Lotta Al Covid, Ateneo in Prima Fila - Il Resto Del Carlino Del 20 Dicembre 2022
Caricato da
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
0 valutazioni
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
288 visualizzazioni
1 pagina
Informazioni sul documento
fai clic per espandere le informazioni sul documento
Descrizione:
Lotta al Covid, Ateneo in prima fila - Il Resto del Carlino del 20 dicembre 2022
Titolo originale
Lotta al Covid, Ateneo in prima fila - Il Resto del Carlino del 20 dicembre 2022
Copyright
© © All Rights Reserved
Formati disponibili
PDF, TXT o leggi online da Scribd
Condividi questo documento
Condividi o incorpora il documento
Opzioni di condivisione
Condividi su Facebook, apre una nuova finestra
Facebook
Condividi su Twitter, apre una nuova finestra
Twitter
Condividi su LinkedIn, apre una nuova finestra
LinkedIn
Condividi via e-mail, apre il client di posta elettronica
E-mail
Copia link
Copia link
Hai trovato utile questo documento?
0%
Il 0% ha trovato utile questo documento, Contrassegna questo documento come utile
0%
Il 0% ha trovato inutile questo documento, Contrassegna questo documento come inutile
Questo contenuto è inappropriato?
Segnala questo documento
Descrizione:
Lotta al Covid, Ateneo in prima fila - Il Resto del Carlino del 20 dicembre 2022
Copyright:
© All Rights Reserved
Formati disponibili
Scarica
in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Segnala contenuti inappropriati
Scarica ora
Salva
Salva Lotta al Covid, Ateneo in prima fila - Il Resto de... per dopo
0 valutazioni
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
288 visualizzazioni
1 pagina
Lotta Al Covid, Ateneo in Prima Fila - Il Resto Del Carlino Del 20 Dicembre 2022
Titolo originale:
Lotta al Covid, Ateneo in prima fila - Il Resto del Carlino del 20 dicembre 2022
Caricato da
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Descrizione:
Lotta al Covid, Ateneo in prima fila - Il Resto del Carlino del 20 dicembre 2022
Copyright:
© All Rights Reserved
Formati disponibili
Scarica
in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Segnala contenuti inappropriati
Salva
Salva Lotta al Covid, Ateneo in prima fila - Il Resto de... per dopo
0%
Il 0% ha trovato utile questo documento, Contrassegna questo documento come utile
0%
Il 0% ha trovato inutile questo documento, Contrassegna questo documento come inutile
Incorpora
Condividi
Stampa
Scarica ora
Salta alla pagina
Sei sulla pagina 1
di 1
Cerca all'interno del documento
PAESE :Italia DIFFUSIONE :(5406)
PAGINE :26 AUTORE :N.D.
SUPERFICIE :20 %
20 dicembre 2022 - Edizione Pesaro
Lottaal Covid, Ateneoin prima linea
L’efficaciadi un nuovofarmacoallo studiodi unteaminternazionalecheinclude ancheUrbino
URBINO rali efficaci, facilmente disponi-
bili ed economicamente vantag-
L’Università di Urbino presente giose ». «Questonuovo risultato
nei lavori sull’efficacia del far-
– dichiara Pandolfi – è importan-
maco I3C sulle nuove varianti te, e ora dobbiamo avviare studi
del Covid. La rivista Cell Death clinici per dimostrare la sua po-
& Discovery ( Nature press) ha
tenziale efficacia. Sarà impor-
pubblicato uno studio interna-
tante valutare se I3C possa an-
zionale sul COvid- 19 coordinato
dai professori Giuseppe Novelli che ridurre le gravissime com-
plicazioni cliniche chemolti pa-
(Tor Vergata – Reno, USA) e Pier
zienti sperimentano dopo aver
Paolo Pandolfi ( Torino – Reno
superatola fase acuta dell’infe-
USA), in collaborazione con
zione. Questo rappresenterà un
l’Università di Urbino, Istituto grave problema negli anni a ve-
Spallanzani ( Roma), l’Irccs San
nire, che dovremo gestire.Dob-
Raffaele (Roma) e la Soochow
biamo ancheandareavanti nel-
University ( Cina). la ricerca farmacologica, per
Il gruppointernazionale ha con- identificare ulteriori composti e
fermato l’attività antivirale di terapieefficaci adessoper Co-
I3C su variantiomicron del virus
vid- 19, e per altri virus che sare-
Sars- CoV- 2 in organoidi di pol- mo chiamati ad affrontare in fu-
moni ottenutiin laboratorio e di- turo ».
mostrato che il compostoè pri- fra. pier.
