Sei sulla pagina 1di 223

Corso di Fisica sperimentale

a.a. 2020/2021

Tenuto dalla prof.ssa Margherita Maiuri


Appunti di Trani Roberto
Sommario
MECCANICA .............................................................................................................................................................. 7
0. NOTAZIONE E CALCOLO VETTORIALE ............................................................................................................................... 7
1. CINEMATICA DEL PUNTO MATERIALE ............................................................................................................................... 8
1.1. Introduzione .................................................................................................................................................. 8
1.2. Moto rettilineo .............................................................................................................................................. 9
1.3. Moto generico nello spazio ......................................................................................................................... 11
1.4. Classificazione del moto in base all’accelerazione ...................................................................................... 14
1.5. Moto parabolico......................................................................................................................................... 15
1.6. Moto circolare ............................................................................................................................................ 16
2. DINAMICA DEL PUNTO MATERIALE................................................................................................................................ 20
2.1. Introduzione ................................................................................................................................................ 20
2.2. Principi della dinamica ................................................................................................................................ 20
2.3. Statica del punto materiale ......................................................................................................................... 23
2.4. Forza peso ................................................................................................................................................... 24
2.5. Reazione vincolare ...................................................................................................................................... 26
2.6. Forze d’attrito ........................................................................................................................................... 27
2.7. Forza elastica .............................................................................................................................................. 29
2.8. Pendolo semplice....................................................................................................................................... 31
2.9. Attrito viscoso ............................................................................................................................................. 33
2.10. Forza centripeta .......................................................................................................................................... 34
3. LAVORO ED ENERGIA ................................................................................................................................................. 35
3.1. Lavoro ......................................................................................................................................................... 35
3.2. Energia cinetica e Teorema delle forze vive ................................................................................................ 37
3.3. Forze conservative ed energia potenziale .................................................................................................. 39
3.4. Relazione tra le forze e l’energia potenziale ............................................................................................... 42
3.5. Condizione d’equilibrio ................................................................................................................................ 43
3.6. Conservazione dell’energia meccanica ....................................................................................................... 45
3.7. Quantità di moto e impulso ........................................................................................................................ 48
3.8. Momenti ..................................................................................................................................................... 49
3.9. Forze radiali ................................................................................................................................................ 51
4. SISTEMI RELATIVI E NON INERZIALI ................................................................................................................................ 54
4.1. Introduzione ................................................................................................................................................ 54
4.2. Cinematica dei moti relativi ........................................................................................................................ 54
4.3. Dinamica nei sistemi non inerziali ............................................................................................................... 62
5. DINAMICA DI SISTEMI DI PUNTI MATERIALI ..................................................................................................................... 66
5.1. Forze e momenti ......................................................................................................................................... 66
5.2. Equazioni cardinali ...................................................................................................................................... 68
5.3. Centro di massa .......................................................................................................................................... 71
5.4. Processi di urto ............................................................................................................................................ 74
5.5. Tipi di urto ................................................................................................................................................... 76
6. GRAVITAZIONE UNIVERSALE ........................................................................................................................................ 79
6.1. Introduzione storica .................................................................................................................................... 79
6.2. Tre leggi di Keplero ..................................................................................................................................... 79
6.3. Cinematica e Dinamica del moto dei pianeti .............................................................................................. 80
6.4. 𝑔 e 𝛾 ............................................................................................................................................................ 81
6.5. Campo gravitazionale ................................................................................................................................. 82
6.6. Teorema di Gauss........................................................................................................................................ 83
6.7. Energia potenziale gravitazionale e Potenziale gravitazionale................................................................... 86
6.8. Orbite .......................................................................................................................................................... 87
6.9. Velocità di fuga .......................................................................................................................................... 88
6.10. Raggio di Schwarzschild .............................................................................................................................. 89

Pag. | 2
TERMODINAMICA ...................................................................................................................................................90
1. SISTEMI TERMODINAMICI ........................................................................................................................................... 90
1.1. Introduzione ................................................................................................................................................ 90
1.2. Coordinate termodinamiche ....................................................................................................................... 91
1.3. Equilibrio termico ........................................................................................................................................ 91
1.4. Trasformazioni termodinamiche ................................................................................................................. 92
2. PRINCIPIO ZERO DELLA TERMODINAMICA ....................................................................................................................... 95
2.1. Principio zero............................................................................................................................................... 95
2.2. Scale di temperatura ................................................................................................................................... 95
2.3. Termostato .................................................................................................................................................. 96
3. EQUAZIONE DI STATO DEI GAS PERFETTI ......................................................................................................................... 97
3.1. Introduzione ................................................................................................................................................ 97
3.2. Legge di Boyle – legge delle isoterme ......................................................................................................... 97
3.3. Prima legge di Gay-Lussac – legge delle isobare ........................................................................................ 98
3.4. Seconda legge di Gay-Lussac – legge delle isocore ..................................................................................... 98
3.5. Legge di Avogadro ...................................................................................................................................... 99
3.6. Equazione di stato ....................................................................................................................................... 99
4. CALORIMETRIA ....................................................................................................................................................... 100
5. PRIMO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA ................................................................................................................... 102
5.1. Lavoro termodinamico .............................................................................................................................. 102
5.2. Lavoro adiabatico ..................................................................................................................................... 104
5.3. Primo principio della termodinamica ........................................................................................................ 104
5.4. Proprietà dei gas perfetti (Mayer e Poisson) ............................................................................................ 106
5.4.1. Lavoro nei gas ideali ...............................................................................................................................................106
5.4.2. Energia interna .......................................................................................................................................................106
5.4.3. Relazione di Mayer .................................................................................................................................................107
5.4.4. Equazioni di Poisson ...............................................................................................................................................108
6. SECONDO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA ............................................................................................................... 109
6.1. Introduzione .............................................................................................................................................. 109
6.2. Macchine termiche ................................................................................................................................... 109
6.3. Enunciato di Kelvin-Plank .......................................................................................................................... 110
6.4. Enunciato di Clausius ................................................................................................................................ 111
6.5. Equivalenza degli enunciati....................................................................................................................... 112
6.6. Ciclo di Carnot ........................................................................................................................................... 113
6.7. Disuguaglianza di Clausius ........................................................................................................................ 117
6.8. Entropia..................................................................................................................................................... 118

Pag. | 3
ELETTROSTATICA ................................................................................................................................................121
1. COULOMB, CAMPO ELETTRICO E GAUSS ...................................................................................................................... 121
1.1. Triboelettricità e cariche ........................................................................................................................... 121
1.2. Legge di Coulomb ...................................................................................................................................... 123
1.3. Campo elettrico ......................................................................................................................................... 125
1.3.1. Campo elettrico per distribuzioni continue ............................................................................................................126
1.4. Legge di Gauss .......................................................................................................................................... 129
1.5. Formulazione locale del teorema di Gauss ............................................................................................... 134
2. POTENZIALE ED ENERGIA .......................................................................................................................................... 137
2.1. Potenziale elettrico ................................................................................................................................... 137
2.2. Potenziale generato da una distribuzione................................................................................................. 139
2.3. Dal potenziale al campo ............................................................................................................................ 143
2.4. Energia potenziale elettrostatica .............................................................................................................. 145
3. CONDUTTORI ......................................................................................................................................................... 146
3.1. Introduzione .............................................................................................................................................. 146
3.2. Proprietà all’equilibrio .............................................................................................................................. 146
3.3. Induzione elettrostatica ............................................................................................................................ 148
3.3.1. Conduttori cavi .......................................................................................................................................................148
3.4. Capacità elettrica ...................................................................................................................................... 151
3.4.1. Messa a Terra .........................................................................................................................................................152
4. CONDENSATORE ..................................................................................................................................................... 153
4.1. Geometrie del condensatore ..................................................................................................................... 153
4.1.1. Esempi di calcolo di condensatori ..........................................................................................................................154
4.2. Condensatori in serie e parallelo ............................................................................................................... 157
4.3. Energia elettrostatica di un condensatore ................................................................................................ 159
4.4. Forza tra le armature e pressione elettrostatica....................................................................................... 161
5. DIELETTRICI ........................................................................................................................................................... 162
5.1. Dielettrico in un campo ............................................................................................................................. 162
5.2. Campo elettrico nel dielettrico .................................................................................................................. 164
5.3. Nel dielettrico ............................................................................................................................................ 165
5.4. Excursus sul dipolo elettrico ...................................................................................................................... 167
5.5. Polarizzazione ........................................................................................................................................... 168
5.6. Teorema di Gauss per il vettore spostamento .......................................................................................... 170
5.6.1. Esempi di calcolo coi dielettrici ..............................................................................................................................172
5.7. Suscettività elettrica ................................................................................................................................. 174
5.8. Interfaccia tra due dielettrici..................................................................................................................... 174
6. CORRENTE ELETTRICA .............................................................................................................................................. 177
6.1. Portatori di carica nei conduttori .............................................................................................................. 177
6.2. Intensità di corrente .................................................................................................................................. 178
6.3. Densità di corrente .................................................................................................................................... 180
6.4. Velocità di deriva ...................................................................................................................................... 180
6.5. Modello di Drude della conduzione nei metalli ......................................................................................... 182
6.6. Legge di Ohm ............................................................................................................................................ 185
6.7. Effetto Joule .............................................................................................................................................. 186
6.8. Principio di conservazione della carica...................................................................................................... 186
6.9. Legge dei nodi di Kirchhoff ........................................................................................................................ 187
6.10. Legge delle maglie di Kirchhoff ................................................................................................................. 188
6.11. Resistori e loro collegamenti ..................................................................................................................... 189
6.11.1. Resistori in serie.................................................................................................................................................189
6.11.2. Resistori in parallelo ..........................................................................................................................................189
6.12. Circuiti ....................................................................................................................................................... 190

Pag. | 4
MAGNETOSTATICA ...............................................................................................................................................196
1. FONDAMENTI DI MAGNETOSTATICA ............................................................................................................................ 196
1.1. Magnetismo .............................................................................................................................................. 196
1.2. Campo magnetico ..................................................................................................................................... 197
1.3. Esperimenti di Oersted e Ampere.............................................................................................................. 198
1.4. Forza di Lorentz ......................................................................................................................................... 199
1.4.1. Moto di un una particella in un campo magnetico .................................................................................................200
1.5. Applicazioni della forza di Lorentz ............................................................................................................ 201
1.5.1. Selettore di velocità ................................................................................................................................................201
1.5.2. Spettrometro di massa ...........................................................................................................................................202
2. FORZE E MOMENTI .................................................................................................................................................. 203
2.1. Forza di un campo magnetico in un conduttore - seconda legge di Laplace ............................................ 203
2.2. Azione meccanica del campo magnetico su una spira .............................................................................. 204
2.3. Legge di Biot-Savart (e prima legge di Laplace) ........................................................................................ 206
2.4. Legge di Ampere-Laplace .......................................................................................................................... 206
2.5. Forze tra fili percorsi da corrente .............................................................................................................. 207
3. TEOREMA DI AMPERE .............................................................................................................................................. 208
3.1. Teorema integrale di Ampere ................................................................................................................... 208
3.2. Forma locale della legge di Ampere .......................................................................................................... 214
EQUAZIONI DI MAXWELL.....................................................................................................................................215
RELAZIONI SIGNIFICATIVE DELL’ELETTROMAGNETISMO STAZIONARIO..................................................................................... 218

Pag. | 5
MECCANICA - NOTAZIONE E CALCOLO VETTORIALE

Il metodo scientifico
L’uomo ha sempre cercato di capire il mondo che lo circondava, ha sempre cercato di conoscere la Natura. E
proprio da questo termine deriva quella che è la parola FISICA: φύσις (phýsis), dal greco; ovvero la filosofia
delle cose naturali che dal 1500, con gli scritti di Galileo Galilei, si è trasformata nella scienza delle cose
naturali.
È proprio grazie a Galilei, infatti, che si può parlare di metodo scientifico, ovvero di una metodologia di studio
finalizzata all’interpretazione dei fenomeni naturali e allo sviluppo di teorie e modelli che si basano su di leggi
fondamentali nate dall’osservazione empirica la cui base risiede nell’esperimento.
Ciò ha portato l’uomo a prende misurazioni che con l’induzione l’hanno condotto a derivarne leggi; ma non
solo, spesso infatti ci si è ritrovati anche di fronte a teorie nate a posteriori che sono poi state validate
sperimentalmente.
Lo scopo ultimo rimane, comunque, sempre quello di ottenere dei modelli in grado di prevedere dei dati.
Dati che, per essere studiati, devono essere raccolti e analizzati matematicamente; per fare ciò sono state
introdotte quelle che sono le misure fisiche, ovvero il rapporto tra la grandezza da misurare e la grandezza
omogena di riferimento, la cosiddetta unità di misura.
In particolare, possiamo distinguere tre tipi di misure fisiche:
a) MISURA DIRETTA: dove confronto direttamente la grandezza da misurare con la sua unità di misura
(ex. regolo per le lunghezze);
b) MISURA STRUMENTALE: dove utilizzo uno strumento tarato precedentemente (ex. cronometro per il
tempo);
c) MISURA INDIRETTA: dove ricavo la dimensione da un'altra (ex. legge oraria se conosco la velocità).

I dati che così otteniamo sono grandezze fisiche, le cui dimensioni le portano a essere classificate come:
a) GRANDEZZE FISICHE FONDAMENTALI: viene scelto a priori un sistema di misura fondamentale; essendo
noi immersi in un mondo di materia che si muove nello spazio e nel tempo, useremo il sistema
dimensionale composto dalle dimensioni di lunghezza, tempo e massa; in particolar modo, definiamo
quello che è il SISTEMA METRICO INTERNAZIONALE [SI] (mks):
a. Lunghezza [L] → (m)
b. Massa [M] → (kg)
c. Tempo [T] → (s)
b) GRANDEZZE FISICHE DERIVATE: ovvero tutte le altre grandezze che vengono definite a partire dalle tre
fondamentali.

Pag. | 6
MECCANICA - NOTAZIONE E CALCOLO VETTORIALE

Meccanica
0. Notazione e calcolo vettoriale
Dobbiamo ora fare una piccola carrellata di nozioni basilari affinché ci si possa puoi muovere correttamente
nella fisica e nella trattazione delle grandezze fisiche.

Definizione 0.1. Definiamo GRANDEZZE SCALARI tutte quelle grandezze che vengono descritte ed espresse da
un numero reale seguito da un’unità di misura
Definizione 0.2. Definiamo GRANDEZZE VETTORIALI tutte quelle grandezze che vengono descritte da una
terna di valori.

Definizione 0.3. Chiamiamo VETTORE 𝑣⃗ un qualsiasi elemento definito dalla terna: B


i. DIREZIONE, ovvero la retta su cui agisce il vettore; 𝑣⃗
ii. VERSO di percorrenza della direzione; 𝑣⃗=B-A
iii. MODULO |𝑣⃗|, ovvero il valore scalare che indica la lunghezza del vettore.
A

Definizione 0.4. Chiamiamo VERSORE 𝑢̂ un vettore di modulo unitario;


si ottiene NORMALIZZANDO un vettore: 𝑢̂ = ⃗⃗⃗⃗
𝑣
|𝑣
⃗⃗|
𝑢̂𝑥
Viene solitamente utilizzato per orientare e definire un asse.

Definizione 0.5. Definiamo IL COMPONENTE DI UN VETTORE come la proiezione di un vettore lungo una
determinata direzione; infatti, definita una direzione 𝑢̂, posso definire il vettore componente del vettore 𝑣⃗
come la proiezione di 𝑣⃗ su 𝑢̂.
𝑣⃗
𝜃
⃗⃗⃗⃗′
𝑣
Definizione 0.6. Chiamiamo LA COMPONENTE DI UN VETTORE il modulo con segno del componente di un
vettore.
⃗⃗⃗⃗′ | = |𝑣⃗|𝑐𝑜𝑠θ
|𝑣

Pag. | 7
MECCANICA - CINEMATICA DEL PUNTO MATERIALE

1. Cinematica del punto materiale


1.1. Introduzione
La cinematica è quella branca della fisica che si occupa di studiare il moto di un corpo indipendentemente da
ciò che lo causa.
All’inizio del nostro percorso ci riferiremo allo studio di corpi non tridimensionali la cui materia viene
concentrata in un unico punto descritto solamente da tre coordinate spaziali, dalle relative velocità e dalla
sua massa.

Definizione 1.1. Definiamo il PUNTO MATERIALE (P.M.) come un corpo avente dimensioni molto più piccole
rispetto alle dimensioni del problema e del fenomeno fisico; è dunque un corpo avente una struttura interna
trascurabile.

Definizione 1.2. Definiamo che un punto materiale è IN MOTO rispetto a un altro se la sua posizione relativa
varia nel tempo; questo è anche chiamato principio di relatività del moto.

Definizione 1.3. Chiamiamo ora SISTEMA DI RIFERIMENTO (SDR) un sistema rispetto al quale viene osservato
il comportamento di un corpo o di un fenomeno fisico; in particolar modo noi, per poter descrivere il moto,
definiamo un sistema di riferimento spaziale e uno temporale; questo è caratterizzato da un’origine e almeno
un asse orientato a cui sono associate le componenti parametriche del moto in funzione del tempo.
z

𝑥 = 𝑥(𝑡)
{𝑦 = 𝑦(𝑡)
𝑧 = 𝑧(𝑡)
y
x

Definizione 1.4. Chiamiamo TRAIETTORIA il luogo geometrico dei punti occupati dal punto materiale durante
il suo moto; l’equazione della traiettoria è dunque scollegata da quella che è la variabile temporale;
N.B. conoscere la traiettoria non è sufficiente alla completa descrizione del moto.

Esempio 1.1.
Considero il moto descritto dalle seguenti componenti parametriche e ne derivo l’equazione della traiettoria:
y
1
𝑥=𝑡 1 2 𝑦 = 𝑥2
{𝑦 = 𝑡 2 ; 𝑡 = 𝑥 → 𝑦 = 2 𝑥
1 2
2

Pag. | 8
MECCANICA - CINEMATICA DEL PUNTO MATERIALE

Definizione 1.5. L’ASCISSA CURVILINEA 𝑆(𝑡) è la distanza presa con segno misurata su una traiettoria definita
da un’origine e da un verso di percorrenza; la sua funzione spesso viene anche denominata LEGGE ORARIA è
una funzione della variabile temporale.

L’insieme di legge oraria e traiettoria mi permettono di descrivere completamente il moto dal punto di vista
statico e in modo univoco.

y S
𝛾

x t

1.2. Moto rettilineo


Il moto rettilineo è un moto avente traiettoria lineare; ovvero, il punto materiale si muove lungo una retta
definita da almeno due punti.
Possiamo dunque assumere che la legge oraria coincida con la descrizione del moto lungo una sola
componente parametrica: 𝑡1 𝑡2
𝑆(𝑡) ≡ 𝑥(𝑡)
x
𝑥1 𝑥2

Definizione 1.6. Definiamo la VELOCITÀ SCALARE MEDIA 𝒱𝑚 come il rapporto tra la differenza spaziale e la
differenza temporale dello spostamento.
S
𝑆(𝑡2 )−𝑆(𝑡1 ) Δ𝑆
𝒱𝑚 = = = 𝑡𝑔(𝛼𝑚 ) (1.1)
𝑡2 −𝑡1 Δ𝑡 Δ𝑆
𝛼𝑚

t
Δ𝑡

Definizione 1.7. Chiamiamo VELOCITÀ SCALARE ISTANTANEA 𝒱 la pendenza puntuale della legge oraria;
Si ricava riducendo l’intervallo analizzato dalla velocità scalare S
media; per un intervallo di tempo infinitesimo, infatti, ottengo
un’informazione della velocità locale.
Δ𝑆 𝑑𝑆
𝒱 = lim = (1.2)
Δt→0 Δ𝑡 𝑑𝑡

t
Abbiamo dunque una nuova funzione del tempo, e possiamo Δ𝑡 → 0
ora anche definire un grafico 𝒱(𝑡) in cui a ogni punto della
𝒱
curva corrisponde il valore della tangente della curva di 𝑆(𝑡),
infatti la velocità istantanea è definita puntualmente, istante
per istante.
t

Pag. | 9
MECCANICA - CINEMATICA DEL PUNTO MATERIALE

Definizione 1.8. Introduciamo ora il concetto di ACCELERAZIONE SCALARE MEDIA 𝑎𝑚 che è il rapporto tra la
differenza di velocità e la differenza di tempo su cui è calcolata.

𝒱(𝑡2 )−𝒱(𝑡1 ) Δ𝒱
𝑎𝑚 = 𝑡2 −𝑡1
= Δ𝑡
= 𝑡𝑔β (1.3) 𝒱

Definizione 1.9. Come per la velocità, possiamo individuare β


anche per l’accelerazione una ACCELERAZIONE SCALARE Δ𝒱
ISTANTANEA 𝑎 che viene definita come la pendenza puntuale
del grafico della velocità per il tempo; descrive, dunque, la t
variazione della velocità nel tempo. Δ𝑡
Δ𝒱 𝑑𝒱 ′ (𝑡)
𝑎= lim = =𝒱 = 𝑆′′(𝑡) (1.4)
Δ𝑡→0 Δ𝑡 𝑑𝑡

Dimensionalmente:
[𝐿] 𝑚 [𝑉] [𝐿] 𝑚
[𝑉] = = (𝑠) [𝐴] = = [𝑇]2 = (𝑠2 )
[𝑇] [𝑇 ]

Abbiamo visto, dunque, come sia possibile da una semplice legge oraria, ricavare due nuove grandezze;
questo processo, a sua volta, può anche essere ripercorso a ritrovo: infatti, inversamente, conoscendo il
comportamento dell’accelerazione di un punto materiale, posso derivarne la legge oraria (a patto però che
io ne conosca il comportamento iniziale (tempo e posizione)).
Infatti, se per ottenere un’accelerazione posso derivare due volte la legge oraria, inversamente, integrando
due volte un’accelerazione posso ottenerne la legge oraria:
𝑥 = 𝑥(𝑡)−𝑑𝑑𝑡 → 𝒱 = 𝒱(𝑡)−𝑑𝑑𝑡 → 𝑎 = 𝑎(𝑡)
𝑎 = 𝑎(𝑡) − ∫ → 𝒱 = 𝒱(𝑡) − ∫ → 𝑥 = 𝑥(𝑡)

Ricaviamo ora la legge oraria a partire dalla velocità:


𝑑𝑥(𝑡) 𝑥(𝑡) 𝑡
𝒱(𝑡) = ; 𝑑𝑥(𝑡) = 𝒱(𝑡)𝑑𝑡; ∫𝑥(𝑡 ) 𝑑𝑥(𝜏) = ∫𝑡 𝒱(𝜏)𝑑𝜏
𝑑𝑡 0 0
𝑡
𝑥(𝑡) = 𝑥(𝑡0 ) + ∫𝑡 𝒱(𝜏)𝑑𝜏
0

Ricaviamo ora, invece, la velocità a partire dall’accelerazione:


𝑑𝒱(𝑡) 𝒱(𝑡) 𝑡
𝑎(𝑡) = 𝑑𝑡
; 𝑑𝒱(𝑡) = 𝑎(𝑡)𝑑(𝑡); ∫𝒱(𝑡 ) 𝑑𝒱(𝜏) = ∫𝑡 𝑎(𝜏)𝑑𝜏
0 0
𝑡
𝒱(𝑡) = 𝒱(𝑡0 ) + ∫𝑡 𝑎(𝜏)𝑑𝜏
0

Pag. | 10
MECCANICA - CINEMATICA DEL PUNTO MATERIALE

1.3. Moto generico nello spazio


Definizione 1.10. Introduciamo il VETTORE POSIZIONE 𝑟⃗ che congiunge punto per punto l’origine con la
posizione puntuale del punto materiale; il vettore posizione può anche essere descritto tramite le coordinate
spaziale del punto materiale nel tempo.
𝑟⃗ = 𝑟⃗(𝑡) = 𝑥(𝑡)𝑢̂𝑥 + 𝑦(𝑡)𝑢̂𝑦 + 𝑧(𝑡)𝑢̂𝑧

Definizione 1.11. Chiamiamo VETTORE SPOSTAMENTO Δ𝑟⃗ il vettore che congiunge i vertici di due vettori
posizione; il vettore spostamento è dunque il vettore differenza di due vettori posizione.
Δ𝑟⃗ = 𝑟⃗(𝑡2 ) − 𝑟⃗(𝑡1 )
𝑧 𝑧
γ Δ𝑟⃗ γ
𝑟⃗(𝑡)

𝑟⃗(𝑡1 )
𝑢̂𝑧 𝑟⃗(𝑡2 )

𝑦 𝑦
𝑢̂𝑦
𝑥 𝑢̂𝑥 𝑥

Definizione 1.12. Definiamo la VELOCITÀ VETTORIALE MEDIA 𝒱 ⃗⃗𝑚 come il vettore descritto dal rapporto tra il
vettore spostamento e l’intervallo di tempo considerato.
Δ𝑟⃗
⃗⃗𝑚 =
𝒱
Δ𝑡

Definizione 1.13. Chiamiamo invece VELOCITÀ VETTORIALE ISTANTANEA 𝒱 ⃗⃗ il limite della velocità media per
intervalli di tempo molto brevi, ovvero la derivata della posizione rispetto al tempo; la velocità istantanea è
dunque il valore limite della velocità media nell'intorno di un determinato istante quando la variazione di
tempo Δ𝑡 considerata tende al valore 0.
Δ𝑟⃗ 𝑑𝑟⃗ 𝑑 𝑑𝑥 𝑑𝑦 𝑑𝑧
𝒱⃗⃗ = lim = = (𝑥𝑢̂𝑥 + 𝑦𝑢̂𝑦 + 𝑧𝑢̂𝑧 ) = 𝑢̂𝑥 + 𝑢̂𝑦 + 𝑢̂𝑧
Δ𝑡→0 Δ𝑡 𝑑𝑡 𝑑𝑡 𝑑𝑡 𝑑𝑡 𝑑𝑡
= 𝒱𝑥 𝑢̂𝑥 + 𝒱𝑦 𝑢̂𝑦 + 𝒱𝑧 𝑢̂𝑧 (1.5)
Notiamo come le componenti del vettore velocità siano le derivate delle componenti del vettore posizione.

⃗⃗𝑚
𝒱 γ
⃗⃗
𝒱

𝑦
𝑥

Pag. | 11
MECCANICA - CINEMATICA DEL PUNTO MATERIALE

⃗⃗:
Osservazione 1.1. Proviamo a confrontare la velocità scalare 𝒱 con quella vettoriale 𝒱
Δ𝑟⃗
⃗⃗ = lim
Abbiamo visto come la velocità vettoriale si possa esprimere come 𝒱 ; moltiplichiamo e dividiamo
Δ𝑡→0 Δ𝑡
Δ𝑟⃗ Δ𝑆
⃗⃗ = lim
ora per Δ𝑆 sia al numeratore che al denominatore, ottenendo così l’equivalente di 𝒱 ;
Δ𝑡→0 Δ𝑡 Δ𝑆
notiamo come, per un intervallo di tempo infinitesimo Δ𝑡 → 0, il vettore spostamento Δ𝑟⃗ si confonde con
|Δ𝑟⃗|
lo spostamento Δ𝑆; ovvero ⃗⃗ | = lim Δ𝑆.
→ 1 e di conseguenza |𝒱
Δ𝑆 Δ𝑡→0 Δ𝑡
⃗⃗ (𝑡) coincide con la velocità scalare istantanea 𝒱(𝑡).
Possiamo dunque affermare che il modulo di 𝒱
Δ𝑟⃗
Notiamo, inoltre, come la direzione su cui agisce il rapporto Δ𝑆 con Δ𝑡 → 0 è sempre tangente alla curva.

Definizione 1.14. Definiamo dunque il VERSORE TANGENTE 𝑢̂𝑡 come il versore che descrive puntualmente la
retta tangente alla curva della traiettoria:
|Δ𝑟⃗| 𝑑𝑟⃗
𝑢̂𝑡 = lim =
Δ𝑡→0 Δ𝑆 𝑑𝑆
Utilizziamo ora questa nuova notazione per descrivere la velocità (RAPPRESENTAZIONE INTRINSECA):
𝑑𝑆 (1.6)
⃗⃗ =
𝒱 𝑢̂ = 𝒱 𝑢̂𝑡
𝑑𝑡 𝑡

⃗⃗ sia definita da una grandezza scalare data da 𝒱 e da un verso e una


Notiamo come la velocità vettoriale 𝒱
direzione dati dal versore 𝑢̂𝑡 .

Definizione 1.15. Chiamiamo ACCELERAZIONE VETTORIALE MEDIA 𝑎⃗𝑚 la variazione media della velocità
nell’intervallo di tempo considerato:
⃗⃗ (𝑡2 ) − 𝒱
𝒱 ⃗⃗ (𝑡1 ) Δ𝒱⃗⃗ (1.7)
𝑎⃗𝑚 = =
𝑡2 − 𝑡1 Δ𝑡

Aggiungiamo, inoltre, che il vettore accelerazione media 𝑎⃗𝑚 è parallelo al vettore che descrive la differenza
⃗⃗.
di velocità Δ𝒱

Definizione 1.16. Definiamo l’ACCELERAZIONE VETTORIALE ISTANTANEA come la variazione della velocità in
un’unità di tempo infinitesima:
⃗⃗ 𝑑𝒱
Δ𝒱 ⃗⃗ 𝑑2 𝑟⃗ 𝑑𝒱𝑥 𝑑𝒱𝑦 𝑑𝒱𝑧
𝑎⃗ = lim 𝑎⃗𝑚 = lim = = 2= 𝑢̂𝑥 + 𝑢̂𝑦 + 𝑢̂
Δ𝑡→0 Δ𝑡→0 Δ𝑡 𝑑𝑡 𝑑𝑡 𝑑𝑡 𝑑𝑡 𝑑𝑡 𝑧
= 𝑎𝑥 𝑢̂𝑥 + 𝑎𝑦 𝑢̂𝑦 + 𝑎𝑧 𝑢̂𝑧
Rappresentiamola ora in modo intrinseco:
𝑑𝒱⃗⃗ 𝑑 𝑑𝒱 𝑑𝑢̂𝑡
𝑎⃗ = = (𝒱𝑢̂𝑡 ) = 𝑢̂𝑡 + 𝒱
𝑑𝑡 𝑑𝑡 𝑑𝑡 𝑑𝑡
Abbiamo dunque ottenuto un’accelerazione complessiva che è descritta da due componenti;
una che è parallela alla direzione descritta da 𝑢̂𝑡 e una componente che è invece perpendicolare al versore
tangente.

Pag. | 12
MECCANICA - CINEMATICA DEL PUNTO MATERIALE

̂𝑡
𝑑𝑢
Dimostrazione 1.1. Dimostriamo che la componente descritta dalla direzione è
𝑑𝑡
perpendicolare a 𝑢̂𝑡 .
Partiamo dal considerare che il prodotto scalare 𝑢̂𝑡 ⋅ 𝑢̂𝑡 = 1 (proprietà del prodotto scalare);
Deriviamo ora l’espressione per 𝑡:
𝑑(𝑢̂𝑡 ⋅ 𝑢̂𝑡 ) 𝑑1 𝑑𝑢̂𝑡 𝑑𝑢̂𝑡 𝑑𝑢̂𝑡
= → ⋅ 𝑢̂𝑡 + 𝑢̂𝑡 ⋅ = 0 → 2𝑢̂𝑡 ⋅ =0
𝑑𝑡 𝑑𝑡 𝑑𝑡 𝑑𝑡 𝑑𝑡
poiché il prodotto scalare tra dure vettori è nullo solamente quando i due vettori perpendicolari,
̂𝑡
𝑑𝑢
⇒ 𝑢̂𝑡 ⊥ 𝑐𝑣𝑑
𝑑𝑡

Definizione 1.17. Chiamiamo VERSORE NORMALE 𝑢̂𝑛 il versore perpendicolare al versore tangente alla curva.

Continuiamo con le nostre considerazioni sull’accelerazione: abbiamo detto dunque che è descritta da due
componenti, uno parallelo e uno perpendicolare al versore tangente alla curva.
Consideriamo ora una traiettoria curvilinea; per piccoli spostamenti, è sempre possibile trovare una
circonferenza di raggio 𝜌 in grado di descrivere lo spostamento compiuto: questo è il cerchio osculatore visto
durante il corso di Analisi 1.
Considerando un intervallo di tempo Δ𝑡 e un angolo di spostamento Δ𝜃 piccoli, possiamo affermare che l’arco
sotteso Δ𝑆 è uguale all’angolo compiuto per il raggio:
Δ𝑆 = 𝜌 Δ𝜃

Dimostrazione 1.2. Dimostriamo ora che |Δ𝑢 ⃗⃗| = Δ𝜃 per angoli Δ𝑆 Δ𝑢


⃗⃗
piccoli.
Sia Δ𝑆 l’arco di circonferenza di raggio unitario; per angoli molto Δ𝜃
piccoli è possibile assumere che il vettore spostamento coincida con 𝑢
⃗⃗(𝑡 + Δ𝑡)
𝑢
⃗⃗(𝑡)
l’arco di circonferenza:
|Δ𝑢
⃗⃗| ≅ Δ𝑆 = 𝜌 Δ𝜃 = |𝑢̂| Δ𝜃 = Δ𝜃
⇒ |Δ𝑢 ⃗⃗| = Δ𝜃 𝑐𝑣𝑑

Dunque, per angoli piccoli è possibile assumere che lo spostamento Δ𝑢 ⃗⃗𝑡 sia uguale all’angolo compiuto Δ𝜃:
Δ𝑢⃗⃗𝑡 Δ𝜃 Δ𝑆 1 𝑑𝑢̂𝑡 𝑑𝑆 1 𝒱
= = ; = 𝑢̂𝑛 = 𝑢̂𝑛
Δ𝑡 Δ𝑡 𝜌 Δ𝑡 𝑑𝑡 𝑑𝑡 𝜌 𝜌
Allora, ora, possiamo riscrivere l’accelerazione come:
𝑑𝒱 𝑑𝑢̂𝑡 𝑑𝒱 𝒱 𝑑𝒱 𝒱2
𝑎⃗ = 𝑢̂𝑡 + 𝒱 = 𝑢̂𝑡 + 𝒱 𝑢̂𝑛 = 𝑢̂𝑡 + 𝑢̂
𝑑𝑡 𝑑𝑡 𝑑𝑡 𝜌 𝑑𝑡 𝜌 𝑛

L’accelerazione vettoriale istantanea dipende quindi da due componenti in funzione della velocità:
i. ⃗⃗ e tangente a 𝑟⃗
ACCELERAZIONE TANGENZIALE - parallela a 𝒱
𝑑𝒱 (1.8)
𝑎⃗𝑡 = 𝑢̂
𝑑𝑡 𝑡
ii. ACCELERAZIONE NORMALE - perpendicolare a 𝒱 ⃗⃗ e alla traiettoria
𝒱2 (1.9)
𝑎⃗𝑛 = 𝑢̂
𝜌 𝑛
Dipende dal quadrato della velocità ed è inversamente proporzionale al raggio del cerchio osculatore
che ne descrive la traiettoria localmente.

Pag. | 13
MECCANICA - CINEMATICA DEL PUNTO MATERIALE

1.4. Classificazione del moto in base all’accelerazione


Finora abbiamo analizzato la traiettoria, la legge oraria, la velocità e l’accelerazione di un moto. È giunto il
momento di unire tutte queste informazioni:
𝑑𝒱
a) se la componente tangenziale dell’accelerazione è nulla 𝑑𝑡
= 0, ovvero se la velocità 𝒱 è costante,
allora siamo di fronte a un moto uniforme;
𝒱2
b) se invece la componente normale dell’accelerazione è nulla 𝜌
= 0, ovvero se il raggio di curvatura
è infinito 𝜌 → ∞, otteniamo un moto rettilineo, ovvero la traiettoria compiuta dal punto materiale è
rettilinea.
Tipi di moto 𝒂𝒕 𝒂𝒏
Rettilineo 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑠𝑖𝑎𝑠𝑖 ∅
Uniforme ∅ 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑠𝑖𝑎𝑠𝑖
Rettilineo uniforme ∅ ∅
Rettilineo unif. accelerato 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑠𝑖𝑎𝑠𝑖 ∅
Circolare uniforme ∅ 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑠𝑖𝑎𝑠𝑖

1.4.1. Moto rettilineo uniforme


𝑥(𝑡) = 𝑋0 + 𝒱0 (𝑡 − 𝑡0 )
{ 𝒱(𝑡) = 𝒱0
𝑎(𝑡) = 0

𝑥(𝑡) 𝒱(𝑡) 𝑎(𝑡)

𝑡 𝑡 𝑡

1.4.2. Moto rettilineo uniformemente accelerato


1
𝑥(𝑡) = 𝑋0 + 𝒱0 (𝑡 − 𝑡0 ) + 2 𝑎0 (𝑡 − 𝑡0 )2
{ 𝒱(𝑡) = 𝒱0 + 𝑎0 (𝑡 − 𝑡0 )
𝑎(𝑡) = 𝑎0

𝑥(𝑡) 𝒱(𝑡) 𝑎(𝑡)

𝑡 𝑡 𝑡

Nelle seguenti pagine, invece, andremo ad analizzare specifici moti particolari che si sviluppano nello spazio,
in particolari guarderemo moti che si sviluppano in due dimensioni, ovvero aventi una traiettoria descritta
da due coordinate, da due componenti parametriche.

Pag. | 14
MECCANICA - CINEMATICA DEL PUNTO MATERIALE

1.5. Moto parabolico


Il MOTO PARABOLICO è il moto tipico di un oggetto che viene 𝑦
lasciato sulla terra come può essere un proiettile sparato
da un cannone o un pallone calciato in aria; infatti, ogni
corpo sulla superficie terrestre è soggetto a
un’accelerazione costante 𝑔 con una direzione rivolta 𝑦𝑃 𝑟⃗(𝑡𝑃 ) P
sempre verso la terra e modulo pari a 9,81 𝑚/𝑠 2 .
⃗⃗0
𝒱
Il moto parabolico è dunque quel moto caratterizzato dalla
θ
presenza dell’accelerazione gravitazionale.
𝑥𝑃 𝑥

Il corpo che ora andremo a studiare viene lanciato al tempo iniziale 𝑡0 = 0 con una velocità iniziale 𝒱0 verso
l’alto e con un angolo θ rispetto all’orizzontale. Durante tutto il moto il nostro punto materiale sarà soggetto
a un’accelerazione con componente orizzontale nulla e componente verticale pari a 𝑔
𝑎 =0
𝑎⃗ = 𝑔⃗ = −𝑔𝑢̂𝑦 ; {𝑎 𝑥= −𝑔
𝑦
⃗⃗ (𝑡):
Ricaviamone ora la velocità 𝒱
𝑡
𝒱𝑥 (𝑡) = 𝒱0 𝑐𝑜𝑠𝜃
⃗⃗ (𝑡) = 𝒱
𝒱 ⃗⃗0 + ∫ 𝑎⃗ 𝑑𝜏 = 𝒱
⃗⃗0 + 𝑔⃗𝑡; {
0
𝒱𝑦 (𝑡) = 𝒱0 𝑠𝑖𝑛𝜃 − 𝑔𝑡
e infine la posizione 𝑟⃗(𝑡):
𝑥(𝑡) = 𝑥𝑜 + 𝒱0 𝑐𝑜𝑠𝜃 𝑡
{ 1
𝑦(𝑡) = 𝑦0 + 𝒱0 𝑠𝑖𝑛𝜃 𝑡 − 𝑔𝑡 2
2

Notiamo come il moto parabolico sia un moto bidimensionale caratterizzato da un moto rettilineo uniforme
lungo l’ascissa e da un moto uniformemente accelerato lungo la direzione delle ordinate.

Proviamo ora, invece, a ricavare l’equazione della traiettoria partendo dall’ipotesi che al tempo iniziale la
posizione del punto materiale coincida con l’origine del nostro sistema di riferimento:
𝑥(𝑡)
da 𝑥(𝑡) ne deriviamo il tempo come 𝑡 = 𝒱 ; sostituiamo ora nell’equazione della coordinata verticale:
0 𝑐𝑜𝑠𝜃

𝑥 1 𝑥2 1 𝑥2
𝑦(𝑡) = 𝒱0 𝑠𝑖𝑛𝜃 − 𝑔 2 = 𝑥 𝑡𝑔𝜃 − 𝑔
𝒱0 𝑐𝑜𝑠𝜃 2 𝒱0 cos 2 𝜃 2 𝒱02 cos2 𝜃

Definizione 1.18. Definiamo GITTATA 𝑥𝐺 la massima coordinata di ascissa raggiunta in un moto parabolico;
è ovvero la massima distanza longitudinale percorsa da un corpo lanciato in aria.
La massima ascissa si raggiunge quando il punto materiale “tocca terra”, dunque quando, considerando
l’asse orizzontale coincidente con il livello d’atterraggio, la sua ordinata è nulla 𝑦(𝑡) = 0.
1 𝑥2
⇒ 𝑥 𝑡𝑔𝜃 − 2 𝑔 𝒱 2 cos2 𝜃 = 0; quest’equazione ha due soluzioni: l’origine e la massima ascissa:
0

1 𝑥
𝑥 (𝑡𝑔𝜃 − 𝑔 2 )=0
2 𝒱0 cos2 𝜃
𝒱02 𝒱02 (1.10)
𝑥𝐺 = 2 𝑐𝑜𝑠𝜃 𝑠𝑖𝑛𝜃 = sin (2𝜃)
𝑔 𝑔

Osserviamo come la gittata del moto aumenti se aumenta la velocità di lancio (vi è una dipendenza
𝜋
quadratica); inoltre, la gittata massima si ha in condizione di sin(2𝜃) = 1, ovvero quando 𝜃 = 4 = 45°.

Pag. | 15
MECCANICA - CINEMATICA DEL PUNTO MATERIALE

1.6. Moto circolare


𝑦
Il moto circolare è il moto del punto materiale lungo una circonferenza, 𝑅
ovvero avente una traiettoria definita da una circonferenza.
Introduciamo quindi un sistema di coordinate polari (𝑟, 𝜃) per descrivere con
più facilità il moto. 𝜃
𝑥

Notiamo che, avendo il centro della circonferenza coincidente con l’origine


del sistema di riferimento, il vettore posizione 𝑟⃗ è parallelo al raggio 𝑅.

Definizione 1.19. Chiameremo dunque ANGOLO ANTIORARIO 𝜃(𝑡) l’angolo compiuto dal punto materiale e
definiamo la VELOCITÀ ANGOLARE 𝜔(𝑡) come la derivata dell’angolo antiorario nel tempo e l’ACCELERAZIONE
ANGOLARE 𝛼(𝑡) come la derivata della velocità angolare nel tempo.

Possiamo quindi così scrivere la legge oraria che sarà caratterizzata da un raggio costante e da un angolo in
funzione del tempo:
𝑥(𝑡) = 𝑅 cos(𝜃(𝑡)) (1.11)
{ 𝑦(𝑡) = 𝑅 sin(𝜃(𝑡))
𝑥 2 (𝑡) + 𝑦 2 (𝑡) = 𝑅 2

Dalla considerazione geometria che l’arco di una circonferenza può essere scritto come il prodotto tra il
raggio e l’angolo compiuto, possiamo descrivere l’ascissa curvilinea come:
𝑆(𝑡) = 𝑅 𝜃(𝑡)
derivandola possiamo ottenere la velocità come
𝑑𝑆(𝑡) 𝑑𝜃(𝑡)
𝒱(𝑡) = =𝑅 = 𝑅𝜔𝑡 𝑦
𝑑𝑡 𝑑𝑡 𝑎⃗𝑡
Osserviamo come il vettore 𝒱⃗⃗ (𝑡) sia sempre tangente alla circonferenza; ciò
implica che la sua direzione varia continuamente, ovvero che il versore 𝑢̂𝑡
̂𝑡
𝑑𝑢
𝑎⃗𝑛
varia nel tempo e dunque ≠ 0, esiste dunque una componente 𝑥
𝑑𝑡
dell’accelerazione normale alla velocità che ne fa variare la direzione.
⃗⃗
𝒱
Definizione 1.20. Chiamiamo ACCELERAZIONE CENTRIPETA la componente
normale dell’accelerazione che punta costantemente al centro della
circonferenza.
2
𝒱2
𝑎⃗𝑛 = 𝜔 𝑅𝑢̂𝑛 = 𝑢̂
𝑅 𝑛
𝑎⃗(𝑡) = 𝑎⃗𝑡 + 𝑎⃗𝑛 = 𝛼(𝑡)𝑅𝑢̂𝑡 + 𝜔2 𝑅𝑢̂𝑛

Pag. | 16
MECCANICA - CINEMATICA DEL PUNTO MATERIALE

Definizione 1.21. Definiamo il VETTORE ASSOCIATO ALLA


𝑧
VELOCITÀ ANGOLARE 𝜔
⃗⃗ come il vettore assiale caratterizzato da:
𝑑𝜃(𝑡)
i. modulo pari a |𝜔
⃗⃗| = ;
𝑑𝑡 𝜔
⃗⃗
ii. direzione perpendicolare al piano del moto;
iii. verso dato dalla regola della mano destra (se non sai
⃗⃗
𝒱
la regola della mano destra hai fatto il classico, shame
on you).
𝑦
Nonostante possa sembrare strano il fatto di avere un vettore
velocità angolare non visionabile nel piano della traiettoria, in 𝑥 𝑟⃗
𝜑
realtà la sua natura vettoriale ha un senso. Avendo a
disposizione solamente il vettore velocità angolare applicato
a un punto dello spazio possiamo conoscere a priori il piano
su cui agisce il moto, il suo senso di rotazione (orario o antiorario) e la rapidità con cui varia la coordinata
angolare nel piano.
Inoltre, grazie a questo vettore, possiamo anche ridefinire la velocità del punto materiale; infatti 𝒱 ⃗⃗ è legata
alla velocità angolare dalla seguente relazione di validità generale:
⃗⃗ = 𝜔
𝒱 ⃗⃗ × 𝑟⃗ = 𝜔 𝑟 𝑠𝑖𝑛𝜑 (1.12)
dove il vettore 𝑟⃗ è il generico vettore che congiunge l’asse di rotazione con la traiettoria descritta dal punto
materiale; notiamo come la proiezione di 𝑟⃗ sul piano rappresenti il raggio, infatti 𝑟 𝑠𝑖𝑛𝜑 = 𝑅.
In questo modo i vettori 𝒱 ⃗⃗ , 𝜔
⃗⃗, 𝑟⃗ formano una terna levogira (seguono la regola della mano destra).
Questa notazione è fondamentale per poi studiare i moti relativi con l’accelerazione di Coriolis e la dinamica
rotazionale del corpo rigido.

Per comprendere meglio quello che è il vettore 𝑟⃗ proviamo a immaginarci un sasso legato all’estremità di
una corda di lunghezza 𝑙. Provando a far ruotare la corda otterremo un cono con come apotema la corda e
come base circolare la traiettoria descritta dal sasso. La nostra corda rappresenta dunque il vettore 𝑟⃗ la cui
proiezione sul piano della traiettoria coincide con il raggio della circonferenza descritta.

Analizziamo ora due casi particolari del moto circolare:

Pag. | 17
MECCANICA - CINEMATICA DEL PUNTO MATERIALE

1.6.1. Moto circolare uniforme


⃗⃗ di modulo costante nel tempo; per cui non esiste una
È il moto di traiettoria circolare avente la velocità 𝒱
componente tangenziale dell’accelerazione ma solamente quella normale.

Secondo le coordinate polari: e secondo le coordinate cartesiane:


𝜃(𝑡) = 𝜃0 + 𝜔0 𝑡 𝑆(𝑡) = 𝑆0 + 𝒱0 𝑡 = 𝑅 𝜃(𝑡)
{ 𝜔(𝑡) = 𝜔0 𝒱(𝑡) = 𝒱0 = 𝜔0 𝑅
𝑎𝑛 (𝑡) = 𝜔02 𝑅 𝒱02
{ 𝑎
⃗ 𝑛 (𝑡) =
𝑅

Riguardo questo moto, possiamo aggiungere un’ultima considerazione: è un moto periodico; ovvero è un
moto che si ripete sempre uguale dopo un intervallo di tempo 𝑇.

Definizione 1.22. Definiamo il PERIODO 𝑇 di un moto periodico come il tempo impiegato dal punto materiale
per compiere un’intera circonferenza;
2𝜋𝑅 2𝜋 (1.13)
𝑇= = (𝑠)
𝒱0 𝜔0

Definizione 1.23. Definiamo la FREQUENZA 𝑓 come l’inverso del periodo, ovvero il numero di circonferenze
che il punto materiale completa in un secondo.
1 𝜔0 (1.14)
𝑓= = (𝐻𝑧)
𝑇 2𝜋

Il risultato è dato nell'unità di misura chiamata hertz (Hz), dal fisico tedesco Heinrich Rudolf Hertz, dove 1 Hz
caratterizza un evento che occorre una volta in un secondo.

Proiettando il moto sugli assi cartesiani 𝑥, 𝑦 otteniamo che il moto circolare uniforme è descritto da due
funzioni periodiche:
𝑥(𝑡) = 𝑅 cos[𝜃(𝑡)] 𝑥(𝑡) = 𝑅 cos (𝜃0 + 𝜔0 𝑡) (1.15)
{ = {
𝑦(𝑡) = 𝑅 sin[𝜃(𝑡)] 𝑦(𝑡) = 𝑅 sin (𝜃0 + 𝜔0 𝑡)

Plottando poi la legge oraria in funzione del tempo come funzione periodica, possiamo notare come la
𝜋 𝑇
coordinata delle ordinate 𝑦(𝑡) sia in ritardo di rispetto alle ascisse 𝑥(𝑡), ovvero è sfasata di .
2 4

𝑥(𝑡)

0 𝜋 2𝜋 𝑡
𝑦(𝑡)

Pag. | 18
MECCANICA - CINEMATICA DEL PUNTO MATERIALE

1.6.2. Moto circolare non uniforme


𝑧
Moto circolare in cui anche il modulo della velocità
tangenziale varia nel tempo. 𝜔
⃗⃗
𝒱 = 𝒱(𝑡)
⇒ 𝛼⃗
𝜔 = 𝜔(𝑡)
Esiste dunque anche una componente tangenziale
𝑅
dell’accelerazione: 𝑟⃗
𝑎⃗𝑛 𝑦
𝑑𝒱(𝑡) 𝑑𝜔(𝑡)
𝑎𝑡 = =𝑅 = 𝑅 𝛼(𝑡)
𝑑𝑡 𝑑𝑡 𝑎⃗𝑡 ⃗⃗
𝒱
Così come la velocità angolare, possiamo associargli un
vettore: 𝑥

Definizione 1.24. Definiamo il VETTORE ACCELERAZIONE


ANGOLARE come il vettore descritto da:
𝑑𝜔
i. Modulo pari a |𝛼⃗| = 𝑑𝑡
;
ii. Direzione parallela al vettore 𝜔
⃗⃗, ovvero perpendicolare al piano della traiettoria;
iii. Verso concorde a 𝜔 ⃗⃗.

Otteniamo dunque un’accelerazione complessiva che è data da:


𝑑𝒱⃗⃗ 𝑑(𝜔 ⃗⃗ × 𝑟⃗) 𝑑𝜔⃗⃗ 𝑑𝑟⃗ (1.16)
𝑎⃗ = = = × 𝑟⃗ + 𝜔
⃗⃗ × = 𝛼𝑅𝑢̂𝑡 + 𝜔2 𝑅𝑢̂𝑛 = 𝑎⃗𝑡 + 𝑎⃗𝑛
𝑑𝑡 𝑑𝑡 ⏟
𝑑𝑡 ⏟
𝑑𝑡
𝛼 𝒱

Pag. | 19
MECCANICA - DINAMICA DEL PUNTO MATERIALE

2. Dinamica del punto materiale


2.1. Introduzione
La dinamica è quella branca della fisica che si interessa delle cause fisiche del moto, ovvero delle circostanze
che lo determinano e lo modificano nel tempo e nello spazio del suo sistema di riferimento.
Per un punto materiale, il moto è il risultato delle interazioni che il corpo ha con gli altri corpi esterni, ovvero
l’ambiente.

Definizione 2.1. Chiamiamo FORZA la grandezza fisica che descrive le interazioni tra corpi; le forze sono
dunque la causa della variazione dello stato di moto.

2.2. Principi della dinamica


Storicamente l’uomo si è sempre interrogato sulla natura, ma l’inizio dello studio di quella che è oggi la
dinamica inizia con la risponda alla domanda che Galilei si fece nel diciassettesimo secolo: quale è lo stato
naturale di un corpo?
Molti cercarono di rispondere a questa e ad altre domande, come Galilei stesso, Lagrange o Hamilton, ma è
grazie a Newton che si può sancire l’inizio della nuova Fisica, della Meccanica Newtoniana, grazie alla raccolta
di assiomi nel trattato Philosophiae Naturalis Principia Mathematica.
I principi della dinamica, o principi di Newton, sono appunto le leggi fisiche su cui si fonda la dinamica; sono
la base da cui partiremo per descrivere le relazioni tra il moto di un corpo e gli enti che lo modificano.
Questi principi valgono solamente per sistemi di riferimento inerziali e per corpi che si muovono con
velocità molto minore rispetto alla velocità della luce.

2.2.1. Primo principio - Principio di inerzia (principio di Galileo)

“Ciascun corpo persevera nel suo stato di quiete o di moto rettilineo uniforme,
salvo che sia costretto a mutare quello stato da forze applicate ad esso.”

Questo primo principio afferma che un corpo continuerà a muoversi di moto rettilineo uniforme, o rimarrà
fermo, se non è soggetto a forze esterne. Lo stato naturale dei corpi è dunque quello di moto rettilineo
uniforme. La forza, quindi, non è la causa del moto di un corpo, ma produce una variazione dello stato di
moto, ovvero produce una variazione della velocità del corpo.

Definizione 2.2. Chiamiamo ora INERZIA la proprietà di un corpo di mantenere inalterata la sua velocità nel
caso in cui su di lui non agiscono forze esterne; l’inerzia si misura con la MASSA INERZIALE.

Notiamo solamente come con “forza esterna nulla” non si implichi che il corpo non interagisca con
l’ambiente, ma che su di lui sono applicate forze i cui effetti si annullano; è dunque la RISULTANTE DELLE FORZE
a essere nulla.

Definizione 2.3. Definiamo SISTEMI DI RIFERIMENTO INERZIALI i sistemi di riferimento per i quali vale il
principio di inerzia. Con un'accettabile approssimazione è considerato inerziale il sistema solidale con il Sole
e le stelle (il cosiddetto sistema delle stelle fisse), ed ogni altro sistema che si muova di moto rettilineo
uniforme rispetto ad esso (e che quindi né acceleri né ruoti).

Pag. | 20
MECCANICA - DINAMICA DEL PUNTO MATERIALE

In generale, dato un qualunque sistema inerziale, qualsiasi sistema che si muove di moto rettilineo uniforme
rispetto al sistema inerziale può essere considerato a sua volta come inerziale.
Tutto ciò è stato descritto da Galileo nel suo Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo dove porta
l’esempio di una nave che viaggia a velocità costante: qualunque osservatore che faccia esperimenti
sottocoperta non riesce a determinare se la nave sia in moto o ferma.
Da ciò ne segue poi il principio di relatività galileiana che afferma:

“Le leggi fisiche sono covarianti in tutti i sistemi di riferimento inerziali, ovvero
sono invarianti per trasformazioni galileiane”

ovvero che le leggi della meccanica hanno sempre la stessa forma nei sistemi di riferimento inerziali.

2.2.2. Secondo principio – Principio fondamentale della dinamica

“Il cambiamento di moto è proporzionale alla forza motrice applicata, ed avviene


lungo la linea retta secondo la quale la forza stessa è esercitata.”

Questo secondo principio afferma che l’interazione tra corpo e ambiente, descritta da una forza 𝐹⃗ , determina
un’accelerazione proporzionale a 𝐹⃗ ; il coefficiente di proporzionalità è proprio la massa inerziale 𝑚 del corpo.
𝐹⃗ = 𝑚𝑎⃗ (2.1)
𝑑𝒱⃗⃗ 𝐹⃗
𝐹⃗ = 𝑚 ; 𝑑𝒱⃗⃗ = 𝑑𝑡
𝑑𝑡 𝑚
𝐹⃗ ⃗⃗0 + 𝑑𝒱
𝒱 ⃗⃗
1)
⃗⃗0
𝒱
2)

3)

Osserviamo come dunque a ogni accelerazione è sempre associata una forza; quindi, per ottenere un moto
circolare abbiamo bisogno di una forza che è sempre diretta verso il centro della circonferenza.

Per completezza proviamo a riscrivere la forza con le sue coordinate intrinseche:


𝑑𝒱
𝐹𝑇 = 𝑚𝑎𝑇 = 𝑚

𝐹 = 𝐹𝑇 𝑢̂𝑡 + 𝐹𝑁 𝑢̂𝑁 𝑑𝑡
{ →
𝑎⃗ = 𝑎𝑇 𝑢̂ 𝑇 + 𝑎𝑁 𝑢̂𝑁 𝒱2
𝐹 = 𝑚𝑎𝑁 = 𝑚
{ 𝑁 𝜌
e in funzione della posizione 𝑟⃗(𝑡):
⃗⃗
𝑑𝒱 𝑑2 𝑟⃗
𝐹⃗ = 𝑚 𝑎⃗ = 𝑚 =𝑚 2
𝑑𝑡 𝑑𝑡

Pag. | 21
MECCANICA - DINAMICA DEL PUNTO MATERIALE

Ricordiamo e osserviamo inoltre che:


i. il secondo principio della dinamica vale solamente per i sistemi di rifermento inerziali;
ii. il secondo principio della dinamica contiene intrinsecamente anche il primo principio; il caso in cui
abbiamo una forza totale applicata nulla 𝐹⃗ = 0 è infatti un caso particolare del secondo principio per
⃗⃗ è costante in modulo e direzione;
cui 𝑎⃗ = 0, ovvero la velocità 𝒱
iii. la forza 𝐹⃗ è intesa come vettore risultante di tutte le forze agenti sul punto materiale:
𝑛 𝑛

𝐹⃗ = ∑ 𝐹⃗𝑖 = 𝑚 ∑ 𝑎⃗𝑖
𝑖 𝑖
iv. il secondo principio della dinamica rappresenta un’equazione vettoriale che può essere scomposta
nelle tre direzioni; il modulo della forza può essere dunque così espresso:
𝑑2 𝑥 (2.2)
𝐹𝑥 = 𝑚 2
𝑑𝑡
𝑑2 𝑦
𝐹𝑦 = 𝑚 2
𝑑𝑡
𝑑2 𝑧
{ 𝐹𝑧 = 𝑚 𝑑𝑡 2

La forza 𝐹⃗ è in generale una funzione che dipende da alcune variabili: posizione, velocità e tempo:
𝑑𝑟⃗ 𝑑2 𝑟⃗ (2.3)
𝐹⃗ = 𝐹⃗ (𝑟⃗, , 𝑡) = 𝑚
𝑑𝑡 𝑑𝑡
𝑑𝑥 𝑑𝑦 𝑑𝑧 𝑑2 𝑥
𝐹𝑥 (𝑥, 𝑦, 𝑧, , , , 𝑡) = 𝑚 2
𝑑𝑡 𝑑𝑡 𝑑𝑡 𝑑𝑡
𝑑𝑥 𝑑𝑦 𝑑𝑧 𝑑2 𝑦
𝐹𝑦 (𝑥, 𝑦, 𝑧, , , , 𝑡) = 𝑚 2
𝑑𝑡 𝑑𝑡 𝑑𝑡 𝑑𝑡
𝑑𝑥 𝑑𝑦 𝑑𝑧 𝑑2 𝑧
{ 𝐹𝑧 (𝑥, 𝑦, 𝑧, , , , 𝑡) = 𝑚
𝑑𝑡 𝑑𝑡 𝑑𝑡 𝑑𝑡 2

è ovvero un’equazione differenziale del secondo ordine in 𝑟⃗(𝑡).


Dunque, la forza 𝐹⃗ è in qualche modo relazionata con la posizione 𝑟⃗(𝑡) e in qualche modo con la legge oraria,
ovvero la cinematica e la dinamica si parlano tra loro; infatti, note le condizioni iniziali, è sempre possibile
ricavare la posizione 𝑟⃗(𝑡) partendo dalla forza e, viceversa, posso sempre ricavare la forza 𝐹⃗ conoscendo la
legge oraria del moto. Quest’ultima operazione è proprio l’operazione che fece Newton per ricavare la legge
gravitazionale.

Dimensionalmente, l’unità di misura della forza è il newton (N):


[𝐿] 𝑚
[𝐹] = [𝑀][𝐴] = [𝑀] 2 → 1 𝑁 = 1 𝑘𝑔 2
[𝑇] 𝑠

Pag. | 22
MECCANICA - DINAMICA DEL PUNTO MATERIALE

2.2.3. Terzo principio – Principio di azione-reazione

“A un'azione è sempre opposta un'uguale reazione: ovvero, le azioni vicendevoli


di due corpi l'uno sull'altro sono sempre uguali e dirette verso parti opposte.”

Il terzo principio della dinamica afferma che se un corpo 𝐴 esercita una forza su un copro 𝐵 ⃗⃗⃗⃗⃗⃗⃗
𝐹𝐴𝐵 , allora il
⃗⃗⃗⃗⃗⃗⃗
corpo 𝐵 reasgisce esercitando una forza 𝐹𝐵𝐴 uguale in modulo e direzione ma di verso opposto.
Dunque, possiamo affermare che le forze esistono sempre a coppie.
⃗⃗⃗⃗⃗⃗⃗
𝐹𝐴𝐵 = −𝐹⃗⃗⃗⃗⃗⃗⃗
𝐵𝐴

⃗⃗⃗⃗⃗⃗⃗
𝐹𝐵𝐴
𝐵
𝐴
⃗⃗⃗⃗⃗⃗⃗
𝐹𝐴𝐵

2.2.4. Limiti di validità delle leggi di Newton:

i. i tre principi di Newton valgono solo per sistemi di riferimento inerziali;


ii. valgono per velocità molto inferiori a quella della luce, altrimenti si entra nel campo della meccanica
relativistica;
iii. valgono per corpi di dimensioni molto maggiori di quelle di un atomo, altrimenti si entra nel campo
della meccanica quantistica.

2.3. Statica del punto materiale


La statica è un caso particolare dello studio della dinamica in cui il punto materiale si trova in quiete, ovvero
ha velocità nulla e la forza complessiva agente sul corpo è nulla. La statica studia dunque l’equilibrio, ovvero
le condizioni necessarie affinché un corpo in quiete rimanga in quiete.
𝒱⃗⃗ = 0; 𝐹⃗ = 0
All’equilibrio, allora:
∑ 𝐹𝑖 𝑥 = 0
𝑖
𝑛

𝐹⃗ = ∑ 𝐹⃗𝑖 = 0 → ∑ 𝐹𝑖 𝑦 = 0
𝑖 𝑖

∑ 𝐹𝑖 𝑧 = 0
{ 𝑖

Nelle prossime pagine andremo ora ad analizzare alcuni esempi di forze e di condizioni dinamiche.

Pag. | 23
MECCANICA - DINAMICA DEL PUNTO MATERIALE

2.4. Forza peso


La forza-peso è una forza che introduciamo in prossimità della superficie terrestre, sulla quale tutti i corpi
subiscono un’azione attrattiva rivolta verso il centro della Terra; il peso è dunque conseguenza dell’attrazione
gravitazionale che vi è tra due corpi.

Definizione 2.4. Chiamiamo FORZA GRAVITAZIONALE l’interazione attrattiva che agisce tra due corpi
puntiformi di massa 𝑚1 e 𝑚2 . La forza gravitazionale è una forza che è caratterizzata da:
i. direzione uguale alla retta congiungente delle due masse;
ii. modulo proporzionale al prodotto tra le masse;
iii. modulo inversamente proporzionale al quadrato della distanza trai due corpi.
m1 𝑚2 (2.4)
𝐹⃗12 = −γ 𝑢̂
𝑅 2 12
𝐹⃗21 𝐹⃗12

𝑚1 𝑢̂12 𝑚2

Notiamo come il meno nell’espressione indichi l’attrattività della forza e che la forza gravitazionale obbedisce
al principio di azione e reazione.

Definizione 2.5. Chiamiamo COSTANTE GRAVITAZIONALE UNIVERSALE 𝛾 la costante di proporzionalità che


definisce la forza gravitazionale. Questa costante è stata misurata per la prima volta da Cavendish grazie a
una bilancia a torsione nel 1798.
𝑚3
𝛾 = 6,67 ⋅ 10−11
𝑘𝑔 𝑠 2

Proviamo ora a determinare la forza gravitazionale che agisce tra due corpi di massa 𝑚1 = 𝑚2 = 1 𝑘𝑔 posti
a una distanza di 1 𝑚. Otteniamo che la forza è pari a 𝐹𝐺 = 6,67 ⋅ 10−11 𝑁, un numero veramente piccolo in
confronto alle altre interazioni in gioco; possiamo dire che la forza gravitazionale è degna di nota e
considerabile all’interno del nostro sistema solamente per corpi con masse molto elevate, come può essere
un pianeta.
La forza gravitazionale è infatti la tipica interazione attrattiva tra pianeti (e.g. il sole che trattiene a sé i pianeti
che gli orbitano attorno nel sistema solare) ma è anche l’attrazione che denominiamo più quotidianamente
peso, ovvero la forza che un pianeta esercita nei confronti di un corpo sulla sua superficie:
proviamo ora a scrivere ciò che accade sul nostro pianeta, la Terra:
𝑚𝑀𝑇
𝐹=𝛾 2
𝑅𝑇
isoliamo ora la massa del copro 𝑚 e otteniamo così un termine che è costante su tutta la superficie terrestre:

Definizione 2.6. Definiamo l’accelerazione gravitazionale terrestre 𝑔 come la costante data da:
𝑀𝑇 𝑚
𝑔 = 𝛾 2 = 9,81 2
𝑅𝑇 𝑠
24
dove 𝑀𝑇 = 5,97 ⋅ 10 𝑘𝑔 e 𝑅𝑇 = 6370 𝑘𝑚.
Chiameremo dunque FORZA-PESO la forza gravitazionale risentita da un corpo sulla superficie di un pianeta e
la potremo rappresentare come:
𝐹⃗ = 𝑚𝑔⃗

Pag. | 24
MECCANICA - DINAMICA DEL PUNTO MATERIALE

2.4.1. Principio di equivalenza


Dall’espressione della forza-peso abbiamo appena detto che un corpo sulla Terra subisce una forza attrattiva
pari a 𝐹 = 𝑚𝑔 𝑔 dove 𝑚𝑔 è la MASSA GRAVITAZIONALE del corpo, ovvero il valore associato alla capacità di un
corpo di attrarre a sé altri corpi.
Precedentemente avevamo poi visto, con il secondo principio della dinamica, che in generale un corpo
subisce sempre una forza 𝐹 = 𝑚𝑖 𝑎 proporzionale alla sua accelerazione e alla sua massa inerziale, dove
quest’ultima quantifica la capacità del corpo di resistere alle azioni esterne.
Notiamo dunque come, nonostante 𝐹 possa essere l’espressione di una stessa azione, massa inerziale e
massa gravitazionale sono due concetti totalmente diversi. Trai due, però, vi è una qualche proporzionalità:
𝑚𝑔
𝑎𝑚𝑖 = 𝑔𝑚𝑔 ; 𝑎 = 𝑔
𝑚𝑖
Ciò era già stato dimostrato da Galilei con il suo celebre esperimento mentale della piuma e della palla di
cannone lasciati cadere dalla Torre di Pisa, da cui si era concluso che: in assenza di attrito, due gravi con
masse e forme differenti, cadono con un’eguale accelerazione. Ovvero il valore della massa inerziale è uguale
al valore della massa gravitazionale, cioè la loro costante di proporzionalità è pari a 1.
Quest’osservazione è stata poi sempre più provata empiricamente con un errore sempre più infinitesimo; si
è passati infatti da un semplice esperimento mentale alle prime osservazioni sperimentali grazie a pendoli e
bilance a torsione fino ad arrivare agli ultimi esperimenti condotti nel ‘900 che ci hanno portato affermare
l’equivalenza tra 𝑚𝑖 e 𝑚𝑔 con un errore di 10−9 con Loránd Eötvös e poi di 10−12 con Robert Dicke.
Ed è ad Einstein che dobbiamo la formulazione ultima e la formalizzazione del principio di equivalenza
presentataci nella sua relatività generale.

Dunque, ricapitolando, massa inerziale e massa gravitazionale, nonostante siano concettualmente distinte,
sono state sperimentalmente provate come equivalenti.

Pag. | 25
MECCANICA - DINAMICA DEL PUNTO MATERIALE

2.5. Reazione vincolare


Abbiamo appena visto come un corpo sulla superficie terrestre sia soggetto a una forza peso; consideriamo
ora un oggetto in quiete, come può essere un libro sulla scrivania o il monitor del nostro computer: poiché
in quiete, ovvero in una condizione di equilibrio, la forza risultante agente sul corpo è nulla. Eppure, sappiamo
che vi è almeno una forza sempre presente, la forza di gravità. Deve dunque esistere una qualche forza uguale
in modulo ma verso opposto che possa equilibrare la forza-peso.

Definizione 2.6. Definiamo dunque la REAZIONE VINCOLARE 𝑁 ⃗⃗ la forza che i vincoli esercitano per equilibrare
la forza premente.
La reazione vincolare possiamo vederla un po’ come una conseguenza del terzo principio della dinamica: se
il mio libro esercita una forza nei confronti del tavolo, allora di conseguenza il tavolo esercita una forza
vincolare sul libro.

⃗⃗
𝑁 ⃗⃗
𝑁 𝐹⃗
𝐹⃗ ⃗⃗
𝑁

𝑚𝑔⃗ 𝑚𝑔⃗ 𝑚𝑔⃗

Nella condizione in cui per esempio il nostro libro è solamente appoggiato al tavolo, la reazione vincolare del
tavolo avrà il modulo uguale alla sola forza peso del libro:
⃗⃗ = −𝑚𝑔⃗
𝑁
Provando ora a premere sul nostro libro con una forza 𝐹⃗ , la reazione vincolare che otteniamo sarà maggiore
poiché dovrà bilanciare anche la nostra pressione:
⃗⃗ = −𝑚𝑔⃗ − 𝐹⃗
𝑁
Provando invece a sollevare il libro dal tavolo “alleggeriremo” il carico premente sul tavolo, dunque la nostra
reazione vincolare diminuirà di modulo finché la nostra forza applicata non eguaglierà in modulo la forza
peso del libro; in questo esatto istante, ovvero quando 𝑁 ⃗⃗ = 0, siamo nel momento dello STACCO e usciamo
dalla condizione di statica, poiché, aumentando di pochissimo la nostra forza sollevatrice, alzeremo il libro
dal tavolo e dunque gli imprimeremo un’accelerazione.

Considerando invece un libro ancorato (vincolato) al tavolo, anche applicando una forza sollevatrice di
modulo superiore al peso del libro, questo non si staccherà dal tavolo e risentirà di una reazione vincolare
diretta verso il basso in grado di equilibrare la nostra forza.

Pag. | 26
MECCANICA - DINAMICA DEL PUNTO MATERIALE

2.6. Forze d’attrito


⃗⃗
𝑁
Consideriamo un corpo appoggiato su un piano, come il libro di prima,
ma proviamo ora a tirarlo lateralmente con una forza 𝐹⃗ .
Osserveremo sperimentalmente che per un set di valori di forza 𝐹⃗𝑎 𝐹⃗
applicata il corpo rimarrà fermo. Da ciò deduciamo dunque l’esistenza
di una forza che si oppone al moto parallelo al piano.

