Herder
Inseparabilit tra linguaggio e pensiero: il linguaggio strumento, contenuto e forma del
pensare dell'uomo. Il linguaggio si sviluppa assieme al pensiero passando per stadi di crescita
e di maturit (anche Condillac);
Carattere "nazionale" della lingua: Legame tra sviluppo della lingua e intimi legami con il
pensiero, la letteratura e la comunit nazionale. ( particolarmente apprezzato dal
romanticismo e nazionalismi).
Il linguaggio e il pensiero hanno origine comune e sono propri dell'uomo. Si sviluppa
attraverso diversi stadi:
riconoscimento di un'entit ricorrente con caratteristiche costanti e distintive con
successiva astrazione e designazione con simbolo vocale, grazie all'udito (agnello
das Blkende);
movimento dell'umanit verso l'esterno, passando ai dati forniti agli altri sensi;
formazione di un vocabolario semplice limitato a ci che sperimentabile, da ampliare
con sviluppi successivi
Monogenesi di tutte le lingue e "lingue primitive": Herder ritiene ancora che in alcune lingue
primitive risiedando le caratteristiche dei primi stadi del linguaggio formulazione di leggi
come verbo = prima classe di parole.
1