vo di tossicitàalle dosi utilizza- © RIPRODUZIONERISERVATA
te. Il compostoIndolo- 3- carbi-
nolo ( I3C) si è dimostrato capa-
ce di bloccare,in vitro, l’uscita
e la moltiplicazione del virus dal-
le cellule umane polmonari in-
fettate. Non sono stati registrati
effetti di tossicità su modelli ani-
mali per questocompostoalle
dosi indicate, caratterizzandolo
comeuncompostoantivirale si-
curo e potenziale. I risultati pre-
sentati in questostudio forni-
scono dati preclinici sperimen-
tali necessariper l’avvio di studi
clinici sull’uomo con I3C per il
trattamentodel Covid e altri vi-
rus respiratori.
«Adessoche le nuove varianti
sonodiventate endemichenella
popolazione – afferma il profes-
sore Novelli – credosianecessa-
rio sviluppare più terapie antivi-
Tutti i diritti riservati
Interessi correlati
Specialità mediche
Medicina Clinica
Malattie E Disturbi
Medicina
Scienze della salute
Potrebbero piacerti anche
Coviud, il farmaco I3C efficace anche contro Omicron senza tossicità - Azsalute.it, 15 dicembre 2022
Coviud, il farmaco I3C efficace anche contro Omicron senza tossicità - Azsalute.it, 15 dicembre 2022
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
C'è anche Urbino nei risultati del farmaco anticovid I3C - Vivere Urbino.it, 17 dicembre 2022
C'è anche Urbino nei risultati del farmaco anticovid I3C - Vivere Urbino.it, 17 dicembre 2022
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Fragola ravennate combatte il tumore al seno - Il Resto del Carlino del 1 luglio 2021
Fragola ravennate combatte il tumore al seno - Il Resto del Carlino del 1 luglio 2021
tizianomancini
Specialità mediche
Medicina Clinica
Malattie E Disturbi
Medicina
Dieci domande ad Arcuri sul vaccino italiano - Il Foglio del 29 gennaio 2021
Dieci domande ad Arcuri sul vaccino italiano - Il Foglio del 29 gennaio 2021
tizianomancini
Covid, la Quercetina potrebbe funzionare - Italiasalute.it, 1 dicembre 2020
Covid, la Quercetina potrebbe funzionare - Italiasalute.it, 1 dicembre 2020
tizianomancini
I due scienziati italiani scelti dalla sanità USA: Così cerchiamo la cura per l'aids - Il Corriere della Sera del 15 agosto 2021
I due scienziati italiani scelti dalla sanità USA: Così cerchiamo la cura per l'aids - Il Corriere della Sera del 15 agosto 2021
tizianomancini
doi- 10.1111:joim.13231Tocilizumab in COVID-19 interstitial pneumonia
doi- 10.1111:joim.13231Tocilizumab in COVID-19 interstitial pneumonia
Ginna Paola Saavedra
tricotomia
tricotomia
fisietto8035
Uniurb individua meccanismo che contrasta il Covid - Centropagina.it, 20 novembre 2020
Uniurb individua meccanismo che contrasta il Covid - Centropagina.it, 20 novembre 2020
tizianomancini
Stefano Scoglio - La Pandemia inventata - Sintesi-scientifico-epidemiologica-Covid-19
Stefano Scoglio - La Pandemia inventata - Sintesi-scientifico-epidemiologica-Covid-19
Ele Na
Bolgan Loretta-Sono così necessari i vaccini
Bolgan Loretta-Sono così necessari i vaccini
giordana214
COVID-colpevole senza regolare processo ff-.pdf
COVID-colpevole senza regolare processo ff-.pdf
antiantiantipro
Grazie ai ricercatori marchigiani negli USA un passo avanti nello studio dell'AIDS - Gomarche.it, 17 marzo 2020
Grazie ai ricercatori marchigiani negli USA un passo avanti nello studio dell'AIDS - Gomarche.it, 17 marzo 2020
tizianomancini
L04 EeP Susan Levenstein come battere il covid
L04 EeP Susan Levenstein come battere il covid
pina distefano
Virus e tumori
Virus e tumori
Valentina Casale
uso della mascherina
uso della mascherina
a
Tocilizumab in Covid-19 Interstitial Pneumonia- A Phase II Pilot Study
Tocilizumab in Covid-19 Interstitial Pneumonia- A Phase II Pilot Study
Ginna Paola Saavedra
Crispr e La Rivoluzione Dell'Editing
Crispr e La Rivoluzione Dell'Editing
Aurora
Articolo Meta-Analisi Wang_italiano
Articolo Meta-Analisi Wang_italiano
Lucas Kovalski de Moura
out (3)
out (3)
Teguh Agung Nugraha
In oncologia l'innovazione può salvare la vita - Il Resto del Carlino del 14 settembre 2022
In oncologia l'innovazione può salvare la vita - Il Resto del Carlino del 14 settembre 2022