𝑚𝑔⃗
Definizione 2.7. Definiamo FORZA D’ATTRITO 𝐹⃗𝑎 quella forza che si
oppone al movimento o allo spostamento di un corpo su una superficie.

Dunque, finché il corpo rimane in quiete abbiamo che la forza di attrito equilibra la nostra forza 𝐹⃗ :
𝐹⃗𝑎 = −𝐹⃗
ma aumentando ancora di più la forza applicata arriveremo a un punto in cui il corpo si metterà in moto;
esiste dunque un valore massimo acquisibile dalla forza d’attrito
|𝐹⃗𝑎𝑡𝑡𝑟𝑖𝑡𝑜 | = 𝜇𝑠 |𝑁
𝑠 𝑀𝐴𝑋
⃗⃗|
⃗⃗ è la reazione vincolare risentita dal corpo, che è in modulo uguale alla forza premente totale
dove: 𝑁
perpendicolare alla superficie; e 𝜇𝑠 è il coefficiente d’attrito statico;

Definizione 2.8. Definiamo dunque il COEFFICIENTE D'ATTRITO come il coefficiente adimensionale di


proporzionalità, dipendente dai materiali delle due superfici a contatto e dal modo in cui sono state lavorate.

dunque, finché la nostra forza applicata ha modulo inferiore di 𝜇𝑠 𝑁 il corpo rimane in quiete in quanto:
|𝐹⃗𝑎𝑡𝑡𝑟𝑖𝑡𝑜 | ≤ 𝜇𝑠 |𝑁
𝑠
⃗⃗| (2.5)

La natura di questa forza è data dai punti di contatto tra le due superfici, punti microscopici dettati dalla
rugosità dei due materiali. Su questi punti si generano pressioni molto elevate che permettono di tenere
salde le due superfici; inoltre, un picco di rugosità di una superficie può entrare in contatto laterale con il
picco o con la valle dell’altra superficie: nascono così delle reazioni vincolari che, se sommate, vanno a creare
la forza d’attrito complessiva del corpo.

Definizione 2.9. Chiamiamo SUPERFICIE SCABRA una superficie reale dotata di attrito il cui coefficiente
d’attrito radente 𝜇 dipende dalla levigatura della superficie ma non dipende dall’area di contatto.

Pag. | 27
MECCANICA - DINAMICA DEL PUNTO MATERIALE

Abbiamo dunque detto che finché la nostra forza applicata ha modulo inferiore di 𝜇𝑠 𝑁 il corpo rimane in
quiete, ma una volta superata la 𝐹⃗𝑎 𝑀𝐴𝑋 la nostra forza 𝐹⃗ riesce a mettere in moto il corpo. Passiamo dunque
in un regime dinamico; esisterà ancora una forza d’attrito in opposizione al moto, ma, questa volta che il
corpo è in moto, la reazione vincolare eserciterà una forza tangenziale d’attrito di modulo inferiore; avremo
dunque un coefficiente di proporzionalità, coefficiente d’attrito dinamico 𝜇𝑑 , più piccolo rispetto al
coefficiente d’attrito statico 𝜇𝑑 :
𝜇𝑠 > 𝜇𝑑
definiamo dunque la FORZA D’ATTRITO DINAMICO come:
𝐹𝑎𝑡𝑡𝑟𝑖𝑡𝑜𝑑 = 𝜇𝑑 𝑁 (2.6)

Osserviamo quindi che la forza necessaria per mettere in moto un corpo è sempre maggiore della forza
necessaria per mantenere il moto stesso e che, mentre la forza d’attrito statico varia, quella d’attrito
dinamico ha un modulo fissato.

𝐹𝐴

Pag. | 28
MECCANICA - DINAMICA DEL PUNTO MATERIALE

2.7. Forza elastica


Definizione 2.10. Chiamiamo FORZA ELASTICA 𝐹⃗𝑒𝑙 la forza unidimensionale che si esercita tra due punti il cui
vettore è caratterizzato da:
i. direzione costante nel tempo;
ii. verso sempre rivolto verso l’origine dello spostamento;
iii. modulo proporzionale alla distanza tra i due punti.

In particolare, si può pensare a questa forza come quella esercitata da una molla rispetto alla sua posizione
a risposo. Supponendo una deformazione della molla lungo la direzione arbitraria definita da 𝑢̂𝑥 , possiamo
definire e formulare la forza elastica con la legge di Hook:
𝐹⃗𝑒𝑙 = −𝑘 𝑥 𝑢̂𝑥 (2.7)
dove 𝑘 è la costante di proporzionalità elastica e la distanza 𝑥
0
è la differenza tra la posizione a riposo e la posizione
dell’estremo della molla dopo aver applicato una forza, è 𝑢̂𝑥
ovvero lo spostamento della molla dalla sua lunghezza a
riposo. 𝐹⃗
Notiamo come il segno meno – posto nella legge di Hook 𝑥
espliciti il verso di richiamo nei confronti dello spostamento.
La forza elastica, infatti, richiama la molla al suo punto di 𝐹⃗𝑒𝑙
riposo.
𝐹⃗
2.7.1. Moto della molla 𝑥
In assenza di smorzamenti, considerando dunque una 𝐹⃗𝑒𝑙
situazione ideale, una molla tesa o compressa lasciata poi
libera di muoversi oscilla di moto armonico, un moto periodico.
Ricerchiamo ora l’equazione del moto della molla.
Consideriamo dunque la situazione in cui sulla molla agisce solamente la sua forza di richiamo. Come ogni
forza, anche la forza elastica può essere espressa mediante il secondo principio di Newton:
𝐹⃗𝑒𝑙 = 𝑚𝑎⃗
𝑑2 𝑥 𝑑2 𝑥 𝑘
𝑚 = −𝑘𝑥 → + 𝑥=0
𝑑𝑡 2 𝑑𝑡 2 𝑚
Notiamo come questa sia un’equazione differenziale di secondo grado omogenea. Il suo integrale è la
funzione periodica del coseno (o il seno), l’unica funzione la cui derivata seconda è uguale a sé stessa con il
segno opposto.
Osserviamo ora l’equazione generale del moto armonico, che è la risoluzione generica di un’equazione
differenziale di secondo grado omogenea:
𝑥(𝑡) = 𝐴 cos (𝜔𝑡 + 𝜑)
dove 𝜔 è la PULSAZIONE del nostro moto, 𝜑 è la FASE INIZIALE, l’argomento (𝜔𝑡 + 𝜑) è la FASE DEL MOTO e 𝐴 è
l’AMPIEZZA del moto, ovvero il massimo assoluto che la legge oraria può raggiungere.
Proviamo ora a trovare questi valori per il nostro moto armonico della molla; dalla risoluzione dell’equazione
𝑘
differenziale possiamo già dire che la pulsazione 𝜔 è uguale a √𝑚; non ci rimane che individuare 𝐴 e 𝜑.

Per farlo, studiamo la posizione all’istante iniziale 𝑡0 = 0𝑠 in cui la molla estesa fino alla posizione 𝑋0 viene
lasciata libera di muoversi:
𝑥(𝑡0 ) = 𝐴 cos(𝜑) = 𝑋0
𝒱(𝑡0 ) = 𝑥 ′ (𝑡) = −𝐴 𝜔 sin(𝜑) = 0
Pag. | 29
MECCANICA - DINAMICA DEL PUNTO MATERIALE

Osservando l’equazione della velocità possiamo notare che questa sarà nulla solamente se l’argomento del
seno sarà nullo; da ciò possiamo dunque affermare che la fase iniziale del moto 𝜑 è 0.
Ma se 𝜑 = 0, allora il suo coseno sarà pari a 1, e di conseguenza l’ampiezza 𝐴 sarà uguale a 𝑋0 .
Dunque, l’equazione del moto della molla sarà data da:
(2.8)
𝑘
𝑥(𝑡) = 𝑥0 cos(𝜔𝑡) = 𝑥0 cos (√ 𝑡)
𝑙

2.7.2. Moto armonico semplice


Per completezza, generalizziamo ora il discorso al moto periodico generico del MOTO ARMONICO SEMPLICE.
Questo è il moto che descrive tutte quelle situazioni in cui la legge orario è monodimensionale e ha
un’espressione generica 𝑥(𝑡) = 𝐴 cos (𝜔𝑡 + 𝜑).
Innanzitutto, notiamo come questa può essere sostituita benissimo con 𝑥(𝑡) = 𝐴 sin(𝜔𝑡 + 𝜑), otterremo
𝜋
solamente tue fasi iniziali sfasate di 2 .

Ricapitoliamo ora alcuni concetti tipici del moto periodico e armonico:


𝐴: ampiezza 𝜔: pulsazione 𝜑: fase iniziale
2𝜋 1
𝑇: periodo = (s) 𝜈 (o 𝑓): frequenza = (Hz)
𝜔 𝑇

Accelerazione e velocità possono essere facilmente ricavate derivando la legge oraria:


𝑥(𝑡) = 𝐴 cos (𝜔𝑡 + 𝜑)
𝒱(𝑡) = −𝐴 𝜔 sin(𝜔𝑡 + 𝜑)
𝑎(𝑡) = −𝐴 𝜔2 cos(𝜔𝑡 + 𝜑) = −𝜔2 𝑥(𝑡)
Osserviamo come la derivata seconda 𝑎(𝑡) è proporzionale al termine di ordine zero 𝑥(𝑡).

𝑥0
𝑥(𝑡)
𝐴 𝐴𝜔

0 𝜋 2𝜋 𝑡 0 𝜋 2𝜋 𝑡
𝒱(𝑡)

𝑇
Notiamo come la velocità massima si ha in
concomitanza dell’origine dell’oscillazione,
mentre l’accelerazione è massima agli estremi,
𝐴 𝜔2 nel momento di inversione del moto.

0 𝜋 2𝜋 𝑡
Infine, ricordiamo solamente che, nel caso in cui
ci fossero altre forze agenti sulla molla,
𝑎(𝑡) avremmo degli smorzamenti delle oscillazioni
che tendono ad annullarle col passare del
tempo.

Pag. | 30
MECCANICA - DINAMICA DEL PUNTO MATERIALE

2.8. Pendolo semplice


Il PENDOLO SEMPLICE è un sistema costituito da un punto materiale di massa
𝑚 fissata all’estremità di un filo inestensibile di lunghezza 𝑙. Il punto 𝑙
materiale sarà sempre soggetto alla forza gravitazionale. 𝜃
𝒯⃗⃗
Spostando la massa di un angolo 𝜃, se ne osserviamo il moto, noteremo
come il pendolo oscillerà su una traiettoria che descrive un arco di 𝑚𝑔⃗
circonferenza di raggio pari alla lunghezza del filo.
Creando delle oscillazioni lungo la traiettoria descritta, abbiamo dei punti
di velocità non costante, come nella molla, e quindi dei punti di inversione
di moto.
Il moto del pendolo è dunque un MOTO CIRCOLARE VARIO in quanto vi è un’accelerazione normale 𝑎⃗𝑛 e
un’accelerazione tangenziale 𝑎⃗𝑡 che causa la variazione della velocità nel tempo del punto materiale.
𝑎⃗ = 𝑎⃗𝑡 + 𝑎⃗𝑛

Ricaviamo ora l’equazione del pendolo, proprio come avevamo fatto per la molla.
Partiamo esplicitando quella che è la forza vettoriale complessiva attraverso il secondo principio di Newton:
𝑚𝑎⃗ = 𝑚𝑔⃗ + 𝒯 ⃗⃗
Per poterne studiarne la dinamica dobbiamo scegliere un sistema di riferimento, prendiamo allora il sistema
di riferimento solidale al punto materiale composto dai versori perpendicolari 𝑢̂𝑡 e 𝑢̂𝑛 .
Proiettiamo ora lungo 𝑢̂𝑡 e 𝑢̂𝑛 la forza totale agente sul punto materiale:
𝑢̂𝑛
𝑢̂𝑡 : 𝑚𝑎𝑡 = −𝑚𝑔 sin 𝜃
{
𝑢̂𝑛 : 𝑚𝑎𝑛 = 𝒯 − 𝑚𝑔 cos 𝜃 𝑢̂𝑡

Osserviamo come 𝑚𝑔 sin 𝜃 sia una forza di richiamo, proprio come lo era la forza
elastica, che tende a far riportare il punto materiale al punto d’equilibrio, ovvero
quello avente il filo del pendolo perpendicolare al suolo.

Soffermiamoci ora sulla direzione tangente al moto del pendolo e ricordiamo che:
𝑑𝒱 𝑑𝑠 𝑑2 𝜃
𝑎𝑡 = ; 𝒱 = ; 𝑠 = 𝑙𝜃; 𝑎𝑡 = 𝑙 2
𝑑𝑡 𝑑𝑡 𝑑𝑡
sostituendo la velocità tangenziale dell’equazione delle forze proiettate lungo 𝑢̂𝑡 otteniamo:
𝑑2 𝜃 𝑔
+ sin 𝜃 = 0
𝑑𝑡 2 𝑙
per angoli molto piccoli, nell’ipotesi di piccole oscillazioni, possiamo approssimare il seno di un angolo
all’angolo stesso, dunque sin 𝜃 ≅ 𝜃
𝑑2 𝜃 𝑔
+ 𝜃=0
𝑑𝑡 2 𝑙
che è un’equazione differenziale di secondo grado omogenea. Siamo dunque di fronte nuovamente a un
moto armonico avente pulsazione √𝑔/𝑙.
𝑔
𝜃(𝑡) = 𝐴 cos(𝜔𝑡 + 𝜑) ; 𝜔 = √
𝑙

Pag. | 31
MECCANICA - DINAMICA DEL PUNTO MATERIALE

Procediamo ora cercando l’ampiezza e la fase iniziale del moto del pendolo. Come per la molla, ipotizziamo
di partire dall’istante iniziale 𝑡0 = 0 in cui si è portato il punto materiale a un certo angolo 𝜃0 dalla verticale.
𝜃(𝑡0 ) = 𝐴 cos(𝜑) = 𝜃0
𝑑𝑠 𝑑𝜃
𝒱(𝑡0 ) = =𝑙 = −𝑙 𝐴 𝜔 sin(𝜑) = 0
𝑑𝑡 𝑑𝑡
Affinché la velocità 𝒱 sia nulla è necessario che anche la fase iniziale 𝜑 sia anch’essa nulla, per poter
annullarne il seno; così facendo otteniamo un coseno pari a 1 e di conseguenza avremo che l’ampiezza 𝐴 è
uguale all’angolo iniziale 𝜃0 .
L’equazione del moto del pendolo risulta dunque essere:
𝑔 (2.9)
𝜃(𝑡) = 𝜃0 cos(𝜔𝑡) = 𝜃0 cos (√ 𝑡)
𝑙
ottenendo così:
𝜃(𝑡) = 𝜃0 cos(𝜔𝑡)
𝒱(𝑡) = −𝑙 𝜃0 𝜔 sin(𝜔𝑡)
𝑎𝑡 (𝑡) = −𝑙 𝜃0 𝜔2 cos(𝜔𝑡)
𝑔
𝜔=√
𝑙
𝑙
𝑇 = 2𝜋√
{ 𝑔
Notiamo come il periodo del pendolo non dipende da nessun parametro del pendolo stesso se non dalla sua
lunghezza; il moto del pendolo non dipende dunque né dall’angolo iniziale 𝜃0 né dalla massa legata. Questa
particolarità del pendolo viene chiamata isocronismo.

Osserviamo ora che cosa accade invece all’accelerazione normale e lungo la direzione 𝑢̂𝑛 :
𝑚𝑎𝑛 = 𝑇 − 𝑚𝑔 cos 𝜃
𝒱
𝒯 = 𝑚𝑔 cos 𝜃 + 𝑚𝑎𝑛 = 𝑚(𝑔 cos 𝜃 + 𝑎𝑛 ) = 𝑚 (𝑔 cos 𝜃(𝑡) + 2 )
𝑙
poiché l’angolo varia nel tempo, otteniamo che anche la tensione 𝒯 del filo è in funzione del tempo.
Notiamo dunque come la tensione sarà massima per cos 𝜃 = 1, ovvero quando l’angolo 𝜃 è nullo. La tensione
è quindi massima nella posizione verticale, dove ovvero la velocità tangenziale è massima, l’accelerazione
tangenziale è nulla e, di conseguenza, l’accelerazione centripeta è massima.

Pag. | 32
MECCANICA - DINAMICA DEL PUNTO MATERIALE

2.9. Attrito viscoso


Nella sezione riguardante la forza-peso abbiamo detto che un corpo in caduta libera
è soggetto a un’accelerazione pari a quella gravitazionale e che quindi corpi diversi
precipitano con ugual accelerazione.
𝐹⃗𝑣𝑖𝑠𝑐𝑜𝑠𝑎
𝑚𝑎⃗ = 𝑚𝑔⃗
Sperimentalmente, però, osserviamo che una piuma e una sfera di piombo cadono
con accelerazioni diverse. Esistono dunque altre forze nel modello reale, delle forze
𝑚𝑔⃗
resistenti.
𝑧
Definizione 2.11. Definiamo FORZA D’ATTRITO VISCOSO la forza resistente che si
oppone al moto libero in un fluido. Questa forza dipende dal mezzo in cui ci si muove.
La natura di questa forza è da attribuirsi al terzo principio della dinamica; infatti, in ogni istante le particelle
di fluido a contatto con il corpo sono in moto con il corpo. Questo perché il corpo esercita una forza sulle
particelle di fluido, che, inizialmente ferme, si mettono in moto. Per la terza legge di Newton le particelle di
fluido esercitano una forza sul corpo in verso opposto alla sua velocità.
Per i liquidi vi è una proporzionalità lineare tra l’attrito viscoso e la velocità del corpo:
𝐹⃗ = −𝑘 𝒱 ⃗⃗
Per i gas, invece, c’è una relazione quadratica:
𝐹⃗ = −𝑘 𝒱 2 𝑢̂𝑣

Il coefficiente d’attrito viscoso 𝑘 dipende dal mezzo in cui ci si muove e dalla forma del corpo
𝑘=𝜂𝑐
dove 𝜂 è la viscosità del fluido e 𝑐 è il fattore di forma.

Dunque, da 𝑚𝑎⃗ = 𝑚𝑔⃗ + 𝐹⃗𝑣𝑖𝑠𝑐𝑜𝑠𝑎 proiettando su 𝑧 otteniamo:


𝑚𝑎 = 𝑚𝑔 − 𝑘𝒱
𝑑𝒱 𝑑𝒱 𝑘
𝑚 = 𝑚𝑔 − 𝑘𝒱; =𝑔− 𝒱
𝑑𝑡 𝑑𝑡 𝑚
Questa è un’equazione differenziale di primo ordine lineare il cui integrale generico è:
𝑚𝑔 𝑘 𝑚 = 100𝑘𝑔
𝒱(𝑡) = (1 − 𝑒 −𝑚𝑡 )
𝑘
Notiamo come, essendo la forza d’attrito viscoso proporzionale alla velocità, si
arriverà sempre in un punto in cui la forza resistente riuscirà a equilibrare la
forza peso; possiamo infatti trovare una soluzione stazionaria, un valore
asintotico: questa è la condizione in cui i parametri non variano più nel tempo,
ovvero quando abbiamo una velocità 𝒱 costante.
𝑑𝒱 𝑘
=0→𝑔= 𝒱
𝑑𝑡 𝑚
𝑚𝑔
𝒱𝑀𝐴𝑋 =
𝑘
Raggiunto il regime, dunque, il corpo, in equilibrio dinamico, si muoverà di
moto rettilineo uniforme anche se in caduta libera. Osserviamo che, a parità di 𝑚 = 20𝑘𝑔
forma, due corpi con massa differente avranno una velocità stazionaria
diversa, infatti possiamo notare una dipendenza diretta della velocità alla
massa.

Pag. | 33
MECCANICA - DINAMICA DEL PUNTO MATERIALE

2.10. Forza centripeta


Con forza centripeta non indichiamo un particolare tipo di forza, ma la componente ortogonale alla traiettoria
della risultante di tutte le forze agenti. Esempi già incontrati possono essere la tensione del filo, una reazione
vincolare o la forza gravitazionale.

La forza centripeta, dunque, rappresenta solo la componente perpendicolare alla direzione del moto che ne
permette di variare la direzione.

Definizione 2.12. Definiamo quindi FORZA CENTRIPETA quella forza ortogonale alla traiettoria descritta dal
corpo su cui è applicata; una forza si dice centripeta ovvero se è normale al vettore velocità.
𝒱2
𝐹⃗𝑛 = 𝑚𝑎⃗𝑛 = 𝑚 𝑢̂
𝑅 𝑟

Pag. | 34
MECCANICA - LAVORO ED ENERGIA

3. Lavoro ed Energia
3.1. Lavoro
Definizione 3.1. Consideriamo un corpo soggetto a una forza 𝐹⃗ ; in corrispondenza di uno spostamento
infinitesimale 𝑑𝑠⃗, definiamo il LAVORO ELEMENTARE DELLA FORZA 𝛿ℒ come il prodotto scalare tra la forza 𝐹⃗ e lo
spostamento 𝑑𝑠⃗.
𝛿ℒ = 𝐹⃗ ⋅ 𝑑𝑠⃗ = 𝐹 𝑑𝑠 cos 𝜃 (3.1)

𝑑𝑠⃗
𝜃 𝐹⃗

Osserviamo che il lavoro è stato indicato con 𝛿ℒ e non 𝑑ℒ. Questa notazione indica che il lavoro non è un
differenziale esatto poiché, per una forza generica, il lavoro dipende dal percorso effettuato.

Guardiamo ora ciò che accade al nostro lavoro al variare dell’angolo di applicazione:
a) se θ < π/2, il coseno allora sarà positivo; avremo dunque un lavoro positivo 𝛿ℒ > 0; parleremo allora
di LAVORO MOTORE;
b) se θ > π/2, otterremo un lavoro negativo 𝛿ℒ < 0; in questo caso parleremo di LAVORO RESISTENTE;
c) se invece θ = 0, avremo un LAVORO NULLO 𝛿ℒ = 0.

Dimensionalmente, l’unità di misura del lavoro nel sistema metrico internazionale è il joule (J)
1𝐽 =1𝑁⋅1𝑚

Usciamo ora dall’analisi infinitesimale del lavoro e guardiamo allo 𝑃2


spostamento completo; il LAVORO in corrispondenza di uno
spostamento tra due punti, da 𝑃1 a 𝑃2 , è la somma di tutti i lavori 𝐹⃗
elementari compiuti nel tragitto. Il lavoro è ovvero l’integrale puntuale
del lavoro elementare:
𝑃2 𝑃2
ℒ𝑃1 →𝑃2 = ∫ 𝛿ℒ = ∫ 𝐹⃗ ⋅ 𝑑𝑠⃗
𝑃1 𝑃1 𝑃1

Nel caso di un moto mono-dimensionale, il lavoro ℒ rappresenta l’area sottesa alla curva 𝐹(𝑥) su 𝑥.
𝑥2
ℒ1,2 = ∫ 𝐹(𝑥)𝑑𝑥
𝑥1

𝐹(𝑥)

𝑥1 𝑥2 𝑥

Pag. | 35
MECCANICA - LAVORO ED ENERGIA

Definizione 3.2. Definiamo POTENZA DI UNA FORZA 𝑃 il rapporto tra il lavoro elementare di una forza 𝛿ℒ
compiuto in un intervallo di tempo infinitesimo 𝑑𝑡 e l’intervallo stesso.
𝛿ℒ 𝐹⃗ ⋅ 𝑑𝑠⃗ 𝐹⃗ ⋅ 𝒱 ⃗⃗ 𝑑𝑡 (3.2)
𝑃= = = ⃗⃗
= 𝐹⃗ ⋅ 𝒱
𝑑𝑡 𝑑𝑡 𝑑𝑡

Dunque, il lavoro compiuto da una forza nell’intervallo di tempo 𝑡2 − 𝑡1 può essere espresso a partire dalla
potenza e non più solo in funzione della forza e dello spostamento:
𝑡2 (3.3)
ℒ = ∫ 𝑃(𝑡)𝑑𝑡
𝑡1

Dimensionalmente, l’unità di misura della potenza è il watt (W):


1𝐽
1𝑊 =
1𝑠
Aggiungiamo solamente che spesso, durante la nostra vita, sentiremo di potenza espressa in chilowatt-ora
(KWh), soprattutto per quando concerne l’energia elettrica: quest’unità di misura però si definisce al lavoro,
infatti:
1 𝑘𝑊ℎ = 103 𝑊 ⋅ 3,6 ⋅ 103 𝑠 = 3,6 𝑀𝐽

Pag. | 36
MECCANICA - LAVORO ED ENERGIA

3.2. Energia cinetica e Teorema delle forze vive


Esplicitando il lavoro infinitesimo in corrispondenza di uno spostamento infinitesimo 𝑑𝑠⃗ otteniamo che:
𝑑𝒱⃗⃗
𝛿ℒ = 𝐹⃗ ⋅ 𝑑𝑠⃗ = 𝑚 ⋅𝒱⃗⃗ 𝑑𝑡 = 𝑚𝑑𝒱 ⃗⃗ ⋅ 𝒱
⃗⃗
𝑑𝑡
Sappiamo poi che il prodotto scalare 𝑑𝒱 ⃗⃗ è uguale a 1 𝑑(𝒱 2 ). Ciò è facilmente dimostrabile:
⃗⃗ ⋅ 𝒱
2
⃗⃗ ⋅ 𝒱
𝑑(𝒱 2 ) = 𝑑(𝒱 ⃗⃗ ) = 𝑑𝒱
⃗⃗ ⋅ 𝒱
⃗⃗ + 𝒱
⃗⃗ ⋅ 𝑑𝒱
⃗⃗ = 2𝑑𝒱
⃗⃗ ⋅ 𝒱
⃗⃗
1
⃗⃗ ⋅ 𝒱
⇒ 𝑑𝒱 ⃗⃗ = 𝑑(𝒱 2 ) 𝑐𝑣𝑑
2
Dunque:
1
𝛿ℒ = 𝑚 𝑑(𝒱 2 )
2
Integriamo ora il lavoro elementare per uno spostamento completo da 𝑃1 a 𝑃2 ; il lavoro sarà uguale a:
𝑃2 𝑃2
1 𝑚 𝑃2 1 1
ℒ1,2 = ∫ 𝛿ℒ = ∫ 𝑚 𝑑(𝒱 2 ) = ∫ 𝑑(𝒱 2 ) = 𝑚 𝒱 2 (𝑃2 ) − 𝑚 𝒱 2 (𝑃1 )
𝑃1 𝑃1 2 2 𝑃1 2 2

Questa relazione è così importante da meritarsi un nome:

Definizione 3.3. Chiamiamo ENERGIA CINETICA 𝐸𝐾 il prodotto:


1 (3.4)
𝐸𝐾 (𝑃) = 𝑚 𝒱 2 (𝑃)
2

dove 𝒱(𝑃) è la velocità del corpo valutata nella posizione 𝑃.


Dunque:
ℒ = 𝐸𝐾 (𝑃2 ) − 𝐸𝐾 (𝑃1 ) (3.5)

Questa relazione è l’enunciato del Teorema dell’energia cinetica (o teorema delle forze vive) che afferma:

“Se un corpo possiede un'energia cinetica iniziale e una forza agisce su di esso effettuando
un lavoro, l'energia cinetica finale del corpo è uguale alla somma dell'energia cinetica
iniziale e del lavoro compiuto dalla forza lungo la traiettoria del moto.”

La cui dimostrazione è quella appena vista qua sopra.

Proviamo ora, invece, a osservare il moto di un punto materiale che parte da fermo.
Poiché la velocità iniziale 𝒱(𝑃1 ) è nulla, il lavoro per portare il nostro punto materiale in posizione 𝑃2 è dato
solamente dalla sua energia cinetica in 𝑃2 :
1
ℒ = 𝑚 𝒱 2 (𝑃2 )
2
Inversamente, partendo con una velocità iniziale 𝒱(𝑃1 ) diversa da zero, il lavoro necessario per arrestare il
punto materiale sarà pari all’opposto dell’energia cinetica in 𝑃1 :
1
ℒ = − 𝑚 𝒱 2 (𝑃1 )
2
Ridefiniamo dunque l’energia cinetica di un corpo come il lavoro necessario ad accelerare il corpo da una
velocità nulla alla sua velocità che a sua volta è anche il lavoro necessario a rallentare il corpo dalla stessa
velocità ad una velocità nulla.

Pag. | 37
MECCANICA - LAVORO ED ENERGIA

Vediamo ora un esempio pratico.


Consideriamo un corpo con velocità iniziale 𝒱0 ; questo corpo è soggetto a una forza d’attrito dinamico con
coefficiente 𝜇𝑑 . Dopo che distanza si fermerà il corpo?
Innanzitutto, osserviamo come questo problema possa ⃗⃗0
𝒱
essere risolto sia attraverso la cinematica che usando il
teorema dell’energia cinetica. Proviamo dunque con
quest’ultimo metodo.
Sul punto materiale agiscono: ortogonalmente alla 𝜇𝑑
superficie, la forza peso e la sua reazione vincolare; ⃗⃗
𝑁
parallelamente al suolo, la forza d’attrito dinamico. 𝐹⃗𝐴𝑇𝑇
𝑑
Notiamo come forza-peso e reazione vincolare non
producono alcun lavoro poiché forze perpendicolari allo 0 𝑚𝑔⃗ 𝑥
spostamento; dunque, solamente la forza d’attrito produce
un lavoro ed è lavoro resistente.
|𝐹⃗𝐴𝑇𝑇 | = 𝜇𝑑 ⋅ |𝑁
⃗⃗| = 𝜇𝑑 ⋅ 𝑚𝑔
𝑑 𝑑
1
ℒ = ∫ 𝐹⃗𝐴𝑇𝑇 ⏟⋅ 𝑑𝑠⃗ = ∫ −𝐹𝐴𝑇𝑇 ⋅ 𝑑𝑥 = −𝜇𝑑 𝑚𝑔 𝑑 = 𝐸𝐾 (𝑑) − 𝐸𝐾 (0) = 0 − 𝑚𝒱02
0 cos 𝜃=cos 𝜋=−1 0 2
1
⇒ −𝜇𝑑 𝑚𝑔 𝑑 = − 𝑚 𝒱02
2
𝒱02
𝑑=
2 𝜇𝑑 𝑔

Pag. | 38
MECCANICA - LAVORO ED ENERGIA

3.3. Forze conservative ed energia potenziale


Definizione 3.4. Chiamiamo CAMPO DI FORZE la regione di
spazio in cui in ogni punto è applicata una forza. 𝐹⃗
Dunque, si dice che in una regione di spazio vi è un campo 𝑃2
di forze se in ogni punto esiste una forza.
In generale, il lavoro che ne deriva dallo spostamento da
un punto 𝑃1 a un punto 𝑃2 nel campo dipende dallo
spostamento effettuato; esistono però dei campi 𝑃1
particolari, chiamati campi conservativi, dove il lavoro non
dipende dal percorso svolto, ma solo dalle condizioni
iniziali e finali. ℒ1 ≠ ℒ2

Definizione 3.5. Definiamo CAMPO DI FORZE CONSERVATIVE un campo in cui il lavoro che viene compiuto dalla
forza sul corpo in un certo tragitto non dipende dal particolare cammino seguito, ma solamente dai punti di
partenza e di arrivo della traiettoria che viene seguita dal corpo.

Per una forza conservativa possiamo riscrivere il lavoro compiuto per andare da un punto 𝑃1 a 𝑃2 ℒ1,2 come
una funzione generica scalare dipendente solamente da 𝑃1 e 𝑃2 .
2
ℒ1,2 = ∫ 𝐹⃗ ⋅ 𝑑𝑠⃗ = 𝑓(1, 2)
1
Il lavoro può essere espresso quindi come differenza tra i valori assunti dalla funzione scalare 𝑓 nei punti 𝑃1
e 𝑃2 . Per fare ciò, però, dobbiamo assumere che esista un punto 0 da cui calcolare il valore assunto dalla
funzione 𝑓 nel punto di inizio e di fine:
Guardiamo dunque come potrebbe essere espresso il lavoro ℒ1,2 in un campo conservativo:
1
ℒ0,1 = ∫ 𝐹⃗ ⋅ 𝑑𝑠⃗ = 𝑓(0, 1) 1
0 ℒ0,1 ℒ1,2
2
ℒ0,2 = ∫ 𝐹⃗ ⋅ 𝑑𝑠⃗ = 𝑓(0, 2)
0
2 1 2
2
∫ 𝐹⃗ ⋅ 𝑑𝑠⃗ = ∫ 𝐹⃗ ⋅ 𝑑𝑠⃗ + ∫ 𝐹⃗ ⋅ 𝑑𝑠⃗ 0 ℒ0,2
0 0 1
ℒ0,2 = ℒ01 + ℒ1,2
ℒ1,2 = ℒ0,2 − ℒ0,1 = 𝑓(0, 2) − 𝑓(0, 1)

Osserviamo ora che cosa accade se compiamo una traiettoria chiusa in


un campo conservativo.
Possiamo già intuire come l’integrale di linea esteso a un percorso chiuso
(chiamato CIRCUITAZIONE) ∮ 𝐹⃗ ⋅ 𝑑𝑠⃗ è sempre nullo; dunque, in un campo 𝐴 𝐵
di forze conservative, il lavoro lungo una traiettoria chiusa è sempre
nullo.
Ciò è facilmente dimostrabile con il seguente passaggio:
𝐵 𝐵 𝐵 𝐵
ℒ = ∮ 𝐹⃗ ⋅ 𝑑𝑠⃗ = ∫ 𝐹⃗ ⋅ 𝑑𝑠⃗ + ∫ 𝐹⃗ ⋅ 𝑑𝑠⃗ = ∫ 𝐹⃗ ⋅ 𝑑𝑠⃗ − ∫ 𝐹⃗ ⋅ 𝑑𝑠⃗ = 𝑓(𝐴, 𝐵) − 𝑓(𝐴, 𝐵) = 0
𝛾 𝐴 𝐴 𝐴 𝐴

∮ 𝐹⃗ ⋅ 𝑑𝑠⃗ = 0

Pag. | 39
MECCANICA - LAVORO ED ENERGIA

Definizione 3.6. Chiamiamo FUNZIONE ENERGIA POTENZIALE 𝑈 la funzione scalare che ha forma:
𝑈(𝑥) = − 𝑓(0, 𝑥)
Questa funzione, valida solo per i campi conservativi, ci consente così di esprimere il lavoro come:
ℒ1,2 = 𝑈(1) − 𝑈(2) (3.6)

L’energia potenziale 𝑈 di un punto è sempre definita a meno di una certa costante arbitraria. Bisogna sempre
fissare un’origine in cui il potenziale si annulla.
𝑈(0) = −𝑓(0, 0) = 0
1
𝑈(1) = −𝑓(0, 1) = − ∫ 𝐹⃗ ⋅ 𝑑𝑠⃗
0
Ricordiamo che si è sempre liberi di imporre che la funzione potenziale 𝑈 si annulli in qualunque punto dello
spazio; l’origine nulla del potenziale è dunque a nostra discrezione.
L’avere un punto fisso arbitrario con potenziale nullo ci permette così di calcolare i potenziali di tutti gli altri
punti per utilizzarli per definire il lavoro.

Abbiamo detto che l’energia potenziale è definita a meno di una certa costante arbitraria; quest’osservazione
nasce dal fatto che, nel caso in cui calcolassimo il potenziale di un punto a partire da due punti di riferimento
a potenziale nullo differenti, otterremmo che il potenziale di tutti i punti calcolato con il primo modo,
differisce di una costante 𝑘 dal potenziale calcolato con il secondo punto di riferimento. Ovvero:
con 𝑈(0) = 0 abbiamo che 𝑈(1) = 𝑓(0, 1) e 𝑈(2) = 𝑓(0, 2)
con 𝑈(3) = 0 abbiamo invece che 𝑈′(1) = 𝑓(3 ,1) = 𝑓(0, 1) + 𝑘 e 𝑈′(2) = 𝑓(0, 2) + 𝑘
ℒ1,2 = 𝑈 ′ (1) − 𝑈 ′ (2) = [𝑈(1) + 𝑘] − [𝑈(2) + 𝑘] = 𝑈(1) − 𝑈(2)
Dunque, qualsiasi sia il punto scelto in maniera arbitraria avente potenziale nullo, la differenza tra l’energia
potenziale di due punti è sempre uguale.

Vediamo ora degli esempi di calcolo di energia potenziale:


3.3.1. Forza peso
Data la relazione 𝐹⃗ = −𝑚𝑔𝑢̂𝑦 , calcoliamone ora l’energia potenziale
considerando 𝑈(0) = 0. 𝑦
𝑦 𝑦
𝑈(𝑦) = − ∫ 𝐹⃗ ⋅ 𝑑𝑠⃗ = − ∫ (−𝑚𝑔)𝑑𝑦 = 𝑚𝑔𝑦 ℎ
0 0 𝑔⃗
Otteniamo così un’energia potenziale che dipende solo dalla quota;
possiamo dunque così riscrivere il lavoro necessario per portare un 𝑈=0
oggetto dalla quota zero alla quota ℎ come:
ℒ0,ℎ = −𝑚𝑔ℎ (3.7)

3.3.2. Forza elastica


Data la relazione 𝐹⃗ (𝑥) = −𝑘𝑥𝑢̂𝑥 , calcoliamone l’energia potenziale potendo come 𝑈(0) = 0 il punto a
riposo della molla. Otteniamo così che:
𝑥 𝑥 𝑥
1 (3.8)
𝑈(𝑥) = − ∫ 𝐹⃗ (𝑥) ⏟⋅ 𝑑𝑠⃗ = − ∫ −𝑘𝑥 𝑑𝑥 = 𝑘 ∫ 𝑥 𝑑𝑥 = 𝑘𝑥 2
0 ̂ ⋅𝑑𝑠⃗=−1
𝑢 0 0 2
𝑥

0
𝑢̂𝑥

Pag. | 40
MECCANICA - LAVORO ED ENERGIA

3.3.3. Forza di attrazione gravitazionale


𝑚 𝑚
Data la relazione 𝐹⃗ (𝑟) = −𝛾 1 2 2 𝑢̂𝑟 , calcoliamone l’energia potenziale assumendo come punto nullo del
𝑟
potenziale il punto a distanza infinita 𝑈(𝑟 → ∞) = 0.
𝑟 𝑟
𝑚1 𝑚2 𝑚1 𝑚2 (3.9)
𝑈(𝑟) = − ∫ 𝐹⃗ ⋅ 𝑑𝑠⃗ = − ∫ − 𝛾 2
𝑑𝑟 = −𝛾
∞ ∞ 𝑟 𝑟

Tenendo conto di quanto discusso finora, la definizione di campo di forze conservativo può essere espressa
in vari modi, tutti equivalenti. Un campo è conservativo se:
i. il lavoro non dipende dal percorso;
ii. la circuitazione è nulla ∮ 𝐹⃗ ⋅ 𝑑𝑠⃗ = 0 per ogni possibile linea chiusa nel campo;
iii. esiste una funzione scalare 𝑈(𝑥) detta energia potenziale tale che ℒ𝐴𝐵 = 𝑈(𝐴) − 𝑈(𝐵)
indipendentemente dalla linea 𝛾 su cui è calcolato il lavoro.

Approfondiamo un attimo il significato fisico dell’energia potenziale associata alla posizione 𝑃 di un punto
materiale in un campo di forze conservative: è possibile osservare che l’energia potenziale è uguale al lavoro
che la forza risultante (conservativa o meno) deve compiere per portare il punto materiale da 𝑃0 a 𝑃, senza
che l’energia cinetica cambi dalla situazione iniziale a quella finale.

Abbiamo parlato in queste ultime pagine di energia cinetica e di energia potenziale, ma in generale, che cosa
intendiamo per energia?
Una precisa definizione di energia non è semplice da fornire, l'energia non ha alcuna realtà materiale ma è
piuttosto un concetto matematico astratto che esprime un vincolo rispetto ai processi possibili e una
simmetria temporale delle leggi fisiche. Non esiste quindi nessuna sostanza o fluido corrispondente
all'energia pura. Come scrisse Feynman: “È importante tener presente che nella fisica odierna, non abbiamo
alcuna conoscenza di cosa sia l'energia”.
In generale però possiamo dire che l’energia misura la capacità di un corpo o di un sistema fisico di compiere
lavoro, a prescindere dal fatto che tale lavoro sia o possa essere effettivamente svolto.

Pag. | 41
MECCANICA - LAVORO ED ENERGIA

3.4. Relazione tra le forze e l’energia potenziale


In caso di campo conservativo abbiamo visto che:
𝛿ℒ = 𝐹⃗ ⋅ 𝑑𝑠⃗ = −𝑑𝑈
e, sempre nel solo caso di campo conservativo, il lavoro elementare è considerato come un differenziale
esatto in quanto non dipendente dal percorso: 𝛿ℒ → 𝑑ℒ

In uno spazio tridimensionale possiamo scomporre la derivata dell’energia potenziale nelle sue derivate
parziali1 che la compongono:
𝜕𝑈 𝜕𝑈 𝜕𝑈
𝑑𝑈 = 𝑑𝑥 + 𝑑𝑦 + 𝑑𝑧
𝜕𝑥 𝜕𝑦 𝜕𝑧
Riscriviamo anche il prodotto scalare 𝐹⃗ ⋅ 𝑑𝑠⃗ come somme di contributi lungo le tre direzioni dello spazio:
𝐹⃗ ⋅ 𝑑𝑠⃗ = 𝐹𝑥 𝑑𝑥 + 𝐹𝑦 𝑑𝑦 + 𝐹𝑧 𝑑𝑧
e poiché 𝑑𝑈 = −𝐹⃗ ⋅ 𝑑𝑠⃗, posso riscrivere le proiezioni della forza come:
𝜕𝑈
𝐹𝑥 = −
𝜕𝑥
𝜕𝑈
𝐹𝑦 = −
𝜕𝑦
𝜕𝑈
{ 𝐹𝑧 = − 𝜕𝑧
Dunque, 𝐹⃗ è il gradiente2 con segno scambiato della funzione scalare energia potenziale 𝑈:
𝐹⃗ (𝑥, 𝑦, 𝑧) = −𝛻𝑈(𝑥, 𝑦, 𝑧) (3.10)

Nota l’energia potenziale, quindi, è possibile ricavare la forza 𝐹⃗ risentita dal punto tramite un procedimento
di derivazione.

Teorema di Schwarz
Questo teorema è un teorema che rubiamo dall’analisi matematica e che detta la condizione necessaria e
sufficiente per definire conservativo un campo vettoriale:
Un campo è conservativo se e solo se le derivate parziali incrociate miste sono uguali.
𝜕𝐹𝑦 𝜕𝐹𝑥 𝜕𝐹𝑦 𝜕𝐹𝑧 𝜕𝐹𝑥 𝜕𝐹𝑧
= ; = ; =
𝜕𝑥 𝜕𝑦 𝜕𝑧 𝜕𝑦 𝜕𝑧 𝜕𝑥

1
Con l’energia potenziale usiamo la derivata parziale 𝜕 poiché non posso realmente scomporre il potenziale su tre
direzioni in quanto non ha una natura vettoriale; con la forza e la velocità, invece, avevamo scomposto in semplici
⃗⃗ e 𝐹⃗ sono vettori; l’energia potenziale 𝑈 è invece una funzione scalare che solo tramite il Nabla
derivate esatte poiché 𝒱
∇ può essere trasformata in una grandezza vettoriale (viene trasformata in un gradiente).

2
il gradiente è un operatore che trasforma uno scalare (l’energia potenziale 𝑈 nel nostro caso) in un vettore (per noi 𝐹⃗ )
Questa che segue è la generica definizione operativa del gradiente:
𝜕𝜑 𝜕𝜑 𝜕𝜑
𝑔𝑟𝑎𝑑 𝜑 = ∇φ = 𝑢̂ + 𝑢̂ + 𝑢̂
𝜕𝑥 𝑥 𝜕𝑦 𝑦 𝜕𝑧 𝑧
Pag. | 42
MECCANICA - LAVORO ED ENERGIA

3.5. Condizione d’equilibrio


Già nella statica avevamo parlato di equilibrio del punto materiale; sviluppiamo ora il discorso con nuove
considerazioni.
Sappiamo già che un punto materiale si dice in equilibrio se la sommatoria di tutte le forze esterne agenti su
di esso risulta nulla:
𝐹⃗ = 0; −𝛻𝑈 = 0
Osserviamo ora il caso di una forza monodimensionale; in questo modo possiamo considerare la derivata
parziale come derivata esatta e otteniamo che:
𝑑𝑈
𝐹⃗ (𝑥) = − 𝑢̂
𝑑𝑥 𝑥
La condizione necessaria affinché si annulli la forza è che la derivata dell’energia potenziale in 𝑥 si annulli;
plottiamo dunque un grafico in cui abbiamo l’energia potenziale 𝑈(𝑥) su 𝑥.
Possiamo osservare che possono esistere tre tipi di punti in cui si annulla la derivata di 𝑈(𝑥). Esistono dunque
tre condizioni di equilibrio:
i. EQUILIBRIO INSTABILE
𝑑2 𝑈
<0
𝑑𝑥 2
Nell’intorno del punto d’equilibrio, abbiamo che il punto materiale si allontana da questa condizione;
dunque, un sistema in equilibrio instabile, se perturbato, non ritorna automaticamente in equilibrio,
ma anzi, si allontana da questa condizione;

ii. EQUILIBRIO STABILE


𝑑2 𝑈
>0
𝑑𝑥 2
Nell’intorno del punto d’equilibrio il punto materiale tenderà ad avvicinarsi a questa condizione; un
sistema in equilibrio stabile, dunque, se perturbato, tenderà a ritornare automaticamente in
equilibrio;

iii. EQUILIBRIO INDIFFERENTE


𝑑2 𝑈
=0
𝑑𝑥 2
L’intorno dell’equilibrio rimane in equilibrio; un sistema in equilibrio indifferente non risente di
perturbazioni.

𝑈 𝑃1

𝑃3

𝑃2 𝑥

Pag. | 43
MECCANICA - LAVORO ED ENERGIA

Consideriamo per esempio una pista da skate:


Nel caso in cui il nostro skater sia sottoposto solo alla forza peso (ovvero in una condizione in cui non vi è
attrito, ma solo un campo conservativo), questo toccherà tutti i punti all’infinito oscillando dal punto 𝑃1 al
punto 𝑃2 (due punti equipotenziali) continuamente.

Nel caso in cui considerassimo anche l’attrito (una forza non conservativa), una situazione dunque reale,
otterremmo che il nostro skater inizierà a cercare un punto d’equilibrio stabile in cui fermarsi dopo aver
esaurito la sua energia in seguito al lavoro resistente dell’attrito.

Pag. | 44
MECCANICA - LAVORO ED ENERGIA

3.6. Conservazione dell’energia meccanica


Consideriamo un campo soggetto a forze conservative. Sappiamo che il lavoro necessario per portare un
punto materiale da un punto 𝐴 a un punto 𝐵 è uguale alla differenza tra le energie potenziali dei due punti
scambiata di segno, ma, per il teorema delle forze vive, è anche uguale alla differenza dell’energia cinetica
del corpo calcolata nei due punti.
ℒ𝐴𝐵 = −Δ𝑈 = 𝑈(𝐴) − 𝑈(𝐵)
ℒ𝐴𝐵 = Δ𝐸𝐾 = 𝐸𝐾 (𝐵) − 𝐸𝐾 (𝐴)
uguagliamo ora le due relazioni:
𝑈(𝐴) − 𝑈(𝐵) = 𝐸𝐾 (𝐵) − 𝐸𝐾 (𝐴)
𝑈(𝐴) + 𝐸𝐾 (𝐴) = 𝑈(𝐵) + 𝐸𝐾 (𝐵)

Definizione 3.7. Definiamo ENERGIA MECCANICA TOTALE 𝐸 la somma dell’energia potenziale e dell’energia
cinetica del sistema.
𝐸 = 𝑈 + 𝐸𝐾 (3.11)

Applicando questa formulazione alla relazione appena ricavata otteniamo che:


𝐸(𝐴) = 𝐸(𝐵)
Questo è il risultato del Teorema della conservazione dell’energia meccanica per forze
conservative, il quale enuncia che:
“Un corpo o un sistema soggetto a sole forze conservative mantiene costante la sua energia
meccanica totale”

Proviamo a vedere ora che cosa accade invece in presenza di forze non conservative. Innanzitutto, possiamo
immaginare di scomporre i contributi del lavoro conservativi da quelli non conservativi:
ℒ𝐴𝐵 = ℒ𝐴𝐵,𝑐𝑜𝑛𝑠𝑒𝑟𝑣𝑎𝑡𝑖𝑣𝑜 + ℒ𝐴𝐵,𝑛𝑜𝑛 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑒𝑟𝑣𝑎𝑡𝑖𝑣𝑜
ma sappiamo anche che:
ℒ𝐴𝐵,𝑐𝑜𝑛𝑠𝑒𝑟𝑣𝑎𝑡𝑖𝑣𝑜 = 𝑈(𝐴) − 𝑈(𝐵)
quindi:
ℒ𝐴𝐵 = 𝑈(𝐴) − 𝑈(𝐵) + ℒ𝐴𝐵,𝑛𝑜𝑛 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑒𝑟𝑣𝑎𝑡𝑖𝑣𝑜
ma per il teorema delle forze vive, il lavoro ℒ𝐴𝐵 è anche uguale alla differenza dell’energia cinetica:
Δ𝐸𝐾 = −Δ𝑈 + ℒ𝐴𝐵,𝑛𝑜𝑛 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑒𝑟𝑣𝑎𝑡𝑖𝑣𝑜
ovvero:
Δ𝐸 = ℒ𝐴𝐵,𝑛.𝑐. (3.12)
𝑑(𝐸𝐾 + 𝑈) = 𝛿ℒ𝑛.𝑐.
Questa è la generalizzazione del Teorema della conservazione dell’energia meccanica per forze non
conservative, il quale ci dice che:
“La variazione di energia meccanica è uguale al lavoro svolto dalle forze non conservative”

Spesso ci troveremo davanti a esempi in cui il lavoro svolto dalle forze non conservative sarà un lavoro
negativo, un lavoro resistente. Le forze che lo produrranno, come l’attrito, verranno dette dissipative in
quanto dissiperanno l’energia meccanica sotto forma di altra energia. Infatti, anticipando ciò che diremo più
avanti, analizzando globalmente un sistema isolato, sia dal punto di vista microscopico che macroscopico,
potremo sempre notare come, in presenza di forze dissipative, l’energia meccanica viene dissipata sotto
forma di energia interna, di energia termica. Si vedrà così che, se un sistema è isolato, la sua energia totale
non varia; l’energia potrà cambiare forma, ma la somma di tutte le energie sarà sempre costante.
Pag. | 45
MECCANICA - LAVORO ED ENERGIA

Questo è ciò che afferma il principio di conservazione dell’energia:


“In un sistema isolato, la somma di tutte le energia, in qualunque forma esse compaiano, è
costante”

Riportiamo ora qui di seguito un passo tratto da La fisica di Feynman riguardante proprio questo principio:
“C'è un fatto, o se volete, una legge, che governa i fenomeni naturali sinora noti. Non ci sono
eccezioni a questa legge, per quanto ne sappiamo è esatta. La legge si chiama “conservazione
dell'energia”, ed è veramente una idea molto astratta, perché è un principio matematico:
dice che c'è una grandezza numerica, che non cambia qualsiasi cosa accada. Non descrive
un meccanismo, o qualcosa di concreto: è solo un fatto un po' strano: possiamo calcolare un
certo numero, e quando finiamo di osservare la natura che esegue i suoi giochi, e
ricalcoliamo il numero, troviamo che non è cambiato.”

Portiamo ora un esempio reale, per comprendere meglio ciò che abbiamo visto.
Analizziamo una molla (che assumiamo priva di massa) di costante elastica 𝑘 fissata per
un’estremità al soffitto e con un pesetto di massa 𝑚 nell’altra estremità.

Consideriamo come prima condizione una molla ideale, in cui non vi è smorzamento.
Per prima cosa, osserviamo la condizione di equilibrio. Abbiamo che la forza peso della
𝑥
massa 𝑚 è bilanciata dalla forza elastica di richiamo della molla.

Tirando il pesetto verso basso (agendo quindi esternamente) e rilasciandolo notiamo come (oltre al muoversi
di moto armonico della molla) l’energia totale continuerà a cambiare forma, ma la somma si tutte le energie
rimarrà sempre costante.
𝐸𝑇𝑂𝑇
𝐸𝑇𝑂𝑇

𝐸𝑇𝑂𝑇
𝐸𝑇𝑂𝑇

𝑈𝑒𝑙
𝑈𝑒𝑙

𝑈𝑒𝑙
𝑈𝑒𝑙

𝐸𝐾
𝐸𝐾

𝐸𝐾

𝑈𝑔
𝑈𝑔

𝑈𝑔
𝐸𝐾
𝑈𝑔

Pag. | 46
MECCANICA - LAVORO ED ENERGIA

Osserviamo ora la stessa situazione ma considerando anche lo smorzamento della molla che dissipa l’energia
immagazzinata nel sistema in energia termica, riportandolo all’equilibrio.

𝐸𝑡𝑒𝑟𝑚
𝐸𝑡𝑒𝑟𝑚
𝐸𝑇𝑂𝑇

𝐸𝑇𝑂𝑇
𝐸𝑡𝑒𝑟𝑚

𝐸𝑡𝑒𝑟𝑚
𝐸𝑇𝑂𝑇
𝐸𝑇𝑂𝑇

𝑈𝑒𝑙
𝑈𝑒𝑙

𝑈𝑒𝑙

𝑈𝑒𝑙
𝐸𝐾

𝐸𝐾

𝐸𝐾
𝑈𝑔

𝐸𝐾

𝑈𝑔

𝑈𝑔
𝑈𝑔

Possiamo ora anche rivedere con occhi più consapevoli quello che era stato l’esempio dello skater portato
precedentemente.

Pag. | 47
MECCANICA - LAVORO ED ENERGIA

3.7. Quantità di moto e impulso


Torniamo per un momento al secondo principio della dinamica e vediamone ora alcune conseguenze.
𝐹⃗ = 𝑚𝑎⃗

Riscriviamo l’accelerazione 𝑎⃗ come derivata seconda della posizione e ricaviamo il moto nello spazio a partire
proprio dall’equazione fondamentale della dinamica:
𝑑2 𝑥 𝑑𝑥 𝑑𝑦 𝑑𝑧
𝑚 2 = 𝐹𝑥 (𝑥, 𝑦, 𝑧, 𝑡, , , )
𝑑𝑡 𝑑𝑡 𝑑𝑡 𝑑𝑡
𝑑2 𝑦 𝑑𝑥 𝑑𝑦 𝑑𝑧
𝑚 2 = 𝐹𝑦 (𝑥, 𝑦, 𝑧, 𝑡, , , )
𝑑𝑡 𝑑𝑡 𝑑𝑡 𝑑𝑡
𝑑2 𝑧 𝑑𝑥 𝑑𝑦 𝑑𝑧
{ 𝑚 𝑑𝑡 2 = 𝐹𝑧 (𝑥, 𝑦, 𝑧, 𝑡, 𝑑𝑡 , 𝑑𝑡 , 𝑑𝑡 )
poiché 𝐹 è funzione dello spazio, del tempo e della velocità, proprio come avevamo visto qualche sezione fa.
In generale, però, spesso non verrà mai richiesto di calcolare posizione e velocità istante per istante;
raramente ci ritroveremo a dover determinare la legge oraria partendo solo dalla forza applicata, questo
perché lavoro ed energia ci permettono di risolvere la maggior parte dei problemi senza dover passare dalla
classica cinematica del moto.
Spesso, invece, utilizzeremo delle relazioni più semplici:

Definizione 3.8. Chiamiamo INTEGRALI PRIMI DEL MOTO tutte quelle relazioni associate allo studio del moto
che coinvolgono solo le derivate del primo ordine.

Definizione 3.9. Chiamiamo QUANTITÀ DI MOTO 𝑝⃗ il vettore definito come il prodotto tra la massa e la velocità:
𝑝⃗ = 𝑚𝒱⃗⃗ (3.13)

Con questa nuova relazione possiamo ora riscrivere il secondo principio della dinamica come:
𝑑𝒱⃗⃗ 𝑑𝑝⃗ (3.14)
𝐹⃗ = 𝑚𝑎⃗ = 𝑚 =
𝑑𝑡 𝑑𝑡

Questa formulazione viene detta prima equazione cardinale della dinamica; questa è la forma più
generale per descrivere la seconda legge di Newton poiché contempla anche le meccaniche relativistiche e
tiene conto dei sistemi con masse variabili.

Definizione 3.10. Chiamiamo IMPULSO DELLA FORZA 𝐼⃗ il vettore definito come l’integrale della forza rispetto
al tempo; data dunque una forza 𝐹⃗ , il suo impulso 𝑑𝐼⃗ in un intervallo infinitesimo 𝑑𝑡 è definito come:
𝑑𝐼⃗ = 𝐹⃗ (𝑡)𝑑𝑡 (3.15)
𝑡1 𝑡1
𝐼⃗ = ∫ 𝑑𝐼⃗ = ∫ 𝐹⃗ (𝑡)𝑑𝑡
𝑡0 𝑡0
Nel caso particolare di forze costanti nell’intervallo di tempo considerato avremo che:
𝐼⃗ = 𝐹⃗ ⋅ (𝑡1 − 𝑡0 ) = 𝐹⃗ Δ𝑡
Riscriviamo questa relazione appena trovata sfruttando il secondo principio della dinamica. Otteniamo che:
𝑡1 𝑡1
𝑑𝒱⃗⃗ 𝑡1
𝐼⃗ = ∫ 𝐹⃗ (𝑡)𝑑𝑡 = ∫ 𝑚 𝑑𝑡 = ∫ 𝑚 𝑑𝒱 ⃗⃗ = 𝑚𝒱 ⃗⃗ (𝑡1 ) − 𝑚𝒱
⃗⃗ (𝑡0 ) = Δ(𝑚𝒱
⃗⃗ ) = Δ𝑝⃗
𝑡0 𝑡0 𝑑𝑡 𝑡0

Pag. | 48
MECCANICA - LAVORO ED ENERGIA

La relazione appena ottenuta è il Teorema dell’impulso; un teorema molto utile per risolvere situazioni in
cui si conosce la dipendenza esplicita della forza dal tempo.
In particolar modo, questo teorema afferma, per il secondo principio della dinamica, che:
“in un sistema dinamico l'impulso corrisponde alla variazione della quantità di moto in un
intervallo temporale.”
𝐼⃗ = Δ𝑝⃗ = 𝐹⃗ Δ𝑡 (3.16)

Definizione 3.11. Chiamiamo IMPULSIVA una forza che agisce per un lasso 𝐹
di tempo molto breve; è ovvero una forza che assume un valore non nullo
solo per intervalli di tempo limitati, solitamente infinitesimali.
L’impulso di una forza impulsiva rappresenta geometricamente l’area
sottesa alla curva descritta da 𝐹(𝑡) su t.
𝑡1 𝑡2 𝑡

Un esempio pratico di forza impulsiva è, per esempio, la forza che trasmettiamo a un pallone quando lo
calciamo o a una biglia quando giochiamo a carambola o ancora alla faccia di qualcuno quando lo prendiamo
a schiaffi. Una forza impulsiva è, infatti, una qualsiasi grande forza esercitata in un intervallo di tempo molto
piccolo.

3.8. Momenti
Definizione 3.12. Introduciamo il MOMENTO DI UN VETTORE rispetto a un punto 𝑂, detto POLO, come il
⃗⃗ e il vettore stesso:
prodotto vettoriale tra il vettore 𝑟⃗ congiungente il polo al punto di applicazione di 𝑉
⃗⃗
𝑟⃗ × 𝑉

Definizione 3.13. Definiamo il MOMENTO 𝑀 ⃗⃗⃗⃗⃗⃗⃗ ⃗


𝑂 della forza 𝐹 rispetto al polo 𝑂 come il prodotto:

𝑀𝑂 = 𝑟⃗ × 𝐹⃗ = ⃗⃗⃗⃗⃗⃗
⃗⃗⃗⃗⃗⃗⃗ 𝑂𝑃 × 𝐹⃗ (3.17)
Il momento della forza è un vettore dunque caratterizzato da una direzione perpendicolare al piano descritto
da 𝑟⃗ e 𝐹⃗ e ha verso dato dalla regola della mano destra.

Definizione 3.14. Definiamo il MOMENTO ANGOLARE 𝐿 ⃗⃗⃗⃗⃗


𝑂 della quantità di moto 𝑝⃗ rispetto al polo 𝑂 come:
⃗⃗⃗⃗⃗
𝐿 ⃗⃗ ⃗⃗⃗⃗⃗⃗
𝑂 = 𝑟⃗ × 𝑝⃗ = 𝑟⃗ × 𝑚𝒱 = 𝑂𝑃 × 𝑚𝒱
⃗⃗ (3.18)
Il momento angolare è un vettore definito dalla direzione perpendicolare a 𝑟⃗ e 𝑝⃗ e ha verso dato dalla regola
della mano destra.

Continuiamo ora provando a derivare il momento angolare, perché così definite queste nuove grandezze ci
risultano abbastanza inutili al fine pratico e il nostro compito è invece quello di trovare relazioni.
⃗⃗⃗⃗⃗
𝑑𝐿 𝑂 𝑑 𝑑𝑟⃗ ⃗⃗
𝑑𝒱
= (𝑟⃗ × 𝑚𝒱 ⃗⃗ ) = × 𝑚𝒱⃗⃗ + 𝑟⃗ × 𝑚
𝑑𝑡 𝑑𝑡 𝑑𝑡 𝑑𝑡 ⃗⃗𝑂 𝑂
⃗⃗
𝒱
𝑑𝒱
𝑚 𝑑𝑡 sappiamo essere la forza 𝐹⃗ dal secondo principio della dinamica; 𝑟⃗
𝑑𝑟⃗ 𝑃
determiniamo ora il termine 𝑑𝑡 :
⃗⃗
𝒱
Consideriamo il caso più generico possibile in cui il polo è un punto
mobile, non fisso. Per studiarne il comportamento prendiamo però il 𝑂′
sistema tridimensionale di riferimento fisso di assi 𝑥, 𝑦, 𝑧 e origine 𝑂′.

Pag. | 49
MECCANICA - LAVORO ED ENERGIA

⃗⃗⃗⃗⃗⃗ sarà data dalla differenza:


La distanza 𝑂𝑃
⃗⃗⃗⃗⃗⃗ = ⃗⃗⃗⃗⃗⃗⃗⃗
𝑂𝑃 𝑂′ 𝑃 − ⃗⃗⃗⃗⃗⃗⃗⃗
𝑂′ 𝑂
La derivata dello spostamento del punto 𝑃 nei confronti del polo 𝑂 sarà dunque uguale a:
⃗⃗⃗⃗⃗⃗ 𝑑𝑂
𝑑𝑂𝑃 ⃗⃗⃗⃗⃗⃗⃗⃗
′𝑃 𝑑𝑂⃗⃗⃗⃗⃗⃗⃗⃗
′𝑂
= −
𝑑𝑡 𝑑𝑡 𝑑𝑡
ovvero:
𝑑𝑟⃗
=𝒱 ⃗⃗ − 𝒱 ⃗⃗𝑂
𝑑𝑡
Dunque, inserendo questa nuova relazione nella derivata del momento angolare prima ricavata, otteniamo:
⃗⃗⃗⃗⃗
𝑑𝐿 𝑂 ⃗⃗ − 𝒱
= (𝒱 ⃗⃗𝑂 ) × 𝑚𝒱⃗⃗ + 𝑟⃗ × 𝐹⃗ = 𝒱 ⃗⃗ × 𝑚𝒱 ⃗⃗ − 𝒱
⃗⃗𝑂 × 𝑚𝒱
⃗⃗ + 𝑟⃗ × 𝐹⃗
𝑑𝑡
ma:
i. 𝒱⃗⃗ × 𝑚𝒱⃗⃗ = 0 perché il prodotto vettoriale tra due vettori paralleli è sempre nullo;
ii. 𝑟⃗ × 𝐹⃗ = ⃗⃗⃗⃗⃗⃗⃗
𝑀𝑂 per definizione

Possiamo allora riscrivere il momento ⃗⃗⃗⃗⃗⃗⃗


𝑀𝑂 della forza 𝐹⃗ come:
⃗⃗⃗⃗⃗
𝑑𝐿 𝑂
⃗⃗⃗⃗⃗⃗⃗
𝑀𝑂 = ⃗⃗𝑂 × 𝑚𝒱
+𝒱 ⃗⃗𝑂
𝑑𝑡
dove 𝒱⃗⃗𝑂 è la velocità del polo.
Questa relazione è l’espressione del Teorema del momento angolare per polo mobile;
nel caso particolare di polo fisso 𝒱⃗⃗𝑂 otteniamo invece il Teorema del momento angolare che enuncia:
“Il momento della forza risultante agente su una particella o su un corpo è uguale alla
derivata del suo momento angolare.”
⃗⃗⃗⃗⃗
𝑑𝐿 𝑂
(3.19)
⃗⃗⃗⃗⃗⃗⃗
𝑀 𝑂 =
𝑑𝑡
questa è la seconda equazione cardinale della dinamica.
Dalla quale, integrando tra due istanti di tempo 𝑡1 e 𝑡2 otteniamo:
⃗⃗⃗⃗⃗
𝑑𝐿 ⃗⃗⃗⃗⃗⃗⃗
𝑂 = 𝑀𝑂 𝑑𝑡
𝑡2 𝑡2 𝑡2
⃗⃗⃗⃗⃗
∫ 𝑑𝐿 ⃗⃗⃗⃗⃗⃗⃗
𝑂 = ∫ 𝑀𝑂 𝑑𝑡 ;
⃗⃗⃗⃗⃗
𝐿 ⃗⃗⃗⃗⃗ ⃗⃗⃗⃗⃗⃗⃗ ⃗
𝑂 (𝑡2 ) − 𝐿𝑂 (𝑡1 ) = ∫ 𝑀𝑂 𝑑𝑡 = 𝐼 (𝑀𝑂 )
𝑡1 𝑡1 𝑡1
Notiamo come quest’ultima formulazione sia molto simile all’impulso di una forza vista qualche pagina più
sopra; possiamo definire l’impulso del momento della forza come la differenza del momento angolare.

Definizione 3.15. Chiamiamo IMPULSO ANGOLARE la variazione del momento angolare di un corpo.
𝑡2 (3.20)
Δ𝐿 = ∫ 𝑀 𝑑𝑡
𝑡1

Osserviamo quindi la relazione:


i. L’impulso di una forza è uguale alla variazione di quantità di moto che produce;
ii. L’impulso del momento di una forza è uguale alla variazione del momento della quantità di moto.
𝑡2
𝐼⃗ = Δ𝑝⃗ ⃗⃗⃗ 𝑑𝑡 = Δ𝐿⃗⃗
∫ 𝑀
𝑡1

Pag. | 50
MECCANICA - LAVORO ED ENERGIA

3.9. Forze radiali


Definizione 3.16. Un campo di forze si dice CENTRALE (o radiale) quando:
i. in ogni punto del campo la forza è sempre diretta verso un punto fisso 𝑂 detto centro di forza;
ii. il modulo della forza dipende solo dalla distanza dal centro di forza.
𝐹⃗ = 𝐹(𝑟) 𝑢̂𝑟

𝑢̂𝑟

Le forze radiali possono essere classificate, in base a loro verso, come:


i. FORZE REPULSIVE – se la forza centrale 𝐹⃗ è concorde con il versore 𝑢̂𝑟 uscente
𝐹(𝑟) > 0
ii. FORZE ATTRATTIVE – se la forza radiale 𝐹⃗ è discorse con il versore 𝑢̂𝑟 uscente
𝐹(𝑟) < 0
Per esempio, la forza gravitazionale e la forza elastica sono forze attrattive, la forza di Coulomb tra due
cariche positive è repulsiva.

Caratteristica fondamentale di un campo di forze radiali è che è anche un campo conservativo; ciò è
facilmente dimostrabile con due semplici passaggi:
𝐵 𝐵
ℒ𝐴𝐵 = ∫ 𝐹⃗ ⋅ 𝑑𝑠⃗ = ∫ 𝐹(𝑟)𝑢̂𝑟 ⋅ 𝑑𝑠⃗ 𝑢̂𝑟
𝐴 𝐴
concentriamoci ora sul prodotto scalare 𝑢̂𝑟 ⋅ 𝑑𝑠⃗. Questa corrisponde alla proiezione 𝑑𝑟 _r
𝑑𝑠⃗
dello spostamento 𝑑𝑠⃗ sulla direzione del versore 𝑢̂𝑟 . Geometricamente è possibile
vedere che questa proiezione corrisponde alla differenza di scostamento lungo la 𝑟⃗
direzione descritta da 𝑢̂𝑟 e 𝑟⃗. 𝑑𝑟
Ovvero, la proiezione 𝑢̂𝑟 ⋅ 𝑑𝑠⃗ corrisponde allo spostamento incrementale 𝑑𝑟 lungo il 𝑟⃗1 = 𝑟⃗ + 𝑑𝑟
vettore posizione.
𝐵
ℒ𝐴𝐵 = ∫ 𝐹(𝑟) 𝑑𝑟
𝐴

ovvero, abbiamo ottenuto che il lavoro compiuto da una forza centrale per portare un corpo dalla posizione
𝐴 a 𝐵 dipende solamente dalla distanza radiale trai due punti.

Pag. | 51
MECCANICA - LAVORO ED ENERGIA

Continuiamo le considerazioni sui campi centrali e applichiamone il teorema del momento angolare
prendendo come polo fisso il centro di forza.
⃗⃗⃗⃗⃗
𝑑𝐿 𝑂
⃗⃗⃗⃗⃗⃗⃗
𝑀𝑂 =
𝑑𝑡
ma ⃗⃗⃗⃗⃗⃗⃗
𝑀𝑂 = 𝑟⃗ × 𝐹⃗ = 𝑟⃗ × 𝐹(𝑟)𝑢̂𝑟
notiamo che qui il versore 𝑢̂𝑟 è parallelo al vettore posizione 𝑟⃗; dunque il loro prodotto vettoriale è nullo.
𝑟⃗ × 𝐹(𝑟)𝑢̂𝑟 = 0
Otteniamo dunque che il momento delle forze è nullo
⃗⃗⃗⃗⃗⃗⃗
𝑀𝑂 = 0
⃗⃗⃗⃗⃗
ciò implica che il momento angolare 𝐿 𝑂 si mantiene costante in campi centrali.

Sapendo che la forma del momento angolare è 𝐿⃗⃗ = 𝑟⃗ × 𝑚𝒱 ⃗⃗


e sapendo ora che è costante, possiamo infine aggiungere
che nei campi centrali il momento angolare individua una ⃗⃗⃗⃗⃗
𝐿 𝑂
retta particolare; dunque, i vettori posizione 𝑟⃗ e quantità di
moto 𝑚𝒱 ⃗⃗ rimangono su di un piano ben definito; ciò
implica, quindi, che il moto in un campo di forze centrali ⃗⃗
𝒱
𝑟⃗
avviene solo su di un piano bidimensionale.

