbero soffocare il loro messaggio di salvezza. Spesso questi individui, per il loro fervore, diventano
capi carismatici di sette politiche o religiose
• delirio di gelosia, i paranoici vedono ovunque sospetti e prove di tradimenti del loro partner che
sottopongono a umilianti provvedimenti
• deliri di grandezza consistono in un presuntuoso, orgoglioso concetto della propria persona che deriva
dall'irremovibile certezza dei propri convincimenti
Sotto il profilo criminologico, il paranoico appare agli altri come persona normale, anche perché spesso il delirio
appare plausibile e convincente per l'apparente aderenza alla realtà e l'apparente rigore delle prove che il
paziente porta. Tuttavia, la rigidità psicologica del paranoico, la immodificabilità e la fede nei propri
convincimenti, le manie di grandezza e di persecuzione, la sua combattività possono sfociare in reati di vario
tipo. Sono, ad esempio, frequenti i reati legati alla querulomania: calunnia, diffamazione, vilipendio delle
istituzioni, ma anche violenza privata, molestia, ingiuria, oltraggio. Nonostante l'apparente normalità, il
paranoico può commettere anche gravi reati come l'omicidio o il ferimento del suo presunto persecutore o del
coniuge ritenuto infedele o del presunto responsabile di vessazioni e ingiustizie.
63
DISTURBO MENTALE TRANSITORIO
Premesso che l'art. 90 del nostro Codice penale prescrive che “gli stati emotivi e passionali non escludono né
diminuiscono l'imputabilità”, esaminiamo l'ipotesi in cui intervengano disturbi patologici transitori. Qualsiasi
persona sotto lo stimolo di un evento psicotraumatizzante risponde con atteggiamenti tipici soggettivi: con
paura o con aggressività, con depressioni, con frustrazioni, ecc. È questa la normale reazione psicogena. Quando
tale reazione è quantitativamente e qualitativamente diversa da quella normale perché incongrua o
sproporzionata o eccessiva o inadeguata, si parlerà di reazione psicogena abnorme. Alcuni autori tendono a
qualificare patologica questa reazione psicogena abnorme e, pertanto, il disturbo mentale transitorio potrebbe
essere annoverato tra le infermità indicate dagli art. 88 e 89 del Codice penale. e come tale rilevante per
l'imputabilità in quanto riduce o abolisce di fatto la capacità d'intendere e di volere in particolari circostanze
emotive.
Perché, tuttavia, possa considerarsi patologico il disturbo mentale transitorio, è necessario che risponda ad
alcuni requisiti psicopatologici, che, cioè, al momento del fatto delittuoso vi sia stato:
• alterazione della coscienza: il soggetto non era consapevole di sé, del luogo e del tempo
• frattura nei confronti della realtà: la capacità inibitoria e volitiva era stata compromessa
• reazione completamente diversa da quelle che sono le abituali modalità di comportamento del
soggetto: la particolare reazione viene ad assumere ruolo di malattia per la sua eccezionalità ed unicità
I disturbi mentali transitori vengono variamente denominati. Si usa spesso il termine di discontrollo episodico o
di raptus o di reazione a corto circuito per indicare un improvviso turbamento della personalità che si traduce in
un'azione violenta sotto la spinta di un impulso imperioso e incoercibile generato da una causa fortemente
emotiva.

PERVERSIONI SESSUALI
Si definiscono parafilie (dette anche perversioni sessuali o deviazioni sessuali) tutti quei comportamenti sessuali
che differiscono in modo rilevante da quelli normali, naturalisticamente intesi. L'anormalità di un
comportamento sessuale si può valutare secondo tre aspetti particolari e distinti: quello medico, quello
sociologico e quello giuridico.
L'aspetto medico-psichiatrico si riferisce alla morbosità delle varie perversioni ed alla loro descrizione; l'aspetto
sociologico qualifica come devianti le condotte contrarie al costume di un certo contesto culturale; l'aspetto
giuridico identifica le condotte che costituiscono reato e che, d'altra parte, prevede nel codice.
Da un punto di vista descrittivo si possono proporre due grandi categorie di perversioni sessuali. Nella prima vi è
fondamentalmente la scelta di un oggetto anormale per il rapporto sessuale. In questo gruppo si includono la
pedofilia, ove un adolescente, bambino o bambina, costituisce l'oggetto dell'impulso sessuale; la zoofilia o il
bestialismo, la necrofilia, il feticismo nel quale l'eccitazione è data dal contatto con il materiale di un oggetto.
Nel secondo gruppo non è tanto l'oggetto di scelta che appare anomalo, quanto la finalità ed anche la modalità
del rapporto stesso, per cui comportamenti sessuali che nella normalità sono marginali, assumono significato
dominante. Appartengono a questo gruppo il voyeurismo, guardare gli atti sessuali altrui, l'esibizionismo,
mostrare parti genitali, il sadismo quando la soddisfazione sessuale si raggiunge infliggendo dolore ed il
masochismo, quando si gode a provare dolore o umiliazione.
Da un punto di vista sociologico, alcuni comportamenti sessuali vengono qualificati come devianti perché
contrari alle norme del costume e della morale del tempo. In certi contesti culturali, ad esempio, sono o sono
stati ritenuti leciti l’omosessualità e la pedofilia; in altri non è devianza la poligamia, la poliandria e l’incesto; in
altri ancora sono considerati devianti l’adulterio, la libera gestione della sessualità da parte della donna, la
maternità di una nubile. Dal punto di vista giuridico, certi tipi di perversioni hanno un interesse criminologico
diretto perché implicano inevitabile la commissione di delitti, come nel reato di atti osceni, di corruzione di
minorenni nell’esibizionismo, di violenza sessuale presunta se esercitata su un minore, di corruzione di
minorenne, di ratto a fine di libidine.
64
Altri tipi di perversioni hanno un interesse criminologico indiretto come quelli che, pur non essendo reati in sé,
possono costituire l'occasione per commettere reati. Così il sadismo quando si concreti in lesioni personali o in
omicidio; il feticismo quando si compie un furto per appropriarsi degli oggetti desiderati, l'omosessualità quando
si concreti in omicidio per gelosia o per repulsione del partner.
I parafiliaci non avvertono come malattia il loro comportamento anormale. Ricadono sotto l’osservazione degli
psichiatri solo se la loro condotta li porta a commettere delitti sessuali. In ogni caso, ai fini della responsabilità
penale, il pedofilo, l'esibizionista e il sadico, vengono ritenute persone pienamente capaci. In caso di
concomitante infermità mentale, invece, la condotta sessualmente anomala non è che un sintomo della
malattia. L’esibizionismo dello schizofrenico è da valutarsi nell’ambito della destrutturazione psichica che la
psicosi comporta. La pedofilia del ritardato mentale è la conseguenza dell'incapacità a conquistare un partner
adulto per cui la sua attenzione viene rivolta verso obiettivi più facili come i bambini.

DISTURBI DELL’UMORE
L'umore è la tonalità di fondo con la quale l'individuo vive sé stesso. Ogni momento della sua vita, ogni
esperienza psichica viene colorita da uno dei due toni fondamentali dell'umore che sono la gioia o il dolore, il
godimento o la sofferenza. Quando il senso di gioia o di dolore è l'effetto di una reazione ad un evento
importante della vita, si parlerà di umore reattivo perché esso è collegato all'emozione con la quale è stato
vissuto quell'evento. Quando si vuole indicare, invece, la disposizione generale del singolo individuo verso
sentimenti piacevoli o spiacevoli si parlerà di umore fondamentale, come del suo stato affettivo di base, abituale
e caratteristico. Quando il tono dell'umore esce dalla normalità oltrepassando i limiti compatibili con il male
evento di godimento o di frustrazione vissuto dall'individuo, può parlarsi di disturbi dell'umore. Questi si
manifestano con grande evidenza nelle depressioni e negli stati euforici, ipomaniacali o maniacali.
La depressione si identifica con un'alterazione della sfera affettiva caratterizzata da un abbassamento del tono
dell'umore che è vissuto dal soggetto con sentimenti di profonda tristezza, di perdita di autostima e fiducia, di
interessi e di curiosità con abulia e un impoverimento della spinta vitale. La depressione assume aspetto
psicotico quando si manifesta senza alcun riferimento a condizioni reali o a eventi psichici che possono
giustificare lo stato d'animo doloroso e quando si accompagna con deliri di rovina, di catastrofi, d'indegnità e di
colpa. Al depresso tutto appare inutile e senza soluzione. La sua angoscia è tale che spesso: pensa al suicidio
come all'unica via d'uscita e talvolta lo attua. Talvolta fa precedere il suicidio dall'uccisione delle persone più
care realizzando il tipico omicidio-suicidio perché non può sopportare che le persone che egli ama continuino a
vivere in un mondo che è solo dolore.
L'euforia costituisce il fenomeno opposto alla depressione e si manifesta con buon umore acritico e non
giustificato, allegria eccitata, ottimismo esagerato, sproporzionata fiducia in sé stessi e negli altri, attivismo non
sempre concludente e spesso caotico ed anche una certa litigiosità aggressiva. Questi tratti della personalità
portano alla fase ipomaniacale quando i sintomi non sono molto accentuati e rimangono tali. Si passa alla fase
maniacale quando l'euforia diventa massima e si manifestano crisi violente di eccitamento distruttivo (furore
maniacale), quando comportamento è sempre improntato a sentimenti di estrema potenza e sicurezza di sé. Il
malato in fase maniacale ha un'attività vulcanica, fa mille progetti, è sempre in movimento, dorme pochissimo
ed ha un'attività sessuale esuberante. È probabile che possa commettere reati tipici legati al suo stato: oltraggi,
ingiurie, vilipendio, violazioni di domicilio, lesioni. Nei deliri dì megalomania può intraprendere affari incauti che
possono portarlo verso insolvenze, truffe, millantato credito.