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
modulo6vaccinipartei
modulo6vaccinipartei
stefano trasatti
Altri sette casi, la variante inglese si allarga - Il Resto del Carlino del 17 febbraio 2021
Altri sette casi, la variante inglese si allarga - Il Resto del Carlino del 17 febbraio 2021
tizianomancini
Replica Dott. M.citro Articolo Dott.ssa Speader
Replica Dott. M.citro Articolo Dott.ssa Speader
Davide
2.Tutorial seconda parte
2.Tutorial seconda parte
Federica Farfalla
2009, Prevenzione e Controllo Delle Infezioni Da Clostridium Difficile
2009, Prevenzione e Controllo Delle Infezioni Da Clostridium Difficile
todino32
Giardina
Giardina
serena7205
12 FATTI SULL’USO DELLA MASCHERINA ANTI CORONAVIRUS
12 FATTI SULL’USO DELLA MASCHERINA ANTI CORONAVIRUS
Power one
MN_2021_004_014_Inchiesta-vaccini-04_21
MN_2021_004_014_Inchiesta-vaccini-04_21
Raa Opi
Il pediatra e la gestione del bambino con infezioni delle vie urinarie
Il pediatra e la gestione del bambino con infezioni delle vie urinarie
Your Full Wellness
Virus Animali Come Modello Nello Studio in Vitro d
Virus Animali Come Modello Nello Studio in Vitro d
Georgiana Lupu
Spiegazione Pitchcard FT Covid-19
Spiegazione Pitchcard FT Covid-19
josè falla
idrossiclorochina_22.07.2020
idrossiclorochina_22.07.2020
trickstricks
Pubmed Study Abstract
Pubmed Study Abstract
Lucy Brown
storia coronavirus
storia coronavirus
Soph Virgola
Gestione Degli Accessi Venosi, Forse 2007
Gestione Degli Accessi Venosi, Forse 2007
Dario Toschi
Tamponi molecolari, il peccato originale
Tamponi molecolari, il peccato originale
Giada Moscatello
modulo6vacciniparteii
modulo6vacciniparteii
stefano trasatti
ESTRATTO Infocus Coronavirus 2021 PDF
ESTRATTO Infocus Coronavirus 2021 PDF
ebookecm.it
D'Alfonso-WEBINAR Coronavirus Pazienti
D'Alfonso-WEBINAR Coronavirus Pazienti
Maika Ramacciato
Progresso Veterinario
Progresso Veterinario
alessandro
Covid, test negativo ma polmonite mortale_ studio indaga su virus latente - Adnkronos.com
Covid, test negativo ma polmonite mortale_ studio indaga su virus latente - Adnkronos.com
Francesco Schioppa
Sestili: Monoclonali, la terapia giusta - Il Resto del Carlino del 21 marzo 2021
Sestili: Monoclonali, la terapia giusta - Il Resto del Carlino del 21 marzo 2021
tizianomancini
FAQ_VACCINAZIONE-ANTI-COVID
FAQ_VACCINAZIONE-ANTI-COVID
creativemarco
Analisi di una cosa importante
Analisi di una cosa importante
Tonio
dossier_farmaci_coronavirus_05-05-2020_dir
dossier_farmaci_coronavirus_05-05-2020_dir
Muriel Verweij
Wuhan e Il Virus Sfuggito. Gli Scienziati_ «Ecco Le Prove, Coronavirus Creato in Laboratorio»
Wuhan e Il Virus Sfuggito. Gli Scienziati_ «Ecco Le Prove, Coronavirus Creato in Laboratorio»
Kunga Legpa
Donzelli
Donzelli
Antonello Rapuano
FAQ-Vaccinazione Anti COVID-19 Con Vaccino Pfizer
FAQ-Vaccinazione Anti COVID-19 Con Vaccino Pfizer
Daniele Caputo
Covid, pubblicato uno studio dell'Università di Palermo e Urbino - Il Giornale d'Italia.it, 1 settembre 2022
Covid, pubblicato uno studio dell'Università di Palermo e Urbino - Il Giornale d'Italia.it, 1 settembre 2022
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
ASMA per REMI
ASMA per REMI
Davide Minervini
07 Rapporto ISS COVID-19 n. 20 2020 Rev. 2
07 Rapporto ISS COVID-19 n. 20 2020 Rev. 2
gabrimarte
carcinoma polmone: nuove ricerche anche con il prof. Rocchi - Il Resto del Carlino del 13 settembre 2022
carcinoma polmone: nuove ricerche anche con il prof. Rocchi - Il Resto del Carlino del 13 settembre 2022
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
FADOI_Guida-clinico-pratica-COVID-19_rev1.pdf.pdf (1)
FADOI_Guida-clinico-pratica-COVID-19_rev1.pdf.pdf (1)
Francesco Nastasio
LIMITAZIONI METODOLOGICHE DEGLI STUDI SUI VACCINI COVID-19
LIMITAZIONI METODOLOGICHE DEGLI STUDI SUI VACCINI COVID-19
Cristina Soler
AIOM_Polmone 2020
AIOM_Polmone 2020
Kantiae
isolamento del COVID e' una farsa
isolamento del COVID e' una farsa
Diego Mattarocci
EBV-SARS
EBV-SARS
mohamed
Senza Precedenti. Le parole che hanno caratterizzato questi ultimi anni.: Le parole che hanno caratterizzato questi ultimi anni.
