Sei sulla pagina 1di 568

MASSIMO MIGLIETTA

« SERVIUS RESPONDIT »
Studi intorno a metodo e interpretazione
nella scuola giuridica serviana
– Prolegomena I –

2010
QUADERNI DEL DIPARTIMENTO

91
2010
Pubblicazione finanziata dal Dipartimento di Scienze Giuridiche
dell’Università degli Studi di Trento e dal progetto di ricerca locale:
‘Storia e metodo del pensiero giuridico europeo’
(Macroprogetto Area 4, responsabili: Maurizio Manzin, Diego
Quaglioni, Gianni Santucci e Massimo Miglietta).

PROPRIETÀ LETTERARIA RISERVATA

© Copyright 2010
by Università degli Studi di Trento
Via Belenzani 12 - 38122 Trento

ISBN 978-88-8443-326-8
ISSN 1972-1137

La prima edizione di questo libro © Copyright 2010 by Università degli


Studi di Trento, Via Belenzani 12 - 38122 Trento, è pubblicata con
Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate
2.5 Italia License. Maggiori informazioni circa la licenza all’URL:
<http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.5/it/>

Giugno 2010
A Laura,
con amore
INDICE
Pag.

Parte prima.
Introduzione ............................................................................. 1

Capitolo I.
Servio nelle testimonianze di Cicerone e di Pomponio

1.1. L’acquisizione del ‘metodo dialettico’ da parte di Servio


Sulpicio Rufo e la sua valorizzazione nell’attività del ‘responde-
re’ in Cic., Brut. 40.150-42.156.................................................... 38
1.2. Continua: la nozione di ‘ambiguitas’ in Cic., De inv.
2.40.116; suo inserimento sistematico e sue implicazioni per l’in-
terpretazione dei fenomeni giuridici............................................... 62
1.3. Continua: le attività del ‘videre’, del ‘distinguere’, del ‘ha-
bere regulam’ e le finalità del metodo descritto da Cicerone... 70
2. Elementi critici intorno alla figura e all’attività di Servio de-
sumibili da Pomp. l.s. ench., D. 1.2.2.43 [= Pal. Pomp. 178]....... 86
3.1. Il giudizio intorno alla elaborazione serviana e muciana, at-
traverso il tenore delle citazioni, nel resto della produzione di
Pomponio: a proposito di Servio ................................................... 134
3.2. Continua: a proposito di Quinto Mucio................................... 159
4. Conclusioni e prospettive d’indagine ........................................ 184

Parte seconda.
Capitolo II.
Materiali per una palingenesi serviana

1. Premessa. Valore e limiti dell’impostazione bremeriana (rin-


vio) ................................................................................................. 205
2. Passi con citazione espressa di Servio caratterizzati dalla
struttura tripartita ‘casus – quaestio iuris – responsum’............... 216
3. Passi con parziale caduta della tripartizione retti dal verbo
‘respondere’.................................................................................... 227
4. Continua: un frammento singolare retto dal verbo ‘aiere’........ 287
INDICE

5. Frammenti con assenza di tripartizione e retti da verbi diversi


da ‘respondere’............................................................................... 289
6. Squarci di elaborazione serviana............................................... 358
7. Testimonianze serviane nelle fonti letterarie.............................. 458
8. Le integrazioni bremeriane......................................................... 488
9. Continua: indizi di attribuzione pervenuti attraverso l’opera
dei giuristi bizantini d’epoca giustinianea Doroteo e Stefa-
no..................................................................................................... 516
10. Tavole sinottiche e di sintesi dei risultati raggiunti................. 529

VI
PARTE PRIMA

INTRODUZIONE

1. Alcune annotazioni preliminari sono senz’altro opportune,


per quanto possa apparire, in qualche misura, una sorta di ‘clausola
di stile’ voler illustrare le ragioni sottese ad una nuova indagine sulla
giurisprudenza romana 1 e, in particolare, per quanto riguarda questi

1
Per uno sguardo d’insieme circa gli studi più recenti, pubblicati, cioè, a partire
dall’anno 2000 — che, come si può notare, spaziano dalla scienza giuridica tardore-
pubblicana all’epoca dei Severi — oltre alla seconda edizione del classico di T. HO-
NORÉ, Ulpian, Oxford-New York, 2002 (a cui, rispetto alla prima, è stato aggiunto il
sottotitolo, non particolarmente felice poiché anacronistico, ‘Pioneer of Human
Rights’, con interventi di S. BENOIST, Rec., in « Rev. hist. », CXXVII, 2003, pp. 435
e s.; ancora, di W. WALDSTEIN, Rec., in « TR. = RHD. », LXXI, 2003, pp. 436 e ss. e
di G. CRIFÒ, Rec., in « ZSS. rom. Abt. », CXXII, 2005, pp. 280-287; quanto alla
stessa categoria di ‘diritti umani’ nel mondo antico rimando, da ultimo, ad E. STOLFI,
Al tramonto del ‘diritto naturale classico’: ‘ius naturale’ e ‘ius gentium’ in una
‘quaestio’ di san Tommaso, pp. 5421-5422 [e nt. 1, per letteratura]), e alle pagine di
A. GUARINO, I libri iuris partiti di Ofilio, in « Iurisprudentia universalis. Festschrift
für Theo Mayer-Maly », Köln-Weimar-Wien, 2002, pp. 255 e ss., si vedano: T. MA-
SIELLO, Le ‘Quaestiones’ di Cervidio Scevola, Bari, 2000 (con E. DOVERE, Rec., in
« SDHI. », LXVIII, 2002, pp. 640 e ss.) ed ID., Le ‘Quaestiones publice tractatae’ di
Cervidio Scevola, Bari, 2004; C. ZÜLCH, Der liber singularis responsorum des Ul-
pius Marcellus, Berlin, 2000 (su cui D. LIEBS, Rec. in « ZSS. rom. Abt. », CXX,
2003, pp. 243 e ss); E. DOVERE, ‘De iure’. Studi sul titolo I delle epitomi di Ermoge-
niano, Torino, 2001, quindi ID., ‘De iure’. L’esordio delle epitomi di Ermogeniano,
II ed., Napoli, 2005; G. NEGRI, Appunti sulle ‘antologie casistiche’ nella letteratura
giuridica dell’età dei Severi. I ‘libri disputationum’ di Ulpiano, in « Cunabula iuris.
Studi storico giuridici per Gerardo Broggini », Milano, 2002, pp. 263 e ss.; A. LO-
VATO, Studi sulle ‘disputationes’ di Ulpiano, Bari, 2003; intorno ai lavori di Dovere
e di Lovato rinvio, rispettivamente, alle osservazioni di E. STOLFI, Pensiero ‘epiclas-
sico’ e problemi di metodo, in « Labeo », XLVIII, 2002, pp. 417 e ss. (nonché la
‘segnalazione’ di F. CUENA BOY, Rec., in « Sem. Compl. », XVII, 2005, pp. 216 e
« SERVIUS RESPONDIT »

s.); A. CENDERELLI, Rec. a Dovere, ‘De iure’, II ed., pp. 220 e ss., ed ancora STOLFI,
I ‘libri disputationum’ di Ulpiano e la storiografia sulle opere dei giuristi romani
[in « RDR. », III, 2003 – online]; E. STOLFI, Studi sui ‘libri ad edictum’ di Pompo-
nio, I. Trasmissione e fonti, Napoli, 2002 e ID., Studi sui ‘libri ad edictum’ di Pom-
ponio, II. Contesti e pensiero, Milano, 2002 (con E. BUND, Rec., in « ZSS. rom.
Abt. », CXXII, 2005, pp. 271-279); M.D. FLORÍA HIDALGO, Quintus Cervidius Scae-
vola: similitudines responsorum, in « SDHI. », LXX, 2004, pp. 345 e ss.; M. AVE-
NARIUS, Der pseudo-ulpianische ‘liber singularis regularum’. Entstehung, Eingenart
und Überlieferung einer hochklassischen Juristenschrift. Alalyse, Neuedition und
deutsche Übersetzung, Göttingen, 2005; C. GIACHI, Studi su Sesto Pedio. La tradi-
zione, l’editto, Milano, 2005; S. RONCATI, Caio Ateio Capitone e i ‘Coniectanea’
(Studi su Capitone, I), in « SDHI. », LXXI, 2005, pp. 271 e ss.; A. SCHIAVONE, Ius.
L’invenzione del diritto in Occidente, Torino, 2005 (ove l’Autore recupera, talora
anche in forma integrale, riflessioni e giudizi già espressi nella precedente produzio-
ne monografica dedicata alla giurisprudenza romana): vd., in proposito, A. GUARI-
NO, Padre Zappata e la ‘lex regia’, p. 7; L. LABRUNA, La grande invenzione, pp. 3 e
ss.; GIACHI, L’invenzione del diritto in Occidente, pp. 311 e ss., nonché, criticamen-
te, F. GALLO, Travisamento del lascito del diritto romano, pp. 2007 e ss.; per contro,
invece, con ampi squarci elogiativi dell’opera, F. AMARELLI – F.M. DE SANCTIS –
F.M. D’IPPOLITO – D. MANTOVANI, Ius. Quattro esercizi di lettura, pp. 315 e ss.; E.
STOLFI, La genealogia – il potere – l’oblio, l’inattuale e l’antico. A proposito di al-
cune recenti pubblicazioni, pp. 483 e ss. (vd. ancora le pagine dedicate al lavoro del-
lo Schiavone nell’intelligente volume di A. CARANDINI, Sindrome occidentale. Con-
versazione fra un archeologo e uno storico sull’origine a Roma del diritto, della
politca e dello stato, pp. 97-99 [capitolo XVI, intitolato, appunto, ‘Uscendo da Giu-
risprudenza (presentazione del libro di Schiavone)’], con anticipazione a p. 98); a
modo di semplice indicazione ricognitiva (e astenendomi da un giudizio sul merito,
che potrebbe essere severo): G. MORGERA, Studi su Masurio Sabino, Napoli, 2007.
Da segnalare, finalmente, l’ampio lavoro a firma di J.G. WOLF, Die Doppelüberlie-
ferungen in Scaevolas Responsenwerk, in « SDHI. », LXIII, 2007, pp. 3 e ss. e ID.,
Die Scaevola-Responsen in Paulus’ libri ad Vitellium, in « Studi per Giovanni Nico-
sia », VIII, pp. 435 e ss. (oltre, in generale, i lavori della LIX sessione della SIHDA.
— nonostante il fatto che non tutte le relazioni siano state prive di ‘eccentricità’ ri-
spetto al tema generale — intorno a cui si vedano M. ARMGARDT, La réponse des
juristes et des experts à la pratique du droit. LIX session de la “SIHDA” (Bochum,
20-24 settembre 2005), in « IVRA », LV, 2004-2005, pp. 480 e ss., nonché A. HI-
ème
RATA, 59 Session de la Societé Fernand De Visscher pour l’Histoire des Droits de
l’Antiquité. La réponse des juristes et des experts à la pratique du droit. Bochum,
20-24 settembre 2005, in « Diritto@Storia », IV, 2005, p.web ‘cronache’). Possono
essere segnalati, infine, due recenti lavori, non privi di elementi di pregio, che, pur
non dedicati espressamente allo studio della scienza giuridica romana, incentrano la

2
INTRODUZIONE

studi, sull’attività facente capo al ‘princeps vir’ 2 Servio Sulpicio Ru-


fo 3.

loro attenzione intorno a profili ermeneutici e metodologici tipici di determinati iuri-


sprudentes: alludo a Y. GONZÁLES ROLDÁN, Il senatoconsulto ‘Q. Iulio Balbo et P.
Iuventio Celso consulibus factum’ nella lettura di Ulpiano, Bari, 2008 e — di pros-
sima pubblicazione — U. BABUSIAUX, Recth und Rhetorik – Zur juristische Methode
in Papinians ‘Quaestiones’, [Habilitationsschrift] Universität des Saarlandes, 2009.
2
Così, come ricordato ancora, a distanza di poco più di un secolo dalla scompar-
sa dello stesso giurista, da Plin., N.H. 28.5.26 (sulla fonte vd. infra, cap. II, § 7,
frg. F . 4 . ). Va subito precisato che non si può estendere alla ‘scuola di diritto’ di
Servio la definizione di ‘secta’, per le ragioni illustrate da E. STOLFI, ‘Plurima inno-
vare instituit’. Spunti esegetici intorno al confronto tra Labeone e Capitone in
D. 1.2.2.47 (Pomp. lib. sing. ench.), passim. Vd., infatti, il noto riferimento a Capi-
tone e a Labeone di Pomp. l.s. ench., D. 1.2.2.47 [= Pal. Pomp. 178] — così come
Pap. I resp, D. 50.5.8.4 [= Pal. Pap. 393] alludeva a quelle dei filosofi — e, con lec-
tio incerta (così « VIR. », V, col. 293, lin. 5: il termine, infatti, è omesso, e.g., nella
celebre edizione di G. HUGO, Iulii Pauli sententiarum receptarum ad filium libri
quinque ex Breviario alariciano, p. 107), anche Paul. Sent. 5.21.2 (qui in senso dete-
riore, come di vere e proprie ‘sètte’ di tipo mistico-religioso, attratte dal giudizio
negativo espresso nel precedente § 1 circa i vaticinatores ed i mathematici).
3
È noto, ad esempio, e come evidenziato da M. BRETONE, Diritto e tempo nella
tradizione europea 4, p. 221, che il Jörs, per redigere la sua Römische Rechtsgeschi-
chte, proprio « da lui [= Servio] era partito nelle [...] ricerche ». Oltre alle numerose
trattazioni contenute nella manualistica (cui si fa un generico rinvio: per la più re-
cente vd., però, in Italia, L. FASCIONE, Storia del diritto privato romano 2, pp. 68-69,
nonché L. CAPOGROSSI COLOGNESI, Storia di Roma tra diritto e potere, pp. 192 e ss.,
e all’estero, e.g., J.E. SPRUIT, Cunabula iuris. Elementen van het Romeinse privaa-
trecht, pp. 24 e, in particolare, 25-26), ritengo sia opportuno segnalare quanto è stato
prodotto direttamente sulla figura e sull’attività del nostro giurista. In effetti, nella
varie opere, spesso le indicazioni bibliografiche non sono esaustive o, in alcuni casi,
risultano essere parziali. Va da sé che, quanto elencato di séguito, racchiude opere di
differente natura e impostazione, riportate secondo l’ordine cronologico, che si è
preferito per consentire di avere l’idea dello sviluppo, nelle varie epoche, della dot-
trina moderna e contemporanea. Si va da lavori di gusto, talora, prettamente antiqua-
rio, a quelli di marchio prosopografico, ad altri, ancora, di carattere generale (sulla
giurisprudenza romana o sulla storia delle fonti, in particolare). Ciò premesso, si ve-
dano: I.V. GRAVINA, Originum juris civilis libri tres et de romano imperio liber sin-
gularis, pp. 45-46; E. OTTO, De vita, studiis, scriptis et honoribus Servii Sulpicii,
Lemonia, Rufi, coll. 1555 e ss. (circa il nome ‘Sulpicius Rufus Lemonia’, cfr. E. BA-
DIAN, Notes on Roman Senators of the Republic, pp. 140-141, per cui vd. Cic., Phil.

3
« SERVIUS RESPONDIT »

9.7.15 e, con varie imprecisioni, Ios. Flav., Ant. 14.220); A. TERRASSON, Histoire de
la jurisprudence romaine, pp. 231-234; I.A. BACH[IUS], Historia iurisprudentiae
romanae, pp. 249-250; A.G. BOUCHER D’ARGIS, s.v. ‘Digeste (Hist. anc. & Jurisp.)’,
p. 35; R.J. POTHIER, Praefatio seu Prolegomena in Pandectas Justinianeas, in ID.,
Pandectae Justinianeae, I, pp. XXII-XXIII; S.W. ZIMMERN, Geschichte des römi-
schen Privatrechts bis Justinian, I.1, pp. 290 e ss.; R. SCHNEIDER, Quaestionum de
Servio Sulpicio Rufo iurisconsulto romano specimina I-II; ANON., Compendio stori-
co e cronologico del diritto romano. Traduzione dall’inglese con note e schiarimen-
ti, pp. 86 e ss. [in realtà, a quanto mi consti, dovrebbe trattarsi della traduziona di
un’opera dello Sbyschonberg, professore ad Oxford, con annotazioni dello Sto-
ckman]; G. PADELLETTI – P. COGLIOLO, Storia del diritto romano, pp. 428 e ss. (in
particolare); E. HUSCHKE, Kritische Miscellen, I. Servius Sulpicius bei Gell. 4, 4, pp.
315 e ss.; F.D. SANIO, Zur Geschichte der römischen Rechtswissenschaft. Ein Prole-
gomenon, pp. 54 e ss.; R.J.L. DE GEER, Servius Sulpicius Rufus, pp. 637-659; G.
MANTELLINI, Papiniano. Relazione sulle avvocature erariali 2, pp. 43-44; L. CECI,
Le etimologie dei giureconsulti romani, pp. 79 e ss.; F.P. BREMER, Iurisprudentiae
antehadrianae quae supersunt, I, pp. 139 e ss.; H. HEUMANN – E. SECKEL, Handlexi-
kon zu den Quellen der römischen Rechts 10, p. 538, s.v. ‘Servius Sulpicius’ (in
estrema sintesi); E. VERNAY, Servius et son École, passim, con P. HUVELIN, Rec., pp.
466 e ss. e H. PETERS, Rec., pp. 463 e ss.; W. STERNKOPF, Die Verteilung der römi-
schen Provinzen vor dem mutinensischen Kriege, pp. 329-330 e 333 (ivi, la ‘Tabel-
le’); P. KRÜGER, Geschichte der Quellen und Literatur des römischen Rechts 2, p. 66
(con C. FERRINI, Rec., pp. 230 e ss. = ID., Opere, V, pp. 436 e ss.); C.G. BRUNS – O.
LENEL, Geschichte und Quellen des römischen Rechts, pp. 344-345; C. ARNÒ, Scuo-
la muciana e scuola serviana, pp. 46 e ss.; ID., La grande influenza del ‘liber de do-
tibus’ di Servio, pp. 220 e ss.; cfr. anche ID., Le due grandi correnti della giurispru-
denza romana, pp. 1 e ss.; F. MÜNZER, Römische Adelsparteien und Adelsfamilien,
pp. 405 e ss.; ID., s.v. ‘Sulpicius (Rufus)’, coll. 851 e ss.; C. SAUNDERS, The Political
Simpathies of Servius Sulpicius Rufus, pp. 110 e ss.; B. KÜBLER – F. MÜNZER, s.v.
‘Ser. Sulpicius Rufus [95]’, coll. 851 e ss.; B. KÜBLER, Griechische Einflüsse auf die
Entwicklung der römischen Rechtswissenschaft gegen Ende der republicanischen
Zeit, pp. 79 e ss. (pp. 96 e ss., in particolare); G. LA PIRA, La genesi del sistema nella
giurisprudenza romana. Problemi generali, pp. 159 e ss. (pp. 169 e ss., in particola-
re); ID., La genesi del sistema nella giurisprudenza romana. 2. L’arte sistematrice,
pp. 336 e ss. (pp. 341 e 352 e ss., in particolare); ID., La genesi del sistema nella
giurisprudenza romana. Il metodo, pp. 343 e ss. (e 348, in particolare); ID., La gene-
si del sistema nella giurisprudenza. 4. Il concetto di scienza e gli strumenti della
costruzione scientifica, pp. 131 e ss., passim (pp. 158 e ss., in particolare). Dello
stesso Autore va ricordato, inoltre, il lavoro intitolato: Problemi di sistematica e
problemi di giustizia nella giurisprudenza romana, p. 24 (in particolare); qualche
annotazione (peraltro precisa) anche in E. BICKEL, Geschichte der römischen Litera-

4
INTRODUZIONE

tur, p. 349; E. GROAG, Die römischen Reichsbeamten von Achaia bis Diokletian, p. 6
(coll. I-II); S. DI MARZO, Pro Servio Sulpicio Rufo, pp. 261 e ss.; P. MELONI, Servio
Sulpicio Rufo e i suoi tempi, pp. 67 e ss., intorno cui vd. C. LOCKWOOD, Rec., pp.
159 e s.; L. WENGER, Die Quellen des römischen Rechts, pp. 245 nt. 95, 483 e ss.,
498 nt. 87; U. VON LÜBTOW, Cicero und die Methode der römischen Jurisprudenz,
pp. 231-232; H.J. METTE, Ius civile in artem redactum, pp. 8 e ss. (in particolare); A.
BERGER, s.v. ‘Servius Sulpicius Rufus’, p. 704; M. SCHANZ – C. HOSIUS, Geschichte
der römischen Literatur bis zum Gesetzbugswerk des Kaisers Justinian 4, I, pp. 593
e ss.; F. SCHULZ, Geschichte der römischen Rechtswissenschaft, pp. 56 e passim =
ID., Storia della giurisprudenza romana [trad. G. Nocera], pp. 92 e passim; ID., Hi-
story of Roman Legal Science, pp. 43 e ss. e passim; G. PIANKO, Korespondency
Cyceroniana. Serwius Sulpicjusz Rufus, pp. 16 e ss.; W. KUNKEL, Die Römischen
Juristen. Herkunft und soziale Stellung 2 [rist. ed. 1967], pp. 25 e 39; per gli aspetti
storici R. SYME, The Roman Revolution, pp. 41 nt. 1, 64 nt. 2, 164, 170 e 197; F. CA-
SAVOLA, ‘Auditores Servii’, pp. 153 e ss. = ID., Giuristi adrianei, pp. 127 e ss. = ID.,
Sententia legum tra mondo antico e moderno, I. Diritto romano, pp. 29 e ss.; R. O-
RESTANO, s.v. ‘Servio Sulpicio Rufo’, pp. 99 e s. [versione ampliata rispetto a quella
comparsa in « NDI. », XII.1, pp. 142-143]; A. GUARINO, Servio Sulpicio Rufo e Ma-
nilio, pp. 334 e ss. = ID., Iusculum iuris, pp. 130 e ss., e, ancora, ID., Mucio e Servio
[edizione fuori commercio]; O. BEHRENDS, Die Wissenschaftslehre im Zivilrecht des
Q. Mucius Scaevola pontifex, pp. 273 e ss.; ID., Le due giurisprudenze romane e le
forme della loro argomentazione, pp. 200 e ss.; D. LIEBS, Rechtsschulen und Re-
chtsunterricht im Prinzipat, pp. 205, 211, 213-214, 218-219 e 223-224; P. STEIN,
The Place of Servius Sulpicius Rufus in the Development of Roman Legal Science,
pp. 176 e ss.; F. BONA, L’ideale retorico ciceroniano ed il ‘ius civile in artem redi-
gere’, pp. 282 e ss. = ID., Cicerone tra diritto e oratoria. Saggi su retorica e giuri-
sprudenza nella tarda Repubblica, pp. 61 e ss. = ID., Lectio sua. Studi editi e inediti
di diritto romano, II, pp. 717 e ss.; M. BRETONE, Tecniche e ideologie dei giuristi
romani 2, pp. 63 e ss. e 89 e ss. (in particolare); R.A. BAUMAN, Lawyers in Roman
Transitional Politics. A study of the Roman jurists in their political setting in the
Late Republic and Triumvirate, pp. 4 ss.; B.W. FRIER, The Rise of the Roman Ju-
rists, pp. 144 e ss. (et passim); A. ORTEGA CARRILLO DE ALBORNOZ, Teoria y
practica jurisprudencial, pp. 22 e ss.; F. WIEACKER, Römische Rechtsgeschichte.
Quellenkunde, Rechtsbildung, Jurisprudenz und Rechtsliteratur, I. Einleitung. Quel-
lenkunde Frühzeit und Republik, pp. 602 e ss., e 635 e ss.; L. VACCA, La giurispru-
denza nel sistema delle fonti del diritto romano. Corso di Lezioni, pp. 69 e ss.; F.
D’IPPOLITO, Servio e le XII Tavole, pp. 31 e ss. [ma vd. già ID., Questioni decemvi-
rali, pp. 135 e ss., e, in generale, ampio panorama problematico in ID., Le XII Tavo-
le: il testo e la politica, pp. 397 e ss.]; ID., Problemi storico-esegetici delle XII Tavo-
le, pp. 128 e ss.; D. MANTOVANI, Gli esordi del genere letterario ad edictum, pp. 70
e ss.; F. HORAK, Etica della giurisprudenza, pp. 179 e ss.; V. SCARANO USSANI, Tra

5
« SERVIUS RESPONDIT »

scientia e ars. Il sapere giuridico romano dalla sapienza alla scienza, nei giudizi di
Cicerone e di Pomponio, pp. 253 e ss. [già in « Ostraka », II, 1993, pp. 228 e ss.] =
ID., L’ars dei giuristi. Considerazioni sullo statuto epistemologico della giurispru-
denza romana, pp. 3 e ss.; A. SCHIAVONE, Linee di storia del pensiero giuridico ro-
mano, pp. 97 e ss. (nonché ID., Giuristi e nobili nella Roma repubblicana, pp. 25 e
ss. [per cui vd. ID., Pensiero giuridico e razionalità aristocratica, pp. 432 e ss.], e,
per i rapporti tra ius civile e ius pontificium, in particolare, ID., I saperi della città, p.
551 e nt. 16), nonché, ultimamente, ID., Ius. L’invenzione del diritto in Occidente,
pp. 155 e ss. (pp. 167 e ss., 218 e ss., in particolare); C.A. CANNATA, Per una storia
della scienza giuridica europea, I. Dalle origini all’opera di Labeone, pp. 266 e ss.;
F. CUENA BOY, Sistema jurídico y derecho romano. La idea de sistema jurídico y su
proyección en la experiencia jurídica romana, pp. 70 e ss. (in particolare) nonché,
dello stesso Autore, Das Ideal der Rhetorik bei Cicero und das ‘ius civile in artem
redigere’ (Nota di lettura a F. BONA, L’ideale retorico ciceroniano ed il ‘ius civile in
artem redigere’ – Deutsche Übersetzung von CH. BALDUS – M. MIGLIETTA) [in
« RDR. », VI, 2006 – online]; J. PARICIO, La vocación de Servio Sulpicio Rufo, pp.
549 e ss. = ID., De la justicia y el derecho. Escritos misceláneos romanísticos, pp.
89 e ss.; ID., Valor de las opiniones jurisprudenciales en la Roma clásica, pp. 115 e
ss. = ID., De la justicia y el derecho, pp. 193 e ss. (e, per completezza, dello stesso
Autore, vd. anche Historia y fuentes del derecho romano 2, pp. 91-92); da segnalare
senz’altro, in merito, le pagine di E. STOLFI, Studi sui ‘libri ad edictum’ di Pompo-
nio, I, pp. 315 e ss. (e vd. anche ID., Die Juristenausbildung in der römischen Repu-
blik und im Prinzipat, pp. 19 e ss.); e, da ultimi, P. CANTARONE, Osservazioni sullo
studio del diritto nella tarda repubblica romana, pp. 425 e ss.; T. GIARO, s.v.
‘S [ulpicius]. Rufus, Servius’, coll. 1102-1103; A. CASTRO, Crónica de un desencan-
to: Cicerón y Servio Sulpicio Rufo a la luz de las ‘cartas ad Ático’, pp. 220 e ss. (in
particolare) nonché — contenuta nella ponderosa opera in quattro tomi architettata
da R. DOMINGO [ed.], Juristas universales, I. Juristas antiguos — la ‘voce’ di X.
D’ORS, Servio Sulpicio Rufo (Servius Sulpicius Rufus) (ca. 106/105-43 a.C.), pp.
129 e ss.; L. VACCA, L’‘Aequitas’ nella ‘interpretatio prudentium’. Dai giuristi ‘qui
fundaverunt ius civile’ a Labeone, pp. 31-33, ed ora F. WIEACKER – J.G. WOLF, Rö-
mische Rechtsgeschichte, II. Die Jurisprudenz von frühen Prinzipat bis zum Aus-
gang der Antike im weströmischen Reich und die oströmische Rechtswissenschaft
bis zur justinianischen Gesetzgebung. Ein Fragment, p. 41, nonché, da ultimo, R.
MARTINI, La sistematica dei giuristi romani, pp. 87 e ss. (pp. 89-94, in particolar
modo). Si vedano, inoltre, le rapide, ma puntuali, voci di G.E. FARQUHAR CHILVER,
s.v. ‘Sulpicio [2] Rufo, Servio’, p. 2019 e di F. HORAK, s.v. ‘Sulpicius, 4. Ser. S. Ru-
fus’, coll. 428-429 nonché le varie osservazioni di J. HARRIES, Cicero and the Ju-
rists. From citizen’s Law to the Lawful State, pp. 117 e ss. et passim (molto interes-
santi, anche ai fini di quanto si proporrà, infra, cap. II, op. ult. cit., pp. 122 e ss. —
sebbene il lavoro tenda a selezionare in modo netto la letteratura, prediligendo, di

6
INTRODUZIONE

Al contrario, l’indubbio, quanto permanente, fascino eserci-


tato sulla dottrina moderna dal patrimonio scientifico scaturito dalla
elaborazione di questa importante scuola giuridica d’epoca tardore-
pubblicana 4 è testimoniato, con evidenza, da una nutrita serie di con-
tributi dedicati al suo fondatore — il grande amico di Cicerone 5 —

fatto, soltanto quella anglosassone); A. CASTRO SÁENZ, Compendio histórico de de-


recho romano. Historia, recepción y fuentes, pp. 218 e ss. (con particolare attenzio-
ne a ‘Quinto Mucio Escévola y Servio Sulpicio Rufo: historia de una rivalidad’, te-
ma oggetto, infra, in questi studi, del capitolo I); ID., Cuatro cόnsules en la corre-
spondencia ciceroniana: Pompeyo, Cicerόn, César y Servio en la hora de la guerra
civil, passim; ID., Itinerarios servianos: Servio Sulpicio Rufo ante Quinto Mucio
pontifex, entre la historia y el mito (Pomp. Enchir. D: 1.2.2.43 y Cic. Brut. 41.151-
42.154), pp. 509 ss. (e vd. anche G. KÖBLER, Zielwörterbuch europäischer Re-
chtsgeschichte 2, p. 615), nonché G. MOUSOURAKIS, A Legal History of Rome, p. 64
e P. PICHONNAZ, Les fondements romains du droit privé, p. 33 nt. 87. Di recente, si
veda l’interesse manifestato da E. GABBA, Per la biografia di Servio Sulpicio Rufo,
pp. 397-398 (in un contributo, breve ma particolarmente intenso, che offre un’ipotesi
decisamente interessante: vd. infra, cap. I), nonché la ‘scheda’ dedicata al giurista da
M. BRUTTI, Il diritto privato nell’antica Roma, p. 642.
4
Di questa i rappresentanti furono — oltre a P. Alfenus Varus — Titius Caesius,
Aufidius Tucca, Flavius Priscus, Caius Ateius, Pacuvius Labeo <Antistius>, Cinna,
Publicius Gellius, P. Aufidius Namusa ed Aulus Ofilius (cfr. Pomp. l.s. ench.,
D. 1.2.2.44 [= Pal. Pomp. 178] e, in letteratura, vd. A. PERNICE, Labeo. Das römi-
sche Privatrecht im ersten Jahrhunderte der Kaiserzeit, I, p. 7; F. SCHULZ, Geschi-
chte der römischen Rechtswissenschaft, p. 56 = ID., Storia della giurisprudenza ro-
mana, p. 92; ID., History of Roman Legas Science 2, p. 48; F. CASAVOLA, Auditores
Servii, pp. 2-3 = ID., Giuristi Adrianei, pp. 130-132 = ID., Sententia legum tra mon-
do antico e moderno, I, Diritto romano, pp. 32-33).
5
Così M. TALAMANCA, Problemi del ‘de oratore’, p. 14. Del resto quello evi-
denziato rappresenta un dato comunemente condiviso dagli autori ed espresso con
lucidità già da F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p.
148: « Cicero amicum laudibus efferre nunquam cessavit ». Di Servio quale « amico
di gioventù » dell’Arpinate parlano anche, da ultimi, ed e.g., A. EVERITT, Cicerone.
Vita e passioni di un intellettuale, p. 119 (e vd. anche p. 319) e A. CASTRO, Crónica
de un desencanto: Cicerón y Servio Sulpicio Rufo, pp. 220 nt. 37 e 221, il quale insi-
ste sull’aspetto laudatorio legato alla affinità (« ciertamente Cicerón fue amigo de
Servio y alabó su categoría jurídica ») nonché l’importante lavoro di M. FUHRMANN,
Cicero und die römische Republik. Eine Bibliographie 4, p. 55. Cfr., inoltre, V. SCA-
RANO USSANI, L’ars dei giuristi, pp. 27 e ss., e J. MUÑIZ COELLO, Cicerón y Cilicia.

7
« SERVIUS RESPONDIT »

e, più in particolare, all’analisi dei ‘digesta’ 6 del cremonese 7 Publio

Diario de un gobernador romano del siglo I a. de C., p. 214. Da notare una veloce,
ma assai puntale, sottolineatura di B. ALBANESE, Premesse allo studio del diritto
romano, p. 99 nt. 63, il quale parlava di Servio come « amico » ma anche come « ri-
vale » dell’Arpinate, ciò che traspare — sotto il profilo dei confronti, per così dire,
‘professionali’ — dalle orationes ciceroniane (vd., infatti, Cic., Pro Mur. 11.25-
12.26, su cui anche infra, cap. I, nt. 282). Apre il proprio studio con questo profilo (a
cui aggiunge C. Trebazio Testa) J. HARRIES, Cicero and the Jurists, p. 11 (‘Introduc-
tion’, e vd. anche pp. 19 e 22) e cfr. A. CASTRO SÁENZ, Cuatro cόnsules en la corre-
spondencia ciceroniana: Pompeyo, Cicerόn, César y Servio en la hora de la guerra
civil, pp. 202-203 = in « Annaeus », II, 2005, p. 334 e K. TUORI, The myth of Quin-
tus Mucius Scaevola: founding father of legal science?, p. 246. Nella manualistica
vd., recentemente, L. CAPOGROSSI COLOGNESI, Diritto e potere nella storia di Roma,
p. 183.
6
Una selezione dei contributi esplicitamente dedicati a testi alfeniani, infatti, of-
fre la misura dell’interesse suscitato sulla dottrina moderna dalla riflessione
dell’auditor Servii (altri contributi verranno indicati, ovviamente, nelle sedi oppor-
tune): cfr., infatti ed e.g., P. HUVELIN, Sur un texte d’Alfenus Varus (Dig. 9, 2, fr. 52,
1), pp. 559-571; E. DE SANTIS, Interpretazione del fr. 31 D. 19.2 (Alfenus libro V a
Paulo epitomatorum), pp. 86-114 e, sullo stesso passo [= Pal. Alf. 71], v. anche A.
WILIŃSKI, D. 19.2.31 und die Haftung des Schiffers im altrömischen Seetransport,
pp. 353 e ss. (con letteratura a pp. 353-354 nt. 1); G. CERVENCA, In tema di locatio-
conductio (a proposito di un recente studio), pp. 8-9 (intervento relativo a L. AMI-
RANTE, Ricerche in tema di locazione, pp. 66-74, sul punto, il quale si occupa anche
di Alf. III dig. a Paul. epit., D. 19.2.30.3 [= Pal. Alf. 54], a pp. 74-78); F.M. DE RO-
BERTIS, D. 19.2.31 e il regime dei trasporti marittimi nell’ultima età repubblicana,
pp. 92-109 = in «Riv. Dir. Navig.», XXXI.1, 1965, pp. 42-63, J.A.C. THOMAS, Tra-
sporto marittimo, locazione ed ‘actio oneris aversi’, pp. 223-241, W. LITEWSKI, Le
dépôt irrégulier, pp. 227-234; N. BENKE, Zum Eingentumswerb des Unternehmers
bei der ‘locatio-conductio irregularis’, pp. 191-214; A. METRO, Locazione e acqui-
sto della proprietà: la c.d. locatio-conductio ‘irregularis’, pp. 204-213 (sempre su
D. 19.2.31), nonché S. BELLO RODRIGUEZ, La responsabilidad del naviero en el
transporte de mercancías según D. 19.2.31, pp. 45 e ss.; P.W. DUFF, An Arrange-
ment concerning Shortage of Measure, and Pacts in General, pp. 64-67, in partico-
lare) e B. BISCOTTI, Il mercante e il contadino, pp. 368-391, dedicati ad Alf. IV dig.
a Paul. epit., D. 18.1.40 pr. [= Pal. Alf. 62]; U. VON LÜBTOW, Die Haftung des Pä-
chters, pp. 369-373; M. SARGENTI, Osservazioni su D. 41.1.38 in rapporto alla teo-
ria dell’alveo abbandonato, pp. 359-365 (e vd. anche ID., Il regime dell’alveo dere-
litto nelle fonti romane, pp. 195-273); A. WATSON, D. 28.5.45 (44): An unprincipled
Decision on a Will, pp. 377-391; S. SOLAZZI, Alfeno Varo e il termine ‘dominium’,
pp. 218-219 = ID., Scritti di diritto romano, VI, pp. 628-630; W. HOFFMANN-RIEM,

8
INTRODUZIONE

Die Custodia-Haftung des Sachmieteres untersucht an Alf./Paul. D.19.2.30.2, pp.


394-403; G. GROSSO, Postilla su Orazio, Ars. poet., 128-130, pp. 589-592 = ID.,
Scritti storico giuridici, III. Diritto privato, persone, obbligazioni, successioni, pp.
757-760 (con riferimento ad Alf. III dig. a Paul. epit., D. 33.10.6 pr. [= Pal. Alf.
*60]); A. POLACEK, Strukturalismus in der Rechtsgeschichte. Methode oder Illusi-
on?, pp. 44-45 (su Alf. IV dig. ab anon. epit., D. 40.7.14 pr. [= Pal. Alf. 18]); S. TA-
FARO, ‘Causa timoris’ e ‘migratio inquilinorum’ in un responso serviano, pp. 49-65
(che riguarda Alf. II ab anon. epit., D. 19.2.27 [= Pal. Alf. 15]), su cui v. anche A.
GUARINO, Inquilini che scappano [in ID., Iusculum iuris], pp. 201-204; A. BÜRGE,
Vertrag und personale Abhängigkeit in Rom der späten Republik und der frühen
Kaiserziet, pp. 112-114, con riferimento ad Alf. V dig. a Paul. epit., D. 13.7.30
[= Pal. Alf. 70]); M.R. DE PASCALE, Una esegesi di D. 11.3.16, pp. 3021-3026; M.J.
GARCÍA GARRIDO – L.-E. DEL PORTILLO FERNANDEZ, El lago de Rutilia Paola, pp.
2761-2769; C. CASTELLO, D. 50.16.203 - Un passo di Alfeno Varo in tema di esen-
zione dal ‘portorium’, pp. 101-113 (che è relativo ad Alf. VII dig. ab anon. epit., D.
50.16.203 + D. 34.2.28 [= Pal. Alf. 29]; sul passo vd. anche F. BONA, Le ‘societates
publicanorum’ e le società questuarie nella tarda repubblica, pp. 45-46 = ID., Lectio
sua, I, pp. 455-456); F. EUGENIO, Flumen viam sustulit: PotamÕj ÐdÕn ¢felÒmenoj
(Dig. 41.1.38: Bas. 50.1.37. Dos textos coincidentes), pp. 409-415 (contributo, pe-
raltro, interessante, ma non irresistibile); J.E. SPRUIT, Nocturne. Een exegese van
Alfenus D. 9, 2, 54, 2 [ma, in realtà, si tratta di D. 9.2.52.1] vanuit sociologisch
perspectief, pp. 312-328, riproposto, in traduzione tedesca (e con citazione esatta
della fonte citata nel titolo), in ID., Nocturne: eine Auslegung von Alfenus D.
9.2.52.1 aus soziologischer Sicht, pp. 247-262, e sullo stesso passo vd. ora, da ulti-
mo, C. KRAMPE, ‘Tabernarius consulebat – Alfenus respondit’ – D. 9,2,52,1 Alfenus
2 digestorum, pp. 133 e ss. (autore anche di Alfenus D. 9,2,52 pr. – Ein Rechtsguta-
chten – pp. 246 e ss.); M.J. GARCÍA GARRIDO, Due tradizioni testuali (Alfeno Varo e
Ulpiano) sui danni causati da quadrupedes, pp. 159-161; G. NEGRI, Un esempio di
organizzazione sistematica dell’esperienza scolastica serviana, pp. 121 e ss. (incen-
trato su Alf. II ab anon. epit., D. 8.5.17 [= Pal. Alf. 4]); B. BISCOTTI, Dal ‘pacere’ ai
‘pacta conventa’. Aspetti sostanziali e tutela del fenomeno pattizio dall’epoca arcai-
ca all’editto giulianeo, pp. 333-424 (cfr., in particolare, cap. V – L’istituto pattizio
nel I secolo a.C., attraverso i ‘Digesta’ di Alfeno Varo): ivi si analizzano i frammen-
ti contenuti in Alf. IV dig. ab anon. epit., D. 40.1.6 [= Pal. Alf. 17]; Alf. III dig. a
Paul. epit., D. 19.2.30.4 [= Pal. Alf. 54]; Alf. ibid., D. 23.4.19 [= Pal. Alf. 57] ed
Alf. IV dig. a Paul. epit., D. 18.1.40 pr. e 3 [= Pal. Alf. 62]); A. TRISCIUOGLIO,
Sull’interpretatio alfeniana pro locatore in D.19.2.29, pp. 581-610, di cui si dirà
ampiamente nella parte III di questi ‘studi’. Si veda ancora: C. KRAMPE, Eine Ausle-
gungs-distinctio Alfens: D. 17.2.71 pr. Paulus 3 epitomarum Alfeni digestorum, pp.
375 e ss., lavoro dedicato al complesso, quanto discusso, caso relativo al chiarimen-
to degli effetti (novatori e, quindi, della conseguente legittimazione, o meno,

9
« SERVIUS RESPONDIT »

Alfeno Varo 8. Quest’ultimo, infatti, è stato l’autore di un complesso

all’esperimento dell’actio pro socio) di una stipulatio intervenuta tra i « duo » i qua-
li, già in un precedente pactum conventum societatis, « societatem coierunt, ut
grammaticam docerent » e, da ultimo, O. LICANDRO, Domicilium: ‘emersione’ di un
istituto, pp. 1 e ss. [online] (ancora espressamente su Alf. VII dig. ab anon. epit.,
D. 50.16.203 + D. 34.2.28 [= Pal. Alf. 29]) nonché, dello stesso Autore, Domicilium
habere. Persona e territorio nella disciplina del domicilio romano, pp. 1 e ss. Per
quanto concerne, invece, i ‘responsa’ alfeniani riportati da altri giuristi, si vedano,
sempre a titolo d’esempio, F. DE MARTINO, D. 8.5.8.5: i rapporti di vicinato e la ti-
picità delle servitù, pp. 136 e ss. = ID., Diritto, economia e società nel mondo roma-
no, I, pp. 521 e ss. (non sfiora, invece, l’inciso dedicato ad Alfeno — e contenuto,
appunto, in Ulp. XVII ad ed., D. 8.5.8.5 [= Pal. Ulp. 601; Pal. Alf. 76] — il lavoro
di G. VAN DEN BERGH, Cheese or Lavender? Elegantiae circa D 8.5.8.5, pp. 185 e
ss.), e, infine, A. D’ORS, Un episodio jurídico de la guerra Sertoriana, pp. 269 e ss.
(a proposito di Paul. IX ad ed., D. 3.5.20 pr. [= Pal. Paul. 191; Pal. Alf. 3]). Diversi
testi alfeniani sono citati, ad esempio, anche nella Inaugural Lecture edinburghese
(1969) di A. WATSON, Limits of Juristic Decision in the Later Roman Republic, pas-
sim, e, soprattutto, da ultimo, vd. A. MANTELLO, Natura e diritto da Servio a Labeo-
ne, pp. 201 e ss. (220 e ss., in particolare). Si veda, ancora, il contributo di Á. D’ORS,
‘Familiam non habere’ (D. 28, 5, 46 [45]), pp. 511 e ss.
7
Così, tradizionalmente, da pseudo-Acro et Porphyr., Comment. in Q. Hor. Fl.,
in serm. 1.3.130: « Urbane autem Alphenum Varum Cremonensem deridet, qui a-
biecta sutrina, quam (abiecto sutrino, quod?) in municipio suo exercuerat, Romam
petiit magistroque usus Sulpicio iuris consulto ad tantum [dignitatis] pervenit, ut
consulatum gereret et publico funere efferretur » [ed. F. Hauthal, pp. 72-73]. Vd. —
oltre a V. LANCETTI, Di P. Alfeno Varo cremonese console romano dissertazione, p.
4 (e, e.g., a T. FRANK, Catullus and Horace on Suffenus and Alfenus, p. 160) — P.
JÖRS, s.v. ‘P. Alfenus Varus’, col. 1472, e, da ultimi, H.-J. ROTH, Alfeni Digesta. Ei-
ne spätrepublikanische Juristenschrift, pp. 17-18, nonché A. CASTRO SÁENZ, Catulo
y Alfeno Varo. Ecos de un jurista en la poesía latina del siglo I a.C.: del ‘corpus’
catuliano a los ‘Sermonum’ de Horacio, p. 527.
8
Intorno alla figura e all’opera di Alfeno si vedano, in particolare e con conside-
razioni analoghe rispetto a quelle svolte supra, nt. 3 (a proposito di Servio), I.V.
GRAVINA, Originum juris civilis libri tres et de romano imperio liber singularis, p.
48; E. OTTO, P. Alfenus Varo. Ab injuriis veterum et recentiorum liberatus, coll.
1633 e ss.; V. LANCETTI, Di P. Alfeno Varo cremonese console romano dissertazio-
ne, passim; S.W. ZIMMERN, Geschichte des römischen Privatrechts, I.1, pp. 295 e
ss.; F.D. SANIO, Zur Geschichte der römischen Rechtswissenschaft, pp. 84 e ss.; L.
CECI, Le etimologie dei giuristi romani, pp. 89 e s.; F.P. BREMER, Iurisprudentiae
antehadrianae quae supersunt, I, pp. 280 e ss.; P. JÖRS, s.v. ‘P. Alfenus Varus’, coll.
1472 e ss.; O. KARLOWA, Römische Rechtsgeschichte, I. Staatsrecht und Rechtsquel-

10
INTRODUZIONE

len, pp. 485 e s.; B. KÜBLER, Geschichte des römischen Rechts, pp. 21 (per il com-
mentario alla lex XII Tabularum) e 139; G. SEGRÈ, Miscellanea, p. 36; B.W. FRIER,
The Rise of the Roman Jurists, pp. 255 e ss.; A. ORTEGA CARRILLO DE ALBORNOZ,
Teoria y practica jurisprudencial, p. 24; F. WIEACKER, Römische Rechtsgeschichte,
I, pp. 607 e ss. (ed ora F. WIEACKER – J.G. WOLF, Römische Rechtsgeschichte, II, p.
29); G. STROUX, Summum ius summa iniuria. Un capitolo concernente la storia del-
la interpretatio iuris (Versione dal tedesco di G. Funaioli, con Prefazione di S. Ric-
cobono), pp. 679-670, ove si nega, in particolare, che Servio appartenesse al pensie-
ro stoico (vd. E. BUND, Rahmenerwägungen zu einem Nachweis stoischer Gedanken
in der römischen Jurisprudenz, pp. 133-134 e 145; su questo aspetto vd. anche F.
HORAK, Rec. ad A. Mantello, Beneficium servile, p. 165 nt. 7, ma cfr. R. REGGI,
L’interpretazione analogica in Salvio Giuliano (II), p. 470 nt. 18 e J.A.C. THOMAS,
Form and Substantiam, p. 157 e nt. 40). Così, infatti, mi pare indichi anche Alf. VI
dig. ab anon. epit., D. 5.1.76 [= Pal. Alf. 23], da cui è possibile desumere una forte
attrazione verso le teorie democritee, assai probabilmente per il tramite del pensiero
lucreziano-epicureo: cfr., in proposito, già M. WLASSAK, Der Judikationsbefehl der
römischen Prozesse, p. 235 e le acute pagine di C.M. MOSCHETTI, Gubernare navem
gubernare rem publicam. Contributo allo studio del diritto marittimo e del diritto
pubblico romano, pp. 121 e ss.; H. HEUMANN – E. SECKEL, Handlexikon zu den
Quellen der römischen Rechts 10, p. 27, s.v. ‘Alfenus Varus’ (ancora in sintesi estre-
ma); E. VERNAY, Servius et son École. Contribution à l’histoire des ideés juridiques
à la fin de la République romaine, p. 100 e nt. 1; D. NÖRR, Kausalitätsprobleme im
klassischen römischen Recht, pp. 124 e nt. 40 (con bibliografia), e 144 e nt. 113 =
ID., Historiae iuris antiqui, II, pp. 1166 e nt. 40, e 1186 e nt. 113, nonché M.
D’ORTA, Giurisprudenza ed Epicureismo (Nota su Cic., ‘ad fam.’ 7.12.1-2), pp. 131
e ss., che parla, entusiasticamente, di « esito autentico della doctrina atomistica (p.
132) » (e cfr. già F. HORAK, Rationes decidendi, I, pp. 231 e ss. [con ampia analisi
della letteratura precedente], in merito a cui G. GROSSO, Rec., p. 119 = ID., Scritti
storico-giuridici, IV, p. 693, ebbe a rilanciare una intuizione del Göppert, ripresa dal
Bonfante, secondo la quale si dovrebbe ritenere che « l’etichetta filosofica fosse so-
vrapposta ad un antico concetto della realtà contadina, come si scorge per il gregge
(unitariamente rivendicato già nell’antica legis actio sacramento in rem) » — cfr.
anche D’ORTA, La giurisprudenza tra Repubblica e Principato. Primi studi su C.
Trebazio Testa, pp. 171-172 e nt. 148 (che mi pare dia un peso eccessivo alle pur
corrette osservazioni di V. SCIALOJA, Teoria della proprietà nel diritto romano, I,
pp. 39-40); T. GIARO, Dogmatische Wahrheit und Zeitlosigkeit in der römischen Ju-
risprudenz, p. 16 nt. 49; acutamente M. BRETONE, La tecnica del responso serviano,
pp. 11-12 = ID., Tecniche e ideologie dei giuristi romani 2, pp. 96-97; ID., Storia del
diritto romano 8, p. 209 e nt. 28 e ID., I fondamenti del diritto romano. Le cose e la
natura, pp. 78-81; espressamente R. KNÜTEL, ‘Nicht leichter, aber um so reizvoller’
– Zum methodologischen Vermächtnis Max Kasers, p. 62 e nt. 125; A. SCHIAVONE,

11
« SERVIUS RESPONDIT »

Giuristi e nobili, p. 133 ed ID., Ius. L’invenzione del diritto in Occidente, pp. 231-
232 (che rinvia alle pp. 203, 446 nt. 18 e 454 nt. 83, ad A. SCHIESARO, Didaxis, Rhe-
toric and the Law in Lucretius, passim [dato come ‘in corso di stampa’ nei Papers in
Memory of Don Fowler, ed effettivamente pubblicato soltanto nel 2007]: il lavoro
dello Schiesaro era, comunque, apparso nel 2003, in versione francese, nei Mélanges
Mayotte Bollack, con il titolo di Rhétorique, politique et ‘didaxis’ chez Lucrèce [di
cui vd. pp. 66 e ss., in particolare]; la portata del brano parrebbe essere stata, in par-
te, sopravvalutata laddove è definita, secondo la cronanca di F. MARINO, L’analisi
del caso, p. 504, come « un vero e proprio manifesto epistemologico del sapere giu-
ridico romano » [la relazione tenuta dallo Schiavone, infatti, non è stata riprodotta
negli Atti di ‘Diritto e clinica, per l’analisi della decisione del caso’ {vd. infra, ‘Bi-
bliografia’}, dove era stata pronunciata, da cui la cronaca dell’autore patavino]). Da
ultimo, invece, ampiamente A. MANTELLO, Natura e diritto da Servio a Labeone,
pp. 232 e ss. Sul testo, in rapporto al mutamento dei componenti il populus romano,
vd. M. VARVARO, ‘Iuris consensus’ e ‘societas’ in Cicerone. Un’analisi di Cic., de
rep., I, 25, 39, p. 455. Da respingere, invece, la diagnosi inconsuetamente oltranzista
di F. SCHULZ, Geschichte der römischen Rechtswissenschaft, pp. 101-102 e 256 nt. 1
= ID., Storia della giurisprudenza romana, pp. 158-159 e 368 nt. 1 (e vd. ID., Hi-
story of Roman Legal Science, pp. 84-85 e 206 nt. 4), sebbene F.M. D’IPPOLITO, Del
fare diritto nel mondo romano, p. 53 nt. 21, reputi il giudizio schulziano « una le-
zione permanente » [e vd., in proposito, A. GUARINO, L’identità del tutto e il ricam-
bio delle parti, in Giusromanistica elementare 2, pp. 180 e ss.]); E. HUSCHKE, Iuri-
sprudentiae anteiustinianae quae supersunt, p. 99; W. KALB, Roms Juristen nach
ihrer Sprache dargestellt, pp. 35 ss.; P. KRÜGER, Geschichte der Quellen und Litera-
tur des romischen Rechts, p. 69; ID., Römische Juristen und ihre Werke, pp. 326-
327; T. KIPP, Geschichte der Quellen des römischen Rechts 4, pp. 101-102; T.
FRANK, Catullus and Horace on Suffenus and Alfenus, pp. 160 e ss.; L. DE SARLO,
Alfeno Varo e i suoi ‘digesta’, passim; L. WENGER, Die Quellen des römischen
Rechts, p. 484; M. SCHANZ – C. HOSIUS, Geschichte der römischen Literatur bis zum
Gesetzgebungswerk des Kaisers Justinian, I, p. 596; W. KUNKEL, Die römischen
Juristen. Herkunft und soziale Stellung 2, p. 29. R.A. BAUMAN, Lawyers in Roman
Transitional Politics. A study of the Roman jurists in their political setting in the
Late Republic and Triumvirate, pp. 89 e ss.; L. VACCA, Contributo allo studio del
metodo casistico nel diritto romano. Ristampa con appendice, pp. 103 e ss.; EAD.,
La giurisprudenza nel sistema delle fonti del diritto romano, pp. 70 e ss.; C.A. CAN-
NATA, Per una storia della scienza giuridica europea, I, pp. 273 e ss.; H.-J. ROTH,
Alfeni Digesta, passim (con il rilievo critico espresso, sull’analisi di D. 5.1.76, da D.
LIEBS, Rec., pp. 520-521). Interessanti osservazioni in R. ORESTANO, ‘Diritto’. In-
contri e scontri, pp. 281 e ss., e, per la presenza del termine ‘species’, nella sua risa-
lenza aristotelica, M. TALAMANCA, Lo schema ‘genus-species’ nelle sistematiche dei
giuristi romani, p. 215 nt. 608. Da ultimi si vedano J. IGLESIAS REDONDO, Alfeno

12
INTRODUZIONE

di testimonianze definito quale ‘splendida antologia’ dei responsi del


maestro 9, nonché l’auditor Servii più famoso e fecondo, il quale, pur
traendo le proprie origini da umile famiglia 10 — e forse proprio gra-

Varo (Publius Alfenus Varus) (s. I a.C.), pp. 139 e ss.; O. BEHRENDS, Die Spezifika-
tionslehre, ihre Gegner und die media sententia in der Geschichte der römischen
Jurisprudenz, pp. 216 (nt. 32) e ss.; F. VALLOCCHIA, Collegi sacerdotali ed assem-
blee popolari nella repubblica romana, pp. 167 e ss., nonché il lavoro di A. CASTRO
SÁENZ, Catulo y Alfeno Varo. Ecos de un jurista en la poesía latina del siglo I a.C.:
del ‘corpus’ catuliano a los ‘Sermonum’ de Horacio, pp. 523 e ss. (con il quale
l’Autore iberico procede allo studio, parrebbe relativamente sistematico, di proble-
matiche — dal taglio, a dire in vero, piuttosto circoscritto — relative alla scuola ser-
viana o, come nel caso presente, a rapporti di matrice e inserimento culturale dei
protagonisti della stessa, lavoro anche interessante ma che poco aggiunge, ai nostri
fini, alla cognizione di dati più propriamente giuridici) e vd. anche ID., Compendio
histórico de derecho romano, pp. 227 e ss. (‘Auditores Servii’, e pp. 230 e ss., in
modo speciale per Alfeno) nonché G. MOUSOURAKIS, A Legal History of Rome, p.
64 e M. BRUTTI, Il diritto privato nell’antica Roma, p. 631.
9
Cfr. M. BRETONE, Il diritto a Roma [in M. BRETONE – M. TALAMANCA, Il dirit-
to in Grecia e a Roma], p. 130 (e similmente lo stesso Autore in Diritto e pensiero
giuridico romano, p. 49 e, ancora, in ID., Diritto e tempo nella tradizione europea 4,
p. 25). Ivi, Alfeno è testualmente ricordato — secondo l’aspro rimprovero mòssogli
dal poeta veronese — come « l’‘immemore’ amico di Catullo » (loc. cit., e cfr. Ca-
tull., Carm. 30.1: « Alfene immemor atque unanimis false sodalibus  iam te nil mi-
seret, dure, tui dulcis amiculi? »). Cfr., inoltre, ancora BRETONE, Storia del diritto
romano 8, p. 201, che, a distanza di tempo, ripropone il proprio, e invariato, giudizio
(« splendida antologia ‘serviana’ di Alfeno »). Sulle ragioni che avrebbero condotto
alla conservazione ‘diretta’ dei digesta alfeniani, rispetto a quella della produzione
degli altri auditores Servii, e dello stesso maestro, si veda, con osservazioni condivi-
sibili, G. NEGRI, Per una stilistica dei Digesti di Alfeno, p. 141 e nt. 3. Da ultimo,
cfr. anche M. BRUTTI, Il diritto privato nell’antica Roma, pp. 631 e 642.
10
Si legga la celeberrima — quanto discussa, nella tradizione testuale — testi-
monianza di Horat., Serm. 1.3.130-133: « ut Alfenus vafer, omni abiecto instrumento
artis clausaque taberna, tonsor erat, sapiens operis sic optimus omnis est opifex so-
lus… »: tonsor, che rappresenta la lectio in genere accolta (ex Cod. Blandinius Vetu-
stiss. depert.), concorre con sutor (ex Codd. BCDEM e dpfy) e con ustor (cfr., sul
punto, E.C. WICKHAM – H.W. GARROD [edd.], Q. Horati Flacci Opera, ad h.l. [s.p.],
nt. ad vers. 132, lectio accolta, ad esempio, da L. CECI, Le etimologie dei giurecon-
sulti romani, p. 7: ivi acute osservazioni sul testo oraziano). Per una sapida discus-
sione, cfr. ancora G. NEGRI, Per una stilistica dei Digesti di Alfeno, pp. 154-155, il
quale osserva che, « così, il povero Alfeno oscilla fra il mestiere di ciabattino e quel-

13
« SERVIUS RESPONDIT »

zie alla sua abilità di giurisperito 11 — riuscì a raggiungere la carica


di consul (seppure soltanto) suffectus nel 39 a.C. 12, dimostrando in

lo di barbiere (per di più, di un barbiere da cadaveri), secondo lo stato della tradizio-


ne manoscritta e le bizze della filologia » — o, forse, ove dovesse prevalere la ver-
sione ‘ustor’, di un addetto alla cremazione delle salme. Da ultimo, invece, A. CA-
STRO SÁENZ, Catulo y Alfeno Varo. Ecos de un jurista en la poesía latina del siglo I
a.C.: del ‘corpus’ catuliano a los ‘Sermonum’ de Horacio, p. 525, accoglie la
lezione ‘sutor’, ma insiste piuttosto sulla attribuzione ‘vafer’, « ‘sutil’ [...] con que
Horacio adorna a Alfeno » e che « parece adaptarse, como un querido topos, a lo que
se supone es o debe ser un jurista, pues el poeta lo aplica al derecho mismo en otro
lugar de sus Sermones ya en el libro segundo » (ossia in Hor., Serm. 2.2.31: vd. op.
cit., p. 525 nt. 10): il parere e il rinvio sono senz’altro esatti.
11
Questa, infatti, fu già illazione di P. BONFANTE, Storia del diritto romano 4, I,
p. 374, a parere del quale la « sua fama di giurista gli valse il consolato ». Sul ‘de-
clino’ del rapporto tra l’essere giurista e attività magistratuali — forse già in Servio
— almeno come raffigurato dall’autore del liber singularis enchiridii, si vedano, in
particolare, F. D’IPPOLITO, I giuristi e la città 2, p. 18 ed E. STOLFI, Studi sui ‘libri ad
edictum’ di Pomponio, I, p. 318 nt. 40 (con bibliografia).
12
Oltre alla controversa testimonianza di Pomp. l.s. ench., D. 1.2.2.44 [= Pal.
Pomp. 178: «… Varus et consul fuit »] (su cui vd. anche, infra, il cap. I, § 2), si veda
« CIL. », I.1, p. 65 [a.U.c. 715], ‘Fasti feriarum latinarum, VIII. Fasti Biondiani’ (e
intorno all’alto grado di ragionevolezza circa il praenomen ‘Publius’ cfr. l’apparato
critico al testo nonché, ancora in « CIL. », I.1, p. 29, ‘Fasti consulares Capitolini’
XLII [in cui si citerebbe l’omonimo figlio — con riferimento all’anno 755 a.U.C.:
« P·ALFENVS·P·F·P·N·VARVS »]; vd. E. OTTO, P. Alfenus Varo. Ab injuriis veterum et
recentiorum liberatus, coll. 1633-1634 [in particolare]; S.W. ZIMMERN, Geschichte
des römischen Privatrechts bis Justinian, I.1, p. 295 nt. 26 [contra, però, A. WEI-
CHERT, De Lucii Varii et Cassii Parmensis vita et carminibus, p. 122] e P. KRÜGER,
Geschichte der Quellen 2, p. 69 nt. 48, il quale rimanda, tuttavia, a « CIL. I, 467 »).
Reentemente G. VALDITARA, Lo Stato nell’antica Roma, p. 160, si limita a dichiara-
re che fu « console nel 39 a.C. », come se Alfeno fosse stato consul ordinarius.
Alfeno partecipò, dunque, attivamente alla vita politica di Roma, fino ad eserci-
tare la fuzione particolare di magistrato chiamato a subentrare, per la parte residua
dell’anno di carica, ad un consul ordinarius venuto a mancare per rinuncia (cfr.
Suet., De vita Caes. [Div. Aug.] 26.3), per morte o malattia (Liv. 41.18.16) — o per
causa rituale (vd. l’interessante passaggio di Liv. 23.31.13 [e anche Liv. 41.17.6])
ovvero per destituzione (Tac., Hist. 3.37.2: vd. W. KUNKEL – R. WITTMANN, Staats-
ordnung und Staatspraxis der römischen Republik, II. Die Magistratur, p. 253 e nt.
4): per le altre fonti in materia cfr. Liv. 2.8.4; 9.44.15; 23.25.9; 23.31.14; in generale
Liv. 30.39.5. Intorno ai limiti imposti ai poteri dei suffecti si veda ancora Liv.

14
INTRODUZIONE

questo modo di avere a cuore (e di dedicarsi in prima persona al)le


sorti della res publica 13.
E al fondamentale corpus alfeniano — com’è, del resto, in-
tuitivo — si farà ampio riferimento anche in questi studi, essendo in
esso racchiusa la porzione maggiormente significativa della produ-
zione ‘diretta’ 14 derivante dalla scuola e dalla riflessione del suo

41.18.16. Si registrano, infine, due casi di suffectio consolare a tribuni: in Liv.


4.7.10 e 4.8.1 (e cfr., in particolare, B.W. FRIER, Licinius Macer and the ‘consules
suffecti’ of 444 B.C., pp. 79 e ss.). Si vedano, inoltre, Vell. Pat., Hist. rom. 2.20.3 (in-
torno cui cfr. ancora KUNKEL – WITTMANN, op. cit., pp. 256-257, e, da ultimo, le
giuste osservazioni di O. LICANDRO, In magistratu damnari. Ricerche sulla respon-
sabilità dei magistrati romani durante l’esercizio delle funzioni, pp. 404-405 e nt.
47, ivi con discussione della letteratura); 2.23.2; 2.24.5 (ove, alla morte del console
Cinna, non si opera la suffectio, ma resta unico detentore della magistratura il solo
collega sopravvissuto Carbo); SHA. [Ael. Spart.] Ant. Car. 13.4.8; [Ael. Lampr.]
Alex. Sev. 18.43.2; [Treb. Poll.] Trig. tyr. 24.8.2 (dove si richiama la vicenda del
consul suffectus C. Caninio Rebilo, già menzionato, con perforante sarcasmo, da
Cic., Ad fam. 7.30.1 [CCXCIX]); [Flav. Vop.] Tac. 27.9.6 e, infine, Auson., Grat.
actio 7.32 (con un giudizio assai negativo sulla dignità della carica — conferita da
Antonino Pio nel 143 d.C. al celebre oratore M. Cornelio Frontone — giudizio lega-
to, però, al momento storico e alle modalità, per così dire, singolarmente compresse,
di esercizio della stessa). Sul tema vd. KUNKEL – WITTMANN, op. cit., pp. 41 nt. 9,
595, 618, 678 e 683 (sui consoli, in particolare, oltre a citazioni, su singoli punti,
relative alle fonti liviane esaminate), e, da ultimo, nuovamente O. LICANDRO, ‘Unus
consul creatus collegam dixit’. A proposito di Liv. 7, 24, 11 e 37, 47, 7, pp. 734 nt.
17 e 746 nt. 64.
13
Questa osservazione può essere replicata — al di là di un giudizio etico-
storico, esterno al nostro campo d’indagine — anche per Pacuvio Antistio Labeone
(padre del ben più celebre Marco Antistio), altro auditor Servii, che sarebbe stato
addirittura uno dei cesaricidi: cfr. A. PERNICE, Labeo, I, pp. 7 e ss.; F.P. BREMER,
Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 271 (e vd., sull’identificazione
del nome nelle fonti, W. KUNKEL, Die Römischen Juristen, p. 32 nt. 66 nonché già
A. BERGER, s.v. ‘Pacuvius (9)’, col. 2176) e vd. Plut., Brut. 12 (§§ 3-6, in particola-
re, e 51.2), letto alla luce di Appian., Bell. civ. 4.135.572 . Cfr. anche le lettere di
Cic., Ad Brut. 1.18 (del 27 luglio 43) e 2.7 (del 14 aprile 44).
14
Gli apici risultano assolutamente indispensabili, a segno della cautela imposta
dall’esistenza delle due epitomi (anonima e paolina) che ci hanno conservato la pro-
duzione di Alfeno, non essendo sopravvisuto — come è noto — alcun frammento di
tradizione diretta in senso proprio, e dall’eventuale ‘mediazione giustinianea’ dei

15
« SERVIUS RESPONDIT »

fondatore 15. Per gli altri auditores, infatti, così come per le stesse te-

testi: cfr. O. LENEL, Palingenesia iuris civilis, I, coll. 37-54 e F.P. BREMER, Iuri-
sprudentia antehadrianae quae supersunt, I, pp. 282-330. Ma, su questi aspetti, vd.
infra, cap. II (nonché cap. III, tomo II). C.A. CANNATA, Per una storia della scienza
giuridica europea, I, p. 275 nt. 251, osserva che, con riferimento all’epitome anoni-
ma, si dovrebbe forse parlare più propriamente di « crestomanzia », poiché « i
frammenti appaiono riportati con molta fedeltà rispetto agli originali ».
15
Talora, infatti, in letteratura l’uso che viene fatto dei nomi di Alfeno (o di Ser-
vio) per segnalare colui che ‘respondit’ — o che afferma ‘respondi’ — è indicativo
e fungibile, e non presuppone il riferimento assoluto al primo o al secondo, bensì
una generica appartenenza al pensiero della scuola. Per l’attribuzione meccanicistica
dei frammenti al Maestro, invece, sulla base della forma verbale ‘respondit’, conte-
nuta in alcune testimonianze di Alfeno, laddove manca la citazione diretta del giuri-
sta (vd. infra, in questa stessa nt.), si veda già G. HUGO, Histoire du droit romain, II,
p. 119 (e vd. H. PETERS, Rec. a E. Vernay, Servius et son École, pp. 467-468, non-
ché, implicitamente, A. GUARNERI CITATI, Miscellanea esegetica I, p. 87; e cfr. an-
che A. PERNICE, Labeo, II, p. 352 nt. 28), ma, come osservava puntualmente F.
SCHULZ, Geschichte der römischen Rechtswissenschaft, p. 255 nt. 1 = ID., Storia
della giurisprudenza romana, p. 366 nt. 1, la variazione tra respondi e respondit non
è dirimente, poiché entrambe le forme erano espresse attraverso una sigla (R), che i
copisti scioglievano arbitrariamente (e cfr. ancora SCHULZ, History of Roman Legal
Science, p. 205 nt. 5; per ribadite cautele su tali forme, e forme similari, rimando
anche a TH. MOMMSEN, Ueber Julians Digesten, pp. 90-91 nt. 25, nonché a L. DE
SARLO, Alfeno Varo e i suoi Digesta, p. 3 nt. 1; a J. KRANJC, Die actio praescriptis
verbis als Formelaufbauproblem, pp. 449-450 e nt. 44; a U. JOHN, Die Auslegung
des Legats, p. 27, e a H.-J. ROTH, Alfeni Digesta, p. 25). Più in generale, cfr. A.
PERNICE, Labeo, II, p. 352 nt. 28; F. DE MARINI AVONZO, s.v. ‘Digesta’, p. 638 (§ 2,
col. II).
Da ultimi, ancora nel senso della identificazione tra il segno ‘respondit’ e Ser-
vio, vd. T. GIARO, Il limite della responsabilità ‘ex cautione damni infecti’. Contri-
buto allo studio della forza maggiore in diritto romano classico, pp. 273-274 nt. 14,
nonché, sulla di lui scorta, W. ERNST, Wandlungen des ‘vis maior’-Begriffes in der
Entwicklung der römischen Rechtswissenschaft, p. 315 nt. 19 nonché S. TAFARO, Il
giurista e l’‘ambiguità’. Ambigere – ambiguitas – ambiguus, p. 86 e nt. 203 (e così
anche, in modo assai reciso, C.M. MOSCHETTI, s.v. ‘Nave (diritto romano)’, p. 569
nt. 25); ma vd. le osservazioni di M. BRETONE, Tecniche e ideologie dei giuristi ro-
mani 2, pp. 91 e ss., di B.-H. JUNG, Darlehensvalutierung im römischen Recht, pp.
61-62 nt. 154; di T. MASIELLO, Le ‘quaestiones’ di Cervidio Scevola, pp. 51-52, e di
E. STOLFI, Studi sui ‘libri ad edictum’ di Pomponio, I, p. 316 nt. 36.
Del resto, C. FERRINI, Intorno ai Digesti di Alfeno Varo, p. 8 e nt. 1 = ID., Opere,
II, p. 175 e nt. 1, registrava già l’opinione risalente ad Antonio Agostino (1516-

16
INTRODUZIONE

1586: cfr. P. LANDAU, s.v. ‘Agustín (Augustinus), Antonio’, p. 21 e ora, da ultimo, F.


CUENA BOY, s.v. ‘Antonio Agustín’, pp. 212 e ss.) secondo cui la sostanza del mate-
riale raccolto da Alfeno doveva essere — de facto — serviana (si veda, infatti, ANT.
AUGUSTINUS, De nominibus jurisconsultorum 1.3, col. 17 nt. a: « omnia Alfeni
scripta sumpta esse a praeceptore Servio Sulpicio Rufo »). Ma l’esagerazione del-
l’autore del XVI secolo è ormai evidente: egli, infatti, non poteva aver ancora rag-
giunto considerazioni svolte in séguito dalla dottrina (su cui vd. appena supra), né,
soprattutto, aveva tenuto conto di importanti indizi come, ad esempio, quelli conte-
nuti in Alf. II dig. a Paul. epit., D. 33.7.16.1 [= Pal. Alf. 44; Pal. Serv. 49] — intor-
no cui vd. infra, cap. II, frg. B . 2 . nonché cap. III, § 1.1 — e in Alf. II dig. a Paul.
epit., D. 32.60.2 [= Pal. Alf. 39]: « Lana lino purpura uxori legatis, quae eius causa
parata essent, cum multam lanam et omins generis reliquisset, quaerebatur, an om-
nis deberetur. Respondit, si nihil ex ea destinasset ad usum uxoris, sed omnis com-
mixta esset, non dissimilem esse deliberationem, cum penus legata esset et multas
res quae penus essent reliquisset, ex quibus pater familias vendere solitus esset.
Nam si vina diffudisset habiturus usioni ipse et heres eius, tamen omne in penu exi-
stimari. Sed cum probaretur eum qui testamentum fecisset partem penus vendere
solitum esse, constitutum esse, ut ex eo, quod ad annum opus esset, heredes legata-
rio darent. Sic mihi placet et in lana fieri, ut ex ea quod ad usum annuum mulieri
satis esset, ea sumeret: non enim deducto eo, quod ad viri usum opus esset, reliquum
uxori legatum esse, sed quod uxoris causa paratum esset » (la scelta grafica in tondo
è mia, e tende a segnalare un elemento di evidente autonomia tra il pensiero serviano
cui si fa implicitamente riferimento [cfr., infatti, Gell., N.A. 4.1.17 e 20] e la rifles-
sione alfeniana: su questo ampio, complesso e interessante passo — intorno cui poco
dice, da ultima, E. SÁNCHEZ COLLADO, De penu legata, pp. 141-142 e nt. 287, 162,
170 nt. 347 e 233 nt. 567 (in cui, peraltro, risultano fuorvianti le indicazioni
nell’indice delle ‘Fuentes literarias y jurídicas’, p. 266 — ove si rimanda alle pp.
106, 122, 128 nt. 347 e 176 nt. 567) — cfr., oltre a F.P. BREMER, Iurisprudentiae
antehadrianae quae supersunt, I, pp. 175-176, O. CLERICI, Sul legato della penus
(D. 33, 9), p. 131; A. DELL’ORO, Le cose collettive nel diritto romano, pp. 174-175;
R. ASTOLFI, L’oggetto dei legati in diritto romano, II, pp. 85, 88 e 267-268 e U.
JOHN, Die Auslegung des Legats von Sachgesamtheiten im römischen Recht bis La-
beo, pp. 52 e ss., il quale si pone il problema della effettiva paternità del passo (p.
53). Il testo è stato fortemente sospettato dalla dottrina interpolazionistica (cfr. anco-
ra BREMER, op. cit., pp. 178-180; A. ORMANNI, Penus legata, p. 686 nt. 230, seppure
con una critica, per così dire, molto ‘garbata’, rispetto a quella precedente, consue-
tamente drastica e pedante, di G. VON BESELER, Beiträge zur Kritik der römischen
Rechtsquellen, V, pp. 48-49. Si vedano anche « VIR. », III, col. 114 lin. 49 e, con
puro rimando alla tesi del Bremer, P. HUVELIN, Études sur le furtum dans les très
ancien droit romain, I, p. 773 nt. 6). Ancora, ad esempio, L. AMIRANTE, Ricerche in
tema di locazione, pp. 66 e ss., reputava ‘probabilmente’ serviano il testo di Alf. V

17
« SERVIUS RESPONDIT »

dig. a Paul. epit., D. 19.2.31 [= Pal. Alf. 71] — ossia in notissimo passo sulla navis
Saufeii — sebbene l’autore proseguisse affermando che, « poiché non vi è modo di
raggiungere la sicurezza, ritengo preferibile attenermi prudentemente all’inscriptio
del frammento riferendone il contenuto ad Alfeno » (sul punto, a partire dalla pun-
tuale analisi di D. 19.2.31, osservazioni da condividere in R. FIORI, La definizione
della ‘locatio conductio’. Giurisprudenza romana e tradizione romanistica, pp. 66-
67 e nt. 3); sempre per la probabile attribuzione a Servio vd. B.-H. JUNG, Darlehen-
svalutierung im römischen Recht, pp. 61-62 nt. 154 (sul punto, maggiori cautele so-
no espresse in D. SCHANBACHER, Rec. ad op. cit., p. 614).
A proposito di singole questioni, legate al tema generale, cfr. F. BONA, Contribu-
ti alla storia della ‘societas universorum quae ex quaestu veniunt’ in diritto romano,
pp. 404-405 nt. 26 = ID., Lectio sua, I, pp. 347-348 nt. 26; F.P. CASAVOLA, Auditores
Servii, pp. 6 ss. = ID., Giuristi adrianei, pp. 135 e ss. = ID., Sententia legum, I, pp. 36
ss.; A. SCHIAVONE, Giuristi e nobili, p. 111 = ID., Linee di storia del pensiero giuri-
dico romano, p. 99 = ID., Ius. L’invenzione del diritto in Occidente, p. 215; S. TAFA-
RO, ‘Causa timoris’ e ‘migratio inquilinorum’, p. 61 nt. 2 [esattamente critico verso
l’opposta tesi di F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, pp.
161 e ss., peraltro ancora ricordata da O. LICANDRO, ‘Domicilium’: emersione di un
istituto, p. 1 nt. 1 [online] e vd. anche L. AMIRANTE, Ricerche in tema di locazione,
p. 104 nt. 5, che, richiamandosi all’autorità del Ferrini, afferma: « […] il respondi
indicherebbe la paternità alfeniana, il respondit quella serviana »: lo stesso Autore
partenopeo segnalava spesso, in tale lavoro, la ‘possibile’ derivazione serviana dei
frammenti di Alfeno, ma senza prendere espressa posizione sul problema: cfr. op.
cit, passim] e A. SCHIAVONE, Il caso e la natura, p. 73 e 362 nt. 114 = ID., Ius.
L’invenzione del diritto in Occidente, pp. 231-232 e 454 nt. 77 (il quale, pur senza
giungere ad un giudizio definitivo di attribuzione ‘diretta’ a Servio del passo conte-
nuto in Alf. VI dig. ab anon. epit., D. 5.1.76 [= Pal. Alf. 23] — sul quale vd. infra,
nt. 8 e cap. II, quanto osservato a proposito del frg. D . 1 3 . — opera, sulla base di
una minuziosa indagine stilistica, una attribuzione ‘complessiva’ al maestro: « Sono
serviane — davvero come una sigla — alcune clausole e l’andamento sintattico vo-
lutamente un po’ ridondante dello stile, simile a quello della lettera di marzo [= Cic.,
Ad fam. 4.5]. È serviano l’existimari [...]. È infine serviano il ricorso alla reductio ad
absurdum ») e cfr. anche pp. 63-64 e 360 nt. 70 (ivi, ulteriore bibliografia), in cui, a
proposito di Alf. II dig. ab anon. epit., D. 15.3.16 [= Pal. Alf. 11], si afferma che,
nell’epitome anonima, « vi è [...] maggior probabilità che vi siano stati riprodotti
materiali originariamente serviani ». Di parere parzialmente diverso, invece, era F.D.
SANIO, Zur Geschichte der römischen Rechtswissenschaft, pp. 74-75 [con ulteriore
precedente bibliografia] a cui si richiamava C. FERRINI, Intorno ai Digesti di Alfeno
Varo, pp. 9-10 = ID., Opere, II, pp. 175-176), mentre O. LENEL, Palingenesia iuris
civilis, II, col. 324 nt. 2, osserva — in modo non del tutto singolare — che « […]
fragmenta Servii esse permulta videntur quae in Alfeni digestis referuntur, cf. fr. 29.

18
INTRODUZIONE

65 § 3 [sic: probabilmente il Lenel alludeva semplicemente a D. 41.1.38 {= Pal. Alf.


65}, in cui al ‘respondit’ vien fatto seguire un ‘aio’] cum Alfeni fr. 54 pr. 18 § 1 [=
D. 40.7.14.1]; v. etiam Alfen. fr. 26 § 1 (‘rogavi – respondit’ ) [ivi, la contrapposi-
zione tra i due verbi, se non dovuta ai Compilatori o, meglio ancora, a errori di copi-
sti, potrebbe condurre verso la soluzione leneliana — in realtà potrebbe trattarsi di
un ‘rogavi<t>’ relativo al medicus libertus di cui al principium del frammento
XXVI della Palingenesia {ossia Alf. VII dig. ab anon. epit., D. 38.1.26}, tanto più
ove si consideri che tale forma è introdotta da ‘item’, anche se, in questo contesto,
l’avverbio può essere ambiguo, e riferirsi tanto al postulante inziale quanto
all’auditor, interessato ad approfondire la questione prospettata dal maestro {in
D. 38.1.26 pr., appunto}] et Doroth. et Stephan. in Bas. 20, 1, 27 sch. 2 [= Hb. II,
354 = BS. III, 1193: « … ºrwt»qh Ð Sšrbioj… », ma vd. il rilievo dubitativo di
Heimbach, ivi, nt. v: « Servii mentionem fieri in scholio, licet Digestorum locus Al-
feni nomen in fronte ferat »]; 48, 1, 6 sch. 1 [= Hb. IV, 618 = BS. VII, 2812: « …
ka… ºrwt»qh Ð Seruios… »]; 48, 5, 15 sch. 1. 2 [= Hb. IV, 699 = BS. VII, 2901:
«… kaˆ ™rwthqeˆj perˆ toÚtou Sšrbioj…»; «… ºrwt»qh Ð Sšrbioj…»]; 60, 2, 5
sch. 1 [= Hb. V, 262 = BS. VIII, 3089: «… 'Hrwt»qh SeRÚϊoj…»: per una pruden-
te, e ragionevole, sospensionde del giudizio vd., tuttavia, C. FERRINI, Intorno ai Di-
gesti di Alfeno Varo, p. 9 nt. 1 = ID., Opere, II, p. 175 nt. 2]; vd. pure F. WIEACKER,
Römische Rechtsgeschichte, I, p. 606 e, da ultimo, H.-J. ROTH, Alfeni Digesta, p. 24
nt. 49. Da ultimo si veda F. GALLO, Travisamento del lascito del diritto romano, p.
2017, il quale parla esattamente di Alfeno Varo come giurista « non riducibile, se-
condo le attestazioni delle fonti, a mero ripetitore di pronunce del suo maestro Ser-
vio ». Intorno ai testi bizantini ora menzionati si rinvia a quanto osservato infra, cap.
II, § 9 (‘Continuazione: indizi di attribuzione pervenuti attraverso la tradizione bi-
zantina’).
Si vedano, ancora, G. NEGRI, Per una stilistica dei Digesti di Alfeno, pp. 138 e
151; C.A. CANNATA, Per una storia della scienza giuridica europea, I, p. 277 nt.
272; V. CARRO, Su Alfeno Varo e i suoi ‘Digesta’, p. 237, che, un poco rapidamente,
afferma che « molte decisioni [di Alfeno] si fanno risalire a Servio, al quale si riferi-
scono le frequenti espressioni consulebatur, respondit che si incontrano nel testo »
(ma sul punto si veda quanto osservato in questa stessa nota). Giova ricordare, a
questo riguardo, anche una bella — e forse poco nota — pagina di M. BRETONE, Di-
ritto e pensiero giuridico romano, p. 49: « nella sua splendida antologia, Alfeno a-
veva raccolto i responsi del suo maestro Servio Sulpicio Rufo o che comunque erano
stati discussi nella scuola di Servio. Nonostante le incerte vicende di una tradizione
riduttiva e deformante, che ci consegna mutilata e alterata la scrittura alfeniana, que-
sta è ancora riconoscibile: nell’evidenza descrittiva, nella vigorosa plasticità, nella
icastica ricchezza dei particolari »; nonché l’analisi di R. ASTOLFI, Studi sull’oggetto
del legato in diritto romano, II, p. 261 e nt. 70 (che richiama BREMER, Iurispruden-
tiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 164 e L. DE SARLO, op. cit., p. 213) e p. 267

19
« SERVIUS RESPONDIT »

(dove, a proposito di Alf. II dig. a Paul. epit., D. 32.60.2 [= Pal. Alf. 39], ancora si
evince dalla forma ‘respondit’, « con ogni probabilità », la paternità di Servio), non-
ché il « tentativo », che lo stesso Autore dichiarava — con estrema onestà — essere
« non riuscito — di stabilire chi dei due abbia dato il responso », operato da C. CA-
STELLO, D. 50.16.203, pp. 101 e ss., con riguardo al passo indicato nel titolo stesso
del lavoro, a cui si rifà ancora, da ultimo, O. LICANDRO, Domicilium: ‘emersione di
un istituto’, p. 1 nt. 1 [della versione online] (è frutto di una semplice svista
l’attribuzione di un simile scopo, da parte del Licandro [loc. ult. cit., ma vd. corret-
tamente, ora, ID., Domicilium habere. Persona e territorio nella disciplina del domi-
cilio romano, pp. 59-60, nell’ampia e documentata nt. 43], a F. BONA, Studi sulla
società consensuale in diritto romano, p. 15 nt. 23, poiché ciò si rinviene, infatti, in
ID., Le ‘societates publicanorum’, p. 46 = ID., Lectio sua, I, p. 455). Cfr. ancora U.
JOHN, Die Auslegung des Legats von Sachgesamtheiten im römischen Recht bis La-
beo, pp. 27-28 (e nt. 68) e 53; H.-J. ROTH, Alfeni Digesta, pp. 23 e ss. nonché W.
LITEWSKI, Die Zahlung bei der Sachmiete im römischen Recht, p. 280 (sulla scorta
di M. KASER, Periculum locatoris, p. 158; J. MIQUEL, Periculum locatoris, p. 176;
N. PALAZZOLO, Evizione della cosa locata e responsabilità del locatore, p. 393; e H.
HONSELL, Quod interest im bonae-fidei-iudicium, p. 120). Manifestava, invece, una
sorta di disinteresse sostanziale e metodologico per il problema F.M. DE ROBERTIS,
Damnum iniuria datum, I, p. 69 e nt. 53. Da ultimi, su questo aspetto, si vedano F.
D’IPPOLITO, Il diritto e i cavalieri, pp. 31 e ss.; R. FIORI, La definizione della ‘loca-
tio conductio’, pp. 66-67 nt. 3 e 89 nt. 89; A. TRISCIUOGLIO, Sulla interpretatio alfe-
niana pro locatore, p. 584 nt. 5; E. STOLFI, ‘Bonae fidei interpretatio’, p. 124 nt. 7
nonché, da ultimo, O. LICANDRO, Domicilium habere, p. 57 nt. 42.
Alla luce di quanto ora osservato, risulta, quindi, poco indicativa — in punto at-
tribuibilità delle testimonianze, ma non certo per l’indagine in sé considerata — la
visione dei singoli frammenti alfeniani, in cui compare per ben cinquantadue volte la
forma ‘respondit’ (di cui soltanto due, però, nella epitome paolina, legate al nome
espresso di Servio, a cui si aggiunga — a maggior conferma — Paul. IX ad ed.,
D. 3.5.20 pr. [= Pal. Paul. 191; Pal. Alf. 3] e vd. anche Iavol. V ex post. Lab.,
D. 28.1.25 [= Pal. Iavol. 216 {con i dubbi, tuttavia, di assegnazione manifestati da
O. LENEL, Palingensia iuris civilis, I, col. 312 nt. 2}; Pal. Alf. 1]).
Cfr., pertanto, Alf. II dig. ab anon. epit., D. 39.2.43 pr.-2 [= Pal. Alf. 5]; ibid.,
D. 15.3.16 [= Pal. Alf. 11]; ibid., D. 18.6.12(11) [= Pal. Alf. 12]; ibid., D. 19.2.27.1
— ma a cui si riferisce, attraverso l’apertura con « iterum interrogatus… respon-
dit », il principium — [= Pal. Alf. 15]; Alf. IV dig. ab anon. epit., D. 40.1.6 [= Pal.
Alf. 17]; ibid., D. 40.7.14 pr.-1 [= Pal. Alf. 18]; Alf. V dig. ab anon. epit.,
D. 28.5.45(44) [= Pal. Alf. 19]; ibid., D. 33.8.14 [= Pal. Alf. 20]; ibid., D. 35.1.27
[= Pal. Alf. 21]; Alf. VII dig. ab anon. epit., D. 40.1.7 [= Pal. Alf. 25]; ibid.,
D. 38.1.26 pr.-1 [= Pal. Alf. 26]; ibid., D. 39.4.15 [= Pal. Alf. 28]; ibid.,
D. 50.16.203 [= Pal. Alf. 29]. Alf. II dig. a Paul. epit., 28.5.46(45) [= Pal. Alf. 34:

20
INTRODUZIONE

‘Servius respondit’]; ibid., D. 33.1.22 [= Pal. Alf. 35]; ibid., D. 35.1.28 pr.-1 [= Pal.
Alf. 36]; ibid., D. 32.60.2 [= Pal. Alf. 39]: tuttavia, significativamente, il § 1 dello
stesso passo presenta, invece, la forma ‘respondi’ (probabile spia della intercambia-
bilità tra la forma alla prima e quella alla terza persona singolare: vd. anche infra,
cpv. seguente); ibid., D. 33.7.16.1-2 [= Pal. Alf. 44: nel § 1 troviamo per la seconda,
ed ultima, volta ‘Servius respondit’; che si tratti sempre di Servio, in entrambi i pa-
ragrafi, lo segnalava anche, giustamente, O. LENEL, Palingenesia iuris civilis, II, col.
329, il quale li univa sotto uno stesso frammento palingenetico {= Pal. Serv. 49}];
ibid., D. 21.2.44 [= Pal. Alf. 45]; ibid., D. 33.8.15 [= Pal. Alf. 46]; Alf. III dig. a
Paul. epit., D. 6.1.58 [= Pal. Alf. 49]; ibid., D. 17.2.71 pr.-1 [= Pal. Alf. 51]; ibid.,
D. 18.6.15.1 [= Pal. Alf. 52]; ibid., D. 19.2.30 pr.-4 [= Pal. Alf. 54]; ibid., D. 14.2.7
[= Pal. Alf. 55]; ibid., D. 19.5.23 [= Pal. Alf. 56]; ibid., D. 23.5.8 [= Pal. Alf. 58];
ibid., D. 24.1.38 pr. [= Pal. Alf. 59]; Alf. IV dig. a Paul. epit., D. 8.3.30 [= Pal. Alf.
61]; ibid., D. 18.1.40 pr.-5 [= Pal. Alf. 62]; ibid., D. 39.3.24 pr. [= Pal. Alf. 64];
ibid., D. 41.1.38 [= Pal. Alf. 65]; ibid., D. 10.4.19 [= Pal. Alf. *66]; Alf. V dig. a
Paul. epit., D. 12.6.36 [= Pal. Alf. 69]; ibid., D. 13.7.30 [= Pal. Alf. 70]; ibid.,
D. 19.2.31 [= Pal. Alf. 71]; Alf. VI dig. a Paul. epit., D. 42.1.62 [= Pal. Alf. 72];
Alf. VIII dig. a Paul. epit., D. 32.61 [= Pal. Alf. 73].
Risultano essere, invece, quattordici i passi in cui, sempre nell’opera alfeniana,
emerge la forma ‘respondi’: cfr. Alf. II dig. ab anon. epit., D. 8.5.17.2 [= Pal. Alf.
Alf. 4]; ibid., D. 9.1.5 [= Pal. Alf. 6]; ibid., D. 9.2.52.1-4 [= Pal. Alf. 7]; ibid.,
D. 10.3.26 [= Pal. Alf. 8]; ibid., D. 11.3.16 [= Pal. Alf. 10]; Alf. VI dig. ab anon.
epit., D. 5.1.76 [= Pal. Alf. 23]; ibid., D. 6.1.57 [= Pal. Alf. 24]; Alf. VII dig. ab a-
non. epit., D. 19.2.29 [= Pal. Alf. 27]; ibid., D. 4.8.50 [= Pal. Alf. 30]. Per quanto
riguarda il compendio paolino, soltanto in Alf. II dig. a Paul. epit., D. 32.60.1
[= Pal. Alf. 39] si trova la forma ‘respondi’, ma sul punto vd. quanto appena detto
supra, in queste stessa nota, con riferimento al § 2 (e ribadisco il concetto: qui il se-
gno della alternatività delle due espressioni mi pare evidente) e ibid., D. 8.3.29
[= Pal. Alf. 43].
Gli altri passi (o paragrafi) sono, per così dire, adespoti (ossia privi di forme
verbali che possano avere la funzione di riferire i testi, anche implicitamente, ad un
autore): cfr. Alf. II dig. ab anon. epit., D. 8.5.17 pr.-1 [= Pal. Alf. Alf. 4]; ibid.,
D. 9.2.52 pr. [= Pal. 7]; ibid., D. 44.7.20 [= Pal. Alf. 9]; ibid., D. 19.2.27 pr. [= Pal.
Alf. 15], ma vd. quanto precisato appena sopra, in questa stessa nota e in ordine al §
1; ibid., D. 50.16.202 [= Pal. Alf. *16]; Alf. V dig. ab anon. epit., D. 33.8.14 [= Pal.
Alf. 20], ma sulla pertinenza di questa parte del frammento palingenetico con la con-
tinuazione tratta da D. 35.1.27 non c’è da dubitare (se ne tratterà espressamente nel
corso di questi ‘studi’); ibid., D. 4.6.42 [= Pal. Alf. *22]; Alf. VII dig. ab anon. epit.,
D. 34.2.28 [= Pal. Alf. 29]: anche in questo caso l’inserzione del passo all’interno
delle parti compositive di D. 50.16.203 mi pare del tutto corretto (cfr. O. LENEL, Pa-
lingenesia iuris civilis, I, col. 44, frg. Alf. 29: se ne tratterà espressamente sempre in

21
« SERVIUS RESPONDIT »

questi ‘studi’).
Più marcato, ovviamente, il fenomeno appena registrato nel sunto di Paolo, me-
no fedele alla struttura dei testi originali: cfr. Alf. I dig. a Paul epit., D. 8.4.15
[= Pal. Alf. Alf. 31]; ibid., D. 41.3.34 [= Pal. Alf. 32]; ibid., D. 48.22.3 [= Pal. Alf.
33]; Alf. II dig. a Paul. epit., D. 30.106 [= Pal. Alf. 37]; ibid., D. 50.16.204 [= Pal.
Alf. 38]; ibid., D. 32.60 pr. e § 3 [= Pal. Alf. 39]; ibid., D. 33.2.12 [= Pal. Alf. 40];
ibid., D. 7.1.11 [= Pal. Alf. 41]; ibid., D. 8.2.16 [= Pal. Alf. 42]; ibid., D. 33.7.16 pr.
[= Pal. Alf. 44]; ibid., D. 46.3.35 [= Pal. Alf. 47]; Alf. III dig. a Paul. epit., D. 5.4.9
[= Pal. Alf. 48], ove si trova la singolare forma ‘responsum est’; ibid., D. 10.3.27
[= Pal. Alf. 50]; ibid., D. 18.6.13 e D. 18.6.15 pr. [= Pal. Alf. 52]; ibid., D. 19.1.27
[= Pal. Alf. 53]; ibid., D. 23.4.19 [= Pal. Alf. 57]; ibid., D. 24.1.38.1 [= Pal. Alf. 59];
ibid., D. 33.10.6 pr.-1 [= Pal. Alf. *60]; Alf. IV dig. a Paul. epit., D. 18.1.40.6 +
D. 50.16.205 [= Pal. Alf. 62]; ibid., D. 21.2.45 [= Pal. Alf. 63]; ibid., D. 39.3.24.1-3
[= Pal. Alf. 64]; ibid., D. 47.2.58 [= Pal. Alf. 67]; Alf. V dig. a Paul. epit., D. 8.2.33
[= Pal. Alf. 68] e Alf. VIII a Paul. epit., D. 33.2.40 [= Pal. Alf. 74]).
Per i responsa attribuiti direttamente ad Alfeno, si vedano, oltre a Aul. Gell.,
N.A. 7.5.1 [= Pal. Alf. 2], i frammenti in cui ‘Alfenus laudatur non indicato libro’
(secondo la dizione di LENEL, op. cit., I, col. 53, rubr.): Pomp. l.s. ench.,
D. 50.16.239.6 [= Pal. Pomp. 179; Pal. Alf. 90]; Pomp. IX ad Sab., D. 18.1.18.1
[= Pal. Pomp. 547; Pal. Alf. 79]; Marcell. XII dig., D. 50.16.87 [= Pal. Marcell. 146;
Pal. Alf. 89]; Pap. XXVII quaest., D. 31.74 [= Pal. Pap. 330; Pal. Alf. 80]; Paul.
XLIX ad ed., D. 39.3.2.5 [= Pal. Paul. 632; Pal. Alf. 85]; Ulp. XVI ad ed., D. 6.1.5.3
[= Pal. Ulp. 549; Pal. Alf. 75]; Ulp. XVII ad ed., D. 8.5.8.5 [= Pal. 601 Ulp.; Pal.
Alf. 76]; Ulp. XVIII ad ed., D. 9.2.29.4 [= Pal. Ulp. 625; Pal. Alf. 77]; Ulp. LIII ad
ed., D. 39.2.9.2 [= Pal. Ulp. 1272; Pal. Alf. 84]; Ulp. LV ad ed., D. 40.12.10 [= Pal.
Ulp. 1296; Pal. Alf. 86] e, infine, Ulp. XX ad Sab., D. 33.7.12.2 [= Pal. Ulp. 2609;
Pal. Alf. 83].
Sono presenti, infine, brani in cui Alfeno è menzionato come relatore del pensie-
ro di Servio: cfr. Iavol. II ex post. Lab., D. 32.29.2 [= Pal. Iavol. 171; Pal. Serv. 43;
Pal. Alf. 81]; ibid., D. 33.4.6 pr. [= Pal. Iavol. 178; Pal. Serv. 46; Pal. Alf. 82];
Marcell. XIII dig., D. 46.3.67 [= Pal. Marcell. 157; Pal. Serv. 77; Pal. Alf. 87]; Paul.
XXXII ad ed., D. 17.2.65.8 [= Pal. Paul. 495; Pal. Serv. 24; Pal. Alf. 78] nonché,
ancora, Paul. XLIX [LIX, Lenel] ad ed., D. 50.16.77 [= Pal. Paul. 715; Pal. Serv. 84;
Pal. Alf. 88]. Questi dati verranno ripresi (e sviluppati) infra, cap. II e III, § 1 (e cfr.
F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, pp. 151 e ss.
Circa gli altri allievi di Servio normalmente viene ricordato, da parte dei giuristi
che li citano, che essi — semplicemente (e pedissequamente) — ‘referunt (o rettule-
runt) Servium respondisse’ (ovvero, per le citazioni individuali, che il giureconsulto
richiamato ‘refert’, ‘scribit [oppure ‘scripsit’] Servium respondisse’). Cfr., infatti, i
frammenti in cui si parla, genericamente, degli auditores che ‘rettulerunt’ o ‘refe-
runt’ e che si possono riferire a tutti i componenti la scuola serviana: Iav. II ex post.

22
INTRODUZIONE

stimonianze residue del pensiero del Maestro, siamo costretti a ricor-


rere alla relazione indiretta che ne hanno fatto i giuristi posteriori e
che si concretizza, in alcuni episodi, in menzioni poco più che riepi-
logative del pensiero originale 16. E questo laddove non vi sia addirit-
tura difficoltà ad identificare quanto possa essere attribuito a Servio,
ovvero al singolo auditor e quanto ad altri giuristi contestualmente
rievocati oppure ancora, infine, a quello che svolge la funzione di re-
latore del pensiero altrui 17.
Si potrebbe, infatti, riadattare, in qualche misura e mutatis
mutandis, quanto affermato dal Bremer a proposito dell’opera di Au-

Lab., D. 33.4.6.1 [= Pal. Iavol. 178]; Ulp. XX ad Sab., D. 33.7.12.6 [= Pal. Ulp.
2609]. Dei quattro frammenti relativi a C. Ateio, due si manifestano attraverso
l’esplicito riferimento di responsa di Servio (cfr. Iavol. VI ex post. Lab.,
D. 23.3.79.1 [= Pal. Iavol. 221; Pal. At. 1] e Iavol. II ex post. Lab., D. 34.2.39.2
[= Pal. Iavol. 185; Pal. At. 3]) mentre nell’ultimo — il cui ricordo è di Paul. XLIX
ad ed., D. 39.3.2.4 [= Pal. Paul. 632; Pal. At. 4] — si afferma che « apud Ateium
vero relatum est… », et rell., che potrebbe rinviare ancora al pensiero serviano. Il
fenomeno osservato si manifesta ancora in P. Aufidio Namusa: dei nove frammenti
estrapolati (cfr. O. LENEL, Palingenesia iuris civilis, I, coll. 75-76) due riferiscono
espressamente il pensiero del maestro — Ulp. XXXI ad ed., D. 17.2.52.18 [= Pal.
Ulp. 922; Pal. Nam. 3]; Iavol. II ex post. Lab., D. 35.1.40.3 [= Pal. Iavol. 186; Pal.
Nam. 6] — uno rappresenta che ‘apud Namusam relatum est’ (Paul. XLIX ad ed.,
D. 39.3.2.6 [= Pal. Paul. 632; Pal. Nam. 8]) e due, nella ricostruzione leneliana, sono
costituiti da D. 33.4.6.1 e da D. 33.7.12.6 [= Pal. Nam. 4 e 5] già visti. Fa eccezione
Cinna, la cui attività scientifica ci è stata avaramente conservata — quale inserzione
tra D. 35.1.15 e D. 23.1.4 — in Ulp. XXXV ad Sab., D. 23.2.6 [= Pal. Ulp. 2797;
Pal. Cin. 1] e in Iavol. II ex poster. Lab., D. 35.1.40.1 [= Pal. Iavol. 186; Pal. Cin. 2]:
nel primo viene riportato un parere dell’auditor Servii attraverso la formula « Cinna
scribit »; e così, similmente, nel secondo (« idem Cinna scribit »). Degli altri giuristi
nulla ci è stato, invece, conservato (e per altre osservazioni di tipo stilistico sugli
auditores Servii, cfr., da ultimo, E. STOLFI, Per uno studio del lessico e delle tecni-
che di citazione dei giuristi severiani, pp. 368-369).
16
Cfr., e.g., V. SCARANO USSANI, Tra scientia e ars. Il sapere giuridico romano
dalla sapienza alla scienza, nei giudizi di Cicerone e di Pomponio, p. 247 nt. 50 =
ID., L’ars dei giuristi, p. 33 nt. 50. Rimando, inoltre, ai capitoli II e III di questi ‘stu-
di’.
17
Vd. supra, ntt. 14 e 15.

23
« SERVIUS RESPONDIT »

lo Ofilio, applicando il suo giudizio alla tradizione giurisprudenziale


del pensiero serviano: « Sulpicii responsa, non pauca referuntur
[etiam] a Labeone, Iavoleno, Paulo, Ulpiano, neque ubique ab eorum
sententiis certo secerni possumus » 18.

2. Come accennavo in apertura, queste indagini sono vòlte a


studiare la scuola nel suo complesso. In questo volume, in particola-
re, si presentano i ‘prolegomena’, i quali prendono avvio da una ana-
lisi ‘sub specie methodi’, seguita, da un lato, dal tentativo di isolare e
restituire il pensiero di Servio e, dall’altro lato, dall’esame dei ‘temi’
serviani filtrati nella produzione alfeniana 19.
In certo qual modo, si intende rappresentare ― se così mi
posso esprimere ― una sorta di dissodamento dell’ampio terreno co-
stituito da quanto ci è stato conservato (ed è veramente molto) della
elaborazione scientifica di Servio e, quindi, dei suoi auditores. Si po-
trebbe affermare, dunque, come questo sia uno ‘studio preliminare’
rispetto all’analisi dei singoli giuristi appartenuti alla scuola, analisi
che si vorrebbe condurre in tempi successivi, e in altrettante parti. Di
qui anche il sottotitolo — rispetto al titolo generale ‘Servius respon-
dit’ — ‘Studi intorno a metodo e interpretazione nella scuola giuri-
dica serviana’ (alludendo, con questo, all’intenzione di illustrare ‘co-

18
Il testo originario suona in questi termini: « Non ipse Ofilius responsa collegit,
quae non pauca referuntur a Labeone, Iavoleno, Paulo, Ulpiano, neque ubique a ce-
teris eius sententiis certo secerni possunt » (così F.P. BREMER, Iurisprudentiae an-
theadrianae quae supersunt, I, p. 335).
19
Cfr., rispettivamente, parte prima (cap. I) e parte seconda (capp. II e III), sud-
divisi in due tomi. Va detto che, contrariamente ad un primitivo progetto, nel quale
si pensava di ‘esaurire’ i prolegomena nella illustrazione del metodo e la ricognizio-
ne del ‘materiale serviano’, è parso ora opportuno aggiungere una ulteriore parte
(corrispondente al cap. III, ed oggetto del secondo tomo) comprendente, appunto, i
‘temi serviani’ e gli (indispensabili) ‘indici’ del lavoro. Il secondo tomo dovrebbe
seguire a breve la pubblicazione del primo.