65
DISTURBI MENTALI CARCERARI
Metodi di detenzione che impongono all'individuo l'isolamento dalla società, la lontananza dagli affetti e la
generale afflittività che la carcerazione comporta, possono provocare lo sviluppo di una sintomatologia psichica
caratterizzata da ansia e deliri, quasi sempre di tipo persecutorio e talvolta associati a fenomeni allucinatori.
Queste sindromi si suddistinguono in:
• psicosi carcerarie vere e proprie che favoriscono il prodursi di squilibri psicotici in soggetti già fragili
• disturbi psichici preesistenti alla detenzione che il detenuto poteva aver già manifestato in qualche
occasione precedente o che, pur non essendo stati mai diagnosticati, si evidenziano in carcere o si
individuano attraverso le modalità stesse del delitto (delitto-sintomo)
La carcerazione può dar luogo, in alcuni casi, a psicosi prima latenti e compensate, ma non più controllate a
causa dell’isolamento, della paura, delle previsioni di condanna, delle frustrazioni, del contatto inevitabile con
personaggi insoliti e minacciosi. In ogni caso, la carcerazione, specie nella fase iniziale, provoca reazioni
psicogene abnormi, quali furore primitivo, eccitazione, pantoclastia (reazioni distruttive), eteroaggressioni e
autoaggressioni, depressioni, suicidi tentati o consumati.
Fenomeni particolarmente connessi allo stato di detenzione sono:
• la sindrome di prisonizzazione, la quale è di tipo deteriorativo provocata dalle condizioni estremamente
monotone e non stimolanti della vita carceraria (almeno fino a qualche tempo fa) che portavano
all'appiattimento intellettivo, affettivo ed emotivo fino alle condizioni di tipo demenziale
• la sindrome di Ganser, la quale è frequente in detenuti in attesa di giudizio per aver commesso gravi
reati. Tale sindrome è riscontrabile in soggetti grossolani i quali col proposito di ottenere benefici,
mettono in moto un meccanismo di tipo isterico che, in un secondo momento, procede per proprio
conto: riproducono quello che, secondo loro, dovrebbe essere l'atteggiamento di un infermo di mente,
danno risposte a rovescio, fingono di ignorare il proprio nome

66
CAP.14 – DROGA E ALCOOL NELLA CONDOTTA DELITTUOSA
GENERALITÀ
Esistono in natura o sono il prodotto di ricerche di laboratorio numerose sostanze capaci di provocare stati
psichici particolari: sono denominate sostanze psicoattive ed hanno effetti diversi a seconda del prodotto che si
assume. Vi sono sostanze adottate in medicina che provocano il sonno, sostanze che alleviano il dolore, sostanze
che eliminano lo stato di ansia. L'effetto psicoattivo dell'alcool, ad esempio, se questo è assunto in quantità
moderata, è quello di provocare ebbrezza, euforia, sicurezza dì sé o intontimento, incoscienza, disordine
comportamentale se assunto in dosi notevoli. Tutte le sostanze psicoattive, capaci di provocare effetti psichici
gradevoli, si distinguono in voluttuarie e droghe. L'uso delle sostanze voluttuarie, come il tabacco, l'alcool, il
caffè, è consentito dalla legge; l'uso delle droghe è illegittimo.
Nel linguaggio moderno quando si parla di droghe ci si riferisce ormai solo agli stupefacenti, che sono stati
ripartiti in classi. Sono droghe pesanti l'eroina, la morfina e gli altri derivati dell'oppio, il cui traffico è
severamente proibito; droghe leggere l'hashish, la marijuana, il cui traffico è ugualmente proibito, ma le pene
per i contravventori sono meno pesanti, gli psicofarmaci impiegati per fini terapeutici il cui uso non è censurato.
La caratteristica fondamentale delle droghe è quella che, una volta assunte per un periodo variabile di tempo,
inducono il consumatore a ripeterne l'uso per riprovarne gli effetti gradevoli. Questo fenomeno è detto
dipendenza che può essere psichica, quando il bisogno a un semplice fatto mentale o anche fisica quando il
richiamo della sostanza diventa un bisogno organico perché inseritosi nel metabolismo del soggetto intossicato.
Collegata alla dipendenza è la sindrome di astinenza, cioè l'insieme dei disturbi che aggrediscono l'intossicato
quando la somministrazione della droga viene a mancare. Se vi è dipendenza psichica, questi disturbi saranno
soltanto psichici, come irritazione, ansia, insonnia, desiderio impellente della sostanza; se la dipendenza è fisica,
si avranno dolori, crampi viscerali, sudorazione, disturbi intestinali. Generalmente la sindrome di astinenza è
particolarmente forte per i dipendenti da eroina, quasi nulla per i consumatori di cannabis e allucinogeni.

EVOLUZIONE NORMATIVA IN MATERIA DI STUPEFACENTI


Prima degli anni '60 la droga non esercitava alcuna attrattiva sui giovani ed il numero dei tossicomani era quasi
nullo. Dagli anni '60 in poi, il consumo della droga, per lo più quella leggera, cannabis e allucinogeni, raggiunse
livelli vertiginosi. La droga divenne il simbolo della condotta trasgressiva: la società che si contestava ne proibiva
l'uso e per esprimere il rigetto dei valori che questa società proponeva, i giovani reagivano con l'assumerla
apertamente. Nella cultura hippy e beat, l’uso divenne generalizzato.
Questo fenomeno non sfuggì alle grandi organizzazioni criminali che, al fine di conseguire guadagni
enormemente rilevanti, riversarono sul mercato le droghe pesanti e, in particolar modo, l'eroina. Attualmente,
svanita ogni ideologia, l'uso degli stupefacenti è legato esclusivamente a stimoli voluttuari.
Le droghe, oltre ad essere fonte di piacere e di benessere, servono a far superare situazioni conflittuali, ansie,
depressioni, insicurezze e, insomma, tutti i problemi dell'esistenza. La propensione individuale a far uso di
droghe nella illusoria convinzione che possano risolvere i problemi esistenziali suddetti è denominata tossicofilia.
Secondo una classificazione che tiene conto della dipendenza che si instaura e del tipo di inserimento sociale
connesso alla dipendenza stessa, gli assuntori di stupefacenti si distinguono in consumatori, tossicodipendenti e
tossicomani.

CONSUMATORI
Sono quelli che assumono la droga saltuariamente o anche in modo ripetuto ma con dosaggi bassi, tali da
mantenere sempre la possibilità di interrompere l'assunzione senza risentire conseguenze. Queste modalità
d'uso non comportano disturbi nell'inserimento sociale: il consumatore mantiene il suo status e osserva gli
obblighi legati al suo molo. Il potersi mantenere soltanto consumatore dipende, comunque, sia dal carattere del
singolo individuo che dal tipo di droga impiegata. La cannabis o gli allucinogeni ad esempio, anche se assunti per
lunghi periodi, non provocano dipendenza.
67
TOSSICODIPENDENTI
Sono coloro nei quali la dipendenza si è instaurata. Questi hanno la tendenza a continuare ad assumere la
sostanza ed a procurarsela anche a costo di grossi sacrifici. Sono dipendenti psichici e fisici, ma hanno ancora la
possibilità di abbandonare l'uso della droga e vincere la dipendenza, pur se con notevole sforzo. In questo caso,
possono ancora mantenere i propri interessi e i legami sociali e conservare i ruoli socioculturali del gruppo di
appartenenza.

TOSSICOMANI
Sono quei soggetti per i quali la dipendenza è così grave e tenace che l'assunzione della droga diventa l'unica
ragione di vita. Il tossicomane avverte un bisogno irrefrenabile di fare uso di droga, sia per goderne gli effetti, sia
per evitare il grave malessere generato dalla sua mancanza (sindrome di astinenza). Ogni sua attività è
indirizzata a procurarsi la droga. La sua struttura di personalità viene compromessa al punto che perdono di
significato tutti i valori di carattere morale. Egli è disposto a tutto pur di procurarsi la droga e, pertanto, non
riesce a mantenere il suo status precedente all'intossicazione e il suo molo diventa sempre più squalificato e
marginale fino ad assumere aspetto delinquenziale. La sua vita è tormentosa: il sollievo che la droga gli procura
gli fa apparire irrilevante ogni conseguenza negativa, ma appena gli effetti cessano ricade nella sua abituale
situazione tormentosa alla continua ricerca di altra dose. Normalmente tossicomane si diventa con l'uso di
eroina. La cocaina raramente provoca la tossicomania, ma se opportunamente trattata (crack) può far
raggiungere dipendenza molto più intensa dell'eroina.

LE DROGHE
EROINA
L'eroina è un derivato semisintetico della morfina. L'eroina determina una dipendenza sia fisica che psichica
nonché una crescente e facile assuefazione. Da ciò crisi di astinenza particolarmente penose e pericolose e
bisogno irrefrenabile di assumere altre dosi. In piccole dosi l'eroina ha un'azione calmante, leggermente
ipnotica; in dosi massicce e nel tossicodipendente produce piacevole euforia, scomparsa di ogni disagio psichico,
di ansia, di frustrazioni. Per le sensazioni di beatitudine e di benessere che l'eroina induce agli inizi, ma
soprattutto per le gravi sofferenze che successivamente sopraggiungono qualora la sostanza non venga assunta,
il tossicomane comincia a modificare via via gravemente i suoi comportamenti e l'organizzazione della sua
esistenza la quale è tutta protesa al procacciamento del denaro necessario per l'acquisto della sostanza, fino ad
assumere comportamenti devianti, illegali e criminosi (prostituzione, truffe, furti, rapine ecc.). La
criminalizzazione dell'eroinomane è quasi regola generale. Danni fisici provocati da overdose possono essere,
corna, morte, infezioni, epatite virale, grave carie dentaria, amenorrea ed impotenza. Danni psichici possono
consistere nella perdita di interessi per i valori morali e normativi e per gli abituali valori della vita: affettività,
successo, affermazioni, ecc.

COCAINA
È un alcaloide estratto dalle foglie della pianta di coca che cresce in alcune zone del Sud America. La sua
assunzione provoca euforia, di resistenza alla fatica, dà l'impressione di vigore muscolare, fa aumentare
interesse ed efficienza sessuale. Con l’esaurirsi degli effetti subentrano astenia e depressione. La cocaina non
provoca dipendenza fisica, ma può determinare dipendenza psichica con angosce, fenomeni psicotici,
allucinazioni. Non presentando i caratteri di dipendenza fisica è difficile che chi assume cocaina possa cadere nel
ruolo di tossicomane ed è, pertanto, da considerarsi semplice consumatore.

CANNABIS INDICA
Dai germogli e dalle foglie della pianta cannabis sativa (o canapa indiana) si estrae una sostanza che può essere
usata come droga. Coloro che assumono questa sostanza presentano spensieratezza, eccessiva loquacità ed
ilarità; in alte concentrazioni possono essere presenti anche eccitamento ed allucinosi. La dipendenza è di tipo
psichico, spesso anche grave, ma non si perviene alla dipendenza fisica, per cui si rimane semplice consumatore.
L'abuso e l'uso protratto possono, tuttavia, portare il soggetto ad uno stato di inerzia disorganizzata.

68
ALLUCINOGENI
Sono sostanze che hanno la capacità di determinare gravi disturbi della percezione ed allucinazioni. Ve ne sono
di origine naturale, quali la mescalina, certi funghi, il peyote e particolari cactus centro-americani, e di origine
sintetica, come l'LSD (dietilamide dell'acido lisergico) in gergo denominato “acido”. Gli effetti che derivano
dall'uso di queste sostanze sono molto potenti: comportano gravi disturbi dell’affettività con sensazioni di paura,
di ansia, di terrore, tremori e disturbi della percezione. Questi ultimi si presentano non solo come allucinazioni,
ma anche con strane anomalie quali intensificazione dei colori e distorsione delle immagini che possono apparire
in movimento, sensazioni visive cromatiche, sensazione di poter volare o galleggiare nell'aria. La LSD non
produce dipendenza fisica, ma vi sono numerosi rischi quali quelli che i disturbi possono protrarsi anche dopo la
cessazione dell'uso o ricomparire spontaneamente. Danni di interesse criminologico possono essere incidenti
alla guida di autoveicoli per alterata valutazione delle proprie capacità, aggressività, suicidio.

