Sei sulla pagina 1di 2

SIMULAZIONE N°3 – 2° SCRITTO ESAME DI STATO TECNOLOGIE CHIMICHE IND.

LI – 2019 –
Prof.A.Tonini – www.andytonini.com
ENUNCIATO:
Il candidato realizzi il disegno dello schema descritto nel primo quesito e, a sua scelta, risponda ad almeno due degli
altri quesiti proposti.

QUESITO 1:
In un reattore cilindrico, contenente un catalizzatore solido allo stato granulare, vengono inviati in modo continuo
due gas, a pressione superiore a quella atmosferica, che, portati a temperatura opportunamente elevata,
reagiscono formando un composto facilmente condensabile a temperatura ambiente. La reazione, esotermica,
viene mantenuta alla temperatura ottimale grazie ad un opportuno circuito di refrigerazione interno al reattore.
La reazione, inoltre, è realizzata in condizioni di equilibrio tali che solo una parte dei gas sono convertiti nel prodotto
desiderato. Dal reattore esce, pertanto, una miscela di aeriformi (gas non reagiti e composto formatosi) che viene
inviata ad un condensatore alimentato da acqua industriale di raffreddamento, nel quale il condensato raggiunge
una temperatura prossima a quella ambiente. Tale prodotto, raccolto in un primo serbatoio, contiene disciolti, in
parte, i gas non reagiti. Attraverso una valvola riduttrice di pressione, il liquido passa quindi ad un secondo
serbatoio nel quale viene a trovarsi ad una pressione di poco superiore a quella ambiente. In tale serbatoio si libera
la quasi totalità dei gas disciolti nella fase liquida. Tali gas vengono recuperati e riciclati al reattore, dopo esser stati
riportati a pressione elevata. Il prodotto liquido ottenuto prosegue quindi verso altre lavorazioni.
Il candidato disegni lo schema del processo descritto, completo delle apparecchiature accessorie (fluidi ausiliari,
pompe, valvole, serbatoi ecc.), dei recuperi di calore ritenuti opportuni e delle regolazioni automatiche principali,
seguendo per quanto possibile, la normativa UNICHIM.
QUESITO 2
In una operazione di rettifica continua, operante con un rapporto di riflusso effettivo R = 2,2 si producono D=400
kg/h di distillato generato da un vapore che condensa a Tc = 75 °C. Il calore latente di condensazione del vapore è
ΔH=1600 kJ/kg. Il condensatore nel quale si effettua la condensazione è alimentato con acqua entrante a Ti = 22 °C
ed uscente a Tu = 45°C. In esso si realizza un coefficiente globale di scambio termico U = 1,5 kW/(m2 °C).
Il candidato calcoli la potenza termica che viene scambiata nell’apparecchio e l’area di scambio necessaria per
realizzare la condensazione.

QUESITO 3
Scelto un processo in cui vengono effettuate produzioni biotecnologiche di interesse industriale, indicare le
caratteristiche delle materie prime, del processo, e le problematiche ambientali e di sicurezza connesse a tale
attività.

QUESITO 4
Descrivere alcune metodiche applicabili all’analisi delle acque potabili e/o reflue;
Prof.A.Tonini
– SVOLGIMENTO –
QUESITO 1:

QUESITO 2:
DATI: R = 2,2; D=400 kg/h; Tcond = 75 °C; ΔH=1600 kJ/kg;
acqua: Ti = 22 °C Tu = 45°C; U = 1,5 kW/(m2 °C)
soluzione:
V=D(1+R)= 1280 kg/h = 0,356kg/s;
potenza termica E1: Qcond = H ·V = 569,6kW;
T1=75-22= 53°; T2=75-45 = 30°; TML= (T1-
T2)/ln(T1/T2)=40,41°C;
Sup.cond=Qc/U ·TML= 9,4 m2.

QUESITO 3 –
Esempi: produzione biotecnologica di:
bioalcool
biopenicillina
biogas da processi anaerobici
....
Ampia trattazione nei CD5chimica/testi di Tecnologie chimiche

QUESITO 4 – [vedi testi chimica analitica-strumentale]


Analisi delle acque:
campionamento, ossigeno disciolto (OD),BOD,COD,durezza, azoto Ammoniacale, nitroso, nitrico, fosfati, solfati,
ferro, cromo(VI), cloruri.
Metodi di analisi per acque potabili e di scarico:
pH, conducibilita, COD, durezza totale, calcio, magnesio,cloruri, azoto ammoniacale,azoto nitroso, azoto nitrico ,
ferro, cromo(VI), fosforo e solfati.

Potrebbero piacerti anche