24
INTRODUZIONE

me’ operava la scuola di Servio e, attraverso questa operazione, ‘co-


sa’ era oggetto della sua attenzione).
In altre parole — e pur con le difficoltà che l’operazione reca
con sé (oltre la consapevolezza di non poter approdare, al momento,
che ad ‘ipotesi di lavoro’) — ho creduto opportuno ridiscutere lo sta-
to delle fonti e di lì iniziare il cammino per lo studio del pensiero
serviano. Questo implica — di necessità — un dilatamento dei tempi
e della parte analitica (ciò che si sarebbe, forse, evitato se si fosse da-
to avvio al lavoro immediatamente tramite l’esegesi dei passi salvati,
ad esempio, nella ‘palingenesi’ leneliana) 20 — riflessione che può
essere ripetuta anche con riguardo a quasi tutti gli auditores.
Mi è parso, tuttavia, di maggiore urgenza adottare un ap-
proccio differente, a cominciare, appunto, dai testi in sé e per sé con-
siderati, dedicando al prosieguo degli studi l’analisi contenutistica
diretta.
Questo comporta, prima di tutto in me, allo stato attuale, una
latente sensazione di provvisorietà del lavoro, o, forse meglio, di at-
tesa dei suoi sviluppi (trattandosi, oggettivamente, di un ‘lavoro in
progressiva formazione’). Un sentimento che è parzialmente sedato
soltanto dalle indagini che già si stanno conducendo sulla parte ter-
za 21 e dalla redazione di alcuni studi paralleli — come quelli relativi
a delicate questioni di legittimazione attiva ad agire ovvero, su altro
versante, alla consapevolezza politica del giurista 22 — oppure anco-
ra, sempre sotto il profilo metodologico, a problemi di tensione logi-
ca tra ‘quaestio’ e ‘responsum’ nei digesta di Alfeno 23.

20
Cfr. O. LENEL, Palingenesia iuris civilis, II, coll. 321-334.
21
Cfr., in quest’ordine di idee, già il capitolo III di questi ‘prolegomena’ (tomo
II: vd. supra, nt. 19).
22
Si tratta , rispettivamente, di ‘note’ dedicate ad Alf. II eod., D. 11.3.16 [= Pal.
Alf. 10] e ad Alf. II ab anon. epit., D. 44.7.20 [= Pal. Alf. 9].
23
Questi ultimi profili sono stati analizzati in un lavoro destinato agli ‘Studi in
onore del professor Antonino Metro’ — intitolato Casi emblematici di ‘conflitto lo-
gico’ tra ‘quaestio’ e ‘responsum’ nei ‘digesta’ di Publio Alfeno Varo (pp. 275-327)

25
« SERVIUS RESPONDIT »

La rilevanza della speculazione sul ‘metodo’ è comprovata,


del resto, dall’esistenza di una tradizione di studi considerevoli, a
partire (almeno) 24 da quello monografico del Ferrini 25 — che rap-
presenta un autentico ‘classico’ sul tema — nonché da quello del
Vernay 26, o, ancora, da quello, a dire il vero, meno celebrato del-
l’Arnò 27, per giungere, in epoca contemporanea, agli importanti con-
tributi alla ricerca a firma di Casavola 28, di Stein 29, di Negri 30, di
Cannata 31, di Bretone 32, e ancora ultimamente di Schiavone 33, de-

— sviluppo di un primo approccio comparso come M. MIGLIETTA, Intorno al meto-


do dialettico della scuola serviana. Cenni in materia di conflitto logico tra
‘quaestio’ e ‘responsum’ nei ‘digesta’ di Alfeno Varo, in « Diritto@Storia. Rivista
internazionale di Scienze Giuridiche e Tradizione Romana », III, 2004 [online]. Vd.
anche infra, cap. II, a proposito del frg. B . 2 . e, ivi, nt. 92.
24
Oltre, cioè, ai numerosi altri lavori ricordati supra, ntt. 3 e 8.
25
Cfr. C. FERRINI, Intorno ai Digesti di Alfeno Varo, pp. 1-15 = ID., Opere, II,
pp. 169-180. La relativa brevità dello studio non ne diminuisce — neppure oggi, a
distanza di oltre un secolo dalla pubblicazione avvenuta nel 1891 — il valore scien-
tifico e, soprattutto, la ricchezza di spunti d’indagine offerti dal grande romanista
lombardo.
26
Cfr. E. VERNAY, Servius et son École. Contribution à l’histoire des idées juri-
diques à la fin de la République romaine, passim.
27
Cfr., in particolare, C. ARNÒ, Scuola muciana e scuola serviana, pp. 35 e ss
(e, specialmente, pp. 46-67).
28
Cfr., infatti, F. CASAVOLA, ‘Auditores Servii’, pp. 153 e ss. = ID., Giuristi A-
drianei, pp. 127 e ss. = ID., Sententia legum tra mondo antico e moderno, I. Diritto
romano, pp. 29 e ss.
29
Cfr. P. STEIN, The Place of Servius Sulpicius Rufus in the development of Ro-
man legal science, pp. 175 e ss.
30
Cfr. G. NEGRI, Per una stilistica dei Digesti di Alfeno, pp. 135 e ss., nonché
ID., Un esempio di organizzazione sistematica dell’esperienza scolastica serviana,
pp. 121 e ss.
31
Cfr. C.A. CANNATA, Per una storia della scienza giuridica europea, I. Dalle
origini all’opera di Labeone, pp. 279 e ss.
32
Vd. M. BRETONE, Tecniche e ideologie dei giuristi romani 2, pp. 63 e ss. e 89 e
ss. Parimenti interessanti risultano le osservazioni di BRETONE, I fondamenti del di-
ritto romano. Le cose e la natura, pp. 78-79 e 255-256.

26
INTRODUZIONE

dicati alle peculiarità (anche) stilistiche della elaborazione servia-


na 34.
Più in dettaglio è necessario rimarcare l’esistenza di una pro-
duzione capillare di studi fiorita intorno a singoli passi, o a tematiche
circoscritte, che ha dato vita a molteplici lavori specifici o che ha co-
stituito, per contro, parte non secondaria di diverse monografie 35.
Singolarmente, però, per quanto concerne una ricognizione
analitica del patrimonio lasciato da questa importante ‘scuola’ giuri-
dica tardorepubblicana — patrimonio, s’intende, considerato nella
sua interezza, e ove si prescinda dal lavoro, di necessità fermo al
1909, di Vernay 36 — esistono solamente due opere monografiche,
peraltro dedicate in via esclusiva al corpus alfeniano.
La prima di queste, com’è noto, è dovuta agli studi di Luigi
de Sarlo 37, alla cui ideale sequela si è posto, a distanza di più di mez-
zo secolo, il tedesco Hans-Jörg Roth 38.

33
Cfr. A. SCHIAVONE, Ius. L’invenzione del diritto in Occidente, pp. 134 e ss.,
214 e ss. (ma, ovviamente, anche gli interventi precedenti dello stesso Autore censiti
supra, ntt. 3 e 8).
34
Va da sé che, ove non sia altrimenti specificato, la locuzione ‘elaborazione
serviana’ (et similia) rappresenta una convenzione espositiva, con la quale s’intende
alludere — genericamente — alla produzione della ‘scuola serviana’ (maestro o au-
ditor[es] che sia[no]). Vd. supra, nt. 15.
35
Per quanto riguarda Publio Alfeno Varo si veda, ad esempio, supra, nt. 6; per
Servio e gli altri auditores, la bibliografia di riferimento sarà segnalata nei luoghi
opportuni.
36
Richiamato supra, nt. 26, il quale, a sua volta, denunciava l’« absence de mo-
nographie récente sur Servius, malgré l’importance de son rôle » (VERNAY, op. cit.,
p. 7). Il pregio del lavoro dello studioso francese è stato senz’altro quello di cercare
di condurre un’analisi a ‘tutto tondo’ sulla esperienza serviana; il limite maggiore,
tuttavia, quello di affrontare i testi in modo tangenziale, senza approdare, in altri
termini, ad esegesi approfondite degli stessi.
37
Cfr. L. DE SARLO, Alfeno Varo e i suoi Digesta, pp. X-231, uno studio, in sé,
anche encomiabile (almeno nello sforzo di presentare una visione d’insieme e di
mettere in luce alcune correlazioni rinvenibili nell’opera alfeniana), ma che oggi ap-
pare, a tratti, abbastanza modesto. L’Autore, del resto, non poteva, comprensibil-
mente, sfuggire dal leggere i testi alla luce della critica interpolazionistica più orto-

27
« SERVIUS RESPONDIT »

Questo secondo lavoro, in particolare, ispirato ad una meto-


dologia più raffinata rispetto a quella di cui poteva avvalersi (e di
cui, di fatto, comunque si avvalse) l’Autore italiano 39, omette in al-
cune occasioni di trattare frammenti a mio giudizio centrali nel-
l’economia interna all’indagine 40 . Con questo non intendo ancora
sostenere che il Roth avrebbe dovuto, di necessità, vagliare punti-
gliosamente l’intero lascito alfeniano (sebbene una simile soluzione
non sarebbe stata affatto censurabile). Anche in questi studi 41 ,
infatti, verranno operate selezioni di testi 42, poiché non tutti risultano
essere fondamentali 43. Il rilievo che, tuttavia, può essere mosso allo

dossa, ipotecando, in questo modo, il raggiungimento di risultati cui sarebbe giunta,


invece, per strada (parzialmente) diversa, la dottrina posteriore.
38
Si tratta di H.-J. ROTH, Alfeni Digesta. Eine spätrepublikanische Juristen-
schrift, pp. 211.
39
Vd. supra, nt. 37.
40
Del resto, pur nel contesto di giudizio complessivamente positivo, anche la re-
cente ‘lettura’ di V. CARRO, Su Alfeno Varo e i suoi ‘Digesta’, pp. 235 e ss. (ove,
alle pp. 242-243 nt. 2, è offerto un ragguaglio bibliografico, tuttavia, piuttosto
esiguo), non manca di sottolineare, da ultima e nelle conclusioni, « alcuni limiti
della monografia, riscontrabili soprattutto nel mancato approfondimento di alcune
tematiche » (cfr. p. 242).
41
Vd. supra, quanto osservato in apertura di § 2.
42
Intendo chiarire di non essermi posto l’obiettivo di analizzare interamente il
corpus serviano e dei suoi auditores quale conservatosi fino a noi: verranno indivi-
duati, invece, passi di particolare importanza per l’illustrazione della applicazione
del metodo dialettico. In questa sede, infatti, vorrei promuovere una indagine in
qualche modo prodromica a future ricerche specificatamente dedicate ai corpora
serviano, alfeniano e ofiliano.
43
A modo di semplice esempio, dubito si possa trarre più di tanto (soprattutto
sotto il profilo dello studio del metodo, e nonostante la contiguità tematica con Gai.
VII ad ed. prov., D. 50.16.30 pr. [= Pal. Gai 174; Pal. Serv. 83]) da un passo come
quello di Alf. II dig. a Paul. epit., D. 7.1.11 [= Pal. Alf. 41]: « Sed si grandes arbo-
res essent, non posse eas caedere » (vd., infatti, L. DE SARLO, Alfeno Varo e i suoi
digesti, p. 83; G. ASTUTI, s.v. ‘Cosa in senso giuridico (diritto romano e interme-
dio)’, p. 10; A. WATSON, The Law of Property in the Later Roman Republic, p. 214;
A.M. HONORÉ, The Editing of the Digest Titles, p. 287 [Table I], nonché, da ultimo,
H.-J. ROTH, Alfeni Digesta, p. 75, che, mi pare, abbiano individuato tutto quanto era
possibile dire in argomento). Si vedano anche, per completezza, le deduzioni indiret-

28
INTRODUZIONE

studioso tedesco è di aver tralasciato alcuni importanti brani che, ad


una analisi attenta, risultano essere del tutto pertinenti rispetto alle
tematiche trattate, e di averne presentati altri con eccessiva
concisione 44.

3. Comunque sia, l’attrazione esercitata dalla tematiche de-


scritte cerca, dunque, di tradursi in questi studi, che, spero, possano
aggiungere un tassello alla perlustrazione di una fra le produzioni
giurisprudenziali (non solo dell’epoca antica) più affascinanti, anche
per la sua singolare capacità di restituirci numerosi, diversificati, vi-
vidi — e, per questo, assai spesso convincenti — spaccati di ‘vita
romana’, rielaborati alla luce del metro di valutazione dell’interprete
professionale del diritto, il iurisprudens 45.
Come si evince, dunque, dal titolo del lavoro, obiettivo è
quello di mettere in luce gli aspetti peculiari della metodologia adot-
tata da Servio (e, per riflesso, dai suoi allievi) e di verificare se le no-
tizie in nostro possesso intorno alle qualità della stessa, e ai suoi li-
miti eventuali, trovino conferma, per così dire, ‘sul campo’.
Alludo, a questo proposito, e in particolare, alla testimonian-
za contenuta nel Brutus di Cicerone 46, quando messa in contrapposi-

te di V. ARANGIO-RUIZ, La cosiddetta tipicità delle servitù e i poteri della giurispru-


denza romana, p. 12 nt. 7 = ID., Scritti di diritto romano, II, p. 494 nt. 7.
44
Di questo, ove opportuno, si tratterà nel corso del lavoro (e vd. supra, nt. 40).
Comunque sia, e nel terminare, tra altro, questa rapida segnalazione dello ‘stato della
dottrina’, è necessario menzionare anche la ‘dispensa’ ad uso didattico (con testo e
traduzione italiana) a cura di G. NEGRI, I frammenti dei digesti di Alfeno Varo, in
« Testi per i seminari romanistici. Collana a cura di G. Luraschi e G. Negri », Como,
1989, 46 pp.
45
Sulla peculiarità degli (e le ragioni, anche di classe, sottese agli) interessi og-
getto della considerazione di Servio, si veda, in particolare, M. TALAMANCA, Dévé-
loppements socio-économiques et jurisprudence romaine à la fin de la République,
pp. 777 e ss.
46
Cfr. Cic., Brut. 41.152 (vd. infra, cap. II, § 1).

29
« SERVIUS RESPONDIT »

zione critica rispetto a quella recata dal liber singularis enchiridii di


Sesto Pomponio 47, delle quali si tratterà, ampiamente, all’interno del
primo capitolo di questo volume 48.
Quanto alla convinzione circa l’‘utilitas’, per il giurista mo-
derno, di presentare i frutti scientifici di una scuola giuridica fiorita
al volgere estremo dell’epoca repubblicana di Roma antica, credo di
poter riaffermare la persistente attualità e fecondità del ‘metodo dia-
lettico’ inteso quale ‘metodo induttivo’ — vera peculiarità della giu-
risprudenza romana — ispirato alla individuazione della ‘regula iu-
ris’ a partire dal ‘caso concreto’ e, dunque, particolarmente efficace
per un’idonea risoluzione delle controversie 49.

47
Cfr. Pomp. l.s. ench., D. 1.2.2.43 [= Pal. Pomp. 178] (vd. infra, cap. II, § 2).
48
A questo riguardo, mi pare opportuno riportare, fin da queste annotazioni ini-
ziali, una bella pagina del Mantovani, in F. AMARELLI – F.M. DE SANCTIS – F.M.
D’IPPOLITO – D. MANTOVANI, Ius. Quattro esercizi di lettura, p. 342: « Viene poi il
tempo della ‘media e tarda repubblica’, dal III secolo a. C. alla fine del I secolo
a. C., in cui si inizia a pronunciare il nome di qualche giurista, e soprattutto — è un
elemento cruciale — lo storico odierno può appoggiarsi ad alcune valutazioni anti-
che (Cicerone e Pomponio in prima linea) intorno al ruolo e al lavoro dei giuristi
stessi, valutazioni antiche che, in alcuni pochi casi fortunati (Quinto Mucio e Servio
su tutti), possono essere messe a confronto con tracce delle opinioni dei personaggi
cui si riferiscono ».
49
Sul metodo, in quanto tale, si vedano anche le riflessioni di L. RAGGI, Il meto-
do della giurisprudenza romana, pp. 38 e ss. (si tratta della seconda di diciotto le-
zioni del romanista prematuramente scomparso, ora rese di comune disponibilità
grazie alla cura di U. Vincenti, M. Campolunghi, S.-A. Fusco e A. Mancinelli); di
TH. VIEHWEG, Topica e giurisprudenza, pp. 49 e ss., nonché gli studi di U. VINCEN-
TI, Lezioni di metodologia della scienza giuridica, pp. 22 e ss., e ID., Categorie del
diritto romano, pp. 1 e ss. Cfr. poi, su temi specifici, M. GARCIA GARRIDO,
Casuismo y jurisprudencia romana. Pleitos famosos del Digesto, nonché, nella parte
iniziale, ID., Realidad y abstracción en los casos jurisprudenciales romanos
(Estratos casuísticos en los supestos de comodato de caballerias), pp. 249 e ss. [pp.
249 e ss., in particolare]; con maggior approfondimento L. VACCA, Contributo allo
studio del metodo casistico nel diritto romano, 1967 [e 1982], passim, nonché, ora,
EAD., Metodo casistico e sistema prudenziale. Ricerche, passim (volume che racco-
glie, in particolare, i seguenti contributi: Casistica giurisprudenziale e concettualiz-
zazione ‘romanistica’, pp. 29 e ss.; Analogia e diritto casistico, pp. 105 e ss.; I pre-

30
INTRODUZIONE

cedenti e i responsi dei giuristi, pp. 129 e ss. [pp. 136 e ss., in particolare];
L’interpretazione analogica della legge e il diritto casistico nell’esperienza romana,
pp. 159 e ss.; Casistica e sistema da Labeone a Giuliano, pp. 175 e ss.;
L’interpretazione casistica fra storia e comparazione giuridica, pp. 257 e ss.); si
vedano anche A. GUZMÁN, Dialéctica, casuística y sistemática en la jurisprudencia
romana, pp. 17 e ss.; A. D’ORS, Singularidad intelectual del jurista y cosmos casuí-
stico en el estudio actual del Derecho Romano, pp. 283 e ss. [nonché H. KLAMI, Ka-
suistiikkaa vai käsiteilanoppia. Roomalaisten juristen ajattelun tutkimuksesta, pp.
145 e ss., vista grazie al prezioso ‘Refernt’, in lingua tedesca, ivi, pp. 158-159, dove
l’Autore, sulla base della precedente produzione, dà un quadro sintetico del proprio
pensiero]. A questo proposito, è opportuno ricordare anche le acute osservazioni di
C. BEDUSCHI, Tipicità e diritto. Contributo allo studio del razionalismo giuridico,
passim e pp. 5 e ss.: ivi, già all’interno della densa introduzione [‘Avvertenza’] lo
Studioso osserva, con riguardo all’operazione della ‘tipizzazione’, che essa è « ha
come risultato di trasformare concrete esperienze di vita in modelli ideali di compor-
tamento, alla stregua dei quali diventa poi possibile commisurare e giudicare quella
medesima realtà empirica che li ha suggeriti » (una sorta, quindi, di operazione cir-
colare, che descrive in modo estremamente efficace le caratteristiche della datio re-
gulae propria della iurisprudentia romana, che va dal caso alla sua generalizzazione
per tornare, in qualche modo, al caso di partenza). Non mancano, inoltre, contributi
calibrati sul-l’approccio ‘casistico’ dei giuristi romani, in settori determinati del di-
ritto privato, in cui siano stati studiati passi della scuola serviana: cfr., a mero titolo
di esempio, M.D. FLORIA HIDALGO, La casuistica del ‘furtum’ en la Jurisprudencia
romana, pp. 99-101 (in riferimento ad Alf. III dig. a Paul. epit., D. 19.5.23 [= Pal.
Alf. 56], la quale, assai singolarmente, arriva a sostenere che il caso in esame, e
quanto salvato in Ulp. XVIII ad ed., D. 9.2.27.21 [= Pal. Ulp. 624], rappresentano
« dos versiones de un mismo caso ». La studiosa, infatti, manifesta il proprio stupore
in ordine alla circostanza che né Huvelin né Albanese « ponen en relación estos te-
xtos ». Si tratta, però, di una relazione evidentemente vista per errore dalla Floria
Hidalgo (e dalla stessa ribadita in op. cit., p. 101). Infatti, mentre si sarebbero dovute
sottolineare, certamente, le affinità tra i testi — compresa la concessione dell’actio
in factum in entrambi — maggiore attenzione sarebbe dovuta andare, soprattutto,
agli elementi che caratterizzano D. 19.5.23 e D. 9.2.27.21 nei termini di profonda
differenziazione: diversa è la modalità di avveramento del fatto; diversi sono i mezzi
di tutela, a seconda del differente esito dell’azione nel testo ulpianeo; non ultimo,
diverso è il genere letterario utilizzato dai due giuristi severiani per formalizzare i
rispettivi frammenti); C.A. CANNATA, Una casistica della colpa contrattuale, p. 422
(con riguardo ad Alf. III dig. a Paul. epit., D. 19.2.30.4 [= Pal. Alf. 54]: e vd. I. DE
FALCO, ‘Diligentiam praestare’. Ricerche sull’emersione dell’inadempimento colpo-
so delle ‘obligationes’, pp. 70 e ss.); J.H. LERA, El contrato de sociedad. La casui-
stica jurisprudencial clásica, pp. 40 e ss., 144 e ss. (a proposito di Alf. III dig. a

31
« SERVIUS RESPONDIT »

Ultima, ma non per questo meno importante, la considerazio-


ne secondo cui un approfondimento delle caratteristiche proprie della
elaborazione serviana potrà rivelarsi proficuo anche per il giurista
moderno, teorico o pratico del diritto 50 , che non appartenga alla
schiera di coloro che guardano con diffidenza all’ingente patrimonio
costituito dal mondo giuridico romano 51.

Paul. epit., D. 17.2.71 [= Pal. Alf. 51]). Non saprei dire, infine, se l’esperimento
proposto (di recente, e per questo segnalato) da J. GARCÍA CAMIÑAS, Metodología
casuística: un proyecto de investigación y práctica docente, pp. 329-333, possa es-
sere percorribile, efficace o, più semplicemente, corretto, ma certo l’idea, in sé con-
siderata, è meritevole di riflessione e di ulteriori approfondimenti. Da ultimo, per
cenni, F.J. CASINOS MORAS, Jurisprudencia y sistema de fuentes en la experiencia
jurídica romana y moderna, pp. 1928-1929 e nt. 39.
50
E che non sia, però, dominato dal « enemigo declarado » del ‘metodo
giuridico’ (inteso come « modelo histórico que podemos llmar el modelo de la
tradición » storico-giuridica’), ossia « el nuevo dominio cultural del saber técnico-
económico », come sa-gacemente appuntato da M. FIORAVANTI, Lo que está en
juego. El papel de las disci-plinas histórico-jurídicas en la formación del jurista
europeo, pp. 16-17 (et passim, la cui parte analitica è molto acuta). Il pensiero non
può non correre, a questo proposito, all’insipenza che ha ispirato le fasi più o meno
recenti delle (varie) riforme (e controriforme) universitarie italiane.
51
Appaiono significative, a questo riguardo, le note tesi recentemente propugna-
te dal Monateri su ‘Gaio’ e sulle origini del diritto romano (come « ricostruzione
della tradizione giuridica occidentale [...] volta a celarne le componenti orientali e
con esse il carattere intimamente multiculturale », componenti antiche e antichissime
— a parere del compratista torinese — « taciute al fine di individuare radici storiche
di comodo per il nuovo diritto comune europeo »), con le quali il comparatista tori-
nese dimostra, almeno sul punto, di muovere da conoscenze piuttosto approssimati-
ve, e a tratti sgangherate, circa l’esperienza giuridica romana: cfr. P.G. MONATERI,
Black Gaius. A Quest for the Multicultural origins of the Western Legal Tradition,
in « Hastings Law Journal », LI.3, 2000, pp. 479 e ss. (su cui vd. K. TUORI, Ancient
Roman Lawyers and Modern Legal Ideals. Studies on the impact of contemporary
concerns in the Interpretation of ancient Roman legal history, pp. 122 e ss.); in ver-
sione italiana in P.G. MONATERI – T. GIARO – A. SOMMA, Le radici comuni del
diritto europeo. Un cambiamento di prospettiva, Roma, 2005, pp. 19-76 (p. 9, per la
citazione, tratta dalla ‘Avvertenza’) nonché ID., Gaio nero. Una ricerca sulle origini
multiculturali della ‘Tradizione Giuridica Occidentale’ [versione pdf.], in « The
Cardozo Electronic Law Bulletin » - www. jus.unitn.it/cardozo/Review/home.html).
Contro tali teorie hanno reagito E. CANTARELLA, Diritto romano e diritti orientali.

32
INTRODUZIONE

A questo proposito, infatti, resta quale monito e, più ancora,


quale direttiva di condotta quanto suggeriva Luigi Mengoni — altro
insigne giurista, appartenente ad una generazione di grandi civilisti
che va scomparendo, alle cui lezioni ho avuto il privilegio di assiste-
re, non per nulla attento al momento storico, e romanistico, in parti-
colare, del diritto privato.
Questi, infatti, a proposito dell’interpretazione « contro la te-
si positivistica del primato dell’esegesi letterale », osservava che « il
testo deve essere interrogato con una domanda relativa a un caso (re-
ale o pensato) da risolvere: chi non ha domande da porre non è in
grado di comprendere un testo » 52.

Da ‘Black Athena’ a ‘Black Gaius’: recenti ipotesi sulle origini e caratteristiche del
diritto romano, in « Scritti in ricordo di Barbara Bonfiglio », Milano, 2004, pp. 101
e ss.; A. MANTELLO, ‘Diritto europeo’ e ‘diritto romano’: una relazione ambigua,
pp. 102-103; F. ZUCCOTTI, Tutti i colori di Gaio, in « RDR. », IV, 2004 [online]; A.
GUARINO, La metafora del diritto europeo, p. 6; V. MAROTTA, Cittadinanza imperia-
le e britannica: le riflessioni di James Bryce, pp. 424-427 nt. 67; F. MERCOGLIANO,
Su talune recenti opinioni relative ai fondamenti romanistici del diritto europeo, pp.
86 e ss., 97 e ss. = ID., Fundamenta, pp. 35 e ss.; A. PALMA, Giustizia e senso comu-
ne, p. IX; E. STOLFI, La genealogia – il potere – l’oblio, l’inattuale e l’antico. A pro-
posito di alcune recenti pubblicazioni, pp. 521 e ss. nonché, ampiamente, G. SAN-
TUCCI, La scienza Gaia e la strana idea del diritto romano non romano, pp. 1057 e
ss. (e vd., più in generale, F. GALLO, L’interpretazione del diritto è affabulazione?,
pp. 35 e ss. [= cap. III], in particolare); da ultimi, F. KLINCK, Rec. a MONATERI –
GIARO – SOMMA, op. cit. (con un giudizio elegantissimo ma inesorabile circa il valo-
re delle idee propugnate dagli autori esaminati); C. PELLOSO, Studi sul furto nell’an-
tichità mediterranea, p. 298 nt. 58; e la ‘relazione di sintesi’ dei problemi relativi di
L. GAROFALO, Diritto romano e scienza del diritto, pp. 321 e ss. Sul punto mi per-
metto, infine, di rinviare anche a qualche spunto offerto in M. MIGLIETTA, ‘Open
Access’ e ‘Diritto romano’: il contributo al progetto dell’area storico-giuridica, pp.
128-130 nt. 2).
52
Così L. MENGONI, A proposito della ‘Teoria generale della interpretazione’ di
Emilio Betti, p. 156. Più in generale è opportuno rinviare, da ultimo, a G. SANTUCCI,
Il dialogo con la storia giuridica nel metodo di Luigi Mengoni. Riflessioni minime
su un esempio da coltivare, in « Luigi Mengoni o la coscienza del metodo [L. No-
gler – A. Nicolussi, curr.] », pp. 211 e ss. (e rinvio ancora a MIGLIETTA, op. et loc.
ult. cit.).

33
« SERVIUS RESPONDIT »

4. Il primo incoraggiamento a procedere lungo questa strada


— come spesso accade nell’Università — è provenuto proprio dai
‘miei’ Studenti della Facoltà di Giurisprudenza di Trento, ai quali va
il mio cordiale, quanto costantemente affettuoso, pensiero.
E se, come osservavo più sopra, studi di questa natura, con-
dotti direttamente sulle fonti, che richiedono lungo, paziente e meti-
coloso lavoro, inducono ad un sentimento (che, a tratti, pare dover
essere incolmabile) di distanza rispetto ai risultati ‘immediati’ che
possano essere raggiunti, incita in ogni caso a proseguire lungo la
strada intrapresa (mutatis mutandis, naturalmente) l’incoraggiamento
contenuto nelle sagge parole di Karl Eduard Zachariae von Lingen-
thal.
Il grande bizantinista tedesco, infatti, nella breve, ma incisi-
va, ‘praefatio’ al terzo prezioso tomo degli ‘Anecdota’ così scrive-
va 53: « Sunt enim non pauci, qui, si vel libris iuris Graeco-Romani
ad interpretationem iuris Iustinianei uti neutiquam dedignentur, ta-
men editores illorum philologis magis quam iuris peritos esse existi-
ment. Quodsi libro singulari de actione in factum adversus eum, qui
locupletior factus est, somniaveris, vel longum ac taediosum tracta-
tum de mora eiusque effectibus spisso volumine compilaveris, cuncti
te laudare properant, arreptaque manu in gremium Iureconsultorum
recipiunt. Sin recondita exquiras, semina spargas, ex quibus laeta
messi sperari potest, — segetem tuam teque ipsum pauci sunt, qui
colant! ».
Ho, comunque, fiducia che non sia così: in realtà, ho già ri-

53
Così K.E. ZACHARIÄ VON LINGENTHAL, 'Anškdota, III, pp. III-IV. Nel sottoli-
neare il valore dell’affermazione, e fornendone, peraltro, una scorrevole traduzione
italiana, vi aveva fatto riferimento anche G.S. MARCOU, Zachariae von Lingenthal
Karl Eduard, in « NNDI. », XX, Torino, 1975, p. 1093. Per ulteriori dati biografici,
e ragguaglio di letteratura, sullo Zachariae mi permetto di rinviare ancora, da ultimo,
a M. Miglietta, ‘Open Access’ e ‘Diritto romano’: il contributo al progetto dell’area
storico-giuridica, p. 143 nt. 31.

34
INTRODUZIONE

cevuto numerosi e talora anche consistenti segnali di apprezzamento.


E parimenti nutro la speranza, attraverso un laborioso percorso, di
poter giungere, infine, all’offerta dello studio complessivo — in pun-
to tradizione delle testimonianze e, sulla base di questa, del contenu-
to — del corpus serviano, in uno con la sua palingenesi.

* * * *

Al termine di questa ‘Introduzione’, mi corre l’obbligo di


ringraziare sentitamente l’amico professor Christian Baldus, per a-
vermi gentilmente ospitato, durante i mesi estivi tra il 2005 e il 2009,
nell’Institut für geschichtliche Rechtswissenschaft (della Ruprecht-
Karls-Universität di Heidelberg), di cui è direttore (oltre che attuale
Dekan della Juristische Fakultät), mettendo a mia più completa di-
sposizione la splendida biblioteca romanistica (oltre alla sua acco-
gliente abitazione), in cui ho potuto lavorare, ‘a scaffale aperto’, per
ampi squarci di tempo, con una intensità resa ormai inconsueta, in
Italia, dagli intensi impegni didattici e istituzionali.
Allo stesso modo, esprimo viva riconoscenza ai colleghi e
amici professori Ruggero Maceratini, Luca Nogler (preside alla fa-
coltà giuridica tridentina) e Gianni Santucci (direttore del diparti-
mento di Scienze Giuridiche), componenti la prescritta ‘commissione
di lettura’, per aver espresso parere favorevole alla pubblicazione di
questo lavoro nella collana delle pubblicazioni del dipartimento ap-
pena menzionato.
Ai professori Carlo Beduschi e Fausto Goria, e agli amici
professori Santucci, Emanuele Stolfi e Ferdinando Zuccotti rivolgo
un ringraziamento sincero per le acute osservazioni e per i fruttuosi
scambi di opinione; ai dottori Saverio Masuelli (ricercatore
nell’Università degli Studi di Torino) ed Enrico Sciandrello (assegni-
sta di ricerca nell’Università degli Studi di Trento) per l’aiuto prezio-

35
« SERVIUS RESPONDIT »

so prestato in sede di revisione editoriale del testo.

Un encomio va, infine, al servizio ‘acquisizione monografi-


che, prestito, prestito interibliotecario e internazionale’ dell’Ateneo
di Trento, e, in particolare, alla responsabile, signora Ivana Eccher.
Grazie alla sollecitudine e alla professionalità di ciascun operatore ho
potuto disporre, in tempi sempre rapidi, di opere indispensabili per la
mia ricerca, anche non possedute dal Sistema Bibliotecario Trentino
e, talora, neppure da altre biblioteche nazionali.

36
CAPITOLO PRIMO

SERVIO NELLE TESTIMONIANZE


DI CICERONE E DI POMPONIO

SOMMARIO: 1.1. L’acquisizione del ‘metodo dialettico’ da parte di Servio


Sulpicio Rufo e la sua valorizzazione nell’attività del ‘respondere’ in Cic.,
Brut. 40.150-42.156 – 1.2. Continua: la nozione di ‘ambiguitas’ in Cic., De
inv. 2.40.116; suo inserimento sistematico e sue implicazioni per l’interpre-
tazione dei fenomeni giuridici – 1.3. Continua: le attività del ‘videre’, del
‘distinguere’, del ‘habere regulam’ e le finalità del metodo descritto da Ci-
cerone – 2. Elementi critici intorno alla figura e all’attività di Servio desu-
mibili da Pomp. l.s. ench., D. 1.2.2.43 [= Pal. Pomp. 178] – 3.1. Il giudizio
intorno alla elaborazione serviana e muciana, attraverso il tenore delle ci-
tazioni, nel resto della produzione di Pomponio: a proposito di Servio – 3.2.
Continua: a proposito di Quinto Mucio – 4. Conclusioni e prospettive d’in-
dagine.
« SERVIUS RESPONDIT »

1.1. L’acquisizione del ‘metodo dialettico’ da parte di Servio Sulpi-


cio Rufo e la sua valorizzazione nell’attività del ‘respondere’ in Cic.,
Brut. 40.150-42.156

In una pagina particolarmente articolata, quanto descrittiva-


mente efficace 1, del Brutus 2, Cicerone offre una dettagliata testimo-
nianza in ordine al perfezionamento nell’arte dialettica 3, conseguito

1
Per lo studio delle raffinate costruzioni ciceroniane pare utile rimandare ancora
alle ricerche di V. LONDRES DA NÓBREGA, Cicero perante o asianismo e o aticismo,
pp. 111 e ss. (e 128-129, 131-132, in modo particolare).
2
Cic., Brut. 40.150-42.156.
3
Si allude alla dialettica — come arte in grado di creare un « sistema, che predi-
spone concetti formali capaci di sussunzione » — applicata all’interpretazione giuri-
dica (e cfr. O. BEHRENDS, Le due giurisprudenze romane e le forme delle loro argo-
mentazioni, pp. 200-201; in ID., Die Spezifikationslehre, ihre Gegner und die media
sententia in der Geschichte der römischen Jurisprudenz, p. 229, il Behrends defini-
sce Servio, addirittura, come « der Gründer der dialektischen oder klassischinstituti-
onellen Rechtswissenschaft »), a fronte di altre possibili identificazioni come ‘meto-
do della divisione’ (in Platone); come ‘logica del probabile’ (in Aristotele) e, infine,
come ‘sintesi degli opposti’ (che sarà, però, soltanto in Hegel): cfr. N. ABBAGNANO,
s.v. ‘Dialettica’, pp. 218 e ss. A tal proposito, si veda, ad esempio, l’affermazione di
Rabano Mauro (VIII-IX sec.), secondo il quale dialettica e retorica concorrono — in
quanto species — a costituire il genus ‘logica’: « Logica autem dividitur in duas
species, hoc est dialecticam et rhetoricam. Dialectica est disputatio acuta, verum
distinguens a falso. Rhetorica est disciplina ad persuadendum quaeque idonea »
(così Raban. Maur., De univ. 15.1, in « PL. », CXI, col. 414B: sul concetto di « ve-
rum distinguens a falso » vd. ancora Cic., Brut. 41.152 [fin.] e Orat. 4.16: vd. infra,
ntt. 11 e 15); per la valorizzazione di Cic., Brut. 42.153 si vedano anche A. GUZMÁN
BRITO, Adrés Bello codificador. Historia de la fijación y codificación del derecho
civil en Chile, I, pp. 394-395 nt. 921; ID., Historia de la interpretación de las
normas en el derecho romano, pp. 323-324 e nt. 992 nonché ID., Dialéctica,
casuística y sistemática en la jurisprudencia romana, p. 22 nt. 11 e D. MANTOVANI,
L’elogio dei giuristi romani nel proemio al III libro delle ‘Elegantiae’ di Lorenzo
Valla. ‘Per quotidianam lectionem Digestorum semper incolumis et in honore fuit
lingua romana’, pp. 174-175 e nt. 67; approfondimenti bibliografici infra, nel corso
del capitolo (e vd., sempre infra, nt. 23). Quanto all’acquisizione della ‘forma dialo-
gica’, si può rinviare ancora alle riflessioni di J. BURCKHARDT, Griechische Kultur-
geschichte, II. Künste und Forschung, pp. 437 e ss.
38
CAP. I – SERVIO NELLE TESTIMONIANZE DI CICERONE E DI POMPONIO

dal giurista e amico 4 Servio Sulpicio Rufo 5, presso la celebre scuola


di Rodi 6, nel corso dei primi anni della maturità 7. Un’arte, quella

4
Cfr. Cic., Brut. 42.156, e vd. supra, ‘Introduzione’, nt. 5 (con testo di riferi-
mento).
5
Servio Sulpicio Rufo — definito come « die bedeutendste Persönlichkeit unter
den republikanischen Juristen », e similmente, come « il più grande giurista dell’età
di Cesare » (così, rispettivamente, W. KUNKEL, Die Römischen Juristen, p. 25 ed A.
SCHIAVONE, La storia spezzata. Roma antica e Occidente moderno, p. 195) — è fre-
quentemente ricordato dagli Autori latini (soprattutto da Cicerone: vd., ad esempio,
Cic., Pro Mur. 3.7; 7.16; 20.42; Cic., Phil. 9.7.15 e ss.; la notissima lettera riprodotta
da Cic., Ad fam. 4.5 [e cfr. Ambros., Ep. ad Faustinum 2.8], lettera che J. CARCOPI-
NO, Les secrets de la correspondance de Cicéron, I, p. 278 definiva « quelque peu
compassée et scholastiques » (contro la « admiration » del classico G. BOISSIER, Ci-
céron et ses amis, pp. 107-108, in effetti, qui, nonostante i tanti pregi dell’opera, par-
ticolarmente enfatico); Ad fam. 6.1; Sall., Hist. 1.7; Aul. Gell., N.A. 2.10.1;
7(6).12.1; vd., inoltre, Quint., Inst. or. 4.2.106; 6.1; 10.1.116; Plin., Nat. hist.
28.2.26; Plin., Ep. 5.3.5; Varr., De ling. Lat. 5.40) nonché, ancora, nel ‘Chronicon’
di Sicardus Cremonensis († 1215 [cfr. R. LARUE, G. VINCENT, B. ST-ONGE, Clavis
Scriptorum Graecorum et Latinorum, 3, p. 2285 ad h.n.]), in « PL. », CCXIII, col.
444D, ove si afferma quanto segue: « His temporibus [‘de Iulio Caesare’ ], Servius
Sulpicius jurisperitus, et Publius Servilius Isauricus claruerunt » (in tale passo —
oltre al richiamo, inconsueto per l’epoca intermedia, di un giurista così risalente, ma
che parrebbe testimoniare della fama che, in ogni caso, Servio ancora godeva per
qualche via di tradizione — risulta di qualche interesse l’impiego del verbo ‘cla-
resco’ — si veda, a titolo d’esempio, Suet., Nero 1 — verbo peraltro ignoto alla giu-
risprudenza romana [cfr. « VIR. », I, col. 761] ma valorizzato dal Lenel per indicare
il periodo di massima attività dei giuristi), sia per il Nostro che per l’Isaurico —
praetor nel 54 a.C. e sostenitore di Catone, quindi cesariano (su cui si vedano F.
MÜNZER, s.v. ‘Servilius, 67, (Isauricus)’, coll. 1798-1802 e G.E.F. FARQUHAR CHIL-
VER, s.v. ‘Servilio Isaurico, Publio’, p. 1923): i due nomi compaiono ancora accop-
piati in Hieron., Ad Chron. Eus. 137 [Schöne ed.] (cfr. P. MELONI, Servio Sulpicio
Rufo e i suoi tempi, p. 168 e nt. 67), laddove si menziona il fatto che Servio ricevette
funerali a spese della res publica.
6
Cfr. Cic., Brut. 41.151 (e, in generale, F. MÜNZER – B. KÜBLER, s.v. ‘Sulpicius
(Rufus)’, col. 852; P. MELONI, Servio Sulpicio Rufo e i suoi tempi. Studio biografico,
pp. 9-10; A. LA PENNA, Aspetti del pensiero storico latino, p. 11; E. BUND, Rahme-
nerwägungen zu einem Nachweis stoischer Gedanken in der römischen Jurispru-
denz, pp. 133 e nt. 41, 145 e nt. 151, nonché A. SCHIAVONE, Il caso e la natura.
Un’indagine sul mondo di Servio, pp. 41, 55, 354 nt. 3 e 359 nt. 41). Celebrato fon-
datore e maestro della scuola retorica rodina, visitata da Scevola (121 a.C.) e da M.
39
« SERVIUS RESPONDIT »

Antonio (98 a.C.), fu Apollonio di Alabanda, o Apollonio Molone, detto « Ð mala-


kÒj » (vd. Cic., De orat. 1.75: cfr. già O. KARLOWA, Römische Rechtsgeschichte, I,
p. 483 e MÜNZER – KÜBLER, op. et loc. cit.). Dalle stesse testimonianze
dell’Arpinate emerge che questi studiò con Apollonio, intorno alla fine degli anni 70
a.C., il quale viene definito abile teorico e pratico della disciplina nonché eccellente
maestro (« … cum actorem in veris causis scriptoremque praestantem tum in notan-
dis animadvertendisque vitiis et in instituendo docendoque prudentissimum »: Cic.,
Brut. 91.316 e cfr. Plut., Vitae [Caes.] 3.1: « œpleusen [= Ð Ka‹sar] e„j `RÒdon
™pˆ scol¾n prÕj 'Apollènion tÕn toà MÒlwnoj, oá kaˆ Kikšrwn ºkrÒato... »,
et rell.): vd., inoltre, in buona sintesi, T.B.L. WEBSTER, s.v. ‘Apollonio [4]’, p. 155.
Sugli studi di retorica di Servio, si vedano le osservazioni di E. OTTO, De vita, stu-
diis, scriptis et honoribus Servii Sulpicii, Lemonia, Rufi, coll. 1582-1583: « ... ut
Servius una cum ipso, Athenas reliquente, Rhodum iter susceperit: maxime quia ple-
rique nobiles Romani studiorum caussa illuc tunc excurrebant ut de Attico Nepos,
de Bruto Victor: Athenis Philosophiam, Rhodi eloquentiam didicit ». Si veda anche
C.M. MOSCHETTI, Gubernare navem gubernare rem publicam, p. 121 e nt. 57 (e cfr.
E. LEPORE, Il princeps ciceroniano e gli ideali politici della tarda repubblica, pp.
51-52 nt. 118).
7
Il viaggio di Servio a Rodi fu effettuato, probabilmente, nel 78 a.C. (vd. F.P.
BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 130 e F. MÜNZER – B.
KÜBLER, s.v. ‘Ser. Sulpicius Rufus’, col. 852), quando Servio aveva circa ventisette
anni (essendo nato intorno al 106-105 a.C.) e — come è noto — in Roma l’età che
faceva da confine tra la giovinezza e la maturità coincideva con il raggiungimento
del venticinquesimo anno (si veda, per tutti, B. ALBANESE, Le persone nel diritto
privato romano, pp. 514 ss.).
Sulle motivazioni del viaggio cfr. G. NEGRI, Per una stilistica dei Digesti di Al-
feno, p. 152 (« quo melior esset et doctior »), nella arguta segnalazione di un paralle-
lo linguistico tra Cic., Brut. 41.151 e Alf. IV dig. a Paul. epit., D. 10.4.19 [= Pal.
Alf. 66] (« quia […] doctior et melior futurus esset »: sul passo alfeniano vd., da
ultimo, M. MIGLIETTA, ‘Open Access’ e ‘Diritto romano’: il contributo al progetto
dell’area storico-giuridica, pp. 133 e ss.), ed ora A. CASTRO SÁENZ, Itinerarios ser-
vianos: Servio Sulpicio Rufo ante Quinto Mucio pontifex, entre la historia y el mito
(Pomp. Enchir. D: 1.2.2.43 y Cic. Brut. 41.151-42.154), pp. 528 e ss. (a proposito di
questo interessante lavoro — pubblicato nel primo tomo degli ‘Studi in onore di
Remo Martini’ — va detto che è stato, di fatto, condotto parallelamente al mio e dal
quale possono essere tratti interessanti spunti di riflessione. Se ne terrà puntualmente
conto nel prosieguo dell’esposizione. Si noti, fin da ora, che l’apporto originale del
lavoro consiste nel tentativo di calare in un preciso contesto ideologico, ed anche
cronologico, gli elementi desumibili dalle narrazioni ciceroniana e pomponiana, più
che procedere ad una minuta analisi dei testi fondamentali coinvolti).

40
CAP. I – SERVIO NELLE TESTIMONIANZE DI CICERONE E DI POMPONIO

acquisita da Servio 8 , che, trasferita sul piano dell’interpretazione


giuridica 9, risulta consistere in una composita serie di operazioni lo-
giche 10 così articolate:

Per la data più recente circa la nascita del giurista, cfr. C. ARNÒ, Scuola muciana
e scuola serviana, p. 47 ed ora F. D’IPPOLITO, Servio e le XII Tavole, p. 31 = ID.,
Questioni decemvirali, p. 174 ed ora, da ultimo, A. CASTRO, Crónica de un desen-
canto: Cicerón y Servio Sulpicio Rufo, p. 221 nt. 38. Il dato è congetturale, ma è re-
so attendibile dalle testimonianze contenute in Cic., Brut. 40.150 (ove l’Arpinate
pone sulle labbra di Bruto, a proposito di se stesso e di Servio, che « aetatesque ve-
strae [...] nihil aut non fere multum differunt ») e in Cic., Brut. 42.156 (in cui, allo
stesso modo, Cicerone, e sempre per bocca di Bruto — instaurando un parallelismo
complessivo d’età, capacità e sentimenti — afferma: « simul illud gaudeo, quod et
aequalitas vestra et pares honorum gradus et artium studiorumque quasi finitima
vicinitas tantum abest ab obtrectactione et invidia, quae solet lacerare plerosque,
uti ea non modo non exulcerare vestram gratiam sed etiam conciliare videatur »;
cfr. anche Cic., Brut. 41.151 [« ineunte aetate »: con ogni evidenza v’è una equipa-
razione] e si veda ancora, seppure solo per accenno indiretto, Cic., Fam. 4.3.3
[CCIX]: sul punto cfr. F. BONA, L’ideale retorico ciceroniano ed il ‘ius in artem re-
digere’, p. 364 nt. 282 = ID., Cicerone tra diritto e oratoria. Saggi su retorica e giu-
risprudenza nella tarda repubblica, I, p. 145 nt. 262 = ID., Lectio sua, II, p. 811 nt.
282), poiché Cicerone era nato il 3 gennaio dell’anno 106 a.C. (cfr. Aul. Gell., N.A.
15.28.3 [con una svista — probabilmente del copista — sul prenome del console,
Quinto scritto al posto di Gaio Atilio Serrano: vd., infatti, G. COSTA, I fasti consolari
dalle origini alla morte di C. Giulio Cesare, I.2, Milano, 1910, pp. 14 e 103 ad ann.
648 a.U.c.]; Cic., Ad Att. 7.5.3 e 13.42.2 [che allude, però, solo al giorno del proprio
genetliaco] nonché Plut., Vitae [Cic.] 2.1, secondo cui la madre avrebbe messo al
mondo Marco Tullio senza subire travagli: « ¹mšrv tr…tV tîn nšwn Kalandîn, ™n
Î nàn oƒ ¥rcontej eÜcontai kaˆ qÚousin Øpr toà ¹gemÒnoj »).
8
Arte, del resto, ritenuta ‘comune a tutte le scienze’, poiché « tutte le scienze
mirano a ricercare, argomentare, dedurre etc. » (vd. G. LA PIRA, La genesi del siste-
ma nella giurisprudenza romana, 4. Il concetto di scienza e gli strumenti della co-
struzione scientifica, p. 139, commentando Aristot., Anal. post. 1.9.5-6 e Rhet. 1.1.1,
nell’illustrazione del pensiero ciceroniano). Sulle tesi, per così dire, ipersistematiche
del La Pira si vedano, però, in via generale, le osservazioni di M. TALAMANCA, Lo
schema ‘genus’ e ‘species’, pp. 10 (e nt. 27) e ss., nonché di A. MANTELLO, ‘Benefi-
cium’ servile – ‘debitum’ naturale, pp. 239-240 nt. 80.
9
In una operazione che, secondo la dottrina, nessun contemporaneo di Cicerone
sarebbe riuscito a perfezionare in modo compiuto, « ni siquiera su íntimo amigo
Servio Sulpicio Rufo, que conocía perfectamente desde joven, como él, la dialécti-
ca » (così, da ultimo, J. PARICIO, Los proyectos codificadores de Pompeo y César en
41
« SERVIUS RESPONDIT »

San Isidoro de Sevilla, p. 39 [e nt. 25 per ulteriore, essenziale, bibliografia]). M.


BRETONE, Cicerone e i giuristi del suo tempo, p. 62 = « Quaderni di storia », p. 253,
a questo proposito, già parlava di Servio come di « un giurista ‘dialettico’ », « nel
senso pieno per termine », che, però, non è « solo questo » poiché « alla competenza
logico-giuridica e retorica aggiunge un’estesa cultura letteraria e un’estrema preci-
sione stilistica ».
10
Il perfezionamento di questa ars è di sicuro interesse per lo studioso dei diritti
dell’antichità ma, sotto un profilo squisitamente metodologico, può dimostrarsi fe-
condo anche per la formazione del giurista moderno (vd. supra, ‘Introduzione’, § 3).
Si pensi, infatti, che, senza alcun dubbio, « si deve all’attività di Servio Sulpicio Ru-
fo e della sua scuola » — tra altro — « la piena maturazione della tecnica che per-
mette l’elaborazione casistica del diritto, ricorrendo ad un particolare metodo di a-
strazione dai casi »: così L. VACCA, I precedenti e i responsi dei giuristi, p. 51 (si
vedano, pur in un contesto parzialmente differente, anche le osservazioni di R. ORE-
STANO, s.v. ‘Diritto romano’, p. 1031 [II col.]).
Sulla multiforme attività intepretativa della scuola serviana — con riferimento,
ad esempio, alla lex duodecim tabularum (su cui, ampiamente, F. D’IPPOLITO, Servio
e le XII Tavole, pp. 29 ss. = [ma con ampia rielaborazione] Questioni decemvirali,
pp. 135 ss. e 169 ss.) — si vedano le dense riflessioni di F. BONA, La certezza del
diritto nella giurisprudenza tardo-repubblicana, pp. 107-110 nt. 17 = ID., Lectio
sua, II, pp. 925-927 nt. 17, che, allo stato della dottrina, mi paiono rappresentare una
pagina — anzi, una sorta di ‘voce’ scientifico-enciclopedica — ancora insuperata, in
cui si ribalta l’assunto secondo cui « Servio, adottando nell’interpretazione dei ver-
setti decemvirali i moduli dell’ermeneutica filologica coeva », lo avesse fatto senza
sfruttarli « in funzione di una interpretazione volta a coglierne il valore ‘normativo’
attuale » (forse con una speciale attenzione per gli « aspetti giurisdizionali »: cfr. an-
cora F. BONA, Il ‘de verborum significatu’ di Festo e le XII Tavole. I. Gli ‘auctores’
di Verio Flacco, pp. 220-221 = ID., Lectio sua, I, pp. 570-573, ripreso — mi pare di
capire, adesivamente, per quanto concerne l’esclusione di un’opera ‘ad hoc’ sul co-
dice decemvirale — da O. DILIBERTO, Materiali per la palingenesia delle XII Tavo-
le, I, p. 27 nt. 62, con bibliografia, in particolare, a p. 5 nt. 2: vd., per contro, anche
R. SCHNEIDER, Quaestionum de Servio Sulpicio Rufo iureconsulto romano specimen
II, pp. 78-79; R. SCHOELL, Legis duodecim tabularum reliquiae, p. 34; M. VOIGT,
Die XII Tafeln, I, pp. 64-65 e nt. 5 [e vd. pure F.P. BREMER, Iurisprudentiae anteha-
drianae quae supersunt, I, pp. 228-230]; O. LENEL, Palingenesia iuris civilis, II,
coll. 325 nt. 1, 333 nt. 1 e 334 nt. 2 e, sul versante della mera possibilità, E. VER-
NAY, Servius et son École, p. 28), nonché F. D’IPPOLITO, Forme giuridiche di Roma
arcaica 2, pp. 238 e ss.
42
CAP. I – SERVIO NELLE TESTIMONIANZE DI CICERONE E DI POMPONIO

Cic., Brut. 41.152 11: « […] rem universam tribuere in par-

11
Intorno ai rapporti tra il passo di Cic., Brut. 41.152 e il simile passo contenuto
in Cic., Orat. 32.113-117 (almeno nelle parti che contengono richiami espressi al
precedente: cfr., ad esempio, § 115: « Noverit primum vim, naturam, genera verbo-
rum et simplicium et copulatorum; deinde quot modis quidque dicatur; qua ratione
verum falsumne sit iudicetur; quid efficiatur e quoque, quid cuique consequens sit
quidve contrarium; cumque ambigue multa dicantur, quo modo quidque eorum divi-
di explanarique oporteat » — e per acute osservazioni di natura filologica si veda il
classico O. JAHN, Ciceros Orator 2, pp. 92 e ss.; e intorno ai §§ 116 e 117, in partico-
lare, vd. M. TALAMANCA, Lo schema ‘genus-species’ nelle sistematiche dei giuristi
romani, pp. 16, 160-161 nt. 466 e 220-221 nt. 626 [con ampia discussione della let-
teratura]), e F. BONA, L’ideale retorico ciceroniano, pp. 355-360 = ID., Cicerone tra
diritto e oratoria, pp. 135-140 = ID., Lectio sua, II, p. 800-810 (in particolare, con
indicazione e discussione della letteratura), in una lettura contestualizzante — e non
‘necessariamente’ conciliativa — che mi pare ancora la più convincente (cfr., infatti,
A. SCHIAVONE, Nascita della giurisprudenza. Cultura aristocratica e pensiero giuri-
dico nella Roma tardo-repubblicana 2, p. 104 ss., intorno cui si vedano i rilievi di
BONA, L’ideale retorico ciceroniano, p. 295 nt. 54 = ID., Cicerone, p. 75 nt. 54 =
ID., Lectio sua, II, p. 732-733 nt. 54, accolti, parzialmente, da SCHIAVONE, Giuristi e
nobili nella Roma repubblicana, p. 204 nt. 58 [ma la precisazione — anzi, l’intera
nota — non compare in ID., Linee di storia del pensiero giuridico romano, p. 159];
vd. ancora SCHIAVONE, Forme normative e generi letterari. La cristallizzazione del
ius civile e dell’editto fra tarda repubblica e primo principato, p. 58). Sul riflesso
che gli studi di Bona in materia hanno avuto sulla dottrina posteriore, si vedano F.
CASAVOLA, Cicerone e Giulio Cesare tra democrazia e diritto, pp. 281-282; M. TA-
LAMANCA, Trebazio Testa fra retorica e diritto, p. 47 nt. 46; ID., Problemi del ‘De
oratore’, pp. 3 e ss.; S. SCHIPANI, Andrés Bello romanista-istituzionista, pp. 3419 e
ss. = ID., La codificazione del diritto romano comune, pp. 210 e ss.; M. D’ORTA, Per
una storia della cultura dei giuristi romani, pp. 257 e ss.; ID., La giurisprudenza tra
Repubblica e Principato, p. 41 nt. 9; M. BRETONE, La storia del diritto romano fra
scienza giuridica e antichistica, p. 21; L. VACCA, La giurisprudenza nel sistema del-
le fonti del diritto romano, pp. 55 e ss., e 68; C.A. CANNATA, Potere centrale e giu-
risprudenza nella formazione del diritto privato romano, p. 73 e nt. 15; V. SCARANO
USSANI, L’ars dei giuristi, pp. 7, 15 e ss.; F.M. D’IPPOLITO, Del fare diritto nel mon-
do romano, pp. 32-33; A. GUZMÁN BRITO, Historia de la interpretación de las nor-
mas en el Derecho romano, pp. 315 e ss.; F. CUENA BOY, Sistema jurídico y derecho
romano. La idea de sistema jurídico y su proyección en la experiencia jurídica ro-
mana, pp. 73 e ss., 81 e ss. (su cui vd. CH. BALDUS, Sistema giuridico europeo stori-
camente fondato?, p. 128); vd. anche, da ultimi, V. SCARANO USSANI, Il retore e il
potere, pp. 63 e 79 nt. 53, e, approfonditamente, F. CUENA BOY, Nota di lettura a F.
43
« SERVIUS RESPONDIT »

tis 12, latentem explicare definiendo, obscuram explanare interpre-

Bona, Das Ideal der Rhetorik bei Cicero und das ‘ius civile in artem redigere’ [trad.
ted. di Ch. Baldus – M. Miglietta], passim.
Appare opportuno, infine, l’accostamento tra questi passi e Cic., De orat. 1.42.
188-191, accostamento proposto da F. SCHULZ, Geschichte der römischen Rechts-
wissenschaft, pp. 83-84 = ID., Storia della giurisprudenza romana, pp. 132-133 (cfr.
ID., History of Roman Legal Science 2, pp. 68-69 e 336-337 ntt. M e N); A. BÜRGE,
Die Juristenkomik in Ciceros Rede Pro Murena, p. 36 e nt. 16; in particolare, le trat-
tazioni di BONA, op. cit., pp. 299 ss. = ID., Lectio sua, II, pp. 736 ss. (ma cfr. anche i
rilievi di T. GIARO, Über methodologische Werkmittel der Romanistik, p. 203 nt. 82),
di S. SCHIPANI, Sull’insegnamento delle istituzioni, pp. 190-191 nt. 86 e di SCHIA-
VONE, Giuristi e nobili, pp. 38 e ss. ~ ID., Linee di storia del pensiero giuridico ro-
mano, pp. 52 e ss.; si veda anche R. MARTINI, ‘Genus’ e ‘species’ nel linguaggio ga-
iano, p. 464. Per i testi del de oratore, appena citati, vd. M. TALAMANCA, Lo schema
‘genus-species’ nelle sistematiche dei giuristi romani, pp. 211 e ss.
12
Circa l’operazione del ‘tribuere in partis’, si noti il parallelo — ma con le pre-
cisazioni che a quel riguardo verranno fatte circa la diversa disposizione degli ele-
menti (dividere e definire) — contenuto in Cic., Orat. 4.16 (citato infra, nel testo e
nt. seg.) e 15.15. Intorno a tale attività si veda, nella manualistica, in particolare, L.
AMIRANTE, Una storia giuridica di Roma. Dai re a Cesare. Sesto quaderno di lezio-
ni, p. 367; per la dottrina specialistica, O. BEHRENDS, Le due giurisprudenze romane
e le forme delle loro argomentazioni, pp. 200-201 e, da ultimo, M. AVENARIUS, Der
pseudo-ulpianische ‘liber singularis regularum’, pp. 88-90, e 88-89 nt. 11-12 (il
quale sottolinea il debito contratto con Servio dalla « klassische Rechtswissen-
schaft » circa l’adozione del metodo della partizione — come indicherebbero anche i
libri iuris partiti dell’allievo Ofilio (su cui vd. già F.D. SANIO, Rechtshistorische
Abhandlungen und Studien, pp. 70 e ss., e 92 e ss. in particolare): cfr. anche O. BEH-
RENDS, Feste Regelungsstruktur oder auslgegungsfähiges Pflichtenverhältnis. Exe-
gesen zu den beiden Vertragsbildern der römischen Verkehrsrechts am Biespiel der
bezifferten Gefahrübernahme für überlassene Sachen, p. 76 nt. 75 = ID., Institut und
Prinzip, II, pp. 970-971 nt. 75; ed ancora AVENARIUS, op. cit., pp. 468-469. Sui libri
ofiliani vd., da ultimo, A. SCHIAVONE, Forme normative e generi letterari, p. 70 e nt.
39; ma si consideri, soprattutto, la pregevole proposta ricostruttiva di P. CERAMI, Il
sistema ofiliano, pp. 83 e ss., secondo cui, « in particolare, i ‘libri iuris partiti’, lungi
dal contrassegnare un’opera autonoma, distinta dai ‘plures libri’ de iure civili, di cui
parla Pomponio, dovevano costituire l’effettiva denominazione ‘unificante’ di tutte
le ‘partes operis’ » (ivi, pp. 92-93; cfr., inoltre, F. D’IPPOLITO, I giuristi e la città.
Ricerche sulla giurisprudenza romana della Repubblica, pp. 106 e ss.).
44
CAP. I – SERVIO NELLE TESTIMONIANZE DI CICERONE E DI POMPONIO

tando, ambigua primum videre, deinde distinguere 13, postremo ha-


bere regulam qua vera et falsa iudicarentur et quae quibus proposi-
tis 14 essent quaeque non essent consequentia 15 » 16.

13
Sull’attività del ‘ambigua distinguere’, v. paralleli ancora in Cic., Orat. 4.16
(idem c.s.) e Cic., Fin. 1.7 (e cfr. l’epilogo di Sen., Epist. mor. 109.18, significativo
poiché ripercorre i temi — oltre che del ‘inplicta solvere’ — del ‘ambigua distin-
guere’ e del ‘obscura perspicere’, in quest’ordine, ove tornano i temi
dell’ambiguitas e della obscuritas, come in Cic., Brut. 41.152, seppure in ordine in-
verso). Sul tema vd. anche S. TAFARO, Il giurista e l’‘ambiguità’. Ambigere – ambi-
guitas – ambiguus, p. 88-89 e nt. 204.
14
Su ‘propositis’ vd., da ultimo, M. AVENARIUS, ‘Neque id sine magna Servii
laude…’. Historisierung der Rechtswissenschaft und Genese von System und Me-
thode bei Donellus, p. 72 nt. 61 (e cfr. ID., Das „gaiozentrische“ Bild vom Recht der
klassischen Zeit, p. 113 e nt. 78). Per il tratto « postremo habere regulam qua vera et
falsa iudicarentur » vd. anche infra, nt. 35.
15
E vd. ivi fino a Cic., Brut. 42.154, ove si ha « il ritratto che Cicerone delinea
di Servio, paragonandolo con i suoi maestri L. Lucilio Balbo e C. Aquilio Gallo »
(vd. infra, § 2, in merito a Pomp. l.s. ench., D. 1.2.2.43 [= Pal. Pomp. 178] e, per la
citazione, M. BRETONE, Diritto e tempo nella tradizione europea 4, p. 17. Sul punto
cfr. già E. KÜBLER, s.v. ‘Sulpicius (Rufus), 95’, coll. 858-859).
16
Sull’intero passo e sulle sue parti costitutive, oltre alla letteratura citata in que-
sta pagine, vd. A. WATSON, Law Making in the Later Roman Republic, pp. 159 e ss.;
C. RATHOFER, Ciceros ‘Brutus’ als literarisches Paradigma eines Auctoritas – Ver-
hältnisses, pp. 249 e ss.; V. SCARANO USSANI, Tra ‘scientia’ e ‘ars’, pp. 243 e ss. =
ID., L’‘ars’ dei giuristi, pp. 27 e ss. Da ultimi, C.A. CANNATA, ‘Iura condere’. Il
problema della certezza del diritto fra tradizione giurisprudenziale e ‘auctoritas
principis’, p. 44 (in particolare, ove il testo è indicato per svista come « Cic., Brut.
40,152 », e vd. pp. preced.); A. GUZMÁN BRITO, Historia de la interpretación de las
normas en el derecho romano, pp. 323-324 (il quale sottolinea, molto opportuna-
mente [in loc. cit. e ntt. 993-995], il ritorno di temi analoghi in Cic., Acad. priora
2.28.91 [vd., ad es., l’incipit: « dialecticam inventam esse dicitis veri et falsi quasi
disceptatricem et iudicem »] e in Cic., Tusc. 5.24.68 [in forma implicita] e 5.25.72
[laddove, in particolare, si dice « ... quae per omnis partis sapientae manat et fundi-
tur, quae rem definit, genera dispertit, sequentia adiungit, perfecta concludit, vera et
falsa diiudicat, disserendi ratio et scientia »]) e M. AVENARIUS, ‘Neque id sine ma-
gna Servii laude…’, pp. 72 e ss. (su cui vd. F. THEISEN, XXXV deutscher Rechtshis-
torikertag. Verleihung des VI premio Boulvert (Bonn, 12-17 settembre 2004), p.
411; O. BEHRENDS, Der Kommentar in der römischen Rechtsliteratur, pp. 448-449;
per un’analisi delle varie posizioni dottrinali, cfr. W. WALDSTEIN, Cicero, Servius
und die ‘Neue Jurisprudenz’, pp. 104 e ss., in particolare). Una lettura ‘in negativo’
45
« SERVIUS RESPONDIT »

Tale progressione 17 verrà ripresa dall’Arpinate — nello stes-


so anno, ossia nel 46 a.C. 18 — all’interno dell’Orator, con corri-

del passo, non priva di qualche risvolto interessante (poiché raffrontato a Cic., De
orat. 1.42), si trova, invece, in J. IGLESIAS-REDONDO, La jurisprudencia romana:
entre tradición y progreso, p. 141 (« se lamentaba Cicéron — con su modo de
pensar, pudiera decirse a lo griego — de que los juristas romanos no hayan construi-
do, a fuerza de particiones en géneros y especies, y sobre la base de definiciones
claras y reglas abstractas, un hermoso y bien pautado edificio sistemático »). Vd.
anche J. KIROV, Die soziale Logik des Rechts. Recht und Gesellschaft der römischen
Republik, pp. 112-113 nonché A. CENDERELLI – B. BISCOTTI, Produzione e scienza
del diritto: storia di un metodo, pp. 197 e ss. (dalla parte II, a firma della Biscotti) e
K. TUORI, The myth of Quintus Mucius Scaevola: founding father of legal science?,
p. 246 e nt. 12 e ID., Ancient Roman Lawyers and Modern Legal Ideals, pp. 26 e 31;
D.O. EFFER-UHE, Die Wirkung der ‘condicio’ im römischen Recht, pp. 21 e nt. 30 e
25 (e nt. 51) nonché R. DOMINGO, Ex Roma ius, pp. 34 e ss. Da ultimo cfr. ancora G.
CALBOLI, Introduzione alla inventio, pp. 200-201 (e mi permetto di rinviare, in gene-
rale, a M. MIGLIETTA, Intorno al metodo dialettico della scuola serviana: cenni in
materia di conflitto logico tra ‘quaestio’ e ‘responsum’ nei ‘digesta’ di Alfeno Varo,
passim, nonché, più ampiamente, a ID., Casi emblematici di ‘conflitto logico’ tra
‘quaestio’ e ‘responsum’ nel ‘digesta’ di Publio Alfeno Varo, pp. 275-289, in parti-
colare).
17
Da notare, sul punto (oltre alla sintesi efficace di G. MANTELLINI, Papiniano,
pp. 43-44, secondo cui fu « il primo [Servio] a trattare del diritto con arte dialettica,
nel distribuire in parti l’universa materia, nel definire le cose da spiegare,
nell’interpretare le oscure, nello scorgere le ambiguità per poi scioglierle, nello avere
insomma una regola per scernere il vero dal falso, e le cose le quali conseguissero e
quelle no dalle premesse »), la traduzione moderna di N. ABBAGNANO, s.v. ‘Dialetti-
ca’, p. 217, al cui proposito si parla dell’« arte che insegna a distribuire una cosa in-
tera nelle sue parti, a spiegare una cosa nascosta con una definizione, a chiarire una
cosa oscura con una interpretazione, a scorgere prima, poi a distinguere ciò che è
ambiguo e da ultimo a ottenere una regola con la quale si giudichi il vero ed il falso
e se le conseguenze derivino dalle premesse assunte». Tale traduzione è stata ripre-
sa, sul versante degli studi romanistici, da F. GALLO, Synallagma e conventio nel
contratto. Ricerca degli archetipi della categoria contrattuale e spunti per la revi-
sione di impostazioni moderne. Corso di diritto romano, I, p. 85 (e nt. 28), mentre
altre ne hanno offerte M. BRETONE, Storia del diritto romano 8, p. 205 (la dialettica
« insegna a distribuire in parti un oggetto intero, a chiarire definendolo ciò che è na-
scosto, a spiegare con l’interpretazione ciò che è oscuro; insegna anche a riconoscere
le ambiguità e a distinguerle; infine a ottenere un criterio su cui giudicare il vero e il
falso, e stabilire quali conseguenze discendono e quali no da certe premesse ») ed A.
46
CAP. I – SERVIO NELLE TESTIMONIANZE DI CICERONE E DI POMPONIO

spondenze che appaiono immediatamente alla lettura sinottica, seb-


bene in una formalizzazione dotata di minor sistematicità e riferita
peraltro, in prima battuta, al ‘sapere filosofico’ (la cosiddetta ‘philo-
sophorum disciplina’ ) 19.
Si veda infatti

Cic., Orat. 4.16: « Nec vero sine philosophorum disciplina


genus et speciem cuiusque rei cernere neque eam definiendo explica-
re nec tribuere in partis possumus nec iudicare quae vera quae falsa

SCHIAVONE, Giuristi e nobili nella Roma repubblicana, pp. 42-43 = ID., Linee di sto-
ria del pensiero giuridico romano, p. 55, ed ora, con qualche ritocco, ID., Ius.
L’invenzione del diritto in Occidente, p. 167: « quella scienza che insegna a dividere
in parti un tutto, a spiegare il nascosto definendo, a chiarire l’oscuro interpretando, a
vedere innanzitutto le ambiguità, poi a precisarle, e infine a possedere una regola
con la quale giudicare il vero e il falso, e quali conseguenze si possano trarre e quali
no, date certe premesse »). Per una ‘summa’ dei concetti racchiusi in Cic., Brut.
41.152, si veda, da ultima, L. VACCA, L’‘Aequitas’ nella ‘interpretatio prudentium’,
p. 32 (cit. più avanti, nel testo). Per completezza, e per una sintesi, si veda già C.
FERRINI, Le scuole di diritto in Roma antica, in ID., Opere, II, p. 2. Tali versioni, in
sé ben congegnate, mi pare, tuttavia, lascino ancora ampio spazio ad uno studio mi-
nuzioso delle singole parti compositive (nonostante la presenza di un’articolata pro-
posta già in A. CARCATERRA, Le definizioni dei giuristi romani. Metodo, mezzi e fini,
pp. 84 e ss.). Per la letteratura di lingua spagnola si veda, per tutti, A. GUZMÁN BRI-
TO, Dialéctica, casuística y sistemática en la jurisprudencia romana, p. 22 nt. 11.
18
La redazione del Brutus precedette, di alcuni mesi, quella dell’Orator (e, nello
stesso anno, avvenne anche la stesura dei Paradoxa stoicorum): cfr. S. ROCCA, Cice-
rone, p. 476; G. NORCIO, Opere retoriche di M. Tullio Cicerone, I. De Oratore, Bru-
tus, Orator, pp. 38 ss. e 48 ss.; cfr. anche G. CAVALLO – P. FEDELI – A. GIARDINA
[dir.], Lo spazio letterario di Roma antica, V. Cronologia e bibliografia della lette-
ratura latina, p. 67. Cfr., inoltre, l’importante lavoro di K. BRINGMANN, Untersu-
chungen zum späten Cicero, pp. 13 e ss. e 41 e ss., e, per gli studi romanistici, F.
BONA, L’ideale retorico ciceroniano, p. 354 nt. 266 = ID., Cicerone tra diritto e ora-
toria, p. 134 nt. 266 = ID., Lectio sua, II, p. 800 nt. 266.
19
Sul punto, vd. G. LA PIRA, La genesi del sistema nella giurisprudenza roma-
na. 2. L’arte sistematrice, pp. 344 e ss. (dove la sequenza del partire e del definire
sono analizzate nell’ordine dell’Orator).
47
« SERVIUS RESPONDIT »

sint neque cernere consequentia, repugnantia videre, ambigua di-


stinguere » 20.

Focalizzando l’attenzione sul primo brano 21 — poiché diret-


tamente ascritto all’operato di Servio 22 — emerge che le attività spe-
cifiche della ‘dialettica’ 23 si snodano, dunque, lungo due livelli 24.

20
Per quanto riguarda le differenze tra i due brani, queste sono di carattere strut-
turale ma non contenutistico: il ‘tribuere in partis’ e il ‘definiendo explicare’ aprono
l’esposizione delle operazioni logico-dialettiche in entrambi i passi, mentre, nel se-
condo, l’individuazione del vero e del falso anticipa l’‘ambigua distinguere’ (a cui
manca, peraltro, l’operazione preliminare del ‘videri’, sebbene debba considerarsi
logicamente presupposta: non si può valutare una entità che presenti i contorni della
ambiguità se non intercettandone il veicolo semantico). Cfr., inoltre, per alcune ana-
logie, Cic., Orat. 29.102: « Tota mihi causa pro Caecina de verbis interdicti fuit: res
involutas definiendo explicavimus, ius civile laudavimus; verba ambigua distinxi-
mus », su cui, da ultimo, O. BEHRENDS, Selbstbehauptung und Vergeltung und das
Gewaltverbot im geordneten bürgerlichen Zustand nach klassischem römischen
Recht, pp. 122-123 nt. 156. Per un rimando di sostanza a Cic., De orat. 1.41.186-
42.191 si veda, di recente, U. VINCENTI, Categorie del diritto romano, p. 2 (e) nt. 3.
21
Circa le ascendenze euclideo-aristoteliche della lectio ciceroniana (e le suc-
cessive reminiscenze tomistiche: cfr., infatti, Tom. Aq., Comm. in post. analyt. 1.1.
lect. 1), cfr. G. LA PIRA, La genesi del sistema nella giurisprudenza romana. L’arte
sistematrice, pp. 348-350 e, più nel dettaglio, ID., La genesi del sistema nella giuri-
sprudenza romana. Il metodo, pp. 319 e ss.
22
Questa, infatti, l’ampia pagina dedicata a Servio in Cic., Brut. 40.150-42.156:
« 150 – Tum Brutus: cum ex tua oratione mihi videor, inquit, bene Crassum et Scae-
volam cognovisse, tum de te et de Ser. Sulpicio cogitans esse quandam vobis cum
illis similitudinem iudico. Quonam, inquam, istuc modo? Quia mihi et tu videris,
inquit, tantum iuris civilis scire voluisse quantum satis esset oratori et Servius elo-
quentiae tantum adsumpsisse, ut ius civile facile possit tueri; aetatesque vostrae ut
illorum nihil aut non fere multum differunt. – 151. Et ego: de me, inquam, dicere
nihil est necesse; de Servio autem et tu probe dicis et ego dicam quod sentio. non
enim facile quem dixerim plus studi quam illum et ad dicendum et ad omnes bona-
rum rerum disciplinas adhibuisse. nam et in isdem exercitationibus ineunte aetate
fuimus et postea una Rhodum ille etiam profectus est, quo melior esset et doctior; et
inde ut rediit, videtur mihi in secunda arte primus esse maluisse quam in prima se-
cundus. atque haud scio an par principibus esse potuisset; sed fortasse maluit, id
quod est adeptus, longe omnium non eiusdem modo aetatis sed eorum etiam qui
fuissent in iure civili esse princeps. – 152. [vd. supra, nel testo]. – 153. Hic enim
48
CAP. I – SERVIO NELLE TESTIMONIANZE DI CICERONE E DI POMPONIO

adtulit hanc artem omnium artium maxumam quasi lucem ad ea, quae confuse ab
aliis aut respondebantur aut agebantur. Dialecticam mihi videris dicere, inquit.
Recte, inquam, intellegis; sed adiunxit etiam et litterarum scientiam et loquendi ele-
gantiam, quae ex scriptis eius, quorum similia nulla sunt, facillime perspici potest. –
154. Cumque discendi causa duobus peritissumis operam dedisset, L. Lucilio Balbo
C. Aquilio Gallo, Galli hominis acuti et exercitati promptam et paratam in agendo
et in respondendo celeritatem subtilitate diligentiaque superavit; Balbi docti et eru-
diti hominis in utraque re consideratam tarditatem vicit expediendis conficiendisque
rebus. sic et habet quod uterque eorum habuit, et explevit quod utrique defuit. – 155.
Itaque ut Crassus mihi videtur sapientius fecisse quam Scaevola — hic enim causas
studiose recipiebat, in quibus a Crasso superabatur; ille se consuli nolebat, ne qua
in re inferior esset quam Scaevola — sic Servius sapientissume, cum duae civiles
artes ac forenses plurimum et laudis haberent et gratiae, perfecit ut altera praesta-
ret omnibus, ex altera tantum adsumeret, quantum esset et ad tuendum ius civile et
ad obtinendam consularem dignitatem satis. – 156. Tum Brutus: ita prorsus, inquit,
et antea putabam — audivi enim nuper eum studiose et frequenter Sami, cum ex eo
ius nostrum pontificium, qua ex parte cum iure civili coniunctum esset, vellem co-
gnoscere — et nunc meum iudicium multo magis confirmo testimonio et iudicio tuo;
simul illud gaudeo, quod et aequalitas vestra et pares honorum gradus et artium
studiorumque quasi finitima vicinitas tantum abest ab obtrectatione et invidia, quae
solet lacerare plerosque, uti ea non modo non exulcerare vestram gratiam, sed e-
tiam conciliare videatur. quali enim te erga illum perspicio, tali illum in te voluntate
iudicioque cognovi ».
23
Lo dichiara esplicitamente il protagonista in Cic., Brut. 42.153: « Dialecticam
mihi videris dicere, inquit [= Brutus] ». Nello stesso paragrafo « si afferma che la
dialettica è la massima di tutte le arti e che Servio Sulpicio Rufo la applicò come una
luce in campo giuridico, togliendo la confusione prima esistente nei pareri e nei pro-
cessi » (così F. GALLO, Synallagma e conventio nel contratto, I, p. 85 nt. 29; sulla
robusta preparazione retorica di Servio, e sulle sue interrelazioni con l’attività di giu-
rista cfr., in particolare, G. LA PIRA, La genesi del sistema nella giurisprudenza ro-
mana. L’arte sistematrice, pp. 339 e ss.; B. VONGLIS, Sententia legis. Recherches sur
l’interpretation de la loi dans la jurisprudence classique, p. 122 nt. 3; M. TALA-
MANCA, Lo schema ‘genus-species’ nelle sistematiche dei giuristi romani, pp. 8 e
ss.).
24
Sia detto, a modo di precisazione, che in questa sede, oltre alla valenza retori-
ca del brano in sé e per sé considerata, verranno evidenziate, soprattutto, le implica-
zioni per così dire ‘giuridiche’ (ermeneutiche) del metodo: cfr. F. CUENA BOY, Si-
stema jurídico y derecho romano, pp. 86 e ss.; B. SCHMIDLIN, Die römischen Re-
chtsregeln, pp. 172-173 (pur criticamente sulla ‘originalità’ della elencazione cice-
roniana: ma non deve stupire affatto che l’Arpinate ricalchi fonti retoriche avendo
egli studiato approfonditamente quest’arte, insieme a Servio: vd., sul punto, già gli

49
« SERVIUS RESPONDIT »

Un primo livello, per così dire immediato, impone all’inter-


prete di operare la ‘partitio’ 25 e, quindi, la trattazione dell’argomen-
to complesso per segmenti successivi (« rem universam tribuere in
partis ») 26.

studi del La Pira, più volte evocati in questo capitolo; R. VOLKMANN, Die Rhetorik
der Griechen und Römer in systematischer Übersicht, p. 100 [e passim] nonché
M.L. CLARKE, Die Rhetorik bei den Römern. Ein historische Abriß, passim) e, anco-
ra, SCHMIDLIN, Regola e fattispecie nella giurisprudenza romana, pp. 9 e ss.; non
senza una qualche utilità espositiva, A. TORRENT, Derecho público romano y siste-
ma de fuentes, p. 253). Da ultimo, su questi aspetti, si veda R. SCEVOLA, La respon-
sabilità del ‘iudex privatus’, p. 291 nt. 87 (e cfr. anche op. cit., pp. 291 e ss.), in
un’ottica generalizzante del brano, rispetto alla sua contestualizzazione storica (ossia
espressamente riferita, da Cicerone, a Servio).
25
Si veda, da ultimo, M. AVENARIUS, Il ‘liber singularis regularum’ pseudo-
ulpianeo: sua specificità come opera giuridica altoclassica in comparazione con le
‘Institutiones’ di Gaio, p. 457 e nt. 5. Sui rapporti tra attività definitoria, ‘divisio’ e
‘partitio’ vd., in particolare, M. FUHRMANN, Interpretatio. Notizien zur Wortgeschi-
chte, pp. 96-97; D. NÖRR, Divisio und Partitio. Bemerkungen zur römischen Re-
chtsquellenlehre und zur antiken Wissenschaftstheorie, p. 50 nt. 208 (in particolare)
= ID., Historiae iuris antiqui, II, p. 760 nt. 208; M. TALAMANCA, Lo schema ‘genus-
species’ nelle sistematiche dei giuristi romani, pp. 18 e ss., nonché F. GALLO, Un
modello di romanista, p. 12 = ID., Un modelo de romanista, pp. 242-243: secondo
lAutore torinese, infatti, pur « consapevole dei rischi inerenti all’operazione defini-
toria e allo stesso uso delle parole », il giurista « utilizza, insieme al tipo comune di
definizione per genere e differenza specifica, altre tecniche definitorie, quali la divi-
sio e la partitio. Mentre nel primo tipo di definizione viene individuato il genere in
cui includere il definiendum e sono indicate le caratteristiche della specie da questo
rappresentata, nella divisio e nella partitio il definiendum, considerato come un ge-
nere e, rispettivamente, un tutto, viene ripartito nelle specie (elementi omogenei) o
nelle parti (elementi disomogenei), che lo compongono e che vengono quindi defini-
te ad una ad una solitamente per genere e differenza specifica ». Ora si vedano anche
le acute osservazioni di A. GUZMÁN BRITO, El carácter dialéctico del sistema de las
‘Institutiones’ de Gayo, pp. 439-440.
26
Cfr. Cic., De orat. 3.115: « cum res distribuitur in partes, ut... », et rell., ri-
chiamato da L. CALBOLI MONTEFUSCO, La dottrina degli ‘status’ nella retorica gre-
ca e romana, p. 82 (che non pare individuare, tuttavia, il parallelismo con Cic., Brut.
41.152), nonché Cic., De inv. 1.22.31-32 (e vd. anche Cic., De orat. 3.113) e, e.g.,
Quint., Inst. or. 3.9.1-3 e 4.2.49 — vd. anche il sapido passo 1.2.13 (nonché Fortu-
nat., Rhet. Schol. 2, de partitione; Alcuin. Alb., De arte rhet. p. 398 nonché Sulpic.
50
CAP. I – SERVIO NELLE TESTIMONIANZE DI CICERONE E DI POMPONIO

Egli deve procedere, quindi 27, alla ‘definitio’, vòlta non sol-
tanto a ‘fissare i confini’ 28 della questione, ma anche a portare ad

Vict., Inst. or. p. 249 [ed. C. Capperonnerius, Antiqui rhetores latini, 1756]): cfr.
I.C.T. ERNESTI, Lexicon technologiae latinorum rhetoricae, pp. 278-279, ad v. ‘par-
titio’.
27
L’operazione, per così dire, deve essere condotta necessariamente in due stadi
(ossia quelli del dividere e del definire), senza che l’uno possa sostituire l’altro, poi-
ché « sono […] le due leggi della costruzione scientifica » (cfr. G. LA PIRA, La gene-
si del sistema nella giurisprudenza romana, 4. Il concetto di scienza e gli strumenti
della costruzione scientifica, p. 137, concetto ribadito ivi, p. 159).
28
Vd., infatti, Quint., Inst. orat. 7.3 (intorno cui cfr. I.C.T. ERNESTI, Lexicon te-
chnologiae latinorum rhetoricae, p. 279, ad v. ‘definitio, definitivus’). Sull’immane
problema del definire, rinvio al fondamentale lavoro di L. LANTELLA, Pratiche defi-
nitorie e proiezioni ideologiche nel discorso giuridico, pp. 6 e ss. (e alle numerose
classificazioni presentate, che vanno ben oltre i cenni svolti in questa nota, che ha il
solo scopo di indicare gli ultimi sviluppi della dottrina; sul tema, infatti, si tornerà
più ampiamente — alla luce dell’analisi dei testi — nella parte terza di questi ‘stu-
di’). Da ultima, specificatamente, si veda L. PIRO, Definizioni ‘perimetrali’ e ‘loca-
tio conductio’, pp. 414 e ss. (e pp. 423-424, in particolare, con riferimento alle ri-
flessioni di R. FIORI, La definizione della ‘locatio conductio’. Giurisprudenza roma-
na e tradizione romanistica, pp. 261-283, in cui l’Autrice sottolinea la visione della
‘definizione perimetrale’, proposta dal Fiori, alla luce delle fonti: in realtà — o, sol-
tanto, più probabilmente — la definitio non può con(cen)trarsi sulla sola ‘fissazione
dello spazio interno’ (perimetrale), che presuppone, in sé, l’isolamento del contenuto
rispetto a ciò che rimane (escluso) all’esterno (cfr., e.g., in tema con il pensiero ser-
viano — che credo sia, qui, testualmente riportato [vd. infra, cap. II, frg. E . 7 . —
Pomp. XXX ad Sab., D. 32.57 {Pal. Serv. 44 → Pal. Pomp. 749}]: « Servius re-
spondit, cui omnis materia legata sit, ei nec arcam nec armarium legatum esse »).
Vd. anche R. BÖHR, Das Verbot der eigenmächtigen Besitzumwandlung im römi-
schen Privatrecht. Ein Beitrag zur rechtshistorischen Spruchregelforschung, pp. 17
e ss. (20-22, in particolare), e 59 e nt. 180. Sul tema, e per fonti, si veda anche F.
PRINGSHEIM, Beryt und Bologna, pp. 251 e ss. = ID., Gesammelte Abhandlungen, I,
pp. 424 e ss. Per quanto riguarda la cosiddetta ‘causa definitiva’ (cfr. Cic., De inv.
1.8) rimando a I.C.T. ERNESTI, Lexicon technologiae latinorum rhetoricae, pp. 104-
105, ad v. ‘definitio, definitivus’.
In questi termini, ha senz’altro ragione R. MARTINI, ‘Definitio’ come ‘delimita-
zione di fattispecie’?, pp. 464 e ss., nel censurare l’impostazione proposta da M.A.
MESSANA, Sui ‘libri definitionum’ di Emilio Papiniano, p. 269, secondo cui, con il
segno ‘definizione’ si dovrebbe intendere una ‘delimitazione-distintiva’, che se sotto
il profilo semantico potrebbe coinvolgere il tema-confini, finisce, tuttavia, per im-
51
« SERVIUS RESPONDIT »

emersione ciò che sottostà — poiché letteralmente celato ‘tra le pie-


ghe’ del discorso (‘ex–plicare’ ) — all’oggetto analizzato: « latentem
explicare 29 definiendo » 30.

prigionare l’operazione in una sorta di isolamento. Quanto mai opportuna, allora,


l’orma ciceroniana individuata dal Martini (op. cit., p. 464) — ossia Cic., De inv.
1.8.11 (nella parte in cui si afferma: « Quare in eiusmodi generibus definienda res
erit verbis et breviter describenda, ut, si quis sacrum ex privato subrupuerit, utrum
fur an sacrilegus sit iudicandus. Nam id cum quaeritur, necesse erit definire utrum-
que, quid sit fur, quid sacrilegus, et sua descriptione ostendere alio nomine illam
rem de qua agitur appellare oportere atque adversarii dicunt »). Come osserva
l’Autore esaminato, « qui non si diceva che ‘va definito il fatto di fronte
all’alternativa che si tratti di furto o di sacrilegio’, ma che ‘bisogna definire cosa sia
da intendersi per furto e cosa per sacrilegio’ per poter risolvere il caso » (op. et loc.
ult. cit.): il testo, infatti, richiama la ‘necessità di definire’ ‘utrumque, quid sit fur,
quid sacrilegus’, ciò che riporta alla visione dei confini che separano due realtà
(mentre la ‘delimitazione’, intesa come emarginazione, offre una realtà in positivo
eclissando, in negativo, la parte restante della medesima). Si veda, da ultima,
l’ampia digressione di R. SCEVOLA, La responsabilità del ‘iudex privatus’, pp. 291-
303 nt. 87 (con bibliografia, cui rinvio), sull’argomento del definire nella attività
interpretativa dei giuristi romani.
29
È significativamente ‘latens’, ossia ‘nascosto, non visibile’ (ricorre anche il
binomio ‘res obscura et latens’ in Cic., De orat. 2.269 e vd. pure, alla forma negati-
va, Amm. Marcell., Hist. 14.7.3), quanto descritto in Plaut., Mil. 4.8.7; Cic., De orat.
1.35.161 (nel senso di ‘non srotolato’) e 163 (sul verbo, più in generale, spesso uti-
lizzato dall’Arpinate, cfr., e.g., Brut. 67.237; Verr. 2.64.156; Divin. in Caec. 8.27 e
12.39; Acad. post. 1.4; 1.7, ancora in rapporto alla obscuritas; 1.32-33; 1.35; De o-
rat. 1.34.155; Ad fam. 5.12.4; Ad Att. 9.7.4). Quanto al ‘definire’ ciò che è ‘latens’
vd. ancora Cic., Fin. 3.10.33 (« Bonum autem, quod in hoc sermone totiens usurpa-
tum est, id etiam definitione explicatur »).
30
La ‘definitio’ non dovrà, infatti, esaurirsi in una formula apodittica e tale da
restare confinata all’interno delle discussioni tra specialisti, ma dovrà servire allo
scopo di fornire un senso al concetto esaminato, in una funzione ‘sociale’ sorpren-
dentemente ‘democratica’ (« ad commune iudicium popularem ») — ossia di com-
prensibilità da parte del ‘commune iudicium’ e della ‘popularis intellegentia’ — così
come chiarisce lo stesso Cic., Orat. 33.117: « Erit igitur haec facultas in eo quem
volumus esse eloquentiem, ut definire rem possit nec id faciat tam presse et anguste
quam in illis eruditissimis disputationibus fieri solet, sed cum explanatius tum etiam
uberius et ad commune iudicium popularemque intellegentiam accomodatius ».
Sui rapporti tra dividere e definire — e sulla (necessaria) posizione che essi as-
sumono, in quest’ordine, in Cic., Orat. 4.16 — si veda già ampiamente G. LA PIRA,
52
CAP. I – SERVIO NELLE TESTIMONIANZE DI CICERONE E DI POMPONIO

Si dovrà approdare, infine, alla ‘interpretatio’, tesa a rendere


logicamente ‘percorribile’ — quindi ad appianare (‘explanare’) —
tutto quanto costituisca res obscura (« obscuram explanare 31 inter-
pretando » 32). Che, poi, tali attività si coinvolgano vicendevolmente

La genesi del sistema nella giurisprudenza romana. L’arte sistematrice, pp. 344 e
ss.; ID., La genesi del sistema nella giurisprudenza romana. Il metodo, pp. 341-342
nonché ID., La genesi del sistema nella giurisprudenza romana, 4. Il concetto di
scienza e gli strumenti della costruzione scientifica, pp. 133 e ss. (vd. anche supra,
nt. 12). Ora, da ultimo, F. CUENA BOY, Una storia dell’interpretazione, pp. 14-15 e
61-62.
31
L’espressione ‘obscuram explanare’ si giustifica, del resto, attraverso l’idea
che, per mezzo della interpretatio, si consente a chi — figurativamente — cammini
in un ‘terreno oscuro’ di avere chiari punti di riferimento, per potersi muovere senza
rischio di caduta (scl.: di errore). Sul concetto di oscurità vd., ora, S. MASUELLI, In-
terpretazione, chiarezza e oscurità in diritto romano e nella tradizione romanistica,
pp. 152-153 e 159 (in particolare), cui adde — per l’etimologia di « skÒtoj » (vd.,
infatti, op. ult. cit., pp. 152-153 nt. 68) — il classico repertorio di H. FRISK, Griechi-
sches Etymologisches Wörterbuch, II, pp. 739-740; op. cit., III, p. 308 (corrigenda
ad p. 739, 4 e s.). Per la possibile origine interpretativa sacerdotale, tesa a « ricavare
un significato chiaro da segni oscuri », vd. A. CARCATERRA, Le definizioni dei giuri-
sti romani. Metodo, mezzi e fini, pp. 84 e ss. nonché ID., Facti interpretatio nella
epistemologia di Nerazio (D. 22, 6, 2), pp. 39-41; R. ORESTANO, I fatti di normazio-
ne nell’esperienza romana arcaica, pp. 119-120 nonché ID., Introduzione allo studio
del diritto romano, pp. 54 e ss. (54-55, in particolare); M. FUHRMANN, Interpretatio.
Notizien zur Wortgeschichte, pp. 84 e ss. e 96-97 (in particolare su Cic., Brut. 41.
152); J. GAUDEMET, L’interprétation des lois et des actes juridiques dans le monde
antique, p. 235 (che apre proprio il lavoro con l’adozione di una sostanziale coinci-
denza tra l’atto dell’interpretare — in sé considerato — e il chiarimento di elementi
oscuri) e, infine, A. BURDESE, Note sull’interpretazione in diritto romano, pp. 185-
186 = ID., s.v. ‘Interpretazione (diritto romano)’, p. 3. Cfr., inoltre, L. LANTELLA –
E. STOLFI – M. DEGANELLO, Operazioni elementari di discorso e sapere giuridico,
pp. 180-181.
32
Si pensi, per contro, al noto brocardo ‘in claris non fit interpretatio’, che è fat-
to comunemente risalire a (rectius: ritenuto quale precipitato di) Paul. I ad Ner.,
D. 32.25 [= Pal. Paul. 1016]: sul passo, e sul problema, cfr. G. CHIODI,
L’interpretazione del testamento nel pensiero dei Glossatori, pp. 232-234, 265 e nt.
80 (in particolare) nonché V. FROSINI, La lettera e lo spirito della legge 3, pp. 61 e
ss.; P. PERLINGIERI, L’interpretazione della legge come sistematica ed assiologia. Il
brocardo in claris non fit interpretatio, il ruolo dell’art. 12 Disp. Prel. C.C. e la
nuova scuola dell’esegesi, pp. 273 e ss.; R. DOMINGO – J. ORTEGA – B. RODRÍGUEZ-
53
« SERVIUS RESPONDIT »

è provato, anche in via sintattica, dal fatto che, nel brano, i termini
‘universam’, ‘latentem’ e ‘obscuram’ costituiscono, tutti, attributi del
soggetto — è appena il caso di ricordare, all’accusativo — ‘rem’ del-
la infinitiva 33 . Lungo un secondo versante 34 l’indagine si rivolge,
invece 35, alle res che appaiono essere ambiguae 36. Si tratta, in altre

ANTOLÍN, Principios de Derecho Global. Aforismos jurídicos comentados, p. 108 (§


277); ancora — in trattazione monografica e con indicazione completa della lettera-
tura — S. MASUELLI, ‘In claris non fit interpretatio’: alle origini del brocardo, pp.
401-425, e, da ultimi, M. NARDOZZA, Tradizione romanistica e dommatica moderna.
Percorsi della romano-civilistica italiana nel primo Novecento, p. 85 e nt. 44 (con
letteratura civilistica); D. VELO DALBRENTA, Brocardica. Una introduzione allo stu-
dio e all’uso dei brocardi. Principî di filosofia forense, p. 122. Cfr., inoltre, in gene-
rale, F. STURM, Zur Etymologie des Ausdrucks ‘brocardicum’, pp. 279-280 (con bi-
bliografia sul tema).
33
Sui rapporti tra ‘latentem explicare definiendo’ e ‘obscura explanare interpre-
tando’ si veda A. CARCATERRA, Le definizioni dei giuristi romani, p. 85, secondo cui
tali ‘terzine in correlazione’ presenterebbero « figurae di ornatus », quali
l’omoteleuto e l’allitterazione (e, per quanto riguarda osservazioni linguistiche —
circa i rapporti tra ‘explicare’ ed ‘explanare’ — cfr. K.F. VON NÄGELSBACH, Lateini-
sche Stilistik, p. 604).
34
Segnalato dal fatto che si passa dal soggetto delle infinitive ‘rem’ (esplicito o
implicito, accompagnato da attributi specifici) al neutro plurale ‘ambigua’.
35
Ma sui rapporti intercorrenti tra obscuritas e ambiguitas, non in forma di ne-
cessaria contrapposizione, bensì anche di parziale correlazione (nei termini
dell’esistenza del « rapporto di genere a specie »), si veda, ora, e approfonditamente,
S. MA-SUELLI, Intepretazione, chiarezza e oscurità, pp. 152 e ss. (con ampia biblio-
grafia e pp. 167 e ss. per le fonti giuridiche romane in cui è ravvisabile questa rela-
zione: cfr., infatti, Pap. V quaest., D. 2.14.39 [= Pal. Pap. *117] da vedersi in rela-
zione con Paul. V ad Sab., D. 18.1.21 [= Pal. Paul. 1708]). E, a giudizio dell’autore,
« ragioni teoriche (avvertite già nella retorica antica) appaiono forse in favore della
collocazione dell’ambiguità all’interno dell’oscurità » (op. cit., p. 154 e nt. 70: cfr.,
infatti, J. AISSEN – J. HANKAMER, s.v. ‘Ambiguità’, pp. 418 e ss., per l’individuazione
dei tria genera ambiguitatuum: grammaticale, sintattica e lessicale [ulteriormente
scandita e classificata da W. EMPSON, Seven Types of Ambiguity, passim = ID., Sette
tipi di ambiguità, passim]). L’accenno fatto dal Masuelli alla ‘retorica antica’ non è
di per sé smentito dalla fonte ciceroniana. Le operazioni degli obscura explanare
interpretando, da un lato, e degli ambigua videre, quindi distinguere, dall’altro, in-
dicati, in quest’ordine, dal passo del Brutus qui analizzato, scandiscono, infatti, ope-
razioni logicamente consecutive ma non per questo escludentesi a vicenda. Ché, an-
54
CAP. I – SERVIO NELLE TESTIMONIANZE DI CICERONE E DI POMPONIO

parole, di quegli oggetti d’analisi che, a differenza delle precedenti


res (quelle, come si è già osservato, attinenti al ‘primo livello’), non
sono semplicemente ‘nascoste’ o ‘lontane dalla luce’ ma, allo stesso
tempo, di meccanica individuabilità 37. Per gli ambigua, infatti, deve
essere compiuta un’operazione ermeneutica più complessa 38, poiché
essi possiedono — letteralmente — un significato plurimo 39 (o al-

zi, la chiusura di Cic., Brut. 41.152 (« postremo habere regulam… ») suona negli
evidenti termini dell’esito necessario cui deve approdare l’applicazione del metodo
indicato. L’(eventuale) alternativa, situata tra la prima parte del discorso (« rem uni-
versam – interpretando ») e la seconda (« ambigua – distinguere »), in realtà pare
dettata dalla minore o maggiore complessità dell’operazione ermeneutica; ma di
questo si è già detto nel testo.
36
Da ultimi, sul tema della ambiguitas, oltre ai citati lavori del MASUELLI (su-
pra, ntt. preced.), si veda ancora A. GUZMÁN BRITO, Historia de la interpretación de
las normas en el Derecho romano, pp. 99 e ss. e F. CUENA BOY, Una storia
dell’interpretazione, pp. 13-14 e 60-61. Come osservava, nel suo fortunato trattato,
già H. BLAIR, Cours de rhétorique et de belles-lettres, I, p. 233, «l’ambiguité peut
provenir de deux causes: d’un mauvais choix de mots, ou d’un arrangement vi-
cieux», alludendo, con questo, all’ambiguità letterale e all’ambiguità sintattica (o
logica). Per il primo profilo, e per quanto riguarda l’esperienza della scuola serviana,
si può rinviare agli interessanti brani salvati in Alf. VII dig. ab anon. epit., D. 50.16.
203 + D. 34.2.28 [= Pal. Alf. 29], in ordine alla determinazione delle espressioni
‘domum ducere’ e ‘suo usu ducere’, contenute nella lex censoria portus Siciliae. Per
il secondo profilo, invece, oltre a quanto verrà osservato infra (testo cui si riferisce
la nt. 46, a proposito di Cic., De inv. 2.41.121), il BLAIR evocava (in op. cit., p. 241,
ma senza indicazione di luogo) il noto exemplum recato da Quintiliano (si tratta, in-
fatti, di Quint., Inst. or. 7.9.8 — e cfr. 7.9.11 — di cui si dirà nel séguito: vd. infra,
nt. 44).
37
Mi riferisco, in altri termini, alle attività connesse del ‘tribuere in partis’, del-
l’‘explicare definiendo’ e dell’‘explanare interpretando’.
38
La testimonianza ciceroniana sul metodo inaugurato (o, meglio, portato a ma-
turazione) da Servio pare consenta di sciogliere la prudenziale riserva espressa da S.
MASUELLI, Interpretazione, chiarezza e oscurità, p. 166, laddove egli afferma che
« i giuristi [scl. romani] (come vedremo a partire ‘più o meno da Servio’ e fino a
tutte la giurisprudenza dei Severi) erano quantomeno perfettamente a conoscenza del
‘trattamento’ retorico in tema di ambiguitas » (gli apici all’interno della citazione
sono miei); cfr. ancora ID., op cit., pp. 172-173 (e p. 172 nt. 103, in particolare).
39
In accezione strettamente giuridica, quanto non è ‘ambiguus’ è, infatti, (pale-
semente) univoco: mi permetto di rinviare a M. MIGLIETTA, ‘Servus dolo occisus’,
55
« SERVIUS RESPONDIT »

meno ‘doppio’ 40: da ‘amb–ago’, e, quindi, ‘amb–iguus’) 41 come, in-


fatti, sottolinea ancora

pp. 240-241 e nt. 118. Sul tema di vedano, soprattutto, S. TAFARO, Il giurista e
l’‘ambiguità’. Ambigere, ambiguitas, ambiguus, pp. 59 e ss. (in particolare) ed anco-
ra ID., Ambiguitas, pp. 97-150; da ultimi, L. LANTELLA – E. STOLFI – M. DEGANELLO,
Operazioni elementari di discorso e sapere giuridico, p. 170, nonché, soprattutto, S.
MASUELLI, Interpretazione, chiarezza e oscurità, p. 153, secondo il quale
« l’ambiguità individuerebbe, tendenzialmente, i casi in cui la non-chiarezza è de-
terminata dalla ‘concorrenza di (due o) più significati’ » (gli apici sostituiscono, qui,
la parte in carattere espanso dell’originale).
40
Così, ad esempio, nella elaborazione retorica greca (ma non solo, come preci-
sa correttamente S. MASUELLI, Intepretazione, chiarezza e oscurità, p. 160 nt. 82),
l’omologo concetto di « ¢µφιβολία » designa per lo più la proposizione (o il termi-
ne) recante un doppio significato (vd. Quint., Inst. or. 7.9.1): cfr. Hermag., Fragm.
20a, 20b e 20d, possibile fonte di Cic., De inv. 1.17.13 [vd., in questa direzione, D.
MATTHES, ed., in Hermag., Fragm. 20c]; De orat. 2.26.110 e di Quint., Inst. or.
7.9.4-6 — sul punto vd., oltre al classico repertorio dello STEPHANUS, Thesaurus
Linguae Graecae, II, pp. 208-209 (con fonti), J. MARTIN, Antike Rhetorik. Technik
und Methode, pp. 50-51 e MASUELLI, op. ult. cit., pp. 160-161 nt. 82. Si può aggiun-
gere, pertanto, che tendenzialmente la retorica greca ha mantenuto un contatto più
stretto con la valenza sematica del termine, il quale, come l’ambiguitas latina, coin-
volge necessariamente il concetto di ‘bi–valenza’ (per il prefisso ¢µφι — e per il
rinvio diretto ad amb(i) latino — si veda, infatti, H. FRISK, Griechisches Etymologi-
sches Wörterbuch, I, p. 98 ad h.v.); cfr. ancora MASUELLI, op. cit., pp. 161 e ss., il
quale richiama — sebbene ad altri fini, ma pertinentemente — Fest., s.v. ‘ambi-
guum’ [L. 17], significativo sia per la corrispondenza ambiguitas–¢µφιβολία, sia per
la definizione (tratta dall’epitome paolina) di « ambiguum » come id « quod in am-
bas agi partes animo potest » (la forma in tondo, all’interno della citazione, è mia).
Ulteriore elementi di riflessione sono desumibili da Quint., Inst. or. 7.10.2 (pur con
le opportune cautele espresse, ancora, da MASUELLI, op. ult. cit., pp. 163-164, e con
la presentazione di una suggestiva, non improbabile, ipotesi che tali contatti fossero
precedenti di un secolo [o, comunque, non escluderei che, più risalenti ancora, vi
avessero potuto lasciare un segno] nella riflessione di Pap. V quaest., D. 2.14.39
[= Pal. Pap. *117: « veteribus placet pactionem obscuram vel ambiguam venditori et
qui locavit nocere, in quorum fuit potestate legem apertius conscribere »]: cfr. op.
ult. cit., p. 169 nt. 98).
Per una « netta distinzione tra i concetti di ‘obscuritas’ e ‘ambiguitas’ », invece,
si veda nuovamente MASUELLI, op. ult. cit., p. 171 nt. 101, il quale segnala e com-
menta l’interessante costituzione greca salvata in C.I. 8.10.12, § 2 in particolare [Ze-
no, loc. et a. incerti, ma, sicuramente, Costantinopoli: cfr., infatti, rubr. graec. e § 1,
56
CAP. I – SERVIO NELLE TESTIMONIANZE DI CICERONE E DI POMPONIO

in cui si fa menzione di ‘questa gloriosa Città’, e § 6b, con la sicura conferma di C.I.
8.10.13 {Iustinian., a. 531} — per il § 5 vd. J. STRAUB, Pescennius Niger und die
‘Luftsteuer’, p. 177 — conferma già intravista da G. GROSSO, Sulle servitù ‘altius
tollendi’ e ‘stillicidi non avertendi’, p. 489 = ID., Scritti storico giuridici, II, p. 85;
ID., Rec. a B. Biondi, La categoria romana delle ‘servitutes’, p. 242 = ID., Scritti
storico-giuridici, IV, p. 73; N. SCAPINI, I limiti legali della proprietà nell’evoluzione
storica del diritto romano, p. 73; vd. ancora, sulla ratio sottesa al divieto di impedire
la veduta altrui (C.I. 8.10.12.2a), L. CAPOGROSSI COLOGNESI, s.v. ‘Proprietà (diritto
romano)’, p. 222}, e, per la datazione, non si può dire molto più del lasso di tempo
comprendente il regno di questo ΑÙτοκράτωρ Κα‹σαρ, ossia gli anni che vanno dal
474 al 491. Cfr. anche Nov. 63 e, soprattutto, Nov. 165] — dal « testo più volte cen-
surato » (come osserva ancora il Masuelli, ma passato indenne sotto il filtro di G.
BROGGINI, Index interpolationum quae in Iustiniani Codice inesse dicuntur, p. 130).
Tale constitutio (per la cui disamina particolareggiata vd., ora, M.R. CIMMA, La
costituzione di Zenone perˆ kainotomiîn, pp. 171 e ss.) trattando, infatti, di distan-
ze legali, altezza delle costruzioni, aperture, sporti e scale, erezione di colonne e di
portici pubblici, e decoro della Città (vd. ancora CAPOGROSSI COLOGNESI, op. cit., p.
196), intende risolvere espressamente problemi interpretativi suscitati da precedenti
disposizioni emanate dallo stesso imperatore (cfr. C.I. 8.10.12 pr.: letteralmente, la
volontà imperiale è finalizzata a sciogliere [vb. tipico: λύω] gli argomenti sottili,
difficili, capziosi, ossia, in ultima analisi, i dubbi [τ¾ δυσχέρεια]). Emblematico il
fatto che Zenone dichiari, fin dal § 1 del provvedimento, di voler utilizzare ‘espres-
sioni del linguaggio comune, note ai più’ [« kaˆ mikrÕn ¢post£ntej tîn pre-
pwdestšrwn tÍ polite…v ·hm£twn to‹j tù pl»qei gnwrimwtšroij crhsÒme-
qa…»], onde evitare il protrarsi, meglio, il sorgere di (nuove) collisioni ermeneuti-
che [« … Ópwj ¨n ›kastoj aÙtîn ™ntugc£nwn tù nÒmJ m¾ dšoito ˜tšrou bo-
hqoà prÕj t¾n o„ke…an cre…an »]. Si noti bene: l’affermazione va correlata, proba-
bilmente, ai termini ‘tecnici’ (relativi, cioè, all’oggetto delle disposizioni: distanza,
tipi di costruzioni e così via), più che ad altri segni linguistici. Ma appare certo, dal
complesso del testo, una sorta di lodevole (quanto inusitata, per la Cancelleria impe-
riale d’Oriente) preoccupazione semplificatrice. Anche termini come ‘ambiguità’,
dunque, si pongono in questa ottica e non paiono essere, pertanto, irrilevanti ai fini
della nostra indagine. Il termine « ¢mfibol…a » compare, dunque, all’interno del §
4, sotto comando imperiale che (‘ogni’ ¢mfibol…a ) venga eliminata [« …kaˆ ta-
Úthn ¢nairoàntej t¾n ¢mfibol…an qesp…zomen toàto aÙtÕ krate‹n »]. Ma più
significativo ancora si manifesta quanto sancito nel § 2 di C.I. 8.10.12, laddove, in
una sintomatica incidentale, Zenone osserva che ‘il dubbio [tÕ ™ndoi£zon] non è
idoneo ad eliminare l’ambiguità [« oÙk ™pit»deion e„j ¢mfibol…aj ¢na…resin »;
« Dubium non tollit ambiguitatem », sarà la coerente postilla di D. GOTHOFREDUS,
Corpus Iuris Civilis Romani, II, p. 345 nt. 20 ad h.l.]’.