AMFETAMINE
Le amfetamine sono sostanze di sintesi chimica dotate di azione eccitante sul sistema nervoso. Il loro effetto è
quello di eliminare il bisogno di sonno e di sopprimere le sensazioni di fame e di fatica. Un uso anomalo di
queste sostanze si è avuto nell'impiego delle cure dimagranti e nel doping sportivo. Nel doping atletico sono
estremamente pericolose in quanto è vero che non fanno avvertire la stanchezza, ma non aggiungono energia
supplementare per cui quando le risorse dell'organismo sono esaurite, le conseguenze possono anche essere
letali. La perdita della sensazione di fame parimenti può provocare iponutrizione e scadimento delle difese
organiche. Le amfetamine non comportano dipendenza fisica, ma quella psichica è molto elevata. Un derivato
delle amfetamine, l'ecstasy, sta riscuotendo grande successo tra i giovani anche perché provoca effetti
afrodisiaci, allucinazioni e piacevole stato sognante.

RELAZIONE TRA DROGA E DELITTO


Per ricercare correlazioni fra l'uso di droghe e criminalità, bisogna riferirsi al tipo di sostanza che si assume.
Mentre, infatti, l'uso di droghe pesanti, come l'eroina, comporta quasi necessariamente la criminalizzazione del
tossicomane, l'uso delle droghe leggere può essere irrilevante nel comportamento criminoso.
Detto questo, dall'uso di droghe (quelle pesanti) può scaturire:
• una criminalità diretta per reati commessi sotto il loro effetto
• una criminalità da sindrome di carenza
• una criminalità indiretta per la necessità di procurarsi il denaro per acquistare la droga
• una criminalità da ambiente
Per quanto riguarda la criminalità diretta, le modificazioni psichiche dovute agli effetti acuti delle droghe
difficilmente portano alla commissione di reati. Nemmeno la sindrome di carenza generalmente provoca la
commissione di reati. In casi eccezionali il bisogno stesso di procurarsi la droga può dar luogo a comportamenti
inconsulti, a reati impulsivi, ma non rientranti in un piano criminoso.
La criminalità indiretta o mediata, invece, è quella che maggiormente causa la commissione di reati. La
dipendenza che l'eroina induce è così forte che l'imperioso bisogno di procurarsi la droga fa crollare tutti i valori
morali ed il tossicomane si ritrova ad essere delinquente abituale. Furti, rapine, aggressioni, scippi, prostituzione,
spaccio al minuto di stupefacenti sono i reati più comuni commessi dagli eroinomani. La loro pericolosità è molto
elevata.
Fra droga e criminalità vi è anche una correlazione ambientale perché vi sono certi ambienti sociali, certe aree
dove il consumo di droga è molto intenso e dove confluiscono i tossicomani. In questi ambienti, in queste aree la
delinquenza abituale è uno degli aspetti tipici.

69
ALCOOLISMO
Il consumo di alcolici in quantità modeste è poco nocivo alla salute e non ha rilevanza sociale ai fini criminologici.
L'alcool costituisce problema medico e sociale solo quando ne venga fatto abuso. Se l'abuso consiste
nell'assunzione di quantità rilevanti di bevande alcoliche, in breve tempo si realizza quel fenomeno che si chiama
ubriachezza o etilismo acuto. Quando l'abuso si prolunga nel tempo, oltre a prodursi gli effetti tipici dell'etilismo
acuto si realizzano anche altri sintomi psichici ed organici che sono tipici dell'etilismo cronico o alcolismo
propriamente detto. Nell'intossicazione alcolica acuta gli effetti psichici ed organici si risolvono in breve tempo e
quando la sostanza è stata metabolizzata ed eliminata si ristabiliscono le condizioni preesistenti all'assunzione.
Nell'etilismo cronico gli effetti persistono anche quando il bevitore si astiene dall'assumere alcolici e ciò perché
vengono irrimediabilmente lese certe strutture organiche con conseguenti alterazioni fisiche e psichiche.
L'alcolismo cronico può considerarsi una vera e propria tossicomania in quanto l’alcool induce una forte
dipendenza sia psichica, il bisogno di reiterare l'assunzione, sia fisica quando la mancanza della sostanza provoca
sofferenza organica. I sintomi caratteristici della carenza sono tremore mattutino del grave intossicato che cessa
con l'assunzione del primo bicchiere, stati di nausea, vertigini e il delirium tremens in caso di brusca interruzione
del consumo.

ETILISMO ACUTO
L'etilismo acuto o ubriachezza è uno stato di intossicazione caratterizzato da prevedibili modificazioni
dell'attività di coscienza e del comportamento. L'alcool agisce sui centri nervosi con modalità depressive
comportandosi come un vero e proprio narcotico.
Gli effetti si manifestano attraverso due stadi successivi. Nel primo stadio predomina una sensazione di euforia e
di disinibizione. Il bevitore si sente allegro, socievole, espansivo. Nel secondo stadio i sintomi di depressione sì
accentuano, si susseguono alterazioni progressive dello stato di coscienza, della coordinazione e della motricità
e, se l'abuso di alcool è stato eccessivo, la tossicosi può evolvere verso il sonno profondo, il coma o la morte.
Naturalmente non tutti gli individui reagiscono con uguale comportamento.
Molto pericolosa, ma meno comune, è la cosiddetta ubriachezza patologica che si riscontra in persone
mentalmente instabili perché vittime di traumi al capo, o persone epilettiche o deficienti mentali e negli
psicopatici e negli psicotici. Tali persone possono diventare violente sotto l'influsso di dosi anche minime di
alcool. Quando l'ebbrezza patologica è superata, spesso vi è completa amnesia degli avvenimenti accaduti o un
loro vago ricordo.
Lo stato di etilismo acuto ha notevole interesse ai fini criminologici. L'alcool è considerata una sostanza che
favorisce per effetto diretto la commissione di reati. E ciò viene confermato anche da indagini statistiche.
L'eccessiva sicurezza di sé, ad esempio, può dar luogo ad incidenti stradali quando il guidatore si trova nel primo
stadio dell'ubriachezza. La disinibizione alcolica può favorire fenomeni aggressivi in soggetti che normalmente
riescono a controllare i loro impulsi.

ETILISMO CRONICO
L'etilismo cronico è un disturbo molto grave che determina lesioni organiche ed handicaps sociali e psichici.
L'intossicazione cronica si realizza quando le alterazioni morbose permangono al di là degli effetti immediati
dell'assunzione. L'alcolista presenta numerosi fenomeni psicopatologici: alterazione della memoria,
indebolimento della volontà, appiattimento affettivo, decadimento morale. Tutto ciò si traduce in negligenza per
i doveri familiari, lavorativi e sociali o nella commissione di atti violenti, specialmente nell'ambiente familiare o
di atti immorali.

70
RELAZIONE TRA ALCOOLISMO E DELITTO
Tra alcool e criminalità esiste certamente una correlazione dal momento che l'alcolismo è una condizione
morbosa che si riflette sul comportamento di un individuo. La correlazione può essere indiretta quando cioè è
legata alla squalificazione sociale, alla diserzione del lavoro, al progressivo impoverimento, al decadimento
morale e all’indifferenza affettiva dell’etilista. È diretta quando l’alcool influenza direttamente la condotta.
Statisticamente è stato osservato che i reati commessi in stato di intossicazione cronica sono meno numerosi di
quelli commessi in stato di intossicazione acuta. Disinibendo i controlli degli impulsi aggressivi, quest’ultima
favorisce atti violenti contro le cose (danneggiamenti, incendi) o contro le persone (lesioni, maltrattamenti in
famiglia). Frequenti sono certi reati sessuali compiuti in stato di ubriachezza: dalla semplice molestia agli atti di
esibizionismo, alla violenza sessuale, all'incesto. Di particolare importanza sociale sono i reati stradali alla guida
di autoveicoli commessi per falsa sensazione di sicurezza.
In Italia il problema dell'alcolismo, erroneamente, non è tenuto in grossa considerazione. L'attenzione è rivolta
più al consumo ed abuso di droga che all'abuso dell'alcool. Eppure il danno sociale che arreca l'alcolismo è
elevatissimo: le vite umane spezzate per la guida in stato di ubriachezza sono di un numero inimmaginabile: i
morti per effetto dell'alcool sono di gran lunga più numerosi dei morti per droga.

71
CAP.15 – LA RISPOSTA DEL LEGISLATORE AL FENOMENO
CRIMINALE
EVOLUZIONE DEL CONCETTO DI PENA
Negli stati moderni il fine di assicurare l'osservanza delle regole del vivere sociale viene perseguito utilizzando gli
strumenti di controllo sociale rappresentati dai controlli istituzionalizzati o formali (leggi, apparati giudiziari e di
polizia); dai controlli informali (famiglia, chiesa, scuola) e dai controlli di gruppo (controllo esercitato
quotidianamente da persona a persona). Tra questi, ovviamente il sistema delle sanzioni penali è quello più
efficace nella lotta contro il crimine.
Nella cultura europea pre-illuministica il fine primario della pena era la vendetta ed il mezzo quello di far soffrire
il reo proporzionalmente al male commesso e di dare pubblica testimonianza della sua sofferenza perché
servisse da esempio per tutti. Svariate pene, tutte atroci, caratterizzarono quell'epoca: dalle pene capitali anche
per reati che oggi consideriamo di gravità media (furti, falso) a pene corporali con effetti mortali come
amputazioni, accecamenti, flagellazioni, a riduzioni in schiavitù, deportazioni, pene simboliche come gogna e
berlina. Si faceva, inoltre, frequente ricorso alla tortura sia allo scopo di far confessare il reato, sia per una sorta
di espiazione per il male commesso. Esistevano anche pene meno gravi che colpivano il reo negli interessi
patrimoniali, come la multa e la confisca dei beni. La carcerazione era meno frequente ed aveva modalità diverse
da oggi, ma la sua durata era indeterminata.
Nel secolo XIX per l'influenza delle idee illuministiche ed in particolare di Beccaria, venne superato il principio
vendicativo della pena, la tortura e le pene corporali abolite, le pene capitali ridotte e lo strumento
fondamentale della punizione divenne il carcere, dove il reo veniva rinchiuso per un tempo proporzionale alla
gravità del reato. Il principio della retribuzione fu la fondamentale finalità della pena. Il carcere venne inteso sì
come mezzo dì punizione, ma anche di autocorrezione; da qui l' obbligo delle pratiche religiose, del lavoro
coatto, di una certa sofferenza fisica per favorire il pentimento.
Attualmente la pena capitale è stata abolita in molti paesi e l' afflittività della pena si è ridotta ad una pura e
semplice privazione della libertà. Una nuova finalità è stata attribuita alla pena, quella risocializzativa, secondo la
quale la pena deve mirare oltre che a punire ad offrire al condannato l'opportunità e i mezzi per rieducarsi alla
vita sociale.

