Sei sulla pagina 1di 3

Principali informazioni

sull’insegnamento
Titolo insegnamento Economia Industriale
Corso di studio Economia e Amministrazione delle Aziende
Crediti formativi 8 CFU
Denominazione inglese Industrial Economics
Obbligo di frequenza No
Lingua di erogazione Italiano

Docente responsabile Nome Cognome Indirizzo Mail


Claudia Capozza claudia.capozza@uniba.it

Dettaglio credi formativi Area SSD CFU/ETCS


Economico SECS-P/06 8

Modalità di erogazione
Periodo di erogazione Secondo semestre
Anno di corso Secondo anno
Modalità di erogazione Lezioni frontali

Organizzazione della didattica


Ore totali 200
Ore di corso 64
Ore di studio individuale 136

Calendario
Inizio attività didattiche 21 febbraio 2022
Fine attività didattiche 3 giugno 2022

Syllabus
Prerequisiti Il corso richiede conoscenze di base di microeconomia e
matematica generale. Propedeuticità: Istituzioni di Economia
Politica.
Risultati di apprendimento previsti • Conoscenza e capacità di comprensione
Il corso di Economia Industriale si propone di fornire agli
studenti le conoscenze analitiche e gli strumenti utili alla
comprensione e all’analisi del funzionamento dei mercati,
dei sistemi industriali, delle interazioni strategiche fra le
imprese e dei principali problemi di politica industriale.

• Conoscenza e capacità di comprensione applicate


Lo studente sarà in grado di applicare le principali teorie
dell’organizzazione industriale per analizzare il
comportamento e le performance delle imprese in
differenti condizioni e strutture di mercato e per
identificare i comportamenti anti-concorrenziali delle
imprese che operano all’interno di uno specifico settore.
• Autonomia di giudizio
Le conoscenze acquisite consentiranno allo studente di
valutare, in maniera indipendente, le dinamiche
competitive di un mercato e i comportamenti strategici
delle imprese, individuandone le eventuali criticità, e di
suggerire le possibili soluzioni di policy.

• Abilità comunicative
Al termine del corso, lo studente avrà acquisito la
padronanza del linguaggio tecnico e saprà argomentare e
discutere in maniera appropriata i temi dell’Economia
Industriale. Inoltre, avrà acquisito la capacità di utilizzare
l’analisi grafica per illustrare i fenomeni economici.

• Capacità di apprendere
Al termine del corso, lo studente sarà in grado di
descrivere e riconoscere le principali forme di mercato, le
modalità di interazione strategica fra le imprese, e saprà
valutarne le implicazioni in termini di welfare.
Contenuti di insegnamento Il corso mira a fornire le basi analitiche per la comprensione
delle strategie delle imprese. Le strategie delle imprese
saranno analizzate alla luce dei risultati della moderna teoria
dell’organizzazione industriale nella convinzione che questa
fornisca gli schemi, i concetti e gli strumenti utili per
inquadrare i problemi decisionali e per sviluppare una rigorosa
capacità di pensiero strategico.
• Introduzione all’Organizzazione industriale: cosa, come e
perché.
• Fondamenti di microeconomia.
• Struttura di mercato e potere di mercato.
• Tecnologia e costi di produzione.
• Potere di monopolio: discriminazione di prezzo (prezzi
lineari e non lineari); varietà e qualità del prodotto.
• Monopolio naturale e regolamentazione.
• Modelli di oligopolio e interazione strategica: modello di
Cournot, di Bertrand e di Stackelberg.
• Strategie anticompetitive: deterrenza all’entrata e
collusione.

Programma
Testi di riferimento Pepall, Richards, Norman, Calzolari (2017). Organizzazione
industriale, McGraw-Hill.
Note ai testi di riferimento https://www.mheducation.it/organizzazione-industriale-3-ed-
9788838669200-italy
Metodi didattici Lezioni frontali con partecipazione attiva degli studenti.
Metodi di valutazione Prova scritta
Criteri di valutazione • Conoscenze e capacità di comprensione
Verrà valutata la capacità dello studente di illustrare
con rigore metodologico il funzionamento dei mercati
e le strategie delle imprese.

• Conoscenza e capacità di comprensione applicate


Verrà valutata la capacità dello studente di applicare le
principali teorie dell’organizzazione industriale
all’analisi dei settori industriali e dell’interazione
strategica fra le imprese.

• Autonomia di giudizio
Verrà valutata la capacità dello studente di analizzare,
con autonomia di giudizio, principali temi
dell’Economia Industriale, individuandone le criticità e
suggerendo le soluzioni.

• Abilità comunicative
Verrà valutata la capacità dello studente di discutere i
temi dell’Economia Industriale con padronanza del
linguaggio tecnico.

• Capacità di apprendere
Verrà valutata la capacità dello studente di risolvere
analiticamente e graficamente i principali problemi
dell’economia industriale (indici di concentrazione,
scala ottimale di produzione, quantità-prezzo ottimo e
benessere sociale nelle diverse forme di mercato).
Altro

Potrebbero piacerti anche