Sei sulla pagina 1di 3

PAESE :Italia AUTORE :N.D.


PAGINE :23
SUPERFICIE :44 %
Ponte (Il)
31 luglio 2022

TEATRO.A pochi km dalla Riviera,grandi appuntamenticon


quei classiciche noninvecchianomai

Il Festivalnel nome di Plauto


Gli spettacoliall’Arena PlautinadiSarsinaarrivanoal18 agosto.
Dal lavorodellaSummerSchoolad AmandaSandrelli

realizzateda Amleto e Donato Sartori.


Ancoranella stessasede,il giorno dopo,
verràpresentatoil frutto dei lavoridella
opo un atipico SummerSchoolincentrata sugli inse-

D esordioin musica,
affidatoalla can-
tante jazzSimona
Molinari, sabato23 la
gnamenti di EtienneDecroux,il maestro
francesefondatoredella più importante
scuoladi mimo in Occidente.Venerdì29
si ritorna all’Arenaperuna delle ultime
commediediPlauto, Epidico:unasorta
sessantaduesimaedizione
del Plautus Festival entrerà di summadel suo teatrocon il protago-
nel vivo, restandofedele nista eponimo – l’attore Marco Simeoli–
alla tradizionedei grandi cheè l’ennesimoservoastutoimpegnato
a ordire trame per propiziaregli incontri
classici:quelli chenon amorosidel padrone.La registaè Cinzia
invecchianomai e o rono
ancheadessol’occasione Maccagnano,direttrice del Laboratorio Tea-
per rifletteresul presente. trale del Plautus Festivalda cui provengono
Il secondodei quattordici gli altri interpreti.
appuntamenti in program- Il 2 agostova in scenaLisistrata,la com-
ma è infatti con Supplici media di Aristofanechemantiene la sua
di Euripide,che propone stringenteattualità adistanzadi quasi
un tema di drammatica venticinque secoli.A metterla in scenaUgo
attualità. Nello spettacolo Chiti e L’Arca Azzurra,conAmanda San-
all’ArenaPlautina,firmato
drelli (@Botticelli foto) nei panni di una
da SerenaSinigagliasaran- protagonistacapacedi metterea nudo tutta
no setteattrici a interpretare la follia umana,e maschilein particolare.
un gruppo di donne – madri Giovedì4, con un belsalto temporale,si ar-
dei guerrieri argivi morti nel riva a Falstaff e le allegrecomari di Windsor.
fallito assaltoa Tebe– che La regiadella commediashakespeariana è
chiedono l’aiuto ateniese di CarloEmilio Lerici che metteràin scena
per poterdare degnasepol- una versionedel testo realizzatadal padre
tura ai propri figli, visto che – il drammaturgoRoberto– nel 1988per
i tebanineganola restitu-
zione dei loro corpi. Mario Carotenuto,con un’ambientazione
Il 27 luglio, in piazzetta anni Venti.A vestire i panni di Sir Johnsarà
Lucio Pisone,protagonista EdoardoSiravo,anchedirettore artistico del
è EnricoBonavera– attore festival plautino.
formatosi alla bottegadel Nell’annodel centenario,l’omaggioa Pier
grandeFerruccioSoleri– PaoloPasolini ( il 6, basilicadi SanVicinio)
con I segretidi Arlecchino: s’intitola Storiadi Gesù.Scritto da Guido
Barbieri e FabianaPiersanti,in realtàè la
una carrellatedi storichefigure della vicenda di Enrique Irazoqui,lo studente
commedia dell’artefatte riviverecon antifranchista spagnolosceltodal regista
il soloaiuto di unbaule e le maschere

Tutti i diritti riservati


PAESE :Italia AUTORE :N.D.
PAGINE :23
SUPERFICIE :44 %
Ponte (Il)
31 luglio 2022

come interpretedi GesùperIl vangelose- maltempo ( peraltropossibilitàremotis-


condo Matteo.La vocerecitantedello stesso sima in questatorrida estate),in virtù
Barbieri saràaccompagnatadal flauto di di un sistemadi tendemobili checopre
MassimoMercelli e dall’OrchestraFilarmo- caveae palcoscenico.Da non dimenti-
nica Vittorio Calamani.Domenica7, Fedra, care, poi,che molti di questi spettacoli
la tragediadi Racine,avràper protagonista sonoaudio descritti per il pubblico non
Marianella Bargilli, con FabioSartornei vedenteo ipovedente.
Giulia Vannoni

panni di Teseoper la regia


di Patrick RossiGastaldi.
Con I gemelli,il 9,Carlo
Bosocostruisceuna dram-
maturgia che si addentra
in un vero e proprio topos
teatralecomico,unendo –
insieme agliattori delCTU
dell’Università di Urbino– I
menecmidi Plautoe I due
gemellivenezianidi Gol-
doni. E si torna ancoraal
geniusloci, giovedì11,con
Rudens,unadelle più inno-
vative commedieplautine,w
ambientatain unaspiaggia
e non in unacittà. L adatta-
mento registicoè di Giusep-
pe Argiròe, fra gli interpreti
figuranoSergioBasile,Paolo
Triestinoe Luigi Mezzanot-
te. Il 14, si tornadi nuovo
nella piazzettaPisoneper
Don Chisciotte,tragicomme-
dia dell’arte:una riflessione
sulmestieredell’attorepro-
posta da MarcoZoppello e
Michele Mori, ancheregisti
dello spettacolo.Al Museo
Nazionale,il 16,Genesio,
l’attoresantotratto dal sag-
gio diFrancescoSala,con la
partecipazionedi Mariano
Rigilloe Anna TeresaRossi-
ni. Peril granfinale, giovedì
18,si torna inveceall’Arena
conAgamennonedelgrande
poeta grecoGhiannisRitsos,cheha
rivisitato il tragico archetipodi Eschilo.
Nel ruolo del titolo MassimoVenturiello,
ancheregistadello spettacolo.
Da ricordareche il sipario è ogni sera
alle 21,30e l’ArenaPlautina si trova in lo-
calità Calbano,adappenaun chilometro
dal centro di Sarsina:capacedi consen-
tire le rappresentazionianchein casodi

Tutti i diritti riservati


PAESE :Italia AUTORE :N.D.
PAGINE :23
SUPERFICIE :44 %
Ponte (Il)
31 luglio 2022

Tutti i diritti riservati

Potrebbero piacerti anche