FUNZIONI DELLA PENA


Nel pensiero moderno la pena deve attuare finalità retributive, di prevenzione generale e di prevenzione
speciale.
• La funzione retributiva consiste nel considerare la pena come corrispettivo per il male arrecato: ad
un’azione antisociale corrisponde una reazione sociale negativa. La funzione retributiva è irrinunciabile
in ogni sistema normativa perché il concetto che il bene vada premiato ed il male punito risponde ad un
principio di giustizia. Ciò naturalmente a patto che l'uomo sia sempre libero e responsabile delle proprie
azioni. Nel significato attuale la pena retributiva presenta i seguenti caratteri:
o afflittività intesa come privazione di un bene, ma che non abbia aspetti di inutile sofferenza
fisica e che non preveda per ogni tipo di reato e di persona la carcerazione quale esclusiva
modalità per scontare la pena
o responsabilità penale personale;
o proporzionalità della pena cioè corrispondenza tra il male inflitto dal reo e il male infertogli
come punizione
o determinatezza della pena con esclusione delle sanzioni che non abbiano un preciso limite
temporale
o inderogabilità della pena nel senso che essa deve sempre conseguire al reato.

72
• La funzione intimidativa o deterrente o di prevenzione sociale è quella che consiste nel distogliere la
generalità dei consociati dal commettere reati con la minaccia di una sanzione. La deterrenza,
comunque, da sola non è sufficiente ad assicurare il comportamento corretto dei cittadini. Nei reati
d'impeto e nelle situazioni emotive, ad esempio, la minaccia della sanzione non viene percepita. In altre
persone, poi, prevale la speranza di farla franca; in altre ancora, il rischio della pena è dato per scontato.
La finalità intimidativa della pena, pertanto, non è sempre efficace, ma è pur sempre una componente
da tener presente per valutare se l'utilità che si ricava nel commettere il reato compensa il rischio della
pena
• La funzione rieducativa nel pensiero penalistico del nostro secolo si è affermato il concetto della
funzione risocializzativa della pena. Essa non deve avere soltanto finalità retributiva intimidativa e di
difesa sociale, ma deve anche mirare alla rieducazione del reo.

IDEOLOGIA DEL TRATTAMENTO


Con l'affermarsi del Welfare State, cioè dello Stato inteso come garante e promotore del benessere sociale per
tutte le classi, che deve, appunto, garantire sicurezza sociale e beni essenziali come lavoro, scolarità, salute,
viene a perdere significato l'idea della pena retributiva. Principio sociale e penale del Welfare State, infatti, è che
l'individuo non è esclusivamente responsabile delle proprie condizioni di miseria e dei reati che ha commesso,
ma anche la società vi ha contribuito con le sue incongruenze: essa deve, pertanto, porre rimedio alle situazioni
verificatesi anche per sua colpa fornendo ai cittadini mezzi per superare la povertà, per offrire opportunità di
successo a tutti al fine di evitare che si rivolgano al delitto o che vi ricadano se già condannati. La causa della
delinquenza va ricercata più nei difetti della società che nelle carenze personologiche o nelle predisposizioni
individuali.
Si diffonde, nei primi decenni del nostro secolo, soprattutto negli USA e nei paesi scandinavi, l'ideologia del
trattamento. In una società dove assistenza e servizi sociali sono o dovrebbero essere assicurati, la pena assume
significato solo se utile, se cioè fornisce al cittadino la possibilità di essere risocializzato. La risocializzazione deve
effettuarsi negli istituti penitenziari con l'ausilio di medicina, psichiatria, psicologia e servizi sociali che devono
trasformare il reo in modo tale da renderlo osservante delle regole del vivere sociale.

NEO-CLASSICISMO E NEO-RETRIBUTIVISMO
L’emergere di problemi economici e la conseguente riduzione della spesa pubblica, in particolar modo nei settori
assistenziali, postò gli USA al ridimensionamento dell’ideologia del trattamento. Ma più che i problemi
economici fu la constatazione degli scarsi risultati ottenuti. La delusione fu più cocente soprattutto rispetto alla
aspettative. Il trattamento era stato visto come la panacea nella cura radicale della delinquenza, ma non si era
tenuto conto che le risposte al trattamento potevano variare da soggetto a soggetto e che le valutazioni della
pericolosità e i giudizi sul rischio di recidiva, che erano le basi per l’applicazione delle misure extradetentive,
erano spesso fallaci e arbitrarie.
La perdita di qualsiasi certezza della pena creò serie preoccupazioni garantistiche. Si asseriva di voler trattare
invece che punire, ma in realtà, organi amministrativi applicavano ugualmente misure restrittive della libertà
senza i limiti di garanzia che offre il tribunale. Le critiche vennero rivolte anche ai giudici che introducevano una
diversificazione estrema delle pene da individuo a individuo, anche di fronte allo stesso reato. Insomma, il
condannato rimaneva nell’incertezza costante della carcerazione da scontare. Il disagio provocato dalle pene
indeterminate, dagli eccessi di discrezionalità e dalla mancanza di garanzie portò negli USA alla formulazione del
neo-classicismo o neo-retributivismo. La conseguenza fu una riduzione delle misure alternative alla detenzione,
l’introduzione di sanzioni rigidamente prefissate e l’inasprimento delle pene nei confronti dei delinquenti recidivi
e più pericolosi.

73
CORRENTI SUCCESSIVE
Abbandonata l'ideologia del trattamento, altre correnti criminologiche, sorte tra gli anni '70 e '80, affrontarono il
problema della criminalità e del modo di concepire la pena. In Gran Bretagna si sviluppò il Nuovo Realismo,
proposto proprio da quegli autori che anni prima avevano creduto nella criminologia critica di ispirazione
marxista che aveva individuato nella sperequazione sociale la causa della criminalità e che considerava il
deviante soprattutto una vittima. Ora, invece, indagando sui reati da strada che avvengono di norma in certi
quartieri, la delinquenza è considerata una realtà di fatto che viene sofferta proprio dai meno abbienti e dai più
indifesi. Ribaltando i concetti della criminologia critica secondo i quali la criminalizzazione veniva esercitata dalle
istituzioni, essi ribadiscono che la delinquenza è una realtà in sé, indipendente dalle reazioni delle istituzioni
giudiziarie.
Un'altra corrente criminologica, successiva alla crisi dell'ideologia del trattamento, fu quella che proponeva
l'eliminazione delle istituzioni segregative e che va sotto il nome di abolizionismo carcerario. Già negli anni '60
erano state rivolte aspre critiche sia al sistema delle istituzioni totali, sia al modo di concepire la pena intesa
esclusivamente come detenzione carceraria. Ora, addirittura, si richiede l'abolizione del carcere. La detenzione,
infatti, agisce negativamente sulla struttura della personalità, costituisce rischio di contagio sottoculturale,
costituisce scuola di criminalità e di violenza e soprattutto, per il suo effetto stigmatizzante su chi è stato
coinvolto, ne impedisce reinserimento sociale. È, inoltre, erroneo considerare la carcerazione come l'unica
modalità di punizione per ogni tipo di persona e di reato. Corrente ancora più avanzata dell'abolizionismo
carcerario è quella dell'abolizionismo penale che propugna la soppressione non solo del carcere, ma di ogni tipo
di pena che considera inutili, mancando anche di quel carattere di deterrenza che le si vuole assegnare. Il
comportamento delittuoso verrebbe regolato in chiave privatistico-risarcitoria fra autore del reato e vittima e un
controllo disciplinare verrebbe attuato dalla comunità. Anche questa corrente non tiene conto che sopprimendo
ogni controllo statale si ritornerebbe al sistema primordiale in cui vigeva la legge del più forte. Anche se questa
corrente è da considerarsi utopistica o provocatoria, da tempo le istituzioni statali si stanno orientando verso
sistemi di depenalizzazione, di degiurisdizionalizzazione e di decarcerazione.
L’approccio economico razionale di Becker si preoccupa di studiare i costi della giustizia e più in particolare di
verificarne se vi possono essere delle scelte di politica economica in grado di influenzare le scelte di politica
sociale. Becker, economista americano e capostipite della sociology economy, sostiene che alla base dell'agire
criminale vi è una forte componente di calcolo e una razionale analisi dei costi/benefici connessi alla
commissione del reato. Il criminale prima di compiere un reato, si fa i suoi, calcoli, e se i benefici sono superiori
ai costi, allora agisce.
I costi del delitto si distinguono in:
• costi diretti: connessi alla organizzazione o alla esecuzione del reato
• costi indiretti: collegati al rischio di essere individuati e condannati
Tra i costi che il delinquente considera vi sono anche la violazione dei valori etici, l'educazione civile e religiosa,
gli eventuali legami di tipo affettivo e le variabili di tipo psicologico. Becker sostiene che per combattere il
crimine e la criminalità è necessaria la combinazione tra la presenza di leggi severe e certe. Altrettanto
necessaria è la presenza di misure sociali quali il miglioramento della qualità dell'educazione e il valore della
famiglia. Non tutte le condotte criminose sono adatte allo schema costi/benefici: ne sono escluse quelle che
agiscono d'impeto o di violenza, mentre vi rientrano sicuramente quelle contro il patrimonio.

L'ATTUALE POLITICA PENALE


Nei progetti di riforma del sistema della giustizia penale, in Europa ed in Italia, si stanno mettendo a punto
sistemi che, pur non rinunciando al significato retributivo della pena, né alla deterrenza, né alla difesa sociale,
siano orientati verso una crescente limitazione della pena carceraria. Per favorire al massimo il trattamento
rieducativo del soggetto si sta agendo con la depenalizzazione, la degiurisdizionalizzazione e la decarcerazione,
che sono poi le impostazioni suggerite dalla Nuova Difesa Sociale.

74
DEPENALIZZAZIONE
La depenalizzazione consiste nella rinunzia alla sanzione da parte dello Stato per comportamenti non più
considerati meritevoli di repressione e di censura. In pratica, consiste nel cancellare dai codici penali alcune
ipotesi di reati minori, nell'assegnare alla competenza amministrativa infrazioni per le quali era competente la
giustizia penale, nel non prevedere pene per alcuni illeciti penali.

DEGIURISDIZIONALIZZAZIONE
La degiurisdizionalizzazione consiste nello spostamento di competenza dal giudice penale ad altro organo non
giudiziario, per lo più amministrativo. Alcuni esempi di degiurisdizionalizzazione sono quei programmi di
conciliazione o risarcimento fra autore del reato e vittima proposti dagli abolizionisti e dai neo-realisti o di quelle
situazioni delinquenziali per le quali sia da applicare un intervento terapeutico o trattamentale.

