CoR
MIN
1 3
bar
service 0 4
bar
MAX MIN MAX
I TA L I A N O
simboli rappresentati:
3 - TRATTAMENTO DELL’ACQUA
• La durezza dell’acqua di alimentazione condiziona la frequenza della pulizia dello scambiatore
acqua sanitaria.
• In presenza di acqua con durezza superiore ai 15°f si consiglia l’utilizzo di dispositivi antical-
care, la cui scelta deve avvenire in base alle caratteristiche dell’acqua.
• Al fine di migliorare la resistenza alle incrostazioni si consiglia di regolare l’acqua sanitaria
ad una temperatura molto vicina a quella di effettivo utilizzo.
• Si consiglia la verifica della pulizia dello scambiatore acqua sanitaria alla fine del primo anno
e successivamente, in base allo stato di incrostazione rilevato, tale periodo può essere esteso
a due anni.
3
6 - ISTRUZIONI PER L’USO
6.1 - PANNELLO DI COMANDO
CoR
MIN
1 3
bar
service 0 4
bar
MAX MIN MAX
E A
LEGENDA
A Manometro
B Selettore Estate/Inverno + Regolatore
della temperatura riscaldamento locale
(richiesta da termostato ON-OFF)
C Regolatore temperatura acqua calda sanitaria
D Pulsante di sblocco/taratura/diagnosi
E Display informazioni
F Funzione riscaldamento attiva
G Funzione sanitaria attiva M Simbolo di guasto
I Simbolo di blocco N Indicazione temperatura o codice del guasto
L Simbolo bruciatore in funzione O Connessione remota
MAX
MIN MAX
4
I TA L I A N O
L - Segnalazione bruciatore in funzione D - Pulsante di sblocco
Questo simbolo segnala che il bru- Agendo sul seguente pulsante è
ciatore è in funzione / modulazione possibile:
bruciatore.
L’accensione del simbolo avviene
quando la caldaia riceve una richie-
sta di riscaldamento o di produzio- - rimettere in marcia la caldaia
ne di acqua calda sanitaria. dopo che è intervenuto il dispo-
sitivo di messa in sicurezza del
F - Funzionamento in riscaldamento
bruciatore che ha acceso, sul
Questo simbolo lampeggia quando display, il simbolo
alla caldaia arriva una richiesta in
riscaldamento (*). Se nello stesso - visualizzare il codice di errore
tempo arriva una richiesta di pro- qualora il funzionamento della
duzione di acqua calda sanitaria, caldaia venga bloccata a causa
il simbolo rimane acceso in modo di un guasto permanente che
fisso e lampeggia il simbolo ha provocato l’accensione, sul
display, del simbolo.
G - Funzionamento in produzione di Termometro
acqua calda Se, sul display, è illuminato il simbo-
Questo simbolo si illumina quando lo ( ), la temperatura indicata
c’è una richiesta di acqua calda è quella relativa all’acqua destinata
sanitaria (*). al circuito del riscaldamento
(*) devono essere attivate le funzioni richie- Se, sul display, è illuminato il simbo-
ste mediante B/C lo ( ), la temperatura indicata
I - Segnalazione di blocco è quella relativa all’acqua destinata
L’accensione di questo simbolo ad uso sanitario.
è di segnalare l’intervento del di- A - Manometro
spositivo di messa in sicurezza del Visualizza la pressione dell’acqua
bruciatore, dovuto a: all’interno del circuito di riscalda-
- Mancanza di gas mento; il valore di tale pressione
- Mancata accensione non deve essere inferiore a 0,8/1
Nel primo caso, nel quale non si bar (a freddo).
avrà nessuna accensione del bru- Se la pressione dovesse essere
ciatore, sarà necessario verificare inferiore a 0,8/1 bar è necessario
che il rubinetto del gas sia aperto. provvedere al ripristino del corretto
M - Segnalazione di guasto valore agendo sul rubinetto di ca-
Il simbolo si illumina sul video di- rico impianto. Questa operazione
splay quando la caldaia rileva una deve essere eseguita a freddo.
anomalia nel funzionamento o è
bloccata per un guasto permanen-
te. Il codice che identifica la causa
viene visualizzato al posto dei gradi
centigradi :
in modo fisso (premendo il tasto
reset D) se appartiene al gruppo 1
(il bruciatore tenta l’accensione)
in modo lampeggiante se appartie-
ne al gruppo 2
(l’accensione è inibita).
