Sei sulla pagina 1di 417

GRAMMATICA STORICA ED ETIMOLOGICA

DELLA LINGUA SARDA

di
Salvatore Dedola
GRAMMATICA STORICA ED ETIMOLOGICA
DELLA LINGUA SARDA

di Salvatore Dedola

PROGETTO GRAFICO A CURA DI CINZIA CARRUS E NICOLA MARONGIU PER ÜBER PICTURES

Pubblicato nel mese di Marzo 2021 © Tutti i diritti riservati


Documento con marcatura temporale - Timestamp Serial: 1BF82640
Tutti i diritti di copyright sono riservati. Nessuna parte di questo libro può essere
riprodotta, trasmessa o utilizzata in alcuna forma o qualsiasi mezzo, senza
l’autorizzazione scritta dell’autore. Ogni violazione sarà perseguita a termini di legge.

Salvatore Dedola
salva.dedola@gmail.com
https://linguasarda.com/

Canale YouTube ufficiale di Salvatore Dedola


https://www.youtube.com/channel/UC3MP1qE3lmdf0BAIfTG848Q

Pagina Facebook ufficiale di Salvatore Dedola


https://www.facebook.com/salvatore.dedola.sardegna
ABBREVIAZIONI
acc. = accusativo
accresc. = accrescitivo
adattam. = adattamento
a.e.v. = prima dell’Era volgare
agg. = aggettivo
akk. = accadico
alger. = algerino
ant. = antico
aram. = aramaico
art. = articolo
ass. = assiro
bab. = babilonese
barb. = barbaricìno
camp. = campidanese
cat. = catalano
cgn = cognome
corrisp. = corrispettivo, corrispondente
det. = determinativo
deriv. = derivato
dim. = diminutivo
ebr. = ebraico
e.v. = Era volgare
f. = femminile
femm. = femminile
gall. = gallurese
gr. = greco
id. = idem
it. = italiano
itt. = hittito
lat. = latino
log. = logudorese
masch. = maschile
med. = medievale
nap. = napoletano
navarr. = navarrese
n.p. = nome personale
n.p.f. = nome personale femminile
peggiorat. = peggiorativo
pers. = personale, di persona
pl. = plurale
p.p. = participio passato
probab. = probabilmente
riferim. = riferimento
sass. = sassarese
sett. = settentrionale
sost. = sostantivo
sp. = spagnolo
st. c. = stato costrutto
suff. = suffisso
sum. = sumerico
tunis. = tunisino
ug. = ugaritico
v. = vedi
GRAMMATICA STORICA ed ETIMOLOGICA della LINGUA SARDA

1 LA SCIENZA SOPRAFFATTA DALL’IDEOLOGIA 20

1.1 L’Albero genealogico e la Teoria delle onde 20


1.1.1 Gli Yperbórei 24
1.1.2 L’Ultima Thule 26
1.1.3 Gli Ariani 27

1.2 Le migrazioni 28
1.2.1 La caduta dell’Albero Genealogico 28
1.2.2 Vēr Sācrum 28
1.2.3 Pêsach 33
1.2.4 Kentum-Satəm, nascita e crollo delle ideologie 34

1.3 La Sponda Sud 39


1.3.1 L’Africa 39
1.3.2 Gli Egizi 42
1.3.3 I Sumeri 43

1.4 L’espansione del Sapiens 45


1.4.1 Lo scavo archeologico 45
1.4.2 L’espansione Delta → Est ↑ Nord 46
1.4.3 Il monosillabismo 51

2 FONDAMENTI DI METODOLOGIA PER UNA GRAMMATICA SARDA


DELLE ORIGINI 53

2.1 Le prove della parlata pan-semitica in Sardegna 53

2.2 La grande Koiné Linguistica Mediterranea 55

2.3 La lingua sarda primitiva 71


2.3.1 Il gergo dei Ramai di Ìsili, pura eredità del primitivo 73
plancher mediterraneo
- Vocabolario Etimologico dei Ramai di Ìsili 84

2.4 Il pernicioso metodo delle “somiglianze fonetiche” 132

2.5 La legge della paronomasia 137

2.6 Onomatopee, fonosimbolismi, formazioni giocose, ipocorismi 143

2.7 La pregiudiziale latina e le antiche Carte Volgari 145

2.8 Formazione della grammatica sarda 148


2.8.1 Troncamento degli infinitivi. Il popolo rumeno. Il popolo francese 150
2.8.2 Sassari, arcaica custode del linguaggio 152

2.9 Integrazione tra i dialetti sardi. I rapporti con Terramanna 153


3 FONDAMENTI ARCAICI DELLA GRAMMATICA SARDA ATTUALE 158

3.1 Parte prima: FONOLOGIA 158


3.1.1 Diversità di scrittura dei nomi antichi 158
3.1.2 Kenábura e la perdita dell'opposizione quantitativa nel vocalismo sardo 160
3.1.3 Il rafforzamento consonantico cagliaritano (-l-, -n-, -m- > -ll-, -nn-, -mm-) 163
3.1.4 K, G, Q > P, B: Lautverschiebung in Sardegna 165
3.1.5 ḌḌ: la cacuminale sarda 173
3.1.6 L'affricata ṣ 180
3.1.7 T, tt, ṭ, ṭṭ, θ, θθ, th, z 181
3.1.8 Rotacizzazione della -d- (< -t-), e della -l- 187
3.1.9 Alternanza sumero-semitica k/q/ḫ/g > sardo /š/, /ṣ/, /ž/, /č/, /ğ/, /ğğ/
3.1.10 La cosiddetta "lisca toscana" ed i nessi consonantici nei dialetti logudoresi
settentrionali e nel sassarese: lc, ld, lg, lt, / rc, rd, rt, / 188
sc, sd, st > -łt-, -łd- ; -χ-, -ħ- 194
3.1.11 Accadico š > sardo š e ž 205
3.1.12 I fonemi gl- (/ľ/), gn- 206
3.1.13 La palatalizzazione delle occlusive velari
e la separazione originaria dell'Isola 209
- Epilogo. Il Sud Sardegna tra sandhi e dintorni 211
3.1.14 Lo stato costrutto sardo-mediterraneo, eclatante eredità semitica 212
3.1.15 Le paragogiche ebraiche 219
3.1.16 Le paragogiche sarde in -ái (ma non solo) 220
- Suffissi in -ái degli infinitivi campidanesi (v. anche § 2.8.1) 226
3.1.17 Paragoge nunata 227
3.1.18 Prostetiche sarde in a-, e-, i-, o-, u- 228
3.1.19 Prostetiche sarde in l-, s- (rafforzative) 233
3.1.20 Prostetiche sarde in att-, in- 236
3.1.21 Prostetiche sarde in ur- 237

3.2 Parte seconda: MORFOLOGIA 242

3.2.1 IL NOME 243


3.2.1.1 IL GENERE GRAMMATICALE 243
3.2.1.2 L'ARTICOLO 245
Articolo determinativo italiano (il, lui, lo, ella) 245
Articolo determinativo sardo (su, sa, issu, issa) 246
Articolo indeterminativo sardo (unu) 248
3.2.2 IL PRONOME 248
Pronomi personali 249
Nomina agentis e genitivali in -éri, -òri, -òra ed -i (ex pronomi dimostrativi) 250
Pronomi di complemento 251
Pronomi cataforici 252
Pronome relativo: “Quello che” 253
- Cùi (pronome relativo italico) 254
Pronome dimostrativo o determinativo: kissa, kissu, cuḍḍu, cussu,
custu, eà, eàllu, issa, issu, iste, su, sa, te, tu 254
Pronome partitivo 255
Pronome possessivo 256
Pronome indiretto 256
Pronome interrogativo (ma) 257
Pronome riflessivo 257

3.2.3 FORMAZIONE DEI TEMI NOMINALI 258


3.2.3.1 Nota sui prefissi e suffissi sardi di stampo ebraico 260
Preformativi ebraici in ᾽, h, i, m, t 260
Afformativi ebraici in -iah 260
Afformativi ebraici in -ān, -ī, -it, -iyyat, -ōn, -ōnī, -ut, -ōt, -at, -ah, -t 261
3.2.3.2 Nota relativa ai suffissi nominali italici ed al supposto maschilismo
nel linguaggio 263

3.2.3.3 I SUFFISSI SARDI 266


3.2.3.3.1 I suffissi verbali 266
3.2.3.3.2 I suffissi nominali 267
3.2.3.3.1 Vocaboli in -u 267
3.2.3.3.2 Vocaboli logudoresi in -e, campidanesi in -i 269
3.2.3.3.3 Suffissi patronimici: -aánu, -àcca, -ácci, -ácciu, -áce, -ágno, -ái, -áiu,
-áli, -ánu, -ásci, -áttu, -áu, -ázzu, (de), -i, -ìni, -ínu, -liu, -òla, -òli,
-ólu, -òne, -òni, -òzzi, -sa, -u, -ùcci, -ùcciu, -ùgno, -ùzzo 270
3.2.3.3.4 Discrasie semantiche dei supposti suffissi in -ácci, -ácciu, -ágno,
-áli, -átzu (nonché -áke) (cfr. § 3.2.3.3.3) 279
3.2.3.3.5 Suffissi in -ot, -òtti, -òtta, -óttu 282
3.2.3.3.6 Suffissi di origine: -attu, -énu, -ésu (lat. -esus, gr. -σσóς),
-gna, -inku, -ínu, -όlu, -òtti 283
3.2.3.3.7 Suffissi di professione: -éli, -éri, -ésu, (-i), -ái, -ínu, -òi, -òri, -ùi 287
3.2.3.3.8 Suffissi di qualità o di stato: -áli, -ánu, -icu (gr. -ikos, lat. -icus),
-igu, -su (lat. -sus, gr. -σός) 288
3.2.3.3.9 Un suffisso di vocazione: -ìtta 289
3.2.3.3.10 Suffissi territoriali o collettivi: -ái, -éto, -òni 290
3.2.3.3.11 Suffissi in -ái, -áju, -éi, -òi, -ùi 291
3.2.3.3.12 Suffissi in -i-a, -i-u (v. lat. -ius) 296
3.2.3.3.13 Suffissi campidanesi in -áu (participi passati e altri modelli) 298

3.2.3.3.14 ALTRI SUFFISSI SARDI 302


-assái, -ssái 302
-dróju, -tóriu, tóiu 303
-èna, -éni, -énu 303
-frikes 304
-i (-is) 305
-il 305
-is (vai a -i) 306
-ísku 306
-késu 307
-nèle 307
-nùle 308
-òrra, -ùrra, -orrái, -ùrru 309
-rí 310
-σσóς (greco) 310
-tòrju, tóju 310
-ùncu, -ùnca 311
-xìsi 311
3.2.3.3.15 Suffissi dei nomi personali punici 312
- Suffissi in -one: es. Annòne, Cartalòne, Imilcòne (Malko),
Magòne, Milkatòne, Safòne, Sanḥuniatòne 312
- Suffissi in -bale: es. Adèrbale, Annìbale, Asdrùbale, Abbirbaal 313
- Suffissi in -are, -ora, -ori, -oro: es. Amìlcare, Amsícora, Timbòra 315
- Suffissi in -bursa: es. Agalbùrsa 315

3.2.4 L'AGGETTIVO 316


3.2.4.1 Aggettivi qualificativi (o attributivi): 316
- Aggettivi in -u 317
- Aggettivi in -e 317
- Aggettivi in -ánu 317
- Aggettivi in -éli, -éri 317
- Aggettivi in -énu 317
- Aggettivi in -ínku (origine) 318
- Aggettivi in -ínu (origine, professione, qualità) 318
- Aggettivi in -is 318
- Aggettivi in -késu 319
- Aggettivi in -ùnku 319
3.2.4.2 Aggettivi verbali 319
3.2.4.3 Aggettivi denominali 321
3.2.4.4 Aggettivi superlativi 323
- Raddoppiamenti 327
- Aggettivi superlativi della Grammatica Sassarese 329
3.2.4.5 Comparativo di maggioranza e di minoranza 330
3.2.4.6 Diminutivi, ipocoristici, formazioni giocose, forme fonosimboliche 330
3.2.4.7 Aggettivi dimostrativi (o determinativi) 337

3.2.5 I NUMERALI 337

3.2.6 IL VERBO 342


Le formazioni con i verbi 343
Osservazioni sulle forme dei verbi regolari sardi 343
Preliminari sulla copula 344
La copula sarda ossia il verbo essere 345
Alcune forme dei paradigmi verbali sardi 346
Il condizionale; i condizionali in ému e dío 346
L'imperfetto congiuntivo in -po 348
L'imperativo positivo-negativo negli ausiliari e nelle subordinate: 349
a manḍigáre, a cùrrere
Futuro in -ággiu (vedi § 2.8.2) 350
Formazione del passivo 350
Verbi irregolari: narre, andare 350
I verbi denominali 350
Introduzione del discorso indiretto: Naki 350

Extra - SINTASSI 351


3.2.7 LE PARTI INVARIABILI DEL DISCORSO (gli indeclinabili) 351

3.2.7.1 AVVERBI 351


Modo a béllu, akkì, a cùa, áju (ásiu), a mastacùa, ammaròlla, a morte segàda,
arriólu, a sa cùa, a sa muda, a s'ascùsa, ca, calla-galla, debàdas, de pressi,
fattu-fatta, fattu-fattu, gái, gòi (gasi, gosi), ite, ita, ládinu, lari-lari, lati-lati, mascas,
mascamènte, piccu-biccu, puχeḍḍínu, tuvi-tuvi, tzi 351
Qualità: a fròri, a esse, a tancus, piscia' in culléziu 356
Luogo: accurtzu, addáe, addereddu, affàca, affácu, affátu, a palas, a piraníscoli,
a pitzus, appròbe, aìnke, abìnke, andandennòke, assùba, barigádu, be, bi, ca,
ke, cuke, cuḍḍáe, cuḍḍáne, cuḍḍánike, cùe, cughe, dáe, daesécus, daiségus,
dareddu, eà, eállu, foras de, fughindesìke, giòsso, -ikke, illógu, in, in cagliégga,
incuḍḍávi, in cùe, -inde, -inke, inedda, ingùni, inòghe, (lpny), me, méi, minke,
sinke, tinke (mike, sike, tike) -nde, nokandámus, nuddùe, sinketuccáre, susu,
tudùi, ube, ùe, vazebbòke 357
Tempo: abà, a béllu, a berevícu, abréskida, accurtzu, addistémpus, allóḍḍu,
amèga, a s'impuḍḍìle, a su spanigadróxu, balu, barigádu, básciu, berevícu, borta,
bortaedìe, kitho, kittsu, como, continente, cras, curtzeddu, éris, déris, faci a, galu,
giantéris, idru, immòi, immurrinadróxu, impuḍḍìle, insàras, interighinàda, intzàra,
issàra, itro, manzánu, meigàma, murrinadróxu, musciùra, occannu, orbéskida,
paris, sero, tando, torra, trigadíu, trigáre, trigu,varigádu 364
Affermativo: alla coda!, anna, eà, eállu, emmo, èya, éy, ki emmo, sì 369
Negativo, dubbio: badu, baddòne, kena, kene, kenza, kenze, no, none,
nono, nossi,nuḍḍa, sincàppat 371
Vetitivo, proibitivo, interdittivo 371
Interrogativo: a, ca, cannò, ite, proìte 371
Disgiuntivo: o 372
Esclusione: ebbìa, foras, petzi 372
Inclusione: mescamente, petzi 372
Compagnia: cun 373
Concessivo, desiderativo, ottativo, precativo: alla coda!, ancu, cadamasta!,
cadamassestat, k'ancu, ke, ki, mancarri 373
Paragone: ka, ke, ki 374
Quantità: abbùla, a buḍḍídu, a buzzéffa, a furriadùra, aggiummái, assái,
a straccu barátu, azícu, bell'e, borta, genitòsi, meda, néssi, nentzi, nintzi,
nudda, scetti, suppa, zi 374
Numerale: bis, borta 377

3.2.7.2 CONGIUNZIONI 377


A (interrogativa), acabónu ('utinam!'), acabòre!, acobòre, akkì, ancu, antzis,
a sa còa!, ca (causale), cabunásciu!, cando, ke, ki (= it. se), comu, cuménti,
cuaste?, ebbìa, framìs calà, gái, gaikì, gasi, gòi, gosi, i, ite, ma (congiuntiva o
esclamativa), mancarri, naki, o, tambènes

3.2.7.3 PREPOSIZIONI (o satelliti del nome) 381


A, accò, accollu, be, bete, bi, ke, kena, kene, kenza, kenze, comu, cumenti,
cun, da, de, e, eà,
eállu, ebbìa, faeddandekéli, foras de, in, in ciábi, ite, là, me, méiu (méi…), peri-, scetti

3.2.7.4 ESORTAZIONI 386


Aéo!, aguanta e alláccia, aiò, amincùlu, ancu, ki, citu, citudìdda, inné, innéccia,
istu!, là, labái, mèh, mìh, mudu!, musca!, mùsciu!, muscu!, te!, to!, toca!

3.2.7.5 INTERIEZIONI 389


Acco’, ahi, (áju, ásiu), amégada!, arròri!, balla!, catzu!, cessu!, ciàu, tzéssu!,
ebbeneminde!, foramári!, in orammala!, itamisìat, itemisìat, mamma mia!, mummìa!,
oh!, orammala!, pagubbène!, pisti!, (rottu in culu), tadannu!, uai!

Interiezioni improprie: amégada!, arritìra!, cabunásciu!, -frikes!, lástima!, 393


malagrábiu!, tsaccáu!
PREFAZIONE

Quest'opera non è vincolata alla grammatica "strutturale", o "trasformazionale", o


"generativa". Quei metodi espositivi e classificativi hanno fini nient’affatto utili a spiegare i
fenomeni arcaici, storici, diacronici che vado a testimoniare in questa Grammatica.
Tantomeno questa Grammatica è descrittiva. Non è nemmeno prescrittiva o normativa;
di queste abbiamo già dignitosi esempi. La mia è propriamente una grammatica scientifica
diacronica; è principalmente una grammatica storico-etimologica, poiché senza l'ausilio di
una cospicua massa di etimologie (circa 40.000) essa non disporrebbe di basi
interpretative valide.
Con questa grammatica io documento e indago le espressioni attuali dei parlanti,
prodotte con articolazioni di suoni, di catene foniche, di semantemi, e registrate da grafemi,
con lo scopo di evidenziare - assistito dalle etimologie - i nodi strutturali e funzionali che
avvincono il linguaggio ai radicali primordiali, ai suffissi nominali e verbali, alle matrici
ancestrali riscontrabili scientificamente nelle grammatiche mediterranee prelatine.
Attenzione: questa grammatica diacronica non è nemmeno storica nel senso corrente
della parola. Per esserlo, i confronti dovrebbero farsi entro una “griglia del tempo”,
dovrebbero aspirare a documentare - secolo dopo secolo - l'evoluzione del lessico e delle
strutture grammaticali della lingua sarda. Tale lavoro sarebbe possibile soltanto
retrocedendo da oggi fino all'anno 1000. Ivi arrivati, c'è da fare un salto a ritroso di 500
anni e planare sulla lingua latina. Cosa possiamo dire su quel blank di 500 anni,
corrispondente all'incirca ai "secoli bui" del Medioevo sardo? Niente.
Andando ancora a ritroso e staccandoci dalla lingua latina (la quale in Sardegna ha
lasciato quasi unicamente la Tabula di Esterzìli: ma questo è un editto scritto dagli
occupanti), sappiamo che l'isola fece i conti con la lingua cosiddetta fenicia e fenicio-
punica; di quella fenicia però, esclusa la Stele di Nora, restano documenti inconsistenti;
mentre la disponibilità di quella punica è più ampia, per quanto poco nota.
In breve, a parte la Carta cagliaritana del 1089 scritta con lettere greche ma in lingua
sarda, scendendo al disotto dell'Anno 1000 dell'Era Volgare la storia della lingua sarda dà
troppo poco; muovendo ulteriormente a ritroso c'è il buio documentale.
Con sì scarso materiale - saltuario e per giunta non autoctono - dovremmo mestamente
ammettere che la produzione autenticamente sarda si ferma al 1000 e.v. e che nel remoto
la Sardegna svanisce in quanto nazione parlante e scrivente. Quindi, se io volessi
soddisfare le aspettative dei filologi romanzi, dovrei produrre una grammatica storica
"leggera", illustrante gli ultimi dieci secoli, la cui intrapresa lascio volentieri a chi
s'accontenta delle incompiute, peraltro facilmente adattabili al copione di altre
grammatiche già scritte per varie lingue europee.
Nessuno si scandalizzi se io ambisco a trattare, in una con quella attuale, la
Grammatica della Lingua Sarda delle Origini, una grammatica relativa ai tempi nei quali
la lingua latina non aveva ancora avuto occasione di tentare la sovrapposizione
sull'arcaica lingua di Sardegna. Considerata la mole immensa del materiale etimologico da
me sistemato in rapporto all'Isola (sono, appunto, 40.000 etimi), posso affermare che la
lingua sarda è tra le più antiche del mondo, nel senso che essa è una delle rare lingue
dell'orbe terracqueo che non è mai morta, per quanto si sia adeguata sobriamente al
trascorrere del tempo, come vedremo.
È da questa immortalità vissuta in totale autonomia al centro del Mediterraneo che
dobbiamo partire per costruire, se non una Grammatica Storica, almeno una grammatica
che leghi a doppia corda i fenomeni delle Origini con quelli di oggi. L’operazione è lecita.
Infatti, se una lingua non è mai morta, se ancora oggi vive, se possiamo dimostrare
scientificamente l'aggancio arcaico delle strutture attuali e parimenti dimostrare le
modifiche grammaticali subite dal Basso Medioevo ad oggi, allora scaturisce l'ovvietà che
della lingua e della grammatica sarda possiamo dire molte cose che finora s'ignoravano.
La redazione di questa Grammatica delle Origini richiede un'operazione preziosa e
indispensabile: collegare l’attuale lessico sardo al lessico delle più antiche lingue, le quali
peraltro hanno il vantaggio di essere da tempo sistemate in dizionari e grammatiche,
quindi possono essere studiate al pari della lingua latina; ed hanno pure l’impagabile
vantaggio di essere sempre state attigue alla Sardegna, considerato che il Mediterraneo è
una sorta di lago unificante. Sto parlando, evidentemente, delle lingue egizia, sumerica,
accadica, ivi comprese quelle dei dominii contigui, quale l’assira, la babilonese, l’aramaica,
l’ebraica, l’ugaritica, la fenicia. Nessuno può negare a priori la parentela tra tutte queste
lingue con quella sarda. La parentela appare palmare al minimo confronto dei dizionari:
basta compulsarli. Quindi il lavoro è facile, redditizio, come dimostrano le etimologie da me
pubblicate sino ad oggi.
Una volta legato il lessico sardo attuale a quello delle origini, la seconda operazione
mirata alla redazione di questa Grammatica è consistita nell'indagare i numerosi morfemi
della grammatica attuale e legarli scientificamente ai tempi in cui si cominciò a
testimoniare l'invenzione della scrittura, ai tempi in cui anche gli attuali morfemi
mediterranei rientravano nella novero dei lessemi delle lingue litoranee. La mia
Grammatica documenta abbondantemente questa operazione, evidenziando (e le prove
sono schiaccianti) quanto ancora il vivo eloquio sardo debba alle grammatiche ed ai
lessemi di 5000 anni fa.
Il lettore s'avvede che questa procedura mi mette in contatto con epoche nelle quali le
lingue riesumate dal lontano passato risultano soltanto scritte, non percepibili fonicamente.
Ma per l’opera di omologazione e ricostruzione fonetica mi baso sui risultati di molti
eccellenti atenei, di molti professori che hanno indagato quell'immenso materiale, e poi lo
hanno sistemato in grammatiche e in dizionari che hanno ricevuto riscontri, riconoscimento,
plauso da tutte le Accademie (non da quelle sarde, che si sono auto-escluse), e che
soddisfano le esigenze degli studiosi dell’intero mondo i quali attualmente se ne servono
per le proprie indagini supplementari o peculiari. Io mi annovero fra gli studiosi che
utilizzano proficuamente le grammatiche ed i dizionari delle antiche lingue mediterranee. E
posso testimoniare, per dirne una, che gli studi relativi alla fonetica delle vocali egizie sono
eccellenti e trovano reale riscontro nella fonetica del lessico sardo. Prima di me nessuno
aveva verificato e certificato le corrispondenze tra fonetica sarda e fonetica egizia.

Da tempo ho dato ripulsa ai metodi in uso nelle Università italiane. Le mie etimologie
partono dalla parola e dal morfema usati oggi, e collegano questi ad analoghe (o identiche)
parole e morfemi dell'epoca egizia o sumerica e - laddove quei panieri siano qua e là
carenti – li collegano a tutti i vocaboli e morfemi dell'epoca semitica. Ovviamente tale
operazione ha bisogno di una rigorosa controprova scientifica, che io apparecchio
confrontando i vocaboli ed i morfemi sardi con quelli dei cosiddetti domini "indoeuropeo" e
"romanzo", con un occhio di riguardo alle voci del dominio italico e provenzale ma nulla
tralasciando del dominio germanico, celtico, ittita.
In tal guisa penetro profondamente nel dominio romanzo, indoeuropeo, fenicio, in quello
ugaritico, in quello ebraico, in quello aramaico, in quello babilonese, assiro, accadico,
sumerico ed ovviamente nel dominio della lingua egizia. Così andando a ritroso, senza
artifizi, plano sulle lingue mediterranee che imperavano al tempo dei nuraghi e ancora
prima. Di esse - per fortuna - esistono i dizionari e le grammatiche. Pertanto la mia opera
delinea una ricostruzione piana della grammatica e delle strutture linguistiche sarde
dall'origine sino ad oggi.
Detto con debita modestia, nessun altro linguista al mondo ha avuto sinora l'opportunità
d'indagare a fondo una lingua che, pur difettando di documenti del passato remoto,
contiene un vocabolario vivo che ancora s'aggancia perfettamente, inconfutabilmente, ai
Dizionari mediterranei del passato remoto, a quelli di 5000 anni fa.
Ciò che io opero in questa Grammatica, contrastando con assoluta trasparenza e con
procedura rigorosamente scientifica le fallaci metodologie ancora vigenti, non è dunque la
"ricostruzione" fono-semantica, il "dressage", la "ripulitura" dei lemmi e dei morfemi odierni.
Il confronto con le forme ed i semantemi del bacino egizio-sumero-semitico avviene "al
naturale", senza alcuna delle forzature alle quali ci aveva addomesticato uno stuolo di
visionari indoeuropeisti i quali - intruppati in una corrente di pensiero antistorica ed
ascientifica - hanno insistito e insistono a propinare una ricerca linguistica dove tutto è
ammesso, tranne la logica, dove il lettore è introdotto in un labirinto di forme e di suoni
soltanto ipotizzati, mai provati: quasi un letto di Procuste dove il troppo corto viene
forzosamente allungato, il troppo lungo macabramente amputato, in uno scenario dove le
lingue antiche (soltanto alcune delle lingue antiche!) sono sequestrate in una segreta entro
cui è lecito ricostruire una serie di mostri da Frankenstein. È per questo che gli
indoeuropeisti parlano sussiegosamente di lingue morte. Sono convinti che le lingue
nascano e muoiano tutte, senza scampo, e che citare, oggi, lingue risalenti a 2000 anni fa
(o a 5000 anni fa), significhi semplicemente riesumarne la mummia.
Costoro non si sono accorti che molte lingue del Mediterraneo non sono mai morte,
quale l'arabo, l'ebraico, il sardo. Non si sono accorti che l'aramaico è moribondo, ma solo
da pochi decenni per azzeramento della base parlante. Non si sono accorti che la lingua
greca non è mai morta, rimanendo soltanto modificata dal violento urto dell'impero turco.
Non si sono accorti che nemmeno l'antico latino è morto, e mai morirà, assieme alla
lingua sanscrita, finché ci saranno sacerdoti e studiosi a serbarli nei sermoni, nelle
meditazioni filosofiche, nella cultura universale. Costoro non s'accorgono che la morte
d'una lingua non avviene per violenza imperialista ma per consunzione del numero
dei parlanti. Quei "linguisti" sono abilitati a parlare soltanto di lingue morte, sulle quali
esercitano una serie di macabre chirurgie d'amputazione, sostituzione, protesi artificiali,
"mutazioni d'ingegneria genetica", al solo fine di esibire un monstrum retto dai ponteggi
d'una erudizione mal gestita, insofferente al morso della disciplina.
La lingua sarda non è mai morta. Nel leggere e meditare attentamente questa
Grammatica, ogni Sardo acquisirà gli strumenti epistemologici che gli consentiranno di
riannodare la propria cultura a quella di 5-10.000 anni fa, ritessendo il filo aureo
dell'identità e della sapienza: una corda resistente e resiliente che i filologi di questo
secolo erano riusciti - con gestione maldestra e colpevole - a celare perché troppo
imbarazzante, gettando così il popolo sardo nel baratro della non-memoria e
assoggettandolo a una barbara ideologia “ariana”, della quale le Università insistono a
seminare i frutti velenosi.
Qualcuno sostiene che pure le lingue subiscono le rughe dell'età. Lo ammetto. Però è un
errore metodologico equipararle a un corpo biologico, poiché il loro "invecchiamento"
richiede parecchi millenni. Più che d'invecchiamento dobbiamo parlare di diuturna, infinita
transizione, impercettibile all'utente ed appena percepibile nel respiro dei secoli, durante i
quali le antiche radici molto spesso non muoiono, e solo una minima quota di esse si
modifica per ragioni di economia fono-semantica o per influsso esterno, dove un vocabolo
cede all'altro per somiglianza fonetica o per eccessiva contiguità tra campi semantici.
Eppoi, dicevo, una lingua non è mai morta "di mucrone". Può morire invece "d'inedia",
poiché l'utente normalmente non sa maneggiare oltre 400-500 vocaboli, e purtroppo
attinge gli altri dalle lingue egemoni. In questa situazione versa, ahimè!, la gran parte dei
Sardi (anzi dei sardòfoni, che sono soltanto la metà dei Sardi, circa 800.000 persone). La
lingua è un prodotto prezioso, l'autentico miracolo di una civiltà. Sinora è stato il popolo a
salvarla e conservarla, ma oggi il popolo la sta abbandonando dietro impulso di troppi
eruditi, per lo più laureati in Lettere Moderne o in materie affini; spesso tra questi vi sono
accademici, persino accademici della Crusca (che sono notoriamente i nemici dei dialetti,
al contrario di Dante che vedeva in questi la spina dorsale che dà linfa alla convergenza
della parlata popolare ed anche a quella "nazionale").

A questo punto si noterà che quanto sto esponendo capovolge la prospettiva dello studio
della lingua sarda. È notorio: tutti i cattedratici di Linguistica Sarda sono convinti che la
parlata isolana derivi al 100% dalla lingua latina. Mentre in questa Grammatica io dimostro
che la teoria dell’origine latina cozza contro ogni realtà ed ogni logica. Quei signori hanno
addirittura inventato delle “leggi fonetiche” che dovrebbero dimostrare il processo
derivativo cui credono ciecamente. Ad esempio, M.L. Wagner sostenne che il log. abba
deriverebbe dal lat. aqua, in virtù dell'esito lat. -q- > sardo -b- (una legge fonetica inventata
da lui stesso e del tutto indimostrabile: in questa Grammatica ne rivelo scientificamente
l'assurdità).
Stesso discorso vale per il suffisso sardo -u, che Wagner fa derivare dal lat. -us, mentre
esistevano entrambi nella stessa epoca, ognuno operante nel proprio campo linguistico
prima dell’invasione romana. Per il sardo -u non c’è da accampare un supposto influsso
romano, poiché già l’egizio e le lingue mesopotamiche ebbero il proprio suffisso -u al
quale possiamo e dobbiamo riferire la -u sarda originaria.
Pure nell'antico ebraico percepiamo ancora le arcaiche desinenze cananee in -ū per il
nominativo (1Sam 2,10 ‘ālū “l’Altissimo”, corrispondente a Yahweh del primo stico; Sal
140,9 yārūmū “l’Eccelso”, anche esso in parallelo con Yahweh del primo stico). Parimenti
percepiamo ancora nell'antico ebraico le arcaiche desinenze cananee in -ī per il genitivo
(Sam 22,44; Ez 5,3; Os 11,4; Sal 26,10). Dunque già l’antico ebraico, nonché lo stesso
sardo (come si vedrà nei capitoli introduttivi di questa Grammatica), capovolgono la
visione prefabbricata dalla Scuola Indoeuropeista, e dimostrano che il genitivo latino non
è altro che un genitivo mediterraneo con basi etimologiche semitiche!
Tornando alla Sardegna, era tipicamente sardiano, quindi originario, pure il suffisso
femminile -a, per il quale non c’è da accampare la colonizzazione romana, come pretende
Wagner, essendo tale forma, di per sé, latamente presente nel Mediterraneo, comune, ad
esempio, ai Latini, ma anche agli Šardana, agli Aramei. Ed è proprio l’identità o la
similitudine di certe leggi fonetiche tra Sardiano ed Aramaico che lascia capire l’autoctonia
di molte forme della lingua šardana, preesistite all’invasione romana e coeve alla celebre
Koiné aramaica esistita prima delle falangi di Alessandro e prima dei Cesari.
Pari discorso riguarda le velari sarde k, ĝ, che Wagner vuole derivare dal lat. c, g,
mentre esse preesistevano nella lingua sardiana, con un impianto confrontabile alle velari
egizie e alle velari accadiche k, g, ḫ.
Le mie certezze scientifiche sono paradossalmente corroborate da un fatto celebre,
ancorché strambo, che è il seguente: dalle leggi fonetiche del sardo attuale (e del
sardo medievale) i cattedratici hanno derivato le loro “certezze” sulla fonetica del
latino classico, non viceversa! Infatti per dimostrare che il latino ciceroniano ebbe le
velari non si è fatto di meglio che supporne l’esistenza (altrimenti indimostrabile) attraverso
l’attuale parlata di Bitti, in Sardegna. Ma quei "linguisti" non sono gli stessi che pontificano
l'origine del sardo dal latino?
Insomma, quei cattedratici hanno preso al guinzaglio la lingua sarda per andare in
soccorso della lingua latina intesa come Ursprache mediterranea. Si badi, è stata
soccorsa la lingua latina: nessun'altra del bacino! Come dire che la "trasfusione di sangue"
è andata ad un'unica lingua antica da loro prescelta. Mentre tutte le altre lingue
mediterranee del tempo non hanno meritato le loro attenzioni. Perché? Ovvio: essi partono
dall'ideologia secondo cui tutta la civiltà mediterranea oggi percepibile abbia avuto l'incipit
nell'Urbe. Da qui il "soccorso" della lingua sarda nei confronti della propria... "madre"!
IL TESTO. C’è un vizio mentale, un nervo scoperto nella ricerca della Lingua delle
Origini: riguarda il testo. Gli eruditi della Sardegna si sentono imbalsamati nell’aporia,
afflitti da un démone che li rende inutili e impotenti in assenza di un testo che sveli le
origini. Orfani e naufraghi in un’isoletta deserta, dannati alla monodieta ittica, gironzolano
disperati nella risacca, ed ogni tanto montano sul loro mucchietto di testi, quelli spiaggiati
assieme a loro e recuperati già muffiti, per scrutare l’oceano della protostoria e della
preistoria, incapaci di costruire la piroga che glielo farebbe dominare e li collegherebbe ad
altre terre. In un oceano dove mancano i testi, questi eruditi non s’accorgono di non
contare più nulla e di restare isolati negli ambienti accademici italiani, europei, mondiali.
La sindrome del testo in Sardegna miete più vittime della peste bubbonica. Tale
sindrome culturale ha il focolaio nelle due Università, dove rifluisce circolarmente come al
capolinea, dopo avere infettato le altre Università italiane e straniere. Nessun intellettuale
sardo è immune da questo assurdo contagio.
In Sardegna le cattedre di Glottologia, di Linguistica Sarda, di Filologia Romanza
sembrano tre fosse di serpenti, dove ogni rettile rispetta l’altro, ma chi cade dall’esterno
muore. Quelle “fosse” sono l’esito di un auto-olocausto, sono il “Day after”.
La situazione, a volerne ridere, o piangere, è kafkiana. Quei cattedratici, seriosi e
dogmatici, aprioristicamente resilienti a qualsiasi evidenza scientifica, sentenziano che non
si può indagare la lingua sarda al disotto dello strato latino perché mancano i testi, onde
nessun azzardo è concesso, se non a quegli scellerati in falta di saggezza e di dottrina.
Ergo, per loro la lingua sarda discende al 100% dal latino, ed è inutile anzi dannoso
scavare nel “substrato”, poiché si trovano soltanto mosche.
Ecco, scopriamo che l’elemento kafkiano della famigerata “pregiudiziale latina” sta
proprio nella dichiarata assenza del testo. I cattedratici dichiarano ch’esso manca, e
mentono perché invece i testi esistono, altro che se esistono!, sono numerosi,
scientificamente editati, controllati, garantiti ai massimi livelli, disponibili per qualsiasi
proficua ricerca universitaria. I testi cui mi riferisco non sono altro che le Grammatiche ed i
Dizionari di tutte le lingue che furono parlate nel Mediterraneo prima del latino. È quindi
facile additare questi accademici quali “negazionisti”, “repulsionisti”, “terrapiattisti”,
menzogneri, oscurantisti, prepotenti. Facile agguantarne la barba socratica e trascinarli in
piazza tra i cachinni della gente.
Eppure, come nel “Processo” di Kafka, a nessuno studioso senza-cattedra universitaria,
a nessun erudito che non abbia pagato servile pedaggio ai togati dell’Ateneo, sarà mai
consentito d’insorgere dal basso a scalfire l’adamantina protervia di quei seggi, a
contrapporre la ragione all’arbitrio di quei giudici-bonzi assatanati nel silenzio della follia.
Ogni studioso privo di cattedra universitaria, il quale tentasse di additarli come
“negazionisti”, sarà misconosciuto, respinto, condannato, fucilato, e la sua memoria sarà
esiliata nella perdizione, senza che da quelle cattedre possa mai discendere un mormorio
di auto-giustificazione, né appaia un editto consultabile. Lo studioso tenuto lontano dal
“Castello” non saprà mai se le anime sergentizie che comandano nella monolitica torre
siano reali, se il “Potere” venga gestito da menti umane o da mostruosi cloni privi di faccia
e di vocalità, se il pozzo nel quale egli viene infine annegato sia scavato da cattedratici
rancorosi o sia la sozza sentina del ventre di Belzebù.
L’Accademia degli umanisti sardi è una sciagurata distesa di teschi cui l’upupa ha
mangiato il cervello. Quindici anni fa, quando presentai il mio primo libro di etimologie
(relative alla toponomastica sarda), si presentò in sala lo stato maggiore della
Sovrintendenza archeologica, curioso di capire che cosa un ex studente d’ateneo avesse
da aggiungere e da narrare sui remoti nomi dei territori. Io illustrai la mia metodologia di
ricerca, quindi tacqui. Dopo qualche breve intervento, prese la parola il sovrintendente
Vincenzo Santoni, osservando forbitamente che il mio pensiero, per come lo avevo
manifestato, volava tra le nuvole, difettava di analisi concreta, era privo di rigore scientifico.
Nel concludere, sentenziò così: «Dottor Dedola, noi archeologi andiamo terra-terra».
Quella del Santoni fu una lezione volutamente impartita da superiore ad inferiore.
“Andare terra-terra” è una potente metafora di tre parole che sintetizzava magistralmente il
generoso impegno dell’archeologo, il quale scava la terra, analizza i sedimenti, li cataloga,
li studia, li illumina mediante confronti mediterranei, ne individua l’età e quasi sempre la
provenienza, infine con i reperti esumati tesse una narrazione che spesso allevia le fatiche
dello storico. L’archeologo, “andando terra-terra”, opera il miracolo della cultura, illumina i
rapporti tra i popoli, crea un reseau capace di dare memoria, lustro, consapevolezza a
piccole o grandi porzioni dell’Umanità.
Le tre parole avvolgevano Santoni in una palandrana venerabile. Occhieggiando
beffardo verso lo sconfitto, egli sogghignava altezzosamente come quel nobile del
Manzoni che fa sgombrare fra’ Cristoforo dal marciapiede.
Ebbro di auto-esaltazione, Santoni non s’accorgeva che il mio metodo era identico al
suo. Anch’io “andavo terra-terra”. Avevo anch’io un usbergo creato, nel caso specifico,
dalle Grammatiche e dai Dizionari con i quali operavo i confronti delle mie etimologie. Anzi,
mentre lui “andava terra-terra” e brancolava senza testi, ero io, soltanto io, a
possedere i testi, i quali mi consentivano di camminare attaccato al suolo ma a testa alta,
disdegnando i voli tra le nubi dei quali il miope Santoni mi accusava.
Tutti gli archeologi s’ergono a matadores della cultura sarda. Mancando forze oppositive,
essi scorrazzano liberamente sullo scibile pretendendo di dominarlo e d’assidervi come
tutori. Gli archeologi credono d’avere il blasone della nobiltà, ed è soltanto entro la propria
cerchia che s’accordano nel far prevalere il maschio alfa, mentre i cadetti della cerchia, sia
pure ringhiando, tengono coda bassa sino al ricambio del dominante. Per compenso alle
proprie frustrazioni, gli archeologi cadetti costringono chi è privo di stemma accademico a
genuflettersi e porgere la giugulare affinché essi consumino un olocausto sacrificale.

GLI ANACORETI. Ma insistere sugli archeologi significherebbe squilibrare a loro favore


le prospettive della ricerca sulle Antichità. Cinquant’anni fa mentre sedevo ai banchi
dell’Università mi avevano educato a credere che la Facoltà di Lettere Classiche forgiava
tre generi di intellettuali: archeologi, storici, linguisti, una triade la quale collabora partendo
dal singolo e tornando alla singola specializzazione ma recando materiale convergente
alla comprensione una e trina della cultura antica. Purtroppo oggi non è più così, almeno
in Sardegna, dove campa la sola figura dell’archeologo.
Le altre due figure sono svanite, e se andiamo a leggere i libri di storici e di glottologi ne
conosciamo pure il perché. Gli studi sardi sull’alta antichità sono scesi a un livello talmente
infimo, che reca imbarazzo il crederli opera di cattedratici. In tutti i miei numerosi libri (vedi
bibliografia) ho denunciato i nomi dei vari linguisti che hanno imbrattato la propria cattedra.
Quanto agli storici dell’antichità, nel mio ultimo volume ho citato Attilio Mastino per un suo
indecente articolo dedicato ai “Sardi Pelliti”1.
Io, essendo un glottologo e specificamente un etimologo, debbo privilegiare la lettura dei
miei pari. E allora mi chiedo che cos'abbiano fatto i miei pari della scienza etimologica.
Una suburra! Mi rendo conto che andare per etimologie è un impegno che richiede talento,
oltreché competenza. Qui non discuto affatto della preparazione accademica, che si
presume per ognuno di loro forte e abbondante. Quindi se i risultati mancano non è a
causa della poca preparazione o del quoziente intellettivo dell’etimologo ma delle miopie e
carenze culturali dello stesso e, latamente, dell’ambiente che lo inviluppa.
Basta una considerazione tra mille per capire l’arretratezza e il disvalore di tanti lavori di
etimologia: nel mondo occidentale esistono tre scuole linguistiche anziché una, ed ogni

1
Salvatore Dedola: Pellitos Sardos – Vēr sācrum, Grafica del Parteolla, 2020. Attilio Mastino: I Sardi Pelliti del Montiferru o del Marghine e le origini
di Hampsicora, in G. Mele (ed.), Santu Lussùrgiu: dalle origini alla "Grande Guerra", Vol. 1 Ambiente e storia, Nuoro 2005, pp. 141-166.
laureato si rinserra nella propria “scuola”, ignorando le altre. In questi atteggiamenti non
alberga la scienza ma la misconoscenza reciproca, ammantata di sicumera e di senso
dell’autosufficienza.
Cosa si studia nelle tre scuole linguistiche occidentali? In una si studia la Glottologia (la
pomposa "linguistica diacronica"), che tenta di costruire un albero genealogico delle lingue
del mondo da un punto di vista eurocentrico (sic!), privilegiando la storia delle lingue
cosiddette “indoeuropee” (dove sono comprese le antiche lingue germaniche e slave).
Nell’altra scuola si studiano le lingue semitiche. Nella terza si studiano le lingue romanze e
la germanistica medievale-moderna.
Ammetto che i professori allevati nel brodo culturale della Glottologia si sentano a
proprio agio anche nel campo romanzo e germanistico, da loro visto come successione
storica. Ammetto pure che molti professori di Semitistica abbiano il prezioso bagaglio delle
lingue greca e latina, indispensabili per orientarsi nelle interrelazioni culturali tra le sponde
del Mediterraneo. Ammetto pure che molti professori di Filologia Romanza abbiano fatto
studi di greco prima di rinchiudersi nell’ambito prescelto.
Ma sono gli ambiti di per sé ad essere fonte di partigianerie ed esclusioni reciproche, di
reciproca misconoscenza. Ogni ambito è reso impenetrabile all’altro mediante un non
proclamato patto draconiano nel quale vigono tre norme inquinate dall’ideologia e dalle
petizioni di principio: 1. Le lingue semitiche esistettero per proprio conto, senza alcun
contatto che non fosse superficiale con le lingue indoeuropee: quindi debbono essere
analizzate a parte; 2. le lingue indoeuropee, irrompendo sulla scena mediterranea dal
2000 aev., soppiantarono e fecero sparire qualsiasi altra lingua parlata: quindi debbono
essere studiate per se stesse; 3. le lingue romanze hanno origine da quelle indoeuropee,
ma da esse hanno subìto un radicale rinnovo a causa della lingua latina, che soppiantò
tutte le parlate pregresse ponendosi come nuova base da cui hanno origine le lingue oggi
parlate in Europa occidentale (escluse quindi quelle germaniche e slave).
Questo è un quadro fosco, una tripartizione stagna anti-culturale. Certo, grazie a delle
iniziative autonome, più che altro personali, si tende qua e là ad ammorbidire il quadro. Ma
tale esso rimane, per tante ragioni che purtroppo questo libro deve tralasciare.
Ciò che rende assurdo quel muto patto d’acciaio – dominante specialmente nelle
Università italiane, ma non solo – non è soltanto il suo essere divenuto il becchino della
scienza linguistica, ma il fatto che venga tenuto in vita – per impenetrabili scopi misterici ai
quali nessuno è ammesso – dai Tre Conventi su citati, comandati da gente eruditissima, la
quale, se orientata diversamente, sarebbe capace di far compiere progressi alla ricerca
linguistica, specialmente a quella etimologica. Quindi non è all’intelligenza e alla
erudizione dei singoli accademici che s’appunta il mio discorso, ma al fatto che tali
accademici stazionano ed imperano al centro dell’assemblea degli adepti, e sono incapaci
di vitalità autonoma se non quella unica di clonare allievi; non sentono il bisogno di
stimolare questi alla ricerca inter-linguistica, a superare l’impasse e tessere relazioni tra i
vari “centri di pensiero”.
È assurdo che finora nessuna delle tre scuole di pensiero abbia sentito il bisogno sua
sponte di spaziare l’una nell’altra, di svellere le asfittiche palizzate per creare un solo
recinto; non abbia capito che, almeno nel Mediterraneo, l’evoluzione delle lingue fu un
fatto così pervasivo da non accettare gabbie, o sovrapiani, o sottopiani, neppure
dall’Impero romano.
Chiunque voglia uscire dalla turris eburnea è in grado d'apprezzare (e dimostrare)
l’ampiezza, la profondità, la durata della Grande Koiné Mediterranea, poiché essa è
ampiamente dimostrata da tutti i dizionari antichi relativi alla quattro sponde. Quindi,
scoprire tale Koiné con riferimento alla Sardegna è semplice. Basta aprire i dizionari egizio,
sumerico, accadico, assiro, babilonese, ugaritico, aramaico, ebraico, fenicio, ed attingere a
piene mani una miriade di parole simili o identiche a quelle sarde attuali. Questo approccio
è reso scientifico dalla possibilità di escutere, interrogare e confrontare pure le lingue
chiamate “indoeuropee”, e quelle cosiddette “romanze”. Da tale confronto liberatorio
scaturisce la notevole affinità dei lessici arcaici con quello sardo, e la molto minore
importanza del lessico latino, sempre in relazione al sardo.
Pari lavoro di scoperta, da me condotto sulla lingua sarda, è possibile persino in
relazione alla lingua italiana, il cui vocabolario contiene decine di migliaia di lemmi con
radice egizio-sumero-semitica, nonostante che la concorrenza invasiva del Latino stia
durando da 2500 anni. Ed è perché pure l'antico latino è impastato a larghissima
maggioranza di radici e morfemi egizi o semitici, come dimostrerò nel corpo della
Grammatica e com'è già stato ampiamente e scientificamente dimostrato2.
A conferma di quanto dico per l’Italia, oltre alle numerose etimologie che ho elaborato
per mio conto (qui non illustrate per ragioni di spazio), è utile citare Dante Alighieri col De
Vulgari Eloquentia, da cui estrapolo due passi importanti per la storia linguistica
mediterranea, e dai quali qualsiasi linguista avveduto può trarre le prove che la lingua
italica, ai tempi di Dante e di Brunetto Latini, non era considerata un derivato del latino ma
aveva una propria vita riconosciuta, evolutasi per proprio conto.
1. DVE, I,1: Harum quoque duarum nobilior est vulgaris: tum quia prima fuit humano
generi usitata; tum quia totus orbis ipsa perfruitur, licet in diversas prolationes et vocabula
sit divisa; tum quia naturalis est nobis, cum illa potius artificialis existat 'Di questi due
parlari [ie. latino e volgare] è dunque più nobile il volgare, come quello che prima fu usato
dal genere umano, e di cui tutto il mondo si giova… e come quello che a noi è naturale,
essendo l’altro artificioso'.
2. In rapporto alla Sardegna è notevole pure il secondo passo (DVE, I,XI), nel quale
Dante, pur considerando la lingua sarda un dialetto italico, rifiuta d’annoverarla nel volgare
illustre: Sardos etiam, qui non Latii sunt sed Latiis associandi videntur, eiciamus, quoniam
soli sine proprio vulgari esse videntur, gramaticam, tamquam simie homines imitantes:
nam domus nova et dominus meus locuntur '...e rigettiamo anche i Sardi, i quali non sono
italici ma agli italici sembrano doversi associare, perocché questi soli ci appaiono privi di
un loro proprio volgare, e imitano la grammatica [ossia il latino] come le scimmie imitano
gli uomini; essi dicono infatti: Domus nova e Dominus meus'.
Sui passi danteschi possiamo fare due considerazioni:
1a. Il volgare italico è considerato dall’illustre poeta non solo precedente al latino ma la
vera lingua naturale dei popoli della penisola, alla quale il latino si affianca quale parlare
artificioso, divenuto tale per ragioni che col linguaggio hanno poco da spartire (i grandi
maneggi, gli atti cancellereschi, gli studi religiosi, il potere).
2a. Della lingua sarda l’Alighieri non poté percepire la storia millenaria, e quel minimo
percepito lo indusse a considerarla come un dialetto che scimmiotta il latino. Purtroppo
queste sensazioni di Dante sono metalinguistiche: i Toscani che da oltre un secolo
viaggiavano nel Tirreno gli avevano raccontato solo impressioni epidermiche.
In realtà, il crogiuolo mediterraneo fu un immenso bacino, un melting sea , un melting
pot ov'è maturato il destino comune dei popoli rivieraschi. Ciò, beninteso, fu più vero nel
lontano passato, allorché l’unità della Sardegna con l’Italia non era compiuta e le
mescolanze operavano liberamente, appena variegate dalle parlate locali, senza che si
potesse attribuire un ìncipit, un focus culturale, che mai esistette se non nella fantasia di
chi soffre di ipermetropia a favore dell’Urbe, dell’Impero, dell’Italia.
Se la storia ha un senso, essa ci ricorda che in Italia l’unione politica (e linguistica) fu
l’ultima ad essere realizzata in Europa. Essa è recente, anzi è ancora in formazione. Mai
nessun linguista è riuscito a trarre la lezione che si evince dalla seguente domanda
retorica: come fece la Sardegna a subire l’attrattiva culturale e linguistica dell’Italia, se il
più coerente influsso fu dato esclusivamente dallo Stato Vaticano col suo aulico latino, mai
2
Giovanni Semerano: Le Origini della Cultura Europea II (I). Egli coinvolge nell’indagine specialmente l’accadico, l’ebraico, l’aramaico.
dalle altre regioni (se non, per tre secoli, dalla Toscana e, negli ultimi tre secoli, da un
Piemonte che tutto seppe governare tranne la lingua della Penisola)? Peraltro, se proprio
si vuol parlare di influsso da parte degli Stati egemoni, non va dimenticato che in
Sardegna esso operò soltanto nelle poche città, tra i pochi residenti, mentre il pletorico
mondo contadino, le campagne, le montagne, rimasero vergini ad ogni penetrazione
culturale, come s'accorse infine Benito Mussolini il quale tentò, a suo modo, di porci
rimedio, e come poi divenne a tutti evidente al momento di proclamare la Repubblica
Italiana nel 1948.
Nessuno di questi umanisti si è posto mai una domanda: perché il Dizionario Etimologico
del Sardo scritto da Max Leopold Wagner è considerato un mostro sacro? E un’altra:
perché nessuno studioso ha ripreso in mano il DES per indagarlo con cura? Nelle
Università sarde (e non solo) ci vuole stomaco d’acciaio a insegnare che la Lingua Sarda
cominciò con Roma, senza trovare la ragione onde Il DES abbia il 25% di termini non
etimologizzati (con base ignota, contrassegnati da Et.?); un altro 15% incredibilmente
inventariato tra le onomatopee; un altro 15% di termini sui quali l’Autore opera eleganti by-
pass, lasciandoli ugualmente senza etimologia; un altro 20% classificato d’origine catalana,
senza accorgersi che gran parte dei termini era già sarda prima di misurarsi col catalano,
e fruiva per giunta delle stesse etimologie arcaiche che segnarono le coste d’Occidente.
La credibilità del Wagner resta appesa a un residuo 25% di lemmi, tra i quali si
evidenziano basi catalane, aragonesi, antico-italiane e, finalmente, le basi latine. Di basi
latine nella lingua sarda abbiamo poco più del 10%: ma, guarda caso, anch'esse
sono semitiche! Wagner s'è smarrito nella selva oscura dei preconcetti da lui stesso
seminati.

Salvatore Dedola
1. LA SCIENZA SOPRAFFATTA DALL’IDEOLOGIA

1.1 L’ALBERO GENEALOGICO E LA TEORIA DELLE ONDE

La prima idea venne ad August Schleicher (1821-1868), hegeliano, studioso di botanica


ed ammiratore delle recenti teorie darwiniane. Egli influì enormemente nello sviluppo della
glottologia, per quanto osteggiato da parecchi che però non lo sopraffecero al punto da
metter la sordina alla sua “Teoria dell’albero genealogico”. Anzi, essa fu ritenuta
indispensabile, almeno dagli evoluzionisti, per esemplificare e capire la nascita e lo
sviluppo delle lingue. Oggi rimangono pressoché intatti i i “rami” da lui proposti.
Ai suoi tempi Schleicher fu un grande innovatore, lo fu senza superbia, e non ebbe
tentennamenti a riconoscere – con la modestia del caso – che nessuno poteva essere in
grado di descrivere un solo albero genealogico per tutte le lingue del mondo (egli ci tentò
soltanto per l’indo-germanico): ad esempio, scrisse che non si poteva abbinare, tantomeno
inglobare tra le lingue indo-germaniche la famiglia semitica, e nemmeno si poteva trovare
con certezza una lingua-madre che indicasse la diffusione della lingua finnica, della
malese, della sudafricana, nonostante la loro grande diffusione con codazzo di dialetti1.
Al solito, non sono i maestri a fare brutta figura. Gli allievi, a 150 anni dalla scomparsa di
Schleicher, non si sentono affatto retrogradi nell’aver cristallizzato quegli studi, al punto
che sono migliaia a presentare l’Albero genealogico indo-germanico come l’unico al
mondo, e non pochi allievi – il primo è Allan R. Bomhard – pretendono di ampliare la
Teoria per delineare un Albero unico (ancorato rigorosamente all’Emisfero Nord) che
inglobi anche altre lingue nell’Estremo Oriente2.
Un allievo di Schleicher, Johannes Schmidt (1843-1901), era andato per tempo oltre la
teoria del Maestro, esponendo nel 1872 la Wellentheorie (Teoria delle onde), e sostenne
che nel dominio delle lingue indo-germaniche non vi sono separazioni nette ma che le
singole innovazioni si propagano da un punto come le onde provocate dal sasso
nell’acqua. A corollario egli scrisse che l’indogermanico non poteva essere considerato
una lingua statica, monolitica, compiuta, ma doveva essere visto in aspetto dinamico,
evolutivo, quindi accettato come lingua reale. Ciò sembra cosa da poco, ma quell’insistere
sulla realtà dell’indogermanico originario crea grossi problemi.
E così, mentre la Wellentheorie può apparire meno schematica e più gestibile, per altro
verso Schmidt, nel proporre l’Indogermanico originario come lingua reale, ha introdotto
un elemento assai discutibile, foriero di débâcles gnoseologiche. Se reifichiamo l’Indo-
germanico originario, ammettendone per giunta la sua evoluzione nelle attuali lingue
chiamate parimenti indogermaniche (o indoeuropee), svestiamo l’intero Albero
schleicheriano della sua natura di mero cluster paradigmatico e gli conferiamo ipso facto
una realtà.
Così operando attribuiamo illecitamente a questo settore della ricerca glottologica delle
concretezze mai verificate, almeno a mio avviso. I cattedratici passati hanno vissuto
purtroppo in queste incertezze, da loro considerate però certezze assolute. Sperabile che i
cattedratici viventi cambino registro. Sarebbe cosa degna e giusta che qualcuno
s’impegnasse a illuminare meglio le prospettive della ricerca ed a fissare più congrue basi

1
Die Darwinische Theorie und die Sprachwissenschaft. Offenes Sendschreiben an Herrn Dr. Ernst Häckel, Weimar, 1863.
2
Reconstructing Proto-Nostratic (quattro volumi), Leiden Indo-European Etymological Dictionary Series, Brill, 2008-2018.
scientifiche. A questo punto, non basterebbe soltanto temperare l’una teoria con l’altra, se
poi ognuno si rilassa in automatismi dimenticando le impostazioni dubbiose di Schleicher
ed assumendo rigidamente l’Albero come un unicum pangeico, come un Moloch che ha
dato l’anima (la lingua originaria) alla regione più tecnologizzata dell’orbe terracqueo,
come un blocco totalitario che autorizza (ed ha autorizzato sinora) ogni tipo di licenza nel
tracciare lo sviluppo del linguaggio umano e la contemporanea espansione del
popolamento.
La visuale dell’Intellighentzia mondiale – non importa in quale Università sia attiva – oggi
è questa: l’Albero genealogico ha le radici nel territorio ucraino (o nell’ampia banda
territoriale tra Ucraina e Caucaso).
Una visuale minoritaria, che prende l’allure dopo la traduzione della lingua ittita, sposta
dubbiosamente in Anatolia le radici dell’Albero genealogico (uno spostamento tutto
sommato minimo).
Altri pensatori, costituenti per fortuna un manipolo esiguo, interpretano ariosamente i
versi del Ṛgveda e giurano che il primo linguaggio umano nacque nel Circolo Polare Artico,
ossia nei suoli glaciali coperti da tre chilometri di acqua cristallizzata.
Ecco, quel ghiaccio profondo, piatto ed infinito, senza piante, senza nemmeno licheni,
senza un elemento che prestasse all’Homo Ignudus un fuoco per scaldarsi, una pelle
d’animale per coprirsi, dove mancava un bastone o una costola di balena (spiaggiata, non
si sa mai, in un desiderabile litorale), una costola per squadrare il ghiaccio e fare un igloo,
dove l’assenza di suolo pedologico non consentì di forgiare alcuna pignatta d’argilla, dove
mancavano i fiumi e l’assenza di fiamma impediva all’Homo di sciogliere il ghiaccio per
bere, dove mai nessun animale è sopravvissuto, nemmeno l’Orso artico che abbisogna di
ghiacci perforabili, un territorio dov’è impossibile persino la pesca e la navigazione, perché
la calotta bianca allora parificava tutto, ecco, questa sarebbe la patria nutrice ed ispiratrice
della prima civiltà, delle prime comunicazioni vocali dell’Homo3.
Ma lasciamo bonariamente in sordina questa bisca di sognatori. In forza di tutto il resto,
riferito a Schleicher e Schmidt, ogni lettore indottrinato, persino ogni studioso di linguistica
è spinto comunque ad interiorizzare acriticamente una visione culturale a senso unico, a
scorgere le radici del linguaggio umano alquanto a nord dell’Emisfero Settentrionale, in un
punto preciso di tale emisfero, a misura tale che ogni indagatore, ogni lettore non è più
motivato a rivolgere alcuna attenzione all’emisfero Sud, nemmeno quando una punta di
curiosità lo induce ad osservare che pure quell’emisfero fu popolato in tempi remotissimi.
E se gli indo-germanisti datano le origini del linguaggio umano a poche decine di migliaia
d’anni (Schleicher), sancendo un successivo stadio di maturazione repentina entro il focus
ucraino-caucasico, da cui poi – soltanto seimila anni fa – l’Homo fece scattare una
potenza conquistatrice per l’Eurasia penetrando fino all’India, pochi ricordano che alcuni
archeologi hanno trovato in Sud Africa una Madonna (o Dea Mater) databile a 700.000
anni. E se nessuno può dubitare che lo scultore di tale Madonna parlasse, che si fosse
dato persino una religione, allora va da sé che la teoria di Schleicher merita un’attenta
revisione. Ma a parte questa Madonna, gli studiosi fanno risalire l’origine del linguaggio ad
almeno 200.000 anni fa. Ebbene, quale relazione è possibile tra queste origini e quelle
databili soltanto a qualche migliaio d’anni? O vogliamo ulteriormente intorbidare
supponendo che il primo vocalizzare umano avvenne sui ghiacci perenni già 200.000 anni
fa?
Curiosamente, mai nessun cattedratico ha tentato di mettere un po’ d’ordine nelle lingue
africane, di attribuirgli un Albero schleicheriano. Tantomeno ha tentato di mettere in
relazione le lingue africane con l’Indo-germanico. L’unica mappa disponibile sull’Africa è la
terza qui postata, dove constatiamo l’assenza di un Albero, forse perché le lingue africane,
essendo apparse alla scrittura molto dopo le supposte lingue indogermaniche, non si
3
Franco Rendich, Dizionario etimologico comparato delle lingue classiche indoeuropee (Sanscrito – Greco – Latino), Palombi Editori, Roma, 2010.
prestano ad essere ramificate in un cluster decente; o forse perché, più realisticamente,
esse costituiscono un ginepraio tale da rendere proibitivo un approccio “parentale” di
stampo schleicheriano. Indubbiamente, gli studi africani giacciono negletti mentre al
contrario la Patria dei Primi Germani viene esaltata e glorificata da mille speculazioni.
In ogni modo, è a tutti evidente che gli atenei del mondo hanno isolato soltanto l’Albero
indogermanico, fissandolo saldamente nell’emisfero Nord e creando ipso facto un
profondo iato tra esso e la lingua dell’Homo Sapiens. Seguendo tale disegno, le
parlate indogermaniche vengono apparentate in un cluster stranissimo (vedi foto 1 e 2).
Stante la narrazione dei vari atenei, l’Indogermanico nacque in territori soggetti per almeno
sei mesi all’espansione dei ghiacci (proprio dove l’Homo Sapiens, proveniente dall’Etiopia,
non era potuto arrivare e nemmeno avrebbe potuto sopravvivere, tantomeno avrebbe
potuto inventare un barlume di organizzazione e di civiltà). E comunque – guarda caso –
quei Germani ante-litteram ebbero la sorte di aspettare almeno centomila anni per
riconoscersi e diventare “adulti” nel territorio ucraino, da dove poi si espansero in varie
direzioni grazie alla domesticazione del cavallo, conquistando in pochi millenni l’India,
l’Italia, la Grecia, l’Iberia.
Inutile girarci attorno: di fatto Schleicher e Schmidt hanno creato, forse inopinatamente,
l’Homo Germanicus. Ed in tale contesto non riusciamo più a collocare l’Homo Sapiens.
Avvertiamo lo iato. Che ne è della lingua originaria, ammesso che di essa se ne possa
parlare? Non è che qualcuno degli accademici voglia insinuare che la lingua
indogermanica sia opera esclusiva del Neanderthal? Insomma, vorremmo sapere chi
fosse quell’Homo Germanicus disceso dai ghiacci, che poi – dopo centinaia di migliaia
d’anni – acquisì maturità culturale in Ucraina e rapidamente aggredì ogni plaga
dell’emisfero Nord, spingendosi poi sino all’assolata India.
Andiamo ad ampliare la discussione nel paragrafi seguenti.
1.1.1 GLI YPERBÓREI

Il veneziano Franco Rendich (che vaneggiò candidamente sulla purezza ariana raffinata
dai ghiacci azzurri dell’Artico) era uomo di profonde letture classiche ma di scarsa
elaborazione, ed è facile intuire che la sua “Teoria della Lingua proveniente dal Ghiaccio”
scaturì dal poco meditare sui miti del passato. Ad esempio, egli avrebbe potuto avere il
destro di trattenersi entro la soglia della ragione se avesse riflettuto meglio sul primo uomo
dotato di linguaggio, ch’egli proiettò, d’amblée, come niente fosse, dalla calotta polare al
Tropico del Cancro: una distanza di oltre 8000 km. Quel “volo sciamanico” che
dall’estremo Nord fa atterrare l’Homo Doctus in India scaturì indubbiamente dalla “cotta” di
Rendich per il Ṛgveda, che gli fece confondere gli Ariani per “coloro che provenivano dai
ghiacci artici” anziché riconoscerli nelle popolazioni pastorali delle vicine valli himalaiane o
dell’Hindukush, pur esse sovrastate dal ghiaccio perenne.
L’ideologia opera come un virus pandemico ed affoga persino i migliori cervelli. Sono
troppi gli impulsi letterari del passato la cui lettura – se fatta senza il freno della ragione –
produce autentici corti circuiti. Forse Franco Rendich, esperto di lingua ellenica, si fidò in
toto dell’immaginario dei Greci quando pensò agli Ariani come al “popolo del ghiaccio”.
Gli Ὑπερβόρεοι sono presentati come il popolo felice e favoloso di una terra dove il sole
non tramonta mai. Invero l’etnico è sumerico, ma fu inteso dai Greci quale composto di
ὑπέρ ‘oltre’ e Βορέας ‘vento del nord’. Con questo termine i poeti greci indicarono ‘coloro
che vivono più a nord’ o ‘quanto si trova più a nord’. Virgilio e Orazio, poeti latini, parlano
di Hyperboreae orae e di Hyperborei campi. La favola degli Iperbόrei costituiva una delle
forme poetiche nelle quali si esplicò la tradizione mitica di uno stato di perfetta felicità e
innocenza, collocato in passati e distanze inattingibili. «La leggenda delfica narrava che
Apollo passava presso gli Iperbόrei i mesi invernali, circondato dalla venerazione e
dall’affetto degli abitanti di quelle remote regioni, che inviavano poi le loro offerte al
santuario di Delo, primizie di grano che giungevano nell’isola dopo un lungo e complesso
itinerario… Prevale l’impressione che gli Iperborei siano prima di tutto una suggestiva
invenzione poetica» (Ferrari DMGL).
La prima citazione degli Iperbόrei compare nell’Inno omerico 7 a Dioniso. Cenni sulla
beatitudine della loro esistenza si leggono in Pindaro, Pitica 10. Il racconto delle offerte
inviate al santuario di Delo ci è noto da Erodoto (4,33,35) e da Callimaco (Inno a Delo).
Altre notizie e cenni compaiono in Pausania, Strabone, Plinio il Vecchio, Pomponio Mela e
nelle Argonautiche di Apollonio Rodio (4.611 ss.).
Nella questione degli Iperbόrei (meglio Yperbόrei) alcuni elementi vanno inquadrati con
più serietà, al fine di sottrarli all’abbraccio mortale di quanti (a cominciare dagli stessi Greci)
trattarono l’etnico secondo la legge della paronomasia e col metro della sola lingua greca,
catalogandoli come “coloro che stanno al di là del vento del nord”, praticamente al Circolo
Polare Artico. Da questa primordiale paronomasia in salsa greca subì la stura tutta una
tradizione poetica caotica e inverosimile, dove ogni opzione veniva assunta liberamente, e
nessuno ebbe voglia di meditare sul testo dello storico Erodoto, il quale parlò chiaramente
dei viaggi che gli Yperbόrei facevano via mare verso Delo per recarvi grano.
Il grano non nasce nel Circolo Polare Artico. E poi, che giri assurdi avrebbe dovuto fare
questa gente per recare all’isola prediletta una merce vile, un cereale di cui peraltro la
Grecia disponeva? Non era meglio riempire le navi di ambra? La ragione di questo
modesto carico doveva essere sacrale, oppure riguardava grani di maggior pregio, utili
magari per la semina: e ciò può andare. Ma allora è inevitabile che la patria di questi
navigatori stesse nel Mediterraneo.
Altro elemento che cozza con l’assurda pretesa di vedere gli Yperbόrei come felici
abitanti della zona più fredda e tenebrosa del mondo, è il fatto che essi andavano a Delo a
venerare il dio Apollo, il dio della Luce, il dio-Sole. Per quale assurdo vizio mentale i poeti
vollero imporre a questo dio i riconoscenti viaggi di contraccambio nel Regno delle
Tenebre e dei freddi perenni?
La legge della paronomasia esiste da quando esiste il linguaggio, e il nome degli
Yperbόrei si prestò bene a questo strazio nell’ambito della mitologia, la quale s’aggrappò
all’unico concetto di “al di là della Borea” per ricamarci le poetiche più astruse, le quali
neppure badavano al fatto che nel paese degli Yperbόrei il sole non tramontava mai (il
contrario di quanto avviene attorno al Polo).
In realtà l’etnico Yperbόrei ci diventa chiaro con la lingua sumerica, tenendo a base il
composto u-par-bur: u ‘mondo, territorio’ + par ‘canaletta o canale d’irrigazione’ + bur
‘abbagliare, accendere, brillare’ (vedi akk. būru, ‘a word for sky’), col significato di
‘territorio irriguo abbagliato (dal Sole)’. Sembra indicare il delta del Nilo.
Guarda caso, la base più antica del quadrisillabo greco si trova proprio nella lingua
egizia: per ‘to issue (of a river); sbocco (di fiume), ber ‘outside, exit, gateway; esterno,
uscita, porta’, + bu ur ‘place of greatness, i.e. majesty, riches, prosperity’. Per-bu ur o
Ber-bu ur indicò in origine il ‘Delta, lo sbocco del Nilo, il sito della ricchezza’. Ebbene,
qualcuno vorrebbe contraddire e precisare che nel Mediterraneo, oltre al grande Delta, ci
fu un luogo più adatto e più felice allo sviluppo della prima civiltà agraria?

1.1.2 L’ULTIMA THULE

Quest’isola divenne leggendaria dacché comparve la prima volta nei diari di viaggio
dell’esploratore Pitea, salpato dalla colonia greca di Massalia verso il 330 aev. per
esplorare il Nord Atlantico. Nei suoi resoconti, screditati purtroppo da uno Strabone
sbrigativamente liquidatorio4, si parla di Thule come di una terra di fuoco e di ghiaccio
nella quale il sole non tramonta mai, a circa sei giorni di navigazione dall’attuale Gran
Bretagna. Questa è una fotografia perfetta dell’Islanda, che Pitea raggiunse
evidentemente dopo l’equinozio di Primavera. Il Circolo Polare Artico lambisce l’estremo
nord dell’Isola, quindi il racconto di Pitea non fa una grinza.
Thule fu citata anche da Tacito nella sua De vita Iulii Agricolae liber (cap.10), in cui narra
l’esplorazione e la conquista della Britannia: Hanc oram novissimi maris tunc primum
Romana classis circumvecta insulam esse Britanniam affirmavit, ac simul incognitas ad id
tempus insulas, quae Orcadas vocant, invenit domuitque. Dispecta est et Thule, quia
hactenus iussum, et hiems appetebat: ‘La flotta romana che per la prima volta ha
costeggiato i litorali del più lontano mare, confermò che la Britannia è un’isola. Allo stesso
tempo scoperse e soggiogò le isole, sino ad allora sconosciute, chiamate Orcadi. Fu
scorta persino Thule, ma l’ordine era di non spingersi oltre ed incombeva la brutta
stagione’. Dal racconto di Tacito non si può capire se l’isola intravista fosse la maggiore
delle Fær Øer o propriamente l’Islanda. Ma se teniamo ferma l’immagine di un’isola tutta-
fuoco-e-ghiaccio, è assai probabile che la flotta romana avesse scorto tra le nebbie
atlantiche proprio i bagliori di qualche vulcano attivo (ed i vulcani stanno solo in Islanda).
Altrimenti Tacito, poco incline alle fantasie, non sarebbe stato così preciso.
Il celebre coronimo Thule si può confrontare con l’etrusco tular ‘confine (anche confine
di terreno)’5, la cui arcaica base può essere l’egizio tur ‘respingere, rimuovere da’ + år
‘from, da’.
Nel corso della tarda antichità e nel medioevo il ricordo di quest’isola non potè che
cristallizzarsi in un mito vieppiù inossidabile: quello dell’ultima Thule. Un mito che già stava
maturando precocemente in Virgilio (Georgiche, I,30: tibi serviat ultima Thule… ‘si metta al
tuo servizio anche l’estrema Thule’, rivolto ossequiosamente ad Ottaviano).
Le narrazioni antiche relative a mondi lontani non frequentabili o non più raggiungibili
divenivano inevitabilmente, col passare dei decenni e dei secoli, sempre meno verificate,
poiché le esplorazioni nei tempi remoti erano sporadiche, fortuite, e la convenienza a
ripeterle non entrava nei disegni delle potenze dominanti, tantomeno nelle possibilità dei
pescatori o dei naviganti di cabotaggio.

4
Strabone, Gallia, IV 5,5: Περι δέ τῆς Θούλης, ἂ δ’εῐρηκε Πυθέας πέπλασται φανερόν… ‘Le cose che ha detto Pytheas a riguardo di Thule… sono
evidenti frutti d’invenzione’.
5
Massimo Pittau, Dizionario della Lingua Etrusca, Dessì, Sassari
Non per questo tali narrazioni furono dimenticate, per quanto col tempo siano state
definitivamente mitizzate. L’uomo ha sempre bisogno di miti. Thule divenne una nozione
geografica preziosa che esaltava i gruppi dediti all’occultismo, come quello tedesco della
Società Thule (Thule Gesellschaft), fondata il 18 agosto 1918, che identificava in Thule
l’origine della saggezza della Razza Ariana, una terra popolata da giganti dai capelli biondi
e gli occhi azzurri, la pelle chiara, che un tempo dominavano il mondo, poi persero il
dominio per essersi giaciuti con gente di razza inferiore. Il mito della Razza Ariana
identificava l’Uomo di Thule col popolo degli Yperbórei, organizzati in una società
pressoché perfetta. Quella Gesellschaft, quella mitografia del Superuomo, nutrì anche la
follia di Hitler.

1.1.3 GLI ARIANI

Ora planiamo sugli Ariani, considerati da tutti come gli antichi invasori dell’India, in antico
indiano detti aryàḥ ‘signore, lord, Herr’. Secondo M. Mayrhofer6 questa è forma allotropa
corrispondente al lat. alii in trascrizione iranica (l = r) ‘i diversi’ (Semerano OCE 7). Ciò è
possibile, ma se consideriamo ch’erano ‘invasori’ (e, in quanto tali, erano armati), allora è
più congrua la base egizia åri ‘soldato, chi serve nell’esercito’.
Gli Arii furono citati per la prima volta da Tacito (Germania 43: Harii). Si presume che
quello tacitiano fosse un popolo di etnia germanico-sveva stanziato lungo il corso della
Vistola, tra Burgundi ad W, Goti a N, Slavi ad E. Egli scrive: ‘Gli Arii, oltre ad essere i più
forti tra i popoli che ho appena citato, accrescono l’effetto della loro naturale ferocia con
artifizi e scegliendo le circostanze adatte. Infatti con i loro scudi neri e i loro corpi dipinti
scelgono le notti più buie per le battaglie e incutono terrore perché appaiono come un
tenebroso e pauroso esercito di spettri. Nessuno tra i nemici resiste a quella visione
inattesa e quasi infernale’: «Ceterum Harii super vires, quibus enumeratos paulo ante
populos antecedunt, truces insitae feritati arte ac tempore lenocinantur: nigra scuta, tincta
corpora; atras ad proelia noctes legunt ipsaque formidine atque umbra feralis exercitus
terrorem inferunt, nullo hostium sustinente novum ac velut infernum aspectum».
Senza dubbio gli Harii di Tacito svelano una etimologia radicata nell’egizio. Non sono
rari i nomi di popoli antichi ripetuti identici or qua or là sulla carta geografica, senza che se
ne possano arguire parentele, bensì soltanto un’unità etimologica (segno inequivocabile,
questo, dell’espansione Sud-Nord del linguaggio del Sapiens).
Franco Rendich (DECLCI 340), elucubrando dal confronto tra sanscrito-greco-latino i
vocaboli originari prodotti dagli Indoeuropei (così vengono chiamati gli Indogermanici dai
non-tedeschi), per il lat. Arianus ricorda il skr. arya ‘signore, nobile, onorevole’ nonché il gr.
areíōn ‘il migliore, il più forte’, aristeía ‘valore, atto di valore’, aristeúō ‘sono il migliore’,
aristokratía ‘governo dei nobili’. Dopo quello sforzo nel comparare le tre parole classiche,
egli, a lume di candela, tenta d’afferrarne l’“origine unitaria” andando a planare su un
vocabolo da lui inventato (inventato come lo sono tutte le voci facenti capo
all’indoeuropeo-indogermanico originario), ch’egli analizza nel verbo ŗ ‘muovere per
raggiungere un risultato, un merito, un valore’. Però, poiché in sanscrito esiste anche la
voce ārya ‘immigrato’ (senza confronti greco-latini), egli conferisce arbitrariamente al suo
(inventato) radicale ŗ anche un significato originario di ‘si muove’ (e completa la parola
ārya affiancandogli il radicale -ya- ‘avanzare’). Siamo, come si può pianamente notare,
alla quintessenza della follia, agli antipodi della razionalità. In linguistica non è nemmeno
immaginabile la possibilità che un uomo possa inventarsi un radicale per soddisfare delle

6
Kurzgefasstes etym. Wörterbuch d. Altindischen, I, 1956, p. 52, 78 sg.). Egli richiama ai. ấryaḥ ‘ario’ che avrebbe il valore originario di ‘zu den
Gastlichen gehörig’, nonché ai. aríḥ ‘straniero, stranger, Fremder’.
equazioni di fantasia. Un qualsiasi radicale deve essere testimoniato in almeno un
dizionario. Le fantasie linguistiche sono ammesse soltanto nei libri di fiabe.
Dobbiamo convenire sull’evidenza che gli Ariani erano invasori armati, per i quali
abbiamo trovato congrua la base eg. åri ‘soldato, chi serve nell’esercito’ + suffisso sum.
d’origine -an. Ma nulla osta a sostituire l’eg. åri con l’akk. ḫarû ‘to overcome, vincere,
prevalere’. E viceversa, nulla osta a considerare l’akk. ḫarû come forma ormai corrotta
dello stesso eg. åri. Quindi occorre dare un colpo di spugna a tutte le illazioni relative agli
Ariani (ivi compresa l’ideologia “lunare” creata dai Nazisti) poiché l’etimo più consono
rimane quello accadico, col significato di ‘sopraffatori’.

1.2 LE MIGRAZIONI

1.2.1 LA CADUTA DELL’ALBERO GENEALOGICO

Ripulendo il campo della ragione dalle ideologie che abbiamo appena confutato,
rimangono tanti altri equivoci da rimuovere a vantaggio dei molti studiosi che vi si erano
impaniati e che ora aspettano lumi dalla presente Grammatica.
Sin qui abbiamo verificato che l’Albero di Schleicher non è adatto a rappresentare
l’origine e la diffusione del linguaggio. Peraltro l’Albero era stato inficiato (non importa se
con procedure ideologiche e metalinguistiche) dai suoi stessi partigiani, convinti che la
Teoria potesse reggere su una sola gamba, una gamba peraltro artificiale, puntellata entro
il focus della mitologia imperiale, incredibilmente disancorata dalle lingue più importanti
dell’Antichità, le quali di per sé sono parimenti affini alle cosiddette Lingue
Indoeuropee (o indogermaniche), e non si potrebbe mai capire perché tra i due sistemi si
debba ancora oggi imporre la separazione.
A scanso di equivoci, considerata l’esplosiva importanza di quanto ho appena affermato
nella frase precedente, va obbligatoriamente chiarita la vera natura e la portata dell’affinità
che sto evocando, quale ne sia l’origō prima, quale complessa organizzazione abbia
generato. Ma ci arriveremo per gradi.
A sua volta, la Wellentheorie di Schmidt ha bisogno almeno di un riassetto, poiché le sue
“onde” migratorie (proseguiamo pure a chiamarle tali, se vogliamo) avevano già ricevuto il
loro bravo nome nella più alta antichità, forse 40.000 anni fa, o 100.000 anni fa, ed è ora di
mettere in luce tale nome importante, a vantaggio degli studiosi. Ebbene, d’ora in avanti
possiamo seguitare a parlare di Wellentheorie, se ci garba, tanto per salvare la tradizione
tedesca, ma non possiamo più omettere nei nostri ragionamenti la seguente certezza
scientifica: è più corretto sostituire la Wellentheorie col Vēr sācrum.

1.2.2 VĒR SĀCRUM

Dopo la disfatta del Trasimeno (21 giugno 217 aev.), la seconda guerra punica minacciava
un tragico epilogo alla potenza romana. Nell’estremo tentativo di scampare, Roma nominò
dittatore per la seconda volta Quinto Fabio Massimo, divenuto celebre come Cunctator
‘temporeggiatore’. Egli, seppure a costo di perdere gran parte degli alleati italici, lasciò
predare, devastare ed occupare l’intera penisola, abbandonandola nelle mani di Annibale
al solo scopo di tenerlo lontano dall’Urbe. La città era ormai isolata dal resto del mondo,
circondata da atroci devastazioni. Il grano, tra mille perigli, proveniva dalla Sicilia e dalla
Sardegna.
Lo stesso giorno della sua rielezione, il Dittatore convocò il Senato (Livio XXII 9) e disse
d’amblée che il console Gaio Flaminio aveva subìto la rotta del Trasimeno «più per la sua
trascuratezza dei riti e degli auspici che per l’avventatezza e incompetenza. Bisognava
dunque consultare gli dèi stessi per conoscere il modo di espiare il loro risentimento.
Riuscì ad ottenere che i decemviri fossero incaricati di consultare i Libri Sibillini, cosa che
non veniva mai deliberata se non quando erano annunciati terribili prodigi. I decemviri,
esaminati i libri profetici, riferirono ai senatori che il voto fatto a Marte per quella guerra (in
Spagna)7 era stato eseguito in modo irrituale, e doveva essere ripetuto daccapo e con
maggiore solennità. Si doveva poi far voto di grandi giochi a Giove e di templi a Venere
Ericina e alla Mente; bisognava poi tenere una supplica e un lettisternio, oltre a far voto di
un vēr sācrum se si fosse combattuto con successo e la repubblica fosse stata, dopo la
guerra, nelle stesse condizioni in cui era prima della guerra (aedes veneri Erycinae ac
Menti vovendas esse, et supplicationem lectisterniumque habendum, et vēr sācrum
vovendum si bellatum prospere esset)».
Subito dopo al cap. 10 Livio prosegue: «Completate queste delibere senatorie, il
pontefice massimo Lucio Cornelio Lentulo, in seguito ad una consultazione del collegio
fatta dal pretore, esprime il parere che, come prima cosa, si debba interpellare il popolo
intorno al vēr sācrum perché si tratta di un voto che non può essere fatto senza
l’autorizzazione del popolo. La proposta fu fatta al popolo secondo questa formula: “Volete
e ordinate che questi riti avvengano in questo modo? Se la repubblica del popolo romano
dei Quiriti nei prossimi cinque anni si salverà, come io (pontifex maximus) vorrei che si
salvasse, da queste guerre, dalla guerra che il popolo romano ha con quello cartaginese,
dalla guerra con i Galli che sono al di qua delle Alpi, allora il popolo romano dei Quiriti dia
in dono: tutto ciò che il vēr produrrà di suini, pecore, capre, buoi, tutto ciò che di solito non
si consacra agli dèi sia sacrificato a Giove dal giorno che il senato e il popolo romano
avranno fissato (tum donum duit populus Romanus Quiritium quod vēr attulerit ex suillo
ovillo caprillo bovillo grege quaeque profana erunt Iovi fieri, ex qua die senatus
populusque iusserit…)».
Sia pure per mera curiosità, prima di proseguire nella discussione invito ad osservare
come Quinto Fabio fosse un sagace uomo politico; in quanto tale era capace di richiamare
primamente, fino all’esasperazione, il dovere dell’habitus religioso, nella consapevolezza
che il popolo non ha mai cessato, nei lunghi millenni sin dai primordi della civiltà, di lenire
le proprie sciagure col placebo superstizioso dei riti sacri. Egli ravvisò che in quel
momento di pericolo non bastava la consueta scenografia delle novene, delle processioni,
delle suppliche, dei lectisterni ma occorreva qualcosa di forte, d’inusitato. Quale rito più
magnifico ed immaginifico del vēr sācrum, ossia dell’esodo sacralizzato dei giovani
romani verso terre lontane? E ciò, si badi, a dispetto del fatto incontrovertibile che le
guerre annibaliche stavano provocando in Roma una fortissima emorragia di sangue
giovane, tale da minare nel profondo la stabilità e persino la sopravvivenza dell’Urbe.
Peraltro Roma non aveva mai avvertito il bisogno di migrazioni sacralizzate, poiché sin
dalla sua fondazione l’espansione demografica veniva ampiamente compensata, oltreché
dalla morte in guerra di migliaia di giovani, anche con la deduzione di colonie, le quali ai
tempi di Annibale erano già dodici, e divennero centinaia dopo Annibale.
Il Temporeggiatore era cinicamente e dolorosamente consapevole che allontanare
Annibale da Roma significava compensare l’operazione con tante stragi e carestie nelle

7
Poco dopo il passaggio di Annibale in Italia e l’esito del Trasimeno, Scipione per diversivo aveva occupato la Catalogna ed aveva stretto rapporti di
alleanza con i popoli iberici al di qua dell’Ebro. Nel contempo in Italia erano accaduti dei prodigi che avevano gettato tutti in preda alla superstizione
(XXI 62). Soltanto una serie di riti espiatori, di novene, di suppliche, nonché un lectisternio avevano avuto ragione della superstizione di massa. Ma a
quanto pare i decemviri sacris faciundis in seguito non ritennero corretta quella serie di atti sacre, che dunque, sotto la dittatura del Cunctator,
dovettero essere in parte corretti o ripetuti. A tali provvedimenti fu aggiunto un vēr sācrum.
città alleate, nella miope e indolente attesa che in cinque-dieci anni le donne romane
offrissero nuova gioventù all’inesauribile carnaio della guerra, la quale, inevitabilmente, si
sarebbe dilungata proprio a causa della “strategia del riccio”, poiché Annibale voleva
esplicitamente sostituirsi a Roma nella creazione di un impero, una sostituzione che
doveva primamente avvenire nella Penisola, saldando ferramente questa al Nord-Africa.
L’allucinato temporeggiare fu rinfacciato a Quinto anche da Scipione l’Africano (Livio
XXVIII 40-44) il quale, reso forte anziché intimorito dalla sconfitta e dalla morte in battaglia
di suo padre e di suo zio, con intelligente e audace strategia aveva riconquistato l’intera
Spagna e stava portando la guerra dritto in Africa, anziché subirla in Italia. In quella
temperie storica, la proposta di un vēr sācrum poteva nascere soltanto da una mente
paranoica, secondata dalla codardia dei decemviri e del pontefice massimo.
Gian Domenico Mazzoccato, traduttore di Livio, commenta che il vēr sācrum era «un
rito di origine sabina secondo il quale si consacrava agli déi tutto ciò che fosse nato nella
primavera successiva al voto: gli animali venivano sacrificati e gli esseri umani venivano
inviati, appena diventati adulti, a formare una nuova colonia».
Ma la traduzione e il commento del Mazzoccato meritano ulteriore attenzione a riguardo
del vēr sācrum, da tutti interpretato impropriamente come “primavera sacra”.
Soffermandoci anzitutto sulla citazione relativa agli armenti da sacrificare nell’ipotetica
“primavera”, va osservato che sono rari gli ovi-caprini disponibili in primavera. Ad esempio,
secondo una millenaria usanza pastorale, le pecore in Sardegna (e nel resto d’Italia)
vengono ingravidate dal maschio non appena i pascoli cominciano a rinverdire con le
prime piogge d’autunno. Di conseguenza gli agnelli nascono quasi due mesi prima di
Natale. Parimenti i capretti. Le pecore e le capre, non appena private dei lattanti, vengono
nuovamente ingravidate dal maschio, cosicché altri agnelli e capretti nascono prima di
Pasqua. Consumato anche il rito pasquale e cominciata la Primavera, altri agnelli nascono
certamente prima della pausa vegetale estiva, ma essi sono (ed erano) destinati non più
agli altari per il rito natalizio e pasquale-primaverile ma a reintegrare il gregge. Sappiamo
che i due riti d’inizio anno e d’inizio-primavera, pure con mutato nome, vigevano anche a
Roma, e vigeva anche il reintegro programmato del gregge nel resto dell’anno. Pare
strano che il pontefice massimo ordinasse al popolo romano di sminuire ulteriormente le
residue greggi non appena cessato il terrore punico, poiché le calamità e le carestie
indotte dall’invasore necessitavano di essere compensate urgentemente da nuove nascite
per rimettere in sesto l’economia di Roma e dell’Italia (così insegna lo stesso Livio in più
parti del suo Ab Urbe condita). Il pontefice massimo ed i decemviri non erano gente
sprovveduta e, in quanto proprietari terrieri, erano esperti di economia agraria.
Va da sé che l’interpretazione dei latinisti a riguardo di una “primavera sacra” (nella
parte relativa al dono di animali) comandata per il tempo immediatamente successivo alla
sconfitta di Annibale, ha deboli puntelli metodologici. Merita poi attenzione il finale del
periodo: quaeque profana erunt Iovi fieri, che sembra doversi leggere come chiosa di
chiusura: ‘tutto ciò che non è consacrato, sia attribuito a Giove’. Come dire che di ogni
bene posseduto una buona parte spettava al vēr sācrum, la rimanente spettava al tempio
di Giove Capitolino. Ai fortunati Romani scampati dall’espulsione non sarebbe spettato
nulla: sarebbero rimasti senza greggi, oltreché senza derrate agricole.
Anche la prima frase merita attenzione: quod vēr attulerit ex suillo ovillo… ‘ciò che il vēr
arrecherà, ossia produrrà di suini, ovini…’. Mi chiedo per qual ragione il soggetto della
subordinata dovrebbe essere proprio la “Primavera”. Perché ignorare che quasi ogni
lessema degli antichi linguaggi (e pure degli attuali) fu una formula polisemica, in quanto
tale leggibile pure con altra etimologia, quindi con altra semantica? Sul vēr sācrum c’è
confusione a più livelli, e bisogna ricuperarne l’etimo per illuminarlo un po’.
Del ver sacrum scrive anche Dionigi d’Alicarnasso, contemporaneo di Livio. Dalla
traduzione delle Belles Lettres8 leggiamo: «1. Il primo insediamento degli Aborigeni [italici],
a quel che si racconta, avviene precisamente in questa regione, dopo che essi avevano
scacciato gli Umbri. Poi, partendo di là, essi fecero la guerra a tutti i Barbari e in
particolare ai Siculi, che erano loro vicini, al fine di conquistare il loro territorio. Fu all’inizio
un gruppo di giovani consacrati a partire, un pugno d’uomini inviati dai loro stessi genitori
alla ricerca di mezzi di sussistenza: essi obbedivano così a un antico costume che so
essere stato seguito largamente tanto presso i Barbari che presso i Greci. 2. Ogni volta
che le città degli uni o degli altri conoscevano un incremento di popolazione tale che le
risorse del territorio non erano più sufficienti a nutrire l’intero popolo, o che la terra
stravolta dai mutamenti climatici non forniva più se non con parsimonia le produzioni
abituali, o che qualche evento di tal genere, migliore o peggiore, s’abbatteva su queste
città, gli imponeva di ridurre il numero dei loro abitanti, essi consacravano ad uno dei
propri dèi tutti gli uomini nati in un medesimo anno e, dopo averli armati, li inviavano fuori
della loro patria: se si trattava di rendere grazie agli dèi per l’abbondanza della
popolazione o l’esito vittorioso di una guerra, era dopo aver compiuto i sacrifici rituali ed
aver scortato i propri coloni sotto auspici favorevoli; ma se, vittime della collera degli dèi,
essi li pregavano di allontanare i mali che li affliggevano quasi rimettendosi a (gli esiti del)
la stessa cerimonia, dovevano partire nell’afflizione e nel pregare coloro che li forzavano
ad andare».
Per un riscontro propongo il paragrafo 2 in greco: Οπότε γάρ ϵις όχλου πλῆθος επίδοσιν
αι πόλεις τισί λαβοῖεν ὥστε μηκέτι τὰς οικείας τροφάς ἅπασιν εἶναι διαρκεῖς, ἢ κακωθεῖσα
ταῖς ουρανίοις μεταβολαῖς ἡ γῆ σπανίους τούς ειωθότας καρπούς εξενέγκειεν, ἢ τοιόνδε τι
πάθος ἄλλο τάς πόλεις κατασχόν εἴτε ἄμεινον εἴτε χεῖρον ανάγκην επιστήσειε μειώσεος τοῦ
πλήθους, θεῶν ὅτῳ δή καθιεροῦντες ἀνθρώπων ετείους γονάς ἐξέπεμπον ὅπλοις
κοσμήσαντες ἐκ τῆς σφετέρας, εἰ μέν ὑπέρ εὐανδρίας ἢ νίκης ἐκ πολέμου χαριστήρια θεοῖς
αποδιδοῖεν, προθύοντες ἱερά τά νομιζόμενα εὐφήμοις οἰωνοῖς τάς ἀποικίας προπέμποντες,
εἰ δ’ἐπί μηνίμασι δαιμονίοις ἀπαλλαγάς αἰτούμενοι τῶν κατεχόντων σφᾶς κακῶν τό
παραπλήσιον δρῷεν, αὐτοί τε ἀχθόμενοι καί συγγνώμονας αξιοῦντες γίνεσθαι τούς
απελαυνομένους.
Altra evocazione del vēr sācrum ritroviamo in Tacito (Germania 2) quasi un secolo dopo
Dionigi, allorché scrive che ‘I popoli che un tempo volevano cambiar sede non si
muovevano per via terra ma per via di mare’ «quia nec terra olim sed classibus
advehebantur qui mutare sedes quaerebant». Tacito non ha bisogno di citare
tecnicamente l’hapax legόmenon di Livio. Nemmeno Erodoto allude all’hapax poi
tramandato da Livio, quando cita le numerose migrazioni operate nel Mediterraneo dai
Greci, dagli Iapigi, dai Dori, dai Cimmeri, o quelle operate nelle steppe dagli Sciti e dai
popoli viciniori.
Tramite Dionigi percepiamo che il vēr sācrum (da lui non citato con queste parole, al
pari di Tacito e di Erodoto) non era impresa priva d’angosce collettive ed era deciso
soltanto in extremis. Nel Mediterraneo è celebre il vēr sācrum di Tirreno (Erodoto, Storie I,
94), che lasciò la Lidia, impoverita, soltanto diciannove anni dopo l’inizio della carestia.
L’esodo diveniva doppiamente straziante se, vivendo in un territorio delimitato da altre
etnie gelose dei propri possessi, si era costretti ad andare oltre, a varcare mari o deserti e
recarsi molto lontani dalla patria, come accadde allo stesso Tirreno ed ancor prima a Mosè
(Esodo), per non parlare della forzata partenza da Tiro di Elisa-Didone, la quale fondò
Cartagine tra estreme difficoltà; o l’esodo ancora più forzoso di Enea che scappò da Troia
con poche decine di amici.
Ognuno di quei distacchi fu causa di nuove guerre (come quello di Enea e di Mosè);
mentre Elisa, forse per la sua avvenenza, ottenne pacificamente di riposare su una
8
Denys d’Halicarnasse, Antiquités Romaines, tome I, livre I, 16,2, Paris, 1998.
minima porzione di costa; però dobbiamo immaginare che il successivo sviluppo
dell’insediamento scaturì dalla costanza e dal furore. Nulla sappiamo delle traversie di
Tirreno, salvo che fu scacciato da numerose terre prima dell’approdo in alta Italia
(Erodoto). Sappiamo tutto, invece, delle traversie di Odisséus, narrate da Omero in una
avvincente opera. L’Eroe già nel nome mostra il proprio destino: Odi- è uno stato costrutto
dall’eg. ut ‘to go away’ (gr. ὄδος ‘strada, via’) + suu ‘shipwreck, naufragio’, ‘evil,
wickedness; malvagità’. Il composto in stato costrutto Odi-suu significò ‘andar via,
girovagare e naufragare perseguitato dalla malvagità’.
Anche l’intero libro di Mosè ha il titolo di ‘Uscita, Partenza’ (in greco Ἕξοδος); stesso
significato in ebraico (‫שמות‬, Scemoth), dall’eg. šem ‘to go, march, travel’ + ut ‘to go away’;
il composto šemut non è un plurale in -ut ma l’agglutinazione rafforzativa di due concetti.
Il termine greco ha base etimologica nel sum. e 'to go out', 'to come forth, uscire' (dall’eg.
āq ‘entrance and exit’) + eg. ut ‘to go away’.

Forse il vēr sācrum fu calamitoso persino per l’Homo Sapiens, che una volta giunto al
Delta dovette espandersi forzosamente nel Mediterraneo, sulle coste nord-africane, in
Canaan, in Anatolia, in Grecia, in Siria, in Mesopotamia, scontrandosi con i clans del
Neanderthal.
È irrealistico interpretare dall’asserzione di Dionigi che il vēr sācrum fosse
precipuamente italico, con focus nell’Umbria. Egli invero chiarì che interessava l’intero
Mediterraneo, e precisò le circostanze del verificarsi dell’evento, senza però citare la
formula “tecnica” di Livio, il quale è l’unico scrittore ad aver tramandato la sintetica
definizione latina, che nessun altro ripropose con simili appellativi.
Ogni studioso ha ficcato in testa ai propri allievi la sintetica e criptica citazione liviana,
però l’ha imposta acriticamente, interpretando il vēr sācrum come “primavera sacra”,
senza mai alcun dubbio teso ad inquadrare e illuminare la formula, senza alcun tentativo
di ampliare i confini cognitivi tracciati da Dionigi, e senza mai porsi il problema della
polisemia, ossia dei molteplici significati che ogni singolo lessema può ricevere in qualsiasi
linguaggio. Dopo Erodoto, Livio, Dionigi e Tacito, nessun’altra novità.
Eppure la memoria storica del “Distacco sacro” o “Separazione sacra” non è svanita nel
nulla, ha lasciato dei segni linguistici inequivocabili nelle parlate mediterranee. Li abbiamo
già riscontrati e notati nella lingua greca, in quella ebraica, in quella egizia: segni che però
mai nessun linguista ha messo in relazione col vēr sācrum. Un ulteriore segno, stavolta
italico, è facilmente rintracciabile nel cognome italiano Versace, (dal lat. Vēr-sācer), che in
origine indicò ‘Colui che si mette a capo del distacco’. Ampliando gli orizzonti, possiamo
acquisire che pure Mosè, Odisseo, Tirreno, Enea erano dei Versace. Odisseo lo era
persino nel nome, come abbiamo visto. Anche Aenēās, Αἰνείας è nomen-omen, al pari di
Odisseo, ed ha base nell’eg. åi ‘to go’, aāāu ‘those who travel’ + niu ‘to turn away from,
allontanarsi da’: in composto significò ‘colui che scappa da (Troia)’, ossia ‘Fuggitivo’. Altri
due nomi personali hanno diversa origine: Tyrreno deriva dalla città di Tyrra, l’originaria
capitale lidia; il nome Mošeh risale primamente all’eg. mu ‘acqua’ + šen ‘galleggiare,
librarsi’ = ‘chi galleggia sull’acqua’: infatti alla nascita fu deposto in una cesta e
abbandonato al Nilo, facile pasto di coccodrilli.
A questo punto dobbiamo chiederci, rigorosamente, che c’entri la Primavera in tutta la
questione. Non c’entra nulla; anche perché il Mediterraneo è una zona temperata e
qualsiasi stagione era adatta al vēr sācrum, non soltanto la Primavera. Lo verifichiamo
ulteriormente scoprendo che il lat. vēr in quanto ‘primavera’ ha la peculiare base
etimologica nell’akk. ērum ‘awake, to become awake; sveglio, svegliarsi’. Chiaramente,
quest’etimo indica il ‘risveglio della natura’, giammai un ‘distacco dalla tribù originaria’.
Che la base lessicale ed etimologica di vēr ‘primavera’ fosse diversa da quello che io
interpreto come ‘distacco’, è dimostrato anche dall’agg. lat. sācrum nel senso di
‘intangibile, santo, sacralizzato, inviolabile, vietato ai profani’: esso ha per base l’eg. s-
åqer ‘to make perfect, rendere perfetto’. Fu dal concetto di perfezione che scaturì l’arcaico
concetto della sacralità. Direi che tutto ciò basta a postulare per il vēr sācrum liviano la
ricerca di un etimo radicalmente diverso, dove anche il supposto aggettivale sācrum abbia
diversa collocazione semantica.
Che i latinisti formulino il vēr sācrum come ‘primavera sacra’, dimostra anzitutto che
svalutano le procedure etimologiche. Essi si soddisfano dell’unico vocabolo e dell’unico
aggettivo trovati nel dizionario latino, dispensandosi dal compararli con una serie di altri
vocaboli omofoni mediterranei al fine di capire se la lapidaria citazione liviana non sia un
lessema oramai isolato e cristallizzato (un hapax legómenon), un lessema che già a quei
tempi aveva perduto gli arcaici legami polisemici, un monema sopravvissuto con un solo
significato mentre gli altri apparentamenti omofonici sono svaniti dall’eloquio latino.
Tutto ciò ponderato, è semplice intravvedere una paronomasia nell’interpretazione dei
latinisti. Ad essi sfugge la concezione – fondamentale per qualsiasi metodologia
etimologica – che nel Mediterraneo in origine ci fu una Lingua Unica (una Koiné Primitiva)
e che molti lessemi delle singole lingue rivierasche, oggi rilevabili dopo la riscoperta dei
cuneiformi e dei geroglifici (nonché della lingua ittita), si sono col tempo isolati, si sono
evoluti, si sono svincolati dallo spettro poli-semantico un tempo percepibile per tutte le
coste.
Eccoci dunque al liviano vēr sācrum, un hapax legómenon, la cui base originaria è il
sum. be, ber ‘to cut off, tagliar via’, specialmente bir ‘to shred, strappare’. In ogni modo
vedi anche il sum. u ‘terra, territorio’ + ere ‘to go’ (akk. wārum ‘to lead, conduct’): il
composto u-ere significa ‘andar via dalla (propria) terra’.
Ma l’intera formula può tradursi, oltre che col sumerico, anche con l’arcaica lingua egizia:
ber ‘exit, gateway; uscita, porta d’uscita’ + saker ‘to journey, sail’. Quindi il vēr sācrum
(ber saker) fu esattamente il ‘viaggio di partenza, di distacco’. Niente da condividere con
la “primavera”, tantomeno col “sacro”.

1.2.3 PÊSACH

Anche la voce ebraica Pêsach ‘Pasqua’ ha la medesima base di vēr sācrum. Per nozione
comune, la Pêsach commemora la “liberazione del popolo ebraico dall’Egitto e la sua
uscita verso la Terra Promessa”. Dal libro dell’Esodo conosciamo la lunga drammatica
vicenda, cominciata col faraone che impediva la partenza, proseguita con l’inseguimento
delle truppe egizie, poi portata allo stremo dal remitaggio nel deserto, culminata infine con
l’ingresso in Canaan, al di là del deserto.
Pêsach ha base etimologica nell’akk. pasāḫu ‘to drive away, partire, andar via’. Ma a
questo punto occorre un surplus d’attenzione, poiché la lingua ebraica nonché quelle
semitiche orientali come l’accadico, l’assiro e il babilonese, sono di per sé delle parlate
evolute, che nei millenni hanno provveduto ad agglutinare i monosillabi delle lingue
originarie (di quella egizia e di quella sumerica) presentando dappertutto delle parole già
composte, ossia bisillabe.
Pertanto l’ebr. Pêsach ha base diretta nell’eg. per ‘to go out, depart, leave one’s
country’ (cfr. ber ‘exit, gateway; uscita, porta d’uscita’) + s-ākh ‘to rise up, lift up on high;
alzarsi, ribellarsi, sollevarsi’. Il composto per-s-ākh in origine significò ‘ribellarsi e partire’.
Vedi anche il composto bes ‘venire, affrettarsi’, bess ‘advance, rise; pass on, passare a’ +
såq ‘to collect, gather together, assemble’; il significato in questo caso è quello di ‘riunirsi
insieme per passare oltre’.
Per chiudere, ricordo l’aramaico Pasḥa’ ‘Pasqua’, la quale ha base nell’eg. pa ‘to fly’ o
pā ‘ancestor’ + skha ‘to remember, commemorate’ o skhab ‘to travel’. Si può comporre
pertanto un pā-skha nel senso del ‘ricordo degli antenati’; oppure un pa-skhab nel senso
di ‘viaggio di fuga’. Può darsi che i due significati (quello ebraico appena commentato e
questo aramaico significante ‘ricordo degli antenati’) siano riemersi l’uno distintamente
dall’altro ed abbiano convissuto durante la cattività babilonese, cristallizzandosi nelle
attuali diverse definizioni. A quanto pare, la diaspora degli Ebrei a Roma, in Sardegna, nel
Mediterraneo contribuì a fissare la dizione aramaica, per cui ancora oggi abbiamo il sd.
Pascha e l’it. Pasqua.

1.2.4 KENTUM-SATƎM, NASCITA E CROLLO DELLE IDEOLOGIE

Passati cinquant’anni dai tempi dell’Università, cedo ai giovani il sogno di arrampicarsi


sugli specchi, nonché quello di navigare tra le nuvole. Soltanto i giovani – mi riferisco a
quelli male indirizzati – sanno credere ai castelli in aria. Ai vecchi s’addice una saggia
concretezza. Tralascio quindi di citare i tanti libri di glottologia coi quali venni
angelicamente indottrinato all’Università e, ormai privo di speranze nel diradare la
mortifera caligine che ammorba tutti noi, quasi non oso sbirciare tra le attuali fonti di
Internet, tutte replicanti l’antico virus, quale ad esempio il sito GeoCurrents Map. Di
seguito cito quella fonte, avvertendo che la evoco per dimostrare quale scandalo sia
tenere in vita le cattedre di Linguistica Indoeuropea e di Linguistica Romanza, alle quali
quel sito si è abbeverato.

«Più del 47% della popolazione mondiale parla oggi una lingua
indoeuropea. Questa enorme famiglia linguistica raccoglie una serie di lingue tra le più
parlate al mondo, lingue usate da poche centinaia di persone e altre lingue ormai estinte.
Lingue apparentemente dissimili che sono ormai completamente non intellegibili tra di loro.
Eppure lingue lontane tra loro come l’hindi, l’inglese, il sardo, l’armeno, il greco, il
lituano o il bulgaro fanno tutte parte di questa grande famiglia, che comprende la quasi
totalità delle lingue europee (ad eccezione del finlandese, ungherese ed estone che sono
parte della famiglia ugro-finnica, e del basco che è oggi l’unica lingua pre-indoeuropea
sopravvissuta in Europa) e una grande fetta di lingue asiatiche.
Le lingue indoeuropee nel mondo. (Fonte: GeoCurrents Map)

«Tutte queste lingue derivano dal proto-indoeuropeo, che i linguisti tendono a far
risalire tra il 4000 a.c. e a localizzarlo nelle steppe euro-asiatiche dell’attuale Ucraina e
del Caucaso. Nel corso dei tre millenni successivi i popoli indoeuropei si espansero
portando con sé la propria lingua. La loro migrazione si può suddividere in tre momenti:

Migrazioni indoeuropee. (Fonte: keywordsuggests.com/)

 4500-3500 a.c.: Prima ondata migratoria dalle steppe euro-asiatiche verso i Balcani,
attraversando il Danubio e arrivando fino in Macedonia. Si suppone che mescolandosi
tra indoeuropei e autoctoni, la lingua dei primi abbia avuto più successo.
 3500-2500 a.c.: Seconda ondata dal Caucaso. Si raggiungono l’Italia e l’Asia
minore. Gli Ittiti si stabiliscono in Anatolia (attuale Turchia). Dall’Asia minore migrano
ancora verso l’India passando per l’Iran, si stacca quindi il ramo indo-iranico.
In Europa restano a contatto con le popolazioni autoctone. Non è ancora questa
l’ondata che porterà in Italia le lingue italiche.
 2500-1000 a.c.: La terza ondata migratoria interessa esclusivamente l’Europa
centrale e parte dai monti Urali. Si sviluppa in questo periodo il super-ramo italo-
celtico-germanico.
«La culla degli Indoeuropei è in realtà tutt’ora una questione aperta e fortemente
dibattuta. Quella citata sopra è la teoria di Marija Gimbutas, la più accreditata tra gli
studiosi. Altre teorie danno la loro origine in Anatolia, nell’Europa del nord o in Asia.
«Il proto-indoeuropeo non è da intendersi come una lingua unitaria, ma più come
un insieme di tratti lessicali e morfo-sintattici comuni alle varie parlate dei popoli
indoeuropei. Questi popoli erano infatti nomadi perché pur conoscendo l’agricoltura non
avevano ancora le tecnologie adatte per potersi stanziare. Si sa per certo che furono tra i
primi popoli ad addomesticare il cavallo, che fu determinante per la loro espansione.
«Iniziarono a stanziarsi intorno al 3500 a.c. e ogni volta che un popolo indoeuropeo si
staccava da un altro per trovare una terra, dava origine nel tempo a quelli che oggi sono i
diversi rami della famiglia indoeuropea».

Sin qui la narrazione di GeoCurrents Map, soffusa d’incultura a sua insaputa. Di seguito
introduco la mia narrazione.

La mappa n. 5 vorrebbe evidenziare come una “originaria” lingua indo-germanica (o


indo-europea), nata soltanto 6000 anni fa (nel 4000 a.C.), ebbe la forza di allargare i propri
confini sino ad abbracciare metà del mondo attuale. (Manca la mappa, dove si narra che –
a un’analisi più attenta – la stessa lingua indo-germanica ha esteso ulteriormente le sue
leggi fonetiche, investendo anche le lingue oggi note come sino-nipponiche9). Manco a
dirlo, i sostenitori di questa teoria inducono a credere che una sola lingua abbia avuto la
potenza di espandersi rapidamente a tal punto da inglobare (o domare) lentamente ogni
altra parlata.
Si badi che i sostenitori di questa teoria sono gli stessi che negano scientificità alla
narrazione biblica di una Lingua Unica nella più alta antichità. Due pesi e due misure.
Altra nota importante: la mappa riprodotta da GeoCurrents Map – evidentemente
precedente ai nuovi confini, altrettanto allucinati, tracciati da Bomhard – ha escluso
rigorosamente tutta l’Africa (eccetto la parte colonizzata dagli Europei), ha escluso anche
l’intera Arabia, l’antica terra di Canaan e l’intera Mesopotamia. Ha pure escluso le parti
geografiche interessate dall’espansione turca.

9
Allan R. Bomhard, Reconstructing Proto-Nostratic, Brill, 2008
Che l’attuale Turchia ne venga esclusa, sarebbe un pugno nell’occhio, poiché gli stessi
teorici dell’indo-germanico sostengono che la lingua hittita sarebbe indo-europea (o, che è
lo stesso, indo-germanica, talché qualcuno pone l’origine dell’indoeuropeo proprio in
Turchia). Evidentemente la mappa n. 6 vuole rimarcare soltanto la presenza attuale delle
cosiddette lingue “indoeuropee”.
In effetti, la mappa n. 5 è più precisa (dal loro punto di vista), poiché non solo indica
nell’Ucraina-Caucaso il focus originario dell’indo-germanico o indo-europeo (lasciando
imprecisata la collocazione del suolo turco), ma traccia le direzioni delle varie ondate. Così
veniamo a sapere che gli Italici furono l’ultima ondata indo-germanica, discesa dalla
Germania tra il 2000 e il 1000 avanti Cristo. Però osservo che davanti a lingue molto simili
al latino, aventi un impianto recentissimo, è strano che Giulio Cesare dopo soli 940 anni
avesse avuto bisogno degli interpreti non solo per dialogare con i Germani ma anche con i
Celti padani e con quelli della Provenza. Tra lingue così affratellate, almeno nel passato,
questo fatto appare assurdo.
Non c’è che dire: la “teoria indo-germanica” (o “teoria ariana”) è colma di contraddizioni,
colma di paludi gnoseologiche, che peraltro io ho gia annotato nei miei numerosi libri.
Considerata la relativa dirompente giovinezza della “lingua indo-germanica” (una lingua
puramente immaginaria a detta dei suoi stessi inventori, visto che ogni sua parola è
annotata con l’asterisco, persino con due o tre asterischi: un marchio convenuto per
indicare sottovoce l’inesistenza di quella “lingua” o “proto-lingua”), nella sua supposta
nascita e nei supposti spostamenti assistiamo a un autentico miracolo geo-antropico, che
attende di essere spiegato. Infatti, se l’Homo Sapiens si presentò nel Mediterraneo non
meno di 40.000 anni fa, e forse 100.000 anni fa, parrebbe che egli dovette tardare
parecchie decine di millenni per farsi valere come gruppo e per cominciare la
colonizzazione linguistica dell’Eurasia. Anzi, peggio, stando alla teoria “ariana”, all’Homo
Sapiens un proprio movimento colonizzatore non riuscì affatto, e la sua genia dovette
starsene “in sonno” per 100.000 anni, dopodiché vediamo emergere finalmente un gruppo
distinto (un eso-gruppo “caucasico” forse generatosi presso un altro focus: in Ucraina?, dal
Neanderthal?) che impone la propria lingua ed incanta il mondo con la sua pelle chiara e
la testa bionda. Stando a tale teoria, supponiamo che l’Homo Sapiens Africanus dovette
sparire non appena mise piede sul Delta (e che il Neanderthal prevalse su di lui). Tutto ciò
appare tetro, scientificamente tetro.
Non è possibile aggiungere a questa tetraggine culturale altra tetraggine, ossia non è
possibile aggiungere qui la discussione del fatto clamoroso (ma losco) che da 170 anni i
linguisti germanici – iniziatori di questa astuta ideologia – abbiano persino inventato una
serrata serie di “leggi fonetiche” (corredate ovviamente delle necessarie ”inspiegabili”
eccezioni, da accettare per fede) mirate a inquadrare e saldare in un ferreo reseau il loro
castello incantato.
Almeno una tra le puerili leggi fonetiche da loro inventate merita menzione, perché essa
è quasi la “spina dorsale” del magico impianto dell’”arianesimo”. Si tratta della famigerata
suddivisione dell’indo-germanico tra lingue kentum e lingue satǝm (che sono due diversi
modi per dire ‘cento’).
La celeberrima suddivisione centum-satǝm (kentum-šatǝm) dovrebbe avere per base,
secondo gli “arianisti”, una inesistente parola *kṃtóm, da loro inventata come isoglossa
della cosiddetta “famiglia indo-germanica”, da cui sarebbe partita (secondo i fumi di
fantasia delle Accademie) la differenziazione delle tre consonanti dorsali “ricostruite per il
proto-indoeuropeo” (si badi, “ricostruite”, ossia mai esistite in realtà). Queste fantomatiche
consonanti ricostruite a tavolino sono *kw (labiovelare), *k (velare), *ḱ (palatoalveolare).
I due termini centum-satǝm proverrebbero, secondo le Accademie, dagli stessi concetti
di "cento" espressi da due lingue rappresentative dei due gruppi (che sono: 1. il latino
centum, 2. l’avestico satǝm), ambedue derivanti dal supposto *kṃtóm.
Ovviamente, non si troverà nemmeno un indoeuropeista (o indo-germanista) capace di
dimostrare (voglio dire: dimostrare scientificamente) com’è che in origine esistette un *k
che poi si sarebbe differenziato in *kw (labiovelare), *k (velare), *ḱ (palatoalveolare) da cui
– per incantesimo – si sarebbe poi originato il celeberrimo s- o š- di satǝm nelle lingue
baltiche, slave, iraniana, nonché in quella propriamente ”ariana”, individuata nell’antico
indiano.
Le lingue chiamate centum sono caratterizzate, come si nota, da articolazioni velari,
mentre le lingue satǝm hanno «articolazioni interiorizzate (affricate palatali) o nettamente
anteriori (sibilanti)».
Le precedenti parole tra virgolette sono formulate dagli indoeuropeisti, i quali si
guardano bene dal rendere conto, scientificamente, delle proprie affermazioni (tanto per
avere adeguate informazioni iniziali, prego controllare in Wikipedia e poi in tutti i libri ivi
citati a nota).
Quanto alla geografia della suddivisione qui presentata dagli
indoeuropeisti/indogermanisti, le lingue centum prevarrebbero ad ovest (lingue
germaniche, celtiche, latino, lingue romanze, greco) mentre le lingue satǝm starebbero ad
est, tra Eur-Asia vicino-orientale ed Asia (escluso il tocarico A e B scoperto tra Cina ed
Himalaya, che, “eccezionalmente”, è lingua centum).
Un’altra breve nota, prima delle conclusioni. Poiché per il latino non si riesce a
dimostrare che la sua -c- avesse in origine la pronuncia gutturale (/k/), questo
ingombrante problema stava inficiando alla base la “legge kentum-satǝm“ ed occorreva
rimediare in qualche modo, anche per salvare la faccia dei glottologi tedeschi che si erano
esposti. Fu così che tutte le Accademie presero a prestito la pronuncia sarda (bittichese
kentu), affermando con sicumera che nel centro-Sardegna il latino antico si sarebbe
cristallizzato e tale cristallizzazione mostrerebbe ancora oggi l’ossatura vera dell’antica
parlata laziale. Tanto per consolidare questa buffa teoria, inventarono anche altre teorie di
contorno sulle origini della lingua sarda, che qui è inutile discutere perché la discussione è
già avvenuta nel mio No.F.E.L.Sa, oltreché nella sezione Fonetica della presente
Grammatica.

Per concludere, dunque, mi resta soltanto da affrontare l’intero problema di centum-


satǝm con l’unico strumento scientifico disponibile, che è l’etimologia. Soltanto così, senza
alcuna fantasia, possiamo mettere ogni cosa al suo posto e, nel contempo, smascherare
un’intera stagione di imbrogli.
Il lat. centum corrisponde all’it. cento, al sass. tzéntu, al log. kentu ‘cento’ (si notino le
singole pronunce). Le tre forme tirreniche qui citate sono fonicamente distinte ed ognuna,
almeno nell’area tirrenica, indica il numero 100.
L’arcaica base etimologica per ognuna delle tre voci sta esclusivamente nella lingua
egizia. Ciò non ha niente di paradossale, considerata la complessità dell’egiziano dovuta
alle perenni millenarie migrazioni di clans e tribù, avvenute lungo l’interminabile corso del
Nilo.
1) Il sassarese tzentu si riscontra nell’eg. ṭemṭ ‘to do addition’, ‘the whole number, the
result of addition, the total’, ‘in all’; ṭemṭiu ‘multitude, everybody’, ṭemṭi-t ‘a stated time, a
time reckoned upon, un tempo stimato’, Ṭemṭiu ‘the entire company of the Gods’. Si può
notare che con queste parole, specialmente con l’ultima, si esalta la molteplicità.
2) Si osservi anche l’eg. ṭemtch-t (leggi tzemč) ‘in all, altogether, total, summation’. Da
questa forma egizia s’intuisce la transizione che nei secoli successivi ha portato alla sorta
di metatesi tirrenica coagulatasi nell’italico cento.
3) La voce logudorese-bittichese kentu (ed il lat. centum, se fosse giusta l’ipotesi della
sua lettura come *kentum) si riscontra nell’eg. khentu ‘preeminence, exalted condition’;
khenti ‘to advance, bring forward, promote a man to high rank’.
4) Nell’Antico Egitto, oltre al concetto evidenziato dal precedente khentu, khenti (e da
decine di loro derivati che qui ometto), esisteva anche il numero noto propriamente come
‘100’: è scritto con un grafema molto simile al lat. C = ‘cento’ (un geroglifico somigliante a
un orecchio che si avvita in breve spirale tipo chiocciola). Si può dunque affermare che il
lat. C non è originale: già nei secoli successivi alla fondazione di Roma fu importato nel
Tirreno dall’Antico Egitto. Questo geroglifico indicante 100 è pronunciato sha-t (leggi šat)
in egizio: lo stesso accade nella pronuncia copta. È impossibile far finta di niente: questa
fonetica egizia è la stessa che riappare nel concetto di “100” ad Est della Mesopotamia:
satǝm, šatǝm.

Da quanto ho evidenziato circa le quattro etimologie egizie, i concetti basilari e la stessa


fonetica sortirono tutti nella Valle del Nilo: khenti sta da moltissimi millenni nel nord-
Sardegna mentre sha-t seguì evidentemente la migrazione del Sapiens verso Est e
riapparve in Mesopotamia e pure dall’Iran in là. Per la Mesopotamia cfr. Šatt-al-arab, la
parte terminale della Mesopotamia dove confluiscono e si mischiano il Tigri e l’Eufrate. Il
toponimo non fu creato dagli Arabi 1300 anni fa (come viene falsamente proposto) ma
preesisteva, essendo composto dall’eg. ša-t ‘cento’ + åri abu ‘to make a stoppage, cease’.
Quindi in origine non significò “le dolcezze degli Arabi” (un’autentica sciocchezza) ma ‘I
cento sbocchi’, ed indicava l’immenso pantano deltizio, la grande valle paludosa che
consentiva a gran parte della popolazione sumerica di vivere comodamente di caccia e di
pesca.
Credo che a questo punto la magica suddivisione centum/satǝm, presentata dagli
indoeuropeisti, si frantumi davanti ai nostri occhi e pure davanti ai loro. Ulteriore elemento
di rottura si scopre anche nel francese, che è lingua ša-t/satǝm- (vedi cent: leggi sent); e
nota anche la pronuncia anglosassone di cent.
Malgrado queste prove schiaccianti, credo che lorsignori non si scomporranno nemmeno
adesso, e magari diranno che l’antico francese subì il “collasso” della velare k- in sibilante
s-. Lo dicono, lo diranno, lo urleranno, ma non lo hanno mai dimostrato: non hanno mai
dimostrato la loro asserzione, quindi non sappiamo perché e come dovrebbe essersi
verificato …un “collasso”. Essi dicono soltanto che il fenomeno delle “lingue neolatine” ha
sue leggi particolari [ovviamente anch’esse inventate a tavolino per giustificare le
differenze plurimillenarie tra le lingue!]. Qui termina ogni loro discorso. Un epilogo doloroso,
la morgue della cultura.
In verità, la realtà è molto semplice ed apprendibile, e dimostra che dall’epoca del
Sapiens (da 100.000 anni fa) le quattro versioni egizie si espansero nel Mare Nostrum, si
mescolarono, si radicarono qua e là, lasciando ovunque nel Mediterraneo singole indelebili
impronte, ed emigrando corposamente anche in Mesopotamia, in Iran ed oltre.

1.3 LA SPONDA SUD

1.3.1 L’AFRICA

L’arroganza imperiale germanica, servita in salsa mitologica, cominciò oltre 150 anni fa ad
imporre coi libri e con la forza bruta l’ideologia ariana. Sono passati 76 anni dalla Seconda
Guerra Mondiale, che fu attizzata dai Nazisti come un vero e proprio Olocausto che
avrebbe rigenerato e rinvigorito la “Razza dominante”, la Deutsche Rasse. Assurdamente,
dopo 76 anni dalla caduta di Hitler i miti rimangono intatti, nulla si è voluto cambiare negli
atenei europei ed italiani, poiché ognuno di essi, quasi come un castissimo tempio di
vestali, mantiene ancora religiosamente acceso il “fuoco sacro”, rinnova cotidiē la fiamma
e le sorti dell’ideologia ariana.
Una delle eredità culturali che ancora ci trasciniamo, covandola come verità assoluta e
adamantina, è che una primitiva Lingua (Indo)germanica sarebbe nata in qualche tempo e
in qualche luogo, si sarebbe sviluppata, sarebbe ancora doviziosamente vegeta. Guarda
un po’ la tolleranza!: le vestali di questo mito concedono agli atenei della bassa Europa di
definire con diversa sfumatura la Lingua Indogermanica: accettano che sia chiamata
equivocamente Lingua Indoeuropea.
Quei signori non lo sanno, ma la “Teoria indo-germanica” si presta alle “spallate” poiché
ha “piedi d’argilla”. Uno delle sue debolezze sta nell’avere imposto una separazione
manichea delle lingue (e della linguistica); un manicheismo curiosamente zoppo, però, che
pone all’Emisfero Nord il trionfo dell’Indogermanico, mentre l’area tropicale e subtropicale
comprendente Mesopotamia, Canaan, Arabia, Africa (ossia metà del mondo antico) non
viene affatto contrapposta all’Indogermanico ma, paradossalmente, viene totalmente
oscurata, cancellata, annientata, dimenticata, esclusa, erasa da ogni e qualsiasi tentativo
di riequilibrare su due gambe, o almeno riannodare, il nord e il sud dei linguaggi.
Manicheismo zoppo, appunto, o Manicheismo incompiuto (come che l’impronta manichea
non sia già di per sé una disfatta della ragione). Anche ciò è prova che gli studi linguistici
pretendono far capo esclusivamente all’Indogermanico. Tutto il resto per loro non serve,
non conta, non esiste, è inconsistente, inafferrabile; insomma, si vuole catalogare tutto il
resto come metalinguistica.
Ovviamente io non accetto, noi non possiamo accettare, l’imbroglio dell’Arianesimo
poiché, al contrario, soltanto esso è un ammasso di metalinguistica (ivi comprese le
sue famigerate “leggi fonetiche”), come ho dimostrato e andrò a dimostrare passo passo.
Sorretto dal rigore scientifico, affermo che l’Arianesimo (inclusa la cosiddetta Lingua
Indogermanica originaria) è soltanto un allestimento mitografico, il quale non ha
alcun puntello nella realtà e nella scienza.
Nei capitoli di questa Grammatica illustrerò i processi che acclarano scientificamente
come la Lingua umana provenne dall’Africa, non dai ghiacci. Hanno il “cordone
ombelicale africano” pure le singole lingue medievali chiamate indogermaniche o
indoeuropee.
L’Homo Sapiens (quello dei Primordi) aveva intelligenza acuta e complessa al pari di noi,
ed era abbondantemente edotto – per millenaria consuetudine – della realtà e della
complessità del mondo circostante. Purtroppo noi moderni riflettiamo pigramente sulle
teorie antropologiche “evoluzioniste”, nel senso che, lungi dal profondervi dosi di ragione,
in esse semplicemente ci culliamo, e così conferiamo acriticamente alla cosiddetta “Età
della Pietra antica” un valore retrogrado, primitivo, quasi belluino. Non rinunciamo al
preconcetto che ci fa immaginare l’Homo Archaicus, in forma e pensiero, staticamente
simile alla scimmia.
Se invece il raziocinio vigilasse, se imprimessimo dinamismo a quelle immagini statiche,
capiremmo di aver torto, poiché il Sapiens fin dal primo apparire in quanto Homo Faber
(200.000, 100.000, 70.000 anni fa?), era intelligente come lo è attualmente. Aveva
genialità tale da gestire un linguaggio ed un vocabolario complessi ed ampi, e concepiva
una spiritualità profonda. Aveva persino ampie e precise nozioni geografiche. Egli non
conosceva soltanto gli ambienti vicini ma pure quelli infinitamente maggiori abbraccianti
l’intera Africa.
Da Tito Livio sappiamo che i Romani intendevano per Africa l’attuale Maghreb, ch’era
soggetto all’impero cartaginese. Da Erodoto sappiamo che – a parte l’Africa (Maghreb)
nonché l’Egitto – l’intero continente era nominato Lybia, ed era considerato come
un’immensa isola, talché egli (IV, 41-43) informa che tale “isola” fu pure circumnavigata.
La Lybia, eg. Rebu, significa ‘Libici’ ed anche ‘(territorio dei) Libici’. Più ad Est si
conosceva la terra chiamata Egitto la quale s’allungava dal Delta sino ad Elefantina. Più a
sud c’era l’immenso territorio degli Aithiopes (in greco ‘uomini dalla faccia bruciata’), e poi
il nulla, ossia l’Oceano.
Furono gli stessi Egiziani (o i sacerdoti egiziani), orgogliosamente consapevoli dei
bagliori lanciati dalla propria civiltà, la quale già 5000 anni fa era considerata la più alta e
inarrivabile del mondo (vedi Erodoto), a chiamare i Bèrberi stanziati nelle vastità
desertiche della Libia ‘Quelli senza parola’ (dall’eg. re ‘muover la bocca’ + bu ‘not’: Re-bu),
forse perché i Berberi non usavano scrivere.
L’etnico Bèrbero corrisponde anche foneticamente al gr. βάρβαρος10. Non solo,
apprendiamo che l’etnico eg. Rebu fu talmente potente da ripercuotersi non solo nel gr.
βάρβαρος ma pure in tutto il Vicino Oriente. Infatti anche gli Arabi mantengono nel proprio
etnico la stessa parola egizia, che ritroviamo nell’akk. ḫarābu ‘essere o diventare deserto’,
ma disagglutinandola abbiamo: ḫa-rābu, ḫa-rēbu, che in egizio significa ‘Invasori
analfabeti’, da ḫa ‘to invade a country’ + Rēbu). Va da sé che il concetto accadico di
‘deserto’ è seriore rispetto a quello primamente concepito dagli Egizi.
Rebu è parola autenticamente egizia. Fu proprio questo popolo a far emergere alla
storia i Bérberi (i Rēbu), registrandone le spinte invasive negli “annali” dei faraoni. Gli Egizi
ingaggiarono ripetute guerre contro i Berberi, i quali a ondate tentarono d’invadere il Delta
(gli episodi più noti sono gli assalti tentati dai Bèrberi uniti con i Sea Peoples)11.

Si sa che verso Sud, oltre la Libia, oltre l’Atlante, c’era l’ignoto. Ai tempi di Annibale
nessun europeo aveva ancora tentato di superare la catena atlantica, tantomeno di
entrare profondamente nel deserto libico o in quello egiziano. Hic sunt leones.
Eppure i clans di Sapiens ch’erano discesi dall’Etiopia lungo il Nilo non ignoravano le
restanti immense vastità dove i propri consanguinei s’erano già sparsi con ripetuti vēr
sācrum. Tutta l’Africa era nota e popolata dal Sapiens. Quei clans, quelle tribù, quei popoli
avevano raggiunto civiltà e consapevolezza così alte, che s’erano fatti un’idea chiara e
profonda di che cosa rappresentasse l’intera Africa per tutti loro. L’Africa era nientemeno
che la Dea Mater Universalis.
Che lo si voglia o no, dalle viscere dell’Africa provengono pure alcuni concetti della
filosofia greca. Il filosofo ionico Senofane, a differenza dei suoi antagonisti, sosteneva che
la Terra Mater, la generatrice dell’Universo, affonda le sue radici nella terra fluida, ossia
nella “polvere plasmatrice del tutto” (ἄπειρον).
Noi ritroviamo l’intuizione dell’ἄπειρον di Senofane nel sum. epru, akk. epru, eperu,
ipru ‘polvere, dust, earth, debris, mortar’, ug. ʽpr, ebr. ʽāfār, aram. ʽāfrā, ar. ʽafr, gr.
ἤπειρος ‘riva, suolo’, ags. ōfer, ted. Ufer. Di tutte queste voci concorrenti s’ignorò l’origine12.
Il vocabolo sardo-camp. pruìni ‘polvere’ (doppia voce: pru-ìni) si lega al vasto elenco di
questi vocaboli mediterranei, i quali ebbero la forza di migrare persino tra i popoli
germanici, come ora stiamo notando (ecco il “cordone ombelicale africano”!).

10
BÁRBAROS. Il termine antico-greco, considerato specificamente “indoeuropeo” anche per il raffronto formale col skr. barbarah ‘balbuziente’,
significava ‘non greco, straniero, di lingua dura e incomprensibile’; passò presto a significare anche ‘incolto, incivile, zotico’ e infine ‘crudele’. Ma
ricordiamo che Paolo di Tarso lo usò ancora, per i Maltesi, col significato di ‘gente parlante lingua non greca e neppure latina’. Qualcuno lo
apparenta, con evidente difficoltà, al gr. bázō ‘dico, parlo, discorro’, e con maggiore difficoltà al gr. bambakízō ‘balbetto’. Sembra invece che la base,
comune anche al sanscrito, sia stata l’ant. akk. barbaru(m) ‘wolf’. Il lupo era per antonomasia l’animale selvaggio più presente e quindi più
pericoloso, ed il suo “parlare” era quantomai differente da quello umano. Originariamente, comunque, il termine oggi usato per barbaro non
indicava la ‘parlata differente’, e nemmeno la possibile ‘balbuzie’ connessa all’uso d’una lingua poco conosciuta. Indicava semplicemente il ‘diverso’,
lo ‘straniero’, la ‘persona sconosciuta nei suoi usi, nei rapporti socio-culturali’, appunto come può essere il ‘lupo’, animale libero e poco socievole
che insidia le greggi. Semerano (OCE, Dizionario Greco 48) ricorda l’origine prima della parola accadica, dal sumero bar-bar-ra ‘straniero’, con la
base in bar ‘che si trova accanto, confinante’. In accadico abbiamo anche l’allotropo ḫarḫaru(m) ‘villano, rozzo, mascalzone’. Dal termine sumerico
abbiamo il nome muliebre Bàrbara ‘la straniera’.
11
Vedi Giovanni Ugas, Shardana e Sardegna, Della Torre, 2016, Cagliari
12
Giovanni Semerano, L’Infinito: un equivoco millenario, Paravia-Mondadori, 2001, Milano
La base etimologica del camp. pruìni sta nell’akk. (e)pru ‘polvere’ + sum. innin ‘Dea
Mater Universalis’. Ricordo il mito ebraico secondo cui Dio creò l’Uomo dalla polvere.
Ebbene, il camp. pru-ìni è il nome più arcaico e più santo dell’orbe terracqueo, ed indica
esattamente la “Dea Mater Universalis” ossia la “Dea Mater Creatrice dell’Universo, Colei
che lo creò dalla polvere primordiale”: pru-innin.
Tornando al coronimo Africa, si nota chiaramente ch’esso è un composto in stato
costrutto (Afri- < akk. ipru, ar. ʽafr ‘terra’, Iifri-qia ‘Africa’). È il secondo membro dell’ar.
Iifriqia ‘Africa’ a dare il bandolo della traduzione. La base originaria di -qia è un
aggettivale in -a dal sum. ki ‘terra, territorio’. Quindi in origine Iifriqia significò ‘Terra della
Dea Mater Universalis’. Questa etimologia dà la prova scientifica (almeno dal punto di
vista linguistico) che l’Homo Sapiens provenne dall’Africa e conosceva bene la propria
terra.
In questo preciso momento, chi sta leggendo queste pagine sta assistendo al
crollo dell’Ideologia Ariana, peraltro già minata da quanto ho esposto più su e dal
tanto che dirò nei successivi capitoli preliminari di questa Grammatica.

1.3.2 GLI EGIZI

Tutto ciò acquisito, ora possiamo tirare qualche somma, considerato che il fenomeno del
vēr sācrum ci ha edotto che l’Homo Sapiens dilagò fuor d’Africa muovendo dal Delta, cioè
muovendo dalla mitica patria degli Yperbόrei. Per-bu ur o Ber-bu ur indicò in origine il
‘Delta, lo sbocco del Nilo, il sito della ricchezza’. Ma la terra terminale del grande fiume,
l’enorme piattaforma alluvionale estesa quasi 2/3 di Sardegna, fu chiamata pure Egitto, e
questo coronimo fu poi esteso a tutto l’impero dei faraoni.

EGITTO, gr. Aἴγυπτος (Erodoto), fa in lat. Aegyptus. Dai residenti l’Egitto era detto Ḥut ka
Pteḥ ‘Casa della Potenza vitale di Ptah’: si nota che questa pronuncia è abbastanza simile
alla resa greca Αἴγυπτος. In egiziano possiamo analizzare il trisillabo così: ḥut ‘palazzo’,
ka ‘potenza vitale’, Pteḥ, Ptah, Ftah era l’originario ‘Dio Creatore del Cielo, della Terra,
dell’Umanità’, patrono della città di Menfi. A sua volta Menfi è nome greco dagli Egizi
pronunciato Men-Nefer ‘Insediamento buono, piacevole, bello’. È situata poco a S del
Cairo.
Questa mia ricostruzione può forse assumersi come opzione secondaria, se diamo al gr.
Aἴγυπτος la base accadica īku ‘small canal’ + ittum ‘characteristic, special nature;
caratteristica, natura speciale’; il composto Īk-ittum significò in origine ‘Terra dei canali’ (e
sarebbe un appellativo ovvio, dato al Delta dal greco Erodoto, proveniente da una patria
quasi soltanto montuosa, percorsa da pochi minuscoli fiumi). In questo caso, sembrerebbe
ovvio che lo storico greco abbia ricavato il nome Aἴγυπτος dalla lingua accadica, ancora
vigente ai suoi tempi, almeno negli usi aulici e cancellereschi della corte persiana, oltreché
come nervatura delle lingue mediterranee. Non è affatto escluso che questo coronimo
fosse in uso anche nel Delta. Consideriamo infine che i Copti (gli Egiziani cristiani)
conservano un parallelo proveniente dall’ar. qubt ‘egiziano’, che si sostiene ricavato da un
tardo gr. kyptaίon (DCE 96). Forse i Copti, continuatori della tradizione ellenistica, non
fecero altro che auto-nominarsi con lo stesso appellativo inventato da Erodoto, già
prevalso in Occidente alla morte dello storiografo e poi accattato dagli Arabi.
Wallis-Budge 99b scrive che gli antichi Egizi, avendo da millenni suddiviso il proprio
territorio in due (Alto e Basso Egitto), chiamavano queste porzioni Ater-t šema-t ‘Upper
Egypt’ e Ater-t meḥ-t ‘Lower Egypt’; ed anche Atur-res ‘Upper Egypt’ e Atur-meḥ ‘Lower
Egypt’ (p. 97b); ma lo chiamarono anche Pešes-ti (le due divisioni dell’Egitto, una
appartenente ad Horus e l’altra al fratello Seth), da peššu ‘colui che divide’: p. 248b); altro
nome era Res ‘Alto Egitto ossia la parte sud’ < resi ‘sud’ (p. 431b); ulteriore nome fu
Ḥetch-t ‘the White Crown of the south, i.e. of the Upper Egypt’ (p. 523a); ulteriore nome fu
Senti ‘the two halves of Egypt’ < sen pronome duale; fu detto anche Šmā ‘Upper and Low
Egypt’ (p. 741a); altro nome è Taui ‘Upper and Lower Egypt’ (< ta ‘land’); infine fu detto
Qemi ‘South-Upper Egypt’ (p. 771b). A riguardo dell’ultimo nome, notiamo che il Dizionario
della Civiltà Egizia (ed. Gremese) sostiene che gli Egizi chiamavano se stessi Qemi (‘nero’,
“riferito al limo delle inondazioni”); ma questa traduzione non è corretta, poiché la base
qem significa ‘to behave or act in a seemly manner, comportarsi alla stessa maniera’
(come dire, connazionali); mentre invece gli Egizi per ‘black, nero’ dicevano propriamente
kam (Wallis-Budge p. 287b: cfr. ebr. Cam nome del figlio di Noé destinato a popolare
l’Africa).
In ogni modo, la base etimologica di Qemi (Alto-Basso Egitto) potrebbe essere,
congruamente, il sum. ki ‘land’ + mu ‘good’: ki-mu = ‘terra buona’ contrapposta a quella
del deserto. A meno che Qemi non sia da confrontare col sum. ki ‘land’ + min ‘two’; col
ché avremmo ‘le Due Terre’ (ossia ‘Alto e Basso Egitto’).
Si può notare la notevole varietà di nomi, derivata anche dall’elevato numero dei cantoni
dell’antico Egitto.

1.3.3 I SUMERI

Il lettore avrà capito che la lingua egizia vanta una certa primazia quale portatrice del
nuovo vocabolario nel Mediterraneo e nella Mezzaluna Fertile (lo abbiamo già notato
dappertutto ed anche nell’etimo Africa). Ecco perché tra sumero ed egizio si notano
moltissimi vocaboli comuni e moltissime affinità. Le affinità ed i comuni radicali si
ripercuotono ovviamente anche tra tutte le lingue semitiche e, guarda caso, riappaiono in
Sardegna.
Sappiamo quale fu la terra dei Sumeri. Nessuno s’azzardi a immaginare che quel popolo
abbia mai invaso la Sardegna. È del tutto ovvio ed intuitivo immaginare una situazione
semplice e realistica: ossia che la lingua sumera, fortemente consanguinea a quella egizia,
in origine costituì, in gemellaggio con essa, la Ursprache Mediterranea. Questa fu
condivisa anche dall’intera Mezzaluna Fertile a causa del dilagare dell’Homo Sapiens
verso Est, ma inglobò anche tutte le parlate del Mediterraneo.
Fu proprio in Mesopotamia, per le ragioni che parecchi storici ed archeologi hanno
evidenziato, che la Ursprache apparve primamente per iscritto, condivisa peraltro dalla
coeva apparizione della scrittura geroglifica, entro la quale si appalesa oltre il 50% della
stessa lingua sumerica.
Il popolo dei Sumeri (quello delle tavolette) è rimasto assai misterioso a causa delle
miopi prospettive d’indagine. Furono chiamati Šumeru dagli Accadici e dai Babilonesi13.
Beninteso, ogni popolo ebbe a chiamarli a proprio modo. Scopriamo che gli Egizi li
chiamavano Sangar, gli Ebrei Shinar (ambedue sono parole sumeriche, come vedremo).
Da sé stessi si chiamavano però Ki-en-gir, (ki ‘terra’, en ‘lord. signore’, gir ‘colto,
civilizzato’), cui possiamo attribuire il significato di ‘padroni dei luoghi civilizzati’ (grazie
all’agricoltura irrigua). Ma qui sorge il primo di alcuni problemi interpretativi, a causa delle
numerose opzioni presenti. Anzitutto va detto che i reperti egizi ed ebraici (Sangar e
Shinar) attengono all’indicazione del territorio, non all’aggettivale degli abitanti. Ciò
impellerebbe ad affrontare la traduzione in altro modo, attribuendo a Ki-en-gir il significato
di ‘terra dei signori civilizzati’.
13
Vedi H. Hunger Babylonische und Assyrische Kolophone: AOAT 2.
Questa prima complicazione (che declasserei a semplice “variabile interpretativa”) non
conclude affatto la problematica relativa ai Sumeri. Partendo dalla stessa “variabile”
evidenziata si richiedono ulteriori approfondimenti, ad evitare l’accalcarsi di nuove
obiezioni.
Ad esempio, la grafia ebraica Shinar va analizzata attentamente, a scanso di equivoci.
Gli Ebrei preferiscono scriverla in altri due modi: Scinear e Sennaàr. Si sa che tale nome
indicava il distretto di Babilonia, la vasta pianura comprendente Uruch (o Erec) ed Accad,
nella Mesopotamia centrale presso l’odierna Baghdad. Ebbene, le tre scritte ebraiche
Shinar-Scinear-Sennaàr, pur essendo il risultato dell’incertezza rabbinica di fronte alla
fonetica delle antiche narrazioni bibliche, sono molto simili e possono interpretarsi in un
solo modo: dall’akk. še, ša ‘quello, esso’ + nāru ‘fiume’. Il composto šen-nāru significò
‘quello (il territorio) dei fiumi’. Il “fiume” per antonomasia nella Mezzaluna Fertile fu
l’Eufrate, cui s’aggiunge il Tigri ad est.
Grazie agli Ebrei, abbiamo colto il nome ed il significato più antico della “Terra dei fiumi”;
ma quello dei suoi abitanti (un appellativo auto-attribuito dai residenti) si presta ad una
lettura più analitica, mancando certezze assolute sulla divisione sillabica dei componenti
grafici. Le agglutinazioni dei caratteri sumerici possono prestarsi, a causa del sandhi
(agglutinazione), alla “corrosione” dei radicali che vengono giustapposti. Essi si
assottigliano talora sin quasi alla scomparsa. Ebbene, se ci attenessimo strettamente
all’interpretazione sequenziale sinistrorsa, la stessa privilegiata dalla grammatica sumerica,
potremmo tradurre ki-en-gir come ‘terra dei signori civilizzati’, ma anche ki-in-gi (ki ‘terra’,
in ‘settore, in’ + gi ‘canna’), e ne sortirebbe una ‘terra dove fioriscono le canne’ (ed infatti
le primitive città sumeriche furono create con le canne, un’essenza che però risultava
molto più robusta rispetto a quella mediterranea. Ma il sum. gi significa pure ‘giudizio’,
quindi ki-in-gi può benissimo tradursi come ‘terra dove si esercita la giustizia’ (infatti è
noto che le prime leggi furono scritte dai Sumeri).
Il dubbio rimane, e ne dobbiamo tener conto. Quanto agli invasori, ossia agli Accadici,
che infine s’impadronirono della Mesopotamia, il giudizio ch’essi avevano dei Sumeri era
talmente alto, che finirono per assumere in toto ogni aspetto di quella civiltà, rispettandola
fin quasi alla venerazione. In tal guisa, una prima traduzione laica del trisillabo Šumeru
può basarsi sul sum. šu ‘totality, world’ + me ‘to be’ + re = uru ‘città’: un composto che
possiamo tradurre ‘popolo che vive nelle città’ (šu ‘totality, world’, ma anche ‘popolo,
insieme di persone aventi un unico fine’; me ‘to be’ ma anche ‘vivere, insediarsi’; re è
contrazione di uru ‘città’).
Ma pure per questo caso ci sono altre opzioni da evidenziare. Poniamo attenzione al
fatto che in Mesopotamia, nella Mezzaluna Fertile, ed anche in Sardegna, era in uso uno
tra i vari epiteti riferiti a Dio. Si tratta della forma sumerica Merre, riferita esplicitamente al
‘Dio Unico Onnipotente’, scomponibile in me ‘essenza divina che determina l’attività del
cosmo’ + re ‘quello’ (Mer-re ‘Quello della Prima Essenza Cosmica’). Ciò evidenziato, va
rimarcato che in sumerico šu significa anche ‘totalità, mondo, universo’. Quindi šu-me-re
poté anche significare ‘Prima Essenza dell’Universo’. Se teniamo ferma la terza sillaba
dell’originario Šumeru (ru = ‘architettura, costruire’) giungiamo ad una migliore
interpretazione del trisillabo come ‘Prima Essenza Costruttrice dell’Universo’.
Queste interpretazioni relative a Dio sono però eccessive, a mio parere, ed io per primo
le ripudio (per quanto siano mie creature), considerandole “scolastiche, accademiche”,
buone soltanto nelle esercitazioni della pratica etimologica.
Credo pertanto che la più accettabile interpretazione della voce Sumeri sia quella
precedente da me fornita, ossia ‘Popolo che vive nelle città’. Al riguardo, è indiscusso che i
primi costruttori di città furono proprio i Sumeri, in Mesopotamia.
1.4 L’ESPANSIONE DEL SAPIENS

1.4.1 LO SCAVO ARCHEOLOGICO

A mettere insieme l’ampio quadro da me sin qui tracciato non c’è voluto chissà quale
impegno. È bastata la consultazione di tutti i Dizionari e di tutte le Grammatiche, nonché una
bastevole erudizione, la propensione all’analisi, la riflessione, il confronto, l’interpretazione,
la sistemazione.
Lo studio è sempre una lotta con se stessi, prima che una competizione con gli altri. Non
c’è onestà più limpida che mettere in discussione se stessi con una disciplina che dagli altri
nemmeno oseremmo pretendere. Ogni giorno un imperativo categorico c’impone di rivisitare,
arricchire, risistemare l’edificio culturale le cui rifiniture avevamo concluso la sera prima. Il
dubbio deve essere la guida del nostro pensiero. Però, sursum corda!, non possiamo
paragonare la nostra intima lotta alla fatica di Sìsifo. Infatti la nostra costruzione si appoggia
ad alcuni principi fondamentali, ad alcune colonne portanti, che il citato rigore intellettuale ci
ha indotto ad erigere preliminarmente quali basi fondanti capaci di reggere il nuovo tempio
della cultura.
Una delle colonne portanti, peraltro del tutto intuitiva, è che il Sapiens assestandosi sul
Delta ed affacciandosi al mare, si ritrovò in un ambiente d’acqua alquanto simile a quello
nilotico, un ambiente assai più vasto, ma sostanzialmente chiuso – era il Mediterraneo –,
facile da navigare in cabotaggio, almeno per il Sapiens che già padroneggiava il grande
fiume. Quindi l’occupazione di tutti i litorali fu facile al Sapiens, che li potè costeggiare con
barconi di papiro, o di falasco, o di canna. Gli fu anche facile passare i Dardanelli e financo
le Colonne d’Ercole, per quanto queste spalanchino una bocca di decine di chilometri. Fu
proprio la conformazione “lagunare” del Mediterraneo ad offrire le basi adeguate, uniche e
insostituibili alla nascita di una Lingua Unitaria e persistente, la Koiné Mediterranea appunto,
quella narrata anche dalla Bibbia.
La lingua iberica, assai simile a quella sarda, postulata da ogni accademia come la
greppia cui si foraggiò di recente la lingua sarda, in realtà è soltanto una delle lingue sorelle
del sardo, sorella anche del latino, delle lingue celtiche di Gallia, maturata direttamente per il
massiccio apporto del Sapiens e solo in seguito impegnata negli scambi “consanguinei”. Tra
migliaia d’indizi in tal senso, anticipo due etimologie:

GIBRALTAR. Anticamente fu nota come Calpe (dal sum. ḫal 'to divide; to open' + pu
'bocca' = 'bocca aperta'). Nel Medioevo sulla bocca degli ispanici appare come Gibraltar >
ingl. Gibraltar, che secondo i filologi romanzi avrebbe origine dall'ar. Jabal Tāriq 'Monte di
Tariq' (costui è il musulmano che guidò la prima spedizione oltre lo stretto).
Ma intanto faccio notare le grandi differenze tra le voci messe a confronto: secondo loro,
Jabal avrebbe dato Gibral, senza che vi sia una giustificazione della -a- > -i-, della -r-
inserita abusivamente nella radice originaria. Ulteriore violenza interpretativa è la riduzione
di Tariq a Tar. In realtà, quel toponimo fu sumerico, sopravvisse come sumerico assieme a
Calpe e sumerico rimase anche nel Medioevo.
L'analisi del lemma è infatti la seguente: gi 'to turn, return, change status' + bar 'outside,
other side; to set aside; to cut open, split' + al 'fencing' + tar 'to cut'. Gi-bar-al-tar (con -
bar- metat. > -bra) significò 'barriera tagliata, spaccata, che cambia il destino' (si noti
l'enfasi nella tautologia di bar 'cut open' + tar 'to cut': tutto un programma).
ESPAÑA. In Sardegna abbiamo il cognome aggettivale Spanu, Spano, che significa
‘originario della Spagna’; lat. Hispānus. In Sardegna ispanu significa anche ‘rossiccio,
rosso chiaro’, oggi riferito al manto di certi cavalli.
Hispania è uno dei tanti aggettivali che gli antichi formularono per indicare le terre
d’Occidente, quelle dove tramonta il sole rispetto alla propria terra. Rispetto alla Sardegna,
l’Hispania è esattamente il luogo dove tramonta il Sole: sono ambedue tagliate a metà dal
40° parallelo; ispánu ‘rossiccio’ è parimenti riferito al tramonto del Sole, al momento in cui
dominano i raggi infrarossi.
L’etimo si basa sull’egiziano is ‘sepolcro’ (cfr. akk. esu, eššu ‘sepolcro’) + p, pi what
belongs to’ + Nu ‘the Sky God’ (cfr. akk. Panû ‘faccia del Sole, palla del Sole’, un parola
già agglutinata ma proveniente dal plancher nilotico). Is-pa-Nu significo ‘sepolcro del Sole’
(che a sua volta ha dato il coronimo España ‘terra dove tramonta il Sole’). I Mediterranei, i
pre-Romani, avevano per l’Occidente forti sentimenti di venerazione e terrore. L’Occidente
era la “Prigione del Sole” oppure, secondo i miti, il “Sepolcro del Sole” (dove esso veniva o
incarcerato o ci andava a morire).

Una seconda colonna, un secondo principio irrinunciabile, una delle basi fondanti
chiamate a reggere il nuovo tempio della cultura linguistico-etimologica è il principio dello
scavo archeologico. Infatti indagare una etimologia significa operare un vero e proprio
scavo che dallo strato linguistico superficiale pervenga allo strato di base, a quello originario
da cui proruppe l’attuale parola. In greco ἔτυμον significa ‘intimo significato di una parola’.
Ma attenzione: se lo “scavo” vien fatto male, senza la giusta tecnica e senza il rigore
scientifico, ovviamente anche la parola esumata dallo scavo non garantisce di corrispondere
in forma e significato a quella attuale, ed i successivi confronti pan-mediterranei, necessari a
mostrarne e validarne le mutue parentele, possono risultare impossibili o alterati. Purtroppo,
sono innumerevoli sinora gli “scavi” maldestri, operati con nonchalance dai linguisti, e non
sono rare le miopie da talpa, talché qualcuno crede di esibire con festosa sicumera un
mammut mentre ha dissoterrato un ornitorinco. Tali scopritori di etimologie sono “linguisti
d’assalto”, operano con la ruspa anziché col bisturi e col raschiettino, acchiappano le farfalle
con la rete dei tonni.
Occorre disciplina, massima vigilanza, massima cura, anche perché, insisto, operare
bene uno scavo significa andare sempre dallo strato attuale a quello rinvenibile al fondo.
Non si può concludere lo scavo a metà, tantomeno si può decidere lo stop a un qualsiasi
livello. Lo scavo archeologico (o linguistico), quando si fa, dev’essere totale, deve scendere
sino al livello zero, quello nel quale appare il primo segno dell’opera umana.

1.4.2 L’ESPANSIONE DELTA → EST ↑ NORD

Avendo l’Homo Sapiens, nel familiarizzarsi col Mare Nostrum, operato di per sé una
primordiale stratificazione del linguaggio (la Koiné Mediterranea, che giammai può essere
definita “substrato” poiché quasi ognuna di quelle parole esiste ancora oggi ed è comunque
attingibile dai Dizionari disponibili), proprio il Sapiens ha già notevolmente ridotto per conto
proprio le fatiche dell’etimologo.
Alquanto più accorto l’etimologo deve essere invece quando vuole rintracciare verso Est
l’itinerario espansivo del linguaggio. Infatti, se tentiamo la verifica dell’espansione dal Delta e
dal Mediterraneo oltre la Siria, oltre la Mesopotamia, verso l’Iran, verso l’India, dobbiamo
cercare la “traccia dinamica” degli spostamenti con strumenti (vocabolari, dizionari,
grammatiche) in parte sempre nuovi rispetto a quelli disponibili per la “laguna mediterranea”.
Infatti dobbiamo raddoppiare l’attenzione e rinnovare via via il paniere delle lingue da
esaminare, lasciandoci alle spalle molti vocaboli tipici a favore di voci nuove o comunque
diverse, modificate magari solo nella fonetica più che nella semantica (o viceversa), perché
gli scenari geografici lungo questo “itinerario” mutavano continuamente e determinarono
sempre nuove situazioni geografico-socio-economiche, quindi perdite di parole significative,
creazione di nuove voci più adatte a descrivere i nuovi ambienti e le nuove relazioni.
Uno dei mille esempi di conservazione-differenziazione, prodottisi nel breve tempo della
migrazione tra Mediterraneo e Vicino Oriente, può essere il mantenimento della stessa
semantica ma la diversità fonetica che unisce-distingue i concetti di “cena” e di “mammella”.

KENA log. ‘cena’. Cfr lat. cēna ‘pranzo’. L’etimo di kena si basa con sicurezza sull’eg.
qenu ‘breast, mammelle’. Al riguardo notiamo la semantica di bab. tîtum ‘nutrimento, cibo’,
anche ‘capezzolo della donna e dell’animale femmina’; però indica anche l’intera
‘mammella’.
In questo caso il processo d’identità-differenziazione territoriale appare in divenire sotto i
nostri occhi.

UR. Un fono-semantema che non è mai cambiato sin dall’origine dei tempi è invece UR,
rintracciabile nel prefisso tedesco indicante l’arcaicità, l’altissima antichità, la primogenitura,
come nei vocaboli Urahn ‘avo’ (cfr. gr. Οὐρανός, dio del Cielo, secondo Esiodo figlio e
coniuge della Dea Mater, da eg. ur- + sum. An ‘Dio del Cielo’ = ‘Anu originario’). Vedi
anche uralt ‘vecchissimo’, Urbegriff ‘concetto primitivo’, Urbewohner ‘aborigeno’, Urbild
‘originale, prototipo’, Ureltern ‘progenitori’, Urgeschichte ‘preistoria’, Ursprache
‘linguaggio originale’, ecc. La base etimologica sta nell’eg. ur ‘eldest, senior; maggiore, più
anziano’.

Nell’itinerario verso Est occorre supporre occasioni di sopravvivenza sempre diverse,


ognuna dissimile dalla precedente, che il Sapiens sperimentò durante le varie onde
migratorie o negli insediamenti dove sostava, situando se stesso a distanze sempre più
remote dal focus deltizio, fossero i suoi stanziamenti durevoli o precarie basi per l’ulteriore
movimento, per opportune ramificazioni, o persino basi lentamente o rapidamente
contaminate o stravolte da invasioni e sovrapposizioni di altri clans, di altre tribù.
In linea di massima il Sapiens, nei suoi millenari spostamenti verso Est e verso il Sud-Est
asiatico, modificò e innovò lentamente il proprio vocabolario, conservando però moltissimi
concetti-base e spesso, con essi, i radicali fonetici originari. Sono proprio questi vocaboli-
base, preziosa eredità deltizio-mediterranea, che il Sapiens portò con sé sino all’India e che
ora consentono di affermare che la lingua sanscrita non è il prodotto di un primitivo
focus sparato dall’Ucraina o dal Caucaso (o dal Circolo Polare) ma il prodotto di varie
tribù di Sapiens provenienti da Ovest, dal Delta, dal Mediterraneo.
La trasmissione e la conservazione di un notevole gruzzolo di parole ereditarie – nate e
consolidate sul Nilo, o nel Delta, o nel Mediterraneo – caratterizza una buona quota delle
parlate che noi chiamiamo antico-iranica ed antico-indiana (o sanscrita). Qui appresso
affronto una delle tante etimologie che dimostrano la trasmissione delle parole dal Delta sino
all’India.

LIBI. Gli Egizi cinquemila anni fa credevano che l’Africa fosse abitata soltanto da tre popoli:
Egizi, Etìopi, Libi.
Libi deriva dall’eg. Re-bu ‘Quelli senza parola’ (re ‘muover bocca’ + bu ‘not’). Da notare
che ogni grande civiltà ha sempre avuto somma autostima di se stessa, ragion per cui
detestava i popoli contigui o lontani, i quali non condividevano gli stessi valori culturali. Tra
Egizi e Greci non c’è differenza sotto questo aspetto. Peraltro i Greci avevano un alto
concetto degli Egizi, e non è un caso che i più grandi pensatori greci sentirono il bisogno di
perfezionarsi viaggiando lungo il Nilo. In tal modo l’Egitto dispensò il proprio sapere alla
Grecia. Di ciò siamo esattamente consapevoli grazie ad Erodoto, ad Eratòstene ed a tanti
altri eruditi, nonché alle varie forme di mito e di letteratura greca maturati in virtù degli
strettissimi rapporti con l’Egitto e con le sue pertinenze cananee. Si pensi al mito di
Qadmos, al mito di Europa, alla tragedia eschilea “Le supplici”, ecc.

BERBERI. Facile notare che i Libi non erano altro che i Bèrberi. Infatti Libi, Rebu, Bèrberi
conservano lo stesso nome di origine egizia. Le apparenti differenze fonetiche sono presto
spiegate. Anzitutto dobbiamo tenere a mente che gli Egizi detestavano la /L/ sia all’inizio di
parola sia in corpo di parola. Quindi Li-bi per loro era lo stesso che Re-bu. La -u finale a
sua volta indicò il plurale egizio.
Ebbene, Bèr-ber-o non è altro che un raddoppiamento icastico, esaltativo, la cui base
rimane Ber-u, la quale, attenzione!, non è altro che una metatesi di Reb-u. Il Mediterraneo
è zeppo di metatesi (capovolgimenti fonetici): ogni popolo mostra le proprie (il Campidano
è maestro di metatesi), ma la radice egizia rimase sempre intatta o perlomeno
riconoscibile.
A sua volta il raddoppiamento Bèr-ber-o equivale, con insignificante differenza fonetica,
al gr. βάρβαρος ‘(popolo) estraneo, non-greco’, ed equivale pure al skr. barbarah che però
prese il nuovo significato di ‘balbuziente’. Questo raddoppio sanscrito equivale ancora
all’eg. Re-Bu ‘che non muove bocca’.
Notiamo pertanto che ogni popolo, pur mantenendo lo stesso radicale originario, ebbe la
fantasia di dare a tale parola dei significati sempre nuovi. Talché in antico accadico
ritroviamo bar-baru(m), che indicava, al pari dei Greci, il ‘diverso’, lo ‘straniero’, ma aveva
già allargato il campo semantico al ‘lupo’, il quale era visto come un ‘(cane) strano,
estraneo’ ossia non addomesticabile.

ARABI. A dimostrazione della grande perizia dei popoli antichi nel maneggiare una radice
con cui confezionare nozioni ed illustrare situazioni sempre nuove, cito anche l’etnico
Arabi. Questa voce origina direttamente dall’akk. ḫarābu ‘essere o diventare deserto’,
dove notiamo la forte innovazione della /ḫ/ prefissa. Quando notiamo delle innovazioni,
per prudenza dobbiamo tornare sempre alla nostra lingua-madre ossia all’egizio, dove
troviamo ḫa-rābu, ḫa-rēbu ‘invasori analfabeti’ (ha ‘to invade a country’, mentre il
secondo membro rimane ancora Rēbu). Questo fu, esattamente, l’epiteto che gli Arabi si
erano meritati già 5000 anni fa, in forza della loro millenaria tendenza ad occupare con
violenza le terre fertili già colonizzate da popoli divenuti stanziali (vedi l’occupazione araba
della valle del Nilo, dell’Eufrate e, nel Medioevo, l’invasione di mezzo mondo).

ACCADI. Furono proprio gli Arabi a sostituire i Sumeri in Mesopotamia, e quegli Arabi,
ancora prima che si trapiantassero, s’erano già guadagnati la nomea di Accadi, da eg. aq,
aqa, aqu ‘destruction, ruin’ + at ‘evil doer, enemy; malfattore, nemico‘: Aq-at ‘malfattore
che arreca morte e distruzione’.
Facile annotare che l’allotropo ḫa-rābu, ḫa-rēbu può confrontarsi con l’accadico. ḫa-r >
ḫarḫaru(m) ‘villano, rozzo, mascalzone’, il quale non è altro che una voce raddoppiata
(ḫar-ḫar-). Con acribia riusciamo pure a notare che tale raddoppio è una licenza divisoria
derivante dalla precedente parola ḫa-rēbu ‘invasori analfabeti’. E così ritorniamo ai
primitivi Libi-Rebu, e quindi agli Arabi.
Da tutto quanto precede circa gli Arabi, gli Accadi (ma potremmo includervi altri cento
popoli, compresi i Romani) impariamo che già nella più alta antichità l’intromissione di un
popolo in un territorio già abitato provocava reazioni di rigetto. Non a caso quindi i popoli
nomadi, i quali per ragioni storico-geografiche non avevano occupato per tempo un
territorio fertile e irriguo prima dell’inizio del Neolitico, furono sempre combattuti dai
precedenti abitatori.

EBREI. Una delle guerre di occupazione più note è narrata nel libro di Giosuè. Non a caso
pure gli Ebrei nascondono nel proprio etnico il significato di ‘mascalzoni, malandrini’ (cfr.
akk. ḫābilu, ḫabbilu ‘criminale, malfattore’, da cui, con pronuncia egizia, Ḫabiru, il più
antico nome indicante il popolo ‘Ebreo’).

CABILLI. Gli Ebrei fanno buona compagnia ai Barbaricini in Sardegna, chiamati ancora
oggi Cabilli (proprio come gli Ebrei) per la loro abitudine, nel passato, di operare
grassazioni ed assalti contro i villaggi della pianura. Lo stesso avvenne con i Cabili
dell’Atlante, considerati “mascalzoni”. Infatti Cartagine si lamentò più volte con Roma
perché le genti di Masinissa (i Numidi, ch’erano bèrberi) scendevano spesso al piano per
grassare le terre cartaginesi.

BARBARICINI. Ma è giunta l’ora di chiarire definitivamente la stessa etimologia di


Barbaricini (gli abitanti delle aree montagnose della Sardegna, che in origine inglobavano
le popolazioni stanziate al centro-est, dall’Alto Oristanese alle alture nuoresi, spaziando
sino alle montagne sinnaesi, ivi comprese le montagne dell’Ogliastra). Vista la radice del
loro etnico, essa può essere analizzata tranquillamente come abbiamo già fatto per i
Barbari, Bèrberi, Arabi; quindi anche i Barbaricini possono essere classificati come
‘invasori analfabeti’, poiché, in odio ai Romani, essi rifiutavano la lingua latina (un epiteto
carico di odio, non di spocchia). Le assidue bardane – sicuramente cominciate sin dai
primi anni dell’occupazione romana – mosse dai Barbaricini contro i villaggi agricoli di
pianura e di bassa collina, furono la causa del secondo membro di Barbari-cini, con base
nell’eg. tcha (leggi ča) ‘to strike down, oppose, resist; abbattere, opporsi, resistere’ +
suffisso di appartenenza accadico-sumero-egizio -nu. In tal caso Barbaricini significò
‘Barbari resistenti, Senza-parola che si oppongono (alla conquista romana)’. Altrimenti
disponiamo dell’eg. tchai (leggi čai) ‘to steal, theft; rubare, furto’: in questo caso per
Barbaricini dobbiamo intendere ‘Ladri senza-parola’. Ma tchai significa anche ‘diavolo,
nemico’: quindi abbiamo ‘Diavoli senza-parola’ o ‘Nemici senza-parola’.

ARIANI. Realizziamo quindi che gli Arabi s’accomunano con lo stesso epiteto originario
agli Ebrei, ai Barbaricini, ai Cabili, agli Accadi. Ma possiamo precisare che quasi ogni
popolo invasore ebbe lo stesso epiteto: e tutto ciò dimostra ad abundantiam quale fu la
potenza del linguaggio che il Sapiens recava con sé nella sua espansione ad Est e a
Nord. Così fu anche per gli Ariani, i quali arrivarono nella vasta pianura dell’Indo
provenendo quasi certamente dall’attuale Iran, passando dapprima (o subito dopo) per
l’Afghanistan. Ciò avvenne, com’è opinabile, all’inizio della civiltà neolitica. Più su ho
specificato che gli Ariani in antico indiano sono detti aryàḥ ‘signore, lord, Herr’; possiamo
tradurre l’epiteto anche come ‘dominatore’; e comunque questo è un concetto seriore,
notevolmente “addolcito” rispetto all’epiteto originario. Essendo ‘invasori’ (in quanto tali,
erano armati), pare congrua la base eg. åri ‘soldato, chi serve nell’esercito’ + suffisso sum.
d’origine -an. Ma nulla osta a sostituire l’eg. åri con l’akk. ḫarû ‘to overcome, vincere,
prevalere’. Ed ancora, nulla osta a considerare l’akk. ḫarû come forma già corrotta dello
stesso eg. åri. Quindi occorre dare un colpo di spugna a tutte le illazioni relative agli
Ariani (ivi compresa l’ideologia “lunare” creata dai Nazisti) poiché l’etimo più consono
rimane quello accadico col significato di ‘sopraffatori’.

Nelle migrazioni linguistiche Ovest → Est ho sinora omesso di citare gli altopiani iranici,
che furono un luogo di passaggio (e d’insediamento) da parte dei clans di Sapiens
provenienti dal Delta. Ovviamente, la messe di radicali egizi e mediterranei trapiantati in Iran
è notevole. Ma più delle identità – che ognuno può rilevare dai Dizionari – sottolineo il
fenomeno delle parziali o totali metamorfosi dei radicali oppure dei semantemi pertinenti. Un
esempio attiene al mitico “Paradiso (terrestre)”.

PARADÍSO, gr. Παράδεισος. L’invenzione cristiana di un Paradiso Celeste è una


conseguenza ovvia del Paradiso Terrestre, che fu la serena e felice dimora di Adamo ed
Eva. In origine indicava nient’altro che il parco reale dei Persiani, così citato da Senofonte,
detto in ant. pers. paridaida, avest. pairi-daēza ‘cinta circolare’, aram. pardēsā, ebr.
pardēs ‘parco’ (Qohelet, e Nehemia: quest’ultimo fu a corte di Artaserse I). Si può notare
che tale “parco” o “giardino irriguo” era recintato, per difenderlo dalle devastazioni delle
greggi.
L’ebr. pardēs è facilmente confrontabile col sd. pardu ‘prato’, principalmente ‘sito della
pastura’, ossia luogo dove il bestiame può pascolare e ingrassare; da cui it. prato. Non c’è
che dire, in origine questa parola iranica sortì per mostrare il contrasto socio-economico
con la normale vita degli Iranici, sparsi per steppe e deserti siccitosi. In Sardegna il
concetto si era capovolto, e riguardò in origine (nel Paleolitico) i rari spazi privi di alberi
dove l’erba aveva maggiore libertà di crescita. In egizio, per lo stesso campo semantico
iranico, rileviamo per ‘to sprout, germogliare’ + ṭeš ‘to drink’, ‘drinking festival’: in tal caso
possiamo tradurre per-ṭeš come ‘giardino irriguo’.
Notiamo così che gli Ebrei (forse durante la cattività babilonese) ebbero il soccorso dei
Persiani per acquisire la forma e il concetto di “Paradiso terrestre”, ossia di “parco
lussureggiante di alberi fruttiferi”, che poi s’espanse nel mondo. Però il concetto di “luogo
altamente produttivo” esisteva già nel Mediterraneo, non ci fu bisogno dei Persiani per
formularlo. Ogni popolo lo citava a modo suo, e pure Israele conosceva il concetto
primitivo, che era Sèred ‫( ֶר רֶד‬Gn 46,14). Anche la moglie del principe lidio Tirreno si
chiamava Sèred, detta, con pronuncia mediterranea, Sardō, dal sumerico sar ‘giardino’ +
dū ‘tutto quanto’, componibile in sar-dū ‘tutta-giardino’ ((cfr. Erodoto I,170: Σαρδώ). La
Sardegna in origine fu chiamata proprio così, indubbiamente per le potenzialità
economiche che mostrava d’avere nei tempi arcaici: quindi Σαρδώ significò ‘Paradiso
Terrestre’.

A questo punto, da questa Grammatica erompe un altissimo potenziale esplosivo, il


casus belli, si manifesta la diatriba da tempo sordamente accesa da me contro gli
indo-germanisti, i quali attribuiscono origine “germanica” al gruzzolo di parole
dell’Alta Europa comparabili con quelle sanscrite, mentre io mostro le prove
scientifiche del contrario: queste seguono la trafila Egitto-Mediterraneo-Sumer-India,
prima di risalire verso le steppe e verso l’Alta Europa. L’escussione ragionata di ogni
vocabolario o dizionario coinvolto ne sarà testimone, ed ulteriori esempi porterò anch’io in
questa Grammatica, a dimostrazione della mera insussistenza della “Ursprache
Indogermanica”.
Il fenomeno della Trasmissione delle Lingue va visto in termini capovolti. Nessuna
lingua provenne da Nord. Fu il Sapiens, durante la sua millenaria migrazione verso Est, a
staccare ripetute propaggini tribali che risalirono lentamente ogni grande fiume (ciò avvenne
nei periodi glaciali ed a maggior ragione nei periodi interglaciali). In tal guisa il Sapiens andò
a stabilirsi non solo verso Est ma pure risalì le direttrici Nord, a mano a mano che la fascia
solatia dei ghiacciai, esposta naturalmente al sole, a Sud, si scioglieva. In tal guisa dal
Mediterraneo il Sapiens risalì il Rodano, dal Mar Nero risalì il Danubio, più ad Est risalì il
Volga, il Don, il Dnieper; in India risalì l’Indo e il Gange, in Estremo Oriente risalì il Mekong.
Quei fiumi erano nient’altro che primitive valli glaciali che si liberavano via via dal gelo
creando quelle incredibili vie Sud-Nord le quali consentirono al Sapiens di penetrare sino
alla Pianura Sarmatica, sino alle grandi pianure russe, alle pianure germaniche, a quelle
galliche.
Furono le genti che avevano risalito le valli glaciali a costituire poi – millennio dopo
millennio – il fenomeno dei Popoli delle Steppe, almeno in buona parte, mentre un’altra
porzione di popoli si rinviene nella costituzione dei popoli slavi; un’altra ancora si ritrova
instabilmente sparpagliata nella “Grande Germania” (quella descritta da Tacito), una terra
vastissima e insofferente, sempre avida di guadare il Reno per attingere derrate agrarie
dalle terre già soggette alla “romanità”.
Le numerose tribù germaniche a loro volta subirono storicamente ripetute spinte dagli
stessi Popoli delle Steppe; ma talora si riversarono autonomamente ad Ovest e a Sud,
quasi replicando le stesse movenze e le stesse ondate d’invasione o di scorreria che Tito
Livio ha magistralmente descritto per i Celti, i Galli che giunsero a stanziarsi stabilmente fin
nel cuore dell’Anatolia.

1.4.3 IL MONOSILLABISMO

Le prime formazioni lessicali dell’Homo Sapiens furono essenzialmente monosillabiche.


Questa osservazione è così palmare, che tentarne una dimostrazione (peraltro facile) è
ozioso.
Il linguaggio umano si articola in suoni differenti che si oppongono tra di loro; soltanto
l’opposizione di un suono con l’altro può essere la base per distinguere a sua volta un
concetto dall’altro. Esempio: mare ‘grande vastità d’acque’ si oppone a mire ‘i puntamenti
al bersaglio’ ed a more ‘frutti dal colore marrone-scuro’.
È del tutto intuitivo che ai primordi l’opposizione tra i suoni fu del tutto elementare.
Quindi /a/ (esempio nel sum. a ‘acqua’, nell’eg. a ‘andare’ oppure å ‘uomo vecchio’) si
oppose ad /e/ (ad esempio il sum. e ‘parlare’); parimenti si oppose ad /i/ (ad esempio il
sum. i ‘vestito’, l’eg. i ‘una esclamazione’); si oppose anche ad /u/ (esempio il sum. u
‘terra’, l’eg. U ‘una città mitologica’ ed anche ‘un Dio di Denderah’).
Quanto alle consonanti, s’intuisce che qualsiasi consonante non si può pronunciare se
non appoggiandola ad una vocale. Quindi le consonanti si presentarono nella storia del
linguaggio già vocalizzate. Pertanto avemmo ba, be, bi, bu; ab, eb, ib, ub, cui
corrispondono in sumerico le seguenti parole: ba ‘coltello’, be ‘misurare’, bi (particella
avverbiale), bu ‘perfezione’; ab ‘vacca’, eb ‘forma ovale’, ib ‘arrabbiarsi, ub ‘grotta’. In
egizio abbiamo ba ‘anima’, bi ‘meravigliarsi’, bu ‘casa’. E così via per ogni altra lettera
dell’alfabeto e per ogni altro gemellaggio di questa con le vocali.
Già questi primi semplici e corti monosillabi, composti da una semplice vocale o da una
consonante vocalizzata, consentirono ai loro inventori-formulatori di creare in poco tempo
almeno 300-400 parole. Ciò è strabiliante! Infatti chiunque sa che ancora oggi presso
qualsiasi popolo, anche in Europa, in Italia, in Sardegna, per la comunicazione quotidiana
si usano non più di 300 parole (nonostante che ogni vocabolario nazionale ne contenga
oltre 100.000, oltre 200.000). Ciò significa che ancora oggi, dopo un milione di anni, il
genere umano usa quotidianamente lo stesso numero di parole dei primordi. Strabiliante!
È del tutto ovvio che quelle 300-400 parole furono la base per il formarsi dei clans, i quali
nacquero per la naturale esigenza dell’Homo di fortificare le proprie azioni economiche
con delle pratiche sociali capaci di assicurare la sopravvivenza propria e dell’intero gruppo.
A questo punto occorre chiarire un aspetto importantissimo. Qualunque sia stato il
genere di Homo che gli antropologi hanno rinvenuto anche nei Paesi nordici d’Europa ed
in Asia, è del tutto ovvio che la razza umana è nata nel Sud del mondo, nelle aree calde,
rigogliose, naturalmente feconde e produttrici di cibo abbondante o almeno di cibo
sufficiente per tutti. Soltanto in seguito la razza umana si è spinta a Nord e nei luoghi
meno produttivi.
La controprova di quanto sto affermando sta proprio nella lingua sumerica ed in quella
egizia: la prima ha monosillabismo spinto, la seconda ha monosillabismo del tutto evidente.
Queste due lingue mostrano un abbondante linguaggio monosillabico, un vocabolario
formatosi interamente dalla “vocalizzazione” di tutte le consonanti esprimibili. È in queste
due lingue antiche che riscopriamo le basi primitive del linguaggio umano. Per ragioni di
tempo, di spazio, di metodo, non affronto qui il monosillabismo cinese.
2. FONDAMENTI DI METODOLOGIA PER UNA
GRAMMATICA SARDA DELLE ORIGINI

2.1 LE PROVE DELLA PARLATA PAN-SEMITICA IN SARDEGNA

In tutti i precedenti capitoli la Sardegna – oggetto della presente Grammatica – è rimasta in


sordina. C’era bisogno di una previa disamina generale affinché fosse chiaro che la
Sardegna, posta al centro del Mediterraneo, ospitò anch’essa il primo Homo durante le
grandi glaciazioni. Per nostra fortuna, scopriamo che la Sardegna ha parlato
ininterrottamente per tutti questi millenni la stessa lingua originaria portata dal Sapiens.
Sono parecchie decine di migliaia le etimologie agganciate stabilmente all’egizio, al
sumerico, all’accadico ed a tutte le lingue semitiche rispecchiantisi in tale bacino originario.
La Sardegna oggi è stabile quanto ad attività tellurica; è rimasta ancora più stabile nella
gestione del proprio Dizionario.
Tutto ciò è dimostrato scientificamente nei due Dizionari Etimologici da me redatti in
relazione alla Sardegna ed ai suoi dialetti. In essi ho già additato la falsità assoluta della
teoria montata acriticamente da tutti gli Atenei, secondo cui la lingua sarda deriverebbe
integralmente dal latino, e col tempo anche dal catalano, dallo spagnolo, dall’italiano.
Tra i tanti inani tentativi accademici miranti a tali dimostrazioni si avanza la cosiddetta “tesi
imperialista”, la quale vorrebbe rendere assiomatica la credenza che i movimenti imperialisti
di per sé sono elemento bastevole per cancellare la lingua di un popolo sottomesso. A tal
fine vengono citate le varie ondate d’occupazione subite dalla Sardegna: appunto quella
romana, quella catalana, quella spagnola, quella italiana. Le quattro ondate (l’ultima è in
corso) sarebbero state capaci di annientare ogni e qualsiasi barlume di linguaggio autoctono.
Invece io nei miei due Dizionari Etimologici e in tanti altri libri di etomologia ho sempre
dimostrato che nel Mediterraneo non ci furono mai sostituzioni linguistiche traumatiche, e le
spinte imperialiste non poterono giammai decretare la morte di una lingua, tantomeno della
lingua sarda. Le dimostrazioni abbondano. Ad esempio:
1) Nel II-I sec. a.e.v., oltre un secolo dall'invasione romana, Cleone sente bisogno di
scrivere una dedica in greco-latino-punico (colonna bronzea di S.Nicolò Gerréi), per
essere certo che i Sardi lo capissero almeno tramite la lingua punica.
2) Duecento anni dopo l’invasione, Cicerone denuncia (Pro Scauro 12,44) che la
Sardegna non ha nemmeno una città amica del popolo romano. Se le città erano ancora
ostili all’invasore, cosa dovremmo dire delle campagne e delle aspre montagne (che
costuiscono il 70% del territorio sardo)?
3) I censimenti e la ripartizione dell’Italia ai tempi di Cesare Augusto mostrano una
penisola composta da 32 popoli, che fino a prova contraria usavano 32 lingue. Numero
che aumenta se sommiamo le lingue della Sicilia e quelle parlate in Sardegna dalle macro-
ripartizioni tribali dei Balares, Corsi, Iliensens.
4) È famosa l’affermazione di Saulo di Tarso il quale, naufragando nell’isola di Malta, fu
salvato dai residenti che parlavano una lingua barbara (ossia né greca né latina). Era una
lingua semitica che tra quel migliaio di marinai e coltivatori durava in purezza nonostante
che Malta fosse diventata romana da centinaia d’anni. I Melitesi si rifiutavano, forse
persino inconsciamente, di adottare la lingua di Roma, nonostante che fossero così pochi
e così esposti, che per i Romani sarebbe stato facilissimo imporglielo. Ancora oggi la
lingua maltese viene riconosciuta di stampo semitico.
5) Altro episodio è quello del De Magia 98, in cui Apuleio, difendendosi dall’accusa di
aver indotto con arti magiche la vedova Pudentilla di Oea (l’attuale Tripoli) a sposarlo, apre
uno squarcio impressionante sulla società africana del tempo (siamo nel 159 e.v.). Infatti
colloca da una parte Pudentilla, donna ricca e colta, che scrive e parla correntemente non
solo la lingua latina ma pure quella greca; dall’altra mette il figlio di questa, Sicinio Pudente,
che non solo non conosce il greco pur essendo stato allevato nella cultura, ma che
addirittura balbetta continuamente nel tentativo di esprimere, durante il processo, qualche
frase in latino: non gli riesce per il semplice motivo che ha trascurato anche lo studio delle
lettere latine, preferendo vivere come il resto della popolazione, la quale parla
esclusivamente il punico. Dall’affermazione di Apuleio veniamo a sapere che nell’Africa
latina, occupata da Roma nel 202 a.e.v. dopo la battaglia di Zama (Naraggara), ancora
360 anni dopo si parlava quasi esclusivamente il punico, nonostante che fosse stata
romanizzata al massimo. Agostino, cittadino berbero, aveva imparato il suo ottimo latino,
ma egli era uomo urbanizzato, apparteneva alla minoranza di cives cui era rivolta in
esclusiva la predicazione cristiana, anch’essa espressa in latino.
6) Altra testimonianza: nel VI secolo e.v. i Barbaricìni adoravano ancora ligna et lapides
(Lettere di papa Gregorio): solo le città avevano cominciato a recepire il verbo di Gesù, e
tuttavia molti cittadini pagavano l’imposta per continuare ad adorare liberamente il Dio
degli avi. Si badi, erano passati 3 secoli dalla liberalizzazione del cristianesimo, 5 secoli e
mezzo dal suo esordio. Qualcuno dovrebbe riflettere sul fatto che i Barbaricini di Ospitone
(ossia i ¾ dei Sardi, tutti residenti nell’immenso territorio montano), erano ancora pagani, e
a maggior ragione non erano entrati stabilmente in contatto con i predicatori latini. Solo la
religione è in grado di operare, con lento processo di secoli, dove non riesce il potere
politico né quello militare. La religione ha bisogno di essere predicata con somma
circospezione, poiché i soggetti accettano il nuovo verbo soltanto se viene trasmesso
nella lingua materna. Così fece Wulfila nel IV secolo e.v., il quale trascrisse la Bibbia ed i
Vangeli greci nella lingua gotica, della quale inventò pure l’alfabeto. Così fecero Cirillo e
Metodio, che per evangelizzare Ruš ebbero persino l'esigenza di creare un apposito
alfabeto nazionale. Operò similmente Martin Lutero, che impose la propria Riforma
traducendo la Bibbia in tedesco, previa correzione di numerosi passi.
Se questi episodi vengono traslati in un’isola grande ed aspra come la Sardegna, allora
l’esempio di Malta, ancor più l’esempio dell’Africa romana, ma pure l'esempio di Ospitone,
possono rendere bene i processi linguistici che s’instaurano presso un popolo di vinti. La
chiave per comprendere il problema della lingua sarda si trova proprio nella conquista
delle sue città e nella netta frattura che nella storia si è sempre creata tra città e
campagna, tra città e montagna. Infatti le montagne sarde rimasero libere
dall’occupazione romana.
Beninteso, una religione può attecchire anche rapidamente: basta operare un genocidio
(come fece Cortez). I sopravvissuti aderiscono, eccome! Ma i territori montuosi della
Sardegna non furono mai conquistati con le armi, almeno fino al VI secolo, allorché
l’esempio di Cortez ebbe un “luminoso” precedente nelle armi bizantine. Ospitone dovette
salvare il proprio popolo: aderì al cristianesimo. In compenso la lingua sarda rimase
indenne. Eppoi, c’è da chiedersi perché mai un popolo avrebbe dovuto cancellare la
propria lingua a vantaggio del latino quando ai tempi di Ospitone l’invasore si
esprimeva in lingua greca.
2.2 LA GRANDE KOINÉ LINGUISTICA MEDITERRANEA

Migliaia di parole sarde sono rapportabili all’origine della Grande Koiné. Questa si
produsse nel Mediterraneo quando già l'Homo Niloticus aveva già sperimentato il balbettio
di qualche forma di linguaggio: è ipotizzabile che la Koiné Mediterranea cominciasse
almeno 100.000 anni fa, forse 200.000 anni fa. Del suo modo di cominciare, a parte quel
che ho scritto al cap. 1.4.3 sul Monosillabismo, nessuno studioso può dire molto altro, se
non sulla scorta della scienza etimologica la quale, se ben gestita, se dotata di metodo
saldo, riesce a produrre squarci illuminanti su come nacque una parola e su come venne
formulato il concetto che generò la stessa parola.
È buona regola osservare due fenomeni che sembrano opposti: da una parte è la stessa
autoctonia a sancire l’arcaicità di certe parole (e da questo punto di vista la Sardegna
vanta un grande tesoro di termini autoctoni, non condivisi da altri); d’altra parte l’arcaicità è
testimoniata dalla vasta espansione geografica di una parola. In questo secondo caso, se
una parola appartiene alla Sardegna, all'Italia, a mezza Europa, al Vicino Oriente, persino
alla Russia, ebbene, non può che essere arcaica, perché dimostra non solo di essere
stata adottata come espressione preferita ma dimostra anche di aver viaggiato come
“favorita”. Il focus delle parole “viaggiatrici” per l’Europa – inutile rimarcarlo – rimane
sempre il Mediterraneo.
Alcune parole primitive sono condivise non solo in Europa, nel Mediterraneo, nella
Mezzaluna Fertile, ma persino in Cina e in Giappone. In tal caso abbiamo l'ingrato compito
di discernere se il focus della parola sia l'Estremo Oriente o la Mesopotamia o il
Mediterraneo, o l'Europa continentale. Un esempio è la voce sarda caccu (vedi appresso).
Per certi vocaboli la ragione sufficiente a postulare il loro collocamento agli albori della
Koiné Mediterranea può essere la primitività del concetto, specie quando è espresso con
un monosillabo (es. lat. sūs), poiché - giusto quanto sappiamo della lingua egizia e di
quella sumerica - il linguaggio primitivo si espresse esclusivamente a monosillabi. Molti
vocaboli qui presentati, per quanto non monosillabi, sono comunque parcellizzabili
secondo le antiche basi monosillabiche.
Di seguito produco soltanto una manciata di lemmi sardi (nonché greci, latini, italici,
germanici) affinché si capisca il fenomeno.