57
« SERVIUS RESPONDIT »

Il dubbio, cui rimanda il testo imperiale, sorge in rapporto alla fissazione della
distanza legale di dodici piedi — che in un precedente, non meglio noto provvedi-
mento zenoniano (o, forse, del padre Leone I: vd. § 1 e cfr. G. GROSSO, Rec. ad A.
Rodger, Owners and Neighbours in Roman Law, p. 528 = ID., Scritti storico-
giuridici, IV, p. 815 e B. BIONDI, La L. 12 Cod. de aed. priv. 8,10 e la questione del-
le relazioni legislative tra le due parti dell’impero, p. 364 = ID., Scritti giuridici, II,
p. 28 [e cfr. ID., La categoria romana delle ‘servitutes’, p. 109], nonché le annota-
zioni di G. LOMBARDI, Ricordo di Valentino Capocci, pp. 7-8) era accompagnato dal
temperamento linguistico-normativo ‘più o meno’ [« … kaˆ dèdeka podîn crÁnai
... kaˆ tÕ plšon À œlatton prosqe…shj »], tale da creare, per la sua indetermina-
tezza, evidenti problemi pratico-interpretativi. A questo proposito, l’edizione del
Krüger di C.I. 8.10.12.2 [cfr. P. KRÜGER, Corpus Iuris Civilis, II. Codex Iustinianus,
p. 335 ad h.l.] accoglie la seguente lectio del giudizio che accompagna tale richia-
mo: « Ö meg…sthn ¢sf£leian e„kÒtwj poie‹ » (a cui si rifà — per testuale citazio-
ne — MASUELLI, op. et loc. ult. cit.).
Una diversa lectio, invece, segnalata dall’editore ottocentesco nell’apparato cri-
tico (cfr. KRÜGER, op. cit., p. 335 nt. 9 ad h.l.) propone la sostituzione di
« ¢sf£leian » (come sicurezza) con « ¢s£feian » (come oscurità, concetto pe-
raltro usuale anche nella Patristica: cfr., nei secoli IV e V, Philost., Hist. eccl. 6.2
[= « PG. », LXV, col. 533B] — e Athan. Alex., Epist. syn. Arim.12 [= « PG. »,
XXVI, 701C], limitatamente all’oscurità della terminologia teologica — e Basil.
Caes., Hom.3.1 [= « PG. », XXXI, col. 200A]; è richiamata, soprattutto e compren-
sibilmente, con riferimento alla lettera delle Sacre Scritture: cfr. già Orig., Sel. in
psal. 1 [= « PG. », XII, col. 1080B], lo stesso autore, poi, in Hom. 12.13 in Jer.
[= « PG. », XIII, col. 397B], tratta di oscurità delle parabole; Basil. Caes., De Spir.
sanct. 66 [= « PG. », XXXII, col. 189B] e attribuito allo stesso Padre della Chiesa di
Cappadocia, Is. proem. § 6 [= « PG. », XXX, col. 128C]; nuovamente nel V secolo,
cfr. Cyr. Alex., Am 75 [3.335E] e Theodoret. Cyrr., Dan. 5.12 [= « PG. », LXXXI,
col. 1256] nonché, ancora, Isid. Pel., epist. 4.113 [= « PG. », LXVIII, col. 1184B], il
quale sottolinea, per converso, come il termine si possa opporre alla « saf»neia »
[cfr. Isid. Pel., epist. 5.145 {= « PG. », LXXVIII, col. 1412C}]. Più di ogni altra ri-
correnza, è, tuttavia, particolarmente significativa, infine, la « ¢s£feian » della
‘legge’: cfr., a cavaliere tra la fine del IV e l’inizio del V secolo, Ioa. Chrysost.,
Hom. 7.3 in 2Cor. [= « PG. », LXI, coll. 441 e ss. = de Monfaucon, Joannis Chryso-
stomi opera omnia 2, 10, 484D]. Per la rilevanza del sinonimo « skÒtoj » vd. supra,
nt. 31, che, tuttavia, se vedo bene, nella Patristica acquista sempre una valenza mo-
ralistico(-negativa) e non interpretativa: vd. G.W.H. LAMPE, A Patristic Greek Lexi-
con, pp. 242 e 1242 ad hh.vv., così come in quella che mi risulta essere l’unica ricor-
renza di tale sostantivo nel linguaggio giuridico [greco-]romano: cfr., infatti, la non
inconsuetamente violenta praefatio alla Nov. 45). Ancora più interessante sarebbe
l’approfondimento — in questa sede non necessario — dell’impiego da parte dei
58
CAP. I – SERVIO NELLE TESTIMONIANZE DI CICERONE E DI POMPONIO

Patres graeci di « gnÒfoj », ossia quale mistica ‘ombrosità della divina oscurità’
sotto il profilo della conoscibilità (la resa in italiano è praticamente impossibile, se
non con la trasposizione in ‘impero delle tenebre’: cfr., infatti, FRISK, op. cit., I, p.
317 ad h.v., « ‘Finsternis’ »): vd., in collegamento con il termine finora censito,
Greg. Nyss., Hom. 1 in Cant. [= « PG. », XLIV, col. 773B] e cfr. LAMPE, op. cit., p.
317 ad h.v.
Ora, tornando alle due congetture circa la lettura di C.I. 8.10.12.1, esse appaiono
immediatamente inconciliabili tra loro. Nella prima (lectio « ¢sf£leia »), inoltre, il
senso è sibillino, in quanto, affermare che l’aggiunta dell’espressione ‘più o meno’
sia di ‘certa sicurezza’, appare come una contraddizione in adiectum (tanto più che
essa è sconfessata dalla prosecuzione con la parentetica cui già si è fatto riferimento,
che ha contenuto di verso opposto). E l’aporia dovette essere tanto chiara al Goto-
fredo che questi, nel tentativo di dare un senso compiuto al passaggio, provvide a
correggere il testo aggiungendovi un dativo, che io riporto in corpo tondo (e tra un-
cini, poiché assente nel corrispondente testo greco): « quod magnam sane <ædifi-
cantibus> securitatem præstat » (cfr. GOTHOFREDUS, op. cit., p. 345 ad h.l.).
L’addizione della eccezione legislativa, che consentiva di ‘vìolare’ di qualche spazio
la regola dei dodici piedi, sarebbe stata posta a sicurezza dei costruttori, i quali, dun-
que, non avrebbero dovuto temere di incorrere nelle sanzioni in caso di ‘accettabile’
discostamento dalla misura legale tassativamente contemplata. Ma l’aporia non pare
ugualmente superata (nonostante il parere di GROSSO, op. et loc. ult. cit.: « Zenone
(C. 8. 10, 12, 2) presenta la libertà di costruire e sopraelevare al di là dei dodici piedi
come risoluzione di una ambiguità insita in una precedente legge »). Diversamente,
invece, se si accetta la seconda lectio (« ¢s£feia »), grazie a cui tutto appare più
coerente: la clausola di salvezza prevista dalla precedente normativa — proprio per
la sua intrinseca resistenza ad essere incanalata entro canoni di qualche certezza —
avrebbe creato ‘oscurità’ interpretative. Tant’è vero che lo stesso Krüger, pur acco-
gliendo la versione che è stata riportata, nella versio latina della di£taxij si esprime
in questo modo: « quod summam sane obscuritatem inducit » (cfr. KRÜGER, op. cit.,
p. 335 ad h.l. latina vers.; per onestà, va detto, tuttavia, che « ¢s£feia » costitusce
[costituirebbe] un ¤pax legÒmenon nel Codex Repetitae Praelectionis poiché non
testimoniato altrove, diversamente da « ¢sf£leia », presente in molti testi [cfr. R.
MAYR, Vocabularium codicis Iustiniani, II [M. San Nicolò, cur.], pp. 46-47, s.h.v.],
ma compare, invece, con una qualche incidenza statistica nelle novellae giustiniane-
e: cfr. l’interessante Nov. 47.2; Nov. 54 praef. e Nov. 107 praef.; anche in questo
caso, però, in novelle ed edicta giustinianei, il vocabolo « ¢sf£leia », e forme
verbali e avverbiali (simili a caute) connesse, con la loro ricchezza significante, su-
pera di gran lunga il precedente (rivestendo, peraltro, il corrispettivo di cautela, an-
che come ‘osservanza [scl. di disposizioni: vd. infra, Nov. 88]’, di custodia, di mu-
nimen — che, nella versione dell’Authenticum, rinvengono spesso con il segno secu-
ritas — o anche tecnico di cautio, in ordine a cui appare emblematica la rubrica del-

59
« SERVIUS RESPONDIT »

la Nov. 112): cfr., infatti, Nov. 1 praef. 1 e 1.1 (ivi con tre presenze); Nov. 1.2.2;
Nov. 2.4 (con quattro); Nov. 4.3 pr. (con due ricorrenze); Nov. 14 praef. 1; Nov.
17.7 pr. (con doppia presenza); Nov. 18.7 (due incidenze); Nov. 22.41, 43 (ivi con
due presenze), 44.3 e 9 (ivi con tre ritorni), 45 pr. e 2 (ivi con due); Nov. 25.4.1;
Nov. 40.1 pr. e 1; Nov. 46.1; Nov. 53 praef., 1, 3 pr. (con doppio ritorno) e 3.2; Nov.
58; Nov. 59 praef.; Nov. 66 epil.; Nov. 69.4. 3; Nov. 72.6 (doppia presenza) e 8;
Nov. 74.4.2 e 5.1; Nov. 79.1; Nov. 82.11.1 (doppia presenza) ed epil.; Nov. 88.2.1;
Nov. 94 epil.; Nov. 96.1 (due incidenze); Nov. 108 praef. 1; Nov. 108.2 (due ricor-
renze); Nov. 115.5 pr.; Nov. 116 praef.; Nov. 117.15.1; Nov. 123.2.1 e 21.1-2; Nov.
128.18; Nov. 134.2 (con tre presenze); Nov. 137 praef.; Nov. 147.2 (con due); Nov.
164.1; Ed. 2 praef. pr. e 1; Ed. 7. 2.1 e 4; Ed. 11.2; Ed. 13.10 pr.; Ed. 13.12 pr. e 25.
Per le forme aggettivali — ¢sfal»j — e verbali — ¢sfal…zw — si vedano: Nov.
1.1.1; Nov. 1.2.2; Nov. 8.11 e 14; Nov. 17.17; Nov. 18.7 e 10; Nov. 22.1; Nov.
22.24; Nov. 44.1.1, 3 e 4; Nov. 46.1; Nov. 61.1.2 e 3; Nov. 67.4; Nov. 68.1.1; Nov.
69.4.2 e, ancora, 3; Nov. 72.1, 6, 7 e 8; Nov. 73.1 e 73.7 pr.; Nov. 113.3; Nov.
120.6.2; Nov. 123.43; Nov. 133.1 e 6; Nov. 134.2; Nov. 149 rubr. praef. 1 e 2; Nov.
161.2; Nov. 163. praef. e 2; Nov. 164.1; Ed. 9 praef. e 1).
Per concludere, ha, dunque, ragione il MASUELLI, op. et loc. ult. cit., nel dichia-
rare che il provvedimento di Zenone distingue nettamente tra obscuritas e ambigui-
tas, ma può essere fuorviante, per il lettore, laddove, per probabile svista, àncora
questo giudizio alla lectio krügeriana (« ¢sf£leia »). Per ulteriori approfondimenti,
oltre alla bibliografia già menzionata su singoli aspetti, cfr. P. BONFANTE, Corso di
diritto romano, II.1. La proprietà, pp. 336 e ss.; N. VAN DER WAL, La constitution de
Zénon perˆ kainotomiîn te sa place dans le Code de Justinien, pp. 725 e ss. (e vd.,
inoltre, ID., Die Textsfassung der spätrömischen Kaisergesetze in des Codices, p. 19
nt. 34; J. PLESCIA, The Developmen of the Exercise of the Ownership Right in Ro-
man Law, pp. 196 e ss.); A. RODGER, Owners and Neighbours in Roman Law, pp. 78
e ss.; C. SCOFONE, Abusi edilizi nella Costantinopoli di Giustiniano: a proposito di
Nov. 63, pp. 164 e ss. (a tale costituzione parrebbe riferirsi indirettamente anche P.E.
PIELER, Byzantinische Rechtsliteratur, p. 396 [vd., infatti, H.J. SCHELTEMA, Rec. a
Pieler, op. cit., p. 273]).
41
Ancora una volta pertinente la lectio di D. GOTHOFREDUS, Corpus Iuris Civilis
Romani, I, p. 638 nt. 37 ad h.l.: « In ambiguo ſermone etfi duplex aut multiplex eſt
interpretatio, tamen, qui ambigue loquitur, non ad omnes eas interpretationes ſimul
ſe refert, ſed ad unam tantum: nimirum ad eam quam vult: de qua denique intelligit.
Nam id demum dixiſſe videri debemus, quod ipfi dicere voluimus. Itaque futurum eſt,
ut qui aliud dicat, quam velit, hoc eſt, ut qui ſermone ambiguo utatur, neque id dicat
quod vox ſignificat, neque id quod velit. Non enim dicit id quod vox ſignificat, quia
aliud plane vult: neque id quod vult, quia vox, qua ipſe utitur, aliud ſignificat », a
proposito di un passo in materia di stipulationes (così già secondo O. LENEL, Palin-
genesia iuris civilis, I, col. 1212 nt. 5; e così, ora, anche A. CORBINO, Il formalismo
60
CAP. I – SERVIO NELLE TESTIMONIANZE DI CICERONE E DI POMPONIO

Cic., De inv. 2.40.116: « ‘In scripto’ versatur ‘controver-


sia’, cum ex scriptionis ratione aliquid dubii nascitur. Id fit ‘ex
ambiguo’, ‘ex scripto et sententia’, ‘ex contrariis legibus’, ‘ex
ratiocinatione’, ‘ex definitione’. ‘Ex ambiguo’ autem nascitur
controversia, cum, quid senserit scriptor, obscurum est, quod
scriptum duas pluresve res significat » 42,

e che possono dare vita, per loro natura, a ius controversum 43.

negoziale nell’esperienza romana, pp. 92-93) di Paul. XIV quaest., D. 34.5.3 [= Pal.
Paul. *1392]: « In ambiguo sermone non utrumque dicimus, sed id dumtaxat quod
volumus: itaque qui aliud dicit quam vult, neque id dicit quod vox significat, quia
non vult neque id quod vult, quia id non loquitur ».
Sull’etimologia di ambiguus e del correlato greco ¢mf…boloj vd., acutamente,
C.A. CANNATA, ‘Iura condere’. Il problema della certezza del diritto fra tradizione
giurisprudenziale e ‘auctoritas principis’, p. 41 e, soprattutto, nt. 22 (con letteratura
specialistica, cui adde: É. BOISACQ, Dictionnaire étylomogique de la langue grec-
que, p. 58, ad v. ¢mf…, il quale ribadisce il coessenziale concetto di ‘duplicità’ insito
nel termine che costituisce la parte iniziale di quello composto: « autour, des deux
côtés »); nonché L. LANTELLA – E. STOLFI – M. DEGANELLO, Operazioni elementari
di discorso e sapere giuridico, p. 170.
42
Vd. già I.C.T. ERNESTI, Lexicon technologiae latinorum rhetoricae, pp. 17-18,
ad v. ‘ambiguum, ambiguitas’ ed A.B. SCHWARZ, Das strittige Rechts der römischen
Juristen, p. 210 nt. 3, entrambi con indicazione del calzante parallelo rappresentato
da Auct. ad Her., Rhet. 1.12.20 (« ex ambiguo controversia nascitur, ┌ cum res unam
sententiam scriptam ┐, scriptum duas aut plures sententias significat…, et rell. »: vd.
anche infra, nt. 45) e con rivio, da parte del primo, anche alla ampia trattazione con-
dotta da Quint., Inst. orat. 7.9 e 6.3.62. Sul passo di Cic., De inv. 2.40.116, vd. L.
CALBOLI MONTEFUSCO, La dottrina degli ‘status’ nella retorica greca e romana, p. 2
nt. 3, tesi ripresa e approfondita da S. MASUELLI, Interpretazione, chiarezza e oscu-
rità, pp. 161-162 (e p. 174 e nt. 106 sul passo dell’Auctor ad Herennium), e, da ul-
timo, vd. R. MARTINI, Antica retorica giudiziaria (gli ‘status causae’), pp. 85 e ss.
(con analisi, inoltre, di Auct. ad. Her., Rhet. 2.11.16: « si ambiguum esse scriptum
putabitur, quod in duas aut plures sententias trahi possit, hoc modo tractandum
est »). In quest’ottica è assai rilevante, ad esempio, il frammento di Alf. VII ab an.
epit., D. 19.2.29 [= Pal. Alf. 27].
43
Cfr. Cic., De orat. 1.57.241-242, nell’acuta interpretazione che suggerisce P.
CANTARONE, ‘Ius controversum’ e controversie giurisprudenziali nel II secolo a.C.,
pp. 408-409, con riferimento particolare al tratto « i u s quod a m b i g i t u r inter p e -
61
« SERVIUS RESPONDIT »

1.2. Continua: la nozione di ‘ambiguitas’ in Cic., De inv. 2.40.116;


suo inserimento sistematico e sue implicazioni per l’interpretazione
dei fenomeni giuridici

Prima di procedere oltre — ossia continuando l’analisi parti-


colareggiata di Cic., Brut. 41.152 — è opportuno operare una digres-
sione, inserendo il brano ciceroniano appena estrapolato nel suo pre-
ciso contesto. Il passo del De inventione, infatti, offre nel seguito
immediato un esempio — e proprio singolarmente di natura giuridi-
ca 44 — finalizzato ad illustrare il principio appena espresso: « Pater-

r i t i s s i m o s » (la spaziatura dei caratteri è mia: sul punto vd. già A.B. SCHWARZ,
Das strittige Recht der römischen Juristen, pp. 204 e ss.).
44
Il dato è probabilmente frutto della elaborazione ciceroniana, ma è certamente
significativo il fatto che, in tema di ambiguità, si faccia ricorso ad un esempio legato
al mondo del diritto e che, anzi, il successivo esempio (§ 40.119) riporti nuovamente
il lettore nello stesso àmbito. Parimenti, anche Quintiliano adotta lo stesso criterio:
vd. Quint., Inst. or. 7.9.8: « Unde controversia illa: ‘testamento quidam iussit poni
s t a t u a m a u r e a m h a s t a m t e n e n t e m ’. Quaeritur, statua hastam tenens aurea
esse debeat, an hasta esse aurea in statua alterius materiae? » (passo già richiamato
supra, nt. 36). Il problema nasce(rebbe) dalle modalità di scrittura dell’onere impo-
sto (v’è da ritenere) agli heredes, ossia di porre — forse sul monumento funerario
del de cuius — una ‘statua aurera l’asta reggente’ (credo questo sia l’unico modo per
rendere in lingua italiana la stessa ambiguità del testo latino: qui si potrebbe giocare
con l’uso delle virgole: ‘statua, aurea l’asta tenente’ oppure ‘statua aurea, l’asta te-
nente’), non potendosi comprendere de plano e in modo univoco se debba trattarsi di
una statua, interamente d’oro, che regga una lancia ovvero una statua, di qualsiasi
altro materiale, che tenga un’asta d’oro — causa, infatti, dell’amphibolía. Va da sé
che la soluzione graverà, sotto il profilo economico, in modo ben diverso sugli one-
rati a seconda di quale delle due letture si ritenga più aderente alla realtà (scl. alla
voluntas testatoris): sul punto vd. l’interessante lavoro di T. WYCISK, Quidquid in
foro fieri potest – Studien zum römischen Recht bei Quintilian, p. 167 e nt. 1203 (in
cui, probabilmente, per il lodevole intento di suscitare nel lettore il desiderio di vi-
sionare per esteso il testo, si presenta un dettagliato quanto sistematicamente diligen-
te ‘Quellenverzeichnis’[pp. 363-394], totalmente privo, però, di indicazione dei luo-
ghi in cui esse si trovano all’interno del corposo libro).
Tutto questo è il segno che, a parere dei due Scrittori antichi, ai quali dobbiamo
queste teorizzazioni della ambiguitas e (a Cicerone) dello strumentario idoneo a su-
62
CAP. I – SERVIO NELLE TESTIMONIANZE DI CICERONE E DI POMPONIO

familias, cum filium heredem faceret, vasorum argenteorum centum


pondo uxori suae sic legavit: ‘Heres meus uxori meae vasorum ar-
genteorum pondo centum, quae volet, dato’. Post mortem eius vasa
magnifica et pretiose caelata petit a filio mater. Ille se, quae ipse vel-
let, debere dicit » (45).

perarla praticamente, il ‘luogo privilegiato’ di comparsa della stessa sia fatto coinci-
dere con quello (della interpretazione) del diritto. Cicerone, e Quintiliano, infatti,
avrebbero potuto servirsi di altri exempla, tratti, per ipotesi, dal linguaggio comune o
dalle arti figurative: non può sfuggire, infatti, il ricordo di un famoso passo di Plauto
(autore di cui l’Arpinate mostra di conoscere senz’altro con una certa profondità
l’opera, e di cui parla, brevemente ma con cognizione di causa, in Cic., De sen.
14.50) in cui sorge una sottile ambiguità di linguaggio a proposito del termine ‘ma-
lum’, che può significare sia un ‘male (fisico)’ sia un ‘frutto’. Si veda, infatti, Plaut.,
Amphitr. 2.2.84 [719-723]: « Alcumena: Equidem sana sum et deos quaeso, ut salua
pariam filium; Verum tu malum magnum habebis, si hic suum officium facit. Ob
istuc omen, ominator, capies quod te conduceret. – Sosia: Enim vero praegnanti
o p o r t e t e t m a l u m e t m a l u m d a r i , ut quod obrodat sit, animo si male esse
occeperit » (la forma espansa dei caratteri è mia).
45
Il principio e il caso esemplificativo tornano in un passo « più succinto del-
l’Auctor ad Herennium » (come [an]notato già da E. COSTA, Cicerone giureconsul-
to, I, p. 246), ossia 1.12.20: « Ex ambiguo controversia nascitur, cum res unam sen-
tentiam scripta, scriptum duas aut plures sententias significat, hoc modo: Paterfami-
lias cum filium heredem faceret, testamento vasa argentea uxori legavit [Tullius]:
‘Heres meus [Terentiae] uxori meae XXX pondo vasorum argenteorum dato, qua<e>
volet’. Post mortem eius vasa pretiosa et caelata magnifice petit mulier. Filius se,
quae ipse vellet, in XXX pondo ei debere dicit. Constitutio est legitima ex ambiguo »
(vd. anche supra, nt. 42), e cfr. anche Cic., Verr. 2.4.45 (per un parallelismo lessica-
le).
Sembra interessante notare la specificazione dell’Auctor, costruita a chiasmo,
secondo cui « controversia nascitur, ‘cum res u n a m s e n t e n t i a m scripta, scrip-
tum d u a s a u t p l u r e s s e n t e n t i a s significat’ », poiché viene rimarcato il fatto
che, pur essendo stata indicata (scritta) una volontà univoca (« res unam sententiam
scripta ») — dal punto di vista del redattore — (nello scritto) in realtà si dà luogo al-
l’emersione di volontà discordanti (o, meglio, è suscettibile di più interpretazioni,
più « sententiae: scriptum – plures sententias significat »); vd. anche la sintesi rac-
chiusa in Auct. ad Her. 2.11.16.
63
« SERVIUS RESPONDIT »

Il problema ermeneutico — legato al thema della ambiguitas


— è generato dal fatto che l’espressione ‘quae volet’ 46, contenuta
nella disposizione di ultima volontà, risulta sintatticamente priva
dell’indicazione esplicita del soggetto, e, in ragione di ciò, può adat-
tarsi sia alla mulier sia al filius (e, quindi, al legatario o all’erede e
alle relative, divergenti volontà) 47, non potendosi accertare in modo
incontrovertibile ‘quid senserit scriptor’ 48. Tutto questo, infatti, dà
luogo ad una controversia — quasi paradossale, e che, già per questo
solo motivo, meriterebbe di essere rilevata — tra madre e figlio, co-
me circostanzia lo stesso Cicerone: « vasa magnifica et pretiose cae-
lata petit a filio mater », naturalmente post mortem eius (scl.: del te-
statore, marito della donna e padre dell’erede), con tanto di replica
— simmetrica e contraria rispetto alla pretesa della madre — « ille
(scl. heres) se, quae ipse vellet, debere dicit ».
L’escerto del De inventione costituisce parte di una più am-
pia trattazione in tema di ambiguitas, che è bene sia riportata per e-
steso, sia per la riuscita rappresentazione data dall’autore antico, sia
per la suggestività delle fattispecie esemplificative:

Cic., De inv. 2.40.116-41.119-121: « [40.116] Primum, si


fieri poterit, demonstrandum est non esse ambigue scriptum, propte-
rea quod omnes in consuetudine sermonis sic uti solent ex verbo uno
pluribusve in eam sententiam, in quam is, qui dicet, accipiendum es-
se demonstrabit. [117] Deinde ex superiore et ex inferiore scriptura

46
Si veda, infatti, Cic., de inv. 2.41.121.
47
Così prosegue il suggestivo testo ciceroniano, esempio dell’adozione del τό-
πος greco dei verba (scriptum) contro la voluntas (mens, aequitas): cfr. F. SCHULZ,
History of Roman Legal Science, p. 76 e nt. 7 = ID., Geschichte der römischen Re-
chtswissenschaft, p. 92 e nt. 3 = ID., Storia della giurisprudenza romana, p. 145 e nt.
2.
48
Si noti, per ora, l’uso del verbo latino ‘sentire’, sul quale si tornerà nel corso
del lavoro, a proposito di D. 35.1.27 (Alf. 5 dig. ab anon. epit.): vd. infra, nt. 191, in
particolare.
64
CAP. I – SERVIO NELLE TESTIMONIANZE DI CICERONE E DI POMPONIO

docendum id, quod quaeratur, fieri perspicuum. Quare si ipsa sepa-


ratim ex se verba considerentur, omnia aut pleraque ambigua visum
iri; quae autem ex omni considerata scriptura perspicua fiant, haec
ambigua non oportere existimare. Deinde, qua in sententia scriptor
fuerit, ex ceteris eius scriptis et ex factis, dictis, animo atque vita eius
sumi oportebit et eam ipsam scripturam, in qua inerit illud ambi-
guum, de quo quaeretur, totam omnibus ex partibus pertemptare, si
quid aut ad id appositum sit, quod nos interpretemur, aut ei, quod
adversarius intellegat, adversetur. Nam facile, quid veri simile sit
eum voluisse, qui scripsit, ex omni scriptura et ex persona scriptoris
atque iis rebus, quae personis attributae sunt, considerabitur. [118]
Deinde erit demonstrandum, si quid ex re ipsa dabitur facultatis, id,
quod adversarius intellegat, multo minus commode fieri posse, quam
id, quod nos accipimus, quod illius rei neque administratio neque e-
xitus ullus exstet; nos quod dicamus, facile et commode transigi pos-
se; ut in hac lege — nihil enim prohibet fictam exempli loco ponere,
quo facilius res intellegatur: ‘Meretrix coronam auream ne habeto;
si habuerit, publica esto’, contra eum, qui meretricem publicari dicat
ex lege oportere, possit dici neque administrationem esse ullam pu-
blicae meretricis neque exitum legis in meretrice publicanda, at in
auro publicando et administrationem et exitum facilem esse et in-
commodi nihil inesse. [41.119] Ac diligenter illud quoque adtendere
oportebit, num illo probato, quod adversarius intellegat, res utilior
aut honestior aut magis necessaria ab scriptore neglecta videatur. Id
fiet, si id, quod nos demonstrabimus, honestum aut utile aut necessa-
rium demonstrabimus, et si id, quod ab adversariis dicetur, minime
eiusmodi esse dicemus. Deinde si in lege erit ex ambiguo controver-
sia, dare operam oportebit, ut de eo, quod adversarius intellegat, a-
lia in re lege cautum esse doceatur. [120] Permultum autem proficiet
illud demonstrare, quemadmodum scripsisset, si id, quod adversa-
rius accipiat, fieri aut intellegi voluisset, ut in hac causa, in qua de

65
« SERVIUS RESPONDIT »

vasis argenteis quaeritur, possit mulier dicere nihil adtinuisse a-


dscribi ‘quae volet’, si heredis voluntati permitteret. Eo enim non
adscripto nihil esse dubitationis, quin heres, quae ipse vellet, daret.
Amentiae igitur fuisse, cum heredi vellet cavere, id adscribere, quo
non adscripto nihilominus heredi caveretur [121] Quare hoc genere
magnopere talibus in causis uti oportebit: ‘Hoc modo scripsisset, i-
sto verbo usus non esset, non isto loco verbum istud conlocasset’.
Nam ex his sententia scriptoris maxime perspicitur. Deinde quo tem-
pore scriptum sit, quaerendum est, ut, quid eum voluisse in eiusmodi
tempore veri simile sit, intellegatur. Post ex deliberationis partibus,
quid utilius et quid honestius et illi ad scribendum et his ad conpro-
bandum sit, demonstrandum; et ex his, si quid amplificationis dabi-
tur, communibus utrimque locis uti oportebit. Ex scripto et sententia
controversia consistit, cum alter verbis ipsis, quae scripta sunt, uti-
tur, alter ad id, quod scriptorem sensisse dicet, omnem adiungit dic-
tionem » 49.

49
Il tema costituisce una estensione della parte introduttiva del trattato retorico
(cfr., infatti, Cic., De inv. 1.13.17), laddove l’Arpinate analizzava gli ‘status lega-
les’, le ‘controversiae’, ossia gli ζητήµατα νοµικά, di Ermagora: vd., in tema, M.
BRETONE, Il giureconsulto interprete della legge, in Labeo 15 [1969], p. 300 = ID.,
Tecniche e ideologie dei giuristi romani 2, p. 313 e cfr. R. VOLKMANN, Die Rhetorik
der Griechen und Römer in systematischer Übersicht 2, p. 90; A.E. CHAIGNET, La
rhétorique et son histoire, passim; B. RIPOSATI, Studi sui ‘Topica’ di Cicerone, p.
255; J. STROUX, Römische Rechtswissenschaft und Rhetorik, pp. 81 e ss.; J. HIM-
MELSCHEIN, Studien zu der antiken Hermeneutica iuris, p. 387 e nt. 1 e ss.; J. SANTA
CRUZ, Der Einfluß der rhetorischen Theorie der Status auf die römische Jurispru-
denz, insbesondere auf die Auslegung der Gesetze und Rechtsgeschäfte, pp. 91 ss. e
101 ss.; U. WESEL, Rhetorische Statuslehre und Gesetzesauslegung der römischen
Juristen, pp. 24 e s., nonché L. CALBOLI MONTEFUSCO, Logica, retorica e giurispru-
denza nella dottrina degli ‘status’, pp. 216-217 nt. 14. Ivi, infatti, Cicerone già anti-
cipava: « Nam tum verba ipsa videntur cum sententia scriptoris dissidere, tum inter
se duae leges aut plures discrepare, tum id, quod scriptum est, duas aut plures res
significare, tum ex eo, quod scriptum est, aliud, quod non scriptum est, inveniri, tum
vis verbi quasi in definitiva constitutione, in quo posita sit, quaeri ».
66
CAP. I – SERVIO NELLE TESTIMONIANZE DI CICERONE E DI POMPONIO

Naturalmente, in questa sede, Cicerone si attesta (volutamen-


te) sul versante dell’analisi retorica, che ha il sopravvento su quello
più strettamente giuridico 50, secondo cui, salvo diversa indicazione,
« la scelta nel caso di legato generico spettava al legatario se il testa-
tore l’aveva disposta con legato di proprietà, all’erede se con legato
d’obbligazione » 51. Nel presente caso saremmo in presenza di un le-
gato per damnationem (« heres – dato ») 52 e, quindi, l’opzione do-
vrebbe appartenere all’erede. Ma, qui, l’ipotesi pare essere inversa 53.
Comunque sia, e in primo luogo, la parte interessata dovrà
(cercare di) dimostrare che non sussistono ambiguità, e che la formu-

Si veda, poi, in generale, già VOLKMANN, op. cit., 42; E. BALOGH, Der Urheber
und das Alter der Fiktion des Cornelischen Gesetzes (nebst einigen einleitenden Be-
merkungen über die Bedeutung des römischen Rechts für das moderne), p. 666; W.
KROLL, s.v. ‘Rhetorik’, pp. 1085 ss.; F. SCHULZ, History of Roman Legal Science, p.
76 e nt. 7 = ID., Geschichte der römischen Rechtswissenschaft, p. 92 e nt. 3 = ID.,
Storia della giurisprudenza romana [trad. it. Nocera, G.], p. 145 e nt. 2; M. FUHR-
MANN, Philologische Bemerkungen zur Sentenz ‘summum ius summa iniuria’, pp. 62
e s. Si vedano ancora le riflessioni di S. TAFARO, Il giurista e l’‘ambiguità’. Ambige-
re – ambiguitas – ambiguus), pp. 15 ss.; ID., Ambiguitas, pp. 102-103 nt. 14 e 110 e
ss. (specialmente), nonché, ultimamente, MASUELLI, op. ult. cit., 138-139 nt. 37, il
quale richiama, pertinentemente, i passi di Cic., Top. 25.96 (« id autem contingit,
cum scriptum ambiguum est, ut duae sententiae differentes accipi possint »), e di
Cic., Or. 34.121 (« nam si quando aliud un sententia videtur esse aliud in verbis,
genus est quoddam ambigui quod ex praeterito verbo fieri solet, in quo quod est
ambiguorum proprium res duas significari videmus »). Per un’analisi complessiva
del brano, vd., in particolare, P. VOCI, Diritto ereditario romano 2, II, pp. 930 e ss.
50
In ordine al primo, vd. H. COING, Zur Methodik der republicanischen Juris-
prudenz, p. 381 nt. 78, e, per il secondo, P. CIAPESSONI, Sul Senatoconsulto Nero-
niano, p. 708 e nt. 198 — con ricchezza di fonti, lette, però, con soffocante metodo
interpolazionistico.
51
Così già C. FERRINI, Studi sul ‘legatum optionis’, in ID., Opere, IV, pp. 274 nt.
1, 282 e 318; E. COSTA, Cicerone giureconsulto, I, pp. 246-247 e nt. 1; più recente-
mente P. VOCI, Diritto ereditario romano 2, II, p. 264 e nt. 61. Vd. anche infra, nt.
59.
52
Vd., infatti, Gai. 2.201.
53
Cfr. § 120 di Cic., De inv. 2.41, e, giustamente, C. FERRINI, op. cit., pp. 282 e
318; non, invece, P. CIAPESSONI, op. cit., p. 708.
67
« SERVIUS RESPONDIT »

lazione impiegata — nel caso di specie, dal testatore — corrisponde


al comune modo di esprimersi: naturalmente ‘si [tutto ciò] fieri pote-
rit’, come osserva lo stesso Cicerone. Per questo, l’interpretazione
andrà condotta ‘contestualizzando’ nel ‘tutto’ il punto discusso. E in
questa sede l’Arpinate risulta essere di una modernità metodologica
sorprendente. Egli osserva, infatti, che l’operazione (consapevole o
inconsapevole che sia) la quale conduce a svincolare dal contesto il
tratto oggetto di discussione è, in sé e per sé considerata, la vera fon-
te dell’ambiguità, poiché non esiste elemento espressivo che, fuori
dal quadro di riferimento, non dia luogo a più d’una interpretazio-
ne 54.
Ancora, ulteriormente, andranno propedeuticamente identifi-
cati tutti gli elementi, per così dire, di contorno, attraverso e grazie ai
quali sia possibile ‘ricostruire’ compiutamente la volontà del dispo-
nente — quali ‘altre scritture, eventi significativi, affermazioni, in-
tenzioni (evidentemente manifestate), comportamenti concludenti’
(« ex ceteris eius scriptis, factis, dictis, animo atque vita eius ») 55.
Per restare ancorati alla fattispecie proposta nel § 116, si pensi all’i-
potesi in cui il de cuius avesse in più occasioni manifestato la propria
volontà, corredandola dell’ulteriore dato secondo cui ‘la moglie’ o,
alternativamente, ‘l’erede’ avrebbero potuto scegliere il vasellame
d’argento oggetto del legato 56 (§ 117).

54
Cfr., e.g., Cels. IX dig., D. 1.3.24 [= Pal. Cels. *86]: « Incivile est nisi tota le-
ge perspecta una aliqua particula eius proposita iudicare vel respondere » — paral-
lelo indicato da G. STROUX, Summum ius summa iniuria, pp. 21-22 e nt. 40, in parti-
colare [= ID., Römische Rechtswissenschaft und Rhetorik, pp. 31 ss. e nt. 40], su cui
E. LEVY, Rec. a Stroux, op. cit., p. 674 = ID., Recht und Gerechtigkeit, p. 25).
55
Cfr., in proposito, E. BETTI, Zur Grudlegung einer allgemeiner Auslegungs-
lehre, p. 102 nt. 25a, mentre P. VOCI, op. cit., p. 931, parla di « descrizione chiaris-
sima di quella che i giuristi chiamano consuetudo testatoris ».
56
Un analogo principio potrà essere applicato, ad esempio, a proposito di Alf. V
dig. ab anon. epit., D. 35.1.27 [= Pal. Alf. 21] laddove fosse, per ipotesi, consentito
appurare che il testatore aveva indicato verbatim l’esatto modello da seguire per
68
CAP. I – SERVIO NELLE TESTIMONIANZE DI CICERONE E DI POMPONIO

A questo proposito, non va omessa l’emersione dell’ulteriore


eventualità che, dai dati ambientali, sorga la prova della fondatezza
della tesi contraria, ovverosia dell’avversario (« si quid aut ad id ap-
positum sit, quod nos interpretemur, aut ei, quod adversarius intelle-
gat, adversetur »): questo non è detto esplicitamente nella testimo-
nianza, che implica, invece, il modo di snidare gli argomenti contrari
a quelli avanzati dalla controparte, ma credo possa essere desunto dal
senso complessivo di essa e, testualmente, dall’inciso « si quid ex re
ipsa dabitur facultatis ». L’erede viene a conoscenza del fatto che —
per restare sempre nell’àmbito dell’esempio illustrato nel De inven-
tione — il de cuius aveva più volte indicato la legataria come sogget-
to attivo della scelta di vasellame. Colui che ne abbia interesse, allo-
ra, dovrà cercare di convincere gli uditori (o il giudice: il « trattato di
retorica presuppone sempre la controversia giudiziaria ») 57 che la
soluzione avanzata dall’antagonista non è praticabile (a differenza di
quella sostenuta) — e qui Cicerone riporta un altro esempio (« nos
quod dicamus... ‘meretrix coronam auream ne habeto; si habuerit,
publica esto’ »), per cui si dimostrerà che, oggetto passivo della ven-
dita all’incanto non potrà essere la meretrix bensì la corona d’oro da
essa portata in contrasto — parrebbe — con i mores, che serve a cor-
roborare il principio espresso (§ 118). A proposito dell’esempio della
meretrix si fa riferimento, evidentemente, ad una « lex ficta », ideata
da Cicerone, come egli stesso si premura di sottolineare (§ 118) 58.
Dove, poi, le argomentazioni della controparte appaiano do-
tate di fondamento, si cercherà di paralizzarne la forza attraverso
l’obiezione che si tratta di soluzione, in ogni caso, disonesta, ovvero

l’edificazione del monumento. Sul passo ora evocato si veda M. MIGLIETTA, Casi
emblematici di ‘conflitto logico’ tra ‘quaestio’ e ‘reponsum’ nei ‘digesta’ di Publio
Al-feno Varo, pp. 301 e ss.
57
Così, in particolare, P. VOCI, op. cit., p. 931.
58
Vd. già [K. VON] ORELLI, M. Tullii Ciceronis opera, VIII. Onomasticon Tul-
lianum, p. 402.
69
« SERVIUS RESPONDIT »

inutile ovvero, ancora, non necessaria (mentre si proverà l’opposto


con riferimento alla propria) — utilizzando, infine, l’arte presuntiva,
a partire dalla supposizione che il disponente non avrebbe impiegato
certe espressioni, se la spiegazione data dall’avversario fosse accolta
— ovvero che l’avversario si sta rifacendo a una diversa disposizione
di legge — qui non applicabile (§ 120).
In virtù di tale costruzione, il legatario (la mulier nonché ma-
ter del caso in esame) opporrà che il testatore non avrebbe aggiunto
l’inciso ‘quae volet’ se avesse inteso alludere all’erede, cosa che sa-
rebbe emersa chiaramente da una clausola priva di tale precisazione
(§ 121) — e, come tale, conforme alla regula iuris 59.

1.3 Continua: le attività del ‘videre’, del ‘distinguere’, del ‘habere


regulam’ e le finalità del metodo descritto da Cicerone

Tutto ciò doverosamente considerato, e sempre alla luce del


brano tratto dal Brutus, l’opera dell’interpres non può esaurirsi,
quindi, in un unico atto — per quanto, in sé considerato, anche com-
plesso 60 — ma richiede il compimento di una sequenza di operazio-
ni 61 ‘necessariamente’ consecutive (così come segnalato dalla pro-
gressione degli avverbi di tempo « … primum… deinde… postre-
mo… ») 62 rappresentate dal ‘videre’, dal ‘distinguere’ 63 e finalizzate

59
La regola è già testimoniata in Iavol. II post. ex Lab., D. 33.5.20 [= Pal. Iavol.
179], tratta dai probabili libri digestorum di Aufidio Namusa, allievo di Servio: cfr.
O. LENEL, Palingenesia iuris civilis, I, coll. 75 [= Pal. Namus. 1] e 304 [= Pal. Iavol.
179]. Vd. già supra, nt. 51 (e testo di riferimento).
60
Mi riferisco alle espressioni ciceroniane ‘rem universam tribuere in partis’,
‘latentem explicare definiendo’ e ‘obscuram explanare interpretando’ (cfr. Cic.,
Brut. 41.152 cit.).
61
Si tratta, infatti, di un ‘procedimento’ (o ‘processo’) interpretativo.
62
Su quest’ultimo avverbio, e sulle conclusioni che vengono tratte dal periodo
finale in oggetto (quale ‘cifra’ dell’applicazione del metodo scettico-accademico),
70
CAP. I – SERVIO NELLE TESTIMONIANZE DI CICERONE E DI POMPONIO

al ‘habere regulam’, ossia, rispettivamente, dall’analisi attenta della


quaestio (se è ‘amb–igua’ deve esserne osservata, e accuratamente,
ogni sfaccettatura 64); dalla identificazione di ogni parte (‘di–stinguo’

cfr., da ultimo, O. BEHRENDS, Die geistige Mitte des römischen Rechts, p. 53 nt. 58
(nonché p. 61 nt. 76). Non credo sia da escludere, però, che il concetto di ‘verità’ (e,
per simmetria, di ‘falsità’) a cui alludeva l’Arpinate, in riferimento alla dimensione
operativa della regula (iuris), tenesse presente il cosiddetto ‘probabilismo’ proprio
degli Accademici, cui egli (ossia Cicerone, ma non necessariamente Servio!) darà
prova di aderire compiutamente nell’età matura. Si tratta, infatti, di una sorta di
‘scetticismo pragmatico’, il quale, pur non negando l’esistenza di una verità oltre il
puro dato fenomenico, garantisce, principalmente, la possibilità di una conoscenza
probabile, e, ciò che più rileva ai nostri fini, utile a orientare l’azione (in questo caso
dell’interprete), nonché ad essa funzionale. È particolrmente illuminante, in questo
contesto, l’ampio e noto dialogo — sviluppato lungo la trama di ipotesi sollecitanti e
aderenti repliche — instaurato con Lucullo in Cic., Acad. 2. Da ultimo, circa il con-
cetto di ‘verità’ applicato all’attività interpretativa dei giuristi romani — quale ‘ade-
renza’ della soluzione ‘alla realtà’ — si veda F. GALLO, La ‘verità’: valore sotteso
alla definizione celsina del diritto, pp. 83 e ss. (e, per la definizione, pp. 89-90, in
particolare): cfr. M. MIGLIETTA, Casi emblematici di ‘conflitto logico’ tra ‘quaestio’
e ‘responsum’ nei ‘digesta’ di Publio Alfeno Varo, p. 283 (nt. 18). Sul tema della
‘verità’ e ‘falsità’, in relazione al passo ciceroniano, vd. ulteriori considerazioni, in-
fra, nt. 68. Cfr. anche infra, ntt. 227 e 269.
63
Qui, a modo di accenno, si può richiamare, quale esempio particolarmente si-
gnificativo, il passo di Alf. V dig. a Paul. epit., D. 19.2.31 [= Pal. Alf. 71], ovvero,
per essere direttamente aderenti alla tradizione serviana, Ulp. XX ad Sab., D. 34.2.
19.17 [= Pal. Ulp. 2606 → Pal. Serv. 53]: quanto al contenuto, si rileva che le gem-
me (gemmae) risultano essere materie trasparenti, le quali (come riferito da Sabino
nei libri ad Vitellium) erano state ‘distinte’ da Servio rispetto alle pietre preziose
(lapilli) in virtù, appunto, della loro trasparenza. Ora, la testimonianza non avrebbe
in sé nulla di singolare se non fosse che Sabino riporta la notizia secondo cui Servio
‘distinse’ in proposito: e qui la distinctio è propriamente operazione logico-giuridica
diversa dalla partitio, poiché non corrisponde a presentare in segmenti la res, ma nel
dare il nome giusto alle cose. Per il testo ulpianeo si veda infra, cap. II, frg. E . 3 6 . .
64
Uso di proposito il sostantivo ‘sfaccettatura’ — sebbene rigorosamente im-
proprio ove riferito al concetto di ‘ambiguità’ così come corrispondente a ‘bi–
valenza’ (cfr. A. WALDE – J.B. HOFMANN, Lateinisches Etymologisches Wörterbuch,
I, p. 37 ad v. ‘ambiguus’) — accogliendo, in questo punto, il concetto esteso di ‘plu-
ralità’ di significati. E, in questi precisi termini, l’idea di un oggetto dalle molte fac-
ce — non necessariamente simmetriche o corrispondendi o equiestese — mi pare
renda, meglio di ogni altra metafora, quanto si vuole affermare (trovo, peraltro, con-
71
« SERVIUS RESPONDIT »

significa, infatti, ‘punteggiare’ cioè ‘marchiare’) e, quindi, dalla at-


tribuzione dei nomina (iuris) appropriati, in modo da evitare, che a
realtà sostanzialmente differenti, si attribuiscano ‘nomi’ simili, inge-
nerando ulteriore confusione (e, quindi, ambiguità) 65; dalla indivi-

ferma singolarmente calzante nell’illustre Vocabolario della lingua italiana, IV [S-


Z], ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA, p. 284 s.v. ‘sfaccettatura’ e, soprattut-
to, s.v. ‘sfaccettare’: « 2. In senso fig., non com., considerare ‘tutti’ i punti di vi-
sta »; gli apici, all’interno della citazione, sono miei).
65
Il verbo ‘distinguo’ è assimilabile, infatti, secondo l’etimologia preferibile
(cfr. A. WALDE – J.B. HOFMANN, Lateinische Etymologisches Wörterbuch, I, pp. 357
e 706, ad vv. ‘distinguo’ e ‘instigo’), al greco st…zw, impiegato, quest’ultimo, so-
prattutto, con riferimento alla marchiatura degli schiavi — anche col fuoco: cfr. Ari-
stoph., Ranae 1511 (« … st…xaj aÙtoÝj kaˆ sumpod…saj... ») — Herod., Hist.
7.233.2 (« … œstixan st…gmata basil»ia ») e, con marchio a forma di cavallo,
Plut., Vitae [Nicias] 29 (« … æj o„kštaj ™pèloun st…zontej †ppon e„j tÕ mš-
twpon... »); segnato da tatuaggi recanti messaggi (probabilmente in codice): Herod.,
Hist. 5.35.2 (« … kaˆ tÕn ™stigmšnon... shma…nonta ¢p…stasqai 'AristagÒrhn
¢pÕ basilšoj »). Si veda ancora, nel senso figurato di ‘essere segnato [da lividi]’,
Aristoph., Vespae 1296 e, in quello traslato, ‘notare [con infamia]’ in Æschines, Pa-
rapresb. 79 (« … kaˆ mÒnon oÙk ™stigmšnoj aÙtÒmoloj »).
Tutto questo acquista, poi, particolare significato se raffrontato con il passo di
Gai 1.13 (in tema di dediticii e di lex Aelia Sentia) in cui il giurista tratta dei « servi
a dominis poenae nomine vincti », nonché di quelli « quibus stigmata inscripta
sunt »: si tratta, in altre parole, di quegli schiavi ‘marchiati con segno d’infamia’ (sul
concetto di ‘stigma’, si vedano già le osservazioni di F. ZUCCOTTI, ‘Symbolon’ e
‘stipulatio’, p. 369 e nt. 380, che cita, a proposito degli eccessi compiuti dal prin-
ceps, Suet., Vitae [Cal.] 4.27.3: « Multos honesti ordinis, deformatos prius stigma-
tum notis, ad metalla et munitiones viarum aut ad bestias condemnavit, aut bestia-
rum more quadrupedes cavea coercuit, aut medios serra dissecuit », e Fest., s.v.
‘nota’ [L. 183], il quale, tra altri significati — tra cui quello della marchiatura delle
pecore — indica, appunto, il segno stigmatizzatore (per tutti, cfr. l’incipit di Apul.,
Apolog. 1, dove si parla di Sicinius Aemilianus, il feroce accusatore di Apuleio, co-
me di « sene[x] notissimae temeritatis », che, recentemente, Amarelli [in F. AMA-
RELLI – F. LUCREZI, I processi contro Archia e contro Apuleio, p. 155], ha reso come
« vecchio di famigerata temerarietà »: del resto, il concetto di ‘stigmatizzare’ allude,
come è noto, all’atto dell’attribuire, in modo permanente, un giudizio negativo, giu-
ridico o morale, concetto tradizionalmente testimoniato, e senza sostanziali modifi-
cazioni, anche nel periodo intermedio: cfr. C. DU CANGE, Glossarium mediae et in-
fimae latinitatis, VI, p. 373 ad hh. vv.). Si noti, ancora, come il termine usato da
72
CAP. I – SERVIO NELLE TESTIMONIANZE DI CICERONE E DI POMPONIO

duazione, finalmente, della ‘regula’, ossia del ‘metro di valutazio-


ne’ 66 — e, quindi, dotata del carattere di « certezza normativa » 67 —

Gaio sia ‘stigma(ta)’, che ricalca direttamente l’omofono greco st…gma(ta) (peraltro
— si noti bene — espressamente impiegato nel passo corrispondente di Theoph. Par.
1.5.3) appunto quale sostantivizzazione del verbo st…zw (per acute osservazioni in-
torno ad altre caratteristiche stilistiche dal paragrafo teofilino vd. G. FALCONE, Il me-
todo di compilazione delle ‘Institutiones’ di Giustiniano, pp. 241 e ss. [241, in parti-
colare]).
66
Il vocabolo ‘regula’, ossia, tendenzialmente, la ‘riga’ (come, del resto, ‘nor-
ma’ significa solitamente ‘squadra’, ovvero anche ‘angolo retto’) deriva, infatti, dal-
la scienza architettonica e ha, quindi, natura tecnica: cfr. Vitruv., De archit. 1.1.6 e
17 (in questo secondo caso, è lo stesso Vitruvio a trasporre dal piano architettonico a
quello dialettico il termine norma trattando di ‘norma artis grammaticae’ ); 1.2.2
(‘circini regulaeque... usus’); 1.6.6 (‘regula et libella’ ); 4.3.4-5 (contrapposto, an-
che, a norma: vd. infra); 5.10.3 (‘regulae ferreae’ ); 6.2.2 (per affermare, per analo-
gia, ‘cum sit tabula sine dubio ad regulam plana’ ); 7.1.3-4 (ancora ‘regula et libel-
la’, nel § 3); 7.3.5 (‘ad regulam et ad lineam’ ); 7.4.5 (‘regula et livella’ ); 8.5.1 (as-
sai interessante, poiché dà la definizione di coròbate: ‘est regula longa circiter pe-
dum viginti. Ea habet ancones in capitibus extremis aequali modo perfectos inque
regulae capitibus ad normam coagmentatos...’, et rell., in cui troviamo anche il ter-
mine ‘norma’ ad indicare la posizione a squadra dei bracci); 8.5.3; 9 praef. 6 (ancora
nel richiamo al regolo, significativamente posto, con altri uguali elementi, a formare
un attrezzo triangolare, ossia una ‘norma’ ); 9.8.5-6 (circa le aste, anche tangenti di-
schi girevoli [§ 5]); 10.2.8 (‘regula longa circiter pedes duos’ ); 10.6.2 (‘salignea
tenuis aut de vitice secta regula’ ); 10.8.1, 3-4 e 6 (‘regulae... scalari forma conpac-
tae’, § 1); 10.10.3 (sempre a proposito di aste di cui si determina minuziosamente la
misura); 10.11.5-6 e 8 (ugualmente come nella citazione che precede).
Quanto alla ‘norma’ — nonché alle espressioni connesse, come ‘ad normam’
(per cui anche l’usuale modalità semantica ‘essere a norma’) — cfr. Vitruv., De ar-
chit. 1.1.4 (qui come indicazione dell’angolo retto); 3.1.3 (in relazione alle propor-
zioni — ‘ad normam’ — del canone modulare del corpo umano, conosciuto, appun-
to, come ‘uomo vitruviano’, reso ancor più noto dalla trasposizione figurativa di Le-
onardo da Vinci, conservata, su foglio, a Venezia, presso la Galleria dell’Accade-
mia: inv. 228 [mm. 344 x 245, punta metallica e penna su carta]); 3.5.13-14 (nel si-
gnificato tecnico di squadra, § 14); 4.3.5 (circa lo scavare piccoli canali a punta di
squadra: ‘canaliculi ad normae cacumen inprimantur’ ); 7.3.5 (angoli a squadra);
8.5.1 (vd. appena supra); 9 praef. 6 (vd. appena supra) e 9.7.2 (si tratta dello gno-
mone della meridiana, eretto perpendicolarmente ‘a squadra’). Si veda, e.g., anche
Plin., Nat. hist. 7.198 (secondo cui fu Teodoro di Samo ad inventare la squadra —
‘norma’ — insieme alla livella, al tornio e alla chiave) e 36.172.
73
« SERVIUS RESPONDIT »

attraverso cui stabilire cosa risulti essere vero e cosa, invece, falso 68

Si può, pertanto, arguire che, sul piano della semantica giuridica, i termini ‘regu-
la’ e ‘norma’ indicano, in qualche misura, rispettivamente, il ‘metro di valutazione’,
ossia, « in senso metaforico, strumento idoneo a mostrare una conformità » (ossia a
‘conformare’ [vd. L. LANTELLA – E. STOLFI – M. DEGANELLO, Operazioni elementari
di discorso e sapere giuridico, p. 183], nonché la ‘direzione’: cfr. Regula sancti Be-
nedicti, incipit: « ‘regula appellatur’ ab hoc quod oboediendum ‘dirigat’ mores »
[gli apici sono miei], p. 134 [S. Pricoco, ed.]) e la ‘profondità’ dell’agire umano.
67
Sul punto vd. C.A. CANNATA, La giurisprudenza romana, pp. 35-36. Secondo
lo studioso, infatti, « l’impiego della dialettica di origine ellenistica per
l’elaborazione del materiale giuridico costituisce la novità metodologica di questo
periodo; e, trattandosi di un metodo di analisi razionale usato per mettere capo alla
formazione di regole, conferisce a queste regole un carattere di certezza normativa.
La enunciazione di ‘regulae iuris’ con carattere vincolante continuò pertanto a rima-
nere tipica della giurisprudena di questo periodo; quando, con Labeone, alla ‘regula
iuris’ con carattere normativo si sostituirà il πιθανόν (pithanon), criterio del probabi-
le, cioè la regola casistica consistente in una soluzione pratica tipizzata, si respirerà
già l’aria dell’epoca classica » (sul punto vd. anche P. JÖRS, Römische Rechtswis-
senschaft zur Zeit der Republik, I, pp. 23 e ss.; F. SCHULZ, Geschichte der römischen
Rechtswissenschaft, pp. 44 e ss., 57 e ss. = ID., Storia della giurisprudenza romana,
pp. 75 e ss., 95 e ss. (e cfr. ID, History of Roman Legal Science, pp. 38 e ss., 49 e
ss.), nonché, fondamentale, B. SCHMIDLIN, Die römischen Rechtsregeln. Versuch
einer Typologie, pp. 23 e ss.; 113 e ss. e 123 e ss., nonché ID., Regola e fattispecie
nella giurisprudenza romana, pp. 9 e ss.). A proposito della parte finale di Cic.,
Brut. 41.152 vd., però, qualche misurata riserva in F. SCHULZ, Prinzipien des römi-
schen Rechts, p. 34 (« auch von Servius berichtet Cicero ausdrücklich seine Bemü-
hungen um die Formung von regulae, und wenn diese Schilderung auch an starker
Übertreibung leidet, so ist in ihr doch ein wenn auch nur bescheidener Wahrheits-
kern enthalten ») = ID., Principles of Roman Law, p. 50 = ID., I principi del diritto
romano, p. 43.
68
Già in verbo latino ‘distinguo’ partecipa di questo significato: cfr., infatti,
Cic., Acad. 57 e Horat., Epist. 1.10.26. Si veda anche Raban. Maur., De cleric. inst.
3.20, in « PL. », CVII, c. 397C: « Dialectica est disciplina rationalis quaerendi, dif-
finiendi et disserendi, etiam vera et a falsis discernendi potens » (sull’attività del di-
stinguere il vero dal falso si veda, dello stesso autore altomedievale, anche supra, nt.
3). Circa cosa possa intendersi, poi, realmente con i segni « vera et falsa » (al punto
che, ancora recentemente, D.O. EFFER-UHE, Die Wirkung der ‘condicio’ im römi-
schen Recht, p. 21, si limita a tradurli letteralmente, e a riportarli tra caporali
[« „wahr“ und „falsch“ »]), si veda quanto osservato supra, nt. 62. Per l’origine del
dettato vd., però, R. MARTINI, ‘Regulae iuris’, pp. 303 e 307-308 ntt. 8-10, e, soprat-
74
CAP. I – SERVIO NELLE TESTIMONIANZE DI CICERONE E DI POMPONIO

(« ambigua primum videre, deinde distinguere, postremo habere re-


gulam qua vera et falsa iudicarentur… ») 69 e quali conseguenze
possano derivare — o vadano, per contro, escluse — poste determi-
nate premesse 70 (« … et quae quibus propositis essent quaeque non

tutto, D. NÖRR, Spruchregel und Generalisierung, pp. 31e ss. = ID., Historiae iuris
antiqui, II, pp. 788 e ss. (diversa, invece, la posizione di P. STEIN, Regulae iuris.
From Juristic Rules to Legal Maxims, p. 52, secondo il quale, nel frammento cicero-
niano, non si alluderebbe alla regula iuris, bensì ad un criterio discretivo retorico
teso a distinguere, puramente, tra verità e falsità. Ma, oltre alle considerazioni svolte
dal Martini — op. et loc. cit. — che si richiama giustamente alla parte finale del pa-
ragrafo [« et quae quibus propositis – consequentia »], bisogna considerare il conte-
sto in cui Cic., Brut. 41.152 è inserito, che non si spiega se non alla luce della illu-
strazione del metodo dialettico-retorico, questo sì, ma in quanto rigorosamente ap-
plicato da Servio all’interpretazione giuridica, e a questa finalizzato. Sulla linea del-
lo Stein si vedano già H. OPPEL, ΚΑΝΩΝ. Zur Bedeutunggeschichte des Wortes und
seiner lateinischen Entsprechungen (Regula-Norma), in Philologus, Suppl., 30, 4,
1937, p. 100 nt. 4 e L. WENGER, Canon in den römischen Rechtsquellen und in den
Papyri, pp. 51-52 e nt. 4). Cfr. anche supra, nt. 62, e infra, ntt. 227 e 269.
69
Cfr. Cic., Acad. 33 e 58; De fin. 1.19.64 (e si veda anche, indirettamente, Cic.,
De leg. 1.19, come ‘iuris atque iniuriae regula’ ). Piuttosto sintetica su questo aspet-
to, ma non erroneamente, M.A. MESSANA, Sui ‘libri definitionum’, pp. 93-94, secon-
do cui « l’uso della definitio è inserito nell’ambito dell’ars attribuita a Servio Sulpi-
cio Rufo, con la funzione di precisare ciò che ancora non è nettamente emerso e co-
me operazione preliminare rispetto alla successiva fissazione della regula, una volta
dissipati i punti oscuri e ambigui ». Non può essere accolta, invece, la soluzione of-
ferta da P. STEIN, The Place of Servius Sulpicius Rufus in the development of Roman
legal science, p. 176 e nt. 4, secondo il quale « regula in this passage means ‘stan-
dard’ […] and does not refer to regulae in the sense of particular rules » (cfr. ID.,
Regulae iuris, p. 52), contro l’opinione — qui, invece, condivisa — di O. BEH-
RENDS, Die Wissenschaftslehre im Zivilrecht des Q. Mucius Scaevola pontifex, p.
278 nt. 56 e ripresa ora da M. AVENARIUS, Der pseudo-ulpianische ‘liber singularis
regularum’, p. 107 nt. 14. Far riferimento, tuttavia, ad una semplice (e generica) ri-
cerca della ‘regola di condotta’ può portare a velare il valore ‘giuridico’ della testi-
monianza ciceroniana riferita alla attività di Servio.
70
Sull’ultima sezione di Cic., Brut. 41.152 vd. anche, espressamente, K.F. VON
NÄGELSBACH, Lateinische Stilistik, pp. 658-659.
75
« SERVIUS RESPONDIT »

essent consequentia ») 71, operando, in altri termini, attraverso « el


razonamiento silogístico » 72.

71
Sul punto si veda, da ultimo, correttamente, M. AVENARIUS, Der pseudo-
ulpianische ‘liber singularis regularum’, pp. 106-107, il quale insiste sulla necessità
— che la scuola di Servio si sarebbe posta come obiettivo di lavoro — di fornire una
regula iuris pratica, ‘responsabile [« ein regelhaftes Recht »]’ (utilizzabile e, quindi,
non meramente teorica), sul modello delle clausole edittali e della loro illustrazione.
Una presentazione troppo sintetica del passaggio in questione è presente in O. BEH-
RENDS, Dalla mediazione arbitrale alla protezione giudiziaria. Genesi e vicende del-
le formule di buona fede e delle cd. ‘formulae in factum conceptae’, pp. 204-205 nt.
15.
Ricorrenze di tale fenomeno si possono rintracciare, ad esempio, in Alf. II dig.
ab anon. epit., D. 39.2.43 pr. [= Pal. Alf. 5] e, ancora, in Alf. II dig. ab anon. epit.,
D. 9.2.52.2 [= Pal. Alf. 7], di cui si tratterà ampiamente infra, cap. III. Ancora simile
è l’andamento di Alf. II dig. ab anon. epit., D. 9.2.52.3 [= Pal. Alf. 7]: « Quidam
boves vendidit ea lege, uti daret experiundos: postea dedit experiundos: emptoris
servus in experiundo percussus ab altero bove cornu est: quaerebatur, num venditor
emptori damnum praestare deberet. Respondi, si emptor boves emptos haberet, non
debere praestare: sed si non haberet emptos, tum, si culpa hominis factum esset, ut
a bove feriretur, non debere praestari, si vitio bovis, debere ». Ci si trova, infatti, in
presenza dell’ipotesi di acquisto di una coppia di buoi, acquisto soggetto a pactum
displicentiae (certamente visto come condizione sospensiva quanto a perfeziona-
mento del negozio). Durante la prova per il gradimento, lo schiavo dell’acquirente
viene ferito dalle corna di uno degli animali. Il problema è legato al fatto se il vendi-
tore debba risarcire o meno il danno (pauperies). Alfeno, dunque, esclude in prima
battuta che l’acquirente possa pretendere qualcosa dal venditore qualora abbia già
sciolto la riserva di gradimento: in questo caso la vendita si è perfezionata, i buoi
sono divenuti di sua proprietà e, pertanto, lo schiavo è stato danneggiato da beni ap-
partenenti al medesimo dominus. Nel caso contrario, il giurista non si limita ad una
risposta affermativa, ma opera una distinctio a seconda, cioè, che possa essere ravvi-
sata una (cor)responsabilità dello schiavo (poiché ha, ad esempio, trattato troppo
rudemente l’animale al punto da provocarne la naturale reazione) — per cui il vendi-
tore non dovrà rispondere di nulla — o, al contrario, se il danno sia stato causato
‘vitio bovis’, ovvero per un inconsulto movimento dell’animale, per cui il venditor
dovrà rispondere (cfr. Ulp. XVIII ad ed., D. 9.1.1.4 [= Pal. Ulp. 607; Pal. Serv. 17]
su cui infra, cap. II, frg. D . 1 4 . ).
72
Così, espressamente, A. GUZMÁN BRITO, Historia de la interpretación de las
normas en el derecho romano, p. 323.
76
CAP. I – SERVIO NELLE TESTIMONIANZE DI CICERONE E DI POMPONIO

A questo riguardo, una autorevole dottrina ha recentemente


osservato come l’impiego di tale metodo recasse con sé l’effetto, per
così dire, di ‘portare in evidenza l’equità’, poiché, « nella rappresen-
tazione di Cicerone, l’aequitas sottesa all’interpretatio del giurista è
interna all’ordinamento, un’aequitas ‘civilistica’ che permette al iu-
ris peritus di proporre le sue soluzioni tenendo conto di nuove esi-
genze di tutela o chiarendo i limiti di applicazione di una ‘norma’,
ma sempre come soluzioni ‘giuste’ nel senso che sono concepite co-
me esplicative della ratio dell’ordinamento esistente » 73.

L’Arpinate non si contenta, tuttavia, di procedere a questa


(pur preziosa) descrizione metodologica, ma proclama che lo scopo
per cui Servio si dedicò — tanto assiduamente e fin dalla giovinezza
— allo studio della dialettica e delle arti liberali 74 non fu dovuto al
desiderio di gratificare un interesse meramente ‘accademico’, ma fu
mirato ad utilizzare e sfruttare al meglio le potenzialità di tali cono-
scenze (e, beninteso, di tale metodologia) « ut ius civile facile posset

73
Cfr. L. VACCA, L’‘Aequitas’ nella ‘interpretatio prudentium’, pp. 32-33 (lo
spunto testuale è fornito, infatti, da Cic., Phil. 9.5.10-11: « Nam reliqua Ser. Sulpici
vita multis erit praeclarisque monumentis ad omnem memoriam commendata. Sem-
per illius gravitatem, constantiam, fidem, praestantem in re publica tuenda curam
atque prudentiam omnium mortalium fama celebrabit. Nec vero silebitur admirabi-
lis quaedam et incredibilis ac paene divina eius in legibus intepretandis, aequitate
explicanda scientia. Omnes ex omni aetate, qui in hac civitate intellegentiam iuris
habuerunt, si unum in locum conferantur, cum Ser. Sulpicio non sint comparandi.
Nec enim ille magis iuris consultus quam iustitiae fuit: – 11. ita ea quae proficisce-
bantur a lagibus et ab iure civili semper ad facilitatem aequitatemque referebat, ne-
que instituere litium actiones malebat quam controversias tollere,… », et rell.). Vd.
anche A. SCHIAVONE, Ius. L’invenzione del diritto in Occidente, pp. 262 e ss.
74
Cfr. Cic., Brut. 41.151: « Non enim facile quem dixerim plus studi quam illum
et ad dicendum et ad omnes bonarum rerum disciplinas adhibuisse. Nam et in isdem
exercitationibus ineunte aetate fuimus et postea una Rhodum ille etiam profectus est,
quo melior esse et doctior ».
77
« SERVIUS RESPONDIT »

tueri » 75. Proprio questa è, del resto, una delle ragioni — la più im-
mediata — per cui l’Arpinate si sofferma a narrare, con tanta minu-
ziosa precisione, il modus agendi dell’analisi serviana — sebbene per
un obiettivo indiretto, segnalato dalla dottrina, ossia la destinazione a
coloro « che aspir[a]no ad essere ‘perfecti oratores’, e non [a]i giuri-
sti » 76, per cui si veda anche Cic., De orat. 1.212 77.

75
Cic., Brut. 40.150 (e vd. infra, nt. 77). Come osserva F. SCHULZ, Geschichte
der römischen Rechtswissenschaft, pp. 81-82 = ID., Storia della giurisprudenza ro-
mana, pp. 130-131 (cfr. ID., History of Roman Legal Science, pp. 111-112), « fu solo
attraverso la dialettica che la giurisprudenza romana divenne pienamente logica, ac-
quistò unità e conoscibilità, raggiunse il suo pieno sviluppo e divenne più raffinata.
La dialettica non si limita a sussumere in categorie i singoli fenomeni; è anche stru-
mento di scoperta, in quanto suscita, se applicata alla giurisprudenza, problemi anco-
ra non sorti nella pratica ». Si veda, inoltre, quanto afferma P. STEIN, Regulae iuris,
p. 42, il quale sottolinea, tra altro, il suggestivo passaggio per cui « Cicero says that
Servius directed the science of dialectic quasi lucem ad ea quae confuse ab aliis aut
respondebatur aut agebatur ».
76
Cfr., in particolare, F. BONA, L’ideale retorico ciceroniano, pp. 351 ss. = ID.,
Cicerone tra diritto e oratoria, pp. 131 e ss. = ID., Lectio sua, II, pp. 795 ss. (e F.
D’IPPOLITO, Questioni decemvirali, p. 178).
77
In questi temini, tuttavia e a mio parere, sopravvalutato da M. D’ORTA, Per
una storia della cultura dei giuristi repubblicani, p. 258 e nt. 138, il quale (coeren-
temente con le proprie premesse) sminuisce la portata di Cic., Brut. 41.152, isolan-
do, per contro, il giudizio espresso sul punto da Bona (vd. nt. preced., da cui affiore-
rebbe « piuttosto un esplicito riconoscimento dell’impiego dello strumentario logico
della dialettica ». Il Maestro pavese continuava, però, con l’indicazione — seppure
in termini di eventualità, quindi non esclusa — dell’« ambito della sua {= di Servio}
stessa attività di respondente o nella riflessione sui risultati svolta in modo confuso
dai giuristi precedenti »). Che nel De oratore l’Arpinate possa riferirsi a coloro che
aspirano ad acquisire l’arte del perfetto arringatore è cosa che va da sé; che questo
fenomeno possa osservarsi anche nel Brutus non si può negare; che, tuttavia, la pa-
gina dell’opera in cui si parla del metodo serviano non si riferisca all’acquisizione
dello stesso ai fini della migliore interpretazione giuridica (particolarmente sintoma-
tico l’inciso — sempre contenuto in Cic., Brut. 40.150 — « Servius eloquentiae tan-
tum assumpsisse ut ius civile facile posset tueri ») mi pare sia contraddetto dal senso
complessivo del brano e dalle sue singole partizioni. Che, infine, Servio esercitasse
dapprima la funzione del retore, e solo successivamente (forse dopo l’oltraggio subi-
to ad opera di Quinto Mucio Scevola pontifex: vd. Pomp., l.s. enchir., D. 1.2.2.43
[= Pal. Pomp. 178]) si sia convertito all’attività respondente, non porta con sé uno
78
CAP. I – SERVIO NELLE TESTIMONIANZE DI CICERONE E DI POMPONIO

Il giureconsulto — stando alla testimonianza di Cicerone —


avrebbe, in ogni caso, preferito primeggiare nella scienza giuridica 78

snaturamento della dimensione ‘giuridica’ del metodo delineato nel passo del Bru-
tus. Del resto, a riprova di quanto detto, basterebbe leggere fino in fondo quanto
scriveva BONA, op. cit., p. 354 (e vd. anche p. 366) = ID., Lectio sua, II, p. 799 (e
vd., pure, pp. 812-813): « Sottràttici, una volta smascherata la strumentalità del con-
fronto tra Quinto Mucio e Servio, dal pericolo di lasciarci irretire in una artificiosa
atmosfera, che cosa possiamo trarre dal passo, per quanto più direttamente ci riguar-
da? La secunda ars, nella quale Servio preferì segnalarsi ed emergere grazie
all’impiego della dialettica [sic!] è la peritia iuris che trova nel respondere,
nell’agere e nel cavere la sua ‘tipica’ espressione ». Su questo versante M. VILLEY,
Recherches sur la littérature didactique du droit romain (A propos d’un texte de Ci-
ceron ‘De oratore’ 1-188 à 190), p. 26 nt. 58; TH. VIEHWEG, Topica e giurispruden-
za [G. Crifò, cur.], pp. 54-55; implicitamente, F.P. CASAVOLA, Auditores Servii, p.
159 = ID., Giuristi adrianei, p. 138 = ID., Sententia legum tra mondo antico e mo-
derno, I, p. 37; F. WIEACKER, Über das Verhältnis der römischen Fachjurisprudenz
zur griechisch-hellenistischen Theorie, pp. 463 e ss.; M. TALAMANCA, La schema
‘genus-species’ nelle sistematiche dei giuristi romani, p. 12 nt. 39. Cfr. ancora A.
SCHIAVONE, Studi sulle logiche dei giuristi romani, p. 55 nt. 37, ma, soprattutto, ID.,
Nascita della giurisprudenza. Cultura aristocratica e pensiero giuridico nella Roma
tardo-repubblicana, p. 111 e ss. (e vd. ID., Giuristi e nobili nella Roma repubblica-
na, p. 43 nonché, ora, ID., Ius. L’invenzione del diritto in Occidente, pp. 167-168) e
O. BEHRENDS, Die Wissenschaftslehre im Zivilrecht des Q. Mucius Scaevola Ponti-
fex, p. 268 nt. 14 (richiamati da D’ORTA, op. et loc. cit., ma, sul punto, il Behrends si
riferisce a Quinto Mucio, senza di per sé escludere una connessione al campo del
giuridico, affermando, più semplicemente, che « die dialektische Methode […] nicht
zum Rüstzeug des Mucius gehörte », né la prosa dello Schiavone pare proporre so-
luzioni simili a quelle espressa dall’Autore di cui si è riferito il pensiero).
78
Cfr. J. STROUX, Römische Rechtwissenschaft und Rhetorik, p. 59 e B. SCHMID-
LIN, Horoi, pithana und regulae. Zum Einfluß der Rhetorik und Dialektik auf die
juristische Regelbildung, pp. 103-104 (sulla lettura di Pomp. l.s. ench., D. 1.2.2.43
[= Pal. Pomp. 178] offerta da quet’ultimo studioso si veda la severa critica di J.W.
TELLEGEN – O.E. TELLEGEN-COUPERUS, Lew and Rhetoric in the causa Curiana, pp.
190 e 193, secondo i quali « in our view Schmidlin is misinterpreting the text com-
pletely » e « [he] had to distort the words of Pomponius in order to prove his point
[= « ‘trench warfare’ between law and rhetoric »]»).
In altre parole, « Servio avrebbe impiegato le risorse della dialettica come luce
per illuminare il campo specifico di quella attività respondente — qui [= Cic., Brut.
41.153] caratterizzata proprio dell’espressione agere e respondere — in cui altri o-
peravano confuse » (così F. BONA, L’ideale retorico ciceroniano, p. 354 = ID., Cice-
79
« SERVIUS RESPONDIT »

piuttosto che appartenere alle seconde fila della nutrita schiera dei
retori 79 e, in questo, avrebbe superato anche il giurista Quinto Mucio
Scevola 80 (cosicché il primo avrebbe esercitato una vera ‘ars’ 81 a

rone tra diritto e oratoria, p. 134 = ID., Lectio sua, II, p. 799, nell’identificare i cor-
retti rapporti tra Cic., Brut. 41.152 e Cic., Orat. 4.16).
79
Il dato mette in ombra, ovviamente, gli aspetti della ‘carriera politica’ di Ser-
vio, intorno cui si vedano E. VERNAY, Servius et son École, pp. 14 ss. (ma cfr. le os-
servazioni critiche di J.F. LOCKWOOD, Recensione a P. Meloni, Servio Sulpicio Rufo
e i suoi tempi, pp. 159-160) e A. SCHIAVONE, Il caso e la natura, passim nonché ID.,
Giuristi e nobili, pp. 136 e ss. ~ ID., Linee di storia del pensiero giuridico romano,
pp. 116 e ss. (in particolare) e, ora, ID., Ius. L’invenzione del diritto in Occidente, pp.
235 e ss.
80
Sulle ragioni stilistiche che hanno condotto l’Arpinate a confrontare le posi-
zioni di Quinto Mucio e di Servio si veda la profonda lettura sistematica offerta da
F. BONA, L’ideale retorico ciceroniano, p. 352 = ID., Cicerone tra diritto e oratoria,
p. 132 = ID., Lectio sua, II, pp. 896-798 (in particolare). Lo stesso Autore (op. cit., p.
354 = ID., Lectio sua, II, pp. 799-800) così si esprimeva, poi, a proposito del passo
analizzato: « Servio avrebbe impiegato le risorse della dialettica come luce per illu-
minare il campo specifico di quella attività respondente — qui caratterizzata proprio
dall’espressione agere e respondere — in cui altri operavano confuse ». Né va di-
menticato che sia Servio (vd. infra, § 2 a proposito di D. 1.2.2.43), sia Cicerone (vd.,
per tutti, M. SCHANZ – C. HOSIUS, Geschichte der römischen Literatur bis zum Gese-
tzgebungswerk des Kaisers Justinian, I, p. 240) furono allievi dello stesso Quinto
Mucio.
81
Cfr. già V. ARANGIO RUIZ, Cicerone giurista, p. 7 = ID., Scritti di diritto ro-
mano, IV, p. 267. Sul concetto di ars iuris, come ulteriormente elaborato da Celso,
con le numerose implicazioni che la definizione comporta, si confronti, invece, il
celeberrimo passo di apertura dei Digesta giustinianei attribuito ad Ulp. I inst.,
D. 1.1.1 pr. [= Pal. Ulp. 1908: « Iuri operam daturum prius nosse oportet, unde no-
men iuris descendat. Est autem a iustitia appellatum: nam, ut eleganter Celsus defi-
nit, ius est ars boni et aequi »], intorno cui si vedano, in particolare e per tutti, le ri-
flessioni di F. GALLO, Sulla definizione celsina del diritto, pp. 7 e ss. = ID., Opuscula
selecta, pp. 551 e ss.; ID., Diritto e giustizia nel titolo primo del Digesto, pp. 6 e ss. =
ID., Opuscula selecta, pp. 613 e ss.; ID., L’uomo e il diritto (a proposito di una «rivi-
sitazione di Augusto»), pp. 239 nt. 72 e 244 e ss. = ID., Opuscula selecta, pp. 378 nt.
72, 383 ss., e ora, da ultimi, A. SCHIAVONE, Giuristi e principe nelle istituzioni di
Ulpiano. Un’esegesi, pp. 1 ss.; G. FALCONE, La ‘vera philosophia’ dei ‘sacerdotes
iuris’. Sulla raffigurazione ulpianea dei giuristi (D. 1.1.1.1), pp. 41 e ss.; e V. MA-
ROTTA, Iustitia, vera philosophia e natura. Una nota sulle Institutiones di Ulpiano,
pp. 563 e ss. (e p. 565 ntt. 2-3 per bibliografia più recente) = in « Seminarios Com-
80
CAP. I – SERVIO NELLE TESTIMONIANZE DI CICERONE E DI POMPONIO

differenza del secondo qualificato un ‘ottimo pratico’ del diritto ma,


in sostanza, nulla più di questo) 82. E l’Arpinate esprime questa moti-

plutenses de Derecho Romano », XIX, 2006, pp. 285 e ss. (e pp. 285-286 ntt. 2-3 per
bibliografia); per ulteriori indicazioni rimando a V. SCARANO USSANI, L’ars dei giu-
risti, pp. 121-122 nt. 40 e ad E. STOLFI, Die Juristenausbildung in der römischen
Republik und im Prinzipat, p. 17 nt. 27. Ampie riflessioni, sul versante della traspo-
sizione bizantina, in F. GORIA, La definizione del diritto di Celso nelle fonti giuridi-
che greche dei secoli VI-IX e l’Anonimo sulla strategia, pp. 275 e ss.
82
Cic., Brut. 41.152: « Hic Brutus: ‘Ain tu?’ inquit. ‘Etiamne Q. Scaevolae Ser-
vium nostrum anteponis?’. ‘Sic enim’, inquam, ‘Brute, existimo, iuris civilis ma-
gnum usum et apud Scaevolam et apud multos fuisse, artem in hoc uno ». Sul punto
si veda F. BONA, L’ideale retorico ciceroniano, pp. 282 e ss. = in ID., Cicerone tra
diritto e oratoria, pp. 62 e ss. = ID., Lectio sua, II, pp. 717 e ss., nonché A. SCHIA-
VONE, Nascita della giurisprudenza, pp. 110 ss., il quale, giustamente, sottolinea il
pensiero ciceroniano circa quei giuristi — tra cui, in posizione emblematica, Quinto
Mucio — « che del diritto hanno avuto ‘usus’ e non ‘ars’ » (ivi, p. 112 [e vd. già,
e.g., A. DESMOULIEZ, Cicéron et son goût, p. 52 nt. 30], ars che, secondo la condivi-
sibile puntalizzazione di L. VACCA, La giurisprudenza nel sistema delle fonti del
diritto romano, p. 57 [e vd. pp. 55 e ss.], « sta indubbiamente ad indicare la capacità
creativa di Servio che gli permette di dare responsi andando oltre il mero usus del
diritto civile […] attraverso l’utilizzazione di una tecnica argomentativa particolare,
che nasce dalla padronanza degli strumenti dialettici, mediante la quale acquistano
scientificità l’analisi e la discussione della struttura particolare del caso e può essere
individuata la soluzione »; vd., ora sinteticamente, ancora EAD., L’‘Aequitas’ nella
‘interpretatio prudentium’, p. 31 nt. 41). Analoghe osservazioni già in G. LA PIRA,
La genesi del sistema nella giurisprudenza romana. L’arte sistematrice, pp. 353-
354; ID., La genesi del sistema nella giurisprudenza romana, 4. Il concetto di scien-
za e gli strumenti della costruzione scientifica, pp. 136-137, e in G. NOCERA, Sul
significato del normativismo e delle codificazioni nell’esperienza giuridica romana,
pp. 12-13 nt. 10. E questo nonostante ‘l’infortunio’ in cui era incorso lo stesso Ser-
vio nell’interrogare Quinto Mucio, così come ricordato, con acribia, da Pomp. l.s.
ench., D. 1.2.2.43 [= Pal. Pomp. 178], riportato e commentato infra, § 2. Da ultimi,
cfr. A. CENDERELLI – B. BISCOTTI, Produzione e scienza del diritto, pp. 198 e ss., e,
in sintesi, M. AVENARIUS, Der pseudo-ulpianische liber singularis regularum, pp.
88-89 nt. 11. Come si vedrà nel corso di questo capitolo (§§ 3-4) il giudizio di Pom-
ponio si presenterà, sostanzialmente, a parti invertite. Per un lettura ‘originale’ del
passaggio di Cic., Brut. 41.152, appena riportato (in cui, ad opera della ‘riforma’
serviana, si sarebbe realizzato il passaggio da un pur ordinato sistema di diritto natu-
rale, di matrice essenzialmente immanentistica, ad un nuovo sistema scettico-umani-
stico), vd., ora, O. BEHRENDS, Die geistige Mitte des römischen Rechts. Die Kultu-
81
« SERVIUS RESPONDIT »

vazione con felice costruzione a chiasmo 83 , che pare riecheggiare


quelli che saranno gli arditi giochi linguistici agostiniani 84: « videtur

ralanthropologie der skeptischen Akademie, p. 68 (in particolare) e nt. 89. Per una
posizione estremizzante, in ragione della quale la ‘grandezza’ di Quinto Mucio Sce-
vola avrebbe costituito un espediente per legittimare, in realtà, quella della scienza
giuridica romana, vd. K. TUORI, The myth of Quintus Mucius Scaevola: founding
father of legal science?, pp. 243 e ss. Da ultimo si legga anche A. GUZMÁN BRITO,
El carácter dialéctico del sistema de las ‘Institutiones’ de Gayo, pp. 440-441 (e nt.
62).
83
Sul chiasmo (definibile come ‘figura retorica di ripetizione’, dato dallo sche-
ma ‘XY – YX’, poiché due elementi di discorso concettualmente paralleli sono di-
sposti in ordine inverso, ovvero, consistente nella disposizione incrociata degli ele-
menti costituivi di una frase, in modo che l’ordine logico delle parole risulti inverti-
to) cfr., in special modo, M.P. ELLERO, Introduzione alla retorica, pp. 339 e ss.
Tale costruzione risulta essere nota (anche) alla scrittura serviano-alfeniana: cfr.,
infatti, le osservazioni di G. NEGRI, Per una stilistica dei Digesti di Alfeno, p. 143, in
ordine ad Alf. II dig. ab anon. epit., D. 9.2.52.4 [= Pal. Alf. 7]: « Cum pila complu-
res luderent, quidam ex his servulum, cum pila percipere conaretur, impulit, servus
cecidit et crus fregit: quaerebatur, an dominus servuli lege Aquilia cum eo, cuius
impulsu ceciderat, agere potest. Respondi non posse, cum casu magis quam culpa
videretur factum » — e ad Alf. II dig. ab anon. epit., D. 10.3.26 [= Pal. Alf. 8]:
« Communis servus cum apud alterum esset, crus fregit in opere: quaerebatur, alter
dominus quid cum eo, penes quem fuisset, ageret. Respondi, si quid culpa illius ma-
gis quam casu res communis damni cepisset, per arbitrum communi dividundo posse
reciperare ». Si tratta di un chiasmo indiretto, poiché la frase del primo frammento
‘casu magis quam culpa’ corrisponde a quella del secondo ‘culpa… magis quam
casu’ (come rilevato, appunto, da Negri). In Alf. II dig. ab anon. epit., D. 9.2.52.3
[= Pal. Alf. 7: « Quidam boves vendidit ea lege, uti daret experiundos: postea dedit
experiundos: emptoris servus in experiundo percussus ab altero bove cornu est:
quaerebatur, num venditor emptori damnum praestare deberet. Respondi, si emptor
boves emptos haberet, non debere praestare: sed si non haberet emptos, tum, si cul-
pa hominis factum esset, ut a bove feriretur, non debere praestari, si vitio bovis, de-
bere »], invece, il chiasmo — questa volta interno al passo, ed avente carattere di
antimetabole (cfr. B. MORTARA GARAVELLI, Manuale di retorica 8, pp. 248-249) —
si realizza tra ‘si <emptor boves> emptos haberet’ e ‘si non haberet emptos’. Si noti
ancora, infine, l’esistenza della stessa figura retorica — a mio giudizio, qui raffina-
tissima — che interseca la quaestio e il responsum in Alf. V dig. ab anon. epit.,
D. 35.1.27 [= Pal. Alf. 21].
84
Basti considerare, a modo di esempio particolarmente calzante, la seconda
parte dell’esordio delle Confessiones, interamente giocata da Agostino (eccellente
82
CAP. I – SERVIO NELLE TESTIMONIANZE DI CICERONE E DI POMPONIO

conoscitore di Cicerone: vd. infra, in questa nota) sulla comparsa e sulla ripresa rit-
miche dei verbi ‘intelligere’, ‘invocare’, ‘laudare’, ‘scire’, ‘nescire’, ‘credere’,
‘praedicare’, intessute intorno alla serie di domande che aprono ad ulteriori interro-
gativi concatenati, per approdare, infine, alla certezza data dalla fede nella Incarna-
zione del Figlio di Dio (vd. Aug. Hipp., Conf. 1.1.1 [in «PL.», XXXII, coll. 659-
661]: « Magnus es, Domine, et laudabilis valde: magna virtus tua, et sapientiae tuae
non est numerus. Et laudare te vult homo aliqua portio creaturae tuae; et homo cir-
cumferens mortalitatem suam, circumferens testimonium peccati sui, et testimonium
quia superbis resistis: et tamen laudare te vult homo, aliqua portio creaturae tuae.
Tu excitas, ut laudare te delectet; quia fecisti nos ad te, et inquietum est cor nos-
trum, donec requiescat in te. Da mihi, Domine, scire et intelligere utrum sit prius
invocare te, an laudare te; et scire te prius sit, an invocare te. Sed quis te invocat,
nesciens te? Aliud enim pro alio potest invocare nesciens te. An potius invocaris, ut
sciaris? Quomodo autem invocabunt in quem non crediderunt? aut quomodo cre-
dent sine praedicante? Et laudabunt Dominum qui requirunt eum. Quaerentes enim
invenient eum, et invenientes laudabunt eum. Quaeram te, Domine, invocans te; et
invocem te, credens in te: praedicatus enim es nobis. Invocat te, Domine, fides mea
quam dedisti mihi, quam inspirasti mihi per humanitatem Filii tui, per ministerium
praedicatoris tui »).
Assai numerosi sono gli esempi rintracciabili all’interno della prosa agostinana:
un altro, significativo per la rilevanza del tema trattato, è quello creato da Aug.
Hipp., Conf. 5.9.16 [in « PL. », XXXII, col. 713]: « quam ergo f a l s a mihi videba-
tur mors carnis eius, tam v e r a erat animae meae, et quam v e r a erat mors carnis
eius, tam f a l s a vita animae meae, quae id non credebat », dove gli attributi ‘falsa’
e ‘vera’, si intersecano in forma di chiasmo (A1-B1-B2-A2), scandendo le parti corri-
spondenti (A1-B1-A2-B2) costituite dalle particelle correlative ‘quam’ e ‘tam’ e, in
parte (almeno) da ‘mors carnis’ e ‘animae meae’ (che, nell’ultima ricorrenza, sosti-
tuisce ‘mors’ con ‘vita’, per raggiungere la sanzione finale retoricamente costruita e
voluta [‘quae id non credebat’], e, stilisticamente, per creare una simmetria con il
verbo ‘videre’ — alla forma ‘mihi videtur’ — utilizzato nella proposizione A1; come
è stato efficacemente osservato, « il narratore (vera erat…) giudica l’Agostino di un
tempo (falsa.. videbatur); gli altri termini sono espressi in antitesi con opposizione
di registri »: cfr. P. CAMBRONNE – L.F. PIZZOLATO – M. SIMONETTI – P. SINISCALCO
[cur.] – P. CHIARINI [trad.], Sant’Agostino. Confessioni, II. Libri IV-VI, p. 220 nt. ad.
5.9 vv. 8-11). Per approfondimenti, si rinvia al lavoro ancora fondamentale di F. DI
CAPUA, Il ritmo prosaico in S. Agostino, pp. 607 e ss.
Come già anticipato, attento lettore di Cicerone — vd., infatti, i numerosi, indi-
cativi parallelismi espressivi segnalati da F. WALTER, Zu Cicero und Augustinus, pp.
431-432 — e forse, come vuole M. REVELLI, Cicerone, Sant’Agostino, San Tomma-
so, p. 77, « convertito alla filosofia nel 372, in seguito alla lettura d[el]l’Hortensius»,
ma non suo pedissequo imitatore, oltre che valentissimo retore, Agostino apre il

83
« SERVIUS RESPONDIT »

proprio trattato sulla dialettica con la seguente definizione: « Dialectica est bene di-
sputandi scientia » (cfr. Aug. Hipp., Principia dialect. 1 incip. [in « PL. », XXXII,
col. 1409]). Sulla sostanziale indipendenza dell’Ipponate rispetto a Cicerone cfr., in
particolare, M. MANZIN, Ordine politico e verità in sant’Agostino. Riflessioni sulla
crisi della scienza moderna, pp. 130 ss., 152 e, soprattutto, 163-170 (con ampia bi-
bliografia); si veda, inoltre, l’imponente lavoro di M. TESTARD, Saint Augustin et
Cicéron, I. Cicéron dans la formation e dans l’oeuvre de saint Augustin; II. Réper-
toire des textes; su particolari fili conduttori si vedano invece, ad esempio, L.F. PIZ-
ZOLATO, L’amicizia in Sant’Agostino e il ‘Laelius’ di Cicerone, pp. 203 ss., ma, so-
prattutto, il ‘classico’ e poderoso studio di H.-I. MARROU, S. Agostino e la fine della
cultura antica [trad. M. Càssola], pp. 36 ss. (et passim: con bibliografia). I legami
culturali tra l’Arpinate ed Agostino (su cui vd. P. BROWN, Agostino d’Ippona, pp. 27
e ss., nonché anche l’interessante lavoro di T. BAIER, Cicero und Augustinus. Die
Begründung ihres Staatsdenkens im jeweiligen Gottesbild, pp. 123 e ss.) hanno in-
fluito anche sul lessico del secondo rispetto al primo: spia ne sia, ad esempio, se è
esatta — come mi pare esserlo — la scelta filologica di E. MALCOVATI, Rileggendo
il ‘Brutus’, pp. 160-161, laddove, in relazione a Cic., Brut. 58.213, la grande editrice
italiana di fonti classiche proponeva di leggervi la presenza di ‘inluminata’ (lette-
ralmente, « insitam atque inluminatam sapientiam », come già nell’edizione teubne-
riana 1965 — con qualche oscillazione nell’edizione 1970 [« atque † inluminatam †
sapientiam », indotta dall’autorevole parere contrario di E. BADIAN, Cicero. Scripta
quae mansuerunt omina. Fasc. 4. Ed. E. Malcovati, p. 227: « In 213 insitam atque
inluminatam sapientiam (L and Malcovati) is gibberish »], e, contestualmente, indi-
viduava un parallelismo molto interessante in Aug. Hipp., Serm. de script. 34.3.5 [in
« PL. », XXXVIII, col. 211], in cui, nella trattazione di Psal. 149.1-2 [LXX], com-
pare la forma ‘illuminatissima’, quale « aggettivo, al superlativo, in senso traslato e
mistico » (letteralmente, « in illuminatissima charitate »; per la citazione cfr. MAL-
COVATI, op. cit., p. 161). Allo stesso modo, si possono trarre utili elementi dal con-
fronto tra Cic., De rep. 5.6.8 ed Aug. Hipp., De civ. Dei 5.13 [in « PL. », XLI, col.
158 = Cic., De rep. 5.7.9], relativamente al concetto di princeps (e vd., al riguardo,
A. MICHEL, Cicerone e l’idea di rivoluzione, p. 200 nt. 32, ove il passo dell’Arpinate
è indicato semplicemente come « 5.8 »; ma vd. anche Aug. Hipp., Epist. ad Nect.
104.7 [in « CSEL. », XXXIV, 587.24]). In ogni caso, com’è noto, l’intero De re pu-
blica è disseminato di ricostruzioni ottenute attraverso l’uso di testimonianze e re-
miniscenze agostiniane (cfr., per tutti, N. ZORZETTI, Nota critica al ‘De republica’,
pp. 85 e ss.).
Il vescovo di Ippona, tuttavia, redasse una significativa pagina in cui si elogia la
contrapposizione tra la grazia del Cristo, donata ai suoi discepoli nell’opera di evan-
gelizzazione universale, e la sapienza dei dotti, ‘eruditi liberalis disciplinis, periti
grammatica, armati dialectica ed inflati rhetorica’: cfr., infatti, Aug. Hipp., Fragm.
serm. (ex serm. de Quinquagesima resurrectionis, Florus ad 1Cor. 1) [in « PL. »,
84
CAP. I – SERVIO NELLE TESTIMONIANZE DI CICERONE E DI POMPONIO

mihi in secunda arte [= ius civile] primis esse maluisse quam in pri-
ma [= eloquentia] secundus » 85, a riguardo della quale potrebbe es-
sere plausibile identificare nei segni ‘secunda ars’ e ‘prima ars’, ol-
tre la immediata disposizione ordinale, anche una implicita sistema-
zione gerarchica (che corrisponde, di fatto, alla espressione di un
giudizio di valore sulla attività dei due personaggi posti a confronto).

