Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
La narrazione breve
Le origini
La diffusione in Occidente
La cornice
Da «novella» a «racconto»
2
La novella e il racconto
Le origini
Il genere narrativo della narrazione breve
ha origine nella
letteratura orientale
È grazie alla traduzione di novelle di origine indiana (Le mille e una notte;
Il libro dei sette Savi) che questo genere narrativo si diffonde in Occidente.
3
La novella e il racconto
La diffusione in Occidente
4
La novella e il racconto
La cornice
che contiene le novelle
La cornice è una narrazione
che permette di collegarle in una
struttura organica
Il Libro dei sette savi contiene una struttura a cornice all’interno della quale vengono
narrate 14 novelle: sette saggi riescono a sfuggire a un’ingiusta condanna a morte
raccontando storie al re.
Nel Decameron di Boccaccio la cornice è costituita dal racconto di dieci giovani (sette
ragazze e tre ragazzi) che, durante la peste del 1348, lasciano Firenze per trasferirsi in una
villa di campagna lontano dal pericolo di contagi. Lì cercheranno svago in balli, banchetti e
raccontando, ciascuno di loro, ogni giorno, per dieci giorni, una novella.
5
La novella e il racconto
Esempi letterari di novelle
Anonimo fiorentino
Novellino Le novelle uniscono l’intrattenimento piacevole a modelli
(fine XIII secolo) di comportamento da seguire.
Giovanni Boccaccio
Decameron Le novelle sono racchiuse in una struttura a cornice
(1349-1351) e trattano temi come l’amore, la fortuna e l’intelligenza.
Franco Sacchetti
Trecentonovelle Le novelle presentano la realtà storica contemporanea
(fine XIV secolo) all’autore e il mondo popolare.
Geoffrey Chaucer
I racconti di Canterbury I racconti si ispirano al Decameron e ritraggono la società
(1386-1400) contemporanea.
Nel secondo nei racconti troviamo sia l’attenzione per la realtà sia
Novecento l’analisi psicologica
8
La novella e il racconto
I generi del racconto
Racconto realistico: rappresenta personaggi, vicende e luoghi in modo aderente alla realtà
Racconto giallo o poliziesco: si basa su un’indagine che porta alla scoperta del colpevole di
un delitto o di un furto
Racconto horror: presenta vicende che suscitano paura, angoscia, anche con intervento di
personaggi mostruosi, fantasmi ecc.
9
La novella e il racconto
Autori di racconti nel Novecento
10
La novella e il racconto
Il racconto tra XX e XXI secolo
lasciano spazio
La short story è la forma più
all’immaginazione del
diffusa di racconto oggi:
lettore
focalizzano l’attenzione
su pochi
elementi essenziali
11