DECARCERIZZAZIONE
Deve intendersi per decarcerizzazione la tendenza a realizzare le varie ipotesi di riduttivismo della pena
detentiva. Gli obiettivi della decarcerizzazione si possono attuare:
• con la riduzione della durata della pena carceraria
• con una maggiore possibilità di contatti tra carcere ed ambiente esterno
• con la rinuncia integrale alla detenzione quando sia stata comminata una pena di breve durata
• con misure sostitutive alla carcerizzazione come la libertà controllata
• con misure alternative alla detenzione quando vi sia necessità di interventi sociali di sostegno e di
controlli
• con detenzione domiciliare
• con utilizzazione di pene pecuniarie
• con obbligo di prestare u lavoro socialmente utile
• con la liberazione condizionale

LA RIFORMA PENITENZIARIA
ORGANIZZAZIONE CARCERARIA
L'organizzazione carceraria è ispirata al principio dell'umanizzazione della pena detentiva. AI detenuto, ad
esempio, sono assicurati servizio sanitario e psichiatrico, sono concessi colloqui con congiunti o con altre
persone, segretezza della corrispondenza, uso del telefono, possibilità di lavoro a pagamento. Le carceri speciali
sono state abolite anche se è stato previsto il regime di sorveglianza particolare per quei detenuti che
presentano la così detta pericolosità penitenziaria, ossia quelli che con il loro comportamento possono
compromettere la sicurezza o l'ordine degli istituti o che con minacce e violenze impediscono l'attività degli altri
detenuti.
Per quanto riguarda il trattamento di rieducazione si afferma che nei confronti dei condannati deve essere
attuato un trattamento rieducativo finalizzato al loro reinserimento sociale. Tale trattamento deve usarsi con il
criterio della individualizzazione, cioè rapportato alla specifica condizione del soggetto. Il trattamento si
distingue in infra-murario ed extra-murario. Per il primo, l’ordinante penitenziario prevede che per ogni
detenuto in esecuzione di pena vi sia un programma di trattamento che inizi già al momento della carcerazione.
Il programma è svolto da una squadra costituita dal direttore dell’istituto, dall’educatore, dagli assistenti sociali e
da altri esperti in scienze comportamentali con il compito di risocializzare il condannato mediante manifestazioni
culturali, avviamento al lavoro, attività ricreative e sportive e agevolando i rapporti con il mondo esterno e la
famiglia. Il trattamento extramurario, invece, concerne le misure alternative alla detenzione, consistenti
nell’uscita temporanea dal carcere, nel lavoro all’esterno, nei permessi-premio, nella semilibertà,
nell’affidamento in prova, nella detenzione domiciliare, nella liberazione anticipata, nella libertà condizionata.

75
DECARCERIZZAZIONE E RISOCIALIZZAZIONE
La riforma penitenziaria ha introdotto nuove forme di pena e ha previsto tutta una serie di benefici offerti a chi
ha riportato una sentenza definitiva di condanna, al fine di favorirne la decarcerizzazione e la risocializzazione.
Tali benefici seguono il principio della individualizzazione, cioè non sono estensibili indiscriminatamente a tutti,
ma concessi caso per caso, considerate le varie situazioni individuali valutate attraverso molteplici elementi. Il
comportamento tenuto in carcere, il parere degli esperti sulla personalità del condannato, le inchieste del
servizio sociale sulla famiglia e sull'ambiente del soggetto, i precedenti penali, le caratteristiche del reato
commesso, sono solo alcuni esempi degli elementi da valutare. Il condannato diventa soggetto attivo della
propria sorte nell'esecuzione della pena avendo la possibilità, con il proprio comportamento, di vederne ridotta
la sua durata e di eseguirle in tutto o in parte anche al di fuori del carcere. La pena assume il carattere di relativa
indeterminatezza, nel senso però che il limite massimo stabilito nella sentenza è fisso ed invalicabile, ma sono
offerte al condannato possibilità riduttive o migliorative delle modalità esecutive. I benefici vengono richiesti
dall'interessato e concessi o negati con criteri discrezionali.

MISURE DI SICUREZZA E MISURE DI PREVENZIONE SPECIALE


Il controllo della criminalità, oltre che con l'applicazione delle pene, viene attuato anche con il sistema delle
misure di sicurezza. Queste sono misure socialpreventive aventi finalità terapeutiche, rieducative e
neutralizzatrici applicabili a soggetti pericolosi che hanno già commesso un reato. Il sistema delle misure di
sicurezza deriva dall'ideologia della Scuola Positiva che, di fronte ad una particolare pericolosità dell'autore di un
reato, proponeva di sostituire la pena determinata con misure indeterminate che durassero per tutto il tempo in
cui persistesse la pericolosità stessa. La sostituzione integrale non fu mai attuata, ma in molti paesi europei,
compresa l'Italia, fu adottato il sistema dei doppio binario. Alla pena determinata, proporzionale, inderogabile,
una volta scontata, veniva aggiunta l'applicazione di misure di sicurezza per offrire maggiore protezione alla
società nei confronti di soggetti plurirecidivi o di soggetti che, per infermità di mente, non fossero riconosciuti
imputabili. Le principali misure di sicurezza consistevano in ricoveri presso gli ospedali psichiatrici giudiziari, in
ricoveri presso case di cura e custodia per i seminfermi per vizio parziale, in internamenti presso case di lavoro o
colonie agricole per delinquenti abituali, professionali o per tendenza, in riformatorio giudiziario per i minori
pericolosi. La legge prevedeva soltanto il limite minimo di durata della misura. La cessazione si verificava
soltanto se, attraverso il riesame, fosse stata riconosciuto il venir meno della pericolosità. Con il vecchio sistema
l'applicazione delle misure di sicurezza era basata prevalentemente su criteri di pericolosità presunta.
Attualmente le misure di sicurezza, pur presentando ancora qualche incongruenza, sono state ampiamente
rivedute dagli interventi normativi. Anzitutto la legge 10-10-1986 n.603 ha abolito tutte le presunzioni di
pericolosità. L'applicazione delle misure di sicurezza, pertanto, può attuarsi solo dopo il reale accertamento
individuale della pericolosità. Non è più prefissato, inoltre, un termine minimo per la misura che, una volta, era
irriducibile. Ora, il giudice di sorveglianza ha la facoltà di revocare anticipatamente ogni misura di sicurezza o
trasformarla in pena detentiva, una volta accertato il venir meno della pericolosità.

DELINQUENZA MINORILE: POLITICA PENALE E INNOVAZIONI LEGISLATIVE


Il tribunale per i minorenni è investito di tre fondamentali funzioni: la penale, l'amministrativa e la civile. La
competenza penale riguarda i reati commessi dai minori di età compresa tra i 14 ed i 18 anni. La competenza
amministrativa concerne le misure rieducative da adottarsi nei confronti di quei minorenni che, pur non avendo
commesso reati, conducono vita irregolare come fughe da casa, vagabondaggio, gravi indiscipline, prostituzione.
Tali misure consistono nel collocamento del minore in apposite case di rieducazione o in istituti correzionali. La
competenza civile si riferisce alla funzione di difesa e protezione del minore da parte del giudice che assume
poteri in materia di patria potestà, di adozione, di affidamento.

76
Durante le indagini preliminari, se risulta la tenuità del fatto e l'occasionalità del comportamento, il P.M. chiede
al giudice sentenza di non luogo a procedere per irrilevanza del fatto quando l'ulteriore corso del procedimento
potrebbe pregiudicare le esigenze educative del minorenne. Anche le norme cautelari sono ispirate al principio
della decarcerizzazione. Queste non sono fissate tassativamente dal codice, ma adeguate al caso concreto. Così il
giudice può impartire semplici prescrizioni come l'obbligo di frequentare una scuola, esercitare un lavoro, non
frequentare tossicodipendenti.
Se le prescrizioni vengono continuamente violate, il giudice può impartire l'obbligo di permanenza in casa o il
collocamento in comunità. Sono in casi rari e quando falliscono le misure più miti, il giudice può ordinare la
custodia cautelare in carcere minorile. Uguale provvedimento verrà adottato se il minore è stato arrestato in
flagranza di reato che comporti una pena non inferiore nel massimo a 12 anni. Anche per l'esecuzione della
pena il giudice se ritiene di dover applicare una pena non superiore a due anni, può sostituirla con la sanzione
della semidetenzione o della libertà controllata.
Tra gli istituti più caratterizzanti si segnala la sospensione del processo e la messa in prova che consiste nella
possibilità di rinunciare al processo quando il giudice ritiene che l'affidamento al servizio sociale, il trattamento
in libertà, l'osservazione ed il sostegno siano sufficienti a garantire il ravvedimento del minore. La sospensione
del processo dura generalmente un anno. Per i reati più gravi fino a tre anni.
Nel corso di tale periodo il minore viene messo alla prova con prescrizioni da osservare. In caso di ripetute e
gravi trasgressioni alla prescrizioni, la sospensione è revocata e si celebrerà il processo. Se il giudice ritiene,
invece, che la prova abbia dato esito positivo, il reato viene estinto. Questo istituto si ispira al principio della
probation.

LA MEDIAZIONE PENALE
La mediazione penale è una tecnica con la quale si cerca di gestire il conflitto. Il processo relazionale che si crea
tra autore del reato e vittima viene instaurato al fine di attivare un fondamentale canale comunicativo tra le
parti. Per essere efficace, la mediazione deve essere richiesta e voluta da entrambe le partì. La sua imposizione
non permetterebbe altrimenti di raggiungere un esito positivo.
Il mediatore è un soggetto estraneo ai fatti, terzo e neutrale, specializzato nel settore grazie ad un periodo di
formazione. Il mediatore deve essere un soggetto neutrale, ma non distante dal dolore e dai sentimenti delle
parti. Il suo compito è di sostenere le parti ed allo stesso tempo lasciarle libere di comprendere la finalità del
procedimento. Il mediatore non è un giudice perché non emette alcuna sentenza, non dovendo decidere il
vincente ed il vinto. Come il giudice deve essere imparziale, ma diversamente dal giudice deve favorire la
comunicazione.
Gli scopi che la mediazione penale cerca di raggiungere sono:
• favorire la presa di coscienza personale
• aiutare a far comprendere la responsabilità dell'agire criminale
• incrementare l' autostima delle vittime
• ristabilire una relazione interrotta tra più parti
• stabilire una rielaborazione comune del conflitto