XXXIX, col. 1729]: « Ineruditos liberalibus disciplinis, et omnino quantum ad [isto-


rum doctrinas attinet] saeculi doctrinas pertinet impolitos, non peritos grammatica,
non armatos dialectica [add.: non rhetorica inflatos], piscatores Christus cum reti-
bus fidei ad mare [add.: huius] saeculi paucissimos misit [add.: atque ita ex omni
genere tam multos pisces, et tanto mirabiliores, quanto rariores etiam ipsos philo-
sophos cepit] » (le parti in parentesi quadre corrispondono alle varianti ovvero alle
aggiunte del brano come riportato in Aug. Hipp., De civ. Dei 22.5 [in « PL. », XLI,
coll. 755-756]). Agostino subì certamente il fascino dell’Arpinate, soprattutto in or-
dine al trattato filosofico Hortensius (ma l’opera agostiniana manifesta, nel com-
plesso e com’è noto, ampie rievocazioni ciceroniane: si veda, in proposito, la lettera-
tura ora menzionata in questa nota): cfr., e.g., Aug. Hipp., Conf. 4.7 [in « PL. »,
XXXII, coll. 685-686]; Contra acad. 1.1.4 e 3; Disp. 1.4.7 [in « PL. », XXXII, coll.
907-908 e 937-938]; De vita beata 1.4 [in « PL. », XXXII, col. 961]; Contra Iulian.
5.7.29 [in « PL. », XLIV, col. 803] e vd. anche Soliloq. 10.7 [in « PL. », XXXII, col.
878 nt. 1].
85
Così Cic., Brut. 41.151 (e cfr. anche ibid. 40.150 appena riportato supra, nel
testo, sebbene parzialmente: « Servius eloquentiae tantum assumpsisse ut ius civile
facile posset tueri »). Cfr. P. MELONI, Servio Sulpicio Rufo e i suoi tempi, p. 169 e
nt. 1 e M.J. CASADO CANDELAS, Primae luces: una introducción al estudio del ori-
gen de la jurisprudencia romana, p. 62 (il quale scorge in filigrana, ma forse troppo
apertamente, l’asserzione ciceroniana secondo la quale « Servio podía ir a la par con
los príncipes de la elocuencia »; osservazioni più solide in R.A. BAUMAN, Lawyers
in Roman Transitional Politics. A study of the Roman jurists in their political setting
in the Late Republic and Triumvirate, p. 19). Che, infatti, Servio fosse ‘secondo
nell’eloquenza’ soltanto all’Arpinate — in ciò confermando la aderenza alla realtà
delle notizie riferite da quest’ultimo — lo si trae espressamente da Pomp. l.s. ench.,
D. 1.2.2.43 [= Pal. Pomp. 178], su cui, ora, si veda E. STOLFI, Studi sui « libri ad
edictum » di Pomponio, I, Trasmissione e fonti, p. 275 nt. 25.
Si tratta, a ben vedere (e come ha acutamente notato A. CASTRO SÁENZ, Itinera-
rios servianos: Servio Sulpicio Rufo ante Quinto Mucio pontifex, entre la historia y
el mito (Pomp. Enchir. D: 1.2.2.43 y Cic. Brut. 41.151-42.154), p. 511), del percorso
inverso che l’Arpinate ha riservato a se stesso, e svelato in Cic., De leg. 1.4.13.
85
« SERVIUS RESPONDIT »

2. Elementi critici intorno alla figura e all’attività di Servio desumi-


bili da Pomp. l.s. ench., D. 1.2.2.43 [= Pal. Pomp. 178]

La chiusura di Cic., Brut. 41.151 86 — ove si fa riferimento


ad un possibile ruolo (intenzionalmente) ‘defilato’ 87 di Servio nel-
l’arte retorica — sembra richiamare, in qualche modo (e a maggior
ragione, se fosse vero che il giurista del secondo secolo d.C. cono-
sceva l’opera dell’Arpinate) 88, il tema d’esordio di

Pomp. l.s. ench., D. 1.2.2.43 [= Pal. 178]: « Servius autem


Sulpicius cum in causis orandis primum locum aut pro certo post

86
Alludo al passaggio: « videtur mihi in secunda arte primus esse maluisse
quam in prima secundus » (sottintendendo Servius).
87
Uso volutamente questa forma (sebbene non abbia una precisa rispondenza
nella lingua latina) poiché pare idonea ad identificare la volontà di schivare le (pri-
me) fila dell’esercizio dell’ars indicata (il verbo, infatti, è di origine militare e allu-
de, in primo luogo, al sottrarsi all’osservazione e, di conseguenza, al tiro del nemico:
vd. s.v. ‘defilare’, in Vocabolario della lingua italiana, II [D-L], ISTITUTO DELLA
ENCICLOPEDIA ITALIANA, p. 48). scansare
88
Per la conoscenza positiva del Brutus ciceroniano da parte di Pomponio vd. V.
SCARANO USSANI, = ID., Tra ‘scientia’ e ‘ars’, p. 229 = ID., L’ars dei giuristi, pp.
42-43; ancora ID., Appunti di storia del diritto romano, II, p. 334; M. BRETONE,
Pomponio lettore di Cicerone, p[p]. 180[-181] e nt. 12 = ID., Tecniche e ideologie
dei giuristi romani 2, p. 281 e nt. 12; con minor sicurezza D. NÖRR, Cicero-Zitate bei
den klassischen Juristen, pp. 141-142 = ID., Historiae iuris antiqui, II, pp. 1217-
1218, e, sullo stato della dottrina, E. STOLFI, Studi sui ‘libri ad edictum’ di Pompo-
nio, I, pp. 288-289 nt. 49. Altrettanto recentemente, sui testi posti a confronto, ma
senza affrontare la questione oggetto di queste annotazioni, vd. J.W. TELLEGEN –
O.E. TELLEGEN-COUPERUS, Law and Rhetoric in the causa Curiana, pp. 187 e ss.;
trovo conferma, invece, ora in A. CASTRO SÁENZ, Itinerarios servianos: Servio Sul-
picio Rufo ante Quinto Mucio pontifex, entre la historia y el mito (Pomp. Enchir. D:
1.2.2.43 y Cic. Brut. 41.151-42.154), p. 517 (e lo stesso Autore iberico già ipotizza-
va, in ID., Cuatro cόnsules en la correspondencia ciceroniana: Pompeyo, Cicerόn,
César y Servio en la hora de la guerra civil, p. 206 nt. 41, che addirittura « Pompo-
nio en D. 1, 2, 2, 43 » ‘si nutrisse di Cic., Phil. 9.9’ « para su descripciόn del la
muerte de Servio »).
86
CAP. I – SERVIO NELLE TESTIMONIANZE DI CICERONE E DI POMPONIO

Marcum Tullium 89 optineret, traditur ad consulendum Quintum Mu-


cium de re amici sui pervenisse cumque eum sibi respondisse de iure
Servius parum intellexisset, iterum Quintum interrogasse et a Quinto
Mucio 90 responsum esse nec tamen percepisse, et ita obiurgatum es-
se a Quinto Mucio: namque eum dixisse turpe esse patricio et nobili
et causas oranti ius in quo versaretur ignorare 91. Ea velut contume-

89
Circa l’espresso richiamo dell’Arpinate nelle fonti giuridiche romane (e, se-
gnatamente, in D. 1.2.2.43) cfr., in particolare, D. NÖRR, Cicero-Zitate bei den klas-
sischen Juristen, pp. 115 e ss., 136 e ss. = ID., Historiae iuris antiqui, II, pp. 1191 e
ss., 1212 e ss., nonché E. STOLFI, Studi sui ‘libri ad edictum’ di Pomponio, I, pp. 287
e ss. (con ampia bibliografia), cui adde G. PUGLIESE, Intervento di chiusura, passim
(p. 198, in particolare); G. FALCONE, La ‘vera philosophia’ dei ‘sacerdotes iuris’.
Sulla raffigurazione ulpianea dei giiuristi (D. 1.1.1.1), pp. 49 e ss. e V. MAROTTA,
Iustitia, vera philosophia e natura. Una nota sulle Institutiones di Ulpiano, pp. 569
e ss., 577 e ss. (con bibliografia).
90
Mi pare abbastanza accessoria la precisazione di R.A. BAUMAN, Lawyers in
Roman Transitional Politics. A study of the Roman jurists in their political setting in
the Late Republic and Triumvirate, p. 5 nt. 6, sul fatto che, nonostante « strictly
speaking » non si dica in D. 1.2.2.43 se si tratta del pontefice o dell’omonimo augur,
sia necessario optare per la prima ipotesi.
91
Si vedano, in parallelo, le eloquenti affermazioni di Cic., Pro Cluent. 52.144
(« nam ut haec ad me causa delata est, qui leges eas ad quas adhibemur et in quibus
versamur [!] nosse deberem ») ― in cui l’Arpinate rivendica (di avere) il dovere
della conoscenza delle leggi intorno alle quali viene consultato e nelle quali, dunque,
deve essere ‘versato’. Ancora una volta Cicerone sorprende per l’abilità dialettica,
poiché ottiene l’effetto di trasformare i propri doveri di patrocinatore delle causae
(che, quindi, potrebbero essere oggetto di attribuzione di responsabilità da parte del-
la difesa avversaria) in elementi di forza del proprio agire. Si ha, in altre parole, una
sorta di trasformazione della ‘ragione pratica’ in ‘ragione pragmatica’ ― e vd. Cic.,
Brut. 48.178 (« Erat in privatis causis Q. Lucretius Vispillio et acutus et iuris peri-
tus »), in cui risuonano elementi comuni alla discussione, e, non senza importanza,
nella stessa opera da cui è tratto il giudizio lusinghiero su Servio (incidenter tantum,
si osservi che si tratta di uno fra i giuristi segnalati da F.P. BREMER, Iurisprudentiae
antehadrianae quae supersunt, I, p. 109, ma omessi, per contro, da Huschke e da
Lenel: cfr. esattamente, sul punto, W. KALB, Rec. a Bremer, op. cit., col. 200). Per
quanto riguarda, poi, direttamente il testo pomponiano (D. 1.2.2.43), è appena il ca-
so di notare l’uso coincidente del verbo versare, appunto, con pari contenuto. Si ve-
da anche, utilmente, Cic., In Pis. 13.30 in fin. (nonché, per la nobilitas della gens
Sulpicia — oltre a Tac., Ann. 3.48, che riporta la notizia di un console del 500 a.C.
87
« SERVIUS RESPONDIT »

lia Servius tactus operam dedit iuri civili et plurimum eos, de quibus
locuti sumus [= auditores Q. Mucii], audiit, institutus a Balbo Luci-
lio, instructus autem maxime a Gallo Aquilio, qui fuit Cercinae: ita-
que libri complures eius extant Cercinae confecti 92. Hic cum in lega-

ad essa appartenente — anche Cic., Pro Mur. 7.16, nobilitas ripetutamente esaltata);
non è contraddittorio il fatto che lo stesso Cicerone inserisca l’amico tra gli homines
novi (a cui egli si vanta di appartenere: cfr. Cic., De leg. agr. 1.9.27; 2.1.3 e ss. e
2.36.100 nonché Cic., Catil. 1.11.28: cfr., sul punto, D. MANTOVANI, ‘Iuris scientia’
e ‘honores’. Contributo allo studio dei fattori sociali nella formazione giurispruden-
ziale del diritto romano (III-I sec. a.C.), pp. 640-641): questo è dovuto al fatto che
né il padre, né l’avo di Servio avevano rivestito magistrature curuli (e vd. G. BEL-
LARDI, Le orazioni di M. Tullio Cicerone, II, p. 824 nt. 3).
92
Intorno agli esiti che gli ammaestramenti di Lucilio Balbo e di Aquilio Gallo
produssero sul discepolo si veda la testimonianza, ancora una volta trasformata in
vera e propria laudatio, di Cic., Brut. 42.154 : « Cumque discendi causa duobus pe-
ritissimis operam dedisset [scl. Servius], L. Lucilio Balbo, C. Aquilio Gallo, Galli
hominis acuti et exercitati promptam et paratam in agendo et in respondendo celeri-
tatem subtilitate diligentiaque superavit; Baldi docti et eruditi hominis in utraque re
consideratam tarditatem vicit expediendis conficiendisque rebus. Sic et habet quod
uterque eorum habuit, et explevit quod utrique defuit ». Se, dunque, stando al rac-
conto di Pomponio, Servio dovette essere letteralmente ‘svezzato’ in senso giuridi-
co, per l’Arpinate, quest’ultimo, superò i suoi due valenti maestri nelle classiche at-
tività sia dell’agere sia del repondere (sulla seconda vd. F. BONA, Rec. ad A. Schia-
vone, Nascita della giurisprudenza, p. 574 nt. 51 = ID., Lectio sua, II, p. 713 nt. 51)
— con la diligentia vinse la subtilitas unita alla celeritas di Aquilio Gallo, e, con la
capacità di risolvere e chiudere i casi, la proficua lentezza che caratterizzava
l’attività di Lucilio Balbo sugli stessi fronti: Balbo, peraltro, dotato pure di solido
bagaglio filosofico (come dimostra il binomio ‘doctus et eruditus’, secondo la lettura
condivisibile di F. SCHULZ, Geschichte der römischen Rechtswissenschaft, p. 74 =
ID., Storia della giurisprudenza romana, p. 120; cfr. ID., History of Roman Legal
Science, p. 63) e letterario (cfr. BONA, Il coordinamento delle ‘res corporales’ - ‘res
incorporales’ e ‘res mancipi’ - ‘res nec mancipi’ nella sistematica gaiana, p. 424 nt.
35 = ID., Lectio sua, II, p. 1103 nt. 35, nonché ID., Il ‘docere respondendo’ e ‘disce-
re audiendo’ nella tarda repubblica, in ID., Lectio sua, II, p. 1141 e nt. 30; vd. anche
Aul. Gell., N.A. 2.10.1 [che definisce il Nostro « vir bene litteratus »] e 7.12.1 [ove
addirittura l’Autore antico si spinge a rappresentarlo — suppure in un contesto di
critica perplessa — come « vir aetatis suae doctissimus », definizione che, a sua vol-
ta, potrebbe essere stata influenzata dal giudizio ciceroniano: cfr. O. DILIBERTO, Ma-
teriali per la palingenesi delle XII Tavole, I, p. 143 e ntt. 452-453]; vd. anche, am-
88
CAP. I – SERVIO NELLE TESTIMONIANZE DI CICERONE E DI POMPONIO

tione perisset, statuam ei populus Romanus pro rostris posuit, et ho-


dieque exstat pro rostris Augusti. Huius volumina complura exstant:
reliquit autem prope centum et octaginta libros ».

Questo ampio, istruttivo e, per certi versi, curioso brano è


stato analizzato sotto diverse angolature — a partire da quelle rico-
struttive 93 , per procedere con quelle ricognitive 94 , per giungere a

piamente, M. BRETONE, Cicerone e i giuristi del suo tempo in ID., Tecniche e ideo-
logie dei giuristi romani 2, pp. 79 e ss.) — tanto da risultare, infine, provvisto delle
stesse qualità dei maestri (che Cicerone sottintende, ovviamente, migliorate; sulla
acquisizione della subtilitas, propria di Gallo, ad esempio, vd. anche Cic., Ad fam.
4.4.1, su cui si sofferma BONA, L’ideale retorico ciceroniano ed il ‘ius civile in ar-
tem redigere’, p. 365 nt. 283 = ID., Lectio sua, II, p. 811 nt. 283) e dotato di altre di
cui i primi erano, invece, sprovvisti. E questo a prescindere dal fatto che, in altra
sede (Cic., Pro Caec. 27.77.78), l’Autore del Brutus loda, a sua volta, ampiamente
Aquilio Gallo.
Sulle fonti analizzate si vedano P.H. HUSCHKE, Iurisprudentiae anteiustinianae
reliquiae 6, I, pp. 32 e ss.; F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae super-
sunt, I, pp. 139-141; H. FUNAIOLI, Grammaticae romanae fragmenta, pp. 422 e ss.;
R. SCHNEIDER, Quaestionum de Ser. Sulpicio Rufo spec. II, pp. 1 e ss.; O. KARLOWA,
Römische Rechtsgeschichte, I, p. 483; P. KRÜGER, Geschichte der Quellen und Litte-
ratur des Römischen Rechts, p. 61 e nt. 20; E. VERNAY, Servius et son École, pp. 18-
19; H. PETERS, Rec. ad op. ult. cit., pp. 463 e ss.; C. ARNÒ, Scuola muciana e scuola
serviana, p. 48; C. SAUNDERS, The Political Sympathies of Servius Sulpicius Rufus,
pp. 110 e ss. (da cui se ne trae che « He is conservative by training and tempera-
ment »: p. 112); F. BONA, L’ideale retorico ciceroniano, p. 366 e nt. 286 = ID., Lec-
tio sua, II, p. 812 e nt. 286; C.A. CANNATA, Lineamenti di storia della giurispruden-
za romana, I, pp. 43-44 e ntt. 9-10; ID., Per una storia della scienze giuridica euro-
pea, I, pp. 267, 269 e nt. 237. Stranamente, W. KUNKEL, Die Römischen Juristen, p.
21, considera soltanto Lucilio Balbo quale « Lehrer des Serv. Sulpicius Rufus ».
93
Si veda, per un’esauriente censimento delle varie posizioni (molte delle quali,
secondo gli attuali criteri filologici, non più condivisibili, e, quindi, da relegare al
rango di congetture), A. SCHULTING, Notae ad Digesta seu Pandectas [N. Smallen-
burg, ed.], I, pp. 68 e ss.
94
Ai cui estremi si vedano, e.g., F. SCHULZ, Geschichte der römischen Re-
chtswissenschaft, p. 108 = ID., Storia della giurisprudenza romana, p. 168 (e ID.,
History of Roman Legal Science, p. 92) ed E. STOLFI, Studi sui ‘libri ad edictum’ di
Pomponio, I, p. 331 nt. 72. Ulteriori indicazioni bibliografiche infra, in questo stesso
paragrafo (cui adde, fin da adesso, O. BEHRENDS, Der Schlüssel zur Hermeneutik
89
« SERVIUS RESPONDIT »

quelle di carattere contenutistico 95. Non mi pare, tuttavia, sia state


sottolineate 96, punto per punto 97, le implicazioni teoriche, l’implicita

des Corpus Iuris Civilis. Justinian als Vermittler zwischen skeptischem Humanismus
und pantheistischem Naturrecht, p. 207 nt. 29).
Una interpretazione inesatta, sia delle fonti correlate, sia del loro destinatario, si
trova, ora, a mio parere, in F.J. CASINOS MORAS, Jurisprudencia y sistema de fuentes
en la experiencia jurídica romana y moderna, p. 1930 e ntt. 46-47 (l’Autore, infatti,
a proposito degli « otros grandes representantes de la jurisprudencia romana [...] Ca-
yo Aquilio Galo y Servio Sulpicio Rufo », richiamandoli in quest’ordine, afferma
che « el segundo, al que atribuye Pomponio máxima autoridad pública » — e qui
evoca, in op. cit., nt. 46, D. 1.2.2.41 (che, però, in un passaggio notissimo agli stu-
diosi, così recita: « Post hos Quintus Mucius Publii filius pontifex maximus ius civile
primus constituit generatim in libros decem et octo redigendo »; il Casinos Moras
voleva rifarsi, in realtà a D. 1.2.2.42 in cui, tuttavia, l’autore dell’enchiridion affer-
ma che fu Servio ad attestare l’ascendente esercitato da Gallo Aquilio sul populus
romanus, e non, al limite, il contrario: « [...] ex quibus G a l l u m maximae auctorita-
tis apud populum f u i s s e S e r v i u s d i c i t » [la scelta grafica è mia]) — « procederá
del mundo de la oratoria forense » — ove, per contro, in op. cit., nt. 47, è esatto il
richiamo a D. 1.2.2.43 — « y con él se consolida la autonomía de la ciencia jurídi-
ca »).
95
Vd., tra i più recenti, soprattutto, L. AMIRANTE, Una storia giuridica di Roma.
Dai re a Cesare, pp. 368-369; F. D’IPPOLITO, I giuristi e la città, pp. 15-16; M. BRE-
2
TONE, Tecniche e ideologie dei giuristi romani , pp. 72 nt. 28 e 83 nt. 62 (in partico-
lare); A. GUARINO, Mucio e Servio, passim; O. BEHRENDS, Institutionelles und prin-
zipielles Denken im römischen Privatrecht, p. 45 = ID., Institut und Prinzip, I, p.
224; U. VINCENTI, ‘Res iudicatae’ e diritto giurisprudenziale romano, p. 581 nt. 46
= ID., L’universo dei giuristi, legislatori, giudici. Contro la mitologia giuridica, p.
22 nt. 46 (in tema di dissensio tra giuristi e sui rapporti tra « responso de iure e le
causae orandae »); ancora R. DOMINGO, Ex Roma ius, pp. 34 e ss. e P. CANTARONE,
Osservazioni sullo studio del diritto nella tarda repubblica romana, pp. 420 e ss.; G.
BASSANELLI SOMMARIVA, Lezioni di storia del diritto romano 2, pp. 173 e ss.; J. PA-
RICIO, La vocación de Servio Sulpicio Rufo, pp. 552 e ss. = ID., De la justicia y el
derecho. Escritos misceláneos romanísticos, pp. 96 e ss.; A. CASTRO, Crónica de un
desencanto, pp. 221-222, nonché X. D’ORS, Servio Sulpicio Rufo (Servius Sulpicius
Rufus) (ca. 106/105-43 a.C.), pp. 131-132 ed A. CENDERELLI – B. BISCOTTI, Produ-
zione e scienza del diritto, pp. 198 e ss. (dalla parte II, a firma della Biscotti). Parti-
colarmente critico — partendo dalle testimonianze sul diritto dei pontifices, ma
proiettando il giudizio sull’intera opera — circa l’attendibilità di quello che viene
definito come un « centone » in cui Pomponio avrebbe (addirittura) « accattato noti-
zie [...] malamente combinate », F. CANCELLI, La giurisprudenza unica dei pontefici
90
CAP. I – SERVIO NELLE TESTIMONIANZE DI CICERONE E DI POMPONIO

e Gneo Flavio. Tra fantasie e favole romane e romanistiche, pp. 212 e ss. (p. 220,
per la citazione), con bibliografia; T. MASIELLO, Corso di Storia del Diritto Romano,
pp. 99-100; G. VALDITARA, Lo Stato nell’antica Roma, p. 159, e, da ultimo, E.
STOLFI, Die Juristenausbildung in der römischen Republik und im Prinzipat, pp. 18
e ss.
Per i commenti ‘classici’ alla testimonianza pomponiana, vanno menzionati (ol-
tre a I. CUIACIUS, Commentarius ad titulos digestorum (ad titulum De origine juris),
coll. 311-312), R.J. POTHIER, Praefatio seu Prolegomena in Pandectas Justinianeas,
in « Pandectae Justinianeae », I, p. XXII, di cui non ho trovato richiami nelle opere
posteriori); ancora F. OSANN, Pomponii De origine iuris fragmentum, pp. 79-83; G.
HUGO, Histoire du dorit romain, II, pp. 118-121; S.W. ZIMMERN, Geschichte des
römischen Privatrechts bis Justinian, I.1, pp. 290 e ss.; H.E. DIRKENS, Über Cice-
ro’s untergangene Schrift. De iure civili in artem redigendo, in ID., Hinterlassene
Schriften zur Kritik und Auslegung der Quellen römischer Rechtsgeschichte und Al-
terthumskunde, I, pp. 9 e ss.; J.E. KUNTZE, Cursus des römischen Rechts, p. 117;
solo per accenno alle fonti F. WALTER, Geschichte des Römischen Rechts bis auf
Justinian, p. 17 nt. 23 e A.F. RUDORFF, Römische Rechtsgeschichte, p. 163 e nt. 7;
già ampiamente C. FERRINI, Storia delle fonti del diritto romano, pp. 31-37 (pp. 35-
36 e nt. 1, in particolare); O. KARLOWA, Römische Rechtsgeschichte, I, p. 483-485;
J. ROBY, Introduzione allo studio del Digesto giustinianeo, p. 110; L. LANDUCCI,
Storia del diritto romano 2, pp. 161 nt. 3, 183 e 183-184 nt. 1; S. DI MARZO, Saggi
critici sui libri di Pomponio ‘ad Quintum Mucium’, pp. 3 e ss. = in « Labeo », VII,
1961, pp. 218 e ss. (a proposito di quest’opera è opportuno segnalare che l’illustre
Rivista partenopea ripropose — stranamente — l’originale soltanto fino a p. 81,
mentre questo si componeva di 128 pp.); C.G. BRUNS – O. LENEL, Geschichte und
Quellen des römischen Rechts, pp. 344-345.
96
Del resto alcune tematiche connesse meriterebbero più approfondite conside-
razioni. Ad esempio, una circostanza fino ad ora sfuggita alla dottrina riguarda il
silenzio pressoché totale delle fonti bizantine sull’enchiridion pomponiano. I libri
Basilicorum, infatti, hanno omesso qualsiasi trattazione di D. 1.2.2 [= Pal. Pomp.
178], poiché si limitano, in sede di analisi « Perˆ dikaiosÚnhj kaˆ nÒmou kaˆ
makr©j sunhqe…aj » (così Bas. 2.1 rubr.; e cfr. anche, assai sinteticamente, Tip.
2.1) a considerare unicamente il titolo di D. 1.1 e — soltanto per quanto corcerne la
longa consuetudo — quello di D. 1.3.
A quanto mi consti sia stato fino ad ora pubblicato, soltanto A. SCHMINCK, Das
prooimion der sog. „Epitome (legum)“, in ID., Studien zu mittelbyzanistischen Re-
chtsbüchern, pp. 112-116, presenta una fonte bizantina che si rifà al trattato di Pom-
ponio. Il lavoro dell’Autore ora menzionato ricalca, in effetti, quanto già indicato in
P. KRÜGER – TH. MOMMSEN, Corpus iuris civilis, I. Digesta, p. 30 nt. 1 (ossia:
« Graecae versionis particulas quasdam servavit Epitome legum » — cfr., infatti,
Leges imperatorum Isaurorum et Macedonum, pp. 278-279 [K.E. Zachariä von Lin-

91
« SERVIUS RESPONDIT »

ironia (talora al limite del sarcasmo), lo scopo per cui il testo è stato
redatto e a cui pare essere improntata l’intera costruzione del para-
grafo 98.
Al di là, infatti, di un moderato giudizio espresso in dottrina
circa la tendenza all’oscuramento del profilo di Servio ad opera di

genthal, Epanagoge legis Basilii et Leonis et Alexandris]). Non mi pare, tuttavia,


corretto il richiamo che viene fatto dallo Schminck (anche) a D. 1.2.2.43 in op. cit.,
p. 116 ad lin. 51: vd., infatti, TH. MOMMSEN, Digesta Iustiniani Augusti, I, p. 9 ad
h.l., che, in proposito, non segnala — a margine — alcun parallelo. Del resto, non
può essere invocato a favore di tale soluzione il rimando che la fonte greca opera a
« Serb…oj », poiché si tratta di Serb…oj Kornel…oj, accostato dalla fonte citata al-
l’autore della raccolta giulianea (« kaˆ met¦ taàta 'AdrianÕj Ð basileÝj ™pitrš-
pei `Ioulianù tù nomikù met¦ Serb…ou Kornel…ou sullšxasqai ™pimelîj kaˆ
kat¦ t£xin Øpotitlîsai t¦ nomik£ »).
Più recentemente, lo stesso autore (cfr. SCHMINCK, Ein rechtshistorischer „Trak-
tat“ im Cod. Mosq. gr. 445, pp. 82, 89 e nt. 11), rileva, quali fonti di parti di tale
‘trattato’ del XIV secolo (ivi, p. 81), D. 1.2.2 pr.-5; 8; 10; 12; 14-15 e 49: com’è no-
to, però, soltanto i paragrafi 12 e 49 di D. 1.2.2 trattano di argomenti attinenti la giu-
risprudenza — il primo, in ordine al ius civile, quod sine scripto in sola prudentium
interpretatione consistit; il secondo, in merito all’introduzione augustea del cosid-
detto ius respondendi ex auctoritate principis — ma la cui consistenza è fortemente
ridotta nell’opera èdita [f. 41r, linn. 25-27: « Kaˆ ½rxanto ™pˆ AÙgoÚstou Ka…sa-
roj nomoqete‹n kaˆ oƒ dÁmoi, Ó te cuda‹oj kaˆ Ð ™p…lektoj, kaˆ oƒ straathgoˆ
kaˆ oƒ sofoˆ kaˆ oƒ pra…twrej: kaˆ Óstij ¨n epe cr»simon, ™dokim£zeto par¦
p£ntwn kaˆ prokrinÒmenon exe t£xin nÒmou »].
97
Se si vuole, fa eccezione — almeno in parte — soltanto l’ampio, recente (e già
richiamato) lavoro di A. CASTRO SÁENZ, Itinerarios servianos: Servio Sulpicio Rufo
ante Quinto Mucio pontifex, entre la historia y el mito (Pomp. Enchir. D: 1.2.2.43 y
Cic. Brut. 41.151-42.154), pp. 509 ss.
98
Intuìta, però, in parte da E. STOLFI, Studi sui ‘libri ad edictum’ di Pomponio, I,
p. 267 nt. 9 e 316 nt. 38, il quale parla, a questo riguardo, di « aneddoto non proprio
lusinghiero riferito in D.1.2.2.43 », segno, assai probabile, del « mancato riconosci-
mento » (da parte dell’autore dell’enchiridion) « all’opera di Servio — unico fra i
grandi protagonisti dell’ultima giurisprudenza repubblicana — di una portata in
qualche modo innovativa » (così ancora STOLFI, op. et loc. ult. cit.); si veda anche J.
PARICIO, La vocación de Servio Sulpicio Rufo, p. 552 ss. = ID., De la justicia y el
derecho, pp. 96 e ss. e, ancora, cautamente, ID., Valor de las opiniones jurispruden-
ciales en la Roma clásica, p. 118 nt. 11 = ID., De la justicia y el derecho, p. 194 nt.
11. Vd. anche infra, ntt. 100, 170 e 178.
92
CAP. I – SERVIO NELLE TESTIMONIANZE DI CICERONE E DI POMPONIO

Pomponio 99, in effetti, a ben vedere, la mancata comprensione del


responso muciano da parte del maestro di Alfeno potrebbe rappre-
sentare qualcosa di più di un semplice ‘aneddoto’ 100. Nell’economia
del XLIII paragrafo di D. 1.2.2, infatti, l’episodio costituisce il bari-
centro della trattazione, ai cui estremi insistono, da un lato, l’indica-
zione della abilità dialettica di Servio nel perorare le cause (ma Pom-
ponio si affretta a rettificare — come ho già notato — che era secon-

99
Cfr. A. SCHIAVONE, Forme normative e generi letterari, p. 65, ma vd. già V.
SCARANO USSANI, Tra ‘scientia’ e ‘ars’. Il sapere giuridico romano dalla sapienza
alla scienza, nei giudizi di Cicerone e di Pomponio, p. 228 e ss. = in « Per la storia
del pensiero giuridico romano dall’età dei pontefici alla scuola di Servio », p. 253 e
ss. = ID., L’ars dei giuristi. Considerazioni sullo statuto epistemologico della giuri-
sprudenza romana, p. 1 e ss. I giudizi moderni fanno giustizia delle aspre censure di
F. HOTMAN, Antitribonianus, 12, secondo cui « hanc legem [scl. D. 1.2.2, ossia
l’intero liber singularis] nihil niſi fabulas & deliria Triboniani, et ſub falſo nomine
ſuppoſitam » (sott.: continet); vd., inoltre, ampiamente, F. BAUDOUIN, Jurisprudentia
Romana & Attica, I, p. 438.
100
Cfr. supra, nt. 98 ed A. WATSON, Law Making in the Later Roman Republic,
p. 104 (« Pomponius recounts an anecdote that Servius (while still an orator) did not
understand a responsum gived him by Quintus Mucius »), nonostante una certa ten-
denza all’aneddotica da parte di Pomponio sia stata giustamente rimarcata da M.
BRETONE, Tecniche e ideologie dei giuristi romani 2, p. 220 e nt. 28 (con indicazione
di fonti: Pomp. l.s. ench., D. 1.2.2.36; 43 e 46 [= Pal. Pomp. 178], nonché Pomp., IV
ad Q.M., D. 34.2.33 [= Pal. Pomp. 238] e Pomp. XII ep., D. 40.5.20 [= Pal. Pomp.
190]). Né va dimenticata l’opinione di B. ALBANESE, Appunti su D. 1.2.2.48-50, e
sulla storia del ‘ius respondendi’, p. 7: secondo l’autorevole romanista palermitano,
infatti, D. 1.2.2 sarebbe stato « un sommario elaborato, realizzato da un autore non
molto esperto, forse un allievo », condotto, tuttavia, « sulla solida e importante base
di una trattazione di Pomponio » (e vd. già ID., D. 1,2,2,12 ed il problema della sua
attribuzione, pp. 3 e ss. [pp. 26-27, in particolare, per conclusioni assai simili, in cui
si parla di « un volenteroso, ma ancor rudis, uditore delle lezioni di Sesto Pompo-
nio »]) = ID., Scritti giuridici, II, pp. 1457 e ss. e 1478-1479. Per contro, da ultimo,
A. CASTRO SÁENZ, Compendio histórico de derecho romano, p. 218 (e nt. 2128) ri-
tiene, invece, che il paragrafo pomponiano « vino a configerarse como uno de los lu-
gares comunes más sólidos de la historiografía sobre la jurisprudencia », ovviamen-
te, romana. Vd. anche supra, nt. 98, e infra, ntt. 170 e 178.
93
« SERVIUS RESPONDIT »

da, in realtà, a quella ciceroniana 101: « … cum in causis orandis pri-


mum locum aut pro certo post Marcum Tullium optineret ») 102 e,
dall’altro lato, quella del patrimonio scientifico, lasciato ai posteri, di
circa centottanta libri 103.
In questi termini immediati, l’eredità scientifica di Servio
parrebbe essere, di per sé, grandiosa, come in effetti fu 104 (sebbene

101
Deve, pertanto, essere nettamente rettificato il giudizio dell’Autore del Com-
pendio storico e cronologico del diritto romano [ed. Milano, 1856: al cui riguardo
vd. supra, ‘Introduzione’, nt. 3], p. 88, il quale concludeva che « quantunque non si
possa forse dire che Pomponio gli [= a Servio] abbia dato un luogo distinto nel suo
catalogo, egli con tutto ciò lo nominò in maniera di lasciare poco da dubitare
dell’alta opinione che aveva concepito per la di lui abilità nel diritto », cui segue,
senza soluzione di continuità, la sezione d’apertura di D. 1.2.2.43 [= Pal. Pomp. 178]
(« Servius cum in causis orandis – optineret »).
102
Cfr. D. 1.2.2.46, intorno cui si veda V. SCARANO USSANI, Tra ‘scientia’ e
‘ars’, p. 225 e nt. 74 = in « Per la storia del pensiero giuridico romano », p. 254 e nt.
74 = ID., L’ars dei giuristi, pp. 43-44 e nt. 74. Il fatto che la lode di Pomponio, sul
punto, sia in realtà solo apparente (per le ragioni che si stanno esponendo) pare esse-
re sfuggita, da ultimo, alla lettura di J. PARICIO, La vocación de Servio, p. 553 = ID.,
De la justicia y el derecho, p. 96, che parla semplicemente di una « afirmación algo
exagerada » e che offre una diversa interpretazione dell’apertura di D. 1.2.2.43.
103
Sul punto vd., da ultimi, F. CUENA BOY, Sistema jurídico y derecho romano,
p. 82 nt. 255 e F. DE MARINI – C. LANZA, Critica testuale e studio storico del dirit-
to 3, p. 22. A proposito dei centottanta libri, appare assai bizzarra la deduzione, data
invece per ‘muy probable’, da A. ORTEGA CARRILLO DE ALBORNOZ – F. CAMACHO
EVANGELISTA, Juristas romanos y practica jurisprudencial, p. 78 nt. 15, secondo i
quali « Servio dejó al morir estas amplias collecciones de responsa, publicadas por
sus discípulos y circulando bajo su nombre. Aún hoy es un sistema utilizado en las
Facultades de Derecho ». Circa la differenza tra i diciotto libri iuris civilis muciani e
quelli dieci volte più numerosi di Servio, nei termini di una maggiore latitudine di
approfondimento della materia da parte dei secondi, vd. M. TALAMANCA, Dévélop-
pements socio-économiques et jurisprudence romaine à la fin de la République, p.
788. Sul significato da attribuire al ricordo pomponiano della produzione letteraria
dei giuristi si veda, da ultimo, E. STOLFI, ‘Plurima innovare instituit’. Spunti esege-
tici intorno al confronto tra Labeone e Capitone in D. 1.2.2.47 (Pomp. lib. sing.
ench.), pp. 61 e ss.
104
Vd., infatti, quanto osservato da L. LANTELLA, Le opere della giurisprudenza
romana nella storiografia (Appunti per un seminario di Storia del diritto romano),
pp. 51-52.
94
CAP. I – SERVIO NELLE TESTIMONIANZE DI CICERONE E DI POMPONIO

lo stesso numero di centottanta libri finisca, in qualche misura, per


trascolorare, nella scrittura pomponiana 105, di fronte ai ‘quadringen-
ta volumina’ 106 consegnati da Labeone, e ricordati ancora, poco ol-
tre, nel § 47 di D. 1.2.2) 107.

105
In questi termini andrebbe, dunque, leggermente corretta l’affermazione di P.
KRÜGER, Geschichte der Quellen und Literatur des römischen Rechts 2, p. 67, se-
condo cui « Pomponius rühmt seine [= Servius] Fruchtbarkeit als Schriftsteller; er
habe 180 Bücher hinterlassen, von denen zu Pomponius Zeit noch mehrere vorhan-
den waren »: che Servio sia stato uno ‘scrittore fecondo’ è vero — oggettivamente
— ma Pomponio pare usare lo strumento della falsa lode (ovvero della critica dissi-
mulata: soprattutto dove si rifletta sulla circostanza per cui, laddove la produzione di
Servio fu esigua — come nel caso dei due libri ad Brutum — Pomponio lo dichiara
espressamente [alludendo, infatti, ad Ofilio, in D. 1.2.2.44 si afferma che: « de iuri-
sdictione idem edictum praetoris primus diligenter composuit, nam ante eum Servius
duos libros ad Brutum perquam brevissimos ad edictum subscriptos reliquit »]: sul
punto vd. anche L. LOMBARDI, Saggio sul diritto giurisprudenziale, p. 8).
106
Sulla effettiva consistenza, vd. C.A. CANNATA, Per una storia della scienza
giuridica europea, I, p. 305 nt. 349.
107
Pomp. l.s. ench., D. 1.2.2.47 [= Pal. Pomp. 178]: « Post hunc maximae aucto-
ritatis fuerunt Ateius Capitus, qui Ofilium secutus est, et Antistius Labeo, qui omnes
hos audivit, institutus est autem a Trebatio. Ex his Ateius consul fuit: Labeo noluit,
cum offerretur ei ab Augusto consulatus, quo suffectus fieret, honorem suscipere,
sed plurimum studiis operam dedit: et totum annum ita diviserat, ut Romae sex men-
sibus cum studiosis esset, sex mensibus secederet et conscribendis libris operam da-
ret. Itaque reliquit quadringenta volumina, ex quibus plurima inter manus versan-
tur. Hi duo primum veluti diversas sectas fecerunt: nam Ateius Capito in his, quae ei
tradita fuerant, perseverabat: Labeo ingenii qualitate et fiducia doctrinae, qui et
ceteris operis sapientiae operam dederat, plurima innovare instituit ». È appena il
caso di notare — al di là di una analisi particolareggiata del brano — il tono assolu-
tamente diverso usato da Pomponio nel redigere il § 43 e il § 47 di D. 1.2.2. Sulla
autorità di Capitone si veda, inoltre, il riscontro di Tac., Ann. 3.75.1 (che indica an-
che le motivazioni ‘politiche’ della sua carriera: sul punto si veda S. RONCATI, Caio
Ateio Capitone e i Coniectanea, pp. 284 e ss., nonché E. STOLFI, Il modello delle
scuole in Pomponio e in Gaio, p. 100 nt. 459 ed ID., ‘Plurima innovare instituit’.
Spunti esegetici intorno al confronto tra Labeone e Capitone in D. 1.2.2.47 (Pomp.
lib. sing. ench.), pp. 75 e ss.), nonostante — come, forse, oggi diremmo — il suo
essere ‘political correct’ — ne abbia fatto obliterare, probabilmente, gran parte della
produzione scientifica (v., infatti, O. LENEL, Palingenesia iuris civilis, I, coll. 105-
106, che raccoglie cinque soli frammenti e rinvia, a col. 105 nt. 1, ad altra poca pro-
duzione censita da P.E. HUSCHKE, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt,
95
« SERVIUS RESPONDIT »

In certo modo, tuttavia, tale giudizio sarebbe confermato dal


suggello del monumento edificato a Servio dai concittadini romani,
segno perenne della loro considerazione e della loro gratitudine po-
stuma per la sua attività di giurista e per la sua abnegazione di uomo
politico, condotta, quest’ultima, fino al sacrificio di sé 108.
Proviamo, però, a percorrere una strada di lettura (parzial-
mente) diversa, analizzando la struttura del resoconto di Pompo-
nio 109.
Egli dichiara che Servio è primo « in causis orandis ». Anzi,
a dire il vero, è il secondo, ma superato soltanto da Marco Tullio Ci-
cerone 110.

pp. 115-123 e L. STRZELECKI, C. Atei Capitonis Fragmenta, passim; sul ruolo politi-
co di questo giurista si veda anche la pagina di A. BERGER – B. NICHOLAS, s.v. ‘Ca-
pitone, Gaio Ateio’, p. 376).
108
La scomparsa di Servio avvenne, infatti, nel 43 a.C. (lo stesso anno di Cice-
rone, che verrà assassinato il 7 dicembre), nei pressi di Modena, mentre questi rive-
stiva la funzione di capo della ambasceria inviata dal Senato ad Antonio (e compo-
sta, oltre che dal giureconsulto, anche dai consolari L. Pisonio Cesonino e L. Marcio
Filippo: vd. Cic., Phil. 6.6.15-17; 13.9.20-21; 14.2.4 e Cic., Ad fam. 11.8.1). Fu lo
stesso Arpinate ad incaricarsi di pronunciare l’orazione funebre di Servio. Essa è
contenuta nella IX Philippica (cfr. Phil. 9.7.9 nonché 8.7.22; 9.1.3-7 e 17; 13.24.29;
inoltre Cic., Ad fam. 10.28.3 e 12.5.3): sul punto vd. R.G.M. NISBET, The Speeches,
p. 72, che ne loda la rispondenza a verità (e cfr. H. FRISCH, Ciceros Kamp for Repu-
bliken. Den historiske Baggrund for Ciceros Filippiske Taler, pp. 216 e ss., nonché
già G. DE CAQUERAY, Explication des passages de droit privé contenus dans les Œu-
vres de Cicéron, pp. 376), nonché M. BRETONE, Cicerone e i giuristi del suo tempo,
pp. 60-61 e nt. 50 = « Quaderni di storia », pp. 252 e 267 nt. 50 = ID., Tecniche e
ideologie dei giuristi romani 2, p. 79 e nt. 50. Si vedano anche le interessanti osser-
vazione di D. MANTOVANI, L’elogio dei giuristi romani nel proemio al III libro delle
‘Elegantiae’ di Lorenzo Valla. ‘Per quotidianam lectionem Digestorum semper in-
columis et in honore fuit lingua romana’, pp. 166 e 167 e ntt. 50-51. Per la manuali-
stica si veda, in particolare, A. CASTRO SÁENZ, Compendio histórico de derecho ro-
mano. Historia, recepción y fuentes, p. 44. Vd. anche infra, nt. 168.
109
A proposito di tale testimonianza si è recentemente affermato che « Servio
Sulpicio Rufo [è] anch’egli ricordato da Pomponio, con un velato giudizio sulle sue
dottrine » (cfr. A. SCHIAVONE, La produzione del diritto. La ‘rivoluzione scientifica’,
p. 181).
96
CAP. I – SERVIO NELLE TESTIMONIANZE DI CICERONE E DI POMPONIO

Subito dopo, a dimostrazione di quanto detto, Pomponio lega


il giudizio, apparentemente lusinghiero, alla continuazione del di-
scorso per mezzo di un tradunt, il quale non apre, però, ad una esem-
plificazione della bravura oratoria di Servio — così come sarebbe
legittimo attendersi, date le premesse — bensì alla narrazione della
sciagurata incapacità da lui dimostrata, davanti all’aulico Quinto
Mucio 111, di capirne un responso (chiesto « de re amici sui ») 112 tan-

110
Probabilmente a queste parole di Pomponio si riferisce, in modo implicito, A.
CASTRO, Crónica de un desencanto: Cicerón y Servio Sulpicio Rufo, p. 220, quando
ricorda che « la elocuencia celebradísima de aquél [= Servio] sólo cedía ante la in-
superable categoría oratoria de éste [= Cicerón] ». Che, poi, sul punto, Pomponio
affermasse qualcosa di vero, lo testimonierebbero anche le parole di Quintiliano
(Quint., Inst. or. 12.10.10-12) con le quali egli, dopo aver contrapposto i vari e più
illustri oratori, riconosce (peraltro doverosamente) all’Arpinate un ruolo di assoluta
preminenza: « At M. Tullium non illum habemus Euphranorem circa pluris artium
species praestantem, sed in omnibus, quae in quoque laudantur, eminentissi-
mum… » (ivi, 12), et rell. (nel prosiego [ivi, 13-14] si ricordano le critiche mosse
allo stile ciceroniano dopo la tragica morte del suo rappresentante, critiche che Quin-
tiliano ribatte, suppure con una qual certa ‘prudenza’, che serve a rafforzare, tutta-
via, la verità del giudizio, poiché — e qui sta la grandezza del retore — non appare
smaccatamente laudativo e, specularmente, appare credibile nel suo contenuto posi-
tivo).
111
Dotato — a parere di M. BRETONE, Giurisprudenza e oratoria nella tarda
Repubblica, p. 64 — di una oratoria « asciutta, concisa, in una parola ‘atticistica’ ».
112
A parere di D. MANTOVANI, ‘Iuris scientia e honores’. Contributo allo studio
dei fattori sociali nella formazione giurisprudenziale del diritto romano (III-I sec.
a.C.), p. 663 nt. 97, « Servio si sta occupando della res di un amicus, secondo il tipi-
co modello della politica ‘assistenzialista’ degli aristocratici ». Ora, il concetto è
chiaro — e anche condivisibile, nonostante una certa modernizzazione — e, forse, è
il caso di accennare al fatto che il termine ‘amicus’ compare, qui (oltre che in Pomp.
XXXII ad Sab., D. 41.2.33 [= Pal. Pomp. 758], sull’inductio in vacuam possessio-
nem da parte del venditoris amicus, e, al plurale, in Pomp. XXXVII ad Q.M.,
D. 49.15.5 pr. e 1 [= Pal. Pomp. 319]) per la terza e ultima volta nel linguaggio —
almeno come a noi pervenuto — del giurista (vd. « VIR. », I, coll. 413-415 ad h.v., e
col. 414 linn. 16 e 28, in particolare), a cui si può accostare, in virtù di alcune coin-
cidenze espressive, soltanto Gai II aur., D. 44.7.1.5 [= Pal. Gai. 498] (coincidenze
forse enfatizzate da « VIR. », I, col. 414 lin. 28, poiché il passo delle res cottidianae
allude a colui che « neglegenti amico rem custodiendam committit », per cui — nel
caso di perimento della res — « de se queri debet »). In Pomp. XXXVII ad Q.M.,
97
« SERVIUS RESPONDIT »

to che, come ha scritto il Guarino, « il vecchio e irascibile Mucio


[…] prende a male parole Servio (lo obiurgat) » 113.
L’incidente — se così possiamo definirlo — è sagacemente
sottolineato e ribadito dall’autore dell’enchiridion: Servio, infatti,
non capisce — o, meglio, riesce appena ad andare al di là della soglia
del discorso, a penetrare il senso della risposta (« parum intellexis-
se ») 114 — e si trova, quindi, suo malgrado, costretto a chiedere al
giurista di ripetere il responsum (« iterum Quintum interrogasse »).

D. 49.15.5 pr. e 1 [= Pal. Pomp. 319], in particolare, il termine compare, accanto ad


‘amicitia’, a proposito del ius postliminii in tempo di guerra (in bello) e di pace (in
pace) — dove, in entrambi i casi, si allude all’istituto di diritto internazionale
(D. eod. pr.), e parimenti per amicitia (che, qui, è seguita da hospitium e da foedus
amicitiae: D. eod. § 1). Si può, dunque, ipotizzare, pur con tutte le cautele del caso,
che Pomponio avesse inteso alludere ad un rapporto (giuridicamente) più intenso
rispetto al semplice legame amicale da cui sarebbe discesa l’operazione, per dirla
con il Mantovani, ‘assistenzialist[ic]a’.
113
Cfr. A. GUARINO, Mucio e Servio, p. 19 (e vd. anche O. BEHRENDS, Der Kom-
mentar in der römischen Rechtsliteratur, pp. 448-449). Si veda, da ultimo, E. STOL-
FI, ‘Plurima innovare instituit’. Spunti esegetici intorno al confronto tra Labeone e
Capitone in D. 1.2.2.47 (Pomp. lib. sing. ench.), p. 66 nt. 36.
114
Sul significato etimologico di intellegere come ‘capacità di discernimento’
(ai fini della comprensione e, quindi, dell’intendere), si vedano A. VALDE – J.B. HO-
5
FMANN, Lateinisches etymologisches Wörterbuch , I, p. 352, s.v. ‘diligo’. Non va
taciuto, peraltro, il significato tecnico-giuridico del medesimo verbo, alla forma ‘in-
tellegi’ (intellegitur [= it is considered] e intellegendum est [= it is to be conside-
red]), che mi pare sia stato ben sintetizzato da A. BERGER, Encyclopedic Dictionary
of Roman Law, p. 506: « refers to instances in which a legal or customary rule pre-
scribed a definite estimation of certain doings or in which a jurist recomends a cer-
tain interpretation of specific words or fact ». Tale descrizione pare, infatti, corri-
spondere alle fonti giuridiche romane (si veda, e.g., Alf. V dig. ab anon. epit.,
D. 34.8.2 + D. 35.1.27 [= Pal. Alf. 21], di cui ci si occuperà estesamente nella parte
III di questi ‘studi’).
Una disamina completa della comparsa del verbo segnalato nella giurisprudenza
romana non può essere condotta in questa sede. A conferma di quanto detto può ri-
sultare, tuttavia, di certo interesse l’uso che lo stesso Pomponio ne fece nella sua
produzione (almeno per quanto ci è stato conservato). Nonostante ricorra solamente
in questo paragrafo del liber singularis enchiridii, esso fa ampiamente parte del lin-
guaggio pomponiano, comparendo praticamente in ogni sua opera di cui ci siano
98
CAP. I – SERVIO NELLE TESTIMONIANZE DI CICERONE E DI POMPONIO

giunti frammenti diretti, ad eccezione soltanto dei libri fideicommissorum. È, infatti,


ignoto al lessico dei libri ad edictum, per quanto il fenomeno possa apparire quan-
tomeno singolare, sebbene in dottrina sia già stata osservata l’assenza di verbi assai
significativi in tale opera (ossia definire e, ancor più significativamente, respondere:
ma non si può ragionevolmente escludere ciò sia dovuto al fatto che i libri ad edic-
tum costituiscono l’unico lavoro di Pomponio trasmesso soltanto attraverso la me-
diazione di giuristi posteriori: e cfr. E. STOLFI, Studi sui ‘libri ad edictum’ di Pom-
ponio, I, pp. 79 e ss.). Diversamente, per quanto concerne le citazioni da parte di
altri giureconsulti, il verbo tornerebbe — vuoi perché direttamente inserito nel con-
testo del pensiero pomponiano — in Ulp. XVII ad Sab., D. 7.2.8 [= Pal. Ulp. 2570,
ma cfr. la diversa formulazione di Fragm. Vat. 88], che O. LENEL, Palingenesia iuris
civilis, II, col. 97, propone di restituire a Pomp. V ad Sab. [= Pal. Pomp. 461] e in
Paul. XVII ad Plaut., D. 45.1.91.5 [= Pal. Paul. 1239], ossia Pomp. III ex Plaut.
[= Pal. Pomp. 337] — vuoi, invece, quale eco della citazione — in Paul. VI ad Sab.,
D. 10.3.19.2 [= Pal. Paul. 1741], ancora secondo LENEL, op. cit., coll. 116-117, co-
me Pomp. XIII ad Sab. [= Pal. Pomp. 590] e, assai indirettamente (sembrerebbe più
il frutto della riflessione del giurista relatore), in Paul. V ad Sab., D. 40.7.4.5 [= Pal.
Paul. 1697], che O. LENEL, Palingenesia iuris civilis, II, col. 106, propone di inserire
in Pomp. VIII ad Sab. [= Pal. Pomp. 523]. Le ipotesi di restituzione ai libri pompo-
niani suggerite dall’illustre editore tedesco mi paiono ragionevoli, sebbene vada os-
servato e ribadito, con lo stesso, che tali frammenti appartengono alla massa di quel-
li che provengono « ex incertis libris, quorum nec numerus indicatur » (cfr., infatti,
LENEL, op. cit., coll. 156-160).
Per quanto concerne, invece, i passi diretti del giurista, ove il verbo selezionato
sta ad indicare — pur nella ricchezza delle diverse sfumature — cosa si debba ‘in-
tendere’ in ordine ad una certa situazione di fatto, ad un termine preciso, ad un con-
cetto particolare, ad una determinata regola, cfr. Pomp. II ench., D. 26.1.13 pr.
[= Pal. Pomp. 175]; Pomp. XI epist. [ex var. lect.], D. 40.4.61 pr. [= Pal. Pomp.
200]; Pomp. XVIII epist. [ex var. lect.], D. 12.2.42 pr. [= Pal. Pomp. 208]; Pomp. III
ad Q.M., D. 31.43.2 [= Pal. Pomp. 228]; Pomp. IV ad Q.M., D. 7.4.31 [= Pal. Pomp.
233]; Pomp. IV ad Q.M., D. 15.1.49.1-2 [= Pal. Pomp. 234]; Pomp. IV ad Q.M.,
D. 39.5.26 [= Pal. Pomp. 234]; Pomp. V ad Q.M., D. 36.2.22 pr. [= Pal. Pomp. 246];
Pomp. VIII ad Q.M., D. 29.2.77 [= Pal. Pomp. 256]; Pomp. VIII ad Q.M.,
D. 50.17.203 [= Pal. Pomp. 260]; Pomp. XXIII ad Q.M., D. 41.2.25.1 [= Pal. Pomp.
286]; Pomp. XXXVII ad Q.M., D. 49.15.5 §§ 1 e 3 [= Pal. Pomp. 319]; Pomp.
XXXVIII ad Q.M., D. 47.2.77.1 [= Pal. Pomp. 322]; Pomp. III ex Plaut., D. 17.1.47
pr. [= Pal. Pomp. 334]; Pomp. l.s. regul., D. 35.1.35 [= Pal. Pomp. 376]; Pomp. I ad
Sab., D. 22.5.10 [= Pal. Pomp. 379]; Pomp. I ad Sab., D. 28.2.10 [= Pal. Pomp.
388]; Pomp. II ad Sab., D. 50.16.162 pr. [= Pal. Pomp. 400]; Pomp. III ad Sab.,
D. 40.4.5 [= Pal. Pomp. 426]; Pomp. V ad Sab., D. 30.20 [= Pal. Pomp. 441]; Pomp.
V ad Sab., D. 50.16.165 [= Pal. Pomp. 451]; Pomp. VI ad Sab., D. 33.7.15.1 [= Pal.

99
« SERVIUS RESPONDIT »

La scena si sposta sul respondente, il quale mantiene un con-


tegno impassibile, confacente al proprio ruolo 115 (« … et a Quinto
Mucio responsum esse »), tanto da non sottrarsi alla richiesta — pe-
raltro incosueta — di riproporre il responso 116, pur caratterizzato da
oralità assertoria 117.

Pomp. 490]; Pomp. VI ad Sab., D. 50.16.166.1 [= Pal. Pomp. 493]; Pomp. VI ad


Sab., D. 30.36.3 [= Pal. Pomp. 496]; Pomp. VII ad Sab., D. 32.54 [= Pal. Pomp.
513]; Pomp. IX ad Sab., D. 18.1.4 [= Pal. Pomp. 533]; Pomp. IX ad Sab., D. 18.2.15
pr. [= Pal. Pomp. 540]; Pomp. IX ad Sab., D. 18.1.8 pr.-1 [= Pal. Pomp. 543]; Pomp.
IX ad Sab., D. 19.1.3 pr.-1 [= Pal. Pomp. 552]; Pomp. IX ad Sab., D. 19.1.6.1
[= Pal. Pomp. 554]; Pomp. XIV ad Sab., D. 23.3.6.1 [= Pal. Pomp. 595]; Pomp. XIV
ad Sab., D. 30.56 [= Pal. Pomp. *606]; Pomp. XV ad Sab., D. 46.3.16 [= Pal. Pomp.
609]; Pomp. XVIII ad Sab., D. 13.7.3 [= Pal. Pomp. 652]; Pomp. XXI ad Sab.,
D. 46.3.19 [= Pal. Pomp. 686]; Pomp. XXII ad Sab., D. 12.1.5 [= Pal. Pomp. 701];
Pomp. XXIV ad Sab., D. 46.2.7 [= Pal. Pomp. 715]; Pomp. XXVII ad Sab.,
D. 12.1.3 [= Pal. Pomp. 731]; Pomp. XIX [XXIX, Lenel] ad Sab., D. 9.2.43 [= Pal.
Pomp. 744]; Pomp. XXIX ad Sab., D. 43.26.15.1 [= Pal. Pomp. 748]; Pomp. XXXI
ad Sab., D. 44.2.21 pr. [= Pal. Pomp. 755]; Pomp. XXXII ad Sab., D. 41.7.5.1
[= Pal. Pomp. 768]; Pomp. XXXIII ad Sab., D. 22.5.11 [= Pal. Pomp. 776]; Pomp.
XXXIV ad Sab., D. 41.1.30.1 [= Pal. Pomp. 796]; Pomp. I sen. cons., D. 16.1.32.5
[= Pal. Pomp. 805]; Pomp. V sen. cons., D. 40.14.3 pr.-1 [= Pal. Pomp. 814] nonché,
infine, Pomp. XIII ex var. lect., D. 20.2.7 pr. [= Pal. Pomp. 838].
115
Si vedano interessanti osservazioni sulla ‘casa del giurista’ in F. D’IPPOLITO,
Sulla giurisprudenza medio-repubblicana, pp. 75 e ss. (p. 77, in particolare).
116
Non si dimentichi che è ancora Pomp. l.s. ench., D. 1.2.2.6 [= Pal. Pomp.
178], a ricordarci, da un lato, l’investitura interpretativa ottenuta dai pontifices ad
opera — forse — del re Numa: « [...] omnium tamen harum et interpretandi scientia
et actiones apud collegium pontificum erat, ex quibus constituebatur, quis quoquo
anno praeesset privatis. Et fere populus annis prope centum hac consuetudine usus
est » (si veda anche Liv. 1.20.6. Sul punto cfr. C.A. CANNATA, Per una storia della
scienza giuridica europea, I, pp. 49-50 e 111-129; F. SINI, Documenti sacerdotali di
Roma antica, I. Libri e commentarii, p. 174, e F. CANCELLI, La giurisprudenza unica
dei pontefici e Gneo Flavio, pp. 212 e ss., 233 e ss.; ampia letteratura in F. WIEA-
CKER, Römische Rechtsgeschichte, I, pp. 313-314). Non v’è dubbio, stando alle fon-
ti, che i loro responsa avessero forma apodittica (e, in particolare, sull’episodio nar-
rato nel § 43, vd. M. BRETONE, Storia del diritto romano 8, pp. 168-169, ripreso da
E. STOLFI, Studi sui ‘libri ad edictum’ di Pomponio, I, p. 267 nt. 9) e, per questo mo-
tivo, come mi pare ragionevole supporre, non destinata alla eventuale ripetizione
(cfr. i casi di responsa, non solo pontificali, ricordati da F. SCHULZ, Geschichte der
100
CAP. I – SERVIO NELLE TESTIMONIANZE DI CICERONE E DI POMPONIO

römischen Rechtswissenschaft, pp. 20-21 = ID., Storia della giurisprudenza romana,


pp. 38-39 [e ID., History of Roman Legal Science, pp. 17-18]: cfr. Liv. 5.25.7;
8.23.14 (àuguri); 27.25.6 e ss.; 31.8.3 (feziali, in un singolare decretum non partico-
larmente risolutivo); 31.9.8 (su cui vd., per la causa trattata dai pontifices, da ultimo,
L. FRANCHINI, A proposito del ‘votum ex incerta pecunia’ del 200 a.C., passim, e pp.
169 e ss., in particolare); 34.44.2 (per semplice rinvio); Dio Cass. 48.44 [e cfr. Tac.,
ann. 1.10.5, sebbene, ivi, si ricordino, sotto Nerone, ‘consulti per ludibrium pontifi-
ces’ ]; Cic., De domo 53.136 (su cui F. BONA, Sulla fonte di Cicero, ‘De oratore’, 1,
56, 239-240, p. 463 = ID., Cicerone tra diritto e oratoria, p. 43 = ID., Lectio sua, II,
p. 659, ed ID., La certezza del diritto nella giurisprudenza tardo-repubblicana, pp.
117 e ss. = ID., Lectio sua, II, pp. 934 e ss.; F. SINI, Documenti sacerdotali di Roma
antica, pp. 153 e 172, in particolare, e vd. anche J.G. WOLF, ‘Comitia, quae pro con-
legio pontifium habentur’. Zum Amtsautorität der Pontifices, p. 7) e Ad Att. 4.2.3
(omesso dagli autori citati ma valorizzato da BONA, op. et loc. ult. cit., e vd. anche
ID., Cicerone e i ‘libri iuris civilis’ di Q.M. Scevola, p. 248 e nt. 118 = ID., Lectio
sua, II, p. 876 e nt. 118); « CIL. » X, 8259 = « ILS. » 8381 = C.G. BRUNS – O. GRA-
7
DENWITZ, Fontes iuris Romani antiqui , p. 249 nt. 76). D’altro lato, data la solennità
della funzione rivestita dal respondente, è da escludere che i pontefici potessero es-
sere — di norma e liberamente — reinterrogati (sulle caratteristiche
dall’interpretazione pontificale rinvio ai molti dati offerti da F. BONA, ‘Ius pontifi-
cium’ e ‘ius civile’ nell’esperienza giuridica tardo-repubblicana, pp. 209 e ss. = ID.,
Lectio sua, II, pp. 965 e ss.; vd., ora, anche U. VINCENTI, Lezioni di metodologia del-
la scienza giuridica, pp. 17 e ss.).
Nella serrata prosa di Pomponio (e, soprattutto, nella dimensione retorica di
D. 1.2.2.43), la seconda richiesta di Servio potrebbe sfiorare, dunque, il comporta-
mento latamente sacrilego. È vero, infatti, che Servio si rivolge al giurista in quanto
tale (e non in quanto sacerdos ), ma la coincidenza soggettiva sussiste, come non è
escluso neppure laddove si accolga integralmente il giudizio di M. BRETONE, Storia
del diritto romano 8, p. 168, secondo cui « Quinto Mucio era un giurista ormai lon-
tano dalla tradizione pontificale, ma [che] in qualche modo la continuava ». Che
Mucio fosse pontefice massimo all’epoca dell’incontro con Servio pare incontestabi-
le: per le ragioni che sono state addotte supra, nel testo, l’episodio si sarebbe verifi-
cato intorno all’anno 85 a.C.; Quinto Mucio Scevola ricoprì la carica di pontefice
massimo dall’89 a.C. fino al momento della morte (l’82 a.C.: vd. anche infra, nt.
156): vd. Cic., De leg. 2.19.47; De nat. deor. 3.32.80; De off. 3.17.70; Top. 29; Var-
ro, De ling. lat. 5.15.83; Vell. Pat. 2.26.2; Flor., Hist. rom. 2.10.21; in letteratura si
vedano C. BARDT, Die Priester der vier grossen Collegien aus römisch-republikani-
scher Zeit, p. 57; B. KÜBLER, s.v. ‘Q. Mucius Scaevola’, pp. 437 e ss.; T. ROBERT –
S. BROUGHTON – M. PATTERSON, The Magistrates of the Roman Republic, I, p. 532;
IID., op. cit., II, pp. 37 e 73; G.J. SZEMLER, The Priest of the Roman Republic, p. 124
[nr. 35] e D. MANTOVANI, ‘Iuris scientia e honores’. Contributo allo studio dei fat-

101
« SERVIUS RESPONDIT »

La luce della scena torna, allora, su Servio che — horresco


referens — nonostante la replica del giurista, ancora non è in grado
di capire (« nec tamen percepisse »). Se, anzi, osserviamo l’anda-
mento retorico della narrazione, al momento della prima risposta, e-
gli ‘poco riesce a intendere’ (« parum intellexisset »: e, come si è vi-
sto, Pomponio usa in questo luogo, per l’unica volta nell’enchiridion,
il verbo specifico intellegere, quasi come a ribadire l’inettitudine
‘tecnica’ di Servio) 118 e, dopo la ripetizione del responsum, il Nostro
non riesce addirittura ‘a far proprie’ le parole del giureconsulto (‘nec
percepisse’ ) e, quindi, ad assimilare il nucleo giuridico del respon-
so 119.

tori sociali nella formazione giurisprudenziale del diritto romano (III-I sec. a.C.), p.
648.
117
Cfr. M. BRETONE, Diritto e tempo nella tradizione europea 4, p. 23 e nt. 62.
118
Per l’analisi di intellegere, v. supra, nt. 114. E, forse, non sarà un caso se —
in morte di Servio — Cicerone, dopo aver osservato che l’arte interpretativa del giu-
rista fu ‘sovraumana’ (« paene divina scientia »), affermerà, con notevole impeto,
che « omnes ex omni aetate qui in hac civitate intellegentiam iuris habuerunt, si u-
num in locum conferantur, cum Serv. Sulpicio non sint comparandi » (Cic., Phil.
9.5.10 — le scelte grafiche sono mie).
119
Appare interessante l’uso del verbo percipere che Pomponio fa in questa se-
de. Anzi, mentre nel resto della sua produzione scientifica pomponiana il verbo cen-
sito si riferisce sempre alla attività fisico-giuridica di ‘far proprio’ qualcosa — in
particolare i fructus naturali o civili (cfr. Pomp. XX epist. [ex var. lect.], D. 24.3.67
[= Pal. Pomp. 209]; Pomp. III ad Q.M., D. 35.1.1.3 [= Pal. Pomp. 229]; cfr. anche
Pomp. VIII ad Q.M., D. 23.3.66 [= Pal. Pomp. 254]; Pomp. XXII ad Q.M.,
D. 22.1.45 [= Pal. Pomp. 283]; Pomp. IX ad Sab., D. 18.1.6.1 [= Pal. Pomp. 535];
Pomp. XXXIII ad Sab., D. 39.5.9.1 [= Pal. Pomp. 774]; ibid., D. 7.1.32 [= Pal.
Pomp. 775]; e così pure, ad sensum, nelle citazioni di Pomponio operate da Ulp.
XVIII ad Sab., D. 7.6.1.3 [= Pal. Ulp. 2594; Pal. Pomp. 465], in merito all’usufrutto,
e, ancor più, da Ulp. XXXI ad Sab., D. 24.3.7.16 [= Pal. Ulp. 2755; Pal. Pomp. 596]
o, indirettamente, da Paul. XXI ad ed., D. 6.1.33 [= Pal. Paul. 338; Pal. Pomp. 82]);
così pure per la usura pecuniae (cfr. Pomp. VI ad Q.M., D. 50.16.121 [= Pal. Pomp.
250]) e similmente per quanto concerne i ‘meae partis pretia’ (cfr. Pomp. XIII ad
Sab., D. 17.2.62 [= Pal. Pomp. 586]); e stesse osservazioni possono essere ripetute,
poi, circa l’ipotesi della frode al dominus soli in pensione percipienda (cfr. Pomp.
XXI ad Sab., D. 39.2.39.2 [= Pal. Pomp. 681]) e alla necessità di restituire le acces-
102
CAP. I – SERVIO NELLE TESTIMONIANZE DI CICERONE E DI POMPONIO

La posizione di Servio, dunque, si aggrava, tanto che l’inter-


rogato perde il sussiegoso autocontrollo 120 e, divenuto sferzante, bol-
la l’insipienza del molesto (o meglio, in quest’ottica, modesto) inter-
locutore, e ciò non tanto per il fatto che questi ha ‘scarsamente capi-
to’ ed ha ‘per nulla compreso’ le sue parole (« parum intellexisset –
nec tamen percepisse »), ma, anzitutto, perché dimostra di non essere
in grado di intendere ciò che avrebbe dovuto essergli familiare per
casta e per pratica (« turpe esse 121 – ignorare ») 122.

sioni come il ‘partus et quod ex operis vicarii perceptum est’ (cfr. Pomp. XXII ad
Sab., D. 18.1.31 [= Pal. Pomp. 694]) — nel liber singularis enchiridii i due paragrafi
che impiegano il verbo in questione alludono ad un suo significato intellettuale.
Oltre a D. 1.2.2.43, infatti, esso compare precedentemente in D. 1.2.2.4 (« Po-
stea ne diutius hoc fieret, placuit publica auctoritate decem constitui viros, per quos
peterentur leges a Graecis civitatibus et civitas fundaretur legibus: quas in tabulas
eboreas perscriptas pro rostris composuerunt, ut possint leges apertius percipi… »,
et rell.), ove ancora si allude al ‘far proprio’ nei termini della conoscenza. Per sem-
plice annotazione del parallelo lessicale nella scuola serviana, si veda in Alf. II dig.
ab anon. epit., D. 9.2.52.4 [= Pal. Alf. 7] il caso dei giocatori a palla ove « quidam
ex his servulum, cum pilam percipere conaretur, impulit » (intorno cui v. supra, nt.
65).
120
Sulla base di Cic., Brut. 40.148 (riportato appena di séguito), M. BRETONE,
Cicerone e i giuristi del suo tempo, p. 54 e nt. 28 = « Quaderni di storia », pp. 247 e
263 nt. 28, sostiene che « nonostante la sua proverbiale ‘severità’ il pontefice sapeva
essere non meno ‘affabile’ ». Sulla ‘amabilità’ di Q. Mucio avrei, tuttavia, qualche
riserva e proprio a partire dalla testimonianza ciceroniana: « Crassus erat elegan-
tium parcissimus, Scaevola parcorum elegantissimus; Crassus in summa comitate
habebat etiam severitatis satis, Scaevolae multa in severitate non deerat tamen co-
mitas » (cfr. Brut., loc. cit.). A mio parere, nello sforzo di presentare (e comparare)
le qualità precipue dei due soggetti, Cicerone impiega il consueto schema del chia-
smo, attribuendo le qualità dell’uno (per Crasso la semplicità, pur elegante,
dell’eloquio) all’altro (per Scevola l’eleganza, pur nella semplicità, del parlare); lo
stesso si ripete per l’affabilità di Crasso (che pure ha un elemento di naturale severi-
tà) e per l’austerità di Scevola, al quale, per coerente chiusura del chiasmo, ‘non
può’ (intendo: per necessità stilistica) difettare la stessa virtù dell’affabilità. Ma il
tutto ha il sapore della organizzata funzione ampiamente elogiativa, che dovette su-
perare senz’altro l’oggettiva realtà delle cose.
121
Un interessante parallelo tra le affermazioni di Quinto Mucio — come ripor-
tate in D. 1.2.2.43 — e il pensiero di Platone (cfr., infatti, Plato, Amat. 138d.1-4:
103
« SERVIUS RESPONDIT »

Il Lantella così rende la rimostranza muciana: questi « disse


che era vergognoso per un patrizio, per un nobile 123, per uno che pe-
rora cause, ignorare quel diritto di cui pur si occupava 124 » 125.

« pÒteron oân tù filosÒfJ, Ótan mn „atrÕj perˆ tîn kamnÒntwn ti lšgV,
a„scrÕn m»q' ›pesqai to‹j legomšnoij dÚnasqai m»te sumb£llesqai mhdn
perˆ tîn legomšnwn À prattomšnwn... », et rell.), è stato intravisto da SCIPIO GEN-
TILIS, Parergorum ad Pandectas libri duo, I, [cap. 19], col. 1292: « Idem vero, quod
hic Q. Mucius de JCto & Oratore, Plato totidem fere verbis de Philosopho & Medico
dixit: […] Quid itaque Philoſopho viro, quoties Medicus de aegrotantibus quicquam
dixerit, turpe eſt non poſſe dicta illius aſſequi, aut huc aliquid afferre ». In realtà,
però, il parallelismo non è tanto forte quanto indicato dal giurista — fratello del più
noto Alberico — il quale affermava recisamente che « ratio utrobique par ». Egli,
infatti, pare aver forzato, in qualche modo, il dato testuale, nel rendere il termine
greco « a„scrÒj » univocamente con il latino « turpe »: vd., infatti, E.F. LEOPOLD,
Lexicon graeco-latinum manuale, p. 24 ad h.v., che offre come corrispondenze an-
che altri termini quali foedus, deformis, turpis e inhonestus), sebbene nella sostanza
il pensiero presenti qualche innegabile affinità, in relazione al presupposto della i-
gnoranza. Lo stesso Scipione Gentili (op. et loc. cit.), rileva, però, un ulteriore ele-
mento interessante, ossia la ricomparsa della connotazione dell’essere (qualcosa)
‘turpis’ nel linguaggio riferito da Pomponio ancora a Quinto Mucio in lib. V ad
Q.M., D. 24.1.51 [= Pal. Pomp. 245; Pal. Q.M. 19]: « […] evitandi autem turpis
quaestus gratia circa uxorem hoc videtur Quintus Mucius probasse ».
122
G. LEPOINTE, Quintus Mucius Scævola, I, p. 38, afferma espressamente, con
una definizione ‘moderna’, ma efficace, che « Servius […] était avocat » (e il pas-
saggio era già stato sottolineato da G. DE CAQUERAY, Explication des passages de
droit privé contenus dans les Œuvres de Cicéron, pp. 376-377). Si veda anche la
lettura generalizzante che, di questo inciso di D. 1.2.2.43, ha fatto P. VOCI, Manuale
di diritto romano. Parte generale, I 2, Milano, 1998, p. 116 (e nt. 5) e cfr. il parallelo
contenuto in Cic., Orat. 34.120, che F. SCHULZ, Geschichte der römischen Rechts-
wissenschaft, p. 51 nt. 1 = ID., Storia della giurisprudenza romana, p. 85 nt. 5 [cfr.
ID., History of Roman Legal Science, pp. 44 nt. 1 e 334 nt. E], ipotizza fosse stato
udito dall’Arpinate dalle stesse labbra di Quinto Mucio. Si veda anche J. PARICIO,
Los juristas y el poder político en la antigua Roma, p. 48 nt. 38 (e, per completezza,
p. 84). Da ultimo, si rinviene un suggestivo richiamo a questa sezione del brano di
Pomponio in A. LOVATO, La voce del giureconsulto, pp. 2983-2984, e, infine, A.
CASTRO SÁENZ, Itinerarios servianos: Servio Sulpicio Rufo ante Quinto Mucio pon-
tifex, entre la historia y el mito (Pomp. Enchir. D: 1.2.2.43 y Cic. Brut. 41.151-42.
154), p. 521.
123
Sul binomio ‘nobile e patrizio’ si veda anche F. CÀSSOLA, Lo scontro fra pa-
trizi e plebei e la formazione della ‘nobilitas’, p. 474 (e ntt. 71-72), il quale osserva,
104
CAP. I – SERVIO NELLE TESTIMONIANZE DI CICERONE E DI POMPONIO

inoltre, che « la famiglia di Murena era di rango pretorio da tre generazioni; Cicero-
ne la definisce ‘antica e illustre’, sostiene che ambedue i rivali possono vantare la
dignitas della propria stirpe [Pro L. Mur. 18], ma parla di nobilitas solo a proposito
di Servio [Filipp. 3.15] ». Questo a dire che, nella visione dell’Arpinate, Servio in
quanto « nobile e patrizio » (CÀSSOLA, op. et loc. cit.), mantiene una posizione di
assoluta supremazia (così come posto in evidenza più sopra, nel corso di questo stes-
so capitolo), anche rispetto ad altre stirpi o personalità, pur degne di somma conside-
razione.
124
Addirittura A. TERRASSON, Histoire de la jurisprudence romaine, p. 231, sce-
glieva di tradurre il brano in questi termini: « il étoit honteux à un Patricien
d’ignorer la science du Droit, lui qui devroit l’enseigner aux autres ». La versione è
palesemente libera (e, nella parte finale, si discosta in modo pesante dal testo latino,
né gli è fedele nella sostanza); essa rende bene, tuttavia, la gravità della censura mu-
ciana.
125
Così L. LANTELLA, in Il latino del diritto e la sua traduzione. Traduzione ita-
liana dei Digesta di Giustiniano, in collaborazione con Istituto di Linguistica Com-
putazionale del CNR, I, Digesta. Libro I, pp. 17-18 ad D. 1.2.2.43 (per la attribuzio-
ne delle versioni vd. op. cit., p. I): la traduzione dello studioso è stata trasfusa in Iu-
stiniani Augusti Digesta seu Pandectae. Testo e traduzione, I. 1-4 [a cura di S. SCHI-
PANI], p. 90, e riprende, praticamente alla lettera, quella già offerta da LANTELLA,
Metastoria, I. Prelettura teorica per un seminario sull’Enchiridion di Pomponio, p.
116 (l’unica variante è data dalla più esplicita dizione « per un avvocato », al posto
di « per uno che perora cause »: la prima versione appare più efficace, poiché più
immediata; la seconda, tuttavia, gode di una più stretta aderenza al significato pro-
prio e, soprattutto, al concetto che Pomponio intendeva esprimere). Merita poi un
chiarimento, per contro, il giudizio di F. CUENA BOY, Sistema jurídico y derecho ro-
mano, p. 73 nt. 222, secondo il quale « la reprimenda de Q. Mucio al elocuentísimo
Servio (in causis orandis primum) » [è dovuta] « por su desconocimiento del dere-
cho: Pomp. D. 1.2.2.43 »: la ragione finale è esatta, ma le ‘reprimenda’ non può es-
sere rivolta a Servio ‘già’ (a quel tempo) ‘eloquentissimo’ (ossia ‘in causis orandis
primus’), poiché questo è un grado di abilità raggiunto solo in età più matura, e che
Pomponio richiama sì, come si è visto, ma con la ‘premeditata’ intenzione di ero-
derne il fondamento attraverso il racconto dell’incidente intercorso con il pontifex.
Sul punto vd., bene, anche T. MASIELLO, Corso di Storia del Diritto Romano, p. 99,
il quale, tuttavia, afferma che Servio, dopo aver mancato di comprendere la risposta
di Q. Mucio, « torna alla carica per altre due volte » e, per questo, « alla fine viene
aspramente rimproverato » (in realtà Servio pare chiedere soltanto una volta la repli-
ca del responsum).
105
« SERVIUS RESPONDIT »

Suona addirittura come feroce la conclusione « ius in quo


versaretur ignorare » 126 , poiché il versare dovrebbe implicare un
cognoscere approfondito e non l’ignorare (rappresentando, in quanto
sinonimo equipollente di agnoscere, l’esatto contrario) 127: nel nostro
caso, la contrapposizione muciano-pomponiana equivale a qualifica-
re Servio come un semplice mestierante non dotato, però, di alcuna
cultura specifica 128.

126
Nonostante vi sia chi (come F. SCHULZ, Geschichte der römischen Rechtswis-
senschaft, p. 66 = ID., Storia della giurisprudenza romana, p. 108, e ID., History of
Roman Legal Science, p. 55), sulla base di Cic., Brut. 42.155, ha escluso che Servio
frequentasse — se non saltuariamente — il tribunale (ma cfr. L. AMIRANTE, Una
storia giuridica di Roma. Dai re a Cesare, p. 369, che opera una esatta distinzione
tra Servio, per così dire, (già) ‘avvocato’ e Servio (successivamente) ‘giureconsulto’,
identificando, quindi, la prima funzione con quella oratoria, anche alla luce del pa-
rallelo rivenuto dall’Amirante in Pomp. l.s. ench., D. 1.2.2.46 [= Pal. Pomp. 178], a
proposito del quale si afferma « che anche di Tuberone Pomponio […] ricorda che,
patrizio, « transit a causis agendis ad ius civile », come a dire, da avvocato si fece
giureconsulto »).
127
Cfr. A. WALDE – B. HOFMANN, Lateinisches Etymologisches Wörterbuch, II,
pp. 176-177, ad v. ‘nosco’.
128
In questi termini — ma soltanto in questi termini — si può parlare, nel senso
deteriore, di Servio come « avvocato », così come lo qualifica G. VALDITARA, Lo
Stato nell’antica Roma, p. 159. A ragione T. MASIELLO, Corso di Storia del Diritto
Romano, p. 99, osserva: « l’episodio narrato da Pomponio indica con chiarezza un
problema, i confini tra diritto e oratoria » e che « il ‘rimprovero’ di Quinto Mucio
sottende una concezione totalizzante, enciclopedica, dell’educazione intellettuale ».
Le parole pronunciate dal pontifex contro Servio (« turpe esse patricio et nobili et
causas oranti ius in quo versaretur ignorare »), del resto, paiono riecheggiare, nei
contenuti, una convinzione che, si può presumere con gran margine di ragionevolez-
za, Quinto Mucio traesse dall’insegnamento del padre Publio Mucio: si veda, infatti,
la testimonianza di Cic., De leg. 2.19.47: « ‘Saepe, inquit Publii filius, ex patre au-
divi pontificem bonum neminem esse, nisi qui ius civile cognosset’ »).
Questa fonte (la cui pertinenza circa D. 1.2.2.43 pare essere sfuggita agli autori
che la hanno studiata, compresi, tra questi, F. SCHULZ, Prinzipien des römischen
Rechts, p. 18 nt. 29 = ID., I principi del diritto romano, p. 22 nt. 28 [il quale vi acco-
sta espressamente altri paragrafi dell’Enchiridion, ossia il § 35 e il § 38, ma non il §
43]; F. BONA, ‘Ius pontificum’ e ‘ius civile’, pp. 211 e ss., 242-243 = ID., Lectio sua,
II, pp. 967 e ss., e 1005-1006 — che pure ne ha analizzato minutamente struttura,
106
CAP. I – SERVIO NELLE TESTIMONIANZE DI CICERONE E DI POMPONIO

Si potrebbe osservare, a questo riguardo, la perfida contrap-


posizione lessicale adottata da Pomponio tra Servio che interroga il
pontefice « de re amici sui », che « de iure parum intellexisse » e che
è accusato di « ius in quo versaretur ignorare ». Ossia: chiede un pa-

contenuto e rapporti intrinseci sia con il prosieguo del brano, sia con il pensiero ci-
ceroniani — e così, da ultimo, anche ad A. SCHIAVONE, Ius. L’invenzione del diritto
in Occidente, p. 151 (che pure parla, a tal proposito di « osservazione — quasi un
ammonimento — [in cui] c’è tutta l’aria dei tempi », riprendendo le riflessioni pre-
cedentemente svolte in ID., Giuristi e nobili, p. 18) potrebbe apportare un ulteriore
tassello a favore della storicità (o, in ogni caso, della non completa creazione) del-
l’episodio narrato in Pomp. l.s. ench., D. 1.2.2.43 [= Pal. Pomp. 178] (vd., infatti, A.
CASTRO SÁENZ, Itinerarios servianos: Servio Sulpicio Rufo ante Quinto Mucio pon-
tifex, entre la historia y el mito (Pomp. Enchir. D: 1.2.2.43 y Cic. Brut. 41.151-
42.154), pp. 518-519 — e a ragione, contro le tesi di J. HARRIES, Cicero and the Ju-
rists, p. 117 — e pp. 520 e 532).
Pomponio, infatti, pone sulla bocca di Quinto Mucio in termini negativi (ossia
quale mancanza della conoscenza del ius civile, da parte del giovane Servio) quello
stesso concetto che, Cicerone, invece, fa risalire al di lui padre Publio Mucio (quale
sua convinzione tenace). Che si tratti, infatti, di uno di quegli aforsmi che (proba-
bilmente) il Mucio più antico era solito ripetere, facendosene magari vanto, lo dimo-
stra il contesto della menzione che opera il più giovane. In genere, infatti, ed è espe-
rienza empirica comune, non si trasmette il ricordo di un detto paterno se non in
quanto esso costituisca una ‘frase tipica’ (ergo, un convincimento più volte ribadito,
o affermato almeno una volta in un contesto particolarmente solenne, o che deve
essere apparso almeno significativo alla sensibilità filiale).
Intorno a Cic., De leg. 2.19.47 vd. F. SCHULZ, Geschichte des römischen Re-
chtswissenschaft, p. 48 e ntt. 3-4 = ID., Storia della giurisprudenza romana, p. 81 e
ntt. 1-2 (e ID., History of Roman Legal Science, p. 41 ntt. 7-8 — e cfr. ID., Prinzipien
des römischen Rechts, p. 18 = ID., I principi del diritto romano, p. 22). Ma sulla cri-
tica che l’Arpinate instaura contro i Mucii, nella prosecuzione immediata del ‘De
legibus’, vd. G. LA PIRA, La genesi del sistema nella giurisprudenza romana, 2.
L’arte sistematrice, p. 340 ed ID., op. cit., 3. Il metodo, p. 347; F. BONA, L’ideale
retorico ciceroniano, pp. 286-287 = ID., Cicerone tra diritto e oratoria, pp. 66-67 =
ID., Lectio sua, II, pp. 721-723; ID., Sulla fonte di Cicero, ‘De oratore’, I, 56, 239-
240, pp. 459 e ss. = ID., Cicerone tra diritto e oratoria, pp. 39 e ss. = ID, Lectio sua,
II, pp. 655 e ss.; ID., Cicerone e i ‘libri iuris civilis’ di Quinto Mucio Scevola, pp.
242 e ss., 267 e ss. = ID., Lectio sua, II, pp. 870 e ss., 897 e ss.; ancora, con riserve
sulla ‘pacificità’ del dato, SCHIAVONE, Giuristi e nobili, pp. 197-198 nt. 54 (cfr., in-
fatti, già ID., Nascita della giurisprudenza, pp. 84-85). Un cenno (seppure indiretto)
si trova anche in F. D’IPPOLITO, I giuristi e la città, p. 46.
107
« SERVIUS RESPONDIT »

rere relativamente ad ‘una questione’ riguardante un proprio intimo;


capisce ben poco della risposta ‘in diritto’ (come diremmo noi) e che
proprio in punto ‘diritto’ viene insultato da Mucio 129.
Ancora una osservazione.
L’ira manifestata — in quei precisi termini (« namque – i-
gnorare ») — dal pontifex non lascia spazio alla congettura circa
l’anteriorità dell’infelice episodio all’esercizio dell’attività di difen-
sore processuale da parte di Servio 130. Il tenore letterale delle parole
di Quinto Mucio si adegua, infatti, in un contesto generale, ad ‘ogni’
patricius et nobilis, ma nello specifico è certamente diretto all’ogget-
to della infastidita risposta 131 (si noti, infatti, il parallelismo lingui-
stico tra l’apertura di D. 1.2.2.43: « Sulpicius… in causis orandis », e
le parole del punto in discussione: « et causas oranti… ») 132. Del re-

129
Vd., in proposito, K. TUORI, The myth of Quintus Mucius Scaevola: founding
father of legal science?, pp. 250-251 e nt. 37, e ID., Ancient Roman Lawyers and
Modern Legal Ideals, p. 34.
130
Di questo parere sembra essere A. GUARINO, Mucio e Servio, p. 10, il quale
afferma che Servio « abbracciò [la professione del giurista] dopo aver inizialmente
esercitato l’attività dell’orator, del difensore in cause giudiziarie », e, in questi ter-
mini, si veda anche F. GALLO, L’officium del pretore nella produzione e applicazio-
ne del diritto. Corso di diritto romano, p. 74 nt. 43 = ID., Un nuovo approccio per lo
studio del ‘ius honorarium’, p. 18 nt. 43 = ID., Opuscula selecta, p. 957 nt. 43, che
parla di Servio come ‘oratore già affermato’, e vd., da ultimo, T. GIARO, Römische
Rechtswahrheiten, pp. 226-227.
131
In questo senso sembra avere ragione R.A. BAUMAN, Lawyers in Roman
Transitional Politics. A study of relations between the Roman jurists and the emper-
ors from Augustus to Hadrian, p. 9, quando conclude nell’affermare che « Scaevola
Pontifex’s attack on Servius » avviene « when the latter was still an orator (D.
1.2.2.43) »: ossia, non era ancora un giurista — nel senso proprio del termine — ma
era già pratico di ‘cose di diritto’.
132
Sulla appartenenza di Servio alla ‘nobilitas’ si vedano, per le fonti, Tac. Ann.
3.48; Cic., Pro Mur. 7.15; in Cic., Phil. 1.3 e Pro Deiot. 11.32 è « clarissimus vir »;
Pomp. l.s. ench., D. 1.2.2.43 [= Pal. Pomp. 178]. In letteratura cfr.: M. GELZER, Die
Nobilität der römischen Republik, pp. 24-25 e nt. 20, 34 e nt. 20 (in particolare); W.
KUNKEL, Die Römischen Juristen, p. 25; D. LIEBS, Rechtsschulen und Rechtsunter-
richt im Prinzipat, p. 213 e nt. 106; D. MANTOVANI, ‘Iuris scientia e honores’. Con-
108
CAP. I – SERVIO NELLE TESTIMONIANZE DI CICERONE E DI POMPONIO

sto, un acuto osservatore come il Ferrini così traduce la parte in og-


getto della reprimenda: « essere vergogna che un patrizio e nobile,
che pur si professava oratore, ignorasse il diritto, in cui versava » 133.
Si va ben al di là, dunque, di benevoli « repoches » ed « e-
xhortations du grand pontife Q. Mucius Scaevola » intravisti — con
eccessivo candore — dal Vernay 134, se si tiene conto del fatto che,
probabilmente a partire da questo episodio, il maestro di Alfeno è

tributo allo studio dei fattori sociali nella formazione giurisprudenziale del diritto
romano (III-I sec. a.C.), p. 648; J. PARICIO, La vocación de Servio, p. 554 nt. 21 =
ID., De la justicia y el derecho, p. 98 nt. 21. Cfr. anche BAUMAN, Lawyers in Roman
Transitional Politics, pp. 4 ss. e F. WIEACKER, Römische Rechtsgeschichte, I, pp.
602 ss.
133
In questi termini C. FERRINI, Storia delle fonti del diritto romano, pp. 35-36
nt. 1, che, per quanto riguarda la portata (anche) generale delle espressioni di Quinto
Mucio, così prosegue: « Da queste parole si può anche rilevare quanto fosse già uni-
versale la cultura giuridica: se poteva essere vergogna non possederla ».
134
Cfr. E. VERNAY, Servius et son École, p. 16; né, altrettanto, mi parrebbe in
alcun modo deducibile dalla testimonianza di D. 1.2.2.43 una manifestazione di ar-
guzia — e, quindi, di un improbabile senso dell’umorismo — da parte del tronfio
pontefice, come vorrebbe, invece, TH. KIPP, Geschichte der Quellen des römischen
Rechts 3, p. 102, il quale conclude la riproposizione dell’episodio nel senso che
« fuhrt ihn [= Servius] Q. Mucius an ». Assai più aderente alla realtà delle cose pare
essere il giudizio di R.J. POTHIER, Praefatio seu Prolegomena in Pandectas Justi-
nianeas, in « Pandectae Justinianeae », I, p. XXII: « Refert Pomponius quomodo ad
Juris studium Servius – Sulpicius se contulerit. Quum forte de aliquo negotio Mu-
cium consuluisset, et responsum ejus non percepiret; ‘durius increpuit Mucius’:
TURPE ESSE […] IGNORARE. Qua objurgatione stimulatus Servius Juri operam navare
cœpit » (gli apici sono miei). Del resto già J. VOET, Commentariorum ad Pandectas
libri quinquaginta, I, p. 12 ad h.l., osservava che Servio « non ante juris civilis
scientiam eloquentiæ fertur adjunxisse, quam acri Mucii reprehensione: Turpe esse
[…] ignorare, velut contumelia ad id stimulatus » [§ 9] (e, in termini molto simili,
ma più concisi, lo stesso VOET, Compendium Juris juxta seriem Pandectarum, p. 7
ad h.l., « Servius, cum jam orator esset, objurgatione Mucii, turpe esse […] ignora-
re, juris peritiam eloquentiæ adjunxit » [§ 7]); analogamente I.A. BACHIUS, Historia
iurisprudentiae romanae, p. 249, osservava che il Nostro « […] a Q. Mucio, propter
‘ignorantiam iuris civilis’, obiurgatus es[se]t ».
109
« SERVIUS RESPONDIT »

stato definito (addirittura) come « fervido, ma ragionatissimo avver-


sario » del pontifex 135.

135
Cfr. A. GUARINO, Inquilini che scappano, p. 201; similmente, parla di « fero-
ce oppositore del metodo di Quinto Mucio » (pur con la apprezzabile cautela « per
quanto ne sappiamo ») L. VACCA, La giurisprudenza nel sistema delle fonti del dirit-
to romano. Corso di Lezioni, p. 70, e di « grande avversario di Q. Mucio », invece,
C.A. CANNATA, Lineamenti di storia della giurisprudenza europea, I. La giurispru-
denza e il passaggio dall’antichità al medioevo, pp. 44-45, traendo il giudizio, diret-
tamente ed esclusivamente da D. 1.2.2.43 (ivi, p. 45 nt. 10); cfr. anche O. BEHRENDS,
Le due giurisprudenze romane, pp. 202-203 e 220 nt. 81. M. TALAMANCA, Problemi
del ‘de oratore’, p. 14, contrappone, del resto, un Servio Sulpicio Rufo qualificato
come « il grande amico di Cicerone » ad un Servio Sulpicio Rufo quale « grande
antagonista » di Quinto Mucio Scevola. Queste soluzioni trovano, del resto, prece-
denti il letteratura anche in F.D. SANIO, Zur Geschichte der römischen Rechtswis-
senschaft, pp. 60 e ss. e in C. ARNÒ, Scuola muciana e scuola serviana, pp. 48 e ss.
Per inciso si noti che qualche autore ha implicitamente esteso, per così dire, la critica
— questa volta, ciceroniana — sia a Quinto, sia a Publio Mucio: cfr., infatti, E.F.
BRUCK, Cicero vs. the Scaevolas. Re: Law of Inheritance and Decay of Roman Reli-
gion (de legibus, II, 19-21), pp. 1 e ss., poiché, nella sostanza, « P. Mucius Scaevola
and Qu. Mucius Scaevola were men imbued with the traditional Roman views »,
come dimostrebbe il fatto che « particulary of the younger Scaevola a rigid adher-
ence of the law is characteristic » (p. 17), mentre — va da sé — « the retoricians,
among them Cicero, were in the opposite camp » (p. 18; e cfr., e.g., F. PRINGSHEIM,
Bonum et aequum, p. 82), sebbene non si escluda che la ‘riprensione’ dell’Arpinate
possa essere stata causata, fondamentalmente, da una « inadequate comprehension
of the legal technique of the Scaevolas » (p. 19).
In realtà, tale giudizio è di per sé plausibile, non fosse altro — al di là della at-
tendibile supposizione che si può trarre dal tenore complessivo di D. 1.2.2.43, e che
in questa sede si sta cercando di rimarcare — che per l’incursione, all’interno della
giurisprudenza romana, del genus dei reprehensa capita di Servio e proprio contro
Quinto Mucio (cfr., per la denominazione dell’opera, Aul. Gell., N.A. 4.1.20 e, con
espressione indiretta, anche Paul., VI ad Sab., D. 17.2.30 [= Pal. Paul. 1732]; sul
punto specifico si vedano — oltre alla rapida annotazione di J. ROBY, An Introduc-
tion to the Study of Justinian Digest, p. CXII — le osservazioni di F.P. BREMER, Iu-
risprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 220; J.E. KUNTZE, Cursus des rö-
mischen Rechts, p. 119, che parla espressamente di opera corrispondente ad « eine
Kritik des Mucius »; TH. KIPP, Geschichte der Quellen des römischen Rechts, p. 103
e nt. 20, che unisce, di fatto, le due fonti (e vd. anche P. KRÜGER, Geschichte der
Quellen und Literatur des römischen Rechts 2, pp. 67-68, sulla consistenza delle
‘correzioni’ serviane). Più recentemente P. STEIN, Regulae iuris, p. 44, ha parlato di
110
CAP. I – SERVIO NELLE TESTIMONIANZE DI CICERONE E DI POMPONIO

« a work devoted expressly to criticism of Q. Mucius »; cfr. anche le osservazioni di


C.A. CANNATA, Per una storia della scienza giuridica europea, I, p. 269 e nt. 238).
Peraltro, già S. RICCOBONO, s.v. ‘Iurisprudentia’, p. 355 [I col.] (sul presupposto che
« se può avere un nucleo di verità », D. 1.2.2.43 « ha assunto il colore di una leg-
genda »), affermava che « se Servio scrisse un’opera nella quale sottopose a revisio-
ne critica dottrine di Q. Mucio, ciò risponde perfettamente all’intensa attività scienti-
fica di questo momento storico, che suscitava contrasti di opinioni e controversie su
punti essenziali teorici e pratici » (da ultimo, è più che opportuno segnalare anche le
osservazioni contenute in D. MANTOVANI, L’elogio dei giuristi romani nel proemio
al III libro delle ‘Elegantiae’ di Lorenzo Valla. ‘Per quotidianam lectionem Dige-
storum semper incolumis et in honore fuit lingua romana’, p. 154 nt. 28). Da notare,
però, che già nel 1936, V. ARANGIO-RUIZ, s.v. ‘Sulpicio Rufo, Servio’, p. 982, avan-
zava il giudizio secondo cui l’opera serviana non fosse stata scritta « già allo scopo,
supposto dai moderni scrittori, di opporre alla scuola muciana una scuola serviana,
ma per la necessità di affinare attraverso la critica del già fatto gli strumenti
dell’indagine giuridica ».
Sul genus dei « polemische Kommentare », e sul precedente dei reprehensa
capita (reprehensio, secondo Cicerone, è l’attività « per quam argumentando adver-
sariorum, confirmatio diluitur [aut infirmatur, om. codd. DF Vns.] aut elevatur »:
cfr. Cic., De inv. 1.42.78, e, per il linguaggio della giurisprudenza romana, vd.
« VIR. », V, coll. 95-96 s.vv. ‘reprehendo’ e ‘reprehensio’), si veda quello indivi-
duato da F. SCHULZ, Geschichte der römischen Rechtswissenschaft, p. 107 nt. 6 =
ID., Storia della giurisprudenza romana, pp. 166-167 nt. 6 [e ID., History of Roman.
Legal Science, p. 91 nt. 5], nell’opera del medico greco Erofilo di Calcedone [{c.a
* 330/320, † 260/250 a.C.}, tra altro, acutissimo sostenitore della teoria che vedeva
nel « cervello [la] sede del pensiero, della sensibilità e dei movimenti », contro
l’autorità di Aristotele — così da M. CONTI, Scientifici (scrittori), p. 1958 — tanto
da poter essere considerato colui che ha inaugurato « eine neue Ära der medizini-
schen Wissenschaft » {cfr. H. BENGSTON, Griechische Geschichte von den Anfängen
bis in die römische Kaiserzeit, p. 461}] contro il celebre ‘Prognostikón’ di Ippocrate
{sempre che non ne abbia compilata egli stesso una rielaborazione, come prudente-
mente riporta A. TOUWAIDE, s.v. ‘Herophilos 1]’, col. 485}, dalle teorie del quale fu,
in ogni caso, influenzato {secondo il parere di F. CAPPONI, Didascalici (poeti), p.
637}, ma che se distanziò grazie agli insegnamenti del proprio maestro Prassagora
{vd. I. MAZZINI, Medici (scrittori), p. 1316}: sul genus segnalato cfr. già F. SUSE-
MIHL, Geschichte der griechischen Literatur in der Alexandrinerzeit, I, p. 795; più in
generale, vd. H. GOSSEN, s.v. ‘Herophilos’, col. 179 ed E. MAAS, Commentariorum
in Aratum reliquiae, pp. XI-XII).
Ora, il giudizio da cui si è partiti può trovare consolidamento sulla base dei testi
(non molti, a dire il vero) in cui affiora uno scontro di pensiero tra Quinto Mucio e
Servio. Infatti, i (pochi) passi superstiti tratti propriamente dall’opera dei ‘reprehen-

111
« SERVIUS RESPONDIT »

Tutto ciò premesso, Pomponio sembra quasi giustificare una


spontanea volontà di Servio di porre rimedio alla sua deficienza tec-
nica 136, ciò che in effetti il lettore attento — date le premesse — non
può non attendersi: « ea velut contumelia Servius tactus operam de-

sa Scaevolae capita’ (di cui, come afferma RICCOBONO, op. cit., p. 363 [I col.],
« non ci è nota la forma ») — e sui quali cfr. O. LENEL, Palingenesia iuris civilis, II,
col. 323, frr. 5-8 — derivanti dalla scrittura di Paul. VI ad Sab., D. 17.2.30 + Gai
3.149 = Inst. 3.25.2 [= Pal. Paul. 1732; Pal. Serv. 5], infra, cap. II, frg. D . 1 2 . , su
cui vd. CANNATA, op. et loc. cit.; di Aul. Gell., N.A. 4.1.17 e 20 [= Pal. Serv. 6], in-
fra, cap. II, frg. E . 3 8 . ; di Ulp. XXII ad Sab., D. 33.9.3.6 [= Pal. Ulp. 2641; Pal.
Serv. 7], infra, cap. II, frg. E . 3 7 . , e, ancora, di Paul. XXI ad ed., D. 50.16.25.1
[= Pal. Paul. 339; Pal. Serv. † 8], infra, cap. II, frg. E . 2 0 . ; a questo riguardo, nel
frammento 5 e, ancor più, nel frammento 7, viene adottato il verbo ‘notare’, che ri-
sulta, dunque, coerente col titolo dell’opera. Qui il verbo ‘notare’ è inteso nel senso
di ‘reprehendere, improbare’, come riporta il « VIR. », IV, col. 286 ad v. ‘noto’: si
consideri, tuttavia che i curatori del Vocabularium hanno riservato questo significato
a pochi passi, che non sono relativi al testo polemico di Servio (cfr., infatti, Paul. III
ad ed., D. 2.1.9 [= Pal. Paul. 108; Pal. Pomp. 846]; Ulp. IV disp., D. 29.2.42 pr.
[= Pal. Ulp. 91]; Ulp. V ad ed., D. 5.1.16 [= Pal. Ulp. 271]; Ulp. XI ad ed., D.
4.2.9.8 [= Pal. Ulp. 374]; Ulp. II fideicom., D. 31.24 [= Pal. Ulp. 1858] e, infine,
Ulp. VII ad Sab., D. 28.5.17.5 [= Pal. Ulp. 1488]); per contro, i frammenti oggetto
di queste osservazioni, sono stati inseriti nella categoria di quelle evenienze ove
l’uso del verbo corrisponde(rebbe) ad ‘adnotare’ (vd. « VIR. », IV, col. 285 ad v.
‘noto’).
Oltre a queste testimonianze si dovrebbero considerare (così secondo LENEL, op.
cit., col. 323 nt. 1) anche Gai 1.188 [= Pal. Serv. 34], infra, cap. II, frg. E . 1 2 . ;
Lab. II post. a Iav. epit., D. 32.29.1 [= Pal. Iavol. 171; Pal. Serv. 43], infra, cap. II,
frg. D . 1 . ; Iavol. IV post. Lab., D. 40.7.39 pr. [= Pal. Iavol. 196; Pal. Serv. 65],
infra, cap. II, frg. E . 2 . ; Venul. II interd., D. 43.24.4 [= Pal. Venul. 13; Pal. Serv.
72] , infra, cap. II, frg. D . 7 . , e cfr. Q.M. l.s. Órwn, D. 50.17.73.2 = D. 43.24.1.5 +
Ulp. LXXI ad ed., D. 43.24.5.8 [= Pal. Q.M. 49; Pal. Ulp. 1593]; Pomp. XXXVIII
ad Q.M., D. 47.2.77.1 [= Pal. Pomp. 79]; Pomp. VIII ad Q.M., D. 50.16.122 [= Pal.
Pomp. 255; Pal. Serv. 85], infra, cap. II, frg. D . 6 . . Cfr., in particolare, O. BEH-
RENDS, Le due giurisprudenze romane, pp. 203 e ss.
136
CH.A. RUPERTUS, Ad Enchiridion Pomponii JC. De origine juris, eiusq. in-
terpret. libri III animadversionum, p. 401, ebbe ad osservare che, proprio « Q. Mucii
dictum, […] Ser. Sulpicium Rufum ad ſtudium juris civilis exstimulavit ». Per i mo-
derni si veda ancora K. TUORI, Ancient Roman Lawyers and Modern Legal Ideals, p.
34.
112
CAP. I – SERVIO NELLE TESTIMONIANZE DI CICERONE E DI POMPONIO

dit 137 iuri civili » 138 (poiché — ancora con le parole di Guarino —
« si è trattato di una contumelia, di una ingiuria verbale, e Servio se
ne va profondamente risentito, tactus ») 139.
La modalità con la quale, però, l’autore dell’enchiridion rive-
la la reazione, per così dire ‘scientifica’, di Servio non è strutturata
per far onore alla intelligenza del protagonista. L’inciso suona, infat-
ti, in questi termini: « ea velut contumelia tactus »: il fatto che Servio
si senta ‘colpito 140 da quella che gli suona come un’offesa’ (ovvero
‘una specie di offesa’ — così credo si debba rendere il periodo, al-
meno nel suo significato intrinseco), pare sfidare il buon senso, poi-
ché ad una lettura oggettiva delle parole di Quinto Mucio ci si avve-
de che l’offesa è grave, reale e, soprattutto, radicale (« namque eum
dixisse turpe esse patricio et nobili et causas oranti ius in quo versa-
retur ignorare ») 141.
Servio, ad ogni buon conto 142, prende l’iniziativa di dedicar-
si allo studio del ius civile e si pone al séguito — diventa auditor —
non già dello stesso Mucio (come avrebbe dovuto fare se avesse vo-
luto dimostrare al suo severo censore di essere persona di valore) e

137
Sull’espressione ‘operam dare’, e sul suo significato « più generico » rispetto
a D. 1.2.2.46, cfr., da ultimo, B. ALBANESE, Quattro brevi studi, III. I ‘libri de iure
civili’ di Ofilio, p. 368 nt. 24 (con indicazione dei paralleli nei §§ 40 e 47 di Pomp.
l.s. ench., D. 1.2.2 [= Pal. Pomp. 178]).
138
Qui ‘ius civile’ sarebbe da intendere nel senso più « limitato di interpretatio
prudentium » (ossia, credo, di acquisizione del metodo interpretativo giurispruden-
ziale): così secondo M. BRETONE, Publius Mucius et Brutus et Manilius, qui funda-
verunt ius civile (D. 1. 2. 2. 39), in ID., Tecniche e ideologie dei giuristi romani 2, p.
262 nt. 18.
139
Così A. GUARINO, Mucio e Servio, p. 19.
140
Cfr., sul punto, A. WALDE – J.B. HOFMANN, Lateinisches Etymologisches
Wörterbuch, II, pp. 647-648 ad h.v.
141
Sul punto si veda, sia pur brevemente, anche R.A. BAUMAN, Lawyers and
Politics in the Early Roman Empire. A study of relations between the Roman jurists
and the emperors from Augustus to Hadrian, p. 9.
142
Egli, nella prospettiva di Pomponio, sfigura doppiamente: per non conoscere
il diritto e per essersi adombrato a causa del conseguente rimprovero.
113
« SERVIUS RESPONDIT »

neppure di un altro giurista (ove avesse inteso, al contrario e com-


prensibilmente, recidere ogni possibile rapporto con Quinto Mucio),
bensì a quella degli auditores di colui che lo aveva pesantemente of-
feso 143: Lucilio Balbo e, soprattutto (maxime) 144, Gallo Aquilio 145.

