30 marzo 2023
CESENA
Lafìsicaquantistica
e la bombaatomica
secondoFrancoPollini
direttore del Borici
Il nel 2002 sianel 2022,e non per
caso.
ha scritto un dramma
Teatro (ancheragazzi)e scien-
che va in scena za vantanoun rapportoquaran-
questaseraal Verdi tennale a Cesena,città chedade-
CESENA cenni hacreatounrapportocolla-
Teatroe scienzapossonocostrui- borativo conl'UniversitàCarloBo
re insiemedrammaturgieorigi- di Urbino e il Centro interuniver-
nali, interessantianchesuun pia- sitario di ricerca in Filosofia e
no educativodi scienzae storia Fondamentidella fisica di Bolo-
" alla Brecht". Ne saqualcosail gna e Urbino.Unasceltaculturale
drammaturgobritannico Mi- che ha portatoa convegnicome
chael Fraynil quale, con la sua "Quante Copenaghen?" del
scritturasuperlativa,ha saputo 2002,in occasionedelqualeil di-
accostarecommedieesilaranti rettore del teatroFrancoPollini
(" Rumorifuori scena")a un testo scelsedi presentare
anchelo spet-
di scienzacome " Copenaghen"tacolo "Copenaghen"(con
Um-
cheha raccontatol'incontro del berto Orsini, Massimo Popoli-
1941 tra il fisico daneseNiels zio e GiulianaLojodice).
Bohr e il fisico tedescoKarl Hei- Curiositàe interesseper
senberg sullosviluppo,mancato, scienzae teatrohannospintolo
della bombaatomica nazista. stessoPollini a scrivere una
Spettacolo,"Copenaghen",cheal drammaturgiaper un teatro
Boncidi Cesenaandòin scenasia
30 marzo 2023
30 marzo 2023