ÀDANU sd. 'ginestra dell'Etna' (Genista aetnea L.); cresce in forma arborea ed è tipica della
Sicilia e della Sardegna. Nelle lingue semitiche abbiamo forme similari (come fen. ’dn
‘signore’, ug. adn ‘signore, padrone’). L’etimologia proposta da Paulis NPPS 303-4, basata
sulla forma tardo-latina cadanus ‘erba odorifera’, galiz. cádavo, port. cadávo, ceco kadík,
russo kadít ecc. aiuta a completare il quadro, in base al quale si dimostra che questo
termine arcaico, sparso per l’Eurasia, appartiene a tempi paleo-neolitici, tenuta viva, come
dice il Corominas citato dal Paulis, «dai popoli portatori della civiltà dei “campi d’urne”»,
ma sarebbe meglio dire dai popoli delle steppe, che per decine di migliaia d’anni non
fecero altro che vagare per l’Eurasia in cerca di pascoli, tenendo viva la koiné che noi
riusciamo ad evidenziare proprio grazie alla presenza di lessotipi diffusi un po’ dovunque.
AEDĒS, antico aidēs, lat. 'focolare domestico', 'casa', 'camera', 'tempio, dimora degli déi'. Gli
indoeuropeisti hanno sbagliato a proporre l'etimo dal lat. aestŭs 'ardore, vampa del fuoco',
aestās 'estate', gr. αἴθω 'accendo', skr. édaḥ, idhmaḥ 'legno da bruciare'. Essa invece ha
base nel sum. e 'casa. tempio' + de 'to shape, create': e-de, col significato di 'casa
edificata, tempio eretto' (ovviamente in contrapposizione alle capanne di frasche, abituali
dimore del popolo). Ciò in opposizione al semitico bait 'casa', che normalmente, almeno
alle origini, era una capanna, una tenda.
AÈNA, avèna sd. ‘avena’. Il nome della piantina è stato accostato al lat. avēna, con la
pretesa che il termine sardo derivi da tale fonte. Il che non è vero. Lo stesso termine latino
fu poi accostato, per suo conto, al lit. avižà, lett. àuza, ant.pruss. wyse, asl. ovĭsŭ: ma se
ne ignorò l’origine. È nell’accadico che abbiamo la fonte di questo fitonimo mediterraneo e
paneuropeo: essa è, per sd. aèna e lat. āvēnā, ḫāwû, amû ‘’lettiera per animali’,
‘spazzatura’ (l’uso che se ne fa ancora oggi); da cui i fitonimi sardi enárgiu, avenárzu,
enárzu.
AGŌ lat. 'faccio, agisco' (durativamente); 'spingere avanti a sè' (bestiame); 'dirigersi',
'avanzare, andare'; agmen 'armata in marcia'; agilis 'che avanza rapido'; quid agis? 'a cosa
ti stai impegnando?'. Cfr. il parallelo gr. ἄγω, nonché l'armeno acem 'io conduco', irl. -aig
'egli conduce', skr. ajati, avest. azaiti 'egli conduce'. La base arcaica è il sum. ag, aka 'to
make', eg. akht ‘thing, affair, business’. Il verbo faciō è invece usato per indicare l'azione
momentanea.
ALALÀ, αλαλή è il grido di guerra degli antichi Greci, ma pure un grido in genere, che può
essere di gioia, di dolore, ecc. Lo si considera voce onomatopeica (Rocci, Frisk), ma in
realtà è una esortazione sumerica (alala, a.la.la) significante ‘al lavoro!’.
ANDÀRE it. 'muoversi a piedi o con mezzi di locomozione'. Secondo DELI, l'etimologia del
lemma è controversa, come dire, ancora ignota. In realtà essa è chiara, avendo base nel
sum. du 'to go' (vedi il dialettale italico du-ma!, an-dù-ma! 'andiamo', sardo an-do 'vado').
La particella prefissa an- ha basi accadiche, da an, ana (con significato simile al gr. ana).
ARCHÉ gr. ‘principio, cominciamento, origine, prima causa’. Vedi anche il cgn sd. Arca. Base
etimologica è l’akk. (w)arḫu ‘la luna’, ‘primo giorno del mese’, ‘inizio della lunazione’.
ARUSPEX, haruspex lt. ‘chi vede il futuro’. Gli etimologisti hanno focalizzato le ricerche sulle
interiora (delle vittime), accostandosi al lt. hernia e sbagliando. Sbaglia pure Semerano
OCE II 424 a crederlo dall’akk. aḫrû ‘domani’. La base etimologica è il sum. arua ‘offerta
votiva’ (vedi Frera HM 53) + -spex < spiciō ‘osservo’.
AURÒRA. Equivale alla greca Ἕως, la dèa dalle dita rosate. Non è un caso che i Romani ne
fecero l’ipostasi dell’oro (aurum > Aurora) per lo splendore col quale appare. Ma aurum >
Aurora era soltanto una paronomasia, poiché i Latini avevano perduto l’antico significato,
che invece si scopre ancora nella lingua sumerica, da a’u ‘uomo che trascina le navi, le
barche’ + ru ‘struttura, architettura (di un edificio)’ + ra ‘sole, splendore del sole’: a’u-ru-ra
ebbe il significato di ‘Colei che trascina la barca del Sole’. Anche il gr. Ἕως ha la stessa
origine, da sum. e ‘portar fuori’ + u ‘sonno’, col significato di ‘(Colei che) porta fuori dal
sonno (il Sole)’. Aurora fu vista in origine come la paredra del Dio Sole. Cfr. anche eg. åur
‘to conceive, be pregnant’ + ur ‘great god’ + Ra ‘Dio Sole’ = ‘Colei che partorisce il gran
dio Sole’. Gli Egizi avevano anche Seshshå (leggi sešå), il ‘dio che annuncia ogni giorno
alle stelle la nascita del dio Rā’.
AUSPĬCĬUM (lt. per avispicium) è la ‘osservazione degli uccelli di augurio’, ed ha, tutto
sommato, la stessa base di vātēs ‘veggente, chi investiga il futuro, vate, profeta’. La base
etimologica è l’akk. awûm ‘parlare, rivelare’, ‘dire qualcosa, parlare a qualcuno’, ‘riflettere
su qualcosa’; awātum ‘parola’, ‘segno augurale’, ‘formula’, ‘cominciare a parlare’, ‘ordinare,
comandare’ detto di re o dio.
AVO it. ‘nonno’, apparso prima del 1374 col Petrarca; al pl. ‘antenati’ (1581, T. Tasso). Cfr.
lat. āvu(m), ebr. āv ‘padre’ ( ‫) ׇא ב‬.
BABÁY è uno degli appellativi del Sardus Pater venerato nel tempio punico-romano di Antas.
Babay è voce šardana ancora viva nell’antico sardo Babbu, babbáy, con tutte le
conseguenze del caso: < sum. babaya < ba-ba-ya 'old man'.
Va osservato che Babay o Baba (chiamata anche Nintu o Geštinanna, principalmente
Ninkhursag) è una grande divinità femminile sumerica corrispondente alla Inanna di Uruk
e di altri centri come Nippur. Era la grande dea madre che presiedeva alla fecondità
universale dell’umanità, delle greggi, dei campi, ma nella cui personalità, forse
particolarmente in alcune città importanti quale Uruk, sono presenti rilevanti aspetti astrali.
Da questi ultimi dipendono le connessioni con Anu e soprattutto l’identificazione con la
stella del mattino e del tramonto (Paolo Matthiae, 262-263). Baba era dea principale
anche a Lagash, altra città sumerica, dove all’inizio della primavera era onorata per diversi
giorni. Nell’età neosumerica a Lagash essa si festeggiava anche all’inizio dell’autunno; per
assicurare la fecondità universale c’erano le nozze sacre tra il grande dio della città e
Baba in un’unione che effettivamente veniva consumata dal re con una sacerdotessa. Ma
vedi appresso il lemma babbu. Tra gli Egizi, Babai era il figlio più anziano di Osiride.
BABBU 'padre', anche 'Padre Eterno', termine pansardo; tosc. babbo. Nelle carte medievali
(CSP 15, 262; CSNT 15,63; CSMB 33) prevale patre per designare il proprio padre,
almeno nelle donazioni ufficiali dei Giudici, i quali evidentemente, se non altro nell’uso
della lingua aulica, erano influenzati dalla lingua latina.
Il termine è collegato con l'akk. abu 'padre', cui si è aggiunta nel tempo la b- per influsso
di sardo babay 'babbo' < sum babaya 'uomo vecchio'. Il termine si è confuso poi con bābu
‘piccolo ragazzo, bambino’ ed ha contributo ad espellere dalla parlata sarda l’omofono
accadico bābu ‘porta (di casa, del tempio, della reggia, della città)’. Ma babbu ha un forte
aggancio originario, etimologico e semantico, col sumerico Babay o Baba, che indicava la
Gran Madre universale, corrispettiva della Astarte fenicia. Anche qui occorre ribadire
quanto già specificato per il toponimo Mara a proposito di un'ampia base linguistica cui
attingevano sin dal Paleolitico i popoli stanziati nella vasta Europa, nell'Anatolia, nella
Mesopotamia. Ad esempio, nella mitologia baltica c'è la dea Baba Yaga, che gli
antropologi ricordano essere l'antichissima dea slava della morte e della rigenerazione. I
linguisti di quell'area sostengono che l'etimo slavo baba significa 'nonna', 'donna',
'pellicano'. Quest'ultimo etimo si collega alla natura aviaria di Baba Yaga, paragonabile
all'archetipo della dea-avvoltoio o della dea-civetta della preistoria europea, che
personifica la morte e la rigenerazione (Gimbutas 281).
Notisi la strabiliante trasformazione di questo appellativo, inizialmente femminile, che poi
è arrivato a denotare una entità maschile, ivi compreso l’appellativo che ancora oggi in
Sardegna si rivolge sia al genitore sia al Padre Eterno. Per il resto, l’etimo della presente
voce va benissimo anche per la voce babáy.
BABY ingl. ‘bambino’, dal bab. bābu ‘small child, bambino’.
BADU sardo 'guado'. Ha confronti col lat. uādum 'idem', a.a.t. watan, airl. vađ. L'arcaica base
etimologica è il sum. bad 'stare separato', 'vallo', 'aprire'.
BALLA sardo 'palla'; è parola pan-europea e mediterranea, avente base nel sum. bal
'restituire' (così funziona l'antichissimo gioco della palla), bala 'capovolgere, trasferire,
ruotare' (parimenti riferito all'arcaico gioco della palla). Cfr. it. palla, longob. balla, ingl. ball.
Quanto all'it. balla nel senso di 'frottola, fandonia, grossa bugia', appare per la prima
volta ai primi dell'800 con gli scrittori milanesi, ma è parola già esistente a livello popolare
(DELI). Pare ovvio che il termine prese avvio come similitudine delle grosse palle di pietra
lanciate dalle catapulte contro gli assediati. In questo caso rientra pure il sardo balla in
quanto 'pallina (da gioco o da fucile)', con base nel sum. bal 'sasso'. Da qui ha origine il
significato italico e sardo. Infatti, le palle dei fucili e dei cannoni furono inizialmente di
pietra, e tali restarono per secoli, in concorrenza con quelle di piombo fuso (materiale più
raro).
BARRA, sbarra it. ‘sbarramento, steccato, palo traversale di separazione’ (vedi barrare,
sbarrare; barricata; barriera); ingl. bar. DELI lo crede italico di origine preromana. Ed
invero ha base nell’ebr. barr ‘separare’; akk. barru ‘purificato’, ‘seen, checked’.
BELLUM lat. 'guerra'. Ha base etimologica nel sum. be 'tu cut off', 'to reduce in size' + lu
'uomo': bel-lu, col significato originario di 'fare a pezzi un uomo'. La controprova sta
nell'akk. belû(m) 'essere estinto, finito' (di vita, malattia); 'distruggere' (un popolo, la vita).
Un'altra controprova si ricava proprio dalla lingua latina, dove inizialmente bellum era
pronunciato duellum, riferito alla lotta tra due guerrieri (nell'antichità molto spesso una
guerra era decisa con un combattimento tra i due capi).
BIÁNCU cognome tipicamente mediterraneo, presente in Italia (Bianco e varianti), Còrsica,
Gallura, in varie parti della Sardegna.
L'agg. it. bianco e il cgn Bianco sembrano di origine germanica, da blank 'ripulito, vuoto'
(originariamente ‘lucente’, 'luce pura'). Apparve in Italia nel sec. XII a Savona, Cast. Ant.t.
175 (DELI). Ma a quell'epoca Biancu era già cognome sardo (è attestato nel codice di
Sorres 192, dal quale possiamo evincere che il cognome esistesse già da molti secoli):
quindi sembra più antico di quello italico. In realtà la forma germanica, quella italica, quella
sarda appartennero tutte alla Koiné Mediterranea. Biancu, blank, Bianco hanno base
etimologica nel sum. bar6 'bianco', 'libero' + an.ki 'cielo e terra': bar-an-ki, col significato di
'vuoto assoluto dell'Universo'. Vedi anche il cgn sd. Branca, Barranca.
BOGHE log., boke barbaric. 'voce'. Questo vocabolo sardo, oramai contaminato dal latino e
da altre lingue europee, ha la lontana base etimologica nella lingua sumerica: gu 'voce',
uḫ 'trachea, uvula', ug 'lamentation', u 'urlare a squarciagola, muggire; to bellow' + ka
'bocca; dire, parlare' (u-ka = 'urlare con la bocca'); cfr. armeno gočem 'io grido', lat.
uōce(m) 'voce', toc. A wak, B wék 'voce'.
BOMBO it. 'insetto degli apidi dal corpo tozzo e peloso, a strisce nere-gialle-bianche', noto
per l'indefessa ricerca di nettare sui fiori; cfr. lat. bombus, gr. bómbos. Base etimologica
nell'akk. bûm 'uccello' + bu''û 'ricercatore': bûm-bu''û.
CACCU sardo, frutto e albero che Devoto presenta come "albero delle Ebenacee (Dióspyros
kaki) originario della Cina e del Giappone", quindi ritiene il nome di origine giapponese.
Anche DELI fa le stesse presentazioni, scrivendo che il termine apparve in Italia nel 1836.
Ma non tengono conto che di questo frutto abbiamo la base etimologica nel bab. ḫaḫḫu
'albero da frutta' (susina o pesca, sostengono i semitisti, evidentemente intimoriti dalla
credenza prevalente in Italia, mentre io penso proprio al 'kaki'). Se è d'origine cinese, c'è
da immaginare che nell'alta antichità sumera l'albero o il suo frutto (o il seme) sia
pervenuto in Mesopotamia attraverso le vie carovaniere e da qui si sia espanso nel
Mediterraneo. Il nome in babilonese significa anche 'phlegma, mucus', e sembra che il
nome del frutto sia originato dalla sua consistenza organolettica, che è "mucosa". Sembra
chiaro che, mentre il frutto provenne a noi moderni dall'estremo Oriente, il nome sumerico-
akkadico sia migrato invece in estremo Oriente grazie all'altissima considerazione che in
Asia si è sempre avuta per la lingua e la civiltà sumerica. Vedi comunque sum. ḫaḫala
'commestibile'.
CALYPSO (Καλυψώ) ninfa figlia di Atlante, che trattenne Ulisse nell’isola di Ogígia per sette
anni; è riconosciuta come dea non-greca ma squisitamente mediterranea; ciononostante
sul suo nome si sono ricamate facili etimologie con base greca. In ciò gioca il prestigio di
Omero, che per primo citò questa figura di donna. Certamente il nome sembra
scomponibile in gr. καλή ‘bella’ + ύψος ‘vetta, cima’, col possibile significato di ‘vetta della
bellezza, bellezza al sommo grado’. Ma principalmente i grecisti derivano il nome dal
verbo gr. καλυπτῶ ‘nascondo’: ed è facile rapportare il verbo al fatto che Ulisse in
quell’isola visse come desaparecido.
Eppure questa dea mediterranea non ha nome greco. La base etimologica è l’akk. kalû
‘trattenere, fermare, arrestare’ + ipšu ‘incantesimo; attività magiche’, col significato di
‘trattenere con incantesimi’. Le dee mediterranee incantatrici nelle quali incappò Ulisse
furono due: Circe e Calìpso. È lo stesso Omero a confermarlo in Od.I,55-56, e
descrivendo Calipso scrive che «trattiene quell’infelice che geme, e sempre ella con
blande e fascinose parole l’ammalia, perché si dimentichi d’Itaca» (δύστηνον ὀδυρόμενον
κατερύκει, ἀιεί δε μαλακοῖσι και αἵμυλίοισι λόγοισι θέλγει, ὅπως Ἰθάκης ἐπιλήσεται).
CASTÒNE it. ‘sede metallica per pietra preziosa, costituita da un’incavatura e da un
contorno’. DELI scrive che la parola appare la prima volta nel lat. mediev. di Roma del
1295, e lo presenta dal fr. ant. caston (1200 ca.), dal germ. kasto ‘scatola’.
Non sono d’accordo. Il termine è di età neolitica ed era comune all’Eurasia. Infatti, oltre
che tra i popoli germanici lo troviamo in Italia, ma in modo autonomo, e si ripete identico
nell’Asia antica. La base etimologica è l’akk. kasû ‘legare, trattenere, incapsulare,
imprigionare, afferrare’, e simili, il cui sostantivo kasû ‘captivus, trattenuto’ ha il femm.
kastû. Ancora prima dell’accadico, abbiamo la testimonianza del sum. kasu ‘calice’,
ḫaštum ‘buco’; principalmente vedi l’eg. qass-t ‘to fetter, bond, tie; incatenare, legare,
stringere’.
CHAOS, Χάος in greco indica ‘l’apertura immensa, lo spazio immenso, le tenebre, l’abisso’,
dalla base di χάσκω nel senso di ‘spaccare, spalancare’; da sum. ḫaš ‘rompere’, akk.
ḫašû, ebr. ḥāšaḥ ‘essere oscuro, to be or grow dark’, ḥāšōḥ ‘profondo, oscuro, low, dark,
obscure’ (OCE II 314). Per Arrighetti T 138, «che cosa Esiodo intendesse per Chaos è
ancora un grosso problema. La parola sembra collegata col verbo χαίνω ‘aprirsi,
spalancarsi’, per cui viene facile pensare che Esiodo designasse con Chaos il luogo dove
le cose vengono a sussistere. Che poi nell’immaginare la collocazione dello spazio vuoto
Esiodo non sappia pensare che alle regioni poste al disotto della terra non è cosa che
meravigli».
CINU sass. ‘malconcio’, ‘piccolo’, ‘rachitico’, ‘malandato’; ‘misero, miserabile’: ancu si’ cinu
‘che tu ti ritrovi malconcio’; casa ischùra e cina ‘casa misera e malandata’. Wagner
rimanda per l’etimo alle forme similari esistenti in Còrsica e in Italia, quale còrso cinino
‘bambino’, genov. cin ‘piccino, ragazzo’, bologn. cen ‘id.’; Arcevia cinicchia ‘persona
piccoletta’, abruzz. cinichìje ‘pochetto’. Le attestazioni della penisola italiana e della
Corsica confermano la vastità della sopravvivenza di questo lemma almeno dall’età
neolitica. Possiamo aggiungerci it. fantaccìno 'infante', fantaccino di cera 'figura dipinta su
un cero', per estensione 'soldato semplice'. Più libera espressione è l'it. spadaccino 'chi
mostra abilità nell'usare la spada'. Le attestazioni della penisola italiana e della Corsica
confermano la vastità della sopravvivenza di questo lemma sin dall’età neolitica. La base
etimologica è l’akk. ginû ‘bimbo, ragazzo’.
COLÓSTRU ‘’rosa di monte’ (Rosa canina L.), specialm. ‘agrifoglio’ (Ilex aquifolium L.).
Paulis NPPS ricorda una serie di varianti del fitonimo, imparentato pure col basco korosti,
gorosti ‘agrifoglio’: golóstiu a Bitti, Oroséi; colóstri a Nùoro; golósti’e a Olzái, ‘olósti’e a
Orgòsolo; kóstiu a Oràni; colóstri a Fonni e a Mògoro; olóstru a Bonorva, Bòrore, Giàve,
Mores, Òschiri; olóstiu a Bono; olósti a Dorgáli; olostríghe a Santulussùrgiu. Corósti e sue
varianti hanno base accadica: kuruštû(m) ‘cibo da ingrasso’. Il termine basco fa capire
che il fitonimo appartenne alla Grande Koiné Mediterranea e da qui risalì verso nord in
periodo d’interglaciazione.
CUCCU sd. e sass. ‘cùculo’ (Cuculus canorus); anche ‘civetta’ (Athena noctua). Nella ricerca
dell’etimo possiamo evidenziare, en passant, i seguenti lemmi: dravidico kaka ‘cornacchia’,
sum. kuku ‘nero’ (due termini adatti alla ‘cornacchia nera’, Corvus corone, meno adatti alla
‘cornacchia grigia’, Corvus cornix, sufficientemente adatti alla ‘civetta’, Athena noctua,
assolutamente disadatti al ‘cùculo’, Cuculus canorus).
Nella lingua italiana la ricerca etimologica dell’avionimo cùculo si complica, in virtù
dell’errata pronuncia cucùlo pretesa dai linguisti (Devoto, Oli, Battaglia, DELI, ecc.) che
credono all’origine onomatopeica dell’avionimo e si meravigliano che in tutta Italia il popolo
insista a pronunciare diversamente: cùculo, insinuando che l’accento sdrucciolo sia voluto
e dovuto per distinguere *cucùlo da cùlo (sic!). Quando un linguista afferma che la
pronuncia popolare è “volutamente sbagliata”, vuol dire che è caduto nell’abiezione della
superbia e dell’ignoranza. Il popolo non sbaglia mai la pronuncia. Quindi occorre
perspicacia per dipanare la questione, aiutandosi anche con l’osservazione del
comportamento dei volatili. Intanto il sd. cuccu indica sia il ‘cùculo’ sia la ‘civetta’ (da
qualcuno impropriamente chiamata gufo). E già la combinazione dello stesso nome per
due volatili crea complicazione. La quale però viene sanata dalla considerazione che i due
uccelli hanno comportamenti diversi e basi lessicali diverse.
La base etimologica di sd. cuccu (it. cùculo in quanto ‘Cuculus canorus’) è il sum. ku
‘prender posto, posarsi’ + kul ‘pianta’, col significato di ‘uccello che si nasconde negli
alberi’. Infatti non c’è uomo che possa vantarsi d’aver visto il cùculo cantare, ma solo
d’averlo ascoltato, avendo questi il comportamento d’infilarsi negli alberi folti e da là
mandare il richiamo alla femmina.
La base etimologica di cuccu in quanto ‘civetta’ è il sum. ukuk ‘uccello’ + akk. ḫu’u, ḫu’a
‘civetta, gufo’ (stato costrutto ukuk-ḫu’u > (u)kuk-ḫu’u, con caduta di u- avvertita come
corruzione dell’art. det. su ‘il’) + influsso del termine sum. kukku ‘nero’; il termine sardiano
significò quindi ‘uccello della notte’.
Dalla civetta, e non da cùculo, origina il detto sassarese vécciu che lu cùccu. Ma non si
riesce a capire per quale ragione la civetta (o il cùculo) sia da considerare l’animale più
longevo del mondo, a meno che non interpretiamo cuccu come paronomasia.
Alla base di questo pasticcio moderno (indicativo della perdita di memoria storica) sta il
mito della Notte, gr. Νύξ, -κτός, lat. Nox, -ctis, dèa ritenuta figlia del Chaos e sorella di
Erebo, dal quale generò l’Etere e il Giorno. Omero (Iliade 14,261) ricorda il timore che
essa suscita persino in Zeús, re degli dèi. La Notte risiedeva nelle tenebre dell’Ade. Un
mito orfico la legava all’origine del mondo e ne faceva la protagonista di una antichissima
cosmogonia: secondo questa leggenda la Notte era un grande uccello dalle ali nere che,
fecondato dal vento, depose un uovo d’argento nelle tenebre. Dall’uovo scaturì Eros, il dio
dell’amore dalle ali dorate; nell’uovo si trovava il mondo intero, generato dalla notte.
Va da sé che anche questo mito orfico ha origini mesopotamiche e sardiane, poiché è
proprio nella lingua sarda, più precisamente nel dialetto sassarese, che il detto vécciu che
lu cùccu si connette al mito orfico. Cuccu si basa sul sum. kukku ‘buio, tenebroso’, kukku
‘luoghi tenebrosi (a indicare gli Inferi, l’Ade)’, akk. kukkûm ‘buio, tenebre’ come
designazione del mondo infero. Prima che intervenisse la paronomasia moderna che
mette in campo il cùculo, il sass. vécciu ke lu cùccu significò ‘antico come le origini del
mondo’.
CUT (to cut) ingl. 'tagliare'. Ha la base etimologica nel sum. kud 'tagliare'.
DE lat. particella invariabile marcante l'origine, l'allontanamento, con idea accessoria di
movimento dall'alto verso il basso. La particella agisce in parecchi composti, oltreché in
preposizione e in preverbio: es. flumen de monte labitur in planitiem 'il fiume scende dal
monte al piano'; migrare de vita 'morire'; oleum quod de matura olea fit 'olio che proviene
da olive mature'. La particella ha migrato poi nella lingua italiana, dove si trova in
moltissimi usi linguistici, ivi compresi i cognomi d'origine. Parimenti accade nella lingua
sarda, dove però il de è originario, avente basi sumeriche, come peraltro accade al latino.
Stando all'Ernout-Meillet, il de latino si ritrova soltanto nel celtico (irlandese di, gallese di-
). In realtà il lemma dovette essere molto espanso nell'antichità, avendo base etimologica
nel sum. de6 'portar via'.
DÉBAUCHÉ fr. 'dissoluto, debosciato'. Termine composto con de- ridondante, rinforzativo,
mentre la radice sta nel secondo membro bauch-, con base nell'ant. ebr. bōš ( ‫) בּוֹשׁ‬
'svergognato, ashamed'.
DEEP ingl. 'profondo'; aat. tiof, asass. diop, dan. dyb; gr. dépas 'coppa'; georg. toba 'lago'.
Base nell'akk. ṭebû 'sprofondare, andar sotto'.
DÉU, DÉUS. Questo nome sardo è veramente universale, a dispetto di quanto pensa lo
stuolo dei linguisti che vorrebbero imporre alla Sardegna l’irritante balzello della “eterna
colonizzazione”, quindi della “derivazione del pensiero sardo da altri centri più evoluti”.
Salvo poi capirsi definitivamente sul concetto di “centri più evoluti”, visto che quando
nacquero i concetti di “Dio”, Atene e Roma, gl’inossidabili idoli dei nostri linguisti, stavano
ancora in mente Dei, mentre la Sardegna da oltre 1000 anni aveva costruito i nuraghi, che
furono eretti proprio in onore del Dio Unico, del Creatore dell’Universo.
Vale la pena citare Ζεῦς, ‘Dio’ per antonomasia, che fu il massimo dio dell’Olimpo. Figlio
di Crono e Rea e fratello di Poseidone, Ade, Estia, Demetra, Era, egli apparve in Grecia
come il padre degli déi e degli uomini. Ma il suo apparire a capo di un pantheon ci porta
intorno al 1200 a.e.v. (Iliade), allorché il nome di Déus/Zéus stava circolando per il
Mediterraneo da millenni.
In verità, il sd. Déu è panmediterraneo, pronunciato in Grecia Zéus, in Sardegna Déu, a
Roma Deus. Le prove linguistiche confermano un’antichità molto più remota del termine
sardo rispetto a a quello greco e latino. Il termine pansardo, assieme a quello greco e
latino, ha un’arcaica base nel sum. de ‘creare’ + u ‘totalità, universo’: de-u, col significato
originario di ‘Creatore dell’Universo’. Che poi il skr. deva ‘dio’ abbia la stessa radice
sumerica, è ulteriore indizio che fu proprio il bacino sumerico a irraggiare il concetto del
Principio Universale. Vale la pena aggiungere che dalla base di 'splendore', de 'creatore' i
Sumeri forgiarono un proprio termine per nominare propriamente Dio, ed è dingir, di-ĝir,
che significa esattamente 'Dio dei Sumeri' (dove di significa 'Dio', ĝir significa 'autoctono,
nativo' ossia 'Sumero, colui che vive nella terra di Sumer').
Non è vero che il gr. Zεύς trascriva la z- da una *dy- indoeuropea (Rendich, LI), invece la
trascrive direttamente dal sum. d-. Nel quadro dei confronti paralleli fu recata confusione
dall’intromissione del gr. θεός ‘dio’, poichè non si è voluto render conto che θεός non è
nome proprio ma nome di genere: indica qualunque dio del pantheon greco, dai quali si
distingue propriamente Ζεύς col suo nome personale. Principalmente non si è voluto tener
conto che il concetto greco di θεός è precisato dal collaterale verbo θέω ‘brillare,
sfolgorare’: quindi θε- è forma distintiva (oppositiva) ch’esprime lo stesso concetto della
radice sumerica di ‘sfolgorare’, cui si erano omologate le altre radici “indoeuropee” in dī-
(es. lat. dī-us), relative alla ‘luce del giorno’, allo ‘splendere, brillare, render chiaro’, che
appunto hanno la base nel sumerico di ‘brillare, sfolgorare, to shine, to be bright’. Quindi il
lat. di-us ‘luminoso, divino, del cielo’, di-es ‘giorno’, gr. dī-os ‘brillante, divino, celeste’
hanno la base nel sum. di ‘to shine, to be bright’ + u ‘universo’, col significato originario di
‘illuminare l’universo’; non sono quindi scomponibili in *d-ī, come pretenderebbero invece
gli indoeuropeisti, che lo traducono bolsamente come ‘moto continuo (ī) della luce (d)’
(vedi Rendich), ossia in un modo che sta agli antipodi del pensiero scientifico.
DÍKĒ, δίκη gr. 'giudizio'. Ha base etimologica nel sum. diku, dikud 'giudice'. V. lat. dicō.
DICŌ lat. 'pronunciare, dire, proferire, esporre'. Ha base etimologica nel sum. di 'to say, tell,
speak' + ku 'depositare, porre in loco': di-ku, col significato di 'deporre la sentenza' (i.e.
'parlare solennemente'); vedi sum. dug 'to speak, talk, say'. Cfr. it. dì (imperativo).
DO (to do) ingl. 'fare, agire'. Ha base etimologica nel sum. du11(-g) 'consegnare', 'offerta';
'agire'; anche 'parlare', nei casi aš du(g) 'dire una maledizione (maledire)', di du(g) 'dire
una causa (giudicare)', anir du(g) 'dire un lamento (lamentarsi)', ĝiš du(g) 'fare il pene (far
l'amore)', maškim du(g) 'fare l'ufficiale giudiziario', ecc. Da questi ultimi esempi si nota
l'identità di azione e di forma del verbo sumerico con quello inglese.
DOMĪ locativo latino = 'in casa; in patria'; la desinenza -ī sta fuori dei canoni classici (per i
quali ci aspetteremmo dom-ō); è una arcaica forma cristallizzata con base sumerica < -i
suffisso locativo-terminativo: vedi, ad es. la locuzione domī bellīque 'in pace e in guerra'.
DREARY ingl. 'fosco, tetro, deprimente', ted. traurig; cfr. akk. adāru 'temere, essere
contrariato, preoccuparsi'.
Ē lat. preverbio e preposizione. In latino si nota l'alternanza e / ex in dipendenza dall'iniziale o
gruppo d'iniziali del vocabolo seguente. Il termine ha base etimologica nel sum. e 'to go
out', 'to come forth, uscire'. Quanto ad ex, forse possiamo trovare l'archetipo nel sum. e 'to
go out' + ki 'luogo, sito' + se 'stay, live in': e-ki-se, col significato di 'andar fuori luogo'.
EARTH ingl. ‘terra’, ted. Art; ha base nell’akk. erṣetum < *arṣatum ‘terra’ (vedi anche OCE
II).
EÉA, gr. Aιαίη, soprannome di Circe, sorella di Eeto (Odissea). Si credeva che ella abitasse
un’isola di questo nome. Da questo epiteto della maga derivarono le espressioni latine
Aeaeae artes e Aeaea carmina, indicanti le arti magiche.
La base etimologica sta nel sum. e ‘casa, dimora’ + e ‘delirare’ + a ‘acqua’, col significato
di ‘dimora dell’acqua del delirio’, con riferimento al fatto che Circe faceva bere ai visitatori
una pozione che li trasformava in maiali.
ÉŌS, gr. Ἕως, la dèa dalle dita rosate, ha base etimologica nel sum. e ‘portar fuori’ + u
‘sonno’, col significato di ‘(Colei che) porta fuori dal sonno’. Fu vista in origine come la
paredra del Dio Sole.
EROS, gr. Ἔρως figlio di Gáia. Da sum. ere ‘prendere alla strozza’, ‘pressare’, akk. erēšu
‘desiderio, oggetto del desiderio’. «Eros non ha una discendenza sua propria e diretta, e
ciò è facilmente spiegabile in quanto Eros …rappresenta la forza e l’impulso a generare…
quindi potrebbe apparire in contraddizione all’ampiezza di questo suo ruolo cosmico il farlo
generatore di una sua discendenza particolare» (Arrighetti T 138).
EWE ingl. 'pecora' (leggi /iù/). Ha base nel sum. u 'pecora'. Cfr. eg. åa ‘ox, cattle; bue,
bestiame’.
FETTA. DELI annaspa nell'impossibilità di offrire un etimo dignitoso alla parola italiana fetta
'parte di cibo sottile separata di taglio dal corpo principale'. In realtà, già da epoca arcaica
le fette di cibo furono assimilate alle fette ottenute artigianalmente da altri oggetti, ad
iniziare dalle pelli sottili, utilizzate per vestiti, scarpe, cosmesi. Cfr. sass. fetta, vetta 'nastro,
nastrino, fettuccia ornamentale' (anche log.). Pompeo Calvia: Li Candaléri fàrani in piàtza /
cu li vétti di rasu trimuréndi... 'I Candelieri scendono nella via grande con i nastri di raso
tremolanti...'. Il lemma italico e sardo ha base etimologica nell'akk. betatu (plur. tantum di
un *betu, evidentemente sopravvissuto in Sardegna), che fu una 'decorazione usata sui
vestiti'; in accadico ha pure il significato di 'oggetti di pelle' (che sono opere d'artigianato).
GÁIA gr. γαῖα, γῆ ‘la terra, la dea Terra’. I grecisti riconoscono che il termine è senza
etimologia (Chantraine), mentre in realtà la sua base è nel sum. ge ‘forma, shape’, ki ‘la
terra’, che può anche aver subito l’influsso di gu ‘interezza, somma, totalità’. “Gaia per
primo generò, simile a sé, Urano stellato, che l’avvolgesse tutta d’intorno, che fosse ai
beati sede sicura per sempre” (Esiodo Theog. 126-127).
GÁMOS gr. 'nozze, sposalizio' ha base etimologica nel sum. gam 'vulva'.
GARUM presso gli antichi Romani era la salsa che si preparava con pesci marinati, come ad
es. il garus (pesce sconosciuto) e particolarmente con lo scomber (vedi Orazio, Seneca e
altri). In greco fa γάρον (salsa d’interiora di pesci con vari condimenti).
Il termine ha per base il sum. gar, gara ‘crema’.
GOOSE ingl. ‘oca’. Base etimologica l’akk. ūsu(m), us’um ‘oca’.
GURGES lat. 'gorgo, vortice, corrente impetuosa, onda', 'profondità, abisso (delle acque)'. Le
ipotesi etimologiche dell'Ernout-Meillet (vedi) sono alquanto improprie. È preferibile la base
sumerica gur- di gurgur 'vaso', 'silos' (plurale).
GUTTA lat. ‘gotta’, ‘artrite’, letteralmente ‘goccia’: si credeva scendesse direttamente dal
cervello a provocare l’artrite. Osserviamo i segni della gotta, per capire se possiamo avere
più elementi di riflessione: l’articolazione si presenta molto infiammata; le sedi più spesso
colpite sono l’alluce, la caviglia, l’anca, il ginocchio e il polso; l’immobilità, per il dolore, è
quasi assoluta; possono essere presenti febbre, brividi, malessere generale. Per l’etimo
abbiamo la base sum. gu ‘forza’ + tab ‘bruciare’: gu-tab ‘forza che brucia’.
HABITATIŌ, habitationis lat. ‘l’abitare’, ‘domicilio, stanza, dimora, abitazione’ < sumero ḫa
‘vegetale’ + akk. bītu ‘casa’: ḫa-bītu ‘casa di vegetali’ ossia ‘capanna’.
HE ingl. 'egli'. Base etimologica nell'aram. hi 'ella'.
HEIL tedesco (pr. /hail/): come aggettivo significa 'sano, salvo, incolume', come nome
significa 'prosperità, felicità, salvezza, buona fortuna'. Base etimologica è l'aram. ḥaîl
'forza'.
HIC lat. pron. dimostrativo di 1a sg. L'Ernout-Meillet non produce l'etimo. Esso ha base
nell'aram. kī 'questo'.
HUMUS termine universale, derivato dal latino, per indicare il suolo, il terriccio, che
specialmente nelle foreste si crea per interazione biochimica delle foglie morte e della
base rocciosa o terrosa. L’humus è l’effetto della lenta decomposizione delle foglie e dei
rametti, ridotti a fertile poltiglia, grazie anche a una serie di insetti e vermi che la
colonizzano.
L’Ernout-Meillet fa una lunga disquisizione, illustrando una serie di termini indoeuropei
apparentati con quello latino. Lo stesso fa Semerano OCE II 429, che in più introduce il
lemma sumerico che può esserne l’origine, ossia ḫum ‘bassura di terreno, depressione’.
Semerano coglie la base che è sumerica, ma essa è diversa da come egli l’ha concepita,
essendo un’agglutinazione di ḫa ‘vegetale’ + mu ‘maciullare, stritolare’ + šu ‘totalità’
(composto ḫa-mu-šu > ḫu-mu-šu per attrazione modale della -u- intermedia).
ILLŪC lat. 'colà', 'là' (moto a luogo). I latinisti lo deducono da ille 'quello' (pron. dimostrativo),
e la finale -c viene interpretata come forma epidittica (Ernout-Meillet). In realtà questa
forma è da confrontare con l'aram. illek 'quelli'.
LACCÁJU, laccàja 'servitore, serva' (oramai si parla al tempo passato, poiché oggi il termine
ha senso spregiativo); a Ovodda sa laccàja è una donna d'aiuto non retribuita, che
sfaccenda per la casa magari anche in momenti particolari quale l'uccisione del porco;
essa fa la sguattera, va al fiume a lavare i panni, etc. A Cagliari laccàju è anche il nome di
un pesce, altrimenti detto lakkè.
Wagner lo fa derivare dal cat. alacajo, sp. locayo 'servitore che precedeva o seguiva la
carrozza del padrone'; fr. laquais, it. lacchè. Sul termine italiano DELI osserva che «si
dibattono con esito ancora incerto tre diverse proposte etim.: la catalana-araba (alacay
'valletto d'armi', dall'ar. al-qā᾿id 'alcade', vedi cadì: Spitzer), la provz. (lecai 'ghiottone':
Diez, Corominas), la turca (ulaq 'corriere').
Il primo etimo proposto dal DELI ('alcade' ossia 'primo cittadino') sta agli antipodi del
significato sardo, e va scartato perché contraddittorio. La seconda e la terza ipotesi sono
un po' attendibili. Peraltro va osservato che in un'area così remota e conservativa come
Ovodda, un tempo isolata dalle grandi comunicazioni isolane, è molto arduo immaginare
che sa laccàja fosse nominata "alla francese", quale lacché, sia pure a mo' di scherno.
Nessuno, in paese, avrebbe mai osato creare un neologismo offensivo contro una
lavoratrice o un lavoratore locale, salvo attendersi sangue e faida. Quindi il termine un
tempo non ebbe significato negativo; quantomeno il significato fu neutro fin dalle origini (la
coloritura attuale merita altro discorso).
Laccáju, laccàja sono termini aborigeni, anche mediterranei, primitivi, con base nell'akk.
alāku 'andare', 'venire': verbo usato spesso in contesti dove risalta il concetto di 'servire,
attendere, badare a, soccorrere', quale ālik maḫri 'chi cammina davanti', alāku idu
'andare al fianco di qualcuno' (nel senso di andare in soccorso), ilka alāku 'fare il servizio
militare'. Il tutto ha base nel sum. a (prefisso dat. in catena verbale) + laḫ 'to bring, portare':
a-laḫ, col significato di 'portare a..., soccorrere'.
LIMBA DE BÒES ‘buglossa azzurra’ (Anchusa azurea Mill.) ma anche ‘viperina maggiore’
(Echium italicum L.). Paulis NPPS 198 traduce tout court il fitonimo come ‘lingua di bue’.
Termine italiano rafforzato dal gr. boúglōssos ‘lingua di bue’ e da vari autori latini che
richiamano sempre una lingua bovis o simili, nonché dall’intera Europa, Russia compresa,
che nominano la pianta con termini riferiti alla lingua di bue. Anche qui abbiamo lo stesso
processo uniforme del tipo limba de cane (vedi), che dal Pre-Neolitico propagò
nell’Eurasia una semantica identica, espressa però da ogni popolo con fonetica propria. Il
fatto che i popoli moderni abbiano conservato tale semantica, è dovuto all’influsso della
lingua latina (lingua bovis, lingua bovina); infatti è proprio la lingua latina il focus da cui si è
espanso il concetto nell’Europa moderna, a causa dell’affinità di lingua bovis con la base
accadica che di seguito spiego. La Sardegna è la sola area linguistica dove rimasero intatti,
dall’accadico, significante e significato. Base etim. è li’bu(m) (una malattia seria con
febbre associata) + bu’’û ‘ricercato, molto richiesto’, che crea un composto sintetico li’bu
bu’’û col significato complessivo di ‘(pianta) di elezione per combattere le malattie con
febbre associata’.
LIMBA DE CANE ‘cinoglosso o lingua di cane’ (Cynoglossum officinale L. o Cynoglossum
creticum L.) ma anche ‘viperina maggiore’ (Echium italicum L.). Paulis NPPS 195 fa notare
che la semantica relativa alla lingua del cane è comune un po’ a tutta l’Europa antica e
moderna, a cominciare quindi dai Greci e dai Romani per giungere sino alla Svezia, alla
Polonia, alla Romania, alla Spagna. Aggiungo che pure la lingua accadica, già 4300 anni
fa, aveva, per il Cynoglossum, la stessa definizione (lišānu kalbi = ‘lingua di cane’). Ciò
lascia intendere che nella fitonimia mediterranea ed eurasiatica il significato prevalse
spesso sulla fonetica, onde ogni popolo abbandonò presto o tardi la fonetica originaria
(neolitica?) in favore dei significanti della propria parlata.
LÓGOS gr. ’Εν ἀρχῇ ἦν ὁ Λόγος… καὶ Θεὸς ἦν ὁ Λόγος: In principio erat Verbum… et Deus
erat Verbum, diceva Giovanni, intendendo che la Sapienza esiste in Dio già prima del
Mondo, come puro spirito, per mezzo del quale fu creato tutto. Ma il lat. verbum ‘parola’
era altro, ebbe l’originario significato di ‘mettere in relazione, impegnarsi, garantire’,
dall’ebr. ‘erābōn ‘impegno, garanzia’, ‘rendersi garante’, ug. ‘rbn ‘garante, mallevadore’,
‘aver relazione, aver scambio, garantire’, siriaco ‘erab ‘impegnare’. Col che veniamo a
sapere che il verbo, la parola per eccellenza, era usata concretamente, per impegnarsi,
per i giuramenti, per i patti che non potevano essere traditi: altrimenti si preferiva il silenzio.
Così è sempre stato nella storia della lingua sarda. E su bérbu, la ‘parola magica’ che
s’usa per le guarigioni, gli scapolari, le scaramanzie, ha base nell’akk. bȇru ‘scegliere,
selezionare’, perché quelle parole sono scelte tra tante per avere effetto, perché sono
concretamente al servizio dell’uomo. Anche il gr. Λόγος ‘pensiero puro’ ha base nel
sumerico: lug ‘posizione’, ‘abitare, dimorare’, onde il sd. lόgu ‘luogo’, ‘regno’, sum. lugal
‘re’ ossia ‘colui che governa nel luogo’, ma anche ‘pianta’ nel senso di ‘colei che si radica’.
LULLABY ingl. ‘ninna-nanna’, dal sum. elulam ‘un genere di canto’, ‘un canto deprimente’.
MADÁLLIA (aqua) o aqua licòrnia è l’acqua benedetta usata contro il malocchio. Il termine
oristanese madállia non è più compreso nella semantica di base, la quale proviene dai
millenni del Pre-Neolitico, da oltre diecimila anni fa, allorché la metallurgia era ancora in
mente Dei. La controprova è l’akk. madallu(m), matallu(m) (una pietra preziosa). Questo
termine accadico (originariamente pan-europeo e mediterraneo) fu in uso per denotare
all’inizio soltanto le pietre preziose, e con la scoperta della metallurgia indicò l’altissimo
pregio dei nuovi “miracolosi” prodotti, i metalli, che all'inizio valevano più dell’oro!
Nell’Oristanese resta ancora vivo il concetto di aqua madállia, ossia di acqua dotata di poteri
soprannaturali.
MALUM. Di questa parola latina indicante il ‘male’ si è fatto uso ed abuso. Visto che nessun
linguista è mai riuscito a raccapezzarsi sull’etimologia del termine, non si è trovato di
meglio che abbinare malum ‘male’ a malum ‘mela, pomo’, e farne così una sola cosa e
spacciare la gustosa ‘mela’ quale causa del peccato originale di Adamo. Questo
procedimento, mai ostacolato, è diventato una delle pantomime delle quali si nutre
l’indecoroso teatro delle ricerche etimologiche. Nessuno è andato a vedere l’origine di
malum ‘mela’ nel sum. ma ‘infocare’ + lum ‘fruttificare’: ma-lum, col significato di ‘frutto di
fuoco’ (a causa del vivace rossore delle mele di un tempo). Parimenti, nessuno è andato a
vedere l’origine di malum ‘male’ dall’akk. malû ‘ingarbugliare’, ‘capelli sporchi arruffati’. Fu
in Mesopotamia che si ebbe la prima intuizione tra la sporcizia e il peccato, il male. Il quale
poi, per metafora, divenne anche “sporcizia” dell’anima.
MANY ingl. 'molti'; ha base etimologica nell'ant. akk. manû(m) 'contare, calcolare'.
MARA cognome equivalente al macrotoponimo Mara, indicante un villaggio del Logudoro
situato a quota 261 su un cocuzzolo di calcare recente, in luogo salubre ed elevato
rispetto alle valli circostanti. Il toponimo è attestato nella stessa forma in RDSard. aa.
1346-50. Mara è anche un sito del deserto del Sinai (Es 15,22); la storia tramanda pure
Mari, città dell’antica Syria (Mitanni). Non si hanno riscontri nell’area indoeuropea; nel
Vicino Oriente abbiamo invece ebr. marea ‘specchio’, mar ‘amarezza’, mara ‘amaro’.
Dalla base ebraica Marah ‘amara, addolorata’ deriva il nome Maria, era la sorella di Mosè
e Aronne (Es 2,4-8), citata in Es 15,20 come Miriam (‫)מ רֶָים‬. ‫ ר‬Altre cinque occorrenze di
Maria sono nei Vangeli.
Mara in quanto toponimo non deriva il nome da uno stagno “amaro” (che peraltro, dato il
sito collinare, anzi cacuminale, non è mai esistito), né da uno specchio (d’acqua), ma
dall’akk. marû(m) ‘animale ingrassato’, con ogni evidenza a causa dei buoni pascoli che
circondavano il villaggio nei tempi della fondazione. Curiosa la corrispondenza del
cognome sardo Mara col teonimo baltico Marha, Marsha, Mara, che è una forma diversa
per nominare la Vacca Laima nei canti mitologici lituani (Gimbutas 275-6). In tali miti si
dice che la Vacca Laima possiede la sorgente della vita, la quale non è altro che il latte
vaccino che sgorga dalle sue mammelle. Per i linguisti e gli antropologi lituani, Marha è
chiaramente l'antichissima Dea Madre neolitica, la Dea pre-indoeuropea, la protettrice del
popolo e colei che concede la fertilità delle mucche e l'abbondanza del latte. Quei linguisti
lituani sostengono che la radice Mar- (Mara, Mari, Mora, Morè) non deriva dal nome
cristiano di Maria ma s'abbarbica alla più alta antichità. Mara documenta ulteriormente che
molte parole e nomi del Neolitico sono rimasti tenacemente alla base di linguaggi che un
tempo erano acccomunati nella vasta Europa e negli spazi dell'Anatolia e della
Mesopotamia, e anche della Valle del Nilo (si noti al riguardo l’adorazione della Vacca Sacra
ossia della dèa Hathor, di Iside, fatto che ci riporta ancora una volta all’etimologia accadica:
marû ‘animale ingrassato’).
MÁRGHINE. Da Wagner: «log. ant. per lo più femm. (CSP 96,186,189,190, ecc.; CSNT
2,43,63,246; Stat.Castels. 169: sa marghine) talvolta masc. (CSP 403,404); CV XI, 2:
margini (senza articolo), = margō, -inis (REW 5355): ‘orlo, margine’, trasl. ‘confine, limite’.
Oggi ancora su Márĝine, nome della catena di montagne al di là del Tirso, che era
considerata come limite delle antiche provincie di Cagliari e di Sassari». Wagner riconosce
che il termine era già ambiguo in latino, e lo è in parte nel romanzo.
Tuttavia la radice del termine ha un vasto uso nell’indoeuropeo: lat. margō, marginis
‘bordo, margine’, irl. margan, irl. mruig ‘territorio, paese, paese di frontiera’, got. marka
‘frontiera’, gallico brogae ‘territorio, campo’: Allobroges; persiano marz ‘paese di frontiera’;
it. argine per la scomparsa di m- iniziale (OCE II 469). L’Ernout-Meillet nota che il lemma è
«un derivé en -n- d’un thème d’ont le germanique a un dérivé en -ā-. …Le mot n’appartient
à aucune racine connue».
Ecco l’ennesimo diaframma triangolare eretto tra studiosi delle lingue romanze (Wagner),
studiosi dell’indoeuropeo (Ernout-Meillet) e studiosi della linguistica semitica, quando
sarebbe bastato, al contrario, rompere il diaframma e procurare un incontro proficuo. La
radice sconosciuta nei primi due campi linguistici si evidenzia nel terzo campo, con base
nel sum. mar ‘spalmare’ (spalmare in lungo, 'estendere'), mar ‘carro’ (da traino), mar
‘vagliare, separare, sgranare’ (anche nel senso di mettere in fila come un “rosario”) + gin
‘montagna, montagne’. Il campo semantico di mar è chiaro, afferisce alla sequenza, alla
catena; quindi il composto sumerico mar-gin riferito a un sistema montuoso indicò proprio
il suo concatenarsi, erigendosi come barriera tra due territori. Questo vocabolo, con tutta
evidenza, è paleo-neolitico: non si può spiegare altrimenti il suo vastissimo uso
nell’Eurasia, nonché la tenace conservazione dei significati originari.
MARGHINÉSU cognome di origine, indicante un abitante dei villaggi situati nella catena del
Márghine (vedi qua su la discussione).
Quanto a -ésu, suffisso sardiano e mediterraneo di origine (v. lat. -esus, gr. -σσος), ha
base nell'akk. aššum 'relativo a', 'derivato da', 'a causa di', 'al fine di'; si arguisce che il
termine gr. -ssos, -assos, che diede origine ai suffissi di certe città dell'arcipelago pre-
greco, erano nomi di riferimento, di affiliazione, di causa-effetto, di dipendenza, di origine,
proprio come il lat. -esus e il sd. -ésu. Cfr. anche eg. åss ‘to fetter, tie; legare’. Vedi anche
il successivo Marghinotti.
MARGHINOTTI cognome che fu composto sardiano, con base nel sd. márghine (vedi su),
da sum. mar-gin riferito a un sistema montuoso concatenato, barriera tra due territori. Il
suff. -òtti ha base nel sum. utud ‘to give birth (to), dare la nascita a’; quindi Marghinotti
significò in origine ‘nativo del Marghine’.
MATRACCA, matráccula log. e camp., per lo più al plur. ‘tabelle suonate in chiesa nei tre
giorni della Settimana Santa in cui tacciono le campane’ = sp.-cat. matraca ‘id.’. Il lemma
sardo e quelli iberici sono coevi < akk. matraktu (a stone hammer, un martello di pietra).
L'etimologia lascia intuire che la parola è arcaica, risalente all’Età della Pietra, quando le
percussioni avvenivano spesso mediante un contundente di pietra. Da questo punto di
vista, occorrerebbe rivedere i nostri concetti sulla percussione, per capire che i primi suoni
dell’uomo primitivo non furono necessariamente estratti dalle piante cave (e
successivamente dalle piante cave ricoperte di pelli) ma dallo scontro di pietre diverse.
Chi è esperto di petrografia sa bene che in Sardegna esistono sassi di ogni genere,
capaci di dare una gamma infinita di suoni. Ad esempio, nel Supramonte esistono le
“pietre sonanti”, vere e proprie pietre-campana che danno un suono argentino, metallico,
dal momento che tali rocce sono composte da carbonati doppi di calcio e di magnesio
(due metalli). La con-fusione di questi due metalli dà un suono più o meno intenso, più o
meno alto a seconda delle percentuali di mescolanza dei metalli.
NERO agg. italico, ‘detto di corpo che assorbe tutti i raggi luminosi, che sta in antitesi al
colore chiaro’. Non deriva dal lat. niger, avendo base nel sum. neru ‘nemico’. Non a caso il
termine italico viene indicato quasi a demonizzare una serie di cose, personaggi, situazioni:
bestia nera, cronaca nera, giornata nera, libro nero, mercato nero, messa nera. Vedi niger.
NET ingl. ‘rete’; ted. Netz, got. nati, ags. net(t), etc. Semerano OCE II 674 rinvia al lat.
nassa e nōdus, e richiama la base semitica corrisp. ad akk. nadûm (gettare in acqua la
rete). Pur dando una certa validità alle indicazioni del Semerano, è preferibile l’akk. nêtu
‘racchiudere, circondare’, dove si notano gli effetti della ‘rete’ più che le esigenze che
determinano l’uso.
NIEḌḌÈRA secondo i più è il secondo nome del Bovale, vitigno sardo che, al pari di questo,
produce uve nere; sembra rapportarsi, a primo impatto, al sd. nieḍḍu ‘nero’ < lat. nigellum,
e significare quindi ‘il Nero’ per antonomasia. Ma non è così. La voce è una paronomasia,
ossia l’adeguamento di un nome antichissimo, non più compreso, ad un altro recente e di
più facile intelligibilità. La base etimologica è l’akk. nīdu(m) ‘giacente, strisciante’ + ēru(m)
(a tree), col significato di ‘alberello molto piccolo’, ‘alberello molto basso’. Cfr. la
terminologia della palma nana, chiamata in greco-latino khamaerops humilis, due parole
che sono una tautologia reciproca per dire ‘(pianta) dall’aspetto assai basso, che rasenta
l’humus; pianta terra-terra’.
Il nome del vitigno è interessante. Sappiamo che pure l’Edera (in sd. era < akk. ēru
‘alberello’) è un rampicante, ed in Sardegna gareggia spesso con la Vitis selvatica per
colonizzare i siti forestali ricchi di humus alquanto umido. Il fatto che Era ed il composto
Niedd-èra partecipino dello stesso morfo-semantema lascia capire a sufficienza che i
Sardi del Neolitico, nell’impiantare la propria viticoltura, andarono a prendersi proprio i
rampicanti ripariali oggi più noti come Liana.
NIGER lat., nĭgrum acc. ‘nero, oscuro, tenebroso, maligno, malvagio’, a sua volta di etimo
oscuro, secondo i latinisti. Invece la forma latina deriva dal sum. ni gur ‘che incute timore,
spaventoso’. V. comunque nero.
NŪBES lat. 'nuvola'. L'Ernout-Meillet non trova l'etimo. Esso ha base nel sum. nu 'sperma' +
u 'Terra': nu-u 'sperma della Terra'.
-ΝΘΟΣ è il suffisso di vari nomi di città greche, per meglio dire, proto-greche, situate
specialmente sulle isole o lungo le sponde dell'Anatolia. Marija Gimbutas riconosce che
«Nel neolitico... i popoli del continente e quelli delle isole parlavano la stessa lingua, o
forse più lingue strettamente imparentate, di matrice non indoeuropea. Molti linguisti
riconoscono almeno seimila parole dell'Europa arcaica, considerate non indoeuropee,
alcune delle quali riguardano nomi geografici: Zakynthos, per esempio, l'antico nome
dell'isola ionica di Zante; ma anche Hiakynthos un dio pre-greco». Vedi pure Kόrinthos, la
cui etimologia è da kory-, cretese koru < akk. qar(n)u 'punta, cima' (con riferimento alla
sua alta acropoli).
I suffissi in -nthos sembrano aver base nell'akk. nītu(m) 'circolo, chiudenda', 'circondare'
(con riferimento alle mura protettive). Ma forse è più congruo vederci un'arcaica base
sumerica, da nin 'lady, lord' ossia 'signora, signore' (riferito alla città che domina il territorio
circostante) + tu 'leader': onde nintu col significato originario di 'dominatrice, leader' del
territorio circostante.
OCCĪDERE lat. 'abbattere a colpi', composto col preverbio ob- e cāedere 'tagliare, abbattere
tagliando'. Infatti secondo Festo occīsum si distingueva da necātum perché quello era
ammazzato con un colpo, questo senza. Il verbo era proprio della lingua popolare in
confronto con il colto interfīcere. La base etimologica del lat. occīdere è il sum. ug5 'to kill'
+ kid 'tu cut', 'to demolish', 'to scratch', 'to dissolve': ug-kid, col significato di 'uccidere
abbattendo a colpi'.
OGÝGIA è la celebre isola di Calypso (Odissea 1, 85). Esiodo usa l'aggettivo ῶγύγιος per
l'acqua dello Stige (la cui base è l’akk. ugu ‘death’ < sumero). Si usò quest'aggettivo
anche per Tebe, e pure per il fuoco. È anche il nome dell'isola greca di Cos, e vien
chiamato così pure l'Egitto. Ricordo pure il mitico re Ogìge. Secondo l'etimologia corrente
Ogýgia significherebbe 'sacra per antichità', ma non si adducono prove serie. In realtà la
base etimologica di Ogýgia è l'akk. ugu 'madre' < sumero + agû, agiu 'acqua, onda'.
Significa quindi 'la madre (la signora) delle acque', forse per il fatto di essere in mezzo
all'Oceano e per giunta abitata da una dea. L’etimologia va bene anche per qualificare il
Delta dell’Egitto.
OMEN, ominis lat. ‘augurio o profezia’. Dal sum. um ‘uccello’ + en ‘incantesimo’: um-en, col
significato di ‘incantesimo degli uccelli’. È un puro caso che il termine latino sia omofono
dell'ant. ebr. òmen 'certezza, verità' < āmen ( ‫' ) ׇי ממן‬sicuramente', 'certamente', formula
solenne che accompagna un giuramento o un'affermazione.
In egizio Åmen era ad un tempo un ‘Dio dalla testa di cane’, un ‘Dio-leone’, un ‘Dio dalla
testa di serpente’, ma era anche ‘Amon, Amon-Ra, il Dio nascosto, che sta nei Cieli’.
Inoltre åmen fu il verbo ‘render forte, stabile’.
ORCA, Orco. Il termine in Sardegna è rimasto a connotare parecchie domus de janas,
tombe di giganti, nuraghi, chiamati domu e s'orcu e interpretati come 'casa dell'Orco'.
Sappiamo che la divinità latina degli Inferi fu facilmente trasformata e plasmata
nell'immaginario popolare ad opera del clero cristiano: è un essere terribile che vive nelle
tenebre, nelle caverne, e si appalesa per mangiare i bambini. Abbiamo, sotto questo
aspetto, la base sum. urku 'cane'; cfr. sum ur-gi, ur-ki 'cane', e si pensa a Cerbero; ma
avverto che Orca è originariamente la 'Dea Luna', chiamata dagli antichi accadici Urḫu(m),
(W)arḫu(m).
Non c'è da dilungarsi sull'importanza della Dea Luna per i popoli post-neolitici (e pre-
cristiani). «Pare che gli abitanti dell'Europa antica [e, aggiungo io, dell'Anatolia e della
Mesopotamia] venerassero il ciclo completo di nascita, morte e rinascita nella forma di una
"grande" dea. Diversamente dalle prime culture storiche, molte delle quali adoravano le
dispensatrici della vita (per esempio la greca Afrodite) mentre trascuravano di rendere
onori alle portatrici di morte (per esempio, sempre in Grecia, la Gorgone Medusa), gli
Antico-Europei non dividevano la grande dea in parti "buone" e parti "cattive". La dea era
una-e-molte, unità e molteplicità. La dea ibrida uccello-serpente era la grande dea del
continuum vitale, la dea della nascita, della morte e della rinascita, creatrice e distruttrice,
fanciulla e vecchia, una dea che nel fiore degli anni sposava il giovane dio nello hieros
gamos, le "nozze sacre", e faceva nascere - per l'eternità - tutto il creato» (Gimbutas 27).
In questa dea (che poi non è altra che la Grande Madre dell'Universo) fu identificata per
antonomasia anche la Luna. Ecco la ragione onde il clero cristiano, nell'intento di
cancellare e denigrare le religioni precedenti, fece il piccolo sforzo di tramutare Urḫu 'la
Luna' in Urku '(l'orribile) cane che vive nella caverna degli Inferi'.
PĀDUM, Pādus, nome lat. del maggior fiume italiano. Certamente è parola celtica, ma la
base etimologica è il sum. pu 'bocca', ant. akk. pû(m) 'bocca, sorgente' (di fiume), ant. akk.
pā᾽um 'idem' (da cui italico Po). Da pā᾽um si sviluppò la dizione latina Pādum, Pādus.
PAN. Stando ai miti greci, gli uomini appresero dai Satiri la musica, che all’origine era
un’imitazione del canto degli uccelli, del soffiare del vento, del mormorio delle fonti. I Greci
trasformarono tutto in mito e in poesia. Ma ciò non toglie che i loro termini pan-
mediterranei avessero una base più arcaica della loro stessa lingua. Ad esempio, Pān
(Πάν) ha base etimologica nell’akk. pan, panû, penû ‘faccia, apparizione’ (apparizione del
Sole, faccia del Sole, poiché Pān era in realtà l’originario dio dell’Arcadia, ipostasi del
Sole). Non a caso il celebre panico (πανικός) arrivava all’ora meridiana, quando il Sole
risplende e accalda in sommo grado, richiamando la terribilità insostenibile del Dio.
Abbiamo pure la corrispondenza ebraica: pāne, pānīm ‘faccia, apparizione, apparenza’;
cfr. ebr. Penû ’El ‘la faccia di Dio’, al cui santuario si recavano gli Israeliti per adorare la
faccia splendente di Dio, il Sole, col suo severo potere giudiziale.
PÁRTHENOS gr. ‘vergine’ (‘donna non conosciuta da uomo’), da sum. par-te-nu (par
‘canale, condotto’ + te ‘membrana, imene’, te ‘perforare’ + nu ‘no, non, senza’), col
significato di ‘(donna) avente il condotto dell’imene non ancora perforato’.
PERLA cognome di Cagliari, corrisp. all’it. perla ‘piccolo globo di colore per lo più chiaro,
opalescente, che si forma specialmente all’interno dell’ostrica perlifera’. Termine
adoperato da Dante Alighieri prima del 1321; ma già nel 1309-10 nel Costituito del
Comune di Siena è registrato pierla. Per DELI l’etimologia è molto discussa, e a leggere i
risultati di A.Castellani (1967-70) si dovrebbe far riferimento nientemeno che al lat. pĕrula
‘bisaccia’. Per Battaglia il fr. perle del 1100, pur essendo anteriore di oltre due secoli
rispetto ai documenti italiani, deriva dall’italiano (sic); comunque crede che tali forme
volgari possano derivare da un lat. mediev. *pĕrnula da perna ‘coscia, prosciutto’. L’errore
del Battaglia, che navigò al buio, diventa macroscopico quando finisce per proporre perla
come diminutivo. A tale etimo si attiene anche Pittau DCS 3, 33, il quale però sblocca
inconsapevolmente la questione ricordando un dialettale it. perna ‘perla’.
S’intuisce l’imbarazzo dei vari linguisti, i quali non capiscono perché il dialettale perna
possa significare ‘perla’, visto che in latino significa ‘prosciutto’. E non afferrano che il
perna latino già in epoche precedenti si era omologato per suo conto alla semantica della
‘perla’ a causa della forma del ‘prosciutto’, molto simile a certe pietre ornamentali, foggiate
a forma di goccia (o prosciutto). Fu insomma il prosciutto a prendere un metonimico
significato di perla, non viceversa. Quindi l’etimologia di perla e perna è chiara, avendo la
base nell’akk. per’u (un ornamento di pietra) + sum. la ‘appendere’ (stato costrutto per-la)
= ‘gioiello da appendere’, ossia ‘gioiello per collane’. Quanto al dialettale it. perna ‘perla’
ed al cognome che ne consegue, c'è l'etimo collaterale < akk. per’u (ornamento di pietra)
+ sum. na ‘pietra’ (stato costr. per-na) = ‘pietra ornamentale’.
PIAZZA it. (nell'agglomerato urbano è il luogo alquanto largo creato per ampiamento d'una
via, d'un sito). Termine sardo, sassarese, paneuropeo, eurasiatico, del quale uno dei
riferimenti sta nel gr. πλατύς 'largo, ampio', fem. πλατεῖα 'via ampia nella città'; cfr. lat.
plătēa 'via ampia, cortile'. Pompeo Calvia (Sàssari): Li Candaléri fàrani in piàtza / cu li vétti
di rasu trimuréndi... 'I Candelieri scendono in piazza (ossia nella via più larga di Sàssari),
con i nastri di raso tremolanti...'. Vedi anche sp. plaza 'piazza', fr. place 'piazza' ma anche
'posto, sito' = ingl. place 'luogo, sito' (tre latinismi da plătēa). La voce sarda pratza, paltza e
simili, così semplice e così complessa, ha numerose parentele semantiche, oltre a quelle
viste, ad iniziare da it. pertùgio (da dividere in pert-ùgio) 'stretta apertura naturale o
artificiale', sardo paltùsu, partùsu 'foro', per estensione 'ano'; camp. pratzìri, log. paltìre
'dividere, staccare', lat. partior 'divido'; it. partìre 'dare origine al moto di allontanamento'.
Il termine sardo non è latinismo, non lo è nemmeno il termine italico, e nemmeno lo sono
i derivati sardi come pratzìri, paltzìri ecc. Il termine è arcaico, mediterraneo, primamente
sumerico: appunto da sum. pad, padr, par 'rompere, spaccare, dividere' + zu 'lama o
punta dell'aratro': par-zu 'spaccare con l'aratro', oppure par + tab 'compartire in due,
suddividere': par-tab 'rompere in due'.
SAME ingl. 'identico', 'stesso', 'medesimo'. Ha base nel sum. sa 'essere uguale a' + me 'to
be': sa-me, col significato di 'essere uguale a'.
SET (to) ingl. 'mettere, porre', 'regolare', 'mettere' (es. una trappola), 'fissare, stabilire'; cfr. sd.
séttiu, sédiu 'giusta posizione', 'modo di stare'; torrare a séttiu is cosas 'mettere le cose a
posto', assettiái 'mettere a posto'; cfr. it. assettare 'mettere a posto, sistemare', assetto
'sistemazione o disposizione coordinata allo svolgimento di un'operazione'. Ha base nel
sum. se 'stabilire, dimorare', 'vivere' + du 'costruire', 'piantare', 'tenere saldamente': se-du,
col significato di 'stabilire saldamente', 'stabilirsi saldamente', onde lat. sēdēs 'luogo dove
si vive', 'sedia', 'trono', sedēre 'sedere, stare fermo'.
SHE ingl. 'ella, lei' (pron. dimostr. di 3a persona, e pronome indipendente) < akk. šī 'ella, she'.
SIBILLA cognome sardo che fu termine sacro mediterraneo (e sardiano), indicante proprio la
sibilla, in greco Σίβυλλα, da akk. šību, šēbu ‘persona vecchia’ + sum. illu ‘canto’, col
significato di ‘vecchia che canta’.
SILK ingl. 'seta'. Ha base etimologica nel sum. sikil 'puro', 'essere o rendere puro'.
SĬNŬS lat. ‘seno, sinuosità, piega, rifugio, piega della stoffa, petto’. Se ne ignorò l’origine. Si
tratta di due voci omofone: akk. sūnum ‘seno’, ‘fianchi, grembo’ (come luogo di ricezione
dell’amore maschile) < sum. sun ‘entrare’; sūnu ‘parte di stoffa’.
SIRÈNA nella mitologia greca è il mostro marino in forma di donna, con la parte inferiore di
pesce, il cui canto affascinava i naviganti. Il termine classico Sīren, che i linguisti romanzi
dànno di etimo incerto, in realtà ha base nel sum. šir ‘cantare’ + en ‘incantesimo,
fascinazione, opera di magia’.
SORS, sortis lat. ‘bastoncini di legno gettati per l’interpretazione oracolare’. Dal sum. šur
‘pezzetti di rami’.
-ΣΣOΣ è il suffisso di vari nomi di città greche, anzi proto-greche, situate specialmente sulle
isole o sulle sponde dell'Anatolia. Tra i nomi di città in -ssos c'è pure Ἀλĭκαρνασσός,
antichissima città posta su un vistoso promontorio della Caria (Anatolia).
Per il nome di questa città marinara, patria dello storico Eródoto, la base potrebbe
essere l'akk. āliku(m) 'viaggiatore' + arānu 'cassa, dazio', arnu(m) 'penalità': ālik-arnu,
dal che si potrebbe arguire che la città fosse deputata a prelevare, per conto della Caria in
quanto Stato, i dazi dalle marinerie che attraccavano al porto. Quanto al suffisso -assos,
ha base nell'akk. aššum 'relativo a', 'derivato da', 'a causa di', 'al fine di', col che s'arguisce
che -ssos, -assos in origine era nome di riferimento, di affiliazione, di causa-effetto, di
dipendenza, di origine: come il lat. -esus, sardo -ésu, nonché il pronome sardo issa.
SUMĔRE lat. 'prendere, pigliare, 'consumare', 'comprare'. L'Ernout-Meillet non apporta
elementi per l'etimologia. Essa ha base nel sum. su 'mano' + me 'to be' ovvero mi
(compound verbal nominal element): su-me, con un significato generico che rientra nel
campo semantico relativo al "prendere con la mano".
SUN ingl. ‘sole’, con base etimologica nel sum. šun ‘risplendere, brillare’. Vedi anche il
cognome sd. Sonnu, che non corrisponde al sost. sonnu ‘sonno’ < lat. somnus, come
crederebbe Pittau, ma ha la base etimologica nel sum. šun ‘risplendere, brillare’ (vedi ted.
Sonne ‘sole’). Indicò quindi in origine proprio il Sole, quindi il Dio Sole.
SŪS. sūs, sŭis lat. ‘porco, maiale, scrofa’. Base etimologica nel sum. suš ‘grasso, lardo’:
termine antonomastico.
TABULA lat. 'piano, panca, tavola, piano per scrittura', da cui tabulae 'libri dei conti' etc., it.
tavoletta 'tabella di terracotta per scrivere'.
L'Ernout-Meillet non trova l'etimo, che ha base nel sum. tab 'eguale, simmetrico'. Non a
caso il suo segno scrittorio cuneiforme equivale al segno = .
TILL, until ingl. preposizione che esprime l'estensione da un punto a un altro. La base
etimologica sta nel sum. til 'terminare, portare a termine'.
TONNE ted. 'botte' (voce celtica), sp. tonel, fr. tonne, tonneau, aat. tunna; cfr. bab. tannu
'tino di legno'.
TÙTTURU, tutturáttsu log. e camp. ‘sala o tifa’ (Typha latifolia L., Typha angustifolia L.).
Puddu: ‘cosa ridotta a moncherino, corta e grossa, tonda, a cannello; pezzetto di legna
tenero e liscio, grosso come una canna, per stendere la pasta del pane’; ma anche ‘fico
d’India’, persino ‘cazzo’. Alla base è il camp. tùtturu ‘matarello’ ossia bastone a sezione
rotonda col quale si fanno le sfoglie della pasta. In camp. e log. è pure il ‘tratto della canna
tra un nodo e l’altro’; per traslato anche ‘pene’ (giusto Puddu). Nell’Oristanese è pure la
‘pannocchia del granturco’; in questo senso, Wagner ricorda che il termine è ampiamente
diffuso nell’Italia centro-meridionale. Veniamo quindi a sapere che il termine è d’uso
mediterraneo. Wagner e tutti i linguisti indoeuropeisti si sforzano, inutilmente, di
rintracciare nell’area indoeuropea o romanza una valida etimologia. Qualcuno considera
tùtturu una formazione deverbale da sd. attuturare ‘involgere, arrotolare, accartocciare’,
riflessivo ‘raggomitolarsi, rannicchiarsi’, ma Wagner non ci crede (ed ha ragione, perché è
il verbo ad essere invece denominale di tùtturu); altri pensano che il nome derivi dal ciuffo
che sovrasta la pannocchia del granturco (dal lat. tutŭlus ‘pettinatura alta, a cono, dovuta
alla riunione dei capelli sul cocuzzolo, tenuti da una benda), ma Wagner ricorda che la
pianta è di recente importazione e quindi le interpretazioni latineggianti sono da bandire. E
sbaglia, poiché la voce latina rientra nella stessa famiglia semantica che stiamo
esaminando. Wagner dà più credito alla parentela col basco tutur e voci affini, e non
s’accorge che pure il termine basco è semanticamente legato alla forma latina ed a tutte le
altre forme in esame. Col basco abbiamo la prova che il vocabolo è non solo antico-
mediterraneo ma pan-europeo, nonché la prova che il termine latino partecipa alla stesso
fenomeno.
Ma con ciò non abbiamo ancora l’etimologia di tutta la parentela. Tornando a Wagner,
egli crede all’alta antichità del termine, a causa della sua ripetizione persino nei cognomi
sardi: vedi CSNT 164, 166, 239 ecc. Janne Tuturu. Wagner ricorda pure la regione
Tutturighe presso Silanus, e il nuraghe Tuturru presso Irgoli. Ma occorre chiedersi a
quanto risalga “l’alta antichità” del Wagner: forse all’Alto Medioevo, visto ch'egli scarta
pure la fase latina. Wagner non mette neppure in conto che la regione Tuttùrighe prende
nome dal sito umido, adatto alla nascita della sala o tifa (Typha latifolia vel angustifolia, log.
e camp. tùtturu, che lui non cita); parimenti non mette in conto che il nuraghe Tuturru ha
tale nome per il fatto che è affusolato, slanciato, simile alla tozza parte fiorale della tifa, la
quale a sua volta assomiglia a un matarello. Quanto al cognome Tuturu, ovviamente
nacque per effetto del precedente tùtturu ‘matarello’. Quest’ultimo, a sua volta, è termine
sardiano, molto arcaico, con base nell’akk. tūru(m) ‘ritorno, rinvio’, con iterazione, in
funzione superlativa, del radicale (tu-tūru). Con ciò veniamo a sapere che pure gli antichi
Sardiani utilizzavano il matarello per fare la pasta.
USSASSÁI o USSÀSSAI. Gl’indigeni lo pronunciano Ussàssa. C’è una forma sarda Ossassi
che è fitonimo allotropo di lucrexu ‘betonica glutinosa’ (Stachis glutinosa L.). Ussassái ,
nome di un villaggio, ha base etimologica nell’akk. uššu ‘fondamento (del paese)’,
‘fondazione’ (di un regno o governo): vedi Ussaramanna. La seconda parte -assái (suffisso
di origine, appartenenza) è forma che ha pure confronti anatolico-occidentali (anche lidi)
nella forma -ασσος (v. sopra).

2.3 LA LINGUA SARDA PRIMITIVA

Esaminato l'essenziale apparato esemplificativo di qualche vocabolo della Grande Koiné


Mediterranea, occorre incastonare la Sardegna in quell'ambito arcaico. Da migliaia di
esempi sciorinati nei mei numerosi libri di etimologie, chiunque è in grado di capire e
argomentare che la lingua sarda attuale. assieme a quelle ebraica ed araba, non è mai
morta ed ha caratteri molto simili a quelli del suo originario apparire.
Occorre capire perché le lingue-capofila (quella egizia e quella sumerica), per quanto
siano morte dopo tre millenni da quando furono scritte, godano del vantaggio d'avere
inventato i grafemi, mentre la Sardegna, prima che nel suo territorio apparisse l'alfabeto
cosiddetto "fenicio", non conosceva, o comunque non utilizzava, le grafie geroglifiche o
cuneiformi, nonostante che godesse appieno della temperie culturale mediterranea fin da
epoche arcaiche, ossia fin dall'inizio del Paleolitico.
La non-condivisione di quelle scritture è indice indiretto del fatto che la Sardegna
(nonostante rimanesse libera nel proprio mare) non fu mai una grande potenza, non potè
esserlo per ragioni geografiche. Infatti è risaputo che l'inizio della scrittura ebbe relazione
diretta con l'avvento delle città (notorie accentratrici e scambiatrici di beni), col susseguirsi
delle tensioni tra le stesse città e con l’inevitabile sbocco in guerre di predominio che
diedero poi l’allure alle conquiste imperiali. Ogni allargamento del dominio sulla città
viciniori era funzione dell'allargamento delle conquiste e del consolidamento di un impero,
dal quale giungeva alla città-madre gran copia di tributi che dovevano essere registrati
("ministero" delle finanze) e amministrati ("ministero" del tesoro), una massa di messaggi
che dovevano essere scritti, corrisposti, inviati con messaggeri a cavallo ("ministero" degli
esteri); a sua volta l'impero aveva bisogno di una rete stradale moderna per il rapido
spostamento degli eserciti, dei carriaggi e delle merci ("ministero" delle comunicazioni), ed
aveva bisogno di un esercito bene addestrato ("ministero" della guerra).
Certamente la Sardegna non partecipò a questo fenomeno storico, non ci partecipò
attivamente (se non inviando truppe scelte al Faraone), e nemmeno passivamente (ad
esempio, non subì il destino della terra di Canaan, che fu continuamente percorsa dagli
eserciti imperiali).
Ciononostante, desta ammirazione il fatto che la Sardegna sia rimasta abbarbicata alla
temperie culturale del Vicino Oriente, condividendo fin dall'inizio, e per millenni, la stessa
lingua di base. Ciò le consentì di adattare progressivamente e tenere vivo il proprio scibile,
ch'era sorretto da un vocabolario di stampo egizio-sumerico-accadico, per quanto questo
venisse liberamente modellato secondo il differente sentire grammaticale e culturale del
popolo sardo.
Della lingua primitiva, della lingua delle Origini, della lingua del Primo Paleolitico, è arduo
accennare (se non con prudenza), essendo possibile arguirne il plancher soltanto
mediante considerazioni etimologico-antropologiche (ciò è stato fatto qua e là in questo
libro e viene fatto con sicurezza quì appresso, relativamente al gergo ramaio isilese).
Possiamo comunque indicare l'origine arcaica di una parola sarda qualora - alla luce della
sua etimologia - siamo in grado di evincere i bisogni primari da cui ebbe vita. E allora,
analizziamone qualcuna mediante l'etimologia.
ÁLIGA. Una di queste etimologie è il camp. áliga, sass. aħa, centr. e log. arga 'immondezza'.
Tutti i linguisti la derivano dal lat. alga (il vegetale spiaggiato dal mare). Posizione
ideologica e miope, fomentata dal fatto che i Romani consideravano inutile l’alga marina,
chiamandola appunto alga inutilis. Indizio scientifico di nessun valore, questo, poiché, se
gli antichi marcavano l’inutilità dell’alga, di converso marcavano l’utilità dell’immondezza,
la quale veniva usata con sommo vantaggio nella concimazione dei campi. Quindi
mancano le condizioni per creare un parallelo tra l’alga e l’immondizia, anche perché
siamo soltanto noi, cittadini con stile di vita votato allo spreco, ad aver parificato ed
omologato arbitrariamente quegli antichi concetti e considerato inutili sia l’alga sia l’áliga.
Va ricordato l’uso degli antichi (compresi i Sardi) di accatastare i rifiuti familiari fuori della
porta del villaggio o della città, nel luogo chiamato muntunággiu, muntronárzu. Si badi
bene, lo chiamavano muntunággiu, non muntòni ‘mucchio, cumulo’ di qualsiasi cosa.
Wagner fa derivare muntòni dal lat. mons, montis, mentre invece l’origine è dal bab.
mu’(ud)dû ‘(large) quantity; multitude’ < mâdu ‘diventare o essere molto numeroso’,
ma’dû, madû ‘(large) quantity, wealth, abundance’. A tale termine si appose il sum. unu
‘sito’: = 'sito dell'abbondanza'. Quanto a muntunággiu, ha la stessa base di muntò-(ni), da
bab. mu’(ud)dû + sum. unu + akk. nâḫu ‘riposare’; il composto mu’(n)dû-nâḫu >
muntunággiu significò ‘(sito del) riposo dell’abbondanza, riposo della ricchezza’. Infatti è
un principio noto, anche nelle moderne discariche, quello di far “riposare” i rifiuti per
consentire la loro trasformazione in sostanze organiche utili alla concimazione
(compostaggio).
Questo è il concetto che gli antichi avevano di s’áliga. Quanto alla sua etimologia, non
deriva dal lat. alga ma dall’akk. ālu(m) ‘villaggio, città’ + ikû(m) ‘campo’ (stato costrutto āl-
ikû), significato ‘campo comunale’, ‘luogo comune di gettito’. Va da sè che il concetto di
áliga prese piede con le prime coltivazioni, ossia al finire del Paleozoico.
GANGA, gangas 'amigdalite o tonsillite' dell'uomo e dei suini; è un altro lemma-guida. È
anche cognome. Il duale sardo gangas è reduplicazione sumerica indicante totalità o,
secondo i casi, pluralità: ha base nel sum. gan ‘l’essere incinta’, reduplicato in gan-ga =
‘due pance gravide’, ‘due gravidanze’. Si deve concedere che l'osservazione dei malanni
dell'uomo risale all'inizio del linguaggio, ossia almeno a 100.000 anni fa.
MISCÈRA è cognome che fu un pers. maschile sardiano, con base nell’akk. mīšu ‘notte’ +
erû(m) ‘aquila’, col significato di ‘aquila della notte’. Non c'è dubbio che i nomi personali
sono antichi quanto è antica la civiltà: risalgono al Primo Paleolitico.
Di nomi (poi cognomi) di questo tipo è zeppo il mio volume I Cognomi della Sardegna.
MOLÍNU cognome che fu nome muliebre sardiano, con base nel sum. mul ‘brillare, irradiare
luce’, ‘stella’ + inun ‘burro’: mul-inun, col significato di ‘burro radioso’ (ricorda l’epiteto ingl.
honey). Il burro, prodotto primitivo derivato dal latte serenato, ha un'antichità risalente alla
prima domesticazione dei bovini e degli ovini, la quale è ovviamente precedente
l'agricoltura, poiché gli uomini del Paleolitico non si cibavano soltanto di cacciagione ma
pure di allevamento.
MONAGHEDDU cognome che fu nome muliebre sardiano, con base nell’akk. mû ‘ordine
cosmico’ + nâḫu ‘immobile, tranquillo’ (di corpo celeste) + ellu ‘(ritualmente) puro’, col
significato sintetico di ‘purissima stella fissa del firmamento’. Dal nome, si capisce che a
quei tempi si distinguevano le stelle fisse da quelle mobili (i pianeti). Dire che certe
osservazioni astronomiche siano documentate soltanto in epoca storica (i Caldei),
significherebbe nascondersi dietro un dito, poiché le osservazioni primitive di questo tipo
risalgono almeno all'inizio del Neolitico.
PORKEḌḌÍNU, puχeḍḍínu agg. 'bastardo, maccheronico’ (riferito al modo di parlare);
itariánu puχeḍḍínu 'italiano maccheronico', fabiḍḍa’ puχeḍḍínu (avverbio) 'parlare in
maccheronico'. Il termine non è registrato nei dizionari, anche perché risulta ostico ai
linguisti questo termine paronomastico riferito stranamente ai 'maialetti' (porkeḍḍos).
La base etimologica è l'akk. puḫḫu(m) 'scambiare, sostituire' < pūḫu 'scambio,
sostituzione' + (w)ēdu(m) 'singolo, solitario; hapax': stato costrutto pūḫ-ēdu, col significato
di 'singola sostituzione (di vocabolo)'; vedi akk. pūḫizzaru 'scambio equivalente'. Quindi
itariánu puχeḍḍínu significa 'italiano sostitutivo' ossia parlato o letto sostituendovi una o
alcune parole della lingua sarda.
Va da sé che questo aggettivo risale al Primo Paleolitico. Erano i tempi in cui l'uomo
cominciò a percepire meglio le proprie qualità foniche e cominciò a formulare vere e
proprie parole per descrivere l'ambiente e le persone. Nonostante l’origine comune, va da
sé che ogni gruppo umano sviluppò in autonomia un proprio vocabolario peculiare. Furono
i contatti tra i gruppi, quell'importare divertito e curioso di vocaboli già forgiati da altri, che
portò in breve alla nascita dell'aggettivo mediterraneo pūḫ-ēdu > puχeḍḍínu. Il quale a
quei tempi non aveva niente di spregiativo, anzi rendeva più importanti gli uomini che
riuscivano a gestire disinvoltamente, mescolandolo al proprio, anche il lessico della tribù o
del popolo contiguo.

Non giova aggiungere in questa sede altri vocaboli delle Origini, poiché oltre 400
saranno adesso discussi nel seguente capitolo.

2.3.1 IL GERGO DEI RAMAI DI ÌSILI, PURA EREDITÀ DEL PRIMITIVO PLANCHER
MEDITERRANEO

Raffaele Sardella, Leonardo Sole, Paolo Musu, Francesco Corda, Giovanni Mura, John
Trumper14 sono i miei predecessori negli studi del gergo ramaio di Isili. Posso ricavare
qualche minore apporto da quanto ho letto di altre ricerche, es. quella dell'etimologo
Manlio Cortelazzo (che sulla romanisca condusse indagini in loco a partire dal 1975).
Apprezzeremo i vari apporti più avanti nel corpo del Dizionario Ramaio).
Si dice che all'Università di Sassari attualmente ci sia un accademico che mira a
conservare la memoria del gergo ramaio. Se così fosse, è a lui che vorrei dedicare questo
lavoro, fiducioso che ne tragga materia di approfondimento. Anzi, credo doveroso che i
dedicatari siano due: il secondo è Luigi Pitzalis, uno dei due ramai di Isili ancora
sopravvissuti, uomo dotto, fiero, coraggioso - oltreché ottimo maestro d'arte - che sta
operando con sagacia affinché il proprio mestiere goda di maggiore visibilità, esca dalla
residualità e riceva il prestigio dovuto alle arti più nobili, campando in perpetua sicurezza.
Nel sito Internet citato qua in calce15 Massimo Aresu, in collaborazione con lo studioso
Alberto Melis, riporta in sintesi (assieme alla bibliografia) ciò che numerosi studiosi hanno
scritto in materia. Ne evinco che Manlio Cortelazzo ha studiato un centinaio di vocaboli
raccolti sul campo e apparentati - secondo lui - con voci albanesi e neo-greche, tra cui il
vocabolo più in voga, Arbaresca. Cortelazzo è stato ampiamente citato pure da Trumper,
dal cui lavoro ho estratto molte altre etimologie del Cortelazzo medesimo. Secondo
quest'ultimo studioso, ed altri che citerò nel corpo del Dizionario ramaio, il ceppo albanese
s'evidenzia in tutti i gerghi ramai studiati; parimenti ci sono anche grecismi. Da ciò certi
studiosi desumono che l'epicentro del fenomeno siano state le colonie albanesi dell'Italia
Meridionale con focus a Cosenza. Viene pure specificato che gli Albanesi italiani sono
detti Arbaresch in quanto calderai (ma la questione è mal posta: almeno in origine, essi
erano precisamente coloro che vendevano i vasi di rame: vedi etimologia).

14
Raffaele Sardella, Il Sistema linguistico della Civiltà Nuragica (I parte: 1981; II parte: 1994); Leonardo Sole, S'Arromanisca, il gergo degli ambulanti
di Isili, 1983; Paolo Musu, Gergei e dintorni - Il linguaggio: s'arbaresca o arromanisca, gergo dei ramai ambulanti; Francesco Corda, Saggio di
Grammatica "Romanisca" (introduzione al gergo ramaio di Isili), 1995; Giovanni Mura, Piscaggiaius e Gitaneris Affroggendi s'Arbaresca, 2002; John
Trumper, Una lingua nascosta (sulle orme degli ultimi quadarari calabresi), 1996.
15
www.albertomeliszingarimassimoaresusuc.htm
Questi linguisti miei predecessori non hanno operato vere indagini etimologiche ma
hanno semplicemente giustapposto un vocabolo a un altro (sardo ↔ italico ↔ greco ↔
albanese) per misurarne la congruità fonetica: procedura di scarso profitto, almeno finché
si creda dirimente e sufficiente la congruità fonetica evidenziata, e fermamente si creda
che pure le voci sarde derivino in buona parte da quelle greco-albanesi. Ma intanto è lo
stesso Cortelazzo a sostenere di non aver potuto individuare in "nessuna parlata segreta
degli artigiani dell'Epiro (...) la matrice dei gerghi dei calderai italiani". A questo punto la
questione rimane fluida, in attesa di miglior sistemazione.
Certamente è arduo vedere il focus del problema in una manciata di parole greco-epirote
del cosentino. Ci sono, invece, numerose simiglianze tra quello cosentino e altri gerghi
ramai italici, ivi compreso quello di Isili che condivide ben 54 voci con le 432 di Dipignano16.
Proporzionalmente minore è la condivisione del gergo isilese con i gerghi ramai di
Monsanpolo, Tramonti, Trento, Val Cavargna, Ponti. Peraltro dobbiamo stare attenti
quando si parla di "simiglianze": in qualche modo, troviamo simiglianze ovunque, nel
Mediterraneo, senza che ciò induca a credere ch'esse apparentino tra loro soltanto i
gerghi. Non dobbiamo dimenticare, infatti, che i raffronti etimologici - anche quelli relativi ai
gerghi - vanno fatti coinvolgendo tutte le lingue mediterranee antiche e moderne: ed è
cospicuo il numero delle parole "ramaie" ricadenti nell’ampio plancher mediterraneo. Al
riguardo, dobbiamo pure ammettere che ogni mestiere ha il proprio gergo, e che questo si
espande geograficamente ovunque s'espanda il mestiere corrispondente, salvo poi subire
localmente l'influsso della lingua entro cui tale gergo s'annicchia.
Pertanto, se di gerghi vogliamo parlare, dobbiamo accettare un dato di fatto: che ogni
professione, ivi compresa la più "intellettuale", ha moltissime parole gergali, peculiari, non
ammesse nelle altre professioni (salvo prendere "fischi per fiaschi" se ci si azzarda a
usarle fuori contesto). Così è della matematica, della chimica, della fisica, della medicina,
del diritto; così è della professione del linguista la quale - inutile girarci attorno - ha
centinaia di vocaboli peculiari che un ingegnere o un medico non capiscono bene o non
capiscono affatto. Talché ognuno di questi "mestieranti", allorché deve interloquire con
gente d'altro mestiere, deve sempre sforzarsi di esprimersi con un paniere di altri vocaboli
che riconosca condivisibili. E, perché non dirlo?, in tanto una persona è considerata
erudita (il "saputòne"), in quanto riesca a padroneggiare almeno una quota del lessico di
altre professioni.

John Trumper nel suo ottimo libro, ricco di bibliografia, cita numerosi predecessori, ai
quali egli s'affianca nel sottolineare che il gergo calderaro di Dipignano (Cosenza) ha
numerosi addentellati con gli altri gerghi ramai italici; a loro volta - secondo Trumper e
predecessori - i gerghi ramai si distinguono per certe qualità dalle normali parlate italiche.
Una qualità distintiva accomuna il gergo ramaio alla tradizione dei gerghi furbeschi italici
e francesi (famosi, se non altro, per l'immortalità ricevuta da Luigi Pulci, Ludovico Ariosto,
Ruzante, Aretino e altri). Una seconda qualità distintiva accomuna il gergo ramaio al
gergo della malavita (basterebbe citare il gergo mafioso per capire l'importanza della
questione: cfr. Trumper 15).
Un terzo addentellato sul quale Trumper e i suoi predecessori intendono misurare il
gergo ramaio sono le lingue franche, con i loro echi di pirateria, di stati barbareschi, di
schiavitù bianca. Una loro caratteristica è il modo polisintetico di costruire il lessico, onde
abbiamo 'coltello da barba' per rasoio, 'fazzoletto da collo' per foulard, 'acqua di limone'
per limonata, 'cascare acqua' per piovere, 'mettere in terra' per seppellire, ecc.; inoltre ogni
vocabolo ha un'estesa polisemia, dovuta al fatto che le lingue franche usano pochi
vocaboli; alla polisemia s'affianca pure una morfologia ridotta, senza morfemi di persona,
numero e altro; manca la subordinazione e la coordinazione, mentre prevale la
16
Il ramaio Luigi Pitzalis ne enumera addirittura oltre 90, a causa di un diverso metodo di raffronto del quale dobbiamo tenere conto.
giustapposizione, come Dio grande, mundo così così 'Dio è grande, il mondo è più piccolo
(è grande così così)'. In tali lingue (ma ciò riguarda anche il gergo di Dipignano e quello di
Ísili) il verbo "fare" diviene un passepartout per esprimere moltissimi altri verbi; esempi del
Trumper per Dipignano: rispunn- > fare rispunnella, chjam- > fare chjamella, trov- > fare
trovella, vol- > fare volella, sap- > fare sapella, ecc.
Una sub-classificazione del gergo furbesco riguarda gli scherzi di lingua, di cui sono
zeppi i gerghi, quale il sostituire la causa con l'effetto (o viceversa), il contenitore per il
contenuto (o viceversa), il materiale per l'oggetto di cui è fatto (o viceversa), il citare la
pars pro toto (o viceversa), o la metafora basata sulla somiglianza di forma, oppure la
metafora basata sul possesso di una qualità comune, o l'indicazione della qualità in
sostituzione di chi la possiede, o l'azione in sostituzione di chi la compie.
Tali "scherzi" hanno portato alla "deformazione" del dialetto o lingua ospitante,
determinando quattro effetti fondamentali:
1) la deformazione per inversione di sillabe (soventi metatesi, inesistenti nella lingua
ospitante);
2) la deformazione per inserimento di altre sillabe;
3) l'aggiunta di suffissi deformanti; esempio: -ùsu, -ósu è applicato a molti sostantivi
(anziché agli aggettivi, o non solo agli aggettivi), vien quasi da dire "applicati come cavolo
a merenda";
4) la deformazione semantica, la quale si prende "la parte del leone".

Tutto quanto abbiamo sin qui evidenziato ha portato vari linguisti a vedere il gergo (in
specie quello ramaio) come formazione parassitaria rispetto alla lingua o al dialetto di
base su cui si è creato e plasmato.
Come corollario finale viene supposta la segretezza del gergo (animus occultandi), data
per certa da alcuni, negata da altri. Certamente il gergo rimarrà segreto finché non si
riesce a chiarire il significato originario dei singoli vocaboli. A disdoro dei filologi romanzi,
sono molti gli aspetti linguistici che rimarranno segreti, finché gli studiosi non avranno
abbandonato il giochetto di mettere in contatto reciproco soltanto le lingue neolatine, il
latino stesso, un po' di greco o neo-greco, dimenticando che non solo di greco e di latino
s'alimentò la cultura della comunità mediterranea prima-durante-dopo l'Impero romano. E
se qualche parola del gergo ramaio somiglia vagamente pure ad altro lemma antico-
indiano, ecco questi filologi rinsaldare la convinzione che tutto si giocò nel campo indo-
europeo. Bene, messa così, la questione è già risolta: il gergo ramaio continuerà a
rimanere sigillato, almeno per loro. Dico di più: questo problema si è arenato ad opera
degli stessi studiosi, i quali hanno lavorato a rovescio: hanno costruito una barricata
invalicabile tra loro ed il gergo, considerandolo "segreto" per il solo fatto che essi non vi
hanno (volutamente) accesso.
Questi signori di questo linguaggio non sanno nulla e pretendono di continuare a non
sapere nulla. A loro va bene che tale gergo rimanga segreto, anzitutto a se stessi. La
"segretezza" del gergo ramaio è tale - secondo loro - in quanto esso "viene attivamente
forzato", con mire criptiche, dai Ramai a "restare nascosto" rispetto agli altri, proprio alla
stregua dei messaggi cifrati. E non si rendono nemmeno conto che, se veramente il gergo
ramaio fosse stato deliberatamente criptico, ciò sarebbe da attribuire a una volontà di
auto-segregazione, di cupio dissolvi, della quale in ogni caso dovrebbe sopravvivere la
traccia almeno in un codice decifratorio: un codice cui soltanto i Ramai avrebbero accesso.
Ciò invece non è, sia in linea di principio sia in linea di fatto, perché sono proprio i Ramai a
non conoscere affatto il significato profondo (l'etimologia) delle parole che si tramandano
con ingenua solarità; ed oggi sono essi a domandare quel profondo significato ai linguisti!
Vogliono chiarezza sul proprio linguaggio! Altro che linguaggio criptico! Peraltro sarebbe
scientificamente perverso e tremendamente meschino attribuire ai rivendtori dei manufatti
in rame l'intenzione di covarsi un gruzzolo di segretezza al fine d'ingannare i compratori:
così ci viene scioccamente riferito! E perché allora non immaginiamo anche un gruzzolo di
segreti serbato tra gli altri produttori-rivenditori? Perché soltanto tra i ramai?
Questi accademici si autodefiniscono linguisti ma non conoscono nemmeno la legge
fondamentale del linguaggio, che è l'economia (la "legge del minimo sforzo"). E non si
rendono conto che i Ramai, ammesso e non concesso che avessero inventato un
linguaggio criptico, sarebbero andati deliberatamente contro la legge dell'economia, una
legge che nessun popolo al mondo è mai stato in grado di violare. Insomma, occorre
ammettere che un approccio linguistico-ideologico, per di più condito di sciocchezze,
avvelena i pozzi della ricerca.
Tratterò compiutamente la questione dell'origine del linguaggio "ramaio" nel corpo del
Vocabolario etimologico dei Ramai di Isili, dimostrandone la comune origine mediterranea,
al pari delle altre lingue del bacino.
Qui mi preme tornare alla citata questione degli "scherzi di lingua", perché di essi è
colmo il gergo isilese. Preciso però che l'intento furbesco risulta alquanto moderato dalla
considerazione che i ramai - in quanto corporazione - attingono precipuamente alla base
sumerica, e che quella lingua - almeno dai risultati che possiamo osservare nelle
etimologie della lingua italica, della lingua sarda, dello stesso gergo - aveva un impianto
primitivo recante in sé parecchie circonlocuzioni, dovute alla giovinezza di un linguaggio
mediterraneo ancora in formazione. Furono i linguaggi seriori - a cominciare da quello
accadico - che, avendo perduto l'allure agglutinante, impararono presto la sintesi
espressiva, ed acquisirono una analisi logica che non concedeva rilassamenti nè
sviamenti alla catena parlata.
Insomma, il gergo ramaio è parecchio arcaico, ha una logica grammaticale con basi
sumero-mediterranee, soltanto mitigate dalla seriore irruzione dei morfemi latini (e poi da
quelli italici). E furono proprio questi morfemi, estranei all'originario linguaggio, a fare
"impazzire" il gergo dei ramai. Infatti questi professionisti mostrano di avere assimilato con
estrema lentezza le nuove forme, che da loro stessi furono esposte per secoli a lazzi
linguistici di ogni tipo, a una vera e propria gogna mediatica (valida ovviamente nel loro
ambito), della quale si servivano volentieri quando vendevano la merce. Oggi noi
assistiamo a un linguaggio cristallizzato le cui frasi ci appaiono talora ridicole; ma i ramai
non le sentono più a questo modo, e nemmeno essi potrebbero più retrocedere da questa
impasse. Il loro linguaggio, così consolidato, non ha più intenti furbeschi, casomai li abbia
avuti, e gli spropositi espressi con quei ridicoli morfemi, lontanissimi dal comune
linguaggio del popolo e ancora più remoti dall'eloquio forbito, sono oramai un patrimonio
dell'umanità, che noi dobbiamo accettare in quanto tale.
Furbesco, malavitoso, franco: i tre aggettivi possono avere relazione col gergo ramaio,
ma nella misura in cui siamo noi a entrare decisamente in uno scenario semantico-socio-
antropologico del tutto nuovo, capace d'inquadrare quei tre aggettivi in categorie molto
diverse da quelle sin qui proposte dai filologi romanzi. Dobbiamo prendere atto di un
fenomeno col quale nessuno sino ad oggi si era misurato. Ed è che quei gerghi (che
peraltro hanno vocabolari assai limitati), pur appartenendo in parte (quanto a struttura) alle
lingue franche, alle espressioni malavitose, alle allegre pause furbesche, appartengono
comunque in toto (salvo qualche raro "deragliamento" fatto di sproloqui o scioglilingua
volontari e momentanei) alla comune ed arcaica base sumero-mediterranea. In quanto tali,
quei vocaboli sono svelabili alla luce di una sana ricerca etimologica.
Davanti alle rigorose etimologie che ho apparecchiato nel Vocabolario etimologico dei
Ramai, siamo noi, oggi, a dover cambiare atteggiamento, a dover prendere coscienza che
tali vocaboli hanno un'origine comune con quelli che usiamo nella normalità o che usiamo
nella paludata assise accademica. Sono parole, nient'altro che parole. In quanto tali, non
hanno origine spuria, non sono un lercio parto di cervelli malati, ma hanno origine
certificata. Se poi, mèmore della "purezza della lingua", puntigliosamente riconosciuta in
Italia attraverso i lavori di Lorenzo il Magnifico, del Bembo, del Castiglione, di Monsignor
Della Casa, dell'Accademia della Crusca, persino del Manzoni, l'intera letteratura italiana
si è incanalata nell'uso di un lessico "scelto", relegando nell'ombra delle bettole una
miriade di altre parole, ciò è puro caso. La storia poteva andare al contrario, e la Crusca
ne avrebbe preso ugualmente atto, credetemi!
Quindi è metodologicamente errato l'atteggiamento dei (troppi) filologi romanzi che
vogliono distinguere tra linguaggio "depurato" e linguaggio "spurio", tra linguaggio
"signorile" e linguaggio "plebeo". Chi gli ha somministrato il farmaco che li sta facendo
delirare?
Ammettiamo, invece, con più rigore scientifico, che nel corso della storia linguistica il
popolo "istruito" si è attenuto a un determinato paniere di vocaboli; direi quasi che il popolo
"istruito" si è ritagliato ed ha circoscritto un vero e proprio "vivaio" di vocaboli, attraverso i
quali si riconosce reciprocamente nel corso degli studi e della vita in società. A sua volta il
popolo "non istruito" - abbandonato a se stesso - ha continuato ad usare nei millenni il
proprio linguaggio, che stranamente figura essere molto più libero, più fantasioso, più
rilassato nella grammatica, consono alla celerità, alle battute icastiche, alla creatività, alle
scorrerie semantiche. Perché tacerlo?: è il popolo il vero custode della lingua; al
contrario, la gente "istruita" si è rinchiusa in un caravanserraglio pieno di fontane dove ad
ogni apertura di bocca va a sciaquare il proprio gruzzolo di vocaboli, avendo cura che
siano riconoscibili dall'ascoltatore, onde riceverne l'assenso, il transeat. Ma questa
situazione antropologica non può autorizzare un linguista a sproloquiare sul gergo dei
Ramai!

Ciò detto, debbo riportare il discorso sull'origine egizio-sumerica. Sardella di rimando a


questi signori, enunciò la tesi, anch'essa "sconvolgente", che il Gergo Ramaio di Ìsili è
autoctono, è sardo, ed ha basi sumeriche (p. 72). Io correggo un po' l'intuizione
dell'autoctonia, nel senso che la lingua sarda - ivi compresa l'énclave del gergo ramaio -
non è nata per partenogenesi ma partecipò della primitiva Koiné Linguistica Mediterranea.
È dentro questo scenario che dobbiamo indagare, lo stesso scenario che dette nerbo
all'apparentamento tra gli stessi ramai, anzitutto tra i ramai italici.
Sardella fu il primo a far esalare le dicerie che il gergo ramaio isilese avesse origini
albanesi, ossia indo-europee. Io qui dimostro l’intuizione del Sardella, traducendo senza
alcuna difficoltà tutto il gergo ramaio con la lingua sumerica, e con l'antico-accadico,
con un po’ di egizio, ossia con la lingua sarda delle Origini. Debbo però ammettere che
non sarei riuscito nell'intento senza che i citati Francesco Corda, Giovanni Mura e John
Trumper mi avessero spianato la strada rendendo disponibile il loro Vocabolario Ramaio.
Occorrerebbe un convegno ad hoc sui Ramai. E allora potremmo sostenere che il gergo
ramaio un tempo era unificato, apparteneva ad una confraternita che riconosceva la
propria unità attraverso i poli del rame (uno dei quali stava in Sardegna, grazie alla buona
disponibilità iniziale del minerale). I ramai si riconoscevano come fratelli, e se oggi sul
rame notiamo l’impronta degli Zìngari girovaghi, dobbiamo riconoscere in essi il residuo di
un vasto movimento di tecnologia e di vendita d’artigianato talmente importante da
pervadere gran parte dell'Eurasia.
I Ramai furono i primi metallurghi della storia euroasiatica, coloro che giravano
dappertutto portando e vendendo prêt-à-porter. Ovunque c'erano rocce cuprose,
arrivarono i ramai, o mandarono i propri figli. Gli altri metallurghi, quelli del bronzo e poi del
ferro, vennero dopo, si applicarono ad altri minerali, furono innovatori, coniarono una
nuova tecnologia che occorreva proteggere: era tecnologia bellica. I metallurghi del rame
giravano invece liberamente per l’Eurasia; penso che arrivassero infino all’India, e non
smisero mai di girovagare nemmeno nei tempi storici, nemmeno negli ultimi secoli della
nostra Era.
I fucinatori del bronzo, poi quelli del ferro, furono, dicevo, una casta da proteggere e
nascondere. Furono sequestrati dai grandi principi, dai re, dagli imperatori: non poterono
propalare la propria tecnologia. La quale era così decisiva, che con essa i Filistei tennero
soggiogati gli Ebrei per oltre un secolo. Fu con essa che gli Hittiti ebbero agio di
soggiogare i popoli anatolici e di sfidare a più riprese l'Impero egizio. Il ferro era un casus
belli, e toccò ai popoli andarlo a scovare dove c'era, producendo intrusioni di massa
ovunque c’erano le nuove tecnologie, ovunque si potesse estrarre il minerale. Erano nate
le guerre d’invasione.
Ma i ramai, apostoli del primo impulso della civiltà del metallo, serbarono l'orgoglio
d'essere la prima casta metallurgica, libera ed evoluta. Erano ovunque attesi e rispettati
come santoni, talché per millenni vennero forgiati in puro rame molti oggetti sacrali. Ecco
perché sopravvivono ancora parole simili in Sardegna, in Albania, nel Cosentino, nell’Alta
Italia, segno di un gergo sacrale avente le basi nella lingua dei Sumeri, ossia nella lingua
mediterranea, che è pure la lingua dei Sardi. Ma è metodologicamente scorretto affermare
che quel gruzzolo di parole condivise tra i ramai appartenesse alle "guerre segrete",
all'arte criptica, poiché quelle parole - guarda caso - hanno la stessa nitida base
etimologica di tutte le lingue mediterranee, compresa la lingua sarda.
Luigi Pitzalis squarcia pure il velo di mistero sulle ragioni che portano gerghi così distanti
(Isili, Tramonti, Dipignano...) a condividere gran parte del lessico. È appunto l'attrazione
del rame (nel caso sardo, la miniera di Funtana Raminosa), che fece migrare dei nuclei in
Sardegna (si tratta di parecchi millenni fa). La tradizione continuò evolvendosi con le
conquiste scientifiche, talché molti lattonieri sparsi in Sardegna vennero dalla Calabria
dopo le scoperte della laminazione industriale e la contigua scoperta degli acidi da pulitura.
E così ancora ieri qua e là in Sardegna erano stanziati stagnini parlanti s'arromanisca (es.
a Gergei e Terralba: testimone vivente il Pitzalis). Ma prima ancora, nell'800, la realtà
isilese era molto meno espansa che quella di Gadoni (Funtana Raminosa!...) e di Scano
Montiferru. Talché persino Sàssari nel primo Ottocento annoverava 9 ramai, 18 ottonai
(notazione dell'Angius, citata dal Pitzalis).
Va da sé che gli Zìngari-Ramai, capitati in Sardegna nel Medioevo, ed anche millenni
prima, s'insediarono molto vicini ai giacimenti rameosi di Funtana Raminosa, e da lì - in
virtù delle parentele - si propagarono in vari cantoni isolani. Da quel momento non ebbero
più la ventura di girovagare per l'Europa. Una volta isolati, si "fossilizzarono" nell'isola, ed
entro questo perimetro continuarono a produrre e vendere; ma per fortuna il loro destino
ebbe il vantaggio di conservare in purezza un linguaggio arcaico, noto peraltro in tutta
Europa.

Il lettore noterà che lentamente, quasi in modo subliminale, lo sto portando a condividere
l'idea che i Ramai fossero in origine degli Zingari. Francamente, spezzerei una lancia per
questa ipotesi, anche se occorre correggerla e integrarla preventivamente, depurandola
anzitutto dei luoghi comuni ai quali ancoriamo la parola zìngaro. Le radici zingare
riguardano la storia antica; nella storia moderna baluginano molti professionisti stanziali,
non più assimilabili agli zingari. Ed anche nel lontano passato la professione del forgiatore,
vivaddio, non fu condivisa soltanto dai cosiddetti zingari. Basterebbe pensare alla maestria
metallurgica degli Etruschi, pensare alle grandi fabbriche "industriali" dell'antica Roma, alle
porte di Roma, dove i ricchi cavalieri facevano lavorare moltitudini di schiavi per forgiare
serialmente rame, bronzo, ferro necessario agli armamenti delle legioni imperiali.
Ciononostante, intendo tenere in gran conto anche l'aspetto degli zingari girovaghi. E
vedremo perché.
Oggi i principali conservatori della tradizione ramaia sono i Khorakhané del Montenegro.
I Khorakhané stanno anche in Serbia, Bosnia, Albania, Kosovo, Macedonia. I filologi
romanzi fan derivare l'etnico nientemeno che dal Corano (il libro sacro dei Musulmani!), e
tralasciano d'indagare, guarda caso, persino il secondo membro -khané. Ma Khorakhané
è termine limpido, ha base nel sum. kur 'to burn, bruciare' + kana 'to be dark': kur-kana
'bruciato e scuro', in virtù del fatto che gli Zingari, sino a quando non hanno smesso di
forgiare il rame o altri minerali, erano bruni a causa della pelle bruciata. La controprova sta
nel gergo ramaio (ammascante) di Dipignano (Cosenza), che indica il fabbro come
mussicottu (a Tramonti, in Friuli, muzzigót), tipico di chi lavora stando chino sul fuoco.
L'epiteto Khorakhané nacque verosimilmente perché in epoca preistorica nel Montenegro
ci vivevano i Celti (gente bionda, di pelle molto chiara): di qui l'appellativo contrastivo, né più
né meno come fecero i Germani, che chiamarono Brun, Brown 'scuri, marroni' i Romani
invasori.
In Bosnia ci sono anche i Kaloperi, che dai filologi romanzi vengono tradotti come 'Piedi-
Neri' (sic!), mentre invece la voce ha base nel sum. ka 'bocca' + lu 'uomo, person, who' +
pel 'to defile, deturpare': ka-lu-pel = 'gente dal labbro deturpato', nome derivante
anch'esso dal lavoro alla fornace. Infatti nel gergo di Dipignano e in altri d'Italia i ramai
vengono pure chiamati 'quelli dal labbro bruciato'. Quindi a Khorakhané ed a Kaloperi
diamo suppergiù lo stesso significato. E non può sfuggire che Khora- abbia pure un
riscontro mediterraneo, non essendo altro che il sd. cara 'faccia, viso' < ant. ebr. kr᾿ ( ‫) יָ יֶׇ‬
'incontrare, stare a fronte di', sp. cara 'viso'; sd. cara a Fonni 'dirimpetto a Fonni'; nen kar
ainnanti nen kar aifattu 'né avanti né indietro'; sp. cara a cara 'in presenza di altro, fronte a
fronte', sardo àm'abérrer su pettu cara a cara 'ci apriremo il cuore stando l'uno di fronte
all'altra'. Onde Khorakhané = 'viso bruciato, scuro'.
I ramai sono chiamati anche Lovara, che molti azzardano dall'ungherese ló 'cavallo',
senza render conto del restante membro -vara. Invece la voce ha base nel sum. lu 'uomo'
+ bar 'strange, outside': lu-bar 'uomini strani, stranieri'. I Gagikane sono serbi cristiano-
ortodossi; la base etimologica è dal sum. gaz 'to kill, slaughter, beat' (vedi gággiu) + kana
'to be dark': gagikana 'i bruni assassini' (per l’avversione antropologica riversata su di loro
dai popoli stanziali).
Altro nome con cui gli Zìngari si presentano (specie in Italia) è Sinti, pur esso con base
sumerica: simug 'smith, metalworker' + tu 'to beat, battere': simug-tu 'coloro che battono
il metallo'.
Un po' in tutta Europa, ivi compresa la Russia, sono chiamati anche Caldaràri (con
pronuncia ovunque poco divergente). Nessuno ha approfondito l'etimo, apparendo ovvio
che il lemma derivasse da it. caldàia < tardo lat. caldāria 'recipiente di rame grande e
rotondo per bollire liquidi o cuocere alimenti'. Va bene: ma dove sta l'etimo? Esso è
reperibile nel sum. ḫal 'pot, recipiente, vaso' + dara 'to be red': ḫal-dara 'recipiente rosso
(ossia di rame)': quindi i Caldarari sono 'coloro che costruiscono recipienti di rame'.
Altro appellativo degli Zingari è Churara o Čurara, che i soliti romanzisti accattano dal
gergo romani, che è čurin 'coltello' (e traducono 'affilatori di coltelli'). Può darsi. Io
preferisco la base etimologica dall'akk. kūru 'fornace' + sum. arab 'vaso': kūr-arab =
'(quelli dei) vasi forgiati alla fornace'.
Altro appellativo degli Zingari è Làutari, che i soliti romanzisti traducono come 'suonatori
di liuto'. Invece la base etimologica è sumera: la 'appendere, strangolare, impiccare' + u 'e'
+ tar 'tagliare, squartare': la-u-tar '(gente da) impiccare e squartare': epiteto risalente a
epoca precristiana od anche cristiana, quando un popolo intruso nei dominî d'un popolo
sedentario non riceveva altra considerazione. Basta vedere al riguardo com'erano
classificati gli Ebrei prima del definitivo insediamento in Canaan: Ḥabiru < akk. ḫābilu,
ḫabbilu ‘criminale, malfattore’; così furono chiamati anche i Cabìlli sardi, ossia i
Barbaricini le cui bardane (e persino le transumanze) furono sempre viste male dai Sardi
planiziari; altro esempio sono i Cabìli, i ribelli che dimoravano sull'Atlante e fronteggiarono
l'avanzata romana, poi l'avanzata araba: ancora oggi la loro vasta regione montuosa è
detta Cabìlia.
Altri appellativi noti sono quelli di Zìngari, Tzigános, Athzínganos (Grecia), Zingáni,
Cygáni, Gitanes (Francia), Aigúptoi, Gypsies (Inghilterra) etc., su cui gli etimologi
romanzisti restringono la loro già corta visuale credendoli 'intoccabili' (Athzínganos) o
'egiziani' (Aigúptoi), tralasciando gli altri sei appellativi e senza accorgersi che tutte queste
sono grafie d'epoca bizantina che olezzano di paretimologia. Eppure gli etimi sono
semplici, in linea con i precedenti. Aigúptoi e gypsies sembrano richiamare la loro
sedicente origine dall'Egitto. Zìngari (in ambito greco detti Athìnganos, considerati per
paronomasia 'intoccabili', altrove cyganos), hanno base etimologica nel sum. zig 'agire
esecutivamente su' + ganum 'grande vaso', akk. ḫarû 'grande vaso' > tzigano et tzìngaro.
Si può notare che tzigano è d'origine sumerica, zìngaro ha subito nel secondo membro
l'influsso accadico.
Sorge spontanea la domanda: perché quegli appellativi riferiti al loro mestiere o al loro
girovagare, al colore della pelle, allo spirito di ostilità col quale gli Zìngari sono stati
sempre trattati, almeno a livello statuale? Abbiamo già visto tutte le etimologie possibili.
Del lemma romanisca discuterò qua appresso.
Circa l'ostilità, va detto che le varie ricerche storiche tracciano un quadro alquanto
soddisfacente della questione, fatti salvi i numerosi qui-pro-quō, dei quali sono stati vittime
anzitutto i filologi romanzi e gli indoeuropeisti. Furono gli stessi Zingari a disseminare
l'Europa di qui-pro-quō, nel tentativo, non sempre riuscito, di transitare senza danni - e
possibilmente con profitto - nei territori stranieri. Essi erano sempre guidati da un capo che
si millantava principe, duca, conte, signore, voivoda e simili, il quale spesso presentava
all'autorità locale delle (false) lettere o "salvacondotti", come quello scritto (così disse il
presentante) da Nikolaus di Gara, in sostituzione del re Sigismondo d'Ungheria
momentaneamente assente! Sempre in Ungheria, nel 1416 "il signor Emaus dell'Egitto e il
suo seguito di 220 persone" fu rifornito di denaro e provvigioni.
Quel millantare origini nobili, o quelle improbabili fughe dopo "sconfitte politiche o
militari", o i nomi evocatori come "Emaus dell'Egitto", fu tipico degli Zingari, i quali non
avevano certo memoria corta, come maldestramente e sbrigativamente vien detto;
avevano invece il bisogno assoluto di tutelarsi durante il loro millenario girovagare e - se
possibile - trarre vantaggio dalla vendita di artigianato (oggetti di calderai, fabbri, ferrai,
spadai, orefici, sarti, macellai, lavoratori del cuoio, tintori), trarre vantaggio dall'opra delle
loro donne, esperte nelle varie branche degli incantesimi e nella previsione del futuro. La
squisita e inveterata tecnica del furto fu la loro "coda di Gerione", il cui pungolo
normalmente veniva scoperto tardi, dopo la loro dipartita dal villaggio ospitante.
Quindi furono gli stessi Zingari a propalare ogni e qualsiasi opinione allo scopo di
salvaguarsi mercè il velo misterico e meraviglioso di cui la rivestivano. La loro figura
giganteggiava presso l'ascoltatore e teneva intatto il prestigio di questo popolo girovago.
Non sempre però i fatti andavano a loro favore. Un dato costante della storia del popolo
Rom è la persecuzione, la riduzione in schiavitù, la deportazione, lo sterminio17. Tutte
queste notizie spaziano dal Medioevo sino a Hitler. Ma su di esse sorvolo. A me, more
solito, interessa il dato linguistico e quello antropologico, legati propriamente alle Origini.
Nel Medioevo, dovunque i Rom transitassero, ogni Paese europeo emise un bando
d'espulsione; e se il transito nei singoli villaggi, se i proventi di quel villaggio, andavano a
vantaggio dei Rom, era più che altro per la semplicioneria e l'ignoranza di quegli agricoltori,
di quei boscaioli isolati e bisognosi di contatti, di nuovi strumenti da lavoro, di novità, di
svago, per i quali quel colorito e misterioso transito, quel commercio di caldaie, quei
destini "letti" da donne scaltrissime, quel rivendere come "purosangue arabi" i cavalli rubati
nel cantone limitrofo, avevano lo stesso effetto delle imprese del Dottor Stranamore.

Le ragioni della "diaspora" dei Rom non sono state mai chiarite dagli storici, i quali si
domandano stupiti come fu possibile che i Rom si siano dimenticati delle loro origini e ne
abbiano "presentato" una diversa per ogni Stato attraversato. E che potevano fare?! Tutti
quegli appellativi su elencati erano inventati da loro stessi!, e l'idea ch'essi provenissero
dal favoloso Egitto o dalla favolosa India era lasciata alla libera interpretazione del popolo
o dei valligiani che s'erano assunti l'onere dell’effimera ospitalità.
È doloroso che gli storici e i filologi, abbarbicati al loro mucchietto di testi risalenti dal
Medioevo in poi, non abbiano scrutato negli spazi che gli stessi testi aprono. È doloroso
che nessuno abbia attinto a etimologie sane e credibili, grazie alle quali sarebbe riuscito
dove nessun altro metodo è possibile. Se i primitivi operatori del rame erano una
(riconosciuta) corporazione fortemente aggregata nonostante lo spaziare e il disseminarsi
17
Leggi Wikipedia. E vedi, principalmente, la storia della 2a Guerra Mondiale.
da una regione all'altra, da un continente all'altro, un bravo ricercatore deve pur chiedersi
quale destino subirono i singoli gruppi che, una volta esaurite le vene cuprose di un
territorio, non ebbero più lo slancio di riadattarsi a nuovi viaggi, a nuove avventure
minerarie e metallurgiche. Gli rimaneva l'identità, a questi Rom. La quale li salvò sia che
optassero per diventare semi-stanziali o stanziali (come in Sardegna), sia che decidessero
di vagare senza meta per gl'immensi territori dell'Asia e dell'Europa, pur distaccando qua e
là qualche manipolo propenso a fermarsi ora in Albania, ora in Serbia, ora nell'Italia del
nord, dove il dialetto ramaio s'annicchiò, s'imbozzolò fino a morire con l'ultimo dei
metallurghi.
E gli altri confratelli continuavano ad errare. Ma noi siamo certi che quel girovagare - che
per certi versi appare eterno - sia cominciato con l'Età del Rame, ossia 7000 anni fa? E se
fosse cominciato prima? Tenteremo di scoprirlo chiarendo l'etimologia di Romanisca.

ROMANISCA. Denomina il gergo isilese dei ramai, i quali son detti trottoniéris. Invece i
rivenditori ambulanti degli oggetti di rame son detti piscaggiáius. La base etimologica di
romanisca sta nel sum. ru ‘costruzione’ + manu ‘legno, salice’ + isḫu ‘distribuzione’: ru-
man-isḫu, col significato di ‘colui che costruisce coi salici e distribuisce’ ossia
‘intrecciatore di salici e distributore’ (come dire che quegli arcaici professionisti furono in
origine dei ‘cestinai’: proprio così!).
Questa etimologia potrà lasciare incredulo qualcuno, ma invece dà uno spaccato
realistico della più antica civiltà della Sardegna (e di Ìsili), la civiltà paleo-neolitica, allorché
non si usavano i metalli, e le costruzioni durature erano fatte intrecciando stuoie e casse-
formi coi rami delle piante più adatte (canne, salici, ecc.). Le casseformi erano riempite di
fango-sassi-paglia per erigere i muri e le muraglie degli abitati. Ciò avveniva ovviamente
dove mancavano le pietre tutt’attorno. Ma rimarco, e vorrei fosse chiaro, che con
romaníscu a Ísili s’intendeva - almeno alle Origini, ossia 10-20000 anni fa -
esclusivamente colui che intrecciava i salici per fare cestini.
Questa vocazione isilese è ancora viva, e procede affianco all’arte ramaia. È ovvio che
l’arte della cestineria è molto più antica del rame, e solo quando, grazie alla vicinissima
miniera di Funtana Raminòsa, gli Isilesi (forse i primi in Sardegna) cominciarono a forgiare
il rame, ecco che i cestinai passarono in secondo ordine (formando un’altra classe sociale,
in parte riconvertendosi), e romaníscu passò a indicare lentamente il ‘forgiatore-venditore
del rame’. Questa fu la prima parola di quel gergo a rimanere identica a se stessa nella
fonetica.
Al riguardo vorrei fare un’osservazione di non poco conto. Sostengo che in Sardegna
l’antichissima arte cestinaia degli Isilesi era arcinota e molto apprezzata, forse per il fatto
che il vicino riu Mannu recava una pletora di ottimi salici da intreccio. A mio avviso furono
proprio i salici a determinare la stanzialità del clan primitivo e quindi la costruzione del
primo villaggio, a fianco del quale sorse il nuraghe, l’altare del Dio Sole. Infatti il nuraghe Is
Paras, il più celebre della Sardegna per la rara perfezione della sua tholos, ha base
etimologica nel bab. išparum ‘laboratorio d’intrecciatori’. Da qui il fitonimo sardo ispartu, it.
‘sparto’, denominante il Lygeum spartum, nel Campidano detto tzinnìga. Questa voce ha
base nel bab. išpartu, aggettivo plurale indicante ‘coloro che intrecciano steli d’erba’.
Va da sé che l'antico appellativo Rom dato al popolo zingaro è una retroformazione,
un'abbreviazione di Romaniscu, con cui fin dagli albori della civiltà furono chiamati gli
intrecciatori o cestinai (convertitisi poi a forgiare il rame). Essi chiamano la propria lingua
romanes o romani. Si dice che, in lingua romani, con rom s'indichi 'uomo', 'marito'. Non ne
dubito. In sumerico significò 'perfect, ideal', in accadico rûm, rū’um indicò il 'colleague,
friend', cioè l'etnia propriamente detta, almeno presso il gruppo sedicente Rom.
Paradossalmente, in Egitto per romani in senso di ‘zingari’ reperiamo le basi ru ‘to go
away, depart’, rui ‘traveller’ + māna ‘to strike, beat; colpire, battere’. Si può tradurre il
composto come ‘battitore-viaggiatore’ (e torniamo al rame, che peraltro in Egitto fu l’unico
minerale ad essere perfettamente conosciuto).
In ogni modo, dobbiamo dare conto anche di altri nomi che questo popolo s'è meritato
nella storia (oltre a quelli già analizzati), come l'appellativo di Luri o Luli < sum. lu 'uomo'
+ rub 'andare': lurub, col significato primitivo di 'uomini nomadi' (confronta una delle
denominazioni ancora in uso tra i Rom: Camminanti).
A meno che l'origine di questo appellativo non sia collegata con l'akk. lurû 'uomo dalla
voce femminea' (riferito ai primi cantanti, poi ai suonatori di cetra, liuto, lyra). È proprio la
lyra, strumento musicale legato all'akk. lurû, a stare al centro del fenomeno: è parola
mediterranea ed eurasiatica di estrema antichità, ed è noto che i Rom o Luri sono stati da
sempre degli eccellenti musici.
Una delle prove di ciò sta proprio in Sardegna: è s'Arcu su Luru 'passo della lyra' (un
passo montano tra Capoterra e Sarrok), dove si ammira una grande rupe di quarzo
purissimo, cesellata dalla natura in forma di perfettissima lira.
La leggenda dei Luri in quanto suonatori di strumenti musicali risale al poeta iranico
Firdùsi (X sec. e.v., autore del Libro dei Re); secondo cui lo scià Bahram (420-438 e.v.)
chiese al sovrano indiano 10.000 Luri (suonatori di liuto) per allietare la corte. Questi
ricevettero grano, animali, attrezzi per insediarsi e coltivare la terra, ma non s'insediarono
e furono scacciati. Da lì il loro perenne peregrinare per l'Eurasia. I Lúrí furono spesso
menzionati dai poeti persiani che ne decantavano l'eleganza nel vestire, l'abilità nel
suonare il flauto e il loro colore "nero come la notte". Ed ecco l'anello chiudersi
congiungendo le varie etimologie già viste.

Tutto quanto abbiamo discorso fin qui non è di poco conto. C'interpella circa la vera
origine dei Rom. Un'origine scevra da tutti gli orpelli o "deviazioni" elaborati dalla fervida
mente degli stessi Rom, i quali hanno sempre avuto interesse a nutrire e rinfocolare
svariati miti il cui sfondo caliginoso è sempre stato un perfetto palcoscenico dove recitare il
proprio destino di girovaghi.
A mio avviso, il destino girovago dei Rom risale all'Età Paleolitica, al Paleolitico
Superiore, al momento in cui, dopo avere intuito l'enorme utilità dei salici nell'arte della
costruzione, nell'intreccio di intelaiature per silos, nell'intreccio delle sovrastrutture dei carri,
nell'intreccio dei cestini, essi si resero pure conto che soltanto le zone riparie di pianura o
di bassa collina cedevano il raro dono del salice. Essi raccoglievano i virgulti lungo i grandi
fiumi e si spargevano per le grandi pianure, per le catene montuose, per i continenti,
intrecciando durante il lungo viaggio e vendendo porta-a-porta, fino a che raggiungevano
un altro fiume, facendo nuova incetta e ridando linfa al proprio destino errante.
Va da sé che il successivo avvento della lavorazione del rame arricchì questa genìa di
fratelli intrecciatori, ne moltiplicò le applicazioni e ne rinverdì il destino, rafforzando l'eterno
girovagare dei singoli clans. Una volta esaurite le grandi opzioni del rame (e dimenticate
quelle dell'intreccio), è ovvio che i numerosi clans di Rom - diventati oramai,
intrinsecamente, un "popolo disperso" - scoprirono di essere anche senza-terra. Non c'era
male a non avere terra in Europa durante l'antichità pre-romana, e pure durante le grandi
Invasioni Barbariche. Il male arrivò allorché nacquero gli Stati moderni, con la terra
divenuta ragione di sopravvivenza, dove un popolo affondava le proprie radici. Da quel
momento cominciò la persecuzione contro l'Errante, l'unico al mondo a non aver subito
diaspore per irruzioni cruente (come purtroppo gli Ebrei), e pure l'unico al mondo a
conservare una indomita vocazione nomade, che ai popoli sedentari risulta fastidiosa per
lo stridìo e lo scontro che necessariamente s'accende tra due fenomeni differenti: l'uno
che sugge linfa nella modernità (i sedentari), l'altro che sprofonda nell'oscurità di 100.000
anni fa, in un nomadismo sortito nel Paleolitico.
Siamo infine giunti al vocabolario ramaio. Ma prima debbo presentare l'etimologia dei
vocaboli rame e ramàio.

RAME 'minerale malleabile indicato col simbolo chimico Cu'. Il nome originario è sumerico:
ramu, con base in ra 'solare, luminoso' + mu 'incantation, incantesimo' = 'incantesimo
splendente, splendore incantevole' (causa lo splendore sensuale della materia). Questo è
il vocabolo usato in Italia fin dalle origini, mentre in Mesopotamia abbiamo l'akk. eriu(m),
werium, (w)erû(m) ‘rame’ < sum. erida 'rame'.
Dal vocabolo accadico si ebbe il lat. āes, āeris 'rame'; quindi non è vero che l'it. rame
derivi da un inesistente lat. *aeramen, e nemmeno da un *aramen, come invece vorrebbe
DELI. Quanto alla Sardegna, il vocabolo è chiamato ràmene (esattamente come il
vocabolo italico, ma con l'aggiunta della paragoge nunata -ne). In certe aree dell'isola è
detto arràmene, con un processo identico al precedente, ma arricchito dalla prostetica a-.
ERRÍU cognome che fu termine minerario sardiano, con base nell’akk. eriu(m), werium,
(w)erû(m) ‘rame’ (vocaboli minerari di pronuncia piana), con il suffisso aggettivale di
professione -íu. Da erû + -íu si ebbe Erríu, che in origine indicò propriamente il 'ramaio', il
forgiatore del rame. Varianti italianizzate sono Delrío, Deríu, Derríu.

VOCABOLARIO ETIMOLOGICO DEI RAMAI DI ÌSILI

Nota: per 16 voci cito, oltre alle mie note, quelle lasciate da Leonardo Sole (S'Arromanisca,
1983), il quale a sua volta riporta dalle citazioni di Soravia, Partisani, Pellis, Cortelazzo.
Per molti altri lemmi cito la ricerca del Trumper.

ABBENGANÁRI 'impazzire', 'uscire di senno', sardo ammakkiái. Vai ad abbenganáu.


ABBENGANÁU, abbengáu 'pazzo', 'fuori di senno', 'scemo'. Manco a dirlo, le devianze
intellettive presso gli antichi erano viste come possessioni degli spiriti, o peggio come
incantesimi malefici (sardo fattura) attuatti da gente maligna. Non a caso questo lemma ha
la base nel sum. a- caso nominale locativo (non-direzionale: indica infatti l'arresto in un
luogo) + en 'incantesimo' (operato da una maliarda) + gana 'ceppi, impedimento': a-en-
gana 'incatenato dall'incantesimo'. Ma può essere un denominale da bénghis 'diavolo'.
Wagner: makku abbengalàdu 'pazzo, scemo'.
ABBENGÁRI 'riunire le capre'. Vai a bengàra 'capra'.
ABBÍBULU 'imbibitore, assorbente'. Ha il referente più diretto nel lat. bibō 'bevo', ma la base
etimologica è l'assiro bī’u, bību 'sorgente, fuoriuscita d'acqua', sum. pu 'bocca', 'pozzo'.
ABBOTTÁRI 'picchiare' (cfr. it. botta 'colpo'). La base è nell'akk. abattu 'pestello, pestle',
abātu 'distruggere, to destroy' buildings etc.
ACCAMEDDÁRI 'riunire; far crocchio'. In sardo abbiamo il sost. cameḍḍa ‘combriccola,
cattiva compagnia’ < gameḍḍare = ‘avere cattiva compagnia’; gamarésu ‘pecoraio’;
gameḍḍáre ‘unire un branco di bestiame con un altro’, ‘abituare gli agnelli a stare con gli
altri’ (Bono), ‘allattare, allevare gli agnelli’, ‘ammansire’. Oltre al fondamentale gama,
gamma, abbiamo le varianti amma, ama, uguale a log. bama ‘branco di animali, gregge di
bestiame minuto’. L'etimo non è dal latino gemellare, come purtroppo pensa Wagner. La
base etimologica è il sum. ḫamun 'armonia, harmony'.
ACCAVALLÓSU 'mansueto', masédu. Ha la base etimologica nell'akk. kabālu(m) 'impedire',
'essere paralizzato'.
ACUÀ 'qua' = sardo innòi, innòghe. Il lemma è una spia del fatto che i ramai di Isili in origine
ebbero rapporti stretti con i ramai d'Italia. Infatti quest'avverbio in Sardegna non viene
usato affatto, ed è evidente che il lemma acuà (o aquà) è lo stesso lemma italico qua, da
cui però il gergo ramaio si distingue in virtù del ridondante prefisso locativo a-.
Stando al DELI, l'italico qua 'in questo luogo, in questo posto' dovrebbe avere la base
etimologica nel lat. (ěc)cu(m) hāc 'ecco per di qua'. Ma non occorre grande acribia per
notare l'ybris ...creativa del DELI: quel Dizionario infatti ci fa assistere dapprima alla
distruzione di una parola intera (ěccum), poi alla religiosa delicatezza con cui ne preleva
un pezzetto (-cu-), infine all'azzardo da Frankenstein che appiccica -cu- al lat. hāc e crea
il minotaurico -cu-hāc, senza più curarsi della fine che possano aver fatto tutti gli altri
membri, compresa la velare finale (-c) che, non si sa mai, poteva anche essere un pezzo
importante.
A me, incapace dei vertiginosi e avveniristici esperimenti del dottor Frankenstein, resta
un'unica, arcaica, risorsa: aprire il dizionario sumerico, dove trovo ku 'to place, collocare,
mettere, porre' + -a (suffisso locativo con valore 'in'): ku-a, significante 'in questo luogo, in
questo posto', proprio come in italiano.
ADDEREDDU = sardo agòa, aségus, a palas 'dietro, posteriormente, alle spalle'; v. sass.
daréddu. La base etimologica è l'akk. redû(m) 'accompagnare, to accompany',
'aggiungere, add', 'essere aggiunto', 'fare che qualcuno segua, make s.o. follow', 'inseguire
(il nemico), pursue, chase', 'seguire (tracce), follow (tracks)'. Le due particelle a(d)- e -de-
sono locative: a- è caso nominale locativo sumerico (non-direzionale: indica infatti
l'arresto in un luogo); -de- (corruzione per -da-) è dal sum. -da caso nominale comitativo
'with' (-da- sumerico si comporta pure come prefisso nella catena verbale).
ADDOBBÁDA 'colpo', 'bastonata'; cfr. log. e sass. addobbáre, addobbái camp. 'picchiare
molto, sino ad accertarsi che l'avversario è a terra inerme, disfatto'; usato anche per
'battere il ferro per modellarlo'. Wagner lo fa derivare dallo sp.-cat. adobar 'curtir las pieles'
e fam. pegar 'bastonare'. Ma per il sardo e l'ispanico vale la base etimologica accadica
dubdû, dabdû(m) 'sconfiggere, infliggere una disfatta’. Vedi dáddu.
ADDOBBÁLI 'battacchio di campana'. Per l'etimo vedi addobbáda.
ADDOBBÁRI 'picchiare'. Per l'etimo vedi addobbáda.
AFFINÁRI (affi’ári) ‘dare’, 'vendere'; sa lippa est affináda a is lippònis ‘la terra è data ai
contadini’. Questo è uno dei vocaboli meno penetrabili, non trovandosi un termine antico
che riporti a un dipresso la stessa fonetica. Ci sono però dei vocaboli alquanto vicini, che
sembrano l’archetipo al quale affinári attinge. Si tratta del sanscrito ābhās ‘rivolgersi a,
parlare’, e specialmente l’accadico a (con valore dativo) + panû ‘volgersi verso’, ‘andare in
testa’, ‘in avanti’. Su a-panû fu operata una seriore metafonesi basata sul latino (*a-pinû >
affin-). Cortelazzo cita il trentino finà 'dare' (Sole A 37), J. Trumper per l'ammascante
addita affinâre 'dare', e anche 'essere, esistere', 'avere', 'capire'.
AFFINÁRI CÁLLIU 'regalare'. Per l'etimo vedi i due lemmi.
AFFORAMÁRI 'togliere, mandar fuori, espellere'. Il lemma (con prep. locativa a-) è composto
da foras prep. e avv. sardo 'salvo'; foras de isse 'salvo lui, eccetto lui'; ma anche 'fuori, al
difuori'. La base etimologica del lemma sardo è il lat. fŏrās, foris (avente gli stessi suffissi
avverbiali dell'akk. -aš, -iš) 'al di fuori'; foras urbem 'al di fuori della città' (specialmente coi
verbi di moto a luogo). Ma la base arcaica resta il sum. bur 'strappare via, to tear out'.
Il lemma ramaio si scompone nella particella di moto a luogo ad- (af-) prefisso sumerico
dativo + fora- (< bur) + sum. mar 'vagliare, spulare, separare' + suff. verb. -i; il significato
originario fu all'incirca quello attuale. Vedi foramári.
AFFROGGIADÓRA ‘lingua’. Per l’etimo vedi affroggiári.
AFFROGGIAMENTU ‘discorso’, ‘conversazione’. Per l’etimo vedi affroggiári.
AFFROGGIÁRI ‘dire, parlare’. Ha la base nel sum. pu ‘bocca’ + rig ‘mangiare’: pu-rig (cui si
aggiunge la protetica mediterraneo-accadica a-pu-rig) col significato di ‘mangiare con la
bocca’ (o ‘bocca che mangia’, simili) + il suffisso dell’infinito deponente latino -āri; indi si
opera la metatesi: *apprugiari > affrogiári. Il significato originario indicò l’atto del mangiare,
cui s’associò anche quello di ‘parlare’, poiché con lo stesso organo si fanno due cose,
ambedue espresse nell’antico sumerico con un solo grafema cuneiforme.
AFFROGGIARÓLU 'radio', 'apparecchio radiofonico', anche 'televisore'. Vai ad affroggiári.
AGAGIAMENTU 'imbroglio'. Vai ad agágiu.
AGAGIÁRI 'imbrogliare'. Vai ad agágiu.
AGÁGIU 'imbroglio'. La base etimologica sta nel sum. ag 'to effect a change, fare una
modifica', raddoppiato con effetto superlativo: ag-ag (tutto un programma).
AGÁGU 'patto non mantenuto'. Vai ad agágiu.
AGARU 'cortile; piazza'. Ha base etimologica nel sum. a 'locativo 'in' + ḫar 'ring, anello,
circolo'. Evidentemente nell'alta antichità con a-ḫar s'indicò il cortiletto circolare - noto
dagli insediamenti archeologici scavati in Sardegna - che dava aria alle capanne
tutt'attorno; esse erano effettivamente costruite ai bordi di un circolo comunitario.
A(G)GÁTTIU 'sterco, escremento'. Ha la base etimologica nel sum. ḫab 'maleodorante,
fetido, stinking' + tu 'zuppa, minestra, brodo': ḫab-tu, col significato di 'poltiglia fetida'.
AIÁNKI 'carbone'. Se colgo nel segno, la base etimologica è il sum. aḫ 'to dry; to be dried
out', 'asciugare', 'asciugato' + amḫaru 'pianta': aḫ-amḫaru, col significato originario di
'pianta seccata'. Cfr. il sardo calvòne 'carbone' < akk. ḫarbu, ḫarpu (un albero) + sum.
unu ‘bastone, bastoncino di legno’, col significato di ‘bastoncino d’albero’. Infatti il carbone
viene prodotto accatastando dei rami d’albero di adeguato diametro e tagliati con
adeguata lunghezza.
AIÉPPIU ‘uccello’; aiéppiu de drughi ‘uccel di bosco’; aiéppiu grunivu = pillòni de ferru
'aeroplano'. A tutta prima sembra una corruzione e una mescolanza dei termini lat. avis
‘uccello’ e dell’it. gheppio. In ogni modo, abbiamo solidi referenti nel lat. parlato
*(ae)gўpiu(m) e nel gr. αἰγυπίος. Ma vedi pieppίu. Per ajéppia s'intende la 'gallina'.
AJÙSTA ‘stadera’; anche 'unità di misura del peso corrisp. a 1 libbra (400 gr.)'. Sembrerebbe
che il termine alluda al fatto che la stadera aggiusta, ossia rende giusta la misurazione del
peso. Ma in realtà la base etimologica è sumerica: ag 'to make' + uš 'unità (di lunghezza)'
+ tab 'marchiare (a fuoco)': ag-uš-tab indicò in origine uno strumento che 'sancisce
produce il marchio della misura'.
AJUSTANTI 'unità di misura del peso di 1 kg'. Vai ad ajùsta.
AIUSTÁRI 'pesare'. Vedi ajusta.
AIUSTEDDA = tres unzas, pagu cosa, 'ettogrammo', 'piccola quantità'. Vedi ajusta.
ALLABIÁRI = incricári su craddáxu, attrocciári, 'fare il bordo al caldaio, alla caldaia', 'piegare'.
Ha il riscontro nel sardo lapìa ‘caldaia’ (grosso recipiente) preceduto dal pref. sum. a 'in'
(stato in luogo). A sua volta lapìa ha base etimologica nel sum. la 'to stretch out, tendere,
stendere' + piḫu 'contenitore di birra' (come dire, il vaso migliore): la-piḫu, col significato
di 'vaso stiracchiato'.
ALLAIACCIÁRI da laiácciu (laicciáu) ‘giaciglio’; anche inf. 'andare a letto', 'addormentarsi'.
Vedi laicciáu.
ALLENTA, lénta ‘acqua’; allenta nìbara 'caffè', allenta 'e grébu 'acqua salata'. Questo lemma
sembra intraducibile. Ma è possibile risalire alla lingua sumerica, dove abbiamo a 'acqua' +
ant. akk. lemû 'consumare (cibo o acqua)' + -ta pronome distributivo sumerico: 'each',
dove la misura (+ numero) sono seguiti dall'ablativo -ta. Quindi un tempo si ebbe il
composto al-lem-ta col significato di 'ciascuna acqua potabile (consumabile)'. Sole (A 27)
cita il romanes abruzzese len 'fiume' (da Soravia).
ALLENTÁRI = sciundìri 'bagnare'. Vedi allenta.
ALLÓGU 'servizio, lavoro'. Ha la base etimologica nell'akk. allu(m) 'zappa, piccone; hoe,
pickaxe'; cfr. sum. allub 'attrezzo, strumento, tool'. Evidentemente in origine il lemma si
riferì al lavoro contadino.
ALLUSCÁRI ‘vedere, guardare’. Il primo raffronto pare quello dell’it. losco, lat. luscus ‘cieco a
un occhio’, greco λοξός ‘non in linea retta, ambiguo, disordinato’. Il che però è alquanto
contraddittorio. Togliendo il prefisso al- (che è la particella di moto ad), rimane lusc-ari, che
sembra avere la base nell’akk. lu ‘no, non’ + ḫašû ‘buio, scuro’: lu-ḫašû > metatesi lu-
šḫa- ‘non scuro, chiaro’ + il solito suffisso sardo-meridionale, assai somigliante al suffisso
infinitivo deponente lat. -āri. Quindi ad-lu-šḫa-ri indicò in origine la direzione verso il chiaro,
verso la luce: che è appunto la funzione del vedere. Sole (A 29, 37) cita simili vocaboli del
gergo furbesco: luscar, alluccare 'guardare, vedere'. J. Trumper addita allumâre con pari
significato nell'ammascante di Dipignano, da confrontare con tutti i gerghi italiani; cita pure
allušcare 'vedere, guardare' sempre a Dipignano, e lo presenta come germanismo.
ALLUTTÁRI ‘udire’, ‘ascoltare’. Questo termine oscuro ha base nell’akk. alluttu(m) 'pinze,
chele' di granchio, e significò in origine 'afferrare saldamente'.
ALLUTTÉRA ‘orecchio’. Per l’etimo vedi alluttári.
AMEÁRI 'dare, consegnare, vendere; inserire'. È difficile ipotizzare un etimo certo per ameári.
Forse occorre partire dal sardo megáre, ammegáre, megái 'stare per, indugiare a'
(durativo): mègant a bènni 'indugiano, tardano a venire', ita mègas 'e fai? 'che stai
facendo?', su inàri mengat a menguári 'il denaro comincia a finire', megámu de mi corcái
'stavo per coricarmi' (Wagner DES). Eccezionalmente, quasi come contrappasso, la
semantica trapassa alla celerità tout court, nel senso di 'terminare, far presto'. Wagner non
riesce a trovare l'etimo, ma la base etimologica di megái è l'akk. mekû(m) 'negligere',
'tralasciare qualcosa', essere negligente (verso qualcosa), mēkûm 'uomo inattivo,
negligente'.
Se l'ipotesi etimologica qui suggerita è giusta, allora ameári è l'ennesima parola ramaia
usata in modo ironico, la quale mediante il prefisso a- intende capovolgere il concetto, così
da forzarlo a una semantica parallela e contraria.
AMMUCEDDÁU ‘ammutolito’. Vedi mucedda ‘silenzio’.
AMPESA 'minestra'. La base etimologica è l'akk. amû 'palato' + pesû 'rejoice, rallegrare':
am-pesû, col significato di 'gioia del palato'.
AMRUXITTÁRI 'sporcare'. Vai ad amruxittáu.
AMRUXITTÁU 'sporco, lurido'. La base etimologica è l'akk. amru 'pezzo di legno', per
estensione 'carbone' + ḫimṭu 'bruciatura': amru-ḫimṭ-, col significato di 'nero come il
carbone'. Per capire meglio il fenomeno vai ad aiánchi 'carbone'.
AMUCEDDÁRI 'zittire, ammutolire'. Vedi mucedda 'silenzio'.
AMUCITÁRI variante di amuceddári (vedi).
ANGÙLIA (l = r uvulare) 'bottega, bettola, bar, trattoria'. La base etimologica è l'akk. anḫu
'stanca (persona), dilapidata (casa)' + lī’um (a word for food, un termine riferito al cibo):
anḫu-lī’um, col significato di 'cibo degli stanchi'. Questo lemma è ironicamente riferito alla
funzione delle trattorie, ch'era di sfamare l'avventore con dei cibi appena cotti.
ARBARESCA (sinonimo di romanisca, arromanisca), denominazione del gergo isilese dei
ramai (trottoniéris) e dei rivenditori ambulanti di oggetti di rame (piscaggiáus). Stando a
Francesco Corda (SGR 24), «è stata ipotizzata una derivazione da arbër ‘albanese’ o da
arberëše ‘italo-albanese’. Di “probabilissima appartenenza all’albanese” sono, per il
Cortelazzo, alcune voci gergali isilesi: arrega, dossu, drughi ecc. Non è improbabile che
arbaresca sia la denominazione originaria della parlata romanisca, intesa semplicemente
come ‘linguaggio dei ramai’. Tale ipotesi è basata sui nomi dati al ramaio, al calderario,
allo stagnino ecc. in vari gerghi di mestiere: arvar a Tramonti (nel Friuli), revara a
Monsanpolo (nelle Marche), erbaru a Dipignano (in Calabria)».
Pur rendendo omaggio ai pionieri che hanno dato avvio alle ricerche, cimentandosi per
primi con le grandi difficoltà opposte da un gergo sino a ieri misterioso, mi permetto di non
essere d’accordo con l’interpretazione del Cortelazzo; non concordo nemmeno con
l’impostazione del Corda. L’ipotesi che questo vocabolo aggettivale possa essere un
etnico indicante un gruppo di professionisti originari dall’Albania, sottenderebbe una ovvia
conseguenza: che la lavorazione del rame sia stata sempre peculiare degli Albanesi, anzi
che l’Albania in quanto tale sia stata il focus da cui s’irradiò nel Mediterraneo la tecnologia
del rame. Ma vi osta il fatto che, a quanto si sa, l’Albania non fu mai produttrice di questo
metallo. Vi osta pure la considerazione che nella storia greca e nella storia romana
l’Albania non fu mai nominata per tale vocazione, neppure dai poeti greci (i quali, si sa,
furono spesso i rivelatori di certe relazioni socio-economiche che sfuggivano financo agli
storici). Queste considerazioni hanno un peso. Così come ha peso la considerazione che
già i Sumeri conoscevano il rame. È da quest’ultima affermazione che occorre prendere le
mosse. In secondo luogo, sono proprio le traduzioni etimologiche che propongo sui lemmi
arbaresca e romanisca a gettare un potente fascio di luce sulla loro origine, che fu
sumerica, appunto. Anche il rapporto reciproco tra i lemmi arbaresca e romanisca,
evidenziato dalla traduzione, non porta alla loro confusione ma anzi distingue due figure
professionali precise.
Infatti arbaresca, arbaréscu, arbaríscu ha base etimologica nel sum. arab ‘vaso’ + isḫu
‘distribuzione’: arab-isḫu > metatesi arbaríscu, col significato di ‘distributore di vasi’.
Quindi sembra chiaro che furono gli attuali piscaggiáius (i ‘rivenditori degli oggetti di rame’)
ad avere l’identità originaria di arbaríscu. Quanto a romanìsca, ne ho già discusso più su.
ARDARÉSU 'servo, dipendente'. Ha base nell'akk. (w)ardu 'schiavo, servitore, slave,
servant'.
ARDENTI 'fiammifero'. La base è il lat. ardeō (< āreō) 'ardere', 'calore ardente'. Le basi
antiche sono ovviamente semitiche: cfr. ebr. ḥārar 'ardere' (OCE II 344).
ÁRI 'avere'. È lo stesso ausiliare usato nella lingua sarda.
ARI 'qui'. Citato da Sole A 37. L'unico possibile raffronto è il sum. ara 'volte; times' (sp. vez):
nei moltiplicativi.
ARIBÁRI pronome ‘io’, pl. aribaris ‘noi’. Questo lemma a tutta prima appare assurdamente
beffardo, poiché corrisponde foneticamente al sassarese aribári ‘oliveto’. Forse questo è
l’unico vero vocabolo criptico dell’intero gergo ramaio.
In ogni modo vorrei tentare di “decifrare” l’arcano con un composto accadico (come al
solito, disposto in stato-costrutto): āru ‘guerriero’ + arû ‘mettere incinta, ingravidare’: āri-
arû, col significato di ‘guerriero che ingravida’. Se l’intuizione corrisponde al vero, allora in
questo composto sintetico dobbiamo leggere un “cittadino” (si era guerrieri in quanto si
aveva diritto di cittadinanza) capace di ingravidare una donna (ossia un adulto,
possibilmente sposato, quindi con pieni diritti civili e politici). Con queste due qualità
civiche l’uomo assumeva il proprio “ego” pubblico, riconosciuto dalla comunità.
Ma è possibile che la base arcaica sia sumerica, da ala 'demon', anche 'anima' + ba
'chi?' + lu 'persona, uomo': in stato costrutto ali-ba-lu col significato di 'individuo animato'.
ARRÁNCHIDU 'odore, sentore', fragu. In Logudòro esiste un vocabolo con suono e
significato identico. Può avere come unica base etimologica l'akk. ramû 'investire
qualcuno di' (qualunque cosa: odore, radianza, paura, ecc.) + kīdû 'dall'esterno' + a-
suffisso rafforzativo semitico: in composto ar-ram-kidû 'odore esteriore'.
ARRÉGA ‘villaggio, abitato, città’. Arréga arbaresca = Ìsili. Il gergale arréga nel senso di
‘centro abitato’ sembra provenire dall’arcaico termine sumerico rig ‘ridotto per il bestiame’.
Per intenderci, doveva essere, almeno per la Mesopotamia, un ‘caravanserraglio’, quindi
un sito intercarovaniero attorno a cui s’agglomerò lentamente un villaggio. Dico questo
perché non furono poche le città antiche (compresa Troia < sum. tur 'stalla per animali,
animal stall') che nacquero con una denominazione riguardante il ridotto del bestiame,
l’ovile. Che anticamente ci fosse bisogno, qua e là, di ridotti comunitari per il bestiame,
derivava dal fatto che occorreva proteggere quello dall’assalto delle fiere, allora molto
numerose, e dai grassatori. In Sardegna i ripari del genere nacquero più che altro per la
difesa del bestiame dalle incursioni arabe, nel Medioevo e nell’Età moderna. Sono celebri i
ridotti per bestiame del Sulcis, chiamati medáus e specialmente furriadrόxius, attorno ai
quali sorsero, inevitabilmente, tutti i villaggi della zona.
Fatta questa breve ma plausibile analisi, arréga sembra comunque avere la base
etimologica nel sum. re 'città' + gar 'impilare; to heap up': re-gar = 'città elevata (con le
pietre)'. Cfr. a Tramonti rega 'villaggio' (da Pellis). È da rifiutare invece il confronto che
Cortelazzo fa con l'alb. rrugë 'via, passaggio', poichè questo termine eurasiatico ha base
nel sum. ru 'costruire, to build' + ge 'shape, a geometric shape, un architectural term': ru-
ge 'costruire in forme geometriche', da cui la nostra strada, s'arrùga, fr. rue; ed anche l'it.
ruga 'grinza della pelle', lat. rūga.
ARRÉGA ARBOLLÌA 'Nuralláo', Nuraḍḍa. Vedi arréga.
ARRÉGA CALLÉRA 'Cágliari'. Vedi arréga.
ARRÉGA 'E FORÁMINI bidda strángia, 'villaggio estraneo'. Vedi arréga.
ARRÉGA MAGGÈRA 'città'. Vai ad arréga.
ARREMERADÒRI, remeradòri 'ladro'. Vedi reméru 'furto, furtarello'.
ARREMERÁRI ‘rubare’. Vedi reméru ‘furto, furtarello’.
ARREMÉRU 'furto'. Vai a reméru.
ARROFFADÒRI 'arrostitore, cuoco'. Vai ad arroffári.
ARROFFÁRI ‘cuocere’, ‘arrostire’, 'riscaldare', 'arroventare'. Ha la base nel sum. arab
‘tegame’ + suffisso sardo -ái, col significato letterale di ‘tegaminare’ ossia ‘cuocere al
tegame’. Per capire l’importanza del vocabolo occorre ricondursi ai primordi della civiltà
umana, cioè a quando, una volta confezionati i tegami e le pentole di coccio, il genere
umano non si limitò più all’arrosto ma cominciò a cuocere le vivande facendo cassole e
stufati. Quando ciò avvenne fu una vera rivoluzione. Da qui il termine arroffái, che
sottende tra l’altro la stanzialità della famiglia e quindi la costruzione del villaggio. Siamo
in piena era Neolitica.
ARROLLANTÉRI 'carriolante, ambulante'. Vai ad arrollanti.
ARROLLANTI ‘carro’. Questo lemma evoca l’it. carriolante, che indicò il manovale che
trasportava la carriola. Quest’ultima è detta, in gergo ramaio, arrolanti de is aribáris,
letteralmente ‘il carro di noi’. È possibile che il lemma riprenda, o richiami foneticamente, il
sd. carru < lat. cǎrrus, cǎrrum, che l’Ernout-Meillet indica di origine gallica, ricordando che
«Les Romains, peuple sédentaire de propriétaires cultivant leur terres, n’avaient pas les
grands chars a quatre roues où les groupes de conquérants gaulois transportaient leurs
bagages et qui, la nuit, leur servaient à entourer leur camp». Faccio notare che il termine è
anche accadico: ḫarû ‘contenitore o carro’ < sumerico kar ‘portar via’. Quindi il lat. cǎrrus
‘carro a quattro ruote’ ed il sardo carru, assieme al termine gallico, non sono altro che
termini identici dell’antica lingua mediterranea.
Comunque la presente ricostruzione deve rendere conto della caduta della velare iniziale
k-. Pertanto una ipotesi più concreta della precedente, circa l'idea originaria di 'carro', si
basa sul semplice concetto arcaico del 'granaio, magazzino per conservare merci',
chiamato in accadico arû, cui aggiungiamo lāmû 'avvolgente (con oggetti)', un aggettivale
che al plurale fa lāmtum. Il composto arû-lāmtum indicò esattamente un 'magazzino
rifasciato', esattamente ciò che fu il carro nella concezione originaria, e che ancora oggi si
vede girare per le campagne della Sardegna, costituito da un telaio ligneo con ruote, un
pianale ligneo sovrapposto, su cui è poggiato un "recinto" di canne intrecciate o di
materiale più robusto.
ARROLLANTI CÀLLIA 'calesse, carrozza'.
ARROLLANTI E ALLENTA 'E GREBU 'barca, nave', letteralm. 'carro d'acqua di sale'. Vedi
arrollanti, allenta, grébu.
ARROLLANTI E CALLANDRU 'carro per asino'. Vai a calandru.
ARROLLANTI E ARIBÁRIS 'carretta nostra, di nostra proprietà'.
ARROLLANTI E KIRRIGOLLUS 'carro a buoi'. Vedi chirrigollu.
ARROLLANTI E GRUNIVU 'automobile, autocarro'. Vai a grunívu.
ARROLLANTI E OCCHIÉRI 'carretto trainato da un asino'. Vai a occhiéri.
ARROLLANTI E PODDINÁU 'carro trainato da un mulo'. Vai a poddináu.
ARROLLANTI E SCECCU 'carro trainato da un cavallo'.Vai a scéccu.
ARROLLANTI E STRÉTTULA GRUNIVA 'treno'.
ARROLLANTI FRODDULÉRI 'aeroplano'. Vai a frodduléri.
ARROLLIÁRI 'girare', furriái (vocabolo mutuato dal campidanese, es. arròlliu 'circolo,
crocchio'; ma anche dal logudorese: es. arrógliu 'assedio, blocco'). Wagner non trova
l'etimologia. Questa si basa sul sum. a (preposizione locativa) + gur che indica tutto ciò
che ha forma circolare (circolo, silo, orlo d'abito, scudo). L'etimo è condiviso anche dall'it.
groviglio (< gur). In sardo si ebbe una metatesi completa (gur > rug), da cui ar-rógliu.
ARROMANISCA. Vedi romanisca.
ARTICIOCCA 'carciofo'. Vedi fr. artichaut 'carciofo'. Pare che il termine francese sia entrato
in Sardegna con l'arrivo dei Savoia, 300 anni fa. I Ramai di Ìsili s'appropriarono del nuovo
lemma secondando il proprio vezzo di distinguere in qualche modo la propria parlata da
quella paesana.
A SA CÀLLIA locuz. avverb. in su mellu modu 'alla buon'ora, auguri; bene, benissimo'.V.
càllia.
A SA SCÀLLIA locuz. avverb. in malu modu, in mala sorti 'nel peggior modo possibile; male;
in malora'. Vedi càllia.
ASSORAMENTU còja 'matrimonio'. Vedi assóru.
ASSORÁRI 'sposare, sposarsi', anche 'corteggiare, fidanzarsi'. Vedi assóru.
ASSORÁU 'sposato'. Vedi assóru.
ASSÓRU ‘nozze’. Il termine è oscuro. A tutta prima, verrebbe di tradurlo con l’akk. aššurû
(che è pure un cognome sardo: Assóru, nel nord Sardegna semplificato in Soru),
denominante un ‘assìro’, uno dei tanti che anticamente sbarcarono in Sardegna a fini di
commercio. Ma questo lemma con quello di Isili non può avere relazione.
Allora dobbiamo mettere in campo altri lemmi, stavolta sumerici, coi quali riusciamo a
comporre un significato congruo. Abbiamo ašša ‘perfetto’ e ur ‘uomo’, ur ‘tetto, riparo’, ur
‘protezione’, uru ‘vicinanza, adiacenza’: in composto ašš-ur o ašš-uru. La scelta
compositiva non è facile, ma appare chiaro che nel farla viviamo la stessa impegnativa
situazione vissuta dagli uomini del Paleolitico, che dovettero per la prima volta dare un
nome specifico alla unione domestica tra uomo e donna. Facendo perno sul sum. ašša,
possiamo avere ašš-ur ‘come ‘uomo perfetto’ (con evidente riferimento al fatto che le
nozze predisponevano l’uomo a tramandare la discendenza: ciò che a quei tempi era
considerato un dovere sacro, oltreché un’assoluta necessità). Altrimenti potremmo avere
ašš-ur come ‘tetto perfetto’, nel senso che solo l’unione uomo-donna dava alla casa la
dovuta sacralità. Altrimenti abbiamo ašš-ur come ‘protezione perfetta’, nel senso che con
le nozze la protezione della donna transitava dal padre al marito. Infine possiamo avere
ašš-uru ‘come ‘vicinanza perfetta’ ossia ‘fusione tra due sessualità procreanti’.
AUCCIANTI fuéttu, zirònia, 'frusta'. Il richiamo etimologico è al verbo aucciári, col suo
profondo significato di 'strappare (la pelle)'. Non a caso con auccianti s'indica pure la
zirònia, che è il "nervo" di bue, una frusta micidiale.
AUCCIÁRI ‘andare e venire’, ‘portar via’, ‘strappare’ ecc.; ndi aùcciat is drugas ‘ne strappa le
piante’. Il termine ha base etimologica nel sum. uku ‘strappare’ + prefisso mediterraneo
rafforzativo a- di origine semitica. Cfr. abr. auòccete (da Pellis), aucciare (ammascante di
Dipignano, da Trumper).
AUCCIÁRI A VILLÁCCIU 'acchiappare, trattenere, arrestare'. Villácciu 'prigione, carcere'
(vedi).
AUCCIÁRI CRABIÉLI scurigái 'tramonto del sole'. Vai a crabiéli.
AUSTÈRA pesa 'stadera, bilancia'. È un aggettivale in -ra avente base etimologica nel sum.
UŠ 'unità di misura', 'misura di lunghezza' + te 'carriola, chariot': uš-te- col significato di
'carriola misurante' o simili.
AVVENNERÁRI 'pagare', 'restituire un debito'. Per questo lemma ramaio è arduo trovare
l'etimo, se non attingendo a dei lemmi sumerici estremi, indicanti l'imprigionamento e la
prospettiva di morire impiccati per debiti: da ABA 'albero' + ennuĝ 'imprisonment, watch',
'arresto, custodia' + ere 'to throttle, strangolare, impiccare', che in composto fanno ab-
bennuĝ-ere. Ma forse l'iniziale ab-, av- è ablativo latino di allontanamento, per cui si
dovrebbe interpretare 'scampare dall'arresto con impiccagione'. Notisi il solito fare ironico
di questo gergo.
AZINGARRÁRI pùngiri, stocchiggiái 'accoltellare'. Trovo l'etimo soltanto affiancando il lemma
a zìngaro, al quale rimando. Pare significare 'ferire alla maniera zingaresca'.
BAGHILLÁRI 'divertirsi', spassiái. Vai a baghíllu.
BAGHILLU 'festa'. È difficile scampare alla forte seduzione che il vocabolo attenga al nome
personale Bachis, notissimo nel centro-nord Sardegna. Divenuto anche cognome ebraico
castigliano (Baques, Baquex, Baqez, Vaquix), italiano (Baquis, Bachi), algerino
(Bakech), maghrebino in generale (Bakis), bulgaro (Bakich), levantino (Bakish), arabo
(Bakes, Bakis). Bachis ha origine da Bacchus, noto dio mediterraneo del benessere e
dell'orgia (una sorta di Šalem antico-ebraico), cui la Sardegna dedicò molti santuari.
Non è semplice stabilire la causa dell’adorazione invasiva di Bacchus in Sardegna.
Sapere chi lo “santificò” è più semplice. Fu il clero cristiano, che operò la stessa manovra
riuscita col culto dell’imperatore Costantino, anch’egli adorato come un dio. Costantinus e
Bacchus furono fatti scendere dal piedistallo di déi e retrocessi al rango di santi; poi
ambedue spodestati dal Concilio Vaticano II e restituiti al mondo pagano.
Circa l’etimologia di Bacchus, ne riconosco la grande difficoltà. Se ci atteniamo all'arcaica
parola ramaia baghillu, allora potremmo avere un referente nel sum. ba 'distribuire doni'
(l'agricoltura, la viticoltura) + gil 'tesoro': ba-gil = 'donatore di tesori'. E già entreremmo
nella temperie connotante una grande festa, che un tempo in Sardegna doveva avere tratti
dionisiaci.
Ma forse dobbiamo partire dall’accadico, dove scopriamo un personaggio dotato di poteri
profetici, ch'entra in estasi come Bacchus. L’estatico è mahhûm, deverbale da mahûm
‘furoreggiare, entrare in trance’. Plauto fa entrare in azione il personaggio Maccus
nell’Atellana, e maccu è pure lo 'svitato', lo 'sventato', il 'pazzo' dell'isola di Sardegna.
Però mahhûm risolve a metà il problema etimologico. Ma è pur vero che il lemma
accadico è fuso da millenni col neo-assiro bakû ‘pieno di lacrime’, anche ‘piangere,
gemere, urlare, ululare’. Ed è proprio da questo che è nato il greco Bάκχος, lat. Bacchus, e
con esso anche il termine neo-ass. bākisu ‘donna piangente, gemente, urlante, ululante’,
da cui le Baccanti. Da bākisu nasce il nome sardo Bácchis, e l'aggettivale Bacchísiu
'devoto di Bacco'; con riferimento alle Baccanti, sortì pure il termine antico-bab. bakā’iš
‘stare a piangere’, da cui il sardo bagassa, it. bagàscia, per un certo qual atteggiamento
verso i possibili clienti. Mi dichiaro imparziale verso le due etimologie sumerica e accadica.
BALLI ‘moneta di rame di 10 centesimi’. Aveva per sottomultipli su balliccu (valore 2
centesimi), da cui anche il cognome Balliccu, e su balliccheddu (valore 1 centesimo).
Propenderei per vedere nel termine balli una radice sumerica bal col significato di
‘scambiare, restituire’: il che è tutto un programma. Cfr. romanes bal 'mille lire' (da
Partisani, Soravia, Prati).
BALLIKKEDDU. Vai a balli. Sole (A 27) cita il romanes bal 'mille lire' (da Partisani).
BALLICCU 'moneta di tres arrialis'. Vai a balli.
BALLOTSA 'pentola, casseruola'. Ha la base nell'akk. ballussu 'mistura' (di aromi). Si sa
che gli aromi venivano estratti per bollitura. Cfr. a Tramonti vilòza 'caldaia' (da Pellis).
BARRÁGU 'magazzino, cantina'. A mio avviso la base etimologica sta nel sum. bar6 'bianco',
'libero' + aḫ 'asciutto': bar-raḫ 'spazio libero e asciutto': requisiti di una cantina o un silo, al
fine di preservare le derrate nell'antichità.
BÀRRANA, bàrra’a ‘uva’. A mio avviso il lemma ha attinenza col cognome sardo Bàrranu, il
quale in origine fu un nome muliebre col significato di ‘Copricapo di Anu’, da akk. barrum
(un tipo di copricapo) + Anu ‘Dio sommo del Cielo’. Va chiarito che la nobiltà, ed a
maggior ragione la sacralità, anticamente dovevano obbligatoriamente essere manifestate
da un copricapo. Ciò significa, in relazione all’uva, che il suo nome faceva diretto
riferimento alla somma divinità, alla quale era offerta nelle cerimonie sotto forma di vino.
BARUNGÉRI, asuríu 'avaro, tirchio'. Vai a barungìa.
BARUNGÌA 'avarizia'. Ha la base nell'akk. bârum 'afferrare, impossessarsi'. Non deriva dal
romanes baró 'grande, grosso' (come vorrebbe Sole A 28).
BARUNGIÁRI, barungári 'ammucchiare, guadagnare'. Vai a barungìa. Cfr. romanes báro
'grande, grosso' (da Soravia).
BARÙNGIU 'mucchio'. Vai a barungìa.
BARZARELLU 'scemo, bonaccione'. È possibile che la base etimologica stia nel sum.
barsal 'pecora'. Il significato antico sarebbe quindi 'pecorone', col senso metaforico noto in
Italia.
BENGÀRA ‘capra’; su grebu a is bengàras! ‘il sale alle capre!’. Il termine è veramente
arcaico. Infatti abbiamo il sum. engar ‘agricoltore’, ma questo rinvio isilese alle capre
lascia capire che il termine sardo rimonta all’antichità paleolitica, allorchè non si
coltivavano ancora i campi ma ci si limitava a condurre pecore e capre. La base
etimologica è il sum. en 'signore, dominatore' + gara 'deserto': en-gara 'dominatore dei
deserti'. Infatti è noto che l'unico animale amico dell'uomo che riesce a sopravvivere
nelle lande desertiche del Vicino Oriente sono proprio le capre. Ma per deserto in Italia
s'intende semplicemente un luogo dove l'uomo non riesce a vivere, dove quindi ci stanno
soltanto gli animali mezzo inselvatichiti.
BENGÁRI 'belato della capra'. Vai a bengàra.
BENGAROLLA 'capretta', 'ragazza irrequieta'. Vai a bengàra.
BENGASÍNU 'spirito, fantasma, anima perduta'. È un aggettivale con base etimologica
nell'akk. emû 'tongue, lingua' + ḫašû 'buio, scuro, dark': st. c. em-ḫašû = 'lingua buia'
(come dire, persona che non parla). Questo concetto è identico a quello che i nostri padri,
le nostre madri - fino a 60 anni or sono - avevano del mondo extraterreno, specie in
relazione alle anime che ancora cercavano il riposo finale. Vedi anche benghis.
BENGHÉRI 'capraro'. Vai a bengàra.
BENGHIS 'diavolo, demònio'; sa cort'e bénghisi 'l'inferno'. Ha la base etimologica nel sum.
en 'Signore, Lord, sovrano' + ki 'sottosuolo': en-ki 'sovrano del mondo sotterraneo'. Sole
(A 27) cita il rom. beng 'diavolo' (da Soravia, Partisani), beinck (da Foletier), bango 'zoppo'
(da Partisani), bango 'storto' (da Soravia).
BENGU 'caprone, becco'. È retroformazione di bengàra (vedi).
BIBIGORRA 'cicala'; anche 'bisticcio'. Ha la base etimologica nell'akk. bibû 'bambina' (nei
nomi muliebri) + gūru 'fogliame, foglie': stato costrutto significante 'Bambina delle foglie'.
BIBIGORRÁRI 'bisticciare'. Vai a bibigorra.
BIRIGOLLU o birriólu 'copricapo tipico dei sardi chiamato pure bonette'. Birigollu ha base
etimol. nell'akk. bīru 'cresta, baulk, ridge' (tra campi, canali) + gullu (copricapo a forma di
scodella): quindi lo stato costrutto biri-gollu significò in origine 'scodella con bordo, o
visiera'.
BIRRIÓLU (o birigollu) 'copricapo chiamato pure bonette'; è allotropo di sardo mirriòne,
berriòla, berríola ‘coppola’. Nel Supramonte di Baunéi c'è il toponimo marino-montano
Biríola, nato per la somiglianza del profilo montano ad una coppola, in corrispondenza di
una scarpata “a ventaglio”; a Càgliari abbiamo la variante Mirriònis (oggidì quartiere
cittadino), terreno che dal colle di Buoncammino scende in forte pendenza dalle falesie di
Buoncammino sino alla piana dove ora sorge l’ospedale di Is Mirriònis. È evidente che il
nome deriva dalla sagoma della scarpata, dove un tempo si poteva risalire dalla pianura
agricola sino alle falesie sopra le quali nacque la cittadella fortificata di Càgliari.
La base etimologica di Biríola, birriòla, birriólu è la stessa di birigollu > biri(g)ollu, dall’akk.
bīru, birru 'cresta, baulk, ridge' + gullu (copricapo a forma di scodella): quindi lo stato
costrutto birri-gollu significò in origine 'scodella con bordo, o visiera'.
BOLLEDDA (fari) 'volere, desiderare, chiedere, domandare'. L'origine sembra dal lat. volō.
BORROGÀDA 'imbroglio', 'fregatura'. Ha la base etimologica nell'akk. burruqu 'with flashing
eyes', 'con occhi da civetta': riferito ovviamente a una donna provocatrice; infatti la base è
burrû 'prostituta del tempio'.
BRECCA 'scheletro'. Questo è uno dei numerosi vocaboli del gergo ramaio di Isili dove si
tocca con certezza - mercè la solita ironia che distingue tale parlata - lo stato reale della
situazione nelle epoche antiche. Si conosce bene, grazie alla Bibbia, la sorte che toccava
ad una salma dopo la morte nella terra di Canaan: i morti erano esposti fuori le mura
cittadine per essere spolpati dagli animali, ed erano sepolti soltanto quand'erano allo stato
di scheletro. Ebbene, il vocabolo sardo brecca ha la base etimologica nel sum. bir 'sto
shred, strappare' + kab 'to blow away, portar via': bir-kab, significante letteralmente
'strappa e porta via'.
BRECCU 'osso'. Vedi brecca.
BÙFFULA ‘mammella’. Sembra che la forma curiosa derivi dall’opportunità che la mammella
offre ai lattanti di succhiare il latte: da camp. buffái ‘bere’, ma pure ‘soffiare’. Per la
mammella questa doppia semantica andrebbe bene, perché il pargolo che succhia sembra
quasi che dopo ogni poppata la soffi con forza per tener gonfio l’oggetto del nutrimento.
Quanto sopra però deve servire a suscitare più acribia al momento della ricerca
etimologica. Infatti non credo che la reale semantica di bùffula sia quella appena descritta.
A mio avviso l'arcaica base etimologica è il sum. pu ‘bocca’ + pu ‘sorgente’ + la ‘flusso
liquido che esce in gran quantità’: pu-pu-la, col significato di ‘bocca di sorgente che
emette in quantità’.
BUFFULÁXU ‘seno, petto’. Vedi bùffula ‘mammella’.
BUIÒSA 'prigione, cella'. Il vocabolo del gergo ramaio di Isili richiama il buio, le tenebre,
poichè nell'alta antichità una prigione non era altro che un antro o un fosso tappato da un
sasso, e in seguito un antro tappato da una rude porta. La parola buio e l'agg. buiòsa si
ritrova in Toscana, ma non è latina. Gli etimologi romanzi, ivi compreso DELI (Cortelazzo-
Zolli) non sanno trovare l'etimo. Esso non può che basarsi sull'akk. būru(m) 'cisterna,
pozzo, buca, fossa; cistern, pit' (per le ragioni che ho spiegato più su).
BUTASSÌNA, buttassìrra 'tasca'. Questo termine del gergo ramaio di Isili ricorda, nel primo
membro (buta-, butta-) il vocabolo sardo indicante la 'scarpa' (botta), corrispondente all'ingl.
boot 'stivale, stivaletto, scarpetta' < ant. fr. bote, ed avente la base etimologica nell'akk.
uttû(m) 'ghirba di pelle, otre', per estensione 'scarpa' (in origine la scarpa non fu altro che
un rifascio di pelle, poi rafforzato dal cuoio come suola); Forma di ghirba ebbero sin
dall'inizio anche i porta-monete antichi. Il secondo membro -sina ha base nell'akk. sinnu
'withdrawal, ritiro, prelievo'. Quindi butassìna significò in origine 'otre da prelievo' (tutto un
programma, espresso con la solita ironia).
BUTTASSIRRA 'tasca'. Per la prima parte del lemma vai a butassìna. Quanto a -sirra, ha la
base etimologica nell'akk. sīrum (a tax revenue; reddito, entrata dalle tasse). Ritroviamo il
significato ironico di butassìna.
CABIDDU 'capello'. Questo lemma del gergo ramaio di Isili è un forte indicatore della
necessità, sempre sentita dai ramai isilesi, di differenziare il proprio vocabolario. Hanno
persino attinto al latino capillum 'capello' (ossia 'pelo della testa'), il quale comunque ebbe
l'arcaica base nel sum. kab 'to blow away, portar via' + il 'to raise, carry; sollevare, portare':
kab-il, col significato sintetico di '(parte del corpo) che si muove'.
CADRANKÈRA 'cornacchia', corròga. Questo lemma non ha attinenza con cadrànca 'zecca
gonfia di sangue' (composto < akk. kart-annaku che significò ‘briciola, pezzetto di piombo’,
con riferimento alla simiglianza del minerale che si fonde a goccioloni). Cadranchèra ha la
base etimologica nell'akk. ḫadû(m) 'essere gioioso, gioire, to be joyful, rejoice' + rāmu(m)
'far feste, scodinzolare (cane), fawn, fondle' + qerû 'chiamare, invitare, to call, invite' (deity
to offering): ḫad-rām-qerû = 'colei che fa festa a Dio'; vedi sum. kadra 'greeting gift, dono
di accoglienza, regalo delle feste', akk. kadrû 'greeting gift' (dono fatto agli déi).
Il lemma indicante la cornacchia sta nello stesso campo semantico di corbu, crobu 'corvo'.
Nel passato pre-cristiano la Natura aveva argomenti molto forti affinchè l’uomo si
persuadesse dell’opportunità di certi culti, i quali parevano suggeriti tali e quali
direttamente da Dio Onnipotente. Il corvo fu uno di tali argomenti. Questo splendido
animale, il più intelligente tra i volatili, ha delle abitudini stupefacenti. All’aurora, piccoli
stormi attendono la prima lama splendente, e immediatamente fanno il saluto al Sole,
levandosi sull’ali a grandi balzi come bambini gioiosi in una danza ad arco, gracchiando
festosamente in coro finchè l’astro non appare intero nel suo fulgore.
Al periodo degli amori, il comportamento del corvo imperiale è ancora più stupefacente.
L’amico Pasqualino Mannoni di Luogosanto mi ha regalato questa testimonianza: «Una
domenica l’amico m’invita allo Stazzo Lanciacarri. La casa se ne sta sola soletta tra le
montagne, immersa nel bosco. Tutt’attorno incombono le rupi, e solo da est s’apre uno
spiraglio che porta lo sguardo a vagare lontano, sopra i boschi, sopra le chiome, sopra i
prati smaltati di sole. Il silenzio è totale. Neanche il vento accende sinfonie di sottofondo
tra le fronde. Oggi non ci sono maialetti da arrostire, si capisce… Lo stazzo è in ordine.
Sembra che nulla debba accadere.
E allora, perché mi ha invitato, perché questo tranquillo mistero? Non sarà che l’amico,
creando l’atmosfera di serena contemplazione, voglia prepararmi alla struggente
rivelazione di un incontro femminile? La situazione è così magicamente sospesa, che mi
piace lasciarmi cullare nell’indefinita mescolanza di colori, di forme, di profumi muscosi.
Quando l’amico mi fa sedere sulle foglie, le spalle poggiate a una sughera, allora gli occhi
si sganciano, e ricadono dentro le orbite. E quelle macchie nerastre che ora sfumano
dentro le mie pupille sembrano il preludio d’un sonno catartico.
È solo la sua voce, appena sussurrata, che mi fa rimettere gli occhi a fuoco su due corvi
imperiali ronzanti lassù tra le rupi.
In quell’ampia ruota creata senza battito d’ali s’insinua ora un’altra coppia, ma laggiù tra i
boschi s’avvicina anche la terza coppia, e dall’orizzonte la quarta. Maschi e femmine,
come a un convegno nuziale, arrivano a decine. E l’incontrarsi accende un’aria di festa. Si
poggiano, si levano, vanno in picchiata, s’avvitano, risalgono veloci, intrecciano carole,
giocano tra loro come matti, volando anche all’indietro. Per l’intero giorno quel santuario di
rupi accoglie la sagra di trecento corvi, dimentichi del cibo, ubriacati da un gioco d’amore
collettivo»18.
Il corvo nella mitologia greca accompagnava Apollo, dio del sole. Anche in Cina il corvo
fu un animale solare. Un corvo rosso simboleggiava i re della dinastia Chou (fino al 256
a.e.v.), che si paragonavano al Sole. Si dice che fu un corvo ad indicare ad Alessandro la
strada verso il tempio di Ammone (ipostasi del Sole). Presso i Germani due corvi
accompagnavano il dio Odino, e in America presso gli Indiani dell’ovest esso esercita la
funzione di un dio creatore. Persino i santi cristiani si accompagnano ai corvi (Benedetto,
Bonifacio, Osvaldo), e furono i corvi a difendere il corpo di san Vincenzo dalle fiere.
Tornando alla spettacolare esibizione svolazzante e canora dei corvi al levar del sole, fu
proprio da li che prese il nome l’animale, dal sum. kur ‘levata’ (del sole) + bu ‘svolazzare’,
col significato di ‘svolazzo dell’aurora’. Ma presso gli Accadici quell’agglutinazione
sumerica, da loro accattata, assunse una nuova dimensione semantica, diventando
nientemeno che kurbu ‘benedizione’. Infatti per gli Accadici quel gracchiare e svolazzare
all’aurora fu considerato proprio come una benedizione al Dio Sole. Di qui il nome del
corvo, in sardo córbu, cójbu.
18
Salvatore Dedola, Sentiero Sardegna Sentiero Italia Sentiero Europa, p. 15
Fu da qui che prese avvio la serie di cognomi sardi Corbu, Corbo, Corbi, Corbìa, Corbe.
Il più evoluto cognome Corbeddu significò ‘benedizione sacra’ (kurbu + ellu ‘ritualmente
puro’). Corvetto è la resa italianistica di tale cognome.
Ma, ahimè!, fu proprio da qui che in epoca cristiana prese piede il verbo italiano
corbellare ‘canzonare, schernire’, che DELI sostiene derivato da it. corbello nel significato
di ‘testicolo’, poi ‘sciocco’ (eufemismo per coglione). Ma è lo stesso DELI a specificare che
corbello ‘testicolo’ deriva da corba ‘grande cesta di vimini’, sorvolando le cause onde da
una grande cesta si puntò diritti al significato di coglione. Il fatto è che DELI ha sbagliato
impostazione. La questione può chiarirsi con la sola ipotesi valida, ossia che i monaci
bizantini in Sardegna, ed il clero cristiano per l’Italia, nella lotta ad oltranza contro le
religioni soccombenti sottoposero al popolo analfabeta dei “giochini” fonetici che
nascondevano la trappola fono-semantica di un kurb-ellu che da ‘benedizione sacra’
diviene ‘coglione’ e di un corbellare che da ‘impartire la benedizione’ passò al ‘deridere,
schernire’, ‘prendere per il culo’.
CALANDRU ‘asino’. Strano nome che corrisponde, nella fonetica, a sardo calandra, it.
calandra, uccello simile all’allodola ma più piccolo e chiaro, la Melanocorypha calandra.
Secondariamente indica il ‘mangano’, strumento per la stiratura industriale della biancheria.
Ma a ben vedere non possiamo ridurci a sostenere che “l’asino… vola”, e nemmeno
che… stira. Occorre altra spiegazione.
Il DELI sostiene che il termine, riferito al volatile, è preindoeuropeo, come dire semitico.
Sono d’accordo. Anche per l’asino dobbiamo richiamarci a questa fonte. Infatti calandru
ha base nel sum. kal ‘raro, di valore’ + am ‘toro selvatico’ + dara ‘animale’: kal-am-dara,
col significato di ‘bestia selvatica di valore’. A questo punto dobbiamo chiarire, per evitare
perplessità nel lettore, che nell’antichità l’asino era considerato, specialmente in
Mesopotamia, il quadrupede più prezioso per l’uomo. Infatti esso veniva normalmente
prelevato ancora selvatico dalla steppa, e addomesticato. Di qui il suo aumento di valore,
peraltro meritato, poiché l’asino era l’unico quadrupede in grado di sostituirsi alle fatiche
dell’uomo e, a differenza del bue, di fargli anche da cavalcatura. L’asino costò sempre
almeno il doppio del cavallo, dopo che questo irruppe nelle steppe mesopotamiche, anche
perché il cavallo non aveva usi economici né commerciali ma solo marziali. Quanto alla
radice am ‘toro selvatico’, va precisato che è termine generico, indicante anzitutto il toro
ma pure gli altri quadrupedi maschi, utilizzabili quindi come “stalloni”.
CALLANDRÍNU, callandrí’ũ 'tonto, ciuco'. Vai a calandru.
CALLANDRU. Vai a calandru.
CÀLLIA ‘bella’. Vedi callίu.
CÁLLIU ‘bello’. Il lemma appare a tutta prima di origine greca: καλός ‘bello’. Ma questa
prospettiva interessa soltanto a chi non riesce a estendere il proprio campo d’indagine.
Infatti il termine sardo attinge direttamente dal sumerico kal ‘pregiato, raro, di valore’ + u
‘ammirazione’: kal-u ‘(cosa) rara da ammirare’. Va da sè che il termine greco ha l'etimo nel
lemma sumerico. Cfr. càliu 'bello' nell'ammascante di Dipignano (cit. J. Trumper).
CAMALLADÒRI 'lavoratore'. Vai a camallári.
CAMALLÁRI ‘lavorare’. La voce ha riscontro nel ligure camallo ‘operaio portuale, scaricatore,
manovratore’, il quale deriva dall’akk. ḫam-ālû, stato costrutto di ḫamu ‘zattera’ + ālû
‘townsman, trascinatore di navi’. Da ciò sappiamo che i camalli nell’alta antichità, quando il
porto non era altro che una spiaggia protetta, o una laguna retrodunale (come nell’antica
Karalis), erano degli uomini robusti incaricati di tirare a secco le navi, nonché di trainare le
zattere e le stesse navi (vedi l’antica navigazione sul Tevere e i complessi trascinamenti al
disopra dell’istmo di Corinto, prima del suo taglio).
CAMALLU 'lavoro'. Vai a camallári.
CAMPANÁRI ‘morire’; anche 'uccidere'. Ha la stessa base etimologica di campanáu 'piombo'
(vedi) e sardo campàna < sum. kam 'alterare, mutare, cambiare; to alter' + pana 'bow; a
geometric figure; scodella, castone': kam-pana = 'scodella rovesciata'. V. ammascante
accampanâre 'morire', che J. Trumper addita come metonimia: le campane si suonano per i
morti.
CAMPANÁU 'piombo'. Ha base etimologica nel sum. kam 'alterare, mutare, cambiare; to
alter' + pana 'bow; a geometric figure; scodella, castone': kam-pana = 'scodella
rovesciata'. Da qui anche il significato di it. e sardo campana. Cfr. campanâru 'piombo'
nell'ammascante di Dipignano (cit. J. Trumper); egli lo cita anche per 'sordo' (il campanaro
diventa sordo per ovvie ragioni).
CAMPA’ÃU 'morto'. Vai a campanári.
CAMPANÁXU 'cimitero'. Vai a campanári.
CANDÍU 'limpido', 'chiaro', 'puro': allenta candìa 'acqua pura'. Ha il confronto col lat. candeō
(da cui candēla) 'ardo, risplendo' < akk. qâdu 'ardere, accendere'.
CARIGNA 'stella', čaríña. Ha base etimologica nel sum. kar 'accendersi, splendere, brillare; to
light up, shine' + en 'signore, dominatore; lord': kar-en = 'dominatore splendente'. Cfr. da
lovari čérajin, da calderaš čerhài 'stella' (da Soravia), romanes čiriñi, pl. čiriñña (da Pellis-
Prati).
ČARIGNÓSU 'lucente, splendente'. Vai a carigna.
CARRAGÓLU 'morsa'. Ha base nel sum. ḫar 'ring, anello' + gul 'raccogliere, accumulare; to
collect': ḫar-gul = 'anello che stringe'.
CASCAVELLU 'bisticcio, controversia, malinteso'. Ha la base etimologica nell'akk. ḫašû
'dare colpi secchi, frantumare; to crush, chop' + ḫābilu 'criminale, malfattore; criminal,
wrongdoer': ḫaš-ḫābilu = 'malfattore che distrugge'.
CÉPULLA 'bisaccia', bértula. Ha base etimologica nell'akk. ḫepû 'dividere in due; to divide,
half' + ullû(m) 'quello, that one': ḫep-ullû = 'quella ripartita in due'.
CERÉBU 'pazzo', maccu, schissiáu. La base etimologica è l'akk. qerēbu(m), che ha il
significato di 'essere coinvolto in qualcosa', 'to be involved, concerned in s.th.'.
CERÉCIU 'vecchio' (uomo). Vai a crécciu.
CIARÍNNIA, ciarígna 'stella', 'lampada'. In sassarese abbiamo ciáru 'chiaro'. La base più
immediata sembrerebbe il lat. clarus > it. chiaro; ma la base più antica è l'akk. qalû
'bruciare, arrostire; to roast, burn'. Sole (A 28) indica il romanes čiriñi.
CIARINNIÓSU 'luminoso, brillante, lucente'. Vai a ciarìnnia.
CIÁTTA ‘tavolo’. Vedi ciáttu.
CIÁTTU ‘letto’. Il termine sembra ricondurre alle origini, ai tempi in cui il letto era soltanto uno
strame, o una stuoia, su cui giacere. Questa abitudine fu descritta ancora vivacemente dal
Lawrence nel suo viaggio in Sardegna, circa 80 anni fa. Quindi sembra ovvio che il
termine ha la base nel sum. ki ‘posto’, ‘pavimento’ + ata ‘piano, tavola’. Cfr. ramanes di
Force ciattu 'idem' (da Pellis), chjattu 'letto' nell'ammascante di Dipignano (da J. Trumper),
dove chjattu significa anche 'tavola'.
CICCERÒSA ‘acquavite’. Questo termine incomprensibile viene rischiarato soltanto se lo
confrontiamo con la lingua accadica e lo riferiamo agli effetti prodotti dalla bevanda.
Abbiamo infatti ḫiqu ‘mescolato, diluito’ + rusû ‘incantesimo’, col significato di
'incantesimo diluito, trasfuso (nella bevanda)’. Per incantesimo s’intendeva allora l’atto di
produrre stati di trance, di istupidimento, di “cattura” della personalità.
CIDRIÓLU 'limone'. Curioso l'accostamento all'it. cetriòlo (ingl. cucumber). Ma la base è il lat.
citrus (lemon).
CIRRIÓLU 'cece', cìxiri. Ha la base etimologica nel sum. kiri 'orchard, giardino' + ul 'gonfiarsi,
to swell': kiri-ul = 'gonfietto del giardino' (tutto un programma).
CITÀNGULU 'arancia' (gergo ramaio di Isili). Ha la base etimologica nell'akk. kittu 'giustizia,
verità, onestà; truth, justice' + anḫullû(m) (una pianta): kitt-anḫullû(m) = 'pianta
dell'onestà'.
CIÙDU ‘cane’. Anche questo termine incomprensibile può trovare chiarezza soltanto se lo
lumeggiamo con le lingue più antiche del Mediterraneo, con l’akk. ḫūdu ‘piacere’,
contentezza’, o sum. ḫutul ‘assalire, abbattere’. Il primo termine attiene sinteticamente
all’indole del cane, il quale trova felicità soltanto dalla vicinanza del proprio padrone; Il
secondo termine privilegia l’indole del cane come guardiano.
COBEDDÁRI. Vedi cubeddári.
COFFA ‘buona sorte, fortuna’. Il termine nel concreto indica (Logudòro) il ‘braciere’; in
Campidano cuppa è il ‘braciere’, ‘cesto’, ‘paniere per trasporto’, che ha base nell’akk.
kūbu ‘vaso per bere, per versare’. L’uso metaforico col senso astratto di ‘fortuna’ è
pansardo. Infatti coffa indica ciò che in altri termini è detto, volgarmente, culo, nel senso di
‘fortuna’. Quest’ultimo termine è sempre accompagnato dalle dita delle due mani, indice-e-
medio, contrapposte in forma circolare, a indicare la larghezza del collo del “vaso”
necessario a contenere la… fortuna. Il campo semantico rievoca facilmente l’originaria
cornucopia della dea Fortuna o il “vaso di Pandora” (dal greco ‘tutta doni’). Cfr. cuffa
'pancia, ventre' dell'ammascante di Dipignano (cit. J. Trumper).
COFFÁU 'fortunato'. Vai a coffa.
CÓIRA ‘pelle, cuoio’. Il termine ha base nel lat. corium ‘cuoio’, gr. κόριον (cfr. francese cuir
‘pelle, cuoio’).
CONCULÁU. Vedi cunculáu.
CONTZÁRI 'scorreggiare'. Vai a contzu.
CONTZU ‘scorreggia’. Questo termine del gergo ramaio, misterioso ma allusivo, riceve luce
soltanto dall’agglutinazione sumerica kun ‘pesce’ + du ‘seminare, spargere’, o zu 'pietra
focaia'. Il significato pertiene al puzzo di 'pesce’ emesso dallo sfintere, e quest'ultimo...
accende la "pietra focaia".
CORT'E BENGHIS 'Inferno'. Vai a benghis.
CORT'E CERÉBUS 'manicomio'. Vai a cerébu.
CRABIELÁRI 'riscaldare al sole, essiccare'. Vai a crabiéli.
CRABIÉLI ‘sole’. Nel gergo ramaio isilese anche questo termine sembrerebbe rinviare
ironicamente a qualcos’altro, a idee più complesse, riferite a entità arcaiche il cui nome
riesce a condensarsi soltanto nella essenzialità di un vocabolo. Ma stavolta non è così. Se
volessimo stare alla Bibbia, Gabriele è (forse) il secondo dei quattro arcangeli più
importanti nella gerarchia, quelli che possono apparire davanti a Dio (1 Enoch 40).
Sempre in 1 Enoch (9, 9-10) è considerato strumento della distruzione degli empi. La
tradizione ha associato Gabriele con l’arcangelo la cui tromba annuncerà il ritorno di Cristo.
Eppure non possiamo credere che il lemma ramaio crabiéli sia l’ipostasi dell’arcangelo
Gabriele. In realtà esso ha base etimologica nel sum. kar ‘risplendere’ + be ‘perfetto’ + akk.
Elû ‘Dio del cielo’: stato costrutto kar-bi-Elû (e successiva metatesi), col significato di ‘Dio
perfettamente risplendente’, riferito al sommo Dio in quanto Dio Sole. Peraltro, se
volessimo basare la nostra etimologia soltanto sulle lingue semitiche, il risultato - per
quanto diverso - non si discosta molto da quello proposto. La Tanak (Daniel 8, 16; 9, 21)
scrive Gabrī’ēl ( ‫) ַגּבמ רֶָׇמ ל‬, la cui base etimologica si svela soltanto mediante l'akk. gabrû,
gabarû 'copia, duplicato; avversario; equivalente' + Ēl 'Dio Sole': quindi in origine significò
'Simile al Sole', poi 'Simile a Dio' (mentre gli etimologisti ebrei traducono 'uomo di Dio').
CRABOTTA 'aggressione, violenza'. Vai a crabottári.
CRABOTTÁRI ‘aggredire’, 'violentare', pònniri a sa sutta. Questo termine alquanto oscuro
pare ritrovare luce soltanto dal confronto dell’agglutinazione sum. kar ‘spingere, insultare’
+ bul ‘scuotere’ + tar ‘abbattere, tagliare’: kar-bul-tar col significato di ‘spingere-scuotere-
abbattere’; cfr. akk. ḫarbūtu ‘desolazione’.
CRACCAROLLA 'rana'. Ha la base nel sum. ḫarḫar (uno strumento musicale) + ul 'to swell,
gonfiarsi': ḫarḫarul = 'strumento musicale che si gonfia' (infatti la rana e il rospo gracidano
gonfiando il gozzo).
CRAMÓCCIA, crammόccia ‘testa’. Questo è un esempio tipico del modo ironico, quasi
carnevalesco, che i venditori di oggetti in rame avevano nel gestire reciprocamente il
proprio gergo. Cramόccia è un termine composto dai lemmi accadici karmu ‘mucchio’ +
uḫḫu ‘scorie di rame’: stato costrutto karm-uḫḫu (poi soggetto a metatesi), col significato
di ‘mucchio di scorie di rame’: ironico. Stando a Leonardo Sole (A 41), il termine è diffuso
in una vasta area dell'Abruzzo, Marche, Friuli (da Peddis): es. a Tramonti comosa 'testa'
(da Cortelazzo). Ma è ovvio che quest'ultimo termine viene dal gr. kóμη 'chioma'. Gli
indoeuropeisti non ne conoscono l'origine: essa è dal sum. ḫum 'to move, be in motion, to
flow' (anticamente le capigliature erano lunghe, fluenti).
CRAMOCCIÁLI 'fazzoletto', muccadòri de conca. Vai a cramòccia.
CRAMMU, cramu ‘cervello’. Per l’etimo vedi cramόccia.
CRANU 'tempo'. Ha base nel sum. kar 'sfuggire, scappare da; to flee, to deprive' + an 'cielo,
firmamento, sky, heaven, sun, God': kar-an = 'firmamento che sfugge'.
CRÉCCIU ‘vecchio’. Sembra di vederci l’impasto di un termine antico in kre- col suffisso
attuale di bé-cciu, b-écciu. In tal caso, potremmo vederci la radice nel sum. kar ‘scappare
da’ (scappare dalla vita; cfr. l’it. scomparire, dipartire, nel senso di morire). Ma è pure
possibile che crécciu sia un arcaico composto – sempre in termini ironici, come tante
parole ramaie – dal sum. kar ‘scappare da’ + eku ‘cibo’: kar-eku > k(a)reku, col significato
di ‘chi scappa dal cibo’ (nel senso che, essendo morto, non può più mangiare).
CRESÌA ‘vino’. Misterioso vocabolo che riusciamo a lumeggiare soltanto con l’apporto della
agglutinazione sumerica ḫara ‘ruffiana’ + eš ‘albero’ + a ‘acqua’: ḫar-eš-a > ḫ(a)r-eš-a =
‘acqua dell’albero ruffiano’ (il motivo è implicito).
A Dipignano abbiamo grasìa, a Monsanpolo grazìa (da Cortelazzo).
CRUCIÓSU 'grano'. Vai a gruciósu.
CUBEDDÁRI ‘marito’, 'padre', 'padrone', 'capo'. Non è il caso di raccordare questo vocabolo
al cognome Cubeḍḍu, il quale significa ‘pozzo sacro’, da akk. ḫuppu ‘pozzo’ + ellu ‘sacro’.
A mio avviso cubeddári è termine ironico avente la base nel sum. ku ‘aratro, penetratore’,
‘seminare’ + bal ‘scavare’ + aria ‘steppa, luogo incolto, sito non bonificato’: ku-bal-aria,
col significato di ‘colui che semina e ara un terreno vergine’.
CUBEDDÁRI DE ARRÉGA 'sindaco'. Vai a cubeddári, arréga.
CUBELLI, cubbelli negazione, avverbio ‘no’. Tipico termine del gergo malavitoso, sempre
però con radici arcaiche: da sum. ku ‘aratro’ + bal ‘scavare’: ku-bal, col significato di
‘aratro che scava’ (a indicare figuratamente il pene che penetra la vagina vergine). Il 'no'
riferito al membro virile contiene la stessa semantica che oggi, volgarmente, diamo a un
cazzo!, volendo dire appunto no! Cfr. cubbèlla 'no', 'dire no, negare' citato da J. Trumper
per l'ammascante di Dipignano.
CUCCU (misura di peso o capacità corrispondente a 1 litro). Il perfetto corrispettivo è l’akk.
qû (misura di capacità corrispondente a 1 litro). Nel caso del sardo cuccu abbiamo un
evidente raddoppiamento, che in tal caso prende equivocamente un senso ironico poiché
in sardo per cuccu intendiamo il ‘cuculo’, cui corrisponde il sintagma ḍi cantat su cuccu
riferito a una persona molto comoda e lenta. Cfr. cuccu 'bicchiere, coppa, ciotola'
nell'ammascante di Dipignano (cit. J. Trumper).
CUCCU MEZERÍNU 'mezzo litro', 'mezzo chilo'. Vai a cuccu.
CUCIÓSU, guciósu 'grano'. È alquanto originale che nel gergo ramaio di Isili s'indichi il grano
come 'farina di scarsa qualità', da akk. kukkušum. Comunque la base è l'ass. kukku,
gukku '(a kind of) cake', 'un genere di dolce'.
CUCIÓSU NÌBARU o MAIÙSCU 'granoturco'. Per cuciósu vedi più su. Nìbaru ha base
etimologica nell'akk. nību 'swelling up (of vegetation)', 'che si gonfia (di vegetale)' + arû
'granaio, silo': nīb-arû = 'granaio che si gonfia'.
Maiùscu (cfr. it. maiùscolo 'di proporzioni maggiori') ha base nel sum. maḫ 'grande,
potente'; il suff. -yo-, -yu- ha basi semitiche: ug., ebr. jṣ’, aram. j‛a, akk. aṣû 'salire, to rise,
to grow' (Semerano OCE II 464).
CUÈKIA 'testa, mentalità, pensiero'. Ha base nell'akk. qû (misura di capacità, un litro) +
ēkiam 'dove?, where?': qû ēkiam, come dire 'dove sta la misura?'. In questo caso
restiamo nell'ambito della giocosità del linguaggio ramaio.
CUNCULÁRI 'invecchiare'. Vai a cunculáu.
CUNCULÁU (detto di cose) ‘invecchiato, vecchio’. In sardo cuncu è lo ‘zio’ (quindi in questo
caso l’allusione alla vecchiaia pare ovvia). Ma qui, oltre all’idea dettata dal termine di base
riferibile allo zio, abbiamo un evidente composto (cuncu-láu), il quale può essere tradotto
soltanto sulla scorta del sum. ḫum ‘onore’, raddoppiato in ḫum-ḫum, superlativo che
indica il massimo onore (quello dovuto appunto ai vecchi, in questo caso una metafora
ironica).
In questo caso si potrebbe giustapporre al membro cuncu (ḫum-ḫum) il sum. la
‘strozzare, strangolare’ (= ḫum-ḫum-la), poiché il lemma cunculáu in tal caso svelerebbe
di colpo un incontenibile sarcasmo, con riferimento sempre alle epoche pre-cristiane,
allorchè i vecchi oltre i 70 anni venivano normalmente uccisi, data la loro improduttività.
Era il modo di “pensionarli”, strangolandoli, appunto. Ciò è storicamente accertato non
solo dall'etimologia del sintagma Sassarésu impicca babbu, ma pure dal fatto che i
Sassaresi, essendo gli eredi diretti della colonia romana di Turris Lybisonis, seguivano la
tradizione romana che prevedeva una certa libertà di uccidere il paterfamilias al fine di
consentire al primogenito di subentrare nella guida della famiglia e disporre del peculio
familiare. Fu necessario il “senatoconsulto Macedoniano”, espresso sotto Vespasiano (69-
79), per impedire che i parricidî continuassero, o almeno fossero meno numerosi. Impicca-
babbu è dal bab. pīqu ‘strangolare’ + abu ‘padre’.
CÙRIA o ANGÙLIA 'bettola, bar, bottega, negozio'. A mio parere, cùria ha la base
etimologica nel sum. kur 'to scratch, graffiare, intagliare', con riferimento a un ridotto, a un
piccolo spazio dedicato alla vendita delle merci. Vengono in mente gli spazi commerciali
del "mercato" di S.Vittoria di Serri. Si badi che il sum. kur ha riscontro nel cognome pan
mediterraneo e sardo Corte, Corti, Cortis, la cui base diretta sembra il lat. mediev. curtis,
insediamento rurale dell’alto Medio Evo, ch'era costituito da un fondo principale e da vari
fondi annessi coltivati da servi, semiliberi e liberi. In Sardegna il termine medievale ebbe
notevole uso, anche nella Carta De Logu, a indicare anzitutto la Corte o Curia, che fu la
‘reggia’, ma anche l’alto collegio giudiziario, e pure il luogo dove si amministra la giustizia.
In Sardegna il cgn Corte, Corti sembra indicare soltanto uno spazio pascolivo chiuso
dove si rinchiudeva il bestiame minuto: pecore e capre. Stando a padre Francesco Gemelli,
nel 1776 «le mandre e le corti erano certi recinti di muro dell’altezza circa d’un uomo, che
qua e là s’incontrano alla campagna (non vi erano ancora i tancati della legge sulle
chiudende). Sono scoperti, e di figura rettangolare» (Casula Di.Sto.Sa.).
Va fatto notare che il lat. curtis e il sardo corte, corti hanno la stessa etimologia del lat.
cūria, che ha base nel sum. kur, akk. kurû(m) (femm. kurītu[m] onde lat. curtis), indicante
tutto ciò che è ‘corto’, che è stato ‘accorciato’, ‘ritagliato’ da un corpo maggiore (vedi cgn
sardo Corrìa e v. campid. curtzu ‘corto’, akk. kurû ‘nano’), o racchiuso da muri o pareti,
come appunto la cūria, la curtis e la corte sarda (intesa come ‘palazzo’ o ‘aula’ o ‘chiuso di
bestiame’). A Tramonti abbiamo parimenti kùrja 'osteria' (da Pellis), mentre curïa 'bottega,
negozio, osteria' è citato nell'ammascante di Dipignano (J. Trumper).
Per angùlia vai a suo luogo.
DAḌḌA ‘madre’. Vedi romanes daj 'madre' (da Soravia). Per l’etimo vedi daḍḍu.
DAḌḌA DE DAḌḌA 'nonna'. Vai a daḍḍa.
DAḌḌARÉSU 'smorfioso, sciocco', stróllicu, dengósu. Ha la base etimologica nell'akk.
dādu(m) 'caro, favorito' (di amante).
DAḌḌU ‘padre’. Il termine è direttamente ancorato all’akk. dādu ‘caro’ (riferito specialmente
al padre, alla madre). Ancora oggi si usa dire “i miei cari” a indicare i genitori. Cfr. ingl. dad
'papà'. Sole (A 27) cita anche il romanes abr.-cal. dàt, tatà 'padre', sinto istriano dàde,
sinto veneto dat, romanes abr.-cal. e sinto ven. daj 'madre'.
DENTRÍNU o DRINTÍNU 'dentro', aíntru. Ha la base nel lat. inter 'tra'.
DOBBA ‘botta, colpo’. Questo termine gergale pare ancorato al sum. du ‘spingere, attaccare’
+ bun ‘spingere, attaccare’: tautologia, concetto espresso con due diversi vocaboli, quasi
a rinforzarli.
DOSSA 'scrofa', mardi. Vai a dossu.
DOSSABRU 'cinghiale'. Per dossu vedi appresso. Il secondo membro -ábru converge con
quello di log. porcabru ‘cinghiale’. Il sd. pórcu, polcu ‘maiale’ ha base etimologica nel sum.
bur ‘distribuire, spargere (il fertilizzante)’ + ku ‘aratro’, col significato di ‘aratro fertilizzante’.
Si può capire questa etimologia – a tutta prima bizzarra – osservando il comportamento
del maiale e del cinghiale non appena la pioggia bagna la terra: esso si scatena in una
sarabanda di grufolamenti, “arando” in poco tempo vaste porzioni di territorio. Se i cinghiali
sono numerosi, si può dare il caso (da me verificato di persona nel Supramonte) di
“arature” espanse per chilometri quadrati.
Il sardo porcu nell’Alto Medioevo aveva finito per indicare il ‘maiale domestico’, quello
rinchiuso, in contrapposizione a quello libero nella selva (cfr. lat. aper). Nel Logudoro il
cinghiale è chiamato mediante un composto sumero-accadico da bur-ku + arbu 'selvatico',
'non domesticato': burk-arbu, da cui anche il lat. (porcus) aper.
DOSSADRÓXU 'porcile', accorru po procus. Per dossa- vedi dossu. La base etimologica di -
dróxu è il sum. tur 'stalla', in cui -xu è l'effetto finale del suff. lat. -ius.
DOSSÉRI 'porcaro'. Vai a dossu.
DOSSU ‘maiale, suino’. Termine criptico che riceve luce esclusivamente con l’akk. duššu
‘abbondante, copioso’ (con riferimento al maiale d’allevamento). Ma molto probabilmente
la vera base etimologica è il sum. du ‘adatto, utile’ + šu ‘totalità’: du-šu, col significato di
'totalità utile’. Si sa che del maiale non si spreca niente. Cfr. alb. dosë 'scrofa' (da
Cortelazzo), ddossu 'porco' nell'ammascante di Dipignano (J. Trumper).
DOSSU E DRUGÀNA 'cinghiale, maiale selvatico'. Per dossu vai a suo luogo.Per drugàna
vai a drùga.
DOSSU TRELLATZÍNU 'maiale di casa'. Per dossu e trellatzu vai a suo luogo.
DRAGHILLA 'scala'. Ha la base etimologica nel sum. dargul 'palo'. Sino a un centinaio di anni
or sono, le scale delle case contadine erano nient'altro che un robusto tronco con i rami
smorzati.
DROGANTI ‘povero’. Questo lemma, che a tutta prima sembrerebbe riferito, impropriamente, a
uno che si droga (cosa impossibile poiché, specie nei villaggi, il fenomeno della droga è
recentissimo), pare abbia la sua congrua discendenza dall’akk. durrû ‘trascurare, rifiutare,
respingere’ + amtu ‘schiava’: durr-amtu, col significato di ‘schiava rifiutata’. Nei tempi
antichi quello di una prigioniera o schiava che nessuno voleva comprare doveva essere il
peggiore dei destini; infatti la donna – che evidentemente era brutta o malandata – non
poteva nemmeno prostituirsi, e aveva come unica opzione quella di chiedere l’elemosina, se
prima il suo padrone non decideva di ucciderla o cacciarla solitaria nella steppa, preda dei
leoni.
DRUCCIÓSU druciósu ‘zucchero’. Ovvio il riferimento al campid. drucci ‘dolce’.
DRUGA ‘pianta’. Sembra incongruo un banale rimando alla droga (con riferimento alle piante
di accompagnamento delle pietanze).
Questo lemma così corto pare contenga delle informazioni importanti ricavabili dal sum.
dur ‘piccone, zappa’ + ḫa ‘vegetale’, ḫab ‘pianta’: composto dur-ḫab ‘pianta per picconi,
per zappe’, poi metatesizzato. Dobbiamo ricordare l’estrema importanza che i Sumeri
davano agli alberi dal legno duro (praticamente inesistenti in Sumer), necessari al fuoco
che forgiava le zappe per le coltivazioni. Cfr. druga 'legno, legna', ddrughe 'bastoni delle
carte', drugu 'palo, bastone' nell'ammascante di Dipignano (J. Trumper).
DRUGÁLI ‘raccoglitore e portatore di legna’. Vedi a druga.
DRUGAÒA 'bosco, foresta'. Per druga vedi a suo luogo. A sua volta, -òa ha la base nel sum.
u 'albero', dove -a è suffisso sardiano.
DRUGARÒLA 'scopa'. Ovviamente si tratta dell'Erica scoparia, pianta d'elezione per creare
le ramazze dei tempi in cui il pavimento di una casa era naturale, terroso. Per druga- vai a
suo luogo. Il secondo membro -ròla va ulteriormente smembrato in ro-la; -ro- < sum. ru
'costruire'; -la < sum. la 'to bind, legare'. Quindi druga-rola in origine significò 'pianta
costruita mediante legatura'.
DRUGATZA 'carbone di legna', 'carbone da fabbro'. Per druga- vai a suo luogo. Il secondo
membro -atza ha base nel sum. az 'mirto, myrtle'. Ciò significa che un tempo la legna
d'elezione per fare un buon carbone da fabbro era proprio il mirto.
DRUGATZU 'ovile'. Per drug- vai a druga. Quanto ad -atzu, ha la base etimologica nel sum.
azad 'shelter, riparo, tettoia', di canne e altro.
DRUGHÉRI 'falegname', maìstu de linna. Per l'etimo vai a druga.
DRUGHI 'legna, legno'. Vai a druga. Il Cortelazzo avanza l'ipotesi che il termine sardo derivi
dall'albanese dru 'legno. Lasciando da parte il concetto coloniale secondo cui lo scibile
sardo deriva dal resto del mondo, possiamo invece aderire all'idea che pure il termine
albanese appartenga all'arcaico plancher mediterraneo, per quanto sia difficile spiegare se
il lemma albanese sia una retroformazione rispetto al lemma sardo; specialmente è poco
chiaro in qual misura i termini albanese e sardo entrino nello stesso paniere semantico
dell'akk. durgallu 'corda di cannucce', o dūru 'city wall', 'siepe di canne', 'lancia' (tutti
prodotti di legno). Comunque cfr. alb. druga 'mestolo' (da Camaj, Solano), druge 'fuso' (da
Cortelazzo), (Tramonti) drúgol 'bastone' (da Pellis), (Dipignano) ḍḍruga (da Cortelazzo).
DRUGÓSU 'legnoso'. Vai a druga.
DRÙGULA 'tavola'. Vai a druga.
DRÙGULU 'palo di legno', pértia.
DRUSCIA 'letame', ladàmini. Poichè gran parte del letame non è altro che merda, umana o
animale, va da sè che drùscia ha base etimologica nel sum. dur 'natiche, culo, buttocks' +
uš 'poison, veleno'. Ovviamente, quello che gli orientalisti traducono come poison, in
lingua sarda può essere pianamente tradotto come abbaùnzu 'rifiuto, scorie di lavorazione,
materia inquinata, residuo maleodorante, scarti di macelleria, scorie da depositare
nell'immondezzaio'.
DRUSCIÁLI 'letamaio'. Vai a druscia.
DRÙXA 'civetta', cuccuméu. Il vocabolo primitivo, stanti le leggi fonetiche campidanesi,
dovrebbe essere *durcia. Ha base etimologica nel sum. dur 'uccello, bird' + ki 'mondo
ultraterreno, underworld': dur-ki = 'uccello del mondo tenebroso' (causa il suo agire al
buio).
FACCIOLLA ‘faccia’. Questo termine ha qualche attinenza col sardo facci ‘faccia’. Quanto al
gergale facciòlla, esso è pure un cognome sardo. Facciòlla attiene al termine camp.
facciòla ‘maschera’ (che si dice originato dal cat. façol ‘fazzoletto’). In realtà quello
catalano è un parallelo, non l’archetipo. Infatti la lingua sarda contiene per proprio conto il
lemma. Vedi Puddu: «faciòba, faciòla, fatzòla, traste chi si ponet a cuare sa cara,
mascarendhe (ma fintzas sa chi ponen a su cumponidori, a sa Sartiglia); caratza, carota:
m’an postu una fatzola in facia pro no bider su logu; a carnovali si bestiat de màscara,
s’acapiada unu muncadori in conca ma no si poniat faciola». Il termine sardo facciòlla,
facciòla, fatzòla è soltanto contaminato dall’it. faccia e da it. fazzoletto, ma ha origini
autonome.
Fazzolètto è un ‘drappo di tela o lana, lino, seta, a forma quadrata’ con due funzioni, la
più nota delle quali è ripulire il naso o la bocca (in tal caso il fazzoletto è piccolo), ma un
tempo ebbe la speciale funzione di coprire la testa e le guance (drappo che può avere i lati
da 1 metro e oltre). Il termine apparve nel lat. mediev. di Venezia nel 1270 come fazolus, it.
fazzuolo, che DELI connette al termine it. faccia ‘viso’. Questo abbinamento
fonosemantico va bene, per quanto sia allo stesso tempo una paronomasia.
Infatti la base etimologica di fazzoletto è l’akk. paṣṣu ‘assente’, paṣāṣu ‘sparire’,
paṣānu(m) ‘ricoprire, velare’ + lētu(m) ‘guancia’ (composto paṣṣu-lētu), col significato di
‘guancia-assente, copri-guance’. Il termine antico è tutto un programma: la donna dovette
sempre ricoprire il viso, allo scopo di non destare impulsi sessuali.
Dopo questa spiegazione torniamo al sardo facciòlla ‘maschera’; esso ha l'etimo nell’akk.
paṣṣu ‘assente’, paṣānu(m) ‘ricoprire, velare’ + ullû (un vestito) (stato costrutto paṣṣ-
ullû), col significato di ‘vestito ricoprente, abito che maschera, che rende assenti’.
FACIÙDDA ‘padella’. Questo è un classico stato costrutto, da akk. baḫu ‘sottile’ + udû
‘utensile’: baḫi-udû, col significato di ‘utentile sottile’, ovvero ‘fragile’ (ricordiamo che le
antiche olle e pure le padelle erano di coccio).
FADDIGADÒRI 'operaio, lavorante ramaio (martellatore)'. Dal sardo fadigái 'faticare'.
FADDIGÁRI ‘lavorare; faticare’. Dal sardo fadigái ‘faticare’.
FADDIGÁRI GIAUTEDDU 'partorire', scendiári. Per giauteddu vai a giaùtta.
FADDIGÁRI STAMPAREDDU 'ballare', baddári. Per stampareddu vedi stampu.
FADDÍGU 'lavoro', treballu. Dal sardo fadigái 'faticare'.
FAGEDDÁRI ‘fare, agire, lavorare’. Il termine richiama i modi di dire sardo-medievali, dei
quali ricordo ad esempio un fagenta ‘facevano’ (Carte Volgari Sarde, pergamena XXI).
Come radice richiamo il latino fac- di facĕre, ma questo poi ha la base nella lingua
sumerica.
Noto che il verbo latino faciō è usato per indicare l'azione momentanea, mentre il lat. agō
indica l'azione durativa. Inoltre, esclusa l'iniziale f- di faciō, sia faciō sia agō condividono la
stessa base etimologica, che è il sum. ag, ak, aka 'to make, to act, to perform'. L'azione
momentanea di f-aciō si distingue dall'azione durativa di agō per la presenza attiva di sum.
b-, marcatore di ergativo verbale, che in latino diventa f- (faciō). Il suffissoide -eddári
riprendere il morfema log. -eḍḍáre (es. faeḍḍáre 'parlare', sass. fabiḍḍà, it. ant. favellare);
esso ha l'arcaica base etimologica nel sum. e 'to speak, parlare', elel, elil 'song, canto
(sacro)', akk. elilu 'a (sacred) song', 'powerful, potente (epiteto della divinità)'.
Con ciò entriamo nel sancta sanctorum delle funzioni sacre degli arcaici popoli
mediterranei, dove al fa- di lat. fāri 'parlare' corrisponde il sum. pu 'mouth, bocca' (> akk.
pû 'bocca' ma anche 'discorso, dichiarazione, esposizione; ordine, comando'). Quindi al
fa-vellare, fa-eḍḍáre (camp. fu-eḍḍái) corrisponde il sum. pu- 'mouth, bocca' (akk. pû ',
mouth, bocca, discorso') + elilu 'a song (sacred)', 'powerful, potente (epiteto di divinità)'.
Scopriamo che un tempo la bocca s'apriva soltanto per esprimere un discorso, rarissime
parole, ognuna delle quali recante valore sacrale, tabuico; soltanto nel canto era permesso
agli uomini un parlare fluente, l'azione mantrica rivolta al Signore Dio dell'Universo.
Ricordo, collegato al sum. elilu - il gr. eleĩson, akk. elēṣu 'to rejoice, rallegrarsi (rivolto alla
divinità)'.
FAGIÒNNIA 'racconto; faccenda; fatto; storia; questione', anche 'imbroglio; offesa'. Fari
fagiònnia... 'parlar male, insultare, beffare': chi a laribari faint fagiònnia, affròggia scálliu =
sardo: chi ti portant a beffa, chistionàddus mali 'se ti offendono, pàrlagli male'.
Per capire l'etimologia (e l'uso pregnante) di questo vocabolo occorre tener conto del
fatto che nell'alta antichità il fare e il parlare erano unificati nella semantica. Per
l'etimologia di fagiònnia vedi fageddári. In fagiònnia al già discusso tema mediterraneo fac-
(cfr. lat. fac-ere) s'aggiunge sum. unu 'adornment, jewelry; ornamento, impreziosimento':
stato costrutto f-agi-unu = 'parola impreziosita' (nel senso che essa diventa un racconto,
una storia).
FAGIÒNNIA CÀLLIA 'andar tutto bene'. Per l'etimo vai a fagiònnia ed a càllia. Po sa
fagiònnia càllia su piscaggiáiu s'est cresiáu gioba = sardo: S'arromanáiu s'est imbriagáu
meda puìta dd'est andáu totu in beni 'Il ramaio s'è molto ubriacato, contento che gli è
andato tutto bene'.
FAGIÒNNIA PO CUBBELLI 'andar tutto male', andái a trottu. Dd'est campanáu s'okkiéri e
s'est spissáu s'arrollanti, sa fagiònnia est po cubbelli = sardo: dd'est mortu su molenti, si
dd'est scuncordáu su carrettòni, dd'ant totu a trottu 'gli è morto l'asino e gli si è rotto il
carro, gli va tutto male'.
FAGIUGÁRI 'crescere', crésciri; Aucciáus a sa lippa candu fagiùgant is pisciarolleddus po
arrofári = sardo: andaus a su monti candu crescinti is angionis po nd'arrustiri 'andiamo in
campagna non appena sono cresciuti gli agnelli e si possono arrostire'.
La base etimologica sta nel sum. b-, marcatore di ergativo verbale, che in latino diventa
f- (faciō) + ag, ak, aka 'to make, to act, to perform' + ugu 'food, pasture, cibo, pascolo':
stato costrutto b-agi-ugu + suffisso latineggiante -ári = 'che ingrandisce col cibo'.
FALANSCU ‘fantasma’. Ancora una volta abbiamo un termine costruito beffardamente sulla
falsariga di termini già noti, come falasco, che in italiano indica un’erba palustre utilizzata
per impagliare sedie, fare stuoie e altro; a Cabras col falasco si costruivano le capanne dei
pescatori. Mentre invece in questo strano lemma sembra di poter cogliere le antiche basi
accadiche di bal(a) ‘senza’ + šāḫu ‘soffiare, respirare’ > balaš(ā)ḫu, col significato di
‘senza respiro’ (propriamente un fantasma).
FALLOSSA, vallossa ‘pancia, ventre’. Ancora un volta abbiamo un termine sintetico che
appare farsesco. Ma l'origine è chiara: è il sum. pa ‘tasca, sacca’ + lu ‘abbondante, che
accumula’ + su ‘intestini’: pa-lu-su, come dire ‘sacca che accumula (trattiene) gli intestini’.
FALLOSSÀDA 'incinta, gavida', prìngia. Vai a fallossa.
FALLOSSÁRI 'ingravidare', impringiári. Vai a fallossa.
FANGÒSAS ‘scarpe’. Cfr. anche sic. fangùsi 'scarpe' (citato da Sole A 30). Termine simbolico,
riferito ai tempi in cui tutte le strade erano fangose (o terrose). La figura va vista dal punto di
vista di un uomo di quei tempi lontani, abituato ad andare scalzo, per il quale il fango nei piedi
non era un gran problema, e lo si toglieva rapidamente e senza conseguenze. Non così
accadeva quando s’indossavano le scarpe, poiché i piedi, essendo un membro vivente,
reagivano in modo diverso alla presenza del fango, mentre le scarpe tendono ad accumularlo,
appesantendosi e rovinandosi. Cfr. fangusa 'scarpa' nell'ammascante di Dipignano (J.
Trumper).
FIÁMMU 'prezzo, valore, credito, costo', prétziu, valòri, créditu. Su fiámmu de su trottònniu
est picciunu; sardo: su craddàxu costa pagu e nudda 'il costo della caldaia è minimo'. La
base etimologica è il sum. PI 'unità (di misura)' + a 'forza' + maḫ ' grande, alto, eccelso;
sublimemente': pi-am-maḫ = 'misura di grande potenza'.
FIANDA, vianda 'pasto, minestra'. Cfr. it. vivanda. È notevole il fatto che il gergo ramaio
isilese conservi ancora, rispetto alla lingua sarda comune, qualche parola in più dell'ant.
italiano (e dell'ant. latino); in questo caso il termine è pure transitato al francese: viande.
Ha la base etimologica nel sum. bu 'perfetto' + andul 'shade, roof, shelter, protection;
ombra, tettoia, riparo, protezione': bu segue lo stato costrutto akk. > bi-andul =
'protezione perfetta'. La controprova di questa etimologia è il composto accadico nel quale
la locuzione sumerica finì per confluire semanticamente: bību, bī’u 'scaturigine, sorgente',
che in stato costrutto fa bīb-andul, col significato di 'scaturigine della protezione, ossia
dell'utero', a intendere propriamente ciò che nasce vivo, che è destinato a vivere.
Spiego meglio: in accadico l'utero, la vagina ha un significato attinente al riparo, al rifugio
(ḫunnû 'to give shelter' > sd. cunnu 'vagina': metafora intuitiva). Dall'akk. bību, bī’u
'scaturigine, sorgente' (metafora ovvia, allotropa di ḫunnû) derivò il lat. vīvus, vīvere, poi l'it.
vivo, che ha vita, poi vivanda 'pasto che mantiene in vita', imitato dall'isilese vianda, fianda.
FILLÁCCIU. Vedi villácciu.
FIORÁSSIU 'scorrèggia', tróddiu, pidu. Il termine è latamente ironico, essendo, fuor di
metafora, la seconda (per dimensione) delle tre canne delle launeḍḍas, precisamente
quella fissata a su tumbu ‘il basso’, col quale fa coppia inscindibile. Ha la base etimologica
nell’akk. pû(m), pīum ‘bocca di Dio’ + râsu(m) ‘to strike, smite, dare il colpo, fare la
battuta, colpire’, col significato complessivo di ‘bocca di Dio iniziatrice, che dà il ritmo’ con
riferimento al fatto che col fiorássiu inizia la suonata delle launeḍḍas, mentre la terza
canna segue per ultima. Nel gergo ramaio isilese con fiorássiu s'intende semplicemente la
'bocca che dà il colpo'.
FLUFARÓLU ‘straccio o batuffolo di stoppa usato a spandere lo stagno fuso’. Sembra abbia
la base etimologica nel sum. bul ‘scrollare, scuotere’ + bar ‘sottoporre alla fiamma,
bruciare’ + ul ‘affrettarsi’: bul-bar-ul, poi metatesizzato > blubarul, col significato di
‘(straccio) per spandere in fretta qualcosa sottoposta alla fiamma’.
FOLLIÒSA ‘carta’, ‘banconota’, 'mille lire'. L’origine sembra chiara, dal lat. fōlīum ‘foglio’,
espresso col solito raddoppiamento (-ll-) tipico della parlata sarda meridionale. Quello che
a noi appare come suffisso (-òsa) in origine fu il vocabolo sumerico us ‘pecora’. Quindi
folliòsa significò ‘pecora in folio’, ‘pecunia di carta’, dal lat. pecus, pecoris, indicante sia il
bestiame (ivi comprese le pecore) sia il peculio, ossia la proprietà, da cui provenne il lat. e
l’it. pecunia ‘denari’. Si sa che la più antica moneta fu il bestiame.
FORAMÁRI 'cacciar via, espellere'. Il termine è fortemente equivoco, avendo il raffronto
fonetico con la congiunzione sass. foramári! 'nientemeno; addirittura' (anche come
esclamazione: forammari!). Bazzoni lo interpreta come it. 'fuori da ogni male', ma sbaglia.
Il lemma è composto con foras prep. e avv. 'salvo'; foras de isse 'salvo lui, eccetto lui'; ma
anche 'fuori, al difuori'. La base etimologica di fora è il lat. fŏrās, foris (avente gli stessi
suffissi avverbiali dell'akk. -aš, -iš) 'al di fuori'; foras urbem 'al di fuori della città'
(specialmente coi verbi di moto a luogo). Ma la base arcaica resta il sum. bur 'strappare
via, to tear out'. Il lemma sassarese, molto simile al lemma ramaio isilese foramári,
afforamári 'togliere, metter fuori, espellere', si scompone in fora- (< bur) + sum. mar
'vagliare, spulare, separare'; il significato originario fu all'incirca 'vaglia-ed-espelli!' (riferito
a qualcosa di spropositato, d'inaspettato, ecc.).
FRÁFULA (la -l- è = -r- uvulare) ‘suora’. Vedi fráfulu.
FRÁFULA FRODULÈRA 'farfalla', trattagásu. Per l'etimo vai ai due lemmi.
FRÁFULA POPORIÀDA, poboriàda 'farfalla colorata'. Per fráfula vai a fráfulu; per poporiàda
vai a poboriáu.
FRÁFULU ‘frate’. In origine significò ‘cercatore con la scodella’. Fu tipico dei primi frati
cristiani, votati alla povertà assoluta, andare in giro a cercar cibo con la scodella. Infatti
abbiamo i riscontri linguistici. L’it. fra-te è una metatesi che corrisponde nella radice al
sardo par-a, e quest’ultimo deriva dall’akk. pâru ‘cercare’. Quindi è chiaro che in origine su
para indicò, letteralmente, ‘il cercatore’. Quanto al secondo membro -fulu, ha base nel sum.
bur ‘scodella’. Quindi il composto frá-fulu significò ‘cercatore con la scodella’. Cfr. anche
farfer, fàrfara, oltrechè il sic. e tor. farfu (citazione di Sole A 30). Cfr. fàrfaru 'monaco, frate',
farfarânu 'monastero' nell'ammascante di Dipignano (J. Trumper).
FRANCISCÁNU ‘gancio della stadèra’. Sembra che questo lemma, almeno nel radicale, si
“agganci” al sardo franca, farranca ‘presa molto salda’, anche ‘artiglio, zampa’, con base
nell’akk. parāku(m) ‘impedire, ostacolare, bloccare’. Non ha quindi la base nell’it. branca
‘zampa’ da un tardo-latino (S.Agostino) col significato di ‘zampa’, come crede Wagner
nonché Paulis NPPS 187. Vedi i cognomi sardi Franca, Francu, Franco, che sembrano
degli adeguamenti italianeggianti. Ma è l’intero lemma franciscánu ad essere intrigante e a
lanciare una sfida etimologica. E allora vediamo pure il secondo riferimento accadico: isḫu
‘braccio’, quindi ‘leva’, col che ricaviamo un antico composto parāk-isḫu + anu (così detto
in accadico il ‘segno cuneiforme’, a causa della sua forma “a gancio, ad amo”). Quindi lo
stato-costrutto accadico parāk-isḫ-anu, diventato franciscánu per paronomasia, significò
in origine ‘braccio di sostegno a forma di amo’.
FRASCA ‘rame grezzo’. S'indica così il rame nella forma datagli nella fonderia e sul quale
opera il ramaio. Ha la base etimologica nel sum. bar ‘bruciare, mettere al forno’ + saḫar
‘vaso, tegame’. Poiché molto spesso la rotata finale sumerica cade, possiamo supporre
che l’antico composto divenne bar-saḫa, poi divenuto per metatesi e contrazione fra-sca,
col significato antico di ‘vaso da mettere al forno’.
FREGI, vréggi ‘salsiccia’. Termine oscuro. A mio parere la salsiccia (la quale certamente ha
origini arcaiche) un tempo veniva paragonata ai virgulti degli alberi, che sono freschi e
pieghevoli, appunto come la salsiccia testè confezionata. In tal guisa possiamo supporre
che fréggi derivi dall’akk. perḫu, perwu ‘virgulto’, con la solita metatesi campidanese.
FRIGEDDA 'acquisto, compera'. Ha la base etimologica nell'akk. pirqu 'pretesa di proprietà'
+ edû 'esser conscio di, mettere a conoscenza; to be aware of, is known, to acquaint':
pirq-edû = 'pretesa di proprietà nota'.
FRISCÍNU «‘dimenìo’, voce tipica del repertorio erotico per indicare “la mossa”», secondo
Corda SGR 28. Mura lo presenta, più congruamente, come equivalente al sardo frùscinu,
agg. 'irrequieto', nm. 'guizzo'. Egli apporta il seguente esempio: Giauta friscina cubbélli
assoramentu cálliu = sardo: Sa giovonedda frùscina no còiat beni 'la ragazza troppo
irrequieta non trova un buon marito'. Ovviamente, la base etimologica non può che esere
l'akk. būru(m) 'fame, hunger' + išḫû 'uomo, marito; bridegroom, husband' (parola hittita):
stato costrutto būr-išḫû 'fame di uomo, desiderio sfrenato di un uomo' + suff. sardiano -na.
FRÓDULA 'erba, pascolo'. Vai a fródulu 'fiore'.
FRODULÁRI 'fiorire, sbocciare'. Vai a fródulu.
FRODULÉRA ‘primavera’, beránu, la stagione dei fiori. Col lemma si vuole indicare la
‘apportatrice dei fiori’. Per la discussione e l’etimo vai a fródulu ‘fiore’.
FRODULÉRI 'fioraio', tzíu de froris. Vai a fródulu.
FRODULÉRI, frodduléri 'aeroplano' (arrollanti frodduléri). Si può dire che questo lemma
moderno ha raggiunto l'acme della portanza poetico-ironica caratterizzante quasi tutto il
gergo ramaio di Ìsili. Arrollanti froduléri significa, letteralmente, carro-fioraio, ossia carro
che vola da-fiore-a-fiore: esso è caratterizzato esattamente come fosse una farfalla, come
fosse un bombo. Vedi fródulu 'fiore'.
FRÓDULU ‘fiore’. Questo è un termine composto e al contempo complesso, le cui basi
moderne sono il camp. frori ‘fiore’ + gr. δοῦλος ‘servo, schiavo’ e ‘prostituto sacro’, akk.
dullu ‘obbligo di lavoro, corvée’. Tale vocabolo indicante lo ‘schiavo dei fiori’, ‘prostituto
dei fiori’, è l’ennesima prova dell’uso libero e scanzonato del dialetto ramaio, il quale
nondimeno rimane assai realistico e dipinge uno spaccato di vita dell’antichità, in cui i
prostituti sacri (e le prostitute sacre) non potevano fare a meno di una collana di fiori.
Peraltro lo stesso vocabolo italiano fiore, lat. flōs, flōris, log. flore, frore, camp. frόri,
nonché il cgn sardo Flore, Floris, Fiori, appalesa l’appartenenza a modi espressivi più
antichi, con base nell’akk. pīum, pû ‘bocca’, ‘apertura, foro’ (anche di vagina) + urû
‘aromatics’, anche ‘pudenda’ (maschili e femminili): st. c. pī-urû, da cui il lat. flōre(m),
sardo fiòre, flore, ereditano un doppio senso di ‘sboccio degli aromi’, ‘bocca degli aromi’,
ma anche di ‘vagina-pudenda’. Così fu il ‘fiore’ per gli antichi: un elemento naturale
compromesso con le fantasie erotiche. Basta vedere cosa fanno certi coleotteri con i fiori:
s'infarinano nel polline e stanno per molto tempo immobili entro la corolla, manifestando
un raptus erotico.
FRÓNGIULU 'prete', prédi. L'unica possibilità etimologica è il sum. puḫrum 'assemblea,
assembly' (gr. ekklesía) + ḫulu 'to be bad, to be false, to be criminal, enemy; cattivo, falso,
criminale, nemico': puḫrum-ḫulu > fróngiulu = 'uomo falso che chiama la gente in chiesa,
alle assemblee'. Ovviamente la definizione risale ai secoli bui (VII-X) durante i quali i preti
Bizantini in Sardegna imposero (anche con l'ausilio della forza pubblica) la frequenza del
popolo ai loro sermoni. Da qui l'epiteto popolare.
FRONTISSA 'cerniera (di una porta)'; anche in sardo. Ha base etimologica nel sum. bur
'forcella; crotch', anche bur 'albero; tree' + ti 'orlo, bordo, taglio, filo; rib, edge' + sa
'ingresso, entrata; entry': bur-tis-sa = 'palo d'angolo dell'ingresso'.
FROSCULÁRI ‘volare’. Frosculári de fródulu a fródulu ‘volare di fiore in fiore’. Sembra un
composto interamente latino, da flōs, flōris ‘fiore’ + ōscŭlari ‘baciare’, quindi col significato
antico di ‘baciare i fiori’. Sembra riferirsi poeticamente al volo primaverile delle api e dei
calabroni, che vanno di fiore in fiore a cogliere il nettare.
FRUFARÓLU 'straccio, batuffolo' (necessario allo stagnino per la stagnatura di caldai e
padelle). Ha la base nel sum. bur 'straccio, stoffa; clothing, an item of clothing' + bar
'bruciare; to burn' + ulal 'forno; oven': bur-bar-ulal = 'straccio per il forno in attività'.
FRÙFFURU, frùffulu ‘crusca’. Il termine è pansardo. Cfr. log. fùrfere ‘crusca’ del grano,
dell’orzo. La base più prossima è il lat. furfur, -ris ‘crusca, pula del grano’. Ha il significato
profondo di ‘separare, triturare’, presente nella base etimologica del sum. bur 'spargersi,
disperdersi; to spread, spread out', raddoppiato in bur-bur.
FRUSA ‘soffio o urlo del vento’, figuratamente ‘impeto, foga’ etc. Ha base sum. bu
‘svolazzare’ + ur ‘convulso’ + sa ‘muoversi attorno’: bu-ur-sa ‘svolazzo convulso e
vorticoso’.
FRUSARÓLU ‘mantice’. Ha la base di frusa ‘soffio’ (vedi) + akk. lulû 'scorie': bu-ur-sa-lulû,
significante 'soffia-scorie' (tutto un programma per i ramai che ricavavano la materia prima
dalle scorie minerarie).
FRÙSCULA (-l- = -r- uvulare) 'mosca; insetto', musca, babillòtti. Ha base etimologica nel sum.
buru 'piccolo uccello, small birds' + ḫulu 'cattivo; to be bad': buru-ḫulu = 'piccolo uccello
cattivo'. Il Camaj lo cfr. con alb. frúshula, frúscugli 'truciolo', ma questo ha base diversa:
vedi it. brùscolo 'particella minima, polvere' (che DELI lascia senza etimologia): questa è
dal sum. bur 'to cut' + us 'to lean on, impose': bur-us = 'pezzo che si appoggia' + suff. lat.
-culum indicante le cose minime.
FRUSCULÁRI 'volare'. Vai a frùscula.
FRUSCULÒNI 'calabrone', mommòifrei. Vai a frùscula.
FRUSEDDU ‘tubicino che manda aria al fuoco delle forgia per ravvivarlo’; anche 'rubinetto',
grifòni. Diminutivo di frusa (vedi).
FUSKIÁRI ‘coìre, montare’, riferito in particolare agli equini. Per l’etimo vedi fùskiu. Cfr.
(Tramonti) fruschià (da Pellis).
FUSKIÓNGIA 'coito, atto sessuale, accoppiamento'. Vai a fùschiu.
FÙSKIU ‘coito’. Da akk. pusikku, pušikku ‘lana cardata’. Figura indicante il movimento
altalenante dell’unione sessuale. Cfr. fušcare 'fottere, coire' nell'ammascante di Dipignano (J.
Trumper).
FUTTARRA 'fretta, smania, ambizione', pressi, palleréntzia. Ha la base etimologica nel bu
'svolazzare; to flit, chase about' + tar 'domandare, to ask'; oppure akk. bu’’û 'to seek for,
to claim' + târu 'to change into': bu’’û-târu = 'pretesa di cambiare'.
GÁĞU, agağu s.m. 'imbroglio', agg. 'imbroglione'; 'patto non mantenuto'. Parola anche sarda
e italica. Ha base etimologica nel sum. gaz 'to kill, slaughter, beat'. Sole (A 27) cita pure il
romanes gağé, gağó 'uomo non zingaro' (connotazione spregiativa, da Barthelemy), gağo
'sempliciotto, cafone, incapace, pauroso' (da Soravia); sinto lomb.-ven. gağo, romanes cal.
gağé, gağó (da Soravia). Ma si deve tener presente che il termine nel senso di 'uomo di
malaffare' è pure cagliaritano, e italiano in genere.
GALANZA ‘galena’, termine pansardo corrispondente all’it. ‘galena, piombo’. La base
etimologica sta nel sum. galanzu 'saggio, sapiente', incrociato con l'akk. ḫalānu (una
pietra preziosa). Quindi galanza nell’alta antichità indicò la ‘pietra preziosa della saggezza’.
Evidentemente la galena fu considerata in tal modo sia per la splendida bellezza dei suoi
cristalli, sia per i prodotti che mediante il piombo si riusciva ad ottenere.
GALITZA (-l- = -r- uvulare) ‘volpe’. Si sa che in Sardegna il nome della volpe è tabuico, non
si è mai pronunciato, poiché ancora oggi si pensa che rappresenti il diavolo. Infatti l'antica
base etimologica è l’akk. gallû(m) (un demone nocivo) + sum. izi ‘fuoco’, col significato di
dèmone del fuoco’, ossia il Diavolo. Galizza non è voce esclusivamente romanisca. Lo
rileva lo stesso Wagner (DES).
GATTIÁRI ‘defecare’, ‘vomitare’. Non è voce esclusivamente romanisca. Infatti in altre aree
abbiamo catzáre, caciái ‘vomitare’; e pure buttáre ‘rigettare’ (il cibo). Catzáre e buttáre
sembrerebbero due termini italianeggianti. In realtà non è così, poiché la base etimologica
di catzáre è l’akk. kaṣābu ‘ridurre, tagliar via’. Va da sé che gattiári è un allomorfo degli
altri termini qui trattati. Per buttáre vedi etimo a parte. Cfr. gattijare 'defecare'
nell'ammascante di Dipignano (J. Trumper).
GAVÌA ‘lira’. Il termine è antichissimo, ma nel significato è meno antico. Oggi indica la lira,
quindi si riferisce al noto arnese musicale che tende le corde tra due sostegni laterali,
senza la cassa armonica. Ma dobbiamo ricordare che proprio la cassa armonica fu una tra
le più antiche scoperte, inizialmente costruita col “guscio” delle tartarughe e simili.
Possiamo dire che oggi gavìa è termine evoluto, per quanto inizialmente indicasse
proprio la ‘cassa armonica’: è precisamente un aggettivale da gava (da cui anche un
cognome italico), gaba. Infatti in lingua sumera indicò il ‘torace’ (gaba), il quale a quanto
pare fu sperimentato tra le prime casse armoniche, una volta svuotato delle interiora e
rinsecchito al sole del deserto.
GENTZIÀNA o giuntàna o gintàna 'gente; people'. È difficile trovare l'etimo. Gentziàna
sembra un qui-pro-quō, una voluta paronomasia che da sardo génti 'gente' produce per
assonanza una gentziàna che è un fiore di montagna. In tal caso siamo dentro al solito
modo di argomentare da parte dei ramai, i quali tendono volontariamente a confondere il
senso antico travestendolo con suoni moderni. Anche giuntàna pare seguire lo stesso
schema, attingendo dall'italico giunta 'gruppo di amministratori', la quale ha lo stesso
campo semantico relativo alla convergenza, al raggruppamento.
GERA ‘meretrice’, bagassa. La base etimologica è il sum. gir ‘dono’, con riferimento all’uso
del corpo; gir ‘scivolare silenziosamente’, danzare’: due termini riferibili all’uso del corpo
(un tempo le prostitute erano anche danzatrici); ḫara ‘ornamento’ (solo le prostitute si
ornavano quotidianamente); ḫara ‘ruffiana’. Alcuni di questi campi semantici sono
sufficienti a tratteggiare la ‘meretrice’, sia pure come termine indiretto.
GERATZA forma alterata di senso spregiativo indicante la ‘meretrice’: da gera + akk. aḫû
'outsider, strange', 'anormale', 'estraneo, non canonico'. Vedi gera.
GHISSA ‘appetito’, 'fame'; sinonimo di sghinzu. Forse il lemma può derivare dal sum. giššeš
(un genere di pesce), akk. ḫisû (un tipo di pesce). Può darsi che si riferisca ai pescicani.
Ma forse può essere dal sum. ḫeše ‘essere detenuto’. Nell’alta antichità la detenzione
s’accompagnava inesorabilmente alla fame più nera. Comunque il lemma è
imperscrutabile. Vedi analoghi lemmi per 'fame': lomb. sghéiza, sghiza; göz (da Colla),
ghéizi (da Soana), géuza, ghéuza (da Varzo).
GHISU 'testicolo, coglione', 'tonto, scemo'. Ha la base etimologica nel sum. ĝiš 'pene'.
GIÁNGIA ‘vacca’. L’attuale lemma si riferisce all’akk. ḫanzu ‘capra’. Si riesce ad apprezzare
l’evoluzione semantica dalla capra alla vacca se consideriamo la differenza di ambiente tra
la Mesopotamia (desertica, adatta soltanto alle capre) e la Sardegna, con un ambiente
molto vario e adatto pure alle vacche. Il fatto che in origine il lemma si riferisse alle capre,
ha controprova nella sopravvivenza, nel gergo ramaio, dell’aggettivo giángiu ‘bianco’ e del
sostantivo giángiu ‘latte’. Infatti è notorio che le capre sono state sempre allevate come
produttrici di latte altamente digeribile, adatto all’uso umano. Per antonomasia, il candore
del latte ha prodotto pure l’aggettivo giángiu ‘bianco’.
GIÁNGIU ‘bianco’, ma anche ‘latte’; vedi giángia ‘vacca’.
GIAÙNU ‘signore’; unu giaùnu crécciu ‘un signore vecchio’. Ha base nell’akk. ga’ûm ‘stare al
disopra (di un altro)’, gā’um ‘gente, tribù’.
GIAÙTTA ‘ragazza’, giaùttu ‘ragazzo’. Il termine forse fu femminile già in origine. La base
etimologica pare infatti dal sum. ḫau-tu (ḫaum ‘vestito, abito’ + tu ‘tessere al telaio’), col
significato di tessitrice di vestiti’. Anticamente ogni famiglia aveva il telaio, cui si applicava
specialmente la nubile per crearsi il corredo.
GIAUTTÉḌḌU 'ragazzo', arrotino'; a Noto sciavutteddu (da Soravia). Vai a giaùtta.
GIAÙTTA E ASSORÁRI 'ragazza da marito'. Per assorári vai ad assoramentu.
GIAÙTTU ‘ragazzo’; giautteddu, -a ‘ragazzetto’, ‘ragazzetta’. Vedi giaùtta. Sole (A 27) lo
accosta a un sinto-istriano delle Venezie čav-čao, čavó; parimenti čavó per il romanes
abruzzese e calabrese. E lo confronta pure col sic. sciavuttéddu 'bambino' e col friulano
čovatel (tutte le sue citazioni sono da altri autori). Vedi anche romanes čav-, čao 'ragazzo';
čavó 'figlio' (da Soravia); Tramonti ciovatèl 'ragazzo'.
GIAUTTU DE ALLÓGU 'servitore, dipendente'. Vai a giaùtta e ad allógu.
GINTANA. Vai a gentziàna.
GIÒBA 'tanto, molto', meda. Ha la base nel sum. u 'totalità, tutto' + ba 'metà; half': u-ba =
'mezzo universo'.
GITANÉRI o gitarréri 'stagnino', launéri, stangiadòri. Ha base etimologica nel sum. gi
‘essenza’ + tam ‘puro’. Poiché in Francia i Gitanes sono gli stessi Zingari, è possibile che
quel nome di popolo sia uno degli epiteti essenziali usati per autodenominarsi: il 'Popolo
dei puri'.
GITÁNGULU ‘arancio’, ‘arancia’. La base etimologica è il sum. gi-tam-ḫul (gi ‘essenza’ +
tam ‘puro’ + kul ‘pasto, cibo’, kul ‘pianta’, ḫul ‘godere’); il significato originario fu ‘essenza
di puro godimento’.
GITÁRI 'stagnare'. Vedi gitarru.
GITARRÉRI 'stagnino', launéri, stangiadòri. Vai a gitarru.
GITARRU ‘stagno’ (minerale). Ha la base nel sum. ḫi ‘mescolare, fare una lega’ + akk. târu
‘dare, apporre, ripetere, restaurare’: ḫi-târu, col significato di ‘lega da restauro, da
miglioramento’ (ovviamente nella lavorazione del rame). Non ha relazioni con gitano,
come invece suggerisce Sole A 29.
GIUNTÀNA. Vai a gentziàna.
GOZÈ agg. 'fannullone', preitzósu. È un termine della lingua rom, relativa agli zingari non
regolari: gagè, gadžè. Forse la base etimologica è il sum. ĝa 'dimora, casa; house',
raddoppiato per indicare la sedentarietà. Vai comunque a gağé.
GRAGAGNA. Vedi gregagna.
GRAGÀNNIA. Vedi gregagna.
GRAGATZÁRI ‘strillare, urlare’. Sembrerebbe avere la base nel sum. kar ‘insultare’ + gaz
‘uccidere’ + il solito suffisso deponente -ári > kar-gazz-ári > metatesi gragazzári.
GRANA ‘morso’. Pare abbia la base etimologica nell’akk. karāmu ‘afferrare, trattenere’, forse
meglio ḫarāmu ‘tagliar via, separare’.
GRANÁRI ‘mordere’. Vedi grana.
GRANATÓRIU 'cibo'. Vai a sgranatóriu.
GREBA 'fonte, fontana, sorgente', mitza. Ha la base etimologica nel sum. gir 'grande brocca'
+ bal 'to dig, scavare': gir-bal, col significato di brocca scavata'. Cfr. it. ghirba 'otre'.
GRÉBI, grébbis ‘sale’. Vedi grébu. Manlio Cortelazzo avanza l'ipotesi che il lemma sardo
derivi dall'albanese kripë 'sale'. A parte l'inaccettabile concetto coloniale secondo cui lo
scibile sardo "deriva" dal resto del mondo, pare possibile una comunanza dei lemmi sardo
e albanese nell'ambito dell'arcaica parlata mediterranea. Per l'etimo vai a grébu.
GRÉBU ‘sale’. Il sale si può ricavare in due modi: o raspando le superfici salate (nelle saline
o in certi deserti), oppure scavando nelle miniere di salgemma. Per la seconda possibilità
possiamo attingere all’akk. ḫerûm ‘scavare’ > met. ḫre- + suff. sardiano -u > -bu. Cfr. alb.
krype (da Cortelazzo), kripë (da Solano), kripa (da Camaj).
GREBULÁRIU 'saliera'. Vai a grébu.
GREBULÁU 'salato', salíu. Vai a grébu.
GREBULÁXU 'salina'. Vai a grébu.
GREBULENTA 'salamoia', mrùxa. Vai a grébu. Il suffisso -lenta è latineggiante.
GREBULENTU 'sudore'. Vai a grébu. Il suffisso -lentu è latineggiante.
GREBULÉRI 'saliere, venditore di sale'. Vai a grébu.
GREGAGNA, gregànnia o gragàgna ‘peluria’; gregagna da sa facciolla ‘barba’; gregagna de su
manguru ‘peluria del pube maschile’; gregagna de sa tùvara ‘peluria del pube femminile’: dal
sum. ḫirim ‘erba’ + ganam ‘pecora’, col significato di ‘erba di pecora’ (indica cioè l’erba
bassa).
GRÌBBIA 'zeppa, chiodo, cuneo, cozza'. Ha la base etimologica nel sum. gir 'to slip (in or
through), far scivolare o inserire' + ib 'fianchi, angolo inguinale di divaricazione delle
gambe; hips, middle': gir-ib = 'cuneo che s'insinua'.
GRIPPÁRI 'beccare'. Vai a grippu.
GRIPPU ‘becco di uccello rapace’. Corrisponde all’it. grippare ‘il bloccarsi di un organo contro
un altro’, che ha il corrispettivo nel fr. gripper che risale al francòne *grīpan ‘afferrare,
ghermire’. In ogni modo sia il francòne *grīpan sia il termine ramaio grippu hanno la base
nel sumerico ḫir-pu (ḫir ‘stringere’ + pu ‘bocca’) = ‘stringere con la bocca’.
GRUCIÓSU ‘grano’; in su gruciόsu ‘in mezzo al grano’. Ha la base nel sum. gur ‘raccogliere,
operare il raccolto del grano’ + ḫuš ‘pianta’: gur-ḫuš < met. gru-ḫuš col significato di
‘pianta da raccogliere’ (ovviamente per il nutrimento). Va da sé che il termine è veramente
tra i più arcaici. Vedi alb. gruri 'grano' (da Camaj).
GRUNIVU ‘ferro’; stréttula e grunivu ‘strada ferrata’; arrollanti de stréttula e grunivu ‘treno’,
stréttula gruniva ‘ferrovia’, scocculus de grunivu ‘carabinieri’ (forniti di ferri o manette);
grunivu, -a ‘di ferro’. Ha base etimologica nel sum. kur ‘bruciare, accendere’ (akk. kūru
‘fornace per la fusione dei metalli’) + u ‘pietra’ + ne ‘braciere’ + bu ‘perfetto’: kur-u-ne-bu,
col significato di ‘perfetta pietra da fondere nel braciere’. Quando il sumerico integra un
lemma con l’aggettivo ‘perfetto’, vuole sempre indicare un elemento insostituibile,
imprescindibile nel processo che viene descritto.
GUCIÓSU 'grano'. Vai a cuciósu.
GURÌA ‘bottega’. Base sum. gu ‘banco, bancone’ + ri ‘gridare’, col significato di ‘banco delle
grida’. Così era anticamente una bottega, ossia una panca dove il commerciante
esponeva la propria merce attirando il passante col proprio richiamo.
GURIÁNU o curiánu 'bottegaio; barista'. Vai a gurìa.
I vocale protetica che in sardo è premessa a nomi, soprattutto plurali, che iniziano con la s-.
IEPPÌA o aieppìa ‘gallina’. Cfr. anche pieppίu.
IMPERRU 'cavallo o asino domato'. Base etimologica è l'akk. perru 'arruolamento' (di truppe).
Notisi l'ironia.
IMPESA ‘minestra’. Base nel sum. peš ‘tagliare a pezzi, affettare’, cui è prefissa la particella
mediterraneo-accadica in, col senso di moto a luogo o di stato: in-peš.
IMPROSÁRI ‘raggirare’; anche voce campidanese, da sardo prósu ‘culo, deretano’; significa,
letteralmente, ‘prendere per il culo’. Puddu osserva, senza spiegarsi, che il termine prósu
è forma eufemistica, velata. Wagner la fa derivare dall’it. proso ‘deretano’; DELI non lo
recepisce; Battaglia non ne conosce l’etimologia. A Sassari il termine designa un po’ tutte
le parti intime ricoperte, non solo il culo ma anche la vulva. Infatti l’etimologia ha la base
nel sum. pû ‘bocca’ > akk. pû + akk. ruššu ‘rosso’, col significato di ‘bocca rossa’ (con
riferimento al colore della vulva). Cfr. l'ammascante di Dipignano ’mporgiàre 'fare l'amore,
coire', ’mporgiàta 'amplesso' (J. Trumper).
IMPRUNA, impru’a ‘sera’, ‘notte’. Ha base nel sum. imba ‘deficit’ + bur ‘abbagliare’ + un
‘sorgere (del sole)’: imb-bur-un = ‘deficit, caduta dell’abbaglio del sole’. Cfr. brüna nel
gergo magnani di Val Cavargna, Val Soana, Val Colla; ambruna in Val di Sole; ombrellai
del Vergante imbrüna, arrotini della Val Rendena mbruna (da Sanga); ’mbruna 'sera, notte'
nell'ammascante di Dipignano (Trumper).
Su questo vocabolo sembrano entrare in collisione due mondi: il mio e quello germanico.
Stando al DELI e a tutti i filologi romanzi, l'it. imbrunire 'far notte', 'ora del crepuscolo', ha
base etimologica nel germ. *brūna 'scuro, quasi nero'. Si dice che così fossero chiamati i
Romani dai Germani, per la pelle diversa, da cui il nome pers. ed il cognome Bruno. Certo
è che l'aggettivo compare in Italia con l'apparire del volgare; come dire che il termine è
molto più antico, certamente già in uso presso i popoli germanici. Direi che il termine è
eurasiatico, poichè si riscontra in un bel po' di lemmi, es. nell'ingl. to burn 'bruciare'. Ma si
capisce che l'ingl. bur-n è un antico part. pass. dal sum. bur 'abbagliare, illuminare,
brillare' (tipico del fuoco; burn avrebbe indicato, almeno alle origini, l'effetto della
bruciatura).
INKÌVI o inghìvi 'in quel posto', ingùi. La costruzione è identica a quella di in cùe, avv. di
luogo log.; in guni (camp.) = ‘là, lì, in quel luogo, in codesto luogo’, variante di forme quali
cùe, accùe, igùe; cùbe (Spano Agg.); incùi (Àrzana); iggùe (Samughéo); ingùna
(Monserrato). Vedi it. in cui, avv. di luogo ‘dove, nel posto dove, là, in quel luogo’. Wagner
rileva il log. ant. kuke (CSP 316, 356; CSNT 155; St. Sass. I, 30 (12 v); cui (CSP 198, 404;
CSMB 201; CV IX 6). Stante questo studioso, la base etimologica dovrebbe essere il lat.
eccu huc o, secondo il Guarnerio, eccu’ hicq-ue. Ipotesi lambiccate, come, si vede, e
lontane da una sana proposta etimologica.
In realtà l’antica base di in cùe e varianti sta nel sum. in ‘settore, zona demarcata’ ( cfr.
akk. in, ina avverbio di luogo e di tempo con tutte le accezioni latine, sarde, italiche = ‘in,
su, da, a, per, durante’) + ku ‘posizionare, deporre’. A sua volta kuke, kughe ha la base
nel già citato ku + sum. ki 'luogo, sito', col significato di 'proprio in quel luogo'.
La variante sassarese inchìvi è identica a quella dei ramai isilesi; ha ugualmente basi
sumeriche: in (già visto) + ki (già visto) + lat. ibī > it. ivi (sum. -bi-a genitivo e locativo di 3a
sg. np. di aggettivo possessivo: vedi -ba).
INCRABIELÁRI 'riscaldarsi al sole', callentári, assolinári. Vai a crabiéli.
INCRAVONÁU ‘deretano’. Ha base nel sum. kar ‘soffiare, spifferare’ + bun ‘spingere,
soffiare, far svolazzare’ + suff. campidanese, e solito prefisso accadico-mediterraneo in
col significato di posizionamento, moto in luogo: in-kar-bun-áu. Ovvia la metonimia.
INCUDDÁVI 'là, di là', inguddéi. La base è il log. cuḍḍáe log. 'lì, là, colà'. La base etimologica
è la stessa del pronome dimostrativo log. cuḍḍu 'quello' (riferito agli oggetti lontani).
Wagner fa derivare cuḍḍu dal lat. eccu(i)llu (quasi un 'ecco quello') La traduzione è forzata,
risultando dall'agglutinazione di ecce (non eccum che è rarissimo) con illu(m) 'quello'.
Assurdo supporre questo strano connubio, esistendo già, al fine di una buona resa in
sardo, la pura forma latina ille [non l'accus. illu(m)], produttrice di forme in -e tipo sardo
isse < lat. ipse. Wagner, per far accettare la sua tesi, ricorda l'ant.sardo (i)kullu che lui
rende dal lat. eccŭ(i)llu. In realtà la base etimologica di cuḍḍu è il sum. kud 'separare,
tagliar via' + du 'andare': kud-du, col significato originario di 'che è andato lontano'.
Notisi che in log. esiste anche la forma cuḍḍáne, che è molto simile al dativo-locativo del
pronome relativo neutro hittita kue, kuie, che fa appunto kuedani (v. LGI 67).
INFRASCÁRI 'arrabbiarsi', inkietassi. Ha base etimologica nell'akk. barāqu 'colpire qualcuno
con dei fulmini'.
INFRUSÁRI ‘sfogarsi, avventarsi, tirare con forza’. Per la discussione e l’etimo vedi frusa.
INGRIBBIÁRI ‘coinvolgere’. Il termine è strettamente legato al campo semantico dell’it.
ghirba ‘otre di tela o di pelle impermeabile’, dall’arabo gerba < sum. gir ‘recipiente, giara’
+ ba ‘vaso’: gir-ba, col significato di ‘vaso contenitore’.
INTRÀPPANA ‘giacca’ o ‘indumento’; intràppana maggera ‘cappotto’, intrappana ‘e
cramoccia ‘berretto’, intrappana de fangosas ‘calze’, intrappana ‘e sutterinu ‘camicia’,
‘sottoveste’, intrappanas de mánguru ‘mutande da uomo’, intrappanas de tùvara ‘mutande
da donna’, intrappaneddas ‘mutandine’, intrappanus ‘calzoni’. A tutta prima sembrerebbe
esserci un certo legame col termine sass. trappéri ‘sarto’, da antico it. drappo; vedi anche
trappà 'fare un taglio, una ferita da taglio'; log. trapáre 'intagliare', camp. trapái fare
l'occhiello ai tessuti'. Cfr. ammascante di Dipignano ’ndrappa 'camicia', ’ndrappare
'vestire', ’ndrappi 'lenzuolo' (J. Trumper). La base etimologica è il sum. tar 'tagliare: to cut,
decide' + pa 'wing, branch, frond'; pad 'rompere; to break': tar-pa 'tagliare le ali' etc.
INTRÀPPANA E CRAMÒCCIA 'cappello, berretto', berrìta, bonéttu. Per l'etimo vai alle due
voci.
INTRÀPPANA E SUPERÍNU 'giacca'. Per intràppana vai a suo luogo. Superínu è da
collegare al sardo super, subra 'sopra' < lat. super.
INTRÀPPANA E SUTTERÍNU 'camicia, sottoveste'. Per l'etimo vai alle due voci.
INTRÀPPANA MAGGÈRA 'cappotto'. Per l'etimo vai alle due voci.
INTRÀPPANAS E FANGÒSAS 'scarpe', crapittas bonas. Per l'etimo vai alle due voci.
INTRÀPPANAS E GIAÙTA 'mutande femminili'. Per l'etimo vai alle due voci.
INTRAPPANEDDAS 'mutandine'. Vai a intràppana.
INTRÀPPANAS E GIAÙTU 'mutande maschili'. Per l'etimo vai alle due voci.
INTRÀPPANUS 'calzoni, pantaloni'. Vai a intràppana.
INTRAPPEDDIS 'vestito, pantaloni'.
INTRAPPIDDI 'stoffa, orbace'. Vai a intràppana.
INTREPUITZÉRA o trepuitzéra 'tessitrice, sarta', tessingiàna, maista de pannu. Per l''etimo
partiamo da trepuitzéra, la cui base etimologica è l'akk. ṭerû 'penetrare, battere; sfregare'
(sono un po' i gesti della tessitrice) + puḫizzaru 'scambio equivalente': stato costrutto
ṭerû-puḫizzaru, col significato di '(colei) che penetra, batte, sfrega e scambia' (i vari fili).
INTREPUÍTZU 'tappeto, arazzo, tessuto', tappétu, aratzu, tessìngiu. Vai a intrepuitzéra.
ISCÙLA ‘concava’; piscággia iscùla ‘oggetti concavi di rame’, anche ‘tipi di scodelle’. Infatti
ha base etim. nel sum. iškila ‘scodella’.
KIRRIGOLLU, kerrigollu ‘bue’. Questo è uno stato costrutto traducibile in sardo
“porcheddino” ossia mediante un termine rielaborato liberamente in tono alquanto
realistico: kiri da carra ‘porta, trascina’, gollu, collu da coddu ‘collo’; il significato sarebbe
‘che trascina col collo’ (è la funzione principale di un bue, quella di arare o tirare il carro).
Se invece chiediamo soccorso alla lingua delle origini, le cose restano allo stesso modo,
poiché il sardo carrare è dal sum. kar ‘portar via’, mentre kul indica il ‘portare insieme’
(riferito alla coppia necessaria all’aratro e al carro). Il secondo membro (collu) può anche
essere dall’akk. ḫullu ‘collana’, termine che portò all’attuale coḍḍu.
KISKISÁRI 'arrabbiarsi'. È un raddoppiamento rafforzativo, con base nell'akk. ḫesû 'ridurre in
cattivo stato, to batter', 'to be induced'.
LABORANTI 'coglione, testicolo', callòni. Vai a laborantis.
LABORANTIS ‘testicoli’. A tutta prima sembra una metafora allusiva al fatto che
quest’organo sessuale “lavora” con frequenza, almeno nei giovanotti. Invece sembra che il
termine abbia basi sumeriche, da lab ‘caro’ (termine carezzevole) + ur ‘servitore’ (ma può
anche indicare un ‘uomo’ in quanto tale, o l’atto del ‘detergere’, o del ‘mietere il grano’, o
della ‘protezione, chiusura’, o del ‘profumo’: tutti termini allusivi): lab-ur + anta ‘compagno’:
lab-ur-anta, col significato di ‘compagno di carezze’.
LAIÁCCIU (Giov. Mura). Vai a laicciáu.
LAICCIÁRI ‘giacere, coricarsi', sterrinári, crocári. Vedi laicciáu.
LAICCIÁU ‘giaciglio’, sterridróxu, costituito generalmente da una o più stuoie; laicciári
‘giacere, coricarsi, distendersi’. Ha base nel sum. la ‘distendere’ + ḫara ‘contenitore’, ḫara
‘ruffiano’, ḫara ‘carro’. I tre termini omofoni possono andar bene con la, significando
‘contenitore per il riposo’, oppure ‘ruffiano del riposo’, oppure ‘carro del riposo’ (inteso
come l’oggetto che trasporta verso il sonno).
LAMPANTI ‘occhio’; lampantis nibarus ‘occhi neri’, is lampantis de sa giauttedda ‘gli occhi
della fanciulla’. Questa sembra una parola simbolica, indicante l’aspetto forse più evidente
di un occhio, che è quello di battere continuamente le ciglia, quasi un lampeggiare.
Il Ferrero fa notare che il termine è condiviso anche dall'it. furbesco: lampante 'occhio'.
LÁNDRIA ‘bicchiere’. Base nel sum. lamdre ‘tino’.
LANTZÍRI o slantzίri, luntzári ‘mingere’. A mio parere ha la base nel log. lánzu, camp. lángiu
‘magro, smilzo’: metafora riferita all’atto di “alleggerirsi”. Il termine sembra avere base nel
sum. lam ‘piantina, alberello’ + zu ‘materiale da costruzione’: lam-zu, col significato di
‘alberello in costruzione, in crescita’, nel senso che la persona magra appare come una
piantina in crescita, ancora inadatta alle costruzioni.
LARIBÁRI pron. 'tu', tùi. Ha base nell'akk. larû 'branch, twig; ramo, germoglio' + barû
'sollevarsi, mettersi l'uno contro l'altro': st. c. lari-barû = 'ramo che sta opposto all'altro'.
LARIBÁRIS pron. 'voi', bosátrus. Vai a laribári.
LENTA 'acqua'. Vai ad allenta.
LENTU ‘brodo’. Ha la base nell’akk. lemû ‘consumare’, ‘cibo con acqua’, consommé + sum.
tu ‘zuppa, brodo’: lem-tu.
LENTZA 'sterco, escremento, merda'. Ha base etim. nell'akk. lezû 'persistente' (danno,
offesa).
LIPPA, lipa ‘terra, campagna, zona di pascolo’. Questo vocabolo può avere più basi
etimologiche: ad es. l'akk. līpu(m) 'discendente, rampollo' (forse alludendo al nutrimento
delle bestie e dell'uomo). Può interessare pure il campo semantico di leppa (classico
coltello a serramanico della Sardegna), la cui base etimologica è nell’ass.-bab. lippu
‘incartamento’ (a causa della teca dove s'incastra la lama a riposo). La terra, anzi la Terra,
dagli antichi fu considerata quella entità, concreta e divina a un tempo, che viene “arata”,
ossia scavata, per metterci il seme, che poi essa sospinge al cielo trasformato in una
prodigiosa essenza utile all’Umanità. Quindi interpreterei il lemma isilese come una
metafora richiamante i solchi che “incartano”, avvolgono, recepiscono la semenza. In
alternativa possiamo assumere come base dell'etimo il sum. li 'ramo, virgulto; branch, twig'
+ pa 'wing, branch, frond'. Il composto tautologico lip-pa indica esclusivamente i prodotti
della terra, gli effetti della sua esistenza.
LIPPÒNI, lipo’ĩ 'contadino, agricoltore'. Vai a lippa.
LOKIÁNU 'casa, camera, ambiente', domu, aposentu, buttega. Questo lemma richiama la
tecnica più antica di costruzione di una casa nei luoghi privi di pietre: il fango (sum. luḫum
'fango, mud'). Un tempo il Campidano - come dire, mezza Sardegna - aveva
esclusivamente case di fango.
LUCÉRI 'fuoco'. Vai a lucésu.
LUCÉSU, lucéri ‘fuoco’, fiamma'. Anche questa sembra una parola simbolica. Infatti il fuoco
dà la luce, illumina le tenebre. Stranamente, questo termine non ha origine dalla base
sarda allùere, allùiri ‘accendere (il fuoco)’, ma dal lat. lux, lucis, it. ‘luce’. Sembra quindi
che il vocabolo sia filtrato attraverso la lingua italiana, o direttamente da quella latina.
Eppure si presenta come impasto di latino e accadico, anzi il vocabolo è integralmente
sumero-accadico. La spia che mena alla giusta traduzione è proprio quel suffisso
aggettivale -su, il quale corrisp. al suffisso akk. -šu ‘quello, proprio quello lì’. Quindi a un
primo esame lucésu significa ‘quello della luce’ (e già la traduzione ci rende soddisfatti).
Ma ora, per completezza, dobbiamo scandagliare il vocabolo latino lux, lucis. Esso ha la
base sumerica in lu ‘divampare’ + ku ‘dare forza’. Quindi è chiaro che il composto sumero-
accadico lu-ku-šu significa ‘quello che divampa e dà forza’ (con evidente riferimento alla
sua qualità di riscaldare l’uomo, cuocere i cibi, dar tepore alla casa).
Il fatto che i linguisti Soravia e Sanga indichino simile semantica per il romanes luč
'lampada', luzenta 'lanterna' (Val di Non), non è indizio "isolazionistico", poichè questi due
usi fanno parte del patrimonio culturale mediterraneo, e riflettono quanto la tradizione
greca aveva già apportato nel Mediterraneo mediante la parola lámpada.
LUNÁRIGU, lunárigu ‘anno’. Questo termine del gergo ramaio di Isili è un chiarissimo relitto
dei tempi in cui l’anno era lunare, non solare. Ha basi etimologiche integralmente
sumeriche, espresse ovviamente con un'agglutinazione, che si traduce come segue: Luna
(it. luna, lat. lūna) < sum. lu ‘divampare’ + nu ‘creatore’, nu ‘sperma, genitali maschili’, col
significato di ‘(Padre) creatore luminoso’ (presso i Sumeri la Luna era un Dio, non una
Dèa), ed era considerato il Dio fecondatore dell’Universo. Lunárigu può essere scomposto
in lunár-igu, in cui la -r- del primo membro è un normale suffisso aggettivale: lunari ‘relativo
alla luna’. Il secondo membro -igu ha base nel sum. iku ‘unità di misura’ di area, di volume.
Quindi lunárigu indicò in origine la ‘Misura della Luna’ (riferita ai 12 mesi sumero-
babilonesi).
LUNTZÁRI 'pisciare, mingere'. Vai a lantzìri.
MAGGÉRA ‘grande’, agg. femminile. Vedi maggéri.
MAGGÉRI ‘grande’ agg. maschile; è pure su maístu de arrámini, il capo di una famiglia
ramaia, detto appunto maggéri. Il primo raffronto che viene in mente è l’it. maggiore. Ma
pure questo è un derivato, dal lat. major, il quale a sua volta è superlativo relativo di mag-
nus ‘grande’, termine che insieme al sardo man-nu ha la base nel sum. maḫ ‘grande’ + na
'uomo': maḫ-na 'uomo grande'. A sua volta maggéri ha base nel sum. maḫ 'grande' + erin
‘gente’: maḫ-erin, col significato di ‘persona grande’.
Cfr. il magnani di Val Cavargna magér, Val Colla masgér, Val di Sole magger, Val Soana
magér (da Sanga); a Dipignano maggiorignu 'capo, direttore' (J. Trumper).
MAIÙSCU 'granoturco'. Vai a cuciósu nìbaru.
MÀNGANA ‘solfato di rame’. In altre parlate sarde sa màngana est cosa chi si faghet a
ingannu. Wagner, pur confrontandolo col termine spagnolo manganilla ‘trabocchetto,
insidia’, non associa i due lemmi, e in ogni modo lascia tutto senza etimologia. In sumerico
abbiamo i termini mangara ‘cesello, bulino’ e manḫara ‘vaso per fare la birra’; ma
essendo poco congrui al nostro scopo, penso vada meglio considerare l’agglutinazione di
man ‘compagno’ + gana ‘campo (coltivato), anche ‘ceppi, impedimenti’. Sembrerebbe di
poter tradurre màngana coll composto sumerico man-gana nel senso di ‘compagno di
impedimenti’, ossia ‘aiutante agli impedimenti’. Il termine sarebbe calzante rispetto al
solfato di rame, che infatti aiuta a prevenire le malattie fungine della vite e delle piante in
genere. Questo tipo di traduzione riferito ai tempi arcaici è l’unica che rispetta la logica
della disinfestazione dei campi, scansando l’obiezione ovvia che il solfato di rame sia stato
introdotto meno di un secolo fa.
MANGANÉRI 'colui che pulisce e lucida il rame', lucidadòri. Costui in pratica toglie dagli
utensili di rame la patina ossidata. Per l'etimo vai a màngana.
MÁNGURU ‘strumento’; in senso figurato ‘organo sessuale maschile’: gregagna de su
mánguru ‘peluria del pube maschile’, intràppanas de su mánguru ‘mutande per uomo’.
Penso che l’uso figurato, per quanto lo sia veramente, assuma comunque il valore
primario. Quindi è il concetto di ‘strumento’ ad essere, a questo punto, derivato e
metaforico, direi quasi metafora della metafora. Infatti mánguru ha la base etimologica nel
sum. mangara ‘cesello, bulino’: che è tutto un programma, e per di più ironico.
MARREDDA 'corda, fune, spago, legaccio'. Ha la base nel sum. ma 'ship' + re 'that' + la 'to
hang, suspend, weigh; appendere, sospendere, pesare': mar-rel-la = 'quella della nave
che tira e sospende'. Anche questo vocabolo è indice dell'arcaicità della navigazione.
MARTARÉSU 'forestiero, sciocco', strángiu, stròllicu. La bae etimologica è il sum. martu + re
'that': martu-re = 'colui che viene dall'Ovest' (ossia dall'Amurru, dalla Syria, dalle coste
fenicie) + -šu (suffisso accadico di origine). Cfr. il cognome napoletano Marturà-no, col
suffisso di origine -nus tipico dei Latini. Anche il nome muliebre ebraico Marta ha la stessa
base etimologica. L'estensione del concetto primitivo di estraneo a quello di sciocco è
dovuto al fatto che gli sciocchi sono pur sempre delle stranezze tra la gente normale.
MASA 'moneta da uno scudo, ossia cinque lire', munéra. Vai a massa.
MÁSKERI ‘maestro’, ‘mastro artigiano’. Il lemma pare abbia la base etimologica nell’akk.
masḫāru ‘un vaso’, masḫātum (un costruttore di vasi). Sembra quindi che per máscheri in
quanto ‘mastro artigiano’ s’intendesse proprio colui che confezionava i vasi, i recipienti,
inizialmente di coccio, in seguito di rame. Cfr. mašchéri 'artigiano', 'maestro d'arte',
'ramaio' nell'ammascante di Dipignano (J. Trumper).
MASSA ‘antica moneta d’argento del valore di 5 lire' (1 scudo); massa mezerìna, antica
moneta da mezzo scudo. Senza voler essere risolutivo, presento il sum. massu ‘leader’. A
meno che non sia il sum. maš ‘tassa per l’irrigazione’. Sole (A 29) cita il romanes mas
'carne', rom. abr.-cal. mas (da Soravia).
METTEGGI o mettéggia (fari) 'porre, mettere, rendere, dare', pònniri, torrári. Questo
vocabolo ha seguito lo stesso destino del lat. mittere, che dall'iniziale significato di 'inviare,
mandare' trascorse a quello di 'deporre, situare in un posto'. La base è l'akk. muṣû 'uscita,
esito'.
METTÉGGIA. Vai a metteggi.
MEZERÍNU ‘mezzo’ una perra, femm. mezerìna ‘mezza’. Il lemma parla da sé, avendo alla
base il lat. medium.
MILLÁNU, millá’ũ ‘denaro, soldi’. A tutta prima sembra un derivato dal lat. mille ‘mille’,
metonimia. Ma è molto probabile che il termine sia un antichissimo modo popolare
d’indicare la pecunia, la quale per il territorio di Sumer e di Akkad, dove in origine
mancava la moneta, derivava dal baratto, reso possibile dalla regolarità delle inondazioni
che recavano poi la crescita delle derrate agrarie.
Quindi sembra di capire che millánu derivi dall’akk. mil’āni ‘acque alte, inondazione’.
Sole (A 29) cita simili vocaboli: malàina (Tramonti), milani (Noto) 'soldi degli arrotini' (da
Soravia). Da Ferrero abbiamo millante 'mille lire', ma è uso già noto nella letteratura
italiana del Medioevo. Da J. Trumper abbiamo, per l'ammascante di Dipignano, miwàjina
(milàina) 'soldi', 'denari: nel gioco di carte'.
MINÈGA, mi’ẽga ‘donna’, ‘moglie’; minèga e cobeddári ‘moglie e marito’. Ha la base nel sum.
min ‘due’ + egun ‘magazzino’. Ancora una volta ci troviamo di fronte a un lemma ironico,
riferito a colei che ha le mammelle. Infatti min-egun significa ‘due magazzini’, come dire
‘due tesori’, poiché con questi vengono allevati i figli. Per l'ammascante di Dipignano
abbiamo minèca 'donna, moglie', 'regina: nel gioco di carte': termini presenti pure a
Tramonti, Monsanpolo, e pure in ciàmbrico (J. Trumper).
MINÈGA NÌBARA 'vedova', viùda. Vedi i due lemmi a suo luogo.
MINÉGU, mi’ẽgu 'uomo, fidanzato, marito', òmini, sposu, pubiddu. La costruzione al maschile
risale da quella al femminile (minèga).
MRUXITTA 'sterco, escremento, merda'. Ha la base etimologica nel sum. mur 'foraggio' +
kita 'da basso': mur-kita = 'foraggio che proviene dal profondo' (nel senso che gli
escrementi fertilizzano il terreno producendo buona biada). Nell'ammascante di Dipignano
abbiamo mmuscitta 'merda' (J. Trumper).
MUCCÒSA ‘candela stearica’. Il nome allude al comportamento di tale lume, collegato con
evidenza all’it. muco, sardo muccu. La base etimologica è l’akk. muqqu ‘stancare,
declinare’ che, figuratamente, è il destino della ‘candela stearica’, destinata a consumarsi
rapidamente. Cfr. muccùsa 'lumino' nell'ammascante di Dipignano (J. Trumper).
MUCEDDA ‘silenzio’. Fari mucedda 'stare in silenzio'. Il vocabolo pare avere la base
etimologica nei due termini sumerici mu ‘fare un suono’ + kid ‘attenuare, smorzare’,
‘dissolvere’, ‘demolire’: mu-kid ‘dissoluzione del suono’. Per capire la logica della
composizione sumerica, occorre sempre tener presente che quella lingua, la prima ad
essere espressa per iscritto, era monosillabica, ed ogni sillaba conteneva un concetto che,
per essere articolato sintatticamente, aveva bisogno dell’agglutinazione. Da qui ci perviene
questa composizione che a noi potrebbe sembrare (ma non è) una contraddizione in
termini.
MUSAMBRÓSIU, mussambrósiu ‘sonno’. Si pensa che sia corruzione del camp. Mussiu
Ambrósiu 'Messer Ambrogio', o voci sarde consimili, che del sonno rappresentano la figura
e il simbolo (Francesco Corda SGR 31). Invece io penso che il lemma sia sumerico, da
muš ‘cagliare’ + ambar ‘letto di canne’ + uš ‘lenire, spalmare dolcemente’: muš-ambar-us,
col significato di ‘dolce lenimento del letto’.
MUSAS ‘catene’, ‘manette’; musas de aiusta ‘catenelle della stadera’. Il termine è presente,
con identico significato, anche nel sardo.
Secondo Wagner, che non produce l’etimologia, si tratterebbe di un antico ceppo di ferro,
solo di recente omologato alle manette dei poliziotti. La base etimologica sembra essere il
sum. muš ‘serpente’ (serpente ovviamente velenoso, vista la metafora).
MUSSAMBROSIÁRI 'addormentarsi, appisolarsi', indromiscári, dromìri. Vai a musambrósiu.
MUSSAMBROSIÁU 'assonnato, addormentato'. Vai a musambrósiu.
NÌBBARA ‘nera, scura, sporca’. Ha la base nel sum. nu 'non' + bar 'bianco': in stato costrutto
abbiamo nib-bar 'non-bianco, non-chiaro'.
NÌBBARU ‘nero, scuro, sporco’. Vedi nìbbara. Il magnani di Val Cavargna dà nipa 'niente'.
OKKIERÁXU 'asinaio', molentráxu; 'maleducato', scurreggíu. Termine pregnante riferito
all'asino e a colui che lo gestisce. Vai a okkiéri.
OKKIÉRI ‘asino’, molénti. Si sostiene che sia voce zingaresca; da confrontare anche con
calandru. Ha base nel sum. uḫ ‘far la pasta’ + erin ‘giogo’: uḫ-erin, col significato di ‘giogo
per far la pasta’. Conosciamo la funzione casalinga dell’asino fino a 60 anni fa.
Sole (A 28) cita anche il sinto piem. kher, sinto istr. her, rom. abr.-cal. xerə (da Soravia),
khére (da Partisani), u kkérə (da Cortelazzo).
OKKIÉRI MARTARÉSU 'tonto', tontu, scimpru. Per l'etimo vai ai due lemmi.
ODRINÁGU ‘destra’; s’alluttéra e odrinágu ‘l’orecchio destro’. La base è dal sum. ud ‘sole’ +
ri ‘situare, porre, imporre’ + na ‘uomo’ + gu ‘lato’: ud-ri-na-gu, col significato di ‘sole posto
a lato dell’uomo’. Se, come immagino, l’uomo si orientava guardando appunto ad oriente,
ossia al sorgere del sole, allora egli, a mezzogiorno, si trovava il sole alla destra.
ORANTI 'orologio'. riferito alla sua funzione di contare le ore < lat. hora, gr. ὤρᾱ 'periodo
definito di tempo', 'momento favorevole', sum. ur 'arti (gambe), limbs' (che sono l'arti-
colazione del tempo di un giorno), akk. uraḫ stato costrutto di urḫu 'cammino, via'
(quotidiana, del Sole): Semerano OCE II 326. La divisione del giorno in ore fu fatta
dapprima dai Bailonesi (come ricorda Erodoto II, 109).
ORDINÁGU 'destro, giusto, sicuro'. In sardo is ordinágus sono le 'redini per buoi aggiogati',
che sono chiamati: il destro su òi de ordinágu, il sinistro su mancósu (Mura PGAA 52).
Aùccia in sa stréttula, a ordinàga est su trellatzu de arréga 'vai dritto in questa via e a
destra trovi la casa comunale' (Mura, idem). La base etimologica è il sum. ur 'bardatura,
harness' + du 'andare, to go' + nagada 'guidare animali; to herd; mandriano; herdsman,
cow-boy': ur-du-nàgada, stato costrutto di tipo akk. urdi-nàgada = 'bardatura per guidare
il bestiame'; cfr. akk. nāḫu 'calmare, pacificare, domare; to be at rest, calm down,
appease'.
ORÍGLIU ‘veicolo’. Ha la base nel sum. ur ‘raccogliere, riunire, radunare’ + il ‘trasportare’: ur-
il, col significato di ‘che trasporta le cose radunate’. Ma può avere la base etimologica
anche nel sum. ur 'arti (gambe e simili)' + illar ', 'arma, attrezzo; weapon': ur-illar =
'attrezzo con arti'. Si può arguire quanto sia arcaico questo vocabolo.
ORÍLLIU 'veicolo'. Vai a orígliu.
PALOZZA, ballozza, pallozza ‘pentola’. Ha base nel sum. pa ‘tasca, sacca’ + lu ‘divampare’
+ za ‘barca’: pa-lu-za, col significato di ‘sacca per il fuoco a forma di barca’. Ricordo che
molte barche nella più alta antichità ebbero forma, oltreché bombata, anche circolare.
PANÉRA ‘scodella per il formaggio, ossia fiscella’; denominale da panu (vedi).
PANU, pa’ũ ‘formaggio’, casu; 'casaxèdu'; anche 'latte'. Ha la base nel sum. pana ‘scodella’.
Anche l’it. formaggio è un denominale di forma, in quanto il formaggio prende nome dalla
scodella che gli dà la forma.
PASSÒNIA (fari) 'passare'. Ha la base nel lat. pāssus < panděre 'stendere, aprire' > it.
passare 'andare da un luogo a un altro'. La base arcaica sta nel sum. pad 'spezzettare; to
break' + šu 'totalità, totality': pad-šu = 'pezzo di una totalità'.
PÁSTUMA ‘prato o pascolo’; in sa pástuma ‘sul prato’. In pas-tu-ma si coglie il radicale dell’it.
pas-colo, anzitutto di pas-tu-ra ‘luogo di pascolo’.
Al riguardo tuttavia vanno fatte alcune osservazioni, con riferimento ai tempi primordiali,
allorchè la natura era integra e l’uomo riusciva a dominarla (si fa per dire) soltanto col
fuoco, e poi col fuoco e con le asce di pietra. In quei tempi arcaici alle nostre latitudini
esisteva soltanto la foresta e – in rarissimi casi – la macchia. I pascoli furono fenomeno
seriore, quando l’uomo riuscì, sia pure con immani fatiche, ad abbattere gli alberi e le
piante con le asce primitive. Va da sé che il pascolo (a maggior ragione il prato-pascolo,
che necessita di molta cura) fu ottenuto utilizzando i picconi, i marra-picchi, le zappe. Ed è
da questi arnesi che prende il nome la pastùra, il pàscolo, dall’akk. pāštu ‘ascia, zappa’,
il quale a sua volta deriva dal sum. pašu ‘ascia, zappa’ + tu ‘battere’: paš-tu, col
significato di ‘battere con l’ascia’. È proprio il terzo membro (-ma) di pás-tu-ma a darci la
misura di quanto sia arcaica questa parola, visto che ha la base nel sum. ma ‘bruciare’.
Quindi in origine il sardo pás-tu-ma significò ‘battere con l’ascia e bruciare’ (che erano
appunto le forme primordiali per fare indietreggiare la foresta e conquistare i pascoli). Va
da sé che il lat. mediev. pās-cul-um (da pascō ‘mangio’) deriva dal sum. pašu ‘ascia,
zappa’ + colō ‘coltivo’ < sum. kul ‘pasto, cibo’.
Cfr. pastùcciu 'pastore' nell'ammascante di Dipignano (J. Trumper).
PATAROLLA ‘paletta’; patarolla ‘e lucésu ‘paletta di rame per ravvivare il fuoco’, ‘ventaglio’.
Ha la base etimologica nel sum. pa ‘ala’ + tar ‘uccello’ + ul ‘qualcosa’: pa-tar-ul, col
significato di ‘arnese a forma d’ala d’uccello’.
PATEDDA ‘paura’. La base etimologica è il sum. pad ‘rompere (a pezzi), demolire’ + ed
‘furore, collera’: pad-ed, col significato di ‘demolizione del furore’. I primitivi capirono bene
che la paura era il contrario del furore: questo era necessario per vincere, quella
subentrava per scappare.
PATENÁLI ‘specie di martello’; patenali ‘e drughi ‘martello di legno’. Base nel sum. paa
‘arma, attrezzo’ + ten ‘estinguere, portare a compimento’, ma pure l’akk. patnum ‘forte,
resistente’ (riferito all’attrezzo, che deve battere e rompere o modellare).
PATENÁRI 'appiattire', ‘battere il rame per spianarlo o per renderlo più sottile e dargli forma’.
Vedi patenáli.
PATENÁU 'piatto', ciattu. Vai a patenári.
PEDDIGATTU ‘demonio, diavolo’; peddigattu scálliu! ‘brutto demonio!’, ‘demonio cattivo’. La
base etimologica è nel sum. pel ‘deturpare, infangare’ + i ‘vestito, mantello’ + akk. gattu,
kattu ‘forma fisica, statua, immagine di Dio’. Il concetto del termine ovviamente è
medievale, ma in quell’epoca il linguaggio semitico in Sardegna era ancora in uso, almeno
nei villaggi. Quindi Peddigattu, il Demonio, almeno alle origini alto-medievali e almeno in
Sardegna, indicò la ‘immagine di Dio infangata’: dal semitico pel-i-gattu. Va ricordato che
in Mesopotamia i Demòni, così come li intese la cultura medievale dell’Occidente, non
esistettero. Infatti il poema Enūma Eliš, che riporta la “teogonia” sumero-accadica,
presenta le divinità mesopotamiche come entità celesti non insidiate da altre divinità
malefiche. Queste, stando sempre a quel poema, furono sconfitte da Marduk in una
battaglia cosmica che diede a Lui il destro di sistemare definitivamente il mondo a
vantaggio degli uomini.
PELIANÁRI 'impietosire, chiedere l'elemosina'. Vai a peliánu.
PELIANEDDU 'poveretto, misero, meschino'. Vai a peliánu.
PELIÁNU ‘misero, povero’; forma alterata diminutiva (e commiserativa) pelianeddu. Ha base nel
sum. pil ‘maschio’ + i ‘vestito’ + anir ‘lamento’: pil-i-anir, col significato di ‘uomo vestito di
lamento’.
PERÍCCIU ‘aumento’. Il termine non è molto perspicuo; in ogni modo sembra avere la base
etimologica nell’akk. bēru ‘misura lineare (miglio) pari a 1,800 ninda ~ 10,800 metri + ikû
‘unità di area e di volume’, unità di misura di area pari a 60x60 m = 100 mūšar; anche
unità di misura lineare. Il composto accadico bēr-ikû sarebbe l’arcaica base fono-
semantica che un tempo indicò delle misure precise.
PIACEDDA (fari) 'gradire, piacere', práxiri, agradéssiri. Val al sardo piaghére.
PIBAREDDA 'penna per scrivere'. Ha la base nel sum. pela 'canna, reed', 'a type of reed' +
rig 'bastoncino', stick': pila-rig = 'stilo di canna' (per fare i cunei nella tavoletta d'argilla).
PICARÒLA 'capra', craba. Ha la base etimologica nel sum. PI 'unità, unit' + kar 'sfuggire,
scappare; to flee' + rub 'andare; to go': 'elemento che scappa e vagabonda' (è tipico delle
capre). È una caratteristica molto diversa da quella della pecora (pisciarolla: vedi).
PICAROLLÁIU 'capraro', crabáxu, mannalitráxu. Vai a picaròla.
PICARÓLU 'becco, caprone'. Vai a picaròla.
PICCÍUNA agg. ‘piccola’. Cfr.ammascante di Dipignano picciùne 'piccolo' (J. Trumper). Il
termine è molto simile al sardo centrale e merid. piccinna ‘piccola’, corrisp. al log. pizzinnu,
Monti Piccinnu (Pizzinnu) in agro di Lula. Picca-linna in agro di Arbus, Punta Aqua
Piccinna sui monti di Villacidro. La forma più immediata è piticcu, pittíu agg. camp. ‘piccino,
piccolo’. Forme allotrope sono pichiccu (Ùsini) e piccíu, piccínnu, derivate dal bab. pīqu
‘stretto, scarso, minimo, limitato’ (vedi biccalinna, Piccalinna).
Per piticcu Wagner produce la radice pit, pikk- operante anche in italiano, cui egli
evidentemente rimanda. In realtà questa forma deriva dall’akk. pitqu(m) ‘getto, fusione,
colata’ e anche ‘stampo, modello’, nonché ‘formazione, creazione, creatura (riferito al nato
da donna)’ cfr. il termine log. criadùra a indicare il ‘bimbo piccolissimo’).
PICCÍUNU agg. ‘piccolo’. Vedi piccίuna.
PICCIÙNU avv. 'poco', pagu. Vai a picciùna.
PICÓNTZULU o pitzùnculu ‘specie di martello’; piccóntzulu ‘e trottoniéri ‘martello da
calderaio’. Ha il corrisp. in piccu ‘piccone’. Il termine è pansardo ma non è registrato dal
Wagner. Sembrerebbe a primo acchitto che derivi dall’italiano ‘piccone’. E tuttavia DELI a
sua volta non sa da dove poter ricavare l’etimologia.
In realtà piccu è termine derivato dal sum. pel-kud: pel ‘deturpare’; ‘essere sottile’ + kud
‘tagliare, tagliar via, separare’. Questa è proprio la natura del picco (it. piccone): è sottile
nel taglio (pel) e serve ad asportare, separare (kud) delle porzioni di roccia, di terra.
In Italia vi fu aggiunto in finale il sum. unu ‘bastone’ per meglio descrivere l’attrezzo, che
è maneggiato tramite un robusto bastone.
PICCUDDA ‘fico’. Indubbiamente questo termine è legato al sardo figu, anche se c’è da
spiegare la trafila fono-semantica che porta da figu a piccudda. Figu ‘fico’ (‘siconio’ e
anche ‘albero dei fichi’) è un lemma sardo soltanto parallelo al lat. fīcus, espresso in greco
con σύκον. Nonostante che le ricerche sinora fatte dai linguisti abbiano approdato al nulla
etimologico, intendo capovolgere l’ultima posizione, quella del Semerano (OCE II 403),
che ne pone a base l’akk. sīqu ‘stretto, narrow’. Non si capisce perchè un fico debba
essere stretto: semmai è il contrario: tondeggiante, polposo, morbido. Dunque
l’esplicazione del Semerano va capovolta, in quanto figu (e lat. fīcus) hanno certamente la
base etimologica nell’akk. pīqu o, indifferentemente, sīqu ‘essere stretto’, sūqum ‘stretta
via di penetrazione’, principalmente peḫû(m) ‘chiudere ermeticamente, sigillare’; ma
questa origine è indiretta, dovuta soltanto al fatto che questi lemmi sono la vera base di
ficca, figa ‘vulva’, chiamata in lat. anche fīcus (OCE II 403) per quanto ciò non appaia
registrato nei vocabolari in virtù della ottusa verecondia dei linguisti. Da fīcus, figu, ficca in
quanto ‘vulva’ ebbe origine derivata anche il ‘siconio’, per la sua morbidezza e per il fatto
che, al termine della fioritura, si apre mettendo in mostra (quasi come una vulva) la sua
straordinaria polpa rosso-rubino.
Per tornare al greco σῖκον, esso ricalca la base corrispondente ad accadico šūkulu ‘to
give to eat, to feed, nutrire’. Tornando al nostro picc-uḍḍa, il primo membro (picc-) ha
ricevuto adeguato chiarimento. Il secondo (-uḍḍa) segue lo stesso processo metaforico
relativo alla vulva. Infatti non è altro che il camp. uḍḍa, log. buḍḍa ‘budello, intestino retto’.
In molti paesi del sud significa anche cunnus. Wagner (DES,I,236) lo fa derivare
direttamente dal lat. bulla ‘bolla’. Certamente ci può essere una suggestione fonetica (e
solo fonetica!) dal latino, ma la base etimologica è l’akk. uddû ‘impregnare’, uddû
‘esuberanza’. Chiaramente, il significato sardiano di uḍḍa fu primamente proprio quello
dell’accadico, che per traslato s’estese ai fianchi (pancia, culo) ed alla vulva di una donna,
per le ovvie vistose implicazioni di forma e di funzione nel coito e nella gestazione.
PICCUDDU ‘naso’. Ha la base nell'akk. pīqu 'stretto, narrow' + ullû 'that, quello': pīq-ullû, col
significato di 'quella (l'apertura) stretta'.
PIEPPÌA ‘gallina’; pieppìa de allenta ‘anatra’, pieppiéddus ‘uccelli’. Il termine sembra una
onomatopea, indicante il verso che normalmente la massaia fa per richiamare la gallina:
pío-pío! Tale richiamo sarebbe maggiormente calzato se lo riferiamo al gallo, in gergo
ramaio detto appunto pieppíu.
Approfondire l’etimologia di questo lemma può diventare scabroso, ma è necessario fare
delle ipotesi che non lascino nulla di intentato. Può darsi che il termine primario da cui
proviene pieppíu sia l’akk. pilpilû (amante omosessuale). Il riferimento al pennuto può
essere dovuto al fatto che l’uomo, in tempi di privazione dell’affetto – mi riferisco ad
esperienze narrate anche in letteratura – può aver cercato questa compagnia spiccia.
PIEPPÍU ‘gallo’. Vedi pieppìa.
PIGEDDA o pigéddu (fari) 'prendere, acquistare, asportare', comporári, ingòlliri. Questo
vocabolo coinvolge anche l'it. pigliàre, dal quale cominciamo. Pigliare it. 'afferrare,
prendere, impossessarsi'. Wagner ignora l'etimologia. Parimenti DELI, che per giunta
s'esercita in una estenuante ipotesi fuorviante. Dobbiamo sciogliere la matassa partendo
dal fatto che questo termine è mediterraneo. La semantica originaria fu proprio da akk.
pillatu 'proprietà rubate, beni rubati' < palālum 'fare la guardia', e pillatu a sua volta ebbe
presto a confondersi con l'akk. piddu, pīdu 'imprigionamento' < pâdu 'imprigionare, tenere
in cattività'. Dalla confusione dei due lemmi accadici sortisce il gall. piḍḍá 'prendere,
afferrare', che portò al sass. pigliá (italianizzazione) e, in forza di ipercorrezioni, al log.
pigáre, centr. pikáre, camp. pigái 'pigliare, prendere', anche 'salire'.
PINNÌA ‘neve; bufera; grandine’, strasùra. Il termine è alquanto contorto. Eppure esso non è
altro che la fusione di due termini noti: biḍḍìa ‘ghiaccio, gelo, brina’ + nìa ‘neve’: *bi-nìa >
pi-nìa. Vediamo allora di chiarire l’etimologia di biḍḍìa centr. e log. ‘ghiaccio, gelo, brina’.
Wagner lo ritiene fonosimbolico, e lo distingue da ghiligìa, camp. ciližia, ritenendo questi
dal lat. gelicidium (proposta del Guarnerio). Ritiene invece che la forma giḍḍigìa sia
incrociata con biḍḍìa. Ma in realtà tutte queste forme hanno una sola base etimologica,
che è l’akk. ḫillu(m) ‘copertura, guscio (dell’uovo); corteccia’, ‘cavità lasciata da una radice
morta e svuotata’, ‘strato nuvoloso’, ‘velo, foschia’. Rispetto alla forma logudorese, quella
campidanese presenta il raddoppio del radicale ḫil- in stato costrutto.
PISCÁGGIA ‘mercanzia del ramaio’, 'rame'; sciorrόnu ‘e piscággia ‘oggetto di rame’,
scόcculus de piscaggia ‘guardie di finanza’, piscággia iscula o patenada ‘oggetti di rame
concavi o piatti’, piscaggiáiu ‘rivenditore ambulante della mercanzia dei ramai’.
Ha base etimologica nel sum. peš ‘operare il raccolto’. Il raccolto del grano si fa una
volta all’anno: proprio in quel momento l’agricoltore ha in mano un peculio, col quale potrà
pagare i debiti e sentirsi sicuro per un anno. Quindi sembra ovvio dare al primo membro
(pis-) di pis-cággia il significato di ‘peculio, proprietà’. Quanto al secondo membro del
composto, ha la base nel sum. kagu ‘pane’. Con ciò vediamo a sapere che pis-cággia,
sum. peš-kagu, alle origini indicò il ‘raccolto del pane’, ossia il raccolto che garantisce il
pane. Va da sé che la ‘mercanzia del ramaio’ prese successivamente la stessa semantica.
Sembra assurdo ciò che riporta Leonardo Sole (A 13), secondo il quale sa piscággia era
la mercanzia invenduta dell'ambulante, che lui stesso rilavorava una volta tornato a Isili.
Perchè la doveva rilavorare? Semmai è vero che is piscaggiáius ritiravano spesso il rame
vecchio o rotto. In ogni modo, Sole ci fa sapere che piscággia è imparentato con biscaja
'rame' del gergo di Tramonti del Friuli (Pellis 1934). Può darsi che tra il lemma sardo e
quello friulano ci sia parentela, per quanto biscaja = rame rimanga senza etimologia.
PISCAGGIÁIU. Vai a piscággia.
PISCIAROLLA ‘pecora’. Con questo termine entriamo nel campo del sacro. Infatti il termine
è un composto basato sul sum. peš ‘operare il raccolto’ + arua ‘offerta votiva’: peš-arua +
ul ‘gonfiarsi, ingrossarsi’, col significato di ‘raccolto ingrassato destinato all’offerta votiva’.
Gli animali destinati al tempio erano sempre i migliori. Per capire meglio il significato di
questo termine compatto, vedi la discussione al lemma piscággia.
PISCIAROLLEDDU ‘agnellino’. Vedi pisciarolla.
PISCIAROLLU ‘agnello’; trionfa ‘e pisciarollu ‘carne d’agnello’.
PISTANCAS ‘denti’; pistancas sgranatòrias (o de sgranatόriu) ‘molari’; pitzanca 'dente'. Il
lemma pare abbia origine dal tardo lat. pistāre ‘pestare’ (in questo caso riferito ai denti
molari). Ma questo termine a sua volta ha la base nell’akk. pištu ‘abusare’ trattar male una
persona’ + anḫu ‘dilapidata (di casa)’: pišt-anḫu, col significato di ‘trattato male e
diroccato, ossia reso in briciole’.
PITZANCA 'dente'. Vai a pistàncas.
PITZUNCULÁU 'battuto, martellato'. Vai a pitzùnculu.
PITZÙNCULU ‘specie di martello’; pitzùnculu e drughi ‘martello di legno atto a spianare il
rame’. Variante di pictcόnzulu (vedi).
POBORIÁU ‘arrossato’, fadiáu; lampantis poboriáus ‘occhi arrossati’. Il lemma sembra un
arcaico composto con base nel sum. pu ‘bocca’ + buru ‘malessere, malattia’. Come dire:
‘malattia della bocca’ (allusiva al rosso delle labbra e al rosso del cavo orale). Questa che
propongo è soltanto un’ipotesi insicura.
PODDINÁU ‘mulo’. Il primo corrispettivo che salta all’occhio è il sardo pòḍḍine ‘farina’. Ma
nell’immaginario sardo l’unico animale che può entrare in questo campo semantico è
l’asino, chiamato molénti poichè gira la mola della macina del grano. A meno che non si
sia abbinato – per la fonetica quasi identica – il sardo e it. mola all’it. mulo. Il lat. mola ha
pure il corrispettivo nell’aggettivale molāris ‘dente che macina’. Ma vediamo intanto quali
radici abbia il sardo pòḍḍini.
Uno dei pani più localizzabili nelle sub-regioni sarde è proprio su pòḍḍine ovvero pane 'e
pòḍḍine, inteso nel centro-nord come 'pane di fior di farina, di farina finissima'. Pòḍḍine è
dal lat. pollen, pollinis 'fior di farina, polvere di farina', greco πάλη 'farina molto fine',
πόλτος 'pappa', lat. puls, pultis 'polenta', ed anche 'farinata (es.: di ceci)'. In forma piuttosto
diversa il termine torna pure nell’akk. eperu ‘polvere’, ed epēru ‘nutrire, provvedere di’.
Ma sembra proprio che su pane ‘e pòḍḍine richiami direttamente, per la qualità del suo
candore, la figura e l’idea d’una pietra di calcare bianco (quello del territorio Sassarese è
emblematico). Infatti la base etimologica di pòḍḍine è evidenziabile nell’akk. pūlu, pīlu
‘pietra calcarea, pietra bianca’. Comunque questo termine ha fornito varie semantiche
secondo le sub-regioni. Già a Macomer, Orgosolo, Fonni (insomma nel centro-Sardegna)
sa poḍḍa (o poḍḍe) è la 'farina di seconda qualità' (da cui il cognome Podda), omologabile
peraltro a termini similari dell'Italia meridionale. Nel sud dell'isola su pòḍḍini è invece 'la
crusca': termine contraddittorio, poichè nel Campidano per poḍḍa s'intende anche la 'colla'
notoriamente fatta di farina fine o di semola rimacinata (appoḍḍái 'invischiare', poḍḍósu
'glutinoso, vischioso, lento nell'operare'; ma poi ecco impoḍḍinái 'incruscare',
semanticamente assai lontano dal log. impoḍḍináre 'infarinare').
Allora, non è che ad Isili s’intenda chiamare il mulo come poddináu perché lo si
sfamerebbe spesso con la crusca, cun su pòḍḍini?
POPÒNGIA ‘nebbia’. Questo che sembra un lemma di ardua traduzione in realtà appare
alquanto trattabile, se assumiamo come base il sum. bun ‘far svolazzare, soffiare’, con
raddoppiamento superlativo bu-bun- + suff. sardiano -ia. L’idea dello “svolazzare” deriva
dalla natura della nebbia, per il modo come si presenta, come avanza in banchi, e come,
evidentemente, fu interpretata dagli antichi. La mia è soltanto un'ipotesi.
PORTEGGI o portéggia (fari) 'possedere, avere'. Questo lemma è corrotto dal suffisso
d'azione medievale -éggio; è composto dai due membri port-èggio. Ovviamente è
strettamente legato al lat. portus 'porto, luogo dove stazionano in sicurezza le navi';
assieme a portus condivide il campo semantico del portare, trasportare da un luogo a un
altro (tipica attività marittima). A sua volta la base etimologica del lat. portus è il sum. pu
'bocca', anche 'cisterna, laguna, piscina; well, cistern, fish pond' + tuš 'sedersi, stabilirsi; to
sit down, to dwell': pur-tuš = laguna di stazionamento'.
PRIMERÍNU (a) avv. 'prima', innantis. La base etimologica immediata è lat. prīmus < prīor
'primo', 'che sta in testa a un gruppo'. Il lemma latino a sua volta ha base etimologica
nell'akk. bēru(m), bīru(m) 'scelto; selected, choice'. Il lat. prīmus è stato costrutto di tipo
accadico composto da prī-mu-, di cui -mu- ha base nel sum. mu 'linea di un testo; line of
text'.
RAMANESCA è termine usato nei primi studi con riferimento al gergo dei ramai isilesi
(Francesco Corda SGR 33). Vai a romanìsca.
REMÉRU, arreméru ‘furto’; remereddu 'furtarello'. A tutta prima sembra la corruzione di sardo
remédiu ‘rimedio’ (metafora ironica). Tuttavia penso che la base arcaica riposi su tre lemmi
accadici: rīmu, râmu ‘fare un dono’, erû ‘aquila’, ēru ‘sveglio’. Se condiamo questi tre
lemmi – o due dei tre – con la giusta dose d’ironia che talora soprassiede al gergo dei
ramai, allora possiamo avere il seguente composto: rīm-ēru ‘dono dello sveglio’, oppure
rīm-erû ‘dono dell’aquila’ (considerato il suo repentino calarsi sulla preda).
Sole (A 28) propende per vedere in questo lemma una sorta di corruzione da rom-eru o
simili, indicandone quindi la radice in rom (vai a romanisca).
ROMANISCA, arromanìsca (pronunciata col colpo di glottide: roma’isca). Denomina il gergo
isilese dei ramai (che son detti trottoniéris) e dei rivenditori ambulanti degli oggetti di rame
(che son detti piscaggiáius). Per l'etimologia vai a p. 54.
ROSSÌNA ‘bronzina da indorature’. Vedi a rossinári e rossínu.
ROSSINÁRI ‘indorare’. Sembrerebbe di capire che questo vocabolo gergale sia un tipico
modo di burlare il compratore. Infatti si sa che l’oro “rosso” ha un’alta quantità di rame. E
poiché i ramai giocavano in casa, c’è da immaginare che forse essi avessero pure tentato
di fondere e mescolare oro puro con rame (operazione fin troppo facile), al fine di tirare a
proprio vantaggio la vendita di “fedi” e collane. In ogni modo, it. rosso deriva dall’akk.
ruššû ‘rosso’.
ROSSÍNU ‘oro’. A mio avviso, fu così chiamato perché, evidentemente, l’oro più usato in
quest’area e nel centro-Sardegna aveva una maggiore percentuale in rame. Per la
discussione e l’etimo vai a rossinári.
SÀNGIA 'sangue infetto', sánguni maláriu. Parola anche sarda. La base etimologica pare il
sum. šaĝar 'essere oppresso; una persona che sta male; esser caduto, perito; essere
afflitto; to be oppressed; a wronged person; to be slain; to be afflicted'.
SÁNGIU ‘olio’; sángiu ‘e verdosa ‘olio d’oliva’. A mio parere, questo lemma rientra nella
stessa fenomenologia fono-semantica dell’it. sansa ‘residuo della spremitura delle olive’;
vedi anche il cognome Sansa. E cfr. lat. sănsa, dai latinisti ritenuto d’origine ignota.
L’etimo è dal neo-assiro šamnu(m) ‘olio fine, olio vergine d’oliva’ + ša ‘quella di, quella
che’ (suffisso aggettivale), stato costrutto šamn-ša, col significato di ‘quella (ossia il
residuo) dell’olio vergine d’oliva’. Forse l’isilese sángiu derivò direttamente da un antico
*samn-iu.
SANTÒSA ‘chiesa’. Termine simbolico riferito metonimicamente al richiamo sacrale
esercitato dalla chiesa. Cfr. santùsa 'chiesa, messa', Santùsu 'Dio', Santùsa 'Madonna',
santusàre 'pregare' nell'ammascante di Dipignano (J. Trumper). La base di santu è l’akk.
sāntu, sāmtu ‘alba’ (il momento in cui si santificava il Sole nascente). Va osservato che in
origine il lemma sāntu, sāmtu ‘alba’ non fu altro che ša Antu ‘quella di Antu, relativa ad
Antu’ (ossia 'proprio l’Aurora', 'Antu che si eleva al Cielo').
SANTÓSU MAGGÉRI 'campanile'. Per i due lemmi vai a suo luogo.
SAPÒNGIA 'conoscenza, comprensione, scienza'. Ha la base etimologica nel sum. sa
'acquisire, acquistare, introitare' + pa 'ali, rami, fronde: wing; branch, frond': sa-pa =
'acquisire ali, o rami, o fronde' (figuratamente, riferito alla mente). Cfr. fare sapella 'sapere'
nell'ammascante di Dipignano (J. Trumper).
SAPÒNGIA (fari) 'sapere, capire, conoscere'. Vai a sapòngia.
SARIBÁRI ‘tu’; plurale ‘saribáris ‘voi’. Vedi aribári. Si badi che la particella s- equivale all’art.
det. su ‘il’, e corrisponde all’akk. šū ‘egli’ (pronome di terza persona).
SARTANTI ‘pulce’. La voce è chiara: dal camp. sartái ‘saltare’, dal latino. Cfr. sartarèllu
'pulce' nell'ammascante di Dipignano (J. Trumper).
SBOBOINÁRI 'scaraventare, espellere', fuliári, bogári. Ha la base nel sum. BU’I 'affrontare,
opporsi; to face', raddoppiato in senso rafforzativo + nu (prefisso-suffisso di professione,
incarico, situazione).
SCACCEDDA (fari) 'scacciare, mandar via, allontanare', bogári. Fái scaccedda a su giaùtu
cubbélli alluttári e affroggiáus cálliu 'allontana il giovane che non deve sentire e poi
discutiamo'. Il lemma richiama direttamente l'it. scacciàre 'mandar via bruscamente', il
contrario di cacciàre 'catturare animali', da un lat. căptiare 'catturare' < căpere 'prendere'.
La base etimologica di it. cacciàre e lat. căpere è l'akk. kappu(m) 'mano, palma della
mano', onde scacciare significò inizialmente 'liberare lasciando la presa'. Scaccedda
rientra in questo campo semantico. Da rimarcare l'uso che il gergo ramaio isilese fa di
termini dell'antico italiano.
SCALLÍU ‘brutto, cattivo’. Con la protetica s- capovolge il concetto di callíu (vedi). A Tramonti
abbiamo scàliu 'cattivo' (da Pellis, Cortelazzo). Cfr. scàwiu, scàliu 'brutto' nell'ammascante
di Dipignano (J. Trumper).
SCAMEDDÁRI 'slegare, sciogliere', scappiári. Il lemma è il contrario di gameḍḍare = ‘avere
cattiva compagnia’; anche di cameḍḍa 'museruola per capretti'. La base è l'akk. kamû(m)
'legare, to bind', kamûm 'catene, fetters'.
SCAMPANIÁU 'svestito, nudo', spullíncu. Il lemma ha la s- privativa + campanáu 'piombo'.
Esso richiama proprio l'attività dei primi forgiatori del rame e del piombo, il cui minerale
veniva surriscaldato nel forno e separato ("svestito") dalla ganga.
Scampaniáu ha la base etimologica nel sum. kam 'alterare, mutare, cambiare; to alter' +
pana 'bow; a geometric figure; scodella, castone': kam-pana = 'scodella capovolta'. Da qui
anche il significato di it. e sardo campana.
SCAMÙSA ‘paglia’. Ha la base nel sum. šaḫan ‘scaldare’, akk. šaḫnu ‘caldo’ + sum. mu
‘fare a pezzetti’, col significato, quindi, di pezzetti riscaldanti’. Sappiamo che gli antichi
usavano spesso la paglia per maturare le pere, le nespole e altra frutta, oltreché per
tenere asciutto e caldo l’ambiente.
SCAMUSÉRA 'rete da pesca'. Vai a scamùsu.
SCAMÙSU ‘pesce’. Base nel sum. šaḫ ‘pesce’ + muš ‘pesce’: metatesi šḫa-muš.
Evidentemente ci si riferiva a un certo pesce, al pesce-muš. Cfr. šcardùsu 'pesce',
'baccalà' nell'ammascante di Dipignano (J. Trumper).
SCANDIDA ‘luna’. Base nel sum. šaḫan ‘scaldare’ + di ‘splendere, brillare’ + dal ‘volare’:
š(a)ḫan-di-dal col significato di ‘(colei che) scalda e splende volando’.
SCARAFULLU ‘rame’. Base nel sum. ḫara ‘ornamento’ + pu ‘cisterna’ + lu ‘divampare’ (la
protetica s- è rafforzativa): ḫara-pu-lu, col significato di ‘vaso ornamentale divampante’
(per lo splendore). Questa è una metonimia sineddotica, che indica nel vaso un arnese già
completato col minerale di base. Cfr. šcaràre 'riparare, stagnare' nell'ammascante di
Dipignano (J. Trumper).
SCARAVÀLLIA 'lamiera, banda stagnata', liàuna, liànua. Ha la base etimologica nel sum.
ḫara 'contenitore, grande contenitore' + bala 'disporre in giro; to rotate': ḫara-bala =
'contenitore da disporre in giro' (per dare forma alla caldaia). Cfr. scarafìlice 'latta'
nell'ammascante di Dipignano (J. Trumper).
SCARTOCCIOLLA 'bugìa', fàula. Ha la base etimologica nell'akk. kartu 'sbrindellato;
shredded' + ukkulu(m) 'molto buio; very dark': kart-ukkulu 'sbrindellato e molto scuro'. In
questo caso la prostetica s- è rafforzativa.
SCECCU ‘cavallo’, cuáddu. Questo termine sembra veramente arcaico, risalente ai tempi in
cui il cavallo apparve la prima volta in Mesopotamia. Il nome sembra essere dal composto
sumerico še ‘forma’, ‘sagoma’ + kug ‘pura’ (tenuto conto della bellezza dell’animale).
SCEPPULA ‘bisaccia’. Il termine sembra dal sum. še ‘forma, sagoma’ + pu ‘bocca’ + la
‘appendere’: še-pu-la, col significato di ‘sagoma a bocca da appendere’.
SCERÉCIU o ceréciu 'vecchio', bécciu. Il lemma è composto da due membri: cer-éciu. Il
secondo è uguale al camp. ècciu, bécciu 'vecchio', '(uomo) vecchio', dal log. étzu, bétzu,
con base nel bab. eṭû 'divenire o essere debole'; 'indistinto, affievolito', 'buio, scuro (riferito
al momento successivo al tramonto)'. Il primo membro, cer-, ha la base nel ḫerû(m)
'scavato' (di fosso, canale, per estensione: uomo). Cfr. scérchju 'vecchietto', 'nonno'
nell'ammascante di Dipignano (J. Trumper).
SCIORNA 'recipiente, tino, botte, damigiana', stréxu, cubidìna, carràda, dimingiàna. Ha la
base nel sum. sur 'buca; pit' + naĝ 'bere; to drink': sur-naĝ 'recipiente per bere'.
SCIORNA DE SGRANATÓRIU 'bocca'. Per l'evidente ironia qui espressa, vai a sciorna. Per
sgranatóriu vai a suo luogo.
SCIORNU 'oggetto, utensile, recipiente'. Vai a sciorna. Cfr. scèrpa, sciòrniu 'cosa, roba,
merce' nell'ammascante di Dipignano (J. Trumper).
SCIORRONÀDA 'assortimento, collezione', cuncòrdiu, cabiddàda. Vai a sciorrónu.
SCIORRÓNU ‘oggetto’; anche 'mantice', foddu. Pare abbia la base nell'akk. šūru (un oggetto).
Ma è più facile che abbia lo stesso etimo di sciorna, ossia sum. sur-naĝ 'recipiente per bere'.
SCOCCIULENTIS ‘maccheroni’. Per la base vedi scucciósu 'grano'.
SCÓCCIULU 'uovo'. Vai a scócciulus.
SCÓCCIULU E DRUGHI 'noce, nocciola, mandorla', nuxi, nuxedda, méndula. Letteralmente
significa 'uovo di legno'. Per i due lemmi vai a suo luogo.
SCÓCCIULU E TERREGÍNU 'lumaca', sitzigórru. Per scócciulu vai a suo luogo. L'agg.
terregínu ha ovviamente la base nel vocabolo mediterraneo terra, con basi semitiche.
SCÓCCIULU GRUNIVU 'pallottola', balla: letteralmente 'uovo di ferro'. Per i due lemmi vai a
suo luogo.
SCÓCCIOLUS ‘uova’. Ha la base nel sum. ku ‘deporre’ + ḫul ‘esser contento’ (cfr. kul ‘cibo’):
ku-ḫul col significato di ‘(cibo) deposto gioiosamente)’. La s- protetica è rafforzativa.
SCÓCCIULU TRELLATZÍNU 'raviolo', culuxòni. Letteralmente significa 'uovo con casa'
(causa la teca che l'avvolge). Per i due lemmi vai a suo luogo.
SCOCCULÁRI 'sorvegliare; indagare', anche 'pettegolare', pidanciári. Vai a scócculu.
SCÓCULLU 'carabiniere, militare, guardia, poliziotto'. Vai a scócculu.
SCÓCCULU ‘guardia’; scocculári ‘sorvegliare’, scocculéri ‘guardiano’. Pare abbia il
corrispettivo nell’antico sardo scolca ‘guardia’. Per analizzare etimologicamente il lemma
dobbiamo riferirci anzitutto ad Escolca, nome di un paese dell'alta Marmilla. Localmente è
pronunciato (i)scroca e deriva dal sardo antico iscolca ‘guardia o scolta ordinata a difesa
delle persone e degli averi dei villaggi’, che entra poi nella organizzazione dei giudicati a
formare le circoscrizioni minori comprese nei confini di ogni curatoria, in modo da divenire
sinonimo di habitatione, antic. ‘la casa e i terreni contigui’. Aveva a capo un pubblico
funzionario, su maiòre de scolca. Alla scolca venivano denunciati i reati a danno delle
persone e degli averi nei villaggi, secondo quanto promesso collettivamente nel
giuramento generale chiamato iura de scolca. Nel marzo di ogni anno tutti gli abitanti delle
ville, tra i quattordici e i sessant’anni, giuravano di non recar danno ad alcun compaesano
nelle persone e negli averi, e di denunciare alla scolca tutti coloro che sapevano aver
causato perdite sia nell’abitato che nello spazio coltivato (habitacione), sia privato
(pegugiare) che pubblico (populare) con vigne, orti e terreni destinati alla semina o al
pascolo secondo il noto sistema della rotazione biennale. Nel successivo Regno di
Sardegna fu sostituita col barraccellato (Di.Sto.Sa. 1631).
Iscolca si dice d’origine bizantina, giunto attraverso la Toscana (ma in Toscana si parla
di scolta ‘sentinella, guardia’, di cui s’ignora l’etimo, che però non proviene da scorta).
L'etimo è attingibile, per iscolca, dall’akk. isqu, ešqu ‘lotto, ripartizione di terreno’ + sum.
ul ‘dintorni d’insediamento, terra arabile’ + ki ‘territorio’, akk. qa, qû ‘unità di capacità’,
‘unità di misura d’area’ (stato costrutto isq-ul-qa). Va da sé che dai terreni arabili da
custodire il significato passò col tempo ai custodi.
SCOCCUNÉRI, scoccunéra, 'guardiano', anche 'pettegolo', castiadòri, ficchettu, pidánciu,
bugòni. Per l'etimo vai a scócculu.
SCÓCULLU E DRUGHI 'guardia forestale'. Per i due lemmi vai a suo luogo.
SCOCULLU E MILLANU o DE PISCÁGGIA 'finanziere'. Per i tre lemmi vai a suo luogo.
SCOCULLU E MUSAS 'carabiniere' (quello addetto alla cattura). Per i due lemmi vai a suo
luogo.
SCÓCULLU E SCECCU 'carabiniere a cavallo'. Per i due lemmi vai a suo luogo.
SCÓCULLU E VILLÁCCIU 'guardia carceraria'. Per i due lemmi vai a suo luogo.
SCOCULLU MAGGÉRI 'maresciallo' (dei carabinieri). Per i due lemmi vai a suo luogo.
SCOFFÁU ‘sfortunato’. È il contrario di coffa (vedi).
SCONCIÁRI 'ammalarsi', ammalaidári. Parola campidanese. Ha base nel sum. ḫunu
'indebolirsi; to be weak; to be helpless' + ḫalam 'star male; to be bad': ḫun-ḫalam = 'star
male e debole'. La prostetica s- è rafforzativa.
SCOPULLU 'batuffolo, straccio'. Ha la base nell'akk. ḫupû 'frammento' + ullu(m) 'rifiuto;
refusal': ḫupûllum = 'pezzo rifiutato', 'pezzo da gettare'. La s- prostetica è rafforzativa. Cfr.
scupazzi 'idem' nell'ammascante di Dipignano (J. Trumper).
SCRAMOCCIÁU ‘sventato’, ‘senza cervello’, ‘senza testa’. Vedi cramòccia.
SCUCCÁRI 'far l'amore', fastiggiári: quest'ultimo lemma in sardo significa più propriamente
'corteggiare, amoreggiare'. La base etimologica di scuccári è il sum. ḫul 'godere; to
rejoice' + ḫal 'inguine, parte superiore delle cosce; upper thigh': ḫul-ḫal = 'godere della
parte superiore (la forcella) delle cosce'. La prostetica s- ha valore rafforzativo.
SCUCCIÓSU o guciósu ‘grano, frumento, cereali’, trigu, leòri. Ha la base nell’akk. ḫūgum
(una focaccia e pure un dolce) + sum. ḫuš ‘pianta’ con s- prostetico in funzione
rafforzativa: s-ḫūg-ḫuš. Cfr. grucciόsu e scocciulentis.
SCUCCU 'amore', mori. Non ha il medesimo etimo di scuccári 'far l'amore', ma ha la base nel
sum. ku 'giacersi; lay down', raddoppiato (kuk-ku) in termini superlativi + s- prostetica
rafforzante.
SÉDICI avverbio affermativo ‘sì’, ‘va bene’. Anche questo lemma ha molto di beffardo, poiché
corrisponde foneticamente al numerale italiano sédici. In ogni modo, la base etimologica è
sumerica, da ši preformativo verbale con valore affermativo = it. e sardo sì + di 'to say,
tell, speak' + ḫe-am 'yes'. Il composto ši-di-ḫe-am significò in origine 'dico sì', 'dico
propriamente sì'. Cfr. a Tremonti sédic, magnani di Val Cavargna sédes, a Dipignano sìdici,
furbesco sedeci (da Sanga e Trumper).
SÉDULA 'tègola'; anche figuratamente 'disgrazia'. Ha la base etimologica nel sum. šed
'riposare; to rest' + ulu 'vento; wind': šed-ulu = 'riposo dal vento'; oppure ha la stessa base
di seduláxu (vedi).
SEDULÁXU ‘tetto’, crobittùra; aucciári a is seduláxus ‘andarsene sui tetti’. Base etimologica
nel sum. šed ‘riposare’ + ula ‘qualcosa’, col significato di ‘qualcosa che fa riposare’.
Ovviamente il composto rimanda alle età più arcaiche, allorchè la copertura d’un recinto
era il massimo per rendere comodo l’abitare, il riposare.
SENTÒNGIA (fari) 'sentire, ascoltare'. Pare un'espressione canzonatoria da 'sentire'. Cfr.
fare sentella 'sentire' nell'ammascante di Dipignano (J. Trumper).
SENTÓNGIAS ‘orecchie’. Pare una espressione canzonatoria da ‘sentire’.
SFIAMMU ‘compenso, riconoscenza’; po su sfiammu! ‘questa è la ricompensa!’. La base è
nel sum. pi ‘unità di capacità’ + ammam ‘giara di birra’, col significato di ‘giara di birra di X
capacità’. Evidentemente nell’alta antichità questo tipo di giara ricolma era presa a misura
dei compensi di altra natura, come ad esempio fu il sale ( > salarium) per gli antichi
Romani.
SGHINZU ‘fame, appetito’. Il termine riguarda pure il Campidano. Può darsi che la base sia il
sum. gina ‘morsetto’ + zu ‘denti’, con significato di ‘morsetto, tenaglia dei denti’, un modo
che allude alla fame. Cfr. sghissa 'fame' nell'ammascante di Dipignano (Trumper).
SGRANA ‘bocca’; sgranári ‘mangiare’, sgranatόriu, sgranatòria ‘atto a mangiare o a
masticare’; pistancas sgranatòrias ‘denti molari’, sciorrόnu ‘e sgranatόriu ‘pentola da
cucina’. La base etimologica è nel sum. ḫara 'container, recipiente' (tutto un programma), poi
metatesizzato e rafforzato da s- prostetico e completato da -a-na genitivo e locativo di 3a sg. di
aggettivo possessivo.
SGRANÁRI 'masticare, mordere; saziarsi; mangiare', papári, mussiári, satzári. Vai a sgrana.
A Tramonti abbiamo scannà (da Cortelazzo), ma questo lemma alquanto difforme è un po'
in uso anche nel resto d'Italia. Cfr. sgranâre 'mangiare', cibo, pasto' nell'ammascante di
Dipignano (J. Trumper).
SGRANATÓRIU s. m. 'pasto, cibo'. Vai a sgrana. Cfr. sgranatòra 'bocca' nell'ammascante di
Dipignano (J. Trumper).
SGRANATÓRIU agg. 'commestibile, mangiabile'. Vai a sgrana.
SGREBULÁRI 'gorgogliare'; anche 'inacidire', croccolári, axedári. Ha la base etimologica
nell'akk. ḫērû 'scavatore; digger' + bullûm 'putridume, cosa putrida': ḫēr-bullûm =
'scavatore di pozzi neri' (ovvio il richiamo al fiato rancido e cloacale di chi gorgoglia,
specialmente nei tempi o nei luoghi di scarsa educazione, in cui non si aveva ritegno a
pararsi di fronte a un astante). La s- prostetica è rafforzativa.
SGREBÙNU 'gorgoglìo', sonu. Vai a sgrebulári.
SICIORNÀDA 'bottiglia', ampulla, ampulla manna, pistòni. Ha la stessa base etimologica
dell'italico sècchia 'recipiente di metallo o di legno a forma di cono tronco'. Base
etimologica nel sum. šika 'coccio; sherd' (ossia recipiente di terracotta). Il termine è
arcaico, del Primo Neolitico, poi passò a indicare i recipienti metallici. Vedi anche il lat.
mediev. sĭclum 'aereum vasculum' (DELI 1172). Siciornàda è chiaramente composto da
due membri. Il membro -ornàda ha la base nell'akk. urnatu 'forte; strong'. Questo secondo
lemma rafforza quanto già scritto per il primo: la secchia (vaso di terracotta) una volta
diventata metallica fu chiamata šika-urnatu camp. sìccia urnata > siciornàda nel senso di
'recipiente robusto, rafforzato' (per il fatto che non era più di coccio ma di metallo).
Il fatto che siciornàda sia passata a indicare pure il bottiglione, è una espansione
semantica che sta nell'ambito del normale.
SIDÓRU ‘lepre’. Ha la base nel sum. šid ‘cavalcare’ + ur ‘cane’: šid-ur, col significato di
‘cane che corre’. Si badi che con ur s’intese un tempo anche il leone, insomma in genere
tutti gli animali dalla corsa velocissima. Quanto al cavalcare, va inteso col senso proprio di
‘correre’. Questo lemma, così come tanti altri, è veramente arcaico.
SKICCIULÁRI 'sparare'. Vai a skicciùlu.
SKICCIULEDDA 'pistola'. Vai a skicciùlu.
SKICCIÙLU, skiciùllu ‘fucile’. Questo lemma, che dovrebbe teoricamente essere moderno, in
realtà ha la base linguistica arcaica, risalente alla lingua sumerica. È un raddoppiamento
sumerico indicante tre volte la sua capacità distruttiva: base ḫulu 'esser cattivo',
'distruggere', 'che fa batter le palpebre, che fa strizzare gli occhi'; s- è prostetica
rafforzativa; -ki- (-ḫi) è il raddoppiamento rafforzativo.
SLAICCIÁRI 'buttare giù dal letto, svegliare'. Vai a laiácciu.
SLANZÍRI. Variante di lanzίri (vedi).
SOLÍGGIA, sollìggia ‘fava’, anche ‘fave’, 'fave lesse'; indica in particolare le fave secche.
Probabilmente è proprio la fava secca che richiama il concetto di ‘soleggiare’, ‘seccare al
sole’. Ma più congruamente deriva dal sum. sul ‘essere invalido, mutilato, zoppo’ + igi
‘occhio’, col significato di ‘occhio invalido, invecchiato’ (si riferisce chiaramente agli occhi e
alle orbite dei vecchi, che sono opachi, grinzosi, appunto come una fava secca). Al solito,
ci troviamo dinanzi a un lemma ironico.
SOLINGRÉGA 'anguilla'. Vai a solligrega.
SOLINGRÉGU 'biscia, serpe, rettile', colóru, pìbara. Vai a solligrega.
SOLLIGREGA ‘anguilla’. La base etimologica poggia sul sum. šu ‘cesta’ + li ‘virgulto’ + gir
‘pesce’ + gu ‘mangiare’: šu-li-gir-gu col significato di ‘pesce edule (pescato) con cesta di
virgulti’ > met. suligrigu, solligrégu, solligreca.
SOLLIGRÉGU ‘serpe’. Vai a solligrèga.
SÓRI 'moglie', pubidda. Restando nel solito ambito del discorrere ambiguo o ironico dei
ramai isilesi, sóri dovrebbe avere la base etimologica nel sum. šuria 'mezza parte; half
share' (tutto un programma: la "metà" della coppia).
SORIÁIU 'sorcio, topo, ratto', sórigu, topi, merdòna. La base etimologica sta nel sum. šurum
'rifiuti, sterco, letame, merda; litter, dung, droppings'. Quindi il ratto fu già in origine
identificato come l'animale che per eccellenza frequenta i rifiuti del vivere civile.
SORIÁNU ‘gatto’. Il termine richiama immediatamente l’akk. šurānu ‘gatto’. Il celebre gatto
soriano fu il progenitore dei gatti, che poi si espansero pure in Occidente. L'akk. šurānu a
sua volta è così chiamato dal sum. šurum 'rifiuti, sterco, letame, merda; litter, dung,
droppings', collegato a isilese soriáju 'sorcio, topo, ratto', sass. sórigu; camp. topi,
merdòna. Quindi il ratto fu in origine identificato come l'animale che per eccellenza
frequenta i rifiuti del vivere civile; ed il gatto ricevette il conseguente nome "di professione"
('quello dei ratti'). Si noti pure il sum. šur 'furia', che può essere pur sempre riferito ai gatti
originari, i quali furono - nel loro piccolo - l'equivalente dei grandi felini quale tigre,
leopardo, ghepardo.
SPATILLÁRI ‘fuggire, scappare’; anche 'guastare', furi, scuncordári. Ha la base nel sum. pa
‘tasca, sacco’ + tilla ‘via, viuzza’ + s- privativo. In tal caso s-pa-till-ári significò in origine
‘svicolare, uscire dal vicolo cieco’. Anche qui abbiamo un vocabolo alquanto ironico.
SPIRRÌLI 'spiedo', schidòni. Se restiamo nell'ambito del linguaggio allusivo e metaforico dei
ramai isilesi, allora anche questo vocabolo (ex aggettivo in -li) ci appare in tutta la sua
arcaicità, con riferimento alla zanna dell'elefante, e per sineddoche riferito all'elefante
intero: < akk. pīru(m) 'elefante; elephant'.
SPIRRILLÀDA 'spiedata', schidonàda. Vai a spirrìli.
SPISSADÙRA ‘rottura’. Vedi spissáu.
SPISSÁRI 'rompere, violentare, rovinare', segári, sciasciári. Vai a spissáu.
SPISSÁU ‘rotto, rovinato, malato, violentato’, segáu, sciasciáu. A mio avviso è un allomorfo
dell’it. spezzato ‘rotto’, da pezzo. Cfr. in ogni modo il sum. peš 'to slice, affettare'.
SPRUNA 'alba, mattina', obrescidróxu, mengiánu. Base etimologica nell'akk. suppû 'pregare,
supplicare, implorare; to pray, supplicate; beseech', supû, suppû 'preghiera, supplica'
(agli déi) + urru(m) 'luce del giorno; daytime', urra(m) 'alla luce del giorno; in the daytime'.
Il composto sup-urru indicò la 'preghiera del mattino', la 'preghiera dell'alba', la 'preghiera
del momento in cui spunta il sole'.
SPRUNA MEZERÌNA o sprunu mezerinu 'mezzogiorno', mesudìa. Per i due lemmi vai a suo
luogo.
SPRUVURATZU 'tabacchino', stangu. Vai a spruvurósu.
SPRUVURÓSU 'tizzone acceso, sigaro, tabacco in genere', mruciòni, zigarru, tabaccu. Ha la
base etimologica nel sum. bur 'tagliare; to cut' + bur 'abbagliare; to glow'; il lemma è un
aggettivale in -ósu con base bur-bur significante 'tizzone abbagliante ossia acceso'.
STAMPAREDDA 'gamba'. Vai a stampu 'piede'.
STAMPAREDDU ‘gamba’: forma diminutiva; anche 'piede'. Vedi stampu. A Guardiagrele
abbiamo stambarelle (Pellis); a Dipignano abbiamo stamparellu 'piede, gamba, coscia' (J.
Trumper).
STAMPU ‘piede’; stampu ‘e dossu, letteralm. ‘piede di porco’: speciale arnese dei ramai. A mio
avviso il lemma è metonimico: indica l’effetto anziché la causa. Infatti in sardo su stampu
indica l’orma, l’impressione (cfr. it. stampa), anche se il valore primario è quello di ‘fosso,
buco’.
STANZÁRI 'pesare'. Ha la base nel sum. šita 'arma, attrezzo; weapon' + angal 'marchio': šit-
angal = 'attrezzo che marca'.
STIDDIÒSA 'sorgente, rubinetto', mitza, funtàna, vena, griffòni. Il sd. stíḍḍiu ha pure il
significato di 'gocciolatoio' (ossia che cola poca acqua). Base nell'akk. šitû 'fontanella;
drinking' (sum. šitan 'water-channel'), šittu, šêtu 'essere o lasciare il resto, il rimanente'
(in un recipiente) + suffisso aggettivale mediterraneo -ša, -sa. In origine il vocabolo fu
*šittu-sa > metat. *stitiòsa > stiḍḍiòsa. Cfr. lat. stilla > it. stilla.
STÒNGIA 'resto, rimanenza', sróbbu, arrestu. Pare non avere referenze col lat. stō, stās,
stĕtī, stātum, stāre, il quale invece ha la base etimologica nell'ug. št, fen. št, ebr šīt, 'porre,
fermare' (Semerano OCE II 576). La base etimologica di stòngia è la stessa di stiḍḍiòsa,
dall'akk. šitû 'fontanella; drinking' (sum. šitan 'water-channel'), šittu, šêtu 'essere o
lasciare il resto, il rimanente' (in un recipiente) + suffisso aggettivale mediterraneo -ša, -sa.
STÒNGIA (fari) 'fermarsi, sostare'. Ha referenze col lat. stō, stās, stĕtī, stātum, stāre, il quale
ha la base etimologica nell'ug. št, fen. št, ebr šīt, 'porre, fermare' (Semerano OCE II 576).
Si noti la contiguità di questo vocabolo con stòngia 'resto, rimanenza'.
STRACÁRI 'strappare', pigári. Ha la base etimologica nel sum. tar 'tagliare; abbattere; to cut,
cut down' + kar 'sfuggire, scappare da; to flee'.
STRANGEDDA 'manina, manico, maniglia'. Vai a strángia. L'ammascante di Dipignano ha
strangella 'mano, braccia; cinque; tenaglia' (J. Trumper).
STRÁNGIA ‘mano’; strangedda (diminutivo e vezzeggiativo) ‘manina’. Indica pure il manico,
la maniglia dei recipienti di rame. Pare, a tutta prima, che il lemma sia un impasto, una
corruzione di strágiu, strégiu ‘tegami, stoviglie’. Ha la base nell’akk. tarû ‘sollevare’, che dà
*tará-nia + s- rafforzativo > s-t(a)rá-ngia. L'ammascante di Dipignano ha strangella 'mano,
braccia; cinque; tenaglia' (J. Trumper).
STRÁNGIA GRUNIVA 'tenaglie, pinze' (letteralmente mano di ferro). Per i due lemmi vai a
suo luogo.
STRAVÁI ‘stagnare’. Ha la base nel sum. tar ‘disperdere’ (nel senso di spargere sopra) + ba
(un vestito) + s- rafforzativo; il significato è ‘spargere sopra la placca’.
STRAVIÁRI variante di stravái (vedi). L'ammascante di Dipignano ha straviare 'stagnare' (J.
Trumper).
STRAVIÁU 'stagnato', stangiáu. Vai a stravái.
STRETTULA ‘strada’. Pare abbia il corrispettivo nel gergale sassarese stretta ‘strada’ (cfr.
ingl. street ‘strada’). Un ulteriore corrispettivo pare il sardo tréttu ‘un sito ben preciso, un
luogo, un punto, unu áidu ossia un passaggio’. Pare che questo lemma condivida anche il
campo semantico italiano relativo alla ‘stretta’, allo ‘stretto’, ossia all’atto dello stringere e
al sito che si restringe e consente un transito malagevole. A me pare che questi campi
semantici convergenti possano avere la base etimologica nell’akk. ṭerû ‘penetrare’, con la
protesi s- rafforzativa. Onde abbiamo s- + ṭerû + ittû ‘imbuto’: s-ṭer-ittû > sṭ(e)rittû, col
significato di ‘penetrazione a imbuto’ (così dovette essere immaginata la strada dai
primitivi costruttori di città, memori dei liberi spazi delle steppe e dei campi comunitari).
L'ammascante di Dipignano ha strìttula, strìttuwa 'strada; vicolo' (J. Trumper).
STRÉTTULA GRUNIVA 'ferrovia, strada ferrata'. Per i due lemmi vai a suo luogo.
STRETTULÉRI 'girovago; rivenditore ambulante'; letteralmente viandante. Vai a stréttula.
STROMBOLLA 'pentola', pingiàda. Ha la base nell'akk. tumru 'carbone acceso; (glowing)
charcoal' + ullû 'quello; that' + prostetica s- rafforzativa: s-tumr-ullu = 'quella dei carboni
ardenti'. Il termine fu creato all'inizio del Neolitico, quando si prese atto delle meravigliose
virtù della terracotta, la quale col fuoco non solo s'induriva e consolidava, ma resisteva al
fuoco tout court; da quei momenti fu possibile dedicarsi alle vivande non solo arrostendole
ma anche bollendole.
STRÓMBULU 'organetto', sonetteddu. Base etimologica nell'akk. turu(m) 'ritorno, ritirata' +
bulû(m) 'legno secco, canna secca; dry wood, dry reed'. Questi due elementi furono il
materiale scelto alle origini per costruire gli strumenti a fiato; poichè il dialetto ramaio isilese
ebbe la rara vivacità di rinnovarsi ad ogni innovazione tecnologica, va da sè che s-turum-
bulû (s- intensivo), qualche secolo fa, ebbe il significato di 'strumento ad aria che ritorna
indietro'.
SUCCIÁRI 'correre, scappare', cùrriri, furi. Ha la base nell'akk. suḫḫurtu 'ritirata;
respingimento' (di un'armata, of army).
SUFISCU ‘piccola forgia’. La base è l’akk. šu ‘il’ + sum. piš ‘banco’, anche ‘corrente’, ’gola’ +
ku ‘rafforzare’: šu piš-ku col significato di ‘il banco per rafforzare’. Infatti la forgia serve a
riscaldare ripetutamente l’oggetto metallico durante la lavorazione, al fine di indurirne la
tempra.
SUPERÍNU 'soprastante, sopra, che sta sopra', in pitzus. Questo aggettivo-avverbio viene
spiegato etimologicamente mediante il lemma sardo assùba, asùba, assùbra, asùa, suba,
issùba, supra, avverbio e preposizione 'sopra', 'nel punto superiore', 'in alto': asùa de méi
'sopra di me', assùba de sa mesa 'sopra la panca'. Assùba, asùba ha il perfetto
corrispondente nel sum. aššuba 'pietra isolata' (aš 'alone', 'solitario' + šuba 'stone').
Quindi assùba de pari in origine significò 'pietra isolata, distaccata da (de) [la massa
rocciosa]' (ovviamente si tratta di una pietra che si sovrappone a quelle sottostanti). Col
tempo, essendosi perduto il significato di assùba de pari, il sintagma fu "rinvigorito" dal
vocabolo perda (tautologia), ma il significato finale rimase identico: 'masso isolato dal
corpo roccioso'.
Alla base dello stesso sum. aššuba c'è il sum. šub-ba, suba 'left neglected', 'to throw,
leave (behind), neglect' (Edz 159) (sorta di preposizione).
SUTTERÍNU ‘di sotto, intimo’; cfr. ingl. under-wear ‘sotto-veste’. Chiaramente, il termine
richiama il sardo sutta ‘sotto’.
TALLANTI 'forbici, cesoie', férrus. La base etimologica è intuitiva, da it. tagliare 'fendere un
corpo con una lama', così come it. cesòie < lat. caedō 'taglio, reseco'. Però la base arcaica
dei due termini italico e sardo è il sum. tab 'doppio'; -ta caso ablativo, 'after', oltrechè
prefisso in catena verbale; il pronome distributivo esprime 'each' la misura (+ numero)
seguito dall'ablativo -ta; inoltre -ta è caso nominale ablativo-strumentale ('from', 'dopochè');
infine -ta-, -ra è prefisso in catena verbale. Anche l'italico talèa 'porzione di ramo,
germoglio capace di costituire una nuova pianta' ha la stessa base sumerica, così come l'it.
tagliare.
TÈMPERA ‘pane bigio di cruschello’, per lo più riservato ai cani. Il termine pare a tutta prima
una parola italiana. Ma è un caso. In ogni modo la base sembra il sum. tibir 'pugno, mano':
questo pane evidentemente veniva creato come una massa informe. A Tramonti è
registrato tèmpara (Pellis, Cortelazzo); a Dipignano tèmpara 'pane; pane fino', temparàru
'fornaio' (J. Trumper).
TENÒNGIA (fari) 'tenere, possedere'. La base etimologica è il lat. teneō 'domino, posseggo'.
Come giustamente scrive Semerano (OCE II 587), il lat. teneō ha il valore durativo del
verbo potior 'assumo il potere su'. Infatti la base etimologica è l'akk. ṭēnu(m) 'macinare,
polverizzare' (gli oppositori), 'mettere a terra, atterrare' (l'avversario).
TIASÁLI 'caglio', callu. Vai a tiási 'latte'.
TIASÁRI 'cagliare', callári.
TIÁSI, tiázi, tjásu ‘latte’, 'formaggio', 'ricotta'. Ha la base nel sum. zi ‘vita’ + ašša ‘perfetta’: zi-
ašša, col significato di ‘vita perfetta’ (considerato il suo valore). Cfr. alb. diathë (da
Cortelazzo), di’aθi 'formaggio' (da Camaj).
TIÁSU 'formaggio'. Vai a tiási 'latte'. Stando al Cortelazzo, è possibile che l'albanese djathë
'formaggio' sia la base da cui ha origine il lemma sardo. Non cado nella trappola
ideologica del Cortelazzo, secondo cui tutto lo scibile della Sardegna è un "derivato".
Concordo invece sulla identità dei due vocaboli nell'ambito dell'antica Lingua Mediterranea.
TÓSCUNU 'acido muriatico; veleno', ácidu, ferénu. Per capire l'etimologia partiamo da
tuschunósu sass., tosconósu, tuscunósu log. ‘rancido’. Wagner lo presenta come
aggettivo derivato da toscu log. e camp. ‘tossico, veleno’ < it. ant. tosco ‘veleno’; il termine
toscu secondo lui non può venire direttamente da lat. toxĭcum perché la vocale atona non
potrebbe cadere. Ma tale discorso riguarda, a ben vedere, certe “leggi fonetiche”
wagneriane basate falsamente sul fatto che la lingua sarda debba derivare dal latino. In
realtà toscu ha la base nell’akk. tusku (un minerale) in quanto droga, prodotto malefico;
quello che sembra l’aggettivo (toschonósu) ha la base del secondo membro (-nosu)
nell’akk. nušu(m) ‘vomito, sputo’. Pertanto toschonósu non è propriamente un aggettivale
ma ha funzione attributiva poiché aggiunge una specificazione, un chiarimento: ‘la droga
che produce il vomito’.
TRANCU 'comportamento, abitudini', fítziu. Ha la base etimologica nel sum. zara 'riferimento,
interesse verso'.
TRELLATZU ‘casa, abitazione’; trellatzu de krésia 'bettola', trellatzu de ğèra 'casa di
tolleranza'. Ha la base nell’akk. tēru (un termine architettonico) + sum. la ‘sospendere’ +
azad ‘tetto’: tēr-la-azad, col significato di ‘struttura con tetto sospeso’ (ossia casa). Nella
più alta antichità, allorchè si usavano normalmente le grotte, la casa di legno architravato
doveva essere un lusso.
TRELLATZU (de su cubeddari) DE ARÈGA 'casa comunale'. Per i due lemmi vai a suo
luogo.
TRELLATZU GERA 'casa di tolleranza, casino'. Per i due lemmi vai a suo luogo.
TRELLATZU SCOCULLÉRI 'caserma dei carabinieri'. Per i due lemmi vai a suo luogo.
TREPPU 'tappeto, tessuto, arazzo', tessíngiu, tappétu, aratzu. A mio avviso, tréppu è una
retroformazione, da trepuitzéra (per la discussione dell'etimologia vai a intrepuitzéra).
TREPUÍTZA 'gonna, gonnella'. Vai a intrepuitzéra.
TREPUITZÉRA. Vai a intrepuizzéra.
TRIONFA ‘carne’, petza; trionfa ‘e bèngara ‘carne di capra’, trionfa a su lucésu ‘carne al
fuoco’. La base etimologica è il sum. tir 'cortigiano' + unu 'pasto, cibo' + ba 'distribuire, to
distribute': tir-un-ba (poi metatesizzato in triumba) col significato di 'pasto distribuito ai
cortigiani'. La parola si formò, evidentemente, in tempi omerici, allorchè la carne, essendo
merce di pregio, veniva distribuita nelle corti, messa su un piatto davanti al cortigiano.
Nell'ammascante di Dipignano abbiamo triòrfa 'carne' (J. Trumper).
TROTTONIÉRI, trottonniéri ‘calderaio o ramaio’; piccόnzulu ‘e trottoniéri ‘martello da
calderaio’. Vedi trottόniu.
TROTTÓNIU, trottónniu, trottó’ĩu ‘caldaio, paiuolo’. Ha due basi compenetrate: l’akk. tura
‘nuovamente’ + sum. tu ‘battere’ + nu ‘far girare’: tur-tu-nu, col significato di ‘(colui che)
batte e fa girare ripetutamente’. A Tramonti abbiamo tortògna (Sole A 43).
TRUVANÁU 'celeste, del cielo'. All'etimo di Truvus aggiungiamo an 'cielo' (anche 'Dio'): tu-
Ru-b-an + suff. camp. -áu, col significato di 'cielo del creatore-capo perfetto'.
TRUVÁXU 'paradiso, cielo'. La base etimologica è quella di Truvus + suff. di luogo -áxu.
TRUVEDDU 'santo'. Per l'etimo vai a Truvus.
TRUVUS ‘Dio’. Ha la base nel sum. tu 'leader, capo' (vedi u-tu 'Dio dell'Universo') + RU
'architettura; costruire' + bu 'perfetto': tu-Ru-bu = 'creatore e capo perfetto'.
TURRUEGGIÀDA 'curva, svolta, cambio, giro', furriàda, torràda, giru, borta. Vai a turruéggiu.
TURRUEGGIÁRI 'svoltare, girare, rientrare', furriári, torrári. Vai a turruéggiu.
TURRUÉGGIU 'giro', fùrriu. La base etimologica è l'akk. tūru 'girare, svoltare, ritirarsi; return,
reatreat'.
TÙVARA ‘organo sessuale femminile, vagina’, cunnu; gregagna de tùvara ‘peluria del pube
femminile’, intrappànas de tùvara ‘mutande da donna’. È singolare che tale organo sia
indicato con nome di una pianta. Tùvara, tùvera, tùfera, tùora, ùvara indica due tipi di
eriche: ‘Erica scoparia’ ed ‘Erica arborea’. Paulis NPPS per la pianta fa una serie di ipotesi
etimologiche, preferendo poi la derivazione dal «log. tuvu ‘prunaio, macchia’, vocabolo
proveniente da lat. tufa ‘cespuglio, pennacchio di fronde’, che occorre in Vegezio 3,5».
L’ipotesi sembra buona, e si adatta bene all’altra etimologia da me individuata per una
denominazione sarda dell’erica (ghiḍḍostru: vedi), che significa in termini arcaici ‘sito di
rifugio per oche’. Evidentemente nell’alta antichità le oche selvatiche, di cui erano
certamente pieni i luoghi umidi della Sardegna, preferivano abitare tra le boscaglie di erica.
In sardo la corrispondenza al citato termine lat. tufa è il log. tuvu ‘prunaio, macchia’ ed
anche tuppa ‘maquis, boscaglia; gruppo di alberi; fascina per chiudere un varco; folto di
alberi o di macchia’; principalmente ‘albero o pianta singola, bassa, a fondo largo con tanti
rami’. Wagner per tuppa cita paralleli spagnoli e siciliani, ma l’origine profonda è il bab.
tuppu ‘marchio sulla pelle, neo’, traslato a significare le macchie nel territorio.
È proprio quest’ultimo etimo a richiamare l’organo sessuale femminile, altrimenti detto, in
modo alquanto verecondo, toppi (sempre riferito alla macchia nera sulla pelle). Cfr. tàfera
'vagina' a Tramonti (Cortelazzo); tuféri nell'ammascante di Dipignano (J. Trumper).
TUVÌRI ‘inghiottire’. Anche questo lemma rimane nel solco dell’ironia, poiché si ricollega al
campo semantico del ‘tubo’, della ‘cavità’, in relazione all’esofago. In Sardegna abbiamo
l’aggettivo tuvu ‘cavo, profondo’ detto d’alberi, e per estensione ‘cavità’: cfr. osco *tufus,
latino tubus. Vedi Tuvióis. La base etimologica è il bab. ṭubû ‘un genere di canna’.
TZURRULLÍU 'uccello'. Vai a zurrullíu.
UNDULÈRA ‘campana, campanaccio, sonaglietto’, sonalla, trinnittu, campanedda, sonaiólu.
Sembra ovvio che questo è uno dei tanti vocaboli simbolici, richiamanti il tipico ondeggiare
delle campane quando sono in funzione. Ma è molto probabile che l'etimologia poggi
direttamente sulla lingua sumerica < un 'alto, elevato, salire in alto; cielo; to be high, to
arise; sky' + dul 'riunire, radunare, chiamare a raccolta; to gather' + -éra suffisso sardiano
d'azione: un-dul-éra = 'quella che chiama a raccolta verso il Cielo'.
VACCIÙDDA 'casseruola, pentola'. Vai a facciudda.
VADDIGÁRI 'lavorare, faticare'. Vai a faddigári.
VADDÍGU 'lavoro', treballu. Vai a faddígu.
VAGIÒNNIA 'imbroglio; scherzo di cattivo gusto'. Vai a fagiònnia.
VALLOSSA 'pancia'. Vai a fallossa.
VATZÁRI 'pesare'; anche 'avere'. Ha la base etimologica nell'akk. (w)aṣû(m) 'to give out,
deliver', 'to reveal, disclose', 'to make known, publicize', 'to obtain (by payment)', 'to rent,
hire'.
VÉCCIA 'salsiccia'. Vai a frégi.
VERDÒSA ‘oliva’. Con significato generico: ‘verdura’, ‘frutta’. Sángiu ‘e verdosa ‘olio d’oliva’.
Sembra un lemma che allude all’oliva verde, quella più adatta alla spremitura. A meno che
non abbia la base sumerica birun ‘piano di macinatura (o spremitura)’ + dusu ‘asino’:
birun-dusu, col significato di ‘macina da asino’. Se così fosse, avremmo una sineddoche,
nella quale s’indica il tutto per la parte.
VIÁRI 'essere' (copula), anche 'avere'. Ki viàis ghissa tuvéis cun is aribáris: faéus tenòngia
de tèmpera e panu cálliu = ki teneis famini papàis cun nos, nci at pani e casu 'se avete
fame mangiate con noi, abbiamo pane e formaggio'.
Questo verbo risale indubbiamente all'Età Paleolitica, e si trova espanso in tutta
l'Eurasia. Semerano (OCE II 627) espone magistralmente l'etimologia: ingl. be, aat. bin;
bim (io sono); anglos. bēon, ant. sass. bium, accostato a lat. fīo (divento), pret. fui, gr.
φύομαι 'divento'; ant. irl. buith 'essere', lit. búti, russ. byt’, ant. sl. byti; akk. ba(n)û 'crescere,
to grow', bīnu 'figlio, son', akk. bā’u, ug. ba, ebr. bō’ 'venire, to come in'.
VILLÁCCIU ‘carcere’; scόcculus de villácciu ‘guardie carcerarie’. Vedi fillácciu, suo allomorfo.
Pare abbia la base etimologica nel sum. pil ‘maschio’ + akuš ‘duro lavoro, fatica’: pil-akuš,
col significato di ‘uomo al lavoro forzato’. Ma la base potrebbe essere l’akk. pīlu ‘pietra
calcarea’, ‘pietra’ in generale + sum. akuš, onde il significato sarebbe ‘lavoro forzato alle
latomie’. Si sa che anticamente i prigionieri erano destinati ai lavoro massacranti, quali le
cave, le miniere, i remi.
VILLÁCCIU DE ARBARESCA è la 'Colonia penale di Ìsili'. Per i due lemmi vai a suo luogo.
VOI pron. pers. 'voi', bosátrus. La seconda persona plurale (molto prossima al log. bòis) ha il
confronto immediato col lat. vōs, it. voi. Ma anche qui occorre tener conto delle origini
prime. La base etimologica dei lemmi sardo, italico, latino sta nell'akk. wāṣûm 'esterno,
uscente, legame esterno' (Semerano OCE II 618).
VOLLÉGGIA (fari) 'volere, desiderare'. Vai a bolledda (fari).
VORÁMINI 'fuori'. Vai a forámini.
ZANNI ‘pidocchio’, priógu. Ha base etimologica nel sum. zana ‘larva’. Nell'ammascante di
Dipignano zzânnâ 'pidocchio' (Trumper).
ZANNÓSU 'pidocchioso', priogósu, caddotzu. Per l'etimo vai a zanni.
ZÌNGARRA o zìngara ‘coltello’; una zìngarra spissàda ‘un coltello spezzato’. C’è un lemma
sumerico: zengara, zeĝara, del quale sinora i semitisti non hanno trovato il significato.
Che significhi proprio ‘coltello’? Vai comunque a zìngaru.
ZÌNGARU 'carabiniere', 'spia', 'persona non affidabile'. È notevole che i ramai isilesi,
nell'inventare un appellativo tale da descrivere simbolicamente la "stima" che i Sardi hanno
sempre avuto dei Carabinieri, capovolgano la sociologia e attribuiscano ai Carabinieri i difetti
che questi (o la gente in generale) normalmente rilevano negli Zingari. Possiamo parlare di
"scambio di cortesie"? Zìngari, tzigános, athzínganos, cygani hanno il congruo etimo basato
sull'akk. ṭêmu 'occuparsi di, prendersi cura di; to look after, take care of' + ḫarû 'vaso grande;
a large container' (of pottery, copper, for grain, liquids): ṭêm-ḫarû = 'chi di dedica alle caldaie,
calderaro'.
ZINGORRA 'anguilla arrosto'. In sardo significa 'anguilla piccolissima'. L'etimologia è a favore
del lemma sardo, da akk. ṣēnu 'stormo, gregge, stuolo; flock, sheep' + kurrû(m) 'corto,
piccolo; short': ṣēn-kurrû = 'moltitudine minuta'.
ZURRULÍU, tzurrullíu indica varie specie di uccelli; così pure in Campidano; ma indica pure
un pesce. Ziròlìa è anche cognome. Esso corrisponde al log. tzirulìa ‘merluccio, gattuccio
di mare’, simile a thurulìa, tzurulìa ‘poiana, nibbio’.
Questi due termini sardi hanno l’antica base nel sum. zir, zur ‘strappare, rompere’ + ul
‘grattugiare, macinare, digrignare’ + suff. ebr. in -ìa. Tale significato deriva dal fatto che
certi pesci squaliformi hanno la pelle simile a una grattugia. Lo stesso fa il nibbio quando
acchiappa la preda, che la strappa a brandelli per divorarla.
ZURRUNDEDDA ‘rondine’. Fa il paio col camp. tzurrundéddu ‘pipistrello’. Le varianti di
questo nome sono tante, ma cito soltanto tsuntsureddu, θuθureddu, cišineddu. Wagner
ritiene che la forma e tutte le varianti non siano altro che formazioni fonosimboliche. Ma
non è così; tzurrundeddu è il composto bab. ṣūrum ‘cliff, rock’ + elû(m) ‘arrampicarsi,
attaccarsi a’. Significa quindi ‘(uccello) che s’attacca alle pareti, alle rocce, ai precipizi’.
Così è pure per la ròndine.