77
In funzione di questi scopi il processo di mediazione cerca di:
• Responsabilizzare il minore, che, comprendendo le conseguenze del suo agire, potrebbe decidere di non
commettere più reati di quel o di altro tipo
• Aiutare il reo etichettato e stigmatizzato dalla società
• Riconoscere al soggetto passivo del reato un ruolo che il processo penale non garantisce. La vittima,
infatti, non sempre riesce ad avere una posizione nel processo penale, a prescindere dalla sua
costituzione di parte civile. Molto spesso la vittima viene colpevolizzata e proprio per questo alle volte
decide di non procedere processualmente, contribuendo ad un aumento del numero oscuro.
• Consentire un' effettiva riparazione del danno subito dalla vittima. Diversamente dalla sentenza e dai
processo penale, la mediazione penale non intende attribuire giustizia
• Consentire una elaborazione del conflitto al fine di riuscire a superarlo.
• Migliorare il sovraccarico dei processi pendenti, quale strumento integrativo e, in alcuni paesi,
alternativo alla giustizia penale
La mediazione non è una risposta alla risoluzione dei conflitti, in grado di sostituirsi alla giustizia penale italiana.
La sua operatività mira a regolarli e a gestirli in modo da ridurre l’attrito tra le parti interessate ed a facilitare uno
scambio e una relazione. Esistono diversi tipi di mediazione:
• Ambientale: gestisce i conflitti tra i cittadini e la Pubblica Amministrazione
• Scolastica: ristabilisce la comunicazione tra gli studenti ed i docenti
• Familiare: in un primo momento è stata applicata solo per gli adulti, successivamente anche per la
ripresa delle relazioni intrafamiliari
• Linguistico-culturale: per favorire un’educazione interculturale
• Sociale: quale strategia dei conflitti nel tessuto sociale volta a promuovere la convivenza e la pace
sociale

78
CAP.16 – LA PREVENZIONE
GENERALITÀ
La prevenzione è una politica socio giuridica volta a prevenire il compimento dei reati. La prevenzione può
essere considerata ogni forma di attività, individuale o di gruppo, pubblica o privata, tendente ad impedire il
verificarsi di uno o più atti criminali. A tal fine sussistono diversi tipi di prevenzione che operano anche in
maniera diversa. L'esigenza di base è la necessità di usare una metodologia scientifica per contrarre il fenomeno
criminale. Già la scuola positiva aveva compreso l'importanza della prevenzione per inibire comportamenti
delittuosi, ed anche la criminologia applicata e la criminologia critica hanno sottolineato il ruolo fondamentale
della prevenzione per evitare forme di recidiva. La prevenzione può essere giuridica ed extragiuridica.

LA PREVENZIONE GIURIDICA
La prevenzione giuridica opera attraverso la stessa normativa penale. Essa si distingue in generale e speciale a
seconda delle diverse funzioni della pena.
• La prevenzione giuridica generale
o La prevenzione giuridica generale si rivolge alla collettività dei cittadini cercando di inibire
comportamenti criminali. Le sue funzioni sono:
▪ essere d'esempio per i cittadini, incitandoli al rispetto della norma giuridica (funzione
etica della legge penale). Il rispetto della legge è infatti un dovere per il cittadino, non
solo per non cadere nella sanzione penale, ma anche per confermare il proprio status
sociale
▪ incutere timore attraverso la “minaccia” della pena (funzione detenente della pena).
L'individuo viene intimidito dall'irrogazione della pena applicata per il compimento del
reato
• La prevenzione giuridica speciale
o Si rivolge a quei soggetti che hanno già compiuto un reato. Lo scopo che la prevenzione speciale
intende perseguire è evitare la recidiva, ovvero, il compimento di nuove attività criminali.
Questa forma di prevenzione si realizza con:
▪ L'applicazione delle misure di sicurezza e di prevenzione speciale nei riguardi di soggetti
pericolosi socialmente
▪ L'applicazione di pene più severe per coloro che sono recidivi abituali o professionali
▪ Con l'esclusione dei benefici premiali e delle misure di decarcerizzazione per alcune
categorie di individui (es. i mafiosi)
• La prevenzione extragiuridica
o Alla prevenzione giuridica si aggiunge la prevenzione realizzata con strumenti non giuridici
(extragiuridica) anche denominata nuova prevenzione, che mira a ridurre la frequenza dei
delitti e delle condotte anche non propriamente delittuose. Questa nuova prevenzione gode di
particolare stima tra i criminologi, sociologi e gli stessi giuristi proprio perché cerca di realizzare
gli stessi obiettivi della prima al di fuori del circuito penale, ricorrendo, cioè, a soluzioni diverse
da quelle offerte dal sistema della giustizia penale.

79
LE CLASSIFICAZIONI
Nel corso del tempo sono state fornite diverse classificazioni volte a distinguere la prevenzione a seconda delle
sue finalità e della sua operatività. Possiamo distinguere:
• Prevenzione giuridica ed extragiuridica prima e dopo aver commesso il delitto
o Attività realizzate prima del delitto e fuori dal sistema penale
▪ Lo scopo è quello di incidere sui possibili elementi potenziali del comportamento
criminale, inibendo il verificarsi dell'evento delittuoso. Si registrano numerosi
programmi di tipo individuale, sociale ed istituzionale. Si tratta di attività quotidiane
che interessano la collettività e che mirano a educare alla legalità ed al rispetto delle
norme sociali e giuridiche
o Attività realizzate prima del delitto e mediante il sistema penale
▪ In comune con le precedenti vi è l'anteriorità al delitto. A differenza, invece, vi è
l'autorità e autorevolezza del sistema penale istituzionale che opera mediante le sue
leggi e la sua longa manus
o Attività realizzate dopo il compimento del delitto e mediante il sistema penale
▪ Vi rientrano chiaramente le misure di repressione attuate mediante l'applicazione della
sanzione penale. Sono presenti anche i programmi di trattamento dei detenuti
conformi ai principi dettati in tema di misure alternative alla detenzione e sanzioni
sostitutive delle pene detentive brevi
o Attività realizzate dopo il compimento del delitto e al di fuori dal sistema penale
▪ Vi rientrano le misure volte alla comprensione del danno arrecato dal compimento del
reato e volte alla riparazione del danno materiale e morale. In particolare, nuova e
grande importanza viene data alle misure di conciliazione tra autore e vittima del reato
ed alla mediazione penale
• Prevenzione punitiva, correttiva e meccanica, a seconda delle modalità con cui opera la prevenzione
o La prevenzione punitiva mira a sottolineare l'importanza della punizione per impedire il
compimento del reato. Anche questa si articola in prevenzione generale, rivolta a tutti i
componenti della società, e prevenzione speciale, indirizzata solo ai criminali
o La prevenzione correttiva cerca d'intervenire per correggere comportamenti devianti e
criminali, partendo dal presupposto che il crimine potrebbe dipendere da cause concretamente
individuabili e contrastabili attraverso specifici interventi
o La prevenzione meccanica crea degli ostacoli di tipo meccanico in grado di inibire il
comportamento delittuoso da parte del potenziale delinquente
• Prevenzione primaria, secondaria e terziaria a seconda del comportamento criminale
o La prevenzione primaria intende ridurre o eliminare del tutto le possibili condizioni criminogene
presenti nell'ambiente fisico e sociale, quando ancora non si sono manifestati segnali di
pericolo. Gli interventi da adottare insistono sul contesto familiare, scolastico e
dell'organizzazione sociale
o La prevenzione secondaria, invece, mira ad individuare i possibili trasgressori delle norme
sociali e giuridiche al fine di prevenire comportamenti devianti e criminali. Questo tipo di
prevenzione chiaramente si rivolge a particolari contesti o a particolari gruppi
o La prevenzione terziaria si indirizza esclusivamente a coloro che sono già dediti al compimento
dei reati con il fine specifico di inibire il tasso di recidiva. Ci saranno trattamenti specializzati
volti ad un serio e dettagliato programma di controllo

80
• Prevenzione in riferimento alla possibile vittima del reato
o La prevenzione primaria estende il suo raggio d'azione a tutte le potenziali vittime di reato.
Questo tipo di prevenzione mira a:
▪ comprendere il grado di sicurezza ed il livello di percezione recepito dalla collettività
▪ sensibilizzare la collettività
▪ rassicurare la collettività
o La prevenzione secondaria protegge particolari categorie a rischio d'essere vittimizzate. I
destinatari sono particolari fasce di consumatori o particolari categorie di professionisti, come
le banche o i commercianti
o La prevenzione terziaria si dirige a coloro che sono vittime di reato per fornire un aiuto concreto
ed un sostegno effettivo. Es. le molte associazioni in aiuto delle donne vittime dei reati contro la
persona

LE DIVERSE TIPOLOGIE D'INTERVENTO: I PROGRAMMI DI PREVENZIONE


EXTRAGIUDIZIARI
Le tipologie d'intervento come visto possono essere realizzate in un contesto giudiziario ed extragiudiziario.
Quelle giudiziarie seguono le disposizioni del Codice penale e di procedura penale in tema di reato e
d'esecuzione della pena. Quelle extragiudiziarie, invece, possono essere distinte in tre grandi categorie.

PROGRAMMI DI PREVENZIONE INDIVIDUALE


Questi programmi sono definiti individuali proprio perché cercano di incidere sulla persona ed in particolare
sulle componenti individuali che indurrebbero al crimine. La finalità della prevenzione individuale è triplice:
• intervenire in modo precoce
• individuare i comportamenti antisociali
• prevenire il compimento del reato
La prevenzione individuale mira a ridurre il rischio di delinquere, aumentando le possibilità di protezione. A tal
scopo è necessario migliorare le capacità cognitive e sociali e le tecniche di tipo cognitivo comportamentale dei
singoli individui. Le modalità con cui opera la prevenzione individuale:
• I primi interventi sono sempre rivolti alla fascia, meno protetta, degli adolescenti che per età sono
maggiormente influenzabili e non sempre in grado di gestire la propria aggressività. L'intervento degli
operatori specializzati nel settore si prende cura di sostenere l'adolescente psicologicamente e
moralmente, cercando di intervenire e chiarire concetti chiave della sfera di vita individuale e collettivo
sociale
• Chiaramente i programmi di prevenzione individuale si rivolgono anche agli adulti cercando di colmare
le eventuali carenze o lacune derivanti da problematiche o da disagi. Molti programmi svolti da
professionisti del settore cercano di intervenire sul sistema familiare, se problematico o difettoso,
perché foriero di disagi e disturbi, possibili responsabili dei delitti contro la persona o la famiglia.
Generalmente gli interventi di prevenzione individuale vengono realizzati con dei laboratori svolti in centri diurni
o in strutture residenziali di tipo comunitario, con il fondamentale aiuto di operatori sociali e educatori.

PROGRAMMI DI PREVENZIONE SOCIALE


Allo stesso modo i programmi di prevenzione sociale cercano di intervenire su problematiche che interessano
l'interazione tra l'individuo e la società. Il rapporto individuo/società e le inevitabili conseguenze sono oggetto di
interesse delle teorie di natura sociologica. Lungi dal sostenere l'esistenza di un determinismo sociale, questo
tipo di prevenzione cerca di inserirsi nelle relazioni sociali e nella rete dei rapporti che legano l'individuo al
contesto sociale in cui vive e opera. La prevenzione sociale interviene proprio nel contesto sociale
particolarmente disagiato e per questo maggiormente esposto al rischio di delinquere.