Coordinate polari della velocità


Continuiamo le considerazioni sulle forze centrali andando
⃗⃗ in coordinate radiali.
a esplicitare la velocità 𝒱

Per fare ciò, procediamo scomponendo il vettore 𝒱 ⃗⃗ in due componenti: uno parallelo al vettore posizione 𝑟⃗
e una invece perpendicolare allo stesso.
𝑑𝑟⃗ 𝑑 𝑑𝑟 𝑑𝑢̂𝑟
⃗⃗ =
𝒱 = (𝑟𝑢̂𝑟 ) = 𝑢̂𝑟 + 𝑟
𝑑𝑡 𝑑𝑡 𝑑𝑡 𝑑𝑡
𝑦
⃗⃗
𝒱
Concentriamo ora solo sulla derivata del versore: ⃗⃗𝜃
𝒱
𝑢̂𝑟 può essere visto come il raggio di modulo unitario che descrive ⃗⃗𝑟
𝒱
una circonferenza centrata nell’origine del piano cartesiano; 𝑟⃗
ovvero:
𝑥
𝑢̂𝑟 = cos 𝜃 𝑖̂ + sin 𝜃 𝑗̂
deriviamo ora questa sua nuova esplicitazione:
𝑑𝑢̂𝑟 𝑑 𝑑𝜃 𝑑𝜃 𝑑𝜃 𝑑𝜃
= (cos 𝜃 𝑖̂ + sin 𝜃 𝑗̂) = − sin 𝜃 𝑖̂ + cos 𝜃 𝑗̂ = (− sin 𝜃 𝑖̂ + cos 𝜃 𝑗̂) = 𝑢̂
𝑑𝑡 𝑑𝑡 𝑑𝑡 𝑑𝑡 𝑑𝑡 𝑑𝑡 𝜃
dove 𝑢̂𝜃 è un versore sempre perpendicolare a 𝑢̂𝑟 .

⃗⃗ come:
Riscriviamo così la nostra velocità 𝒱

⃗⃗ = 𝒱𝑟 𝑢̂𝑟 + 𝒱𝜃 𝑢̂𝜃
𝒱 (3.21)
𝑑𝑟 𝑑𝜃
𝒱𝑟 = ; 𝒱𝜃 = 𝑟 = 𝑟 𝜔(𝑡)
𝑑𝑡 𝑑𝑡

Pag. | 52
MECCANICA - LAVORO ED ENERGIA

Sostituiamo ora la nuova espressione che individua la velocità 𝒱 ⃗⃗ nella formulazione del momento angolare:
⃗⃗⃗⃗⃗
𝐿 ̂ 𝑟 + 𝒱𝜃 𝑢̂𝜃 ) = 𝑟⃗ × 𝑚𝒱𝑟 𝑢̂𝑟 + 𝑟⃗ × 𝑚𝒱𝜃 𝑢̂𝜃
𝑂 = 𝑟⃗ × 𝑚(𝒱𝑟 𝑢
Notiamo come il primo prodotto vettoriale è nullo poiché il versore 𝑢̂𝑟 è parallelo al vettore posizione 𝑟⃗. Il
secondo prodotto vettoriale è invece massimo poiché il versore 𝑢̂𝜃 è perpendicolare al vettore 𝑟⃗.
Possiamo dunque riscrivere il momento angolare come:

𝑑𝜃 𝑑𝜃 (3.22)
⃗⃗⃗⃗⃗
|𝐿 𝑂 | = 𝑟 𝑚 𝒱𝜃 = 𝑟 𝑚 𝑟 = 𝑚 𝑟2 = 𝑚𝑟 2 𝜔
𝑑𝑡 𝑑𝑡

Poco fa avevamo anche detto che in un campo di forze centrali non vi è una variazione del momento angolare;
ovvero anche la norma del vettore momento angolare è costante |𝐿 ⃗⃗⃗⃗⃗
𝑂 | = cost.
Considerando un corpo puntiforme la cui massa non varia nel tempo, otteniamo allora che, in un campo di
forze radiali:
𝑑𝜃
𝑟2 = costante
𝑑𝑡

Consideriamo ora un raggio vettore ⃗⃗⃗⃗⃗⃗


𝑂𝑃 e calcoliamone l’area spazzata Δ𝐴 in un intervallo di tempo Δ𝑡:
1 𝑃
Δ𝐴 = 𝑅 𝑅Δ𝜃
2
̂
dove 𝑅Δ𝜃 è la lunghezza dell’arco 𝑃𝑃′
𝑃′
Δ𝜃
Definizione 3.17. Definiamo la VELOCITÀ AREOLARE come la velocità associata allo
spazzamento dell’area di un raggio vettore.
Δ𝐴 𝑑𝐴 1 2 𝑑𝜃 𝑂
lim = = 𝑅
Δ𝑡→0 Δ𝑡 𝑑𝑡 2 𝑑𝑡
𝑑𝜃
Ma, poiché abbiamo appena detto che in un campo centrale il prodotto 𝑟 2 è un valore costante, anche la
𝑑𝑡
𝑑𝐴
velocità areolare 𝑑𝑡 sarà costante nel tempo.

𝑑𝜃
Notiamo come 𝑟 2 𝑑𝑡 sia un coefficiente che ritroviamo sia nel momento angolare che nella velocità areolare;
uguagliando quindi lo stesso coefficiente ricavato dalle due espressioni otteniamo che:

𝑑𝐴 𝐿𝑂 (3.23)
=
𝑑𝑡 2𝑚

Riassumiamo brevemente quindi le proprietà che abbiamo trovato per i campi centrali:
i. si conserva l’energia meccanica – ovvero le forze radiali sono forze conservative;
ii. il moto descritto nel campo è un moto piano – ovvero il momento angolare è costante;
iii. la velocità areolare si mantiene costante – poiché il modulo del momento angolare è costante.

Pag. | 53
MECCANICA - SISTEMI RELATIVI E NON INERZIALI

4. Sistemi relativi e non inerziali


4.1. Introduzione
Come abbiamo detto fin dall’inizio, la natura di un moto di un corpo dipende dal sistema di riferimento con
cui lo si descrive.
L’esempio più comune è quello del passeggero seduto in un treno:
i. questo risulterà in quiete se osservato dall’interno del vagone con un sistema di riferimento solidale
al treno;
ii. il passeggero risulterà invece in moto se osservato da un sistema di riferimento solidale al suolo.

Possiamo dunque riferire un sistema arbitrario e assoluto e un sistema di riferimento invece relativo, in moto
rispetto al primo.
Come cambia quindi lo studio di un moto nel passaggio tra un sistema e un altro? Quali sono gli effetti della
relatività dei moti rispetto ai sistemi di riferimento considerati?
A queste domande risponderà la TEORIA DEI MOTI RELATIVI con la cinematica relativa, la quale ha lo scopo di
correlare il moto di un sistema di riferimento relativo in un sistema assoluto.
Ma se la scelta dei sistemi di riferimento è arbitraria in cinematica, non vi è quindi una scelta preferenziale,
nella dinamica, invece, esistono dei sistemi di rimerito privilegiati: i sistemi inerziali. Definiremo dunque una
nuova dinamica, una dinamica inerziale, in cui cercheremo di applicare i principi della dinamica
precedentemente studiati in quei sistemi in cui non potrebbero essere applicati.

4.2. Cinematica dei moti relativi


4.2.1. Moto relativo di due corpi
Consideriamo due punti 𝐴 e 𝐵 in moto; definiamo i due vettori posizione ⃗⃗⃗⃗
𝑟𝐴 e ⃗⃗⃗⃗.
𝑟𝐵 Chiamiamo ⃗⃗⃗⃗⃗⃗⃗
𝑟𝐴𝐵 la posizione
relativa del punto 𝐵 rispetto ad 𝐴.
Per costruzione:
𝑟𝐴𝐵 = ⃗⃗⃗⃗
⃗⃗⃗⃗⃗⃗⃗ 𝑟𝐵 − ⃗⃗⃗⃗
𝑟𝐴

Definiamo ora la velocità dei punti 𝐴 e 𝐵 a partire dalla loro posizione:


𝑑𝑟⃗⃗⃗⃗ 𝑑𝑟⃗⃗⃗⃗
𝒱⃗⃗𝐴 = 𝐴 ⃗⃗𝐵 = 𝐵
𝒱
𝑑𝑡 𝑑𝑡
e calcoliamo nello stesso modo la velocità relativa di 𝐵 rispetto ad 𝐴:
𝑑𝑟⃗⃗⃗⃗⃗⃗⃗ 𝑑𝑟⃗⃗⃗⃗ 𝑑𝑟⃗⃗⃗⃗
𝒱⃗⃗𝐴𝐵 = 𝐴𝐵 = 𝐵 − 𝐴 = 𝒱 ⃗⃗𝐵 − 𝒱⃗⃗𝐴
𝑑𝑡 𝑑𝑡 𝑑𝑡
Troviamo dunque che la velocità relativa è uguale alla differenza delle velocità assolute.
Analogamente possiamo calcolare la velocità relativa di 𝐴 rispetto a 𝐵 come:
𝑑𝑟⃗⃗⃗⃗⃗⃗⃗ 𝑑𝑟⃗⃗⃗⃗ 𝑑𝑟⃗⃗⃗⃗
𝑟𝐵𝐴 = ⃗⃗⃗⃗
⃗⃗⃗⃗⃗⃗⃗ 𝑟𝐴 − ⃗⃗⃗⃗
𝑟𝐵 𝒱 ⃗⃗𝐵𝐴 = 𝐵𝐴 = 𝐴 − 𝐵 = 𝒱 ⃗⃗𝐴 − 𝒱
⃗⃗𝐵 = −𝒱
⃗⃗𝐴𝐵
𝑑𝑡 𝑑𝑡 𝑑𝑡

Pag. | 54
MECCANICA - SISTEMI RELATIVI E NON INERZIALI

ugualmente possiamo anche ricavarne le accelerazioni relative:


𝑑(𝒱⃗⃗𝐵 − 𝒱
⃗⃗𝐴 ) 𝑑𝒱 ⃗⃗𝐵 𝑑𝒱 ⃗⃗𝐴
𝑎⃗𝐴𝐵 = = − = 𝑎⃗𝐵 − 𝑎⃗𝐴
𝑑𝑡 𝑑𝑡 𝑑𝑡
𝑎⃗𝐵𝐴 = −𝑎⃗𝐴𝐵

Possiamo allora dire che, in un dato sistema di riferimento, posizione 𝑟⃗, velocità 𝒱⃗⃗ e accelerazione 𝑎⃗ di un
punto rispetto a un altro sono date dalla differenza delle posizioni, velocità e accelerazioni assolute dei due
punti.

4.2.2. Teorema delle velocità relative


Proviamo ora studiare invece il moto relativo di un punto dati due sistemi di riferimento.
Consideriamo un punto 𝑃 in moto lungo una traiettoria qualsiasi e siano:
i. 𝑆 (𝑂, 𝑥𝑦𝑧) un sistema di riferimento fisso, che chiameremo sistema ASSOLUTO;
ii. 𝑆’ (𝑂’, 𝑥’𝑦’𝑧’) un sistema di riferimento mobile, ovvero il nostro sistema RELATIVO.

Siano, inoltre:
i. 𝑟⃗ il vettore posizione di 𝑃 rispetto al sistema di riferimento 𝑆;
ii. 𝑟⃗ ′ il vettore posizione di 𝑃 rispetto al sistema di riferimento 𝑆′;
iii. ⃗⃗⃗⃗⃗⃗⃗⃗
𝑂𝑂′ il vettore posizione che identifica l’origine 𝑂′ di 𝑆′ rispetto al sistema 𝑆.

𝑧
𝑃

𝑟⃗
𝑥′ 𝑧′

𝑟⃗
𝑂 𝑦

𝑥 ⃗⃗⃗⃗⃗⃗⃗⃗ 𝑂′
𝑂𝑂′

𝑦′

Per costruzione otteniamo che:


𝑟⃗ = 𝑟⃗ ′ + ⃗⃗⃗⃗⃗⃗⃗⃗
𝑂𝑂′

I vettori posizione 𝑟⃗, 𝑟⃗′ e ⃗⃗⃗⃗⃗⃗⃗⃗


𝑂𝑂′ possono essere riscritti come somma vettoriale delle loro proiezioni lungo gli
assi dei rispettivi sistemi di riferimento:
𝑟⃗ = 𝑥𝑢̂𝑥 + 𝑦𝑢̂𝑦 + 𝑧𝑢̂𝑧
′ ′ ′ ′
{ 𝑟⃗ = 𝑥 𝑢̂𝑥′ + 𝑦 𝑢̂𝑦′ + 𝑧 𝑢̂𝑧′
⃗⃗⃗⃗⃗⃗⃗⃗′ = 𝑥𝑂′ 𝑢̂𝑥 + 𝑦𝑂′ 𝑢̂𝑦 + 𝑧𝑂′ 𝑢̂𝑧
𝑂𝑂

In generale, considerando che il sistema 𝑆 è fisso mentre il 𝑆 ′ è mobile, avremo che i versori (𝑢̂𝑥 𝑢̂𝑦 𝑢̂𝑧 ) sono
versori costanti nel tempo, mentre (𝑢̂𝑥 ′ 𝑢̂𝑦′ 𝑢̂𝑧′ ) sono versori che varieranno direzione nel tempo.

Pag. | 55
MECCANICA - SISTEMI RELATIVI E NON INERZIALI

Ricaviamo ora le velocità del punto 𝑃 rispetto al sistema fisso 𝑆. La chiamiamo VELOCITÀ ASSOLUTA ed è data
dall’espressione:
𝑑𝑟⃗ 𝑑𝑥 𝑑𝑦 𝑑𝑧
⃗⃗ = ( ) =
𝒱 𝑢̂𝑥 + 𝑢̂𝑦 + 𝑢̂𝑧
𝑑𝑡 𝑆 𝑑𝑡 𝑑𝑡 𝑑𝑡

La velocità del punto 𝑃 rispetto al sistema mobile 𝑆 ′ , che chiamiamo velocità relativa, sarà invece pari a:
𝑑𝑟⃗ ′ 𝑑𝑥 ′ 𝑑𝑦 ′ 𝑑𝑧 ′
⃗⃗ ′
𝒱 =( ) = 𝑢̂ +
′ 𝑢̂ +
′ 𝑢̂ ′
𝑑𝑡 𝑆 ′ 𝑑𝑡 𝑥 𝑑𝑡 𝑦 𝑑𝑡 𝑧

Ricerchiamo ora un legame tra le due velocità appena trovate ricalcolando la velocità assoluta 𝒱 ⃗⃗ partendo
dalla ridefinizione del vettore posizione 𝑟⃗ come somma vettoriale degli altri due vettori posizione:
𝑑𝑟⃗ 𝑑𝑟⃗ ′ ⃗⃗⃗⃗⃗⃗⃗⃗′
𝑑𝑂𝑂 𝑑𝑟⃗ ′
𝒱⃗⃗ = ( ) = ( ) + ( ) = ( ) + (𝒱 ⃗⃗𝑂′ )
𝑑𝑡 𝑆 𝑑𝑡 𝑆 𝑑𝑡 𝑆 𝑑𝑡 𝑆 𝑆

⃗⃗𝑂′ è la velocità dell’origine 𝑂′ del sistema relativo mobile 𝑆 ′ rispetto al sistema fisso 𝑆.
dove 𝒱
𝑑𝑟⃗′
Cerchiamo ora di esplicitare meglio la derivata 𝑑𝑡
rispetto al sistema fisso 𝑆:
𝑑𝑟⃗ ′ 𝑑𝑥 ′ 𝑑𝑦 ′ 𝑑𝑧 ′ 𝑑𝑢̂𝑥 ′ 𝑑𝑢̂𝑦′ 𝑑𝑢̂𝑧′
( ) = 𝑢̂𝑥′ + 𝑢̂𝑦′ + 𝑢̂𝑧′ + 𝑥 ′ + 𝑦′ + 𝑧′
𝑑𝑡 𝑆 ⏟ 𝑑𝑡 𝑑𝑡 𝑑𝑡 ⏟ 𝑑𝑡 𝑑𝑡 𝑑𝑡
Notiamo come il primo termine individui esattamente la velocità relativa 𝒱 ⃗⃗ ′ , mentre il secondo termine
determina la variazione dell’orientamento del sistema relativo 𝑆 ′ rispetto allo spazio generato dal sistema
assoluto 𝑆.

Proviamo quindi ora a riscrivere in maniera più compatta la variazione dei versori.
̂
𝑑𝑢
Consideriamo la derivata del generico versore ( 𝑑𝑡 ) .
𝑆
Ricordiamo ora che il versore 𝑢̂ può essere visto come un vettore posizione 𝑟̂ di modulo unitario. E come
avevamo visto nel moto circolare:
𝑑𝑟⃗
=𝒱⃗⃗ = 𝜔
⃗⃗ × 𝑟⃗
𝑑𝑡

Considerando quindi le derivate dei versori di 𝑆 ′ rispetto a 𝑆 otteniamo ora quella che viene chiamata
formula di Poisson:
𝑑𝑢̂𝑥 ′ (4.1)
=𝜔⃗⃗ × 𝑢̂𝑥 ′
𝑑𝑡
𝑑𝑢̂𝑦′
=𝜔⃗⃗ × 𝑢̂𝑦′
𝑑𝑡
𝑑𝑢̂𝑧′
{ 𝑑𝑡 = 𝜔 ⃗⃗ × 𝑢̂𝑧′

Più in generale, le formule di Poisson permettono di calcolare la derivata temporale di un vettore a modulo
costante e solidale con un sistema (o corpo) in rotazione. Ciò è valido anche per i corpi e i sistemi in quiete:
in tal caso, infatti, avremo che 𝜔
⃗⃗ = 0 e dunque le derivate dei vettori risulterebbero, giustamente, nulle.

Pag. | 56
MECCANICA - SISTEMI RELATIVI E NON INERZIALI

𝑑𝑟⃗′
Riprendiamo ora tutto il secondo termine dell’equazione precedente ( 𝑑𝑡 ) :
𝑆
𝑑𝑢̂𝑥 ′ 𝑑𝑢̂𝑦′ 𝑑𝑢̂𝑧′
𝑥′ + 𝑦′ + 𝑧′ ⃗⃗ × (𝑥 ′ 𝑢̂𝑥′ + 𝑦 ′ 𝑢̂𝑦′ + 𝑧 ′ 𝑢̂𝑧′ )
=𝜔
𝑑𝑡 𝑑𝑡 𝑑𝑡
ma l’argomento della parentesi corrisponde al vettore posizione 𝑟⃗ ′ . Per cui:
𝑑𝑟⃗ ′
( ) =𝜔 ⃗⃗ × 𝑟⃗ ′
𝑑𝑡 𝑆

Sostituendo ora il termine trovato nella formulazione della velocità assoluta troviamo quella che è la
formulazione del Teorema della velocità relativa:
𝒱⃗⃗ = 𝒱
⃗⃗ ′ + 𝒱
⃗⃗𝑂′ + 𝜔
⃗⃗ × 𝑟⃗ ′

⃗⃗𝑇 :
Definizione 4.1. Definiamo una nuova velocità, detta VELOCITÀ DI TRASCINAMENTO 𝒱
𝒱⃗⃗𝑇 = 𝒱
⃗⃗𝑂′ + 𝜔
⃗⃗ × 𝑟⃗ ′ (4.2)
⃗⃗𝑇 è pari alla velocità che un punto 𝑃∗ generico e solidale al sistema di
La velocità di trascinamento 𝒱
riferimento mobile assume quando coincide con il punto 𝑃 in un certo istante di tempo.

Possiamo dunque riscrivere il teorema della velocità relativa come:


⃗⃗ = 𝒱
𝒱 ⃗⃗ ′ + 𝒱
⃗⃗𝑇 (4.3)

In generale, possiamo osservare che un generico moto di trascinamento può essere visto come la
sovrapposizione di due moti distinti:
i. un moto traslatorio che dipende dalla velocità 𝒱 ⃗⃗ ′

ii. un moto rotatorio di velocità 𝜔⃗⃗ × 𝑟⃗
E dunque la velocità di trascinamento 𝒱⃗⃗𝑇 è a sua volta la sovrapposizione di due moti.

4.2.3. Teorema delle accelerazioni relative


Continuiamo le considerazioni sul moto del punto 𝑃 in relazione al sistema assoluto 𝑆 e al sistema relativo e
mobile 𝑆 ′ . Riutilizziamo lo schema vettoriale del teorema precedente:

𝑧
𝑃

𝑟⃗
𝑥′ 𝑧′
𝑟⃗ ′
𝑂 𝑦

𝑥 ⃗⃗⃗⃗⃗⃗⃗⃗ 𝑂′
𝑂𝑂′

𝑦′

Pag. | 57
MECCANICA - SISTEMI RELATIVI E NON INERZIALI

Dopo aver trovato nelle pagine precedenti la relazione che lega la velocità assoluta 𝒱⃗⃗ con la velocità relativa
⃗⃗ , proviamo ora a trovare il legame tra le accelerazioni del punto 𝑃 nei due sistemi di riferimento.
𝒱 ′

Definiamo così:
i. un’accelerazione assoluta nel sistema fisso 𝑆
𝑑𝒱 ⃗⃗ 𝑑2 𝑥 𝑑2 𝑦 𝑑2 𝑧
𝑎⃗ = ( ) = 2 𝑢̂𝑥 + 2 𝑢̂𝑦 + 2 𝑢̂𝑧
𝑑𝑡 𝑆 𝑑𝑡 𝑑𝑡 𝑑𝑡
ii. un’accelerazione relativa nel sistema mobile 𝑆 ′
𝑑𝒱⃗⃗ ′ 𝑑2 𝑥 ′ 𝑑2 𝑦 ′ 𝑑2 𝑧 ′
𝑎⃗′ = ( ) = 𝑢
̂ 𝑥 ′ + 𝑢
̂ 𝑦 ′ + 𝑢̂ ′
𝑑𝑡 𝑆 ′ 𝑑𝑡 2 𝑑𝑡 2 𝑑𝑡 2 𝑧

Per il teorema della velocità relativa:


⃗⃗ = 𝒱
𝒱 ⃗⃗ ′ + 𝒱 ⃗⃗𝑂′ + 𝜔
⃗⃗ × 𝑟⃗ ′
Ricerchiamo il legame tra 𝑎⃗ e 𝑎⃗′ sostituendo questa relazione nell’espressione dell’accelerazione assoluta 𝑎⃗:
𝑑𝒱⃗⃗ 𝑑𝒱⃗⃗ ′ 𝑑𝒱 ⃗⃗𝑂′ 𝑑𝜔
⃗⃗ 𝑑𝑟⃗ ′
𝑎⃗ = ( ) = ( ) +( ) +( × 𝑟⃗ ′ ) + (𝜔
⃗⃗ × )
𝑑𝑡 𝑆 𝑑𝑡 𝑆 𝑑𝑡 𝑆 𝑑𝑡 𝑆
𝑑𝑡 𝑆

Procediamo smontando l’equazione e analizzando ogni derivata singolarmente.


𝑑𝒱⃗⃗ ′ 𝑑2 𝑟⃗′ 𝑑 𝑑𝑥 ′ 𝑑𝑦 ′ 𝑑𝑧 ′
( ) = ( 2) = [ 𝑢̂𝑥 ′ + 𝑢̂𝑦′ + 𝑢̂ ′ ]
𝑑𝑡 𝑆 𝑑𝑡 𝑆 𝑑𝑡 𝑑𝑡 𝑑𝑡 𝑑𝑡 𝑧 𝑆
𝑑2 𝑥 ′ 𝑑2 𝑦 ′ 𝑑2 𝑧 ′ 𝑑𝑥 ′ 𝑑𝑢̂𝑥′ 𝑑𝑦 ′ 𝑑𝑢̂𝑦′ 𝑑𝑧 ′ 𝑑𝑢̂𝑧′
= 𝑢
̂ ′ + 𝑢
̂ ′ + 𝑢
̂ ′ + + +
𝑑𝑡 2 𝑥
⏟ 𝑑𝑡 2 𝑦 𝑑𝑡 2 𝑧 ⏟
𝑑𝑡 𝑑𝑡 𝑑𝑡 𝑑𝑡 𝑑𝑡 𝑑𝑡
La prima parte è facilmente riconoscibile; è infatti pari all’accelerazione relativa 𝑎⃗′ .

Applicando la formula di Poisson alla seconda parte, otteniamo invece che:


𝑑𝑥 ′ 𝑑𝑢̂𝑥′ 𝑑𝑦 ′ 𝑑𝑢̂𝑦′ 𝑑𝑧 ′ 𝑑𝑢̂𝑧′ 𝑑𝑥 ′ 𝑑𝑦 ′ 𝑑𝑧 ′
+ + =𝜔 ⃗⃗ × ( 𝑢̂𝑥 ′ + 𝑢̂𝑦′ + 𝑢̂ ′ )
𝑑𝑡 𝑑𝑡 𝑑𝑡 𝑑𝑡 𝑑𝑡 𝑑𝑡 𝑑𝑡 𝑑𝑡 𝑑𝑡 𝑧
⃗⃗ ′ .
ma l’argomento della parentesi è uguale all’espressione della velocità relativa 𝒱
otteniamo ovvero così:
⃗⃗⃗⃗
𝑑𝒱′
( ) = 𝑎⃗′ + 𝜔 ⃗⃗ ′
⃗⃗ × 𝒱
𝑑𝑡
𝑆

Analizziamo ora il secondo termine.


𝑑𝒱⃗⃗𝑂′
( ) = 𝑎⃗𝑂′
𝑑𝑡 𝑆
dove 𝑎⃗𝑂′ è l’accelerazione dell’origine 𝑂′ del sistema mobile 𝑆 ′ rispetto al sistema assoluto 𝑆.

Tralasciamo per un attimo il terzo termine e guardiamo infine il quarto. Avevamo già dimostrato per il
teorema delle velocità relative come la derivata del vettore posizione 𝑟⃗ ′ rispetto al sistema fisso 𝑆 è pari alla
⃗⃗ ′ sommata alla componente rotazionale 𝜔
velocità relativa 𝒱 ⃗⃗ × 𝑟⃗ ′ . Otteniamo così che:
𝑑𝑟⃗ ′
⃗⃗ ×
(𝜔 ) =𝜔 ⃗⃗ ′ + 𝜔
⃗⃗ × [𝒱 ⃗⃗ × 𝑟⃗ ′ ] = 𝜔 ⃗⃗ ′ + 𝜔
⃗⃗ × 𝒱 ⃗⃗ × 𝑟⃗ ′
⃗⃗ × 𝜔
𝑑𝑡 𝑆

Pag. | 58
MECCANICA - SISTEMI RELATIVI E NON INERZIALI

Quest’ultimo termine può trarre in inganno. Com’è possibile


che vi sia un prodotto vettoriale tra lo stesso vettore? Non 𝜔
⃗⃗
dovrebbe essere per definizione nullo il prodotto vettoriale tra
due vettori paralleli? Sì, ma il prodotto vettoriale 𝜔⃗⃗ × 𝜔 ⃗⃗ × 𝑟⃗ ′ va

letto come 𝜔⃗⃗ × (𝜔
⃗⃗ × 𝑟⃗ ), che sarebbe come scrivere (anche se 𝑟⃗ ′
non è lo stesso) 𝜔 ⃗⃗ × 𝒱⃗⃗ ′ . Il prodotto 𝜔 ⃗⃗ × 𝑟⃗ ′ restituisce
⃗⃗ × 𝜔
quindi un’accelerazione con ugual direzione al vettore
posizione ma verso opposto; è ovvero un’accelerazione ⃗⃗ × 𝑟⃗ ′
𝜔
centripeta, ovvero un’accelerazione che punta sempre verso il
centro del sistema rotante. 𝜔 ⃗⃗ × 𝑟⃗ ′
⃗⃗ × 𝜔

Possiamo allora riscrivere l’accelerazione assoluta 𝑎⃗ come:


𝑑𝜔⃗⃗
𝑎⃗ = ⏟𝑎⃗′ + 𝜔 ⃗⃗ ′ + 𝑎⏟
⃗⃗ × 𝒱 ⃗𝑂′ + × 𝑟⃗ ′ + ⏟
𝜔 ⃗⃗ ′ + 𝜔
⃗⃗ × 𝒱 ⃗⃗ × 𝑟⃗ ′
⃗⃗ × 𝜔

𝑑𝑡
⃗⃗ 𝑑𝒱 ′ 𝑑𝒱⃗⃗ 𝑑𝑟⃗′
( 𝑑𝑡 ) ( 𝑑𝑡𝑂 ) 𝑑𝜔⃗⃗⃗⃗ ′ ⃗⃗⃗⃗×
(𝜔 )
( ×𝑟⃗ ) 𝑑𝑡 𝑆
𝑆 𝑆 𝑑𝑡 𝑆

Compattiamo il tutto:
𝑑𝜔
⃗⃗
𝑎⃗ = 𝑎⃗′ + 𝑎⃗𝑂′ + 𝜔 ⃗⃗ × 𝑟⃗ ′ +
⃗⃗ × 𝜔 × 𝑟⃗ ′ + 2𝜔 ⃗⃗ ′
⃗⃗ × 𝒱
𝑑𝑡

Definizione 4.2. Chiamiamo ACCELERAZIONE DI TRASCINAMENTO 𝑎⃗𝑇 l’accelerazione che si esprime come:
𝑎⃗𝑇 = 𝑎⃗𝑂′ + 𝜔 ⃗⃗ × 𝑟⃗ ′
⃗⃗ × 𝜔 (4.4)

Definizione 4.3. Chiamiamo ACCELERAZIONE DI CORIOLIS 𝑎⃗𝐶 l’accelerazione che si esprime come:
𝑎⃗𝐶 = 2𝜔 × 𝒱 ⃗⃗ ′ (4.5)

L’accelerazione di trascinamento e di Coriolis descrivono come si sta modificando il sistema mobile; in


particolar modo, l’accelerazione di Coriolis è non nulla solo se il sistema relativo ha un moto rotatorio, ovvero
se i suoi assi cambiano direzione nel tempo.

Riscriviamo quindi l’equazione dell’accelerazione assoluta 𝑎⃗ esplicitandola nella formula finale che esprime
il Teorema delle accelerazioni relative:
𝑎⃗ = 𝑎⃗′ + 𝑎⃗𝑇 + 𝑎⃗𝐶 (4.6)

Definizione 4.4. Definiamo MOTO DI TRASCINAMENTO il moto descritto dal sistema relativo mobile rispetto al
sistema di riferimento assoluto.

Pag. | 59
MECCANICA - SISTEMI RELATIVI E NON INERZIALI

4.2.4. Esempi di moto relativo

Moto di trascinamento rettilineo uniforme


⃗⃗𝑂′ costante su una traiettoria rettilinea.
Consideriamo un sistema di riferimento relativo in moto con velocità 𝒱

⃗⃗𝑂′
𝒱
P

𝑆
𝑆

In questo caso la velocità relativa del punto materiale 𝑃 sarà data da:
𝒱⃗⃗ = 𝒱
⃗⃗ ′ + 𝒱
⃗⃗𝑂′
mentre la sua accelerazione è uguale sia se studiata dal sistema fisso 𝑆 che da quello mobile 𝑆′.
𝑎⃗ = 𝑎⃗′
Abbiamo quindi due sistemi tra loro inerziali: le leggi della dinamica dunque descritte nel sistema 𝑆 sono le
stesse e con la stessa formulazione di quelle descritte nel sistema 𝑆 ′ .

Portiamo come esempio la caduta di un grave: nel


nostro abbiamo un carrello su rotaie sul quale vi è
posta una pallina sospesa in aria

Osserviamo ora che cosa accade quando tagliamo il


file che tiene sospesa la pallina. Guardando il
fenomeno dall’esterno, come osservatori solidali alla
rotaia fissa, noteremo che la pallina avrà
un’accelerazione rivolta verso il basso pari all’accelerazione gravitazionale terrestre, e descrivere un moto
parabolico poiché avente velocità iniziale orizzontale non nulla.
Osservando la caduta del grave come osservatori solidali al carrello, invece, noteremo come la pallina cadrà
verticalmente. Questo è dovuto al fatto che non possiede una velocità a noi relativa, in quanto ci stiamo
muovendo orizzontalmente con essa.

Pag. | 60
MECCANICA - SISTEMI RELATIVI E NON INERZIALI

Moto di trascinamento rettilineo uniformemente accelerato


Consideriamo ora invece un sistema relativo avente accelerazione costante che si muove lungo una
traiettoria rettilineo.

𝑎⃗𝑂′
P

𝑆
𝑆

Essendo un moto rettilineo, anche in questo caso non avremo la componente di Coriolis, però:
𝒱⃗⃗𝑇 = 𝒱
⃗⃗𝑂′ (𝑡) 𝑎⃗ 𝑇 = 𝑎⃗𝑂′
⃗⃗ = 𝒱
𝒱 ⃗⃗ ′ + 𝑎⃗𝑂′ 𝑡
{
𝑎⃗ = 𝑎⃗′ + 𝑎⃗𝑂′

Considerando sempre l’esempio della caduta del grave di prima, potremo notare ora come, ponendoci
osservatori solidali al carrello, la sfera non cadrà più verticalmente, ma avrà una traiettoria curvilinea. Questo
sistema, dunque, non rispetta la definizione di sistema inerziale poiché la nostra sfera ha un’accelerazione
orizzontale relativa al nostro carrello, ma che non sappiamo giustificare come osservatori solidali al carrello.

Moto di trascinamento rotatorio uniforme


Infine, guardiamo il caso di un sistema relativo in rotazione su sé stesso con velocità angolare costante.
⃗⃗𝑂′ = 0 𝜔
𝒱 ⃗⃗ = costante

𝜔
𝑃
𝑆 𝑆′

⃗⃗𝑇 = 𝜔
𝒱 ⃗⃗ × 𝑟⃗ ′ 𝑎⃗𝑇 = 𝜔 ⃗⃗ × 𝑟⃗ ′
⃗⃗ × 𝜔 𝑎⃗𝐶 = 2𝜔 ⃗⃗ ′
⃗⃗ × 𝒱

⃗⃗ = 𝒱
𝒱 ⃗⃗ ′ + 𝒱
⃗⃗𝑇
{ ′
𝑎⃗ = 𝑎⃗ + 𝑎⃗𝑇 + 𝑎⃗𝐶

Pag. | 61
MECCANICA - SISTEMI RELATIVI E NON INERZIALI

4.3. Dinamica nei sistemi non inerziali


In questi ultimi due casi abbiamo analizzato dei moti di trascinamento con un’accelerazione non nulla.
Abbiamo infatti ottenuto che l’accelerazione del punto 𝑃 non era uguale se studiata rispetto al sistema
assoluto o rispetto al sistema relativo.
Per il secondo principio della dinamica sappiamo che a ogni accelerazione corrisponde una forza; possiamo
dunque dire che esistono delle forze da noi mai considerate. Guardando in quest’ottica l’esempio precedente
della pallina che cadeva sul carrello con una traiettoria non rettilinea verticale, possiamo ora dire che ciò
accade perché vi è una qualche forza di trascinamento.

Definizione 4.5. Nei sistemi non inerziali chiamiamo FORZE APPARENTI le forze che dipendono dalla
variazione del vettore velocità del sistema relativo.
Esempi di forze apparenti a cui siamo noi tutti abituati sono per esempio la frenata risentita sul treno o in
metro. Infatti, noi risentiamo di una forza nonostante non ci sia nessuno fisicamente lì a “spingerci”. Questo
accade perché il sistema in cui “viviamo” (la metro per esempio) è un sistema non inerziale che può avere
un’accelerazione rispetto a un sistema inerziale (il suolo – la Terra).
Un altro sistema non inerziale a noi comune è l’ascensore. Quando infatti accelera o decelera sentiamo come
se il nostro peso “aumentasse” o “diminuisse”. Questo è dovuto alla presenza di una forza apparenta.

Introduciamo dunque la dinamica dei sistemi non inerziali.


Andremo dunque ora a ricerca quelle leggi e relazioni valide nei sistemi relativi non inerziali.
Partiamo facendo una considerazione sulle due relazioni viste con i teoremi delle velocità relative e delle
accelerazioni relative.
⃗⃗ = 𝒱
𝒱 ⃗⃗ ′ + 𝒱
⃗⃗𝑇
{ ′
𝑎⃗ = 𝑎⃗ + 𝑎⃗𝑇 + 𝑎⃗𝐶
Consideriamo ora solamente la seconda equazione e moltiplichiamone entrambi i membri per la massa 𝑚
del punto 𝑃 che stiamo studiando:
𝑚𝑎⃗ = 𝑚𝑎⃗′ + 𝑚𝑎⃗ 𝑇 + 𝑚𝑎⃗𝐶
Notiamo come, dalla seconda legge di newton, questa è un’espressione di forze. Isoliamo quindi il termine
che ci interessa studiare: la forza che agisce sul corpo 𝑚 rispetto al sistema monile: 𝑚𝑎⃗′
𝑚𝑎⃗′ = 𝑚𝑎⃗ − 𝑚𝑎⃗ 𝑇 − 𝑚𝑎⃗𝐶

Definizione 4.6. Definiamo FORZA DI TRASCINAMENTO 𝐹⃗𝑇 la forza espressa dalla relazione
𝐹⃗𝑇 = −𝑚𝑎⃗ 𝑇 (4.7)

Definizione 4.7. Chiamiamo inoltre FORZA DI CORIOLIS 𝐹⃗𝐶 la forza definita come:
𝐹⃗𝐶 = −𝑚𝑎⃗𝐶 (4.8)

Notiamo come queste due forze siano opposte alle accelerazioni che le generano. Questo ci serve per poter
studiare un evento che avviene in un sistema non inerziale come se fosse invece un sistema inerziale.
𝐹⃗ ′ = 𝐹⃗ + 𝐹⃗𝑇 + 𝐹⃗𝐶 (4.9)

Riguardiamo ora gli stessi moti di trascinamento che avevamo analizzato dal punto di vista della cinematica
nella pagina precedente, ma ora studiamone la dinamica.

Pag. | 62
MECCANICA - SISTEMI RELATIVI E NON INERZIALI

Moto di trascinamento rettilineo uniforme


⃗⃗𝑂′ = costante
𝒱 𝜔
⃗⃗ = nulla
𝑎⃗ = 0 𝐹⃗ = 0
𝑎⃗𝑂′ = 0 → { 𝑇 → 𝑇
𝑎⃗𝐶 = 0 𝐹⃗𝐶 = 0
𝐹⃗ = 𝐹⃗ ′ = 𝑚𝑎⃗ = 𝑚𝑎⃗′
Otteniamo dunque che la forza risentita da 𝑚 nel sistema assoluto è uguale alla forza che risente nel sistema
relativo. In un sistema in moto rettilineo uniforme, infatti, le leggi che descrivono la dinamica sono uguali per
tutti gli osservatori. Ovvero, siamo in presenza di sistemi tra loro inerziali.
Possiamo vedere questo ovvio esempio come un’ulteriore dimostrazione del principio di relatività galileiana.

Moto di trascinamento rettilineo uniformemente accelerato


𝑎⃗𝑂′ = costante 𝜔
⃗⃗ = nulla

Portiamo come esempio un sistema a noi familiare (purtroppo): il treno (sono un pendolare T.T).
Questo è un sistema relativo che è in moto uniformemente accelerato ogni qual volta acceleri, deceleri o
curvi. In queste condizioni, infatti, tutti gli oggetti dentro al treno risentono di una forza apparente.

Poniamoci come osservatori solidali al treno e consideriamo il caso più realistico, in cui il pavimento è scabro,
ovvero la situazione in cui vi è una forza d’attrito che si oppone al moto di un omino di massa 𝑚.
Osserviamo come la forza di trascinamento 𝐹⃗𝑇 sia diretta nel verso opposto alla sua accelerazione
generatrice. Questa forza apparente è quella che metterebbe in moto il nostro corpo 𝑚; la forza d’attrito 𝐹⃗𝐴
si oppone dunque a questo moto. Ha ovvero verso opposto alla forza di trascinamento.
𝑚𝑎⃗′ = 𝑚𝑔⃗ + 𝑁 ⃗⃗ + 𝐹⃗𝑇 + 𝐹⃗𝐴

⃗⃗
𝑁
𝑎⃗𝑂′

𝐹⃗𝑇 𝐹⃗𝐴
𝑦
𝑥
𝜇𝑆
𝑚𝑔⃗

Definiamo la condizione di equilibrio del passeggero rispetto al vagone.


𝑥: 𝐹𝐴 − 𝐹𝑇 = 𝐹𝐴 − 𝑚𝑎𝑇 = 𝑚𝑎′ = 0
𝑎⃗′ = 0 {
𝑦: 𝑁 − 𝑚𝑔 = 0

ma la forza d’attrito all’equilibrio può essere scritta come 𝐹𝐴 ≤ 𝜇𝑆 𝑁. Allora:


𝐹 = 𝑚𝑎𝑇
{ 𝐴 → 𝑚𝑎𝑇 ≤ 𝜇𝑆 𝑚𝑔 → 𝑎𝑇 ≤ 𝜇𝑆 𝑔
𝑁 = 𝑚𝑔

Possiamo dunque così conoscere la massima accelerazione ammessa dal treno affinché gli oggetti posti al
suo interno non scivolino via.

Pag. | 63
MECCANICA - SISTEMI RELATIVI E NON INERZIALI

Portiamo ora un secondo esempio sempre nel campo del moto di trascinamento uniformemente accelerato.
Siamo in questo caso di fronte a un ascensore in caduta libera (un caso in cui non vorremmo mai ritrovarci :)
Consideriamo il caso più reale, in cui l’ascensore è dotato di un sistema di sicurezza in grado di dissipare parte
dell’energia cinetica tramite delle guide esterne che generano attrito; avremo dunque che il nostro cubo di
latta avrà un’accelerazione verticale inferiore al 𝑔.

Determiniamo la condizione di equilibrio, per cui il nostro malcapitato non


ha accelerazione relativa all’ascensore in moto:
⃗⃗ + 𝐹⃗𝑇 = 0
𝑚𝑔⃗ + 𝑁
Isoliamo la reazione vincolare lungo la componente verticale:
⃗⃗
𝑁 𝐹⃗𝑇
𝑁 = 𝑚(𝑔 − 𝑎𝑂′ )
𝑎⃗𝑂′ Ovvero, il nostro corpo risentirà di una reazione vincolare minore al suo
effettivo peso. Otterremo dunque una sensazione di alleggerimento. La
stessa che sentiamo durante la fase di discesa prima di un atterraggio.

𝑚𝑔⃗ Nel caso meno plausibile di un sistema frenante non funzionante, ci


troveremo difronte a una condizione tale in cui la nostra forza peso sarà
eguagliata dalla forza apparente di trascinamento. La reazione vincolare del
pavimento sarà dunque nulla e a noi sembrerà di volare (siamo nella
condizione di stacco visto nel capitoletto sulle reazioni vincolari).

Invece, nel caso più irrealistico possibile, di un ascensore in caduta con accelerazione maggiore rispetto
all’accelerazione di gravità (per esempio montando un razzo sotto all’ascensore), avremo che il nostro omino
risentirà di una forza di trascinamento maggiore di quella peso; ovvero esso inizierà a mettersi in moto verso
l’alto finché il soffitto non inizierà a esprimere una reazione vincolare nei suoi confronti.

Pag. | 64
MECCANICA - SISTEMI RELATIVI E NON INERZIALI

Moto di trascinamento rotatorio uniforme


Guardiamo ora a un sistema di riferimento relativo non inerziale cin velocità angolare 𝜔
⃗⃗ costante.
𝑎⃗ 𝑇 = 𝜔 ⃗⃗ × 𝑟⃗ ′ 𝑎⃗𝐶 = 2𝜔
⃗⃗ × 𝜔 ⃗⃗ ′
⃗⃗ × 𝒱
𝐹⃗𝑇 = −𝑚𝑎⃗𝑇 𝐹⃗𝐶 = −𝑚𝑎⃗𝐶

𝜔
⃗⃗

𝐹⃗𝑇
𝑎⃗ 𝑇

Notiamo come la forza di trascinamento 𝐹⃗𝑇 sia una forza centrifuga, ovvero tende ad allontanare gli oggetti
verso i bordi del sistema.

Per avere un’idea più pratica di ciò che accade, consideriamo una massa 𝑚, una pallina, attaccata
all’estremità di un filo in moto circolare uniforme su di un piano orizzontale.

⃗⃗ = 𝑚𝑎⃗𝑛 = 𝑚𝜔2 𝑅 𝑢̂𝑛


𝑇
𝑢̂𝑛 𝑢̂𝑡

𝜔
⃗⃗ Per un osservatore inerziale, la forza centripeta è la tensione che “tiene in moto” la
𝑚 pallina; ma per un osservatore solidale alla pallina, che è un osservatore in moto
⃗⃗
𝑇
rotante con velocità angolare 𝜔, questa appare ferma; ovvero è in equilibrio; ma il filo
risulta comunque tensionato. Esiste dunque una forza che bilancia la tensione: vi è
ovvero una forza centrifuga, una forza apparente.

Immaginando poi di tagliare il filo (eliminiamo dunque la tensione dal sistema), potremo notare che:
i. per l’osservatore inerziale, sulla pallina non agiscono più alcune forze. Il corpo 𝑚, infatti, si muoverà
di moto rettilineo uniforme;
ii. per l’osservatore rotante, invece, la pallina passerà da uno stato di quiete in cui era, a un moto
complesso, la cui traiettoria sarà dovuta alla combinazione della forza di trascinamento 𝐹⃗𝑇 e dalla
forza di Coriolis 𝐹⃗𝐶 (la quale prima non agiva poiché la massa 𝑚 non aveva una velocità relativa
rispetto al sistema non inerziale).

Pag. | 65
MECCANICA - DINAMICA DI SISTEMI DI PUNTI MATERIALI

5. Dinamica di sistemi di punti materiali


5.1. Forze e momenti
Abbandoniamo ora il concetto di un punto materiale studiato rispetto a un sistema (o due) arbitrario e
iniziamo a occuparci di sistemi contenenti 𝑛-punti materiali andandone a studiare la dinamica delle
interazioni.
Ogni punto 𝑚𝑖 è soggetto alla sua legge fondamentale
𝑑𝑝⃗𝑖
𝑚𝑖 𝑎⃗𝑖 = 𝐹⃗𝑖 =
𝑑𝑡
Possiamo ripetere questa operazione per tutti i punti. Otteniamo così un sistema a 𝑛 equazioni differenziali
vettoriali:
𝑑𝑝⃗1
𝑚1 𝐹⃗1 = 𝑚1 𝑎⃗1 =
𝑚2 𝑑𝑡
𝑑𝑝⃗2
𝐹⃗2 = 𝑚2 𝑎⃗2 =
𝑚3 𝑑𝑡

𝑚𝑖
𝑑𝑝⃗𝑛
𝑚𝑛 ⃗
{𝐹𝑛 = 𝑚𝑛 𝑎⃗𝑛 = 𝑑𝑡
Questo sistema si semplificherà poi nel caso di corpo rigido, dove le distanze relative dei punti materiali non
variano nel tempo. In questo corso, però, non ci occuperemo dello studio di corpi rigidi: studieremo infatti
solo sistemi di punti liberi, andando a cercare le relazioni generali che legano dinamica e cinematica di questo
sistema. Non risolveremo quindi questo sistema :)

Definizione 5.1. Classifichiamo le forze che agiscono sul punto 𝑖-esimo in due tipi:
i. FORZE ESTERNE: dovute a interazioni con corpi esterni al sistema;
ii. FORZE INTERNE: dovute a interazioni con altri corpi del sistema.
In quanto è arbitrario scegliere e definire un sistema, le forze interne ed esterne dipenderanno dalla nostra
scelta. Ma in generale:
(𝐸) (𝐼)
𝐹⃗𝑖 = 𝐹⃗𝑖 + 𝐹⃗𝑖

Le forze interne possiamo immaginarcele come la somma di tutte le interazioni del’𝑖-esimo punto con tutti
gli altri corpi 𝑗 del sistema:
𝑛
(𝐼)
𝐹⃗𝐼 = ∑ 𝑓⃗𝑖𝑗
𝑗=1
𝑗≠𝑖

ma per il principio di azione e reazione, per ogni forza 𝑓⃗𝑖𝑗 ne esiste una uguale e contraria:
𝑓⃗𝑖𝑗 = −𝑓⃗𝑗𝑖

𝑓⃗𝑗1 𝑖
𝑗1
𝑓⃗𝑖𝑗1
𝑖
𝑓⃗𝑖𝑗2
𝑗2 𝑓⃗𝑗2 𝑖

Pag. | 66
MECCANICA - DINAMICA DI SISTEMI DI PUNTI MATERIALI

Definizione 5.2. Definiamo la FORZA COMPLESSIVA AGENTE SUL SISTEMA 𝐹⃗ come la somma tra la risultante di
tutte le forza interne 𝐹⃗ (𝐼) e la risultante di tutte le forze esterne 𝐹⃗ (𝐸):
𝐹⃗ = 𝐹⃗ (𝐼) + 𝐹⃗ (𝐸)
Osserviamo la forza interna; per il principio di azione e reazione:
𝑛 𝑛
(𝐼)
𝐹⃗ (𝐼) = ∑ 𝐹⃗𝑖 = ∑ 𝑓⃗𝑖𝑗 = 0
𝑖=1 𝑖,𝑗=1
𝑗≠𝑖
Possiamo dire che sull’intero sistema, dunque, agiscono solo forze esterne:
𝐹⃗ = 𝐹⃗ (𝐸) (5.1)

Osserviamo invece che cosa accade ai momenti.


Definizione 5.3. Definiamo il MOMENTO RISULTANTE ⃗⃗⃗⃗⃗⃗⃗
𝑀𝑂 di tutte le forze agenti sul sistema rispetto a un polo
𝑂 come la somma della risultante dei momenti interne con la risultante dei momenti esterni.
(𝐼) (𝐸)
⃗⃗⃗⃗⃗⃗⃗
𝑀𝑂 = ⃗⃗⃗⃗⃗⃗⃗
𝑀𝑂 ⃗⃗⃗⃗⃗⃗⃗
+𝑀 𝑂
Consideriamo il momento delle forze interne, rispetto a un polo 𝑂; in particolare di una coppia di forze 𝑓⃗𝑖𝑗 ,𝑓⃗𝑗𝑖 .
⃗⃗⃗𝑖 = 𝑟⃗𝑖 × 𝑓⃗𝑖𝑗 + 𝑟⃗𝑗 × 𝑓⃗𝑗𝑖 = (𝑟⃗𝑖 − 𝑟⃗𝑗 ) × 𝑓⃗𝑖𝑗 = 0
𝑀
Il prodotto è nullo poiché la forza 𝑓⃗𝑖𝑗 è parallela al vettore identificato dalla
𝑓⃗𝑖𝑗
𝑟⃗𝑖 differenza (𝑟⃗𝑖 − 𝑟⃗𝑗 ).
𝑚𝑖
𝑂 Allora il momento risultante per una coppia di forze interne è nullo. Generalizzando
𝑟⃗𝑗 − 𝑟⃗𝑖 quest’operazione a tutte le coppie di punti materiali possiamo dire che i momenti
𝑟⃗𝑗
𝑚𝑗 di tutte le forze interne si annullano a coppie.
𝑓⃗𝑗𝑖 Ovvero, il momento risultante delle forze interne rispetto a un polo 𝑂 è nullo:
(𝐼) (𝐼)
⃗⃗⃗⃗⃗⃗⃗
𝑀𝑂 = ∑ 𝑟⃗𝑖 × 𝐹⃗𝑖 = 0
Il momento risultante di tutte le forze agenti sul sistema sarà dunque uguale al momento complessivo di
tutte le forze esterne:
(𝐸) (5.2)
⃗⃗⃗⃗⃗⃗⃗
𝑀 ⃗ ⃗ (𝐸) = 𝑀
𝑂 = ∑ 𝑟⃗𝑖 × 𝐹 = ∑ 𝑟⃗𝑖 × 𝐹
⃗⃗⃗⃗⃗⃗⃗
𝑂

Pag. | 67
MECCANICA - DINAMICA DI SISTEMI DI PUNTI MATERIALI

5.2. Equazioni cardinali


Proviamo ora a cercare la prima equazione cardinale della dinamica per un sistema di punti materiali.
Sappiamo che per un punto 𝑖-esimo vale la relazione:
⃗⃗𝑖
𝑑𝒱
𝐹⃗𝑖 = 𝑚𝑖 𝑎⃗𝑖 = 𝑚𝑖
𝑑𝑡
Sommiamo il contributo per tutti gli 𝑛 punti:
𝑛 𝑛
⃗⃗𝑖
𝑑𝒱 𝑑
∑ 𝐹⃗𝑖 = ∑ 𝑚𝑖 ⃗⃗𝑖
= ∑ 𝑚𝑖 𝒱
𝑑𝑡 𝑑𝑡
𝑖=1 𝐼=1

Definizione 5.4. Definiamo la somma ∑ 𝑚𝑖 𝑑𝒱 ⃗⃗𝑖 come la QUANTITÀ DI MOTO COMPLESSIVA DEL SISTEMA 𝑝⃗,
⃗⃗𝑖
coincidente dunque con la somma delle quantità di moto 𝑖-esime; ovvero 𝑝⃗ = ∑𝑝⃗𝑖 = ∑𝑚𝑖 𝒱

Poiché la somma di tutte le forze agenti sul sistema coincide con la risultante delle forze esterne 𝐹⃗ (𝐸)
otteniamo la relazione rappresentante la prima equazione cardinale della dinamica per un sistema di punti:
𝑑 (5.3)
𝐹⃗ (𝐸) = 𝑝⃗
𝑑𝑡
Ovvero, la derivata rispetto al tempo della quantità di moto totale del sistema coincide alla risultante delle
forze esterne agenti sul sistema.
Dunque, a parità di masse costanti nel tempo, possiamo aumentare la velocità complessiva del sistema solo
tramite forze esterne.

Possiamo inoltre notare che, ponendoci nel caso particolare di forze esterne nulle
𝐹⃗ (𝐸) = 0
otteniamo che anche la derivata della quantità di moto è nulla
𝑑𝑝⃗
=0
𝑑𝑡
ovvero, la quantità di moto complessiva 𝑝⃗ non varia nel tempo, è cioè una grandezza costante.
Possiamo dunque enunciare il principio di conservazione della quantità di moto per un sistema come:
“In un sistema isolato, dove ovvero non agiscono forze esterne, la quantità di moto del
sistema si mantiene costante nel tempo.”

Se consideriamo invece un sistema in cui si annulla solo una componente delle forze esterne, allora si
conserva solo una componente della quantità di moto.
e.g.
(𝐸) 𝑑𝑝𝑥
𝐹𝑥 = 0 → = 0 → 𝑝𝑥 costante
𝑑𝑡

Pag. | 68
MECCANICA - DINAMICA DI SISTEMI DI PUNTI MATERIALI

Un’applicazione reale di questo principio è il classico esempio del cannone e del proiettile.
Consideriamo infatti un sistema costituito da un cannone di massa 𝑀 e dal suo proiettile di massa 𝑚.
Nel momento in cui questo sparerà, non agiranno forze esterne ma solamente interne. Ovvero la quantità di
moto del sistema rimarrà costante; ma poiché i due elementi, prima dello scoppio, erano in quiete, ciò vorrà
dire che la somma tra la quantità di moto del proiettile e del cannone dopo lo sparo dovrà continuare a essere
nulla. Potremo dunque osservare come i due corpi avranno velocità discordi (il famoso “rinculo”) e come il
proiettile, con massa molto minore rispetto a quella del cannone, avrà di conseguenza una velocità
fortemente più grande in modulo rispetto alla velocità del cannone.

⃗⃗𝑀
𝒱
⃗⃗𝑚 = 𝑀𝒱
𝑚𝒱 ⃗⃗𝑀
⃗⃗𝑚
𝒱
𝑀 𝑚

Continuiamo le nostre osservazioni andando ora a ricercare la seconda equazione cardinale della
dinamica. Per il punto 𝑖-esimo possiamo scrivere la seconda equazione cardinale come:
𝑑𝐿⃗⃗ 𝑑
⃗⃗⃗𝑖 = 𝑖 = (𝑟⃗𝑖 × 𝑚𝑖 𝒱
𝑟⃗𝑖 × 𝐹⃗𝑖 = 𝑀 ⃗⃗𝑖 )
𝑑𝑡 𝑑𝑡
Sommando per tutti 𝑛 i punti otteniamo:
𝑛 𝑛
𝑑
⃗⃗𝑖 )
∑ 𝑟⃗𝑖 × 𝐹⃗𝑖 = (∑ 𝑟⃗𝑖 × 𝑚𝑖 𝒱
𝑑𝑡
𝑖=1 𝑖=1
Definizione 5.5. Definiamo il MOMENTO ANGOLARE COMPLESSIVO del sistema ⃗⃗⃗⃗⃗
𝐿𝑂 rispetto a un polo 𝑂 come la
somma di tutti i momenti angolare 𝑖-esimi:
𝑛
⃗⃗⃗⃗⃗
𝐿 ⃗⃗
𝑂 = ∑ 𝑟⃗𝑖 × 𝑚𝑖 𝒱𝑖
𝑖=1

⃗⃗⃗𝑖 è uguale al momento complessivo di tutte le


Ricordandoci che la somma dei momenti delle forze 𝑖-esime 𝑀
(𝐸)
⃗⃗⃗⃗⃗⃗⃗
forze esterne 𝑀 𝑂 , troviamo la relazione
(𝐸) ⃗⃗⃗⃗⃗
𝑑𝐿 𝑂
(5.4)
⃗⃗⃗⃗⃗⃗⃗
𝑀 𝑂 =
𝑑𝑡

che coincide con la seconda equazione cardinale della dinamica per sistemi di 𝑛 punti; ovvero, la derivata del
momento angolare di un sistema è uguale al momento risultante delle forze esterne che agiscono sul sistema.

Come per la prima equazione, possiamo osservare come, nel caso di momento delle forze esterne nullo:
(𝐸)
⃗⃗⃗⃗⃗⃗⃗
𝑀𝑂 =0 (N. B. La forza esterna può anche non essere nulla)
si ha che la derivata del momento angolare totale è nulla
𝑑𝐿⃗⃗⃗⃗⃗
𝑂
=0
𝑑𝑡

Pag. | 69
MECCANICA - DINAMICA DI SISTEMI DI PUNTI MATERIALI

Ovvero, il momento angolare risultante del sistema si mantiene costante nel tempo.
Possiamo così dunque enunciare il principio di conservazione del momento angolare per un sistema:
“In un sistema isolato, dove ovvero non agiscono forze esterne, il momento angolare del
sistema si mantiene costante nel tempo.”

E ciò ovviamente vale anche solo sulle singole componenti del vettore.
e.g.
𝑀𝑂 (𝐸)
𝑥
= 0 → 𝐿𝑂 𝑥 costante

Possiamo dunque riassumere che per un sistema isolato, ovvero non soggetto a forze esterne o dove esse si
bilanciano tale che
(𝐸)
𝐹⃗ (𝐸) = 0 ⃗⃗⃗⃗⃗⃗⃗
𝑀𝑂 =0
vale che:
i. la quantità di moto del sistema si conserva nel tempo 𝑝⃗ costante
ii. il momento angolare del sistema si conserva nel tempo ⃗⃗⃗⃗⃗
𝐿 𝑂 costante

Pag. | 70
MECCANICA - DINAMICA DI SISTEMI DI PUNTI MATERIALI

5.3. Centro di massa


In generale, la quantità di moto di un sistema può essere espressa come
𝑛 𝑛 𝑛 𝑛
𝑑𝑟⃗ 𝑑
⃗⃗𝑖 = ∑ 𝑚𝑖 𝑖 = (∑ 𝑚𝑖 𝑟⃗𝑖 )
𝑝⃗ = ∑ 𝑝⃗𝑖 = ∑ 𝑚𝑖 𝒱
𝑑𝑡 𝑑𝑡
𝑖 𝑖 𝑖 𝑖

Definizione 5.6. Chiamiamo CENTRO DI MASSA 𝑟⃗𝐶𝑀 (o baricentro) la posizione corrispondente al valore medio
della distribuzione della massa del sistema nello spazio; è ovvero la posizione coincidente alla media pesata
delle posizioni 𝑖-esime di tutti gli 𝑛 punti sulle 𝑖-esime masse.
∑𝑛𝑖 𝑚𝑖 𝑟⃗𝑖 (5.5)
𝑟⃗𝐶𝑀 = 𝑛
∑𝑖 𝑚𝑖

Così come un qualsiasi vettore posizione, anche il centro di massa può essere scomposto lungo le coordinate
cartesiane:
∑𝑚𝑖 𝑥𝑖 ∑𝑚𝑖 𝑦𝑖 ∑𝑚𝑖 𝑧𝑖
𝑋𝐶𝑀 = 𝑌𝐶𝑀 = 𝑍𝐶𝑀 =
∑𝑚𝑖 ∑𝑚𝑖 ∑𝑚𝑖

Facciamo ora due semplici esempi, e notiamo anche come il centro di massa può non coincidere con un punto
fisico del sistema.

𝑚1 𝑚2 𝑚1 = 𝑚2

𝑚1 < 𝑚2
𝑚1 𝑚2

Proviamo ora a sostituire l’espressione che individua il centro di massa 𝑟⃗𝐶𝑀 nell’equazione della quantità di
moto 𝑝⃗. Otteniamo:
𝑑 (5.6)
𝑝⃗ = 𝑀 𝑟⃗𝐶𝑀 = 𝑀𝒱 ⃗⃗𝐶𝑀
𝑑𝑡
dove 𝑀 = ∑𝑚𝑖 è la massa complessiva del sistema e 𝒱 ⃗⃗𝐶𝑀 = 𝑑𝑟⃗𝐶𝑀 è la velocità del centro di massa.
𝑑𝑡
Questa relazione coincide con il primo teorema del centro di massa.

Sostituiamo questa nuova relazione nella prima equazione cardinale:


𝑑𝑝⃗ 𝑑 (5.7)
𝐹⃗ (𝐸) = = (𝑀𝒱⃗⃗𝐶𝑀 ) = 𝑀𝑎⃗𝐶𝑀
𝑑𝑡 𝑑𝑡
dove 𝑎⃗𝐶𝑀 è l’accelerazione del centro di massa.
La relazione appena ottenuta coincide con il secondo teorema del centro di massa.

Possiamo dunque dire che il sistema si muove come se tutti i punti materiali fossero concentrati nel centro
di massa. È dunque utile studiare il baricentro di un sistema per semplificarsi i calcoli, soprattutto se in
presenza di sistemi con un enorme quantità di punti materiali.

Pag. | 71
MECCANICA - DINAMICA DI SISTEMI DI PUNTI MATERIALI

Definizione 5.7. Introduciamo l’ENERGIA CINETICA DI UN SISTEMA DI PUNTI e la definiamo come la somma
dell’energia cinetica 𝑖-esima degli 𝑛 punti:
𝑛 𝑛
1
𝐸𝐾 = ∑ 𝐸𝐾 𝑖 = ∑ 𝑚𝑖 𝒱𝑖2
2
𝑖 𝑖

⃗⃗𝑖 come somma della velocità del centro di massa e di una velocità relativa 𝒱
Possiamo riscrivere la velocità 𝒱 ⃗⃗𝑖′
del punto 𝑖-esimo rispetto al centro di massa.

⃗⃗𝐶𝑀 𝐶𝑀
𝑧 𝒱 ⃗⃗𝑖 = 𝒱
𝒱 ⃗⃗𝐶𝑀 + 𝒱
⃗⃗𝑖′
⃗⃗𝑖
𝒱
𝑟⃗𝐶𝑀 𝑖 ⃗⃗𝑖′
𝒱

Riscriviamo quindi il termine 𝒱𝑖2 dell’energia cinetica sfruttando questa nuova relazione:
⃗⃗𝑖 ⋅ 𝒱
𝒱𝑖2 = 𝒱 ⃗⃗𝑖 = (𝒱
⃗⃗𝐶𝑀 + 𝒱
⃗⃗𝑖′ ) ⋅ (𝒱 ⃗⃗𝑖′ ) = 𝒱𝐶𝑀 2 + 𝒱𝑖′ 2 + 2𝒱
⃗⃗𝐶𝑀 + 𝒱 ⃗⃗𝐶𝑀 ⋅ 𝒱
⃗⃗𝑖′
sostituiamo nell’equazione dell’energia cinetica:
𝑛 𝑛 𝑛 𝑛 𝑛
1 1 2 1 1 1
𝐸𝐾 = ∑ 𝑚𝑖 𝒱𝐶𝑀 2 + ∑ 𝑚𝑖 𝒱𝑖′ + ∑ 𝑚𝑖 2𝒱 ⃗⃗𝑖′ = 𝑀𝒱𝐶𝑀 2 + ∑ 𝑚𝑖 𝒱𝑖′ 2 + 𝒱
⃗⃗𝐶𝑀 ⋅ 𝒱 ⃗⃗𝐶𝑀 ⋅ ∑ 𝑚𝑖 𝒱
⃗⃗𝑖′
2 2 2 2 2
𝑖 𝑖 𝑖 𝑖 𝑖

Soffermiamoci per un momento sul termine ∑ 𝑚𝑖 𝒱 ⃗⃗𝑖′ . Questo rappresenta la velocità del centro di massa
relativa a sé stesso, che è dunque nulla. Ciò è facilmente dimostrabile geometricamente:

𝑖 𝑟⃗𝑖 = 𝑟⃗𝐶𝑀 + 𝑟⃗𝑖′


𝑧 ′
𝑧 𝒱⃗⃗𝑖 = 𝒱⃗⃗𝐶𝑀 + 𝒱⃗⃗𝑖′
𝑟⃗𝑖 𝑟⃗𝑖′ 𝐶𝑀

𝑦′ 𝑟⃗𝐶𝑀 = 0 è il vettore posizione che parte dal centro

𝑥 di massa e punta al centro di massa stesso. Di
𝑟⃗𝐶𝑀
conseguenza, anche la velocità del centro di massa
𝑦
rispetto al sistema solidale al centro di massa stesso
𝑥
è nulla.
La velocità del centro di massa relativa al centro di massa 𝒱⃗⃗𝐶𝑀

può essere anche riscritta, per definizione ,
come:
⃗⃗𝑖′
∑ 𝑚𝑖 𝒱
⃗⃗𝐶𝑀
𝒱 ′
= =0
∑ 𝑚𝑖
Dunque, il termine ∑ 𝑚𝑖 𝒱⃗⃗𝑖′ , e quindi 𝒱
⃗⃗𝐶𝑀 ⋅ ∑𝑛𝑖 𝑚𝑖 𝒱
⃗⃗𝑖′ , è, per conseguenza, nullo.
Possiamo allora riscrivere l’energia cinetica risultante del sistema come:
𝑛
1 1 2
(5.8)
𝐸𝐾 = 𝑀𝒱𝐶𝑀 2 + ∑ 𝑚𝑖 𝒱𝑖′
2 2
𝑖
Questa è l’espressione rappresentante il Secondo teorema di König, il quale afferma che l’energia cinetica
di un sistema di punti è uguale all’energia cinetica del centro di massa sommata alla somma delle energie
cinetiche relative 𝑖-esime degli 𝑛 punti.

Pag. | 72
MECCANICA - DINAMICA DI SISTEMI DI PUNTI MATERIALI

Esiste anche un Primo teorema di König che riguarda il momento angolare risultante del sistema, ma
questa relazione non sarà di nostro interesse in quanto in questo corso non ci occuperemo di corpi rigidi.

Il centro di massa può essere usato per descrivere completamente


i. la quantità di moto del sistema (primo teorema del centro di massa)
⃗⃗𝐶𝑀
𝑝⃗ = 𝑀𝒱
ii. la relazione forza/accelerazione (secondo teorema del centro di massa)
𝐹⃗ (𝐸) = 𝑀𝑎⃗𝐶𝑀
ma il centro di massa non è sufficiente invece alla descrizione dell’energia del sistema (secondo teorema di
König)
𝑛
1 1 2
𝐸𝐾 = 𝑀𝒱𝐶𝑀 2 + ∑ 𝑚𝑖 𝒱𝑖′
2 2
𝑖

Pag. | 73
MECCANICA - DINAMICA DI SISTEMI DI PUNTI MATERIALI

5.4. Processi di urto


Guardiamo ora l’interazione tra due punti materiali

Definizione 5.8. Definiamo URTO la collisione tra due corpi; è ovvero l’interazione molto intesta di contatto
che si scambiano due corpi per un intervallo di tempo Δ𝑡 molto breve.

𝐹(𝑡)
Durante un urto agiscono dunque forze impulsive 𝐹⃗ (𝑡); e anche queste
forze obbediscono al principio di azione e reazione.

𝑡
Δ𝑡

𝑚𝐴 𝑚𝐵 𝑚𝐴 𝑚𝐵

⃗⃗𝐴
𝒱 ⃗⃗𝐵
𝒱 ⃗⃗𝐴
𝒱 ⃗⃗𝐵
𝒱
𝑖 𝑖 𝑓 𝑓

Iniziamo le nostre considerazioni partendo dallo scrivere il teorema dell’impulso per i due corpi 𝐴 e 𝐵:
𝑡2
⃗⃗𝐴 − 𝑚𝐴 𝒱
𝐼⃗𝐴 = ∫ 𝐹⃗ ⋅ 𝑑𝑡 = 𝑚𝐴 𝒱 ⃗⃗𝐴
𝑓 𝑖
𝑡1
𝑡2
⃗⃗𝐵 − 𝑚𝐵 𝒱
𝐼⃗𝐵 = ∫ −𝐹⃗ ⋅ 𝑑𝑡 = 𝑚𝐵 𝒱 ⃗⃗𝐵
𝑖 𝑖
𝑡1
Dove notiamo che il meno contenuto nel secondo integrale identifica la reazione di 𝐵 all’azione di 𝐴. E poiché
la forza agente trai due corpi è la stessa, anche il momento di contatto e dunque l’impulso sarà uguale:
𝐼⃗𝐴 = −𝐼⃗𝐵
Possiamo riscrivere l’equazione come:
⃗⃗𝐴 − 𝑚𝐴 𝒱
𝑚𝐴 𝒱 ⃗⃗𝐴 = 𝑚𝐵 𝒱
⃗⃗𝐵 − 𝑚𝐵 𝒱
⃗⃗𝐵
𝑓 𝑖 𝑖 𝑓

𝑚 ⃗⃗ ⃗⃗ ⃗⃗𝐴 + 𝑚𝐵 𝒱
⃗⃗𝐵
⏟𝐴 𝒱𝐴 𝑓 + 𝑚𝐵 𝒱𝐴 𝑓 = ⏟
𝑚𝐴 𝒱 𝑖 𝑖
qunatità di moto quantità di moto
del sistema finale del sistema iniziale

𝑝⃗𝑓 = 𝑝⃗𝑖
Ovvero, in un urto dove non agiscono forze esterne impulsive, la quantità di moto del sistema si conserva. E
ciò è una facile conseguenza del teorema dell’impulso e del principio di azione e reazione.