Note:

(1) A riguardo del lemma drugáli, ‘raccoglitore e portatore di legna’, Francesco Corda
(SGR 21) scrive che «l’incidenza del gergo è estesa in qualche caso anche ai
toponimi (come attesta la denominazione di Mont’e Drugalis per un’altura
[suppongo del territorio di Isili]) ed è forse rintracciabile in altri campi semantici.
Potrebbero, per esempio, risalire a fonte arbaresca certi termini della zoologia e
della botanica pressoché esclusivi di Isili e di aree viciniori: piligrásciu ‘farfalla’,
arroláriu ‘rosa canina’, billotti ‘specie di cardo’, occiáu ‘ortica, trémini ‘gramigna’, ecc.
Mi permetto di discordare da questa posizione, poiché i fitonimi non rientrano
normalmente nel gergo ramaio; e più che far fluire un discorso chiarificatore, lascio
parlare qui di seguito le etimologie dei termini appena citati, cominciando però da
quello della ‘farfalla’ (piligrásciu).

Piligrásciu ‘farfalla’. Ovviamente la denominazione si riferisce al fatto che la farfalla


reca sulle ali una fitta “peluria” alla quale sta attaccata una spessa pruina, la quale
induce gli Isilesi a chiamare questo lepidottero ‘pelograsso’.

Mont’e drugalis indica chiaramente un ‘monte di …(qualcosa)’. Spiego di che si


tratta, rifacendomi al bab. durgallu ‘corda di canne’, di un evidente intreccio d’un
tipo di cannuccia, col che ci avviciniamo allo stesso campo semantico già indicato
per il nuraghe Is Paras. Ma il toponimo drugalis potrebbe pure attenere al bab.
durgarû ‘sgabello per poltrona o sedia o trono’; oppure ancora durgu ‘parte
centrale, la più profonda, di terreno montano’.
Arroláriu (Isili), orroláriu (Désulo, Láconi) orruláriu (Villagrande, Perdasdefogu,
orrolári (Meana), orròsa gullári (Busachi) ‘rosa di monte’ (Rosa canina L.). Questo è
un composto sardiano con base nell’akk. urû(m), urrû ‘stallion’ nel senso di
maschio (riferito a cavalli, arieti, tori) + larû(m) ‘branch, twig’ of plant, col significato
complessivo di ‘virgulto degli stalloni, degli arieti’.

Billòttiri (Oristano, Orroli, Usellus), billòtti (Nuragus), canna de billòtti (Isili, Serri)
‘cardo del lanaiolo’ (Dipsacus fullonum L.): Cossu 204. L’etimologia di billòttiri e
varianti si reperisce attraverso un composto sardiano avente la base nell’akk. billu
(una pianta) + ṭerû(m) ‘penetrare’, col senso di ‘pianta spinosa’.

Orciáu camp., occiáu (Ìsili, Usellus, Gésturi, Siurgus, Muravèra) ‘ortica’ (Urtica
dioica, etc.). Paulis NPPS lo considera semplicemente una forte corruzione da nuor.
urtìca, macom. urtìga e simili, onde camp. orciái ‘pizzicare’; orci!, orci orci!, occi!
‘esclamazione di dolore quando uno viene pizzicato’.
Invece dico che il fitonimo orciáu, occiáu, così pure le esclamazioni citate da
NPPS (a loro volta estrapolate da DES,II,184,191), hanno una base etimologica a
se stante, per quanto reciprocamente influenzate con quella di urtìca. Le basi sono
due: per urtica abbiamo avuto il concorso di akk. uruti (a plant), urṭû, uriṭû (a plant)
+ suff. sardiano -ìca. Per orciáu, occiáu abbiamo akk. uriḫu (a thorny plant) + suff.
sardiano -atu, onde *uriḫ-atu > *urḫatu > orciá(t)u. Va da sé che il lat. urtīca ed il
corrispondente italiano ortìca non hanno la base etimologica da urō ‘bruciare’, ma
quella qui evidenziata.

Trémini ‘gramigna’. Con certezza possiamo dire che la gramigna non cresce nei
burroni (trèmene) ma sui pascoli. Con altrettanta certezza osservo che trémini è
una corruzione che distingue nettamente il fitonimo di Isili dai consimili di altre sub-
regioni. Infatti di questo fitonimo abbiamo le forme rámine centr., rámine, erámine
log., rámini sass., trémini (Isili); log. ramínzu, eremínzu, (Milis) arramanárzu; è
appunto la ‘gramigna’ (Cynodon dactylon Pers.). Giusto Paulis NPPS 266, la
discendenza diretta è dal lat. gramen ‘stelo, erba’; arramanárzu ha il suffisso lat. -
arius. Ma pure in questo caso va notato che l’adattamento alla forma latina è un
fatto seriore, rispetto alla base sum. gurun ‘seme’ (v. lat. granum, gramen con la
suggestione di basi come il sum. gar-, egara ‘immagazzinare, to store’, akk.
garānum, qarānum ‘immagazzinare’) (Semerano, OCE II 418).

2.4 IL PERNICIOSO METODO DELLE “SOMIGLIANZE FONETICHE”

Tra i filologi romanzi della Sardegna, Massimo Pittau ed Eduardo Blasco Ferrer hanno
angelicamente “camminato sull’acqua” nel tentativo d’assicurarsi una via privata verso la
“Rivelazione”. Ma non sono soli. Molti loro cloni sono ancora vivi e vegeti. Lo squallore
“gotico” dei ricercatori di etimologie è da manuale, e segnerà negativamente la storia della
cultura.
Ogni lettore, ogni ricercatore, ogni accademico è vivamente pregato di leggere i capitoli
preliminari del mio “La Toponomastica in Sardegna”, dove prendo spunto dal libro
“Paleosardo” di E.B. Ferrer per individuare i diecimila tarli che hanno polverizzato il trono
di quel signore. Finché ha vissuto, egli ha sguazzato entro numerosi focolai di cultura,
uscendone indenne. Però è con “Paleosardo” che ci ha insegnato la miracolosa pratica di
“camminare sull’acqua”. Purtroppo sono ancora troppi gli accademici di linguistica e
glottologia con le chiome infestate dalla processionaria, alberi morituri che sopravvivono
tra “Essere e Non-Essere”, amleticamente indecisi se il suicidio catartico spetti a loro
oppure alle torme di allievi che stanno banchettando sulle loro foglie morte.
Il libro “Paleosardo” ebbe l’imprimatur delle accademie tedesche, le quali evidentemente
non ebbero né forza, né coraggio né capacità di ostacolare EBF nelle sue folli incornate
contro i palazzi della cultura.
EBF ebbe la spudoratezza di scrivere che basta una consonante (al massimo due!)
condivisa tra due parole di lingue diverse (anche tra loro lontane, come sardo e basco) per
dimostrarne la parentela (sic!). In tal guisa, direi, è facile mostrare la parentela del sardo
anche col cinese o col giavanese. Ebbene, a lui bastò questa “intuizione rivoluzionaria” per
“dimostrare” che tutta la lingua sarda deriva de 25 parole basche. Sic! A lui bastarono 25
parole basche, smembrate nelle singole componenti foniche, per avere un gruzzolo di
suoni che riappaiono singolarmente o in coppia nei 100.000 vocaboli sardi. Miracolo!
EBF non lo disse chiaramente poiché comunicò spesso in suspu, subliminalmente, però
fece trapelare che i Sardi, prima dell’arrivo dei Baschi, grugnivano come maiali ed
impararono il linguaggio ed il vocabolario grazie al popolo basco. Miracolo!
Non metterebbe conto citare e dare voce a chi distrugge a cornate i capisaldi della
cultura. Purtroppo ne debbo parlare, per lanciare il “save our souls”, poiché le teorie di
EBF sono condivise da una massa di accademici morti e vivi, con la differenza che mentre
la “massa” dei glottologi e dei linguisti alla chetichella, ognuno per conto suo, distilla qua e
là qualche sproloquio, lui invece li assommò tutti insieme. In Sardegna EBF è stato più
esiziale dello tsunami di Santorini. Parlando di lui, parlo allo stesso tempo di tutti coloro
che oggi stanno annichilendo la cultura sarda.

Senza leggere i capp. 2 e 3 del mio La Toponomastica in Sardegna, non si può aver
contezza del metodo scientifico necessario a contrastare e sbaragliare tanto marciume. Di
seguito tento soltanto qualche accenno, prendendo spunto dalla pretesa di EBF secondo
cui bastino uno, al massimo due suoni per apparentare due vocaboli di nazionalità diversa.
Pittau aveva proposto 5 suoni: quindi egli era molto più credibile. Ma ambo le teorie, quella
di EBF e quella del Pittau, sono esiziali, certamente non edificanti.
Attenzione! Sto discutendo di una questione importantissima, ossia della “tecnica di
segmentazione” di una parola attuale nell’intento di analizzarne i componenti ed estrarne
l’etimologia. È la stessa tecnica che ho impiegato, tra l’altro, per la traduzione della Stele
di Nora, traduzione che mi è riuscita, mentre gli altri traduttori (compreso il mio Maestro)
hanno fallito proprio perché sbagliavano segmentazione!
Ai fini dell’etimo, non nego che due parole debbano confrontarsi tra loro mediante le
identità foniche (beninteso, non mediante uno-due fonemi, quando la parola è
polisillabica!). In primis però le due parole debbono disporre di un significato somigliante,
già verificato tramite i rispettivi dizionari (operazione mai nemmeno sognata da EBF). In
secundis, è essenziale riuscire a districare, di una parola, i fono-semantemi arcaici, i
radicali arcaici, quelli che – dopo millenni e pur nelle parziali modifiche sopravvenute –
l’hanno portata sino a noi confezionata in un certo modo e con un certo significato.
Ad esempio, qual è il modo corretto di segmentare il personale inglese John? E come si
può giungere senza danno a fornirgli un etimo indiscutibile? Per gestire con sicurezza la
tecnica etimologica occorre in questo caso avere presenti le leggi fonetiche germaniche ed
anglosassoni della contrazione delle voci e dei composti, una contrazione che può
giungere alle estreme conseguenze come per John. Procedendo a ritroso con questa
consapevolezza, occorre sapere con certezza che John è l’equivalente dell’it. Giovanni e
dell’ebr. Johan, nome attribuito ad un predicatore ebreo durante la giovinezza di Gesù.
Occorre in più conoscere il sostanzioso fenomeno post-esilico dei nomi in stato costrutto,
dove spesso compariva nel primo o nel secondo membro il tetragramma ebraico IAHW, da
taluni pronunciato Jahvè, da altri Geova (equivalente in forma e sostanza al lat. Jovis).
Indagando tra le centinaia di esempi post-esilici, si riesce a capire che il tetragramma
IAHW nei nomi composti fu modificato per metafonesi e per contrazione in parecchi modi,
uno dei quali è proprio Jo-. Eccoci dunque alla possibilità di smembrare correttamente il
nome composto Jo-hn. Il secondo membro risulterebbe ancora meno interpretabile, se
non avessimo una pletora di esempi, diluiti nei millenni, donde evincere che -Hn non è
altro che l’estrema semplificazione di Canahan (Kena’an). Ora abbiamo tutti gli elementi
per affermare che John significa ‘Geova di Canahan’.
Il linguista che, gestendo la “tecnica della separazione delle sillabe”, creda potergli
bastare la “analogia fonica”, sbaglia grandemente se non sa gestire le altre due tecniche
da me citate. Infatti, senza un’indagine seria e profonda non sarà mai in grado di
confermare se la separazione sillabica di una parola attuale fu identica anche in origine,
quando essa sortì da morfo-semantemi dei quali a priori non sappiamo nulla, se prima non
li scoviamo nei dizionari antichi, non li analizziamo, non proviamo a ricomporli in una
catena fonematica capace di restituirci dei sensi adeguati alla parola attuale, dalla quale
siamo partiti.
Pertanto è demenziale sancire a priori delle parentele tra parole che condividono
soltanto uno-due suoni. Ancora più folle è sancire la parentela “a tavolino”, senza avere
analizzato materialmente alcunché (questa fu, purtroppo, la tecnica di EBF). Dico ancora
di più: la parentela non viene provata nemmeno se due parole condividono cinque fonemi
(ricordo che questa era la tecnica del Pittau).
Al contrario, nella tecnica etimologica occorre praticare e tener salda primamente la mia
Regola della segmentazione variabile dei vocaboli. Poniamo l’esempio di una parola
trisillaba attuale, ed assumiamo che sia divisibile in ab-cd-ef. Nell’indagine storica, per
giungere al fondo primitivo della sua possibile origine, dobbiamo tenere aperta ogni
possibilità, ossia che la voce primitiva individuata sia divibile come l’attuale in ab-cd-ef,
ma che sia pure divisibile in abc-de-f, ed anche in a-bc-def, od anche in abc-def, o in ab-
cdef, o in a-b-cdef.
Lungi dal proporre le ideologie “da tavolino” di EBF, spero sia chiara la necessità di
analizzare ogni voce per conto suo, non solo per capire bene l’ambiente che ha generato
quel toponimo o quel nome, ma pure per confrontarsi, liberando la mente da preconcetti,
con la variegata “legge della segmentazione variabile” (appunto le alternative tra ab-cd-ef,
abc-de-f, a-bc-def, abc-def, ab-cdef, a-b-cdef…)
Vivaddio, occorre che accendiamo la nostra acribia e respingiamo ogni schema
precostituito, uno schema propugnato per vie ideologiche e metalinguistiche. Alla luce di
questa mia necessità, non è facile stabilire a priori una etimologia valida per tutti i radicali
o vocaboli omofoni. La ricerca etimologica è fatica e dubbio e noi, perennemente assillati
dal dubbio!, saremo costretti a ricercare con fatica l’etimo appropriato ad ogni singola voce
isolabile.
Le basi granitiche di una teoria si creano a posteriori, non a priori. Quindi il procedimento
di segmentazione che EBF sbandiera (p. 64 e passim) non è scontato di fronte a una
lingua (agglutinante o no) qual era l’antico sardo, nel senso che spesso, invece di una
segmentazione ab-cd-ef, adatta a un certo lemma ed a certi radicali, altri lemmi ed altri
radicali sardi richiedano, singolarmente, un taglio abc-de-f, o a-bc-def, o abc-def, o ab-cdef,
o a-b-cdef.
Prendiamo l’esempio di un radicale (peraltro inesistente ed ipotizzato solo a tavolino da
EBF!), quale *KUK (Paleosardo 125), al quale EBF dà arbitrariamente il “valore univoco” di
‘altura, cima’. Egli cita “a tavolino” radici sparse in Sardegna, in Francia, tra le lingue
dravidiche. Purtroppo per lui, ognuno dei lemmi citati (kukku, kúkkuru, kúkkuru nieddu,
Cuga, Cugui, Riu Cugada, Mela Kugada, Mela Kuka, Monquq, Cuq, Le Cuq, Cumont,
Juxue, Jokoberro) ha un radicale peculiare, non condiviso dalle altre voci citate. Per le voci
sarde rinvio al mio No.F.E.L.Sa., dove per kukku si ha la base sum. kukku ‘nero’, ‘dark
places’ (raddoppiamento superlativo di ku ‘buco, cavità’): cfr. dravidico kaka ‘cornacchia,
corvo’; per kúkkuru c’è il sum. kur ‘mountain’ che raddoppia in ku-kur-u, sd. ‘cima’).
Quanto al riu Cuga, il termine ha base etimologica nel sum. kug ‘puro’ (riferito
evidentemente alla bontà dell’acqua). E così via. Come si vede, tre parole con tre origini
diverse (ku, kur, kug). L’invenzione “a tavolino” di un (ipotetico) *KUK si è rivelata
demenziale, ed è vergognoso che un professore universitario abbia distrutto la propria
credibilità per mero capriccio.

*Deu (Paleosardo 125). Ho notato che quasi tutte le “etimologie” proposte da EBF
partono demenzialmente da voci inventate. E nessuno riuscirà mai a capire quale fosse la
sindrome che induceva EBF a inventarsi parole o radici anziché confrontare voci
realmente esistenti o esistite. Colmo dei colmi, ad ogni radice inventata egli dava un nome
(un nome, sic!), e, nel caso specifico, pretese indurci a credere che i toponimi sardi in -déu
indichino il ‘bianco’. Lo pretese e basta, senza nemmeno darci una traccia per il confronto.
Naturalmente nessuna ricerca è possibile, perché in sardo il ‘bianco’ è espresso altrimenti,
e in basco quel deu non esiste nemmeno! Siamo alla quintessenza dell’assurdo (sto
moderando le parole). Mi rifiuto di trascrivere il suo indegno pezzo, ma invito il lettore a
leggerlo attentamente, affinché si renda conto di quanto sia profondo il baratro di follia
dov’era precipitato.
Soltanto uno studioso a vocazione penitenziale può inseguire la contorta e vuota logica
degli assunti con i quali EBF ha farcito il suo libro. Però voglio esaminare uno dei suoi tanti
sproloqui, quello della celebre Ítria, patrona di qualche paese e titolare di qualche chiesa in
Sardegna. Il culto derivò da un dipinto di Madonna-con-Bambino portato da Gerusalemme
a Costantinopoli nel 401-450, collocato infine nel monastero detto delle Guide (biz. ódigon),
e da esso la Vergine prese il nome di Odighítria. Il culto poi arrivò in Sardegna, si presume
durante la lotta iconoclasta, nell’VIII secolo. I Sardi con frequenti semplificazioni giungono
spesso a smembrare i nomi, quindi dobbiamo accettare che di Odigh-ítria sia rimasto
soltanto il suffisso -Ítria (da antico -ḗtria) col nome abusivo di “guida”. Questo suffisso è in
buona compagnia (vedi gr. geōme-tría e tanti altri in -tría, -tería, ecc.). Fatto singolare, in
Sardegna il suffisso bizantino -Ítria continua a significare semplicemente ‘Guida’. Ci resta
ora da vedere il confronto fatto da EBF tra il composto bizantino ódi-g- (-g- da ágō
‘conduco’) = ‘guido lungo la via’ col basco bide, bid-e ‘sentiero’. Se ne rileva l’assoluta
incompatibilità fonetica: infatti hanno in comune soltanto -d-. Il lettore si chieda perché
EBF ha fatto questa impresa metalinguistica, creando un turbine di follia e tentando di
ammansirci con una -d-, mirando a dimostrare una indimostrabile colonizzazione
linguistica della Sardegna da parte dei Baschi.

Peggiorando la tecnica usata per Odighétria, EBF tenta di travolgerci asserendo che il
sd. rùbiu, arrùbiu, rùviu ‘rosso’ è ripetuto in parecchi toponimi sardi a dimostrazione della
colonizzazione operata dal basco odol ‘sangue’. Ma il lettore s’accorge che le due voci
non condividono nemmeno un fonema! Ed in più rùbiu ‘rosso’ è aggettivo, mentre odol
‘sangue’ è un sostantivo!

È inutile che EBF, ogni tanto, riesca finalmente a mettere a confronto dei suoni reali,
quando poi essi non convergono in uno stesso significato. Esempio, in Paleosardo 104
egli confronta il nome del villaggio Goni col basco gain, goi ‘cima, vertice’. Ma Goni sta in
una valle, non possiede alcun monte degno di questo nome e prende il nome dal suo
nuraghe: sum. gune ‘centro di culto’. Con questa etimologia dò un colpo di spugna alle
ipotesi che tendono ad affratellare i toponimi di questo tipo all’akk. gennu, ginnu, kinnû
‘montagna’.

EBF in Paleosardo 114 opera una delle innumerevoli effrazioni con cui tenta di
dimostrare la colonizzazione della Sardegna da parte dei Baschi, introducendo la base
basca ur (corrispondente al sum. uru ‘diluvio, inondazione’). Se EBF avesse studiato un
po’, avrebbe saputo che il radicale ur viaggiava nel Mediterraneo da parecchi millenni con
provenienza dal Delta. Infatti per gli Egizi ur significò ‘lago’. EBF, facendo tale scoperta,
avrebbe finalmente capito da dove i Baschi avevano accattato quel radicale.
Ovviamente, anche la Sardegna ottenne quel radicale dalla sponda Sud, come vedremo
per Urthàddala. Ma debbo pure notare che l’isola è disseminata in modo indifferenziato del
grumo fonetico ur-, -ur-, per il quale, parimenti, non c’è traccia delle “convinzioni” di EBF.
Anche Giulio Paulis per questo grumo accredita l’innesto in Sardegna della parola basca
‘acqua’ (v. basco ur-il ‘acqua tranquilla’) e cita Plinio per urium ‘acqua fangosa’, rimanendo
plagiato da quelle due attestazioni. Anche Paulis dovrebbe andare a scuola di lingua
egizia.
Invero, le singole voci che qui sottopongo ad analisi hanno ognuna una propria
personalità, e vanno considerate nel proprio contesto peculiare perché in Sardegna esse
hanno sempre basi diverse. Vediamone qualcuna.

Urthàddala. La Piskìna Urthàddala nel Supramonte di Urzuléi è molto strana, essendo


uno sprofondamento, un vecchio inghiottitoio a imbuto otturato dall’argilla, che ha formato
un profondo laghetto entro una grande ombrosa caverna, che si raggiunge con un
percorso in discesa. L’acqua cade durante le piogge da una parete, con provenienza dalla
Còdula Orbìsi. Urthàddala è lemma tri-composto, la cui forma doveva essere a un
dipresso *Ur-tat-dali. In tal caso dobbiamo cercare le basi nel termine akk. urû ‘scodella’
(ma anche eg. ur ‘lago’) + ug. tḥt ‘dabbasso’ + ebr. dalu ‘tirar su l’acqua col secchio,
tazza’ (akk. dalû ‘tazza per attingere acqua’). Possiamo quindi tradurre il sintetico
Urthàddala come ‘grande vascone d’acqua dabbasso per l’abbeverata’.
Ùras, comune dell’Oristanese, riproduce il sum. uraš, ‘terra, territorio’.
Baḍḍe Ùrbara, accanto alla vetta del Monte Ferru di Cùglieri, è un composto sardiano
con base nell’akk. urû(m) ‘stallone’ + bāru (sinonimo di territorio libero, aperto), col
significato di ‘valle degli stalloni’.
Ùrbidu, ùbridu è un ‘viottolo stretto e ingombro di selva’; anche un ‘luogo molto difficile
da percorrere, con rocce alte’. Ha base nell’ant. bab. urbītum (che però è una pietra).
Il toponimo Domus Urbis in territorio di Osìni deriva probabilmente dal lat. Urbius, il
nome di un antico proprietario.
Orgòsolo sorse in una conca montana granitica, dalle cui pendici evidentemente si
poteva captare acqua (normalmente, un villaggio non nasce senza disporre d’acqua). In
Sardegna il grumo org- viene supposto ma non dimostrato come spia di acqua scaturente
dalle profondità o da anfratti. Questa rimane, ripeto, una supposizione, anche perché ad
Orgosolo le acque sono superficiali. Il tentativo di convalidare la labile supposizione si può
basare, per Orgòsolo, soltanto sulla agglutinazione sum. ur ‘essere abbondante’ + gu2
‘impulso’ + su ‘immergere, sommergere’ + lu ‘essere abbondante’, col significato sintetico
di ‘(fonti) che sommergono per l’abbondanza’. Ma qua si riesce a dimostrare soltanto che il
grumo or-, ur- contiene il concetto di ‘abbondanza’, non di acqua.
Bruncu d’Urèle, nel selvaggio Supramonte di Baunéi, sta elevato sull’abisso che
sprofonda nella Costa del Bue Marino, ed è spesso investito dalle nubi striscianti che
salgono dal mare. Significa ‘la cima della nebbia’. Uréle, uriéle, buriéle, sd. ‘nuvoloso,
oscuro’, ha la stessa radice di it. buriana ‘grosso ma breve temporale’, del log. buriáre
‘turbare: l’acqua, ma anche una persona’. Si può confrontare col gr. Βορέας ‘vento del
nord’ e col cat. boyra ‘nebbia’.
Urgálu a Talàna è un ‘rigagnolo’, ma questo è un troncamento, la cui forma-base è
thurgálu, túrgalu (con una radice diversa).
Urgu, cognome con base nell’akk. urḫu, arḫu ‘strada, sentiero’ ed anche ‘oggetto di
bronzo’, nonché ‘luna, mese’. A meno che la base più antica non sia il sum. urgu 'ferocia'
(da ur 'cane' + gu 'abbaiare').
Úrgua ha base nell’akk. urḫu ‘sentiero, passo montano’.
Uri, comune del Logudòro nord-occidentale, è da cfr. con la città biblica Ur, detta Uri in
sumerico, senza dimenticare l’akk. uru ‘villaggio’ ma anche ‘(originario) di Ur’, e l'ebr. ‛yr
'torre cittadina, altura fortificata'.
Urígu, cognome sardo, significa ‘originario di Uri’.
Urìzi sass. ‘orlo, orlatura, bordo’ (di gonna e altro); urìzi dessa trèmma ‘bordo del
precipizio’. Ha base nell’akk. urizu ‘stone’, ‘pietra di confine’.
Il Taccu Ùrrulu si trova al centro della immensa piattaforma pinnacolata chiamata
Mont’Arbu (altezza media 700 metri, appartenente meta per metà ai comuni di Jérzu e
Tertenìa). Questa è una guglia solitaria, con pennacchio di piante in vetta, ed ha base nel
bab. urrû ‘curato, potato, snellito’: riferito alla palma.
Urrácci cognome ha base nell’akk. urrāku ‘scultore’. A pari merito, il cognome può
essere un patronimico dal cgn Urru (vedi) + akk. aḫu ‘fratello’, ebr. aḥ (‫‘ )ׇי ח‬fratello’, che
nel Medioevo portò alla pronuncia Urr-ácci. Il significato è ‘dei fratelli Urru’, ‘della famiglia
Urru’, ‘del clan degli Urru’.
Urzáki cognome medievale (CSMB 2, 208) che secondo Pittau DCS deriva dal
cognomen lat. Ursacius. È possibile. Ma è più congruo considerarlo un patronimico, da un
antico cogn. Urtzu, Urzu (per l’etimo, vedi Ursino) + akk. aḫu ‘fratello’, ebr. aḥ (‫‘ )ׇי ח‬fratello’,
che nel Medioevo portò alla pronuncia Urz-áki. Il significato è ‘dei fratelli Urzu’, ‘della
famiglia Urzu’, ‘del clan degli Urzu’.
Urzuléi, nome di un villaggio dell’Ogliastra. Sembra il fitonimo sd. urthullé ‘salsapariglia’,
ossia Smilax aspera L. Sul toponimo si possono azzardare varie opzioni legate soltanto
all’omofonia, più che alla logica. L’opzione che ha un criterio accettabile è il composto akk.
ūru 'city' + ṣullû ‘implorare, pregare a’ + sum.-akk. lē’u ‘tavola’ (nel senso di altare): stato
costrutto ūr-ṣul-lē’u col significato di ‘abitato dove s’implora Dio sull’altare’. Insomma,
Urzuléi nell’antichità potrebbe essere stato un borgo-santuario, un sito sacro.

2.5 LA LEGGE DELLA PARONOMASIA

Le paronomasie sono il fenomeno di gran lunga dominante nella linguistica sarda. Ad


esempio, il 100% dei cognomi è trattato dai filologi romanzi senza che nessuno di loro
s'accorga mai di stare esaminando una sterminata prateria di paronomasie. Stessa sorte
subisce l’enorme maggioranza del vocabolario sardo generico o specialistico, a
cominciare beninteso da quasi tutte le voci pertinenti alla sacralità, ai pani, alle malattie,
alla musica, eccetera. I tentativi di dare un senso a queste parole antiche, ossia di tradurle,
generano paretimologie proprio perché si parte dal sentire paronomastico, anziché da una
corretta metodologia.
La scoperta di una esorbitante presenza di paronomasie nelle lingue attuali (anche nella
lingua sarda) mi ha portato addirittura a formulare la “Legge della paronomasia”, alla quale
soggiaciono tutti i popoli che hanno avuto a che fare col vocabolario di altri popoli a loro
precedenti. Ma ci soggiaciono pure i popoli che usano ininterrottamente la propria lingua
da millenni. L’uno e l’altro esempio toccano il popolo sardo.
Nei dizionari della lingua italiana la paronomasia è registrata esclusivamente come
figura retorica (quindi come procedimento volontario), per la quale s'accostano due parole
di suono simile o uguale, ma di significato differente. I redattori dei dizionari non avvertono
la paronomasia come fenomeno portante nella formazione del linguaggio, e credono sia
esclusivamente un gioco voluto, culturale, attuato dal parlante per far risaltare
l’opposizione dei significati tramite lo slittamento, il doppio senso, la polisemia, l’equivoco
tra due identici simboli espressivi. Gran parte delle battute di spirito, e molte barzellette,
sono formulate con paronomasie.19

a. Maestra: "Come si formano i venti?". Pierino: "Moltiplicando quattro per cinque!"

b. Pierino va dal lattaio a prendere il latte; il lattaio gli chiede: - Lo vuoi intero? Pierino: - No,
me ne dia mezzo litro!

c. Due pecore si fissano a lungo. A un certo punto una con aria di sfida dice all'altra: -Beeh?

d. Due cacciatori nella savana vedono il leone avanzare. Uno spara e sbaglia. Il
compagno, sentenzioso: " Cilecca!". E lui, tremante: "Ma che ci lecca?!... Ci mangia!!".

Tale procedimento culturale, proprio perché mira alla risata, accosta due parole o
sintagmi foneticamente simili o identici (ma dalla semantica diversa) allo scopo di far
risaltare l’assurdità dell’accostamento. Nessuno studioso ha invece percepito che, al di
fuori della creazione volontaria delle figure retoriche, la paronomasia è una legge subita
passivamente da tutti i parlanti.
Occorre prendere atto che la paronomasia è antica quanto la storia delle lingue e del
linguaggio, poiché ebbe origine dalle omofonie. Anche nella lingua sumera ci sono
parecchie parole che hanno pronuncia identica o molto simigliante, mentre il significato è

19
Alcune barzellette di questa pagina sono prese da Internet: Focus Junior Club
completamente differente (polisemia). Esse sono chiamate omòfone dai grammatici
moderni, ed i Sumeri, tanto per distinguerle, le scrivevano con grafemi diversi, altrimenti
da quanto facciamo noi, che le scriviamo con gli stessi grafemi e le distinguiamo nella
concettualizzazione della catena parlata. Così, per esempio, il suono /a/ dei Sumeri
significa ‘acqua’, e si scrive con un certo segno; quando significa ‘forza’ si scrive in altra
foggia.
Ogni lingua ha dei vocaboli o delle frasi equivoche, il cui enunciato può creare la risata
(se l’ambiguità è voluta) o l’imbarazzo (se l’ambiguità è insita nel processo ed è
irrimediabile, nonostante le attenzioni del parlante). Un esempio di ambiguità irrimediabile
può essere il sintagma sassarese Déu non vo’ a vindicátzi ‘Dio non vuole a vendicarci’,
che però impone con forza anche una seconda semantica legata alla stessa catena
parlata, espressa nell’enunciato Déu non vo’ a vindì catzi ‘Dio non vuole a vender cazzi’.
Un esempio simile può ricavarsi dal camp. toccamì ainnántis ‘vai davanti a me’, che un
Sardo di altri cantoni linguistici interpreta facilmente come ‘tòccami, palpami davanti’.
Wagner, più divertito che scientificamente coinvolto, nel suo DES elenca il lemma suppa
ricordando che nella parte centro-merid. dell’isola significa ‘niente’; Kirco e non b’agatto
suppa. Non ni budìa fai suppa. E conclude: «rientra nell’inventario dell’italiano
maccheronico la frase, riferita al figlio: Non ne posso fare zuppa: è morto bicchierino =
'non posso cavarne nulla: è molto birichino'». Certamente, qui abbiamo una frase
maccheronica, ma è frase autenticamente sarda messa in bocca ad un ignorante che
tenta di esprimersi coi corrispettivi fonetici italiani: ne risulta una frase sardo-italiana che
sguazza nella paronomasia. Wagner ritiene ignoto l’etimo di suppa. Invece esso ha base
nell’ass. ṣuppu ‘decorato, rivestito, ricoperto, placcato’, šūpû ‘rendere splendente, visibile’,
semantica riferita al risultato dell’abbellimento di un corpo bruto, una trasformazione da
oreficeria, decorazione che migliora un corpo grezzo. Quindi non ndi potzu fai suppa
significa ‘non posso ridurlo a oggetto di oreficeria’.
Non mette conto citare centinaia di paronomasie prodotte inconsciamente da un Sardo
che tenta di parlare italiano, legate spesso alla scarsa conoscenza dell’italiano, talora a
scarso autocontrollo. Effetto dell’ignoranza del registro italiano è, ad es., Scuola
Alimentare anziché Scuola Elementare; oppure messaggio al posto di massaggio. Oppure
molàre al posto di moràle; per questo esempio porto un’esperienza diretta: Come va,
Peppìna, ti vedo giù di morale! Risposta: Eh, c’hai ragione! Il morale mi duole molto, ma
ho paura del dentista! L’incomunicabilità è dovuta spesso a differenze culturali. E così, se
uno ama l’arte e dice "Caravaggio...", l'ascoltatore che non abbia fatto studi decenti o non
abbia passione per l’arte può intendere benissimo scarafaggio. Questa è la “legge della
paronomasia”.
Lo scarso autocontrollo all’interno di un solo registro (in questo caso la lingua italiana)
gioca ugualmente brutti scherzi, ed il 27 gennaio 2010, ricorrenza della Memoria della
Shoah, mi toccò ascoltare alla Televisione un Capo respiratorio al posto del Capro
espiatorio.
La paronomasia infine si presta moltissimo ad ironie sulla lotta politica. Anni fa i ripetuti
appelli del Capo dello Stato italiano affinché lo scontro tra Maggioranza e Opposizione
rimanesse entro riconosciuti paletti di democrazia, ricevettero la pronta e interessata eco
della Maggioranza, la quale parlò della necessità obiettiva, e della propria volontà, di
“placare gli animi”. Ma la replica della Minoranza fu la seguente: che, purtroppo, la
Maggioranza ha come unica vocazione quella di “placcare gli animi”, nel senso che delega
i singoli caporioni del partito a placcare (termine del rugby, ossia ‘fermare a ogni costo’) le
teste più indomite dell’Opposizione.
Lo stesso fenomeno delle omofonie, con codazzo di paronomasie (e relative
paretimologie), si presenta, beninteso, in tutte le lingue del mondo, sia che si dòminino
due registri linguistici, sia che si spazi all’interno di un solo registro.
ΛΑΓΩΠΟΥΣ. Faccio l'esempio del fitonimo greco λαγώπους, così è detto da Dioscoride
4,17 il ‘piede di lepre’ (Trifolium arvense L.). Il vocabolo già da allora risulta essere una
paronomasia, la cui base etimologica sta nell’akk. laḫu ‘young shoot’ + pû(m) ‘pula, loppa,
foraggio’: laḫu-pûm = ‘erba da foraggio’.
ΔΙΨΑΚΟΣ. Parimenti dìcasi del fitonimo δίψακος (Dioscoride 3,11) ‘cardo dei lanaioli’
(Dipsacus fullonum L., Dipsacus ferox Lois., Dipsacus sylvester L.), che Paulis NPPS 188-
189 crede basato su dipsa ‘sete’, trascritto in latino come dipsacos, dipsaca (Plinio N.H.
27,71; Ps.-Apul. 25,15). Il nome greco allude, secondo Paulis, alle lunghe foglie basali
opposte ma reciprocamente «fuse a formare una coppa poco profonda attorno al fusto, in
cui si raccoglie l’acqua piovana e la rugiada».
Ma gli uccelli non potrebbero bere quell’acqua, se mai il “catino” ne trattenesse; trovano
più facile bere nelle pozze o bere le gocce delle foglie dopo la pioggia, senza scomodarsi
tra le spine. Se i linguisti attuali avessero più consapevolezza, s'accorgerebbero che
δίψακος è termine mediterraneo con base nell’akk. dišpu(m) ‘miele, sciroppo’ + saqqu
‘sacco’ (metatesi: *dips-sacco), col significato di ‘sacco di miele’; quindi capirebbero che
non alla sete pensava il popolo quando forgiò la parola usata pure dai Greci, ma al fatto
che i grossi capolini ovoidali del Dipsacus producono ognuno una miriade di fiorellini che
vengono bottinati dalle api per produrre miele.
BRUSADORE. Dannose pretese di omologazione sono comuni in ogni studioso che cerca
l'autoreferenza etimologica all'interno di una stessa lingua o tra una lingua "minore" e
l'altra egemone. Così è per Brusadòre, cognome sardo che Pittau DCS crede significhi
‘bruciatore, incendiario’ da brusiáre ‘bruciare, incendiare’. Ma brusadòre in sardo non
esiste, anche perché non avrebbe avuto alcun senso. Gli incendiari nel passato ripulivano
i pascoli dagli sterpi, erano operai del debbio che la comunità accettava. Brusadòre è una
paronomasia basata sul sum. buru’az (un tipo di uccello) + dur ‘uccello’, col significato di
‘uccello (chiamato) buru’az': buru’az-dur > sincop. *bruaz-dur > Brusadòre. Doveva
essere un uccello sacro.
PILITTA. Un aspetto del genere abbiamo nel cgn Pilitta, Pilìta, che Pittau crede dim. del
pers. femm. Pìlima ‘Priama’; in subordine pensa a pilitta ‘cucchiaio di corno dei pastori’
(Perdasdefógu). La prima ipotesi è indimostrabile e improponibile; la seconda inadeguata.
Pilitta, Pilìta è termine medico sardiano ed ha base nell’akk. pilû, pillu (un genere di vino)
+ ittu ‘marchio caratteristico’. Sembra riferirsi alla ‘macchia di vino’ che certi individui si
portano fin dalla nascita.
PORKEDDINU. L'agg. sd. porkeḍḍínu, puχeḍḍínu 'bastardo, maccheronico’ è riferito al
modo di parlare; sass. itariánu puχeḍḍínu 'italiano maccheronico', fabiḍḍà puχeḍḍínu
'parlare maccheronico'. L'aggettivale evocante i 'maialetti' (porkeḍḍus) non è registrato nei
dizionari per la sua osticità. Ma la base etimologica di puχeḍḍínu è akk. puḫḫu(m)
'scambiare, sostituire' < pūḫu 'scambio, sostituzione' + (w)ēdu(m) 'singolo, solitario;
hapax': stato costrutto pūḫ-ēdu, col significato di 'singola sostituzione (di vocabolo)'; vedi
pure akk. pūḫizzaru 'scambio equivalente'. Quindi itariánu puχeḍḍínu significa 'italiano
sostitutivo' ossia parlato sostituendovi qua e là le parole della lingua sarda.
GENTI ARRUBIA. Il nome génti arrùbia, gente rùbia, zente rùja dato ai ‘fenicotteri’ dai sardi
pare cònsono alla natura del pennuto dalle ali rosse: è noto persino agli Spagnoli come
flamenco 'fiammingo, ossia fiammeggiante'! L'accademia nemmeno s'accorge che questo
genere di uccelli è l’unico in Sardegna a ricevere l'appellativo génti, zente, che in sardo e
in italico significherebbe ‘gente’, ‘popolo, nazione’, ma un tempo indicò pure la 'razza' degli
animali. Nessun altro uccello al mondo ha un tale appellativo. Ciò dovrebbe insospettire.
Se si capisse che la paronomàsia è una legge del linguaggio universale, questo termine
sarebbe percepito all'istante come paronomasia. In sumerico enti significa ‘uccello’; in
accadico rubû significa ‘re’: quindi enti rubû significò ‘uccello reale’ (ovviamente per la
splendida bellezza).
MÙTZIGA SURDA è detta in campidanese una persona dai modi affabili ma traditrice, che
mostra buon viso ma colpisce alle spalle, che sta zitta ma parla male dietro alla gente. Il
modo di dire, peraltro usitatissimo, non è nemmeno riportato nei dizionari: segno di
sottovalutazione o nuncuranza per la locuzione. Traducendo foneticamente avremmo una
"pecora con le orecchie tagliate (mùtziga) e sorda", ma questa interpretazione assurda
gronda di paronomasia e di paretimologia. La vera base etimologica è l'akk. muṣiḫḫu
'clown, buffone, jester' + surdû 'falco', che rende perfettamente la personalità indagata.
ESSE. Di questa voce con funzione avverbiale Wagner riporta alcune frasi, fra cui andare
essi per essi 'andare vagabondando, senza una meta fissa'. Egli ritiene, con evidente
paronomasia, che essi sia un termine video-fono-semantico, dalla lettera S (pronunciata
esse in sardo e in italiano). Ma ci sono moltissime altre locuzioni che contraddicono
l'ipotesi; es. a pili esse 'coi capelli all'insù, in senso contrario'; G. Pili20 registra nel Sulcis
ed in Barbagia la capra dalle corna non omogenee, reciprocamente sghembe, chiamata
corrèssa; a Sassari assè tuttu a esse 'essere smidollato, assai sbilanciato, simile a uno
sciancato'; un barrόcciu a esse 'un carro sgangherato'; ti fotzu la ganna a esse 'ti deformo
l'ano' nel senso che 'te le dò di santa ragione'. Tutto ciò avviene nella lingua sarda
nonostante che Puddu, uno dei linguisti che registrano lo stato attuale del sardo, riporti
delle frasi oramai italianizzate, in cui esse, essi, per essi ha ricevuto, anche qui con
evidente paronomasia, il significato di 'verso, direzione', da un supposto *(b)e(r)se.
In realtà il lemma è antichissimo e basa l'etimo sull'akk. ešû(m), ešeum, ašu, išû
'confuso, aggrovigliato, arruffato' di filo, capelli, barba, mente; 'storti' di occhi.
TRASCHURONI (traχuròni) sass. 'brutta cicatrice', 'segno di grave violenza o di grave
incidente', 'segno indelebile lasciato da percosse, cadute, altro'; si ti giómpu ti póngu
traschuròni! 'se t'acciuffo ti lascio dei segni indelebili!'. Oggidì si sostiene che traschuròni
indica la 'memoria di un danno che non possiamo... trascurare' (sic). E così non si fa altro
che palesare una dipendenza dalla lingua egemone, convinti che l'espressione sia giunta
con la lingua italiana in quanto "il dialetto sassarese non è altro che un dialetto antico-
italiano". E non ci rende conto che in Italia un simile sintagma non esiste, una simile voce
non è mai stata inventata. In realtà traschuròni ha base etimologica nell'akk. ṭīru
'impressione, stampo, impronta, marchio' + kūru 'forno, fornace', sum. kur 'bruciare': stato
costrutto ṭīr-kūru 'marchio di fuoco', poi diventato per metatesi ṭrī-kūru, da cui sass. tras-
χur-òni (col suffisso indicante qualcosa di grande). Ci si riferisce ai primi armenti che, già
molti millenni fa, venivano marchiati col bollo del proprietario.
PÈCORA IN CAPPOTTO. Tra le paronomasie mummificate dal tabù della supponenza,
nascoste nel pozzo del non-senso, c'è pure la pecora in cappotto. Nessun linguista pone
attenzione a tale definizione, oggi espressa in lingua italiana o in porcheḍḍíno (berbèghe
"in cappottu") perché nel sardo autentico, nella profonda Barbàgia, si è persa persino la
sua tradizione fonematica. Ma sono proprio questi casi strani, queste espressioni-
minotauro a sfidare un linguista: esse debbono interpellarlo, stimolarlo ad esporsi, a
mettersi in gioco.
Pecora in cappotto è una tautologia (pecora-animale in c.), ripetuta senza senso da
secoli, ma avente base sum. ḫabum-tu, letteralmente 'brodo di animale', 'zuppa di
animale' (da ḫabum 'animale, bestia' + tu 'zuppa, brodo'). Indicò un animale bollito con
ortaggi anzichè essere trattato al solito modo dei Barbaricini, che è l'infilzamento e
l'arrosto.

GLI “SFARINAMENTI”. Il problema delle paronomasie si distorce e si complica


ulteriormente quando non riconosciamo che molte voci di un vocabolario sono in realtà antichi

20
Giuseppe Pili: I Colori, analisi lessicografica dei dialetti del Sulcis geografico, p. 32 (Grafica del Parteolla, 2006)
composti. Guarda caso, è proprio nei composti che si verificarono i fenomeni di sandhi che
modificano la fonetica delle parti in contatto, rendendo spesso irriconoscibili i due vocaboli
originari che concorsero alla fusione reciproca.
Le variazioni fonetiche, le fusioni, le lacerazioni, gli scontri tra parole pronunciate
all’interno della catena parlata sono, al presente, assai attivi in certe aree della Sardegna,
dove molti vocaboli (non parlo dei toponimi, che fanno la parte del leone) sono
continuamente esposti al mutamento fonetico (meglio dire: all'altalena fonetica). Questo
ribollire rientra tra i fenomeni di sandhi, i quali nella Sardegna meridionale non riescono
mai a quietarsi e disporsi secondo logiche condivise ma, come in un cratere attivo,
sfriggono perennemente nel crogiolo di fusione. Qualsiasi linguista può recarsi in certe
zone, anzitutto nel profondo Campidàno, nel profondo Sàrrabus, nella profonda Barbágia,
per ascoltare parecchi suoni indistinti nella catena parlata, veri e propri “sfarinamenti” delle
finali di un vocabolo contro l’iniziale del vocabolo contiguo, cui il parlante affida
inconsapevolmente larghe porzioni del proprio inventario fono-semantico. Una spia della
difficoltà che il parlante ha nella scelta del giusto fonema in finale di un vocabolo entro la
catena parlata, è il fatto ch’egli pronuncia fonemi chiari e distinti per ogni vocabolo,
escludendo però la finale del vocabolo stesso, dove i fonemi diventano meno chiari o
addirittura incomprensibili. È ovvio che la pronuncia chiara e distinta riguarda i fonemi su
cui la certezza è assoluta, mentre i fonemi indistinti sono quelli su cui la certezza vacilla;
ma questo vacillare, si badi bene, è condiviso e generalizzato, nel senso che coinvolge
l’enorme maggioranza dei parlanti locali: diversamente il parlante non avrebbe interesse a
tener vago l'eloquio. Il sandhi esasperato è tipico delle aree citate, al contrario non
riguarda il Nuorèse, il Logudòro, la Gallùra, il Sassarese.

APEDALI. I casi di sandhi nella lingua sarda toccano ovviamente molte migliaia di vocaboli.
Ma oltre ad essi ci sono altri casi non propriamente classificabili nel sandhi, come ad
esempio i vocaboli sorretti dalle preposizioni o dagli articoli determinativi, il cui composto
rimane molto spesso cristallizzato. Si veda ad es. il caso del camp. avedáli, (Quartu) che
ormai qualcuno pronuncia apedáli, apedális ‘coetaneo’. I vecchi ancora lo interpretano
correttamente, non si pongono problemi, sentono naturale ed ovvio pronunciarlo e
intenderlo in tal modo. Ma i loro figli cinquantenni, oggi inesorabilmente contagiati dalla
lingua italiana, cominciano ad avere imbarazzo a gestire la voce, poiché non riescono più
ad agganciarla a qualcosa che non sia l’it. pedale ‘organo che trasmette energia col piede’,
e sentono quel apedáli, avedáli come un complemento italiano di mezzo o strumento = a
pedale ‘mediante il pedale’. In tal guisa tendono ad abbandonare il lemma, a sostituirlo,
perché ingestibile.
Questo caso è diverso se lo trasliamo nel Logudòro, dove lo stesso lemma, non
agglutinato con la preposizione, viene detto fedále, quindi è compreso ed ancora utilizzato
dai giovani. La differenza di quest’uso tra Campidano e Logudoro è antichissima, non è
questione di oggi, avendo la base, per il Logudòro, nell’akk. pâdu(m) ‘legare’,
‘imprigionare’, pīdu ‘imprigionamento’, da cui fedále col significato di ‘legato (assieme)’ +
suffisso latineggiante -le. In Campidano si preferì in origine una maggiore chiarezza
sintattica, e fu prefissa la particella akk. a (il cui significato fu ed è ancora uguale nel
Mediterraneo: cfr. gr. a, ana, it. a), ottenendo la forma akk. a-pīdu ‘lego assieme’ + suff.
latineggiante -li > apidáli > apedáli.
Quanto agli articoli determinativi, nel dialetto campidanese il fenomeno di sandhi è
percepibile specialmente col plurale, per cui si sente (e si legge) molto spesso i sógus al
posto del corretto is ógus ‘gli occhi’, i mottus al posto del corretto is mortus ‘i morti’ (il
fenomeno si estende da Quartu a Seùlo, ossia per mezza Sardegna).

La Sardegna - al pari di ogni altra nazione - ha il vocabolario colmo di potenziali


paronomasie, le quali diventano ipso facto paretimologie al momento dell’uso. La
paretimologia, o falsa etimologia o etimologia popolare, è l'attivazione (la creazione
ragionata) di una etimologia operata a spese del passivo vivacchiare della paronomasia,
nel senso che la paronomasia - nientaffatto intesa come tale - viene assunta come base
obbligata per estrarre il significato di una parola. Faccio al riguardo qualche esempio.

MANUGIU E CÓSCIA. indica l'adenite venerea. Zonchello21 non dà l'etimo e non dà neppure
la traduzione del termine, lasciando subliminalmente che il parlante traduca per analogia.
Indubbiamente in sardo c'è un termine omofono, mannùgiu, che significa covone di grano.
Ma non c'è relazione tra il covone e il rigonfiamento dell'inguine prodotto dall'atto sessuale.
Siamo alla solita omofonia, accettata ciecamente e senza discussione, così come avviene
sempre nell’uso di una lingua, dove un relitto arcaico è adattato a un termine attuale noto;
ciononostante il relitto resta intatto nella fonetica originaria, lo si usa nel discorso perché fa
parte della langue, del patrimonio riconosciuto dalla comunità, la quale non si pone affatto
il problema delle origini diverse di due omofoni. Ne riconosce la differenza nella catena
parlata, e ciò basta. E allora spetta a noi una traduzione scientifica.
Cóscia è italianismo; manùgiu, manùggiu è composto accadico di manû, mēnum 'love'
+ uggu(m) 'rabbia, furia': man-uggu, col significato di 'furia dell'amore'. È un composto del
tipo cozzòne inkiétu 'epididimite, orchite' (letteralm. coglione arrabbiato), dove ritorna,
seppure all'italiana, il concetto di rabbia, insofferenza, furia.
È la paronomasia a mettere in relazione identitaria (paretimologica) due vocaboli (quello
antico versus quello moderno, oppure un vocabolo sardo versus quello italiano). Per
capire come s'instauri facilmente la paronomasia, basta vedere cosa accade tra molte
parole italiane attuali (in specie quelle scientifiche) e la loro pronuncia sarda:
- contrafanéu ‘controveleno’
- sa mori ‘l’umore’ (mori in sardo è il ‘sentiero’ e mori, more significa anche 'amore')
- su braxóu ‘l’orzaiolo’ (in it. l'equivalente fonetico è il bracciolo; ma in sardo braxóu è
la ‘culla’)
- Achilloni ‘empiastro Diachilon’ nella Farmacopea per gli Stati Sardi, Torino, 1853, p.
166
- strobbàda ‘(donna) disturbata’ ossia 'donna mestruata' (ma si noti il termine
scientifico strobo...)
- murènas ‘emorroidi' paronomasia di murèna (un pesce)
- arrému ‘arto’ paronomasia di arrému ‘remo’
- pilu e titta ‘mastite’ intesa come ‘pelo nel seno’: paronomasia
- pierìttu ancora ‘mastite’, allotropo oristan. di log. pilu e titta, sentito come attrazione
dall'ipocoristico Pierino!
- frammentu ‘lievito del pane’ (ma in it. indica il 'pezzo’, il ‘frammento'!).

PILU E TITTA. Per brevità, tra queste dieci parole esplico soltanto l'etimo di pilu e titta o
filu e titta o pieríttu, che in Sardegna designa la ‘mastite’ = ‘indurimento della
mammella’22. Il termine pilu non è latino ma neo-bab. e neo-assiro, dove pīlu, pēlu
significa ‘calcare, pietra calcarea, blocco di calcare’. Non a caso per la mastite si dice che
sa titta est appedráda ‘la mammella è indurita come pietra’. L’espressione pilu e titta è
integralmente semitica, poiché anche titta è babilonese col significato di ‘nutrimento, cibo’
(tîtum). Il sd. titta in origine significò letteralm. ‘cibo’, poi per traslato ‘mammella’. Quanto
alla variante pieríttu, pierìtta, essa non è altro che la costipazione campidanese di pilu e
titta > pi(lu) e ritta, con normale rotacizzazione della /t/.

21
S.A. Zonchello: Denominazione delle malattie cutanee nei dialetti della Sardegna, Rass.Med.Sarda ed., 1965

22
Wagner DES, Zonchello DMCDS 19
2.6 ONOMATOPEE, FONOSIMBOLISMI, FORMAZIONI GIOCOSE, IPOCORISMI

Spiace rimarcare la tendenza di Wagner a credere che gran parte dei vocaboli sardi siano
imitazioni od onomatopee o - che è lo stesso - "formazioni giocose". Nel suo DES un buon
25% della parlata sarda è restituita in tal modo. Evidentemente Wagner aveva della lingua
sarda una concezione assolutamente primitiva, ludica, ancorata a fasi pre-glottiche ed
oniriche, le cui creazioni imitavano i suoni della natura, prima che sopravvenissero i
Romani, e poi gl'Ispanici, a dare nerbo dialogico e sistematico alla fonematica isolana.
Così la pensano ancora i suoi successori, tuttora viventi. Ovviamente questa posizione è
metodologicamente scorretta, rozzamente ascientifica. La formazione delle parole
(escluse eccezioni rarissime: ossia le vere onomatopee, che sono l’uno per mille) è
sempre avvenuta perché s’intendeva dare una precisa denominazione e definizione alla
cosa, al fitonimo, alla persona, all’idea. Infatti ogni parola sarda creduta da lui
onomatopeica, imitativa, giocosa ha in realtà una solida base linguistica semitica. Di
seguito sottopongo al lettore, a mo' d'esempio, alcuni dei vocaboli sardi in questione.

ACCUCCA (Ísili, Nurri, Illorái), cucca, cucca cucca log. e camp. ‘gramigna’ (Hordeum
bulbosum L.), ‘scagliola’ (Phalaris tuberosa L.), ‘bambagiona’ (Holcus lanatus L.), ‘paleo
dei prati’ (Festuca elatior L.), ‘mazzolina’ (Dactylis glomerata L.), ‘scagliola campestre’
(Phalaris canariensis L.). Paulis NPPS 253-4 crede che questo fitonimo sardo e sue
varianti siano formazioni giocose, quindi fonosimboliche. Ma, tenuto conto di ciò che
rappresentarono le Graminacee per i pascoli delle età arcaiche, accucca, cucca, cucca
cucca va considerato come composto sardiano con base nell’akk. akû ‘umile, debole,
senza forze’ + uqu ‘popolazione’ (nel senso di varietà botanica), col significato di ‘genere
(botanico) umile’, in quanto non appartiene ai generi botanici dello stesso spessore ma
molto resistenti, adatti a fare cestini. Stesso significato ha in egizio, ma con diversa
formulazione sillabica: ḥu ‘to lack, be in want’ + kha ‘herb, plant’, in composto ḥu-kha
‘erba del bisogno’ (forse riferita al fatto che quest’erba in tisana ha effetti miracolosi).
AÉO esortazione sassarese che appare strana e come tale è rifiutata persino dai i
vocabolari, essendo ritenuta una locuzione dello slang strapaesano, semplice "fonazione
significante" (fonosimbolismo). L'esortazione è fatta da un individuo che vuole farsi largo
tra la folla. La gente, sentendo aéo!, si sposta automaticamente, avvertendo una
ingiunzione equivalente a 'fate largo!'. Aéo! è usato dal ragazzo che guida la bicicletta in
un vicolo animato, dal garzone che muove un carrettino tra gli avventori del mercato, dal
podista che non riesce a sviluppare lo slancio tra la folla, e così via. La base etimologica
del termine è akk. aḫe 'da parte, separatamente, ognuno per conto suo'. Una forma simile
si riscontra in egizio: åau ‘to turn aside, deflect from a course; mettersi da parte, scansarsi’.
AÍZZU sass., addizzu, adìziu (camp.) ‘poco’, ‘appena, un istante’, ‘piccola quantità’; izzeḍḍu
‘pochino’. Wagner lo considera deverbale di abbizzáre(si), bizzáre ‘accorgersi’, e ritiene
queste voci fonosimboliche. Invece la base etimologica è nell’akk. adi, ad ‘entro, nel limite
di’ + īṣu ‘poco’, ‘piccolo’: ad-īṣu = 'nel limite del poco'.
ATTRALLARÁDU sass. 'sbalordito, trasecolato' (Bazzoni), anche 'eccitatissimo', con
notazione negativa. Il termine è talmente strano, che i restanti linguisti, con fastidio, lo
hanno scartato, ritenendolo indegno di apparire nei vocabolari e considerandolo
evidentemente un'arbitraria e stramba derivazione dal ritornello trallallèra, il quale si trova
intercalato in molti canti della Sardegna. Ma i trallallèra sardi sono canti di gioia, lontani
dalla semantica di attrallarádu. Questo termine è invece un composto con base
etimologica nell'akk. a, ana (col significato greco di moto a luogo, o di rafforzativo) +
ṭerû(m) 'penetrare, trafiggere' + alla 'oltre a' + rādu 'scuotere, scrollare'. La composizione
sarda (aṭ-ṭer-alla-rādu > att(e)rallarádu indicò in origine un combattente trafitto da lancia o
freccia che s'agita e scalcia negli spasimi della morte.
ATTRIPPÁI, attrippáre 'battere, percuotere'; 'battere il ferro'. Wagner la considera voce
imitativa, come sp. trepa 'castigo de azotes', se non addirittura onomatopeica; cfr.
l'asturiano tripar 'pisar con el pie'; sotripar 'tener a uno debajo de los pies y pisarle con
rabia', 'aplastar un cuerpo vivo'. In realtà anche attrippái ha una base etimologica, dall'akk.
a (= gr. ανα) + ṭerû(m) 'penetrare, schiacciare, battere; pressare' + pa’āṣu(m) 'rompere,
fracassare'.
CIANCETTA cognome che Pittau crede italiano, corrisp. al diminutivo del sost. ciància
‘chiacchiera, ciarla, pettegolezzo, fandonia, discorso futile, sconclusionato, non
rispondente a verità’. Per lui, che attinge dal DELI, Ciancetta è formazione imitativa,
onomatopeica. Tale affermazione, a maggior ragione, viene fatta dagli studiosi a riguardo
dell’it. ciància.
Invece ciància ha base nell’akk. ḫiāqu(m) ‘mescolare, invischiare, imbrogliare’ (termine
che ha per oggetto vino, birra, acque, terra, guerre, ecc.). Con l’epentesi eufonica di -n- si
è arrivati all’italico ciància.
Ma per il cognome Ciancetta non si può adottare questo campo semantico. La base
etimologica è akk. ḫanqu ‘strangolato’ (anche in termini giuridici), ‘fortemente aderente,
appiccicato’ + ittû(m) ‘imbuto’: ḫanq-ittû = ‘imbuto strettissimo’. Si trattò di un imbuto
particolare, ad esempio per versare la birra, non quello per sementi, che invece fu
chiamato tout court ittû(m), senza la specificazione di ḫanqu.
CINGOTTI, Cincotto cognome che Pittau considera propriamente italiano, dal verbo
cingottare, ciangottare ‘pronunciare male e confusamente le parole’ (verbo che, secondo
lui, è di formazione imitativa). Il cognome basilare sembra Cincotto, ed ha vera base
nell’akk. kinkum (una festa) + Utû ‘dea sumerica della tessitura, della casa’, col significato
di ‘festa di Utu’. Nome muliebre mediterraneo.
CUCCUMÉU, cuccumiáu, cuccummiáu ‘civetta’. Wagner lo dà come onomatopea, senza
neppure spiegare cosa possa esserci di onomatopeico tra la figura o i rumori prodotti dalla
‘civetta’ ed il termine cuccuméu. In realtà cuccuméu deriva dal bab. kukkum ‘oscurità,
tenebre’ (anche come designaz. del mondo ìnfero) + me’um (a bird). Cuccuméu significò
‘uccello delle tenebre’. Cuccummiáu è variante fonetica, da non confondere con l’omofono
cuccummiáu ‘ciclamino’ (vedi appresso).
CUCCUMMIÁU (Dorgáli) ‘ciclamino’ (Cyclamen repandum L.) è parificabile alla precedente
"onomatopea" del Wagner. In realtà è un composto sardiano basato sull’akk. kukku(m) ‘(a
kind of) cake’ + ma’û(m) ‘respingere’, col significato di ‘dolce che respinge’ (per il fatto che
la sua bella radice non è edule: infatti è rifiutata anche dai cinghiali).
GIANNICCHEDDA cognome che Pittau crede triplice diminutivo-vezzeggiativo: personale
Giovanni > Gianni > Gianniccu > Gianniccheddu. Invece il lemma è un’antica esortazione
sardiana, con base nell’akk. Anu ‘Dio sommo del Cielo’ + ikkillu ‘lamentazione’, col
significato di ‘lamentazione ad Anu’ (era una delle preghiere del giorno). Il termine oggi si
presenta come i-annikeḍḍa perché, una volta perduto l’antico significato, la paronomasia
ha indotto a ricreare il lemma su influsso di j-anna ‘porta’.

Ipocorismi. Medesimi errori si riscontrano nel Wagner a proposito degli ipocoristici.

CUNCU. Egli insacca tra questi anche cuncu camp. 'zio', 'nonnino' (HLS § 443, 442), e
pretende derivi da lat. avuncŭlus (retroformazione), mentre ha base etimologica nel sum.
ḫum 'onorare' + ku 'rafforzare': ḫum-ku, col significato di 'onore rafforzato' (il motivo è
ovvio). Seconda controprova è che l'appellativo s'usa sempre assieme al nome proprio: es.
cuncu Pérdu 'zio Pietro'.
ḌḌEḌḌA. Egli insacca tra gl'ipocoristici anche camp. ḍḍeḍḍa 'mammella' (poi anche 'balia'),
che pretende derivi da tittèḍḍa 'piccola mammella' (paradossale), mentre invece la base
etimologica è nel sum. de 'versare, spandere' + dab 'afferrare, prendere, cogliere': in
composto ded-dab, col significato primitivo di 'versatoio, recipiente da afferrare' (è ciò che
fanno i bimbi con la mammella).
È facile che questa voce, riferita alla balia, abbia influenzato poi anche il modo d'indicare
la sorella e il fratello maggiori (chiamati occasionalmente ḍḍeḍḍa, ḍḍeḍḍu).
Si vede comunque che la voce è stata prolifica, poichè la troviamo pure a indicare il
‘bambino piccolo, la bambina piccola’ (ḍḍeḍḍu, ḍḍeḍḍa); ma nemmeno in questo caso
dobbiamo vedere un ipocoristico o vezzeggiativo. Il termine non è recepito nei dizionari, ed
è strano, poiché esso ha comunque grande uso e preciso significato. Peraltro sembra che
il termine sia stato sempre usato sin dalla notte dei tempi. La ricerca etimologica si ferma
alla lingua sumerica, dove abbiamo de 'creatura' + du 'giocare': in composto ded-du, col
significato di 'creatura, bimbo che gioca'.

Linguaggio infantile. I lemmi testè discussi possono essere classificati parimenti come
"linguaggio infantile", a detta del Wagner, il quale (HLS § 444) intruppa tra queste
formazioni il log. e camp. mammái 'mamma', che considera il capostipite, non foss'altro
perché è la parola più usata nel linguaggio infantile, modello capace di attirare tante altre
parole. Pertanto insacca in questo contenitore anche babbái = babbu, nannái 'nonna', abái
= abu 'nonno', etc. Ho già discusso altrove le etimologie di tali parole: § 3.1.16.

2.7 LA PREGIUDIZIALE LATINA E LE ANTICHE CARTE VOLGARI

Il refrain di ogni filologo romanzo (non escluso Antonio Sanna DS 75 ed i colleghi da lui
tirati in campo, e non escluso ovviamente l’attuale docente di Linguistica Sarda, Maurizio
Virdis) è quello di dichiarare la lingua sarda originata dal latino. E la classificano come
“lingua romanza”. Questa pregiudiziale è un errore gnoseologico enorme e dannosissimo,
ed ha influito negativamente anche sulla qualità della traduzione e nella stessa valutazione
delle antiche carte della Sardegna.
Nelle carte sarde medievali ci sono effettivamente dei latinismi (come vedremo), ma essi
sono stati male interpretati a causa dei pregiudizi e degli equivoci che da sempre hanno
covato sulla questione. A quanto pare gli equivoci non sono recenti, essendoci stati
persino da prima che Dante assumesse la nota posizione nel De Vulgari Eloquentia,
considerando i Sardi scimmiottatori dei Latini. Forse gli equivoci risalgono addirittura agli
antichi Romani. Non possiamo meravigliarci. Di malintesi è zeppa la storia della cultura. Si
dice che Giulio Cesare fosse poliglotta, e fosse tanto geniale da saper dettare in una sola
seduta più lettere in diverse lingue straniere. Ma le performances di Cesare necessitano
d’interpretazione, ad evitare che di quel condottiero si tessano lodi esagerate. Ho grande
ammirazione per il genio di Cesare, ma penso che le dettature parallele e simultanee gli
riuscissero facili per il fatto che i popoli celtici ed altri popoli ai quali scriveva parlavano
lingue molto simili a quella latina (ed a quella sarda), ancora prima che essi fossero
colonizzati da Roma. Io sono convinto di questa asserzione, la quale va a ribadire la verità
di quanto confermo per tutto questo libro.
Il pregiudizio della “completa romanizzazione”. Non metterebbe conto sottolineare
l’assurda credulità del citato Sanna sulla completa romanizzazione della Corsica e della
Sardegna già ai tempi di Plinio Senior ossia 300 anni dopo l’invasione. Evidentemente al
Sanna sfuggì che le due isole avevano pochissime città costiere (specialmente la Corsica),
e per il resto sono aspramente montuose (specie la Corsica), un poderoso baluardo
naturale contro ogni tipo di penetrazione armata. A quale “completa romanizzazione” si
riferisce dunque il Sanna? Epperò notiamo che il Sanna è in buona compagnia, poiché la
“completa romanizzazione” fino all’Alto Medioevo è millantata da miriadi di filologi, a
cominciare da Massimo Pittau e terminando con Maurizio Virdis, l’attuale detentore della
cattedra di Linguistica Sarda.
Di questo passo, è cogente che ognuno dei discorsi tenuti dal Sanna in DS vada preso
con le pinze, passato alla fiamma di una rigorosa critica storico-geografico-linguistica.
Infatti, se approvassimo le credulità del Sanna e della gran copia di filologi romanzi ancora
fissi su queste panzane, ogni indagine sulle lingue della Corsica e della Sardegna
diverrebbe impresentabile alle accademie di tutto il mondo.
Come esempio negativo al riguardo possiamo additare appunto Massimo Pittau23, il
quale ha scandagliato tutto il Corpo delle Iscrizioni Latine, compresa la Sezione speciale
della Sardegna, ricavandone una messe di antroponimi che per buona parte gli sono
serviti a giustificare l'etimo di oltre 540 nomi o toponimi dell'isola. Nel suo libro Pittau
discute lungamente24 sui toponimi sardi a base latina, con un entusiasmo ed un'irruenza
che a volte travolge e contraddice le sue precedenti posizioni.
Ho sopportato di buon grado che Pittau non tenesse conto delle impostazioni
archeologico-storico-antropologiche dalle quali occorrerebbe partire per darsi il metodo più
corretto nell'interpretare i toponimi. Però Pittau ha passato la misura e si è rivelato il più
acceso sostenitore della teoria d'una integrale latinizzazione della Barbagia (la quale è il
cuore intimo e selvaggio della Sardegna). Latinizzazione talmente integrale da comportare
la creazione di numerosissimi latifondi, imposti dappertutto, anche sulle singole fontane
(ossia su 100 mq), sulle falesie inapprodabili, sugli orridi più inutili della storia geologica e
pedologica della Sardegna.
Egli imputa quasi tutte le 540 sopravvivenze onomastiche latine ad altrettanti latifondi (o
quasi), il che è troppo, se pensiamo che una siffatta ripartizione terriera avrebbe
comportato ben poco spazio economico per i singoli padroni. Eppure egli scrive che
«queste connessioni dimostrano in maniera chiarissima e certa che i latifondisti romani
sono venuti in Sardegna, al fine di sfruttare tutte le sue potenzialità economiche, in
numero veramente notevole». Prosegue: «La presenza nella Sardegna antica di un così
rilevante numero di latifondisti romani - che però potevano risiedere sistematicamente a
Roma e venire solo di tanto in tanto nell'isola per controllare i loro possedimenti lasciati
alla cura effettiva di liberti - è molto significativa già per se stessa, per l'elevata cifra che
essa mostra di aver raggiunto, ma lo è molto di più se si considera che questi latifondisti
hanno di certo importato nell'isola pure un congruente numero di centinaia e forse anche
di migliaia di coloni e di schiavi al fine di sfruttare a dovere i loro fondi (villae, praedia,
fundi), le saline e le miniere». E prosegue: «La documentazione degli antroponimi latini in
tutte le zone della Sardegna, compresa la zona centrale e montana, cioè
fondamentalmente la attuale Barbagia ed anche l'Ogliastra, ci offre una prova certa ed
evidente che coloni e schiavi forestieri sono stati importati e si sono stabiliti in forze perfino
in quella zona. La qual cosa conferma e viene confermata anch'essa dal quadro linguistico
generale, per il quale è del tutto certo che pure nella zona montana, cioè pure in tutti i
villaggi della Barbagia e dell'Ogliastra, si parlano tuttora esclusivamente parlate neolatine,
cioè derivate direttamente e solamente dal latino.» …«La presenza di folti gruppi di coloni

23
Ulisse e Nausica in Sardegna, Insula, 1994
24
Vedi capitolo Latifondisti, coloni, liberti e schiavi romani in Sardegna
e di schiavi anche nella zona interna e montana della Sardegna mette una croce definitiva
sopra un luogo comune molto diffuso tra i Sardi, anche fra quelli dotati di cultura superiore:
luogo comune secondo cui la Barbagia non sarebbe mai stata conquistata dai Romani, per
cui essa avrebbe a lungo costituito la zona resistenziale dei Sardi ribelli (in particolare
degli antichi Ilienses e dei loro eredi Barbaricini)». Pittau conclude sostenendo che la
pretesa nazionalità dei Barbaricini è «purtroppo contraddetta totalmente ed alla radice dai
dati incontrovertibili (sic!) della situazione linguistica generale e da quella onomastica
particolare dell'intera Sardegna interna e montana. Perfino i nomi di parecchi villaggi di
quella zona, Come Bultéi, Lula, Osidda, Orotelli, Orani, Ottana, Fonni, Gadoni, Elini, Locéri,
Osini, Seui, Seulo, Esterzili con grande probabilità derivano dai nomi di altrettanti
latifondisti latini: Bulteius, Lucula, *Osilla, Ortellius, Oranius, Ottius, Fonnius, Catonius,
Elinus, Locerius, Osinius, Seunius, Sedulius, Stertinius».
Nel mio libro La Toponomastica in Sardegna si può leggere, per quasi tutti i toponimi su
accennati e pure per altri addotti dal Pittau, una diversa etimologia, poiché vivaddio sono
altri gli approcci alla toponomastica sarda (parlo di approcci integrali, seri, senza
scorciatoie). Per tener dietro alle intuizioni del Pittau occorrerebbe ovviamente immaginare
che la Barbagia sia stata depopulata dai Romani, e dovremmo accettare che i famosi
80.000 schiavi venduti sulla piazza di Roma fossero tutti Barbaricini. Altrimenti non si
spiega perché proprio la Barbagia abbia subito una romanizzazione (iniezione di schiavi e
coloni italici) così integrale da aver visto sparire la propria gente e la lingua originaria.
A parte il fatto che, notoriamente, gli schiavi non erano latini e quindi non avrebbero
potuto romanizzare alcunché, in realtà la lingua dei vinti non è mai sparita dalla Barbagia,
anche perché i Barbaricini non furono mai vinti, semmai furono placati per mezzo di
contropartite territoriali e fiscali tutt'altro che secondarie, come si può intuire anche dall’uso
delle strade romane, che romane non erano, essendo state costruite ed usate dai Sardi
molto prima dei Romani. Come possiamo misurare, infatti, il genio romano, così celebre
specialmente nella tradizione politica, quella che fece grande l'Urbe, se non ne intuiamo
l'applicazione anche nei confronti di questi montanari bellicosi ma non idioti?
Nessuno nega la serietà dell'indagine fatta dal Pittau sul Corpus Inscriptionum Latinarum,
ma nessuno può autorizzarlo a traslare 540 antroponimi per il solo fatto che ne ha
misurato la congruenza fonetica con quella dei toponimi sardi. La Regola dei cinque
fonemi 25, ossia di cinque fonemi che si ripetono identici tra due parole di diversa lingua,
da sola non ha consistenza scientifica, se non viene integrata e non s'appoggia a tutte le
altre premesse metodologiche, che vanno tenute presenti di fronte a un toponimo dal
quale tentiamo d'eviscerare l'etimologia.
Ho dimostrato a suo luogo in questa Grammatica che le “leggi fonetiche” di tal fatta
sono metodologicamente errate e gettano il ridicolo su chi le propone. Dunque è
periglioso adagiarsi sulla Legge dei cinque fonemi e volare liberi sopra la selva dei
toponimi sardi. Occorre acribia, senso della storia, sensibilità antropologica. E in relazione
ai toponimi occorre un profondo senso della geografia, quella veramente vissuta e
compresa dal popolo sardo nell'isolamento dei cantoni dove ebbe il destino di vivere.
Ma torniamo alle leggi fonetiche. È veramente convinto, il Pittau, che tutti (o quasi) i 540
antroponimi latini siano la base di altrettanti toponimi sardi (antichi personali latini) che
denunciano la presenza d'un latifondo? Strano ma vero: pressoché tutti i 540 nomi di
padroni latini terminano in -ius. Pittau deve pur sapere che nell'isola esiste una legge
fonetica rigorosa che impone di traslare i personali latini in -ius nel personale sardo in -i. Il
lat. Anton-ius è traslato nel sd. Antòn-i, il lat. Basilius nel sd. Basìli, il lat. Gabin-ius nel sd.
Gaìn-i. Questi sono dei personali al nominativo, non al genitivo, pertanto non
sottintendono, putacaso, un praedius Antoni, un “latifondo di Antonio”. Questa convinzione
– supportata da una legge fonetica – mi fa rifiutare i supposti genitivi “prediali” del Pittau,
25
Ulisse e Nausica in Sardegna, p. 137
che presuppongono un servus, colonus, villa, praedius (del tale o del talaltro), che
travolgerebbero tutte le teorie storiche, archeologiche, linguistiche sin qui elaborate sulle
popolazioni della Barbagia.
Che c’entra, infine, lo strano discorso di una romanizzazione più integrale rispetto alle
pianure, ed il fatto che sia stata proprio la Barbagia ad avere conservato intatta la lingua
latina? Sembra che Pittau abbia dimenticato una legge fondamentale della glottologia,
quella dell’isolamento = conservazione. In Barbagia la storia ha sempre operato in ritardo
a causa dell’inverosimile isolamento d’un sistema montano diviso da innumerevoli
profondissime forre dove scorrono sistemi idrici segreganti. Quindi è con ritardo che la
Barbagia orecchiò la lingua parlata dai dominatori di “civiltà superiore”; e con ritardo
(troppo ritardo, in virtù delle vicende storiche e dell’allucinante isolamento) questo
supposto latino (in realtà è l’antico-sardo!) si sta ancora evolvendo rispetto alle attuali
parlate delle città. Pittau ha dimenticato (ma con La Toponomastica in Sardegna lo ricordo
ad ogni pie’ sospinto) che in Sardegna i toponimi più conservativi sono in gran parte quelli
barbaricini e che – guarda caso – questi toponimi sono in massima parte d’origine sumero-
semitica. In Barbagia i 540 antroponimi latini del Pittau si riducono a poche decine: la
montagna partorisce un topolino.

2.8 FORMAZIONE DELLA GRAMMATICA SARDA

Le grammatiche esterne riuscirono ad influire tardi sull’attuale grammatica sarda. Quella


latina, contrariamente a quanto si crede, non ha influito, non solo perché il latino era
parlato soltanto nelle città (dove c’era poca gente, rispetto alle masse delle campagne e
delle montagne), ma perché dopo il disfacimento dell’Impero la lingua sarda rifluì
rapidamente nelle città, rintuzzando il latino. Nel mentre erano subentrati i nuovi padroni
bizantini con lingua diversa, ed ancor più del latino, il greco rimase scarsamente
trasmissibile all’interno dell’isola. Anzi, scopriamo che il greco in Sardegna non influì
affatto neppure nelle città; per tale ragione non divenne “lingua-superstrato”. L’isola
dovette attendere i contatti con le Repubbliche Marinare nonché il prevalere della
letteratura toscana per subire finalmente un modello accattivante e duraturo di grammatica.
Comunque c’è da immaginare che pure la fase italianistica non ebbe facile abbrivio,
poiché gli usi linguistici del popolo sardo sino a oltre il 1000 dell’Era volgare rimanevano
innervati da una tradizione semitica radicata remotamente nei millenni pre-latini. Tale
lungo e tenace perdurare aveva ostacolato il latino, poi il greco, e cominciò a mallearsi
soltanto per la mutata temperie socio-economica.
Da quanto possiamo constatare, l’imperante analfabetismo non aveva giocato alcun
ruolo nell’ostacolare e “snervare” i processi d’adeguamento. I mutamenti nell’antichità non
ci furono causa i lacci coloniali già accennati, considerato che la propensione al
cambiamento avviene soltanto quando c’è mobilità sociale ed economica, quindi quando si
gode di una certa libertà, foriera di scambi e di intese. Era stata proprio tale dinamica a
mancare nei secoli latini e greci, mentre essa fece capolino grazie al nuovo spirito
mercantile ed organizzativo dei liguri e dei toscani.
Nella loro peculiarità, i vari dialetti conservati nelle zone interne s’affacciavano alla storia
medievale ed al panorama mediterraneo ancorati al retaggio millenario, ed il flebile cambio
di visuale non aveva ancora tutta la potenza di ribaltare la grammatica, tantomeno il
lessico. I mercanti ed i monaci italiani stavano portando la contaminazione e la novità
linguistica entro un tessuto pigro, inerziale, disorganizzato, tra inviolate sacche di
“conservazione”, anchilosato dall’angosciosa e impenetrabile montuosità.
Ciononostante, il pervasivo vento delle repubbliche marinare, carico di novità, stava
muovendo finalmente le plebi e l’economia agro-pastorale, facendosi sentire financo nelle
zone interne. Assieme ai mercanti terramannesi si mossero le compagnie di monaci, le
quali aiutarono ad organizzare una serie di poli economici che scossero la millenaria
staticità dell’economia sarda.
Tali impensabili aperture favorirono l’incontro del sardo con i similari lessici delle
repubbliche marinare e subito dopo con altri lessici limitrofi, sensibilmente avanzati nella
elaborazione di una grammatica mediterranea analitica. Il sardo si stava incontrando con
la lingua toscana e ligure, con la lingua d’oc ed anche con quella catalana.
L’ampia e profonda perturbazione storica stava generando al contempo l’urgenza
insopprimibile di scrivere (di scrivere in mezzo al popolo e per il popolo, di scrivere in
volgare, non in latino) una serie di documenti, anzitutto quelli notarili, alla cui redazione
furono chiamati i preti immigrati di formazione latina ed i notai sardi, anche questi formatisi
nelle università italiane e parimenti edotti di latino.
L’impegno a scrivere in sardo offrì gradualmente il destro ai preti-amanuensi (ed ai notai)
dei Giudicati sardi di forzare e orientare l’espressione isolana verso le modalità
grammaticali e letterarie vigenti nei centri evoluti.
Ma è persino intuitivo che i primi documenti contrattuali (i condaghes, le Carte Volgari
etc.) finirono per essere scritti con moltissime locuzioni involute (oggi qua e là rifluite
nell’incomprensione), che lo scriba spesso scriveva sotto dettatura, per quanto le
condividesse, almeno quando era indigeno. Se non lo era, possiamo immaginare
l’imbarazzo dei preti-scrivani provenienti da Terramanna, i quali forse furono indotti spesso
a inquadrare (e modificare) le frasi poco comprensibili entro rassicuranti schemi
latineggianti. Operazione peraltro facile, almeno per loro, dato che ogni dotto di
formazione latina ha sempre scoperto nel sardo una sorta di lingua-sorella, poiché il
lessico sardo conserva per proprio conto – da millenni prima di Roma – nugoli di vocaboli
“latineggianti”. Era stato proprio questo fenomeno arcaico ad aver tratto in inganno Dante
Alighieri, capovolgendo però la sua prospettiva e facendogli credere che fossero i Sardi a
scimmiottare il latino.
Alcune Carte Volgari furono il campo dove s’appalesa la commistione e l’impasto dei
due modi di parlare (quello “involuto” o conservativo dell’arcaica lingua-e-grammatica
sarda, impastato con quello latineggiante proveniente dalla Toscana).
Questo non è il luogo per analizzare tutte le Carte Volgari, e nemmeno per fare l’analisi
intiera di una sola. Voglio soltanto portare ad esempio la pergamena XXI del 22 giugno
1226, estrapolandone un lungo brano dove l’impasto è palpabile (ed a tratti
incomprensibile, tanto da avere indotto in errore qualche traduttore moderno).
Con tale carta la giudicessa Benedetta, nel cedere al vescovo di Dolia una serie di
immunità, avverte tra l’altro che esse «non turbint gimilioni de manus perunu, et nin de
messari, et nin de binia, et ni de regnu, et ni ad peguliari, et ni a curadori, et ni a peruna
personi, pro cerga ki ad essiri pro su seniori de sa terra, et non faççant peruna munia mala
plus secundu in co fagenta». La mia traduzione è la seguente: "non tramutino [in diritto di
montata] nessuna prestazione d'opera (gimilioni de manus perunu), né quella invalsa sotto
forma di mietitura (et nin de messari), né quella sotto forma di vendemmia, né sotto forma
di corvée statale, né di corvée per il giudice, né di corvée per il curatore, nè quella a favore
di alcuna persona per oneri (cerga) dovuti al signore della terra; e non impongano tali
signori alcun onere disonesto (peruna munia mala) superiore o diverso da come avevano
fatto sinora". Frase indubbiamente tenebrosa.
Su questo misterioso gimilioni si sono esercitati molti filologi, con scarsa resa. Esso
appare anche nella frase di un atto del 1119, quindi precedente di un secolo, contenente
un'ampia donazione di casolari, terre e servi, fatta alla chiesa maggiore di Santa Maria di
Pisa da Torchitorio II, sovrano del regno cagliaritano, e da sua moglie Preziosa di Lacon,
col loro figlio Costantino. Nella parte che ci interessa suona così: «et non appat zerga de
turbari gimilioni, si non unu aerem serviat ad Sancta Maria propter Deum, et anima mea;
et vivat cum servos de pauperum». La mia traduzione di questa seconda frase,
considerando che zerga, cerga è ‘qualcosa che si da in proporzione ai beni posseduti’,
suona così: "e (la chiesa, ossia i monaci) non riceva prestazioni tali da riconfigurare
secondo l'uso primitivo il gimilione, se non è sufficiente (ossia: quando non basti) una
contribuzione (sostitutiva) in denaro...".
Riconosco di andare in rotta di collisione contro molti con le mie due traduzioni;
specialmente nel tradurre gimilioni, poiché affermo che esso in origine non fu altro che lo
jus primae noctis (si legga l’ampia etimologia da me scritta nel No.F.E.L.Sa.). Gimilioni da
qualcuno viene abbinato al gr. gaméo 'accoppiare, unire, sposare', ed «il matrimonio
quindi appare come la causa determinante del tributo e in ragione di ciò il vocabolo greco
Γαμηλιών con cui si indicava in Grecia il mese più propizio ai matrimoni ci offre la
spiegazione etimologica di gimilioni» (DFC 52). Ma bisogna porre attenzione al fatto che il
termine (ed il mese) greco, ancora intatto in epoca bizantina, non inficia la base
etimologica più antica del termine giuridico sardo, risalente nientemeno che all’accadico,
dove ritroviamo gimillu(m), gimlu(m) col significato di ‘compensazione, contraccambio,
ricompensa; azione amichevole, di riguardo (di uno in grado di fare un favore)’. Anche la
forma verbale gamālu(m) significa ‘fare un favore a qualcuno, restituire un favore’.
Comunque non è questo l’aspetto che volevo far notare, quanto invece la notevole
oscurità della prima frase, dove si può notare un procedere involuto e contorto, poco
addolcito dallo sforzo del notaio di rendere pervia una trama grammaticale che nella
parlata non-cancelleresca doveva essere ancora più oscura, considerate le lontane origini
non-latine.
In ambo le frasi poi si percepisce bene (di più nella seconda) l’uso di un latino che, pur
connaturato lessicalmente alla parlata sarda pre-romana, a mio avviso venne qua e là
“ammansito” in forme notarili al fine di rendere l’intera frase più perspicua agli occhi di tutti
(agli occhi degli indigeni ed agli occhi dei preti che ricevevano le donazioni). Purtroppo
Antonio Sanna la pensava in modo opposto al mio, e scrisse che pure Terracini nel 1931
notava un latino “ridiventato anche in Sardegna lingua della cancelleria”, il quale appare
calcato su un modello di tradizione volgare… “fatto davvero unico nella storia delle lingue
romanze” (Sanna DS 41).
Terracini e Sanna non avevano percepito che l’anima profonda del lessico sardo era
proprio quel forziere di “latinità”, risalente però ai lontani millenni, e talmente potente che
riuscì persino a trasferirsi massivamente nella regione laziale ed in Toscana (con la
mediazione dell’elemento etrusco) prima che Roma diventasse forte e s’impadronisse del
Mare Nostrum.

2.8.1 TRONCAMENTO DEGLI INFINITIVI. IL POPOLO RUMENO. IL POPOLO


FRANCESE

Una delle leggi fonetiche tipiche della Sardegna affiora nel troncamento verbale
tirrenico, che accomuna sassarese, gallurese, còrso, genovese, romanesco, napoletano.
In Sardegna il fenomeno riappare pure nel campidanese, dove rimane leggermente
dissimulato dal suffisso d’appoggio -i. Faccio un solo esempio tra le decine di migliaia:
Intatza’ sass.; ma intatzare log. ‘intaccare’, specialm. ‘fare un intacco in angurie o
meloni per l’assaggio’; cfr. còrso intazzulà ‘intagliare, frastagliare’ (Falcucci); gen. intaggia’
‘intagliare’.

Ma osservo che il fenomeno del troncamento verbale si riscontra identico pure in


Romania: es. frana’ ‘frenare’.
Quindi scopriamo questa legge fonetica nel 70% della Sardegna, in Còrsica, in Liguria,
nel Lazio, in Campania: ossia in gran parte d’Italia e del Tirreno. In più scopriamo che la
Romania, pur lontanissima, è governata dalla stessa legge. Questa, pertanto, non può più
ritenersi una “faccenda de noantri”, poiché essa non è “mediterranea”, tantomeno
“tirrenica”. Tantomeno possiamo considerarne il focus a Genova.
Ai filologi romanzi faccio notare intanto che nel Tirreno 2300 anni fa la grammatica che
s’impose fu quella latina, ed è pacifico che la grammatica in seguito accattata dagli Italiani
tramite la Toscana sia considerata di lontana origine latina. Sic stantibus rebus, possiamo
osservare il paradosso che a Roma durante questo lungo periodo è avvenuto il
troncamento dei propri verbi, mentre in Toscana i verbi latini hanno conservato la purezza
dei suffissi. Che Roma abbia “traslocato” in Toscana (anzitutto a Pisa) conservando la
tradizione, non è difficile spiegarlo, poiché il territorio pisano è, in assoluto, quello più
esposto ai transiti millenari di truppe imperiali. Essendo terra strategica, va da sé che
l’Impero romano vi si radicò in sommo grado.
Ma questa osservazione è insufficiente. Va accompagnata dall’osservazione che la
tendenza al troncamento supera i confini qui delineati per estendersi anche alla lingua
francese. Infatti in Francia c’è discrasia tra grafia e pronuncia: es. marquer è letto /marké/.
Pertanto torniamo alla pronuncia prevalente nel Tirreno.
Far rientrare in questo stesso problema la parlata rumena parrebbe ovvio ai più ma non
a me, poiché la lingua rumena risale ai remotissimi millenni del dilagare dell’Homo
Sapiens, ed essa sin dall’inizio rimase staccata dalla Lingua Mediterranea. Il Sapiens, una
volta raggiunti i Carpazi ed il territorio contermine, impose la propria lingua esattamente
come altri Sapientes stavano facendo nel Mediterraneo ed in Sardegna. Ma in quanto
staccata da quella mediterranea, la lingua rumena non può essere considerata di
stampo latino sibbene di marca originaria. Soltanto in epoca romana fu “apparentata”
alla parlata mediterranea in virtù della somiglianza. Suppongo siani stati numerosi gli
episodi preistorici che hanno diviso le genti dell’Est durante i millenni nei quali i Popoli
delle Steppe, il Popolo di Andronovo, il Popolo di Ruš presero possesso, qua e là –
periodicamente o definitivamente – di vastissime porzioni dell’Europa orientale. Sta di fatto
che l’etnia rumena vi rimase bloccata e mantenne stabile la propria lingua originaria
(esattamente come avvenne alla Sardegna, isolata al centro del Mediterraneo).
Il fenomeno del troncamento è più espanso di quanto s’immagini, poiché ingloba non
solo i verbi ma anche i nomi. Esempio, il catalano scrive ficciò e pronuncia /fiksió/ mentre
in Italia scriviamo e pronunciamo ‘finzione’. In Catalogna il troncamento nominale è
preferito di gran lunga a quello verbale.
A Sassari ed in Gallura si nota spesso anche un fenomeno “di recupero”, poiché nella
catena parlata – per ragioni eufonetiche – alla voce troncata viene apposto un suffisso
d’appoggio, inorganico, non-funzionale, “di riempimento”. Onde un verbo, es. insikki’
‘rinsecchire, diventare secco’, viene spesso pronunciato insikkìni. Pari fenomeno riguarda
il pron. sass.-gall. tu, che diviene tùni.
Inutile cercare una “fonte” all’ampio fenomeno del troncamento, poiché esso ha pervaso
un po’ tutte le grammatiche mediterranee (e non solo) sin dalle origini del linguaggio.
Talché esso si riscontra anche nell’antico ebraico, nella lingua sumera, oltreché negli
“stati” grammaticali della lingua accadica (es. lo stato libero e lo stato legato): si ritrova in
forme svariate che qui è ozioso ripercorrere.
Detto in breve, il troncamento è dovuto ad esigenze di economia fono-sintattica, spesso
agli incontri di sandhi. Rimane però bene in vista questo troncamento verbale, la cui
presenza a “macchia di leopardo” è una delle prove di non-contaminazione ma di gestione
autonoma dei singoli linguaggi, a disdoro di quanti pretendono accampare una
inspiegabile “legge delle dipendenze linguistiche” tra un popolo e l’altro, con delle
“scalarità delle dominazioni” che non fanno onore a chi s’ostina a proporle.

2.8.2 SASSARI, ARCAICA CUSTODE DEL LINGUAGGIO

Nell’ampia Prefazione Metodologica al mio F.E.S. (Fabiḑḑággiu Etimològicu di lu


Sassarésu), ho evidenziato abbondantemente le numerose forme arcaiche, di lessico e di
grammatica, che accreditano Sàssari come custode orgogliosa della primitiva parlata
mediterranea.
Sassari ha recepito e trattenuto poche forme alto-tirreniche poiché, sino a un millennio fa,
la sua grammatica era ancora legata alle forme arcaiche del Basso-Tirreno, dalle quali non
si è mai sganciata.
Per esempio: nella normalità dei verbi sassaresi la 1a pers. del futuro semplice termina
in -ággiu, come peraltro anche il futuro di “essere” ed “avere”. Es. farággiu ‘farò’,
labarággiu ‘laverò’, sarággiu ‘sarò’, abarággiu ‘avrò’.
Questo strano morfema (che preferisco chiamare suffissoide) perde la funzione
morfemica e si ritrova tutto integro come voce verbale autonoma nel sass. ággiu ‘ho’, nap.
ággio ‘ho’, sic. ágiu ‘ho’; vien ripetuto nel congiuntivo presente ággia ‘che io abbia’ (uguale
in siciliano e in sassarese). In veste di voce verbale si trova anche nei verbi composti
sass., nap. e sic. Es. sass. ággiu magnaddu ‘ho mangiato’; nap. ággiu durmitə ‘ho dormito’;
sic. ágiu currutu ‘ho corso’, ágiu cantatu ‘ho cantato’.
La forma verbale aggio ‘ho’ si ritrova, attinta dai poeti siciliani, anche in Giacomo da
Lentini («assai v’aggio laudato»): cfr. Grammatica Italiana, UTET, p. 343.
Il futuro sassarese, tipo labarággiu, torna pure nella forma futura basso-tirrenica, es. nel
siciliano sarrògghju ‘saro’, starrògghju ‘starò’; ma vedi alcuni futuri siciliani quale ágiu a jiri
a Trapani ‘andrò a Trapani’, nonché forme sassaresi quale ággiu a laba’ ‘laverò’.
Tutte le forme verbali o suffissoidi sin qui esaminati hanno un etimo comune. Quindi il
misterioso “suffissoide” sass. -ággiu, sic. -(ò)gghju non deriva affatto dalla forma verbale
indicativa. Ambedue sono voci arcaiche sopravvissute nel Tirreno meridionale.
Per tutte, la base etimologica è il sum. *AG ‘to make, to effect a change’ (vedi lat. ag-ō).
Come si vede, tale etimo non è lo stesso dell’it. ho, il quale deriva dal lat. habeō ed ha
origine dall’akk. ḫâbu ‘to love’, un concetto lontano dalla mansueta ideologia degli attuali
popoli a legislazione democratica, dove l’amore è inteso come ‘scambio di affetto
reciproco’ o ‘unione sessuale consenziente’. Nella più alta antichità, quando nacque il
concetto, esso si riferì esclusivamente alle forme di “possesso” ed alla “disponibilità del
possesso” (in ogni sua modalità). Un concetto similare a quello di lat. capĕre da akk.
qappum ‘palmo della mano’ (dominato dal concetto di afferrare).
Si noti al riguardo la sopravvivenza arcaica di sic. ágiu statu ‘sono stato’, che Salvatore
Camilleri (VIS 488) crede forma corrotta attuale intervenuta a soppiantare l’antica
“purezza” di sugnu statu ‘sono stato’. In realtà è tutto il contrario, poiché la forma “pura,
defunta e compianta” dal Camilleri non è altro che una delle tante forme che furono
sveltamente acquisite dalla moda siciliana coeva al “Dolce stil novo” al fine di adeguarsi al
fascino delle letterature toscana e provenzale.
Quindi possiamo convenire che il suffissoide -ággiu, ággio, -(ò)gghju è certamente la più
antica forma di futuro a noi pervenuta, mentre sono seriori le forme del tipo sass. ággiu a
fa’ ‘farò’. nap. ággio a durmì ‘dormirò’, sic. ágiu a cagnari ‘mangerò’.
In logudorese, al posto del sass. farággiu o ággiu a fa’, si dice appo a fághere ‘farò’,
dove appo somiglia al lat. habeō. Ma vedi il cap. 3.2.6 della mia Grammatica per meglio
riflettere sul fenomeno, cui si aggancia anche l’imperf. congiuntivo log. tipo cantárepo
‘canterei’.
Il campidanese non usa le forme arcaiche in -ággiu e nemmeno la forma log. in -po.
Quelle sassaresi sono le uniche forme sarde ad essere apparentate con quelle
napoletane e sicule, mentre i dialetti dominanti della Sardegna (logudorese e
campidanese) ne sono esclusi. Inoltre manca qualsivoglia parentela di queste forme
sassaresi con quelle delle repubbliche marinare. Ad esaminare la questione col metodo
sincronico, il fenomeno dovrebbe essere propriamente capovolto, ossia la parlata
sassarese avrebbe dovuto conservare più forme alto-tirreniche. Ma tant’è.
Nessun linguista, nessun glottologo, nessun filologo romanzo ha sinora studiato questo
singolare fenomeno di “capovolgimento territoriale” che pare diventare un assurdo storico.
Infatti non serve molta dottrina né molta spiegazione per capire che fu specialmente
Cagliari ed il suo Campidano ad avere avuto stretti contatti col Regno di Napoli (ossia con
Napoli, Palermo, la Sicilia); quindi sarebbe dovuta essere Cagliari a conservare le forme in
-ággiu. Questo “capovolgimento territoriale”, in cui tali forme si conservano esclusivamente
a Sassari, è una delle tante prove che il retaggio arcaico è durissimo a morire, ed i
“sovrastrati” imperiali o culturali al riguardo incidono ben poco.
Tutto ciò considerato, siamo costretti ad ammettere che il sass. ággiu è un fatto di
“sostrato”, un prodotto veramente remoto, appartenuto alla Koiné Mediterranea, il quale
adesso permane e galleggia non solo a Napoli ed in Sicilia, ma anche nella piccola
enclave sassarese.

2.9 INTEGRAZIONE TRA I DIALETTI SARDI. I RAPPORTI CON TERRAMANNA

La lingua sarda, suddivisa da millenni in vari dialetti a causa della montuosità diffusa,
contenne già nel suo seno, possiamo dire ab origine, la macro-divisione
logudorese/campidanese. Una divisione che risale alla preistoria, per la cui indagine
occorre scendere alla preistoria, evitando le ridicole scorciatoie dei tanti che scrutano la
Sardegna come una preda naḯf da parte di popoli storicamente accertati ed oltremodo
vicini a noi, proponendo pertanto cause assai prossime risalenti dapprima ai latini, poi
rinnovellate dalla colonizzazione genovese-pisana, rese definitive dall’invasione catalano-
aragonese, sancite irrevocabilmente dal predominio italiano. Una visione culturale
inaccettabile.
Quando il sardo apparve scritto agli albori del II millennio, era già suddiviso. Nessuna
intromissione di Roma in tale suddivisione, poiché essa, semmai, aveva puntato alla mera
soppressione dell’idioma sardo. Dopo l’apparizione dei liguri-pisani e le loro inconsapevoli
intromissioni da “sovrastrato”, seguì il tentativo unificante con la Carta de Logu di Eleonora
d’Arborea. Questo fu il secondo tentativo autonomo, dotato di ben maggiori auspici, dopo
l’edizione degli Statuti Sassaresi e quelli di Castelgenovese, i quali per note ragioni
storiche non avrebbero potuto ergersi a poli unificanti della lingua sarda, se non davanti a
condizioni storiche lineari che mai si verificarono.
Alla Carta de Logu seguì il plumbeo feudalesimo iberico che accentuò la millenaria
dialettizzazione, producendo una involuzione. Peraltro lo status quo e persino l’involuzione
tornava utile ai regnanti iberici (divide et impera). Da quel momento si potrà soltanto
osservare un complesso di sistemi dialettali giustapposti e collegati in un vario gioco di
tensioni e di rari contatti che non fecero mai sperare in auspicabili evoluzioni.
Nel ‘500 Girolamo Araolla riuscì a spingere alquanto il logudorese nell’ottica della parlata
toscana, la quale era già da secoli un referente stabile cui agganciare la normalizzazione
delle locuzioni e della stessa grammatica sarda.
A scanso di sminuire il nostro universo d’indagine, dobbiamo osservare che nel
Mediterraneo lo sviluppo delle lingue volgari aveva fatto un lungo cammino già da prima
dello scadere dell’impero romano, ed i Giuramenti di Strasburgo (842) furono soltanto la
spia di un fenomeno ampiamente diffuso, nel cui ambito la predicazione cristiana, i
monasteri più importanti e la stessa corte di Carlo Magno avevano spianato le strade del
futuro. Nell’Alto Medioevo anche la Toscana ebbe il suo incipit letterario, ed essa mirò
dapprima al luminoso faro di normalizzazione proveniente dalla letteratura trobadorica,
ossia dalla lingua occitanica, alla quale però bastarono pochi eventi negativi, bastò la
Crociata contro gli Albigesi (1209-1229) e poi la manomissione regia dei grandi feudi
meridionali, per sedarsi e rovinare rapidamente in un sistema di dialetti (come accadeva in
Sardegna) dal quale non si sarebbe più ripresa. Mentre al contrario il vivaio toscano
espresse un susseguirsi ininterrotto di scrittori d’alto rango, che gli donarono la gloria di
attirare dapprima il luminoso siciliano di Federico II e poi le altre lingue italiche verso una
sola norma espressiva. In Italia il miracolo dell’unificazione grammaticale ed espressiva
precorse di 700 anni l’unità politica. Il sassarese Girolamo Araolla intuì quel processo, o
almeno ne approfittò per fissare nel logudorese quei caratteri toscaneggianti altrimenti
inspiegabili, quale la suffissazione latineggiante integrale dei verbi (-áre, -ére, -íre) a fronte
dei troncamenti sassaresi, galluresi e campidanesi (canta’, cantái).
Purtroppo quella che mostrava di essere una libera convergenza grammaticale e
lessicale degli scrittori italiani e tirrenici verso il toscano, verrà poi “militarizzata” da un
nugolo di occhiuti “custodi” (ricordo fra i tanti il Tommaseo, marcato dalla sorda ostilità del
Leopardi), i quali cominceranno a dettare norme strangolatrici a senso unico, ed in più
mireranno ad ingabbiare persino il lessico.
Il lessico italico è da secoli oggetto di pedanterie che vorrebbero soffocarlo per lasciare
emergere unicamente quello già “sdoganato” dai grandi scrittori. Il Romanticismo giocò un
forte ruolo nel processo di italianizzazione, ed Alessandro Manzoni eccelse nel “lavare i
panni in Arno”. Senza di lui, l’italianizzazione linguistica sarebbe ancora arretrata.
Se il millenario spontaneo amalgamarsi delle grammatiche tra i singoli popoli
mediterranei aveva avuto una potenza tale da rendere facile a chiunque l’uso delle lingue
rivierasche, certe ostinazioni da parte degli intellettuali italiani miranti a soffocare le
disparità lessicali regionali hanno scavato (stanno scavando ancora) un “buco nero” dove
decine di migliaia di termini vengono “individuati, braccati, incarcerati nelle segrete”,
dannati all’estinzione per essergli impedito di comunicare. I ricchissimi vocabolari siciliano
e napoletano oggi sono ridotti a frustuli.
Il “blocco militarizzato” opera anche per le forme grammaticali e sintattiche, e non si
contano oggimai le derisioni dei “puristi” rivolte ai personaggi in vista – i politici anzitutto –
quando dalla loro bocca erompa un eloquio italiano liberale nel quale talora è omesso
l’uso del congiuntivo. Le manifestazioni di “orrore” dei “puristi” sono di per sé un
incitamento alla sollevazione, alla coralità del pubblico ludibrio. L’omissione del
congiuntivo riguarda specialmente i Meridionali, e non ci si rende conto che tale popolo
appartenne per quasi un millennio alla Magna Grecia, dove le esasperazioni della
grammatica latina e della consecutiō temporum non esistevano.
L’orrore dei censori si moltiplica quando – mercé la Televisione – percepiscono dei verbi
intransitivi usati come transitivi (es. “sedere il bambino”, “uscire il cane”). Ci si dimentica
che gli Inglesi sono maestri nelle indifferenze formali, e ciò non impedisce alla loro lingua
di essere la più usata del mondo.
Est modus in rebus. Non possiamo inibirci sotto una cappa di divieti. In Italia abbiamo
molti censori, ma sono pochi i veri specialisti della lingua; e se anche lo fossero, essi non
hanno alcun diritto di atteggiarsi a “giardinieri” che dettano le regole del “giardino
rinascimentale, del giardino all’italiana, del giardino all’inglese, del giardino arabo, del
giardino zen…”. Non hanno il diritto di “domare” e “uniformare” un parco naturale secondo
un gusto, una moda, uno schema. Lo specialista del linguaggio dev’essere moderato,
capace anzitutto di considerare la lingua italiana come un prodigioso e proficuo climax, un
mirabile equilibrio evolutivo foriero di sviluppo per la comunicazione nazionale. In tal guisa,
la visione e la missione del linguista-custode deve improntarsi a quanto fa il botanico
osservando certi ambienti naturali, dove la flora, non disturbata, crea spontaneamente un
pascolo multiforme ed equilibrato, e gli armenti se ne avvantaggiano ricavando nutrienti
bilanciati.
Il fenomeno delle letterature, delle scriptae letterarie, pur basate sul linguaggio parlato in
un preciso momento, fa aspirare ognuna alla sovratemporalità e sovraregionalità, come fu,
per eccellenza, il latino nell’impero romano e poi nella Chiesa vaticana; esse pertanto
hanno sempre teso, quale più quale meno, a lasciar cadere le forme d’uso più
strettamente locale e quotidiano e ad adottarne invece altre, provenienti da un ambito più
vasto o comunque più prestigioso, il quale potesse assicurare una maggiore dignità e
rappresentatività presso un più largo pubblico. Fu questa la strada scelta da Girolamo
Araolla in Sardegna.
Ma se la normalizzazione grammaticale e sintattica può avere, ed ha, un senso, il quale
non a caso viene accettato, condiviso ed apprezzato da un millennio, è allarmante invece
la tendenza a sostituire le voci locali con quelle “toscane” di maggior prestigio. Infatti, se
da una parte è facile intuire ed accettare l’unicità della grammatica, essendo essa
nient’altro che l’impianto ideologico che porge modello e forma ai processi logici cui il
parlante e lo scrivente devono adeguare la formazione e l’espressività della propria catena
parlata, d’altra parte la sostituzione di un vocabolo locale con un altro “forestiero” (toscano)
porta inevitabilmente all’impoverimento dei rispettivi vocabolari, cristallizza l’uno e l’altro, e
comunque reca detrimento ai vocabolari “dialettali”, i quali nel volgere di pochi secoli e
persino di pochi decenni vengono svuotati, col risultato che ogni dialetto tende ad
immmiserirsi ed annullarsi rispetto al dialetto dominante (in questo caso, rispetto alla
parlata toscana, essendo questa ad aver dato molto scheletro all’intero vocabolario della
Penisola).
Ogni vocabolo corrisponde a un concetto. Logica vorrebbe che un Paese complesso,
aspirante ad esprimere una nazione coesa, avesse cura di ogni vocabolo espresso dai
singoli popoli chiamati ad unirsi come nazione, poiché ogni popolo ha la propria specificità,
un proprio genio che faticosamente si è espresso nel volgere dei millenni, un genio
conservato anzitutto nelle stratificazioni lessicali che narrano la sua storia, le sue radici, la
sua cultura. È un grave errore culturale perseverare nella promozione della sola parlata
egemone.
In quest’ottica va vista anche la Parlata Sassarese nei confronti con la restante parlata
sarda. Il sassarese morirà presto se in Sardegna mancherà la visione che ho appena
delineato.
Riconosco che parlare e scrivere è anzitutto fatica. Ci vuole molto tempo per parlare e
scrivere meglio. Non è un caso che la gran parte della gente usi non più di tre-
quattrocento parole per comunicare, su circa 200.000 disponibili nel vocabolario italiano e
le 100.000 registrate nel solo vocabolario sardo. Se parecchie persone debordano dalla
soglia delle 3-400 parole, è soltanto in virtù di altrettante parole imparate per districarsi nel
campo del proprio mestiere (e siamo a 6-800).
Indubbiamente, senza gli scrittori ed i vari intellettuali, una lingua, qualsiasi lingua, è
destinata a rinsecchire, nonostante il grande impegno dei tanti scienziati a tener vivi,
ridestare, persino inventare, dei vocaboli utili alle singole specialità accademiche. La
lingua è un tesoro custodito da ognuno di noi, e peggiora quando noi uti singuli la
trascuriamo. Le parole sono davvero tutto, anche se è vero che ogni concetto, privato
della coscienza dell’etimo, è vuoto, inane (come ho già spiegato).
Oggi non possiamo permetterci un atteggiamento severo e censorio rispetto alla lingua-
madre, ancor meno rispetto ai dialetti che potrebbero concorrere alla salute collettiva della
nazione. Se l’Accademia della Crusca ha realizzato da sé, tra molte tensioni, una certa
unità linguistica in un’Italia dapprima disunita (ed ora nuovamente tempestata da sismi
separatisti), oggi non possiamo più “dar man forte” alla Crusca (credendo di …
osteggiarla!…) con una maniacale separazione lessicale tra dialetti e lingua, tra lingua
sarda e lingua italiana, “allo scopo di evitare interferenze inconsce tra i sistemi
linguistici”. A chi giova tale operazione schizofrenica?
In Italia c’è forte bisogno di libertà lessicale, c’è bisogno di licenziare i secondini della
lingua destinandoli ad altro mestiere. Sono purtroppo migliaia i baroni della didattica che
pretendono di evitare le interferenze tra i sistemi linguistici. Si tratta di giornalisti, di
professori, di accademici. Nel mazzo rientrano a buon titolo anche i “separatisti”, gli amanti
degli -ismi (“padanismo”, “sardismo” e quant’altro).
Per i “separatisti”, o sovranisti, che programmano la divisione politica tra i “popoli” (tra i
popoli che attualmente costituiscono una nazione), ho un paterno avvertimento, pur
premettendo che non voglio minimamente entrare nella loro visione politica (la politica non
deve essere pertinenza del glottologo). Un bravo glottologo percepisce le premesse e le
conseguenze di certe azioni. Tra le premesse reali (o programmate) rientra una ansiosa
ricerca, classificazione, giustificazione, da parte del politico, delle disparità che possano
configurarsi a priori come distinzione culturale e “strutturale” tra i gruppi. In questo
tentativo di contrapposizione la lingua dovrebbe fare la propria parte, perché essa in mano
al politico diviene oggetto di “pilotaggio”, le vengono inibiti in partenza (forzosamente) tutti i
processi di convergenza, mentre sono favoriti tutti i processi di distinzione. Affinché tale
operazione riesca, il politico “separatista” ha bisogno ovviamente della “spalla” di un
glottologo, dal quale si aspetta che favorisca quelle azioni nel programmare ed
organizzare le tematiche pertinenti alla lingua. In definitiva, il politico separatista aspira ad
ammantare la parlata del proprio territorio di “indiscutibile” individualità e di “sovranità”
originaria. Un’operazione aberrante, specialmente se perpetrata nel bacino mediterraneo,
dove le lingue coesistono e interagiscono sin dall’intaurarsi dell’Homo Sapiens.
Ordunque il paterno avvertimento ai separatisti è il seguente: una volta ottenuta
l’agognata indipendenza politica, alla “individualità” e “sovranità” da loro propugnate per la
lingua restano aperte due vie: 1) la prima è che la lingua riprenda i normali anodini
processi dai quali la si voleva distogliere; 2) la seconda e che il politico insista nella
ideologia della “individualità” e “sovranità”, pilotando la lingua in un micragnoso isolamento
rispetto alle altre lingue mediterranee. Nel caso della lingua sarda, la seconda opzione la
vedrebbe perdente. In forza dell’impero digitale oramai dominante nel mondo, la lingua
scelta dai parlanti sarebbe pur sempre l’inglese ed in subordine l’italiano. Il sardo sarebbe
destinato ad estinguersi nel giro di due-tre generazioni.
Ricordo che nell’URSS, una volta rivelatasi la macabra messinscena di Hitler che stava
precipitando nel baratro dell’arianesimo la parlata e la cultura germanica, il glottologo Marr
tentò di evitare che la cultura sovietica venisse assorbita dal campo nazista; in tal guisa
individuò una “via socialista” per la lingua slava. Fu Josif Stalin ad opporsi, poiché intuì le
torsioni politiche che avrebbero attanagliato gli studi dell’Accadema Russa entro un recinto
anti-scientifico.
Chi vuole violentare una lingua, se ne assuma le conseguenze. Ma ricordo che una
lingua può essere violentata anche solo lasciandola senza cure, sancendone la diminuita
capacità comunicativa mediante la trascuratezza, il disuso, condannandola all’indifferenza
e quindi all’estinzione. Questo monito è rivolto maggiormente agli intellettuali sardi. A tutti
dico: Cave!, Attenzione!

