Sei sulla pagina 1di 1

novelle rustiche

stile da fiaba

concetti chiavi figura arrampicatore sociale

egoismo e trionfo logica economica


la roba

1°) un viandante attraversa


stupito la proprietà di Mazzarò
in compagnia di un "lettghiere"
che lo informa delle riccheze
di questo personaggio

2°) un narratore racconta la soria di


il testo diviso 3 parti Mazzarò che da contadino si diventa
proprietario terreno

Giovanni 3°) la conclusione del racconto


la vanità della morte di fronte
Verga alla morte la prospettiva che
rende assurdo l'arrampicata
testi sociale di Mazzarò

prefazione alla novella


vita dei campi
l'amante di gramigna

scrittore vicino agli


scapigliati
lettera a Salvatore Farina

linguaggio semplice e pittoresco

narratore si attiene ai fatti


contiene i postulati teorici
dlla poetica varista vergniana passioni umane rappresentate
ispirandosi scrupolo scientifico

la mano del autore invisibile

Potrebbero piacerti anche