143
La scelta di porsi al seguito degli allievi — di ‘tutti’ gli allievi (come aveva
già annotato, a suo tempo, L. LANDUCCI, Storia del diritto romano, p. 161 nt. 3) —
di Quinto Mucio potrebbe essere segno tanto di modestia quanto di sfida (o, in ogni
caso, di rivalsa). La testimonianza non scioglie, tuttavia, l’alternativa, né io intendo
forzare la fonte affermando che il senso complessivo del brano debba spingere verso
il secondo corno (anche se può apparire quantomeno stravagante ‘scegliere’ ben cin-
que maestri). In ogni caso, come aveva osservato, con la finezza che gli era consue-
ta, B. ALBANESE, Premesse allo studio del diritto romano, pp. 98-99 nt. 63, Servio
fu « legato alla tradizione di Quinto Mucio, in quanto allievo di Lucilio Balbo e di
Aquilio Gallo », ma questo non gli impedì di essere « critico di Quinto Mucio nel-
l’opera Reprehensa Scaevolae capita o Notata Mucii ». Del resto, per quanto con-
cerne il dato del ‘legame tradizionale’, lo stesso Autore (op. cit., p. 107 nt. 78) sog-
giunge che Servio operò « più tardi » ma « con metodi analoghi » a quelli di Quinto
Mucio, che consistevano nella « esposizione sistematica del ius civile » attraverso
l’applicazione del « metodo analitico per genera e species (qualche interessante trac-
cia, ad es., in Gai 1, 188 e 3, 183; D. 41, 2, 3, 23) », oltre a quanto derivato dalla
scrittura di « un’opera intitolata « “Oroi » (« Definizioni»; il titolo fornisce indizio e
del metodo e dell’influsso della cultura greca) », da parte di Mucio stesso (sul punto
cfr. anche M. TALAMANCA, Dévéloppements socio-économiques et jurisprudence
romaine à la fin de la République, pp. 779 e ss. [e vd., in particolare, il giudizio di p.
780, secondo cui « Servius n’a pas réalisé une ars iuris », giudizio ribadito a pp.
787-788, « malgré Cic. Brut. 152 », poiché, come è vero, dai reprehensa capita, pur
affiorando la critica di Servio verso Q. Mucio, non traspare una ‘vera frattura’ a li-
vello di metodo adottato; l’elaborazione serviana è, e continua ad essere, infatti, una
elaborazione casistica: cfr. ancora p. 780]). Scettico, invece, si dimostra C.A. CAN-
NATA, Per una storia della scienza giuridica europea, I, p. 269, secondo cui appari-
rebbe « un poco paradossale, che Servio fosse discepolo degli allievi di Scevola, ma
ciò nonostante non potesse essere annoverato fra i seguaci di Scevola stesso » (ma,
in realtà, egli sarebbe stato ‘allievo di allievi’; A. TERRASSON, Histoire de la juris-
prudence romaine, p. 231, già apriva la citazione di Servio descrivendolo, invece,
come « d’abord le plus foible de tous les disciples de Scevola », ossia — secondo il
termine francese arcaico — in ogni caso ‘il più debole’ degli allievi).
144
La precisazione pomponiana sembra rispondere alla realtà dei fatti poiché,
come ha osservato, T. MASIELLO, Corso di Storia del Diritto Romano, p. 99, se non
fosse per l’intervento in qualità di ‘primo istruttore’ su Servio, Lucilio Balbo ci sa-
114
CAP. I – SERVIO NELLE TESTIMONIANZE DI CICERONE E DI POMPONIO

C’è, infatti, chi ha parlato, a questo riguardo, di una vera e propria


« ‘conversione sulla via di Damasco’ » del nostro personaggio 146.
Comunque sia — come racconta Pomponio — Servio è « in-
stitutus a Balbo » ed « instructus maxime a Gallo Aquilio » 147.

rebbe « altrimenti ignoto ». Dal combinato disposto della precisazione di Pomponio,


e dell’osservazione di Masiello se ne potrebbe dedurre che Servio fu accostato ai ru-
dimenti sistematici del ius civile da un giurista, comunque, di non elevatissime qua-
lità scientifiche.
145
Tanto da diventare — secondo la deduzione che crede di poter trarre dalle
nostre fonti A. WATSON, The Law of Obligations in the Later Roman Republic, p.
259 nt. 8 — « Aquilius’ pupill ». Per fonti relative ai due giuristi cfr. Cic., De orat.
3.21.78; Ad Att. 1.1.1 (e cfr. Div. in Caec. 7.24); Verr. 1.12.35; 2.2.31 e 77; Top.
12.51 (puntualmente segnalate da M. BRETONE, Cicerone e i giuristi del suo tempo,
p. 67 nt. 69 = « Quaderni di storia », pp. 271-272 nt. 69 = ID., Tecniche e ideologie
dei giuristi romani 2, pp. 86-87 nt. 71).
146
Letteralmente « ‘Damaskus-Erlebnis’ des Servius Sulpicius »: cfr. D. NÖRR,
Pomponius oder ‘Zum Geschichtsverständnis der römischen Juristen’, p. 529 (e nt.
152) = ID., Pomponio o ‘della intelligenza storica dei giuristi romani’ [con una ‘No-
ta di lettura’ di A. Schiavone, trad. it. M.A. Fino – E. Stolfi], p. 193 (e nt. 155). Cfr.,
ancora, dello stesso NÖRR, Cicero-Zitate bei den klassischen Juristen, p. 137 nt. 96
= ID., Historiae iuris antiqui, II, p. 1231 nt. 96.
147
Intorno ai maestri di Servio, e amici a diverso titolo dell’Arpinate, vd. anche i
dati offerti da M. BRETONE, Cicerone e i giuristi del suo tempo, pp. 60-61 e nt. 50 =
« Quaderni di storia », pp. 252 e 267 nt. 50 = ID., Tecniche e ideologie dei giuristi
romani 2, pp. 79-80 nt. 51. Su questi profili cfr. pure J. PLANTSCHEK, Studien zu Ci-
ceros Rede für P. Quinctius, p. 4 e nt. 14, e, da ultimo, vd. E. STOLFI, ‘Plurima inno-
vare instituit’. Spunti esegetici intorno al confronto tra Labeone e Capitone in
D. 1.2.2.47 (Pomp. lib. sing. ench.), pp. 68-69 e nt. 44 (concetti ripresi in ID., Die
Juristenausbildung in der römischen Republik und im Prinzipat, pp. 18 e ss.), il qua-
le — per similitudine alla costruzione e alla progressione verbale di Pomp. l.s. ench.,
D. 1.2.2.47 [= Pal. Pomp. 178], in cui scorge che i segni ‘audire’ ed essere ‘institu-
tus’ si presentino « (si noti l’autem) in termini di forte alterità » — propone di legge-
re il passaggio del § 43 come indicativo del fatto che Servio sarebbe divenuto audi-
tor degli auditores del pontefice ‘dopo’ essere (scl.: già) stato institutus e, quindi,
instructus. A me pare, invece, che il punto in questione, riferito a Servio, sia volu-
tamente improntato a suggerire l’idea (sempre in malam partem, nelle intenzioni di
Pomponio) secondo cui il protagonista del racconto sia stato istruito e specializzato
solo in secondo momento rispetto alla reprimenda muciana e, quindi, all’essersi po-
sto al séguito di suoi coetanei. Del resto, nello specifico contesto, la progressione
« plurimos eos... audiit, institutus (sott.: est) a Balbo Lucilio – instructus (sott.: est)
115
« SERVIUS RESPONDIT »

Ancora una volta, però, sembra che l’autore dell’enchiridion


non riesca a non cedere alla sottile tentazione di insistere sulla po-
chezza della cultura giuridica di Servio 148: egli è institutus — secon-

autem maxime a Gallo Aquilio » non credo consenta di scorgere una anteriorità sto-
rica dei due participi rispetto al verbo al modo indicativo (tutti, peraltro, allo stesso
tempo). Al contrario, mi pare suggerisca una sequenza logica di atti, l’uno derivato
dall’altro. E, qui, la presenza della congiuzione ‘autem’ — posta a corredo della ter-
za parte del discorso (« instructus... ») — scandisce il rapporto con il secondo ele-
mento (« institutus... »), ed entrambi la dipendenza dal primo (« audiit... »). Del re-
sto, almeno con riguardo al § 43, una diversa lettura annullerebbe il senso
dell’espressione da cui inevitabilmente dipende la sequenza dei verbi segnalati: « ea
velut contumelia Servius tactus o p e r a m d e d i t i u r i c i v i l i ... », et rell. (sul cui
valore generico — nel senso, crederei, del compimento di operazioni basilari — si
veda B. ALBANESE, Quattro brevi studi, p. 368 e nt. 24). Mi pare, dunque, che non si
possa negare che Servio si sia ‘dedicato’ al ius civile (nel significato più stretto del
termine: vd. M. BRETONE, Sesto Elio e le Dodici tavole, p. 69 e nt. 18) se non dopo il
grave rimprovero muciano; si sia, per questo, messo alla sequela degli auditores del
pontifex e, tra questi, sia stato « institutus a Balbo Lucilio » e quindi (autem) « in-
structus maxime a Gallo Aquilio ». In questi termini si veda già, ad esempio, C. AR-
NÒ, Scuola muciana e scuola serviana, p. 48 e, recentemente, O. BEHRENDS, Der
Kommentar in der römischen Rechtsliteratur, pp. 448-449 (almeno così credo vada
interpretato il pensiero dell’Autore tedesco laddove, ribadendo il fatto che Servio
non comprese le argomentazioni di Quinto Mucio nelle motivazioni di fondo, così
prosegue: « was ihm nach seiner eiginen Vorbildung, die der Ciceros entsprach, ü-
berzeugend erschien » [p. 449], ponendo in contrapposizione la perizia giuridica del
pontefice rispetto alla preparazione — esclusivamente retorica — di Servio, coinci-
dente, cioè, con quella di Cicerone, come acquisita a Rodi). Peraltro, esplicitamente
di Servio quale « Schüler des Aquilius Gallus » (e che « hatte wie » — mit? — « Ci-
cero in Rhodos Rhetorik studiert »), parlano G. DULKEIT – F. SCHWARZ – W. WAL-
9
DSTEIN, Römische Rechtsgeschichte , p. 172: intorno a questi ultimi profili si veda
anche quanto ipotizzato infra, nt. 298.
Tutto questo, dunque, non può far altro che aggravare la posizione di Servio nel
perseguimento della finalità denigratoria pomponiana.
148
Intuitivamente differente — e, in ogni caso, a posteriori — il giudizio cicero-
niano, che pone Servio come giurista in grado di « sostenere favorevolmente il con-
fronto con gli antichi » (così M. BRETONE, Cicerone e i giuristi del suo tempo, p. 62
nonché nt. 54 = « Quaderni di storia », p. 253 nonché p. 269 nt. 54 = ID., Tecniche e
ideologie dei giuristi romani 2, p. 80 e nt. 54): cfr., con riferimento implicito, ma
sicuro (vd., infatti, E. RAWSON, The Interpretation of Cicero’s ‘de legibus’, p. 336),
Cic., De leg. 1.5.17 (nonché Cic., De off. 2.19.65 e Phil. 9.5.10). Su questi passi vd.
116
CAP. I – SERVIO NELLE TESTIMONIANZE DI CICERONE E DI POMPONIO

do gli elementi della prima erudizione — ed instructus — ossia per-


fezionato (segno, dunque, che il lavoro su di lui necessitava di essere
profondo, sistematico, totale, a partire da una situazione di nessuna
consistenza cognitiva, che al contrario — come aveva sentenziato
Quinto Mucio — da lui ci si sarebbe dovuto attendere per stirpe e per
prassi) 149. E questa delicata operazione di riconversione di Servio
alla scienza giuridica è operata, per di più, da un coetaneo suo e di
Cicerone: Gallo Aquilio, infatti, fu praetor della quaestio de ambitu
nel 66 a.C. 150.

anche F. BONA, Cicerone e i ‘libri iuris civilis’, pp. 276-277 = ID., Lectio sua, II, pp.
906-907 e, segnatamente, sul brano del De legibus, ancora ID., Intervento in ‘Una
discussione su A. Schiavone, Società romana e produzione schiavistica’, pp. 415-
416 = ID., Lectio sua, II, pp. 915-916, e cfr. anche assai utilmente F. CANCELLI,
L’interpretazione del ‘de legibus’ di Cicerone, pp. 205 e ss. (211 e ss., in particola-
re). In ordine a Cic., Phil. 9.5.10 si veda, ora, L. VACCA, L’‘Aequitas’ nella ‘inter-
pretatio prudentium’, p. 32.
149
Sul punto, vd. C.G. BRUNS – O. LENEL, Geschichte und Quellen des römi-
schen Rechts, p. 344; cfr. anche, sull’instruere, F.P. BREMER, Die Rechtslehrer und
Rechtsschulen im Römischen Kaiserreich, pp. 7-8; E. VERNAY, Servius et son École,
pp. 18-19, e, in tempi a noi più prossimi, S. TONDO, Profilo di storia costituzionale
romana, II, pp. 438-439 (che insiste sul profilo della institutio); F. D’IPPOLITO, Que-
stioni decemvirali, p. 178 (« il secondo [= termine, ‘instructus’] segnala un momen-
to più elevato e complesso di quanto non manifesti il primo [= ‘institutus’], che sem-
bra indicare gli aspetti più elementari di un processo educativo »); ID., Forme giuri-
diche di Roma arcaica 2, p. 239, offre, invece, una lettura ‘in positivo’ del paragrafo,
affermando che « allievo dei migliori fra gli auditores di Q. Mucio Scevola il Ponte-
fice, egli potette attingere al patrimonio giuridico di cui erano in possesso soprattutto
Lucilio Balbo e Aquilio Gallo ». Sulla distinzione tra instituere ed instruere si veda
— seppure solo implicitamente — anche A. WATSON, Law Making in the Later Ro-
man Republic, p. 109, il quale osserva che « Servius learned from several jurists,
was taught by Lucilius Balbus, and was above all instructed by Aquilius Gallus » (i
corsivi sono miei). Vd. anche P. JÖRS, Römische Rechtswissenschaft zur Zeit der Re-
publik, pp. 236 e nt. 2, 237 e nt. 2, e, più recentemente, G. CRIFÒ, Lezioni di storia
del diritto romano in età monarchica e repubblicana, p. 174.
150
Cfr. O. LENEL, Palingenesia iuris civilis, coll. 55-56, ad rubr., e F. SCHULZ,
Geschichte der römischen Rechtswissenschaft, p. 49 = ID., Storia della giurispru-
denza romana, p. 83 (e ID., History of Roman Legal Science, p. 43). Questo aspetto
sembra essere stato sottovalutato da A. CASTRO, Crónica de un desencanto: Cicerón
117
« SERVIUS RESPONDIT »

Pomponio, in altre parole, pare non si lasci sfuggire


l’occasione per ribadire, attraverso l’uso dei due verbi (instituere e
instruere) 151, che Servio non solo venne ‘perfezionato’ 152, ma che

y Servio Sulpicio Rufo, p. 221, il quale sostiene che Servio « había acudido para a-
hondar su formación jurídica con Aquilio Galo, lo que explica su temprana supre-
macía en el ámbito jurisprudencial »: la conclusione può valere per il seguito della
vita di Gallo Aquilio, ma non certo per l’epoca della ‘tutela’ su Servio. Cfr., inoltre,
F. SCHULZ, Geschichte der römischen Rechtswissenschaft, p. 69 nt. 7 = ID., Storia
della giurisprudenza romana, p. 113 nt. 3 (e ID., History of Roman Legal Science, p.
58 nt. 5). B.W. FRIER, The Rise of Roman Jurists, p. 154, afferma che « he [= Ser-
vius] took instruction with of Scevola’s students, L. Lucilius Balbus and Aquilius »
(concedendo, però, a Servio d’essere « a swift learner »).
151
Cicerone, invece, avrà modo di osservare, e dal suo punto di vista, come Ser-
vio sia giunto a superare sia Lucilio Balbo, sia Gallo Aquilio (vd. Cic., Brut. 42.154
e, sul punto, cfr. J. PARICIO, Valor de las opiniones jurisprudenciale en la Roma clá-
sica, p. 117 nt. 7 = ID., De la justicia y el derecho, p. 193 nt. 7; vd. anche D. LIEBS,
Rechtsschulen und Rechtsunterricht, p. 213 e nt. 105, e ora A. CASTRO SÁENZ,
Itinerarios servianos: Servio Sulpicio Rufo ante Quinto Mucio pontifex, entre la hi-
storia y el mito (Pomp. Enchir. D: 1.2.2.43 y Cic. Brut. 41.151-42.154), pp. 511-
512).
Sul significato dei verbi segnalati si vedano (pur in visioni non sempre conver-
genti) P. JÖRS, Römische Rechtswissenschaft zur Zeit der Republick, pp. 236-237; D.
LIEBS, Rechtsschulen und Rechtsunterricht im Prinzipat, p. 224, (da cui si discosta)
M. TALAMANCA, Per la storia della giurisprudenza romana, p. 318 nt. 279; F.
WIEACKER, Römische Rechtsgeschichte. Quellenkunde, Rechtsbildung, Jurisprudenz
und Rechtsliteratur, I, pp. 615-616; F. BONA, Il ‘docere respondendo’ e ‘discere au-
diendo’ nella tarda repubblica, in ID., Lectio sua, II, p. 1145; F. GALLO, Synallagma
e conventio nel contratto. Ricerca degli archetipi della categoria contrattuale e
spunti per la revisione di impostazioni moderne. Corso di diritto romano, I, p. 73 nt.
4; P. CANTARONE, Osservazioni sullo studio del diritto nella tarda repubblica, pp.
420 e ss.; S. RONCATI, Caio Ateio Capitone e i Coniectanea (Studi su Capitone, I),
pp. 278-279; T. MASIELLO, Le ‘Quaestiones’ di Cervidio Scevola, p. 22; C.A. CAN-
NATA, Qualche considerazione sull’ambiente della giurisprudenza romana al tempo
delle due scuole, p. 74, nonché E. STOLFI, Il modello delle scuole in Pomponio e in
Gaio, p. 101 nt. 465, e, ancora di recente, con alcuni mutamenti di opinione, ID.,
‘Plurima innovare instituit’. Spunti esegetici intorno al confronto tra Labeone e Ca-
pitone in D. 1.2.2.47 (Pomp. lib. sing. ench.), pp. 69-70 nt. 44, e ID., Die Juristen-
ausbildung in der römischen Republik und im Prinzipat, p. 20 e ntt. 44-45, ed ora O.
BEHRENDS, Die geistige Mitte des römischen Rechts, pp. 98-99 nt. 150 (con usuali
richiami ad ascendenze filosofiche).
118
CAP. I – SERVIO NELLE TESTIMONIANZE DI CICERONE E DI POMPONIO

dovette ricevere, precedentemente, l’insegnamento ‘elementare’ del


diritto 153 e questo, si noti con attenzione, non per effetto di una spon-
tanea ricerca culturale, bensì soltanto a séguito dell’aspro rimprovero
mòssogli da Quinto Mucio, mentre — come pare di poter leggere tra
le righe — egli avrebbe continuato, imprudentemente (ed impuden-
temente), a svolgere l’attività di oratore, senza preoccuparsi del pro-
prio livello di cognizione giuridica, se non si fosse scontrato con la
rude, ma carismatica, personalità del pontifex 154. Il tutto ad una età
già discretamente matura (come ha chi possa chiedere un parere ad
un giurista illustre e possa, nel contempo, attendersi di ottenere un

152
E, se è altrettanto corrispondente a verità quanto Pomponio riporta nel § 42,
appena precedente, Servio riconosce il proprio debito descrivendo Aquilio come giu-
rista di grandissimo e popolare prestigio, superiore a tutti i colleghi nati dalla scuola
muciana (« Mucii auditores fuerunt complures… ex quibus Gallum maximae aucto-
ritatis apud populum fuisse Servius scribit »).
153
Sul punto vd. già P. FREZZA, Corso di storia del diritto romano 2, p. 377 (« si
sottolinea il contrapposto fra una istruzione preparatoria (instituere) e la vera e pro-
pria istruzione professionale (instruere) »). Il Frezza, però, giustificava la presenza
delle due forme verbali senza soffermarsi sull’implicita malizia della narrazione
pomponiana (nonostante avesse notato la particolarità — come dimostra
l’inserimento dei termini ‘in ogni caso’): « Si tratta ‘in ogni caso’ di una differenzia-
zione di gradi di istruzione che non è in nessun modo indice di un mutamento nel
metodo tradizionale di formazione del giureconsulto. Nella qual formazione (occorre
appena notarlo) il futuro giurista poteva iniziare la sua educazione professionale solo
dopo esser passato attraverso gli studi preparatori di grammatica e di retorica, ai
quali era costume far seguire studi di perfezionamento presso maestri delle scuole di
retorica e di filosofia ancora fiorenti nei paesi di cultura greca » (gli apici sono
miei). Si potrebbe obiettare che lo stesso Pomp., l.s. ench., D. 1.2.2.47 [= Pal. Pomp.
178] usa lo stesso verbo (instituere) anche in riferimento all’attività svolta da Treba-
zio nei confronti di Labeone (così come notato da F. WIEACKER, Römische Re-
chtsgeschichte, I, p. 616), ma il contesto è senz’altro differente, non potendosi rile-
vare, all’interno del § 47, alcun profilo censorio né verso l’istruttore, né, tantomeno,
verso il soggetto passivo della institutio.
154
Su quest’ultimo aspetto del carattere di Quinto Mucio, si veda, recentemente,
A. FERNÁNDEZ DE BUJÁN, Quinto Mucio Escévola el Pontífice (Quintus Mucius
Sc[a]evola) (140-82 a.C.), p. 120: « Hombre severo y amante de su patria, culto y
excelente orador ».
119
« SERVIUS RESPONDIT »

responsum) 155 , potendosi, inoltre, legittimamente presumere che


Servio avesse, presso a poco, vent’anni 156.

155
F. D’IPPOLITO, Servio e le XII Tavole, p. 32 = ID., Questioni decemvirali, p.
174, afferma: « così si intende dal rimprovero mosso a Servio dal Pontefice, che lo
considerava oratore e, in certo senso, praticante del diritto ». Si veda come, al con-
trario, il tono del discorso sia del tutto differente per Labeone in D. 1.2.2.47 (cit. su-
pra, nt. 107), anch’egli institutus, ma in forma del tutto ‘naturale’. Comunque sia, la
lettura del D’Ippolito vale, evidentemente, in una visione ‘ex post’ (rispetto, cioè, al-
la ‘specializzazione’ giuridica conseguita da Servio).
156
Vd. M. BRETONE, Storia del diritto romano 8, pp. 168-169, sulla base della
data di morte del pontifex, conclude nel senso che Servio fosse « più o meno venten-
ne » all’epoca dell’incontro risultato fondamentale per la sua carriera (argomento
ripreso da C.A. CANNATA, Per una storia della scienza giuridica europea, I, p. 268;
conformi, da ultime, le deduzioni di J.W. TELLEGEN – O.E. TELLEGEN-COUPERUS,
Law and Rhetoric in the causa Curiana, p. 192 e nt. 40). Quinto Mucio, infatti, ven-
ne assassinato durante gli eccidi mariani — nell’82 a.C. — da « Damasippo, parti-
giano di Mario, nonostante che egli, con grande nobiltà, in precedenza si fosse rifiu-
tato di dichiarare questi nemico della patria » (così R. ORESTANO, s.v. ‘Scevola Q.
Mucio’, p. 686; un accenno indiretto alle stragi reciproche, tra i seguaci di Mario e
quelli di Silla, con riferimento all’assassinio di Q. Mucio, si trova in Cic., Pro Rosc.
Amer. 12.33: « Quo populus Romanus nihil vidit indignius nisi eiusdem viri [scl.
Quinti Mucii] mortem, quae tantum potuit, ut omnis occisus perdiderit et adflixerit,
quos quia servare per compositionem volebat, ipse ab iis interemptus est »).
Il brutale, cruento delitto sarebbe avvenuto presso l’ara di Vesta — scenografi-
camente, ma efficacemente, contrastante per un pontifex maximus — o, secondo al-
tra tradizione, presso la Curia (cfr. Cic., De orat. 3.10 e Cic., De nat. deor. 3.32.80;
Liv., Perioc. 86, che cita il ‘vestibulum aedis Vestae’, e, con una descrizione di par-
ticolare efficacia teatrale — riprendendo Lucan., Bell. civ. (Phars.) 2.126-129 [su
cui R. SEGUIN, Sacerdoces et magistratures chez les Mucii Scaevolae, p. 107 e nt. 6]
e Flor., Epit. 2.9 (3.21) — Augustin., De civ. Dei 3.28: « Mucius Scaevola pontifex,
quoniam nihil apud Romanos templo Vestae sanctius habebatur, aram ipsam ample-
xus occisus est, ignemque illum, qui perpetua virginum cura semper ardebat, suo
paene sanguine extinxit »; cfr. inoltre Cic., Brut. 90.311; Cic., Ad Att. 9.15.2, ma
solo per riferimento indiretto; Vell. Pat., Hist. 2.26.2; indicano invece la Curia, o le
immediate vicinanze, come luogo dell’omicidio sia Diod. Sic., Hist. 37.29.5 [e cfr.
fragm. 38-39.17.1] sia App., Bell. civ. 1.88.403-404, sia, infine, Oros., Hist. 5.20.4.
Sull’argomento vd., per tutti, oltre a G. LEPOINTE, Quintus Mucius Scævola, I, pp. 32
e ss.; T.N. MITCHELL, Cicero. The Ascending Years, pp. 88 e ss.; W. KUNKEL, Die
römischen Juristen, p. 18, e, in particolare, E. MONTANARI, Identità culturale e con-
flitti religiosi nella Roma repubblicana, pp. 86-87, anche T. ROBERT – S.
120
CAP. I – SERVIO NELLE TESTIMONIANZE DI CICERONE E DI POMPONIO

Alla menzione di Gallo Aquilio segue, poi, una informazione


a prima vista innocua: « ea velut contumelia Servius tactus operam
dedit iuri civili et plurimum eos, de quibus locuti sumus, audiit, insti-
tutus a Balbo Lucilio, instructus autem maxime a Gallo Aquilio, qui
fuit Cercinae: itaque libri complures eius extant Cercinae confecti ».
La lettura del brano, che viene data tradizionalmente 157 —
anche per il fatto di non essere grammaticalmente scorretta — porta
a ritenere che l’eius della frase « itaque – confecti » sia da riferire an-
cora ad Aquilio, il quale, in altre parole, essendo di Cercina avrebbe
colà composto ‘molti’ 158 dei suoi libri 159.

BROUGHTON – M. PATTERSON, The Magistrates of the Roman Republic, II, p. 73 e


G.J. SZEMLER, The Priest of the Roman Republic, p. 124 e nt. 10) e, da ultimo, per la
prima soluzione, A. FERNÁNDEZ DE BUJÁN, Quinto Mucio Escévola el Pontífice
(Quintus Mucius Sc[a]evola Pontifex) (140-82 a.C.), p. 120. F.M. D’IPPOLITO, Del
fare diritto nel mondo romano, p. 27 nt. 14, ricorda che « il partito mariano aveva
già tentato di sopprimere il Pontefice, mediante un’azione orchestrata da C. Flavio
Fimbria, nel gennaio dell’86 », tentativo andato a vuoto, e che si sarebbe dovuto
consumare addirittura « in funere C. Marii » (cfr. Cic., Pro Rosc. Am. 12.33 e, prati-
camente con lo stesso tenore, Val. Max., Fact. et dict. 9.11.2: « id egerat ut Scaevo-
la in funere C. Marii iugularetur »). M. AVENARIUS, Il ‘liber singularis regularum’
pseudo-ulpianeo: sua specificità come opera giuridica altoclassica in comparazione
con le ‘Institutiones’ di Gaio, p. 457, afferma che « con l’assassinio di Q. Mucio
Scevola Pontefice […] terminò la tradizione dei veteres. Al suo posto subentrò la
giurisprudenza classica ». Vd., ora — in uno scritto, come sempre, dotto, raffinato e
assai suggestivo — J. CAIMI, Uomini e animali in pericolo: Esseni, Gesù, Q. Mucio
Scevola (secoli I a.C. – I d.C.), p. 73, e, ampiamente, J. HARRIES, Cicero and the
Jurists, pp. 17 e ss. (cap. I. ‘Death of a Pontifex’). Vd. anche supra, nt. 116.
157
E questo al di là delle questioni di certezza circa l’autenticità storica
dell’episodio — ma, personalmente, non vedo alcun motivo per dubitarne — formu-
late da M. BRETONE, Cicerone e i giuristi del suo tempo, p. 64 nt. 61 = « Quaderni di
storia », p. 270 nt. 61 = ID., Tecniche e ideologie dei giuristi romani 2, p. 83 nt. 62
(sui dubbi di Bretone vd. anche F. D’IPPOLITO, Sulla data dell’‘actio de dolo’, pp.
247-248 e nt. 1); da R.A. BAUMAN, Lawyers in Roman Transitional Politics, p. 44 e
da A. SCHIAVONE, Giuristi e nobili, p. 223 nt. 14 = ID., Linee di storia del pensiero
giuridico romano, p. 175 nt. 226 (contra, però, ora in ID., Ius. L’invenzione del dirit-
to in Occidente, p. 462 nt. 61).
158
Si noti, tuttavia, che il dato dei ‘complures libri’ non trova alcun riscontro
quantitativo in D. 1.2.2.42, poiché ivi, a proposito di Gallo Aquilio, si afferma sem-
121
« SERVIUS RESPONDIT »

Debbo confessare, tuttavia, una sensazione avvertita alla


prima lettura del passaggio in questione e che, sinceramente, non rie-
sco ad abbandonare completamente.
E mi spiego subito: la sintassi del tratto in questione — chia-
ra, come anticipato, per il riferimento all’istruttore di Servio — è,
tuttavia, ‘maligna’ poiché se leggessimo il dato puramente quale no-
tizia riferita alla vita di Gallo Aquilio, essa avrebbe le caratteristiche

plicemente che « Mucii auditores fuerunt complures, sed praecipuae auctoritatis


Aquilius Gallus », mentre tale precisazione ben si legherebbe con i circa CLXXX
libri di Servio. Nessun autore, infatti, parrebbe aver testimoniato — al di là della
auctoritas — una mole consistente di produzione di Aquilio Gallo (cfr. O. LENEL,
Palingenesia iuris civilis, I, coll. 55-56). Che, poi, Aquilio Gallo (al pari di Cascel-
lio) non avesse scritto alcun libro è interpretazione che dà delle fonti F. SCHULZ, Ge-
schichte der römischen Rechtswissenschaft, p. 70 = ID., Storia della giurisprudenza
romana, p. 114 (e ID., History of Roman Legal Science, pp. 58-59; diversamente,
invece, TH. KIPP, Geschichte der Quellen des römischen Rechts, p. 102).
159
Cfr., in questo senso, D. GOTHOFREDUS, Corpus Iuris Civilis Romani, I, p.
112 nt. 36 ad v. ‘ejus’ ad h.l. [« Gallii Aquilii scilicet »], ma la precisazione del Go-
tofredo è, evidentemente, tesa a chiarire un punto ambiguo e, similmente, si pone
l’interpretazione — pur senza esplicita menzione del passo pomponiano — operata
da S. RICCOBONO, Lineamenti della storia delle fonti del diritto romano. Compendio
dei corsi di storia e d’esegesi del diritto romano, p. 60: « Contemporaneo e maestro
di Servio è C. AQUILIO GALLO [...]. A Cercina, dove spesso si ritirava, attendeva a
scrivere opere giuridiche ». Cfr. anche, espressamente, P. KRÜGER, Geschichte der
Quellen und Litteratur des Römischen Rechts, p. 66 e nt. 14 (che, per pura svista, E.
GABBA, Per una biografia di Servio Sulpicio Rufo, p. 397 nt. 1 indica come « p. 6 nt.
4 », unitamente, però, all’importante segnalazione di P. DE FRANCISCI, s.v. ‘Aquilio
Gallo Caio’, p. 809). Vd. anche F. D’IPPOLITO, Sulla data dell’‘actio del dolo’, p.
247. L. LANTELLA, Metastoria, I. Prelettura teorica per un seminario
sull’Enchiridion di Pomponio, p. 116, così rende il passaggio di D. 1.2.2.43: Servio
« fu introdotto agli studi da Balbo Lucilio e si perfezionò poi con Aquilio Gallo, che
era di Cercina, cosicché son rimasti parecchi libri di lui composti a Cercina » (la
versione del Lantella è stata ripresa in Iustiniani Augusti Digesta seu Pandectae.
Testo e traduzione, I. 1-4 [a cura di S. SCHIPANI], p. 90, a sua volta come formaliz-
zazione di quella proposta da LANTELLA, in Il latino del diritto e la sua traduzione.
Traduzione italiana dei Digesta di Giustiniano, in collaborazione con Istituto di
Linguistica Computazionale del CNR, I, Digesta. Libro I, pp. 17-18 ad D. 1.2.2.43
(per la attribuzione delle traduzioni vd. op. cit., p. I).
122
CAP. I – SERVIO NELLE TESTIMONIANZE DI CICERONE E DI POMPONIO

della assoluta ovvietà: che egli fosse di Cercina e che, pertanto, nel
luogo di origine (e, alla luce dell’informazione così interpretata, di
residenza) avesse scritto la maggior parte dei suoi libri è, certo, un
dato legittimo 160, ma irrilevante in una esposione tendenzialmente
sintetica ed analitica qual è quella offerta dall’enchiridion.
Potremmo, però, provare a percorrere una strada (almeno in
parte) differente, considerando il dato certo secondo cui la struttura
del paragrafo di D. 1.2.2.43, inteso nella sua completezza, è (come
sarebbe naturale attendersi) incentrata, sotto il profilo sistematico (e
anche sintattico), sulla figura serviana. Ne avremmo, in questo modo,
il risultato che, se di Cercina era Aquilio (« qui fuit Cercinae »), e
questi rimase scientificamente legato alla sua patria, e se Servio si
pose sotto la sua guida, in certo qual senso Servio ebbe necessità di
una sorta di ‘ritiro culturale’ (ergo di una tutela isolata) 161 . Tutto
questo farebbe pensare ad una sorta di ‘sorveglianza scientifica’ con-
tinua del maestro sull’allievo, come se questi avesse avuto necessità
di stare a lungo ‘sotto osservazione’ 162. Al di là del gioco logico,
credo si possa insinuare, almeno, il dubbio che anche in questo ele-

160
Vd. R. SCHNEIDER, Quaestionum de Servio Sulpicio Rufo iureconsulto roma-
no specimen I, pp. 18-20, ripreso da F.M. D’IPPOLITO, Del fare diritto nel mondo ro-
mano, p. 31 nt. 24.
161
Da ultimo, su questa linea — proposta, almeno, come eventuale — E. STOLFI,
‘Plurima innovare instituit’. Spunti esegetici intorno al confronto tra Labeone e Ca-
pitone in D. 1.2.2.47 (Pomp. lib. sing. ench.), p. 62 nt. 18 (dubbi, invece, in A. CA-
STRO SÁENZ, Itinerarios servianos: Servio Sulpicio Rufo ante Quinto Mucio pontifex,
entre la historia y el mito (Pomp. Enchir. D: 1.2.2.43 y Cic. Brut. 41.151-42.154), p.
543). Utili osservazioni — seppure nel contesto più ampio dell’essere un giurista
‘pupil’ di un altro — in O.F. ROBINSON, The Sources of Roman Law. Problems and
Methods for Ancient Historians, p. 43.
162
E questo a prescindere dall’indizio di possibili multipli ritorni di Servio
nell’isola (tra cui quello — probabilmente — del 49 a.C.: vd. F. MÜNZER – B. KÜ-
BLER, s.v. ‘Ser. Sulpicius Rufus’, col. 854, ed ora E. GABBA, Per la biografia di Ser-
vio Sulpicio Rufo, p. 397 e nt. 5), il che renderebbe ancora più credibile la scrittura
dei libri serviani in quel luogo (e rafforzerebbe la soluzione della ‘tutela’ di Aquilio
Gallo).
123
« SERVIUS RESPONDIT »

mento si palesi una propensione pomponiana alla voluta ambiguitas


in Servium, in modo che il tratto « itaque libri complures eius
extant Cercinae confecti », possa leggersi come riferita ai libri scritti
da Servio 163.
Se, poi, si volessero ritenere ‘estreme’ queste osservazioni, si
pensi che la scrittura di Pomponio è riuscita a trarre in inganno alme-
no un lettore 164, che, peraltro, non v’è dubbio fosse assai avvertito
circa i temi trattati 165.

163
Questa è, del resto, la lettura — priva di esitazioni — di M.T. FÖGEN, Römi-
sche Rechtsgeschichten. Über Ursprung und Evolution eines sozialen Systems 2, p.
177 [= ID., Storie di diritto romano. Origine ed evoluzione di un sistema sociale, p.
171] (« Servius Sulpicius zog sich zu Gallus Aquilius auf die Insel Cercina vor der
tunesischen Küste zurück, um dort Bücher zu schreiben (D. 1.2.2.43) ») e ora, da
ultimo, anche da A. CASTRO SÁENZ, Itinerarios servianos: Servio Sulpicio Rufo ante
Quinto Mucio pontifex, entre la historia y el mito (Pomp. Enchir. D: 1.2.2.43 y Cic.
Brut. 41.151-42.154), p. 540. Naturalmente mi si è rappresentata la seguente, facile
obiezione: non è pensabile che Servio abbia scritto la maggior parte della sua opera
a Cercina. Certo, ma in questa ipotesi — e ribadisco che di ipotesi si tratta — va ri-
cordato che il punto non riguarda la ‘storia (reale)’ di Servio, bensì la ‘narrazione
(aneddotica)’ che Pomponio intende consegnare ai posteri. Vd. anche supra, ntt. 98
e 100, ed infra, ntt. 170 e 298.
164
Da ultimo, però, e recentemente, anche Alfonso Castro ha desunto da questo
frammento la conclusione secondo cui « una gran parte de las obras jurisprudencia-
les servianas las escribío en su juvendud, según explica Pomponio, desde la isla afri-
cana de Cercina, adonde había acudido para ahondar su formación jurídica con A-
quilio Galo »: e qui l’autore richiama espressamente D. 1.2.2.43 (così A. CASTRO,
Crónica de un desencanto: Cicerón y Servio Sulpicio Rufo, p. 221 e nt. 40), e si veda
già — seppure in modo perplesso — B.W. FRIER, The Rise of Roman Jurists, pp.
148-149 (« a strange and somewhat garbled notice in Pomponiu’s Enchiridion
(D. 1.2.2.43) states that he lived at Cercina, and that Ser. Sulpicius Rufus, while vis-
iting him, was able to write libri complures »).
165
Da ultimo, E. GABBA, Per la biografia di Servio Supicio Rufo, p. 397, propo-
ne un’interpretazione — sotto questo profilo — ancora più ‘eversiva’, se così mi
posso esprimere (anche per le conseguenza che se ne traggono, e sui cui, in questa
sede, è possibile soprassedere con un rimando): « È bene subito sgombrare il terreno
da due pregiudiziali: la frase itaque confecti non si riferisce, malgrado l’opinione di
P. Kruger ad Aquilio, ma, come è già stato visto da tempo, a Sulpicio. Inoltre, sem-
bra errato ritenere con il Meloni che la frase qui fuit Cercinae indichi che Aquilio
124
CAP. I – SERVIO NELLE TESTIMONIANZE DI CICERONE E DI POMPONIO

Alludo al Cuiacio, il quale, chiosando il nome geografico


‘Cercinæ’, così osservava: « Bis dicit Cercinæ: itaque nihil mutari
volo. Servius Sulpicius fuit Athenæ, fuit Rhodi, fuisse etiam eum Cer-
cinæ insula Siciliæ vicina ex eo coarguit, quod libri ejus complures
extent Cercinæ confecti » 166, legando, pertanto, la presenza di Servio
all’isola prossima alla cosiddetta Piccola Sirte, Kšrkina o Kšrkin-
na 167 , con la conseguente opera di fissazione, in quel luogo e in
forma scritta, del suo pensiero.

Gallo era nato a Cercina: l’intonazione del passo e specialmente la frase successiva
itaque etc. rettamente interpretata mostrano che Gallo fu sì a Cercina, ma per istruire
Sulpicio, e che a residenze di quest’ultimo nell’isola sirtica si allude sostanzialmen-
te ».
166
Così I. CUIACIUS, Commentarius ad titulos digestorum (ad titulum De origine
juris), col. 312 nt. 1.
167
Cfr., in particolare, Plin., Nat. hist. 5.7.41 (che, a proposito della descrizione
dell’Africa, afferma: « ipsa [= Meninx] a dextro Syrtis Minoris promumturio passi-
bus MD sita. Ab ea C p. contra laevum Cercina cum urbe eiusdem nominis libera,
longa XXV, lata dimidium eius, ubi plurimum, at in extremo non plus V »), nonché
Tac., Ann. 1.53.4 e Liv. 22.31.2; 33.48.3-4 e 11 (luogo che fu, peraltro, rifugio di
Annibale dopo l’abbandono della patria); Mela, De situ orbis. 2.7 e Hirt., Bell. Afr.
8.3; 34.1 e 3. Si noti, per inciso, che Æ. FORCELLINI, Lexicon totius latinitatis, Ono-
masticon, V, p. 357 ad. h.n., indica quale testimonianza significativa su Cercina
proprio D. 1.2.2.43 (sul punto cfr. anche FRIER, op. et loc. cit.) — residenza del mae-
stro Gallo Aquilio — con l’attività di scrittura di complures libri, riferita a Servio
anche perché omette ogni riferimento al nome di Aquilio. Anzi, e meglio, il Cuiacio
deduceva (vb. coarguo) la prova del periodo di soggiorno nell’isola « ex eo…, quod
libri eius… confecti », ossia proprio dal fatto che lì Pomponio affermerebbe essere
stata scritta la maggior parte dei libri serviani. Va detto, infatti, che il Cuiacio (op. et
loc. cit.) dava questa punteggiatura della parte in esame di D. 1.2.2.43: « … qui fuit
Cercinæ. Itaque libri complures ejus extant Cercinæ confecti » — a differenza della
versione maior mommseniana, ove, al posto del punto fermo, vi è il doppio punto —
che può meglio indirizzare al corretto senso del periodo finale, e, soprattutto, alla
sua riferibilità soggettiva (cfr., infatti, TH. MOMMSEN, Digesta Iustiniani augusti, I,
p. 9 ad h.l.; identica opzione in MOMMSEN – P. KRÜGER, Corpus Iuris Civilis, I. Di-
gesta, p. 32 ad h.l., seguito da P. BONFANTE – C. FADDA – C. FERRINI – S. RICCOBO-
NO – V. SCIALOJA, Digesta Iustiniani augusti, p. 36 ad h.l.). Ho affermato che ‘me-
glio può indirizzare’ poiché D. GOTHOFREDUS, Corpus Iuris Civilis Romani, I, p. 112
125
« SERVIUS RESPONDIT »

Comunque sia, il dato potrebbe rappresentare la premessa,


per contrasto, con il séguito. Il discorso pare, infatti, cambiare rotta
— anche in modo piuttosto repentino — ed assumere i contorni della
valorizzazione di Servio, poiché Pomponio informa che, morto questi
nel corso di una ambasceria 168, il popolo gli edificò una statua in

nt. 36, nonostante l’inserimento del punto fermo, tale quale a Cuiacio, scoglie
l’« ejus » come « Galli Aquilii scilicet ».
La stessa prospettiva si ritrova — oltre che nelle segnalazioni di F. OSANN,
Pomponii de origine iuris fragmentum, pp. 81-82 (il quale testimonia che « ceterum
quaesitum est a VV.DD., verba ‘qui fuit Cercinae’ quo referenda sint, utrum ad A-
quilium, an ad Servium » [p. 81], optando egli per il secondo corno del dilemma [p.
82], e cfr., per contro, R. SCHNEIDER, Quaestionum de Servio Sulpicio Rufo iuri-
sconsulto romano specimen, II, pp. 15 e ss.) — in epoca (relativamente) più recente,
in J. ROBY, An Introduction to the Study of Justinian Digest, p. CXI: « ‘He’ [= Ser-
vius] went to Aquilius to Cercina for this purpose and there ‘he’ wrote several
works » (gli apici sono miei), nonché in F. SCHULZ, Geschichte der römischen Re-
chtswissenschaft, p. 70 nt. 4 = ID., Storia della giurisprudenza romana, p. 114 nt. 2
(e ID., History of Roman Legal Science, p. 58 nt. 9), che attribuisce lo stesso pensie-
ro a M. SCHANZ – C. HOSIUS, Geschichte der römischen Literatur bis zum Gesetzge-
bungswerk des Kaisers Justinian, I, p. 594 (§ 198), opera che, a dire il vero, non mi
pare così esplicita sul punto (inserendo, infatti, la citazione nel contesto delle notizie
su « γ) die Lehrer » di Servio). Si può, dunque, concludere nei seguenti termini: la
questione proposta non pare affatto oziosa, né priva di interesse storiografico (ma
anche contenutistico) se, talora, gli Studiosi si sono soffermati sulla analisi del testo
e, implicitamente, sulla verifica delle reali intenzioni, almeno sul punto, dell’autore
del liber singularis enchiridii.
168
Vd. supra, nt. 108. Sulla natura dell’espletamento dell’incarico ‘diplomatico‘
affidatogli dal Senato, nel corso del quale Servio morì, vd. Cic., Phil. 9 (cfr. R.
SYME, The Roman Revolution, pp. 170 e nt. 4 e 197) nonché Quint., Inst. orat.
7.3.18; Servio, del resto, fu praetor della quaestio peculatus, console con M. Mar-
cello nel 51 a.C. (già sconfitto nella competizione del 63 a.C.: cfr. M. GELZER, Die
Nobilität der römischen Republik, p. 45; T.P. WISEMAN, The census in the First Cen-
tury B.C., p. 66 e, da ultimo, A. CASTRO SÁENZ, Cuatro cόnsules en la correspon-
dencia ciceroniana: Pompeyo, Cicerόn, César y Servio en la hora de la guerra civil,
pp. 201 e 204), col quale combattè valorosamente contro i Galli (vd. Sall., Hist. 1.7;
Cic., Pro Mur. 20.42; accusò di ambitus il console designato, e rivale nella competi-
zione, L. Licinio Murena: ibid. 3.7: sul punto v., in particolare, J.-H. MICHEL, Le
droit romain dans la ‘Pro Murena’ et l’oeuvre de Servius Sulpicius Rufus, pp. 181-
182) e proconsul Achaiae nel 45 a.C. (vd. Cic., Ad fam. 6.1 [CCXLVIII]). Anche
126
CAP. I – SERVIO NELLE TESTIMONIANZE DI CICERONE E DI POMPONIO

bronzo — ma non equestre 169 — presso i Rostri, statua che « hodie


exstat pro rostris Augusti » (che, cioè, ancora esiste al tempo della

nella funzione di interrex egli avrebbe dimostrato la propria influenza escogitando la


soluzione di attribuire a Pompeo il consolato sine conlega « probabilmente per evita-
re che gli fosse conferita la dittatura » (così, realisticamente, D’IPPOLITO, I giuristi e
la città, p. 97, e cfr. D. NÖRR, Rec. ad op. cit., p. 401 = ID., Historiae iuris antiqui,
II, p. 1255): sull’interregnum di Servio, vd. Ascon., In Milon. 36 [Clark] e Plut., Vi-
tae [Pompeius] 54.5. Intorno alla proposta serviana tesa a modificare il sistema elet-
torale, attraverso la proposizione di una rogatio ‘de ambitu’, vd. Cic., Pro Mur.
23.46-47, su cui, in particolare, C. NICOLET, L’idéologie du système centuriate et
l’influence de la philosophie politique grecque, pp. 123-124 (nonché WISEMAN, op.
et loc. cit.).
169
Si confronti – oltre a Pomp., l.s. ench., D. 1.2.2.43 in fin. [= Pal. Pomp. 178:
« ... hic cum in legatione perisset, statuam ei populus Romanus pro rostris posuit, et
hodieque exstat pro rostris Augusti »] – Cic., Phil. 9.1.3; 9.3.7; 9.5.10-11; 9.6.13
(« Mihi autem recordanti Ser. Sulpici multos in nostra familiaritate sermones gra-
tior illi videtur, si qui est sensus in morte, aenea statua futura, et ea pedestris, quam
inaurata equestris, qualis L. Sullae primum statuta est. Mirifice enim Servius maio-
rum continentiam diligebat, huius saeculi insolentiam vituperabat. Ut igitur, si ip-
sum consulam, quid velit, sic pedestrem ex aere statuam tamquam ex eius auctorita-
te et voluntate decerno; quae quidem magnum civium dolorem et desiderium honore
monumenti minuet et leniet» ); 9.6.14 e 9.7.16. Si vedano, in proposito, G. LAHUSEN,
Untersuchungen zur Ehrenstatue in Rom. Literarische und epigraphische Zeugnisse,
pp. 15-16, 47 nt. 19, 89, 98-99, 121, 134-135 e 138-139, nonché M. BRETONE, Storia
del diritto romano 8, p. 159 e nt. 27 e, da ultimo, X. D’ORS, Servio Sulpicio Rufo
(Servius Sulpicius Rufus), p. 131.
Sulla ‘auctoritas’ di Servio — mai riconosciutagli, significativamente, da Pom-
ponio (che sembra, anzi, giocare col termine facendo di Servio un mero relatore
dell’auctoritas altrui, distribuita, in modo generoso, per contro, sia agli allievi di
Quinto Mucio, e a Gaio Aquilio in particolare (cfr. D. 1.2.2.42: « … ex quibus [=
Mucii auditores… praecipuae auctoritatis] Gallum maximae auctoritatis apud popu-
lum fuisse Servius dicit », il quale, ultimo, « libros suos complevit, pro cuius scriptu-
ra ipsorum quoque memoria habetur »…), sia allo stesso Alfeno Varo (cfr.
D. 1.2.2.44), sia, ancora, agli allievi di allievi (come Ateio Capitone, « qui Ofilium
secutus est »: cfr. D. 1.2.2.47), sia, addirittura, a colui che si reputava pronipote di
Servio (ossia Gaio Cassio Longino: cfr. D. 1.2.2.51) — si veda, oltre a Cicerone, nel
passo ora riportato, Scaev. II quaest., D. 21.2.69.3 [= Pal. Scaev. 138; Pal. Serv. 30]:
« Quid ergo, qui iussum decem dare pronuntiat viginti dare debere, nonne in condi-
cionem mentitur? Verum est hunc quoque in condicionem mentiri et ideo quidam
existimaverunt hoc quoque casu evictionis stipulationem contrahi: sed auctoritas
127
« SERVIUS RESPONDIT »

scrittura dell’enchiridion – ‘exstat’ ) 170. Singolarmente, però, in con-


clusione, si torna al tema dell’opera serviana: « huius volumina com-
plura exstant reliquit autem prope centum et octoginta libros » 171.

Servii praevaluit existimantis hoc casu ex empto actionem esse, videlicet quia puta-
bat eum, qui pronuntiasset servum viginti dare iussum, condicionem excepisse, quae
esset in dando » (vd., infatti, ancora un contrasto tra l’auctoritas Tuberonis e il ‘pa-
rere’ di Servio — per il quale, seppure in toni non contrari al secondo, non si replica
il richiamo all’auctoritas stessa — in Cels. XIX dig., D. 33.10.7.2 [= Pal. Cels. 168;
Pal. Serv. 51], intorno cui infra, nt. 202, e cap. II, frg. D . 4 . ). In letteratura vd.
F.M. D’IPPOLITO, I giuristi e la città, pp. 14 e ss.; F. WIEACKER, Römische Rechtsge-
schichte, I, p. 552 e nt. 5 nonché E. STOLFI, ‘Plurima innovare instituit’. Spunti ese-
getici intorno al confronto tra Labeone e Capitone in D. 1.2.2.47 (Pomp. lib. sing.
ench.), pp. 67-68 e nt. 40.
170
Naturalmente va abbandonata alla temperie culturale del tempo l’idea (piutto-
sto singolare) espressa da E. ALBERTARIO, Rec. a G. Beseler, Beiträge zur Kritik der
römischen Rechtsquellen, II, p. 246 = ID., Studi di diritto romano, VI, p. 541, secon-
do cui il brano « statuam ei – pro rostris Augusti » dovrebbe essere « eliminato, per-
ché non si riferisce ad un principio giuridico », avendo l’Autore italiano sottovaluta-
to la natura (anche) aneddotica dell’enchiridion pomponiano (su cui vd. supra, ntt.
98 e 100, in particolare). Il BESELER, op. cit., p. 105, dal canto suo, ipotizzava la
emblematicità dell’avverbio di tempo ‘hodie’ (ma il dubbio è privo di qualsiasi fon-
damento: non si può ragionevolemnte negare che Pomponio si riferisse ad un dato
positivo e verificabile nella sua epoca, poiché difficilmente egli si sarebbe posto nel-
la condizione di essere smentito da qualunque lettore della sua opera). Sulla dedica-
zione del monumento vd., da ultimo, J. HARRIES, Cicero and the Jurists, p. 117 (« a
small statue of Servius Sulpicius Rufus on foot »: l’aggettivo non si trae dalle fonti
ma risulta, in ogni caso, in grado di descrivire il fatto che non fu equestre — viene
da chiedersi, allora, se l’Autore inglese abbia inteso interpretare il passo di Cic.,
Phil. 9.6.13 [riportato supra, nt. precedente] come allusivo ad una giustificazione ‘ex
post’ da parte dell’Arpinate — ossia la morigeratezza dei costumi serviani rispetto
all’ampollosità dell’epoca — in ordine alla gretta decisione assunta dal popolo ro-
mano di innalzare [scl.: soltanto] un monumento di dimensioni contenute; il passag-
gio « aenea statua futura – et voluntate decerno » potrebbe suonare, infatti, come un
‘messaggio trasversale’, a critica dei contemporanei).
171
Del resto, A. GUARINO, Mucio e Servio, p. 15, non considera la parte finale
del paragrafo, ritenendola, coerentemente, non pertinente rispetto al punto di vista
espresso circa « il vero e proprio sentimento di inimicizia di Servio per Mucio ». Dal
canto suo, invece, V. SCARANO USSANI, Tra ‘scientia’ e ‘ars’, p. 230 nt. 78 = « Per
la storia del pensiero giuridico romano », p. 255 nt. 78 = ID., L’ars dei giuristi, p. 46
nt. 79, rilegge, positivamente, il tratto nel senso per cui « i ‘volumina complura’ ser-
128
CAP. I – SERVIO NELLE TESTIMONIANZE DI CICERONE E DI POMPONIO

Potrebbe essere un caso — segno, forse, della consistente e


costante appartenenza del verbo al linguaggio di Pomponio — ma i
temi libri, statua, volumina sono retti, tutti, dal segno ‘exstare’: « li-
bri complures exstant confecti… – (statua) hodie exstat pro rostris
Augusti… – volumina complura exstant ».
Volendo leggere la monotonia verbale con un poco di circo-
spezione, si potrebbe rilevare, in positivo, l’assimilazione dell’opus
serviano a qualcosa di perenne (ossia di monumentale) 172, che anco-
ra si può vedere — come ancora è visibile la sua statua 173 — segno
della « sua perdurante validità » 174.
Nello stesso tempo, tuttavia, e in negativo, si potrebbe inten-
dere l’inserzione del ricordo del monumento come similitudine a
qualcosa di ‘statico’ (che, come l’erma, il lettore ha la possibilità di
vedere di persona, toccando con mano la verità del giudizio di Pom-
ponio), ove alla sottolineatura della mole non corrisponde — come
dovrebbe, o potrebbe — alcuna sottolineatura (positiva) di merito sul
valore scientifico della elaborazione serviana da parte dell’autore
dell’enchiridion. Pertanto, se nelle altre parti del liber singularis, il
verbo ‘exstare’ esplica la sua funzione indicativa di ciò che è stato
tramandato, o meno, ai posteri (e che a questi è rimasto), la relazione
tra il monumento e l’opera — retti entrambi dalla forma verbale ana-

viani ebbero anche, nel giudizio di Pomponio, il merito di tramandare la memoria


degli scritti degli auditores di Quinto Mucio ».
172
Cfr. E. STOLFI, Per uno studio del lessico e delle tecniche di citazione dei
giuristi severiani, p. 367, nonché M. AVENARIUS, Der pseudo-ulpianische ‘liber sin-
gularis regularum’. Entstehung, Eingenart und Überlieferung einer hochklassischen
Juristenschrift. Analyse, Neuedition und deutsche Übersetzung, p. 98 nt. 67, che
rammenta espressamente la sopravvivenza cronologica delle opere di Servio al tem-
po di Adriano (quindi, di Gaio e, naturalmente, di Pomponio).
173
E si notino, in parallelo, i ‘Manilii monumenta’ che ‘exstant’ citati in Pomp.,
l.s. ench., D. 1.2.2.39 [= Pal. Pomp. 178], in un contesto che mi pare segnare la di-
stanza rispetto al § 43 di D. eod.
174
La citazione è tratta da E. STOLFI, Per uno studio del lessico e delle tecniche
di citazione dei giuristi severiani, p. 367 (e vd. anche ivi, p. 368 e nt. 144).
129
« SERVIUS RESPONDIT »

lizzata — mi pare sia funzionale a dare all’espressione una connota-


zione meno neutrale 175. Tanto più dove si consideri lo svolgimento
retorico della sezione (libri complures – statuam eius – volumina
complura) per cui il membro centrale, oltre a fungere da luogo di
comunicazione del pensiero, sembra riflettere la luce nel senso appe-
na ipotizzato (anche per il ritorno, che non può essere casuale, del-
l’aggettivo complures all’interno dei membri estremi) 176.
In un giudizio di sintesi, non nego, almeno in linea di princi-
pio, che possa essere vicina al vero l’interpretazione del Guarino,
quando afferma che, in realtà, da D. 1.2.2.43 « traluc[e] un brano in-
genuo e pasticciato » 177. Tuttavia, e a parte la considerazione che si
potrebbe militare a favore della lettura qui presentata se avesse ra-
gione quella parte della dottrina che ha dubitato della autenticità del-
l’episodio 178 (ma poiché non vi è uniformità d’opinione non intendo

175
La forma verbale, infatti, viene ripetutamente impiegata da Pomponio in l.s.
ench., D. 1.2.2 [= Pal. Pomp. 178] — oltre che in § 2 (« quae omnes [= leges curia-
tae] conscriptae exstant in libro Sexti Papirii ») — in § 36 (a proposito di Appio
Claudio ‘Centemmano’, il cui liber de usurpationibus « non exstat »); in § 38 (« post
hos fuit Tiberius Coruncanius... cuius tamen scriptum nullum exstat... et exstat illius
[= Sextii Aelii] liber qui inscribitur ‘tripertita’... deinde Marcus Cato princeps Por-
ciae familiae, cuius et libri exstant »); in § 39 (vd. supra, nt. 173); in § 42 (« alio-
quin per se eorum [= auditores Mucii] scripta non talia exstant, ut ea omnes appe-
tant »); ovviamente in § 43; in § 45 (« Cascellii scripta non exstant nisi unus liber
bene dictorum, Trebatii complures [evidentemente sott.: exstant], sed minus fre-
quentantur ») e, infine, in § 46 (« exstat eius [= Ciceronis] oratio satis pulcherrima,
quae inscribitur pro Quinto Ligario »). Vd. anche E. STOLFI, ‘Plurima innovare in-
stituit’. Spunti esegetici intorno al confronto tra Labeone e Capitone in D. 1.2.2.47
(Pomp. lib. sing. ench.), pp. 61 e ss. (ntt. 13 e ss.).
176
Questo particolare rafforza ulteriormente nel convincimento che anche
l’ambiguo sermone (« itaque libri e i u s exstant Cercinae confecti ») debba essere
attribuito, in realtà, a Servio.
177
Cfr. A. GUARINO, L’esigenza giurisprudenziale della sintesi e la sua storia
generale, p. 17 (si veda anche ID., Mucio e Servio, p. 22).
178
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt 2, I, p. 139
(« Utrum factum an fictum Pomponius narret [in D. 1.2.2.43] nescimus »), ma per la
sostanziale storicità si veda già B. KÜBLER – F. MÜNZER, ‘Ser. Sulpicius Rufus’, col.
130
CAP. I – SERVIO NELLE TESTIMONIANZE DI CICERONE E DI POMPONIO

avvalermi di questo argomento) 179, Servio non pare ottenere miglior


fortuna (rectius: onore) dalle altre menzioni contenute nel liber sin-
gularis pomponiano.

852 (« die Anekdote kann an einen tatsächlichen Vorgang anknüpfen »). Da ultimi:
M. BRETONE, Storia del diritto romano 8, pp. 168-170, il quale assume una posizione
equilibrata, rivalutando, opportunamente, l’eventualità del valore ‘comunque’ sim-
bolico dell’episodio (e questo spiegherebbe il perché della scelta di un [del] pontifex
quale interlocutore), quale manifestazione della « concezione nella quale giurispru-
denza ed eloquenza sono strettamente unite » (e, in questa setssa linea, va ricondotto
il parere di J.-H. MICHEL, Le droit romain dans la ‘Pro Murena’ et l’oeuvre de Ser-
vius Sulpicius Rufus, p. 193 nt. 36: « Sur les relations entre Servius Sulpicius et Q.
Mucius Scaevola, voir l’anecdote (vrai ou fausse) [!] racontée par POMPONIUS, Dig.
1,2,2[43] »: l’esclamativo è mio) e, con altrettanta moderazione, riprendendo il
complesso delle discussioni, J. PARICIO, La vocación de Servio, p. 554 = ID., De la
justicia y el derecho, p. 99. Opportune considerazioni in C.A. CANNATA, Per una
storia della scienza giuridica europea, I, pp. 268-270. Vd. anche supra, ntt. 98, 100
e 170.
179
Si veda già, sul punto, E. VERNAY, Servius et son École, pp. 16-17. A monte
dell’attendibilità dell’episodio sta(rebbe) il problema della stessa autenticità del liber
singularis enchiridii di Pomponio, su cui vd. D. NÖRR, Pomponius oder ‚Zum Ge-
schichtsverständnis der römischen Juristen’, pp. 512-513 = in ID., Historiae iuris
antiqui, pp. 1000-1001 = ID., Pomponio o ‘della intelligenza storica dei giuristi ro-
mani’, pp. 181 e ss. (pp. 181-182, in particolare), che così si esprime (dalla traduzio-
ne italiana di M.A. Fino ed E. Stolfi): « il testo tramandato nel Digesto è talmente in
cattivo stato che sono sicuri alcuni interventi postclassici, i quali, verosimilmente,
hanno interessanto meno la sostanza della forma » (su questi aspetti cfr. F. SCHULZ,
Geschichte der römischen Rechtswissenschaft, pp. 204 e ss. = ID., Storia della giuri-
sprudenza romana, pp. 302 e ss. (e ID., History of Roman Legal Science, pp. 168 e
ss.); D. LIEBS, Gaius und Pomponius, p. 66 nt. 40, forse in quanto esito di annota-
zioni tratte da lezioni: ID., Variae lectiones, p. 63 nt. 50 [con bibliografia]; ID.,
Rechtsschulen und Rechtsunterricht im Prinzipat, p. 198 (che parla di ‘anspruchslos’
enchiridion) e vd., specialmente, M. BRETONE, Tecniche e ideologie dei giuristi ro-
mani 2, pp. 209 e ss. [specialmente pp. 221 e ss., in cui sono assorbite, e in parte in-
tegrate, le riflessioni contenute in ID., Motivi ideologici dell’‘Enchiridion’ di Pom-
ponio, pp. 9 e ss. e in ID., Linee dell’Enchiridion di Pomponio 2, pp. 44 e ss.] nonché
O. BEHRENDS, Rec. a M. Bretone, op. cit., pp. 796-797); P. JÖRS, Römische Re-
chtswissenschaft, pp. 8-9; F. WIEACKER, Textstufen Klassischer Juristen, p. 163; L.
BOVE, La consuetudine in diritto romano, I. Dalla Repubblica all’età dei Severi, p.
116). Utile consultazione (e presentazione di bibliografia specialistica), inoltre, in K.
SALLMANN [ed.], Die Literatur des Umbruchs von der römischen zur christlichen
131
« SERVIUS RESPONDIT »

Si vedano, infatti, a tal proposito, i paragrafi 42 180, 44 181 e


51 182 di D. 1.2.2, ove i toni hanno ben poco della laudatio — anche
quando si ricorda la pur encomiabile opera di Servio nella trasmis-
sione del sapere della scuola muciana [§ 42, in fin.] — circa la brevi-
tà (a dire il vero: marginalità) dei suoi due libri ad Brutum (§ 44, in
fin., intorno cui, in particolare, lo Scarano Ussani ha affermato che
« quasi il giurista antonino cercava di sottrarre a Servio anche il me-
rito di aver pubblicato il primo autonomo commento all’Editto preto-
rio. Scriveva infatti che Ofilio « de iurisdictione... edictum praetoris

Literatur 117 bis 284 n. Chr., pp. 144 e ss. (pp. 146-147, in particolare, e per
l’ancora recente accettazione della tesi secondo cui l’opera pomponiana — come
giunta a noi — possa essere stata in realtà « tratta dagli appunti di uno studente », si
veda U. AGNATI, Le Dodici Tavole: il versetto VII, 8 e l’‘actio pluviae arcendae’, p.
43).
180
Pomp. l.s. ench., D. 1.2.2.42 [= Pal. Pomp. 178]: « Mucii auditores fuerunt
complures, sed praecipuae auctoritatis Aquilius Gallus, Balbus Lucilius, Sextus
Papirius, Gaius Iuventius: ex quibus Gallum maximae auctoritatis apud populum
fuisse Servius dicit. Omnes tamen hi a Servio Sulpicio nominantur: alioquin per se
eorum scripta non talia exstant, ut ea omnes appetant: denique nec versantur
omnino scripta eorum inter manus hominum, sed Servius libros suos complevit, pro
cuius scriptura ipsorum quoque memoria habetur ».
181
Pomp. l.s. ench., D. 1.2.2.44 [= Pal. Pomp. 178]: « Ab hoc plurimi profece-
runt, fere tamen hi libros conscripserunt: Alfenus Varus Gaius, Aulus Ofilius, Titus
Caesius, Aufidius Tucca, Aufidius Namusa, Flavius Priscus, Gaius Ateius, Pacuvius
Labeo Antistius Labeonis Antistii pater, Cinna, Publicius Gellius. Ex his decem li-
bros octo conscripserunt, quorum omnes qui fuerunt libri digesti sunt ab Aufidio
Namusa in centum quadraginta libros. Ex his auditoribus plurimum auctoritatis ha-
buit Alfenus Varus et Aulus Ofilius, ex quibus Varus et consul fuit, Ofilius in equestri
ordine perseveravit. Is fuit Caesari familiarissimus et libros de iure civili plurimos
et qui omnem partem operis fundarent reliquit. Nam de legibus vicensimae primus
conscribit: de iurisdictione idem edictum praetoris primus diligenter composuit,
nam ante eum Servius duos libros ad Brutum perquam brevissimos ad edictum subs-
criptos reliquit ».
182
Pomp. l.s. ench., D. 1.2.2.51 [= Pal. Pomp. 178]: « Huic successit Gaius Cas-
sius Longinus natus ex filia Tuberonis, quae fuit neptis Servii Sulpicii: et ideo proa-
vum suum Servium Sulpicium appellat. Hic consul fuit cum Quartino temporibus
Tiberii, sed plurimum in civitate auctoritatis habuit eo usque, donec eum Caesar
civitate pelleret ».
132
CAP. I – SERVIO NELLE TESTIMONIANZE DI CICERONE E DI POMPONIO

primus diligenter composuit ». Aggiungendo poi che, in realtà, l’o-


pera ofiliana era preceduta dai serviani due Libri ad Brutum, che pe-
rò, a sminuirne il valore anche innovativo, Pomponio definiva bre-
vissimi ») 183 e, finalmente, circa la notizia secondo la quale Gaio
Cassio Longino, « natus ex filia Tuberonis, quae fuit neptis Servii
Sulpici », lo appellava, per questa ragione, « proavum suum » [§ 51].
Il che, a dire il vero, pare una seppur minima concessione finale ad
un certo prestigio di Servio (poiché, a distanza di tempo, poteva an-
che costituire motivo di orgoglio vantare un vincolo di parentela con
il medesimo).

183
Così V. SCARANO USSANI, Tra ‘scientia’ e ‘ars’, p. 225 = in « Per la storia
del pensiero giuridico romano dall’età dei pontefici alla scuola di Servio », p. 254 =
ID., L’ars dei giuristi. Considerazioni sullo statuto epistemologico della giurispru-
denza romana, p. 45. Non è escluso, poi, che il giudizio negativo sull’attività di Ser-
vio fosse dettato anche dalla « estrema brevità del commentario serviano all’Editto »
— cfr. Pomp. l.s. ench., D. 1.2.2.44 [= Pal. Pomp. 178] — « che a Pomponio, autore
al contrario di un commento vastissimo, non poteva non apparire un requisito nega-
tivo » (cfr. ID., Tra ‘scientia’ e ‘ars’, pp. 225-226 nt. 77 = « Per la storia del pensiero
giuridico romano. Dall’età dei pontefici alla scuola di Servio », p. 254 nt. 77 = ID.,
L’ars, p. 45 nt. 78). Quanto alla possibilità che i libri duo ad Brutum di Servio non
fossero un vero e proprio trattato sull’editto, bensì una sorta di edizione commentata
dello stesso, vd. G. MANCUSO, Praetoris edicta. Riflessioni terminologiche e spunti
per la ricostruzione dell’attività edittale del pretore in età repubblicana, pp. 338-
339; N. PALAZZOLO, La ‘propositio in albo’ degli ‘edicta perpetua’ e il ‘plebiscitum
Cornelium’ del 67 a.C., p. 2447 nt. 76; L. PEPPE, Note sull’editto di Cicerone in Ci-
licia, pp. 62-63 e ntt. 160-170 [laddove l’Autore, accogliendo sostanzialmente la
proposta di O. LENEL, Palingenesia iuris civilis, II, col. 322, reputa essere soltano
uno il frammento dell’opera a noi giunto: per una diversa soluzione F.P. BREMER,
Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, pp. 230-237, in cui si identificano
ben 23 frammenti], e cfr. F. SCHULZ, Geschichte der römischen Rechtswissenschaft,
pp. 107 e 148 = ID., Storia della giurisprudenza romana, pp. 166 e 225 (e ID., Hi-
story of Roman Legal Science, pp. 91 e 126). Vd., tuttavia, le osservazioni di A.
GUARINO, ‘Libri ad’, pp. 769-770 = ID., Pagine di diritto romano, V, pp. 301-302 e,
soprattutto, di G. FALCONE, Ofilio e l’editto, pp. 105-106. Per equilibrate valutazioni
cfr. D. MANTOVANI, Gli esordi del genere letterario ‘ad edictum’, p. 70, ed E. STOL-
FI, Studi sui ‘libri ad edictum’ di Pomponio, I, pp. 3 nt. 1, 319 nt. 43.

133
« SERVIUS RESPONDIT »

3.1. Il giudizio intorno alla elaborazione serviana e muciana, attra-


verso il tenore delle citazioni, nel resto della produzione di Pompo-
nio: a proposito di Servio

Va da sé che, per possedere un quadro maggiormente defini-


to intorno al giudizio pomponiano sulla attività scientifica di Servio,
si renda necessario indagare il tenore delle citazioni che lo stesso
giureconsulto posteriore ha fatto del collega tardorepubblicano nel
resto della sua produzione scientifica, e verificare se questo dia luo-
go, nel suo insieme, ad un giudizio di condivisione ovvero di critica
— o, addirittura, di rifiuto 184.
Ad una prima osservazione si può immediatamente notare
che, nella maggior parte dei casi, quanto Pomponio ha registrato di-
rettamente della elaborazione serviana corrisponde a poco più di una
definizione, priva, in ogni caso, del giudizio — sempre che esso sia
stato effettivamente espresso 185 — da parte del referente 186.
Un dato pare, tuttavia, rimarchevole: le citazioni di Servio
contenute nei libri ad Sabinum di Pomponio — e, ciò che più conta,
solo quelle contenute in quest’opera — sono tutte caratterizzate dal-
l’uso della forma ‘Servius respondit’ e dalla proposizione (neutra)
del pensiero serviano, senza alcuna discussione 187.

184
Circostanza che si manifesta, inoltre, nel fatto che non « è frequente che dot-
trine di Servio si trovino in punti nevralgici dell’argomentazione di Pomponio » — e
questo conferma, ai nostri fini, l’idea di una ubicazione abbastanza ‘laterale’ del
pensiero di Servio nella concezione del giurista posteriore — ma, soprattutto, che
l’autore dell’enchiridion neppure, di per sé, « modelli la propria soluzione tramite
una loro [= dottrine di Servio] approvazione o censura » (cfr. E. STOLFI, Studi sui
‘libri ad edictum’ di Pomponio, I, pp. 315-316 e nt. 36).
185
Non si può negare, infatti, in modo assoluto che tale carenza possa essere
frutto di scelte compilatorie.
186
Sul testo dei frammenti, in quanto tale, si veda infra, cap. II.
187
Cfr. Pomp. II ad Sab., D. 5.1.80 [= Pal. Pomp. 392; Pal. Serv. 14]: « Si in iu-
dicis nomine praenomine erratum est, Servius respondit, si ex conventione litigato-
rum is iudex addictus esset, eum esse iudicem, de quo litigatores sensissent », vd.
134
CAP. I – SERVIO NELLE TESTIMONIANZE DI CICERONE E DI POMPONIO

Fa eccezione — peraltro parziale — soltanto Pomp. III ad


Sab., D. 35.1.6.1 [= Pal. Pomp. 423] 188, luogo nel quale la riflessione
del giurista repubblicano viene accolta con la significativa modalità
« sed Servius respondit… », in cui l’avversativa è finalizzata a intro-
durre, « quasi fosse la replica di un giurista posteriore, la diversa in-
terpretazione di Servio a proposito di un caso sostanzialmente analo-
go » 189.
A porre attenzione, tuttavia, al tenore del brano, la condivi-
sione del pensiero di Servio pare dovuta più alla forza attrattiva ope-
rata dai pareri di Labeone, Sabino stesso e Cassio, parimenti riferiti
— i quali, unanimemente, sostengono il medesimo indirizzo giuri-
sprudenziale (« quae sententia admittenda est ») 190, contro l’opposto

infra, cap. II, frg. B . 1 0 . ; Pomp. VI ad Sab., D. 33.7.15 pr. [= Pal. Pomp. 490; Pal.
Serv. 48]: « Si ita testamento scriptum sit: ‘quae tabernarum exercendarum in-
struendarum pistrini cauponae causa facta parataque sunt, do lego’, his verbis Ser-
vius respondit et caballos, qui in pistrinis essent, et pistores, et in cauponio instito-
res et focariam, mercesque, quae in his tabernis essent, legatas videri », vd. infra,
cap. II, frg. B . 1 2 . , nonché Pomp. XXX ad Sab., D. 32.57 [= Pal. Pomp. 749; Pal.
Serv. 44]: « Servius respondit, cui omnis materia legata sit, ei nec arcam nec arma-
rium legatum esse », vd. infra, cap. II, frg. E . 7 . , ma anche nei casi riportati pare
difficile poter contestare il contenuto dei responsa serviani (vd. E. STOLFI, Studi sui
‘libri ad edictum’ di Pomponio, I, p. 316 nt. 36).
188
Pomp. III ad Sab., D. 35.1.6.1 [= Pal. Pomp. 423; cfr. Pal. Serv. 40]: « Si ser-
vos certos quis manumisisset, heres esse iussus erat. Quibusdam ex his ante mortuis
Neratius respondit defici eum condicione nec aestimabat, parere possit condicioni
nec ne. Sed Servius respondit, cum ita esset scriptum ‘si filia et mater mea vivent’
altera iam mortua, non defici condicione. Idem est et apud Labeonem scriptum. Sa-
binus quoque et Cassius quasi impossibiles eas condiciones in testamento positas
pro non scriptis esse, quae sententia admittenda est ». Vd. infra, nt. 191 e cap. II,
frg. B . 1 1 . .
189
Cfr. ancora E. STOLFI, Il modello delle scuole in Pomponio e in Gaio, p. 19.
190
La sanzione finale del passo è stata sospettata da V. SCIALOJA, Ancora sulle
condizioni impossibili nei testamenti. Nuove considerazioni, p. 23 (che pure la defi-
nisce come « decisivo inciso », ma senza rendere esplicite le ragioni del sospetto),
ripreso da TH. MOMMSEN – P. KRÜGER, Corpus Iuris Civilis, I, p. 541 nt. 2 ad.h.l.; C.
COSENTINI, Condicio impossibilis, pp. 115 e ss., e P. VOCI, Diritto ereditario roma-
no 2, II, p. 613 (contra, però, a ragione, data l’omogeneità complessiva risultante
135
« SERVIUS RESPONDIT »

parere di Nerazio — che a un vero sentimento di adesione a Servio


da parte dell’autore dell’enchiridion.
La sententia, che admittenda est, riguarda, infatti, l’apposi-
zione di condizioni impossibili — in questo caso all’istituzione di
erede — che, secondo Nerazio, deficiunt — rendendo, quindi, im-
possibile al designato acquistare il titolo di successore universale —
ma che, a partire dalla riflessione di Servio (tramite l’esempio della
premorienza anteriore alla redazione del testamento di una delle due
donne, la cui sopravvivenza, post mortem testatoris è condizione) 191,

dall’analisi dei vari testi in materia, E. RABEL, Origine de la règle: “impossibilium


nulla obligatio”, pp. 489-490, cui adde gli altri autori citati da STOLFI, op. ult. cit., p.
19 nt. 79, in implicita difesa della genuinità del testo).
191
Si tratta di un tema caro alla elaborazione della scuola serviana: cfr., infatti,
pur con una parziale differenza — ma il tópos è quello — Alf. II dig. a Paul. epit.,
D. 28.5.46(45) [= Pal. Alf. 34]: « ‘Si Maevia mater mea et Fulvia filia mea vivent,
tum mihi Lucius Titius heres esto’. Servius respondit, si testator filiam numquam
habuerit, mater autem supervixisset, tamen Titium heredem fore, quia id, quod im-
possibile in testamento scriptum esset, nullam vim haberet ».
Il testo alfeniano è decisamente interessante per almeno due ragioni. Intanto il
responsum è direttamente attribuito a Servio e tale paternità è comprovata proprio
dal ritorno del tema (e della regula) nel frammento di Pomp. III ad Sab., D. 35.1.6.1
[= Pal. Pomp. 423], tant’è vero che O. LENEL, Palingenesia iuris civilis, II, col. 328,
utilizza le due testimonianze in questione per restituire un unico testo palingenetico
(e vd. infra, cap. II, frg. B . 1 . e B . 1 1 . ). In secondo luogo, il significato proprio
del responso — che pure crea qualche problema di ordine logico, se non addirittura
più squisitamente ‘psicologico’, poiché resta, in ogni caso, oscura la ragione per cui
un testatore debba menzionare una filia che ‘numquam’ [sic !] abbia avuto, salvo
voler ipotizzare una filiazione putativa che qualcuno, ad esempio l’erede legittimo,
interessato a far valere la defectio condicionis, sia riuscito a dimostrare solo in ségui-
to all’apertura del testamento (ma non si deve dimenticare che l’esempio è funziona-
le al chiarimento del tema dell’id, quod in testamento impossibile scriptum esset) —
diventa assai più lineare se raffrontato con il ritorno del tema nella testimonianza
pomponiana: la quaestio iuris è relativa al fatto se la condizione debba ritenersi non
avverabile (con conseguente perdita della possibilità di acquisto del titolo di erede) o
se, invece, debba ritenersi impossibilis e quindi ‘come non scritta’. Il tutto è ancor
più significativo, poiché la regula è ribadita — in tema di clausole di impossibile
comprensibilità — in Alf. IV dig. ab anon. epit., D. 34.8.2 [+ D. 35.1.27 = Pal. Alf.
21], di cui si tratterà approfonditamente nella parte III di questi ‘studi’ (e vd. già M.
136
CAP. I – SERVIO NELLE TESTIMONIANZE DI CICERONE E DI POMPONIO

per proseguire con quella di Labeone, Sabino e Cassio devono consi-


derarsi, invece, come se non fossero state apposte (« pro non scriptis
esse »).
Parimenti ‘neutra’ appare la citazione di Servio (con la forma
‘Servius ait’ ) in Pomp. XI ex var. lect., D. 4.8.40 [= Pal. 832] 192.
L’unico caso di espressa — e, in questi termini, a prima vista
sorprendente — approvazione (« Servius recte dicebat ») si registra
in

Pomp. I ench., D. 38.10.8 [= Pal. Pomp. 174; Pal Serv. 60]:


« Servius recte dicebat socri et socrus et generi et nurus appellatio-
nem etiam ex sponsalibus adquiri ».

In realtà, ove si presti attenzione al dato letterale e sostanzia-


le del brano, sarebbe difficile trovare spunti per dubitare che la preci-
sazione serviana fosse stata emessa ‘recte’ 193, anche da parte di un

MIGLIETTA, Casi emblematici di ‘conflitto logico’ tra ‘quaestio’ e ‘responsum’ nei


‘digesta’ di Publio Alfeno Varo, pp. 301 e ss.).
192
Pomp. XI ex var. lect., D. 4.8.40 [= Pal. Pomp. 832; Pal. Serv. 13]: « Arbiter
calendis Ianuariis adesse iussit et ante eum diem decessit: alter ex litigatoribus non
adfuit. Procul dubio poena minime commissa est: nam et Cassium audisse se dicen-
tem Aristo ait in eo arbitro, qui ipse non venisset, non esse commissam: quemadmo-
dum Servius ait, si per stipulatorem stet, quo minus accipiat. Non committi poena ».
vd., infra, cap. II, frg. E . 8 . .
193
Sulla valenza giuridica della progressione ‘recte-rectius-rectissime’ — intesa
come struttura discorsiva tesa a (confermare,) correggere (o integrare la portata di)
posizioni interpretative precedenti — si vedano F. BONA, La certezza del diritto nel-
la giurisprudenza tardo-repubblicana, pp. 121 e ss. = ID., Lectio sua, II, pp. 937 e
ss.; M. MIGLIETTA, ‘Servus dolo occisus’, p. 313 e nt. 89; E. STOLFI, Studi sui ‘libri
ad edictum’ di Pomponio, I, pp. 88 e ss., nonché, ancora, ID., Per uno studio del les-
sico e delle tecniche di citazione dei giuristi severiani: le ‘sententiae prudentium’
nella scrittura di Papiniano, Paolo e Ulpiano, p. 351 (e nt. 30), che, da ultimo, lega
l’impiego della terminologia (limitatamente al binomio ‘recte-rectissime’ ) al « giu-
dizio di ‘correttezza’ » che « implica così un apprezzamento del procedimento inter-
pretativo posto in essere, che ha condotto a una disciplina in sé non sempre o del
137
« SERVIUS RESPONDIT »

eventuale commentatore prevenuto 194. L’argomento, infatti, è ogget-


to di una riflessione, in chiave definitoria, priva di ‘sussulti’ interpre-
tativi e che si rifà — allo stato delle fonti a nostra disposizione —
alla puntualizzazione serviana 195.

Due frammenti, tuttavia, si manifestano come particolarmen-


te apprezzabili nell’ottica esaminata, in quanto tratti dai libri ‘ad
Quintum Mucium’, gli unici superstiti di quest’opera in cui, del resto,
si evoca esplicitamente Servio.
Mi riferisco, in primo luogo, a

Pomp. XXXVIII ad Q.M., D. 47.2.77(76).[pr.-]1 [= Pal.


Pomp. 322; Pal. Serv. 79]: « pr. Qui re sibi commodata vel apud se
deposita usus est aliter atque accepit, si existimavit se non invito
domino id facere, furti non tenetur. Sed nec depositi ullo modo tene-
bitur: commodati an teneatur, in culpa aestimatio erit, id est an non
debuerit existimare id dominum permissurum. – 1. Si quis alteri fur-
tum fecerit et id quod subripuit alius ab eo subripuit, cum posteriore
fure dominus eius rei furti agere potest, fur prior non potest, ideo
quod domini interfuit, non prioris furis, ut id quod subreptum est sal-
vum esset. Haec Quintus Mucius refert et vera sunt: nam licet intersit
furis rem salvam esse, quia condictione tenetur, tamen cum eo is
cuius interest furti habet actionem, si honesta ex causa interest. Nec
utimur Servii sententia, qui putabat, si rei subreptae dominus nemo
exstaret nec exstaturus esset, furem habere furti actionem: non magis

tutto nuova, ma tale da soddisfare le esigenze della fattispecie concreta nell’osser-


vanza delle disposizioni preesistenti ».
194
Nessun sospetto, del resto, è registrato in E. LEVY – E. RABEL, Index interpo-
lationum, III, col. 68, ad D. 38.10): cfr., infatti, e a questo proposito, Ulp. V ad l. Iul.
et Pap., D. 38.10.6.1 [= Pal. Ulp. 2004]; Gai. IV ad l. Iul. et Pap., D. 25.5.5 [= Pal.
Gai. 452] e, indirettamente, Inst. 1.10.9.
195
Per il testo vd. infra, cap. II, frg. E . 5 . .
138
CAP. I – SERVIO NELLE TESTIMONIANZE DI CICERONE E DI POMPONIO

enim tunc eius esse intellegitur, qui lucrum facturus sit. Dominus igi-
tur habebit cum utroque furti actionem, ita ut, si cum altero furti ac-
tionem inchoat, adversus alterum nihilo minus duret: sed et condic-
tionem, quia ex diversis factis tenentur ».

Il passo, per quanto ampio, merita di essere riportato per in-


tero, poiché rappresenta l’unico modello, a noi giunto nella relazione
pomponiana, di parere espressamente contrastante tra Quinto Mucio
e Servio. Tant’è vero che il Bremer lo inseriva nei reprehensa Scae-
volae capita 196, a differenza del Lenel, il quale, per contro, teneva
semplicemente (e ordinariamente) 197 conto della cadenza interna al
Digesto.
La dissensio si sviluppa in tema di furto, in ordine a cui
Pomponio « emenda e completa » 198 il parere riferito dal primo giu-
rista (« haec Quintus Mucius refert et vera sunt ») contro l’opinione
di Servio (« nec utimur Servii sententia »), la quale viene respinta
ancora prima di essere illustrata — inversamente a quanto avvenuto
per la decisione condivisa (« nam licet intersit… », et rell.).
Questo sarebbe segno, secondo parte della dottrina, di una
perdurante apprezzabilità della riflessione di Quinto Mucio, rifles-
sione che l’autore dell’enchiridion dimostra di prediligere, poiché
« quattro volte approva la tesi richiamata, per prenderne le distanze
in una sola circostanza » — cioè in Pomp. IX ad Q.M., D. 34.2.34 pr.
[= Pal. Pomp. 261; Pal Q.M. 6] — sebbene, emblematicamente,

196
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, pp. 223-
224, frg. 11; O. LENEL, Palingenesia iuris civilis, II, coll. 332-333, ad h.l.; vd. infra,
cap. II, frg. E . 6 . .
197
Cfr. O. LENEL, Palingenesia iuris civilis, I, ‘Praefatio’, § III.
198
Cfr. S. DI MARZO, Saggi critici sui libri di Pomponio ‘ad Quintum Mucium’,
p. 119 (vd. supra, nt. 95, in fin.).
139
« SERVIUS RESPONDIT »

« con una formulazione (‘… hoc ex parte verum est, ex parte fal-
sum…’ ) di particolare prudenza » 199.
In secondo luogo, deve essere considerato il frammento at-
tribuito a

Pomp. VIII ad Q.M., D. 50.16.122 [= Pal. Pomp. 255; Pal.


Serv. 85]: « Servius ait, si ita scriptum sit: ‘filio filiisque meis hosce
tutores do’, masculis dumtaxat tutores datos, quoniam a singulari
casu hoc ‘filio’ ad pluralem videtur transisse continentem eundem
sexum, quem singularis prior positus habuisset. Sed hoc facti, non
iuris habet quaestionem: potest enim fieri, ut singulari casu de filio
senserit, deinde plenius omnibus liberis prospexisse in tutore dando
voluerit. Quod magis rationabile esse videtur ».

Nel testo appena riportato — quale « superamento della pro-


spettiva serviana » 200 — si accusa addirittura il maestro di Alfeno di
non essere stato in grado di operare una (corretta) distinzione tra
‘questione di fatto’ 201 e ‘questione di diritto’ (alludendo al tratto
« sed hoc facti, non iuris habet quaestionem: potest enim… », et
rell.) e, pertanto, di aver prodotto una spiegazione poco ragionevole
o, forse meglio, ‘priva di adeguata, accettabile ratio’ (arg. ex verb.:
« quod magis rationabile esse videtur » 202) 203.

199
Così E. STOLFI, Studi sui ‘libri ad edictum’ di Pomponio, I, p. 313 (e nt. 29
per le fonti): del resto, in Pomp. IX ad Q.M., D. 34.2.34.2 [= Pal. Pomp. 261; Pal.
Q.M. 6], sullo stesso tema, ritorna il giudizio elogiativo « tunc rectissime scribit
Quintus Mucius » (sul testo vd. infra, § 4).
200
Così ancora STOLFI, op. cit., p. 316 nt. 36.
201
Cfr. P. VOCI, s.v. ‘Interpretazione del negozio giuridico (diritto romano)’, p.
263 (e nt. 71).
202
Quasi nella stessa epoca della storia giuridica di Roma, anche Celso trova
modo di respingere un parere serviano, in modo quasi sprezzante (peraltro secondo
uno stile consueto al giurista del II secolo d.C.: cfr. F. WIEACKER, Amoenitates Iu-
ventianae. Zur Charakteristik des Julius Celsus, pp. 1 e ss.; M. BRETONE, Note mi-
140
CAP. I – SERVIO NELLE TESTIMONIANZE DI CICERONE E DI POMPONIO

nime su Celsus filius, pp. 331 e ss. [p. 336, particolarmente] = ID., Tecniche e ideo-
logie dei giuristi romani 2, pp. 191 e ss. [p. 203, in particolare]); H. HAUSMANINGER,
Publius Iuventius Celsus: Persönlichkeit und juristische Argumentation, pp. 385 e
ss.; E. STOLFI, Le ‘sententiae prudentium’ nella scrittura di Papiniano, Paolo e Ul-
piano, pp. 362 nt. 98 e 367). La testimonianza, infatti, sembrerebbe raffigurare un
parere di Servio nuovamente improntato ad una logica di eccessiva rigidità, tanto da
discostarsi sia dai verba sia dalla voluntas del defunto. Mi riferisco, infatti, a Cels.
XVII dig., D. 30.63 [= Pal. Cels. 137; Pal. Serv. 42]: « Si ancillas omnes et quod ex
his natum erit testator legaverit, una mortua Servius partum eius negat deberi, quia
accessionis loco legatus sit. Quod falsum puto et nec verbis nec voluntati defuncti
accommodata haec sententia est », vd. infra., cap. II, frg. D . 3 . . Come ha afferma-
to P. CERAMI, ‘Verba’ e ‘voluntas’ in Celso figlio, pp. 485-486, « Celso irride quanti
prospettano verba e voluntas come meri elementi alternativi dell’ermeneutica nego-
ziale: si pensi, in particolare, alla polemica frase quod falsum puto et nec verbis nec
voluntati defuncti accomodata haec sententia est di D. 30, 63 (Cels. 17 dig.), in cui
Celso critica Servio, sottolineando mordacemente come la soluzione di quest’ultimo
non si giustifichi né alla luce di una isolata considerazione dei verba e della voluntas
(accomodata), né alla luce di una più pregnante analisi dell’assetto di interessi sotte-
so alla disposizione testamentaria (falsum) ».
Qualche profilo di anelasticità parrebbe affiorare ancora in Servio (e Ofilio) an-
che nella testimonianza di Iavol. IV ex post. Lab., D. 40.7.39 pr. [= Pal. Iavol. 196;
Pal Serv. 65] — vd. infra, cap. II, frg. E . 2 . , ma va, tuttavia, osservato che, in altro
luogo, e sempre in materia di legati, lo stesso Servio dimostra di prediligere un’in-
terpretazione che supera il dato contingente: si veda, ad esempio, Iul. l.s. de ambig.,
D. 32.62 [= Pal. Iul. 2; Pal. Serv. 45]; e così parrebbe essere pure in Iavol. II ex post.
Lab., D. 33.4.6 pr. [= Pal. Iavol. 178; Pal. Serv. 46], ove ciò che pare essere vincola-
to alla lettera del testamento rispetta, in realtà, anche la voluntas, e favorisce, coeren-
temente, la posizione della mulier.
Sulla testimonianza offerta da D. 30.63, e sulla sua chiusa — che qui interessa, e
che è stata sottoposta a vaglio critico (vd. anche nt. immediatamente seg.) — si ve-
dano: O. GRADENWITZ, Interpolationen in den Pandekten, p. 214, seguito, più o me-
no strettamente, da F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I,
p. 181; G. DONATUTI, Dal regime dei verba al regime della voluntas (I. Nei legati),
pp. 202-203 (con osservazioni non semplicemente formali, ma probabilmente legate
ad una visione ‘purista’ della scrittura dei giuristi romani) richiamato da J. HIMMEL-
SCHEIN, Studien zu der antiken Hermeneutica iuris, p. 405 e nt. 2 (il pensiero di que-
st’ultimo Autore sembrerebbe, però, essere stato caricato di diverso significato da M.
KASER, Partus ancillae, p. 197 nt. 193). Per la genuinità del testo si vedano, invece,
C.A. MASCHI, Studi sull’interpretazione dei legati. Verba e voluntas, pp. 44-45 (il
quale dichiara irrilevante, a p. 45, la disputa sulla parte finale) e, più recentemente,
quanto recisamente, H.J. WIELING, Testamentsauslegung im römischen Recht, p. 32

141
« SERVIUS RESPONDIT »

nt. 53. Ancora: G. GANDOLFI, Studi sull’interpretazione degli atti negoziali in diritto
romano, pp. 61 e ss. (p. 66, in particolare); F. HORAK, Rationes decidendi, p. 168; A.
WATSON, Narrow, Rigid and Literal Interpretation in the Later Roman Republic, p.
357 (il quale afferma che la decisione di Servio è sconcertante [« puzzling »]) e nt.
22, sul punto di nostro interesse; E. HERMANN-OTTO, Ex ancilla natus. Untersu-
chungen zu den ‘hausgeborenen’ Sklaven und Sklavinnen im Westen des römischen
Kaiserreiches, p. 281.
Celso, tuttavia, sembra dimostrare maggior obiettività in un altro frammento
(cfr. Cels. XIX dig., D. 33.10.7.2 [= Pal. Cels. 168; Pal. Serv. 51], vd. infra, cap. II,
frg. D . 4 . ), in cui, nello scontro di pensiero tra Servio e Tuberone, in materia di
definizione di ‘suppellettile’, e conseguente problema di interpretazione dei ‘verba’
e della ‘voluntas testatoris’ (e sul punto si veda ancora la precisazione di P. VOCI,
s.v. ‘Interpretazione del negozio giuridico (diritto romano)’, p. 263) — pur dichia-
rando la propria ammirazione per il secondo — non può esimersi dal seguire la solu-
zione adottata dal primo (« sed etsi magnopere me Tuberonis et ratio et auctoritatis
movet, non tamen a Servio dissentio… », et rell.): sul punto vd., in particolare, M.
BRETONE, Tecniche e ideologie dei giuristi romani 2, p. 286 e nt. 8; V. SCARANO US-
SANI, Valori e storia nella cultura giuridica fra Nerva e Adriano. Studi su Nerazio e
Celso, p. 178 (e cfr. ID., Empiria e dogmi. La scuola proculiana fra Nerva e Traia-
no, pp. 110-111 nt. 92, il quale ribadisce il concetto secondo cui « Celso difendeva
la posizione di Servio Sulpicio Rufo »). Cfr., inoltre, GRADENWITZ, op. cit., p. 214;
C.A. MASCHI, Studi sull’interpretazione dei legati, pp. 53 e ss.; E. BETTI, Lezioni di
diritto romano. Rischio contrattuale, p. 350 (in particolare; una ricca pagina del
grande giurista che merita senz’altro di essere riportata: « Celso, nell’esporre i ter-
mini della disputa fra Servio e Tuberone, appoggia decisamente la tesi del primo,
nonostante il rispetto profondo per la ‘ratio’ e la ‘auctoritas’ di Tuberone: e la ragio-
ne del suo prender parte a favore della opinione di Servio è chiaramente illustrata dal
giurista classico mediante un paradosso: egli, infatti, conduce alle conseguenze e-
streme il ragionamento di Tuberone, per dimostrarne l’infondatezza: nessuno nega
— dice Celso — che la mens dicentis — cioè l’intendimento soggettivo del dispo-
nente — costituisca, in sede d’interpretazione di negozi mortis causa, il punto di
rilevanza ermeneutica, rispetto alla carica semantica della lingua e delle parole; ma
ciò non vuol dire punto che la mens sia tutto e le parole non abbiano da adempiere
nessun ufficio: se fosse così, dovremmo anche essere d’accordo nel dire che qualun-
que suono inarticolato, purché si sforzi di rappresentare foneticamente un pensiero,
potrebbe essere ‘linguaggio’ »); R. MARTINI, Le definizioni dei giuristi romani, p.
376 (in particolare, che insiste sulla adesione di Celso all’opinione serviana; sul pas-
so, più in generale, vd. anche ID., Ancora su D. 33.10.7.2, pp. 83 e ss. = ID., Ancora
sul legato di vesti, pp. 157 e ss.); G. GANDOLFI, Studi sull’interpretazione dei negozi
giuridici, p. 66, che non mi pare possa essere seguito laddove afferma che « il giuri-
sta [= Celso] conclude che non solo l’evidente intendimento del testatore, ma anche
142
CAP. I – SERVIO NELLE TESTIMONIANZE DI CICERONE E DI POMPONIO

L’aver arguito, infatti, che la dizione ‘filius’ — al genere ma-


schile — seguita dall’indicazione al plurare ‘filiisque’, debba consi-
derarsi riferita solamente ai discendenti di sesso maschile (poiché ri-
comprensiva e assorbente, la seconda, rispetto alla prima) viene con-

lo stesso tenore obbiettivo dei verba escludono la soluzione di Servio » (e che il giu-
dizio non sia del tutto condivisibile lo mostrerebbe quanto precedentemente espresso
dalla stesso Autore in ID., Lezioni sull’interpretazione dei negozi giuridici, p. 22,
quando annotava che « nonostante il raziocinio e l’autorità di Tuberone meritino
profondo rispetto, Celso non dissente dall’opinione di Servio »); A. WATSON, Mora-
lity, Slavery and the Jurists in the Later Roman Republic, p. 296; ID., The Law of
Succession in the Later Roman Republic, p. 86 (con bibliografia in nt. 1
sul[l’eventuale] fondamento filosofico della visione contrastante: vd. anche WIE-
LING, op. cit., pp. 38 e ss. — vd., tuttavia, diversa soluzione in A. WATSON, Law
Making in the Later Roman Republic, pp. 123 e ss. (p. 124, in particolare); HORAK,
op. cit., pp. 225 e ss.; U. JOHN, Die Auslegung des Legats von Sachsgesamtheiten im
römischen Recht bis Labeo, pp. 78 e ss.; ancora WIELING, op. cit., p. 42, nonché,
ampiamente, R. ASTOLFI, Studi sull’oggetto dei legati, II, pp. 161 e 166 (« Celso a-
derisce sostanzialmente a Servio e critica Tuberone »), 167 e 203 in particolare (e
vd. anche pp. 182 e ss.); ID., Legato di una categoria economico-sociale, p. 374 e ss.
(in risposta critica ai rilievi del Martini, vd. opp. cit. supra); F. WIEACKER, Zur Rolle
des Arguments in der römischen Jurisprudenz, pp. 20 nt. 66 e 21 nt. 69 (per indica-
zioni bibliografiche sul passo, inteso nel suo complesso); P. STEIN, The Place of Ser-
vius Sulpicius Rufus in the Development of Roman Legal Science, p. 178; anora
R.M. THILO, Der Codex accepti et expensi im Römischen Recht. Ein Beitrag zur
Lehre von der Literalobligation, pp. 154 e ss.; O. BEHRENDS, Gesetz und Sprache.
Das römische Gesetz unter dem Einfluß der hellenistischen Philosophie, p. 141 nt.
15 = ID., Institut und Prinzip, I, p. 99 nt. 15; M.A. LIGIOS, Interpretazione giuridica
e realtà economica, pp. 132 e ss. (in particolare); implicitamente G. CALBOLI, Rhé-
torique en droit romain, p. 167. Sul passo vd. anche CH. PAULUS, Die Idee der
postmortalen Persönlickeit im römischen Testamentsrecht. Zur gesellschaftlichen
und rechtlichen Bedeutung einzelner Testaments Klauseln, p. 186.
203
Vd. ancora P. VOCI, s.v. ‘Interpretazione del negozio giuridico (diritto roma-
no)’, p. 254 (e nt. 9). Sulla chiusa si vedano anche, emblematicamente, i dubbi critici
espressi dall’Albertario — che trovava insopportabile l’espressione, che segnalava
in questi scandalizzati termini: « Magis rationabile! » (cfr. E. ALBERTARIO, Contri-
buti alla critica del digesto, p. 118), nonché da S. DI MARZO, Saggi critici sui libri di
Pomponio ‘ad Quintum Mucium’, pp. 70-71 [= in « Labeo », VII, 1961, pp. 374-
375: vd. supra, nt. 95, in fin.], e p. 127.
143
« SERVIUS RESPONDIT »

siderata da Pomponio — e non certo a torto — come cavillosa e,


quindi, non dotata di adeguata ‘ratio’ 204.
Attraverso il tratto « sed hoc facti, non iuris habet quaestio-
nem » torna anzi, in qualche modo, seppure quale labile eco (ma for-
se non troppo labile), il contenuto del rimprovero mosso, a suo tem-
po, dal pontifex Quinto Mucio a Servio, nell’aneddoto salvato — e
sempre secondo quanto ci riferiscono le parole di Pomponio — in
D. 1.2.2.43: « ... traditur ad consulendum Quintum Mucium de re
amici sui pervenisse... de iure Servius parum intellexisset...
namque eum dixisse turpe esse patricio et nobili et causas oranti
ius in quo versaretur ignorare » 205.

Del resto, e per concludere, la risonanza profonda dell’atteg-


giamento critico nei confronti del pensiero serviano — sempre in

204
Come si è accennato appena supra, nt. 202, possediamo un altro frammento
in cui Servio sembrerebbe adottare una soluzione differente. Alludo alla versione
riportata da Iul. l. de ambig., D. 32.62 [= Pal. Iul. 2; Pal. Serv. 45], vd. infra, cap. II,
frg. B . 9 . : « Qui duos mulos habebat ita legavit: ‘mulos duos, qui mei erunt cum
moriar, heres dato’: idem nullos mulos, sed duas mulas reliquerat. Respondit Ser-
vius deberi legatum, quia mulorum appellatione etiam mulae continentur, quemad-
modum appellatione servorum etiam servae plerumque continentur. Id autem eo ve-
niet, quod semper sexus masculinus etiam femininum sexum continet ».
Stando al contenuto del brano ora riportato parrebbe che Servio avesse adottato,
sul punto, una soluzione opposta rispetto a quella criticata da Pomponio nel passo
salvato in D. 50.16.122 (laddove si osserva, con molto buon senso, che l’espressione
‘muli’ ricomprenda tanto gli esemplari maschi quanto quelli appartenenti al sesso
femminile, così come deve intendersi per l’espressione ‘schiavi’, alludendosi, quin-
di, al genus). Queste semplici considerazioni potrebbero far insorgere il dubbio che,
anche nell’ipotesi di D. 50.16.122, si celi, in realtà, l’intervento dell’autore dell’en-
chiridion teso a screditare, in qualche misura, il pensiero del giurista repubblicano.
205
Alludo al periodo contenuto in Pomp. l.s. ench., D. 1.2.2.43 [= Pal. Pomp.
178], intorno cui vd., ampiamente, supra, § 2. La diversa spaziatura dei caratteri è
mia. Ancora più fondata potrebbe essere l’ipotesi proposta nel testo se risultasse ve-
ro che tale episodio fu « perhaps derived from Servius’ own writings » (cfr. B.W.
FRIER, The Rise of the Roman Jurists, p. 153 [ma vd. nt. 61, per letteratura discor-
de]).
144
CAP. I – SERVIO NELLE TESTIMONIANZE DI CICERONE E DI POMPONIO

comparazione con quello di Quinto Mucio 206 — mi pare possa esse-


re còlto (sebbene in termini apparentemente sfumati) ancora in un
frammento paolino, ossia in

Paul. XXI ad ed., D. 50.16.25.1 [= Pal. 339; Pal. Q.M. 51;


Pal. Serv. 8 207]: « Quintus Mucius ait partis appellatione rem pro
indiviso significari: nam quod pro diviso nostrum sit, id non partem,
sed totum esse. Servius non ineleganter partis appellatione utrumque
significari » 208.