Tornando alle mene di certi glottologi, la maggior parte di loro non cerca “separatismi”:
gli sta bene l'Italia unita; ma poi, paradossalmente, innescano una bomba dirompente con
la filosofia e la pratica di "evitare interferenze tra sistemi linguistici", tra l’italiano ed i dialetti
esistenti nel suo variegato tessuto geografico. A ben riflettere, ciò significa che la lingua
italiana in tal guisa tenderà a cristallizzare l’impianto attuale, fossilizzandosi. Allora, quale
Unità d'Italia abbiamo fatto 160 anni fa? Contraddittorio, vero?
La lunghissima storia delle lingue mediterranee acclara che esse si sono formate ed
hanno convissuto nel vastissimo arco di oltre 40.000 anni senza nulla togliere l’una all’altra,
anzi regalandosi a vicenda frasi, parole, sistemi grammaticali. Un secolo e mezzo fa, con
un gruppo di lingue (o... “dialetti”) si decise di fare l’Italia. Ci si preoccupò subito di creare
un’unica lingua, abbattendo quelli che oramai, di per sé, stavano diventando comunque
dei dialetti. In tal guisa, certi politici percepirono che occorresse forzare la parlata verso il
toscano.
Ebbene, oggi dobbiamo, non dico bloccare la convergenza, e nemmeno frenarla. Ma
bisogna quantomeno smetterla di attizzare il popolo verso una convergenza preordinata.
Suggerisco di vivere l’integrazione liberamente, come un’ariosa convivenza, senza
costrizioni né indirizzi. Questo è l'unico metodo che onorerebbe l’Italia e la farebbe
giganteggiare come nazione.
Oggi dobbiamo cambiare prospettiva ed accettare che la lingua italiana sia unica nella
misura in cui nel suo dizionario ogni dialetto abbia pari dignità. Quindi deve diventare
naturale che migliaia di parole sarde o sassaresi entrino stabilmente (sia pure “in divenire”,
senza fretta) nella parlata italiana (a disdoro dell’ostinazione dell'Accademia della Crusca
e dell’ascarismo di tanti intellettuali).
Se poi in futuro l’ascoltare un rinnovata o dissonante loquela tra italiani desterà qualche
(sopportabile) difficoltà, ognuno potrà civilmente ed umilmente chiedere la traduzione di
una parola non-toscana.
Ma facendo a rovescio, evitando interferenze linguistiche, allora rimarremmo in una
oppressiva apartheid, dove andremmo a perdere tutti, non a vincere, e non riusciremmo
ad educare dei docenti di buona volontà.
La lingua italiana è complessa e ricca, e può rimanerlo grazie ai suoi dialetti. Questi
sono un tesoro che le altre nazioni possono soltanto invidiarci.
3. FONDAMENTI ARCAICI DELLA GRAMMATICA SARDA ATTUALE

3.1 Parte prima - FONOLOGIA

Giova un brevissimo confronto preliminare con alcuni sistemi fonetici mediterranei.


L'attuale sistema fonetico del popolo israelitico consiste in cinque vocali, /a, i, u, e, o/, e
la loro lunghezza non è fonemicamente significante. Questo è un fenomeno di
semplificazione - peraltro comune a molte lingue mediterranee - rispetto al sistema biblico
e pre-biblico, nel quale il sistema fonetico ebraico era il seguente: í ì ẹ e a ạ o ọ ù ú.
Similmente successe nella lingua accadica, che perse cinque vocali rispetto al proto-
semitico, dove un tempo si riscontravano anche le seguenti vocali: ’ h ḥ ῾ ģ (sono vocali
comunemente dette alef). La semplificazione nel Mediterraneo è intervenuta un po'
dovunque, anche rispetto al fenomeno della diversa lunghezza delle sillabe (lunghe/brevi),
che vedremo in apposito paragrafo.
Con certezza possiamo dire che gli antichi sistemi vocalici semitici hanno subito
dappertutto una semplificazione, la quale si può notare in certo qual modo anche in
Sardegna, ad esempio nel sistema vocalico logudorese rispetto a quello campidanese:

Logudorese / a e i o u /
Campidanese /a ε e i o ͻ u/

Del regime lunghe/brevi oggi la Sardegna conserva soltanto delle inflessioni, poco
percepibili dal comune parlante, che tanto più sono preziose quanto più vanno
attenuandosi o perdendosi. Il sistema sardo lunghe/brevi si conserva con eccellente
evidenza nel Campidano e in parte dell'Oristanese: viene espresso mediante il famoso
"strascico" o allungamento delle vocali (vedi § 3.1.3: Il rafforzamento consonantico
cagliaritano). Ma osservo, melanconicamente, che questo relitto sta lentamente svanendo.
Possiamo dire che nell'alta antichità le lingue erano più complesse - almeno in linea
generale - e che soltanto il passare dei secoli e dei millenni ha portato una relativa
semplificazione dei sistemi fonemici, oltrechè dei sistemi grammaticali: tutto ciò per ragioni
di economia; infatti quella economica (o legge del minimo sforzo) è una delle leggi
fondamentali del linguaggio.

3.1.1 DIVERSITÀ DI SCRITTURA DEI NOMI ANTICHI

Prima di affrontare i vari problemi fonologici del sardo, occorre fare una seconda
premessa legata alla diversità di scrittura dei nomi antichi, dalla quale derivano non pochi
equivoci e non poche contraffazioni. Un fenomeno particolare è il modo come ogni popolo
pronuncia e scrive i vocaboli stranieri che non comprende o ai quali non è avvezzo, o per i
quali non gli è possibile una fedele ripetizione. Di ciò ho già discusso da qualche parte a
proposito dell'Oracolo di Delfo, spiegando come nacquero tutte le paronomasie greche nel
I millennio aev., specie quelle relative alla geografia. L’Oracolo era noto in tutto il
Mediterraneo ed in Egitto, oltreché in Mesopotamia e tra i Cimmeri. Tutti andavano a
consultarlo, anche i Sardi lo fecero. Ogni consultante enunciava a suo modo il proprio
nome ed il luogo di provenienza, i Greci lo interpretavano mediante la propria fonetica e
spessissimo lo trascrissero male. Le cose andavano peggio se i consultanti erano
mediatori, ossia gente non nativa del luogo citato. Si può immaginare quanti errori di
pronuncia e di scrittura ritornarono poi dall’Oracolo ai vari storici e geografi che si
cimentarono con la storia e la geografia del Mediterraneo. La Sardegna ne sa qualcosa
con le buffissime storielle di Iqnusa e Sandaliòtis, due nomi interpretati in un modo che
ancora oggi getta nel ridicolo e nell’ignominia immensi stuoli di storici, di linguisti, di
archeologi.
La modalità inconscia che porta alla storpiatura di un vocabolo è spesso dovuta
all’ignoranza. Ad esempio a Sassari ho sentito dire caffè-scialtà per il fr. cafe chantant; a
Napoli s'usa dire sciuscià per l'ingl. shoe shiner; in Italia è nota la cingomma al posto
dell'americana chewing gum.
L'alterazione inconscia delle voci antiche o straniere è comune a tutto il mondo, e sta
pure alla base della trascrizione maldestra fatta da tutti gli scrittori antichi delle parole
straniere che gli venivano riferite. Qui appresso dò un brevissimo saggio del fenomeno:

Kition (rocca di Cipro, porto-appoggio fenicio), era detto Kittim dagli Ebrei.
Ittibaal re di Sidone posto in trono dagli Assiri, da questi fu scritto come Tubalu.
Arbela è il nome greco di una città assira dove Alessandro inflisse una sconfitta al re
persiano. L'originale è Arbailu.
Salomone è il nome italiano al posto dell'ebraico Shlomo.
Milid fu una città dell'Urartu, ma attualmente è detta Malatia.
Suffeti sono da noi detti quelli che in ebraico erano Shofetim.
Amrid fu una città fenicia che in greco classico fu detta Marathō.
Semiramis fu il nome greco di una regina assira il cui vero nome era Shammuramat.
Sardanapálos fu il nome greco del re assiro Assurbanipal.
Sàrgon è il nome italiano del celebre re mesopotamico chiamato Šarru-kīnu 're legittimo'.
Eufrate è il nome italiano dell'antico fiume detto Purattu.
Ninive è l'antica capitale assira chiamata realmente Minua.
Hyksos era il nome greco degli antichi dominatori del Delta, detti in egizio neqa-khasut
'principi dei paesi stranieri'.
Ábidos è il nome greco di una città nilotica del Medio Regno chiamata Abotu.
Šašu erano chiamati nel Nuovo Regno egizio i nomadi del Sinai (1540-1070 aev.), onde il
cognome sardo Sassu.
Thébai è il nome greco della città egizia chiamata Iatciamet, con aferesi Cieme.
Sardu è cognome sardo; secondo Pausania, Sardos libico è l’eponimo dei Sardi. Per
l’ascendenza cito la città erodotea Sárdeis in Lidia, che però era detta realmente Sfard,
persiano Saparda, ebraico Sephārad.
Denis in francese equivale all’it. Dionigi, al lat. Dionisius e al gr. Diónysos, Διόνυσος.

Un altro esempio, macroscopico, è il nome del faraone hyksos Salitis, così detto da
Manetone ma conosciuto a Menfi come Šarek, e Šeši nella capitale nubiana Kerma. La
chiave della corruzione sta nella -r- di Šarek (che aveva lo stesso esito fonetico della -l- di
Quartu S.E., un po’ simile alla -r- uvulare di Parigi). Gli Egizi non pronunciavano la -l- e la
sostituivano con -r- (l’esatto contrario dei Cinesi). Gli intellettuali greco-alessandrini in
Egitto dovettero capire quella differenza di pronuncia, e Manetone scrisse Salitis (con la -l-
e suffisso greco). A sua volta Šeši è diminutivo di Šarek: fu vezzo degli Egizi accorciare i
nomi dei faraoni, sia per la loro complessità, sia perché il faraone rappresentava tutto
(patria, esistenza, vita, salute…), e lo chiamavano affettuosamente con ipocoristici.

Quasi tutti i nomi su elencati furono riferiti dai Greci, che farcirono i propri testi di
paronomasie (v. § 2.7) o di vere storpiature fonetiche. Le paronomasie più facili furono da
loro esercitate sulle parole o sui nomi propri ch'erano identici (o quasi) ai vocaboli
domestici: un esempio sublime si trova, come già dicevo, in Iqnúsa.
Beninteso, le storpiature ed i fraintendimenti erano in agguato non solo per l'ignoranza di
una o di ambo le persone scambiatrici d'informazioni, ma anche a causa dei diversi esiti
fonetici che ogni sistema linguistico aveva per parole simili o per quelle rientranti nella
stessa etimologia. Dobbiamo poi tener presenti i diversi esiti nei suffissi. Ad esempio,
molte parole sumeriche terminanti in -a, nella lingua accadica subivano la trasformazione
in -u (es. gena ‘bambino’ > akk. ginû), essendo questa una peculiare legge fonetica.
Viceversa accadeva col passaggio della parola dall'accadico all'aramaico (-u > -a).
Figuriamoci cosa accadeva nel più vasto ambito mediterraneo, dove il sumerico -a
passava all'accadico -u per ritornare al sardo -a.
Non potremo mai essere obiettivi nelle trascrizioni e nelle ricerche etimologiche, se non
terremo conto dei diversi esiti fonetici esistenti ed esistiti un po' in tutto il Mediterraneo.
Ogni popolo serbava le proprie leggi fonetiche, anche se ciò non impediva lo scambio
dello scibile e delle parole che lo supportavano.

ANNA, tanto per rimanere nella complessità fin qui rilevata, questa voce in sumerico indica
l'assenso, ‘sì’, che in accadico è annu ‘idem’. In Sardegna la forma accadica fu in largo
uso (lo scopriamo dallo stato costrutto anni-nnòra 'sì, luce!' < akk. annu + nuru, riferito al
bimbo che si vuole addormentare).
GIBILTERRA (in italiano significherebbe 'Terra del Monte', da ar. jebel ‘montagna’).
Anticamente fu nota come Calpe (da sum. ḫal 'to divide; to open' + pu 'bocca' = 'bocca
aperta'; dal Medioevo in Spagna fu detta Gibraltar > ingl. Gibraltar, che secondo i filologi
romanzi avrebbe origine dall'ar. Jabal Tāriq 'Monte di Tariq' (costui è il musulmano che
guidò la prima spedizione oltre lo stretto).
Ma intanto faccio notare le grandi differenze tra i lemmi: secondo loro, Jabal avrebbe
dato Gibral, senza che vi sia giustificazione della -a- > -i-, della -r- inserita abusivamente
nel lemma originario: autentica violenza fonetica. Ulteriore violenza è la mozzatura di Tariq
in Tar. In realtà, quel toponimo fu sumerico, e sumerico rimase anche nel Medioevo.
L'analisi del nuovo lemma è infatti la seguente: gi 'to turn, return, change status' + bar
'outside, other side; to set aside; to cut open, split' + al 'fencing' + tar 'to cut': gi-bar-al-tar
(con -bar- metat. > -bra-) = 'barriera tagliata, spaccata, che cambia il destino' (si noti
l'enfasi nella tautologia di bar 'cut open' + tar 'to cut': tutto un programma).
PUBÙSA (Sénnori) ‘papavero o rosolaccio’ (Papaver rhoeas L.); sass. pupùža. Questo è un
altro dei tanti esempi possibili nel Mediterraneo, dove notiamo che la Sardegna privilegia i
suffissi in -a di tradizione sumero-aramaica. La base etimologica sta nell’akk. puṣû(m) (un
genere di oro, evidentemente reso rossiccio dal rame) ed ha tale nome (con
raddoppiamento pu-) a causa del bellissimo colore.
SÌNDRIA sass. ‘anguria’, anche sp. e sardo in generale; è l’ortaggio irriguo a frutto verde-
scuro con forma di grande palla a polpa rossa, acquosa e dolcissima. Questo è il terzo e
ultimo esempio che faccio delle uscite sarde in -a. La base etimologica di sìndria è l’akk.
sēdum ‘rosso’ (con seriore epentesi di -n-) + re’û(m), rē’ium ‘pascolo’, ‘pascolare’, con
stato-costrutto *se(n)d-reia > sìndria significante ‘nutrimento dei (dai) pascoli'.

3.1.2 KENÁBURA E LA PERDITA DELL’OPPOSIZIONE QUANTITATIVA NEL


VOCALISMO SARDO

Wagner HLS 14 sostiene che l'antica distinzione latina tra vocali lunghe e brevi si
manterrebbe ancora oggi in Sardegna e in Corsica meridionale. Infatti, secondo lui, i, u
sardo-còrse vanno confrontate con le antiche ĭ, ŭ latine.
La conservazione delle lunghe latine si avrebbe, secondo Wagner, nei dialetti sassarese
e còrso settentrionale, i quali oltre alla citata mutazione delle brevi, conservano la
contrapposizione e - o aperte ≠ ẹ - ọ chiuse: e queste ultime equivarrebbero alle ē - ō
latine. La dimostrazione del Wagner è assai instabile e ingannevole, sorretta da una nota
che farebbe baluginare effetti del genere anche nelle lingue basca e berbera. Il primo a
dubitarne è Giulio Paulis, peraltro seguace del Wagner26. Egli, da buon seguace, appena
può si rimangia il proprio dubbio scrivendo che nell'area sardo-africana la quantità latina
non fu precocemente abbandonata, essendoci un indizio che si sia mantenuta a lungo.
L'indizio, scrive, è kenábura, kenápura.
Non avendo gli strumenti culturali per divincolarsi dall'errore metodologico del Wagner, il
quale traduce il sd. kenápura 'venerdì' < lat. cenā pūra 'in cena pura' (ablativo), Paulis
scrive che «kenápura, log. kenábura, camp. cenábara < cena pura offre un indizio del fatto
che, nel latino parlato all'interno dell'area sopra indicata, l'opposizione quantitativa deve
essersi mantenuta più a lungo di quanti molti ritengono. Infatti, come ha riconosciuto
proprio Wagner (§ 6), dal punto di vista formale, questa parola, sorta inizialmente tra gli
Ebrei dell'Africa settentrionale e poi diffusa nelle comunità cristiane del luogo, si spiega
come un genitivo analitico espresso con de + l'ablativo ([dies de] cenā pūra), al posto del
classico (dies) cenae pūrae. Pertanto si tratta di una formazione abbastanza tarda; eppure
all'epoca in cui essa è stata creata doveva esistere ancora l'opposizione di quantità tra le
vocali, perché la sua accentazione presuppone che la ū di pūra si sia abbreviata e
l'accento si sia spostato sulla ā lunga di cenā, per la tendenza, riscontrata anche altrove,
in forza della quale una ā del primo elemento di una locuzione può attirare su di sé
l'accento di tutto il gruppo».
Comprendo il collasso nervoso del lettore davanti a questi contorti "ragionamenti", che lo
incitano a chiudere anche il mio libro per il solo fatto che li sto citando. Anch'io provo la
stessa noia, e prometto che nel prosieguo il mio libro farà citazioni meno disumane. Nel
tentativo di rianimare il lettore, dico che con quei ragionamenti in sostanza lorsignori
vogliono dire che due vocaboli in composizione, il primo dei quali termina in lunga (-ā),
fanno convergere (ossia unificano) l'uno e l'altro accento sulla vocale finale del primo
vocabolo, privando dell'accento il secondo vocabolo (quindi, da céna pùra a cená-pura).
Ognuno interpreti come vuole questa incredibile elucubrazione del Paulis, priva di basi
scientifiche. Ma prima di chiudere occorre che io spieghi la vera etimologia del sd.
kenábura.

KENÁBURA, cenàbura, cenàbara. La Sardegna è l’unica regione romanza dove il ‘venerdì’


ha il nome kenàbura, sardo antico kenàpura. M.L. Wagner (La lingua sarda 72) nel
tentativo di fornire l’etimologia imbocca direttamente la via greco-latina, e ricorda che già
S.Agostino afferma la presenza della locuzione cena pura nella Bibbia precedente la
Vulgata (locuzione sparita poi, stranamente, proprio dalla Vulgata). Wagner non spiega
perché la locuzione latina fosse già presente nella Bibbia (ebraica o greca?) prima
ancora della sua traduzione in latino; dice soltanto – senza dimostrarlo – che la
locuzione corrispondeva al greco δεῖπνον καθαρόν ‘cena pura’. «Cena pura era un
termine del rituale pagano, come ci è attestato da Festo, ed è probabile che designasse
un pranzo in cui i partecipanti dovessero astenersi da certi cibi; gli Ebrei lo adottarono per
designare la vigilia di Pasqua, durante la quale ogni traccia di lievito doveva essere
rimossa dalle case». Insomma, la denominazione cena pura indicava per Wagner, la
vigilia della Pasqua ebraica (Pesach), ed oltre a ritenerla una locuzione del rituale pagano
(sic!) egli sostiene che sia stata usata dagli Ebrei nord-africani. Egli, dopo avere inventato
26
Introduzione alla edizione italiana della Historische Lautlehre des Sardischen, pag. XIII-XIV.
falsità, procede ulteriormente, confondendo ancor più un discorso altrimenti confutabile
con troppa facilità, affermando che παρασκευή (parascève) corrisponde a cena pura (sic!),
usato in neo-greco per indicare il ‘venerdì’. Ma noi sappiamo per certo che in origine
παρασκευή significava semplicemente ‘preparazione’, esattamente ‘preparazione (al
Sabato, Shabbat)’; e solo in seguito, grazie al poderoso influsso della cultura ebraica
nell’Impero d’oriente, giunse a significare tout court ‘venerdì’, per il fatto che quel giorno di
preparazione precedeva il sabato).
Si può notare che Wagner ci fa nuotare in una brodaglia dove ogni elemento da lui
inventato viene mescolato senza criterio al fine d’intorbidare il tutto: una procedura di
purissima follia. In questa caligine egli non s’accorge nemmeno che pure la
denominazione sarda del ‘pane azzimo’, chiamato pùrile, non deriva, com’egli crede, dal
lat. pūrus ‘puro’: quindi anche il pane non ha nulla a che fare con cena pura, tantomeno
con kenábura. A Wagner sfugge, insomma, che il sd. kenàbura, kenàpura non deriva dal
lat. cenā pūra ma da un composto sardo-ebraico, kena-pura, classico stato costrutto di
forma cananea indicante la ‘cena di Purim’.
La cena di Purim è la grande cena che il popolo ebraico fa il 14 ed il 15 del mese di
Adar: sono giorni di gioia sfrenata per il mancato sterminio ordito e comandato dal perfido
ministro susiano Amàn. La festa è preceduta da un giorno di digiuno pubblico (Ta’anith
Esther), fatto il 13 di Adar in ricordo dell’eccidio operato dagli Ebrei su 75.000 cittadini
dell’Impero persiano (loro nemici dichiarati), da loro messo in atto su licenza del re
Assuero. In pratica quei morti ammazzati erano il partito anti-ebraico, creato dal ministro
Amàn in barba alla buona fede che il re Assuero nutriva verso di lui; Assuero s’accorse
all’ultimo istante della trama che tendeva a detronizzarlo, grazie all’allarme dato da due
ebrei, sua moglie Esther aiutata dallo zio Mardocheo.
Pur in ebraico indica la ‘sorte’, il getto della ‘sorte’, che fu fatto da Amàn per decidere la
data esatta dello sterminio del popolo ebraico, la quale cadde al 13 dell’ultimo mese
dell’anno, quello di Adar. La ricorrenza annuale di Purim cade, per mero caso, nei giorni
precedenti Pesach, la quale dà inizio al primo mese dell’Anno Nuovo; in tal guisa si è
confusa Purim con la purificazione dai lieviti attuata prima della Pasqua. Il fatto di
celebrare il Pur (plur. Purim) già purificati dal digiuno del 13 di Adar (e principalmente
purificati idealmente dal digiuno di tre giorni fatto da Esther prima di recarsi da Assuero
per sventare la trama di Amàn) ha fatto ritenere ai latinisti che cena pura fosse traduzione
del greco δεῖπνον καθαρόν.
Questa confusione, anzi questa vera e propria paretimologia, avvenne già coi primi
traduttori del Libro di Esther, poiché già nei Settanta al Libro di Esther (10, 31) era apposta
un’appendice che rende noto in maniera imperitura che la comunità ebraica d’Egitto aveva
ricevuto il Libro di Esther dalla Comunità di Palestina. In tale appendice è scritto che
nell’anno quarto di Tolomeo e Cleopatra il sacerdote e levita Dositeo portò in Egitto la
lettera di Mardocheo (zio di Esther) che indiceva i Purim per i tempi a venire, affermando
che si trattava della lettera autentica tradotta da Lisimaco, figlio di Tolomeo, uno dei
residenti in Gerusalemme. La celebre lettera di Mardocheo fu diffusa in Egitto nel periodo
in cui era già cominciata la supervisione romana sul Mare Nostrum (siamo al 114 aev.), e
la lingua latina, che oramai entrava in concorrenza col greco e con l’aramaico, può aver
favorito la paretimologia dall’ebraico pur al latino pūr-us.
È nell’Alto medioevo che in Sardegna è avvenuta la commistione del sd. Kena de Purim
‘cena di Purim’ – anzi Kená-pura, classico stato costrutto indicante la ‘cena di Purim’ – col
lat. cena pura che cominciava ad indicare per antonomasia il ‘venerdì’ (per il quale la
Chiesa cristiana aveva ordinato un ferreo digiuno in memoria del giorno in cui Cristo fu
crocifisso). La commistione non avvenne per iniziativa del popolo analfabeta, ma fu
certamente ordita e gradatamente imposta dal clero bizantino, impegnato a scalzare ed
eliminare in modo surrettizio gli antichi culti e principalmente i culti degli Ebrei abitanti in
Sardegna.
Questa etimologia respinge in alto mare il tentativo del Wagner d'identificare il Venerdì
con la "cena pura", e fa crollare il castello di carte del Paulis circa lo slittamento in avanti
del primo accento e la perdita del secondo in céna pùra. Anche con la massima buona
volontà, non possiamo ammettere cenápura < céna pùra: sarebbe un unicum che nessuna
legge fonetica sarda o latina può mai autorizzare.
Ciò detto, possiamo tornare al tema iniziale, alla perdita dell'opposizione quantitativa nel
vocalismo sardo; e dichiarare l'inconsistenza del problema, poiché tale supposta "perdita"
si basa sulla falsa teoria che la lingua sarda derivi da quella latina. Beninteso, non è che
anticamente la lingua della Sardegna non avesse opposizioni quantitative. Ma erano
opposizioni che l'isola condivideva col mondo semitico, non con quello latino.
In realtà, il problema della opposizione quantitativa - la quale balugina ancora nella
Sardegna odierna - è stato mal posto sia da Wagner sia da Paulis, poichè esso non si
basa sui fattori citati all'inizio (i - u < ĭ - ŭ; ẹ - ọ < ē - ō). Invece l'opposizione quantitativa,
pur avendo perduto le valenze semantiche dell'antico passato, si percepisce ancora negli
"allungamenti" o "strascicamenti" che si osservano nella parlata popolare cagliaritana;
inoltre si percepisce ancora nel fenomeno del raddoppio (o rafforzamento) consonantico
tipico del campidanese (vedi il successivo § 3.1.3).

3.1.3 IL RAFFORZAMENTO CONSONANTICO CAGLIARITANO (-l-, -n-, -m- > -ll-, -


nn-, -mm-)

M.L. Wagner27 rileva che a Cagliari «la -l- è pronunciata solitamente allungata: mèlli, sálli,
mellòni ecc., secondo la stessa tendenza che si registra per -n-, -m- (§§ 207, 212), e
questa stessa pronuncia è riscontrabile un po' ovunque nella provincia accanto ai suoni
locali;... In particolare l'esito -ll- si è diffuso nell'Ogliastra (Gáiro, Jerzu ecc.) e nella zona di
confine tra logudorese e campidanese, comprendente Busachi, Neoneli, ecc.».
Nella Introduzione alla HLS (pag. C sgg.) Giulio Paulis scrive che l'allungamento della -
n- si osserva in particolare nella fonetica sintattica: mannu < manu 'mano', sa nnura < sa
nura 'la nuora'. «Un'analoga evoluzione l > ll si registra nei centri di Fordongianus, Allai,
Seneghe, Paulilatino, Samughéo, Busachi, Ruìnas, Asùni, Nuralláo, Villanovatulo e
Escalaplano, anch'essi situati tutti lungo il confine della zona di conservazione della -l-
intervocalica e quella in cui ha luogo la sua caduta: mella < mela 'mela', sa lluna < sa luna.
Wagner aveva interpretato gli allungamenti in questione come una imitazione della
pronuncia cagliaritana che è caratterizzata da raddoppiamenti analoghi, ma Contini28 ha
contestato questa spiegazione, negando che il dialetto di Cagliari abbia goduto di una
qualche forma di prestigio nei centri della provincia e sottolineando la mancanza della
innovazione in tutta l'area compresa tra Cagliari e le località menzionate, che distano dalla
capitale c. 80-90 km. Perciò il fonetista francese spiega lo sviluppo in esame come dovuto
ad una reazione preventiva all'indebolimento di -l- e di -n- intervocaliche». "Reazione
preventiva" vuol dire che il parlante opera su quelle parole un rafforzamento consonantico
per la paura inconscia che tale consonante svanisca o cada (Contini s'esprime mediante
concetti suggestivi!). Wagner tratta poi dei similari allungamenti della -n- (§ 207) e della -
m- (§ 212).
Sarebbe noioso, pedantesco, persino inutile che io indugi sui paragrafi citati e sulle
procedure del Wagner, tese a illustrare quei fenomeni (senza mai il menomo impegno a
darne ragione). Il lettore è pregato di leggere attentamente quei paragrafi, anzi l'intera

27
Historische Lautlehre des Sardischen, § 193
28
Un phènomène de réaction à la frontière du campidanien: le passage -l- > -ll- et -n- > -nn-, in «RLiR» XXXVIII (1974), pp. 106-112.
Fonetica Storica del Sardo (Historische Lautlehre des Sardischen: ivi compreso l'annesso
commento di G. Paulis), dalla quale potrà arguire che l'opera appare ottima nell'illustrare
gli atteggiamenti fonetici dei Sardi; è mediocre perchè fa soltanto ipotesi (nessun atto
indagatore) circa le ragioni di quegli atteggiamenti; è infima perchè le rare ipotesi del
Wagner sono scientificamente sbagliate.
Sono sbagliate perchè la base linguistica assunta per l'indagine è soltanto il latino, si
blocca a 2000 anni fa, gli manca un respiro mediterraneo, è pazzamente Urbe-centrica.
Sono sbagliate, perchè tutte le etimologie prodotte da Wagner e dai suoi seguaci sono
etimologie autoreferenziali, sono "generi di conforto", confezionati per l'auto-consumo, per
l'auto-commiserazione, quasi un invito a piangere sulla catastrofe ch'essi stessi infliggono
e stanno infliggendo al mondo della scienza, a causa di credenze concrezionate
ideologicamente sul latino, quindi corrotte, inservibili, totalmente inaffidabili.
Abbiamo letto l'ipotesi del fonetista Contini (che lo stesso Paulis elogia per gli
avanzamenti rispetto alle posizioni wagneriane): egli sostiene che il rafforzamento
consonantico dei Cagliaritani e quello delle aree su citate sarebbe una "reazione
preventiva" all'indebolimento di -l- e di -n- intervocaliche. Ciò sembra un passo avanti (per
quanto non risolutivo). Ma anche Contini si compiace di seguire le solite teorie linguistiche
secondo cui tutto il vocabolario sardo deriva dal latino (e dalle lingue imperiali successive).
E finché Contini rimarrà entro quel recinto soffocante, ogni velleità di rigore scientifico è
destinata ad essere materia da circo equestre.
Come dimostrerò più avanti circa la "lisca toscana" del dialetto sassarese-logudorese, lo
stesso mi tocca dimostrare per il "rafforzamento consonantico cagliaritano". Voglio dire che
l'uno e l'altro fenomeno (che forse per solo caso riguardano le due capitali dell'isola (una a
nord, l'altra a sud), hanno origini sumero-semitiche. E ciò fa saltare, se mai ce ne fosse
bisogno, le fasulle teorie circa la "latinizzazione" dei Cagliaritani e circa la "italianizzazione" dei
Sassaresi.
Esattamente, il "rafforzamento consonantico cagliaritano" ha la base storica nei
composti sumerici con prima sillaba aperta.
Si sa che nella ortografia standard della lingua sumerica (Ur III e Antico Babilonese) le
basi nominali e verbali sono spesso scritte da un logogramma (indicante il nome o il verbo),
mentre il relativo suffisso o prefisso (il morfema) è scritto con sillabogrammi. Ebbene, una
speciale caratteristica dell'ortografia sumerica è la ripetizione della consonante finale del
logogramma mediante la consonante iniziale del successivo sillabogramma: questo
processo esprime semplicemente un rafforzamento sottolineante l'agglutinazione tra parola
e morfema.
Così 'in Ur', che in sumero dovrebbe stricto sensu scriversi Urim-a [Urim = 'Ur', a = 'in'],
nell'ortografia è invece scritto Urim-ma.29 Mutatis mutandis, è lo stesso fenomeno che
notiamo nel rafforzamento della vocale sumerica dopo l'incontro di due sillabe del genere
CV + VC (consonante-vocale + vocale-consonante), che si fondono diventando CVC
(consonante-vocale-consonante), con ovvio allungamento della vocale risultante (quindi
mūn < mu-un). Il fenomeno si protrasse anche in accadico e nell'antico babilonese, dove
possiamo notare lullû 'uomo primevo' < sum. lú-u-lu [lu 'uomo', u 'terra', lu 'to mix' = 'uomo
fatto con la terra'], oppure laḫannu 'bottiglia, flask' < sum. la-ḫa-an, oppure rappu 'morsetto'
< sum. rab, e ancora parakku 'pedana, palco' < sum. barag, ēkallu 'palazzo' < sum. é-gal,
e così via.
Gli è che il raddoppio consonantico del sardo-meridionale, in legami di sillabe semplici
aperte, era normale in sumerico, dove esso appare praticamente in ogni legame sillabico:
esempio ud min-kam-ma-ka 'nel secondo giorno' (dove ud 'giorno'; min 'due'; kam è
marca del "secondo" [da -ak genitivo, -am marca 3a pl. verbo copulativo]; -ma-ka è la
marca del genitivo -ak + suffisso locativo: in questo caso -m- di -ma- è un rafforzamento
29
V. Diez Otto Edzard, Sumerian Grammar 10.
fonetico).

Che il raddoppio o rafforzamento consonantico fosse tipico soltanto di Cagliari e dei


villaggi su citati, non è a credere, almeno nell'alta antichità. E se la pronuncia Scalla e Pranu
(= 'Scala del piano') è quella giusta per nominare il villaggio che a Cagliari chiamano
Escalaplàno, non dobbiamo dimenticare un buon inventario di lemmi anche al difuori dei
villaggi su elencati.
Un esempio tra i tanti è il barbaricino dillu, dílluru, varietà di ballo sardo, danzato nella
forma coreica de su baddu tundu. La base etimologica sembra il sum. dilur 'palo', il che
lascerebbe supporre che le origini arcaiche del ballo siano state quelle di essere eseguito
attorno al sacro Palo (phallos) rappresentante le forze generatrici della Natura. Notisi che
di-lur a sua volta fu un epiteto rivolto al Dio Sommo < di 'brillare; to shine' + lu 'divampare;
to flare up': dilur = 'splendore divampante', che in Sardegna fu pronunciato più
correttamente díllur > dílluru, poi accorciato in díllu.
Il termine dillu a Lodè è detto dinnu. Se dinnu fosse voce autonoma avrebbe la sua
base etimologica nel sum. di 'brillare, risplendere' + nu 'creatore, procreatore'. In tal caso
di-nu (pronunciato però con la doppia /nn/ secondo la legge fonetica sarda e
campidanese, applicata a tutti i composti sumerici con prima sillaba aperta) significò in
origine 'Fulgido Creatore': tale epiteto, riferito al Dio Sommo (anzi alla Somma Dea Luna),
era un atto dovuto, essendo immaginabile che, quando era possibile, ogni canto sacro
doveva essere dedicato alla Dea Mater Universalis o comunque al Dio Sommo.

3.1.4 K, G, Q > P, B?: LAUTVERSCHIEBUNG IN SARDEGNA

Sembra che nella lingua sarda esista una Rotazione Consonantica (Lautverschiebung) del
genere di quanto accadde per l’Armeno, per l’Alto tedesco e principalmente per il
Germanico tra le lingue indoeuropee.
Essa sarebbe cominciata, per il Germanico, nel V secolo aev. e si sarebbe conclusa tra
il IV e il II secolo. Quella germanica è nota come legge di Rask-Grimm e viene indicata
come la “Prima rotazione consonantica”, in virtù della quale nel germanico comune le
occlusive sorde indoeuropee diventano spiranti (fricative) sorde, le occlusive sonore
diventano sorde e le occlusive sonore aspirate perdono l’aspirazione. Una complicazione
di tale fenomeno si chiama “legge di Verner”.
Il consonantismo armeno si dimostra profondamente innovativo all’interno del sistema
delle occlusive rispetto all’indoeuropeo comune. La rotazione consonantica armena
sconvolge radicalmente tutto l’apparato delle occlusive in maniera simile alle rotazioni
consonantiche germaniche, ma presentando notevoli differenze, che non stiamo a vedere.
Un fenomeno del genere esiste pure nella famiglia delle lingue celtiche, la quale può
essere suddivisa in due rami principali: il celtico Q e il celtico P. Il primo comprende il
gruppo dei dialetti gaelici (irlandese e scozzese) in cui il gruppo indoeuropeo /kw/ si
trasformò in /ku/ (k, c); questi dialetti sono anche designati col nome di lingue goideliche e
costituiscono il ramo più antico, presumendosi che fosse una forma di celtico-Q quella
parlata dai primi Celti che penetrarono nella penisola iberica. Il secondo gruppo
comprende i dialetti gallici, e ad esso appartiene, oltre ai dialetti del Continente, la lingua
degli abitanti del Galles e della Britannia. Questo secondo gruppo infatti cambiò il /kw/ in
/p/.30 Si può notare che un po’ tutta l’Europa arcaica (e pure l’Armenia) ebbe la propria
Lautverschiebung.
Anche la lingua sarda sembra avere avuto (ed avere ancora oggi) la sua rotazione
30
Per l’ultima messa a punto della Lautverschiebung celtica vedi Ranko Matasović: Etymological Dictionary of Proto-Celtic, Brill, 2009.
consonantica: è la celebre resa del Q, K, Ĝ > P, B nel nord-centro isolano. La quale, però,
manifesta tali e tante variabili (es. lenizioni ĝ > u), da cantone a cantone, da paese a
paese, che nessun linguista si è mai azzardato a formulare una precisa legge fonetica,
ipotizzando però che la tendenza, sempre in atto, sia un fenomeno tutto sommato
recente31.
Wagner (§ 214) scrive che il lat. qu compare negli antichi testi sardi come b, -b(b)-:
battor, Imbiricu = Quiricus, abba, ambidda, eba, ebba, kimbe, limba, samben. Egli nota
peraltro (§ 215) che i documenti cagliaritani presentano sin dalle origini soltanto grafie
italianeggianti: acqua, quaturu. Nota inoltre (§ 217) che nel sardo antico compaiono con b-
anche le parole antico-italiane inizianti con gwa-: bardare < guardare. Per quanto riguarda
gli esiti di qu-, egli scrive (§ 218) che un tempo anche tutto il sud-Sardegna aveva gli esiti
del Logudoro, ma fa capire - più che altro subliminalmente - che la grafia del Campidano
(ch'egli suppone "moderna") sarebbe la spia della riuscita colonizzazione linguistica dei
Romani e poi dei Toscani, la quale però non riuscì a sfondare nel nord dell'isola [a dispetto
della fortissima presenza dei Romani a Turris Libysonis e poi dei Toscani-Genovesi in
tutto il nord-Sardegna, aggiungo io!].
Pare che l'intelligente e scrupoloso Wagner, nel trattare il fenomeno, abbia tenuto in non
cale l'adamantina incongruenza che ho indicato tra parentesi quadre, poiché egli non fa
alcuna ipotesi sulle ragioni profonde (casomai ce ne fossero) della constatata
divaricazione tra antico latino (+ italico-campidanese) e dialetti sardi centro-settentrionali.
In ogni modo, il paludato e insindacabile "forfait" del Wagner circa le causa profonde
sembra avere acquetato i linguisti, che non paiono interessati a ulteriori approfondimenti,
salvo Giulio Paulis32, il quale, dopo una elucubrata ma fuorviante premessa, scrive che «il
trattamento qu > b(b) è sorto nella posizione intervocalica ed è stato causato
principalmente dalla difficoltà di distinguere in questo contesto, quanto alla tensione
d'articolazione, un kw (o kw) da un gw (o gw). Ciò dimostra che per ogni problema bisogna
conoscere minuziosamente tutta la casistica relativa... Infatti la conoscenza dei dati
empirici è il presupposto più importante per evitare generalizzazioni arbitrarie». Invito il
lettore a leggere il Paulis per intero, così che ci si renda personalmente conto di quanto
siano generosi gli sforzi paulisiani di praticare il free climbing sugli specchi.
È patetico vedere una serie di linguisti dibattere sulle visioni angeliche. E così, di fronte a
Massimo Pittau che propende a vedere nel fenomeno sardo qualcosa di ancestrale (senza
però spiegare alcunché), Eduardo Blasco Ferrer (Paleosardo 54), convinto d'essere nel
giusto (e sentendosi protetto dalla comunità accademica), corregge Pittau in modo
perentorio affermando: «Accade così che voci inconfutabilmente derivate dal latino vengano
incredibilmente imputate a un misterioso sostrato etrusco-lidio, soltanto perché presentano,
nei dialetti sardi neolatini, qualche sviluppo irregolare (analogico o dovuto a interferenza coi
superstrati), come nel caso dei termini sardi per esprimere il significato di ‘aquila’: “log.
ábbila, che è neosardo, in quanto deriva regolarmente da lat. aquila […] e camp. ákkili, il
quale non può derivare dal latino per difficoltà fonetiche e quindi è paleosardo o nuragico”
(Pittau)».
Così va il mondo. Di fronte a Pittau che almeno tenta di additare un campo d’indagine,
s’erge Blasco Ferrer a bacchettarlo in nome di una ricerca ormai conclusa, sepolta,
ancorata orgogliosamente (o disperatamente?) a famigerati superstrati, poiché sinora
nessun linguista è riuscito a venire a capo del fenomeno, e si preferisce tenere intatto il
sigillo tombale apposto dal Wagner. Di questo buon uomo (parlo del Wagner) mi piace
prendere at random una delle centinaia di etimologie da lui prodotte.

31
Vedi M.L. Wagner: Fonetica storica del sardo, § 129-30, 214 sgg., 374 sgg.
32
Introduzione alla Fonetica Storica del Sardo, p CIV.
FITIÁNU, vitánu 'comune, di ogni giorno': bestíres fitiános 'vestiti di ogni giorno', dìes fitiánas
'giornate di lavoro' (non festive); 'necessario, regolare': sa proènda fitiána 'la razione di
biada'; 'avventore assiduo': fitiános dessu tzilléri 'frequentatori della bettola'; a fitiánu 'nei
giorni di lavoro': custa beste mi la ponzo a fitiánu 'questa veste la indosso nei giorni di
lavoro', filende fitiánu 'filando assiduamente' (Wagner DES).
Wagner, convinto a priori che la P (F) sarda non sia altro che un derivato automatico dal
lat. Q, C, decide di testa propria di far derivare la voce sarda dal lat. cotīdiānus,
quotīdiānus 'di ogni giorno', per quanto ammetta poi, prudenzialmente, che lo sbocco
sarebbe dovuto essere b- anziché p- o f- (bontà sua!). La perniciosa inadeguatezza di
quello studioso e di tutti i suoi seguaci è dimostrata dalla vera etimologia di fitiánu (di cui il
camp. vitánu è normale lenizione): sta nell'akk. bītu 'casa', bītānu 'di casa, interno,
familiare, casareccio', bītānû 'intimo, personale'. Da questa b- semitica si ebbe la
lenizione campidanese /v-/, la quale però era originaria (come ci dimostra, ad esempio,
l'ebraico rab, detto anche rav 'rabbino').

Come si vede, la faccenda della Lautverschiebung merita attenzione, poiché in essa


entrano in gioco, tanto da sconvolgere la problematica del fenomeno sardo, le antiche
lingue sumero-semitiche. E scopriamo che persino l’ingl. goose ‘oca’ ha la base
etimologica nell’akk. ūsu(m), us’um ‘oca’ < sum. usim ‘bird’.
A questa problematica non si sottrae neppure la lingua greca, la quale presenta qualche
sopravvivenza semitica del fenomeno, quale Penélope (Πηνελόπεια), nome muliebre
aggettivale di πηνέλοψ (che è la bella 'anatra mandarina', Aix galericulata). Πηνέλοψ non
ha rapporti col gr. πήνη, -ης 'filo' (v. lat. pannus), pl. 'tessuti, tappeti', quindi non richiama il
celebre episodio del tessere-disfare di Penélope. Πηνέ-λοψ (Pene-lops) si ricostruisce
soltanto partendo da gr. χήν, χάν, lat. (h)anser, scr. hamśā, aat. gans 'oca', base
etimologica nell'akk. ḫammu 'stagno, pozzanghera' (o qannu 'penna di volatile') + lūqu
'(stato di) ostaggio': ḫammu-lūqu allude all'oca-ostaggio, all'oca addomesticata tenuta
entro voliere con vasca; lo sfruttamento dello splendido piumaggio è più chiaro in qannu-
lūqu 'penna-ostaggio' o simili. Questa etimologia rende evidente che nell'antico greco
esisteva una sorta di Lautverschiebung interna (simile a quella sarda, come vedremo!).
Non si spiega altrimenti la coesistenza dei due esiti diversi (π- e χ- in πηνέ-λοπ- e χήν) a
fronte dall'akk. ḫammu-lūqu (che ha soltanto le velari).

Come s’inserisce la lingua sarda nel complesso fenomeno della Lautverschiebung Euro-
Mediterraneo-Semitica? Per capirlo basta scrutare le etimologie di una serie di vocaboli
qua presentate, e trarne le conseguenze.
È preliminare però notare intanto la falsità dell’asserzione che già nel Medioevo, e pure
prima, in Sardegna si usasse, secondo le aree linguistiche, la -q- e la -k- come equivalente
di -p-. Il fenomeno in Sardegna non si è appalesato con siffatte procedure né a quei tempi.
Esistette invece un fenomeno ampiamente mediterraneo, che coinvolse però da una parte
le lingue indoeuropee e germaniche, le quali poterono verificare questa differenziazione
anche nella lingua celtica, e dall’altra coinvolse le lingue sumera, accadica, sarda (sistema
semitico). Laddove i Latini ed i Greci utilizzavano per proprio conto una -q- o -k-, essa
talora poteva avere tra gli Accadi-Sardi una corrispondente -p-, ma per altre ragioni che
vedremo.
In ogni modo, faccio un’avvertenza: la velare sarda k, ĝ, che M.L. Wagner fa derivare
dalla velare lat. c, g, in realtà preesistette per proprio conto nella lingua sardiana: essa
apparteneva al sistema sumero-accadico-sardo (k, ĝ, ḫ).
Possiamo addirittura annotare, a sostegno di questa certezza scientifica, che è dalle
leggi fonetiche del Sardo Attuale che molti linguisti hanno derivato le leggi fonetiche latine,
non viceversa. Ad esempio, che i Latini possedessero le velari, lo si è voluto dimostrare
attraverso l’attuale parlata di Bitti. In realtà i Romani ebbero, eccome!, le velari, ma non c’è
bisogno d'inventare una colonizzazione alla rovescia (da Bitti a Roma) per dimostrare una
teoria incredibile. Tantomeno c’è da insistere sulla bislacca teoria che i Romani
colonizzarono tutta la Sardegna, e che la loro parlata si sarebbe conservata nelle aree
interne in quanto più conservative.
I Sardiani (Sardi, Šardana) appartenevano al vasto sistema linguistico semitico, quindi
non si può sostenere che condividessero col sistema indoeuropeo la fungibilità delle
consonanti qui trattate, e nemmeno che mantenessero tale fungibilità all’interno del proprio
sistema isolato (fenomeno autoctono). I Sardi invece fecero uso, per proprio conto, di due
sistemi consonantici distinti (k, ĝ, ḫ ≠ p, b), ma non li considerarono reciprocamente
influenzabili sibbene li tennero separati, ognuno operante in un campo distinto. Soltanto in
seguito avvennero delle contaminazioni reciproche: ma questa è altra faccenda.
Analizziamo di seguito il problema sulla scorta di una serie di etimologie.

ABBA log., aqua camp. 'acqua'. Gli etimologisti che mi hanno preceduto, convinti della
"innegabile" origine latina di gran parte della lingua sarda, hanno persino inventato le leggi
fonetiche che dimostrerebbero il processo di derivazione dei vocaboli dal latino al sardo.
Wagner sostiene che abba deriverebbe direttamente dal lat. aqua, in virtù dell'esito del lat.
-q- > sardo -b-. Ma io ho già spiegato che per -q- e -b- non ci troviamo affatto di fronte ad
un processo derivativo, a una norma fonetica derivata diacronicamente dall'altra, ma di
fronte a due fenomeni sincronici, già operanti per proprio conto prima dell'invasione
romana.
Abba esiste già nel vocabolario accadico: abbu 'palude, pantano'; abbû 'fauna
acquatica'; bā 'acqua'. Esistette già prima nella lingua sumerica: a’abak '(acqua del) mare;
sea (water)', a-ab-ba 'idem' (< a 'water' + ab 'sea' + ba 'marine creature').
In origine ci fu un doppio registro, che lasciò in eredità due voci sarde: abba a nord, ácua,
aqua a sud. Il registro campidanese ebbe base nell’akk. agû, egû ‘onda, corrente, flutto’,
che poi finì sotto l'influenza latina di aqua. Fenomeno di Lautverschiebung nord ≠ sud.
ÁBILE log., ákila, ákile, ákili camp. ‘aquila’; la seconda voce ha base nell’akk. ākilu
‘divoratore’ (da cui il lat. aquila). Ma già allora in Sardegna si utilizzava un doppio registro,
che è āgilu, ābilu ‘trascinatore’ (detto della professione di chi trascinava le navi lungo i
canali o i fiumi). Infatti destò sempre ammirazione il fatto che l’aquila imperiale con la sua
forza è in grado di sollevare e portar via persino un animale di media stazza come una
pecora o un muflone. In tal guisa nel Campidano rimase l’originario ākilu, nel Logudoro
prevalse ābilu, mentre il secondario āgilu si riscontra nel lat. ăgilis < agō e in it. àgile.
Si badi che già in accadico esisteva il doppio registro āgilu, ābilu per ‘trascinatore’.
ÁCUA, áqua camp. ‘acqua’ < lat. aqua. Vedi però abba.
ASPIḌḌA, asprìḍḍa, abrìḍḍa, arbìḍḍa ‘scilla o cipolla marina’ (Urginea maritima Bak.). Paulis
NPPS 215 lo considera tout court una derivazione da lat. squilla. Egli scrive che «il nome,
anche sotto forma di derivati, è attestato già nel sardo medievale: CSP 309 Aspilletu;
CSMB 5 ki posit Petru Alla in Arsbilledu; CV, XI,4 su erriu de guturu d’esquilla».
In realtà aspìḍḍa è fitonimo sardiano con /p/ originaria (che poi generò per corruzione
asprìḍḍa, abrìḍḍa, arbìḍḍa), mentre il camp. squìḍḍa è italianismo, esquilla è spagnolismo.
I due condaghes citati provano l’autoctonia del fitonimo sardo. Aspìḍḍa è composto
sardiano con base nell’akk. (w)aṣû(m) ‘sollevarsi molto, crescere molto’ + pillû (a plant),
col significato di ‘piantina dalla forte crescita’ (com’è tipico della scilla, la quale si
caratterizza per il lunghissimo scapo senza foglie, che può superare 1,5 metri). Quanto
alla doppia cacuminale -ḍḍ-, essa è l’esito medievale dell’originaria doppia liquida -ll-
(quindi non è il contrario, come purtroppo i filologi romanzi – in testa Blasco Ferrer SLS 6-
7 – sostengono senza dare dimostrazioni).
BARÀNTA cognome e numerale, 'quaranta', che secondo Pittau (con l'intero establishment
"romanzo") corrisponderebbe al lat. quadraginta. Ma l’ipotesi lascia gelidi, causa la
differenza fonetica tra i due lemmi (quadrisillabo contra trisillabo, nonché qu- ≠ b-).
La voce è sardiana; quanto al cognome, è basato sul sum. bar ‘strano, straniero’ + anta
‘compagno’, col significato di ‘compagno straniero’ (evidentemente riferito a un soldato
degli eserciti compositi, quelli creati dai grandi imperi o dai Popoli del Mare).
Circa il numerale, va notato anzitutto che il lat. quadraginta ebbe uno sviluppo autonomo
rispetto all'italico quaranta e al sardo baranta. La voce italica fu creata in origine sulla base
dell'akk. qātu 'mano, quattro' + sum. ara 'volta' (qāt-ara- quattro alla volta, moltiplicatore)
+ nta prefisso in catena verbale dell'ablativo-strumentale ('from'), 3a sg. Il significato
originario dell'intera formazione qāt-ara-nta 'quaranta' fu 'quattro volte per (dieci)'. Si noti
che il sum. nta a sua volta ha base in -na- (prefisso dativo in catena verbale, onde a-na
moto a luogo 'a, in') + ta (particella dell'ablativo). A sua volta, il lat. quadraginta si sviluppò
su qāt-ra-nta con l'inserimento esplicito di sum. ag 'to make; to effect a change' (v. lat. ag-
ō) + gin 'to go'. Il composto fu qāt-ra-ag-gin-nta = 'quattro volte per (dieci) fa andare a...'.
Ma in Logudòro quella forma non prevalse mai: si preferì mantenere la base ug.-ebr.
arbʽ 'quattro'. Nel Medioevo, una volta impostosi il camp. quatu, quatru, l'arcaico log. arb‛
fu gradatamente inteso come fosse *ar-ba- ossia *sar ba- 'le quattro', da cui scaturì *ar-
ba-tor > *sar ba-tor > (sar) battor, che divenne battor. Come si vede, la b- logudorese è
originaria, distinta dal camp. qu-.
BARDÀNA. In sardo indica la rapina, l’abigeato. Sardella pone alla base il sum. bar-da-na2
‘mettersi di traverso’, «che dà il senso di sbarrare, chiudere per fermare i viandanti e
rapinarli o per catturare del bestiame oppure, ancora, col senso ulteriore di formare un
ovile per chiudervi un gregge delimitando uno spazio con rami d’albero; infine il senso di
banco o di tratto di muro può derivare, sempre con facilità, dall’azione di mettersi di
traverso». Indubbiamente in ug. abbiamo bardû ‘barra, architrave’, sum. barda 'idem'.
Wagner (HLS § 220, La Lingua Sarda 287) sostiene che il lemma sardo derivi dall'ant. it.
gualdana (con passaggio g- > b-).
Ma l'ipotesi del Wagner è puro sogno, poiché il vero significato di bardàna in quanto
‘assalto organizzato di pastori contro centri abitati’ ha la stessa base del sd. bárdia, árdia.
A loro volta árdia, bárdia, várdia, guárdia sono pronunce, differenziate secondo i paesi, di
un termine sardiano indicante lo stesso fenomeno che poi denotò anche le cavalcate
guerresche medievali: ha base etimologica nell’ass. ardu, (w)ardu(m) ‘schiavo, servitore’
(donde il cgn sd. Ardu). Quindi árdia, bárdia, várdia, guárdia è propriamente un ‘servizio’, e
in origine indicò il “servizio a cavallo prestato in guerra” dalla cavalleria locale.
BATTÍU log. ‘vedovo’; battìa ‘vedova’, da akk. bābtu(m) ‘perdita, deficit’, di cui battίu è
aggettivale. Invece il camp. bagadíu ‘non ancora sposato’ ha base nell’akk. (w)aqû(m),
waqā’um ‘stare in attesa, aspettare per’ (da cui lat. vacuum 'vuoto'); bagadíu è aggettivale
del termine accadico.
BÁTTOR log. 'quattro'. La forma è ben distinta dal lat. quattuor 'quattro'. La voce latina ha
base etimol. nell'akk. qātu(m) 'mano' + sum. ur 'riunire, raccogliere; to gather, collect':
qātu-ur 'mano raccolta; a gathered hand'. Si osservi che la numerazione quaternaria
semitica ebbe origine dal contare muovendo il pollice sulle altre dita. Il fenomeno era in
uso anche in Tracia (Aristotele).
Quindi il latino ha conservato l'impianto sumero-semitico: qātu-ur > quattu-or. In
Campidano la base iniziale fu qātu senza la finale sum. ur); poi qātu (leggi quátu) divenne
quáttru, ma non per influsso latino ma per procedura "mediterranea". Infatti l'originaria ur
sumerica fu metatesizzata ben presto sia in italico sia in campidanese: qātu-ur > quattro,
qāt(u)-ru. Ma in Logudòro quella forma non prevalse mai: si preferì mantenere l'ug.-ebr.
arbʽ 'quattro'. Nel Medioevo, una volta impostosi il camp. quatu, quatru, l'arcaico log. arb‛
fu gradatamente inteso come fosse *ar-ba- ossia *sar ba- 'le quattro', da cui scaturì *ar-
ba-tor > *sar ba-tor > (sar) battor, che divenne battor. Come si vede, la b- logudorese è
originaria, ben distinta dall'originario camp. qu-.
Si noti comunque che la (supposta ma inesistente) riduzione velare → palatale dei
numerali non si verifica mai nelle sillabe originarie del tipo -qui- ma soltanto in quelle del
tipo -que-, -qua- (vedi kimbe, lat. quinque ≠ baranta).
BETTÀDA in Ogliastra e in Barbágia è l’ulcera corneale; la base etimologica sta nel bab.
ḫaṭātu(m) ‘scavare, tirar fuori (scavando)’ ma anche ‘fermentare’; ḫaṭû(m) ‘distruggere,
rovinare’; ḫīṭu(m) ‘difetto’; ḫiṭṭatu ‘scavo’. Cfr. camp. ghettáu 'rovinato, distrutto, diroccato',
ghettáu a pare 'totalmente distrutto'. La b- della voce logudorese non proviene da alcuna
voce latina, è invece contaminazione dal modello di battíu, battor, Biriái < Iriái.
Ancora una volta, è il campidanese a confermare il mantenimento del fonema originario,
mentre al nord subentra la Lautverschiebung.
BIḌḌÌA log., cilixìa camp. ‘brina’, dall'akk. ḫillu(m) ‘copertura, guscio (dell’uovo); corteccia’,
‘strato nuvoloso’, ‘velo, foschia’. Nell'alta antichità i Sardi usarono biḍḍìa per indicare il
ricoprimento delle superfici da parte del gelo.
Abbiamo visto e vedremo che la lingua basca condivide col sumero e l’accadico un
gruzzolo di vocaboli, residuo dell’arcaica Koiné Mediterranea. Uno di questi è il basco iri
‘città’ (iberico ili), sumerico iri ‘città’. Ma Eduardo Blasco Ferrer, che nega parentele con
l’Oriente, è indotto ad “arrangiarsi” in altro modo cercando tra le nuvole gli addentellati
basco-sardi a riguardo di questo vocabolo (Paleosardo 105). In tal guisa, inventa relazioni
inverosimili tra il basco iri e il toponimo sd. Iriái, Biriái (il quale indica una selvaggia gola
basaltica dalle pareti verticali in territorio di Dorgáli, oggi scavalcata da un ponte). Questa
gola è per parecchi metri immersa nel lago del Cedrino, e prima della diga accoglieva lo
scorrere del fiume. Abbiamo visto che l’allotropo è Biriái. La sua base fonosemantica è la
stessa di giròve, ghiròve, Ghirovái etc. ed indica il tipo di gola, stretta e con le pareti
precipiti. La base etimologica dell’aggettivale Biriái è il sum. bir ‘strappare, trinciare’
(riferito proprio alla verticalità della gola basaltica). In Iriái notiamo la frequente perdita
della b-, che coinvolge indifferentemente tutti i cantoni linguistici della Sardegna. Il
fenomeno č (campidanese) ≠ b (logudorese) è lo stesso che notiamo nella contaminazione
di bettàda. Insomma, il campidanese mantiene la fonetica originaria, mentre al nord
prevale la Lautverschiebung.
BOCCHÍNU cognome (v. it. Bocchino) è paronomasia di un arcaico termine sardiano basato
sull’akk. ukkinnu ‘assemblea degli déi’. Anche il fatto di assumere una b- davanti ai
vocaboli comincianti in u- è una normale legge fonetica sarda. Il modello può essere il
camp. bécciu, log. bétzu, étzu 'vecchio' < bab. eṭû 'rendere scuro, diventar debole; to
darken, to be(come) dim'. La voce babilonese tra gli Italici fu sentita abbisognevole di un
appoggio velare, onde v-ècchio, e quella velare mediterraea ebbe buon gioco a
contaminare il log. eṭû > bétzu. Ma, come si vede, stavolta è a nord che si mantiene
l'originaria e- babilonese, però senza che ciò pregiudichi lo sviluppo della Lauterschiebung
sia a nord sia a sud (betzu-bécciu).
BODDITÓRGIU, budditólzu, guddetórgiu, hanno base nel sum. u ‘land’, ‘a type of land’ + de
‘portare, trasportare’, ‘versare’, col significato, quindi, di ‘luogo del raduno, del versamento’
(v. Monte Uddé, Monte Oddéu). Questi toponimi indicano i siti dove veniva radunato il
bestiame per pagare la decima al feudatario. Non hanno origine da un lat. collectorium,
come suggerisce Paulis. A sua volta il centr. oḍḍéu e il sulcitano boḍḍéu indicano
semplicemente il ‘sito di raduno del bestiame (ossia un ricovero notturno)’, sempre da sum.
u ‘land’ + de ‘portare, trasportare’. Si può agilmente constatare che dalla u- sumerica si
poterono sviluppare (secondo le aree linguistiche) sia bodditórgiu sia guddetórgiu, giusto
quanto consentono le leggi linguistiche sarde in presenza di una u (gutturale).
BOGHE log., boke barbaric. 'voce'. Questo vocabolo sardo ha base etimologica nel sum. gu
'voce'; cfr. armeno gočem 'io grido', lat. uōce(m) 'voce', toc. A wak, B wék 'voce'. Il
modello di sviluppo gu > bo- è, per analogia, lo stesso di guddetórgiu/budditólzu.
BÒI, bòe ‘bue’. Lo si riconduce alla base latina bōs, bōvis, gr. βοῦς, βῶς. Ma intanto non si è
capito che la forma latina indica più che altro un aggettivale. La vera base etimologica è il
sum. gu ‘forza’ + u ‘corno’, col significato di ‘potenza cornuta’ o ‘corno potente: tutto un
programma. Non è un caso se il bue fu domato, legato all’aratro, messo a trainare carri. La
“rotazione consonantica” sum. gu > sardo bu, che in questo caso portò a unificare la
pronuncia a sud e a nord dell’isola, avvenne in virtù della coscienza che i Sardi hanno
avuto fin dalle origini della doppia presenza di vocaboli similari (e co-semantici) in -b- e in -
k- (come ábile e ákili). La “rotazione consonantica” nella forma bòi fu agevolata, comunque
e sempre, da due fenomeni concomitanti: da una parte il commercio del bestiame grosso,
che convogliava cow-boys di ogni dialetto alle sagre più importanti (come quella di
S.Mauro a Sòrgono: anche mio nonno nell’800 e nei primi del '900 commerciava bovini per
l’intera isola, partendo a piedi da Sassari). Il secondo fenomeno concomitante è dovuto al
colpo di glottide dei Barbaricini, il quale, facendo perdere al vocabolo la velare iniziale (ku-,
gu- > ’u-), mise i parlanti delle aree contermini nella condizione di scegliere, secondo
l’eufonia ed il momento, la pronuncia più adatta all’espressione. Per bòi prevalse la b-.
BOLÓSTIU. Questa località di Alà dei Sardi prende il nome dall’agrifoglio. Sopravvissuto in
un’area boscosa che è il residuo d’una grande foresta presso le sponde del selvaggio
fiume S’Eleme. L’etimo va studiato partendo da colóstru ‘’rosa di monte’ (Rosa canina L.),
ma specialmente ‘agrifoglio’ (Ilex aquifolium L.). Paulis NPPS ricorda una serie di varianti
del fitonimo, che ha parentela pure col basco korosti, gorosti ‘agrifoglio’; è detto golóstiu a
Bitti, Orosei; colóstri a Nùoro; golósti’e a Olzái, ‘olósti’e a Orgòsolo; kóstiu a Oráni; colóstri
a Fonni e Mògoro; olóstru a Bonorva, Bòrore, Giave, Mores, Òschiri; olóstiu a Bono; olósti
a Dorgáli; olostríghe a Santulussùrgiu. Paulis NPPS sembra propendere per la parentela
sardo-basca, se non per una derivazione dal fitonimo basco. Ma corósti e sue varianti non
è altro che un antico termine sardiano-basco con base sumerica, da kul ‘pianta’ + uš
‘veleno’ + ti ‘uccello’: kul-uš-ti, col significato di ‘pianta velenosa per gli uccelli’. Proprio
l’esistenza del termine basco fa capire che il fitonimo appartiene alla Koiné Mediterranea,
e quindi che il fitonimo fosse espanso un po’ in tutta l’Eurasia.
Lo scambio logudorese k > b, sopravvissuto in questo toponimo, segue un po’ il modello
già precisato per bòi, bòe. Le aree marginali che mediarono questo scambio fonetico
furono quelle che avevano perso la k- davanti alla velare -o (Bono, Dorgali, Santulussùrgiu,
Bonorva, Bòrore, Giàve, Mores, Òschiri, ecc.): ku- > u- > bo- ad Alà).
BORUTTA, nome di un villaggio del Logudòro. Anche qui abbiamo un fenomeno simile a
quello precedente. Il nome deriva da lat. crypta, cripta, gr. κρύπτη ‘grotta, cantina,
sotterraneo, caverna’ > sd. grutta, rutta (*Brutta, Borutta per Lautverschiebung della
gutturale); prende il nome dall’antica grotta sul fianco dell’altopiano calcareo sopra il quale
sorgeva Sorra (poi Sorres), sede vescovile. Anche qui la tendenza dei Logudoresi a
scegliere la forma in b- anziché la forma cominciante con velare, è la stessa che
presiedette alla formazione di Bolóstiu: ku- > u- > bo-.
BUDDUSÒ nome di un paese dell’Alto Nuorese. Penso che in origine nel sito ci fosse un
santuario cantonale, da cui il villaggio prese il nome, dal sum. gu ‘interezza, somma,
integrità’ + lu ‘divampare’ + zu ‘conoscere’. Il significato di gu-lu-zu (antica Gulusò) fu
‘Divampante Dio della Conoscenza’ (epiteto riferito al Dio Unico nella sua effige solare). Il
fenomeno dello scambio g > b è simile a quello già spiegato per Bolóstiu, bòe, ábile,
Borutta. Anche qui siamo in area a parlata logudorese.
BULZI nome di un comune del Logudòro nord-orientale. In RDSard. a. 1341 è nominato
Gulte, in seguito Guloe, Gulsey. Non possiamo passare sotto silenzio la prima forma
scritta del toponimo, quale Guloe, che se fosse corretta può avere la base nel sum. gu
‘forza’ + lu ‘divampare’ (riferito al Sole), epiteto dal significato di ‘Forza Divampante’. Se
fosse Gulsey (da *Gulusey), la base sarebbe il sum. gu ‘forza’ + lu ‘divampare’ + se
‘vivere’, col significato di ‘Forza Divampante che dà la vita’. Se fosse Gulte, la base
sarebbe il sum. gul ‘distruggere’ + teš ‘orgoglio’, col significato di ‘Distruttore dell’orgoglio’.
I tre epiteti sarebbero riferiti al Dio Unico, del quale nell’area dovette esistere un santuario
cantonale, giusta la collocazione dell’attuale bellissima chiesa romanica. Anche qui c’è lo
stesso fenomeno di Lautverschiebung già notato per Bolóstiu, bòe, ábile, Borutta.
CIÓBBU sass., giòba log. ‘cappio, laccio’; unu cióbbu di sałtitza ‘un cappio di salsiccia’, ossia
la salsiccia con i capi annodati a forma di anello o cappio. L’etimo poggia sul sum. ḫubum
‘ruota’. Qui non si ha la rotazione consonantica, poiché non se ne sentì bisogno. Il
campidanese sfuggì alla Lautverschiebung aderendo alla forma lobái, allobái, anzichè
*giobai, *aggiobai.
ESPORLÁTU nome di un comune del Márghine. Il lemma ha base nel bab. isqum + latû
‘lotto di terreno (per allevamento) di vacche’. Per la rotazione consonantica q > p vedi
discussione fatta per aspiḍḍa, Bolóstiu, bòe. L’area è a parlata logudorese.
FILIPPÉḌḌU cognome gallurese che sembra diminutivo del pers. Filippu. Ma occorre notare
che l’attuale termine risulta soltanto riplasmato dal lessico bizantino; la costruzione
originaria è sardiana, con base nell’akk. bēlu(m) ‘signore, proprietario, maestro,
appassionato di’ (stessa radice del gr. φιλέω) + ikû (il cavallo della costellazione Pegasus)
+ ellu ‘puro, limpido’ in senso rituale. Lo stato costrutto iniziale fu bēl-ik-ellu > *felikellu >
Filippéḍḍu. Per il fenomeno -k- > -p- questo lemma ha seguito la falsariga di aspiḍḍa,
Bolostiu, bòe, Esporlatu, agevolato nel Medioevo dalla presenza del personale Filippu.
FONNI, nome di un comune barbaricino del Gennargentu, localmente pronunciato Onne.
Questo non è altro che un modo diverso di esprimere foneticamente un toponimo che
nella più alta antichità indicava un ‘centro di culto’ (da sumerico gune), esattamente come
successe al villaggio oggi noto come Goni (che ha parlata campidanese). Il culto di Fonni
è quello oggi noto come la Madonna dei Martiri, sotto il cui sito, ancora attorniato dalle
cumbessìas, c’era la fonte sacra, la cui scaturigine è ora deviata allo sbocco accanto alla
chiesa. Nonostante l’influsso del colpo di glottide barbaricino (gu- > ’o-), il toponimo è
stato sempre gestito entro il campo delle velari: infatti è pronunciato anche Vonne < gu-
(cfr. gw- tedesco). È solo in epoca moderna che quella V- < gu- fu ipercorretta, perché
percepita come lenizione di una originaria F-.
FURRIÓTTU, nome di un pane sinnaese tipo coccòi (o taccàda), grande o piccolo, lavorato
per arrotolamento; il rotolo è sigillato al centro con la linguetta finale. Il termine è dal sd.
furriáre 'rivoltare, arrotolare', con base etimologica nell’akk. garāru(m), qarāru(m)
‘rotolarsi, contorcersi’; qarūru ‘arrotolato’, ‘ondeggiante’, ‘che rotola avanti-indietro
(matterello)’. Nella rotazione q > p (> f) dobbiamo vedere l’influsso globalizzante della
parola furriáre, furriái (che è pansarda, com'è diventata pansarda l'iniziale di b-écciu - b-
étzu < eṭû) omologantesi sulla scorta di quanto è accaduto per bòe, bòi < gu.
ISPÉLI, indica il 'pane di ghiande'. Ha origini arcaiche, risale certamente al Paleolitico,
quando l'uomo viveva di mera raccolta. Le ghiande, specialmente quelle di sughera che
sono notevolmente più dolci, all’inizio (100.000 anni fa o prima) dovettero essere forse
l'unico seme della Sardegna che, una volta seccato, consentiva di fare il pane. Base
etimologica è l'eg. ås (pronuncia is) ‘to reckon a price, calcolare un prezzo’ + per-ā ‘hero,
warrior; eroe, guerriero’. Il composto in origine indicò un cibo d’eccellenza per i guerrieri,
forse riservato a loro per ovvie ragioni. La -p- è originaria, non c’è stata Lautverschiebung.
KIMBE log. 'cinque'; cfr. l'analogia col lat. quinque. Nell'ipotesi assurda di una derivazione
latina, in tal caso si sarebbe potuto osservare che la riduzione velare → palatale non si
verifica nelle sillabe originarie del tipo -qui- ma soltanto in quelle del tipo -que-, -qua- (es.
lat. quadraginta, sardo baranta). Ma questa osservazione è del tutto accademica e, di fatto,
non pertinente a questo caso, poiché kimbe non deriva dal lat. quinque. Se ne derivasse,
sarebbe un hapax in rapporto alla legge della Lautverschiebung sarda.
Per capire il problema occorre partire dalla numerazione fondamentale, che fu in base
"quattro": vedi la discussione al lemma battor. Kimbe invece ha base nel sum. kim-bu (da
kimu 'immagazzinamento' + bu 'perfetto') = 'immagazzinamento perfetto' riferito al pugno
chiuso, ossia alle cinque dita che serrano perfettamente la cosa afferrata. Non è un caso
che al radicale sum. kim corrisponda l'ug. ḫmš 'cinque' (avente la stessa base), nonché
l'ebr. ḫameš. Come si vede, qui manca proprio la Lautverschiebung.
LÀMPADAS, nome del '(mese di) Giugno'. Wagner ricorda che làmpadas era già nel
Medioevo il nome del mese di giugno (St. Sass. II, 17 (60r); 126 (41v). E sostiene che
«questa denominazione esisteva nell'Africa settentrionale, dove si celebravano feste con
illuminazioni prima in onore di Cerere, poi in onore di San Giovanni, e che queste feste
ricorrevano nel mese di giugno, detto perciò lampades come risulta da passi delle opere di
Fulgenzio, vescovo di Ruspe, e di S. Crisostomo. Si deve arguire che gli Ebrei espulsi
dall'Africa e stabilitisi in Sardegna siano stati i mediatori».
Ci sarebbe da chiedersi come gli Ebrei possano essere i mediatori di una tradizione
latina attecchita in Sardegna. Se fosse stato vero, essi avrebbero utilizzato termini propri,
non un termine latino-greco come làmpada. Va poi osservato che il significato
antropologico dei fuochi del solstizio d'estate va riferito al Dio Sole, che in misura diversa
ebbe il suo momento di culto in tutto il Mediterraneo. Ho dimostrato molte volte che i
termini apparsi nei condághes o nei coevi Statuti sono antichissimi, comunque molto più
antichi del lat. làmpada (formato sull'accusativo greco), il quale fu importato dalla Grecia
nientemeno che ai tempi di Cicerone e Virgilio, ossia quando stava cominciando l'Era
Volgare: terminus post quem troppo vicino a noi, che porta a non accettare l'omologazione
di Làmpadas 'lampade' a Giugno. Va aggiunto che gli antichi Greci non lasciarono in
Sardegna segni linguistici, se non pochi seriori portati dai bizantini: e un termine bizantino,
in questo caso, va rifiutato a fortiori, perché quei preti erano protesi a cancellare le antiche
religioni.
Lampadas ‘giugno’ ha base etimologica nel sum. lam ‘far crescere riccamente’ + pad
‘rompere, fare a pezzetti; sminuzzare’ (senso di ‘trebbiare’): significò ‘trebbiatura della
ricca crescita’. Come si vede, non c’è alcuno scambio originario q > p; la controprova è il
concetto di ‘raccolta’, che ha a che fare con l’akk. laqātu(m) 'raccogliere, racimolare',
laqtu 'raccolto, racimolato', it. lago, lat. lacus ‘lago’, sardo lakku ‘truogolo’, ‘vasca’ < akk.
lakku ‘vasca’.
LIMBA log., lìngua camp. = it. lingua, lat. lingua. La base etimologica è l'akk. līqu 'pagaia',
per traslato līqu 'palato'; vedi liqtu 'gathered material, materiale raccolto', leqû, laqû 'to
take, prendere, portar via', lêku 'leccare'.
La -b- del lemma logudorese è contaminata dal modello sum. kim-bu 'cinque'. Ma vedi
pure gli altri fenomeni legati ai lemmi battíu, battor, bettada, Biriái < Iriái, che confermano
la tendenza logudorese alla Lautverschiebung rispetto alla parlata campidanese.

3.1.5 ḌḌ: LA CACUMINALE SARDA

La percezione dell’arcaica ampiezza della lingua mediterranea ci viene offerta da molti


elementi ancora vivi nelle fonetiche di alcune epoche, e vivi persino oggi. In parte lo
abbiamo già notato nei capitoli precedenti.
Delle retroflesse aspirate della Sardegna (ḍḍ) o cacuminali, si sono fatte solo ipotesi
miopi, e non si è voluto osservare che persino nel sanscrito, persino nella antica Lingua
d’Oïl si presentava lo stesso fenomeno (Roncaglia LO 116: «presenza di una alveolare
aspirata graficamente segnalata in qualcuno dei testi più antichi: aiudha, cadhuna, Ludher
nei Giuramenti di Strasburgo, cuntretha, mustrethe in un manoscritto di S. Alexis, ecc.»).
M.L. Wagner ( HLS §§ 346-7, 506) non potè sfuggire alla concessione che questo
fenomeno sia un fatto "di sostrato"33. Ma non sapendo a quali certezze pervenire, lasciò
volentieri la parola a G.Millardet34, il quale alla fine della sua trattazione conclude: «Cette
cacuminalisation et ce recul ne s'expliquent d'une manière satisfaisante que par un état de
communautè linguistique sans doute très ancien, bien antérieur non seulement à la
francisation de la Corse, à l'italianisation (par Gênes, ecc.) ou toscanisation (Pise) du
même pays, à l'italianisation - admissible en vérité mais non prouvée - de toute la Sicile,
mais encore à la romanisation initiale de tous ces territoires».
Se Wagner mostra simpatia per le posizioni del Millardet, Giulio Paulis35 mostra più
simpatia per gli studi di fonetica sperimentale di M. Contini, per quanto poi le casistiche
messe in campo gli consentano soltanto di spostare il discorso, senza fornire il benché
menomo addentellato alla soluzione del caso.
Eppure è fin troppo chiaro che l’attuale geminata cacuminale del nord Sardegna, e
specialmente quella della Gallura (-ḍḍ-), è l’esito dell’originaria geminata liquida -ll-
esistente non solo in latino, ma principalmente nell’accadico, in assiro, in babilonese.
L’occlusiva retroflessa palatale sonora è attualmente presente anche nel dialetto
salentino parlato a Lecce, nel dialetto siciliano, in parti della Toscana, nella lingua sarda
(varietà sassarese e specialmente gallurese), oltreché nella Corsica. Questo fenomeno è
tuttavia espanso nel mondo, trovandosi nella lingua svedese (-rd- di nord ‘nord’ è reso
nu:ḍ), nella lingua norvegese (nesso -rd-: varde > vaḍ:ε), nell’antico francese, nella lingua
hindi, nel sanskrito, nel giavanese, nella lingua kannada, nella lingua nihali, nel guascone,
nell’asturiano.
Sembra ovvio che una così vasta espansione abbia radici in un fenomeno arcaico,
certamente paleolitico, legato alle stesse origini del linguaggio. Con molta probabilità, il
fenomeno nelle età arcaiche era generalizzato tra le lingue mediterraneo-euro-asiatiche e
poi, dopo le varie mescolanze di popolazioni (es. quelle create dai millenari movimenti dei
Popoli delle steppe, prima ancora che dai Cimbri, dai Teutoni, dai Germani e,
successivamente, dalle cosiddette Invasioni barbariche in Europa, ivi compresa l’irruzione
di Attila, e infine l’invasione dei Goti). Poi il fenomeno ha cominciato a regredire, e
comunque si è spezzettato. Le ragioni della regressione possono essere viste,
statisticamente, come prevalenza delle inflessioni fonetiche dei nuovi popoli, che
articolavano la dentale al posto della cacuminale. Indubbiamente non è facile esaminare il
fenomeno. Soltanto partendo da una buona erudizione si può tentare di catalogare,
territorio per territorio, i vari fenomeni, agganciandoli saldamente alle radici linguistiche più
antiche, tenendo sempre presente che l’unico metodo scientifico col quale possiamo
procedere è quello dell’etimologia. Non c’è altro metodo.
Deluderei il lettore se affermassi che le radici delle parole più antiche attestino una
primitiva /ḍḍ/, della quale in verità non abbiamo documentazione, escluso l’antico sanskrito
(ed escluso il sardo parlato, che ha degli ascendenti paleolitici). Ciò non significa che la
geminata cacuminale non fosse originariamente espansa: significa soltanto che i linguisti,
quando hanno tradotto le lingue morte più antiche (sumero, egizio, accadico) non hanno
potuto cogliere, dalle tavolette scritte dissotterrate, l’evidenza che l’originaria geminata
fosse cacuminale piuttosto che dentale.
Il quadro testè considerato rende accorto lo studioso della lingua sarda nella ricerca
delle basi cui agganciare l’attuale /ḍḍ/, poiché la retroflessa contenuta in un vocabolo
sardo, oltre a corrispondere a un originario grafema -dd-, e talora -d-, può anche
corrispondere – a seconda dei vocaboli esaminati – a un originario grafema -t-, e pure a
un originario grafema -ll-. Questo è il quadro alquanto complesso da me appurato
nell’osservare le basi etimologiche riscontrate nelle lingue latina, sumerica, accadica,

33
Pessimo concetto, questo, dal quale risalgono molti dei disastri compiuti in tutte le ricerche sulla lingua sarda.
34
Sur un ancien substrat commun à la Sicile, la Corse et la Sardaigne, in RLiR IX [1933], 346-369.
35
Introduzione alla Historische Lautlehre des Sardischen, p. LXXXV sgg.
assira, babilonese, egizia.
Ciò significa che le retroflesse attuali della lingua del nord-Sardegna, del sassarese, del
gallurese sono il risultato della convergenza di quattro basi fonetiche differenti. In ciò
l’analogia ha avuto buon gioco. E mentre è abbastanza facile, persino ovvia,
l’identificazione delle retroflesse attuali ai tre grafemi semitici -dd-, -d-, -t-, invece
l’identificazione delle /ḍḍ/ alle parole latine e semitiche contenenti /ll/ (o /l/) richiede una
procedura giustificativa, causa il diverso esito fonematico.
Qui fanno irruzione, con prepotenza ingiustificata, i filologi romanzi, tutti coesi nel
“convalidare” (direi nel pretendere) la derivazione del sardo /ḍḍ/ dal latino /ll/, per quanto
nel proporre tale derivazione siano acritici, nel senso che il fonema latino /ll/ è creduto
certo, assoluto, originario, unico, indefettibile. Non si rendono conto che il fenomeno della
retroflessa è pressoché mondiale, molto antico (come osservavo) e che in ogni modo
esclude proprio il latino, il quale presenta invece quella /ll/ isolata che occorre appunto
giustificare.
Certamente i filologi romanzi hanno dalla loro parte un’evidenza, ossia la forte
somiglianza dei vocaboli sardi e latini nonché la loro identità semantica (es. giáḍḍu =
gallus = it. gallo). Va bene. Ma intanto l’identità sardo-latina è alquanto ristretta nel numero
dei vocaboli condivisi; e poi, mi chiedo per qual ragione non si vuole allargare il campo
d’indagine anche alle lingue semitiche, considerato che i filologi romanzi non sanno
spiegare le ragioni della metamorfosi /ll/ > /ḍḍ/ entro il campo "indoeuropeo" e "romanzo"
(a loro congeniale). Perché il disvelamento di questo busillis non può trovarsi nelle lingue
semitiche?
Al solito, i filologi romanzi si trincerano nell’ideologia che li astringe a dichiarare
ciecamente l’origine latina della lingua sarda: e da tale ideologia rimangono imprigionati.
La somiglianza o l’eguaglianza tra i vari fono-semantemi latini e sardi legati dal fenomeno
/ll/ > /ḍḍ/, per essi è la “prova del nove”. Ovviamente le cose non stanno così, poiché la
lingua latina è soltanto una delle tessere del più vasto e articolato linguaggio mediterraneo
situabile nell’era preromana. Ciò significa che la facile relazione tra /ll/ latina e /ḍḍ/ sarda
può essere spiegata e capita soltanto nel quadro più ampio della linguistica semitico-
mediterranea. Eccomi quindi a spiegare le cause della metamorfosi /ll/ > /ḍḍ/.
Il modello basilare si riscontra nell’accadico e nel babilonese (w)ēdû(m) ‘prominent,
high-placed’ (of persons of high rank), cui corrisponde semanticamente l’aggettivo elu(m)
‘cima, luogo superiore’, ‘alto, elevato’, ‘che si leva alto’, ‘esaltato’. A tale binomio
semantico, opposto fonematicamente (-d- contra -l-), s’affianca pure l’aggettivo accadico
ellu(m) ‘puro, limpido’, ‘brillante, splendente’, ‘(ritualmente) puro’ (detto di divinità e
persona, e detto pure di incantesimo, tempio, luogo, pasto, offerta, sacerdote). Come si
può notare, ellu è fonematicamente simile a elu, e anche la loro semantica converge entro
un campo similare.
Fu questo trinomio -d-, -l-, -ll- a convergere diacronicamente nel modello /ḍḍ/
riscontrabile nel Mediterraneo, in Sardegna, in Corsica (ma non nel Lazio), nel senso che
molti dei vocaboli semitici contenenti -d-, -l-, -ll- (e quelli latini contenenti -ll-) furono infine
omologati (o ridotti) a forme sardo-còrse in -ḍḍ-. Io mi occupo soltanto del fenomeno sardo,
e sono in grado di dimostrare che in Sardegna quelle tre forme in -d-, -l-, -ll- sono confluite
nel fenomeno unificante /ḍḍ/, come vedremo negli esempi etimologici qua elencati. Oltre ai
tre modelli ora esposti, confluiscono ovviamente nelle cacuminali sarde anche le altre voci
semitiche più su considerate, cioè quelle recanti una /t/ mediana.

ALIDÉḌḌU, aridéḍḍu log. ‘lampagione o cipollaccio’ (Muscari comosum Mill.). Paulis NPPS
213-14 sostiene che non ad alum (Plinio, N.H. 26,42) bisogna andare per ricercare l’etimo
di alidéḍḍu aridéḍḍu, ma al lat. aretillum (citato in CGL 3,26 e Ps.-Diosc. 3,151), ch'egli
considera senza dubbio attrazione paronomastica di aries, arietinus. L’intuizione del Paulis
può essere valida e, se lo è, questo fitonimo ha un’espansione mediterranea, essendo con
sicurezza pure sardiano ed avendo base etimologica nell’akk. ālu(m) ‘montone, ariete’ +
te’ītum, tîtum ‘nutrimento (cibo)’: stato costrutto āli-te’ītum, col significato di ‘cibo degli
arieti’.
ALLÓḌḌU 'eccolo!', 'ecco che...' avverbio camp.; cfr. log. accollu! 'eccolo'. E Déus at náu:
Luxi! E comenti at náu "Luxi", allóḍḍu! éccus ainnói sa luxi 'E Dio disse: "Luce". E come
disse "Luce", guarda un po', ecco qua la luce' (Piero Marcialis, Sa Creazioni).
ll camp. allóddu ha semantica equivalente a quella dell'it. ecco, un avverbio che richiama
l'attenzione su una cosa o un fatto improvvisi o comunque percepibili, e introduce pure
una narrazione. Base etimol. di allóḍḍu è il sum. al (indicatore verbale prefisso indicante lo
stato) + ud, uda 'quando' (particella locativa), ud 'oggi', udda 'nel giorno in cui': in
composizione al-lud = 'in questo preciso momento'.
ANEḌḌA cognome con base l'akk. Anu(m) 'il dio del Cielo' + ellu 'puro, chiaro, limpido': st. c.
An-ellu, uno degli epiteti rivolti a quella deità. Va da sé che Aneḑḑa è formazione
analogica.
BAḌḌE log. ‘valle’. Ha i confronti nel lat. vallis ma anzitutto nel sum. bad 'aprire, creare un
fossato', bal ‘scavare’, ‘aprire un canale’, incrociato con bala ‘versare, allargare, inondare’. Il
concetto base è avvallamento, scavo, condotto, sistema di scolo di acque (OCE II 604). Come
si può notare, dalla radice bad deriva la voce sarda, dalla radice bal deriva la voce latina.
Manca quindi la ragione per ipotizzare in Sardegna una trasformazione cacuminale
proveniente dal lat. vallis.
BAZINEḌḌA sass., bazzinèḍḍa log. ‘capogiro, vertigine’. Base etimologica l’akk. (w)aṣû(m),
verbo molto produttivo che spazia semanticamente da ‘uscir fuori’ (con la testa, coi sensi),
‘scappare, uscir via’ ad ‘andar via’, ‘rilasciare’, ‘perdere’ + ne’ellû ‘gironzolare attorno’: st.
c. (w)aṣi-ne’ellû; il significato analitico è ‘onda che fuoriesce (dalla testa) e ronza attorno’.
Sono tutte le sensazioni che si provano quando si ha il capogiro (ad esempio quando si
balla il valzer facendo volteggi prolungati). Formazione analogica.
BIḌḌÌA centr. e log. ‘ghiaccio, gelo, brina’. Cfr. log. ghiligìa, camp. ciližia, giḍḍigìa. Base
etimologica nell’akk. ḫillu(m) ‘copertura, guscio (dell’uovo); corteccia’, ‘cavità lasciata da
una radice morta e svuotata’, ‘strato nuvoloso’, ‘velo, foschia’. Biḍḍìa è aggettivale in -ìa
dell’akk. ḫillu(m). Come solito, la Lautverschiebung b- < ḫ (v. § 3.1.4 di GLSP) si
manifesta nel nord dell’isola. Rispetto alla forma logudorese, quella campidanese
mantiene il composto akk. ḫilllu + ḫi’u (un tipo di vestito): st. c. ḫilli-ḫi’u, col significato
tautologico di ‘rivestimento a guscio’.
BIḌḌIGHÍNZU, bitikinzu, vitikinzu, pilighinzu ‘vitalba’ log. (Clematis vitalba L.). Aggettivale
con base nell’akk. bītu ‘tenda, dimora, abitazione, casa’, ebr. bait 'idem' + ginû ‘fanciullo/a,
figlio/a’: st.c. bīti-ginû col significato di ‘figlia della tenda’, ossia ‘simile alla tenda’. Da qui
biḍḍighinzu (ossia *vitikìneu). Per capire questa base antica occorre ricordare che la casa
nell’alta antichità medio-orientale era anzitutto la tenda, e che questa a sua volta prese
l’idea dalla “tenda” creata dalla Vitis vinifera nelle foreste, sopra le chiome degli alberi, un
immenso intrico col quale questo rampicante avviluppa e pervade gli alberi cui s’aggrappa.
BIḌḌISÓ sass. ‘passero’, dall’akk. bītu ‘tenda, dimora, abitazione, casa’, ebr. bait 'idem' +
su’’u ‘colombo’: st. c. bīti-su’’u = ‘colombo delle case’. È nota la tendenza dei passeri di
fare il nido sui tetti o sulle gronde delle case di campagna o di villaggio.
BOÉḌḌU cognome sd. basato sull’akk. bûm 'uccello' + ellu ‘(ritualmente) puro’, col
significato di ‘uccello adatto ai riti’ (in relazione all’auspicium). Vedi Boèlle, allotropo.
BOÈLLE cognome allotropo di Boéḍḍu; si è conservato nella purezza fonematica originaria,
essendo termine sardiano basato sull’akk. bûm 'uccello' + ellu ‘(ritualmente) puro’, col
significato di ‘uccello adatto ai riti’ (in relazione all’auspicium).
BULLA, bollonkèḍḍa, bullùcca, bullìcca, bubbulìcca. In sd. è la ‘vescicola, flittena’, anche la
‘pustola’. Base nel bab. bullu ‘decadimento’, bullûm ‘putrido’; bullûtum ‘stato di
decadimento’. Esso s’incrocia con l’altro termine bab. bubu(’)tu(m) ‘foruncolo, pustola’.
Come si vede, bulla ha conservato la purezza fonematica delle origini, senza incorrere in
mutazioni.
(CARDU) CABIḌḌU nel Márghine e nel Gocèano è il nome della Carlina gummifera. Base
nell’akk. ḫâpu ‘temere, aver paura di’ + iddum pl. ‘punte, punta acuminate’, col significato
di ‘punte temibili’. Mantenimento della purezza fonematica originaria.
CADELLO, Cadeḍḍu cognome con base nell’akk. ḫadû(m) ‘gioia’ + ellu(m) ‘puro’, col
significato di ‘pura gioia’ (in relazione alla bellezza del fiore). Cadéllo è la forma primitiva
del cognome, Cadéḍḍu è la forma seriore, dopo aver subito la palatalizzazione della -ll-.
CIRUDDU cognome di Santa Teresa la cui variante è Cirullo.
CIRULLO cognome con base nell’akk. ḫīru(m) (un capo d’abbigliamento) + ullû (un vestito),
col significato di ‘vestito del genere ḫīru’.
COḌḌÁRE ‘attuare il coito’. Base etimologica è l’akk. kullu(m) ‘prendere, afferrare
(qualcuno); impossessarsi, essere in possesso di’, ‘attendere (a una faccenda)’; c'è anche
l'alternativa etimologica in ḫūdu(m), ḫudû bab. pl.f. 'felicità, piacere, soddisfazione,
contentezza', con riferimento all'effetto dell’unione.
CORDELLA cognome-prototipo, dal quale si sono sviluppati Cordeḍḍa e Cordeḍḍu. La base
etimologica è la seguente: sum. kur ‘bruciare, arrostire’ + udu ‘pecora’: composto kur-
udu > kur(u)du + akk. ellu ‘(ritualmente) puro’ = ‘pecora dell’olocausto’, ossia ‘pecora
bruciata totalmente sull’altare’. Si noti ancora una volta che l’omologazione a -dd- (-ḍḍ-)
dei lemmi originari non opera costantemente, nemmeno tra gli stessi cognomi. Questa
legge fonetica comporta sia l’evoluzione sia la conservazione dei modelli-base.
CORODDA cognome con base nell’akk. kurullu ‘festa della mietitura, del raccolto del grano’.
A quanto pare, la corolla latina (e italiana, poi sarda) altro non fu, in origine, che una
sapiente disposizione dei covoni durante la festa che immancabilmente veniva fatta al
raccolto. Sembra chiaro che il cognome sardo non derivi dal lat. corolla, essendo un
sostantivo sardiano originario, in seguito dentalizzato.
COSSEDDU cognome che fu un termine rituale sardiano, con base nell’akk. kussû(m) ‘sedia,
sgabello, trono’ + ellu ‘(ritualmente) puro’, col significato di ‘trono sacerdotale’ e simili.
COSSELLU variante del cgn Cosséddu. Per meglio dire, è Cosséllu il prototipo da cui si
evolvette Cosséddu. È un sostantivo originario.
COSSIGHEḌḌU cognome attestato nella provincia di Nùoro. Pittau lo crede corrisp. al
diminutivo del cgn Cossìga, indicante secondo lui la filiazione del primo dal secondo. Ma -
éllu non ha mai indicato né filiazioni né diminutivi, essendo un originario termine accadico
(ellu) che indica qualcosa di ‘puro, limpido, pulito’, riferito alla ritualità. Poiché Cossìga
significò una ‘pietra’ non meglio identificata, è chiaro che Cossigh-éḍḍu significa ‘pietra
sacra’, ossia è sa perda fitta.
CRAGÁLLU, crogállu camp. 'cucchiaio' specialmente di legno, 'mestolino di legno'. Base
etimologica l'akk. ḫarû ‘un grande contenitore’ (+ suff. -al), di ceramica o rame, per grani o
liquidi; ḫar-al designa anche una cerimonia dell’offertorio. Il sum. ḫara ‘idem’ + ḫal
‘chicchera’, ‘cestino’: ḫar-ḫal indicò un ‘grande contenitore a forma di chicchera o cestino’.
Vedi anche craḍḍáxu. Chiarito ciò, il significato originario del mitico Graal non è ignoto: al
contrario! Esso è noto al pari dell’albagia che nutre lo stuolo di medievalisti ronzanti
attorno a un nome del quale preferiscono coltivare leggende. Nemmeno questa voce ha
subito la legge della cacuminale.
CUCCURUMEḌḌU sass. ‘capitombolo, capriola’. Il primo membro deriva da cùccuru 'cima
appuntita', 'sommità del cranio' < sum. kur ‘monte’, con termine raddoppiato: ku-kur. Cfr.
sanscrito kāhra ‘duro’ (OCE 866). Quanto al membro (-meḍḍu), anch’esso ha base
accadica, da mēlulu ‘giocare, operare’; con la perdita della prima -u-, abbiamo avuto
*mellu > -meḍḍu. Il termine intero significa ‘gioco con la testa’, e c’è da immaginare che
anticamente fosse proprio così: basta vedere il comportamento dei bimbi.
CUCUMEḌḌU sass. e log. ‘fungo’. Di questo composto s’ignorò l’origine. La base
etimologica è la seguente: kukkum ‘buio, tenebre’ + me ‘silence’ + du ‘to spread out,
spargere’. Il composto kukkum-me-du in origine significò ‘che si sparge nel silenzio delle
tenebre’.
CUKKÉḌḌU centr., cuccu (Alà), cuccùi (Désulo), cuccummiáu (Dorgáli) ‘ciclamino’
(Cyclamen repandum L.). Base nell’akk. kukku(m) ‘(a kind of) cake’ + ellu ‘puro, chiaro,
nitido’, col significato di ‘dolce perfetto’ (in considerazione della forma perfetta del tubero,
simillimo ad un piccolo hamburger). Ma -éḍḍu può essere pure il suffisso diminutivo sardo:
v. § 3.2.4.6 della Grammatica.
FANZELLU variante del cgn Fancellu, che Pittau crede sardizzazione dell’identico cognome
italiano. Sembra strano che De Felice accosti Fancello a quello che è creduto il prototipo,
ossia Fanti, dall’it. ant. fante ‘colui che assiste il cavaliere’, fan(ti)cello ‘bambino, ragazzo,
giovane (non sposato)’, ossia ‘che serve ancora in famiglia’, fantino ‘soldato della fanteria’,
poi ‘chi monta a cavallo per professione’, fantoccio ‘effigie del soldato nemico’. De Felice
non dà l’etimologia, credendola ovviamente agganciata alla solita proposta, dal lat.
infānte(m) ‘che non parla’, ossia ‘bimbo che allatta’. E così siamo portati a credere che tutti
questi termini sortiti (?!?) nel Medioevo abbiano la base semantica in un pargolo che sa
soltanto succhiare. Incredibile.
Così anche la fante, la fantesca, ossia colei che governa la casa, che assiste i padroni di
casa nel governo della famiglia e dei figli, avrebbe lo stesso etimo. E nessuno si è preso la
briga di leggere nel dizionario akk. bāntu ‘mother’, bāntiš ‘like a mother’.
Fatta dunque la tara delle scempiaggini del De Felice e del suo fante Pittau, torniamo a
Fancellu per notare che esso, assieme alla congerie di cognomi affini presenti in Italia, è
un epiteto sacro mediterraneo, con base nell’akk. bānû ‘(Dio) Creatore’ + ṣellu, ṣēlu(m)
‘costola’ (stato costrutto bān-ṣellu > Fanzéllu > Fancello), col significato di ‘costola di Dio’:
con tutta probabilità riferito al Dio della Natura, che spesso fu ritenuto subordinato al Dio
Sommo.36
GRAVELLÍNU ‘garofano selvatico’ (Dyanthus sylvestris). Gravellínu, gravéllu ‘garofano’
partecipano a pari titolo dell’etimologia del cat. clavell, avendo base comune nell’akk.
karab-ellû (karābu ‘preghiera, benedizione’, ellû ‘alto, esaltato’), col significato di
‘preghiera all’Altissimo’ per il gradevolissimo profumo.
KIAÉḌḌU log., ciaéḍḍu gall. 'foruncolo'. Base etimologica è akk. ḫiālu(m) 'essudare' +
elû(m), eliu(m) 'superiore, esterno' = 'fuoriuscita all'esterno (di rigonfiamento purulento)'.
KIKIRÌḌḌAS 'cloasma calorico'. Ricordo che questo fenomeno epidermico, prodotto sulle
gambe femminili per eccessiva esposizione al calore del braciere, appare come una rete
di circoletti, anelli od "occhi" rosso-bluastri e sparisce nel volgere di poco tempo. La base
etimologica è l'akk. kīlu 'chiusura, imprigionamento', ripetuto per indicare la molteplicità +
illu, īlu 'intreccio di canne' (a indicare la struttura a maglie strette). Il tutto produsse per
stato costrutto *kil-kil-illu > *ki(l)kilillu > kikiliḍḍa e kikiriḍḍa.
KIRIELLE ‘crisantemo campestre’ (Nuorese): Chrysanthemum segetum e Chrysanthemum
coronarium. Composto sardiano con base nell’akk. qerû(m) ‘richiamare, invitare’ la divinità
all’offerta + ellu(m) ‘brillante, splendente’ (sempre riferito alle cose sacre, oltreché alle
cose più pure della natura), col significato di ‘richiamare (la divinità) mediante lo splendore’.
Va notato al riguardo che i prati di crisantemi in Sardegna sono spesso immensi,
colonizzano interi campi di grano, i maggesi, i prati non pascolati e li ammantano dello
strabiliante colore giallo-oro, un vero inno alla gioia. Come si vede, il lemma ha conservato
la purezza fonematica delle origini, senza incorrere in mutazioni.
MULEḌḌA, Moleḍḍa cognome. Sembrerebbe a prima vista derivare direttamente dall'arabo
Muled, che è il 12 del mese di Rabi el-Auwal allorché si celebra la nascita del profeta

36
V. Salvatore Dedola, Monoteismo precristiano in Sardegna, ed. Grafica del Parteolla.
Maometto (la stessa data ne ricorda pure la morte). Una variante di Muleḍḍa potrebbe
sembrare addirittura il cgn. Milella. In realtà Muleḍḍa, Moleḍḍa ha etimo autonomo, da akk.
mūlû 'altezza, fiancata precipite d'una acropoli' + elû, ellû 'alto'. Quindi possiamo tradurre
Muleḍḍa con 'alta fiancata dell'acropoli'.
MUNTEḌḌOS log. ‘elicriso o canapicchia o tignamica’ (Helichrysum italicum G.Don.).
Sembra che le nostre antiche madri utilizzassero con successo l’infuso dei fiori contro le
malattie dei piedi. Infatti munteḍḍos è un composto sardiano con base nell’akk. munû (a
foot disease) + tele’û ‘very competent’, col significato antonomastico di ‘(pianta) per la
cura dei piedi’.
MUREḌḌU 'donnola'. Nome raro del nord Sardegna al posto di tana e muru, danna e muru e
simili. Questo piccolo mustelide, carnivoro, assale topi, ratti, ma all'occorrenza anche i polli,
facendone strage nel pollaio. Nell'antichità era allevato proprio per la caccia ai ratti, e fu
sostituito in età imperiale col gatto. Francesco Cetti ricorda che nel XVIII secolo la donnola
era allevata in Sardegna per diletto, in quanto addomesticabile. Le signore di rango se la
portavano addosso con nastro e campanellino (ADS 143). Si ritiene che questo termine
faccia riferimento al muro per il fatto che l'animale vive nei muri a secco o dentro le case o
in monumenti diruti. Invece la base etimologica sta nell'akk. mūru(m) 'giovane animale'. In
questo caso -éḍḍu è un diminutivo della lingua sarda (v. § 3.2.4.6).
MURISTELLU. Vite ad uva nera. Base nell’akk. mūru(m) ‘giovane animale’ + šitû ‘il bere,
l’atto del bere’. Mūru era un epiteto indirizzato al re; a tale epiteto si aggiunse per stato
costrutto il termine šitû + ellu ‘vino da offerta’. Quindi significò, sinteticamente, ‘(vino che)
il Re beve nei sacrifici del Tempio’. Non ci sono parole per intessere lodi più valide a
questo vino portentoso. Si può osservare il mantenimento dell'antichissimo -ll-, opzione di
cui si sono avvalsi numerosi vocaboli sardi.
MUTTEḌḌU. Pranu Mutteḍḍu o Muttédu, in agro di Goni, è un sito pianeggiante coperto da
un bosco di sughere, dove c’è un insediamento prenuragico tra i più belli e interessanti
della Sardegna, caratterizzato da una grande cista interamente scavata nella roccia
attraverso il foro originario costituente la porticina. La cista, alta circa 1.5 m, sta al centro
di un grande circolo solare delimitato da ortostati, accanto al quale si dipana una lunga fila
di menhirs aniconici, sagomati a martellina ed orientati in linea est-ovest. Si è sempre
interpretato Pranu Mutteddu come ‘il piano del mirteto’, dal camp. mutta ‘mirto’. Ma a parte
il fatto che in tutta la contrada non si rintraccia il mirto, questo sito è uno dei pochi dell’area
dove la foresta originaria si è conservata pressoché intatta. Esso dunque si sarebbe
dovuto nominare Pranu Suérgiu ‘piana delle sughere’. Mutteḍḍu ha base etimologica nel
bab. mu(t)tellu ‘nobile, principesco’ e Pranu Mutteḍḍu significa ‘Piana dei principi’. Che lo
si voglia o no, questa traduzione inconfutabile dà agli archeologi un ottimo strumento per
interpretare al meglio il grande mistero che ancora avviluppa l’antichissimo sito funerario.
PANEḌḌA cognome che fu un termine sacro sardiano, con base nell’akk. pānu ‘faccia, il
colore (della faccia)’ e più precisamente la ‘faccia del Sole, di Dio (che sfolgora rossa e
incandescente)’. È lo stesso termine del gr. Πᾶν, anch’esso originariamente riferito al Sole
ed in seguito alla deità dei boschi. In ebraico si diceva penû ’El ‘faccia del Sole, di Dio’.
Anche la dea della fertilità e dell’amore, Tanit, era detta Tanit Panè Ba‘al = ‘Tanit Volto di
Baal’, come dire ‘Volto dell’Universo, del Dio più grande, quello che governa il mondo’.
Quanto al suffisso -édda, è dall’akk. ellu ‘puro, santo’ che, abbinato per stato costrutto a
pānu, dà il significato di ‘Volto santo’ (che indubbiamente fu un nome di donna).
SANTEḌḌU cognome basato sull’akk. sāntu, sāmtu ‘alba’ + ellu ‘(ritualmente) puro’. In
origine dovette essere un nome muliebre col significato di ‘Alba pura’, ‘Aurora sacra’, con
riferimento ad Antu, la paredra di Anu, il Dio sommo del Cielo. Al principio sāntu, sāmtu
‘alba’ non fu altro che ša Antu ‘quella di Antu, relativa ad Antu’ (ossia 'proprio l’Aurora',
'Antu che si eleva al Cielo').
SANTELÌA cognome che è corruzione del cgn Santeḍḍu, operata, ovviamente, dai preti
bizantini durante la loro guerra contro la religione pagana della Sardegna. Infatti Santeḍḍu
(ancor prima Santelìa, Sant’Elìa) era scritto sāntellu, stato costrutto di sāntu, sāmtu ‘alba’
+ ellu ‘(ritualmente) puro’: vai a Santeddu.
Da tutti i ricercatori è riconosciuto che il nome personale Elìa mascherò il Dio sommo del
Cielo, ossia il fenicio-ebr. Eli, Elu, che nella nuova religione cristiana fu degradato a
“santo”. Quindi è ovvio che Santelìa, Sant’Elìa può anche significare ‘Ascesa di Eli’ ossia
‘Ascesa del dio Sole’, ‘il sorgere del dio Sole’. Sono quindi valide ambo le ipotesi qui fatte,
quella di sāntellu e quella di sāntu Eli, Elu.
SPANEḌḌA cognome che è un arcaico composto con base ugaritica, il cui primo membro è
lo stesso del cgn Spanu, il secondo è l’akk. ellu ‘puro’ epiteto riferito al dio Ṣapānu, col
significato di ‘Ṣapānu puro, santo’.
UCCELLA cognome che fu antico nome muliebre mediterraneo e sardiano, con base
nell’akk. ukû ‘telaio’ + ellu ‘(ritualmente) puro, santo, sacro’, col significato di ‘Telaio santo’
(nome che fu tutto un programma). Chiaramente la stessa origine ha il cgn it. Uccello (v. il
celebre pittore rinascimentale Paolo Uccello).
UCCHEDDU cognome che è variante sarda del cgn Uccella, Uccello (vedi).
UḌḌA camp., buḍḍa log. ‘budello, intestino retto’. Nei villaggi del Campidano significa anche,
e principalmente, cunnus. Per trovare l’etimo dobbiamo dapprima procedere a
destrutturare la semantica attuale per ricondurla a quella dell’originario akk. ullû ‘esaltata’
(di dea). Si osservi che l’akk. ullu è pure un genere di toro (specialmente d’argento, quello
raffigurato nella statuaria sacra). Pertanto è ovvio che in origine il termine indicò sia il Dio-
Toro, sia la Dea-Vacca (non a caso gli Egizi interpretavano la vacca come ipostasi della
dea Hathor, la dea della Natura, della bellezza, dell’amore). Il significato attuale di ‘figa,
vulva, pancia, deretano’ (quale complesso della femminilità) va interpretato come una
destrutturazione e immiserimento di un epiteto sacro degli Šardana, operato nel Medioevo
dai preti bizantini.

3.1.6 L'AFFRICATA Ṣ

In Sardegna la s-, -s- affricata, avente cioè una forte articolazione alveolare, esprimibile
con ṣ, si riscontra nei dialetti centrali, oltre a quelli del Logudoro e del Sulcis (citati da
Wagner HLS § 163); è un retaggio che moltissime parole sarde si trascinano dall’uso
mesopotamico e fenicio, ma anche dall’uso egizio. Non varrebbe nemmeno la pena
ricordare che nella lingua accadica e in quella assiro-babilonese i semitisti hanno isolato
tre tipi di s (esattamente: s, ṣ, š), ognuno portatore di valenza fonematica e quindi capace
di distinguere per opposizione una parola dall'altra. I vocabolari mesopotamici sono zeppi
di parole comincianti o contenenti uno o l'altro dei tre fonemi. La Sardegna ne è
ugualmente zeppa, e sembra aver ragione Wagner a sostenere che i sub-dialetti o i
villaggi sardi che sono immuni dall'affricata stanno semplicemente subendo l'egemonia
italiana.
Ovviamente, rispetto ai modelli mesopotamici, la confusione tra modelli in Sardegna ha
talora fatto sentire i propri effetti, almeno nei tempi recenti, ma le etimologie denunciano
sempre lo stato originale del fenomeno, dal quale poi i lemmi sardi - non sempre e non
dovunque - hanno divaricato, assumendo talvolta una ṣ al posto di una š, o s, o viceversa.
Gli esempi di sibilanti affricate sarde che posso addurre sono migliaia, ma limito al
massimo l'elenco, tralasciando per giunta l'etimologia delle voci (che ritroveremo
eventualmente in altri paragrafi di questo volume).

Esempi sono: Ichnuṣa < Iqnuša, aṣmìla < asmīdu, Aṣuái (un bixináu di Désulo) <
(w)aṣû, Aṣùni < ašum, aṣuríu < aš-ur (= ‘bramoso d’abbondanza’), caṣa < kašû, caṣu <
kasû, coṣa < kušu, e migliaia d'altri.

3.1.7 T, TT , Ṭ, ṬṬ, Θ, ΘΘ, TH, Z

M.L. Wagner fa notare37 che la grafia th è prevalente nei documenti in logudorese antico,
con oscillazioni del tipo parthone - parzone, thiu - ziu, petha - peza, Thori - Zori; negli
stessi documenti vi sono poi le immancabili parole latineggianti che ricevono la medesima
grafia "alla sarda": serbithiu, penitenthia, grathia etc.
Anche negli Statuti Sassaresi (che sono scritti in logudorese) la grafia usuale è th, ed
anche qui vanno in parallelo le scritture th - z (ç): brathu - braçu, pothat - poçat;
occasionalmente si trova s: tersu - terçu. Nei documenti campidanesi antichi domina sin
dall'inizio la grafia z.
Wagner fa notare che all'antico th oggi fa riscontro θ(θ) in bittichese-nuorese-barbaricino,
t(t) in logudorese ts(ts) in campi danese; diventa s(s) nella Barbagia meridionale e
nell'Ogliastra. Nel Sulcis al posto di ts(ts) si dice ćć: praćća, ćerriái (camp. prattsa, tserriái).
È facile osservare che i preti di lingua latina, ch'erano i notai o comunque gli scribi di chi
dettava le frasi sarde, scrivevano alla moda dell'italiano dell'epoca, quindi esprimevano
quelle fricative in th o z (poi anche in ç) perché così s'usava nel Mediterraneo latino.

Wagner rimase affascinato da questi esiti, e scrisse parecchie pagine con molte citazioni
e vari commenti dei suoi colleghi.
Ad esempio scrisse che Meyer-Lübke (Alog., § 17) indicava l'origine della grafia
medievale sarda nel gr.-biz. θ, «com'è facilmente comprensibile se si pensa al forte
influsso greco nella Sardegna antica»; "e dato che al tempo del dominio greco sull'Isola
questa consonante era pronunciata come una spirante, di conseguenza anche il suono del
sardo deve essere stato analogo" (Meyer-Lübke). Il Meyer-Lübke, evidentemente, non
aveva capito niente dell’influsso bizantino sulla parlata sarda (leggi, in questa Grammatica,
l’incipit del § 2.8).
Wagner riconobbe che nei dialetti centrali il th è ancora oggi una spirante interdentale (o
affricata interdentale tθ: secondo U. Pellis, BALI I, 65); a Bitti è una fricativa continua, a
Dorgáli è spirante interdentale; ma è vero che le generazioni giovani propendono per l'uso
di t al posto di θ, segno della livellatura introdotta dalla lingua italiana, secondo Pellis; ma
Wagner attribuisce la livellatura all'influsso dei dialetti logudoresi.
Peccato che Wagner non abbia analizzato meglio la questione, altrimenti si sarebbe
accorto che, almeno nel Logudoro settentrionale (es. a Ùsini), durante la mia giovinezza
(ossia prima della morte del Wagner) i miei coetanei pronunciavano ancora θ(θ), un po'
spirantizzata, ma pur sempre percepibile come tale (quasi come la th inglese e, per la lene,
come la corrispettiva ingl. dh). Questo di Ùsini è indizio, a mio parere, di un'antica
comunità fonetica tra sud-centro-nord Sardegna, o almeno tra centro e nord.
Aggiungo che il possesso di tali fricative-spiranti non fu soltanto dei Greci-Bizantini ma
anche dei Semiti; posso affermare che su tali consonanti nel Mediterraneo antico si
registrò un'ampia convergenza da ogni sponda.
Ancora una volta, è la scienza etimologica che scopre le carte e conferma il rigore di
quanto asserisco. Conferma anzitutto che in quel θ(θ) sardo (e greco) confluirono nel
Primo Medioevo anche le t(t): non sempre, non dappertutto, proprio perché le basi
etimologiche antiche nel bacino semitico avevano una grande varietà di vocaboli in t, tt, ṭ,
ṭṭ (gr. θ, θθ), z(z), e tra questi si registravano, ma non necessariamente, delle convergenze:
37
Historische Lautlehre des Sardischen §§166 sgg.
nel senso che ogni vocabolo rimaneva fedele alla propria struttura, ed è ancora fedele
nelle lingue superstiti come l'arabo e l'ebraico, e veniva attratto o contaminato il tanto che
basta dai vocaboli dei territori contigui aventi una delle consonanti prima indicate (ed
aventi ovviamente la stessa o simile semantica). A questa grande varietà delle fonetiche in
t, tt, ṭ, ṭṭ (gr. θ, θθ), z(z) partecipava pure la lingua ittita (v. LGI 86).
È la Sardegna, specialmente essa, ad aver operato la convergenza di tutte quelle
fonetiche peri-mediterranee (forse fin dall'esordio del I millennio dell'Era Volgare), ed è un
peccato che tale convergenza oggi tenda a sfarinarsi e svanire per azione dell'italiano.
Nella convergenza sarda rientrano moltissime voci, comprese quelle che tra i Semiti
presentavano la sola t(t), ma queste in sardo sono relativamente poche, tra le quali c'è
Atzèna, petha, Thori: di questi tre lemmi dò in anteprima l'etimo per farne capire l'origine.

ATZÈNA è un cognome, variante di Atzéni, Attena, Dattena (d’Attena), Attene, Atene. Il


capostipite è l’egizio Aten (Aton) ‘disco solare’ nel senso di ‘Dio Unico’.
PETHA log., petza camp., pèθθa centr. ‘carne’. Il termine è contenuto anche in CSP 212:
petha porkina, berbekina; CSNT 302: duas pethas berbekina; CV XXI, 3: et pezza et pellis.
È la carne degli animali, cotta o cruda, mentre per il corpo umano si dice carre, carri. Per
Wagner, considerato che il termine sopravvive anche in Romania (pîtă), non può che
derivare da un arcaico *PETTIA nel senso di ‘un pezzo di carne’. Ma è sbagliato inseguire
visionariamente delle forme ipotetiche, quando esiste la reale base etimologica in
accadico, che è petû(m) ‘aprire’ (in tutti i sensi, anche nel senso di parti del corpo: labbra,
occhi, orecchie, ginocchia, vulva) Cfr. eg. pet ‘to break, open’. Il significato originale è
‘(carne di animale) scannato, sventrato, squartato’; da cui anche gr. petánnȳmi 'apro,
stendo, spalanco'.
In ogni modo la base più arcaica e più sicura è l’eg. pet ‘cake, bread, food’.
THORI. Per trattare adeguatamente questo lemma dico prima qualcosa di Monteleòne Rocca
Dòria. Il sito è un castello, l’unico ad essere abitato dal popolo (l’altro, di Sanlùri, è abitato
dai proprietari). Con l’Unità d’Italia i residenti vollero aggiungervi il nome Rocca Dòria
‘castello dei Doria’, ch’erano i nobili che lo ottennero in proprietà, aiutando la gente a
insediarvisi. Monteleòne è già attestato in RDSard. a. 1341. Secondo lo Spano, che ne
attesta l’esistenza nel 1872, Monteleòne prese nome da un leone inserito nello stemma
feudale, apposto all’ingresso del castello. Ma tale stemma è un post, non un ante: come
tutti gli stemmi araldici fu inventato per paronomasia, ossia interpretando il toponimo così
come veniva pronunciato nel Medioevo (paronomasia fu pure lo stemma degli Arborèa, dei
Gallura, dei Torres). È Francesco Cesare Casula38 a dare il bandolo dell’interpretazione,
scrivendo che Giovan Francesco Fara nel Cinquecento chiamava quel castello Pedr’e tori.
Questo misterioso Pedr’e tori, mai tradotto da nessuno (ma che ha prodotto il cognome
d'origine De Thori, Dettòri), offre il destro a una corretta interpretazione di Monteleòne.39
Quanto ho già scritto nel testo qui citato è clamoroso, ma denuncia scientificamente che la
lingua accadica sopravvisse in Sardegna – almeno nei nomi di luogo – fino a quando i
“dotti” del Rinascimento e dell’Età moderna non cominciarono a dilapidare quel patrimonio
reinterpretandolo a modo loro. Quel Leòne dei dotti ha base etimologica nell’akk. lī’um
‘toro’. Da qui Pedra e Tòri ‘la Rupe del Toro’ (cfr. lat. taurum). Se ancora nel Medioevo e
addirittura nel ‘500 il popolo chiamava la rupe Pedra e Tòri e non Monte Leone, vuol dire
che essi avevano in qualche modo conservato l’antica memoria di lī’um indicante il ‘toro’.
Epperò, come sempre accade quando s’intromettono i nobili (specie quando provengono
dal Continente), furono certamente gli stessi Doria a reinterpretare quel misterioso lī’um
come ‘leone’. Il popolo analfabeta quindi nel Medioevo accettò d’intendere l’arcaica parola
come “leone”, soggiacendo a una patente paronomasia resa più ridicola dall’ignoranza di

38
Dizionario Storico Sardo 996
39
V. Salvatore Dedola, La Toponomastica in Sardegna, ed. Grafica del Parteolla.
un felino mai visto; comunque la gente continuò a usare per proprio conto l’arcaico
toponimo Perda e Tori, da cui scaturirono parecchi cognomi di origine.
Perché quella rupe spettacolare fu intestata al Dio Toro? Perché il Toro era l’epifania del
Dio Unico Generatore dell’Universo. Su quell’amba già millenni prima di Cristo dovette
esserci un tempio o dei menhirs dove si adorava il Dio sotto forma solare.

Si sarà notato che i tre vocaboli su indicati hanno a base una voce originaria contenente
la -t-. Furono i Sardi a spirantizzarla, ma non per tutta l'Isola. L'esempio tipico è il
cognome Atzéni/Atène. Ciò è prova che la spirantizzazione non ha mai funzionato
dappertutto ma si è attestata at random, giocando in ciò anche l'ignoranza del parlante,
dalla quale arguiamo ch'egli spirantizzava spesso a caso proprio perché teneva
"sottotraccia" la memoria storica di una spirantizzazione alquanto generalizzata, della
quale però non riusciva (e non riesce) a misurare esattamente le coordinate.

Dopo questi tre lemmi esemplari, ora vedremo l'etimo di altri esempi che portarono
all'esito sardo della spirante interdentale, sia che il lemma originario fosse in -th/tz/z-, sia
che avesse soltanto la -t-.

ATZÒRI. Il cognome fu in origine un nome muliebre di origine egizia, che ripeteva il nome
della dèa Hathor (così è la grafia imperante; si deve supporre la prima H- come fricativa
laringale, poi lenita e sparita nei secoli, almeno in Sardegna; mentre -th- subì il destino
fonetico di tutte le -tz- del sud-Sardegna).
PRATHA log., pratza centr., piazza it. e sass. (nell'agglomerato urbano è il luogo alquanto
largo creato per ampliamento d'una via, d'un sito); cfr. sp. plaza 'piazza', fr. place 'piazza'
ma anche 'posto, sito' = ingl. place 'luogo, sito'. Soltanto quelli spagnolo, francese, inglese
sono latinismi da plătēa. Il termine comunque è paneuropeo ed eurasiatico, del quale uno
dei riferimenti sta nel gr. πλατύς 'largo, ampio', femm. πλατεῖα 'via ampia nella città'; il
termine greco è affiancato dal lat. plătēa 'via ampia, cortile'. Il lemma sardo piazza, pratza,
paltza e simili, così semplice e così complesso, ha numerosissime parentele semantiche
(non "derivazioni"!), oltre a quelle viste, ad iniziare da it. pertùgio 'stretta apertura naturale
o artificiale', sd. paltùsu, partùsu 'foro', per estensione 'ano'; camp. pratzìri, log. paltìre
'dividere, staccare', lat. partior 'divido'; it. partìre 'dare origine al moto di allontanamento'.
Il termine sardo non è latinismo, non lo è nemmeno il termine italico, e nemmeno lo sono
i derivati sardi come pratzìri, paltzìri ecc. Il termine è arcaico, mediterraneo, primamente
sumerico: da sum. pad, padr, par 'rompere, spaccare, dividere' + zu 'lama o punta
dell'aratro': par-zu 'spaccare con l'aratro', oppure par + tab 'compartire in due,
suddividere': par-tab 'rompere in due'. Ma inevitabilmente il composto sumerico si fuse col
tempo con l'akk. paṭāru ‘tagliare, fare a pezzi’, ebr. pāṭar ‘to split, to break’. Osserva
anche la base eg. per ‘fuggire, scappare, andare all’aperto’ + ta ‘boundary, edge; confine,
orlo, bordo’; il composto indicò la situazione di chi evade dai propri limiti, di chi cerca spazi
più ampi.
Gli esempi sumerico, accadico, ebraico, egizio dànno la misura di quanto fosse difficile,
già in origine, avere un lemma unificante con una dentale uguale per tutti i popoli che
condividevano il radicale.
PUTHU, putzu ‘pozzo’. Il confronto immediato è col latino pŭtĕus, ma la forma più antica è
attestata nel sum. pu ‘cisterna’ + zu ‘materiale da costruzione’, col significato di ‘cisterna
costruita’; vedi akk. puttû ‘spalancato’, pītu ‘apertura’. Cfr. pure sum. puzur cavità, scavo’,
da cui proviene anche l’it. pozzo. Le due forme sumerica e accadica portarono alla doppia
pronuncia che ancora resiste in Sardegna, una a nord, l'altra a sud.
TZIRIGÁRE log. ‘toccare’. S’usa specialmente (non soltanto) al negativo: No mi tziriga’!, No
mi tzìrighes! ‘Non mi toccare!’. Ha senso vario, ma il campo semantico ruota attorno al
‘metter le mani addosso’. Wagner ne ignora l’etimologia. Tzirigáre è un relitto arcaico e
basa l’etimo sull’assiro ṭerû(m) ‘battere, picchiare, penetrare’, ed anche ‘far violenza
carnale’.
Anche questo vocabolo ha mantenuto pressoché inalterata la fonetica dell'antico
radicale.
TZITZA ‘seno femminile’, e pure ‘capezzolo’. Viene pronunciato in tal modo in qualche area
della Sardegna, in altre la pronuncia è θiθθa; tzitza s'alterna con θiθθa (però in sass. titta).
Il termine è arcaico, per quanto appaia scritto in Italia soltanto nel secolo XIV ad opera di
S.Gregorio: “la mamma, ovvero la zizza” (riferito alla mammella). DELI ritiene che il
termine apparso in Italia derivi da un (inesistente) longobardo *zizza, e ciò per il solo fatto
che in tedesco abbiamo Zitze ‘capezzolo’. Gli autori del DELI (Cortelazzo-Zolli) non
vogliono accettare che il termine sia paneuropeo (appartenente quindi alla Koiné
Linguistica del Paleo-Neolitico). Esiste non solo in tedesco ma pure in accadico (zīzu
‘capezzolo’), e si confonde con l’akk. tîtum ‘nutrimento, cibo’ (dalla cui fusione abbiamo i
due lemmi sardi titta e θiθθa). Ancora più antica è l’agglutinazione sumerica di zi ‘vita’ con
zu, termine indicante l’accensione (‘pietra focaia’), un genere di ‘materiale da costruzione’,
una ‘componente dell’aratro’, il ‘dente’, ma specialmente la ‘conoscenza’. Quindi il
composto sumerico zizu può essere tradotto, con riferimento alla mammella e al suo
nutrimento, come ‘accensione della vita’, ‘mattone della vita’, ‘dente della vita’ (riferito al
capezzolo), ‘conoscenza della vita’ (per l’alto valore del nutrimento che dà). Possiamo
osservare che la pronuncia sassarese ha trattenuto eccezionalmente l'antica pronuncia
accadica, mentre nel resto dell'isola (e pure nel Continente europeo) ha prevalso la
pronuncia sumerica.
TZÍU in sardo indica lo ‘zio’, ma soprattutto è termine di rispetto rivolto agli uomini vecchi,
oltreché a uno sconosciuto, specialmente ai commercianti ambulanti. Secondo DELI la
base è il gr. théios, letteralmente ‘divino’. Strana origine di un lemma apparso con Isidoro
di Siviglia (VI-VII sec.) ed espanso in Italia partendo dal meridione in epoca medievale.
Invece io sostengo che il termine è di origine sumera, anche se è di difficile collocazione
semantica data la quantità delle occorrenze. In sum. zi significa ‘vita’, e non è un caso che
Ziu-Sudra, il Noè sumero, sia interpretato come ‘(colui che) vide la vita’. Penso che il sd. e
it. tzìu, zìo vada scomposto nel sum. zi-u, di cui il primo membro indica la ‘vita’, mentre u
può indicare la ‘disfatta’ (= ‘disfatta della vita’, per l’età), o ‘dono’ (= ‘dono della vita’), o
‘grano’ (= ‘grano della vita’, poiché ha generato “polloni” giovani), o ‘pace’ (= ‘pace della
vita’, per l’età), o ‘pastore’ (= ‘pastore della vita’, per l’esperienza), o ‘cardine superiore
d’una porta’ (= ‘sostegno della vita’), o ‘totalità’ (= ‘totalità della vita’, perché l’ha compiuta),
o ‘albero’ (= ‘albero della vita’, perché ha dato frutti). Possiamo osservare che la base
originaria zi- ha resistito inalterata dopo tanti millenni per tutto il Mediterraneo.
TZOPPU ‘zoppo, claudicante’. Il termine italiano è riconosciuto privo di etimologia (secondo
DELI, e nonostante gli studi in materia). Ma, se è per questo, è privo di etimologia anche il
lat. clāudus ‘zoppo’, da cui lat. claudicāre ‘zoppicare’.
Tzoppu (it. zoppo) è un termine semitico, da akk. ṭuppi, che significa ‘(entro) un preciso
periodo di tempo’; anche reduplicato: ṭuppi ṭuppi, ana ṭuppi (vedi il sintagma sd. andái
tòppi tòppi, camp. andái tzòppia tzòppia ‘andare zoppicando’).
I semitisti non hanno ancora capito se la formula ṭuppi (e ṭuppi ṭuppi) sia un avverbio o
un accusativo plurale. Sta di fatto che la formula rientra benissimo nel campo semantico
che riguarda lo zoppo, poiché questa gente, non potendo accelerare o decelerare a
piacere, e nemmeno fare passi leggeri o pesanti ma sempre dello stesso peso, è l’unica a
camminare con passo rigidamente cadenzato (simile all’arsi-e-tesi dei tempi della musica
o della poesia), perfettamente riconoscibile da chiunque anche senza vederli, poiché il
rumore prodotto è simile a quello cadenzato da un maestro di danza.
Vale osservare che il sintagma da me registrato più su (andái tòppi tòppi) ha la -t-
alquanto spirantizzata, e sarebbe meglio registrarla come -th-. Ciò non toglie che in
Sardegna già sta trapelando la semplificazione, la riduzione a -t-.

Faccio un richiamo marginale (e fulmineo) al problema dei lemmi in -áccio, -ìccio, -ùccio,
la gran massa dei quali è attestata a nord. Nel § 3.2.3.3.3 tratto esaurientemente questi
lemmi, i quali sono pressochè tutti dei cognomi patronimici. I loro suffissi presentano la vaga
tendenza a confluire nella pronuncia campidanese in -tz-: -áccio > -átzo (Randáccio >
Randázzo).

Warning! A mo' di diffida, apro una parentesi per indugiare su alcune assurde posizioni
assunte da Eduardo Blasco Ferrer in Paleosardo: questo è il famigerato libro col quale egli
tenta di convincere le accademie del globo terracqueo che con un pugno di lemmi (meno di
50, parte dei quali inventati) sia possibile dimostrare che l'intero vocabolario sardo e l'intero
scibile della Sardegna siano derivati dalla lingua basca (e, in minor quantità, dalla lingua
aragonese-catalana).
I lemmi che Wagner scriverebbe con th o θ, Blasco (qui lo chiamo EBF) li scrive con tz,
ma è lo stesso. In Paleosardo 117 EBF scrive: «Il suffisso -tz, -tza si applica in basco ai
nomi di piante ed alberi per indicare il ‘luogo di crescita’, similmente al lat. -ētum: ihi
‘giunco’: ihitz ‘luogo dove crescono i giunchi’; arto ‘grano: artotza ‘campo di grano’. In
diversi nomi di luogo paleosardi ritroviamo il segmento -tzai, -thai, che a mio avviso può
essere scomposto in -tz + -ai, dando un significato complessivo di ‘locativo collettivo’:
Vithithai, Usturuthai, Lukurithai». Questa "ingenua e fanciullesca" intromissione di EBF
nello scibile sardo è in realtà un tentativo di avvelenare i pozzi della ricerca. Warning!
Ho già spiegato la reale origine di quei suoni mediterranei in La Toponomastica in
Sardegna e in questo stesso paragrafo. Qui aggiungo soltanto che la mia esperienza mi
rende cauto (e paradossalmente libero) nel trattare i lemmi in , tt, ṭ, ṭṭ (gr. θ, θθ), z(z), stiano
essi a inizio di parola, nel suo corpo, o in finale. Giusta la base preromana di questi lemmi in
dentale (che abbiamo appena convenuto essere meritevoli di analisi attenta, senza
scorciatoie), debbo aggiungere che spesso le varianti sarde sono esposte ad atteggiamenti
fonetici sciatti, indecisi od appiattenti, dove spesso la θ-, -θ- prevale rispetto alla t-, -t-, -tt-
per vezzo paesano o addirittura per vezzo individuale (quando non per ignoranza della
forma canonica da parte del pronunciante). Il fenomeno s’estende dalla Barbagia al
Nuorese, dal Montiferru al Logudoro. Una delle tante prove sta, per esempio, nel toponimo
Durgáli (da parecchi affiancato paronomasticamente al sardo dhurgálu ‘trògolo’), che non
presenta affricate.

Debbo peraltro lamentare che E. Blasco Ferrer, quando pretende che il basco -tz abbia
prodotto identiche o simili forme in Sardegna, poi non ne adduca nemmeno una come
esempio congruo. Infatti le forme sarde in -thái da lui prodotte hanno, ahimè, altra base
etimologica.

VITHITHÁI. Prendiamo ad esempio Vithithái, del quale EBF non dà la traduzione: tecnica
raffinata, questa, che attira gli altri nell’agone da lui predisposto al fine di risolvergli i
problemi. Vitzitzái, Vithithái è cognome barbaricino, termine arcaico indicante s’attittu.
Affinché si capisca bene, richiamo la storia di attittu e di Vitzizái. Di attittu ho già discusso:
deriva da titta ‘capezzolo’, ed ha base etimologica nel bab. tîtum ‘nutrimento, cibo’. Quanto
al cognome Vitzizái, esso è un antico termine sardiano con base nel sum. ua ‘oh’
(espressione calmante, rassicurante) + zi ‘vita’ + za ‘uomo’. Il composto sum. zi-za (‘vita
dell’uomo’) è ripreso dall’akk. zīzu ‘capezzolo’; il composto sum. ua-zi-zu > stato costrutto
ui-zi-zu (da cui Vitzitzái) è poi semplificato in a-zi-zu (da cui attittu). Come si vede, questa
seconda forma è la stessa del sd. attittu, che noi abbiamo tradotto più su con l’ausilio del
vocabolario accadico.
Se ora volessimo ricercare qualche fitonimo che abbia il suffisso del tipo proposto da
EBF, ci troveremmo in difficoltà (poiché lui non ne cita). Ci sovviene, alla lontana, soltanto
arbùtzu, arbùθθu. Questo termine non è da confondere col lat. arbutus, arbŭtum, forma
secondaria di arbustus ‘arboreo, con forma d’albero’ che dà il termine Arbutus unedo
‘corbezzolo’. Arbuθθu, arbutzu nelle aree centrali della Sardegna significa ‘asfodelo’
(Asphodelus ramosus vel phistulosus L.). Paulis NPPS lo fa derivare dal lat. albucium
‘bianchetto’, considerando che è così tramandato dallo Ps.-Apul., dallo Ps.-Diosc. e da
Isidoro il quale scrive “asphodelus quam Latini a colore albucium vocant”. Quella di Isidoro
è una paretimologia attratta da albus ‘bianco’. L’origine del fitonimo è invece più remota,
sta nel bab. arbūtu e ḫarbūtu ‘desolazione’. Ciò che l’etimo babilonese impone alla
riflessione è l’effetto dell’asfodelo, e ciò che quest’effetto rappresenta per i pastori.
S’arbutzu è la “pianticella della morte”, perché s’insedia nelle praterie dove l’humus, per
incendi o eccessi di pascolamento, ha terminato il ciclo vitale creando il deserto. Si noti
l'originaria base in -t-.

Diversamente da EBF, io non procedo mai per mere giustapposizioni fonetiche ma


opero sempre una previa indagine ambientale a tutto campo, al fine di mettere il lemma
nel giusto contesto, entro il quale posso analizzarlo. Così opero coi lemmi seguenti.

ARITZO è il nome di un villaggio della Barbágia, composto da Ara e Itzo. Ara è vocabolo
sardiano con parallelo nell’aram. ārāʽ ‘terra, territorio’ (‫ > )ׇא גֶּע‬neo-bab. ārā ‘terra, territorio’;
Itzo è parimenti sardiano, con base nel fen. iṣ’ (itza) ‘fuoriuscire’, e aram. ittsa ‘scaturire’.
Aritzo quindi significò ‘sito delle sorgenti’ (ara e itze). Sono celebri le due sorgenti lungo lo
stradone paesano.
BÀRATZ, Bàratza. Indica l'unico lago naturale – e d’acqua dolce – della Sardegna. Da
confrontare probabilmente con Bàrate antico paese scomparso della curatoria della Nurra.
Presso l’antica Biora (Serri) abbiamo il toponimo Baracci, e presso l’antica Valentia
(Nurágus) abbiamo Barex (Meloni, 309). Ma questi sono da cfr. principalmente con Bara.
A primo acchitto Baratz sembra derivare dall’akk. barātu ‘territorio circondato dall’acqua’.
Ma più propriamente Bàratz, Bàrazza significa ‘lago pescoso’ e deriva dall’akk. bâru
‘catturare, pescare con reti’, sum. bara ‘pesce’ + akk. (w)aṣû(m) ‘che ha un’uscita, una
scaturigine’. Per (w)aṣû(m) dobbiamo propriamente intendere un ‘lago che si
autoalimenta’.40
SIMBIRÌTZI. Il secondo lago naturale (poco più che uno stagno) fu il Simbirìtzi, in agro di
Quartùcciu, oggi trasformato per ricevere acque reflue. L’etimo si basa sul neo-bab. ṣimru
‘ricchezza, abbondanza’, simru ‘in piena (fiume, stagno)’ + aram. ittsa, fenicio iṣ’
‘sorgente’.
BITZI, Bitti, Vitzi, nome di un comune del Nuorese settentrionale. Ricorda per assonanza il
fen. bt ‘casa, abitazione’, l’ebr. beit ‘casa’, e il genitivo possessivo akk. biti ‘della casa’,
akk. bītu(m) ‘casa’. Ma in sardo locale bitthi/bitzi è il ‘piccolo del daino’. Nel log. sett. è
chiamato bitti il ‘daino’. In Gallura è chiamato bittu il ‘muflone’. Nel Nuorese è chiamata
bitta, betta la ‘cerva’. Questi nomi di animale non derivano dal lat. bestia ‘animale in
genere’ ma hanno l’antecedente nel sum. biza ‘bambola’, per estensione ‘cucciolo’. Quindi
sembra ovvio che nel prototipo del macrotoponimo Bitzi ci sia questa /z/ sumerica.
CAMBATZU cognome con base nell’akk. ḫambaṣūṣu (a garden herb), oppure nell’akk.
ḫambāšu, ḫabbāšu ‘frantumatore, sminuzzatore’ (di pietre, di erba, di rami…), come dire
‘spaccapietre’, ‘taglialegna’. Parimenti, può essere un cognome patronimico, con base nel cgn

40
Una curiosità: esiste anche il cognome ebr. Baratz. Appartenne a Joseph Baratz, uno dei fondatori del kibbutz di Degania (Tiberiade) nel 1910, il
quale sposò Miriam la quale partorì Gideon, il primo nato in un kibbutz. Gideon nacque due mesi prima di Moshe Dayan – generale e statista – che
dunque risulta secondo tra i nati in un kibbutz. La famiglia Baratz era aškenazita, proveniente dall’Est europeo.
Camba + akk. aḫu ‘fratello’, ebr. aḥ (‫‘ )ׇי ח‬fratello’, che nel Medioevo portò alla pronuncia
Camb-átzu, Cambácciu. Il significato è ‘dei fratelli Camba’, ‘della famiglia Camba’, ‘del clan dei
Camba’.
COCOTZI cognome di Ghilarza che corrisp. a Cocòtis, una maschera carnevalesca. Dolores
Turchi ricorda che sino a poco tempo fa le maschere altrove dette Maimònes,
Mamuthònes e simili, ad Olièna furono dette Cocòtis. Ella rapporta il nome alle corna
generalmente indossate dalla maschera, onde anche i mariti cornuti sono detti cocòtis.
Cocòti in quanto ‘cornuto’, ‘marito tradito’, viene ignorato dal Wagner. Questo semantema
sembra a me un seriore adeguamento all’originario Cocòti, nome proprio della maschera
carnevalesca che viene condotta alla morte. Occorre chiedersi quindi il perché del nome
della maschera. Wagner riporta altre accezioni del termine cocòti, ma è pronunciato
cocotthu, cocottsu/a e riferito al ‘mallo della noce’, al ‘cupolino della ghianda’. Neppure per
questi vocaboli dà l’etimo. Egli però lo dà per cuguḍḍu, log. e sass. ‘cappuccio’, centr.
crucuḍḍu; a Fonni ‘mantello di orbace con cappuccio’; pure una caratteristica cuffia
muliebre. Lo fa derivare dal lat. cucullus ‘cappuccio’ e anche ‘veste con cappuccio’.
Certamente è così. Ma sia il termine latino sia quello sardo hanno a loro volta la base
nell’akk. kukkûm ‘ombra, buio, tenebra’. Cuguḍḍu ha quindi lo stesso significato dello sp.
sombrero. L’akk. kukkûm deriva a sua volta dal sum. kukku ‘to be dark’, ‘dark places’
(con riferimento al mondo infero). Cocòti in quanto maschera carnascialesca, vestita al
modo di tutte le maschere barbaricine (ossia integralmente di nero, col viso tenebroso di
fuliggine) ha quindi la base nel sum. kukku ‘to be dark’ + utte ‘lower land’ (stato costrutto
kukk-utte), col significato sintetico di ‘(uomo) tenebroso degli Inferi’; ovvero ha la base
nell’akk. kukkum ‘mondo infero’ + uṭṭû ‘sacerdote’, col significato sintetico di ‘sacerdote
degli Inferi’.
COÌZZA cognome; è termine sardiano basato sull’akk. ḫū’a ‘civetta, gufo’ + iṣṣu, iṣu(m)
‘bosco’ ,’boschetto’ (stato costrutto ḫū’-iṣu), col significato di ‘gufo dei boschi’.
COLIZZI, cognome mediterraneo, con base nell’akk. qû(m) ‘lino’ + liṭṭu, liṭu (un vestito), col
significato di ‘vestito di lino’.
COLLUZZU cognome; antico termine sardiano con base nell’akk. ḫullu(m) ‘collana’ + uṭṭû
‘sacerdote’ (da sum.) = ‘collana sacerdotale’ (come dire, collana per usi rituali).
PEDDITZI cognome; termine agricolo sardiano, con base nell’akk. pelû(m) ‘uovo’ + iṣṣū
‘albero’, col significato di ‘albero delle uova’ (riferito alla palma da datteri).
PUTZU, Puttu cognome corrisp. al centr.-settentr. puttu ‘pozzo’. Il confronto viene fatto col
lat. pŭtĕus, ma la forma è più antica, essendo attestata nell’akk. puttû ‘spalancato’, pītu
‘apertura’. Cfr. pure sum. puzur cavità, scavo’, da cui proviene anche l’it. pozzo.

3.1.8 ROTACIZZAZIONE DELLA -D- (< -T-) E DELLA -L-

«Una peculiarità del cagliaritano è la pronuncia della -d- come una sorta di -r-» (Wagner
HLS, § 107): es. sa źira 'la settimana' = cita; konnára = konnáda; mamma rúa 'mamma
tua'; fíasta rúi 'eri tu'. È un'articolazione alveolare di scarsa sonorità.
In sardo-campidanese abbiamo numerosi casi di rotacizzazione della -d-: esempio
cambaràda > cambaràra, cadìra > carìra, passillàda > passillàra, pidu > piru, skidòni >
skiròni. Aggiungo che lo stesso fenomeno sussiste nel sassarese. Wagner, comunque,
non riesce a capirne l'origine.
In realtà, tutto si spiega con la lingua sumerica. Nella Gramatica Sumeria di Zamudio (p.
21) si espone il problema della -d > -dr. Quando tali morfemi sumeri sono seguiti da parole
in a-, e-, la lettura di -d diviene -ra, -re anziché -d-a, -d-e.
Otto Edzard (HdO 18) scrive: un fonema sumerico distinguibile da [r] è stato supposto
come esistente da Th. Jacobsen ZA 52, poi da Black, quindi da Attinger 1993.
L'argomento è la presenza di ortografia (spelling) o glossazione variante (alternante) con i
sillabogrammi D o R: esempio na-RU-a < na-du-a 'pietra infissa, stele' col prestito
accadico narû; ma na-DI-a non si presta all'alternanza.
Faccio notare che il problema della rotacizzazione Càgliari-Sassari non può affatto
disgiungersi dall’ampio fenomeno della rotacizzazione nella lingua egizia.

In sumerico c'è anche la rotacizzazione della -l- > -r-. Questo stesso fenomeno riappare
in Sardegna, specie nel Sassarese: ala > ara, fá(b)ula > fáura, frailalzu > frairággiu,
jangulitti > janguritti, sóli > sóri, arressóli > rissóri, etc. A Sassari questo fenomeno è
integrale, senza alcuna eccezione.

3.1.9 ALTERNANZA SUMERO-SEMITICA K/Q/Ḫ/G > SARDO /Š/, /Ṣ/, /Ž/, /Č/, /Ğ/,
/ĞĞ/

Gli orientalisti riconoscono l'esistenza dell'alternanza k/q/ḫ/g in varie lingue accadiche:


assira, babilonese, siriana (Mari...), accadica vera e propria. A quel fenomeno
corrispondono in Sardegna gli esiti /š/, /č/, /ğ/, /ğğ/, che hanno appunto stretto legame con
la quaterna semitica k/q/ḫ/g. Lo stesso avviene in Sardegna verso simili vocaboli di
estrazione sumerica. Ovviamente, come accade per tutta la fonetica sarda, si rilevano
anche dei fenomeni particolari, onde talora il sardo /č/, /š/, /ṣ/ può avere base nel sum. g,
o nell'akk. ṣ, anziché in akk. k/q/ḫ/g.
Qui appresso l'intero problema viene illustrato mediante qualche etimologia.

ÁGIU, ážu, áju sass. e log. 'tempo da perdere', 'tempo che uno si prende con larghezza',
'tempo che passa senza far niente' (Puddu). Certi linguisti lo ritengono equivalente all'it.
àgio. Così anche Bazzoni, che traduce 'lentezza, comodo, tempo da perdere': N'ái áju di dì
'hai voglia di dire!; E a dì ki già n'abìa d'áju 'e dire che ne aveva di tempo'; Ca à áju cagga
i' lu ritzésu 'chi ha tempo può permettersi di cagare al fresco'. È stata ignorata l'etimologia.
Essa si basa sull'akk. aḫu(m) 'abilità', ma anche aḫu(m) 'braccio, fianco' usato spesso in
frasi composte esprimenti negligenza, diventar negligenti; aḫānu p.m. 'catene, restrizioni
alle braccia'.
ÁĦA sass., log. 'immondezza', camp., áliga, centr. arga. Base etimologica è l’akk. ālu(m)
‘villaggio, città’ + ikû(m) ‘campo’, col significato di ‘campo comunale’, ‘luogo comune di
gettito’.
CIAPPÍNU sass. ‘incompetente, schiappa, poco capace’; in log. e camp. il significato è
‘acciarpatore’ ma anche ‘ciabattino’ (Wagner), che rimanda al verbo (ac)ciap(p)puttsáre, -
ái ‘abborracciare, acciarpare’. Wagner presenta pure il verbo camp. acciapinái, log.
ciappináre ‘acciarpare, abborracciare, fare una cosa in fretta e senza diligenza’, che rende
= tosc. acciapinare ‘lavorare rabbiosamente’
Ciappínu ha base nell’akk. ḫappû, ḫuppû ‘spaccato, fatto a pezzi’, ‘frantumato’ (spezie,
semi) + inu(m) (uno strumento musicale a corde). Il significato è ovvio: riguardò in origine
uno strumento musicale rotto, col quale era impossibile fare scaturire dei suoni corretti.
CICCA. Nel Logudoro ed a Sassari s’usa il termine replicato cicca cicca. La locuzione
riguarda frasi di negazione, di esclusione, di limitazione. Deo mi màndigo su pane, e tùe
cicca cicca: ‘Io mangio il pane, e tu niente (a te viene negato)’. Lo si dice alle persone in
castigo (es. bambini), a quelli che s’intende escludere da un bene; s’accompagna la frase
sovrapponendo a croce gli indici e sfregando quello superiore sopra l’inferiore, quasi a
simboleggiare la limatura dell’indice sottostante.
I dizionari sardi non recepiscono il termine, che sembra avere base etimologica nel bab.
ḫīqu ‘mescolato, diluito, non mero (di birra, olio, vino ecc.)’, con cui pare di capire che alla
persona punita veniva dato cibo di qualità inferiore.
CIMÀGA sass., ciddì‘a (Fonni), tsiḍḍìkra (Bitti), siḍḍìca (Perdasdefógu) 'cispa'. Wagner
ignora l'etimologia. Essa ha base, per tsiddìkra e varianti, nel sum. zid ‘farina’ + di ‘aver
disordine digestivo’ + ḫara ‘ornamento’: zid-di-ḫara = 'ornamento farinoso per disordine
digestivo’; cimàga ha base nel sum. ḫi ‘mescolanza’ + maḫ ‘vacca da latte’, col significato
di miscuglio di vacca da latte’. Il secondo significato è “poetico”, il primo indica la vera
causa, ed è di una modernità sconcertante.
CINU sass. ‘malconcio’, ‘piccolo’, ‘rachitico’, ‘malandato’; ‘misero, miserabile’: ancu si’ cinu
‘che tu ti ritrovi malconcio’; la casa iχura e cina ‘la casa misera e malandata’. Wagner
rimanda per l’etimo alle forme similari esistenti in Corsica e nella penisola italiana, quale
còrso cinino ‘bambino’, genov. cin ‘piccino, ragazzo’, bologn. cen ‘id.’; Arcevia cinicchia
‘persona piccoletta’, abruzz. cinichìje ‘pochetto’. Possiamo aggiungerci it. fantaccìno
'infante', fantaccino di cera 'figura dipinta su un cero', per estensione 'soldato semplice'.
Più libera espressione è l'it. spadaccino 'chi mostra abilità nell'usare la spada'. Le
attestazioni della penisola italiana e della Corsica confermano la vastità della
sopravvivenza di questo lemma sin dall’età neolitica. La base etimologica è l’akk. ginû
‘bimbo, ragazzo’.
CIÒBBA ‘coppia’ di persone, buoi, etc. Per l’etimologia vedi cióbbu, dal momento che la
figura semantica è quella di accoppiare, accappiare persone, cose, specialmente i due
capi di una corda.
CIÓBBU sass., gioba log. ‘cappio, laccio’; un cióbbu di sałtitza ‘un “cappio” di salsiccia’, ossia
la salsiccia con i capi annodati a forma di anello o cappio. Wagner non registra il lemma.
L’etimologia poggia sul sum. ḫubum ‘ruota’.
CIÒNFRA sass. ‘beffa, scherno, presa in giro, dileggio, burla’. Wagner ne rileva le similitudini
col còrso cianfôrnia ‘burla, sciocchezza’, toscano cianfrogna; ma non ne indica l’etimo.
Questa sembra basarsi sull’akk. kupru(m) ‘bitume, pece’ (con successiva epentesi di -n- e
normale trasformazione dell’esplosiva in fricativa). Evidentemente all’origine c’era l’idea –
ancora oggi viva in italiano – del denigrare, ossia dell’annerire, ricoprire di luridume (atto
reale per le persone da burlare, atto ideale e dilazionato per le persone da calunniare).
Non è un caso se in tutta la Barbàgia a Carnevale ci si tinge di nero con un tizzone.
CIPITÒ sass. ‘povero diavolo’, ‘vagabondo’; sémpri séi in giru cun tutti li cipitò ‘sei sempre a
spasso in compagnia di tutti i vagabondi’ (Bazzoni). Nessun altro linguista recepisce il
termine.
Per comprendere l’atmosfera in cui nacque il termine, ed al fine di formulare la base
etimologica, va precisato che i vagabondi, i poveri diavoli nei tempi andati, specialmente
nell’alta antichità, erano gente facilmente soggetta a finire impiccata, trucidata, “giustiziata”
per un niente, considerato ch'erano d’impiccio all’intera società, a cominciare dai poveri. I
vagabondi sono sempre stati ai limiti della società. Cipitò ha base etimologica nell’akk.
kippu(m) ‘cappio’ + itû(m), etû, ittû(m) ‘prossimo, vicino di casa’, ma pure ‘borderline’, a
indicare uno che è destinato all’impiccagione, che è il “prossimo” (religiosamente
ironizzando) del cappio, il “vicino di casa della corda”.
CIRIBRÍCCURU sass. ‘capriccio, idea bizzarra’: kìssa in cábu à sóru ciribríccuri ‘quella in
testa ha solo capricci’; ciribrícura ‘donna vanitosa, civettuola’; ma anche ‘minuzzolino’
(Muzzo). In Logudoro la voce significa ‘briciolino, coserella’ (Wagner); secondo Casu è
detto anche ciribíḍḍulu. Per Wagner la voce contiene bίcculu ‘pezzetto, brandello’ + la
prima parte, che per lui rimane oscura. In realtà, la prima parte non è affatto oscura. Ha
base nell’akk. ḫēru ‘totalità’, onde lo stato costrutto ciri-bίcculu significa, letteralmente,
‘pezzetto di un tutto’. A riguardo di bίcculu, bicculéḍḍu ‘pezzettino, briciola di cosa o di
cibo’, Wagner lo dà < lat. beccus (voce gallica, indicante specialmente il becco del gallo).
In realtà ha base nell’akk. di Mari biqlētu ‘malto germinante’.
Con ogni evidenza, ciri-bίcculu significò in origine un briciolino, e poi per traslato diventò
una cosa da nulla che però occupa tutta la testa (appunto il tutto) delle persone
capricciose.
CIRIMEḌḌA ‘bastoncino da gioco’ che è il pezzo forte di un gioco dallo stesso nome, simile
al cricket. Con una mazza piatta si dà un colpo all’estremità rastremata di un bastoncino,
anch’esso alquanto piatto, che salta per aria e si tenta di colpirlo e lanciarlo lontano. Vince
chi lo lancia più lontano. Pittau DCS 202 scrive che corrisponde al piem. cirimèla < fr.
chalemelle o al moderno prov. charamello < lat. calamellus ‘cannuccia’.
A sua volta il termine latino ha base nel gr. kálamos. Stando al mito di Pān, i Satiri
formanti il corteo di Pan l’accompagnavano al suono del flauto. Un giorno, questi ultimi
comunicarono agli uomini la conoscenza della canna, divenuta in fr. chalumeau ‘zufolo’ <
lat. calamus ‘canna’, gr. κάλαμος, sumero-accadico galamāḫu, kalamāḫu ‘sommo
sacerdote delle lamentazioni’; kalû ‘lamentation-priest’ + amû, awûm ‘to speak’: le
lamentationes del tempio venivano supportate dallo zufolare di una canna, che esprimeva
la parola in sé, se è vero che la parola, secondo le credenze arcaiche, nacque come
“musica con la quale Dio esprimeva la sua presenza”.
CIRUNDRÒNI sass. ‘perdigiorno, girellone’; centr. ‘kie istat irfainadu chentza traballare pro
mandronia’ (Puddu). L’accezione sassarese sembra corrotta nella prima parte del lemma
(ciru-) la cui fonetica, simile a giru ‘giro, atto del vagare’, richiama l’idea del vagabondaggio.
Ma il significato più antico è quello dato dal Puddu. Ciò infatti collima con la base
etimologica, che è l’akk. kīru(m) ‘forno, braciere’ + durrû(m) ‘tralasciare, ‘fare il
negligente’, dūriš ‘per sempre’. Si percepisce l’idea della persona che preferisce stare
accanto al fuoco anziché mettersi a lavorare. Il termine dūriš dà l’idea della durata della
negligenza. La formazione iniziale dovette essere *kiru-durru-nare, cui poi succedette
l’inserzione della -n- e la perdita della seconda -u-, onde cirundruna’.
CÒCCIA sass., coce log.; cróccia, colce, corcia ‘coperta imbottita, piumone, trapunta’.
Wagner lo fa derivare dallo sp. (a)colchar ‘poner algodón, seda cortada, lana entre dos
telas, y después bastearlas’. Ma sia per lo spagnolo sia per il sardo la base arcaica è l’akk.
ḫuluḫḫu(m) ‘scorie di ganga’.
FIGIULÁRE, bizuláre, biziláre, bizzáre < lat. vigilare (Wagner). Il termine del nord ha il
corrispettivo semantico nel camp. castiái. Significa ‘svegliare, destare, acuire l’attenzione,
essere accorto, vivace, svelto’; nel logudorese è classico l’imperativo figiùra ‘guarda,
osserva attentamente!’; sass. figiura’ 'guardare, osservare': figiùra caddè! 'osserva,
scemo!', locuzione pronunciata dopo aver fatto il "pesce d'aprile" (Bazzoni). Kaddémis cagl.
plebeo 'straccione, sporco, malvestito' < akk. qaddu(m) 'piegato' da miseria,
preoccupazioni, malattie + emû, ewûm ‘diventare’, ‘essere come’; questo verbo si usa
spesso col suffisso modale -iš ‘come, like’. Il significato è ‘diventare come uno schiavo, un
servo’. Quanto a figiuláre, il termine sardo e il corrispettivo lat. vigilare (di cui la prima -ĭ-
deriva da originaria -a-) hanno arcaica origine nell'akk. (w)aqû(m) 'to wait for', wait, await'
(Semerano OCE II, 613). La ğ o z sarda sono diventati leni, rispetto alla velare sorda
accadica, per influsso del termine latino.
FIRUSCÉNU, firuṣéu sass. ‘bruscolo, fuscello, pagliuzza’; vidì lu firuscénu in occi anzénu e
no vidì lu trabijeddu in occi sóiu ‘vedere la pagliuzza nell’occhio altrui e non la trave nel
proprio’ (Bazzoni). Puddu registra il termine come firuvénu ‘erba forte, dal caule duro’, ma
il confronto con la voce sassarese lascia intravedere la deriva sinonimica della voce del
Puddu rispetto a quella sassarese, che appare essere originaria, il prototipo. Infatti la base
etimologica è l’akk. per’u, perwu ‘germoglio’ + ṣēnu ‘gregge, pecora’, col significato di
‘erba delle pecore’.
FRINECCI sass.: débbidi a frinecci 'debiti a iosa'; abé li débbidi a frinecci 'esser pieno di
debiti fino allo sfinimento'. L'antica base etimologica è l'akk. bīru 'fame' + nēḫu 'calma',
'pacifico': stato costrutto bīr-nēḫu, col significato di 'fame che porta allo sfinimento', su cui
intervenne in seguito la metatesi.
GIÁIU, jáju 'nonno' log. e sass. Wagner lo fa derivare dal lat. avus con prostesi di i-,
considerandola voce infantile, con influsso anche dal catalano. Non è così, in realtà. Tanto
per mettere le cose a posto, va detto anzitutto che l’etimologia del lat. avus è l'akk. abu(m)
'padre', 'progenitore', 'predecessore'', 'capo, capogruppo', 'capo della casa', 'capo della
tribù' (ebr. āv ‘padre’ ‫) ׇא ב‬. Quanto al sd. jáiu ‘nonno’, con tutta probabilità esso ha un
radicamento nella stessa base etimologica che andò a formare il cogn. Giágu, il quale in
origine fu Giaḥy, e indicò il coronimo egizio che all’epoca di Tuthmosi III (1358-1425 a.e.v.)
nominava il territorio della Fenicia, di Ugarit (Grimal). Stanti così i fatti, nell’attuale
cognome Giágu avremmo il nome più antico della Fenicia e del territorio di Ugarit, relativo
ai tempi precedenti le invasioni dei Popoli del Mare. Il fatto non è di poco conto, poiché è
la prova che gli Šardana, gli antichi abitanti della Sardegna, conoscevano il territorio
fenicio già prima che cominciassero i secolari movimenti organizzati dai Sea Peoples
contro le coste del mediterraneo orientale; non solo, ma essi condividevano con gli Egizi
tale nome di origine.
Ancora più importante è che i Sardi pare abbiano tralasciato volutamente (o disusato) il
noto termine accadico abu(m) 'padre', 'progenitore', 'predecessore'', preferendogli col
tempo Giaḥy, assumendo quindi per antonomasia il coronimo Giaḥy non solo come
aggettivo di origine (indicante chi proveniva dal territorio fenicio), ma come ‘nonno’ tout
court. Se cosi stanno i fatti, sembrerebbe ovvio che gli antichi Sardi cominciarono ad usare
Giaḥy nel senso di ‘nonno’ da quando, occupate le coste fenicie e rimesse in piedi le città
ugaritico-fenicie, i vecchi invasori o i loro figli cominciarono il proficuo commercio solidale
con la terra di origine (la Sardegna).
GIAMPÀNA sass. ‘pervinca’ (Vinca difformis). Paulis NPPS 421 lo confronta col log.
giampáre ‘saltare’, senza dare spiegazioni. Il fitonimo sembra un composto sardiano con
base nell’akk. ḫanāpu ‘adulare, corteggiare, donare’ + pānu(m) (a basket) [stato-costrutto
ḫan(a)p-panu] = ‘(fiore per) cesti adulatori’ (ossia per farne dono alle ragazze).
GIÁRA, giarra, yara. Gli altopiani basaltici della Sardegna a tutta prima sembrerebbero
prendere stranamente il nome dalla ‘ghiaia’, dal ‘ciottolame’, da confrontare quindi col lat.
glārĕa ‘ghiaia’ (dall’etimo incerto). Pittau (OPSE 233) sospetta invece il nome d’origine
etrusca. In realtà la base etimologica si trova nell'akk. yarḫu ‘pond, pool, stagno’,
incrociato pure con ḫārû ‘un contenitore (di liquidi) largo’, e con ḫarrum 'canale d’acqua'
(vedi ebr. yorĕh ‘prime piogge: quelle fino a dicembre’). È semplice capirne l'origine. Le
giare, a maggior ragione quella di Gésturi che è lunga 13 km, sono cosparse di paludi per
il fatto che, essendo perfettamente tabulari, l'acqua non trova vie di sgrondo.
GIOḌḌU gall. e sass. ‘yogurt’. Il lemma è rigorosamente sardiano, non avendo alcun
raffronto nel Mediterraneo (il latticino turco noto come yogurt è stato conosciuto in Italia
soltanto dopo la prima guerra mondiale). La base etimologica è il sum. gu 'to eat,
consume' + du 'to spread out, spalmare': gu-du: cibo da spalmare'.
GIÓGGURU sass., giógulu log. ‘culla’. Wagner, attraverso la lettura del gall. íkulu e còrso
véculu, béculu, da lui interpretato come ‘veicolo’, ne propone l’origine dal lat. vehiculum
‘veicolo’. Incredibile. Il termine invece risale all'ant. akk. gigurru (a basket).
GIÒGLI, Zòrgi nel centro-nord Sardegna è il “re” del Carnevale, che viene portato in
processione verso l’estremo giudizio e poi messo a morte. I dotti, i linguisti, gli antropologi
della Sardegna sono coalizzati nella incrollabile certezza che Giògli, Zòrgi non sia altro
che una fonetica corrotta per ‘Giorgio’, dal gr. γεωργός, ‘coltivatore della terra’, ‘agricoltore’,
‘piccolo possidente’. Ed àncorano le proprie certezze al fatto che quel “dìo” messo a morte
in Sardegna è pur sempre il dìo della Natura. Ridurre la questione a un γεωργός e, per
estensione, alla Terra lavorata, significa ancorarsi a miopi prospettive.
L’equivalenza Giògli-γεωργός è nata, come peraltro accadde per tanti fenomeni religiosi
dell’antichità, per l’opera indefessa del clero bizantino, a cominciare dal Primo Medioevo.
Indussero il popolo ignorante a credere a questo parallelo.
In realtà, Giògli, Zòrgi è un arcaico termine sumero, formato dall’agglutinazione di gi
‘giudizio, verdetto’ + ug ‘morire’ + uli ‘lamentazione’ (gi-ug-uli > Giòg[u]li > Giògli, Zorgi).
Significa ‘verdetto di morte e lamentazione’. Esattamente, è quanto accade nel Carnevale
sardo, a danno del pagliaccio che viene portato al rogo.
GIÒRRA, jorra: zenìa de isterzu mannu de terra, fatu coment’e a brùnia cun bator asas
(Puddu): ‘grande orcio di ceramica, giara per olio, acqua, talora grano’. Il termine risale
alla base ant. akk. gigurru (a basket). È incrociato con akk. kirru ‘grande giara’.
IANGULITTI. Punì li jangurìtti (Gallùra e Sàssari) significa ‘strozzare, strangolare’. Pure
iángula, grándula, rándula ‘ghiandola’ ha la stessa base etimologica, per quanto sia
influenzata dal lat. glandula. La jángula ingrussàda è l’iperplasia linfoghiandolare (San
Pasquale, Gallura). Il termine ha quindi l'omologo nel lat. glandula ‘tonsilla’, ma non ne
deriva. La comune base etimologica di jangulìtti, janguritti è l'akk. ḫanqu 'strangolato' +
littu 'sgabello' (come dire, 'impiccato' col sistema dello sgabello, che gli viene sottratto); il
secondo termine del composto può essere pure akk. lītu(m), littu 'potere, autorità' (col
significato, quindi, di 'strangolato per ordine dell'autorità'); ma può essere anche l'akk.
līṭu(m) 'ostaggio' (col significato, quindi, di 'ostaggio strangolato').
IMMUJINÁRE(SI), sass. immujinássi 'sedersi sulla nuda terra, accoccolarsi per terra',
'giocare seduto o sdraiato per terra' (atteggiamento tipico dei bambini), 'strusciarsi per
terra', 'rotolarsi per terra'.
La base sembra l'akk. maḫḫu 'esaltato', maḫḫû(m), muḫḫû(m) 'estatico, profeta',
maḫû(m) 'delirare', 'diventar frenetico', mâḫum 'partire da; partirsi (dal proprio corpo)'.
Quindi abbiamo akk. in (rafforzativo, moto a luogo) + muḫḫû(m) 'estatico, profeta' + sum.
in ‘girare, voltolarsi’: stato costrutto in-muḫḫ-in. Il tutto fa riferimento al fatto che gli antichi
estatici (tra cui per certi versi rientravano anche gli epilettici) si rotolavano nella polvere per
il tempo che durava l'estasi, il momento profetico, l'attacco epilettico.
INCICCIA’ sass. (con lieve mutamento fonetico, è anche voce logudorese, centrale, fonnese).
Si deve evitare la paronomasia per attrazione del sass. cécciu ‘cerchio’ (a sua volta dal lat.
cĭrculum). La semantica attuale è ‘ammaccare’, ‘mettere fuori asse’, ‘rendere inutilizzabile’,
ma la semantica arcaica era quella di ‘essere impastato di sofferenze’, ‘essere diluito nelle
sofferenze’. ‛Anka di čičča Turrío ‘che Turrío (il diavolo) ti dissolva tra le sofferenze, ti
distrugga, ti riempia di sofferenze’. La base è nell’akk. inḫu(m) ‘sofferenze, guai’ + ḫīqu
‘mescolato, diluito’: stato costrutto inḫi-ḫīqu, ‘col significato di ‘impastare di sofferenze, di
guai’, ‘dissolvere tra le sofferenze’.
MATTUGGIA’ sass., mattugiáre log. ‘bistrattare, malmenare’, principalmente 'manipolare,
palpare, sgualcire’. Da it. mantrugiare, secondo Wagner. Il possibile influsso italiano non
deve far dimenticare l’esistenza di basi etimologiche accadiche. Infatti il termine sardo (e
pure quello italico) hanno i referenti nel lat. manus + tulû(m) ‘mammelle’ + ḫanû(m)
‘pressare’ o ḫarāru(m) ‘scavare, incavare’: *man-tul-ḫanû (> it. *maltrugiare >
mantrugiare), col significato di ‘pressare violentemente con le mani' (evidentemente
durante una violenza sessuale).
MÌNCIA, log. e sass., minca camp. ‘membro virile’; centr. mincra. Wagner ritiene derivi dal
lat. mentula, con vari passaggi che giustificano le tre forme sarde. Ma Wagner non
convince. Dalla storia, da questo stesso volume attraverso i suoi vari lemmi, e dagli
argomenti in esso esposti sulla civiltà semitica, si arguisce quanto sia stata totalizzante
la persecuzione antiebraica dai tempi di Costantino ad oggi. In minca si vede
l’ennesimo oltraggio alla religione ebraica, operato ovviamente dal clero cristiano nel
Medioevo. La minchà (lett. ‘offerta’) è la preghiera ebraica del pomeriggio, che si apre
col salmo 84 e prosegue con un lungo passo tratto da Numeri 28, 1-8 che parla dei
sacrifici quotidiani.
In ogni modo, cfr. eg. m’tcha (leggi mača) ‘phallus’ e vedi camp. minca, dall’eg. Min-ka
‘Toro del dio Min’. Tale dio fu, nel pantheon egizio, l’entità generatrice, incarnata in un toro,
rappresentata sempre con gli attributi itifallici che ne hanno facilitato l’identificazione col
dio gr. Pan. Ka, il secondo membro di Min-ka, indica, quale termine comune, il ‘toro’, ed
esprime, nel significato essenziale, la ‘potenza generatrice’ e la ‘forza sessuale’ (Lefèbvre,
Jacobson). Quindi si capisce che l’appellativo divino Minka dovette essere attribuito a
molti maschi di origine egizia, ivi compresi i maschi di genitori emigrati. Il sd. minca
‘membro virile’ è sopravvissuto fino ad oggi.
MUCCI sass. e log. nord-occ. ‘fogne’; sembra, senza esserlo, nomen plurale tantum. Wagner
non lo recepisce; nemmeno Puddu, né Spano. Questo strano nome non fu mai in uso nei
villaggi, anche perché sino a sessant’anni fa le fogne non esistevano. Le quali sono
esistite, sull’esempio dell’antica Roma, soltanto nelle città, a cominciare da Sàssari che fu
fondata dai transfughi romani di Turris Libysonis. In Sardegna un termine che riprenda il
lat. clŏāca non esiste. Esiste questo strano mučči, ridotto entro un areale piccolissimo.
Per capirne il senso e l’etimo, dobbiamo premettere che in Sardegna ogni agglomerato
abitativo ha sempre avuto un sito dedicato per convogliarci l’immondezza e per defecare.
Quello dei villani fu sempre un defecare collettivo, coram populo, come fece notare
allibito D.H. Lawrence durante la sua visita a Sòrgono. Le famiglie non avevano, almeno
nei secoli passati, un proprio còmmudu, un ridotto dove appartarsi per i bisogni, ossia la
toilette. Soltanto le famiglie agiate potevano permetterselo (normalmente era un
paravento mobile), e dopo il servizio qualcuno s’incaricava di portare il pitale
all’immondezzaio, a su muntonálzu. Ogni paese aveva un solo muntonálzu, ch’era in
periferia, adatto ad essere utilizzato (e riutilizzato, specie per gli asporti in vista della
concimazione degli orti). Muntonálzu è denominale di muntòni ‘mucchio’ (vedi etimo a
suo luogo, che in accadico significa ‘grande quantità, ricchezza, abbondanza’). Su
muntòni, specialmente su muntonálzu, assunsero normalmente anche il significato di
‘mucchio’ nel senso di ‘cumulo, heap’. Che stranamente è molto simile al significato del
lat. calvarium, aram. gòlgota, indicante un rialto appena visibile, quasi un cocuzzolo di
cranio. Esattamente è lo stesso di quanto appuriamo in lingua accadica, dove muḫḫu,
detto indifferentemente muḫḫi, è il ‘cocuzzolo, cranio, superficie di organi; parte
superiore’; ina muḫḫi ‘in cima a, sopra a, in sovrappiù’. Quindi il sass. mucci indicò in
origine, a quanto pare, il "monticello" del gettito collettivo.
MÙCCIU gall., sass. e log. ‘cisto’; ha base nell’akk. muk, muku (a plant); ma può essere
pure da muqqu, mukku ‘qualità povera; lana deteriorata’. Per questo secondo significato
gioca il fatto che il cisto in Sardegna è considerato pianta d’infima qualità, utile (anzi
utilissima) soltanto per gli usi del forno o per un fuoco momentaneo.
PINDÀCCIU ‘che mette il malocchio, che porta sfortuna’, ‘uomo di malaugurio’ detto di
persone considerate nefaste; pindacciáre, pindacciái ‘mettere il malocchio, portare
sfortuna’. Wagner per questi termini trova un’origine inverosimile. Collegandosi
specialmente al gallur. pinnòne ‘spauracchio, pupazzo di cenci usato per scacciare i
passeri dai campi’ (equivalente al log. pazzàghe ‘uomo di paglia’), Wagner ritiene che alla
base di tutto vi sia il lat. pinna ‘penna’ (sic!), anche se poi, con fare ondìvago, chiarisce
che il gall. pindàculu ‘cencio’ deriva dal lat. pendere. In realtà pindácciu ha base
etimologica nell’akk. pīdu, pâdu(m) (con successiva epentesi eufonica di -n-) che significa
‘imprigionare, confinare’, ‘mettere in catene’, ‘tenere al confino, alla quarantena’ + aḫu(m),
aḫiu ‘straniero; anormale, estraneo, non-canonico’. L’evoluzione etimologica che porta al
sardo attuale pindàcciu, è chiara e lineare, intendendosi per ‘straniero che incatena' un
individuo che, al difuori del nostro essere, è capace di condizionarci, per evidenti capacità
sovrumane.
TÉCCIU sass., log., gall. ‘sazio, satollo, rigido’. Wagner afferma senza ambagi che è «voce
non sarda, ma sassarese». In questa frase lapidaria è condensato il suo pensiero sulla
natura del dialetto sassarese. Egli rafforza la sua tesi presentando una serie di altre
evenienze, come técciu còrso, téccio genov.; it. ant. tecchio ‘grosso, grande’; lucch.
tégghio ‘solido, tenace, duro; pieno, sazio’. Egli in ogni modo non presenta l’etimologia.
Questa si basa sull’akk. ṭeḫû (designazione di una attività della panificazione),
probabilmente incrociato con ṭuḫdu(m) ‘quantità, abbondanza’. Ovvio il richiamo al
lievitare della pasta.
TRÌCCIA TRÌCCIA locuzione sassarese significante 'inzuppato di acqua': A paràqua abèłta e
trìccia-drìccia 'col para-pioggia aperto e tutto inzuppato'. L'etimo si basa sull'akk. ṭerû(m)
'penetrare; far penetrare strofinando' + kīam, kīa 'come', kī 'proprio come'. Locuzione
antichissima che significa 'come penetrato (dall'acqua)'.
TUNCIÁ(RE), tunkiáre, thuncáre, θunkiáre ‘dolersi, singhiozzare, mugolare, grugnire’;
intzùnkiu camp. ‘singhiozzo’; thùnkios centr. ‘lamenti, gemiti (compresi quelli d’amore)’; è
pure voce gallurese e còrsa, oltreché logudorese. Wagner ascrive queste voci a fenomeni
onomatopeici o fonosimbolici. Invece il termine ha base etimologica nell’akk. ṣuḫu(m)
‘risata sonora’, anche ‘gioco d’amore, orgasmo’, ‘strumento d’incantamento violento
(quindi un afrodisiaco)’ < ṣiaḫu(m) ‘ridere, gridare, divertire, far ridere; divertente’.
TZOTZA sass. ‘chioccia’. Dovremmo farne carico, per l’origine, all’italiano chioccia. Ma
intanto esso è apparso solo in epoca rinascimentale, e lo stesso DELI se ne libera
classificandolo tra le onomatopee. In realtà tzòtza (e l’it. chiòccia) ha base nell’akk. ḫūqu
(a kind of bird). Si sa che tali animali non dormono mai per terra ma risalgono, anche con
poderose ed incredibili impennate, fin sopra gli alberi, avendo l’istinto di difendersi in tal
modo dalle volpi (anche se poi gli è difficile difendersi dai gufi). In assenza degli alberi
risalgono sui pioli delle scale. Ebbene, l’akk. ḫūqu indica anche la ‘scala’ e pure il ‘piolo
della scala’.

3.1.10 LA COSIDDETTA "LISCA TOSCANA" E I NESSI CONSONANTICI NEI


DIALETTI LOGUDORESI SETTENTRIONALI E NEL SASSARESE (LC, LD, LG, LT, /
RC, RD, RT, / SC, SD, ST > -ŁT-, -ŁD- ; -Χ-, -Ħ-)

Nel Logudoro settentrionale c'è la tendenza a trasformare -l-, -r-, -s- + consonante in -l- +
consonante; spesso in certe aree tra -l- e consonante si sviluppa un elemento spirante,
per cui la liquida precedente viene palatalizzata o svanisce, e la parola si pronuncia baχa
'barca', fuχa 'forca', aħa 'immondezza', laħu 'largo', ałtu 'alto', specialmente nel dialetto
sassarese e nei villaggi contermini. In pratica, molto spesso abbiamo un elemento fricativo
presente per tutta la durata della fonazione laterale sibilante.
Wagner (HLS §§ 338-340) respinge l'ipotesi di una reazione di sostrato e presuppone
che questi strani nessi abbiano imitato un fenomeno toscano volgare, in particolare la
cosiddetta "lisca". Il Bottiglioni - precursore del Wagner - notò che già a Èvisa in Còrsica
c'è un fenomeno analogo, in virtù della forte toscanizzazione di quel dialetto. Secondo
Giulio Paulis, commentatore del Wagner41, l'azione del superstrato toscano avebbe
operato su una preesistente tendenza a mutare la -r- anteconsonantica in -l- e a dare
articolazione palatale ovvero schiacciata alla s preconsonantica. Paulis pensa che
comunque il fenomeno avrebbe potuto svilupparsi anche autonomamente, senza influsso
toscano. È un vero peccato che Paulis, oltre alla sua laconica e platonica ipotesi mirante
alla autoctonia del fenomeno, non lo abbia voluto approfondire con una ricerca dirimente.
Quindi, mentre le ipotesi del Wagner non sono convincenti, quelle del Paulis non dànno
prove.
In realtà il fenomeno sardo-còrso non fu originato dal dialetto toscano medievale, ma
41
Vedi pagg. LXXII-LXXIV della Introduzione alla LHS
chiamato muntunággiu, o muntronárzu. Quanto all’etimo di alga, ha base nell’akk. ālu(m)
‘villaggio, città’ + ikû(m) ‘campo’: stato costrutto ālikû col significato di ‘campo comunale’,
‘luogo comune di gettito’. Il modello fonetico per aħa è iχudì, iscudì.
ARDENTE log., ałdénti sass. 'ardente' (es. abba ardente 'acquavite'). Base nel lat. ardĕo
'infiammo', da cui sp. ardiènte; cfr. ebr. ḥārar 'ardere'. Anche per questa voce, che venne
modificata dal latino, il modello del nesso -łd- resta quello di iłtivignu.
ASSUSTU log., assùłtu sass. ‘spavento’. Secondo Wagner deriva dallo sp. asustar
‘spaventare’. Ma non produce l’etimo di ambo i lemmi, che è dal bab. ašuštu ‘afflizione,
dolore, pena’. Il modello del nesso -łt- è iłtivignu.
BALCÒNI, bałchòni, sass. baχòni 'finestra', termine corrispondente all’it. balcòne che però è
una 'struttura sporgente dal muro esterno di un edificio'. DELI non trova l'etimo, e lo
suppone da un inesistente longob. *balk 'trave'. Il lemma è mediterraneo, quindi anche
sardiano, ed è possibile abbia due distinte etimologie, una per il sardo e forse un'altra per
l'italiano. Il termine sardo pare avere base nell’akk. balû, ba’ālu(m) (ug. bʽl) ‘Baal, Dio del
Cielo’ + qunû ‘colore del lapislazzuli’ (stato costrutto bal-qunû). Quindi Balcòni, nonché il
comune balcòne italico (cfr. dantesco balco), fu in origine un epiteto di Ba‛al, letteralmente:
‘Baal del Lapislazzuli’, ossia ‘Baal Celeste’, ‘Baal Signore della Volta Celeste’.
Per capire questo epiteto, strano solo in apparenza, partiamo dalla figura di Ba‛al,
divinità della mitologia fenicia, figura centrale della religiosità dell’antica Ugarit. Per i
Cananei della Bibbia il nome era sinonimo di Dio, e solo dal XIV secolo passò a indicare il
maggiore tra gli déi e il Signore dell’Universo. Era l’antico dio semitico della tempesta e
della fertilità.
Va da sé che la finestra delle case primitive, normalmente posta in alto, dalla quale si
vedeva esclusivamente il cielo, fu considerata già in origine un osservatorio sacro dedicato
al Dio del Cielo. A maggior ragione la funzione di ‘specola sacra’ fu riservata alla terrazza
posta sul tetto dell’edificio (il balcòne, dove le donne si esibivano seminude a celebrare il
Dio della Fertilità), nonché al “balcone” costruito nei piani superiori mediante una porta-
finestra e sorretto nel vuoto da putrelle di legno. Non servono gli annaspanti tentativi del
DELI di rappezzare un etimo qualsivoglia all’it. balcòne, bastando la celebre frase del
Purgatorio IX,1, riferita all’Aurora: “La concubina di Titone antico – già s’imbiancava al
balco d’oriente – fuor de le braccia del suo dolce amico; - di gemme la sua fronte era
lucente…”. Anche Dante non seppe sottrarsi al poetico richiamo che il balcòne, fin dalla
più alta antichità, esercitò quale “specola del firmamento”.
Ciò detto, è pure possibile un'origine più prosaica di balcòni, balcòne: il sum. barag
'pedana' (con la quale si richiama la funzione originaria del balcòne, da un antico barag-
un 'pedana alta' (un 'alto'). Ma vedi pure l'etimo di barca.
BARCA, sass. baχa 'barca, battello fluviale o marino'. Ai tempi d'Isidoro da Siviglia era la
scialuppa di salvataggio portata sulle navi. Termine nato in epoca imperiale, da ebr. bāraḥ
'scorrere agile, trascorrere', 'to run away, to escape, to go through, to drive away' < ebr.
bārēaḥ 'che scorre agile, celere', 'swift', ug. br 'a kind of naval vessel', 'una chiatta per
sbarcare le merci', neoegizio b(y)r 'battello per trasporto', gr. βαρίβας, βᾶρις 'zattera,
barca, battello' (utilizzato in Egitto) (Semerano OCE II 49); cfr. sum. barag 'pedana'. Il
modello fonetico originario di baχa sembrerebbe l'ebr. bāraḥ (< sum. barag), con l'ovvia
perdita della seconda -a- e assimilazione di -r- alla -ḥ (o -g successiva) (bāraḥ > bāraḥ >
sass. bāḥa).
BÉRTULA log. e camp., béłtura sass. ‘bisaccia da cavallo’ (cfr. lat. averta ‘sacco da viaggio’).
Per Wagner la forma sarda ha base nel latino, passando per una *avert-ula; ma sbaglia. Il
termine latino – peraltro diffuso nell’Italia meridionale – è mediterraneo, al pari di quello
sardiano, il quale ha diretta ascendenza nel sum. bir ‘trinciare, to split’ + tul ‘pozzo’, col
significato di ‘pozzo bipartito’. Chi conosce la forma della bértula, trova la figura sumerica
perfettamente rispondente. Il modello del nesso -łt- è iłtivignu.
BUSTA’ (bułta’) ‘desinare, mangiare’, anche ‘far colazione’; bułtu (bustu) ‘pranzo’. È
l’equivalente di ismurzáre, immurzáre, smurzái. Wagner erra a dare alla voce il significato
di ‘gustare’ < lat. gustare ‘provare il sapore, assaggiare’. Il termine è sardiano, con base
nel sum. bur ‘tempo del pasto, ora del pasto’ > akk. būru(m) ‘fame’ + uštu, ištu ‘fuori da’
(stato costrutto būr-uštu > būr(u)štu), col significato di ‘fuori dalla fame’. Il modello del
nesso -łt- è iłtivignu.
CARDU log., całdu sass. ‘cardo’, piantina spinosissima che Wagner fa derivare dal lat.
cărdus < classico carduum, secondo lui di etimologia incerta. Invece l’etimo di ambo le
voci è chiaro e si basa sul bab. garādu(m), qarādu ‘strappare’, ‘ficcare, piantare’, anche
‘essere rognoso, spregevole’. Vedi cogn. Gardu. Il modello che favorì il nesso -łd- è
iłtivignu.
DIRRASCU log., dirraχu sass. ‘disastro, nubifragio, tempesta’. Wagner non riporta il termine.
Mancano elementi per cercare la base etimologica nel latino e nelle lingue romanze. La
base etimologica è il sum. de 'versare' + raḫ 'inondare', 'rompere, fare a pezzi', 'battere
forte': il composto de-raḫ significò 'versamento che inonda, che fa a pezzi' (tutto un
programma).
FAŁTA sass. 'privazione, penuria, carestia, fame da carestia'; uguale a it. falta 'mancanza,
privazione'. In sardo significa pure 'colpa, senso di colpa'; infałstaḍḍu 'chi non riesce a
simulare il senso di colpa; imbarazzato'; kenna fałta 'senza sconto'. Non deriva - come
vorrebbe Devoto-Oli, da un lat. fallĕre 'ingannare'. Invece riscontra l’etimo nell'aram.-ebr.
biltī ‫' תִּ לְ תִּי‬assenza di', 'scomparsa di', 'nulla'. Il modello che indusse al nesso fonico -łt- è
iłtivignu.
FRASTIMÁRE 'bestemmiare' (frałtimma, frałtemma 'bestemmia'), = irroccáre ‘imprecare,
bestemmiare’. Nel dialetto centrale irroccu è la ‘bestemmia’, che nel nord è detta
frastimma. Secondo Wagner irroccare < lat. *ex-orcare da exorcisare. Mentre frastimáre
sarebbe da blastimare per blasphemare. In realtà il sd. frastimáre è dall’akk. barû(m)
‘leggere; attuare una previsione, una divinazione', 'annunciare’ e simili + temû, tamû
‘maledire’. Il composto mesopotamico bar-temû, poi metatetico nella prima parte e in
seguito servito da epentesi -s-, significò ‘lanciare una maledizione’. Ovviamente la -s-
epentetica di frastimáre è eufonica. Il modello etimologico del nesso -łt- è iłtivignu.
Quanto a irroccu, è la metatesi del bab. ēkurru ‘tempio, cappella (come luogo di culto)’;
Ēkur ‘domicilio dei demoni’ (dal sumero). Irroccáre significa ‘mandare al diavolo’, un’ovvia
procedura forgiata dai preti bizantini, che ce l’avevano contro le antiche credenze.
IMBRÙŁSTIA sass. e log. ‘spazzola’. Wagner confronta il lemma col piem. brustia per
lasciarne intendere l’origine italiana. Invece il termine ha base nell’akk. imbû ‘fibra’ (di
palma), imum (uno strumento), imû, immu ‘ciuffo di capelli’ + ruššu, rūsu(m) ‘sporcizia’:
in composto imû-ruššu, im-ruššu con betacizzazione di -û- ed epentesi di -t-, che forse
fu sentita affine a un suffisso participiale. Imbrùłtia era quindi, letteralmente, lo ‘strumento
della sporcizia’, o la fibra della sporcizia’, o il ‘ciuffo della sporcizia’. Da queste tre
accezioni capiamo che in origine le spazzole erano fatte, come oggi, di peli (quelle delicate,
adatte alle persone ed a certi indumenti), di setole ed anche di fibre di palma (per i cavalli
ed altri animali che dovevano essere ripuliti dalle zecche e dalla sporcizia); in Oriente si
preferivano gli steli del riso. Il modello che ha dato origine al nesso -łt- è iłtivignu.
IMBUSCU, imbuχu log., sass. ‘fuscello’; questa è una semantica secondaria, una sineddoche
che considera la parte per il tutto. Imbuχu significa (e significò) principalmente ‘lancio di
qualcosa senza essere visto’; significa specialmente ‘lancio di piccoli oggetti inoffensivi
contro qualcuno, per celia o per attirare l’attenzione’. Tranne i dizionari del dialetto
sassarese, nessun altro dizionario sardo riporta il lemma. Eppure esso è noto ed è di
altissima antichità. Per capirne l’etimo occorre prima richiamare certi usi, certi atteggiamenti
sociali che sussistono ancora, seppure vengano osservati con poca perspicacia dagli
studiosi. È notissimo l’atteggiamento dei ragazzi di lanciarsi a vicenda, senza essere visti,
degli oggetti inoffensivi, specie per richiamare l’attenzione di un individuo dell’altro sesso.
Occasionalmente l’imbuχu è a danno di qualche persona (in genere un uomo) preso per
zimbello da un gruppo di gaudenti. Ma può essere lanciato da un innamorato verso la donna.
Questo atteggiamento sociale perviene dalla più alta antichità. Ad esempio, è noto l’uso
delle donne dell’antica Grecia (ed anche delle Romane) di lanciare palle o pomi agli
uomini come richiamo sessuale o comunque per tentare un approccio ravvicinato, magari
fingendo di sbagliare bersaglio. È celebre il Giudizio di Paride (Iliade, 24.25-30), che
nacque proprio così. Eris, la dea della Discordia, non era stata invitata alle nozze di Peleo
e Tetide, allora lei gettò tra i convitati una mela d’oro che recava la dedica “alla più bella”.
Afrodite, Era, Atena entrarono in competizione pretendendola per sé. L’incarico di
attribuirla fu dato a Paride, che la diede ad Afrodite. Ciò determinò un fierissimo odio
contro Troia, che portò alla guerra, all’incendio della città, alla dispersione della stirpe
troiana. Altro episodio è scritto nell’inno V del poeta greco Anacreonte (570-490 aev.):
«Ecco che ancora Eros chioma-d’oro colpendomi con la palla purpurea m’invita a giocare
con la fanciulla dai sandali screziati. Ma lei, che è della ben costrutta Lesbo, la mia chioma
bianca disdegna, e ad altra chioma guarda incantata». La fanciulla aveva veramente
sbagliato il lancio della palla, che aveva per bersaglio una donna.
Base etimologica di imbuscu, imbuχu è l’akk. inbu(m), imbu ‘frutta, fiore; sexual appeal’
+ (w)arkû(m), urkīu(m), urku, uškû ‘invio (susseguente), spedizione’ (o lancio) di cose,
frutta, oro etc. Il risultato del composto è lo stato-costrutto imb-uškû col significato di ‘invio
di un richiamo sessuale’ o ‘lancio di cose come richiamo sessuale’.
Quest’etimo può essere assunto a modello del nesso -χ-; ma vedi pure dirraχu e iχudì.
IMMUŁTIḌḌU, immułtiḍḍa sass. ‘tordo, griva’; una táccura d’immułtiḍḍi ‘uno spiedo di tordi’.
Sembra che il nome sia derivato da mułta ‘mirto’, perché la spiedata dei tordi è sempre
presentata su uno strame di mirto o comunque insaporita col mirto. Immułtiḍḍu è un part.
pass. ('deposto sul mirto'). Il fitonimo murta ha base in un lat. myrta < gr. μύρτος.
Il modello etimologico del nesso -łt- è iłtivignu (processo di analogia).
IPPAŁTIZZIA’ sass. ‘disintegrare, annullare, cancellare’. A Sàssari e nel Logudòro ancora
oggi c’è la bestemmia Cancu ti végghiani ippałtizziáddu ‘Che ti vedano polverizzato,
disintegrato’, da alcuni tradotto malamente (su influsso del Wagner) dall’it. impasticciare >
camp. impastissái ‘far male una cosa sporcandosi tutto’, mentre invece ha base nell’akk.
pašāṭu(m) ‘eradere, raschiare, eliminare, cancellare’ > paš(ā)ṭu(m).
ISKÌCCIA log., iχχìccia sass. 'piccolo getto d'acqua; minima fuoriuscita di feci liquide'; varianti
ischišare, ischišìre, sass. iχχišá 'soffiarsi il naso'. Wagner non lo deriva dal cat. esquitxar
'lanciare a distanza gocce d'un liquido' ma lo considera voce imitativa. In realtà la base
etimologica è il bab. ḫiqu 'mescolato, diluito', ripetuto per dargli veemenza: ḫi-ḫiqu >
metat. iḫḫiqu > ischìccia, iχχìccia.
IXIMÚZU, iχimùzzu è il ‘rumore minimo, appena udibile, prodotto facendo o movendo cose’.
Wagner non recepisce iχimùzu, il cui etimo si basa sul bab. sekû ‘sordo’; šēḫu, šīḫu
‘vento, respiro, aria’ (con successiva metatesi > *īšḫu) + muṭû ‘deficit, parte residua’ o
muṭṭû ‘molto piccolo, troppo piccolo’: stato costrutto īšḫi-muṭṭû = 'respiro minimo'.
ISCRAMENTÁRE, scramentáre, iscarmentáre ‘imparare a spese proprie, correggersi
nell’esperienza dei malanni’; iscramentu ‘esperienza diretta d’un malanno’. Wagner lo
deriva dallo sp. escarmentar ‘correggere rigorosamente’. Corominas a sua volta dà
escarmiento ‘castigo ejemplar, desengaño adquirido con la experiencia’. E lo presenta
come sincope di escarmiento da escarnìo ‘daño infligido a alguno’. L’origine sarebbe da
escarnecer, escarnir, a sua volta da una forma germanica *skernjan. Può darsi, anche se
è sbagliato far ricorso a ipotesi su parole inesistenti quale *skernjan. In realtà l’origine del
termine è dall’akk. saḫāru(m) ‘tentar di salvarsi’, ‘far che qualcuno torni indietro’, ‘portare
indietro’ ecc. Al termine si è aggiunto il suffisso lat. -méntu.
ISCUDÌ, isχudi’ sass. 'picchiare, battere, percuotere', log. iχùtere, iχùdere, camp. scudìri;
Wagner lo ritiene dal lat. excutĕre 'battere' (e ciò per un'iscrizione di Pompei: prende lora
et excute 'prendi le redini e frusta'). Log. un'acca iχùtta 'una vacca sgravata'; derivati
iχuttináre, iχutzina’ 'scuotere, sbattere', gall. scuttsula’ e sass. iχuttzura’; part. pass. sass.
iχuttu 'picchiato, malmenato'.
La base etimologica latina e sarda sono entrambe nell'akk. ḫuṭāru, ḫuṭūru 'bastone,
scettro' (usato per battere qualcuno, o qualcosa come i rami degli olivi, dei noci etc. al fine
di far cadere i frutti, ma anche per battere i tempi di marcia e di danza). Vedi sass. iχùtta
‘attimo’ e iχutzura’ ‘scuotere violentemente’, cui è imparentato.
La radice semitica di isχudi’ nonché di iχùtta (che è ḫuṭāru, ḫuṭūru) mette in evidenza
l'elemento-base arcaico che fornì il modello, il bandolo del processo che portò da is-ḫ, ḫ
alla pronuncia attuale -χ-. Si noti che i-s- è prostetica (v. § 3.1.18).
ÌΧIRIΧÌA! (χ come nel ted. ich). Nel Sassarese è un grido di giubilo, di sfrenata allegria,
esternato durante i canti, le feste, i brindisi, specialmente le danze. Ovviamente i
vocabolari non lo riportano; i linguisti lo credono niente più che un’esternazione inarticolata,
metafonetica, quasi belluina. Invece no. Deriva direttamente dall’ebr. yeḥi! (ִ‫‘ )י לי תּ‬viva!,
evviva!’. L’intercalazione di -r- nel mezzo dell’iterazione entusiastica del termine ebraico
(yeḥi-yeḥi) può intendersi come modalità eufonetica; ma iχiriχìa può essere benissimo
anche un composto del termine ebraico + akk. rēḫu ‘sovrabbondanza, esondazione,
sfogo’.
IXURIVÌTTA sass. ‘sculaccione’, pl. -iχurivìtti. Verrebbe spontaneo, in base alla legge della
paronomasia, analizzare questo lemma in tre membri: is- (prefisso d’azione) + curi-
(metafonesi in stato costrutto, curi < curu < culu < lat. cūlus) + -vìtta (ignoto). Il fatto che
uno dei tre membri sia ignoto insinua il dubbio che l’intera parola possa essere preromana,
e che meriti altra analisi. La iχurivitta vien data ai bambini discoli, per correggerne il
comportamento irritante, deviato, che turba la convivenza o la moralità. Probabilmente la
parola non è apparentata alla semantica di cūlus. Iχurivìtta sembra composto sardiano con
base nell’akk. išku(m) ‘figlio’ + rību ‘terremoto’ + ittu(m) ‘segno, segna-via, indicazione
speciale’, col significato complessivo di ‘segno speciale di scuotimento (correzione della
moralità) del figlio’. Considerata l’educazione severa delle epoche passate, questo segno
poteva essere espresso non tanto col "civile" ‘sculaccione’ ma con delle cinghiate, col
bastone, con la frusta, persino col temutissimo néviu (la virga del toro essiccata, che
personalmente ho visto adoperare, col terrore di chi la subiva); oppure il segno poteva
essere espresso con delle privazioni significative, prima fra tutte la condanna al digiuno
totale per uno-due giorni, finché il giovane non chiedeva perdono.
ISCÙRU, iχùru log. e sass. 'poveretto, meschino, tapino, misero, miserabile, sventurato':
Iχuru a te 'povero te!', Iχuri li mammi c'ani figliori a lu vindióru 'sventurate le madri che
hanno figli scapestrati, avvinazzati nelle bettole!'; Iχuru lu cani ki è a mincia in fora
'meschino il cane, che non ha di che coprire le pudenda!' (Bazzoni). La base etimologica è
l'akk. kūru 'depressione fisica e mentale; apatia'; anche kurû(m) 'corto, nano,
acondroplasta'. Ma la base potrebbe anche essere l’akk. iškuru(m), eškuru(m) ‘cera per
scrivere sulle tavolette’. La scrittura sulla cera era momentanea, dopodiché veniva
riappianata per nuovi appunti, e gli scritti precedenti venivano perduti. Ciò può aver
prodotto il concetto della ‘persona indifesa’, ‘persona soggetta alla labilità della sorte’.
ISCÙTTA, iχùtta log. e sass. 'momento, attimo'; Wagner lo propone dal lat. excùtĕre
'scuotere' (vedi iscudì). Indubbiamente la forma latina è molto simile a quella sarda, ma la
base etimologica latina e sarda sono entrambe nell'akk. ḫuṭāru, ḫuṭūru 'bastone, scettro',
il quale fu usato fin dalla notte dei tempi e sino a tutto l'Ottocento per battere gli attimi, i
tempi di un canto o d'una danza: al posto dell'inesistente metronomo, il bastone fu usato
persino nelle scuole di danza classica e addirittura da parte dei primi direttori d'orchestra di
fine '700, al posto della bacchetta che è invenzione del '900. In ogni modo, va precisato
che alla base di questi lemmi sta l’akk. isqu(m), išqu, con cui s’intendeva un intervallo
musicale suonato mediante le stringhe della lira: 1 + 3. Da qui il sass. iχùtta ‘momento’,
che è una fusione tra isqu e ḫuṭāru. La radice semitica di iχudi’ nonché di iχùtta (che è
ḫuṭāru, ḫuṭūru) mette in evidenza l'elemento-base arcaico che fornì il modello, ossia il
bandolo del processo che portò da s-ḫ, ḫ alla pronuncia attuale -χ-.
IXUSCIMIGNÁDU sass., iscossiminzádu log. ‘totu bogádu de pare’ detto specialmente di
piedi o gambe; ‘sconnesso’. In sass. iχušimiñádu ha significato pregnante, relativo
all’uomo fortemente ‘sconnesso’, con le ossa fuori posto o supposte tali, ‘sciancato’ e con
deambulazione scomposta. A un primo approccio si può pensare che il primo membro,
iscùsci-, possa significare ‘scosciato’, ritenendo a sua volta -mignádu, -minzádu
un’espressione fonosemantica. Ma in realtà tutto il composto ha base etimologica nella
lingua accadica, col solo is- (privativo o illustrativo) di formazione neo-sarda.
Per il primo membro abbiamo quattro opzioni: kuṣṣudu ‘zoppo, azzoppato; mutilato’;
kussû(m) ‘sedia, sgabello, trono’; kušû ‘granchio, crab’; ḫūṣu, ḫuṣṣu ‘dolore’. Si può
immaginare che s’iscossiminzádu sia tale perché ‘zoppo’ o ‘mutilato’, o perché si muova
come un ‘granchio’, o che si muova male a causa di ‘dolori’, o che sia ‘sconnesso’ come
una ‘sedia’ rotta, una ‘(ex)sedia’ (is-cussu-). Circa il secondo membro, abbiamo mindinu
‘una scimmia’; in tal caso -mignadu, -miñádu, -minzádu sembra forma illustrativa del primo
membro, e parrebbe di poter leggere nel composto iscuscimignádu, iscossiminzádu la
condizione d’un uomo ridotto quasi a ‘carcassa’, ‘collassato’ per malattie invalidanti, per
incidente, per violenze, che cammina quasi come una scimmia sciancata.
IXUSSÌNA sass. ‘diarrea’, cussu ‘diarrea’. Wagner fa derivare il termine dal lat. cursus
‘diarrea’. Ma è evidente che i termini sardo e latino hanno stessa origine nell’akk. ḫūṣu,
ḫuṣṣu ‘dolori (specie di ventre)’.
IŁTUDÀ sass., camp. studái, log. studáre, istudáre, tutáre, tudáre ‘spegnere’; il significato
originario è, secondo Wagner, quello di ‘coprire il fuoco con terra e cenere’, ‘sotterrare,
seppellire’: su inái k’iḍḍói vu tudáu ‘il denaro che là era sotterrato’; ḍḍu dudád accánt a ssa
mitza ‘lo sotterrano accanto alla sorgente’; ḍḍ ánti tudáu ‘l’hanno sepolto’; ḍḍ ίanta tudáu
‘l’avevano nascosto’. Nel senso di ‘seppellire’ il sd. tutare era già presente nel CSNT 39 e
nel CSMB 214, onde la sua antichità è sancita. Wagner, sulla scorta dei suoi predecessori,
avanza una forma etimologica da un lat. *tutare, che però è inesistente; a complicare la
sua posizione c’è il termine sd. studa ‘fine, conclusione’ di tempo fissato, di vicenda, e
‘sosta, tregua’. La base etimologica di studa - ch'egli non conosce - è l’akk. ṭūdu(m),
ṭuddu ‘via, transito’ con protesi di s- negativo, col senso di “fine via”.
ISTIVINZU centr., iłtivίgnu sass. ‘indovinello’. La base etimologica è molto chiara, dall’akk.
ešu(m) ‘confondere, rendere oscuro’, ‘rendere incerto’ + ṭību 'sommersione': stato
costrutto eš-ṭību col significato originario di '(cosa) oscura e sommersa'. La radice di
istivinzu, iłtivignu (che è eš-ṭību) mette in evidenza l'elemento-base arcaico che fornì il
modello e portò da š-ṭ alla pronuncia attuale -łt-.
ISTRUḌḌÁDU, iłtruḍḍádu ‘ki est fatu a sa russa, pagu fine, pagu dìligu de maneras de fàghere,
ki est pagu de tzóu, bonu a nuḑa, kentza cabu’ (Puddu). Wagner lo considera come
aggettivale del log. truḍḍa ‘mestolo, cucchiaione’ < lat. trulla ‘cucchiaione’. Se così fosse,
dobbiamo dedurre che in origine per istruḍḍádu s’indicasse una persona priva di mestolo,
quindi incapace di servire la pasta e tantomeno di mangiarla, se non ricorrendo a modi
grossolani. Tra i Sardi, fino a pochi anni addietro, era usuale che l’uomo dei villaggi
(specialmente il pastore) nei momenti di relax stesse indaffarato a foggiare dei cucchiai di
legno, persino durante la santa Messa! Chiaro che tra i Sardi non possedere un cucchiaio o
un mestolo fosse una omissione deplorevole. Con istruḍḍádu ‘smestolato’ avremmo quindi
una metafora accettabile.
Eppure dobbiamo soppesare bene i vari semantemi legati al termine i quali, più che lo
smestolato, riguardano (vedi Puddu) un uomo ‘fatto grossolanamente, poco fine, poco
diligente nell’azione, poco intuitivo, buono a nulla, senza cervello’; sa fémina istruḍḍàda è
una donna che lavora con grossolana incuria, sbagliando i vari processi del fare domestico
o lasciando cadere gli arnesi. Questi semantemi indicano molte più qualità negative, che
peraltro sono diverse rispetto a quella dell’uomo imprevidente che non si costruisce
neppure il cucchiaio. Al che sono portato ad individuare la base etimologica nell’akk.
ištu(m) ‘fuori di’ + rūdu (una parte della testa), con l’originario significato di 'fuori di testa',
‘scervellato’, cfr. log. iχaiveḍḍádu 'scervellato'. Il modello del nesso -łt- è iłtivignu.
ISTURRUDÁRE, sturrudáre log. ‘starnutire’, sass. iłturruda’. Base etimologica nell’akk. tūra
‘torna indietro!’ imp. < târu(m) ‘ritornare indietro, ripetere, rimandare, replicare, vomitare,
repellere’; ‘oscillare (di porta che sbatte)’ + ru’tum, rūtu ‘sputare’ + lat. ex: ex-tūr-rūt-áre,
col significato di ‘espellere rumorosamente lo sputo’. Si può immaginare il gesto in altri
tempi, con altro galateo.
LARGU centr., laħu sass. 'largo'; cfr. lat. lārgu(m) 'abbondante, generoso' < akk. la 'from' +
rāḫû 'versare, che si riversa'. Il nesso sd. -rg- attinge al modello lat. -rg-, mentre il nesso -
ħ- attinge al nesso semitico rāḫ (con opportuna metatesi).
LÁSTIMA log., lástima camp., làłtima sass. ‘pietà’, ‘compassione’, ‘compianto’. Si usa spesso
verso una persona sciagurata, colpita da sventure, da brutte malattie, da un grave
incidente: ite lástima! ‘che compassione!’. Wagner pone l’etimo nell’equivalente sp. lástima.
In ogni modo i termini spagnolo e sardo hanno la stessa base etimologica nell’akk. lâšu
‘impastare’ + temû, tamû ‘essere maledetto, stregato, incantato’: stato costrutto lâš-temû.
Sembra che il significato originario fosse quello di ‘essere impastato in un incantesimo
maligno’, o ‘essere preda della maledizione’; da cui sortì l’effetto del compiangere, della
compassione verso la persona affetta. Questo lemma assurge a modello del nesso -łt-.
LICCARDU log., liccałdu sass. ‘ghiotto’, ma principalmente ‘esigente in cucina, di palato fine’;
anche liccánzu. Wagner lo equipara all’it. antico leccardo; vedi log. licconìa ‘leccornìa’ = it.
ant. lecconìa. Base etimologica è l’akk. lêku(m) ‘leccare’, lîqu(m) ‘palato’. Ma vedi anche
licarissu. Il modello etimologico del nesso -łd- (da it. -rd-) è całdu e iłtivignu.
MAŁTITZU sass. ‘poltiglia, pappina’, ‘impiastro medicamentoso’; fattίru a małtίtzu o poniddίru
a małtitzu ‘fanne una pappina, un cataplasma, ùsalo come cataplasma’; la frase, nel
figurato, è rivolta a chi rifiuta di cedere qualcosa (Bazzoni). Mastitzu può essere anche il
‘chimo’ (log., ma in tal caso è chiamato mattitzu), che è la la poltiglia creata dallo stomaco
coi cibi ingoiati. A ben vedere, sembra che nel lemma sassarese siano confluite le due
semantiche di małtigga’ ‘masticare’ e matza ‘stomaco e intestino’ (che sono gli organi
deputati a digerire ciò che si è masticato). Vedi etimo di matza.
Il modello etimologico del nesso -łth- è iłthivignu.
MAŁTUTZA’ sass., mastuciáre log. ‘sgranocchiare’, ‘stare continuamente a masticare’.
Wagner non recepisce il termine. La base etimologica sembra l’akk. maštu(m) ‘condizione
della pelle che prude e richiede d’essere continuamente grattata’ + ḫadû(m) ‘gioia’, col
significato di ‘gioia, vezzo di grattarsi continuamente’, con seriore passaggio semantico al
parossistico movimento di chi mastica continuamente (oggi sono di moda i masticatori di
chewing-gum). Il modello etimologico del nesso -łt- è iłtivignu.
MERDA it. 'sterco, deiezione, escremento', sass. méłda. É sbalorditivo come i vocabolari
etimologici italiani continuino la tradizione ottocentesca e poi fascista (e clericale) della
rimozione dei termini volgari, "sporchi", abietti, liberandosene con l'accampare difficoltà di
ricerca, di inconsistenza delle fonti, di irrintracciabilità di materiali, e così via. DELI non fa
eccezione all'assurda regola del silenzio, quasi che trattare l'etimo di certi termini
costituisca una "lesa maestà" (non si capisce neppure contro chi o quale istituzione
totalitaria e antistorica). DELI in ogni modo dà merda dal lat. merda, presentandolo a sua
volta di etimologia sconosciuta. Anche il Devoto-Oli lo dà dal lat. merda, e qui si ferma.
Persino l'Ernout-Meillet porta fuori pista, collegandolo nientemeno che col lituano smirdžiu
'bimbo, ragazzo (lat. puer)' (sic!). Eppure merda ha parentela latina con mordeō 'mordo',
che però l'Ernout-Meillet avverte essere a sua volta senza collegamenti indoeuropei, se
non labilmente col skr. mardati. L'altra parentela di merda è poi col lat. morior 'morire' (skr.
mriyáte 'egli muore', lit. mìrštu 'io muoio', arm. merāmiu 'io muoio'). La terza parentela di
merda è col gr. omerico σμερδαλέος 'terribile, orribile, tremendo, spaventevole', che
giustamente il Frisk collega pure al lat. merda e al lit. smirdéti 'puzzare'.
Nessuno si è accorto che Amerdad è pure un nome proprio che in antico persiano
rappresenta l'Immortalità impersonificata, un genio benevolo al servizio del Dio
onnipotente Ormudz. Il contrario (il contrappasso) di Amerdad è proprio merda, la
"mortalità" per antonomasia. E così torniamo a morior: infatti merda è una antica forma
participiale apofonetica di morior, esattamente del suo part.pass., che fa mortus, mortuus.
Cfr. sum. mudur 'sporco', 'dirty', mudra, da cui l'apofonia lat. merda.
Il modello etimologico del nesso -łd- rimane - per confusione acustica - quello di iłtivignu.
MIXÍNU 'meschìno', 'che si trova in stato d'infelicità'. Wagner lo crede originario dell'it.
meschino, nonché dello sp. mezquino. DELI a sua volta presenta il lemma italiano
originario dall'ar. miskīn ma di provenienza accadica. In realtà la base etimologica per
tutte queste lingue è, pariteticamente, l'ant. akk. muškēnum 'povero, servo, dipendente', v.
ant. ebr. misken 'povero, meschino' ( ‫) תִּ לְֵכּן‬.
Il modello fonetico originario del nesso -χ- fu imbuχu, iχudì.
MUŁTÁTZU sass. ‘baffo, baffi’. C’è anche il cognome Mustácciu, Multazzu. La loro base
etimologica sta nell’akk. mušṭu(m), mulṭu f. ‘pettine’, pl. mušṭātu ‘pettine’ (da cui sd.
mustatzu, per la forma dei denti del pettine). Questo lemma è un modello etimologico del
nesso -łt-.
MUŁTĺNU. Il termine non è recepito nei vocabolari, ed è strano, essendo in uso nel Logudoro
settentrionale ed a Sassari. L'avverbio a mułtínu indica situazioni parossistiche, estreme,
collegate specialmente al verbo iłtrìnghere 'stringere' o simili; culléttu iłtrintu a mułtínu
'colletto stretto fino allo svenimento'. Per l'etimo viene da pensare anzitutto a mułta 'mirto',
le cui bacche terribilmente tanniche, per quanto ben masticate, producono un groppo che
impedisce la deglutizione. Ma la vera base etimologica sembra l'akk. mušti(n)nu(m)
'uretra', vedi aban muštinu 'calcoli nell'uretra'. Il modello etimologico del nesso -łt- è
iłtivignu.
MURTA, log. e camp. mułta sass. ‘mirto’. L'etimo è da un lat. myrta < gr. μύρτος. Ma il
modello etimologico del nesso -łt- è - per confusione acustica - iłtivignu.
PASCA, Pasχa. La ‘Pasqua’ sarda non riceve il nome dal bizantino Πάσχα, come invece si
suppone, e neppure dall’ebr. Pesacḥ, ma dall’aramaico pasḥa’. Questo lemma e un
modello fonetico originario del nesso -χ-.
PIBIRIŁTA, pibariłta sass. e log., pipirista centr. ‘ciglio, ciglia’, anche ‘palpebre’ e
‘sopracciglia’. Wagner ne ignora l’etimologia, e tenta assurdamente di confrontare il
termine con pìbiri ‘pepe’ e simili formazioni. Invece la base etimologica è l’akk. per’u(m)
‘gemma, bocciolo’ (raddoppiato in pe-per’u) + išittu(m) ‘tesoro, tesoretto’, col significato di
‘bocciolo del tesoretto’ (riferito proprio alle palpebre che si aprono mostrando la parte più
espressiva del corpo). Il modello etimologico del nesso -łt- è iłtivignu.
POXEḌḌÍNU log., puχeḍḍínu sass. 'imbastardito, maccheronico' (riferito al modo di parlare,
al discorso); itariànu puχeḍḍínu 'italiano maccheronico'. Il termine non è registrato nei
dizionari, anche perché rimane ostico per i linguisti questo termine paronomastico riferito
senza alcun criterio ai 'maialetti' (porcheḍḍus).
Ma la base etimologica non va cercata in rapporto al maialetto: sta invece nell'akk.
puḫḫu(m) 'scambiare, sostituire' < pūḫu 'scambio, sostituzione' + ellu(m) 'puro, limpido';
pūḫizzaru 'scambio equivalente'. Quindi itariànu puχeḍḍínu significa, letteralmente,
'italiano sostitutivo' ossia parlato o letto sostituendovi alcune parole del dialetto. Questo
lemma è un modello fonetico originario del nesso -χ-.
POXRÁBU log. ‘cinghiale’, sass. poχrábu. Il sd. pórcu, pólcu ‘maiale’ ha l’equivalente nel lat.
porcus, che è il 'maiale chiuso in un recinto' a differenza di quello selvatico chiamato dai
Latini aper. Nel Logudoro il cinghiale è chiamato mediante un composto che è la fusione
dei due termini sardo-latino: porcu-aprō > porc-apru > polcábru. Il modello fonetico
originario del nesso -χ- fu puχeḍḍίnu.
PRIUŁTÌ sass. ‘lardellare, farcire col lardo’; priułtίddu ‘lardellato, ben farcito’; pari priułtίddu a
lałdu vécciu ‘sembra imbottito a lardo vecchio' (di chi si dà molte arie) (Bazzoni). Il termine
è recepito soltanto nei dizionari sassaresi. Come al solito la spocchia degli etimologisti,
sulla scorta del Wagner, ha prevalso sulla ricerca scientifica, e si è creduto che una parola
contenuta nel solo vocabolario sassarese non avesse dignità per essere ammessa nel più
ampio vocabolario della lingua sarda. Sta di fatto che questo termine ha base etimologica
nel sum. bir 'to scatter, spargere' + uš 'membrana' + til 'completare': in composto bir-uš-
til poi soggetto a metatesi > *bri-uš-til > priuštì(l), col significato di 'completare (l'arrosto)
con aspersione o membrana (di lardo)'. Questo lemma assurge a modello del nesso -łt-.
PUŁTIGGÁRI. Bazzoni lo intende semplicemente come ‘portico’, per quanto poi chiarisca il
concetto, riconoscendo quasi a tale portico la funzione della stoà ateniese, ch’era un vasto
porticato pubblico, simile a quello che connotò pure il fŏrum di Roma, dove stava il
mercato cittadino, in cui la plebe esprimeva parte della propria vita sociale; vedi la
locuzione lat. Verba de forō arripere ‘servirsi di termini volgari, della piazza’. Infatti Bazzoni
traduce: «portico, inteso più che altro come luogo pubblico frequentato da tutti e senza
troppi riguardi». Per chiarire meglio, Bazzoni adduce la locuzione Casa méja a pułtiggari
‘casa mia in disordine, come fosse un luogo pubblico’. La celebre locuzione sassarese
conserva in tal caso lo stesso spirito e la stessa semantica ricevuta dai fondatori romani di
Turris Libysonis, per i quali il pŏrtĭcus ‘marciapiede a colonnati’ fu anzitutto il sito di
deposito delle merci pervenute al portus, legato pure a porta, a portare, col concetto di
‘entrare’ in luogo pubblico, vedi l’akk. abartu, ebertu ‘porto, l’altra riva’. Ma nel dialetto
sassarese è proprio il concetto di amoralità a prevalere nella locuzione Casa méja a
pułtiggári, letteralmente ‘casa mia a porticale’. Il suffisso -ále, sass. -ári dà precisi
connotati al portico e precisa l’esatta semantica del termine, che è quella di ‘luogo di
perdizione, postribolo’, ‘sito dove le prostitute adescano i passanti’. Il modello etimologico
del nesso -łt- è iłtivignu.
SCATTA log., iχatta sass. ‘forfora della testa’. In certi paesi può essere il ‘lattime’ (Escalaplano).
Può essere anche una ‘scheggia di pietra’ e pure la ‘squama del pesce’. Wagner pensa a
un’origine latina da *scatta (da scatus conservato nelle glosse; scatus: impetigō, sicca
scabies), ma egli non produce l’etimologia certa. È perché essa riposa nell’ass. sikkatu(m)
‘unghia, tassello, picchetto, spina’. Il modello fonetico originario del nesso -χ- fu iχudì.
SCAMPUDDÌTTI log., iχampuḍḍìtti sass. ‘resto della spesa trattenuto all’insaputa o col
consenso del mandante’, ‘cresta fatta sulla spesa’; il corrispettivo it. è scampoletto. La
base etimologica è is- privativo < sum. e 'to go out' + še 'strappo': e-še col significato di
'strappar via' (cfr. lat. e, e-ks 'fuori dal luogo' < sum. e-še ed anche e + ḫaš 'rompere') +
akk.-sum. kappum 'mano, conto' + di 'piccolo' + ti 'taglio, cresta': in composizione fece eš-
kappum-dit-ti, col significato di 'piccolo taglio del conto, piccola cresta sul conto'. Si noti
che l'it. cresta ha il corrispettivo semantico proprio nel sum. ti 'cresta', nel senso di 'bordo
tagliente', 'cresta tagliente'. Già in epoca sumerica per 'cresta' s'intendeva quella del gallo,
di una vetta, di un bordo di falesia. A sua volta l'it. scampoletto è il diminutivo di scàmpolo
(s- privativo + akk. kappum 'mano' + sum. lu 'abbondanza', col significato di 'rimasuglio
dell'abbondanza'); cfr. scampàre 'sfuggire' < s- privativo + akk. kappum 'mano'.
Iχampuḍḍìtti e un modello fonetico originario del nesso -χ-.
SUÍRCU, suίlcu, suίscu log. ‘ascella’; surbίccu (Nùoro), survi‫ٴ‬u (Barbágia di Ollollái), subri‫ٴ‬u
(Fonni), suércu (Dorgáli, Bonàrcado, camp. in generale), suίχu log. sett., sassarese.
Wagner presenta l’etimo dal lat. subhircus (letteralmente: ‘sotto il caprone’), per il fatto che
è attestato in Isidoro XI, 1, 65 (Alae… subbrachia… Has quidem subhircos vocant, propter
quod in plerisque hominibus hircorum foetorem reddant). Così Wagner s’adatta
acriticamente ad una etimologia medievale, la quale sappiamo quale attendibilità possa
avere. Per la verità, Wagner recalcitra alquanto a tale formulazione, per ragioni di leggi
fonetiche, ed allora pensa che vi sia stata una contaminazione tra subhircus e sardo
copercu ‘coperchio’. Non gli riesce di abbandonare tale ipotesi nemmeno in
considerazione del fatto lampante che l’it. ascella è l’esito imperante del lat. axilla, che non
ha mai smesso d’essere produttivo (tranne che in Sardegna, dove quindi va cercata una
base etimologica diversa!). In realtà la base etimologica del sd. suίrcu e relativi allomorfi
(nonché del lat. mediev. subhircus attestato da Isidoro) è l’akk. su, zû(m) ‘escremento,
feci’; ‘prodotto guasto, scartato per deterioramento’ + erḫu ‘aggressivo’, ‘puzzolente’ detto
di bocca e altro: in composto fece già allora su-erḫu. Il modello fonetico originario di log.
suίscu, con l'esito del nesso sassarese -χ-, fu iχudì.
TUXUNÓSU sass., tosconósu, tuscunósu log. ‘rancido’. Wagner lo presenta come aggettivo
derivato da toscu log. e camp. ‘tossico, veleno’ < it. ant. tosco ‘veleno’; il termine toscu
secondo lui non può venire direttamente da lat. toxĭcum perché la vocale atona non
potrebbe cadere. Ma ciò riguarda, a ben vedere, certe “leggi fonetiche” basate falsamente
sul fatto che la lingua sarda debba derivare dal latino. In realtà toscu ha base nell’akk.
tusku (un minerale) in quanto droga, prodotto malefico; quello che sembra l’aggettivo
(tosconósu) ha la base del secondo membro (-nosu) nell’akk. nušu(m) ‘vomito, sputo’.
Pertanto tosconósu non è propriamente un aggettivale, ma ha funzione attributiva poiché
aggiunge una specificazione, un chiarimento: ‘la droga che produce il vomito’.
VIXIḌḌÒNI sass. ‘smorfioso’, ‘persona assai viziata e melensa’; vìχidu riferito a persona,
viziato, lezioso, svenevole; riferito a cibo, inacidito, che ha preso un sapore acido perché
andato male (Bazzoni); biχu ‘vischio, panie; melensaggine’: n’ai poggu di biχu! ‘sapessi
quanto sei scipito, melenso!’ (Bazzoni).
La base è tutta accadica. Il primo membro biχu significa ‘melensaggine, goffa placidezza
nell’atteggiamento e nel comportamento, denotante ottusità di mente, oppure apatica
indolenza’. Bazzoni pensa che il termine equivalga a biχu ‘vischio’. In questo caso
dovremmo immaginare che l’immagine del vischio serva a dare l’idea della “collosità” di
una persona. Ma ricordo che a Sassari per biχu s’intende figuratamente anche un
‘atteggimento ridanciano, scherzoso, specie in momenti inopportuni’. La base etimologica
sembra essere il sum. biz ‘gocciolare’ + kud ‘dolcezza, dolce-miele’, col significato di
‘(uomo) che gocciola miele’. Il secondo membro -dòni ha base nell’akk. dunnu ‘forza,
potenza’ e rafforza il concetto di biχu.

