Sei sulla pagina 1di 3

PAESE :Italia AUTORE :Cesena Claudia R…

PAGINE :13
SUPERFICIE :27 %

23 marzo 2023 - Edizione Forli e Cesena

Bombaatomica
e meccanica
quantistica
vannoin scena
Si rinsalda ilrapporto temporaledi questavivacecolla-
quarantennale borazione si sonosvolticonvegni
e spettacoli (" Quanti Copena-
tra il Teatro Ragazzi ghen?" del 2002),molto soste-
e la scienza nuti da FrancoPollini, storicodi-
CESENA rettore delBonci. Polli-
CLAUDIA ROCCHI ni ha mixato le sue cu-
TeatroRagazzie scienzain città
hannoun rapportoultra quaran- scientifichecon
riosità
le conoscenze teatrali
tennale comericorda l'assessore
CarloVerona.È unastoria cheil- nel libro " Margrethe e
la bomba"( Carocci e-
lumina il domani che verrà im-
maginato sia dal palcoscenico, ditore 2018) che con-
sia attraversole ricerche scienti- tiene 5 testi per il tea-
fiche; ricerchechea Cesenahan- tro. Duedi questivengonoporta-
no creatoun rapportocontinua- ti in scenadal regista Gabriele
tivo con l'universitàdi Urbino Marchesini,con interpretazione
"Carlo Bo", e con il Centro Inte- a leggio sostenutaanchedall'at-
runiversitario di ricerca in Filo- trice BenedettaConte.Al teatro
sofia e Fondamentidella Fisica Verdi giovedì 30 marzo alle 10
di Bolognae Urbino. Nell'arco

Tutti i diritti riservati


PAESE :Italia AUTORE :Cesena Claudia R…
PAGINE :13
SUPERFICIE :27 %

23 marzo 2023 - Edizione Forli e Cesena

per il TeatroRagazziè proposto suoi 94 anni di vita è statatesti-


il matinée"Il fungo atomico"; al- mone di eventidi grandestoria e
le 21 per tuttia ingressogratuito scienza,fondamentali.Nel testo
va in scena" Margrethee la bom- vieneraccontataintre personag-
ba". Protagonistadei testi è la gi: lei, lasua coscienza/memoria
meccanicaquantisticaracconta- e l'attrice che la interpreta.Ri-
ta attraverso la figura di Margre- percorre la storiadellabombaa-
the Norlund, la moglie di Niels tomica, ma anchele relazioni
Bohr, il fisico danesefra i padri sottili, non semprenote, fra
fondatori della teoria quantisti- scienziatie politica che portaro-
ca, come purelo fu Heisenberg no all'esplosioneatomica.Mi in-
conil qualeBohrebbeunfatidico teressano figure come Margre-
incontro nel 1941. «Credevamo the che, pureessendotrascrittri-
di essercilasciati alle spalle la ce e non scienziata,avevacreato
pauradellabombaatomica,e in- una communitydi scienziati col
vece levicendedi guerraedi bur- maritoe, sono convin-
rascosi e tragici eventidel pre- to, abbiaavutoun ruo-
sente riportanoi temi dell'atomi-
ca alla ribalta », convengonogli lo centraleanchenel-
interlocutoriall'incontro di pre- l'orientare le impres-
sioni cheil maritoBohr
sentazione; conl'assessore Vero-
ebbedell'incontrocon
na e l'autorePollini, ancheil regi- Heisenberg».
staMarchesini,Ines Briganti
presidentedell'Istituto storico Narrazionee Quantistica
per la Resistenza,CristinaLenti- «Margretheattraversole sue tre
voci interloquiscecon l'autore
ni eTommasoDe Nicoladel Cen-
tro perla Pacedi Cesenae il fisico
deltesto acui io stessovoce- dice
Gino Tarozzidocenteall'univer- Marchesini- Nel matinée ag-
giungiamo la figura di Galileo
sità di Urbino.
Galileiche, dubbiosoquattrose-
coli primadellabomba,sullesor-
La bombae Margrethe
«Alcunedonne hannoavuto an- ti della scienzamoderna,intro-
duce e passail testimone a Mar-
che un ruolo eticocomepenso
Margrethe- ammette Pollini - nei grethe per raccontarela storia
della bomba». «L'attuale arsena-

Tutti i diritti riservati


PAESE :Italia AUTORE :Cesena Claudia R…
PAGINE :13
SUPERFICIE :27 %

23 marzo 2023 - Edizione Forli e Cesena

le atomico basterebbe a distrug-


gere non una, ma 100 volte la
Terra - fa sapere il fisicoTarozzi -
persino le bombe del cosiddetto
nucleare tattico hanno una po-
tenza di 10- 15 volte superiore di
Hiroshima. Gli ultimi tre premi
Nobel per la Fisica sono stati dati
proprio per i fondamenti della
meccanica quantistica e nel
1992, a due anni dalla morte del
fisico John Bell, organizzammo
a Cesena un congresso mondiale
con importanti fisici di meccani-
ca quantistica » .

SPETTACOLI
PREVISTI
AL VERDI
IL 30 MARZO

La presentazione di ieri

Tutti i diritti riservati

Potrebbero piacerti anche