206
Esistono, infatti, posizioni adesive rispetto all’elaborazione serviana e contro
il parere di Quinto Mucio: si veda, per tutte, la notissima ‘magna quaestio’ in mate-
ria di ripartizione dei profitti e delle perdite nella società, registrata da Gai 3.149, da
Paul. VI ad Sab., D. 17.2.30 [= Pal. Paul. 1732; Pal. Q.M. 8; Pal. Serv. 5], e ripresa
in Iust. Inst. 3.25.2 (intorno cui vd. F. BONA, Contributi alla storia della ‘societas
universorum quae ex quaestu veniunt’ in diritto romano, p. 448 e nt. 104 = ID., Lec-
tio sua, I, p. 393 e nt. 104; M. TALAMANCA, s.v. ‘Società (diritto romano)’, pp. 835 e
ss.; F. HORAK, Etica della giurisprudenza, p. 181, nonché G. SANTUCCI, La ‘socie-
tas’ nella casistica giurisprudenziale romana, p. 154 (implicitamente, e 173 nt. 23);
ID., Il socio d’opera in diritto romano. Conferimenti e responsabilità, pp. 35 e ss.,
ed ora, per il passo gaiano, E. STOLFI, Per lo studio del lessico e delle tecniche di ci-
tazione dei giuristi severiani, p. 368 e ntt. 137-138, nonché K.-M. HINGST, Die so-
cietas leonina in der europäischen Privatrechtsgeschichte, pp. 63 nt. 172). Vd. an-
che infra, cap. II, frg. D . 1 2 . .
Mi pare opportuno segnalare, però, che la differenza tra il passo paolino salvato
in D. 50.16.25.1, da un lato, e quello contenuto in Gai 3.149 (con D. 17.2.30 e Iust.
Inst. 3.25.2), dall’altro, risiede nel fatto che il primo manifesta un giudizio diretto,
espresso dal giurista severiano, sulla definizione serviana, mentre nell’altro viene
descritta la nota dissensio giurisprudenziale, che vide (storicamente, e, quindi, come
dato di fatto) prevalere l’opinione serviana (« cuius praevaluit sententia », in Gaio e,
quindi, nelle Istituzioni imperiali: e vd. STOLFI, op. et loc. ult. cit.) su quella muciana
(a prescindere, dunque, da un giudizio di valore).
207
« Ex reprehensis Scaevolae capitibus » (cfr. Aul. Gell., N.A. 4.1.20, e vd. O.
LENEL, Palingenesia iuris civilis, II, col. 323, nonché, supra, nt. 135).
208
Sulla testimonianza si vedano, in particolare, F.C. VON SAVIGNY, Das Obliga-
tionenrecht als Theil des heutigen Römischen Rechts, I, p. 315; P. SOKOLOWSKI, Die
Philosophie im Privatrecht: Sachbegriff und Korper in der klassischen Jurisprudenz
und der modernen Gesetzgebung, pp. 442 e 597 nt. 807 (circa la valutazione della
« concezione filosoficamentemente più evoluta » di Servio rispetto a quella di Quin-
145
« SERVIUS RESPONDIT »

Nell’operazione tesa a fissare cosa sia ‘pars’, Paolo accoglie


la soluzione di Quinto Mucio (specificando la ratio stessa: « nam
quod – sed totum esse »).
Il giurista severiano fa, quindi, seguire l’opinione di Servio,
caratterizzandola attraverso una litote (‘non ineleganter’ ), che, a pa-
rere di una parte della dottrina, « come ogni altra figura retorica —
va intesa per quello che è deputata a fare: e cioè ottenere, con la ne-
gazione del contrario, un grado superlativo », per cui, il ‘non inele-
ganter’, corrisponderebbe, secondo questa lettura, ad « elegantissi-
me » 209.

to Mucio vd. G. PROVERA, La pluris petitio nel processo romano, I, p. 39 nt. 21 e vd.
anche, ma con critiche sottili, le motivazioni proposte da F. HORAK, Rationes deci-
dendi, p. 118 e 230; STEIN, Regulae iuris, p. 45, che, tuttavia, non mi pare così espli-
cito sul punto); M. PHILONENKO, Elegantia, pp. 519-520; O. BEHRENDS, Le due giu-
risprudenze romane, pp. 205-206. Cfr., infine, anche D. NÖRR, Divisio und partitio,
p. 48 e nt. 200a = ID., Historiae iuris antiqui, II, p. 758 nt. 200a, su cui i rilievi di M.
TALAMANCA, Lo schema ‘genus-species’ nelle sistematiche dei giuristi romani, pp.
189-190 nt. 539 (ad altri fini, invece, si occupa di D. 50.16.25.1 anche R. MARTINI,
Le definizioni dei giuristi romani, p. 99 e nt. 24) e, da ultimo, A. VALIÑO, La facul-
dad de hipotecar en el condominio romano, pp. 74 nt. 12 e 75 nt. 19. Ancora, sugli
aspetti più squisitamente filosofici implicati dal passo, si veda E. BUND, Rahmener-
wägungen zu einem Nachweis stoischer Gedanken in der römischen Jurisprudenz,
pp. 133-134 e 145.
209
Cfr. L. ZURLI, Dig. 50.16 tra ‘iuris prudentia’ e ‘rhetorica’, p. 30. Tuttavia,
anche in un lettura, per così dire, ‘in positivo’ della litote, non si ottiene un risultato
tanto entusiastico se stiamo al pensiero espresso dai giuristi romani — e da Servio,
in particolare — come si può osservare in Gai. V ad l. XII tab., D. 50.16.237 [= Pal.
Gai. 439; Pal. Serv. 86], vd. infra, cap. II, frg. E . 1 7 . : « Duobus negativis verbis
quasi permittit lex magis quam prohibuit: idque etiam Servius animandvertit ». Al di
là del contesto specifico (legato al commento della normativa decemvirale e alle par-
ticolarità del suo linguaggio tecnico) — la cui ricerca pare frustrata dall’opera di
riduzione compilatoria (vd. anche O. LENEL, Palingenesia iuris civilis, I, col. 245 ad
h.l.) — non sembra si possa dubitare dell’adozione di un criterio interpretativo assai
prudente, per cui la presenza di due negazioni (così come potrebbe aversi nell’e-
spressione non ineleganter, ad esempio) ha, sì, valore positivo, ma che va accolto
con qual certa circospezione (« quasi permittit – quam prohibuit »), tanto che è lo
stesso Servio — ricordato da Gaio — ad animadvertere tale concetto, ossia a ‘soste-
146
CAP. I – SERVIO NELLE TESTIMONIANZE DI CICERONE E DI POMPONIO

Mi permetto di dissentire, sul punto, da quanto ora riportato:


intanto in questo giudizio si è considerata soltanto la parte finale del
passo (« Servius – significari »), operando, in questo modo, una de-
contestualizzazione del brano, la cui struttura, al contrario — ripeto
— mostra la preferenza paolina per il pensiero muciano.
In secondo luogo, la lettura qui discussa omette di ricordare,
come è stato invece autorevolmente sostenuto, che « l’effetto » della
litote « è, non di rado […], ironico » e può corrispondere ad una « i-
ronia di dissimulazione » ossia ad « una metafora ironica » 210, con-
traria, quindi, alla finalità della lode.
Certo, in questa sede, non sembra che Paolo abbia inteso
‘prendersi gioco’ dell’opinione serviana; eppure, nel confronto tra
quest’ultima e quella di Quinto Mucio, il giurista opta a favore della
soluzione sostenuta da Servio 211, limitandosi, con molta prudenza,

nere’ (più come opinio che come statuizione; cfr., in questi termini, anche Iul. XXIII
ad ed., D. 37.5.6 [= Pal. Iul. 372] e Ulp. XXXII ad Sab., D. 24.1.11.2 [= Pal. Ulp.
2768]), che così, in genere, pare volere la lex. Sul passo gaiano vd., in particolare,
M. LAURIA, Ius romanum, I.1, p. 44; P. STEIN, Regulae iuris, p. 62 (quale segno del-
l’interesse, peculiare in Servio, « in linguistic problems ») e, in particolare, B. ALBA-
NESE, Su alcuni frammenti di Gaio ‘al legem XII Tabularum’, pp. 191 e ss., con la
consueta acuta disamina delle tesi altrui sul possibile riferimento a norme del codice
decemvirale del principio enunciato in D. 50.16.237 (i.e. a XII Tab. 9.2: cfr. M.H.
CRAWFORD [ed.], Roman Statutes, II, p. 699).
210
Così, limpidamente, B. MORTARA GARAVELLI, Manuale di retorica 8, p. 178.
211
Questa conclusione è resa ancor più credibile dal fatto che Paolo dimostra —
oltre che, altrove, apprezzamento per le soluzioni serviane (come in Paul. L ad ed.,
D. 40.4.35 [= Pal. Paul. 641; Pal. Serv. 62], vd. infra, cap. II, frg. D . 1 0 . ) — molta
autonomia nei confronti del pensiero muciano. A partire, infatti, dalla implicita ap-
provazione delle tesi di Quinto Mucio testimoniata da Paul. X ad Sab., D. 9.2.31
[= Pal. Paul. 1807], si passa attraverso la registrazione del netto prevalere
dell’opinione serviana su quella muciana in Paul. VI ad Sab., D. 17.2.30 [= Pal.
Paul. 1732] (sul passo vd. supra, nt. 182 e infra, cap. II, frg. D . 1 2 . ) — e cfr. Gai
inst. 3.149 ed Inst. 3.25.2, sulle cui differenze si veda, per tutti, F. BONA, Studi sulla
società consensuale in diritto romano, p. 33-34 e, in generale, G. SANTUCCI, Il socio
d’opera in diritto romano. Conferimenti e responsabilità, p. 35 ss. — e attraverso le
precisazioni, che paiono proprie del giurista severiano, contenute in Paul. L ad ed.,
147
« SERVIUS RESPONDIT »

D. 40.12.23 pr. [= Pal. Paul. 642], per giungere al fulminante rigetto del parere (re-
sponso) muciano in Paul. LIV ad ed., D. 41.2.3.23 [= Pal. Paul. 659] in quanto defi-
nito ‘ineptissimum’ (in altre parole, addirittura ‘sconsiderato’ — sempre ammetten-
do, per brevità, che il giudizio di valore sia paolino poiché tale aggettivo, alla forma
superlativa, non trova altro riscontro che nel passo ora segnalato; nulla, tuttavia, an-
notano in proposito E. LEVY – E. RABEL, Index interpolationum, III, col. 184 ad h.l.).
L’analisi dei riferimenti paolini all’opera di Quinto Mucio richiede, a mio giudi-
zio, che si osservi anche quanto accade, per contro, nella scrittura ulpianea, dove
assai più neutre si manifestano le citazioni del giurista repubblicano. Ulpiano, infatti,
ne propone, in genere, il contenuto dispositivo senza esprimere giudizi di valore (co-
me può essere, al contrario, quello, in ogni caso improntato a moderazione, di Iul.
XXXII dig., D. 33.5.9.2 [= Pal. Iul. 465]: « puto Mucianae sententiae adsentien-
dum » [e v. appena infra, a proposito di D. 26.1.3 pr.], ovvero quelli spesso laudatori
di Pomponio (abbastanza intuitivamente, visti i termini contenuti in Pomp. l.s. ench.,
D. 1.2.2.41 [= Pal. Pomp. 178: « Post hos Quintus Mucius Publii filius pontifex ma-
ximus ius civile primus constituit generatim in libros decem et octo redigendo »],
con uno stile opportunamente segnalato, da ultimo, da E. STOLFI, Studi sui ‘libri ad
edictum’ di Pomponio, I, pp. 330-331 e nt. 72): cfr. Pomp. V ad Q.M., D. 34.2.10
[= Pal. Pomp. 244]: « tunc aeque erit vera Quinti Muci sententia »; Pomp. IX ad
Q.M., D. 34.2.34.2 [= Pal. Pomp. 261]: « tunc rectissime scribit Q.M. »; Pomp.
XXVI ad Q.M., D. 8.2.7 [= Pal. Pomp. 294]: « Mucius ait, et recte,… », nonché, an-
cora, Pomp. XXXVIII ad Q.M., D. 47.2.77.1 [= Pal. Pomp. 322]: « haec Q.M. refert
et vera sunt » — naturalmente limitandosi lo studioso, in quella sede, a considerare
solamente le menzioni dirette — intorno cui si veda ancora STOLFI, op. cit., p. 309 e
ss. [p. 313 nt. 29, in particolare, ove si segnala, inoltre, l’eccezione rappresentata da
D. 34.2.34.pr., già registrata supra, nel testo].
A questi casi, io aggiungerei — in un’ottica di implicita approvazione — anche
Pomp. V ad Q.M., D. 24.1.51 [= Pal. Pomp. 245], nonché Pomp. XVII ad Q.M.,
D. 9.2.39 [= Pal. Pomp. 274], ove l’apprezzamento per la soluzione muciana si de-
sume dal commento (in particolare: « sed – recipiat »). Parimenti di valutazione po-
sitiva risultano le parole di Cels. VII dig., D. 17.1.48 [= Pal. Cels. 68]: « hoc bene
censuit Scaevola »; Cels. VIII dig., D. 18.1.59 [= Pal. Cels. 75]: « verum est, quod
Quinto Mucio placebat » o ancora Cels. XXXIX dig., D. 50.16.98.1 [= Pal. Cels.
274], forse ridotto da esigenze compilatorie, ove non risulta essere approvata espres-
samente — ma neppure respinta — l’opinio muciana; al contrario, in Iavol. II ex
post. Lab., D. 32.29.1 [= Pal. Iavol. 171 {Labeo}; Pal. Serv. 43 – vd. infra, cap. II,
frg. D . 1 . ] si evince la preferenza accordata alla tesi di Servio e Ofilio contro quel-
la di Q. Mucio e Gallo: tuttavia, Iavol. IV ex post Lab., D. 40.7.39 pr. [= Pal. Iavol.
196; Pal. Serv. 65 – vd. infra, cap. II, frg. E . 2 . ], presenta l’inversione dei ruoli:
Mucio e Gallo prevalgono su Servio e Ofilio — sebbene con un distinguo; una ap-
provazione implicita parrebbe presente in Pap. II quaest., D. 45.1.115.2 [= Pal. Pap.
148
CAP. I – SERVIO NELLE TESTIMONIANZE DI CICERONE E DI POMPONIO

79], mentre soltanto in Mod. III reg., D. 49.15.4 [= Pal. Mod. 208], non è possibile
capire chi sia — tra Bruto e Quinti Mucio — il latore della tesi che prevalse: « Eos,
qui ab hostibus capiuntur vel hostibus deduntur, iure postliminii reverti antiquitus
placuit. An qui hostibus deditus reversus nec a nobis receptus civis Romanus sit,
inter Brutum et Scaevolam variae tractatum est: et consequens est, ut civitatem non
adipiscatur » — e cfr. Pomp. XXXVII ad Q.M., D. 50.7.18(17) [= Pal. Pomp. 320]
— né di più si ottiene, dato il rinvio ad una trattazione che non ci è pervenuta [cfr.
O. LENEL, Palingenesia iuris civilis, I, col. 219 nt. 2 e col. 251, frg. 481], da Gai
inst. 1.188, in materia di species tutelarum ).
Il giurista di Tiro, invece, si limita generalmente ad amplificare la portata della
muciana sententia: cfr. Ulp. IV disp., D. 28.5.35.3 [= Pal. Ulp. 87], con ampliamen-
to della relativa riflessione; Ulp. XVIII ad ed., D. 9.1.1.11 [= Pal. Ulp. 607], adesi-
vamente; Ulp. LXXI ad ed., D. 43.24.5.8 [= Pal. Ulp. 1593]; Ulp. XVII ad Sab.,
D. 7.8.4.1 [= Pal. Ulp. 2575], con deduzione aderente di Ulpiano rispetto al parere
che Quinto Mucio « primus admisit »; Ulp. XVIII ad Sab., D. 35.1.7 pr. [= Pal. Ulp.
*2595], sulla specificazione circa ciò in cui « consistit » la « utilitas Mucianae cau-
tionis »; Ulp. XXII ad Sab., D. 33.9.3 pr. e § 9 [= Pal. Ulp. 2641], in materia defini-
toria ‘de penu legata’; Ulp. XXV ad Sab., D. 32.55 pr. [= Pal. Ulp. 2679], con e-
stensione del parere muciano attraverso argomento per induzione; Ulp. XXVIII ad
Sab., D. 18.2.13 pr. [= Pal. Ulp. 2711], soltanto per relationem di opinioni giuri-
sprudenziali; Ulp. XXX ad Sab., D. 17.2.7.11 [= Pal. Ulp. 2739], ove si completa,
attraverso Q. Mucio, ciò che Sabino « non adiecit » (cfr. eod. § 9); Ulp. XLIV ad
Sab., D. 34.2.27 pr. [= Pal. Ulp. *2915], in cui si ha una semplice definizione di ‘ar-
gentum factum’ (in ordine a cui cfr. anche Ulp. XX ad Sab., D. 34.2.19.9-10 [= Pal.
Ulp. 2606], con dilatazione della definizione del giurista antico). Non mi risulta, poi,
vi siano casi di rigetto da parte di Ulpiano, il quale, inoltre, presenta un significativo
frammento (Ulp. XXII ad Sab., D. 33.9.3.6 [= Pal. Ulp. 2641; Pal. Serv. 7 – vd. in-
fra, cap. II, frg. E . 3 7 . ], che sarebbe interessante leggere tenendo presente — ra-
tione disputatae materiae — Alf. VII dig. ab anon. ep., D. 50.16.203 + D. 34.2.28
[= Pal. Alf. 29] — e cfr. anche, per il ‘thema serviano’ delle schiave tessitrici, Alf. II
dig. a Paul. epit., D. 33.7.16.2 [= Pal. Alf. 44; Pal. Serv. 49 Pal. Serv. 49 – vd. infra,
cap. II, frg. A. 1 . ]), in cui, dopo aver posto a confronto l’elaborazione muciana e
quella serviana, ribadisce, attraverso una replica in precisazione, il pensiero di Mu-
cio, ma in evidente adesione (simile struttura in Ulp. LIII ad ed., D. 39.3.1.3-4
[= Pal. Ulp. 1285]); ovvero, ancora, Ulp. XXVIII ad ed., D. 13.6.5.3 [= Pal. Ulp.
802], ove ‘verior est Quinti Mucii sententia’ (mentre già « vera est Q.M. sententia »
in Venul. XVI stipul., D. 21.2.75 [= Pal. Venul. 73]: su quest’ultimo aspetto si veda
ancora STOLFI, Per uno studio del lessico e delle tecniche di citazione dei giuristi
severiani, p. 367 e ntt. 130-132, che rinvia pure, puntualmente, ad Ulp. XXXVII ad
Sab., D. 26.1.3 pr. [= Pal. Ulp. 2836], in cui il giurista si adegua, a sua volta, all’ap-

149
« SERVIUS RESPONDIT »

non disgiunta da una certa tortuosità, ad asserire che quella di Servio,


alla lettera, ‘non è scelta male’ (letteralmente ‘non è scelta non-
bene’, poiché si consideri che eleganter non costituisce un mero giu-
dizio di valore, ma si rifà, al contrario, al concetto di ‘scelta’ [elige-
re] 212 di una opinione su altre logicamente concorrenti e che, per di
più, ineleganter significa ‘scegliere non-bene’ o ‘non-scegliere be-
ne’) 213.

provazione giulianea di una Mucii sententia [e si veda ancora supra, a proposito di


D. 33.5.9.2]).
212
Si veda, espressamente, F. SCHULZ, Geschichte der römischen Rechtswissen-
schaft, p. 64 nt. 6 = ID., Storia della giurisprudenza romana, p. 106 nt. 6 (cfr. ID.,
History of Roman Legal Science, p. 54 nt. 3; e vd. infra, nt. seguente).
213
Sul significato di eleganter — quale condivisibile (e valorizzata) opera di di-
scernimento (dal verbo ‘eligo’, appunto) tra più soluzioni ipoteticamente praticabili
— si veda, recentemente, T. DALLA MASSARA, Alle origini della causa del contratto.
Elaborazione di un concetto nella giurisprudenza classica, p. 101 e nt. 119 (che ri-
manda, tra altro, a F. BONA, Studi sulla società consensuale in diritto romano, p. 129
e nt. 77, per il quale ‘eleganter’ sarebbe stato un ‘Lieblingswort’ ulpianeo; il Dalla
Massara, che si adegua alla lettura tradizione dell’avverbio analizzato [su cui vd.
infra, in questa nota], avrebbe, forse, potuto approfondire il prosieguo del pensiero
del Maestro pavese, ove questi sottolineava, per primo, che « con ‘eleganter’ […] il
giurista non qualifica quasi mai l’eleganza stilistica, la purezza del linguaggio dei
diversi giuristi che richiama, ma solitamente la soluzione suggerita in contrapposi-
zione con altra, la maggior adeguatezza del nuovo pensiero, talvolta la posizione di
una stessa quaestio », e cfr. « VIR. », II, col. 456 ad h.v.). Si veda, invece, E. STOL-
FI, Studi sui ‘libri ad edictum’ di Pomponio, I, pp. 119-125 e ID., Per uno studio del
lessico e delle tecniche di citazione dei giuristi severiani, pp. 352-353 e nt. 35, con
critica pertinente del pensiero corrente e, in modo particolare, di quello di M. PHI-
LONENKO, Elegantia, pp. 525-526 e nt. 3, giudizio che, appunto, potrebbe estendersi,
a mio parere, anche alla simile posizione assunta da T. HONORÉ, Ulpian. Pioneer of
Human Rights 2, p. 72 [~ p. 80, I ed.], il quale afferma, a proposito di Ulpiano, che
egli « is a neat and lucid, rather than [not, I ed.] an ‘elegant’, writer, but he admired
‘elegance’. He uses the adverb in 39 texts [add. out, I ed.] of the 42 in which it oc-
curs in the Digest » (gli apici sono miei); e così, e.g., anche N.D. LUISI, Considera-
zioni sulla determinatezza normativa della legislazione romana in materia di crimen
repetundarum, p. 169, il quale — con riferimento ad Ulp. I de off. proc., D. 1.16.6.3
[= Pal. Ulp. 2145] — trasferisce, sul piano della versione, la duplice espressione ‘e-
legantissime epistula’ (« quam rem divus Severus et imperator Antoninus e l e g a n -
150
CAP. I – SERVIO NELLE TESTIMONIANZE DI CICERONE E DI POMPONIO

t i s s i m e e p i s t u l a sunt moderati ») per mezzo di un non certo ineccepibile, unifi-


cante complemento di mezzo (« con un’elegantissima epistola imperiale ») [la spa-
ziatura dei caratteri, nella citazione, è mia].
Va detto, tuttavia, che tali soluzioni potrebbero valersi in qualche misura — ma
soltanto all’interno di un contesto agiuridico — della definizione di Auct. ad Her.,
Rhet. 4.12.17, secondo cui: « elegantia est, quae facit, ut locus unus quisque pure et
aperte dici videatur », e vd. anche — come riferito a Servio — Cic., Ad fam. 4.4.1
[CCX]: « Et ego ipse, quem tu per iocum (sic enim accipio) divitias orationis habere
dicis, me non esse verborum admodum inopem agnosco: e„rwneÚesqai enim non
necesse est; sed tamen idem (nec hoc e„rwneuÒmenoj) facile cedo tuorum scripto-
rum subtilitati et elegantiae ».
Sul tema generale si osservino, già in precedenza, P. GEIGENMÜLLER, Quaestio-
nes Dionysianae de vocabulis artis criticae [Diss. Phil.], p. 30; M. RADIN, Eleganter,
p. 312 ss.; G. SCIASCIA, Elegantiae iuris, p. 372 ss.; P. STEIN, Elegance in Law, pp.
242 ss. = ID., The Character and Influence of the Roman Civil Law. Historical Es-
says, pp. 1 e ss.; C.A. MASCHI, La critica del diritto nell’ambito degli ordinamenti
giuridici romani, pp. 734 ss.; C. CASTELLO, Tre norme speciali romane in tema di
filiazione, pp. 340-347, citato in proposito, a quanto mi risulti, soltanto da R. MAR-
TINI, Le definizioni dei giuristi romani, pp. 79-80 e nt. 44; G. MELILLO, In solutum
dare. Contenuto e dottrine negoziali nell’adempimento inesatto, pp. 30-31 e nt. 68
(con interessante difesa della classicità delle espressioni censite, contro l’ipercritici-
smo di G. BESELER, Romanistische Studien [in « ZSS. rom. Abt. », LIV, 1934], pp.
19-20, che colpiva, in particolare, ma senza fondamento nelle fonti, le espressioni
‘ait, aiebat, aiebant’, coinvolte dal tema; di F. EBRARD, Die Lehre von Rechtsschu-
len und Rechtsliteratur römischer Juristen im Licht eines vorjustinianischen Dige-
stentitels, p. 131 nt. 2 [indistintamente anche contro l’unione con i verbi ‘dicere’,
‘definire’, ‘scribere’, ‘tractare’, ‘distinguere’], e infine di U. VON LÜBTOW, Der E-
diktstitel ‘Quod metus causa gestum erit’, p. 116 nt. 72); H. ANKUM, Towards and
Rehabilitation of Pomponius, pp. 3 e 12 nt. 9; ID., Elegantia iuris, p. 137 ss. =
« AHFD. », XXVIII, 1972, pp. 341 ss.; ID., Julianus eleganter ait, p. 1 ss.; H. AL-
DINGER, Zur Bedeutung des Begriffs ‘eleganter’ in den römisch-rechtlichen Quellen
[Diss.], passim; F. BONA, Studi sulla società consensuale, p. 129 e ntt. 77-78; H.
HAUSMANINGER, Publius Iuventius Celsus: Persönlichkeit und juristische Argumen-
tation, p. 389 ss.; A. DIAZ BIALET, ‘Elegantia’, p. 165 ss.; A. CARCATERRA, Conce-
zioni epistemiche dei giuristi romani, p. 60-63, che tratta dell’espressione nei termini
di forma di « elogio della ‘capacità inventiva’ d’un giurista »).
Quale ‘elegantia’ nella lettura dottrinale, ove il termine è considerato sinonimo
di raffinatezza di pensiero, si vedano, infine, G. VAN DEN BERGH, Cheese or Laven-
der? Elegantiae Circa D 8.5.8.5, p. 185 ss., A. CENDERELLI, Una ‘elegantia’ di Se-
sto Pedio: D. 3,5,5,11-13, pp. 143 ss. nonché F. GALLO, La ‘verità’: valore sotteso
alla definizione celsina del diritto, pp. 83 (implicitamente), 94 e 97 (e cfr. Ulp. I

151
« SERVIUS RESPONDIT »

inst., D. 1.1.1 pr. [= Pal. Ulp. 1908]). Con riferimento all’avverbio eleganter, conte-
nuto in Ulp. XXIV ad ed., D. 10.4.3.11 [= Pal. Ulp. 719], parla, invece, di « rifles-
sione colta » — ma non mi sembra che tale identificazione, al di là della pregevole
ricercatezza espressiva, si addica al termine analizzato — L. PELLECCHI, La prae-
scriptio. Processo, diritto sostanziale, modelli espositivi, p. 109 nt. 29. Da ultimo,
intorno a Paul. XXI ad ed., D. 50.16.25.1 [= Pal. Paul. 339], vd. CH. BALDUS, Dritt-
berechtigung und Untergang des Objekts: Eine Lehre vom Rechtsobjekt bei Claudi-
us Tryphoninus? [in « RDR. », V, 2005 – online], nt. 50 [dal manoscritto gentilmen-
te offerto dall’Autore]. Anche C. GIACHI, Studi su Sesto Pedio. La tradizione,
l’editto, pp. 223-224 nt. 241, si è occupa ampiamente del tema, con osservazioni in
parte originali (sebbene sembri adeguarsi, nella sostanza, alla lettura consueta).
L’Autrice, infatti, a proposito del termine oggetto di queste riflessioni, offre una in-
teressante distinzione tra l’uso dell’avverbio (mi pare di capire, in senso generale)
quale segno di « un atteggiamento di vera e propria valutazione positiva » (p. 223 nt.
241) — e questo è il concetto che comunemente viene isolato dalla dottrina — e le
varie manifestazioni in cui, concretamente, si esplica il « giudizi[o] di valore di di-
scorsi giuridici […] che si articola a livello puramente estetico » e, poi, anche attra-
verso la mediazione delle retorica, quale « elegantia del ragionamento ». Per questo
— sulla scorta del pensiero dello Stein — la Giachi osserva che, « per i giuristi, l’e-
leganza è una questione di idee e non di parole » (forse, meglio, più di formulazione
di soluzioni e di definizioni, da un punto di vista anche sostanziale, che di termini
positivamente adottati).
Detto tutto questo incidentalmente, mi sembra opportuno riportare la varie cate-
goria in cui l’avverbio selezionato è stato inserito, invece, da H. ALDINGER, Zur Be-
deutung des Begriffs ‘eleganter’ in den römisch-rechtlichen Quellen, proprio in ra-
gione del fatto che l’‚Inaugural-Dessertation‘ dell’Autore heidelbergense (della qua-
le furono relatori Karlheinz Misera e Hubert Niederländer) è sfuggita — o, assai più
probabilmente, è risultata irreperibile in ragione della sua naturale limitata ‘tiratura’
(non è censita, infatti, neppure in « BIA. ») — a coloro che si sono occupati, expres-
sis verbis, del tema, mentre si tratta dell’unica monografia, a mia conoscenza, e che
si propone di analizzare la questione sotto un profilo complessivo.
Dopo una prima sezione dedicata alla storia del significato del termine (nelle
fonti non giuridiche e in quelle giuridiche) — in cui un posto centrale è occupato dal
celeberrimo testo di Ulp. I inst., D. 1.1.1 pr. [= Pal. Ulp. 1908], a cui l’Autore acco-
sta Pomp. VI ad Sab., D. 34.2.21.1 [= Pal. Pomp. 489], non giuridicamente signifi-
cativo sul punto — e all’impiego dello stesso quale sintomo dell’apprezzabilità di
qualità contenutistiche o formali (ossia secondo la opinio più frequentata dagli autori
moderni) — come in Ulp. I de off. proc., D. 1.16.6.3 [= Pal. Ulp. 2145] (già visto
più sopra, in questa stessa nota) e in Ulp. XI ad ed., D. 4.3.7 pr. [= Pal. Ulp. 385] —
l’Aldinger offre una seconda sezione, che si occupa, rispettivamente, del termine in
ordine al giudizio sulla trattazione differenziata di un problema giuridico di fondo
152
CAP. I – SERVIO NELLE TESTIMONIANZE DI CICERONE E DI POMPONIO

(cfr. Ulp. IV ad ed., D. 2.14.10 pr. [= Pal. Ulp. 245] ed Ulp. XL ad ed., D. 37.8.1.16
[= Pal. Ulp. 1128]); di quello sulla enucleazione di una fattispecie per indivuare
l’appartenenza dogmatico-teoretica di una questione particolarmente complessa (cfr.
Ulp. XX ad ed., D. 10.3.7.13 [= Pal. Ulp. 642]; Ulp. XXX ad ed., D. 13.7.24 pr.
[= Pal. Ulp. 903] — con la singolare forma « eleganter apud me quaesitum est,
si… » — e Ulp. XLIII ad Sab., D. 17.1.19 [= Pal. Ulp. 2900]) o sulla formulazione
di un ‘caso-limite’ (se vedo bene, correttivo della regola generale [cfr. § 3
D. 10.2.18], come in Ulp. XIX ad ed., D. 10.2.18.4 [= Pal. Ulp. 633] e in Ulp. XXXI
[XXXII, recte Haloander e Lenel] ad Sab., D. 24.1.7.4 [= Pal. Ulp. 2766]). Una ter-
za sezione — la più ampia — è deputata, infine, a presentare l’uso del termine stesso
(‘eleganter’) nella veste di soluzione dei problemi — sotto il profilo della semplicità
della stessa (cfr. Ulp. IV ad ed., D. 2.14.7.10 [= Pal. Ulp. 245]; Ulp. V fideicomm.,
D. 40.5.30.14 [= Pal. Ulp. 1893]; Ulp. XXVIII ad Sab., D. 18.2.4.5 [= Pal. Ulp.
2708]; Ulp. XXIX ad Sab., D. 21.2.21.1 [= Pal. Ulp. 2727], ove si ha una definizio-
ne; Ulp. XXX ad Sab., D. 17.2.14 [= Pal. Ulp. 2740]; Ulp. XXXVI ad Sab.,
D. 24.3.14.1 [= Pal. Ulp. 2803], anche se, a mio giudizio, a parte D. 21.2.21.1, la
inquadratura dei passi potrebbe risultare un poco più complessa rispetto a quella data
dall’Autore), o della soluzione per mezzo di distinzioni (sebbene non sempre sia
chiaro il concetto di ‘distinzione’, e, soprattutto, il criterio unificante cui l’Autore
riconduce i passi — nonostante le premesse generali di p. 84: cfr., infatti, Pomp. XX
epist. [et var.], D. 26.7.61 [= Pal. Pomp. 210], qui nella forma comparativa « ele-
gantius »; Pomp. II ad Q.M., D. 32.85 [= Pal. Pomp. 226], sebbene in questo luogo
l’espressione sia, più propriamente, « et ideo elegans est illa distinctio »; Ulp. IV
disp., D. 29.2.40 [= Pal. Ulp. 90]; Ulp. XXX ad ed., D. 16.3.1.33 [= Pal. Ulp. *896];
Ulp. XXXVIII ad ed., D. 13.1.12.1 [= Pal. Ulp. 1058]; Ulp. XXIV ad Sab.,
D. 32.52.7 [= Pal. Ulp. 2661]; Ulp. XLI ad Sab., D. 9.2.41.1 [= Pal. Ulp. 2863]) o
dell’analogia (cfr. quella, suggestiva, tra il peculio e l’uomo di Papirio Frontone in
Marcian. V regul., D. 15.1.40 pr. [= Pal. Marcian. 276]; mentre risulta essere mag-
giormente celata in Ulp. IV fideicomm., D. 36.1.17(16).6 [= Pal. Ulp. 1880]) o
dell’argomento ‘per assurdo’ (o, comunque, spinto alle conseguenze estreme: cfr.
Gai. I ad ed. prov., D. 2.2.4 [= Pal. Gai. 58], ove il giudizio è rivolto alla clausola
pretoria, più che al ragionamento in sé considerato; Gai. VI ad leg. XII Tab.,
D. 22.1.19 pr. [= Pal. Gai. 440], qui, però, forse più prossimo al significato di ‘ra-
gionevolmente’ [« … neque usus fructus rursus fructus eleganter computabitur »];
si veda anche quello che, a mio parere, è l’interessantissimo Ulp. III ad ed.,
D. 5.1.2.5 [= Pal. Ulp. 213], poiché la forma in esame (‘eleganter’ ) accompagna un
secondo parere, successivo ad un primo, definito con ‘quod verum est’, dal che se ne
deduce che l’avverbio in oggetto, almeno sul punto, conferma la tesi secondo cui il
suo uso costituisca lo strumento logico e linguistico ritenuto idoneo ad apportare una
correzione persino a ciò che risulta essere, di per sé, ‘conforme alla realtà delle cose’
(ossia, appunto, ‘vero’, e quindi a ricondurre a ciò che è ‘scelto bene’); Ulp. X ad

153
« SERVIUS RESPONDIT »

ed., D. 3.5.9(10).1 [= Pal. Ulp. 354], assai interessante poiché il giudizio sull’essere
eleganter del parere di Celso è correlato al fatto che, a sua volta, quest’ultimo « i-
stam sententiam […] deridet » evidentemente per la sua paradossalità (tanto è vero
che, nel caso di specie — ipotesi limite di gestione di affari altrui — il giurista si
spinge ad affermare che « istam sententiam Celsus eleganter d e r i d e t [sic!] », for-
ma verbale, quest’ultima, impiegata, complessivamente, soltanto due altre volte, ri-
spettivamente ancora dal giurista di Tiro e da Paolo: cfr. « VIR. », II, col. 183, s.v.
‘derideo’); Ulp. XI ad ed., D. 4.2.9.1 [= Pal. Ulp. 372]: ivi il concetto di ‘electio’ è
palese, poiché riflette il giudizio circa l’interpretazione ‘restrittiva’ operata da Pom-
ponio in ordine alla portata, riferita come di per sé ‘generale’, della clausola pretoria
‘quod metus causa’ ; Ulp. XIII ad ed., D. 4.8.21.11 [= Pal. Ulp. 460], ancora di mol-
to interesse, vuoi per il rapporto instaurato tra ‘eleganter’ e ‘recte’, vuoi per
l’esplicita affermazione che il ragionamento è portato alle estreme proporzioni
(« absurdum enim esse iussum in alterius persona ratum esse, in alterius non »);
Ulp. XXIV ad ed., D. 10.4.3.11 [= Pal. Ulp. 719]: nonostante vi si affermi che « e -
l e g a n t e r igitur d e f i n i t Neratius », la testimonianza non sfugge alla catalogazione
fino ad ora condotta — il concetto di ‘definire’ viene attratto, infatti, dalla modalità
dell’essere ‘eleganter’ e approda al significante di operare una scelta (sempre in un
àmbito dialettico di ‘ragionamento per assurdo’, che finisce per non poter essere
conforme alla realtà delle cose: si veda, infatti, la pregevole costruzione « sed hoc
non sufficit: alioquin et qui... cum neque... neque... et... quod nequaquam verum
est »); Ulp. XXXIV ad ed., D. 25.3.1.10 [= Pal. Ulp. 981], anche se, nel caso,
l’argomentazione non mi pare portata all’eccesso (e parrebbe rappresentare piuttosto
il concetto di opportunita nell’analisi del problema giuridico, a prescindere dalla so-
luzione data); ancora, della finzione (cfr. Ulp. VIII disp., D. 35.2.82 [= Pal. Ulp.
144]; Ulp. XXIX ad ed., D. 15.1.9.4 [= Pal. 852], a proposito del quale, tuttavia,
GIACHI, op. ult. cit., p. 554, si esprime in questi termini « ... la formulazione pediana
era giudicata da Ulpiano elegante », tornando all’ambigua lettura tradizionalmente
offerta dalla dottrina; Ulp. XVII ad Sab., Vat. Fragm. 77 – D. 7.2.1.3 [= Pal. Ulp.
2563]) — per chiudere con l’uso di eleganter quale sintomo di giudizio verso ‘deci-
sioni relative a posizioni in equilibrio’ [ — o, forse, ‘in bilico’ — così credo sia pos-
sibile rendere la rubrica del lavoro del’Aldinger — che può essere giudicata come
singolare — « Entscheidungen bei Schwebelagen »] (cfr. Maecian. II fideicomm.,
D. 46.3.103 [= Pal. Maecian. 13], ove si afferma che « Iulianus elegantissime pu-
tat » (anche se non mi paiono convincenti le motivazioni dell’Autore tedesco circa
l’appartenenza alla categoria dallo stesso enucleata [cfr. ID., op. cit., pp. 166 e ss.];
Ulp. L ad ed., D. 29.5.1.12 [= Pal. Ulp. 1235], che pare, invece, dimostrare maggior
aderenza alla classificazione ora enunciata, sebbene possa anche soltanto rappresen-
tare un caso di estensione della regula iuris (decidendosi, infatti e in tema di SC.
Silaniano e Claudiano, per la sottoposizione a tortura e a supplicium dei servi, quan-
do sia stato ucciso il filius familias, trovandosi il di lui pater in prigionia di guerra, o
154
CAP. I – SERVIO NELLE TESTIMONIANZE DI CICERONE E DI POMPONIO

morto anche quest’ultimo e prima che il figlio ne divenisse erede. Cfr., infatti,
D. 29.5: in altri termini, si trattava di estendere la portata del provvedimento senato-
rio mirato a sanzionare il comportamento dell’erede che adisse l’eredità, o procedes-
se all’apertura delle tavole testamentarie sigillate, prima che fosse eseguito
l’interrogatorio mediante tortura degli schiavi presenti nell’abitazione del testatore,
morto per mano altrui. Per effetto del senatoconsulto Silaniano (dell’anno 10 d.C.:
vd. E. VOLTERRA, s.v. ‘Senatus consulta’, p. 1064; cfr., però, D. DALLA, Senatus
consultum Silanianum, p. 30), infatti, si intendeva raggiungere la prova che gli
schiavi fossero stati nell’impossibilità di soccorrere il dominus agonizzante, poiché,
diversamente sarebbero stati messi, a loro volta, a morte. Va da sé che — con ri-
guardo all’illecito commesso dall’erede — lo scopo della norma era di accertare se
questi avesse, in qualche modo, partecipato al-l’omicidio onde poter succedere al de
cuius. Nel caso di specie, la soluzione estensiva della regola di partenza al caso del
figlio non ancora divenuto erede, soluzione avanzata da Scevola — contro l’opposta,
restrittiva, evidentemente circolata negli ambienti giurisprudenziali, anche solo in
termini di ipotesi — viene giudicata positivamente, come ‘buona scelta’, da Ulpia-
no: « eleganter Scaevola ait »; sul tema mi permetto di rinviare, da ultimo, alla voce
enciclopedica di M. MIGLIETTA, ‘Azione popolare’, nt. 16 [e testo di riferimento]);
Ulp. LIII ad ed., D. 39.2.15.28 [= Pal. Ulp. 1278]), in cui l’elegantia cade, invece,
sull’azione del quaerere (ossia « eleganter quaeritur... », et rell.), ed è questo, a mio
parere, l’unico brano che risponde in forma più aderente all’idea della ‘Entscheidung
bei Schwebelagen’ isolata dall’Aldinger (il caso, infatti, riguarda gli effetti del dan-
no effettivamente avveratosi nelle more della deliberazione del magistrato in un pro-
cedimento per damnum infectum e se il primo sia, pertanto, risarcibile; è, dunque,
senz’altro ‘raffinata (elegans)’ la questione giuridica individuata — qui l’avverbio
potrebbe anche raffigurare un giudizio di valore, in sé considerato — ma certo, an-
che sintatticamente [« eleganter quaeritur, si... an... »], rimanda ad un punto cruciale
della discussione ‘sapientemente individuato [ergo: scelto]’ dai giuristi); con ritorno
al pensiero fondamentale, cfr. il noto passo di Ulp. IV ad ed., D. 2.14.1.3 [= Pal.
Ulp. 240], laddove « ut eleganter Pedius dicat nullum esse con-tractum, nullam o-
bligationem, quae non habeat in se conventionem » (il che è vero, trattandosi, com’è
noto, di una regula relativa a ‘pacta et conventiones’ [E. IV.10]); Ulp. XXXVIII ad
ed., D. 13.1.12 pr. [= Pal. Ulp. 1058], con la costruzione, degna di segnalazione, « et
ideo e l e g a n t e r Marcellus d e f i n i t libro septimo: a i t e n i m : si... sed et si... »;
Ulp. XLIII ad Sab., D. 12.6.23 pr. [= Pal. Ulp. 2897], ancora una volta — come vi-
sto appena supra — si ha l’unione di ‘eleganter’ con ‘quaerere’ [« Eleganter Pom-
ponius quaerit, si... an... Et ait... »], ma non muta la sostanza della affermazione,
come mostra « et ait... », che segue alla (‘opportunamente individuata’: vd. avver-
bio) proposizione della quaestio iuris; Ulp. XLI ad Sab., D. 47.2.7.1 [= Pal. Ulp.
2875], con disposizione ‘eleganter’ e ‘scribere’, il cui interesse mi pare dato, soprat-
tutto, dal fatto che — approvata la soluzione scelta da Pomponio — Ulpiano fa se-

155
« SERVIUS RESPONDIT »

La litote paolina 214 cela, dunque, a mio parere, una modula-


zione stilistica assai più complessa di quanto la dottrina abbia finora
voluto scorgere (e questo a prescindere da problemi contenutistici del
testo in sé considerati) 215.

guire [al § 2 D. eod.] una correzione celsina: « Pomponius eleganter scripsit... Sed
Celsus... adicit »): qui, però, non è immediata la comprensione del fatto se la addic-
tio sia a quanto sostenuto da Pomponio [« deprehensione fieri manifestum furem »],
o se anche il prosiego del § 1 sia dello stesso giurista [« ceterum si cum tibi... », et
rell.] e non già invece di Ulpiano stesso [ma io propenderei per questa seconda ipo-
tesi, essendo le due parti del discorso separata da caeterum, che suggerisce un inter-
vento altrui a commento del precedente]. Se quanto sostenuto può essere accettato,
allora ciò che Celsus adicit non modifica, di per sé, la regula pomponiana, che man-
tiene, pertanto, la sua validità e il giudizio positivo che le è stato riservato. In caso
contrario, si dovrebbe ammettere che l’autore dell’enchiridion abbia ‘scelto bene’,
ma, per così dire, logicamente ‘non troppo’, se è accolta anche la messa a punto cel-
sina); si veda, infine, come ‘soluzione del problema’, Ulp. IV ad ed., D. 2.14.7.2
[= Pal. Ulp. 242], con il celeberrimo responsum di Aristone in tema di causa obliga-
tionis e sun£llagma, nonché Ulp. XXXII ad ed., D. 18.3.4.2 [= Pal. Ulp. 937], in
cui l’avverbio di nostro interesse è appena successivo all’uso della non frequente
aggettivazione di una sententia Neratii (contenuta in § 1 D. eod.) come « humana »
(e appena prima definita come dotata di ‘ratio’ [« sed quod ait Neratius habet ratio-
nem... igitur sententia Neratii tunc habet locum, quae est humana... Eleganter Papi-
nianus libro... scribit... », et rell.]), che potrebbe rendersi come ‘confacente alla na-
tura (delle cose)’ e, quindi, forse, all’aequitas (almeno a vedere gli altri luoghi in
cui, come nel presente, compare soprattutto ‘praedicative usurpatum’ : cfr. « VIR. »,
III, col. 278, ad h.v., I. Positivus. A – II. Comparativus. A.).
214
Sul passo salvato in D. 50.16.25.1 si veda, infine, A. GUARINO, Mucio e Ser-
vio, pp. 20-21, in cui viene proposta una lettura differente (senz’altro suggestiva, ma
che presuppone, forse, una maturità culturale non ancora raggiunta da Servio) dello
scontro tra i due giuristi tardorepubblicani: « la congettura che più si raccomanda è
che alle perentorie risposte di Mucio su una determinata questione » — ad esempio
« su ciò che debba intendersi per “parte” » — « Servio abbia opposto ripetute e sotti-
li (“eleganti”, come si usava dire) obiezioni che abbiano finito per mandare Mucio,
l’ostinato, in bestia ».
215
Anche per confronto ad Ulp. XXVIII ad Sab., D. 8.4.6.1 [= Pal. Ulp. 2704]:
si veda, in proposito, F. HORAK, Rationes decidendi. Entscheindungsbegründungen
bei älteren römischen Juristen bis Labeo, I, p. 230 e nt. 18-19): cfr. TH. MOMMSEN –
P. KRÜGER [ingl. transl., A. Watson], The Digest of Justinian, IV, p. 935 ad h.l. [« e-
legantly »] ed A. D’ORS – F. HERNANDEZ-TEJERO – P. FUENTESECA – M. GARCIA-
156
CAP. I – SERVIO NELLE TESTIMONIANZE DI CICERONE E DI POMPONIO

Si noti, comunque, come nelle fonti romane l’avverbio inele-


216
ganter non sia mai rappresentato isolatamente, bensì sempre unito
al segno di negazione (‘non’ ) a formare, cioè, il sintagma ‘non ine-
leganter’ 217, con una intensità lessicale che mai raggiunge il grado

GARRIDO – J. BURRILLO, El Digesto de Justiniano, III, p. 847 ad h.l. [« no sin acier-


to »], segnalati da ZURLI, op. et loc. cit.; parimenti si possono vedere G. PROVERA,
La pluris petitio nel processo romano, I. La procedura formulare, p. 39 nt. 21, che
parla semplicemente di « sottile finezza del ragionemento », in esplicito richiamo al
pensiero di M. PHILONENKO, Elegantia, pp. 519-520 [erroneamente citate come pp.
63 ss.]; sull’interpretazione del Provera cfr., in particolare, M. BRETONE, I fonda-
menti del diritto romano, p. 273).
216
Da notare – incidenter tantum – che T. HONORÉ, Ulpian. Pioneers of Human
Rights 2, non ha registrato l’avverbio ora censito (cfr. op. cit., p. 236 - Table I. List of
Latin Words and Phrases, nonché p. 248 – Table II. References to Legal Texts, ad
D. 4.4.3.1), sebbene sia presente nel linguaggio ulpianeo, anche se soltanto nella ri-
correnza appena menzionata (e vd. infra, nt. 219).
217
Questa particolarità era stata (an)notata dagli acuti redattori del « VIR. », III,
col. 713 ad v. ‘ineleganter’: « semper in figura Litotis. non i. … », et rell., e cfr. an-
che « VIR. », IV, col. 243 linn. 33-35.
Solamente in Gai 3.100 si ha la (simile) forma ‘inelegans’ priva della negazione
(« inelegans esse visum est ab heredis persona incipere obligationem »), che rappre-
senta un ¤pax legÒmenon gaiano (vd. P.P. ZANZUCCHI, Vocabolario delle Istituzioni
di Gaio, p. 52 ad h.v.), ma, anche in questo caso, non si allude ad una ‘ineleganza’,
bensì ad una ‘pessima (opzione) della prassi’ di porre in esse le cosiddette ‘stipula-
tiones post mortem’, che vengono, infatti, considerate ‘inutiles’ (una concezione si-
mile tornerà, solo una volta, nell’‘emendazione’ che Giustiniano apporterà alla pro-
pria normativa in tema di pagamento degli interessi dilatori per soccombenza: cfr.
C.I. 7.54.3.1 [Iohanni p.p., a. 531]: « Si enim sine emendatione relinquatur, aliquid
absurdum atque inelegans necesse est evenire… », et rell.). Allo stesso modo, in Gai
1.84-85 si tratta di ‘inelegantia iuris’, quale censura mossa da Adriano al regime del
Senatusconsultum Claudianum e, quindi, alla ‘scelta — diremmo noi — di politica
legislativa’ operata di concedere alla donna libera, che si unisca con un servus, di
mantenere lo stato di libertà, generando figli che avranno la condizione servile (la
stessa censura è presente in Gai 1.85, ad opera di Vespasiano — il quale « inelegan-
tia iuris motus restituit iuris gentium regulam », forse avverso una lex, di cui, co-
munque, il Palinsesto veronese non conserva il nome — per il caso nel quale
« etiamsi masculi nascantur, servi sint eius cuius et mater fuerit »): cfr. ancora ZAN-
ZUCCHI, op. et loc. cit. ad v. ‘elegantia’.

157
« SERVIUS RESPONDIT »

superlativo — come indicato dallo Zurli 218 — bensì che accompagna


(o introduce) sempre un’affermazione moderata, soprattutto quando
si rimanda alla elaborazione altrui 219.
A ben vedere, soltanto in una costituzione giustinianea il te-
nore dell’espressione si adegua — per la formulazione complessiva
di ampia lode rivolte ad Ulpiano — alla lettura suggerita dallo stu-
dioso appena ripreso:

218
Si veda supra, nt. 209.
219
Oltre, ovviamente, a Paul. XXI ad ed., D. 50.16.25.1 [= Pal. Paul. 339; Pal.
Serv. 8], oggetto di queste riflessioni, cfr. Iul. LXIV dig., D. 28.5.43(42) [= Pal. Iul.
767]: ‘non ineleganter defendi poterit’; Valens III fideicom., D. 36.1.69(67) pr.
[= Pal. Val. 12; Pal. Octaven. 16]: ‘quod Octaveno non ineleganter videbatur’; Afr.
II quaest., D. 34.2.2 [= Pal. Afr. 11]: ‘non ineleganter dicetur’; Pap. XVII quaest.,
D. 31.66.1 [= Pal. Pap. 261]: ‘non ineleganter probatum est’; ancora Paul. XXI qua-
est., D. 35.1.81 pr. [= Pal. Paul. 1411]: ‘non ineleganter… dicetur’, e, infine, Paul. X
ad Sab., D. 46.3.8 [= Pal. Paul. 1823; Pal. Pomp. 697]: ‘non ineleganter scriptum
esse Pomponius ait’ e, infine, Ulp. XI ad ed., D. 4.4.3.1 [= Pal. Ulp. 397]: « unde
illud non ineleganter Celsus epistularum libro undecimo et digestorum secundo
tractat », ricorrenza stranamente sfuggita ai curatori del « VIR. », III, col. 713 ad v.
‘ineleganter’ (che rinvia, expressis verbis, a « VIR. », IV, col. 423, linn. 33-35, al-
trettanto privo della registrazione del passo ulpianeo; vd. anche supra, nt. 216).
Per completezza, e per quanto ha attinenza con le fonti imperiali (giustinianee,
poiché nel Codex Theodosianus non compare alcuna delle forme analizzate: cfr. O.
GRADENWITZ, Heidelberger Index zum Theodosianum mit Ergänzungsband, pp. 70 e
111), si veda, oltre a C.I. 6.51.1.9 (citato nel testo), C.I. 11.48.22.3 [Iustinian., a.
531: « illud quoque non ineleganter dubitabatur »] oltre ad Inst. 1.2.10 (che F. GAL-
LO, Interpretazione e formazione consuetudinaria del diritto. Lezioni di diritto ro-
mano 2, p. 369, rende così: « Il diritto civile appare distribuito, non senza eleganza,
in due specie »; nessun accenno al sintagma — anzi, all’intera frase iniziale di cui
ora è stata riportata la traduzione — è fatto in Theoph. Par. 1.2.10: nonostante il
consistente, complessivo ampliamento del titolo 1.2 delle Istituzioni imperiali ad
opera del Parafraste, il § 10 risulta essere, in controtendenza, assai ridotto rispetto
all’originale; sulle caratteristiche del testo — con « chiaro impiego della divisio in
genera o species » — vd. G. FALCONE, Sul metodo di compilazione dell ‘Institutio-
nes’ di Giustiniano, pp. 357 [e nt. 338, per la citazione] e 358).
158
CAP. I – SERVIO NELLE TESTIMONIANZE DI CICERONE E DI POMPONIO

C.I. 6.51.1.9 [Iustinian., a. 534]: « Ne autem hoc, quod non


ineleganter summi ingenii vir Ulpianus in hac parte cum omni subti-
litate disposuit, praetereatur, nostra sanctione hoc apertius induci-
mus » 220.
Del resto, la fonte giustinianea aumenta il valore dell’espres-
sione ‘non ineleganter’ — privandola della connaturata valenza mo-
derata — solo in quanto unita, e immediatamente seguita, dalla lode
superlativa del giurista severiano: « … non ineleganter summi ingenii
vir Ulpianus… ».
Se, in altre parole, fosse stato taciuto il riferimento al sum-
mum ingenium del giurista di Tiro, l’espressione avrebbe avuto la ca-
ratterizzazione fin qui evidenziata.

3.2. Continua: a proposito di Quinto Mucio

Come si è visto nelle pagine che precedono, il giudizio di


Pomponio relativo alla produzione scientifica di Servio lascia traspa-
rire — nella sostanza e, talora, anche nella forma — una qual certa
freddezza, che trabocca, in alcuni casi, in aperta critica.
Per completare il quadro, vi è da analizzare — e sempre nei
termini della visione di quelle testimonianze in cui si rinviene una

220
A questo proposito, G. BROGGINI, Index interpolationum quae in Iustiniani
Codice inesse dicuntur, p. 117, ad h.l., non registra alcun dubbio sulla autenticità del
titolo ‘de caducis tollendis’ (anche perché la constitutio esaminata esaurisce il mate-
riale compositivo di C.I. 6.51 ed è giustinianea, e precisamente del 1° giugno del
534), salvo una questione relativa al titolo della rubrica, posto in luce da G. SCHE-
RILLO, Teodosiano, Gregoriano, Ermogeniano, pp. 289 e ss. — ma vd. già G. RO-
TONDI, Studi sulle fonti del codice giustinianeo, pp. 255 e ss., quindi, ID., Studi sulle
fonti del codice Giustinianeo, p. 169 [XXIX, 1916] = ID., Scritti giuridici, I, pp. 253-
254, e, da ultima, A.M. GIOMARO, Il Codex repetitae praelectionis, p. 280 — che,
tuttavia, non sposta i termini delle considerazioni svolte in questa sede. Su questo
testo, vd. ancora GIOMARO, op. cit., pp. 210 nt. 189 e 246 nt. 114.
159
« SERVIUS RESPONDIT »

citazione espressa del giurista 221 — come si esprima Pomponio nei


confronti della produzione scientifica di Quinto Mucio.
Oltre alle citazioni che si rinvengono, appunto, nel liber sin-
gularis enchiridii 222 — e che hanno il loro apice nel § 43 di D. 1.2.2,

221
Cfr. A. SCHIAVONE, Nascita della giurisprudenza, p. 124 e nt. 106; ID., Giuri-
sti e nobili nella Roma repubblicana, p. 205 nt. 70; ID., Ius. L’invenzione del diritto
in Occidente, p. 438 nt. 23; M.G. SCACCHETTI, La presunzione muciana, p. 176 nt.
234; e cfr. E. STOLFI, Studi sui ‘libri ad edictum’ di Pomponio, I, pp. 312-313 ntt.
26-29. Non è possibile, in questa sede, analizzare l’intera, originariamente poderosa
opera dei XXXIX libri ‘ad Quintum Mucium’ di Pomponio (cfr. O. LENEL, Palinge-
nesia iuris civilis, II, coll. 60-79 [= frgg. 219-325]). Per un primo approccio
d’insieme — ma in lavori rimasti fino ad oggi isolati — si vedano S. DI MARZO,
Saggi critici sui libri di Pomponio ‘ad Quintum Mucium’, pp. 3 e ss. = in « Labeo »,
VII, 1961, pp. 218 e ss., 352 e ss. (vd. supra, nt. 95, in fin.); M. LAURIA, Ius roma-
num, I.1, pp. 70 e ss., e un intero capitolo in M. D’ORTA, Saggio sulla ‘heredis inti-
tutio’. Problemi di origine, pp. 144 e ss. Sullo stile delle citazioni pomponiane di
Quinto Mucio, si vedano F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae super-
sunt, I, pp. 55 e 65 e ss. (e dati in H. FITTING, Alter und Folge der Schriften römi-
scher Juristen von Hadrian bis Alexandre 2, p. 39); F. SCHULZ, Geschichte der römi-
schen Rechtswissenschaft, pp. 253-354 = ID., Storia della giurisprudenza romana,
pp. 364-365 (e ID., History of Roman Legal Science, pp. 204-205); G. WESENBERG,
s.v. ‘Sex. Pomponius’, col. 2419, nonché F. BONA, Società universale e società que-
stuaria generale in diritto romano, pp. 376-377 e nt. 21-23 = ID., Lectio sua, I, pp.
308-309 e nt. 21-23.
222
Cfr. Pomp. l.s. ench., D. 1.2.2 § 41 (il celeberrimo luogo in cui si afferma che
« Quintum Mucius Publii filius pontifex maximus ius civile primus constituit genera-
tim in libros decem et octo redigendo »), § 42 (per la menzione dei suoi auditores,
« omnes tamen hi a Servio Sulpicio nominantur »), § 43 (ampiamente esaminato nel
corso di questo capitolo) e § 45 (a proposito del quale si osserva che, un altro dei
suoi allievi, peraltro indiretto, il giurista Aulo Cascellio, fu talmente legato alla me-
moria del predecessore da istituirne il di lui nipote, omonimo del padre, Publio Mu-
cio, quale proprio erede: « Aulus Cascellius, Quinti Mucii auditoris Voncacii audi-
tor, denique in illius honorem testamento Publium Mucium nepotem eius reliquit he-
redem ») [= Pal. Pomp. 178].
In ordine ai §§ 41-43 e 45 di D. 1.2.2, ora menzionati, non è fuor di luogo anno-
tare l’andamento, per così dire, dialettico della prospettazione pomponiana. Alla ci-
tazione di Quinto Mucio — sorta di capostipite di questa sezione dell’enchiridion —
a cui si riallaccia il (grande, agli occhi di Pomponio) merito di essere stato il primo
giurista della storia di Roma a ‘ius civile generatim constituere’, segue l’elenco de-
160
CAP. I – SERVIO NELLE TESTIMONIANZE DI CICERONE E DI POMPONIO

in cui è racchiuso lo scontro tra il pontifex ed il giovane Servio 223, da


cui esce senz’altro vincitore il giurista più anziano 224 — diverse e-
vocazioni di Mucio sono racchiuse nell’opera a lui dedicata.
Oltre ai casi nei quali il pensiero dell’antico giurista viene ri-
cordato con modalità ‘neutre’ 225 — ma senza che per questo se ne

gli allievi, dai quali (nonostante quanto verrà affermato nel § 43) viene escluso pro-
prio Servio, il quale assume una mera funzione ancillare (§ 42). Servio che, ricorda-
to a questo scopo, è ‘ripescato’ all’interno del successivo § 43, ma allo scopo più
volte richiamato e ampiamente illustrato di sminuirne il valore, almeno nei termini
di sottolinearne — come è stato osservato — « l’eloquenza [...], ma non il contributo
innovativo » (cfr. E. STOLFI, Studi sui ‘libri ad edictum’, I, p. 275 nt. 25). Chiude, in
una sorta di cerchio perfetto, il ricordo della disposizione di ultima volontà di Aulo
Cascellio, che riporta il baricentro della trattazione, due generazioni successive, alla
memoria del pontifex (§ 45). E tutto questo parrebbe confermare l’idea di una de-
scrizione — in questa sezione dell’enchiridion (§§ 40 e ss.) — « prospettata [...] in
termini di dipendenza intellettuale » dei giuristi evocati (così S. TONDO, Profilo di
storia costituzionale romana, II, pp. 437-438). Si vedano, da ultime, anche le rapide
annotazioni — a livello di struttura dei paragrafi interessati — di M. CAMPOLUNGHI,
Potere imperiale e giurisprudenza in Pomponio e in Giustiniano, II.2, pp. 504 e 514
nt. 62, nonché STOLFI, ‘Plurima innovare instituit’, pp. 61 e ss. e ID., Die Juriste-
nausbildung in der römischen Republik und im Prinzipat, pp. 18 e ss., e per la ‘tri-
partizione’ complessiva del ‘manualetto’ pomponiano rinvio a P. CANTARONE, ‘Ius
controversum’ e controversie giurisprudenziali nel II secolo a.C., p. 405 e nt. 1 (os-
sia, com’è noto: ‘origo atque processus iuris’, ‘nomina et origo magistratuum’,
‘successio auctorum’: a quest’ultimo proposito, si segnala la pagina di sintesi, per
elenco — con alcune ripetizioni e diversi errori — di G. KÖBLER, Zur Geschichte
der römischen Rechtsgeschichte, pp. 211-212 con nt. 23), e così, in sintesi, da ultimo
anche F.J. CASINOS MORAS, Jurisprudencia y sistema de fuentes en la experiencia
jurídica romana y moderna, p. 1923 (e nt. 22, con approfondimento di singole tema-
tiche nelle pp. ss.).
223
Vd. appena supra, § 2.
224
Cfr. ancora E. STOLFI, Studi sui ‘libri ad edictum’ di Pomponio, I, pp. 290-
291 nt. 56.
225
Per i casi nei quali, senza esplicita menzione del pontifex, nell’opera a lui de-
dicata, viene riprodotto il suo pensiero, rinvio a STOLFI, op. cit., pp. 312-313 nt. 27
— con letteratura e con citazioni da S. DI MARZO, Saggi critici sui libri di Pomponio
‘ad Quintum Mucium’ (citata dallo Stolfi dalla riedizione di « Labeo », VII, 1961: a
questo proposito, vd. supra nt. 95, in fin.).
161
« SERVIUS RESPONDIT »

respinga il contenuto 226 — alcuni testi manifestano un’aperta condi-


visione del suo pensiero. E questo è reso possibile, in prima battuta,

226
Per questo motivo, non pare inopportuno segnalarne il contenuto semplice-
mente qui, in nota. Vd., infatti, Pomp. IV ad Q.M., D. 34.2.33 [= Pal. Pomp. 238;
Pal. Q.M. 20] « Inter vestem virilem et vestimenta virilia nihil interest: sed difficul-
tatem facit mens legantis, si et ipse solitus fuerit uti quadam veste, quae etiam mu-
lieribus conveniens est. Itaque ante omnia dicendum est eam legatam esse, de qua
senserit testator, non quae re vera aut muliebris aut virilis sit. Na m e t Q u i n t u s
T i t i u s < M u c i u s > a i t scire se quendam senatorem mulieribus cenatoriis uti soli-
tum, qui si legaret muliebrem vestem, non videretur de ea sensisse, qua ipse quasi
virili utebatur »: la parte medio-finale del brano è comunemente attribuita a Quinto
Mucio (cfr. TH. MOMMSEN, Digesta Iustiniani Augusti, II, p. 155 nt. 7, ad h.l.; P.
BONFANTE – C. FADDA – C. FERRINI – S. RICCOBONO – V. SCIALOIA, Digesta Iusti-
niani Augusti, p. 856 nt. 8, ad h.l. nonché S. DI MARZO, Saggi critici sui libri di
Pomponio ‘ad Quintum Mucium’, p. 36 = in « Labeo », VII, 1961, p. 243 (vd. supra,
nt. 95, in fin.); ma il testo è direttamente emendato in « Nam & Quintus Mucius
ait... », et rell., in Infortiatum Pandectarum Iuris Civilis Tomus Secundus, p. 581 =
D. 34.2.35, con semplice indicazione marginale: « ↑ In P. Flo. Quintus Titius », men-
tre D. GOTHOFREDUS, Corpus Juris Civiilis Romani, I, p. 631, ad h.l., optava per la
proposta di soppressione di ‘Titius’: « nam & Quintus [Titius] ait... », et rell.). La
riflessione appare, dunque, di natura per così dire ‘neutra’: il pensiero muciano fun-
ge solamente da exemplum di quanto sostenuto da Pomponio (ma, certamente, non
viene smentito il giurista più antico). Cfr. M. D’ORTA, Saggio sulla ‘heredis institu-
tio’, p. 148 (« Pomponio avrebbe condiviso il responso di Q. Mucio »), e, da ultimo,
in tema, B. ALBANESE, Quattro brevi studi, p. 352.
Andamento simile al caso precedente si può osservare anche in Pomp. XXXVII
ad Q.M., D. 50.7.18(17) [= Pal. Pomp. 320; Pal. Q.M. 43]: « Si quis legatum ho-
stium pulsasset, contra ius gentium id commissum esse existimatur, quia sancti ha-
bentur legati. Et ideo si, cum legati apud nos essent gentis alicuius, bellum cum eis
indictum sit, responsum est liberos eos manere: id enim iuri gentium convenit esse.
Itaque eum, qui legatum pulsasset, Q u i n t u s M u c i u s d e d i hostibus, quorum e-
rant legati, s o l i t u s e s t r e s p o n d e r e . Quem hostes si non recepissent, quaesitum
est, an civis Romanus maneret: quibusdam existimantibus manere, aliis contra, quia
quem semel populus iussisset dedi, ex civitate expulsisse videretur, sicut faceret,
cum aqua et igni interdiceret. In qua sententia videtur Publius Mucius fuisse. Id au-
tem maxime quaesitum est in Hostilio Mancino, quem Numantini sibi deditum non
acceperunt: de quo tamen lex postea lata est, ut esset civis Romanus, et praeturam
quoque gessisse dicitur » (da vedersi anche in rapporto a Mod. III reg., D. 49.15.4
[= Pal. Mod. 208; Pal. Q.M. ibid.]).
162
CAP. I – SERVIO NELLE TESTIMONIANZE DI CICERONE E DI POMPONIO

Il passo è estremamente interessante sotto il profilo della questioni giuridiche


analizzate, che coinvolgono tanto il ius gentium, il diritto internazionale romano di
guerra, il rispetto dovuto ai legati hostium, le conseguenze legate alla violazione
dell’immunità degli stessi legati da parte di cittadini romani, con conseguente identi-
ficazione dei limiti entro i quali può essere persino perduto lo status civitatis (si veda
il caso di Ostilio Mancino che parrebbe averla mantenuta, nonostante l’oltraggio
perpetrato a danno del legatus dei Numantini), con richiamo, persino, dell’antico
istituto giuridico-religioso dell’aqua et igni interdictio. In questo complesso contesto
— in cui interviene anche il parere di Publio Mucio Scevola (che pare ancora ri-
chiamato da Modestino, in D. 49.15.4) — a proposito del figlio Quinto Mucio, Pom-
ponio dà notizia che questi « solitus est respondere » che il percussore (romano) del-
l’ambasciatore inviato da altro popolo debba essere consegnato a quest’ultimo. Ai fi-
ni della nostra rilevazione, l’informazione non va oltre a ribadire l’usanza consueta,
ma, nuovamente, non si oppone alla soluzione muciana.
Se vogliamo, appare ancora più scarna la testimonianza salvata in Pomp. XXXI
[rectius: XXXII, Lenel {così anche S. DI MARZO, Saggi critici sui libri di Pomponio
‘ad Quintum Mucium’, p. 112 (vd. supra, nt. 95, in fin.)}] ad Q.M., D. 8.3.15 [= Pal.
Pomp. 311; Pal. Q.M. 40]: « Q u i n t u s M u c i u s s c r i b i t , c u m iter aquae vel cot-
tidianae vel aestivae vel quae intervalla longiora habeat per alienum fundum erit,
licere fistulam suam vel fictilem vel cuiuslibet generis in rivo ponere, quae aquam
latius exprimeret, et quod vellet in rivo facere, licere, dum ne domino praedii aqua-
gium deterius faceret ».
La struttura espositiva del frammento prende avvio dal fatto che « Quintus Mu-
cius scribit », e di cui si riporta — e si sarebbe portati a credere in una forma assai
prossima (per il linguaggio, o, almeno, contenutisticamente fedele, per il thema di-
sputandi) alla versione originale — il contenuto della decisione muciana, senza al-
cuna sottilineatura di tipo critico. Se ne deve dedurre, pertanto, l’accoglimento inte-
grale da parte dell’autore dell’enchiridion (anche per la ragione che il principio non
è contraddetto in altri punti di trattazione della materia: cfr. Pomp. eod., D. 8.3.14
[= Pal. Pomp. 310] e Pomp. eod., D. 39.3.21 [= Pal. Pomp. 312]).
Finalmente si ha, con un incipit pari a quello del brano precedente, Pomp. XXXI
ad Q.M., D. 19.1.40 [= Pal. Pomp. 306; Pal. Q.M. 38]: « Q u i n t u s M u c i u s s c r i -
b i t : dominus fundi de praedio arbores stantes vendiderat et pro his rebus pecuniam
accepit et tradere nolebat: emptor quaerebat, quid se facere oporteret, et verebatur,
ne hae arbores eius non viderentur factae. POMPONIUS: arborum, quae in fundo con-
tinentur, non est separatum corpus a fundo et ideo ut dominus suas specialiter arbo-
res vindicare emptor non poterit: sed ex empto habet actionem ».
Il passo non manca di qual certa suggestione, poiché casus e quaestio iuris pre-
sentano particolari affinità con le modalità espositive dei frammenti alfeniani (so-
prattutto nella versione dell’epitome anonima), così come il responsum (pomponia-
no) non è molto distante dallo stile consueto per la scuola serviana (si veda, in parti-

163
« SERVIUS RESPONDIT »

attraverso l’uso dell’avverbio ‘recte’ o l’indicazione che la sententia


‘risponde alla realtà delle cose’ (« haec Quintus Mucius refert, et ve-
ra sunt... », et rell.) 227, così come avviene, rispettivamente, in

colare, l’espressione « quid se facere oporteret », per cui cfr., e.g., Alf. V dig. ab
anon. epit., D. 35.1.27 [= Pal. Alf. 21], che sarà oggetto di più ampie riflessioni nella
‘parte terza’ di questi ‘studi’). Le parole di Quinto Mucio, quindi, risultano essere
funzionali alla comunicazione della fattispecie concreta (vendita di alberi separata-
mente dal fondo, e diniego del proprietario di operare la relativa traditio) e del dub-
bio che attanaglia l’emptor, ossia di conoscere se abbia, e quale tutela giuridica pos-
sa utilizzare, nel timore (peraltro fondato, come risulta anche dalla risposta di Pom-
ponio) che la proprietà dell’oggetto della emptio-venditio non sia stata a lui trasferi-
ta. La prima e la seconda parte del brano risultano, dunque, meramente funzionali al-
l’esplicazione della soluzione (tutela esclusiva in via di responsabilità contrattuale,
con la concessione dell’actio empti), ma — è bene ribadirlo, ancora una volta — non
presenta alcun segno di attrito con quanto riferito della elaborazione muciana.
227
Del tema si è occupato, in particolare, E. STOLFI, Per uno studio del lessico e
delle tecniche di citazione dei giuristi severiani, p. 368 e nt. 141 (e pp. 350-351 ntt.
24 e 29, 352 e nt. 31), con riguardo appunto all’epoca segnalata. Lo studioso osserva
giustamente che « una valutazione di ‘verità’ troviamo anche nell’unico testo di Pao-
lo in cui ricorra, per Servio, il nostro termine » (cfr. anche ivi, pp. 348 e nt. 12, 351 e
ntt. 24 e 29, 352 nt. 31, in particolare). Tale espressione (‘vera sententia’ ) compare
per ben cinquantanove volte all’interno della giurisprudenza romana (cfr. « VIR. »,
V, coll. 346, linn. 20-31, s.v. ‘sententia’; ivi, col. 1316, linn. 10-11, s.v. ‘verus’ ) e
riflette, in ultima analisi, come già esplicitato, una indicazione di conformità del det-
tato giurisprudenziale alla realtà delle cose (vd., infatti, la composita definizione che
ne dà STOLFI, op. cit., pp. 353-354; sul tema, da ultimo, rimando anche a M. MI-
GLIETTA, Riflessioni intorno a Bas. 23.1.31.1, pp. 729-730 e nt. 141), che parrebbe
poter essere superato (soltanto?) dall’uso dell’avverbio ‘recte’ (vd. Ulp. III ad ed.,
D. 5.1.2.5 [= Pal. Ulp. 213], su cui supra, nt. 213). Si noti, incidenter tantum e con
una prova in negativo, che allorché Cels. XVII dig., D. 30.63 [= Pal. Cels. 137; Pal.
Serv. 42; vd. infra, cap. II, frg. D . 3 . ] muove un’aspra critica ad una sententia ser-
viana in materia di ‘partus ancillae’ afferma che ciò « falsum puto » — ossia l’op-
posto dell’essere ‘verum’ — poiché (e questo mi pare importante, trattandosi della
ratio del giudizio di valore) « nec verbis nec voluntati defuncti accomodata haec
sententia est », ossia non è conforme né ai verba né alla mens testatoris (quindi: è
difforme dalla [inadeguato rispetto alla] realtà). Si vedano anche F. GALLO, La ‘veri-
tà’: valore sotteso alla definizione celsina del diritto, pp. 83 e ss. (già richiamato
supra, ntt. 62 e 68) nonché M. MIGLIETTA, Casi emblematici di ‘conflitto logico’ tra
‘quaestio’ e ‘responsum’ nei ‘digesta’ di Publio Alfeno Varo, p. 283 nt. 19.
164
CAP. I – SERVIO NELLE TESTIMONIANZE DI CICERONE E DI POMPONIO

Interessante anche la progressione ‘verior’ e ‘verissima’, con un uso delle forme


comparativa e superlativa che, vale ricordarlo, è stato tipico strumento retorico della
giurisprudenza romana (vd., ad esempio, per ‘recte’ – ‘rectius’ – ‘rectissime’, quan-
to osservato supra, nt. 193): cfr. Pomp. XXXIII ad Sab., D. 8.3.24 [= Pal. Pomp.
788], nel porre a confronto due diverse opinioni di Labeone e di Proculo (« Proculi
sententia verior est »), in cui, pur non essendo del tutto destituita di fondamento la
prima, la seconda pare maggiormente rispondente alla realtà (cfr. E. STOLFI, Il mo-
dello delle scuole in Pomponio e in Gaio, pp. 27 e ss.), e simili significati paiono da
desumere anche dai restanti frammenti, ossia da Pap. XXVI quaest., D. 42.8.18
[= Pal. Pap. 321], senza esplicita citazione di giuristi; da Pap. XXIX quaest.,
D. 35.2.11.6 [= Pal. Pap. 353] « verior est diversa sententia… », et rell.;
dall’interessante Paul. XXXIII ad ed., D. 18.1.1.1 [= Pal. Paul. 502], che raffigura la
tensione presente tra le sententiae, rispettivamente di Sabino e Cassio, e quella di
Nerva e Proculo; Paul. XLIX ad ed., D. 39.3.2.9 [= Pal. Paul. 632], a favore di una
soluzione labeoniana; più sfumato, invece, il giudizio in Paul. LIV ad ed.,
D. 41.2.3.3 [= Pal. Paul. 658], ove « quidam putant Sabini sententiam veriorem es-
se », adesione condivisa dallo stesso giurista severiano (« quibus consentio »); Paul.
LXII ad ed., D. 42.8.9 [= Pal. Paul. 742], con preferenza accordata ad un’altra sen-
tentia sabiniana (restando, però, ignoti i fautori della diversa soluzione); Paul.
LXXV ad ed., D. 45.1.85.3 [= Pal. Paul. 810], similmente al caso precedente, ma
senza menzione di alcun giurista; parimenti Ulp. XXVI ad ed., D. 12.4.3.7 [= Pal.
Ulp. 772], nel confronto tra sententiae di Celso padre e Celso figlio (con prevalere di
quella del secondo, poiché — parrebbe — ispirata alla ‘naturalis aequitas’, quindi,
ad una giustizia sostanziale che rende la decisione adeguata alla realtà); Ulp. XXVIII
ad ed., D. 13.6.5.3 [= Pal. Ulp. 802], sulla nota « Quinti Mucii sententia » in tema di
responsabilità del comodatario; Ulp. XXIX ad ed., D. 14.4.7.4 [= Pal. Ulp. 846],
sulla concessione dell’actio tributoria, con parere positivo di Labeone; Ulp. ibid.,
D. 15.1.9.6 [= Pal. Ulp. 852], interessante, poiché, dopo aver illustrato le posizioni
conflittuali, il giurista afferma: « sed prior sententia verior est, ut… », et rell.; Ulp.
ibid., D. 15.4.1.5 [= Pal. Ulp. 864], che dà preferenza ad un « ait Marcellus… idem
scribit… », et rell.; Ulp. LIII ad ed., D. 39.2.13.6 [= Pal. Ulp. 1274] sulla preferibili-
tà di una sententia sabiniana, che opera una interpretazione più ampia — e così, pa-
rimenti, in Ulp. ibid., D. 39.2.15.12 [= Pal. Ulp. 1278]; particolarmente interessante,
poi, la struttura in cui si presenta Ulp. II fideicomm., D. 33.1.14 [= Pal. Ulp. 1866],
che è opportuno riportare per intero: « Si cui annuum fuerit relictum sine adiectione
summae, nihil videri huic adscriptum Mela ait: sed est verior Nervae sententia, quod
testator praestare solitus fuerat, id videri relictum: si minus, ex dignitate personae
statui oportebit » (ancora una volta vi è marcato il conflitto tra ciò che è stato — o,
meglio, non è stato — espresso dal testatore, e quella che è la ricostruibilità del so-
strato fattuale, a cui pare opportuno adattare la soluzione giuridica); Ulp. XVII ad
Sab., Vat. Fragm. 60 [= Pal. Ulp. 2548], ove è Giuliano a prevalere su Labeone; in-

165
« SERVIUS RESPONDIT »

Pomp. XXVI ad Q.M., D. 8.2.7 [= Pal. Pomp. 294; Pal. Q.M.


34]: « Quod autem aedificio meo me posse consequi, ut libertatem
usucaperem, dicitur, idem me non consecuturum, si arborem eodem
loco sitam habuissem, Mucius ait, et recte, quia non ita in suo

fine, Marcian. VII inst., D. 40.5.50 [= Pal. Marcian. 126], ove il giurista severiano,
pur riproponendo una tesi di Cervidio Scevola, di cui non se ne contesta — almeno
immediatamente — la ratio, ne affianca, per così dire, un ‘correttivo’, forse ispirato
da altri (« mihi quoque »), e che insinua attraverso la formula oculata « quae senten-
tia mihi quoque verior esse videtur ».
Può essere ‘verissima’, invece, la sententia, ma solo nel linguaggio ulpianeo
(almeno per quanto a noi pervenuto), segno della più piena corrispondenza alle esi-
genze della vita del diritto: cfr., infatti, Ulp. XXXII ad ed., D. 19.1.11.16 [= Pal.
Ulp. 931], in cui, dopo aver ricordato una sententia giulianea (vd. § 15, D. eod.), il
giurista di Tiro la estende — ritenendola di assoluta adattabilità al contesto cui egli è
ulteriormente interessato — anche ‘in pignoribus’ (« sententiam Iuliani verissimam
esse arbitror in pignoribus quoque: nam si… », et rell.); nonché Ulp. II fideicomm.,
D. 32.11.20 [= Pal. Ulp. 1869], « est haec sententia Marcelli verissima » (in materia
‘cui et adversus quem competat fideicommissi petitio’: cfr. O. LENEL, Palingenesia
iuris civilis, II, col. 909 rubr. ad h.l.), e finalmente Ulp. IV fideicomm., D. 36.1.15.3
[= Pal. Ulp. 1879], « et Iulianus libro quinto decimo [scl.: digestorum; XXV, LENEL,
op. cit., I, coll. 362 e 386-387] scribit et sequentes tabulas confirmari: quae senten-
tia verissima est » (l’attribuzione ad Ulpiano si deve addirittura a I. CUIACIUS, Ob-
servationum et emendationum libri 2.27, in ID., Opera, I, coll. 69-70 [col. 70, in par-
ticolare], e vd., per tutti, LENEL, op cit., II, col. 915 nt. 1).
In due ricorrenze, al contrario, la sententia appare essere ‘non vera’ (come in Ia-
vol. VII epist., D. 50.16.116 [= Pal. Iavol. 108], in cui viene contestata una interpre-
tazione ‘nominalistica’ di Labeone, in materia testamentaria, interpretazione che,
secondo una icastica annotazione, « videtur verborum figuram sequi », contro l’op-
posto parere di Proculo, che « mentem testantis » [sott., sempre, videretur sequi], e
in Ulp. V ad ed., D. 5.1.16 [= Pal. Ulp. 271], in aperto ripudio [« quae sententia vera
non est et a multis notata est »] della teoria giulianea secondo cui potrebbe essere
convenuto in giudizio il « heres iudicis, qui litem suam fecit »: su D. 5.1.16 vd., da
ultimo, e in modo esauriente, per discussione e indicazioni bibliografiche, R. SCE-
VOLA, La responsabilità del ‘iudex privatus’, pp. 467 e ss.). Si vedrà infra, nel corso
del cap. II, come il giudizio di ‘veritas’ legato ad un parere giurisprudenziale non sia
infrequente (anche) con riferimento alla relazione del pensiero serviano. Vd. anche
supra, ntt. 62 e 68, e infra, nt. 269.
166
CAP. I – SERVIO NELLE TESTIMONIANZE DI CICERONE E DI POMPONIO

statu et loco maneret arbor quemadmodum paries, propter motum


naturalem arboris » 228

e in

Pomp. XXXVIII ad Q.M., D. 47.2.77(76).[pr.-]1 [= Pal.


Pomp. 322; Pal. Q.M. 9], il cui contenuto è stato riportato più so-
pra 229, e che rappresenta, nello stesso contesto, il giudizio positivo
su ciò che è riferito da Quinto Mucio, e la repulsa, per contro, di
quanto sostenuto da Servio (« nec utimur Servii sententia, qui puta-
bat... non magis enim... ») 230.

228
Sul passo, A. WATSON, The Law of Property, pp. 181 e ss., in particolare, as-
simila il pensiero di Quinto Mucio e quello di Pomponio, offrendo così lo spunto per
l’implicita adesione del secondo a quanto elaborato dal primo (da cui l’idonea pre-
senza dell’avverbio ‘recte’).
229
Vd. supra, § 3. Si riporta, per comodità del lettore, nuovamente il (solo) § 1
di D. 47.2.77(76): « Si quis alteri furtum fecerit et id quod subripuit alius ab eo su-
bripuit, cum posteriore fure dominus eius rei furti agere potest, fur prior non potest,
ideo quod domini interfuit, non prioris furis, ut id quod subreptum est salvum esset.
H a e c Q u i n t u s M u c i u s r e f e r t e t v e r a s u n t : nam licet intersit furis rem sal-
vam esse, quia condictione tenetur, tamen cum eo is cuius interest furti habet actio-
nem, si honesta ex causa interest. N e c u t i m u r S e r v i i s e n t e n t i a , q u i p u t a -
b a t , si rei subreptae dominus nemo exstaret nec exstaturus esset, furem habere furti
actionem: n o n m a g i s e n i m tunc eius esse intellegitur, qui lucrum facturus sit.
Dominus igitur habebit cum utroque furti actionem, ita ut, si cum altero furti actio-
nem inchoat, adversus alterum nihilo minus duret: sed et condictionem, quia ex di-
versis factis tenentur ».
230
Sul testo e per il confronto delle opinioni racchiuse vd. O. BEHRENDS, Le due
giurisprudenze romane, p. 204. Poco peso era dato, invece, al giudizio di Pomponio
da F.M. DE ROBERTIS, La legittimazione nell’actio furti, I. Sulla questione ‘an fur
furti agere possit’, p. 56, il quale osservava soltanto che se il giurista, « da una parte,
aderisce alla opinione radicalmente negativa di Q. Mucio, dall’altra, sente il bisogno
di ricordare una sententia di Servio, il quale, pur nello stesso orientamento di mas-
sima, non esitava a riconoscere al fur la legittimazione attiva nel caso eccezionale in
cui ‘dominus nemo extaret nec extaturus esset’ ». Dal canto suo D. LIEBS, Die Kla-
genkonkurrenz im römischen Recht, p. 133, dà per genuino responso muciano il trat-
to iniziale, fino a « salvum esset ».
167
« SERVIUS RESPONDIT »

In un altro luogo, relativo alle donazioni ‘inter virum et uxo-


rem’ (almeno così stando alla sistematica compilatoria di D. 24.1
rubr.), e, quindi, alla cosiddetta ‘praesumptio muciana’ 231, il pensie-
ro dell’antico pontifex viene dato (« Quintus Mucius ait – pervenis-
se ») e, per così dire, ‘interpretato autenticamente’ da Pomponio 232.
Quest’ultimo, pertanto, manifesta la volontà di approvare — seppure
in modo implicito — il contenuto dispositivo e, insieme, la ratio —
non espressa, obiettivamente, da Quinto Mucio 233, ma dal primo u-
gualmente individuata (« evitandi – Quintus Mucius probasse »). Si
allude a

Pomp. V ad Q.M., D. 24.1.51 [= Pal. Pomp. 245; Pal. Q.M.


19]: « Quintus Mucius ait, cum in controversiam venit, unde ad
mulierem quid pervenerit, et verius et honestius est quod non demon-
stratur unde habeat existimari a viro aut qui in potestate eius esset

231
Per l’importante tema si vedano, in particolare (con indicazioni bibliografi-
che), M. KASER, Praesumptio Muciana, pp. 215 e ss. = ID., Ausgewählte Schriften, I,
pp. 313 e ss.; M.J. GARCIA GARRIDO, El patrimonio de la mujer casada en el dere-
cho civil, I. La tradición romanistica, pp. 93-95; G. FRANCIOSI, Famiglia e persone
in Roma antica. Dall’età arcaica al principato, pp. 169 e ss. (p. 171, in particolare);
G. HEYSE, Mulier non debet abire nuda. Das Erbrecht und die Versorgung der Wit-
we in Rom, pp. 81-82; R. ASTOLFI, Il matrimonio nel diritto romano preclassico, p.
105 (in particolare); M.G. SCACCHETTI, La presunzione muciana, pp. 162 e ss. (per
una ‘lettura esegetica’ di D. 24.1.51), e, da ultima, F. LAMBERTI, Giusromanistica e
formazione del giurista europeo, pp. 193-194 e nt. 21, la quale parla di « formula-
zione (l’unica realmente compiuta) della regola contenuta in D. 24.1.51 ».
232
Per i vari rilievi critici mossi al tratto « evitandi – probasse » si veda SCAC-
CHETTI, op. cit., pp. 171 e ss., ed ivi, p. 178, per la conclusione secondo cui si tratti
di « una nota del giurista classico » al tema muciano.
233
Questo sta a significare che non abbiamo una testimonianza diretta di riscon-
tro, ma Pomponio afferma che ‘sembra (‘videtur’) Quinto Mucio aver ritenuto buona
(‘probasse’)’ la ragione di evitare turpi guadagni muliebri. Si noti che l’aggettivo
‘turpis’ si riallaccia con buona simmetria alla precedente osservazione che ‘verius et
honestius est’ risolversi per la presunzione di provenienza dei beni dal marito o da
coloro che sono soggetti alla sua potestas.
168
CAP. I – SERVIO NELLE TESTIMONIANZE DI CICERONE E DI POMPONIO

ad eam pervenisse. Evitandi autem turpis quaestus gratia circa uxo-


rem hoc videtur Quintus Mucius probasse ».

In altre tre citazioni, l’elaborazione del pontifex trova impli-


cito apprezzamento, poiché viene accolta e trasmessa sviluppando un
ragionamento — dal respiro più o meno ampio — che si situa nel
solco della opinione più antica, la quale viene, in questo modo, riba-
dita 234. Così in

Pomp. XXXI ad Q.M., D. 18.1.66.2 [= Pal. Pomp. 303; Pal.


Q.M. 37]: « Quintus Mucius scribit, qui scribsit ‘ruta caesa quaeque
aedium fundive non sunt’, bis idem scriptum: nam ruta caesa ea sunt
quae neque aedium neque fundi sunt » 235

e, quindi, in

Pomp. XVII ad Q.M., D. 9.2.39 pr.-1 [= Pal. Pomp. 274; Pal.


Q.M. 27]: « pr. Quintus Mucius scribit: equa cum in alieno pascere-
tur, in cogendo quod praegnas erat eiecit: quaerebatur, dominus
eius possetne cum eo qui coegisset lege Aquilia agere, quia equam in
iciendo ruperat. Si percussisset aut consulto vehementius egisset, vi-
sum est agere posse. – POMPONIUS. Quamvis alienum pecus in agro
suo quis deprehendit, sic illud expellere debet, quomodo si suum de-
prehendisset, quoniam si quid ex ea re damnum cepit, habet proprias
actiones. Itaque qui pecus alienum in agro suo deprehenderit, non
iure id includit, nec agere illud aliter debet quam ut supra diximus

234
Questo mi pare possa essere ribadito, contro l’opposto parere di S. DI MARZO,
Saggi critici sui libri di Pomponio ‘ad Quintum Mucium’, p. 43 = in « Labeo », VII,
1961, p. 354 (vd. supra, nt. 95, in fin.).
235
Per l’appartenenza del thema al pensiero muciano cfr. anche Q.M. Órwn l.s.,
D. 50.16.241 [= Pal. Q.M. 47]: vd., sul punto, M. MARRONE, Considerazioni sui ‘ru-
ta ea caesa’, pp. 215-216.
169
« SERVIUS RESPONDIT »

quasi suum: sed vel abigere debet sine damno vel admonere domi-
num, ut suum recipiat ».

Come osservato poco sopra, dunque, nel primo brano l’ap-


provazione si ottiene attraverso l’impiego della costruzione « Quin-
tus Mucius scribit... nam... », che non può che aprire ad una specifi-
cazione adesiva. Nel secondo, invece, Pomponio, aderisce alla regola
fissata da Quinto Mucio 236 (« si percussisset aut consulto vehemen-
tius egisset, visum est agere posse ») 237, ma « tenta di costruire una
sorta di regola secondaria, diretta a precisare quale sia il comporta-
mento da tenersi da chi sorprenda un animale altrui sulla propria ter-
ra » 238 (e di qui il § 1 del passo esaminato). Nel terzo, infine, che ha
ad oggetto un legato di prestazioni periodiche a fini alimentari 239,
riportato l’intero, tripartito responsum muciano — di cui è conve-
niente notare le fortissime assonanze non solo di struttura ma, soprat-
tutto, di stile con la prosa serviano-alfeniana 240 — interviene il

236
E vd. A. CORBINO, Il danno qualificato e la lex Aquilia. Corso di diritto ro-
mano, p. 119.
237
Rilievi critici in B. ALBANESE, Studi sulla legge Aquilia, I. Actio utilis e actio
in factum ex lege Aquilia, p. 194 nt. 1 (contra, però, D. PUGSLEY, On the lex Aquilia
and culpa, p. 10 e vd. anche P. ZILIOTTO, L’imputazione del danno aquiliano, pp.
194-195).
238
Così C.A. CANNATA, Il terzo capo della ‘lex Aquilia’, pp. 138 e ss.; si veda-
no, ancora, K. VISKY, La responsabilité dans le droit romain à la fin de la Républi-
que, pp. 448 e ss.; D. NÖRR, Causa mortis. Auf den Spuren einer Redewendung, pp.
130 e ss. (p. 131, in particolare). Per l’analisi contenutistica del testo vd., soprattutto,
S. SCHIPANI, Responsabilità ‘ex lege Aquilia’. Criteri di imputazione e problema
della ‘culpa’, pp. 446-447; A. BIGNARDI, ‘Frangere’ e ‘rumpere’ nel lessico norma-
tivo e nella ‘interpretatio prudentium’, pp. 51 e ss. (alla luce del solo pensiero mu-
ciano), nonché A. WACKE, Notwehr und Notstand bei der aquilischen Haftung, pp.
490 e ss. = ID., Defence and Necessity in Aquilian Liability, pp. 391 e ss.
239
Cfr. M. LAURIA, `O gnèmwn toà „d…ou lÒgou. Retractatio, p. 5 nt. 19 (con
ampia indicazione di fonti, tra cui D. 33.1.7).
240
Questa circostanza potrebbe far riflettere sulla influenza della cifra stilistica
muciana esercitata (indirettamente) su Alfeno, ossia per il tramite di Servio, da cui la
170
CAP. I – SERVIO NELLE TESTIMONIANZE DI CICERONE E DI POMPONIO

commento del giurista referente, il quale, tuttavia, non persegue altro


apparente scopo che quello di ribadire la prima parte del frammen-
to 241.
Ancora
Pomp. VIII ad Q.M., D. 33.1.7 [= Pal. Pomp. 258; Pal. Q.M.
16]: « Quintus Mucius ait: si quis in testamento ita scripsit: ‘filii fi-
liaque meae ibi sunto, ubi eos mater sua esse volet, eisque heres
meus in annos singulos inque pueros puellasque singulas damnas e-
sto dare cibarii nomine aureos decem’: si tutores eam pecuniam da-
re nolunt ei, apud quem pueri atque puellae sunt, nihil est, quod ex
testamento agere possit: nam ea res eo pertinet, uti tutores sciant,
quae voluntas testatoris fuit, uti possint eam pecuniam sine periculo
dare. POMPONIUS. In testamentis quaedam scribuntur, quae ad auc-
toritatem dumtaxat scribentis referuntur nec obligationem pariunt.
Haec autem talia sunt. Si te heredem solum instituam et scribam, uti
monumentum mihi certa pecunia facias: nullum enim obligationem
ea scriptura recipit, sed ad auctoritatem meam conservandam pote-
ris, si velis, facere. Aliter atque si coherede tibi dato idem scripsero:
nam sive te solum damnavero, uti monumentum facias, coheres tuus
agere tecum poterit familiae herciscundae, uti facias, quoniam inte-
rest illius: quin etiam si utrique iussi estis hoc facere, invicem actio-
nem habebitis. Ad auctoritatem scribentis hoc quoque pertinet, cum
quis iussit in municipio imagines poni: nam si non honoris municipii
gratia id fecisset, sed sua, actio eo nomine nulli competit. Itaque ha-
ec Quinti Mucii scriptura: ‘liberi mei ibi sunto, ubi eos mater sua es-

deduzione dell’armonia tra quella di Servio e quella di Quinto Mucio (il quale, se-
condo, appunto, fu indirettamente maestro del primo).
241
Anche sotto questo profilo, dunque, non sarebbe esatto affermare che Pom-
ponio non apprezzasse l’approccio casistico di Servio, poiché, in questa sede, dimo-
stra di approvare quello di Quinto Mucio, in una testimonianza che, se per avventu-
ra, i Commissari di Giustiniano avessere errato nell’attribuirne la paternità a Servio
o ad uno dei suoi auditores (ad Alfeno, in particolare), non avremmo probabilmente
esitato a leggere come testo germinato dalla scuola serviana.
171
« SERVIUS RESPONDIT »

se volet’ nullam obligationem parit, sed ad auctoritatem defuncti


conservandam id pertinebit, ut ibi iusserit ibi sint. Nec tamen semper
voluntas eius aut iussum conservari debet, veluti si praetor doctus sit
non expedire pupillum eo morari, ubi pater iusserit, propter vitium,
quod pater forte ignoravit in eis personis esse, apud quas morari
iussit. Si autem pro cibariis eorum in annos singulos aurei decem re-
licti sint, sive hoc sermone significantur, apud quos morari mater
pupillos voluerit, sive ita acceperimus hunc sermonem, ut ipsis filiis
id legatum debeatur, utile erit: et magis enim est, ut providentia fi-
liorum suorum hoc fecisse videatur. Et in omnibus, ubi auctoritas so-
la testatoris est, neque omnimodo spernenda neque omnimodo ob-
servanda est. Sed interventu iudicis haec omnia debent, si non ad
turpem causam feruntur, ad effectum perduci ».

Il passo — apprezzabile, in sé, per contenuto (ossia « l’ampia


disquisizione sull’auctoritas testatoris ») 242 e per stile 243, nonostante
sia rimasto un poco a margine nelle considerazioni della dottrina
moderna 244 — non introduce elementi di tensione specifica rispetto a
quanto si sta cercando di dimostrare in questa pagine.

242
Così, ad esempio, F. GALLO, Sul potere normativo imperiale, p. 436 nt. 65 =
ID., L’‘officium’ del pretore nella produzione e applicazione del diritto. Corso di
diritto romano, p. 202 nt. 65 = ID., Opuscula selecta, p. 295 nt. 65.
243
Giudicato, però, come indice di un ‘atteggiamento da maestro di scuola’: cfr.
D. NÖRR, Pomponius oder ‘Zum Geschichtsverständnis der römischen Juristen’, p.
550 = ID., Historiae iuris romani, II, p. 1038 = ID., Pomponio o ‘della intelligenza
storica dei giuristi romani’ [trad. it. Fino – Stolfi], p. 208. Critiche testuali, fondate
su illazioni, invece, in F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt,
I, pp. 87-88, in parte riprese da S. DI MARZO, Saggi critici sui libri di Pomponio ‘ad
Quintum Mucium’, pp. 67-68 = in « Labeo », VII, 1961, pp. 372-373 (vd. supra, nt.
95, in fin.).
244
Cfr. M. LAURIA, Ius romanum, I.1, pp. 98-99; succintamente L. BOYER, La
fonction sociale des legats d’après la jurisprudence classique, p. 365 e nt. 9; F. HO-
RAK, Rationes decidendi, pp. 216-217; R. ASTOLFI, Studi sull’oggetto dei legati in
diritto romano, III, pp. 91 e nt. 1, 107 e nt. 45, 128 e nt. 82, e, soprattutto, 132 (ove
172
CAP. I – SERVIO NELLE TESTIMONIANZE DI CICERONE E DI POMPONIO

La discussione scaturisce, infatti, dall’interpretazione di una


clausola testamentaria ricordata da Quinto Mucio: « ‘filii filiaque
meae ibi sunto, ubi eos mater sua esse volet, eisque heres meus in
annos singulos inque pueros puellasque singulas damnas esto dare
cibarii nomine aureos decem’ ».
Il tema sottostà ad una prima analisi da parte dello stesso
pontifex (« si tutores – sine periculo dare ») a cui segue quella di
Pomponio, il quale, a sua volta, riprende, almeno in parte, il contenu-
to della clausola (qui con le parole: « ‘liberi mei ibi sunto, ubi eos
mater sua esse volet’ »).
L’ampia discussione (con ampliamenti, funzionali del resto
all’economia del discorso, come la parte centrale « haec autem...
scribam, uti monumentum mihi certa pecunia facias... » fino ad « ac-
tio eo nomine nulli competit ») presenta alcune diversificazioni tra il
pensiero serviano e quello pomponiano, ma non v’è dubbio che sia
assente ogni tensione critica o ritrattazione della elaborazione attri-
buita al giurista più antico.

il passo è riportato dall’inizio fino alle parole « uti possint eam pecuniam sine peri-
culo dare », con analisi contenutistica); A. WATSON, The Law of Persons, pp. 143-
144, per la difesa della genuinità del testo (e cenni anche in ID., The Law of Succes-
sion, p. 161 nt. 4, in particolare); più estesamente S. DI SALVO, Il legato modale in
diritto romano. Elaborazioni dommatiche e realtà sociali, pp. 318 e ss. (pp. 320-
322, in particolare, con indicazione di letteratura interpolazionistica); D. JOHNSTON,
Prohibitions and perpetuities: family settlements in Roman law, pp. 254 e 274 e nt.
185; ancora A. TORRENT, ‘De conservando iure civili’. Los antagonismos forenses
en la ‘causa Curiana’, p. 157 (che insiste sulla presenza di elementi interpretativi sia
letterali sia legati alla voluntas testatoris nella elaborazione muciana); ampiamente
CH. PAULUS, Die Idee der postmortalen Persönlickeit im römischen Testamentrecht,
pp. 161 e ss., nonché M. D’ORTA, Saggio sulla ‘heredis institutio’, pp. 144 e 152-
153, i quali, però, non si soffermano sui rapporti testuali intercorrenti tra Mucio e
Servio.
173
« SERVIUS RESPONDIT »

Ma di ancor maggiore interesse — a mio giudizio — sono le


ultime tre testimonianze coinvolte da questo punto dell’indagine. Si
tratta, in primo luogo, di

Pomp. XVIII ad Q.M., D. 40.7.29.1 [= Pal. Pomp. 275; Pal.


Q.M. 28]: « Quintus Mucius scribit: pater familias in testamento
scripserat ‘si Andronicus servus meus heredi meo dederit decem
<viginti, ?> 245, liber esto’. Deinde de his bonis coeperat controver-
sia esse: qui se lege heredem aiebat esse, is eam hereditatem ad se
pertinere dicebat, alter, qui hereditatem possidebat, aiebat testamen-
to se heredem esse. Secundum 246 [<contra, ?>, Mommsen ex Cuia-
cio] eum sententia dicta erat, qui testamento aiebat se heredem esse.
Deinde Andronicus quaerebat, si ipsi viginti dedisset, quoniam se-
cundum eum sententia dicta est, futurusne esset liber an nihil videa-
tur sententia, qua vicit, ad rem valere? Quapropter si viginti heredi
scripto dedisset et res contra possessorem iudicata esset, illum in
servitute fore. Labeo hoc, quod Quintus Mucius scribit, ita putat ve-
rum esse, si re vera lege ab intestato heres fuit is qui vicit: nam si

245
Così I. CUIACIUS, Observationum et emendationum libri 2.7, in « Opera », I,
col. 49: « ubi loco: decem: credo legendum XX. quod paulo post duobus in locis
XX. statu liberum dedisse ponat, et ita etiam tÕ pl£toj », il che è vero, poiché lo
Sch. 2 ad Bas. 48.5.30 (vd. infra, nt. 252), così si esprime: « ™¦n 'AndrÒnikoj Ð
o„kšthj mou tù klhronÒmJ mou par£scV e‡k o s i n o m … s m a t a [!] , ™leÚqeroj
œstw ».
246
TH. MOMMSEN, Digesta Iustiniani Augusti, II, p. 705 nt. 2, richiamandosi
anch’egli all’autorità del Cuiacio (che reputatva il § 1 di D. 40.7.29 una lectio « val-
de... depravata »: cfr. CUIACIUS, Observationum et emendationum libri 1.37, ma so-
prattutto, 2.7 [laddove si dice: « ubi loco etiam horum verborum: qui testamento,
legendum statim lex ait »], rispettivamente in ID., Opera, I, coll. 36 e 49), suggerisce
la possibile emendazione in ‘contra eum’, ma, in questo caso, a differenza di quello
evidenziato appena supra, la versione greca dello Sch. 2 ad Bas. 48.5.30 (per il testo
completo vd. infra, nt. 252), parrebbe confermare la lettura tradizionale: « kaˆ ™n…-
khsen t¾n d…khn Ð gegrammšnoj » (ossia che vinse la causa colui che era stato isti-
tuito erede per testamento).
174
CAP. I – SERVIO NELLE TESTIMONIANZE DI CICERONE E DI POMPONIO

iniuria iudicis victus esset scriptus verus heres ex testamento, nihilo


minus eum paruisse condicioni ei dando et liberum fore 247. Sed ve-
rissimum est, quod et Aristo Celso rescripsit, posse dari pecuniam
heredi ab intestato, secundum quem sententia dicta est, quoniam lex
duodecim tabularum emptionis verbo omnem alienationem complexa
videretur: non interesse, quo genere quisque dominus eius fieret et
ideo hunc quoque ea lege contineri, secundum quem sententia dicta
est, et liberum futurum eum, qui ei dedisset pecuniam. Hunc autem,
id est possessorem hereditatis, cui data esset summa, si victus esset
hereditatis petitione, cum ceteris hanc quoque pecuniam victori re-
stituere debere ».