Nello scrivere l'epilogo di questo paragrafo e nel chiudere la discussione, possiamo


finalmente imprimere il marchio scientifico su un problema che è stato dibattuto invano
(anzi acriticamente) dai linguisti delle accademie per almeno un secolo. Concludendo,
possiamo scientificamente affermare che i nessi consonantici dei dialetti logudorese-
settentrionale e sassarese sono un esclusivo fenomeno semitico (quindi anche
mediterraneo) legato alla Koiné Mediterranea.
Non solo. Poiché è proprio la città di Sàssari ad essere l'epicentro delle rese fonetiche
dei famosi nessi consonantici, abbiamo la prova che Sassari, nonostante la totale
romanizzazione che fin dai tempi di Giulio Cesare destinò i coloni del territorio (assieme
alla genitrice Turris Libysonis) a farsi spazio tra le popolazioni di lingua semitica
dell'hinterland, non riuscì mai a liberarsi degli originari esiti consonantici -χ- e -łt-, ed anzi li
gestì intatti per millenni, trasmettendoli in qualche modo sia ai Còrsi della Sardegna
(Galluresi) sia ai Còrsi cismontani, sia, almeno in parte, agli Etruschi.
Questa constatazione potrebbe essere sufficiente (ma tante altre concorrono, come
vedremo in questa Grammatica) a vedere Turris Libysonis e Sassari due capisaldi della
parlata semitica in Sardegna, una parlata che fu solamente "contenuta", fronteggiata, ma
non fu cancellata dalla sopravvenuta parlata latina a Turris e a Sassari. Il destino della
parlata latina, partendo dalle due città, fu quello di tentare di espandersi per tutto il
Logudòro senza successo per un intero millennio.

3.1.11 ACCADICO Š > SARDO Š, Ž, S

Dopo dieci paragrafi dedicati a dimostrare le arcaiche basi dell'attuale fonologia della lingua
sarda, ora possiamo finalmente concederci di dimostrare che furono molte le parole sumere
o accadiche, o semitiche in generale, ad aver trasmesso la propria /š/ (in alternativa /ṣ/) fino
alla lingua sarda odierna. Elenco un breve campione di etimologie.

KIŽINA, kijìna sass. e log. ‘cenere’ in specie quella del focolare. In altre aree della Sardegna,
a cominciare dal Sulcis, abbiamo il termine cinus (da cui anche il cognome Cinus), laonde
il Wagner crede che l’origine del termine sardo primitivo sia dal lat. cinis ‘cenere’,
attraverso la sua nuova formazione, attestata nelle glosse, cinus. Ma è lo stesso Wagner
ad avere poi difficoltà a giustificare la forma kižina; a tal fine introduce un aggettivale
inventato (*cinusia), dal quale proverrebbero le forme centro-orientali della Sardegna
(cinίžu e simili) in seguito sottoposte a metatesi.
Ma se leggiamo nel dizionario accadico, non abbiamo bisogno di forme inventate come
*cinusia, avendo già pronti i lemmi sui quali si basano le forme sarde: kinūnu ‘focolare,
braciere’, kānīšu, kanšu ‘che sta sotto’ (con riferimento anche qui alla cenere), che poi,
come spesso accade in Sardegna, furono sottoposte a metatesi nel nord e nel Sassarese,
passando da kānīšu a kižina. Chiaramente, anche le forme latine entrano, con pari dignità
di quelle sarde, nel più ampio paniere delle forme mediterranee attestate.
FRÌSCIU sass. ‘chiusura, serratura, toppa’, centr. frìskiu. Wagner lo fa derivare dal lat.
fist(ŭ)la ‘condotto, tubo, canna’. Egli ed altri linguisti, considerando le forme antiche delle
serrature delle porte, il cui prototipo è un semplice chiavistello, pensano nientemeno che i
latini si siano richiamati alla forma di un ‘flauto’, anch’esso fatto di canna. Quando si dice
la fantasia e l’arzigogolo! Invero, la base etim. può essere l’akk. pirištu(m) ‘segreto’. Ma è
più congruo l’eg. per ‘casa’ + åsk ‘to strengthen; rafforzare’. Il composto significò ‘casa
rafforzata’.
IŽÁBBIDU, isábbitu ‘disavveduto’ ma anche ‘scemo, scemotto’. Ha base etimologica nell’akk.
ṣabtu(m) ‘catturato, preso’, šabaṭu(m) ‘battere, spazzar via, trascinar via’. Nel caso sardo è
riferito – specie in origine – alla mente, al ‘mentecatto’ ossia a quello che ha la mente ‘presa,
prigioniera’.
MAKIŽÓGNU (makižóñu) sass. e log. ‘stupidello, scemotto, scimunito, pazzoide’. Sappiamo
quali origini abbia questa parola. Plauto con Maccus ha persino creato il nome d'un
personaggio nell’Atellana. Wagner presenta di maccu la sola derivazione latina; del
membro -šognu non cura di dare conto. Pur tenendo conto dell’elemento latino,
intervenuto come sovrastruttura culturale, preciso che il sardo maccu ha base nell'akk.
maḫḫûm 'estatico, profeta', da maḫûm = 'furoreggiare, entrare in trance'; il secondo
membro -šognu ha base nell’akk. šunnû ‘doppiato, sdoppiato’ (con lo stesso significato
dell’it. schizofrenico), šunnātu f. pl. ‘alterazione, mutamento’ < šanû(m) ‘diventare diverso,
mutare’.
MÀSCARI è il nome di un torrente che scorre nella valle di Màscari-Giòscari (agro di Sàssari);
ha base nell’akk. mašqû ‘sito irriguo’, ‘serbatoio d’acqua’ + ārā ‘terra, landa’, col
significato di ‘territorio irriguo’ + il solito suffisso lat. -is.
MASCIÒTTA sass. ‘bella ragazza’; masciottòna ‘ragazza bella ed esuberante’; mascitta
‘giovane ragazza’ (vezzeggiativo). Delle tre forme presentate occorre una distinta analisi
etimologica. Masciòtta ha la stessa formazione di sass. másciu ‘maschio’, con base
nell’akk. māšu ‘fratello/sorella gemello/a’, sum. maš ‘gemello (in generale)’ + suff. ebr. -ot
indicante il genere femminile rispetto al maschile. In ebraico termina normalmente in -ot il
plurale femminile, ma anche alcuni nomi femminili al singolare.
MURRUNGIÁRE, murrugnáre, murrungiái ‘parlare, lagnarsi, borbottare a voce bassa’;
murrugnósu, murrungiósu ‘borbottone’. Wagner pone a base il termine murru ‘muso’ e
ritiene che l’infinito murrungiáre sia nato dall’osservazione del ‘ringhiare del cane’.
Insomma lo ritiene di origine onomatopeica, anche perché un termine simile è presente in
Italia ed in alcune lingue dell’Europa occidentale. Ma per la verità in questi lemmi non c’è
nulla di onomatopeico. Essi hanno a base la lingua accadica, e le forme cui attingere sono:
murru ‘amarezza’, murrû ‘essere silenzioso’, murû ‘rainstorm’ + zarû(m) ‘spargere,
disseminare’. C’è insomma in questo termine sardo un significato di espressione
silenziosa e astiosa.
PACCIÓCCIU log. sett. ‘vulva’. Wagner rileva l’equivalente portoghese popolare pachocho
ed è del parere che sia in connessione con altri termini simili esprimenti l’idea di ‘grasso,
carnuto’. Invece il termine ha base nell’akk. peḫû, paḫû ‘chiudere ermeticamente, sigillare’,
incrociato con pašašu ‘ungere, essere lubrico, inumidire, bagnare, sbavare’, pašišu ‘unto’.
USCIÁRE, uskiáre, uscráre ‘abbruciare, bruciacchiare, bruciare’. É termine usato per
l’operazione di bruciatura dei peli del maiale scannato, per le fortuite abbruciature
superficiali (es. dei peli del braccio), ed anche per le operazioni di bruciatura e ripulitura
delle praterie (debbio). Wagner deriva il termine dal lat. ustulare ‘bruciare’. Ma sia il
termine sardo che quello latino hanno un più lontano ascendente nel termine akk. išātiš ‘in
fiamme’, da išātu ‘fuoco’. Quindi l’infinito sardo deriva da un originario usciádu, uskiádu
‘fuoco’ (da išātu ‘fuoco’), che poi, sentito come part. pass., generò l’infinito usciáre.

3.1.12 I FONEMI -GL- (/L’/), -GN-

I fonemi sardi -gl-, -gli- (/ľ/) hanno base etimologica rintracciabile nei termini semiti in -l-, -
ll-, talora in -ḫ-, in -l’-, -lḫ-.
Wagner mostra il fenomeno dei lemmi sardi con -gl- in HLS § 236. Che l'origine di tale
inflessione sia spagnola, come qualcuno pretenderebbe, è falso poiché, specie nel
meridione isolano, esistono moltissime parole sarde a negarlo, quale callòni 'coglione',
palla 'paglia', mellus 'meglio'. L'avversione campidanese al fonema -gl- coinvolge anche le
parole straniere: es. talléri 'tagliere', battálla 'battaglia'.
Quando non entra in opera il fonema -gl-, allora il nesso originario italiano (o comunque
straniero) volge in -ḍḍ-; ma qui siamo già in Gallùra: es. paḍḍa < it. palla; o nel Logudoro:
es. puḍḍu ‘gallo’ < lat. pullus.
È propriamente il fonema sardo -gl- (/ľ/) < sem. -l-, -ll- che qui di seguito voglio
analizzare, riconoscendo che il fenomeno è più che altro logudorese. L'unica analisi
scientificamente valida è ovviamente quella delle etimologie, che appresso elenco.

CAGLIÀSSI log. ‘zittire, star zitto, muto’; cagliàdu ‘zitto, muto’. Wagner lo affianca
direttamente a callar, ritenendolo uno spagnolismo che esisteva ed esiste anche in italiano,
ad es. irpino caglià. In realtà i tre termini derivano dal bab. qâlu(m) ‘essere silenzioso’ <
qâlum 'calmarsi' (da cui it. calmo).
CAGLIÉGGA locativo in uso nel Logudòro attorno a Sassari, principalmente in Sassari.
Anda’ in cagliégga, iłta’ in cagliègga: 'andare in capo al mondo, stare in luogo
lontanissimo', e frasi simili. Bazzoni traduce come Cargèghe, che è un villaggio a 11 km da
Sàssari, situato vicino alla statale 131, la quale è l'antica strada romana maestra, quella
che collegava Turris Libysonis con Kalaris, due città che sono e furono i due capi estremi
dell'isola. Bazzoni scrive che Cargeghe dai Sassaresi era considerato assai distante (sic):
Nienti di mancu tzi séi iχaddu a Cagliégga, 'nientedimeno, sei arrivato a Cargeghe'. Ma
Cargeghe, si raggiunge a piedi in tre ore (due ore a passo sostenuto), che per gli antichi
erano niente; io, che sono Sassarese, non ho mai subodorato che con Cagliégga
s'intendesse... Cargeghe!
In realtà la base etimologica è l'akk. galû 'essere deportato; essere mandato in esilio'
(dall'aramaico) + egû, agû(m) 'ira, collera' di dei, demoni (dal sumero): stato costrutto
gali-egû, col significato di 'esilio forzato (irato)'. Con certezza il composto fa riferimento
alle deportazioni d'interi popoli, tanto in uso al tempo degli antichi Assiri e Babilonesi. Gli
spostamenti, tremendi non solo per la crudeltà dei soldati assiri, ma pure per le fatiche e le
privazioni inenarrabili, dislocavano i superstiti a migliaia di chilometri lontano, i quali
venivano relegati in territori ignoti, con scarse possibilità di comunicazione con la terra di
origine. Da qui la locuzione sassarese.
CUGLIÒNI sass., cozzòne log. ‘testicolo’. Wagner pone l’origine nel lat. coleone
(Romanisches etymologisches Wörterbuch 2036). Ma non è vero. Originariamente fu in
uso la forma camp. callòni, che ha base etim. nel bab. qallû, gallû ‘(human) genitals’. Da
questa forma campidanese, in Logudòro prese piede col tempo la forma cuglióni (oltreché
cozzòne) per inconscio rispetto della legge fonetica accadica che qui stiamo illustrando.
DIGÓGLIU sass. 'strage', cataclisma, finimondo, fracasso, scompiglio, putiferio', anche
‘scalpore’, log. degógliu. Wagner lo dà come deverbale di degogliáre 'decapitare' < sp.-cat.
degollar 'idem'. Invece ha base etimologica nel bab. deḫu 'depresso, pressato', dīḫu
'depressione', specialmente dīku 'ucciso' e dilḫu(m) 'stato di disturbo, confusione (di una
persona)', 'scompiglio, scombussolamento (di territorio)'. Si nota facilmente che -gli- di
digógliu prese piede specialmente per esprimere il nesso accadico -lḫ-, e ciò avvenne
quasi sulla falsariga di quanto accadde per ingiùgliu (vedi).
INGIÙGLIU nel nord è il ‘nomignolo’, da non confondere col ‘soprannome’ anche se può
valere come tale o diventarlo. Wagner non lo recepisce. Si pone s’ingiùgliu a un uomo per
sbeffeggiarlo, motteggiarlo. È uso dei bambini, ancora oggi, seguire la persona canzonata
cantandogli il nomignolo a mo’ di nenia. In Campidano si dice numíngiu.
Il termine logudorese deriva dall’assiro-bab. inḫu (a type of cultic song) + elû(m)
‘elevare, mandare in cielo’. Quindi s’ingiùgliu, nell'uso più antico, era una nenia religiosa
rivolta agli déi. La trasformazione in tono di beffa avvenne, ovviamente, in epoca bizantina,
per l’esigenza di mutare in ridicolo ogni manifestazione degli antichi culti.
Si badi che su in-gi-ù-gli-u operarono i citati vocaboli accadici nel seguente modo:
l'iniziale -gi- è l'effetto della trasformazione di -ḫ- (vedi inḫu); la successiva -gli- è l'effetto
della trasformazione di -l- in elûm, che divenne in sardo -gli- anche per effetto della -ḫ- del
precedente inḫu.
MAGLIÁGLIU sass., maiárgiu (Fonni) 'mago', sass. femm. magliáglia, gall. majáglia, che è la
base, secondo Wagner: ma egli non dà l'etimologia. Questa ha base nell'akk. maḫāru(m)
'assumere su di sè' disgrazie, cattivi presagi; 'andare contro corrente, controvento'; 'mettersi
in opposizione'. Si badi che nelle aree centrali dell'isola il lemma fa magliáriu (questo
probabilmente fu il prototipo dei lemmi che poi s'affermarono nei vari cantoni). Proprio dal
lemma delle aree centrali si capisce che nei tempi antichi esso fosse inteso come
aggettivale (tipo gli aggettivi lat. in -ius). Nel nord-Sardegna si giunse a ma-gli-á-gli-u per
effetto della trasformazione di akk. -ḫ- in -gli-; il secondo -gli- è una normale assimilazione
progressiva dal precedente -gli-, favorita dalle similari forme centro-settentrionali in -ri-u, -rgi-
u, -lz-u, -z-u (vedi la minuta presentazione del fenomeno da parte di Wagner (HSL §§ 239-
240).
MIGLIÁCCIO cognome italiano di origine mediterranea, con base nell’akk. mil’u, milḫu
‘salgemma’ + akk. aḫu ‘fratello’, che nel Medioevo portò alla pronuncia Migli-áccio (esiste
anche il cgn isolato Miglio). Il significato è quindi ‘del casato dei Miglio’, ‘dessos frades de
Miglio’, ‘fratello dei Miglio’.
MÙGLIA cognome gall. e sass.; camp. Mùrgia. Pittau DCS lo deriva dal gall., sass. e lodeino
‘salamoia’ < lat. mǔrĭa ‘acqua salata; salamoia di viscere e interiora di tonno’. Ma abbiamo
anche còrso mùglia ‘nembo, rovescio d’acqua’, muglià ‘bagnare’, mùllina ‘guazzo’, con
etimologia accadica (vedi mundináre) passata anche per il lat. mollis. Quindi i termini latini
mǔrĭa e mollis si sono incontrati su una più antica base akk. mullû(m) ‘filling up,
replenishment’.
TINÁGLIURU sass. ‘peduncolo, picciolo, stelo, gambo della frutta’; log. tanáĝe; centr. tenáke,
tenáĝe; camp. tanáži, (Láconi) tážini. Wagner non indica l’etimo. La sua base è l’akk.
timmu, teammu ‘bastoncino’ + aḫê ‘self…’, col significato generale di ‘bastincino auto-
reggente’; ma è pure possibile che il secondo membro -áke abbia la base nell’akk. aḫḫu
‘legno secco’ (come lo è il peduncolo dei frutti rispetto al frutto), o aḫu ‘braccio’, ‘parte’ (di
un tutto), o aḫû ‘unire le forze; appaiarsi con’. Si può osservare che in sassarese -gli- di
tinágliuru è l'effetto della trasformazione di -ḫ- di aḫû.

Il fonema -gn- (cfr. Wagner HLS § 274) è l'effetto della trasformazione di akk. -n- e del
sum. -ḫn- o -nz-.
Si osservi che in sardo, oltre a molte parole in -gn-, abbiamo altrettante parole in -nn-.
Questo secondo fonema corrisponde al lat. -gn- (da sum -ḫn- o -nn-, akk. -gn-), quali lat.
magnus – sd. mannu (< sum. maḫ-na 'uomo grande, potente'), lat. regnus – sd. rennu (<
sum. re 'città' + nud 'giacere sopra': ren-nud 'chi domina una città'), lat. ligna – sd. linna (<
akk. lignu 'a wooden container'). Quindi di tali basi sumeriche (o accadiche) la Sardegna
conserva distinte articolazioni fonetiche: una in -nn-, l'altra in -gn-.
Vediamo appresso alcune etimologie.

CAGNULÁRI è uno dei vitigni (e dei vini) classici della Sardegna, attestato sulle colline
mioceniche del Sassarese, specialmente ad Ùsini. Wagner sul termine ha fatto un po’ di
confusione; anzitutto pesca l’etimologia nel catalano per la semplice ragione che ad Alghero il
vitigno è chiamato cagliunart; secondariamente ritiene cagnulari un allomorfo di cannonáu
(sic). In realtà cagnulári e cannonáu sono vitigni diversi, come giustamente affermano gli
specialisti (leggi il mio libro “La Flora della Sardegna”), ed hanno entrambi base nell’accadico.
Cagnulari ha riscontro nell’akk. kanû(m) ‘trattare delicatamente, onorare’ (riferito agli dei) +
larû(m) ‘ramoscello’. Significa quindi ‘piantina che onora gli dei’, ‘piantina che tratta gli dei con
delicatezza’.
CUGNÓRU, log. e gall. cugnólu ‘piccolo cestino’, da sd. cóngiu (anche cognome), conzu
‘vaso d’argilla ed anche misura di capacità di circa 3 litri’. Giustamente Wagner fa derivare
il lemma sardo dal lat. congius (‘cogno’, misura romana per liquidi pari a 6 sextarii, ossia
3¼ litri). La base del lat. congius è nella lingua sumerica: precisamente, congius è
deverbale da cuneare, e questo è denominale dal sum. kunzida ‘sbarramento, blocco’,
onde > sd. kunzi(d)áre, cungiáre, camp. -ái, che diede il deverbale cóngiu.
DIÉGNU sass. e log. Nella frase ésser o fagher a diégnu ‘essere, rendere uno zimbello, una
vergogna’ di un gruppo, di una famiglia etc. Secondo Wagner l’origine è dall’it. disdegno: ma
l'etimo è inappropriato. La base etimologica è invece il sum. diḫ 'chaos, confusione' + en
'incantamento, imbambolamento': diḫ-en, col significato originario di 'confuso da
incantesimo'.
INCÙGNA sass. ‘raccolta, raccolto’, ‘il complesso dei frutti della terra raccolti durante l’anno',
ma soprattutto il raccolto del frumento a luglio (trίura) (Bazzoni); log. incunza 'raccolta dei
frutti; CV I, 2 incungiáre ‘mettere le biade nel contenitore’ da kunzáre log.; cungiái camp.
‘chiudere’. Secondo Wagner, l’etimo è dal lat. cuneare < cŭnĕus ‘cuneo’, e per rafforzare
la tesi presenta la seguente frase: non deuen andare ad cungnare mandra (Stat. Sass. I,
36: 15 r). Secondo lui, il termine ha origine dal modo primitivo di chiudere a mezzo di un
cuneo, che tuttora si usa per i cancelli di legno che danno accesso ai poderi rustici. In
realtà la base etimologica è l’akk. kunzu (un sacco di pelle), e si capisce che il termine
originario fu ed è ancora una sineddoche dove s'indica il sacco al posto della ‘raccolta’ che
finiva nel sacco.
PIGNÒLO it. 'pedante, meticoloso'; non ha base latina ma è propriam. italico. Sono
parecchie migliaia i vocaboli italici (ri)apparsi alla storia dopo che il latino era stato
definitivamente relegato a lingua curiale o scientifica o religiosa. Infatti la lingua italica, mai
compromessa con la lingua dell'Urbe, mantenne la propria freschezza e comunicabilità per
millenni, e come tale sopravvive ancora oggi, a dispetto del latino. Pignòlo ha basi
sumeriche, quindi è parola mediterranea. Ha la base piḫu 'unità di misura' (più che altro
di liquidi, specialmente della birra) + nu (prefisso di professione, incarico) + lu uomo': piḫ-
nu-lu in italico divenne pig-no-lo. In origine fu un ufficiale reale (della dogana o dei
magazzini reali) che misurava le produzioni dei sudditi al fine di tassarle.

3.1.13 LA PALATALIZZAZIONE DELLE OCCLUSIVE VELARI E LA SEPARAZIONE


ORIGINARIA DELL’ISOLA

Wagner (HLS § 111) attribuisce la palatalizzazione delle occlusive velari sorde nel dialetto
campidanese (k > č) unicamente all'influsso pisano. Giulio Paulis, commentando
l'affermazione del Wagner42, scrive: «è possibile che sin dall'età tardo-latina o proto-
romanza l'area meridionale abbia conosciuto sporadiche varianti innovative palatalizzate
accanto alle forme con la conservazione della velare. Una situazione del genere si rileva
nel continente africano, dove i prestiti latini del berbero mantengono immutata la velare
(per es., cerrus > akerrus, cimex > kumišiš), mentre le arabizzazioni di parole latine
presentano la velare (per es. centenariu > kentenār, cellas > kellas) oppure la consonante
intaccata (per es., cellula > Ğelula). Se la palatalizzazione ha raggiunto l'Africa, è lecito
contemplare la possibilità che sia arrivata anche in Sardegna; in tal caso, l'azione del
superstrato pisano si sarà esplicata in termini un po' diversi da quelli postulati dal Wagner:
non tanto nel determinare in sé l'intacco della consonante velare di cui poteva esistere già
qualche esempio nella Sardegna meridionale, quanto nel generalizzare e diffondere l'uso
delle varianti con la palatale, per imitazione del modello alloglotto di maggior prestigio.
Invece, nel territorio centrale e settentrionale dell'Isola, dove le varianti palatalizzate delle
velari non erano giunte o dovevano essere assai più rare che nel Meridione, l'influsso
pisano, realizzantesi oltretutto con minore forza che nel Sud, non riuscì a introdurre
l'innovazione delle consonanti palatali».
Siamo abituati alle ipotesi fumose dei filologi romanzi. Wagner è campione delle ipotesi
a straccu barátu, e Paulis, oltre a riesumare un discorso senza prove, intorbida lo stagno
anziché immettere acqua fresca, nulla esplicando circa il problema reale, che rimane
questo: esiste realmente una differenza velare ≠ palatale tra nord e sud Sardegna?

Tutta una serie di ragioni che ho esposto in numerosi paragrafi di questa Grammatica
portano a respingere le inconsistenti ipotesi del Wagner e del Paulis, le quali, essendo
prive di una visione strategica della lingua sarda, sono contemplazioni di piccolissimo
cabotaggio. Ho respinto e respingo ogni e qualsiasi loro ipotesi circa l'intera problematica
della fonologia sarda, e preciserò meglio le mie ragioni circa la palatalizzazione delle
occlusive velari nei §§ 3.2.3.3.3 e 3.2.3.3.4 relativi ai suffissi in -ácci, -áke, oltre a quanto
sto per dire adesso.
42
Vedi Introduzione alla HLS, p. XLIV sgg.
Ma poiché in questi miei e nei loro discorsi è coinvolta l'intera Fonologia del sistema
sardo, allora ricordo di avere anche esposto, al § 3.1.2, la questione della perdita
dell'opposizione quantitativa nel vocalismo sardo; ho esposto nel § 3.1.3 il problema del
rafforzamento consonantico cagliaritano (-l-, -n-, -m- > -ll-, -nn-, -mm-); ho esposto nel
§ 3.1.4 il problema dei diversi esiti K, G, Q ≠ P, B (Lautverschiebung); ho esposto al §
3.1.5 il problema relativo alla cacuminalizzazione di -ll- > -ḍḍ-; ho esposto al § 3.1.8 il
problema della rotacizzazione della /d/ e della /l/; ho esposto nel § 3.1.10 il problema
relativo alla "lisca toscana" nei nessi consonantici dei dialetti logudoresi settentrionali e
del sassarese (lc, ld, lg, lt, / rc, rd, rt, / sc, sd, st > -łt-, -łd- ; -χ-, -ħ-). Ulteriori prove
della divisione originaria dei due macro-dialetti isolani saranno date al § 3.1.14 circa lo
stato costrutto, nonchè al § 3.1.18 circa la prostetica ar- (tipo arresòli).

Che faccio? Debbo giustificare tutti questi fenomeni fonologici accampando la storiella
dei Pisani? E perché non accampare pure la storiella di Biancaneve e i Sette Nani,
asserendo che tutto cominciò da Màmmolo, il nano bleso?
Anziché cincischiarsi con discorsetti che pestano acqua nel mortaio, i filologi romanzi
dovrebbero aver il coraggio d'affrontare di petto il grande problema della divisione
nord/sud (e dei particolari esiti al centro-est dell'isola). In questa Grammatica adduco
ragioni scientifiche più che sufficienti per affermare che la Sardegna nei tempi arcaici
(millenni prima dell'Era Volgare) ebbe due regni, o comunque due forti entità tribali
(diciamo pure tre entità: Ilienses, Bàlares, Corsi), che fecero maturare già da allora e
portarono sino ad oggi gli esiti fonetici divergenti conservati nel Vocabolario Sardo. È forse
in quest'ottica complessa e plurimillenaria che si giustifica la divisione nord/sud (con una
macro-variante al centro-est) anche a riguardo delle velari ≠ palatali?
Al riguardo predico prudenza, perché non sono numerose le voci sarde mostranti una
differenziazione nord/sud velare ≠ palatale. Tra gli esempi certi abbiamo kentu / centu,
kenábura / cenábura, kimbe / cincu, kertu / certu, boghe / boji, leunaghe / leunaji, ecc. Ma
resta intatta una maggioranza di voci che non presentano differenze tra nord e sud, quali
kerku 'quercia', kitzi o kitzu 'presto', la particella ki, nonché una pletora di voci campidanesi
quali trigadíu 'tardi, sera' < akk. terku, ecc. Resta particolarmente intatta la
palatalizzazione della pletora di cognomi sardo-còrsi col suffisso in -ácci < akk. aḫû (es.
Cappellacci), i quali appartengono al nord, anziché al sud.
In realtà, la differenziazione velare ≠ palatale va studiata ex novo, in quanto
l'impostazione data dal Wagner è fortemente superficiale, oltremodo fugace, teatralmente
lacunosa. Ad esempio, io nel § 3.1.9 ho trattato l'alternanza sumero-semitica k/q/ḫ/g >
sardo /š/, /ṣ/, /ž/, /č/, /ğ/, /ğğ/, ed ivi ho dimostrato che tutte le voci sottoposte a
palatalizzazione in forza di quell'alternanza sono del Logudoro occidentale (non sono
campidanesi), quali ciappínu, cicca, cimàga, cinu, cióbbu, cipitò, ciribríccuru, cirimèdda,
cirundròni, gióddu, giàgaru, giógguru, giòrra, giangulìtti, inciccia’, mucci, mùcciu, técciu,
trìccia-trìccia, tunciáre. Vogliamo passare poi sotto silenzio che pindácciu regge la palatale
anche al nord? E che dire poi dell'opposizione minca/mìncia, la prima al sud e l'altra al nord
(mentre ci aspetteremmo il contrario)?

La vera separazione nord/sud. In realtà, sono altri i vocaboli che marcano una
sostanziale separazione territoriale, e tutti quanti stanno al difuori del quadro (o della
teoria?) che vorrebbe postulare l'alternanza velare/palatale tra nord e sud. Di essi ho
raggruppato un campionario in ognuno dei paragrafi qua su citati, e comunque adesso
rielenco qualche vocabolo, per aiutare il lettore a capire:
abba / áqua, ábile / ákili, arvèghe / berbéke-brebéi, badde / bèga, bagadíu / battíu /
gattìa, imbìrigu / bìddiu, buzzeffa / frégula, - / cabillu /, caddu / cuaddu, cozzòne /
callòni, azzu / allu, fozza / folla, cucumeddu / cardulínu, lu / ddu, figiuláre / castiái, - /
Iddocca, munìnca / martinicca, - / Mutteddu, sussa / surra.
Un cattedratico di vaglia dovrebbe tentare di rendere conto delle ragioni che portarono le
due (tre) aree a differenziarsi mediante vocaboli contrapposti del tipo qua indicato.
Parimenti, qualcuno dovrebbe saper dire perché il nord preferì chiamare la pecora
arvèghe, alvèghe, mentre dalla Barbagia in giù prevalse berbèke, vervèke, brebéi. Per
agevolare la meditazione, registro le rispettive etimologie.

ARVÈGHE log. 'pecora'; varianti ailvèghe, alvèghe. Verrebbe spontaneo tradurre la voce
come 'animale dei campi', da lat. arva 'campi coltivati' (cfr. lat. arvum 'aratro'). Ma ciò è
contradditorio, poiché la pecora è l'animale antagonista dell'agricoltore, ed ha vocazione
per le aree incolte. La vera base etimologica è dunque l'akk. arbu(m) 'incolto, selvatico (di
pascoli, of meadow)'.
La base del suffisso -èghe è sumerica, da ki ‘luogo, sito, territorio’: in costrutto arbe-k-e
(< arbu-ki-e) > arbèke (suff. sum. -e al caso nominale ergativo) = '(animale) che opera
nei siti selvatici'.
BERBÈKE, vervèke centr. 'pecora'. Ha base etimologica simile a quella di arvèghe. Ma il primo
membro ber- ha l'etimo sum. bir 'strappare, trinciare' (cfr. sum. bir 'locusta': tutto un
programma). Quindi berbèke significò '(animale) che strappa, trincia' + membro -bèke
indicante la vocazione ai siti selvatici, non coltivati (per cui vai ad arvèghe, anche per il
suffisso -e).
Un'altra variante è il camp. brebéi (con metatesi, lenimento e perdita della -k-, -gh- e
mutazione dell'originaria -e in -i). Il fr. brebis sembra attestare che il sud Sardegna non fu
l'unica area europea a covarsi questo strano vocabolo. Salvo ipotizzare che in epoca
romana alcuni sardi del sud - magari a seguito di una carestia - portarono le pecore a
vivere nei verdi pascoli della Gallia, rimanendoci e imponendo non solo la pratica degli
ovini ma anche il loro nome.

Sono questi, e la massa di fenomeni consimili, a dimostrare la reale separazione


nord/sud (o nord/sud/est). Le velari/palatali, invece, hanno bisogno di essere riesaminate
partendo dalla "zoccolo duro" del Bittichese e di molte aree nuoresi e barbaricine. Ma la
prospettiva d'indagine non deve essere bolsamente "coloniale" e italianistica (i Pisani...)
ma deve avere un respiro di millenni.

EPILOGO: IL SUD-SARDEGNA TRA SANDHI E DINTORNI

Vorrei inserire tra i parametri della divisione nord/sud (ed est) anche i fenomeni di sandhi.
Le variazioni fonetiche, le fusioni, le lacerazioni, gli scontri tra parole pronunciate
all’interno della catena parlata, sono al presente assai attivi in certe aree della Sardegna,
dove molti vocaboli (non parlo dei toponimi, che fanno la parte del leone) sono
continuamente esposti al mutamento fonetico (meglio dire: all'altalena fonetica). Questo
ribollire rientra tra i fenomeni di sandhi, i quali nella Sardegna meridionale non riescono
mai a quietarsi e disporsi secondo logiche condivise ma, come in un cratere attivo,
sfriggono perennemente nel crogiolo di fusione. Qualsiasi linguista può recarsi in certe
zone, anzitutto nel profondo Campidano, nel profondo Sarrabus, nella profonda Barbagia,
per ascoltare parecchi suoni indistinti nella catena parlata, veri e propri “sfarinamenti” delle
finali di un vocabolo contro l’iniziale del vocabolo contiguo, cui il parlante affida
inconsapevolmente larghe porzioni del proprio inventario fono-semantico.
Una spia della difficoltà che il parlante ha nella scelta del giusto fonema in finale di un
vocabolo entro la catena parlata, è il fatto ch’egli pronuncia fonemi chiari e distinti per ogni
vocabolo, escludendo però la finale del vocabolo stesso, dove i fonemi diventano meno
chiari o addirittura incomprensibili. È ovvio che la pronuncia chiara e distinta riguarda i
fonemi su cui la certezza è assoluta (le radici), mentre i fonemi indistinti sono quelli su cui
la certezza vacilla; ma questo vacillare, si badi bene, è condiviso e generalizzato, nel
senso che coinvolge l’enorme maggioranza dei parlanti locali: diversamente il parlante non
avrebbe alcun interesse a tener vago il proprio eloquio (cfr. come controprova l’esemplare
chiarezza delle finali nelle parlate del nord-Sardegna).
Questo sandhi esasperato è tipico delle aree citate, al contrario non riguarda il Nuorese,
il Logudoro, la Gallura.
I casi di sandhi nella lingua sarda toccano molte migliaia di vocaboli. Ma oltre ad essi ci
sono altri casi non propriamente classificabili nel sandhi, come ad esempio i vocaboli
sorretti dalle preposizioni o dagli articoli determinativi, il cui composto rimane molto spesso
cristallizzato. Si veda ad es. il caso del camp. avedáli, (Quartu) apedáli, anche apedális
‘coetaneo’. I vecchi ancora lo interpretano correttamente, non si pongono problemi di sorta,
sentono naturale ed ovvio pronunciarlo e intenderlo in tal modo. Ma i loro figli quarantenni,
oggi inesorabilmente contagiati dalla lingua italiana, cominciano ad avere imbarazzo a
gestire il lemma, poiché non riescono più ad agganciarlo a qualcosa che non sia l’it.
pedale ‘organo che trasmette energia col piede’, e sentono quel apedáli come un
complemento italiano di mezzo o strumento, a pedàle ‘mediante il pedale’. In tal guisa
tendono ad abbandonare il lemma, a sostituirlo, perché ingestibile. Questo caso è diverso
se lo trasliamo nel Logudòro, dove lo stesso lemma, non agglutinato alla preposizione,
viene detto fedále, quindi è compreso alla perfezione ed ancora utilizzato dai giovani. La
differenza di quest’uso tra il Campidáno e il Logudòro è antichissima, non è questione di
oggi, avendo base, per il Logudòro, nell’akk. pâdu(m) ‘legare’, ‘imprigionare’, pīdu
‘imprigionamento’, da cui fedále col significato di ‘legato (assieme)’ + suffisso sardiano -le
(v. § 3.2.3.3.8). In Campidano invece si preferì in origine una maggiore chiarezza sintattica,
e fu prefissa la particella akk. a (il cui significato fu ed è ancora uguale nel Mediterraneo:
cfr. gr. a, ana, it. a), ottenendo la forma accadica a-pīdu ‘lego assieme’ + suff.
latineggiante -li > apidáli > apedáli (anche avedáli).
Quanto agli articoli determinativi, nel dialetto campidanese il fenomeno di sandhi è
percepibile specialmente col plurale, per cui si sente (e si legge) molto spesso i sógus al
posto del corretto is ógus ‘gli occhi’, i mottus al posto del corretto is mortus ‘i morti’ (il
fenomeno si estende da Quartu a Seùlo, ossia per mezza Sardegna).

3.1.14 LO STATO COSTRUTTO SARDO-MEDITERRANEO, ECLATANTE EREDITÀ


SEMITICA

Sino ad oggi, a 60 anni dalla morte di Max Leopold Wagner, nessun cattedratico ha mosso
mai un dito per correggere le migliaia di follie linguistiche gocciolate dalla penna del
Wagner. Nessuno ha revisionato la sua opera (escluso me medesimo) allo scopo di
frenare la perniciosa inondazione che ha seppellito gli studi di linguistica sarda sotto una
coltre di ideologie e di falsità.
Dopo i capitoli precedenti, miranti più che altro a tessere un ampio reseau di linguistica
generale entro cui calare questa Grammatica, finalmente denuncio anche l’imperdonabile
noncuranza (o la totale ignoranza) ostentata dai cattedratici in relazione al fenomeno dello
“stato costrutto”, fiorente ancora in Sardegna e percepito ancora nel Mediterraneo.
Un particolare del dialetto friasino (S. Andrea Frìus) è che, nell'indicare una quantità
minima (pagu pagu 'poco poco' < lat. paucum), essi dicono pìghi pìghi. Si noti la -i-
(ripetuta quattro volte), che qua e là in Sardegna riappare in moltissime parole. Quella -i-
friasina è quasi un “fiorire debordante” delle pure forme di stato-costrutto.
L'analisi dello stato costrutto sardo richiederebbe un intero libro ma, tanto per sfrondare
l’argomento, non ritengo opportuno indugiare su certe eccezioni “tipo friasino” causate da
contaminazioni fonetiche, dall’analogia, da fraseologie trasandate, da mode locali prevalse
nei secoli, peraltro ovvie, insite nel ruolo di un linguaggio vivo e complesso ma poco
controllato dagli scrittori e dai grammatici, com'è la lingua sarda.
Lo stato costrutto è comunque la chiave indispensabile per capire e districare tutte le
voci sarde (e sassaresi) che intuiamo essere degli antichi composti. Prima d’introdurre le
basi e gli esempi semitici, comincio dalla fenomenologia sarda.

Lo stato costrutto sardo e mediterraneo


Per intuire nei composti sardi la sussistenza di antichi stati costrutti ci vuole pratica
(coltivata con l’uso indispensabile delle grammatiche semitiche, sulle quali torneremo); ma
per un principiante vale una regola basilare, che è quella di mettersi in guardia ogni
qualvolta un termine polisillabo contenga in posizione mediana una -i- (indice di sutura tra
due vocaboli). Il fenomeno è anche italiano, e pure latino. Da qui l’esigenza di mettersi a
studiare senza preconcetti. L’irruenza semitica nel Mediterraneo due, tre, sei millenni fa, fu
amplissima. Comprendo l’imbarazzo di certi linguisti, i quali ancora affermano
categoricamente che non di Semiti ma di soli Fenici si trattò, e che questi comparvero nel
Mediterraneo dal 750 a.e.v., e che per giunta essi toccarono (tanto per restare in
argomento) soltanto la Sardegna (oltreché mezza Sicilia), ed in Sardegna lasciarono
soltanto... sette vocaboli. Questa è una delle negligenze fondamentali della ricerca (una
delle tante mazzate a-scientifiche tirate da M.L. Wagner). La scienza linguistica le sta
pagando a carissimo prezzo.

Muzzére mìa est mattifalàda 'mia moglie ha un prolasso uterino'. Ecco, siamo dentro lo
stato costrutto sardo. Così è per cambirùssu 'dalle gambe grosse', per conkimànnu
'dalla testa grande', etc. Nel primo membro (che funge da complemento di relazione) è
rilevante l’uscita fissa in -i-, costituente il morfema di giuntura, e nel secondo la variabilità
dell’aggettivo secondo il genere e il numero.
In italiano abbiamo tantissimi esempi, quale capinera, pettirosso; nell’italiano arcaico
abbiamo capirotto, collicorto, collilungo…
Tralascio i conii letterari italiani quali occhicèrulo, occhinero, occhisanguìgno… In
Toscana abbiamo vari esempi (codibianco…), e più ancora in Corsica (barbibiancu,
bokigrussu, capileggeri, cornirittu, nasitortu…). Nell’Italia meridionale: ankitortu, capirasu,
capiddijancu, cudilonga, manilestu… Massiccia è la presenza di stati costrutti nelle aree
romanze, soprattutto in Spagna: aliquebrado ‘con l’ala rotta’, barbirrubio ‘barbarossa’,
boquiangosto ‘bocca stretta’, cabizbajo ‘a capo chino’, cari-redondo ‘di faccia tonda’,
corniapretado ‘dalle corna ravvicinate’, cuellierguido ‘impettito’, dientimallado ‘coi denti
cariati’, labihendido ‘dal labbro leporino’, lenguicorto ‘di poche parole’, lomienhiesto ‘alto di
schiena’, ‘borioso’, maniabierto ‘prodigo’, ojinegro ‘’di occhi neri’, orejisano ‘con orecchie
non marcate’, palmitieso ‘dallo zoccolo piano o convesso’, patituerto ‘a zampe storte’,
pasilargo ‘a passo lungo’, pechiblanca ‘bianca di petto’, pelirojo ‘rosso di capelli’,
piernitendido ‘a gamba tesa’, rabicorto ‘di coda corta’, teticiega ‘dal capezzolo ostruito’.
A quanto so, formazioni di stato costrutto sono quasi assenti nella lingua catalana,
mentre appaiono nel guascone moderno: brassilounc ‘di braccia lunghe’, cabiort ‘forte di
testa’, caminut ‘a gambe nude’.43
Anche la lingua latina è piena di stati costrutti, che sono l'ovvia traccia di un arcaico
linguaggio semitico: armiger, pontifex, accipiter (quest’ultimo < akk. akki-pitru ‘furia delle
steppe’), eccetera.
Lo stato costrutto è diffusissimo nel logudorese, nel sassarese, nel gallurese, sembra
meno esteso in campidanese, ma soltanto perché qua s’usa più che altro la forma di stato
costrutto con perdita di desinenza: ma vedi in ogni caso pettsiakka 'carne di vacca',
casiakka 'formaggio di vacca', abressóu (< abrissóu) ‘chiara dell’uovo’. Lo stato costrutto
sardo s’estende anche alle formazioni fitonimiche (es. fustialbu ‘pioppo’). E non si può
certo dire che la Corsica, che ne è piena, abbia subito l’influenza spagnola! No, "per la
contraddizion che nol consente".
Manco a dirlo, il Meyer-Lübke e lo Spitzer avanzano l’ipotesi che tali forme (ovviamente
non riconosciute come stato-costrutto) abbiano modelli latini di origine dotta (es. oviparus).
Wagner e Rohlfs capovolgono propendendo invece per una origine dal latino volgare. Ma
quand’è che sortirà un accademico poco avvezzo a mitizzare un Mediterraneo spaccato in
due da una "cortina di ferro", che alzi la schiena e allunghi lo sguardo, facendolo spaziare
per tutte le sponde del Mare Nostrum? Egli scoprirebbe che l’origine del fenomeno è
accadica e riguarda tutte le lingue semitiche, quindi riguarda anche il sardo antico,
nonché quello attuale, oltreché l'antico latino.
Nei composti antico-greci s'osservano due fenomeni bipartiti: da una parte i nomi propri
o comuni che vengono semplicemente giustapposti (eredità sumerica, evidentemente la
più arcaica); dall'altra i nomi non-composti, che vengono considerati non-greci dagli
studiosi attuali. Invero, i grecisti non riconoscono nel secondo tipo di nomi (quelli “non-
greci”) la base semitica! In ogni modo, lo "sdoppiamento" del metodo compositivo greco
vige pure in Sardegna, per quanto esso vada finemente razionalizzato ad evitare che lo si
cataloghi come "legge sintattica".
In sardo lo stato costrutto viene utilizzato ancora oggi in quanto tale, e la sua legge
formativa presiede pure alla costruzione dei composti, che in sardo sono numerosi, come si
sarà notato per moltissimi fitonimi e per moltissimi cognomi, e come si nota per molti
toponimi ed ovviamente per moltissimi nomi comuni.
Nessuno dei linguisti che si sono applicati alla grammatica sarda attuale, in specie a
quella logudorese (ed a quella del dialetto sassarese), si è reso conto che la lingua sarda
conserva uno stato costrutto identico a quello semitico, per quanto esso presenti talora
degli adattamenti peculiari che sottolineano per un verso l’arcaicità del fenomeno sardo,
per altro verso la sua autonomia e la distanza tra la Sardegna e il Vicino Oriente, onde i
due fenomeni, millennio dopo millennio, sono rimasti reciprocamente isolati ma, ripeto,
fortemente identici nella forma.
In accadico-assiro-babilonese, ma pure nell’ebraico biblico, lo stato costrutto è una
sequenza di sostantivo reggente + sostantivo retto al genitivo. Quindi: šēmi ikribī
‘esauditore della preghiera’ (da šēmūm ‘esauditore’), lēqi unnēnim ‘colui che accoglie la
supplica’ (da lēqûm ‘colui che accoglie’).
In Sardegna la forma di stato costrutto sopravvissuta ed ancora praticata è più fungibile,
quindi può servire a formare il legame grammaticale reggente-retto, ma pure altri legami,
es. il capovolgimento retto-reggente, e precipuamente i composti predicativi. La
massima parte dei composti registrati qua sono, appunto, dei predicativi.

La forma dello stato costrutto sardo è attiva ancora oggi (quindi non è, come si potrebbe
supporre, un relitto linguistico), e funziona per una miriade di parole e di locuzioni, a
cominciare dai rapporti predicativi composti da nome-aggettivo, del tipo sass. cabi-

43
Gran parte dei lemmi in stato-costrutto trascritti in questa pagina sono presi da Francesco Corda, Saggio di Grammatica Romanisca,
pp. 85-89. Purtroppo il Corda non dà conto delle origini di questo fenomeno, tantomeno lo riconosce quale stato-costrutto.
isciaibiḍḍádu ‘testa matta’ (letteralmente: ‘scervellato quanto a testa’, con una funzione
logica simile a quella dell’accusativo alla greca); o curi-sáida, che a Sassari indica la
‘cutrettola’ (Motacilla flava), un curioso passeraceo invernale, che dimena freneticamente
la coda, tenendola alta e fremente. La fantasia popolare gli diede un nome che nessuno
oggi può capire, dall'akk. kulu’u ‘male cultic prostitute, prostituto sacro’ + ṣaḫittu
'desiderio (sessuale)': st.c. kuli-ṣaḫittu, col significato sintetico di ‘prostituta con la
frenesia d’amore’ (stato predicativo).
Ci sono molte costruzioni sarde che conservano lo stato costrutto nelle stesse posizioni
assunte da quello semitico, quindi nella forma reggente-retto. Esempio, il fitonimo (canna)
aresta gall. ‘cannuccia’ (Arundo phragmites L.), dove aresta non indica lo stato selvatico:
è invece un composto sardiano basato sull’akk. aru ‘gambo, stelo’ + aštu ‘rami; fogliame’
(st.c. ar-aštu), col significato sintetico di ‘(canna) a gambo ramificato, o con fogliame’
(riferito al fatto che queste cannucce, oltre alla vistosa pannocchia sommitale, hanno
moltissimi rametti laterali).
Altro stato costrutto del tipo accadico è ninniéri ‘rosa di macchia’ (Rosa canina L.),
fitonimo sardiano con base nell’akk. nīnû (a medicinal plant) + erû ‘aquila’ (stato costrutto
nīni-erû), col significato di ‘pianta delle aquile’. Questo fitonimo è nato sull’acrocoro del
Gennargentu, dove le aquile reali erano numerose, ed ancora oggi vivono indisturbate.
Altro stato costrutto sardo del tipo accadico è il fitonimo piricόccu ‘perlina minore’
(Bartsia trixago L. o Bellardia trixago L.), composto con base nell’akk. per’u ’germoglio’ +
quqû (designation of a snake), st.c. per’i-quqû = ‘germoglio dei serpenti’. I Babilonesi
usarono spesso il primo membro per’u nei composti a indicare un tipo di pianta: vedi ad
esempio per’u kalbi = ‘germoglio di cane’ (stato costrutto, dove il reggente per’u è allo
status absolutus, come in bēl bītim “il padrone della casa”), e si nota soltanto il genitivo
nel secondo membro.
Anche arizáru (Arisarum vulgare Targ.), aracea sarda, è uno stato costrutto del tipo
accadico, con base in akk. arītu (a knife, dagger) + āru ‘guerriero’ = ‘spada di guerriero’ a
causa dello spadice che contraddistingue questa aracea.
Il macrotoponimo Aritzo, sempre di tipo accadico, indica il ‘sito (ara) delle sorgenti'
(barbar. itzo, itze, allotropo del camp. mitza). Altro toponimo di tipo accadico è Lanaίttho,
che significa ‘il compendio (la‛ana) delle sorgenti (itho)’ (riferito alle grotte di Sa Oke e di
Su Bentu).

Capovolgimento. Nell'esempio di Lanaίttho, e in altri che vedremo, si nota che in Sardegna


non sempre il reggente ha il suffisso -i (come pure tra i Semiti). Inoltre, ho già detto che in
Sardegna non tutti i composti presentano lo stato costrutto nella sequenza reggente-retto.
Spesso la costruzione si capovolge, presentando la sequenza retto-reggente.
Un esempio di capovolgimento di stato costrutto sta nel cognome sd. Aléssi, Alèsse,
stato costrutto da akk. ālu 'villaggio' + essû 'pozzo', che in sardo significa 'il pozzo del
paese' (con la -i genitivale situata a fine composto, esattamente sul nomen regens).
Questa costruzione è accadica al 100%, ma gli antichi Accadi, secondo le loro leggi
grammaticali, la capovolgono quasi sempre: essû āli 'pozzo del paese'. Ci saremmo
aspettati essi ālu, ma in questo caso gli Accadi hanno espresso il primo membro allo stato
assoluto, mettendo il rectum in genitivo; vedi anche per’u kalbi = ‘germoglio di cane’. Le
formazioni di questo tipo lasciano intravvedere nitidamente dei processi molto simili al
latino, e si scopre che la -i- del genitivo appare molto prima che nel Lazio.
Altro stato costrutto sardo capovolto rispetto ai canoni accadici è áliga camp., con base
nell’akk. ālu ‘villaggio, città’ + ikû ‘campo’ (st.c. āl[i]-ikû), col significato di ‘campo
comunale’, ‘luogo comune di gettito’.
Launèḍḍas è un altro stato costrutto capovolto, peraltro privo della caratteristica -i finale.
L'etimo di questo strumento musicale della preistoria sarda è basato su akk. laḫu
‘mascella, bocca, ganascia’ + nīlu ‘ingolfamento, riempimento, allagamento’.
Alidéḍḍu ‘lampagione o cipollaccio’ (Muscari comosum Mill.) ha base etimologica
nell’akk. ālu(m) ‘montone, ariete’ + te’ītum, tîtum ‘nutrimento (cibo)’, col significato di ‘cibo
degli arieti’. Stato costrutto capovolto.
Alìsa, cognome corrisponde allo st.c. accadico indicante la costellazione delle Hyadi. In
accadico fa is lê, iš lê (letteralmente ‘le fauci del Toro’: così è chiamata la costellazione),
mentre in sardo fa appunto al ίsu ‘le fauci del Toro’ (Hyadi) da alû ‘Toro del Cielo’ (ossia
costellazione del Toro, nello Zodiaco) + isu(m) ‘fauci’.
Alisanzéḍḍa ‘tenia, verme solitario’ ha base etimologica in un composto akk. da alû (un
démone cattivo) + isu(m) ‘mascella’ + anzillu(m) ‘abominio’ o Anzû (un démone malvagio,
con natura di aquila e testa di leone) = ‘démone malvagio dalle mascelle abominevoli’.
Stato costrutto capovolto.
Allelùja camp. Oxalis pes-caprae, composto con base nell’akk. ālu(m) ‘ram, montone,
ariete’ + elû(m) ‘risultato’ di un raccolto (stato-costrutto āl-elû). Il significato originario fu
‘pabulum di arieti’, e solo nell’era cristiana prese la semantica attuale. St.c. capovolto.
Anki fáχinu sass. ‘con le gambe a falce’. St. c. capovolto.
Anchìta, Anchìtta cognome con base nell'akk. anḫu(m) 'stanco' + ittu(m) 'peculiarità;
caratteristica, particolare, natura speciale'. Il composto significò '(uomo che ha) l'aspetto, il
portamento stanco'. St.c. capovolto.
Aspìḍḍa fitonimo che generò per corruzione asprìḍḍa, abrìḍḍa, arbìḍḍa (il camp.
squìḍḍa è italianismo); ha base nell’akk. (w)aṣû(m) ‘sollevarsi molto, crescere molto’ +
pillû (a plant) = ‘piantina dalla forte crescita’. St..c. capovolto.
Atzigàna, faccigàna ‘viso grigio’. St.c. capovolto.
Balossu camp. ‘poco accorto, stupido, cretino, imbecille’; base nell’akk. balu(m) ‘senza’
+ uššu(m) ‘fondamenta (di casa o altro: equivalente del lat. imbēcillus ‘senza bastone,
senza sostegno’ quindi ‘debole di corpo o di mente’). Stato costrutto integro.
Bìttiri cognome con basi ben documentate in semitico. In bab. e neo-ass. si ha un ērib
bīti(m) (da erbu ‘entrate, introiti’ del tempio), col significato di ‘addetto alle entrate del
tempio’. Era un compito importante riservato a certi sacerdoti, i quali dovevano cernere i
visitatori secondo il vestiario, il sesso, gli addobbi rituali, principalmente i doni. In Sardegna
abbiamo ērib bīti > bīti ērib, stato costrutto bīt-ērib > bittéri > bíttiri.
Cabéccia cognome che fu un termine importantissimo del popolo sardiano, basato
sull’akk. qābu ‘pozzo’ + ēqu (un oggetto di culto). In assiro per bīt ēqu s’intende un
‘sepolcro sotterraneo’, letteralmente ‘tempio-sepolcro’; invece i Sardiani hanno utilizzato la
forma di stato costrutto qāb-ēqu indicante proprio il ‘pozzo sacro’, esattamente ‘pozzo
destinato al culto’. St.c. integro.
Caddémis, caddémini 'persona miserabile, vestita di stracci o comunque male vestita,
sporca'; basi nell'akk. qaddu(m) 'piegato' da miseria, preoccupazioni, malattie + emû,
ewûm ‘diventare’, ‘essere come’; questo verbo si usa spesso col suffisso modale -iš
‘come, like’. Il significato complessivo è ‘diventare come uno schiavo, un servo’. Stato
predicativo.
Culuèbba ‘corinoli arrotondato’ (Smyrnium perfoliatum var. rotundifolium Mill.). La
paronomasia lo abbinerebbe al... ‘culo di cavalla' ma in realtà ha base nell’akk. kulūlu
‘corona, merlatura’ + ebbu(m) ‘brillante, puro, splendido’, col significato di ‘corona
splendente’ (con riguardo al fatto che la rotundifolia ha le foglie che chiudono “a corona” lo
stelo, ed esse sono lucide).
Dίpsakos, gr. δίψακος, termine italico con base nell’akk. dišpu(m) ‘miele, sciroppo’ +
saqqu ‘sacco’ (metatesi: *dips-sacco), col significato di ‘sacco di miele’; i grossi capolini
ovoidali del Dipsacus producono ognuno una miriade di fiorellini che vengono bottinati
dalle api per produrre un miele raffinato. La quantità del miele bottinaio in un Dipsacus è
prodigiosa: da qui il termine accadico. Stato costrutto capovolto.
Erba de sproni ‘vedovina’ (Scabiosa atropurpurea L.). Sproni è composto sardiano con
base nell’akk. esu, eššu ‘sepolcro’ + pûru ‘(stone) bowl’ (stato-costrutto es-puru + suff.
sardiano -ni), col significato di ‘(erba per) vasetti da sepolcro’. È evidente che la ‘vedovina’,
così chiamata per il viola-purpureo dei petali, fu già usata in età arcaica per abbellire i
sepolcri. St.c. integro.
Giùspinu (Sinapis) è voce sardiana con base nell’akk. ḫušu(m) ‘pezzetti, semi’ + pênu
‘macinare’, col significato di ‘semi macinati’ (giusto com’è la procedura per confezionare la
senape da condimento). St.c. privo di -i-, con primo membro allo stato assoluto.
Golóstiu fitonimo. La base comune della voce sarda (e basca) è l’ass.-bab. kullu
‘mettere il velo (alla sposa), la corona (al re); guarnire di merletti’; anche ‘sostenere (un
baldacchino o una corona di re)’ + uštu, ištu ‘(di vegetazione) nascere da, essere la
conseguenza di’, anche ‘prominente, alto (corpo, vegetazione)’. Quindi dobbiamo vedere
in korosti, golóstiu ‘agrifoglio’ un albero nato per (‘deputato’ a) confezionare le corone o
altri sacri ornamenti. Con ciò veniamo a sapere che il bell’agrifoglio nella Sardegna arcaica
era utilizzato per le incoronazioni, al posto del più banale lauro (che peraltro in natura
mancava e che invece nel Lazio abbondava), ed al posto dell’ulivo che invece era
prediletto dai Greci. Stato costrutto rovesciato.
Innabitza’ sass. ‘fare a pezzi, frantumare’. Base etimologica l’akk. in, ina ‘in, on, by,
from’ + abātum ‘to destroy’. La metamorfosi ā > ī è tipica dello stato costrutto (unione
funzionale tra due parole), ma nel nostro caso col passare dei secoli essa si verificò
(metafonesi) per processo analogico.
Lanusé, Lanuséi macro-toponimo, appellativo divino significante ‘forma, aspetto del dio
Luna’, composto da bab. lānu ‘forma, aspetto, statura’ + Sê’ (= Sîn) ‘dio-Luna’. St.c.
integro ma senza -i-.
Linghiténtu sass. ‘balbuziente’. St. c. rovesciato.
Piliálvu cognome significante ‘dai capelli bianchi’. La formazione cognominale in questo
caso è sorta nel Medioevo: lo testimonia il secondo membro di origine latina. Forse a suo
tempo riguardò le persone affette da albinismo. St.c. rovesciato, di tipo predicativo.
Pillòsa. Is pillòsas sono pani donati al futuro marito dalla promessa sposa in occasione
del fidanzamento. Hanno foggia di due tozzi archi giustapposti in modo da formare una
losanga la cui vacuità centrale serve a sistemarci l’uovo. La sua sagoma ricorda proprio la
silhouette dell’uovo. La base è nell’akk. pell-usu ‘uovo di oca’ (da pelû ‘uovo’ + ūsu ‘oca’).
St.c. integro.
Trággiu sass. ‘tono, maniera, armonia’: à un béḍḍu trággiu di bozzi ‘ha un bel timbro di
voce’. La base etimologica è l’akk. tīru(m) ‘un cortigiano’ + awûm ‘parlare’, ‘riflettere’ su
qualcosa, ‘(parole) che sono in uso, che sono in alta considerazione, che sono studiate
(per la loro preziosità)’. Abbiamo quindi uno stato-costrutto che produce il composto
sardiano t(i)r-awum > t(i)rággiu, col significato di ‘cortigiano che recita parole preziose’
(con riferimento al tenore del quartetto); o, con stato costrutto rovesciato, ‘parole preziose
da cortigiano’. Questa etimologia ci dà un importantissimo squarcio di vita sociale e civile
di 5000 anni addietro. Il log. áer bellu trággiu ‘attillarsi, avere buone maniere’ richiama
proprio la figura del cortigiano, che delle buone maniere fece uno stile di vita. St.c.
capovolto.
Lo stato costrutto antico-ebraico (vedi GBH 275)
Come dicevamo più su, un nome può essere usato in stretta unione con altro nome per
esprimere la nozione di possesso, appartenenza etc., così come nella costruzione
genitivale latina (es. equus Pharaonis). Questa relazione è espressa in ebraico mediante
la semplice congiunzione di due nomi: sūs par‛oh ( ‫' ) ְוְּ ַפּ לְֹע ה‬il cavallo del faraone'. I
due nomi formano a un tempo unità fonetica e unità logica. Il primo è nomen regens, il
secondo nomen rectum. Il primo nome è definito in stato costrutto perché poggia
foneticamente sul secondo come una costruzione s'appoggia alla fondazione. L'opposto
dello stato costrutto è lo stato assoluto, ossia sciolto, slegato da altri vocaboli.
Ovviamente, l'accento della prima parola può venire alterato dalla congiunzione, come in
ben-adàm 'figlio dell'uomo', in cui ben perde l'accento. Non lo perde invece pàḥat nel
legame pàḥat-iḥūdah ( ‫להוָּה‬ ‫' ) פִַּפּ ת־י ד‬governatore di Giuda'.
Uno degli effetti dell'indebolimento dell'accento è la perdita della vocale: alcune cadono,
altre s'accorciano: es. dābār 'parola' → dbar.
Il plurale maschile -īm diventa -e (sūs-īm > sūsē 'cavalli'), il duale -aym > -e.

Lo stato costrutto accadico


Si osservi che, mentre nella fase sumerica i nomi composti sono frequenti (per es.
ekallum ‘palazzo’ < é gal ‘casa grande’, asugallum ‘medico-capo’ < a-zu gal ‘medico
grande’), sono piuttosto rari fra quelli della fase semitica, essendo estranea alle lingue
semitiche la composizione dei nomi, se non tramite lo stato costrutto.
Nel campo semitico la composizione non è impossibile, anzi!, soltanto che essa è più
che altro percepita nella forma dello stato costrutto (dove reggente-retto costituiscono
unità concettuale). Tra i Semiti il nome composto (perché di questo si tratta) è l'effetto
della fusione dei due elementi in unità morfologica. Es. šamaššammum 'sesamo' (lett.
'olio di pianta erbacea' per distinguerlo dall'olio d'oliva; deriva da šamanu 'olio' + šammum
'pianta, erba'); rabisikkātum 'sovrintendente alle dighe' (un alto ufficiale, da rabû +
sikkatum, quasi una tautologia). I composti semitici abbondano fra i nomi di persona: lo
stesso avviene per i cognomi della Sardegna (originati da nomi personali), la gran parte
dei quali ha base semitica.
Diverse forme di st.c. accadico prendono – giusto quanto dicevamo – una vocale di
appoggio (ausiliaria) che è generalmente i in fine di parola, esattamente come succede in
ebraico e in sardo: libbi alim 'il centro della città' (da libbu); kakki nakrim 'l'arma del
nemico' (da kakku), sardo curi-féa 'dai fianchi brutti' (da curu).

Ma cos’è, più precisamente, lo stato costrutto? Gli orientalisti suddividono gli stati del
nome di parecchie lingue semitiche (assira, babilonese, accadica, ebraica, aramaica etc.)
in:
- status rectus, quando il nome non ha reggenze genitivali o relative, ma applica
rettamente le funzioni della propria desinenza, del tipo “di’ al re” (dativo), “il re
comandò” (nominativo);
- stato assoluto, dove il nome è privo di desinenze: es. seher rabi “grandi e piccoli”,
šar “o re!”; si osservi che in Sardegna lo status rectus vige ancora nei vocativi tipo
lu dutto’ ‘signor dottore’, Anto’ ‘o Antonio’, Saivado’ ‘o Salvatore’;
- stato predicativo, quando il nome è coniugato nel permansivo: šarrāq “è un ladro”,
ul aššat “non è moglie”, sinnišā “sono (ormai) donne”;
- stato costrutto, quando il nome ha una reggenza che può essere un sostantivo al
genitivo, un suffisso pronominale oppure una proposizione relativa non introdotta
dal pronome determinativo: bēl bītim “il padrone della casa”, ana bēlī-ja “al mio
signore”, dīn idīnu “il giudizio che giudicò”.
Non sto a precisare minutamente nella sua complessità questo fenomeno grammaticale
semitico. Il lettore troverà completa informazione in GLA ai paragrafi dal 45 al 47; in GA
alle pagine 55 sgg, 61-62; in GBH al paragr. 92.
Ai nostri fini è sufficiente (e tuttavia importante) sapere che, seguendo una serie di
passaggi fonetici, lo stato costrutto semitico si presenta precipuamente nelle due forme
fondamentali che sono, per il sostantivo reggente:
a) la perdita della desinenza: ossia al singolare le forme dello stato costrutto si ottengono
togliendo al nome in status rectus le desinenze della declinazione;
b) l’assunzione della vocale finale in -i: ossia il retto prende una vocale di appoggio
(ausiliaria) che è generalmente i in fine di parola.

In ogni modo - prescindendo dalle classiche forme di stato costrutto - va notato che in
accadico un suffisso -ī viene comunque aggiunto alla base di molti nomi, inclusi quelli
personali, quelli propri, i macrotoponimi, per formare aggettivi denominali, concernenti la
relazione, l'appartenenza a, l'origine geografica. Tale suffisso e tale comportamento è
simile a quello che si verifica nello stato costrutto vero e proprio. Esempi:

maḫrûm (base maḫrī-) 'primo' < maḫrum 'fronte, lato frontale'


elûm (base elī-) 'superiore' < elum 'top, upper part'
šaplûm (base šaplī-) 'più basso' < šaplum 'fondo, di sotto'
Akkadûm (base Akkadī-) 'Accadico' < Akkade 'Akkad'

3.1.15 LE PARAGOGICHE EBRAICHE

La paragoge è l’aggiunta finale di una vocale o di una intera sillaba. In ebraico si trova nei
nomi, specialmente in quelli senza finale accentata. Essa ha tre forme: -ō, -ū (assai rari); -
āh (alquanto frequente), -ii (- ī) (la più frequente) (GBH 277).
Per capire l’origine di tali paragogiche occorre andare alla lingua accadica e quindi alla
declinazione dell’antico semitico, dove abbiamo tre forme declinate: nominativo -um,
genitivo -im, accusativo -am (es. šarrum ‘il re’, šarrim ‘del re’, šarram ‘il re (acc.)’. Gli
orientalisti suppongono che le paragogiche presenti nell’antico ebraico derivino da tali
forme.

Paragogica in -ō. Di questa paragogica gli orientalisti non capiscono l'origine del fatto
che sostituisca (sia pure in rari casi) la -ī.

Paragogica in -ū. Si trova in pochi nomi propri composti, ovviamente con la stessa
funzione della -ī. Es. PnūʼEl 'faccia di Dio', ma anche PnīʼEl (stato costrutto).

Paragogica in -āh ( ‫) ָ֫ה‬. Questa vocale non accentata è pure attestata nell'ugaritico, ed
è usata principalmente nella direzione verso (-āh locativo): es. ha-bàitāh ( ‫לתה‬
‫' ) הפּ פִּי ד‬verso
casa', ma bàitāh ( ‫לתה‬
‫' ) פִּי ד‬all'interno'.

Paragogica in -ii (-ī, ‫) תּי‬. La paragogica ebraica -ii è chiamata ḥireq compaginis ‘i
legante’, per il fatto di trovarsi usualmente nei nomi allo stato costrutto, e perciò in forte
legame con altri nomi. Per questo motivo è anche chiamata ‘-i dello stato costrutto’. Questa
-i fu usata in poesia per nomi, aggettivi, specialmente participi, anzitutto per esprimere lo
stato costrutto, poi anche come vocale ritmica. In alcune particelle è diventata parte
integrante della parola. Essa è pure presente nel negativo della costruzione infinitiva (GBH
607).
Questa i paragogica è pure presente in alcuni nomi propri composti (cfr. fen. Hannī-Bà‛al
‫ הפּ פּ‬, Hannī-El ‘grazia di Dio’; Gabriel ְ ‫' ַ לפַּ תְֵּכּ‬uomo di Dio'); e pure in
‘grazia di Ba‛al’, ebr. ְ ‫ִתּיַַפּ‬
normali aggettivi. Ma la presenza preponderante è nei participi allo stato costrutto (GBH 282-
3).

3.1.16 LE PARAGOGICHE SARDE IN -ÁI (ma non solo)

Nella formazione di nomi gentilizi in accadico si usa l'affisso nominale -aja: questa
tipologia si ritrova nel tipo sardo Alb-ái, Vitzitzái, formato col suffisso -ja, -ī, (genitivo 1a pl.
comune); onde Albái = 'della famiglia degli Albo'.
Altri suffissi sardi in -ai, -éi (specialmente nei toponimi) hanno il referente diretto
nell’enclitica assira -aj > -i, -e degli avverbi di luogo.
Dal suffisso pronominale accadico -ī abbiamo invece le forme sarde tipo immò-i 'adesso'
(avverbi di tempo, ma non solo).
Un'altra paragogica sarda (ed ebraica) in -i ha la base morfologica nel sum. i, e
(indicatore prefisso di coniugazione: davanti a una base semplice, indica finalizzazione o
pronominalizzazione della base).

Queste appena scritte sono le giuste e importanti premesse per cominciare la


discussione sulle paragogiche sarde. Premesse che mettono in campo l'eredità semitica,
ricca di paragogiche, alla quale la lingua sarda non ha mai abdicato. Ma qui di seguito,
prima d'entrare nel vivo della discussione, siamo invitati ad annotare le fanciullesche,
ascientifiche, liquidatorie interpretazioni date sulle paragogiche sarde dai filologi romanzi.
Max Leopold Wagner44, nel trattare (e giustificare) le paragogiche della lingua sarda,
osserva che nell'isola si riscontra una «generale avversione per le parole ossitone» (sic!),
e come conseguenza afferma che le paragogiche (ossia certe finali in -i, -u) sarebbero
esclusivamente un fenomeno legato all’ossitonia (insomma, le paragogiche sarde
sarebbero, secondo Wagner, una mera appendice non-significativa, una emotiva reazione
di odio contro le forme ossitone...). Le vere paragogiche, secondo Wagner, sono anzitutto
le vocali aggiunte a ossitoni italiani come caffè (kaffèi), però (peròu), chissà (kissái),
*kompáre, *komáre (gopái, gommái). Egli propende a vedere l’origine di tutte le
paragogiche sarde nella parola, da lui considerata infantile, mammái ‘mamma’, cui si
sarebbero adattati anche nannái ‘nonna’, nonnái ‘nonno’, mannói ‘nonno’. Per tale ragione
Wagner mette tutte le paragogiche sarde in -i (escluse le cinque parole italiane citate) tra
le formazioni del linguaggio infantile (§ 444).
Strano ma vero: Wagner dimentica che la Sardegna ha molti toponimi ossitoni, quale
Arcuerì, Marceddì, Minderrì, Orrì, Serpeddì, Tedderì, Tortolì, che non hanno mai avuto
bisogno della paragogica.
Dico sùbito che il pensiero di Wagner è assurdo, ciarlatanesco, perché mette in libertà
una nuvoletta di parole senza spiegare nulla! Le frasi succitate sono il massimo che il suo
pensiero ha potuto esprimere, condito d'albagìa, svagato nel vuoto cosmico. Parágoge è
parola greca. A paragoge is added to the end of, or serving to lengthen, a word. E così,
stando a questa definizione, Wagner fa seguire a mammái gli esempi di camp. abái
‘nonno’, tadái ‘zia’, bobbói, babbói, mommói ‘mostro che spaventa i bambini’, kokkói ‘uovo’,
lollói ‘balordo’, belléi ‘giocattolo’ (secondo lui da bellu), kekkéi ‘cacca’.
Wagner cita quasi esclusivamente vocaboli campidanesi, affermando ex silentio che il
fenomeno riguardi specialmente il sud dell’isola. Il che non è vero.
44
Historische Lautlehre des Sardischen, §§ 13, 82, 444 (traduzione di Giulio Paulis: Fonetica Storica del Sardo)
Inoltre, nel mentre che ha esordito dichiarando che le paragogiche nascono dal fastidio
per l’ossitonia, poi si contraddice citando parecchi termini basilari che non sono ossitoni, a
cominciare da quelli che ritiene il modello su cui si formano le paragogiche: ossia màmma,
nànna (base di nannái), e seguendo con lòllo (base di lollói), kòkko (base di kokkói), àba
(base di abái), béllu (base di belléi), bábbu (base di babbói), kàkka (base di kekkéi), e così
via. In realtà, tra quelli citati dal Wagner sono ossitoni soltanto i vocaboli italiani caffè, però,
chissà. Ma si noti che la loro ossitonia è più formale che sostanziale; infatti una è calco dal
francese café; le altre sono parole composte e ancora divisibili in monosillabi: per hoc, chi
sa); in ogni modo gli italiani comáre e compáre non sono ossitoni.
Wagner si contraddice tentando di dimostrare l’indimostrabile. Ad esempio, la sua
pretesa che le paragogiche in -i siano formazioni infantili è contraddetta da lui medesimo.
In realtà, le formazioni cosiddette paragogiche non sono infantili, e nemmeno
presuppongono degli ossitoni di base. La lingua sarda è zeppa di lemmi che lo dimostrano.
Sono stati i linguisti dell'800 e del Primo '900, ivi compresi molti semitisti, a non essere
stati chiari e sufficienti nell'esplicare questo fenomeno. Talmente insufficienti e vaghi che
gli studiosi attuali - tra i quali Wagner col suo paludato codazzo di cattedratici ancora
viventi - hanno giocato persino al ribasso, liquidando la questione delle paragogiche
come... fenomeno infantile.
In realtà ogni paragogica era già apparsa sullo scenario delle lingue semitiche (le quali
sono la base delle varie lingue poi attestatesi nel Mediterraneo, ivi compresa la lingua
sarda e quelle italiche); ed ogni paragogica aveva un proprio valore morfologico e
semantico. Quindi, quando noi parliamo di paragogiche, dobbiamo sempre rammentare
ch'esse non sono altro che afformanti (insomma, dei suffissi), che venivano apposti alla
parola per conferirle un preciso valore morfologico e semantico.
Sono consapevole che in Sardegna il fenomeno sembra avere debordato, espandendosi
anche su parole (tipo mammái, kokkòi, e mettiamoci pure bebbéi 'coccola del ginepro') la
cui paragogica non concorre a cambiare la funzione basilare del vocabolo. Ma questa è
una mera apparenza che ci obbliga a scavare più a fondo. Tale debordo tipicamente sardo
ha una ragione storica e sociologica: infatti proviene da arcaici nomi semitici legati alla
sfera del sacro (es. Adonay, Aray, Babay, Šadday), la cui sopravvivenza in Sardegna ha
determinato la contaminazione dei familiari mamma, babbu, cocco, e simili, i quali -
almeno in passato - erano nomi pronunciati con atteggiamento devozionale, tabuico,
talché ancora oggi sopravvive l'uso paesano di dare del "Lei" (plurale di rispetto) al proprio
padre e alla propria madre: residuo dell'atteggiamento sacrale verso i genitori.
Affinché si conosca bene lo stato di questo fenomeno in Sardegna, elenco soltanto
alcuni esempi, che di seguito andrò a corroborare mercè qualche etimologia.

Cognomi: Barrùi, Beccòi, Bòi, Burrái, Callái, Carracòi, Còi, Lái, Lòi, Mòi, Niccolái, Niffòi,
Niòi, Nossái, Pillái, Urrái, Vitzitzái, etc.
Nomi personali: Lelléi, ‘Raffaele’, Tottòi ‘Antonio’, Bobbòi 'Salvatore', etc.
Toponimi: Annalái, Artilái, Bidicolái, Bultéi, Burcéi, Gorofái, Govossái, Léi, Mandrolisái,
Matzéi, Nostalái, Nolái, Olái, Onifái, Ortái, Ortéi, Urzuléi, etc.
Fitonimi: bebbéi, belléi
Vocaboli: coccòi ‘lumacone’ e ‘pastadura’, giangallòi ‘uomo smisuratamente alto’, cuccùi
‘ciclamino’, etc.
Aggettivi: middài ‘metà’, etc.
Particelle preposizionali: méi 'in mezzo a', etc.
Tutti i suffissi degli infinitivi campidanesi: -ái; es. smurzái < smurzáre: che sono false
paragogiche (per le quali il riscontro va fatto con gli infinitivi del gergo ramaio isilese in -ári).

Altre (false) paragogiche sono certe parole contratte, che in altri cantoni linguistici
trattengono ancora la sillaba finale in -k-, -ĝ-, come innòi < innòghi. Un altro genere di
false paragogiche attiene ai participi passati campidanesi, i quali non aggiungono
alcuna paragogica ma sono semplici contrazioni: es. allillonáu, ammakkiáu, muscáu, etc.,
da allillonádu, ammakkiádu.

Tutto quanto premesso offre materiale per studiare a fondo il fenomeno, senza sedare la
ricerca bevendo i soporiferi allucinogeni del Wagner.
Una giusta ricerca serve a inquadrare correttamente anche quanto afferma Giulio Paulis
(pag. XXIV di HLS), il quale a un lettore disattento appare in rotta di collisione col suo
maestro, allorché sostiene che, contrariamente alla lingua sarda attuale, nel "paleosardo"
erano frequenti i nomi ossitoni. Ma osservando senza paraocchi si nota anzitutto che
Paulis è ingabbiato nello stesso agone predisposto dal Wagner, poiché tratta la materia
con le medesime insufficienze. Infatti anche questa del Paulis è una petizione di principio,
nella misura in cui - una volta enunciata la sentenza - egli l'abbandona come un cencio
inservibile e non dà alcuna indicazione di metodo per rintracciare le prove dell'assunto;
tantomeno egli indica un desiderabile testo dove ciò sarebbe stato testimoniato. In
secundis debbo ricordare che Paulis è uno dei tanti accademici che rifiuta di capire che
cosa contenga quel famigerato "paleosardo", una lingua che lui etichetta al solo fine di non
doverla mai considerare: come dire che il "paleosardo" per lui è una lingua scomparsa
dalla faccia della storia, dalla faccia della terra, irrimediabilmente sconosciuta. Quindi, se
Paulis la considera a quel modo, senza alcuna speranza, dovrebbe almeno avere la
cortesia di spiegare donde è riuscito a realizzare che «nel paleosardo erano frequenti i
nomi ossitoni». La sua è una contraddictio in terminis oppure un default di comunicazione?;
o peggio, è una pretesa di voler dire tutto e il contrario di tutto sapendo che, comunque, il
contraddittorio non avverrà mai? Il lettore non si scandalizzi!: questo è l'andazzo dei filologi
romanzi: sono abituati a perdonarsi a vicenda questa e altre marachelle, anche perché i
loro "giochetti proibiti" avvengono esclusivamente nei penetrali del loro club privato.

In ogni caso, è vero che le paragogiche in Sardegna esistono. Esse sono reali, non sono
una finzione; aggiungo che sono dimostrabili storicamente. Esse hanno origine tutt'altro
che infantile. Esse non sono altro che la perpetuazione del fenomeno delle paragogiche
ugaritiche, antico-ebraiche, accadiche, semitiche in generale, che furono cariche di
significanti.

Specialmente le paragogiche sassaresi in -ni (vedi Bazzoni EGS 31) sono ben
documentate nella Grammatica Ugaritica (BGUL 48, 57-58), dove -n, -nī è affisso alla 1a p.
sg. del verbo (mentre -y, -ī, -ya, affisso ai nomi ugaritici, corrisponde alle paragogiche
semitiche in -i osservate nel paragrafo precedente).
Va notato che tali forme ugaritiche non sono altro che pronomi di 1a persona
affissi grammaticalmente a verbi o a nomi. Forme del genere si ritrovano nella lingua
hittita, dove il pronome dimostrativo 'quello (là)' è espresso al caso nominativo con eni, in
cui -ni è particella deittica individuabile anche in altre forme pronominali, come ad esempio
in ki-i-ni (v. LGI 65). Questa forma ugaritica si ritrova anche nei pronomi campidanesi: es.
ki-ni 'chi'.

ANNE. Forme ugaritiche del genere appena visto sono visibili anche nel cognome Anne,
Annes, che non è versione di Jubanne 'Giovanni' (come ritiene invece Pittau), ma ha base
nell'akk. annu(m) '(parola di) consenso, assenso, approvazione' < sum. anna
'approvazione'. I residui di questo termine sumero-accadico, con significato equivalente
all'it. sì, sono ancora visibili nel sd. sìne, nòne 'sì, no', la cui forma è solo in parte
riplasmata sul lat. sānē 'certamente', dai linguisti a torto considerata un avverbiale da
sānus 'sano', mentre è anch'essa influenzata dall'accadico (il primo membro sa- è dal sum.
sa 'to equal, mettere in ordine, in regola', da cui pure l'ingl. sa-me 'lo stesso'). Anne,
termine sumero-accadico, è molto importante, perché dissimula agli occhi di noi moderni
ciò che nei tempi arcaici doveva essere patente: era un giuramente fatto sul Cielo, sul
nome di Dio (An).

Giusto quanto documentato nel § 3.2.3.3.11 a proposito dei suffissi sardi, ricordo che
questi terminano in -ái, -áju, -éi, -òi, -ùi. Spetta all'etimologia, come solito, entrare al fondo
della questione per stabilire - volta per volta - se un vocabolo contenga un vero e proprio
suffisso o una semplice paràgoge. Andando più a fondo, occorrerà dare conto della
formazione di ogni suffisso e di ogni paràgoge, ammesso che sia sempre lecito fare le
opportune distinzioni. Per quanto non detto in questo paragrafo, rimando quindi al §
3.2.3.3.11.
Possiamo comunque constatare che le basi da cui partono le paragogi sarde si ritrovano
intatte nella lingue semitiche. Vediamo di seguito una manciata di esempi in -ái, corredati
dalle etimologie. Per rendere più limpidi i raffronti, apparecchio anche qualche lemma
semitico tout court.
ADONAY, appellativo di YHWH = ‘Signore’ in ebraico. Possiamo propriamente tradurlo come
‘leader’, dal bab. adû. Ma il termine babilonese ha una più antica radice nel sum. ad
‘essere zoppo’ + un ‘cielo’, col significato di ‘lo Zoppo del Cielo’, a indicare che Adone
saliva ogni anno al Cielo segnato dalle stimmate dell’orribile zannata del cinghiale sul
proprio inguine. Questo nome, o almeno il suo radicale, ricorre con forme similari in
parecchie regioni del Mediterraneo, akk. adû ‘leader’, sum. adda ‘padre’, eg. Aton ‘Dio
Sole’.
Così come avviene per il nome sacro El Šaddai, Adonay è un aggettivale ebraico in -i. -
y, -ī, -ya, affisso ai nomi nella forma ugaritica, quale pronome di 1a persona: il significato
originario in antico cananeo fu 'Mio misericordioso' (dove mio è pronome oggettivo, ossia
'Che ha misericordia di me'). Quindi Adon-ay è, precisamente, un nome proprio (Adon
'Signore') seguito dal suo epiteto, e letteralmente significò 'Mio Signore', ossia 'che
signoreggia me'.
ARÁI DIMÓNIU. Questo essere malefico, protagonista di tante favole isolane, è apparentato
col sd. ráju ‘fulmine, elemento distruttivo’, la cui base originaria è l’akk. arāḫu ‘divorare,
distruggere, consumare (col fuoco)’. Ora è chiaro donde provenne alla Sardegna il
concetto medievale dei demóni divoratori e distruttori, padroni del fuoco infernale. Arái <
arāḫu non ebbe alcuna paragogica originaria. L'attuale -i finale è l'esito di una lentissima
trasformazione e successiva assimilazione alle paragogiche esistenti.
BABÁY è uno degli appellativi del Sardus Pater venerato nel tempio punico-romano di Antas.
Babay è voce sardiana ancora viva nell’antico sardo Babbu, babbáy, con tutte le
conseguenze del caso. Va osservato che Babay o Baba (chiamata anche Nintu o
Geštinanna, principalmente Ninkhursag) è una grande divinità femminile sumerica
corrispondente alla Inanna di Uruk e di altri centri come Nippur. Era la grande dea madre
che presiedeva alla fecondità universale dell’umanità, delle greggi, dei campi, ma nella cui
personalità, forse particolarmente in alcune città importanti quale Uruk, sono presenti
rilevanti aspetti astrali. Da questi ultimi dipendono le connessioni con Anu e soprattutto
l’identificazione con la stella del mattino e del tramonto (Paolo Matthiae, 262-263). Baba
era dea principale anche a Lagash, altra città sumerica, dove all’inizio della primavera era
onorata per diversi giorni. Nell’età neosumerica a Lagash essa si festeggiava anche
all’inizio dell’autunno; per assicurare la fecondità universale c’erano le nozze sacre tra il
grande dio della città e Baba in un’unione che effettivamente veniva consumata dal re con
una sacerdotessa. Per il suffisso -ái vedi quanto scritto per Adonay.
BALÁI, Baláy è il nome della rupe sacra sul mare di Turris Libysonis, dove furono giustiziati i
martiri Brotu, Bainzu, Zuniári. Fu pure il nome dell’antica Balláo, un villaggio del Sàrrabus;
cfr. anche Paláu, villaggio edificato sul mare come Turris, dove sta la celebre Roccia
dell'Elefante. Abbiamo pure l'oronimo Punta Palái, il sito più alto e più piatto della catena
del Márghine: un classico altare naturale.
Con certezza Baláy ha lo stesso nome del grande dio siro-fenicio Ba‛al + suffisso
territoriale semitico -ái: Bal-ái = '(rupe di) Ba‛al'. Non è un caso che i tre proto-martiri siano
stati giustiziati proprio nel sito del Dio-vendicatore ch'essi rinnegavano.
Rammento che il suffisso sardo in -ái, -éi usato coi toponimi ha il referente nell’enclitica
assira -aj > -i, -e degli avverbi di luogo.
BEBBÉI camp. ‘coccola del ginepro’. È una iterazione sardiana (usata in termini superlativi)
dell’akk. be’u (a bird), col significato di ‘(coccola degli) uccelli’. Il nome non ha nulla di
strano. Infatti la coccola fu usata, ed ancora oggi è usatissima, dagli uccellatori sardi per
attirare e catturare al laccio gli uccelli da passo. Bebbéi ha la paragogica sarda (ed ebraica)
in -i avente base morfologica nel sum. i, e (indicatore prefisso di coniugazione: davanti a
una base semplice, indica finalizzazione o pronominalizzazione della base). Insomma,
bebbéi in origine significò '(coccola) per gli uccelli', con la -i di scopo.
BECCÁI, Becca cognome per il quale un referente si può avere nella Valle della Beqaa, tra
Siria e Libano. Ma è più congruo considerare questo cognome come variante di Beccu,
arcaico nome sardiano virile, dall’eg. bik ‘falco’. In tal caso Beccái è un antico patronimico
(aggettivale ebraico in -i. -y, -ī, -ya, affisso ai nomi nella forma ugaritica, quale pronome di
1a persona).
BELLÉI DE CAḌḌU (Aritzo) ‘ingrassabue’ (Chrysanthemum segetum L.). L’etimo si chiarisce
alla luce della funzione apotropaica del fiore. Belléi ha base nell’akk. bēlu(m) signore,
proprietario, padrone, possessore, controllore’ di attributi quali la capacità della divinazione,
bêlu(m) ‘prender possesso di, essere signore di, essere responsabile di’. Su belléi de
gaḍḍu era un fiore apotropaico destinato ai cavalli durante le processioni. Notoriamente
alle processioni venivano e vengono esibiti i cavalli migliori, i quali sono doppiamente
esposti al malocchio, da parte della gente invidiosa e da parte degli spiriti maligni che in
ogni modo tentano di ostacolare la buona riuscita della festa (normalmente sino all’Alto
Medioevo le feste celebravano una divinità). Si badi che ancora oggi i cavalli sardi bardati
per simili processioni hanno quasi tutti uno specchietto sulla fronte, con funzione
dichiaratamente apotropaica. Lo specchietto sulla fronte del cavallo da tiro sino a
quarant’anni fa era addirittura un must, essendo la bestia l’unico possesso del carrettiere,
la cui perdita avrebbe creato una tragedia familiare. Lo specchietto dei tempi moderni
sostituì l'antico crisantemo.
Belléi ha la paragogica sarda (ed ebraica) in -i avente base morfologica nel sum. i, e
(indicatore prefisso di coniugazione: davanti a una base semplice, indica finalizzazione o
pronominalizzazione della base). Insomma, belléi in origine esibì la -i di scopo,
significando la funzione del controllo sull'animale.
BELLISÁI cognome la cui base etimologica è un composto antichissimo, probabilmente
riferito ai primi nomadi semitici che invasero la pianura mesopotamica nel 3° millennio
a.e.v., fondendosi con i predecessori Sumeri. La base etimologica è infatti l'akk. bēlu(m)
'signore, proprietario; padrone, controllore' + sawûm 'deserto'; siamo quindi di fronte a uno
stato costrutto che significa 'signore dei deserti'. Il finale -ái di questo cognome è una falsa
paragogica, percepita come vera causa la distorsione fonetica dell'antico -awûm.
EL ŠADDAI (‫)ש פַּי‬ ‫פּ‬ (Gn 17,1) nome divino dell’epoca patriarcale, tradotto come ‘Dio
Onnipotente’. Questo Dio apparve ad Abramo quando il patriarca aveva 99 anni. Il nome è
distintivo rispetto ad Elohim, ad El cananeo, ad El Elyon di Melchisedek. Appartiene alla
tradizione sacerdotale, ed appare nel Pentateuco e in Giobbe. Si badi che l’appellativo
“Onnipotente” riferito a Šaddai è inesatto; il senso reale resterebbe incerto, secondo gli
orientalisti. Si è proposto “Dio della Montagna” < akk. šadû(m) ‘montagne’. Ma si è pure
proposto “Dio della Steppa” o “Dio dei raccolti, delle messi” < ebr. sadeh e akk. sādu
‘prato, pastura’. In realtà la base etimologica è l’akk. šadāḫu(m) ‘muovere la testa,
annuire’, ‘avanzare’ in processione. Per capire il senso profondo del termine, occorre porre
mente, per un verso, alla gestualità sacra degli Ebrei, che di fronte alla Divinità (o al Muro
del Pianto) muovono ripetutamente il capo annuendo. Per altro verso non possiamo
dimenticare la tradizione greca del Sommo Zeus, il cui annuire, lo scuotere il capo in
cenno di assenso, era l’atto più sacro e impegnativo davanti al genere umano. Quindi El
Šaddai significa, letteralmente, ‘Dio Misericordioso’, nel senso che l’assenso espresso dal
suo capo era, per il fedele, ma anche per il dio (greco) cui era rivolto, una garanzia
d’indiscutibile benevolenza. La base può ricercarsi però anche nell’eg. šaā ‘the source of
life’ + ṭa ā ‘to give the hand, help, assist; dare la mano, aiutare, assistere’. Il composto
significò ‘Benevolo, misericordioso che dà la vita’.
Šaddai è un aggettivale ebraico in -i. -y, -ī, -ya, affisso ai nomi nella forma ugaritica,
quale pronome di 1a persona: il significato originario in antico cananeo fu 'Mio
misericordioso', ossia 'Che ha misericordia di me'. Quindi El Šaddai è, precisamente, un
nome proprio (El 'Dio') seguito dal suo epiteto, e letteralmente significò 'Mio (Dio)
Misericordioso'. Non è un caso che appartiene alla tradizione sacerdotale, pronunciato
nelle preghiere guidate dal sommo sacerdote o dal rabbino.
GALLISÁI cognome prodotto dalla fusione per stato costrutto di due antichi cognomi: Gallus
+ Isái. Il fatto che Gallisái sia cognome di gente un tempo ricca e potente fa propendere
per questa tesi, considerata l’importanza che talora certe famiglie annettevano alla fusione
dei cognomi di una coppia che sposandosi apportava quote di eredità.
L’etimo è dall’akk. gallû(m) (un demone nocivo) + cgn ebr. Isai, Isciai (era il padre di
David: Salmi 72, 20; Ruth 4, 17. 22; 1Cr 2, 12. 13; 10,14; 12, 19; 29, 26; 2Cr 10, 16; 11,
18). Cfr ebr. sp. Ysai. Quest'ultimo è un aggettivale ebr. in -i. -y, -ī, -ya, affisso ai nomi
nella forma ugaritica, quale pronome di 1a persona.
MANDROLISÁI è una delle subregioni della Sardegna, con al centro Samughéo. Secondo
alcuni linguisti e storici, il lemma ha base nel nome ebraico Olisàve, Olisàbe ‘Elisabetta’.
Letteralmente, quindi, dovrebbe significare ‘recinto (per le mandrie, di proprietà di)
Elisabetta’. In realtà è più appropriato vederci, almeno in origine, un composto accadico-
fenicio: Mandû + Eliša + paragogica -i che ha il referente diretto nell’enclitica assira -aj > -
i, -e degli avverbi di luogo. Il composto significa ‘territorio di Elisa’ (mandû ‘emplacement,
ubicazione, luogo’). È da rammentare che il punico Eliša è l’equivalente del lat. Didō
‘Didone’, nome muliebre che per gli antichi abitanti della Sardegna ebbe valenza
particolare.
MELÁI variante del cgn sardo Mela, Mele, Mélis; cfr. anche cgn it. Meli. Ha antiche origini, ad
es. il nome Meles, re della dinastia eraclide regnante in Lidia, il quale nella tradizione di
Nicola Damasceno (FGrH 90, 44, 11; 45; 46: vedi Talamo 58) dovette andare per 3 anni
esule in Babilonia per espiare l'omicidio compiuto da uno della sua casata. Il cognome ha
base nell'akk. mēlû 'altezza, altitudine'. Quindi Mel-ái, col suffisso del tipo ugaritico e
cananeo già notato per Gallisái, significò in origine 'Mia Altezza' (oggi diremmo Sua
Altezza, riferito appunto a un re). Una variante di questo cognome è Mellái, testimoniante il
rafforzamento consonantico cagliaritano (di origini sumeriche) già discusso al § 3.1.3. Cfr.
anche il cgn ebr. levantino Melli.
MELÁJU. Variante del cgn Melái, Mellái. Nella formazione di nomi patronimici in sardiano (e
in accadico) si usa l'affisso nominale -aja, -aj, -aju: tipo sardo Gallis-ái, Alb-ái. Parimenti,
nella formazione di nomi gentilizi in accadico si usa l'affisso nominale -aja, suffisso -ī, -ja
(genitivo 1a p. pl. comune), che producono certi patronimici sardi tipo Mel-áju, significante
'della famiglia dei Mele, Mela'.
PILLÁI, cognome già presente nel CDS II 44 come Pillay, ha base nell’akk. pillu, pilû (un
genere di vino). In italiano esiste il verbo spillare (il vino), ed è serio pensare che il verbo
spillare abbia base nell’akk. pillu, il quale dovette essere il ‘vino nuovo’. Va da sé che Pill-
ái è un antico patronimico, aggettivale ebraico in -i. -y, -ī, -ya, affisso ai nomi nella forma
ugaritica, quale pronome di 1a persona.
SALVÁI cognome che fu antico nome virile, da akk. šalû ‘sommerso, immerso’ + bā ‘acqua’,
col significato di ‘battezzato’ (ossia ‘purificato dall’acqua lustrale’). Questa era
un’operazione religiosa comune a tutti i popoli dell’antichità, a prescindere dal dio in cui
credevano, messa in atto prima dell’ingresso al tempio. Per la paragogica -i vedi quanto
detto per Pillái.
SANNÁI cognome che già Eliezer Ben David registra come ebr. Sonaim. Comunque sia, la
base etimologica è la stessa del cgn Sanna, e la paragogica -i in questo caso appare
come semplificazione del plurale ebraico -im.
SARÁI moglie di Abramo (Gn 17,15), che poi fu chiamata Sara per ordine di Dio. Base
etimologica è il sum. sar 'giardino' (la stessa radice che denominò Sar-dō, l'isola di
Sardegna, e denominò pure la moglie del colonizzatore lidio Tirreno). Quindi Sara
'Giardino' è un nome muliebre antichissimo e nobile, in uso nel Mediterraneo. Ma non ha
niente da spartire col significato ideologico che vollero darle gli antichi Ebrei: sarah ‫דָ דְה‬
‘signora’, ‘nobildonna’ per antonomasia (essendo ella la donna capostipite della gente
ebraica). La base etimologica dell'antica paragogica -i di Sara (che Dio volle eliminare
perché... di troppo), fu un antico pronominale sumerico ('quella, that one'). Non
dimentichiamo che Sara era donna sumera, quindi l'epiteto Sara-i volle indicare 'Quella
del giardino', ossia 'Quella che appare come un giardino' (un epiteto di rara potenza
poetica). Tale epiteto infatti ha il riscontro morfologico nel sum. i, e (indicatore prefisso di
coniugazione: davanti a una base semplice, indica finalizzazione o pronominalizzazione
della base).

SUFFISSI IN -ÁI DEGLI INFINITIVI CAMPIDANESI (v. anche § 2.8.1)

Queste uscite in -ái (nelle aree di confine anche -áe) sono considerate da Wagner (HLS
§§ 202, 439) come forme abbreviate corrispondenti agli infiniti dell'Italia meridionale e
centrale, «anzi, forse hanno subíto addirittura l'influsso del toscano volgare... In Sardegna
inoltre possono aver servito da modello le formazioni del linguaggio infantile babbái,
nannái ecc.... Forse anche l'odierno camp. dinái, sass.-gall. diná potrebbe essere stato
influenzato dal genov. dinâ... Di generale diffusione in camp. è anche maṅkái 'sebbene'».
Al § 439 Wagner ipotizza un possibile influsso dall'infinito tosc. e romano piòve ≠ it.
piòvere (e forme corrispondenti nell'Italia meridionale).
Oltre a tali raffronti (in parte poco congrui), le forme infinitive campidanesi hanno una
perfetta rispondenza nelle tronche sassaresi: vedi ad es. pusa' 'sedersi', ciunfra'
'scherzare', fabiḍḍa' 'parlare', curriura' 'bighellonare', mattuggia' 'manipolare, impastare',
ecc.
Gli infiniti tronchi sassaresi s'allineano alle forme tronche dei nomi di persona o dei
vocaboli comuni (Simò', Antò', compa', cuḍḍ'o' = kudd'òmine); quest'ultimo fenomeno è
comune un po' in tutta Italia, a cominciare dall’Italia meridionale.
In questo quadro, c'è da supporre che in origine le forme tronche sarde fossero comuni
in Sassari e nel Campidano meridionale, e che solo in un secondo momento il Campidano
cominciò ad apporre agli infiniti tronchi le paragogiche in -i, uniformandosi al più vasto
fenomeno sardo che abbiamo già analizzato nel resto di questo paragrafo.
Non dimentichiamo però che la fenomenologia delle paragogiche sarde è alquanto
complessa; in essa entra in gioco - sia pure di sghembo - anche l'uso dei Ramai isilesi, che
fanno terminare i loro infiniti col suffisso -ári, forma identica all'infinito deponente latino.
Questo diverso uso dei suffissi infinitivi (che noi supponiamo essere molto arcaico, per
quanto sempre peculiare all'isola di Sardegna) lascia nella vaghezza la risposta al quesito
se in Sardegna l'infinitivo campidanese -ái sia, rispetto all'isilese e al latino -ári, un ýsteron
oppure un próteron. Ma è meglio non lambiccarsi sui problemi di precedenza, che
solitamente sfociano dove non dovrebbero: ossia in un campo metascientifico entro il quale,
con ottica distorta, si pretende ideologicamente di fissare un focus originario, con l'ovvia
conseguenza di una filiera gerarchica. Invece è metodicamente più proficuo considerare la
questione nell'ampio quadro della linguistica mediterranea (anzi tirrenica), ossia nel quadro
degli influssi reciproci, intervenuti con respiro di parecchi millenni tra le varie sponde del
Mediterraneo.

3.1.17 PARAGOGE NUNATA

In Sardegna abbiamo parecchie testimonianze di ampliamenti di parole. Si verificano


anzitutto dopo alcuni monosillabi, che per propria natura sono ossitoni; ma lo stesso
fenomeno si percepisce anche con certi vocaboli piani, almeno nelle regioni centrali.
Esempi: nó-ne, nó-no 'no', sì-ni 'sì', tù-ni 'tu', ostùni < osti 'agrifoglio'.
Particolare è la paragoge dell'infinito sassarese: il quale, se normalmente termina in
ossitona (anzi è tronco, es. turra’ 'tornare', 'restituire'; bì’ 'bere'; fara’ 'scendere'), altrettanto
spesso all'ossitona fa seguire la paragoge -ni (turràni 'tornare', 'restituire'; bìni 'bere'; faràni
'scendere'). In questo fenomeno paragogico la parola non è amplificata dalla sola vocale
(come in quelle già studiate) ma da consonante-vocale. Fenomeno non nuovo, poiché
l'ampliamento con una intera sillaba si ritrova nelle paragogiche ebraiche (§ 3.1.15).
Possiamo definire quella sarda una paragoge nunata, in quanto la consonante
dell'ampliamento è una nasale che s'appoggia alle finali -e, -i, -o.

Tutto sommato, il fenomeno sardo segue la tradizione accadica delle radici deboli
(quelle con una-due consonanti) le quali, per la forte tensione al tri-consonantismo
sillabico (trilitterismo), tendono a uniformarsi allo schema delle radici forti, mediante
ampliamenti secondari della seconda consonante radicale. In Sardegna la parola con una
consonante transita appunto ad una forma con due consonanti: no > nòne; quella con due
consonanti passa a tre: osti > ostùni. Discorso a parte meritano gli infiniti sassaresi.

Abbiamo già notato che pure la lingua ugaritica ha delle paragogi, le quali non sono altro
che pronomi di 1a persona affissi grammaticalmente a verbi o a nomi. Forme del genere si
ritrovano anche nella lingua hittita, dove il pronome dimostrativo 'quello (là)' è espresso al
caso nominativo con eni, in cui -ni è particella deittica individuabile anche in altre forme
pronominali, come ad esempio in ki-i-ni (v. LGI 65). Questa forma ugaritico-hittita si ritrova
anche nei pronomi campidanesi: es. ki-ni 'chi'.

L'esempio della paragoge nunata che talora sorprendiamo sulle labbra dei barbaricini ed
ogliastrini, lo vediamo agire qua appresso.

OSTI ‘agrifoglio’ (Ilex aquifolium). Il toponimo Sos Òstis, nel Supramonte di Orgòsolo,
significa ‘(il bosco de)gli agrifogli’. Badu Osti nel Supramonte di Urzuléi è il ‘guado degli
agrifogli’. In agro di Alà c’è la località Bolòstiu.
Paulis NPPS riporta la corrispondenza tra costi-golosti-colostri (‘agrifoglio’; che è anche
l’acero sardo) e il basco korosti, gorosti. Ma in ciò dobbiamo vedere un fenomeno di
conservazione parallela (remota è la Guascogna, remota la Sardegna: ambedue sono
territori vocati a conservare dei lemmi che un tempo dovevano essere pan-europei).
Le basi etimologiche comuni dei lemmi basco e sardo sono il bab. ḫuruššu (un vegetale
non meglio identificato) o meglio l’assiro-bab. kullu ‘mettere il velo (alla sposa), la corona
(al re); guarnire di merletti’, anche ‘sostenere (un baldacchino o una corona di re)’ + uštu,
ištu ‘(di vegetazione) nascere da, essere la conseguenza di’, anche ‘prominente, alto
(corpo, vegetazione)’. Dobbiamo vedere in korósti, golóstiu ‘agrifoglio’ un albero deputato
a confezionare le corone o altri sacri ornamenti. Con ciò veniamo a sapere che il
bellissimo agrifoglio in Sardegna era utilizzato per le incoronazioni, al posto del più banale
lauro (che peraltro in natura mancava e che invece nel Lazio abbondava), ed al posto
dell’ulivo ch'era prediletto dai Greci.
Abbiamo notato che la Sardegna conserva di quest'albero due nomi, uno trisillabo, l'altro
bisillabo. Il bisillabo òsti non è retroformazione del primo ma spia della perdita della
memoria, o meglio esso conserva soltanto la memoria del secondo membro uštu.
Da questo bisillabo prese corpo la paragogica ampliata ostù-ni.

3.1.18 PROSTETICHE SARDE IN A-, E-, I-, O-, U-

Prostetica i- davanti s + consonante iniziali di parola. Wagner (HLS § 79) nota: «come
già nel latino dell'epoca tardo-imperiale, anche in sardo antico viene premessa una i- al
nesso s + consonante iniziale di parola». Esempi istétiu, Iscanu = Scanu. Wagner osserva
che oggi la prostesi i- è ormai di norma un po' in tutta l'isola, anche se nel meridione il
fenomeno è alquanto lasco.
Giulio Paulis45 osserva che questa «prostesi sarda è simile a quella del basco, del
guascone e dell'aragonese, e quindi debba essere riferita alla componente iberica del
sostrato paleosardo». Egli corrobora la sua certezza confrontando bèga 'vallata fertile,
valle acquitrinosa' con l'iberico ibaica e il basco ibai 'fiume', ma sbaglia non sapendo che
l'etimo della voce sarda è molto diverso. Eccolo.

BEGA, ega, vega. Termine campidanese che è pure toponimo e cognome: ad es., ha dato il
nome alla via La Vega in Cagliari, ed ha prodotto il cgn Vigo.
Il termine è contenuto già nelle CV II, 2 (pergamena originale: assa bega de sus suerius).
In camp. bèga è una ‘valle acquitrinosa’; a S.Antioco per èga s’intende la ‘valle’ tout court.
Wagner non considera il termine uno spagnolismo, poiché appartiene a un documento del
XII secolo, molto antecedente all’invasione. Tuttavia, è così intensa la credenza
wagneriana che tutti i vocaboli simili o identici a quelli iberici provengano da quelle coste,
che Wagner sostiene essere bega un relitto iberico, da ascrivere alla lingua dei Bàlari
iberici. Dei quali, beninteso, Wagner non sa dire assolutamente niente; come peraltro
Paulis, che lo replica pedissequamente. Se egli avesse creduto, invece, nella Koiné
Mediterranea, avrebbe controllato il dizionario sumerico, e vi avrebbe attinto la fonte di
bega, ega, vega, Vigo. Il termine ha per base il sum. be ‘tagliare di netto’, ‘tagliar via’ + gu
‘bancata, sponda, cala, riva, fianco’; il composto be-gu (poi diventato bèga nel sardo
medievale) significò in origine ‘cala, bancata che cede, che ha un taglio’ (si tratta di una
fiancata, un precipizio, da dove si può discendere mediante i crolli di pietrame). La via La
Vega in Cagliari, in origine, fu proprio questo: una discesa, inizialmente malagevole (tipo le
discese dei gironi danteschi), prodotta dai rilasci e crolli dell'orlo Est del precipizio calcareo
(sopra il quale sta la cittadella fortificata, ossia Casteḍḍu). Per intenderci, sa bega, sa
vega in origine a Cagliari dovette essere la lunga discesa che cominciava dove poi fu
aperta la Porta di S. Pancrazio; essa dirigeva alla pianura oggi occupata dalla grande
piazza che unisce il politeama al Tower-hotel (ex campagna appartenuta all’Istituto
45
Introduzione alla Historische Lautlehre des Sardischen, p. XXX
Tecnico Agrario).

Con questo etimo spero d'aver convinto Giulio Paulis (non però il defunto Wagner) che è
azzardato, persino ascientifico, cercare le origini della civiltà sarda nel "sostrato iberico".
Mi tocca ancora una volta "bacchettare" la propensione degli studiosi sardi e italici (ma
anche degli studiosi catalani) a considerare la Sardegna come eterno ricetto passivo di
ogni tipo di accumulazione del proprio scibile.
Paulis osserva pure un'altra cosa: «Vista la coincidenza areale già ricordata, noi pensiamo
che la scomparsa della i- prostetica in campidanese, a prescindere dall'influsso pisano che
può aver avuto la sua parte, sia in stretta connessione con l'isoglossa dell'articolo
determinativo plurale e debba essere attribuita a un processo di errata divisione sintattica
nei sintagmi nominali costituiti dall'art. determ. pl. + il sostantivo. Infatti, nel Campidano
l'articolo determinativo plurale is prende frequentemente la vocale paragogica davanti a
parole comincianti per consonante, e perciò nei dialetti di quest'area è facile incontrare
forme come ižeḍḍa 'piccolo banco' per čeḍḍa, ikòkka 'oca' per kokka, ecc., che Wagner ha
spiegato partendo dai sintagmi izi žeḍḍas, izi kokkas, erroneamente analizzati in iz ižeḍḍas».
Purtroppo, salvo che qualcuno riesca a capire e mi sottometta una sana traduzione della
tormentata e involuta frase da me virgolettata, io debbo candidamente osservare che nel
sud Sardegna non c'è alcuna errata divisione sintattica: la gente esprime il plurale i-
žeḍḍas anziché iz čeḍḍas (is čeḍḍas 'i piccoli branchi') perché la -s- tenue (= z, sibilante
sonora palatale) e la -č- hanno una minima, rarefatta differenza articolatoria che nel
contatto della catena fonica li porta a fondersi in unico fonema. Semplice!

In ogni modo, così come accade per tanti altri vocaboli, anche per quelli sardi
comincianti in is- non è matematico che la i- sia prostetica davanti a parola cominciante in
s-.
Faccio l'esempio di iskìna 'schiena: regione dorsale del corpo umano' (nei dialetti italici
spesso schina), che ha il referente diretto nell'hittita iškiš 'schiena', con evidente perdita –
ma solo nella penisola italica - dell'originario i-.

Prostetiche a- (e-), o- davanti alla r- iniziale di parola. Wagner (HLS §§ 74 sgg.) nota
che «in sardo, la r iniziale è una vibrante alveolare fortemente rotata come in spagnolo:
per questo motivo riceve facilmente una prostesi vocalica» (sic!). Wagner ricorda che tale
rotata con prostesi era già presente nel campidanese antico: arriu, erriu, arrobadia. La o- è
più che altro presente in vicinanza di vocali velari, e in presenza di vocali palatali; a- è
presente se la r è seguita da a (nota di Wagner). Wagner nota un fenomeno quasi identico
anche in Barbagia. Invece più a nord, dal Nuorese in su, la prostesi non è più usuale.
Trattando la prostesi vocalica davanti a r-, Giulio Paulis46 mette in dubbio la tesi del
Wagner, secondo cui anticamente il fenomeno interessasse tutta l'isola. «Infatti i
documenti medievali di area settentrionale conoscono solo sporadiche attestazioni di
questa vocale prostetica, che dunque potrebbe essere ab antiquo una caratteristica
specifica soprattutto della zona meridionale e barbaricina in contrapposizione a quella
centrale e settentrionale».
Più oltre Paulis, quasi a emendare la sua propensione a vedere qua e là nella fonetica
sarda delle azioni di sostrato iberiche, scrive che «l'azione di sostrato in questo caso non
può considerarsi sicura neppure per l'area ibero-romanza, dove sopravvive il basco; e
dunque ancora maggiori dubbi sono leciti per il sardo. Pertanto, a nostro avviso, si deve
valutare la possibilità che la prostesi davanti a r- nel campidanese e nel barbaricino
meridionale sia, almeno in parte, l'esito di una reazione preventiva all'indebolimento e alla
46
Introduzione alla Historische Lautlehre des Sardischen, p. XXIX
caduta di -r- intervocalica, che caratterizza le parlate rustiche meridionali ed è addirittura
regolare nella zona del Sulcis».
Teoria bislacca, questa della "reazione preventiva", ma tant'è! Wagner nel corpo del suo
HLS, e Paulis nella Introduzione alla stessa HSL, parlano at random, disordinatamente,
dei fenomeni prostetici, mentre sarebbe stato meglio se li avessero prima catalogati e poi
indagati, tentando di darne spiegazione scientifica. Quando parla di "prostetica davanti alla
r- iniziale di parola", uno studioso deve conoscere esattamente le ragioni del fenomeno, e
dev'essere capace di spiegarle, queste ragioni, anziché portare il lettore tra le nubi e
convincerlo subliminalmente che di questa materia è stato chiarito tutto.

In realtà, le ragioni profonde e risolutive per capire il fenomeno delle prostetiche davanti
a r- iniziale stanno nella linguistica semitica. Ed è per quelle ragioni profonde - produttive
di seriori contaminazioni e assimilazioni nei vocaboli similari - che noi assistiamo oggi al
fenomeno delle (vere od analogiche) prostetiche. Per farlo capire meglio, disporrò le
seguenti etimologie in due classi: la prima delle quali mostra la struttura arcaica, la
seconda mostra come si è giunti alla seriore contaminazione-assimilazione analogica.

1a classe (struttura arcaica)

ARRANÁLI camp. rust. ‘lumaca’, ‘lumacone nudo’, ‘limaccia’. Indica precipuamente il


lumacone nudo, un mollusco notevolmente detestato per essere mucoso, appiccicoso ed
“a carne viva”: quanto basta per fomentare ribrezzo. Non è quindi un caso se l’etimologia
sta nell’akk. arru ‘maledetto’ + nâlu(m) ‘giacere’, col significato di ‘rettile maledetto’. Come
si vede, non c'è e non ci fu alcuna prostetica originaria.
ARRASTU camp., rastru, rastu centr. 'odore lasciato dalla selvaggina'; arrastu 'sapore, tanfo'
(Sénnori); rasta 'orma'; anche 'rotaia, solco della ruota'; arrastái 'fiutare la selvaggina'.
Wagner lo ritiene di probabile origine catalana: rastre 'els senyals que deixa el bestiar o la
caça'. Chiaramente il termine non ha referenze nel lat. rastrum 'rastrello'.
Base etimologica è l'akk. adrû 'stambecco, muflone' + a 'a, verso' + sittu, šittu
'escremento' < sumero. La composizione divenne per stato-costrutto *adr-a-s(it)tu >
arrástu, col significato iniziale di 'puzzo di escrementi di muflone' (tutto un programma).
Come si vede, inizialmente non ci fu alcuna prostetica (e si osservi pure la diffusione
pansarda del lemma, es. a Sénnori che sta presso la costa nord). Invece nelle aree
centrali si addivenne alla semplificazione di questo lemma originario mediante ripulsa di
ar-, che fu percepito come fenomeno prostetico campidanese.
ARREFÍNU. Nella costruzione dello strumento musicale noto come launèḍḍas, s’arrefínu
risulta essere un foro particolare. Le due canne melodiche abbinate a su tumbu di sa
launèḍḍa sono provviste di quattro fori di sezione quadrangolare (cráis) per la
modulazione delle note, più un foro supplementare rettangolare (arrefínu), allineato con gli
altri quattro lungo la canna, avente l’importante funzione di marcare le pause musicali
nonché quella di registrare la giusta intonazione dello strumento durante le fasi di
accordatura (Luigi Lai).
Per l’etimologia dobbiamo immaginare un lemma con base nell’akk. arû(m)
‘moltiplicatore’, ‘numeratore di pronto uso’, ‘tavola numerica’ + penû, panû(m) ‘anticipare’,
‘dare priorità’. Il significato d’origine è intuibile: s’arrefínu “anticipa” la giusta intonazione
della restante “tastiera” della ‘tavola numerica’. Come si vede, non c'è e non ci fu alcuna
prostetica originaria.
ARRÉMU ‘arto’ (oristan.), base nell’akk. aru ‘ramo’ + imum (un utensile). Che tra ramo e arto
vi sia in sardo una fusione semantica nonché lo scambio di forme, è noto. Vedi log. rattu
‘braccio', che indica pure il ‘ramo grosso dell’albero’. Peraltro il remo (termine italico) in
origine non fu altro che un lungo ramo d’albero. Come si vede, non c'è e non ci fu alcuna
prostetica originaria.
ARRÉSI comune del Sulcis-Iglesiente chiamato Sant’Anna Arrési. Tralascio per brevità le
errate ipotesi etimologiche di Barreca, Paulis, Pittau, Atzori47. Come scritto per Aquarrési,
anche qui la base antica del toponimo non è certo lat. res ‘cosa’ ma il neo-bab. arriš, un
tipo di uccello osservato per gli omina, nell’attività augurale dei sacerdoti. Quindi l’etimo di
arrési = cosa > volpe = Diavolo dev’essere corretta in arrési = uccello > volpe = Diavolo.
Anche qui non ci fu alcuna prostetica originaria.
ARRIBBÀ(RE) sass. (e log.) ‘conservare, mettere in serbo’; arríbbu nella frase pònner in
arribbu ‘mettere in serbo’. La base etimologica sta nell’akk. a (= gr. ana) + rību(m) (un
vaso: ovviamente per la conservazione degli alimenti). Si può notare che la a- iniziale era
funzionale fin dall'origine, quindi mancò una prostetica originaria.
ARRIÓLU nella locuzione camp. andái a arriólu 'andare in malora'. L'etimo si basa sull'akk.
arru 'maledetto' + suff. aggettivale sardiano -lu. Anche qui mancò la prostetica originaria.
ARRÍU, Arríus è cognome, corrispondente ad Arrí, nome di villa scomparsa nel Sulcis. La
base etimologica è l'akk. ārā ‘terra, territorio’ + reyû ‘pastura, pascolo’, col significato di
‘terra pascoliva’. Vedi appresso ríu 'ruscello, torrente'. Assenza di prostetica originaria.
ARRÒNI cognome avente base etimologica nell'akk. arru(m) 'uccello da richiamo' + sum.
unu ‘bastone’, col significato di ‘uccello da richiamo per bastone’ (nel senso che l'uccello
veniva legato a un bastone piantato per terra). Assenza di prostetica originaria.
ARROPÁRE, arropái 'picchiare, percuotere, dare colpi': ḑ'at arropáu a zirònia 'l'ha picchiato
col nervo del bue'. Wagner la ritiene voce imitativa. In realtà ha base nell'akk. arû 'tagliare
di netto, resecare, 'recidere'; 'rovinare' + pa’āṣu(m) 'rompere, fracassare'. Assenza di
prostetica originaria.
ARRÓRI interiezione campidanese ametodicamente tradotta all’italiana: orrore. Tratto questo
lemma tra le parti invariabili del discorso (interiezioni) e qui non mi dilungo. È usato
sempre con una semantica soft: Arròri! ‘che danno!, che vergogna!, che disgrazia!, che
dispiacere!, che contrattempo!, che disdetta!, che insolenza!’; ma anche, in positivo: ‘che
portento!, che record!, che prestazione!’ etc. Spesso usato come nome comune in frasi
d'ammirazione; Ancu tengat arròri: est unu furriott’e pìbiri, cust’òmini! 'Perdiana:
quest’uomo è un turbine di pepe!'; Arròri mannu tèngada! ‘Che birbante!, Dio l’abbia in
gloria!’ Arròri ḑu càlidi! ‘Perdinci che cranio!’ (a un bambino di cui si commenta l’ottima
resa scolastica). E così via.
In sè quest’interiezione, o nome comune, è un modo plebeo per inserire un commento
tipo ‘Maledizione!’ (non inteso come bestemmia ma come esclamazione che va bene in
ogni situazione). Lo stesso succede con l’italiano Maledizione!
Il termine ha base nell’akk. arru ‘maledetto’ < arāru ‘maledire’. Come si vede, non c'è e
non ci fu alcuna prostetica originaria.
ARRULLÒNI camp. ‘coccola del ginepro’; è composto sardiano con base nell’akk. arru
‘decoy bird, uccello da richiamo’ + lumnu(m) ‘misero, di poco valore’. Per capire il
significato antico del termine (‘tranello, richiamo di poco valore’), va osservato che gli
uccellatori sardi hanno sempre usato due tipi di richiami: l’uccello vivo (richiamo alquanto
costoso e poco pratico) o la coccola matura del ginepro coccolone (richiamo pratico e dal
valore vile). Ancora oggi gli uccellatori sardi nella cattura degli uccelli usano
esclusivamente la coccola matura del ginepro. Come si vede, non c'è e non ci fu alcuna
prostetica originaria.
ERRÍU cognome (con varianti italianizzate Delrío, Deríu, Derríu) che Pittau DCS crede
variante del cgn Arríu, Ríu, con significato di ‘ruscello, fiume’: ma l'ipotesi è insostenibile
per incompatibilità fonetica. Erríu, Eríu è termine minerario sardiano, con base nell’akk.
eriu(m), werium, (w)erû(m) ‘rame’ < sum. erida 'rame'. Indubbiamente il raddoppio della -
47
Salvatore Dedola, La Toponomastica in Sardegna, ed. Grafica del Parteolla.
rr- è dovuto alla forte pronuncia iniziale della rotata -r- in accadico e in sumerico. Nessuna
parentela, quindi, col sd. arríu 'ruscello, torrente'. Vedi qua appresso ríu.
In questa voce non ci fu alcuna prostetica originaria.
ÒRRIU. Il termine sardo indica un grande vaso di ceramica avente la funzione, in ogni casa,
di contenere il grano (anche per preservarlo dai curculionidi). S’òrriu poteva essere, nelle
famiglie povere (ch’erano moltissime), anche un semplice granaio cilindrico fatto con
stuoie di canna intrecciata. Il nome è uguale a quello latino (horreum). L’origine dei termini
sardo e latino è nell’akk. ḫurru ‘buco, tana, cava, miniera, cavità orale’. Come si vede, in
sardo non c'è e non ci fu alcuna prostetica originaria.
ORRÒA, arròa ‘canale’, altrove ròja: ‘zenia de canale, baḑigru, logu in fundu prenu de abba’
(Puddu), ‘torrentello’, ‘forra al cui fondo scorre dell’acqua’. Il termine è condiviso pure dalla
lingua basca: arro ‘tonfano’, ‘bassura (di rio)’; ‘fenditura’, arroil ‘chiavica, fognatura’, ‘cavità’.
Base nel sum. ur ‘dragare, trascinare’ + rub 'andare, to go': ur-rub = 'trascina-e-scorri'.
Non ci fu alcuna prostetica originaria.
ORROÁLI (Triéi), orròli ‘quercia o roverella’ (Quercus pubescens Willd.). Paulis NPPS 442 fa
derivare la voce dal lat. robur, roboris, ma sbaglia. Questo è un composto sardiano con
base nell’akk. urû(m), urrû ‘stallion’ nel senso di maschio (riferito a cavalli, arieti, tori) +
ālu(m) ‘montone, ariete’: urrû-ālu, col significato di ‘(albero di) stalloni e arieti’ (ossia,
ottimo per il loro ingrasso). Come si vede, non c'è e non ci fu alcuna prostetica originaria.
ORRÙ, arrù, ru ‘rovo’. La base etimologica è stata attribuita al lat. rŭbus (fruticōsus). Ma a
sua volta la vera base di rŭbus è il sum. ur ‘imprigionare’ + bur ‘strappar via’: ur-bur > met.
seriore ru-bur > rŭbus col significato di ‘imprigiona e strappa’. Terribile è la natura del rovo:
ho visto pecore imprigionate senza scampo, destinate a morire di fame o uccise dalla
volpe: tutto ciò per l'aggancio col rovo.
Come si vede, non ci fu alcuna prostetica originaria; il lemma arcaico cominciava in urb-,
e in lat. subì la metatesi rub-. La Sardegna conservò la parola sumerica iniziale, ma in
certe aree la contaminò col lat. rŭbus: da qui le pronunce orrù, arrù, rù.
RÍU ‘rivo, torrente, fiume’. Wagner lo deriva dal lat. rīvus ‘ruscello, piccolo corso d’acqua’.
Può darsi che sia così. Ma la base etimologica dei termini latino e sardo è l’akk. reḫû
‘versare, inondare’. Il suo omologo camp. arríu ha la prostesi ar-. Vedilo quindi qui di
seguito, nella seconda classe.

Seconda classe (contaminazione-assimilazione seriore)

ARRÁIS cognome che Manconi pone = camp. arráis 'capitano della ciurma nelle tonnare',
deriv. dall'arabo, per mezzo del cat. arraix, 'id.'. Pittau DCS ritiene che arráis, ráis sia
pervenuto in Sardegna tramite il siciliano, dall'arabo arrâ’is 'capitano di nave' (così pure
Wagner). La base invece non è proprio l’arabo ma l'assiro-bab. ra’su, rāšu 'sceicco' < akk.
rašû(m) 'diventar padrone', 'ottenere (forza, reputazione)', e simili. Il cognome Ráis è
variante di Arráis, e l'attribuiamo alla prima classe già trattata. In questa voce la
contaminazione (la prostetica ar-) può essere passata tramite il siciliano: ma può essere
anche un fenomeno propriamente sardo.
ARRASÒLI, (ar)resòli camp., ressòle log., rissòri sass. 'riverbero del sole', 'solleone',
'giornata caldissima'. Wagner propone l'equivalenza con sp. resol, cat. ressol e considera
il termine un'applicazione figurata riferita al riverbero del sole: ma siamo alla
metalinguistica! Invece la base etimologica delle forme sarde e ispaniche sta nell'akk.
râsu(m), ra’āsu, râšu(m) 'colpire, sferrare un colpo; punire con dei colpi'. Originò da là,
evidentemente, l'arricchimento semantico riferito dapprima a un 'colpo di sole' e poi al
'solleone' tout court.
Si nota che l'antico vocabolo, che ancora si conserva in Logudòro, nel campidanese ha
preso la prostetica per fenomeno di contaminazione-assimilazione da parte dei modelli della
prima classe. Così avvenne per tutti i lemmi che seguono in questo elenco. In ogni modo, il
fenomeno riguarda esplicitamente il sud-Sardegna. Sembra ovvio che pure questo
fenomeno si collochi tra quelli che tracciano la separazione originaria dei due-tre dialetti
fondamentali della Sardegna (logudorese, campidanese, alto-barbaricino): vedi § 3.1.13.
ARRECRACÁI orist. ‘mettere sotto qualche peso’, detto anche di ‘mettere male un arto,
lussandolo’. Wagner pensa che derivi dal sd. carcare = it. calcare, e comunque pone il
parallelo di cat. recalcarse ‘girarse’ il peu. Certamente rimaniamo nella stessa area
semantica, ma la base esatta è l’akk. raqāqu(m) ‘essere, diventare fine, piatto’ di parte del
corpo. La prostetica è fenomeno di contaminazione-assimilazione dei modelli della 1a
classe.
ARRÉGULAS sono pani del peso di 400 g, a forma di croce greca, legati al lato di su angùli,
che è il pane centrale della composizione di Siùrgus. Questo termine, con le régole,
cristiane o pagane, non ha alcun legame. Potrebbe forse, ma lontanamente, averlo con le
"regole" muliebri, ossia con le mestruazioni. La base etimologica è l'akk. reḫû(m)
'inseminare (la terra, una donna)', 'avere un rapporto sessuale (anche rapporto sacro, di
un dio che usa il proprio membro come aratro seminatore nella terra che attende i frutti)'.48
La sua prostetica è fenomeno di contaminazione-assimilazione dei modelli della prima
classe.
ARRESÒLI. Vai ad arrasòli.
ARRÍU, riu 'ruscello, torrente'. La sua prostetica è fenomeno di contaminazione-
assimilazione dei modelli della prima classe.
ARRÒSA camp. 'morbillo', ma anche 'scarlattina, varicella'. Zonchello lo fa derivare da "rosa,
dal colore dell'epidermide del malato". Invece la base etimologica è l'akk. rūšum 'rossore'.
La prostetica è fenomeno di contaminazione-assimilazione dei modelli della prima classe.
ARRÒSA. Il noto fiore ha base nell’akk. rusû(m) che è un genere d'incantesimo. Ma è
nell’arcaica lingua egizia che abbiamo il significato più bello: ru-ša ‘fiore della malizia’ (ru
‘malizia’, ša ‘fiore’). La prostetica è fenomeno di contaminazione-assimilazione dei modelli
della prima classe.
ARRUSCIÁI, arrušái camp. 'annaffiare'; Wagner lo pone equivalente al cat. arruixar 'idem'.
Ma i due lemmi hanno la stessa base etimologica nel bab. rušumtu, rušundu 'fango
bagnato, intriso d'acqua', 'limo': ina rušundu nadû 'essere piantato nel fango molle'. La
sua prostetica è fenomeno di contaminazione-assimilazione dei modelli della prima classe.
ORRÙ. Si ritiene che questo cognome derivi dal fitonimo sd. orrù ‘rovo’ (Rubus fruticosus),
discusso più su. In realtà non è altro che la paronomasia del cgn Ru. Questo a sua volta
non corrisponde al fitonimo rù ‘rovo’ (Rubus fruticosus), ma ha base nell’akk. rû, erû
‘aquila’. In questo lemma la contaminazione è chiarissima: proviene da orrù 'rovo' (vedi i
lemmi della prima classe), e partì probabilmente dalla variante accadica erû ‘aquila’.

3.1.19 PROSTETICHE SARDE IN L-, S-

Prostetica in l-
LISTINCU, lestincu, lostincu camp. ‘lentischio, lentisco’ (Pistacia lentiscus). È termine già
noto dai primi testi volgari: CSMB 105, 106; CV II 2. Per Wagner deriverebbe da un
(supposto) lat. *lestincus per lentiscus. Ma tale derivazione non ebbe luogo; comunque
l’ipotesi del Wagner viene meglio chiarita qua appresso durante la discussione, mentre a
noi interessa anzitutto rendere conto dell’etimologia del lat. lentiscus. Secondo l’Ernout-
Meillet lentiscus deriverebbe dal lat. lentus (a causa del mastice colloso prodotto dalla
48
Vedi Salvatore Dedola, I Pani della Sardegna, ed. Grafica del Parteolla.
scorza: sic!). Assurdo: anche perché questa pianta non produce mastici!
A mio avviso, l’etimo di questo fitonimo sardo va cercata nell’akk. iṣu ‘albero, bosco’,
anche nel senso di ‘pianta di boscaglia’ (ossia pianta da tagliare o sfruttare senza
cerimonie sacre: vedi il corrispettivo log. di listincu, che è kessa) + akk. tīnu ‘un cespuglio
fruttifero’ + qû ‘filo, verga’: stato costrutto iṣ-tīn-qû, col significato di ‘pianta fruttifera che
dà verghe’ (ciò è tipico della Pistacia lentiscus, pianta oltremodo utile in Sardegna, non
solo per l’olio dei frutti ma principalmente per confezionare i cestini con i rami).
Ora va prodotta la ragione del fatto che nel sardo medievale ed attuale abbiamo listincu,
mentre qua propongo un originario iṣtīnqû. La spia del termine originario che propongo è
il cogn. Stincu, che ha la base etimologica qui spiegata, ossia iṣtīnqû.
Quanto alla prostetica l-, va da sé che essa è una sovrastruttura sortita dal lat. lentiscus.
Questo termine a sua volta fu adottato nel mondo latino per nessun’altra ragione che la
paronomasia, prodotta per contaminazione dal termine lēns, lēntis ‘lenticchia’, malgrado
che – con tutta evidenza – tra il lentisco e la lenticchia ci sia una certa differenza.

Prostetica in s-
Parrebbe (ma non è vero) che le supposte prostetiche sarde in s- abbiano la loro origine
nel lat. ē, ex quale preposizione e preverbio di separazione. In latino l'alternanza e / ex
dipende dall'iniziale o gruppo d'iniziali del vocabolo seguente.
L'origine latina non è vera perché, a sua volta, anche il lat. ē ha base etimologica nel
sum. e 'to go out', 'to come forth, uscire'. A sua volta il lat. ex trova l'archetipo nel sum. e
'to go out'; a sua volta dall’eg. āq ‘entrance and exit’. La -s finale di ex è una marca
prettamente latina. Va da sé che molti nomi (e cognomi) sardi acquisirono la s- come
vezzo fonetico imitante le forme che stiamo per indagare.

Qui di seguito registro alcune etimologie sarde aventi la (talora supposta) prostetica s-
da lat. ex, it. es-.

SCAMPUDDU cognome la cui base etimologica è l’akk. ḫāmū ‘pula, loppa; foraggio per
animali’, ‘detriti, rimasugli della trebbia’ + budû (un genere di dolce). Il significato dello
stato costrutto ḫām-budû fu ‘pane confezionato coi rimasugli’ (destinato ovviamente ai
cani). La prostetica S- è probabilmente un influsso fonetico dell’it. scàmpolo.
SCÁNDURA cognome di Bòrore che sembra corrispondere a nomi simili esistenti in
Sardegna, come ad esempio il nurághe Scandaríu (agro di Armùngia). L’appellativo
armungese è pronunciato col “colpo di naso”: Scandarí’u, ed è pronuncia locale per
Scandarínu. La radice sembra avere parentela con Scandalittu, un toponimo presente nel
Supramonte di Orgòsolo, che sembra diminutivo di scándulu = it. scàndola, una tegola
rettangolare (ma non solo) di legno, di modesto spessore, adoperata nelle costruzioni
alpine e subalpine per i tetti.
Scándulu deriva dal tardo lat. scandula, deverbale di scandere ‘ascendere’ a causa della
seriazione ascendente della sua deposizione sui tetti. Il toponimo Scándola è attestato
anche in Corsica. Il toponimo armungese è perfettamente attagliato al luogo, che è un
piatto subrettangolo di calcare devoniano stratificato, misurante poco più di 2 kmq, saldato
con un esilissimo istmo all’altopiano di Villasalto. Questo minuscolo promontorio o
“sperone” rettangolare che quasi si stacca per affacciarsi solo soletto al cospetto di
Armùngia, può aver suggerito l’ipocoristico ‘tegoletta’. Ma con tutta probabilità tale
“sperone” ebbe direttamente il nome dall’akk. ḫandūru ‘sperone’. Il cognome Scándura
potrebbe essere un erede della parola accadica, con aggiunta della protetica S- per
simpatia con l’it. scàndola.
SCARDÁCCIO, Scardácciu cognome di origine gallurese che ha alla base il cgn Cardu,
Gardu; quest'ultimo fu nome di un re frigio che diede pure il nome alla propria città: Gordio,
che significa 'la potente'. Il frigio Gardu ha base etimologica nell'akk. qardu 'forte', sum.
gardu ‘soldato’. Sul cgn Cardu si è innestato il suff. patronimico -áccio, da akk. aḫu
‘fratello' = ‘dei fratelli Cardu’, ‘della famiglia Cardu’. La prostetica S- è forma rafforzativa
secondaria (cfr. it. cardo, scardàccio e scardacciòne, tutti riferiti alle carduacee).
SCARDELLA cognome che fu nome virile mediterraneo, con base nell’akk. qardu 'forte',
sum. gardu ‘soldato’ + ellu ‘(ritualmente) puro, sacro’, con un significato di ‘Soldato di Dio’
(è un po’ quello che si diviene nell’assumere il sacramento cristiano della Cresima). La
prostetica S- fu aggiunta in seguito su simili esempi italiani (cfr. cardo → scardáccio).
SCARTEDDU cognome, documentato nelle Carte Volgari AAC XX come Scartellus, corrisp.
al camp. scarteddu ‘cesto, paniere’. Il cognome è antichissimo, in origine fu un termine
economico, una misura standard, con base nell’akk. kārtum ‘prezzo corrente’ + ellu
‘(ritualmente) puro, sacro, sancito’, col significato di ‘prezzo ufficiale’, ‘prezzo stabilito dal
Tempio’, ‘prezzo stabilito dal Re’.
La S- prostetica è un vezzo tipico di moltissimi cognomi (e di nomi comuni) della
Sardegna.
SCHENA cognome che sembra un arcaico nome muliebre, con base nell’akk. kēnu, kīnu
‘permanente, certa, vera, onesta, giusta, legittima’ (di figlia). La S- prostetica è un vezzo
tipico di moltissimi cognomi (e di nomi comuni) della Sardegna.
SCHIFFÌNO cognome italiano che fu termine accadico, sinonimo indicante il ‘padre’ (kibinû),
con aggiunta di prostetica S- ipocoristica.
SCHIRRU cognome corrisp. al camp. skirru 'fame rabbiosa, canina', 'bulimia', ma anche
'diabete mellito'. Wagner ne ignora l'etimologia. Essa ha la base nella s- privativa (o
rafforzativa) sarda + akk. qerû(m) 'chiamare, invitare' una persona a pranzo; oppure
kīru(m), kēru 'forno, fornace'.
SCOCOZZA cognome di Belvì che ha base nell’ebr. qōdqōd ‘testa’ + suffisso ipocoristico in
-za e prostetica S- intensiva.
SCODÍNA cognome corrisp. a codìna, cuadìna (+ s- intensivo), aggettivale sardo che sembra
derivare da code ‘pietra focaia’ < lat. cōs, cōtis. Sembra abbia la stessa etimologia di
códula, anche perché si ritrova spesso in toponimi tipo Báu Cuadìna ‘guado...’, e in tal
caso si può pensare che codìna abbia attinenza coi sassi durissimi e arrotondati
normalmente presenti in ogni guado, come effetto del trasporto e della levigazione del
materiale fluviale. In tal caso ammettiamo che il sd. codìna sia aggettivale di code ‘pietra
focaia’ e prenda una denominazione così generica per la durezza dei sassi arrotondati,
nonostante ch'essi non siano vocati all’accensione del fuoco. Semerano (OCE II 374)
segnala lat. cōs, cōtis dall’akk. kaṣāṣu ‘affilare, arrotare’, con interferenza della base
corrispondente ad akk. kadādu ‘strofinare, sfregare’. La prostetica S- è un vezzo
strapaesano.
SCONTUS variante del cgn Contu, con suffisso -s indicante il plurale di famiglia + prostetica
S- con funzione intensiva, da is (articolo plurale).
SCORCU variante del cgn Curcu + prostetica S- rafforzativa; Curcu a sua volta è presentato
da Pittau DCS come equivalente del nome di un villaggio medievale Curcu, presso
Oristano, citato nel condághe di Bonarcado 122 e nel CDS per l'anno 1388. Ma Curcu in
realtà ha base etimologica nel sum. kurku ‘sacerdote’.
SCORRONCU cognome corrisp. al cgn Corronca (con prostetica rafforzativa S-), a sua volta
corrisp. al sost. log. corronca, corriònca, corràncra (Bitti), corrànca (Oroséi, Posàda,
Dorgàli, Norbello, Bono), corràga (Baunéi, Busachi, Escalapláno), camp. corròga, carròga
‘cornacchia’. Wagner deriva la base corrancra dal lat. cornacula, forma attestata nelle
glosse. Ma il termine latino va visto come una variante locale di un termine mediterraneo
largamente attestato. La base più antica, pressoché identica al prototipo sardo-
campidanese corròga, è l’akk. kurukku, karakku (a bird).
SCUCÙCIA, Scucùgia cognome gallurese, dal còrso scucùccia ‘berretto da notte’ (Maxia
DCSC), con base nell’ebr. qōdqōd ‘testa, cranio’ + prostetica S- rafforzativa.
SGARRA cognome che ha base nell’akk. garru (una scatola o cesta) per cibi o medicine +
prostetica S- rafforzativa.
SGRO, Isgrò cognome di area calabrese e siciliana che sembra corrispondere al sum. gur
‘unità di capacità’, ‘recipiente per misurare’ + prostetica S- rafforzativa.
STUDÁI, STUDÁRE, log. istudáre, tutáre, tudáre ‘spegnere’; il significato originario è,
secondo Wagner, quello di ‘coprire il fuoco con terra e cenere’, ‘sotterrare, seppellire’.
Wagner, sulla scorta dei suoi predecessori, avanza una forma etimologica da un lat.
*tutare, che però è inesistente. A complicare la sua posizione c’è il termine sd. studa ‘fine,
conclusione’ di tempo fissato, di vicenda, e ‘sosta, tregua’. La base etimologica di studa è
l’akk. ṭūdu(m), ṭuddu ‘via, transito’ con prostesi s- di carattere negativo.

3.1.20 PROSTETICHE SARDE IN ATT-, IN-

La grande prudenza che spesso raccomando a chiunque voglia misurarsi con suffissi e
prefissi, viene doppiamente raccomandata per queste prostetiche, delle quali discuto
alcuni lemmi. Stando al metodo del Pittau, il cogn. Assóggiu sarebbe nato nei libri di
matrimonio per una confusione sintattica del tipo "Corda Maria coniugata a Soggiu
Antonio".
Simili assurdità interpretative sono ripetute ossessivamente dal Pittau (DCS) per i cognomi
comincianti con In- (esempio Incandèla), i quali - bontà sua - sarebbero da interpretare
secondo il modello "Carboni Salvatora in Candela". Io contesto rigorosamente tale
lassitudine interpretativa, poiché ben altri sono gli strumenti di metodo di cui un etimologista
dovrebbe dotarsi. Pittau non sarebbe pervenuto a una soluzione ideologica, se avesse
proceduto all'analisi completa e profonda dell'intero lemma, togliendo i paraocchi
interpretativi e discendendo al fondo dei millenni nei quali è verosimile che tale lemma si sia
formato.

ASSÓGGIU, Atsóggiu, Assórgia. Occorre notare la base di questo cognome, che è Sóggiu.
Da questa matrice derivarono col tempo anche le grafie Sόtgiu, Sòtgia, pronunciate però
/Sóggiu, -a/. La causa della grafia Sótgiu, di ardua articolazione, è l’instaurarsi progressivo
del cognome patronimico Atsóggiu, la cui etimologia ora discutiamo.
Sóggiu è antichissimo, sardiano, con base nell’akk. ṣuḫḫu, ṣūḫu ‘riso, risata’, ‘(oggetto
di) divertimento’, ‘gioco d’amore’, ‘pietra, droga, incantesimo (per fare innamorare)’ ossia
‘afrodisiaco’. Fu nome muliebre molto raffinato.
Quanto ai composti Assóggiu, Assórgia, la grafia originaria fu proprio Atsóggiu. Per farne
capire l’etimo debbo aiutarmi, purtroppo, con le inverosimili tesi del Pittau qua riferite
(anche le tesi ex absurdo aiutano talvolta a perforare i misteri). Egli, con logica naïf e
furore coloniale, suppone, per questo e per tanti cognomi in At-, As-, Ats-, «una
confusione sintattica relativa ad una frase anagrafica italiana del tipo: “Melis Luigina
sposata a Soggiu Paolo” (sic!)». Ebbene, ammetto che al tempo dei Sardiani il patronimico
era espresso anche col termine attu- (v. accadico di Nuzi), da premettere sempre al nome,
col significato di ‘appartenente a’, onde att-ṣuḫḫu > At-Sόggiu.
Qua però la "confusione sintattica" non c'entra. Entra in campo invece la forma
patronimica scelta dagli antichi per esprimere l'apparentamento, non certamente l'atto
delle nozze.
INCANDÉLA cognome che Pittau DCS crede corrisp. al cgn Candèla, col prefisso in- che
sarebbe nato per confusione sintattica del tipo “Pala Giovanna in Candèla Antonio” (ossia
‘coniugata con’). Lambiccato, ametodico. Invece questo è un cognome composto,
originato da un nome muliebre, con base nell’akk. inḫu (un tipo di canto rituale) + andu,
amtu ‘schiava di una dèa’ + ēlû ‘richiedente, pretendente’ (stato costrutto inḫ-and-ēlû),
col significato sintetico di ‘devota del canto propiziatorio’. Ricordo che nei tempi antichi
ogni tipo di approccio agli déi (canti, sacrifici, offerte) era un do ut des, un gesto che
pretendeva il contraccambio divino.
INCÁNI cognome che Pittau DCS crede corrisp. al cgn Cani col prefisso in- sortito in una
frase del tipo Incandèla (vedi). Invece il termine deriva da un nome muliebre sardiano con
base nell’akk. inḫu (un tipo di canto rituale) + Anu ‘Dio Sommo del Cielo’, col significato di
‘canto di Anu’, ‘canto elevato in onore di Anu’.
INCARBÒNA cognome che Pittau DCS crede corrisp. al cgn Carbone, col pref. in- sortito al
modo già visto per Incandela. Il termine invece è sardiano, con base nell’akk. inḫu
‘sofferenze, difficoltà’ + ar’abu (una pianta non meglio identificata) + sum. unu ‘sito’, col
significato di ‘sito di piante infeste’, ossia ‘ginepraio’ o simili.
INCOLLU cognome che Pittau DCS crede corrisp. al cgn Collu, col pref. in- sortito al modo di
Incandela. Invece il termine è un nome muliebre sardiano con base nell’akk. inḫu ‘canto
rituale’ + ullû ‘esaltata’ (di dèa), col significato di ‘canto di divina esaltazione’ o simili.
INCÒNI cognome che Pittau DCS crede derivato dal cgn Còni con aggiunta del pref. in-
sortito al modo di Incandela. Invece fu nome muliebre sardiano con base nell’akk. in, ina
‘in, on, by, from’ + qunû ‘colore del lapislazzuli’ (lana e altro tessuto), col significato di
‘(tessuto) dal colore del lapislazzuli’: a quei tempi il massimo complimento per una donna,
poiché quelli erano i tessuti dei regnanti.
INCORRÌA cognome che Pittau DCS crede corrisp. al cgn Corrìa, col suffisso in- sortito al
modo di Incandela. Invece il termine ha origini sardiane, ed ha base nell’akk. engurru
‘acque sotterranee’ + suff. sardiano -ìa.
INSERRA cognome che Pittau DCS crede corrisp. al cgn Serra, col pref. in- sortito al modo
di Incandela. Invece il lemma è sardiano, con base nell’akk. in = lat., sardo, it. ‘in’ + zerru
(uno steccato di canne), col significato di ‘intreccio in canne’.

3.1.21 PROSTETICHE SARDE IN UR-

Ur- è una forma sarda disseminata geograficamente in modo indifferenziato. Tanti


toponimi lo attestano. Ricordo a caso il villaggio di Uri, (flumini) Uri, il villaggio di Uras,
(funtana) Uras, Urzuléi, (piskina) Urthàddala, Uranno, nuraghe Òrolo, Urri, Uralosso,
Urrádili, Urrádoli, (taccu) Úrrulu, (rio) Úrulu, l’antroponimo antico Urrus, (domus) Urbis,
Uruthó, Úrgua, (funtana) Uralla, (canale) Uréi, (roja) Uróssolo, (sorgente) Urozzo, (riu)
Urbarutta, (sorgente) Urbeda, (funtana) Urcéi, (funtana) Urzéi, (funtana) Urcéni, (funtana)
Urdagrùa, (funtana) Ursa, (sorgente) Urzuníu, (piskina d’)Urèa, (saltu d’)Uréi nella
Sardegna medievale.
Paulis attesta questo monosillabo come parola basca per ‘acqua’ e cita Plinio per urium
‘acqua fangosa’. Alla solita, rispunta sempre l'ideologia coloniale dei filologi romanzi: in
questo caso, rispunta la barzelletta della "colonizzazione basca" della Sardegna; in
subordine rispunta quella latina. In realtà i singoli toponimi citati sono mediterranei (pur
avendo qualche riscontro anche nel basco: fatto ovvio, poiché i lemmi contenenti ur-
appartengono alla Koiné Mediterranea, la quale ha lanciato certi influssi anche a nord).
Queste voci, sottoposte ad analisi, hanno però ognuna una propria personalità; quindi
vanno viste ognuna nel proprio contesto perché hanno talora basi l'un l'altra diverse. A
parte il caso estremo di certe voci affatto incompatibili con la questione, tipo urvùsa, il
'sedano selvatico', che è variante semplificata di turbùsa.
Tuttavia è vero che la gran parte dele voci citate ha la stessa origine, la quale però non è
affatto basca (il basco fruisce in parte del medesimo contesto pan-europeo e paleo-neolitico
da cui attinge la Sardegna, e comunque non ha influssi di sorta sull’Isola). Il fatto che alcuni
di questi termini abbiano attinenza con l’acqua è presto chiarito: essi riguardano spesso le
palme da datteri, le quali avevano bisogno di molta acqua, ed in Sardegna, occorre
affermarlo con tutta la serietà del caso, 3000 anni fa si coltivavano moltissime palme da
datteri.
Ur-, Urru e radici simili derivano dal bab. urrû ‘curato, potato, snellito (riferito alle palme da
datteri)'. Per estensione, a quanto pare, l’aggettivo semitico fu esteso alla miriade di palme
sarde (Chamaerops humilis) delle quali c’erano grandi foreste. Forse queste palme nostrane,
esilissime ma non troppo basse (in natura raggiungono anche i 6 metri), furono innestate
per la produzione di datteri: ed in ciò i semiti, i Fenici, erano maestri. Per capire l’entità del
fenomeno in Sardegna, leggi l'etimo dei toponimi Órolo, Ùras, Palmas Arborèa, Parma,
Portoscùso, Prammas, S.Giovanni Suérgiu, Taccùrrulu, Ùrrulu, etc.49
In ogni modo, vediamo di seguito se, studiando altri vocaboli, riusciamo a scovare nuovi
addentellati capaci di chiarire il mistero di ur-. Ovviamente, l'analisi che segue è scevra da
ogni preconcetto, in quanto non intendo guidare il lettore a una soluzione premeditata.

ÙRAS nome di villaggio dell’Oristanese, attestato in RDSard. a. 1341 come Duraza, e subito
dopo Uras. Il toponimo riproduce il sum. uraš ‘terra, territorio’ (per antonomasia).
ÙRBARA. Baḍḍe Ùrbara sta accanto alla vetta del Monte Ferru, il vulcano a scudo situato tra
Santulussùrgiu e Cùglieri. La base etimologica più evidente è il sum. urbara (ur.bar.ra)
‘wolf, lupo’. Ma risulta poco congrua, per il fatto che in Sardegna mancano notizie storiche
e geologiche sui lupi. Sembra più congruo vedere in Ùrbara un composto sardiano con
base nell’akk. urû(m) ‘stallone’ + bāru (sinonimo di territorio libero, aperto), col significato
di ‘valle degli stalloni’. La feracità di questo territorio vulcanico e piovoso dovette essere
molto apprezzata nei tempi arcaici.
ÙRBIDU, ùbridu è un viottolo stretto e ingombro di selva. Ma è anche un luogo molto difficile
da percorrere, con rocce alte. Sembra avere base nell’ant. bab. urbītum (una pietra):
come dire 'luogo sassoso'. Ma sembra più congruo il composto sum. ur 'chiudere, to shut'
+ bi (particella avverbiale: -mente) + du 'andare, to go': ùr-bi-du pare in tal caso un
composto sardiano che pure nella particella avverbiale richiama un 'sito dove è impossibile
procedere'.
URCÉI, Urcéni toponimo di Osìni, situato nella montagna carsica. Pittau (OPSE 222) fa un
lungo elenco di toponimi del genere (es. nuraghe Urcéni), tutti oriundi, a suo parere, dalla
forma etrusco/latina Orcus ‘il regno dei morti’. La proposta ha il merito di affrontare dei
termini altrimenti incomprensibili. A questo punto resterebbe il dubbio se anche Burcéi
possa avere la stessa origine, anziché quella da me proposta. Ma probabilmente i due
toponimi non sono confrontabili, in quanto Burcéi insiste su rocce paleozoiche che fanno
scorrere l’acqua in superficie. Mentre è tipico di Osìni e dei paesi contermini avere
abbondanza di rocce calcaree, le quali, nei momenti di grande pioggia, emettono dei grossi
fontanili che agli antichi abitanti davano l’idea di scaturire dall’oltretomba. La proposta del
Pittau confligge in ogni modo con quella del Semerano fornita a proposito del nome Ucern
rilevato nello specchio etrusco di Tuscania. Egli nel suo etimo (PSM 23-24) fa riferimento al
'primo raggio di sole'. Ma è lo stesso Semerano a proporre (PSM 85) un'altra forma etrusca
simile, urχ, da cui fa derivare lat. urceus, orca, col significato di 'acqua, ruscello' (si noti il
riaffiorare della stessa radice basca).
URÉLE. Bruncu d’Urèle, nel selvaggio Supramonte di Baunéi, è una vetta elevata sull’abisso
che sprofonda nella Costa del Bue Marino, ed è spesso investita dalle nubi striscianti che

49
V. Salvatore Dedola: La toponomastica in Sardegna, ed. Grafica del Parteolla.
salgono dal mare. Può significare ‘la cima della nebbia’: uréle, uriéle, buriéle in sardo
significa ‘nuvoloso, oscuro’, ed ha la stessa radice di it. buriàna ‘grosso ma breve
temporale’, del log. buriáre ‘turbare: l’acqua, ma anche una persona’. Si può confrontare
col gr. Βορέας ‘vento del nord’ e col cat. boyra ‘nebbia’. Ciononostante, questa facile
soluzione etimologica mi lascia perplesso. Preferisco vedere la base di questo oronimo nel
sum. bur 'sito di culto; cultic location'+ sem. El 'Dio Altissimo'. A quanto pare, questo fu un
luogo scelto per adorare il Dio dell'Universo al momento del suo sorgere a est.
URGU cognome. Pittau (OPSE 222) propone il confronto col lat. Orcus, Urgus (dio dei morti,
già indiziato di origine etrusca). Ma la base immediata è l’akk. urḫu, arḫu ‘strada, sentiero’
ed anche ‘oggetto di bronzo’, nonché ‘luna, mese’. A meno che la base più antica non sia
il sum. urgu 'ferocia' (da ur 'cane' + gu 'abbaiare').
ÚRGUA. Può avere base nell’akk. urḫu ‘sentiero, passo montano’. In ogni modo, conviene
tenere ferma l’etimologia di Grùgua. Il sito di Grùgua sta a mezza strada tra Genna Bogài
e Buggerru, su rotabile bianca (strada ex mineraria). Il sito sta alla confluenza di due
sedimenti geologici: da una parte la Formazione di Cabitza e dall’altra la Formazione di
Buggerru, l’una e l’altra del Cambriano Superiore – Pre-Ordoviciano. È una sacca
pianeggiante di pochi ettari tra le colline, ed è alquanto produttiva.
Prima della strada mineraria, in zona c’era sicuramente una strada nuragica, che
divenne romana per ovvi motivi di sfruttamento minerario: infatti l’intero complesso
minerario dell’Iglesiente un tempo faceva capo a Metalla (situata, in base ai recenti studi,
nella bassa valle del vicino rio Mannu).
Grùgua, visto il valore strategico della poca terra arabile, già 5000 anni fa dovette
ricevere il nome dal sum. gur (unità di capacità e di misura) + gu ‘mangiare, consumare’. Il
significato dovette essere, a un dipresso: ‘ettaraggio per l’agricoltura’, ossia ‘ritaglio di terra
arabile’, o ‘misura di terra per coltivazioni’, o cose del genere.
URI villaggio del Logudoro nord-occidentale. Cfr. la città biblica Ur, detta Uri in sumerico,
senza dimenticare l’akk. uru ‘villaggio’ ma anche ‘(originario) di Ur’ e l'ebr. ‛yr 'torre
cittadina, altura fortificata'; il composto akk. (belu)-uru significa ‘villaggio (dominante)’.
(Belu riaffiora pure nell’etr. vel- di Velathri) (PSM 68). Uri in basco significa parimenti ‘città’.
La voce appare pure in ebraico (Uri, Huri: 1Cr 2,20; Esd 10,24; Es 31,2). Eliezer Ben
David ricorda il toponimo ebr. Huri (Es XXXI 2 etc.); cgn ebr. Houri, Hori, Huri (1Cr V 14).
Uri è anche radice accadica indicante ‘le palme potate’. Da confrontare con tutti i
toponimi che contengono questa radice. Ma per il villaggio in questione la traduzione è
proprio ‘paese, villaggio’ (per antonomasia).
URI. Il flùmini Ùri decorre dal territorio di Minderrì, sfiora S. Vito e s’immette nel Flumendòsa.
Pare possibile che Flùmini Uri in origine abbia significato ‘fiume del paese’ (per
distinguerlo dal vicino Flumendosa). In tal caso, la base etimologica sarebbe l’akk. uru
‘villaggio’.
URÍGU cognome sardo. Significa ‘originario di Uri’. Zara (CSOE 82) lo ritiene d’origine
ebraica: Uri, Huri (Esdra 10,24; Esodo 31,2). In tal caso il nome ebraico risale almeno al
19 e.v.
URIS toponimo menzionato dal Fara nel XVI secolo accanto a quello di Sarrabi (Tiziana Pili
94). Per l’etimo vai a (flùmini) Uri.
URÌZI sass. ‘orlo, orlatura, bordo’ (di gonna e altro); urìzi d'una trèmma ‘bordo di un
precipizio’. Qualcuno lo crede derivato direttamente dall’it. orlo, ma poi non sa spiegare il
motivo di una così grande differenza fonetica. In realtà, urìzi partecipa dello stesso
destino fono-semantico di it. orizzonte, ma è molto più antico. Il nome orizzonte è
spiegato dal DELI, per l’italiano, come la ‘linea formata dall’insieme dei punti dove,
rispetto all’osservatore, il cielo e la terra sembrano congiungersi’. La prima registrazione
nel volgare avviene avanti il 1321 in Dante. È considerata una voce dotta, dal lat.
horizŏnte(m), e questa dal gr. horízon, propr. ‘che limita, che confina’, dal v. horízein,
denominale di hóros ‘limite’, di etimologia incerta.
DELI osserva che il nome italiano fu usato col significato attuale da Galileo Galilei ed
accolto in seguito da tutti i matematici e astronomi. Nell’antichità il significato fu all’incirca
quello dato dai Greci, nient’altro. Nessuno è andato a scoprire la vera base del nome
greco, che è l’akk. urīzu (a stone). Giusto l’uso degli antichi, a cominciare proprio dai
Sumeri, le proprietà terriere ed i territori in generale, ivi compresi i confini dei regni,
venivano segnati da pietre. In Sardegna l’uso è vivo ancora oggi. Quindi in Sardegna
ancora oggi è usato l’antico termine accadico: infatti nel Logudoro e nel Sassarese per
urìzi s’intende ‘orlo, orlatura, bordo’.
URLO è un antico villaggio, oggi scomparso, della curatorìa di Cirra (Tiziana Pili 344). Pare
che il nome sia derivato da uno speciale tipo di canna vegetante lungo il rio Uluédu, dove
appunto stava l’abitato, da akk. urullu, arullu (un genere di canna).
URPE, gurpe ‘volpe’. Base etimologica nel sum. ur ‘cane’, anche ‘leone’ + peš ‘sparire’, col
significato di ‘cane che si nasconde’. È tipico della volpe questo atteggiamento: stare
nascosta ed uscire soltanto nei momenti della caccia. Non è un caso se le sue tane,
occultate dalla selva, siano vivai di pulci.
URPÌDA. Pardu Urpìda indica un prato alquanto vasto e molto umido, che sta alla base della
falesia trachitica sotto l’abitato di Ardaùli, nella quale sono state scavate delle domus de
janas. Urpìda non ha alcuna attinenza col sd. ùrbidu, che invece è un ‘viottolo stretto e
ingombro di selva’, una ‘forra’, spesso con rocce alte che la delimitano.
Urpìda può avere attinenza con la sacralità del sito, nel quale forse il popolo si riuniva in
preghiera davanti al tempio, ch'era rappresentato dalle domus de janas. Se l’ipotesi è
congrua, la base etimologica starebbe nell’akk. urû ‘scodella, conca’ + pīdu ‘perdono,
indulgenza’: stato costrutto ur-pīdu col significato di ‘valle delle indulgenze’.
URPÍNU. Il Monte Urpínu, massa calcarea impervia oramai inglobata nella conurbazione
della città-territorio cagliaritana, un tempo era isolato e di difficile accesso, e fu utilizzato
appena possibile per cavarne le pietre necessarie ad edificare la città. L’oronimo è stato
reso come ‘monte delle volpi’ e non come ‘monte arabile’ come vorrebbe Pittau (OPSE
232), che lo collega ad úrbidu ‘solco profondo fatto in un campo arato per lo scolo
dell’acqua’ (ma c’è da chiedersi come si possa arare una pendice dalle erte proibitive!).
Pittau non sa che in quest’altura non si sono mai notati dei “solchi”. L’Angius lo chiamava,
paronomasticamente, Monvolpino, dimenticando che in Sardegna non c’è neppure un sito
che abbia il nome diretto della volpe, a causa del tabù esistente ancora oggi sull’animale,
che lo fa considerare nientemeno che il Diavolo in persona. Dietro all’Angius hanno
marciato stuoli di dotti.
In realtà Monti Urpínu ha origini sumeriche, da ur ‘abbondante’ + pi ‘unità di capacità’ +
nu ‘sorgente’, col significato di ‘sorgenti dalle copiose misure’. Va ricordato che ogni
monte calcareo alle sue basi ha delle risorgive. Se oggi esse sono sparite, ciò è dovuto
esclusivamente alla fortissima antropizzazione del sito.
URPIS. Anche questo cognome, come il Monte Urpínu, è stato considerato collegato al nome
volpe. Certo, dobbiamo ammettere che in Sardegna oggidì esiste anche il cognome Volpe
(in virtù delle leggi fasciste che incoraggiarono a “italianizzare” i cognomi), e ciò è
avvenuto perché da chiunque Urpis era già inteso come Volpe (chissà quanti scongiuri il
popolo ha sempre fatto al passaggio della gente portatrice d’un sì funesto cognome!). La
memoria storica gioca spesso brutti scherzi, ed i tabù esistiti sulla volpe, considerata il
Diavolo in persona, hanno portato ad isolare i vari Urpis dal contesto civile. Urpis però
nell'antichità fu un illustre nome muliebre, ed ha la base nel sum. ur ‘odorare, profumare’ +
peš ‘fico’, col significato di ‘fico profumato’.
URRÁI cognome sardo d’origine ebraica, Ḥurai (1Cr 11,32). Vai a Urru.
URRU cognome sardo d’origine mesopotamica. In akk. urrû significa ‘ben curato; potato
(con riferimento alla palma)’. Ma Eliezer Ben David ricorda il cgn. ebr. libico e castigl. Ḥuru,
onde è possibile anche l’origine ebraica, con base nell’akk. ḫūru ‘figlio’.
ÚRRULU. Il Taccu Ùrrulu si trova al centro della immensa piattaforma pinnacolata chiamata
Mont’Arbu (altezza media 700 metri, appartenente meta per metà ai comuni di Jérzu e
Tertenìa). Mont’Arbu è la montagna più strana (ma indubbiamente più bella) della
Sardegna. Appare come un immane plateau stratificato, sopra il quale s’erge una miriade
di bastioni grandi e piccoli, le cui forme tormentate esprimono sagome di castelli diroccati,
mura merlate, torri e pinnacoli isolati. È tipico dei cosiddetti Monti di Jerzu (composti di
calcare dolomitico) apparire all’esterno come una interminabile cinta di muraglie ancora
intatte, ma una volta che il visitatore vi penetra, l’intero monte appare come uno strano
calderone in fase di svuotamento (talora un diroccato castello a più piani) ancora irto di
guglie sbrindellate, merlettate, trinate. Gli è che quelle antiche piattaforme giuresi, emerse
dal mare con i tipici strati orizzontali sovrapposti uno all’altro per deposito talassico,
cominciarono a vuotarsi come gruviere a causa della carsicità della roccia, creando grandi
grotte affratellate orizzontalmente a gruppi, ogni gruppo lungo lo stesso strato, il cui tetto,
sprofondando, ha dato luogo a tante doline il cui successivo riempimento le ha ridotte a
campi fertili e piatti, tutti allo stesso livello. Visti a volo d’uccello, questi monti sembrano
immensi appartamenti dal tetto sfondato, i muri delle stanze ancora a piombo ma corrosi e
pericolanti.
Non dappertutto il monte è siffatto. In alcuni siti del monte l’antico plateau è stato
completamente spazzato via e si è ricreata (a livello dello strato inferiore) una nuova
pianura, dove le guglie che ancora s’accampano sono rare, solitarie, ma non per questo
meno fascinose. Taccu Ùrrulu è una di queste. Ed è tra le prime ad essere illuminate dal
sole nascente. Verrebbe facile quindi apparentarne il nome con l’akk. urru, ug. ’r ‘luce del
giorno’. L’apparentamento in realtà sarebbe più ampio, perché richiama pure il semitico
ḥurr ‘falcone’ ed il sumero ur5-ra-aš ‘cielo’ (il cui simbolo era un falcone). Ed a completare
le omofonie abbiamo pure il dio egizio Ḥorus (in egizio Ḥeru), che è una divinità del cielo
(OCE XXIX-XXX).
Fatta tutta questa discussione con relativa ricostruzione ipotetica, è doveroso ricordare
due cose. Anzitutto il suffisso -lu in sardo è spesso sovrabbondante (paragogico), e
quando è funzionale attesta l’aggettivazione d’un nome comune o di un antroponimo. In
secondo luogo in Sardegna, precisamente a Valentia, in epoca romana, era attestato
l’antroponimo indigeno Urrus (Meloni, 309). Sarebbe sembrato ovvio pertanto tradurre
Tacc’Urrulu come ‘il tacco, il territorio di Urrus’. Ma in realtà (Taccu) Ùrru-lu ha base
etimologica nel neobab. urrû ‘curato, potato, snellito: riferito alla palma’.
URTHÀDDALA. La Piskìna Urthàddala nel Supramonte di Urzuléi è molto strana, essendo
uno sprofondamento, un vecchio inghiottitoio a imbuto otturato dall’argilla, che ha formato
un profondo laghetto entro una grande ombrosa caverna, che viene raggiunta con un
percorso in discesa. L’acqua cade durante le piogge da una parete, con provenienza dalla
Códula Orbìsi. Urthàddala è lemma tri-composto, la cui forma doveva essere a un
dipresso *Ur-tat-dali. In tal caso dobbiamo cercare le basi nell'akk. urû ‘scodella’ + ug. tḥt
‘dabbasso’ + ebr. dalu ‘tirar su l’acqua col secchio, tazza’ (akk. dalû ‘tazza per attingere
acqua’). Possiamo quindi tradurre come ‘grande vascone dabbasso per l’abbeverata’.
URTÍGU, ortícu, ortígu, ortíhe, ustríke, cortícu, cortícru, fortícru etc. Wagner (DES,I,389) lo
presenta come ‘corteccia di sughero’ = lat. corticulus. Ma sbaglia. Ortígu e varianti è
l’antichissimo nome di una delle quattro querce presenti in Sardegna, precisamente la
Quercus suber L. Riconosco che col tempo il fitonimo ed il sughero che da essa viene
estratto ebbero lo stesso nome, com’è ovvio, considerato il valore economico del sughero.
Ma ciò non avvenne mai a discapito della sopravvivenza del fitonimo, che infatti è vivo e
vegeto. Ha persino lasciato traccia di sé nel Monte Urtígu (la vetta del Monte Ferru di
Santulussùrgiu), che non può giammai prendere il nome dal sughero ma dalle foreste di
sughere che lo ammantano e che lo ammantarono nel passato. Urtígu e varianti è fitonimo
sardiano con base nell’akk. uruti (a plant), urṭû, uriṭû (a plant) + suff. sardiano -ícu (per
questo suffisso di qualità vai al § 3.2.3.3.8).
ÙRTZULA, urthullé ‘salsapariglia’ (Smilax aspera L.). è una pianta rampicante. Il fitonimo è
per Pittau (LSP 206) un relitto sardiano. Quanto al Paulis (NPPS 221), egli ricorda intanto
che per urtsùla nella Flora Sardoa del Moris s’intende la ‘clematide’ (Clematis flammula L.).
E così egli presenta un nome per due piante. Paulis in ogni modo, nonostante i tentativi di
sistemare la questione etimologica, se ne tira di fatto fuori al pari del suo maestro Wagner.
Urtsùla, urthullé è in realtà un composto sardiano con base nell’akk. urṭû (a plant) +
ullû(m) ‘elevata’, col significato di ‘pianta rampicante’.
URU. È l’equivalente di óru, orivétu, orízu, urìzi ‘orlo, lembo, margine’ (di vestito, burrone etc.),
cfr. lat. parl. *ōrulu(m), con dim. -ŭlu (ōra ‘orlo della veste’). Nel sd. mediev. abbiamo in
s’oru dessa valle; su oru dessu fossatu, etc. Wagner lo fa derivare da un lat. orum. Sbaglia.
Il termine sardo ha base nel sum. ur ‘bordatura di una stoffa, di un vestito’; anche ‘confinare,
imprigionare’. Wagner pensa che il log., sass. e gall. urìzi sia una variante della base óru.
Neppure ciò è vero. È vero invece che óru e urìzi ebbero già in origine un significato molto
simile, tanto da avere infine lo stesso significato, perché la base originaria fu in qualche
modo la stessa. Infatti dal sum. ur ‘bordatura’ si ebbe presto il sum. ur-i-zi (i ‘abbigliamento,
vestiario’ + zi ‘tagliare di netto’) che passò all’akk. urīzu (a stone: ossia ‘pietra confinaria’).
URUTHÓ. Il Baccu Urutzó sta nel Supramonte di Baunéi. Vedi anche Buruttò (agro di Léi). A
tutta prima può sembrare la forma compatta di Uru-Atzò ‘il ciglio del salice’, oppure il ‘rio
del salice’. Ma entrambe queste traduzioni, considerato il posto sassoso e arido, non sono
valide. La base etimologica è nell’akk uruttu(m) e urīzu (una pietra). Già in antico ci deve
essere stata la fusione fonetica tra i due nomi, peraltro pressoché identici, che portarono al
sardiano Uruthò. Prima di trarre le somme, occorre soffermarsi sul termine del nord
Sardegna urìzi ‘orlo, orlatura, bordo’ (già discusso più su), col suo etimo < akk. urīzu (a
stone). Giusto l’uso degli antichi, a cominciare dai Sumeri, le proprietà terriere ed i territori
in generale, ivi compresi i confini dei regni, venivano segnati da pietre. Quindi il toponimo
Baccu Uruthò significa ‘la forra dei precipizi’, letteralm. ‘la forra dei bordi’.
URZULÉI nome di un villaggio dell’Ogliastra. Il nome sembra il fitonimo sd. urthullé
‘salsapariglia’, ossia Smilax aspera L. Il sito, umido e ricco di acque, incassato in una
conca incavata tra le montagne che la ricingono da tre parti, nel mentre che è difeso dai
venti forti e freddi, rende i terreni adatti alla lussureggiante salsapariglia. Traduciamo
Urthullè, Urzuléi come ‘il sito della salsapariglia’. Infatti -i è un suffisso territoriale. il
suffisso locativo sd. -éi proviene dall’enclitica assira -aj > -i, -e degli avverbi di luogo (vedi
§ 3.2.3.3.11).

3.2 Parte seconda: MORFOLOGIA

La parola sarda è costituita da tre elementi fondamentali: radice, suffisso, desinenza,


come nelle lingue indoeuropee, come nelle lingue semitiche. Usa anche i prefissi, che
forse un tempo - in linea con le lingue semitiche - erano più numerosi. Tutti questi elementi
sono per la maggior parte caratterizzati dall'alternanza della parte vocalica (apofonia) e dal
variare della sede dell'accento; apofonia e accento sono quindi usati come elementi
morfologici, né più né meno come nelle lingue indoeuropee, né più né meno come nelle
lingue semitiche. Anche il raddoppiamento gioca nella lingua sarda un valore morfologico,
specie negli aggettivi. E pure in ciò notiamo le parentele indoeuropee ma specialmente
semitiche.
Ancora oggi, come sempre fin dall'origine del linguaggio, la radice esprime il semantema,
cioè la base concettuale della parola. Ma mentre la struttura consonantica è generalmente
stabile, l'apofonia determina variazioni vocaliche che fanno assumere alla radice aspetti
diversi (i quali possono corrispondere pure a diversa funzione morfologica) caratterizzati
rispettivamente dall'assenza della vocale, dal vocalismo pieno, e un tempo dal vocalismo
lungo (quest'ultimo specialmente nell'area campidanese).

Quanto alla morfologia, questa Grammatica dimostra quanto la Sardegna debba alle
lingue semitiche. «Stando agli aspetti formali di antichissime lingue storicamente attestate
e alle loro basi lessicali, è dimostrabile in modo palmare che tutti gli elementi morfologici
delle lingue mediterranee non discendono da alcun paradiso dei miracoli indoeuropei»50.
«La filologia comparata sosteneva di dover annettere importanza capitale agli elementi
morfologici, nella convinzione che le strutture grammaticali non sono soggetto di
esportazione né vengono prese a prestito. Ma tale convinzione dispensava dall’indagare
quale origine avessero avuto quelle strutture, quelle forme caratterizzanti». Sembra
assurdo, ma i padri della linguistica indoeuropea erano tutti tedeschi. Ed il loro storico
«antisemitismo fu una componente insidiosa, se anche meno vistosa, della diffidenza con
cui vengono osservati i tentativi e gli studi comparativi delle lingue semitiche» (Semerano).
Questa Grammatica smitizza una volta per sempre le teorie assurde della Scuola Tedesca
nonché la cieca fede che gli ascari di mezza Europa depongono in tale Scuola, dimostrando
non tanto che le strutture grammaticali "sono oggetto di esportazione" (poiché, vivaddio, le
lingue non hanno mai funzionato come merce, tantomeno sono state scambiate secondo le
linee di forza dei traffici imperiali), ma che gran parte delle forme grammaticali e delle strutture
grammaticali della lingua sarda erano proprio le stesse che - durante la Grande Koiné - erano
comuni a tutto il mondo mediterraneo e vicino-orientale.
«Gli studi sui sostrati sardi furono dominati… dagli schematismi in cui li aveva adagiati
M.L. Wagner nel capitolo XI del suo volume La lingua sarda, p. 308: filone sud-nord, libico-
sardo-iberico, più accosto alle zone toponimiche dell’Africa settentrionale, come voleva il
Bertoldi; filone est-ovest, anatolico-sardo-iberico, congiunto con l’Ellade e l’Asia Minore; si
aggiungono le correnti periferiche. Ma con ciò si confessava che il mistero sul paleosardo,
la lingua degli Ilienses, rimaneva ancora sigillato» (Semerano).
Nei capitoli precedenti della Grammatica ho definitivamente "dissigillato" il "mistero del
paleosardo", che poi è "la lingua degli Ilienses" (coma la chiamava Semerano). Non solo, ho
dimostrato e dimostro che il Paleosardo è ancora presente nell'intera struttura della
Grammatica e specialmente nel Vocabolario della Lingua Sarda Attuale. Gli evidenti nessi
tra la lingua attuale e quella degli Ilienses sono stati tutti quanti vivificati tramite la procedura
etimologica, una procedura che è scientifica nella misura in cui la si gestisce con metodo
rigoroso e verificabile.
Lo stesso metodo rigoroso e la stessa verificabilità io m'accingo ad usare per lo studio
della Morfologia della Lingua Sarda, quella della lingua attuale e quella del periodo arcaico.

3.2.1 IL NOME

3.2.1.1 IL GENERE GRAMMATICALE


50
Giovanni Semerano, Origini della civiltà europea
Il concetto di Yin e yang nell’antica filosofia cinese è fortemente espressivo d’una
cosmologia dove l’essenza maschile/femminile stanno unite in modo indissolubile ed
ambedue concorrono fin dal primo battito all’eterno fluire dell’Universo. Tale filosofia è
quella che meglio lascia intuire le ragioni intrinseche onde fin dalla più alta antichità fu
impossibile stabilire la divisione sessuale e con essa la supremazia del Femminile o del
Maschile nella formazione dell’Universo. Le intuizioni più sagge e più profonde non danno
campo a priorità ma attestano un Universo in cui perfino l’Uovo Primordiale non può
essere altro che un’Essenza unica e indivisibile.
Quindi appaiono fortemente retrive e fuorvianti certe dotte asserzioni di eruditissimi
antropologi (non parlo di certi quotatissimi letterati), secondo i quali sarebbe relativamente
recente la scoperta, da parte dell’Umanità, che è lo sperma del maschio a mettere in moto
le potenzialità evolutive della specie che sono intrinseche alla femmina, e che sia stata
questa scoperta ad avere capovolto la concezione dell’Universo, la cui Essenza, dapprima
(e per molti millenni), fu considerata al femminile mentre con gli Indoeuropei (da quasi
quattro millenni) è coniugata al maschile. In realtà il genere umano ha capito, fin dall’Alto
Paleolitico, ch’era l’uomo a determinare la maternità della donna; egli, ella, conoscevano il
potere dello sperma, senza che ciò abbia mai implicato la fine della supremazia della
donna fino a tutto il Neolitico, in ogni manifestazione sacra e profana.
Nel mondo occidentale il dissidio femmina-maschio dura oramai da quattro millenni, ma
è la Patristica cristiana ad aver consolidato definitivamente la prevalenza dell’Essenza
Maschile, mentre il Femminile è stato ridotto, ahimè, a puro strumento del maschio, mero
incidente della Storia.
In questa temperie culturale, mi sembra di poter affermare che la religione precristiana
della Sardegna non registrava invece alcuna tendenza sessuofobica o maschilista. Stando
alle etimologie, la prevalenza della figura maschile è difficilmente percepibile, almeno se
scrutiamo bene quanto le etimologie riescono a dare di profondo e duraturo circa la
nascita del linguaggio. Poiché la lingua sumerica è connaturata alla Sardegna allo stesso
modo che la Sardegna è connaturata alla lingua sumerica (direi quasi una figura Yin/yang),
è proprio scrutando la formazione e l’uso di tale lingua che riusciamo a capire l’indifferenza
dei Sardi e dei Sumeri per il genere. Nella loro grammatica non si ebbero le forme
distintive maschile/femminile. Il sumerico ha invece l'opposizione personale (persone o déi)
/ impersonale (cose).
Il procedimento sperimentato dai Sumeri fu l’eteronimia, marcando la classificazione
nella scrittura: a-a, aya, adda ‘padre’, ama ‘madre’, dumu ‘figlio’, dumu, dumumi2 ‘figlia’;
la Luna fu detta usakar, il Sole ud. Come si vede, non ci fu bisogno di una classificazione
sulla base della -a o della -u, come invece accadde tra i Latini per distinguere il genere.
Sappiamo peraltro che sono rimaste parecchie migliaia di eteronimie anche nelle lingue
cosiddette “indoeuropee”. Vero è che le eteronimie dei vocaboli “latini” avevano in realtà
una chiara base sumerica o semitica, quali i vocaboli indicanti il “pane”, la “vite”, il “cavallo”,
la “luna”, il “sole”, eccetera.
Quindi, almeno per la Sardegna, dobbiamo assumere come definitivo il “metodo
dell’indifferenza dei generi” nell’affrontare il tema delle Origini. E dobbiamo pertanto
vedere i riti della fertilità nella loro indistinguibile pregnanza di Yin/yang, in una essenza
primigenia che a un tempo fu femminile e maschile.
Al § 3.2.3.2 inserisco una "Nota relativa ai suffissi nominali italici ed al supposto
maschilismo nel linguaggio", a dimostrare lo stato della questione sia nella lingua sarda sia
in quella italiana. Qui basta averne accennato.

Un altro accenno importante che sento di fare pertiene alla schema costruttivo della
frase nella lingua sarda. L'accenno dovrebbe riguardare la sintassi, ma qui vale la pena
dire qualcosa perché in questa Grammatica manca una vera sezione sintattica, nel senso
che di essa si accenna soltanto in un paragrafo molto minuscolo.
La lingua sumerica costruisce quasi sempre le frasi secondo lo schema SOV (soggetto-
oggetto-verbo), mentre in italiano abbiamo SVO: es. Carlo legge il libro. Nella lingua latina
lo schema è alquanto libero, con prevalenza però della sequenza sumerica. Nel sardo
attuale prevale lo schema italiano, anche se qualche costruzione grammaticale echeggia
ancora lo stato sumerico.

3.2.1.2 L'ARTICOLO

L'articolo sardo è un antico dimostrativo, come lo fu quello ebraico e quelli semitici in


genere.
La forma normale dell'articolo ebraico è la suffissata -ah (‫ה‬-), simile per forma al
napoletano (prefissato): a pizzǝ, o guagliùnǝ 'la pizza, il ragazzo'; è evidente che l'articolo
napoletano si è conservato intatto dall'antica lingua greca (ὁ, ἡ), essendo Neápolis una
fondazione greca; ma fu lo stesso articolo greco a partecipare delle forme sumero-
semitiche. Nel profondo sud dell'Italia si ha l'art. u.
Nella lingua sumerica si ha u 'totalità, universo' che unito a tu 'leader' (U-tu) indica il 'Dio
dell'Universo'. Dobbiamo esplicitamente rimarcare che i Sumeri vedevano in ogni uomo un
"universo". Onde si arguisce che pure l'articolo greco ὁ nacque da questa forma primitiva.
Identico discorso va fatto per il pronome personale sardo déo 'io' (al quale rinvio per la
discussione), che ha la forma del sumerico de-u 'Dio', 'creatore dell'universo', ossia 'Unita
Assoluta', da cui anche il sum. de, del 'uno', 'primo'.
Fatte tutte queste premesse, debbo però precisare che l'articolo determinativo sardo su,
sa, ha base etimologica nell'akk. šū, ša (cfr. anche l’eg. s ‘uomo’), per il quale vedi qua
appresso.

Articolo determinativo italiano

Nella lingua italiana sopravvive l'arcaico plancher sumerico, verificabile nelle seguenti
forme:

il base nel sum. ili ‘uomo’ (così pure il lat. ille)


lui, lo base nel sum. lu (‘who’, ‘which, chi, il quale’, anche 'persona', 'uomo'), sass.
lu ‘quello che’, 'il, lo'
egli, ella ha invece base nell'aram.-ebr. èlle ( ‫' ) ֵכּ ֶלּ ה‬questi, queste'.

Attualmente il sumerico lu, divenuto articolo determinativo mediterraneo, sopravvive nel


dialetto sassarese-gallurese: es. lu cani, lu pani, la prància 'il cane, il pane, il ferro da stiro'.
Sopravvive anche nell'Italia del sud: es. lu pisci-spada 'il pesce-spada'.
Altri esempi sardi del sum. lu si trovano attualmente nei suffissi cristallizzati dei cognomi
sardi in -lu, nei quali confluisce pure il pronome dimostrativo sumerico ul. Esempi:

BUTTÓLU cognome composto dal sum. bu ‘perfetto’ + tu ‘formula magica’ + lu ‘persona’,


‘colui che, colei che’: bu-tu-lu, col significato originario di ‘colui che è addetto alle formule
magiche’.
FERRACCIÒLO è patronimico con base il cgn Ferrácciu + sum. ul (pronome dimostrativo).
Ai fini dell'analisi etimologica il cognome va smembrato in Ferr-acciòlo; il secondo membro
(-acciòlo) deriva a sua volta da un pleonasmo sardiano, acclarante che ai tempi preromani
in Sardegna s'usava il cognome (né più né meno come tra gli Ebrei), indicante in quanto
tale la filiazione. Infatti Ferracciòlo è composto da Ferru (originario nome muliebre < akk.
per’u ‘germoglio’, 'ornamento') + -ácciu (< akk. aḫu ‘fratello’) + ul ‘quello’: Ferr-acci-ul
significò ‘quello dei fratelli Ferru’, ‘quello della famiglia Ferru’, ‘il tale della famiglia Ferru’.
PERNIÒLA è cgn patronimico, dal sum. ul ‘quello’: il significato fu ‘quello dei fratelli Perna’,
‘quello/quella della famiglia Perna’, ‘il tale, o la tale, della famiglia Perna’: in origine fu
Perni-ul, stato costrutto di stampo ebraico.

Gli altri usi del sum. lu si trovano nei pronomi sardi di complemento, e specialmente in
quelli cataforici (vedi oltre).

Nota
Affermare, come sogliono fare i filologi romanzi51, che l'articolo determinativo italiano e
quello sardo (che vedremo appresso) si siano sviluppati nelle due lingue a causa della
perdita dei casi latini, è una petitio principii, ossia un'affermazione non dimostrata che si
pretende vera. Il fatto che nell'italiano e nel sardo attuali manchino i casi non indica affatto
che l'articolo (o articolo + preposizione) si sia sostituito alla perdita dei casi. Tanto per fare
un esempio, l'antica lingua greca aveva sia i casi sia l'articolo: ciò dimostra che l'articolo
era un prodotto grammaticale alla cui nascita la presenza (o l'assenza) dei casi fu
ininfluente. Ammesso e non concesso che l'articolo sia nato dalla perdita dei casi, quei
filologi dovrebbero avere la compiacenza di mostrarne il processo derivazionale, prima di
sentenziarlo. In realtà, come ho testè dimostrato per l'italiano e come vedremo adesso per
il sardo, l'articolo determinativo, così come ci appare oggi, non è altro che il
consolidamento (già perfezionato in epoca pre-cristiana) di un affinamento semantico di
forme ed usi sumerici. Quindi l'articolo determinativo italico e quello sardo non sono
l'effetto dell'evoluzione della lingua latina: sono una modesta evoluzione, verrebbe da dire
un "perfezionamento", autonomamente maturato entro il bacino sumero-accadico-semitico,
del quale fecero parte il sardo e l'italico.
Anche parlare di "evoluzione del latino nel Medioevo" è una petitio principii, poiché -
giusto quanto afferma Dante nel De Vulgari Eloquentia - la lingua latina non ha mai
modificato le sue strutture basilari. La grammatica latina si è semplicemente cristallizzata:
tale era ai tempi di Cicerone, tale fu ai tempi di Dante, tale è oggi nell'uso del Vaticano e
dei vari studiosi sparsi per il mondo (mentre il suo vocabolario attuale si è alquanto
rimpinzato di vocaboli medievali-moderni). Quindi gli articoli determinativi delle lingue
italiana e sarda sono dei prodotti evolutisi autonomamente entro il proprio bacino
linguistico, senza contaminazioni latine.
Che la perdita dei casi da parte di certe lingue indoeuropee non sia stata il fulcro
dell'adozione dell'articolo in italiano e in sardo, lo dimostra pure l'antica lingua ebraica, la
quale in epoca precristiana non aveva il sistema dei casi ed ancora oggi ne è priva,
bastandogli un sistema grammaticale che fa funzionare la lingua senza casi e con un
articolo assai differente da quello apprezzabile nel bacino romanzo, come abbiamo già
visto.

Articolo determinativo sardo

In accadico manca l’articolo, al suo posto c’è l’antico dimostrativo šu ‘(he/it) of’ davanti a
un genitivo, šū, šut ‘egli, questo, questo stesso’, ša 'quella che' (anche all’accus. e dat.);
‘della quale’. Per l’articolo sardo cfr. pure l’eg. s ‘uomo’. Da queste forme hanno la base gli
51
Ad esempio, Eduardo Blasco Ferrer, Ello Ellus 69
articoli sardi su, sa 'il, la, egli, ella'. Cfr. pure akk. šū ‘egli, questo, questo stesso’, šû ‘suo,
sua; appartenente a lui, a lei’. È da rigettare perché ascientifica la pretesa derivazione del
sd. su dal lat. ipse.

L'articolo determintivo sardo è identico al pronominale dimostrativo accadico non


soltanto nella forma, ma per lo più anche nella sostanza. Ad esempio, in Sardegna si
riscontra l'identico uso accadico d'indicare e delimitare un territorio con l'articolo-pronome:
su e látthori 'il campo dell'euforbia' (lett. 'quello dell'euforbia'), sa e Mussínu 'la proprietà
terriera di Mussino' (lett. 'quella di Mussino'), su e Porcu 'il terreno di Porcu' (lett. 'quello di
Porcu').
In accadico abbiamo forme del tipo bītum ša awīlim 'la casa dell'uomo' (lett. '(la) casa
quella dell'uomo').

Un altro uso sardo dell'articolo-pronome determinativo su, sa, si rispecchia in un identico


uso accadico, quando è seguito dal pronome relativo o dalla preposizione de. In tal caso
su, sa ha lo stesso valore dei pronomi dimostrativi italiani quello, quella, ciò:

Atténtu a su ki ti naro 'attento a ciò che ti dico!'


Sos de su massáju 'quelli dell'agricoltore' (parenti, figli, buoi, arnesi)
Sa de mama 'quella di mamma'
Malaìttu su binu, francu su de sa Missa! 'maledetto il vino, eccetto quello della Messa!'
Su de deghe 'il decimo' ossia 'quello di dieci'
Sos ki l'ant idu 'quelle persone che l'hanno visto'
Sos de domo 'i familiari, quelli di casa'
Sos de Pirári 'i membri della famiglia Pirari' (anche sos Piráris)
Sas de Cambósu 'le (sorelle) Cambósu' (anche sas Cambósas)

La forma pronominale accadica ša è molto prolifica in Sardegna. Ad es. ci sono


numerose frasi del tipo a sa cùa 'di nascosto’ (cioè ‘come la civetta'52), che in Sardegna
prende forma sintattica identica a quelle celtiche (vedi in Francia soupe a la provençale
'zuppa alla provenzale', l'homme a la jambe de bois 'l'uomo dalla gamba di legno').

In Sardegna, oltre all'arcaico uso grammaticale di su, sa, permangono altre forme
collaterali, pur esse arcaiche, a indicare l'articolo determinativo. Vediamole:

-ISSA è una formazione tematica molto usata in Sardegna ad indicare una professione al
femminile: crabarìssa 'caprara', abbatissa 'abbatessa', priorissa ‘prioressa’ e così via. La
sua origine sta nell'ass. issu 'woman, wife', ebr. iššāʼ ‘donna’ ( ‫) ׅ תֵּ דָה‬, bab. iššī ‘ella, she’.
In Sardegna, al solito, la -u accadica appare nella forma sumerico-ebraico-aramaica -a.
ISSA 'lei, ella, she' ha la base etimologica - come già notato - nell'ass. issu 'woman, wife',
bab. iššī ‘lei, she’, ebr. iššā ‘donna’ ( ‫) ֵׅ דָה‬.
ISSU 'egli, lui' è una forma pronominale il cui esito, a dire del Wagner, è innovativo rispetto al
più antico isse < lat. ipse. Non sono d'accordo: isse, issu coesistettero e coesistono, con
precisi ambiti d'uso. Nel Logudoro, ad esempio, isse 'egli' è usato in termini di rispetto per
il proprio padre o per una persona importante (vale come l'italiano 'Lei', ed è in seconda
persona: Isse m'à fattu unu piaghère dèndemi unu caḑḑu 'Lei, padre mio, mi ha fatto un
favore dandomi il cavallo'). Issu invece significa a pari titolo 'egli' e 'quello'.
Certamente è da registrare il fatto che nei condaghes la forma dominante non era issu
52
Cùa, cuba ‘atto del nascondere’. Ho già notato che l’infinito cuáre ‘nascondere’ è un verbo denominale, essendo cùa un sostantivo originario, da
akk. ḫū’a ‘civetta, gufo’. In sardo fàghere a sa cùa ‘agire di nascosto’ non è un sintagma cristallizzato dal verbo cuáre ma significa ‘agire come la
civetta’, ‘agire al modo della civetta’ (la quale è invisibile in quanto uccello notturno e perchè di giorno si nasconde nel folto degli alberi, senza segni
di vita). Vedi masta-cùa.
ma isse (3a persona), però va precisato che i condaghes erano scritti da preti italiani o
comunque da preti di cultura integralmente latina, i quali tendevano - sia pure
involontariamente - a "rispecchiare" ogni termine sardo nell'equivalente del dizionario
latino. Specialmente i preti provenienti dalla Francia, che conoscevano poco o punto
l'italiano, avevano nel latino l'unico referente, l'unico "scheletro" confacente alla redazione
dei testi che gli venivano dettati in sardo.
In secondo luogo va osservato che i Sardi che intervengono attivamente nei condaghes
quasi mai sono persone del popolo ma gente più o meno altolocata, talora "infarinata"
della stessa cultura latina che intrideva i monaci delle abbazie.
Che la forma issu (omologata o no a ipse, isse) sia antichissima, lo dimostra pure il fatto
che nei condaghes sono frequenti le sue forme enclitiche, specie dopo le preposizioni:
CSP 31 kene iura de 'ssos; 63 cun boluntate de 'ssa; CSNT 39 in anima de 'ssos; CSP 10
neunu homine pro 'ssos; Stat. Sass. I, 151 (49r) per se ouer attera submissa persone
prossos; I, 74 (27 r) infra su tempus dauesse ordinatu. Guarda caso, anche in babilonese
c'era la stessa enclitica: -iššu 'egli' al posto della forma libera šū 'egli', 'lo stesso' = lat.
ipse.
Si noti in ogni modo che la forma sarda issu ha base etimologica nell’akk. iššu 'egli, he',
ebr. išš ‘uomo’ ( ‫) ֵׅיש‬.

Articolo indeterminativo sardo

UNU. Al pari dell'italiano uno, indica sia il numero ‘uno’, sia l’articolo indeterminativo ‘uno’,
‘un’. La base etimologica, comune anche al lat. unus (e al genitivo gr. enós), è il sum. uĝ
(ĝ da leggere nasale come inglese -ng-) significante 'persona, gente'.
Su quest'uso primitivo dell'indeterminativo converge pure il sum. u ‘dito’ + nu ‘creatore,
genitore’: u-nu, col significato di ‘dito generatore, che dà l’origine’. Questa seconda
espressione riguardò inizialmente la numerazione, ma è ovvio che presto passò a indicare
pure l'unità dell'individuo o della cosa: ciò accadde pure in Italia, in Sardegna, in Europa.
Si noti che il sum. unu significa anche 'bastone, scettro', il quale per antonomasia indica
l'unità; ciò è chiarito pure dal lat. unus, che viene espresso mediante la cifra I,
simboleggiante in origine un bastone ritto, uno scettro. La controprova è che in latino la
cifra dei numeri superiori all'uno viene scritta affiancando tanti "bastoni": II 'due', III 'tre', IIII
'quattro'; V indica il palmo aperto, ossia le cinque dita.
Dal sum. unu ‘dito generatore’ prese origine l’uso sacro di rizzare il dito medio della
mano e abbassare gli altri, allo scopo d’indicare l’effige del sacro phallos (esprimente
l'Unità Universale). Quindi col “dito generatore” fin dalle origini s’indicò a un tempo sia il
sacro phallos, sia il dito che genera la molteplicità aritmetica, ossia “l’uno”.
Si noti un fatto importante, che nell’antico Egitto il ‘Dio dell’Esistenza’, ‘the Begetter’, il
‘Generatore’ per antonomasia, era chiamato Un.

3.2.2 IL PRONOME

Il pronome è la parte variabile del discorso usata al posto di una parola e ne fa le veci. È,
insomma, un "sostituente personale".
I pronomi possessivi, dimostrativi, indefiniti e interrogativi possono avere anche funzione
di aggettivi. Distinguere se sono usati come pronomi o aggettivi è facile: sono aggettivi
quando accompagnano un nome, sono pronomi quando sostituiscono un nome.
Pronomi personali

I pronomi personali consentono d'indicare, senza specificare il nome, le persone o le cose


ch'entrano a far parte di un processo comunicativo: indicano quindi chi parla, chi ascolta,
la persona cosa evento di cui si parla.

Logudorese Campidanese
1s déo déu
2s tùe tùi
3s isse, issu issu
3sf issa issa
1p nòis nosu
2p bòis bosátrus
3p issos issus
3pf issas issas

Nota ai pronomi personali

1s. La prima persona singolare (déo, déu) ha una forma limpida, nella quale si osserva la
sopravvivenza degli arcaici fonemi della lingua originaria (quella sumerica). È lambiccata,
contorta, artificiosa la teoria dei filologi romanzi, secondo la quale déo, déu avrebbe avuto
origine dal lat. egō 'io', gr. egṓ, soggetti nei secoli a perdita di -g- e all'acquisizione
eufonica di d-. Peraltro è significativo che nemmeno la forma greco-bizantina egṓ sia
riuscita ad imporsi durante i "quattro secoli bui" del Medioevo sardo, nonostante che la
forma latina e quella greca - unite nello sforzo coloniale - abbiano avuto il tempo di 1200
anni per imporsi in Sardegna. Al riguardo mi concedo una piccola osservazione: se la d- di
déo, déu fosse stata un acquisto seriore rispetto all'adozione delle forme latina e greca,
sarebbe da chiedersi perché questa dentale "eufonica" non fu acquisita anche da isse,
issos!
Bisogna avere la dignità di affermare un fatto semplice, ancorché eclatante: che dé-o,
dé-u ha la stessa forma del sum. de-u 'Dio', 'creatore dell'universo', ossia 'Unita Assoluta'.
Da qui abbiamo anche il sum. de, del 'uno', 'primo'.
Che l'origine del sd. déo, déu sia questa, è confermato dalla 1a sing. del pronome
personale sumerico, come noi lo conosciamo storicamente: esso è ĝe-e, ĝa-e 'io'. Questa
arcaica forma resiste ancora in Sardegna nella 1a sing. del pronome di Désulo: giéo 'io'.
Peraltro, pure la forma latina (e greca) egō non rimase isolata nell'area mediterranea,
avendo il corrispondente nell'ug. anāku e nell'akk. anāku 'io', da cui facilmente si districa
la sillaba iniziale (an-)āku. Questa sillaba districata corrisponde parimenti all'antico
pronome ug. anā 'io', ant. ebr. anī 'io', eg. ån ‘an indication of the subject of a sentence’, i
quali - guarda caso - corrispondono a loro volta al vocabolo sum. an 'cielo', da cui
abbiamo Anu 'Dio del Cielo', eg. Ån ‘dea celeste’. Ed eccoci nuovamente a confrontarci
con le origini sacre del concetto di IO = UNO = DIO. Ricordo che in Esodo IAHW si auto-
nominò davanti a Mosè come 'Io Sono' - ‫ לּ אֵ להילּה ֵא לּ שׁשְ לּ אֵ להילּה‬eḥieh ̕ašer eḥieh 'Io sono
quello che sono' -, ossia si nominò come 'Essenza Assoluta'.

2s. La seconda persona singolare (tùe, tùi) corrisponderebbe, si dice, alla forma lat. tū 'tu'.
Ma io contesto la derivazione dal latino, alla cui forma quella sarda è stata assimilata
semplicemente perché anche il termine latino ha basi egizio-sumeriche, come quella sarda.
Infatti la forma sarda originaria ha base nell’eg. tu, thu (pronome maschile dipendente: ‘tu,
te, ti’), da confrontare con quella sumerica, che è tu 'tuo, yours'. Cfr. pure la forma ug. atta,
akk. atta 'tu', districabile in at-ta, da cui pare provenire il camp. te 'tu'; arcaico *an-ta.
La particella ugaritica at- (< *an-), assimilata alla successiva dentale di -ta (< sum tu, za-
e), in origine non fu altro che una forma isolata, rintracciabile nel sum. an (> am 'copula,
ossia è'), la quale ancora una volta indicò l'Unità Assoluta, Dio, il Cielo, l'Essenza Prima da
cui originò l'Universo. Vedi il commento alla prima persona.

3s. La terza persona singolare (isse, issu, issa) ha base nell'ant. ebr. ʼīš 'uomo', ʼiššāh
'donna'. Anche il suff. etnico f. gr. -issa ha le stesse arcaiche basi etimologiche, ed è
uguale a quello sardo (es. Crabar-issa 'abitante di Cabras'). Guarda caso, anche in
babilonese c'era la stessa enclitica: -iššu 'egli' al posto della forma libera šū 'egli', 'lo
stesso' = lat. ipse.
In latino non esiste una forma propria per la 3a s. e s'usa come surrogato is (o ille); ma si
vede che is ripete la forma ebraica qui citata. Per il secondo membro di is-se cfr. sum. še
'that, quello' (pronome deittico-dimostrativo), e l'akk. še, ša 'colui che', 'colei che'.
Va da sè che l'originaria lingua sarda formò con la voce issu, issa un'agglutinazione
nella quale convivono le radici sardo-semitiche ʼīš 'uomo' + še 'colui che', ša 'colei che'.
Si noti che in ebraico antico - ed anche nel sardo arcaico - il pronome poteva essere
suffisso a un verbo o a un nome (così pure le preposizioni e altre particelle), così come
accadeva peraltro nell'ugaritico e nell'accadico (GBH 123). Quindi: Iqnû-ša (da iqnû
'lapislazzuli, blu intenso') > Iqnusa ‘quella (l’isola) del Grande Blu’.

1p. La prima persona plurale (nòis, nósu) sembrerebbe avere base nel lat. nōs, it. noi.
Ma i termini sardo, latino e italico ricadono assieme nella più ampia Koiné Mediterranea.
Cfr. il pron. suffisso ugaritico -nū 'noi', akk. nī-nu 'noi'.

2p. La seconda persona plurale (bòis) ha il confronto immediato col lat. vōs, it. voi. Ma
anche qui occorre tener conto delle origini arcaiche. La base etimologica delle voci sarda,
italica, latina sta nell'akk. wāṣûm 'esterno, uscente, legame esterno' (OCE II 618).

3p. Per la terza persona plurale vai alla 3a sg., alla quale viene applicata la marca del
plurale -s.

Nota su due pronomi personali

ISSU 'egli, lui, 'quello' è, come si nota, pure una forma di articolo determinativo.
TE (nel senso di ‘tu’), te camp. ‘tu’ (2a p. sg.). Ha origine nell’ebr. atte ( ִ ‫) ֵפּ‬. Vedi italico ti.
Si noti che i suffissi in -e di molti pronomi, aggettivi, avverbi sardi hanno base nel suffisso
ergativo sum. -e, con valore deittico.

Nomina agentis e genitivali in -éri, -òri, -òra ed -i (ex pronomi dimostrativi)

I suffissi sardi e latini in -ore, hanno base etimologica nel sum. -ur; questo è un suffisso
dimostrativo ('this, that', 'this same', 'one', 'he'; anche 'like'; cfr. akk. šû 'he') che colma
anche la mancanza sumerica dei pronomi personali di 3a sg.
In sardo abbiamo suffissi simili nei nomi in -éri, -òri, a loro volta antichi suffissi in ér-i, -òr-i,
dove -i è forma genitivale ugaritica (e pure latina) marcante l'appartenenza, la referenza, nè
più nè meno come i cognomi italici del tipo Alighieri ('figlio di Alighiero', 'della famiglia di
Alighiero').
Di seguito noteremo i suffissi sardi che marcano questo fenomeno, e seguiremo la
relativa discussione etimologica. Avverto comunque che questo paragrafo è da
considerare allato al § 3.2.3.3.7, relativo ai suffissi di professione.

ARBÉRI cognome con la stessa base etimologica dell’etnico (B)arbaricìni. Un tempo (2000
anni fa) questi che furono pure noti come Ilienses ed ancora prima come Jolaenses erano
chiamati, da quelli delle pianure, Arbéris, Arbérus, con base akk. arbu(m), warbum
'incolto, selvatico', ḫarbu(m) 'territorio abbandonato, deserto, ossia non adatto alle
coltivazioni' + suff. sardiano -éri, -óru di marca geografica, pertanto suffisso dimostrativo di
origine sumerica (-ur), identico a quello di tintéri (vedi oltre). Ma vedi anche il suffisso di
Ferréri.
ATZÒRI cognome che fu nome muliebre che ripete il nome della dèa Hathor. Il suffisso -i di
Atzòri è un antico genitivale di tipo latino (indicante l'appartenenza alla dea Athor), ed ha il
suo primo referente etimologico nei genitivali -i con base ugaritica; lo stesso accade con i
cognomi italici del tipo Benigni ('della famiglia di Benigno').
FERRÉRI (una variante è Ferréli). Il cognome, presente nel codice di Sorres 207, non deriva
dal, ma coesiste col catalano; ha base nell’ug. brr ‘metallo splendente, puro (ossia stagno)’
(così il ferro si presentò in origine ai primi metallurghi), cfr. akk. barru (detto di metalli) + akk.
êru ‘essere sveglio, conscio, attento verso, esperto’. Non si è mai osservata l'origine dei
suffissi in -er, -ero, -èro, sardo -éri connotanti i nomina agentis. La base è nel sum. erin
‘gente, persona’.
GADDÒRI cognome che fu termine sardiano, con base nel sum. gadu ‘porta’ + ur ‘servitore’,
col significato di ‘guardiano della porta’ (nel palazzo reale)’, 'quello della porta'. Vale il
discorso già fatto per Ferréri, nel senso che anche i suffissi sardiani e mediterranei in -ur, -
or identificano i nomina agentis.
TINTÉRI cognome corrisp. al sost. tintéri ‘calamaio, recipiente per l’inchiostro’; cfr. cat. tinter,
sp. tintero. Il termine è mediterraneo, quindi anche sardo (dall'origine), avente il
corrispettivo nel latino tīng- di tīngere ‘immergere in un liquido’. Per cui il termine sardo
(non catalano!) tintéri, forma apofonetica di tintòri, in origine non indicò lo strumento per
conservare l’inchiostro ma la persona che lo utilizzava per tingere, dipingere, scrivere (il
che però era tutt’uno). Il suff. -er, it. -ero, -èro, indica i nomina agentis (cfr. i suffissi in -òri,
-òre, e lo stesso cgn Tintòri, apofonie delle forme in -er, -ero, -èro e indicanti in modo più
pregnante i nomina agentis).
Non si è mai osservata, peraltro, la vera origine dei suffissi in -er, -ero, -èro, sardo -éri.
Si trova nel sum. erin ‘gente, persona’. Si noti che la radice lat. tīng- ha il corrispettivo nel
gr. τέγγω ‘bagno, inumidisco’, e questo nell’akk. tīku, tikku ‘scroscio d’acqua’ ed anche
'goccio d'acqua' (cfr. sd. ticcu 'goccio').

Pronomi di complemento

DU, DA, DDU, DDA, LU, LA, LOS, LAS, LIS, SI sono la forma atona campidanese (du, ddu,
si) e logudorese (lu, si) dei sostituenti-complemento (detti anche clitici), impiegati come
complemento diretto e indiretto nel senso che non distinguono il dativo indiretto
dall’accusativo (complemento oggetto). Esempi: tue a mìe mi ses bidinḍe; déo ti fato
s'immulzu; lèalu cun tégus.
Partendo dalla forma-base citata, registro qua sotto la distinzione singolare-plurale, e
dove esiste indico la distinzione maschile-femminile53; affianco annoto le radici sumero-
53
In queste due operazioni seguo lo schema di Eduardo Blasco Ferrer, LSC-Grammatica 109 sgg., 134
pronomi. Va sottolineato che nella catafora sarda in frasi accusative il pronome lu/la,
los/las/lis è usato all'inizio di frase (pronome cataforico), mentre l'articolo con su/sos,
sa/sas è usato nella conclusione della stessa frase.
Parimenti, il pronome lu/la, los/las/lis è usato in sardo (similmente all'uso italiano)
anche quale suffisso nel modo verbale imperativo: Iχùde-lu! 'pìcchia-lo!', podèra-lu!
'mantièni-lo!', inghiriáde-los! 'circondate-li!'. Quest'uso è identico a quello dell'antico
ebraico, che però adottò i suffissi - sia pure non costantemente - anche negli altri modi
verbali: es. he killed him, qthālō, ‫ קְָט לוֹ‬.
Più su, a proposito dei pronomi di complemento, abbiamo notato qual è la base
etimologica delle forme sarde qui impiegate.

Pronome relativo

Il pronome relativo ki, si, non solo sostituisce un nome ma allo stesso tempo mette in
relazione due proposizioni congiungendole in unico periodo; significa “chi, quello che, colui
che”, e nella nuova proposizione che spezza la continuità con la precedente appare
ridefinito nelle funzioni: può diventare soggetto, oggetto, dativo, ablativo, genitivo. Esempi:

- apo ídu kìe àt manḍigàdu sa petha (oggetto) 'ho visto chi ha mangiato la carne'
- su pitzìnnu ki àpo ciamádu (oggetto) 'il ragazzo che ho chiamato'
- déo sò de kini est s'ebba (genitivo possessivo) 'io so di chi è la cavalla'
- m'abbizzo de cale matta est sa cáriga (ablativo d'origine) 'mi accorgo di che albero sono
i fichi secchi'
- no m'ammento a kìe às dadu su recattu (dativo) ‘non ricordo a chi hai dato il cibo'

Il pronome relativo sardo viene espresso nelle forme ki, ke, si (questa è forma camp.).

KI, KÌNI, KÌE pron. relativo sardo: 'chi, colui che'. Si osservi che -ni ed -e sono paragogiche
(o deittiche: per esse vedi § 3.1.16).
Per la base etimologica v. ebr. ḥīʼ ( ‫) הִיא‬, ḥuʼ ( ‫' ) ִוּא‬he, she', ug. hw 'egli', hy 'ella', lat. qui,
quae.
Si noti che la particella deittica -ni in ki-ni (in uso anche col pronome interrogativo) è
identica alla particella deittica hittita, individuabile nel pronome dimostrativo e in altre
forme pronominali (LGI 65).

Attenzione: non è lecito annoverare tra i pronomi le forme -ke, -nke, -k- dei riflessivi
mikke, minke, tinke, nokandàmus etc., poiché esse sono avverbi locativi (vedili a suo
luogo).

SI pronome relativo campidanese, usato nel dativo di 3a sg. (= log. bi, a isse, a issa) e di 3a
plur. (= log. lis, a issos, a issas, s'unu a s'áteru). È impiegato pure (in verbo riflessivo)
come complemento diretto, oltreché a guisa di complemento diretto con verbo
pronominale; s'impiega pure con significato passivo, senza un soggetto preciso, come
pronome di rispetto (= log. a bois, bos).
Esempi: a si bìri 'arrivederci'; si lu naraìan cun sos òjos 'glielo dicevano con gli occhi'; si ḍu
náu déu a mammái 'glielo dico io a mamma'; narasiḍḍu, a fradi tùu, a bénni 'dì a tuo fratello
di venire'; donasiḍḍa a fillus tuus custa cosa 'dagliela questa cosa a tuo figlio!'; s'annomìngiu
si ḍḍ'ìat postu s'amigu etotu 'il soprannome gli è stato posto proprio dall'amico'; bosátrus si
criéis ki andat béni meda? 'voi credete che vada molto bene?'; si ḍḍu náu dèu a fustéi ki est
aìci 'glielo dico io, a lei, che è così'; a nosu custa cosa si praxit a totus 'a noi questa cosa
piace a tutti'; a nosu si andat béni a fai de aìci 'a noi va bene di fare così'; a fái de aìci si ndi
parit bregùngia, a nosu 'a noi ci sembra vergogna di fare così'; si féus una bella papàda 'ci
facciamo una bella mangiata'; ki si biéis, séus totus maládius 'se ci vedete, siamo tutti
malati'; immòi si ndi andáus 'adesso ce ne andiamo'; immòi si dromméus 'adesso dormiamo';
chi si pràxat o no, a bosátrus, custa est sa voluntádi nosta 'che a voi piaccia o no, questa è
la nostra volontà'.
La base etimologica di si è il sum. -ši- prefisso in catena nominale del caso direttivo
(terminativo) ('a, at': es. e-še 'towards', 'a, verso casa'). Si osservi inoltre che questa forma
campidanese (usata non solo per i riflessivi) ha base etimologica anche nell'akk. ši (‘of’
OAkk. gen. of ‘he of’), -ši 'her’ (3 f. sg. acc. suffisso), -ši, -šim ‘to her’, šī ‘she’, ‘that’, this
same’.
Il pronome relativo ant. ebr. šě- si trova principalmente nei più tardi libri dell'Antico
Testamento, e tuttavia è molto antico, e la riprova si ha nell'akk. ša 'chi, colui che' e
nell'occorrenza di š nel Canto di Deborah (Giudici 5.7).
Insomma, si può constatare che la particella campidanese si ha degli antenati in tutto il
Vicino Oriente.

Di seguito presento una forma italica il cui etimo finora era rimasto sconosciuto.

CÙI pronome relativo italiano. S'usa nei complementi indiretti, accompagnato dalle varie
preposizioni in luogo di 'il quale', 'la quale', 'i quali', 'le quali', 'al quale', 'del quale'. La base
etimologica è il lat. cŭi 'al quale', dativo di quī 'il quale'. Noto però che la voce tal quale
esistette già nella Koiné Mediterranea: cfr. l'aram.-ebr. ḥu 'egli', ḥē 'essa' (articolo definito
che fu un antico dimostrativo: see GBH 112); nota l'ug. hw 'egli'; nota infine il pron. rel.
hittita kuiš, lat. quis.

Pronome dimostrativo o determinativo

Indica i rapporti di distanza, ossia la posizione nello spazio e nel tempo, ed ha le seguenti
forme (peraltro identiche a quelle degli aggettivi dimostrativi):

cuḍḍu 'lontano da noi'


cussu 'vicino a te'
custu 'vicino a me'
kissu 'vicino a chi ascolta'

CUḌḌU pronome dimostrativo log. 'quello' (riferito agli oggetti lontani). Wagner lo fa derivare
dal lat. eccu(i)llu (quasi un 'ecco quello'): traduzione forzata risultante dall'agglutinazione di
ecce (non eccum che è rarissimo) con illu(m) 'quello'. Assurdo supporre questo strano
connubio, poiché semmai esisterebbe già, al fine di una buona resa in sardo, la pura
forma latina ille [non l'accus. illu(m)], produttrice di forme suffissate in -e (del tipo sardo
isse = lat. ipse).
Wagner, per far accettare la sua tesi, ricorda l'ant. sardo (i)kullu che lui rende dal lat.
eccŭ(i)llu. Pasticciato. In realtà la base etimologica di cuḍḍu è il sum. kud 'tagliare,
separare, allontanare' (cfr. akk. kû 'tuo') + sum. lu 'uomo': kud-lu, kul-lu, col significato
originario di 'uomo staccato', 'persona staccata'.
CUSSU pron. dimostrativo log. 'vicino a te'; ha base etimologica nell'akk. kû(m) 'tuo' + suff.
akk. -šu 'his, suo': kû-šu, col significato di 'proprio tuo'.
CUSTU pronome dimostrativo log. 'vicino a me'. Ha il simile nell'italico questo, kistu, pronome
che non ha base etimologica nel lat. eccum + iste (come purtroppo asseriscono i filologi
romanzi), ma base nel sum. ku, kud 'tagliare, separare' + tu 'leader': kud-tu > assibilato
kus-tu, col significato di 'porzione principale' (ossia: porzione spettante a me).
KISSU log. 'cosa vicina a chi ascolta'. Cfr. hittita kuišša 'ognuno, ogni'. Al pari di cussu, ha
base etimologica nell'akk. kû(m) 'tuo' + suff. akk. -šu 'his, suo': kû-šu, col significato di
'proprio tuo'.

In sardo esistono altri tre pronomi dimostrativi oltre ai quattro già discussi.

EA'. Vedi eállu.


EÁLLU, eàlla, eà, in sd. significa ‘ecco’. S’usa anche allu, akkélu, accòghi, ajállu, aḍḍeà,
eḍeà, mikélu, millikélu. S’usa spesso con pronomi e altri avverbi. Eà su maccu! ‘Ecco lo
scemo!’. Eàlla s’amoràda mèa ‘Ecco la mia amorosa’. Wagner lo interpreta come
interiezione primitiva, affettiva, e fa il parallelo col rumeno ia!, lo sp. ea (esortativo).
In realtà il termine deriva dal bab. i ‘let’s, come on’ + pron. allû(m) ‘that (one)’: iallû, col
significato originario di 'écco-lo'.
ISSU 'quello' è forma pronominale innovativa, a dire del Wagner, rispetto al più antico isse <
lat. ipse. Non sono d'accordo: isse ed issu coesistettero e coesistono, con precisi ambiti
d'uso. Lemma già discusso al § 3.2.1.2 a proposito dell'articolo determinativo sardo.
ISTE, istu, ista log. pron. dimostrativo personale ‘questo’ (CSP 27; CSNT 14, 16: ponio in
istu codice; CSMB 66); Fonni: ista domo. Ha il referente nel lat. iste, ista ‘codesto’, per
indicare la seconda persona, a cui ci si rivolge direttamente col tu, e tutto ciò che ad essa
appartiene o si riferisce, qualità che le vengono attribuite, azioni che da essa procedono,
quindi spesso unito col pronome possessivo di seconda persona (tuus, vester).
In Logudoro iste viene ancora usato nel senso latino di ‘codesto’. Però la base
etimologica dei termini latino e sardo sta nell’akk. ištēn ‘uno’ (prima di un nome), anche
‘singolo’. C’è un residuo campidanese di quest’uso, dove istu sta a indicare ‘un tizio’, ‘un
tale’, e viene messo in principio di discorso.
-NE. Una forma particolare di pronome dimostrativo è la particella pleonastica -ne in te-ne
ecc., avente la base etimologica nel sum. dimostrativo -ne-en/-e 'questo', ne(-e)54.

Di seguito elenco due cognomi sardi che presentano ancora arcaiche forme pronominali
suffisse o prefisse.

RAÙSA cognome che in origine indicò la ‘moglie del rabbino’, da ebr. rab, rav 'rabbi' + akk.
ša ‘quella, la’, ‘la (donna) di’.
SÍSINI cognome. Vedi il toponimo Sìsini, relativo a una borgata dipendente dal comune di
Suélli. È uno degli antichi nomi divini di Yahweh: Še Sīnay ‘Quello del Sinai’ (Sal 68, 9). Cfr.
Sìnnai.

Nota: Gli Ebrei ebbero soltanto un pronome dimostrativo, senza distinzione tra
l'indicazione della vicinanza (lat. hic, ingl. this) e della lontananza (lat. ille, ingl. that). Le
forme ordinarie del pronome dimostrativo ebraico furono: sg. m. ‫( ֶזה‬cfr. sum. ze, pron. p.
2a); f. ‫ ; ֹ זאת‬pl. comune ִ ‫( אא ֶלּ‬cfr. lat. ille, it. ella, le).

Pronome partitivo

54
Rafael Jiménez Zamudio, Gramática de la lengua Sumeria, p. 42
NḌE (-INḌE) è una particella pronominale partitiva = it. 'ne': mi nḍe mánḍigo una fita 'me ne
mangio una fetta'; bi nḍ'at ki = ddoi funti cuddus ki...'ci sono di quelli che...'; nḍe kerzo
meda 'ne voglio molto'; a nḍe keres de custu? 'vuoi qualcosa di questo?'.
Per quanto possa sembrare, non ha origine dalla particella avverbiale latina inde 'da lì'
(moto da luogo) sibbene dal sum. ni 'self' + de 'vagliare, cernere, discernere': ni-de, col
significato originariamente partitivo di 'auto-cernere'.
Quando la particella -nḍe, -inḍe (cfr. lat. inde) ha valore di avverbio di luogo (es. mi nḍe
so ghirádu a biḍḍa 'me ne sono tornato al paese'; mi nḍe ando a domo 'me ne vado a
casa'; andànde-mì-(i)nḍe 'andàndo-me-ne, andando via da lì'), allora essa ha base nel
sum. in 'settore, zona demarcata' + de 'portare': in-de, con significato di "moto da luogo".
Ovviamente, di questo secondo etimo fruisce anche la forma latina inde.

Pronome possessivo

1 s. méu, méiu, míu < sum. -mu 'mio', -me 'nostro';


2 s. tùu, tóiu; per l'etimo rinvio al pr. pers. tùe; qui osservo l'aggiunta del suffisso poss. -u
(vedi anche lat. -us);
3 s. sóu, sóiu < sum. -zu tuo';
1 p. nostu, nostru; per l'etimo rinvio al pronome personale nos; qui osservo che il suffisso
-tu, -tru replica il lat. –trum;
2 p. bostru, vosthru; per l'etimo rinvio al pron. pers. bos, vos; qui osservo che il suffisso -
tru replica il lat. –trum;
3 p. insòro, issòro, insòru; per l'etimo rinvio a isse, issu (pron. dimostr.); qui osservo
l'aggiunta del suff. genitivale lat. –ōrum.

In ittito abbiamo i pronomi possessivi enclitici: -mi-/-ma- 'mio', -ti-/-ta- 'tuo', -ši-/-ša- 'suo'.