Guardiamo però che cosa accade se sui corpi agiscono anche forze esterne 𝐹⃗ (𝐸).
𝐹 𝐹(𝑡)
(𝐸)
Δ𝑝⃗𝐴 = 𝐼⃗ + 𝐹⃗𝐴 Δ𝑡
(𝐸)
𝐹 (𝐸) Δ𝑝⃗𝐵 = 𝐼⃗ + 𝐹⃗𝐵 Δ𝑡

Pag. | 74
MECCANICA - DINAMICA DI SISTEMI DI PUNTI MATERIALI

Se l’intervallo di tempo Δ𝑡 tende a zero, il termine 𝐹 (𝐸) Δ𝑡 è trascurabile rispetto all’impulso. Dunque, se la
forza esterna agente sul sistema 𝐹 (𝐸) è di tipo non impulsivo, la quantità di moto totale 𝑝⃗ si conserva
nell’urto.
Ma se invece siamo di fronte a una forza esterna 𝐹 (𝐸) impulsiva, la quantità di moto del sistema 𝑝⃗ non si
conserverà in questo caso, poiché il termine 𝐹 (𝐸) 𝑑𝑡 non sarà più trascurabile. In questo caso vale la relazione:
(𝐸)
Δ𝑝⃗𝐴 = 𝐼⃗𝐴 + 𝐹⃗𝐴 𝑑𝑡
(𝐸)
Δ𝑝⃗𝐵 = 𝐼⃗𝐵 + 𝐹⃗𝐵 𝑑𝑡
e.g. 1
Un proiettile di massa 𝑚 con velocità 𝒱𝑝 inclinata rispetto all’orizzontale di un angolo α si conficca in un
blocco di massa 𝑀, il quale si mette in moto.
𝑚
⃗⃗𝑝
𝒱
𝛼 ⃗⃗
𝑁

⃗⃗
𝒱
𝑦 𝑀 𝑀+𝑚

𝑥
Possiamo osservare come in questo caso ci troveremo di fronte a un urto che, come vedremo nella pagina
successiva, è classificato come completamente anelastico. Tralasciamo per un attimo questo fatto, perché a
noi interessa vedere il comportamento della quantità di moto.
Possiamo notare fin da subito come, nella situazione iniziale, si ha un’unica velocità scomponibile lungo l’asse
verticale e orizzontale; una volta avvenuto l’urto, invece, si avrà un movimento solamente lungo l’asse delle
ascisse. È facilmente intuibile, dunque, che non vi è una conservazione della quantità di moto lungo le
ordinate. Infatti:
𝑝⃗𝑖 = 𝑚𝒱⃗⃗𝑝 𝑝⃗𝑓 = (𝑚 + 𝑀)𝒱 ⃗⃗
𝑥 𝑚𝒱𝑝 cos 𝛼 = (𝑚 + 𝑀)𝒱
𝑦{ 𝑚𝒱𝑝 sin 𝛼 = 0

Esiste dunque una forza esterna impulsiva, che, nel nostro caso, è la reazione vincolare totale che il suolo
esercita sul sistema blocco+proiettile per contrastare il movimento verticale.

e.g. 2
La stessa cosa accade assumendo il blocco attaccato a una fune. In quanto
fune inestensibile, questa non potrà allungarsi per permettere una velocità
verticale del sistema blocco+proiettile. La tensione 𝑇 ⃗⃗ assume dunque
⃗⃗𝑝
𝒱 ⃗⃗
𝑇 caratteristiche impulsive durante l’urto, e ciò non farà conservare la quantità
𝛼
di moto lungo la direzione verticale. Questo perché, appunto, non vi è una
componente di velocità post urto che “compensa” la componente verticale
𝑀 della velocità iniziale del proiettile.

In generale, dunque, ogni qualvolta saremo in presenza di un una “non esistenza” di una componente della
velocità finale che era invece contemplata nella velocità iniziale, saremo di fronte a un sistema su cui hanno
agito forze esterne impulsive.

Pag. | 75
MECCANICA - DINAMICA DI SISTEMI DI PUNTI MATERIALI

5.5. Tipi di urto


Urto elastico
Parliamo di urto elastico quando l’energia cinetica del sistema si conserva durante l’urto
Δ𝐸𝐾 = 0

Urto anelastico
Parliamo di urto anelastico quando parte dell’energia meccanica si converte in calore o deformazione
durante l’urto
Δ𝐸 ≠ 0

Urto perfettamente anelastico


Parliamo infine di urto completamente anelastico quando i due corpi coinvolti, dopo l’urto, si muovono con
medesima velocità e possono essere considerati come un unico corpo fuso.

e.g.
i. Urto perfettamente anelastico monodimensionale

𝑚1 𝑚2 ⃗⃗𝑓
𝒱 Δ𝑝 = 0: 𝑚1 𝒱1 + 𝑚2 𝒱2 = (𝑚1 + 𝑚2 )𝒱𝑓
𝑚1 𝒱1 + 𝑚2 𝒱2
⃗⃗1
𝒱 ⃗⃗2
𝒱 𝑚1 + 𝑚2 𝒱𝑓 = = 𝒱𝐶𝑀
𝑚1 + 𝑚2

Notiamo come nell’urto (considerando una situazione in assenza di forze esterne impulsive) si conserva la
quantità di moto e, dopo l’urto, il centro di massa coincide con i due punti fusi:
𝑝⃗ = (𝑚1 + 𝑚2 )𝒱⃗⃗𝐶𝑀
e se la forza totale esterna 𝐹⃗ (𝐸) è nulla, l’accelerazione del centro di massa sarà di conseguenza nulla e
dunque si muoverà di velocità costante.

Nell’urto anelastico, inoltre, l’energia cinetica non si conserva. Abbiamo ovvero una dispersione di energia:
1 1 1 1 2 1 2
𝐸𝐾 𝑖 = 𝑚1 𝒱1 2 + 𝑚2 𝒱2 2 = (𝑚1 + 𝑚2 )𝒱𝐶𝑀 2 + 𝑚1 𝒱1′ + 𝑚2 𝒱2′
2 2 2 2 2
ovvero, per il teorema di König, l’energia cinetica del sistema iniziale è uguale all’energia cinetica del centro
di massa sommata alle energie cinetiche relative rispetto al centro di massa.
𝐸𝐾 𝑖 = 𝐸𝐾 𝐶𝑀 + 𝐸𝐾 ′𝑖

Osserviamo come l’energia cinetica del sistema finale sia invece pari solamente all’energia del centro di
massa:
1 1
𝐸𝐾 𝑓 = (𝑚1 + 𝑚2 )𝒱𝑓 2 = (𝑚1 + 𝑚2 )𝒱𝐶𝑀 2 = 𝐸𝐾 𝐶𝑀
2 2
poiché dopo l’urto le masse coincidono con il punto di massa, quindi l’energia cinetica relativa è nulla.
Dunque,
Δ𝐸𝐾 = 𝐸𝐾 𝑓 − 𝐸𝐾 𝑖 = −𝐸𝐾 ′𝑖 < 0
Ovvero, l’energia cinetica diminuisce sempre in un urto anelastico di una quantità pari all’energia cinetica
relativa delle masse rispetto al centro di massa prima dell’urto.

Pag. | 76
MECCANICA - DINAMICA DI SISTEMI DI PUNTI MATERIALI

In generale, in un urto anelastico, la perdita di energia è dovuta a una dissipazione sotto forma di
deformazione del sistema. Nel caso di urto perfettamente anelastico, inoltre, la perdita di energia è massima
rispetto a un qualsiasi altro urto anelastico, questo poiché non vi sono velocità relative dopo l’urto.

ii. Urto completamente anelastico bidimensionale


Noi non vedremo casi di urti tridimensionali, poiché complicati e lunghi da
⃗⃗𝑓
𝒱
𝛼 risolvere; ci capiterà al massimo di risolvere problemi bidimensionali:
⃗⃗1
𝒱
𝑥 𝑚1 𝒱1 = (𝑚1 + 𝑚2 )𝒱𝑓 cos 𝛼
𝑚1
𝑦 { 𝑚2 𝒱2 = (𝑚1 + 𝑚2 )𝒱𝑓 sin 𝛼

⃗⃗2
𝒱 Questo è un sistema lineare a due equazione e due incognite. Posso dunque
𝑚2 ricavarne facilmente sia la velocità finale 𝒱𝑓 che l’angolo 𝛼.

iii. Urto elastico


Durante un urto elastico, le forze interne che agiscono sono forze di tipo elastico, ovvero conservative. È per
questo che l’energia cinetica del sistema si mantiene costante.
Guardiamo ora un urto elastico unidimensionale.

𝑚1 𝑚2 𝑚1 𝒱1 𝑖 + 𝑚2 𝒱2 𝑖 = 𝑚1 𝒱1 𝑓 + 𝑚2 𝒱2 𝑓
{1 1 1 1
⃗⃗1
𝒱 ⃗⃗2
𝒱 2
𝑚1 𝒱1 2𝑖 + 2 𝑚2 𝒱2 2𝑖 = 2 𝑚1 𝒱1 2𝑓 + 2 𝑚2 𝒱2 2𝑓

Poniamoci ora nel caso particolare, più semplice e comune, in cui la velocità iniziale di uno dei due corpi è
nulla. Per esempio, consideriamo il punto 2 inizialmente in quiete.
𝑚1 𝒱1 𝑖 = 𝑚1 𝒱1 𝑓 + 𝑚2 𝒱2 𝑓
{1 1 1
𝑚1 𝒱1 2𝑖 = 𝑚1 𝒱1 2𝑓 + 𝑚2 𝒱2 2𝑓
2 2 2
Risolvendo il sistema otteniamo:
𝑚1 − 𝑚2 2𝑚1
𝒱1 𝑓 = 𝒱1 𝑖 𝒱2 𝑓 = 𝒱1 𝑖
𝑚1 + 𝑚2 𝑚1 + 𝑚2

Osserviamo che cosa accadrebbe nel caso in cui le due masse 𝑚1 , 𝑚2 fossero uguali:
𝑚1 = 𝑚2 : 𝒱1 𝑓 = 0 𝒱2 𝑓 = 𝒱1 𝑖 → la massa 𝑚1 si ferma, mentre 𝑚2 si mette in moto con la
medesima velocità di 𝑚1 iniziale.

Nel caso invece in cui la massa 𝑚1 fosse molto più grande della massa in quiete 𝑚2 :
𝑚1 ≫ 𝑚2 : 𝒱1 𝑓 ~𝒱1 𝑖 𝒱2 𝑓 = 2𝒱1 𝑖 → la massa 𝑚1 continua imperturbata il suo moto, mentre
𝑚2 si mette in moto con una velocità pari al doppio della
velocità iniziale di 𝑚1 .
e.g. palla da bowling contro birillo

Infine, nel caso in cui la massa 𝑚1 fosse molto più piccola rispetto alla massa in quiete 𝑚2 :
2𝑚
𝑚1 ≪ 𝑚2 : 𝒱1 𝑓 ~−𝒱1 𝑖 𝒱2 𝑓 = 𝑚 1 𝒱1 𝑖 → la massa 𝑚1 rimbalza su 𝑚2 , la quale invece si muoverà
2
con una velocità quasi infinitesima.
e.g. pallina da ping-pong contro un muro

Pag. | 77
MECCANICA - DINAMICA DI SISTEMI DI PUNTI MATERIALI

Ripasso dinamica dei sistemi


I. Ogni sistema meccanico esteso può essere schematizzato con un insieme di 𝑛-punti materiali.
Possiamo separare le interazioni che avvengono sul sistema in:
a. Forze Esterne 𝐹⃗ (𝐸)
b. Forze Interne 𝐹⃗ (𝐼)
e per ognuno dei punti 𝑖-esimi vale la relazione
(𝐸) (𝐼)
𝐹⃗𝑖 = 𝐹⃗𝑖 + 𝐹⃗𝑖
{ 𝑑𝑝⃗𝑖
𝐹⃗𝑖 = 𝑚𝑖 𝑎⃗𝑖 =
𝑑𝑡

II. Per ogni punto 𝑖-esimo possono essere anche descritti il teorema del momento e il teorema
dell’energia cinetica:
(𝐸) (𝐼) ⃗⃗⃗⃗⃗
𝑑𝐿 𝑂𝑖
⃗⃗⃗⃗⃗⃗⃗
𝑀 𝑂𝑖 = ⃗⃗⃗⃗⃗⃗⃗
𝑀 𝑂𝑖 + ⃗⃗⃗⃗⃗⃗⃗
𝑀 𝑂𝑖 =
𝑑𝑡
1 2
𝐸𝐾 𝑖 = 𝑚𝑖 𝒱 ⃗⃗𝑖
2

III. Sommando per tutti 𝑛 i punti si trovano nuove relazioni per il sistema. Per il principio di azione e
reazione, la forza interna totale è nulla 𝐹⃗ (𝐼) = 0 così come anche il momento complessive delle forze
(𝐼)
⃗⃗⃗⃗⃗⃗⃗
interne 𝑀 𝑂 = 0. Dunque,
𝑑𝑝⃗
Prima equazione cardinale della dinamica di sistemi di punti: 𝐹⃗ (𝐸) = 𝑑𝑡
(𝐸) ⃗⃗⃗⃗⃗⃗
𝑑𝐿
Seconda equazione cardinale della dinamica di sistemi di punti: ⃗⃗⃗⃗⃗⃗⃗
𝑀 𝑂 = 𝑂
𝑑𝑡

IV. È possibile introdurre il concetto di centro di massa, ovvero un punto fittizio in cui è concentrata
tutta la massa 𝑀 del sistema. Il centro di massa si muove secondo la legge di Newton sottoposta alla
sola azione delle forze esterne:
Primo teorema del centro di massa: 𝑝⃗ = 𝑀𝒱⃗⃗𝐶𝑀
Secondo teorema del centro di massa: 𝐹⃗ (𝐸) = 𝑀𝑎⃗𝐶𝑀

V. Per il calcolo dell’energia cinetica totale del sistema, invece, non è più sufficiente il solo dentro di
massa. Per il secondo teorema di König, l’energia cinetica del sistema è uguale alla somma
dell’energia cinetica del centro di massa e dell0energia cinetica totale del moto relativo dei punti
rispetto al centro di massa.
𝑛
1 2 1 2
⃗⃗𝐶𝑀 + ∑ 𝑚𝑖 𝒱
𝐸𝐾 = 𝑀𝒱 ⃗⃗𝑖
2 2
𝑖
VI. Per un sistema isolato, dove ovvero non agiscono forze esterne, si conservano;
𝑑𝑝⃗
a. la quantità di moto del sistema 𝑝⃗ = cost. 𝑑𝑡
= 0;
(principio di conservazione della quantità di moto)
⃗⃗⃗⃗⃗⃗
𝑑𝐿
b. il momento angolare del sistema ⃗⃗⃗⃗⃗
𝐿 𝑂 = cost.
𝑂
=0
𝑑𝑡
c. la velocità del centro di massa ⃗⃗𝐶𝑀 = cost.
𝒱 𝑎⃗𝐶𝑀 = 0

Pag. | 78
MECCANICA - GRAVITAZIONE UNIVERSALE

6. Gravitazione universale
6.1. Introduzione storica
Il primo modello astronomico introdotto è stato il sistema geocentrico (o Tolemaico), il quale prevede la
Terra al centro dell’universo, mentre tutti gli altri corpi celesti ruoterebbe attorno ad esso. Questo modello
cosmologico fu quello predominante in molte civiltà antiche, come quella greca, e qui grandi sostenitori ne
furono Aristotele e Tolomeo, ma anche nell’Europa cristiana (lmao, “Mosè ha fermato il sole in cielo gne gne
gne”) fino al primo Millecinquecento.
Il modello geocentrico fu poi soppiantato dal sistema eliocentrico di Nicolò Copernico (Nikolaus Kopernikus)
nei primi anni del ‘500 (a livello scientifico, invece culturalmente l’idea geocentrica è sopravvissuta per oltre
un secolo dalle pubblicazioni di Copernico). Questa teoria è poi stata rivisitata e sostenuta da Galileo Galilei
e Giordano Bruno e infine perfezionata da Keplero (Johannes Kepler).

6.2. Tre leggi di Keplero


Keplero, così come Copernico, basarono i loro studi su evidenze sperimentali e continue osservazioni dalle
quali furono dedotti i primi teoremi sul moto dei pianeti:

Prima legge di Keplero:


“I pianeti percorrono attorno al Sole delle orbite ellittiche, di cui il Sole occupa uno
dei due fuochi.”
Con questa legge, Keplero sancisce definitivamente la separazione dal modello geocentrico, non solo per la
posizione occupata rispettivamente dal Sole e dalla Terra, ma anche perché si allontana dal concetto di
geometria perfetta (cerchio) sempre sostenuto dalla Chiesa e dai classicisti;

Seconda legge di Keplero:


“Il raggio vettore che congiunge il Sole ai pianeti spazza aree uguali in tempi uguali.”
Questa legge esprime la costanza della velocità areolare dei pianeti in orbita, ovvero enuncia la conservazione
del momento angolare orbitale.

Terza legge di Keplero:


“Il quadrato del periodi di rivoluzione di un pianate (tempo che impiega a completare
l’orbita) è proporzionale al cubo del semiasse maggiore dell’orbita.”

𝑇 2 = 𝑘 𝑅3 (6.1)

Esiste dunque una costante di proporzionalità che lega il periodo al raggio dell’orbita e ciò vale per ogni
pianeta e per ogni sistema.

Pag. | 79
MECCANICA - GRAVITAZIONE UNIVERSALE

6.3. Cinematica e Dinamica del moto dei pianeti


Le leggi di Keplero, dunque, forniscono una descrizione cinematica del moto dei pianeti, senza entrare nel
merito delle cause. Per spiegare la dinamica alla base delle orbite bisogna aspettare il 1666 con Isaac Newton.
Procediamo ora facendo varie considerazioni partendo dalle leggi di Keplero e dalle relazioni fondamentali
della dinamica e della cinematica che abbiamo già trattato negli scorsi capitoli.

Consideriamo la prima e la seconda legge di Keplero: ci renderemo facilmente conto che queste due leggi ci
dicono che la forza che agisce sui pianeti è di tipo centrale. Vi è ovvero una forza centripeta che fa descrivere
un’orbita ellittica ai corpi.
La traiettoria ellittica la possiamo approssimare, per semplicità, con una traiettoria circolare e, poiché la
velocità areolare è costante, possiamo considerare il moto dei pianeti come un moto circolare uniforme.
Ricordiamoci che, in presenza di una forza centrale, la derivata del momento angolare è nulla, ovvero il
momento angolare orbitale si mantiene costante nel tempo.
𝑑𝐿⃗⃗
=0 𝐿⃗⃗ = cost.
𝑑𝑡

Ricordiamoci, inoltre, la definizione di velocità areolare:


Δ𝐴 𝑑𝐴 1 2 𝑑𝜃
lim = = 𝑅
Δ𝑡→0 Δ𝑡 𝑑𝑡 2 𝑑𝑡
e poiché è costante per la seconda legge di Keplero:
𝑑𝜃
= 𝜔 = cost.
𝑑𝑡
Dato che il moto è circolare uniforme, esiste allora solo un’accelerazione centripeta:
𝑎𝑛 = 𝜔2 𝑅

Dunque, essendo in presenza di un’accelerazione, possiamo scrivere il secondo principio della dinamica:
𝐹(𝑟) = 𝑚𝑎𝑛 = 𝑚𝜔2 𝑟
Ricordando che la velocità angolare ω è legata al periodo:
2𝜋 4𝜋 2
𝜔= 𝜔2 = 2
𝑇 𝑇
uniamo il secondo principio della dinamica alla relazione della terza legge di Keplero:
4𝜋 2 𝑚 4𝜋 2
𝜔2 = 𝐹(𝑟) =
𝑘 𝑅3 𝑟2 𝑘

Notiamo come la forza centrale che causa il moto orbitante dei pianeti sia inversamente proporzionale al
quadrato del raggio.

Proviamo ora a trovare la costante 𝑘.


Per farlo consideriamo l’interazione tra Terra (𝑚) e Sole (𝑀).
La forza del Sole sulla Terra la possiamo esprimere come:
4𝜋 2 𝑚𝑡𝑒𝑟𝑟𝑎
𝐹𝑆𝑇 =
𝑘𝑆𝑇 𝑅 2
per il principio di azione e reazione, possiamo definire analogamente la forza che la Terra esercita sul Sole:
4𝜋 2 𝑀𝑠𝑜𝑙𝑒
𝐹𝑇𝑆 =
𝑘 𝑇𝑆 𝑅 2

Pag. | 80
MECCANICA - GRAVITAZIONE UNIVERSALE

eguagliando i termini troviamo così la relazione:


𝑀𝑠𝑜𝑙𝑒 𝑚𝑡𝑒𝑟𝑟𝑎
= 𝑀𝑠𝑜𝑙𝑒 𝑘𝑆𝑇 = 𝑚𝑡𝑒𝑟𝑟𝑎 𝑘 𝑇𝑆
𝑘 𝑇𝑆 𝑘𝑆𝑇
Se definiamo adesso una grandezza costante gravitazionale universale γ come
4𝜋 2 4𝜋 2
𝛾= =
𝑚 𝑘 𝑇𝑆 𝑀 𝑘𝑆𝑇
si ottiene dunque che:
𝑚𝑀
𝐹𝑇𝑆 = 𝐹𝑆𝑇 = 𝛾
𝑅2

Definizione 6.1. Chiamiamo LEGGE DI GRAVITAZIONE UNIVERSALE la legge fondamentale che descrive la forza
gravitazionale valida per ogni coppia di corpi aventi massa.
𝑚1 𝑚2 (6.2)
𝐹⃗ = − 𝛾 𝑢̂𝑟
𝑅2

6.4. 𝒈 e 𝜸
Guardiamo il caso specifico che vale solo per tutti i corpi soggetti alla forza gravitazionale terrestre:
𝑚𝑀𝑇
𝐹=𝛾
𝑅𝑇 2
Sappiamo inoltre che l’espressione della forza peso è data da
𝐹 = 𝑚𝑔
Ritroviamo quindi l’analogia tra l’accelerazione gravitazionale 𝑔 e la costante gravitazionale universale 𝛾:
𝑀𝑇
𝑔=𝛾 2
𝑅𝑇

Newton, ovviamente, quando pubblicò i suoi studi sulla dinamica della gravitazione, non conosceva né il
valore della costante gravitazionale 𝛾 né la massa della Terra. Per trovare il valore dell’accelerazione
gravitazionale 𝑔 ha usato dunque evidenze sperimentale sul moto orbitale della Luna attorno alla Terra:

La forza risentita dalla Luna può essere così espressa:


𝑚𝐿 𝑀𝑇
𝑚𝐿 𝑎𝑛 = 𝛾 = 𝑚𝐿 𝜔𝐿 2 𝑅𝑇𝐿
𝑅𝑇𝐿 2
da ciò possiamo ricavare il prodotto a noi incognito 𝛾𝑀𝑇 :
𝛾𝑀𝑇 = 𝜔𝐿 2 𝑅𝑇𝐿 3
è così che Newton ha ricavato la costante 𝑔 senza conoscere il peso della Terra.

La costante gravitazione è poi stata trovata nel 1798 da Cavendish grazie alla bilancia a torsione:
𝑚3
𝛾 = 6,67 ⋅ 10−11
𝑘𝑔 𝑠 2

Ricordiamo brevemente l’osservazione già fatta che considera due masse di 1 𝑘𝑔 poste a 1 𝑚 di distanza:
𝐹 = 6,67 ⋅ 10−11 𝑁
che è una forza molto debole. Vale la pena considerare l’attrazione gravitazionale allora solo quando si è in
presenza di grandi masse (come può appunto essere un pianeta).

Pag. | 81
MECCANICA - GRAVITAZIONE UNIVERSALE

6.5. Campo gravitazionale


Come abbiamo visto, la forza gravitazionale è una forza che agisce senza contatto. Un modo utile e comodo
per descrivere questa interazione è usando il concetto di campo.
Noi tratteremo il campo gravitazionale come un campo di forze conservativo, è ovvero un campo vettoriale
(radiale). Questo campo modifica lo spazio fisico, poiché possiamo dire che una massa perturba lo spazio, lo
“curva”. Con le nostre conoscenze attuali, ciò non ha un grande significato, possiamo però immaginarci il
campo gravitazionale come un telo teso. Una massa 𝑀 appoggiata sul nostro telo ne modificherà le fattezze
fisiche, lo curverà appunto. Posizionando poi una massa sonda o esploratrice 𝑚0 potremo notare come
questa, seppure lasciata in quiete, inizierà a spostarsi lungo il telo per raggiungere la massa 𝑀. Così è come
funziona un campo: possiamo osservare il campo e calcolarne le caratteristiche fisiche solo in presenza di
una sonda 𝑚0 in grado di subire la perturbazione dello spazio generata da 𝑀. E maggiore è il valore della
massa gravitazionale 𝑀, maggiore sarà la curvatura causata nello spazio.

𝑚0
𝑀

La forza che 𝑚0 subisce è attrativa e, come abbiamo visto, è del tipo


𝑀𝑚0
𝐹⃗ = −𝛾 2 𝑢̂𝑟
𝑅
dove 𝑢̂𝑟 è il versore congiungete 𝑀 𝑚0 con verso positivo uscente.

Definizione 6.2. Definiamo il CAMPO GRAVITAZIONALE 𝐺⃗ associato alla massa 𝑀 come la forza gravitazionale
generata da 𝑀 subita da una sonda esploratrice normalizzata per la sua massa.
𝐹⃗ 𝑀 (6.3)
𝐺⃗ = = −𝛾 2 𝑢̂𝑟
𝑚0 𝑅

Per una distribuzione discreta di più masse, vale il principio di sovrapposizione, dunque il campo in un punto
specifico 𝑃 è dato dalla somma vettoriale di tutti i campi.
𝑃
𝑛 𝑛
𝑚𝑖
𝐺⃗ = ∑ 𝐺⃗𝑖 = ∑ (−𝛾 𝑢̂ )
𝑟𝑖 2 𝑟 𝑖
𝑖 𝑖

Così come il principio di sovrapposizione vale anche per una distribuzione continua.

𝑑𝑚
𝑑𝑚 𝜌 𝑑𝑉
𝐺⃗ = ∫ 𝑑𝐺⃗ = ∫ −𝛾 2
𝑢̂𝑟 = ∫ −𝛾 2 𝑢̂𝑟
𝑉 𝑉 𝑟 𝑉 𝑟

Pag. | 82
MECCANICA - GRAVITAZIONE UNIVERSALE

6.6. Teorema di Gauss


Definizione 6.3. Chiamiamo FLUSSO di un vettore 𝐺⃗ attraverso una superficie chiusa 𝑆 𝜙𝑆 (𝐺⃗ ) l’integrale di
superficie del prodotto scalare tra il vettore considerato e il vettore uscente perpendicolare alla superficie.
(6.4)
𝜙(𝐺⃗ ) = ∫𝐺⃗ ⋅ 𝑢̂𝑛 𝑑𝑠
𝑆

Notiamo innanzitutto come il valore del flusso sia uno scalare e che, data magari una superficie curva, è
possibile definire un vettore perpendicolare per ogni elemento infinitesimo di superficie.
𝑢̂𝑛
𝜃
𝐺⃗
𝐺⃗

Possiamo immaginarci il flusso come la rappresentazione più colloquiale di flusso di un liquido. Possiamo così
immaginarci che il flusso di un vettore, così come il flusso di una corrente d’acqua:
i. è proporzionale alla densità della corrente;

ii. varia a seconda dell’orientamento della superficie scelta;

iii. è proporzionale all’area della superficie.

Definizione 6.4. Chiamiamo SUPERFICIE GAUSSIANA una superficie chiusa nello spazio a tre dimensioni. È
ovvero una qualsiasi superficie chiusa che racchiude un volume.
Sono superfici gaussiane quelle di una sfera, di un toro o di un cubo. Non sono superfici di Gauss, invece,
elementi come la superficie di un disco, di un piano o di una semisfera.
Ovvero, sono gaussiane tutte quelle superfici che non hanno confini geometrici.

Pag. | 83
MECCANICA - GRAVITAZIONE UNIVERSALE

Definita la nozione di flusso, passiamo ora a enunciare il Teorema di Gauss per il campo gravitazionale:
“Il flusso del campo gravitazionale attraverso una superficie chiusa è proporzionale alla
massa racchiusa dalla superficie.”
𝜙𝑆 (𝐺⃗ ) = −4𝜋 𝛾 𝑀𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑛𝑎 (6.5)

Questa legge è utile per:


i. ricavare l’espressione del campo totale data una distribuzione di masse;
ii. ricavare la distribuzione di masse dato il loro campo gravitazionale.

Applichiamo ora la relazione appena indicata.


Sia 𝑀 una massa distribuita uniformemente su una sfera di raggio 𝑅. 𝑢̂𝑟
𝑃′
Calcoliamone il campo gravitazionale generato in tutto lo spazio.
Per farlo, definiamo una superficie Gaussiana, una sfera di raggio
generico 𝑟. Questa superficie può essere più grande o più piccola della 𝑅
𝑃′′
sfera su cui è distribuita 𝑀. Distinguiamo così due casi:
- se 𝑟 > 𝑅 guardiamo ciò che accade a 𝑃′;
𝑀
- se 𝑟 < 𝑅 guardiamo ciò che accade a 𝑃′′ .

per 𝑟 > 𝑅:
Per la definizione di flusso:
𝑢̂𝑟
𝜙𝑆 (𝐺⃗ ) = ∫−𝐺(𝑟)𝑢̂𝑟 ⋅ 𝑢̂𝑛 𝑑𝑠
𝑢̂𝑛 𝑆

𝑅 dove 𝑢̂𝑛 è il versore normale all’elemento infinitesimo della superficie


gaussiana che, essendo in una sfera, è parallelo al versore che individua
la direzione d’azione del campo gravitazionale.
𝑀
Dunque:

𝜙𝑆 (𝐺⃗ ) = ∫−𝐺(𝑟)𝑢̂𝑟 ⋅ 𝑢̂𝑛 𝑑𝑠 = ∫−𝐺(𝑟) 𝑑𝑠 = −𝐺(𝑟) ∫𝑑𝑠 = −𝐺(𝑟) 4𝜋𝑟 2


𝑆 𝑆 𝑆

Applichiamo la legge di Gauss:


𝜙𝑆 (𝐺⃗ ) = −4𝜋 𝛾 𝑀
ed eguagliamo i due risultati:
𝑀
−𝐺(𝑟)4𝜋𝑟 2 = −4𝜋 𝛾 𝑀 𝐺(𝑟) = 𝛾
𝑟2
Poiché nella formulazione non compare il volume e la forma della sfera su cui è distribuita la massa 𝑀,
possiamo considerare quest’ultima come se fosse concentrata nel suo centro, ovvero come se fosse una
massa puntiforme. Otteniamo così la definizione del campo gravitazionale 𝐺⃗ per un corpo puntiforme visto
nelle pagine precedenti:
𝑀
𝐺⃗ (𝑟) = −𝛾 2 𝑢̂𝑟
𝑟

Pag. | 84
MECCANICA - GRAVITAZIONE UNIVERSALE

per 𝑟 < 𝑅:
Riprendiamo il risultato ottenuto prima per la definizione di flusso:
𝑢̂𝑟
𝜙𝑆 (𝐺⃗ ) = − 4𝜋𝑟 2 𝐺(𝑟)
𝑢̂𝑛

𝑅 Ora, per applicare Gauss abbiamo bisogno di definire ed esplicitare la


massa interna alla nostra superficie gaussiana. Per proporzionalità:
4 3
𝑀 𝑀𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑛𝑎 𝑉𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑛𝑎 3 𝜋𝑟 𝑟3
= = 𝑀𝑖𝑛𝑡 = 𝑀 3
𝑀 𝑉 4 3 𝑅
3 𝜋𝑅
Sostituiamo questa relazione nel Teorema di Gauss:
𝑟3
𝜙𝑆 (𝐺⃗ ) = −4𝜋 𝛾 𝑀
𝑅3
eguagliamo le due espressioni del flusso:
𝑟3
−4𝜋𝑟 2 𝐺(𝑟) = −4𝜋 𝛾 𝑀
𝑅3
e proviamo a esplicitare la legge che individua il campo gravitazionale:
𝑟
𝐺(𝑟) = 𝛾𝑀 3
𝑅
𝛾𝑀 (6.6)
𝐺⃗ (𝑟) = − 3 𝑟 𝑢̂𝑟
𝑅
Cioè, all’interno della distribuzione continua di 𝑀, il campo cresce linearmente con la distanza dal centro 𝑟.

Quindi, in conclusione, possiamo dire che il campo gravitazionale 𝐺⃗ :


i. all’interno della sfera 𝑀, cresce linearmente con la distanza, per cui, inserendo una massa
esploratrice, questa subirà una forza di richiamo verso il centro della sfera come se fosse una forza
elastica;
ii. all’esterno della sfera 𝑀, il campo diminuisce come “uno su r 2” 1/𝑟 2 .
Dunque, la massima intensità di campo si ha sulla superficie della distribuzione continua di 𝑀, quando ovvero
𝑟 = 𝑅.

Aggiungiamo solo una piccola nota finale:


Mentre possiamo definire un flusso per ogni campo vettoriale, il Teorema di Gauss, invece, può essere
applicato solo per tutti quei campi radiali che hanno un andamento come 1/𝑟 2 .

Pag. | 85
MECCANICA - GRAVITAZIONE UNIVERSALE

6.7. Energia potenziale gravitazionale e Potenziale gravitazionale


Come abbiamo visto, la forza gravitazionale è di tipo conservativo, ovvero il lavoro ℒ che compie non dipende
dal percorso scelto; possiamo allora definire un’energia potenziale gravitazionale.
Iniziamo da una considerazione sul lavoro3:
𝐵 𝐵 𝐵
𝑚𝑀 𝑚𝑀 𝑚𝑀 𝑚𝑀
ℒ𝐴𝐵 = ∫ 𝐹⃗ ⋅ 𝑑𝑠⃗ = ∫ −𝛾 𝑢
̂ 𝑟 ⋅ 𝑑𝑠
⃗ = ∫ −𝛾 𝑑𝑟 = 𝛾 − 𝛾
𝐴 𝐴 𝑟2 𝐴 𝑟2 𝑟𝐵 𝑟𝐴

Definizione 6.5. Definiamo l’ENERGIA POTENZIALE GRAVITAZIONE 𝑈(𝑟) come:


𝑚𝑀 (6.7)
𝑈(𝑟) = −𝛾
𝑟
cosicché ℒ𝐴𝐵 = 𝑈(𝐴) − 𝑈(𝐵)

𝑈(𝑟)
Poniamo, inoltre, per comodità, il punto a potenziale nullo 𝑟
all’infinito, tale che:
𝑟
𝑚𝑀 𝑚𝑀 𝑚𝑀
ℒ = ∫ −𝛾 2 𝑑𝑟 = −𝛾 +𝛾
∞ 𝑟 𝑟 ⏟ ∞
𝑈(∞)=0
dunque, allontanandoci dal corpo generatore del campo
gravitazionale, l’energia potenziale diminuisce; ovvero, la
capacità attrattiva di una massa gravitazionale diminuisce
allontanandosi da essa.

Essendo il campo gravitazionale un campo che perturba lo spazio attorno a sé e le cui forze che ne derivano
agiscono senza contatto, possiamo introdurre il concetto di potenziale.

Definizione 6.6. Definiamo il POTENZIALE GRAVITAZIONALE 𝑉(𝑟) come l’energia potenziale normalizzata per
la massa esploratrice che la risente:
𝑈(𝑟) 𝑀 (6.8)
𝑉(𝑟) = = −𝛾
𝑚 𝑟

Matematicamente, il potenziale gravitazionale è un potenziale scalare, ovvero un campo scalare il cui


gradiente è un campo vettoriale (campo gravitazionale).

Possiamo ora passare a definire anche l’energia totale meccanica come l’energia cinetica di un corpo
sommata alla sua energia gravitazionale rispetto a un corpo di massa maggiore rispetto a cui sta compiendo
un’orbita.
𝐸 = 𝐸𝐾 + 𝑈𝐺
E poiché siamo in un campo di forze conservativo, allora si conserverà anche l’energia meccanica.

3
Per la dimostrazione del prodotto scalare < 𝑢̂𝑟 , 𝑑𝑠⃗ > rimando alle osservazioni fatte nella sezione 3.9 Forze radiali
Pag. | 86
MECCANICA - GRAVITAZIONE UNIVERSALE

6.8. Orbite
Definizione 6.7. Chiamiamo ORBITA la traiettoria che compie un corpo soggetto a una forza gravitazionale.

Esistono tre tipologie di orbita e questa è determinata dal valore dell’energia totale del corpo che la compie:

i. ORBITA ELLITTICA per 𝐸 < 0 → |𝐸𝐾 | < |𝑈|


Nell’orbita ellittica il corpo non si allontana
indefinitamente dalla massa che genera il campo. In
questo caso si parla di sistema legato. Un corpo in orbita
ellittica è caratterizzato dall’essere in un equilibrio stabile.

ii. ORBITA PARABOLICA per 𝐸 = 0 → 𝐸𝐾 = 𝑈


Un corpo in orbita parabolica è in equilibrio indifferente.

iii. ORBITA IPERBOLICA per 𝐸 > 0 → |𝐸𝐾 | > |𝑈|


Un corpo in orbita iperbolica è in equilibrio instabile.

Definizione 6.8. Chiamiamo ORBITA GEOSTAZIONARIA l’orbita circolare ed equatoriale situata ad una altezza
tale per cui il periodo di rivoluzione del satellite che la percorre coincide con il periodo di rotazione del
pianeta.
Il raggio dell’orbita geostazionari può essere individuato facilmente dalla terza legge di Keplero conoscendo
il periodo di rotazione del pianeta. Assumendo il caso della Terra, la sua orbita geostazionaria ha raggio
3 𝑀𝑇 𝑇 2
𝑟𝑔𝑒𝑜𝑠 = √𝛾 = 42 164 𝑘𝑚
4𝜋 2

Dimostriamo ora velocemente che l’energia meccanica in un’orbita ellittica deve essere negativa. Per farlo,
consideriamo un satellite artificiale in orbita, che assumeremo essere circolare per semplicità, attorno alla
Terra.
Essendo un moto circolare uniforme, possiamo scrivere le forze agenti come
𝑚𝑀
𝐹 = 𝑚 𝑎𝑛 = 𝛾 𝑟2
𝑚𝑀
𝑎⃗𝑛 𝑚 𝑚𝜔2 𝑟 = 𝛾 𝑟2
𝐹⃗ 𝑀
𝑟 𝜔2 = 𝛾 𝑟3
𝑀 𝒱2 = 𝛾
𝑀
𝑟
1 1 𝑚𝑀
𝐸𝐾 = 2 𝑚𝒱 2 = 2 𝛾 𝑟
1 𝑚𝑀 𝑚𝑀 1 𝑚𝑀
𝐸 = 𝐸𝐾 + 𝑈𝐺 = 𝛾 −𝛾 =− 𝛾 <0
2 𝑟 𝑟 2 𝑟

Aggiungiamo, inoltre, dunque, che per passare da un’orbita di raggio 𝑟1 a un’orbita di raggio maggiore 𝑟2
bisogna compiere un lavoro positivo, il quale non è conservativo.
1 1 1
ℒ = Δ𝐸 = − 𝛾𝑚𝑀 ( − ) > 0
2 𝑟2 𝑟1

Pag. | 87
MECCANICA - GRAVITAZIONE UNIVERSALE

Infine, quindi, possiamo dire che per un satellite che gira attorno alla Terra con un’orbita ellittica:
i. Velocità (e quindi l’energia cinetica 𝐸𝐾 );
ii. Distanza (e quindi l’energia potenziale 𝑈𝐺 )
sono funzioni periodiche che oscillano, mentre l’energia meccanica totale 𝐸 rimane costante nel tempo.

Per un’orbita circolare:


𝑚𝑀 1 1 𝑚𝑀 1 𝑚𝑀
𝑈 = −𝛾 𝐸𝐾 = 𝑚𝒱 2 = 𝛾 𝐸 = 𝐸𝐾 + 𝑈 = − 𝛾
𝑟 2 2 𝑟 2 𝑟
𝑈
𝐸 = −𝐸𝐾 =
2

𝐸𝐾

𝑈(𝑟)

𝐸 = 𝐸𝐾 + 𝑈

6.9. Velocità di fuga


Definizione 6.9. Chiamiamo VELOCITÀ DI FUGA la minima velocità necessaria a un corpo che parte dalla
superficie di un pianeta per sfuggire alla sua azione gravitazionale.

Consideriamo per esempio un proiettile sparato dalla Terra: sappiamo tutti che questo
⃗⃗0
𝒱 arriverà a una certa quota e poi inizierà la sua discesa di nuovo verso la superficie
terrestre.
Esiste però un valore di 𝒱 ⃗⃗0 , la velocità di fuga, per cui il proiettile riesce a uscire
dall’interazione gravitazionale e non tornare più sulla superficie terrestre. Con questa
⃗⃗𝐹
𝒱 𝐵 velocità il corpo riuscirà ad allontanarsi per sempre dalla Terra e sfuggire alla sua
attrazione gravitazionale.
𝐴
Proviamo ora a trovare la relazione che individua le velocità di fuga:
in A:
𝑚𝑀𝑇 1
𝑈(𝐴)𝑈 − 𝛾 𝐸𝐾 (𝐴) = 𝑚𝒱𝐹 2
𝑅𝑇 2
in B (caso limite in cui 𝑚 riesce ad arrivare all’infinito con velocità nulla):
𝑚𝑀𝑇
𝑈(𝐵) = −𝛾 = 0 𝐸𝐾 (𝐵) = 0

dal principio di conservazione dell’energia meccanica:


1 𝑚𝑀𝑇
𝐸(𝐴) = 𝐸(𝐵) 𝑚𝒱𝐹 2 − 𝛾 =0
2 𝑅𝑇

Pag. | 88
MECCANICA - GRAVITAZIONE UNIVERSALE

Otteniamo così che la velocità minima per sfuggire all’attrazione gravitazionale terrestre è pari a

𝑀𝑇 (6.9)
𝒱𝐹 = √2𝛾 = √2𝑔𝑅𝑇
𝑅𝑇

Notiamo come la velocita di fuga 𝒱𝐹 non dipende dalla massa del proiettile e dall’inclinazione con cui lo
spariamo, ma solamente dalla sua energia.

6.10. Raggio di Schwarzschild


Parliamo brevemente ora del raggio di Schwarzschild, che è ovvero il raggio che una massa assumerebbe se
collassasse su sé stessa diventando un buco nero.
Sappiamo che in un buco nero anche la luce viene inghiottita; possiamo così definire il raggio di Schwarzschild
come il punto in cui la luce inizia a sfuggire all’azione gravitazionale del buco nero (viene sì deformata, ma
non viene più risucchiata).
Per calcolarlo, dunque, dobbiamo porre che la velocità di fuga sulla superficie del buco nero sia pari a 𝑐.
2𝛾𝑀
𝑟𝑆 = 2
𝑐

Pag. | 89
TERMODINAMICA - SISTEMI TERMODINAMICI

Termodinamica
La termodinamica è una branca della fisica classica che si pone l’obiettivo di studiare il bilancio energetico
complessivo di un evento, ovvero studia l’equilibrio dal punto di vista macroscopico.
Il nostro compito sarà quello di individuare quindi le leggi di conservazione generale; studieremo ovvero tutte
le possibili trasformazioni che un sistema può subire.

1. Sistemi termodinamici
1.1. Introduzione
Definizione 1.1. Chiamiamo SISTEMA TERMODINAMICO una porzione di spazio materiale assimilabile come un
sistema continuo che può essere sede di trasformazioni interne e scambi di materia e/o energia con l’esterno;
Definizione 1.2. Chiamiamo AMBIENTE lo spazio esterno al sistema;
Definizione 1.3. Chiamiamo FRONTIERA la superficie che separa il sistema dall’ambiente;
Definizione 1.4. Definiamo UNIVERSO TERMODINAMICO l’insieme di sistema termodinamico, ambiente e
frontiera.

𝐹𝑟𝑜𝑛𝑡𝑖𝑒𝑟𝑎

𝑆𝑖𝑠𝑡𝑒𝑚𝑎 𝑈𝑛𝑖𝑣𝑒𝑟𝑠𝑜

𝐴𝑚𝑏𝑖𝑒𝑛𝑡𝑒

Definizione 1.5. Un sistema termodinamico si dice:


i. APERTO: se è in grado di scambiare materia ed energia con l’ambiente;
ii. CHIUSO: se scambia solo energia con l’ambiente;
iii. ISOLATO: se non può scambiare né energia né materia con l’esterno.

MATERIA

ENERGIA

𝑖𝑠𝑜𝑙𝑎𝑡𝑜 𝑐ℎ𝑖𝑢𝑠𝑜 𝑎𝑝𝑒𝑟𝑡𝑜

Pag. | 90
TERMODINAMICA - SISTEMI TERMODINAMICI

1.2. Coordinate termodinamiche


Definizione 1.6. Chiamiamo COORDINATE TERMODINAMICHE (o variabili) le grandezze fisiche macroscopiche in
grado di descrivere un sistema termodinamico.
Esempi di coordinate termodinamiche sono la pressione, il volume, la temperatura, la massa ecc…

In generale, possiamo suddividere le variabili termodinamiche in due categorie:


i. GRANDEZZE INTENSIVE: assumono un carattere locale, ovvero non dipendono dalla dimensione e dalla
quantità di materia del sistema;
ii. GRANDEZZE ESTENSIVE: assumono un carattere globale, ovvero è possibile definirle dalla dimensione e
dalla quantità di materia del sistema.
Una grandezza estensiva può essere normalizzata sull’unità di massa così da rendersi intensiva.

Definizione 1.7. Definiamo lo STATO TERMODINAMICO (𝑥, 𝑦, 𝑧) come una terna di coordinate termodinamiche
in grado di definire completamente il sistema termodinamico. Queste tre coordinate prendono il nome di
VARIABILI DI STATO.

1.3. Equilibrio termico


Definizione 1.8. Definiamo EQUILIBRIO TERMICO la condizione per cui lo stato termodinamico del sistema
rimane costante nel tempo (ovvero le variabili di stato sono costanti) e l’ambiente esterno non varia.

Esistono tre condizioni di equilibrio affinché possa esistere l’equilibrio termodinamico:


i. EQUILIBRIO MECCANICO: tutte le forze del sistema sono bilanciate, ovvero, le forze
che il sistema agisce sull’ambiente sono eguagliate dalle forze che l’ambiente
agisce sul sistema;
ii. EQUILIBRIO CHIMICO: la massa totale, la composizione e la concentrazione degli elementi che
compongono il sistema rimangono costanti nel tempo;
iii. EQUILIBRIO TERMICO;

Definizione 1.9. Prende il nome di PARETE DIATERMICA una superficie conduttrice che permette il passaggio
di calore; si chiama invece PARETE ADIABATICA una superficie isolante che non permette il passaggio di calore.

Definizione 1.10. Due sistemi a contatto tramite frontiera diatermica (che permette ovvero il passaggio di
energia) si dicono in EQUILIBRIO TERMICO se le loro coordinate termodinamiche non variano.

Due sistemi 𝑆1 e 𝑆2 in contatto tramite parete diatermica, dunque,


possono raggiungere un punto di equilibrio grazie al passaggio di
calore. Invece, lo stato termodinamico di due sistemi (𝑥1 , 𝑦1 , 𝑧1 ) e
(𝑥2 , 𝑦2 , 𝑧2 ) messi in contatto tramite parete adiabatica rimangono (𝑥1 , 𝑦1 , 𝑧1 ) (𝑥2 , 𝑦2 , 𝑧2 )
inalterati; se quindi due sistemi 𝑆1 e 𝑆2 non sono in equilibrio, questi
non lo raggiungono se vi si intrappone una parete adiabatica, ma solo
se tra loro vi è una frontiera diatermica.

Pag. | 91
TERMODINAMICA - SISTEMI TERMODINAMICI

1.4. Trasformazioni termodinamiche


Definizione 1.11. Definiamo l’EQUAZIONE DI STATO come la legge che descrive lo stato della materia (ovvero
del sistema) in relazione alle variabili di stato.
L’equazione di stato è una funzione di:
i. VOLUME 𝑉 [𝑚2 ]
ii. PRESSIONE 𝑝 [𝑁/𝑚2 ]
𝐹⃗ ⋅ 𝑛̂ 𝐹⊥
𝑝 = lim =
Δ𝑆→0 Δ𝑆 𝑆
iii. TEMPERATURA 𝑇 [𝐾]

esprimibile in forma implicita come:


𝑓(𝑉, 𝑝, 𝑇)
o in forma esplicita come:
𝑝 = 𝑝(𝑉, 𝑇)
{𝑉 = 𝑉(𝑝, 𝑇)
𝑇 = 𝑇(𝑝, 𝑉)

Definizione 1.12. Chiamiamo TRASFORMAZIONE TERMODINAMICA il passaggio tra stati termodinamici; in


particolare, noi osserveremo solamente trasformazioni in cui lo stato iniziale e lo stato finale sono stati di
equilibrio.

Una trasformazione termodinamica può essere:


IRREVERSIBILE:
a) se durante la trasformazione non è possibile individuare ulteriori stati di equilibrio;
b) se avviene in presenza di forze dissipative (come l’attrito).
In una trasformazione irreversibile non è più possibile riportare il sistema dallo stato finale a quello iniziale
senza che ne rimanga traccia nell’ambiente.

e.g. Espansione libera


Un gas tende sempre a
occupare tutto il volume a
sua disposizione; è, ovvero,
uniformemente distribuito in
𝑖 𝑓 tutto il sistema.
Aprendo un foro tra le due vaschette vi si attua una trasformazione repentina e irreversibile: è
ovvero impossibile che tutte le particelle di gas ritornino nel contenitore di sinistra che
l’ambiente non svolga un lavoro sul sistema. Inoltre, notiamo come non si possa definire uno
stato di equilibrio punto per punto durante la trasformazione.

REVERSIBILE:
a) avviene quando vi sono degli stati di equilibrio intermedi (per questo vengono chiamate anche
trasformazioni QUASI-STATICHE);
b) non avvengono in presenza di dissipazione.
Le trasformazioni reversibili sono trasformazioni controllate e controllabili in cui, riportando il sistema dallo
stato finale a quello iniziale, anche l’ambiente ritorna al suo stato iniziale senza lasciarne traccia alcuna.

Pag. | 92
TERMODINAMICA - SISTEMI TERMODINAMICI

e.g.
Possiamo immaginarci di aggiungere ogni volta un pesetto infinitesimo, come può essere un granello di
sabbia: ogni passaggio è a sua volta una condizione di equilibrio. Abbiamo alla fine, ovvero, 𝑛-stati intermedi
infinitesimi di equilibrio.

Definizione 1.13. Chiamiamo PIANO DI CLAPEYRON 𝑝-𝑉 il piano cartesiano descritto in ascissa dal volume e
in ordinata dalla pressione del sistema.

Osserviamo così che nel piano 𝑝-𝑉 è possibile graficare punto per punto solo una trasformazione reversibile;
otteniamo infatti un percorso definito in cui compaiono tutti i punti di passaggio in equilibrio istante per
istante; non è invece possibile definire un percorso di una trasformazione irreversibile; solo, infatti, lo stato
iniziale e quello finale sono noti e certi.

𝑝 𝑓 𝑝 𝑓

𝑖 𝑖

𝑉 𝑉

Guardiamo ora in dettaglio alcune trasformazioni reversibili. Definiamo così quattro nuove condizioni:

TRASFORMAZIONI ADIABATICHE – avvengono tra sistemi isolati

𝑝
TRASFORMAZIONI ISOCORE
avvengono a volume costante
𝑉

𝑝
TRASFORMAZIONI ISOBARE
avvengono a pressione costante
𝑉

𝑝
TRASFORMAZIONI ISOTERMICHE
avvengono a temperatura costante
𝑉

Pag. | 93
TERMODINAMICA - SISTEMI TERMODINAMICI

In un piano di Clapeyron possiamo definire infinite curve isotermiche;


𝑝
guardando per esempio una trasformazione isobara, a parità di
pressione dunque, possiamo notare come, oltre a variare il volume,
varierà anche la temperatura poiché ci saremo posizionati su di ++𝑇
un’isoterma differente. −−𝑇
𝑉

Definizione 1.14. Chiamiamo CICLO TERMICO una serie di trasformazioni che riportano il sistema nello stato
iniziale, ovvero stato iniziale e finale coincidono.
Definizione 1.15. Chiamiamo PASSAGGIO DI STATO una trasformazione che consente alla materia di passare
da uno stato all’altro, ovvero di cambiare la propria fase.
i. FUSIONE: da solido a liquido;
ii. SOLIDIFICAZIONE: da liquido a solido;
iii. EVAPORAZIONE: da liquido a gassoso;
iv. CONDENSAZIONE: da gassoso a liquido;
v. SUBLIMAZIONE: da solido a gassoso;
vi. BRINAMENTO: da gassoso a solido.

Passaggio di Stato, da chimica-online.it

Pag. | 94
TERMODINAMICA - PRINCIPIO ZERO DELLA TERMODINAMICA

2. Principio zero della termodinamica


2.1. Principio zero 𝐴 𝐵
Siano 𝐴 e 𝐵 due sistemi termodinamici in equilibrio e a contatto
tra loro tramite una parete isolante adiabatica. I sistemi 𝐴 e 𝐵
sono poi collegati a un terzo sistema 𝐶 tramite una parete
conduttrice diatermica. 𝐶

Il principio zero della termodinamica recita:


“Se due sistemi (A, B) sono entrambi in equilibrio termico con un terzo sistema (C), allora
sono in equilibrio termico anche tra di loro.”

Dunque, togliendo la parete adiabatica centrale, 𝐴 e 𝐵 non variano il loro stato termodinamico, poiché già in
equilibrio. Ovvero, non variano la loro temperatura.

2.2. Scale di temperatura


Definizione 2.1. Definiamo la TEMPERATURA di un sistema come una proprietà intensiva del corpo definita
operativamente, ovvero tramite misurazione con uno strumento graduato, il TERMOMETRO.
In generale, esistono varie scale graduate usate per definire la temperatura. Quelle più famose e quelle che
analizzeremo sono tre:

Scala Celsius
È stata la prima scala a essere stata ideata. Questa è una scala relativa, ovvero deriva completamente da
osservazioni empiriche; in particolare, la scala Celsius è stata definita usando come punti di riferimento le
transizioni di stato dell’acqua:
i. 0°C è il valore a cui l’acqua a pressione atmosferica standard (𝑝 = 1 atm) ghiaccia;
ii. 100°C è il valore a cui acqua liquida e vapore a pressione pari a un’atmosfera sono in equilibrio tra
loro, ovvero è la temperatura in cui l’acqua liquida inizia a bollire.

Scala Kelvin
La scala Kelvin è una scala assoluta, ovvero il suo zero coincide con lo zero assoluto e, inoltre, è stata definita
prendendo un solo punto di riferimento, ovvero il punto triplo dell’acqua. Questo è il punto in cui i tre stati
dell’acqua si sovrappongono, ovvero la forma gassosa, liquida e solida coesistono. Questa condizione si
ottiene a una temperatura di 0,01°C a una pressione di 6,0 ⋅ 10−3 atm. In questo punto è stato fissato il valore
di 273,15K.
Possiamo così passare dalla scala Celsius a quella Kelvin con un semplice passaggio addizionale:
𝑇K = 𝑇C + 273,15
inoltre,
0 K = −273,15°C = zero assoluto

Aggiungiamo, infine, che nel sistema internazionale, le temperature si misurano sempre in Kelvin.

Pag. | 95
TERMODINAMICA - PRINCIPIO ZERO DELLA TERMODINAMICA

Scala Fahrenheit
La scala Fahrenheit, come quella Celsius, è una scala relativa che viene definita a partire da due punti:
i. 0°F è la minima temperatura raggiungibile in laboratorio mischiando acqua ghiacciata e sale;
ii. 100°F è la temperatura media del corpo umano (anche se usò il sangue di un cavallo come metro di
paragone);
Questi due valori di fondo scala sono abbastanza bizzarri; per ottenere una conversione con le altre scala è
infatti necessario operare anche tramite moltiplicazioni e divisioni:
5
𝑇𝐶 = (𝑇𝐹 − 32)
9
5
𝑇𝐾 = (𝑇𝐹 − 32) + 273,15
9
Notiamo così, come i 32°F corrispondano ai 0°C e che i 212°F sono i 100°C.

La scala Kelvin è una delle ultime scale a essere stata inventata, ed è anche una di quelle più precise,
soprattutto perché permette facilmente e in modo abbastanza accurato di descrivere il grafico del
diagramma di fase di qualsiasi elemento.

Piccola nota storica e inutile ai fini del compito:


Fino al 2019, il sistema internazionale definiva un kelvin ( 1 K ) come 1/273,15 della temperatura del punto
triplo dell’acqua. Ma dal 2019, la scala termometrica Kelvin è stata ridefinita a partire dalla costante di
Boltzmann ( 𝑘𝐵 = 𝑅 / 𝑁𝐴 = 1,380649 ⋅ 10−23 [J/K] )

2.3. Termostato
Definizione 2.2. Chiamiamo TERMOSTATO (o serbatoio di calore) un sistema termodinamico che non varia la
sua temperatura anche se messo a contatto con un altro sistema. È ovvero un sistema dove avvengono solo
trasformazioni isoterme.
Un sistema messo in contatto a un termostato tramite parete diatermiche tenderà dunque a raggiungere la
temperatura del serbatoio di calore per trovare un equilibrio termico.

Pag. | 96
TERMODINAMICA - EQUAZIONE DI STATO DEI GAS PERFETTI

3. Equazione di stato dei gas perfetti


3.1. Introduzione
Definizione 3.1. Definiamo un GAS come un fluido senza forma o volume proprio; è ovvero un insieme di
molecole libere di espandersi in uno spazio.
Un gas e il suo stato possono essere descritti a partire da:
i. PRESSIONE 𝑝
ii. VOLUME 𝑉
iii. TEMPERATURA 𝑇
iv. NUMERO DI MOLI 𝑛

Andiamo ora a vedere un attimo che cos’è quest’ultima grandezza:


Consideriamo l’azoto molecolare 𝑁2
7 protoni
𝑁 { ⇒ 𝑁2 : 28 particelle (= massa molecolare)
⏟7 neutroni
14 particelle
prendendo 𝑚𝑁2 = 28g, ovvero pari alla massa molecolare, è possibile dimostra che in questi 28g di azoto vi
sono esattamente 6,022 ⋅ 1023 molecole di 𝑁2 . Questo valore prende il nome di NUMERO DI AVOGADRO 𝐴.
e, 1 mole 𝑛 è formata da 𝐴 costituenti elementari (molecole).

Definizione 3.2. Chiamiamo GAS PERFETTO un gas RAREFATTO, ovvero in condizioni di alta temperatura e
bassa pressione.

Passiamo ora a enunciare l’equazione di stato dei gas perfetti:


𝑝𝑉 = 𝑛𝑅𝑇 (3.1)
dove 𝑅 rappresenta la COSTATE UNIVERSALE DEI GAS 𝑅 = 8,314 [ J / mol K ]

Per ricavare questa formulazione si è passati da varie evidenze sperimentali osservate negli anni, in
particolare nasce dall’unione di varie leggi.

3.2. Legge di Boyle – legge delle isoterme


Consideriamo un sistema con tre pareti rigide e una mobile in equilibrio con un termostato a temperatura
fissata 𝑇. Potremo ora operare delle trasformazioni isoterme. Provando a comprimere o espandere il sistema
potremo notare come la pressione interna del gas aumenterà o diminuirà rispettivamente.
Quest’osservazione è stata espressa poi da Boyle come:
𝑝𝑉 = costante (3.2)

𝑇
𝑉

Pag. | 97
TERMODINAMICA - EQUAZIONE DI STATO DEI GAS PERFETTI

3.3. Prima legge di Gay-Lussac – legge delle isobare


Consideriamo ora lo stesso sistema composto da tre pareti fisse e una mobile, ma ora poniamolo in contatto
con un termostato con temperatura 𝑇 diversa da quella del sistema. Otteniamo così una trasformazione
isobara a pressione costante.
Indicando con 𝑉0 il volume di una quantità fissata di gas alla temperatura di 0°C, il suo volume 𝑉 alla
temperatura 𝑡 (misurata in gradi Celsius) è dato dalla relazione:
𝑉 = 𝑉0 (1 + 𝛼𝑡) (3.3)
dove 𝛼 è il coefficiente di dilatazione termica proprio del gas.

In maniera continua varieranno le


𝑝 isoterme su cui si svolge la
trasformazione.

3.4. Seconda legge di Gay-Lussac – legge delle isocore


Consideriamo questa volta un sistema composto da quattro pareti fisse posto sopra a un termostato col quale
non è in equilibrio. Il sistema varierà la sua temperatura per raggiungere l’equilibrio e osserveremo una
trasformazione isocora a volume costante.
Indicando con 𝑝0 la pressione di una quantità fissata di gas alla temperatura di 0°C, la sua pressione 𝑝 alla
temperatura 𝑡 (misurata in gradi Celsius) è data dalla relazione:
𝑝 = 𝑝0 (1 + 𝛽𝑡) (3.4)
dove 𝛽 è il coefficiente di dilatazione termica del gas.

𝑝 Anche in questo caso, aumentando la


temperatura del sistema, ci sposteremo
muovendoci su isoterme sempre più
lontane dall’origine.
𝑉

Sperimentalmente, si è poi notate che i coefficienti 𝛼 e 𝛽 si equivalgono:


1
𝛼=𝛽= °C −1
273,15
e poiché 𝑇 = 𝑡 + 𝑇0 con 𝑇0 = 273,15K
possiamo allora così riscrivere le due leggi di Gay-Lussac in funzione della temperatura in Kelvin:
𝑇
𝑉 = 𝑉0
𝑇0
𝑇
𝑝 = 𝑝0
{ 𝑇0
ovvero:
𝑉 𝑝 (3.5)
=
𝑉0 𝑝0

Pag. | 98
TERMODINAMICA - EQUAZIONE DI STATO DEI GAS PERFETTI

3.5. Legge di Avogadro


Riprendiamo ora il concetto di moli, e definiamo meglio quella che è la legge di Avogadro:
“Poste uguali condizioni di pressione e temperatura, volumi uguali di gas diversi
contengono lo stesso numero di elementi fondamentali (molecole).”
ovvero, a parità di pressione 𝑝 e temperatura 𝑇:
𝑉 (3.6)
= costante
𝑛

Definizione 3.3. Definiamo il VOLUME MOLARE 𝑉𝑚 come il rapporto tra Volume e numero di moli, ovvero
come il volume occupato da una mole di gas:
𝑉 (3.7)
𝑉𝑚 =
𝑛

Ponendoci nella condizione in cui la temperatura 𝑇0 è pari a 273,15K (o 0°C) e la pressione 𝑝0 è pari a 1 atm,
il valore del volume 𝑉0 di gas è dato dalla relazione
𝑉0 = 𝑛 𝑉𝑚0
con 𝑉𝑚 0 = 22,4 [ l/mol ]

3.6. Equazione di stato


Basandoci ora sulle leggi appena viste, ricaviamo l’espressione dell’equazione di stato dei gas perfetti:
Consideriamo un sistema isolato e svolgiamone all’interno una trasformazione isocora (a volume costante)
che ci permette di muoverci da una pressione iniziale 𝑝0 a una pressione finale 𝑝∗ .
Operiamo poi ora una trasformazione a temperatura costante: ovvero, muoviamoci lungo l’isoterma appena
trovata da una condizione iniziale (𝑝∗ , 𝑉0 ) a una condizione finale (𝑝, 𝑉).

Grazie a Gay-Lussac sappiamo che la pressione 𝑝∗ può essere espressa come:


𝑇
𝑝∗ = 𝑝0
𝑇0
Dalla legge di Boyle, poi, sappiamo che il prodotto pressione-volume lungo un’isocora è costante; ovvero:
𝑝∗ 𝑉0 = 𝑝𝑉
Sostituiamo quest’ultima relazione nell’espressione di Gay-Lussac prima ottenuta:
𝑝0 𝑉0
𝑇 = 𝑝𝑉
𝑇0
Infine, sfruttando la legge di Avogadro, possiamo ottenere:
𝑝0 𝑉𝑚 𝑛
𝑝𝑉 = 𝑇=𝑛𝑅𝑇
𝑇0
dove:
𝑝0
𝑅 = 𝑉𝑚 = 8,314 [ J / mol K ]
𝑇0

Abbiamo dunque così ricavata l’equazione di stato dei gas perfetti a partire dalle osservazioni di Boyle, Gay-
Lussac e Avogadro.

Pag. | 99
TERMODINAMICA - CALORIMETRIA

4. Calorimetria
La calorimetria è una branca della Termodinamica che si occupare di definire e studiare il calore.
Definizione 4.1. Definiamo il CALORE 𝑄 come un ente, una quantità, che viene scambiato tra due sistemi (o
tra un sistema e l’ambiente) in virtù di una differenza di temperatura.

Il concetto di calore è stato definito a partire da evidenze sperimentali e quotidiane; a tutti noi, infatti, sarà
capitato almeno una volta nella vita di avere le mani fredde e di riscaldarsele toccando una tazza di tè caldo
o un termosifone: abbiamo ovvero messo in contatto due sistemi a temperatura differente, provocando un
naturale passaggio di calore.
Infatti, il calore non è un proprietà del sistema, ma è una forma di energia che ci permette di capire come
avviene uno scambio di energie tra due sistemi non aventi ugual temperatura. Ovvero, il calore non è una
forma di energia propria del sistema (come può essere l’energia cinetica o potenziale), ma è una forma di
energia trasferita.

Possiamo ora così ridefinire le pareti viste in precedenza:


i. PARETI ADIABATICHE: non permettono scambio di calore;
ii. PARETI DIATERMICHE: permettono lo scambio di calore.

In generale, possiamo affermare che un corpo che scambia calore varia anche di conseguenza la sua
temperatura. Ciò però non è valido per:
i. i termostati (serbatoi di calore);
ii. sistemi costituiti da due fasi tra loro in equilibrio (ex. liquido+solido).
Dunque, comunque, in generale è possibile legare la variazione di temperatura 𝛥𝑇 al calore scambiato 𝑄.

Definizione 4.2. Chiamiamo CAPACITÀ TERMICA MEDIA 𝐶𝑚 il rapporto tra il calore scambiato e la variazione di
temperatura che n’è conseguita.
Q J (4.1)
𝐶𝑚 = [ ]
Δ𝑇 K

Definizione 4.3. Definiamo anche una CAPACITÀ TERMICA 𝐶 come lo scambio infinitesimo di calore 𝛿𝑄 che
avviene alla temperatura 𝑇: 4
𝛿𝑄 (4.2)
𝐶=
𝑑𝑇

Definizione 4.4. Definiamo il CALORE SPECIFICO 𝑐 come la capacità termica 𝐶 normalizzata per la massa 𝑚
del corpo (ovvero del sistema):
𝐶 1 𝛿𝑄 J (4.3)
𝑐= = [ ]
𝑚 𝑚 𝑑𝑇 kg K

Definizione 4.5. Definiamo il CALORE SPECIFICO MOLARE 𝑐 come la capacità termica 𝐶 normalizzata per il
numero di moli del corpo:
𝐶 1 𝛿𝑄 J (4.4)
𝑐= = [ ]
𝑛 𝑛 𝑑𝑇 mol K

4
il calore 𝑄 non ha un differenziale esatto poiché non sempre è possibile definire un percorso esatto della
trasformazione termodinamica (come nel caso di trasformazioni irreversibili).
Pag. | 100
TERMODINAMICA - CALORIMETRIA

Il calore specifico dipende in generale dalla sostanza che stiamo utilizzando, dal tipo di trasformazione e dalla
temperatura a cui avviene lo scambio di calore.
Ma per sistemi descrivibili tramite la terna (𝑝, 𝑉, 𝑇) [ovvero i sistemi idrostatici (fluidi non in moto) e i gas
perfetti] è possibile definire:
i. calore specifico molare a volume 𝑉 costante:
1 𝛿𝑄
𝑐𝑉 = ( )
𝑛 𝑑𝑇 𝑉
ii. calore specifico molare a pressione 𝑝 costante:
1 𝛿𝑄
𝑐𝑝 = ( )
𝑛 𝑑𝑇 𝑝

Definizione 4.6. Definiamo il CALORE LATENTE 𝜆 come la quantità di calore scambiata durante una
trasformazione in cui non vi è una variazione di temperatura; per esempio, durante un cambiamento di fase
(= passaggio di stato).

In particolare, si usa un calore latente normalizzata sulla massa, poiché a pressioni 𝑝 fissate, le transizione di
fase avvengono sempre a temperature 𝑇 caratteristiche dei materiali.
𝑄 J (4.5)
𝜆= [ ]
𝑚 kg
ex.
𝑝 = 1 atm
Durante il passaggio di fase si ha un sistema in cui coesistono due
Ghiaccio fonde a 0°C
] → stati di materia in equilibrio tra loro, e la temperatura 𝑇 del sistema
Acqua evapora a 100°C
rimane costante durante tutta la transizione.

Per ogni sostanza, è possibile stabilire tre valori di calore latente tipici (alla pressione atmosferica) definiti
alla pressione di 1 atmosfera.
i. calore latente di fusione
ii. calore latente di vaporizzazione/ebollizione
iii. calore latente di sublimazione

Allora, quindi, noti i calori latenti delle sostanze, possiamo conoscere il calore necessario a trasformare 𝑚
quantità di materia.

𝑇
𝑄
𝑐= Concludiamo mostrando
𝑄 𝑚 ⋅ Δ𝑇
𝑐=
𝑚 ⋅ Δ𝑇 velocemente quello che è il
𝑇𝑣 grafico 𝑇-𝑄, nel quale è possibile
liquido vapore notare come il calore specifico è
𝑇𝑓 + vapore proporzionale alla pendenza della
solido liquido
curva.
+ liquido

𝑄𝑓 = 𝜆𝑓 ⋅ 𝑚 𝑄𝑣 = 𝜆𝑣 ⋅ 𝑚 𝑄

Pag. | 101
TERMODINAMICA - PRIMO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA

5. Primo principio della termodinamica


5.1. Lavoro termodinamico
Per convenzione, definiamo positivo il lavoro compiuto dal ℒ>0
sistema sull’ambiente e negativo il lavoro prodotto
dall’ambiente sul sistema. ℒ<0

Consideriamo un sistema cilindro-pistone, ovvero un sistema


chiuso con tre pareti fisse e una mobile. 𝑆 𝐹𝑒𝑥𝑡
Nella condizione di equilibrio termodinamico, sappiamo che
esiste anche l’equilibrio meccanico, ovvero la forza esterna che
l’ambiente esercita sul pistone (parete mobile) è uguale alla 𝐹𝑔𝑎𝑠
forza interna che esercita il gas sulla stessa superficie.
|𝐹𝑒𝑥𝑡 | = 𝑝𝑒𝑥𝑡 ⋅ 𝑆
|𝐹𝑔𝑎𝑠 | = 𝑝𝑔𝑎𝑠 ⋅ 𝑆

Poiché la pressione esterna, quella atmosferica, non varia, e poiché all’equilibrio forza interna e forza esterna
equivalgono, possiamo affermare che le trasformazioni che andremo a effettuare avverranno in condizione
di pressione 𝑝𝑔𝑎𝑠 costante. Operiamo dunque con trasformazioni isobare.
Aumentando la temperatura del sistema, dunque, osserveremo un aumento del volume; ovvero, il gas
solleverà il pistone; cioè, il gas compie un lavoro sull’ambiente.

Consideriamo di partire da una condizione statica e di arrivare in uno stato di equilibrio statico. Otteniamo
dunque che non vi è variazione di energia cinetica, poiché il pistone parte fermo e arriva fermo (ovvero con
velocità nulla).
Δ𝐸𝐾 = 0
𝐹⃗𝑒𝑥𝑡
Per il teorema delle forze vive, allora: 𝑑ℎ
Δ𝐸𝐾 = ℒ 𝑇𝑂𝑇 = 0 𝑑𝑟⃗
ovvero, il gas produce un lavoro motore, spingendo verso l’alto,
che è pari al lavoro resistente compiuto dall’ambiente, che invece
spinge il sistema verso il basso.
Per uno spostamento infinitesimo, possiamo così definire dunque il lavoro elementare totale:
𝛿ℒ
⏟ 𝑔𝑎𝑠 + ⏟𝐹⃗𝑒𝑥𝑡 ⋅ 𝑑𝑟⃗ = 0
>0 <0
ovvero:
𝛿ℒ𝑔𝑎𝑠 = −𝛿ℒ𝑒𝑥𝑡 = 𝑝𝑒𝑥𝑡 ⋅ 𝑆
⏟⋅ 𝑑ℎ = 𝑝𝑒𝑥𝑡 𝑑𝑉
𝑑𝑉

In generale, troviamo allora che il lavoro termodinamico è pari a:


𝑓 (5.1)
ℒ𝑖→𝑓 = ∫ 𝑝𝑒𝑥𝑡 ⋅ 𝑑𝑉
𝑖

Bisogna però prestare attenzione al fatto che l’integrale può essere calcolato solo se conosciamo il valore
della pressione esterna 𝑝𝑒𝑥𝑡 lungo tutta la trasformazione 𝑖 → 𝑓.