81
Le modalità con cui opera la prevenzione sociale:
• Molti programmi sono stati svolti nelle aree più depresse per sostenere le persone economicamente
svantaggiate ed evitare forme di marginalizzazione
• Le attività di sostegno dedite ai più bisognosi e quelle d'integrazione per i più isolati tendono ad
evidenziare l'importanza della comunicazione e della socializzazione
• Tra i possibili programmi da realizzare vi sono quelli dediti all'organizzazione di attività ricreative e
sportive indirizzate prevalentemente ai ragazzi
Il fine è quello di insegnare la collaborazione e l'importanza dell'interazione anche per un migliore e più facile
inserimento sociale e lavorativo. Sono in aumento i centri e i presidi di orientamento al lavoro che cercano di
raccogliere il maggior numero di offerte di lavoro. Generalmente gli interventi di prevenzione sociale vengono
realizzati in centri sociali o di assistenza sociale. Innumerevoli sono le associazioni, di carattere laico o religioso,
dedite all’istruzione e accomunate dall’idea di poter essere una grande risorsa di capitale sociale utilizzabile dai
cittadini per comprendere le regole del vivere comune.

PROGRAMMI DI PREVENZIONE SITUAZIONALE


Se la prevenzione individuale ha tentato di risolvere e di sostenere l'individuo colmando bisogni di natura
individuale, e se quella sociale ha voluto intervenire nel contesto esterno dell'individuo, quella situazionale
scende in campo e opera nelle situazioni effettive della vita delle singole persone. Questo tipo di intervento è, in
effetti, stato sempre presente, fin dalle origini della scienza criminologica, anche se in modo non sistematico.
La prevenzione situazionale si organizza secondo tre obiettivi:
• Mira a prevenire forme di criminalità molto specifiche.
• Tende a trasformare l'ambiente in cui potrebbe realizzarsi il delitto.
• Cerca di ridurre le possibilità del compimento dei reati.
Diversi sono i programmi che vengono attuati per adempiere ai principi guida della prevenzione situazionale:
• vi sono programmi di prevenzione comunitaria, nazionale e locale pronti a intervenire sul campo
• esistono forme di prevenzione e d’addestramento alla difesa individuale ispirate all’insegnamento ed
alla condivisione delle norme d’ordinaria prudenza o all’apprendimento delle tecniche per distrarre gli
aggressori
Si cerca di ottenere così una buona collaborazione ed un buon coinvolgimento dei cittadini nel controllo sociale
al fine di inibire e contrastare il fenomeno criminale. La vastità di questi programmi varia a seconda delle diverse
tipologie realizzate. L'aiuto offerto dalle autorità istituzionali è notevole. Infatti, la legge e gli operatori del
settore sono sensibilizzati e pronti ad offrire studio e manodopera necessaria. Possono essere interessati gli
operatori giudiziari, le associazioni, i volontari e gli stessi cittadini mediante i programmi di sicurezza e di
controllo di vicinato.
In quest'ottica sta prendendo sempre più spazio la prevenzione comunitaria che intende coinvolgere la comunità
con azioni orientate all'organizzazione, alla difesa e allo sviluppo, mediante strategie di responsabilizzazione dei
cittadini. Obiettivo è quello di sviluppare una partecipazione comunitaria grazie a nuovi modelli di associazione e
nuove forme di solidarietà basate sull'appartenenza al luogo e sulla condivisione dei tentativi di soluzione dei
problemi comuni.

82
EFFICACIA DELLA PREVENZIONE
L'efficacia del programma di prevenzione dipende dal tipo di prevenzione realizzato. Con la prevenzione
giudiziaria si possono, effettuare dei riscontri grazie al numero di denunzie e di processi incardinati in rapporto a
quelli conclusi. Diversamente non è semplice avere dati certi nel caso della prevenzione extragiudiziaria.
La prevenzione certa opera anche senza una partecipazione attiva del soggetto e quindi anche senza il suo
diretto contributo. In questo caso si possono raccogliere maggiori dati.
Nel caso della prevenzione aleatoria, invece, interviene la libera scelta dell'individuo come fattore fondamentale
per la determinazione del risultato. Proprio per questo vi è una maggiore incertezza dei dati. Dalla prevenzione
va distinto il controllo.
Non è corretto credere che la prevenzione venga realizzata in un momento anteriore rispetto al compimento del
reato e che il controllo sia invece posteriore al commesso fatto reato. Anche il controllo sociale può svolgere
un'importante funzione di prevenzione. Basta pensare alle funzioni di prevenzione generale realizzate dal
controllo sociale formale ed a tutto il processo di socializzazione realizzato dagli agenti del controllo sociale
informale.

83
CAP.17 – CRIMINOLOGIA CLINICA
CENNI INTRODUTTIVI
Si suole parlare di criminologia clinica quando le conoscenze teoriche del criminologo, esperto di psicologia,
psichiatria, pedagogia e sociologia, vengono applicate ai casi individuali allo scopo di fornire al sistema di
giustizia penale diagnosi, prognosi e trattamento del singolo delinquente. È però preferibile usare la
terminologia di criminologia applicata piuttosto che di criminologia clinica perché questa dizione risente del
carattere medico che una lunga tradizione ha attribuito al fenomeno criminoso, considerandolo una malattia che
il criminologo potesse curare.
Il campo d'azione della criminologia applicata dipende dal modello di politica penale adottato in un certo
momento storico. I modelli che si sono contrapposti nel tempo sono fondamentalmente due: quello della Scuola
classica che privilegia il criterio dell'oggettività secondo il quale l'interesse è rivolto essenzialmente al fatto-reato
mentre l'autore è lasciato in una posizione secondaria e quello della Scuola positiva il cui interesse è rivolto alla
personalità del reo e all'individuazione della sanzione più opportuna. I due modelli hanno attraversato varie fasi
storiche di applicazione.
Attualmente con le riforme penali del 1988 si è creta una conciliazione tra le opposte tendenze con la divisione
dei campi. Nella fase processuale gli interventi clinico-criminologici non sono ammessi potendo solo il giudice
indagare sulla personalità dell'imputato. Nella fase dell'esecuzione penale, invece, la criminologia clinica trova
ampio spazio. L'esecuzione penale è incentrata sull'osservazione del condannato e sulle varie misure alternative
e premiali che vengono disposte secondo criteri di massima individualizzazione. La fase del giudizio deve fornire
soltanto la certezza dell'attribuibilità del fatto delittuoso all'imputato e stabilire il limite massimo della pena e ciò
secondo il modelli dell'oggettività. L'effettiva durata della pena e le modalità di esecuzione saranno stabilite
dalla Magistrature di sorveglianza che si avvale del contributo criminologico operando secondo il modello della
soggettività.

CONTRIBUTO CRIMINOLOGICO AL SISTEMA PENALE ATTUALE


L'impiego della criminologia nella fase del giudizio penale ha trovato attuazione in alcuni paesi, non in Italia dove
le indagini sulla personalità dell'imputato sono vietate, salvo nel caso di malato di mente. Laddove, invece, la
criminologia, come più volte detto, può esplicare le sue funzioni è nella fase dell'esecuzione della pena. Una
delle funzioni, quella dell’osservazione per fini istituzionali, viene esplicata come obbligo di legge previsto
dall’ordinamento penitenziario. Il criminologo deve sottoporre ad osservazione scientifica il condannato per
delinearne profilo psicologico, per indagare sulle caratteristiche individuali e sociali che lo hanno orientato verso
la scelta delittuosa, per indagare sui meccanismi interiori che lo hanno portato al delitto, per pronosticare futuri
atteggiamenti. Tale osservazione sarà utilizzata dalla Magistratura di sorveglianza per stabilire le modalità di
esecuzione della pena, per la concessione o meno delle misure alternative alla detenzione, per la revoca, la
commutazione o la conferma delle misure di sicurezza.
L'intervento del criminologo è previsto anche nella composizione del Tribunale di sorveglianza cui partecipa ed
opera a fianco di magistrati in funzione di giudice. Un'altra funzione del criminologo è quella di tentare il
trattamento risocializzativo del condannato con l'impiego di misure alternative, premiali ed extramurarie. Le
tecniche di trattamento vanno applicate caso per caso; non può essere usato lo stesso metodo per tutti i
condannati. Vi sono detenuti disposti a cambiar vita, specialmente se l'evento criminoso è scaturito da
condizioni occasionali e detenuti la cui scelta di condurre vita criminosa è definitiva. Il trattamento non può
essere considerato uno strumento capace di eliminare tutta la criminalità, ma può favorire il reinserimento
sociale di molti condannati. Deve essere inoltre, accettato dal soggetto e non imposto, nel rispetto della persona
e della sua libertà di scelta.

84
L'OSSERVAZIONE CRIMINOLOGICA
L'ordinamento penitenziario prevede che per formulare il programma di trattamento sia necessaria
l'osservazione criminologica del condannato. Questa è effettuata da più persone con competenze diverse:
l'educatore, l'assistente sociale e gli esperti dell'ordinamento penitenziario. Le indagini si riassumono in un
giudizio collettivo cui partecipa anche il direttore dell'istituto.
Il colloquio criminologico è il momento fondamentale dell'osservazione. Attraverso il colloquio l'esperto cerca di
comprendere i fattori che hanno determinato il singolo reato, di comprendere, cioè, come le caratteristiche
psicologiche del soggetto abbiano interferito con i fattori sociali ed ambientali in modo tale da condizionare la
scelta criminosa. Il colloquio è disposto per mandato specifico dell’amministrazione penitenziaria ed
esclusivamente per fini di giustizia per cui l'osservatore deve avere particolari attitudini di oggettività e
neutralità.
Il criminologo nell'accostarsi alla pratica del colloquio deve tenere bene a mente alcuni punti che, in un modo o
nell'altro, possono influenzare ed incidere sul suo intervento:
• l'inadeguatezza del setting, ambientale, rischio di disturbi e interruzioni che normalmente non si hanno
in un colloquio
• insufficienza spesso di un solo colloquio, ma necessità di protrarli e dilazionarli nel tempo per una
migliore e più completa raccolta dei dati
• necessità di chiarire e di accertarsi che il soggetto abbia capito il tipo di mandato istituzionale, i motivi e
gli scopi del colloquio
Egli, poi, deve aver chiaro dentro di sé lo schema consequenziale e logico delle fasi del colloquio:
• fase preliminare di presentazione che prevede un momento di accoglienza per mettere l'interlocutore a
proprio agio e il successivo invito a parlare; è l'occasione per chiarire l'oggetto e la finalità del colloquio
• fase dell'anamnesi o raccolta di tutti i dati biografici e di vita fin dalla tenera età, cercando
progressivamente di ricostruire la storia del soggetto cogliendone gli aspetti più significativi in un'ottica
criminologica
• fase dell'approfondimento del reato (di cui il criminologo deve preventivamente essere a conoscenza) e
dell'attuale situazione carceraria
• fase prognostica che consiste nella delicata valutazione predittiva in ordine alla futura commissione di
altri reati (la valutazione deve avere riguardo non solo alla persona nel suo complesso, ma anche
all'ambiente familiare e sociale di provenienza e alla carriera criminale pregressa)
• fase conclusiva altrettanto delicata in cui l'osservatore deve cercare di non cadere in grossolani errori di
valutazione come, per esempio, l'errore di “proiezione” o l'errore di “effetto alone”
Il criminologo, infine, deve essere pronto anche a reagire e ad interpretare correttamente gli atteggiamenti del
proprio interlocutore che possono spaziare dal silenzio, dall'indifferenza, alla catarsi, all'inversione di ruolo,
dall'intimidazione, alla seduzione, dalla rivendicazione, al patteggiamento. Spesso, per ottenere risultati ancora
più obiettivi del colloquio vengono usati i reattivi mentali consistenti in test predeterminati che riducono
l'interferenza soggettiva dell'esaminatore e permettono comparazioni con altri osservati che abbiano ricevuto lo
stesso trattamento.
I reattivi mentali possono essere di efficienza intellettiva, atti a valutare quantitativamente l'intelligenza del
soggetto e reattivi di personalità che ne evidenziano le qualità e le caratteristiche psichiche. I reattivi di
efficienza intellettiva permettono una valutazione qualitativa e quantitativa dell'intelligenza che viene espressa
con un numero, detto quoziente intellettivo (Q.I.). Con questi test solo alcune componenti dell'intelligenza
vengono esaminate, come la capacità di osservazione, la memoria, l'attenzione, la capacità di ragionamento. I
test di personalità servono a far meglio conoscere la struttura psichica di una persona e le sue caratteristiche
principali. Alcuni test sono denominati proiettivi perché valutano il modo in cui il soggetto proietta su uno
stimolo proposto alcune caratteristiche della sua personalità