Senza Precedenti. Le parole che hanno caratterizzato questi ultimi anni.: Le parole che hanno caratterizzato questi ultimi anni.
Paolo Mainardi
La gestione delle emergenze ai tempi del COVID-19
La gestione delle emergenze ai tempi del COVID-19
ANACNA - Autori vari
Tumori, la ricerca che riaccende la speranza - Il Corriere Adriatico del 26 marzo 2023
Tumori, la ricerca che riaccende la speranza - Il Corriere Adriatico del 26 marzo 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Il Poeta e il Francesista: teorie letterarie a sfondo religioso - Il Manifesto del 26 marzo 2023
Il Poeta e il Francesista: teorie letterarie a sfondo religioso - Il Manifesto del 26 marzo 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Intitolato a Carlo Bo il secondo piano della Regione Marche - Il Resto del Carlino del 25 marzo 2023
Intitolato a Carlo Bo il secondo piano della Regione Marche - Il Resto del Carlino del 25 marzo 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Elicottero rimuove macchinario volando sui tetti del centro - Il Resto del Carlino del 25 marzo 2023
Elicottero rimuove macchinario volando sui tetti del centro - Il Resto del Carlino del 25 marzo 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Calcio Universitario, per il CUS Urbino esordio a Perugia - Vivere Marche.it, 24 marzo 2023
Calcio Universitario, per il CUS Urbino esordio a Perugia - Vivere Marche.it, 24 marzo 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Regioni: secondo piano Palazzo Marche intitolato a Carlo Bo - Ansa.it, 24 marzo 2023
Regioni: secondo piano Palazzo Marche intitolato a Carlo Bo - Ansa.it, 24 marzo 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
La regione Marche intitola il secondo piano a Carlo Bo - Vivere Ancona.it, 24 marzo 2023
La regione Marche intitola il secondo piano a Carlo Bo - Vivere Ancona.it, 24 marzo 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Sigillo di Ateneo a Carlo Pagnini - Il Corriere Adriatico del 24 marzo 2023
Sigillo di Ateneo a Carlo Pagnini - Il Corriere Adriatico del 24 marzo 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Re Carlo riceve il Sigillo - Il Resto del Carlino del 24 marzo 2023
Re Carlo riceve il Sigillo - Il Resto del Carlino del 24 marzo 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Borse di studio alle donne colpite da tumore al seno - Il Corriere Adriatico del 24 marzo 2023
Borse di studio alle donne colpite da tumore al seno - Il Corriere Adriatico del 24 marzo 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Bomba atomica e meccanica quantistica in scena - Il Corriere di Romagna del 23 marzo 2023
Bomba atomica e meccanica quantistica in scena - Il Corriere di Romagna del 23 marzo 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Cerimonia in Prefettura per il Sigillo di Ateneo a Carlo Pagnini - Il Corriere Adriatico del 23 marzo 2023
Cerimonia in Prefettura per il Sigillo di Ateneo a Carlo Pagnini - Il Corriere Adriatico del 23 marzo 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Opere di De Carlo il fil rouge delle giornate del FAI - Il Corriere Adriatico del 23 marzo 2023
Opere di De Carlo il fil rouge delle giornate del FAI - Il Corriere Adriatico del 23 marzo 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Comunicazione pubblica, istruzioni per l'uso - Il Corriere Adriatico del 23 marzo 2023
Comunicazione pubblica, istruzioni per l'uso - Il Corriere Adriatico del 23 marzo 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Sigillo di Ateneo a carlo Pagnini - Il Resto del Carlino del 23 marzo 2023
Sigillo di Ateneo a carlo Pagnini - Il Resto del Carlino del 23 marzo 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Matematici del mondo riuniti a Urbino - Il Resto del Carlino del 23 marzo 2023
Matematici del mondo riuniti a Urbino - Il Resto del Carlino del 23 marzo 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Soroptimist coinvolge gli studenti nella lettura - La Tribuna del 22 marzo 2023