Pag. | 102
TERMODINAMICA - PRIMO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA

Casi particolari del calcolo del lavoro termodinamico:

Sistema in ambiente in cui la pressione esterna non varia:


𝑓 𝑓
ℒ𝑖→𝑓 = ∫ 𝑝𝑒𝑥𝑡 𝑑𝑉 = 𝑝𝑒𝑥𝑡 ∫ 𝑑𝑉 = 𝑝𝑒𝑥𝑡 Δ𝑉
𝑖 𝑖
Sistema che può espandersi liberamente nel vuoto; ovvero in presenza di un ambiente privo di pressione:
𝑓
ℒ𝑖→𝑓 = ∫ 0 𝑑𝑉 = 0
𝑖
Sistema che compie trasformazioni quasi-statiche; ovvero la pressione interna può essere sempre definita
lunga tutta la trasformazione. In questa condizione possiamo assumere che la pressione interna del gas 𝑝 sia
pari a quella esterna dell’ambiente 𝑝𝑒𝑥𝑡 :
𝑓
ℒ𝑖→𝑓 = ∫ 𝑝 𝑑𝑉
𝑖

Dunque, in presenza di trasformazioni reversibili il lavoro è calcolabile se si conosce la funzione 𝑝 = 𝑝(𝑉).


Ovvero, l’integrale di linea che definisce il lavoro ℒ𝑖→𝑓 dipende dal tipo di trasformazione, ovvero dal
percorso compiuto per arrivare all’equilibrio finale. Per questo, infatti, il lavoro elementare del sistema 𝛿ℒ
non è un differenziale esatto.

Guardiamo ora alcuni esempi nel piano di Clapeyron:

𝑝 𝐵 𝐴 𝐵

𝐴 𝐵 𝐴
𝑉
ℒ>0 ℒ<0 ℒ=0
espansione compressione

𝑝
𝐵
Ciclo frigorifero - ℒ < 0

𝐴
𝑉

𝑝
𝐵
Ciclo termico - ℒ > 0

𝐴
𝑉

Pag. | 103
TERMODINAMICA - PRIMO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA

5.2. Lavoro adiabatico


Studiamo ora un sistema termodinamico racchiuso tra pareti adiabatiche, isolanti. Ci poniamo ovvero in una
condizione per cui non vi sono scambi di calore con l’ambiente, ma solo scambi meccanici.

Definizione 5.1. Chiamiamo LAVORO ADIABATICO ℒ 𝐴𝐷 𝑖→𝑓 il lavoro di un sistema sottoposto a trasformazioni
adiabatiche. Sperimentalmente si è notato che questo lavoro, qualsiasi sia la trasformazione adiabatica, è
sempre lo stesso. Ovvero, il lavoro adiabatico dipende solo dagli stati iniziali e finali, non dipende dal tipo di
trasformazione.
ℒ 𝐴𝐷 𝑖→𝑓 = 𝑓(𝑖, 𝑓) ≠ 𝑓(tarsformazione)

Definizione 5.2. Chiamiamo ENERGIA INTERNA 𝑈 la funzione di stato tale per cui la sua variazione è pari al
lavoro adiabatico. Ovvero:
ℒ 𝐴𝐷 𝑖→𝑓 = 𝑈(𝑖) − 𝑈(𝑓) = −Δ𝑈 (5.2)

Per i gas che andremo noi a considerare (ovvero gas ideali e casi idrostatici), l’energia interna del sistema
dipenderà solamente dagli stati termodinamici iniziali e finali di pressione, volume e temperatura.
𝑈 = 𝑈(𝑝, 𝑉, 𝑇)

Dimensionalmente possiamo notare che l’energia interna, essendo paragonabile a un lavoro, è espressa in
joule.

5.3. Primo principio della termodinamica


Poniamoci ora nel caso più generico possibile di lavoro. Consideriamo un sistema termodinamico in cui sono
possibili scambi termici e meccanici. Eseguiamo ora diverse trasformazioni: 𝑖 → 𝑓
Sperimentalmente si è osservato che i lavori prodotti dipendono dalla trasformazione e sono dunque tutti
diversi tra loro. Dunque, il lavoro termodinamico non è funzione di stato come il lavoro adiabatico.
ℒ𝑖→𝑓 ≠ ℒ 𝐴𝐷 𝑖→𝑓
ℒ𝑖→𝑓 ≠ −Δ𝑈
ovvero:
ℒ𝑖→𝑓 + Δ𝑈 ≠ 0 𝑄<0
Ovvero, la somma tra il lavoro termodinamico del sistema e tra la sua
variazione di energia interna è pari a un qualcosa, a un ente, a una ℒ<0 ℒ>0
quantità assimilabile a un’energia: il calore 𝑄.
ℒ𝑖→𝑓 + Δ𝑈 = 𝑄
Dunque, il calore 𝑄 dipende dalla trasformazione, non è una funzione
di stato. 𝑄>0

Formalmente, il primo principio della dinamica viene espresso come:


Δ𝑈 = 𝑄 − ℒ (5.3)

e in particolare, poi, esteso al concetto di conservazione di energia, afferma che:


“L’energia interna di un sistema termodinamico isolato (ovvero che non scambia né calore
né energia meccanica con l’esterno) è costante.”

Pag. | 104
TERMODINAMICA - PRIMO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA

Considerazioni e osservazioni sul primo principio

i. la variazione di energia interna Δ𝑈 è la somma di due contributi: 𝑄 − ℒ; dipende dunque dalle


convenzioni:
a. ℒ > 0 - lavoro eseguito dal sistema;
b. 𝑄 > 0 - calore assorbito dal sistema.
ii. il primo principio rappresenta la formalizzazione del principio di conservazione dell’energia;
iii. il primo principio vale per ogni tipo di trasformazione, a patto che lo stato iniziale e quello finale
siano stati di equilibrio, ovvero definibili trami stato termodinamico;
operativamente, si può calcolare prima la variazione di energia interna Δ𝑈 ponendosi in una
condizione adiabatica (𝑄 = 0):
Δ𝑈 = −ℒ 𝐴𝐷
successivamente si può così ricavare il calore 𝑄:
𝑄 = Δ𝑈 + ℒ = ℒ − ℒ 𝐴𝐷
iv. grazie al primo principio abbiamo avuto la riconferma che il calore è un’espressione di energia e
che dimensionalmente si calcola in joule [ J ].

Pag. | 105
TERMODINAMICA - PRIMO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA

5.4. Proprietà dei gas perfetti (Mayer e Poisson)


5.4.1. Lavoro nei gas ideali
Consideriamo un lavoro di un gas perfetto in trasformazioni quasi-statiche reversibili:

se 𝑝 = costante
𝑓
ℒ𝑖→𝑓 = ∫ 𝑝 𝑑𝑉 = 𝑝 Δ𝑉
𝑖
se 𝑉 = costante
𝑓
ℒ𝑖→𝑓 = ∫ 𝑝 𝑑𝑉 = 0
𝑖
se 𝑇 = costante
𝑓 𝑓 𝑉𝑓 (5.4)
𝑛𝑅𝑇 𝑝𝑖
ℒ𝑖→𝑓 = ∫ 𝑝 𝑑𝑉 = ∫ 𝑑𝑉 = 𝑛𝑅𝑇 ln = 𝑛𝑅𝑇 ln
𝑖 𝑖 𝑉 𝑉𝑖 𝑝𝑓

5.4.2. Energia interna


Abbiamo detto che l’energia interna 𝑈 è una funzione di stato, ovvero dipende solo dallo stato iniziale e
finale del sistema. Per i sistemi idrostatici, dove lo stato termodinamico è determinato solo dalla terna
pressione, volume, temperatura (𝑝, 𝑉, 𝑇), è possibile dimostrare sperimentalmente che:
“L’energia interna dei gas perfetti dipende soltanto dalla temperatura.”

ex. Espansione libera di un gas in ambiente adiabatico


Consideriamo un contenitore adiabatico in cui il gas è libero di espandersi senza produrre lavoro (in quanto
in presenza di pareti rigide e isolanti).
i) inizialmente il gas è contenuto tutto nella camera 𝐴 e qui vi si misura una certa temperatura 𝑇;
f) aprendo il passaggio, tramite trasformazione irreversibile il gas occuperà anche la camera 𝐵,
espandendosi in tutto il sistema.
Questo appena avvenuto è un processo non quasi-statico, ovvero incontrollabile.

Possiamo osservare che:


i. il lavoro totale durante la trasformazione è nullo:
ℒ = 0 - perché vi sono pareti rigide;
ii. lo scambio di calore è nullo:
𝑄 = 0 - poiché le pareti sono adiabatiche.
Ovvero, Δ𝑈 = 𝑄 − ℒ = 0, cioè: 𝑈(𝑖) = 𝑈(𝑓)

Rimisurando la temperatura dopo l’espansione si osserverà che la temperatura finale sarà uguale alla
temperatura iniziale 𝑇. Ovvero, 𝑇 è costante. Dunque, siamo di fronte a una trasformazione isoterma:
𝑝𝑖 𝑉𝑖 = 𝑝𝑓 𝑉𝑓
Il gas, infatti, cambia sia volume (aumentando) che pressione (diminuendo).

Proviamo quindi a considerare che l’energia interna sia una funzione della pressione e della temperatura:
𝑈(𝑝𝑖 , 𝑇) = 𝑈(𝑝𝑓 , 𝑇)
poiché le energie interne sono uguali mentre le pressioni no, allora 𝑈 non può dipendere da 𝑝.

Pag. | 106
TERMODINAMICA - PRIMO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA

Facciamo una considerazione analoga considerando invece che l’energia interna sia funzione del volume e
della temperatura.
𝑈(𝑉𝑖 , 𝑇) = 𝑈(𝑉𝑓 , 𝑇)
Ovvero, l’energia interna non dipende dal volume.

Quindi, 𝑈 dipende solo dalla temperatura interna del sistema. L’energia interna dipendo solo da 𝑇
𝑈 = 𝑈(𝑇)
𝑐𝑣𝑑
Notiamo che, dunque, in trasformazioni isoterme:
Δ𝑈 = 0 𝑈 = costante

5.4.3. Relazione di Mayer


Abbiamo appena detto che per i gas perfetti 𝑈 = 𝑈(𝑇);
Consideriamo una trasformazione a volume costante (dove dunque ℒ = 0) e definiamo la variazione
infinitesima di calore:
𝑑𝑈
(𝛿𝑄)𝑉=cost = 𝑑𝑈 = 𝑑𝑇
𝑑𝑇
dall’espressione del calore specifico molare a volume costante:
1 𝛿𝑄 1 𝑑𝑈
𝑐𝑉 = ( ) = ( )
𝑛 𝑑𝑇 𝑉 𝑛 𝑑𝑇 𝑉
ovvero,
𝑑𝑈 = 𝑛 𝑐𝑣 𝑑𝑇
integriamo e otteniamo che
Δ𝑈 = 𝑛 𝑐𝑉 Δ𝑇 (5.5)
e questa relazione vale per ogni trasformazione; l’abbiamo ricavata a partire da una isocora, ma vale per
qualunque trasformazione poiché 𝑈 dipende solo da 𝑇.

Poniamoci ora nella condizione specifica di trasformazioni quasi statiche di gas perfetti; possiamo riscrivere
il primo principio in forma locale come:
𝛿𝑄 = 𝑑𝑈 + 𝛿ℒ
𝛿𝑄 = 𝑛 𝑐𝑉 𝑑𝑇 + 𝑝 𝑑𝑉
Consideriamo solo il termine 𝑝𝑑𝑉 e differenziamolo rispetto all’equazione di stato dei gas perfetti:
𝑝𝑉 = 𝑛𝑅𝑇 → 𝑑𝑝 𝑉 + 𝑝 𝑑𝑉 = 𝑛𝑅 𝑑𝑇
⇒ 𝑝 𝑑𝑉 = 𝑛𝑅 𝑑𝑇 − 𝑉 𝑑𝑝
sostituiamo questa relazione dell’espressione di partenza:
𝛿𝑄 = 𝑛 𝑐𝑉 𝑑𝑇 + 𝑛𝑅𝑑𝑇 − 𝑉𝑑𝑝
e ri-sostituiamo questo calore infinitesimale 𝛿𝑄 nella formula del calore specifico molare a pressione
costante:
=0
1 𝛿𝑄 ⏞
1 𝑛𝑐𝑉 𝑑𝑇 + 𝑛𝑅𝑑𝑇 − 𝑉𝑑𝑝
𝑐𝑝 = ( ) = ( )
𝑛 𝑑𝑇 𝑝 𝑛 𝑑𝑇
𝑝
1 𝑛𝑑𝑇(𝑐𝑉 + 𝑅)
𝑐𝑝 = ( ) = 𝑐𝑉 + 𝑅
𝑛 𝑑𝑇

Pag. | 107
TERMODINAMICA - PRIMO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA

Siamo dunque giunti alla relazione di Mayer (che vale solo per i gas perfetti); ovvero:
𝑐𝑝 = 𝑐𝑉 + 𝑅 (5.6)

Definizione 5.3. Definiamo il COEFFICIENTE DI ADIABATICITÀ 𝛾 come il rapporto tra il calore molare specifico
a pressione costante e quello a volume costante:
𝑐𝑝 (5.7)
𝛾=
𝑐𝑉

In particolare, per gas monoatomici:


3 5 5
𝑐𝑉 = 𝑅 𝑐𝑝 = 𝑅 𝛾=
2 2 3
per i gas biatomici:
5 7 7
𝑐𝑉 = 𝑅 𝑐𝑝 = 𝑅 𝛾=
2 2 5
infine, quindi, possiamo dire che:
Δ𝑈 = 𝑛 𝑐𝑉 Δ𝑇 = 𝑛 (𝑐𝑝 − 𝑅) Δ𝑇

5.4.4. Equazioni di Poisson


Consideriamo un gas perfetto in un sistema in cui non vi è scambio di calore con l’ambiente, ovvero, siamo
in un sistema con pareti adiabatiche.
transizione
quasi statica

𝛿𝑄 = 𝑑𝑈 + 𝛿ℒ = 0 = ⏟
𝑛 𝑐𝑉 𝑑𝑇 + 𝑝⏞
𝑑𝑉 =0
gas ideale
𝑛𝑅𝑇
Sostituiamo ora l’equazione di stato dei gas perfetti al posto di 𝑝 = 𝑉
:
𝑛𝑅𝑇
𝑛 𝑐𝑉 𝑑𝑇 + 𝑑𝑉 = 0
𝑉
utilizziamo la relazione di Mayer:
𝑑𝑉
𝑐𝑉 𝑑𝑇 + 𝑇(𝑐𝑝 − 𝑐𝑉 ) =0
𝑉
riscriviamo l’espressione isolando i termini con la temperatura 𝑇:
𝑑𝑇 𝑐𝑝 − 𝑐𝑉 𝑑𝑣
= =0
𝑇 𝑐𝑉 𝑉
𝑑𝑇 𝑑𝑉
= −(𝛾 − 1)
𝑇 𝑉

Integrando e risolvendo otteniamo le equazioni di Poisson:


𝑇 𝑉 𝛾−1 = 𝑇0 𝑉0 𝛾−1 (5.8)
𝑝 𝑉 𝛾 = 𝑝0 𝑉0 𝛾

dove 𝑝0 , 𝑉0 , 𝑇0 stati iniziali della trasformazione.

È ora quindi possibile trovare una relazione ancora più generica del lavoro termodinamico per una
trasformazione adiabatica quasi statica:
𝑓 𝑓 𝑝𝑖 𝑉𝑖 − 𝑝𝑓 𝑉𝑓 (5.9)
cost
ℒ𝑖→𝑓 = ∫ 𝑝 𝑑𝑉 = ∫ 𝛾
𝑑𝑉 =
𝑖 𝑖 𝑉 𝛾−1

Pag. | 108
TERMODINAMICA - SECONDO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA

6. Secondo principio della termodinamica


6.1. Introduzione
Questo secondo principio fondamentale della termodinamica spiega come alcuni processi avvengano in
maniera preferenziale: descrive ovvero come alcuni processi termodinamici avvengano in un verso specifico.

Vediamo per iniziare due casi già analizzati in precedenza:


Come già ben sappiamo, un gas tende naturalmente a occupare tutto lo spazio a sua disposizione, si espande
ovvero liberamente, e non può mai avvenire il contrario, cioè che un gas si auto-comprima. Così come mai
può succedere che due corpi in equilibrio si portino da soli a temperature diverse.

A differenza delle leggi di Keplero per la gravitazione o le leggi di Newton per la dinamica, non esiste un unico
fisico che ha raccolto i vari enunciati delle leggi fondamentali della termodinamica. Per questo, esistono due
formulazioni del secondo principio della termodinamica: l’enunciato di Kelvin-Plank e quello di Clausius.

6.2. Macchine termiche


Definizione 6.1. Chiamiamo MACCHINA TERMICA un sistema termodinamico che compie ciclicamente delle
trasformazioni termodinamiche attraverso gli stessi stadi termodinamici.
𝑝 A
Il lavoro compiuto in generale da una macchina termica è non nullo; in
particolare è l’area interna al ciclo.
Inoltre, poiché in un ciclo lo stato iniziale 𝑖 coincide con lo stato finale 𝑓,
C B
possiamo dire che l’energia interna di una macchina termica non varia durante
𝑉 un ciclo. Ovvero, il lavoro compiuto è uguale al calore scambiato.
Δ𝑈 = 0 Δ𝑈 = 𝑄 − ℒ = 0 𝑄=ℒ

Notiamo che durante il ciclo il calore delle varie trasformazioni può essere:
i. 𝑄𝐴 > 0 – calore assorbito dal sistema;
ii. 𝑄𝐶 < 0 – calore ceduto dal sistema.
E in generale, alla fine del ciclo: ℒ 𝑇𝑂𝑇 = 𝑄𝑇𝑂𝑇 = 𝑄𝐴 − |𝑄𝐶 |

Ovviamente, come sappiamo dall’esperienza quotidiana, ogni macchina ha una sua bontà.
Definizione 6.2. Definiamo RENDIMENTO 𝜂 il parametro che valuta l’efficienza della macchina termica; è
ovvero indice della sua bontà.
ℒPRODOTTO 𝑄𝐴 − |𝑄𝐶 | |𝑄𝐶 | (6.1)
𝜂= = =1−
𝑄ASSORBITO 𝑄𝐴 𝑄𝐴

In particolare:
i. se il ciclo si svolge in senso orario
siamo di fronte a una MACCHINA TERMICA e si parla di RENDIMENTO 𝜂;
ii. se il ciclo si svolge in senso antiorario
siamo di fronte a una MACCHINA FRIGORIFERA e si parla in questo di COEFFICIENTE DI PRESTAZIONE 𝜔:
𝑄ASSORBITO
𝜔=
ℒPRODOTTO

Pag. | 109
TERMODINAMICA - SECONDO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA

6.3. Enunciato di Kelvin-Plank


“È impossibile realizzare una trasformazione termodinamica il cui unico risultato sia quello
di convertire completamente tutto il calore assorbito da un serbatoio in lavoro.”

Ovvero, è impossibile creare una macchina termodinamica 𝑀 del genere


|ℒ|
𝑀
|𝑄|
𝑇𝑆

però, ciò non vieta che non sia possibile trasformare del calore in lavoro partendo da un unico serbatoio;
infatti, è sempre possibile convertire calore in lavoro quando però questo non è l’unico risultato della
trasformazione; ovvero, posso trasformare il calore in lavoro a patto che il sistema termodinamico cambi a
ogni ciclo.

Proviamo ora a ricostruire l’enunciato: vogliamo realizzare una macchina termica che
produce lavoro con u serbatoio a temperatura 𝑇𝑆 costante.
Prendiamo per esempio un sistema con due pareti adiabatiche isolanti fisse e un
𝑇𝑆 pistone adiabatico mobile; colleghiamo poi la quarta
parete diatermica al serbatoio. 𝑝
Con trasformazioni quasi statiche aumentiamo ora il 𝑖
volume del gas, rimuovendo per esempio 𝑛-pesetti
infinitesimi uno alla volta. 𝑓
𝑇𝑆 Abbiamo così compiuto un’espansione isoterma:
Δ𝑈 = 0 𝑉
𝑄=ℒ>0
ovvero, il sistema ha assorbito calore e prodotto lavoro.
Vogliamo realizzare una macchina termica, ovvero un sistema che compia un ciclo. Riportiamo dunque il
nostro sistema al suo stato iniziale ricomprimendo il gas lungo l’isoterma 𝑇𝑆 .
Compiamo così una compressione isoterma in cui:
Δ𝑈 = 0 𝑄 = ℒ < 0 → il sisitema cede calore e subisce lavoro

Complessivamente, dopo un’espansione e una compressione, il lavoro prodotto è nullo.


Notiamo dunque che, per tutti i cicli che questa macchina svolgerà, non potrà mai trasformare in lavoro netto
il calore assorbito da un unico serbatoio.

Guardiamo ora ciò che accade in condizioni reali, ovvero in presenza di trasformazioni irreversibili.
Possiamo notare come il lavoro reale risulterà sempre negativo
ℒreale < 0

questo perché, per via dell’attrito, parte del calore assorbito verrà sempre dispero; una macchina reale ha
dunque bisogno di subire un lavoro per compiere un ciclo usando un solo serbatoio.

Pag. | 110
TERMODINAMICA - SECONDO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA

Dunque, ho bisogno di almeno due serbatoi per far operare una macchina termica 𝑇𝑐
in grado di produrre lavoro netto positivo:
𝑄𝑐
i. un serbatoio a temperatura maggiore (termostato caldo) da cui la
macchina 𝑀 assorbe calore; ℒ = 𝑄𝑐 − |𝑄𝑓 |
𝑀
ii. un serbatoio a temperatura minore (termostato freddo) a cui la macchina 𝑄𝑓
𝑀 cede calore.
𝑇𝑓

Confrontiamo ora velocemente macchine reversibili e irreversibili.


Osserviamo che per le macchine reversibili, a ogni ciclo 𝑄 = ℒ = 0;

Ora, facciamo girare la macchina reversibile in senso orario :


𝑄=ℒ≤0 per Kelin − Plank

facendo girare la stessa invece in senso antiorario :


𝑄=ℒ≤0 per Kelvin − Plank

Poiché le energie scambiate sono uguali in una macchina reversibile, si ottiene che:
𝑄 = ℒ = (−𝑄) = (−ℒ) ≤ 0
ovvero:
𝑄=ℒ≤0 dove < vale per le trasformazioni irreversibili
= per le trasformazioni reversibili.

6.4. Enunciato di Clausius


“È impossibile realizzare una trasformazione il cui unico risultato sia quello di trasferire
calore da un corpo più freddo a uno più caldo.”

Non è ovvero possibile creare una macchina termodinamica 𝑀 del genere:

𝑇𝑐
𝑄𝑐
𝑀
𝑄𝑓
𝑇𝑓

Cioè, la macchina frigorifera deve subire un lavoro esterno per poter funzionare: 𝑇𝑐
𝑄𝑐
ℒ = 𝑄𝑓 − |𝑄𝑐 |
𝑀
𝑄𝑓

𝑇𝑓

Pag. | 111
TERMODINAMICA - SECONDO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA

6.5. Equivalenza degli enunciati


Possiamo dimostrare che i due enunciati appena visti si equivalgono, ovvero, esprimono entrambi che esiste
un solo verso di percorrenza delle trasformazioni.
Ciò è possibile dimostrarlo per assurdo: negando infatti un enunciato è possibile vedere come di conseguenza
anche l’altro enunciato viene violato.

1. Violiamo l’enunciato di Kelvin-Plank.


Supponiamo che non valga l’enunciato di Kelvin-Plank. Possiamo allora
𝑇𝑐
costruire una macchina 𝑀 in grado di lavorare a un’unica temperatura 𝑇 e che
𝑄𝐶𝑀 𝑄𝐶 converte tutto il calore assorbito 𝑄𝐶𝑀 in lavoro 𝐿𝑀 .
ℒ𝑀
𝑀 𝑅 Affianchiamo alla macchina 𝑀 anche una macchina frigorifera reversibile 𝑅
𝑄𝐹 che funziona tra 𝑇𝑐 e 𝑇𝑓 e che sfrutta il lavoro prodotto da 𝑀 per scambiare
calore 𝑄𝐶 con 𝑇𝑐 .
𝑇𝑓

Guardando alla macchina complessiva 𝑀 + 𝑅 possiamo osservare che:


𝑇𝑐
a ogni ciclo esistono scambi di calore ma non di lavoro con l’ambiente.
𝑄𝐶𝑀 𝑄𝐶
𝑀: |𝑄𝐶𝑀 | = |𝐿𝑀 |
𝑀 + 𝑅 𝑅: 𝐿𝑅 = |𝑄𝐹 | − |𝑄𝐶 |
𝑄𝐹

𝑇𝑓 |𝐿𝑅 | = −|𝐿𝑀 |

Il calore scambiato con 𝑇𝑐 sarà così dunque uguale a:


𝑄 = |𝑄𝐶𝑀 | − |𝑄𝐶 | = |𝐿𝑀 | − |𝑄𝐶 | = −|𝑄𝐹 | + |𝑄𝐶 | − |𝑄𝐶 | = −|𝑄𝐹 |

ma così facendo stiamo violando l’enunciato di Clausius: otteniamo infatti una macchina frigorifera che
scambia con il serbatoio caldo 𝑇𝑐 la stessa quantità di calore che assorbe dal termostato freddo 𝑇𝑓 , senza
l’intervento di lavoro esterno.
𝑐𝑣𝑑

2. Violiamo l’enunciato di Clausius. – [non vista a lezione - da Wikipedia]


Poniamo che esista una macchina frigorifera reversibile in grado di 𝑇𝑐
trasferire calore Q da una sorgente fredda ad una calda, senza apporto di
𝑄′ 𝑄
lavoro esterno.

In questa ipotesi, mettiamo in moto una macchina termica tra le due 𝑀 𝑅
sorgenti, in modo tale che essa sottragga una quantità di calore Q' dalla 𝑄 𝑄
sorgente calda, trasferendo a quella fredda una quantità Q e convertendo
la differenza Q' - Q in lavoro. 𝑇𝑓
Non avviene allora trasferimento di calore alla sorgente fredda, quindi il nostro sistema di
macchine termiche sta estraendo calore dalla sola sorgente calda, violando il secondo
enunciato.
Una violazione dell'enunciato di Clausius implica una violazione dell'enunciato di Kelvin,
abbiamo quindi che l'enunciato di Kelvin implica l'enunciato di Clausius, e l'equivalenza è
dimostrata.

Pag. | 112
TERMODINAMICA - SECONDO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA

6.6. Ciclo di Carnot


Il ciclo di Carnot è un ciclo termodinamico che si svolge tra due temperature e che è costituito solo da
trasformazioni reversibili, in particolare, due isoterme e due adiabatiche.

Consideriamo dunque una macchina termica reversibile che opera tra due temperature (ovvero una
macchina che viene messa in contatto con due termostati): questo tipo di macchine può compiere solo un
tipo di ciclo, ovvero il ciclo di Carnot.
Questa, che denomineremo macchina di Carnot, è una macchina termodinamica ideale che rappresenta un
limite superiore alle prestazioni delle macchine reali; ovvero, una qualsiasi macchina reale che opera tra
due temperature non potrà mai avere un’efficienza maggiore di quella raggiunta dalla macchina di Carnot
che lavora tra le stesse temperature.

Analizziamo ora quello che è il ciclo di Carnot:


colleghiamo la nostra macchina a un termostato di temperatura 𝑇𝐶 : 𝑝 A 𝑇𝐶
𝐴𝐵: ESPANSIONE ISOTERMA che avviene alla temperatura più calda 𝑇𝐶 ; 𝑄𝐴
scolleghiamo ora il termostato:
B
𝐵𝐶: ESPANSIONE ADIABATICA fino alla temperatura più fredda 𝑇𝐹 ;
colleghiamo il termostato di temperatura 𝑇𝐹 :
𝐶𝐷: COMPRESSIONE ISOTERMA lungo l’isoterma 𝑇𝐹 ; D
scolleghiamo il secondo termostato: 𝑄𝐶
𝑇𝐹 C
𝐷𝐴: COMPRESSIONE ADIABATICA fino a tornare alla temperatura iniziale 𝑇𝐶 .
𝑉
Notiamo inoltre come isoterme e adiabatiche hanno inclinazioni diverse, infatti:
nelle isoterme 𝑝𝑉 = cost
nelle adiabatiche: 𝑝𝑉 𝛾 = cost

𝑇𝐶 𝑇𝐹
𝐴𝐵 𝐵𝐶 𝐶𝐷 𝐷𝐴

Noi useremo il caso di gas perfetti per descrivere il ciclo di Carnot, ma tutti i teoremi che affronteremo
saranno validi per ogni tipo di sostanza.

Pag. | 113
TERMODINAMICA - SECONDO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA

Teorema 6.1. - Teorema di Carnot


Date due temperature distinte di due serbatoi, il rendimento di una macchina termica generica 𝑀 non è mai
superiore al rendimento di una macchina reversibile ovvero di Carnot che opera tra le stesse temperature;
ovvero, il rendimento reale 𝜂𝑅 è sempre minore o uguale a quello di Carnot 𝜂CARNOT
𝜂REALE ≤ 𝜂CARNOT

“Non è possibile realizzare una macchina termica operante tra due sorgenti (anche
detti serbatoi) che abbia un rendimento maggiore di quello della macchina di Carnot
operante tra le stesse sorgenti.”
Enrico Fermi, Termodinamica, 1972

Questo teorema pone ovvero un limite alle macchine reali.

Dimostrazione
Consideriamo una macchina reale generica 𝑀 non operante
𝑇𝐶
trasformazioni reversibili e una macchina ideale di Carnot 𝐶
che invece effettua solo trasformazioni reversibili.
𝑄𝐶 𝑄𝐶 Per ipotesi, la macchina reale M e la macchina di Carnot C
scambiano la stessa quantità di calore 𝑄𝐶 con il serbatoio a
ℒ𝑀 ℒ𝐶
𝑀 𝐶 temperatura calda 𝑇𝐶 .

𝑄𝐹𝑀 𝑄𝐹𝐶
Poiché la macchina di Carnot 𝐶 è reversibile, possiamo allora
farla anche funzionare al contrario, ovvero farla operare
𝑇𝐹 come macchina frigorifera.

𝑇𝐶 Considerando la macchina 𝑀 + 𝐶 , poiché i calori scambiati


con il termostato caldo 𝑇𝐶 sono uguali, si ottiene una
macchina che scambia calore solo con un serbatoio, ovvero
𝑄𝐶 𝑄𝐶
quello con temperatura fredda 𝑇𝐹 . Abbiamo ovvero una
ℒ𝑀 ℒ𝐶 macchina monoterma.
𝑀 𝐶
𝑄𝐹𝑀 𝑄𝐹𝐶 Per l’enunciato di Kelvin-Planck:
“È impossibile costruire una macchina termica che,
𝑇𝐹 operando in un ciclo, trasformi il calore assorbito da
una singola sorgente e produca una uguale quantità
ℒ 𝑇𝑂𝑇 di lavoro.”
𝑀+ 𝐶 Rao, Chemical Engineering Thermodynamics
𝑄
Ovvero, la macchina 𝑀 + 𝐶 produce un lavoro totale che
deve essere negativo, ovvero subito:
𝑇𝐹
ℒ = |ℒ𝑀 | − |ℒ𝐶 |
{ 𝑇𝑂𝑇 ⇒ |ℒ𝑀 | ≤ |ℒ𝐶 |
ℒ 𝑇𝑂𝑇 ≤ 0

Pag. | 114
TERMODINAMICA - SECONDO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA

Sappiamo ora che la macchina reale produce un lavoro minore rispetto al lavoro prodotto dalla
macchina di Carnot. Torniamo al caso iniziale dove entrambe le macchine funzionano come
termiche:
ℒ𝑀 = 𝜂𝑀 𝑄𝐴 ℒ𝐶 = 𝜂𝐶 𝑄𝐴
𝜂𝑀 𝑄𝐴 ≤ 𝜂𝐶 𝑄𝐴

in quanto il calore assorbito da entrambe le macchine era uguale per ipotesi:


𝜂𝑀 ≤ 𝜂𝐶
𝑐𝑣𝑑

Corollario 6.1.1.
Tutte le macchine di Carnot che lavorano tra le stesse temperature, hanno lo stesso rendimento. Ovvero, il
rendimento di una macchina ideale non dipende dalla sostanza usata nel sistema.

Dimostrazione
Consideriamo il sistema 𝑀 + 𝐶 dove ora anche la macchina 𝑀 è una macchina di Carnot, ovvero
reversibile.
Possiamo quindi rinominare le due macchine:
𝑀 → 𝐶2
𝐶 → 𝐶1
e ripetiamo lo stesso ragionamento fatto per la dimostrazione del teorema. Ovvero otteniamo
che per rispettare l’enunciato di Kelvin-Planck:
ℒ𝐶2 ≤ ℒ𝐶1 ⇒ 𝜂𝐶2 ≤ 𝜂𝐶1
ma, poiché entrambe le macchine reversibili, possiamo anche invertire il senso delle macchine
e considerare
𝑀 → 𝐶1
𝐶 → 𝐶2
Analogamente a prima, otteniamo invece che:
𝜂𝐶1 ≤ 𝜂𝐶2

Poiché le due disuguaglianze devono valere sempre, allora:


𝜂𝐶1 = 𝜂𝐶2 = 𝜂CARNOT
𝑐𝑣𝑑

Pag. | 115
TERMODINAMICA - SECONDO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA

Corollario 6.1.2.
Il rendimento 𝜂 della macchina di Carnot si può esprimere come:
𝑇𝐹 → temperatura fredda (6.2)
𝜂CARNOT = 1 −
𝑇𝐶 → temperatura calda

Dimostrazione
𝑄
Partiamo dall’espressione dell’efficienza 𝜂 = 1 − 𝑄𝐶 .
𝐴

Lungo le adiabatiche del ciclo di Carnot non avviene calore per definizione stessa di adiabatica;
invece, lungo le isoterme:
i. durante l’espansione AB il calore è assorbito dal sistema;
ii. durante la compressione CD il calore è ceduto dal sistema.

Inoltre, sappiamo che durante un’isoterma l’energia interna 𝑈 del sistema di preserva poiché
non vi è variazione di temperatura. Allora possiamo dire che alla della trasformazione, il lavoro
prodotto dal sistema è uguale al calore scambiato:
𝐵 𝐵
𝑛𝑅𝑇 𝑉𝐵
𝑄ASSORBITO = ℒ𝐴𝐵 = ∫ 𝑝 𝑑𝑉 = ∫ 𝑑𝑉 = 𝑛𝑅𝑇CALDA ln > 0
𝐴 𝐴 𝑉 𝑉𝐴
𝐷 𝐷
𝑛𝑅𝑇 𝑉𝐷
𝑄𝑐𝑒𝑑𝑢𝑡𝑜 = ℒ𝐶𝐷 = ∫ 𝑝 𝑑𝑉 = ∫ 𝑑𝑉 = 𝑛𝑅𝑇𝑓𝑟𝑒𝑑𝑑𝑎 𝑙𝑛 <0
𝐶 𝐶 𝑉 𝑉𝐶

Notiamo che il prodotto 𝑝 𝑑𝑉 può essere integrato perché reversibile.


Ricordiamo ora che per un’adiabatica vale la relazione:
𝑝𝑉 𝛾 = costante 𝑇𝑉 𝛾−1 = costante
Allora:
𝑇𝐶 𝑉𝐶 𝛾−1 = 𝑇𝐵 𝑉𝐵 𝛾−1
{
𝑇𝐷 𝑉𝐷 𝛾−1 = 𝑇𝐴 𝑉𝐴 𝛾−1
dividendo membro a membro:
𝑇𝐶 𝑉𝐶 𝛾−1 𝑇𝐵 𝑉𝐵 𝛾−1
( ) = ( )
𝑇𝐷 𝑉𝐷 𝑇𝐴 𝑉𝐴
ma
𝑇𝐴 = 𝑇𝐵 = 𝑇CALDA 𝑇𝐶 = 𝑇𝐷 = 𝑇FREDDA
ovvero:
𝑉𝐶 𝑉𝐵
=
𝑉𝐷 𝑉𝐴

sostituiamo la relazione appena ottenuta nell’espressione del rendimento 𝜂:


V V
|𝑄CED | |nRTFREDDA ln ( VD )| |−nRTFREDDA ln (VC )| TFREDDA
C D
𝜂 =1− =1− =1− =1−
Q ASS V V TCALDA
|nRTCALDA ln (VB )| |nRTCALDA ln (VB )|
A A
cvd

Pag. | 116
TERMODINAMICA - SECONDO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA

6.7. Disuguaglianza di Clausius


Ciò che andremo ora a ricavare è l’unione del teorema di Carnot con il secondo principio della termodinamica.

Dal teorema di Carnot sappiamo che:


𝜂𝑀 ≤ 𝜂𝐶
{ |𝑄CEDUTO | 𝑇𝐹
1− ≤1−
|𝑄ASSORBITO | 𝑇𝐶

Riscriviamo ora la seconda disuguaglianza semplificandone i termini:


𝑄ASSORBITO 𝑄CEDUTO
+ ≤0
𝑇𝐶 𝑇𝐹
dove < vale per i cicli irreversibili;
= vale per i cicli reversibili.

Ovvero, in generale, data una macchina che opera tra due temperature vale sempre che:

𝑇2
𝑄2 𝑄2 𝑄1 (6.3)
ℒ + ≤0
𝑀 𝑇2 𝑇1
𝑄1 Questa è la disuguaglianza di Clausius.

𝑇1

Questa espressione può essere estesa e generalizzata:


Se la macchina 𝑀 opera in presenza di 𝑛-sorgenti di calore, si dimostra che
𝑛
𝑄𝑖
∑ ≤0
𝑇𝑖
𝑖=1
dove 𝑄𝑖 è il calore scambiato con segno con il corpo a temperatura 𝑇𝑖 .

Generalizziamo ora per un sistema continuo (con ovvero 𝑛 → ∞): per una trasformazione ciclica in cui la
temperatura 𝑇 varia in modo continuo si ottiene che
𝛿𝑄 (6.4)
∮ ≤0
𝑐𝑖𝑐𝑙𝑜 𝑇

Pag. | 117
TERMODINAMICA - SECONDO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA

6.8. Entropia
Abbiamo visto che per le trasformazioni cicliche in cui la temperatura 𝑇 varia con continuità, vale la
disuguaglianza di Clausius nella forma:
𝛿𝑄
∮ ≤0
𝑐𝑖𝑐𝑙𝑜 𝑇

Da questo teorema è possibile ricavare ora una proprietà per i cicli reversibili:
δQ
∮ =0
𝑐𝑖𝑐𝑙𝑜 T 𝐴 𝛾1
𝛿𝑄 𝛿𝑄 𝛿𝑄
∮ =∫ +∫ =0 𝐵
𝑇 𝐴→𝐵 𝑇 𝐵→𝐴 𝑇 𝛾2
𝛾1 𝛾2

Poiché in presenza di trasformazioni reversibili, possiamo invertire un integrale:


𝛿𝑄 𝛿𝑄
∫ −∫ =0
𝐴→𝐵 𝑇 𝐴→𝐵 𝑇
𝛾1 𝛾2
possiamo allora così scrivere:
𝛿𝑄 𝛿𝑄 𝛿𝑄
∫ =∫ =∫ ( )
𝐴→𝐵 𝑇 𝐴→𝐵 𝑇 𝐴→𝐵 𝑇 𝑟𝑒𝑣𝑒𝑟𝑠𝑖𝑏𝑖𝑙𝑒
𝛾1 𝛾2 ∀𝛾

𝛿𝑄
in generale, l’integrale ∫ 𝑇
su un percorso reversibile è sempre verificato e non dipende dal percorso, ma
solo dalla fase iniziale e finale.

Definizione 6.3. Chiamiamo ENTROPIA una grandezza fisica 𝑆 tale per cui la sua variazione + uguale
all’integrale del rapporto 𝛿𝑄/𝑇 di una trasformazione reversibile.
L’entropia p dunque definita operativamente come:
𝛿𝑄 (6.5)
𝛥𝑆 = 𝑆𝐵 − 𝑆𝐴 = ∫ ( )
𝐴→𝐵 𝑇 𝑟𝑒𝑣𝑒𝑟𝑠𝑖𝑏𝑖𝑙𝑒

Notiamo che, come l’energia interna e l’energia potenziale, anche l’entropia è una funzione di stato poiché
non dipende dal percorso.

In termini locali, o infinitesimi, la variazione di entropia può essere espressa come:


𝛿𝑄
𝑑𝑆 = ( )
𝑇 REVERSIBILE

Osserviamo, inoltre, che l’entropia è una variabile estensiva, infatti posso sommare tra loro vari contributi:
Δ𝑆𝑇𝑂𝑇 = Δ𝑆1 + Δ𝑆2 + ⋯

Infine, aggiungiamo che l’unità di misura dell’entropia nel sistema internazionale è joule su kelvin [ J/K ].

Pag. | 118
TERMODINAMICA - SECONDO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA

Spostiamoci ora in un caso di non reversibilità. Consideriamo un ciclo costituito da due tratti:
𝛾1 – percorso irreversibile;
𝐴 𝛾1
𝛾2 – percorso reversibile.
𝐵
𝛾2
Per il teorema di Clausius:
𝛿𝑄

<0
𝑇
𝛿𝑄 𝛿𝑄
⇒ ∫ +∫ <0
𝐴→𝐵 𝑇 𝐵→𝐴 𝑇
𝛾1 𝛾2
isoliamo ora il termine irreversibile:
𝛿𝑄 𝛿𝑄
∫ < ∫ ( ) = Δ𝑆𝐴→𝐵
𝐴→𝐵 𝑇 𝐴→𝐵 𝑇 REV
𝛾1 𝛾2
ovvero:
𝛿𝑄
Δ𝑆 = 𝑆𝐵 − 𝑆𝐴 > ∫
𝐴→𝐵 𝑇
IRREV.

generalizzando, si ottiene che la variazione di entropia di una sistema è


𝛿𝑄 (6.6)
Δ𝑆 = 𝑆𝐵 − 𝑆𝐴 ≥ ∫
𝐴→𝐵 𝑇

dove > vale se la trasformazione è irreversibile;


= vale se la trasformazione è reversibile.

Da questa relazione possiamo notare che, ponendoci in un caso particolare di sistema isolato termicamente,
ovvero in presenza di sole trasformazioni adiabatiche, non essendoci scambio di calore Δ𝑄 = 0, la variazione
di entropia sarà nulla.

Generalizziamo quanto detto, e otteniamo il principio dell’accrescimento dell’entropia.


Δ𝑆 ≥ 0
“L’entropia di un sistema isolato può solo aumentare (nel caso di trasformazioni reversibili)
o rimanere costante (nel caso di reversibilità).”

Facciamo ora alcune ultime osservazioni:


i. possiamo considerare l’Universo come sistema isolato;
ii. è possibile compiere trasformazioni per cui un sistema termodinamico diminuisca la sua entropia:
Δ𝑆SISTEMA < 0
ma ciò implica che l’ambiente circostante aumenta di conseguenza la sua entropia
Δ𝑆AMBIENTE > 0
tale che:
Δ𝑆UNIVERSO = Δ𝑆SISTEMA + Δ𝑆AMBIENTE > 0
iii. una macchina termica avrà sempre una variazione di entropia nulla poiché compie un ciclo, sarà
invece l’ambiente circostante ad aumentare la propria entropia;
iv. in presenza di una trasformazione adiabatica reversibile l’entropia generale è costante; le
trasformazioni adiabatiche reversibili sono ovvero trasformazioni ISOENTROPICHE.

Pag. | 119
ELETTROSTATICA - COULOMB, CAMPO ELETTRICO E GAUSS

Elettromagnetismo:
Elettrostatica
1. Coulomb, campo elettrico e Gauss
1.1. Triboelettricità e cariche
Con l’elettrostatica andremo a studiare quello che è il comportamento dei corpi elettricamente carichi in uno
stato di quiete.

Fin dall’antichità è noto come strofinando con una pezza di lana una bacchetta di ambra, questa acquisti la
capacità di attrarre a sé piccolo corpi, come piume e pagliuzze. Questo fenomeno, descritto persino nel V
secolo a.C. da Talete, è ovvero una “elettrizzazione”. Il termine elettrizzazione e più in generale “elettricità”
deriva infatti dal greco elektron, ovvero “ambra”.
Questo fenomeno si può osservare anche per esempio strofinando un palloncino su un maglione di lana;
famoso è infatti il gioco in cui ci si passa poi il palloncino elettrizzato sui capelli per “spararli” in aria.

Definizione 1.1. Chiamiamo TRIBOELETTRICITÀ (o effetto triboelettrico) l’elettrizzazione di un corpo per


strofinio. La parola deriva dal greco tribos, “strofinio” appunto.

Come però ben sappiamo, non tutti i materiali se strofinati tra loro vengono cuoio
+
elettrizzati. L’effetto triboelettrico, infatti, vale solo per quei materiali che vengono vetro
definiti isolanti: nylon
strofinando tra loro dunque i materiali isolanti, e confrontando poi l’intensità della loro lana
elettrizzazione, è possibile creare una scala di materiali, definita SERIE TRIBOELETTRICA,
carta
in cui, appunto, vi compaiono i materiali isolanti ordinati in base all’intensità della
carica acquisita dopo lo strofinio.
ambra
Un materiale in cima a questa tabella è un materiale poco elettronegativo: tende
ovvero a caricarsi positivamente; i materiali invece vicino al fondo sono materiali molto gomma
elettronegativi che tendono a caricarsi negativamente. Di interesse, trai materiali poliestere
riportarti, segnaliamo il vetro, l’ambra, la gomma e la plastica. PVC
-
Sfregando tra loro due materiali isolanti, il più in alto nella lista triboelettrica si silicone
caricherà positivamente, il più in basso, invece, negativamente.

Sempre sperimentalmente, si è notato che, strofinando vari materiali con un panno di lana, sono due gli
scenari che si possono verificare:
i. i materiali si ATTRAGGONO, come la plastica e il vetro;
ii. i materiali si RESPINGONO, avvicinando per esempio tra loro due tubi di plastica elettrizzati.

𝑝𝑙𝑎𝑠𝑡𝑖𝑐𝑎 𝑝𝑙𝑎𝑠𝑡𝑖𝑐𝑎

-
+
𝑣𝑒𝑡𝑟𝑜 - 𝑝𝑙𝑎𝑠𝑡𝑖𝑐𝑎

Pag. | 121
ELETTROSTATICA - COULOMB, CAMPO ELETTRICO E GAUSS

È proprio grazie a queste varie esperienze fondamentali che possiamo approcciarci alla comprensione
dell’elettrizzazione. Infatti, a questo punto, possiamo dire che:
i) esistono due tipi di isolanti:
→ quelli che si comportano come il vetro;
→ quelli che si comportano come la plastica.
ii) due bacchette elettrizzate dello stesso tipo tendono a respingersi;
iii) due bacchette elettrizzate di tipo opposto tendono ad attrarsi.

Da queste osservazioni di esperienze reali si sono poi date le prime definizione fondamentali e le prime leggi
assiomatiche dell’elettrostatica.

Definizione 1.2. Chiamiamo CARICA la quantità scalare dotata di segno responsabile delle interazioni
elettrostatiche; in natura esistono due tipi di cariche, che per convenzione chiameremo:
i. CARICA POSITIVA ( + ) → quella che rimane sul vetro;
ii. CARICA NEGATIVA ( - ) → quella che rimane sulla plastica.

Possiamo ora dunque formalizzare le osservazioni precedenti, andando così a definire le prime due leggi
sperimentali fondamentali:
I. Cariche dello stesso segno (+/+) o (-/-) si respingono;
II. Cariche di segno opposto (+/-) si attraggono.

Ma perché accade ciò? Da cosa nascono queste interazioni?


Per rispondere a queste domande, andiamo ora a studiare quella che è la
struttura elettrica della materia: -
Come ben sappiamo, alla base della materia ci sono gli atomi, i costituenti
elementari della materia. Questi possono essere schematizzati come piccoli
sistemi solari in miniatura, in cui è presente uno sciame di elettroni negativi che +
orbitano attorno a un nucleo positivo.
Arrivati a questo punto, è facile per noi notare come la carica elettrica sia una
grandezza quantizzata, ovvero discreta: possiamo dunque misurarla
considerando solo valori multipli di una certa quantità elementare, che
corrisponde ovvero alla carica di un elettrone (o di un protone).

Facciamo ora un passo indietro e usciamo dal mondo microscopico; ci accorgiamo facilmente guardandoci
attorno che la materia è globalmente neutra, ovvero, le cariche interne si annullano a vicenda.

Ciò ci porta a formulare quello che è il principio di conservazione della carica:


“Non è possibile creare o distruggere carica.”

Infatti, con lo strofinio noi spostiamo solamente delle cariche da un isolante a un altro, ovvero trasferiamo
𝑛-cariche discrete; ovvero, le cariche sui due corpi strofinati saranno della stessa intensità, ma di segno
opposto. Dunque, complessivamente, la carica del sistema dei due oggetti risulterà costante nel tempo.
(Noi normalmente non abbiamo un’esperienza diretta con le cariche elettriche, nonostante esse si trovino
ovunque; questo perché esse sono in equilibrio. Ma nel momento in cui perturbiamo questo equilibrio,
abbiamo invece un’evidenza diretta della loro presenza.)

Pag. | 122
ELETTROSTATICA - COULOMB, CAMPO ELETTRICO E GAUSS

Abbiamo detto però che non esistono solo gli isolanti come materiali; strofinando infatti un materiale come
il metallo non accade nulla.
Possiamo dunque dividere i materiali in due categorie:
i. ISOLANTI → le cariche hanno difficoltà a muoversi all’interno dell’isolante una volta
trasferite per strofinio;
ii. CONDUTTORI → le cariche hanno grande libertà di movimento e per questo non è possibile
localizzarle e far si che questi materiali si elettrizzino per strofinio.

In altri termini: un conduttore è un materiale che ha la proprietà di lasciar propagare sulla sua superficie la
carica elettrica, consentendo quindi il libero passaggio di carica elettrica attraverso esso; un isolante, invece,
è un materiale che non consente alla carica di attraversarlo liberamente.

1.2. Legge di Coulomb


Cerchiamo ora quella che è la relazione che identifica la forza che descrive l’attrazione e la repulsione tra le
cariche elettriche.

Consideriamo due cariche puntiformi, ovvero due punti carichi con dimensioni ridotte e insignificanti rispetto
alla dimensione del problema.
Tra queste due cariche si esercita una forza:
i. attrattiva per cariche di segno opposto,
repulsiva per cariche dello stesso segno;
ii. proporzionale al prodotto delle cariche;
iii. inversamente proporzionale al quadrato della loro distanza;
𝑞1 𝑞2
𝐹=𝑘 2
𝑟
iv. diretta lungo la retta congiungente le due cariche.

𝑞1 𝑢̂𝑟
𝑞2

Otteniamo così quella che è la legge di Coulomb:


𝑞1 𝑞2
𝐹⃗ = 𝑘𝑢̂
𝑟2 𝑟
Questa è stata trovata sperimentalmente alla fine del diciottesimo secolo dal fisico Charles Augustin de
Coulomb grazie a una bilancia di torsione, proprio come quella che usò Cavendish qualche anno prima per
calcolare la costante gravitazionale universale 𝛾.

Pag. | 123
ELETTROSTATICA - COULOMB, CAMPO ELETTRICO E GAUSS

Facciamo ora alcune osservazioni:


i. la legge ricavata da Coulomb è stata ottenuta sperimentalmente usando una bilancia di torsione;
ii. il valore 𝑘 di proporzionalità dipende dall’unità di misura che vogliamo usare per la carica;
iii. la carica non è una grandezza fondamentale che appare nel sistema internazionale, ma deriva dalla
corrente:
𝑐𝑎𝑟𝑖𝑐𝑎 1𝐶
corrente (i) = 1𝐴 =
𝑡𝑒𝑚𝑝𝑜 1𝑠
dove 𝐶 è il COULOMB, l’unità di misura che adotteremo per descrivere la carica elettrica.

Usando il coulomb per esprimere l’unità di misura della carica, la costante di proporzionalità 𝑘 vale:
𝑁 𝑚2
𝑘 = 9 ⋅ 109
𝐶2
ma per comodità, questa viene invece espressa come
1
𝑘=
4 𝜋 𝜖0
𝐶2
dove 𝜖0 è la COSTANTE DIELETTRICA NEL VUOTO, che vale 𝜖0 = 8,854 ⋅ 10−12 𝑁 𝑚2 .

Allora, possiamo così riscrivere la formulazione della legge di Coulomb:


1 𝑞1 𝑞2 (1.1)
𝐹⃗ = 𝑢̂
4 𝜋 𝜖0 𝑟 2 𝑟

⃗⃗⃗⃗
𝐹1 ⃗⃗⃗⃗⃗
𝐹2 ⃗⃗⃗⃗
𝐹1 ⃗⃗⃗⃗⃗
𝐹2

⃗⃗⃗⃗1 | = |𝐹
L’intensità di queste due forze, risentita da 𝑞1 e 𝑞2 , è la medesima; ovvero, |𝐹 ⃗⃗⃗⃗⃗2 | e ⃗⃗⃗⃗ ⃗⃗⃗⃗⃗2.
𝐹1 = −𝐹

Ritorniamo per un secondo a quanto detto sulla quantizzazione della carica; ora che abbiamo definito
un’unità di misura per la carica, attribuiamo alla carica elementare 𝑒 il valore di
𝑒 = 1,6 ⋅ 10−19 𝐶

Analogia con la Forza gravitazionale:


Facciamo ora un breve parallelismo sulla forza elettrostatica e la forza gravitazionale nell’atomo di idrogeno.
Le due forze possono essere scritte come:
1 𝑒2
𝐹𝑐𝑜𝑢𝑙𝑜𝑚𝑏 =
4𝜋𝜖0 𝑅 2
𝑚𝑝 𝑚𝑒
𝐹𝑔𝑟𝑎𝑣𝑖𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 = 𝛾
𝑅2
Facendone ora il rapporto troviamo che:
𝐹𝑐𝑜𝑢𝑙𝑜𝑚𝑏 𝑒2 1
= ⋅ ≈ 2 ⋅ 1039
𝐹𝑔𝑟𝑎𝑣𝑖𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 4𝜋𝜖0 𝛾 𝑚𝑝 𝑚𝑒

Ovvero: 𝐹𝑐𝑜𝑢𝑙𝑜𝑚𝑏 ≈ 2 ⋅ 1039 𝐹𝑔𝑟𝑎𝑣𝑖𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 , cioè la forza elettrostatica risentita a livello atomico è molto
superiore rispetto a quello gravitazionale.
Dunque, la materia non è tenuta assieme dalla forza gravitazionale, anzi, è persino trascurabile a livello
microscopico, ma ciò che tiene unita la materia è unicamente la forza elettrostatica.

Pag. | 124
ELETTROSTATICA - COULOMB, CAMPO ELETTRICO E GAUSS

1.3. Campo elettrico


Guardiamo ora ciò che accade disponendo nello spazio più di due cariche puntiformi.
Per il principio di sovrapposizione, la forza esercitata su una carica 𝑞0 , generata da una distribuzione di
cariche 𝑞1 … 𝑞𝑛 , sarà data dalla somma vettoriale di tutti i contributi di tutte le 𝑖-esime forze che si generano
dall’interazione di 𝑞0 e 𝑞𝑖 .

𝑞1
𝑢̂3 𝐹⃗ = 𝐹⃗1 + 𝐹⃗2 + ⋯ + 𝐹⃗𝑛
𝑢̂2 𝑛 𝑛 𝑛
𝑞2 1 𝑞0 𝑞𝑖 1 𝑞𝑖
𝑢̂1 𝑞0 𝐹⃗ = ∑ 𝐹⃗𝑖 = ∑ 𝑢̂𝑟 𝑖 = 𝑞0 ∑ 𝑢̂
4𝜋𝜖0 𝑟𝑖 2 4𝜋𝜖0 𝑟𝑖 2 𝑟 𝑖
𝑞3 𝑖=1 𝑖=1 𝑖=1

Ovvero, otteniamo che la forza risentita da 𝑞0 è proporzionale alla sua carica e a una certa quantità che
dipende dalla distribuzione di carica.

Definizione 1.3. Definiamo il CAMPO ELETTRICO 𝐸⃗⃗ come il campo vettoriale generato nello spazio dalla
presenza di una o più cariche elettriche. Operativamente è definito come:
𝑞𝑖 (1.2)
𝐸⃗⃗ = ∑ 𝑢̂
4𝜋𝜖0 𝑟𝑖 2 𝑟𝑖
Il campo elettrico descrive la modificazione che lo spazio subisce per la presenza delle cariche elettriche
(sorgenti del campo).

Per cui, possiamo ridefinire la forza elettrostatica sentita dalla carica 𝑞0 come
𝐹⃗ = 𝑞0 𝐸⃗⃗

Osserviamo come è sempre possibile definire un campo elettrico 𝐸⃗⃗ in una certa regione di spazio a patto di
utilizzare una carica esploratrice 𝑞0 ; misurando infatti la forza prodotta su 𝑞0 è possibile ricavare il campo 𝐸⃗⃗ :
𝐹⃗
𝐸⃗⃗ =
𝑞0
Affinché la carica sonda non vada a perturbare lo spazio e il campo, si deve scegliere una carica esploratrice
𝑞0 molto piccola. Il campo allora può essere così riscritto come:
𝐹⃗
𝐸⃗⃗ = lim
𝑞0 →0 𝑞0

Il campo elettrico è stato introdotto per la prima volta da Michael Faraday (un personaggio che impareremo
a conoscere gli anni successivi, in quanto non analizzeremo i campi elettromagnetici dinamici in questo
corso). Esso si propaga alla velocità della luce ed esercita una forza su ogni oggetto elettricamente carico.

Dimensionalmente, nel sistema internazionale il campo viene misurato in “newton su coulomb” ( N/C ).

Aggiungiamo infine che il campo elettrostatico è un campo conservativo.

Pag. | 125
ELETTROSTATICA - COULOMB, CAMPO ELETTRICO E GAUSS

È possibile visualizzare il campo elettrico 𝐸⃗⃗ tramite quelle che vengono definite linee di forza del campo:

Definizione 1.4. Chiamiamo LINEE DI CAMPO (o linee di forza) le linee tangenti in ogni punti alla direzione del
campo elettrico e il cui verso coincide con il verso del campo:
i. escono dalle cariche positive ed entrano in quelle negative;
ii. non si intersecano mai tra di loro;
iii. tendono ad addensarsi là dove il campo è più intenso.

+ - + - + +

1.3.1. Campo elettrico per distribuzioni continue


È possibile definire un campo elettrico anche per una distribuzione continua di carica. Consideriamo dunque
una distribuzione di carica 𝑞 continua su uno spazio definito; possiamo osservare tre casi diversi:

Definizione 1.5. Definiamo DENSITÀ VOLUMETRICA DI CARICA 𝜌 come:


𝑑𝑞 (1.3)
𝜌=
𝑑𝜏
dove 𝑑𝜏 è il volume infinitesimo del solido 𝜏.
È quindi anche possibile ricavare la distribuzione di carica come:

𝑑𝑞 = 𝜌 𝑑𝜏 → 𝑞=∫ 𝑑𝑞 = ∫𝜌 𝑑𝜏
VOLUME 𝜏

Definizione 1.6. Definiamo DENSITÀ SUPERFICIALE DI CARICA 𝜎 come:


𝑑𝑞 (1.4)
𝜎=
𝑑𝑠
dove 𝑑𝑠 è la superficie infinitesima della superficie 𝑆.
Anche qua è possibile ritrovare la carica totale 𝑞 come:

𝑑𝑞 = 𝜎 𝑑𝑠 → 𝑞=∫ 𝑑𝑞 = ∫𝜎 𝑑𝑠
SUPERFICIE 𝑆

Definizione 1.7. Definiamo DENSITÀ LINEARE CARICA 𝜆 come:


𝑑𝑞 (1.5)
𝜆=
𝑑𝑙
Dove 𝑑𝑙 è il segmento infinitesimo della linea 𝐿.
E anche qua la carica della distribuzione continua è data da:

𝑑𝑞 = 𝜆 𝑑𝑙 → 𝑞=∫ 𝑑𝑞 = ∫𝜆 𝑑𝑙
LINEA 𝐿

Pag. | 126
ELETTROSTATICA - COULOMB, CAMPO ELETTRICO E GAUSS

Guardiamo ora per esempio come trovare il campo elettrico 𝐸⃗⃗ generato dalla distribuzione di carica continua
partendo dal campo infinitesimo generato da una distribuzione puntiforme infinitesima di carica.

1 𝑑𝑞
𝑑𝐸⃗⃗ = 𝑢̂
4𝜋𝜖0 𝑟 2 𝑟
per una distribuzione volumetrica:
1 𝜌 𝑑𝜏
𝐸⃗⃗ = ∫𝑑𝐸⃗⃗ = ∫ 2
𝑢̂𝑟
𝜏 𝜏 4𝜋𝜖0 𝑟
per una distribuzione superficiale:
1 𝜎 𝑑𝑠
𝐸⃗⃗ = ∫𝑑𝐸⃗⃗ = ∫ 2
𝑢̂𝑟
𝑆 𝑆 4𝜋𝜖0 𝑟
per una distribuzione lineare:
1 𝜆 𝑑𝑙
𝐸⃗⃗ = ∫𝑑𝐸⃗⃗ = ∫ 2
𝑢̂𝑟
𝐿 𝐿 4𝜋𝜖0 𝑟

Facciamo attenzione che noi integreremo sempre su uno spazio (a tre, due o una dimensioni),
ma anche 𝑟 rappresenta una variabile di spazio. Può succedere dunque che a volte si abbia una
distribuzione in cui la distribuzione dipende da 𝑟 stessa. In quel caso, dobbiamo cercare dunque
di riportare tutto a un’unica sola variabile di integrazione per semplificarci i calcoli.
Comunque, difficilmente capiteranno esercizi del genere, quindi: scialla.

Dunque, per ricapitolare in breve, grazie alla legge di Coulomb e al principio di sovrapposizione, noi ora
possiamo caratterizzare completamente una distribuzione di carica: questi due concetti, infatti, costituiscono
tutto ciò che bisogna sapere sull’elettrostatica.

Pag. | 127
ELETTROSTATICA - COULOMB, CAMPO ELETTRICO E GAUSS

Facciamo ora però un esempio pratico di calcolo del campo elettrostatico: 𝑥


Guardiamo un anello di raggio 𝑅 e carica 𝑄 uniformemente distribuita e
calcoliamone il campo elettrico lungo l’asse passante per il centro. 𝑑𝐸⃗⃗
𝑃
Definiamo la densità lineare di carica 𝜆: 𝑥
𝑄
𝜆= 𝑅
2𝜋𝑅
scegliamo un generico punto 𝑃 di coordinata 𝑥 e disegniamone il campo 𝑄 𝑑𝑙
infinitesimo generato da un infinitesimo segmento 𝑑𝑙 lungo dell’anello.
1 𝑑𝑞 1 𝜆 𝑑𝑙
𝐸⃗⃗ = ∫𝑑𝐸⃗⃗ = ∫ 2
𝑢̂𝑟 = ∫ 2
𝑢̂𝑟
𝐿 𝐿 4𝜋𝜖0 𝑟 𝐿 4𝜋𝜖0 𝑟
Facciamo ora un ragionamento geometrico: possiamo notare, per simmetria
dell’anello, che puntualmente tutti i vettori 𝑑𝐸⃗⃗𝑖 formeranno un cono. Possiamo 𝑑𝐸⃗⃗1 𝜃 𝑑𝐸⃗⃗2
dunque dire che allora la somma di tutti i contributi lungo le dimensioni 𝑦 e 𝑧 è
nulla poiché le componenti lungo un’ipotetica 𝑦 e 𝑧 degli i-esimi vettori del campo 𝜃
elettrico si annullano a coppie.
Il campo elettrico 𝐸⃗⃗ è allora diretto solo lungo l’asse 𝑥. Il modulo del campo
elettrico è allora l’integrale della proiezione lungo l’asse 𝑥 del campo infinitesimo:
1 𝜆 𝑑𝑙 𝑐𝑜𝑠𝜃
𝐸=∫
𝐿 4𝜋𝜖0 𝑟2
ma:
𝑥 𝑄 𝑟 𝜃
𝑐𝑜𝑠𝜃 = , 𝜆=
𝑅 2𝜋𝑅 𝑥
allora:
1 𝑄 𝑥
𝐸=∫ 2
𝑑𝑙
𝐿 4𝜋𝜖0 𝑟 2𝜋𝑅 𝑟
Questi sono tutti termini costanti rispetto alla variabile di interazione 𝑑𝑙; 𝑥 e 𝑟, infatti, non variano poiché
sto cercando il campo elettrico del punto 𝑃 e i valori di 𝑥 ed 𝑟 non dipendono dall’anello e sono fissati una
volta fissato 𝑃.
Allora:
1 𝑄 𝑥 𝑄 𝑥
𝐸= 2𝜋𝑅 =
4𝜋𝜖0 2𝜋𝑅 𝑟 3 4𝜋𝜖0 𝑟 3
Vogliamo ora però trovare il campo elettrico 𝐸 solo in funzione della posizione del punto 𝑃 lungo 𝑥.
Geometricamente possiamo trovare che:
𝑟 = √𝑅 2 + 𝑥 2
e dunque:
𝑄 𝑥
𝐸=
4𝜋𝜖0 (𝑅 + 𝑥 2 )3/2
2

𝐸⃗⃗ = 𝐸(𝑥)𝑢̂𝑥

Notiamo che per valori di 𝑥 molto maggiori di 𝑅, in modo tale ovvero da trascurare il termine 𝑅 2 rispetto a
𝑥 2 , l’espressione del campo assume la forma di un campo generato da una carica puntiforme.
𝑄 𝑥 𝑄 1
𝑥 ≫ 𝑅 → 𝐸(𝑥) = 3
=
4𝜋𝜖0 𝑥 4𝜋𝜖0 𝑥 2

Pag. | 128
ELETTROSTATICA - COULOMB, CAMPO ELETTRICO E GAUSS

1.4. Legge di Gauss


Abbiamo visto che la legge di Coulomb insieme al principio di sovrapposizione ci permettono di descrivere il
campo elettrico di una distribuzione.
Vediamo ora un teorema che ci faciliterà esponenzialmente i calcoli che dovremo fare per trovare un campo
elettrico più complesso.

Come per il campo gravitazionale, anche per il campo elettrico possiamo definire il flusso5:

ΦΣ (𝐸⃗⃗ ) = ∬ 𝐸⃗⃗ ⋅ 𝑑𝑠⃗


Σ
dove Σ è la superficie su cui viene calcolato il flusso;
𝑑𝑠⃗ è il versore normale alla superficie infinitesima → 𝑑𝑠⃗ = 𝑑𝑠 𝑢̂𝑁

Ricordiamo che il flusso è proporzionale alla densità di campo, all’inclinazione della superficie rispetto alla
direzione del campo e alla dimensione della superficie.

𝐸⃗⃗ 𝑢̂𝑁 𝐸⃗⃗ Consideriamo una carica puntiforme 𝑞: calcoliamo il flusso attraverso la superficie 𝑆
𝑢̂𝑁 associato al campo 𝐸⃗⃗ generato da 𝑞:
1 𝑞
Φ𝑆 (𝐸⃗⃗ ) = ∫𝐸⃗⃗ ⋅ 𝑑𝑠⃗ = ∫ 𝑢̂ ⋅ 𝑑𝑠 𝑢̂𝑁
2 𝐸
𝑆 𝑆 4𝜋𝜖0 𝑟
Notiamo che il vettore del campo elettrico 𝐸⃗⃗ è tangente alla linea di campo che
attraversa la superficie 𝑆.

Consideriamo ora per esempio una superficie chiusa a forma di calotta sferica (che è una
superficie Gaussiana) concentrica con 𝑞. Notiamo che questa forma ha una simmetria
radiale. In questo caso, allora, abbiamo che il versore normale alla superficie infinitesima
𝑞 𝑢̂𝑁 e il vettore che identifica la direzione del campo elettrico 𝐸⃗⃗ sono sempre paralleli tra
loro. Possiamo allora così scrivere il flusso del campo:

Φ𝑆CHIUSA (𝐸⃗⃗ ) = ∫𝐸⃗⃗ ⋅ 𝑑𝑠⃗ = ∫𝐸⃗⃗ ⋅ 𝑑𝑠 𝑢̂𝑁 = ∫𝐸⃗⃗ ⋅ 𝑢̂𝑅 𝑑𝑠 = ∫ 𝐸(𝑟) ⏟


𝑢̂𝑅 ⋅ 𝑢̂𝑅 𝑑𝑠 = ∫𝐸(𝑟)𝑑𝑠
𝑆 𝑆 𝑆 𝑆 =1 𝑆

Poiché stiamo considerando una sfera di raggio 𝑅 come superficie chiusa, allora:
𝑞 𝑞
Φ𝑆 (𝐸⃗⃗ ) = 2
⋅ 4𝜋𝑅 2 =
4𝜋𝜖0 𝑅 𝜖0
Ovvero, il flusso non dipende dalla dimensione della sfera scelta, ma solamente dalla carica puntiforme
generatrice del campo.

5
Rimando al capitolo “6.6. Teorema di Gauss” della sezione “6. Gravitazione universale” a pagina 81 per un ulteriore
ripasso.
Pag. | 129
ELETTROSTATICA - COULOMB, CAMPO ELETTRICO E GAUSS

È possibile estendere questo risultato ed enunciare quello che è il teorema di Gauss per il campo
elettrostatico:
“Il flusso del campo elettrostatico calcolato su una superficie gaussiana è proporzionale e
dipende solamente dalle cariche racchiuse dalla superficie stessa.”
𝑄interna
Φ𝑆 (𝐸⃗⃗ ) =
𝜖0

Possiamo inoltre osservare che:


i. il teorema di Gauss vale per qualunque superficie chiusa e per qualunque distribuzione di carica;
ii. è utile utilizzarlo in problemi in cui si hanno simmetrie note, come quelle cilindriche, sferiche o piane.

Esempi di calcolo:
Vediamo ora questo potente teorema in azione (perché sì: “Gauss ha fatto anche cose buone” cit).
I) Partiamo con una carica 𝑄 distribuita in maniera uniforme su una sfera piena di raggio 𝑅.
Il campo generato è un campo a simmetria sferica che può essere scritto come: 𝑅
𝐸⃗⃗ = 𝐸(𝑟)𝑢̂𝑟
Scegliamo dunque una superficie gaussiana con simmetria simile a quella del campo,
prendiamo quindi una calotta sferica.
Possiamo distinguere due casi, poiché la superficie chiusa separata due porzioni di spazio:
i. 𝑟 > 𝑅
ii. 𝑟 < 𝑅

𝑆1 𝑆2

Iniziamo analizzando il caso più semplice, quando siamo all’esterno della sfera carica.
𝑟>𝑅
La carica racchiusa dalla superficie 𝑆 è tutta la carica 𝑄 della sfera.
𝑟

𝑅 Per la definizione di flusso:

Φ𝑆 (𝐸⃗⃗ ) = ∫𝐸⃗⃗ ⋅ 𝑑𝑠 ⃗ = ∫𝐸(𝑟)𝑢̂𝑟 ⋅ 𝑢̂𝑟 𝑑𝑠 = 𝐸(𝑟) 4𝜋𝑟 2


𝑆 𝑆
Applichiamo Gauss:
𝑄INTERNA 𝑄
Φ𝑆 (𝐸⃗⃗ ) = ⇒ = 𝐸(𝑟) 4𝜋𝑟 2
𝜖0 𝜖0

Allora possiamo definire il campo elettrico come:


1 𝑄
𝐸(𝑟) =
4𝜋𝜖0 𝑟 2
che è ovvero come se tutta la carica fosse concentrata in un unico punto al centro della sfera.

