it/
vivereurbino.it
PAESE :Italia
TYPE :Web Grand Public
1' di lettura17/12/2022
- La rivista Cell Death & Discovery (Nature press) ha pubblicato ieri uno studio
internazionale sul COVID-19 coordinato dai Professori Giuseppe Novelli (Tor Vergata -
Reno, USA) e Pier Paolo Pandolfi (Torino - Reno USA), in collaborazione con
l'Università di Urbino , Istituto Spallanzani (Roma), l’IRCCS San Raffaele (Roma) e la
Soochow University (Cina).
risultati presentati in questo studio forniscono dati preclinici sperimentali necessari per
l'avvio di studi clinici sull'uomo con I3C per il trattamento di SARS-CoV-2 e altri virus
respiratori.
“Adesso che le nuove varianti sono diventate endemiche nella popolazione - afferma il
prof. Novelli credo sia necessario sviluppare più terapie antivirali efficaci, facilmente
disponibili ed economicamente vantaggiose”.
“Questo nuovo risultato - dichiara Pandolfi - è importante, e ora dobbiamo avviare studi
clinici per dimostrare la sua potenziale efficacia. Sarà importante valutare se I3C possa
anche ridurre le gravissime complicazioni cliniche che molti pazienti sperimentano dopo
aver superato la fase acuta dell'infezione. Questo rappresenterà un grave problema
negli anni a venire, che dovremo gestire. Dobbiamo anche andare avanti nella ricerca
farmacologica, per identificare ulteriori composti e terapie efficaci adesso per Covid-19,
e per altri virus che saremo chiamati ad affrontare in futuro".
____
Vuoi ricevere le notizie di Vivere Urbino in tempo reale sul tuo smartphone tramite
WhatsApp e Telegram?
► Per WhatsApp aggiungi il numero 3714499877alla tua rubrica ed invia il messaggio
"Notizie ON".
► Per Telegramvai suhttps://t.me/vivereurbinoe clicca su "Unisciti".