5
6.2 - CONTROLLI PRIMA DELLA MESSA IN FUNZIONE
1 Verificare che il rubinetto di intercettazione del 5 Verificare che la caldaia sia alimentata elettri-
gas a monte della caldaia sia aperto. camente; il display (E) sul pannello comandi
2 Verificare che le eventuali valvole di intercetta- deve essere illuminato.
zione, per la manutenzione, sulla mandata e 6 Controllare sul manometro di caldaia (A)
sul ritorno siano aperte. il valore della pressione dell’acqua; per un
3 Verificare che l’eventuale valvola di intercet- funzionamento ottimale, la pressione deve
tazione, per la manutenzione, sull’ingresso essere compresa fra 0,8 e 1 bar (con circola-
acqua fredda sanitaria sia aperta. tore fermo).
Qualora la pressione, a impianto freddo, venga
4 Verificare che il collegamento dello scarico a trovarsi ad un valore inferiore a 0,7 bar, prov-
delle valvole di sicurezza al sistema fognario vedere al ripristino della pressione agendo sul
sia stato eseguito. rubinetto di carico impianto (vedere par. 6.4).
6.3 - FUNZIONAMENTO
Modalità Produzione acqua calda sanitaria
riscaldamento (Modalità Estate)
Per il funzionamento in modalità Assicurarsi che il selettore (B) sia
riscaldamento la manopola (B) MIN
posizionato su ( )
deve essere posizionata nel campo
MIN
indicato in figura,
MAX
- In corrispondenza di MIN MAX
temperatura impostata.
il riscaldamento se superiore alla Durante tutta la fase di prelievo sul
posizione “min”. display viene visualizzata la tempe-
Durante il funzionamento in moda- ratura dell’acqua calda sanitaria e il
lità riscaldamento, sul display viene simbolo ( ) lampeggia.
visualizzata la temperatura dell’ac-
qua e il simbolo ( ) lampeggia.
6
I TA L I A N O
6.4 - ELIMINAZIONE ANOMALIE Blocco accensione bruciatore
Intervento dispositivo di blocco del
Quando la caldaia rileva una anomalia nel funzio- bruciatore dovuto a:
namento o è bloccata per un guasto permanente, - mancanza gas
service
sul display del pannello di comando si illumina, e - presenza di aria nella tubazione
comincia a lampeggiare, con il simbolo ( ). (nel caso di impianto nuovo o
dopo lungo periodo di inattività).
premendo il pulsante di sblocco “D” Eliminazione Verificare che il rubinetto del gas
viene visualizzato in modo fisso, al anomalia: sia aperto e premere sul pulsante
posto dei gradi centigradi Il codice di sblocco per ripristinare il corretto
che identifica la causa, (se del funzionamento della caldaia.
gruppo 1) Dopo 5 interventi del dispositi-
vo di blocco della caldaia, non
mentre viene visualizzato immedia- tentare di ripristinare il funzio-
tamente se in modo lampeggiante namento della caldaia di pro-
pria iniziativa. Rivolgersi ad un
(per elenco “codici di errore” vedere Centro di Assistenza Autorizzato
par. 4.6 manuale di istruzioni per Unical AG S.p.A..
l’installatore e il manutentore). Intervento termostato di sicurez-
za (causa aria)
L’utente può intervenire per il ripristino del corretto
funzionamento solamente nei seguenti casi:
Pressione impianto troppo Eliminazione Sfogare aria dai radiatori e ripristi-
bassa anomalia: nare pressione impianto.
Per tutti gli altri codici di errore, l’utente NON
è autorizzato al ripristino del funzionamento
Eliminazione Ripristinare il corretto valore di della caldaia di propria iniziativa. Rivolgersi
anomalia: pressione agendo sul rubinetto ad un Centro di Assistenza Autorizzato Unical
di carico caldaia (per un funzio- AG S.p.A.
namento ottimale il valore della
pressione deve essere compreso Scarico fumi difficoltoso
fra 0,8 e 1 bar).
Al raggiungimento del valore di
pressione minimo (0,6 bar), il
funzionamento della caldaia viene
ripristinato.
service
AG S.p.A. 46033 casteldario - mantova - italia - tel. +39 0376 57001 - fax +39 0376 660556
info@unical-ag.com - export@unical-ag.com - www.unical.eu
Unical declina ogni responsabilità per le possibili inesattezze se dovute ad errori di trascrizione o di stampa. Si riserva altresì il diritto di
apportare ai propri prodotti quelle modifiche che riterrà necessarie o utili, senza pregiudicarne le caratteristiche essenziali.