Pag. | 130
ELETTROSTATICA - COULOMB, CAMPO ELETTRICO E GAUSS

𝑟<𝑅
In questo caso dobbiamo considerare che la carica interna racchiusa dalla superficie
gaussiana 𝑆 non è tutta 𝑄. Possiamo però definirla partendo dalla definizione di carica
𝑅 𝑟 usando la densità volumetrica di carica.
4 3
𝑄INTERNA = 𝜌 𝜋𝑟

3
VOLUME
RACCHIUSO DA S

Dalla definizione di flusso:

Φ𝑆 (𝐸⃗⃗ ) = ∫𝐸⃗⃗ ⋅ 𝑑𝑠⃗ = ∫𝐸(𝑟)𝑢̂𝑟 ⋅ 𝑢̂𝑟 𝑑𝑠 = 𝐸(𝑟) 4𝜋𝑟 2


𝑆 𝑠
Applicando Gauss:
𝑄INT 4 1
Φ𝑆 (𝐸⃗⃗ ) = = 𝜌 𝜋𝑟 3 = 𝐸(𝑟) 4𝜋𝑟 2
𝜖0 3 𝜖0

Poiché la carica è distribuita uniformemente, possiamo dire che:


𝑄
𝜌=
4 3
3 𝜋𝑅
allora, semplificando l’espressione otteniamo:
𝜌𝑟 3𝑄 𝑟 𝑄 𝑟
𝐸(𝑟) = = =
3𝜖0 4𝜋𝑅 3𝜖0 4𝜋𝜖0 𝑅 3
3

Notiamo come il campo all’interno della distribuzione continua ha una dipendenza lineare.
Possiamo allora così riassumere il campo totale plottandone il grafico:

𝐸(𝑟)
1
∝𝑟 ∝
𝑟2

𝑅 𝑟

Pag. | 131
ELETTROSTATICA - COULOMB, CAMPO ELETTRICO E GAUSS

II) Guardiamo ora il campo generato da un cilindro indefinito di raggio 𝑅 e


𝑅
densità di carica 𝜌 costante.
Notiamo come il campo generato dal cilindro abbia una simmetria radiale e può
essere così riscritto: 𝐸⃗⃗

𝐸⃗⃗ = 𝐸(𝑟)𝑢̂𝑟

Scegliamo una superficie gaussiana con ugual simmetria al campo del filo.
Optiamo dunque per un guscio cilindrico di raggio 𝑟 e altezza ℎ.
Il filo divide lo spazio in due regioni, una interna e una esterna. Anche in questo caso, dunque, dobbiamo
considerare i due casi separati.

La nostra superficie di Gauss ha tre lati: la faccia laterale, dove ogni versore uscente 𝑢̂𝑁 è parallelo al campo
vettoriale 𝐸⃗⃗ , e le due basi, che hanno invece versore uscente 𝑢̂𝑁 perpendicolare al vettore 𝐸⃗⃗ . Per le basi del
cilindro possiamo allora dire che il contributo del flusso è nullo. Allora:
Φ𝑆 (𝐸⃗⃗ ) = Φ𝑆 (𝐸⃗⃗ )
LATERALE

𝑟>𝑅
Per definizione di flusso:
𝑅
Φ𝑆 (𝐸⃗⃗ ) = ∫ 𝐸(𝑟)𝑢̂𝑟 ⋅ 𝑢̂𝑟 𝑑𝑠 = 𝐸(𝑟) 2𝜋𝑟ℎ
𝑆𝑙
𝑟
Possiamo notare che la carica interna racchiusa dalla nostra superficie

gaussiana cilindrica è data da:
𝑄INT = 𝜌 𝜋𝑅 2 ℎ
𝑆 Applicando dunque Gauss otteniamo che:
𝑄𝑖𝑛𝑡 𝜌𝜋𝑅 2 ℎ
Φ𝑆𝑙 (𝐸⃗⃗ ) = → 𝐸(𝑟)2𝜋𝑟ℎ =
𝜖0 𝜖0
Allora:
𝜌𝑅 2
𝐸(𝑟) =
2𝜖0 𝑟
Ovvero otteniamo un campo elettrico esterno al filo che è proporzionale a “uno su r” (1/𝑟)

𝑟<𝑅
Come prima, il flusso dato dalla definizione è pari a:
𝑅
Φ𝑆 (𝐸⃗⃗ ) = Φ𝑆 (𝐸⃗⃗ ) = 𝐸(𝑟) 2𝜋𝑟ℎ
𝑙
Guardiamo ora la carica interna; poiché la distribuzione continua è omogenea,
ℎ possiamo allora definire la carica interna in dipendenza con la densità di carica
come:
𝑆
𝑄𝑖𝑛𝑡 = 𝜌 𝑉𝑖𝑛𝑡 = 𝜌 𝜋𝑟 2 ℎ
Applicando dunque il teorema di Gauss otteniamo:
𝑟 𝜌𝜋𝑟 2 ℎ
𝐸(𝑟) 2𝜋𝑟ℎ =
𝜖0
Allora:
𝜌
𝐸(𝑟) = 𝑟
2𝜖0

Pag. | 132
ELETTROSTATICA - COULOMB, CAMPO ELETTRICO E GAUSS

Che, come possiamo notare, ha un andamento lineare.


Possiamo allora così rivedere complessivamente l’andamento del campo elettrostatico di una
distribuzione cilindrica continua:

𝐸(𝑟)
1
∝𝑟 ∝
𝑟

𝑅 𝑟

Pag. | 133
ELETTROSTATICA - COULOMB, CAMPO ELETTRICO E GAUSS

1.5. Formulazione locale del teorema di Gauss


Dimostriamo ora quella che è la legge che anticipa la prima equazione di Maxwell.
Andiamo a esprimere in termini locali e puntuali il teorema di Gauss: non guardiamo più dunque la grandezza
integrata, ma il differenziale.

Iniziamo dal considerare una regione di spazio in cui


esiste un generico campo elettrico. Prendiamo ora un
𝐸⃗⃗
parallelepipedo infinitesimo di dimensioni 𝑑𝑥, 𝑑𝑦, 𝑑𝑧;
𝑑𝑧 spostiamo ora questo parallelepipedo nel campo
elettrostatico e calcoliamo il flusso del campo 𝐸⃗⃗
attraverso questa superficie chiusa (definita dal
𝑑𝑦
𝑧 parallelepipedo scelto).
𝑑𝑥
𝑦 Possiamo iniziare scomponendo il flusso lungo le
componenti spaziali. Consideriamo dunque tutte le
𝑥
facce del parallelepipedo a coppie.

𝐸⃗⃗
Iniziamo dalle facce 1 e 2:
Il flusso infinitesimo attraverso 1 e 2 è dato dalla somma del flusso
𝑢̂𝑁1 𝑢̂𝑁2
attraverso 1 e del flusso attraverso 2.
dΦ1,2 = 𝑑Φ1 + 𝑑Φ2 = 𝑑Φ1 (𝐸⃗⃗ (𝑥)) + 𝑑Φ2 (𝐸⃗⃗ (𝑥 + 𝑑𝑥))
1 2
Il flusso attraverso la seconda faccia è in funzione dalla coordinata spaziale
(𝑥 + 𝑑𝑥) in quanto dalla posizione 𝑥 della prima faccia ci siamo spostati nel
𝐸⃗⃗ (𝑥) 𝐸⃗⃗ (𝑥 + 𝑑𝑥)
campo di un valore pari a 𝑑𝑥, che è ovvero distanza tra le due facce.
𝑢̂𝑁1 𝑢̂𝑁2 Ricordandoci la definizione di flusso infinitesimo come prodotto scalare tra
il campo vettoriale e il vettore superficie (ovvero il vettore normale alla
superficie avente modulo pari alla dimensione della superficie stessa),
𝑑𝑆 possiamo allora così riscrivere il flusso infinitesimo attraverso 1 e 2:
𝑑𝑥 = 𝑑𝑦 𝑑𝑧
𝑑Φ1,2 = −𝐸𝑥 (𝑥) ⏟ (𝑑𝑦 𝑑𝑧) + 𝐸𝑥 (𝑥 + 𝑑𝑥) (𝑑𝑦 𝑑𝑧)
𝑎𝑟𝑒𝑎
= (𝐸𝑥 (𝑥 + 𝑑𝑥) − 𝐸(𝑥)) 𝑑𝑦 𝑑𝑧

Notiamo come il primo addendo sia negativo in quanto la proiezione del vettore campo elettrostatico lungo
l’asse 𝑥 ha verso opposto rispetto al vettore superficie di 1.
Esplicitiamo ora 𝐸𝑥 (𝑥 + 𝑑𝑥); il campo valutato a una distanza 𝑥 + 𝑑𝑥 è dato dalla componente del campo a
distanza 𝑥 sommata alla sua derivata rispetto al differenziale:
𝜕𝐸𝑥
𝐸𝑥 (𝑥 + 𝑑𝑥) = 𝐸𝑥 (𝑥) + 𝑑𝑥
𝜕𝑥
Ricordiamo solamente che, essendo in presenza di un campo non monodimensionale, ma dipendente da tre
variabili, dobbiamo parlare di derivate parziali.

Sostituendo ciò che abbiamo appena trovato nell’equazione precedente, possiamo così riscrivere il flusso
attraverso le facce infinitesime 1 e 2:
𝜕𝐸𝑥
𝑑Φ1,2 = 𝑑𝑥 𝑑𝑦 𝑑𝑧
𝜕𝑥

Pag. | 134
ELETTROSTATICA - COULOMB, CAMPO ELETTRICO E GAUSS

In termini di analisi 1, che è magari un linguaggio più comprensibile a noi,


l’operazione (𝐸𝑥 (𝑥 + 𝑑𝑥) − 𝐸(𝑥)) può essere così vista:
𝑑𝑓
𝑓(𝑥 + 𝑑𝑥) − 𝑓(𝑥) = 𝑑𝑥
𝑑𝑥
𝑥 𝑥 + 𝑑𝑥

Analogamente, possiamo trovare il flusso per tutte le altre facce del parallelepipedo a coppie:

𝐸⃗⃗
𝑢̂𝑁4

4 𝜕𝐸𝑦
𝑢̂𝑁3 𝑑Φ3,4 = 𝑑𝑦 𝑑𝑥 𝑑𝑧
𝜕𝑦
𝑑𝑦
3

𝑢̂𝑁6 𝐸⃗⃗
6
𝑑𝑧 𝜕𝐸𝑧
𝑑Φ5,6 = 𝑑𝑧 𝑑𝑥 𝑑𝑦
𝜕𝑧
5
𝑢̂𝑁5

Complessivamente, otteniamo che il flusso infinitesimo attraverso il parallelepipedo 𝑆 è:


𝜕𝐸𝑥 𝜕𝐸𝑦 𝜕𝐸𝑧
𝑑Φ𝑠 (𝐸⃗⃗ ) = ( + + ) 𝑑𝑥 𝑑𝑦 𝑑𝑧
𝜕𝑥 𝜕𝑦 𝜕𝑧
A questo punto possiamo notare come:
i. il termine all’interno della parentesi è possibile definirlo tramite l’operatore matematico (visto ad
analisi 2) della divergenza: un operatore che applicato a un vettore restituisce uno scalare pari alla
somma delle sue derivate parziali:
𝜕𝐸𝑥 𝜕𝐸𝑦 𝜕𝐸𝑧
div 𝐸⃗⃗ = + +
𝜕𝑥 𝜕𝑦 𝜕𝑧

ii. le tre dimensioni infinitesime restituiscono il volumetto infinitesimo 𝑑τ:


𝑑𝑥 𝑑𝑦 𝑑𝑧 = 𝑑𝜏

Possiamo allora così riscrivere il flusso attraverso la superficie 𝑆:


𝑑Φ𝑠 (𝐸⃗⃗ ) = div 𝐸⃗⃗ ⋅ 𝑑𝜏

Φ𝑆 (𝐸⃗⃗ ) = ∫𝑑Φ𝑆 (𝐸⃗⃗ ) = ∫div 𝐸⃗⃗ 𝑑𝜏


𝑆 𝜏

Quest’ultima formulazione appena ottenuta è l’enunciato del Teorema della divergenza, il quale afferma:
“Il flusso di un campo vettoriale differenziabile con continuità 𝐹⃗ attraverso una superficie
chiusa 𝜕𝜏 coincide con l’integrale della divergenza di 𝐹⃗ svolto nel volume 𝜏 di cui la
superficie 𝜕𝜏 è frontiera.”

Pag. | 135
ELETTROSTATICA - COULOMB, CAMPO ELETTRICO E GAUSS

Ora che abbiamo ottenuto il teorema della divergenza per il campo elettrostatico, continuiamo le nostre
considerazioni. Dal teorema di Gauss sappiamo che:
𝑄𝑖𝑛𝑡 1
Φ𝑆 = = ∫𝜌 𝑑𝜏
𝜖0 𝜖0 𝜏

Combinando ora il teorema della divergenza con il teorema di Gauss:


𝜌
Φ𝑆 (𝐸⃗⃗ ) = ∫div 𝐸⃗⃗ 𝑑𝜏 = ∫ 𝑑𝜏
𝜏 𝜏 𝜖0

Poiché stiamo integrando sui medesimi volumi, possiamo semplificare il tutto dicendo che:
𝜌 (1.6)
div 𝐸⃗⃗ =
𝜖0

Questo è il risultato del Teorema di Gauss in forma locale che esprime la prima equazione di Maxwell.

Osserviamo solamente che:


i) se la divergenza div 𝐸⃗⃗ è positiva, ci stiamo allontanando dalla sorgente; infatti, la carica interna sarà
positiva;
ii) se la divergenza div 𝐸⃗⃗ è invece negativa, ci stiamo avvicinando alla sorgente del campo; infatti, la
carica interna sarà negativa.

Dunque, ricapitolando:
Il teorema di Gauss (o teorema del flusso) afferma che il campo elettrostatico ha un flusso attraverso una
qualunque superficie chiusa che dipende solo dalle sorgenti di campo in essa contenute ed è indipendente
dalla posizione interna delle cariche interne.
Questo teorema ha poi due espressioni, una integrale e una differenziale (ovvero la formulazione locale),
legate tra di loro tramite il teorema della divergenza.

Pag. | 136
ELETTROSTATICA - POTENZIALE ED ENERGIA

2. Potenziale ed energia
2.1. Potenziale elettrico
Consideriamo ora una carica sonda 𝑞0 sottoposta all’azione di un campo elettrico generato da una carica
puntiforme 𝑞. Come abbiamo già visto, il campo generato da 𝑞 e la forza risentita da 𝑞0 sono così esprimibili:

𝑢̂𝑟
𝐴 𝑞0 𝑞
𝐸⃗⃗ 𝐸⃗⃗ = 𝑢̂
4𝜋𝜖0 𝑟 2 𝑟
𝑞0 𝑞
𝐹⃗ = 𝑞0 𝐸⃗⃗ = 𝑢̂
4𝜋𝜖0 𝑟 2 𝑟
𝑞
𝐵

Immaginiamoci ora di spostare la carica sonda 𝑞0 dalla sua posizione inziale 𝐴 a un generico punto 𝐵.
Scegliamo un sistema di riferimento con origine coincidente con 𝑞 e calcoliamo il lavoro compiuto dalla forza
elettrostatica per andare dal punto 𝐴 al punto 𝐵.
𝐵
𝑞0 𝑞
ℒ𝐴→𝐵 = ∫ 𝐹⃗ ⋅ 𝑑𝑠⃗ = ∫ 𝑢̂ ⋅ 𝑑𝑠⃗
𝐴→𝐵 𝐴 4𝜋𝜖0 𝑟 2 𝑟

come abbiamo già visto in altre occasioni, il prodotto scalare 𝑢̂𝑟 ⋅ 𝑑𝑠⃗ coincide con la proiezione dello
spostamento infinitesimo 𝑑𝑠 sulla direzione radiale: è ovvero l’incremento 𝑑𝑟. Possiamo dunque così
riformulare il lavoro:
𝐵
𝑞0 𝑞 𝑞0 𝑞 𝑟𝐵 1 𝑞0 𝑞 1 𝑟𝐵 𝑞0 𝑞 1 1
ℒ𝐴𝐵 = ∫ 2
𝑑𝑟 = ∫ 2
𝑑𝑟 = [− ] = [ − ]
𝐴 4𝜋𝜖0 𝑟 4𝜋𝜖0 𝑟𝐴 𝑟 4𝜋𝜖0 𝑟 𝑟𝐴 4𝜋𝜖0 𝑟𝐴 𝑟𝐵

Ovvero, il lavoro della forza elettrostatica non dipende dal percorso, ma solo dalle posizioni iniziali e finali.
Cioè, la forza elettrostatica è una forza conservativa.
Possiamo allora anche aggiungere che il lavoro compiuto su una linea chiusa (la circuitazione) è nullo:

∮ 𝐹⃗ ⋅ 𝑑𝑠⃗ = 0

Definizione 2.1. Poiché siamo in presenza di una forza conservativa, è possibile definire un’ENERGIA
POTENZIALE 𝐸𝑝 tale che il lavoro dipende solo dalla sua variazione:
𝐵
ℒ𝐴𝐵 = ∫ 𝐹⃗ ⋅ 𝑑𝑠⃗ = 𝐸𝑝 (𝐴) − 𝐸𝑝 (𝐵) = −Δ𝐸𝑝
𝐴

e dal confronto con il calcolo del lavoro effettuato precedentemente, possiamo dire che in generale:
𝑞0 𝑞
𝐸𝑝 (𝑟) = + costante
4𝜋𝜖0 𝑟
Scegliamo ora come zero di potenziale la distanza a infinito:
𝐸𝑝 (𝑟 → ∞) = 0
allora:
𝑞0 𝑞 (2.1)
𝐸𝑝 (𝐴) =
4𝜋𝜖0 𝑟𝐴

e la costante è nulla.
Pag. | 137
ELETTROSTATICA - POTENZIALE ED ENERGIA

Esplicitando l’espressione, dopo che abbiamo visto che



ℒ𝐴𝐵 = ∫ 𝐹⃗ ⋅ 𝑑𝑠⃗ = −Δ𝐸𝑝 = 𝐸𝑝 (𝐴) − 𝐸⏟𝑝 (∞)
𝐴
=0
dato che abbiamo definito l’energia potenziale all’infinito come nulla, possiamo scrivere che:

(2.2)
𝐸𝑝 (𝐴) = 𝑞0 ∫ 𝐸⃗⃗ ⋅ 𝑑𝑠⃗
𝐴

Ovvero, l’energia potenziale dipende esplicitamente dalla carica sonda.

Come avevamo fatto per il campo gravitazionale, ci conviene allora definire una nuova grandezza
indipendente dalla carica esploratrice:

Definizione 2.2. Definiamo il POTENZIALE ELETTROSTATICO 𝑉 come l’energia potenziale normalizzata per la
carica sonda:
𝐸𝑝 (𝐴) ∞
(2.3)
𝑉(𝐴) = = ∫ 𝐸⃗⃗ ⋅ 𝑑𝑠⃗
𝑞0 𝐴

che per la carica puntiforme assume la forma:


𝑞 (2.4)
𝑉(𝐴) =
4𝜋𝜖0 𝑟𝐴

Dimensionalmente, l’unità di misura del potenziale elettrostatico è il volt ( V ); dove:


1J
1V=
1C

Notiamo infine che, poiché il lavoro per portare 𝑞0 da 𝐴 all’infinito è uguale all’energia potenziale in 𝐴
ℒ𝐴→∞ = −Δ𝐸𝑝 = 𝐸(𝐴)
allora:
𝐸𝑝 (𝐴) ℒ𝐴→∞ (2.5)
𝑉(𝐴) = =
𝑞0 𝑞0

Possiamo ovvero interpretare il potenziale in un punto come il rapporto tra il lavoro della forza elettrostatica
per portare la carica sonda a distanza infinita dalla sorgente e la carica di prova stessa 𝑞0 .

Pag. | 138
ELETTROSTATICA - POTENZIALE ED ENERGIA

2.2. Potenziale generato da una distribuzione


Consideriamo ora il caso di distribuzioni discrete di più cariche puntiformi.
𝐴 Avevamo già visto che il campo generato da una distribuzione
discreta può essere descritto grazie al principio di
𝑞1
𝑞0 sovrapposizione.

𝑞2 𝐵 𝐹⃗ = ∑ 𝐹⃗𝑖 = 𝑞0 ∑ 𝐸⃗⃗𝑖 = 𝑞0 𝐸⃗⃗


𝑖 𝑖
𝑞3

Andiamo a calcolare ora il potenziale presente nello spazio. Come per il caso di carica puntiforme, partiamo
dal guardare il lavoro per portare la carica sonda 𝑞0 dalla posizione 𝐴 al punto 𝐵.
𝐵 𝐵 𝐵
ℒ𝐴𝐵 = ∫ 𝐹⃗ ⋅ 𝑑𝑠⃗ = ∫ ∑ 𝐹⃗𝑖 ⋅ 𝑑𝑠⃗ = ∑ ∫ 𝐹⃗𝑖 ⋅ 𝑑𝑠⃗
𝐴 𝐴 𝑖 𝑖 𝐴

Ovvero, l’integrale della somma di tutte le 𝑖-esime forze è uguale alla somma di tutte le 𝑖-esime forze
integrate. Questo integrale coincide con il lavoro 𝑖-esimo, e poiché il campo 𝑖-esimo è conservativo, possiamo
riscrivere il lavoro come differenza di potenziale:
ℒ𝐴𝐵 = ∑ ℒ𝑖 = ∑ [𝐸𝑝 (𝐴) − 𝐸𝑝 (𝐵)]
𝑖 𝑖
𝑖 𝑖

definendo ora l’energia potenziale totale in 𝐴 e 𝐵 come


𝐸𝑝 (𝐴) = ∑ 𝐸𝑝 𝑖 (𝐴) 𝐸𝑝 𝑖 (𝐵) = ∑ 𝐸𝑝 𝑖 (𝐵)
𝑖 𝑖
possiamo così riscrivere il lavoro complessivo:
ℒ𝐴𝐵 = 𝐸𝑝 (𝐴) − 𝐸𝑝 (𝐵) = −Δ𝐸𝑝

Abbiamo ovvero appena dimostrato che anche per una distribuzione continua vale il principio di
sovrapposizione e che il campo generato è un campo conservativo.

Possiamo allora definire il potenziale in un punto specifico dello spazio come:


𝐸𝑝 (𝐴) 𝑞𝑖 (2.6)
𝑉(𝐴) = = ∑ 𝑉𝑖 (𝐴) = ∑
𝑞0 4𝜋𝜖0 𝑟𝑖
𝑖 𝑖

e di conseguenza, per una distribuzione continua:


𝐸𝑝 (𝐴) ∞
(2.7)
𝑉(𝐴) = = ∫ 𝐸⃗⃗ ⋅ 𝑑𝑠⃗
𝑞0 𝐴

Pag. | 139
ELETTROSTATICA - POTENZIALE ED ENERGIA

E come avevamo visto per il campo generato da una distribuzione continua, possiamo distinguere tre casi:
i. Distribuzione continua di carica volumetrica ( 𝜌 )

𝑃
𝑑𝑞 𝜌 𝑑𝜏
𝑟⃗ 𝑑𝑉 = =
4𝜋𝜖0 𝑟 4𝜋𝜖0 𝑟
𝜌 𝑑𝜏
𝑉 = ∫𝑑𝑉 = ∫
𝜏 𝜏 4𝜋𝜖0 𝑟

𝑑𝑞 = 𝜌 𝑑𝜏

ii. Distribuzione continua di carica superficiale ( 𝜎 )


𝑃
𝑟⃗ 𝜎 𝑑𝑠
𝑉 = ∫𝑑𝑉 = ∫
𝑆 𝑆 4𝜋𝜖0 𝑟

𝑑𝑞 = 𝜎 𝑑𝑠

iii. Distribuzione continua di carica lineare ( 𝜆 )


𝑃
𝜆 𝑑𝑙
𝑟⃗ 𝑉 = ∫𝑑𝑉 = ∫
𝐿 𝐿 4𝜋𝜖0 𝑟

𝑑𝑞 = 𝜆 𝑑𝑙

Pag. | 140
ELETTROSTATICA - POTENZIALE ED ENERGIA

Esempio di calcolo specifico di potenziale:


In generale, possiamo sempre scrivere:
𝐵
𝑉(𝐴) − 𝑉(𝐵) = −Δ𝑉 = ∫ 𝐸⃗⃗ ⋅ 𝑑𝑠⃗
𝐴

assumendo come potenziale nullo il potenziale all’infinito 𝑉(∞) = 0, possiamo scrivere:



𝑉(𝐴) = ∫ 𝐸⃗⃗ ⋅ 𝑑𝑠⃗
𝐴

conoscendo magari allora il campo della distribuzione grazie al teorema di Gauss, conviene integrarlo nella
regione di spazio rispetto invece a usare le definizioni di potenziale viste per le varie distribuzioni continue.

Per esempio, calcoliamo ora il potenziale per una sfera di raggio 𝑅 e carica 𝑄 distribuita uniformemente in
tutto il suo volume.
Avevamo già individuato il campo elettrostatico in precedenza con il teorema di Gauss ( 1.4. Legge di Gauss ):

𝑅 𝑄𝑟
𝑢̂ 𝑟<𝑅
4𝜋𝜖0 𝑅3 𝑟
⃗⃗
𝐸 = 𝐸(𝑟) 𝑢̂𝑟 =
𝑄
𝑢̂𝑟 𝑟>𝑅
2
𝑢̂𝑟 { 4𝜋𝜖0 𝑟
𝑄

Possiamo ora calcolare il potenziale in tutto lo spazio utilizzando gli andamenti del campo 𝐸(𝑟) già ricavati.

𝑟>𝑅
Scriviamo la differenza di potenziale tra l’infinito e un punto generico
𝑟 individuato da una generica distanza 𝑟 dalla sorgente del campo:
∞ ∞
𝑅 𝑉(𝑟) − 𝑉(∞) = ∫ 𝐸(𝑟) 𝑢̂𝑟 ⋅ 𝑑𝑠⃗ = ∫ 𝐸(𝑟) 𝑑𝑟
𝑟 𝑟
Ricordiamo solamente che il prodotto scalare 𝑢̂𝑟 ⋅ 𝑑𝑠⃗ restituisce l’incremento
lungo la direzione radiale 𝑑𝑟 in quanto siamo in presenza di una distribuzione
con un campo a simmetria centrale.

Poiché abbiamo definito il potenziale all’infinito come potenziale nullo, possiamo allora scrivere:
∞ ∞
𝑄 𝑄 ∞
1 𝑄 1∞ 𝑄
𝑉(𝑟) = ∫ 𝐸(𝑟) 𝑑𝑟 = ∫ 2
𝑑𝑟 = ∫ 2
𝑑𝑟 = [− ] =
𝑟 𝑟 4𝜋𝜖0 𝑟 4𝜋𝜖0 𝑟 𝑟 4𝜋𝜖0 𝑟 𝑟 4𝜋𝜖0 𝑟

Ovvero, il potenziale nello spazio esterno alla sfera ha lo stesso andamento che avrebbe il potenziale
generato da una carica puntiforme di carica 𝑄 posta al centro della sfera.

Pag. | 141
ELETTROSTATICA - POTENZIALE ED ENERGIA

𝑟<𝑅
Come prima, iniziamo scrivendo la differenza di potenziale; questa volta, però, tra il
𝑅 generico punto a distanza 𝑟 e la frontiera a distanza 𝑅.
𝑅 𝑅 𝑅
𝑄𝑟
𝑉(𝑟) − 𝑉(𝑅) = ∫ 𝐸(𝑟) 𝑢̂𝑟 ⋅ 𝑑𝑠⃗ = ∫ 𝐸(𝑟) 𝑑𝑟 = ∫ 3
𝑑𝑟
𝑟 𝑟 𝑟 𝑟 4𝜋𝜖0 𝑅
𝑄 𝑅
𝑄 1 2 𝑅 𝑄
= 3
∫ 𝑟 𝑑𝑟 = 3 [ 𝑟 ] = (𝑅 2 − 𝑟 2 )
4𝜋𝜖0 𝑅 𝑟 4𝜋𝜖0 𝑅 2 𝑟 8𝜋𝜖0 𝑅3

Allora:
𝑄
𝑉(𝑟) = (𝑅 2 − 𝑟 2 ) + 𝑉(𝑅)
8𝜋𝜖0 𝑅3

possiamo però calcolare il potenziale nel punto 𝑅 usando la formula trovata nella distribuzione per
𝑟 > 𝑅, nel caso di bordo 𝑟 = 𝑅.
Possiamo allora così riscrivere il potenziale interno a distanza 𝑟:
𝑄 𝑄
𝑉(𝑟) = 3
(𝑅 2 − 𝑟 2 ) +
8𝜋𝜖0 𝑅 4𝜋𝜖0 𝑅

Guardiamo l’andamento complessivo plottandone il grafico, e confrontiamo anche con l’andamento del
campo elettrostatico:

𝑉(𝑟) 𝐸(𝑟)
1 1
∝ −𝑟 2 ∝ ∝𝑟 ∝
𝑟 𝑟2

𝑅 𝑟 𝑅 𝑟

Facciamo un solo piccolo appunto: nel calcolo del potenziale nello spazio interno alla sfera, siamo partiti
cercando la differenza 𝑉(𝑟) − 𝑉(𝑅) poiché 𝑅 è l’estremo limite in cui poi cambia l’andamento del campo.
Potevamo però anche calcolare il potenziale in 𝑟, come nel primo caso, usando la differnza di potenziale con
l’infinito:
∞ 𝑅 ∞
𝑉(𝑟) − 𝑉(∞) = ∫ 𝐸(𝑟) 𝑑𝑟 = ∫ 𝐸(𝑟) 𝑑𝑟 + ∫ 𝐸(𝑟) 𝑑𝑟
𝑟 𝑟 ⏟𝑅
=𝑉(𝑅)

NOTA BENE!
𝐵
𝑉(𝐴) − 𝑉(𝐵) = ∫ 𝐸⃗⃗ ⋅ 𝑑𝑠⃗ = −Δ𝑉
𝐴
𝐵
𝑉(𝐵) − 𝑉(𝐴) = − ∫ 𝐸⃗⃗ ⋅ 𝑑𝑠⃗ = Δ𝑉
𝐴

Pag. | 142
ELETTROSTATICA - POTENZIALE ED ENERGIA

2.3. Dal potenziale al campo


Abbiamo visto come tramite la definizione di lavoro sia possibile ricavare il potenziale elettrico usando
un’operazione di integrazione:
∫ 𝐵
𝐸⃗⃗ → 𝑉 𝑉(𝐴) − 𝑉(𝐵) = ∫ 𝐸⃗⃗ ⋅ 𝑑𝑠⃗
𝐴

Per passare invece dal potenziale 𝑉 al campo elettrico 𝐸⃗⃗ non basta una semplice derivazione, perché abbiamo
bisogno di passare da una grandezza scalare a una vettoriale.

Consideriamo ora due punti 𝐴, 𝐵 molto vicini, posti a una distanza infinitesima 𝑑𝑠:

𝐴
𝑑𝑠⃗ 𝑑𝑉 = [𝑉(𝐵) − 𝑉(𝐴)] = −𝐸⃗⃗ ⋅ 𝑑𝑠⃗ 6

ma i due vettori possiamo riscriverli come somma delle loro proiezioni lungo gli assi cartesiani:
𝐸⃗⃗ = 𝐸𝑥 𝑢̂𝑥 + 𝐸𝑦 𝑢̂𝑦 + 𝐸𝑧 𝑢̂𝑧
𝑑𝑠⃗ = 𝑑𝑥 𝑢̂𝑥 + 𝑑𝑦 𝑢̂𝑦 + 𝑑𝑥 𝑢̂𝑧

e il potenziale infinitesimo possiamo riscriverlo come differenza di due potenziali:


𝑑𝑉 = 𝑉(𝑥 + 𝑑𝑥, 𝑦 + 𝑑𝑦, 𝑧 + 𝑑𝑥) − 𝑉(𝑥, 𝑦, 𝑧)
ma questa quantità, come avevamo visto per il flusso ( 1.5. Formulazione locale del teorema di Gauss ) corrisponde
alla somma delle derivate parziali moltiplicare per i rispettivi incrementi; ovvero:
𝜕𝑉𝑥 𝜕𝑉𝑦 𝜕𝑉𝑧
𝑑𝑉 = 𝑑𝑥 + 𝑑𝑦 + 𝑑𝑧
𝜕𝑥 𝜕𝑦 𝜕𝑧

Moltiplichiamo scalarmente ora i vettori campo e spostamento; troviamo che sono non nulli solamente i
termini paralleli:
𝐸⃗⃗ ⋅ 𝑑𝑠⃗ = (𝐸𝑥 𝑢̂𝑥 + 𝐸𝑦 𝑢̂𝑦 + 𝐸𝑧 𝑢̂𝑧 ) ⋅ (𝑑𝑥 𝑢̂𝑥 + 𝑑𝑦 𝑢̂𝑦 + 𝑑𝑥 𝑢̂𝑧 ) = 𝐸𝑥 𝑑𝑥 + 𝐸𝑦 𝑑𝑦 + 𝐸𝑧 𝑑𝑧

Unendo i vari risultati trovati, possiamo allora così riscrivere l’eguaglianza iniziale 𝑑𝑉 = −𝐸⃗⃗ ⋅ 𝑑𝑠⃗:
𝜕𝑉𝑥 𝜕𝑉𝑦 𝜕𝑉𝑧
𝑑𝑥 + 𝑑𝑦 + 𝑑𝑧 = −𝐸𝑥 𝑑𝑥 − 𝐸𝑦 𝑑𝑦 − 𝐸𝑧 𝑑𝑧
𝜕𝑥 𝜕𝑦 𝜕𝑧

Ricaviamo così che le componenti del campo sono proprio uguali all’opposto della derivata parziale del
potenziale nella rispettiva direzione:
𝜕𝑉𝑥
𝐸𝑥 = −
𝜕𝑥
𝜕𝑉𝑦
𝐸𝑦 = −
𝜕𝑦
𝜕𝑉𝑧
{ 𝐸𝑧 = − 𝜕𝑧

6
Consideriamo una differenza di potenziale infinitesima 𝑑𝑉 poiché i due punti sono posti a una distanza infinitesima
l’uno dall’altro; i loro potenziali sono dunque molto simili, e differiscono ovvero solamente per una quantità infinitesima.
Pag. | 143
ELETTROSTATICA - POTENZIALE ED ENERGIA

Formalizziamo il tutto provando a riscrivere il campo vettoriale:


𝜕𝑉𝑥 𝜕𝑉𝑦 𝜕𝑉𝑧
𝐸⃗⃗ = 𝐸𝑥 𝑢̂𝑥 + 𝐸𝑦 𝑢̂𝑦 + 𝐸𝑧 𝑢̂𝑧 = − 𝑢̂𝑥 − 𝑢̂𝑦 − 𝑢̂ = −∇ ⋅ V
𝜕𝑥 𝜕𝑦 𝜕𝑧 𝑧
cioè:
𝐸⃗⃗ = −grad 𝑉 (2.8)

Ovvero, il campo vettoriale elettrostatico è uguale all’opposto del gradiente del campo scalare del potenziale.

Riducendoci al caso monodimensionale, possiamo trasformare le derivate parziali in derivate esatte:


𝑑𝑉 𝑑𝑉
𝑉 = 𝑉(𝑥) , 𝐸 = 𝐸(𝑥) = − → 𝐸⃗⃗ = − 𝑢̂
𝑑𝑥 𝑑𝑥 𝑥

Definizione 2.3. Si chiamano SUPERFICI EQUIPOTENZIALI quelle superfici su cui il potenziale si mantiene
costante.
Muovendosi all'interno del campo mantenendosi sempre sulla stessa superficie
equipotenziale, il potenziale rimane costante e il campo non compie lavoro su una
carica che si muove su queste superfici.
Essendo il campo elettrostatico un campo conservativo, esistono infinite superfici
equipotenziali, una per ciascun valore del potenziale e queste non si intersecano
mai.

Poiché, come abbiamo appena visto, il campo elettrico 𝐸⃗⃗ è uguale al gradiente del potenziale 𝑉, in ogni punto
di una superficie equipotenziale le linee di campo che lo attraversano sono sempre perpendicolari alla
superficie stessa (possiamo vedere le superfici equipotenziali come se fossero le linee di livello di Analisi 2).

Esempio di applicazione del concetto di potenziale:


Consideriamo un elettrone (𝑀𝑒 = 9,11 ⋅ 10−32 Kg, 𝑞𝑒 = −1,6 ⋅ 10−19 C) che si sposta dal punto 𝐴
alla posizione 𝐵 all’interno di un campo elettrostatico sotto la sola forza dell’azione del campo.
L’elettrone ha velocità iniziale in 𝐴 nulla.
Sapendo che la differenza di potenziale tra 𝐴 e 𝐵 è uguale a 𝑉(𝐴) − 𝑉(𝐵) = −10 V, calcolare il modulo
della velocità della particella in 𝐵.
𝐵 ℒ𝐴𝐵 = 𝑞𝑒 [𝑉(𝐴) − 𝑉(𝐵)] = −1,6 ⋅ 10−18 J

𝑒− ⃗⃗𝐵
𝒱
Dal teorema delle forze vive:
𝐴
𝑒− 1 1
ℒ𝐴𝐵 = Δ𝐸𝐾 = 𝑚𝑒 𝒱𝐵 2 − 𝑚𝑒 𝒱𝐴 2
2 ⏟
2
=0

2 ℒ𝐴𝐵
𝒱𝐵 = √ = 1,87 ⋅ 106 m/s
𝑚𝑒
Conoscere ovvero la differenza di potenziale è un’informazione indiretta che ci permette di conoscere
il lavoro prodotto dal campo.

Pag. | 144
ELETTROSTATICA - POTENZIALE ED ENERGIA

2.4. Energia potenziale elettrostatica


Abbiamo visto come una distribuzione di cariche possiede un’energia potenziale elettrostatica 𝐸𝑝 che viene
definita operativamente a partire dal lavoro prodotto dalle forze esterne necessario per portare tutte le
cariche nella posizione desiderata partendo da una condizione in cui le cariche della distribuzione sono tutte
all’infinito.

𝑞1 𝑞3 ∞
∞ 𝐸𝑝 = ℒ𝐸𝑋𝑇
𝑞2

È inoltre possibile dimostrare che, per una distribuzione discreta:


1 𝑞𝑖 𝑞𝑗
𝐸𝑝 = ∑ = ∫−𝑞𝑖 𝐸⃗⃗𝑗 ⋅ 𝑑𝑙⃗
2 4𝜋𝜖0 𝑟𝑖𝑗 𝐿
𝑖≠𝑗
1
Poniamo il termine 2
prima della sommatoria in quanto i termini 𝑖 e 𝑗 si ripetono sempre due volte; per
esempio, 𝐸𝑝 (𝑖 = 1, 𝑗 = 2) = 𝐸𝑝 (𝑖 = 2, 𝑗 = 1).

Possiamo scrivere uno dei due termini in funzione del potenziale 𝑉𝑖 , che è ovvero il potenziale generato nella
posizione occupata dalla carica 𝑞𝑖 da tutte le altre cariche:
𝑞𝑗
𝑉𝑖 = ∑
4𝜋𝜖0 𝑟𝑖𝑗
𝑗
In questo modo,
1 𝑞𝑖 𝑞𝑗 1 𝑞𝑗 1
𝐸𝑝 = ∑ = ∑ 𝑞𝑖 ∑ = ∑ 𝑞𝑖 𝑉𝑖
2 4𝜋𝜖0 𝑟𝑖𝑗 2 4𝜋𝜖0 𝑟𝑖𝑗 2
𝑖≠𝑗 𝑖 𝑗 𝑖

Nel caso di distribuzione continua, possiamo immaginarci di integrare in tutto lo spazio al posto di sommare
elementi discreti:
i. Distribuzione continua di carica volumetrica ( 𝜌 ):
1 (2.9)
𝐸𝑝 = ∫𝜌 𝑉 𝑑𝜏
2 𝜏

ii. Distribuzione continua di carica superficiale ( 𝜎 ):


1 (2.10)
𝐸𝑝 = ∫𝜎 𝑉 𝑑𝑠
2 𝑆

iii. Distribuzione continua di carica lineare ( 𝜆 ):


1 (2.11)
𝐸𝑝 = ∫𝜆 𝑉 𝑑𝑙
2 𝐿

Pag. | 145
ELETTROSTATICA - CONDUTTORI

3. Conduttori
3.1. Introduzione
All’inizio di questo capitolo sull’elettrostatica avevamo studiato la struttura della materia: essa è costituita
da atomi, dei mini sistemi solari costituiti da un nucleo, carico positivamente, a cui ruota attorno una nube
elettronica carica negativamente. Il tutto è globalmente neutro.

Avevamo poi anche diviso i materiali in base alle loro proprietà in:
i. isolanti – in cui gli elettroni sono legati al nucleo e non sono liberi di muoversi per la materia;
ii. conduttori – in cui in ogni atomo esistono uno o più elettroni liberi di muoversi; nei conduttori
esistono dunque delle cariche libere.

Ovvero, i conduttori elettrici permettono alla corrente elettrica (l’elettricità) di scorrere al loro interno. A
livello microscopico, i conduttori sono caratterizzati dalla presenza di elettroni liberi nella banda di valenza
degli atomi del reticolo cristallino, oppure contengono specie ioniche che si fanno loro carico di trasportare
la corrente.

3.2. Proprietà all’equilibrio


Definizione 3.1. Chiamiamo EQUILIBRIO ELETTROSTATICO la condizione per cui tutte le cariche presenti su di
un corpo sono ferme; non vi è dunque un moto di carica.

Guardiamo ora l’elettrostatica dei conduttori, ovvero le loro proprietà nella condizione di equilibrio:
I. Il campo elettrico all’interno di un conduttore in equilibrio è +
necessariamente nullo; le cariche, dunque, si distribuiscono rapidamente in + + +
modo tale da annullare tutti i moti di cariche interni. Se così non fosse, se il + +
+ 𝐸⃗⃗ +
campo elettrostatico interno non fosse nullo, allora le cariche sarebbero + 𝐸⃗⃗ ′ +
accelerate e non ci sarebbe una condizione di equilibrio elettrostatico. + +
E, sfruttando il teorema di Gauss, possiamo dunque affermare che le cariche + +
+ + +
si distribuiscono, dunque, solo sulla superficie. 𝐸⃗⃗ + 𝐸⃗⃗ ′ = 0
(ciò può essere “dimostrato” dicendo anche che le cariche, essendo
libere di muoversi, tendono a disporsi il più lontano possibile le une
dalle altre).

Conseguentemente:
II. La densità volumetrica di carica è nulla. Infatti, cercando il flusso
attraverso una superficie interna al conduttore si trova che la carica
interna, per Gauss, è necessariamente nulla 𝑑τ
𝑄𝑖𝑛𝑡
Φ𝑆 (𝐸⃗⃗ ) = ∫𝐸⃗⃗ ⋅ 𝑑𝑠⃗ = 0 =
𝑆 𝜖0
all’equilibrio, dunque, non vi è una densità volumetrica.

III. Il volume del conduttore è equipotenziale. Considerando infatti due


punti interni al conduttore: 𝑃1
𝑃2
𝑃2
𝑉(𝑃1 ) − 𝑉(𝑃2 ) = ∫ ⏟⃗⃗ ⋅ 𝑑𝑠⃗ = 0
𝐸 ⇒ 𝑉(𝑃1 ) = 𝑉(𝑃2 )
𝑃1 =0

Pag. | 146
ELETTROSTATICA - CONDUTTORI

IV. Il campo elettrico in prossimità della superficie si può


calcolare ed è dato dal teorema di Coulomb: + + + +
+
+
Scegliamo un cilindro come superficie Gaussiana e + + +
+
poniamolo a cavallo della superficie del conduttore in modo + +
+ +
tale che la sue basi siano parallele alla porzione infinitesima + +
di superficie del conduttore. + + +
Scomponendo il flusso nelle sue componenti, notiamo come
sia non nullo solamente il flusso attraverso la superficie 𝑆1 , 𝐸⃗⃗ = 0
2
in quanto:
i. La superficie interna al conduttore 𝑆2 non è + + + + + + 𝜎
attraversata da linee di campo;
ii. Il vettore superficie laterale del cilindro è 𝐸⃗⃗
perpendicolare alle linee di campo elettrostatico. 𝑆
𝑢̂𝑁
Φ𝑆 (𝐸⃗⃗ ) = Φ𝑆 (𝐸⃗⃗ ) + Φ 1
1 ⏟𝑆 (𝐸⃗⃗ ) + Φ
2 ⏟𝑆 (𝐸⃗⃗ ) = Φ𝑆 (𝐸⃗⃗ )
𝑙 1
=0 =0

= ∫ 𝐸⃗⃗ ⋅ 𝑑𝑠⃗ = |𝐸| Δ𝑆1


𝑆1
La carica interna al cilindro gaussiano è ricavabile sfruttando la densità di carica superficiale:
𝑄𝑖𝑛𝑡 = 𝜎 Δ𝑆1
Per il teorema di Gauss:
𝑄𝑖𝑛𝑡 𝜎 Δ𝑆1
Φ𝑆 (𝐸⃗⃗ ) = =
𝜖0 𝜖0
unendo i due risultati:
𝜎 Δ𝑆1 𝜎
𝐸 Δ𝑆1 = → 𝐸⃗⃗ = 𝑢̂
𝜖0 𝜖0 𝑁

Che è l’enunciato del teorema di Coulomb sull’elettrostatica:


“Dato un corpo conduttore, il campo elettrico prodotto in prossimità della sua
superficie è proporzionale alla sua densità superficiale di carica 𝜎.”
𝜎 (3.1)
𝐸⃗⃗ = 𝑢̂
𝜖𝑜 𝑁

dove 𝜖0 è la costante dielettrica del vuoto,


𝑢̂𝑁 è il versore normale alla superficie del conduttore.

Possiamo aggiungere anche che, dunque, dove la densità superficiale di carica è maggiore è anche
possibile individuare un campo elettrostatico più intenso. Inoltre, è possibile dimostrare che la
densità superficiale di carica è maggiore dove il raggio di curvatura della superficie è minore. In altre
parole, il campo elettrostatico è più intenso nelle zone di una superficie a forma di punta, per via del
cosiddetto fenomeno del potere disperdente delle punte.

V. Come abbiamo appena dimostrato, il campo è normale alla superficie del conduttore; ricordandoci
ciò che avevamo detto sulle superfici equipotenziali, che ovvero erano attraversate da linee di
campo perpendicolari a esse, possiamo affermare che la superficie del conduttore è equipotenziale.
Se avessimo infatti una componente tangente del campo 𝐸⃗⃗ , e non solo normale, questa non si
bilancerebbe e metterebbe in moto le cariche, deviandole dalla loro condizione di equilibrio.

Pag. | 147
ELETTROSTATICA - CONDUTTORI

3.3. Induzione elettrostatica


Introduciamo ora un fenomeno che può essere osservato avvicinando tra loro un conduttore carico 𝑄 con
uno scarico.
Il campo generato dal conduttore 𝑄 forzerà le cariche interne al conduttore scarico a muoversi e a ridisporsi
in modo tale da annullare il campo elettrico al suo interno:
𝑄
+ +𝑄1
+ + - +
+𝑄1 − 𝑄1 = 0
+ + - +
+ + −𝑄1 - +
+

Definizione 3.2. Si definisce INDUZIONE ELETTROSTATICA il fenomeno fisico tale per cui la carica interna a un
conduttore viene ri-distribuita a causa della presenza di un altro oggetto carico nelle vicinanze.
In particolare, si parla di INDUZIONE ELETTROSTATICA COMPLETA se la CARICA INDOTTA 𝑄1 è pari esattamente alla
CARICA INDUCENTE 𝑄.

Globalmente, comunque, la carica totale sul conduttore scarico rimane nulla: è solo localmente che vi è una
carica indotta.

3.3.1. Conduttori cavi


Guardiamo ora un caso specifico di conduttori, quelli al cui interno vi è una cavità.
Consideriamo una calotta sferica:
𝑄
+ Abbiamo detto che caricando un conduttore con
+ + carica 𝑄, questa si distribuisce equipotenzialmente
+ + sulla sua superficie; ma dato che ora abbiamo due
superfici (una interna e una esterna), come si
+ + distribuiranno le cariche? Occuperanno anche la
+
superficie della cavità?

𝑄 Proviamo a rispondere a questa domanda utilizzando il teorema di Gauss:


+
+ + Consideriamo una superficie gaussiana Σ in grado di abbracciare la cavità e una
porzione di conduttore. Sappiamo già che il flusso all’interno di un conduttore è nullo
+ +
in quanto nullo è anche il campo elettrico; pertanto, affinché valga ancora questa
Σ
+ + condizione, la carica contenuta dalla superficie di Gauss Σ deve essere nulla; ovvero,
+ la carica sulla superficie interna deve essere globalmente neutra.

Ma questa condizione non ci dice se alla fine vi è distribuita localmente della carica
−𝛿𝑞 +𝛿𝑞
- + sulla superficie interna. Supponiamo per assurdo una situazione in cui la superficie
𝐵 𝐸⃗⃗ 𝐴
della cavità del conduttore sia neutra nel complesso, ma parzialmente (localmente)
- + carica. Se così fosse, genereremmo un campo elettrostatico interno alla cavità che
- + partirebbe dalla porzione carica positivamente e si chiuderebbe su quella negativa.
𝛾 Considerando una linea chiusa 𝛾, che passa per le due cariche separate e si
congiunge nel conduttore, si otterrebbe che la circuitazione del campo interno

Pag. | 148
ELETTROSTATICA - CONDUTTORI

attraverso questo percorso è non nullo, violando così l’ipotesi di elettrostaticità del campo (non sarebbe più
un campo conservativo).
Nel tratto 𝐵 → 𝐴 abbiamo una circuitazione nulla, in quanto stiamo attraversando una zona priva di campo
(l’interno del conduttore). Nel tratto di linea 𝐴 → 𝐵, invece, stiamo seguendo un percorso parallelo alle linee
di forza, pertanto, l’integrale di linea è non nullo.
𝐵 𝐴
∮ 𝐸⃗⃗ ⋅ 𝑑𝑙⃗ = ∫ 𝐸⃗⃗ ⋅ 𝑑𝑙⃗ + ∫ 𝐸⃗⃗ ⋅ 𝑑𝑙⃗
𝛾 ⏟𝐴 ⏟𝐵
≠0 =0
Dunque, affinché la circuitazione totale lungo 𝛾 sia nulla, è necessario che non vi siano cariche sulla superficie
della cavità del conduttore e, di conseguenza, che non vi sia un campo elettrostatico interno.

Realizzare quindi un conduttore cavo vuol dire realizzare un corpo in grado di schermare uno spazio dal
campo elettrostatico. Abbiamo ovvero creato uno SCHERMO ELETTROSTATICO (o gabbia di Faraday).

Uscendo dal caso particolare di geometria sferica, possiamo aggiungere che non è necessario che uno
schermo elettrostatico sia compatto: esso può avere anche piccole aperture o una struttura a rete; la
presenza di queste discontinuità non si avverte a distanze grandi rispetto alle loro dimensioni.

+ 𝑄
+ + - +
- +
+ 𝐸⃗⃗ = 0 + 𝐸⃗⃗ = 0
- +
- +
+ +
+

Pag. | 149
ELETTROSTATICA - CONDUTTORI

Immaginiamoci una situazione analoga. Che cosa succederebbe se mettessimo una


sfera conduttrice piena di carica 𝑞 all’interno di un conduttore cavo scarico?

Come prima, consideriamo una superficie gaussiana Σ in grado di abbracciare la +𝑞


cavità e una porzione interna del conduttore. Poiché il campo elettrostatico nel
conduttore è nullo, anche il suo flusso attraverso Σ sarà di conseguenza nullo, e, Σ
per il teorema di Gauss, anche la carica totale racchiusa dalla superficie Σ dovrà
essere nulla.
𝑄𝑖𝑛𝑡
ΦΣ (𝐸⃗⃗ ) = ∫𝐸⃗⃗ ⋅ 𝑑𝑠⃗ = =0 → 𝑄𝑖𝑛𝑡 = 0
Σ 𝜖0

Ovvero, la carica 𝑞 interna alla cavità induce le cariche della sfera più grande + 𝑞
scarica a ri-distribuirsi affinché il flusso interno al conduttore continui a 𝐸⃗⃗
rimanere nullo. Siamo ovvero di fronte a un fenomeno di induzione - -
elettrostatica completa, in quanto una carica 𝑞 induce una carica −𝑞 di ugual 𝐸⃗⃗ −𝑞
intensità ma segno opposto, la quale si distribuisce equipotenzialmente sulla
+ +𝑞 +

superficie della cavità. - -


Ma, per il principio di conservazione della carica, si crea di conseguenza anche
una distribuzione di carica +𝑞 sulla superficie esterna, tale per cui il conduttore +
cavo rimane globalmente neutro.

In questo caso, ovvero, il conduttore cavo non ha funzionato da schermo elettrostatico in quanto non ha
schermato lo spazio esterno dal campo interno alla sua cavità.

Osserviamo infine che un osservatore esterno misurerà sempre lo stesso campo elettrostatico se, a parità di
carica 𝑞, si troverà di fronte a una sfera piena carica, una sfera cava carica, una sfera cava carica
indottamente, una sfera cava carica con al suo interno un altro corpo. Ovvero, un osservatore esterno non
potrà mai dire nulla su come sia fatto il corpo al suo interno in questi quattro casi.

Pag. | 150
ELETTROSTATICA - CONDUTTORI

3.4. Capacità elettrica


Consideriamo una sfera conduttrice di raggio 𝑅 e carica 𝑄.
Il campo elettrico da lei generato si potrà esprimere come:
0 𝑟<𝑅
𝐸(𝑟) = { 𝑄 𝑟>𝑅
4𝜋𝜖0 𝑟 2

Inoltre, il potenziale della sua superficie sarà dato da:



𝑄
𝑉(𝑅) = ∫ 𝐸(𝑟) 𝑑𝑟 =
𝑅 4𝜋𝜖𝑜 𝑅

Definizione 3.3. Si definisce CAPACITÀ ELETTRICA di un conduttore il coefficiente di proporzionalità tra la


carica sul conduttore e il suo potenziale elettrico.
𝑄 (3.2)
𝐶=
𝑉
che per una sfera nel vuoto corrisponde a:
𝑄 4𝜋𝜖0 𝑅
𝐶= =𝑄⋅ = 4𝜋𝜖0 𝑅
𝑉 𝑄

La capacità della nostra sfera dipende dunque da un parametro geometrico. Generalizzando, possiamo dire
che la capacità elettrica 𝐶 dipende solo dalle caratteristiche geometriche del conduttore e mai dalla carica
accumulata su di esso e dalla sostanza di cui è costituito.

La capacità elettrica possiamo vederla come una grandezza che quantifica l’attitudine di un corpo conduttore
ad accumulare carica elettrica qualora sia dotato di un potenziale elettrico rispetto all'ambiente o sia
soggetto di una differenza di potenziale elettrico rispetto ad altri corpi conduttori.

Dimensionalmente, la capacità viene misurata in farad [ F ], dove


1C
1F=
1V
Un’unità di farad, però, è una capacità molto elevata. Pertanto, noi andremo a studiare suoi sottomultipli:
1 pF (pico) = 10−12 F
1 nF (nano) = 10−9 F
1 μF (micro) = 10−6 F

Pag. | 151
ELETTROSTATICA - CONDUTTORI

3.4.1. Messa a Terra


Consideriamo un conduttore con una capacità molto maggiore rispetto alle dimensioni del problema, come
può essere la Terra: una grossa sfera di materiale conduttore con una capacità pari a circa 7 ⋅ 10−4 F la cui
superficie viene considerata a potenziale nullo.
Collegare un conduttore alla terra tramite un filo, dunque, significa dare alle cariche una via di fuga: vuol dire
dare alle cariche la possibilità di ridistribuirsi equipotenzialmente, facendo si, ovvero, che anche la superficie
del conduttore assuma il potenziale nullo.

Definizione 3.4. Chiamiamo MESSA A TERRA l’insieme di azioni e sistemi volti a portare un conduttore al
potenziale elettrico del terreno (ovvero il potenziale nullo).

Definizione 3.5. Chiamiamo invece MASSA un conduttore la cui capacità può essere assunta infinita rispetto
alle dimensioni del problema. DI conseguenza, “METTERE A MASSA” indica il collegare un conduttore o un
circuito a una massa. La massa di un sistema può essere mantenuta allo stesso potenziale della Terra
attraverso l’impianto di messa a terra; diversamente, la massa viene detta FLOTTANTE.

Messa a terra Massa

𝐸⃗⃗ = 0
Consideriamo ora per esempio il conduttore cavo già studiato nella
- sezione precedente ( 3.3.1 conduttori cavi ). Collegando la sfera esterna
- -
𝐸⃗⃗ −𝑞 alla Terra, otteniamo che le cariche indotte sulla sua superficie esterna
- +𝑞 -
𝑞 si muoveranno verso la zona a potenziale minore (la Terra). Abbiamo
- - così creato uno schermo elettrostatico in grado di schermare lo spazio
-
esterno dal campo elettrostatico presente nella cavità.

Pag. | 152
ELETTROSTATICA - CONDENSATORE

4. Condensatore
Iniziamo ora a costruire un sistema più complicato.
Definizione 4.1. Chiamiamo CONDENSATORE una struttura di due conduttori (detti ARMATURE) disposti in
modo tale da immagazzinare cariche elettriche grazie al fenomeno dell’induzione completa.
In elettrotecnica il suo simbolo sono due linee parallele:

Un condensatore è uno schermo elettrostatico, in quanto isola un campo elettrico a una determinata area
compresa tra le sue armature.

Un condensatore si definisce CARICO quando si distribuiscono sulle sua armature delle cariche di ugual
intensità ma segno opposto (anche se il condensatore rimane sempre globalmente neutro).
Si può dunque definire una differenza di potenziale tra le due armature.

Come abbiamo detto nella sua definizione, il condensatore ha la capacità di immagazzinare carica 𝑄;
partendo da una configurazione di condensatore scarico, per portare delle cariche (provenienti da un
generatore esterno) sulle sue armature si deve ovviamente compiere un lavoro.
Inoltre, man mano che si accumulano delle cariche su un’armatura, accresce di conseguenza anche la
differenza di potenziale tra le due armature; e questo potenziale si opporrà sempre al trasporto di nuove
cariche. Quindi, man mano che aumentano le cariche immagazzinate, aumenta anche il lavoro necessario
per farlo.
Dunque, più è alto il potenziale sull’armatura, maggiore lavoro necessito per portare nuove cariche
all’armatura stessa. Questo lavoro, però, è, al tempo stesso, lo stesso lavoro che avrò a disposizione
scaricando il condensatore. Ovvero il condensatore, oltre ad avere la capacità di immagazzinare carica sulle
sue armature, è un sistema in grado di immagazzinare energia.

4.1. Geometrie del condensatore


Vedremo tre configurazioni geometriche tipiche di condensatore che possiamo
facilmente ricreare:
i. CONDENSATORE SFERICO 𝐸⃗⃗
Lo abbiamo in realtà già incontrato: è un sistema costituito da una sfera
carica contenuta nella cavità di una sfera conduttrice più grande che è
stata collegata alla terra.

ii. CONDENSATORE CILINDRICO


Per poter trascurare l’effetto di bordo, affinché si verifichi il 𝑅
fenomeno dell’induzione completa e per avere una
distribuzione di carica il più omogenea possibile, l’altezza 𝑙 del 𝑙
cilindro deve essere molto maggiore del suo raggio 𝑅.
𝐸⃗⃗

Pag. | 153
ELETTROSTATICA - CONDENSATORE

iii. CONDENSATORE PIANO


Anche in questo caso, affinché avvenga un’induzione completa,
𝑆
la dimensione della superficie 𝑆 (quindi di entrambi i lati del
piano) deve esse molto maggiore rispetto alla distanza 𝑑 tra le
due armature.
𝑆 ≫ 𝑑2 𝐸⃗⃗ 𝑑

4.1.1. Esempi di calcolo di condensatori


In un esercizio, dopo aver definito la geometria del condensatore, ci potremo trovare spesso a:
i. caricare il condensatore con una carica 𝑄0 ;
ii. calcolare il campo elettrico 𝐸⃗⃗ tra le armature del condensatore, tramite Gauss o per integrazione;
iii. ricavare la differenza di potenziale Δ𝑉 tra le due armature, integrando il campo elettrico;
iv. trovare la capacità 𝐶 del condensatore tramite la sua definizione:
𝑄0
𝐶=
Δ𝑉

I. CONDENSATORE PIANO
Consideriamo un condensatore a lastre piane. Carichiamo la prima lastra con una
carica 𝑄0 , la quale si distribuisce uniformemente su tutta 𝑆1 . +𝜎 −𝜎
Per induzione, otteniamo che anche l’altra armatura si carica di carica −𝑄0 . + -
Il campo elettrico tra le due armature è la somma vettoriale dei campi generati + -
dalle due armature. È possibile dimostrare (tramite il teorema di Gauss) che il + -
campo generato da una lastra piana infinita è pari a: + -
𝜎
𝐸= + -
2 𝜖0
𝑆1 + - 𝑆2
Allora:
𝜎 𝑄
𝐸 = 𝐸1 + 𝐸2 = = 0 𝑑
𝜖0 𝑆 𝜖0

Nota: Questo risultato si poteva anche ottenere usando il teorema di


Coulomb considerando il sistema come è effettivamente: un conduttore
reale carico che induce carica su un secondo conduttore invece che
considerare il problema come due lastre piane (senza spessore) infinite
cariche.

Guardiamo ora la differenza di potenziale tra le due armature:


𝑉(𝑑)
𝑄0
Δ𝑉 = ∫ 𝐸⃗⃗ ⋅ 𝑑𝑠⃗ = 𝑑
𝑉(0) 𝜖0 𝑆

E di conseguenza, la capacità del condensatore piano sarà pari a:


𝑄0 𝑆 (4.1)
𝐶= = 𝜖0
Δ𝑉 𝑑

Pag. | 154
ELETTROSTATICA - CONDENSATORE

II. CONDENSATORE SFERICO


Consideriamo una sfera centrale piena posta nella cavità di un guscio
sferico. Carichiamo il condensatore mettendo una carica 𝑄0 sulla sferetta 𝑅2
interna. Per induzione, la superficie interna del guscio si carica di −𝑄0 .
Possiamo ora mettere a massa la superficie esterna del guscio sferico, in 𝑅1
questo modo il suo potenziale sarà nullo e isoleremo il campo interno;
possiamo però anche non farlo e tenere un potenziale non nullo sulla
superficie esterna del guscio: a noi non interessa per i calcoli, in quanto ciò
non influenzerà la capacità del condensatore e il campo interno alla cavità.

Abbiamo così ora ottenuto una differenza di potenziale tra la superficie


interna del guscio e la superficie della sferetta. Per semplicità, d’ora in poi
rappresenteremo sempre la caduta di potenziale tramite una freccia - -
avente origine nella superficie a minor potenziale (armatura carica
𝐸⃗⃗
negativamente) e che punta invece alla superficie a maggior potenziale - -
(armatura carica positivamente). + + Δ𝑉
+ +
𝑄
+ 0 +
Calcoliamoci ora il campo elettrico 𝐸⃗⃗ nella regione di spazio che ci interessa, + +
- -
ovvero tra la sferetta e la superficie interna del guscio.
Notiamo come il campo elettrico, calcolabile con Gauss, dipende
solamente dalla sferetta interna e che può essere espresso tramite la - -
relazione già vista altre volte:
𝑢̂𝑟
𝑄0
𝐸⃗⃗ = 𝐸(𝑟) 𝑢̂𝑟 = 𝑢̂
4𝜋𝜖0 𝑟 2 𝑟

Calcoliamo ora la differenza di potenziale tra le due armature del condensatore:


𝑅2 𝑅2
𝑄0 1 𝑄0 1 1
Δ𝑉 = 𝑉(𝑅1 ) − 𝑉(𝑅2 ) = ∫ 𝐸⃗⃗ ⋅ 𝑑𝑟⃗ = ∫ 2
𝑑𝑟 = [ − ]
𝑅1 4𝜋𝜖0 𝑅1 𝑟 4𝜋𝜖0 𝑅1 𝑅2

E di conseguenza, la capacità del condensatore sarà data dalla relazione:


𝑄0 𝑅1 𝑅2 (4.2)
𝐶= = 4𝜋𝜖0 [ ]
Δ𝑉 𝑅2 − 𝑅1

Osserviamo solamente che, se il raggio della sfera interna tendesse al raggio della cavità del guscio, ovvero
se si potesse scrivere che:
𝑅1 ~𝑅2 ~𝑅
e considerando 𝑑 la loro differenza 𝑅2 − 𝑅1 , possiamo così riscrivere la capacità del condensatore sferico:
𝑅2 𝑆
𝐶 = 4𝜋𝜖0 = 𝜖0
𝑑 𝑑
dove 𝑆 è la superficie della sfera interna di raggio 𝑅

che è ovvero la stessa relazione individuata in precedenza per la capacità dei condensatori piani. Ovvero, ci
siamo posti quindi in una condizione limite e ottimizzata in cui possiamo individuare localmente “infiniti”
condensatore infinitesimi piani distribuiti su tutta la superficie sferica.

Pag. | 155
ELETTROSTATICA - CONDENSATORE

III. CONDENSATORE CILINDRICO


𝑅2 𝑅1
Consideriamo ora invece due fili concentrici nell’ipotesi di
lunghezza molto maggiore ai due raggi
𝑙 ≫ 𝑅1 , 𝑅2
affinché sia possibile evitare l’effetto bordo all’interno del
condensatore. 𝑙 ℎ
Carichiamo il cilindro interno con carica 𝑄0 ; per induzione
otterremo una carica −𝑄0 sulla superficie interna del guscio
cilindrico. Come per il caso del guscio sferico, il fatto che ci
sia o meno potenziale sulla superficie esterna del filo più
grande non influenza la capacità del condensatore e il suo
campo interno.

𝑟
Calcoliamo il campo elettrostatico 𝐸⃗⃗ nella regione di spazio che ci interessa, ovvero nell’area compresa tra la
superficie del filo interno caratterizzato dal raggio 𝑅1 e la superficie interna del guscio determinata dal raggio
𝑅2 . Iniziamo guardando il flusso del campo attraverso una superficie gaussiana cilindrica di altezza ℎ e raggio
𝑟 (già incontrato nel capitolo 1.4. Legge di Gauss):
Φ𝑆 (𝐸⃗⃗ ) = 𝐸(𝑟)2𝜋𝑟ℎ
Poiché siamo nell’ipotesi di lunghezza molto maggiore del raggio, possiamo considerare il fio interno come
una distribuzione lineare, ovvero una distribuzione in cui prevale una sola dimensione; conseguentemente,
la carica interna racchiusa dal cilindro gaussiano possiamo vederla come prodotto 𝜆 ℎ dove 𝜆 è la densità
lineare di carica. Applicando Gauss, dunque, troviamo che:
𝑄𝑖𝑛𝑡 𝜆 ℎ
Φ𝑆 (𝐸⃗⃗ ) = =
𝜖0 𝜖0
𝜆 𝑄0 1
𝐸(𝑟) = =
2𝜋𝜖0 𝑟 𝑙 2𝜋𝜖0 𝑟

Calcoliamo la differenza di potenziale tra la superficie del filo interno e la superficie interna del guscio:
𝑅2 𝑅2
𝑄0 1 𝑄0 𝑅2
Δ𝑉 = 𝑉(𝑅1 ) − 𝑉(𝑅2 ) = ∫ 𝐸(𝑟) 𝑑𝑟 = ∫ 𝑑𝑟 = ln
𝑅1 2𝜋𝜖0 𝑙 𝑅1 𝑟 2𝜋𝜖0 𝑙 𝑅1

E di conseguenza la capacità del condensatore cilindrico sarà data dalla relazione:


𝑄0 2𝜋𝜖0 𝑙 (4.3)
𝐶= =
Δ𝑉 𝑅
ln 𝑅2
1

e, come per gli altri casi, possiamo notare che la capacità dipende esclusivamente dalla geometria del
problema.

Pag. | 156
ELETTROSTATICA - CONDENSATORE

4.2. Condensatori in serie e parallelo


Possiamo realizzare dei sistemi di condensatori messi insieme con fili a loro volta conduttori. Il nostro
compito ora è quello di trovare come esprimere questi sistemi tramite un unico condensatore
individuandone la CAPACITÀ EQUIVALENTE.
In particolare, due sono i collegamenti fondamentali che possiamo realizzare:

I. SERIE
Δ𝑉1 Δ𝑉2
Carichiamo con +𝑄1 la prima armatura del condensatore 𝐶1 . Per
induzione, la seconda armatura del primo condensatore si carica di −𝑄1 . +𝑄 −𝑄 +𝑄 −𝑄
Questa seconda armatura, poi, è collegata alla prima del secondo
condensatore 𝐶2 andando così a formare un unico conduttore; e poiché 𝐴 𝐵 𝐶
questo era globalmente neutro deve continuare a rimanerlo, così la
prima armatura del secondo condensatore si va a caricare di +𝑄2 dove
|+𝑄2 | = |−𝑄1 |. Infine, per induzione la seconda armatura di 𝐶2 si carica
di −𝑄2 . 𝐶1 𝐶2
=

Possiamo allora così schematizzare il sistema: Δ𝑉𝑒𝑞


𝑄1 = 𝑄2 = 𝑄𝑒𝑞
{ +𝑄 −𝑄
Δ𝑉1 + Δ𝑉2 = Δ𝑉𝑒𝑞
𝐴 𝐶
Ricordando l’espressione della capacità 𝐶 = 𝑄/Δ𝑉 e che, a parità di
carica, siamo di fronte a condensatori con capacità differente e di
conseguenza a con salto di potenziale differente, possiamo così riscrivere
𝐶𝑒𝑞
la seconda equazione:
𝑄1 𝑄2 1 1
+ = 𝑄𝑒𝑞 ( + ) = Δ𝑉𝑒𝑞
𝐶1 𝐶2 ⏟𝐶1 𝐶2
1
=
𝐶𝑒𝑞

Ovvero:
1 1 −1
𝐶𝑒𝑞 = ( + )
𝐶1 𝐶2

E generalizzando:
−1 (4.4)
1
𝐶SERIE = [ ∑( ) ]
𝐶𝑖
𝑖

Pag. | 157
ELETTROSTATICA - CONDENSATORE

II. PARALLELO
In questo caso, invece, gli estremi dei due
Δ𝑉
condensatori vedono la stessa differenza di
+𝑄1 −𝑄1 potenziale in quanto superfici conduttrici collegate
Δ𝑉 tra loro assumono lo stesso potenziale; la carica
iniziale 𝑄0 si divide però sulle prime armature
+𝑄0 −𝑄0 equipotenzialmente in modo da far continuare a
valore la relazione 𝐶 = 𝑄/Δ𝑉.
𝐴 𝐶1 𝐵 𝐴 𝐵
𝐶2 Possiamo allora così schematizzare il sistema:
𝑄𝑒𝑞 = 𝑄1 + 𝑄2
{
𝐶𝑒𝑞 Δ𝑉𝑒𝑞 = Δ𝑉1 = Δ𝑉2

Riscrivendo la prima equazione utilizzando la


+𝑄2 −𝑄2 definizione operativa di capacità posso trovare la
relazione:
𝑄𝑒𝑞 = 𝐶1 Δ𝑉1 + 𝐶2 Δ𝑉2 = 𝐶𝑒𝑞 Δ𝑉𝑒𝑞 = Δ𝑉(𝐶1 + 𝐶2 )
Allora:
𝐶𝑒𝑞 = 𝐶1 + 𝐶2

Generalizzando:
𝐶PARALLELO = ∑ 𝐶𝑖 (4.5)
𝑖

Dunque, dati dei condensatori, possiamo cercare di realizzare un determinato sistema ricambiando e
riposizionando i collegamenti.
Se per esempio dovremo realizzare un circuito avente capacità minore, potremo mettere in serie due
condensatori. Oppure, viceversa, se necessiteremo di una capacità maggiore, potremo collegare i
condensatori a nostra disposizione in parallelo.