Nota: In italiano s'usano ancora oggi, in modo che oramai appare antiquato, sintagmi del
tipo La porta del di lui palazzo = La porta del suo palazzo, ossia: porta del palazzo
appartenente a lui. Tale costruzione (oggi relegata alle formule burocratiche) è identica a
quella sumerica in rapporti sintattici similari: La porta del di lui palazzo (di lui: genitivo interno;
del palazzo: genitivo esterno). In pratica, nella lingua sumerica viene espresso un
possessivo + genitivo, ed abbiamo ka egal-la-na(k) 'la porta del suo palazzo', in cui ka
'porta', egal-la-nak 'palazzo di sè, suo' (egal [egal-l] 'palazzo', ani 'suo', ak genitivo
esterno)55. Anche in sardo (come pure in ispagnolo, in latino) abbiamo forme similari, dove
al posto di un pronome personale possiamo adoperare un possessivo, quando questo è
preceduto da una preposizione o da una espressione fissa: sa giàga de su cuìle issòro
'l'ingresso del di loro ovile, dell'ovile di loro', lat. janua ipsius palatī 'il portone del di lui
palazzo'.

Pronome indiretto

MI pronome personale sardo di 1a sg., indiretto. Ha base etimologica nel sum. me-en
(enclitica di 1a, 2a, 3a sg.) che forma la copula: 'io sono': es. lugal-me-en 'io sono il re'.
Cfr. ebr. mimmi ( ‫' ) הִ הִי‬da chi?'; e cfr. il pronome interrogativo ebr. mī ( ‫' ) הִי‬who'.

55
Vedi Edzard 38
È d'uopo inserire qui appresso una forma sardo-mediterranea-italica:

SÈ particella pronominale di 3a singolare. Base nel sum. še 'that, quello', 'to call by name'.

Pronome interrogativo

MA. Questa particella (sarda e italica) ha usi complessi. Anzitutto funziona come
congiunzione disgiuntiva, es. bollu ma no potzu, it. 'voglio ma non posso'. Altre volte s'usa
come congiunzione replicativa, che riaggancia l'oggetto duplicandolo, in tal guisa facendo
risaltare l'affermazione: m'apo fattu una drommìda, ma una, mih! 'ho dormito così
saporitamente, ma bene, eh!'. Infine s'usa come ìncipit in frasi interrogative-esclamative o
interrogative-imperative: ma ḍu scis ca ses pròpiu pighendi a is callònis? 'Ma lo sai che
stai prendendo ai coglioni?'; ma macu ses, ki faghes gái? 'ma sei matto a fare così?'; ma ti
nḍe keres andare?! 'vuoi andartene, o no?!'.
Quest'ultima forma interrogativa indica la sopravvivenza di un'antica proclitica, identica a
quelli degli antichi Ebrei, che usavano mah esattamente come nel sardo attuale, quale
pronome interrogativo proclitico: mah-yyafīth ( ‫' ) מִִ־ָ הטִת‬how beautiful you are!'. L'ebr.
mah si ritrova anche in frasi indipendenti: es. 1Sm 4.14 ‫' לּ מִִ ְל‬che rumore...?!'. L'ebr.
mah è peraltro identico all'ug. mh 'what?' (GBH 116).

Pronome riflessivo

L'espressione riflessiva attiene al pronome personale usato per far riflettere l'azione del
soggetto sul soggetto stesso: io mi péttino, tu ti péttini, egli si pèttina. Esempi sardi: Dèo
mi crocco 'io mi corico', tùe ti cansas 'tu ti riposi', issu s’à segàdu s'anka 'egli si è rotta una
gamba'. La forma è identica a quella italiana. Le tre persone plurali sono nos, bos, si.

Anche in lingua ittita s'usano forme simili a quelle sarde: -mu 'a me, me', -ta 'a te, te', -
ši, -še 'a sé'

Il sardo ha inoltre le seguenti forme composte: déo mike falo 'io me ne vado'; issos sinke
sùnu colànde 'quelli ci stanno sorpassando'.

MINKE, TINKE, SINKE, mike, tike, sike: sono particelle pronominali riflessive di 1a, 2a, 3a
persona aventi valore di moto da luogo. Vanno scomposte in mi-n-ke, mi-ke; la prima
contiene il pronome riflessivo mi + partitiva ne, cui s'agglutina ke < sum. ki 'luogo'. La
forma mike contiene il pronome mi + ke < sum. ki 'luogo'. E così via.
NO-K-ANDÁMUS 'ce ne andiamo'; nḍe-li-faéḍḍo 'gliene parlo (a lui)'; si-nḍe-tuccáre
'andarsene'; si-n-ke-tuccáre 'andarsene'; leadì-nḍe 'prènditene'; vaze-bbò-ke
'andàtevene'; andánde-nnò-ke 'andàndocene'; faeḍḍánde-ké-li 'parlàndogliene';
fughìnde-sì-ke 'fuggèndosene'.
Le tre porzioni della 1a forma (no-k-andámus) sono dislocate diversamente da quelle
italiane, essendo un'agglutinazione del riflessivo nos + ke < sum. ki 'luogo' + verbo; quella
italiana presenta la particella locativa ce < sum. ki + pron. rifl. ne + verbo.
Le tre porzioni della 2a forma (nḍe-li-faéḍḍo) sono dislocate diversamente da quelle
italiane, essendo un'agglutinazione del riflessivo-partitivo nde (vedi su) + li (dativo 'a lui') +
verbo.
- circa il dativo, vale quanto scritto per il dativo hittito: ciò vale per il suffisso -ῳ e per il
suffisso -ῃ, antichi -ōi, -āi;
- l'accusativo ha base nell'acc. ug. in -a, ar. -a, akk. -a(m); controprova sono gli accusativi
greci in -a (es. gίgant-a), che hanno la stessa base semitica.

3.2.3.1 Nota sui prefissi e suffissi sardi di stampo ebraico

Preformativi ebraici in ᾿, h, i, m, t ( ‫ א‬, ‫ ה‬, ‫ י‬, ‫ מ‬, ‫) ת‬


I primi tre preformativi ebraici sono rarissimi, mentre sono molto frequenti quelli in m- e in
t-. Con essi la parola cui fanno da prosthesis cambia significato, pur rimanendo per lo più
entro lo stesso campo semantico. Vedi ad esempio l'ant. ebr. me-norāh ( ‫נוָֹה‬ ‫) מְ ר‬
'candelabro', con un preformante m - che crea un concetto strumentale entro il campo
e

semantico dominato dall'aram. nūr 'fuoco', akk. nūru(m) 'luce', sum. nu-ra 'Dio Creatore'
(ossia Luce per antonomasia).

Afformanti ebraici in -iah


In Italia, in Sardegna, nel Mediterraneo, siamo abituati a citare una pletora di nomi
personali ebraici in -ìa. Esempi: Anania, Azaria, Elia, Ezechia, Geremia, Giosia, Godolia,
Isaia, Jerebechia, Mattania, Netanya, Ozia, Pekachia (da Pekach), Sedecia, Semaia, Uria,
Zaccaria. Sono nomi teoforici in -iah ( ‫ ָרה‬, con finale gutturale): questa afformante contiene
il nome IAHW con -h quiescente secondo la legge fonetica degli antichi Ebrei (GBH 93).
Si noti che -ia è suffisso anche sardo, oltreché ebraico (see GBH 93, tipo PN Sāray: vai
al § 3.1.16), e pure ugaritico (see BGUL 43: termini con afformanti in -ay[a] tipo il nome
divino Ta-la-ya). Infatti è noto che l'ebr. -h sparisce in molte forme, una delle quali è la
sincope (la quale ordinariamente è intervocalica) proprio nel teoforico ieho- ( -‫) ָמהוֹ‬: see
GBH 75.

Vediamo di seguito una miscellanea di nomi propri, cognomi, toponimi della Sardegna:

ANANÌA era un soldato convertito il quale, assieme al vescovo Egidio, secondo una
tradizione sarda non contemplata dalla Chiesa, sarebbe stato il primo evangelizzatore di
Orgòsolo e dintorni. L’antroponimo è ebraico (1Cr 8,24). Il fatto che in Sardegna si
conservi questa tradizione dimostra non soltanto la tenacità di certi elementi di storia
religiosa, ma pure che l’elemento ebraico in Sardegna era cospicuo. Sempre per il periodo
imperiale, vedi il nome ebraico Beronìce e principalmente sant’Efisio: anche questo santo
era d’origine cananea. Vedi comunque Onanì, allomorfo di Ananìa. Ananìa (nome
raddoppiato nel primo membro in termini superlativi) significò 'Anu, Anu è proprio IAHW'.
BONOSÌA cognome medievale (CSPS 205), variante del cgn Bonose + suff. teoforico ebr. -
iah; è un ex nome personale ebr. la cui afformante contiene il nome di IAHW con -h
quiescente secondo la legge fonetica degli antichi Ebrei (GBH 93). Il significato originario
fu 'quello che sembra Dio' (Bonos- < akk. būnu 'faccia').
CÁVIA cognome di origini sardiane, base etimologica sum. ka ba ‘dire, parlare’ + suffisso ebr.
teoforico in -iah: ka b-iah = 'parola di Dio'. Accento sdrucciolo barbaricino.
COTZÌA, Cozzìa cognome che fu termine sardiano con base nell’akk. kuzā’u 'trono, throne' +
suffisso ebraico teoforico in -iah: stato costrutto kuz-iah = 'trono di Dio'.
GIUGLÌA, toponimo scritto in carta Giulìa ma noto come Giuglìa; indica un sito affianco all
vetta del Corrasi, agro di Olièna. Sulla carta indicherebbe il sassoso pianoro appena sotto
la cima, ma i residenti sostengono che il sito fa tutt’uno con la parte cacuminale della
montagna. Giuglìa è toponimo sardiano con base nel sum. ḫulu ‘ruination’ + suff. teoforico
sardiano-ebr. in -iah, ed illustra la visione sacra che il popolo ebbe della parte cacuminale
di questa montagna dedicata a IAHW, col significato di 'precipizi di Dio'.
LORÌA cognome variante del cgn Lori + suffisso teoforico ebr. -iah. Lori corrisp. al camp. lori
‘frumento, seminato’, termine agrario sardiano, con base nel sum. lu ‘essere abbondante’
+ rig ‘mangiare’, ‘piantare un campo a orzo’, ‘utilizzare a pascolo’. Il significato originario
fu ‘pascolo abbondante di Dio'.
MAMÌA, Mammìa cognome gallurese, termine sardiano con base l’akk. māmū ‘water’ +
suffisso teoforico ebr. -iah, col significato di ‘acqua di Dio’.
MANNÌA cognome che fu termine sardiano, con base nel cgn Mannu (< sum. maḫ-na 'uomo
grande') + suffisso teoforico ebr. -iah = 'Grandezza di Dio'.
SÌNNIA, Sìnnai. Questo (doppio) nome di un abitato del Campidano di Càgliari è ebraico.
Sìnnia è semplificazione dell'antica forma ebr. Sìnniah, una copula composta da Sîn
'Dio Luna' + Iaḥ (IAHW) che è il Dio Lunare adorato dagli Ebrei prima d'insediarsi a
Canaan, il quale poi prese definitivamente il sopravvento, "insediandosi" nella Bibbia.
Sìnniah significò quindi 'Sîn-IAHW', ovvero 'Sîn è IAHW', ovvero 'Sîn è proprio IAHW'.
Questa fusione copulativa divenne decisiva già ai tempi di Salomone, ma dilagò
specialmente dopo il ritorno degli Ebrei da Babilonia.

Afformativi ebraici in -ān, -ī, -it, -iyyat, -ōn, -ōnī, -ut, -ōt, -ah, -at, -t, e loro relativi
sardi
Quelli che i semitisti chiamano afformanti o afformativi, da me sono pure chiamati suffissi, i
quali quasi sempre denotano gli aggettivali.

- Afformante ebraico in -ān


È applicato ai nomi astratti. Di seguito, per semplificare, registro un solo aggettivale
sardo.

MARINIÁNU cognome medievale (CSPS 372): < cognomen lat. Marinianus? Va dato conto
del suffisso -ánu, che i filologi romanzi riferiscono al lat. -ānus ma in realtà ha base
sumerica: ane ‘egli’, akk. ana forma secondaria di anāku ‘io, ego'; significò in origine
anche ‘quello di’ (appartenenza). In ogni modo in accadico esiste propriamente il suffisso -
ān, corrispondente al sardiano -ánu ed al lat. -ānus: cfr. akk. ṭūdu ‘via, strada’ e ṭūdanu
‘di, relativo a, dalla strada’. Vedi anche le forme ugaritiche in -ān-, -ā-nu (tipo ʽrbn, u-ru-
ba-nu 'garanzia, mallevadoria', ebr. ʽerābōn, un aggettivale: BGUL 43).
Quindi le forme sarde in -ánu (e quelle latine in -ānus) indicarono, per quanto riguarda i
cognominali, l’appartenenza a una determinata famiglia, a un casato (o gens), giusto l'uso
accadico.

- Afformante ebraico in -ōn


L'ebraico forma gli aggettivi aggiungendo -ōn ( ‫ ) וֹן‬a certi nomi, specialmente monosillabi.
Es. qadm ( ‫' ) ק דֶ דֶם‬oriente' → qadmōn (‫)ֶ מְֶוֹן‬
‫' ק‬orientale'. Con lo stesso afformante si
creano i diminutivi (che probabilmente derivano da -ān): īš ( ‫' ) אִָשׁ‬uomo, essere virile' →
( ‫' ) אִשׁוֹן‬pupilla dell'occhio (piccolo uomo)'.

- Afformanti ebraici in -ī, -y (femm. -iyyāh o -īt)


Sono in genere degli afformanti aggettivali (in particolare aggettivi ordinali, gentìlizi e
patronimici). L’afformante Yod non fu originariamente una lettera vocalica; in fenicio esso
è ancora una lettera consonantica, e così nell’ebraico femminile -iāh (vedi qua sotto gli
afformanti ebraici al femminile).
Esempi: šišī ‘sesto’, Moābī ‘Moabita (uomo)’, Mo᾿ābiyyāh o Mo᾿abīt 'donna di Moab'
‫ א‬Cna’nī ‘Cananeo’, Tziidonī
( ‫ ְוִֹר אִָרה‬or ‫) ְוִֹר אִָת‬, ‛Ivrī ‘Ebreo’, ‛Ivriyyāh 'Ebrea' (‫)ִ מִ אָָרה‬,
‘Sidonio’, Israelī ‘Israelita’, nacrī ‘forestiero’, Plištī 'donna Filistea' < Plešt, ‛azzātī 'donna
di Gaza' (ָ‫ָרת‬ ‫ ִק א‬or ‫)ִק ָר ה‬, Iḥūdī or Iḥūdāh (ֶָ‫מהוּ‬ ‫' )ָ ר‬donna di Giudea', Ben-Imīnī <
‫ ָ א‬or ‫מהוֶּה‬
Bineamīn (ָ ‫)ֶנמ ָ ארְָן < ֶד ן־ָ אמְָנא‬
‫' א‬Beniaminita' cioè 'donna della tribù di Beniamino'. In ugaritico
le formazioni sono simili: es. ugrty 'Ugarita, abitante di Ugarit' (BGUL 46).
Si noti che l'afformante femminile in -t, qualora affiancato alla -i della radice, dà un finale
-it. Questo stesso diviene un afformativo dell'astratto in altre radici.
Talora l’afformante -ī è aggiunto all’afformante -on: cadmonī ‘orientale’ (mentre
qadmōn è stato già registrato più su tra gli afformanti in -ōn).
Le terminazioni femminili ebraiche in -t (con allungamento di compenso della breve
precedente) si hanno, oltreché in sardo (es. mascitta 'bella bambina'), anche nei nomi
spagnoli: es. Teresìta.

MASCITTA sass. ‘giovane ragazza’, ‘ragazzetta’; ma anche 'donna sessualmente


aggressiva'. Per la discussione e l’etimo vai a masciòtta. Ma l’origine di tale afformante è
sempre ebraica, dove, oltre ai radicali in -i, abbiamo gli afformanti femminili in -i, onde si
crea il suffisso -it (GBH 265), col quale si rendono talora gli astratti di parecchie altre radici.
I nomi concreti con questo suffisso sono rari.

Vedi anche i suffissi sardo-ugaritici in -īy, tipo /gazarīy-/, gzry, ga-za-ri-ya 'donna di
Gaza'; e pure arabo, tipo Soraīya cioè 'Siriana'.

Il precedente suffisso ugaritico è parimenti ebraico (see GBH 93, tipo PN Sāray, e vedi
pure BGUL 43: termini con afformanti in -ay[a] tipo il nome divino Ta-la-ya). Per un
confronto vedi i suffissi sardi in -ia-.

- Afformanti ebraici in -nī


I nomi propri ebraici terminanti in -ō, -h hanno il loro corrispondente aggettivo che termina
in -nī: Šīlō ( ‫ → ) אשָׁלוֹ‬Šīlōnī ( ָ ‫) אשָׁלוֹנא‬, da cui il cognome it. Silòne.

- Afformanti ugaritici in -īn- (BGUL 43)


Il modello è /ʽabdīn-/, ʽbdn, ab-di-na (nome personale).

- Afformanti ugaritici in -l- (BGUL 43)


Il modello è /šimʼāl-/, šmal 'sinistro', ebr. šemō(ʼ)l, ar. šimāl.

- Afformanti ebraici in -ut


Nelle radici terminanti in -u, la -t del femminile (vedi sotto), quando è aggiunta alla -u della
radice, dà l'esito -ut. Questa uscita diviene afformante degli astratti in altre radici: es.
misknut 'povertà' ( ‫ < ) אְ מְֵכּנוּת‬misken 'povero, meschino' ( ‫) אְ מְֵכּן‬. Lo stesso afformante si
ritrova nell'ugaritico: vedi BGUL 43 /ʼadrūt-/, ad-ru-ti 'nobiltà'.

- Afformanti ebraici al femminile (-ōt, -āh, -at, -t, -et segolato)


Le referenze per i fenomeni in -t sono in GBH 240, 267; GBH 264-5, 317. See too:
abstract suffix -ūt in Akkadian, GA 40, 124.
Il suffisso femminile plurale è normalmente -ōt (quello maschile è -im).
A parte ciò, nel singolare abbiamo gli afformanti femminili in -āh (di gran lunga i più
comuni), -at (-et nello stato costrutto), -(a)t.
Un afformante in -ōt, distinto dal suffisso plurale femminile, è dubbio. La parola ḥakmōt
'saggezza' sembra essere un plurale majestatis.
Il morfema -āt si trova in qualche toponimo e in qualche nome personale.
Ci sono poche parole ebraiche in -t. Il morfema femm. /-t/ è attestato pure in ugaritico.
Esempi con -āh: sar 'principe' → sārāh 'principessa'; gazzāh 'donna di Gaza' ( ‫) ִק ָר ה‬,
mārā᾿ 'amara' ( ִָ‫) רְ ר‬.
Il morfema segolato -et ( ‫ ) קדת‬corrisponde al maschile in -o ( ֺ).

MASCIÒTTA sass. ‘bella ragazza’; masciottòna ‘ragazza bella ed esuberante’; mascitta


‘giovane ragazza’ (vezzeggiativo). Delle tre forme presentate occorre una distinta analisi
etimologica. Masciòtta ha la stessa formazione di sass. másciu ‘maschio’, con base
nell’akk. māšu ‘fratello/sorella gemello/a’, sum. maš ‘gemello (in generale)’ + suff. ebr. -ot
indicante il genere femminile rispetto al maschile. In ebraico termina normalmente in -ot il
plurale femminile, ma anche alcuni nomi femminili al singolare.

- Afformante ebraico plurale maschile


L'usuale suffisso maschile è -īm. Occasionalmente abbiamo il suffisso aramaico -īn. Ma
l'antica finale era /ān/.

Afformante ebraico duale


Il duale ebraico termina normalmente in -aīm.
Nei nomi col singolare femminile in -āh, viene frapposta una -t- nell'incontro col morfema
duale: sāfāh 'labbro' > sfātaīm 'labbra'.

3.2.3.2 Nota relativa ai suffissi nominali italici e al supposto maschilismo nel


linguaggio

In questo paragrafo tratto brevemente - a mo' di preambolo alla vasta tematica dei suffissi
sardi - dei suffissi relativi alla lingua italiana. Il discorso, per le ovvie implicazioni e per le
numerose somiglianze tra i suffissi, interessa in parte la lingua sarda.
Cinquemila anni fa cominciò la differenziazione delle divinità e la forzata
“mascolinizzazione” ai vertici dei vari "pantheon" mediterranei: si cominciò insomma a
sottomettere colei che in origine fu la Grande Dea Madre, l'essenza femminile che partorì
l’Uovo Primigenio la cui esplosione fece nascere l’Universo. Di ciò ho già accennato al §
3.2.1.1. Da allora ci sono stati numerosi episodi di “maschilismo” nel linguaggio umano.
Però direi che nel considerare una lingua non si può parlare a cuor leggero di
“maschilismo”, considerato ciò che possiamo evidenziare.

Il nome o sostantivo in -a (o altri suffissi al femminile, quali alcuni in -e, -i, -ù)
I nomi soltanto al femminile nella lingua italiana sono decine di migliaia. Dò pochissimi
esempi, presi a caso: acne, artista, ascesi, clientela, coltre, costola, febbre, folla, forchetta,
formica, gente, gronda, grondaia, lebbra, legnaia, lentiggine, malattia, mandria, mannaia,
marmellata, medusa, opera, pantera, parola, pentola, quiete, scimmia, scrofola, sedia,
tavola, tavolata, teglia, tegola, tigre, tovaglia; segue la sequela delle bevande, quale
limonata...; segue una breve sequela di altre parole astratte, specialmente di quelle in -à, -
ù ma non solo: alzata, andata, arrabbiatura, caduta, cavolata, cazzata, celebrità, favola,
gloria, infelicità, libertà, minchiata, servitù, temerità, umanità...; ci sono poi alcuni nomi di
settimana quale domenica, nonché gli astratti riferiti però a gesti concreti: gomitata, levata,
testata, unghiata….
Ci sono poi quasi tutti i nomi di città, che vengono espressi al femminile. Aggiungo i nomi
delle squadre di calcio, che si esprimono con un aggettivo sostantivato al femminile (a
parte alcuni al maschile per distinguerli dal nome delle città, che a sua volta sta però al
femminile). Aggiungo moltissimi nomi di Paesi, quali l’Etiopia, la Francia, l’Italia… Anche
moltissimi nomi di fiumi sono al femminile (la Dora, la Garonna, la Loira, la Senna, la
Vistola…). Anche moltissimi monti hanno nome femminile (es. la Grivola, la Maiella, la
Marmolada, la Presanella, la Sila…). Aggiungo i nomi militari (per i quali ci aspetteremmo
un maschilismo…) indicanti mansioni come guardia, guida, pattuglia, ronda, scorta,
sentinella, spia, staffetta, vedetta. Sono al femminile i nomi di scienze o discipline: la
glottologia, la medicina, la telematica, la veterinaria… Sono al femminile moltissimi nomi di
alberi e piante: acerola, betulla, lavanda, magnolia, palma, quercia… e moltissimi nomi di
frutta quali albicocca, corbezzola, mela, noce, pera, pesca, susina… Anche molti vitigni
hanno nome al femminile, es. la Monica, la Vernaccia, e tantissimi altri57.
Ovviamente, si deve parlare al femminile specialmente per quei nomi di esseri animati in
cui distinguiamo l’individuo femmina dal maschio: figlio/figlia, gatto/gatta…
Talora la mutazione del suffisso -o in -a produce un’alternanza semantica: es. arco –
arca, balzo – balza, busto – busta, cassetto – cassetta, chicco – chicca, coppo – coppa,
maglio – maglia, mente – menta, règolo – règola, tappo – tappa…
Le alternanze sono molteplici e di varia specie: ma tutto rientra in due regole
fondamentali del linguaggio, che sono l’economia dell’eloquio e l’esigenza di essere
capiti dall’interlocutore. Peraltro, sono proprio queste due leggi glottologiche a dettare il
comportamento generale degli utilizzatori e dei fruitori di una lingua. Il maschilismo c’entra
soltanto in casi particolari, i quali però - a dirla tutta - riguardano certe regole non scritte,
sortite dall'uso dei pigri, di chi non comprende più una lingua e non sa più che in realtà nel
passato sono esistiti nomi femminili a iosa. Una forma dettata da pigrizia mentale è
ministro al posto di ministra, sindaco anziché sìndaca (quando la carica è retta da una
donna).
Anticamente, allorché la lingua – checché se ne dica oggi – aveva un valore sacrale ed
ogni parola aveva un peso determinante nell’uso parlato e scritto, ogni vocabolo veniva
scelto accuratamente, anche per rispetto dell'ascoltatore, e in ciò non si avevano remore
di sorta. E se in accadico si aveva quasi sempre il suffisso in -u sia per il maschile sia per
il femminile (l'accadico era privo della /o/), altre volte nella stessa lingua si utilizzava
espressamente -ut per il femminile (ebraico -ot). Dall’uso prevalente del suffisso semitico -
u derivarono moltissimi nomi personali femminili in -o della Grecia classica, quale Saffo.
Direi che anticamente ci fu la parità sostanziale tra l’uso del femminile e del maschile.
Nella lingua dei Sumeri addirittura, oltre all’uso accadico-ebraico-aramaico già indicato, si
aveva un’alternanza frequentissima di nomi in -u/-a, questi ultimi talora femminili,
altrettanto spesso maschili (en passant va detto che l’uso distintivo della -a nel latino e nel
greco viene proprio dalla lingua sumerica, che però proprio dai Sumeri non fu applicata
per distinguere il genere maschile dal femminile).
I Sumeri, insomma, non esercitarono il maschilismo attraverso i vocaboli; essi
predilessero distinguere mediante la distinzione dei radicali, come ho altrove spiegato: i
suffissi -u, -a per i Sumeri avevano valore ed uso indistinti quanto al sesso. Possiamo dire
che spesso gli stessi Greci utilizzarono dei nomi in -a per indicare esclusivamente il
maschile, come ad es. anacoreta, geometra, propheta, e via elencando: questo della
Grecia è un lascito sumerico.
Insomma, nelle lingue antiche, ma pure nell’italiano antico nonché recente (direi sino
all’italiano pre-televisivo), l’alternanza (spesso caotica e capricciosa) tra esiti maschili e
femminili, seguiva una legge fondamentale del linguaggio (a sua volta inserita nella legge-
madre dell’economia linguistica), la quale impose ed impone di non lasciare mai,
nell'uso, spazi vuoti: si applicò una sorta di horror vacui che ha sempre indotto ad
arricchire la lingua riempiendo le caselle fono-semantiche disponibili esclusivamente per
opposizioni (altro che maschilismo unidirezionale!), ossia opponendo una parola all’altra
57
Vedi il libro La Flora della Sardegna di Salvatore Dedola, ed. Grafica del Parteolla.
mediante un solo fonema distintivo (es. cavall-a opposta a cavall-o: e siamo all’interno
della specie; ma pure parole di specie diversa, quale pagell-a contro pagell-o, ossia un
termine burocratico contro un nome di animale marino).
Le opposizioni, in virtù della legge del minimo sforzo, hanno dilagato per ogni aspetto del
linguaggio, riempiendo ogni e qualsiasi spazio vuoto, con delle procedure che non
rispondono a nessun altro criterio se non a quello dell’autonomia ed espressività di un
vocabolo rispetto a un altro. Sono i fonemi in sé ad essere stati usati come grimaldelli
(all’interno d’una parola, o all’esterno di essa quale suffisso o prefisso o affisso) per
sdoppiare o raddoppiare le fonetiche e quindi le semantiche. Spesso non bastò
questa procedura, e allora si passò alla polisemia, dando diverse semantiche a vocaboli
omofoni.
In tal guisa sono nati i Vocabolari di tutto il mondo, presso i Sumeri ma anche presso i
Greci, i Romani, gli Italici, i Sardi; è in questo modo che una lingua, quale essa fosse, si
conquistò la propria dignità, la propria completezza e la propria capacità di misurarsi con
le altre lingue.

Formazione delle parole italiche: suffissi nominali denominali in -a


Lo stesso procedimento su accennato ebbe luogo anche per i suffissi, visto che pure
essi ebbero larga parte nella moltiplicazione delle parole (grazie al loro innesto sulle radici:
da cane → canaglia, e così via). Quindi nell’italiano abbiamo, attenendoci sempre alle
finali che marcano il “femminile”:

-àglia in accozzaglia, canaglia, plebaglia, e così via


-àta in camerata, intemerata, occhiata, trovata, e c.v.
-erìa in angherìa, cavallerìa, fanterìa, massonerìa, porcherìa, vanterìa e c.v.
-èta in compièta, faggèta, marionètta, pinèta, e c.v.
-èzza in immondezza, completezza, doppiezza e c.v.
-ièra in dentièra, specchièra, e c.v.
-ìna in adrenalina, efedrina, stricnica e c.v.
-ìsta in battista, ballista, calvinista, dentista, oculista, e c.v.

…E così elencando, per quanto riguarda (ma non ho presentato tutti i suffissi esistenti!) -
àbile, -acchiàre, -àccia, -àle, -àna, -ànda, -ànte, ànza, -àre, -arellàre, -eggiàre, -èlla, -ellàre,
-ènte, -ènza, -erellàre, -èsca, -èse, -èstra, -età, -etàna, -ètta, -ettàre, -èvole, -ìbile, -ica, -
ìcchia, -icchiàre, -ìccia, -ificàre, -ìgna, -ìna, -ìre, -ìta, -ità, -itàna, -itùdine, -ìva, -ìzia, -izzàre,
-òccia, -ògnola, -òide, -òla, -òna, -òsa, -òtta, -siòne, -tà, -tòia, -tòria, -ùccia, -ùra, -ùta, -
ziòne…, siano essi suffissi nominali denominali, o suffissi nominali deverbali, o suffissi
aggettivali denominali, o suffissi aggettivali deaggettivali, o suffissi aggettivali deverbali, o
suffissi verbali deverbali, o suffissi avverbiali deavverbiali, o semplici alterazioni d’un
vocabolo, o diminutivi, o accrescitivi.

MATRIMONIUM. Avevo cominciato questo discorso con un piglio socio-antopologico, ed è


bene finirla così, esplanando l'etimo del vocabolo lat. matrimonium.
Essendo il matrimonio anzitutto un atto giuridico, tutta la materia giuridica nel
Mediterraneo e in Sardegna si è consolidata grazie al diritto romano (è fatto salvo
ovviamente l'ammodernamento avvenuto tramite la Carta De Logu circa i diritti della
donna). Matrimonium, prima d'essere latina, fu parola semitica e accadica, addirittura
sumerica.
Infatti la base etimologica di mater è il sum. amatu 'genitrice, generante'. Interessa
notare che la matri-linearità è veramente arcaica ed è andata perdendosi proprio in epoca
romana, in quanto diritto. Infatti in accadico (4300 anni fa) avevamo matru 'prominente',
'eccellente', 'di qualità superiore'. Questi sono i concetti da cui prese avvio la stabile figura
della madre quale parte di gran lunga superiore nella contrazione delle nozze (per il resto,
sappiamo che i Romani chiamarono la moglie mulier 'donna', intesa come membro della
coppia destinato esclusivamente a partorire).
È pure interessante indagare il secondo membro della parola matri-monium. Tutti i
cosiddetti "suffissi" di questo tipo sono legati al lat. moneō, ma l'origine sta sempre
nell'antico accadico, dove la radice munnu, manu (onde moneō) significò 'dare
responsabilità a qualcuno' (in inglese to count, to charge interest, to reckon against
someone, to assign, to deliver person to the responsibility of'). In pratica, possiamo
osservare che la matrilinearità comportava, almeno in epoca arcaica, dei diritti superiori in
capo alla donna. Diritti che poi svanirono in epoca romana. Rimase la parola matri-
monium, cristallizzata e deprivata dei primitivi valori giuridici.

3.2.3.3 I SUFFISSI SARDI

3.2.3.3.1 I suffissi verbali

In un verbo il morfema è un piccolo elemento dotato di significato il quale, suffissato ad un


radicale, stabilisce l’appartenenza di questo alla categoria verbale, opponendosi in tal
modo ai morfemi delle altre categorie grammaticali (quali nomi, aggettivi, avverbi, ecc.).
È notorio: ogni Ateneo sardo e italiano, ogni Università del mondo insegna che i morfemi
italiani in -àre, -ère, -ere, -ìre derivano da morfemi latini (-āre, -ēre, -ĕre, -īre). Di
conseguenza, gli stessi morfemi sardi derivano dal latino (secondo loro), e rafforzano tale
origine passando attraverso il “saldatore” dell’italiano medievale e moderno. E così tutti noi
ripetiamo lo stantio copione della solita commedia.
Ma nessun linguista al mondo ha mai tentato di chiarire, nessuno ha mai indicato
l’origine profonda degli stessi morfemi latini; li si confronta soltanto con altri morfemi
mediterranei, lasciando però senza risposta il problema delle origini e sancendo
subliminalmente la primazia assoluta delle forme latine.
In tale situazione, non disponendo di altre vie d’uscita, ogni linguista adotta
fideisticamente ciò che gli vien tramandato, adotta l’”ipse dixit”, s’adagia nel latinorum
imparato a scuola e ribadito dall’ateneo, rinunciando alla propria autonomia,
dispensandosi dall’imperativo della ricerca, la quale gli consentirebbe di spaziare oltre il
latino per l’intero Mediterraneo, approfondendo la questione sino a trovare nel plancher
dell’arcaica lingua egizia quelle forme che credevamo latine.
Le forme egizie sopravvivono intatte anche in Sardegna, esattamente in Logudoro e nel
Nuorese. Quindi non corrisponde al vero che i Sardi abbiano imparato e traslato la
morfologia verbale dai Romani. Quei morfemi circolano nel Mediterraneo da decine di
millenni ed in origine furono essi stessi vocaboli, nomi, verbi.
I morfemi -àre, -ère hanno base etimologica nell’eg. år, åri ‘to make, do, create, beget,
produce; fare, agire, creare, generare, produrre’; il morfema -ìre ha base nell’eg. ir ‘to
conceive, concepire’.
Abbiamo pertanto contezza scientifica che alle origini il Sapiens residente sul Nilo
esprimeva la verbalità con un radicale cui giustapponeva il concetto del “fare”. Tale
arcaica procedura è conservata ancora oggi intatta nel gergo ramaio italico (vedi Trumper
per Dipignano: rispunn- > fare rispunnella, chjam- > fare chjamella, trov- > fare trovella,
vol- > fare volella, sap- > fare sapella, ecc.). Lo stesso fenomeno si riscontra intatto nel
gergo ramaio di Ísili (Sardegna): fari stòngia ‘sostare’, fari bolleddu ‘chiedere’, fari
mettéggia ‘porre’, fari passònia ‘passare’, fari piacedda ‘gradire’, fari pigedda ‘prendere’,
fari portéggia ‘avere’, fari scaccedda ‘mandar via’, fari sentòngia ‘ascoltare’, fari stòngia
‘fermarsi’, fari tenòngia ‘possedere’.
Allato di queste forme arcaiche ad Ísili si mantengono anche altre forme verbali che
mostrano già agglutinato l’eg. åri ‘fare, generare’: es. abbengan-ari ‘impazzire’, affin-ari
‘dare’, aiust-ari ‘pesare’ da aiusta ‘stadera’, faging-ari ‘crescere’, crabiel-ari ‘riscaldarsi al
sole’ da crabiéli ‘sole’. La seconda procedura in -àri è tipica anche del siciliano.

3.2.3.3.2 I suffissi nominali

In un nome il morfema è un piccolo elemento dotato di significato il quale, suffissato ad un


radicale, stabilisce l’appartenenza di questo alla categoria nominale, opponendosi in tal
modo ai morfemi delle altre categorie grammaticali (quali verbi, aggettivi, avverbi, ecc.).
I suffissi di questa categoria sono molti, e li analizzeremo tutti quanti nei seguenti capitoli.

3.2.3.3.3 Vocaboli in -u

I nomi con tale suffisso in Sardegna sono una pletora. Gli aggettivi saranno trattati a suo
luogo. Qui tratto soltanto i nomi originari in -u, ossia quelli semplici (se non proprio i
monosillabi, almeno i vocaboli originariamente non-doppi), insomma quelli che recano la -
u suffissata alla radice. Per ovvie ragioni, ne elenco una manciata, prendendoli in gran
parte dalle prime lettere dell'alfabeto.
Come ho precisato in varie occasioni, i suffissi sardi in -u sono tutti di origine sumerica e
accadica, oppure egizia. Non è nemmeno il caso di mettere in essere la bislacca teoria dei
filologi romanzi, secondo la quale questi suffissi sardi hanno base etimologica nel lat. -us.
Si può notare che quella forma latina ha la stessa base sumero-accadica-egizia dei
vocaboli sardi.
Che tale suffisso-base fosse pressoché universale nel Mediterraneo, si percepisce persino
nella Bibbia Masoretica, dove si rileva qua e là il mantenimento delle arcaiche desinenze
cananee in -ū per il nominativo: es. 1Sam 2,10 ‘ālū “l’Altissimo”, corrispondente a Yahweh del
primo stico; Sal 140,9 yārūmū “l’Eccelso”, anche esso in parallelo con Yahweh nel primo
stico.58

ANZU log. ‘percossa data col pugno; schiaffone’. L’etimologia è dall’ass. ḫanšu ‘percossa’
(data col pugno: cfr. it. gancio = ingl. uppercut); a sua volta il termine deriva da ḫamšu
‘quinto’ (riferimento alle cinque dita, concetto iniziale di pugno), aram. ḫameš ‫‘ ַק כְּשּׁ‬five’.
ARCU ‘passo montano’; l’origine sembrerebbe il latino arcŭs. Ma in Sardegna arcu indica un
passo montano particolare, a forma di sella, di arco. Se difetta di tale forma, la lingua
sarda preferisce il vocabolo genna ‘porta, passo’ dal lat. jānŭa. Arcu è una primitiva forma
sardiana confrontabile con l’akk. (w)arḫu ‘luna, luna nuova’ (quindi 'forma di arco'), ma
anche ‘cammino, sentiero celeste della luna’. La sua variante fonetica, molto usata, è akk.
urḫu ‘way, path’.
ARU cognome ed anche nome di pianta. Ha base nell’akk. āru ‘guerriero’ che dà ayyaru
‘young man’; in subordine può provenire dall’akk. arû ‘granaio’, oltreché ‘essere incinta’.
Dal concetto di ‘granaio’ deriva il nome sardo della pianta chiamata aru (Arum pictum),
‘gigaro’. Infatti lo spadice della pianta porta una pannocchia di frutti della grandezza dei
58
Massimo Baldacci: La Scoperta di Ugarit 59
grani di mais che maturando diventano rossi o rosso-gialli, da cui il latino Arum pictum
‘grano dipinto’.
AŽU, aju, ágiu log. e sass., ásiu nuor. 'tempo che uno si prende con larghezza', 'tempo che
passa senza far niente' (Puddu): N'ài áju di dì 'hai voglia di dire!; E a dì ki già n'abìa d'áju
'e dire che ne aveva di tempo'; Ca à áju càgga i' lu ritzésu 'chi ha tempo può permettersi di
cagare al fresco'. L'etimologia si basa sull'akk. aḫu(m) 'abilità'.
BÁU 'guado'. La base etimologica del lat. vădum 'guado' e sd. báu è il bab. bā’um 'mezzo,
metà' e 'dividere', onde bâ’um(m) 'passare, superare, varcare'. Quindi il sd. báu ed il lat.
vădum indicano 'ciò che divide in due', 'ciò che separa o interrompe il transito'.
BINU, ínu. Normalmente in sardo significa ‘vino’ e si fa discendere l’etimo dal lat. vinum.
Invece l’etimo discende, per ambo le lingue, dal bab. īnu ‘vino’, ebr. iāin. A loro volta le
voci semitiche hanno base etimologica nel sum. u-in 'albero degli abusi, delle parole' (da u
'pianta, albero' + in 'abuso; parola').
BRUTU, Bruttu in Sardegna è il nome di un diavolo. Base etimologica nell'akk. burrûtu
‘servitrici del tempio’, ossia ‘prostitute sacre’; da cui anche il cogn. Borrotzu, Brotzu e la
forma log. Brottu (nome personale e appellativo di casato). È importante notare come il
nome personale ed il cognome rimasero vitali fino ad oggi, ma da un certo momento
risultano abbinati all’aggettivo seriore bruttu ‘sporco, lordo, imbrattato’, che ha la stessa
origine etimologica di Brottu, Borrotzu ma di per sé mostra un rinnovamento semantico,
voluto ovviamente dal clero bizantino, che in tale modo volle radicare nella mentalità
popolare l’identità tra *burrutu (prostituta) e lurido. Questa stessa etimologia è valida
anche per l’incomprensibile italiano brutto.
CABU. Oggi in Sardegna s'usa tradurre il termine come 'capo, promontorio marino' (oltreché
come testa). Ma il concetto è più complesso, coinvolgendo anche certi fenomeni lontani
dal mare. L'origine non è dal lat. caput ma dall'akk. kāpu ‘roccia, riva, cliff, embankment
(of river, of mountain)’; vedi anche akk. appu(m) 'promontorio', poi confuso col lat. caput.
CAḌḌU log. ‘cavallo’. Contrariamente a cabaḍḍu = lat. căballus da akk. kabālu ‘costringere,
impedire’, ‘to harness, to tie’, ‘mettere i finimenti, attaccare’, cáḍḍu è voce assai diversa.
Cáḍḍu è vocabolo autonomo dal latino, ha base accadica < kallû(m) ‘messaggero
espresso, pony express’. Questa tradizione è ancora viva in Logudòro, dove l’equivalente
di ‘cavallaio’ (da lat. căballus) non esiste, preferendosi amante de sos caḍḍos, mentre
‘cavalleria’ si traduce con milìtzia a caḍḍu, ‘cavallerizzo’ è kìe pigat a caḍḍu. Quindi
appare ovvio che cáḍḍu è vocabolo sardiano riferito all’uso nobile del quadrupede, all’uso
per la monta, per fini militari, per le competizioni (pony), principalmente per i servizi postali.
CASU. In sardo il termine, inteso come nome comune e cognome, indica il ‘formaggio’ e
dicono che derivi dal lat. căsĕus ‘cacio’ (senza accorgersi che la forma latina è aggettivale
da kasû). In realtà casu ha base nell’akk. kasû ‘rappreso, legato’. Il termine accadico ha
prodotto anche un illustre termine greco, Χάος, che è l’immensa buia cavità che accoglie
le acque primordiali; il cui significato primitivo fu proprio quello di 'rappreso', perché così
era, nelle antiche mitologie, il Χάος, l'Uovo Primigenio, prima che esplodesse dando vita
all'Universo.
CÍU è la ‘barca piatta monoposto’, utilizzata nelle lagune della Sardegna, principalmente a
S.Gilla. Anche questo natante, come su fassòni, è collegato strettamente alle piante
palustri con le quali nei tempi più antichi veniva costruito. Cíu è forma lenita – antico *ki(t)u
– derivata dal bab. kītu(m) (a reed mat, un giocattolo di canna).
COḌḌU termine molto usato, specialmente in Gallura, per indicare sia il ‘collo’ sia un sito
cacuminale roccioso a forma di neck, di ‘collo’; significa pure ‘collina’. A Villacidro è stato
sentito coddijeddu per ‘porca di terra’. Wagner dà per ‘collo’ il lat. collum, e per ‘altura’ il lat.
collis. Ma sbaglia; infatti il sd. coḍḍu (lat. collis) è dal sum. kud ‘separare’, ‘render chiaro’
(cfr. sd. craru ‘chiaro’ ossia ‘sito d’osservazione’, acciarássi ‘affacciarsi’ dalla finestra), akk.
kubtu(m), kubdum ‘zolla, bernoccolo’; ma anche dall’akk. kallu(m) ‘corona del cranio;
carapace di tartaruga’. Mentre il sd. coḍḍu in quanto 'collo' (lat. collum) è dall’akk. ḫullu(m)
‘collana, anello da collo’.
CUSSU ‘diarrea’. Wagner fa derivare il termine dal lat. cursus ‘diarrea’. Ma è evidente che i
termini sd. e lat. hanno la stessa origine nell’akk. ḫūṣu, ḫuṣṣu ‘dolori (specie di ventre)’.
ÉTZU '(uomo) vecchio'. Ha base nel bab. eṭû 'divenire o essere debole'; 'indistinto, affievolito',
'buio, scuro'.
GAḌḌÁU. La Cantoniera Gaḍḍáu in agro di Òschiri esprime un cognome tipico del nord-
Sardegna. Sembra d'origine ebraica, da Gad ‘fortuna’ (Gn 30, 9-11). La base etimologica
più sicura è il sum. gada ‘filo, biancheria’ (arcaico nome muliebre: tutto un programma).
Vedi le varianti Cadáu, Caddáu. Il suffisso -u è dimostrativo: 'quella della biancheria'.
SCIÁCCU camp. 'distruzione'. Il termine ha il corrispettivo nell'it. sacco, saccheggio 'totale e
violenta appropriazione delle cose trovate in territorio nemico'. DELI allaccia l'etimo alla
parola sacco 'contenitore di tela'. Ma la proposta è incongrua, non potendosi ridurre l'idea
del saccheggio a quella dell'arnese usato per insaccare le cose asportate.
In realtà sacco ha base etimologica nell'ant. ebr. sākīr ( ָָ ‫' ) רִָא‬mercenario', akk.
sâku(m), zâku(m) 'colpire, picchiare, polverizzare', šakkum 'erpicato, polverizzato' (anche
di una città distrutta), da cui il camp. tzaccái 'colpire, picchiare', specialmente sciáccu
(mannu) 'distruzione (grande)' < šakkum.

3.2.3.3.4 Vocaboli logudoresi in -e, campidanesi in -i

M.L. Wagner ha liquidato il suffisso logudorese in -e come un lapalissiano fenomeno di


latinizzazione (una -e un tempo generalizzata nell'isola, come dimostra la Carta
campidanese in greco, e poi soppiantata dalla -i nel sud-Sardegna). In HLS §§ 46-52 il
contagio latino viene enunciato ex silentio, come dire che Wagner lo dà per scontato,
sull'onda delle solite convinzioni con le quali egli indottrina se stesso e poi il lettore. Una -e
logudorese "alla latina", dunque; ma cosa possiamo dire della -i campidanese, la quale si
distacca nel giro di un secolo dalla parlata comune e prende per modello un suffisso -i che
- guarda caso! - appare più consono a certi nomi latini in -is?
Il lettore è chiamato a ponzare assieme a me sullo stranissimo fenomeno delle voci
campidanesi che si "latinizzano doppiamente" (o... rinnovano la loro latinizzazione)
soltanto nei primi secoli del II millennio, nonostante che Roma non comandasse più da
700 anni.
Debbo purtroppo contrariare Wagner affermando che il suffisso -e ha base etimologica
nel sum. -e, caso nominale ergativo (animato e non-animato). Ciò un tempo riguardava
l'intera Sardegna. Circa la quasi "repentina conversione" del Capo di Sotto all'esito -i,
posso avanzare soltanto la seguente ipotesi: la Sardegna ha mantenuto il suffisso -e
generalizzato per l'intera isola (esclusa l'énclave di Càgliari, fortemente latinizzata al pari
di Sàssari) fino all'arrivo dei monaci e dei preti di lingua latina. Fu il rinnovato influsso
latino che fece riesplodere una tendenza già presente nella capitale, facendole
conquistare mezza isola.
Non è un caso che gli esiti in -i siano tipici di Cagliari (e poi del Capo di sotto) nonché
della parlata sassarese. Si sa che le due città furono fortemente latinizzate da Roma, a
differenza della restante isola.

Di seguito elenco una manciata di etimologie di lemmi in -e. Per tutte, in ogni modo, vai
al lemma peḍḍe.

ARVÈGHE log. 'pecora'; varianti ailvèghe, alvèghe. Verrebbe spontaneo tradurre il lemma
come 'animale dei campi', da lat. arva 'campi coltivati' (cfr. lat. arvum 'aratro'). Ma ciò è
contradditorio, poiché la pecora è l'animale antagonista dell'agricoltore, ed ha vocazione
per le aree selvatiche. La vera base etimologica è dunque l'akk. arbu(m) 'incolto, selvatico
(di pascoli, of meadow)'. Anche la base del suffisso -èghe è sumerica, da ki ‘luogo, sito,
territorio’: in costrutto arbe-k-e (< arbu-ki-e) > arbèke (suff. sum. -e al caso nominale
ergativo) = '(animale) che opera nei siti selvatici'.
BERBÈKE, vervèke centr. 'pecora'. Ha base etimologica simile a quella di arvèghe (vedi).
Ma il primo membro ber- ha l'etimo sum. bir 'strappare, trinciare' (cfr. sum. bir 'locusta':
tutto un programma). Quindi berbèke significò '(animale) che strappa, trincia' + -bèke
indicante la vocazione ai siti selvatici, non coltivati (per cui vai ad arvèghe, anche per il
suffisso -e). Un'altra variante è il camp. brebéi (con metatesi, lenimento e perdita della -k-,
-gh- e mutazione dell'originaria -e in -i).
PAZZÁGHE, passághe ‘pagliaccio’, ‘spaventapasseri’. Si è costantemente riferito il nome al
fatto che i ‘pagliacci’ sono spesso fatti di paglia (log. pazza). Da qui anche l’incedere
ridicolo dei pagliacci del circo equestre, che si muovono come “impagliati”, quasi come
fossero gli stessi che sono infilati a un palo nei campi. A base di questo nome stanno le
voci mediterranee pàglia (it.), pàlla (camp.), pălea (lat.), appartenenti alla Koiné
Mediterranea (provenienza neolitica, i primi tempi della coltivazione dei cereali). Ma la
base etimologica di pàglia è comunque sumerica, da pad 'rompere, spezzare; to break' +
la 'spulare (i cereali); to winnow (grain)': pal-la 'pezzetti spulati'.
La voce più vicina alle origini è quella campidanese. Cfr. ebr. pālaḥ 'triturare, fare a
pezzi; to cleave, to cut in pieces' (Semerano OCE II 500). Per il suffisso vai a peḍḍe.
PEḌḌE log. 'pelle'; cfr. lat. pellis) < sum. pel 'sottile, fine; to be thin' + sum. -e caso nomin.
ergativo (animato e non-animato): pel-le > log. peḍḍe. Per -ll- > -ḍḍ- vai al § 3.1.5.

3.2.3.3.3 Suffissi patronimici: -aánu, -àcca, -ácci, -àccia, -ácciu, -áce, -ágno, -ái, -áiu,
-áli, -ánu, -ásci, -áttu, -átzu, -áu, -ázzu, de, -i, -ínu, -liu, -òla, -òli, -ólu, -òne, -òni, -sa, -
u, -ùcciu, -ùgno, -ùzzo

Ammetto che i patronimici sardi hanno molti suffissi. Non deve meravigliare questa
moltitudine, dovuta alla molteplicità delle situazioni sociologiche che determinarono la
nascita dei nomi personali e poi dei cognomi. Abbiamo:

Patronimici in -aánu, -ágno, -áni, ánu: esempio Mariniánu, Salvagno, Torchiàni, Visàni
Patronimici in -àcca, -ácci, -àccia, -áccio, -ácciu, -áce, -áju, -ásci, -ázzu (eccetto Bonifàcio,
Mustácciu): esempi Crispazzu, Fattácciu, Ferináiu, Lucacci, Mannatzu, Migliáccio, Ollasci,
Peracca, Perdàccia
Patronimici in -ái: esempio Arbái, Beccái
Patronimici in att- [1a eccezione avente il prefisso]: esempi Assόggiu, Assòrgia, Attsόggiu
Patronimici in de- [2a eccezione avente il prefisso]: esempi Dadèa, Dedòla, Deffénu,
Deìdda
Patronimici in -i: esempi Biàgi, Tocchìni, Togni, Torelli
Patronimici in -ìa: esempio Bonosìa
Patronimici in -liu: esempio Vizίliu
Patronimici in -ìn, -ìne, -ìni, -ίno, -ίnu: esempi Creskentίno, Mattaccίnu, Pedrazzìni,
Randìne, Tabarìn
Patronimici in -òi: esempio Bellòi
Patronimici in -òla, -òli, -òlo, -όlu (eccetto Mariόlu, Pirizzόlu): es. Ferracciòlo, Guidacciόlu,
Pedrazzòli, Perniòla
Patronimici in -òna, -òne, -òni: esempi Crispòni, Loddòni, Marinòni, Origòne, Santòna
Patronimici in -ot: esempio Ravot
Patronimici in -sa: esempio Raùsa
Patronimici in -u: esempio Meréu, Serráu, Tuméu
Patronimici in -ùcci, -ùccio, -ùcciu, -ùzzi, -ùzzo: esempi Pandùccio, Patitucci, Pindùcciu,
Ranuzzi, Raùcci
Patronimici in -ùgno: esempio Racugno

Nota. I patronimici in -ácciu, -átzu (< akk. aḫu ‘fratello’, ebr. aḥ ַ ‫‘ ִר‬fratello’, 'dei fratelli
di...') sono molto simili per quanto non corrispondenti alle forme hittite con suffisso verbale
-aḫḫ- (LGI 76); questo suffisso hittito è un denominale determinante i verbi derivati da
nomi, e conferisce alla radice nominale cui si lega il significato di "comportarsi da X
(secondo quanto suggerito dal vocabolo di base)": es. nakkiyaḫḫ- 'rendere difficile' <
nakki- 'difficile'.

È pure degno di nota il fatto che in Sardegna (e nell'area tirrenica) i cognomi esistettero
già in epoca di molto precedente l'Era Volgare, né più né meno come tra gli Ebrei. Uno dei
tanti cognomi-spia è il gall. Ferracciòlo, il quale, contrariamente all'opinione corrente, non
appartiene a una tipologia di diminutivi ma indica la filiazione. Ferrácciu (= 'dei fratelli
Ferru') si giustappone al sum. ul pronome dimostrativo. Il cognome si smembra in Ferru +
-ácciu + ul = ‘quello dei fratelli Ferru’, ‘quello della famiglia Ferru’, ‘il tale della famiglia
Ferru’ (-ácciu < akk. aḫu ‘fratello’).

Di seguito produco, in ordine alfabetico, le etimologie di alcuni lemmi appartenenti alle


categorie su esemplificate.

ARBÁI variante del cgn. Arba, cui è collegato anche Albái, Arvái. Il suffisso -i ha base
nell'akk. -ī, (genitivo 1a pl.), quindi il suffisso indicò il patronimico ('della famiglia di Arba').
Ma vedi le spiegazioni fatte per la paragoge di Beccái.
BECCÁI variante patronimica del cognome Becca, avente il referente anche nel cgn. ebr.
cast. Beque. Per l'etimo possiamo citare la Valle della Beqaa, tra Siria e Libano, e
propendere per l’origine del cognome da quella regione: un cognome aramaico. In questo
caso, il termine aramaico è condiviso pure dall’ebr. bakah ‘canalone infossato’, ugaritico
bq‛ ‘scindere in due, to split’, ‘spaccare in due’, ‘solcare’, ar. beqā ‘parte valliva (di un
fiume)’.
Il suffisso patronimico -i (simile per forma ed uso all'afformante ebraica in -i) ha base
primaria nell'afformante sumerico -i indicante 'quello, proprio quello' (indica finalizzazione
o pronominalizzazione della base): 'Quello dei Becca, colui che appartiene alla famiglia di
Becca'. Il suffisso -i ha similmente la base nell'akk. -ī, (genitivo 1a pl.), quindi anch'esso
indicò il patronimico ('della famiglia di Becca'). Si osservi peraltro che nella formazione di
nomi gentilizi in accadico s'usa l'affisso nominale -aja. Quindi è indifferente che la
paragoge sarda -i abbia base sumerica o sia afformante ebraico o provenga dal genitivo
accadico, o sia contrazione dall'akk. -aja. La convergenza delle fonti sumerico-accadico-
ebraiche vale per tutti i cognomi tipo Albái, Vitzitzái, Beccòi, Bellòi, etc.
BECCÒI, Becòi cognome che ha per base il cgn Beccu, Biccu, arcaico nome virile sardiano,
dall’egizio bik ‘falco’. Per la discussione sulla paragogica -i vai a Beccái.
BELLÒ cognome che è variante del cgn Bellu, divenuto ossitono dopo la perdita della
paragogica -i (Bellòi: vedi).
BELLÒI cognome patronimico con base Bellu. Per la discussione sulla paragogica -i vai a
Beccái.
BIÀGI, Viàgi, Viàggi sono dei cognomi patronimici, con base nel cognome Vìa, Bìa + akk.
aḫu ‘fratello’, ebr. aḥ (ַ ‫‘ )ִר‬fratello’, che nel Medioevo portò alla pronuncia Bi-aḫu, onde it.
Biàgio. Il significato fu ‘dei fratelli Via’, ‘della famiglia Via’, ‘del clan dei Via’. A sua volta il
cognome Vìa è un antico nome muliebre significante ‘sorgente’. V. l’oronimo orgolese
Monte su Bíu, che ha base etimologica nell’akk. bī’u ‘sbocco (di corrente), outlet’.
Ovviamente, l'afformante -i di Biàgi non è altro che un secondo suffisso, un patronimico
in -i (ricorrente nei cognomi sardi, anzitutto nei cognomi toscani) connotante, in questo
caso, i genitivi dei nomi latineggianti terminanti in -ius. Infatti Biàgio in latino era
pronunciato Biagius. Per tutti i cognomi genitivali in -i (che siano sardi o italiani, derivanti o
no da nomi in -ius), rinvio comunque al § 3.1.16, dove sono discusse le paragogiche sarde
in -ái. Preciso però che la paragogica sarda (ed ebraica) in -i ha base morfologica nel sum.
i, e (indicatore prefisso di coniugazione: davanti a una base semplice, indica finalizzazione
o pronominalizzazione della base). V. Beccái.
BONIFÀCIO [eccezione alla regola dei nomi in -áccio, -átzu]. È nome personale, anche
cognome italiano. Come nome personale è noto inizialmente mediante Bonifacius I papa
(418-422). Secondo De Felice, è aggettivale di un altro nome del tardo Impero, Bonifatus,
formato da bonum ‘buono’ e fatum ‘destino’, col significato di ‘buona-sorte’ (il contrario del
malaugurante mala-sorte). L’intuizione può essere valida. Ma il nome si presta a
traduzione anche in lingua accadica: būnu(m) ‘bontà’, ‘apparenza esterna’, ‘buona
apparenza’ + bâṭu ‘mostrare disprezzo’ (stato costrutto būni-bâṭu), col significato di
‘spregiatore delle apparenze’ ossia ‘saggio’. C’è pure una terza opzione che consente di
leggere il nome come composto di akk. būnu ‘figlio’ + cognome attuale Fazio, Fazi, Fazzi,
dunque un patronimico, che significa ‘figlio di Fazio’, ‘della famiglia di Fazio’.
Da osservare che Fazio è cognome espanso un po’ in tutta Italia, anche in Sardegna.
Secondo quanto sostiene Pittau, sarebbe vezzeggiativo aferetico del personale Bonifazio.
Ma è pure possibile che il termine sia mediterraneo, con base nell’akk. pāṭu(m), paṭṭu
‘distretto’ di città, territorio, ‘bordo, limite’ anche del cielo.
CADDÈU, Caddéo, Gaddéo, Galléu è cognome derivante dal sardiano caḍḍíu, ampelonimo
sardo basato sull’akk. ḫaddû ‘gioiosissimo’ + suffisso aggettivale patronimico di origine
egizia -u (suffisso plurale connotante la famiglia di origine: vedi cgn Serráu): in stato
costrutto ḫaddī-u.
CRISPÒNI cognome patronimico con base nell’akk. ḫūru ‘figlio’ + išpum, ešbum, išbum
(termine non identificato, usato per i nomi propri) che diede Crispo o lat. Crispus + sum.
unu ‘ragazza, fanciulla’ = ‘figlia di Crispo’, o ‘donna della famiglia Crispo’.
CUCCURAZZU cognome che ha alla base il cgn Cùccuru + -ázzu, - átzu, -ácciu, indicante la
filiazione, la famiglia di appartenenza, da akk. aḫu(m) ‘fratello’, ebr. aḥ (ַ ‫‘ )ִר‬fratello’ = ‘dei
fratelli Cùccuru’, ‘del casato dei Cùccuru’, ‘della famiglia dei Cùccuru’.
DADÈA cognome che sembra patronimico col preformante agglutinato de (D’Adèa). Il resto
del lemma, -adèa, è relitto sardiano basato sull’akk. adiu, adê, adû ‘quercia dei giuramenti,
quercia dei trattati’. Nell’antichità preromana le querce erano i siti di elezione per giurare e
sancire trattati il cui vincolo orale era più forte di qualunque scritto: aveva valore imperituro.
La particella de marca l'origine, l'allontanamento, con idea accessoria di movimento
dall'alto verso il basso, discendenza. Fu molto espanso nell'antichità, avendo base etimol.
nel sum. de6 'portar via'.
DEDÒLA cognome patronimico col preformante de- agglutinato, avente il referente diretto
nell’ebr. Tolā‛ che è un antroponimo notissimo (1Cr, 7/1 e passim; Gn 46, 13) e significa
‘tinto di scarlatto’, corrispettivo del gr. φοινικός ‘quello della porpora, ossia fenicio’. Quindi
può essere un nomen professiōnis: quasi a indicare con appellativo ebraico (usato dagli
Ebrei stabiliti in Sardegna con la prima ondata) colui che tra i compagni Fenici imbarcava i
muricidi sardi alla volta di Tiro. Per la particella d'origine de vai a Dadèa.
Per capire il problema della distinzione tra i patronimici accadici in -ácciu, -átzu (vedi per
tutti Cuccurazzu) e quelli sumerici in de-, si osservi che, stando alla storia “cronologica”
delle lingue apparse nel Mediterraneo, -ácciu è seriore rispetto alla particella sardo-latino-
sumera de. In Sardegna de risulta, quanto ai cognomi, oramai isolato da un contesto
sintagmatico che secoli addietro recitava “dessos frades de…” = ‘dei fratelli di…’; E tùe de
kίni sèse? Dessos frades de Dòla = ‘E tu di quale famiglia seì? Della famiglia dei Tola’.
Onde allo Stato Civile molti Tola si registrarono in quanto tali, molti altri come De Tola =
'Dei Tola', da cui il cgn Dedòla.
FATTÁCCIU cognome con base in Patta, cognome sardo-ebraico da pat ‘fetta’ (‫ ;)פּת‬anche in
babilonese Patta era nome proprio, da pattu(m) ‘canale’, cui forse va abbinato anche il
termine ebraico, perché ambedue hanno la semantica relativa a “tagliare, resecare”. Quanto
al suff. -ácciu, che l’opinione corrente cataloga tra quelli spregiativi, vedi il modello
Cuccurazzu.
FERINÁIU cognome gallurese che ha origine dal cgn Perínu + akk. aḫu ‘fratello’ (> -ágiu, -
áju) = ‘dei fratelli Perinu’.
GUIDACCIÓLU, Cuidacciόlu, Cudacciόlu cognome gallurese; -ácciu non è peggiorativo. I
cognomi sono da smembrare nelle componenti Cud-, Cuid-, Guid- (base nell’akk. ḫudû
‘gioia, felicità, soddisfazione’) + -ácciu < akk. aḫu ‘fratello’, ebr. aḥ (ַ ‫‘ )ִר‬fratello’ + sum. ul
‘quello’: il significato fu ‘quello dei fratelli Cuidu, Guidu’, ‘quello della famiglia Cuidu, Guidu’,
‘il tale della famiglia Cuidu, Guidu’.
LOḌḌÒNI cognome patronimico che non è accrescitivo del cgn Loḍḍo. Il suff. -òni ascende
al sum. unu ‘ragazza, giovane donna’ = ‘figlia di Lod, figlia di Loḍḍo’.
LUCACCI. La base è la stessa del cgn Luca ed è d'origine ebraica, o ebraico-cristiana < akk.
lūqu ‘stato di ostaggio’. Quanto al suffisso -ácci, esso è il solito di molti cognomi di origine
còrsa, come Cesaráccio, Scardáccio, Tavolácci, e significa ‘del casato di Luca’, in sardo
‘dessos frades de Luca’, per apposizione dell’akk. aḫu ‘fratello’, ebr. aḥ (ַ ‫‘ )ִר‬fratello’.
MANNATZU cognome patronimico con base nel cgn Mannu + suff. -átzu, -ácciu (vedi es.
Lucacci).
MARINIÁNU cognome patronimico medievale (CSPS 372) che può essere il cognomen lat.
Marinianus. Il suffisso -ánu è comune al lat. -ānus. Esso ha base sumerica: ane ‘egli’, akk.
ana forma secondaria di anāku ‘io, ego’ = ‘quello di’ (appartenenza).
Anche in accadico esiste il suffisso -ān, corrispondente al sardiano -ánu e lat. -ānus: cfr.
akk. ṭūdu ‘via, strada’ e ṭūdanu ‘di, relativo a, dalla strada’. Vedi anche le forme ugaritiche
in -ān-, -ā-nu (tipo ʽrbn, u-ru-ba-nu 'garanzia, mallevadoria', ebr. ʽerābōn, un aggettivale:
BGUL 43). Quindi le forme sarde in -ánu (e quelle latine in -ānus) indicarono, per quanto
riguarda i cognominali, l’appartenenza a una determinata famiglia, a un casato (o gens).
MARINÒNI cognome avente a base il cgn Marino (con le varianti in -i, -u) + sum. unu
‘ragazza, giovane donna’, indicante la ‘figlia di Marino’, o ‘sposa di Marino’.
MASSACCI cognome d’origine indicante la ‘famiglia dei Massa’, i ‘fratelli Massa’ < akk. aḫu
‘fratello’, ebr. aḥ (ַ ‫‘ )ִר‬fratello’.
MATTACCÍNU cognome derivato dal cgn ebr. Matta, da cui il patronimico < akk. aḫu ‘fratello’,
ebr. aḥ (ַ ‫‘ )ִר‬fratello’ + sum. innin ‘signora, donna sposata’. Indicò in origine la 'moglie di
Mattacci', il quale a suo tempo apparteneva al clan dei Matta.
MELÁCCIU cognome basato sul cgn Mela + patronimico -ácciu (v. Lucacci).
MELÁI variante del cgn Mela (< akk. mēlû 'altezza', anche riferito a un re). Per la paragoge -i
vai a Beccái.
MELÁJU. variante del cgn Mela, Melái. Per la paragoge -i(u) vai a Beccái.
MELLÁI variante del cgn Mela. Per la paragoge -i vai a Beccái.
MIGLIÁCCIO cognome italiano di origine mediterranea, con base nel cgn Miglio < akk. mil’u,
milḫu ‘salgemma’ + akk. aḫu ‘fratello’ = ‘del casato dei Miglio’, ‘dessos frades de Miglio’.
MUSTÁCCIU cgn con base nell’akk. mušṭu(m), mulṭu f. ‘pettine’, pl. mušṭātu ‘pettine’, da
cui sd. mustatzu per la forma dei rebbi. Questo cognome è un'eccezione alla regola dei
cognomi patronimici in -ácci. Lo inserisco qui per suggerire avvedutezza.
OLLASCI cognome patronimico, composto dal cgn Olla + -ásci (da akk. aḫu ‘fratello’, ebr. aḥ
(ַ ‫‘ )ִר‬fratello’) (cfr. Lucacci).
ORECCHIÒNI cognome gallurese italianizzato (da Aricciòni) avente a base il cgn Aru (vedi),
cui si sono aggiunti col tempo i suffissi -ácciu + -òni. Il suff. -ácciu ha base nell’akk. aḫu
‘fratello’, ebr. aḥ (ַ ‫‘ )ִר‬fratello’, che diede al cognome originario (Arìcci) = ‘dei fratelli Aru’,
‘della famiglia Aru’. Il suff. -òni è particella d'affiliazione, da sum. unu ‘ragazza, giovane
donna’. Ariccioni indicò il patronimico: ‘figlia di Arácciu’, o ‘sposa di Arácciu’.
ORIGÒNE è il cgn Orígo, Orìga + suff. -òni particella di affiliazione avente ascendenza nel
sum. unu ‘ragazza, giovane donna’. Il derivato Origòne indicò quindi un patronimico
significante ‘figlia di Origa’, o ‘sposa di Origa’.
PADDÉU cognome che in origine fu nome muliebre, base nell’akk. pādû ‘indulgente’ +
suffisso aggettivale patronimico di origine egizia -u (suffisso plurale connotante la famiglia
di origine: vedi cgn Serráu): in stato costrutto *Paddī-u > Paddéu.
PANDÙCCIO cognome che fu un termine dell'architettura sardiana, da sum. pan ‘arco’ + du
‘costruire’: pan-du, col significato di ‘costruttore di archi’. Il suffisso -ùzzu, -ùcciu, -ùxi, in
questo caso corrisponde a sum. uttu ‘ceppo’, ‘raggio’ nel senso di ‘origine irradiante’;
quindi indica l’origine, il patronimico. Pandùccio pertanto in origine significò ‘della famiglia
*Pandu’.
PATTAROZZI cognome che fu nome virile mediterraneo, base nell’akk. pattaru ‘mazza da
battaglia’. Il suff. -òzzi è dall’akk. uzzu(m) ‘ira, collera’ riferito agli dèi, alla battaglia: =
‘Mazza della collera’ (divina). Il suff. -i è il solito patronimico italico già analizzato in Biàgi.
PATITUCCI cognome che fu termine mediterraneo, corrispondente a un *Patitu ‘canna del
pozzo’, da assiro pattû, pātu ‘aperto’ (vedi sardo puttu ‘pozzo’ < bab. puttû ‘aperto’) + ittu
‘segnaposto’. Il composto indicò il ‘segnale del pozzo’ e lascia intravvedere la situazione
dei deserti mesopotamici, dove i pozzi venivano scavati a livello del suolo ed avevano
bisogno di un segnale per essere individuati da lontano. *Patitu in quanto tale dovette
essere un nome muliebre, e fu tutto un programma. Quanto al suffisso -ùzzu, -ùcciu,-ùcci,
-ùxi, in questo caso corrisponde a sum. uttu ‘ceppo’, ‘raggio’ nel senso di ‘origine
irradiante’; quindi indica l’origine, il patronimico. In origine significò ‘della famiglia *Patitu’.
PEDRAZZÍNI cognome che sembra di origini italiane, legato al toponimo alpino Predazzo
oppure al personale Pietro. Con la prima ipotesi il cognome è di origine, significante
Predazzìno ‘originario di Predazzo’ + suffisso patronimico -i (antico genitivale latino -i) col
significato ‘della famiglia dei Predazzino’.
La seconda ipotesi è più congrua. Onde abbiamo Pietro (italiano), più propriamente
Petro (mediterraneo: sp. Pedro, sd. Pédru) + suff. -azzo < akk. aḫu ‘fratello’: Pedrazzo =
‘dei fratelli Pedro’, ‘della famiglia Pedro (dei Pedro)’ + sum. innin ‘signora, donna sposata’.
Questo cognome va raffrontato ai gentilizi muliebri latini in -īna (Clement-ina da Clemens,
Laurent-ina da Laurentius ecc., indicante una donna della famiglia di Clemens, di
Laurentius ecc.). Ma osserva anche la particella sumera di origine nu, la quale è poi
diventata -ni per influsso del solito genitivo patronimico ugaritico-latino del tipo analizzato
per Biági.
PEDRAZZÒLI cognome collegato al nome personale Petro (mediterraneo: sp. Pedro, sd.
Pédru) + suff. -azzo < akk. aḫu ‘fratello’: Pedrazzo = ‘dei fratelli Pedro’, ‘della famiglia
Pedro (dei Pedro)’ + suffisso -òlo da sum. ul ‘quello’: il significato del composto fu ‘quello
dei fratelli Pedro’, ‘quello della famiglia Pedro’, ‘il tale della famiglia Pedro’.
PELIZZÒNI è il corrispettivo italiano del cgn sd. Peddìtzi (cfr. Pellizza) che fu termine
agricolo sardiano, con base nell’akk. pelû(m) ‘uovo’ + iṣṣū ‘albero’ = ‘albero delle uova’
(riferito alla palma da datteri). L’it. Pelizzòni ha le stesse basi fono-semantiche, con
aggiunta del suff. -òni, tipico anche della Sardegna, con base nel sum. unu ‘ragazza’, e un
tempo significò ‘ragazza della famiglia Pelizzo, Pellizza’. Oviamente il suff. -i riprende il
gen. lat. -ī, indicando il patronimico (alla stregua di Benigni, Alighieri etc.).
PENDÙCCIO, Pendùggiu, Pendutzu, Pindùcciu cognome sardo che fu termine sardiano,
con base nell’akk. pendû, pindû ‘marchio, nèo’ (fu anche nome personale). Il suffisso -
ùzzu, -ùcciu, -ùxi corrisponde a sum. uttu ‘ceppo’, ‘raggio’ nel senso di ‘origine irradiante’;
quindi indica l’origine, il patronimico: = ‘della famiglia dei Pendu, Pindu’.
PERACCA cognome patronimico, sardiano, dall’ebr. pera ‘principe’ (Pietro) + aḫu ‘fratello’,
col significato ‘dei fratelli Pera’, ‘della famiglia dei Pera’.
PERDÁCCIA cognome patronimico, base nel cgn Perda, corrisp. al sost. pedra, perda, preda
‘pietra’, gr. πέτρα. Semerano (OCE II 230) ricorda che esso, «come il lat. petra è collegato
all’originario significato di ‘tagliare’: akk. paṭāru ‘tagliare, fare a pezzi’, ebr. pāṭar ‘to split’,
akk. piṭru ‘pezzo’». Al cgn Perda fu aggiunto il suff. -ácciu, -áccia < akk. aḫu ‘fratello’, col
significato ‘dei fratelli Perda’, ‘della famiglia dei Perda’.
PERNIÒLA cognome avente a base i cgnn Perna e Perla, corrisp. all’it. perla ‘piccolo
globo di colore per lo più chiaro, opalescente, che si forma specialmente all’interno
dell’ostrica perlifera’. L’etimologia ha base nell’akk. per’u (un ornamento di pietra) +
sum. la ‘appendere’ (stato costrutto per-la) = ‘gioiello da appendere’, ossia ‘gioiello per
collane’. Quanto all'it. perna ‘perla’ ed al cognome conseguente, ha un etimo
collaterale, base nell’akk. per’u (un ornamento di pietra) + sum. na ‘pietra’ (stato
costrutto per-na), col significato di ‘pietra ornamentale’. Perniòla a sua volta è
patronimico, dal sum. ul ‘quello’ = ‘quello dei fratelli Perna’, ‘quello/quella della famiglia
Perna’, ‘il tale della famiglia Perna’.
PERÒLO cognome di origine italiana con base nell’akk. per'u(m) 'germoglio, inflorescenza'
(anche come nome personale) + sum. ul ‘quello’: il significato del composto fu ‘quello dei
fratelli Pero’, ‘quello/quella della famiglia Pero’, ‘il tale o la tale della famiglia Pero’.
PERRICÒNE cognome, originario nome muliebre, base nell’akk. per'u(m) 'germoglio,
inflorescenza' (anche come nome personale) + ikû ‘campo coltivato’, col significato di
‘campo di infiorescenze’ (il massimo desiderabile da un agricoltore e da un pastore). Il suff.
-òne ha base nel sum. unu ‘ragazza’. Perricòne = ‘ragazza della famiglia Perricco,
Periccu’.
PERRÒNE cognome patronimico significante ‘ragazza della famiglia Perra’ mercè il suff. -
òne < sum. unu ‘ragazza’.
PETRÌNI cognome patronimico di origini italiane, con base nel pers. Petro, Pietro, sd. Pedru
‘Pietro’ da pédra, perda, preda ‘pietra’, per il cui etimo rinvio a Perdáccia. Il suff. -ìni ha
base nel sum. innin ‘signora, donna sposata’.
PICCÒNE cognome patronimico basato sul cgn Picchi < akk. pīḫu(m) ‘giara per fare birra’. Il
suffisso -òni ha base nel sum. unu ‘ragazza’. Piccòne = ‘ragazza della famiglia dei Picchi’.
PILLÁI, cognome che fu un termine sardiano con base nell’akk. pillu, pilû (un genere di
vino). Vedi it. spillare (il vino). Quindi Pill-ái è antico patronimico, aggettivale ebr. in -i. -y, -
ī, -ya, affisso ai nomi nella forma ugaritica, quale pronome di 1a pers., per cui rinvio al cgn
Beccái.
PILÒNE cognome con basi sardiane, da bab. pīlu ‘pietra calcarea’ > cgn sd. Pilo. Ma può
essere anche da bab. pelû(m) 'uovo', indicante l'Uovo Primordiale deposto dalla Gran
Madre Generatrice. Il suffisso -òne è dal sum. unu ‘ragazza’. Il patronimico indicò una
ragazza andata sposa a un Pilo, o proveniente dalla famiglia Pilo.
PINNÒNE cognome con base il cgn Pinna + suff. -òne < sum. unu ‘ragazza, fanciulla’,
indicante un patronimico, una ragazza andata sposa a un Pinna, o proveniente dalla
famiglia Pinna.
PIRISÍNO cognome patronimico con base il cgn Pirìsi, Perìsi, dall’akk. per’u ‘germoglio’ +
iṣu ‘albero’, col significato di ‘germoglio d’albero’ (in contrapposizione a quello delle
piantine). Pirisíno indicò in origine una ragazza andata sposa a uno della famiglia dei Pirìsi.
Gli attuali cognomi in -ínu confermano che con esso s’indicava una donna di una certa
famiglia, dal sum. innin ‘signora, donna sposata’, quindi 'moglie o figlia di Pirisi'.
PISÒNI cognome avente a base il cgn Pisu + suff. -òni con ascendenza nel sum. unu
‘ragazza, giovane donna’. Il cognome è quindi patronimico e significa ‘figlia di Pisu’, o
‘sposa di Pisu’.
PITRÒNE, Petròne cognome la cui base non è pèdra ‘pietra’ ma l’akk. pitru ‘territorio senza
case, selvaggio’. Da questo lemma scaturì il cognome a base Petr- è interpretato come
‘Pietro’. Il suff. -òne ha base nel sum. unu ‘ragazza’ e connota il patronimico femminile.
PITTIGHÍNU cognome in Bitti e in Cagliari avente a base il fitonimo pìttighi (Solarussa),
pìttighe (Paulilàtino), pìdiži (Nuragus) ‘vetrice, salice’ (Salix triandra L.). La forma-base
sardiana è pìdiži, con base etimologica nell’akk. pīdu ‘perdono, indulgenza’ + igû ‘principe,
leader’, col significato di ‘(pianta) leader nell’indulgenza’. Per capire l’antica semantica
occorre ricordare l’uso dei princìpi attivi di questa pianta, da cui si estrae l’aspirina. Anche
gli altri fitonimi sardi relativi al ‘salice’ indicano sinteticamente le miracolose proprietà della
pianta. Il suffisso -ínu < sum. innin ‘signora, donna sposata’ indicò una 'donna o moglie di
Pìttighe'.
PITTÒNI cognome del Sulcis avente a base il cgn Pitta, il quale a sua volta corrisp. al nome
del pane pitta, pita, pitza. Il suff. -òni è patronimico < sum. unu ‘ragazza’.
PITZÒI cognome che ha per base il cgn *Pitzu (è rimasta la forma Pitzus).
Per la paragogica -òi vedi Beccái, Beccòi. In pratica, il sd. -i prende il posto dell'attuale
'quello', ossia è patronimico che indica la casata: 'quello della famiglia Pitzu'.
POLÒNI cognome che ha per base il cgn Polo, Pola + suffisso patronimico -òni, per il quale v.
Pisòni.
PORRÒNI cognome avente a base il cgn Porru + suff. -òni, particella di affiliazione: v. Pisòni.
PUCCÌNI cognome di origini italiane con base in Pucci, ascendenza mediterranea, dall’akk.
puḫu ‘sostituto (del re)’. Era l’alto sacerdote o l’alto funzionario che lo sostituiva talora
nelle cerimonie, specialmente in quelle sacre. Per il suff. -ìni v. Pedrazzìni.
PUḌḌÍNU cognome che ha per base il cgn Puḍḍu + il suffisso patronimico -ínu, per cui v.
Pedrazzìni.
PUGGIONÍNU cognome indicante la filiazione del cgn Puggiòni mediante il suff. -ínu, per cui
v. Pedrazzìni.
PULLÒNE cognome patronimico con base nel cgn Puḍḍu + sum. unu ‘ragazza, fanciulla’: v.
Pisòni.
RACUGNO cognome di appartenenza, indicante in origine la ‘gente dei Racca’, 'della tribù
dei Racca', con base nel cgn Racca + sum. uĝ ‘gente, persona’.
RANDÁCCIO, Randazzo cognome patronimico con base nel cgn Rando + akk. aḫu ‘fratello’,
ebr. aḥ (ַ ‫‘ )ִר‬fratello’. Cfr. Migliàccio.
RANUZZI cognome patronimico con base nel cgn Rana + suffisso -ùcci, -ùccio, -ùzzi,
corrisp. a sum. uttu ‘ceppo’, ‘raggio’ nel senso di ‘origine irradiante’; quindi indica l’origine,
il patronimico. Indicò la ‘famiglia Rana’.
RAÙCCI cognome patronimico con base il cgn Ráu < ebr. rab, rav ‘rabbi, rabbino’. Per il suff.
-ùcci vai a Ranuzzi.
RAÙSA (possibile anche Ráusa) cognome che in origine indicò la ‘moglie del rabbino, o la
figlia’ < ebr. rab, rav + akk. ša ‘quella, la’.
RAVAIÒLI (Ravajòli) cognome con due suffissi concresciuti in epoche successive, dal cgn
Ravàgli, con base nell’ebr. rab, rav ‘rabbino’ (akk. rabû ‘grande, capo’) + suff. -àgli, -àli <
sum. al (elemento nominale di parole o verbi composti); su questo cognome concrebbe il
suff. -òlo < sum. ul ‘quello’. Il significato complessivo fu ‘quello della famiglia del Rabbino’,
‘figlio della famiglia del Rabbino’. L'ulteriore suffisso attuale -i è traccia dei patronimici
italici latino-medievali in -ī: nella fattispecie, il ‘figlio di Ravaiolo’. Vedi Pedrazzòli.
RAVÒT, Ravotto, Ravotti cognome dall'evidente suffisso ebr. in -ot indicante il genere
femminile; la base sta nell’ebr. rab, rav ‘rabbino’ (akk. rab, rabi ‘capo, supervisore’). Il
significato originario indicò la ‘figlia del Rabbino’.
ROBAZZA cognome patronimico con base il cgn Robba + suff. aḫu ‘fratello’, ebr. aḥ (ַ ‫)ִר‬
‘fratello’, che nel Medioevo portò alla pronuncia Robácciu, Robáccia, Robázza, col
significato ‘dei fratelli Robba’, ‘della famiglia Robba’.
RONCÒNI cognome italiano ma d'espansione mediterranea, base nel cgn Ronca, Ronco +
sum. unu ‘ragazza, giovane donna’ = ‘donna della famiglia Ronco’, ‘donna sposata a Ronco’.
ROSAZZA cognome con base nel cgn Rosa + suff. -ázza, -ázzo, -áccio < akk. aḫu ‘fratello’,
ebr. aḥ (ַ ‫‘ )ִר‬fratello’; patronimico = ‘dei fratelli Rosa’, ‘della famiglia dei Rosa’.
RUSCÒNI cognome patronimico italiano di origini mediterranee, base il cgn Rusca + sum.
unu ‘figlia, ragazza’ = ‘donna della famiglia Rusca’, ‘moglie del Rusca’.
SABAT(T)ÌNO, Sabat(t)ìni cognome patronimico di antiche origini ebraiche, avente base nel
termine ebr. Shabbat, giorno di riposo settimanale destinato all’adorazione di Dio + -ìno
suffisso < sum. innin ‘signora, donna sposata’.
SABATUCCI cognome patronimico < ebr. Šabbat (giorno del riposo settimanale) + suff. -
ùccio, -ùcci. Vai a Ranùcci.
SABIÙCCIU cognome patronimico che ha base nel cgn Sábiu + suff. -ùcciu: v. Pindùcciu.
SALVAGNO cognome in Alghero di origine italica. Per il suffisso cfr. il lat. -ānus, akk. -ān,
sardiano -ánu < sum. ane ‘egli’, akk. ana forma secondaria di anāku ‘io, ego’, e significò in
origine anche ‘quello di’ (appartenenza). Va da sé che le forme sarde in -ánu (e quelle
latine in -ānus) indicarono, per quanto riguarda i cognominali, l’appartenenza a una
determinata famiglia, a un casato (o gens).
SALVÁI cognome, antico nome virile, da akk. šalû ‘sommerso, immerso’ + bā ‘acqua’ =
‘battezzato’ (ossia ‘purificato dall’acqua lustrale’).
Era operazione religiosa comune a tutti i popoli dell’antichità, a prescindere dal dio in cui
credevano, messa in atto prima dell’ingresso al tempio. Salv-ái è un antico patronimico.
Per la paragoge v. Beccái.
SANNÁI cognome con base etimologica uguale a quella del cgn Sanna, con suffisso
patronimico. Vedi Beccái.
SANTÒNA, Santòni cognome patronimico con base nel cgn Santu + sum. unu ‘ragazza,
fanciulla’ = ‘figlia di Santu’ (o ‘moglie di Santu’).
SANTUCCI, Santùcciu, Santùciu cognomi patronimici con base il cgn Santu, Santo +
suffisso -ùcci, -ùcciu, -ùxi, -ùzzu: vedi Raùcci.
SARDÒNE cognome patronimico con base nel cgn Sardu + unu ‘fanciulla, ragazza’, col
significato di ‘donna della famiglia Sardu’, ovvero ‘moglie di Sardu’.
SCARPAZZA, Scarpàci cognome patronimico con base nel cgn Scarpa + akk. aḫu ‘fratello'
= ‘dei fratelli Scarpa’, ‘della famiglia Scarpa’.
SCATTÒNE cognome patronimico, base nel cgn Scatta + sum. unu ‘fanciulla, ragazza’ =
‘donna della famiglia Scatta’, o ‘sposa di Scatta’.
SEDDÒNE cognome patronimico, base nel cgn Sedda + sum. unu ‘fanciulla, ragazza’ =
‘figlia di Sedda’, 'ragazza della famiglia Sedda’, oppure ‘moglie di Sedda’.
SELLÒNE, Sellòni cognome patronimico, con base il cgn Sello + sum. unu ‘ragazza,
fanciulla’, col significato di ‘figlia di Sello’, ‘donna della famiglia Sello’, oppure ‘moglie di
Sello’.
SERRÁU cognome patronimico, base il cgn Serra + suff. pl. egizio in -u = ‘i Serra’, ‘Quelli
della famiglia Serra’.
SERRENTÍNO cognome patronimico avente a base il cgn Serrénti + -ínu < sum. innin
‘signora, donna sposata’. Vedi Serdίnu.
SERRÒNI cognome patronimico, base il cgn Serru o Serra + sum. unu ‘ragazza, fanciulla’,
col significato di ‘figlia di Serra’, ‘donna della famiglia Serra’, oppure ‘sposa di Serra’.
SORÀCE cognome patronimico di area italica ma di origine mediterranea, con base nel cgn
Soru + akk. aḫu ‘fratello’, col significato di ‘dei fratelli Soru’, ‘della famiglia di Soru’.
TASSÒNE cognome patronimico in S.Teodòro ma di area italiana, con base il cgn Tasso
(vedi Tassi) + sum. unu ‘ragazza, fanciulla’, col significato di ‘donna della famiglia Tasso’ o
‘figlia di Tasso’ oppure ‘moglie di Tasso’.
TEDÒNE cognome patronimico con base nel cgn Tèḍḍe + sum. unu ‘fanciulla, ragazza’, col
significato di ‘donna della famiglia Teḍḍe’, o ‘figlia di Teḍḍe’ oppure ‘moglie di Teḍḍe’.
TOCCHÌNI cognome patronimico in Sassari, di area mediterranea, base nel cgn Tocco + -ínu
< sum. innin ‘signora, donna sposata’. Vedi Serdίnu. Va da sé che pressoché tutti i
cognomi con suffisso in -i sono patronimici italici con suff. latineggiante -ī, sull'esempio di
Benigni, Alighieri 'figlio di Benigno, di Alighiero'.
TOGNACCA variante fonetica del cgn Tognazzi, con suff. -àcca corrispondente ad -àcci, -
àzzi, da akk. aḫu ‘fratello’, ebr. aḥ (ַ ‫‘ )ִר‬fratello’, che nel Medioevo portò alla pronuncia
Togn-ácca, Tognaccio, Tognazzi e il significato ‘dei fratelli Togni’, ‘della famiglia Togni’.
TOGNI cognome di area italica che non deriva da un pers. Antonio, come crede Pittau DCI.
Esso è un antico fitonimo mediterraneo con base nell’akk. tuḫnu, duḫnu ‘miglio’.
Pressochè tutti i cognomi in -i sono patronimici italici con suff. latineggiante -ī, sull'esempio
di Benigni.
TOMAÍNU cognome patronimico, base il cgn Toma + sum. innin ‘signora, donna sposata’ =
'sposa di Toma'.
TOMASÍNI cognome patronimico di area italica e origine mediterranea, avente a base il cgn
Tomási, dal pers. ebr. Tomáso + sum. innin ‘signora, donna sposata’: = 'sposa di Tomaso'.
TONIÒLO cognome patronimico di area italica con base il cgn Toni o Togni, sul quale
concrebbe il suff. -òlo < sum. ul ‘quello’, col significato ‘quello della famiglia Toni’.
TORCHIÁNI cognome patronimico di area italica con base il cgn Tòrchia + suff. akk. -ān,
corrispondente propriamente al sardiano -ánu e lat. -anus + suff. genitivale latineggiante in
-i. Il suffisso ha base sumerica: ane ‘egli’, akk. ana forma secondaria di anāku ‘io, ego’, e
significò in origine anche ‘quello di’ (appartenenza). Per l'akk. -ān cfr. akk. ṭūdu ‘via,
strada’ > ṭūdanu ‘di, relativo a, dalla strada’. Vedi anche le forme ugaritiche in -ān-, -ā-nu
(tipo ʽrbn, u-ru-ba-nu 'garanzia, mallevadoria', ebr. ʽerābōn, un aggettivale: BGUL 43).
Quindi le forme sarde in -ánu (e quelle latine in -ānus) indicarono, per quanto riguarda i
cognominali, l’appartenenza a una determinata famiglia, a un casato (o gens).
TUCCI cognome patronimico italico in base -i, lemma mediterraneo basato sull’akk. tubku
‘mucchio di rovine’. Per -i vedi Biági.
TUCCÒNE cognome patronimico con base il cgn Tùccio, dall’akk. tubku ‘mucchio di rovine’
+ sum. unu ‘ragazza, fanciulla’: = ‘figlia di Tuccio’, o ‘donna della famiglia di Tuccio’,
oppure ‘moglie di Tuccio’.
TUMEÁCCIU, Tummeácciu cognome patronimico gallurese, con base nell’antico nome
Tuméu (cfr. cgn Tomè) < sum. tumu ‘vento’ + suff. sardiano -éu; l'antico nome ricevette a
suo tempo il suffisso dall’akk. aḫu ‘fratello’, ebr. aḥ (ַ ‫‘ )ִר‬fratello’, onde il significato ‘dei
fratelli Tuméu’, ‘della famiglia Tuméu’, ‘del clan dei Tuméu’. Per il suffisso -éu vedi cgn
Meréu.
TUPPÒNE, Tuppòni cognome patronimico avente a base il termine silvestre tuppa ‘maquis,
boscaglia; gruppo di alberi; fascina per chiudere un varco; folto di alberi o di macchia’;
principalmente ‘albero o pianta singola, bassa, a fondo largo con tanti rami’. Wagner cita
per tuppa dei paralleli spagnoli e siciliani, ma l’origine profonda è nel bab. tuppu ‘marchio
sulla pelle, neo’, traslato a significare ‘le macchie’ sulla nuda terra. Il camp. tuppadì ‘sta
zitto’ è forma traslata, come dire: “tàppati la bocca (con una fascina)”.
All’antico cgn Tuppa fu aggiunto il sum. unu ‘ragazza, fanciulla’, e il patronimico significò
‘figlia di Tuppa’, 'donna della famiglia Tuppa', oppure ‘moglie di Tuppa’.
TURILLAZZI cognome patronimico di area italica, che indica la filiazione dai cgnn Turella,
Torella, Torelli + akk. aḫu ‘fratello’, ebr. aḥ (ַ ‫‘ )ִר‬fratello’, onde Torell-áccio, Torellazzi,
Turillazzi col significato ‘dei fratelli Turella’, ‘della famiglia Torella’.
TURÒNI cognome patronimico con base nel cgn Turi, Tore + sum. unu ‘ragazza, fanciulla’,
col significato di ‘figlia di Turi’, ‘donna della famiglia Turi’, oppure ‘moglie di Turi’.
TURRÌNI cognome con base nel cgn sardo Turri, it. Torre + sardo -ínu < sum. innin ‘signora,
donna sposata’. Il suffisso -i tradisce un antico patronimico genitivale latinizzante in -i, per
cui vedi cgn Biági.
TUSCÒNI cognome patronimico con base nel cgn di area italica Tusco + sum. unu ‘ragazza,
fanciulla’, col significato di ‘figlia di Tusco’, ‘donna della famiglia Tusco’, oppure ‘moglie di
Tusco’. Per l'ulteriore suffisso in -i vai a Biági.
TUVÒNE, Tuvòni cognome patronimico, base nell’akk. ṭūbu(m), ṭubbu ‘goodness,
happiness, prosperity’, ‘benessere’ (nome muliebre) + sum. unu ‘ragazza, fanciulla’. Col
tempo divenne cognome (*Tubu), oggi purtroppo scomparso. A questo fu aggiunto il
termine sumerico a indicare la ‘figlia di Tubu’, una ‘donna della famiglia Tubu’, oppure la
‘moglie di Tubu’.
UDASSO, Udassi cognome patronimico avente a base il cgn Uda + akk. aḫu ‘fratello’, ebr.
aḥ (ַ ‫‘ )ִר‬fratello’, che nel Medioevo portò alla pronuncia Ud-ázzo > Udasso. Il significato è
‘dei fratelli Uda’, ‘della famiglia Uda’, ‘del clan degli Uda’.
VARGIÒNI cognome patronimico con base il cgn Várgiu + sum. unu ‘fanciulla, ragazza’ =
‘figlia di Vargiu’, o ‘donna della famiglia Vargiu’, oppure ‘moglie di Vargiu’.
VARRAZZA cognome patronimico, base nel cgn Barra (da akk. barrum ‘un copricapo’) + akk.
aḫu ‘fratello’, ebr. aḥ (ַ ‫‘ )ִר‬fratello’, che nel Medioevo portò alla pronuncia Barr-ázzo >
Varrazza, significante ‘dei fratelli Barra’, ‘della famiglia Barra’, ‘del clan dei Barra’.
VEZZÒNI cognome patronimico di area italica. Per capirne l’etimo analizziamo il cgn Bétzu,
Bézzu, cfr. l'ebr.it. Besso, l'ebr. dell'Africa del Nord Bessis, Bezis + sum. unu ‘ragazza,
fanciulla’ = ‘figlia di Bézzu’ o ‘donna della famiglia Bézzu’, oppure ‘moglie di Bézzu’.
VISÀNI cognome di area italica con base nel cgn Bisi + suff. patronimico -àna, con
successivo suff. genitivale -i. V. Mariniánu.
VISIÒLI cognome patronimico con base nell’akk. bīšu ‘possesso, proprietà’. Al cgn Bisi, Bisu
s'accoda il suff. -òlo, -òli < sum. ul ‘quello’: significato ‘quello dei fratelli Bisu’, ‘quello della
famiglia Bisu’, ‘il tale della famiglia Bisu’.
VIZÍLIU cognome corrispondente al nome pers. Vizίliu ‘Vigilio’, con referente nel lat. eccles.
Vigilius. Ha origini mediterranee, con base nell’antico nome (e poi cognome) Vigo + sum.
ili ‘uomo’. Ciò dimostra che il cgn Viziliu < Vigilius < Vigu (col suffisso -ili ‘uomo’) funziona
come i cognomi in -unu, -uno (indicanti la filiazione femminile, dal sumerico unu ‘ragazza’);
significò quindi ‘uomo, ragazzo, figlio della famiglia Vigo’.
ZANNÒNI cognome patronimico italico con base nel cgn Zanni + sum. unu ‘ragazza,
fanciulla’, col significato di ‘figlia di Zanni’, o ‘donna della famiglia Zanni’, oppure ‘moglie di
Zanni’.
ZECCHÌNA cognome patronimico con base il cgn Zicchi + -ìna, -íno, -ìnu < sum. innin
‘signora, donna sposata’.
ZENÒNI cognome che sembra riferirsi al nome gr. Zenóne. È da supporre che l'antico nome
fosse a sua volta un patronimico di origini semitiche, con base l’attuale cgn Zene, Zeno +
sum. unu ‘ragazza, fanciulla’, col significato di ‘figlia di Zeno’, ‘donna della famiglia Zeno’,
oppure ‘moglie di Zeno’.
ZICCÒNI cognome patronimico con base il cgn Zicca, Zicchi + sum. unu ‘fanciulla, ragazza’,
col significato di ‘figlia di Zicchi’, o ‘donna della famiglia Zicchi’, oppure ‘moglie di Zicchi’.
ZUCCÒNI cognome patronimico avente base nel cgn Zucca + sum. unu ‘ragazza, fanciulla’,
col significato di ‘figlia di Zucca’ o ‘donna della famiglia Zucca’, oppure ‘moglie di Zucca’.

3.2.3.3.4 Discrasie semantiche dei supposti suffissi in -ácci,


-ácciu, -ágno, -áli, -átzu (nonché -áke) (cfr. § 3.2.3.3.3)
"Al buio tutte le pecore sembrano nere": infatti la disattenzione, la pigrizia, l'ignoranza
possono giocare brutti scherzi, sia per i suffissi di questo paragrafo sia per quelli già visti al
paragrafo precedente (che sono molto simili o uguali a questi), sia per tanti altri che poi
vedremo. Non sempre il noto finale di una parola sarda corrisponde all'etimo di un noto
suffisso. Esplico questa osservazione presentando alcuni epiteti e nomi personali, ma
introduco il tema con la seguente etimologia chiarificatrice.

BUIAKÉSU. Per capire questo termine occorre partire dall’etnico Bittikésu ‘nativo di Bitti’. Per
Bitti (cognome e toponimo) vedi etimo a suo luogo. Il suff. -késu è lo stesso di Ribikésu,
Busakésu ‘originario di Rebeccu, di Busachi’.
Bittikésu si scompone in Bitti-késu; Ribikésu in Ribik-késu; Busakésu in Busak-késu:
doppio suffisso sardiano. Così pure la forma (supposta medievale) Buiachésu ‘guardia
palatina della Sardegna giudicale’, da dividere in buia-késu. Un tempo il doppio suffisso -
késu era più produttivo. La base è sumerica, da ki ‘luogo, sito, territorio’ + akk. -šu ‘the X-
man, quello di, uomo originario di’ (da cui provengono tutti i suffissi d'origine in -su). Onde
*Bitti-ki-šu > Bittikésu, *Ribik-ki-šu > Ribikésu, *Busak-ki-šu > Busakésu, che significarono
‘uomo originario del sito di Bitti…’ e, in virtù dell’estensione di questo doppio suffisso alla
professione, Buiachésu andò a significare ‘addetto alla guardia giudicale’.
Buiakésu non ha l'etimo proposto da Giulio Paulis59. Egli impiega sei fittissime pagine
per dimostrare che il primo membro buia- è da un supposto (ma inesistente) «latino
*subbulliare, riferentesi propriamente al rumore e alla confusione, ovvero al subbuglio, che
fanno le pecore quando sono svegliate. Tale rumore e scompiglio si chiama centr.
supúdzu, log. sugúdzu, camp. šumbúllu, voce che si usa anche per qualsiasi rumore in
genere» (p. 66). Ed a pag. 67 conclude con sicumera: «Pertanto a partire dal verbo
*subbulliare era possibile ottenere un derivato aggettivale *subbulliace riferentesi al
pastore che durante la stagione estiva si sveglia presto e svolge la sua attività di custodia
del gregge nelle ore notturne… Nel sardo medievale la formazione così ottenuta evolveva
regolarmente in *subbulliacesu accanto a cui coesisteva la variante *suppuliacesu >
*suppuiacesu, come abbatissa coesiste accanto ad appatissa ‘badessa’. Infine, per
discrezione della sillaba iniziale su-, erroneamente interpretata come l’articolo
determinativo singolare maschile su < lat. ipsu(m), si è arrivati agli esiti buiacesu,
puliacesu».
Paulis ha fatto un cumulo di errori, il primo dei quali è il tentativo di dimostrare le sue
ragioni attraverso una sequela ininterrotta di ipotesi lessicali soltanto escogitate,
immaginate, che nessun dizionario gli ha fornito. Il secondo è stato quello di omologare il
concetto del fare la guardia a quello del subbuglio (contraddictio in terminis) e questo al
concetto della sveglia matutina del pastore: attività (o eventi) tra di loro logicamente
incompatibili, anzi conflittuali. Il terzo errore riguarda l’art. det. su, che in virtù della spinta
del Wagner egli crede dal lat. ipsu(m), senza riuscire a dimostrare dove sia andata a finire
la prima parte (ip-) di ip-su, quindi senza neppure sospettare che il sd. su abbia una base
diretta nell’akk. šū ‘egli, colui che’, ša ‘ella, colei che’.
Il quarto errore del Paulis, conseguente a tutti gli altri, è stato quello di non essere stato
più in grado di render conto della radice (una radice peraltro supposta...) di *subbullia-.
Che significato avrebbe questo membro, secondo lui? Da dove sortirebbe, se veramente
esso avesse una base accertata o credibile? Forse dal latino sub- ‘sub-‘ + bullire ‘bollire’?
(vedi DELI). Di quanta supponenza dispone Paulis per convincerci che buia(késu) entri in
un campo semantico relativo al bollire, ribollire e simili?
Questo cumulo di errori si sarebbe evitato se Paulis avesse accettato con umiltà e rigore
quanto la logica e la scienza impongono, ossia di scrutare anche nei dizionari semitici. Ed
59
Studi sul Sardo Medioevale, Anno I – n. 1 –, Ilisso, settembre 1997, pp. 63-69
allora avrebbe appreso che per buia- (non per *subbullia-!) c’è la base accadica bu’’û(m),
buḫḫû ‘cercare’, ‘guardare’ (quindi stare in guardia). Onde buia-késu (vocabolo che ha
accattato il doppio suffisso di origine -ke-su, trasferendolo alla professione) significò,
esattamente, ‘uomo addetto alla guardia’.
BÒE MULIÁKE. Dal Puddu: Muliàke, ki istat a mùilos (muggiti), nâdu de unu mostre (bòi
naturau a faci de cristianu), un’omine cundennadu a si furriare a boe, ki a denote andat
peri sas carrelas a mùilos ki batin dannos e morte.
Dolores Turchi scrive: «Un’antica credenza, comune a molti paesi, narra di alcuni uomini
che, durante la notte, si trasformavano in buoi e, muggendo, si accostavano alla casa
delle persone che in quella notte dovevano morire. Secondo alcuni narratori l’uomo bue
vagava solo nelle tenebre, secondo altri era accompagnato da una torma di diavoli che
facevano grande strepito battendo strumenti vari. Ma tutti erano d’accordo nell’affermare
che prima dell’alba questo essere demoniaco riprendeva le sembianze umane e durante il
giorno si comportava come qualunque essere normale… Questo bue, presagio di morte
durante la notte, lo ritroviamo ad Escalaplano ad annunciare col suo prolungato muggito il
carnevale». La Turchi pensa che la leggenda sia il lontano ricordo, trasfigurato dal tempo
ma fedele, delle feste dionisiache. Non credo; alla Sardegna furono più congeniali gli
arcaici riti fertilistici mediterranei, peraltro assai simili a quelli dionisiaci. Comunque Bòe
Muliake è una paronomasia ben mascherata, e inoltre non ha un suffisso in -áke, -ke;
deriva invece da un sintagma sardiano avente base nell'agglutinazione sum. bu
‘girovagare’ + mu ‘to make a sound’ + li ‘premere, schiacciare’ + akkil ‘rumore, fracasso’:
bu-mu-li-akil, col significato di ‘(colui che) girovaga mugghiando e schiacciando (i morituri)
con gran fracassso’.
COLÁCI cognome sardo. Diffido quanti credono di poter assimilare questo lemma ai suffissi
in -áci, -ácci, osservati nel precedente paragrafo. Intanto dico che Pittau DCS lo fa corrisp.
a Colaccio, vezzeggiativo o peggiorativo del personale Nicola: ma è un errore sostenere
che il supposto suffisso it. -àccio indichi un vezzeggiativo o addirittura un peggiorativo.
Esso ha base, normalmente, nell’akk. aḫu(m) ‘fratello’, ebr. aḥ (ַ ‫‘ )ִר‬fratello’, indicante il
casato: Colaccio ‘dei fratelli Cola’, ‘della famiglia dei Cola’, ‘del clan dei Cola’. A parte ciò
(ecco il trompe l'oeil!) questo cognome può anche avere la base nel sum. kul ‘meal’ + ‘aḫ
‘asciutto, secco’, col significato di ‘pasto secco’ (ossia non cotto in pentola ma arrosto).
COSSATZU. Altra avvertenza riguarda la Cantoniera Cossatzu, lungo la statale collegante
Laconi ad Aritzo, che sta al valico di Gadoni. Il toponimo ha base nell’akk. kussû(m) ‘sella’,
perché tale è questo passo caratteristico. Il suffisso -atzu ha base nel sum. az 'mirto'. Quindi
Cossatzu significò 'passo del mirto'. Niente da fare quindi con l'akk. aḫu ‘fratello’, ebr. aḥ (ַ ‫)ִר‬
‘fratello’.
MARCIÁLIS. Qualche attenzione merita pure questo cognome campidanese, corrisp. al pers.
Marciáli, Martziáli ‘Marziale’, il quale, beninteso, non è nome latino ma iberico. Infatti il celebre
poeta romano Mārtiālis proveniva dalla Spagna, dove tornò a morirci. Quindi questo nome
personale è mediterraneo, esattamente è nome fenicio d’origine. Occorre partire dalla
grafia Giahy (così scritta da alcuni egittologi), è meno gradita ad altri egittologi i quali
trascrivono Tchah ‘Fenicia’ (vedi EHD 1064a). Eppure questa seconda grafia (e pronuncia)
ci soccorre nel dipanare il cognome Mar-Cial-is, il quale, a parte il suffisso -is retaggio
latino, è perfettamente confrontabile con l’eg. mer ‘torre di guardia, posto panoramico,
cittadella’ + Tchar ‘Tyro, porto di Tyro’ (EHD 1063b), da leggere Cial (čal). Quindi Mer-
Cial-(is) in origine significò ‘cittadella di Tyro’, ‘isola turrita di Tyro’.
MUSTÁCCIU, altro cognome non-patronimico, è avulso dalla identificazione con akk. aḫu(m)
‘fratello’, ebr. aḥ (ַ ‫‘ )ִר‬fratello’. È termine sardiano con base nell’akk. mušṭu(m), mulṭu f.
‘pettine’, pl. mušṭātu ‘pettine’ (da cui sd. mustatzu 'baffo', per la forma dei denti del
pettine).
TRATZÁLIS. L’oronimo Monti Tratzális in agro di Sìnnai è un aggettivale < rattu, arátu
(Nuorese e Logudòro), brathu (Fonni), che indica un ‘grosso ramo d’albero’. A Villaputzu e
nel Sarrabus fa brathá’i; a Gáiro e a Perdasdefógu è mutato in trassáli, da cui proviene la
forma del nostro oronimo, indicante per estensione una montagna boscosa con alberi
centenari.
Non è strano che il grosso ramo d’albero abbia per nome rattu ‘braccio’ riferito alla ‘parte
mobile del corpo umano attaccata al torso, che consente di afferrare’, metatesi dal lat.
ărtum considerato impropriamente di generica origine indoeuropea. La base etimologica è
l’akk. artu plur. ‘rami’ < aru ‘ramo, fronda’. A sua volta il suffisso -áli ha base nell’akk. âlu
‘tagliare’. Quindi Tratzàlis indicò in origine una montagna che contiene ‘rami da taglio’
(ossia rami buoni per costruzioni, per carpenteria navale ecc.).

3.2.3.3.5 Suffissi in -ot, -òtti, -òtta, -óttu

Questi suffissi - manco a dirlo - non riuniscono una medesima stringa concettuale. Essi si
atteggiano alla stregua di tutti gli altri suffissi sardi, italici, latini, mediterranei, medio-
orientali. Possono essere suffissi di origine, o indicare il genere femminile, o indicare
misure, o addirittura indicano dei nomi muliebri, e persino il nutrimento (il latte) di cui la
donna fa dono all'Umanità. Ne analizzo una manciata.

CADRIOTTU camp. 'cardo coltivato'. La voce ha la normale metatesi camp. card- > cadr-. Per
l'etimo del primo membro vai a cardu; l'etimo del membro -ottu ha base uguale alle voci del
tipo Marghinotti < sum. utud ‘to give birth (to), dare la nascita a’. Pertanto cadriottu in origine
significò 'cardo generatore' (poiché da esso si genera il carciofo). Il significato, essendo
antico, precedente l'avanzata degli Arabi (che hanno fatto conoscere il carciofo in
Occidente), indica inequivocabilmente due cose: 1 che il carciofo è una produzione più
antica di quanto la Conquista Musulmana voglia fare intendere; 2 che nel Medioevo le
popolazioni sarde che l'hanno conosciuto sapevano ancora bene qual era il significato
basilare.
MARGHINOTTI cognome (per la sua analisi vai al paragrafo successivo: Suffissi di origine).
Il suff. -òtti ha base nel sum. utud ‘to give birth (to), dare la nascita a’; quindi Marghinotti
significò in origine ‘nativo del Marghine’.
MASCIÒTTA sass. ‘bella ragazza’; masciottòna ‘ragazza bella ed esuberante’; mascitta
‘bambina' (emozionalmente: 'donna adolescente’); cfr. másciu 'maschio'. Delle quattro
forme faccio l'analisi etimologica, affinché se ne intenda l'arcaica semantica.
Másciu letteralm. 'maschio' ha base etimologica nell’akk. māšu ‘fratello/sorella
gemello/a’, cfr. sum. maš ‘gemello (in generale)’ + sum. u 'corno': maš-u = 'gemello
cornuto' (indica l'ariete, il maschio della pecora, che è cornuto). A meno che la base non
sia il sum. massu 'leader' (indicante il 'capo-branco'). Non meraviglia che nell'alta antichità
il maschio della razza umana sia indicato con lo stesso lemma degli animali da monta,
considerata la somma importanza data alla procreazione e al rinnovamento della natura.
Masciòtta non ha la medesima base di másciu ‘ariete’, indica invece la 'capra femmina'
(la bestia apportatrice del latte più benefico del mondo). Come si vede, capra femmina è
una definizione insistita (tautologia), da sum. maš 'capra, goat' + ebr. -ot suffisso del
genere femminile (anche il femminile egizio termina in -t). La base etimologica di questo
afformante sembra essere Utû, la Dea sumerica della tessitura, della casa; weaving
goddess).
Masciottòna ha le stesse basi fono-semantiche di masciòtta (vedi) + sum. unu ‘girl’, e
indicò con più precisione una ‘giovane donna’, stavolta distinta dalla capra. Mascitta
'bimba' è formazione il cui radicale è lo stesso di masciòtta ma ha base nel sum. maš
'figlia lattante della capra; kid of goat' + itud 'mese; month': maš-itud = 'capretta di un
mese'.
MELOTTI cognome che fu lemma metrico mediterraneo, base nell’akk. mēlû 'altezza,
altitudine' + ūṭu(m) ‘spanna, mezzo cubito (KUŠ)’, col significato di ‘misura lineare di
mezzo cubito’.
PEROTTO cognome di origine italica che fu nome mediterraneo muliebre, base nell’akk.
per'u(m) 'germoglio, infiorescenza' + sum. Utû ‘dèa sumerica della casa, della tessitura’,
col significato di ‘Germoglio di Uttu’.
PISCIÓTTU, Pisciòtta, cognome che fu un nome muliebre sardiano e mediterraneo, con
base nel sum. piš ‘porto’ + Utû ‘dèa sumerica della casa, della tessitura’, col significato di
‘Porto di Uttu’. Una variante è il cgn Pisóttu.
PLAZZOTTA cognome che fu nome muliebre sardiano, con base nel sum. pu ‘pozzo’,
‘sorgente’ + la ‘irrigazione’ + za ‘proprietà’ (pulaza > p[u]laza), col significato di ‘proprietà
della sorgente che irriga’ + Utû ‘dèa sumerica della casa, della tessitura’, col significato di
‘Proprietà irrigua di Uttu’ (tutto un programma).
RAVÒT, Ravotto, Ravotti cognome col suffisso femminile ebraico in -ot (v. femminile egizio
in -t); a sua volta la radice del cognome è l’ebr. rab, rav ‘rabbino’ (akk. rab, rabi ‘capo,
supervisore’): rav-ot = ‘figlia del Rabbino’.
SIÒTTO cognome che fu antico nome muliebre sardiano, base nell’akk. Sî, Sîn ‘Dio Luna’ +
Utû ‘dèa sumerica della casa, del telaio’: Sî-Utû = ‘Sposa del Dio Luna’.
TEÒTTO cognome che fu antico nome muliebre sardiano, base nell’akk. te’ûtu, ti’ûtu
‘nutrimento, sostentamento’.

3.2.3.3.6 Suffissi di origine: -énu, -ésu (lat. -esus, gr. -σσóς), -gna, -ínu, -ínku, -lu, -nu,
-όlu, -òtti, -u

In questo paragrafo riunisco alcuni suffissi di una medesima stringa concettuale. Sono suffissi
diversi l'uno dall'altro, in forza di quanto abbiamo già constatato, che i suffissi di una stessa
forma possono indicare varie situazioni: origine, qualità, antichi nomi personali, cognomi,
patronimici, locativi, persino toponimi (ciò in virtù della storia etimologica di ogni vocabolo).
Viceversa, con suffissi di diversa forma possiamo determinare una sola stringa classificatoria;
come appunto in questo paragrafo, che racchiude soltanto i suffissi di origine, tra i quali - ad
esempio - abbiamo il suffisso -nu (indicante l'origine geografica, es. sd. -énu → 'Tirréno'), che
in altri contesti indica invece professione, incarico, situazione (da sum. nu). Noto inoltre, una
volta per tutte, che talora il vocabolo esaminato non ha alcun suffisso (se non l'originario
afformante -u sumero-mediterraneo): ciò accade quando la relazione (di luogo, tempo,
origine...) viene espressa da una coppia di vocaboli in stato costrutto, come ad es. il cognome
Brugattu.

Giova rimarcare la grande produttività del suffisso locativo sumerico -inku (per tutti rinvio
all'aggettivo di origine busíncu). Dopo la primitiva relazione di origine, di residenza, esso
andò pure a classificare, nell'area mediterranea, italica e mitteleuropea, anche le relazioni
di stato e di professione, come si può constatare a proposito di Berlinguèr (vedi la
discussione di busíncu) e come si scoprirà dai cinque lemmi in -ìnku qui appresso
esemplificati.

ÌNCUBO. Questo lemma italico ha basi sumeriche, da inku 'giacere per terra' + u 'urlare a
squarciagola, muggire; to bellow, cry, bawl', oppure ur 'convulso; to be convulsed' (cfr.
tardo lat. ĭncubus 'spirito maligno che giace sul petto del dormiente'): inku-u = 'che giace
dormiente e urla a squarciagola'. Si noterà la libertà semantica della particella inku-
rispetto alla stessa di Bus-incu, dove possiamo individuarne il prototipo.
LIMUNÌNCA sass., log. 'prugna a forma di limone' ha base nel lat. (citrus) limon 'limone' +
sum. inku ' situato in zona demarcata': limun-ínku è aggettivale di relazione, riferito al
limone. La base etimologica del fitonimo lat. limon, limōnis è il sum. limmu 'quattro; four' +
unin 'pianta; plant': limm-unin = 'pianta delle quattro (fioriture)'. In realtà, almeno in
Sardegna, fiorisce solo due volte all'anno. Si noterà la libertà semantica della particella
inku- rispetto alla stessa di Bus-incu, dove possiamo individuarne il prototipo.
PIBINKU camp. ‘molesto, importuno’ ma anche ‘noioso’ e ‘pignolo’; ebbe origine dal sum. be
(reduplicato come rafforzativo: be-be) 'tu cut off, reduce in size; tagliar fuori, ridurre a
pezzetti' + inku: beb-b-inku > pibinku 'che spaca il capello in quattro' (traduzione libera,
che rende l'idea). In Logudoro con la stessa radice abbiamo bibiósu 'capriccioso, molesto'
(riferito a un lattante che fa le bizze). Non a caso il vocabolo it. bebè 'bambino lattante' ha
la stessa etimologia. Si noterà la libertà semantica della particella inku- rispetto alla stessa
di Bus-incu, dove possiamo individuarne il prototipo.
PRUDDINKU ‘che non si spiccia, molto lento ad agire, neghittoso, pigro’ (Quartu S.E.); ebbe
origine dal sum. buru 'malattia, malessere; a disease' + da (comitativo: 'accompagnato da')
+ inku: in composizione bur-d-inku > metatesi brud-d-inku > pruddincu, col significato
originario di 'affetto da malattia'. Si noterà la libertà semantica della particella inku- rispetto
alla stessa di Bus-incu, dove possiamo individuarne il prototipo.
SPULLINKU. La base dovrebbe essere l'italico spòglio 'senza vestiti, nudo' < lat. spŏliă 'pelle
di animali', 'spoglie del nemico', 'bottino di guerra'. La più arcaica base etimologica è l'akk.
šapălu(m) 'umiliare; to humble, humiliate, be humbled'. Anticamente l'essere denudato (al
fine di portar via i vestiti, ch'erano un bene basilare) era un gesto operato dal nemico, che
non esitava a uccidere per questo. Si noterà la libertà semantica della particella inku-
rispetto alla stessa di Bus-incu, dove possiamo individuarne il prototipo.
BUSÍNCU, cognome di origine indicante l’abitante di Bosa, piccola città al centro della costa
occidentale sarda. Il termine è sardiano, sia nella radice sia nel suffisso, né più né meno
come lo è l’etnico Sussíncu ‘abitante di Sorso’ (in agro di Sassari) o Lurisíncu ‘abitante di
Luras’ (in Gallura) o Nukisíncu ‘abitante di Nuchis (Gallura); lo è, parimenti, il toponimo
Baldìnca (Sassari), che dovrebbe significare ‘(originaria) dello stazzo di Baldu (Gallura)’.
Sgombro il campo dal primo radicale: Bosa ha base nel sum. busu (bu-su): bu ‘perfetto’
+ sa ‘spostarsi, viaggiare’ = ‘(quella degli) spostamenti perfetti’, a causa del suo porto
fluviale profondo, protetto in sovrappiù da un’isoletta posta al centro dell’estuario.
Colpisce il fatto che, nonostante l’attestazione diretta dell’etnico romano in -enses, e
nonostante la totale colonizzazione romana delle città sarde, i Bosìnki abbiano
perseverato imperterriti, fino ad oggi, a conservare il proprio etnico in -íncu. Questo
suffisso in Sardegna non qualifica soltanto l’etnico ma pure certi aggettivi campidanesi
quale spullíncu ‘nudo’, pibíncu ‘molesto, importuno’ ma anche ‘noioso’ e ‘pignolo’,
pruddíncu ‘che non si spiccia, molto lento ad agire, neghittoso, pigro’. Qualifica inoltre dei
termini logudoresi, es. sa pruna limunìnca ‘la prugna a forma di limone’, sa munìnca ‘la
scimmia’, pistíncu ‘buffetto, colpo leggero dato col dito’, ecc. Per questi usi non-etnici c’è
da immaginare un contagio seriore, mentre in origine il suffisso dovette indicare
esclusivamente la residenza. Infatti -incu ha base nel sum. in ‘settore, zona demarcata’ +
ku ‘situare, mettere, piazzare’; significò quindi in origine ‘chi sta o vive in un preciso sito’.
Ma il suffisso -incu, per quanto possa sembrare esclusivamente sardiano, in realtà è
parimenti mediterraneo, anzi pan-europeo ed euro-asiatico, quindi pre-neolitico, visto che
esiste in mezza Italia, in mezza Europa, ed ha le basi nella Mesopotamia. Ad esempio, il
suffisso del cognome tedesco Marcinkus non fu stricto sensu una peculiarità dei Germani
ma preesistette in Europa almeno dal Neolitico. Il suffisso infatti operò anche nel mondo
latino. Ad es., l’it. giovenco, giovenca ‘bue, vacca di appena un anno’ (che il DELI presenta
come aggettivo tardo-medievale apparso nel 1333 con A.Simintendi, e nel 1341 con
Boccaccio) viene necessariamente ricondotto al lat. iuvěncus < iŭvenis, termine che
l’Ernout-Meillet immagina di origine dialettale, dispensandosi dall’indagarne le origini.
La vitalità del sum. -inku è documentata da parecchi suffissi dei quali i filologi romanzi
non rendono ragione. Così è per Casal Pusterlengo, una località di Lodi, il cui radicale è
noto poiché deriva dalla famiglia lodigiana dei Pusterla, che ebbe in feudo il luogo nel
1366 dal vescovo di Lodi Cadamosto e lo tenne fino al 1450. Il Battaglia sostiene che il
suffisso locativo -engo sia di origine germanica (esattamente come per Marcinkus),
formante diversi nomi di luogo derivati da antroponimi. Così è per Bovegno (Bs), Berlingo
(Bs), Hafling-Avelengo (Bz), Val Malenco. Ma, guarda caso, per Bosco Marengo
(Alessandria) il Battaglia sostiene l’origine dal lat. -incus, poiché sta lungo la strada
marinca ossia la strada ‘del mare’, collegante al mare di Voltri. Con ciò si ripropone
l’assoluta antichità del suffisso, nonché la sua vastissima espansione. L’arcaica
produttività quale “suffisso di residenza” è molto chiara nel citato toponimo tirolese Hafling
(it. Aveléngo), che pare indicare l’appartenenza a un antico maso Hafele (DT 48); entro
tale fattispecie è proponibile, tra gli altri, il toponimo polacco Treblinka. Ma non sono
neppure da sottovalutare altri usi, proposti dal tema anglosassone -ing, caratterizzante la
forma participiale del presente (es. deafening ‘assordante’); ed abbiamo infine la
desinenza dei sostantivi tedeschi in -ing. Qualche sopravvivenza della forma sumera in -
inku c’è pure in Corsica, dove abbiamo la Casìnca (la zona costiera di NE) e il Golfo di
Valínco (a SW).
Un’altra sopravvivenza la abbiamo nel cognome sd. Berlinguér, che Pittau DCS propone
di origine catalana (Berenger), a sua volta originato dal germanico. Rispunta così la
supposta origine germanica, mentre in realtà la base è neolitica. Infatti Berlinguér è nome
complesso con base sumerica, che presenta la seguente agglutinazione: bir ‘strappare’ +
li ‘olio’, ‘pressare olio’ + suff. aggettivale -inku, col significato di ‘(colui che) strappa e
pressa le olive’ + suff. mediterraneo -éru: bir-l-ink-eru. Berlinguér in origine indicò,
insomma, l’agricoltore specializzato nella coltura degli ulivi e nella conseguente
produzione di olio.
A sua volta, il cognome catalano Berenger ha base nell’akk. bȇru ‘scegliere, selezionare
(gente)’ + -inku, col significato di ‘colui che seleziona (la gente)’ + suff. medit. d’agente -
éru. Costui in origine dovette essere un funzionario governativo specializzato
nell’esaminare le doti della gente ai fini della leva militare o per reclutamenti professionali.
Abbiamo notato che la vitalità della forma sumerica in -inku ha travalicato col tempo
l’ampio uso di cui abbiamo discusso, determinando altri suffissi autonomi, per lo più con
valenza aggettivale, come accade per il pane sardo pillonca (e relativo cognome Pillonca),
il cui suffisso originario è chiaramente -unku, e la cui base è l’akk. peḫû ‘sigillare’ (con i
derivati sardi pìggiu, pizzu, pillu > pillonca = ‘pane d’orzo a sfoglia, del tipo fresa o
carasatu’).
MARGHINÉSU cognome di origine, indicante un abitante dei villaggi situati nella catena del
Márghine, con base nel sum. mar ‘vagliare, separare, sgranare’ (anche nel senso di
mettere in fila come un “rosario”) + gin ‘montagna, montagne’. Quanto a -ésu, suffisso
sardiano e mediterraneo di origine (cfr. lat. -esus, gr. -σσος), ha base nell'akk. aššum
'relativo a', 'derivato da', 'a causa di', 'al fine di'; si arguisce che il termine gr. -ssos, -assos,
che diede origine ai suffissi di certe città dell'arcipelago pre-greco, erano nomi di
riferimento, di affiliazione, di causa-effetto, di dipendenza, di origine, proprio come il lat. -
esus e il sd. -ésu.
BRUGATTU, Brugatu cognome che fu un termine mediterraneo basato sull’akk. buru ‘figlio’
+ ḫattû ‘Hittita’ (stato costrutto bur-ḫattû > metatesi Brugattu), col significato di ‘figlio
dell’Hittita’. Questo termine composto da due membri in stato costrutto (ossia buru di
origini aramaiche e ḫattu di origini neo-assire) mostra chiaramente che nel primo millennio
a.e.v. il commercio inter-mediterraneo era intenso, che c’erano pure dei commercianti
hittiti, e che qualcuno di questi andò a dislocarsi anche nell’isola di Sardegna.
MARGHINOTTI cognome che fu un composto sardiano, con base nel sd. márghine risalente
alla Koiné Mediterranea (v. analisi di Marghinésu). Il suff. -òtti ha base nel sum. utud ‘to
give birth (to), dare la nascita a’; quindi Marghinotti significò in origine ‘nativo del Marghine’.
POSADÍNO cognome indicante l’origine da Posàda, comune della Baronìa che appartenne
alla curadorìa di Posàda. Il toponimo (e idronimo: fiume Posàda) si rinviene nell’akk. pû
‘bocca, estuario’ + šatû ‘bere’, col significato di ‘estuario potabile’ (situazione
provvidenziale per costruire un villaggio tra la sponda fluviale e la spiaggia sul Tirreno). Il
toponimo-idronimo si riferisce al fatto che – almeno nell’antichità – lo sbocco terminale del
fiume era in costante apporto idrico rispetto alla controspinta del mare.
Il suffisso -ínu (stato costrutto) oppure -nu (it. -ìno, -no) ha base nel sum. nu ‘origine,
scaturigine, sorgente’ (st. c. pû-šati-nu) = ‘originario di Posada’.
PUTZÓLU cognome corrisp. al nome della frazione olbiese Putzólu, forma appena deviata
del nome del villaggio medievale Pussólu, Puthólo, Putólu. Sembra abbia la base nel sd.
puttu centr.-settentr. ‘pozzo’. Il confronto più immediato è col lat. pŭtĕus, ma la forma più
antica è nell’akk. puttû ‘spalancato’, sum. puzur cavità, scavo’. Puttu fu un tipico nome
vocazionale di villaggio. Il suffisso -ólu, dal sum. ul ‘quello’ (pronome dimostrativo), indicò
inizialmente 'quello del Pozzo', nome di origine.
SARDIGNA. Si è sempre avuto dubbio sulla corretta vocalizzazione della -n di ŠRDN (stele
di Nora). Fuentes-Estanol, per il fenicio, dà Šrdn per ‘Sardo’ e Šrdn’ come gentilizio
‘Sardo’ ma anche Šrdny (possibile pronuncia Šardany), Šrdnt ‘Sardo’ come nome proprio.
Nei testi egizi si è un po' più... espansivi, poichè gli Šardana sono registrati come Šarṭana,
Šarṭenu, Šarṭina (EHD 727b): quindi in -ana, -enu, -ina. Ma giusto l'esito dell'afformante
ebr. in -ān indicante l'appartenenza, possiamo affermare che la -n’ fenicia di Fuentes
Estanol ha base nel sum. ane ‘egli’.
Ma io interpreto ŠRDN della Stele come Sardegna (isola), non come Šardan o Šarden
(popolo). Non può esserci altra interpretazione poichè ŠRDN è preceduto dall'avverbio B-
con valore di stato in luogo ('in'). In questo caso ŠRDN, stante la tradizione latina che
attesta un coronimo lat. Sardìnia, e stanti i coronimi sardi Sardìgna, Sardìnna, Sardègna
(tutti in stato costrutto: cfr. eg. Šarṭina, Šarṭenu), sp. Cerdeña, propendo per un originario
afformante sumerico in -en, che è marca di plurale, oppure per un afformante sumerico -in,
che è marca di settorializzazione ('in' = stato in luogo, anzi determinante di luogo). Stanti le
attuali tre pronunce sarde, specialmente Sardìgna, si propenderebbe a interpretare la
finale -N di B-ŠRDN esattamente come -in (determinante di luogo).
Però noto che la lingua sumerica è prodiga di spunti che aiutano a dipanare la questione.
Offre pure la sillaba ĝa 'casa, house' (leggi nga, pronuncia nasale come nell'ingl. -ing).
Questo genere di fonemi arcaici si è trasformato durante i millenni nel sardo e italico -gna.
Quindi Sardì-gna è probabilmente il nome più antico dell'isola, col suo bravo mediatore -i-
che abbiamo imparato a conoscere nello stato costrutto. Sardì-gna (< Šard-ī-ĝa) significò
in origine 'Casa dei Sardi', 'Dimora dei Sardi'.
-ΣΣOΣ è il suffisso di vari nomi di città greche, anzi proto-greche, situate specialmente sulle
isole o sulle sponde dell'Anatolia. Marija Gimbutas riconosce che «Nel neolitico... i popoli
del continente e quelli delle isole parlavano la stessa lingua, o forse più lingue
strettamente imparentate, di matrice non indoeuropea. I linguisti riconoscono almeno
seimila parole dell'Europa arcaica che possono essere considerate non indoeuropee,
alcune delle quali riguardano nomi geografici: Zakynthos, per esempio, l'antico nome
dell'isola ionica di Zante; ma anche Hiakynthos un dio pre-greco; o anche nomi con la
doppia s, come Knossos». Tra le città in -ssos c'è pure Alikarnassos (Ἁλĭκαρνασσός),
antichissima città posta su un vistosissimo promontorio della Caria (Anatòlia).
Dico qualcosa sulla più antica etimologia ricostruibile per questo suffisso. Per
Alikarnassós, città marinara e patria del grande Eródoto, forse la sua base potrebbe
essere l'akk. āliku(m) 'viaggiatore' + arānu 'cassa, dazio', arnu(m) 'penalità', dal che si
potrebbe arguire che la città fosse deputata a prelevare, per conto della Caria in quanto
Stato, i dazi dalle marinerie che attraccavano al suo porto; -assos ha base nell'akk. aššum
'relativo a', 'derivato da', 'a causa di', 'al fine di', col che sembrerebbe di poter arguire che -
ssos, -assos, che diede origine ai suffissi di certe città dell'arcipelago pre-greco, era nome
di riferimento, di affiliazione, di causa-effetto, di dipendenza, di origine, di professione,
come il lat. -esus e il sd. -ésu (v. ad es. Marghinésu).
MARGHINÉSU cognome di origine, indicante un abitante dei villaggi situati nella catena del
Márghine. Quanto a -ésu, suffisso sardiano e mediterraneo di origine (v. lat. -esus, gr. -
σσος), ha base nell'akk. aššum 'relativo a', 'derivato da', 'a causa di', 'al fine di'; si arguisce
che il termine gr. -ssos, -assos, che diede origine ai suffissi di certe città dell'arcipelago
pre-greco, era nome di riferimento, di affiliazione, di causa-effetto, di dipendenza, di
origine, proprio come il lat. -esus e il sd. -ésu. Cfr. anche eg. åss ‘to fetter, tie; legare’.
TIRRÈNO. Per questi suffissi in -énu rinvio al paragrafo dove discuto compiutamente l'origine
dei Tirreni, col loro suffisso da sum. en ‘signore, maestro, dominatore’ (ossia abitante).

3.2.3.3.7 Suffissi di professione: -éli, -éri, -ésu, (-i), -ái, -ínu, -òi, -òri, -ùi

Anche in questo settore i suffissi subirono già ab antiquo una diversificazione, onde le
professioni non possono essere riconosciute mediante un solo suffisso. Ad esempio, già
nella lingua sumerica nu è prefisso di professione, incarico, situazione (cfr. pure la base
akk. inû ‘lavoro, arte, mestiere’, da cui it. becchìno, contadìno, fantìno, netturbìno,
stagnìno, ecc.). Viceversa, non tutti i suffissi in -nu furono (né sono) professionali: altri
indicano l'origine (es. Posadínu 'originario di Posada'), ma non solo.
Avverto che questo paragrafo va considerato assieme al § 3.2.2 (Pronomi personali),
nella parte relativa ai nomina agentis.

BARRÚI è cognome avente base nell'akk. barru, bāru 'tassa, tributo; tax, tribute' + afformante
aggettivale di tipo ebraico -ī indicante la professione (nomen professionis): Barrùi = 'esattore delle
imposte'.
CARACÓI, Carracói cognome con base l’akk. qāru (un ornamento, magari d’oro) + qû(m)
‘lino’, anche ‘filo, stringa’: qāru-qû = ‘filo ornamentale’. Doveva trattarsi del filo d’oro o
d’argento coi quali le donne ornavano gli abiti di gala. Il suffisso -i è afformante aggettivale
di tipo ebraico -ī indicante la professione (nomen professionis: 'ricamatrice').
FERRÉLI cognome corrisp. al sost. camp. ferréli ‘fabbro ferraio’. Il termine non è contaminato
dalla pronuncia latina ferrum, avendo la propria base nell’ug. brr ‘metallo splendente, puro
(ossia stagno)’ (quale il ferro si presentò in origine ai primi metallurghi che lo forgiavano;
cfr. akk. barru, detto di metalli) + akk. eli ‘on, over, above’; il significato originario fu
‘pertinente, relativo al ferro’, 'che si applica al ferro'. Si noti che in sardo i nomina
professionis escono indifferentemente in -éli ed -éri. Il secondo suffisso ha base nel sum.
erin 'gente, people', col quale si addiviene allo stesso significato: 'gente addetta al ferro'.
GALLISÁI cognome sardo composto. L’etimo sarebbe dall’akk. gallû(m) (un demone nocivo)
+ cgn ebr. Isai, Isciai (era il padre di David: Salmi 72, 20; Ruth 4, 17. 22; 1Cr 2, 12. 13;
10,14; 12, 19; 29, 26; 2Cr 10, 16; 11, 18). Cfr ebr. sp. Ysai. Ma sembra più congrua la
base akk. ḫalīṣu 'pelle di animale scorticato; flayed (animal) skin' (ossia pelle in vendita).
Onde Gallisá-i, con l'afformante aggettivale di tipo ebr. -ī indicante la professione, è un
nomen professionis indicante il 'pellaio'.
GUNGÙI cognome avente a base l'akk. gungu (un genere di casa: doveva essere una casa
tipica, certamente di fattura e di materiale pregevole). Il suffisso -i è l'afformante
aggettivale di tipo ebr. -ī indicante la professione (nomen professionis: 'costruttore di case
X').
MANDÒI cognome di Dorgáli con base nell’akk. mandû ‘fortificazione, emplacement’; il suff.
-i è l'afformante aggettivale di tipo ebr. -ī indicante professione (nomen professionis:
'costruttore di fortificazioni').
MANTINÉSU cognome che fu termine agricolo sardiano, indicante il ‘produttore di frutta’,
‘frutticoltore’, da akk. mânu ‘fornire (di cibo)’ + tīnu ‘cespuglio fruttifero’ + -ésu (suffisso
sardiano di origine o di professione, v. lat. -esus, gr. -σσος). Il suffisso -ésu ha base
nell'akk. aššum 'relativo a', 'derivato da', 'a causa di', 'al fine di'; si arguisce che il termine
gr. -ssos, -assos, che diede origine ai suffissi di certe città dell'arcipelago pre-greco, erano
nomi di riferimento, di affiliazione, di causa-effetto, di dipendenza, di origine.
NIÒI cognome avente base etimologica nell'akk. nībû 'una caratteristica del fegato, dei
polmoni; a feature of the spleen, lungs'; il suffisso -i è l'afformante aggettivale di tipo ebr. -ī
indicante la professione; quindi nībû-ī > Niòi in origine fu l'aruspice.
NOSSÁI. I cognomi in -ái ripetono il suffisso di nomi gentilizi aramaici in ָ‫ ר‬: esempio Giudei,
Ihudāī’ ִ‫מהוֶָּכּ‬
‫( ָ ר‬sing. ֶָ‫מהוּ‬
‫) ָ ר‬60; il suffisso sd. -i corrisponde pure all'afformante aggettivale
ebraico -ī indicante la professione. Quindi Nossái ha base nell’akk. nussu (un contenitore
di argilla). In virtù dell'afformante -ī arguiamo che costui in origine fu un 'argilliere', ossia un
fabbricante di vasi o mattoni crudi.
TUMBARÍNU ‘tamburino, ossia percussionista di tamburi’. Il sd. tùmbaru equivale all’it.
tambùro; tùmbaru è voce autonoma, sardiana, mentre tambùru, tambùrru sono italianismi,
per quanto vada riconosciuta la radice comune.
Per capire il fenomeno, cominciamo l’analisi dall’it. tambùro. DELI ne presenta l’origine
dall’ar. ṭanbūr ‘strumento musicale a corde’ (sic), anche se poi aggiunge che in arabo
esiste il lemma ṭabūl ‘tamburi’. Esposizione pasticciata, specie quando aggiunge che il
termine apparve nell’uso italiano verso il sec. XIII, e nel dire ciò ricorda il commento
dantesco a Guido da Pisa: “Venter sonuit sicut tympanum, quod vulgo dicitur tamburo”.
Sembra ovvio che Dante, nel sostenere che il timpano era detto volgarmente tamburo,
significava che tamburo (come termine proprio o traslato), per quanto in uso presso gli
Arabi, vigeva parimenti nell’uso italiano da tempi immemorabili, per il semplice fatto che il
popolo molto difficilmente accatta i termini colti o esotici, quali i termini arabi, e preferisce
di gran lunga perpetuare gli usi della propria tradizione.
Se quindi è vero che in Italia il termine tambùro esiste da tempi immemorabili, il nome
dello strumento primordiale che rimbomba con le percussioni deve avere origine molto
antica, quale può essere il sum. tun ‘contenitore, cassa, sacco, stomaco’ + bur ‘albero’,
col significato originario di ‘cassa d’albero’ ossia ‘albero cavo’. In Sardegna la radice
sumerica è più evidente attraverso il sost. tùmbaru ‘tambùro’ e tumbarínu ‘percussionista
di tamburo’, dove assistiamo a un seriore influsso italico avvenuto con l’inserzione della -a-
nel secondo membro -bur. Il suffisso -ìno -ínu di tamburìno e tumbarínu ‘percussionista di
tamburo’ ha base nell’akk. inû ‘lavoro, arte, mestiere’.

3.2.3.3.8 Suffissi di qualità o di stato: -áli, -ánu, -icu (gr. -ikos, lat. -icus), -igu, -su (lat.
-sus, gr. -σός)

Anche il tema della qualità è difficile da accorpare in una stringa ben definita di suffissi. I
suffissi mediterranei d'elezione sono -ico, -ìco (it. màg-ico < mágos, pud-ìco < lat. pudeō),
-òso (it. meravigli-òso). Ma in sardo è possibile, con pazienza non disgiunta da acribia,
evidenziare pure altri lemmi che in sé contengono il concetto di qualità.
60
Pietro Magnanini - Pier Paolo Nava, Grammatica di Aramaico Biblico p. 32
Il suffisso sardiano -icu-, -igu, -iga < sum. igi ‘qualità, quality’ (cfr. lat. -icus, gr. -ikos) ha
il riscontro etimologico nell'akk. ikku(m) 'umore, temperamento; mood, temperament'.
Questo suffisso è mediterraneo. Ad es. il fitonimo lat. Ficus carica 'fico della Caria' indica
la qualità migliore in assoluto, da cui sd. cáriga 'fico secco' (ossia, per antonomasia, il fico
che per la qualità apprezzata si presta ad essere conservato).
Il suffisso di relazione o qualità -su (cfr. lat. -sus, gr. -σός) ha base etimologica nell'akk.
šū 'egli; quello, questo stesso; he; that, this same', ed è apposto a moltissimi aggettivi
denominali, deputati a definire la relazione col vocabolo d'origine.

MÁRIGA. Il termine è anche cognome ed indica un tipo di vaso (una brocca) di ceramica, a
forma tonda, panciuta ed a collo stretto, usato per l’acqua. Wagner non dà l’etimo, che
ritiene protosardo. Esso ha base nell’ass. marû ‘grasso, panciuto’ + suffisso sardiano -icu-
< sum. igi ‘qualità, quality’.
MEZZÀNO, Mezzánu, Miggiánu cognome gallurese e italico, il quale a suo tempo fu voce
mediterranea, con riferimento alla birra migliore in commercio, da akk. miḫḫu (un tipo di
birra) + Anu ‘Dio sommo del Cielo’ o anu ‘il segno cuneiforme’. Nell’uno o nell’altro caso
indicò in origine la birra migliore, riferita ad Anu o, che fu lo stesso, riferita al segno
cuneiforme, che fu chiamato anu per immedesimarlo nel grande Dio dell’Universo
(considerata l’importanza della scrittura). In accadico esiste il suffisso di relazione -ān,
corrispondente al sardiano -ánu e lat. -anus, che in questo caso corrispondono al suffisso
di qualità.
PITZÁLIS, Pittális cognome avente a base il cgn Pitta, che nelle sue varianti relative al
nome di pane ha pure la forma pitza. Quanto al suff. -ális, indica ovviamente un
aggettivale di qualità, avente base etimologica nel sum. al (elemento nominale di parole o
verbi composti, quale indicatore prefisso di coniugazione: indica la nozione di stato contro
quella di azione, mobilità, divenire). Quindi Pitzális, Pittális significò in origine ‘relativo alla
pitza, pitta (che è un tipo di pane)’. (Cfr. comunque Tratzális, Marciális).
TIRRIÓSU 'impetuoso, scalmanato (di uomo); latrante (di cane)', da tìrria 'ostinatezza,
cocciutaggine, impeto, perfidia, antipatia'; ponner sas tìrrias log. 'beffeggiare, vituperare';
camp. tirriái 'odiare'. Wagner lo pone dallo sp. tirria 'ojeriza, adversion, antipatía'. La base
etimologica dei termini sardo e spagnolo è l'akk. ṭīru, ṭirru 'impressione, stampo, bollo' <
ṭerû(m) 'penetrare, graffiare, picchiare, battere'; 'stampare, imprimere'. Per il suffisso di
qualità -su, vedi in premessa.

3.2.3.3.9 Un suffisso di vocazione: -ìtta

BAGASSITTA non è diminutivo. Il suff. -itta è tipico dei nomi femminili, come si può rilevare
dall’etimo del seguente cognome: Fòe, Fòi, Fòis, lemma sardiano, con base nell’akk. bu’’û
‘sought for’, ‘ricercato’ ossia ‘raro’ (di bellezza e altro), che in accadico diede il nome
muliebre Bu’’ītu ‘ricercata’.
Il suffisso accadico -ītu in Sardegna dà -itta, e così pure nell’area ispanica: sen͂ora
‘signora, donna sposata’ > sen͂orìta > ‘signorina, donna nubile’. Il tema aggettivale
accadico -ītu ha operato in Sardegna su vari toponimi e nomi comuni. In accadico i temi in
-ītum sono femminili, con la -ī- appartenente ad aggettivo denominale (compresi i nomi
personali) che forma aggettivo di appartenenza, di relazione (un po' come i genitivali latini
in -ī).
Il termine bagassitta con cui nel Logudòro s’apostrofa una ragazza votata alla libertà
sfrenata, non è diminutivo ma aggettivale di vocazione da bagassa (cfr. akk. bakkītu
'donna piangente, lamentosa', da bakā’iš + -ītu > bakā’iššītu, che significa ‘seguace delle
Urlanti, delle Baccanti’, allo stesso modo che ištarītu significò ‘seguace di Ištar’; vedi
Istiritta.
ISTIRITTA. La Funtana e Istiritta è «la più importante sorgente della città» di Nuoro (Pittau,
ON 77), oggi inglobata nel perimetro urbano ma un tempo discosta. Secondo Pittau
«l’idronimo, paleosardo o nuragico, è da confrontare con gli altri Funtana Istiritzo (Aritzo),
Istiritzo (Tonàra), sos Istirieddos (Nùoro), ma è di ignoto significato». In realtà il significato
è tutt’altro che ignoto e deriva dal bab. ištarītu, denotante colei che si consacrava alla dea
Ištar, epiteto della prostituta sacra, altra forma per qadištu ‘sacerdotessa’.
POMPÌTA, Pompitta, Pompeḍḍa cognome che richiama un nome muliebre sardiano, con
base nell’akk. pûm ‘bocca, affermazione, parola’ + pitûm ‘melodia dell’arpa’, col
significato di ‘(colei che) si esprime come le melodie dell’arpa’. Da questo lemma si
comprende che il suffisso -ìtta va trattato con prudenza, poiché non tutti i vocaboli con tale
terminazione sono suffissati. Pompìta, ad esempio, è un'eccezione.

3.2.3.3.10 Suffissi territoriali o collettivi: -ái, -éto, -òni

ALLÁI comune dell’Oristanese, alle falde del M. Grìghine. Anticamente il nome era Alari, con
base etimologica nell'akk. ālu ‘villaggio’ + ār ‘foresta’, col significato di ‘villaggio di foreste’.
Nell’ipotesi invece che Allái sia toponimo originario, è congrua la base etimologica sum.
alla ‘quercia’, onde Allá-i, col suffisso vocazionale e territoriale (sum. i, e indicatore
prefisso di coniugazione: davanti a una base semplice, indica finalizzazione o
pronominalizzazione della base); un tempo dovrebbe avere indicato un territorio a
Quercus pubescens.
-ĒTUM (latino, poi italiano e còrso) è suffisso territoriale; indica pure i boschi in purezza (è
presente nel nord Sardegna: vedi ad es. Olmédo ‘bosco di olmi’). Ha base etimologica nel
sum. e ‘uscire, portar fuori, sorgere, alzarsi, allevare, seminare’ + tum ‘essere adatto’, col
significato di ‘(posto) adatto alla crescita (di)’.
FRASSETTO cognome còrso-gallurese che può corrisp. al còrso frassétu ‘frassineto,
piantagione di frassini’. Quanto al suffisso collettivo latino -ētum (poi italiano e còrso), che
indica i boschi in purezza, vedi più su. Vedi anche Frassòni.
FRASSÒNI cognome di probabile origine gallurese, legato alla base sardiana Frassu,
cognome che corrisponde al fitonimo frassu ‘frassino’, forma tipicamente sardo-còrsa,
interpretata dal Wagner come regressione dal lat. frāxinus. Non sono d’accordo. La base è
sardiana; non a caso ha l’etimo nell’akk. baršu, burāšu, ebr. berōš ‘un genere di ginepro’
(Juniperus). La forma latina frāxinus per ‘giavellotto’ (Ovidio) denota che la terminazione in
-ĭnus (cfr. carpĭnus) corrisponde a una forma originaria con funzione determinativa, quello
fatto di ginepro, di frasso appunto (OCE II 410).
Quanto al suffisso -òni, esso ha base nel sum. unu ‘territorio’. Quindi Frassòni significò in
origine ‘territorio piantato a frassini’. Va da sé che i due cognomi còrso-galluresi Frassetto (<
suff. lat. territoriale -ētum) e Frassòni non sono altro che due forme lessicali per dire la stessa
cosa: indicano un bosco in purezza, un sito vocato per la nascita spontanea di un certo tipo di
flora.
OLMÉDO comune tra Alghero e Sassari. Già nel RDSard. a. 1341 è chiamato Ulmedo. Il
toponimo sembra avere origine fitonimica dal lat. ulmus ‘olmo’, col suff. locativo-collettivo -
ētum (vedi più su) e significato di ‘sito di olmi’. Ma l’olmo non è una pianta sarda: è
piuttosto mitteleuropea. È più congruo vedere nel lat. ulmus l’origine del toponimo Olmèto
(in Corsica).
Forse è più probabile che per i due toponimi sardo-còrsi ci sia una base accadica: ullu
(a bull) + mēṭu (a divine garment in the cult), col significato di ‘(sacro) mantello del Toro’
(riferito come epiteto al Dio fecondatore dell’Unverso), per estensione riferito a un nome
muliebre. In questo senso Olmédo sarebbe un toponimo sacro, relativo a un santuario
attorno al quale si agglomerò il paese. Restano comunque in piedi le due ipotesi.

3.2.3.3.11 Suffissi in -ái, -áju, -éi, -i, -òi, -ùi

Avverto che i suffissi di questo paragrafo sono già stati trattati - al fine di fare una
doverosa precisazione e distinzione metodologica - tra le Paragogiche sarde (v. § 3.1.16
Fonologia). Il presente paragrafo riprende il discorso, ampliandolo opportunamente e
tentando di fare una certa distinzione tra i veri e propri suffissi (o afformanti) e le
paragogiche propriamente dette.
Non si può nascondere, comunque, che il termine parágoge è molto generico (almeno ai
nostri fini), mentre è più rassicurante quello di suffisso; ancora più rassicurante è il termine
afformante (inventato dai semitisti per dare più "forza" all'esigenza dei grammatici di
evidenziare una precisa funzione morfologica del suffisso).

Suffissi in -ái, -áju (di luogo e pronominali)

Certi suffissi sardi in -ái (specialmente quelli dei toponimi) hanno il referente nell’enclitica
assira degli avverbi di luogo in -aj > -i, -e.
Nella formazione di nomi gentilizi in accadico si usò l'affisso nominale -aja: questa
tipologia si ritrova nel tipo sardo Alb-ái, Beccái, Vitzitzái (vedili nell'elenco dei suffissi
patronimici, § 3.2.3.3.2). Annoto che esiste un ulteriore suffisso -ī (-ja) del genitivo 1a pl.
comune, il quale rafforza gli esiti ora citati.
Dal suffisso pronominale accadico -ī abbiamo invece le forme sarde tipo immò-i 'adesso'
(avverbi di tempo, ma non solo).
Un'altra paragogica sarda (ed ebraica) in -i ha base morfologica nel sum. i, e (indicatore
prefisso di coniugazione: davanti a una base semplice, indica finalizzazione o
pronominalizzazione della base).
Tirando le somme, il sistema nominale sardo ha quattro suffissi (afformanti) cui riferire le
proprie etimologie. Vediamo l'elenco seguente:

ADONAY. Già discusso. Così come avviene per il nome sacro El Šaddai, Adonay è un
aggettivale ebraico in -i. -y, -ī, -ya, affisso ai nomi nella forma ugaritica, quale pronome di
1a persona: il significato originario in antico cananeo fu 'Mio misericordioso' (dove mio è
pronome oggettivo, ossia 'Che ha misericordia di me'). Quindi Adon-ay è, precisamente,
un nome proprio (Adon 'Signore') seguito dal suo epiteto, e letteralmente significò 'Mio
Signore', ossia 'che signoreggia me'.
ARÁJ DIMÓNIU. Questo essere malefico, richiamato in tante favole isolane, è apparentato
col sardo ráju ‘fulmine, elemento distruttivo’ < akk. arāḫu ‘divorare, distruggere,
consumare (col fuoco)’. L'afformante -i, -j ha la stessa funzione annotata per Adonay.
ARDASÁI. Il nome del nuraghe Ardasái, posto in breve tratto pianeggiante su una montagna
di Seùi, è un epiteto sacro riferito al nuraghe quale altare del Dio Sole; ha base nel sum.
ar ‘inno di preghiera; (hymn of) praise’ + da ‘pianoro; board’ + šaḫ ‘maiale’, col significato
di ‘Inno del Pianoro del Maiale’ (ricordo che il maiale a quei tempi era l’effige del Dio Unico
o Dio Sole). L'afformante -i, -j ha la stessa funzione annotata per Adonay.
ARTILÁI. S’Arcu Artilái è un passo glabro, strategico, che divide due porzioni del
Gennargentu desulese, dominate a nord dal Bruncu Spina, dal quale si scende
agevolmente al passo. Artilái ha base nell’aram. talmudico artilai col significato di ‘nudo’.
Essendo strategico e troppo propinquo ai confini del territorio dell’antica Sorabìle (Fonni)
abitato dai Romani, sicuramente il passo veniva disboscato apposta ed assiduamente
dagli Ilienses, per renderlo meno esposto alle imboscate. Il toponimo ha un alto valore
storico-ambientale, e testimonia quanto ho sempre sostenuto, che pure il Gennargentu era
boscoso sino alle cime, almeno duemila anni orsono. ‘Il passo nudo’ è una identificazione
icastica, un classico predicato ambientale, e ricevette il nome, evidentemente, da un
gruppo di Ebrei trasferiti presso la cittadina romana di Sorabìle per dare la caccia agli
Ilienses.
Il suffisso in -ái ha il referente nell’enclitica assira degli avverbi di luogo in -aj > -i.
BABÁY è uno degli appellativi del Sardus Pater venerato nel tempio punico-romano di Antas.
Babay è voce šardana ancora viva nell’antico sardo Babbu, babbáy, con tutte le
conseguenze del caso: < sum. babaya < ba-ba-ya 'old man'. L'afformante -i, -j ha la
stessa funzione annotata per Adonay.
BALÁI, Balay è il nome della rupe sul mare di Portotorres dove furono giustiziati i tre martiri
turritani Broto, Gavino e Gianuario. Ma fu pure uno dei nomi dell’antica Balláo. Cfr. Paláu,
paese anch’esso edificato sul mare: quest’ultimo pare avere a base l’akk. palaḫu ‘onorare,
venerare’. Così è pure per l'oronimo Punta Palái sui monti di Bolòtana. Mentre Baláy ha
per nome nientemeno che il grande dio siro-fenicio Ba‛al. Il suffisso in -ái ha il referente
nell’enclitica assira degli avverbi di luogo in -aj > -i.
BELLISÁI cognome con base etimologica che può essere riferita ai primi nomadi semitici
che invasero la pianura mesopotamica nel 3° millennio a.e.v., fondendosi con i
predecessori Sumeri. La base etimologica è infatti l'akk. bēlu(m) 'signore, proprietario;
padrone, controllore' + sawûm 'deserto'; siamo quindi di fronte a uno stato costrutto che
significa 'signore dei deserti'. La base sawûm è probabile riguardi anche il cognome sardo
Sáu, che significa quindi 'deserto'. Il suffissi -ái ha il referente nell'arcaico afformante
sumerico -i indicante 'quello, proprio quello', ossia 'Colui che è il signore del deserto'.
BIDICOLÁI, Bitticolái, nome di sito dorgalese lungo la strada statale 125; un tempo ci
passava l'importante strada nuragica collegante Dorgáli alla base del Supramonte. Per
Bidicolái richiamo la forma akk. bītu ḫūlu (anzi bīti-ḫūlu, per stato costrutto) 'strada della
casa' (cfr. Campu Omu 'campo della casa') + -ái enclitica assira degli avverbi di luogo in -
aj > -i.
COLOSTRÁI denomina un grande stagno retrodunale tra Muravèra e Castiàdas recettore
delle vicine acque montane.
Ha base etimologica nel sum. ku 'pesce; fish' + lu 'abbondante; ammucchiare; to be
abundant' + šud ra 'benedire; to bless': ku-lu-šud ra + suffisso -ái dall'enclitica assira
degli avverbi di luogo in -aj > -i. Colostrái significò, letteralmente, 'luogo dei mucchi di
pesce benedetto'. Poco importa che nel relativo porto sabbioso s'insediassero i prostituti
sacri e che da essi possa derivare l'idronimo: vedi akk. kulu’u(m) ‘prostituto sacro’ +
šitrāḫu ‘splendido, superbo’, in composto kulu’u-š(i)trāḫu col significato di 'prostituto
splendido'.
EL ŠADDAI (ַָ‫ קשׁ ק‬, Gn 17,1) nome divino dell’epoca patriarcale, tradotto come ‘Dio
Onnipotente’. Apparve ad Abramo.
Šaddai è aggettivale ebraico in -i. -y, -ī, -ya, affisso ai nomi nella forma ugaritica, quale
pronome di 1a persona: il significato originario in antico cananeo fu 'Mio misericordioso',
ossia 'Che ha misericordia di me'. Quindi El Šaddai è, precisamente, un nome proprio (El
'Dio') seguito dal suo epiteto, e letteralmente significò 'Mio (Dio) Misericordioso'. Non è un
caso che appartiene alla tradizione sacerdotale, pronunciato nelle preghiere guidate dal
sommo sacerdote o dal rabbino. Šaddai può avere il referente anche nell'arcaico
afformante sumerico -i indicante 'quello, proprio quello', quindi 'Colui che è Signore
Misericordioso'.
LORGHISÁI toponimo del territorio di Aùstis con base nell’ass. urḫu ‘via, sentiero; way, path’,
con agglutinazione di akk. lū- (avente la stessa semantica di karānu ‘un tipo di vino
buono’) + akk. šaḫu, sāḫum ‘bacino’. Si può intendere Lorghisái come ‘la via della valle
del vino buono’. In effetti la zona è vocata alla viticoltura e vi si pianta la vite. Il suffisso -ái
ha base nell'enclitica assira degli avverbi di luogo in -aj > -i.
LOTZORÁI nome di un villaggio dell’Ogliastra, prossimo al litorale, attestato in RDSard. a.
1341 come Lostoray, subito dopo come Losoray, appresso come Delosoray, con
agglutinazione della preposizione d’origine, indice del fatto che Lo- è originario, non è
articolo italianeggiante. Il villaggio, che anticamente fu onorato anche di un castello, sta
sull’estuario d’un corso d’acqua servito da tre torrenti montani che d’inverno, recando
notevoli quantità di fanghi, allagava la golena. Il toponimo sembra a tutta prima derivare
dal sardo ludu, log. lotzu ‘fango, melma’ < lat. lŭtum ‘fango, melma; argilla, creta’. Ma in
realtà ha base nel sum. lu ‘abbondante’ + zur ‘intorbidare, rendere fangoso’, col significato
di ‘(sito) dell’abbondanza di limo’ (ossia molto buono per le coltivazioni).
Il suffisso -ái ha base nell'enclitica assira degli avverbi di luogo in -aj > -i.
MANDROLISÁI è una delle subregioni della Sardegna, con al centro Samughéo. Secondo
alcuni linguisti e storici, ha base nel nome ebr. Olisàve, Olisàbe ‘Elisabetta’. Letteralmente,
quindi, dovrebbe significare ‘recinto (per le mandrie, di proprietà di) Elisabetta’. In realtà è
più appropriato vederci, almeno in origine, un composto accadico-fenicio: Mandû + Eliša.
Il composto significò ‘territorio di Elisa’ (mandû ‘emplacement, ubicazione, luogo’). È da
rammentare che il punico Eliša è l’equivalente del latino Didō ‘Didone’, che per gli antichi
colonizzatori della Sardegna ebbe una valenza particolare.
Il suffisso -ái ha base nell'enclitica assira degli avverbi di luogo in -aj > -i.
SAMATZÁI villaggio del Medio Campidano. Il toponimo, d’origine spagnola secondo una
tradizione locale, appare alla storia in RDSard. a. 1341 come Somassay. Il borgo sorge
sulle falde d’una collina calcarea del Miocene, le cui fiancate erte e talora precipiti erano
adatte al culto del Sole. Il suffisso -ái ha base nell'enclitica assira degli avverbi di luogo in -
aj > -i. La base etimologica è l’akk. šamû ‘cielo come sede degli dèi’ + (w)aṣû(m) ‘risalita,
sortita, uscita, levata’, col significato quindi di ‘Aurora del Cielo’: nome sacro.
SASSÁI. È noto il diruto castello di Sassái (agro di Silíus), situato dov’era l’antica Villa Saxay
o Sesai nella curatoria dei Galilla (vedi Registro d’imposizione pisano del 1320). Con la
capitolazione del Giudicato di Cagliari, nella divisione del 1258, Sassái fu compresa nella
parte concessa ai conti di Capraia, e alla loro estinzione venne amministrata direttamente
da Pisa. Poi passò ai Carroz; quindi, subìta la peste, si spopolò sempre più ed infine si
estinse a seguito della guerra tra l’Arborea e l’Aragona.
Anticamente in Sardegna c’era un altro toponimo simile, l’isoletta di Sarsái
(nell’arcipelago della Maddalena, citata dal Fara). Il Floris riporta un borgo sardo Sassalu,
poi estinto. Il nome del nostro borgo-castello medievale nell’agro di Silìus ricorda per
associazione d’idee che Brancaleone Doria era stato signore di Lerma e Sassello o
Sassallo (centro del retroterra savonese). Tale borgo derivava il nome dal latino saxum + -
ello = ‘sito alto e pietroso’ (da akk. ellu ‘elevato’). Analogamente diciamo per Sassái, che
può essere confrontato anche con Ussassái. L’ipotesi etimologica qui avanzata è
suffragata anche dall’akk. sassu ‘base, pavimento (creato con le pietre che si sfaldano di
piatto)’. Ed è proprio quanto accade per le rocce che sorreggono il castello di Sassái.
Il suffisso -ái ha la base nell'enclitica assira degli avverbi di luogo in -aj > -i.

Suffissi in -éi

Faccio notare che nello stato costrutto ebraico i femminili duali in -ḥaim diventano -eḥei.
Allo stesso modo, forme come iāmim ‘i giorni’ > iemei, kokkāvim ‘stelle’ > kokkevei, bait
‘casa’ al pl. st.c. > bātei, zait ‘olivo’ al pl. st.c. > zeitei, ʽain ‘occhio’ al pl. st.c. > ‘einei.
Ciò serve a far capire come nella ricerca sarda sui suffissi non c'è bisogno di attenersi a
fantomatici bacini indoeuropei, entro i quali qualunque tentativo di sistemare la questione
viene purtroppo frustrato dall'assenza di modelli.
Ma questa simiglianza dei suffissi duali o plurali con quelli sardi in -ái, -éi è soltanto una
delle opzioni. Importa ancor più notare, realisticamente, che il suffisso locativo sardo -ái, -
éi proviene direttamente dall’enclitica assira -aj > -i, -e degli avverbi di luogo.

BULTÉI villaggio del Goceano. Con Burcéi ha la stessa origine fonematica e semantica. Sta
al bordo di una grande foresta, e verso est s’aprono ai suoi piedi numerosi orti e giardini.
Nella dizione dialettale è (b)urtéi e ortéi, onde si deve pensare all’originale latino hortus.
Per l'etimo vai dunque a Burcéi. Il suffisso locativo sd. -éi proviene, al pari di quelli in -ái,
direttamente dall’enclitica assira -aj > -i, -e degli avverbi di luogo.
BURCÉI villaggio situato sulle montagne del Campidano di Cagliari. Il toponimo è un riflesso
del lat. hortus ‘luogo cinto da uno steccato per coltivare prodotti di pregio’, che dà *ortu >
sd. ortu ‘giardino, orto’. Ortu, lat. hortus, gr. χόρτος ‘recinto, cortile’ hanno base
etimologica nell’akk. ḫarāṣu, aram. hrṣ, sir. hrṭ, ebr. ḥāraš ‘dividere, separare’, ebr.
ḥorēš ‘boschetto’ (OCE II 319).
Il suffisso -éi di Burcéi è attribuito dai filologi romanzi allo strato linguistico preromano,
con funzione simile a quella del collettivo botanico -étum. In realtà il suffisso -éi proviene
direttamente dall’enclitica assira -aj > -i, -e degli avverbi di luogo. Burcéi significa dunque
‘il sito degli orti’: traduzione tanto più azzeccata in quanto la vasta piana sotto il paese era
ed è impreziosita da una notevole quantità di orti e giardini. L’esito -céi al posto del
logudorese -téi è tipico dell’Ogliastra, da cui provengono i fondatori di Burcéi.
GOLLÉI. Del nome delle ambe della Baronìa (piccole giare basaltiche: golléis), nessuno ha
mai centrato l’etimo. Eppure esso è lo stesso che abbiamo trovato per il Monte Sa Colla di
Escalapláno. Ha base nell’akk. gullu ‘base di colonna’ (primo senso), e assume anche la
forma accadica kallu ‘cucuzzolo d’un cranio’. È lo stesso termine di aramaico Golgota
(gol-gota), letteralmente ‘sito del cranio, sito a forma di cranio’ (da cui la traduzione
semantica latina: Calvarium = ‘il sito del calvo’, o ‘il sito calvo’), accadico gulgullu(m),
gulgullatu(m) ‘cranio', ugaritico kl (= kull), ebraico kōl, kal-, kull-, aram. kål-, kōllā, con
riferimento al ‘sito dei sacrifici collettivi’. Il suffisso locativo sardo -éi proviene, al pari di
quelli in -ái, direttamente dall’enclitica assira -aj > -i, -e degli avverbi di luogo.
LANUSÉI capoluogo dell'Ogliastra. Il toponimo va visto come appellativo divino significante
‘forma, aspetto del dio Luna’, composto da bab. lānu ‘forma, aspetto, statura’ + Sê’ (= Sîn)
‘dio-Luna’. Il suffisso locativo -éi proviene, al pari di quelli in -ái, dall’enclitica assira -aj > -i,
-e degli avverbi di luogo.

Suffissi in -òi

In ebraico ci sono parecchie terminazioni in -oi. C’è anzitutto El-ôi, nella celebre frase di
Mc 15,34: Elôi, Elôi, lemà sabactàni? ‘Elia, Elia, perché mi hai abbandonato?’ (in Mt
27,46 Elì, Elì, lemà sabactàni?). Proviene dall’aramaico Elahi, trascritta normalmente in
ebraico Elôi, forse sotto l’influsso dell’ebr. Elohim. Ma a parte la costruzione particolare
su accennata, in ebraico tali costruzioni sono generalmente governate dall'afformante -ī,
che abbiamo già visto in azione nel § 3.2.3.1 a proposito degli afformativi ebraici.
Anche i suffissi sardi in -òi sono da dividere in -ò-i, essendo dei lemmi terminanti in -u, -o
+ suffisso -i. Il suffisso sardo in -i è quindi da confrontare con l'afformante aggettivale ebr. -
ī indicante la professione (nomen professionis), o lo stato, o il gentilizio, o cose del genere.
ALINÒE toponimo dell'agro di Onifái. Circa l'etimo di álinu 'ontàno' (Alnus glutinosa L.), è
possibile derivi dal lat. alnus. Ma l’origine comune del fitonimi sardo e latino è nel bab.
elinu (un albero non meglio identificato). Il suffisso -e (-i) di Alinòe indica lo stato, dalla
paragogica sarda (ed ebraica) in -i con base morfologica nel sum. i, e (indicatore prefisso
di coniugaz.: davanti a base semplice, indica finalizzazione o pronominalizzazione della
base).
ALÒI, Alòis cognome che fu nome virile sardiano con base nel sum. alu ‘montone, ariete’,
akk. ālu ‘idem’. Per la paragoge -i v. Alinòe.

Suffissi in -ùi

Il sardo-campidanese dùi ‘due’ ha per base il lat. duo, ma il suffisso subisce l’influsso
dell’eg. senui ‘due’ (snwy). Quest’ultimo suffisso lo ritroviamo nella lingua egizia per molte
parole riferite al duale, alla dualità perfetta, e simili. Così le ‘Due Terre’ (Egitto del nord +
Egitto del sud) furono chiamate taui < ta ‘terra, territorio’.
In Sardegna la questione spesso non sta a questo punto, e le forme in -ùi non sono altro
che nomi normalmente suffissati in -u + la paragoge di tipo ebraico-ugaritico -ī, la quale ha
le varie funzioni che via via spiegherò.

ARCÚI. Con tale nome s'indica l'Aquila reale (Villacidro). Inconsciamente, gl'indigeni ripetono
dopo millenni il concetto di ‘molto alto’ (accadico arku), riferito al modo di volare dell’aquila.
La paragoge di tipo ebraico-ugaritico (-i) è un suffisso aggettivale dimostrativo riferito al
rapace. Dunque traduciamo arcúi come ‘colui che vola molto alto’.
BINNÙI era un nome ebraico (Esd 8,33). Eliezer Ben David lo mette in relazione con l'ebr.
Binnoi. Questa opzione ha la base etimologica nell'akk. bīnu(m), binnu 'figlio': da cui
anche il cgn sardo Binna. Chiaramente, la paragogica -i è un genitivale ugaritico, indica il
rapporto patronimico: 'quello della famiglia Binna'.
CUCCÙI ‘ciclamino’ (Désulo), fitonimo sardiano con base nell’akk. kukku(m) ‘un genere di
dolce; (a kind of) cake’. La paragoge di tipo ebraico-ugaritico (-i) è un suffisso aggettivale
dimostrativo riferito alla radice, una "patatina" tonda e schiacciata. Dunque traduciamo
cuccúi come ‘quello che sembra un dolce’. La paragoge di tipo ebraico-ugaritico (-i) è un
suffisso aggettivale dimostrativo riferito al "dolce".
PITTÙI variante del cgn Pitta, un cognome corrisp. al nome del pane chiamato pitta, pita, pitza.
In Planargia si nomina pita un pane di forma allungata. In altre aree centrali il nome è pitza.
Ovvia parentela col napol. pizza, con l'arabo-ebr. pita, e denomina parimenti una sfoglia di
pane del tipo di quelle usate per la pizza. In Sardegna accanto a pita, pitza abbiamo, con la
stessa origine, pizza 'piega, crespa', al pari di pizzu 'sfoglia', 'strato, pellicola', 'velatura', 'sigillo
di lumaca, velo di latte serenato, velo di birra fermentata'; camp. pillu. E con pillu e pizzu
siamo giunti a collegarci con pillonca, pizéri, pizzuríus (vari tipi di pane). E mentre pillonca
nell'antichità era un pane carasatu d'orzo a sfoglia, oggi la forma fonetica di base (pigg- pizz-,
pill-) è estesa ad indicare vari tipi di schiacciate morbide di frumento. Chiaramente, la
paragogica -i di Pittùi è un genitivale ugaritico, indica il rapporto patronimico: 'quello della
famiglia Binna'.

Prima di chiudere propongo l'etimologia di una forma italica.

LÙI, COLÙI. Faccio notare che l’it. lùi, pron. pers. di terza p. m. sg. ‘egli, esso’, ‘lo’, è
registrato da prima del 1294: lo usò Brunetto Latini come soggetto, poi usato da Dino
Compagni e da altri. È registrato come termine d’uso popolare, il che vuol dire ch’era
decisamente in uso già nel Primo Medioevo. DELI, sulla scorta di moltissimi etimologisti, lo
crede dal lat. parl. *(il)lui per il dat. class. illi (sul modello di qui, cui → ‘chi, cui’.
Questa ipotesi del DELI sarebbe sufficientemente logica, ma tralascia il fatto che in
italiano, a traino della forma lùi, si presenta in parallelo anche la forma colùi pron. dimostr.
‘quello, quegli’, usato dapprima nel 1292 da B.Giamboni ma preesistente, e creduto
assurdamente da un lat. parl. *(ec)cu(m) illūi, propriamente ‘ecco a lui’. Osservo che sia
*(ec)cum sia *illūi sono forme soltanto supposte, mai documentate, ed è azzardato,
nonché ascientifico, arguire un etimo da forme inventate.
In realtà la forma documentale esiste, ed è il sum. lu ‘uomo’, ‘persona’, ‘colui che’,
‘quello/a che’, ‘di’, cui fu apposta la paragogica -i di stampo ebraico-ugaritico.

3.2.3.3.12 Suffissi in -i-a, -i-u (v. lat. -ius)

In questo paragrafo studiamo specialmente - ma non solo - la scomparsa secondaria di -g-


proveniente da -k- (che oggi è caratteristica dei dialetti campidanesi: es. nádia, péttia,
préssiu, vedi HLS § 112). I suffissi in -ia (< -iga), -iu (< -igu) sono presenti nei vocaboli
piani e sdruccioli, ma secondo Wagner questi suffissi indeboliti derivano soltanto da
vocaboli originariamente sdruccioli.
La differenza tra me e Wagner è questa: egli è fermamente convinto che i vocaboli di
base sottoposti al fenomeno sardo -ia < -iga, -iu < -igu, provengano tutti dalla lingua
italiana. Ma la sua teoria comincia a traballare se l'approfondiamo un po'.
Ad esempio, l'indebolimento causato dalla lontananza della sillaba tonica nei vocaboli
sdruccioli è contraddetto dalla pronuncia piana dell'it. ombelìco, corrisp. al camp. bíḍḍiu e
log. imbìrigu. Quest'ultimo, evidentemente avulso dall'esempio della pronuncia piana
italica, retrocede l'accento secondo l'uso barbaricino (quale càmpana < campàna). Non
solo, scopriamo pure che soltanto il lemma logudorese è raffrontabile con quello italico
(nella fonetica e nella semantica), mentre il camp. bíḍḍiu ha diversa base etimologica, da
akk. billu (un genere di pietra, di pietruzza: cfr. it. bìglia), che in campidanese produce un
aggettivale dimostrativo in -iu (= 'quello con la pietruzza' riferito alla fossetta dell'ombelìco).
In ogni modo, ripeto che non tutti i vocaboli campidanesi in -ia, -iu corrispondono a log. -
ica, -icu (e italici -ica, -ico). Un'altra eccezione è máriga, indicante un tipo di brocca
ceramica a forma tonda, panciuta ed a collo stretto, il cui etimo è dall’ass. marû ‘grasso,
panciuto’ + suffisso sardiano -icu- < sum. igi ‘qualità, quality’.

Tralasciando le piccole differenze d'impostazione teorica nonché l'eccezione di máriga (e


tante altre), debbo comunque affermare che il suffisso sardiano -icu e l'italico -ico
convergono per lo più in una sola base etimologica, che è il sum. igi ‘qualità, quality’.
Evidentemente questo lemma in origine servì a qualificare gli aggettivi di qualità, e poi -
come usualmente notiamo anche per altri tipi di suffissi - si è espanso ad indicare nuove
relazioni.

Ma insisto a mettere sull'avviso che non tutti i suffissi campidanesi -iu, -ia hanno le basi
in -icu, -ica. Ad esempio essi riguardano anche i participi campidanesi, dove assistiamo
alla scomparsa secondaria della -t- nella sillaba finale in '-itu (v. HLS § 116),
evidentemente attraverso lo stadio -d-.
Pari insistenza faccio nel ricordare che molti vocaboli sardi in -iu possono avere anche
altre basi etimologiche; e principalmente possono essere dei semplici suffissi in -u,
preceduti e rafforzati dalla -i- (cfr. lat. -ius), come possiamo vedere anche nei suffissi sardi
in -tór-iu. E giova rammentare un altro fatto: che i suffissi dei participi passati camp.
terminano, secondo i verbi, in due modi: '-iu e -íu.
Peraltro, quest'ultima distinzione tra i suffissi sardi non riguarda soltanto i participi
campidanesi, ma anche parecchi vocaboli comuni e pure vari cognomi, come possiamo
evincere dalla serie di etimologie che ora propongo.

ÁRGIU cognome che ha base etimologica nell'akk. arḫu(m) 'vacca'; il cognome è nomen
agentis in -i-u: 'bovaro', con l'antica finale -u semitica diventata -i- per stato costrutto,
esattamente come fu il processo dell'antica -u latina nel suffissi in -i-us.
BÁSCIU cognome che sembrerebbe corrispettivo dell'it. basso, apparso la prima volta in
Dante; un lemma alquanto simile era già noto agli iberici (sp. bajo, port. baixo 'banco di
sabbia'). In realtà il lemma sardo e quello italico sono collegati al dio Bes.
Questo è un dio di vari popoli della costa sud-orientale mediterranea e della Sardegna.
Presso gli Egizi (specie nel Nuovo Regno) è il dio più popolare, nonostante se ne adombri
l’origine straniera. È un genio familiare raffigurato come un nano grottesco (da qui Básciu
e poi i comuni básciu, basso) dal volto contorto in una smorfia (lingua pendente, calvo e
barbuto, naso fortemente camuso, privo di collo, gambe corte e storte, panciuto, lunga
coda di leopardo). La dimensione mitica lo collega all’esotica Ḫator, ch'egli placava e
riportava a casa da lontano. Le raffigurazioni di Bes ornano tanto le pareti dei templi e le
offerte votive quanto gli oggetti e gli utensili quotidiani. Non suscita meraviglia che in
epoca greca questa divinità sia stata paragonata a Pan, il disturbatore dei “convegni
amorosi”. Difendeva la casa dagli spiriti maligni e allontanava ogni pericolo dagli uomini.
Assieme a Tueris proteggeva le puerpere da qualsiasi incidente. Protettore del sonno,
veniva spesso raffigurato sui letti in quanto impediva ai geni cattivi di apparire in sogno.
Era anche il dio della danza e delle manifestazioni gioiose ed era rappresentato mentre
suona un tamburello. Presiedeva infine alla toeletta, motivo per il quale se ne trova
l’immagine su numerosi oggetti adibiti a tale uso. Alcune immagini di Bes si trovano nelle
incisioni rupestri preistoriche del Fezzan e nelle steli egizie note come “Cippi di Horo”
perché Bes appare al fianco di Horo il giovane. In altre immagini di epoca tarda è accanto
alla compagna Beset.
Bes era contemplato anche nel culto statale dei Fenici, per quanto Ribichini 134
attribuisca ciò a una certa disgregazione delle forme ufficiali del culto, causata dalla
ellenizzazione dei centri fenici e dalla conseguente valorizzazione di quelle divinità o di
quegli aspetti più vicini ai bisogni immediati dei fedeli. Non concordo molto con questa tesi,
a causa della vastissima eco di Bes per tutto il Mediterraneo. Bes fu notissimo in
Sardegna. La statua maggiore fu rinvenuta a Chia, ma sono parecchi i ciondoli (talismani)
o le statuette rinvenute nei vari centri ex-fenici, a cominciare da Tharros. Secondo Carta
Raspi 154, Bes fu diffuso dagli Shardana ovunque si siano insediati, ivi comprese le fonti
termali. «Non mancava nella varia paccottiglia che le città sarde esportavano e i
Cartaginesi, pur non tributandogli culto, gli facevano buona accoglienza». La base
etimologica di Bes è il sum. be ‘diminuire, ridurre di taglia’, ‘tagliar via’, akk. bêšu(m)
'andar via, ritirarsi', il tutto riferito alla nanità della figura di questo dio. Dal lemma accadico
abbiamo l’aggettivo sardo básciu ‘basso’, il lat. băssu(m) e l’it. basso. Il suffisso sardo -iu
in questo caso è spia di un aggettivale dimostrativo ('quello riferito a Bes').
NADÁIU cognome, fu lemma sardiano con base nell’akk. nadā’um, nadû ‘recitare le frasi
dell’incantesimo’. Nadáju fu colei o colui che recitava gli incantesimi. Il suffisso -iu (cfr. lat.
-ius) indica l'agente o i nomina professionis (v. discussione per Árgiu).
NÁDIA 'natica, ciascuna delle masse muscolari formanti i glutei'. Cfr. lat. pl. nătes 'natiche',
sing. *năta. Si è ignorata l'origine, che è nel sum. na 'pietra; stele; pesi di pietra' (nei tempi
arcaici ogni peso per il commercio fu fatto di pietra levigata, ed ovviamente era di una
precisione meticolosa) + tag raddoppiare; to double': na-tag = 'peso gemello, doppio'.
Si può notare che nàtica è parola italica, non contemplata nel latino che preferisce *năta,
nătes. Il suffisso italico -ica è aggettivale con funzione pronominale-dimostrativa: 'quella dal
peso gemello'. Si preferì questo aggettivale al più complesso *natag-ica. Anche in
Sardegna sortì lo stesso fenomeno. Comunque, giusta l'osservazione del Wagner,
l'aggettivale sardo può avere avuto l'indebolimento -igu > -iu causato dalla lontananza della
sillaba tonica.
PÉTTIA camp. 'pertica, verga, tralcio'; varianti pértia, pértiga; sass. véłtiga 'verga'. In latino
pertica indicò la 'pertica, randello, sbarra, piantone di salice, misura di lunghezza'; umbro
percam 'verga'. La base comune è l'akk. perḫu, per’um 'germoglio; bud, shoot' (of tree);
parāṭu 'strappare, asportare; to tear, clear away'; onde metatesi parāṭu > pért-iga, col
suffisso -iga che assume funzione strumentale. Giusta l'osservazione del Wagner,
l'indebolimento -iga > -ia è causato dalla lontananza della sillaba tonica.
PRÉSSIU camp. 'pesco, pesca'; log. péssighe (préssiu è metatesi da pérsike < lat. pĕrsicus
'frutto della Persia'). Giusta l'osservazione del Wagner, l'indebolimento -igu > -iu è causato
dalla lontananza della sillaba tonica.
VIZÍLIU cognome corrispondente al nome pers. Vizίliu ‘Vigilio’, con referente nel lat. eccles.
Vigilius. Ma si badi che questo cognome è un'eccezione alla legge fonetica sarda secondo
la quale tutti i nomi personali latini in -ius vengono tradotti in sardo con '-i: quali Basìli,
Antòni, Gaìni, Zuniári, ecc.
L'eccezione di Vizíliu ha origini mediterranee, avente base nell’antico nome (e poi
cognome) Vigo + sum. ili ‘uomo’. Ciò dimostra che il cgn Viziliu < Vigilius < Vigu (con
suffisso -ili ‘uomo’) funziona come i cognomi in -unu, -uno (indicanti la filiazione femminile,
dal sumerico unu ‘ragazza’); significò quindi ‘uomo, ragazzo, figlio della famiglia Vigo’.

Distinte da quelle precedenti in '-iu, elenco di seguito alcune etimologie di lemmi in -ìa, -
íu.

ARÌAS cognome sardo-spagnolo partecipante della base accadica: è infatti uno stato
costrutto di arû 'granaio' + aggettivale di mestiere -íu (dove l'antico -û > st.c. -ī- + -u
suffisso di mestiere); onde Arìas significò in origine 'graniere', ossia 'addetto ai silos (reali,
imperiali)'.
ERRÍU cognome che fu termine minerario sardiano, con base nell’akk. eriu(m), werium,
(w)erû(m) ‘rame’ (vocaboli minerari di pronuncia piana), con il suffisso aggettivale di
professione -íu, secondo il modello formativo di Arìas. Da erû + -íu si ebbe Erríu, che in
origine indicò propriamente il 'ramaio', il 'forgiatore del rame'. Varianti italianizzate sono
Delrío, Deríu, Derríu.
MASTÍO è cognome pansardo antichissimo; fu nome muliebre con base nell’akk. māštu
‘principessa di rango’ + suffisso aggettivale -íu (il cui processo formativo è precisato al lemma
Arìas).
PEDDÍO, Peddíu, Piddíu cognome di origine sardiana con base nell’akk. pīdu ‘perdono,
indulgenza’ + suff. aggettivale sardiano -íu, col significato di ‘Quella del perdono’ (nome
muliebre). Il processo formativo del suffisso è precisato al lemma Arìas.
SARRÍU cognome che in origine fu nome muliebre con base nell’akk. šarru ‘re’, ‘sovrano’ +
suff. aggettivale sardiano -íu, col significato originario di 'Colei che appartiene al Re'. Il
processo formativo del suffisso è precisato al lemma Arìas.

3.2.3.3.13 Suffissi campidanesi in -áu (participi passati e altri modelli)

Wagner (HLS p. 129) ricorda che lo stadio -d- dei participi passati era ancora stabile in tutti
i documenti antichi (levadu, CV XIII, 9, ecc.). A questa tipologia di suffissi possiamo
abbinare, con prudenza e con certe distinzioni, anche i cognomi del tipo Muscáu o Pittáu.
A questo genere di suffissi sardi concorrono, fin da epoca arcaica, sei modelli costruttivi,
che possono avere funzione patronimica, o d'agente, o strumentale, o participiale:

1. il suff. pl. egizio in -u, e in tal caso indica i cognomi patronimici, come Serráu = ‘i Serra’,
‘quelli della famiglia Serra’;
2. i suffissi sardiani in -u (tipo Arbáu);
3. i lemmi a suffisso zero, come báu, Dáu;
4. il suffisso campidanese -áu dei participi passati (tipo cicciáu);
5. i suffissi strumentali in -áu (tipo Denáu);
6. i plurali accadici ed egizi in -tu, simili alla forma femminile semitica (tipo Ferráu, Pittáu).

ADDÁU cognome con base etimologica nell'akk. ad(’)a(t)tu, ad(’)a(d)du (un ornamento di
pietre preziose); ma può essere anche < adda’u (un insediamento). Nel primo caso fu un
nome muliebre. La forma originaria -atu ha subito la contrazione campidanese.
AGATÁU, Agattáu cognome che ha base etimologica nel sum. aga 'tiara, corona' + tu
'incantesimo': aga-tu = 'corona dell'incantesimo' (nome muliebre). Il suffisso camp. -á-u (<
-a-tu) è aggettivale di relazione: Agatáu 'Colei che detiene la corona dell'incantesimo'.
ALVÁU, Albái, Arbái, Alvái, Arbáu cognome dalle molte varianti. Vedi Arbáu.
ARÁU cognome che ha base etimologica nell'akk. arāḫu(m) 'divorare, distruggere', col
suffisso d'agente -u. Forse in origine fu un soprannome = ‘divoratore’, o addirittura si
soprannominò il Diavolo, che in Sardegna fu identificato in Aráj Dimóniu.
ARBÁU possibile variante dei cognomi Alvái, Albái, Arbái, Alváu, Arba. Forse però Arbáu in
accadico indicò propriamente i 'Quattro (baratri, orli del Mondo); the four edges (of the
world)': arba’um. Concetto filosofico-religioso.
ARDÁU cognome sardo con base nell’akk. (w)ardatu(m) ‘girl, young woman’. Ma può anche
derivare dal bab. ardabu (misura di capacità, circa 56 litri) < aram. o persiano. La forma
originaria -atu ha subito la contrazione campidanese.
BÁU cognome che si ritrova anche in Spagna < lat. vādum 'guado'. La base etimologica dei
termini latino, spagnolo e sardo è il bab. bā’um 'mezzo, metà' e 'dividere' (< sum. ba
'metà' + u 'territorio, land: ba-u = divisione di territorio'); onde bâ’um(m) 'passare,
superare, varcare'. Quindi il sardo báu ed il lat. vădum indicano esattamente 'ciò che
divide in due', 'ciò che separa o interrompe un territorio'. In questo caso il lemma è a
suffisso zero.
BUTTÁU cognome che ha le stesse basi del cgn Butta + sum. tu ‘sacerdote’ = ‘sacerdote
addetto alle formule magiche’. La forma originaria -atu ha subito la contrazione
campidanese.
CAḌḌÁU, Gaḍḍáu cognome d'origine ebraica, da Gad ‘fortuna’ (Gn 30, 9-11). La base
etimologica è una delle seguenti accadiche: gadaru (una coperta di stoffa), ḫaddânu ‘chi
gioisce dei mali altrui’, ḫadādu ‘incidere profondamente’, ḫatānu ‘proteggere’, qadā’um
‘consentire’. La forma originaria -atu, -anu ha subito la contrazione campidanese.
CANNÁOS cognome di Macomer, plurale di famiglia corrisp. al sost. cánnau, cannáu,
cánnabu (lat. cannabus) ‘corda’, ‘canapo, grossa fune di canapa’. Gli esperti di linguistica
sarda scrivono che il termine deriva dall’it. cànapo ‘corda’ (la quale un tempo era
confezionata più che altro con la canapa). Ma nel risolvere frettolosamente la questione
tralasciano di considerare che l’it. canapa, pur avendo la base nel latino e derivando a sua
volta dal gr. kánnabis, dagli indoeuropeisti è riconosciuto di origine orientale;
ciononostante essi si sentono placati nel contemplare la forma greca come forma-madre,
anziché cercare l’etimo remoto di cui intuiscono l’esistenza.
Cànnabu o cannáu ha base etimologica nell’akk. qanû(m) ‘canne’ + abu, apu(m) ‘letto
di canne’; qannu ‘costruito’ di nido; oppure qannā’u ‘geloso’. Cànnabu è quindi un
composto (stato costrutto: qan-abu); originariamente indicò l’intreccio, fatto dagli uccelli
con erbe per costruire il nido, poi l’intreccio fatto dall’uomo con le canne per costruirsi il
letto (oltreché per costruire ogni tipo di stuoia o paratia); cannáu sembra indicare in origine
l’intreccio fatto dall’uomo come séparé o paratoia (qannā’u ‘geloso’, da cui,
semanticamente, la nostra gelosìa ‘finestra blindata dall’esterno’).
Per capire questo remoto processo di creazione linguistica, occorre ricordare che in
Mesopotamia, notoria culla della civiltà, la canna era pressoché tutto ciò di cui si
disponeva per fare ogni tipo di attrezzo possibile. I Sumeri inventarono ben centotrenta
nomi diversi per indicare sia i numerosi tipi di canna sia i numerosi attrezzi che la canna
consentiva di elaborare. Non ho contato i termini accadici riferiti alla canna, che sono
parimenti numerosissimi. Le canne più sottili (cannucce) erano intrecciate per i vari usi, e
fu da qui, dalla canna o cannuccia, che nacque un concetto “economico-produttivo” che
poi influì pure sul nome della cànapa (Cannabis), pianta indubbiamente più duttile della
canna o cannuccia per certi lavori, ivi compresa la creazione di corde, ossia i cànapi.
La forma originaria -abu ha subito la contrazione campidanese. Ma si badi che pari
contrazione possiede il sass. cannáu 'corda'.
CHILÁU, Chilláu cognome con base nell’akk. kilâtu ‘uno sbarramento’ (nei canali
d’irrigazione). Contrazione finale campidanese.
CICCIÁU cognome di Cagliari che riporta il p.p. di un verbo che nel centro Sardegna fa
cicciáre, nel nord incicciáre ‘piegare, ammaccare, schiacciare’, ‘mettere fuori asse’,
‘rendere inutilizzabile’. Il verbo si presta alla paronomasia per attrazione di sass. cécciu
‘cerchio’ (derivazione dantesca, a sua volta dal lat. cĭrculum).
Premetto che la semantica originaria, arcaica, era ‘essere impastato di sofferenze’,
‘essere diluito nelle sofferenze’ (vedi l’etimo al termine). ‛Anka ti čičča turrío 'che Turrìo (il
Diavolo) ti distrugga'. Il lemma incicciáre è un composto sardiano con base nell’akk.
inḫu(m) ‘sofferenze, guai’ + ḫīqu ‘mescolato, diluito’: stato costrutto inḫ-ḫīqu > incícciu =
‘impastare di sofferenze, di guai’, ‘dissolvere tra le sofferenze’. Cicciáu indicò in origine
una persona colpita dalla magia nera o dalla malasorte, quasi un Giobbe che si dissolve
nelle sofferenze. Il suffisso -áu è un tipico p.p. campidanese.
CORRÁO variante del cgn Corrà, con base nel sum. kur ‘wood’ + raba ‘morsetto, gancio’,
col significato di ‘gancio di legno’: i pastori sardi lo hanno utilizzato come tale fino a pochi
anni fa. A meno che Corrà non abbia origine dall’akk. ḫurrum ‘tana’ di animali. Ciò appare
probabile dal fatto che in Sardegna esiste anche la variante Corrái, col suffisso
patronimico -ái (e la variante Corráo, col suffisso corrotto in -u, -o, da cui discende la
forma camp. -áu, da un supposto *-atu).
CUÁU 'nascosto', p.p. di cuáre 'nascondere' < akk. ḫū’a 'civetta'. Il suffisso -áu è un tipico p.p.
campidanese.
DÁU cognome. Sembrerebbe variante del cgn. Addáu. Su questo corto cognome si possono
fare varie ipotesi etimologiche. Comunque la base potrebbe essere il sum. da ‘tavoletta
per scrivere’, evoluto poi in Dáu a causa della brevità del lemma.
DENÁU cognome che pare avere origine da un lemma pastario sardiano, base nell’akk. dinû
(un tipo di farina), laddove il suff. strumentale -áu (-átu), richiamante un participio passato
passivo, indica un pane fatto con tale farina: del tipo dell’attuale orzátu ‘pane di farina
d’orzo’ o, per altra gastronomia, ghisátu, ghisáu.
EBÁU cognome con base nell’akk. ebaḫu, ibaḫu ‘utero’. Fu certamente un nome muliebre
(quale programma nuziale). La caduta della -ḫ- è tipica di moltissime parole sarde di
origine accadica.
FERRÁU cognome con base nell’akk. berātu ‘acque, lagune’, ‘siti d’acqua’. Anche nel
territorio di Castiàdas abbiamo Capo Ferrato con origine da questo termine accadico.
Infatti al suo fianco sta l'ampia e pescosa laguna di Colostrái-Feráxi. Capo Ferrato
significò ‘Capo dello stagno di berātu’ (poi divenuto Feráxi). Il suffisso originario -tu è un
tipico plurale accadico, simile alla forma femminile.
GANÁU, Ganádu cognome che Pittau DCS suppone dal cgn sp. Ganado, corrisp. al sost.
ganado ‘branco, mandria, insieme di persone’. È possibile. Ed è parimenti possibile
presentarlo come termine sardiano, con base nel sum. gana ‘campo’, ‘area (di una figura
geometrica)’ + adus ‘sbarra’, col significato di ‘chiusura del campo’ (si può immaginare la
solida sbarra di legno che fino a 150 anni fa sbarrava il vidazzone in Sardegna, per
impedire l’ingresso al bestiame). Ma forse è più congruo vederci un termine sardiano con
base nell’akk. ganaddu, ganandu (un ornamento, di oro o lapislazzuli, quindi nome
muliebre).
GHISÁU cognome corrisp. al sost. guiso 'guazzetto, intingolo, stufato, fricassea', da cui
sardo ghisáu, ghisádu 'carne in umido', uno stufato elaborato attualmente con o senza
patate. Può essere eccezionalmente anche pesce in umido. L’infinito è ghisáre ‘cucinare,
ammannire cibi, preparare vivande’; in sp.-cat. guisar. La base dei termini sardo, catalano,
spagnolo sta nell’accadico, dove abbiamo anzitutto ḫisû(m) ‘a fish’, poi ḫisûtu ‘pressione’,
ḫiššatu ‘gonfiore’, ḫesû ‘coprire con coperchio’, ‘avvolgere in sudario’ > ḫīsu ‘pacco
sigillato’: un buon numero di elementi mesopotamici per ricostruire la procedura di
confezione del ghisádu, ch’era composto di carne o pesci, a pezzi, con l’aggiunta
eventuale di ortaggi, e messo a cuocere in recipiente ben coperto, addirittura sigillato.
Siamo di fronte alla classica panàda sarda, ma abbiamo anche presente un genere di
culinaria gestita con pentole (ovviamente di coccio) coperte col comune coperchio di
coccio o sigillate con farina impastata, addirittura con una spianata di farina impastata,
come appunto per le panade. Altra forma di questo cognome è Ghisu. Prendendo a base
la forma akk. ḫiššatu, che è un suffisso plurale con forma femminile, il nome svela un
suffisso sardo in -tu parificato ad sensum col suffisso del participio passato.
GIRÁU cognome con base nell’akk. ḫīratu, ḫīrtu ‘moglie di pari rango’ (riguarda la possibilità
degli antichi semiti di sposarsi varie volte; i regnanti avevano mogli di rango diverso). Il
suffisso è un plurale di forma femminile; il nome sardo svela un suffisso sardo in -tu
parificato ad sensum col suffisso camp. del participio passato.
IDDÁU cognome. Su Iddáu in Ogliastra significa ‘il pascolo comunale’ (AAEA). È metodico
riferire iddáu alla base akk. idā’um, edû(m) ‘to know’ col significato sardo di su connottu ‘il
conosciuto’, ‘ciò che la comunità paesana sancisce ed approva per consuetudine’, come
appunto il pascolo comunistico dove a tutti è consentito pascolare. Vedi idánu. il nome
sardo svela un suffisso sardo in -tu basato sulla ipotesi paronomastica di bidda, e
parificato ad sensum col suffisso del participio passato campidanese.
LABÁU cognome del Nuorese con base nell’akk. labātu (un genere di lana) o lābatu
‘leonessa’ o labaṭu (una pianta). Questi suffissi accadici sono di forma plurale sulla
fattispecie di quelli femminili. Il finale sardo -áu è parificato ad sensum col suffisso del
participio passato campidanese in -átu.
LUMBÁU cognome che fu termine agricolo sardiano, con base nel sum. lum ‘fruttificare,
crescere alto’ + bad ‘palizzata, barriera’, col significato di ‘muro di recinzione del frutteto’. La
dimostrazione che il termine in Sardegna esistette da sempre ed è ancora compreso,
l’abbiamo dal Monte Lumburáu, sovrastante Jerzu, che significa ‘Monte contraffortato’ <
lumbùra ‘contrafforte’. Ed è proprio quanto appare al visitatore: questo monte calcareo,
pressoché unico in Sardegna, appare come una grande ziggurat, a grandi scaloni. Di qui il
vero significato. Il finale sardo -áu è parificato ad sensum col suffisso del participio passato
campidanese in -átu.
MADÁU cognome variante di Medáu 'recinto per bestiame', documentato anche nel CSMB.
Viene detto originario dal lat. metatum 'tracciato'. È interessante notarlo, per quanto la
vera base, con significato assai vicino, sia il bab. madādu(m) 'misurare, calcolare';
'esaminare, passare in rassegna'. Il finale sardo -áu è parificato ad sensum col suffisso del
participio passato camp. -átu.
MUSCÁU è un vino bianco della Sardegna, e pure un cognome. Ha base etimologica nell'akk.
mû 'acqua' ma anche 'ordine, regole (cosmiche, con riferimento al culto)' + ṣūḫu 'risata',
ma anche 'droga, incantesimo afrodisiaco, che porta alla risata'. Quindi il vino Muscáu
originariamente fu chiamato 'acqua dell'incantesimo che porta alla risata' (per la sua
indiscutibile bontà), ‘acqua della risata’ per il fatto che le donne bevono questo vino e se
ne ubriacano, abbandonandosi a lunghe risate. Qui abbiamo pure l’origine di sd. muscáu
'allucinato'. Il finale sd. -áu è parificato ad sensum col suffisso del participio passato in -átu.
Ma v. gli aggettivi verbali al § 3.2.4.2.
PITTÁU cognome. Nell'accadico di El Amarna e pure ad Ugarit abbiamo, con provenienza
dal lessico egizio, il pl. tant. pi(ṭ)ṭātu 'arcieri'. Sembra che Pittáu, considerata l’alta
antichità del lemma e la conseguente progressiva perdita del suo significato, sia stato
sostituito, almeno nel nord Sardegna e in Gallùra, dal cognome medievale Balistréri. I due
cognomi, infatti, essendo nomina professionis, debbono aver avuto forte notorietà prima
che sopraggiungessero le armi da fuoco ad imporre parole più moderne. Il finale sardo -áu
è stato parificato ad sensum col suffisso del participio passato camp. in -átu.
SERRÁU cognome patronimico, avente a base il cgn Serra + il suff. pl. egizio in -u, e in tal
caso significa ‘i Serra’, ‘quelli della famiglia Serra’.
UZZÁU variante del cgn Uzzánu. Zara, ripetendo quanto scritto da Eliezer Ben David, lo dà
come cognome ebraico: Uzzah (1Cr 6,29; 2Sam 6,7). In tal caso il suff. -u è dal pl. egizio
in -u, e indicò ‘i figli di Uzzah’, ‘quelli della famiglia Uzzah’.

3.2.3.3.14 ALTRI SUFFISSI SARDI

Suffissi in -assái, -ssái

BENASSÁI cognome con basi accadiche: bīnu(m) ‘figlio’ + sawûm 'deserto', col significato
di ‘figlio del deserto’. Il cognome sardo appartenne a un Arabo o a un Semita, uno di quelli
che andarono ad abitare a Roma o nella penisola italica durante l’impero romano.
BONASSÁI. Il toponimo Bonassái sta in agro di Olmédo. Indica in modo speciale il nuraghe
del sito, ma è tutto il compendio ad avere questo nome. Attualmente ci sta il centro di
ricerca sugli animali d'allevamento, ma questo sito pianeggiante è sempre stato
privilegiato da terreni alquanto buoni, capaci di dare frumento, oltreché biade.
Il toponimo va diviso in Bon-assái. Per Bon- vedi Bono e simili, base etimologica nel sum.
bu ‘perfetto’ + nu ‘creatore, procreatore’; -assái va confrontato con la terminazione di
origine anatolico-occidentale (ed anche lidia) dalla forma -ασσος (vedi Alikarn-assos) e
«ritrova antecedenti in voci come ebraico ošjā (fondazione, fondamento) e più vigorosa
risonanza in accadico āṣû (detto di costruzione che sorge, 'protruding pillars upon the
foundation terrace')» (Semerano, IEM 23). Quindi Bonassái significò in origine, con
riferimento al nurághe quale altare del Dio Sole, ‘palazzo del Perfetto Creatore’.
ULASSÁI (pronunciato anche Ulássai) comune dell’Ogliastra. Il termine va scomposto in tre parti:
Ula-assa-i. Diversamente da Ula Tirso, attribuiamo al primo membro (Ula) il significato
aggettivale di ‘esaltato, altolocato, posto in sito alto’. Esso deriva dal bab. ullû con tale
significato. La seconda parte, -ssa-, -assa-, corrisponde alla terminazione d’origine anatolica
occidentale -ασσος (v. Bonassái). Qua si tratta di montagna che s’erge verticalmente al
disopra dell’abitato, connotandolo in modo originale. Basta andare in quei posti ed ammirare
le cime dolomitiche sovrastanti l'abitato. Il suffisso -i, -ái è un territoriale sardiano con
referenza nell’enclitica assira degli avverbi di luogo in -aj > -i, -e. Ulassái significa ‘borgo dalle
roccie elevate’.
USSASSÁI o USSÀSSAI. Gl’indigeni lo pronunciano Ussàssa. Anche nell'agro di Ussassai ci
sono montagne dolomitiche a guglia. La base etimologica è l’akk. uššu ‘fondamento (del
paese)’, ‘fondazione’ (di un regno o governo). La seconda parte -assái è identico a quello
di Ulassái, Bonassái. In Ussassái dobbiamo quindi vedere il 'villaggio (che governa il
territorio) delle montagne che s'ergono in verticale'.

Suffissi in -dróxu, -tóju, -tóriu

-DRÓXU. La base etimologica del suffisso in -dróxu (o -tóju, -tóriu) è il sum. tur 'stalla, riparo,
nascondiglio, luogo di riposo'. Il finale -xu, -ju è l'erede del suff. lat. -ius.
Di seguito dò una manciata di etimologie, non disdegnando di affiancare un lemma
italico per far capire la comune origine mediterranea del fenomeno. Per non ripeterle,
rinvio a suo luogo per alcune etimologie già discusse.

CUADRÓXU 'nascondiglio'. Vai a cùa.


DORMITÒRIO it. 'luogo comune per dormire' (in caserma, nell'albergo dei poveri, in un antico
ospedale, ecc.). La base etimologica di dormìre, dormo etc. è il sum. dur 'sedersi,
adagiarsi; to sit down' + mu 'bene; good'. Il "buon riposo" per gli antichi era ovviamente
quello notturno, destinato ad apportare energie fresche al corpo. Per il suff. -tòrio vai a
premessa.
FURRIADRÓXU nel Sulcis è l'ovile comunitario, dove la sera convergevano le greggi
circostanti. In sd. furriái, furriáre significa ‘girare, voltare, cambiare, voltolare, versare
(liquidi), gettar via'; ma anche 'tornare indietro, riportare indietro’ e simili; p.p. furriádu,
furriáu. Su questo termine sardo si sono misurati i migliori linguisti, senza lasciare traccia.
Wagner, nell’intento baldanzoso di fare piazza pulita dei predecessori, sostiene che il
termine è privo di etimologia, essendo onomatopeico (sic!). Invece furriáre, furriái ha base
etimol. nel sum. bur ‘staccare, strappar via’ + ri ‘distante; far away’: bur-ri, col significato
di ‘gettare lontano, strappare e gettare lontano’. Per il suff. -dróxu vai a premessa.
MOTRÓXU camp., motóriu barbar. 'luogo dei morti', 'cimitero' (Dorgáli Motorra). Ha base
etimologica in Motu, il Dio fenicio-siriaco dell'Oltretomba, akk. mūtu ‘morte’. Per il suff.
-tróxu vai a premessa.

Suffissi in -éna, -éni, -énu

I termini sumerici (e-ne) / a-ne indicano il soggetto del pronome alla 3a sg. (forma
ergativa). Forme analoghe ha il plurale sumerico: (e)/a-ne-ne(ne). (Il plurale sumerico può
essere pure segnato con -me-a). I pronomi singolari e quello di 3a pl. presentano la
posposizione segnacaso -e, -ene dell'ergativo (elemento deittico). La 3a pl. pare
reduplicaz. della 3a sg.

Il suffisso dei nomi sardi derivati in -éni, -énu, -éna ha lo stesso suffisso plurale sumerico,
come si può vedere.
Anche per questo genere di suffissi sardi debbo fare la solita avvertenza, che riguarda
specialmente i toponimi: non tutte le voci di quel tipo contengono un vero suffisso ma
possono mascherare dei composti a suffisso zero. Un esempio può essere Baduèna,
letteralmente 'il guado di Ena (cognome)'; altro esempio è Arzachèna, da akk. aršu ‘what
is cultivated’, 'barley' + kēnu, kīnu ‘genuino, vero, affidabile, onesto’: Arša-kēna =
'territorio a cereali'. Vediamo di seguito alcuni esempi a suffisso regolare o con suffisso-
base.

ACHÈNA, Dachèna, D’Achena. Il cognome è presente in CDS II, 278, XXXI. Suppongo una
base etimologica egizia, o forse accadica. Vedi il composto akk. daqqu(m) 'minuto, fine' +
enu(m) 'signore'. Il composto daqq-enu, riferito a re, déi, significò quindi 'signore delicato,
elegante'. In questo caso la forma originaria sarebbe Dachèna, mentre Achèna risulterebbe
essere un ipercorrettismo, prodotto nel Medioevo allorquando la d- fu creduta particella
d'origine o patronimica. Ma per Achèna e Dachèna si può ben supporre una base egizia Aken
(notissima per essere appartenuta al faraone Akhen-aten, Aakhu-en-Aten della XVIII dinastia,
il fondatore del monoteismo), con base in aakhu ‘essere dotato di, essere creato da, servire’,
‘gradito’ + Aten, Aton ‘Sole’ = ‘Creatura del Sole, Figlio del Dio Sole, Colui che serve il Sole’,
‘gradito al Sole’.
Il cognome sd. Achèna può avere pure la base eg. akhen ‘rematore’, akhen ‘gradito’ o
akhen ‘appartamento per le donne, harem’. L’ipotesi egizia fa comprendere che il
cognome prese piede coi giovani egiziani trasferiti in Sardegna nel 19 e.v. assieme ad una
maggioranza di Ebrei. Ma nulla vieta che il cognome abbia origini molto più antiche, da
quando gli Shardana occuparono il Delta del Nilo durante le prime campagne dei Popoli
del Mare, nei primi secoli del II millennio a.e.v. Il lemma ha il suffisso-base in -a.
ARÈNA cognome indicante anzitutto un sito del Gennargentu (agro Désulo). Il toponimo è da
dividere in Ara de Ena, che significa ‘territorio di Ena’. La prima parte del sintagma deriva
dal bab. ārā ‘territorio’, aram. ar‛a. Localmente il sito è chiamato S’Aréna. Questa forma
s’accorda alla forma pronominale accadica ša (sd. sa al femm. e su al masch.; su de..., sa
de... = ‘quello di’, ‘quella di’) = ‘who(m), which, (s)he who, that which; of’ per indicare
l’appartenenza del sito. Come dire: ‘il sito di Arena’. Di per sé Arèna fu nome muliebre,
significando in origine il 'sito delgli incantesimi’, dall’akk. ārā ‘territorio’ + sum. en
‘incantesimo’. Il lemma ha il suffisso-base in -a.
AZZÈNA, Atzèna cognome che fu un gentilizio d’origine etrusca che sembra attestato in
Sardegna almeno da epoca romana. A Cagliari in via XX Settembre è stato rilevato
l’antroponimo Apsèna «in un blocco appartenente a un monumento funerario con fregio
dorico di un tipo diffuso nella penisola» (Meloni, 135). È nome molto antico, attestato in
seguito dal CSMB 171 come Acene e Azene (d'Azene). Vedi cgn Atza, che sembra la
forma basilare da cui hanno preso avvio i cognomi in -èna, -éni. Ricordo che il suffisso in -
ène (camp. -éni) si basa sul sum. -ene (suffisso nominale plurale).

Suffissi in -frikes

-FRIKES, -frighes è una forma tematica logudorese e nuorese suffissa a certe parole; ha
valore di dispetto o scortesia voluta e accentuata, rivolta alla persona cui si parla: nòffrikes!
'no! proprio no!'; éffrikes!, émbrikes!, énfrighes! 'sì, proprio sì!'; tùffrikes!, tùmbrikes!,
tùnfrighes! 'tu, proprio tu!'; gánfrighes! 'così, proprio in codesto modo!'; òffrighes!, ònfrighes!
'oh, che vuoi!'. Pittau (Grammatica della Lingua Sarda) ritiene derivi dalla frase t'ùffrikes e
crepes! 'che tu possa gonfiarti e crepare!'. In realtà questo tema ha base etimologica
nell'akk. pirqu 'pretesa (di una proprietà, of property)': nel senso di 'pretendo (di sì, di
no,...)'. Ma può anche avere la base nel sum. pirig 'bright, lucido, solare', col che i termini
sardi potrebbero intendersi come 'no limpido!, sì limpido!, limpidamente tu...'.
Questo modo espressivo peraltro è mediterraneo, per quanto un po’ differenziato già
nell'antica semantica. Ha il corrispettivo nell'italico (romanesco) me ne frego! (motto di
sprezzo e di audacia, di mussoliniana memoria) < lat. fricāre 'ridurre in pezzi, stritolare', di
cui i latinisti ignorano l'etimo ma che ha base nell'akk. wirqu (mirqu) 'farina; a type of flour',
marāqu 'macinare, sfarinare, digrignare i denti; to crush fine, to break, to grind the teeth',
aram.-ebr. marāq 'disgrego; tu rub' (Semerano OCE II 411).

Suffissi in -i (-is)

Sarebbe meglio confrontare questi suffissi campidanesi con i già discussi suffissi
logudoresi in -e; ciò consente di apprezzare in certo modo la macro-divisione dialettale
dell'Isola. Ma osservo che, mentre il suffisso sumerico -e si mantiene entro il bacino
logudorese, il suffisso ebraico-ugaritico -i travalica i confini della parlata campidanese,
specialmente per quanto riguarda i toponimi e i macro-toponimi.
Sàssari, Ùsini, Sénnori, Bùnnari, e altri toponimi o idronimi trisillabi del Sassarese
terminanti in -i, hanno accento sdrucciolo, e tramandano il suffisso ebraico-ugaritico (e
latino) -i-, esattamente come Càgliari e come altri toponimi campidanesi. Ovviamente il
radicale di tutti i toponimi è sumero o semitico. A questi pochissimi citati possiamo
affiancare da tutta l'Isola un buon numero di toponimi sdruccioli, come Assémini, Barùmini,
Òschiri, Flùmini, ecc., nonché vari toponimi con accento piano, tra cui Dorgáli, Oziéri,
Ortuéri.
Wagner (HLS § 46) fa osservare che nell'antica Carta campidanese con caratteri greci
prevaleva di gran lunga per tutta l'Isola il suffisso sum. -e (egli ovviamente ne ignorava
l'origine, e lo lasciò senza commento perché non lo capiva). Ma fa notare un'altra cosa
importante, che dopo l'Anno Mille di questa Era la -e pansarda si trasformò al Sud "in una
-i rilassata". Esito che, avanzando dall'epicentro di Cagliari, non aveva ancora conquistato
metà della Sardegna ai tempi della Carta de Logu e del Codice di Bonàrcado.
Come in altra parte ho già detto, penso che la causa di questo dilagare della -i non
possa attribuirsi né alla lingua latina né a quella italiana. Infatti va rilevato che la -e
sumerica, al momento della "rivincita" della -i ugaritico-latina, aveva avuto le stesse
possibilità del Sud per sparire o adeguarsi alla -i latina. Il dominio latino pervadeva infatti
tutta l'isola, e solo il Nord - guarda caso - rimaneva attaccato al suffisso -e. Passato il
dominio romano ed arrivati i Quattro Secoli Bui, allorché dominò la lingua greca, nemmeno
allora l'isola fu pervasa dal famigerato suffisso -i, nonostante che pure i Greco-bizantini
usassero dei suffissi in -i.
Capovolgendo il fenomeno, l'elemento tosco-genovese dopo l'Anno Mille non potè
influire nella questione, sia perché non aveva suffissi in -i, sia perché i suffissi logudoresi
in -e erano circoscritti a ben precisi vocaboli, che non corrispondevano al vocabolario
italico.
C'è, a mio avviso, una sola spiegazione possibile all'avanzata della -i dopo l'Anno Mille.
Partendo da Sud, dalla capitale dell'isola, s'era messo in moto un rinnovamento culturale al
quale partecipava non solo il clero latino (ricordo che i migliori intellettuali latini vennero
esiliati sempre a Cagliari), ma s'era mossa con esso anche la fortissima etnia ebraica, della
quale ancora oggi rimane traccia nei toponimi, nei cognomi e in tanti altri settori dello scibile
sardo. Non va dimenticato che gli Ebrei sono sempre stati, nella storia dell'umanità, i soli
veramente acculturati, in mezzo a gigantesche masse di analfabeti. Con buona evidenza,
anche gli Ebrei risiedettero precipuamente a Cagliari e al sud dell'isola. Furono anch'essi,
congiunti al clero latino, a tener vivo ed espandere il suffisso ebraico-ugaritico -i, il quale
finalmente, con tali forze unite, cominciò a sfaldare la millenaria persistenza dell'arcaica
lingua sumerica, che fino al Mille dell'Era volgare s'esprimeva col suffisso -e ed aveva la
supremazia nell'intera Isola, come ancora viene documentato dallo speciale dialetto dei
Ramai di Ìsili.

Suffissi in -il
In Sardegna questo suffisso è poco o punto produttivo. Lo riconosco come suffisso
caratteristico del toponimo antico sardo Githil, oltre che nel cognome Vizíliu. In italiano
parrebbe più produttivo, ma è cosa da poco. Presento una maggioranza di lemmi italiani
affinché il fenomeno sia meglio compreso nella sua complessità.

VIZÍLIU cognome da Vigo + sum. ili ‘uomo’. Etimo già discusso.


AUSÌLIO it. 'aiuto, soccorso' < lat. auxilium, la cui base etimologica è l'akk. a, an, ana
(significato di azione, moto a luogo, come in tutto il Mediterraneo) + uqu 'truppe' + ṣillu
'protezione': a-uq-ṣillu = 'truppe che muovono in soccorso'.
CONCÌLIO < lat. concilium 'convocazione, riunione, aggregazione, assemblea' < sum. kunu
'avvicinarsi, stare vicino; to approach, to become close' + akk. kâllūm 'annunziatore',
kalûm 'riunire, detenere, trattenere; to hold, detain, hold back'. La costruzione del lemma
latino è la seguente: cum- (kun- preformante di compagnia) + kal- (radicale dichiarante la
chiamata > apofonia kil- per attrazione della -i- successiva) + -ium (suffisso di azione).
MOBÌLIO it. 'complesso di mobili di una casa': mòbile è un aggettivale deverbale indicante la
suppellettile usata in casa per arredamento o per conservare vestiti e derrate. Il lemma
deriva dal lat. mōbilis 'che si può spostare' (da moveō). Gia il latino conobbe il termine
mobĭlia '(beni) mobili'. Il suffisso lat. -il-ium conserva ancora il membro -il- afferente in
questo caso la relazione di movimento.
PERISTÌLIO it. 'cortile con portici e colonne' < gr. περιστύλιον dove -στύλ-ιον è composto da
στύλos 'colonna' + suff. -ion, aggettivale indicante lo stato.
QUINTÌLIO è un tipico nome latino (Quinctīlius), composto da Quinct- 'quinto' + -ī- (legante di
stato costrutto) + suff. -lius. Il suffisso in questo caso ha lo stesso ruolo che abbiamo visto
in Vizíliu, ossia è patronimico.

Suffissi in -is

Vai ai suffissi in -i.

Suffissi in -ísku

Questo suffissoide appare talora nei diminutivi (come caboníscu); ma importa tener conto
che in realtà è un falso suffisso, poiché costituisce la parte radicale del secondo o del
terzo membro degli antichi composti, tramite i quali noi oggi lo conosciamo.
Una controprova della rarità e originalità di questo suffissoide sta nel fatto che nella
lingua italiana appare soltanto tre volte (nei lemmi lentisco, tamarisco, visco), mentre è
maggiormente presente in Sardegna, come ora vedremo.

BISCU 'vischio', it. visco, vischio, lat. viscum. Base etimologica nell'akk. iṣu 'albero, legno;
tree, wood' + qûm 'tela del ragno; spider's web': iṣ-qûm = 'trappola arborea'. Il visco è il
noto collante che veniva messo su un ramo accanto a una coccola, per impaniare gli
uccelli.
CABONÍSCU ‘piccolo pollo’, ‘piccolo gallo’. Il camp. cabóni ha il collaterale nel lat. capō,
capōnis ‘gallo non castrato’, di cui l’Ernout-Meillet ignora l’etimo, mentre è dall’akk. qapû
‘saltar fuori con movimento verso l’alto, ascendente’; caboniscu significa ‘galletto’ nel
senso di ‘figlio del gallo’: infatti il suffissoide -íscu ha base nell’akk. išku ‘figlio’.
LENTISCO è fitonimo italiano che in Sardegna vien detto kessa, modditzi. Base etimologica
nell'akk. lemû 'consumare (cibo, bevanda); to consume (food and drink)' + tiskur (un
arbusto; a plant): lem-tiskur = 'arbusto per consumo' (infatti dalle sue bacche si ricava un
fine olio per mensa e per medicamento).
MARMARÍSCU sd. ‘malva arborea’ (Lavatera olbia o arborea) pianta poliennale forte e
robusta. Per l’etimologia non è possibile il confronto con narba ‘malva’. Infatti questo
fitonimo sardiano ha base etimologica nell’akk. marmaru ‘strong’ + iṣu 'albero' + qûm
'filamento': marmar-iṣ-qûm = pianta dai forti filamenti'. Nelle epoche passate, quando il
filo ritorto di cotone era un lusso, questa fu una delle piante d'elezione per ricavare i fili per
cucito o per l'intreccio.
(FIGU) MORISCA ‘ficodindia’, Opuntia ficus-indica, sp. higuera de moro (cat. figuera de moro).
Si sostiene che gli Spagnoli chiamarono in tal modo il fico d’India “perché importato dagli
Arabi”. Ma tale diceria osta clamorosamente col fatto che gli Spagnoli sono gli scopritori
dell’America, ed essi sono gli stessi importatori dell’Opuntia ficus-indica, ch'era espansa in
America con focus negli altipiani messicani. Come mai avrebbero dovuto chiamarla “fico degli
Arabi”, “fico dei Mori”? Peraltro gli Spagnoli andarono alla scoperta dell'Occidente con l'intento
primario della Crociata Universale contro i Mori, al fine di aggirare e arginare le conquiste
asiatiche dei musulmani. Quello della higuera de moro è uno dei più grossolani equivoci della
storia della linguistica.
Attenzione alla differenza tra higuera de moro / figuera de moro / figu morìsca. Per quale
ragione i Sardi, gli abitanti di un'isola che allora costituiva una colonia catalano-aragonese,
avrebbero dovuto tradurre diversamente dai loro dominatori, inserendo quello strano
suffisso -ìsca, e per giunta credendo che il prodotto provenisse… dagli Arabi? Ecco come
la paronomasia (o l’equivoco che dir si voglia) ha agito indisturbata sino ad oggi.
In realtà moríscu è un aggettivo sardo, che non significa ‘moresco’ ma ha base nell’akk.
mūru(m) ‘giovane animale; giovane toro’ + išku ‘testicolo’ = ‘testicolo di torello’. Fu la
strana forma del frutto a colpire i Sardi. A sua volta, higuera de moro significò, per gli
Aragonesi, ‘fico del torello’ (sempre con riferimento ai suoi testicoli).
Questo è uno dei tanti vocaboli nati dopo il 1492 della nostra Era. Esiste da 500 anni, e
fu creato, consciamente, da sardi, da spagnoli, ma con parole semitiche.
PRISCU, PRISCA nome personale di origine latina ma espanso pure in Sardegna, anche col
nome di una santa. Prisco è anche cognome di Cagliari, corrisp. al cognomen lat. Prīscus
= ‘arcaico, del tempo antico’, il cui etimo non è da prī-mus, prĭ-or etc. ma dall’akk. per’u
‘discendente, rampollo’ + išku ‘figlio’: stato costrutto per-išku > p(e)r-išku.
TAMARISCO in italiano è il 'tamerice', sardo tramatza. DELI non trova l'etimo. In realtà la
base è l'akk. tamāru, temēru 'seppellire; to cover (in earth), bury' + iṣu 'albero' + qûm
'filamento': tamāriṣqûm = 'albero dei filamenti per seppellimenti'. Da questa definizione, e
conoscendo questo albero alofilo dalle fronde morbide e filamentose, si capisce che
nell'alta antichità, nei luoghi dove quest'albero era disponibile, esso veniva usato per
avvolgere le salme che venivano seppellite, al fine di non essere sporcate dalla terra di
ricoprimento.