Il noto e suggestivo brano è costellato da una serie di opinio-


ni giurisprudenziali concatenate tra loro 248 (« Quintus Mucius scri-
bit... Labeo hoc, quod Quintus Mucius scribit, ita putat... quod et A-
risto Celso rescripsit... ») l’ultima delle quali è addirittura retta da un

247
Sul tratto « Labeo – liberum fore » vd. le riserve critiche riportate da H. SI-
BER, Präjudizialität festellender Zwischenurteile, p. 31 e ntt. 54-55, che non incido-
no, però, sulla sostanza sulle considerazioni qui svolte (e vd. M. MARRONE, L’effica-
cia pregiudiziale della sentenza nel processo civile romano, pp. 45 e ss. e, soprattut-
to, 129 e ss., e ID., L’effetto normativo della sentenza (corso di diritto romano), pp.
37 e ss., 79 e ss.).
248
Per questi profili cfr. M. KASER, Das altrömische ius. Studien zur Rechtsvor-
stellung und Rechtsgeschichte der Römer, pp. 112 e ss.; H.J. WOLFF, The ‘constituti-
ve’ effect of ‘in iure cessio’, pp. 534 e ss.; A. WATSON, The Law of Persons in the
Later Roman Republic, p. 169. Per un’ampia e puntuale esegesi cfr. E. STOLFI, Il mo-
dello delle scuole in Pomponio e in Gaio, pp. 43 e ss., e, da ultima, per i profili so-
stanziali e, soprattutto, processuali, vd. P. STARACE, D. 40.7.29.1: l’interpretazione
di Aristone, pp. 379 e ss., tesi riprese ampiamente in EAD., Lo ‘statuliber’ e l’adem-
pimento fittizio della condizione. Uno studio sul ‘favor libertatis’ fra tarda Repub-
blica ed età antoniniana, passim (e pp. 101 e ss., in particolare). Si veda, inoltre,
qualche rilievo formale in S. DI MARZO, Saggi critici sui libri di Pomponio ‘ad
Quintum Mucium, p. 126, e commento di G. PAPA, Noterelle in tema di ingiustizia e
nullità della sentenza, pp. 39-40 (e pp. 48-49, per ampie indicazioni bibliografiche).
175
« SERVIUS RESPONDIT »

richiamo all’autorità della lex duodecim Tabularum 249, e da relativi


giudizi espressi sulle medesime attraverso la classica progressione
retorica ‘verum est... sed verissimum...’ 250 (« Labeo hoc, quod Quin-
tus Mucius scribit, ita putat verum esse... sed verissimum est,
quod et Aristo Celso rescripsit ») 251. Alla lettura del passo è oppor-
tuno accostare, inoltre, quella dello Sch. 2 ad Bas. 48.5.30 252, desun-

249
Peraltro espressamente ricordata ancora dallo scoliaste: « ™peid¾ kaˆ Ð du-
wdek£deltoj nÒmoj tù tÁj ¢goras…aj ·»mati p©san ™kpo…hsin perišla-
ben... », et rell. Sul punto vd. D. NÖRR, Pomponius oder ‘Zum Geschichtsverständnis
der römischen Juristen’, pp. 585-586 = ID., Historiae iuris antiqui, pp. 1073-1074 =
ID., Pomponio o ‘della intelligenza storica dei giuristi romani’ [trad. it. Fino –Stol-
fi], pp. 66-67.
250
Cfr. già H. HELLWIG, Erbrechtsfeststellung und Rescission des Erbschaftser-
werbes, pp. 91 e ss. (95-96, in particolare) e vd. F. STURM, Alienationis verbum e-
tiam usucapionem continet, p. 317. La forza espressiva di questa struttura si stempe-
ra, invece, un poco nello Sch. 2 poiché, se di Quinto Mucio è definito come « ¢lh-
qj... to... gegrammšnon » (ossia ‘verum’), nella prosecuzione è « ¢lhqšsteron »
(ossia ‘verius’) ciò che Aristone a Celso « ¢pekr…nato » (e cfr., per tutti, F. GALLO,
Synallagma e conventio nel contratto, II, p. 42 e nt. 7).
251
Nella versione greca, tra la parte che corrisponde a « nihilo minus eum pa-
ruisse condicioni ei dando et liberum fore » (cfr. « oÙdn Âtton doke‹ peplhrwkš-
nai t¾n a†resin Ð o„kšthj, tù skr…ptJ klhronÒmJ dedwkèj, kaˆ ™leÚqeroj
gšgonen ») e l’immediata ripresa « sed verissimum est, quod et Aristo Celso rescrip-
sit » (ossia, « ¢lhqšsteron dš ™stin, Óper ¢pekr…nato tù KšlsJ Ð 'Ar…stwn »)
si inserisce un periodo di questo tenore: « ¢ll¦ taàta mn Ð KÒϊntoj MoÚkioj
kaˆ Ð Labeèn », che appare più come un’insistenza dell’autore della versione gre-
ca, o di chi ha tratto lo scholium, piuttosto che il corrispondente di un’incidentale, o
di una frase, originalmente esistente e caduta in D. 40.7.29.1.
252
È necessario dire che il passo seguente costituisce l’unica testimonianza, tra
quelle corrispondenti ai passi pomponiani con menzione esplicita di Quinto Mucio,
in cui sono state mantenute le citazioni dei vari giuristi coivolti dalla discussione
scientifica. Le corrispondenze tra Digesta e libri Basilicorum relative agli altri passi
sono indicate — per completezza — al termine di questa nota, dopo la trascrizione
di:
Sch. 2 ad Bas. 48.5.30 [BS. VII, 2907; Hb. IV, 705]: « `O KoÚϊntoj MoÚkioj
gr£fei qšma toioàton. DiatiqšmenÒj tij epen: ™¦n 'AndrÒnikoj Ð o„kšthj mou
tù klhronÒmJ mou par£scV e‡kosi nom…smata, ™leÚqeroj œstw. 'All¦ perˆ
tÁj toÚtou toà diaqemšnou klhronom…aj ™gšneto filoneik…a. Kaˆ tij æj ™x
¢diaqštou suggen¾j œlegen, ˜autù diafšrein ™x ¢diaqštou t¾n klhronom…an
176
CAP. I – SERVIO NELLE TESTIMONIANZE DI CICERONE E DI POMPONIO

aÙtoà: Ð d gegrammšnoj œlegen, ™k tÁj diaq»khj ˜autù proj»kein t¾n klh-


ronom…an. Kaˆ ™n…khsen t¾n d…khn Ð gegrammšnoj. Kaˆ ™z»tei 'AndrÒnikoj Ð
o„kšthj, ™¦n t¦ k/. nom…smata par£scV tù nik»santi tÕn perˆ tÁj klhrono-
m…aj ¢gîna, e„ g…netai ™leÚqeroj, À m»ti oÙdn poie‹ ¹ perˆ tÁj klhronom…aj
¢pÒfasij, oÙd sumb£lletai prÕj tÕ tÁj ™leuqer…aj pr©gma. Kaˆ di¦ toàto
e„ dšdwke t¦ e‡kosi m»pw nik»santi tù gegrammšnJ klhronÒmJ, met¦ taàta
d kat' aÙtoà ™xhnšcqh ¹ perˆ tÁj klhronom…aj ¢pÒfasij, ½melle mšnein
o„kšthj. Kaˆ lšgei Labeèn, tÒte ¢lhqj enai tÕ ØpÕ Kontou Mouk…ou ge-
grammšnon, e„ aÙtÍ tÍ toà pr£gmatoj ¢lhqe…v ™x ¢diaqštou suggen»j ™kl»-
qh prÕj t¾n klhronom…an toà teleut»santoj. E„ g¦r kat¦ ¢dik…an toà di-
kastoà ¹tt»qh Ð gegrammšnoj, ka…toi ™n „scur´ diaq»kV kat¦ ¢l»qeian ge-
grammšnoj, oÙdn ¹tton doke‹ peplhrwkšnai t¾n a†resin Ð o„kšthj, tù
skr…ptJ klhronÒmJ dedwkèj, kaˆ ™leÚqeroj gšgonen. 'All¦ taàta mn Ð
KÒϊntoj MoÚkioj kaˆ Ð Labeèn. 'Alhqšsteron dš ™stin, Óper ¢pekr…nato tù
KšlsJ 'Ar…stwn, Óti dÚnatai mn Ð o„kšthj kaˆ tù ™x ¢diaqštou klhronÒmJ
paršcein ¢sfalîj, Øpr oØ kaˆ ¹ ¢pÒfasij ™xhnšcqh: ™peid¾ kaˆ Ð duwde-
k£deltoj nÒmoj tù tÁj ¢goras…aj ·»mati p©san ™kpo…hsin perišlaben, éjte
mhkšti perierg£zesqai ¹m©j, kat¦ po‹on trÒpon ™gšnetÒ tij despÒthj toà
statoul…beroj: kaˆ di¦ toàto perišcesqai tù nÒmJ kaˆ toàton tÕn ™x ¢dia-
qštou e„pÒnta, ˜autÕn enai klhronÒmon, kaˆ nik»santa, kaˆ ™leÚqeron ge-
nšsqai tÕn o„kšthn parascÒnta aÙtù t¦ nom…smata. DÚnatai d tù skr…ptJ
katabale‹n t¦ nom…smata Ð toioàtoj o„kšthj. Toàton mšntoi tÕn skr…pton,
tÕn ™n nomÍ tÍj klhronom…aj Ônta, útini kaˆ ™dÒqh t¦ nom…smata, ™¦n ¹tthqÍ
tÕn perˆ tÁj klhronom…aj ¢gîna, met¦ tîn ¥llwn tÁj klhronom…aj pragm£-
twn kaˆ taàta t¦ ¢rgÚria Ñfe…lein ¢pokatastÁsai tù ™x ¢diaqštou nikînti
t¾n perˆ tÁj klhronom…aj d…khn ».
In ordine a quanto detto supra, I cpv. di questa nota, mancano di riferimento ai
giuristi citati nei testi originari i seguenti passi greci: D. 8.2.7 → Bas. 58.2.7 [BT.
VII, 2629; Hb. V, 193]; D. 8.3.15 → Bas. 58.3.15 [BT. VII, 2635; Hb. V, 196];
D. 9.2.39 pr.-1 → Bas. 60.3.39 [BT. VIII, 2763; Hb. V, 310]; D. 18.1.66.2 → Bas.
19.2.64 [ma solo in Hb. II, 267]; D. 19.1.40 → Bas. 19.8.40 [soltanto in Hb. II, 295];
D. 24.1.51 → Bas. 30.1.48 [solo in Hb. III, 509]; D. 33.1.7 → Bas. 44.4.7 [BT. VI,
2008; Hb. IV, 390]; D. 34.2.10 → Bas. 44.15.10 [BT. VI, 2032; Hb. IV, 421];
D. 34.2.33 → Bas. 44.15.31 [solamente in Hb. IV, 424]; D. 34.2.34 pr.-2 → Bas.
44.15.32 [esclusivamente in Hb. IV, 424-425]; D. 40.7.29.1 → Bas. 48.5.30 [BT.
VI, 2207; Hb. IV, 705, e Sch. Pc 1-2, BS. VII, 2906-2907]; D. 46.3.81.1 → Bas.
26.5.81 [BT. IV, 1283; Hb. III, 124]; D. 47.2.77(76).1 → Bas. 60.12.77(76) [BT.
VIII, 2848; Bas. 60.12.76, Hb. V, 526, di cui, anche gli scholia Pe 5-10* {BS. VIII,
3432-3433; sch. 7-9, Hb. V, 526-527} non aggiungono nulla a tal proposito] e
D. 50.7.18(17) → Bas. 54.9.18 [BT. VII, 2499 = Bas. 54.9.16, Hb. V, 135].
177
« SERVIUS RESPONDIT »

to dall’‘Indice’ di Doroteo 253, una versione abbastanza fedele rispet-


to al prototipo latino 254, e che si presenta di qualche utilità per lo
studio del testo originario.
Quanto emerge dalla lettura D. 40.7.29.1 — in termini di di-
sposizione formale del discorso, dei temi coinvolti, e del relativo di-
battito giurisprudenziale — si può riassumere nella seguente propo-
sizione. Quanto nella scrittura di Pomponio può apparire finalizzato
ad esaltare una sorta di limitazione al pensiero di Quinto Mucio, ap-
portata da Labeone, viene, invece, rigettata dall’autore dell’enchiri-
dion attraverso la tesi di Aristone 255.
Retoricamente ancora più suggestiva è la testimonianza rac-
chiusa in

Pomp. V ad Q.M., D. 34.2.10 [= Pal. Pomp. 244; Pal. Q.M.


18]: « Quintus Mucius ait: si pater familias uxori vas aut vestimen-
tum aut quippiam aliud ita legavit ‘quod eius causa emptum para-
tumve esset’, id videtur legasse, quod magis illius quam communis
usus causa paratum esset. POMPONIUS: sed hoc verum est non
solum, si ipsius viri et uxoris communis usus, sed etiam si libe-

253
Così almeno secondo la restituzione di C.G.E. HEIMBACH, Basilicorum libri
LX, VI. Manuale Basilicorum, p. 319, ad h.l.
254
Cfr. TH. MOMMSEN, Digesta Iustiniani Augusti, II, p. 465 ntt. 2-3 ad h.l. Oltre
al numerale ‘venti’, al posto di ‘dieci’, di cui supra, nt. 245, fanno eccezione soltan-
to — più nella ridondanza espositiva, però, che nel contenuto — la sezione conclu-
siva « toàton mšntoi tÕn skr…pton, – in fin. », che appare, ‘ictu oculi’, maggior-
mente estesa rispetto all’originale (« Hunc autem, id est possessorem hereditatis, cui
data esset summa, si victus esset hereditatis petitione, cum ceteris hanc quoque pe-
cuniam victori restituere debere »), nonché la presenza della proposizione segnalata
supra, nt. 251.
255
Sul punto (e sulla parziale autonomia della prospettiva pomponiana rispetto a
quella di Aristone) si veda M. BRUTTI, La problematica del dolo processuale nel-
l’esperienza romana, I, pp. 312-313. Per il contenuto del frammento, e relativa lette-
ratura, si rinvia a R. SCEVOLA, La responsabilità del ‘iudex privatus’, pp. 329-330
nt. 116.
178
CAP. I – SERVIO NELLE TESTIMONIANZE DI CICERONE E DI POMPONIO

rorum eius aut alterius alicuius communis usus fuerit: id enim vide-
tur demonstrasse, quod proprio usui uxoris comparatum sit. Sed
quod Quintus Mucius demonstrat ‘vas aut vestimentum aut
quid aliud’, efficit, ut falsa sint quae subieci mus: multum
enim interest, generaliter an specialiter legentur haec. Nam si gene-
raliter, veluti ita ‘quae uxoris causa comparata sunt’, vera est illius
definitio 256: si vero ita scriptum fuerit ‘vestem illam purpuram’, ut
certa demonstraret, licet adiectum sit ‘quae eius causa empta para-
tave essent’, licet neque empta neque parata neque in usum ei data
sint, legatum omnimodo valet, quia certo corpore legato demonstra-
tio falsa posita non peremit legatum. Veluti si ita sit scriptum: ‘Sti-
chum, quem ex venditione Titii emi’: nam si neque emit aut ex alia
venditione emit, legatum nihilo minus valet. Plane si ita legatum
fuerit ‘vas, aut vestimenta, aut quae uxoris causa parata sunt’,
tunc aeque erit ver a Quinti Muci sentent ia: quo casu
sciendum est, etiam si alienae res hae fuerint, quas putavit testator
suas esse, heredem teneri, ut eas det ».

In questa sede, Pomponio — evidenziata e commentata la


clausola testamentaria avente ad oggetto il legato di cose che sono
uxoris causa paratae, ossia ‘destinate alla moglie’ 257 — procede a
esporre una serie di difficoltà interpretative che risolve alla luce della

256
Intorno a questa espressione, vd. R. MARTINI, Le definizioni dei giuristi ro-
mani, p. 72.
257
Per l’appartenenza del tema alla riflessione muciana vd. già le osservazioni di
S. DI MARZO, Saggi critici sui libri di Pomponio ‘ad Quintum Mucium’, p. 44 = in
« Labeo », VII, 1961, pp. 354-355 (vd. supra, nt. 95, in fin.). Sul concetto di ‘parare
causa alicuius’, si veda, in particolare, infra, cap. II, nt. 284, e vd. G. CRIFÒ, Fun-
zione alimentare dell’usufrutto e problemi connessi in diritto romano, pp. 460-461
e, con riguardo a D. 34.2.34.2 — di cui appena infra — già B. BIONDI, Successione
testamentaria e donazione 2, pp. 402-403, nonché P. VOCI, Diritto ereditario roma-
no 2, II, pp. 530 e ss.; R. ASTOLFI, Studi sull’oggetto dei legati in diritto romano, pp.
197 nt. 83, 228, 233, 267; U. JOHN, Die Auslegung des Legats, pp. 98 e ss., nonché
H.J. WIELING, Testamentsauslegung im römischen Recht, p. 131.
179
« SERVIUS RESPONDIT »

sententia muciana (o di princìpi che dalla stessa ritiene possano esse-


re desunti) 258, sulla base della quale il legato di cose dichiarate come
acquistate ad uso della mulier, dichiarate tali nonostante la falsità
dell’indicazione (falsa demonstratio), o di cosa altrui, parimenti at-
tribuito alla stessa, sarebbero stati comunque validi (poiché, in so-
stanza, rispondenti alla volontà del de cuius finalizzata a volerne, in
ogni caso, l’adempimento) 259.
In altri termini, lo scopo perseguito è quello di proporre o-
biezioni (addirittura contro quanto appena sostenuto: ‘sed quod
Quintus Mucius demonstrat ‘vas aut vestimentum aut quid aliud’, ef-
ficit, ut falsa sint quae subiecimus’) per abbatterne la validità attra-
verso la prospettazione di contro obiezioni — create, appunto, ad arte
alla luce dalla riflessione di (o su) Quinto Mucio — che ottengono,
in ogni caso, l’effetto di ribadire la correttezza del pensiero del giuri-
sta repubblicano 260.

Al termine, però, va indicato il passo di

Pomp. IX ad Q.M., D. 34.2.34 pr.-2 [= Pal. Pomp. 261; Pal.


Q.M. 6]: « pr. – Scribit Quintus Mucius: si aurum suum omne
pater familias uxori suae legasset, id aurum, quod aurifici faciundum

258
Cfr., infatti, M. LAURIA, Ius romanum, I.1, p. 92 (secondo cui Pomponio « ri-
ferisce le opinioni di Q. Mucio Scevola » e « le commenta con adesioni e riserve
varie »); O. FORZIERI VANNUCCHI, Studi sull’interpretazione giurisprudenziale ro-
mana, pp. 139-140 nt. 44 (che scorge soltanto i profili di contrapposizione) e M.
D’ORTA, Saggio sulla ‘heredis institutio’, pp. 145-146, il quale — dopo aver osser-
vato che « solo Pomponio [rispetto a Scevola, Ulpiano e Modestino] avanzerà riser-
ve » sui criteri fissati dal più antico giurista — riconosce, infine, che « si tratta di
limitazioni non tali da alterare il senso della interpretatio muciana ».
259
Vd. ancora P. VOCI, Diritto ereditario romano 2, II, p. 255.
260
Cfr. anche DI MARZO, op. cit., p. 45 = in « Labeo », VII, 1961, pp. 355-356
(vd. supra, nt. 95, in fin.): in questa stessa direzione (seppure in sintesi) si veda R.
ASTOLFI, Studi sull’oggetto dei legati in diritto romano, II, p. 262.
180
CAP. I – SERVIO NELLE TESTIMONIANZE DI CICERONE E DI POMPONIO

dedisset aut quod ei deberetur, si ab aurifice ei repensum non esset,


mulieri non debetur. POMPONIUS. Hoc ex parte verum est, ex
parte falsum. Nam de eo, quo debetur, sine dubio <verum
est, add. Momm.> 261: ut puta si auri libras stipulatus fuerit, hoc au-
rum quod ei deberetur ex stipulatu, non pertinet ad uxorem, cum il-
lius factum adhuc non sit: id enim, quod suum esset, non quod in ac-
tione haberet, legavit. In aurifice falsum est, si aurum dederit
ita, ut ex eo auro aliquid sibi faceret: nam tunc, licet apud aurifi-
cem sit aurum, dominium tamen non mutavit, manet tamen eius qui
dedit et tantum videtur mercedem praestaturus pro opera aurifici:
per quod eo perduci mur, ut nihilo minus uxori debeatur.
Quod si aurum dedit aurifici, ut non tamen ex eo auro fieret sibi
aliquod corpusculum, sed ex alio, tunc, quatenus dominium transit
eius auri ad aurificem (quippe quasi permutationem fecisse videa-
tur), et hoc aurum non transibit ad uxorem. – 1. Item scribit
Quintus Mucius, si maritus uxori, cum haberet quinque pondo
auri, legasset ita: ‘aurum quodcumque uxoris causa paratum esset,
uti heres uxori daret’, etiamsi libra auri inde venisset et mortis tem-
pore amplius quam quattuor librae non deprehendentur, in totis
quinque libris heredem esse obligatum, quoniam articulus est prae-
sentis temporis demonstratione in se continens. Quod ipsum quantum
ad ipsam iuris obligationem pertineat, recte dicetur, id est ut ipso
iure heres sit obligatus. Verum sciendum, si in hoc alienaverit
testator inde libram, quod deminuere vellet ex legato uxoris suae,
tunc mutata voluntas defuncti locum faciet doli mali exceptioni, ut, si
perseveraverit mulier in petendis quinque libris, exceptione doli mali
submoveatur. Sed si ex necessitate aliqua compulsus testator, non

261
Vd. TH. MOMMSEN, Digesta Iustiniani Augusti, II, p. 155 nt. 8, ad h.l., inte-
grazione — che, per ragioni di carattere stilistico (« nam... sine dubio <verum est>...
in aurifice falsum est... »), appare essere ineccepibile — espressamente accolta an-
che da P. BONFANTE – C. FADDA – C. FERRINI – S. RICCOBONO – V. SCIALOIA, Dige-
sta Iustiniani Augusti, p. 856 nt. 9, ad h.l.
181
« SERVIUS RESPONDIT »

quod vellet deminuere ex legato, tunc mulieri ipso iure quinque li-
brae auri debebuntur nec doli mali exceptio nocebit adversus pe-
tentem. – 2. Quod si ita legasset uxori ‘aurum quod eius causa
paratum erit’, tunc rectissime scribit Quintus Mucius, ut
haec scriptura habeat in se et demonstrationem legati et argumen-
tum: ideoque ipso iure alienata libra auri amplius quattuor pondo
non remanebunt in obligatione, nec erit utendum distinctione, qua ex
causa alienaverit testator ».

Il frammento — nella scansione del principium e dei due pa-


ragrafi che lo seguono — sviluppa una prima parziale critica pompo-
niana a Quinto Mucio che, tuttavia, viene progressivamente ricompo-
sta, nel prosieguo del passo, attraverso l’inserzione di alcuni distin-
guo (§ 1) e un giudizio, relativo ancora all’opinione del giurista re-
pubblicano, connotato dall’avverbio alla forma superlativa ‘rectissi-
me’ (§ 2) 262, quasi a voler — per così dire — sanare il vulnus aperto
all’inizio della trattazione 263.

262
Per un ampio esame di struttura del principium si rinvia, in particolare, a N.
BENKE, Zum Eigentumswerb des Unternehmers bei der ‘locatio conductio irregula-
ris’, pp. 158 e ss.; A. METRO, Locazione e acquisto della proprietà: la c.d. locatio-
conductio ‘irregularis’, pp. 195 e ss. (196-200, in particolare); M. D’ORTA, Saggio
sulla ‘heredis institutio’, pp. 151 e ss. e R. FIORI, La definizione della ‘locatio con-
ductio’, pp. 50 e ss. (e, da ultima, per bibliografia, B. COCHIS, Una presunta disputa
di scuola in Gai., inst. 3.147, pp. 281-282 nt. 30).
263
Come ha osservato R. ASTOLFI, Studi sull’oggetto dei legati in diritto roma-
no, II, p. 197 nt. 83, trattando degli argomenti connessi, « Pomponio [...] può trala-
sciare di mettere in evidenza le sue divergenze di opinioni con Quinto Mucio (cfr.,
infatti, D.34, 2, 19, 5) circa l’equiparazione del legato dell’aurum factum con quello
del legato di un certo peso di aurum factum ». Vd., inoltre, P. KOSCHAKER, L’alie-
nazione della cosa legata, p. 101 nt. 40 e P. VOCI, Diritto ereditario romano 2, II, pp.
530 e ss. In parte differenti, invece, le conclusioni cui perviene S. DI MARZO, Saggi
critici sui libri di Pomponio ‘ad Quintum Mucium’, pp. 74 e ss. = in « Labeo », VII,
1961, pp. 377 e ss. [vd. supra, nt. 95, in fin.] (poiché sviluppa l’analisi a partire da
diversi presupposti, ossia che il testo sia — ora — rispondente alla versione iniziale
e — ora — frutto di interpolazione, e cfr. anche J.A.C. THOMAS, Non solet locatio
182
CAP. I – SERVIO NELLE TESTIMONIANZE DI CICERONE E DI POMPONIO

Vediamo con ordine le parti interessate.


Nel principium, la fattispecie (clausola testamentaria con la
quale il de cuius dispone del legato di tutto l’oro) e, per quanto ci ri-
guarda, la relativa decisione muciana (« si aurum suum omne – mu-
lieri non debetur ») sono giudicate da Pomponio parzialmente ri-
spondenti alla realtà delle cose e parzialmente lontane da tale realtà
(« Nam de eo, quo debetur, sine dubio <verum est>: ut ... in
aurifice falsum est, si ... nam tunc, licet ... per quod eo
perducimur, ut nihilo minus uxori debeatur. Quod si – in fin. »).
Non vi è dubbio che la soluzione del pontifex incontri nume-
rosi (e pertinenti) rilievi da parte del giurista relatore 264.
Nella prosecuzione (§ 1), alla nuova fattispecie (« si maritus
uxori, cum haberet quinque pondo auri, legasset ita: ‘aurum quo-
dcumque uxoris causa paratum esset, uti heres uxori daret’ ») si ri-
collega un commento che non chiarisce immediatamente se si tratti
di un prolungamento del pensiero di Quinto Mucio o non, invece, di
quello di Pomponio 265. Forse si può aderire alla prima soluzione, alla
luce della presenza di « recte dicetur », che potrebbe apparire, dun-
que, come una condivisione del giurista posteriore ad un (opportuno)

dominium mutare, pp. 356-357 [più, però, attento al dato delle annotazioni pompo-
niane in ID., Locatio conductio emptio venditio und specificatio, p. 118], e vd. anche
M. GARCÍA GARRIDO, Ius uxorius. El régimen de la mujer casada en el derecho ro-
mano, p. 118 nt. 23, nonché A. WATSON, The Law of Obligations, pp. 107 e ss.). In
ogni caso, nella sostanza, si afferma che « i criteri accolti nella decisione validamen-
te confermano, che essa appartiene al nostro Scevola » (p. 74). Una critica radicale,
che finisce, però, per eliminare la ricchezza espositiva del testo, in TH. MAYER MA-
LY, Locatio conductio, pp. 38 e ss. (quindi più prudentemente, invece, L. AMIRANTE,
Ricerche in tema di locazione, pp. 65-65).
264
Sulle ragioni (sostanziali) dei rilievi pomponiani si veda ancora M. D’ORTA,
Saggio sulla ‘heredis institutio’, pp. 151-152.
265
Cfr. G. MACCORMACK, ‘Dolus’ in Decisions of the Mid-classical Jurists (Iu-
lian-Marcellus), p. 111 (e vd. anche R. REZZONICO, Il procedimento di compensa-
zione nel diritto romano classico, p. 77, con citazione — non del tutto esatta — del
testo di D. 34.2.34.1).
183
« SERVIUS RESPONDIT »

distinguo operato da quello più antico. E questo anche per la ragione


che, all’interno del § 2, compare — come sopra osservato — quel-
l’espressione « tunc rectissime scribit 266 Quintus Mucius », che, in
qualche modo, chiude il cerchio della riflessione e riconduce il tratta-
to entro l’alveo della complessiva approvazione per lo sforzo intellet-
tuale del pontefice 267.

4. Conclusioni e prospettive d’indagine

Alla luce delle riflessioni che sono state condotte nelle pagi-
ne precedenti pare emergere una profonda diversità di approccio, da
parte di Cicerone e di Pomponio, nei confronti dell’opera di Servio,
diversità che si concretizza — come osservato — in un giudizio di
verso (in apparenza) diametralmente opposto 268. E non credo sia me-
todologicamente scorretto domandarsi — almeno come ‘ipotesi di
lavoro’ — quale dei due convincimenti sia, per così dire, ‘più vero’
(ossia, in questi termini, maggiormente ‘rispondente alla realtà dei

266
Si noti, peraltro, che tutti e tre i paragrafi di D. 34.2.34 richiamano l’elabo-
razione muciana attraverso l’uso del verbo scribere (sul quale, in rapporto alle cita-
zioni di Quinto Mucio, vd. E. STOLFI, Studi intorno ai ‘libri ad edictum’ di Pompo-
nio, I, pp. 312-313 e nt. 28), che, pertanto, sembra rendere più forte anche il legame
tra « recte dicetur » e « rectissime scribit ». Del resto, la circostanza per cui, nella
prima espressione, il verbo sia ‘dicere’ non toglie forza alla deduzione, poiché indi-
ca genericamente ciò che è stato sostenuto ‘recte’ (anche, eventualmente, in forma
scritta).
267
Per la trattazione puntuale del frammento cfr. N. BENKE, Zum Eigentumser-
werb des Unternehmers bei der ‘locatio conductio irregularis’, pp. 158 e ss.
268
Il giudizio si conferma anche se riguardato dalla parte di Cicerone nei con-
fronti del pontefice: vd., per tutti, G. CALBOLI, Aspetti prosopografici nella cultura
giuridica tardo-repubblicana, pp. 47 e ss. (in particolare: « E il diritto cominciava
solo con Servio — nel giudizio di C i c e r o n e , ovviamente, p o c o d i s p o s t o n e i
c o n fr o n t i d i Q . M u c i o — ad arrivare a questo punto, cioè al livello di una vera
ars » [p. 47, la forma in espanso dei caratteri è mia]).
184
CAP. I – SERVIO NELLE TESTIMONIANZE DI CICERONE E DI POMPONIO

fatti’) 269 — poiché se l’assetto complessivo della giurisprudenza ro-


mana, quale si trovava a commentare Pomponio nel secondo secolo
d.C., era mutato considerevolmente rispetto all’epoca tardorepubbli-
cana, caratterizzata da una analisi ‘essenzialmente’ topica 270 — al
punto da sconsigliare apparentemente di indagare lungo tale versante
— è certo, invece, che lo stesso Pomponio manifesta in modo palese
il suo apprezzamento per l’attività di Quinto Mucio 271. E questo è
‘tanto vero’ che — come si è avuta occasione di osservare 272 — pro-
prio Pomponio pone a confronto il pontifex e il giurista amico del-
l’Arpinate, creando le premesse per uno scontro che vede, in questo
ordine di idee, vincitore il primo sul secondo 273, nonostante a Servio

269
Mi riferisco, qui, al concetto di veritas come applicato dai giuristi romani,
con la consueta formula ‘et verum est’, intorno a cui rinvio a quanto indagato supra,
ntt. 62, 68 e, soprattutto, 227.
270
È appena il caso di accennare al fatto che tale caratteristica non viene meno
con la giurisprudenza posteriore, ma subisce certo adattamenti e, in ogni caso, perde
la centralità detenuta in epoca tardorepubblicana.
271
Particolarmente incisive, sul punto, le riflessioni di V. SCARANO USSANI, Tra
‘scientia’ e ‘ars’, pp. 224 e ss. = in « Per la storia del pensiero giuridico romano dal-
l’età dei pontefici alla scuola di Servio », pp. 252 e ss. = ID., L’ars dei giuristi, pp.
43 e ss., e vd. anche E. STOLFI, Il modello delle scuole in Pomponio e in Gaio, p. 102
nt. 465.
272
Vd. supra, § 2.
273
Tale contrapposizione (creata da Pomponio) appare ancora più evidente se
confrontata con il giudizio di A. SCHIAVONE, Il pensiero giuridico fra scienza del di-
ritto e potere imperiale, p. 11: « Sarebbe sbagliato distinguere i giuristi e i dotti tar-
dorepubblicani coinvolti nel dibattito sulla ‘modernizzazione’ del diritto in ‘conser-
vatori’ e ‘innovatori’: essi si mossero tutti, invece, in un orizzonte che conteneva
entrambi questi punti di vista. A dividerli erano soltanti i diversi modelli di rielabo-
razione della tradizione che essi cercarono di realizzare. Possiamo considerare Quin-
to Mucio Scevola, Servio Sulpicio Rufo e Cicerone come i tre grandi protagonisti
della discussione » (cfr. anche ID., Pensiero giuridico e razionalità aristocratica. II
La rivoluzione scientifica, pp. 432 e ss., e ID., Ius. L’invenzione del diritto in Occi-
dente, pp. 155 e ss.).
185
« SERVIUS RESPONDIT »

sia riconosciuta la posizione di « figura fortemente innovatrice » ri-


spetto a Quinto Mucio 274.
Non va dimenticato, a questo riguardo 275, che, probabilmen-
te, dovette influire sul variegato giudizio pomponiano — analitico
conoscitore dell’opera del pontefice — l’intuita considerazione del
fatto che, mentre Quinto Mucio avrebbe « costruito nel suo insieme il
Ius civile attraverso l’uso della categoria del genus » e sarebbe « sta-
to il primo in questo tentativo », per contro, Servio, avrebbe « ab-
bandonato in realtà persino l’idea muciana di una esposizione com-
pleta » 276 — e, quindi, sistematica — « del ius civile » 277.

274
Vd., sul punto specifico relativo alla « elaborazione di una (più o meno) pre-
cisa sistematica relativa alla contrattualità consensuale », con giudizio estensibile ad
un contesto più ampio, C. CASCIONE, Consensus. Problemi di origine, tutela proces-
suale, prospettive sistematiche, p. 413 (e nt. 54).
275
Il giudizio è espresso pur rinviando una dettagliata analisi della metodologia
intepretativa di Servio alla parte terza di questi ‘studi’.
276
Senza dimenticare, tuttavia, ciò che sottolineava R. ORESTANO, s.v. ‘Scevola
Q. Mucio’, p. 686, laddove affermava che « egli [= Quinto Mucio] eccedette in di-
stinzioni e suddistinzioni, e tal altra in raggruppamento di rapporti e istituti in gene-
ra, da cui poi desume norme e princìpi generali », per cui « risultava ispirato a con-
cetti errati e false somiglianze, onde si prestava facilmente alla critica, di lì a poco
iniziata da Servio Sulpicio Rufo ».
277
Cfr. A. SCHIAVONE, Pensiero giuridico e razionalità aristocratica, pp. 436 e
463 (vd., inoltre, ID., Giuristi e nobili, pp. 31 e 110). Ancora più incisivamente, A.
GUARINO, L’esigenza giurisprudenziale della sintesi e la sua storia generale, p. 18,
osserva che « la verità, nel dualismo Mucio-Servio » — e che si riflette, e a mio giu-
dizio, nella lettura di Pomponio — consiste nel fatto che, a differenza di Quinto Mu-
cio Scevola, « l’estroverso e brillante Servio, ascoltatissimo dai suoi numerosi audi-
tores, preferì al lavoro sistematico l’attività casistica, dunque quella dei responsa e
delle quaestiones, nello svolgimento della quale dette rilievo tanto al ius civile quan-
to alle soluzioni alternative emergenti dalla giurisdizione inter cives e, in particolare,
dagli editti programmatici pubblicati dai magistrati giusdicenti all’inizio dell’anno di
carica. Se Servio si differenziò da Quinto Mucio, fu perché, avendo in uggia l’inevi-
tabile lentezza comportata dallo scritto, si compiacque di affidarsi alle osservazioni e
alle idee fluenti copiose dalla discussione e dall’insegnamento a viva voce e riuscì
pertanto ad andare molto al di là del ius civile ».
186
CAP. I – SERVIO NELLE TESTIMONIANZE DI CICERONE E DI POMPONIO

Appare, dunque, legittimo cercare di individuare se il metodo


attribuito a Servio — tratteggiato con tanta e articolata meticolosità
da Cicerone — trovi effettivo riscontro nella produzione sua e della
scuola giuridica da lui fondata 278. Una qualche ragione, tuttavia, de-
ve pur esserci se Petronio, nel primo secolo d.C. — e, pertanto, non
molto tempo dopo l’epoca dei giuristi posti a confronto — ancora
accosta Servio (e non già Quinto Mucio) a Labeone, per riferirsi evi-
dentemente a due nomi rappresentativi della scienza giuridica, sep-
pure, nei termini descritti, della tecnica di sottilizzare sull’interpreta-
zione dei verba: « iurisconsulto ‘parret, non parret’ habeto, | atque
esto quicquid Servius et Labeo » 279.
Se tutto quanto premesso è accettabile, risulta necessario, al-
lora, tornare al brano tratto dal Brutus da cui ha preso avvio la prima
parte di questo lavoro 280. Infatti, per quanto entusiastico 281 — come

278
Ulteriore indizio a favore dell’ingegno di Servio può desumersi anche dalla
testimonianza recata da Quint., Inst. or. 12.10.11 (valorizzata da F.P. BREMER, Iuri-
sprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 157), in cui si prospetta un singola-
re ‘catalogo’ delle migliori personalità dedite all’oratoria — sulle quali, tutte, preva-
le, però, Cicerone (ivi, 12): « Mediam illam formam [rispetto a quella dei Lelii, dei
Catoni e dei Gracci: ivi, 10] teneant L. Crassus, Q. Hortensius. Tum deinde efflore-
scat non multum inter se distantium tempore oratorum ingens proventus. Hic vim
Caesaris, indolem Caeli, subtilitatem Calidi, diligentiam Pollionis, dignitatem Mes-
salae, sanctitatem Calvi, gravitatem Bruti, acumen Sulpicii, acerbitatem Cassi repe-
riemus: in his etiam quos ipsi vidimus copiam Senecae, vires Africani, maturitatem
Afri, iucunditatem Crispi, sonum Trachali, elegantiam Secundi ».
Pertanto, tra il vigore di Cesare, la naturale inclinazione di Celio, la capacità di
penetrazione di Calidio, il rigore di Pollione, la (nobile) compostezza di Messalla, la
purezza di Calvo, la solennità di Bruto e la mordacità di Cassio, da un lato, e la ric-
chezza, la forza, la pienezza, l’amabilità, l’intonazione (ossia il fragore) e la squisi-
tezza, rispettivamente, di Seneca, di Afro, di Crispo, di Tracalo e di Secondo, dal-
l’altro lato, si inserisce l’acume di Servio.
279
Cfr. Petron., Satyr. 137.9.7-8.
280
Cfr. Cic., Brut. 40.150-42.156 (e vd. supra, § 1).
281
In dottrina si è parlato di « affermazione di preminenza che l’arpinate — que-
sta volta [scl.: in Brut. 41.152] in prima persona — non esita ad assegnare a Servio
187
« SERVIUS RESPONDIT »

consuetudine dell’Autore verso i propri amici 282, seppure all’interno

Sulpicio Rufo di fronte a tutti i giuristi coevi e precedenti »: cfr. F. BONA, Cicerone
e i ‘libri iuris civilis’ di Q. Mucio Scevola, p. 240 = ID., Lectio sua, II, p. 869.
282
Si vedano, a titolo d’esempio, le lodi umane e scientifiche tributate dall’Arpi-
nate a Servio in Cic., Phil. 9.5.10 (« Semper illius gravitatem, constantiam, fidem,
praestantem in re publica tuenda curam atque prudentiam omnium mortalium fama
celebrabit. Nec vero silebitur admirabilis quaedam et incredibilis ac paene divina
eius in legibus interpretandis, aequitate explicanda scientia »: vd. sul punto L. VAC-
CA, L’‘Aequitas’ nell’‘interpretatio prudentium’, p. 32, che parla di « enfasi laudati-
va con cui Cicerone commemora il suo amico Servio Sulpicio ») al punto che egli si
spinge a dichiarare che la sua competenza non può essere oggetto di comparazione:
Cic., Phil. 9.5.10-11: « Omnes ex omni aetate, qui in hac civitate intellegentiam iu-
ris habuerunt, si unum in locum conferantur, cum Ser. Sulpicio non sint comparan-
di. Nec enim ille magis iuris consultus quam iustitiae fuit. Ita ea quae proficisceban-
tur a legibus et ab iure civili, semper ad facilitatem aequitatemque referebat neque
instituere litium actiones malebat quam controversias tollere ». Si veda, infine, an-
che Cic., Pro Deiot. 11.32 (in cui si richiama il giurista con il titolo onorifico morale
di ‘clarissimus vir’). Sulla testimonianza dell’amicizia ciceroniana — in riferimento
a Cic., Brut. 42.154 — vd. M. BRETONE, Il giureconsulto e la memoria, p. 15; utili
osservazioni, con opportuni distinguo, anche in V. GIUFFRÈ, Sull’origine della ‘bo-
norum venditio’ come esecuzione patrimoniale, p. 361 (e pp. 361-362 ntt. 153-155).
Si veda, infine, D. MANTOVANI, L’elogio dei giuristi romani nel proemio al III libro
delle ‘Elegantiae’ di Lorenzo Valla. ‘Per quotidianam lectionem Digestorum semper
incolumis et in honore fuit lingua romana’, p. 175 nt. 68 (il quale annota acutamente
che « proprio grazie agli elogi ciceroniani — i più diffusi che l’antichità ci abbia la-
sciato su un giurista — Servio Sulpicio ha goduto di un prestigio eminente in età
moderna, prima di essere soppiantato da Quinto Mucio, che è assurto nel corso del-
l’Ottocento a precursore della sistematica giuridica »; cfr. anche K. TUORI, Ancient
Roman Lawyers and Modern Legal Ideals, pp. 35 e ss. e M. AVENARIUS, ‘Neque id
sine magna Servii laude…’. Historisierung der Rechtswissenschaft und Genese von
System und Methode bei Donellus, pp. 61 e ss.).
Significativamente F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt,
I, p. 148, afferma: « Cicero amicum laudibus efferre nunquam cessavit ». In un con-
testo più ampio, interpreta bene il senso dell’agire ciceroniano L. CALBOLI MONTE-
FUSCO, Presentazione, in C.J. CLASSEN, Diritto, retorica, politica. La strategia reto-
rica di Cicerone, pp. 7-8, quando afferma che l’Arpinate « sempre, poi, gioca sulla
mozione dei sentimenti per influenzare in modo decisivo gli ascoltatori ». In ordine
a tematiche affini, ho avuto occasione di occuparmi, ad esempio, del modo in cui
l’Arpinate parla dell’attore e, parimenti, amico Q. Roscio nell’omonima oratio (cfr.,
sul punto, M. MIGLIETTA, ‘Servus dolo occisus’, pp. 93-94 ntt. 222-224). Anche se
188
CAP. I – SERVIO NELLE TESTIMONIANZE DI CICERONE E DI POMPONIO

non mancano eccezioni, come quella segnalata, ad esempio, da M. BRETONE, Cicero-


ne e i giuristi del suo tempo, pp. 61-62 e nt. 52 = « Quaderni di storia », pp. 252-253
e 268-269 nt. 52, laddove si tratta di « un’arringa [= Cic., Pro Mur. 11.25-12.26],
insieme laudativa e piacevolmente beffarda, che colpiva in Servio l’ufficio e l’arte
del giureconsulto », e da D. MANTOVANI, Le formule del processo privato romano.
Per la didattica delle Istituzioni di diritto romano 2, p. 19, il quale, in ordine alla Pro
Murena, osserva che si tratta della « arringa in cui [Cicerone] fece passare la legis
actio sacramenti in rem per un rito goffo e comico ». L’Autore pavese spiega, infat-
ti, che « Cicerone aveva tutte le ragioni per procedere in quel modo: doveva mettere
in ridicolo la giurisprudenza, che era la professione dell’avversario (solo per quel
processo, altrimenti caro amico) Servio Sulpicio Rufo », sebbene — come mi pare
sia giusto annotare — anche in quello scontro, al giurista venisse riconosciuta la
qualità di « homo sapientissimus atque ornatissimus » (vd. Cic., Pro Mur. 3.7; si
vedano anche Ad fam. 4.3.1 e 4.6.1 nonché Cic., Phil. 1.1.3 4.9; in Cic., Ad fam.
4.3.3 egli è inoltre « omnium doctrinarum studiosus »; si veda anche Cic., De off.
2.19.65: su questi passi ancora BRETONE, op. cit., pp. 60 nt. 49, 64-65 e 67-68 =
« Quaderni di storia », pp. 255, 257-258 e 267 nt. 49, e per le critiche di Cicerone ai
giuristi cfr., da ultimo, E. STOLFI, Die Juristenausbildung in der römischen Republik
und im Prinzipat, pp. 16-17 e ntt. 27-28), poiché, in certo qual modo, Cicerone si
trovava nella condizione di non dover calcare eccessivamente la mano contro l’ami-
co, come ha acutamente sottolineato G. GUARINO, Giusromanistica elementare, p.
217 (di modo che lo stesso strumento dell’ironia è, a ben vedere, in realtà, usata a
nascosta salvaguardia della dignitas del giurista e sodale; vd. anche ID., Iusculum iu-
ris, p. 23). E così, a ben analizzare tale oratio, Cicerone gioca astutamente — per
contrasto — tra l’aspetto della stima e dell’affetto personali e reciproci, da un lato, e
la volontà di palesare l’oggettiva ‘ingiustizia’ della posizione assunta sul punto del-
l’interpretazione giuridica da Servio, dall’altro. I primi rappresentano, dunque, parte
dello strumentario retorico per dimostrare la seconda. Si tratta, in altre parole, di una
abile mossa di tecnica ‘psicologica’ — la cui efficacia è legata anche all’imme-
diatezza propria dell’oralità, e che W.J. ONG, Oralità e scrittura. Le tecnologie della
parola, pp. 59 ss. definisce « psicodinamica dell’oralità », richiamato da MANTOVA-
NI, op. cit., p. 20: ma si tratta, in realtà, e più semplicemente, di uno stratagemma
proprio della abilità persuasoria retorica (cfr. B. MORTARA GARAVELLI, Manuale di
retorica 8, pp. 52-53, in particolare, con riferimento all’importanza data alla ‘tipolo-
gia dell’uditorio’). In questi termini credo possa leggersi Cic., Pro Mur. 11.24-25
(intorno cui vd. le osservazioni di F. D’IPPOLITO, Giuristi e sapienti in Roma arcai-
ca, p. 41 e, implicitamente, F. BONA, La certezza del diritto, p. 112 = ID., Lectio sua,
II, p. 929, nonché, dello stesso Autore, L’ideale retorico ciceroniano, p. 378 = ID.,
Cicerone tra diritto e oratoria, p. 158 = ID., Lectio sua, p. 826, dove si parla di « fo-
ga polemica che, in quell’occasione, lo [scl.: Cicerone] opponeva a Servio Sulpicio,

189
« SERVIUS RESPONDIT »

di una « funzione autoelogiativa » accortamente dissimulata 283 —


tale descrizione si pone a fondamento della opinione corrente in dot-

uno degli accusatori di Murena ». Lettura parzialmente diversa, e dal contenuto più
limitato, in G. PUGLIESE, Intervento di chiusura, p. 195).
Tutto questo, tuttavia, potrebbe denunciare un punto di vista (relativamente) an-
gusto, almeno a seguire le interessanti riflessioni di J.-H. MICHEL, Le droit romain
dans le ‘Pro Murena’ et l’oeuvre de Servius Sulpicius Rufus, pp. 181 e ss., laddove
l’Autore intende proporre la suggestione secondo la quale — nei paragrafi 26 e 27
dei capitoli 11 e 12 dell’oratio selezionata — « les dèveloppement et les allusions,
— car il y a les deux —, qui touchent le droit privé romain proviennent des ouvrages
juridiques de Servius Sulpicius Rufus »; in quest’ottica, dunque, si farebbe riferi-
mento all’actio pluviae arcendae, ovviamente all’actio sacramenti in rem, alla tutela
mulierum, alla coëmptio (anche nei termini del chiarimento di alcuni aspetti termino-
logici — e vd. ‘sacra’). Cicerone, dunque, non si sarebbe limitato a tracciare una li-
nea critica sopra l’operato dell’amico Servio, ma ne avrebbe — come accennavo più
sopra — valorizzato ugualmente l’elaborazione scientifica, ben oltre, dunque, quello
che la dottrina, anche più recente, ha generalmente voluto scorgere (se si eccettuano,
appunto, le riflessioni del Michel).
283
Così espressamente F. BONA, La certezza del diritto nella giurisprudenza
tardo-repubblicana, p. 137 nt. 74 = ID., Lectio sua, II, p. 953 nt. 74. Si vedano, inol-
tre, dello stesso Autore, Cicerone e i ‘libri iuris civilis’, pp. 276-277 = ID., Lectio
sua, II, pp. 906-907, le acute osservazioni circa l’effettiva capacità di Cicerone di
manifestare la propria amicizia (nel caso di specie, verso Servio). A questo riguardo,
G. CALBOLI, Aspetti prosopografici nella cultura giuridica tardo-repubblicana, p.
45, dopo il tratto « videtur mihi in secunda arte primus esse maluisse quam in prima
secundus », inserisce interlinearmente — all’interno della versione del passo cicero-
niano — la seguente, significativa chiosa: « Cicerone difficilmente pecca di mode-
stia, e non tace di ritenersi primo nell’arte retorica » (per la contrapposizione tra Ser-
vio e Quinto Mucio, come testimoniata dalle fonti ciceroniane, vd. anche J. KIROV,
Die soziale Logik des Rechts, pp. 112-113). Il punto pare essere sfuggito, invece, a J.
HARRIES, Cicero and the Jurists, pp. 82-83, in particolare, mentre torna opportuna-
mente sul tema la Biscotti, in A. CENDERELLI – B. BISCOTTI, Produzione e scienza
del diritto, p. 198, ed ora, da ultimo, A. CASTRO SÁENZ, Itinerarios servianos: Servio
Sulpicio Rufo ante Quinto Mucio pontifex, entre la historia y el mito (Pomp. Enchir.
D: 1.2.2.43 y Cic. Brut. 41.151-42.154), pp. 510-511. Sulle contraddizioni interne al
metodo adottato, poiché, « da una parte, egli loda Servio come il fondatore della giu-
risprudenza come ars [...]: e, dall’altra, si propone egli stesso la fondazione della
giurisprudenza come tale (de iure civili in artem redigendo) », vd. D. NÖRR, I giuri-
sti romani: tradizionalismo o progresso?, p. 17 = ID., Historiae iuris romani, II, p.
1393.
190
CAP. I – SERVIO NELLE TESTIMONIANZE DI CICERONE E DI POMPONIO

trina 284 secondo cui uno degli elementi di maggiore interesse — ol-
tre che apporto particolarmente fecondo 285 — relativo alla riflessio-
ne della scuola giuridica serviana sia rappresentato proprio dal quasi
naturale 286, consistente impiego del cosiddetto ‘metodo dialettico’ 287
nell’analisi dei casi controversi 288.

284
Ma vd. infra, il giudizio del Di Marzo (e cfr. nt. 289) nonché le osservazioni
critiche di V. ARANGIO RUIZ, Cicerone giurista, p. 7 = ID., Scritti di diritto romano,
IV, p. 267.
285
Non limitato, peraltro, alla sola attività del respondere ma esteso, con pari
successo, anche a quelle del ‘cavere-agere’, come testimonia una pagina del poeta
Marco Manilio (vd. appena infra, in questa stessa nt.), operante tra Augusto e Tibe-
rio. Così secondo l’interpretazione — a mio giudizio, condivisibile — di A. GUARI-
NO, Servio Sulpicio e Manilio, pp. 154 e ss. = « Labeo », XIV, 1968, pp. 334 e ss. =
ID., Tagliacarte, pp. 114 e ss. = ID., Iusculum Iuris, pp. 130 e ss., in lettura critica di
quella (a dire il vero, poco aderente alla realtà giuridica romana) offerta da E. FLO-
RES, Contributi di filologia maniliana, pp. 40 ss. (e nt. 23). Cfr., infatti, Manil.,
Astron. 4.209-214: « Hic etiam legum tabulas et condita iura | noverit atque notis
levibus pendentia verba, | et licitum sciet, et vetitum quae poena sequatur, | perpe-
tuus populi privato in limine praetor. | Non alio potius genitus sit Servius astro, | qui
leges proprias posuit, cum iura retexit » (sul punto vd. anche V. SCARANO USSANI,
L’‘ars’ dei giuristi, p. 36 nt. 54).
286
Come ha osservato D. NÖRR, Divisio und partitio, p. 3 = ID., Historiae iuris
antiqui, II, p. 713, gli schemi retorico-filosofici diventeranno talmente ‘connaturali’
— per così esprimersi (l’Autore usa, per contro, l’avverbio « selbstverständlich »)
— alla elaborazione di alcuni giuristi, che questi ne faranno un’applicazione prati-
camente inconscia, quasi meccanica, al punto che tali schemi saranno funzionali alla
stessa rappresentazione del metodo giurisprudenziale (e questo a prescindere dalla
validità storica, o dalla domanda circa il loro uso consapevole affiorata presso gli
stessi contemporanei).
287
Intorno alla ‘dialektische Methode’ cfr., in particolare, F. SCHULZ, Geschich-
te der römischen Rechtswissenschaft, pp. 73 e ss., 152 ss. (e cfr. pp. 74, 76 e 82, con
particolare riferimento a Servio Sulpicio Rufo) = ID., Storia della giurisprudenza
romana, pp. 119 e ss., 231 e ss. (e, per Servio, pp. 120, 123 e 131-132) e ID., History
of Roman Legal Science, pp. 62 e ss., 129 e ss. (specialmente pp. 63, 65, 69); M.
TALAMANCA, Lo schema ‘genus-species’ nelle sistematiche dei giuristi romani, p. 8;
M. BRETONE, La tecnica del responso serviano, pp. 7-16 = Il responso nella scuola
di Servio, pp. 89-102 e, ancora ultimamente, G. CALBOLI, Introduzione alla inventio,
pp. 214-215 nt. 54 (del quale vd. già le riflessioni contenute in ID., Aspetti prosopo-
grafici nella cultura giuridica tardo-repubblicana, pp. 45 e ss.). Credo abbia ragio-
191
« SERVIUS RESPONDIT »

ne, infine, O. BEHRENDS, Le due giurisprudenza romane, pp. 192 e 213 nt. 21, nel
sottolineare i limiti della visione riduttiva proposta da P. STEIN, The Place of Servius
Sulpicius Rufus in the development of Roman legal science, pp. 176 e ss., circa il
ruolo esercitato dal maestro di Alfeno. Per una espressa ricezione di questo fenome-
no, si veda, ad esempio, R. ASTOLFI, Studi sull’oggetto dei legati in diritto romano,
II, pp. 213-214, il quale, a proposito di Ulp. XLIV ad Sab., D. 34.2.27.3 [= Pal. Ulp.
2915], afferma che « il testo offre un chiaro esempio dell’ars dialectica di Servio,
ammirata da Cicerone (Brutus 41, 152) ». Cfr. anche G. MOUSOURAKIS, A Legal His-
tory of Rome, p. 218 nt. 71.
288
Del resto, il metodo (quanto meno a livello di « impiego della diairesis » os-
sia « della distinzione in genera e species » — e vd. già Manilio « un paio di gene-
razioni prima »: cfr. Varro, De ling. lat. 7.5.105) era noto anche a Quinto Mucio: cfr.
Pomp. l.s. echir., D. 1.2.2.41 [= Pal. Pomp. 178]: « Post hos Quintus Mucius Publii
filius pontifex maximus ius civile primus constituit generatim in libros decem et octo
redigendo »; secondo C.A. CANNATA, Lineamenti di storia della giurisprudenza eu-
ropea 2, I, pp. 45-46, tuttavia, il testo starebbe a significare non tanto che Q. Mucio
fosse stato il primo ad utilizzare il metodo dialettico nella elaborazione del ius civile,
quanto « il primo ad impostarvi un manuale »; ID., Per una storia della scienza giu-
ridica europea, I, pp. 254 e ss. — vd., però, ora ID., Materiali per un corso di fon-
damenti del diritto europeo, II, p. 62 nt. 136, in cui l’Autore afferma: « sono ormai
sicuro che il senso delle parole riportate non è quello che le ha dato la letteratura
romanistica degli ultimi decenni, e [...] cioè che Q. Mucio avrebbe per primo scritto
una trattazione del ius civile impiegando diairesi per genera [...]: il “primato” che
Pomponio attribuiva a Scevola era solo che egli “per primo realizzò una trattazione
complessiva del ius civile” », come prosegue lo studioso — pur non negando in li-
nea di principio « classificazioni dialettiche per genera », da parte di Quinto Mucio
— « in D.1,2,2,41 generatim è impiegato quale contrapposto di singillatim (come ad
es. in Cic., Verr. 5,143) ».
Su questi temi si legga, in proposito, l’interessante pagina di M. BRETONE, Il te-
sto giuridico, p. 443 (da cui la citazione su Manilio). Per contro, O. BEHRENDS, Le
due giurisprudenza romane, p. 200, ha affermato che « l’ars dialectica di Servio
Sulpicio è, in effetti, qualcosa di radicalmente nuovo, cioè un sistema, che predispo-
ne concetti formali capaci di sussunzione e quindi riserva al giudice il mero atto del-
la sussunzione. Il giudice non è più, qui, partecipe dello stile della grande prassi giu-
diziaria che rende effettivi i valori, ma deve applicare concetti già pronti e determi-
nati e definitivamente secondo caratteristiche proprie ». Sebbene la premessa del-
l’argomentazione appaia esatta, forse andrebbe corretta la visione dell’Autore, trop-
po ampia in relazione alle conseguenze sulla attività del iudex, che finisce per essere
di natura (pressoché) residuale (lo stesso BEHRENDS, loc. cit., parla, infatti, ancora di
« concettualizzazione specificamente formale, che limita la prassi viva alla sussun-
zione »). Intorno al metodo adottato da Q. Mucio cfr., in dottrina, soprattutto G. LA
192
CAP. I – SERVIO NELLE TESTIMONIANZE DI CICERONE E DI POMPONIO

Anche una voce fortemente critica e dissonante sul valore di


Servio (o, meglio, sulla attendibilità del passo tratto dal Brutus), co-
me quella del Di Marzo, concorda su questo versante 289.

PIRA, La genesi del sistema nella giurisprudenza romana. 2. L’arte sistematrice, pp.
338 e ss. (su cui le osservazioni critiche di M. TALAMANCA, Lo schema ‘genus-
species’, p. 10 nt. 27, e, ampiamente, di F. BONA, L’ideale retorico ciceroniano, pp.
286 e ss. = ID., Cicerone tra diritto e oratoria, pp. 66 e ss. = ID., Lectio sua, II, pp.
721 e ss. e, dello stesso Autore, vd. ancora Cicerone e i ‘libri iuris civilis’ di Q.M.
Scevola, pp. 264 e ss. = ID., Lectio sua, II, 892 e ss.); O. BEHRENDS, Wissenschafts-
lehre im Zivilrecht des Q. Mucius Scaevola pontifex, pp. 265 e ss.; TALAMANCA, op.
cit., pp. 8 e, soprattutto, 211 e ss. (e vd. anche ID., Per la storia della giurisprudenza
romana, p. 314). Recentemente: F. CUENA BOY, Sistema jurídico y derecho romano,
pp. 94 e ss. (e vd. anche pp. 91 e ss.; su tutti, cfr. anche le osservazioni di CH. BAL-
DUS, Sistema giuridico europeo storicamente fondato?, pp. 128-129) e, da ultimi, A.
SCHIAVONE, Ius. L’invenzione del diritto in Occidente, pp. 136-137, 160 e ss. (di cui,
già in precedenza, Nascita della giurisprudenza, pp. 92 e ss. [su cui vd., per tutti,
BONA, Rec., pp. 556 e ss. = ID., Lectio sua, II, pp. 659 e ss.] e ID., Giuristi e nobili
nella Roma repubblicana, pp. XI e 31 e ss. ~ ID., Linee di storia del pensiero giuri-
dico romano, pp. 50 e ss.) nonché (sinteticamente ma efficacemente) P. CANTARONE,
‘Ius controversum’ e controversie giurisprudenziali nel II secolo a.C., p. 420.
289
Cfr. S. DI MARZO, Pro Servio Sulpicio Rufo, pp. 261-262 (in limitata emenda-
zione di quanto precedentemente espresso in ID., Corso di storia del diritto romano,
pp. 190 ss.): « Il giudizio di Cicerone sul valore di Scevola e di Servio è troppo par-
ziale. Cicerone [...] lo emette paragonando sé medesimo a Servio e dopo aver rileva-
to, che costui, suo compagno di studi negli anni giovanili, si era probabilmente deci-
so a preferire la giurisprudenza all’oratoria perchè aveva scorto, che gli sarebbe stato
impossibile conquistare il primato come oratore. Ora, data una premessa sì fatta, Ci-
cerone, per giungere alla conclusione, che meditava di esprimere, della sua cordialità
verso Servio, non poteva che esaltarne i meriti quale giureconsulto. E in questo per
altro l’Arpinate era pur sempre un po’ interessato: così esagerando poneva anche in
luce la eccellenza degli studi da lui compiuti con Servio. Si aggiunga, ch’egli non
manca di accennare, che diversa era la opinione comune circa il valore rispettivo di
Scevola e di Servio, e che i posteri non confermarono il giudizio di Cicerone. Pom-
ponio racconta che un rabbuffo di Scevola spinse Servio ad apprendere il diritto civi-
le e che Servio fu scrittore assai fecondo, avendo lasciato circa 180 libri, molto dei
quali ancora esistevano nell’età adrianea, ma non sa poi attribuire un particolare ca-
rattere a questi lavori. Inoltre, se dottrine di Servio vennero in gran copia trasfuse in
opere posteriori, nessuno dei suoi scritti formò obbietto di nuove elaborazioni [...].
Servio dunque non apparisce, come Scevola, autore di un sistema di diritto civile, di
193
« SERVIUS RESPONDIT »

Al di là, pertanto, delle osservazioni conclusive dell’autore


italiano 290, il concetto appare coerente con quanto espresso, sebbene
in estrema sintesi, dallo Schulz. La lettura di quest’ultimo, infatti, po-
trebbe anche non essere troppo distante dalla realtà laddove descrive
l’attività interpretativa di Servio come caratterizzata — da un lato —
dall’impiego di distinzioni 291 o differentiae (quali applicazioni della
« dia…resij » 292, propria della « dialektik» » retorica greca) 293 e

una trattazione fondamentale: critico acuto e valente dialettico, egli soprattutto fu


maestro di logica giuridica nel respondere e nel discutere casi e principi singoli ».
290
Vd. nt. precedente.
291
Assai opportunamente M. BRETONE, Storia del diritto romano 8, pp. 202 ss.,
riconduce ad esempi qualificati della tecnica interpretativa serviana i passi tratti da
Alf. II dig. ab anon. epit., D. 9.2.52.1-2 [= Pal. Alf. 7]; da Alf. VI dig. ab anon. e-
pit., D. 5.1.76 [= Pal. Alf. 23] e da Alf. V dig. a Paul. epit., D. 19.2.31 [= Pal. Alf.
71]. Intorno ad ulteriori testimonianze incentrate sullo schema della distinctio, si rin-
via, per ora, a J.-G. ROTH, Alfeni Digesta, pp. 45 e ss. (ma una trattazione specifica
verrà offerta infra, nel corso della parte III di questi ‘studi’).
292
Sull’impiego della « dia…resij » da parte di Quinto Mucio si veda — oltre
agli Autori già citati supra, nt(t). 288 (e 293) — particolarmente A. SCHIAVONE, Na-
scita della giurisprudenza, pp. 86 e ss., 90 e 100-101, con i rilievi di M. BRETONE,
Cicerone e i giuristi del suo tempo, p. 59 nt. 42 = in « Quaderni di storia », p. 266 nt.
42, (che si richiama ad una posizione più sfumata di F. WIEACKER, Zur Rolle des Ar-
guments in der römischen Jurisprudenz, pp. 7-8) e di F. BONA, Rec. ad A. Schiavo-
ne, La nascita della giurisprudenza, pp. 557 e ss. = ID., Lectio sua, II, pp. 690 e ss.
Sulla portata retorica della « dia…resij » si veda, in particolare, M. TALAMANCA, Lo
schema ‘genus-species’ nelle sistematiche dei giuristi romani, pp. 20 e ss., 46 e ss.
(in particolare, su cui anche V. GIUFFRÈ, La diagnosi differenziale dei casi giuridici
nell’esperienza romana, p. 46 e nt. 4) e ancora TALAMANCA, Diatribe e paralipome-
ni, pp. 681 e ss. (con indicazione e analisi critica della letteratura), nonché U. VIN-
CENTI, Lezioni di metodologia della scienza giuridica, p. 23 (in particolare).
293
Cfr. Cic., De inv. 1.22.31-23.33 e Quint., Inst. or. 1.2.13 e, soprattutto, 4.5.1
(pur con le cautele espresse in Inst. or. 4.5.4-5): cfr. G. LA PIRA, La genesi del siste-
ma nella giurisprudenza romana, 4. Il concetto di scienza e gli strumenti della co-
struzione scientifica, p. 158 (§ 20). L’importanza del metodo era già stata sottolinea-
ta da Q. Mucio: si veda A. SCHIAVONE, Il caso e la natura, p. 59, il quale osserva:
« Mucio sa che i tempi sono mutati, e che l’interpretatio dei prudentes dovrà farsi
ormai molto più complessa: ed egli stesso darà un contributo essenziale a questa
nuova ricchezza, a una superiore articolazione: l’uso della diairesis e di concetti a-
194
CAP. I – SERVIO NELLE TESTIMONIANZE DI CICERONE E DI POMPONIO

— dall’altro lato — dall’attuazione di operazioni di ‘sintesi’ (ossia la


« sÚnqesij » della « sunagwg» ») 294.
In particolare, secondo la communis opinio, è attraverso i di-
gesta di Publio Alfeno Varo 295 — « iureconsultus, Servii Sulpicii di-
scipulus » 296 — i quali racchiudono la porzione più consistente tratta

stratti in funzione descrittiva e tipologica che caratterizza per primo il suo lavoro se-
gnerà una svolta senza precedenti nella storia della giurisprudenza — la vera nascita
di un sapere giuridico adulto ».
294
Cfr. Plato, Soph. 253D, su cui J. STENZEL, Studien zur Entwicklung der plato-
nischen Dialektik von Socrates zu Aristoteles, p. 62 ss. e F. SCHULZ, Geschichte der
römischen Rechtswissenschaft, p. 73 e nt. 2 = ID., Storia della giurisprudenza roma-
na, p. 119 nt. 2 (e vd. ID., History of Roman Legal Science, pp. 62 e ss.). Su questi
aspetti vd., inoltre, H.J. METTE, Ius civile in artem redactum, pp. 8-9 (anche in meri-
to al tema della « ™timolog…a »), ma, soprattutto, le analisi critiche di D. NÖRR, Di-
visio und Partitio, pp. 20 e ss. = ID., Historiae iuris antiqui, II, pp. 724 e ss.
295
Sulla originalità del pensiero alfeniano cfr. già E. OTTO, P. Alfenus Varo. Ab
injuriis veterum et recentiorum liberatus, in « Thesaurus juris romani », V, coll.
1631-1688.
296
Cfr. Aul. Gell., N.A. 7.5.1: « Quod Alfenus iureconsultus in verbis veteribus
interpretandis erravit. Alfenus iureconsultus, Servii Sulpicii discipulus rerumque
antiquarum non incuriosus, in libro digestorum tricesimo et quarto, coniectaneorum
autem secundo: ‘In foedere’, inquit, ‘quod inter populum romanum et carthaginien-
ses factum est, scriptum invenitur, ut carthaginienses quotannis populo romano da-
rent certum pondus argenti puri puti, quaesitumque est, quid esset ‘purum putum’.
Respondi’, inquit, ‘ego ‘putum’ esse valde purum, sicuti novum ‘novicium’ dicimus
et proprium ‘propicium’ augere atque intendere volentes novi et proprii significa-
tionem’ ».
Circa le altre testimonianze letterarie intorno a P. Alfeno Varo, cfr. ancora Aul.
Gell., N.A. 7 capit. nonché, disegnato nei toni non certo lusinghieri dell’amico tradi-
tore, Catull., Carm. 30 (mentre non è il nostro giurista, bensì Quintilio Varo, an-
ch’egli cremonese e amico del poeta, quello citato in Carm. 10 e 22: cfr., in proposi-
to, il classico studio di A. WEICHERT, De Lucii Varii et Cassii Parmensis vita et car-
minibus, pp. 17 e 121-122 [il quale, al di là della condivisibilità delle singole attri-
buzioni, aveva dedicato un’intera sezione dell’opera per distinguere i ‘Diversi Vari,
qui Ceasaris Augusti aetate vixerunt’ – così dalla rubrica dell’Excursus I, op. cit.,
pp. 120-138], mentre errava, in proposito, V. LANCETTI, Di P. Alfeno Varo cremone-
se console romano, pp. 26-27, reputando che tutti gli epigrammi catulliani si riferis-
sero al giureconsulto [e così anche, sinteticamente, ID., Biografia cremonese, I, p.
182]; vd. anche Horat., Carm. 1.18 e 24); Horat., Serm. 1.3.128; Amm. Marcell.,
195
« SERVIUS RESPONDIT »

dall’esperienza e dall’insegnamento dello scolarca tardorepubblica-


no 297, che sarebbe possibile ripercorrere lo stile e, soprattutto, l’ope-
ratività del metodo della scuola di appartenenza 298.

Hist. 30.4.12 (dove il nostro giurista viene richiamato, insieme a Trebazio e Cascel-
lio, a proposito della critica mossa agli ‘oratores forentium’ attivi nelle regioni o-
rientali [« per Eoos »], in opposizione alla antica e nobile arte della difesa proces-
suale: ibid. §§ 3-7, contrapposti ai §§ 8-18 [8 e 11, in particolare]). Alfeno non deve
essere confuso, infine, con l’omonimo personaggio che fu praefectus castrorum sot-
to Fabio Valente, nel 69 d.C., e menzionato da Tac., Hist. 2.29.2; 2.43.2; 3.36.2;
3.55.1; 3.61.3 e 4.11.3 (per il quale vd. W. EDER, s.v. ‘Alfen(i)us [3] Varus, P.’, col.
489).
297
Sarebbe interessante domandarsi il perché, delle opere degli auditores Servii,
solamente quella di Alfeno abbia avuto la sorte di esserci rappresentata da ben due
epitomi, l’una composta, probabilmente, tra il principato adrianeo e quello di Setti-
mio Severo, la seconda da Paolo (si veda ancora, in proposito, FERRINI, op. cit., pp.
6-7 = ID., Opere, II, pp. 173-174). Si potrebbe ipotizzare, dunque, con un certo mar-
gine di attendibilità, che il corpus alfeniano fosse dotato di autonomia ed originalità
maggiori rispetto alle opere redatte dagli altri auditores. Questo giudizio sembra,
infatti, essere confortato dalla lettura di Pomp. l.s. ench., D. 1.2.2.44 [= Pal. Pomp.
178]: « […] ex his auditoribus [= Servii] plurimum auctoritatis habuit Alfenus Varus
et Aulus Ofilius, ex quibus Varus et consul fuit, Ofilius in equestri ordine persevera-
vit. Is fuit Caesari familiarissimus et libros de iure civili plurimos et qui omnem par-
tem operis fundarent reliquit. Nam de legibus vicensimae primus conscribit: de iu-
risdictione idem edictum praetoris primus diligenter composuit, nam ante eum Ser-
vius duos libros ad Brutum perquam brevissimos ad edictum subscriptos reliquit ».
A proposito del brano di Pomponio appare controversa l’interpretazione del ter-
mine ‘auctoritas’ — ‘somma’ rispetto a quella dei propri colleghi di scuola — ado-
perato dall’autore dell’enchiridion per ricordare l’opera di Alfeno e, per relationem,
quella di Ofilio. Da un lato, il termine potrebbe essere interpretato come riferito ad
una maggiore autorevolezza scientifica (anche in rapporto allo stesso Servio — al-
meno per quanto concerne il commento all’editto del pretore: « et libros de iure civi-
li – reliquit »); dall’altro — se si dà maggior peso alla menzione del consolato (qua-
le suffectus [vd. supra, ‘Introduzione’, nt. 12, e testo a cui si riferisce]) di Alfeno e,
rispettivamente, all’ordine equestre di Ofilio — potrebbe leggersi come riferito, di-
versamente, alla dignitas ‘politica’ (sul punto cfr., in particolare, D’IPPOLITO, I giu-
risti e la città, pp. 15-16 e cfr. pp. 102 ss.; F. WIEACKER, Römische Rechtsgeschich-
te, I, p. 552; A. GUARINO, L’esigenza giurisprudenziale della sintesi e la sua storia
generale, pp. 20 e ss.; P. CERAMI, Il sistema ofiliano, pp. 86 e ss., e, da ultimo, E.
STOLFI, Studi sui ‘libri ad edictum’ di Pomponio, I, p. 318 nt. 40 e ID., ‘Plurima in-
novare instituit’, p. 68 e nt. 40).
196
CAP. I – SERVIO NELLE TESTIMONIANZE DI CICERONE E DI POMPONIO

298
Credo sia opportuno anticipare, fin da ora, e, per ora, quale ipotesi di lavoro,
una sensazione (già) avverita nello studio dei materiali della scuola serviana. Non è
da escludere, infatti, che Cicerone (in Brut. 40.150-42.156), da un lato, e Pomponio
(in D. 1.2.2.43), dall’altro, proponessero — in realtà — giudizi non del tutto incon-
ciliabili, come parrebbe, invece, emergere a prima vista.
La stessa apertura di D. 1.2.2.43 (« Servius autem Sulpicius cum in causis oran-
dis primum locum aut pro certo post Marcum Tullium optineret ») può essere riletta
in termini di assai minore inconciliabilità rispetto alla sua interpretazione tradiziona-
le (e contestualizzante): stride, infatti, senza ombra di dubbio con il séguito — privo
di soluzione di continuità (« traditur ad consulendum Quintum Mucium de re amici
sui pervenisse... », et rell.: vd. supra, § 2) — ma pare insinuare una prospettiva re-
condita, ossia il giudizio per cui, Servio, avesse dimostrato una particolare abilità —
paragonabile (o seconda) soltanto a quella ciceroniana — nell’impiego dello stru-
mentario dialettico in sede di difesa di cause (e vd. supra, ntt. 289 e, soprattutto,
293), ma non fosse stato un autentico, grande giurista (come emergerebbe dal-
l’aneddoto riportato). Ciò che mi pare affiori dal confronto, per così dire, ‘interno’ ai
testi (ossia a quelli riferiti a Servio, come contrapposti a quelli di Alfeno, in partico-
lare, e di Ofilio) conduce verso la soluzione — per quanto da verificare approfondi-
tamente — che il Maestro fosse stato, dunque, eccezionalmente abile nell’instillare il
‘metodo’, ma che, in realtà, l’applicazione casistica ‘concreta’ — e ‘feconda’, in
termini di risoluzione delle controversie — di tale metodo, fosse piuttosto da ascri-
vere, nella realtà delle cose, all’opera dei suoi auditores. In questi termini, potrebbe
anche rivedersi l’opinione corrente, da ultimo espressa, seppure in un contesto più
limitato, da A. CASTRO SÁENZ, Itinerarios servianos: Servio Sulpicio Rufo ante
Quinto Mucio pontifex, entre la historia y el mito (Pomp. Enchir. D: 1.2.2.43 y Cic.
Brut. 41.151-42.154), p. 539, secondo cui è difficile separare ciò che è ‘serviano’ da
ciò che è ‘alfeniano’ (lèggi anche: degli allievi di Servio). Sul punto si confrontino
le osservazioni di L. CAPOGROSSI COLOGNESI, Storia di Roma tra diritto e potere, pp.
192-193 (il quale, tra altro, osserva che « con Servio la struttura sostanziale dei pro-
blemi di fondo relativi alle grandi categorie giuridiche e alla disciplina specifica di
molteplici istituti del diritto privato romano [è] stata posta in termini che non sareb-
bero stati modificati granché dalla giurisprudenza dei secoli successivi. Non solo,
ma in certi passaggi parrebbe addirittura affiorare in Servio il tentativo di riorganiz-
zare l’intera materia giuridica all’interno di un quadro logico sistematico nuovo, i-
spirato a una coerenza ‘dogmatica’ che non sarà dato di ritrovare poi neppure nei più
grandi giuristi imperiali » [p. 193, in particolare]). Ancora O. BEHRENDS, Die geisti-
ge Mitte des römischen Rechts, p. 98 nt. 149, osserva come Q. Mucio non censuras-
se, di per sé, le doti intellettuali di Servio, bensì la sua effettiva capacità di compren-
dere i fondamenti, per così esprimersi, concreti del fenomeno giuridico. Vd. anche
supra, ntt. 98, 100, 163 e 170 (e, per un parziale anticipazione, nt. 147).
197
« SERVIUS RESPONDIT »

Oltre, infatti, la sussistenza dei gravi problemi di riconduzio-


ne del materiale alla originaria elaborazione del giurista cremone-
se 299 — stanti, come è noto, le due epitomi, anonima e paolina, che
ce ne hanno conservato la produzione scientifica 300 — circa metà dei
settantaquattro frammenti superstiti che la compongono, nella ric-
chezza dei due compedi, avrebbero mantenuto ugualmente, secondo

299
Sul punto cfr. supra, ‘Introduzione’, nt 14.
300
Cfr. O. LENEL, Palingenesia iuris civilis, I, coll. 38-45 (Digesta ab anonymo
epitomata = fragm. IV-XXX) e coll. 45-53 (Digesta a Paulo epitomata = fragm.
XXXI-LXXIV). Quanto fedelmente l’anonimo epitomatore e, più ancora, Paolo —
notoriamente restio alla ‘sospensione del giudizio’ sulla riflessione altrui (sul punto
rimando, a titolo d’esempio, a quanto osservato, con indicazioni bibliografiche, in
M. MIGLIETTA, ‘Servus dolo occisus’, pp. 271 e ss., e pp. 273-274 nt. 193 in partico-
lare) — abbiano riportato il pensiero (e la scrittura) alfeniana non è giudizio che
possa essere sciolto in via di deduzione generale, poiché, anche in questo caso, sa-
rebbe necessaria un’analisi del linguaggio e, quindi, dei testi (in ordine a cui appare
paradigmatico, in particolare, il lavoro di G. NEGRI, Per una stilistica dei Digesti di
Alfeno, pp. 135 e ss.). Del resto, neppure una separazione manichea tra un epitoma-
tore anonimo, per così dire, ‘fedele all’originale’ e un Paolo ‘indipendente’ può reg-
gere in via assoluta: cfr., infatti, quanto si osserverà, nel prosieguo di questi ‘studi’,
a proposito di Alf. II dig. ab anon. epit., D. 18.6.12 [= Pal. Alf. 12] negli inevitabili
rapporti con Alf. III dig. a Paul. epit., D. 18.6.13 e 15 [= Pal. Alf. 52] in tema di
‘periculum rei venditae’. Non sono mancati, poi, dubbi sulla stessa paternità paolina
della seconda raccolta: A. ORMANNI, Penus legata, p. 686 nt. 230 e, prudentemente,
A. DELL’ORO, Le cose collettive nel diritto romano, p. 175 nt. 23.
Ciò che a me pare più singolare — invece, e su cui mi pare nessuno abbia posto
il dubbio — è rappresentato dal perfetto coordinamento giustinianeo delle due epi-
tomi (cfr. LENEL, op. et loc. ult. cit.), anche dove confrontato con i frammenti che,
per altra via, ci hanno conservato l’elaborazione alfeniana (ID., op. cit., coll. 37, 53-
54 = frg. 1-3, 75-90). Ebbene, non pare esista un solo passo parallelo tra la prima
raccolta, la seconda e gli altri frammenti, come se i Commissari del VI secolo aves-
sero accolto materiale, ora, dall’anonimo, ora da Paolo, ora da altri giuristi, senza
incorrere in alcuna ripetizione (o come se, ancora più singolarmente, gli epitomatori
avessero raccolto materiale del tutto autonomo l’uno rispetto all’altro). Certo, è pos-
sibile raffigurarsi la risposta che, in questo caso, il lavoro dei commissari di Giusti-
niano sia stato particolarmente accurato e riuscito (vd. const. ‘Deo auctore’, § 1 =
C.I. 1.17.1 ‘Tanta-∆έδωκεν’, § 12 = C.I. 1.17.2), ma rimane il dubbio, e la singolari-
tà, di un risultato ineccepibile, ben lontano, in quanto tale, dallo stato ‘normale’ del-
la collazione di testi nella silloge giustianea.
198
CAP. I – SERVIO NELLE TESTIMONIANZE DI CICERONE E DI POMPONIO

l’autorevole giudizio del Ferrini, « lo spirito originale dell’opera [...]:


l’amabile semplicità del dettato, la straordinaria e quasi ciceroniana
purità del sermone, il carattere arcaico dello stile, la minuta esposi-
zione del caso pratico che dà origine al responso — tutto, insomma,
ci farebbe credere di aver davanti un giurista degli ultimi tempi della
repubblica » 301.
Tutto questo premesso, mi pare, tuttavia, che — ove si pre-
scinda da osservazioni di tipo ‘esterno’ — resti sostanzialmente inso-
luto un (vero e proprio) dilemma di ordine non solo palingenetico re-
lativo alla attribuzione della sostanza dei frammenti di Alfeno (o,
almeno, di alcuni di essi) 302 al pensiero dello stesso ovvero a quello

301
Così C. FERRINI, Intorno ai Digesti di Alfeno Varo, p. 3 = ID., Opere, II, pp.
170-171 (e vd. già E. OTTO, P. Alfenus Varo, p. 1634 ss.; W. KALB, Roms Juristen
nach ihrer Sprache dargestellt, p. 36; ancora C. FERRINI, Diritto penale romano.
Teorie generali, p. 219 e, infine, P. HUVELIN, Sur un texte d’Alfenus Varus (Dig. 9,
2, fr. 52, 1), p. 559, nonché P. BONFANTE, Storia del diritto romano 4, I, p. 374, che
si riferisce ad Alfeno come ad un « giurista assai fine e scrittore nella sua semplice
dicitura elegantissimo »). Il Ferrini si riferiva espressamente ai frammenti dell’epi-
tomatore anomino, ma il discorso può essere reiterato — almeno a tratti — anche
per la raccolta paolina. Più attuale nel linguaggio, ma non meno suggestivo, il giudi-
zio di M. BRETONE, Storia del diritto romano 8, p. 202: «Nonostante le incerte vicen-
de di una tradizione testuale riduttiva e deformante, la scrittura alfeniana è ancora
riconoscibile: nell’evidenza descrittiva, nella vigorosa plasticità, nella icastica ric-
chezza dei particolari. Il discorso tecnico con il suo rigore interno, con le sue catego-
rie ed ipotesi, si sviluppa da una rappresentazione vivace e minuta del fatto, in cui
ricorrono elementi arcaici e reminiscenze del parlare quotidiano. È uno stile che non
incontreremo più nella letteratura più tarda». Del resto, come già osservava KALB,
op. cit., pp. 35 ss. (ripreso opportunamente da A. BRETONE, Il caso e la natura, p.
360 nt. 70), nel linguaggio stesso di Alfeno si fa ampio ricorso agli arcaismi.
302
Resta, per contro, quasi impossibile procedere alla stessa verifica per quanto
concerne i frammenti di Aulo Ofilio, né la dottrina si è spinta oltre su questo fronte.
La maggiore difficoltà, infatti, è rappresentata dallo ‘stato’ delle testimonianze ofi-
liane (come è opportuno ribadirlo: tutte di tradizione mediata dal pensiero di altri
giureconsulti e, quindi, difficile da confrontare con i testi serviani — a noi giunti in
versione altreattanto indiretta). L’unico, ipotetico caso di contaminazione è segnala-
to da P.F. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 195 [frg. 89
= Ulp. LXX ad ed., D. 43.20.1.17 {= Pal. Ulp. 1570; Pal. Ofil. 10}, ove « et exstat
199
« SERVIUS RESPONDIT »

del suo maestro 303. Così come Mario Talamanca ricapitolava il pro-
blema — trattando di normativa edittale che « soltanto con Servio e
con Alfeno […] entra di per sé nel campo visuale dei iuris periti » —
rimangono attuali i « limiti entro cui sia possibile distinguere fra l’at-
tività dell’uno e dell’altro giurista » 304. Già il Frezza, peraltro, carat-
terizzava come « insuperabile » la « difficoltà di raggiungere, attra-
verso le epitomi conservateci nel Digesto di Giustiniano, l’opera ori-
ginale », sebbene ciò fosse corretto dalla considerazione secondo cui,
tutto questo, « non ci toglie la certezza che i responsi di Servio siano
il materiale di cui è fatta la opera » 305. E — tralasciando ulteriori o-
pinioni, suggestive ma prive di riscontro 306 — vi è ancora chi, da ul-

Ofilii sententia » possa stare al posto di ‘Servii sententia’], ma non è che una peti-
zione di principio, poiché la relativa proposta mommseniana (mutuata dal commento
del Gotofredo) è a qualcuno dei veteres (cfr. P. KRÜGER – TH. MOMMSEN, Corpus
iuris civilis, I. Digesta, p. 742 nt. 9, ad h.l.).
Parimenti, e solo per Cinna, cfr. BREMER, op. cit., p. 187 [frg. 63 = Ulp. XXXV
ad Sab., D. 23.2.6 {= Pal. Ulp. 2797; Pal. Cinnae 1}], ma il riferimento al fiume Te-
vere, pari a quello racchiuso in Alf. III dig. a Paul. epit., D. 19.5.23 [= Pal. Alf. 56],
è elemento di collegamento estremanente esile.
303
Vd. supra, ‘Introduzione’, nt. 15.
304
Cfr. M. TALAMANCA, Diritto e Prassi nel mondo antico, p. 152.
305
Cfr. P. FREZZA, Responsa e quaestiones, p. 208 = ID., Scritti, III, p. 356.
306
Si veda, in particolare, quella di P. FREZZA, Corso di storia del diritto roma-
no 2, p. 379 nt. 35, il quale parlava, a questo riguardo, di « raccolte di responsi, in
cui insieme con quelli del maestro erano stati conglobati anche quelli degli audito-
res: una specie di opera collettiva di scuola » — opinione che, apparentemente, po-
trebbe trovare qualche supporto nei passi in cui si parla espressamente, e, soprattut-
to, unitariamente, degli auditores Servii (escluso, per ovvie ragioni l’elenco di que-
sti, in Pomp. l.s. ench., D. 1.2.2.44 [= Pal. Pomp. 178] — si vedano: Iavol. II ex
post. Lab., D. 33.4.6.1 [= Pal. Iavol. 178: « Ofilius Cascellius, item et Servii audito-
res rettulerunt »]; Ulp. LIII ad ed., D. 39.3.1.6 [= Pal. Ulp. 1285: « sed apud Servii
auditores relatum est »] e, infine, Ulp. XX ad Sab., D. 33.7.12 pr. e § 6 [= Pal. Ulp.
2609: « et ita Servium respondisse auditores eius referunt », in entrambi i paragra-
fi]). In realtà, allo stato delle nostre conoscenze, la suggestione del Frezza non sem-
bra poter essere seguita. Dovremmo avere, intanto, più precisa cognizione dei testi a
disposizione di Ulpiano, ma, soprattutto, è necessario tenere in debito conto il fatto
che quelli segnalati si inseriscono sempre all’interno di dispute giurisprudenziali
200
CAP. I – SERVIO NELLE TESTIMONIANZE DI CICERONE E DI POMPONIO

timo, nell’esasperare la qualità del rapporto scientifico tra maestro ed


allievo, esprime il netto convincimento secondo cui si possa conside-
rare il lavoro di Alfeno come « una vera e propria edizione commen-
tata dei responsi del maestro » 307. Né può essere taciuta l’esistenza
di acute ricerche tese — tra altro — a mostrare che, in alcune testi-
monianze, è possibile « rintracciare spie interessanti più per i giuristi

che, rispettivamente, coinvolgono — nominatim — ora Alfeno, ora Ofilio, ora anco-
ra Alfeno, ai quali si unisce, appunto, la citazione collettiva degli auditores. Quale
posizione (formale) avesse, dunque, l’opinione di questi ultimi, all’interno del dibat-
tito, resta dato incerto.
307
Cfr. A. SCHIAVONE, Ius. L’invezione del diritto in Occidente, p. 215, il quale
prosegue affermando che « abbiamo non pochi problemi (come già ci è accaduto per
Mucio rispetto a Pomponio) nell’isolare l’autentico nucleo serviano dalle note che
spesso vi aggiungeva Alfeno » (il giudizio riprende, del resto, una opinione che
l’Autore ha sempre espresso con convinzione: cfr., infatti, in termini pressoché ana-
loghi, SCHIAVONE, Giuristi e nobili, p. 111 = ID., Linee di storia del pensiero giuri-
dico romano, p. 99; per letteratura vd. anche E. STOLFI, Studi sui ‘libri ad edictum’
di Pomponio, I, p. 316 nt. 36). Secondo questa interpretazione, dunque, l’opera alfe-
niana avrebbe in sé ben pochi elementi di originalità, non andando al di là di singole
osservazioni (più o meno accessorie), per così dire, ‘annotate a margine’ dei testi
serviani (o, almeno, di un nucleo di pensiero serviano). E, coerentemente con questa
impostazione, lo studioso ritiene che la definizione di dominium, « la cui nozione
ricorreva per le prima volta in Servio e in Alfeno », sia desumibile dal « testo di Ser-
vio-Alfeno […] in PAUL., 4 Epit. Alf. dig., in D. 8.3.30 », il quale — per restare al
tema della presente indagine — ci « restitui[rebbe] la struttura originaria di un re-
sponso serviano » (cfr. STOLFI, op. cit., pp. 313 e 477 nt. 97). Sulla fonte, e sul pro-
blema della definizione, in particolare, vd. R. MONIER, Du mancipium au dominium.
Essai sur l’apparition et le développement de la notion de propriété en Droit ro-
main, pp. 68 e ss.; M. BRETONE, La nozione romana di usufrutto, I. Dalle origini a
Diocleziano, pp. 28 e ss. (su cui l’ampia critica di GALLO, Rec., pp. 199 e ss.); A.
BURDESE, Considerazioni sulla configurazione arcaica delle servitù, pp. 508 e ss.;
L. CAPOGROSSI COLOGNESI, Ricerche sulla struttura delle servitù d’acqua in diritto
romano, pp. 71 e ss., 96 e ss.; ID., La struttura della proprietà e la formazione dei
‘iura praediorum’ nell’età repubblicana, I, pp. 493 e ss.; ID., op. cit., II, pp. 276 nt.
12, 278 nt. 18 (ove, invece, « sembra riportato integralmente il pensiero di Alfeno
Varo »), 279 nt. 19, 281-282 nt. 20, nonché ID., s.v. ‘Proprietà (diritto romano)’, p.
186 nt. 87 (espressamente). Ora, da ultimo, sull’esistenza di una definizione di do-
minium, riferendosi implicitamente anche a questo frammento, vd. U. VINCENTI, I
modelli dell’appartenenza, pp. 281 e ss.
201
« SERVIUS RESPONDIT »

d’ambiente serviano [...] che non per Servio. L’ultimo apparirà sicu-
ramente presente, un po’ come il convitato di pietra di mozartiana
memoria », mentre il ruolo di « primattore » sarà rivestito, comun-
que, da altro giurista (nel caso di specie — Paul. XLIX ad ed.,
D. 39.3.2.6 [= Pal. Paul. 632] — Labeone), il quale si manifesterà
come sorta di « pugile che abbia una serie di ‘sparring-partners’ negli
auditores serviani » 308.
Una gamma tanto ampia di ipotesi è dovuta alla circostanza
secondo cui in dottrina, oggi, come in passato 309, si è sostanzialmen-
te operato prescindendo da un disegno complessivo di ‘analisi per
confronto’ tra la produzione serviana (o, meglio, tra quanto di essa ci
è stato conservato da altri autori) e quella di Alfeno, limitandosi, per
contro, a riscontri occasionali, talora semplicemente fortuiti, ossia
individuati in modo tangenziale in occasione dello studio di singoli
frammenti, senza focalizzare il complesso della tematica 310 . E —
come congetturava il Ferrini, con molto buon senso — « non sarà in-
verosimile […] che pur nei digesti alfeniani la materia dovuta a Ser-
vio sia anche maggiore di quella che una prima lettura potrebbe far
ritenere » 311.

308
Così, recentemente, A. MANTELLO, Natura e diritto da Servio a Labeone, p.
220 (nonché pp. ss., 227-228, in particolare).
309
Ove si eccettuino, parzialmente, soltanto le intuizioni di F.D. SANIO, Zur Ge-
schichte der römischen Rechtswissenschaft, p. 75 (in particolare) e di C. FERRINI, In-
torno ai Digesti di Alfeno Varo, pp. 12-15 = ID., Opere, II, pp. 178-180. Soprattutto
l’Autore italiano — con la consueta profondissima conoscenza dei testi — elencava
i paralleli più significativi (ma senza proseguire, come anche il Sanio, nell’analisi
puntuale del loro contenuto, in ciò, del resto, giustificato dai ‘confini’ della ricerca
che Egli si era prefissata).
310
Sulla posizione di F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae super-
sunt, I, circa l’attribuzione di passi alfeniani a Servio, rinvio all’analisi condotta e
alle conclusioni raggiunte infra, cap. II.
311
Cfr. ancora C. FERRINI, Intorno ai Digesti di Alfeno Varo, p. 15 = ID., Opere,
II, p. 180 (in conclusione dello studio).
202
CAP. I – SERVIO NELLE TESTIMONIANZE DI CICERONE E DI POMPONIO

Credo, pertanto, che sia di qualche utilità cercare di accerta-


re, ove possibile 312, la presenza di ‘temi serviani’ come penetrati nel-
la riflessione del suo allievo più noto, ma riconducibili al pensiero
del maestro; verificare, poi, se vi sia stata una recezione, per così di-
re, pedissequa o se, invece, lo stesso auditor abbia ulteriormente am-
plificato, riveduto, approfondito gli stessi argomenti, senza limitarsi,
in altre parole, alla semplice memorizzazione del loro dettato 313.
A questa indagine — cui sarà dedicato il terzo capitolo —
deve essere premessa, però, la ricostruzione dei testi serviani — og-
getto delle pagine che seguono immediatamente.

312
Operazione, questa, indispensabile anche per un revisione della palingenesia
dell’opera serviana (e, eventualmente, di quella dei suoi auditores).
313
Una acuta motivazione, che spinge ad attuare una ricerca in tale direzione, e
che si distanzi, pertanto, dall’impianto tradizionale, è stata suggerita da F. CASAVO-
LA, Auditores Servii, pp. 6-7 = ID., Giuristi adrianei, pp. 136-137 = ID., Sententia
legum, I, pp. 36-37, il quale ha espresso in modo assai incisivo il fatto che, sebbene
« responsi serviani si trovassero nelle opere di Alfeno e di Namusa [questo] non au-
torizza a ritenere che essi [siano] stati di peso estratti dai libri di Servio » poiché —
come prosegue lo studioso — « questa posizione critica [dipende] dal non tenere
presente la distinzione tra avvenimento e narrazione, tra il responso e la relazione
che se ne rende per iscritto. Lo stesso responso poté essere stato trascritto da Servio
nei suoi libri e dagli auditores nei loro. Dello stesso fatto si costituiscono così due o
più testimonianze indipendenti, che possono essere concordi e persino coincidenti
nei loro contenuti espositivi, ma ciò non toglie che esse rappresentino due o più in-
dividuazioni letterarie ».
203
PARTE SECONDA

CAPITOLO SECONDO

MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

SOMMARIO: 1. Premessa. Valore e limiti dell’impostazione bremeriana


(rinvio) – 2. Passi con citazione espressa di Servio caratterizzati dalla strut-
tura tripartita ‘casus – quaestio iuris – responsum’ – 3. Passi con parziale
caduta della tripartizione retti dal verbo ‘respondere’ – 4. Continua: un
frammento singolare retto dal verbo ‘aiere’ – 5. Frammenti con assenza di
tripartizione e retti da verbi diversi da ‘respondere’ – 6. Squarci di elabo-
razione serviana. – 7. Testimonianze serviane nelle fonti letterarie – 8. Le
integrazioni bremeriane – 9. Continua: indizi di attribuzione pervenuti at-
traverso l’opera dei giuristi bizantini d’epoca giustinianea Doroteo e Stefa-
no – 10. Tavole sinottiche e di sintesi dei risultati raggiunti

1. Premessa. Valore e limiti dell’impostazione bremeriana (rinvio)

Come anticipato nelle pagine inziali 1, l’obiettivo che si in-


tende perseguire in questo primo volume di studi corrisponde, innan-
zitutto, ad una analisi ragionata del materiale serviano 2, in vista della

1
Vd. supra, ‘Introduzione’, § 2.
2
A cui è dedicata la ‘Parte seconda’ di questo lavoro.
« SERVIUS RESPONDIT »

verifica circa l’‘effettività’ e l’‘efficacia’ del metodo interpretativo


inaugurato da Servio — l’illustrazione del quale apre naturalmente,
in questa sede, gli studi 3 — metodo, a sua volta, applicato dagli au-
ditores, e, in modo particolarmente indicativo, da Publio Alfeno Va-
ro 4.
Sotto il primo profilo, ad una lettura incisiva dei testi servia-
ni — com’è noto, tutti di tradizione indiretta 5 — emerge l’esigenza
di sottoporre a nuova e più ampia verifica, e quindi ad eventuale re-
visione, i risultati raggiunti a distanza di pochi anni l’uno dall’altro
— ma ormai a più di un secolo rispetto ai nostri giorni 6 — da Otto
Lenel 7 e, quindi, con una articolazione ancora maggiore, da Franz
Peter Bremer 8.

3
Vd. supra, cap. I.
4
Questo è detto per l’intuitiva ragione che il materiale di Publio Alfeno Varo ci
è stato in qualche modo conservato — più o meno aderentemente alla versione ori-
ginale — nelle due epitomi (vd. supra, ‘Introduzione’, nt. 14).
5
Vd. supra, ‘Introduzione’, § 1 e infra, § 10 (in particolare).
6
Nonostante sia doveroso ricordare che tali ricostruzioni mantengono intatto il
loro carattere fondamentale.
7
Cfr. O. LENEL, Palingenesia iuris civilis, II, coll. 321-334.
8
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, pp. 139-
242.
A questo riguardo, vorrei notare — incidenter tantum — come la sistemazione
dei materiali serviani, ad opera del Bremer, non dovette costituire un còmpito sem-
plice neppure per lo stesso Autore. Se si confronta, infatti, la tabella intitolata ‘cor-
rigenda et addenda’ (vd. BREMER, op. cit., p. VI), ci si accorge che, delle quattordici
correzioni proposte per l’intero volume, ben sette appartengono alla sola ‘palingene-
sia’ serviana (ivi, pp. 139-242), e che, in due di esse, il Bremer avanzò dubbi circa la
bontà di altrettante ipotesi interpolazionistiche accolte all’interno del testo (e, peral-
tro, mantenute in quella sede). A questo proposito, mi pare difficile da comprendere
la ragione per cui — rubrica (‘de iudiciis publicis’) mutata in ‘de noxalibus iudiciis’
— il frg. 149 debba essere anticipato a p. 201, come afferma l’Autore, poiché colà si
tratta delle seguenti materie: ‘de mancipiis venditis’, ‘de lectis venditis’ e ‘de loca-
tione conductione, de fundo conducto’, di cui non riesco a ravvisare la coerenza (cfr.
BREMER, op. cit., pp. 200-201 e 216-217). Probabilmente il Bremer intendeva rinvia-
re ad op. cit., p. 210, dove, per contro, sono contenuti temi ‘de damno iniuria dato’ e
‘de iniuria’, che chiudono la sezione dedicata ai privata delicta. L’attuale rinvio po-

206
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

Questo lavoro di revisione verrà condotto anche alla luce di


un censimento effettuato sulle fonti bizantine, troppo velocemente
(nonché, per così dire, ‘rapsodicamente’) condotto dal Bremer, del
tutto omesso dal Lenel e, sulla sua scorta, salvo pochissime eccezio-
ni, dalla dottrina successiva 9. In alcuni casi, infatti, le testimonianze
bizantine riportano il nome del giurista, e confermano, così, la tradi-
zione latina, nel fornire, talora, ulteriori spunti di riflessione.
In altri casi — che saranno oggetto di specifica valutazione
— il nome di Servio è reso esplicito dai giuristi bizantini addirittura
laddove, invece, esso è taciuto dalle relative fonti di lingua latina. E
ciò che più pare rilevare è il fatto che l’esplicitazione sia dovuta a
Stefano e a Doroteo, ossia a giuristi d’epoca giustinianea e immedia-
tamente posteriore, i quali erano in condizione di leggere anche testi
originali 10.
Il dato è tanto più rilevante ove si tenga in debito conto che
— come è stato osservato in dottrina — « talune citazioni di autori

trebbe (scl.: dovrebbe), dunque, essere frutto di un semplice, ma ulteriore, refuso.


9
Vd. infra, nt. 12. Al di là di una personale predilezione per questo genere di
fonti (mi permetto di rinviare a M. MIGLIETTA, ‘Servus dolo occisus’, pp. 128 e ss.,
242 e ss., 332 e ss. e 369 e ss.; nonché ad ID., Logiche di giuristi romani e bizantini
a confronto in materia di stima aquiliana delle ‘causae corpori cohaerentes’, pp.
221 e ss. nonché, ancora, ID., Riflessioni intorno a Bas. 32.1.31.1: problemi testuali
e prospettive di giuristi bizantini, pp. 689 e ss.), è necessario tenere in debito conto,
a questo riguardo, il fatto che oggi, a differenza dell’epoca in cui lavorarono i due
grandi studiosi tedeschi, disponiamo dell’edizione dei libri Basilicorum di Schelte-
ma, van der Wal e Holwerda (filologicamente e criticamente assai più attendibile
rispetto a quella dei fratelli Heimbach, nonostante le integrazioni avanzate attraverso
i ‘Supplementa’ dello Zachariä von Lingenthal e di Ferrini e Mercati: ora, in edizio-
ne anastastica, come Basilicorum libri LX. Supplementa editionis Basilicorum heim-
bachianae [M. Miglietta, cur.], pp. 7-304), nonché dell’importante collezione dei
‘Fontes minores’, giunta al volume XI (2005), édita nelle ‘Forschungen zur byzanti-
nischen Rechtsgeschichte’ [Frankfurt a.M., 1976 e ss.] da Dieter Simon e da Ludwig
Burgmann.
10
Vd. infra, § 9 (‘Indizi di attribuzione pervenuti attraverso la tradizione bizan-
tina’), con indicazioni di fonti e letteratura.

207
« SERVIUS RESPONDIT »

classici sono più esatte in scolii di Stefano e Doroteo che non nel
manoscritto fiorentino » 11 . Non è, infatti, privo di ragionevolezza
quanto affermato da Schulz, quando assume che i giuristi bizantini
potessero avere a disposizione l’epitome di Alfeno con informazioni
più precise circa l’effettivo autore del responso 12.
Allo stesso modo, non pare metodologicamente opportuno
tralasciare una rivisitazione delle ipotesi interpolazionistiche 13 (o,
almeno, di quelle più rilevanti) 14, né l’analisi della dottrina che si è

11
Così, espressamente, V. GIUFFRÈ, s.v. ‘Scolii’, p. 773 nt. 8 (e vd. anche, in ge-
nerale, le osservazioni di H.-J. SCHELTEMA, Über die Werke des Stephanus, pp. 5 e
ss., nonché, e.g., ID., Les sources du droit de Justinien dans l’empire d’Orient, pp. 3
e ss. (ma ivi, pp. 8-9) = ID., Opera minora ad iuris historiam pertinentia, pp. 270 e
ss.; cfr. anche ID., Opmerkingen over Grieksche bewerkingen von Latijnsche bron-
nen, passim = ID., Opera minora, pp. 189 e ss.; ID., Über die Scholienapparate der
Basiliken, pp. 139 e ss. = ID., Opera minora, pp. 359 e ss.). In questo senso, la ricer-
ca (rectius: il censimento) delle fonti bizantine in materia si inserisce nel filone
d’indagine inaugurato da S. RICCOBONO, Tracce di diritto romano classico nelle col-
lezioni giuridiche bizantine, pp. 153 e ss.; ID., Il valore delle collezioni giuridiche
bizantine per lo studio critico del ‘Corpus Iuris’, pp. 463 e ss.; per questi profili vd.,
ora, R. ORTU, Salvatore Riccobono nell’Università di Sassari, p. web ‘Tradizione
Romana’ [online] nonché M. MIGLIETTA, Riflessioni intorno a Bas. 23.1.31.1, pp.
691-692 nt. 2.
12
Cfr. F. SCHULZ, Geschichte der römischen Rechtswissenschaft, pp. 255-256 nt.
4 = ID., Storia della giurisprudenza romana, p. 367 nt. 2 (e vd. ID., Roman Legal
Science 2, p. 206 nt. 3). Vd., però, C. FERRINI, Intorno ai Digesti di Alfeno Varo, p. 9
nt. 2 = ID., Opere, II, p. 175 nt. 2.
13
Per la ‘nascita’ della stagione interpolazionistica si veda, in particolare, A.
GUARINO, Sulla credibilità della scienza romanistica moderna, pp. 61 e ss. = ID.,
Pagine di diritto romano, pp. 403 e ss. = ID., La ricerca del diritto. Spunti di un giu-
sromanista, pp. 120 e ss.
14
L’interesse per i profili di critica testuale dello studioso contemporaneo si ar-
resta, inatti, di fronte ad affermazioni che hanno il sapore della mera soggettività.
Risulta particolarmente emblematico del modo di ragionare e di procedere adottato,
talora, dagli studiosi di fine ottocento e inizio novecento quanto annotava — a pro-
posito di Alf. II dig. a Paul. epit., D. 33.1.22 [= Pal. Alf. 35] — F.P. BREMER, Iuri-
sprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 183,: « vox ‘quotienscu[m]que’ v e -
r e o r ne interpolata sit » [sic!; la forma spaziata dei caratteri è mia].