Pag. | 158
ELETTROSTATICA - CONDENSATORE

4.3. Energia elettrostatica di un condensatore


Come avevamo detto nella definizione del condensatore, questa struttura è in grado di immagazzinare in sé
energia potenziale elettrostatica.
Nei capitoli precedenti, invece, avevamo determinato l’energia potenziale utilizzando il lavoro esterno
necessario per spostare una carica. Nel nostro caso specifico di condensatori possiamo specificare che questo
lavoro esterno è quello necessario per trasferire tutta la carica sulle armature. Dunque, l’ENERGIA
IMMAGAZZINATA IN UN CONDENSATORE 𝑈𝑒 è un’energia potenziale elettrostatica che equivale al lavoro speso per
caricare il condensatore (e che è equivalente al lavoro disponibile durante la scarica dello stesso).

Consideriamo un generico istante del processo di carica in cui sul condensatore vi è una carica 𝑞 (una frazione
della totale carica 𝑄 che il condensatore avrà alla fine del processo). Spostiamo ora dunque una nuova carica
𝛿𝑞 sulle armature caratterizzate da un potenziale 𝑉 = 𝑞/𝐶; per farlo dovremo impiegare un lavoro
infinitesimo dato dalla relazione:
𝛿ℒ = 𝑉 𝛿𝑞
Integrando per tutta la carica da 0 (stato iniziale) a 𝑄 (stato finale della carica) otteniamo:
𝑄 𝑄
𝑞 1 𝑄2
ℒ = ∫ 𝑉 𝛿𝑞 = ∫ 𝛿𝑞 =
0 0 𝐶 2 𝐶

A questo lavoro possiamo dare il nome appunto di ENERGIA POTENZIALE ELETTROSTATICA IMMAGAZZINATA 𝑈𝑒 (in
quanto questo lavoro è esattamente l’energia potenziale elettrostatica tra le armature del condensatore).
Ed essendo un energia potenziale, possiamo volendo anche provare a ricavarla tramite la definizione che
avevamo visto per una distribuzione di carica superficiale:
1
𝑈𝑒 = ∫𝜎 𝑉 𝑑𝑠
2 𝑆
In quanto il condensatore è costituito da due superficie poste a due potenziali costanti, 𝑉(𝐴) sulla prima
armatura e 𝑉(𝐵) sulla seconda, possiamo così riscrivere la relazione:
𝜎𝐴 𝑑𝑠 𝜎𝐵 𝑑𝑠 𝜎𝐴 𝑆𝐴 𝜎𝐵 𝑆𝐵 𝑄 (−𝑄) 1
𝑈𝑒 = 𝑉𝐴 ∫ + 𝑉𝐵 ∫ = 𝑉𝐴 + 𝑉𝐵 = 𝑉𝐴 + 𝑉𝐵 = Q Δ𝑉
𝑆𝐴 2 𝑆𝐵 2 2 2 2 2 2

Ricordandoci la definizione operativa della capacità, possiamo così riassumere l’espressione dell’energia
associata al campo elettrico immagazzinata in un condensatore, relazione che vale per qualunque geometria
e tipo di condensatore:
1 1 𝑄2 1 (4.6)
𝑈𝑒 = 𝑄 Δ𝑉 = = 𝐶 Δ𝑉 2
2 2 𝐶 2

Pag. | 159
ELETTROSTATICA - CONDENSATORE

Osserviamo che, per un condensatore piano, la capacità elettrica può essere espressa come:
𝑆
𝐶 = 𝜖0
𝑑
di conseguenza, possiamo così riscrivere l’energia immagazzinata in esso:
1 1 𝜖0 𝑆 Δ𝑉 2
𝑈𝑒 = 𝐶 Δ𝑉 2 =
2 2 𝑑
Inoltre, ricordandoci che la differenza di potenziale è l’integrale del campo elettrico lungo la distanza tra le
due armature:
𝑑
Δ𝑉 = ∫ 𝐸⃗⃗ ⋅ 𝑑𝑥⃗ = 𝐸 𝑑
0
Possiamo allora infine esprimere la relazione dell’energia come:
1 𝜖0 𝑆 (𝐸 𝑑)2 1
𝑈𝑒 = = 𝑆 𝑑 𝐸 2 𝜖0
2 𝑑 2
Notiamo dunque che in questa formulazione appare il volume compreso tra le due armature 𝑆 𝑑.

Definizione 4.2. Definiamo DENSITÀ DI ENERGIA POTENZIALE 𝑢𝑒 l’energia immagazzinata in un condensatore


normalizzata per il volume dello spazio compreso tra le due armature.
𝑈𝑒 1 (4.7)
𝑢𝑒 = = 𝐸 2 𝜖0 [ J / m 3 ]
volume 2

e questa relazione vale per ogni geometria, non solo per il condensatore piano.

Pag. | 160
ELETTROSTATICA - CONDENSATORE

4.4. Forza tra le armature e pressione elettrostatica


Aggiungiamo infine solamente che, sulle armature di un
condensatore, trovandosi cariche di segno opposto, viene + -
esercitata ovviamente una forza elettrostatica attrattiva. + -
+ + - -
Questa forza non può essere ricavata utilizzando la legge di + 𝐹 - 𝐹𝑒𝑥𝑡
+ + - -
Coulomb, in quanto non siamo di fronte a una carica + -
+ + - -
puntiforme, ma a una distribuzione. Possiamo però invece + -
+ + - -
scriverla utilizzando il principio di conservazione + -
dell’energia. + -

Consideriamo un condensatore piano le cui armature sono


poste a una distanza 𝑥. Indichiamo con 𝑆 la superficie delle 𝑥
due armature e con 𝑄 la carica sul condensatore.

Possiamo allora così riscrivere l’energia immagazzinata:


1 𝑄2 𝑄2 𝑥
𝑈𝑒 = =
2 𝐶 2𝜖0 𝑆
Calcoliamo la forza esterna, esercitata per esempio da un vincolo, necessaria per mantenere in posizione una
delle due armature senza farla muovere. Consideriamo una generica forza non conservativa; questa produrrà
un lavoro non conservativo sul sistema. In quanto non vi è variazione di energia cinetica, possiamo così
scrivere il principio di conservazione dell’energia totale del sistema:
𝑄 2 𝑑𝑥
d𝑈𝑒 = = 𝛿ℒ𝑒𝑥𝑡
2𝜖𝑜 𝑆
Per uno spostamento infinitesimo 𝑑𝑥 il lavoro può essere espresso come 𝛿ℒ𝑒𝑥𝑡 = 𝐹𝑒𝑥𝑡 𝑑𝑥, da cui si ricava:
𝑄 2 𝑑𝑥 𝑄2
𝐹𝑒𝑥𝑡 𝑑𝑥 = → 𝐹𝑒𝑥𝑡 =
2𝜖𝑜 𝑆 2𝜖0 𝑆

Definizione 4.3. Definiamo una PRESSIONE ELETTROSTATICA 𝑝𝑒 come la pressione dovuta all’azione della forza
elettrostatica su una superficie.
𝐹 𝜎2 (4.8)
𝑝𝑒 = =
𝑆 2𝜖0

Poiché tra le armature di un condensatore è presente un campo elettrostatico che vale 𝐸 = 𝜎/𝜖0 , la
pressione elettrostatica può essere riscritta come:
1
𝑝𝑒 = 𝜖0 𝐸 2
2
che è ovvero la stessa quantità individuata dall’energia immagazzinata in un condensatore 𝑢𝑒 .

Pag. | 161
ELETTROSTATICA - DIELETTRICI

5. Dielettrici
Definizione 5.1. Chiamiamo DIELETTRICO un materiale isolante. Sono dielettrici, dunque, tutti quei materiali
le cui cariche interno non sono libere di muoversi.

Abbiamo visto come coi conduttori, ponendoli in un campo elettrostatico, si aveva la ridistribuzione delle
cariche interne sulla superficie del conduttore in modo tale da annullare il campo interno. Avevamo ovvero
delle cariche indotto sulla superficie equipotenziale del conduttore.

- + +𝑄1
−𝑄1
- +
- +

5.1. Dielettrico in un campo


Osserviamo che cosa succede invece provando a porre un dielettrico all’interno di un campo elettrostatico,
per esempio tra le facce di un condensatore piano.7

Iniziamo caricando il condensatore, per esempio collegandolo le armature a un generatore di carica con
differenza di potenziale Δ𝑉0 = 1.5 V. Una volta caricato a 𝑄, scolleghiamo la batteria.
Collegando un voltometro alle due armature per tenere sotto controllo la differenza di potenziale, andiamo
ora a inserire pian piano un parallelepipedo di carta tra le due armature. Man mano che questo dielettrico
verrà inserito nel condensatore, potremo notare che il valore della differenza di potenziale misurato tra le
due armature diminuisce, fino a raggiungere un valore di circa Δ𝑉 = 0.43 V.
Poiché la carica sulla armature è ancora quella, è sempre 𝑄, ricalcolando la capacità del condensatore,
otteniamo un nuovo valore, più grande di quello iniziale.

+ + + + + + + +

Δ𝑉 Δ𝑉
𝑆 = 0.75V = 0.43V
- - - - - - - -
+ + + +

𝑑 𝐸⃗⃗ Δ𝑉0
= 1.5V
- - - -

𝐶 𝑄 𝑈𝑒 𝐶 𝑄 𝑈𝑒
(pF) (pC) (pJ) (pF) (pC) (pJ)

7
Simulazione digitale: https://phet.colorado.edu/sims/cheerpj/capacitor-lab/latest/capacitor-
lab.html?simulation=capacitor-lab
Pag. | 162
ELETTROSTATICA - DIELETTRICI

Dunque, un dielettrico posto nel campo di un condensatore, a parità di carica sulle armature, diminuisce la
differenza di potenziale ai capi del condensatore e ne aumenta la capacità elettrica.

In generale, possiamo osservare che la costante di proporzionalità tra i voltaggi e le capacità è l’una l’inversa
dell’altra; ovvero:
Δ𝑉0
Δ𝑉 = , 𝐶 = 𝑘 𝐶0 con 𝑘 > 1
𝑘

In particolare, tornando al caso del condensatore piano, possiamo scrivere:


𝑆 𝑆
𝐶 = 𝜖0 = 𝑘 𝐶0 = 𝑘𝜖0
𝑑 𝑑

Definizione 5.2. Definiamo la COSTANTE DIELETTRICA ASSOLUTA 𝜖 del mezzo come il prodotto
𝜖 = 𝑘 𝜖0
dove ora 𝑘 prende il nome di COSTANTE DIELETTRICA RELATIVA 𝜖𝑟 del mezzo.
𝜖 = 𝜖0 𝜖𝑟 (5.1)

Riportiamo ora qualche valore tipico dei dielettrici più comuni:


Materiale 𝝐𝒓 Materiale 𝝐𝒓
Aria 1.000536 Olio minerale 2.2
Acqua 80.04 Polistirene 2.6
Alcool etilico 25 Porcellana 5.5
Carta 3.5 Vetro 7

Pag. | 163
ELETTROSTATICA - DIELETTRICI

5.2. Campo elettrico nel dielettrico


Guardiamo ora anche che cosa accade al campo elettrico dentro al dielettrico.
Consideriamo ancora il caso di condensatore piano. Il suo campo elettrico interno può essere descritto in
funzione della differenza di potenziale dalla relazione:
Δ𝑉
𝐸=
𝑑
ma:
Δ𝑉0 Δ𝑉0
Δ𝑉 = 𝐸0 =
𝑘 𝑑
allora:
Δ𝑉0 𝐸0
𝐸= =
𝑘𝑑 𝑘

Ovvero, anche il campo si riduce con lo stesso andamento del potenziale.


Ricordandoci ora l’espressione del campo per il condensatore piano in relazione alla distribuzione di carica:
𝜎 𝜎
𝐸0 = → 𝐸= < 𝐸0
𝜖0 𝜖0 𝑘
Riscriviamo ora il campo appena ottenuto, moltiplicandolo per 1 e facendo qualche magheggio:
𝜎 𝜎 𝜎𝑘 𝜎 (𝑘 − 1)
𝐸= (1) = (1 + 𝑘 − 𝑘) = −
𝜖0 𝑘 𝜖𝑜 𝑘 𝜖0 𝑘 𝜖0 𝑘

Definizione 5.3. Definiamo operativamente la DENSITÀ DI CARICA SUPERFICIALE DI POLARIZZAZIONE 𝜎𝑝 come la


densità data dalla relazione:
𝑘−1 𝜖𝑟 − 1
𝜎𝑝 = 𝜎 =𝜎 (< 𝜎)
𝑘 𝜖𝑟

Possiamo allora così scrivere il campo elettrostatico di un condensatore contenente un dielettrico:


𝜎 𝜎𝑝 (5.2)
𝐸= −
𝜖0 𝜖0

è ovvero la differenza di due campi:


i. Il campo generato dalla densità di cariche libere (sulle armature del condensatore);
ii. Il campo generato dalla densità di cariche legate (quelle nel dielettrico).

Pag. | 164
ELETTROSTATICA - DIELETTRICI

5.3. Nel dielettrico


Guardiamo ora a livello microscopico ciò che succede nel dielettrico.
I materiali dielettrici possono essere suddivisi in due categorie:
i. POLARI;
ii. NON-POLARI.

Ovvero, studiando le molecole nei dielettrici, possiamo incontrare due configurazioni differenti:

Per i non-polari (come O2 ),


- abbiamo la classica configurazione planetaria concentrica, dove la carica positiva e
- - quella negativa hanno ugual baricentro. Le sue molecole presentano ovvero una
struttura simmetrica.
- + -

- -
-

Per i polari (come H2 O),


- non vi è alcuna simmetria nella struttura molecolare; si ha infatti una distribuzione
- asimmetrica delle cariche, nonostante le molecole siano globalmente neutre.
-
+ 𝛿⃗ - Siamo ovvero difronte a un dipolo elettrico.
- Di conseguenza, esiste per ogni molecola un momento di dipolo 𝛿⃗ diretto in senso
- opposto a quello che avrebbe un campo elettrico.
-

Ingrandiamo ora un attimo il nostro focus.


Nel caso di dielettrico polare, le molecole sono distribuite con i dipoli disposti casualmente; ma immergendo
il dielettrico in un campo elettrico 𝐸⃗⃗ , si ottiene un riallineamento di tutti i dipoli in direzione del campo.

+- 𝐸⃗⃗

Nel dielettrico non-polare, invece, tutte le molecole sono disposte in modo “ordinato”; ma una volta
immerso in un campo elettrico, anche queste molecole ne risentiranno andando a polarizzarsi e generando
dipoli allineati.

- - - -
-+ -+ -+ -+
𝐸⃗⃗
+ + + +
- - - -
+ + + + -+ -+ -+ -+
- - - -
+ + + + -+ -+ -+ -+

Pag. | 165
ELETTROSTATICA - DIELETTRICI

Questo fenomeno viene chiamato POLARIZZAZIONE ELETTRICA, che è ovvero la deformazione delle molecole
(per i dielettrici non-polari) o il riorientamento dei dipoli permanenti (per i dielettrici polari) in presenza di
un campo elettrostatico esterno.
In generale, dunque, la polarizzazione è il fenomeno che descrive la formazione di dipoli elettrici allineati
all’interno di un materiale isolante per mezzo dell’applicazione di un campo elettrico.

Rivediamo dunque il caso di dielettrico nel condensatore


Possiamo notare come le cariche vicine appartenenti a molecole contigue tendono ad annullare la carica
locale. Ovvero, solamente le cariche più esterne rappresentano una distribuzione di carica, che è, in
particolare, una distribuzione di carica superficiale. Possiamo ovvero vedere il campo all’interno di un
condensatore con un dielettrico come il campo generato da quattro lastre piane cariche.

𝜎 −𝜎 𝜎 −𝜎 𝜎 −𝜎𝑝 +𝜎𝑝 −𝜎
-+ -+ -+ -+ -+ -+ -+ -+ - +
-+ -+ -+ -+ -+ -+ -+ -+ - +
-+ -+ -+ -+ -+ -+ -+ -+ - +
-+ -+ -+ -+ -+ -+ -+ -+ - +
-+ -+ -+ -+ -+ -+ -+ -+ - +
-+ -+ -+ -+ -+ -+ -+ -+ - +
-+ -+ -+ -+ -+ -+ -+ -+ - +
-+ -+ -+ -+ -+ -+ -+ -+ - +
-+ -+ -+ -+ -+ -+ -+ -+ - +

Dove i piani interni hanno densità di carica pari alla densità di carica superficiale di polarizzazione 𝜎𝑝

Ovviamente, questo discorso fatto con i condensatori piani vale per ogni genere di condensatore.

Pag. | 166
ELETTROSTATICA - DIELETTRICI

5.4. Excursus sul dipolo elettrico


Definizione 5.4. Chiamiamo DIPOLO ELETTRICO un sistema composto da due cariche elettriche uguale e di
segno opposto, la cui definizione inoltre può essere data a partire dalla loro distanza 𝑑⃗.

Definizione 5.5. Definiamo il MOMENTO DI DIPOLO 𝑝⃗ il vettore avente direzione uguale alla congiungente delle
cariche del dipolo, verso che punta alla carica positiva e modulo dato dal prodotto:
𝑝⃗ = 𝑞 𝑑⃗
dove 𝑑⃗ è il vettore posizione dalla carica negativa alla carica positiva;
𝑞 è il valore assoluto di una delle cariche del dipolo.

Guardiamo ora l’andamento del potenziale associato a un dipolo.


Proviamo dunque a calcolare il potenziale in un punto generico dello spazio 𝑃.
𝑃
Siano 𝑟⃗1 il vettore posizione del punto 𝑃 rispetto alla carica positiva 𝑞, 𝑟⃗2 il
𝑟⃗1 vettore posizione di 𝑃 rispetto alla carica negativa −𝑞 e 𝑟⃗ il vettore che
identifica il punto 𝑃 nello spazio rispetto al punto medio del dipolo.
+𝑞 + 𝑟⃗ Per il principio di sovrapposizione degli effetti, possiamo scrivere il potenziale
𝑟⃗2 in 𝑃 come somma dei due potenziale generati dalle due cariche:
𝑑 𝑝⃗
𝜃 𝑞 (−𝑞) 𝑞 1 1 𝑞 𝑟2 − 𝑟1
𝑉 = 𝑉1 + 𝑉2 = + = [ − ]= [ ]
𝑂 4𝜋𝜖0 𝑟1 4𝜋𝜖0 𝑟2 4𝜋𝜖0 𝑟1 𝑟2 4𝜋𝜖0 𝑟1 𝑟2
𝑟2 − 𝑟1
= 𝑑 cos 𝜃 = 𝑑⃗ ⋅ 𝑢̂𝑟 Poniamoci ora in un’ipotesi di distanza tra le cariche del dipolo 𝑑 molto
-
−𝑞 inferiore rispetto alla distanza a cui stiamo valutando il potenziale:
𝑑 ≪ 𝑟1 , 𝑟2

Possiamo allora assumere che:


𝑟1 ⋅ 𝑟2 ≅ 𝑟 2 𝑟2 − 𝑟1 ≅ 𝑑 cos 𝜃

Riscriviamo allora il potenziale utilizzando le relazioni appena ricavate:


𝑞 𝑑 cos 𝜃
𝑉= [ 2 ]
4𝜋𝜖0 𝑟

Ricordandoci che avevamo definito la quantità 𝑞 𝑑 come il momento di dipolo, possiamo allora scrivere:
𝑝 cos 𝜃
𝑉=
4𝜋𝜖0 𝑟 2

Possiamo inoltre notare che il prodotto 𝑝 cos 𝜃 coincide con la proiezione del momento 𝑝⃗ sul vettore che
individua la distanza 𝑟:
𝑝⃗ ⋅ 𝑢̂𝑟
𝑉=
4𝜋𝜖0 𝑟 2

Otteniamo così un potenziale 𝑉 che, come possiamo notare, diminuisce molto più velocemente rispetto al
potenziale generato da una singola carica puntiforme; e questo potenziale è inoltre proporzionale al
momento specifico del dipolo.

Pag. | 167
ELETTROSTATICA - DIELETTRICI

5.5. Polarizzazione
All’interno del dielettrico possiamo allora creare un momento di dipolo per ogni molecola.

Definizione 5.6. Definiamo il VETTORE POLARIZZAZIONE ELETTRICA 𝑃⃗⃗ come la grandezza macroscopica che
descrive il comportamento globale del materiale dielettrico soggetto alla presenza di un campo elettrico
esterno. Questo vettore individua il momento di dipolo per unità di volume:
𝑃⃗⃗ = 𝑝⃗ 𝑁 (5.3)
dove 𝑝⃗ è il momento di dipolo di una singola molecola del dielettrico;
𝑁 è il numero di molecole per unità di volume.

Il modulo della polarizzazione è ovvero la densità del momento di dipolo.

Possiamo dire che un dielettrico, per effetto di un campo elettrico, si polarizza, ovvero le sue molecole
tendono ad acquisire un momento di dipolo 𝑝⃗ parallelo al campo elettrico che macroscopicamente
descriviamo con il vettore polarizzazione 𝑃⃗⃗.

Tornando al condensatore piano, possiamo notare come il numero totale di


𝐸⃗⃗ molecole presenti nel dielettrico tra le armature sia dato dalla relazione.
𝑛 = 𝑁 ⏟ (𝑆 𝑑)
- + - +
=volume
- + - +
- + - + La carica totale di polarizzazione è allora data da:
- + - + 𝑄 = 𝑞 𝑛 = 𝑞 𝑁 𝑆𝑑
- + - +
- + - +
dove 𝑞 è la carica di un singolo dipolo.
- + - + Ma:
- + - +
- + - +
𝑞 𝑑 = 𝑝⃗ ⇒ 𝑄 = 𝑝⃗ 𝑁 𝑆
𝑆 e:

𝑑 𝑝⃗ 𝑁 = 𝑃⃗⃗ ⇒ 𝑄 = 𝑃⃗⃗ ⋅ 𝑆

ovvero, il modulo della polarizzazione è dato dal rapporto:


𝑄 (5.4)
𝑃⃗⃗ ⋅ 𝑢̂𝑛 = = 𝜎𝑝
𝑆
che coincide con il valore della densità di carica superficiale di polarizzazione.

Riprendendo nuovamente l’espressione del campo all’interno del condensatore piano con un dielettrico:
𝜎 𝜎𝑝
𝐸= − → 𝜖𝑜 𝐸 = 𝜎 − 𝜎𝑝 ⇒ 𝜎 = 𝜖0 𝐸 + 𝜎𝑝
𝜖0 𝜖0
e questa quantità è così importante da meritarsi un nome:

Definizione 5.7. Chiamiamo VETTORE INDUZIONE ELETTRICA 𝐷 ⃗⃗ (o VETTORE SPOSTAMENTO) il vettore:


𝐷⃗⃗ = 𝜖0 𝐸⃗⃗ + 𝑃⃗⃗ (5.5)

⃗⃗ ⋅ 𝑢̂𝑛 = 𝜎
e notiamo che 𝐷
Pag. | 168
ELETTROSTATICA - DIELETTRICI

Riprendendo la relazione che definisce il vettore polarizzazione 𝑃⃗⃗, possiamo ora così scrivere:
𝜖𝑟 − 1 𝜖 −1 (5.6)
|𝑃⃗⃗| = 𝜎𝑝 = 𝜎 ⃗⃗ | 𝑟
= |𝐷
𝜖𝑟 𝜖𝑟

Sostituendo ora quest’espressione del vettore polarizzazione all’interno della formulazione del vettore
⃗⃗, otteniamo che:
induzione 𝐷
𝜖𝑟 − 1
𝐷 = 𝜖0 𝐸 + 𝑃 = 𝜖0 𝐸 + 𝐷
𝜖𝑟
𝜖𝑟 − 1 (𝜖𝑟 − 𝜖𝑟 + 1)
𝐷 (1 − ) = 𝜖0 𝐸 𝐷 = 𝜖0 𝐸
𝜖𝑟 𝜖𝑟
ovvero:
⃗⃗ = 𝜖𝑜 𝜖𝑟 𝐸⃗⃗ = 𝜖 𝐸⃗⃗
𝐷 (5.7)

Nota:
Tutto ciò che abbiamo detto vale solo per i dielettrici omogeni e isotropi; materiali dove ovvero:
i. la carica si distribuisce in modo omogeneo in tutto il dielettrico;
ii. la polarizzazione si instaura in maniera lineare al campo; è ovvero analoga in tutte le direzioni.
La trattazione che noi facciamo, se non specificato, si riferisce esclusivamente a questi materiali.

Pag. | 169
ELETTROSTATICA - DIELETTRICI

5.6. Teorema di Gauss per il vettore spostamento


Abbiamo detto che l’effetto della polarizzazione è descrivibile immaginando
che esistano delle distribuzioni cariche nel materiale dielettrico; in particolare 𝑢̂𝑁 𝐸⃗⃗ 𝑢̂𝑁
abbiamo visto come queste si semplificano poi in due distribuzioni piane agli
estremi del dielettrico aventi una densità di carica superficiale di
polarizzazione 𝜎𝑝 . In linea di principio, però, possiamo anche avere una ⃗⃗
𝐷
densità di carica volumetrica di polarizzazione 𝜌𝑝 .

Abbiamo visto che la densità superficiale 𝜎𝑝 può essere espressa come il modulo del vettore polarizzazione:
𝜎𝑝 = |𝑃⃗⃗| = 𝑃⃗⃗ ⋅ 𝑢̂𝑁
dove 𝑢̂𝑁 è il versore uscente dalla superficie del dielettrico, come avevamo visto per il flusso.

Per la densità volumetrica 𝜌𝑝 , invece, si può dimostrare che:


𝜌𝑝 = −div 𝑃⃗⃗ (5.8)
ovvero, la densità volumetrica di carica di polarizzazione 𝜌𝑝 è pari all’opposto della divergenza del vettore
polarizzazione 𝑃⃗⃗. Ricordiamoci solamente che la divergenza è un operatore matematico che trasforma un
vettore in uno scalare sfruttando le sue derivate parziali:
𝜕𝑃𝑥 𝜕𝑃𝑦 𝜕𝑃𝑧
𝜌𝑝 = − ( + + )
𝜕𝑥 𝜕𝑦 𝜕𝑧

Qualche capitoletto fa avevamo già incontrato l’operatore divergenza; in particolare, ne avevamo discusso il
significato nella formulazione locale del teorema di Gauss per il campo elettrostatico 𝐸⃗⃗ : avevamo detto che
la divergenza del campo è non nulla quando vi è nelle vicinanze un pozzo di carica, una sorgente, che attrae
o respinge le linee di forza; infatti, la divergenza misura la tendenza di un campo vettoriale a divergere o a
convergere verso un punto dello spazio.
Infatti, nel caso di dielettrico omogeneo e isotropo si verifica che la divergenza del vettore polarizzazione 𝑃⃗⃗
è nulla; dunque, si ha una divergenza non nulla solo se si è in presenza di disomogeneità o se esistono delle
cariche libere interne al dielettrico, come per esempio nel caso in cui esso sia stato caricato in precedenza,
magari per strofinio. Quindi, esiste una densità di carica volumetrica di polarizzazione solo in caso di
disomogeneità o in presenza si cariche libere nel dielettrico.

div 𝑃⃗⃗ = 0 div 𝑃⃗⃗ ≠ 0

le linee di campo di 𝑃⃗⃗ non sono


uniformi: c’è una variazione di
intensità e direzione
immagini da it.quora.com

Pag. | 170
ELETTROSTATICA - DIELETTRICI

Riprendiamo il teorema di Gauss in forma locale del campo elettrico:


𝜌
div 𝐸⃗⃗ =
𝜖0
e riscriviamolo in funzione della polarizzazione:
𝜌 = 𝜌𝑙 + 𝜌𝑝
dove 𝜌𝑙 è la densità di cariche libere
(le cariche generatrici del campo elettrico, quelle presenti sulle armature del condensatore
per intenderci);

𝜌𝑝 è la densità di cariche di polarizzazione.

𝜌𝑙 + 𝜌𝑝
div 𝐸⃗⃗ = → 𝜖0 div𝐸⃗⃗ = 𝜌𝑙 + 𝜌𝑝
𝜖0
𝜖0 div𝐸⃗⃗ = 𝜌𝑙 − div𝑃⃗⃗
Uniamo ora le operazioni di divergenza:
div (𝜖0 𝐸⃗⃗ + 𝑃⃗⃗) = 𝜌𝑙
Ricordandoci che avevamo definito la somma 𝜖0 𝐸⃗⃗ + 𝑃⃗⃗ come il vettore spostamento (o induzione) 𝐷
⃗⃗,
possiamo allora così riscrivere questa relazione:
⃗⃗ = 𝜌𝑙
div 𝐷 (5.9)
⃗⃗.
e questa è formulazione del TEOREMA DI GAUSS IN FORMA LOCALE PER IL VETTORE INDUZIONE 𝐷
⃗⃗ non dipende dalle cariche di polarizzazione. Ciò ci permetterà di
Ovvero, la divergenza dello spostamento 𝐷
studiare i dielettrici con molta più facilità, in quanto non dovremo tenere conto delle cariche di
polarizzazione.

⃗⃗ come:
Di conseguenza, possiamo trovare anche il teorema di Gauss in forma integrale per il campo 𝐷
⃗⃗ ) = ∬ 𝐷
⃗⃗ ⋅ 𝑢̂𝑁 𝑑𝑆 = 𝑄LIBERE (5.10)
Φ𝑆 (𝐷
𝑆

Ovvero, il flusso su una superficie chiusa gaussiana 𝑆 del campo induzione elettrica 𝐷 ⃗⃗ è pari alle cariche
⃗⃗ ) non dipende dalle cariche di polarizzazione
interne libere; in altre parole, il flusso dello spostamento ΦS (𝐷
contenute da dalla gaussiana 𝑆, ma solo da quelle sulla superficie del condensatore.

Possiamo inoltre notare che, se la polarizzazione fosse nulla, otterremmo lo stesso risultato che avevamo
visto con il campo elettrico 𝐸⃗⃗ :
⃗⃗ ) = ∬ 𝜖0 𝐸⃗⃗ ⋅ 𝑑𝑆⃗ = 𝑄
Φ𝑆 (𝐷

Possiamo dunque utilizzare il flusso del campo 𝐷 ⃗⃗ e il teorema di Gauss per calcolare la distribuzione nello
spazio dell’induzione elettrica.
Una volta ricavato l’andamento del vettore 𝐷⃗⃗ possiamo conoscere di conseguenza tutto il resto:
⃗⃗ = 𝜖0 𝜖𝑟 𝐸⃗⃗ = 𝜖𝐸⃗⃗
𝐷
⃗⃗ = 𝜖𝑜 𝐸⃗⃗ + 𝑃⃗⃗
𝐷
𝐷 ⃗⃗
𝜖 −1
𝑃⃗⃗ = 𝜖0 (𝜖𝑟 − 1)𝐸⃗⃗ = 𝜖0 (𝜖𝑟 − 1) 𝜖 𝜖 = 𝑟𝜖 𝐷⃗⃗
0 𝑟 𝑟

Pag. | 171
ELETTROSTATICA - DIELETTRICI

5.6.1. Esempi di calcolo coi dielettrici


Operativamente, dunque, per risolvere un esercizio sui dielettrici dobbiamo:
i. Capire se siamo difronte a un dielettrico;
ii. Scegliere una superficie gaussiana 𝑆 e sfruttare il teorema di Gauss per trovare l’andamento del
⃗⃗:
vettore 𝐷
⃗⃗ ⋅ 𝑢̂𝑛 𝑑𝑆 = 𝑄libere
∫𝐷 → 𝐷(𝑟) = ⋯
𝑆
⃗⃗, possiamo ricavare:
iii. Noto 𝐷
a. il campo elettrico 𝐸⃗⃗
⃗⃗
𝐷
𝐸⃗⃗ =
𝜖
b. la polarizzazione 𝑃⃗⃗
𝜖𝑟 − 1
𝑃⃗⃗ = ⃗⃗
𝐷
𝜖𝑟
iv. Noti 𝐸⃗⃗ e 𝑃⃗⃗, possiamo calcolare:
a. il potenziale 𝑉

Δ𝑉 = ∫ 𝐸⃗⃗ ⋅ 𝑑𝑙⃗
b. le distribuzioni delle cariche legate
𝜎𝑝 = 𝑃⃗⃗ ⋅ 𝑢̂𝑛
𝜌𝑝 = −div 𝑃⃗⃗

Guardiamo ora un condensatore sferico riempito con un dielettrico di cui conosciamo la costante dielettrica
⃗⃗ in tutto lo spazio e le distribuzioni di
assoluta 𝜖 e relativa 𝜖𝑟 . Vogliamo calcolare il vettore spostamento 𝐷
carica superficiale 𝜎𝑝 e volumetrica 𝜌𝑝 .

𝑅3
-𝑅 Il problema ha una simmetria radiale: possiamo dunque stabilire
2
- - ⃗⃗:
una coordinata uscente 𝑢̂𝑟 e possiamo scrivere così il campo 𝐷
+
+ + ⃗⃗ = 𝐷(𝑟) 𝑢̂𝑟
𝐷
𝑅1
- + + - Possiamo dunque concentrarci solo sullo studio del valore scalare di
𝐷(𝑟).
+ +
𝑆 + 𝑄
- - Il problema divide lo spazio in quattro aree: dentro la sferetta,
−𝑄 dentro al dielettrico, dentro il guscio sferico, fuori dal condensatore.
-

Iniziamo considerando il flusso generale del campo 𝐷 ⃗⃗. Consideriamo come gaussiana una
superficie sferica 𝑆 concentrica al condensatore e di raggio 𝑟 variabile:
⃗⃗ ) = ∫𝐷
Φ𝑆 (𝐷 ⃗⃗ ⋅ 𝑢̂𝑛 𝑑𝑆 = 𝐷(𝑟) 4𝜋𝑟 2
𝑆

Pag. | 172
ELETTROSTATICA - DIELETTRICI

Applichiamo il teorema di Gauss alle varie regioni di spazio:


0 𝑟 > 𝑅1

𝐷(𝑟) 4𝜋𝑟 2 = 𝑄𝑙ibere = 𝑄 𝑅1 < 𝑟 < 𝑅2

{0 𝑟 > 𝑅2 , 𝑅3

Abbiamo ovvero che il nostro vettore spostamento 𝐷 ⃗⃗ è presente solo nella zona occupata dal
dielettrico, tra le due armature del condensatore, e ha intensità pari a:
𝑄
𝐷(𝑟) =
4𝜋 𝑟 2

Avendo ora trovato l’andamento di 𝐷, possiamo ricavare il campo elettrico:


𝑄 𝑄
𝐷(𝑟) = 𝐸(𝑟)𝜖0 𝜖𝑟 → 𝐸(𝑟) = 2
=
4𝜋𝜖0 𝜖𝑟 𝑟 4𝜋𝜖 𝑟 2

e di conseguenza possiamo anche ricavare le varie densità di polarizzazione:


𝜌𝑝 = −div 𝑃⃗⃗ = 0
poiché siamo in un dielettrico omogeneo e isotropo;

𝜎𝑝 = |𝑃⃗⃗|
ma
𝜖𝑟 − 1 𝜖𝑟 − 1 𝑄
𝑃(𝑟) = 𝐷(𝑟) =
𝜖𝑟 𝜖𝑟 4𝜋 𝑟 2
allora:
𝜖𝑟 − 1 𝑄
𝜎𝑝 (𝑟 = 𝑅1 ) = −
𝜖𝑟 4𝜋 𝑅1 2
𝜖𝑟 − 1 𝑄
𝜎𝑝 (𝑟 = 𝑅2 ) =
𝜖𝑟 4𝜋 𝑅2 2

Possiamo verificare che risultati ottenuti siano corretti cercando la


carica di polarizzazione:
𝜎𝑝
𝑄𝑝 = 𝜎𝑝 (𝑅1 ) ⋅ 𝑆𝑅1 + 𝜎𝑝 (𝑅2 ) ⋅ 𝑆𝑅2
−𝜎𝑝 𝜖𝑟 − 1 𝑄 𝜖𝑟 − 1 𝑄
=− 2 ⋅ 4𝜋𝑅1 2 + ⋅ 4𝜋𝑅2 2 = 0
𝑄 𝜖𝑟 4𝜋 𝑅1 𝜖𝑟 4𝜋 𝑅2 2

come giusto che sia, la carica di polarizzazione nei dielettrici non


−𝑄 carichi di per sé è sempre nulla; questo perché il dielettrico rimane
globalmente neutro, in quanto non vi è un trasferimento di carica
tra le armature e il dielettrico.

Pag. | 173
ELETTROSTATICA - DIELETTRICI

5.7. Suscettività elettrica


Al posto di parlare di 𝜖𝑟 − 1, spesso, soprattutto in chimica, si usa un’unica grandezza:
Definizione 5.8. Chiamiamo SUSCETTIVITÀ ELETTRICA 𝜒 (chi) la costanza relativa:
𝜒 = 𝜖𝑟 − 1 (5.11)
La suscettività è indice di quanto un dielettrico si polarizza in risposta a un campo elettrico.
Di conseguenza, possiamo così riesprimere tutte le grandezze studiate:
𝑃⃗⃗ = 𝜖0 𝜒 𝐸⃗⃗
⃗⃗ = 𝜖0 𝐸⃗⃗ + 𝑃⃗⃗ = 𝜖0 𝐸⃗⃗ + 𝜖0 𝜒𝐸⃗⃗ = 𝜖0 (1 + 𝜒)𝐸⃗⃗ = 𝜖0 𝜖𝑟 𝐸⃗⃗ = 𝜖𝐸⃗⃗
𝐷

5.8. Interfaccia tra due dielettrici


Quando si passa da un dielettrico a un altro, valgono le condizioni di contorno all’interfaccia tra due
dielettrici: la componente del vettore spostamento elettrico 𝐷 ⃗⃗ normale alla superficie di contatto trai due
dielettrici si conserva nell’attraversamento dell’interfaccia; la componente del campo elettrico 𝐸⃗⃗ tangenziale
alla superficie di separazione dei due dielettrici si conserva nell’interfaccia.
Ovvero, esistono delle componenti vettoriali che hanno una continuità e si conservano nell’attraversamento
della superficie di contatto di due dielettrici.
⃗⃗1,𝑁 = 𝐷
𝐷 ⃗⃗2,𝑁 (5.12)
{
𝐸⃗⃗1,𝑇 = 𝐸⃗⃗2,𝑇

Conservazione della componente tangente del campo 𝐸⃗⃗ all’interfaccia tra due materiali
Partiamo considerando una linea chiusa orientata che occupa
𝐸⃗⃗1 spazi appartenenti a due materiali differenti; in particolare,
𝑙1 𝑙1 = 𝑙2 = 𝑙 scegliamo una linea quadrilatera tale per cui due lati siano
𝑑𝑛 → 0 paralleli (e di ugual lunghezza) alla superficie di contatto dei
due materiali e gli altri due lati siano di lunghezza infinitesima
𝐸⃗⃗2 𝑙2
trascurabile.

Poiché il campo elettrico è conservativo, la sua circuitazione è di conseguenza nulla per definizione; ovvero,
l’integrale del campo elettrico svolto lungo tutta la nostra linea chiusa è pari a zero:

∮ 𝐸⃗⃗ ⋅ 𝑑𝑙⃗ = 0

Possiamo poi scomporre questo integrale sviluppandolo lungo i quattro lati della linea da noi scelta,
ricordandoci che avevamo scelto 𝑙1 = 𝑙2 = 𝑙 e che l’incremento lungo i lati più corti era nullo:

∮ 𝐸⃗⃗ ⋅ 𝑑𝑙⃗ = ∫ 𝐸⃗⃗1 ⋅ 𝑢̂𝑡 𝑑𝑙 + ∫ 𝐸⃗⃗2 ⋅ 𝑢̂𝑡 𝑑𝑙


𝑙1 𝑙2
Notiamo come il prodotto scalare interno agli integrali coincide con la proiezione del campo sul versore
parallelo al tratto di linea; coincide ovvero con la componente del campo tangente alla linea.

∮ 𝐸⃗⃗ ⋅ 𝑑𝑙⃗ = ∫ 𝐸⃗⃗1 ⋅ 𝑢̂𝑡 𝑑𝑙 + ∫ 𝐸⃗⃗2 ⋅ 𝑢̂𝑡 𝑑𝑙 = −𝐸1 𝑡 𝑙 + 𝐸2 𝑡 𝑙 = 0


𝑙1 𝑙2
ovvero:
−𝐸1 𝑡 𝑙 + 𝐸2 𝑡 𝑙 = 0 → 𝐸1 𝑡 = 𝐸2 𝑡
𝑐𝑣𝑑

Pag. | 174
ELETTROSTATICA - DIELETTRICI

cioè, la componente del campo tangente alla superficie di contatto tra due materiali si conserva.
In un conduttore, in particolare, poiché il campo elettrico interno è nullo e conseguentemente la componente
tangente interna è nulla, allora si ha che anche il campo tangente esterno alla superficie deve essere nullo,
che è ovvero la tesi del teorema di Coulomb.

Conservazione della componente normale dello spostamento 𝐷 ⃗⃗ all’interfaccia tra due dielettrici
Scegliamo una superficie gaussiana cilindrica attraversante la frontiera
𝑢̂𝑛
che divide due dielettrici; in particolare, la superficie scelta ha le facce
⃗⃗1
𝐷
𝑆1 di base parallele all’interfaccia. Applichiamoci il teorema di Gauss:
𝜖1 ⃗⃗1 ⋅ 𝑑𝑆⃗ + ∫ 𝐷
⃗⃗ ) = ∫ 𝐷
ΦΣ (𝐷 ⃗⃗2 ⋅ 𝑑𝑆⃗ = 𝑞𝑙𝑖𝑏𝑒𝑟𝑒 = 0
𝑆1 𝑆2
Σ
𝜖2 Il flusso del campo spostamento svolto lungo la faccia laterale del
⃗⃗2 𝑆2 ⃗⃗ si
𝐷 𝑢̂𝑛 cilindro è nullo in quanto, per simmetria, tutti i contributi di 𝐷
annullano a coppie.
Notiamo, analogamente a prima, che il prodotto scalare 𝐷 ⃗⃗ ⋅ 𝑑𝑆⃗ coincide con la componente del vettore
spostamento 𝐷⃗⃗ perpendicolare alla superficie 𝑆.
Sviluppando gli integrali otteniamo così che:
⃗⃗1 ⋅ 𝑑𝑆⃗ + ∫ 𝐷
⃗⃗) = ∫ 𝐷
ΦΣ (𝐷 ⃗⃗2 ⋅ 𝑑𝑆⃗ = 𝐷1 𝑆 − 𝐷2 𝑆 = 0
𝑁 𝑁
𝑆1 𝑆2
ovvero:
𝐷1 𝑁 = 𝐷2𝑁
𝑐𝑣𝑑

ovvero, la componente dello spostamento normale alla superficie di contatto tra due dielettrici si conserva.

Pag. | 175
ELETTROSTATICA - DIELETTRICI

Ultime note:
La nostra trattazione sui dielettrici è abbastanza qualitativa. In molti testi, infatti, sarà possibile leggere che
viene specificata la differenza tra la polarizzazione per orientamento e per deformazione;
macroscopicamente, però, il risultato della loro somma è approssimabile a quello da noi ottenuto.

Ricordiamo, inoltre, che in molti solidi cristallini, che possiamo anche definire come dielettrici lineari, non vi
è una distribuzione isotropica. Infatti, in questi materiali, vi sono direzioni preferenziali di propagazione del
campo. Per questo motivo la polarizzazione in questi dielettrici non dipende solamente dal campo elettrico,
ma anche dalle proprie caratteristiche fisiche e questo si traduce in un prodotto tra una matrice (contenente
i coefficienti direzionali) e il vettore del campo elettrico.
𝑎11 𝑎12 𝑎13 𝐸𝑥
⃗𝑃⃗ = 𝛼𝐸⃗⃗ = [𝑎21 𝑎22 𝑎23 ] [𝐸𝑦 ]
𝑎31 𝑎32 𝑎33 𝐸𝑧

Dimensionalmente, infine, ricordiamo che:


i. la costante dielettrica relativa 𝜖𝑟 è adimensionale;
ii. la costante dielettrica assoluta 𝜖 e del vuoto 𝜖0 hanno invece unità di misura pari a [ F/m ];
iii. i campi elettrico, polarizzazione e spostamento elettrico sono grandezze omogenee [ C/m2 ].

Pag. | 176
ELETTROSTATICA - CORRENTE ELETTRICA

6. Corrente elettrica
6.1. Portatori di carica nei conduttori
Torniamo a parlare di conduttori e in particolare dei portatori di carica al loro interno.
Nei conduttori, di cui i metalli fanno parte, esiste un numero di portatori di carica liberi, ovvero che si possono
muovere nel materiale.
Andremo ora dunque a studiare il moto di questi portatori.

Iniziamo con il dire che generalmente i conduttori che andremo noi a studiare possiedono un numero di
portatori per unità di volume di circa:
𝑛 = 1029 ( m−3 ) (6.1)

Ognuno di questi portatori si muove sempre con velocità molto elevate, dovute a un moto di agitazione
termica, di circa:
𝒱 = 106 ( m/s )

Il moto che si osserva è un moto disordinato in cui ogni portatore tende a urtare continuamente con gli altri
portatori di carica e con gli ioni del reticolo. Questo moto caotico e disordinato cambia continuamente
direzione per via dei continui urti. Ciò porta a una condizione macroscopica di equilibrio.

Per esempio, consideriamo un volumetto microscopico 𝑑𝑉, come può essere un cubo di lati 𝑑 = 1 ( μm ). Il
volume sarà dunque pari a 𝑉 = 10−18 ( m3 ). Considerando la densità di portatori 𝑛 individuata prima,
otterremo un numero complessivo di portatori pari a 𝑁 = 1011.
Notiamo innanzitutto come in uno spazio così piccolo ci sia un numero così elevato di portatori; è dunque
facile intuire come la somma di questi urti porti macroscopicamente a una condizione di equilibrio del
materiale. Si verifica, infatti, che la velocità media dei portatori di carica (ovvero la somma di tutte le 𝑖-esime
velocità normalizzata per il numero di portatori) è nulla:
𝑁
1
𝒱𝑚 = ∑ 𝒱𝑖 = 0
𝑁
𝑖
Tendenzialmente, dunque, non esiste una direzione privilegiata e preferenziale nel moto dei portatori di
carica all’interno di un conduttore.

Pag. | 177
ELETTROSTATICA - CORRENTE ELETTRICA

6.2. Intensità di corrente


Consideriamo due conduttori sferici a distanza infinita e posti rispettivamente a potenziale 𝑉1 e 𝑉2 .

Immaginiamoci ora di metterle a contatto tramite un filo


conduttore. Abbiamo così creato un nuovo sistema contenente un
unico conduttore, le cui superfici tenderanno a portarsi a un unico
potenziale.
𝑉1 𝑉2

Al momento del collegamento, però, esiste un flusso di portatori


di carica che si spostano da un conduttore all’altro per equilibrare
il sistema attraverso il filo conduttore.
𝑉 Possiamo ovvero dire che una differenza di potenziale ai capi di un
sistema conduttore genera un movimento di cariche.

Immaginiamoci ora di tagliare una sezione del filo nel momento esatto in cui vi è il flusso di portatori.
In un intervallo di tempo Δ𝑡 si osserverà il passaggio di 𝑥 portatori e, quindi, di Δ𝑞 quantità di carica.

Definizione 6.1. Chiamiamo INTENSITÀ DI CORRENTE MEDIA 𝑖𝑚 il rapporto tra le cariche che passano
attraverso una superficie e l’intervallo di tempo analizzato:
Δ𝑞 (6.2)
𝑖𝑚 =
Δ𝑡
e, per un intervallo Δ𝑡 che tende a zero, possiamo definire anche un’INTENSITÀ DI CORRENTE ISTANTANEA 𝑖:
Δ𝑞 𝑑𝑞 (6.3)
𝑖 = lim =
Δ𝑡→0 Δ𝑡 𝑑𝑡

Dimensionalmente, l’unità di misura dell’intensità 𝑖 è l’ampere [ A ], dove:


1C
1A=
1s

Il problema nel caso di conduttori a contatto è che questi tendono molto rapidamente a diventare
equipotenziali e dunque la corrente tra questi si esaurisce quasi immediatamente.
Per mantenere una corrente costante nel tempo, quindi, occorre avere un sistema in grado di mantenere
una differenza di potenziale Δ𝑉, e dunque un campo 𝐸⃗⃗ , tra due conduttori.

Definizione 6.2. Chiamiamo GENERATORE DI TENSIONE 𝑓𝑒𝑚 (o GENERATORE DI FORZA ELETTROMOTRICE) un


dispositivo in grado di mantenere una differenza di potenziale Δ𝑉 tra due punti.
𝐴

+ +
Δ𝑉 𝑓𝑒𝑚
- -

Pag. | 178
ELETTROSTATICA - CORRENTE ELETTRICA

Primo di questi dispositivi è la pila di Volta. Inventata da Alessandro Volta nel 1799, questa costituisce il
prototipo della batteria elettrica moderna.

La pila di Volta è costituita fondamentalmente da


una colonna di più elementi simili sovrapposti, i
cosiddetti elementi voltaici, consistenti in dischi di
zinco alternati a dischi di rame e separati da uno
strato intermedio di feltro o cartone imbevuto in
acqua salata (buon conduttore).
Questo dispositivo può essere considerato una
colonna di celle galvaniche collegate in serie. Tra i
due elettrodi metallici di ciascuna cella si instaura
una differenza di potenziale che viene mantenuta
costante da forze di natura chimica.
da openfisica.com

Il movimento di elettroni nel circuito esterno della pila tende a compensare e annullare la differenza di
potenziale tra gli elettrodi e la soluzione; affinché la corrente si mantenga costante è necessario che il polo
negativo venga costantemente rifornito di elettroni sottratti al polo positivo. Questo compito è affidato alla
soluzione elettrolitica.

Pag. | 179
ELETTROSTATICA - CORRENTE ELETTRICA

6.3. Densità di corrente


Andiamo a guardare le proprietà locali della corrente.
Consideriamo un conduttore cilindrico di sezione 𝑆 attraversato da una certa corrente 𝑖.

𝐽 Definizione 6.3. Definiamo la DENSITÀ DI CORRENTE 𝐽 come la densità di


corrente superficiale, ovvero il rapporto tra l’intensità di corrente 𝑖 e la
sezione 𝑆:
𝑆
𝑖 (6.4)
𝐽= [ A/m2 ]
𝑆

Notiamo però che non sempre una sezione del conduttore può essere
𝑢̂𝑛 ortogonale al moto dei portatori di carica. Da questa considerazione
𝐽⃗ 𝜃 possiamo così dedurre che la natura della densità di corrente 𝐽 sia una
densità con un carattere vettoriale.
𝑆
𝑖 = 𝐽⃗ ⋅ 𝑢̂𝑛 𝑆 = 𝐽 𝑆 cos 𝜃

Possiamo inoltre aggiungere che il vettore densità 𝐽⃗ può risultare non uniforme
𝐽⃗ su tutta la sezione di interesse, ma che può variare da punto a punto.
𝑑𝑆 Immaginiamoci allora di dividere la superficie 𝑆 in tanti elementi di area
infinitesimi 𝑑𝑆. Di conseguenza possiamo definire una corrente infinitesima 𝑑𝑖
𝑑𝑖 = 𝐽⃗ ⋅ 𝑢̂𝑛 𝑑𝑆
𝑆 dalla quale, integrando su tutta la superficie 𝑆, possiamo ottenere la corrente 𝑖:
(6.5)
𝑖 = ∫𝐽⃗ ⋅ 𝑢̂𝑛 𝑑𝑆
𝑆

Notiamo infine che l’intensità di corrente elettrica 𝑖 è il flusso attraverso una superficie aperta della densità
di corrente.

6.4. Velocità di deriva


Proviamo ora a collegare la densità di corrente 𝐽⃗ al moto dei portatori di carica e cerchiamone il legame.

Definizione 6.4. Chiamiamo VELOCITÀ DI DERIVA 𝒱𝑑 la velocità media con cui i portatori di carica si muovono
all’interno di un conduttore sollecitato da un campo elettrico.

+ ⃗⃗𝑑
𝒱 Consideriamo nuovamente un conduttore cilindrico di sezione 𝑆. Immaginiamo
+ che le cariche 𝑞 (ovvero i portatori) siano positive e si muovano con velocità media
𝐸⃗⃗ 𝒱𝑑 . Ciò che li ha messi in moto è una differenza di potenziale, ovvero un campo
+ elettrico, prodotto da un generatore di tensione, detto campo elettromotore.
𝑆
Avevamo definito la corrente come la quantità di carica che attraversa una sezione di un conduttore in un
determinato tempo Δ𝑡. Ma quant’è questa quantità di carica?

Pag. | 180
ELETTROSTATICA - CORRENTE ELETTRICA

Considerando un cilindro di sezione trasversale 𝑆:


Δ𝑄 = 𝑛 𝑞 𝑆 Δ𝑡 𝒱𝑑
dove 𝑛 è la densità di portatori di carica per volume;
𝑛 𝑞 è la densità di carica per volume;
Δ𝑡 𝒱𝑑 è lo spazio percorso dai portatori nell’intervallo di tempo Δ𝑡;
𝑆 Δ𝑡 𝒱𝑑 è il volume del cilindro contenente le Δ𝑄 cariche che hanno attraversato 𝑆.

Da cui possiamo ricavare la corrispondente intensità di corrente media 𝑖𝑚 :


Δ𝑄
𝑖𝑚 = = 𝑛 𝑞 𝑆 𝒱𝑑
Δ𝑡
e la densità di corrente 𝐽:
𝑖𝑚
𝐽= = 𝑛 𝑞 𝒱𝑑
𝑆
che in forma vettoriale assume la forma:
𝐽⃗ = 𝑛 𝑞 𝒱⃗⃗𝑑

⃗⃗𝑑 sono concordi in caso di cariche 𝑞 positive e


Notiamo che la densità di corrente 𝐽⃗ e la velocità di deriva 𝒱
sono invece discordi in caso di cariche 𝑞 negative.

⃗⃗𝑑
𝒱 ⃗⃗𝑑
𝒱
+ 𝐽⃗ - 𝐽⃗

Per esempio, proviamo a fare una stima di questa velocità di deriva. Consideriamo un conduttore di sezione
𝑆 = 4 mm2 in cui fluisce corrente di intensità 𝑖 = 8 A.
Ricordando che:
𝑛 = 1029 m−3
𝑞 = 1,6 ⋅ 10−19 C

𝑖 8A
𝐽= = = 2 ⋅ 106 A/m2
𝑆 4 mm2
𝐽
𝒱𝑑 = = 0,15 m/s
𝑛𝑞

Notiamo come questo sia un valore molto piccolo rispetto al moto visto per agitazione termica, tuttavia,
anche se così piccolo, il fatto che questo moto sia ordinato fa si che esista uno spostamento macroscopico di
carica.

Pag. | 181
ELETTROSTATICA - CORRENTE ELETTRICA

6.5. Modello di Drude della conduzione nei metalli


Introduciamo un modello utile a spiegare e descrivere il moto e le proprietà di trasporto di carica nei metalli.
Il modello di Drude descrive il moto dei portatori applicando la teoria cinetica dei gas agli elettroni presenti
nel metallo. In assenza di un campo elettrico 𝐸⃗⃗ i portatori di carica (gli elettroni) si muovono di moto
disordinato, immaginabile come provocato da una serie di urti continui e randomici tra loro stessi e gli ioni
del reticolo.

𝐸⃗⃗ = 0

Accendendo invece un campo elettrico 𝐸⃗⃗ si ottiene la sovrapposizione di un moto ordinato a questo continuo
urtare caotico degli elettroni liberi.

𝐸⃗⃗ ≠ 0

Poiché il campo è non nullo, esiste sempre di conseguenza una forza di Coulomb che muove le cariche libere:
𝐹⃗ = 𝑞𝐸⃗⃗ = −𝑞𝑒 𝐸⃗⃗
la quale (negativa poiché discorde al verso del campo) provoca un’accelerazione generale descrivibile come:
𝐹⃗ 𝑞𝑒
𝑎⃗ = = − 𝐸⃗⃗
𝑚 𝑚𝑒
Consideriamo l’intervallo di tempo tra due generici urti nella condizione di presenza di un campo elettrico e
calcoliamo la velocità di un elettrone tra l’𝑖-esimo urto e il suo successivo 𝑖 + 1. Iniziamo individuando la
velocità assunta durante l’𝑖-esimo+1 urto:
𝑞
⃗⃗𝑖+1 = 𝒱
𝒱 ⃗⃗𝑖 − 𝑒 𝐸⃗⃗ 𝑡𝑖
⃗⃗𝑖 + 𝑎⃗𝑡𝑖 = 𝒱
𝑚𝑒
dove 𝑡𝑖 è una variabile casuale che può indicare sia urti precedenti che successivi, ovvero,
consideriamo che la variabile tempo 𝑡𝑖 possa assumere valori sia positivi che negativi.

Ricaviamo ora il valor medio della velocità 𝑖 + 1-esima come:


𝑞
<𝒱 ⃗⃗𝑖+1 > = < 𝒱 ⃗⃗𝑖 > − 𝑒 𝐸⃗⃗ < 𝑡𝑖 >
𝑚𝑒
1
dove < ⋯ > = 𝑛 ∑𝑛𝑖 … rappresenta la media.

Definizione 6.5. Chiamiamo TEMPO DI COLLISIONE 𝜏 (o TEMPO DI RILASSAMENTO) il tempo medio tra due urti:
𝑛
1
𝜏 = ∑ 𝑡𝑖
𝑛
𝑖
Quindi, tra un urto e il successivo, l’elettrone 𝑒 − si muove con una velocità media data dall’espressione:
𝑞
<𝒱 ⃗⃗𝑖+1 > − < 𝒱⃗⃗𝑖 > = − 𝑒 𝐸⃗⃗ 𝜏
𝑚𝑒

Questa differenza appena ottenuta è ovvero il significato più formale e tradizionale della velocità di deriva:
𝑞 (6.6)
⃗⃗𝑑 =< 𝒱
𝒱 ⃗⃗𝑖+1 > − < 𝒱 ⃗⃗𝑖 > = − 𝑒 𝐸⃗⃗ 𝜏
𝑚𝑒

Pag. | 182
ELETTROSTATICA - CORRENTE ELETTRICA

⃗⃗𝑑 è la velocità media con cui gli elettroni si spostano nei metalli sotto l’effetto
ovvero, la velocità di deriva 𝒱
di un campo elettrico.

⃗⃗𝑑 , possiamo riscrivere la densità di


Ritrovata una nuova espressione per descrivere la velocità di deriva 𝒱
corrente 𝐽⃗ come:
𝑞𝑒 𝑛 𝑞𝑒 2
⃗⃗𝑑 = −𝑛 𝑞𝑒 𝒱
𝐽⃗ = 𝑛 𝑞 𝒱 ⃗⃗𝑑 = −𝑛 𝑞𝑒 (− 𝐸⃗⃗ 𝜏) = 𝜏 𝐸⃗⃗
𝑚𝑒 𝑚𝑒

Definizione 6.6.Definiamo CONDUCIBILITà 𝜎 la costante scalare di proporzionalità tra la densità di carica 𝐽⃗ e


il campo elettrico 𝐸⃗⃗ :
𝑛 𝑞𝑒 2
𝜎= 𝜏
𝑚𝑒

Con cui possiamo così riscrivere la densità di corrente 𝐽⃗:


𝐽⃗ = 𝜎𝐸⃗⃗
Questa espressione rappresenta la formulazione puntuale della legge di Ohm, che, come ogni forma
locale, lega una densità (la densità di corrente 𝐽) con un campo (il campo elettrico 𝐸).

Definizione 6.7. Definiamo RESISTIVITÀ ELETTRICA 𝜌 l’inverso della conducibilità 𝜎:


1 𝑚𝑒 1 (6.7)
𝜌= = ⋅ [Ωm]
𝜎 𝑛 𝑞𝑒 2 𝜏

La resistività elettrica è l'attitudine di un materiale ad opporre resistenza al passaggio delle cariche elettriche.
che di conseguenza ci permette di esprimere il campo elettrico 𝐸⃗⃗ come:
𝐸⃗⃗ = 𝜌𝐽⃗ (6.8)
e quindi, il modello di Drude giustifica la legge di Ohm (che vedremo tra poche righe).

Valori tipici
Qualitativamente, per i materiali che studieremo noi in questo corso, il cammino libero 𝑙 tra un urto e
il suo successivo è pari a:
𝑙 = 𝒱𝑑 𝜏 = 30 nm
mentre i tempi di rilassamento 𝜏 si aggireranno circa su:
𝜏 = 3 ⋅ 10−14 s
e le resistività 𝜌:
𝜌 = 10−8 Ωm

Queste ovviamente non sono costanti assolute, poiché dipendono dal materiale. In particolare, la
conducibilità 𝜎 e la resistività 𝜌 variano considerevolmente dal tipo di portatori di carica e dalla
temperatura a cui operano; infatti, gli elettroni non sono gli unici trasportatori di carica presenti in
natura, nei semiconduttori per esempio la carica trasportata è positiva e il suo trasporto è relegato alle
buche8.

8
Quasiparticella che si ottiene togliendo un elettrone da una banda di energia completamente occupata (tipicamente
la banda di valenza di un semiconduttore).
Pag. | 183
ELETTROSTATICA - CORRENTE ELETTRICA

Riassumendo quanto detto finora:


I. La corrente elettrica è un moto ordinato di cariche definito operativamente come la quantità di carica
elettrica che attraversa una determinata superficie nell'unità di tempo. Questo moto vi è nei
materiali ove le cariche sono libere di muoversi.

II. Quando non vi è un potenziale applicato, gli elettroni liberi di muoversi all’interno del conduttore
non sono fermi, ma si muovono a causa dell’agitazione termica. Ma globalmente le cariche non si
spostano, perché nel loro moto continueranno ad urtare o ioni positivi all’interno del cristallo o gli
altri elettroni. Quindi si muovono molto velocemente ma con una direzione e una velocità che cambia
altrettanto velocemente. E quindi rimangono in qualche modo intorno ad una certa posizione di
equilibrio.

III. Accendendo un campo elettrico vi è un moto di deriva sovrapposto a quello caotico. Questo moto è
dovuto al fatto che gli elettroni risentono di una forza. Acceso il campo elettrico, tutti gli elettroni nel
conduttore si muovono istantaneamente, ma con una velocità molto bassa.

IV. A livello microscopico la variazione di carica non è lineare perché dipende dal numero di elettroni,
ma a livello macroscopico questo effetto è irrilevante.

V. L’intensità di carica a livello macroscopico può essere considerata come una funzione continua.
𝑑𝑞
𝑖= = 𝑛 𝑞 𝑆 𝒱𝑑
𝑑𝑡
dove 𝑛 è la densità volumetrica dei portatori di carica (una costante propria del materiale).

Pag. | 184
ELETTROSTATICA - CORRENTE ELETTRICA

6.6. Legge di Ohm


Abbiamo appena detto che la relazione
𝜌 𝐽⃗ = 𝐸⃗⃗
è l’espressione della legge di Ohm in forma locale. Proviamo dunque a passare alla versione integrale.
Consideriamo un conduttore di sezione 𝑆 e lunghezza ℎ.
Δ𝑉 Abbiamo già trovato una serie di caratteristiche tipi di questo materiale in
presenza di una differenza di potenziale ai suoi capi. La corrente che attraversa
il conduttore può essere espressa dalla relazione:
𝐸⃗⃗ 𝑖 = 𝐽⃗ ⋅ 𝑢̂𝑛 𝑆
La differenza di potenziale ai capi del conduttore, invece, può essere espressa
𝑆 in relazione del campo elettrico presente all’interno del corpo:

Δ𝑉 = ∫ 𝐸⃗⃗ ⋅ 𝑑𝑙⃗ = 𝐸 ℎ
Usiamo la legge di Ohm in forma puntuale per esprimere questo campo elettrico, utilizzando poi anche
l’espressione della corrente prima ricordata:

Δ𝑉 = 𝐸 ℎ = 𝜌 𝐽 ℎ = 𝜌 𝑖
𝑆

Definizione 6.8. Definiamo RESISTENZA ELETTRICA 𝑅 la costante scalare relativa a un conduttore che ne
quantifica la tendenza ad opporsi al passaggio di una corrente elettrica, quando sottoposto ad una tensione
elettrica.
ℎ (6.9)
𝑅=𝜌
𝑆
dove 𝜌 ò la resistività tipica del materiale;
ℎ è la lunghezza del conduttore;
𝑆 è la sezione del conduttore.

Di conseguenza, possiamo così esprimere la legge di Ohm in forma integrale:


Δ𝑉 = 𝑅 𝑖 (6.10)

La resistenza è una grandezza che dipende dalla geometria del conduttore e, dimensionalmente, la sua unità
di misura è l’ohm [ Ω ], dove:
1V
1Ω=
1A

Definizione 6.9. Chiamiamo CONDUTTANZA 𝐺 l’inverso della resistenza 𝑅:


1 𝑆
𝐺= =𝜎 [ 1/Ω ]
𝑅 ℎ
La conduttanza esprime dunque l'attitudine di un conduttore ad essere percorso da corrente elettrica.

Pag. | 185
ELETTROSTATICA - CORRENTE ELETTRICA

6.7. Effetto Joule


Consideriamo un circuito elettrico in cui scorre una corrente di intensità 𝑖, e ai cui capi è presente una
differenza di potenziale Δ𝑉. Allora nel circuito si sviluppa una potenza 𝑃 pari al prodotto tra intensità di
corrente e differenza di potenziale:
𝑃 = 𝑖 Δ𝑉
Questa è la potenza necessaria che un generatore deve sviluppare per mantenere una certa corrente 𝑖 al pari
di una differenza di potenziale Δ𝑉 ai suoi capi, ma è anche la stessa potenza dissipata dal conduttore traverso
cui fluisce la corrente; in particolare, l’energia elettrica dissipata viene tramutata in energia termica.

Per i conduttori ohmici, ovvero per in conduttori per i quali vale la legge di Ohm, la potenza dissipata può
essere ri-espressa come:
Δ𝑉 2 (6.11)
𝑃 = 𝑖 Δ𝑉 = 𝑖 2 𝑅 =
𝑅

Al risultato della legge di Joule ci si può facilmente arrivare tramite la definizione stessa di potenza: lavoro
normalizzato per l’intervallo di tempo. In termini infinitesimi possiamo così dunque esprimere la potenza
dissipata come:
𝑑ℒ 𝑑𝐹 𝑑𝑠 𝑑𝑞 𝑑𝑞
𝑃= = = 𝑑𝐸 𝑑𝑠 = Δ𝑉 = 𝑖 Δ𝑉
𝑑𝑡 𝑑𝑡 𝑑𝑡 𝑑𝑡

6.8. Principio di conservazione della carica


Aggiorniamo quello che è il principio di conservazione della carica già annunciato nel contesto di
elettrizzazione per strofinio nel primo capitoletto ( 1.1. Triboelettricità e cariche ):

“Il flusso della densità di corrente elettrica attraverso una qualunque superficie chiusa è
pari alla variazione della carica elettrica situata nel volume racchiuso dalla superficie.”
𝑑 𝑄
ΦΣ ( 𝐽⃗ ) = ∬ 𝐽⃗ ⋅ 𝑑𝑆⃗ = − [∭ 𝜌 𝑑𝜏 ] = −
Σ 𝑑𝑡 𝜏 𝑑𝑡

Ovvero, dato un certo volume 𝜏, il flusso della densità di carica ΦΣ ( 𝐽⃗ ) attraverso la superficie del volume Σ
è uguale alla diminuzione di carica nel tempo. Ciò può essere riportato anche alla definizione stessa di
intensità di corrente 𝑖:
𝑑𝑄
𝐼=−
𝑑𝑡
dove 𝑄 è la carica elettrica contenuta nel volume di integrazione;
𝐼 è la corrente elettrica netta uscente dalla superficie delimitante il volume,
è ovvero la somma di tutte le correnti entranti e uscenti.

Pag. | 186
ELETTROSTATICA - CORRENTE ELETTRICA

6.9. Legge dei nodi di Kirchhoff


Andiamo ora ricavare ed esporre quella che è la legge di Kirchhoff delle correnti. Questa lega il concetto di
corrente all’interno di un circuito con quello che è il principio di conservazione della carica.

Per il principio di conservazione della carica, il flusso della densità di corrente 𝐽⃗ attraverso una superficie
chiusa è uguale alla diminuzione di carica situata nel volume racchiuso dalla superficie.
𝑑𝑄
ΦΣ ( 𝐽⃗ ) = ∫ 𝐽⃗ ⋅ 𝑢̂𝑛 𝑑𝑆 = −
Σ 𝑑𝑡

In condizioni stazionarie, ovvero di stazionarietà del campo elettrico,


𝐽⃗1 𝐽⃗2
cioè in condizioni di campo elettrico costante nel tempo, ciò che si
𝑢̂𝑛1 𝑢̂𝑛2 verifica è che non vi è una variazione di carica nel tempo, ovvero, la
𝑆 quantità di carica totale nel volume si mantiene costante nel tempo.
In termini operativi, ovvero:
𝑑𝑄
=0 ⇒ ΦΣ ( 𝐽⃗ ) = 0
𝑑𝑡

Considerando dunque un filo conduttore, abbiamo che:

ΦΣ ( 𝐽⃗ ) = ∫ 𝐽⃗1 ⋅ 𝑢̂𝑛 𝑑𝑆 + ∫ 𝐽⃗2 ⋅ 𝑢̂𝑛 𝑑𝑆 = − ∫ 𝐽1 𝑑𝑆 + ∫ 𝐽2 𝑑𝑆 = 0


𝑆1 𝑆2 𝑆1 𝑆2
ovvero:

∫ 𝐽1 𝑑𝑆 = ∫ 𝐽2 𝑑𝑆

cioè:
𝑖1 = 𝑖2

Generalizzando, otteniamo quello che è l’enunciato della legge di Kirchhoff delle correnti:
“Definita una superficie chiusa che contenga un circuito elettrico in regime stazionario, la
somma algebrica delle correnti che attraversano la superficie (con segno diverso se entranti
o uscenti) è nulla.”

∑ 𝑖𝑒 = ∑ 𝑖𝑢
dove 𝑖𝑒 sono le correnti entranti;
𝑖𝑢 sono le correnti uscenti.

Per esempio,
𝑖2 in questo caso otteniamo che:
∑𝜎 𝑖𝑘 = 0
𝑖1
∑ 𝑖𝑒 = ∑ 𝑖𝑢
𝑖1 = 𝑖2 + 𝑖3

𝜎 𝑖3

Pag. | 187
ELETTROSTATICA - CORRENTE ELETTRICA

6.10. Legge delle maglie di Kirchhoff


La legge delle maglie, chiamata anche legge delle tensioni, di Kirchhoff afferma che la somma algebrica delle
tensioni agenti tra le coppie di punti nello spazio che formano una qualsiasi sequenza chiusa (orientata) è
uguale a zero.
Nella formulazione più semplice la legge dice che la somma algebrica delle tensioni lungo una linea chiusa
(con il segno appropriato in funzione del verso di percorrenza della maglia stessa) è pari a zero.
∑ 𝑉𝑖 = 0

Questa legge può essere anche vista come una formulazione alternativa al principio di conservazione
dell’energia (circuitazione nulla) per un campo conservativo, in quanto afferma che il lavoro compiuto per
far compiere ad una carica un percorso chiuso deve essere uguale a zero.