Suffissi in -késu

Per questi suffissi vai al lemma buiakésu, la cui etimologia è stata evidenziata nel §
3.2.3.3.4: Discrasie semantiche dei supposti suffissi in -ácci, -ácciu, -ágno, -áli, -átzu
(nonché -áke).
Il suffisso késu può essere considerato un doppio suffisso (-k-ésu), dove -k- è particella
locativa sumerica (< ki).

Suffissi in -nele
Il suffisso -nèle occorre in vari toponimi barbaricini ed ha la base akk. nīlu(m) significante
‘umidità, inondazione’ (vedi fiume Nīlus). Ma occorre non cadere nella trappola dei lemmi
(semplici o doppi) terminanti allo stesso modo, uno dei quali è Anèla.

ANÈLA nome di un villaggio della catena del Márghine-Gocèano. Si percepisce in Anèla un


villaggio dedicato al Dio Altissimo. Infatti il toponimo è un doppio nome di divinità, peraltro
molto comune nel mondo semitico: Anu, che fu il Dio dell’Altissimo Cielo (nome sumerico:
an 'Cielo', chiamato Ani in Sardegna), ed El, Elu ‘l’Altissimo’, il Dio che Abramo trovò al
suo arrivo in Canaan (cfr. sardo Ello < akk. ellû, elû 'alto').
FRISCUNÈLE. L'idronimo Funtàna Friscunèle si trova accanto al santuario campestre del
Miracolo, agro di Lula, alla base del Monte Albo, una montagna carsica che rilascia, tra le
altre, anche questa risorgiva. Il lemma è scomponibile in Friscu-nèle, di cui il primo
membro può nascondere la corruzione di fruscu ‘pungitopo’ (Ruscus aculeatus). Ma
principalmente può alludere alla freschezza della fonte, che appunto è freschissima in
qualsiasi stagione. Quindi traduciamo Funtana Friscunèle come ‘sorgente dal fresco
profluvio’.
NEONÉLI nome di un villaggio del Barigádu. Il toponimo è attestato in RDSard. a. 1341
come Neunelli. Più che vederci il composto Neo-Nela (dove *Nela sarebbe variante
aferetica di Anèla), ci vedo il composto *Nidu-nele, corruzione di una base akk. nib’u
‘getto, scroscio d’acqua, sorgente’ + nīlu(m) ‘inondazione’. Il paese, al pari di Sàdali,
dev’essere sorto accanto ad una fonte copiosa. Onde diamo a Neonéli il significato di
‘fonte copiosa’.

Suffissi in -nùle

Anche in questo caso, ciò che a noi potrebbe sembrare un antico suffisso non è altro che
un arcaico composto a suffisso-zero. Ancora una volta, per capire esattamente lo stato e il
significato del morfema nell'alta antichità, occorre passare per vie etimologiche.

CARRIGANÙLE. Bruncu Carriganùle è una punta montuosa in agro di Désulo. Il lemma è da


scomporre in Cárriga-Nùle. Per il secondo membro rimando a Nule. Circa Cárriga-,
sembra che la vetta (molto più alta di 1000 m) sia destinata a a trattenere più a lungo le
nevicate, perciò col passare dei secoli il lemma fu sentito più prossimo all'imperativo
cárriga 'càrica, metti un peso'. Ma in origine ebbe il nome akk. qarḫu 'ghiaccio, brina; ice,
frost'. Il nome della cima significò '(vetta) gelata del Dio Luna' (v. Nule).
GIRANÙLE, Geranùle è il nome di un'altra punta montuosa in agro di Désulo. Di forme in
Gira-, Gera- la Sardegna ha parecchi esemplari: vedi Geraḍḍa (Asùni), Geraḍḍi
(Armùngia), Monte Gerazia (Aritzo), Giràdili (Baunéi) e Girasòle. La Punta e Geranùle ha
rapporti col sacro, con base nell'akk. gīru(m) '(dio del) fuoco' (cfr. sum. gir 'forno, fornace;
oven, kiln'). Per il secondo membro del composto vedi il toponimo Nule. Per
Giranùle/Geranùle dò la traduzione '(sito di) giubilo o adorazione per il Dio del fuoco',
oppure 'Luna sfolgorante'.
NULE villaggio situato tra i graniti montuosi dell’alta valle del Tirso. È già attestato come Nule
in RDSard. aa. 1346-1350, per quanto CSP 83,85,95,125 scriva Nugula. Pittau UNS 164
confronta la Nugula del condághe con l'antroponimo lat. Nugula.
In Nule sembra di leggere lo stesso toponimo etrusco Nula (attuale Nola), che in latino fa
Nola < osco Nùvla- interpretato come ‘la città nuova’. Il nucleo più antico di Nola era
etrusco e fu chiamato Uri, nome di un villaggio sardo, da interpretare come ‘città’: basco
uri ‘città’, akk. ūru ‘città’, sum. uru ‘sede, luogo d’insediamento’, da Ur che fu una loro
capitale.
Ma è più congruo vedere Nule come antico epiteto sacro, riferito a un tempio o un
nurághe preesistente, con base nell’akk. nu’’u ‘tornato indietro’, ‘ripiegato’ + lû(m), lī’um
‘Toro celeste’, col significato di ‘Toro (Dio) misericordioso’, ‘Dio che si volta, che si inchina
verso gli uomini’. Oppure la base può essere il sum. nu ‘creatore’ + lu ‘divampare’ o lum
‘fruttuoso, pieno di frutti’, col significato di ‘Fulgido Creatore’ o ‘Splendore pieno di frutti’.
Quindi questo villaggio in origine fu un santuario cantonale dedicato al Dio Unico.
ORTHONÙLE è un sito accanto Dorgáli, nella valle di Oḍḍoène. Per capirne l’etimo occorre
scrutarlo come nome composto: Ortho-Nùle. Il primo membro va visto come
agglutinazione di due membri sumerici: uru ‘sito, insediamento’ + uttu ‘calcolare, cum-
siderare’. Il secondo membro Nule < sum. nu ‘creatore’ + lu ‘divampare’: nu-lu = ‘creatore
divampante’ (epiteto del Dio Luna). Quindi Ortho-nule indicò in origine un sito di
osservazione della Luna, o di adorazione del Dio Luna.

Suffissi in -òrra, -orrái, -ùrra, -ùrru

Secondo Paulis NPPS 62, questo suffisso è ancora vitale, con funzione di suff. spregiativo,
nella formazione di denominazioni soprannominali, basate su nomi comuni di origine
neolatina: p. es. kambòrra ‘gambaccia’ da kamba… dindorru da dindu ‘tacchino’…
facciorru ‘faccione’…. Ma pur ammettendo che oggi -òrra è sentito in parte come suffisso
spregiativo, e che solo in tal guisa ha conservato una certa vitalità, va obiettato che sono
parecchi, forse la maggioranza, le voci sarde che non entrano in tale catalogo. Ad
esempio non rientra il cognome Campurra, il termine cugurra, e pure il log. e gall. pittorra,
pittorru ‘petto’.

CAMPURRA cognome che forse ha origine dal pers. lat. Calpurnia, ma più probabilmente è
un composto dall’akk. kappu(m) (una parte precisa della bardatura del cavallo) + urrû,
urû(m) ‘stallone’, col significato di ‘finimenti per stallone’. Lemma a suffisso-base.
CUGURRA cognome corrisp. al sost. cugùrra, cucùrra, ‘insetto o bruco che mastica le foglie’,
anche ‘forfecchia’. Anticamente doveva essere l’insetto che mangia il grano e infesta i
silos. Termine figurato, da bab. kugurûm ‘supervisore dei granai’. Lemma a suffisso-base.
LIMPORRA lippòrra ‘cicerbita’ (Sonchus oleraceus L.), ‘lattaiola’ (Chondrilla juncea L.),
entrambe cicoriacee eduli, mangiate dagli animali al pascolo, dai conigli d’allevamento,
dalle lepri. Il lemma ha base nell’akk. līpum, lēpu, lipû(m), lipium ‘grasso (detto di un
animale)’ + urrû, urû(m) ‘stallone’ (in quanto animale da monta, sia esso cavallo o toro o
animale di bassa corte, compresi i conigli, ma non le lepri che sono imprendibili animali
selvatici): lip-urrû = 'ingrassa-stalloni'. Lemma a suffisso-base.
MOTORRA sito dell'agro di Dorgáli contenente monumenti dolmenici. Il toponimo è
antichissimo, avendo base nell'ug. Motu 'la Morte'. Vedi Mommotti. Poiché questo
toponimo ed i suoi simili (Motti a Orròli e Gergéi) indicano dei siti di sepoltura (domus de
janas), evidentemente nei millenni prima di Cristo il termine indicava il cimitero. Quello che
appare come suffisso, in questo preciso caso fa riferimento alla sepoltura coperta, tipico
dei dolmens e delle domus de janas, da akk. urru, ūru ‘tetto’ di casa o tempio, sum. ur
‘rinchiudere’, ‘protezione’: mot-urru = 'casa mortuaria protetta' (tutto un programma).
MUZZURRA cognome che fu nome muliebre molto poetico, base nell’akk. mû ‘ordine
cosmico’ + zurru, zumru ‘corpo, persona’ = ‘personificazione dell’ordine cosmico’.
Suffisso-base.
NUDORRA. La Punta Nudorra (q. 965 sul Monte Albo di Lula) è una delle vette rocciose che
sovrastano da W il sistema collinare di S.Francesco e del Miracolo. Significa esattamente
‘Punta dai nodi nudi’. Nodu in sardo indica la rupe tondeggiante (quasi un nodo < akk.
nuqdu) + akk. ūru(m), urû ‘nudità’. Suffiso-base.
OSPORRÁI. Su séttile Osporrái sta nel Supramonte di Olièna, al confine del territorio di
Orgòsolo, alla base d’una falesia calcarea alta 200 m. Per il significato di séttile rinvio al
toponimo Sédilo. Il sito è strategico, nel senso che è confinario ed è marcato da un
sentiero che in qualche modo fa da tramite tra i due territori, che un tempo non erano certo
affratellati. È un classico limes tra tribù o gruppi diversi e ostili. Qui séttile aveva il
significato estremo di 'punto di guardia' o 'stanziamento di pastori'.
La radice di Osporrái sta nel sd. óspile (forma allotropa di cungiáu ‘pascolo chiuso da
muri’), il quale significa ‘ricovero per bestiame, caverna, dolina, piccolo burrone, luogo
appartato e solitario’, con base etimologica sumerica, da us ‘pecora’ + pi ‘unità’ + li ‘ramo’,
col significato di ‘unità (ricovero) per pecore fatto di rami’. A sua volta il toponimo Osporrái,
con suffisso territoriale -ái (v. § 3.2.3.3.10), è composto da sum. us ‘pecora’ + pi ‘unità’ +
ur 'racchiudere, radunare, imprigionare; to confine, collect, imprison': us-p-ur-rái = 'sito
per la chiusura delle pecore nell'ovile'.
PISTURRA erba non registrata nei dizionari. La cita Cossu 167 senza conoscerla, ma scrive
che era usata contro il mal di gola. Probabilmente era la menta; lo deduco non solo
dall’etimo, ma anche dall’uso (veramente appropriato) che si fa della Menta, specie della
varietà Piperita, per curare le infiammazioni delle vie respiratorie.
La base etimologica è l’akk. pištu(m) ‘abuso, scandalo’, ‘trattare qualcuno in modo
immorale’ + urnû ‘menta’, col significato di ‘menta del peccato’, meglio ‘menta contro il
peccato’. Per capire il concetto del composto accadico, va ricordato che prima dell’Era
cristiana, e comunque nell’antica Mesopotamia, era considerato peccato qualsiasi modo
d’agire contro le divinità. Uno dei modi peccaminosi cardinali era quello di non avere cura
del proprio corpo. Così la pensava anche Gesù Cristo. Per l’etimo di peccatum vai a suo
luogo. Il lemma è a suffisso-base.
PITTORRA, pittorru log., sass. e gall. ‘petto’ < akk. peḫītum 'magazzino sigillato' + sum. ur
'racchiudere, radunare, imprigionare; to confine, collect, imprison': stato costrutto peḫīt-ur,
evidente lemma ridondante che replica due concetti similari, relativi al fatto che il torace
racchiude e protegge gli organi vitali del corpo. Che la base sia proprio il composto
sumero-akk. peḫītur, è dimostrato dal lat. pĕctus, pĕctoris 'petto'. Il genitivo lat. pĕctoris è
praticamente identico al sardo pittorra, dove abbiamo il suffisso-base -a.
PITZURRA cognome, variante fonetica del cgn Pitturra, Pittorra. Vedi pittòrra.

Suffissi in -rí

In Sardegna alcuni toponimi hanno lo pseudo-suffisso -rì, che in realtà significa ‘pastore,
re pastore (nel senso di padrone di greggi numerose)’ < akk. rē’û ‘pastore, re pastore’.
Quindi i lemmi Arcue-rì, Minde-rrì, Orrì, Tedde-rì, che fungono da paradigma, sono
sintagmi divisibili come segue: Arcu e Rì, Tedda (Tella) e Rì, Minda e Rì. Significano,
rispettivamente: ‘il passo dei pastori’, ‘il pianoro dei pastori’, ‘l’altopiano (la cussòrgia) dei
pastori’.

Suffissi greci in -σσóς

Vai al § 3.2.3.3.6 (suffissi in -ēsus, -ésu, -su).

Suffissi in -tóriu, -tóiu, -dróxu


Vai ai suffissi in -dróxu.

Suffissi in -ùncu, -ùnca

Questo suffissoide sardo è una contaminazione (contraffazione) del puro suffisso sardo-
europeo -ínku, che originariamente indicò la residenza (es. Busínku 'nativo di Bosa'), poi
in generale lo stato, la relazione: onde camp. spullíncu ‘nudo’; pruddinku ‘che non si
spiccia, molto lento ad agire, neghittoso, pigro’ (Quartu); pibínku ‘molesto, importuno’ ma
anche ‘noioso’ e ‘pignolo’; log. (pruna) limunìnca ‘prugna a forma di limone’; indicò anche
nomi: munìnca ‘scimmia’. Infatti -íncu ha base etimologica nel sum. in ‘settore, zona
demarcata’ + ku ‘situare, mettere, piazzare’; significò quindi, almeno alle origini, ‘chi sta o
vive in un preciso sito’. A quanto pare, -ùncu è l'esito storico della sovrapposizione dei
suffissi sumerici in -òne (-òni) a quelli in -íncu, onde -un-cu. Ma ci sono delle eccezioni,
come ora vedremo analizzando alcuni lemmi.

CORRONCA cognome corrisp. al sost. log. corronca, corriònca, corràncra (Bitti), corrànca
(Oroséi, Posada, Dorgàli, Norbello, Bono), corràga (Baunéi, Busachi, Escalaplàno), camp.
corròga, carròga ‘cornacchia’. Wagner deriva la base corrancra dal lat. cornacula, forma
attestata nelle glosse. Non concordo. Il termine latino va visto come variante locale di un
termine mediterraneo largamente attestato. La base più antica, pressoché identica al
prototipo sardo-campidanese corròga, è l’akk. kurukku, karakku (a bird: pare si tratti di
una originaria onomatopea). A questo nome seguì l’epentesi di -n-, come accadde ad akk.
munīqu ‘agnello’ o ‘capretto’ o ‘bambino’ > log. e sass. munìnca 'scimmia'.
PEDDUNCU ‘pelliccina che si stacca attorno all'unghia'; per estensione, anche 'pezzo di
pelle attaccato alla carne cotta’. Ha base etimologica nel sum. pel 'sottile, fine; to be thin' +
u 'dito, finger': al composto pel-lu 'pelle del dito' s'unì -nku (antico suffisso d'origine -inku
che qualifica gli aggettivali sardi tipo Busincu, spullincu, pibincu, pruddincu).
PERRUNCA log. ‘precipizio’. Fa alternanza con perincàna e pirincànes. La Punta Perincàna,
in agro di Berchidda, significa ‘punta dirupata’. Anzi, a causa del suffisso territoriale in -àna
(tipicamente gallurese), traduco ‘la cima del sito dirupato’. Vedi Pirincànes (alta cascata in
un’aspra gola alla base sud del Gennargentu), che significa ‘sito del precipizio’. La base
etimologica della radice sta nel neo-bab. perku(m) ‘linea traversa, linea tagliata;
sbarramento’ (ossia precipizio). Il suffisso -ùnka ha l'epentesi -n- che nei secoli portò
perkum alla confusione fonetica e alla ricomposizione in *perr-un-kum > perrùnca.
PIDDÓNCU cognome di Sássari, variante del cgn Pillonca, al quale rinvio per l'etimo.
PILLÒNCA cognome corrisp. al nome di un pane sardo dalle tante fogge, ma
originariamente a forma di spianata sottile. Corrisponde al camp. piddoncu e nuor.
peḍḍuncu ‘pelliccina’ < peḍḍe (cfr. lat. pellis) < sum. pel 'sottile, fine; to be thin' + uḫ
'secco, seccare; to dry', ma anche 'fare la pasta, impastare; to make paste': pel-luḫ =
'pelle secca', per estensione 'sfoglia (di pasta) fine'. A questo nome seguì l’epentesi di -n-,
come accadde ad akk. munīqu ‘agnello’ o ‘capretto’ o ‘bambino’ > log. e sass. munìnca
'scimmia', nonché all’akk. kurukku, karakku > sardo corronca 'cornacchia'. Per -ll- > -ḍḍ-
vai al § 3.1.5.

Suffissi in -xìsi

ARAXÌSI. Per l'analisi di questo raro idronimo nelle gole a sud di Samughéo occorre
partire da aragòne. Questa in sd. è una ‘brezza fredda’, un ‘vento nocivo alla frutta’ ed
anche una ‘screpolatura provocata dal freddo’. Nel sud dell’isola tali fenomeni sono
chiamati aráxi. Anche il fiume Araxísi ha lo stesso significato. Ha base etimologica nel bab.
arāḫum ‘divorare, distruggere’, sum. raḫ ‘rompere, frantumare, sbriciolare’. Vedi Aráj
Dimóniu. Gl'indigeni hanno memoria della furia distruttrice del fiume, che si è scavato
canaloni e forre tra le alture circostanti. Se non è confutabile l'etimo qui proposto, ne
consegue che -xìsi è un falso suffisso. Possiamo anzi affermare che Araxìsi è una voce a
suffisso-zero, nel senso che nemmeno la finale -si è suffissa ma fa parte di un antico
radicale.
Per capire il problema dobbiamo vedere in questo composto uno stato costrutto col
solito legante -i-. Dunque arāḫum + iš, isu 'fauci, mascelle; jaw': arāḫi-iš = 'fauci
divoratrici'.

3.2.3.3.15 Suffissi dei nomi personali punici

- Suffissi in -òne

Nei testi storici i suffissi fenicio-punici in -òne sono di gran lunga i più numerosi. Ma nessuno
dei nomi personali con tale uscita scampa alla regola generale cui soggiace anche la lingua
sarda, uella italica, latina, greca: ossia nella normalità dei casi -òne mostra di essere il
secondo membro di un bicomposto nominale in stato costrutto, dove -òne può avere i
referenti sumerici unu ‘ornamento, gioiello’; unu ‘tabernacolo, tempio’; unu ‘bastone, scettro’;
unu ‘pasto’; unu ‘territorio, insediamento’; unu ‘ragazza, fanciulla’ (nome patronimico).
Ovviamente, oltre a quelli sumerici abbiamo anche i referenti ugaritico-fenici, come vedremo,
e inoltre quelli accadici.
Considerate le premesse, giova mettere a confronto alcuni lemmi sardi e mediterranei
direttamente con quelli di origine punica.
In ogni modo, la base più congrua è l’eg. Un ‘il Dio dell’Esistenza’.

ANNÒNE nome personale punico; ha base etimologica nell'ug. an 'forza' + Un 'Dio


dell’Esistenza': Annone ‘Anu, Dio dell’Esistenza’ (nome teoforico).
CARTALÒNE nome personale punico la cui base etimologica è il sem. qart ‘città’ + sum.
alum ‘ariete’. In origine significò ‘Colui che ingravida la città’ (ossia che la rende ricca di
guerrieri).
IMILCÒNE (Malko, forma latineggiante). Con ambo i nomi era chiamato da diverse parti
questo personaggio. La radice iniziale del nome (mlk) significò 're, principe' (ebr.-ug-fen.).
In presenza del preformante ebraico-ugaritico i- la parola cui esso fa da prosthesis cambia
significato, pur rimanendo per lo più entro lo stesso campo semantico. Nel caso di
Imilkone è rafforzativo. La radice -òne si relaziona col sum. unu 'bastone, scettro', eblaita
unu 'forza' (ug. an, ebr. ’wn 'id.'). Quindi Imilkon = 'scettro del re', o 'forza del re'.
MAGÒNE nome personale punico, la cui base è l'ug.-fenicio mgn (in esteso: Magone) =
'scudo' (tutto un programma).
MILKATÒNE. Questo nome personale è un composto possessivo (bahuvrihi) nilotico-
semitico-sardiano: Mlk-Aton, col significato di ‘Reggitore di Dio in terra’ (nome personale,
in pratica significò ‘faraone’), da mlk (melek) ‘reggitore, principe’ + Aton ‘Dio Sole’.
Milkaton è nome maschile sardiano registrato nella Stele di Nora; la prova sta negli
arcaici cognomi Melkis (Merchis, Melca, Merke) + Atene. Melkis può essere considerato,
secondo il modo ebraico, diminutivo di Melkisedek, ma pure nome diretto, originario da
melek; il secondo, Atene (cognome sardo), è dall’eg. Aten, Aton (Dio Sole).
SAFÒNE. Questo nome personale punico ha il corrispettivo sardo-italico nel cognome
Sapòne, oltreché nel comune sapòne 'composto detergente di olio e soda'. Secondo DELI
il lat. sapōne(m) 'miscela di cenere e sego per tingere i capelli' (sic) avrebbe origini
germaniche e poi sarebbe passato in Italia attraverso la Gallia. Ma questa certezza è
inconsistente, poiché DELI non sa dare l'etimo. Esso ha base nel sum. šab 'ripulire, render
chiaro, pulito; to make clear' + unin 'pianta, plant': šab-unin = 'pianta della pulizia'. Si sa
che alle origini (e presso certi popoli ancora oggi) il sapòne era estratto direttamente da
certe piante alcaline.
SANḤUNIATONE è il nome del noto storico che tramandò varie notizie sul susseguirsi delle
dinastie faraoniche. Il nome ha base egizia, da Aten, Aton (Dio Sole). Il membro Sanḥun-
è composto dall’eg. Sån ‘dio della conoscenza e delle lettere’ + Ḥunu ‘a singing god of
dawn’. Il composto in stato costrutto Sån-Ḥunī-Aton è un vero e proprio teoforico e
significò ‘Aton che canti il carme dell’aurora e rechi la civiltà’. Invero il membro Sanḥun-
può smembrarsi in s-ānkh ‘to vivify’ + Un ‘dio dell’esistenza’. In tal caso avremmo S-ānkh-
Unī-Aton, un nome esaltativo col significato di ‘Aton che vivifichi e dai l’esistenza’.

- Suffissi in -bale

Questi pseudo-suffissi sono i più facili da interpretare: sono il secondo membro di nomi
personali composti in stato costrutto, riferiti al dio siro-fenicio Ba‛al. Questo è il nome di
Dio, attestato un po’ in tutto il Vicino Oriente: in arabo, ugaritico, fenicio, punico, aramaico,
nabateo, palmireno, amorrita, babilonese, accadico. In ugaritico fa bʽl ‘signore,
proprietario’, in amorrita baʽlum, in bab. ba’lu ‘grande, maggiore’, in akk. bēlu ‘signore,
proprietario’, e così via. Questo dio, particolarmente onorato in Cartagine dal V sec. a.e.v.
assieme alla compagna Tanit, fu onorato pure in Sardegna allo stesso modo. Vediamo di
seguito l'etimo di tre nomi personali punici.

ABBIRBAAL (’bbirba‘al, fenicio = ‘Forte è Ba‛al’), cfr. ebr. ’abbīr ‘il potente, strong’ ( ֶָָ‫) ִק בּ‬,
da cui anche il gr. ‛ύβρις ‘prepotenza, spirito oppressore, dissennatamente potente’, akk.
ubāru ‘forza, violenza’.
ADÈRBALE nome personale punico avente base etimologica nell'ug. adr 'semenza' + Ba‛al
(sommo Dio siro-fenicio = 'Signore'): in st. c. abbiamo adr-Ba‛al = 'semenza di Ba‛al'.
ANNÌBALE nome personale punico avente base etimologica nell'ug. an 'forza' + Ba‛al
(sommo Dio siro-fenicio = 'Signore'): in stato costrutto abbiamo Annī-Ba‛al = 'Forza di
Ba‛al' o ‘Ba‛al Potente'). Parimenti, il primo membro può essere il nome dei Dio Sommo
Anu, Annu, che in semitico, e pure in egizio (Ån, Åni), si presenta sempre con la stessa
forma e nel Mediterraneo subisce ovviamente lo stato costrutto. In tal caso Annī-Ba‛al
significa ‘Anu-Ba‛al’, ossia ‘potentissimo Anu’.
ASDRÙBALE nome personale punico avente base etimologica nell'ug. ’s-r 'legare, unire,
fare schiavo' + Ba‛al (sommo Dio siro-fenicio = 'Signore'): in stato costrutto abbiamo ’s-r-
Ba‛al = 'schiavo di Ba‛al'.

- Suffissi in -are, -ora, -ori, -oro

AMILCARE nome personale punico avente base etimologica nell'ug. mlk 're' + ar, ir 'luce':
stato costrutto mlk-ar = 'Luce del re' o ‘Re luminoso’. La a- prefissa a questo nome è un
preformante ebraico-cananeo in ’-, simile a quello in i- (vedi più su Imilcòne).
AMSÌCORA, abitante di Cornus, era considerato il primo fra i latifondisti sardopunici del
basso Tirso, toccato negli interessi dall’occupazione romana del 238 a.e.v. La flotta
cartaginese di Asdrùbale il Calvo, venuta in soccorso della sua rivolta, fu sballottata da
una tempesta verso le Baleari, e mentre Amsìcora nel 215 a.C. vagava in Barbagia a
reclutare truppe d’assalto (pellitos Sardos), suo figlio Osto (Iosto) fu sconfitto dal
propretore Tito Manlio Torquato alla testa di 22.000 fanti e 1.200 cavalieri. Questo nome
composto è molto simile al nomignolo di Asdrùbale, detto dai Romani “il Calvo”. Infatti
Amsicora deriva dal bab. ḫamṣum ‘calvo’ + ḫūru ‘figlio’, che per stato costrutto dà ḫamṣī-
ḫūru, sd. Hamsì-cora = ‘Figlio del Calvo’.
ITTHOCOR, ITTHACOR, Ittocorre, Orzòcco regnante del giudicato di Càlari, di Torres e di
Gallùra. Furono più noti i vari Ittocorre di Torres, normalmente figli cadetti. Qualcuno
pensa che il nome sia ebraico, esattamente Issachar, secondo la pronuncia aškenazita. È
possibile. In ogni modo il termine è sardiano, base nell’akk. ittu ‘segno del destino’ +
qurrû ‘invocato (di deità)’ = ‘Inviato del destino’.
TIMBÒRA de Rocabertí regina di Arborèa (1336-1361) è il nome femminile più intrigante
(quanto a etimologia) tra quelli dell'alta nobiltà sarda del Medioevo. Ella è generalmente
chiamata nei documenti archivistici Timboreta, Timburquata; e mentre Timburquata è
sempre rimasto incomprensibile e come tale relegato a una rara menzione, Timboreta è
stato visto dagli storici come diminutivo di Timbora, quindi come ipocoristico riferibile
esclusivamente all'infanzia della futura regina. Soltanto Timbòra è rimasto nella pratica di
ogni storico, sardo o catalano. Invece occorre dare giustizia a tutti e tre i nomi
reciprocamente collegati.
Timbòra, Timborèta, Timburquàta era figlia del nobile catalano Dalmazzo IV, conte di
Rocaberti, e di Beatrice di Serralonga. Nel 1336, ancora adolescente, sposò a Barcellona
il diciassettenne donnicello Mariano de Bas-Serra futuro Mariano IV re di Arborèa. Dal
matrimonio nacque Eleonora d'Arborèa. Nel 1342 si trasferì con la famiglia nel castello del
Gocèano, presidio della contea del marito. Poi fu incoronata regina ed ebbe un ruolo
preminente nella grande politica, quella relativa agli anni in cui il giudicato di Arborèa tentò
di scrollarsi il giogo catalano per affermare il Regno autonomo.
La base etimologica di Timbòra sta nell'akk. timmu 'colonna, palo sacro' + būru(m)
'giovane toro' (epiteto del dio-toro ossia di Ilu). Il composto, che per stato costrutto venne
letto in passato tim-būru (poi ridotto al femminile) significa 'palo sacro del dio-Toro' (tutto
un programma: è uno degli epiteti e referenti della dea-madre Ištar o Astarte).
Nel termine Timborèta viene aggiunto un terzo membro accadico -ītu connotante le
donne devote alla dea Ištar (vedi ad es. la Funtana e Istirìtta, oggi dentro la città di Nùoro,
che deriva il nome dal bab. ištarītu, denotante colei che si consacrava alla dea Ištar,
epiteto della prostituta sacra).
Timburquata è il terzo nome della nostra Regina; -quata (leggi anche -càta) < akk.
qātu(m) 'ambito del potere, responsabilità pubblica' < qātu(m) 'mano'; Timburquata
significa quindi 'potere sacro (concubina sacra, somma sacerdotessa) del dio-Toro'.
TROGODÒRI, Torodir (alias Barisòne) è nome composto, allofono di Torchitòrio, il quale
deve essere suddiviso in Tro-kidur-i. La base etimologica è la seguente: Tor- < sum. tur
‘rifugio’ (noto che ancora oggi nel Medioevo sopravvive la metatesi tor-/tro-) + -kitor- < sum.
kiduru 'damp ground', 'territorio irriguo, terra umida, ferace' + -i suffisso prelatino
genitivale di base ugaritica indicante l'appartenenza.
Il nuovo ceto sacerdotale latino arrivato in Sardegna dopo il Mille trasformò, com'era
ovvio, -i nel suffisso lat. -ius (onde > Torchitòr-io: cfr. i nomi personali sardi in -i, come
Antòni, it. Antonio, che in latino hanno tutti quanti il suffisso -ius).
Torchitorio è uno dei tanti nomi programmatici. In Sardegna ci furono vari giudici che
aggiunsero al proprio nome l'appellativo di Torchitòrio, o alternativamente quello di Salùsio.
La ragione di appoggiare al nome personale un appellativo è la stessa che portò alla
formazione del nome di Hospiton, mirata a sottolineare il rango della regalità. Questi quindi
non furono in origine dei nomi propri ma, sulla base della tradizione semitica ed egizia,
erano formati per onorare il personaggio destinato al (o detentore del) potere. In pratica,
così come è sempre avvenuto ai papi e pure a molti regnanti (compresi quelli delle steppe,
es. Gengis Kahn), il detentore del potere ha sempre avuto l'esigenza di ricreare o
riplasmare il proprio nome, dandogli l'aura di sacralità che ne magnificasse la funzione.

- Suffissi in -bursa

BYRSA era la cittadella fortificata di Cartagine. Per l'etimo vai ad Agalbursa.


AGALBÙRSA era la moglie del giudice Barisone I d’Arborèa (morto nel 1185). Figlia di
Ponzio de Cervera visconte di Bas, proveniva dalla Catalogna, ma il suo nome non è
d’origine latina né germanica. Così come accade per altri nomi catalani d’origine punica (le
coste catalane furono colonizzate dai fenici e dai punici), anche Agalbursa ha nome fenicio.
Significa ‘figlia di Bursa’, o anche ‘originaria di Bursa’, dal fenicio aḥ ‘figlia’, che produce il
personale Aḥl (> Aḥal, Agal) + Byrsa (nome dell’acropoli fortificata di Cartagine).
Sinora il nome della cittadella di Cartagine aveva ricevuto una traduzione tipicamente greca.
In virtù del fatto che Strabone l’aveva trascritto come Bύρσα nella propria lingua (a causa
dell’impenitente foga paronomastica greca), gli storici ed i linguisti moderni non hanno avuto di
meglio che tradurre, alla greca, ‘pelle bovina’ (che in seguito ebbe i suoi derivati semantici in
‘sacco, otre, bisaccia, zaino di pelle’, da cui l’italiano ‘borsa’). Per accreditare l’antico
significato greco di ‘pelle bovina conciata’ viene ricordato persino il mito fondativo di fonte
greca, secondo il quale Eliša/Didone non riuscì a comprare – per l’erezione di Cartagine – più
terra di quella racchiudibile entro una “pelle di bue”. E francamente, anche se tale pelle fosse
stata ridotta a corregge, la cinta urbana misurabile in tal guisa sarebbe stata quella d’un pagus,
d’un villaggetto di poche baracche. Ed allora il doppio porto (a quei tempi naturale) come ce
l’avrebbero fatto entrare? E il tempio di Astarte dove sarebbe entrato, visto che dovevano pur
sistemare in qualche modo le ottanta prostitute sacre che Eliša aveva ricevuto in dono dal
sommo sacerdote di Cipro dopo che, toccata quell’isola, s’era giaciuta con lui? E le altre
pertinenze della città fenicia (sia pure quelle in embrione) con quali corregge poterono
misurarle?
Si sa, i miti fanno tornare bambini persino gli storici. In realtà l’etimo di Byrsa va cercato
nelle stesse lingue semitiche, a cominciare proprio da quella fenicia, che però dà soltanto un
bw significante ‘entrare (nella cittadella?)’. Ma si sa che proprio il vocabolario fenicio è il più
avaro di termini, a causa del misero campionario di parole sopravvissute. L’ugaritico è già
più cospicuo e dà br(-r) ‘essere o restare puro’; brr ‘puro, purificato, limpido’. Il nome proprio
derivato, brs/ś, è dato invece dagli orientalisti con “etimologia incerta”, ma probabilmente è
proprio da questo nome che deriva la nostra Byrsa. L’ugaritico a sua volta è supportato
dall’akk. burṣa (anch’esso dal significato sconosciuto), di probabile origine da baraṣu
‘brillare, splendere, accendersi, illuminarsi’. Altra base formativa accadica è bēru che
significa ‘élite (di soldati)’; può anche significare ‘élite di un corpo amministrativo (il senato?)’;
ed in ogni modo bēru ha pure il significato di ‘scelto (relativo a oggetti, indumenti, a luoghi
abitati)’.
L’accadico ci consente quindi di considerare Byrsa anzitutto come un ‘luogo
residenziale scelto, d’élite’. Il che s’adatta perfettamente al “Colle Palatino” dei Cartaginesi.
In ogni modo, è probabile che Byrsa abbia a base l’eg. bu ur ‘maestà, prosperità’ + sa
‘che dà protezione’, Sa ‘shepherd’ (un titolo di Osiride). In questo caso potremmo avere bu
ur-sa col significato di ‘protezione sontuosa’ (riferito alle mura, all’acropoli), oppure bu ur
Sa ‘Pastore, Conduttore magnifico’ (un epiteto riferito alla cittadella).
3.2.4 L'AGGETTIVO

L'aggettivo caratterizza o delimita o modifica il sostantivo nel sintagma nominale. Esso inoltre
fa parte del sintagma verbale, integrandolo in quanto predicato verbale. Talora svolge la
funzione predicativa pure accompagnandosi con altri verbi che hanno bisogno di un
complemento per "predicare" qualcosa. Cussu caḍḍu est (paret) tzoppu 'quel cavallo è (pare)
zoppo'.
Gli aggettivi sardi, come tutti gli aggettivi euro-mediterranei, possono quindi essere
attributivi (o qualificativi, es. il potente re) o predicativi (es. il re è potente).
A parte stanno gli aggettivi determinativi (o dimostrativi), che sono uguali ai pronomi
dimostrativi e rimangono limitati a pochi usi.

Nota: Quasi sempre in sumerico gli aggettivi uscenti in -a sono una precisazione o
rafforzamento del semplice aggettivo: esempio kalag 'forte' (generico), kalagga 'poderoso';
inim-dug (imidug) 'parola detta' > inim dugga 'la parola detta'. A parte questa formazione
specifica, una certa tendenza sumerica a terminare l'aggettivo in -a (the so-called ḫamṭu
participle of the verb) persiste non solo negli aggettivi greci in -a (es. idiota, patriota,
poliglotta) ma anche nell'italico e nel sardo.

3.2.4.1 Aggettivi qualificativi

- Aggettivi in -u

Il loro suffisso ha base nell'aggettivo accadico, che termina in -um (ivi compresi gli
aggettivi verbali). A tale forma, largamente imperante nella lingua sarda, s'adegua anche il
suffisso degli aggettivi latini in -us, -um (GA 25-26). Esempi:

CINU ‘malconcio’, ‘piccolo’, ‘rachitico’, ‘malandato’; ‘misero, miserabile’. L'etimo è stato già
discusso.
ETZU, bétzu log. 'vecchio', camp. bécciu. L'etimo è stato già discusso.
ISÁBBITU, ižábbidu ‘disavveduto’ ma anche ‘scemo, scemotto’. Base nell’akk. ṣabtu(m) <
ṣabit- ‘catturato, preso’ < šabaṭu(m) ‘battere, spazzar via, trascinar via’. Nel caso sardo è
riferito alla mente, al ‘mentecatto’ ossia a quello che ha la mente ‘presa, prigioniera’.
MANNU ‘grande’. Non c’è linguista che non l’abbini al lat. magnus ‘grande, potente’, di cui
nessuno conosce l'origine, tantomeno conosce l'origine del nesso -gn-. In realtà la base sta
nel sum. maḫ ‘grande, potente’ + na ‘uomo’ (maḫ-na): letteralmente ‘uomo grande, potente’,
da cui originò l’aggettivo denominale latino. La parlata sarda ha sviluppato in autonomia il
lemma mánnu: infatti la perdita di sum. -ḫ- in corpo di parola è una tipica legge della lingua
sarda, mentre non appartiene al latino, dove si pronunciava l'intera parola magnus (a
disdoro dei linguisti che vaneggiano sulla derivazione delle velari latine dal dialetto
bittichese!).
MARTZU ‘marcio, fradicio’ = italiano màrcio. Si dice specialmente del formaggio ‘fermentato’
e pieno di acari bianchi, qualità molto apprezzata dai Sardi: casu martzu ‘formaggio
marcio’. Si affianca alle forme latine marceō e marcescō ‘sono franto, disfatto, fradicio’;
‘m’infiacchisco, marcisco’. Ma i termini sardo e latino hanno entrambi la base nell’akk.
marṣum ‘malato, debole, pieno di acciacchi’ < marāṣu ‘to be(come) ill’.
MARU in sd. settentr. significa 'amaro, di sapore nientaffatto gradevole'. Tale aggettivo non
proviene dal lat. malus ma dall’akk. marru, che significa 'amaro, salso' quindi imbevibile e
nocivo, apportatore di morte, che ha dato ebr. ְָ‫ כּ‬, ְָ‫‘ ק‬amaro’. In ogni modo tra le voci
delle due lingue ci sarà stata, col tempo, sovrapposizione.
NÓU, nóbu 'nuovo', parola arcaica che prevalse anche nella penisola italica (cfr. lat. nouus,
novus). Base etimologica nel sum. nu 'germoglio, nuovo nato' + u (suffisso nominale).
Ancora una volta, notiamo le basi materialistiche da cui mosse i primi passi il linguaggio
mediterraneo e mediorientale.

- Aggettivi in -e

I sumerologi ammettono (sia pure con qualche difficoltà) l'esistenza separata di una
particella aggettivale dimostrativa [e] dalla identica fonetica dell'ergativo e del direttivo in
[e]; per questo hanno dubbio se alan-e indichi una 'statua' (+ dimostrativo) o se alan-e stia
al caso direttivo (SG 7.3). Fatto sta che in sumerico esiste il suffisso -e; esistette ed esiste
anche nei nominativi e negli aggettivi della lingua sarda. Nel § 3.2.3.3.2 ho
abbondantemente chiarito la questione, dichiarando esplicitamente che nei nominativi
sardi il suffisso -e ha base etimologica nel sum. -e, caso nominale ergativo (animato e
non-animato). Qui posso dichiarare che il suffisso aggettivale sd. -e è un antico
dimostrativo, e come tale trasforma i radicali nominali in aggettivali.
Gli esempi in -e tra gli aggettivi logudoresi sono numerosi: es. bete, birde, débile, durke,
forte, minore, potente, serente.
Nella lingua sarda c'è la distinzione tra -e logudorese e -i campidanese (già discussa nel
citato paragrafo): onde ábbili, birdi, débili, drucci, fotti, pabádi, padénti. Quest'ultimo è un
participiale d'azione in -ent- da akk. pâdu 'imprigionare'. (Chi frequenta la selva sarda
apprezza il significato di questo aggettivale sostantivizzato).
Identici esiti abbiamo nell'italico (ciò è ulteriore conferma dell'eredità sumerica anche
nella penisola); anzi possiamo senza dubbio affermare che le forme sarde in -e hanno un
perfetto riscontro nelle forme italiche in -e: es. àbile, dèbole, dolce, forte, verde. Ciò
conferma i pilastri fondativi della Grande Koiné Mediterranea su ogni sponda. Però
notiamo il destino comune del dialetto campidanese col siculo e col calabrese (suffissi in -
i), che hanno resistito all'influsso del logud. e del centro-italico -e, mentre hanno ceduto a
(o mantenuto) le forme in -ī dell’ebraico-aramaico.

- Aggettivi in -ánu

Normalmente questi aggettivi appartengono a tre classi: 1 ex cognomi patronimici (es.


Mariniánu e Visàni: v. § 3.2.3.3.3); 2 origine (es. cognome Cadelánu 'della Catalogna'); 3
antichi aggettivi di qualità (es. i cognomi Mezzánu, Miggiánu: v. § 3.2.3.3.8).
Ma il suffisso indica anche la professione, ed anche altro.

- Aggettivi di professione in -éli, -éri

Questi aggettivi seguono lo schema etimologico dei nomi con lo stesso suffisso; per cui
rinvio al § 3.2.3.3.7.

- Aggettivi in -énu

Normalmente, gli aggettivi sardi in -énu (lat. -ēnus) indicano l'aspetto collettivo in un
aggettivo di genere o di origine < sum. -ene(-en) marca di plurale.

- Aggettivi di origine in -íncu

Questo suffisso un tempo aveva un'ampia espansione eurasiatica. Qua inserisco soltanto
due etimologie principali. All'interno del lemma busíncu si troverà discusso l'intero
problema.

BUSÍNCU, cognome indicante propriamente l’abitante di Bosa. Per l'etimo vai al § 3.2.3.3.6.
BIḌḌÌNCULU (leggi biḍḍíncuru). La spocchia dei Sassarési verso li biḍḍìncuri risale a
quando i coloni romani di Turris Libysonis, colonizzando la Romània e spingendo indietro i
Còrsi e i Bàlares (quindi anche i Sinnaresi, relegati a un destino di pastori sulle alture),
determinarono pure la differenza dialettale. Sassari, dopo il declino di Turris a causa degli
Arabi, visse un destino di città-capitale, e governò la Romània imponendo la parlata latina
(espansa appunto a Sorso, Turris, Stintino, la Nurra, S’Alighèra), e lasciando che le
disprezzate (o temute?) popolazioni delle colline (li biḍḍíncuri, dal lat. villae + incŏlae
‘abitanti dei villaggi’) parlassero l’antico linguaggio sumero-accadico-fenicio-ebraico e
vivessero un destino di tributari dei prodotti che la Romània non aveva (legname, miele,
cera, maiali, prosciutti, salsicce, buoi da lavoro, cavalli, pecore, formaggi, ricotta, latte,
yogurth (gióḍḍu), carne, lana, pelli, corna, vino, olio, cestini).
Il suffisso d'origine -íncu (o -ínculu, da cui lat. incola ‘agricoltore’) ha base nel sum. in
‘settore, zona demarcata’ + ku ‘situare, mettere, piazzare’ + lu 'uomo, persona'; significò
quindi ‘persona che sta o vive in un preciso sito’. Busíncu ‘chi sta a Bosa’, Sussíncu ‘chi
sta a Sorso’, Lurisíncu ‘chi sta a Luras’, sono dei suffissi accorciati (-íncu), significanti 'che
sta a...'.
A sua volta, il suffisso latino usato dagli originari Sassaresi (villae + incŏla > *biḍḍíncola)
si distingue per la finale in -la. Questa ha base nel sum. la 'legare, agganciare; to bind,
hang'; quindi il lat. villae-incŏla significò 'che è situato, legato al territorio del villaggio'.

- Aggettivi di origine, professione, qualità in -ínu

MUSTADÍNU 'color del mosto'. A Lollove su Bòe musteḍḍínu, a Mamoiáda sa Vacca


musteḍḍìna è un essere demoniaco, così diventato dopo le vigorose contraffazioni
apportate dal clero bizantino nell'Alto Medioevo. Base nell’akk. muštēlum, muštālu(m)
‘(Dio) che prende in considerazione, che delibera (a favore)’ + īnu(m) ‘occhio’ di Dio, col
significato sintetico di ‘Occhio di Dio misericordioso’. In epoca precristiana era uno degli
epiteti riferiti a Dio durante le funzioni sacre.
PATTARÍNO cognome di Sassari di origini italiane ma che fu termine mediterraneo, con
base nell’akk. pattaru ‘mazza da battaglia’. Quindi il pattarino fu ‘colui che andava in
battaglia con la mazza’. Il suff. -ìno in questo caso indicò la professione, del genere post-
ìno, netturb-ìno, arrot-ìno etc., con base l'akk. inû 'lavoro, professione'.
POSADÍNU 'originario di Posàda'. Come ho annotato al § 3.2.3.3.6, il suffisso -ínu in
Sardegna indica anche l'origine. Per l'etimo vai tale paragrafo.

- Aggettivi in -is

Sàssari, Càgliari, Ùsini, Sénnori, Bùnnari e altri toponimi o idronimi trisillabi terminanti in -i,
maggioritario; parimenti non lo seguono tutti gli aggettivi accadici.

Molto spesso in sardo, in italico, in accadico etc. gli aggettivi sono deverbali (aggettivi
verbali: v. anche § 3.2.3.3.13), e descrivono propriamente la condizione o lo stato
risultante dall'azione dei verbi dai quali essi derivano. Molti di questi deverbali hanno
mantenuto il suffisso del participio passato, molti altri sono diventati nomi comuni (filiera
verbo > aggettivo > nome), come è per il camp. sciáccu 'distruzione', antico aggettivo
verbale da akk. šakkum 'ridotto in briciole' (it. sacco: di una città) < šakākum 'erpicare,
polverizzare, fare in briciole'.
Come si noterà nel paragrafo su citato, sono numerosi i vocaboli suffissati alla stregua
dei participi passati. Ciò riguarda specialmente i cognomi; e tuttavia la gran parte dei
cognomi non appartiene agli aggettivi verbali, com'è evidente in Addáu, Agatáu, Alváu,
Aráu, Arbáu, Ardáu, Báu, Buttáu, Caḍḍáu, Chiláu, Corráo, Dáu, Ebáu, Ganáu, Iddáu,
Labáu, Serráu, Uzzáu, ecc. (già trattati al § 3.2.3.3.13).
Vediamo di seguito alcuni esempi di questa complessa situazione:

ALLILLONÁU, part. pass. di camp. allillonaisì ‘diventar mogio, amminchionarsi, rintontirsi’.


Ha base nell’ant.akk. lillu ‘scemo, idiota’.
ANNUÁU part. pass. 'annuvolato' (cfr. lat. nūbes 'nuvola'). La base sta nel sum. nu 'sperma'
+ u 'Terra': nu-u 'sperma della Terra'. Questo fu il primitivo nome della nube.
ARREBASSÁU 'che ha la pelle cotta dal sole' (Quartu S.E.). Base nell'akk. aru 'pelle
d'animale; hide' + bašālu 'essere cotto; to be cooked'.
CHILÁU, Chilláu cognome sardo con base nell’akk. kilâtu ‘uno sbarramento’ (nei canali
d’irrigazione); si noterà che questo nome accadico assume eccezionalmente la desinenza
femminile -atum, mentre invece il termine campidanese perde la -t-, secondo lo schema
prevalente in Sardegna.
CUÁDU, Quádu è cognome corrisp. a un termine aviario sardiano, da akk. ḫū’a ‘civetta’ +
sum. addu ‘(un tipo di uccello), col significato di ‘uccello civetta’. Sono moltissimi i volatili
che in sumero-accadico sono denominati con la formula "uccello N": vedi ad esempio
l'avionimo genti arrùbia. Da ḫū’a ‘civetta’ in sardo abbiamo cùa, cuba 'atto del nascondere'.
Ma l’infinito cuáre ‘nascondere’ è un chiaro denominale, essendo cùa un sostantivo
originario. In sardo, quindi, fàghere a sa cùa ‘agire di nascosto’ non è un sintagma
cristallizzato dal verbo cuáre, ma significa esattamente ‘agire come la civetta’, ‘agire al
modo della civetta’.
CUÁU p.p. campidanese; vai a Cuádu.
FURRIÁU, furriàda part. pass. di furriái ‘girare, voltare, cambiare, voltolare, versare (liquidi),
gettar via, tornare indietro’, ‘lanciar via’ e simili; p.p. furriádu. Base etimologica nel sum.
bur ‘staccare, strappar via’ (capelli e altro), confusosi nel tempo col sum. bur ‘distendere,
dispiegare’: l’uno e l’altro termine hanno lasciato nella lingua sarda la propria impronta.
INTESORÁU 'con la pelle fortemente scurita (dal sole)' (Quartu S.E.); base nell'akk. teṣû,
tezû 'defecare' + sum. ur 'spalmare, sfregare; to rub, anoint'. Quelli che seccavano la
propria pelle al solleone nei tempi passati ricevevano un epiteto azzeccato: 'spalmato di
merda'. Manca l'infinito sardo.
MEMÉO cognome che fu un termine sardiano basato sull’akk. memētu (termine che indica
una ragazza), con successiva perdita della -t- secondo la legge fonetica campidanese
relativa agli aggettivi maschili.
MUSCÁU nome di vino bianco in Sardegna, ma pure cognome. Dolores Turchi61 cita muscáu
in quanto ‘ubriaco’ e ‘(momentaneamente) pazzo’. È prezioso quanto ella scrive a
proposito delle erbe allucinogene degli sciamani. «Capita ancora di udire qualche vecchia
che, osservando una persona stralunata, la quale si estranea facilmente dall'ambiente che
61
Lo sciamanesimo in Sardegna 111
la circonda, esclami: Bene muscáu ses? Oppure musca jukes?, intendendo dire: 'Sei
allucinato? Sei fuori di te?'. Attualmente questo modo di dire si usa indifferentemente per
indicare un individuo ubriaco o in apparenza assente dalla realtà circostante. Con tutta
probabilità deriva dall'uso che alcuni facevano dell'Amanita muscaria, sotto il cui effetto si
diventava muscáu, ossia in preda alle allucinazioni».
Se seguissimo la Turchi, dovremmo ammettere che l'accezione per ubriaco o pazzo
sarebbe alquanto moderna, molto seriore rispetto al cognome ed allo stesso nome di vino,
poiché facendo derivare il termine dalla Muscària, ammetteremmo come conseguenza che
tale nome colto può essere arrivato tra il popolo soltanto da pochi secoli. Invece questa
accezione sarda è antica, ma lo è per altra via, ed ora tento di dimostrarlo con la base akk.
mû 'acqua' ma anche 'ordine, regole (cosmiche, con riferimento al culto)' + ṣūḫu 'risata', ma
anche droga, incantesimo afrodisiaco, che porta alla risata. Il vino Muscáu originariamente
fu chiamato 'acqua dell'incantesimo che porta alla risata' (per la sua indiscutibile bontà),
‘acqua della risata’ per il fatto che le donne bevono questo vino (il moscato) e se ne
ubriacano, abbandonandosi a lunghe risate. Qui abbiamo pure l’origine del termine sd.
muscáu 'allucinato'.
Sono del parere che, dagli effetti del vino Muscáu (il quale evidentemente fu noto nel
Mediterraneo già in epoche arcaiche) derivò il nome, per estensione, anche alla (Amanita)
muscaria, per lo stupore determinato dal bere il suo intruglio. Se così stanno le cose, le
basi accadiche qua evidenziate furono a suo tempo fruttuose in varie parti del
Mediterraneo.

3.2.4.3 Aggettivi denominali

Questi aggettivi derivano da antichi nomi, singoli o composti. Gli aggettivi sono ovviamente
molto numerosi. Soltanto una parte ha la finale -tu (-du, -u) che caratterizza i participi
passati. Nessuno tra i parlanti odierni è in grado di capire la sottile differenza tra i singoli
suffissi dei denominali, anche perché tali suffissi, per la maggior parte, non sono altro che
arcaiche voci sumero-semitiche, recanti ab origine una semantica propria. A maggior
ragione occorre acribia per distinguere i veri dai falsi denominali. Al solito è l'etimologia a
districare le questioni, come vedremo nel breve elenco qui appresso.

ABBURRÉSCIU camp. ‘ubriaco fradicio’; antico composto da akk. a- (prefisso con lo stesso
valore sardo-italico) + burru ‘prostituta sacra’ + ešû ‘confuso, arruffato, impasticciato con
qualcuno’: in composto a-burr-ešû significò ‘impasticciato con una prostituta’.
ACCUGURRÀDA (atti) orist. ‘nervo accavallato’ (Cossu 191). Per Wagner significa ‘nervo
aggrovigliato’. In ogni modo, egli non produce l’etimo. Non lo produce neppure per cugurra
(vedi), della quale non chiarisce nemmeno la natura.
Per cugurra c’è la base akk. kugurûm che è un ufficiale ‘supervisore del granaio’, la cui
proverbiale avidità ha dato per traslato il nome al curculionide che divora il grano dentro i
granai. Quanto al sd. atti accugurràda, da intendere letteralmente come ‘arto accavallato’,
occorre partire dal concetto di groviglio proposto dal Wagner. In tal guisa, la figura atti
accugurràda rispecchia il modo di riunirsi, di “far colonia” de sas cugurras (parlo delle
forfecchie), che si ammonticchiano nella tana legandosi confusamente l’una all’altra.
AGOTTIÁDU agg. 'affetto da vitiligine'; da gottiadùra (camp.), gùttiu (centr.), gutta, bùttiu,
ùttiu (log. e marghinese) ‘vitiligine’. Base sum. aḫ ‘schiuma’ + ud ‘sole’: aḫ-ud = ‘schiuma
di sole’.
ALLORIÁU camp. ‘che ha la mente turbata da grida o atti che intronano il cervello in modo
che si perde il sentimento e il discorso’.
Il termine è variante fonetica del log. allorigáre, in formazioni del tipo mi fazzi vini’ la
lòriga sass. 'mi sta logorando i nervi', arrigga’ a la lòriga 'ridurre all'estremo della
sopportazione'. Per capire lòriga 'estremo della sopportazione' occorre porre mente allo
stato fisico prodotto negli astanti da una persona assillante, o lamentosa, o pedantissima,
che siamo costretti a sopportare per lungo tempo. Il nostro eccesso di tolleranza nei suoi
confronti viene - per ragioni di educazione - somatizzato, ma esso opera lo svuotamento
delle energie positive; ci si sente infine compressi, o emunti, privi di forze, incapaci di
sentire le vibrazioni positive dell'anima, la quale a questo punto è spenta, violata. Questo è
il momento della fuga, o della rimozione della persona che produce tanta negatività; ma
può essere il momento di un'esplosione di rabbia e di urla (o di violenza) contro il pedante.
Mi fazzi vini’ la lòriga 'mi porta all'estremo della sopportazione' ha base nell'akk. lurû(m)
'uomo dalla voce femminea' + eḫē (un grido di lamento) o, in alternativa, rīqu(m) 'vuoto,
scarico': stato costrutto lur-eḫē o lur-rīqu col significato di ‘uomo dalla voce femminea
svuotato’. In questo composto c'è da immaginare un uomo, che già di per sé abbia la voce
muliebre, il quale si senta vuoto di energie; la sua voce sarà ancora più flebile, puerile,
ridicola. Questo è lo stato, quantomeno immaginato e quasi percepito a livello epidermico,
di chi viene svuotato da un pedante.
ALLUPPÁU agg. e pp. 'soffocato, annegato' (alluppái 'annegare, soffocare, affogare;
annegarsi'). L'etimo si basa sull'akk. a, ana (uso rafforzativo uguale a quello greco) +
luppu 'una sacca di pelle’. Il significato antico fu simile a quello attuale di "incaprettare":
una pratica dei mafiosi, che legano mani e piedi della vittima sul tergo, e il tutto alla gola: si
muore per strozzamento; oppure si fa quel legamento e poi s'infila il capo della vittima in
un sacco impermeabile.
APPIBIONÁU agg. 'papuloso, che ha le papule'; dal camp. pibiòni 'granello, acino' (o
pupuyòne). La base etimologia è l'akk. pīum, pû(m) ‘becco, muso’, raddoppiato a indicare
la molteplicità, pi-pīum, col significato di ‘becchetti, musetti’.
ASURÍU, asurídu, esurídu, isurídu agg. ‘avido, ingordo; avaro, gretto’; log. surídu, sorídu ‘id.’;
asurìa log. e camp. ‘ingordigia, avidità’; base etimologica sum. aš ‘desiderio, bisogno’ + ur
‘essere abbondante’ = ‘bramoso d’abbondanza’. La voce originaria è composta da nome +
verbo.
ATZÙDU agg. 'dotato di audacia, sfrontatezza, prontezza, energia', da atza, ácia ‘coraggio’,
‘sfrontatezza’, ‘animosità’; il significato originario è quello di ‘punta’, ‘parte tagliente di un
coltello, di una spada’, un costone montano a “schiena d’asino”, piuttosto “tagliente”, arduo,
con rocce affioranti e spesso “a coltello”. La base etimologica è l’akk. aṣu, (w)aṣu(m)
‘fuoriuscita’, ‘lo spuntare’ (del sole, delle stelle), ‘il germogliare’ (della vegetazione), la
‘protrusione’, eccetera. Cfr. lat. ācies ‘punta, facoltà di penetrazione’. E cfr. il sum. akar
‘armor, corazza’. In ogni modo, il più lontano ascendente è l’eg. åṭ ‘to smite, colpire’,
‘perdition, destruction, death’, åṭiu, åṭṭiu ‘smiters, slaughterers’ (da cui it. acciaio < åṭiu +
åri ‘to serve in the army’. Vedi anche eg. atch ‘calamity’, atcha ‘a bad act; splinter,
scheggia’ + ar ‘disgrace’).
BISCACCÀDA 'lentigginosa'; anche 'lentiggini'. La base etimologica è l'akk. biṣu, biṣṣu(m)
gocciolina' + kakkû(m) 'lenticchia': stato-costrutto = ‘pioggia di lenticchie’.
BUḌḌÍDU (a) ‘in quantità inesauribile, in gran copia’ (Cossu 276) parlando dei pidocchi che
un tempo infestavano la testa della gente; a buḍḍídu significherebbe alla lettera ‘a bollito’,
da buḍḍìri ‘bollire’; ma è termine paronomastico. La base etimologica è invece il sum.
udidu 'affollamento, ressa; rushes', in sd. diciamo anche: a furriadùra.
CURRÙDU sass.-log. ‘cornuto’, ossia 'dotato di corna'. Base etimologica nell’akk.
gurrudu(m), qurrudu ‘mangy, rognoso'; ma la base più arcaica è il sum. kur 'inferi' +
udug 'démone cattivo': kur-rudug, col significato di 'démone cattivo degl'ìnferi'.
3.2.4.4 Aggettivi superlativi

Siamo stati abituati a considerare i suffissi in -òni, -òne (it. -òne) come prerogativa degli
aggettivi superlativi. Con la dovuta prudenza, siamo in grado di confermare quest'uso
linguistico, che si basa sul sum. un 'essere alto, sollevarsi; to be high, to arise'. Nella
lingua italica e mediterranea questo suffissoide sumerico apposto ad un aggettivo ne
garantiva la percezione superlativa. Nel Medioevo fu oggetto di superlativo anche Carlo
Magno, chiamato Carlòne. Ma, ripeto, occorre prudenza. Infatti parecchi nomi terminanti in
-òne, -òni, pur avendo base sumerica, hanno significati distinti e distanti, come possono
testimoniare i patronimici in -òni (v. § 3.2.3.3.3) e altre tipologie di vocaboli in -òne. Esito
particolare è poi il camp. callòni, riferibile alla "erezione", al "gonfiamento" (proprio come i
superlativi) ma appartenente a un diverso campo semantico.

Accertato il ruolo della particella sumerica un per il grado superlativo, la lingua sarda
predilige comunque la ripetizione (iterazione) dell'aggettivo semplice. Lo vedremo meglio
nel sub-paragrafo dedicato. Anche tale uso è tramandato dalla lingua sumerica, dove -
secondo i casi - l'aggettivo raddoppiato indicava o il plurale o il superlativo: gal 'grande',
gal-gal 'grandissimo'. L'aggettivo sumerico indicante il colore (o le virtù, o simili), se
raddoppiato, indica semplicemente il superlativo, anziché il plurale: zalag-zalag 'purissimo'.
Ad Ebla gl'indigeni chiamavano la propria città-stato kalam-kalam, plur. e superlativo di
kalam 'the land'. Normalmente, il raddoppio sumerico indicava la totalità: dingir-dingir
'tutti gli déi', mentre il plurale era espresso spesso col suffisso -ene (nei nomi personali). Il
raddoppio riguardava più che altro i nomi e aggettivi non-personali.
L'accadico ereditò il raddoppio sumerico per indicare il plurale, e talora i casi superlativi.
Pure in ebraico il superlativo è reso allo stesso modo dell’accadico, con ripetizione del
sostantivo o aggettivo al singolare o plurale, che in tal modo diviene superlativo.

Veri e falsi superlativi. Ma oltre alle forme palesemente raddoppiate - che vedremo tra
breve - esiste una pletora di pseudo-superlativi (vocaboli terminanti in -òni oppure aventi
radice raddoppiata) i quali con i superlativi possono non avere alcun rapporto, causa i
radicali che li compongono. A complicare il quadro esistono dei rari vocaboli (tipo
bobbollèḍḍa) racchiudenti in sé il raddoppio superlativo ed anche il diminutivo in -èḍḍa:
contraddizione in termini. Poiché però in bobbollèḍḍa prevale l'aspetto diminutivo, lo
studieremo in quella sede. Vediamo adesso qualche forma "superlativa", delle quali
soltanto alcune sono realmente superlative.

BALLÒNE, Ballòni cognome che fu composto sardiano con basi nel sum. balla ‘cappello,
copricapo’ + unu ‘ragazza, donna’ > ball-unu = ‘copricapo da donna’.
BILISÒNE, pilisòne, kelleisòne, ghilisòne, lisòne, lisiriòne ‘corbezzola’ (la polposa e dolce
bacca rossa del corbezzolo). Base nell’akk. billu (a plant), pillû (a plant) + isu(m)
‘mandibole’ + unû (a kind of meat) (stato-costrutto bil-is-unu, pil-is-unu) = ‘pianta che dà
polpa gioiosa al palato’.
BUBBÙA, bùa sass., log., gall. ‘piaga’, ‘ferita’. C’è la tendenza a relegare questa parola tra i
termini infantili. Lo stesso Wagner è convinto che lo sia. Ma così non è; se lo stesso
Zonchello (DMCDS 24) riporta, per il terribile ‘carbonchio’, la denominazione sa bua e
còghere ‘la piaga da bruciare (col ferro rovente, l’unico rimedio di un tempo)’, chiamata
anche porca mala (vedi porca), vuol dire che d’infantile c’era poco. Il termine ha base
etimologica nell’eg. bu ān ‘ungracious, unpleasant, malignant’. Vedi anche bab. bubu’tu,
pl. bubu(m)ātu ‘foruncolo, pustola’. Abbiamo anche l’aram. bua‘ ‘bolla’. Il termine sardo è
anche cognome.
BUNNÀNNARU, bunnánneru, erba bunnánneru ‘teucrio giallo’ (Teucrium flavum L.). Ha lo
stesso nome del villaggio di Bonnànnaro. I due termini hanno a base l’akk. būnu ‘viso’ di
Dio, ‘favore, buona intenzione’ di Dio’ + Nannāru(m) Luna, Dio-Luna; luce del Cielo’,
redatto nello stato-costrutto būn-nannāru col significato complessivo di ‘Viso benevolo del
Dio Luna’. In origine nel sito dell’attuale villaggio dovette esservi un tempio cantonale per
l’adorazione della Luna. Ma na e nār in sumerico significano anche 'stele' (che era la
pietra infissa eretta per adorare la divinità): nan-nār = 'stele delle steli' (anche questo fu un
epiteto di gran riguardo, poiché ogni stele veniva eretta in onore di Dio).
CAGALLÒNI camp. ‘stronzo’ (escremento umano semisolido). Il sardo caggáre, coevo di
quello latino, è lemma mediterraneo con base comune nell’akk. ḫaḫḫu ‘muco, cosa molle’,
da cui l’infinito sd. cagg-áre e lat. cacare. Il secondo membro di cagallòni (-llòni) non ha
forme latine. L'intero lemma ha base nel sum. ḫal-ḫal-lum, agglutinazione di ḫal ‘bastone
+ ḫal ‘arrotolare’ + lum ‘chiocciola’, col significato di ‘bastone arrotolato a chiocciola’. Si
noti il raddoppiamento di ḫal, casualmente dovuto all'agglutinamento di due omofoni con
semantica diversa.
CALLÒNI. Il termine camp. designante il ‘testicolo’ (log. cozzòne) ha base nel bab. qallû,
gallû ‘(human) genitals’ + sum. un 'sollevarsi; to arise': qall-un = quello che si solleva' (in
origine era più che altro riferito al pene).
CANCARÀDU. Wagner con giudizio non se l’è sentita di mettere assieme il sd. cànkeru,
càncaru ‘granchio, spasimo’ col verbo sd. cancaráre ‘intirizzire, irrigidire’. In realtà il lemma
cancaráre è tipicamente ebraico, espresso col raddoppiamento per esprimere l’effetto-
limite. Deriva da kar ‘freddo’, karàh ‘fredda, gelida’: kar-karah. Cfr. bab. kâru(m) ‘essere
stordito, intorpidito, incapacitato (di arto)’. La -n- contenuta nella sillaba del
raddoppiamento è l’effetto della commistione con càncaru.
CIDÒNE cognome che fu un arcaico termine sardiano, con base nel sum. kidu ‘notazione
musicale’ + unu ‘bastone’. Col che veniamo a sapere che Cidòne indicò in origine il
bastone usato a battere i tempi delle note musicali.
CRABIÒNE log. ‘siconio immaturo’, quello che tarda a maturare oppure non arriva a
maturazione. Nel CSP 378 è caprione. Wagner lo propone dal lat. ficus caprius = capreus
nei gromatici (ThLL III, 357). Comunque i termini sardo e latino hanno base nel bab.
ḫarāpu(m), ḫarābu ‘essere in ritardo’ (nella maturazione del frutto, con riferimento a tutte
le specie di fruttiferi) > ḫarpu ‘(autunno) che ritarda’.
CUCCÁDU cognome avente base nell’akk. qaqqadu, ug. qodqd, ebr. qōdqōd ‘capo, testa,
vertice, vertice del cranio’. La più antica base è il sum. kur ‘monte’, con termine
raddoppiato: kur-kur > ebr. qōdqōd. Cfr. raddoppiamento skr. kāhra ‘duro’ (OCE 866), e
anche gr. Κάρχαρος ‘che morde’.
CUCCULÍU, Cuccullíu cognome corrisp. al sost. cucul(l)ìa ‘allodola’; questo è termine
mediterraneo, con base nel sum. ḫul ‘to rejoice, rallegrarsi, godere di qualcosa’,
raddoppiato secondo l’uso sumerico per indicare l’eccellenza, il superlativo + ia ‘oh!’
(esclamazione): In composizione ḫu-ḫul-ia > Cucculìa indicante ‘(colei che) si rallegra
moltissimo con esclamazioni’, che poi è il tipico comportamento dell’allodola, la quale è
l’unico uccello che canta in volo, levandosi in perpendicolare e trillando rumorosamente.
CÙCCURU 'testa, vetta, cima, vertice'. Per l'etimo vai a Cuccádu. Lemma raddoppiato.
CUCCURUMEDDU sass. ‘capitombolo, capriola’. Il termine composto ha il primo membro
derivato da cùccuru 'cima appuntita', ed anche 'sommità del cranio'; ha base corrisp. a
sum. kur ‘monte’, con termine raddoppiato: kur-kur. Il secondo membro (-meḍḍu), ha
base accadica, da mēlulu ‘giocare, operare’; con la perdita della prima -u-, si produsse -
mellu > -meḍḍu. Il termine intero significa ‘gioco con la testa’, ed anticamente fu proprio
così: basta vedere il comportamento dei bimbi quando si rotolano.
CUDÒNI cognome gallurese che fu nome muliebre sardiano, base sum. kud ‘dolce come il
miele’ + unu ‘figlia’: = ‘figlia mielata’.
CURCÙRI, craccùri, carcùri camp. ‘saracchio’ (Ampelodesma mauritanica Dur. Et Schintz). Il
nome di questa pianta spettacolare che predilige i suoli ed i poggi marnosi ed aridi, con le
sue dure aste lunghe persino tre metri e oltre, ha come base l'akk. kūru 'asta, canna',
raddoppiato (kūr-kūr) per esprimere la pluralità di aste fornita da ogni cespo.
FRASSÒNI cognome gallurese, legato a Frassu, corrisp. al fitonimo frassu ‘frassino’, base
l’akk. baršu, burāšu, ebr. b(e)rōš ‘un genere di ginepro’ (Juniperus). Il suffisso -òni ha
base nel sum. unu ‘territorio’. Quindi Frassòni significò in origine ‘territorio a frassini’.
GANGA, Gangas cognome corrisp. al sost. gangas 'amigdalite o tonsillite' dell'uomo e dei
suini. Il duale sd. gangas è reduplicazione sumerica indicante la totalità o, secondo i casi,
la pluralità: base nel sum. gan ‘l’essere incinta’, reduplicato gan-ga (> duale sardo
gangas), col significato di ‘due pance gravide’, ‘due gravidanze’ (simpatica metafora).
GANGÒNE cgn con base sum. gan ‘l’essere incinta’ + gunu ‘schiudersi (di uovo)’ = ‘tonsille
gonfie che esplodono, emettendo pus’. Per capire il costrutto, vai a Ganga.
GOLOGÒNE. Le fonti di Su Gologone sono celebri per la bellezza e per essere le più potenti
dell'isola. L’idronimo ricorre anche in Corsica: Golgo. In Sardegna Golgo ricorre nel
Supramonte (di Baunéi e di Orgòsolo) e indica un ‘inghiottitoio profondo’, una ‘profonda
caverna’. Vocaboli simili ma non identici (gurgùzu, gorgoèna, ecc.) indicano la ‘canna della
gola, esofago’, ed anche il ‘collo di brocca o bottiglia’. In certe parti dell’isola gurgu
significa pure ‘viottolo fra due campi, strada incassata’. Su Gologòne è una potente
risorgiva che sbuca da parecchie decine di metri sotto la roccia, emettendo un fiume. La
base etimologica sta nell’akk. gullu ‘bacinella, catino’, ebr. gūllā ‘coppa’ + sum. gu ‘forza,
impeto’ + ne ‘forza, impeto’. Il raddoppiamento, espresso con due vocaboli omologhi ma
non omofoni, rende l’idea del superlativo relativo alla potenza.
GONÒNE. La Cala Gonòne è l’approdo di Dorgáli; in questo sito è stato creato, ormai, un
altro paese. Essa prende nome da uno strano monte calcareo che la sovrasta a nord,
relativamente alto, molto erto, con un’amba basaltica sulla cima che lo rende simile a un
altare vertiginosamente esposto sul mare. Un tempo questa costiera non aveva alcuna
casa, ed era la base dei prelevatori di corallo e dei pescatori ponzesi. Ma ancor prima
doveva essere un sito di preghiera cui i Nuragici andavano per avvicinarsi a Dio. Gonòne
ha base etimologica nel sum. gune ‘centro di culto’, o forse gun ‘insediamento (sacro)’ +
unu ‘tempio’. Ai primordi pare che su quell’amba ci fosse un tempio o un témenos al Dio
Sole, che oltre ad avere le funzioni sacre aveva la funzione di faro per i naviganti.
LUTZÒNI cognome con base nel bab. luṭṭu(m) ‘tazza, coppa’ + sum. unu ‘pasto’: = ‘ciotola
per mangiare’.
MANNIRÒNI cognome con base nel sum. maḫ ‘grande, potente’ + nu ‘uomo’ (maḫ-nu):
letteralmente ‘uomo grande, potente’ + ir ‘potenza’ + unu ‘fanciulla’, col significato di ‘figlia
di uomo colmo di potenza’ (nome personale).
MANNÒNI, Mannòne cognome col suffisso di filiazione, da sum. unu ‘ragazza, figlia’, che
significò ‘donna della famiglia dei Mannu’, ‘sposa di X Mannu’.
MASTRÒNE cognome che fu termine gastronomico sardiano, base nell’akk. māššu ‘principe,
capo, guida’ + turròni ‘torrone’ < akk. tūru(m) ‘il rigirare’ + sum. unu ‘cibo, pasto’.
Mastròne significò alle origini ‘torrone di prima qualità’.
MEÒNI cognome che ha per base il cgn Méo + sum. unu ‘ragazza, figlia’, che significò
‘donna della famiglia dei Méo’, ‘sposa di X Méo’.
MISTRÒNI, Mestròni cognome di Quartu che fu un pers. virile sardiano, base nell’akk. mīšu
‘notte’ + tūru(m) ‘rifugio’ + sum. unu ‘sito, dimora’, col significato di ‘luogo per il rifugio
notturno’, ‘luogo per il riparo notturno’. Questo fu un allusivo nome muliebre.
MUSSINGALLÒNE personaggio fantastico del Nuorese; di lui si narrano tante storie che
somigliano vagamente a quelle del Barone di Müchausen o a quelle del Miles Gloriosus di
Plauto: autentiche fanfaronate, spacconate, resoconti da barzelletta. Un’etimologia
popolare molto in voga (proposta manco a dirlo dai soliti dotti di paese) interpreta
Mussingallone come Monsieur Gallone, e nessuno dà ragione del termine francese
monsieur al posto del doveroso sd. tziu o cosínu o donnu o don. In realtà Mussingallòne è
un personaggio della più alta antichità (la sua fama parifica quella del fantastico Pretu
Buscágliu); il nome ha base nell’akk. mussû, wussûm ‘distinto, nitido, verificato’ + gallû,
qallû ‘genitali maschili’, col significato di ‘coglione patentato’. Il suffisso -òne è dal sum. un
'sollevarsi; to arise' (alla stregua di qall-un = 'quello che si solleva').
NÉNNIRI, nénnari, nénneru 'giardini d'Adone': vasi di piantine esili e bianchicce
(normalmente di grano od orzo), cresciute al buio per onorare la giornata cristiana dei
Sepolcri. Su nénniri è usato in Sardegna anche per il comparatico di S. Giovanni (24
giugno). I 'Giardini d'Adone' erano in uso anche presso i Fenici per il dio Adone che muore
e risorge, ed anche presso gli Egizi per il grande dio Osiride (anch'egli soggetto a riti di
morte-resurrezione). Su nénniri, oggi inteso tout court, nella sua entità globale, come
"vasetto che contiene i germogli del frumento" o viceversa, come "germogli di frumento
(contenuti in un vasetto)", viene esposto come simbolo ed atto misterico d'un dolore
collettivo ma anche come atto di fede nella resurrezione del dio (in questo caso, la fede
nella resurrezione di Gesù figlio di Dio). Base etimologica è l'akk. nīru 'preghiera', antico
raddoppiamento (forma di plurale o superlativo), che può indicare sia la pluralità delle
piantine del vasetto sia la pluralità dei vasetti esposti.
PELIZZÒNI corrispettivo italiano del cgn sd. Peddìtzi, che fu termine agricolo sardiano, con
base nell’akk. pelû(m) ‘uovo’ + iṣṣū ‘albero’, col significato di ‘albero delle uova’ (riferito
alla palma da datteri) + suff. -òni, base nel sum. unu ‘ragazza’. Quindi Pelizzòni un tempo
significò propriamente ‘ragazza della famiglia Pelizzo’.
PERAZZÒNA cognome patronimico, che ha base nel pers. Pera ‘Pietro’ + akk. aḫu ‘fratello’,
col significato di ‘dei fratelli Pera’, ‘della famiglia dei Pera’. Il suff. -òna ha per base il sum.
unu ‘fanciulla’. Il significato riguardò in origine una donna sposata a un Perazzo.
SÀSSARI. Nell’antichità, ed anche in epoca medievale, il nome di questa città era
pronunciato in due modi: Ṣaṣṣari con le -s- uscenti in palatale affricata, e Thàthari con
dentale affricata (le affricate sono un retaggio che molti toponimi sardi si trascinano
dall’uso accertato nel Vicino Oriente). Ancora oggi nel Logudoro Sàssari è chiamata, a
seconda del parlante, Ṣàṣṣari o Tàttari/Thàthari.
La voce Ṣàṣṣari contiene la base sumera sar ‘giardino, orto; rete di orti’, reduplicata (e
semplificata) per legge fonetica, a indicare la totalità: sa-sar- (+ lat. -is > Sà-sar-is); in
origine significò ‘immensa rete di orti’.
A sua volta Thàthari ha radice semitica ṭrr (leggi thar- o tzar-), anch’essa assoggettata
al raddoppiamento delle due lettere iniziali com’è d’uso nel sumerico e nell’accadico per
dare intensità, talora sacrale, al nome o al verbo.
TÓRTURU cognome fu termine sardiano e mediterraneo (v. la variante it. Tùrtura, Tòrtora),
con base nel sum. tur ‘piccolo’; ‘bimbo appena nato’. Il raddoppio superlativo tur-tur
indicò in origine proprio la ‘tòrtora’ (ed il suo verso), e da qui derivò anche il termine latino
tūrtur.
ΘOΘΘÓRIU (Bitti, Oroséi), sattzaròi camp., tattaróyu log. ‘aro o gigaro’ (Arum italicum Mill.).
Θoθθóriu è iterativo (θo-θó-riu) con funzione superlativa, basato sull’akk. tarû(m)
‘sollevare’ coda, pene o altro. Il suo spadice simile a un pene eretto parla da solo.

Veri superlativi

BÈBBERE cognome con base nell'akk. bēru 'selezionato', 'élite' di soldati. Be-bere è il
classico raddoppiamento mesopotamico con funzione superlativa, onde possiamo tradurre
come 'truppe sceltissime'.
BETE centr. e log. 'molto grande'; una bete conca 'una testa molto grande, di grandezza
spropositata'. Storia a sé fanno, nel vocabolario sardo, superlativi eccezionali quale
appunto bète (che è un'antica metafora). Base etimologica nell'akk. be’tu (un prodotto:
misurato in gur; a commodity: measured in gur). Il gur è una unità sumerica, poi accadica,
di capacità; è anche un vaso o contenitore per misurare. Evidentemente, fu proprio da
questo vaso-standard, piuttosto grande, che prese avvio l'aggettivo generico sardo.

Raddoppiamenti

Nell'ìncipit di questo paragrafo ho parlato delle parole sarde reduplicate con finalità
normalmente superlativa. E sappiamo che non è sempre vero. Talora tali parole possono
indicare la ripetizione, l'iterazione, a volte l'intenzione o l'imminenza, persino uno stato
capovolto rispetto al superlativo: ossia la progressiva rarefazione.
Le parole indicanti "rarefazione" finiscono quasi sempre in -i: funtana gutti-gutti ‘fontana
che gocciola’, istare sonni sonni ‘sonnecchiare’, mandigáre pikki bikki ‘spiluccare’, istáre
assu vusi vusi ‘gironzolare come un fuso’, andáre tzoppi tzoppi ‘zoppicare’, fogu vari vari
‘fuoco ancora acceso sotto le ceneri’, assè cagi cagi ‘essere lì lì per cadere’ (di un ubriaco),
etc.
Così come in accadico, non tutti i termini prendono però l'afformante in -i; certi prendono
l'afformante -u, altri l'afformante -a. Di seguito ne analizzo un piccolo gruppo.

BÁU-BÁU è lo 'spauracchio', un essere di cui si ha paura. I Babilonesi usavano il verbo


bâ’u(m) col significato - tra gli altri - di 'fare' cattivi segni, 'travolgere'.
BRAGHI-BRAGHI sass. ‘corbezzolo’ (Arbutus unedo L.). In ordine a quanto sappiamo
sull’etimo delle numerose varianti fitonimiche relative all’Arbutus unedo, anche questo
lemma descrive lo splendore del frutto. Infatti braghi-braghi è fitonimo sardiano, iterato per
esprimerne l’importanza, basato sull’akk. barāḫu ‘scintillare, splendere’.
BUDDI-BUDDI vallata alquanto pianeggiante, fertile ed umida a nord dell’abitato di Sassari.
È una retroformazione, raddoppiata, significante ‘sito pieno di canne, canneto’, dal neo-
ass. budduru, butturu ‘fascio di canne’.
CICCA-CICCA. Nel Logudòro ed a Sàssari s’usa replicare questo lemma: cicca-cicca.
Locuzione riguardante frasi di negazione, di esclusione, di limitazione. Deo mi màndigo su
pane, e tùe cicca cicca: ‘Io mangio il pane, e tu niente (a te viene negato)’. Lo si dice alle
persone in castigo (es. bambini), a quelli che s’intende escludere da un bene;
s’accompagna la frase sovrapponendo a croce gli indici e sfregando quello superiore
sopra l’inferiore, quasi a simboleggiare la limatura dell’indice sottostante.
I dizionari sardi non recepiscono il termine, il quale invece esiste nel dizionario egizio:
ḥeqa ‘fame, hunger’.

CIUFFI-CIUFFI ‘acanto’ (Acantus mollis L.); voce sardiana con base nell’akk. kuppu
‘sorgente d’acqua’, o kuppu ‘cisterna, o preferibilmente ebr. kaf 'mano ansata, zampa
anteriore'. La terza opzione sembra più congrua, vista la forma di questa bellissima pianta,
le cui volute stimolarono i Greci ad inventare il “capitello corinzio”. In ogni modo la prima e
la seconda opzione sembrano parimenti congrue per il fatto che l’acanto predilige i suoli
molto umidi, addirittura i siti sorgentiferi, con humus profondo. Non a caso la pianta cresce
principalmente nei territori a settentrione dell’isola, dove la piovosità è doppia rispetto al
meridione dell’isola, e dove i suoli (specialmente quelli di calcare tenero) creano per
l’acanto un humus d’elezione.
CU-CU è il verso fatto da chi gioca a rimpiattino, a nascondino: in pratica, uno si nasconde ed
esclama cu-cu?! sino a che il cercatore non lo trova. Tipico è il rimpiattino fatto dalla madre
col bimbo: ella lo richiama di nascosto esclamando cu-cu?! poi riappare. A Quartu S.E. si
usa il sintagma giogái a màsta-cùa ‘giocare a rimpiattino’. Masta-cùa è il gioco del
‘nascondino, rimpiattino’. Non è nemmeno registrato nei dizionari, eppure è arcaico, così
com’è arcaico cu-cu. Mastacùa è un composto con base nell’akk. massûtu ‘chiamare’,
‘leggere ad alta voce’ + ḫu’a ‘civetta, gufo’. Il composto fu letto come mass(u)t-a-cùa
‘chiamare come la civetta’, poi se ne perse il significato. Cu-cu?! richiama il nome accadico
della civetta. Il lemma cu-cu non è superlativo. Lo inserisco qua affinché s'apprezzino più le
semantiche delle forme.
FILA-FILA ‘latte di gallina’ (Ornithogalum umbellatum L.). Ha base nell’akk. pilpilû ‘amante
omosessuale’.
FRARI-FRARI ‘cenere calda con favilla’. Questa voce ha base in frarìa, detta anche fari fari,
fraìḍḍa, frarissa, cardufari ‘cenere calda con favilla’ (oristan.). La base etimologica è il sum.
bar 'bruciare; to burn'. La figura iterativa fari-fari (tipica forma accadica) sembra attagliata
se consideriamo il fuoco così denominato, che occhieggia a momenti sotto la grigia cenere.
GIÙRU-GIÙRU sass.'nasturzio, crescione d’acqua' (Nasturtium officinale L.). L'etimo è l'akk.
ya(‘u)ru, ayyaru(m), iyarum ‘fiore, rosetta; un certo tipo di fiore’. Con questo nome sono
indicati una serie di fiori importanti. Il raddoppiamento della parola è di tipo superlativo ed
attiene al fatto che l’erba è notissima e cura una lunga serie di malanni.
IZZE-IZZE (leggi itze-itze). La fonte è in agro di Aritzo, al confine con l’agro di Désulo. Base
nel fen. iṣ’ (izza) ‘fuoriuscire’, aram. ittsa ‘scaturire’, allotropi di mitza (anch'essa parola
fenicia).
LÍZINU-LÍZINU, lizinìdu in log. est nadu de robba ki est cossumìda a fortza de l’impreáre,
istramàda (Puddu), 'vestiario consumato per l’eccessivo uso, stramato'. Base etimologica
è il sum. liš 'briciola; crumb, scrap', da cui anche l'it. lisciàre.
MUCCU-MUCCU è fitonimo sass. equivalente a burráccia camp., burráscia (Ogliastra)
‘borragine comune’ (Borrago officinalis L.) ed anche ‘buglossa azzurra’ (Anchusa azurea
Mill.). Questa piantina edule sembra quasi produrre muco. L'it. muco, lat. mūcus, sardo
muccu 'prodotto di secrezione delle ghiandole mucose' ha base nell'ebr. mūg 'sciogliere,
disfare; to melt'; cfr. ebr. maq 'marciume, putridume; putridity, rottenness' (Semerano OCE II
477).
MUI-MUI (béntu) camp. ‘tromba d’aria’. È facile paronomasia dall’akk. mummu ‘a scraper’,
un ‘eradicatore’, uno ‘che raschia, scortica, sbuccia’, trattato col passare dei secoli come
termine raddoppiato (superlativo): da mummu inteso mu-mu si produsse mùi-mùi con la
tipica paragoge -i di tipo ebraico-ugaritico.
MUSSI-MUSSI ‘piumino’ (Lagarus ovatus L.). Il fitonimo, raddoppiato in termini superlativi,
sembra una corruzione, una paronomasia creatasi nel Medioevo sul suono emesso per
richiamare il gatto. Il fitonimo ha base nel sum. mu 'incantesimo; incantation, spell' + si
'ricordare; to remember': mus-si = 'incantesimo da ricordare' (causa la poetica forma di
questa piantina).
NUGHE-NUGHE ‘lingua di cane’ (Cynoglossum creticum L.), nome sardiano, basato sull’akk.
nuḫḫulu ‘coperto di cicatrici’, che in sardo medievale ed attuale si è preferito chiamare
nughe-nughe col significato originario di ‘tutto (pieno di) cicatrici’. La causa di questa
denominazione sta nel fatto che i fiori del Cynoglossum, specialmente del Cynoglossum
creticum L., hanno numerose ed evidenti striature che hanno dato l’idea di cicatrici.
PILI-PILI ‘aglio selvatico’ (Allium subhirsutum L.). Anche per pili-pili, come per fila-fila, ci
troviamo di fronte ad un epiteto con base nell’akk. pilpilû ‘amante omosessuale’.
TRÌCCIA-TRÌCCIA locuzione sassarese che significa 'inzuppato di acqua': A paràcua abèłta
e trìccia-drìccia 'col parapioggia aperto e tutto inzuppato'. L'etimo è reperibile nell'akk.
ṭerû(m) 'penetrare; far penetrare strofinando' + kīam, kīa 'come', kī 'proprio come'. È
quindi locuzione antichissima che significa 'come penetrato (dall'acqua)'.
TÙBARI-TÙBARI log. ‘orchidea’ (Orchis longicornu Poir., Orchis maculata L., Orchis morio
L.). Composto con base l’akk. ṭūbu(m) ‘bontà, felicità, prosperità, soddisfazione’ + aru(m)
‘gambo, stelo’: = ‘stelo della felicità’ (causa la bellezza e la durevolezza della piantina).
L’iterazione del nome rientra nella tradizione accadica del raddoppio che indica
l’eccellenza, il superlativo.

Aggettivi superlativi della Grammatica sassarese

A conferma delle eccezioni citate at random quassù, aggiungo che nella Grammatica
Sassarese abbiamo alcuni superlativi che non sono raddoppiati, e non sono nemmeno in -
òne: vale la pena segnalarli per l'originalità.

IMMINTADDU agg. sass. ‘molto dolce, melato, esageratamente dolce’ (Bazzoni 272). Dicesi
dòtzi immintaddu per significare ‘esageratamente dolce’. Questo è un aggettivo sardiano,
con base nell’akk. mindu ‘misura di una razione, porzione misurata’, minītu(m), minâtu
‘misura, dimensione’, ‘calcolo’, ‘parte del cielo misurabile’; al plurale: ‘dimensioni normali’.
In sassarese, col prefisso im- (= in- ‘negazione’) indicò il ‘(dolce) smisurato, incalcolabile’.
V. Bazzoni EGS 44.
MAMÁRI in sassarese è un agg. rafforzativo di agro, aspro: agru mamári, áipru mamári
‘straordinariamente agro, fortemente aspro’. Secondo Bazzoni 374 significa ‘aspro come
la mama, la mameḍḍa’; questa sarebbe una pianta mangereccia dal sapore molto aspro.
Riconosco umilmente di non avere altre notizie di questa pianta, nonostante le ricerche
condotte per il mio libro “La Flora della Sardegna”. E francamente, se i Sassaresi
avessero voluto esprimere un’acidità o asprezza insormontabile, avrebbero indicato
senz’altro quella della Oxalis pes caprae. Quindi, a mio avviso, non è ad una supposta
mama o mameḍḍa che i Sassaresi si riferiscono quando indicano l’aspro pungente, ma
piuttosto indicano con mamári un arcaico superlativo sumero, che spesso veniva
espresso col raddoppiamento.
Per capire la dinamica della costruzione, occorre partire da máru, che in sassarese e in
logudorese significa 'amaro, di sapore nientaffatto gradevole'. Tale aggettivo non proviene
dal lat. malus ma dall’akk. marru 'amaro, salso' quindi imbevibile e nocivo, apportatore di
morte, che ha dato l’ebr. ‫( מֵר‬mar) ‘amaro’. Su questo lemma máru è stato creato,
semplicemente, il raddoppiamento con funzione superlativa: ma-máru, che in epoca latina
adottò il suff. lat. -is, divenuto poi -i. Vedi Bazzoni EGS 44.
PÀBARU è riferito all’uovo dal guscio molle, non solidificato per mancanza di minerali. Per
estensione si dice céggu pàbaru ad uno che è ‘completamente cieco’, come lo è chi ha
l’occhio bianco per la cataratta, che in qualche modo ricorda il bianco dell’uovo,
specialmente quand'esso è fritto. Per ulteriore estensione il termine indica anche la sterilità,
per cui si dice fémmina pàbara, ‘donna sterile’, che non può avere figli. Dìriggu ke l’óbu
pàbaru ‘delicato come un uovo senza guscio’, si dice di persona cagionevole di salute
(Bazzoni 429). Pàbaru è termine accadico, papparum ‘area bianca’. Si trova registrato per
l’agata ma è valido per le situazioni consimili. Sembra infatti che abbia origine dal sum.
pap ‘preminente, primo in assoluto’ + ari ‘malanno, disfunzione, malattia’, col significato di
‘malattia grave, invalidante’.
PURRÁRI, véłdi purrári in sass. è il ‘verde intenso, scuro’. È «detto però soltanto di frutta
acerba la quale per il colore ricorda lu porru, il porro, pianta erbacea commestibile»
(Bazzoni 480). Il riferimento al porro convince poco, considerato che i celebri Orti
sassaresi hanno conosciuto ben altri ortaggi e ben altro verde cui alludere. Base
etimologica è il sum. pu ‘giardino di alberi da frutta’ + ra ‘chiaro, limpido, splendente’ + akk.
aru ‘fronda d’albero’. Il composto sumero-accadico indicò un giardino dalle fronde
splendide (ossia di un verde intenso)’.

3.2.4.5 Comparativo di maggioranza e di minoranza

Questo comparativo (grado di disuguaglianza) è una funzione del sintagma che permette
di attribuire a un nome una proprietà (quella espressa dall'aggettivo o dal verbo)
comparandone l'intensità con un altro nome o con altra situazione (il secondo termine del
paragone). Es. Mario corre meglio di Andrea; Andrea per età è minore di Giuseppe; Meglio
morire che stare in carcere. In sardo il legame comparativo di maggioranza viene spesso
espresso dalla particella piùs, prùs, o da ménzus: Máriu curret ménzus ca Andrìa; Andrìa
è prus minòre ca Zuséppi; menzu mortu ke in presòne.

CA, KA particella del complemento di comparazione = lat. quam, log. ant. (et si in unu
quarteri esseret plus homines del consiçu cha non in su atteru’: Stat. Sass. I, 90); ancora
nelle poesie di Ant. Canu (sec. XV); ma già l’Araolla usa esclusivamente qui = ki, ed oggi
dappertutto ki, in camp. anche ke ad imitazione dell’uso ital. e spagnolo (sempre stando al
Wagner).
I lontani referenti sono le particelle akk. kâ(m), kêm, kīam ‘così’ (a modo di dire);
‘eccetera’; sum. ak 'fare, agire; to do, perform'. Ma il riscontro esatto è l'ebr.-aram. kě, ‫ְכּ‬
'come, secundum' (paragone, conformità, identità). Vedi la particella ke, ki. Ciò è
dimostrazione che in Sardegna non ci fu alcuna imitazione dell'iberico, ma che ambo le
lingue erano mediterranee, nutrite alla stessa Koiné.
MAIÒRE, Majòre, Mayòre è cognome corrisp. al sost. sd. majòre ‘capo, comandante’ (cfr. lat.
maior 'più grande'). La forma del paragone di maggioranza latino ha base sumerica, della
quale fruisce anche il sd. majòre, con base in maḫ ‘grande’ + ur ‘abbondante’, col
significato di ‘grande e abbondante’.

3.2.4.6 Diminutivi, ipocoristici, formazioni giocose, forme fonosimboliche

Il titolo di questo paragrafo tende a unificare quattro concetti, poiché essi rientrano grosso
modo nello stesso campo semantico, a prescindere dalle forme che ogni vocabolo assume.
Vedremo infatti che i vocaboli (aggettivi) che esamineremo a campione non convergono in
unico suffisso, anzi ne presentano quindici diversi: -eḍḍu, -èlla, -éllu, -étti, -étto, -ĝinu, -
ínu, -ísku, -ítta, -íttu, -όlu, -òni, -ùcciu, -ùzza, -ùtzu.
Va notato che i suffissi -eḍḍu, -èlla, -éllu sono intercambiabili (vedi ad es. la medesima
origine dei cognomi Boéddu e Boélle). Circa le trasformazioni -ll- > -ḍḍ- vai al § 3.1.5
relativo alla Cacuminale sarda.
Beninteso, non tutti questi suffissi marcano dei diminutivi, o ipocoristici o formazioni
giocose. Ma oramai il lettore è abituato a sapere che la lingua sarda, quella italica e pure
ogni altra lingua mediterranea, nel mentre che lascia trapelare tramite l'etimologia la
originaria forma significante da cui si formò faticosamente un antico suffisso, col passare
dei secoli e dei millenni permise a quel campo semantico di "smagliarsi", lasciando
trapelare anche significati analoghi, infine anche quelli dissimili.
La questione si complicò allorché certi bi-composti terminanti con fonemi identici o simili
a quelli qui indicati, usati per secoli con piena comprensione dei due componenti da parte
del parlante, finirono per fondersi in vocabolo unico e irrompere a loro volta come
concorrenti di nuovi campi semantici.
Ulteriori complicazioni si hanno per gli inquinamenti metodologici introdotti da linguisti
indottrinati dai propri maestri con pensieri di retroguardia, poi contraddetti dall'etimologia,
circa la convinzione che una voce sia nata come originario ipocoristico o fonosimbolismo.

-ÉḌḌU, -IGHÉḌḌU, -IXÉḌḌU, -ĜÍNU sono le finali primitive da cui attinge il diminutivo sardo.
I filologi romanzi riconducono -éḍḍu a un suffisso mediev. -ellu < lat. -érulu(m);
riconducono il log. -ighéḍḍu e camp. -ixéḍḍu (usati nei bisillabi) a un suffisso mediev. -
icellu. Non sanno, invece, a cosa ricondurre -ghínu (-ĝínu), che ignorano avere base
nell’akk. ginû 'child' (vedi puḍḍi-ghínu ‘piccolo pollo', 'pulcino’).
In ogni modo, io concordo soltanto in parte con la loro (monca) analisi. Va notato che le
loro due forme non sono suffissi originari ma antichissimi vocaboli poi diventati suffissi. La
base per -éḍḍu è l’akk. ellu(m) ‘puro, chiaro; sereno, luminoso, brillante' (specialmente dal
punto di vista del culto, del rito): v. sum. ellum ‘canto (sacro)’. La base per -ighéḍḍu, -
ixéḍḍu (lat. -icéllu) è il sum. igi ‘qualità’ (lat. -icus degli aggettivi di qualità) + e ‘delirare,
farneticare’ + dug ‘buono, dolce; bontà, dolcezza’: ig-ed-dug, col significato complessivo
di ‘delirio di dolcezza’ (ipocoristico).
-ÍNU è un altro diminutivo-ipocoristico sardo (cfr. it. -ìno) avente base nel sum. inun ‘burro,
burro purificato’ (parametro di valore; cfr. ingl. honey ‘cara’, ‘dolcezza’, termine di
esaltazione dell’amata raffrontato al miele).
-ÙTZA, ÙTZU è un'altra finale primitiva da cui sortirono gli attuali diminutivi sardi. La base
etimologica è il sum. u ‘dono, regalo’ + za ‘uomo’, con un significato difficile da riproporre,
potendosi dire ‘uomo-regalo’ o ‘regalo d’uomo’ o simili: u-za > sd. -ùtza: v. cgn. Cucuzza.

Per capire l’intera questione dei diminutivi-ipocoristici creati per i bambini, dovremmo
riuscire a immedesimarci – nel limite in cui la nostra cultura lo permette – nella concezione
che gli antichi popoli semitici (esclusi gli Ebrei storici) avevano della società e della
religione. Non è facile entrare in quel mondo, specialmente quanto si tratta dei loro bimbi,
dei quali ci sembra a volte di aver capito tutto, a volte niente. Anche perché i forti
chiaroscuri sul mondo dei propri pargoli sembrano creati apposta dai Semiti e dai Greci. È
ovvio che gli arcaici termini ellu, ig-ed-dug entrarono col passare dei secoli a connotare i
diminutivi attuali proprio perché riferiti in gran misura ai bimbi. Ma riusciamo a capire a
stento la ragione delle aggettivazioni riferite alla purezza e alla dolcezza. O meglio, anche
noi oggi identifichiamo la purezza e la dolcezza coi connotati dei nostri pargoli, ed agiamo
affinché gli vengano serbati a lungo.
Ma intanto dobbiamo ammettere che già 2500 anni fa fu lo stesso Erodoto (I, 135) ad
aver denunciato la pederastia dei Greci e dei Persiani, intendendosi per pederastìa la
‘fornicazione dei bimbi’, ossia l’appropriarsi illecitamente del corpo dei bimbi. La questione
diventa più inquietante quando si nota che tali aggettivazioni erano usate dai Semiti
principalmente nei momenti del culto e del rito, a prescindere dai bambini. Ellu è infatti un
termine sacro, da cui deriva anche il sd. ello! (esclamazione rivolta a Dio, cfr. ar. Allah). Io
non posso andare oltre. Resta aperta la questione se i pargoli dei Semiti (specie degli
Assiri e dei Babilonesi) fossero destinati – sia pure nei momenti particolarissimi in cui si
cercava il bene collettivo – al sacrificio. A me consta che i sacrifici umani in età pre-
cristiana siano stati celebrati un po’ dovunque, anche tra Fenici, Cartaginesi, Celti, Sarmati,
Greci, Romani, Sardi (così recitano molte fonti e molte fiabe o miti sardi, che oggi
appaiono per quello che sono, stravolgimenti bambineschi – ridotti proprio ad usum
puerōrum – indotti da una religione più evoluta, quella cristiana, che si sforzò di aiutare i
popoli a dimenticare il proprio passato).
Ma tutto sommato è un passato recente quello a cui abbiamo opposto un definitivo rifiuto
operando una impenetrabile rimozione freudiana. Un atto che ora sembra nefando non lo
fu nel passato, ed è proprio il nostro senso collettivo di colpa a farci “dimenticare” tutta una
forma di civiltà che oggi ci rifiutiamo di riesumare. Invece sarebbe utile riesumare, non per
reintrodurla ma per farcene una ragione, per non avere paura delle nostre radici. Al
riguardo è paradigmatica la tematica delle accabbadòras (le donne che in Sardegna
uccidevano i malati terminali); operarono sino a 70 anni fa (pare anche dentro la città di
Sassari), ma tutti s’ingegnano pervicacemente a negarne la presenza storica; invece
avremmo bisogno di approfondire le indagini che ce le presentino a tutto tondo, senza
moralismi, immerse nel proprio ambiente, filologicamente intessute in una trama
complessa che appartenne a tutti noi prima che le rivoluzioni politiche del secolo XX, in
una coi contraccolpi indomabili dei rigurgiti religiosi, facessero tabula rasa delle radici
collettive.

È il momento d'introdurre un certo numero di lemmi-campione relativi a questa vasta


casistica, accompagnati al solito da pseudo-modelli, in modo che si apprezzi la diversità di
formazione del vocabolo, colto nel suo ambiente originario.

ACCUCCA (Ìsili, Nurri, Illorái), cucca, cucca cucca log. e camp. ‘gramigna’ (Hordeum
bulbosum L.), ‘scagliola’ (Phalaris tuberosa L.), ‘bambagiona’ (Holcus lanatus L.), ‘paleo
dei prati’ (Festuca elatior L.), ‘mazzolina’ (Dactylis glomerata L.), ‘scagliola campestre’
(Phalaris canariensis L.). Paulis NPPS crede che accucca e le sue varianti siano
formazioni giocose, quindi fonosimboliche. Non è vero. La formazione delle parole
(escluse rare eccezioni da contare su due mani) è sempre avvenuta perché s’intendeva
dare una precisa denominazione e definizione alla cosa, al fitonimo, all’idea. In questo
caso, tenuto conto di ciò che rappresentarono le Graminacee per i pascoli delle età
arcaiche, accucca, cucca, cucca cucca va considerato come composto sardiano con base
nell’akk. akû ‘umile, debole, senza forze’ + uqu ‘popolazione’ (nel senso di varietà
botanica), col significato di ‘genere (botanico) umile’.
BATZELLA cognome con base nell'akk. baṭû(m) (un recipiente) + ellu 'puro, terso', con
riferimento ai recipienti preparati per i riti.
BAZINEḌḌA sass., batzinèḍḍa log. ‘capogiro, vertigine’. Wagner lo fa derivare dall’it.
abbacinare ‘abbagliare, accecare’, ma sbaglia. La base etimologica è l’akk. (w)aṣû(m),
verbo molto produttivo che spazia semanticamente da ‘uscir fuori’ (con la testa, coi sensi),
‘scappare, uscir via’ ad ‘andar via’, ‘rilasciare’, ‘perdere’ + edû(m) ‘onda’ di fiume e simili;
il significato è ‘onda che fuoriesce (dalla testa)’. Sono tutte le sensazioni che si provano
quando si ha il capogiro.
BOBBOLLÈḌḌA camp. ‘coccola del ginepro’, base nell’akk. bûm (a bird) (raddoppiato per
esaltarne l’importanza): bûb-bûm + lī’um (a word for food), col significato di ‘cibaria per
uccelli, coccole per uccelli’. Questo è l’uso precipuo ancora esistente in Sardegna: tutti gli
uccellatori delle foreste del Sulcis le utilizzano per attirare gli uccelli di passo e prenderli al
laccio.
BOÈLLE cognome, semplice variante di Boéddu (vedi), rimasto nella purezza fonetica
originaria, essendo un termine sardiano basato sull’akk. bûm 'uccello' + ellu ‘(ritualmente)
puro’, col significato di ‘uccello adatto ai riti’ (in relazione all’auspicium).
BULLEDDU cognome avente base nel cgn Bulla (da sum. bun ‘vescica’ + la ‘versare
liquido’: bun-la > bulla, col significato di ‘vescica che versa liquido’, ossia pustola) + sum.
ellag ‘palla’, oppure ellaĝ ‘perlina, grano’. Il cgn Bulleddu, da un antico bunl-ellag >
*bullella > bulledda, è una tautologia, ossia un composto che nei due membri indica la
stessa cosa.
BULLETTA cognome corrisp. al sost. bulletta ‘bulletta, chiodino’ < italiano. Il termine è
sardiano, ed ha base in bulla (vedi etimo del cgn Bulla), di cui non è diminutivo, sia chiaro!
L’it. bolletta ‘chiodo a testa grossa’, un chiodo utilizzato negli scarponi sino a 60 anni or
sono, quando la gomma non aveva ancora preso il sopravvento, significa letteralmente
piccola bolla (perché è così che si presentava la testa del chiodo all’esterno della scarpa).
Ma questa espressione moderna ha le sue basi antiche che possono essere ben
rappresentate dal cgn Bulleddu (vedi etimo). Da questo cognome prese avvio, nei secoli,
sotto influsso italiano, la transizione nel cgn Bulletta.
CABONISCU è il ‘piccolo pollo’, ‘piccolo gallo’. Il camp. cabóni ha il collaterale nel lat. capō,
capōnis ‘gallo non castrato’, di cui l’Ernout-Meillet ignora l’etimo, mentre è dall’akk. qapû
‘saltar fuori con movimento verso l’alto, ascendente’ (tipico movimento del gallo mentre
cammina); caboniscu significa ‘galletto’ nel senso di ‘figlio del gallo’: < akk. išku ‘figlio’.
CACCAÉḌḌU è toponimo del Monte Limbara (Gallùra): nomina un luogo selvaggio, eminente,
molto roccioso e precipite. È anche oronimo dell’altopiano di S. Sofìa (Làconi). Alla base di
queste voci sta l'akk. qaqqadu, ebr. qōdqōd 'capo, vertice' + akk. ellu ‘sacro’ (stato costrutto
qōdqōd-ellu < cacca(d)ellu). Evidentemente un tempo ci avevano eretto un altare o un
tempio.
CADÈḌḌA (Escolca, Nuragus) ‘ranuncolo dei campi’ (Ranunculus arvensis L.). Così come
ho spiegato per il fitonimo catheḍḍìna, il termine cadèḍḍa non ha alcuna relazione con i
cagnolini e neppure coi cani; è un composto sardiano con base nell’akk. ḫadû(m) ‘gioia’ +
ellu(m) ‘puro’, col significato di ‘pura gioia’ (in relazione alla bellezza del fiore).
CARDULÍNU in camp. è il nome generico del ‘fungo’. A Siniscòla è cárdula. Paulis NPPS
448 lo vuole da sd. cárdu < lat. CARDU(U)S, «perché una qualità apprezzata di funghi
nasce sulla radice di una specie di cardo, l’Eryngium campestre L.». Può darsi che Paulis
sia nel giusto. Ma è molto più congruo accettare cardulínu come composto sardiano
avente base nell’akk. ḫarû ‘germoglio’ + tullû ‘decorare’, col significato di ‘germoglio
decorativo’ (a causa della strana bellezza dei funghi). Il diminutivo-ipocoristico sd. -ínu e
l’it. -ìno hanno la base nel sum. inun ‘burro, burro purificato’ (parametro di valore; cfr. ingl.
honey ‘cara’, ‘dolcezza’, termine di esaltazione dell’amata).
CARRÙCCIU, Garrùcciu, Carrùxi cognome gallurese corrisp. al sost. log. carrutzu ‘piccolo
carro’. Per l’etimo v. cgn Carrus. Quanto ad -ùtzu, -ùcciu, -ùxi, è diminutivo-vezzeggiativo
con base nel composto sum. u ‘dono, regalo’ + za ‘uomo’, con significato difficile da
riproporre, potendosi dire ‘uomo-regalo’ o ‘regalo d’uomo’ o simili.
CÒCCOLA it. ‘frutto del ginepro’. DELI registra la prima apparizione nel sec. XIV in un non
meglio identificato Libro di viaggi: il lemma avrebbe l’etimo nel lat. cŏccu(m) ‘nocciolo dei
frutti’. Etimologia assurda, compagna delle etimologie apparecchiate per gli altri affini,
quali coccolare, cocco (uovo di gallina), còccolo (bambino paffuto, bambino prediletto), il
cognome sd. Coccolòne, e così via. In realtà ognuno di questi termini ha una sua distinta
etimologia. Comincio da còccola, che non è un nòcciolo, ossia non ha guscio duro come
la noce, ma è frutto morbido che secca diventando coriaceo. La còccola viene usata dagli
uccellatori della Sardegna (immagino che nei tempi andati fosse d’uso comune nel
Mediterraneo) per attirare e catturare gli uccelli da passo. Còccola ha base nel sum. ḫu
‘bird’ + kul ‘meal’, col significato di ‘cibo degli uccelli’.
Analizzo adesso l’it. coccolare ‘vezzeggiare’ (usato per la prima volta nel 1865 da
Tommaseo), ritenuto dal DELI voce infantile da confrontare con cocco ‘uovo di gallina’
(utilizzato la prima volta prima nel 1528 da A.Alamanni), il quale a sua volta è considerato
onomatopea (da confrontare con coccodè: sic!). Nel sottolineare l’allarmante
inadeguatezza delle etimologie proposte, preciso che coccolare si basa sull’akk. kukku(m)
‘(un genere di) dolce’ + ul ‘frutto’, col significato di ‘frutto-dolce’, ovvero ul ‘qualsiasi cosa’,
col significato di ‘qualcosa di dolce’; ma può andar bene anche ul ‘gonfiarsi, ingrossarsi’
(riferito in questo caso ai bambini paffuti), col significato originario di còccolo in quanto
‘dolce polposo’.
Cocco in quanto ‘uovo di gallina’ è considerato onomatopea, imitazione del coccodè
emesso dalla gallina quando sta espellendo l’uovo. Non accetto tale ipotesi, poiché un
suono con sequela fonematica c-o, c-o, d-e non viene emesso dalla gallina, e nemmeno
viene emesso il più semplice c-o, c-o; trattasi invece di un rumore indistinto emesso dalla
strozza a causa dei dolori allo sfintere. L’uovo fu chiamato cocco dall’akk. kukku(m)
‘dolce’, poiché di esso la gente è sempre stata ghiotta; coccodè (indicante propriamente la
‘gallina’, non il suo verso) non è termine onomatopeico, non corrisponde ad alcun rumore,
ma è l’esito dell’akk. kukku + sum. de ‘versare, emettere’, come dire, ‘emettitrice di dolci’.
Ma tanto per attenerci unicamente alla lingua sumerica, possiamo proporre per la ‘gallina’
anche la seguente etimologia: kuĝ ‘scala a pioli’ + deg ‘radunarsi su’ (kuĝ-deg > kug[u]-
deg > kugudè), col significato di ‘(colei che) si raduna sulla scala a pioli’: è infatti nota la
tendenza della gallina a dormire sulle scale a pioli, e in difetto a dormire comunque sui
rami degli alberi, che riesce goffamente a raggiungere svolazzando.
Quanto al cognome sardo Coccolòne, Coccollòne, l'etimo non si basa sul fatto che il
coccolone “ama farsi coccolare”, come pretende Pittau, ma si basa integralmente
sull’accadico, essendo raddoppiamento fonetico di ḫullu(m) ‘collana (in quanto
ornamento)’, quindi ḫu-ḫullu + suffisso sardiano -ne (ḫu-ḫullu-ne), col significato di
‘(colui, colei che) si impreziosisce con le collane’. Da qui ha origine questo termine, che
per i Sardi è antichissimo e per gli Italici appare solo in tempi moderni, riferito alla persona
che si agghinda per le feste, o riferito alle prostitute sacre ed ai prostituti sacri.
CRABUZZA diminutivo del cgn Crabu. Il suffisso -ùtza è il vero diminutivo-vezzeggiativo
sempre appartenuto alla lingua sarda. È infatti noto che -ùtza, -ùtzu, -ùcciu ha base nel
composto sum. u ‘dono, regalo’ + za ‘uomo’, con un significato difficile da riproporre,
potendosi dire ‘uomo-regalo’ o ‘regalo d’uomo’ o simili. Nel nostro caso, Crabuzza
significa ‘capretta, piccola capra’.
CRAPAROTTA cognome. Non è congrua la proposta di Pittau di leggere il cognome come
appellativo-diminutivo: ‘piccola caprara’. Il cognome invece è di antica origine
mediterranea, base nell’akk. kapru (designazione della pecora) + ruttu, rūtum
‘compagno, associato’, col significato di ‘maschio della pecora’ (ariete).
CUCCHÉḌḌU centr., cuccu (Alà), cuccùi (Désulo), cuccummiáu (Dorgáli) ‘ciclamino’
(Cyclamen repandum L.); composto sardiano con base nell’akk. kukkum ‘(a kind of) cake’
+ ellu ‘puro, chiaro, nitido’ = ‘dolce perfetto’ (in considerazione della forma del tubero,
simillimo ad un piccolo hamburger).
CUGUMÉḌḌU, cucuméḍḍu in log. è il nome generico del ‘fungo’. Il fitonimo è un composto
con base nell’akk. kukkûm ‘buio, tenebre’ come designazione del mondo infero +
(w)ēdu(m) ‘free-standing; single, alone’ of plant, col significato di ‘(piantina) solitaria che
sortisce dagli Inferi’. Così credettero gli antichi, per il fatto che i funghi sortiscono
improvvisi ed inaspettati, ex abrupto, specialmente di notte.
GIANNICCHEDDA cognome che fu un’antica esortazione sardiana, base nell’akk. Anu ‘Dio
sommo del Cielo’ + ikkillu ‘lamentazione’, col significato di ‘lamentazione ad Anu’ (era
una delle preghiere del giorno).
GIANNOTTU cognome di origine sardiana e mediterranea, base nell’akk. ḫānūtu ‘una
bottega, negozio, a shop’, dall’aramaico.
GRAVELLÍNU ‘garofano selvatico’ (Dyanthus sylvestris). Anche cognome. Gravellínu,
gravéllu partecipano a pari titolo dell’etimo del cat. clavell, avendo l’antica base nell’akk.
karab-ellû (karābu ‘preghiera, benedizione’, ellû ‘alto, esaltato’) = ‘preghiera all’Altissimo’
per il gradevole profumo. Il diminutivo-ipocoristico sd. -ínu e l’it. -ìno hanno base nel sum.
inun ‘burro, burro purificato’ (parametro di valore; cfr. ingl. honey ‘cara’, ‘dolcezza’,
termine di esaltazione dell’amata, raffrontato a un cibo speciale). Anche questo suffisso
dovette indicare, in origine, le bimbe di una famiglia, le quali venivano chiamate proprio
così, come peraltro succedeva nell'antica Roma.62
LOLLÒTTI, lollóttu cagliar. e camp. (ipocoristico rivolto a un bambino, a una creatura
graziosa in termini carezzevoli); non registrato nei dizionari; Wagner, considerandola
62
Vedi la questione della nascita dei cognomi in Salvatore Dedola, I Cognomi della Sardegna, Grafica del Parteolla.
formazione imitativa, ricorda la presenza di forme e significati simili un po' in tutto il
Mediterraneo. In realtà abbiamo lollòi, lollòtti, lollòttu col significato di 'babbèo, scemo'
(base etimologica nell'akk. lullū(m) 'uomo primitivo, uomo delle età arcaiche, uomo-naïf;
primeval man' + -òtti < sum. utud ‘to give birth to, dare la nascita a’) significò in origine
'nato da genitori naïf’. Invece per lollòtti, lollóttu ipocoristico abbiamo la base nell'akk. lullû
'lussuoso, bello' + tû(m) '(formula dell') incantesimo': lullû-tû, col significato di 'bellissimo
incantesimo'.
MANNUTZU cognome corrisp. all’agg. mannu ‘grande’. Il suffisso -ùtzu (in altri cognomi può
essere anche -ùcciu, -ùxi) è diminutivo-vezzeggiativo con base nel composto sum. u
‘dono, regalo’ + za ‘uomo’, con un significato difficile da riproporre, potendosi dire ‘uomo-
regalo’ o ‘regalo d’uomo’ o simili.
MASIGHEDDU cognome al diminutivo (ipocoristico). Ma non deriva dal pers. Masu (dim. di
Tomasu), come sostiene Pittau DCS. La base è il sum. maš ‘capra’ + ipocoristico
sumerico: infatti -ighéḍḍu, -ixéḍḍu (< -icéllu) è composto dal sum. igi ‘qualità’ (v. lat. -icus
degli aggettivi di qualità) + e ‘delirare, farneticare’ + dug ‘buono, dolce; bontà, dolcezza’,
col significato di ‘delirio di dolcezza’. Quindi Masigheddu significò, in origine, ‘caprettina’,
ed evidentemente fu un nome bene accetto.
MATTACCÍNU cognome che Pittau crede corrisp. al camp. mattaccinu ‘ballo fatto con la
sciabola’, e anche il relativo ‘ballerino’ < ant.it. mattaccino ‘ballo allegro’ e anche ‘ballerino
mascherato’. Non credo a tale derivazione. Questo cognome ha origini sardiane, con
base nel cgn ebr. Matta, da cui si ha il patronimico mediante akk. aḫu ‘fratello’, che nel
Medioevo portò alla pronuncia Matt-ácciu, Mattacci ‘dei fratelli Matta’, ‘della famiglia
Matta’, con aggiunta del seriore suffisso -ínu (cfr. it. -ìno), diminutivo-ipocoristico riferito
quasi certamente a una donna della famiglia, con base nel sum. inin ‘signora, lady’.
MECUCCI cognome che fu termine rituale mediterraneo con base nell’akk. meḫûm ‘evening
(offering)’ e significa appunto ‘offerta della sera’, ossia quella che si faceva al tempio nel
momento del tramonto. Il suffisso -ùtzi, -ùcci, è diminutivo-vezzeggiativo con base nel
composto sumerico u ‘dono, regalo’ + za ‘uomo’, già discusso.
MELEDDU cognome che fu un termine sacro sardiano, con base nell’akk. mēlû 'altezza,
altitudine' + ellu ‘(ritualmente) puro, sacro’, col significato di ‘altura sacra’.
MELEDÌNA sembra una variante del cgn Meleddu (vedi) + suff. ipocoristico -ìna < sum. inin
‘signora, lady’. Indicò la moglie di Meleddu.
MODETTI cognome che fu termine mediterraneo con base nell’akk. mūdû ‘saggio’ + ettu,
ittu ‘segno caratteristico’, col significato di ‘tratti caratteristici del saggio’. Fu quasi
certamente un nome personale maschile.
MONAGHEDDU cognome che fu nome muliebre, base nell’akk. mû ‘ordine cosmico’ + nâḫu
‘immobile, tranquillo’ (di corpo celeste) + ellu ‘(ritualmente) puro’ = ‘purissima stella fissa
del firmamento’. Dal nome, si capisce che a quei tempi si distinguevano le stelle fisse e
quelle mobili (i pianeti).
MUNDULEDDU cognome di Olbia che fu voce pastaria sardiana; porta ai livelli più alti i
concetti già espressi nei cgnn Munda, Mundanu, Mundinu, Mùndula. Ha infatti base
nell’akk. mundu (un tipo di farina) + ulū ‘il meglio’ (superlativo) = ‘la farina migliore in
assoluto’ +(w)ēdû(m) ‘prominente, posto in sito alto; (anche di alto valore)’. Il significato fu
‘farina migliore, di altissimo valore’.
PACETTO cognome avente a base il cgn Paci + suffisso dim. medievale it. -étto < sum. e
‘delirare, farneticare’ + dug ‘buono, dolce; bontà, dolcezza’, col significato di ‘delirio di
dolcezza’ (ipocoristico). Dovette essere il nome di una figlia della famiglia Paci.
PANEDDA cognome che fu termine sacro sardiano, base nell’akk. pānu ‘faccia, il colore
(della faccia)’, precisamente ‘faccia del Sole, di Dio (che sfolgora rossa e incandescente)’.
È lo stesso termine del gr. Πᾶν, anch’esso originariamente riferito al Sole ed in seguito
alla deità dei boschi. In ebraico si diceva penû ’El ‘faccia del Sole, di Dio’. Anche la dea
della fertilità e dell’amore, Tanit, era detta Tanit Panè Baal = ‘Tanit Volto di Baal’, come
dire ‘Volto dell’Universo, del Dio più grande, quello che governa il mondo’. Il suffisso -
édda è dall’akk. ellu ‘puro, santo’ = ‘Volto santo’ (nome muliebre).
PERUZZU, Perutzu cognome corrisp. all’it. Peruzzi; sono tutti di origine mediterranea, con
base nell’akk. peruzzu (un tessile).
PIRICCIÓLU camp. ‘vinello’, ‘vino prodotto dalla seconda spremitura delle vinacce, dopo
aggiunta d’acqua’. In origine la forma è rinvenibile nell’akk. bīru ‘sete’ + kullu(m)
‘occuparsi di, prendersi cura di’ = ‘scaccia-sete’.
POLEDDA cognome che fu antico composto: dall’ebr. po‛là, pu‛là, pu‛llà ‘lavoro,
ricompensa’ + akk. edû(m) ‘noto, certo, certificato’. Sembra di capire che questo
cognome in origine indicasse, per la Sardegna, la tariffa salariale corrente, l'equa somma
da attribuire come salario giornaliero.
POMPEDDA cognome che fu nome muliebre sardiano, base nell’akk. pûm ‘bocca,
affermazione, parola’ + pitûm ‘melodia dell’arpa’, col significato di ‘(colei che) si esprime
con le melodie dell’arpa’. Vedi anche cognome Pompitta.
PORCEDDU. Con le sue varianti non fu nient’altro, ai primordi, che un nome muliebre
sardiano, addirittura uno dei più belli, avente a base il sumerico bur ‘splendere, brillare’ +
ḫedu ‘ornamento’ (bur-ḫedu), col significato di ‘Ornamento splendido’.63
POSTORÍNO cognome; fu nome muliebre, base nel sum. pu ‘giardino, frutteto’ + šu ‘cestino,
paniere’ + tu ‘incantesimo’ + ri ‘versare’ + inun ‘burro raffinato’; il significato della
agglutinazione di pu-š(u)-tu-r-īnun fu ‘frutteto contenitore d’incantesimi che versa burro
raffinato’.
PUXEDDU (leggi pužeddu) cognome con base etimologica nell'akk. puḫu 'sostituto' + ellu
'sacerdote'. Significò 'secondo sacerdote'. Ma può anche essere, più congruamente, un
nome egizio. Ricordo che Pašedu fu il nome personale di un capo-operaio vissuto nella
città operaia di Deir-el-Medina, situata nella riva ovest di Tebe accanto alla Valle dei Re;
tali operai lavorarono per la XXVIII dinastia per circa 200 anni. In ogni modo, dal paniere
sumero è più facile comporre un nome composto, da PU 'architettura, tratto architettonico'
+ kidu 'notazione musicale'. Ho già ampiamente analizzato la musica antica della
Sardegna nel primo volume della “Enciclopedia della Civiltà Shardana”. Nessuno oggi può
disconoscere che i Sumeri (e l'intero popolo mediterraneo, compresa la Sardegna)
conoscessero le note musicali almeno da 10.000 anni fa. Quindi è facile immaginare che
Puxeddu (pronuncia medievale per un arcaico pu-kidu) significò "costruzione di note
musicali", ossia "Sinfonia". Pare proprio questo il significato, ed allora dobbiamo pensare
che quei genitori Sardi - così come si fece per tutti i cognomi - diedero alla loro figlia il
nome più poetico dell'Universo.
RASÍNO cognome che fu nome muliebre sardiano e mediterraneo, con base nell’akk. rāšû
‘ricco’ + īnu(m) ‘pietra-occhio’ (pietra semipreziosa), col significato ‘Pietra preziosa,
Onice’.
RUZZITTU non è diminutivo del cgn Ruzzu, ma l’arcaico nome sardiano del mese di Ottobre
(Mese e ladámine), avente base nell’akk. rubṣu(m) ‘letame d’animali; lettiera’ + sum. itud
‘mese’ = ‘Mese del letame’.
SCARPITTA cognome che fu antico termine sardiano, base nell’akk. iṣu(m) 'albero,
legname' + karpum 'chìcchera, tazza' = ‘tazza lignea, tazza ricavata da un albero’ (da cui
il cgn Scarpa) + ittû ‘imbuto per semi’. Il significato fu ‘imbuto di legno per semi’. Si badi
che ancora oggi in Sardegna si misurano i semi con l’imbuto, che non è l’imbuto italiano
(quello col vertice forato, utile a travasare i liquidi) ma una grande chìcchera che misura
circa 3 litri.
SORICHITTU cognome attestato nel ‘700 a Orgòsolo; sembra essere stato un nome

63
Questa interpretazione è alternativa (ma non opposta) a quella da me fatta nel volume I Cognomi della Sardegna e nel volume Monoteismo
Precristiano in Sardegna, entrambi appartenenti alla Collana Semitica (ed. Grafica del Parteolla, Dolianova).
muliebre; esso ha alla base il cgn Sòrighe, con base etimologica nell’akk. šūru(m) ‘toro’ +
igû ‘principe, leader’, col significato di ‘toro-principe’, ‘principe dei tori’, epiteto del Sommo
Dio. Il suff. -íttu è dall’akk. ittû (un tipo di vestito). Il significato del nome muliebre fu,
pertanto, ‘Vestito del Dio Sommo’ (il massimo della considerazione per una donna).
TRUÍSCU camp., truviscu (Lollove, Nùoro), trubissu (Fonni), trubiscu (Logudoro) ‘cocco
gnidio’ (Daphne gnidium L.), noto anche come ‘timelea’ o ‘pepe montano’. Composto
sardiano con base nell’akk. ṭīru (un genere di cespuglio) + isqu ‘destino’ (composto: ṭīru-
isqu > ṭ(ī)ru-isqu), col significato di ‘pianta del destino’, perché mortale se ingerita.
TUMBARELLO cognome in Cagliari, di area italiana, mediterranea, sarda, corrispettivo
paritetico nell’it. tamburello ‘piccolo tamburo’ e tombarello ‘carro a trazione animale
provvisto di ruote di grande diametro e munito di cassone’. Per tombarello, GDLI presenta
l’origine nel fr. ant. tomberel (XIV sec.), da cui il moderno tomberau ‘barroccio per il
trasporto di terra, sabbia…’ che è da tomber ‘cadere’. DELI non presenta l’etimo. Quello
proposto da GDLI non ha base nel fr. tomber ‘cadere’, per quanto subisca l’attrazione
dell’onomastica francese la quale, a ben vedere, fruisce talora dello stesso plancher di
radici mediterranee.
Il termine italiano tombarello (e sass. tumbarella) ha la stessa radice che sovrintende al
cgn it. Tumbarìno (cgn sd. Tumbarínu) e al sost. it. tamburìno. Alla base abbiamo il sum.
tun ‘contenitore, cassa, sacco, stomaco’ + bur ‘albero’, col significato originario di ‘cassa
d’albero’ ossia ‘albero cavo’: così vennero chiamati i primi tamburi. Per traslato, il termine
sum. tun-bur fu applicato pure al cassone apposto ai carri da trasporto, cui fu apposto il
suffisso -èllo dall’akk. ellû ‘alto, che sta sopra’. Quindi l’it. tumbarello, cgn Tumbarello,
sass. tumbarella significano, alla lettera, ‘(carro col) cassone sovrapposto’.
USBELLU gall. ‘Diavolo’; detto anche di cinghiali imprendibili (questi un po’ in tutta la
Sardegna sono chiamati cinghiale del Diavolo, o semplicemente Diavolo). L’etimo sembra
dall’akk. ušbu ‘tana, nascondiglio’ + illu, ilu, elu ‘deità’. Ha quindi l’antico significato di
‘deità degli abissi, deità degli anfratti’ (in essi si pensava appunto che s’aprisse l’Inferno).
TZURRUNDEDDU camp. ‘pipistrello’. Le varianti di questo nome sono tante, ma citiamo solo
tzuntzuréddu, θuθureddu e cišineddu. Wagner ritiene che la forma e tutte le varianti siano
formazioni fonosimboliche. Invece tzurrundeddu è un composto bab. ṣūrum ‘cliff, rock’ +
elû(m) ‘arrampicarsi, attaccarsi a’. Significa quindi ‘(uccello) che s’attacca alle pareti, alle
rocce, ai precipizi’.

3.2.4.7 Aggettivi dimostrativi (o determinativi)

Questi aggettivi indicano i rapporti di distanza (e sono identici ai pronomi dimostrativi, cui
rinvio):

custu 'vicino a me'


cussu 'vicino a te'
cuḍḍu 'lontano da noi'

3.2.5 I NUMERALI

I numerali cardinali sardi, ivi compreso zéru, non hanno affatto base latina: è il latino a
condividere invece lo stesso plancher della Sardegna, un plancher molto vasto, tale da
legare il sistema numerale mediterraneo all'arcaico mondo sumero-semitico.

Anche tutti i numerali ordinali sardi hanno base, almeno nella loro costruzione
sintagmatica, nei numerali sumerici. Si badi che questi ultimi occorrono al genitivo, dopo
un sostantivo, per denotare proprio i numerali ordinali: mu-eš-kam 'è l'anno di tre (il terzo
anno)': dove mu 'anno', eš 'tre', k- genitivale, am 'copula'. In sd. abbiamo parimenti:
s'annu de tres, su de tres annos = 'l'anno terzo'.

La lingua sarda (e quella italica), oltre agli ordinali di marca sumerica ed i numerali
sumero-semiti-europei, ha numerosi nomi arcaici (molti attualmente catalogati tra i
cognomi) che all'origine indicavano concetti numerali o misure più o meno precise. Tra i
cognomi abbiamo Arca, Basoccu, Basòli, Basu, Castòni, Gana, Golosìo, Minósu, Minùti,
Sessa, Vasa. Fuori dai cognomi abbiamo: il sardo comune assu, nonché il camp. barìga,
biáxi (iáxi), cambaràda, ceḍḍòni, oltre ai comuni meda, páris.

Di seguito, in ordine alfabetico, presento l'etimologia dei cardinali e degli altri lemmi
citati:

ARCA cognome che ha base nell’akk. (w)arḫu ‘luna’, ‘primo giorno del mese’, ‘inizio della
lunazione’. Da ciò anche gr. arché 'inizio'.
ASSU, cfr. it. asso 'figura nelle carte da gioco o punto sulla faccia di un dado corrispondente
al valore uno'. DELI lo crede dal lat. ăsse(m) 'persona che eccelle', e comunque non
illustra l'etimologia. In realtà la base sta nel sum. aš 'uno', hittita aš 'uno'.
BARANTA cognome e numerale, 'quaranta', che secondo Pittau (e l'intero establishment
"romanzo") corrisponde al lat. quadraginta. Ma l’ipotesi lascia gelidi, causa la differenza
fonetica tra le due voci (quadrisillabo contra trisillabo, nonché qu ≠ b-).
La voce è sardiana, basata (quanto al cognome) sul sum. bar ‘strano, straniero’ + anta
‘compagno’, col significato di ‘compagno straniero’ (evidentemente riferito a un soldato
degli eserciti compositi, quelli creati dai grandi imperi o dai Popoli del Mare). Circa il
numerale, va notato anzitutto che quadraginta ebbe uno sviluppo autonomo rispetto
all'italico quaranta e al sardo baranta. Il numerale italico quaranta fu creato in origine sulla
base dell'akk. qātu 'mano, quattro' + sum. ara 'volta' (qāt-ara- quattro alla volta,
moltiplicatore) + sum. nta prefisso in catena verbale dell'ablativo-strumentale ('from'), 3a
sg. Il significato originario della formazione qāt-ara-nta 'quaranta' fu 'quattro volte per
(dieci)'. Si noti che il sum. nta a sua volta ha base in -na- (prefisso dativo in catena verbale,
onde a-na moto a luogo 'a, in') + ta (particella dell'ablativo). A sua volta, il lat. quadraginta
si sviluppò su qāt-ra-nta con l'inserimento esplicito di sum. ag 'to make; to effect a
change' (v. lat. ag-ō) + gin 'to go'. Il composto fu qāt-ra-ag-gin-nta = 'quattro volte per
(dieci) fa andare a...'.
Ma in Logudòro non prevalse mai nè la forma italica nè quella latina: si preferì
mantenere alla base l'ug.-ebr. arbʽ 'quattro'. Nel Medioevo, una volta impostosi il camp.
quatu, quattru, l'arcaico log. arb‛ fu gradatamente inteso come *ar-ba- ossia *sar ba- 'le
quattro', da cui scaturì *ar-ba-tor > *sar ba-tor > (sar) battor, che si semplificò in battor.
Come si vede, la b- logudorese è originaria, distinta dal camp. qu-.
BARÌGA (scritto erroneamente parìga dagli incompetenti) è il termine col quale nel
Campidano s’indica ‘un certo numero’, ‘una dozzina’ (impropriamente pure il ‘paio’, per
attrazione dall'it. pàio). Con insopportabile nonchalance, Wagner scrive che il termine
meridionale deriva da un lat. *PARIC(Ŭ)LA. Egli era uomo accorto, e sapeva bene che il
termine proposto è inesistente: viene soltanto supposto per riempire un vuoto cognitivo.
Peraltro non è che lo stesso Porru, dal quale Wagner attinse, abbia avuto tentennamenti
a registrare quanto segue nel proprio vocabolario: «Parìga s.f. pajo, paro, coppia. Ses
parigas di ous, de pira ec. Su propriu de una duzzina, una serqua d’ova, di pere ec.».
Anch’egli trattò la materia con nonchalance, per quanto ci abbia lasciato una traccia del
concetto di dozzina. Questo è già un progresso, che però non bastò a mettere sull’avviso
Wagner.
Peraltro il modello italiano ha il suo peso, e il DELI, nel registrare il lemma paio ‘coppia di
cose, persone, animali’, attinge direttamente da it. paia, fondato sul lat. pāria, neutro
plurale di pār ‘pari’.
Riconosco al Wagner la poca disponibilità di materiale alternativo, stante il fatto che si
auto-condannò a frugare soltanto nella lingua latina. Ed avendo davanti agli occhi il
modello pār, va da sé che lo vide come archetipo. Gli riconosco pure che in Sardegna sul
tema ebbe pochi altri modelli, visto che in sardo per indicare il paio abbiamo soltanto delle
voci italo-latineggianti concorrenti, quale l’italianismo coppia (con la metatesi e
rotacizzazione campidanese croppa, dal lat. cŏpula), nonché páya (italianismo) e, appunto,
parìga, che viene considerato una sopravvivenza medievale originata da un (inesistente)
*paricŭla.
A nessuno è sembrato importante indagare perché il popolo sardo tenda a misurare tutto
in dozzine. Da quando sono nato non ho mai visto gente acquistare a decine ma soltanto
a dozzine: una dozzina di paste, una dozzina di uova, una dozzina di piatti, e così via. E
quando un campidanese va a far la spesa e vuole comprare una quantità di merce
numerabile, ne chiede sempre una barìga, che non interpreta come paio ma proprio come
‘una dozzina’ (così è per le mele, le pere, le arance, e così via). Quando egli vuole andare
oltre il numero uno o due (unu, dùi), parla sempre di barìga. Il termine è usato
estensivamente anche per la merce non numerabile, con procedimento generalizzante:
così è per le ciliegie e tutta la merce minuta, ivi compresa, ovviamente, quella non edule.
Cantu? Una barìga «Quanto? Un po’» (a indicare una quantità non misurabile ma già
cospicua).
Barìga è termine sardiano con base nel sum. bariga ‘unità di misura, di capacità’, ‘un
contenitore per misurare’.
BASOCCU, Basócu cognome che fu un composto sardiano usato da matematici e
astronomi, basato sull’akk. basûm ‘radice (quadrata e cubica)’ + uqqu, unqu(m) ‘cerchio,
circolo, anello’. Il significato originario fu pertanto ‘radice quadrata applicata al cerchio’.
BASÒLI è un allotropo del cgn Fasòli, Basòle, Asòli, Asòle, Busòle, che Manconi pone < log.
basólu 'fagiolo' < lat. phaseolus (dal Wagner). Eliezer Ben David lo cfr. con l'ebr. it. Basola,
Basula; ebr. siriano Bassoul. L'intuizione del Ben David coglie nel segno. La base
etimologica è il bab. basûm 'radice (quadrata o cubica)' + sum. ulu ‘cordicella colorata’. È
ovvio che una siffatta cordicella non aveva altra funzione che misurare proprio la radice
quadrata. Quindi Fasòli, Basòli significò in origine ‘cordicella per la misura della radice
quadrata’.
BASU cognome di Nuoro e Orotelli basato sull’akk. basûm ‘radice (quadrata e cubica)’.
BATTOR log. 'quattro'. La forma è ben distinta dal lat. quattuor 'quattro'. Il numerale latino ha
base etimol. nell'akk. qātu(m) 'mano' + sum. ur 'riunire, raccogliere; to gather, collect':
qātu-ur 'mano raccolta; a gathered hand' > quattu-or. Si osservi che la numerazione
quaternaria semitica ebbe origine dal contare muovendo il pollice sulle altre dita. Il
fenomeno era in uso anche in Tracia (Aristotele). Quindi il latino ha conservato l'impianto
sumero-semitico. In Campidano la base iniziale fu qātu senza la finale sum. ur); poi qātu
(leggi quátu) divenne quáttru, ma non per influsso latino ma per procedura "mediterranea".
Infatti l'originaria ur sumerica fu metatesizzata ben presto sia in italico sia in campidanese:
qātu-ur > quattro, qāt(u)-ru. Ma in Logudòro quella forma non prevalse mai: si preferì
mantenere l'ug.-ebr. arbʽ 'quattro'. Nel Medioevo, una volta impostosi il camp. quatu,
quattru, l'arcaico log. arb‛ fu gradatamente inteso come *ar-ba- ossia *sar ba- 'le quattro',
da cui scaturì *ar-ba-tor > *sar ba-tor > (sar) battor, che divenne battor. Come si vede, la
b- logudorese è originaria, ben distinta dal camp. qu-.
BIÁXI, iáxi (x = j fr.) camp. 'gran quantità'; unu biáxi de génti 'una moltitudine di gente'. Porru,
al solito, ha italianizzato frettolosamente il sintagma già due secoli fa, e traduce come
'viaggio', nel senso di 'carico del carro': biáxi de linna, de fascìnas. Ma il termine non ha
soltanto quel significato ed è arcaico, preromano, con base etimologica nell'ass. aḫiu, akk.
aḫû 'straordinario, anormale, non canonico'. Pertanto unu iáxi de linna, de perda significa
ancora oggi 'un (carico) fuori norma di legna, di pietra' (ossia un carro stracolmo, un carro
pesantissimo).
CAMBARÀDA, camaràda camp. 'folla, gruppo, grande gruppo di gente'. Base etimologica
nell'akk. kamāru(m) 'accumulare, ammucchiare' (ricchezze, corpi, merci); 'venire in folla'.
CASTÓNI cognome sardo indicante il ‘castone’ ossia la cavità dell’anello dove è fissata una
gemma. Pittau fa notare che già il francone kasto indicava la ‘cassa’. Ciò significa che già
in epoca preromana ci fu la grande espansione della base akk. qaštu(m), che indica l’arco
in ogni senso, compresi i contenitori a coppa. È anche una figura geometrica.
CEḌḌÒNI in camp. indica una 'gran quantità di', corrispettivo del log. keḍḍa 'gran quantità'.
Con ogni probabilità la voce logudorese è una retroformazione del camp. ceḍḍòni, che in
tal caso è il termine comune originario. Ceḍḍòni a mio avviso si riferì, almeno nei secoli
passati, alla 'carbonaia', ossia al piccolo "ritaglio" di foresta dove si faceva il carbone. La
tecnica per confezionare il carbone consta nel tagliare a pezzi i rami delle piante, degli
alberi e accumularli in una pira, che poi viene ricoperta di terra e le si dà fuoco. In questo
senso ceḍḍòni ha base etimologica nel sum. kid 'taglio, ritaglio', 'to cut' + unu 'bastone di
legno': kid-unu, significante 'taglio dei bastoni' o 'bastoni ritagliati'. Di tali bastoncini ci
voleva gran quantità per fare una pira economicamente valida, e lo stesso carro a buoi si
ritrovava stracarico col prodotto di una sola carbonaia. Di qui il lemma campidanese.
KIMBANTA log. 'cinquanta'. Questo modello nominale, col suffisso simile al modello baranta,
non è interessato dalla Lautverschiebung sarda, essendo tale radice originaria. Per capirlo,
vai a kimbe. Il radicale kimb- + suffisso sum. am 'è' + tab 'raddoppiato', fa kimb-am-tab
'cinque è moltiplicato (per dieci)'.
KIMBE, kimbe log. 'cinque'; cfr. la vicinanza col lat. quinque. Nell'ipotesi assurda di una
derivazione latina, si sarebbe potuto osservare che la riduzione velare → labiale non si
verifica nelle sillabe originarie del tipo -qui- (che infatti rimane ki-) ma soltanto in quelle del
tipo -que-, -qua- (es. lat. quadraginta → log. baranta). Ma questa osservazione è del tutto
accademica e, di fatto, non pertinente, poiché kimbe non deriva dal lat. quinque. Se ne
derivasse, sarebbe un hapax in rapporto alla legge della Lautverschiebung sarda.
Per capire il problema occorre partire dalla numerazione fondamentale, che fu in base
"quattro": vedi appunto la discussione al lemma battor. Kimbe invece ha base nel sum. kim-
bu (da kimu 'immagazzinamento' + bu 'perfetto') = 'immagazzinamento perfetto' riferito al
pugno chiuso, ossia alle cinque dita che sigillano la cosa afferrata. Non è un caso che al
radicale sum. kim corrisponda l'ug. ḫmš 'cinque' (avente la stessa base), nonché l'ebr.
ḫameš.
DEGHE log., déxi camp. 'dieci'. Ha il corrispettivo nel lat. decem, gr. déka 'dieci', e la comune
base arcaica è il sum. deg 'riunire, raccogliere insieme', riferito alle due mani che
congiungono e intrecciano le dieci dita.
DÙOS log., dùi camp. 'due', al pari del lat. duo, il gr. δύο, l'ingl. two, ted. zwei, airl. dāu, got.
twai, skr. duvá, ha base nell'akk. tu’’uwu, tu’’umu 'doppio, gemello'; la base arcaica è il
sum. du 'andare' (il cui segno primitivo fu espresso con l'effige delle due gambe).
GANA cognome. Eliezer Ben David ne attesta l'alta antichità collegandolo al cgn ebr. Ganiah,
corrispondente all'ebr. sp. Ganach, ebr. it. Gani, Gany, ebr. di Smirne e Baghdad Gan; in
arabo c'è il cgn Ganah che significa 'Guinea' (attuale territorio del Gana). La base
etimologica sta nel bab. ḫanû(m) 'originario della (tribù) di Hana', anche come classe
sociale. Principalmente il cgn Gana sembra avere la base nel sum. gana ‘campo’, ‘area (di
una figura geometrica)’.
GOLOSÍO cognome di origine sardiana che significò ‘viaggio di Sî’, ‘navigazione di Sî’,
‘spostamento di Sî’ (con riferimento al corso della Luna, ch'era considerata il massimo dio
del pantheon sumerico: da ḫūlu ‘via, strada, viaggio’ + Sî, Sîn, Sê ‘Luna’).
IÁXI. Vai a biáxi.
MINÓSU cognome che fu un lemma matematico sardiano, con base nell’akk. mīnu, minnu
‘numero’ + ūsu ‘uso, pratica, buona pratica’. Sembra che indicasse in origine la pratica
della Matematica, lo studio della materia.
MINÙTI cognome italico di area mediterranea, base nell’akk. mīnu, minnu ‘numero’ + uṭṭu
‘sacerdote’, col significato di ‘sacerdote dei numeri’. Indicò, con tutta evidenza, i
matematici del tempo. Non a caso in italiano con minutàre s'intende principalmente il
'contare'.
NÓE, nói 'nove'. Semerano nota acutamente (OCE II 91) che questo numerale cardinale,
rimasto senza etimologia, si risolve soltanto se lo consideriamo il nome-chiave dei mesi di
gestazione della donna. Ed ecco allora i raffronti etimologici: sardo nóe, lat. novem, ai.
náva, got. nium, gr. ἐννέα < ΈννέƑα (quest'ultimo è il nome proprio della gestazione);
proseguiamo con lat. novus, gr. νέος 'nuovo', akk. enēbu 'portare frutti', enbu 'frutto, fiore,
appello sessuale'.
OTTO, óttu 'otto' ha raffronti col lat. octo, gr. ὀκτώ, ai. aṣṭá, got. ahtau, aat. ahto, irl. ocht, gall.
wyth, fr. uit, sum. ussu (OCE II 205).
PARÌGA. Erroneo per barìga.
PARIS, pari 'uguale', 'lo stesso', 'pareggiato, parificato'; significa anche 'piano, pianura',
'pianeggiante', 'insieme', persino 'livello'. Ha il corrispettivo nel lat. pār, păris 'pari, uguale',
'compagno', 'equo'. Se ne ignorò l'origine; per capirne il significato occorre riferirsi al sum.
ba-ar 'metà', 'half' < ba 'dividere in parti', vedi basi semitiche col significato di 'dividere',
che sono: akk. par’u 'diviso a metà' (come dire: in parti uguali), parā’u 'staccare di netto';
affine a lat. pars 'parte', akk. parsu 'diviso' < parāsu 'dividere' (Semerano OCE II 503).
SESE 'sei'. Vai a sessa.
SESSA cognome: è alternanza fonetica di sése log., sési camp. 'sei'. Wagner ed altri linguisti
fanno derivare sése direttamente dal lat. sex, mentre invece la base etimologica è l'akk.
šeššum 'sei', da cui ha origine il cgn Sessa. Peraltro nessuno dei fautori dell'origine latina
è stato in grado di spiegare perché nel passaggio dal latino al sardo sia caduta la /x/ di sex.
SETTI, sette 'sette'. Si nota la simiglianza col lat. septem. La base etimologica, anche per il
lemma latino, sta nell'ug. šbʽt 'sette'.
TRES. È discutibile che il sd. tres 'tre' derivi direttamente dal lat. tres, anziché essere più
semplicemente un'arcaica base ugaritica modificata dal lat. tres nel corso dei secoli. Infatti
in Sardegna la base originaria esprimente il concetto di 'tre' fu l'ug. tlt, tltt 'tre', da cui
originò lo stesso ordinale lat. tertium 'terzo' mediante rotacizzazione della -l- originale.
UNU. Al pari dell'italiano uno, indica sia il numero ‘uno’, sia l’articolo indeterminativo ‘un’,
‘uno’. La base etimologica, comune anche al lat. unus, è il sum. u ‘dito’ + nu ‘creatore,
genitore’: u-nu, col significato di ‘dito generatore, che dà l’origine’.
Si noti che il sum. unu significa anche 'bastone, scettro', il quale per antonomasia indica
proprio l'unità; ciò è chiarito pure dal lat. unus, che viene espresso mediante la cifra I,
indicante proprio l'idea di un bastone ritto, di uno scettro. La controprova è che in latino la
cifra dei numeri superiori viene scritta affiancando tanti "bastoni": II 'due', III 'tre', IIII
'quattro' (come avviene nella lingua egizia); V indica il palmo aperto, ossia le cinque dita.
Dal sum. unu ‘dito generatore’ prese origine l’uso sacro di rizzare il dito medio della mano
e abbassare gli altri, allo scopo d’indicare l’effige del sacro phallos. Quindi col “dito
generatore” fin dalle origini s’indicò a un tempo sia il sacro phallos, sia il dito che genera la
molteplicità aritmetica, ossia “l’uno”. In egizio, Dio è rappresentato con un geroglifico
scritto esattamente come 1.
riflessivi, così detti perché l'azione del soggetto si riflette sullo stesso: io mi lavo la testa, il
cane si morde la coda.

Le coniugazioni o classi del verbo sardo sono tre e terminano in: 1. áre, ái; 2. ere, i; 3.
íre, i.

Il coortativo è il modo volitivo (imperativo) della 1a persona (v. GBH 138): possa io
amare!

Il iussivo è il modo volitivo (imperativo) della 3a persona (v. GBH 138). In sardo,
nell'indoeuropeo, in semitico (es. nell'ugaritico, nell'ant. ebraico, nell'aramaico,
nell'accadico) questo modo è ad afformante zero, ossia non ha suffisso. Cfr. lat. fac, it. fa,
srd. fa.
In altri verbi mediterranei l'afformante è pressoché lo stesso dell'ind. pres.: it. màngia, sd.
màndiga.

Le forme infinitive sarde (specialmente nel dialetto sassarese) recano spesso dei suffissi
"energici o epentetici" in -ni: es. magnà-ni anziché magna’ 'mangiare', cuzzì-ni anziché
cuzzi’ 'cucinare', etc. Quest'uso è noto anche nell'ant. ebraico, che nelle forme future o
imperative mostra una serie di suffissi con -n-, -nī- chiamati appunto energici o epentetici
(ossia inseriti), i quali non hanno alcun valore semantico. Ciò accade anche nella lingua
arabica (v. GBH 172-173).

Preliminari sulla copula

Una frase col verbo "essere" è una frase verbale, simile a tutte le frasi verbali. La frase
può essere nominale (es. gr. ἄριστον ὕδωρ 'ottima fra le cose, l'acqua'; lat. dura lex sed
lex 'la legge è dura ma è la legge'); in questo caso può definire una verità generale, perché
esclude ogni forma verbale che particolarizzerebbe l'espressione. La frase verbale invece
si distingue da quella nominale perché dà determinazioni temporali e marca stretti rapporti
col soggetto (es. tu sei bello: cioè sei bello tu, non altri; sei bello, ma potevi essere brutto);
oppure: quando ti accorcerai i capelli, sarai più attraente: attualmente tu sei meno
attraente.

In Sardegna una distinzione importante dev'essere sùbito chiara: attualmente le


proposizioni sarde sono formulate in modo drasticamente diverso da quelle semitiche,
mentre invece conservano alcune riminiscenze sumeriche (come vedremo più avanti per il
verbo essere). Tali reminiscenze indicano che le strutture originarie della lingua sarda
(e di quella italica) furono governate da una koiné di stampo sumerico, ossia non-semitico.
Nell'attuale lingua sarda - per contagio dal latino e dal neolatino - i Sardi (e pure gli Italici)
hanno acquisito (sarebbe meglio dire riacquisito), il verbo 'essere', che poi è la copula
sumerica. In antico ebraico, in ugaritico, in accadico i sintagmi (o proposizioni) erano privi
di copula; ciò significa che i sintagmi non retti da verbi erano espressi semplicemente
giustapponendo il soggetto e il predicato: queste sono chiamate dai semitisti "proposizioni
senza verbo" o "proposizioni nominali" (verbless clauses or nominal clauses).
Infine è importantissimo osservare che la particella legante (copula), ossia quel "verbo"
che congiunge un vocabolo al proprio aggettivo qualificativo, ha base etimologica nel sum.
e 'mettere in luce, far risaltare, to bring out; discendere, to go out', 'pendere da una
cordicella, to hang on a string'. A tale e sumerico le varie lingue hanno apposto i propri
morfemi: lat. e-st, gr. ε-ἶ-σι, sd. e, e-s-t.
l'irrealtà: man i-na Ḫayaša pāun-pat 'sarei di certo andato a Ḫayaša'; essa esprime
principalmente il desiderio del parlante (LGI 74): 'mi auguro che...': esattamente come il
sintagma campidanese del tipo ému a cantái ‘canterei’ o 'desidererei cantare'.

Quanto al log. dίo, dìas..., nelle forme verbali tipo dίo cantáre, dìas cantáre... ‘canterei’,
'canteresti'..., noto anzitutto che il (supposto) radicale *di- è presente in tutte le persone
del condizionale (dίo, dìas, dìat, diámus, diázes, dìan). Esso non corrisponde affatto
all’ausiliare italiano ‘devo’, 'devi' (che in sd. fa appo a..., as a...); è invece il corrispondente
(corrotto dalla prostesi eufonica d-) del più chiaro campidanese ίast, ìat, ìant (2a e 3a
sing., 3a plur.): ìad-a-cantái ‘canterebbe’.
La base etimologica di queste forme sarde è il sum. i (indicatore prefisso di
coniugazione, davanti a base semplice): indica finalizzazione o pronominalizzazione della
base. Quindi, oltre che nel campidanese, anche nel logudorese ritroviamo la base
sumerica i-, camuffata però nelle forme (d)-í-o, (d)-ì-as, (d)-ì-at, (d)-i-ámus, (d)-i-ázes, (d)-
ì-ant; mentre i suffissi verbali -o, -as, -at... sono accattati dal paradigma del verbo regolare
log. di 1a coniugazione: es. cant-o, cant-as, cant-at, cant-ámus, cant-ádes, cant-an (con
lieve variante nella 2a pl.: cant-ádes ≠ di-ázes, quest'ultimo ripreso dal verbo á-zes 'avete';
cfr. hittita ezi 3s. pres. del verbo 'essere', e ašanzi 3p. pres. del verbo 'essere').

L'imperfetto congiuntivo in -po

Nel sardo-logudorese la coniugazione regolare del modo imperfetto congiuntivo è la


seguente:

1s cantárepo 'canterei' manḍigárepo 'mangerei' pigárepo 'salirei'


2s cantáres 'canteresti' manḍigáres pigáres
3s cantáret 'canterebbe' manḍigáret pigáret
1p cantarémus 'canteremmo' manḍigarémus pigarémus
2p cantarédes 'cantereste' manḍigarédes pigarédes
3p cantáren 'canterebbero' manḍigáren pigáren

Noto la strana uscita in -po della 1a pers. singolare, un morfema che non corrisponde ad
alcuna desinenza indoeuropea (escluso l'hittita), a meno che non lo vogliamo interpretare
come accorciamento di sd. apo, dandogli una funzione simile a quella del futuro (apo a
manḍigáre 'mangerò', manḍigáre-po < *manḍigáre-apo 'mangerei'). In questo caso la
riproposizione della forma futura, peraltro relegata soltanto alla prima persona singolare,
parrebbe spia di sciatteria sintattica, originalità fuori luogo.
Una forma sintattica simile a quella sarda è hittita, dove si ha il composto prefisso ep-
/ap- + infinito per l'incoativo 'cominciare a...' (v. LGI 73). Ma la vera base sembra l’eg. pu,
p, pi ‘what is mine’ (pronome dimostrativo).
Indagando nel campo semitico, noto che il sd. -po ha una reminiscenza anche con
l'avverbio dimostrativo dell'ant. ebr. poh ( ‫ ֺפּ ה‬: GBH 332) = it. 'qui', ingl. 'here', lat. 'hīc'.
Però la distanza tra i due usi semantici induce a propendere per la forma egizia. Va pure
detto che pu egizio corrisponde bene al sum.-akk. pû(m) 'bocca' (anche 'affermazione,
comando'), principalmente 'sorgente fluviale'; inoltre ha largo uso in vari sintagmi accadici:
es. ina pû qabû 'per parlare' (esattam.: 'per parlare con la bocca'); ana pīpī ša X 'in
accordo con...', pû kīnu 'discorso affidabile' (kīnu = 'permanente, vero').
Possiamo quindi arguire che il sd. cantáre-po 'canterei' reca agglutinata un'arcaica
particella, oggi cristallizzata e priva di autonomia semantica, con la quale in origine si volle
precisare la "affidabilità" dell'atto enunciato in prima persona, ma prima ancora la
"sorgente" dell'atto, appunto un atto incoativo, che comincia a quel punto, come una
sorgente. Questa osservazione non va mai disgiunta da quest'altra: che in origine ogni
affermazione individuale fatta in prima persona era sacra, e l'enunciante si gravava della
responsabilità di mettere in atto (entro i limiti delle possibilità a lui esterne) quanto si
proponeva di fare.

L'imperativo positivo-negativo negli ausiliari e nelle subordinate

L'imperativo vero e proprio è il modo volitivo riferito alla seconda persona.


Il coortativo è invece il modo volitivo (imperativo) della 1a persona (GBH 138).
Il iussivo, infine, è il modo volitivo (imperativo) della 3a persona (GBH 138).
Nelle espressioni positive o negative dell'imperativo, dove s'impiega il verbo volere o
simili come ausiliare, nonché nelle proposizioni subordinate, il verbo sardo si comporta
diversamente dagli altri del bacino mediterraneo.
Che il verbo volitivo sia di segno positivo o negativo (es. voglio..., non voglio...), in sardo
esso prende comunque l'infinito col prefisso a: es. 'voglio, non voglio che tu venga', kerzo,
no kerzo a bénner tùe; bollu, non bollu a benni tùi; in domo an kérfidu a istudiáre, a non
istudiáre, déo 'in casa hanno voluto che io studiassi, che io non studiassi'; sa criadùra
minùda keret a sùere 'il pargolo ha bisogno di succhiare', déo kerzo a manigáre; no kerzo
a manigáre, tùe 'io voglio mangiare, io voglio che tu non mangi'.
Questo della Sardegna non è altro che un relitto dell'uso sumerico di nominalizzare le
forme finite verbali mediante la [a], e con essa nominalizzare l'intera frase. Infatti le forme
sarde qua citate, ed altre simili, a bene osservare possono essere viste come
nominalizzazioni integrali che coinvolgono, quando c'è, anche la proposizione subordinata.
Precisamente, le proposizioni volitive del tipo di quelle citate, nella lingua sarda
vengono trasformate mediante la [a] in forme nominali aventi soggetto-predicato-oggetto
(S-P-O), sintatticamente uguali al tipo io mangio la mela. Esempi: Mama (soggetto) keret
- no keret (predicato) a mi k'essìre (oggetto) = 'Mamma vuole - non vuole che io esca'
(ossia: l'azione dell'uscire voluta da mia madre è trasformata mediante la [a] in puro
complemento oggetto).
Queste forme hanno la stessa funzione delle semplici frasi S-P-O usate in Sardegna, a
Napoli, in Spagna; esempio: gatu cassat a topi 'il gatto caccia il topo', no lessas intrái a
nisciùnus 'non lasciare entrare nessuno', ant iscutu a su pipíu 'hanno picchiato il bambino',
eis a connosci a mimmi 'mi conoscerai', à cramadu a su babbu 'egli ha chiamato suo
padre', fia sonnienḍe a tìe 'ti stavo sognando', déo istímo a tìe 'io amo te'.
Le proposizioni subordinate o i rapporti ausiliari con l'uso della [a] in Sardegna sono
numerosi; esempio: apo a nárrere 'devo dire', anta a gosái 'hanno da divertirsi', ìat a benni
'sarebbe venuto', fit a coitáre 'bisognava affrettarsi', fit a tribagliáre ke maccos 'bisognava
lavorare da matti', a torráre a inoghe a cras 'occorre tornare qua domani', a nárrere no est
a fághere 'il dire non è il fare', a bokìre tocat a Déus 'uccidere spetta a Dio', so a tùnkios =
tunkiende 'sono a gemiti = sto gemendo', sos batos sun a màulos 'i gatti stanno
miagolando', est semper a irròcos 'sta sempre bestemmiando'.
Come si vede, certe proposizioni con la [a] reggono un mero rapporto accusativo (anta
a gosái = 'hanno godimento'; no lessas intrái a nisciùnus = 'non lasciare che qualcuno
entri'); certune reggono il rapporto dativo (a bokìre tocat a Déus = 'uccidere [sogg.]
spetta a Dio [dat.]'); certe forme reggono altri rapporti (es. di funzione copulativa: so a
tùnkios 'io sto gemendo'; a nárre no est a fághere = 'dire non è fare': sono strutture del
tipo il fiore è bello).
Futuro in -ággiu (vedi § 2.8.2)

Formazione del passivo

Conosciamo le forme mediterranee in -to, -tu denotanti il verbo al passivo: it. amato,
amata; sd. amadu, amada; lat. amatus, amata.
L’arcaica funzione proviene dal passivo egizio, ottenuto inserendo -tw- prima del
suffisso di persona.

Verbi irregolari

NÁRRE, nárrere log. 'dire, raccontare, parlare, narrare'. Di questo verbo ho discusso altrove.
ANDARE è quasi identico all’it. andare, e come esso ha forme irregolari in ba- (sd.), va- (it.).
Che queste in età arcaica prevalessero, lo si evince dal fatto che in sd. esiste anche il vb.
bàere (lat. vadere). Bae innorammala ‘vai in malora’. L’arcaica base etimologica si ritrova
nell’eg. b (leggi ba, rappresentato da una gamba), båth ‘to walk, run, escape, hasten,
depart’.

I verbi denominali

Il genere di verbi derivati da nomi è numeroso. Qui presento soltanto due campioni.

ABBÁRE log. 'irrigare, dare acqua ai campi' < abba 'acqua'. Per l'etimo di abba vai al § 3.1.4
(Lautverschiebung).
CUÁRE, cuái 'nascondere' è da akk. ḫū’a ‘civetta, gufo’. L’infinito cuáre ‘nascondere’ è un
chiaro denominale, essendo cùa un sostantivo originario. In sardo fàghere a sa cùa ‘agire
di nascosto’ non è un sintagma cristallizzato dal verbo cuáre, ma significa esattamente
‘agire come la civetta’, ‘agire al modo della civetta’ (la quale è invisibile non solo perché è
un uccello notturno, ma perché di giorno si nasconde nel folto degli alberi, senza dar segni
di vita neppure in conseguenza del chiasso prodotto dagli uomini).

Introduzione del discorso diretto

NAKI, nanki è congiunzione tipica del Logudoro, che però Wagner, ritenendo che fosse una
banale agglutinazione di naran ki, nara ki ‘dicono che..., dice che...’, ha persino omesso di
esaminare. Certo, oggi è più che altro sentita così. Ma resiste ancora l’uso più antico.
Puddu registra una serie di frasi: cando mi ponzo a nanki mi drommire, che cane
arrajuladu issu m’arrìvada ‘quando vado a dirgli che voglio dormire, mi si rivolge come un
cane rabbioso’; a cantu paret, assumancu a mie, naki ses biraira de cuntentesa ‘a quanto
sembra, almeno a me, dice che sei strabocchevole di contentezza’; sos frades mannos no
kerian a su frade minore ca naki fit faulalzu ‘i fratelli maggiori non volevano il fratellino
dicendo ch’era bugiardo’; millu cojadu, cuḍḍu, mih: e nois naki si faghiat a preìderu ‘eccolo
coniugato, quello: e noi a dire che si faceva prete’; E naki muzere tua s’est illierada?! Naki
‘E così tua moglie ha partorito?! Sì’; S’est postu a iscrier sa frimma sua e b’est reséssidu!
Naki no?!... ‘Si è messo a scrivere la propria firma e c’è riuscito. Guarda che no?!...’.
La base remota sta nell’akk. nuk, nuku, nu ‘dicendo:’ (particolarmente nell’introdurre il
discorso diretto dopo la prima persona).

Extra - SINTASSI

Questo volume non tratta i problemi della sintassi della lingua sarda. Quindi quelli seguenti
sono soltanto dei minimi accenni (direi degli spots) senza alcuna pretesa organizzativa.

Osservo che nell'uso sardo (e anche italico), spesso il pronome personale, nella
funzione di oggetto di un verbo, che in latino sarebbe in accusativo, può essere espresso
in due modi. Da una parte abbiamo la struttura della frase semplice, del tipo Juanne
iscudet a issu, Juanne l'iscudet 'Giovanni picchia lui, Giovanni lo picchia'. Dall'altra
abbiamo la forma imperativa, del tipo Iscùde-lu = it. 'pìcchia-lo'. In ant. ebraico abbiamo lo
stesso uso sardo, ma questa seconda formula non riguarda soltanto l'imperativo: infatti il
pronome suffisso ebraico può riguardare anche gli altri modi (es. he killed him, qethālō,
‫) קְָט לוֹ‬.

Nei preamboli relativi al Verbo, ho già scritto che la lingua sumerica costruisce quasi
sempre le frasi secondo lo schema SOV (soggetto-oggetto-verbo), mentre in italiano
abbiamo SVO: es. Carlo legge il libro. Nella lingua latina lo schema è alquanto libero, con
prevalenza però della sequenza sumerica. Nel sardo attuale prevale lo schema italiano,
anche se parecchio periodare echeggia ancora lo stato sumerico. Il verbo sardo, insomma,
appare spesso in finale di proposizione, seguendo in ciò la formula sumerica della "catena
nominale" (v. p. 26-27 Gramatica Sumeria).

Il verbo "ài" ‘avere’ nel friasino (dialetto di S. Andrea Fríus) si sostituisce al verbo "èssi"
nelle locuzioni interrogative, per esempio, ita ddui àdi? 'cosa c'è?', ita ddui ìada? 'cosa
c'era?', ita ddui iadài? 'cosa ci sarà stato?', ecc., trasformando la forma passiva di
"esserci" in quella attiva di "averci".

La ripetizione con re-. Il prefisso italiano re- appare nei verbi con l'idea principale della
ripetizione, del contrario, talvolta del compimento. DELI ne indica la base nel lat. re-,
isolato in area italica, e comunque non dà l'etimologia.
Questa ha il referente nell'italico ri- (idem), con base nel sum. ri 'dopo, after',
'capovolgere, voltare', 'appoggiarsi, puntellare contro', 'metter sopra', 'tuonare contro' (v.
Edzard 160).

3.2.7 LE PARTI INVARIABILI DEL DISCORSO

3.2.7.1 AVVERBI

L'avverbio è come l'aggettivo, ma si distingue perché non varia nelle forme; serve a
qualificare o modificare il significato di un verbo, di una frase.
Certi avverbi sardi sono primitivi (come peraltro accadde, e ancora accade, agli avverbi
delle altre lingue mediterranee); numerosi altri avverbi sono derivati, essendo
semplicemente imprestiti da altre parti del discorso (da aggettivi, sostantivi, infinitivi,
numerali).

Nota. In sumerico uno dei sei modi di creare un avverbio era -bi; es. aggettivo + -bi:
daĝal 'ampio', daĝal-bi 'ampiamente'. In accadico, oltre agli altri modi per esprimere un
avverbio, si ha un uso avverbiale dell'accusativo (GA 172).

Avverbio di modo

1) Una delle forme sarde e italiche per trasformare un vocabolo in avverbio di modo è -
mènte, che s'appoggia a una base quasi sempre aggettivale: esempio modesto >
modesta-mènte; in sardo abbiamo mascaménte 'specialmente' (la cui base però è un falso
aggettivo). La base etimologica di -mènte è il sum. mete 'cosa appropriata, caratteristica',
'(attributo) adatto, consono'. Quindi è errata la pigra opinione dei filologi romanzi che -
mènte sia derivato dall'it. mente.

2) Va notato però che la lingua sarda non predilige affatto il suffisso -mènte; spesso a
tale suffisso (molto usato in Italia) corrisponde in sardo una semplice -s avverbiale (uso
accadico, semitico in generale): es. mascas anziché mascamente; debàdas, ecc.

3) Altre volte il sardo premette al vocabolo la particella a (strumentale: es. a béllu;


quest'uso è anche italiano).

4) Altrettanto spesso in sardo abbiamo espressioni modali che possono terminare in -a, -
e, -i, -u (es. ammaroll-a: ma le vedremo nell'elenco delle etimologie).

5) Un meccanismo tipicamente sardo di formare un avverbio, specie quando serve a


rendere icastico un atteggiamento, è quello di replicare la forma base dell'infinito. Esempio
da mandigáre: isse è mándiga-mándiga 'egli ha la bulimia, mangia continuamente'; da
trémmere: issa è tremme-tremme po s'ispantu 'ella è tutta tremante dallo spavento'; da
cùrrere: issa faghe sas faìnas curre-curre 'lei sbriga le faccende in tutta fretta'; da rùere: po
s'imbriaghéra èst andende rùe-rùe 'per la sbornia cammina sbandando ripetutamente'.
In modo analogo in sardo si creano avverbi o locuzioni avverbiali unendo due sostantivi;
esempi: sa timorìa lu faghet andare muru-muru 'la timidezza lo fa camminare lungo i muri';
lari-lari 'carico fino all'orlo' (es. un bicchiere), 'allo stremo della sopportazione'; calla-galla
'brulicante' (es. di formiche), 'densissimo'.

A BÉLLU avv. 'lentamente, pian piano, a poco a poco'; Wagner e Puddu lo credono
composto italianizzante 'a bello', del tipo 'bel bello'; camp. éssiri bellu a... 'tardare a...': e
ikuḍḍa è bell'a torrái 'quella lì tarda a tornare'; géi se' bell'a buḍḍì, pingiada mabaditta
'metti molto tempo a bollire, pignatta maledetta'; bell'e ki centr. 'benché': bell'e ki prima
l'aìan travazzadu 'benchè prima l'avessero molestato' (Orùne). Secondo Wagner la
locuzione corrisponde al toscano bell'e che 'benché', ed esiste anche in romanesco: Io
bello che vecchio farebbe a ccurre con un giovenotto; nuor. bell'e gái 'tuttavia': bell'e gái
sòe sanádu 'ciononostante sono guarito' (Pittau).
Ma oltre a queste costruzioni vi sono altri significati di abéllu; ad esempio, abéllu!
'attenzione!', '(agisci con) criterio!'.
La base etimologica di a bellu non può essere quella italianista creduta dal Wagner; o
meglio, va precisato che anche i termini italiani hanno una lontana base legata
all'etimologia accadica, della quale partecipa primamente il sd. abéllu. Per l'etimologia
dobbiamo considerare abéllu 'in modo delicato; adagio', abellu abellu 'molto delicatamente,
molto lievemente; molto adagio', 'pian piano'. Base etimologica nell'akk. a (uso simile a
quello greco, italico e sardo) + bêlu 'agire con responsabilità; dominare (una situazione)';
anche belû 'portare all'estinzione, alla fine, in decrescendo' (anche qui abbiamo il senso
della delicatezza).
A CÙA, a sa cùa, a sa cuba 'di nascosto'; cùa è ‘l'atto del nascondere’, da akk. ḫū’a ‘civetta,
gufo’. Fàghere a sa cùa ‘agire di nascosto’ non è un sintagma cristallizzato dal verbo
cuáre, ma significa esattamente ‘agire come la civetta’, ‘agire al modo della civetta’ (la
quale è invisibile non solo perché è un uccello notturno, ma perché di giorno si nasconde
nel folto degli alberi, senza dar segni di vita neppure in conseguenza del chiasso prodotto
dagli uomini). V. a masta-cùa.
A MAROLLA. Il composto campidanese significa ‘a forza, doverosamente; ad ogni costo’;
secondo Wagner ha il significato fondamentale di ‘a mala voglia’ (a mara [b]olla). Non è
vero. Questo termine si capisce bene osservando la base etimologica, l’akk. a = it., lat. e
sardo a, ad + malû(m) ‘pieno, completo’ di oggetti e misure; di forme grammaticali; di
tempo; ‘diventare pieno; riempire’; stat. ‘è pieno di fertilità, splendore’ (cfr. gr. mala) + ulla
‘no!’ davanti a imperativo (cfr. lat. ullus). Il significato di a-mal-ulla è, a un dipresso, ‘in
maniera completamente negativa!’ riferito ad azione che va intrapresa anche controvoglia.
A MASTACÙA 'a nascondino'. A Quartu S.E. masta-cùa è ‘nascondino, rimpiattino’; giogái a
masta-cùa ‘giocare a rimpiattino’. Il termine è arcaico, così com’è arcaico cu-cu?!, che nel
gioco del rimpiattino è il verso fatto da colui che richiama il cercatore curando però di non
essere visto. Tipico è il rimpiattino fatto dalla madre col proprio bimbo: ella lo richiama di
nascosto esclamando cu-cu?! e poi riapparendo. Mastacùa è un composto sardiano con
base nell’akk. massûtu ‘chiamare’, ‘leggere ad alta voce’ + ḫu’a ‘civetta, gufo’. Il
composto fu letto come mass(u)t-a-cùa ‘chiamare come la civetta’; poi se ne perse il
significato.
A MORTE SEGÀDA è una locuzione da trattare compatta, essendo cristallizzata da almeno
4000 anni. Puddu la registra col significato di ‘a qualunque costo’ ma il vero significato,
almeno nel nord Sardegna, è ‘all’ultimo sangue; (odio) inesauribile che mira alla fine
dell’avversario, alla sua dissipazione’. È riferita miratamente a due avversari: Barore bi l’at
a morte segada cun Toméu, lu keret ippastizziádu ‘Salvatore ce l’ha all’ultimo sangue con
Bartolomeo, lo vuole dissolto’. La base etimologica sta nell’akk. a, an, ana con significati
affini al gr. ανα + mūtu(m) ‘morte, dèmone della Morte’, ug. Motu ‘Morte’ + seḫû(m)
‘distruggere (dalle fondazioni), sēḫû ‘dissidente, sfidante’. Il significato completo è quello
di excīdere usque ad necem. Il verbo fu letto dal Medioevo in poi, per paronomasia, come
participio passato di segáre ‘tagliare’.
ARRIÓLU nella locuzione camp. andái a arriólu 'andare in malora'. Wagner ne ignora
l'etimologia. Essa si basa sull'akk. arru 'maledetto' + sum. ul 'terrore, terror': andái a
arriólu = 'andare nella maledizione e il terrore'.
A SA CÙA 'di nascosto'. La base etimologica è l'akk. ḫū’a 'civetta, gufo; an owl': a sa cùa =
'come la civetta'.
A SA MUDA 'zitto, in silenzio'. C'è anche il cognome Mudu, che non è lo stesso del sd. mudu
‘muto’ < lat. mutus, come ipotizza Pittau (CDS), ma deriva dall’akk. mūdu ‘saggio,
sapiente, esperto’. Quindi la locuzione log. Càgliadi assa mùda ‘sta zitto!’, tradotta
linearmente e logicamente significa ‘Sta zitto alla maniera dei saggi’.
A S'ASCÙSA; sass. fabidda’ a l’ascùsa ‘parlare di nascosto’, ‘parlare a voce bassa’, camp.
ass’ascùsi, ass’iscusi ‘di nascosto, di soppiatto’. Wagner rileva questa locuzione già nel
CSP 146: e bendit sa uinia d’ortu Donnicu a Petru Serette ad ascuse mea (e vende la
vigna del campo del Giudice a mia insaputa, di nascosto). Egli trova l’origine nel lat.
absco(n)se ‘nascostamente’. Questo etimo va bene, ma la più antica forma, comune pure
al sardo, sembra l’akk. a = sardo a, lat. ad, gr. ana + sukku(m) ‘sepolcro, cappella,
reliquiario’ + ūsu(m) uso, costume, buona pratica’ (che diviene a + st.costr. sukk-usu > a-
s(u)cc-usa, con significato del tipo ad usum sepulcri).
CA avverbio di modo = 'al modo di'. Base etimologica nell'aram. kě, ‫' ְק‬come, secundum'. Per
una più ampia discussione vai agli avverbi di paragone: ca, ke, ki.
CALLA-GALLA. In sardo si creano avverbi o locuzioni avverbiali unendo due sostantivi;
esempi: sa timorìa lu faghet andare muru-muru 'la timidezza lo fa camminare lungo i muri';
lari-lari 'carico fino all'orlo' (es. un bicchiere), 'allo stremo della sopportazione'; calla-galla
'brulicante' (es. di formiche), 'densissimo', 'colmo fino all'orlo'. La base etimologica di
quest'ultima formazione è il sum. kallu 'tazza, bicchiere', ḫal 'cestino, tazza': il termine
viene raddoppiato secondo l'uso sumerico per indicare la sua pienezza fino all'orlo.
DEBÀDAS, de badas log. avv. 'invano'. Wagner pensa derivi dallo sp. de badas, forse
attribuito inizialmente a un individuo inetto. In realtà questa è locuzione arcaica, dal sum.
bad 'terreno cattivo, non buono' (cfr. ingl. bad 'cattivo'). Quindi il sd. de badas, sass. in
dibaḍḍa, significò in origine 'su cattivo terreno' (ossia incoltivabile), locuzione più che
corretta, poiché un tempo la vita dipendeva dall'agricoltura, e un terreno sterile era foriero
di fame (pensiamo alla parabola evangelica del seminatore).
DE PRESSI, in pressi camp. 'in fretta, rapidamente, all'istante'. Alla base c'è il vocabolo
pansardo presse, pressi, pressa 'fretta'. Si ritrova già nel log. antico (Stat. Sass.I, 28, 29:
su plus ad presse qui aet (aen) poter); tocca in cuxìna de pressi 'presto, vai in cucina
all'istante'. Anche in Italia s'usa pressa 'fretta'. Wagner nota l'uso collaterale spagnolo:
appresurar 'metter fretta', ma non risolve l'etimologia. Questa ha base nell'akk. perṣu(m)
'breach', 'rottura' < parāṣu 'to cut off, decide', 'dividere, sezionare, rompere'.
FATTU FATTA ‘sentire la mancanza’. L’espressione fattu fatta in biḍḍa significa (es. a
Gonnoscodìna) ‘sentire la mancanza in paese’: mancanza di qualcosa, di qualche persona
o personaggio, e simili (Cossu). Altri dizionari non riportano l’espressione.
Essa ha basi semitiche, da akk. balṭu 'living, alive' of people + aram.-ebr. biltī ‫תִּ קל תִּי‬
'assenza di', 'scomparsa di', 'nulla'. Da biltī abbiamo sass. fałta 'privazione, penuria,
carestia, fame da carestia', it. falta 'mancanza, privazione'. L'it. e sd. falta non deriva -
come vorrebbe Devoto-Oli - da un lat. fallĕre 'ingannare' ma dalla voce aram.-ebr.
suddetta.
Quindi fattu fatta (< faltu falta) significa 'mancanza, privazione di esseri viventi, di una
persona, di un genere di animali'.
FATTU FATTU in sardo l’espressione indica ‘(l’andare) dietro a uno pedissequamente’. Essa
ha base nell’ass. battu battu ‘intorno, da ogni parte’ < battu(m) ‘luogo, regione circostante;
in qualche luogo’.
GÁI, GÒI, gási, gòsi 'così, in questo modo, in tal modo' < sum. gu’e 'this side', 'in questo
modo'.
ITE log., ITA camp., avverbio e preposizione pansarda. Gli usi di questa particella sono
numerosi e molto variabili.
Dal Puddu: add-ite, aggh-ite, ca-ite, po-ita, pro-ite, ita-siollat, ita-ḍinanta, ite-casiat, ite-
sinarat, ite-sisiat; b’at ite ‘c’è il tanto, c’è il motivo’; a itemilu?, a itedilu?, a itennollu?, a
itebbollu?, a itesilu? = ‘che me ne faccio, te ne fai, se ne fanno, ve ne fate, se ne fanno? a
quale scopo?’; e ite si!..., ita ki…= ‘chi sa che cosa ha da dire, raccontare, fare se…’; ita
a… (+ inf.) = ‘magari!, se almeno fosse!, lat. utinam!’; it’e fághere = ‘faccende, cose da
fare’; no b’at de ite = risposta a chi ringrazia per qualche piacere: ‘non c’è di che!’.
C’è un grande uso di ite, ita nel senso di ‘quale, cosa, quanto, causa’: pòbiru mundu, a
ita ses torráu! ‘povero mondo, a cosa ti sei ridotto!’; già b’at ite, si mi nḍe léo pena, a mi ke
áer furadu sa roba! ‘già c’è ragione, se mi prendo pena per la roba che mi hanno rubato!’;
a ite tiat esser, tanḍo, a triballáre kentza lùcuru! ‘che ragione ci sarebbe, quindi, a lavorare
senza guadagno?’; ite keres? ‘che cosa vuoi?; ite ti ses, pessenḍe? ‘e che, ti stai
alzando?’; ite ses, maca o imbriàga? ‘sei forse matta o ubriaca?’; ite ses, brullenḍe? ‘forse
che stai scherzando?’; cun ite la sego sa peta? ‘con che cosa la taglio la carne?’; de ita
ses fueḍendi? ‘di che cosa stai parlando?’; no isco ite ti naras ‘non so come ti chiami’;
Anḍadu ses a fagher linna? E ite anḍaìa cun custu bratzu irválitu?! ‘Sei andato a far legna?
E cosa, andavo forse con questo braccio invalido?’; ite ispassu, ite risu e ite giogu ‘che
spasso, che riso e che gioco!’; alla iti omini sciapidu, custu! ‘Dio, che uomo scemo, costui!’;
ite raju nieḍu su ki m’est rutu! ‘che fulmine calamitoso mi è caduto addosso!’; de ite colore
fin sos ojos tuos? ‘qual è il colore dei tuoi occhi?’; ite fea ki ses, putzi, perdéu! ‘oddio
quanto sei brutta, qual ribrezzo!’; tenzo it’e pessare ‘ho i miei pensieri per la testa’.
Questa particella tipicamente sarda, utilizzata come avverbio, preposizione, talora come
congiunzione, persino come pronome o aggettivo pronominale, ha base etimologica nei
corrispettivi usi accadici della particella itti, ittu, ittu-, ittum, itte-, itta-, ecc. Gli esempi dei
significati sono i seguenti: ‘con’, ‘rispetto a’, ‘contro’ (competere); ‘a’ (eguale a); ‘con’
(dividere con); ‘da, presso’ (ingl. from, fr. chez); ‘sotto’ (truppe sotto il comando di);
congiunzione: ‘mentre’, ‘appena’ (ingl. as soon as possible ‘appena possibile’, da ug. itti).
Un altro uso dell’akk. ittu introduce sentenze solenni, proprio come il nostro ite (es. ite
prenḍa! ‘che tesoro!’, ecc.).
LÁDINU 'facile, chiaro, semplice'; berbeghe ládina 'pecora facile (da mungere)'; faeḍḍáre
ládinu 'parlar chiaramente'. Base nel sum. la 'essere in ordine, mostrare, bilanciare; to be
in order, check, balance' + din 'dare, to give': la-din 'dare ordinatamente; far mostra di
dare' (nel senso della facilitazione).
LARI-LARI. In sardo si creano avverbi o locuzioni avverbiali anche unendo due sostantivi;
esempi: sa timorìa lu faghet andare muru-muru 'la timidezza lo fa camminare sfiorando i
muri'. Lari-lari significa oggidì 'carico fino all'orlo' (un sacco, un bicchiere), ma un tempo
dovette avere anche il significato di 'allo stremo della sopportazione'. Lo deduciamo dalla
base etimologica sum. laraḫ 'ridotta agli estremi' (specialmente nella fase del parto).
LATI-LATI, late-late, latis-latis 'succoso' ossia 'cotto senz'essere rasciugato' (es. carne),
'cotto in modo da non perderne la morbidezza'. La base etimologica non è affatto il latte,
come intendono molti autori; e non sta nemmeno nell'akk. lâtu, lītu 'vacca', 'manza'. Essa
sta nell'akk. lâṭu 'tenere sotto controllo'.
MASCAMENTE, mescamente, mascas 'specialmente', 'soprattutto, più di tutto'. Base
etimologica nel sum. maš 'puro, to be pure' + ka 'bocca': maš-ka 'puro di bocca'. Può
avere la base anche nell'akk. mašḫu 'misurato, sorvegliato'.
PORKEḌḌÍNU log., puχeḍḍínu sass. agg. 'bastardo, maccheronico’ (riferito al modo di
parlare, al discorso); itariánu puχeḍḍínu 'italiano maccheronico', fabiḍḍa’ puχeḍḍínu
(avverbio) 'parlare in maccheronico'. Il termine non è registrato nei dizionari, anche perché
risulta ostico ai linguisti questo termine paronomastico riferito stranamente ai 'maialetti'
(porkeḍḍus).
Base etimologica è l'akk. puḫḫu(m) 'scambiare, sostituire' < pūḫu 'scambio,
sostituzione' + (w)ēdu(m) 'singolo, solitario; hapax': stato costrutto pūḫ-ēdu, col significato
di 'singola sostituzione (di vocabolo)'; vedi pure akk. pūḫizzaru 'scambio equivalente'.
Quindi itariánu puχeḍḍínu significa 'italiano sostitutivo' ossia parlato o letto sostituendovi
una o alcune parole della lingua sarda.
TUVI TUVI avverbio; locuzione popolare del Campidano: appu fattu ses metrus tuvi tuvi 'ho
fatto sei metri scivolando (per terra)'. I dizionari sardi non recepiscono la locuzione,
ritenendola un fenomeno fonosemantico popolare. Invece ha base etimologica nell'akk.
ṭubû ‘un genere di canna’. Sembra che la locuzione, indubbiamente antichissima, risalga
al periodo sumero, forse a 10000 anni fa, allorché il trascinamento di grossi pesi era fatto,
più che coi carri, mettendo a rotolare sotto di essi le canne più grosse (in Mesopotamia,
escluse poche eccezioni di alberi fluviali, crescevano e crescono soltanto le canne).
ZI (pronuncia tzi) avverbio campidanese, inesistente nei dizionari in quanto considerato
fonosimbolico e plebeo; significa 'assolutamente nulla': non mi váidi mancu tzì ‘non mi fa
proprio niente’, ‘non mi fa assolutamente niente’, ‘non mi tange affatto’, ‘non mi turba per
nulla’; cussa mêxìna nò m’a fattu mancu tzi ‘quel farmaco non mi ha prodotto alcun effetto’.
Il termine ha base nel sum. zi ‘cinguettio’ di uccello; ‘cri cri’ di grillo.

Avverbio di qualità

ONESTAMENTE è un avverbio di qualità italiano, ricavato da un aggettivo + il suffisso -


mènte. Da Internet ho ricavato la seguente analisi dell'avverbio: «Indagine della FAO: Dite
onestamente qual è la vostra opinione sulla scarsità di alimenti nel resto del mondo. Gli
europei non hanno capito cosa fosse la scarsità; gli africani non sapevano cosa fossero gli
alimenti; gli americani hanno chiesto il significato di resto del mondo; i cinesi hanno
chiesto maggiori delucidazioni sul significato di opinione; il governo italiano sta ancora
discutendo su cosa possa significare onestamente».65
Onestamente è un avverbio molto usato ma poco praticato. Però, in generale, sono
veramente pochi gli avverbi di qualità usati in Italia. Lo stesso accade in Sardegna, per la
quale presento un campione di tre avverbi.
A FRÒRI. Il termine è usato nel Campidano in locuzioni del tipo: essi a frori ‘kerinde narrer
sempre su contrariu’, ‘esser a malu puntu de poberesa, trascuradesa o ateru’; gi ses a frori!
‘a bellu puntu sese!’, ‘za ses allikidu!’. Ho ripreso i due esempi dal Puddu per mostrare a
qual punto la semantica della frase sia incompresa, dal momento che oggidì nella città di
Cagliari chi si diletta di scrivere su Internet certi vocabolari improvvisati dello slang
interpreta tout court essi a frori 'essere su un fiore, in un fiore', ossia 'in posizione o
situazione egregia'. In ogni modo, l’antica allure del sintagma persiste ancora intatta, e la
frase è correttamente sentita come locuzione ironica, come classica parodia ch’esprime
formalmente una dichiarazione di benessere, gioia, prestanza che però nel contenuto
profondo va ad operare lo scoronamento dell’eroe principale, la presentazione di un
mondo alla rovescia, la dissacrazione, la derisione, il ribaltamento dei valori gerarchici
tradizionali.
Nel tentativo di ridare smalto e corretta interpretazione alla locuzione, va considerato
che gi ses a frori! nel sentire paronomastico del popolo significa soltanto, letteralmente,
‘già sei a fiore!’: il che non approda a niente. Il parlante sa di esprimersi in una forma
parodica la quale di fatto evoca compassione per una persona malridotta (sciocca,
svampita, miserabile, etc.), ma non sa cogliere la contraddizione tra il significato letterale
(fiore) e quello parodico.
Il parlante ha totalmente smarrito l’antichissimo significato dell’aforisma akk. aburriš
ašābu ‘vivere in un prato verde’ (era il massimo che si poteva augurare ad una persona,
ad un animale). Infatti aburriš significa letteralmente ‘in una verde pastura, in un verde
prato, in un pascolo perennemente irrigato’ più che altro riferito alla prosperità umana <
aburru(m) ‘prato irriguo, pastura’ traslato riferito alla situazione di un popolo felice,
concepito in una Mesopotamia desertica che di fatto aveva ben pochi prati perennemente
irrigati, e l'irrigazione avveniva comunque presso il fiume e con l'impegno di notevoli sforzi
umani. Quindi gi sesi a frori! significa, correttamente, ‘già sei ben sistemato, già sei a
cavallo!’ (in termini parodici), detto per compassione a una persona ch'esprime convinzioni
fuori dalla realtà, che trascura di far bene le faccende, ch'esprime povertà mentale.
Aburriš col passare dei secoli è stato metatetizzato in *abruri > afròri ed è stato infine
inteso per paronomasia come a-fròri ‘a fiore’.
A TANCUS. Il termine è usato, specie per i termini della moda indigena, nella locuzione a
65
http://radicazioni.blogspot.it/2009/01/avverbio-di-qualit.html
tancus; sa faldetta a tancus è un tipo di gonnella di bordatino, cotone resistente disegnato
a strette bande alternate di blu e scarlatto che cadono in verticale. Le sarte sarde
specializzate in costumi indigeni plissettano finemente la gonna, producendo un'artistica
movimentazione del tessuto simile ad un soffietto di fisarmonica, dove le strette bande
rosse (e blu) appaiono e scompaiono con l’incedere della donna.
I filologi romanzi affermano che tancu deriva dal sd. tanca il quale a sua volta < cat.
tancar 'chiudere'; tanca 'cancello, inferriata, steccato, palizzata, barriera, siepe, muro di
cinta'. Ma tanca ha etimo diverso, e non va bene per tancu. Questo ha base nel bab. ṭāḫ(u)
'adiacente a, giustapposto' < ṭēḫu 'idem', vedi ṭeḫu(m) 'essere vicino, approcciare,
combaciare, giustapporre, avvicinare, appoggiare' + epentesi della -n- eufonica avvenuta
evidentemente già in epoca arcaica, non certo in epoca catalana.
Infatti il cat.-sd. tanca 'podere racchiuso da muratura a secco', ha base etimologica nel
sum. taka 'mettere da parte, salvare, trattenere, contenere; leave, leave behind, to save,
keep back, hold back'. Esattamente, è la funzione della tanca in Sardegna.
ESSI, ésse, a esse, termine con funzione avverbiale. Wagner riporta alcune frasi, fra cui
andare essi per essi 'andare vagabondando, senza una meta fissa'. Egli ritiene, con
evidente paronomasia, che essi, esse sia un termine video-fono-semantico, dalla lettera S
(pronunciata esse in sardo e in italiano). Ma ci sono altre locuzioni che contraddicono
l'ipotesi del Wagner; Dolores Turchi riporta per esempio la locuzione a pili esse 'coi capelli
all'insù, in senso contrario'; Pili 32 registra che nel Sulcis ed in Barbagia la capra dalle
corna non omogenee, reciprocamente sghembe, è chiamata corr-èssa; a Sassari il
termine è vivissimo: es. asse’ tuttu a esse 'essere smidollato, assai sbilanciato, simile a
uno sciancato'; un barròcciu a esse 'un carro sgangherato'; ti fotzu la ganna a esse 'ti
lacero l'ano' nel senso che 'ti picchio a sangue'. Tutto ciò avviene ancor sempre nella
lingua sarda nonostante che Puddu, uno dei linguisti che registrano lo stato attuale del
sardo, riporti delle frasi purtroppo italianizzate, in cui esse, essi, per essi ha ricevuto,
anche qui con evidente paronomasia e paretimologia, il significato di 'verso, direzione', da
un supposto *(b)e(r)se 'versum'.
In realtà la voce è antichissima e basa l’etimo sull'akk. ešeum, ešû(m), ašu, išû
'confuso, aggrovigliato, arruffato' di filo, capelli, barba, mente; di occhi 'storti'.
PISCIA' IN CULLÉZIU. In sassarese esiste la forma fraseologica piscià' in culléziu nelle
interlocuzioni di entusiasmo, di allegrìa, di ottimismo, rivolte però a persona i cui atti o
parole mostrano soverchio ottimismo o gioia. Si dice ironicamente: Ki ammákkiu, vinn'è da
piscià' in culléziu! Tradotto letteralmente significherebbe 'che meraviglia, ce n'è da pisciare
in collegio!'. Ma è una semantica che non porta da nessuna parte, anche per il fatto che in
Italia dal 1772 s'intende per collegio un luogo esclusivo ed elitario per educande o
educandi, dove riescono a vivere e studiare soltanto i figli di famiglie benestanti. Prima
collegio aveva esclusivamente significati sacrali o parasacrali.
Base etimologica è l'akk. pešu 'rallegrarsi' + in 'in' + kullizu(m) 'ox-driver, plough-ox;
bifolco, bue ammaestrato all'aratura'. Considerato quanto nell'alta antichità babilonese ed
in tutto il Mediterraneo fosse importante e preziosa la figura del bifolco, uomo libero e
imprenditore, possessore di buoi condizionati all'aratro, l'intero sintagma sassarese si
acclara certamente come frase attualmente ironica, ma con ironia agganciata alle
condizioni delle origini, riferita alla gioia di avere a disposizione (o di avere in famiglia) un
bifolco che ara i campi con minima spesa e poca fatica. Piscià' in culléziu (< pešu in
kullizu) significò quindi 'rallegrarsi per il bifolco', per avere l'aiuto del bifolco, per non dover
zappare a schiena curva il campo.

Avverbio di luogo
Contrariamente agli avverbi di qualità, quelli di luogo sono numerosi. L'elenco che segue
non pretende di essere esaustivo.

ABRÉSKIDA 'alba'. Da lat. alba, albesco; a s'abréskida 'all'alba'. Base etimologica è il sum.
ḫalba 'brina, ghiaccio; frost, ice' (akk. ḫalpû 'frost, ice', da cui anche il nome delle Alpi).
ACCURTZU 'vicino'. Stessa base etimologica del cogn. panmediterraneo Corte, Corti, Cortis.
Il più vicino raffronto è il lat. mediev. curtis, insediamento rurale dell’alto Medio Evo, che fu
costituito da un fondo principale e da vari fondi annessi coltivati da servi, semiliberi e liberi.
In Sardegna il termine medievale ebbe notevole uso, anche nella Carta De Logu, a
indicare anzitutto la Corte o Curia, che fu la ‘reggia’, ma anche l’alto collegio giudiziario, e
pure il luogo dove si amministra la giustizia.
Ma in Sardegna il cgn Corte, Corti sembra indicare soltanto uno spazio pascolivo chiuso
dove si rinchiudeva il bestiame minuto: pecore e capre. Stando a padre Francesco Gemelli,
nel 1776 «le mandre e le corti erano certi recinti di muro dell’altezza circa d’un uomo, che
qua e là s’incontrano alla campagna (non vi erano ancora i tancati della legge sulle
chiudende). Sono scoperti, e di figura rettangolare» (Casula Di.Sto.Sa.).
Va fatto notare che il lat. curtis e il sd. corte, corti hanno lo stesso etimo del lat. cūria,
con a base l’akk. kurû(m) (femm. kurītu[m] onde lat. curtis), indicante tutto ciò che è
‘corto’, che è stato ‘accorciato’, ‘ritagliato’ da un corpo maggiore (vedi cgn sd. Corrìa e v.
camp. curtzu ‘corto’, akk. kurû ‘nano’), o racchiuso da muri o pareti, come appunto la cūria,
la curtis e la corte sarda (intesa come ‘palazzo’ o ‘aula’ o ‘chiuso di bestiame’). In
Sardegna il toponimo Corte è presente ancora oggi in parecchie località e fu già
documentato nei condaghes di Bonàrcado e di Salvennor. Vedi La Corte in agro di Sassari,
Sa Córti (Cótti) e Corti Óis in agro di Sìnnai, e così via; ma indicò pure un villaggio oggi
sparito. Corte esiste anche in Còrsica, ed è pure un cognome còrso. L'avverbio di luogo
accurtzu ha base nell'akk. a, ana (significato identico a quello sardo e italico) + kurītu.
AḌḌÁE 'lontano', 'là', 'dall'altra parte'. Base nell'akk. a, ana (significato identico a quello
sardo e italico) + sum. da 'lato, side, near'.
ADDEREDDU = sd. agòa, aségus, a palas 'dietro, posteriormente, alle spalle'; v. sass.
daréddu. Base etimologica è l'akk. redû(m) 'accompagnare, to accompany', 'aggiungere,
add', 'essere aggiunto', 'fare che qualcuno segua, to make s.o. follow', 'inseguire (il
nemico), pursue, chase', 'seguire (tracce), follow (tracks)'. Le due particelle a(d)- e -de-
sono locative: -a è caso nominale locativo sumerico (non-direzionale: indica infatti l'arresto
in un luogo); -de- (corruzione per -da-) è dal sum. -da caso nominale comitativo 'with' (-da-
sumerico si comporta pure come prefisso nella catena verbale).
AFFÀCA, AFFACU, APPRÒBE 'appresso, dappresso, vicino'. Affàca ha base nell'akk. a, ana
(significato identico a quello sardo e italico. 'to, for, verso', 'presso, accanto', 'rispetto a') +
sum. paḫ 'anca, gamba, grembo, ginocchia': appaḫ, col significato di 'contiguità, gemellarità'
(riferito alle due gambe, tra di loro inseparabili). Non ha senso accettare la proposta del
Wagner, secondo cui la base etimologica sarebbe il lat. facies. Quanto ad appròbe, è
latinismo composto da ad (moto a luogo) + prope 'vicino, accanto'. Quest'ultimo a sua volta
ha base nell'akk. puḫrum 'assemblea, raduno, raccolta; assembly, gathering' of people + pû
'bocca, a bocca di; mouth, according to': puḫru-pû > *p(uḫ)ru-pû > prope (Semerano OCE
II 531).
AFFÁTU avverbio e preposizione 'dopo, dietro a' (tempo e luogo); currìant affátu a su cane
'correvano dietro al cane'; artziat is péis unu avátu de s'áteru 'solleva i piedi uno dopo
l'altro'; in tzitadi funti is feminas ki andant afátu de is ominis 'in città sono le donne che
vanno in cerca d'uomini'. La base etimologica è la stessa del lessema fattu-fattu (vedi).
AFFÓRA. Vedi foras.
AÌNKE, abìnke 'al di qua'. Come base etimologica abbiamo il lat. ab (moto da luogo) +
sardiano inke, inku (per il cui etimo vedi in cùe).
ANDANDE-NNÒ-KE 'andàndo-ce-ne'. Le tre porzioni sarde hanno diversa dislocazione
rispetto a quelle italiche ma uguale significato: presentano verbo + pron. rifl. nos + ke <
sum. ki 'luogo'. In italiano hanno verbo + particella locativa ce < sum. ki + pron. rifl. ne.
Presento qui il composto sardo per mostrare il funzionamento dell'avverbio di luogo.
A PALAS 'dietro, a spalla, da dietro'. Del termine pala 'spalla', 'pendio montano alquanto
liscio', Wagner non dà l'etimo. Esso ha base nel sum. pa 'ala', 'branca' + la 'sospendere,
legare': pa-la, col significato originario di 'ala sospesa, legata' (ossia 'braccio',
specialmente 'omoplata'). Cfr. lat. e it. pala 'vanga, badile' (per la sua forma di omoplata).
A PIRANÍSCOLI. Nel Nuorese si dice: inùe s'est fuliádu? 'dov’è andato a finire?', risposta: “a
Piraníscoli”, come dire “in Cagliégga” (vedi), ossia in un luogo estremamente lontano, in
un paese fuori del tempo66. Non è stata indagata l’etimologia. Essa sembra potersi
ricostruire dall’accadico, se è giusta l’intuizione che vedrebbe in Piraníscoli una ‘cava di
pietre’ (gr. latomía). I prigionieri mandati alle latomìe entravano per non uscirne più,
essendo destinati a morte prematura per sfinimento o per le percosse; quindi una volta
allontanati dal luogo d’origine essi sparivano, letteralmente. Ecco il significato di Piraníscoli,
dall’akk. pīlu ‘pietra calcarea’ + nisḫu ‘estrazione, cava’.
A PITZUS avverbio e preposizione 'su, sopra'. Per l'analisi partiamo dal vocabolo pitsu, pitthu,
pittu; ad Àrzana e dintorni significa ‘becco d’uccello’, oltre che ‘cima verticale’ (la seconda
accezione riguarda l'intera isola). In italiano i significati sono alquanto eguali, e il termine
alpino pizzo ' vetta' viene dato di origine onomatopeica: come dire che non se ne conosce
l’origine (visto che di onomatopeico in questo termine non c’è niente). Wagner sorvola
sull’etimo del termine sardo. Da tener conto che il bab. pītu significa, tra l’altro, ‘fermaglio
(della collana di perle)’, anche ‘apertura della bocca’; in sumerico abbiamo piš 'orlo, gola
montana' + zu 'dente': piš-zu, col significato di 'orlo affilato del dente'.
APPRÒBE. Vai ad affàca.
ASSÙBA, asùba, assùbra, asùa, suba, issùba avverbio e preposizione 'sopra', 'nel punto
superiore', 'in alto': asùa de méi 'sopra di me', assùba de sa mesa 'sopra la panca'.
Un uso particolare dell'avverbio-preposizione si nota nel sintagma perda asùba e pari;
esempio: funti dùas perdas asùba de pari 'sono due massi sovrapposti' (vedi l'oronimo Sa
perda asùba e pari, nel monte Sette Fratelli, indicante un grande ammasso granitico
sormontato da un masso isolato; un oronimo quasi identico si trova in Gallura nel monte
Limbàra). Questa è, beninteso, l'unica semantica che oggi il parlante custodisce, avendo
perduto il reale significato dell'antico sintagma.
Per capirne l'origine occorre partire anzitutto dal semplice (quanto misterioso) pari, paris
'uguale', 'lo stesso', 'pareggiato, parificato'; ma significa anche 'piano, pianura',
'pianeggiante', 'insieme', persino 'livello'. Corrisponde al lat. pār, păris 'pari, uguale',
'compagno', 'equo'. Se ne ignorò l'origine, che è dal sum. ba-ar 'metà', 'half' < ba 'dividere
in parti', vedi le basi semitiche col significato di 'dividere', che sono: akk. par’u 'diviso a
metà' (come dire: in parti uguali), parā’u 'staccare di netto'; affine a lat. pars 'parte', akk.
parsu 'diviso' < parāsu 'dividere' (Semerano OCE II 503).
Quanto ad assùba, asùba, esso ha il perfetto corrispondente nel sum. aššuba 'pietra
isolata' (aš 'alone', 'solitario' + šuba 'stone'). Quindi assùba de pari in origine significò
'pietra isolata, distaccata da (de) [la massa rocciosa]'. Col tempo, essendosi perduto il
significato di assùba de pari, il sintagma fu "rinvigorito" dal vocabolo perda (tautologia), ma
il significato finale rimase identico: 'masso isolato dal corpo roccioso'.
A SU SPANIGADRÓXU 'all'alba'. Wagner non registra il vocabolo camp. spanigadróxu 'alba,
aurora'. Registra invece il verbo log.-gall. ispannáre 'diradare', 'aprirsi', schiarire' (del cielo,
della mente: sass. ispanna’). La base etimologica fa riferimento all'apparizione della faccia
del Sole, che presso gli antichi Semiti era detta pānu (da cui i cognomi sardi Panu, Pane,
Pani), che è la ‘faccia, il colore (della faccia)’ e più precisamente la ‘faccia del Sole, di Dio
66
Natalino Piras, La Sardegna e i sortilegi, 151
(che sfolgora rossa e incandescente)’. È lo stesso termine del gr. Πᾶν, anch’esso
originariamente riferito al Sole ed in seguito alla deità dei boschi. In ebraico si diceva
penû ’El ‘faccia del Sole, di Dio’. Anche la dea della fertilità e dell’amore, Tanit, era detta
Tanit Panè Baal = ‘Tanit Volto di Baal’, come dire ‘Volto dell’Universo, del Dio Grande,
quello che governa il mondo’. In fenicio p‛n significa ‘volto di…’ e pny ‘davanti a’
(quest'ultimo lemma è scritto nella Stele di Nora).
Per l’analisi dei restanti componenti di s-pan-iga-dróxu vai ai capitoli dove si discutono i
prefissi ed i suffissi.
ATTÉSU 'lontano'. Ha base latino-greco-sumerica: ab, ἀπό (moto da luogo), cfr. got. af 'da',
ebr. ʼaf 'anche, persino' (in clausole negative 'meno'); ug. ap 'anche, pure; inoltre; però') +
sum. teš 'voce': atteš, col significato di '(lontano, discosto) dalla voce'.
BARIGÁDU (un luogo remoto, irraggiungibile, o simili). Per la discussione e l'etimo, ritrovi
questo lemma tra gli avverbi di tempo.
BE, BI 'qui, qua, lì, là'. L’avverbio e preposizione di luogo corrisponde alla forma ugaritico-
fenicio-ebraica b- (be) ‘here’; ingl. by 'da', 'vicino'.
Cfr. Stele di Nora: B-ŠRDN 'in Sardegna'. Si ritrova quasi sempre in tutte le indicazioni
di luogo nelle forme be, béi, bi; indica sempre un luogo, non sempre preciso, lontano dal
parlante: ‘lì’, ‘in quel luogo’, ‘a quel luogo’: siéntzia béi keret, no bestire!; a contos male
fatos si bi tòrrada; ite b’ada?; in s’isterzu de s’ozu non be podiat aer ke murca; de listincu
be nḍ’aìat prus de una molinada; a campu bi anḍo déo; bazibbéi a domo sua; a bi sezis, si
benzo a domo bostra?; in su putu bi at abba; no bi creo!; deo bi ando.
CA particella di luogo (specialmente avverbiale), sempre legata ad in (in-cà 'dove'). In-cà è
variante fonica di in cùe in-cùe 'dove, lì' (vedi). Ha base etimologica nell'ebr. ‫' ְק‬about,
according to', specialmente ‫ ְק‬in frasi come kiōm ‫' ְק יוֹם‬appena fatto giorno; as at the day';
akk. ak, akī, akki 'as, like, in accordance with; when': akī ša 'just as, in the way that'; akia
'in the following way'.
KE avverbio di luogo (moto in luogo): ke sun dados 'sono capitati, sono giunti'; k'est faládu su
babbu 'è sceso il padre'. Non è pleonastico, come crede qualcuno. Quest'avverbio precisa
il luogo dove termina l'azione (vedi sum. ki 'luogo'). La particolarità del termine sardo sta
nel (supposto) suffisso -e. La forma sarda ke (k-e) è un'agglutinazione ancora funzionale
ed operante da oltre cinque millenni, forma identica - anche nella funzione - a quella
sumerica, nella quale k-e (ke) è un'agglutinazione del già visto ki 'luogo' + -e suffisso
ergativo (quest'ultimo è usato ogni qualvolta opera un soggetto la cui azione ha uno
sbocco: in questo caso lo sbocco è il luogo): dunque il sumerico k-e (ke), indicante il luogo
dove termina l'azione del soggetto, è identico all'uso ancora vitale della lingua sarda.V.
anche ca.
CUḌḌÁE log. 'lì, là, colà'. La base etimologica è la stessa del pronome dimostrativo log.
cuḍḍu 'quello' (riferito agli oggetti lontani). Wagner fa derivare cuḍḍu dal lat. eccu(i)llu
(quasi un 'ecco quello'). La traduzione è forzata, risultando dall'agglutinazione di ecce (non
eccum che è rarissimo) con illu(m) 'quello'. Assurdo supporre questo strano connubio,
esistendo già, al fine di una buona resa in sardo, la pura forma latina ille [non l'accus.
illu(m)], produttrice di forme in -e tipo sd. isse < lat. ipse. Wagner, per far accettare la sua
tesi, ricorda l'ant. sd. (i)kullu che lui rende dal lat. eccŭ(i)llu. In realtà la base etimologica di
cuḍḍu è il sum. kud 'separare, tagliar via' + du 'andare': kud-du, col significato originario
di 'che è andato lontano'. In log. esiste anche la forma cuḍḍáne, molto simile al dativo-
locativo del pronome relativo neutro hittita kue, kuie, che fa appunto kuedani (v. LGI 67).
CUḌḌÁNIKE, cuḍḍánighe log. 'colà'. La base etimologica è la stessa di cuḍḍáe, cui
s'agglutina -nike, -nighe, da sum. niĝ 'thing': kuddà-niĝ, col significato di 'cosa dislocata
altrove'. In ogni modo, nota che in log. esiste pure la forma cuḍḍáne, molto simile al
dativo-locativo del pronome relativo neutro hittita kue, kuie, che fa appunto kuedani (v.
LGI 67).
CÙE, cuke, cughe 'costì'. Vai a in cùe.
DÁE 'da' ossia 'presso' < sum. da '(essere) nei pressi di qualcuno' (Edzard 40): particella
esprimente il complemento comitativo.
DAESÉCUS, DAISÉGUS log. 'dietro'. Cfr. lat. sĕcus 'altrimenti, non così, diversamente'. Il
termine latino e quello sardo vanno comparati con l'ebr. šekem ‫' כֶֶכם‬dietro, spalle', 'back',
'shoulder' (OCE II 559).
DAREḌḌU sass. = sd. agòa, aségus, a palas 'dietro, posteriormente, alle spalle'. La base
etimologica è l'akk. redû(m) 'accompagnare, to accompany', 'aggiungere, add', 'essere
aggiunto', 'fare che qualcuno segua, make s.o. follow', 'inseguire (il nemico), pursue,
chase', 'seguire (tracce), follow (tracks)'. La particella da- è locativa: dal sum. -da caso
nominale comitativo 'with' (-da- sumerico si comporta pure come prefisso nella catena
verbale).
EA'. Vedi eállu.
EÁLLU, eàlla, eà, in sardo significa ‘ecco’. S’usa anche allu, akkélu, accòghi, ajallu, eḍeà,
aḍḍeà, millikélu, mikélu, eà. S’usa spesso con pronomi e altri avverbi. Eà su maccu! ‘Ecco
lo scemo!’. Eàlla s’amoràda mea ‘Ecco la mia amorosa’. Wagner lo interpreta come
interiezione primitiva, affettiva, e fa il parallelo col rumeno ia!, lo sp. ea (esortativo). In
realtà il termine ha base nel bab. i ‘let’s, come on’ (= sumerico) + pronome allû(m) ‘that
(one)’: iallû, col significato originario di 'écco-lo'.
FUGHÌNDE-SÌ-KE 'fuggèndosene'. Le tre porzioni hanno la stessa costruzione di quella
italiana, ma il sintagma sardo presenta la particella locativa ke < sum. ki 'luogo, sito',
mentre quella italiana presenta la particella riflessiva ne < sum. ni 'self'.
GIÒSSO log. 'giù, sotto, a basso, verso il basso'. Cfr. it. giù 'idem', forma tronca di giùso,
giòso; e cfr. lat. deōrsum 'idem'. La forma sarda e italica hanno la base nel sum. de
'portare' + uš 'fondazioni' ma anche 'morire, morte': de-uš, col significato originario di
'portare in basso (alla base, alla morte)'. Il suffisso -o pare apporto toscano, mentre a
Sàssari permane gióssu, con l'antico suffisso sumerico.
ILLÓGU log., sass. 'in nessun luogo'. Base etimologica è il sum. in 'settore, sito' + lug 'vivere,
abitare', 'posizione'. Come si vede, il composto sumerico in-lug indica un certo
insediamento localizzato, mentre in sardo indica il contrario, indica un non-luogo.
Evidentemente un tempo si diceva "in nisciùn logu", e poi l'agg. nisciùnu 'nessuno'
decadde.
IN avverbio di luogo, identico in sardo, latino, italiano. Ha l’antica base nel sum. in ‘settore,
zona demarcata’.
IN CAGLIÉGGA locativo in uso in Logudòro, attorno a Sàssari, principalmente in Sàssari.
Andà in cagliégga, iłtà in cagliègga: 'andare in capo al mondo, stare in luogo lontanissimo', e
frasi simili. Bazzoni traduce come Cargèghe, che è un villaggio vicino a Sassari (11 km),
situato in luogo favorevole, vicino alla statale 131, che è l'antica strada romana maestra,
quella che collegava Tyrris Libisonis con Kalaris, due città che sono e furono i due capi
estremi dell'isola. Bazzoni scrive che Cargeghe dai Sassaresi era considerato assai distante
(sic): Nienti di mancu tzi sei iχaddu a Cagliegga, 'nientedimeno, sei arrivato a Cargeghe'. Ma
Cargeghe, si raggiunge a piedi in tre ore (due ore a passo sostenuto), che per gli antichi
erano niente; io che sono Sassarese non ho mai subodorato che Cagliégga intendesse
Cargeghe!
In realtà la base etimologica è l'akk. galû 'essere deportato; essere mandato in esilio'
(dall'aramaico) + egû, agû(m) 'ira, collera' di dei, demoni (dal sumero): stato costrutto gali-
egû, col significato di 'esilio forzato (irato)'. Con certezza il composto fa riferimento alle
deportazioni d'interi popoli, tanto in uso al tempo degli Assiri e Babilonesi. Gli spostamenti,
tremendi non solo per la crudeltà dei soldati, ma pure per le fatiche e le privazioni
inenarrabili, dislocavano i superstiti migliaia di chilometri lontano, ed essi venivano relegati in
territori ignoti, con scarse possibilità di comunicazione con la terra di origine. Da qui la
locuzione sassarese.
INCUḌḌÁVI 'là, di là', inguḍḍéi. La base è il log. cuḍḍáe 'lì, là, colà' (vedi), la stessa del pron.
dimostr. log. cuḍḍu 'quello' (riferito agli oggetti lontani). Wagner fa derivare cuḍḍu dal lat.
eccu(i)llu (quasi un 'ecco quello') La traduzione è forzata, risultando dall'agglutinazione di
ecce con illu(m) 'quello'. Assurdo supporre questo strano connubio, esistendo già, al fine
di una buona resa in sardo, la pura forma latina ille, produttrice di forme in -e tipo sd. isse
< lat. ipse. Wagner, per far accettare la sua tesi, ricorda l'ant. sd. (i)kullu che lui rende dal
lat. eccŭ(i)llu. In realtà la base etimologica di cuḍḍu è il sum. kud 'separare, tagliar via' +
du 'andare': kud-du, col significato originario 'che è andato lontano'. Per la paragogica -e
vai al § 3.1.16.
IN CÙE avverbio di luogo logudorese; in gùni (campidanese) = ‘là, lì, in quel luogo, in
codesto luogo’, variante delle forme cùe, accùe, igùe; cùbe (Spano Agg.); incùi (Àrzana);
iggùe (Samughéo); ingùni camp., ingùna (Monserrato). Vedi it. in cui, avv. di luogo ‘dove,
nel posto dove, là, in quel luogo’. Wagner rileva il log. ant. kuke (CSP 316, 356; CSNT 155;
St. Sass. I, 30 (12 v); cui (CSP 198, 404; CSMB 201; CV IX 6). Secondo lui, la base
etimologica dovrebbe essere il lat. eccu huc o, secondo il Guarnerio, eccu’ hicq-ue. Ipotesi
lambiccate e sgangherate, lontane da un sano pensare. In realtà l’antica base di in cùe e
varianti sta nel sum. in ‘settore, zona demarcata’ ( cfr. akk. in, ina avverbio di luogo e di
tempo con tutte le accezioni latine, sarde, italiche = ‘in, su, da, a, per, durante’) + ku
‘posizionare, deporre’. A sua volta kuke, kughe ha base nel già citato ku + sum. ki 'luogo,
sito', col significato di 'proprio in quel luogo'.
-ÌNDE, -ÌNKE, -ÌKKE avverbio di moto da luogo: 'di lì'. Appare sempre in posizione enclitica:
andànde-m-ìnde, andànde-m-ìnke, andànde-m-ìkke 'andàndo-me-ne, andando via da lì'.
La particella -inde (cfr. lat. inde) ha base nel sum. in 'settore, zona demarcata' + de
'portare', con significato di "moto da luogo"; la particella -inke ha base nel sum. inku (cfr.
sd.o incùe), da in ‘settore, zona demarcata’ + ku ‘posizionare, deporre’. Questo secondo
caso utilizza l'originaria particella di stato (incùe) con una caratterizzazione di "moto da
luogo". La terza particella avverbiale (-ìkke) è forma assimilata derivata dalla precedente (-
ìnke).
Notisi che la stessa particella -ìnde, -nde, quando appare usata come pronome partitivo
(= it. ne), ha una diversa etimologia (vedi).
INEDDA 'lì, in quel preciso punto'. Base etimologica nel sum. in ‘settore, zona demarcata’ +
akk. eddu(m) 'punto, appuntito' < edēdu 'essere appuntito', 'far qualcosa velocemente'.
INGÙNI. Vedi in cùe.
INÒGHE log., innôi camp. 'qui, in questo luogo'. Base etimologica nel sum. in 'settore, zona
demarcata, luogo preciso' + ugu 'on, over, above', 'top', col significato originario di 'proprio
in questo preciso luogo'. Il camp. innôi è forma contratta.
LPNY. In via eccezionale inserisco nell'elenco degli avverbi di luogo anche lpny, registrato
nella Stele di Nora. Questo inserimento per qualcuno può avere un dubbio valore al
cospetto della lingua sarda attuale, ma non è così, se consideriamo due fatti: 1 che questo
mio libro è una sorta di grammatica storica; 2 che nella Stele di Nora è scritto il primo
autentico documento della lingua sarda, quella usata nel 950 a.e.v. Quindi mi sento
autorizzato a inserire - sia pure con la dovuta avvertenza - questa particella avverbiale,
che significa ‘davanti a me’, ossia ‘di mia propria iniziativa’ (termine agglutinato da l
particella suffissata + pn + -y): cfr. fen. pny ‘davanti a’. Per l, cfr. ug. l ‘da’, ‘per (finale)’,
‘in’, ‘accanto a’, ‘presso a’, ‘unito a’; vedi anche sum. la ‘mostrare’. Per pn, cfr. ug. pnm
‘faccia, viso’; l pn ‘davanti a’, ‘in faccia a’, ‘a faccia a’ (cfr. akk. penû, panû ‘fronteggiare’,
‘essere a fronte di’, ‘faccia’; ebr. penû ‘faccia’). Per -y ‘me, di me’, cfr. ug. -y (morfema
pronominale suffissato) in relazione genitivale ‘me, mio’, in relazione accusativa ‘me’, ecc.;
e cfr. akk. -ya ‘me’ (1a sg. pron. suff.).
In Sardegna abbiamo dei riscontri antichissimi a questo composto che altri suppongono
fenicio. Cominciamo da L, da confrontare col camp. là ‘a, verso’, ‘ecco!’ < ebr. ‫קל‬ le,
preposizione indicante che una cosa esiste o agisce in avanti, in presenza di. Dobbiamo
pure tenere conto di la, locuzione esortativa campidanese, usata in frasi quale La ki ti
partu de conca! ‘Sta attento che ti parto di testa, che ti dò una testata!’; La ki ses fendi su
scimpru! ‘Attento a te che stai facendo lo scemo!’. Base etimologica sembrerebbe l’akk. di
Emar la, ingl. to, it. a, lat. tibi. Ma è più congruo il sum. la ‘mostrare, esporre’, col
significato quindi di ‘guarda!’.
Per il finale -y di lpny, significante ‘me, di me’ in accezione genitivale, possiamo avere il
conforto nel seuèse y, che viene usato al posto di de ‘di’ genitivale: Perda-y-liana = Perda
e liana. La porzione centrale di lpny è pn, significante ‘faccia, viso’. Ha il riscontro con il
cogn. sd. Pani, Pane, significante ‘viso’ (sottinteso: di Dio). Quindi l-pn-y significò, anche
in sd. ant., ‘davanti a me’, ‘in mia presenza’.
MANZÁNU, mangiánu log. 'domattina', 'mattino'. Base nell'akk. manû 'quattr'ore' (le prime
quattro del giorno), anche 'recitare' (preghiere), 'recitare inni o preghiere' + Anu 'Dio
sommo del Cielo'. Manû-Anu fu in origine l'ora della preghiera, della recita matutina,
quella da recitare prima del sorgere del Sole.
ME’, méi, méiu camp., significherebbe ‘mezzo’ (per Wagner); infatti egli cita: CSP 189:
benit per meiu su gulbare; 203: per meia sa serra; 145: e ccollat per meiu monte de
Rolacki; 344: in meia sa domestica; CSNT 156: su flumen in meiu. Secondo Wagner,
l’origine è dal lat. medius. Forma che per lui si è conservata in Meilogu, meigáma camp.
‘meriggio, caldana’; ed è ancora molto vivo in camp. rustico nel senso di ‘in mezzo di, in’:
me’ in Guspiri (lì in Gùspini); ũu arzólu intrádu m’è mé s’ógu (un bruscolo mi è entrato
nell’occhio); immé sa buttèga; s rokku bibíada mé i mmòntisi (l’orco viveva nelle
montagne); è scrittu mé innòi.
Al riguardo Wagner cita frasi simili dell’italiano antico con me (per me’ la verga; mi in
Messer Polo: in mi-mar tempestato (‘Crusca’); Camerino: me lo pettu, me lu seppurgru
(nel sepolcro). Wagner accanto a méiu incontra anche l'agg. mesu negli antichi testi (CSP
151,159,207 ecc.: mesa libra; 19,412: mesauia; CSNT 166, 168, 310: mesa die; Stat.
Sass. I, 34 (14 r): daue mesudi. Egli (p. 99-100) per il citato lat. mesus ricorda la
“combattuta” forma osca, tuttavia pensa che le forme sarda e illirica mesu e mis siano
originate da una forma greca mésos.
Nonostante l’apporto del Wagner, va detto che tutte le forme attestate nel Mediterraneo
sono, appunto, mediterranee. La loro base originaria è egizia, dove fu presente la forma m,
m(e) ‘in, da, con’; esempio: la frase ‘il sole sorge nel cielo’ viene scritta wbn r’ m pt.
In ogni modo, la forma campidanese ha i principali riscontri nella forma sum. mea
‘dove?’ < me 'to be', me 'essenza (divina)'; questa forma sumerica si trova in varie
espressioni interrogative sumeriche: es. me-a 'dove?', me-še3 'a dove?', me-na-am3 'fino
a quando?', me-na-še3 'quanto tempo?, how long?'. Per le lingue semitiche, consente un
perfetto raffronto la preposizione ebr. min ‘da’, che diventa me- davanti a m- e davanti a
gutturale (Joüon-Muraoka GBH 75).
MEIGÀMA, meigamma, meigamba. Per lo Spano è la ‘caldana meridiana’ ma oggidì significa
pure ‘riposo meridiano’. Wagner fa derivare il composto dal sd. mei(u) < lat. medius +
cama ‘grande calura estiva, solleone’ < gr. καύμα ‘ardore, vampa, forte calore del sole’.
Tale origine è probabile poiché il membro greco può essere pervenuto in Sardegna
attraverso i monaci bizantini. Ma esiste pure un composto mesopotamico: akk. meḫu
‘evening’ + bab. ḫamu ‘paralizzare’: stato costrutto meḫi-ḫamu > meigamu, meigama.
Conosciamo l’abitudine delle pecore di ammassarsi sotto una pianta nell’ora più calda
dei giorni estivi convergendo tutte verso il centro, ognuna ficcando il capo tra le terga delle
due che la precedono. Stanno così immobili anche per ore. Sembra ovvio che i Semiti
chiamassero quella siesta ‘paralisi pomeridiana’.
MINKE-, TINKE-, SINKE-, mikke-, tikke-, sikke-: sono particelle pronominali riflessive di 1a,
2a, 3a persona aventi valore di moto da luogo. Vanno scomposte in mi-n-ke, mi-kke; la
prima contiene il pronome mi + partitiva ne, cui s'agglutina ke < sum. ki 'luogo'. La
seconda (mikke) contiene il pronome mi + ke < sum. ki 'luogo'. E così via.
NDE (-INDE) particella pronominale partitiva = it. 'ne': mi nde mánḍigo una fita 'me ne
mangio una fetta'; bi nd'at ki = ddoi funti cuddus ki...'ci sono di quelli che...'; nde kerzo
meda 'ne voglio molto'; a nde keres de custu? 'vuoi qualcosa di questo?'. Non ha origine
dalla particella avverbiale latina inde 'da lì (moto da luogo)' sibbene dal sum. ni 'self' + de
'vagliare, cernere, discernere': ni-de, col significato originariamente partitivo di 'auto-
cernere'. Quando la particella -nde, -inde (cfr. lat. inde) ha valore di avverbio di luogo (es.
mi nde so ghirádu a biḍḍa 'me ne sono tornato al paese'; mi nde anḍo a domo 'me ne
vado a casa'; andànde-m-ìnḍe 'andàndo-me-ne, andando via da lì'), essa ha la base nel
sum. in 'settore, zona demarcata' + de 'portare', con significato di "moto da luogo".
NO KE ANḌÁMUS, nokanḍámus 'ce ne andiamo'. Le tre porzioni della forma (no-k-
anḍámus) sono dislocate diversamente da quelle italiane, essendo un'agglutinazione del
riflessivo nos + ke < sum. ki 'luogo' + verbo; quella italiana presenta la particella locativa
ce < sum. ki + pron. rifl. ne + verbo.
NUḌḌÙE, neḍḍùbe, neḍḍùe 'in nessun luogo'. Base etimologica nel sum. nu 'no, non,
senza' + dub 'andare attorno; cercare; soggiornare': nu-dub = 'cercare invano' o simili. Le
altre due forme sarde sono influenzate dal nec latino. È comunque ovvio che nuḍḍùe ha
subìto a sua volta l'influsso di sd. nuḍḍa 'nulla, niente', con base etimologica nel sum. nu
'no, non, senza' + lu 'uomo, persona': nul-lu = 'nessuna persona' (cfr. lat. nullus).
SI-N-KE-TUCCÁRE 'andàr-se-ne'. Le quattro porzioni sono dislocate diversamente da quelle
italiane, ed hanno pure diverso significato, essendo un'agglutinazione del riflessivo si + n-
partitivo < sum. ni 'self' + ke < sum. ki 'luogo' + verbo.
SUSU 'sopra, in alto'. Base etimologica nel sum. šuš 'coprire' (movimento dall'alto).
TUDÙI ant. camp. ‘lungo’ (cfr. avv. ingl. along). Il termine è variamente ripetuto nella
descrizione di un limite territoriale che racchiude un vasto appezzamento in agro di Òlia
(Dolianova) donato dal giudice Mariano Torchitorio II (1114-1120) alla chiesa di san
Saturno di Giida: tudui sa…, tudui serra…, tudui bia… (Donazione della semita di Zalìa: da
Giuseppe Soru).
Il termine ha base etimologica nell’akk. ṭūdu, ṭuddu ‘via, sentiero’.
ÙBE, ÙE 'dove'. Base etimologica nel sum. u 'land', oppure u 'totalità' + sd. be, bi 'qui, qua, lì,
là' < ebr.-ug. be, b 'ivi': u-be, col significato originario di 'dove (nel territorio)' o 'dove (nella
totalità)'. Cfr. lat. ubi 'dove'.
VAZE-BBÒ-KE 'andàte-ve-ne'. Le tre porzioni hanno identica dislocazione di quella italiana
ma diverso significato: presentano verbo + pron. rifl. bos + ke < sum. ki 'luogo'.

