PAGINE :15
SUPERFICIE :37 %
23 ottobre 2022
Ilioupersis.
Il cielo è rosso
progettoè ambizioso, ma che cosa si può fare per inven- tacolo teatraleEcuba.Ares, il riscono e sanguinanoancora.
tare la pacedavanti alle distru- Introducee presenta la mostra
11 l'autorevolezza dell'ideatore
- Alberto Camerotto, do- zioni. Se Ilioupersis significa la
dio della carneficina andrà in
scena al Teatro Da Ponte il 27 Stefano Pillon (liceo artistico
cente vittoriese all'università presadi Ilio, Il cielo èrossoè il ottobre alle 21. La tragedia di Vittorio Veneto), accompagna-
Ca' Foscari di Venezia - nonde- titolo del libro di Giuseppe Ber- Euripide rappresenta e ci fa to dai Preludi e interludi musi-
ve ingannare: non sarà una co- to che ricorda il bombarda- comprendereche cosa signifi- cali della flautista Federica Lot-
sa " alta", da universitari addetti mento di Treviso del 7 aprile ca la violenza della guerra, pri- ti.
ai lavori. È unprogettodi ricer- 1944, quando l'intera città in ma di tutto per le madri, le spo- Immagini di guerra.Lezione ci-
ca che, partendoda un luogo te- pochi minuti fu devastata,la se, le figlie. Ecuba è il simbolo vile dalla Storia dellArte. Saba-
stimone di guerra(il Museo del- popolazionemassacrata. Il sim-
to 29 ottobre alle 17 al museo
la Battaglia di Vittorio Veneto), bolo della sofferenza, di ciò che l'incontro Immagini di guerra
vuole essere azione civile per produce la guerra. Qui, nelle (dalla Storia dell'Arte) con il
parlare di paceattraverso la let- nostre vite. A noi deve servire a quadro introduttivo Arte e
teratura, il teatro,il cinema, l'ar- immaginare la pace. guerra, perché rappresentare
te figurativa. l'orrore di Stefano Pillon. Al-
«Vogliamo anche semprealza- I tre giorni sono intensissimi, berto Camerottospiega le rap-
re l'asticella - commentaAnto- tra museo della Battaglia e chie- e la regia e presentazioni dell'orrore della
nella Uliana,assessore alla cul- sa di San Paoletto a Ceneda e drammaturgia caduta della città tra Omero e il
tura delcomune di Vittorio Ve- Teatro Da Ponte a Serravalle. di Giovanna vaso di Mykonos del VII sec.
neto, che organizza eospita l'e- Quattro laboratori. Dopo un Cordova ( Pro- a.C.. E per capire il significato e
vento - e renderei musei centri viaggio con il gruppodi ricerca duzione Tema il potere delle immagini di fis-
di diffusione di cultura.Questo dei giovani di Aletheia di Ca' Fo- Cultura). sare nelle nostre menti la sto-
progettopromosso dall'univer- scari tra i musei archeologici Lezione civile: il ria, le vite e i valori, la lezione
sità Ca' Foscari consente ad un d'Italia, sperimentandoil con- racconto di E- magistrale " Andar a vedere la
contenitore di storie di guerra e tatto tra i segni della memoria nea, dalla cadu- guerra". L'arte di immaginare
morte di diventare luogo per e i più antichi racconti della ta di Troia a Sa- gloria e violenza della storica
parlare di pace e fare cultura ». guerra,al Museo della Battaglia rajevo. Venerdì dell'arte Stefania Portinari (Ca'
Affascina il titolo del progetto: ( il 27 e 28 ottobre) verranno Foscari).
" Ilioupersis. Il cielo è rosso: il proposti quattrolaboratori con 28 ottobre alle 20.30 al Museo, Ilioupersis al cinema. Chiudeil
mito della caduta della città di 12 interventiediscussioni tra la una lezione e discussione aper-
progetto una seratadedicataal
Troia per conoscere laguerra e violenzadella guerraele vie per ta a tutti di due studiosi di let-
cinema, coordinataal museo da
immaginarela pace". Iliouper- costruirela pace, coinvolgendo teratura e di guerratra passato Walter Dal Cin (Cinema e Am-
sis (" caduta di Troia") con stra- gli studenti dei licei, tra cui il
biente Vittorio Veneto) con la
gi e devastazioni, dopo dieci an- Flaminio di Vittorio, il Marco- e presente.Mario Lentano ( U- riflessione Guerra e ambiente
ni di assediorappresentail te- ni di Coneglianoe altri da Ve- niversità di Siena)parla della al cinema, che richiama dalla
ma antico:quandola guerraen- neto e Friuli. violenza della guerracon gli oc- prospettiva della natural'atten-
tra dentro la città, è il segno del- II grido di Andromaca.Dai la- chi di Enea, il vinto e il profugo zione sulla devastazionedel
la fine della civiltà. Lo vediamo boratori nei museiarcheologi- mondo che ci circonda. Sulla
ogni volta: dalledevastazionie ci d'Italia è nato un libro: Il gri- rappresentazionedella caduta
della guerra chehadistrutto la
stragi della PrimaGuerra Mon- do di Andro- sua città, ma che nella sua sof- della città nel cinema, con le
diale, i bombardamentidella starà all'origine della deformazioni della propagan-
ferenza
Seconda, e poi l'assedio di Sa- maca. Voci di fondazione di Roma. Alvaro da, interviene Roberto Danese
rajevo, il massacro di Srebreni- donne contro la ( università di Urbino); Fabrizio
Barbieri ( università di Padova)
ca, ora le città distrutte dell'U- guerra. Diciot- traccia un quadro sulle narra- Borin dell'università Ca' Fosca-
craina. Anche il to interventi al zioni modernedella città sotto ri farà vedere attraversouna se-
femminile, stu-
assedio,dalla Gerusalemme Li- rie di spezzoni di film che cosa
luogo scelto - il ricer-
dentesse, berata fino a Sarajevo e alla let- significa la guerra dentro la
Museodella Bat- catrici, studio- teratura contemporanea. città.
taglia di Vittorio se, docenti, per Segni di guerra.Sabato 29 otto- Info: http://virgo. unive. it/flgre-
Veneto - è sim- dire no alla vio-
bre alle Ila San Paolettosi i- ca / Ilioupersis2022VittorioVe-
bolico perchéte- lenza delle ar- naugura la mostra " Segni di neto. htm. AT
stimonianza e mi, tra le imma- guerra", con l'esposizione delle
memoria della gini dell'Iliade e tavole realizzatedall'artista Lu-
storiadavantial- le distruzioni
ciano De Nicolo di Pieve di So-
la guerra.
ligo per il progetto Teatri di
titolo è dram- nelle città del-
Il
l'Ucraina. Un volume di 250 pa- Guerra '15-'18 dell'università
matico. Il cielo è Ca' Foscari. 30 tavole, a china e
gine ( edizioni De Bastiani) che
rosso: che cosa monotipo su carta: " segni di
saràpresentatoin prima nazio-
succedequando guerra",quelli con cui ogni guer-
nale al Museo giovedì 27 alle 18.
Ecuba. Ares, il dio della carne- ra ha inciso e marchiato i muri
la guerraentra a
portarestrage e distruzionenel- delle città, la carneel'anima de-
ficina. Dopo il grande successo
la vita quotidiana della gente, di Vicenza e di Treviso, lo spet- gli uomini,e che, nella carta,fe-
23 ottobre 2022
IlprofessorAlbertoCamerotto