Un esempio di applicazione lo vedremo nelle seguenti pagine in quanto è la base per la risoluzione di un
qualsiasi circuito;
Infatti, scegliendo un punto di partenza, la somma di tutte le cadute di tensione, prese di segno, che andremo
a trovare sarà sempre nulla.

Pag. | 188
ELETTROSTATICA - CORRENTE ELETTRICA

6.11. Resistori e loro collegamenti


Definizione 6.10. Chiamiamo RESISTORE un tipo di componente elettrico destinato a opporre una specifica
resistenza elettrica 𝑅 al passaggio della corrente elettrica.

Simboli elettrici del resistore

Chiamiamo RESISTENZA EQUIVALENTE di una rete di resistori la resistenza di un singolo resistore che assorbe
dal generatore la stessa corrente elettrica dell’intera rete quando la differenza di potenziale Δ𝑉 trai suoi
capi è uguale a quella presente trai terminali della rete.

6.11.1. Resistori in serie


Due resistenze sono collegate in serie quando hanno un nodo collegato in comune. Dei resistori in serie
sono attraversati dalla stessa intensità di corrente elettrica 𝑖, mentre ognuno di questi risentirà di una
caduta di potenziale Δ𝑉 differente in funzione della proprio resistenza 𝑅.

Δ𝑉𝑡𝑜𝑡 = Δ𝑉1 + Δ𝑉2


Δ𝑉𝑡𝑜𝑡
Δ𝑉1 = 𝑖 𝑅1 Δ𝑉2 = 𝑖 𝑅2
𝑅1 𝑅2
𝑖
Δ𝑉𝑡𝑜𝑡 = 𝑖 (𝑅1 + 𝑅2 )
𝐴 𝐶 𝐵
𝑅𝑒𝑞 = ∑𝑘 𝑅𝑘
Δ𝑉1 Δ𝑉2

6.11.2. Resistori in parallelo


Due resistenze sono collegate in parallelo quando hanno la loro coppia di nodi collegati in comune. Dei
resistori in parallelo hanno ai loro capi la stessa differenza di potenziale elettrico Δ𝑉, ciò che li distingue è
invece la corrente 𝑖 che li attraversa.

𝑖 = 𝑖1 + 𝑖2
𝑅1
Δ𝑉 Δ𝑉
𝑖 𝑖 𝑖1 = 𝑅1
𝑖2 = 𝑅2

1 1
𝑅2 𝑖 = Δ𝑉 (𝑅 + 𝑅 )
1 2

Δ𝑉 1 −1
𝑅𝑒𝑞 = (∑𝑘 𝑅 )
𝑘

Pag. | 189
ELETTROSTATICA - CORRENTE ELETTRICA

6.12. Circuiti
Passiamo ora ad analizzare e a ingegnizzare quello che è un circuito.

Definizione 6.11. Chiamiamo CIRCUITO ELETTRICO un insieme interconnesso di componenti elettrico e i loro
collegamenti in un percorso chiuso in modo che la corrente possa fluire con continuità.

Ricapitoliamo i simboli e i componenti elettrici incontrati finora:


Generatore di tensione – 𝑓𝑒𝑚 Filo conduttore

Condensatore Resistore

Per simulare un generatore di tensione reale si aggiunge solitamente al generatore di forza elettromotrice
una piccola resistenza 𝑟; questa permette così di avere già una potenza dissipata più reale in assenza di altre
resistenze e, inoltre, riduce la differenza di potenziale effettiva del generatore, in quanto gli altri componenti
collegati in serie alla resistenza 𝑟 non risentiranno di una caduta di potenziale pari a quella generata dal
generatore di tensione ideale Δ𝑉, ma un valore leggermente inferiore.

𝑖
𝐵
Δ𝑉𝑟 𝑟 Δ𝑉 = 𝑅 𝑖, Δ𝑉 = ∫𝐴 𝐸⃗⃗ ⋅ 𝑑𝑠⃗
𝑅 Δ𝑉𝑅 Δ𝑉𝑡𝑜𝑡 = 𝑅𝑡𝑜𝑡 𝑖 = (𝑅 + 𝑟) 𝑖
Δ𝑉𝑡𝑜𝑡 𝑓𝑒𝑚 [ Δ𝑉𝑅 < Δ𝑉𝑡𝑜𝑡 ]

In questo corso non vedremo circuiti complessi neanche a esercitazione; fondamentale sarà ricordarsi
soprattutto le leggi di Kirchhoff.
Sarà poi compito dei futuri corsi quello di complicarci la vita aggiungendo componenti brutti e non in regime
stazionario :’(

Pag. | 190
ELETTROSTATICA - CORRENTE ELETTRICA

PRINCIPI FONDAMENTALI DELL’ELETTROSTATICA

Legge di Coulomb
1 𝑞1 𝑞2 𝑞1
𝐹⃗𝑒 = 𝑢̂ [N] 𝑢̂𝑟
4𝜋𝜖0 𝑟 2 𝑟 𝑞2
con 𝜖0 = 8,854 ⋅ 10−12 ( C 2 / Nm2 )

Principio di conservazione della carica:


“In un sistema isolato, la somma algebrica di tutte le cariche elettriche rimane costante nel tempo.”
“Il flusso della densità di corrente elettrica attraverso una qualunque superficie chiusa è pari alla
variazione della carica elettrica situata nel volume racchiuso dalla superficie.”

Campo elettrico
𝐹⃗
𝐸⃗⃗ = [N/C=V/m]
𝑞0

+ - + - + +

Principio di sovrapposizione:
“In un punto dello spazio 𝑃, il campo elettrico totale è dato dalla somma vettoriale dei singoli
campo generati dalle cariche 𝑞𝑖 .”

𝑞1
𝑢̂2 𝑢̂3
𝑞2
𝑢̂1 𝑞0
𝑞3

Campo elettrico per carica puntiforme


1 𝑞
𝐸⃗⃗ = 𝑢̂
4𝜋𝜖0 𝑟 2 𝑟

Flusso del campo


𝑑𝑆⃗ 𝜃
𝐸⃗⃗
ΦΣ (𝐸⃗⃗ ) = ∫𝐸⃗⃗ ⋅ 𝑑𝑆⃗
Σ
Σ

Teorema di Gauss
𝑞𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑛𝑎 1
ΦΣ𝑐ℎ𝑖𝑢𝑠𝑎 (𝐸⃗⃗ ) = ∫ 𝐸⃗⃗ ⋅ 𝑑𝑆⃗ = = ∫𝜌 𝑑𝜏
Σ𝑐 𝜖0 𝜖0 𝜏

Pag. | 191
ELETTROSTATICA - CORRENTE ELETTRICA

Teorema della divergenza


𝜕𝑉𝑥 𝜕𝑉𝑦 𝜕𝑉𝑧
⃗⃗ =
div 𝑉 + + → ⃗⃗ ⋅ 𝑢̂𝑛 𝑑𝜎 = ∭ div 𝑉
∬𝑉 ⃗⃗ 𝑑𝜏
𝜕𝑥 𝜕𝑦 𝜕𝑧 Σ 𝜏

Teorema di Gauss in forma locale (prima equazione di Maxwell)


𝜌
div 𝐸⃗⃗ =
𝜖0

Campo conservativo
Il campo elettrico è conservativo in quanto generato da una forza a simmetria sferica; di conseguenza:
la sua circuitazione è nulla

∮ 𝐸⃗⃗ ⋅ 𝑑𝑙⃗ = 0
𝑙
è un campo irrotazionale
rot 𝐸⃗⃗ = ∇ × 𝐸⃗⃗ = 0

Potenziale elettrostatico
𝐵
𝑉𝐴 − 𝑉𝐵 = ∫ 𝐸⃗⃗ ⋅ 𝑑𝑙⃗ [ V ]
𝐴
𝜕𝑉 𝜕𝑉 𝜕𝑉
𝐸⃗⃗ = −∇ 𝑉 = −grad 𝑉 = − ( 𝑖̂ + 𝑗̂ + 𝑘̂ )
𝜕𝑥 𝜕𝑦 𝜕𝑧

Potenziale per carica puntiforme


1 𝑞
𝑉(𝑟) = + costante
4𝜋𝜖0 𝑟
per principio di sovrapposizione:
1 ∫𝜏 𝜌 𝑑𝜏
𝑉(𝑟) =
4𝜋𝜖0 𝑟

Pag. | 192
ELETTROSTATICA - CORRENTE ELETTRICA

CONDUTTORI E CONDENSATORI

Conduttori
Materiali con elettroni liberi
i. Volume interno è equipotenziale;
𝐸⃗⃗𝑖𝑛𝑡 = 0 → 𝑉𝑖𝑛𝑡 = costante
ii. Carica si distribuisce solo sulla superficie in modo equipotenziale;
iii. Vicino alla superficie, il campo è ortogonale.

Teorema di Coulomb
in prossimità del conduttore, il campo elettrostatico è ortogonale alla sua superficie:
𝜎
𝐸⃗⃗ =
𝜖0

Condensatori
sistema di due (o più) conduttori lungo i quali si stabilisce un’induzione completa.

Capacità
𝑄
𝐶= [ C/V ]
Δ𝑉

Energia
1 1 1 𝑄2
𝑈 = 𝐶 Δ𝑉 2 = 𝑄 Δ𝑉 =
2 2 2 𝐶

Dielettrici
materiali che non presentano cariche libere di muoversi, ma possono essere polarizzati.

Polarizzazione
𝑃⃗⃗ = 𝑁 𝑝⃗ 𝑑⃗
− +
dove 𝑁 è la densità di portatori volumetrica; 𝑝⃗
𝑝⃗ = 𝑞 𝑑⃗ è il momento di dipolo

𝜎𝑝 = 𝑃⃗⃗ ⋅ 𝑢̂𝑛
{
𝜌𝑝 = −div 𝑃⃗⃗

la divergenza della polarizzazione è non nulla solamente per i materiali non omogenei e non isotropi
o per i dielettrici carichi.

Pag. | 193
ELETTROSTATICA - CORRENTE ELETTRICA

Il dielettrico aumenta la capacità di un condensatore e diminuisce la differenza di potenziale tra le sue


armature a parità di carica presente sulle armature.

𝜎 − 𝜎𝑝 𝜎𝑝 − 𝜎

+𝑄 𝐸⃗⃗ −𝑄
𝑃⃗⃗

Spostamento elettrico
⃗⃗ = 𝜖0 𝐸⃗⃗ + 𝑃⃗⃗
𝐷

Teorema di Gauss per lo spostamento


forma locale
⃗⃗ = 𝜌 = 𝜌𝑙𝑖𝑏𝑒𝑟𝑒 + 𝜌𝑝𝑜𝑙𝑎𝑟𝑖𝑧𝑧𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒
div 𝐷
forma integrale

ΦΣ (𝐷 ⃗⃗ ⋅ 𝑑𝑆⃗ = 𝑄𝑙𝑖𝑏𝑒𝑟𝑒,
⃗⃗ ) = ∫𝐷 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑛𝑒
Σ

Teorema di Coulomb per lo spostamento


⃗⃗ = 𝜎 𝑢̂𝑛
𝐷

Per i materiali dielettrici perfetti (omogenei e isotropi):


⃗⃗ = 𝜖0 𝜖𝑟 𝐸⃗⃗
𝐷
𝜖𝑟 − 1
𝑃⃗⃗ = ⃗⃗ = 𝜖0 (𝜖𝑟 − 1)𝐸⃗⃗ = 𝜖0 𝜒𝐸⃗⃗
𝐷
𝜖𝑟

Pag. | 194
ELETTROSTATICA - CORRENTE ELETTRICA

CORRENTE ELETTRICA
Cariche in moto
𝑑𝑞
𝑖=
𝑑𝑡

Densità di corrente
⃗⃗𝑑
𝐽⃗ = 𝑛 𝑞 𝒱

𝑖 = ∫𝐽⃗ ⋅ 𝑑𝑆⃗
𝑆

Equazione di continuità
𝑑𝑄
div 𝐽⃗ + =0
𝑑𝑡
𝑑𝑄
in regime stazionario (ovvero 𝑑𝑡
= 0):
div 𝐽⃗ = 0
ovvero, le linee di corrente della densità 𝐽⃗ tendono a chiudersi

Legge dei nodi di Kirchhoff


La corrente si conserva ai nodi
∑𝑖 = 0

Legge di Ohm
Δ𝑉 = 𝑖 𝑅

dove 𝑅 = 𝜌 è la resistenza e 𝜌 è la resistività
𝑆

forma locale:
𝐸⃗⃗ = 𝜌 𝐽⃗

[ Δ𝑉 = ∫ 𝐸 𝑑𝑙 𝑖 = ∫ 𝐽 𝑑𝑆 𝑅 = ∫ 𝜌 𝑑𝜏 ]

Pag. | 195
MAGNETOSTATICA - FONDAMENTI DI MAGNETOSTATICA

Magnetostatica
1. Fondamenti di magnetostatica
1.1. Magnetismo
L’esistenza del magnetismo naturale era già nota agli antichi greci nel quinto secolo avanti cristo;
sperimentalmente, infatti, si è sempre osservato che la magnetite (minerale ferroso) era in grado di attrarre
a sé della polvere di ferro.
Esistono dunque dei minerali, come il manganese, il cobalto e il ferro, che sono in grado di attrarre a sé
limatura di ferro.

Sempre sperimentalmente, si osserva che l’attrazione è localizzata: presa una barra di questi minerali, gli
effetti magnetici si verificano solamente alle sue estremità. Queste estremità prendono il nome di POLI. E
analogamente al caso elettrostatico, anche nel magnetismo si individuano due sorgenti di campo di natura
opposta:
i. POLO NORD MAGNETICO ( + );
ii. POLO SUD MAGNETICO ( − ). N S

Prima legge sperimentale della magnetostatica:


“Poli opposti si attraggono, poli uguali si respingono.”

N S N S N S S N

Seconda legge sperimentale della magnetostatica:


“I poli magnetici sono sempre presenti a coppie: non può essere isolato un singolo polo
magnetico.”
Provando infatti a spezzare una barra magnetica in due parti, tentando di "separarne" i due poli, si ottengono
nuovamente due magneti del tutto simili (ciascuno con una coppia di poli opposti). Così procedendo
all’infinito, tanto che persino gli atomi hanno due poli magnetici.
I poli esistono dunque sotto forma di dipoli, e non è possibile realizzare un monopolo magnetico.

Pag. | 196
MAGNETOSTATICA - FONDAMENTI DI MAGNETOSTATICA

1.2. Campo magnetico


Abbiamo definito che vi è un’interazione tra due poli magnetici. Allora, nella regione di spazio in cui è
presente l’interazione magnetica, possiamo parlare e definire di conseguenza un campo vettoriale detto
campo magnetico 𝐵 ⃗⃗.
Così come il campo gravitazionale o elettrostatico, anche il campo magnetostatico descrive la modificazione
che lo spazio subisce per la presenza di sorgenti di campo, che in questo caso sono i magneti.

Il campo magnetico 𝐵⃗⃗ può essere visualizzato empiricamente utilizzando della polvere di ferro: poggiando un
magnete su di un tavolo su cui vi è presente della polvere di ferro potremo osservare come questa si orienterà
formando delle linee. Questo può essere anche visualizzato utilizzando un secondo magnete, detto ago
magnetico o bussola, libero di ruotare; questa bussola si riorienta e riallinea sempre in funzione del campo
in modo da essere sempre tangente a quelle linee disegnate dalla polvere di ferro.

Sperimentalmente, si è così visto che la direzione individuata dall’ago magnetico è sempre tangente alle linee
di forza del campo magnetico e che queste si chiudono sempre, uscendo dal nord ed entrando nel sud. Anche
all’interno del magnete stesso vi sono linee di campo che si chiudono e dirette dal polo nord al sud.

N S

⃗⃗ è il tesla [ T ] o il gauss [ G ], dove:


Dimensionalmente, l’unità di misura del campo magnetico 𝐵
N N
1T=1 =1 = 10−4 G
mA sC

E il campo magnetico della Terra è di circa 0,1 ÷ 0,5 G.

Pag. | 197
MAGNETOSTATICA - FONDAMENTI DI MAGNETOSTATICA

1.3. Esperimenti di Oersted e Ampere


Abbiamo parlato di interazioni magnetiche; ma quali sono le sorgenti del campo 𝑖
⃗⃗
𝐵
magnetico? Che cosa lo determina? A queste domande si iniziò a rispondere in modo
concreto all’inizio del Ottocento, quando il fisico Oersted osservò sperimentalmente e
dimostrò che vi è un legame tra fenomeni elettrici e magnetici: facendo circolare corrente
in un filo rettilineo, si accorse che un ago magnetico posto nelle vicinanze si disponeva
tangenzialmente a una circonferenza, situata su un piano perpendicolare al filo avente
centro sul filo.
Ovvero, Oersted ha notato come un filo percorso da corrente generi un campo magnetico
⃗⃗ le cui linee di forza sono traiettorie circolari concentriche al filo.
𝐵
La regola empirica per trovare il verso del campo magnetico generato da un filo percorso da corrente è data
dalla regola della mano destra: il pollice segue la direzione della corrente e le dita chiuse sul palmo indicano
il verso di rotazione del campo.

L’anno successivo a questi esperimenti, nel 1814, Ampere eseguì a sua volta un esperimento utilizzando due
fili paralleli percorsi da corrente. Ampere osservò che i fili si attraevano se i versi della corrente erano i
medesimi, mentre si respingevano se le correnti avevano direzione opposta.

Se dunque Oersted aveva dimostrato che una corrente dà origine a un campo magnetico, Ampere mise così
in evidenza che un campo magnetico interagisce con una forza su una corrente.
⃗⃗ e
Ma le correnti non sono altro che cariche in movimento; dunque, ciò che genera un campo magnetico 𝐵
ne subisce la presenza sono le cariche in movimento.

Possiamo così dire che, per i materiali magnetici (come i minerali di cui sopra), dove non scorre un’effettiva
corrente, esistono delle correnti interne, dette CORRENTI DI MAGNETIZZAZIONE, che generano il campo
magnetico del magnete.

Pag. | 198
MAGNETOSTATICA - FONDAMENTI DI MAGNETOSTATICA

1.4. Forza di Lorentz


Abbiamo capito che esiste un campo magnetico e che questo interagisce con le cariche in movimento.
⃗⃗ su dei portatori in moto.
Studiamo dunque l’effetto di un campo magnetostatico 𝐵

⃗⃗ agisce
Su una carica ferma non agisce nessuna forza, ma su una carica 𝑞 in moto con una certa velocità 𝒱
invece una forza, detta forza di Lorentz, definita dall’espressione:
𝐹⃗𝐿 = 𝑞 𝒱⃗⃗ × 𝐵
⃗⃗ (1.1)
|𝐹⃗𝐿 | = 𝑞 𝒱𝐵 sin 𝜃
che ha dunque direzione perpendicolare sia alla velocità che al campo individuabile empiricamente con la
regola della mano destra:
i. pollice – velocità del portatore;
ii. indice – campo magnetico;
iii. medio (palmo) – forza.

𝐹⃗
⃗⃗ ⃗⃗
N + 𝐵 - 𝐵 S

𝐹⃗ ⃗⃗
𝒱 ⃗⃗
𝒱

Iniziamo a osservare che:


i. ⃗⃗ e il campo magnetico 𝐵
𝐹⃗𝐿 = 0 se la velocità 𝒱 ⃗⃗ sono paralleli;
ii. 𝐹⃗𝐿 è massima se la velocità 𝒱 ⃗⃗ e il campo magnetico 𝐵
⃗⃗ sono perpendicolari;
iii. La forza di Lorentz 𝐹⃗𝐿 è sempre perpendicolare alla velocità 𝒱 ⃗⃗ del portatore, e di conseguenza, il
prodotto scalare della forza per lo spostamento 𝐹⃗ ⋅ 𝑑𝑙⃗ è sempre nulla, ovvero, la forza di Lorentz non
compie mai lavoro:
𝛿ℒ = 𝐹⃗𝐿 ⋅ 𝑑𝑟⃗
Dunque, dal teorema delle forze vive otteniamo che:
1
𝛿ℒ = 𝑑𝐸𝐾 = 𝑑 ( 𝑚𝒱 2 )
2
Ma essendo il lavoro nullo, anche la variazione di energia cinetica è di conseguenza nulla:
𝑑𝐸𝐾 = 0 → 𝑑𝒱 2 = 0
Ovvero, il modulo della velocità rimane costante; dunque, la forza di Lorentz agisce in modo tale da
modificare solo la direzione della velocità;
La forza di Lorentz 𝐹⃗𝐿 è quindi una forza di natura centripeta:
𝑑𝒱
𝐹𝐿𝑡 = 𝑚 𝑎𝑡 = 𝑚 =0
⃗ 𝑑𝑡
𝐹𝐿 = 𝑚 𝑎⃗ = {
𝒱2
𝐹𝐿𝑛 = 𝑚 𝑎𝑛 = 𝑚
𝑅

Pag. | 199
MAGNETOSTATICA - FONDAMENTI DI MAGNETOSTATICA

1.4.1. Moto di un una particella in un campo magnetico


Consideriamo una carica 𝑞 che si muove a velocità 𝒱 ⃗⃗ in un campo
⃗⃗ uniforme e perpendicolare alla velocità 𝒱
magnetico 𝐵 ⃗⃗.
⃗⃗
𝒱 La forza di Lorentz tenderà a far compiere alla carica 𝑞 una
𝐹⃗𝐿 traiettoria circolare.
Essendo il campo 𝐵 ⃗⃗, possiamo
⃗⃗ perpendicolare alla velocità 𝒱
riscrivere la forza di Lorentz solo in funzione dell’accelerazione
centripeta:
⃗⃗
𝐵
𝒱2
𝐹𝐿 = 𝑞 𝒱 𝐵 = 𝑚
𝑅
⃗⃗ e con traiettoria
Notiamo che la carica si muove su di un piano perpendicolare al campo magnetostatico 𝐵
circolare di raggio 𝑅 dato dalla relazione:
𝑚𝒱 (1.2)
𝑅=
𝑞𝐵

Conseguentemente, possiamo definire anche un periodo del moto circolare:


2𝜋𝑅 2𝜋 𝑚
𝑇= =
𝒱 𝑞𝐵
E la pulsazione:
2𝜋 𝑞 𝐵
𝜔= =
𝑇 𝑚
che prende anche il nome di PULSAZIONE DI CICLOTRONE.

Ma che cosa succede se invece la velocità 𝒱 ⃗⃗ di entrata nel campo non è perpendicolare a esso?
⃗⃗ non è perpendicolare al campo magnetostatico 𝐵
Se la velocità 𝒱 ⃗⃗ possiamo immaginare di scomporre il
vettore della velocità su due diverse direzioni: una perpendicolare al campo e una parallela a esso:
⃗⃗ = 𝒱
𝒱 ⃗⃗// + 𝒱
⃗⃗⊥
il moto sarà allora dato dalla sovrapposizione di un moto circolare uniforme dato dalla velocità
⃗⃗ e un moto lineare legato alla componente parallela della velocità.
perpendicolare al campo magnetostatico 𝐵

Per il modo circolare, si può definire un raggio di circonferenza del tipo:


𝑚 𝒱⊥
𝑅=
𝑞𝐵
Per il moto rettilineo uniforme, invece, si stabilisce una velocità 𝒱⃗⃗// costante.
La sovrapposizione di questi due moti genera un moto elicoidale uniforme il cui passo 𝑝 è definito dalla
relazione:
2𝜋 𝑚 (1.3)
𝑝 = 𝒱// 𝑇 = 𝒱
𝑞 𝐵 //

𝑞
+ 𝛾

⃗⃗
𝐵

Pag. | 200
MAGNETOSTATICA - FONDAMENTI DI MAGNETOSTATICA

1.5. Applicazioni della forza di Lorentz


Utilizzare un campo magnetostatico uniforme è utile e viene applicato nella realtà “quotidiana”. Per esempio:

1.5.1. Selettore di velocità


+ + + + + + + + + + Il selettore di velocità è un dispositivo che utilizza un campo
⃗⃗ X X X X X X X 𝐵 ⃗⃗ magnetostatico e uno elettrostatico per selezionare delle particelle in
𝒱
entrata in base alla loro velocità.
𝑞 X X X X X X X 𝐸⃗⃗
Iniziamo costruendo un condensatore.
- - - - - - - - - -
Immergiamo il condensatore in uno spazio in cui vi è presente un
campo magnetostatico uniforme e perpendicolare al campo elettrostatico.

Facciamo entrare ora una particella di carica 𝑞 positiva nel sistema tramite una fenditura iniziale.
La particella di carica 𝑞 è così sottoposta a due forze, a due interazioni, in questa regione di spazio: ⃗⃗ × 𝐵
𝑞𝒱 ⃗⃗
- Forza di Coulomb
𝑞
𝐹⃗ = 𝑞 𝐸⃗⃗
- Forza di Lorentz 𝑞 𝐸⃗⃗
⃗⃗ × 𝐵
𝐹⃗𝐿 = 𝑞 𝒱 ⃗⃗
Per il sistema da noi costruito, otteniamo esattamente che le due forze sono parallele e di verso opposto.
Facendo in modo, dunque, che le due forze si bilancino perfettamente si ottiene che la particella 𝑞 si muove
su di una traiettoria lineare retta:
𝑞𝐸=𝑞𝒱𝐵
Allora, la velocità selezionata sarà data dalla relazione:
𝐸 (1.4)
𝒱=
𝐵

Dunque, modificando i valori dei campi, potremo far si che di tutte le cariche entrate, solo quelle con una
determinata velocità 𝒱 escano dal selettore.
Abbiamo così selezionato delle particelle solamente in base alla loro velocità.

Pag. | 201
MAGNETOSTATICA - FONDAMENTI DI MAGNETOSTATICA

1.5.2. Spettrometro di massa


. . Questo strumento, messo in sequenza a un selettore di velocità, permette di
⃗⃗
𝐵 selezionare e determinare la massa delle particelle entranti.
⃗⃗
𝒱 . . Dopo che abbiamo selezionato delle particelle con ugual carica 𝑞 aventi tutte
𝑞
una determinata velocità 𝒱, portiamo queste in un secondo spazio in cui vi è
. . un nuovo campo magnetostatico.

. .
𝑚1 Le particelle che entrano nello spettrometro di massa saranno sottoposte alla
𝑚2 . . sola forza di Lorentz, la quale porterà le particelle ad avere un moto circolare
con raggio:
𝑚𝒱
𝑅=
𝑞𝐵

Come possiamo notare, poiché il campo, la carica e la velocità di entrata


sono costanti per ogni particella, questo raggio dipenderà unicamente
dalla massa della singola particella; ovvero, particelle di massa maggiore
avranno una traiettoria con raggio di curvatura maggiore.
In base, dunque, alla zona dello schermo che le particelle colpiranno,
saremo in grado di determinarne la massa; infatti, posto in tangenza
all’entrata dello spettrometro, vi è uno schermo che può presentare su
di esso una scala graduata in grado di restituirci indirettamente la massa
della singola particella, oppure, questo può essere uno schermo sensibile da argomentidifisica.wordpress.com

digitale il cui segnale viene poi letto e interpretato da un calcolatore.

Pag. | 202
MAGNETOSTATICA - FORZE E MOMENTI

2. Forze e momenti
2.1. Forza di un campo magnetico in un conduttore - seconda legge di Laplace
Consideriamo un tratto di un conduttore di sezione 𝑆 e lunghezza 𝑑𝑙
⃗⃗
𝐵 ⃗⃗.
percorso da una corrente 𝑖 e immersa in un campo magnetostatico 𝐵

𝑖
I portatori in moto che costituiscono la correntre si muovon con velocità
di deriva 𝒱𝑑 e su ciascuno di essi agisce una forza di Lorentz pari a:
𝑑𝑙⃗
𝐹⃗𝐿 = 𝑞 𝒱⃗⃗𝑑 × 𝐵
⃗⃗

Complessivamente, possiamo definire per tutit i portatori una forza totale:


𝑑𝐹⃗𝐶 = 𝑛 𝑆 𝑑𝑙 𝐹⃗𝐿
dove 𝑛 è la densità volumetrica di portatori di carica;
𝑆 𝑑𝑙 è il volumetto infinitesimo di base 𝑆;
𝑛 𝑆 𝑑𝑙 è il numero di portatori nel volumetto considerato.

La quale può essere riscritta come:


⃗⃗𝑑 × 𝐵
𝑑𝐹⃗𝐶 = 𝑛 𝑆 𝑑𝑙 𝑞 𝒱 ⃗⃗𝑑 × 𝐵
⃗⃗ = 𝑆 𝑑𝑙 𝑛⏟𝑞 𝒱 ⃗⃗ = 𝑆 𝑑𝑙 𝐽⃗ × 𝐵
⃗⃗
=𝐽⃗

Normalizzando per il volume, possiamo così individuare e definire una forza complessiva per unità di volume:
𝐹⃗(vol) = 𝐽⃗ × 𝐵
⃗⃗

Tornando a considerare invece la forza complessia infinitesima 𝑑𝐹⃗𝐶 , se definiamo un vettore 𝑑𝑙⃗ parallelo alla
densità di corrente 𝐽⃗ il cui modulo è dato dal valore scalare della lunghezza 𝑑𝑙, possiamo così riscrivere la
forza agente come:
⃗⃗ = 𝑆 𝐽 𝑑𝑙⃗ × 𝐵
𝑑𝐹⃗𝐶 = 𝑆 𝑑𝑙 𝐽⃗ × 𝐵 ⃗⃗ = 𝑖 𝑑𝑙⃗ × 𝐵
⃗⃗
𝑑𝐹⃗𝐿𝑃 = 𝑖 𝑑𝑙⃗ × 𝐵⃗⃗ (2.1)
Relazione che rappresenta la seconda legge di Laplace, la quale può essere anche riscritta in forma
intregrale per un filo rettilineo come:
𝐹⃗ = 𝑖 𝑙⃗ × 𝐵
⃗⃗
dove 𝑖 è l’intensità della corrente che fluisce nel conduttore (filo);
𝑙⃗ è il vettore diretto come il filo, avente modulo parli alla lunghezza del filo e verso pari al
verso in cui fluisce la corrente elettrica 𝑖;
⃗⃗ è il campo magnetostatico che investe il filo conduttore.
𝐵

Da cui possiamo notare che la forza risentita da un filo immerso in un campo magnetostatico è sempre
ortogonale a esso.

Se il filo non è rettilineo, possiamo immaginarci però di suddividerlo in tanti segmenti infinitesimi e sommare
poi tutti i vari contributi tra loro; ovvero:

𝐹⃗ = ∫ 𝑖 𝑑𝑙⃗ × 𝐵
⃗⃗ = 𝑖 ∫ 𝑑𝑙⃗ × 𝐵
⃗⃗
filo filo

Pag. | 203
MAGNETOSTATICA - FORZE E MOMENTI

⃗⃗ è per ipotesi uniforme e statico:


E poiché il campo 𝐵

𝐹⃗ = 𝑖 ∫ 𝑑𝑙⃗ × 𝐵
⃗⃗ = 𝑖 (∫ 𝑑𝑙⃗) × 𝐵
⃗⃗
filo filo

Possiamo infine notare che per una spira, ovvero un filo chiuso, si verifica che l’integrale di tutti i componenti
vettoriali infinitesimi di linea sia nullo, ovvero:

∮ 𝑑𝑙⃗ = 0
Per cui, di conseguenza, anche la forza complessiva risentita da una spira percorsa da corrente elettrica e
immersa in un campo magnetostatico è sempre nulla.

Nota:
l’integrale di tutti i segmentini scalari infinitesimi di una spira restituisce la lunghezza totale della
spira, mentre è l’integrale di tutti i segmentini vettoriali infinitesimi che restituisce un valore nullo.

∮ 𝑑𝑙 = lunghezza ∮ 𝑑𝑙⃗ = 0

2.2. Azione meccanica del campo magnetico su una spira


Consideriamo una spira rettangolare di dimensioni 𝑏 × a percorsa da una corrente 𝑖 e immersa in un campo
magnetostatico uniforme 𝐵 ⃗⃗.
Consideriamo il caso in cui il campo non sia perpendicolare alla spira; in particolare, solo due lati non sono
perpendicolari ai vettori del campo magnetico. Definiamo così un angolo 𝜃 tra il campo 𝐵 ⃗⃗ e il versore uscente
normale alla superficie della spira 𝑢̂𝑛 .
𝐹⃗1 ⃗⃗
𝐵
⃗⃗
𝐵
𝑖 𝑏 𝑑𝑙⃗
𝐹⃗2 x 𝐹⃗2
. 𝜃 𝑢̂
𝑛

𝑎 𝐹⃗1

Poiché la spira è un percorso chiuso, la risultante delle forze che vi agiscono è nulla. Ma i contributi delle
forze dei singoli tratti di filo, anche se si annullano globalmente, possono generare un momento di rotazione
rispetto a un asse.

Pag. | 204
MAGNETOSTATICA - FORZE E MOMENTI

Guardando così dall’alto il nostro caso, potremo notare che lungo l’asse parallelo ai
𝐹⃗2
lati 𝑏, vi sarà una rotazione data dal momento:
⃗⃗ 𝑎 𝑎 𝑎
𝐵 𝑀 = 𝐹2 sin 𝜃 + 𝐹2 sin 𝜃 = 𝐹2 𝑎 sin 𝜃
𝜃 2 2
ma,
𝐹⃗2 𝑎 sin 𝜃 𝐹2 = 𝑖 𝑏 𝐵

Allora, possiamo così riscrivere il momento torcente meccanico come:


𝑀 = 𝑖 𝑏 𝐵 𝑎 sin 𝜃 = 𝑖 𝑆 𝐵 sin 𝜃
dove 𝑆 è l’area racchiusa dalla spira.

Definizione 2.1. Definiamo MOMENTO MAGNETICO della spira 𝑚⃗⃗⃗ l’espressione:


𝑚
⃗⃗⃗ = 𝑖 𝑆 𝑢̂𝑛 (2.2)

dove il verso del verso 𝑢̂𝑛 si determina immaginandosi la regola della mano destra:
i. pollice: corrente;
ii. dita a cucchiaio verso l’interno della spira: 𝑢̂𝑛 .

. x

uscente entrante

Di conseguenza, possiamo riscrivere il momento meccanico come:

⃗⃗⃗ = 𝑚
𝑀 ⃗⃗
⃗⃗⃗ × 𝐵 (2.3)

Notiamo dunque da quest’ultima notazione che per avere un momento meccanico 𝑀 ⃗⃗⃗, la spira non deve
essere perpendicolare al campo magnetico, ovvero, il versore uscente 𝑢̂𝑛 non deve essere parallelo a 𝐵⃗⃗.

Ultimo appunto: il momento meccanico di rotazione tende ad allineare la spira (versore perpendicolare
uscente) al campo.

Pag. | 205
MAGNETOSTATICA - FORZE E MOMENTI

2.3. Legge di Biot-Savart (e prima legge di Laplace)


𝑖
La legge di Biot-Savart si riferisce all’equazione che individua il campo magnetostatico
𝑑𝑙⃗ 𝑃
prodotto da un tratto di filo 𝑑𝑙⃗ percorso da corrente 𝑖 in un punto 𝑃 a distanza 𝑟 dal filo: 𝑟⃗
𝜇0 𝑑𝑙⃗ × 𝑢̂𝑟 (2.4)
⃗⃗ =
𝑑𝐵 𝑖
4𝜋 𝑟2
la quale viene anche più generalmente chiamata prima legge elementare di Laplace.

Definizione 2.2. Chiamiamo PERMEABILITÀ MAGNETICA DEL VUOTO 𝜇0 la grandezza scalare che esprime
l’attitudine del vuoto a magnetizzarsi in presenza di un campo magnetico.
Il suo valore, costante, è pari a:
Tm
𝜇0 = 4𝜋 10−7 ( )
A

Aggiungiamo che esiste un legame, che non dimostreremo, tra la costante di permeabilità magnetica 𝜇0 e la
costante dielettrica 𝜖0 :
1
𝑐0 =
√𝜖0 𝜇0
che è ovvero la velocità della luce nel vuoto.

Inoltre, notiamo come vi sia una analogia tra la legge di Laplace per una corrente elettrica e la legge di
Coulomb per una carica puntiforme.
Tra le due, però, vi è una differenza sostanziale: hanno un diverso significato fisico: se per la legge di Coulomb
possiamo individuare in natura una carica infinitesima 𝑑𝑞 in grado di produrre un contributo di campo
infinitesimo 𝑑𝐸, in quanto la carica è quantizzata e discreta, non possiamo fare lo stesso per la legge di
Laplace in quanto non esistono tratti di fili infinitesimi in grado di generare dunque un contributo infinitesimo
di campo 𝑑𝐵.

Integrando l’espressione della prima legge di Laplace per un filo di lunghezza infinita si ottiene l’equazione
integrale della formula di Biot-Savart:
𝜇0 𝑑𝑙⃗ × 𝑢̂𝑟 𝜇0 𝑖 (2.5)
𝐵⃗⃗ = ∫ 𝑖 =
2
filo 4𝜋 𝑟 2𝜋 𝑟

2.4. Legge di Ampere-Laplace


Integrando la prima legge di Laplace per un circuito finito di forma arbitraria otteniamo invece la relazione
identificata come legge di Ampere-Laplace:
𝜇 𝑑𝑙⃗ × 𝑢̂𝑟 (2.6)
⃗⃗ = ∮ 𝑑𝐵
𝐵 ⃗⃗ = 0 𝑖 ∮
4𝜋 𝑟2

Pag. | 206
MAGNETOSTATICA - FORZE E MOMENTI

2.5. Forze tra fili percorsi da corrente


A partire dalla legge di Biot-Savart possiamo ricavare l’espressione del campo per
𝑖1 𝑖2 geometrie note.
Consideriamo due fili percorsi da correnti con ugual verso.
𝑙
Il filo percorso dalla corrente 𝑖1 è sorgente di un campo magnetico 𝑑𝐵 ⃗⃗ che per la legge di
Biot-Savart / Laplace ha espressione:
𝑑 𝜇 𝑑𝑙⃗ × 𝑢̂𝑟 𝜇0 𝑑𝑙 sin 𝜃
⃗⃗1 = 0 ∫ 𝑖
𝐵 = 𝑖 ∫
4𝜋 𝑙 𝑟 2 4𝜋 𝑟2
𝑙
ma, per osservazione geometrica:
𝑅
𝑟= 𝑅
{ sin 𝜃 → 𝑑𝑙 = 𝑑𝜃
𝑅 sin2 𝜃
𝑙=
tan 𝜃
allora:
𝜇0 𝑖 𝜋 sin 𝜃 𝑅 𝜇0 𝑖 𝜋
𝐵1 = ∫ ( ) 𝑑𝜃 = ∫ sin 𝜃 𝑑𝜃
4𝜋 0 𝑅2 sin2 𝜃 4𝜋 𝑅 0
sin2 𝜃
𝜇0 𝑖 𝜇0 𝑖
= [− cos 𝜃]𝜋0 =
4𝜋 𝑅 2𝜋 𝑅
ovvero:
𝜇 𝑖
𝐵⃗⃗(𝑅) = 0 𝑢̂𝑡
2𝜋 𝑅
che ha direzione tangente alla circonferenza centrata nel filo e di
raggio 𝑅.
da edutecnica.it Notiamo inoltre che il campo generato dall’intero filo è
indipendente dalla sua lunghezza.
Per la seconda equazione di Laplace, la forza subita dal filo percorso da corrente 𝑖2 è data da:
𝑑𝐹⃗ = 𝑖2 𝑑𝑙⃗ × 𝐵⃗⃗1
e poiché il segmento orientato 𝑑𝑙⃗ e il campo 𝐵 ⃗⃗1 sono perpendicolari, e poiché siamo di fronte
a un filo rettilineo, possiamo così riscrivere il modulo della forza di Laplace:
𝜇0
𝐹12 = 𝑖2 𝑙 𝐵1 = 𝑖2 𝑙 ( 𝑖 )
2𝜋 𝑑 1

analogamente, la forza prodotta dal campo generato dalla corrente 𝑖2 sul filo 𝑖1 è data
dall’espressione:
𝜇0
𝐹21 = 𝑖1 𝑙 𝐵2 = 𝑖1 𝑙 ( 𝑖 )
2𝜋 𝑑 2

Possiamo osservare che le due forze 𝐹⃗12 e 𝐹⃗21 sono uguali in modulo e con verso opposto.
Dunque, come ci aspettavamo, due fili paralleli percorsi da corrente avente ugual verso si attraggono tra loto;
due fili invece percorsi da correnti discordi si respingono.
In generale:
𝜇0 (2.7)
𝐹12 = (𝑖 ⋅ 𝑖 ) 𝑙
2𝜋 𝑑 1 2

Pag. | 207
MAGNETOSTATICA - TEOREMA DI AMPERE

3. Teorema di Ampere
3.1. Teorema integrale di Ampere
Immaginiamo di avere un filo rettilineo percorso da una corrente 𝑖.
Grazie a Biot-Savart possiamo determinare il campo magnetostatico 𝐵 ⃗⃗ da lui generato:
𝜇 𝑖
⃗⃗ = 0 𝑢̂𝑡
𝐵
2𝜋 𝑟
ricordandoci che 𝑢̂𝑡 è il versore tangente a una serie di circonferenze concentriche al filo stesso e di raggio 𝑟.

⃗⃗
𝐵

𝑖
.
𝑖

⃗⃗ su una linea
Definizione 3.1. Definiamo UN INTEGRALE DI CIRCUITAZIONE ∮ del campo magnetostatico 𝐵
chiusa orientata 𝑙:
⃗⃗ ⋅ 𝑑𝑙⃗
∮𝐵
𝑙

in particolare, noi stiamo considerando il campo magnetico generato da un filo:


𝜇 𝑖
⃗⃗ = 0 𝑢̂𝑡
𝐵
2𝜋 𝑟
Scegliendo come linea chiusa 𝑙 una circonferenza di raggio 𝑟 e concentrica al filo, possiamo notare che il
campo 𝐵 ⃗⃗ e l’incremento 𝑑𝑙⃗ sono sempre paralleli; allora, possiamo così riscrivere la circuitazione:
𝜇0 𝑖 𝜇0 𝑖
⃗⃗ ⋅ 𝑑𝑙⃗ = ∮ 𝐵 𝑑𝑙 = ∮
∮𝐵 𝑑𝑙 = 2𝜋𝑟 = 𝜇0 𝑖
𝑙 𝑙 𝑙 2𝜋 𝑟 2𝜋 𝑟

Notiamo dunque che la circuitazione del campo lungo una linea di campo dipende solamente dalla corrente
generatrice del campo.

Proviamo ora a calcolare la circuitazione lungo una linea chiusa orientata generica:
𝜇 𝑖
∮𝐵 ⃗⃗ ⋅ 𝑑𝑙⃗ = ∮ 0 𝑢̂𝑡 ⋅ 𝑑𝑙⃗
𝑙 𝑙 2𝜋 𝑟
il prodotto scalare 𝑢̂𝑡 ⋅ 𝑑𝑙⃗ varia a seconda del tratto scelto; questo prodotto scalare corrisponde
geometricamente alla proiezione del vettore 𝑑𝑙⃗ sulla direzione individuata da 𝑢̂𝑡 ; in particolare, 𝑢̂𝑡 ⋅ 𝑑𝑙⃗ è
l’arco di circonferenza 𝑑𝑠 di raggio 𝑟 sotteso all’angolo infinitesimo 𝑑φ:

𝑟 𝑢̂𝑡 ⋅ 𝑑𝑙⃗ = 𝑑𝑠 = 𝑟 𝑑𝜑
𝑑𝜑
𝑑𝑠
𝑢̂𝑡
𝑑𝑙⃗

Pag. | 208
MAGNETOSTATICA - TEOREMA DI AMPERE

allora, possiamo così riscrivere la circuitazione:


𝜇0 𝑖 𝜇0 𝑖 𝜇0
⃗⃗ ⋅ 𝑑𝑙⃗ = ∮
∮𝐵 𝑢̂𝑡 ⋅ 𝑑𝑙⃗ = ∮ 𝑟 𝑑𝜑 = ∮ 𝑖 𝑑𝜑
𝑙 𝑙 2𝜋 𝑟 𝑙 2𝜋 𝑟 𝑙 2𝜋

così, da una traiettoria a noi sconosciuta possiamo ora integrare su di un angolo, il quale è pari a 2𝜋 poiché
la nostra linea 𝑙 è chiusa; allora:
2𝜋
𝜇0 𝜇0
⃗⃗ ⋅ 𝑑𝑙⃗ = ∫
∮𝐵 𝑖 𝑑𝜑 = 𝑖 2𝜋 = 𝜇0 𝑖
𝑙 0 2𝜋 2𝜋

Da queste osservazioni nasce quello che è il teorema di Ampere:

Definizione 3.2. Chiamiamo CORRENTI CONCATENATE quelle correnti abbracciate da una linea chiusa
orientata prese con segno
𝐼concatenate = ∑ 𝑖 𝑘
𝑘
Con qui costruiamo l’enunciato della legge di Ampere:
“Data una linea chiusa orientata, la circuitazione del campo magnetico è pari alla
sommatoria delle correnti concatenate”.
⃗⃗ ⋅ 𝑑𝑙⃗ = 𝜇0 ∑ 𝑖 = 𝜇0 𝐼conc (3.1)
∮𝐵 𝑘
𝑙 𝑘

Per definire i segni delle correnti usiamo ancora la regola della mano destra: le correnti positive sono quelle
concordi alla direzione della linea orientata.
+ -

Per esempio:

𝑖1 𝑖2 𝑖3
⃗⃗ ⋅ 𝑑𝑙⃗ = 𝜇0 (𝑖1 + 𝑖2 )
∮𝐵
𝛾1
𝛾1

𝛾2 ⃗⃗ ⋅ 𝑑𝑙⃗ = 𝜇0 (𝑖1 + 𝑖2 − 𝑖3 )
∮𝐵
𝛾2

Pag. | 209
MAGNETOSTATICA - TEOREMA DI AMPERE

Per utilizzare il teorema di Ampere conviene sempre considerare linee chiuse semplici e intelligenti affinché
ciò ci aiuti poi nel calcolo dell’integrale e poi del campo.

La legge di Ampere per il campo magnetico è in analogia con il teorema di Gauss visto per il campo
elettrostatico: sono infatti due teoremi che tramite integrali ci restituiscono le sorgenti del campo.

Notabile è il fatto che per il campo elettrostatico avevamo definito un flusso del campo ΦΣ (𝐸⃗⃗ ) non nullo e
una circuitazione Λ 𝛾 (𝐸⃗⃗ ) nulla: ciò ci diceva che il campo elettrico 𝐸⃗⃗ ha linee di campo aperte e che è un
campo vettoriale conservativo;
viceversa, per il campo magnetostatico possiamo definire un flusso ΦΣ (𝐵 ⃗⃗) sempre nullo e una circuitazione
⃗⃗) non nulla: ciò ci dice invece che il campo magnetico 𝐵
Λ 𝛾 (𝐵 ⃗⃗ ha linee di campo che si chiudono e che non è
un campo conservativo.
Per questo, parliamo di:
⃗⃗;
⃗⃗) = 0) per il campo magnetostatico 𝐵
CAMPO VETTORIALE SOLENOIDALE (ΦΣ (𝐵
⃗⃗ .
⃗⃗ ) = ∮ (𝐸⃗⃗ ⋅ 𝑑𝑠⃗) = 0 ~ rot 𝐸⃗⃗ = ∇ × 𝐸⃗⃗ = 0) per il campo elettrostatico 𝐸
CAMPO VETTORIALE IRROTAZIONALE (Λ𝛾 (𝐸 𝛾

Pag. | 210
MAGNETOSTATICA - TEOREMA DI AMPERE

⃗⃗ con la legge di Ampere:


Esempi di calcolo del campo 𝐵
I) Cavo infinito pieno di raggio 𝑅 percorso da corrente uniforme 𝑖.
Calcoliamo il campo magnetico generato in tutto lo spazio.
𝑅 Possiamo considerare il cavo come se fosse un insieme di tantissimi fili paralleli racchiusi in un
cilindro.
Per simmetria del problema possiamo esprimere il campo come:
⃗⃗ = 𝐵(𝑟) 𝑢̂𝑡
𝐵
𝑖

Lo spazio è diviso in due regioni dal problema delimitate dalla frontiera del cavo:
i. dentro al cavo – 𝑟 < 𝑅;
ii. fuori dal cavo – 𝑟 > 𝑅.

𝑟>𝑅
⃗⃗ lungo la linea chiusa 𝑙1 è pari a:
Per definizione, la circuitazione del campo magnetico 𝐵
𝑅
⃗⃗ ⋅ 𝑑𝑙⃗ = ∮ 𝐵(𝑟) 𝑢̂𝑡 ⋅ 𝑑𝑙⃗ = ∮ 𝐵(𝑟)𝑑𝑙 = 𝐵(𝑟) 2𝜋𝑟
∮𝐵
𝑙1 𝑙1 𝑙1 𝑙1
Applichiamo il teorema di Ampere:
𝑟
la corrente concatenata, ovvero quella contenuta dalla linea chiusa 𝑙1 è pari alla
𝑖 corrente 𝑖 che percorre l’intero cavo; allora:
⃗⃗ ⋅ 𝑑𝑙⃗ = 𝜇0 𝑖
∮𝐵
𝑙1
da cui:
𝜇0 𝑖
𝐵(𝑟) =
2𝜋 𝑟
ovvero, il campo generato da un cavo al suo esterno è uguale al campo generato da un singolo filo
lineare percorso dalla stessa intensità di corrente 𝑖.

Pag. | 211
MAGNETOSTATICA - TEOREMA DI AMPERE

𝑟<𝑅
Per definizione di circuitazione:
𝑅 ⃗⃗ ⋅ 𝑑𝑙⃗ = 𝐵(𝑟) 2𝜋𝑟
∮𝐵
𝑙2

𝑙2 Facciamo ora una considerazione sulle correnti concatenate; così come per il teorema
di Gauss passavamo per la densità di carica, anche per Ampere possiamo passare
𝑟
attraverso la densità di corrente 𝐽⃗; infatti:
𝑖 𝐼conc = 𝐽 𝑆𝑙2 = 𝐽 𝜋𝑟 2
ma la densità di corrente possiamo anche riscriverla come:
𝑖 𝑖
𝐽= =
𝑆𝑐 𝜋𝑅 2
allora:
𝜋𝑟 2 𝑟 2
𝐼conc = 𝑖 2
= 𝑖( )
𝜋𝑅 𝑅
Applichiamo ora Ampere:
𝑟 2
∮𝐵 ⃗⃗ ⋅ 𝑑𝑙⃗ = 𝜇0 𝐼conc = 𝜇0 𝑖 ( )
𝑙2 𝑅
da cui:
𝜇0
𝐵(𝑟) = 𝑖𝑟
2𝜋𝑅 2
ovvero, il campo magnetico interno al cavo ha un andamento lineare.

⃗⃗:
Possiamo anche così plottare il grafico dell’andamento globale del campo magnetostatico 𝐵

𝐵(𝑟)
1
∝𝑟 ∝
𝑟

Pag. | 212
MAGNETOSTATICA - TEOREMA DI AMPERE

II) Solenoide rettilineo infinito di raggio 𝑅 e percorso da corrente 𝑖.


Un solenoide è un filo avvolto attorno a un volume che può essere considerato come una serie di spire.
⃗⃗ è solamente
Per un solenoide infinito avente una densità di spire 𝑛 non troppo bassa, il campo magnetico 𝐵
interno al solenoide stesso e parallelo alla direzione della sua estensione.
Parametro fondamentale caratterizzante un solenoide è la sua densità di spire per unità di lunghezza 𝑛:
𝑁
𝑛=
𝐿

𝑖 ⃗⃗
𝐵

Scegliamo un rettangolo come linea chiusa orientata e calcoliamone la circuitazione del


2 𝑙
campo 𝐵 ⃗⃗:
1 poiché siamo di fronte a un solenoide infinito, dove ovvero le linee di campo non possono
ℎ 3
chiudersi, avremo un campo magnetico esterno nullo; inoltre, due dei quattro tratti della
4 linea chiusa sono perpendicolari al campo vettoriale 𝐵 ⃗⃗ per cui il loro contributo alla
⃗⃗
𝐵 circuitazione è nullo. Allora:

∮𝐵⃗⃗ ⋅ 𝑑𝑙⃗ = ∫𝐵 ⃗⃗ ⋅ 𝑑𝑙⃗ + ∫𝐵 ⃗⃗ ⋅ 𝑑𝑙⃗ + ∫𝐵 ⃗⃗ ⋅ 𝑑𝑙⃗ + ∫𝐵 ⃗⃗ ⋅ 𝑑𝑙⃗ = ∫𝐵 𝑑𝑙


𝑙 ⏟1 ⏟2 4 ⏟3 3
=0 ⃗⃗⊥𝑑𝑙⃗ ⇒ =0
𝐵 ⃗⃗ // 𝑑𝑙⃗
𝐵

Siamo così passati dal dover calcolare la circuitazione per una linea chiusa al dover calcolare un’integrale
lungo un solo segmento:
⃗⃗ ⋅ 𝑑𝑙⃗ = ∫𝐵 𝑑𝑙 = 𝐵 ∫𝑑𝑙 = 𝐵 ℎ
∮𝐵
𝑙 3 3

Applichiamo il teorema di Ampere:


⃗⃗ ⋅ 𝑑𝑙⃗ = 𝜇0 𝐼conc = 𝜇0 (𝑛 ℎ 𝑖)
∮𝐵
𝑙
dove 𝑛 ℎ è il numero di spire abbracciate dalla linea chiusa 𝑙.

allora:
𝐵 ℎ = 𝜇0 (𝑛 ℎ 𝑖)
da cui:
𝐵 = 𝜇𝑜 𝑛 𝑖

Notiamo ovvero che il campo magnetico generato all’interno di un solenoide dipende unicamente dalla
corrente che la percorre e dalla densità di spire.

Pag. | 213
campo magnetico generato da un solenoide finito
da chimica-online.it
MAGNETOSTATICA - TEOREMA DI AMPERE

3.2. Forma locale della legge di Ampere


Dall’integrale di circuitazione possiamo passare al rotore, ovvero un operatore matematico che associa a un
campo vettoriale un altro campo vettoriale.
⃗⃗ = ∇ × 𝐵
rot 𝐵 ⃗⃗ = 𝜇0 𝐽⃗ (3.2)
Questa relazione vale solamente per il caso di campo magnetico stazionario, ovvero uniforme e costante nel
tempo.

𝑧
Per trovare la forma locale della legge di Ampere dobbiamo fare delle 𝛾3
𝛾2
considerazioni sulla circuitazione lungo una linea nello spazio; per farlo,
semplifichiamoci la vita e guardiamo la circuitazione lungo tre linee più
semplici: scegliamo una prima linea orientata 𝛾1 rettangolare di dimensioni
infinitesime (𝑑𝑥 × 𝑑𝑦) posta sul piano 𝑥𝑦, una seconda 𝛾2 (𝑑𝑥 × 𝑑𝑧) posta sul 𝑦
piano 𝑥𝑧 e una terza 𝛾3 (𝑑𝑦 × 𝑑𝑧) sul piano 𝑦𝑧.
𝑥 𝛾1

Calcoliamo ora le circuitazione lungo tutte e tre le linee 𝛾1 , 𝛾2 e 𝛾3 .


Ricordandoci che i lati delle linee orientate hanno dimensioni infinitesime e che il prodotto scalare
corrisponde alla proiezione di un vettore lungo la direzione dell’altro, assumendo un campo magnetostatico:
⃗⃗(𝑥, 𝑦, 𝑧) = 𝐵𝑥 𝑖̂ + 𝐵𝑦 𝑗̂ + 𝐵𝑧 𝑘̂
𝐵
si può dimostrare che, ad esempio, lungo la linea 𝛾1 sul piano 𝑥𝑦 la circuitazione assume la forma:
𝜕𝐵 𝜕𝐵
∮𝐵 ⃗⃗(𝑥, 𝑦, 𝑧) ⋅ 𝑑𝑙⃗ = ( 𝑦 − 𝑥 ) 𝑑𝑥 𝑑𝑦
𝛾1 𝜕𝑥 𝜕𝑦

Applichiamo ora il teorema di Ampere;


La corrente concatenata abbracciata da 𝛾1 può essere calcolata come:

𝐼conc 𝛾 = ∬ 𝐽⃗ ⋅ 𝑑𝑠⃗ = ∬ 𝐽⃗ ⋅ 𝑢̂𝑛 𝑑𝑠 = 𝐽𝑧 𝑑𝑥𝑑𝑦


1
Σ1 Σ1

dove 𝐽⃗ ⋅ 𝑢̂𝑛 è la proiezione della densità di corrente 𝐽⃗ sulla direzione perpendicolare al piano
individuato dalla spira 𝛾1 , ovvero lungo l’asse 𝑧;
∬Σ 𝑑𝑠 è l’area della regione compresa da 𝛾1 .
da cui:
𝜕𝐵𝑦 𝜕𝐵𝑥
( − ) 𝑑𝑥 𝑑𝑦 = 𝜇0 𝐽𝑧 𝑑𝑥𝑑𝑦
𝜕𝑥 𝜕𝑦

Analogamente per 𝛾2 (𝑥𝑧) e 𝛾3 (𝑦𝑧) si trova che:


𝜕𝐵𝑥 𝜕𝐵𝑧
𝛾2 : − = 𝜇0 𝐽𝑦
𝜕𝑧 𝜕𝑥
𝜕𝐵𝑧 𝜕𝐵𝑦
𝛾3 : − = 𝜇0 𝐽𝑥
𝜕𝑦 𝜕𝑧
si può così scrivere che:
⃗⃗ = ∇ × 𝐵
rot 𝐵 ⃗⃗ = 𝜇0 𝐽⃗
𝑐𝑣𝑑

che, come ogni forma locale, lega una densità a un’equazione differenziale.

Pag. | 214
EQUAZIONI DI MAXWELL

Equazioni di Maxwell
Le equazioni di Maxwell sono un sistema di equazioni che, insieme alla forza di Lorentz, costituiscono le leggi
fondamentali che governano l’interazione elettromagnetica. In particolare, noi analizzeremo solamente le
quattro equazioni per la condizioni statica.

Partiamo dalle quattro equazioni espresse in forma integrale:


I. LEGGE DI GAUSS ELETTRICA 𝑄
ΦΣ (𝐸⃗⃗ ) = ∯ 𝐸⃗⃗ ⋅ 𝑑𝑆⃗ =
Σ 𝜖0
II. LEGGE DI GAUSS MAGNETICA ⃗⃗ ⋅ 𝑑𝑆⃗ = 0
⃗⃗) = ∯ 𝐵
ΦΣ (𝐵
Σ
III. LEGGE DI FARADAY
Λ 𝛾 (𝐸⃗⃗ ) = ∮ 𝐸⃗⃗ ⋅ 𝑑𝑙⃗ = 0
𝛾
IV. LEGGE DI AMPERE ⃗⃗ ⋅ 𝑑𝑙⃗ = 𝜇0 𝐼conc
⃗⃗) = ∮ 𝐵
Λ 𝛾 (𝐵
𝛾

Queste equazioni ci possono dare molte informazioni su quella che è la natura dei campi elettrostatici e
magnetostatici:
i. La prima equazione di Maxwell ci dice che le linee di campo del campo elettrostatico SONO LINEE
APERTE, che escono dalle cariche positive 𝑞 > 0 e che entrano nelle cariche negative 𝑞 < 0;
ii. La seconda equazione ci suggerisce invece che le linee di campo del campo magnetostatico sono
CHIUSE (e noi inoltre sappiamo che vanno dal polo nord al polo sud), ovvero non esistono pozzi o
sorgenti di campo localizzate, cioè, non esistono monopoli magnetici;
iii. La terza equazione ci dice che il campo elettrostatico è un campo conservativo, quindi IRROTAZIONALE,
e per cui è possibile individuare un potenziale elettrostatico;
iv. La quarta equazione, infine, ci dice che il campo magnetostatico non è un campo conservativo, ma
SOLENOIDALE, e che è generato da correnti, ovvero cariche in movimento.

+ 𝑁 𝑆

che possono essere così riscritte in forma locale:


I.
𝜌
div 𝐸⃗⃗ = ∇ ⋅ 𝐸⃗⃗ =
𝜖0
II.
⃗⃗ = ∇ ⋅ 𝐵
div 𝐵 ⃗⃗ = 0
III.
rot 𝐸⃗⃗ = ∇ × 𝐸⃗⃗ = 0
IV.
⃗⃗ = ∇ × 𝐵
rot 𝐵 ⃗⃗ = 𝜇0 𝐽⃗

Pag. | 215
EQUAZIONI DI MAXWELL

Analogie tra il campo elettrostatico 𝐸⃗⃗ e il campo magnetostatico 𝐵


⃗⃗
i. entrambi i campi sono campi vettoriali descrivibili da linee di campo; possiamo così ovvero
prevedere quale sarà il vettore forza in ogni punto dello spazio in è presente il campo;

ii. entrambi soddisfano il principio di sovrapposizione;

iii. esistono due tipi di cariche per il campo 𝐸⃗⃗ :


a. positive - (+)
b. negative - (−)
⃗⃗:
esistono due tipi di poli per il campo 𝐵
a. nord - (N)
b. sud - (S)
(che si attraggono e respingono nello stesso modo: uguali cariche/poli si respingono, cariche/poli
opposti si attraggono).

Differenze tra il campo elettrostatico 𝐸⃗⃗ e il campo magnetostatico 𝐵


⃗⃗

i. le sorgenti del campo 𝐸⃗⃗ sono cariche puntiformi, mentre il campo 𝐵


⃗⃗ è generato da cariche in
movimento, ovvero da correnti;

ii. mentre è possibile isolare cariche elettriche, non è possibile isolare singoli poli magnetici; non
esistono ovvero monopoli magnetici;

iii. le linee di campo di 𝐸⃗⃗ sono aperte, mentre quelle di 𝐵


⃗⃗ sono chiuse;

iv. il campo 𝐸⃗⃗ è un campo conservativo a cui, dunque, è possibile associare un potenziale
⃗⃗ non è conservativo;
elettrostatico, mentre il campo 𝐵

v. flusso del campo - teorema di Gauss:


a. ΦΣ (𝐸⃗⃗ ) = 𝑄/𝜖0
b. ΦΣ (𝐵⃗⃗) = 0

vi. moto di particelle cariche nei campi:


a. in 𝐸⃗⃗ : una carica 𝑞 segue una traiettoria rettilinea o al più parabolica in base a se la
carica 𝑞 entra nella zona di campo con une velocità parallela a 𝐸⃗⃗ o meno; in ogni
caso, risente sempre di un’accelerazione che varia l’intensità della velocità della
particella;
b. in 𝐵 ⃗⃗: una carica 𝑞 assume un moto circolare uniforme o elicoidale o al più rettilineo
uniforme (nel caso in cui la carica 𝑞 non risentisse di alcuna forza magnetica), ma
in goni caso, il campo 𝐵 ⃗⃗ non varia il modulo della velocità della particella, ma
solamente la sua direzione.

Pag. | 216
Pag. | 217
Relazioni significative dell’elettromagnetismo stazionario
Fenomeni elettrici
Modulo della forza fra due cariche elettriche puntiformi nel vuoto:
1 |𝑞1 𝑞2 |
𝐹=
4𝜋𝜖0 𝑟 2

Forza agente sulla carica 𝑞 in un campo 𝐸⃗⃗ :


𝐹⃗ = 𝑞𝐸⃗⃗
Campo prodotto da un insieme di cariche puntiformi:
1 𝑞𝑖
𝐸⃗⃗ = ∑ 𝑢̂
4𝜋𝜖0 𝑟𝑖 2 𝑟𝑖
𝑖

Campo generato da un filo rettilineo carico:


1 𝜆
𝐸⃗⃗ = 𝑢̂
2𝜋𝜖0 𝑟 𝑟
Campo generato da un anello carico sul suo asse:
𝑄 𝑧
𝐸⃗⃗ = 3 𝑢̂𝑧
4𝜋𝜖0
(𝑧 2 + 𝑅 2 )2
Campo generato da una distribuzione piana carica:
𝜎
𝐸=
2 𝜖0
Campo generato da un doppio strato:
𝜎
𝐸=
𝜖0

Definizione di flusso di 𝐸⃗⃗ :

ΦΣ (𝐸⃗⃗ ) = ∬ 𝐸⃗⃗ ⋅ 𝑑𝑆⃗


Σ

Legge di Gauss:
𝑄int
ΦΣ (𝐸⃗⃗ ) =
𝜖0
Forma locale della legge di Gauss:
𝜌
div 𝐸⃗⃗ = ∇ ⋅ 𝐸⃗⃗ =
𝜖0

Pag. | 218
Potenziale elettrostatico
Circuitazione del campo elettrostatico:

Λ 𝛾 (𝐸⃗⃗ ) = ∮ 𝐸⃗⃗ ⋅ 𝑑𝑙⃗ = 0


𝛾
da cui:
rot 𝐸⃗⃗ = ∇ × 𝐸⃗⃗ = 0
Potenziale di una carica puntiforme [𝑉(∞) = 0]:
1 𝑞
𝑉(𝑟) =
4𝜋𝜖0 𝑟
Potenziale di una distribuzione di cariche puntiformi [𝑉(∞) = 0]:
𝑛
1 𝑞𝑖
𝑉(𝑟) = ∑
4𝜋𝜖0 𝑟𝑖
𝑖=1

Potenziale su una superficie sferica di raggio 𝑅 avente carica uniformemente distribuita [𝑉(∞) = 0]:
1 𝑞
𝑉=
4𝜋𝜖0 𝑅
Potenziale di un filo uniformemente carico [𝑉(𝑟0 ) = 0]:
𝜆 𝑟
𝑉(𝑟) = − ln
2𝜋𝜖0 𝑟0

Calcolo della differenza di potenziale a partire dal campo 𝐸⃗⃗ :


𝐵 𝐴
Δ𝑉 = 𝑉(𝐵) − 𝑉(𝐴) = − ∫ 𝐸⃗⃗ ⋅ 𝑑𝑟⃗ = ∫ 𝐸⃗⃗ ⋅ 𝑑𝑟⃗
𝐴 𝐵

Calcolo del campo 𝐸⃗⃗ partendo dal potenziale:


𝐸⃗⃗ = −grad 𝑉 = −∇ 𝑉

Pag. | 219
Conduttori e condensatori
Campo elettrostatico in prossimità di un conduttore carico:
𝜎
𝐸⃗⃗ = 𝑢̂𝑛
𝜖0
Definizione della capacità dei condensatori:
𝑄
𝐶=
Δ𝑉
Capacità di un condensatore piano nel vuoto:
𝑆
𝐶 = 𝜖0
𝑑
Capacità di un condensatore piano con un dielettrico:
𝑆
𝐶 = 𝜖𝑜 𝜖𝑟
𝑑
Capacità di due condensatori in parallelo:
𝐶 = 𝐶1 + 𝐶2
Capacità di due condensatori in serie:
1 1 −1
𝐶=( + )
𝐶1 𝐶2
Energia potenziale di un condensatore carico:
1 1𝑄 1
𝑈 = 𝑄 Δ𝑉 = = 𝐶 Δ𝑉 2
2 2 𝐶2 2
Densità volumetrica di energia del campo elettrostatico nel vuoto:
1
𝑢𝐸 = 𝜖0 𝐸 2
2
Densità volumetrica di energia del campo elettrostatico in un dielettrico:
1
𝑢𝐸 = 𝐸𝐷
2
Vettore spostamento e vettore polarizzazione:
⃗⃗ = 𝜖0 𝐸⃗⃗ + 𝑃⃗⃗ = 𝜖0 𝜖𝑟 𝐸⃗⃗
𝐷
⃗⃗ ⋅ 𝑢̂𝑛 = 𝜎
𝐷
𝑃⃗⃗ ⋅ 𝑢̂𝑛 = 𝜎𝑝
Relazioni tra i campi e le densità di carica:
𝜌 + 𝜌𝑝
div 𝐸⃗⃗ = ∇ ⋅ 𝐸⃗⃗ =
𝜖0
div 𝑃⃗⃗ = ∇ ⋅ 𝑃⃗⃗ = −𝜌𝑝
⃗⃗ = ∇ ⋅ 𝐷
div 𝐷 ⃗⃗ = 𝜌

Pag. | 220
Correnti elettriche stazionarie
Intensità di corrente elettrica di conduzione:
𝑑𝑞
𝑖=
𝑑𝑡
Vettore densità di corrente:
⃗⃗𝑑
𝐽⃗ = 𝑁 𝑞 𝒱
Legge di conservazione della carica elettrica:
𝜕𝜌
div 𝐽⃗ + =0
𝜕𝑡
che nel caso stazionario:
div 𝐽⃗ = 0
Legge di Ohm in forma globale/integrale:
Δ𝑉 = 𝑅 𝑖
Legge di Ohm in forma locale:
𝐽⃗ = 𝜎𝑐 𝐸⃗⃗
Resistenza elettrica di un conduttore filiforme:
𝑙
𝑅 = 𝜌R
𝑆
Resistenza di due resistori in serie:
𝑅 = 𝑅1 + 𝑅2
Resistenza di due resistori in parallelo:
1 1 −1
𝑅=( + )
𝑅1 𝑅2
Potenza elettrica erogata:
𝑃 = 𝑖 Δ𝑉
Potenza dissipata per effetto Joule:
𝑃 = 𝑅 𝑖2

Pag. | 221
Campi magnetostatici
⃗⃗ prodotto da un elemento 𝑑𝑙⃗ percorso da una corrente 𝑖 in una posizione 𝑟 rispetto a 𝑑𝑙⃗:
Campo 𝑑𝐵
𝜇 𝑑𝑙⃗ × 𝑢̂𝑟
𝑑𝐵⃗⃗ = 0 𝑖
4𝜋 𝑟2
⃗⃗ in un campo 𝐵
Forza su una carica 𝑞 in moto con velocità 𝒱 ⃗⃗:
⃗⃗ × 𝐵
𝐹⃗ = 𝑞𝒱 ⃗⃗

Forza agente su un elemento di corrente 𝑖 𝑑𝑙⃗ situato in un campo 𝐵


⃗⃗:
𝑑𝐹⃗ = 𝑖 𝑑𝑙⃗ × 𝐵
⃗⃗

Intensità del campo a distanza 𝑟 da un filo rettilineo molto lungo:


𝜇0 𝑖
𝐵=
2𝜋 𝑟
Intensità del campo nel centro di una spira di raggio 𝑅, percorsa da corrente 𝑖:
𝜇0 𝑖
𝐵=
2𝑅
Intensità del campo all’interno di un solenoide con 𝑛 spire per unità di lunghezza, percorso da corrente 𝑖:
𝐵 = 𝜇0 𝑖 𝑛
Intensità della forza su un tratto di filo rettilineo 𝑙 percorso da corrente 𝑖2 posto parallelamente a un secondo
filo percorso da corrente 𝑖1 , a distanza 𝑟 da questo:
𝜇0 𝑙
𝐹= (𝑖1 𝑖2 )
2𝜋 𝑟
Legge della circuitazione di Ampere in forma locale:
⃗⃗ = ∇ × 𝐵
rot 𝐵 ⃗⃗ = 𝜇0 𝐽⃗

Legge della circuitazione di Ampere in forma globale/integrale:


⃗⃗ ⋅ 𝑑𝑙⃗ = 𝜇0 𝐼conc
⃗⃗) = ∮ 𝐵
Λ(𝐵

Momento magnetico di una spira percorsa da corrente 𝑖:


𝑚
⃗⃗⃗ = 𝑖 𝑆 𝑢̂𝑛
Momento meccanico:
⃗⃗⃗ = 𝑚
𝑀 ⃗⃗
⃗⃗⃗ × 𝐵

Pag. | 222
XoXoXo
<3

Pag. | 223

Potrebbero piacerti anche