Avverbio di tempo

Parimenti numerosi sono gli avverbi di tempo. I quali, manco a dirlo, hanno tutti la base
sumero-semitica. Mi è forza cominciare la sequenza etimologica con due termini, uno
italico, l'altro latino, da cui si formano due avverbi di tempo:

ALBA < lat. alba sost. indicante i momenti prima del levar del sole, quando la natura si
raffredda per l'espansione dei gas indotta dall'avanzata dell'irraggiamento solare; albesco
è il tipico incoativo latino relativo a questa fase; all'alba avverbio frasale 'al momento in cui
il sole sta per apparire'. La base etimologica è il sum. ḫalba 'brina, ghiaccio; frost, ice' (akk.
ḫalpû 'frost, ice', da cui anche il nome delle Alpi). Dal sum. ḫalba abbiamo l'agg. lat. alba
e albus 'bianca, bianco' (colore del ghiaccio), termine molto diverso da quello germanico
(blank) da cui prese origine l'it. bianco. Analizzando più a fondo il termine sumerico, lo
possiamo separare in due: ḫal 'dividere' + bal 'capovolgere', 'tornare indietro', 'tirar su'.
Questo è il momento della divisione tra il giorno e la notte, il momento in cui il sole torna a
farsi vedere, si tira su. Ma le due basi sumeriche possono anche essere, indifferentemente,
al (indicatore verbale di stato) + bal 'capovolgere', 'tornare indietro', 'tirar su'.
ALBÒRE sost. it. 'chiarore del cielo, alba' (< lat. albōr); ha base nel sum. al (indicatore
verbale di stato) + bur 'abbagliare, illuminare, splendere; to glow': al-bur è il momento
dell'aurora, in cui il sole squarcia di colpo le tenebre, apparendo con un grande bagliore.
ABÀ, ava' avv. ‘adesso’ sass. e log. ‘adesso’; abarabà ‘or ora’; cfr. ant. tosc. avale < luvio e
ittito awa ‘ora’ con caduta del suffisso italico (vedi akk. *anuwa ‘ora', lat. num). A Sassari
l'avverbio s'usa spesso con la paragoge: abàni.
ABÉLLU 'lentamente, pian piano, a poco a poco', avverbio frasale; Wagner e Puddu lo
credono composto italianizzante 'a bello', del tipo 'bel bello'; camp. essiri bellu a... 'tardare
a...': e ikuḍḍa è bell'a torrái 'quella lì tarda a tornare'; gei se' bell'a buḍḍì, pingiada
mabaditta 'metti molto tempo a bollire, pignatta maledetta'; bell'e ki centr. 'benché': bell'e ki
prima l'aìan travazzadu 'benché prima l'avessero molestato' (Orune). Secondo Wagner la
locuzione corrisponde al toscano bell'e che 'benché', ed esiste anche in romanesco: Io
bello che vecchio farebbe a ccurre con un giovenotto; bell'e gai nuor. 'tuttavia': bell'e gai
sòe sanadu 'ciononostante sono guarito' (Pittau). Ma oltre a queste costruzioni sono altri i
significati di abéllu; ad esempio abéllu! 'attenzione!', '(agisci con) criterio!'. La base
etimologica non può essere quella italianista creduta dal Wagner; o meglio, va precisato
che anche le voci italiane hanno una lontana base legata all'etimologia accadica, della
quale partecipa primamente il sd. abéllu. Per l'etimo vedi a béllu 'in modo delicato; adagio',
a bellu a bellu 'molto delicatamente, molto lievemente; molto adagio', 'pian piano'. Base
etimologica nell'akk. a (uso simile a quello greco, italico e sardo) + bêlu 'agire con
responsabilità; dominare (una situazione)'; anche belû 'portare all'estinzione, alla fine, in
decrescendo' (anche qui abbiamo il senso della delicatezza).
A BEREVÍCU 'immantinente, di colpo'. Vai a berevícu.
ACCURTZU. Vai a Curtzeddu.
ADDISTEMPUS avv. log. 'fuori tempo, fuori stagione' < akk. adi, adu, ad 'fino a', 'entro',
'durante, nel corso di'.
A IMPUḌḌÌLE, puḍḍìle 'mattino prestissimo; alba, aurora'. Vedi impuḍḍìle. Base etimologica
nel sum. im 'fuoriuscire, sorgere' + bu 'perfetto' + di 'brillare, risplendere' + li 'terra': im-
bud-di-li, col significato di 'splendente perfetta aurora della Terra'.
ALLÓDDU 'eccolo!', 'ecco che...' avverbio camp.; cfr. log. accollu! 'eccolo'. E Déus at náu:
Luxi! E comenti at náu "Luxi", allóddu! éccus ainnói sa luxi 'E Dio disse: "Luce". E come
disse "Luce", guarda un po', ecco qua la luce' (Piero Marcialis, Sa Creazioni).
Il camp. allóddu ha semantica equivalente a quella dell'it. ecco, un avverbio che richiama
l'attenzione su una cosa o un fatto improvvisi o comunque percepibili, e introduce pure
una narrazione. La base etimologica di allóddu è il sum. al (indicatore verbale prefisso
indicante lo stato) + ud, uda 'quando' (particella locativa), ud 'oggi', udda 'nel giorno in
cui': in composizione al-lud, col significato originario di 'in questo preciso momento'.
AMÈGA avv. di tempo 'nell'atto di...'; amegái, amegáre 'stare per...', 'essere nell'atto di...'. Il
termine, registrato dal Puddu, è di difficile definizione etimologica. Con buona probabilità
può indicarsi la base nel composto sum. a, -a 'in' (preposiz. locativa) + me 'to be' (copula)
+ ĝal 'esserci', 'essere disponibile': a-me-ĝal, col significato di 'essere proprio nel punto...'.
A SU SPANIGADRÓXU 'all'alba'. Wagner non registra il vocabolo camp. spanigadróxu 'alba,
aurora'. Registra invece il verbo log.-gall. ispannáre 'diradare', 'aprirsi', schiarire' (del cielo,
della mente: sassarese ispanna’). La base etimologica fa riferimento all'apparizione della
faccia del Sole, che presso gli antichi Semiti era detta pānu (da cui i cognomi sardi Panu,
Pane, Pani), che è la ‘faccia, il colore (della faccia)’ e più precisamente la ‘faccia del Sole,
di Dio (che sfolgora)’. Per -iga- vai al § 3.2.3.3.8; per -dróxu vai al § 3.2.3.3.14.
BALU. Vai a galu.
BARIGÁDU. In Sardegna il termine è noto ed usatissimo come avverbio di tempo, come
locuzione e come toponimo. Sembra una voce “tuttofare”. Barigádu è la regione che
occupa la fiancata sud del Taloro, tra il lago del Tirso e il lago di Benzone, posta aldilà del
potente fiume Tirso-Taloro, in un’area dove un tempo cominciava il territorio selvaggio dei
Barbaricini. Barigádu è anche la piccola regione che sta ad ovest di Ulàssai, alle sue
spalle, al di là d’una sella dove (un tempo) cominciava il saltus, la pertinenza selvaggia
destinata al pascolo delle capre e dei maiali. Barigádu è pure una remota regione di
Ploàghe.
Barigádu ha base nell’akk. (w)arkatu(m), urkatu(m) ‘posteriore, che sta alle spalle’,
(w)arkat ‘dopo’. L’avverbio sd. significa anzitutto ‘dopodomani’ (detto anche pustikràs), e
significa anche ‘il giorno seguente al dopodomani’, e tende a confondersi col tempo infinito.
Non è vero che il termine sia attestato più che altro nel sud Sardegna, come sostiene
Wagner. Egli sostiene che il verbo sd. baricáre (da cui deriva questo deverbale) vuol dire
‘trapassare, oltrepassare, varcare’, dal lat. vārĭcāre, letteralmente ‘allargare molto le
gambe’. Ne discende che Barigádu significa ‘varcato, il territorio al di là (di un fiume, di un
valico, di un abitato…)’. Ma Barigádu significa anche, molto genericamente, ‘un altro luogo,
un luogo indefinito’. Praticamente dobbiamo ammettere che nel sardo c’è una
sovrapposizione concettuale tra ‘varcare’ e ‘dopodomani’, quasi che ‘dopodomani’ implichi
un allargare molto le aspettative future. Sovrapposizione concettuale anche tra il baricare
(‘varcare, trapassare’) e l’andare nel saltus, oltre l’area antropizzata, oltre il fiume, in siti
indefiniti, incerti, nell’ignoto.
Come si può notare, il nostro termine trascende il proprio valore verbale dell’immediato
per connotare le tensioni dello spirito, per dichiarare il panico dell’ignoto, delle vastità non
più soggette al κόσμος, all’ordine. Quando si chiedono date o previsioni su un evento o su
tempi che l’interlocutore non può misurare o sui quali nutra scetticismo, la risposta, talora
ironica e spesso sarcastica, è “Barigadu!”, come dire: “Alle Calende greche!” o “Giammai!”
o “Non t’aspettare nulla di certo!” o “Aspetta fino a quando l’asino crepa dalle risate!”.
Il semantema (meglio, il concetto) resta vivo anche quando il morfema da solo non basta
più a connotare i luoghi remoti. Per connotare un luogo lontanissimo, i Cagliaritani hanno
sempre indicato Pompu, che è un paesetto non troppo lontano, circa 80 km, alle falde del
Monte Arci, ma che un tempo era troppo lontano, stava al centro del regno degli Arborèa,
presso i nemici dell’establishment catalano che s'era insediato a Casteddu; erano,
insomma, i “lontani”. Per indicare un luogo lontanissimo, i Sassaresi indicano ancora oggi
Ovodda, questa sì, lontana, abbarbicata sull’acrocoro del Gennargentu, il quale è diviso da
tanti fiumi e da tante montagne. Ovodda per i Sassaresi rimase per millenni il luogo
dell’ignoto, il luogo della paura, il focus dal quale originava il panico dell’αντι-κόσμος.
Anche i Babilonesi e gli Assiri avevano un luogo che simboleggiava l’ignoto, il panico del
mistero. Era barīkatu e significava ‘(proveniente da) Barīku’, un luogo che gli studiosi
neppure sono riusciti a identificare, perché forse non esisteva. Ecco svelata la seconda
origine arcana del nostro termine polivalente barigádu.
BÁSCIU avv. camp. 'tostoché, appena che', 'non prima che', 'salvo che': básciu ki torrat Sa
Mertzéi, non serráus s'enna 'finché Lei non torna, non chiudiamo la porta' (E.B. Ferrer EE
266); Nara, genti cumentzendi a assottì si bidi? - Basciu de agabai sa novena 'Dimmi, si
vede gente che comincia a riunirsi? - Non prima che finisca la novena' (Wagner DES).
Wagner non dà l'etimo. Il lemma ha base nell'akk. bašû 'essere a disposizione, esistere',
'essere fisso a, essere attento a'.
BEREVÍCU (a berevícu) avv. di tempo 'primo albore'. La base etimologica è l'akk. êrum
'sveglio', ērum 'essere sveglio' + ikku 'porta, ingresso': ērum-ikku, col significato di
'ingresso, inizio della sveglia' (della natura, della famiglia).
BORTA. Il termine in sardo significa ‘tramonto, ora in cui il sole svolta, curva’ (verso l'abisso).
Base etimologica nel sum. bur 'strappare', akk. būrtu 'pozzo', aram. bor 'cisterna scavata;
tomba, sepolcro'. Borta-e-dìe in origine significò 'tomba del giorno' (ossia caduta, strappo
del sole).
BORTAEDÌE, bortaidìe, bortadìe 'sera, pomeriggio inoltrato'; a bortaedìe 'a sera'. Vai a borta.
KITO. Vai a kíθo.
KÍΘO, kíto, kítzu, kítsi avv. di tempo; nelle varie parlate sarde significa ‘a mattina presto’. Per
Wagner deriva dal lat. citius ‘quanto prima’. Può darsi. Però abbiamo anche l’ant. akk.
kīṣu(m) ‘freddezza (momento freddo della giornata, che è quello dell’alba)’.
KÍTZU. Vedi kiθo.
COMO avv. di tempo: 'adesso'. Base nel sum. ku 'deporre, collocare' + mu 'bene': ku-mu,
col significato di 'ben messo', 'consolidato'.
CONTINENTE termine avverbiale usato da solo o nella locuzione in continente
‘immantinente, subito, immediatamente’. I dizionari sardi non lo recepiscono mentre invece
è usato a piene mani dal Quessa Cappay nella “Commedia di S.Lussorio”. La locuzione
non è affatto – come potrebbe sembrare – una paronomasia, un uso errato dell’it.
immantinente. È invece un uso proprio, che purtroppo i linguisti attuali non capiscono più
credendolo sbagliato. Ha base nell’akk. ḫumṭum ‘fretta’, ḫunṭu ‘maturità’ (di un frutto e
altro) + suff. -nènte < -mènte: cfr. lat. maturē ‘prontamente, presto’: stato costrutto ḫunṭi-
nènte.
CRAS log., crási camp. 'domani'. Ha il referente nel lat. cras 'domani', ma quello latino è a sua
volta un avverbio in -as come molti avverbi accadici, quale aḫrâtaš 'per sempre nel futuro',
'dopo'. Occorre dunque cercare la radice di cras. Base etimologica pare il sum. kur 'to enter' +
aš 'uno, unico': kur-aš = 'l'uno (il giorno) entrante'; vedi anche l'aram. ʼḫr 'essere dopo, to be
late'.
ÉRI. Vai ad éris.
ÉRIS, déris 'ieri'. Ha il referente nel lat. heri 'ieri', ma la base etimologica è l'aram. ʼḫr 'essere
dopo, to be late'. Si può notare una minima differenza alle origini di éris e cras, specie
nelle due forme latine heri e cras (vedi). Con tutta evidenza, i latini vollero distinguere i
due concetti insistendo sulla finale sibilante -s.
ETRO. Vedi idru.
FACI A 'intorno a (un'ora)'; faci is ottu 'intorno alle ore otto'. Faci 'faccia' < lat. facies 'aspetto,
forma' ha base nell'akk. paḫā᾿um, peḫû 'chiudere, concludere'.
GALU avv. di tempo 'ancora'. Sembrerebbe avere la base nel sum. ḫal 'distribuire, ripartire',
'dividere, distribuire', 'seminare'. Ma in sardo esiste anche la variante balu (da cui il sass.
abà 'adesso', troncamento da a ba'), la quale sembra essere il prototipo, dal sum. bal
'tornare indietro', 'restituire'.
GIANTÉRIS log. 'ieri l'altro'. Base nell'akk. ḫamṭu 'quick, sudden' + lat. heri 'ieri' < aram. ʼḫr
'essere dopo, to be late'.
IDRU camp. ant., etro log. ant. 'nuovamente, di nuovo'. Wagner lo deriva dal lat. it(ĕ)rum, ma
da tale forma può esser provenuto soltanto un minimo influsso seriore, poiché la base
etimologica - per il sardo e per il latino - è la forma akk. itūr, itâr, iturru del verbo târu che
indica il ripetersi dell'azione; cfr. ass. tura 'di nuovo', sardo tòrra 'di nuovo' (OCE II 439).
IMMÒI avv. camp. 'adesso', 'in questo momento'. Non deriva dal lat. modō, nè da immō,
vocaboli con tutt'altro significato. Base etimologica nell'akk. immu 'ora del giorno' (nel
senso di tempo della luce, contrappoto a quello del buio). La paragoge -i ha il referente
nell’enclitica assira degli avverbi di luogo in -aj > -i. Un altro referente è il suffisso
pronominale accadico -ī. Un altro referente è il sum. i, e (indicatore prefisso di
coniugazione: davanti a una base semplice, indica finalizzazione o pronominalizzazione
della base).
IMMURRINADRÓXU 'crepuscolo' della sera o del mattino. Vai a murrinadróxu.
IMPUḌḌÌLE, puḍḍìle 'mattino prestissimo; alba, aurora'; a impuḍḍìle 'all'alba'. Base
etimologica nel sum. im 'fuoriuscire, sorgere' + bu 'perfetto' + di 'brillare, risplendere' + li
'terra': im-bud-di-li, col significato di 'splendente perfetta aurora della Terra'.
INSÀRAS, insàra, intsàra camp. avverbio di tempo 'allora, testè'. Forse la base etimologica
sta nell'akk. in (stesso significato sardo-italico) + ša 'quella che, proprio quella' + ārā 'terra,
territorio': in-š-ārā, col significato originario di 'in quel preciso sito'.
INTERIGHINÀDA 'crepuscolo del tramonto', 'l'ora dopo il tramonto'. La radice è la stessa di
trig-u, triga-díu, trig-áre (vedi quest'ultimo). Infatti in-t(e)righi-nàda, col prefisso in- (moto a
luogo) e suffisso -àda (= it. -àta quale effetto dell'azione) significa semplicemente 'periodo
del giorno in cui fa buio'. Per trigáre log., trigái camp. ‘tardare, indugiare’, vedi camp.
trigadíu ‘tardivo’, fái a trigadíu ‘far tardi’; ḍḍ’appu scipiu troppu trigadíu ‘l’ho saputo troppo
tardi’; prus trigadíu ‘più tardi’; trígu ‘tardo’; a trigu tempus ‘dopo molto tempo’.
Wagner pone la base etimologica in un lat. tricare, di cui non dà il significato. In realtà la
base è l’akk. tirku(m), terku(m) ‘tenebre’ post-crepuscolari nelle montagne. Anticamente il
calar delle tenebre segnava la fine della giornata e, inevitabilmente, di ogni genere di
lavoro. La misura del ritardo nel tornare a casa era proprio in rapporto alle tenebre, che
specialmente nelle montagne o nelle zone boscose rendevano la situazione tremenda e
pericolosa. Di qui la locuzione, semanticamente assai simile al lat. sērō ‘tardi’ (anch’esso
riferito al calar del sole, alla sera), donde il sd. séro ‘sera, il calar delle tenebre’.
ISSÀRA avv. log. 'poco fa'. La base etimologica sta nell'akk. in (stesso significato sardo-
italico) + ša 'quella che, proprio quella' + ārā 'terra, territorio': in-š-ārā, col significato
originario di 'in quel preciso sito'.
MANZÁNU log., mangiánu camp. 'domattina', 'mattino'. Base nell'akk. manû 'quattr'ore' (le
prime quattro del giorno), anche 'recitare'(preghiere), 'recitare inni o preghiere' + Anu 'Dio
sommo del Cielo'. Manû-Anu fu in origine l'ora della preghiera, della recita matutina,
quella da elevare prima del sorgere del Sole.
MURRINADRÓXU, immurrinadróxu 'crepuscolo' della sera o del mattino. Base etimologica
nell’akk. murrû ‘essere silenzioso’ + inu 'quando': stato costrutto murr-inu col significato
di 'quando c'è il silenzio', 'ora del silenzio'. Infatti gli antichi si mettevano a riposare al
crepuscolo, allorché lasciavano le loro fatiche. Per -dróxu vai al § 3.2.3.3.14.
MUSCIÙRA ‘ultimo quarto di luna’. Questo periodo, sino alla luna nuova, è il tempo in cui ai
pescatori marciscono le reti. Per alcuni del popolo (es. a Uras) sa musciùra dessa luna è
come quando una donna è mestruata, e si riconosce perché la luna ha macchioline rosse
e nere (Cossu MPS). La base etimologica è il sum. muš ‘pesce’ + ur ‘odorare, puzzare’,
col significato originario di ‘puzza di pesce’.
OCCÁNNU log. 'quest'anno'. Wagner lo fa derivare direttamente dal lat. hoc anno 'in questo
anno'. S'usa anche accánnu, forma già registrata nel codice di Sorres cap. 251: sas
degumas de achannu passadu. Anche in còrso il termine comincia con la a- (aguannu). Il
termine ha un uso particolare con le frutta primaticce: secondo lo Spano in Logudòro s'usa
ğesokkannu o sokkannu per esprimere quando si mangia il primo frutto, e Wagner
interpreta la strana locuzione con l'intrusione del nome di Gesù quasi a ringraziamento del
piacevole momento delle primizie. In realtà la questione è lambiccata e mal posta, e le
etimologie vanno cercate altrove. Lo stesso Wagner ed altri linguisti (vedi DES) credono
che occannu sia forma latina dotta, e già l'ipotesi dimostra quanto risulti difficile accettare
la sua strana locuzione temporale. La base etimologica è l'ass. a(k)kannu 'ora, adesso', e
la seriore presenza in Sardegna del lat. annus (ablat. annō) ha portato alla commistione
dei concetti di 'questo momento' e di 'questo anno', che però ha lasciato le tracce
originarie nella a- iniziale. Quanto a ğesokkannu, Gesù non c'entra affatto con la formula,
la quale ha base nell'akk. gisû(m), igisû 'dono, regalo, contributo annuale' (per i preti, i
templi: con riferimento proprio alle primizie) + akkannu, che in stato costrutto fa gis-
akkannu > gesoccannu col significato 'momento del dono annuale' o simili.
PARIS avv. della stessa misura', ma anche 'nello stesso tempo, nel medesimo luogo, della
stessa quantità'. Fagher una cosa o unu logu in paris 'appianare, allisciare una cosa o un
luogo'; ite ti leas, cucu o paris? (= scioberare numeru dispari o numeru paris) 'che ti prendi,
il dispari o il pari?'; su disìgiu ti passat totu paris, ki ti pigu! 'il desiderio ti passa di colpo, se
t'afferro!'; totu paris si pesat unu bentu... 'immantinente si leva un vento...'; deo, paris fatu
su manizu, mi setzo in s'umbra 'io, appena fatte le faccende domestiche, m'accomodo
all'ombra'; comente ḍ'apo tocada s'est trémia paris 'al solo sfiorarla ha tremato
repentinamente'; ammakiàda totu paris s'este 's'è ammattita di colpo'.
A parte la locuzione contenente cucu (che verrà discussa a suo luogo), possiamo ben
dire che la lingua sarda impiega paris con due distinti registri: quello del campo semantico
della qualità, quello del campo semantico della repentinità o istantaneità. Il primo campo
semantico è condiviso con la lingua italiana e paris ricava la base etimologica dal lat. par,
paris, dal sum. ba-ar 'metà' (da ba 'metà', 'distribuire, ripartire, to share' + ara 'tempi':
significato 'suddivisione esatta dei tempi'), akk. parʼu 'diviso a metà, tagliato di netto'.
Il secondo campo semantico, evidenziato nelle ultime cinque frasi, presenta paris nel
campo semantico della istantaneità o repentinità; in questo caso la base è l'akk. parʼu
'tagliato di netto' (indicante un'azione che si blocca all'istante, repentinamente).
SERO 'sera', 'tardi'. Ha il corrispettivo nel lat. serō 'tardi'. La base etimologica è il sum. še
'strappo' + ru 'perfetto, totale': še-ru, col significato di 'strappo totale', 'distruzione totale'
(con riferimento al Sole che subisce la quotidiana disfatta ad opera del Dio della Notte).
TANḌO, TANDU log. e sass. 'allora, finalmente'. Cfr. lat. tandem 'finalmente, alla perfine'. La
base etimologica è il sum. tam 'to be clean, bright, pure' + de 'to bring, carry': tam-de, col
significato di 'portare a chiarimento'.
TÒRRA sass., log., camp. ‘nuovamente’ deverbale da storrare, camp. storrái ‘lasciarsi,
separarsi'; storráus ‘separati’. Il significato corrente è quello di ‘dissuadere, distogliere,
ripensare, cambiare idea, ritrattare’; storru ‘dissuasione, ripensamento’, ‘tutto ciò che può
far cambiare idea’; passu torráu è una delle forme del ballo sardo; torràda è la seconda
parte dei muttos, settenari cantati nei quali la seconda parte ritorna e ripete i versi della
prima parte (istérria). Wagner considera la voce da it. tornare, che DELI a sua volta
considera < lat. turnare ‘lavorare al tornio’. Invece le voci sarde storrái, storrare, torrare
hanno base nell’ass.-bab. tūra ‘nuovamente, ancora’, letteralmente ‘ritorna!, torna
indietro!’ (imp.), da cui la locuz. sd. torra ‘nuovamente’, torra! ‘nuovamente!...’ (in termini di
sconforto quando dev’essere ripetuta, o si vede ripetuta, un’azione della quale si è stanchi
o annoiati). Altre voci babilonesi: turru ‘girato, voltato’, tūru(m) ‘ritorno, ritirata’, turrūtu
‘curva, svolta, marcia indietro; al contrario, all’opposto’.
TRIGADÍU camp. ‘tardivo’; fái a trigadíu ‘far tardi’. Il suffisso -díu = it. -tìvo. Per l’etimo, vedi il
verbo trigáre, trigái ‘tardare, indugiare’; camp. trigadíu ‘tardivo’, fái a trigadíu ‘far tardi’;
ḍḍ’appu scípiu troppu trigadíu ‘l’ho saputo troppo tardi’; prus trigadíu ‘più tardi’; trígu ‘tardo’;
a trigu tempus ‘dopo molto tempo’. Wagner pone la base etimologica in un lat. tricare, di
cui non dà il significato. In realtà la base è l’akk. tirku(m), terku(m) ‘tenebre’ post-
crepuscolari nelle montagne.
TRIGU camp. 'tardi, sera'. Per l'etimo vai a trigadíu.
VARIGÁDU. Vai a barigádu.

Avverbio affermativo

ANNA sum. ‘sì, assenso’, akk. annu ‘idem’. Possiamo cominciare l'elenco delle etimologie
campionarie da questa asseverazione sumerica, la quale ci ricorda che in Sardegna molti
vocaboli hanno basi sumeriche. Ritroviamo intatto il sum. anna nel sintagma Anninnòra
anninnòra cùccu méu, il verso di un ritornello cantato dalle madri sarde per calmare o
addormentare il bimbo; usato anche con varianti: Anninnòra anninnìa...
Riferendoci all'accadico, abbiamo annu(m) '(parola di) assenso, approvazione' +
nūru(m) 'luce del sole', che in stato costrutto fa anni-nūru > anninnòra 'sì, stella; sì, sole'.
In sardo c'è già un altro termine con semantica simile a quella di nūru, ed è istéḍḍu 'stella',
un ipocoristico rivolto ai bimbi e addirittura sostitutivo del termine criadùra, pitzínnu 'bimbo,
bambino'.
L'altro termine ipocoristico citato è anninnìa, con base nell'akk. annu(m) 'sì' + ni’u
'signore, maestro' (rivolto specialmente al dio, al re, e in questo caso al "re" della casa,
ossia al bimbo), con significato 'sì, mio signore'.
Un altro termine del sintagma cantato è cuccu 'dolce, miele', che possiamo equiparare al
termine honey 'miele' usato dagli anglosassoni per i bimbi e per l'amata, dall’ass. kukku,
che è un genere di dolce, da cui anche il cogn. Cocco. L'intero sintagma Anninnòra
anninnòra, cùccu méu ha dunque la seguente traduzione: 'Si luce, sì sole, dolcezza mia!'.
ALLA CODA, assa còa. Questa locuzione non è riportata nei vocabolari sardi. Ed è ovvio:
sembra il prodotto d'uno slang che mira a fantasiose espressioni, a metalinguaggi da circo.
Invece è locuzione seria. A Sàssari e dintorni oggi è sentita come un avverbio di
scetticismo, ch'esprime la consapevolezza dell'impossibilità, dell'impraticabilità, e simili. Se
uno dichiara di voler fare qualcosa d'impegnativo, gli si può rispondere: A ra còda ki tzi ra
vvài 'Ma và, che non ce la fai!'. Se un sedentario vuole esibirsi in una performance atletica,
è facile rispondergli: A ra coda ki vi ridèsci! 'Ma và, che non ci riesci!'. Un poveraccio che si
vanta di possedere grandi beni, è facile che si senta obiettare: A ra còda!... 'Ma và a
raccontar frottole altrove!'.
La locuzione è antichissima ma oggi per sola via fonetica fornirebbe una semantica
impossibile. Cos'è infatti 'Alla coda!', se non una farneticazione? Anticamente era, con
tutta evidenza, una locuzione augurale, uguale a quelle oggi scambiate per le grandi feste
(Pasqua, Natale, Capodanno). Ha infatti base etimologica nel bab. ḫūdu(m), ḫudû 'felicità,
piacere', 'gioia', 'soddisfazione'. Quindi A ra coda, assa còa, alla coda ‘alla felicità, alla
soddisfazione’, non si riferisce ad una coda ma contiene il significato originario di 'Auguri!,
Ti auguro di riuscirci!, Vorrei che fosse vero!', e simili (vedi un po' il lat. utinam).
EMMO 'sì, certamente'; l'apo nadu ki emmo; emmo beru este! Cfr. lat. immō 'certo!';
originariamente 'con prova, segno, documento', quindi 'certo', 'anzi', 'persino', 'senza
dubbio': es. "verum vis dicam?", "immo etiam" 'sì, certamente'.
Base etimologica per il latino e il sardo è l'akk. immû 'tavoletta scritta', 'ricordo' < sum.
im-mu 'nota, segno, documento' (da in 'zona demarcata', 'luogo preciso' > lat.-sd.-it. in +
mu 'buono, bello' = 'in buono').
ÉYA, ÉY. Questo avverbio d’affermazione, con semantica corrispondente all’it. sì, è quasi
identico a quelli in uso dagli anglosassoni e dai germanici: ingl. yà, yèa, yès; ted. yà, jà. È
un relitto asseverativo eurasiatico scaturito però dalla Koiné Mediterranea, la cui base
etimologica resiste nel sumerico e, i, ei (e-i), ia. Precisamente: e interiezione vocativa; i
espressione vocativa, esclamazione vocativa = it., ingl. hey!; ia esclamazione oh!, un tipo
di esclamazione (composto da i + a ‘a bird cry’). L’uso discreto delle quattro formazioni
fonetiche sumeriche, molto simili tra di loro e come tali fungibili, portò, lungo i millenni, alla
reciproca contaminazione o fusione, con gli esiti che oggi permangono nel mondo sardo,
anglosassone, germanico.
KI EMMO 'sì', 'certamente' (logudorese). Oggidì viene intesa come risposta succinta,
percepita come sostitutiva della più ampia ti naro ki emmo 'ti dico di sì'; ma s'usa pure la
forma semplificata, priva della particella ki: emmo beru este! 'Sì che è vero'. In origine ki
emmo dovette avere di per sé un valore sintetico autonomo: 'sì'. Lo s'intuisce dalla base
arcaica dell'espressione sum. ḫe-am 'yes', 'let it be', dove ḫe, isolatamente, è un
esortativo, am è copula di 3a sg.
Ha stessa base sumerica (ma semplificata) il lat. immō 'certo!'; es. verum vis dicam? -
immo etiam 'Vuoi che dica la verità?', 'sì, certamente'. Evidentemente, la forma sarda
semplificata emmo 'sì, certamente' ha subito l'influsso latino.
SÌ avverbio affermativo. Anche forma italica; appare in tale forma nel Novellino 819 alla fine
del XIII secolo. È considerato derivato dal lat. sic 'così' nella formula sic est 'così è'. In
realtà ha base etimologica nel sum. si 'ricordare; essere conscio', ovvero sig 'to be clear',
'chiaro'. La base sumerica è peraltro evidente anche nell’it. sì (cfr. lat. sīc ‘così, in questo
modo; è così’) < sum. si ‘to remember’, sig ‘to be clear’ (si-ig), šeg ‘to agree; to obey’.

Avverbio negativo, di dubbio

KENE, KENA, KENZA, KENZE, preposizione, congiunzione, avverbio 'senza': si k'andat


kena manḍigáre 'se ne va senza mangiare'. La base etimologica più congrua è il sum. ki
'terra, pavimento, base d'appoggio' + nu 'non': ki-nu, col significato di 'senza base' (cfr. lat.
imbecillus 'senza bastone d'appoggio').
NO negazione. Anche in italiano. Base nel sumerico nu ‘no’.
NÓNE, nóno forma rafforzata della negazione o della proibizione no (dal sum. nu). Il
rafforzamento paragogico non è un semplice raddoppiamento enfatico di forma accadica,
ma è un suffisso in -na utilizzato in antico accadico per le proibizioni dopo il negativo lā.
NOSSI! sd. 'no!, proprio no!, decisamente no!'. Base etimologica nel sum. nu-uš (frustrativo).
NUḌḌA 'nulla, niente'. Base nel sum. nu 'no, non, senza' + lu 'uomo, persona': nu-lu, col
significato di 'nessuna persona'. Cfr. lat. nullus.
SINCAPPAT log. 'forse, probabilmente, mi pare che, secondo me'; sincappat appo intzertáu
'mi pare d'avere indovinato'; sincappat mi lu faghes iskìre 'spero me lo farai sapere';
sincappat l'as cumpresa 'mi pare che l'abbia capita'; sincappat lu fricas tùe 'stai fresco che
lo freghi tu'. Questa è un'antichissima invocazione del genere di quella araba (inshallah
'che Dio voglia'),ed ha base etimologica nell'akk. Sîn 'la Dea Luna, la Dea Madre
Onnipotente' + kapātu 'mettere insieme, riunire' (dei segni portentosi, segni d'auspicio).
Quindi sincappat significò in origine 'che Sîn mostri dei segni positivi'.

Avverbio vetitivo, proibitivo, interdittivo

NÁ! è una tipica particella sarda di proibizione, interdizione: ná, torra isségus! 'guai!, torna
indietro!'; ná, ite ses fattende! 'attento a quello che stai facendo, non farlo!'; ná, no
t'assélias, no!? 'ohè, ti vuoi calmare o no!?'. Spesso s'usa isolatamente (ná!), col che si
proibisce perentoriamente ad uno di continuare un'azione o un discorso ritenuto
sconveniente.
Oggidì na! è percepito generalmente come troncamento di nara! 'dimmi, racconta': ma
non si capisce che relazione possa esserci tra il proibire-inibire perentoriamente una
seconda persona e l'invitarla a "parlare, narrare" (contraddictio in terminis). In realtà la
base etimologica è il sum. na (imperativo-negativo, interdittivo: v. Edzard 118). A sua volta
la base sumerica è collegata a un iniziale na 'a lui, a lei' (indicatore verbale dimensionale
segmentabile in un capo pronominale di 3a sg. [n] e l'elemento dativo-locativo [a]: Edzard
92). Questa base na originaria serviva ad attirare l'attenzione verso l'importanza di
qualcosa. Da qui la particella sarda autonoma na!, con pari significato deittico: ná! 'a te!,
'attento!, col quale possiamo accordare la semantica delle frasi prima trascritte.

Avverbio interrogativo

A (cfr. lat. an); a nollu dàsa unu licarissu? 'ce lo dai un dolcetto?'; a mi lu fàghes unu
praghére? 'mi fai un piacere?'; ha base etimologica nel sum. ana 'che cosa?' (pron.
interrogativo), akk. annûm 'questo, this, that'. Ma cfr. pure l'ug. -, ‫א‬, che caratterizza l'inizio
della massima parte degli avverbi interrogativi.
CA, ke congiunzione e avverbio interrogativo. Base nella primitiva interrogativa ebraica ha,
h- ( ‫) ה‬, che si ritrova col significato latino di num? 'forse che...?', ed anche
nell'interrogativa halo? (‫' ) הה ל לא‬is it not that?', lat. 'nonne?', sardo cannò? 'forse che no?'
(GBH 334-5).
ÌTE log., camp. ìta 'che?, che cosa?'. Wagner fa una lunga discussione sul termine, e parte
dalla forma medievale kittéu, kitéu (pron. interr.), ma egli non riesce a concludere su tale
stravaganza, e quindi non produce nemmeno l'etimo. Questa particella tipicamente sarda,
utilizzata come avverbio, preposizione, talora come congiunzione, persino come pronome
o aggettivo pronominale, ha base etimologica nei corrispettivi usi accadici della particella
itti, ittu, ittu-, ittum, itte-, itta-, ecc. I significati sono i seguenti: ‘con’, ‘rispetto a’, ‘contro’
(competere); ‘a’ (eguale a); ‘con’ (dividere con); ‘da, presso’ (ingl. from, fr. chez); ‘sotto’
(truppe sotto il comando di); congiunzione: ‘mentre’, ‘appena’ (ingl. as soon as possible
‘appena possibile’, da ug. itti). Un altro uso dell’akk. ittu introduce sentenze solenni,
proprio come il nostro ite (es. ite prenḍa! ‘che tesoro!’, ecc.).
PROÌTE è la forma ite preceduta da pro 'per' (latinismo).

Avverbio disgiuntivo

O ‘o, ovvero’ < akk. ū ‘o, ovvero, oppure’.

Avverbio di esclusione

EBBÌA preposizione e avverbio esprimente esclusione (anche nelle locuzioni congiuntive):


'soltanto, eccetto, esclusivamente'; variante semantica di pétzi, scètti ecc. (vedi). Wagner
sostiene che il termine corrisponde al contin. ebbía (Castro dei Volsci; ibbía 'soltanto'; nel
Lazio mer. jé bbía 'soltanto io' (Rohlfs); abruzz. ebbi; teram. abbi 'id.' = ital. e via 'e basta'
(Salvioni). Il sardo ebbía è ovviamente imparentato con i termini italici citati, ma non ne
dipende affatto, poiché quei termini sono antichissimi, prelatini, mediterranei, e attingono
tutti. assieme al sardo, alla comune base etimologica bab. ebbiš 'in uno stato di pulizia
(rituale)' < ebbu(m) 'bright, pure, shiny' (di pietre preziose); 'pulito, limpido' di abito, acqua.
FORAS prep. e avv. sd. 'salvo'; foras de isse 'salvo lui, eccetto lui'. Base etimologica della
voce sarda è il lat. fŏrās, foris (avente gli stessi suffissi avverbiali dell'akk. -aš, -iš) 'al di
fuori'; foras urbem 'al di fuori della città' (specialmente coi verbi di moto a luogo). Ma la
base arcaica resta il sum. bur 'strappare via, to tear out'.
PETZI, pettsi, peci, detzi, fetti 'esclusivamente, soltanto, eccetto'. La base etimologica è la
stessa del lemma pétzu (vedi), della quale condivide anche la semantica di fondo. Vedi
l'analogo scétti, che però ha altra etimologia, e anche ebbìa, che ha un'altra etimologia.
Pétzu in camp. è un 'appezzamento di terra coltivata'. Wagner non lo recepisce come
tale ma solo come 'piega di stoffa' (da appettzare: Bitti). Il confronto semantico, in questo
caso, è inaccettabile, e in ogni modo Wagner non indica l'etimo. Petzu non deriva
comunque dall'it. pezzo, come sembrerebbe, ma ha base nell'ass. peṣu(m) 'terreno
ripulito per farne un orto', 'ripulire (per coltivare), sgombrare'. Su petzu mannu è 'l'orto
grande'.

Avverbio d'inclusione
MESCAMENTE, mascamente 'specialmente, soprattutto'. Base nell'akk. mašḫu 'misurato,
sorvegliato' + -mènte.
PETZI, pettsi, peci, detzi, fetti 'esclusivamente, soltanto, eccetto'. Per l'etimo di pétzi vedi più
su.

Avverbio di compagnia

CUN (cfr. lat. cum, it. con) ha base nel sum. kunu 'avvicinarsi, stare vicino; to approach, to
become close'.

Avverbio concessivo, desiderativo, ottativo, precativo

ALLA CODA, assa còa. Questa locuzione non è riportata nei vocabolari sardi. Ed è ovvio:
sembra il prodotto d'uno slang che mira a fantasiose espressioni degne dei metalinguaggi
da circo. Invece è locuzione seria. A Sàssari e dintorni oggi è sentita come un avverbio di
scetticismo, ch'esprime la consapevolezza dell'impossibilità, dell'impraticabilità, e simili. Se
uno dichiara di voler fare qualcosa d'impegnativo, gli si può rispondere: A ra còda ki tzi ra
vvài 'Ma và, che non ce la fai!'. Se un sedentario vuole esibirsi in una performance atletica,
è facile rispondergli: A ra coda ki vi ridèsci! 'Ma và, che non ci riesci!'. Un poveraccio che si
vanta di possedere grandi beni, è facile che si senta obiettare: A ra còda!... 'Ma và a
raccontar frottole altrove!'.
La locuzione è antichissima ma oggi per sola via fonetica fornirebbe una semantica
impossibile. Cos'è infatti 'Alla coda!', se non una farneticazione? Ma anticamente era, con
tutta evidenza, una locuzione augurale, uguale a quelle oggi scambiate per le grandi feste
(Pasqua, Natale, Capodanno). Ha infatti base nel bab. ḫūdu(m), ḫudû 'felicità, piacere',
'gioia', 'soddisfazione'. Quindi a ra coda, assa còa, alla coda ‘alla felicità, alla
soddisfazione’, non si riferisce ad una coda ma contiene il significato originario di 'Auguri!,
Ti auguro di riuscirci!, Vorrei che fosse vero!', e simili (vedi un po' il lat. utinam).
ANCU, k'ancu 'utinam' (auspicio, desiderio), 'se...; voglia il cielo che...; potessi...; così sia!';
da Espa: ancu non ti bìas prus 'che tu possa scomparire!', ancu andes kéi su fumu 'che tu
vada come il fumo!', ancu ti falet ráju 'che ti colpisca un fulmine!'. Ha base etimologica nel
sum. An 'Dio' + ḫu-, prefisso modale (preformativo verbale) con valore precativo, ottativo:
'voglia Dio!'. La forma k'ancu è appoggiata dal camp. ki (desiderativo).
CADAMASTA!, cadamassestat! interiezione precativa che si esprime come giuramento, nel
senso di mi falet ráju! 'mi cada un fulmine!' (Puddu). Il termine non è aplologia di un
supposto ottativo ca Deus mi assistat!, come a torto immagina E. Blasco Ferrer (Ello Ellus
170), ma è diretto discendente di un composto accadico ḫatû 'to strike down, colpire,
abbattere, uccidere' + amāšu 'restare paralizzato': ḫatamāš + -ta particella sumerica
dell'ablativo = 'che io venga abbattuto e rimanga paralizzato!'.
K'ANCU. Composto rafforzativo (ke-ancu), desiderativo, precativo, ottativo. Per conoscerne
la dinamica sintattivo-semantica vai a ke ed ancu.
KE, KI avverbio ottativo, precativo: Ki ti fária un ráju 'che ti colpisca un fulmine!'; ki
sant'Antoni t'accùdia 'che sant'Antonio t'assista'. È usato spesso in alternanza con ancu,
k'ancu (vedi). Ha base etimologica nella particella sumerica precativa ḫe, ḫa, usata pure
come base verbale indipendente nelle formule di benedizione o maledizione. Cfr. camp. ki
'se' (cong.).
MANCÁRRI congiunzione e avverbio concessivo log. 'magari', camp. mancái, maccái;
significa 'sebbene, quantunque', ma recepisce pure la semantica dell'it. magari 'utinam',
per quanto il Wagner non abbia avvertito la sottigliezza. L'uso di questo termine in
Sardegna ha subìto (meglio, ha partecipato a) gli sballottamenti delle semantiche
provenienti dalle altre lingue mediterranee che presentano la stessa radice, come l'it.
magári, il gr. (e bizantino) μακάρι 'volesse dio, utinam!’. Ma tutte queste lingue, compreso
il sardo, attingono ad una stessa base etimologica, che sembra l'accadico amarniano
maḫari 'domani' derivante dall'antico semitico. Si potrebbe vedere quindi nel sardo
mancarri, it. magari e gr. μακάρι un originario significato di 'domani!...', ancora oggi usato
come previsione negativa - e pur sempre desiderativa - d'un evento: domani che ci riesci!...
Eppure abbiamo l’altra accezione italiana magari! (e sarda mancarri!) che esprime forte
desiderio o speranza, senza ironia; anzi è proprio questa l’accezione che ha prevalso nel
Mediterraneo: vedi sp. macare (oggi maguer) attestato fin dalla metà del sec. X
(Corominas). «Il valore concessivo è dovuto ad una specie di cortesia verso l’interlocutore,
mostrando di desiderare che avvenga ciò che prospetta» (DELI). In questo secondo caso
non c’è affatto bisogno di proporre l’etimologia amarniana maḫari ‘domani’ ma prevale
sicuramente l’etimo akk. magāru(m) ‘acconsentire, essere d’accordo, accordarsi
reciprocamente, riconciliare, rimettere in armonia’, che s’accorda con la semantica latina di
utinam! Si nota nitidamente che ‘magari’ nell’accezione mediterranea fu in origine un
desiderio, una implorazione espressa da un uomo pio alla propria divinità, al fine di
ottenere qualcosa.

Avverbio di paragone

CA Ha base etimologica nell'aram. kě, ‫' ְק‬come, secundum', ug. k- 'like, as', 'come'. Vai a ke,
ki.
KE, ki avverbio di paragone. Féu ke nìe, ke cane: ‘brutto come la neve, come un cane’. In
camp. può cambiare in ki. Wagner non lo recepisce. La base etimologica sta nell’akk. ke,
ki ‘how?’ in esclamazioni davanti a verbi e aggettivi ed anche nelle domande retoriche; cfr.
l'aram. kě, ‫' ְק‬come, secundum', ug. k- 'like, as', come'. Riferito ai numeri, il termine
accadico, specie nelle forme composte akī, akkī, significa ‘approssimativamente’. Come
preposizione akī, akkī = ‘like, how?; as’; ‘according to’; just as’. Il ke sardo ha pure
riscontro esatto nell’ebr. ke ( ‫)ֶק‬, esprimente conformità di misura: ‘quanto’, ‘al pari di’,
‘secondo…’, ‘in conformità a’, ‘dello stesso genere di’; in ebraico è usato spesso pure in
composto: ke-Mošeh ‘ come Mosè, al pari di Mosè’, così come avviene ancora oggi in
Sardegna: cottu ke pìra ‘cotto come una pera’, sass. maccu ke munìnca ‘matto come una
scimmia’, n’à fattu ke Cáraru in Frantza ‘ne ha combinato quanto Carlo Magno in Francia’.
In sardo appaiono forme similari, ki, ca, congiunzione = it. che: A ddu scìsi ca immòi m’asa
fattu perdi sa passientzia? Ma lo sai che ora mi hai spazientito?
KI. Vai a ke.

Avverbio di quantità

A BUḌḌÍDU ‘in quantità inesauribile, in gran copia’. Cossu 276, parlando dei pidocchi che un
tempo infestavano la testa della gente, mette in campo questo avverbio, che oggi è un
termine paronomastico, apparendo come l’esatta coppia fonetica del p.p. buḍίdu di buḍḍìri
‘bollire’; a buḍḍídu significherebbe infatti, alla lettera, ‘a bollito’. La base etimologica è
invece il sum. udidu 'affollamento, ressa; rushes', in sardo diciamo anche: a furriadùra.
A BÙLA, abbùla avverbio ‘così tanto da lasciarne, da gettarlo via’; esser a bula de... = tenni
cosa cantu si ndi òllidi ‘avere illimitate quantità di...’; abbùla de pane, de linna, de erba,
semus!; abbùla de males, semus!; abbùla de lu bìdere, de bi andare. Wagner non lo
registra. La base etimologica è nell’akk. a- (prefisso = gr., lat., it. a) + bullu ‘gettar via,
lanciare lontano’.
A BUZZEFFA log. e sass. 'in gran quantità', it. a bizzeffe. L'avverbio sardo ha un'apofonia
seriore rispetto a quello italico, che pare originario. Questo ha la base nell'akk. biṣṣu
'gocce, goccioline; drop, droplet' + epû 'cuocere al forno (pane, frégola); to bake (bread,
peaflour)': biṣṣ-epû = 'gocce infornate'. Buzzéffa, bizzéffa dovette essere il lemma sardo
iniziale, cui s'appose a (particella avverbiale) per indicare la grande quantità, simile a
quella creata sgocciolando la semola di grano duro, dalla quale si ricavano le palline
chiamate frégula in campidanese. Per intenderci, da questo nome di pasta nacque persino
un cognome. Questa pasta è una specie di grossolano cus-cus, ottenuto dalla semola
grossa gonfiata con spruzzi d’acqua entro un recipiente tondo a fondo piano (una
scivèḍḍa). Si gira di continuo la semola con la mano in modo da formare piccoli grumi. Il
rigiramento aiuta le briciole di semola a coalescere. Poi i grumi si seccano al sole. Si fa poi
la cernita dei grumi più grossi, destinati al minestrone, da quelli più piccoli adatti alla
minestra. Indi s’infornano affinché non s’attacchino e non ammuffiscano.
Wagner non dà l’etimo di frégula, ma confronta il termine con parole simili dell’it. antico
frégolo ‘briciolo, minuzzolo’, napol. frécola. Frégola in italiano è anche lo 'stato
d'eccitazione degli animali nel periodo riproduttivo'; DELI propone l'origine da it. fregare, lat.
fricare 'strofinare, stropicciare'. Ma in italiano e in latino è arduo trovare tutta quanta la
base etimologica; mancando la giustificazione di -la.
La base arcaica si ritrova nel campidanese ed è il sum. be 'tagliar via, ridurre a pezzetti;
to cut off, reduce in size' + ḫur 'graffiare; to scratch' + lag 'zolletta, grumo; clod, lump': be-
ḫur-lag > metatesi frégula, indicante le pietruzze ottenute agglutinando la semola grossa,
seccandole al sole, poi mettendole al forno.
A FULIADÙRA. Vedi a furriadùra.
A FURRIADÙRA, a fuliadùra ‘a non finire, in enorme quantità’. I linguisti che hanno
esaminato la locuzione l’hanno legata al concetto di furriare ‘gettar via’, ma sbagliano. Il
log. ke n’d’ada a furriadura ‘ce n’è a bizzeffe’ ha la base etimologica nell’akk. purûm
‘abuso’, incrociato col termine aburriš ‘in a green pasture, in un verde pascolo’ (riferito
all’umana prosperità) < aburru(m) ‘prato irriguo, pastura’ riferito per metafora alla
situazione del popolo contento.
AGGIUMMÁI, aggiumái, azommái log. e sass. 'quasi, per poco, manca poco che', 'a momenti
che'; nuor. antzimái; Aggiummai t'aggiu dadu 'per poco non ti ho colpito'; Aggiummai est
ora 'e coitare 'ormai è ora d'affrettarsi'; Aggiummái s'ebba ad'iłstrumàdu 'è mancato poco
che la cavalla non abbia abortito'. Wagner lo ritiene equivalente al tosc. ant. ogiumai
'ormai'; ma sbaglia, essendoci forte differenza semantica tra i due termini. Si riesce a
comprendere il significato dell'avverbio sardo soltanto riesumando l'akk. ajumma, pron.
indef. 'qualcuno, qualcosa', utilizzato in funzione avverbiale (ablativa) col significato di 'per
qualcosa, per poca cosa...', ossia ci mancò un pelo che...
ASSÁI 'molto, parecchio'. Termine anche italico, apparso al solito nel Medioevo (Tesoro
volgare). Secondo DELI ha la base etimologica nel lat. parlato ad satis, da satis
'abbastanza'. Non è così. La sua base etimologica è reperibile nell'aram. sagghi ( ‫) שִַׂתּ יא‬
'molto, assai, abbastanza', con la solita caduta della velare intermedia.
A STRACCU BARÁTU. La locuzione camp. a straccu barátu ‘a prezzo vile’ non è mai stata
capita dai linguisti. Barátu significa ‘a buon prezzo’ ed ha base etimologica nell’ant. bab.
bâru(m) ‘essere disponibile, convincente, stabilito con precisione’ (cfr. sp.-cat. barato ‘a
buon mercato’). Straccu ha base nell’akk. šutû-raqû (di cui šutû ‘tessuto’, raqû
‘dismettere, mandar via’). Abbiamo anche le variabili râku ‘buttar via’, raḫû ‘scaricatore’. Il
significato del composto accadico che ha portato all’attuale straccu barátu fu in origine
‘tessuto da buttar via che è disponibile’ (ossia in liquidazione).
AZÍCU, azígu 'poco'. Il sost. zikéḍḍu, tikéḍḍu è diminutivo di tiku, thiccu, tsiccu, attsiccu,
‘gocciolo, sorso’, riferito all’acqua o al vino che si beve. Wagner relega zikéḍḍu tra le
onomatopee infantili, parole senza etimologia, mentre in realtà il termine deriva dal bab.
tiku(m) ‘goccia d’acqua’. Nel Nuorese s'usa azígu, azighéddu 'poco, pochino'; da cui
l'ipocoristico zighéḍḍu rivolto ai bambini ma pure, con una punta di scherno, agli adulti
poco alti. Quindi azícu ha base nell'akk. a, ana (significato simile a quello greco e italico) +
tiku 'goccia', col significato originario di 'a goccia', '(piccolo) come una goccia'.
BELL'E 'quasi'. Per l'etimologia vedi a béllu 'in modo delicato; adagio', a bellu a bellu 'molto
delicatamente, molto lievemente; molto adagio', 'pian piano'. Ha la base etimologica
nell'akk. a (uso simile a quello greco, italico e sardo) + bêlu 'agire con responsabilità;
dominare (una situazione)'; anche belû 'portare all'estinzione, alla fine, in decrescendo'
(anche qui abbiamo il senso della delicatezza). Anche bell'e rientra nello stesso campo
semantico, nonostante che l'omologazione all'identico uso italiano (es. bell'e fatto = 'quasi
fatto', bell'e concluso = 'pressochè concluso') obnubili la sua arcaica radice mediterranea.
GENITÒSI camp. mediev. ‘completamente’. L’avverbio si trova scritto a sigillo della
donazione della sémida de Zalìa fatta dal giudice Mariano Torchitorio II a favore della
chiesa di S.Saturno di Cagliari: Et Genitosi fiat. Amen, amen (Soru, NT 16).
La base etimologica sembra essere dal sum. ḫenum ‘pienezza, abbondanza’, ‘ricchezza’
+ itussu ‘essere presente’, ‘essere a servizio’: ḫen-itussu, un formulario col significato
originario di ‘sia presente la pienezza’ o ‘con pienezza presente’.
MEDA, meta (Bitti) avverbio pansardo ‘molto, assai’. Non si trova etimo nel Wagner. Deriva
dall’akk. mādu(m) ‘molto, numeroso, significativo’; mâdu(m) ‘essere, divenire numeroso;
molto numeroso’, ma’dû, madû ‘(grande) quantità; ricchezza, abbondanza; moltissimo’.
NESSI, nensi, nentzi, nintzi avverbio ‘almeno’, ‘a esser poco’, ‘se non altro’: si no poto fagher
a duas manos, nessi a una! ‘se non posso fare a due mani, almeno con una’; si diat deper
lezer nentzi una borta ‘se avessi dovuto leggere almeno una volta’. La base etimologica è
il sum. ne ‘forza, potenza’ + si ‘corno’, col significato di ‘potenza del corno’. Anticamente il
termine doveva essere d’auspicio, al pari dell’it. magari! e del lat. utinam! ‘ah se…’,
‘volesse il Cielo!’. Il corno, riprodotto come amuleto o figurato estemporaneamente con la
mano, fu da sempre un elemento protettivo, magico, ed è per ciò che ancora oggi si usa
fare le corna, oppure fare con la mano il gesto apotropaico raffigurante il corno-membro
virile.
NUḌḌA 'nulla, niente'. Ha base etimologica nel sum. nu 'no, non, senza' + lu 'uomo,
persona': nu-lu, col significato di 'nessuna persona'. Cfr. lat. nullus.
SCÉTTI camp. ‘solamente, eccetto’; è la stessa forma indicante il 'fior di farina'. Wagner lo fa
derivare dal lat. exceptis, che avrebbe dato pure scètti ‘fior di farina’ (a causa
dell’eccellenza del prodotto). Wagner ha ragione e sbaglia nel contempo. Scétti è dal bab.
šētu(m) ‘essere il rimanente; lasciare (in piedi)’, šittu(m) ‘rimanente, resto’ di argento, di
un campo, del grano’ < šētu(m). Anche il ‘fior di farina’ rientra quindi in questo stesso
campo semantico, per il fatto di essere ciò che rimane al fondo, dopo accurata macinatura
del chicco di frumento. Vedi l'analogo pétzi e le relative varianti, che hanno un'etimologia
diversa. Ed anche ebbìa, che ha un'altra etimologia ancora. Da notare tuttavia che scétti
può avere anche diretta discendenza dall'egizio sheti, che è la lettura corretta del radicale
tesh, significante 'schiacciare, separare, tagliare, far scoppiare'; hatesh 'dissolvere,
disgregare' (vedi Davidovits 149).
SUPPA. Nella parte centro-merid. dell’isola significa ‘niente’; Kirco e non b’agatto suppa; Non
ni budìa fái suppa. Wagner, più divertito che scientificamente coinvolto, nel suo DES
riproduce la seguente situazione riferita al lemma suppa: «rientra nell’inventario
dell’italiano maccheronico la frase, riferita al figlio: Non ne posso fare zuppa: è morto
bicchierino = 'non posso cavarne nulla: è molto birichino'». Certo, quello del Wagner è un
dire maccheronico, puχχeḍḍínu, ma è una locuzione messa in bocca ad un ignorante che
tenta d’esprimersi coi corrispettivi fonetici italiani, stimandoli adatti alla propria semantica:
ne risulta una frase sardo-italiana che sguazza nella paronomasia. Wagner ritiene ignoto
l’etimo del sardo suppa. Invece esso ha la base nell’assiro ṣuppu ‘decorato, rivestito,
ricoperto, placcato’, šūpû ‘rendere splendente, visibile’, col significato riferito
semanticamente al risultato dell’abbellimento di un corpo bruto, una trasformazione da
oreficeria, una decorazione che migliora fortemente lo stato iniziale del grezzo.
ZI parola campidanese, inesistente nei dizionari in quanto considerata fonosimbolica e
plebea; non mi váidi mancu zi ‘non mi fa proprio niente’, ‘non mi fa assolutamente niente’,
‘non mi tange affatto’, ‘non mi turba per nulla’; cussa mêxìna nò m’a fattu mancu zi ‘quel
farmaco non mi ha prodotto alcun effetto’. Il termine ha la base nel sum. zi ‘cinguettio’
d'uccellino; di grillo ‘cri cri’.

Avverbio numerale

In questa classe di avverbi ricadono tutti i numerali impiegati in sintagmi avverbiali. In


genere il numerale è accompagnato da bòrta, it. volta: una volta, cento volte... Ma forse è
meglio classificare queste locuzioni tra gli avverbi di quantità. In ogni modo, mi corre
l'obbligo di dare almeno due etimologie particolari, quella del lat. bis e quella di borta.

BIS lat. ‘ancora, due volte’. Si volle ritenere bis dalla antica forma duis (Cic. Or. 153), invece
è dall’akk. bis ‘poi, dopo, anche’.
BORTA 'volta' avverbio distributivo e moltiplicativo. È arduo accettare le proposte del DELI
che l'it. volta ('turno, vece, avvicendamento') abbia origine da un lat. *voltare, iterativo di
*volvitare < vŏlvere 'volgere'. Una volta, cento volte... è il modo italiano di usare i numerali
come avverbio distributivo, anzi come avverbio di quantità: Ho detto no cento volte!
In realtà la base etimologica non è latina ma sumerica. Il termine più vicino è proprio
quello sardo: borta < bur 'unità di misura (di area, volume) + taḫ 'addizionare, accrescere;
to add, increase': bur-taḫ = 'misura addizionata'.

3.2.7.2 CONGIUNZIONI

Le congiunzioni hanno la funzione di congiungere le frasi di un periodo.

A (interrogativa, domanda): 'forse che?': es. a mi la dàsa una pira? 'forse che mi dai una
pera?'. Confronta il lat. an (id.). Base etimologica è il sum. ana 'che cosa'; ma cfr. pure
l'ug. -, ‫א‬, che caratterizza l'inizio della massima parte degli avverbi interrogativi.
ACABÒRE, acobòre, acabónu 'a volte che...!', 'magari!', 'utinam!'. EBF (EE 221) sbaglia a
presentatare acabòre come interiezione = 'meno male!'. L'uso di questa congiunzione fa
capire una possibilità, un desiderio che si vorrebbe esaudito, qualcosa che si teme;
acobòre ki..., acobòre no...; án bogádu a santu Frantziscu, acobòre ki piòada 'hanno
portato in processione san Francesco nella speranza che piova'. La base etimologica è
l'akk. a, ana ḫubullu, ḫabullu 'a prestito, a interesse'.
Da queste forme-base è sortita anche la locuzione sarda cabunásciu! 'figurati!' (EBF EE
221), avente ormai una semantica distorta.
AKKÍ log. ‘perché’. La base sta nell’akk. akī, akkī, da ana kī, ana ke ‘come’; ass. akia 'così',
hittita ahha 'come'. Ma vedi ke.
A SA CÒA, alla còda. Questa locuzione non è riportata nei vocabolari sardi. Ed è ovvio:
sembra il prodotto d'uno slang che mira a fantasiose espressioni, a metalinguaggi da circo.
Invece è locuzione seria. A Sàssari e dintorni oggi è sentita come un avverbio di
scetticismo, ch'esprime la consapevolezza dell'impossibilità, dell'impraticabilità, e simili. Se
uno dichiara di voler fare qualcosa d'impegnativo, gli si può rispondere: A ra còda ki tzi ra
vvài 'Ma và, che non ce la fai!'. Se un sedentario vuole esibirsi in una performance atletica,
è facile rispondergli: A ra coda ki vi ridèsci! 'Ma và, che non ci riesci!'. Un poveraccio che si
vanta di possedere grandi beni, è facile che si senta obiettare: A ra còda!... 'Ma và a
raccontar frottole altrove!'.
La locuzione è antichissima ma oggi per sola via fonetica fornirebbe una semantica
impossibile. Cos'è infatti 'Alla coda!', se non una farneticazione? Anticamente era, con
tutta evidenza, una locuzione augurale, uguale a quelle oggi scambiate per le grandi feste
(Pasqua, Natale, Capodanno). Ha infatti base etimologica nel bab. ḫūdu(m), ḫudû 'felicità,
piacere', 'gioia', 'soddisfazione'. Quindi A ra coda, assa còa, alla coda ‘alla felicità, alla
soddisfazione’, non si riferisce ad una coda ma contiene il significato originario di 'Auguri!,
Ti auguro di riuscirci!, Vorrei che fosse vero!', e simili (vedi un po' il lat. utinam).
ANCU congiunzione desiderativa, ottativa,auspicio (cfr. lat. utinam) 'se...; voglia il cielo che...;
potessi...; così sia!'; spesso come augurio dannoso: ancu ti falet unu raju! 'che ti cada un
fulmine!', ancu non ti bìas prus 'che tu possa scomparire!', ancu andes kéi su fumu 'che tu
vada come il fumo!'. Base etimologica nel sum. an 'Dio' + kud 'fare a pezzi', col significato
di 'Dio ti polverizzi!'. Ma può essere pure dal sum. an 'Dio' + ku 'rafforzare', col significato
di 'potenza di Dio'. Quindi la frase sarda significherebbe, in origine, 'la forza di Dio ti
fulmini!'. Ma vedi anche l'akk. an, ana 'a, verso', 'presso, accanto', 'per' (ha quasi tutti i
significati del gr. ana) + kiam, kīa, kâ(m) 'così, perciò', 'eccetera', 'così sia', 'di
conseguenza': in composto an-kâ, an-kīa.
ÁNTZIS, antis cong. 'anzi, invece, al contrario'; Wagner lo cita con questo senso nelle CV
XIII, 10: Jurgia Cucu non fudi muniaria, antis fudi ankilla de padri miu, ma l'uso del sd.
medievale ha fatto apparire quasi trascurabile quest'accezione rispetto alle altre forme
come ante 'innanzi'; egli dunque ne ricava che la base etimologica sia il lat. ante ed ăntea.
Per la forma italiana anzi, DELI pone ovviamente l'origine nel lat. ăntea. Tutto ciò va bene,
ma l'origine prima dei lemmi sardo, italiano, latino è l'akk. ḫanṭiš, ḫamṭiš 'subito'.
CA, KA congiunzione causale 'perché'. Base etimologica nell'akk. kâ(m), kīam, kīa 'così,
perciò'; 'come', 'cioè'; 'di conseguenza', 'per questa ragione'. Ma vedi principalmente l'ebr.-
aram. kě, ‫' ְק‬come, secundum', e l'ugaritico k- con pari funzione.
CA, KA cong. log. e camp. ‘che’, usata nei documenti antichi per introdurre le proposizioni
indirette, oltreché in applicazioni varie, ma oggi ancora usato: No intendis ca funti pikiendi?;
A ddu scìsi ca immòi m’asa fattu perdi sa passientzia? 'Ma lo sai che ora mi hai
spazientito?'. In città e negli ambienti borghesi dei villaggi si preferisce ki.
Significava anche ‘perché, giacché’ (CV ZIII 212: et ca moriit donna Jurgia, apit indi
sanctu Jorgi pro parte sua de hominis ad Turbini Perdigi… e così ancora oggi. Secondo
Wagner corrisponde al lat. quia che nella forma qua in posizione non accentata figura
nelle glosse o in testi tardivi. Bene. Però il più antico confronto è l'ebr. ‫( ְק‬v. akk. ak, akī, kī,
ar. ka 'as, like, in accordance to').
CA, ke congiunzione e avverbio interrogativo. Ha base nella primitiva interrogativa ebraica
ḥa, ḥ- ( ‫ ה‬, ‫) הה ל לא‬, che si ritrova anche nell'interrogativa ebr. ḥalo? 'is it not that?', lat.
'nonne?', sd. cannò? 'forse che no?' (GBH 334).
CABUNÁSCIU. Vai ad acabòre.
CANḌO 'quando'. Notisi che la congiunzione latina e italica quando ha base etimologica
nell'ug. hnd, pronome dimostrativo 'this' (BGUL 49).
KE it. congiunzione subordinativa che può introdurre a proposizioni dichiarative (mi sembra
che tu corra troppo), causali (mi rallegro che tu sia qui), temporali (appena l'ebbe visto, lo
salutò), consecutive (c'era un'afa che non si respirava), finali (nùtrilo, che stia tranquillo); in
tante subordinate può anche avere valore limitativo (non c'è nessuno, ch'io sappia) o
eccettuativo (non c'è che lui).
In sardo s'usa precipuamente la forma ki. Sia la forma sarda sia quella italica hanno
base etimologica nell'akk. kī 'according to', 'on account of', 'for' (a price), 'without', 'instead
of', 'how?', ecc.; vedi principalmente ug. k-, /kī/ 'che' (congiunzione subordinativa).
KI congiunz. condizionale camp.: ki ti firmis unu pagu, déu... ‘Se ti fermi un istante, io...’.
Base etimologica nell'akk. kī, kē condizionale usato, ad esempio, nell’introdurre un
giuramento: es. kī undeššer 'se io abbandono' = 'io non voglio abbandonare'. Vedi
principalmente l'ug. k-, /kī/ 'che' (congiunzione subordinativa) significante 'se', 'if, whether'.
KI congiunzione subordinativa con valore precativo = ancu; es. ki m'idan tzegu, gái este!;
bénnidu ki sìasa! Base etimologica nel sum. ḫe- 'utinam' (preformativo verbale con valore
precativo). Vai a ke.
COMU, CUMENTI 'come, like'. Ha base nell'ebr. ḫemo ( ‫' ) ְק מוֹ‬like' (GBH 116).
CUASTE? Questo è un relitto arcaico. A Villagrande s'usa ancora: Cuaste? ‘di quale regione
è?’, ‘di quale paese è?’, ‘da dove proviene?’. Ernesto Nieddu lo presenta come pronome
interrogativo m. e f.; lo considera un composto sd. di cua este/iste ‘chi è mai?’, ‘da dove
diavolo viene costui?’; pensa sia forma agglutinata del lat. cuias est ‘di quale paese è, da
dove proviene’; cfr. anche lat. cŭias, cŭiātis ‘di qual patria?, di qual nazione?, di qual
paese?’ (Cicerone e altri).
A Villagrande ci sono altre forme ed usi similari: cuà?, ecuà?, e cuà? ‘di quale regione?’,
‘di quale paese?’, ‘di quale famiglia?’, ‘chi?’: cuà custu pilingrinu? ‘donde mai viene questo
mendicante?’; cuà custos alarpos? ‘di che razza sono mai questi spilungoni?’; cuà funt is
arrameneris? ‘di dove sono i ramai?’; cuà seis?, cuar seis? ‘da quale famiglia provenite?’.
In origine la forma mediterranea fu fissa, e praticamente tale rimase: da sum. ku
‘mettere, situare (il paese)’ + ašte ‘sede, insediamento, abitazione’: ku-ašte, col significato
di ‘sito, insediamento dell’abitato’.
CUMENTI. Vai a comu.
EBBÌA preposizione e avverbio esprimente esclusione (anche nelle locuzioni congiuntive):
'soltanto, eccetto, esclusivamente'; variante semantica di pétzi, scètti ecc. (vedi). Wagner
sostiene che il termine corrisponde al contin. ebbía (Castro dei Volsci; ibbía 'soltanto'; nel
Lazio mer. jé bbía 'soltanto io' (Rohlfs); abruzz. ebbi; teram. abbi 'id.' = ital. e via 'e basta'
(Salvioni). Il sd. ebbía è ovviamente imparentato a pari grado con tutti i termini italici citati
da Wagner, ma non ne dipende affatto, poiché quei termini sono antichissimi, prelatini,
mediterranei, ed attingono tutti assieme alla comune base etimologica bab. ebbiš 'in uno
stato di pulizia (rituale)' < ebbu(m) 'bright, pure, shiny' (di pietre preziose); 'pulito, limpido'
di abito, acqua.
FRAMÌS CALÀS. A Tortolì questa strana frase, che sa di formula magica, è pronunciata per
terminare un argomento, ma principalmente per introdurlo in apertura di discorso, dandolo
come certo. Chi la pronuncia, l’accompagna con un ampio segno di croce.
La base etimologica sembra doversi ricavare dall’accadico, dove framìs è scomponibile
in due: par’u ‘tagliare di netto’ + mīsu ‘abluzione di purificazione’ (in stato costrutto par-
mīsu > metatesi *pramisu > framìs); sembrerebbe collegabile a situazioni in cui uno dà un
taglio al discorso “spolverandosi” le mani (o lavandosele). Il membro calàs è rapportabile a
kalîš ‘totalmente’, kalû ‘tutto, totalità’, kala ‘ogni cosa, ognuno, the whole of’. Pare di
capire che la frase voglia essere una conclusione o un’introduzione, un avverbio del tipo
insomma! oppure una congiunzione del tipo dunque! Con l’aggiunta di calàs possiamo
ricavarne la frase ‘tutto sommato’, ‘in conclusione’; in principio di discorso possiamo
leggerla come ‘tanto per iniziare…’.
GÁI, GÒI, gási, gòsi 'così, in questo modo, in tal modo'; ha base etimologica nel sum. guʼe
'this side', 'in questo modo'.
GAIGHÌ, GAIKÌ congiunzione causale 'perciò'. È composta dal log. gái 'così, in questo modo'
+ ki 'che'. Vai a gái.
GÒI. Vai a gái.
I. Spesso nella lingua sarda si riconosce perfettamente una i (y) al posto della congiunzione
e (< lat. et). La forma i viene percepita specialmente nei dialetti centrali, a cominciare dal
dialetto parlato a Seùi e dintorni. La base etimologica di questa congiunzione è il sum. i-,
preformativo verbale connettivo.
ITE preposizione, avverbio, talora congiunzione. Occorre tener presenti le etimologie e
l’intera discussione fatta su ite, ita nel capitolo degli Avverbi.
MA è la nota congiunzione sarda (e italiana) esprimente oggidì un valore avversativo, di
contrapposizione tra due elementi di una stessa proposizione o tra due proposizioni dello
stesso genere. Il termine è comune al sardo, all’italiano, all'hittito (v. LGI 126), all'accadico
(v. GA 49). Secondo DELI deriverebbe dal lat. mǎgis ‘più, piuttosto’. Ma le ipotesi fatte per
accreditare questo inconsueto passaggio ostano con la forma e con la semantica: sono da
rifiutare. La particella ma è termine mediterraneo precursore delle cosiddette lingue
classiche. È presente nella lingua hittita in forma enclitica, dove -ma indica appunto il
nostro ‘ma’, ‘invece’, anche ‘e’ (come in accadico). È insomma una particella congiuntiva
che, per certi versi, ha le caratteristiche del ma sardo (e italico).
La particella, enclitica o isolata, si ritrova pure in accadico -ma: serve anzitutto a dare
enfasi alle singole parole, specialmente se sono dei predicati di una clausola nominale; in
secondo luogo -ma ha pure il significato congiuntivo di ‘e’ (come in hittita). Isolatamente,
mā significa ‘che cosa!’ (what!) particolarmente nell’introdurre e continuare il discorso
diretto; ha pure il significato dell’ingl. ‘indeed’ specialmente nelle espressioni di
indignazione.
Per capire meglio il valore dell’identità tra le particelle semitico-ittite e quelle sardo-
italiche, vedi di seguito alcuni sintagmi presi dal Puddu: bollu ma non potzu; est bellu ma
costat caru; paret bonu ma est malu; at a essi unu castigu, ma nosu no nci podeus fai
nuḍa!; m’apo fatu una drommìda… ma una, mih!: própiu a piaghère; de cuss’erba bi nḍ’at
a matas mannas, ma bellas, mih!; ma ses togu, lah!...; ma ḍu scis ca ses propiu pighendi a
s’anima?; ma macu ses, ki faghes gai?; ma bái, toca, ki no esti aici!; ma ti nḍe keres
andare!
MANCÁRRI congiunzione e avverbio concessivo log. 'magari', camp. mancái, maccái;
significa 'sebbene, quantunque', ma recepisce pure la semantica dell'it. magari 'utinam',
per quanto il Wagner non abbia avvertito la sottigliezza. L'uso di questo termine in
Sardegna ha subìto (meglio, ha partecipato a) gli sballottamenti delle semantiche
provenienti dalle altre lingue mediterranee che presentano la stessa radice, come l'it.
magári, il gr. (e bizantino) μακάρι 'volesse dio, utinam!’. Ma tutte queste lingue, compreso
il sardo, attingono ad una stessa base etimologica, che sembra l'akk. amarniano maḫari
'domani' derivante dall'antico semitico. Si potrebbe vedere quindi nel sd. mancarri, it.
magari e gr. μακάρι un originario significato di 'domani!...', ancora oggi usato come
previsione negativa - e pur sempre desiderativa - d'un evento: domani che ci riesci!...
Comunque abbiamo l’altra accezione italiana magari! (e sarda mancarri!) che esprime
forte desiderio o speranza, senza ironia; anzi è proprio questa l’accezione che ha prevalso
nel Mediterraneo: vedi sp. macare (oggi maguer) attestato fin dalla metà del sec. X
(Corominas). «Il valore concessivo è dovuto ad una specie di cortesia verso l’interlocutore,
mostrando di desiderare che avvenga ciò che prospetta» (DELI). In questo secondo caso
non c’è affatto bisogno di proporre l’etimologia amarniana maḫari ‘domani’ ma prevale
l’etimologia akk. magāru(m) ‘acconsentire, essere d’accordo, accordarsi reciprocamente,
riconciliare, rimettere in armonia’, che s’accorda con la semantica latina di utinam! Si nota
nitidamente che ‘magari’ nell’accezione mediterranea fu in origine un desiderio, una
implorazione espressa da un uomo pio alla propria divinità, al fine di ottenere qualcosa.
NAKI, nanki è congiunzione tipica del Logudoro, che però Wagner, ritenendo che fosse una
banale agglutinazione di naran ki, nara ki ‘dicono che..., dice che...’, ha persino omesso di
esaminare. Certo, oggi è più che altro sentita così. Ma resiste ancora l’uso antico. Puddu
registra una serie di frasi: cando mi ponzo a nanki mi drommire, ke cane arrajuladu issu
m’arrìvada ‘quando vado a dirgli che voglio dormire, mi si rivolge come un cane rabbioso’;
a cantu paret, assumancu a mie, naki ses biraira de cuntentesa ‘a quanto sembra, almeno
a me, dice che sei strabocchevole di contentezza’; sos frades mannos no kerian a su frade
minore ca naki fit faulalzu ‘i fratelli maggiori non volevano il fratellino dicendo ch’era
bugiardo’; millu cojadu, cuḍu, mih: e nois naki si faghiat a preìderu ‘eccolo coniugato,
quello: e noi a dire che si faceva prete’; E naki muzere tua s’est illierada?! Naki ‘E così tua
moglie ha partorito?! Sì’; S’est postu a iscrier sa frimma sua e b’est reséssidu! Naki no?!...
‘Si è messo a scrivere la propria firma e c’è riuscito. Guarda che no?!...’.
La base remota è nell’akk. nuk, nuku, nu ‘dicendo:’ (particolarmente nell’introdurre il
discorso diretto dopo la prima persona).
Si badi tuttavia che la vera base arcaica è il sum. na- particella con valore affermativo
(p.99 Gr. Sum.) + ki (congiunzione subordinativa: vedi più su).
O italiano, sardo, congiunzione con valore disgiuntivo. Secondo DELI, deriverebbe dal lat.
aut, e non dà conto dell'enorme distanza esistente tra i due lemmi. In realtà la base
etimologica è l'akk. ū ‘o’, che a sua volta ha il referente nel sum. u (in quella lingua manca
la /o/), che ha i seguenti valori: 'e', 'e poi', 'però', 'ma', 'anche'; come congiunzione si usa
pure reiterata: u... u..., col significato di 'o... o...', 'sia... sia...'. La particella disgiuntiva [o]
sussiste anche nell'ant.ebr.: ʼō ( ‫) אוֹ‬, mentre ug. w- = 'e, et', ma anche 'o, oppure' (ʼō).
TAMBÈNES congiunz. 'magari!'. Rimarco la differenza semantica col cat. tambè e lo sp.
también 'anche, pure', per quanto il lemma sardo è quello iberico abbiano la stessa radice
semitica. La quale ha l'etimo nell'akk. tamû 'giurare, giurare su...' + enu 'lord, signore': stato
costrutto tam(û)-enu, col significato (almeno nell'antico sardo) di 'giurare su Dio, sul
Signore'. Fu, all'incirca, una locuzione alquanto simile a quella dell'ar. insciAllah! 'se Dio lo
vuole'.
TAMES, intámis 'invece'; anche tamen (proprio alla latina) < lat. tamen 'tuttavia' (inizialmente:
'al contrario'): tames de baḍḍáre, sétzidi a manḍigáre 'invece di ballare, siediti e mangia'.
Forse il lemma latino fu anche sardo, il quale pare fosse tameš; la sua base arcaica
starebbe in tal caso nel sum. tam 'ripulirsi, purificarsi' + eš 'acqua': tam-eš, quasi a
significare 'ripulirsi bene con l'acqua pura' (ossia fare tabula rasa di una situazione
precedente).

3.2.7.3 PREPOSIZIONI

A. Avverto fin d'ora che il semplicistico raccordo parentale che i filologi romanzi fanno del sd.
a col lat. ad non è accettabile; lo discuterò qua appresso. Intanto noto che i valori più
importanti della preposizione sd. a sono:

- segnacaso dell'accusativo personale (indica la persona oggetto dell'azione): sòe


kircande a babu 'sto cercando babbo'.
Di questa struttura con [a] ho già discusso anche a proposito delle costruzioni verbali
volitive, quali kerzo, no kerzo a bénner tùe 'voglio, non voglio che tu venga'; in domo an
kérfidu a istudiáre, a non istudiare, deo 'in casa hanno voluto che io studiassi, che io non
studiassi'; sa criadùra minùda keret a sùere 'il pargolo ha bisogno di succhiare', déo kerzo
a manigáre; no kerzo a manigáre, tue 'io voglio mangiare, io voglio che tu non mangi'. Tale
struttura riguarda sia le forme verbali citate sia i semplici rapporti accusativi.
Infatti questo della Sardegna non è altro che un relitto dell'uso sumerico di nominalizzare
le forme finite verbali mediante la [a], e con essa nominalizzare l'intera frase. Ciò comporta
che le forme sarde qua citate, ed altre simili, possono essere viste come nominalizzazioni
integrali che coinvolgono, quando c'è, anche la proposizione subordinata.
Precisamente, le proposizioni volitive del tipo di quelle citate, nella lingua sarda vengono
trasformate mediante la [a] in forme nominali aventi soggetto-predicato-oggetto (S-P-O),
sintatticamente uguali al tipo io mangio la mela. Esempi: Mama (soggetto) keret (predicato)
a mi k'essìre (oggetto) = 'Mamma vuole che io esca' (ossia: l'azione dell'uscire voluta da
mia madre è trasformata mediante la [a] in puro complemento oggetto).

- segnacaso di dativo: deo donaìat sémpere sas cariàsas a issa 'le davo sempre le
ciliegie'. Ha stretto rapporto col sum. -a, caso nominale locativo (non-direzionale, indicante
l'arresto in un luogo); la [a] sumerica è pure prefisso dativo in catena verbale; abbiamo
parimenti la [ā] accadica con significato di 'that', 'those'.

- segnacaso di moto a luogo: deo ando a sa binza 'vado alla vigna'. Ha stretto rapporto
col sum. -a, caso nominale locativo (non-direzionale, indicante l'arresto in un luogo).

- segnacaso di stato in luogo: issu istat a Sìnnia 'egli dimora a Sìnnai'. Ha chiaramente la
base etimologica nel sum. a 'in' (locativo).

- segnacaso di tempo: a mesuedìe tue m'asa a bogher sa oghe 'a mezzogiorno farai la
cortesia di chiamarmi'.

- segnacaso di mezzo: amus tiradu sa retza a bratzos 'abbiamo tirato la rete con le
braccia'.

- segnacaso di modo: apo a còghere su crabittu a fogu lentu 'cuocerò il capretto a fuoco
lento'.

- segnacaso di fine: so tukkende a domo a drommìre 'vado a dormire a casa'.

Oltre a quanto su specificato per gli accusativi, i dativi, i locativi, per essi e per le restanti
costruzioni sarde recanti la particella [a] possiamo osservare che questa è comune sia al
sumerico, sia all'accadico, sia all'ebraico, sia all'ugaritico: es. ebr. ʽad 'till, fino a' ( ‫) ַשׂ ד‬, ug.
ʽd, /ʽad/ 'until, to', eblaita a-dē; vedi sum. -a caso nominale locativo (non-direzionale:
indica l'arresto in un luogo); vedi anche sum. -a 'in' (preposizione locativa). Vedi anche
l'akk. adi, adum, adu, ad 'until, as far as'. La particella è pure comune a cinque lingue
indoeuropee.
Quanto al latino, notiamo che l'impiego di ad + accusativo (moto a luogo) è molto vicino
all'impiego del dativo; e fin dall'inizio della letteratura latina certi verbi marcanti il
movimento come mittere, adferre etc. si costruiscono in due modi, secondo che si
consideri chi riceve l'azione (dativo) oppure lo sbocco della direzione (ad + accus.).
L'osco-umbro impiegava ad (ar) allo stesso modo latino, e fu proprio da là che prese avvio
la [a] che ancora ritroviamo nell'accusativo napoletano (fenomeno condiviso anche dai
Sardi). Ad preverbio si ritrova anche nel celtico (airl. ad-con-darc 'io ho visto'). Anche in
gotico at è preverbale: vedi pure l'ags. at. La particella s'usa anche in frigio come
preverbio. (Ernout-Meillet 8).
Insomma, possiamo definire [a] come una particella molto espansa nelle parlate
eurasiatiche e molto variegata quanto ad ampiezza del campo semantico ed uso sintattico.
La ritroviamo quindi nelle forme accusative, in quelle dative, nei locativi, e per estensione
essa riappare anche nelle proposizioni temporali (es. a mesuedìe), nelle proposizioni di
mezzo (es. tirare a bratzos), nelle proposizioni di modo (es. a fogu lentu), nelle
proposizioni finali (es. irmaniádebòke a binnennáre 'preparatevi a vendemmiare').

ACCÒ preposizione, interiezione e avverbio, richiamante l'attenzione: 'ecco!'. Accò sos


castanzéris! 'ecco i venditori di castagne!'; accò ki sa mama s'est detzìsa de presentare su
fizu sóu a s'isposa! Base etimologica è l’eg. åḥ ‘interiezione ‘oh!’, åhu ‘cries of joy’.
ACCOLLU 'éccolo', 'ecco che viene'. Per l'etimologia vedi accò. Per il secondo membro -lu
vedi i pronomi.
BE, BI 'qui, qua, lì, là'. L’avverbio e preposizione di luogo corrisponde alla forma ug.-fen.-ebr.
b- (be); cfr. Stele di Nora: B-ŠRDN 'in Sardegna'. Si ritrova quasi sempre in tutte le
indicazioni di luogo nelle forme be, béi, bi; indica un luogo, non sempre preciso, lontano
dal parlante: ‘lì’, ‘in quel luogo’, ‘a quel luogo’: siéntzia béi keret, no bestire!; a contos male
fatos si bi tòrrada; ite b’ada?; in s’isterzu de s’ozu non be podiat aer ke murca; de listincu
be nḍ’aìat prus de una molinada; a campu bi anḍo déo; bazibbéi a domo sua; a bi sezis, si
benzo a domo bostra?; in su putu bi at abba; no bi creo!; déo bi ando.
Noto che in sumerico -bi era uno dei sei modi di creare un avverbio (aggettivo + -bi): es.
daĝal 'ampio', daĝal-bi 'ampiamente'.
CA ha base etimologica nell'aram. kě, ‫' ְק‬come, secundum', ug. k- 'like, as', come'. Vai a ke,
ki.
CARA A letteralmente 'faccia a' ossia 'dirimpetto, di fronte', 'con la faccia esposta verso'. Es.
cara a biḍḍa 'di fronte al villaggio'. Ha il confronto immediato nel gr.-bizant. κάρα 'testa,
capo, faccia, aspetto'. La base etimologica è però l'aramaico-ebraico qar ‫' ְרא‬incontrare',
liqrat ‫' תּל קְ שׂראת‬di fronte a', niqro’ ‫ ִתּ קְרוא‬.
KE avverbio (e preposizione) di paragone. Féu ke nìe, ke cane: ‘brutto come la neve, come
un cane’. In camp. può cambiare in ki. Wagner non lo recepisce. La prima base
etimologica sta nell’ug. k- 'as' (es. ki-abi 'come il padre'); cfr. akk. ke, ki ‘how?’ in
esclamazioni davanti a verbi e aggettivi ed anche nelle domande retoriche. Riferito ai
numeri, il termine accadico, specie nelle forme composte akī, akkī, significa
‘approssimativamente’. Come preposizione akī, akkī = ‘like, how?; as’; ‘according to’; ‘just
as’.
Il sd. ke ‘come’ ha un riscontro esatto pure nell’ant. ebr. ke ( ‫)ֶק‬, esprimente conformità di
misura: ‘quanto’, ‘al pari di’, ‘secondo…’, ‘in conformità a’, ‘dello stesso genere di’; in
ebraico è usato spesso pure in composto: ke-Mošeh ‘ come Mosè, al pari di Mosè’, così
come avviene ancora oggi in Sardegna: cottu ke pìra ‘cotto come una pera’, sass. maccu
ke munìnca ‘matto come una scimmia’, n’à fattu ke Cáraru in Franza ‘ne ha combinato
quanto Carlo Magno in Francia’. In sardo appaiono forme similari, ki, ca, congiunzione = it.
che: A ddu scìsi ca immòi m’asa fattu perdi sa passientzia? 'Ma lo sai che ora mi hai
spazientito?'.
KENE, KENA, KENZA, KENZE, preposizione e congiunzione 'senza': si k'andat kena
manḍigare 'se ne va senza mangiare'. La base etimologica più congrua è il sum. ki 'terra,
pavimento, base d'appoggio' + nu 'non': ki-nu, col significato di 'senza base' (cfr. lat.
imbecillus 'senza bastone d'appoggio').
KENZE. Vai a kene.
KIN. Variante della particella cun (vedi).
COMU, CUMENTI (vai alle congiunzioni).
CONTRA 'contro' forma latina fossilizzata: es. contra a tìe 'contro di te'.
CUMENTI (vai alle congiunzioni).
CUN (log.), kin (camp.), particella corrispondente all'it. con e al lat. cum: kin tegus, cun tegus
'con te'. La base etimol. è il sum. kunu 'avvicinarsi, stare contiguo'; ma cfr. pure l’eg. ḥn‛
‘con’; vedi pure ug. ʽm, /ʽamm/ 'with'.
DA (particella comitativa: es. accumpanzadu da; cfr. it. da) < sum. da (caso comitativo o
particella del complemento di compagnia: v. Edzard 40). La particella sumerica in origine
sembra essere stata identica al nome da 'side', 'vicino', ma anche 'mescolare'.
DE (particella presente, ad es., nei cognomi: De-Montis, De-Idda...), nelle locuzioni d'origine,
nella formazioni genitivali. Ha base etimologica nel sum. -de 'loro' (cfr. lat. de) (suffisso
possessivo ergativo di 3a pl. con valore collettivo).
DE2 lat. particella invariabile marcante l'origine, l'allontanamento, con idea accessoria di
movimento dall'alto verso il basso. La particella agisce in parecchi composti, oltreché in
preposizione e in preverbio: es. lat. flumen de monte labitur in planitiem 'il fiume scende
dal monte al piano'; migrare de vita 'morire'; oleum quod de matura olea fit 'olio che
proviene da olive mature'. La particella ha migrato poi nella lingua italiana, dove si trova in
moltissimi usi linguistici, ivi compresi i cognomi di origine. Parimenti accade nella lingua
sarda, dove però il de è originario, avente basi sumeriche. Stando all'Ernout-Meillet, il de
latino si ritrova soltanto nel celtico (irlandese di, gallese di-). In realtà il termine dovette
essere molto espanso nell'antichità, avendo la base etimologica nel sum. de6 'portar via'.
E sd. preposizione e preverbio di separazione. Al pari di questa voce sarda, anche il lat. ē ha
base etimologica nel sum. e 'to go out', 'to come forth, uscire', a sua volta dall’eg. āq
‘entrance and exit’. La -s finale di ex è una marca prettamente latina.
EÁ log. ‘ecco’. Base etimologica l’eg, ia ‘a particle of exclamation’.
EÁLLU, eálla, eá sd. ‘ecco’. S’usa anche allu, akkélu, accòghi, ajallu, eḍeá, aḍḍeá, millikélu,
mikkélu. S’usa spesso con pronomi e avverbi. Eá su maccu! ‘Ecco lo scemo!’. Eálla
s’amoràda mea ‘Ecco la mia amorosa’. Wagner lo interpreta come interiezione primitiva,
affettiva, e fa il parallelo col rumeno ia!, lo sp. ea (esortativo). Base etimologica è l’eg, ia ‘a
particle of exclamation’ + pron. akk. allû(m) ‘that (one)’: iallû significò 'écco-lo'.
EBBÌA preposizione e avverbio esprimente esclusione (anche nelle locuzioni congiuntive):
'soltanto, eccetto, esclusivamente'; variante semantica di pétzi, scètti ecc. (vedi). Wagner
sostiene che il termine corrisponde al contin. ebbía (Castro dei Volsci; ibbía 'soltanto'; nel
Lazio mer. jé bbía 'soltanto io' (Rohlfs); abruzz. ebbi; teram. abbi 'id.' = ital. e via 'e basta'
(Salvioni). Il sardo ebbía è ovviamente imparentato a pari grado con tutti i termini italici
citati dal Wagner, ma non ne dipende affatto (com'egli crede), poiché quei termini sono
antichissimi, prelatini, mediterranei, ed attingono tutti assieme alla comune base
etimologica bab. ebbiš 'in uno stato di pulizia (rituale)' < ebbu(m) 'bright, pure, shiny' (di
pietre preziose); 'pulito, limpido' di abito, acqua.
FAEḌḌÁNDE-KÉ-LI 'parlàndogliene'. Le tre porzioni sarde hanno diversa dislocazione e
(formalmente) diverso significato rispetto alla forma italiana: presentano verbo + particella
locativa ke < akk. + pron. li. La forma italica ha invece il verbo + pron. + particella partitiva
(particella di argomento). La particella accadica ke significa 'approssimativamente,
approximately' e s'accorda bene col significato di "argomento" dell'analoga particella sarda,
la quale in questo caso ha funzione di preposizione.
FINAS, fintzas 'fino a' preposizione ch'esprime l'estensione da un punto a un altro; es. it.
bere fino all'ultima goccia, log. akirriáre dáe Seḍḍòri fintzas a Aristánis 'andare da Sanlùri
fino a Oristàno'. La base etimologica non sta nel lat. finis, come scrive DELI, ma nell'ar.
finā᾽ 'limite, margine, parte avanzata', ug. bn 'nel mezzo'. In inglese si esprime con till,
until 'fino a', con base nel sum. til 'terminare, portare a termine'.
FINTZAS.Vai a finas.
FORAS DE prep. 'salvo'; foras de isse 'salvo lui, eccetto lui'. La base etimologica del lemma
sardo è il lat. fŏrās, foris (avente gli stessi suffissi avverbiali dell'akk. -aš, -iš) 'al di fuori';
foras urbem 'al di fuori della città' (specialmente coi verbi di moto a luogo). Ma la base
arcaica resta il sum. bur 'strappare via, to tear out'.
IN (uguale significato in del latino, sardo, italico, sumerico). Abbiamo degli esempi anche nei
cognomi, quale Incrisse cognome di origini sardiane, con base nell’akk. kirissu(m) ‘ferma-
capelli’, ‘pinza per capelli’ (di origine sumerica) + prefisso akk. in, con significato originario
rafforzativo. Ha quindi base nel sum. in ‘settore, zona demarcata’.
INTER forma latina fossilizzata, ancora usata con gli antichi significati. Es. inter ríos 'tra fiumi'.
Il lat. inter è sezionabile nei due termini in-ter, di cui in ha l’antica base nel sum. in ‘settore,
zona demarcata’; ter ha base nel sum. ter 'bucare, perforare; to prick, pierce'.
INTRA 'entro, tra'. Conserva ancora l'antico significato e l'uso latino. Es. intra bos 'tra voi'.
Vedi inter.
ITE. Preposizione, avverbio, talora congiunzione. Occorre tener presenti le etimologie e
l’intera discussione fatta su ite, ita nel capitolo degli Avverbi, che qui non riporto.
KI. Vai a ke.
LÀ prep. camp. ‘a, verso’ < ebr. ‫ קל‬, aram. ‫' קל‬a, di', ug. l- 'to, a, verso'.
ME1, méi, méiu camp., significherebbe ‘mezzo’ (per Wagner); infatti egli cita: CSP 189: benit
per meiu su gulbare; 203: per meia sa serra; 145: e ccollat per meiu monte de Rolacki;
344: in meia sa domestica; CSNT 156: su flumen in meiu.
Secondo Wagner, l’origine è dal lat. medius. Forma che per lui si è conservata in
Meilogu, meigáma camp. ‘meriggio, caldana’; ed è ancora molto vivo in camp. rustico nel
senso di ‘in mezzo di, in’: me’ in guspiri (lì in Guspini); ũu arzólu intrádu m’è mé s’ógu (un
bruscolo mi è entrato nell’occhio); immé sa buttèga; s rokku bibíada mé i mmòntisi (l’orco
viveva nelle montagne); è scrittu mé innòi.
Al riguardo Wagner cita frasi simili dell’italiano antico con me (per me’ la verga; mi in
Messer Polo: in mi-mar tempestato (‘Crusca’); Camerino: me lo pettu, me lu seppurgru
(nel sepolcro).
Wagner accanto a méiu incontra anche l'agg. mesu negli antichi testi (CSP 151,159,207
ecc.: mesa libra; 19,412: mesauia; CSNT 166, 168, 310: mesa die; Stat. Sass. I, 34 (14 r):
daue mesudi. Egli (p. 99-100) per il citato lat. mesus ricorda la “combattuta” forma osca,
tuttavia pensa che le forme sarda e illirica mesu e mis siano originate da una forma gr.
mésos.
Nonostante l’apporto del Wagner, va detto che tutte le forme attestate nel Mediterraneo
sono, appunto, mediterranee. La loro base originaria è egizia, dove fu presente la forma m,
m(e) ‘in, da, con’; esempio: la frase ‘il sole sorge nel cielo’ viene scritta wbn r’ m pt.
In ogni modo, la forma campidanese ha i principali riscontri nella forma sumerica mea
‘dove?’ < me 'to be', me 'essenza (divina)'; questa forma sumerica si trova in varie
espressioni interrogative sumeriche: es. me-a 'dove?', me-še3 'a dove?', me-na-am3 'fino
a quando?', me-na-še3 'quanto tempo?, how long?'. Per le lingue semitiche, consente un
perfetto raffronto la preposizione ebr. min ‘da’, che diventa me- davanti a M- e davanti a
gutturale (Joüon-Muraoka GBH 75).
PERI. È singolare che Wagner dia a questa preposizione pansarda il significato di it. per.
Beninteso, DELI ed altri riconoscono a per un’origine indoeuropea, il cui uso è vasto ed
abbraccia molte forme sintagmatiche, a un dipresso le stesse ancora in uso per l’italiano.
Anche nella lingua sarda ci si avvicina (in parte) a certi usi italiani, che qui non riporto (vedi
Battaglia). Resta il fatto che lo stesso Wagner, nel tentativo di dimostrare la propria
etimologia, dà una serie di esempi che calzano male col significato basilare da lui
riconosciuto. Infatti péri significa anzitutto pure, anche: Como dìa tuccáre – iffattu a coro
méu – peri dae sas aèras ‘ora andrei dietro a cuore mio persino dall’aria’; naski peri tottùe
‘nasce dappertutto’; ḍḍ’appant’agattàda pe’ is arxiòbas i pe’ is crasùras ‘l’hanno trovata
attorno alle aie e attorno ai recinti’. Il suo senso è specialmente vicino a quello del gr. péri.
Ciò non significa che l’origine sia greca. La base più antica è accadica: beri-, biri-, biru-
‘among, between’.
PO, PRO 'per' (complemento di favore); marca pure la modalità di scambio, nonché la
limitazione; sò fattende custu po tène 'sto facendo questo per te'; pagáre battorkentos
éuros po battor arvèghes 'pagare quattrocento euro per quattro pecore'; po mène, sa roba
est bona 'a mio parere, la merce è buona'. Non può avere base etimologica nell'akk. pû(m)
'in accordo con', 'in vista di'. Invece la sua arcaica sortita mediterranea si ebbe col sum.
bur (una unità di area, di volume; a unit of area, of volume), akk. būru (misura di superfici;
a surface measure). Anche il lat. pro ebbe questa origine.
PO MORE, po mori prep. 'per amore'; more, mori è un buon sentimento di stima, di amore,
di benvolere. Ponner more a unu 'maturare stima, affetto, verso uno'. Il primo termine di
raffronto è proprio il lat. amor, amōris 'amore' (del quale sinora nessuno ha trovato l'etimo).
La base è il sum. mu 'buono, bello' + rig 'donare, far dono': mu-rig, col significato di
'donare bellezza, donare bontà'. Per l'origine di po, pro, vedi più su.
PO NEGHE, po neke, po nexi 'per responsabilità', 'per colpa', 'a causa (di un danno, di cosa
fatta male)'; l'at mortu kentza neke 'l'ha ucciso senza averne colpa', custa màkina tenet
neghe 'questa macchina funziona male'; po neghe de unu maccu ses furriàda a sa còja 'a
causa d'un uomo tristo sei convolata a nozze'. Vedi anche il lat. nex, necis 'strage, morte';
ma la base etimologica primitiva è il sum. negu 'spreco, perdita, scarto, abbandono (di
territorio), desertificazione', per estensione 'difetto'. Quindi po neghe de... significò, in
origine: 'per difetto di (una cosa)', 'a causa di (qualcuno)'. Per po, pro, vedi più su.
PRO. Vai a po.
SCÉTTI camp. ‘solamente, eccetto’; è la stessa forma indicante il 'fior di farina'. Wagner lo fa
derivare dal lat. exceptis, che avrebbe dato pure scètti ‘fior di farina’ (a causa
dell’eccellenza del prodotto). Wagner ha ragione e sbaglia nel contempo. Scétti è dal bab.
šētu(m) ‘essere il rimanente; lasciare (in piedi)’, šittu(m) ‘rimanente, resto’ di argento, di
un campo, del grano’ < šētu(m). Anche il ‘fior di farina’ rientra quindi in questo stesso
campo semantico, per il fatto di essere ciò che rimane al fondo, dopo accurata macinatura
del chicco di frumento. Da notare tuttavia che scétti può avere anche una diretta
discendenza dall'egizio šeti, che è la lettura corretta del radicale teš, significante
'schiacciare, separare, tagliare, far scoppiare'; hateš 'dissolvere, disgregare' (vedi
Davidovits 149).

3.2.7.4 ESORTAZIONI

AÉO è una parola strana nella parlata sassarese. Come tale rifiutata dai vocabolari, essendo
ritenuta una locuzione dello slang strapaesano, anzi essendo considerata una semplice
"fonazione significante" (fonosimbolismo). La locuzione scaturisce quando un individuo
vuole farsi largo tra la folla. La gente, sentendo aéo!, si sposta automaticamente,
avvertendo una ingiunzione equivalente a 'fate largo!'. Il termine si usa tra la folla, quando
si pretende lo spazio sufficiente per non investire o calpestare gli astanti. Aéo! è usato dal
ragazzo che guida la bicicletta in un vicolo animato, dal garzone che muove un carrettino
tra gli avventori del mercato, dal podista che non riesce a sviluppare lo slancio tra la folla
assiepata, e così via. Base etimologica del termine è l'akk. aḫe 'da parte, separatamente,
ognuno per conto suo'. Si noti la caduta della -ḫ-, comune a molti vocaboli della tradizione
semitica in Sardegna.
AGUÀNTA E ALLÁCCIA. La locuzione campidanese è ignorata dal Wagner perché ritenuta
un calco plebeo dell’it. ‘agguanta e allaccia’, quasi una fonazione per richiamare
provocatoriamente l’attenzione. Invece la locuzione è molto antica. Sopravvive in frasi
quali: Agguanta e alláccia, cai candu bènidi babbu ti fatzu donai una bella surra!;
Agguanta e alláccia, ca immoi m’asi fattu perdi sa passientzia e ti lu fatzu biri deu!;
Agguanta e alláccia, ca na surra non ti di ḍḍa bògada nisciùnusu!; Agguanta e alláccia, ca
ti prengu sa faccia a bussinadasa!; Agguanta e alláccia ca immoi non ti ḍḍa scàmpasa e
non ti ḍḍa sàlvada nisciùnusu!; Agguanta e alláccia, ca custa borta non ti ḍḍa perdonu!;
Agguanta e alláccia, ca bisi su ki ti fatzu! La locuzione è sempre un esordio minaccioso,
avvertimento minaccioso, grido rabbioso nell’avventarsi contro una persona. Essa è
corrispettivo quasi perfetto dell’akk. ḫamṭu, ḫanṭu ‘quick, sudden’, ‘repentinamente’ +
alāku(m) ‘muoversi, camminare, to come on’, ‘manage, run a business’, che all’imperativo
alka significa ‘well, now then!’ = ‘bene, ordunque!’, tipico esordio di chi s’accinge
decisamente all’opera. L’unione dei due termini accadici (ḫanṭu-alāku) significa ‘orsù via,
orsù dunque!’ locuzione propria di chi dichiara minacciose intenzioni di passare all’azione.
AJÓ classica esortazione sarda, sardiana: ‘orsù, suvvia’ (un po’ l’equivalente del camp. toca!:
vedi). Spesso è usata nel senso di ‘andiamo!’, ma è un’estensione scorretta del
semantema, dovuta all’ignoranza dell’origine del termine. Ajó proviene dall’ant. ass. aḫû
‘fraternizzare, diventar fratelli’, ‘far coppia con’; ‘unire le forze, fraternizzare (di nemici)’. È
dunque un antico imperativo che esorta alla pace, all’unione. Si noti la caduta della -ḫ-,
comune a molti vocaboli della tradizione semitica in Sardegna.
AMINCÙLU, amincùru è locuzione volgare di replica ad uno che finge di non aver udito bene
e domanda: Ah!? Gli si risponde, con rabbia: Amincùru! Soltanto Puddu recepisce la
locuzione pansarda. Attualmente la locuzione è sentita come composto enfatico, col
significato di a minca in culu ‘col cazzo nel culo’ (sommamente offensivo). Eppure nella più
remota antichità non doveva essere volgare ma esprimeva soltanto l’irritazione di chi si
sente oggetto di celia per una risposta non accordata. Ha base etimologica nel composto
akk. ā ‘ciò, quello, il summenzionato’ + mīnu ‘what?, che cosa?’ + ḫūlu ‘way, road’: a-mīn-
ḫūlu ‘nel modo che ho già detto!’ oppure ‘che cosa ti ho già detto!?’. Tutto ciò come
replica alla interrogazione interpellativa ah!? (in parte sentita oggi come equivalente della
domanda latina an?), la quale col passare dei secoli si prestò evidentemente a un gioco di
parole, o semplicemente ad essere equivocata con l’akk. ā ‘il summenzionato’.
ANCU, k'ancu 'utinam' (auspicio, desiderio), 'se...; voglia il cielo che...; potessi...; così sia!';
da Espa: ancu non ti bìas prus 'che tu possa scomparire!', ancu andes kéi su fumu 'che tu
vada come il fumo!', ancu ti falet ráju 'che ti colpisca un fulmine!'. Base etimol. nel sum. An
'Dio' + ḫu-, pref. modale (preformativo verbale) con valore precativo, ottativo: 'voglia Dio!'.
CITTU camp. 'zitto'; log. tzittu; camp. cittirì(si) 'star zitto, tacere' usato specialmente nella
locuzione cittirisì assa muda. Wagner lo pone = it. zittire, siculo a la cita 'cheton chetoni';
calabrese citu; irpino citte. Egli non ha registrato l'it. attivo zittire 'costringere a tacere', che
invece c'importa per la ricerca etimologica: vedi camp. cittirì, citturì, citturìdda 'sta zitto!'.
DELI ritiene zitto voce onomatopeica, anche perché trova difficile la connessione col lat.
quiētu(m) che passando alla forma it. chie- non è più spiegabile come base di zitto. Ed in
ciò ha ragione. Anche in sardo avviene qualcosa del genere: infatti, essendoci già il log.
kiètu < lat. quiētus, è difficile ipotizzare anche cittu dalla stessa forma latina. In realtà la
base etimologica di cittu è il bab. qītu(m) 'fine' < qatû 'giungere alla fine'. Quindi cittu,
citturì, citturìdda significò in origine 'termina!, finiscila, terminala quì!'.
Altra possibile etimologia è il sum. zi tum 'nascondersi, mettersi al riparo'. Il termine
sarebbe tutto un programma, poiché chi si nascondeva "stava zitto", per non essere
scoperto. Quindi in origine l'esortazione campidanese potrebbe aver avuto il significato di
'nasconditi!' (in ogni senso, anche per smettere d'importunare gli astanti).
INNÉ log. e sass. imperativo ‘guarda!’. Deriva dal bab. innu ‘look!’, ant. ebr. innè ( ‫' ) תּהֵנּה‬quà,
guarda!'. S’usa spesso anche la locuzione innéccia ‘guarda!’, composto akk. innu + -ka
‘you’ = ‘guarda tu!’.
INNÈCCIA. Vedi inné.
ISTU! ‘vade retro!’, ‘va via!’, ‘passa via!; parola che si dice per cacciare cani, gatti, altri
animali. Ha base etimologica nell’akk. ištu preposizione spaziale ‘fuori di’, ‘giù di’.
K'ANCU. Composto rafforzativo (ke-ancu), desiderativo, precativo, ottativo. Per conoscerne
la dinamica sintattivo-semantica vai a ke ed ancu.
KE, KI avverbio ottativo, precativo: ki ti fária un ráju 'che ti colpisca un fulmine!'; ki sant'Antoni
t'accùdia 'che sant'Antonio t'assista'; ki ti végghiani ippałtizziádu! 'che ti vedano annichilito,
polverizzato!'; ki andes in bon'ora! 'che ti accompagni la buona sorte!'. È usato spesso in
alternanza con ancu, k'ancu (vedi). Ha base etimologica nella particella sumera precativa ḫe,
ḫa, usata pure come base verbale indipendente nelle formule di benedizione o maledizione.
LÀ locuzione esortativa campidanese, usata in frasi quale Là ki ti partu de conca! 'Sta attento
che ti parto di testa, che ti dò una testata!’; Là ki ses fendi su scimpru! 'Attento a te che stai
facendo lo scemo!’. Base etimologica è l'ug. l-, /la/ 'o' (interiezione), sum. la ‘mostrare,
esporre’ = ‘guarda!, attento!’. Il camp. là funziona esattamente come nell'ugaritico, prefisso
alla parola o al verbo seguente come interiezione vocativa. Ma vedi anche l’akk. di Emar
la = ingl. to, it. a, lat. tibi; si noti l'interiettivo sum. a-la-la, che riappare nella interiezione
camp. là là là, per richiamare l'attenzione di qualcuno su qualcosa: 'guarda, guarda,
guarda!'. In Campidano s'usa là anche col significato similare di 'tieni, afferra!' (uso pure
italico). Altrettanto spesso si nota che la particella campidanese è strettamente agglutinata
nella più complessa forma infinitiva labái.
Non è lecito considerare il camp. labái 'osservare' come avente base nel sum. la
'mostrare, esporre' + ba 'colà, là' (prefisso dativo-locativo): la-ba, col significato di 'guarda
là'. Oggi popolarmente si percepisce là - in quanto particella isolata - come forma
imperativa dell'infinito camp. labái 'guardare, mirare, osservare' (così almeno dicono i
linguisti che vi si sono applicati!). In realtà la forma labái 'guardare' è già di per sé corrotta,
ed ha base nel camp. la + bá(d)-. Non a caso c'è il corrispettivo log. ab-baid-áre (con a-
dat. prefissato), la cui radice è bad-: cfr. badiáre (Olzái, Ovodda, Gavói) 'guardare'; it. bad-
àre 'osservare, mirare a'. Il camp. la-bái è quasi sempre impiegato all'imperativo, dove
abbiamo il semplice là! 'guarda, osserva!', ma pure il composto labbáddu!, labbaddu innòi!
'mìralo, védilo qua!' (da là baddu...). Base etim. di bad- è sum. bad 'fortezza' ossia 'luogo
d'osservazione alto'.
LABÁI è una voce verbale che si pone spesso all'imperativo o al congiuntivo, nelle
esortazioni: 'guarda, guardate!'. Da non confondere semanticamente con l'infinito labái
'parlar bene di uno'. La complessa base etimologica di labái è discussa al lemma là.
MIH, meh. Wagner neppure riprende questo termine, usato spessissimo dai Sardi per
indicare una cosa, una persona, un avvenimento, o per richiamare, avvertire, mettere in
guardia. Mih kini c’esti ‘guarda chi c’è’; Mih è fiokende ‘guarda, sta nevicando’, Mih ki ti
occo ‘sta attento, che t’ammazzo’. Tutti i linguisti lo fanno derivare dal dat. lat. mihi,
supponendo alla base un sintagma tipo ‘attento a me, prestami attenzione’. Invece deriva
dall’accadico, dov’è usato come enclitica -me, -mi in citazione o nel discorso diretto, -mê
dopo il vocativo e il pronome, col significato di ‘hey’.
MUDU! 'zitto!'. C'è anche il cognome Mudu; non è lo stesso che sd. mudu ‘muto’ < lat. mutus,
come ipotizza Pittau (CDS), ma deriva dall’akk. mūdu ‘saggio, sapiente, esperto’. Quindi
la locuzione log. Càgliadi assa muda ‘sta zitto!’, tradotta linearmente e logicamente
significa ‘Sta zitto alla maniera dei saggi’. Pare ovvio che anche il lat. mutus abbia tale
base accadica.
MUSCA, MUSCU, MÙSCIU! 'zitto!', 'sta' zitto!, in silenzio!'. Cfr. it. mòscio 'vizzo, appassito', di
cui DELI sbaglia l'etimologia, ricavandola dal lat. mustum 'mosto'. Tra l'altro, la voce sarda
significa pure ‘muto!’ = lat. mussare ‘borbottare, parlar sommesso, parlare tra sé, in
disparte’, ma anche ‘tenere per sé, tacere’. Anche l’accadico ha un mūšu, mušītu che
significa ‘notte, nottetempo’. Richiama il silenzio notturno o quello sacro del tempio, cui il
fedele era tenuto durante le celebrazioni, che spesso erano tenute di notte “perché Dio
creò il sole ma risiede nelle tenebre”. La base etimologica può anche essere il sum. muš
‘pesce’. Se così fosse, avremmo la prova dell’origine del sintagma italiano “muto come un
pesce”. L'esortazione mosca!, musca! è corruzione verificatasi per paronomasia.
MÙSCIU. Vai a musca.
MUSCU. Vai a musca.
TE!. Vai a to!
TO! 'a te, prendi!' (detto in specie al cane, anche ad uomini, sia pure con tono volgare). Base
etimologica nel sum. tu 'tuo' > zu.
TOCA, tocca interiezione esortativa del sud-Sardegna che Puddu, sbagliando, presenta
come voce verbale imperativa. Comunque dal Puddu dobbiamo partire. Toca! nel senso di
lassa stai! ‘lascia stare!’. Toca! nel senso di ajó ‘orsù, suvvia!’. Toca! nelle seguenti
locuzioni: Toca a caente ki este! ‘guarda che febbre ha!’; Toca ca bis cantu est fridu ‘vai a
vedere quanto è freddo’; toca ca andaus! ‘suvvia che andiamo’; toca deretu a domo tua!
‘attento ad andare dritto a casa!’.
Wagner deriva questi usi da tre verbi sardi dalla forma univoca: tokkáre ‘camminare
speditamente, arrivar presto’, ma anche ‘spellare’ e simili; attokkáre ‘abbaiare; infastidire’;
θukkáre ‘cominciare a muoversi’. Egli concorda sul fatto che i medievalisti hanno tradotto
in modo problematico questi termini, che egli stesso non riesce a padroneggiare e dei
quali non sa trovare l’etimo. Come problema esemplare egli presenta un passo del Codice
di S.Pietro di Silki 291: Ego piscopu Juste de Saluennor ki mi essiuit in sonnu pro
thuccarendela sa clesia a uethilica ki fekerat patre meu; et ego tuccaindela, a ccuniatos de
Pagines uue se keruit issa… e traduce il sintagma thuccarendela sa clesia a uethilica, sia
pure tra dubbi, come ‘elevare la chiesa a basilica’. Antonio Satta nel glossario generale del
Codice non si discosta dal Wagner, e ne sposa anche i dubbi. A me pare piuttosto che in
quel thuccarendela sa clesia a uethilica sia insito anche il concetto della "fretta", del
"rompere gli indugi" (né più né meno di quello che è il senso di tuccáre 'andare svelto,
affrettarsi'). Come dire che il vescovo Giusto di Salvennor sentiva l'impulso ad affrettarsi
per compiere una trasformazione da tutti sentita, quello di mutare la chiesa in basilica.
La base etimologica dell'esortativo toca, tocca e del verbo tuccáre è il sum. tuk ‘rompere,
spezzare’, ‘rimuovere, togliere, pinch off’, ‘demolire’, ‘incidere’, ‘dissolvere’. Tutto ciò può
essere tradotto da noi come 'rompere (gli indugi)'; toca! 'rompi gli indugi!'.

3.2.7.5 INTERIEZIONI

Le interiezioni sono parole di emozione, d’esclamazione, anche d'invocazione. Le


interiezioni più semplici sono puri vocaboli d'emozione, grida o suoni onomatopeici. Le
altre sono parole esprimenti una nozione con una sfumatura d'emozione. Una parola del
vocabolario può essere usata con una speciale sfumatura d'emozione, divenendo per ciò
stesso una interiezione.

AHI. Vai ad oh.


ARRÓRI! interiezione campidanese volgarmente tradotta, all’italiana, orrore; ma essa non è
affine al brivido. Il termine è pronunciato spesso come clausola finale, commento
esclamativo d’una frase che narra un episodio un po’ fuori del comune, non del tutto
rilassante, poco edificante, ma spesso anche positivo, persino altamente positivo. Infatti è
pronunciato e sentito spesso in modo soffice: Arròri! ‘che danno!, che vergogna!, che
disgrazia!, che dispiacere!, che contrattempo!, che disdetta!, che insolenza!’; ma anche
‘Che portento!, che record!, che prestazione!’ e così via. Spesso è usato come nome
comune nel corpo di frasi falsamente maleauguranti, che in realtà esprimono spiccata
ammirazione. Ancu tengat arrori: est unu furriott’e pìbiri, cust’òmini! Perdiana: quest’uomo
è un turbine di pepe! Arrori mannu tèngada! ‘Che birbante!, Dio l’abbia in gloria!’ Arrori ḍu
càlidi! ‘Perdinci che cranio!’ (ad un bambino di cui si commenta l’ottima resa scolastica). E
così via. In sé quest’interiezione, o nome comune, è un modo plebeo per inserire un
commento tipo ‘Maledizione!’ (non inteso come bestemmia ma solo come termine
esclamativo che va bene in ogni situazione). Succede anche con l’italiano Maledizione! Il
termine deriva dall’akk. arru ‘maledetto’ < arāru ‘maledire’.
BALLA! interiezione frequente, talora per cadenzare il discorso, talaltra per imprimere ad
esso andamento icastico. Ah, balla, su cane méu cumprendet totu a s'artziàda e s'ocru
'caspita, il mio cane capisce tutto al solo alzare del ciglio'; balla, ca no è maccu 'perbacco,
mica è scemo!'. Base etimologica è l'akk. bâlu, ba᾽ālu 'supplicare' < Ba‛lu 'Dio sommo del
Cielo': è invocazione al Dio sommo, del tipo tadannu! (vedi). Cfr. le interiezioni italiane
ancora oggi in uso: Per Giove!, Per Diana!
CADAMASTA!, cadamassestat! interiezione precativa che si esprime come giuramento, nel
senso di mi falet ráju! 'mi cada un fulmine!' (Puddu). Il termine non è aplologia di un
supposto ottativo ca Deus mi assistat!, come a torto immaginò E. Blasco Ferrer (EE 170),
ma è diretto discendente di un composto akk. ḫatû 'to strike down, colpire, abbattere,
uccidere' + amāšu 'restare paralizzato': ḫatamāš + -ta particella sum. dell'ablativo, col
significato di 'che io venga abbattuto e rimanga paralizzato!'.
CATZU nome sardo del membro virile, = it. cazzo, del quale nessuno ha mai trovato l’etimo.
Significò, suppergiù, ‘Dio’. Oggi non più, beninteso. A nord dell'isola s'usa l’interiezione
con la stessa frequenza degli arabi per insciAllah!.
I Sardi delle campagne (l’enorme maggioranza dei Sardi), ancora intrisi di cultura egizio-
fenicio-ebraica nonostante 700 anni di dominazione romana, avevano una parola per
nominare Dio, e noi la conosciamo attraverso le lingue semitiche e germaniche. God degli
anglosassoni, Got degli antico-alto-tedeschi, Gott dei Tedeschi sono relitti dell’antica base
corrispondente al bab. gattu che significa ‘immagine: della divinità’, ‘forma, figura, statua:
con riferimento a Dio’. In accadico gattu, kattu significa ‘forma sacra, effige materiale,
statua d’una divinità’. Ciò spiega pure un dualismo: in epoca cristiana il germanico guda è
il nuovo “Dio”, mentre nell’antico islandese gud vale ‘idolo’.
La voce gattu è semitica ma primamente egizia. Cfr. eg. Gaṭa ‘a God’, Qaṭ ‘a form of the
Sun-God’, ḥaṭ ‘to copulate’. Nel pantheon egizio è inserita la dea Bubasti (Bastet),
leonessa rappresentata più spesso con la testa di gatto, meno spesso con una effigie dagli
indefinibili tratti misterici di gatta-leonessa. Nella città deltizia di Tell Basta (la Bubasti del
periodo classico < Per-Bastet ‘il dominio di Bastet’), è dedicato a Bastet il lunghissimo
tempio dove c’è pure il cimitero dei gatti. A Turris Libysonis (Porto Torres) un’ara circolare
del 35 e.v. è dedicata a Bubasti da un sacerdote addetto al culto della dea: C.Cuspius
Felix sacerd(os), Bubasti sacr(um). Anche il tardo-lat. cattu(m) 'gatto' finì per connotare
questa dea e questo culto che i preti cristiani demonizzarono appena possibile, facendo
pure in modo che la commistione-sovrapposizione latino-accadica cattu-gattu
s’accreditasse con forza, così da identificarla a un tempo con il gatto e col membro virile
(cfr. ted. Katze 'gatto') che per sessuofobia essi indicavano come prodotto del Diavolo.
Perché il membro virile? Veniamo alla seconda ipotesi, che a questo punto si confonde
con la precedente. Il termine mesopotamico gattu ‘immagine della divinità’ non poteva
essere espresso altrimenti che col membro virile: questo è certo. Ogni totem, ogni menhir,
persino le colonne più antiche rappresentarono sempre e dovunque l’immagine del Dio
che rende feconda la Dea-Terra, la Natura, la donna. La confusione e l’identificazione del
termine qattu con l’effigie di Bubasti, con i menhir e con tutti i totem lignei della Sardegna
fu evidentemente compresa (con preoccupazione…) dai preti bizantini che per quattro
secoli offuscarono la religione dei Sardi. Da quel fenomeno di prevaricazione religiosa
viene oggi la possibilità di trovare finalmente l’illuminazione dell’intera questione.
CÉSSU, tzéssu! 'Gesù!'.
CIÀU interiezione it. e sd., ‘termine di saluto amichevole, confidenziale’. DELI scrive che il
termine deriva dall’italico del nord, anzitutto dal veneziano s-chiao (leggi s-ciao); così
anche nel piemontese s-ciao, che viene interpretato come ‘schiavo (vostro)’. Ma il saluto
schiavo vostro è formula semantica mediterranea, non solo italiana, è antichissimo,
sorpassato da quasi due secoli, pronunciato diversamente secondo le lingue, e fu saluto di
commiato altamente reverenziale rivolto a persone di alto rango, quindi è tutto il contrario
di s-ciao. In realtà, s-ciao ha base etimologica nell’eg. s-tchai (leggi s-čai) e significa ‘to be
well, happy, amused, enjoy oneself; star bene, essere felice, divertirsi, gioire’. È
l’equivalente dell’ebr. šalom, ar. salam ‘stai bene’.
EBBENEMÌNDE, ebbenimìnde 'che fortuna!'. Secondo Pittau avrebbe significato originario
di e bene minde venzat! 'e bene me ne venga!': ebbeneminde piscadore! 'che pescatore
fortunato!'. Ma la base etimologica è l'akk. ebbu 'brillante, puro' + nēmu, nīmu (a fodder
grass) + indu, imdu 'divino supporto': il composto originario fu ebbi-nēm-indu, col
significato di 'divino supporto di pura erba da ingrasso'. Forse in Sardegna l'interiezione fu
meno consueta, salvo i periodi di siccità! Certamente fu ricorrente nell'arida Mesopotamia.
Peraltro, era termine simile a un altro usato in Sardegna: a fróri; essi a frori (vedi).
FORAMÁRI sass. avv. e prep. 'nientemeno; addirittura' (anche come esclamazione:
forammari!). Bazzoni lo interpreta come it. 'fuori da ogni male', ma sbaglia. Il lemma è
composto con foras prep. e avv. sd. 'salvo'; foras de isse 'salvo lui, eccetto lui'; ma anche
'fuori, al difuori'. La base etimologica di fora è il lat. fŏrās, foris (avente gli stessi suffissi
avverbiali dell'akk. -aš, -iš) 'al di fuori'; foras urbem 'al di fuori della città' (specialmente coi
verbi di moto a luogo). Ma la base arcaica resta il sum. bur 'strappare via, to tear out'. La
voce sassarese, molto simile alla voce ramaiao isilese afforamári 'togliere, metter fuori,
espellere', si scompone in fora- (< bur) + sum. mar 'vagliare, spulare, separare'; il
significato originario fu all'incirca 'vaglia-ed-espelli!' (riferito a qualcosa di spropositato, di
inaspettato, ecc.).
ITEMISÌAT, itamisìat, interiezione significante 'ma quale!...' (nell'intento di sminuire il valore
di una cosa): itamisìat su guadángiu! 'ma quale guadagno!...' (ossia, non è vero che si
tratti di guadagno). L'etimo va trovato nell'akk. tamû 'dare testimonianza giurata' + Sî 'Dea
Luna': stato costrutto tami-Sî = 'do una testimonianza giurata sul Dio Luna... (che
l'affermazione è esagerata)'.
L'OCCI IN CURU. Vai a rottu in cùru.
MAMA MIA! Vai a mummìa.
MUMMÌA! Presso le anziane dei villaggi del Campidano per dire ‘ohi, mamma mia’ si dice ohi,
mummu mia!; ohi, mummìa! In mesopotamico Mum è l’emblema di Ea, onorato in origine
dai Sumeri, poi dagli Assiro-Babilonesi, dagli Ittiti e dagli Elamiti. È il dio dell’acqua, quindi
della purificazione e degli scongiuri. In bab. mummu è la forza che dà la vita ed è riferita a
varie divinità quali Ea, Ištar, Papsukal, Marduk. L'interiezione sarda e italiana mamma mia!
non è altro che la corruzione di un antichissimo Mum-Iaḥ (< IAHW), esortazione,
invocazione al Dio/Dea Luna, che ai primordi era considerata la Gran Madre Creatrice
dell'Universo.
OH, ohi, ahi it., sardo, interiezione di sorpresa, ma più spesso di dolore. Ha base nel sum. u!
(idem).
ORABBÒNA! Per capire la storia di questa voce occorre andare all'etimo di orammàla.
ORAMMÀLA!, in orammàla! 'accidenti, al diavolo!'. Dolores Turchi (Leggende e racconti
popolari della Sardegna 121) narra la storiella secondo cui il villaggio di Orùne venne
edificato nel luogo dove dimorava il diavolo chiamato Sorammàla. Un diavolo che non
disturbava gli abitanti, anzi con essi aveva un rapporto quasi da nume tutelare, per quanto
faustiano, nel senso ch'era così garbato da non presentarsi mai, se non dopo essere
chiamato ad alta voce e ripetutamente, ed i suoi patti erano come da protocollo: il petente
doveva vendergli l’anima in cambio della concessione. Tutto sommato, l’etimologia
popolare che identifica Sorammala con s’ora mala ‘la mala sorte’, esattamente ‘l’ora
cattiva’, è poco congrua al nome di un diavolo che si fa i fatti propri (come peraltro tutti i
diavoli noti in Sardegna) e che viene soltanto disturbato da chi ha fini di arricchimento.
Penso che il termine, previamente disaggregato da S- o S’ inteso come articolo
determinativo, corrisponda a un composto sardiano, basato sul sum. uru ‘sito, luogo’
dell’insediamento, akk. ūru ‘city’ + sum. ma ‘bruciare’ + lu ‘divampare’. Uru-ma-lu
significherebbe ‘(nume) del luogo che brucia e divampa’ (ossia dell’Inferno). Va da sè che
orabbòna, in ora bona è un capovolgimento terminologico che prese il posto su istigazione
del clero.
PAGUBBÈNE 'la buon'ànima' (riferito a una persona defunta); su pagubbène de sa mama 'la
buon'anima della madre'. Non avrebbe alcun senso andare appresso a quanti, con miope
e assurdo sentire paronomastico, traducono con 'poco di bene, poco di buono'!
Pagubbène ha invece la base etimologica nel sum. paĝu (leggi pangu) 'respiro, respirare'
+ be 'tagliar via': pangu-be, col significato antico di '(colui al quale) è stato mozzato il
respiro'.
PISTI! esclamazione di dolore, di sorpresa; pisti pisti, a callenti! 'Dio, che caldo!'. La base
etimologica è l'akk. pištu, piltu 'abuso, scandalo'; vedi pišātu 'canti abusivi'
(evidentemente, canti profani). Con molta probabilità fu proprio questo l'uso iniziale
dell'esclamazione.
ROTTU IN CURU sass., circonlocuzione aggettivale, indicante un uomo fortunato, ma
specialmente spregiudicato (altrimenti detto figlio di puttana: tutto un programma). In
italiano è alquanto difficile ricuperare una locuzione con significati affini, poiché avere il
culo rotto equivale ad essere sodomita (vedi GDLI). Eppure tanto in Italia quanto in
Sardegna l'uomo fortunato è detto volgarmente dal culo grande; avere fortuna = avere
culo; la fortuna è detta, volgarmente, culo. Il fortunato e lo spregiudicato son detti rotto in
culo.
Perché si associa da tempo immemorabile il culo con la fortuna? Perché un uomo
fortunato o un uomo spregiudicato son detti rotto in culo? L'Italia e la Sardegna sono lo
stesso luogo dove la Chiesa ha sempre messo al rogo i sodomiti, lo stesso luogo dove alla
pira dei sodomiti il prete aggiungeva i mazzi di finocchi, affinché la puzza della carne di
quegli "esseri schifosi e infami" salisse al cielo mitigata nella sua terrena virulenza. I
finocchi sono la metafora dei sodomiti.
Nell'antichità latina culum 'culo, schiena' era lo stesso che 'prostituto', da akk. kulûm,
kulu’um 'prostituto sacro'. Ma la locuzione rotto in culo, quale arcaico significato nasconde?
Intendere la locuzione come un accusativo alla greca, ossia tradurre 'col culo rotto',
significa mistificarla, darle un colpo di spugna.
A Sàssari e nel Logudoro persiste da millenni una locuzione apotropaica: L'occi in curu,
che volgarmente si traduce 'gli occhi in culo' (sottinteso: méttimi). Ma è traduzione giusta?
Essa viene pronunciata contro il malocchio, quale brevissima formula magica, molto
spesso espressa davanti a colui che si ritiene possa provocare il male o la sfortuna (lo
iettatore). Ma un tempo la breve catena fonica era nient’altro che il verso finale di un brevi
o brebu, la strofe cantilenante, verseggiata e rimata, recitata contro il malocchio. Il
termine-spia che dà la controprova di quest’affermazione è occi ‘occhio’: perché si
chiedeva allo iettatore di mettere proprio l’occhio nel culo della persona potenzialmente
vulnerabile? Ciò non ha senso. Avrebbe senso invece la frase, ancora viva in Sassari e
resa celebre persino dal grande cantautore Fabrizio De Andrè, ponimìtzi la fáccia in curu!
‘Mettimi la faccia in culo!’ in termini di sommo dispregio o di sfida verso l’interlocutore.
Peraltro in tempi precristiani (ma in Sardegna sino a poco tempo fa) si usava sputare ai
piedi dello iettatore o, in sua assenza, per aria, nello stesso momento in cui si recitava il
brébu.
La vera base etimologica del versetto occi in curu è l’accadico uḫḫu ‘flegma, sputum’ +
inḫu (un tipo di canto cultuale) + lu ‘let it be’ nelle clausole concessive = ‘per quanto…’. La
catena occi-in-curu (stato costrutto: uḫḫ-inḫu-lu) sembra potersi tradurre così: ‘mi siano
propizi lo sputo e la nenia scaramantica!’. Ma forse è più congrua l’imprecazione uḫḫu +
ukullûm ‘sovrintendente, sorvegliante, assistente’ (stato costrutto uḫḫ-ikullûm),
significante ‘lo sputo mi difenda!’.
Tornando a rottu-in-culu 'uomo fortunato', 'uomo spregiudicato', ricordo che lo sputo era
scaramantico. E allora possiamo tentare di ricomporre la locuzione sardo-italica con l'akk.
ru’utum, rūtum 'sputo' + ina (particella finale) + kullum 'sostenere' (es. un tetto), 'avere a
disposizione', 'avere prebende'. Quindi la composizione accadica rūtu-in-kullum un
tempo significò 'lo sputo mi sostenga, mi protegga' (appunto come l'occi in curu!).
TADANNU, (I)TADANNU locuzione camp. e cagliaritana: tadannu, interpretata
impropriamente come ita dannu! ‘quale, quanto danno!’. Diventa vera e propria
esclamazione, reazione improvvisa e vivace sul piano delle sensazioni e degli affetti. La si
trova spesso a sigillo d’un commento su avvenimenti brutti o lacrimevoli, ed esprime lo
stato d’animo del parlante. Molto più spesso tadannu diventa qualcosa di più della
semplice esclamazione di commiserazione o di autocommiserazione. Trapassa alla vera e
propria interiezione, espressa istintivamente nei momenti d’improvvisa paura o di terrore.
Tadannu!, urlato, accompagna i momenti personali estremi: un incidente improvviso, una
caduta, una botta, un trauma. È locuzione semanticamente identica a quella usata dalle
donne del Capo di Sopra: Soberána! ‘Sovrana!’ (invocazione alla Madonna). Nell’italiano si
dice, con la stessa intenzione: Dio mio!, Madonna! I maschi sassaresi hanno l’abitudine (a
torto considerata plebea) di esclamare molto spesso: Catzu! Ebbene, Soberana!,
Tadannu!, Catzu! sono locuzioni semanticamente identiche all’invocazione akk. dandannu
‘Onnipotente! (titolo divino)’. Tadannu lo è anche foneticamente, quindi appare netta
l’origine mesopotamica dell’esclamazione, evidentemente già appartenuta agli Shardana
od eventualmente arrivata attraverso i Fenici, che scrivevano ’dann ‘Nostro Signore’.
TAMBENES! 'magari!'. Ha origini spagnole.
TITTÌA esclamazione pansarda che accompagna un assalto di brividi di freddo: tittìa! Si dice
che sia retroformazione del più ampio tittir(r)ia ‘freddo, brivido’, da cui tètteru, tèttaru, tìttiri
‘intirizzito, rigido dal freddo’. Wagner (DES) dà queste voci come onomatopee.
Personalmente non accetto nessuna delle due ipotesi.
Approfondendo l'esame di tittìa, si capisce che la base etimologica è il sum. ti ‘freccia’,
‘spigolo, punta’, ripetuto al superlativo (ti-ti-a) per indicare i numerosissimi villi che si
rizzano al freddo per contrazione epidermica. Quanto a tittirìa e derivati tètteru, tèttaru,
tìttiri, anch’essi sono raddoppiamenti superlativi, base nell’akk. ṭerû ‘graffiare, penetrare in
profondità’, da cui sd. thirìa ‘falsa ginestra’ o ‘sparzio villoso’ (Calycòtome villosa), nota per
le spine dure e temibili. Il campo semantico che unifica tittìa, tittirìa e thirìa è proprio
questa selva di villi o spine.
UAI! esclamativo, interiezione. Bazzoni non lo contempla, registrando soltanto guái!, che è
termine italianizzante, anch’esso usato a Sàssari in frasi quale: guai parò a tuccàlli li
mułtàtzi! ‘guai però a contrariarlo, a stuzzicarlo!’. Invece uai! si usa esplicitamente con
funzione di commiserazione o di motteggio: L’è mołtu lu marìdu; (risposta) ua’ iχùra! ‘ È
morto suo marito; (riposta) Poveretta!, miserabile!’; Abà ti suddrunéggiu; (risposta) Uái!
‘Adesso ti strapazzo, ti scuoto con forza! (risposta) Uai!...’ (ossia: sta’ calmo, non ti agitare!,
in termini di motteggio, di sfida, commiserazione per l’incapacità del soggetto di mettere in
atto la minaccia). Il lemma ha base nel sum. u3a ‘oh’ (espressione calmante, rassicurante).

Interiezioni improprie

AMÉGADA 'ma guarda!' (EBF EE 221). In quanto tale, questa interiezione non è presente
nei dizionari, nemmeno sotto forme "corrotte". Pertanto è difficile stabilire un modello di
base sul quale tentare una ipotesi etimologica.
L'unica possibilità è considerare amégada (meglio améga-da, con suffisso ridondante -
da) una locuzione con base il log. méngu, méngo, termine spregiativo sass. indicante il
‘contadino’ e per estensione persona ‘rozza, becera’, donde mengacínu ‘contadinesco,
relativo alla vita contadina’: fełta mengacína, baḍḍu mengacínu (Bazzoni).
Suppongo che méngu sia nato in epoca latina, allorché la colonia romana di Turris
Libysonis si espanse nella Romángia a danno dei precedenti abitatori, che sicuramente
furono cacciati sulle colline e relegati a un destino di pastori, porcari, boscaioli. Ai Romani
interessavano le aree irrigue, e quelle cerealicole; come conseguenza nella Romángia si
verificò una stanzialità esasperata, almeno a giudizio dei biḍḍíncuri (villae incolae),
abitatori dei villaggi collinari, con parlata semitica, i quali scrutarono quel fenomeno con
divertita spocchia. Sos Thatharésos (i Sassaresi) furono catalogati come méngus, dall’akk.
menû ‘amare’ + ḫū’u ‘civetta, gufo’ (stato costrutto men-ḫū’u), ossia ‘amanti dei gufi’, per
l'esasperata vocazione a far la guardia ai propri orti specie durante la notte, al fine
d'impedire gli sconfinamenti e i danneggiamenti delle greggi. Con buona probabilità fu la
diuturna vocazione alla guardiania, al controllo costante, quel "osservare i gufi" che fece
sortire un vb. *ame(n)gáre, *ame(n)gái, poi sparito ma che lasciò in eredità l'interiezione
amégada 'ma guarda!'.
ARRITÌRA 'vai via!'. Questa locuzione (presentata da EBF EE 221) è una evidente forma
imperativa di arretirássi 'ritirarsi, farsi da parte, andarsene'. Riporto quanto già scritto per
l'it. ritiràre 'tirare indietro', 'ritrarre quanto in precedenza allontanato da sè'. L'etimologia
parte dalla particella re-, ri- + verbo tirare. Questo verbo significa 'portare con forza verso
di sè', 'allontanare con forza le estremità di qualcosa', 'lanciare con forza un oggetto',
'dardeggiare', 'lanciare il giavellotto'. Da questo ampio campo semantico è sortita, poi
apparsa in italiano fin dai tempi di Dante, una miriade di espressioni di vario tipo. Sulle
quali i filologi romanzi, per quanto si siano arrabattati per decenni con una miriade di
ipotesi (vedi DELI), non hanno potuto ricavare alcun etimo.
Questo ha base nel sum. tir 'arco, bow'. Quindi in origine il verbo tir-àre indicò l'agire con
l'arco, l'atto di 'lanciare le frecce'.
A sua volta, l'etimo di re-, ri- (idea di contrario, ripetizione) ha base nel sum. ri 'dopo,
after', 'capovolgere, voltare', 'appoggiarsi, puntellare contro', 'metter sopra', 'tuonare
contro' (Edzard 160).
CABUNÁSCIU! 'figurati!' (presentata da EBF EE 221). Questa forma dalla semantica distorta
ha la stessa base della congiunzione acabòre (vedi).
-FRIKES, -frighes è una forma tematica logudorese e nuorese suffissa a certe parole; ha
valore di dispetto o scortesia voluta e accentuata, rivolta alla persona cui si parla: nòffrikes!
'no! proprio no!'; éffrikes!, émbrikes!, énfrighes! 'sì, proprio sì!'; tùffrikes!, tùmbrikes!,
tùnfrighes! 'tu, proprio tu!'; gánfrighes! 'così, proprio in codesto modo!'; òffrighes!, ònfrighes!
'oh, che vuoi!'. Per l'etimologia vai al § 3.2.3.3.14.
LÁSTIMA log., camp., lałtima sass. ‘pietà’, ‘compassione’, ‘compianto’. Si usa verso una
persona sciagurata, colpita da sventure, da brutte malattie, da un grave incidente: ite
lástima! ovvero lástima! ‘che pietà, che compassione!’.
Wagner pone l’etimo nell’equivalente sp. lástima. In ogni modo i termini spagnolo e
sardo hanno base etimologica comune nell’akk. lawûm ‘circondato, avvolto’ + temû, tamû
‘essere maledetto, stregato, incantato’. Sembra che il significato originario fosse ‘essere
preso da un incantesimo maligno’, o ‘essere preda della maledizione’; da cui sortì l’effetto
del compiangere, della compassione verso la persona affetta.
MALAGRÁBIU 'accidenti!' (EBF EE 221). Questa interiezione non esiste nei dizionari, e la
forma richiama altre voci tipo malagàna 'scarsa voglia', 'cattiva disposizione', malagráscia
'scortesia, sgarbatezza', malagùra 'malaugurio'.
Può darsi che l'interiezione camp. mala-grábiu abbia per base il termine italico mal-garbo,
e in tal caso equivarrebbe al log. malagráscia 'scortesia, sgarbatezza'. Se così non fosse,
potremmo immaginare come base una forma accadica del tipo mala, malla 'come,
equivalente a', 'tutto ciò che' + ḫarbu 'deserto', 'luogo inadatto alla coltivazione': in
composto mala-ḫarbu, col significato di 'come un deserto'. In tal caso l'antica locuzione
potrebbe essersi evoluta in Sardegna come evocazione negativa, malaugurata,
interiezione equivalente proprio all'it. accidenti! ossia 'maledizione!', 'malanno!' (sottint.
càpiti a qualcuno oppure, al contrario, che non accada a nessuno).
TZACCÁU 'scoppiato!' (augurio, e simili). Questa è forma imperativa da tzaccáre ‘fendere,
spaccare, scoppiare, crepitare, crepare’ e per estensione ‘screpolare’ e simili; tzaccadùra
‘fessura, scoppio, crepitio’ ma anche ‘ragade della cute o dei capezzoli’. Wagner, seguìto
dai ricercatori seriori (Zonchello e altri) ritiene che il termine sia rigorosamente
onomatopeico. Invece deriva dall’ass.-bab. ṭaḫadu(m) ‘fiorire, sbocciare, divenir
lussureggiante’, anche ‘scoppio, esplosione, rottura’; ‘spaccare, cedere’ (riferito
specialmente al foruncolo)’.
Nota che il log. tzaccáre, specialmente il camp. tzaccái, ha pure il significato di ‘mettere,
introdurre, ficcare, intrufolarsi, intromettersi’ (Puddu). Wagner, anche per questo secondo
campo semantico, dà l’origine onomatopeica. Invece esso ha base nell’akk. šakanum
‘posare, mettere, installare’. I Sardi hanno usato i due campi semantici per millenni, senza
più accorgersi (ovviamente) quale fosse l’origine formale dell’uno e dell’altro campo.
Anche tzoccáre ha quest’origine.
BIBLIOGRAFIA
BIBLIOGRAFIA

Elenco per autore

AA.VV.: A Concise dictionary of Akkadian, Harrassowitz Verlag, 2000 (CDA)


AA.VV.: Ditzionàriu isperimentale (po sa limba sarda iscrita de s'Amministratzione
regionale), Grafica del Parteolla, 2013 (DI)
AA.VV.: Dizionario di toponomastica, UTET, Torino, 1990 (DT)
AA.VV.: Dizionario etimologico dei dialetti italiani, UTET, 1998 (DEDI)
AA.VV.: Elementi di storia della lingua italiana, UTET, Torino, 1984 (ESLI)
AA.VV.: I dialetti italiani, storia struttura uso, UTET, Torino. 2002 (DISSU)
AA.VV.: La Storia: dalla Preistoria all’Antico Egitto, La Biblioteca di Repubblica, 2005
(SPAE)
AA.VV.: Le lingue dei Sardi (ricerca sociolinguistica), Grafica del Parteolla, 2013 (LS)
AA.VV.: Licia e Lidia prima dell'ellenizzazione, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Roma,
2003 (LLPE)
AA.VV.: Oro, il mistero dei Sarmati e degli Sciti, Electa/Metropolitan Museum of Art,
2000,Milano, Palazzo Reale (OMSS)
AA.VV.: The Assyrian Dictionary of the Oriental Institute of the University of Chicago (25
volumes) (CAD-ADOIUC)
AA.VV.: The Dead Sea Scrolls Bible, Harper, San Francisco (DSS)
AA.VV.: The Hittite Dictionary of the Oriental Institute of the University of Chicago
(HDOIUC)
AA.VV.: The Pennsylvania Sumerian Dictionary, last edited 06.26.06 (PSD)
Achtemaier, Paul J.: Dizionario della Bibbia, Zanichelli, 2003 (DB)
Agrati, Gabriella – Magini, Maria Letizia: Miti e saghe vichinghi, Mondadori, Milano, 1990
(MSV)
Alpago, Andrea: Interpretatio Arabicorum Nominum (quae in hisce Avicennae libris
continentur), UTET, Torino, 1991 (IAN)
Angeli, Paolo: Canto in Re, ISRE, Nuoro, 2006 (CIR)
Angioni, Giulio: Sa Laurèra, Il lavoro contadino in Sardegna, Edes, Cagliari, 1975 (SL)
Angius, Vittorio: Dizionario Geografico storico statist. Commerc. degli stati di S.M. il Re di
Sardegna, Maspero-Marzorati, 1826 (DGSSCSRS)
Apuleio: De Magia, (a cura di Claudio Moreschini), BUR, 1990 (DM)
Araolla, Hieronimu: Rimas diversas spirituales (a cura di Maurizio Virdis), CUEC, Cagliari,
2006 (RDS)
Araolla, Hieronimu: Sa vida, su martiriu e sa morte de sos gloriosos martires Gavinu,
Brothu e Januariu, Zenia, Nuoro (VMMGMGBJ)
A.R.I.A. Casa Editrice - Roma, 1938: Gli Ebrei in Italia (EI)
Ariel, Israel - Richman, Chaim: Carta's Illustrated Encyclopedia of the Holy Temple in
Jerusalem, Carta, Jerusalem, 1999 (CIEHTJ)
Arriaga, Jose Luis: Diccionario Castellano-Vasco, Vasco-Castellano, Mensajero, 1994
(DCVVC)
Arrighetti, Graziano: Frammenti Orfici, TEA, Milano, 1989 (FO)
Arrighetti, Graziano: Teogonia di Esiodo, BUR, 1984 (T)
Ass.Arch.Etn.Abbasantese: I toponimi del territorio di Abbasanta, s’Alvure, 1993 (TTA)
Atzeni, Enrico: La scoperta della Statue-Menhir, CUEC, Cagliari, 2004 (SSM)
Atzori, Maria Teresa: Glossario di sardo antico, ed. Stem, Modena, 1975 (GSA)
Baigent, Michael - Leigh, Richard: The Dead Sea Scrolls Deception, Cox & Wyman Ltd,
Reading (DSSD)
Baldacci, Massimo: La scoperta di Ugarit, Piemme, 1996 (SU)
Baldacci, Massimo: Prima della Bibbia, Mondadori (PB)
Battaglia, Salvatore: Grande dizionario della lingua italiana, UTET, Torino, 1960-2002
(GDLI)
Bazzoni, Gian Paolo: Dizionario fraseologico Sassarese-Italiano, Magnum, Sassari, 2001
(DFSI)
Bazzoni, Gian Paolo: Elementi di grammatica sassarese, Stampacolor, Muros, 1999 (EGS)
Ben David, Eliezer: Ebrei in Sardegna, La Rassegna mensile di Israele, aprile-maggio
1937, vol. XI N.8-9 (ES)
Benedeit: Le voyage de Saint-Brandan, Union Général d’Editions, Paris, 1984 (VSB)
Bentzon, A.F.W.: The Launeddas, 1969; traduz. Italiana di Dante Olianas, Iscandula,
Cagliari, 2002 (L)
Berrondo, Placido Mugica: Diccionario Vasco-Castellano, Tomo I e II, Mensajero, 1981
(DVC)
Besta, Enrico (rev. Maurizio Virdis): Il condaghe di S.Maria di Bonarcado, S’Alvure,
Oristano, 1982 (CSMB)
Betrò, Maria Carmela: Geroglifici, Mondatori, 1995 (G)
Bhagavad-Gita, The Bhaktivedanta Book Trust, 1989 (fa parte del Mahābhārata: Bhishma
Parva, chapter 35-115) (BH)
Bibbia ebraica, a cura di Rav Dario Disegni, testo ebraico con trad. a fronte, 4 tomi,
Giuntina, 1998 (BE)
Biblia de Jerusalén: edizione spagnola, Bilbao, 1998 (BJ-S)
Biblia sacra vulgata (juxta vulgatam versionem), Stuttgart, 1984 (BSV)
Blasco Ferrer, Eduardo: Dizionario fondamentale del campidanese, Grafica del Parteolla,
2011 (DFC)
Blasco Ferrer, Eduardo: La lingua sarda contemporanea, La Torre, Cagliari, 1986 (LSC)
Blasco Ferrer, Eduardo: Paleosardo, Walter de Gruyter GmbH & Co., Berlin/New York,
2010 (P)
Blasco Ferrer, Eduardo: Storia linguistica della Sardegna, Niemeyer, Tubingen, 1984 (SLS)
Blasco Ferrer, Eduardo: Ello Ellus – grammatica della lingua sarda, Poliedro, 1994, Nuoro
(EE)
Bolognesi, Roberto: La Limba Sarda Comuna e le varietà tradizionali del sardo (ricerca di
linguistica computazionale), Grafica del Parteolla, 2013 (LSCVTS)
Bolognesi, Roberto: Le identità linguistiche dei Sardi, Condaghes, Cagliari, 2014 (ILS)
Bomhard, Allan: Reconstructing Proto-Nostratic, Brill, Leiden-Boston, 2008 (RPN)
Bonaccorsi, Giuseppe: Vangeli Aprocrifi, ed. Fiorentina, Firenze, 1948 (VA)
Bonazzi, Giuliano (a cura di): Il condaghe di San Pietro di Silki, Dessì, Sassari, 1979
(CSPS)
Borghi Cedrini, Luciana: Ai confini della Lingua d’Oc, ed. STEM Mucchi, Modena, 2017
(CLO)
Brandanu, Salvatore: Vocabulariu gaddhurésu Italianu, Ist. Civ. del Mare, S. Teodoro (VGI)
Bresciani, Edda: Letteratura e poesia dell’antico Egitto, Einaudi, 1969 (LPAE)
Briant, Pierre: From Cyrus to Alexander, a history of the Persian Empire, Eisenbrauns,
Winona Lake, Indiana, 2002 (FCTA)
Brown-Driver-Briggs: Hebrew and English Lexicon, Hendrickson, 70th printing 2003 (HEL)
Bruni, Francesco: L’Italiano, elementi di storia della lingua italiana, UTET, Torino, 1984
(IESLI)
Bruni, Francesco: L’Italiano nelle regioni, UTET, Torino, 1992 (IR)
Carcangiu, Fulvio: I ramai di Isili, strumentazione e modi del lavoro, tesi di laurea,
Università di Cagliari, 1979-80 (RISML)
Carta Raspi, Raimondo: Storia della Sardegna, Mursia, 1971 (SS)
Casu, Francesco – Lutzu, Marco: Enciclopedia della musica sarda, Ed. L’Unione Sarda,
Cagliari, 2012 (EMS)
Casula, Francesco Cesare: La Storia di Sardegna, Delfino, Sassari, 1994 (SS)
Caubet, Annie – Pouyssegur, Patrick: Assiro-Babilonesi, Rusconi, 2001 (AB)
Chadwick, John: L’enigma della Lineare B, Vallardi, 2003 (ristampa) (ELB)
Chandra Sharma, Ishvar: Mahābhārata (9 volumes), Parimal, India, 2008 (M)
Chantraine, P.: Dictionnaire Etymologique de la Langue Grecque – Histoire de mots, I-II,
Paris, 1968-1980 (DELG)
De Troyes, Chretien: Le conte du Graal, ou: Le roman de Perceval, texte integral,
Compofac, Paris (CG)
Ciavati, Petru (sous la directione de): Dizziunariu Corsu-Francese, ed. Albiana – Univ.
Corsica Pasquale Paoli, Ajaccio, 2014 (DCF)
Cicerone, Marco Tullio: De Divinatione, Garzanti, 1988 (a cura di Sebastiano Timpanaro)
(DD)
Cirese, Alberto Maria: Struttura e origine morfologica dei Mutos e dei Mutettus sardi (rist.
anastatica), Ed. 3T, Cagliari, 1977 (SOMMMS)
Comitato Dizionario Sanscrito-Italiano: Dizionario Sanscrito-Italiano, ETS, 2009 (DSI)
Corda, Francesco: Saggio di grammatica romanisca, Ed. 3T Cagliari, 1995 (SGR)
Corongiu, Giuseppe: Il sardo una lingua "normale", Condaghes, Cagliari, 2013 (SLN)
Cortelazzo M. – Marcato C.: I dialetti italiani, Dizionario etimologico, UTET, Torino, 1998
(DIDE)
Cortelazzo M. – Zolli P.: Dizionario etimologico della lingua italiana, Zanichelli, 1979 (DELI)
Cossu, Nando: Medicina popolare in Sardegna, Delfino, Sassari, 1996 (MPS)
D’Anjou, René: Le livre du cuer d’amours espris, Union Genérale d’Editions, Paris, 1980
(LCAE)
D’Austria-Este, Francesco: Descrizione della Sardegna, 1812 (ripubblicazione ed. Della
Torre, Cagliari, 1993) (DS)
D'Agostino, Franco - Mander, Pietro: Appunti di grammatica sumerica, QndA, Napoli, 2007
(AGS)
Dedola, Salvatore: A Historical Grammar of the Sardinian Language, Grafica del Parteolla,
2014 (HGSL)
Dedola, Salvatore: Enciclopedia della Civiltà Shardana (5 volumi), Grafica del Parteolla,
Dolianova, 2017-2019 (ECS)
Dedola, Salvatore: Fabiḍḍággiu Etimológicu di lu Sassaresu, Grafica del Parteolla,
Dolianova, 2020 (FES)
Dedola, Salvatore: Grammatica della Lingua Sarda Prelatina, Grafica del Parteolla,
Dolianova, 2014 (GLSP)
Dedola, Salvatore: Grammàtica dessa Limba Sarda Prelatina, Grafica del Parteolla,
Dolianova, 2014 (GLSP)
Dedola, Salvatore: I Cognomi della Sardegna, Grafica del Parteolla, Dolianova, 2010
(CDS)
Dedola, Salvatore: I Pani della Sardegna, Grafica del Parteolla, 2008 (PS)
Dedola, Salvatore: La Flora della Sardegna, Grafica del Parteolla, Dolianova, 2010 (FS)
Dedola, Salvatore: La Toponomastica in Sardegna, Grafica del Parteolla,Dolianova, 2012
(LTS)
Dedola, Salvatore: La Toponomastica in Sardegna (edizione riveduta e corretta), Grafica
del Parteolla,Dolianova, 2019 (LTS)
Dedola, Salvatore: Monoteismo Precristiano in Sardegna, Grafica del Parteolla, Dolianova,
2012 (MPS)
Dedola, Salvatore: Nou Faeḍḍarzu Etimológicu dessa Limba Sarda (Nuovo Dizionario
Etimologico della Lingua Sarda), Grafica del Parteolla, Dolianova, 2018 (No.F.E.L.Sa.)
Dedola, Salvatore: Sentiero Sardegna – Sentiero Italia – Sentiero Europa, Delfino, Sassari,
1991 (SSSISE)
Dedola, Salvatore: Toponomastica Sarda, Grafica del Parteolla, Dolianova, 2004 (TS)
De Felice, Emidio: Dizionario dei cognomi italiani, Mondadori, 1978 (DCI)
Del Olmo Lete – Sammartin: Diccionario de la Lengua Ugaritica, Editorial AUSA, 1996
(DLU)
De Martino, Renzo – Il Dizionario Maddalenino, Edizioni della Torre, Cagliari, 1998 (DM)
Deplano, Andrea: Allegas, Grafica del Parteolla, Dolianova, 1998 (A)
Deplano, Andrea: A Tenore, ed. Solinas, Nuoro, 2007 (AT)
Deplano, Andrea: Bidustos, ed. Frorias (B)
Deplano, Andrea: Bisùras (cursu de limba e tzivilidade sarda), Grafica del Parteolla,
Dolianova, 2012 (B)
Deplano, Andrea: Dizionario Etimologico Dorgalese, Grafica del Parteolla, Dolianova,
2021 (DED)
Deplano, Andrea: Rimas (suoni, versi, strutture della poesia tradizionale sarda),
Artigianarte, 1997 (R)
Deplano, Andrea: Tenores, AM&D, Cagliari, 1994 (T)
Diamond, Jared: Armi, acciaio e malattie (breve storia del mondo negli ultimi tredicimila
anni), Einaudi, 1998
Didu, Ignazio: I Greci e la Sardegna, ed. Scuola Sarda, 2002 (GS)
Diodoro Siculo: Biblioteca storica, BUR, 2004 (BS)
Drucker, Johanna: Il labirinto alfabetico, SB, 1995 (LA)
Durand, Jean Marie: Le culte des pierres et les monuments commémoratifs en Syrie
amorrite, SEPOA, Paris, 2005 (CPMCSA)
Durand, Olivier: Lineamenti di lingua berbera, varietà Tamazight del Marocco centrale,
Roma, La Sapienza, 1998 (LLBT)
Edwardes, Charles: La Sardegna e i Sardi, London, Bentley, 1889, trad. Glisso (SS)
Edzard, Dietz Otto: Sumerian Grammar, Society of Biblical Literature, Atlanta, 2003
(copyright by Koninkllijke Brill NV, Leiden) (SG)
Enūma Eliš – State Archives of Assyria Cuneiform Texts (a cura di Philippe Talon) (EE)
Erodoto: Storie, Rizzoli, 1984 (S)
Eusebio di Cesarea: Storia Ecclesiastica, Città Nuova, Roma, 2005 (SE)
Fara, Giovanni Francesco: Geografia della Sardegna (trad. P. Secchi), Quattromori, 1978
(GS)
Fassberg, Steven E. – Hurvitz, Avi: Biblical Hebrew in its northwest semitic setting,
Hebrew University Magnes Press, Jerusalem, 2006 (BHIINSS)
Ferrari, Anna: Dizionario di Mitologia greca e latina, UTET, 1999 (DMGL)
Ferraro, Giorgio: Vocabolario Tabarkino-Italiano, Grafica del Parteolla, Dolianova, 2003
(VTI)
Filia, Damiano: La Sardegna cristiana, Delfino, Sassari, 1995 (SC)
Filip, Jan: I Celti, Newton, 1995 (C)
Flores d’Arcais, Paolo: Gesù, ed. Add, Torino, 2011 (G)
Fo, Dario: Manuale minimo dell’attore, Einaudi, Torino, 1987 (MMA)
Forest, Jean-Daniel: Mesopotamia, Jaca Book, 1996 (M)
Francia, Rita: Lineamenti di grammatica ittita, Herder, Roma, 2005 (LGI)
Frisk, H.: Griechisches Etymologisches Wörterbuch I-III, II ediz. Heidelberg, 1973 (GEW)
Frisoni, Gaetano: Dizionario Moderno Genovese-Italiano e Italiano-Genovese, Frilli,
Genova, 2008 (DMGIIG)
Fuentes Estanol, Maria Jose: Vocabolario Fenicio, Ed. Biblioteca Fenicia, Barcelona, 1980
(VF)
Gardiner, Alan: Egyptian Grammar, Griffith Institute, Oxford, 3rd edition 1957 reprinted
2005 (EG)
Geldner, Karl F.: Avesta, the sacred book of the Parsis (3 volumes), Parimal, Delhi, 110
007, pubblicato nel 2000 (A)
Gimbutas, Marija: Le dee viventi, Medusa, Milano, 2005 (DV)
Giuseppe (o Flavio Giuseppe): Antichità giudaiche, UTET, Torino, 1998 (AG)
Giuseppe (o Flavio Giuseppe): La Guerra Giudaica, Mondadori, 1997 (GG)
Godart, Louis: L’invenzione della scrittura, Einaudi, 1992 (IS)
Gonda, J.: Manuel de Grammaire élémentaire de la langue sanskrite, E.J. Brill, Leiden,
1966 (MGELS)
Graves, Robert: I Miti Greci, Longanesi, 1963, Milano (MG)
Grimal, Nicolas: Storia dell’Antico Egitto, ed. Mondolibri, Milano, 1988 (SAE)
Güterbock-Hoffner-Van den Hout: The Hittite Dictionary, Oriental Institute of the University
of Chicago, 2005 (HD)
Hadas-Lebel, Mireille: Storia della lingua ebraica, Giuntina, 1994 (SLE)
Hasenohr, Geneviève: Introduction a l’Ancien Francais de Guy Raynaud de Lage, Sedes,
Paris, 1990 (IAF)
Harari, Yuval Noah: Sapiens – Da animali a dèi, Bompiani-Giunti, 2019
Herm, Gerhard: L’avventura dei Fenici, Garzanti, 1997 (AF)
Huehnergard, John: A Grammar of Akkadian, Harvard, Eisenbrauns, 2000 (GA)
Inni Omerici, Rizzoli, 1996 (IO)
Istituto Geografico De Agostini: Atlante dell'Antico Egitto, da Phaidon Press Ltd, Oxford,
1980 (AAE)
Istituto Magistrale D.G.Pagani, Carloforte: Itaca (Dizionario Italiano-Tabarkino), Grafica del
Parteolla, Dolianova, 2005 (I)
Jiménez Zamudio, Rafael, Gramática de la Lengua Sumeria, Ediciones Clásicas, Madrid,
2000 (GLS)
Joüon, Paul – T.Muraoka: A Grammar of Biblical Hebrew, Editrice Pontificio Istituto Biblico,
Roma, 2003 (GBH)
Kloekhorst, Alwin – Etymological Dictionary of the Hittite Inherited Lexicon, Brill, Leiden,
2008 (EDHIL)
Koch, Ulla Susanne: Secrets of Exstispicy, Ugarit-Verlag, Münster, 2005 (SE)
Koehler, Ludwig – Baumgartner, Walter: A Bilingual Dictionary of the Hebrew-Aramaic Old
Testament, Brill, 1998 (BDHAOT)
Krosney, Herbert: Il Vangelo Perduto (di Giuda Iscariota), National Geographic-L’Espresso,
2006 (VP)
Kuz’mina, Elena E.: The Origin of the Indo-Iranians, Brill, Leiden-Boston, 2007 (OII)
La Bibbia di Gerusalemme, edizione italiana, 14a edizione, 1996 (BG-I)
Lagarde, André: La Palanqueta Dictionnaire Occitan-Français, Canopé Edition, 2018
(PDOF)
Laima: Marija Gimbutas Vent’anni di studi sulla Dea, Laima Ass. Cult., 2014 (MJV)
La Marmora, Alberto: Itinerario dell’isola di Sardegna, 1868 (traduz. Spano; edizione
anastatica, Trois, Cagliari) (IIS)
La Marmora, Alberto: Viaggio in Sardegna + Tavole, 1868 (traduzione italiana; edizione
anastatica del 1926), Forni editore (VS)
Lancellotti, Angelo OMF: Grammatica della lingua accadica, Jerusalem, 1995 (GLA)
La Nuova Sardegna: La Grande Enciclopedia della Sardegna, Sassari, 2007 (GES)
La Repubblica: La Storia (antico Vicino Oriente), Roma, 2005 (SAVO)
Lebeuf, Arnold: Il pozzo di Santa Cristina un osservatorio lunare, Tlilan Tlapalan, Cracovia,
2011 (PSCOL)
Le Lannou, Maurice: Pastori e contadini di Sardegna, ed. La Torre, Cagliari, 1992 (PCS)
Levi, Mario Attilio: La storia, dalla Preistoria all'Antico Egitto, p. 376-7 - La Biblioteca di
Repubblica (SPAE)
Littarru, Paolo – Zedda, Mauro Peppino: Santu Antine, Agorà Nuragica, Cagliari, 2003 (SA)
Liverani, Mario: Antico Oriente, storia società economia, Laterza, 1988 (AOSSE)
Liverani, Mario: Oltre la Bibbia, Laterza, 2003 (OB)
Luberto, Maria Rosaria: Troia, Mondatori, 2007 (T)
Luck, George: Arcana Mundi, vol. I, Magia, miracoli, demonologia, Mondadori, 1997 (AM I)
Luck, George: Arcana Mundi, vol. II, Divinazione, Astrologia, Alchimia, Mondadori, 1999
(AM II)
Lupinu, Giovanni: Carta de Logu dell’Arborea, Istar-CFS, S’Alvure, Oristano, 2010
(CDLDA)
Macchioro, Vittorio: Zagreus: studi intorno all’Orfismo, Mimesis, Milano-Udine, 2014 (Z)
Madau, Ennio G.: Il Disco di Phaistos, Zonza Editori, 2007 (DP)
Magnanimi, Pietro – Nava, Pier Paolo: Grammatica di aramaico biblico, ESD, Bologna,
2005 (GAB)
Mameli de’ Mannelli: La Carta de Logu, Roma, 1805 (ristampa anastatica) (CDL)
Mandel, Gabriel: L'alfabeto ebraico, stili, varianti, adattamenti calligrafici, Mondadori, 2000
(AE)
Maninchedda, Paolo: Il condaghe di Santa Chiara, S’Alvure, Oristano, 1987 (CSC)
Manos, Gianfranco: I nomi locali di Arzana, Urzulei, Villagrande Strisaili, Alfa, 1993
(NLAUVS)
Marazzini, Claudio; Arletti, Claudia: Elogio dell’italiano, La Repubblica-GEDI, Roma, 2019
Marcato, Carla: Dizionario di Toponomastica, UTET, Torino, 1990 (DT)
Marcolongo, Andrea: Alla fonte delle parole, Mondadori, 2019 (FP)
Martinet, André: Elementi di linguistica generale, Laterza, Bari, 1966
Mastino, Attilio: Storia della Sardegna antica, Il Maestrale, 2005 (SAA)
Mastino, A. – Vismara, C.: Turris Libissonis, Delfino, Sassari, 1994 (TL)
Matasović, Ranko: Etymological Dictionary of Proto-Celtic, Brill, Leiden-Boston, 2009
(EDPC)
Matthiae, Paolo: La Storia, dalla Preistoria all’Antico Egitto, La Biblioteca di Repubblica
(SDPAAE)
Mattone, Antonello – Tangheroni, Marco: Gli Statuti sassaresi, Edes, 1983 (SS)
Maxia, Mauro: Dizionario dei cognomi sardo-corsi, Condaghes, 2008 (DCSC)
Maxia, Mauro: I nomi di luogo dell’Anglona, Torchietto, 1994 (NLA)
McClelland, Clive W.: A Tarifit Berber-English Dictionary, Edwin Mellen Press, Lewinston
(USA), 2004 (TBED)
Mele, Giampaolo: Un manoscritto arborense inedito del Trecento, S’Alvure, Oristano, 1985
(MAIT)
Meloni, Piero: La Sardegna romana, Chiarella, Sassari, 1990 (SR)
Merci, Paolo (a cura di): Il condaghe di San Nicola di Trullas, Delfino, Sassari, 1992
(CSNT)
Militarev, Alexander – Kogan, Leonid: Semitic Etymological Dictionary, Ugarit-Verlag,
Münster, 2005 (SED)
Mitova-Dzonova, Dimitrina: Origine e natura del pozzi sacri protosardi, Sofia, 2007
(ONPSP)
Mora, Clelia – Giorgieri, Mauro: Le lettere tra i re ittiti e i re assiri ritrovate a Hattuša,
S.A.R.G.O.N., Padova, 2004 (LTRIRARH)
Moraldi, Luigi: I Vangeli Gnostici (Tomaso, Maria, Verità, Filippo), Adelphi, 1984 (VG)
Morandi, Alessandro: Nuovi lineamenti di lingua etrusca, Erre Emme, 1991 (NLLE)
Moscati, Sabatino: Antichi imperi d’Oriente, Il Saggiatore, 1963 (AIO)
Moscati, Sabatino (e più): I Fenici, RCS Libri, Bompiani, 1997 (F)
Moscati, Sabatino: Le antiche civiltà semitiche, Feltrinelli, 1960 (ACS)
Mossa, Paulicu: Tutte le poesie, Della Torre, Cagliari, 1993 (TP)
Mura, Giovanni: Isili escursione linguistica nel territorio e tra la sua gente, Golosti, 1998
(IELTG)
Mura, Giovanni: Piascaggiaius e gitaneris affroggendi s’arbaresca, Ed. Solinas, 2002
(PGAA)
Mureddu, Donatella: Cagliari, le Radici di Marina, Scuola Sarda Editrice, 2002 (CRM)
Musu, Paolo: Gergei e dintorni, il linguaggio: s'arbaresca o arromanisca, Loi Loris, Cagliari,
1992 (GDLAA)
Negritescu, Valentina: Dizionario Romeno-Italiano: Hoepli, Nilano, 2018 (DRI)
Olmo Lete-Sammartin: Diccionario de la Lengua Ugaritica, Sabadel, 1996, Barcelona
(DLU)
Paterson, Linda: Nel mondo dei trovatori, Viella, Roma, 2007 (NMT)
Paulis, Giulio: I nomi di luogo della Sardegna, Delfino, Sassari, 1987 (NLS)
Paulis, Giulio: I nomi popolari delle piante in Sardegna, Delfino, 1992 (NPPS)
Paulis, Giulio: Studi sul sardo medievale, Officina Linguistica, Centro M.L.W., 1997 (SSM)
Pentateuco ebraico, printed in Israel, 1978-1997, ISBN 965-447-012-8 (PE)
Perra Mario: La Sardegna nelle fonti classiche, S’Alvure, Oristano, 1993 e aggiornamento
(SFC)
Pettinato, Giovanni: La saga di Gilgamesh, Mondadori, 2004 (SG)
Pili, Giuseppe: I Colori, analisi lessicografica dei dialetti del Sulcis geografico, Grafica del
Parteolla, 2006 (CALDSG)
Piloni, Luigi: Carte geografiche della Sardegna, Della Torre, 1997 (CGS)
Pincherle, Mario: Il Quinto Vangelo (Tommaso), Macro Edizioni, 2001 (QV)
Pinna, Tomasino: Gregorio Magno e la Sardegna, 2D, 1989 (GMS)
Pittau, Massimo: Dizionario dei cognomi di Sardegna, 3 tomi, L'Unione Sarda, 2006 (DCS)
Pittau, Massimo: Dizionario della Lingua Etrusca, Dessì, Sassari, 2005 (DLE)
Pittau, Massimo: I cognomi della Sardegna, Delfino, Sassari, 1990 (CDS)
Pittau, Massimo: I toponimi della Sardegna, Edes, Sassari, 2011 (TS)
Pittau, Massimo: L’origine di Nuoro, Insula, Nuoro, 1996 (ON)
Pittau, Massimo: La lingua sardiana o dei protosardi, Gasperini, Cagliari, 2002 (LSP)
Pittau, Massimo: Origine e parentela dei Sardi e degli Etruschi, Delfino, Sassari, 1995
(OPSE)
Pittau, Massimo: Ulisse e Nausicaa in Sardegna, Insula, 1994 (UNS)
Plinius, Gaius Secundus: Naturalis historia, Einaudi, 1982 (NH)
Polo, Marco: Milione – Divisament dou monde, Biblioteca Arnoldo Mondadori Editore,
1982 (MDDM)
Porcheddu, Bartolomeo: Grammàtica de sa Limba Sarda Comuna, Logosardigna, 2012
(GLSC)
Porru, Vissentu: Dizionariu Sardu Italianu, 3T, Cagliari (anastatica): pubbl.orig. Cagliari
1832 (DSI)
Prakash Arya, Ravi – Joshi, K.L.: Ṛgveda Saṁhitā (3 volumes), Parimal, India, 2002 (ṚS)
Puddu, Mario: Ditzionariu de sa limba e de sa cultura sarda, Condaghes, Cagliari, 2000
(DLCS)
Puddu, Mario: Ditzionariu de sa limba e de sa cultura sarda (segundha editzione),
Condaghes, Cagliari, 2015 (DLCS)
Puddu, Mario: Grammàtica de sa limba sarda, Condaghes, Cagliari, 2008 (GLS)
Quaderni Bolotanesi: Appunti sulla storia, la geografia, le tradizioni, le arti, la lingua di
Bolotana, 1975 e anni successivi (ASGTALB)
Quessa Cappay, J.Pedro: Historia del inclito martyr calaritano San Luxorio (1751), Grafica
del Parteolla, 2010 (HIMCSL)
Quessa Cappay, J.Pedro: Storia della prima torre e del primo centro abitato della
Sardegna dopo il Diluvio Universale, Graf.Part., 2010
Rachet, Guy: Dizionario della Civiltà Egizia, Gremese-Larousse, 1994 (DCE)
Rainey, Anson F. – Notley, R.Steven: The Sacred Bridge, Carta’s Atlas of the Biblical
World, Carta, Jerusalem, 2006 (TSB)
Ramelli, Ilaria: Corpus Hermeticum (testo greco, latino e copto), Bompiani- RCS Libri,
Milano, 2005 (CH)
Regione Autònoma de Sardigna: Limba Sarda Comuna, Grafica del Parteolla, Dolianova,
2013 (LSC)
Renda, Emilio: Il Sacro Graal, Sellerio, Palermo, 2006 (SG)
Rendich, Franco: Dizionario etimologico comparato lingue classiche indoeuropee
(Sanscrito-Greco-Latino), Palombi, 2010 (DECLCI)
Renzi, Lorenzo - Andreose, Alvise: Manuale di linguistica e filologia romanza, Il Mulino,
Bologna, 2003 (MLFR)
Reymond, Philippe: Dizionario di Ebraico e Aramaico biblici, S.B.B.F., Roma, 2001 (DEAB)
Ribichini, Sergio: I Fenici, ed. Bompiani, 1997, coordinatore Sabatino Moscati (F)
Ricciardelli, Gabriella: Inni Orfici, Mondadori, 2000 (IO)
Rogerson, John: Atlante della Bibbia, Istituto Geografico de Agostini, 1988 (AB)
Roncaglia, Aurelio: La Lingua dei Trovatori, Pisa-Roma, Fabrizio Serra Editore, Ristampa
(LT)
Roncaglia, Aurelio: La lingua d’Oïl, Edizioni dell’Ateneo, Roma, 1971 (LO)
Rossend Arqués i Corominas: Diccionari Català-Italià, Barcelona, 1992 (DCI)
Rubattu, Antoninu: Dizionario universale della lingua di Sardegna, La Nuova Sardegna,
Sassari, 2007 (DULS)
Rubin, Aaron D.: Studies in semitic grammaticalization, Harvard Semitic Studies 57,
Eisenbrauns, Winona Lake, Indiana, 2005 (SSG)
Rychner, Jean – Henry, Albert: Le Testament Villon – Texte, Genève, Librairie Droz, 1974
(TV-I)
Rychner, Jean – Henry, Albert: Le Testament Villon - Commentaire, Genève, Librairie
Droz, 1974 (TV-II)
Sand, Shlomo: L’invenzione del popolo ebraico, Rizzoli, 2009 (IPE)
Sandars, N.K.: L’epopea di Gilgameš, Adelphi, 1986 (traduzione di Alessandro Passi) (EG)
Sanna, Antonio: Il Codice di S.Pietro di Sorres, Valdès, Cagliari, 1957 (CSP)
Sanna, Gigi: Sardôa Grammata, S'Alvure, Oristano, 2004 (SG)
Sanna, Gigi: La Stele di Nora, PTM editrice, Mògoro (SN)
Sardella, Raffaele: Il sistema linguistico della civiltà nuragica, Stef, Cagliari, 1995 (SLCN)
Sardo, Mario: Vocabolario Italiano-Gallurese (VIG)
Sassu, Salvatore Diego: Il dialetto di Sassari, Carlo Delfino, Sassari, 2012 (DS)
Satta, Antonio: Il Condaghe di San Pietro di Silki, Dessì, Sassari, 1982 (CSPS)
Scarpi, Paolo: Le religioni dei misteri, vol. I, Eleusi, Dionisismo, Orfismo, Mondadori, 2002
(RM I)
Scarpi, Paolo: Le religioni dei misteri, vol. II, Samotracia, Andania, Iside, Cibele e Attis,
Mitraismo, Mondadori, 2002 (RM II)
Schaerf , Samuele: I cognomi degli Ebrei d'Italia, Israel, Firenze, 1925 (CEI)
Schulz, Regine - Seidel, Matthias: Egitto la terra dei faraoni, Könemamm, 1997 (ETF)
Sciloni, Gaio: Dizionario Italiano-Ebraico, Ebraico-Italiano, Giuntina, 1997 (DEI)
Scintu, Danilo: Le torri del cielo, architettura e simbolismo dei nuraghi di Sardegna, PTA
editrice, Mogoro, 2003 (TC)
Scuola Media Fluminimaggiore: Dizionario toponomastico Fluminese, Susil, Carbonia,
1998 (DTF)
Segert, Stanislav: A Basic grammar of the Ugaritic Language, University of California,
1997 (BGUL)
Semerano, Giovanni: Il popolo che sconfisse la morte, Mondatori, 2003 (PSM)
Semerano, Giovanni: La favola dell’indoeuropeo, Mondadori, 2005 (FI)
Semerano, Giovanni: L’infinito, un equivoco millenario, Mondatori, 2001 (IEM)
Semerano, Giovanni: Le origini della cultura europea, voll. I-II, Olschki editore, Firenze,
1984, rist. 2002 (OCE)
Septuaginta (H ΠΑΛΑΙΑ ΔΙAΘΗΚΗ ΚΑΤΑ ΤΟΥΣ Ο), by Alfred Rahlfs, Stuttgart, Atene
(HΠΔKTO) (S)
Snell, Daniel C.: A Workbook of Cuneiform Signs, Artanes, 1982 (WCS)
Soldi, Sebastiano: Persepoli, Mondatori, 2007 (P)
Sole, Leonardo: S'arromanisca, il gergo degli ambulanti di Isili, Dessì, Sassari, 1983 (A)
Solmi, Arrigo: Le Carte Volgari dell’archivio arcivescovile di Cagliari, tipografia Galileiana,
Firenze, 1905 (CVAAC)
Soru, Giuseppe – Serreli, Giovanni: Nomi e Toponimi, Grafica del Parteolla, 2010 (NT)
Spada, Antonio Francesco: Storia della Sardegna cristiana e dei suoi santi, S’Alvure, 1994
(SSCSS)
Spano, Giovanni: Storia degli Ebrei in Sardegna, GIA editrice, 1875 (SES)
Spano, Giovanni: Vocabolario sardo, geografico patronimico ed etimologico, Cagliari, 1872
(VSGPE)
Spano, Giovanni: Vocabulariu Sardu Italianu, Cagliari, Tipografia Nazionale, 1851 (VSI)
Strabone: Geografia, Rizzoli, 1988 (G)
Stromboni, José: Kur-sig, l’Éden retrouvé (KED)
Talamo, Clara: La Lidia arcaica, Pàtron, 1979 (LA)
Tasca, Cecilia: Gli Ebrei in Sardegna nel XIV secolo, Deput.Storia Patria Sardegna,
Cagliari, 1992 (ESQS)
Tetti, Virgilio (a cura di): Il Condaghe di S.Michele di Salvennor, Delfino, Sassari, 1997
(CSMS)
Toso, Fiorenzo – Olgiati, Giustina: Il Genovese, Storia di una lingua, SAGEP, Genova,
2017 (GSUL)
Toso, Fiorenzo: Piccolo Dizionario Etimologico Ligure, Zona, Lavagna, 2015 (PDEL)
Tronchetti, Carlo: S.Antioco, Delfino ed., Sassari, 1989 (SA)
Trumper, John: Una lingua nascosta, sulle orme degli ultimi quadarari calabresi, Rubettino,
Messina, 1996 (ULN)
Ugas, Giovanni: L'alba dei nuraghi, Fabula, 2006 (AN)
Ugas, Giovanni: Shardana e Sardegna, Edizioni della Torre, Cagliari, 2016 (SS)
Virgilio: Eneide (E)
Vogt S.J., Ernestus: Lexicon Linguae Aramaicae Veteris Testamenti, Ed.Pont.Ist.Bibl.,
1994 (LLAVT)
Von Wartburg, Walther: Evolution et structure de la langue française, Editions Francke,
Tübingen-Basel, 1946 (ESLF)
Waddel, L.Austine: A Sumer Aryan Dictionary, London, Luzac & C., 1927 (SAD)
Wagner, Max Leopold: Dizionario etimologico sardo, Edizioni 3 T, Cagliari (ristampa
anastatica del 1978), Heidelberg (DES)
Wagner, Max Leopold: Fonetica storica del Sardo (a cura di G.Paulis: ediz. anastatica),
Trois, Cagliari (FSS)
Wagner, Max Leopold: La lingua sarda (a cura di G.Paulis), Ilisso, 1997 (LS)
Wagner, Max Leopold: La vita rustica (a cura di G.Paulis), Ilisso, 1996, (VR)
Wallis Budge, E.A.: An Egyptian Hieroglyphic Dictionary, Dover Inc, New York, 1978 (EHD)
Zara, Gian Pietro: I cognomi sardi di origine ebraica, Artigianarte, 1994 (CSOE)
Zedda Paolo: L’arte de is mutetus, Gorée, Siena, 2008 (AM)
Zonchello, S.A.: Denominazione delle malattie cutanee nei dialetti della Sardegna,
Rass.Med.Sarda ed., 1965 (DMCDS)

Elenco della bibliografia per sigla

A – Deplano: Allegas
A – Mossa: L'Agliola
A – Sole: S'arromanisca, il gergo degli ambulanti di Isili
A – Geldner: Avesta, the sacred book of the Parsis
AAE – Istituto Geografico de Agostini: Atlante dell'Antico Egitto
AAM – Diamond: Armi, acciaio e malattie
AB – Caubet-Pouyssegur: Assiro-Babilonesi
AB – Rogerson: Atlante della Bibbia
ACS – Moscati: Antiche civiltà semitiche
ADOIUC-CAD – AA.VV.: The Assyrian Dictionary of the Oriental Institute of the University
of Chicago
AE – Mandel: L'alfabeto ebraico, stili, varianti, adattamenti calligrafici
AF – Herm: L’Avventura dei Fenici
AG – Giuseppe: Antichità giudaiche
AGS ‒ D'Agostino-Mander: Appunti di grammatica sumerica
AIO – Moscati: Antichi imperi d’Oriente
AM – Zedda: L’arte de is mutetus
AM I – Luck: Arcana Mundi, vol I
AM II – Luck: Arcana Mundi, vol. II
AN – Ugas: L'alba dei nuraghi
AOSSE – Liverani: Antico Oriente, storia società economia
APIS – Angioni-Sanna: L’architettura popolare in Italia – Sardegna
ASGTALB – Quaderni Bolotanesi: Appunti sulla storia, la geografia, le tradizioni, le arti, la
lingua di Bolotana
AT – Deplano: A Tenore
B – Deplano: Bidustos
B - Deplano: Bisuras (cursu de limba e tzivilidade sarda)
BCP – Sanna: Buono come il pane
BDHAOT – Koehler-Baumgartner: A Bilingual Dictionary, Hebrew and Aramaic Old
Testament
BE – Bibbia Ebraica
BHG – Bhagavad-Gita
BG-I – La Bibbia di Gerusalemme
BGUL – Segert: A Basic grammar of the Ugaritic Language
BHIINSS – Fassberg-Hurvitz: Biblical Hebrew in its northwest semitic setting
BJ-S – Biblia de Jerusalén
BRSFS – Anatra: Banditi e ribelli nella Sardegna di fine Seicento
BS – Diodoro Siculo: Biblioteca storica
BSR – Donini: Breve storia delle religioni
BSV – Biblia sacra vulgata
C – Mossa: I Cabilli
C – Pili: I colori (analisi lessicografica dei dialetti del Sulcis)
C – Rossi: Cnosso
CAD-ADOIUC – AA.VV.: The Assyrian Dictionary of the Oriental Institute of the University
of Chicago
CALDSG – Pili: I Colori, analisi lessicografica dei dialetti del Sulcis geografico
CC – Da Re: La Casa e i Campi
CDA – AA.VV.: A Concise Dictionary of Akkadian
CDL – Mameli de’ Mannelli: La Carta de Logu
CDLDA – Lupinu: Carta de Logu dell’Arborea
CDS – Dedola – I cognomi della Sardegna
CDS – Pittau: I cognomi della Sardegna
CEI – Schaerf: I cognomi degli Ebrei d'Italia
CF – Davidovits: Il calcestruzzo dei faraoni
CG – De Troyes: Le Conte du Graal
CGS – Piloni: Carte geografiche della Sardegna
CH – Ramelli: Corpus Hermeticum
CIEHTJ – Ariel: Carta's Illustrated Encyclopedia of the Holy Temple in Jerusalem
CIR – Angeli: Canto in Re
CLO – Borghi Cedrini: Ai confini della Lingua d’Oc
CM – Cabriolu-Vargiu: Cercando Metalla
CP – Diana: Il Canto del Pane
CPMCSA – Durand: Le culte des pierres et les monuments commémoratifs en Syrie
amorrite
CS – Cannas: La Cucina dei Sardi
CS – Vigo-Basciu: I colori dei sogni
CSC – Maninchedda: Il condaghe di santa Chiara
CSMB – Besta: Il Condaghe di S.Maria di Bonarcado
CSMS – Tetti: Il Condaghe di S.Michele di Salvennor
CSNT – Merci: Il Condaghe di san Nicola di Trullas
CSOE – Zara: I cognomi sardi di origine ebraica
CSP – Sanna: Il Codice di S.Pietro di Sorres
CSPS – Bonazzi: Il Condaghe di san Pietro di Silki
CSPS – Satta: Il condaghe di san Pietro di Silki
DAAD – Harari, Da animali a dèi
CVAAC – Solmi: Le Carte Volgari dell’archivio arcivescovile di Cagliari
DB – Achtemeier: Il Dizionario della Bibbia
DBS – Congia: Dizionario botanico sardo
DCE – Rachet: Dizionario della Civiltà Egizia
DCF – Ciavati, Petru (sous la directione de): Dizziunariu Corsu-Francese
DCI – De Felice: Dizionario dei cognomi italiani
DCI – Rossend Arqués i Corominas: Diccionari Català-Italià
DCS – Pittau: Dizionario dei cognomi di Sardegna
DCSC – Maxia: Dizionario dei cognomi sardo-corsi
DCVVC – Arriaga: Diccionario Castellano-Vasco, Vasco-Castellano
DD – Cicerone: De Divinatione
DDD – Augias-Mancuso: Disputa su Dio e dintorni
DEAB – Reymond: Dizionario di Ebraico e Aramaico Biblici
DECLCI – Rendich: Dizionario etimologico comparato lingue classiche indoeuropee
(Sanscrito-Greco-Latino)
DECSGL – Rendich: Dizionario etimologico comparato Sanscrito – Greco - Latino
DECVT – Scerbo: Dizionario ebraico e caldaico del Vecchio Testamento
DISSU – AA.VV.: I dialetti italiani, storia struttura uso
DED – Deplano: Dizionario Etimologico Dorgalese
DEDI – AA.VV.: Dizionario etimologico dei dialetti italiani
DEI – Sciloni: Dizionario Italiano-Ebraico, Ebraico-Italiano
DELG – Chantraine: Dictionaire Etymologique de la Langue Grecque
DELI – Cortelazzo-Zoli: Dizionario etimologico della lingua italiana
DES – Wagner: Dizionario etimologico sardo
DIDE – Cortelazzo-Marcato: I dialetti italiani, Dizionario etimologico
DIEEI – Sciloni: Dizionario Italiano-Ebraico, Ebraico-Italiano
DF – Madau: Il Disco di Phaίstos
DFC – Blasco Ferrer: Dizionario fondamentale del campidanese
DFSI - Bazzoni: Dizionario fraseologico Sassarese-Italiano
DGSSCSRS – Angius: Dizionario Geografico storico statist. Commerc. degli stati di S.M. il
Re di Sardegna
DI – Autori Vari: Ditzionàriu isperimentale
DIT – Istituto Magistrale D.G.Pagani, Carloforte: Itaca (Dizionario Italiano-Tabarkino)
DLCS – Puddu: Ditzionariu de sa limba e de sa cultura sarda
DLE – Pittau: Dizionario della Lingua Etrusca
DLU – Del Olmo Lete-Sanmartin: Diccionario de la Lengua Ugaritica
DM – Apuleio: De Magia
DM – De Martino: Il Dizionario Maddalenino
DMCDS – Zonchello: Denominazione delle malattie cutanee nei dialetti della Sardegna
DMGIIG: Frisoni: Dizionario Moderno Genovese-Italiano e Italiano-Genovese
DMGL – Ferrari: Dizionario di Mitologia greca e latina
DP – Madau: Il Disco di Phaistos
DRI – Negritescu: Dizionario romeno-Italiano
DS – D’Austria-Este, Francesco: Descrizione della Sardegna
DS – Sassu: Il dialetto di Sassari
DSI – Comitato Dizionario Sanscrito-Italiano: Dizionario sanscrito-Italiano
DSI – Porru: Dizionariu Sardu Italianu
DSS – Casula: Dizionario Storico Sardo
DSSB – AA.VV.: The Dead Sea Scrolls Bible
DSSD – Baigent-Leigh: The Dead Sea Scrolls Deception
DT – AA.VV.: Dizionario di toponomastica
DTF – Sc.Media Flumin.: Dizionario toponomastico Fluminese
DULS – Rubattu: Dizionario universale della lingua di Sardegna
DV – Gimbutas: Le dee viventi
DVC – Berrondo: Diccionario Vasco-Castellano
E – Virgilio: Eneide
EDHIL – Kloekhorst: Etymological Dictionary of the Hittite Inherited Lexicon
EDPC – Matasović: Etymological Dictionary of the Proto-Celtic
EE - Enūma Eliš – State Archives of Assyria Cuneiform Texts (a cura di Philippe Talon)
EE – Blasco-Ferrer: Ello Ellus
EG – Gardiner: Egyptian Grammar
EG – Sandars: L’epopea di Gilgameš
EGS – Bazzoni: Elementi di grammatica sassarese
EHD – Wallis Budge: An Egyptian Hieroglyphic Dictionary
EI – Marazzini-Arletti: Elogio dell’italiano
EI – A.R.I.A.: Gli Ebrei in Italia
ELB – Chadwick: L’enigma della Lineare B
ELG – Martinet: Elementi di linguistica generale
EMS – Casu, Lutzu: Enciclopedia della musica sarda
ES – Ben David: Ebrei in Sardegna
ES – Bucarelli-Lubrano: Eutanasia in Sardegna
ESLF – Von Wartburg: Evolution et structure de la langue française
ESQS – Tasca: Gli Ebrei in Sardegna nel quattordicesimo secolo
ETF – Schulz: Egitto la terra dei faraoni
F – Moscati: I Fenici
FCSI – Mura: Fueddus e chistionis in sardu e italianu
FCTA – Briant: From Cyrus to Alexander, a history of the Persian Empire
FES – Dedola: Fabiḍḍággiu Etimológicu di lu Sassaresu
FFS – Floris: Feudi e feudatari in Sardegna
FI – Semerano: La favola dell’indoeuropeo
FO – Arrighetti: Frammenti Orfici
FP – Marcolongo: Alla fonte delle parole
FS – Dedola: La Flora della Sardegna
FSS – Farmacopea per gli Stati Sardi
FSS – Wagner: Fonetica storica del sardo
G – Betrò: Geroglifici
G – Flores d’Arcais: Gesù
G – Strabone: Geografia
GA – Huehnergard: A Grammar of Akkadian
GAB – Magnanini-Nava: Grammatica di aramaico biblico
GBH – Joüon, Paul – T.Muraoka: A Grammar of Biblical Hebrew
GDL – Musu – Gergei e dintorni, il linguaggio
GDLAA – Musu: Gergei e dintorni, il linguaggio: s'arbaresca o arromanisca
GDLI – Battaglia: Grande Dizionario della Lingua Italiana
GES – Floris: La grande enciclopedia della Sardegna
GES – La Nuova Sardegna: La grande enciclopedia della Sardegna
GEW – Frisk: Grechisches Etymologisches Wörterbuch
GG – Giuseppe: La Guerra Giudaica
GLA – Lancellotti: Grammatica della lingua accadica
GLS – Puddu: Grammàtica de sa limba sarda
GLS – Jiménez Zamudio: Gramática de la Lengua Sumeria
GLSC – Porcheddu: Grammàtica de sa Limba Sarda Comuna
GLSP – Dedola: Grammàtica de sa Limba Sarda Prelatina
GLSP – Dedola: Grammatica della Lingua Sarda Prelatina
GMS – Pinna: Gregorio Magno e la Sardegna
GS – Didu: I Greci e la Sardegna
GS – Fara: Geografia della Sardegna
GSA – Atzori: Glossario di sardo antico
GSUL – Toso-Olgiati: Il Genovese, Storia di una lingua
GUNSDNP – Bontempelli-Preve: Gesù uomo nella storia Dio nel pensiero
HAA – Turchi: Ho visto agire s’accabadora
HC – Runciman: A history of the Crusades
HD – Güterbock: The Hittite Dictionary
HDOIUC – AA.VV.: The Hittite Dictionary
HEL – Brown-Driver-Briggs: Hebrew and English Lexicon
HGSL – Dedola: A Historical Grammar of the Sardinian Language
I – Ist.Magistrale Pagani: Itaca (Dizionario Italiano-Tabarkino)
IAF – Hasenohr: Introduction a l’Ancien Français
IAN – Alpago: Interpretatio Arabicorum Nominum
IC – Augias-Cacitti: Inchiesta sul Cristianesimo
IDS – Vuillier: Le isole dimenticate, la Sardegna
IELTG – Mura: Isili, escursione linguistica nel territorio e tra la sua gente
IEM – Semerano: L’infinito, un equivoco millenario
IESLI – Bruni: L’Italiano, elementi di storia della lingua italiana
IG – Augias-Pesce: Inchiesta su Gesù
IIS – La Marmora: Itinerario dell’isola di Sardegna
ILS – Bolognesi: Le identità linguistiche dei Sardi
IMA 1 – Sanna: Is Mixinas Antigas
IMA 2 – Sanna: Is Mixinas Antigas, 2° volume
IO – Inni Omerici
IO – Ricciardelli: Inni Orfici
IPE – Sand: L’invenzione del popolo ebraico
IR – Bruni: L’Italiano nelle regioni
IS – Godart: L’invenzione della scrittura
ISSDT – Cacciari-Coda: Io sono il Signore Dio tuo
KED – Stromboni: Kur-sig, l’Éden retrouvé
KER – Stromboni: Kur-sig, l’Éden retrouvé
L – Bentzon: The Launeddas
L – Nioi: Logus (microtoponimi di Nurri)
LA – Drucker: Il labirinto alfabetico
LA – Talamo: La Lidia arcaica
LCAE – D’Anjou: Le livre du cuer d’amours espris
LGI – Francia: Lineamenti di grammatica ittita
LLAVT – Vogt: Lexicon Linguae Aramaicae Veteris Testamenti
LLBT – Durand: Lineamenti di lingua berbera, varietà Tamazight del Marocco centrale
LLPE – AA.VV.: Licia e Lidia prima dell'ellenizzazione
LNC – AA.VV.: Il libro nero del Cristianesimo
LO – Roncaglia: La Lingua d’Oïl
LPAE – Bresciani: Letteratura e poesia dell’antico Egitto
LRPS – Turchi: Leggende e racconti popolari della Sardegna
LS – Wagner: La lingua sarda
LS – Autori vari: Le lingue dei Sardi (ricerca sociolinguistica)
LSC – Regione Autònoma de Sardigna: Limba Sarda Comuna
LSC – Blasco-Ferrer: La lingua sarda contemporanea
LSCVTS - Bolognesi: La Limba Sarda Comuna e le varietà tradizionali del sardo (ricerca di
linguistica computazionle)
LSP – Pittau: La lingua sardiana o dei Protosardi
LT – Roncaglia: La Lingua dei Trovatori
LTCNFML – Leedom – Murdy: Il libro che la tua chiesa non ti farebbe mai leggere
LTNPM – Salvi: Luce sul tempo, La necropoli di Pill'e Matta
LTRIRARH – Mora-Giorgieri: Le lettere tra i re ittiti e i re assiri ritrovate a Hattuša
LTS – Dedola: La Toponomastica in Sardegna
M – Chandra Sharma, Ishvar: Mahābhārata
M – Forest: Mesopotamia
MA – Borghini: Marmi antichi
MA – Sanna: Is Mixinas Antigas (1° e 2° vol.)
MAIT – Mele: Un manoscritto arborense inedito del Trecento
MAR – Comune Isili: Un museo per l’arte del rame
MCS – Concu: Maschere e Carnevale in Sardegna
MDM – Polo: Milione – Divisament dou Monde
MG – Graves: I Miti Greci
MGELS – Gonda: Manuel de Grammaire élementaire de la langue sanskrite
MJV – Laima: Marija Gimbutas Vent’anni di studi sulla Dea
MLFO – Rossi: Maria Lai la fata operosa
MLFR – Renzi-Andreose: Manuale di linguistica e filologia romanza
MLFTPS – Enna: Miti leggende e fiabe della tradizione popolare della Sardegna
MMA – Fo: Manuale minimo dell’attore
MPI – Orlando: La medicina popolare isolana
MPS – Cossu: Medicina popolare in Sardegna
MPS – Dedola: Monoteismo Precristiano in Sardegna
MPSC – Bonu: Mamoiada paese della Sardegna centrale
MQ – Moraldi: I Manoscritti di Qumrān
MSV – Agrati-Magini: Miti e saghe vichinghi
NH – Plinius: Naturalis Historia
NLA – Maxia: I nomi di luogo dell’Anglona
NLAUVS – Manos: I nomi locali di Arzana, Urzulei, Villagrande Strisaili
NLLE – Moranti: Nuovi lineamenti di lingua etrusca
NLS – Paulis: I nomi di luogo della Sardegna
NMT - Paterson: Nel mondo dei trovatori
No.F.E.L.Sa. – Dedola: Nou Faeḍḍarzu Etimológicu dessa Limba Sarda (Nuovo Dizionario
Etimologico della Lingua Sarda)
NP – AA.VV.: In Nome del Pane
NPPS – Paulis: I nomi popolari delle piante in Sardegna
NT – Soru-Serreli: Nomi e Toponimi
OB – Liverani: Oltre la Bibbia
OCE – Semerano: Le origini della cultura europea
OMSS – AA.VV.: Oro, il mistero dei Sarmati e degli Sciti
ON – Pittau: L’origine di Nuoro
ONPSP – Mitova-Dzonova: Origine e natura dei pozzi sacri protosardi
OPSE – Pittau: Origine e parentela dei Sardi e degli Etruschi
P – AA.VV.: Pani
P – Blasco-Ferrer: Paleosardo
P – Soldi: Persepoli
PB – Baldacci: Prima della Bibbia
PB – Demontis: Il popolo di bronzo
PC – Proto-Celtic
PCS - Le Lannou: Pastori e contadini di Sardegna
PDEL – Toso: Piccolo Dizionario Etimologico Ligure
PDM – Da Re-Meloni: Pani e dolci in Marmilla
PDOF – Lagarde: La Palanqueta Dictionnaire Occitan-Français
PE – Pentateuco ebraico
PFDUS – Amat di Sanfilippo: Un prontuario di farmacologia dioscoridea in uso nella
Sardegna del XVII secolo
PGAA – Mura: Piscaggiaius e gitaneris affroggendi s’arbaresca
PGSAFVVS – Agabbio: Patrimonio genetico di specie arboree da frutto, Le vecchie varietà
della Sardegna
PMUSS – Oursel: Pellegrini del Medioevo, gli uomini, le strade, i santuari
PNSC – Russel: Perché non sono cristiano
PPSMO – Pinna: Panificazione e pasticceria in Sardegna alla metà dell'Ottocento
PS – Dedola: I Pani della Sardegna
PSCOL – Lebeuf: Il pozzo di Santa Cristina un osservatorio lunare
PSD ‒ Pennsylvania Sumerian Dictionary
PSM – Semerano: Il popolo che sconfisse la morte
PTT – Dessì: Il pane tradizionale tresnuraghese
QV – Pincherle: Il Quinto Vangelo
QV – Steiner: Il Quinto Vangelo
R – Deplano: Rimas
RA – Corona: La rivolta di Ampsicora
RDS – Araolla: Rimas diversas spirituales
RISML – Carcangiu: I ramai di Isili, strumentazione e modi del lavoro
RM I – Scarpi: Le religioni dei misteri, vol. I, Eleusi, Dionisismo, Orfismo
RM II – Scarpi: Le religioni dei misteri, vol. II, Samotracia, Andania, Iside, Cibele e Attis,
Mitraismo
ROEUS – Amat di Sanfilippo: Ricette per ogni evenienza in uso in Sardegna tra il XVII ed
il XVIII secolo
RPN – Bomhard: Reconstructing Proto-Nostratic
ṚS – Prakash Arya, Ravi – Joshi, K.L.: Ṛgveda Saṁhitā (3 volumes)
S – Arnould: La stregoneria
S – Erodoto: Storie
S – Rahlfs: Septuaginta
S – Turchi: Samugheo
SA – Littarru-Zedda: Santu Antine
SA – Tronchetti: S.Antioco
SAA – Mastino: Storia della Sardegna antica
SAD – Waddel: A Sumer Aryan Dictionary
SAE – Grimal: Storia dell’Antico Egitto
SAVO – La Repubblica: La Storia (antico Vicino Oriente
SC – Filia: La Sardegna Cristiana
SD – Centini: Le schiave di Diana
SDD – Liori: Sardegna da divorare
SDPAAE – Matthiae: La Storia, dalla Preistoria all’Antico Egitto
SE – Eusebio di Cesarea: Storia Ecclesiastica
SE – Koch: Secrets of Exstispicy
SED – Militarev-Kogan: Semitic Etymological Dictionary
SEN – Baglivi: Il sacro nell’epoca nuragica
SES – Spano: Storia degli Ebrei in Sardegna
SESSEA – Mugoni: Storia economica e sociale della Sardegna nell'evo antico
SFC – Perra: La Sardegna nelle fonti classiche
SFI – Rassu: Shardana e Filistei in Italia
SG – Renda: Il Sacro Graal
SG – Pettinato: La Saga di Gilgameš
SG – Sanna: Sardôa Grammata
SG ‒ Edzard: Sumerian Grammar
SGR – Corda: Saggio di grammatica romanisca
SIFN – Mura: Sardegna l’isola felice di Nausicaa
SIV – Vodret: Sardinia Insula Vini
SL – Angioni: Sa Laurèra, Il lavoro contadino in Sardegna
SLCN – Sardella: Il sistema linguistico della civiltà nuragica
SLE – Hadas-Lebel: Storia della lingua ebraica
SLN – Corongiu: Il sardo una lingua "normale"
SLS – Blasco-Ferrer: Storia linguistica della Sardegna
SM – Campi: La seta del mare
SMPS – Dore: Gli strumenti della musica popolare della Sardegna
SMSPS – Dodero: Storia della Medicina e della Sanità Pubblica in Sardegna
SN – Sanna: La Stele di Nora
SOMMMS – Cirese: Struttura e origine morfologica dei Mutos e dei Mutettus sardi
SPAE – AA.VV.: La Storia: dalla Preistoria all’Antico Egitto
SPM – Melis: Shardana i popoli del mare
SPSA – Piscedda: Sa Pintadera de Santu Antine (calendario nuragico)
SPAE – Levi: La storia, dalla Preistoria all'Antico Egitto
SPTPCASDDU – Quessa Cappay: La storia della prima torre e del primo centro abitato
della Sardegna dopo il Diluvio Universale
SR – Meloni: La Sardegna romana
SS – Carta Raspi: Storia della Sardegna
SS – Casula: La Storia di Sardegna
SS – Diana: Il Sacro Suolo
SS – Mattone-Tangheroni: Gli Statuti sassaresi
SS – Turchi: Lo sciamanesimo in Sardegna
SS – Ugas: Shardana e Sardegna
SS – Mattone-Tangheroni: Gli Statuti Sassaresi
SSCSS – Spada: Storia della Sardegna cristiana e dei suoi santi
SSDSP – Carta Brocca – Sa sedda de sa passalitorta
SSG – Rubin: Studies in semitic grammaticalization
SSIS – Pianna: Storia di una strega – l’Inquisizione in Sardegna
SSM – Atzeni: La scoperta della Statue-Menhir
SSM – Paulis: Studi sul sardo medievale
SSMM – Montalbano: SRDN, Signori del mare e del metallo
SSO – Perra: Storia di Sinnai dalle origini al 1960
SSRA – Reid: La storia segreta di Re Artù
SSSISE – Dedola: Sentiero Sardegna, Sentiero Italia, Sentiero Europa
SU – Baldacci: La scoperta di Ugarit
SV – Augias: I segreti del Vaticano
T – Arrighetti: Teogonia di Esiodo
T – Deplano: Tenores
T – Luberto: Troia
TBED – McClelland: A Tarifit Berber-English Dictionary
TC – Scintu: Le torri del cielo
TG – Polastri: Il Tempo dei Giganti
TGP – Riola: La Terra, il Grano, il Pane
THD – Güterbock-Hoffner-Van den Hout: The Hittite Dictionary
TL – Mastino-Vismara: Turris Libissonis
TP – Mossa: Tutte le poesie
TS – Dedola: Toponomastica Sarda
TS – Pittu: I toponimi della Sardegna
TSB – Rainey-Notley: The Sacred Bridge, Carta’s Atlas of the biblical world
TTA – Toponimi del territorio di Abbasanta
TUS – Poli: Testacea utriusque Siciliae
TV – Rychner-Henry: Le Testament Villon – I, Texte
TV – Rychner-Henry: Le Testament Villon – II, Commentaire
ULN – Trumper: Una lingua nascosta, sulle orme degli ultimi quadarari calabresi
UNS – Pittau: Ulisse e Nausicaa in Sardegna
V – Patarozzi: Villasalto
VA – Bonaccorsi: Vangeli Apocrifi
VB – Nieddu: Vocabulàriu biddamannesu
VE – Savater: La vita eterna
VF – Fuentes Estanol: Vocabolario Fenicio
VGI – Brandanu: Vocabulariu Gaddhuresu Italianu
VIG – Sardo: Vocabolario Italiano-Gallurese
VMMGMGBJ – Araolla: Sa vida, su martiriu e sa morte de sos gloriosos martires Gavinu,
Brothu e Januariu
VNS – Dedola: Un viaggio nel silenzio
VP – Krosney: Il Vangelo Perduto (Giuda Iscariota)
VR – Wagner: La vita rustica
VS – La Marmora: Viaggio in Sardegna + Tavole
VSB – Benedeit: Le voyage de Saint-Brandan
VSGPE – Spano: Vocabolario sardo, geografico patronimico ed etimologico
VSI – Spano: Vocabulariu Sardu Italianu
VTI – Ferraro: Vocabolario Tabarkino-Italiano
WCS – Snell: A Workbook of Cuneiform Signs
Z – Macchioro: Zagreus, Studi intorno all’Orfismo
CURSUS STUDIORUM
di Salvatore Dedola

Salvatore Dedola, laureato in glottologia con una tesi sulla lingua gotica, si è formato
inizialmente alla scuola romanza e indo-europeista, ossia alla scuola di Max Leopold
Wagner, nonché alla scuola del germanista Paolo Ramat. Quanto all'archeologia, si è
formato alla scuola di Giovanni Lilliu.

Dedola ha esordito come scrittore di ambiente, producendo anzitutto due libri


sull'Agriturismo della Sardegna. La frequentazione delle montagne lo ha segnato
profondamente. Da 45 anni è socio del Club Alpino Italiano, del quale è stato tre volte
presidente in Sardegna e tre volte a Cagliari. Ha percorso a piedi oltre 50.000 chilometri
sulle montagne, che ha illustrato in quattro libri; il più importante dei quali è "Sentiero
Sardegna - Sentiero Italia - Sentiero Europa", descrivente la traversata pedonale dell’Isola
per 600 chilometri da Santa Teresa a Castiadas, lungo le giogaie montane. Altro libro è
"Un viaggio nel silenzio", prodotto per la Provincia di Nuoro, illustrante la traversata
pedonale della Sardegna da ovest ad est.

Il perenne girovagare per le montagne, l'uso della carta topografica, lo hanno fatto
misurare con innumerevoli toponimi, da lui inizialmente considerati nell’ottica della filologia
romanza. Ma i toponimi sardi affondano nell'arcaicità preromana, lasciando trapelare lo
strato linguistico originario. Fatta questa scoperta, Dedola dall’anno 2000 si è applicato
allo studio comparato delle grammatiche e dei dizionari semitici, abbinato all’uso già
acquisito delle grammatiche e dei vocabolari indo-europei, nonché di quelli chiamati
romanzi.

Siccome la lingua sarda oppone forte resistenza ad essere esaminata secondo i metodi
delle accademie, ossia affidandosi alla pregiudiziale latina imposta dal Wagner e seguita
da ogni etimologista, Dedola si è allontanato da quei metodi ed ha affrontato lo scibile
della Sardegna, materia per materia, con un nuovo metodo, che possiamo chiamare
“olistico”; ossia egli esamina le grammatiche ed i dizionari relativi ad ogni lingua apparsa
nel Mediterraneo sin dall'origine della scrittura. Pertanto l'indagine tiene conto delle lingue
chiamate “romanze”, di quelle chiamate “indoeuropee”, delle lingue semitiche, delle lingue
sumera ed egizia.

Nei suoi libri Dedola documenta una Sardegna che fino all'invasione romana è stata
libera, sovrana, navigatrice del Mediterraneo, scambiatrice di beni, di tecnologie, idee,
nonché fruitrice, assieme a tutte le popolazioni rivierasche, della GRANDE KOINÉ
LINGUISTICA SEMITICA, una koiné cui parteciparono pure le popolazioni italiche, quella
sicula, quelle pre-greche, quella latina, quelle della Grecia classica.

Con questa visione, nel campo delle etimologie, Salvatore Dedola ha inaugurato una
Collana Semitica presso l'Editrice "Grafica del Parteolla", pubblicandovi le seguenti opere
tematiche: I PANI DELLA SARDEGNA, LA FLORA DELLA SARDEGNA, I COGNOMI
DELLA SARDEGNA, LA TOPONOMASTICA IN SARDEGNA, MONOTEISMO
PRECRISTIANO IN SARDEGNA, GRAMMATICA DELLA LINGUA SARDA PRELATINA
(pubblicato anche in lingua sarda ed in lingua inglese). Quindi ha pubblicato la
ENCICLOPEDIA DELLA CIVILTÀ SHARDANA (cinque tomi); il NUOVO DIZIONARIO
ETIMOLOGICO DELLA LINGUA SARDA (Nou Faeḍḍarzu Etimológicu dessa Limba
Sarda), che soppianta l’obsoleto Dizionario Etimologico Sardo di Wagner; il DIZIONARIO
ETIMOLOGICO DEL SASSARESE. Inoltre ha pubblicato un libro dove traduce la STELE
DI NORA, la Colonna di Santu Jacci, la Brocca di Strisàili, il Vaso di Dueno.

Infine ha pubblicato il libro intitolato PELLITOS SARDOS in cui capovolge le teorie sinora
imperanti sul noto passo di Livio, ed inoltre dimostra l’inconsistenza metodologica della
famigerata teoria che suddivide l’Indoeuropeo tra Lingue Kentum e Lingue Satǝm.

Il libro che qui presentiamo è una edizione rinnovata della Grammatica pubblicata nel
2014

Potrebbero piacerti anche