Soroptimist coinvolge gli studenti nella lettura - La Tribuna del 22 marzo 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Urbino, convegno La Soria della Matematica in classe - Solo Scuola.it, 22 marzo 2023
Urbino, convegno La Soria della Matematica in classe - Solo Scuola.it, 22 marzo 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Campionato Italiano delle Lingue, che emozione! - 22 marzo 2023
Campionato Italiano delle Lingue, che emozione! - 22 marzo 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Le giornate del FAI nel segno di Bo e De Carlo - Il Corriere Adriatico del 22 marzo 2023
Le giornate del FAI nel segno di Bo e De Carlo - Il Corriere Adriatico del 22 marzo 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Il FAI alla scoperta di Giancarlo De Carlo - Il Resto del Carlino del 22 marzo 2023
Il FAI alla scoperta di Giancarlo De Carlo - Il Resto del Carlino del 22 marzo 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Battista Sforza tra potere e fede nel racconto di Catherine Lea Farwell - Il Resto del Carlino del 22 marzo 2023
Battista Sforza tra potere e fede nel racconto di Catherine Lea Farwell - Il Resto del Carlino del 22 marzo 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
La parrocchia Universitaria incontra battista Sforza, con Catherine Farwell - Vivere Urbino.it, 21 marzo 2023
La parrocchia Universitaria incontra battista Sforza, con Catherine Farwell - Vivere Urbino.it, 21 marzo 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Regione Marche, venerdì intitolazione del secondo piano a Carlo Bo - Vivere Marche.it, 21 marzo 2023
Regione Marche, venerdì intitolazione del secondo piano a Carlo Bo - Vivere Marche.it, 21 marzo 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Al Liceo torelli una giornata sui rischi di fumo alcool e droghe - Occhio alla notizia.it, 21 marzo 2023
Al Liceo torelli una giornata sui rischi di fumo alcool e droghe - Occhio alla notizia.it, 21 marzo 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Il Sigillo di ateneo a Carlo Pagnini - Il Corriere Adriatico del 21 marzo 2023
Il Sigillo di ateneo a Carlo Pagnini - Il Corriere Adriatico del 21 marzo 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Tra due mondi, domani la proiezione di CineCUG - Il Corriere Adriatico del 20 marzo 2023
Tra due mondi, domani la proiezione di CineCUG - Il Corriere Adriatico del 20 marzo 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Plauto, il Novecento e Totò - Il Corriere di Romagna del 21 marzo 2023
Plauto, il Novecento e Totò - Il Corriere di Romagna del 21 marzo 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Matthias, Urbino nel cuore - Il Corriere Adriatico del 20 marzo 2023
Matthias, Urbino nel cuore - Il Corriere Adriatico del 20 marzo 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
La Comunicazione pubblica tra pandemia e tecnologia - Il Corriere Adriatico del 20 marzo 2023
La Comunicazione pubblica tra pandemia e tecnologia - Il Corriere Adriatico del 20 marzo 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Radiodiagnostica
Radiodiagnostica
Dani
Thomas Harris - Il Delitto Della Terza Luna
Thomas Harris - Il Delitto Della Terza Luna
Matteo Lodovici
Mordheim-Eventi casuali(tc3)
Mordheim-Eventi casuali(tc3)
rico8822
Vita morte karma reincarnazione
Vita morte karma reincarnazione
Moffa Antonio Luciano
Appunti di istologia ed embriologia
Appunti di istologia ed embriologia
Sebastiano
Notte Di Sangue
Notte Di Sangue
pollo
Guida Alle Controindicazioni Delle Vaccinazioni
Guida Alle Controindicazioni Delle Vaccinazioni
Your Full Wellness
Di Fraia-culture-lingue-geni.pdf
Di Fraia-culture-lingue-geni.pdf
Svarogns
Mozzarella fatta In Casa
Mozzarella fatta In Casa
psfioretti
dispensa_2_%28anca%2C_gin%2C_tt%29
dispensa_2_%28anca%2C_gin%2C_tt%29
f72_punto6284
Asporto_SPELLO
Asporto_SPELLO
Paolo Lillocci