Di Antonio Lubrano 5F L'emancipazione " Negli ultimi anni la lotta all'emancipazione delle donne ha fatto progressi,ma il problema non è scomparso. "
Le donne continuano ad essere descriminate per il loro sesso biologico.
La parità di genere appunto dovrebbe essere un diritto umano fondamentale che tutti dovrebbero riconoscere non solo come forma di rispetto ma anche per favorire un mondo prospero,sostenibile e in pace Il Global Gender Gap
Andando a controllare i dati raccolti dal World
Economic Forum su differenze in istruzione, guadagni, opportunità e salute tra donne e uomini possiamo dire che il divario è abbastanza evidente.
Anche in Italia ritroviamo queste inuguaglianze anche se
proprio il principo di uguaglianza e il lavoro dovrebbero essere due principi fondamentali del nostro paese. La Lotta al Gender Gap
Ad aiutare in questo divario ritroviamo tre articoli della
nostra costituzione che dovrebbero aiutare nella lotta al Gender Gap,il No 3,il No 37 e il No 51.
No 3: Lo Stato ha il dovere di garantire pari dignità sociale ad
ogni cittadino. No 37: Va a tutelare donne e minori poichè considerati lavoratori più deboli e in molte occasioni sfrittati. No 51: In cui si stabilisce che tutti i lavoratori di entrambi i sessi devono avere le stesse opportunità lavorative,a cariche elettive e in uffici pubblici. Il Soffitto Di Vetro " Il Soffitto di vetro " ( dall'inglese " Glass Ceiling " ) è una metafora utilizzata per indicare una situazione discriminatoria in cui è impedito un avanzamento di carriera a una donna in una qualsiasi organizzazione lavorativa.
"A influenzare negativamente il processo di scelta dei dipendenti è la difficoltà
di molte donne nel coinciliare famiglia e lavoro. "