85
Una fase importante è quella dell'inchiesta sociale cioè un'indagine effettuata dagli assistenti del servizio sociale
per adulti. L'indagine è svolta assumendo informazioni sull'abituale ambiente di vita del soggetto. Le
informazioni possono essere assunte presso i congiunti, presso i servizi assistenziali e sanitari, presso la vigilanza
urbana. La figura dell'educatore, infine, è delegata ad organizzare tutte le attività socializzanti all'interno del
carcere ed è in grado di effettuare l'esame comportamentale del detenuto osservando quotidianamente il suo
modo di atteggiarsi nei confronti della disciplina carceraria, delle autorità, degli operatori e dei compagni di
detenzione. Sono oggetto di osservazione anche i rapporti con i familiari, l'assiduità nel lavoro, l'interesse nelle
attività ricreative e culturali, l'esito dei permessi e la partecipazione all'opera di trattamento. L'osservazione
viene completata con le informazioni documentali dalle quali si ricava il curriculum criminoso, i rapporti di
precedenti osservazioni criminologiche, le informazioni della polizia, dei carabinieri, dei servizi sociali.

GIUDIZIO PREDITTIVO SUL FUTURO COMPORTAMENTO DEL DETENUTO


Per poter concedere o negare al detenuto una misura premiale, alternativa o sostitutiva della pena è necessario
che la criminologia applicata istituzionale formuli un giudizio sul futuro comportamento del detenuto stesso.
Innanzitutto il giudizio sul comportamento umano si basa su un criterio statistico. Vengono presi in esame
soggetti che avevano certe caratteristiche personali e situazionali simili a quelli del detenuto da trattare. Se, in
percentuale, vi sono stati numerosi casi di recidiva, il giudizio prognostico sarà negativo. E ciò non è
assolutamente equo in quanto ognuno può modificare la propria condotta per le ragioni più disparate. Inoltre, in
ogni predizione vi è un margine di errore perché l'uomo non agisce secondo schematismi deterministici. Infine,
un giudizio negativo può condizionare definitivamente la condotta di un condannato.
Per tutti questi motivi il giudizio predittivo deve essere considerato molto relativo e formulato con molta
prudenza. Pur tuttavia, essendo richiesto dalla legge, esso deve essere obbligatoriamente espresso dal
criminologo, il quale può basarsi su vari elementi di valutazione, come la bassa intelligenza dell'esaminando, i
disturbi di personalità, la tossicodipendenza, l'inserimento in sottoculture delinquenziali e l'appartenenza a
famiglie disgregate.

RISOCIALIZZAZIONE DEL DETENUTO


Nel passato sono state usate tecniche di trattamento che ripugnano oggi al comune sentire morale. Per certi
delinquenti sessuali e aggressivi si usava l'intervento chirurgico della castrazione eseguita con il consenso del
soggetto.
Per altri tipi di aggressività veniva usata la lobotomia, ossia l'intervento neurochirurgo sul cervello che elimina
l'aggressività, ma rende il soggetto globalmente passivo nel carattere. Sì è usato anche lo shock elettrico,
farmacologico o psicologico e l'ipnosi, ma non si è raggiunto mai lo scopo di indurre il soggetto ad avere il
comportamento suggeritogli.
Attualmente le modalità d'intervento trattamentale sono:
• il colloquio psicologico di sostegno. Il criminologo attraverso il dialogo assume funzione di guida,
fornisce suggerimenti e propone soluzioni
• l'intervento di psicoterapia. Con la psicoterapia si agisce nella profondità dell’animo del detenuto per
fargli comprendere gli errori commessi. La psicoterapia può essere individuale e coincide con la
psicanalisi oppure breve o terapia di gruppo
• consultazione di gruppo si attua con riunioni periodiche con un numero ristretto di detenuti guidati da
un monitore. Consiste in discussioni collettive che favoriscono l'evidenziazione di problemi personali,
l'autocritica, il confronto con i valori diversi da quelli esistenti nel carcere
• l'addestramento alle capacità sociali che parte dall'idea che spesso i comportamenti criminali
scaturiscono da carenze di competenze sociali di fronte alla crescente complessità della società.
L'addestramento psicologico in gruppo tende a creare maggiore consapevolezza della realtà sociale in
modo che le risposte alle stimolazioni dell'ambiente si attuino con scelte non criminose

86
• il trattamento di comunità terapeutica, utilizzato ampiamente per la cura dei tossicodipendenti, ha
trovato impiego anche nell'ambiente carcerario. Consiste in riunioni assembleari alle quali partecipano i
detenuti, gli agenti di custodia, gli educatori e lo staff dirigenziale. Si discutono problemi della gestione
di talune attività, ricreative, culturali, sportive, allo scopo di favorire la socializzazione dei detenuti che
prendono coscienza anche dei problemi degli altri e non soltanto dei propri
• le attività scolastiche e lavorative servono a fornire al detenuto gli strumenti per una migliore
collocazione nella società quando ritorneranno liberi. Attualmente in carcere è possibile compiere tutti i
tipi di studio e persino conseguire una laurea. Anche l'avviamento al lavoro può costituire strumento per
la rieducazione del condannato se riesce a convincersi che solo dal lavoro è lecito trarre i mezzi di
sostentamento
• infine, vi sono i trattamenti di intervento sociale che si attuano nei confronti dei dimessi dal carcere. Si
concretizzano in un controllo del comportamento dell'affidato in prova, nella ricerca di posti di lavoro,
nella soluzione di problemi di ordine familiare, scolastico, abitativo

LA VITTIMOLOGIA
La vittima di reati è rimasta a lungo estranea ad ogni tipo di interesse da parte della criminologia la cui
attenzione era quasi esclusivamente rivolta all'autore del reato. A partire dagli anni '40-'50 però il criminologo ha
cominciato a rendersi conto che potesse esservi relazione tra il comportamento del criminale e quello della
vittima che, con il suo atteggiamento, poteva aver assunto un suo ruolo nella genesi del delitto. È stata così
costruita una nuova branca scientifica, la vittimologia che studia, appunto, la personalità della vittima, le sue
caratteristiche fisiche, psicologiche, morali, sociali e culturali.
La vittima viene normalmente identificata in una persona fisica. Bisogna, tuttavia avvertire che esistono reati
senza vittima, come ad esempio, il possesso illegale di stupefacenti, reati nei quali la vittima è impersonale ed
astratta, come nei reati contro la pubblica amministrazione e reati nei quali tutti si sentono vittime come nelle
ipotesi dei reati ecologici, di inquinamento, di evasione fiscale. Effettuata questa precisazione, in Italia Ponti ha
distinto tra vittime passive e vittime attive.
Le vittima passive rappresentano la stragrande maggioranza dei casi e sono quelle nelle quali non è ravvisabile
alcun atteggiamento psicologico o comportamento che possa aver influito nella commissione del delitto o avere
indotto il criminale a sceglierle specificatamente come vittime. Trattasi delle vittime accidentali che diventano
tali per puro caso, per essersi trovate sulla strada percorsa dal delinquente. E l'ipotesi di chi si trova coinvolto in
un conflitto a fuoco, di chi rimane vittima dell'esplosione di una bomba del terrorista, di chi viene borseggiato
sull'autobus, di chi viene derubato dell'auto parcheggiata tra tante altre. Come si vede, non vi è alcuna relazione
con il reo che, anziché scegliere proprio quella vittima ne poteva scegliere tante altre. Tra le vittime passive si
annoverano anche le così dette vittime preferenziali, cioè quelle che il delinquente sceglie per la loro specifica
posizione economica o per altre circostanze favorenti il delitto.
Tra le vittime attive rientrano quelle che diventano tali per effetto della loro specifica professione, ad esempio, i
tutori dell'ordine che, per contrastare una rapina, rimangono vittime di un conflitto a fuoco. La relazione attiva
con i delinquenti è rappresentata dalla loro professione di oppositori della criminalità. La relazione reo/vittima è
massima nell'ipotesi della vittima che aggredisce. La condotta violenta di un soggetto che mette in pericolo
l'antagonista provoca una sua relazione altrettanto violenta o maggiore perché costretto a difendersi. Questa
situazione è prevista dalla legge quando delinea la legittima difesa e lo stato di necessità. L'ipotesi della vittima
che partecipa alla dinamica del delitto si riscontra anche nella vittima provocatrice, cioè di quella che subisce
violenza per aver provocato l'ira, l'esasperazione o la ribellione dell'aggressore. Altre figure di vittime attive si
riscontrano nella vittima favorente, quando con atteggiamento non ostile facilita la commissione del reato; la
vittima disonorante, quando con la sua condotta lesiva dell'onore sessuale provoca la violenta reazione del
congiunto dell'offeso e la vittima consenziente, quando acconsente che altri la uccida o che chieda di essere
uccisa. Ne sono esempi i casi di eutanasia o di omicidio/suicidio concordato da amanti infelici.

87

Potrebbero piacerti anche