208
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

occupata di profili palingenetici, relativi alle testimonianze analizza-


te.
Ancora una volta, e in modo coerente con l’‘obiettivo gene-
rale’ più sopra dichiarato 15, bisogna ribadire che, in questa sede 16,
non si vuole procedere all’offerta di una nuova (o, forse meglio, in-
tegrale) ‘palingenesi serviana’, bensì a quella dei risultati relativi ad
una revisione analitica e ragionata dei testi (in punto ‘attribuibilità
contenutistica’ al giurista tardorepubblicano) 17, al fine di proporre

Si veda, ancora, ID., op. cit., p. 314, in relazione ad Alf. II dig. ab anon. epit.,
D. 19.1.26 [= Pal. Alf. 13: « Si quis, cum fundum venderet, dolia centum, quae in
fundo esse adfirmabat, accessura dixisset, quamvis ibi nullum dolium fuisset, tamen
dolia emptori debebit »]: « Triboniani manus aperta est » [!] (contra, però, già E.
SECKEL – E. LEVY, Die Gefahrtragung beim Kauf im klassischen römischen Recht,
p. 126). Cosa renda, infatti, ‘scoperto’ l’‘intervento (diretto)’ dei Compilatori, risulta
avvolto dalle tenebre. Intanto — al di là del fenomeno di compressione di casus,
quaestio e responsum, frutto del lavoro dei commissari giustinianei (o, forse, già
dello stesso epitomatore anonimo) — i profili linguistici del frammento rimandano
allo stile espressivo della scuola serviana (‘si quis...’; la costruzione cum e congiun-
tivo; ‘accessura dixisset’; ‘quamvis ibi nullum dolium fuisset’; ‘tamen... deberi’).
Inoltre, la testimonianza partecipa di quella particolare forma retorica
dell’argomentazione per absurdum — frequente in Alfeno (cfr., in particolare, M.
BRETONE, Tecniche e ideologie dei giuristi 2, pp. 81 e ss. — che pure non cita il pas-
so in questione, ma vd. H.-J. ROTH, Alfeni Digesta, pp. 82-83, e nt. 66 per bibliogra-
fia — e, per una diversa lettura, in tema di responsabilità contrattuale del venditore,
cfr., tuttavia, L. DE SARLO, Alfeno Varo e i suoi digesta, pp. 92 e ss.) — che spinge a
supporre che il testo non sia affatto compilatorio ma, esattamente all’opposto, abbia
mantenuto segni evidenti, formali e contenutistici, della sua origine.
15
Vd. supra, ‘Introduzione’, § 2.
16
Alludo a questa parte degli ‘studi’ e a questo capitolo.
17
In altri termini, non si intende cercare di raggiungere — per così esprimersi —
gli ‘ipsissima verba Servii’: va da sé, infatti, che si presenta come operazione parti-
colarmente difficile (per non dire praticamente impossibile) poter raggiungere le
‘autentiche’ parole di giuristi, soprattutto quando il loro pensiero sia stato riportato
da altri, e sia stato filtrato dalla mediazione giustinianea. Più realisticamente si tratta
di individuare i ‘temi’ serviani, e, meglio ancora, le parti che il discorso serviano
copre all’interno dei frammenti in cui esso è riportato. Questa operazione appare
necessaria ai fini di quanto si è detto supra, cap. I, § 4 (‘Conclusioni e prospettive
d’indagine’ ). Ripercorrere la ‘consistenza’ della elaborazione serviana può aiutare a

209
« SERVIUS RESPONDIT »

materiali utili per una ‘palingenesia’ delle testimonianze che lo ri-


guardano 18.
A questo proposito, va, tuttavia, aggiunto che è rimasta isola-
ta — e, sostanzialmente, non rilevata in dottrina — la soluzione per
così dire ‘estremistica’ di Bremer (che finisce, in realtà, per aggirare
il problema) 19, il quale si risolse per la riconduzione al nostro giuri-
sta (anche) di gran parte della produzione a noi pervenuta dei suoi
auditores — con una posizione del tutto preminente per le testimo-
nianze alfeniane, tant’è vero che (come mi pare non sia stato adegua-
tamente notato) egli distingue l’opera di Publio Alfeno Varo in « re-
sponsa » 20 e in « <Servii Sulpicii Alfenique Vari responsorum ab Al-
feno> digestorum libri XL » 21 , proponendo, dunque, una sorta di
coincidenza (c’è da domandarsi se di natura esclusivamente sostan-
ziale) tra l’opera dell’uno e dell’altro giurista 22. Così come simil-

meglio comprendere i temi correnti in giurisprudenza, la discussione scientifica ad


essi relativa, e il modo di citazione del pensiero dei giuristi anteriori da parte di quel-
li posteriori (o, talora, contemporanei).
18
Penso, a questo proposito, al lavoro di Giovanni Negri, il quale sta procedendo
in parallelo, e in uno con Lauretta Maganzani, all’analisi di queste testimonianze,
nell’àmbito del progetto intitolato ‘Corpus scriptorum iuris romani’ (cfr. V. MA-
ROTTA – E. STOLFI, L’inizio dei lavori, p. 589 e nt. 5).
19
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, pp. 167-
242 (e vd. anche pp. 267 e ss.).
20
Cfr. ID., op. cit., p. 282, rubr. (e pp. 283-289, per i testi, tra cui, ad esempio,
inserisce Alf. II dig. ab anon. epit., D. 9.2.52.2 [= Pal. Alf. 7], senza alcuna annota-
zione, che vedremo [nella trattazione che si farà all’interno del cap. III] contenere,
invece, una tematica sicuramente serviana, tràdita dall’auditor; e vd. anche op. cit.,
pp. 325-326. Discorso soltanto in parte uguale può essere svolto con riguardo ad Alf.
II dig. ab anon. epit., D. 9.1.5 [= Pal. Alf. 6], che si è appena visto essere stato indi-
cato da Bremer, nella sede serviana, come testo da recuperare al pensiero del Mae-
stro: cfr. op. cit., p. 286 — senza alcun appunto — ma vd. p. 327: « cf. Servii re-
sponsa 138 »).
21
Cfr. ID., op. cit., p. 289, rubr. (e pp. 292-329, per i testi).
22
A ben vedere è qui accolta — dunque e nella versione più oltranzistica — la
posizione di coloro che ritengono Alfeno diligente, ma puro, trascrittore dei respon-
sa del caposcuola (cfr. supra, ‘Introduzione’, nt. 15 e cap. I, § 4, ntt. 302-303). Cfr.,

210
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

mente e con riguardo alla produzione di Aufidio Namusa il lavoro


relativo è indicato con il titolo di « Servii Sulpicii auditorum libri ab
Aufidio Namusa digesti » 23, sebbene l’opzione bremeriana trovi, in
qualche misura, legittimazione in ciò che ricorda Pomponio in
D. 1.2.2.44 24, ma presupponendo, pur sempre, una raccolta (un ‘di-
gerere’, appunto) 25 di materiale originato dal pensiero del capofi-
la 26.
Come conseguenza della strategia adottata, il Bremer giunge
a congetturare, pertanto, l’esistenza di un’opera serviana, residua e
complessiva, di oltre duecento frammenti 27 — ai quali si potrebbe

infatti, BREMER, op. cit., p. 283: « Alfenum responsa sua [= Servii] omnia in libros
recepisse manifestum est » (e cfr., inoltre, p. 289).
23
Cfr. BREMER, op. cit., p. 276, rubr. (e vd. anche ivi, p. 275: « operis nomen
vulgatum Aufidii Namusae Digesta fuisse videtur, sed nomen, quod auctor ipse
operi dedit, hoc fere fuisse puto: ‘Servii auditorum libri ab Aufidio Namusa
digesti’ » e si prosegue ipotizzando che « a posteris enim nonnunquam ‘Servii
auditores’ nominantur ita quidem, ut Namusae opus hoc nomine designari
videatur »). Non contrario all’ipotesi bremeriana si manifesta C.A. CANNATA, Per
una storia della scienza giuridica europea, I, pp. 277-278 nt. 274.
24
Cfr. Pomp. l.s. ench., D. 1.2.2.44 [= Pal. Pomp. 178]: « ... ex his [scl.: Servii
auditores] decem libros octo conscripserunt, quorum omnes qui fuerunt libri digesti
sunt ab Aufidio Namusa in centum quadraginta libros... », et rell.
25
Cfr., infatti, Ulp. XXVIII ad ed., D. 13.6.5.7 [= Pal. Ulp. 802 → Pal. Nam. 2:
« Si servum tibi tectorem commodavero et de machina ceciderit, periculum meum
esse Namusa ait »], a riguardo del quale BREMER, op. cit., p. 208, osserva significa-
tivamente: « Servii responsum Namusam rettulisse v e r i s i m i l e e s t » (la forma dei
caratteri è mia).
26
Cfr., per Aufudio Tucca, ID., op. cit., p. 267 (« de iure libros conscripsit, cum
aliorum Servii auditorum libris ab Aufidio Namusa in unum corpus digestos »); ivi,
p. 269, per C. Ateio (« a Pomponio inter eos Servii auditores refertur, qui p r a e c e p -
t o r i s r e s p o n s a l i b r i s p r o m u l g a v e r u n t quorumque libri ab Aufidio Namusa
in unum corpus digesti sunt »; la forma espansa è mia); ivi, p. 271, per Pacuvio La-
beone, padre del più celebre Antistio (« Pomponius § 44 [scl.: di D. 1.2.2] Pacuvium
Labeonem inter eos Servii auditores nominat, qui libros conscripserunt ab Aufidio
Namusa in unum corpus digestos »); nonché, infine, ivi, pp. 272 e 273, rispetti-
vamente, per Cinna e per Publicio Gellio (con analoghe indicazioni).
27
Nel computo sono ricomprese, ovviamente, anche le testimonianze in cui Ser-
vio è citato espressamente, e che verranno analizzate nei paragrafi successivi.

211
« SERVIUS RESPONDIT »

unire, ad esempio e sulla base di indizi nelle fonti bizantine 28, la te-
stimonianza di Iavol. IV ex post. Lab., D. 19.2.28 [= Pal. Iavol. 203;
Br. 1 notae add.] 29, ma non già quella di Ulp. L ad ed., D. 29.5.1.28
[= Pal. Ulp. 1238], per le pur esatte osservazioni offerte dallo stesso
Autore tedesco, sebbene da questi collegate ad un testo diverso (ossia
a D. 29.5.1.27).
Il rimando, nella tradizione bizantina relativa al passo da ul-
timo menzionato, a « [Ð] Sšrbioj » (Sch. 1 ad Bas. 35.16.1) pare,
infatti, essere frutto di un errore facilmente individuabile, e consi-
stente nell’involontario avvicendamento fra Sšrbioj e Sšx(s)toj
(oppure, al limite, tra il primo e Sškstoj ovvero Sšxktoj) 30, in sede
di trascrizione 31.

28
Per quanto riguarda testi bizantini che suggeriscono ulteriori attribuzioni a
Servio, vd. infra, § 9.
29
Vd. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antahadrianae quae supersunt, I, p. 242
(« Krueger [...] verbum ‘putat’ fortasse ad Servium respicere existimat », ma, soprat-
tutto, vd. quanto osservato infra, § 9, frg. G. 1 . ), e D. 19.2.28: « pr. Quod si domi
habitatione conductor aeque usus fuisset, praestaturum – 1. etiam eius domus mer-
cedem, quae vitium fecisset, deberi putat. – 2. Idem iuris esse, si potestatem condu-
cendi habebat, uti [ut ei? Mommsen] pretium conductionis praestaret. Sed si locator
conductori potestatem conducendae domus non fecisset et is in qua habitaret condu-
xisset, tantum ei praestandum putat, quantum sine dolo malo praestitisset. Ceterum
si gratuitam habitationem habuisset, pro portione temporis ex locatione domus de-
ducendum esse ».
30
Vd. ID., op. cit., p. 242, ad frg. 2: infatti, dove il testo originario afferma « et
ait Sextus », la tradizione greca riporta « kaˆ lšgei Sšrbioj ». A questo proposito il
Bremer (loc. cit.) osserva: « Quod Basil. 35, 16 habent [...], apertus error est, cum
senatus consultum Silanianum, de quo agitur, imperatoriae demum aetatis sit » (an-
che se si tratta, in realtà, di Sch. 1 ad Bas. 35.16.1 [Hb. III, 625], il quale, non acce-
de, di per sé, a Bas. 35.16.1[.27] = D. 19.5.1.27 — in cui è citato Sextus
sull’interpretazione del sintagma « eodem tecto » — bensì a Bas. 35.16.1[.28] =
D. 19.5.1.28, in cui si riporta un rescritto del ‘divus Hadrianus’, per cui non v’è
dubbio che sia d’epoca imperale postadrianea).
Lo scÒlion, tuttavia, coinvolge entrambe le tematiche implicate dal passo con-
tenuto in D. 19.5.1.27-28 = Bas. 35.16.1[.27-28], e il punto in discussione si ricolle-
ga alla interpretazione di cosa vada assunto per ‘[sub] eodem tecto’ (« ØpÕ t¾n aÙ-
t¾n stšghn »). Come conclude lo stesso Bremer (sulla scorta di A. PERNICE, Labeo,

212
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

Dubbi specifici e congetture — ma non sempre persuasiva-


mente motivati — sono, rispettivamente, sollevati e proposte dal
Bremer in ordine ai singoli frammenti di altri giuristi 32.
Ora, tornando alla visione dei passi interessati, in cui non è
rievocato espressamente il nostro giurista, l’editore tedesco ne offre
un certo numero senza indicare alcuna motivazione che giustifichi
l’attribuzione al medesimo. Inoltre, sovente, egli nulla afferma espli-
citamente in sede di esposizione dei frammenti (‘responsorum’) ser-
viani 33, ovvero — nelle sezioni dedicate ai suoi auditores — non
viene operato nessun rinvio all’opera di Servio. Non solo, ma i refusi
(omissioni, appunto, di dati, e rimandi erronei) — seppure compren-
sibili in un lavoro di così ampia mole, e importanza scientifica, qual
è quello bremeriano 34 — risultano, in ogni caso, molestamente nu-
merosi per il lettore 35.

I.1, p. 86: « die Basilikenscholiasten lesen hier Servius statt Sextus. An sich scheint
das unrichtig, da Servius das Sc. Silanianum sicher noch nicht kannte ») « imperato-
riae demum aetatis [est] ». E questo — come si è visto — vale anche per il § 28 di
D. 19.5.1. L’eco bizantino a Servio, dunque, « apertus error est », come si conclude
lapidariamente (sebbene, per quanto segnalato appena sopra [ossia il riferimento a
Bas. 35.16.1{.27} invece che a Bas. eod. {28}] la conclusione non possa essere trat-
ta tanto recisamente). In ogni caso, è da notare che l’edizione olandese dei libri Ba-
silicorum non ha riprodotto lo scholium di cui si sta trattando (così come è priva di
ogni commento dovuto a scoliasti dal tit. II, lib. XXX a tutto il lib. XXXVII dei Ba-
silici).
31
Cfr. BREMER, op. cit., p. 242: i due testi appena menzionati, rappresentano i
frgg. 1 e 2 della sezione ‘Denique has notas addendas esse duxi’, peraltro conclusi-
va del lavoro bremeriano.
32
Vd. infra, § 8 (‘Le intergrazioni bremeriane’ ).
33
Cfr. ID., op. cit., pp. 167 e ss., convinzione, del resto, già esplicitata ivi, p. 283
(per la quale si veda la citazione letterale riportata supra, nt. 22).
34
Ragione per la quale si comprendono giudizi come quello, da ultimo, espresso
da P. CERAMI – G. PURPURA, Profilo storico-giurisprudenziale del diritto pubblico
romano, p. 48, in cui si parla di « accurati volumi del Bremer ».
35
Cfr. e.g., F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p.
199: « Alfeni oratio a Triboniana {sic!} mutata est »; p. 330, ove il rimando, interno
alla stessa palingenesi alfeniana, a « Digestorum fragm. 92. » va riferito, in realtà, al

213
« SERVIUS RESPONDIT »

Credo che tali sviste siano la risultante di un lavoro di siste-


mazione, per così dire, ‘stratificata’ dei testi. Assai probabilmente,
rispetto ad una prima esposizione del materiale serviano, l’Autore
tedesco deve aver aggiunto o eliminato ulteriori testi — mentre la
sua iurisprudentia antehadriana andava progredendo, con lo studio
graduale dei singoli auditores Servii — cosicché, al termine del-
l’opera di redazione, la numerazione iniziale della palingenesi ser-
viana deve aver subito consistenti variazioni (senza, peraltro, una re-
visione finale della relativa sequenza).
Si noti, infatti, che, nella sezione dedicata a Servio, trattando
dei ‘ad edictum libri duo ad Brutum conscripti’, la numerazione pro-
gressiva dei testi subisce una doppia interruzione (giustificabile sol-
tanto nei termini sopra ipotizzati): dopo il frg. 4 si riprende diretta-
mente dal frg. 7, così come il frg. 13 è seguito, in assenza del frg. 14,
dal frg. 15 36.
Particolarmente sintomatico di tale modus operandi appare,
poi, il destino subito dalla testimonianza tratta da Alf. IV dig. ab a-
non. epit., D. 40.7.14 pr. e § 1 [= Pal. Alf. 18], che il Bremer ricon-
duce — per quanto riguarda entrambi i paragrafi — alla produzione
di Servio 37. A scorrere, però, attentamente la sezione dedicata ad Al-
feno 38 ci si avvede che, nella sua sede naturale, viene riportato e-
sclusivamente il principium del brano (citato in modo esclusivo co-
me « D. 40, 7, 14 », con attribuzione del numero di frg. 29) 39.

frg. 99: vd. già W. KALB, Rec. ad op. cit., coll. 204-205. Alcuni refusi sono stati in-
dividuati e segnalati, tuttavia, seppure in numero decisamente contenuto, dallo stes-
so BREMER, op. cit., II.2, pp. 594 e ss. (pp. 596-600, in particolare, per i testi della
scuola serviana).
36
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, pp. 230 e
ss., e pp. 234 e 236 in particolare. Vd. anche infra, ‘Tavola IV’, nt. 1134.
37
Cfr. ID., op. cit., p. 185, che attribuisce loro i numeri di frg. 56 e 57 (ma il
principium è, come accade talora, menzionato soltanto come « D. 40, 7, 14. »).
38
Cfr. ID., op. cit., pp. 280-330.
39
Cfr. ID., op. cit., p. 300.

214
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

Con ogni probabilità, l’editore tedesco — come supponevo


— giunto all’analisi di D. 40.7.14 pr.-1, ne ha replicato integralmente
la presenza nella parte dedicata a Servio, ma, avendolo classificato
come ‘D. 40.7.14’, ha trascurato di inserire il § 1, e proprio nella ri-
partizione dedicata al suo autore, paragrafo che, pertanto, non trova
alcuna menzione nell’opus alfeniano.
Se, dunque, per avventura, un lettore si dovesse affidare alla
semplice edizione bremeriana dei testi di Alfeno, non avrebbe co-
scienza che D. 40.7.14 è composto, in realtà, da un principium (cor-
rettamente riportato) e da un ulteriore paragrafo (invece omesso).
Analogo fenomeno si registra nuovamente per quanto ri-
guarda Alf. III dig. a Paul. epit., D. 24.1.38 pr. e § 1 [= Pal. Alf. 59].
Entrambe le parti sono riprese in Servio, con i numeri di frg.
68 e 69 (ed è sempre omessa l’indicazione specifica del princi-
pium) 40, ma in Alfeno compare soltanto (e sempre implicitamente:
« D. 24, 1, 38. ») il principium, con il numero di frg. 40 41.
Nessuna traccia del § 1 è sopravvissuta nella seconda sede.
Anche con riferimento alla testimonianza di Alf. IV dig. a
Paul. epit., D. 39.3.24.3 [= Pal. Alf. 64] — inserita in Servio, auto-
nomamente, al numero di frg. 74 ? 42 — essa non trova alcuna alloca-
zione nella parte dedicata al suo autore, mentre ivi sono parallela-
mente registrati il principium e i §§ 1 e 2 43, rispettivamente come
Serv. 82 ed Alf. 55 (luogo che rimanda, ancora una volta per errore,
a Serv. 81, e cita il passo 44 unitariamente come « D. 39, 3, 24. », ciò
che deve aver fatto saltare la registrazione del § 3).

40
Cfr. ID., op. cit., pp. 188-189: « D. 24, 1, 38. » (p. 189, ad frg. 69.).
41
Vd. ID., op. cit., p. 304
42
Il punto interrogativo è del Bremer (e segnala, come di prassi, la proposta in
forma dubitativa circa la collocazione sistematica dei testi): cfr. ID., op. cit., p. 190.
43
Cfr. ID., op. cit., pp. 192-193 e 309-310.
44
Cfr. ID., op. cit., p. 309.

215
« SERVIUS RESPONDIT »

Ancora: Alf. IV dig. a Paul. epit., D. 50.16.205 [= Pal. Alf.


62] compare nella sezione serviana (al numero di frg. 103) 45, ma non
trova collocazione in quella alfeniana (ove dovrebbe rintracciarsi, pa-
rimenti come per la prima, nella materia ‘de fundo vendito’) 46.
Per queste ragioni, si provvederà, nel luogo ritenuto opportu-
no , a segnalare le varie incongruenze 48.
47

2. Passi con citazione espressa di Servio caratterizzati dalla struttu-


ra tripartita ‘casus – quaestio iuris – responsum’

L’analisi che si intende condurre 49 — secondo le linee appe-


na descritte — deve prendere avvio da due testimonianze in cui è sta-

45
Vd. ID., op. cit., p. 199.
46
Cfr. ID., op. cit., pp. 313-315, e vd. p. 198, rubr.
47
Si veda, infatti, a questo riguardo infra, § 8, all’interno del quale — conclusa
nei precedenti paragrafi del capitolo la disamina dei testi ‘direttamente serviani’, in
quanto contenenti la citazione del nome del giurista (disamina svolta secondo il con-
fronto instaurabile tra il Digesto e le altre fonti, la Palingenesia del Lenel e la iuri-
sprudentia antehadriana del Bremer) — si analizzeranno le ipotesi di quest’ultimo
Autore e, a seguire, i dati utili ai fini della nostra indagine recuperabili dalle fonti
bizantine.
48
Ma questo, sempre nel rispetto dovuto all’autorevolezza del Bremer e alla
ponderosità della sua opera: non bisogna dimenticare, infatti, che la sua analisi ‘a
tappeto’ si protrae dalle origini fino a Celso.
49
È, dunque, necessario chiarire fin da subito l’uso dei segni diacritici e delle
forme del carattere di cui si farà uso nel corso di questo capitolo.
Intanto, eleggendo come forma il ‘tondo’ tipografico per la relazione dei testi, le
parti che appariranno essere di immediata (o, almeno, diretta) assegnabilità a Servio
saranno riportate con spaziatura espansa; quelle, invece, direttamente implicate dalla
logica di correlazione tra il pensiero serviano e il resto della testimonianza, in tondo
non espanso; il corsivo, per contro, sarà riservato a quelle parti del discorso da asse-
gnare al giurista referente, o al pensiero di altri giuristi. Laddove siano rinvenute, per
così dire, zone d’ombra si adotteranno accorgimenti grafici quali l’uso dei punti di
domanda nonché di parentesi quadre in apice (e la gravità o meno del dubbio sarà
indicata, nuovamente, dall’uso del corsivo o del tondo). Vd. anche infra, nt. 57.

216
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

ta conservata la struttura tripartita, tipica dello stile dei responsa,


come formalizzata nelle opere digestorum 50, e, quindi, (già) tipica
della produzione di Servio 51.

50
M. D’ORTA, La giurisprudenza tra Repubblica e Principato, pp. 101-102 e nt.
2, ha rappresentato il ‘responso’ come strumento di ‘controllo sociale’. La definizio-
ne attiene, a mio giudizio, più propriamente alle scienze umane moderne, e, di per
sé, coincide con una presa di posizione latamente oltranzistica (nonostante i ‘distin-
guo’ operati dall’autore, e di cui bisogna dargli atto). Il dato più prossimo alla realtà
delle cose mi pare, forse meno esteticamente ma più correttamente, quello dello
strumento tecnico teso a regolamentare in modo efficace ed immediato (attraverso
una scansione che non ammette soluzione di continuità: fatto → problema giuridico
→ risposta [tendenzialmente ‘vincolante’: cfr., infatti, quanto espresso da C.A.
CANNATA, La giurisprudenza romana, p. 36]) i rapporti sociali. Si può anche conve-
nire con la considerazione secondo cui al diritto fosse riconnessa, comunque, una
sorta di efficacia in termini di ‘controllo’ della società — e della società romana in
particolare, in quanto peculiarmente connotata dal fenomeno giuridico (o, forse, sa-
rebbe comunque meglio dire — con il Melillo — in ordine all’epoca analizzata, che
« la generazione [di giuristi] a ridosso di Augusto rappresenta la fase matura, ma
contemporaneamente pienamente contraddittoria, di una giurisprudenza che è scien-
za nel momento stesso in cui vuol essere ‘normazione’ » [cfr. G. MELILLO, Econo-
mia e giurisprudenza a Roma, p. 31]). Ma questo, oltre ad essere vero sempre, per
ogni ordinamento, e con diversa intensità, non sposta i termini della (ri)definizione
della funzione (o, meglio, della ‘natura’) del responsum.
51
Come osserva F. CASAVOLA, ‘Auditores Servii’, p. 157 (e v. pp. segg.) = ID.,
Giuristi adrianei, p. 132 (e v. pp. segg.) = ID., Sententia legum tra mondo antico e
moderno, I, p. 33 (e v. pp. segg.), « è dalla scuola di Servio che nasce un nuovo ge-
nere letterario tra quelli sino allora sperimentati dai giureconsulti, un genere che
prende nome dalla operazione di digerere, di mettere ordine » (significato che trae
origine da un noto passaggio di Cic., De or. 1.41[186]-42[190]: « [...] postea quam
est editum, expositis a Cn. Flavio primum actionibus, nulli fuerunt, qui illa artificio-
se d i g e s t a g e n e r a t i m c o m p o n e r e n t – [...] aut alius quispiam... effecerit, ut
primum o m n e i u s c i v i l e i n g e n e r a d i g e r a t , quae perpauca sunt, deinde eo-
rum generum quasi quaedam membra dispertiat, tum proprium cuiusque vim defini-
tione declaret, perfectam artem iuris civilis habebitis, magis magnam atque uberem
quam difficilem et obscuram »; gli spaziati sono, ovviamente, miei). Cfr. ancora: L.
VACCA, La giurisprudenza nel sistema delle fonti del diritto romano, p. 69 e ss.;
C.A. CANNATA, Per una storia della scienza giuridica europea, I, pp. 273 e ss. (e
vd. le riflessioni di G. NEGRI, Per una stilistica dei Digesti di Alfeno, p. 141).

217
« SERVIUS RESPONDIT »

Tale struttura, infatti, è notoriamente scandita dalla sequenza


‘casus – quaestio – responsum’ 52, e così affiora intatta in alcuni te-

52
Intorno a questa tripartizione è costruita, ad esempio, l’analisi di C. KRAMPE,
‘Tabernarius consulebat, Alfenus respondit’ – D. 9,2,52,1 Alfenus 2 digestorum, pp.
133 e ss. (e cfr. p. 133, in particolare, ove l’apertura del § 1, ‘Aufbau’ così recita,
significativamente: « Sachverhalt, Quästio und Responsum bestimmen den Aufbau
der Stelle »). Oltre a vedere, in generale, la voce enciclopedica — che è, in realtà,
una vera e propria monografia — di P. JÖRS, ‘Digesta’, coll. 484 e ss. (ove, si licet
parva, e se non vedo male, a col. 493 lin. 28, con riferimento all’Index della Floren-
tina, « XXXIII 7 OÙlpianoà pandšktou bibl…a dška » sta al posto dell’esatto
‘ XXIV 7 OÙlpianoà …’ et rell.) nonché quella di F. DE MARINI AVONZO, ‘Dige-
sta’, pp. 638-639, si rimanda ai lavori di H. PERNICE, Miscellanea zu Rechtsgeschi-
chte und Texteskritik, I, pp. 1 e ss. (ossia, in particolare, cap. I, Die Bedeutung des
Wortes ‘Digesta’); L. WENGER, Die Quellen des römischen Rechts, p. 495 e nt. 50-
52; interessanti osservazioni anche in P. FREZZA, Responsa e quaestiones. Studi e
politica del diritto dagli Antonini ai Severi, pp. 207 e ss. = ID., Scritti, III, pp. 355 e
ss.; F. WIEACKER, Römische Rechtsgeschichte, I, pp. 560 e ss., 575 e ss.; F. SCHULZ,
Prinzipien des römischen Rechts, pp. 36 e ss. = ID., Principles of Roman Law, pp. 53
e ss. = ID., I principi del diritto romano, pp. 46 e ss.; L. VACCA, La giurisprudenza
nel sistema delle fonti del diritto romano, pp. 65 e ss. nonché C.A. CANNATA, Per
una storia della scienza giuridica europea, I, pp. 210 e ss., vd. anche A. SCHIAVONE,
Ius. L’invenzione del diritto in Occidente, pp. 214 e ss., e, sempre per la scuola ser-
viana, si rileggano le analisi di TH. MOMMSEN, Die Bedeutung des Wortes ‘digesta’,
pp. 480 e ss. (nonché ID., Sextus Pomponius, p. 477, in particolare, per la proposi-
zione della teoria secondo cui le opere digestorum sarebbero state, in realtà, raccolte
complessive della produzione di un giurista) = ID., Gesammelte Schriften, II. Juristi-
sche Schriften, II, pp. 90 e ss. (e p. 23; vd. anche P. KRÜGER, Ueber die Zusammen-
setzung der Digestenwerke, pp. 94 e ss.); per Alfeno, in particolare, cfr. H.-J. ROTH
Alfeni Digesta, pp. 65 e ss. Per quanto riguarda, invece, i casi più significativi di
permanenza della struttura tripartita nella produzione dei singoli giuristi, con riferi-
mento a Nerazio, cfr. R. GREINER, Opera Neratii. Drei Textgeschichten, pp. 12-13
nt. 23 (espressamente), e pp. 137 e ss. in rapporto anche a Marcello (per il quale è
testimoniata la stabilità del binomio ‘quaestio - responsum’: cfr. C. ZÜLCH, Der li-
ber singularis responsorum des Ulpius Macellus, pp. 18 [‘Das Responsenschema’,
in particolare] e ss.), a Scevola (per le cui peculiarità vd., però, T. MASIELLO, Le
‘Questiones’ di Cervidio Scevola, pp. 48-49 e, in modo speciale, circa il fenomeno
peculiare del ‘distacco’ dallo stile alfeniano; ID., Le ‘Quaestiones publice tractatae’
di Cervidio Scevola, pp. 131 e ss.; ma vd. anche infra, al termine di questa nota), a
Papiniano (al cui riguardo rinvio a WENGER, op. cit., p. 513, con letteratura ivi cit.,
nt. 266, e, in particolare, per la ‘struttura’ dei suoi responsi, vd. già E. COSTA, Papi-

218
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

sti 53, in modo da consentire la ragionevole conclusione — obietti-


vamente dotata di alta aspettativa di probabilità — che quanto ripor-
tato da altro giurista sia rimasto fedele all’originale serviano, salva
l’inserzione di alcune minime emendazioni, che hanno prevalente, o
addirittura esclusiva, natura formale.

Tutto ciò premesso, va menzionato in primo luogo 54

niano. Studio di storia interna del diritto romano, I, pp. 188-189 — omesso dal
Wenger); a Paolo (vd., se ho ben compreso il senso complessivo del brano, H.T.
KLAMI, Iulius Paulus, pp. 98-99 e ancora validamente F. SCHULZ, Geschichte del
römischen Rechtswissenschaft, pp. 304-305 = ID., Storia della giurisprudenza ro-
mana, pp. 431-433) e ad Ulpiano (su entrambi i giuristi severiani — ma con rifles-
sioni comparative che coinvolgono anche gli altri — M. TALAMANCA, Per la storia
della giurisprudenza romana, pp. 218-219 nt. 36, in particolare). Ancora in merito a
Scevola, va segnalato il recente, e, parimenti, accurato lavoro di A. STAFFHORST,
Vorsatztat und Vergleichsverhalten – Gedanken zu Scaev. D. 50,9,6, pp. 316 e ss.,
che offre una interessante disamina del frammento tratto dal primo libro dei suoi
digesta [= Pal. Scaev. 2], frammento che, nonostante le peculiarità proprie (intorno
cui vd., oltre al lavoro qui indicato, M. TALAMANCA, Particolarismo normativo ed
unità della cultura giuridica nell’esperienza romana, pp. 138 e 198-199), manifesta
pienamente lo stile tripartito del responso, unito alla particolarità di contenere
all’interno del casus (o, meglio, nella relazione della clausola di una lex municipale:
« Municipii lege ita cautum erat… » — unico episodio nella giurisprudenza romana
[vd. TALAMANCA, op. ult. cit., p. 138, come ribadito da STAFFHORST, op. cit., p. 316
e nt. 8]) un testo citato espressamente in lingua greca, cui segue la prospettazione del
punto di diritto problematico (« quaesitum est, an… »), ossia se la pena prevista (di
espulsione dal « sunšdrion » e della contestuale corresponsione di seicento dracme
a titolo di multa) si estenda anche a coloro che, pur avendo materialmente concretiz-
zato il fatto sanzionato — ossia l’aver giudicato fuori dal consiglio — risultino esse-
re stati vittime di uno stato di ignoranza (da ritenere, incolpevole o almeno scusabi-
le) — e, infine, della soluzione data dal giurista, che esclude tale effetto, richieden-
do, pertanto, la conoscenza positiva (« scientes ») del divieto in coloro che lo vìolino
(« respondit et… »).
53
Per quanto riguarda i frammenti di Alfeno in cui è menzionato espressamente
Servio, vd. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 161;
H.-J. ROTH, Alfeni Digesta, p. 25 (in particolare), nonché supra, ‘Introduzione’, nt.
15.
54
I testi verranno censiti, in ogni sezione, secondo la progressione cronologica
dei giuristi o degli autori referenti.

219
« SERVIUS RESPONDIT »

A.1. – Alf. II dig. a Paul. epit., D. 33.7.16.2 [= Pal. Serv.


49 → Pal. Alf. 44; Br. 19 resp. 55] 56: « ┌ Quidam uxori fundum, uti
instructus esset, in quo ipse habitabat, legavit. Consultus ┐ 57 de
mulieribus lanificis an instrumento continerentur, r es p o n di t [scl.:
S e r vi u s ] non quidem esse instrumenti fundi, sed quoniam ipse pa-
ter familias, qui legasset, in eo fundo habitasset, dubitari non
oportere, quin et ancillae et ceterae res, quibus pater familias in eo
fundo esset instructus, omnes legatae viderentur » 58.

Il dato secondo cui il respondente sia Servio è in genere de-


dotto dal primo paragrafo dello stesso passo 59, in cui è contenuta la

55
La sigla « Br. » corrisponde al primo volume di F.P. BREMER, Iurisprudentiae
antehadrianae quae supersunt (Leipzig, 1896), relativamente all’opera di Servio
(ivi, pp. 139-242). Il numero che segue tale sigla identifica, invece, l’ordine di
frammento attribuito dall’Autore tedesco al passo serviano, a cui è collegata l’opera
in cui — sempre a parere del Bremer — l’escerto andrebbe (ri)collocato.
L’opzione dello studioso di attribuire i frammenti all’opera serviana di (presun-
ta) origine rende, spesso, non agevole ritrovare la singola testimonianza sulla base
del luogo del Digesto (o, comunque, della fonte che la contiene). Per questo motivo,
ho indicato anche il luogo leneliano, e, per facilitare le ricerche del lettore, fornirò il
capitolo, in appendice, di opportune ‘Tavole sinottiche’: si veda, quindi, in particola-
re, infra, § 10 (e cfr., specialmente, la ‘Tavola IV’).
56
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, pp. 173 e
294 [Servius, responsorum libri, frg. 19, ‘de fundo legato’ = Alfenus, digestorum
libri XL, libb. II-IV ?, frg. 7, ‘de legatis; de fundo legato’].
Il passo manca di corrispondenza all’interno dei libri Basilicorum, poiché Bas.
44.10 costituisce un titolo ‘restitutus’: cfr. BT. VI, 2023 (e, ivi, annotazione ad lin.
16: « hic adfuisse D h.t. fr. 15–28 docet Tip. s.l. » [si tratta di Tipuc. 44.10.15-27];
vd., per la precedente edizione, Bas. 44.10.15 [in Hb. IV, 409], che non presentano,
in ogni caso, scholia, e che omettono ogni riferimento al giurista).
57
I segni diacritici del tipo ora utilizzato ( ┌ ┐ ) stanno ad indicare — qui e di sé-
guito — che la fattispecie delineata è all’origine del responso serviano, sebbene
quest’ultimo appaia come lo sviluppo di una riflessione ulteriore rispetto al caso di
partenza, il quale, pertanto, necessita di essere, in qualche modo, circoscritto.
58
Intorno a questo frammento vd. anche infra, nt. 60.
59
Su questo secondo testo vd. infra, frg. B . 2 . .

220
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

citazione espressa « Servius respondit » 60. Così, infatti, Alf. II dig. a


Paul. epit., D. 33.7.16.1 [= Pal. Alf. 44; Pal. Serv. 49]: « [pr. – Villae
instrumento legato suppellectilem non contineri verius est]. 1. – Vi-
nea et istrumento eius legato instrumentum vineae nihil esse Servius

60
Sul punto vd. L. DE SARLO, Alfeno Varo e i suoi digesti, p. 197 e nt. 1; A.
STEINWENTER, Fundus cum instrumento. Eine agrar- und rechtsgeschichtliche Stu-
die, pp. 73-74; A. DELL’ORO, Le cose collettive nel diritto romano, p. 141 nt. 1; R.
ASTOLFI, Studi sull’oggetto dei legati in diritto romano, II, p. 8; H.-J. ROTH, Alfeni
Digesta, pp. 23 e nt. 45 (ma non se ne traggono le dovute conclusioni ivi, pp. 33-34;
per deduzione indiretta — ossia senza accostare i paragrafi 1 e 2 del passo — anche
L. DE SARLO, Alfeno Varo e i suoi digesta, p. 197 e nt. 1). Contra, tuttavia, M.A.
LIGIOS, Interpretazione giuridica e realtà economica dell’‘instrumentum fundi’ tra il
I sec. a.C. e il III sec. d.C., pp. 40 e ss. (e cfr. anche U. JOHN, Die Auslegung des Le-
gats, pp. 26 e ss.), sulla base di quella che l’Autrice ritiene costituire una aporia nel
pensiero di Servio rispetto a quanto riportato da Ulp. XX ad Sab., D. 33.7.12.6
[= Pal. Ulp. 2609]; per questa via, la conclusione cui si giunge è quella di leggere, in
« consultus » un richiamo allo stesso Alfeno, operato dall’epitomatore Paolo. Ora —
al di là delle condivisibili osservazioni sostanziali sviluppate già dall’ASTOLFI, op.
cit., pp. 8 e ss. — pare quantomeno singolare, sotto il profilo stilistico, che Paolo
abbia epitomato Alfeno riferendosi allo stesso come si trattasse di un proprio com-
mento, modalità di citazione, questa, che non conosce altre ricorrenze nell’opera
(cfr. O. LENEL, Palingenesia iuris civilis, I, coll. 45-53: si veda, infatti, a maggior
conferma il frammento di Alf. III dig. a Paul. epit., D. 33.10.6 pr. [= Pal. Alf. *60]:
« Suppellectilis eas esse res p u t o , quae ad usum communem patris familias para-
tae essent... », et rell.: in questa sede, e come si può notare, Alfeno interviene in
prima persona — mentre nulla consente di supporre che si tratti di una intrusione
diretta dell’epitomatore all’interno del discorso giuridico). L’aporia segnalata par-
rebbe essere, poi, soltanto apparente, poiché una lettura sinottica dei testi di
D. 33.7.16.2 e di D. 33.7.12.6 indirizzerebbe verso la conclusione che essi riguardi-
no due ipotesi diverse: nel primo caso si tratta dell’intrumentum fundi; nel secondo
dell’instrumentum instrumenti (più ampio, rispetto al primo, e, come tale, compren-
sivo anche delle ancillae — nel caso di specie, delle lanificae: del resto, in questa
stessa direzione mi pare diriga la parte finale di D. 33.7.16.2, laddove viene citata
l’opinione di Servio, confermata dai suoi auditores in D. 33.7.12.6, così come ricor-
dato da Ulpiano: vd. C.A. MASCHI, Studi sull’interpretazione dei legati, p. 46 e nt. 1;
P. VOCI, Diritto ereditario romano, II, p. 278; vd. anche G. GANDOLFI, Studi
sull’interpretazione degli atti negoziali in diritto romano, p. 320 e M. BRETONE, La
tecnica del responso serviano, p. 12 = ID., Tecniche e ideologie dei giuristi romani 2,
p. 97).

221
« SERVIUS RESPONDIT »

respondit: qui eum consulebat, Cornelium respondisse aiebat palos


perticas rastros ligones instrumenti vineae esse: quod verius est ».

Sebbene, poi, risulti essere abbastanza singolare la forma


verbale adottata, e la relativa morfologia del periodo (« consultus
de… an… respondit […dubitari non oportere] »), in quanto non di
per sé tipica dello stile alfeniano 61, l’anomalia non è tale da consen-
tire di revocare in dubbio l’attribuzione al caposcuola. In primo luo-
go, infatti, la forma adottata non tocca la sostanza del responso e, in
secondo luogo, è testimoniata con sintomatica frequenza all’interno
del linguaggio giurisprudenziale romano del II e del III secolo d.C. e,
in particolare, di quello paolino, autore dell’epitome da cui è tratto il
passo in questione 62 — mentre, a quanto mi risulta, non fa parte del
codice stilistico della cancelleria imperiale 63. Per queste ragioni, si

61
Si tratta, per la verità, dell’unica ricorrenza di questa costruzione sia nel lin-
guaggio di Alfeno, sia in quello di Servio o degli altri suoi auditores. Cfr. infra, nt.
seg.
62
L’espressione si trova in Cels. XXXIII dig., D. 50.17.191 [= Pal. Cels. 246];
Afr. VIII quaest., D. 20.4.9 pr. [= Pal. Afr. 89]; IX quaest., D. 40.4.22 [= Pal. 113];
Gai. II fideicomm., D. 32.96 [= Pal. Gai 397]; Scaev. IV resp., D. 34.1.13.2 [= Pal.
Scaev. 280] e Paul. l.s. ad l. Facid., D. 35.2.1.19 [= Pal. Paul. 921] (entrambi con de
ed ablativo), nonché sempre Paul. XII resp., D. 28.2.25 pr. [= Pal. Paul. 1548].
Con costruzioni più complesse, si vedano anche: Afr. VII quaest., D. 44.7.23 [=
Pal. Afr. 75]; Gai. I fideicomm., D. 34.5.5 pr. [= Pal. Gai 392]; Scaev. XXI dig.,
D. 36.1.80(78).9 [= Pal. Scaev. 90] e Paul. II ad Vit., D. 33.7.18.4 [= Pal. Paul.
2070] (con complemento di argomento); nonché Ulp. LIII ad ed., D. 39.2.7.2 [= Pal.
Ulp. 1272].
63
L’uso del verbo — in quanto tale — è abbastanza diffuso nel Codex Theodo-
sianus, sebbene, come detto, non trovi corrispondenza la forma qui censita (e dove è
sovente appensantito dalla ridondanza espressiva curiale: vd., per tutti, poiché assai
significativi, Gesta sen. 3 e 5; Const. de constitut. lin. 20; C.Th. 5.15.18 [Valentin. et
Valens, a. 368-373?]; C.Th. 8.5.39 e 44 [Grat., Valentin. et Theod., a. 382: la parte
di nostro interesse della const. 44 è stata, invece, soppressa in C.I. 12.50.11]; C.Th.
8.10.3 ~ C.I. 12.61(62).3 [Arcad. et Honor., a. 400]; C.Th. 11.29.1 e C.Th. 11.29.2 ~
C.I. 7.61.1 [Constantin., a. 312 {313}]; cfr. anche C.Th. 12.12.3 [Valentin., Valens,
a. 364] nonché C.Th. 14.4.1 [Constantin., a. 334]).

222
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

può ragionevolmente presumere che tale struttura discorsiva — ma


solo questa, e non la sostanza del passo — sia opera della sintesi pao-
lina.

In secondo luogo, si ha

A.2. – Iavol. V ex post. Lab., D. 18.1.80.2 [= Pal. Serv. 25


→ Pal. Iavol. 208 Lab.; Br. 147 resp.] 64: « Silva caedua in quin-

Per le sole forme verbali ‘accostabili’, ma che sono prova della profonda distan-
za espressiva rispetto al sintagma esaminato, si vedano, infatti, C.Th. 2.16.3 ~ C.I.
2.21(22).8 [Honor. et Theod., a. 414]; cfr. anche C.Th. 3.10.1 [iid., a. 409, la parte
interessata scompare in C.I. 5.8.1, ma cfr., invece, Interpret. Visig. ad h.l., in fin.];
C.Th. 5.15.20 ~ C.I. 11.65(64).4.1 [Valentin. et Valens, a. 366]; C.Th. 6.27.12 [Ar-
cad. et Honor., a. 399]; C.Th. 12.1.178 [Honor. et Theod., a. 415]; vd. anche Const.
Sirm. 16, lin. 3: cfr. O. GRADENWITZ, Heidelberger Index zum Theodosianus, p. 45
ad h.v.
Altrettanto diffuso — oltre i casi appena censiti, e quelli, invece, cassati — è
l’uso del verbo all’interno del Codex repetitae praelectionis: cfr. C.I. 1.3.26 [Leo, a.
459]; C.I. 5.62.23.1 [Dioclet. et Maximian., a. 294] C.I. 6.23.31 [Iustinian., a. 534];
C.I. 6.37.12 pr. [Alexand., a. 240]; C.I. 7.75.5 [Diocl. et Maximian., a. 293]; C.I.
10.19.8 [Leo et Anthem., a, 468] nonché C.I. 11.65(64).4.1 [Valentin. et Valens, a.
366]: cfr. R. MAYR, Vocabularium Codicis Iustiniani, coll. 713-715, con altre ricor-
renze che non presentano ugualmente mai la forma analizzata). Esso, però, risulta
essere presente con una incidenza assai sporadica all’interno delle Novelle giustinia-
nee: vd. Nov. 34.1; Nov. 37.3 e Nov. 82.14: cfr. I.G. ARCHI – A.M. BARTOLETTI CO-
LOMBO, Legum Iustiniani Imperatoris Vocabularium. Novellae, pars latina, II, pp.
564-565 ad h.v.
64
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, pp. 152,
213 [Servius, responsorum libri, frg. 147, ‘de publicanis’] e 238, ove si registra il
passo anche a proposito della sezione generale dedicata agli ‘alia opera’ serviani
(ivi, il passo è menzionato, per semplice refuso, come « D. 18, 80, 2 »).
Nessuna corrispondenza a D. 18.1.80.2 vi è, poi, all’interno dei Basilici: cfr. BT.
III, 923 (poiché la fonte, peraltro del solo § 3, risulta essere Pira 45.16 [ed. C.E. Za-
chariae a Lingenthal, p. 191 e vd. BT. loc. cit., ‘Testimonia’ ad h.l.; cfr. C.E. ZA-
CHARIAE A LINGENTHAL, Supplementum editionis Basilicorum heimbachianae, p.
260 = Basilicorum libri LX. Supplementa editionis Basilicorum heimbachianae [M.
Miglietta, cur.], p. 276] ma vd. Bas. 19.1.78, in Hb. II, 268 (che è ripreso dal paralle-
lo Tipuc. 19.1.78 e, per questo, ritenuto evidentemente come inaffidabile dagli edito-

223
« SERVIUS RESPONDIT »

quennium venierat: quaerebatur, cum glans decidisset, utrius esset.


Scio S er vi u m r e s p o n d i s s e, primum sequendum esse quod ap-
pareret actum esse: ┌ quod si in obscuro esset, quaecumque glans ex
his arboribus quae caesae non essent cecidisset, venditoris esse, eam
autem, quae in arboribus fuisset eo tempore cum haec caederentur,
emptoris ┐? ».

Il testo riportato da Giavoleno (appartenente alla cosiddetta


‘serie labeoniana’) 65 — che potrebbe avere ad oggetto l’affitto o la
cessione in uso di una silva caedua di proprietà dell’erario 66 « sog-
getta a tagli periodici per la durata di cinque anni » 67 — restituisce
integra (anche nell’uso delle forme verbali) la classica tripartizione
del responso 68 : la forma verbale ‘quaerebatur’ che vedremo (nel

ri olandesi), in ogni caso privo di scolii, e senza menzione di Servio).


65
Assumo, in questa sede, la definizione di D. MANTOVANI, Sull’origine dei ‘li-
bri posteriores’ di Labeone, p. 303 (e vd. ivi, nt. 81): « serie Labeo ». Per quanto
concerne, poi, la menzione di Servio, mi sembra abbia agito bene F. PRINGSHEIM, Id
quod actum est, p. 19 nt. 55, nell’evitare di spingersi oltre la seguente, oculata os-
servazione: « ob Servius etwa gegen Q. Mucius polemisierte, ist nicht auszuma-
chen », poiché non risultano esserci dati tali da poter concludere per la soluzione
positiva (o, per contro, per quella negativa).
66
Cfr. T. SPAGNUOLO VIGORITA – F. MERCOGLIANO, s.v. ‘Tributi. Storia (diritto
romano)’, p. 89 e nt. 36. In proposito, M. TALAMANCA, s.v. ‘Vendita (diritto roma-
no)’, p. 347 e nt. 435, trattando, invece, dei rapporti tra emptiones rei speratae ed
emptiones spei, esclude che in tale contesto possa inserirsi D. 18.1.80.2 (poiché,
« probabilmente, le piante che si sarebbero dovute tagliare al momento del contratto
erano già esistenti, benché non ‘mature’ per il taglio »).
67
Così G. NEGRI, Diritto minerario romano, I, pp. 56 e 57.
68
Vd. supra, nt. 52 (e testo cui essa si riferisce). Il testo risponderebbe, dunque,
al giudizio espresso da D. MANTOVANI, Sull’origine dei ‘libri posteriores di Labeo-
ne’, p. 303, laddove, a proposito delle citazioni serviane (quattro tratte dalla cosid-
detta « serie ‘Labeone’ » e otto dalla cosiddetta « serie ‘Giavoleno’ ») si osserva che
« l’opinione di Servio — sia che venga apparentemente desunta in modo diretto sia
che compaia mediata attraverso una fonte dichiarata — costituisce sempre il fulcro
del discorso, si potrebbe dire il punto di partenza. È molto importante osservare co-
me si atteggi Labeone rispetto alla dottrina serviana. Spesso manca qualunque suo
commento: il responso di Servio su una determinata questione esaurisce l’intero pas-

224
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

corso del lavoro) essere tipica dei frammenti serviano-alfeniani; l’uso


del verbo ‘respondere’, sebbene posto all’infinito, ma, ovviamente,
per via dell’inserimento della perifrasi ‘scio Servium respondisse’ 69;
il responsum vero e proprio, infine, articolato altrettanto classica-
mente intorno ad una distinctio 70 (che, nel caso di specie, scaturisce
dal contrasto tra l’accertamento del « quid actum esset » — che, se
rinvenibile attraverso i criteri dell’ermeneutica giuridica, andrà ese-
guito — e ciò che, nel caso contrario, dopo tale indagine, resti infrut-
tuosamente « in obscuro » 71, da cui scaturirà l’applicazione della re-
gula fissata del giurista: « quod si in obscuro esset, quaecumque
glans… eam autem… ») 72.
La forma e la sostanza di D. 18.1.80.2 rispecchiano, dunque,
quello che sarà lo stile ampiamente utilizzato da Alfeno — come sal-
vato nell’epitome anonima 73 — e, per quanto concerne il suo ‘con-

so ». Giustamente, l’Autore ha utilizzato, in chiusura, l’avverbio di tempo. Vi sono


testi, infatti, a proposito dei quali il giudizio non è applicabile: si veda, quale signifi-
cativo esempio, escerpito non soltanto dalla stessa opera, ma addirittura dallo stesso
libro, quello costituito da Iavol. V post. Lab., D. 28.1.25 [= Pal. Iavol. 216] –
[frg. B . 6 . ], in cui il commento del giurista augusteo è ampio e composito (ed è
ripreso, perfino, dallo stesso Giavoleno, che intende riportarlo all’interno dell’alvo
del pensiero serviano). Cfr., da ultimo, O. BEHRENDS, Die geistige Mitte des römi-
schen Rechts. Die Kulturalanthropologie der skeptischen Akademie, p. 82 nt. 114.
69
A questo riguardo si vedano le esatte deduzioni tratte, in punto attribuzione
del principio di diritto, da P. VOCI, s.v. ‘Interpretazione del negozio giuridico (dirit-
to romano)’, pp. 253 e 262 (e nt. 62).
70
Tema di cui si tratterà espressamente in una successiva parte di questi ‘studi’.
71
E, a questo riguardo, non può non essere notata l’analogia con la descrizione
del metodo dialettico serviano, nella parte in cui si analizza l’operazione
dell’« obscuram explanare interpretando » descritta da Cic., Brut. 41.152 (in ordine
a cui vd. supra, cap. I, § 1).
72
In generale, sul passo, vd. H. KAUFMANN, Die altrömische Miete. Ihre Zusam-
menhänge mit Gesellschaft, Wirtschaft und staatlicher Vermögensverwaltung, pp.
313 e ss., e, da ultima, U. BABUSIAUX, Id quod actum est. Zur Ermittlung des Par-
teiwillens im klassischen römischen Zivilprozeß, pp. 213 e ss. (in particolare).
73
Tant’è vero che, per quanto possa valere a livello indizario, E. LEVY – E. RA-
BEL, Index interpolationum, I, col. 319, ad h.l., all’interno di un titolo alquanto tor-

225
« SERVIUS RESPONDIT »

tenuto dispositivo’, o, meglio, la sua inseribilità nel contesto giuridi-


co dell’epoca tardorepubblicana, già il Bremer aveva opportunamen-
te scorto il parallelismo instaurabile tra il responso e le disposizioni,
praticamente coeve, racchiuse in un caput della lex Iulia Ursonensis.
Questo, infatti, il testo della lex coloniae Genetivae Iuliae
seu Ursonensis, LXXXII [a. 44 a.C.]: « Qui agri quaeque silvae
quaeq(ue) aedificia c(olonis) c(oloniae) G(enitivae) I(uliae), | quibus
publice utantur, data adtributa e|runt, ne quis eos agros neve eas sil-
vas ven|dito neve locato longius quam in quinquen|nium, neve ad de-
curiones referto neve decu|rionum consultum facito, quo ei agri eae-
ve | silvae veneant aliterve locentur… », et rell. 74.

mentato da rilievi critici, non registrano alcun sintomo di intrusione manifestato da


questo brano. Diversamente, invece, A. HÄGERSTRÖM, Der römische Obligationsbe-
griff, II, pp. 174 e 214, muove un rilievo abbastanza radicale sulla sezione attribuita
a Servio (« was Seruius unmöglich gesagt haben kann »), rilievo che si risolve, tut-
tavia, in una mera petizione di principio, poiché resta del tutto indimostrato « dass
man die Beweisbarkeit einer Absicht, die von der in der Verhandlung hervortreten-
den unabhänging ist, für die zivilrechtliche Verbindlichkeit des Verkäufers bestim-
mend sein lässt » (p. 174 [Beilage 6]; e non più meditatamente si esprime l’autore
laddove (in op. cit., p. 214 [Beilage 12]), la forma ‘quod actum est’, e ogni altra si-
mile, vengono presentate come « immer interpoliert » (i corsivi all’interno delle cita-
zioni sono del Hägerström). Sul punto si vedano, infatti, le esatte argomentazioni di
G. GANDOLFI, Studi sull’interpretazione degli atti negoziali in diritto romano, p. 121
e di G. NEGRI, Diritto minerario romano, I, pp. 56 e ss. Il Gandolfi, poi, sulla scorta
di F. PRINGSHEIM, Id quod actum est, p. 19 e nt. 58, sottolinea peraltro come, in ra-
gione della discussione dello stesso principio (ossia dell’id quod actum est), anche
Alf. IV dig. a Paul. epit., D. 18.1.40.1 e 3 [= Pal. Alf. 62], possa essere frutto della
elaborazione serviana (ma non così F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae
quae supersunt, I, pp. 313-315, che, addirittura, non riporta i §§ menzionati). Appa-
re, tuttavia, assai più ragionevole supporre che l’auditor avesse fatto tesoro
dell’insegnamento del maestro.
74
Così in « FIRA. », I, p. 185 linn. 30-36 = « Roman Statutes [Crawford, ed.] »,
I, p. 405, e cfr., sul punto, F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae super-
sunt, I, p. 215. Non si può escludere che il responso serviano fosse stato provocato
dalla casistica legata all’interpretazione del testo legislativo

226
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

3. Passi con parziale caduta della tripartizione retti dal verbo ‘re-
spondere’

Ai due brani classificati nel precedente paragrafo possono


essere accostati quelli in cui, in primo luogo, pur essendo, per così
dire, caduta la quaestio (ovvero il casus sia deducibile solo indiret-
tamente), il testo riflette quanto espresso da Servio 75, e, in secondo
luogo, il posto del verbo reggente è sempre tenuto dal tecnico ‘re-
spondere’ 76.

Mi riferisco, prima di tutto, ancora ad un frammento di Alfe-


no:

B.1. – Alf. II dig. a Paul. epit., D. 28.5.46(45) [= Pal. Serv.


40 → Pal. Alf. 34; Br. 3 resp.] 77: « ‘Si Maevia mater mea et Fulvia

75
Nel corso dell’intero capitolo — e, in particolare, in queste e nelle sezioni a
seguire — sarà necessario, tuttavia, aver sempre presente la seguente indicazione
(che è prima di tutto di metodo): « Nel commento a un’opera altrui è difficile che
manchi il pensiero dell’autore commentato. È del pari difficile che il discorso in esso
svolto non derivi — salvo le citazioni — o dall’autore commentato o da quello
commentante » (così F. GALLO, Interventi, in « Ius controversum e auctoritas prin-
cipis » [Atti Copanello 1998], p. 389).
76
Non avrei, invece, la (relativa) certezza di F.P. BREMER, Iurisprudentiae ante-
hadrianae quae supersunt, I, p. 191, ad Alf. III dig. a Paul. epit., D. 10.3.27 [= Pal.
Alf. 50: « De communi servo unus ex sociis quaestionem habere nisi communis ne-
gotii causa iure non potest »], laddove suppone che Alfeno avesse scritto, in realtà,
‘de communi servum… iure non posse S e r v i u s r e s p o n d i t ’ , attribuendo, quindi,
il passo direttamente al maestro. Si tratta, in definitiva, di una mera petizione di
principio, e non mi pare esistano prove — neppure indirette, o indizi, o altri elementi
di carattere palingenetico — che consentano di accogliere tale proposta. Peraltro, lo
stesso Autore (op. cit., p. 307 ad h.l.) non replica l’osservazione all’interno della
sezione dedicata alla raccolta dei testi alfeniani, segno della non definitività della
ipotesi proposta.
77
Cfr. BREMER, op. cit., pp. 167 e 292 [Servius, responsorum libri, frg. 3, ‘de te-
stamentis’ = Alfenus, digestorum libri XL, lib. I, frg. 2, ‘de testamentis’].
Il passo non ha riscontro nei Basilici: cfr. BT. V, 1590 (ma vd. Bas. 35.9.39

227
« SERVIUS RESPONDIT »

filia mea vivent, tum mihi Lucius Titius heres esto’. S e r vi u s r e -


s p o n di t , si testator filiam numquam habuerit, mater autem super-
vixisset, tamen Titium heredem fore, quia id, quod impossibile in
testamento scriptum esset, nullam vim haberet ».

L’indizio (per così dire, ‘grave, preciso’ e, inoltre, ‘concor-


dante’ con la citazione espressa del nome del giurista, indizio già
scorto dal Lenel) 78 che si possa trattare di un responso serviano —
per quanto singolare 79, ma non necessariamente grottesco 80 — pro-
viene dal confronto con Pomp. III ad Sab., D. 35.1.6.1 [= Pal. Pomp.
423; Pal. Serv. 40] 81. In questa sede, infatti, viene riproposta — con
qualche trascurabile variante — la clausola « ‘si filia et mater mea

in Hb. III, 572, senza scholia, e senza citazione del nome di Servio). La ragione del-
la cassazione operata da Scheltema e van der Wal non è palesata nell’apparato criti-
co, ma se ne può capire il fondamento, poiché il testo adottato quale modello da
Heimbach è, in realtà, quello di Tipuc. 35.9.44(= 39).
78
Cfr. O. LENEL, Palingenesia iuris civilis, II, col. 328, ad h.l. e vd. F. HORAK,
Rationes decidendi, pp. 124-125. Vd. anche A. SUMAN, ‘Favor testamenti’ e ‘volun-
tas testantium’. Studio di diritto romano, pp. 89 e s. 109 e s.
79
Cfr., a questo proposito, HORAK, op. cit., p. 124 ed ora Á. D’ORS, ‘Familiam
non habere’ (D. 28, 5, 4 6[45]), pp. 511 e ss.
80
Cfr. F. SCHULZ, Geschichte del römischen Rechtswissenschaft, p. 108 nt. 1 =
ID., Storia della giurisprudenza romana, p. 167 nt. 3. Non si può escludere, infatti,
che Servio abbia trattato (traendolo dalla pratica o presupponendolo nel ragionamen-
to) di un caso in cui il testatore fosse vissuto nella onesta convizione di essere padre
di Mevia, risultata, dopo la morte di lui, figlia di altro soggetto. Questo potrebbe su-
perare i problemi suscitati, ma non superabili, dall’ipotesi di P. VOCI, Diritto eredi-
tario romano, II, p. 613 (secondo cui la figlia potesse essere premorta al testatore),
su cui vd. gli esatti rilievi di Á. D’ORS, ‘Familiam non habere’ (D. 28, 5, 4 6[45]), p.
514 (nonché dalla stessa ricostruzione proposta dallo studioso iberico — ‘numquam
familiam habuerit’ — che risulta, in ogni caso, incoerente rispetto alla clausola te-
stamentaria).
81
Vd. M. BRETONE, La tecnica del responso serviano, p. 11 nt. 7 = ID., Tecniche
e ideologie dei giuristi romani 2, p. 95 nt. 7.

228
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

vivent’ », a proposito della quale ancora si afferma, eloquentemente,


che « Servius respondit » 82.
Non solo. Anche una seconda tematica, e la stessa stilistica
di D. 28.5.46(45), depongono a mio avviso per l’appartenenza, sia
degli argomenti, sia dell’argomentazione, al giurista amico di Cice-
rone.
Da un lato, infatti, il tema dell’« id, quod impossibile in te-
stamento scriptum » — con la conseguenza giuridica che « nullam
vim habe[re]t » — rientra a pieno titolo nello sforzo di individuazio-
ne e di formalizzazione dei canoni ermeneutici relativi ai negozi
mortis causa 83, che avvicina sensibilmente il passo di cui si sta trat-
tando — desunto dall’epitome paolina dei digesti alfeniani —
all’altro salvato — invece, nella raccolta adespota — in Alf. V ab
anon. epit., D. 33.8.2 + D. 35.1.27 [= Pal. Alf. 21], in cui si discute,
con una evidente omologia di contenuti, delle disposizioni « quae in
testamento scripta essent neque intellegerentur quid significarent »,
a proposito delle quali si giunge a fissare la regula secondo la quale

82
Per il testo di D. 35.1.6.1 vd. appena infra, frg. B.11. ; sui due brani ora
menzionati, rinvio all’analisi che sarà condotta all’interno del cap. III (tomo II).
83
Cfr. P. VOCI, Linee storiche del diritto ereditario romano, I. dalle origini ai
Severi, pp. 417 e 438 = ID., Il diritto ereditario romano dalle origini ai Severi, pp.
35 e 64, e vd. anche M. KASER, Das römische Privatrecht, I, p. 253 nonché BRETO-
NE op. et loc. cit. (da annotare, invece, la posizione contraria dello Scialoja, condot-
ta, tuttavia, sulla base di argomentazioni formali assai deboli — « basterà osservare
che la parola impossibile non esisteva ancora nel linguaggio di quel tempo » [il che
si risolve in una petizione di principio], né decisivo appare il confronto come opera-
to con la parte finale di D. 35.1.6.1 [vd. P. VOCI, Diritto ereditario romano, II, p.
611 nt. 101 e BRETONE, op. et loc. ult. cit.] — cfr. V. SCIALOJA, Ancora sulle condi-
zioni impossibili nei testamenti, pp. 26-28 = ID., Studi giuridici, II, pp. 176-177; E.
COSTA, Sulle condizioni impossibili nei testamenti, pp. 26-27; A. HÄGESTRÖM, Der
römische Obligationsbegriff im Lichte der allgemeinen römischen Rechtsan-
schauung, II, Beilagen, I, p. 5; vd. ancora G. GROSSO, I legati nel diritto romano, pp.
437-438, secondo cui la regola sarebbe paolina, e, ivi, pp. ss., per le similitudini e le
differenze tra D. 28.4.46(45) e D. 35.1.6.1).

229
« SERVIUS RESPONDIT »

« ea perinde sunt ac si scripta non essent » (mentre, correlativamen-


te, « reliqua per se ipsa valent »).
Se è vero, inoltre, che sanzioni come ‘quod impossibile est’,
o simili, affiorano con una certa insistenza nel linguaggio della can-
celleria imperiale 84 — alla stessa maniera di formulazioni apparte-
nenti alla tipologia del ‘nullam vim habere’ 85 — esse appaiono u-
gualmente consone al linguaggio serviano-alfeniano. Se in
D. 28.5.46(45) si chiude, appunto, con l’affermazione che « nullam
vim haberet » — con riferimento alla previsione di fatti la cui realiz-
zazione è esterna al campo della possibilità — in D. 35.1.27 si asse-
risce, in modo analogo, che, nel caso di specie, « poenam quidem

84
Giustiniano utilizza sovente il termine de quo: cfr. infatti, con il verbo ‘esse’,
const. ‘Tanta’, 13(14) e 17 = C.I. 1.17.2.13(14) e 17; C.I. 4.38.15.2 [a. 534]; C.I.
5.70.6.1 [a. 530]; ‘impossibile et incognitum esse’, C.I. 6.2.21.5 [a. 530]; cfr. anche
C.I. 6.41.1.1 [a. 528]; C.I. 7.40.1 pr. [a. 530]; cfr., poi, Nov. 3.1 pr. [Coll. 1.3]; Nov.
46 praef. [Coll. 5.1], ‘accipere inpossibile esse’; Nov. 97.1 [Auth. 96, Coll. 7.8], ove
si riporta la celeberrima ‘regola’ « quod enim factum est infectum manere inpossibile
est »; Nov. 59.2 [Auth. 60]; App. const. disp. 7.26, ‘inferre impossibile esse’ (per
queste fonti particolari, cfr. I.G. ARCHI, Legum Iustiniani Imperatoris Vocabula-
rium. Novellae, Pars latina, IV, p. 1701 ad h.v.); e, per un precedente, vd. C.I.
4.58.3.1 [Diocl. et Maximian., a. 286]; così, per il Codice di Teodosio, vd. C.Th.
13.11.13 [Honor. et Theod., a. 412] — « inpossibile » — e, con ‘iudicare’, nella In-
terpr. Visig. ad C.Th. 8.12.1.2 [Constantin, a. 316 {323}]. Ma l’uso non è di certo
ignoto alla giurisprudenza: cfr. Iavol. V ex post Lab., D. 19.2.60.2 [= Pal. Iavol. 212
– Labeo]; Venul. I stipulat., 45.1.137.6 [= Pal. Venul. 53], nella forma di aforisma
« quod nunc impossibile est, postea possibile fieri »; Gai. VI ad ed. prov., D. 9.3.2
[= Pal. Gai 135], ‘impossibile est scire’; Ulp. XI ad ed., D. 4.4.9.6 [= Pal. Ulp. 402],
‘impossibile est subveniri’; Ulp. LXVIII ad ed., D. 43.12.1.7 [= Pal. Ulp. 1510];
Ulp. XLII ad Sab., D. 21.2.31 + D. 50.17.31 + D. 2.14.50 [= Pal. Ulp. 2886], ‘im-
possibile esse’ e ‘non impossibile putare’; infine, Paul. III quaest., D. 45.1.126.3
[= Pal. Paul. 1296] (e vd. anche Interpr. Visig. ad Paul. Sent. 3.6.7, ‘impossibile ali-
quid iniungere’).
85
Cfr. Consult. 1.7 = C.I. 2.3.6 [Antonin., a. 213], mentre compare come ‘nul-
lam vim optinere’ in const. ‘Deo auctore’, 6 = C.I. 1.17.1.6 [Iustinian., a. 534], che
pare tipico, dunque, della scrittura giustinianea. Per la giurisprudenza vd. Gai. I de
verb. obl., D. 46.1.70.5 [= Pal. Gai 510]; Pap. I def., D. 35.1.79.4 [= Pal. Pap. 33];
cfr. anche Paul. XXIV ad ed., D. 45.1.73.1 [= Pal. Paul. 405].

230
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

nullam vim habere », dove, cioè, non sia possibile ricostruire in alcun
modo la voluntas testatoris 86.
Ora, se le premesse sono esatte, allora si può concludere che
il responso è integralmente serviano, compresa la sezione conclusiva
(« quia, id quod impossibile…, in fin. »), la quale non può essere
considerata come un rafforzamento ad opera di Alfeno del pensiero
riportato 87.

Segue, poi, nello stesso ordine di testimonianze, un corposo


drappello di frammenti tratti dai libri giavoleniani ‘ex posterioribus
Labeonis’.
È opportuno, però, che si faccia una precisazione. Le parti
che saranno (eventualmente) inserite tra parentesi quadre si debbono
attribuire alla scrittura di Giavoleno. Allo stesso modo, tale segno
diacritico racchiuderà, nel prosieguo di questo capitolo, ciò che appa-
re essere frutto della scrittura dei giuristi relatori il pensiero di Ser-
vio.
Ciò premesso, si vedano le seguenti testimonianze:

B.2. – Alf. II dig. a Paul. epit., D. 33.7.16.1 [= Pal. Serv.


49 → Pal. Alf. 44; Br. 25 resp.] 88: « Vinea et instrumento eius legato
instrumentum vineae nihil esse Servius respondit [: qui eum consule-

86
Intorno ad Alf. V ab anon. epit., D. 33.8.2 + 35.1.27 [= Pal. Alf. 21], si veda,
più estesamente, infra, nel corso di questi ‘studi’.
87
Per quanto appena detto, nel testo, intorno alla rappresentazione dei canoni in-
terpretativi relativi ai negozi mortis causa.
88
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 175 e
294 [Servius, responsorum libri, frg. 25, ‘de vinea legata’ = Alfenus, digestorum
libri XL, libb. II-IV ?, frg. 10, ‘de legatis; de vinea legata’].
La versione greca del frammento, racchiusa in Bas. 44.10.15.1 [ma soltanto in
Hb. IV, 409, ex Tipuc. 44.10.15], risulta essere di utilità assolutamente marginale.

231
« SERVIUS RESPONDIT »

bat, Cornelium respondisse aiebat palos perticas rastros ligones in-


strumenti vineae esse: quod verius est] ».
Il brano è quanto mai singolare, non tanto per l’apertura —
con agevole riconduzione delle parole « vinea – respondit » alla ela-
borazione di Servio — quanto piuttosto per il prolungamento « qui
eum consulebat – verius est », in cui, in modo abbastanza inconsueto,
il richiedente contrappone polemicamente al giurista quanto altri (os-
sia Cornelio Massimo, il maestro di Trebazio) 89 ha già affermato sul
punto, con la approvazione finale dello stesso Alfeno (o, forse, di
Paolo) 90.
A modo di anticipazione, voglio soltanto sottolineare come il
testo trovi riprova, tuttavia, in due caratteristiche riscontrabili
all’interno dello stile alfeniano. Da un lato, una certa autonomia di
pensiero talora manifestata dall’allievo cremonese rispetto all’inse-

89
« Trebatii praeceptor »: cfr. O. LENEL, Palingenesia iuris civilis, I, coll. 171-
172, del quale l’unico frammento superstite è costituito proprio da D. 33.7.16.1; vd.
anche F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 111 [re-
sponsa, frg. unico]; P. KRÜGER, Geschichte der Quellen und Literatur des römischen
Rechts 2, p. 74 nt. 80; P. JÖRS, s.v. ‘Cornelius [264]’; W. KUNKEL, Die römischen
Juristen, p. 24 e nt. 51.
90
Per ragioni di composizione logica del frammento dovrebbe, infatti, derivare
da Alfeno il tratto « qui eum consulebat, Cornelium respondisse aiebat palos perti-
cas rastros ligones instrumenti vineae esse ». Non si può escludere, in modo assolu-
to, che la sanzione finale (« quod verius est »), invece, possa essere frutto della ri-
flessione paolina (così F.P. BREMER, Iurispridentiae antehadrianae quae supersunt,
I, p. 164, e, ora, T. GIARO, Römische Rechtswahrheinten, p. 270 — ma, seguendo
questa ipotesi, e per amore di completezza formale, non va omesso che potrebbe
trattarsi anche di una intrusione compilatoria), inserita a modo di coda o, forse, in
sostituzione di ulteriore parte del ragionamento originario. A questo proposito ri-
mando a quanto verrà detto infra, cap. III, § 1, ad h.l., in cui si adducono le ragioni
per le quali sembra preferibile l’attribuzione allo stesso Alfeno. In ogni caso, la parte
finale del brano (« quod verius est ») conferma l’uso di verus nel senso secondo cui
la soluzione di Cornelio Massimo si manifestava agli occhi del commentatore (Alfe-
no o, appunto, forse, Paolo) ‘più aderente alla realtà delle cose’ rispetto a quella ser-
viana (vd. supra, cap. I, nt. 227, in particolare).

232
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

gnamento del maestro 91 (nel caso di specie, obiettando alla soluzione


secondo cui non esista un ‘instrumentum vineae’); dall’altro lato, la
presenza, in alcuni escerti alfeniani, di situazioni di ‘conflitto logico’
tra quaestio e responsum 92.

B.3. – Iavol. II ex post. Lab., D. 33.4.6 pr. [= Pal. Serv. 46


→ Pal. Iavol. 178 Lab.; Br. 10 resp.] 93: « Cum scriptum esset: ‘quae
pecunia propter uxorem meam ad me venit quinquaginta, tantundem
pro ea dote heres meus dato’, quamvis quadraginta dotis fuissent,
tamen quinquaginta debere Alfenus Varus S e r v i u m r e s p o n -
d i s s e scribit, [ quia proposita summa quinquaginta adiecta
sit ] ? » 94.

Il frammento in questione appartiene alla ‘serie labeonia-


na’ , e analizza un caso di (‘mendum in scriptura’ 96 o, meglio, di)
95

91
Su questo aspetto, vd. infra, cap. III (tomo II).
92
Si allude, qui, ad alcuni frammenti alfeniani nei quali è possibile individuare il
tentativo, da parte di colui che si rivolge al giurista, di condurre quest’ultimo verso
una determinata soluzione (soluzione ovviamente favorevole a colui che sta ponendo
la quaestio). Il tentativo viene puntualmente respinto sulla base di serrate argomen-
tazioni logiche e giuridiche. Naturalmente a tacere, in questa sede, del problema re-
lativo alla creazione di tali situazioni di conflitto ad opera del giurista stesso. Per
rinvio bibliografico, vd. supra, ‘Introduzione’, nt. 23.
93
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, pp. 170-
171 [Servius, responsorum libri, frg. 10, ‘de dote relegata’].
Passo nuovamente assente nell’edizione olandese dei Basilici [cfr. BT. VI, 2016,
poiché il testo corrispondente presente in Bas. 44.7.6, Hb. IV, 402, è stato tratto da
Tipuc. 44.7.6: ma, anche nel presente caso, oltre a non offrire scolii, non si fa men-
zione di alcun giurista].
94
Per quanto concerne il § 1 di D. 33.4.6, si veda infra, in questo stesso capitolo,
§ 8.
95
Cfr. LENEL, op. cit., I, col. 304 ad h.l. e D. MANTOVANI, Sull’origine dei ‘libri
posteriores’, p. 303 nt. 81.
96
Arg. ex Alf. IV dig. ab anon. epit., D. 35.1.27 [= Pal. Alf. 21].

233
« SERVIUS RESPONDIT »

falsa demonstratio 97. Nella disposizione testamentaria, infatti, si fa


riferimento al valore — che non corrisponde alla realtà — della dote
muliebre quale metro di commisurazione di quanto debba essere con-
ferito a titolo di legato alla moglie stessa. Servio — in applicazione
del principio secondo cui la falsa demonstratio non nuoce di per sé
all’identificazione della volontà del de cuius — ritiene che si debba
considerare valida, in ogni caso, la somma indicata, nonostante
l’oggettiva diversità rispetto a quanto fu dato: « la somma è legata
pro dote », infatti, e non a titolo di restituzione della stessa 98.
Nel complesso, la relazione da parte di Alfeno di quanto
‘Servio rispose’ potrebbe essere integrale, coinvolgendo, quindi, an-
che la ratio di chiusura (« quia – adiecta sit »). E, in questo, si segui-
rebbe l’opinione di Lenel e di Bremer 99. Non si può mancare, tutta-
via, di osservare che l’annotazione conclusiva potrebbe anche essere
frutto di una chiosa successiva (e, per questo motivo, sono stati im-
piegati segni diacritici minori) 100 : non è sconosciuta, infatti, alla
scrittura di Servio-Alfeno la forma del responso apodittico, come
« respondi posse » (in Alf. III dig. ab anon. epitom., D. 9.1.5 [= Pal.
Alf. 6]) o come « respondit legatum videri » (in Alf. II dig. a Paul.
epitom., D. 35.1.28.1 [= Pal. Alf. 36]) o, ancora, come « respondit

97
Cfr. G. GANDOLFI, Studi sull’interpretazione degli atti negoziali in diritto ro-
mano, p. 321 (B. BIONDI, Successione testamentaria e donazioni 2, p. 520 e nt. 2; A.
WATSON, The Law of Succession in the Later Roman Republic, p. 96 e P. VOCI, Di-
ritto ereditario romano 2, II, pp. 326 ss.).
98
Cfr. G. GROSSO, Sulla ‘falsa demonstratio’ nelle disposizioni di ultima volon-
tà, p. 210 = ID., Scritti storico-giuridici, III, p. 336.
99
Cfr. opp. et locc. cit. appena sopra (e in questa direzione pare dirigersi anche
G. GROSSO, Sulla ‘falsa demonstratio’ nelle disposizioni d’ultima volontà, p. 210 nt.
52 = ID., Scritti storico-giuridici, III, p. 336 nt. 52, mentre non si pronunciano sulla
questione, da ultimi, R. VIGNERON – J.-F. GERKENS, The Emancipation of Women in
Ancient Rome, pp. 112-113).
100
In questa ipotesi, si allude a Labeone (Giavoleno), poiché la partecipazione di
Alfeno sembra limitarsi a riferire (‘scribit’) quanto Servio ‘respondit’ (ossia « tamen
quinquaginta debere »).

234
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

posse agi cum eo in factum actione » (in Alf. III dig. a Paul. epitom.,
D. 19.5.23 [= Pal. Alf. 56]) ovvero come « respondit non posse » (in
D. 42.1.62 [= Pal. Alf. 72]), o, infine, se riportato interamente —
come parrebbe — il pensiero di Servio, in Aul. Gell., N.A. 4.2.12
« redhiberi posse respondit » 101.

B.4. – Iavol. II ex post. Lab., D. 34.2.39.2 [= Pal. Serv. 55


→ Pal. Iavol. 185; Br. 32 resp.] 102: « Ateius S e r v i u m r e s p o n -
d i s s e scribit, cui argentum, quod in Tusculano fundo cum morere-
tur habuisset, legatum esset, et quod antequam moreretur ex urbe in

101
L’argomento non è, di per sé, dirimente. Questo è ovvio, poiché potrebbe es-
sere il risultato dello stato in cui i frammenti ora richiamati sono giunti agli (o sono
state ridotti dagli) epitomatori. Infatti, ad esempio, si può confrontare anche Alf. VII
dig. ab anon. epit., D. 4.8.50 [= Pal. Alf. 30], laddove alle parole « respondi non
posse », segue, senza soluzione di continuità, l’indicazione di una circostanziata mo-
tivazione: « ideo quod non esset arbitro permissusm ut id iuberet ». E questo simil-
mente al passo oggetto della nostra attenzione (per accenare ancora ad Alf. II dig. ab
anon. epit., D. 11.3.16 [= Pal. Alf. 10]: « respondi posse sed etiam furti de pecuniis,
quas servus ad eam detulisset », sia che si acceda alla soluzione secondo cui la parte
« sed etiam – in fin. » sia frutto di intrusione, sia che la si ritenga — come la riterrei
— genuina: vd., per tutti, M.R. DE PASCALE, Una esegesi di D. 11.3.16, pp. 3021-
3023 e B. BONFIGLIO, Corruptio servi, pp. 171-172, sul presupposto che « gli estre-
mi del caso prospettato inducono a ritenere estranea al contesto » la parte racchiusa
tra parentesi uncinate. Vd. anche infra, nt. 130). Ma ciò dimostrarebbe, peraltro, an-
che la propensione di Alfeno a rappresentarci in sintesi il responsum, facendolo se-
guire da una succinta ratio; proprio come in D. 33.4.6 pr. Il dato testuale, quindi,
sussiste, e deve essere tenuto in qualche modo presente, fosse anche a modo di sem-
plice indicazione stilistica.
102
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 177
[Servius, responsorum libri, frg. 32, ‘de auro vel argento legato’].
Quanto all’edizione bizantina di D. 34.2.39.2, assente nella versione olandese
dei Basilici, si ripetono le osservazioni già svolte in precedenza, per situazioni ana-
loghe [vd. BT. VI, 2034; cfr. Bas. 44.15.37 in Hb. IV, 425, tratto da Tipuc.
44.15.39(= 37)]. Si riporta il testo per via di quanto sarà osservato infra, nt. seguen-
te: « Kaˆ perˆ toà, ™¦n lhgateÚsw soi tÕn ™n tùde tù ¢grù eØriskÒmenon
¥gruron ™n tù teleut´n me, pîj kaˆ Ð kat¦ gnèmhn mou metenecqeˆj ¢pÕ tÁj
pÒlewj ™ke‹ perišcetai: oÙ m¾n Ð par¦ gnèmhn mou ».

235
« SERVIUS RESPONDIT »

Tusculanum iussu testatoris translatum esset, deberi: contra fore, si


iniussu translatum esset ».

Questo brano — che riporta un responso di Servio 103 grazie


alla mediazione di Ateio — è riconducibile, per contro, alla ‘serie
giavoleniana’, al pari del seguente (ossia D. 35.1.40.3, « ove si attri-
buisca a Giavoleno » — come anch’io ritengo sia opportuno fa-
re 104 — l’« ‘ego puto…’ ») 105.
La chiusa di D. 34.2.39.2 (« contra fore…, in fin. ») rispon-
de, di per sé, alla tipologia della distinctio serviana 106, anche se non
può essere esclusa in via definitiva l’incidenza di una qualche cesura

103
Vd. R. SAEGER, D. 34, 2, 39, 2, pp. 373-374, il quale illustra, per così dire
‘naturalmente’, il testo quale contributo serviano, pur sottolineando gli elementi an-
tinomici relativi alle due parti del primo corno, « cui argentum – legatum esset, », da
una parte, e « et quod – deberi », dall’altra. I criteri fondanti la distinzione parrebbe-
ro, infatti, poco perspicui, dovendosi dubitare della diversità tra l’argento ‘legato’
che si trova, al momento della morte del testatore, presso il fondo e quello che, pri-
ma della morte ivi è stato portato per ordine del medesimo, e sia parimenti ‘dovuto’
(e questo almeno allo stato attuale della fonte, passata per più mani: Servio, Ateio,
Labeone-Giavoleno, Giustiniano) — sebbene un certo ‘stacco’ possa emergere dalla
resa che del passo paiono aver fatto Bas. 44.15.37.2 [Hb. IV, 425 — vd. supra, nt.
precedente], laddove l’« et quod » che (col)lega le due parti è stato riproposto con la
forma « pîj kaˆ... ».
104
Contro l’opinione di CH. KOHLHAAS, Die Überlieferung der libri posteriores
des Antistius Labeo, pp. 182 nt. 45 e 190, vd. l’analisi di MANTOVANI, op. cit., pp.
288-289 nt. 51, che ribadisce, nella sostanza, la validità delle riflessioni svolte in
merito da A. BURDESE, Controversie giurisprudenziali in tema di capacità degli
schiavi, pp. 167-168 (in particolare).
105
Cfr. ancora MANTOVANI, op cit., p. 303 nt. 81.
106
Cfr. R. SEAGER, D. 34, 2, 39, 2, pp. 373-374, che pare attribuire a Servio, con
esplicita relativa sicurezza, soltanto l’epilogo « contra fore – in fin. ». Effettivamen-
te il ragionamento condotto dall’Autore (vd. appena supra, nt. 103) potrebbe anche
premere verso questa conclusione, salvo il fatto che concludere recisamente per
l’isolamento del solo tratto ora indicato corrisponderebbe a disattendere il dato inzia-
le della fonte (« Ateius Servium respondisse scribit... », et rell.), che, in quanto tale,
è difficilmente controvertibile.

236
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

o di un adattamento posteriori (dovuti, forse, alla mano dello stesso


Giavoleno) 107.

B.5. – Iavol. II ex post. Lab., D. 35.1.40.3 [= Pal. Serv. 56


→ Pal. Iavol. 186; Br. 51 resp.] 108: « Dominus servo aureos quin-
que 109 legaverat: ‘heres meus Sticho servo meo, quem testamento
liberum esse iussi, aureos quinque, quos in tabulis debeo, dato’. Nihil
servo legatum esse Namusa S e r v i u m r e s p o n d i s s e scribit,
quia dominus servo nihil debere potuisset [: ego puto secundum men-
tem testatoris naturale magis quam civile debitum spectandum esse,
et eo iure utimur] ».

La parte attribuita da Lenel a Servio — ancora per la media-


zione di un auditor di quest’ultimo (ossia Namusa) — viene qui ri-
percorsa 110, e il frammento potrebbe rientrare nella cosiddetta ‘serie
labeoniana’; di Giavoleno, dunque, dovrebbe essere 111 l’« ego pu-

107
U. JOHN, Die Auslegung des Legats, pp. 14 nt. 21, 72 e 95 nt. 4, ascrive il
brano complessivamente al pensiero di Servio; cfr. anche H.J. WIELING, Testaments-
auslegung im römischen Recht, p. 30.
108
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, pp. 183-
184 [Servius, responsorum libri, frg. 51, ‘de debito legato’].
Il passo non ha rispondenza nei Basilici [cfr. BT. VI, 2050; vd., però, Bas.
44.19.39 in Hb. IV, 444, sempre tratto da Tipuc. 44.19.40(= 39): ovviamente privo
di scholia, resta muto sulla paternità del responso].
109
Il BREMER, op. cit., p. 184, segnala come alterata l’indicazione degli ‘aurei
quinque’, che provvede ad emendare espressamente nel testo con « HSV ».
110
Cfr. LENEL, op. cit., II, col. 329 ad h.l. (e così, indirettamente, anche BREMER,
op. cit., p. 184, poiché omette di trascrivere la parte finale « ego puto – et eo iure
utimur »), criticato anche da G. GROSSO, Sulla ‘falsa demonstratio’, p. 208 nt. 48 =
ID., Scritti storico-giuridici, III, p. 334 nt. 48, poiché « non parla per un mutamento
di opinione quanto al problema della falsa demonstratio ». Vd., inoltre, A. MANTEL-
LO, ‘Beneficium’ servile – ‘debitum’ naturale. Sen., de ben. 3.18.1 ss. – D. 35.1.40.3
(Iav., 2 ex post. Lab.), p. 202 (e cfr. A. WATSON, D.28.5.45 (44): An Unprincipled
Decision on a Will, pp. 383-384).
111
Sulla critica testuale relativa al tratto « ego puto – in fin. » si veda in modo
particolare — per indicazione di letteratura, ampia discussione e sostanziale confu-

237
« SERVIUS RESPONDIT »

to » 112 di commento al responso, così come ciò che segue (« secun-


dum mentem – in fin. ») 113. E ciò è confermato dal contenuto delle
due parti di D. 35.1.40.3: nella prima, serviana (« Dominus servo –
nihil deberi potuisset »), si ha risposta negativa — il legato non è do-
vuto — poiché l’oggetto è inesistente; nella seconda, giavoleniana 114
(« ego puto..., et rell. »), si offre l’opinione opposta, segno di uno

tazione — A. MANTELLO, ‘Beneficium’ servile – ‘debitum’ naturale, pp. 184 e ss. (e


vd. già, sulla linea del « valore innovatore della seconda parte di D. 35.1.40.3 » [così
MANTELLO, op. cit., p. 185, e ivi nt. 4 per ulteriore bibliografia], I. BUTI, Studi sulla
capacità patrimoniale dei ‘servi’, pp. 263 e ss.), su cui cfr., da ultimo, W. WALD-
STEIN, Equità e ragione naturale nel pensiero giuridico del I secolo d.C., pp. 314 e
ss.
112
Vd. appena supra, ntt. 110-111, e infra, quanto osservato a proposito
dell’omologa espressione contentua nel frg. B . 6 . . In merito alle attribuzioni vd.
D. MANTOVANI, Sull’origine dei ‘libri posteriores’ di Labeone, pp. 303 e nt. 81 (per
le coincidenze contenutistiche segnalate dall’Autore italiano, piuttosto che per le
mere coincidenze morfologiche e sintattiche — che potrebbero essere fortuite, o, in
ogni caso, restituibili alla modalità di scrittura giavoleniana, senza con questo com-
promettere di necessità il problema relativo alla paternità del contenuto — di cui si è
avvalso CH. KOHLHAAS, Die Überlieferung der libri posteriores des Antistius Labeo,
passim), e vd. anche 304-305 nt. 88.
113
Per la prima soluzione vd. A. BURDESE, La nozione classica di ‘naturalis o-
bligatio’, p. 55 (salvo « eo iure utimur », dato per insiticio) e V. DEVILLA,
L’obbligazione naturale nel diritto classico, pp. 377-378; per la seconda F. HORAK,
Rationes decidendi, p. 105 nt. 9, 119, 216 nt. 17 (invece per G. BESELER, Romanisti-
sche Studien [in « RHD. = TR. », VIII, 1928], p. 323, « Ego = Labeo. Et eo iure u-
timur gehört Javolen »). Cfr. anche la scelta di H.J. WIELING, Testamentsauslegung
im römischen rect, p. 27, ove, trattando del pensiero di Servio, riporta il testo solo da
« Dominus servo » a « nihil debere potuisset » (omettendo, quindi, la parte seguente
ritenuta, implicitamente, di altra mano), e p. 97, in cui si confermano, condivisibil-
mente, le ragioni della scelta (« in einigen Fällen wird eine alte Entscheidung ver-
worfen und durch eine neue ersetzt, die sich nach dem Willen ausrichtet, vgl. etwa
[...] Javolen in D. 35, 1, 40, 3 »).
114
Cfr. T. GIARO, Römische Rechtswahrheiten, p. 332.

238
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

sviluppo storico in materia teso a superare criteri di natura essen-


zialmente formale, ancora seguiti dal giurista repubblicano 115.

Allo stesso modo, è da ritenere frutto della scrittura del giuri-


sta relatore anche la parte finale di

B.6. – Iavol. V ex post. Lab., D. 28.1.25 [= Pal. Serv. 37


→ Pal. Iavol. ? 216; Br. 1 resp.] 116: « Si is, qui testamentum faceret,
heredibus primis nuncupatis, priusquam secundos exprimeret here-
des, obmutuisset, magis coepisse eum testamentum facere quam fe-
cisse Varus digestorum libro primo S e r v i u m r e s p o n d i s s e
scripsit: itaque primos heredes ex eo testamento non futuros. [La-
beo tum hoc verum esse existimat, si constaret voluisse plures eum,
qui testamentum fecisset, heredes pronuntiare: ego nec Servium puto
aliud sensisse] » 117.

Anche in questa ipotesi non è particolarmente laborioso iso-


lare il materiale serviano da quello del giurista che ne ha ricordato il
responso. E, anzi, l’ampia chiusura (« Labeo – sensisse ») appare,
‘ictu oculi’, di notevoli interesse e intensità — tant’è vero che il Gua-
rino ha potuto definire il frammento quale « testo elegantissimo » 118.

115
Vd. G. GROSSO, Sulla ‘falsa demonstratio’, pp. 208 e ss. = ID., Scritti storico-
giuridici, III, pp. 334 e ss. ed ora J.D. HARKE, Liber homo bona fides serviens und
Vertragsgeltung im klassischen römischen Recht, p. 177.
116
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 167
[Servius, responsorum libri, frg. 1, ‘de testamentis’].
Il passo è assente nei Basilici dell’edizione di Scheltema et all. [cfr. BT. V,
1563, e nt. ad lin. 9: « quae ex Harm. V, 1 § 31 hic ins. Hb., revera e Proch. XXI, 14
hausta sunt »; il rinvio esatto è, però, a Tipuc. 5.1.33: vd., infatti, Bas. 35.1.25 in Hb.
III, 544 — e nt. m: « L. 25. D. h. t. ita exhibui ex Harm. V. 1. §. 33 auctoritate Tipu-
citi motus… », et rell. — per i quali valgono le consuete considerazioni; cfr. anche
Proch. 21.14 {Ius Graecoromanum, II, ed. Zepos, p. 170}].
117
Cfr. LENEL, op. cit., II, col. 327 ad h.l.
118
Così — evidentemente in relazione all’intero contenuto — A. GUARINO, La

239
« SERVIUS RESPONDIT »

La chiusura, infatti, è eretta intorno ad una duplice integra-


zione del pensiero del giurista repubblicano. In prima battuta, a sé-
guito del responsum originario (secondo cui, se il testatore non fu in
grado di concludere la nuncupatio degli heredes per sopravvenuto
mutismo, allora nessuno potrà considerarsi successore a titolo uni-
versale ex testamento, e si produrrà, conseguentemente, l’effetto
dell’apertura della successione legittima) 119, vi è un innesto operato
dal commento labeoniano, secondo cui la regula si applicherà se, ed
in quanto, sia dimostrato positivamente 120 che il de cuius volesse
pronunciare il nome di altri, oltre a quelli già articolati prima della
(repentina e totale) perdita della voce 121.
Al giudizio adesivo di Labeone si ricollega Giavoleno, il
quale, con pregevole abilità retorica, ottiene l’effetto di assorbire tale
precisazione 122 — che egli evidentemente condivide — all’interno

forma orale e la forma scritta nel testamento romano, p. 62 = ID., Pagine di diritto
romano, VII, p. 321 (F. HORAK, Rationes decidendi, p. 167, ritiene, invece, che
« Servius schließt enthymematisch »).
119
E questo per la ragione, efficacemente individuata da P. VOCI, Diritto eredi-
tario romano 2, II, pp. 934-935, secondo cui, « ai giuristi dell’età repubblicana, al-
meno da Q. Mucio in poi », è nota « l’idea che sia testamento quello che rende la
volontà compiuta dal testatore ».
120
È assai persuasivo — in tale contesto — l’uso del verbo ‘constare’.
121
La lettura che Servio dà del caso (un’ipotesi di mancipatio familiae) è conno-
tata da una certa rigidità di schema; ma questa è senz’altro imposta dall’oggetto (la
nuncupatio), e, quindi, dalla solennità del negozio, per la cui produzione di effetti è
necessaria (ma anche sufficiente) la pronuncia dei verba: cfr. P. VOCI, Diritto eredi-
tario romano 2, I, pp. 87 e ss.; ID., op. cit. 2, II, pp. 64 e ss., 879 (e per richiami e-
spressi al nostro testo, vd. ivi, II, pp. 66 nt. 8, 879 nt. 1 e 935 nt. 34). Per la difesa
della ‘realtà’ del caso coinvolto da D. 28.1.25 — e con ragioni del tutto convincenti
— vd. GUARINO, op. cit., pp. 62-63 = ID., Pagine di diritto romano, VII, pp. 321-
322, ripreso ora da R. LAMBERTINI, ‘Bonorum possessio secundum nuncupationem’,
p. 436 e nt. 8 (contro le tesi di S. SOLAZZI, Ancora del testamento nuncupativo, pp.
214-215 e nt. 6 = ID., Scritti di diritto romano, III, p. 625 e nt. 6, e di G. SCHERILLO,
Corso di diritto romano. Il testamento, pp. 248-249; contra, implicitamente, anche
A. KÜSTER, Blinde und Taubstumme im römischen Recht, p. 87).
122
Sull’origine di tale pensiero, troppo sinteticamente, e, comunque, in modo

240
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

della sententia di Servio (e, quindi, di convalidarla in uno). Questo


avviene attraverso l’affermazione per cui si deve ritenere che il giuri-
sta più antico avesse (già implicitamente) inteso esprimere entrambi i
concetti illustrati da quello più recente, sebbene ciò, in realtà, non sia
affatto contenuto nel responso orginale (« Servium puto… sensis-
se ») 123. Si tratta, dunque, di un mero artificio persuasorio, che ha il
pregio, tuttavia, di salvare l’autorità di Servio e, soprattutto, di ade-
guare il suo responso alla opportuna correzione introdotta da Labeo-
ne, nonché quello di evitare di scalfire la ‘credibilità’ di entrambi 124.

Stesse osservazioni, in ordine alla parte conclusiva del passo,


possono essere replicate con riguardo a 125

B.7. – Iavol. VI ex post. Lab., D. 23.3.79 [pr. e] 126 § 1


[= Pal. Serv. 31 → Pal. Iavol. 221; Br. 64 resp.] 127: « Pater filiae
nomine centum doti ita promisit [dixit, Lenel] ‘cum commodissimum

abbastanza oscuro (anche per menzione di fonti che non mi paiono tutte pertinenti,
come, ad esempio, quella di Iul. XXX dig., D. 28.5.7 [= Pal. Iul. 434]), A. CASTRO
SÁENZ, Concepciones jurisprudenciales sobre el acto posesorio: un ensayo sobre la
evolución del ‘animus’ en derecho romano, p. 128 (e vd. anche pp. 93 e ss.).
123
Vd., con acute osservazioni, T. GIARO, Römische Rechtswahrheiten, p. 394.
124
Su tale ‘artificio’ pare, invece, non aver insistito in modo specifico W. FLU-
ME, Irrtum und Rechtsgeschäft im römischen Recht, p. 218, il quale ha pianamente
osservato che « bemerkenswert ist, daß Javolen als selbstverständlich unterstellt, daß
auch Servius der Meinung des Labeo gewesen sei ».
125
Cfr. D. MANTOVANI, Sull’origine dei ‘libri posteriores’ di Labeone, pp. 303 e
nt. 81.
126
Per D. 23.3.79 pr. vd. infra, frg. E . 3 . .
127
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 188
[Servius, responsorum libri, frg. 64, ‘de dotibus’].
Per quanto riguarda, invece, il testo corrispondente, contenuto in Bas. 29.1.75.1
[Labeώn: Hb. III, 425; BT. IV, 1464], esso presenta alcuni scolii [Sch. 5-10§, BS. V,
2082-2083 = sch. 4-5, Hb. III, 425], che non richiamano, invece, il giurista, a diffe-
renza dello sch. 2, allegato al principium di Bas. eod. (di cui si tratterà in-
fra, E . 2 . ).

241
« SERVIUS RESPONDIT »

esset’. Ateius scripsit S e r v i u m r e s p o n d i s s e , cum primum


sine turpitudine et infamia dari possit, deberi » 128.

Ovviamente, il contenuto ‘formale’ della risposta (a rigore


della quale, pur avendo promesso la somma di cento, a titolo di dote,
ed essendosi riservata la più ampia libertà d’azione, il pater sarà te-
nuto a mantenere l’impegno appena possibile, con il solo limite di
non subire nocumento al proprio onore) 129 va assegnato a Servio,
salvo voler supporre che egli avesse, laconicamente, affermato « dari
debere » (cosa che, peraltro, allo stato delle fonti, potrebbe godere di
qualche simmetria all’interno della elaborazione della stessa scuo-
la) 130.
A favore della prima soluzione milita, intanto, la sezione
« cum primum – in fin. », che solo erroneamente può essere scambia-
ta con una integrazione o una distinctio, poiché appare, contenutisti-
camente, come parte costitutiva del testo. Neppure osta a questa con-
clusione il fatto che il binomio rappresentato dai termini ‘turpitudo’ e
‘infamia’ sia oggetto di una discreta frequentazione più tarda — in
particolare ad opera della cancelleria costantiniana 131 — poiché già

128
Sulla possibile variante ‘dixit’ per ‘promisit’ vd. LENEL, op. cit., I, col. 313
nt. 2; ID., op. cit., II, col. 327 nt. 3.
129
Ossia — interpreterei così — senza privarsi, il pater, del necessario per man-
tenere la propria dignità, o cercare di procurarsi le risorse necessarie per corrispon-
dere la somma promessa in modo contrario alla morale.
130
Vd. supra, a proposito di frg. B . 3 . a cui si può accostare, secondo una certa
interpretazione interpolazionistica, anche Alf. II dig. ab anon. epit., D. 11.3.16
[= Pal. Alf. 10: « respondi posse, <sed etiam furti de pecuniis quas servus ad eam
detulisset> »] (vd. anche supra, nt. 101).
131
Cfr. C.I. 3.28.27 [Constantin., a. 319]: ‘infamiae vel turpitudinis vel levis no-
tae macula’ (termini che difettano nell’omologo testo di C.Th. 2.19.1, ma che sono
evidentemente supposti dalla Interpr. visig. ad h.l., la quale tratta di ‘turpes perso-
nae, id est infames’, e che tornano, in ordine sparso, in una riedizione della constitu-
tio destinata ad un concilio di Bisanzio, in C.Th. 2.19.3 [idem, a. 332?], ma non, in-
vece, nella Interpretatio); per l’uso dissociato dei termini si veda anche C.I. 12.1.2
[idem, a. 313-315].

242
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

in Cic., Pro Cluent. 30.83 compare la forma, parzialmente diversa


per composizione sintattica, ma non meno indicativa per uso e se-
quenza di termini, « illius turpitudinis infamia[m] ».
Quanto al testo, valutato nel suo complesso, è opportuno
considerare l’alta probabilità che Giavoleno avesse attinto i responsa
serviani servendosi del tracciato di Labeone (il quale, stando almeno
alla testimonianza riferita sopra 132 , ne riportava forma e sostan-
za) 133, così come ha fatto ancora, una generazione appena successi-
va, Aulo Gellio 134.
Si veda, infatti, in proposito:

B.8. – Aul. Gell., N.A. 4.2.12 [= Pal. Serv. 97; Br. 108
135
resp.] : « Eum vero, cui dens deesset, S e r v i u s redhiberi posse
r e s p o n d i t , [Labeo in causa esse redhibendi negavit: ‘Nam et
magna’ inquit ‘pars dente aliquo carent, neque eo magis plerique
homines morbosi sunt, et absurdum admodum est dicere non sanos

132
Vd. supra, frg. A. 2 . .
133
Non si dimentichi, infatti, che in Iavol. V ex post. Lab., D. 28.1.25 [= Pal. Ia-
vol. 216; Pal. Serv. 37] — corrispondente al testo B . 6 . di questo capitolo — il
giurista relatore cita espressamente che il parere serviano è stato tratto dal ‘libro
primo dei digesta di Alfeno’ (« Varus digestorum libro primo Servium respondisse
scripsit »). A riprova dell’esistenza di quello che ho definito come ‘tracciato labeo-
niano’, in Pomp. III ad Sab., D. 35.1.6.1 [= Pal. Pomp. 423; Pal. Serv. 40] — di cui
infra, testo B.10. — dopo aver riportato il parere di Servio (« sed Servius respondit,
cum ita esset scriptum ‘si filia et mater mea vivent’ altera iam mortua, non defici
condicione »), il giurista autore del frammento osserva che « idem est et apud Labe-
onem scriptum ».
134
Il brano gelliano viene qui anticipato, ratione disputatae materiae, rispetto al
§ 7 (infra), dedicato alle fonti letterarie.
135
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 200
[Servius, responsorum libri, frg. 108, ‘de mancipiis venditis’], e P.E. HUSCHKE, Iuri-
sprudentiae anteiustinianae quae supersunt 4, I, p. 36 [frg. 17, ex incert. libr.: « eum
vero, cui dens deesset, Servius redhiberi posse respondit ».

243
« SERVIUS RESPONDIT »

nasci homines, quoniam cum infantibus non simul dentes gignun-


tur’] » 136.

In questa sede, il responso di Servio è ridotto ai minimi ter-


137
mini , poiché si concentra sulla decisione relativa la fatto che rica-
da sotto la tutela dell’editto edilizio, con la concessione dell’actio
redhibitoria, la mancanza di un dente da parte dello schiavo 138. At-

136
Cfr. LENEL, op. cit., II, col. 334 ad h.l.: l’Autore tedesco addita come servia-
na soltanto la parte iniziale del paragrafo, « eum vero – respondit », e così anche
BREMER, op. et loc. ult. cit., né pare potersi affermare il contrario, sebbene la pre-
senza del sintagma « in causa esse redhibendi », possa (ma solo apparentemente)
rievocare una scelta stilistica serviana: cfr. Alf. II dig. ab anon. epit., D. 9.2.52.2
[= Pal. Alf. 7] — di cui si dirà all’interno del cap. III — e dell’inizio del responsum
vero e proprio in cui si afferma: « respondi in causa ius esse positum ». In realtà, va
detto, tuttavia, che la costruzione ‘in causa redhibitionis esse’ (che in Aulo Gellio
suona come ‘redhibendi’) non è affatto episodica in tema di azione per i vizi della
cosa venduta: cfr., infatti, Afr. VIII quaest., D. 47.2.62(61).2 [= Pal. Afr. 110: ‘in
causa redhibitionis esse’]; Ulp. I ad ed. aed. cur. [LXXXII ad ed., Lenel],
D. 21.1.10.2 [= Pal. Ulp. 1760: ‘non est in causa redhibitionis’]; Ulp. ibid.,
D. 21.1.31 §§ 7 e 17 [= Pal. Ulp. 1778 e 1781: ‘et sit in causa redhibitionis’ – ‘in
causa redhibitionis fuerit’ – ‘agnovit… esse id in causa redhibitionis’] (cfr. anche
Ulp. LXXIV ad ed., D. 21.1.59.1 [= Pal. Ulp. 1660: ‘alter [homo] in ea causa est, ut
redhibeatur’]); nonché ancora Paul. V [rectius: VI, Lenel] respons., D. 21.1.58 pr.
[= Pal. Paul. 1492: ‘et in causa redhibitionis esse’], di cui si vedano anche altre for-
me: Paul. XXX ad ed., D. 15.2.2 pr. [= Pal. Paul. 468: ‘si ex causa redhibitionis
erat’] e Paul. V quaest., D. 21.1.57.1 [= Pal. Paul. 1329: ‘in peculio autem et causa
redhibitionis continebitur’ – ‘sed causa ipsius redhibitionis in peculio computatur’].
137
L’anomalia rispetto alla citazione da parte di altri giuristi di ciò che ‘Servius
respondit’ — citazione che, in questo passo gelliano, apre invece alla menzione di
poco più di una aforisma — si spiega, probabilmente, con la diversità di natura della
fonte che ce ne ha conservato il pensiero.
138
Risulta, in ogni caso, difficile comprendere come possa trattasi di un vizio
occulto: o il dente mancava fin dal momento della vendita (ed allora era vizio rico-
noscibile da parte dell’acquirente), oppure cadde in un periodo successivo (e, allora,
non si versa nell’ipotesi di un vizio); salvo soltanto supporre, un poco al limite, che
la caduta del dente fosse stata causata da una malattia del cavo orale dissimulata dal
venditore.

244
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

traverso la discussione critica condotta da Labeone 139, se ne possono


trarre, ugualmente, gli elementi per così dire portanti, per cui mi è
parso opportuno inserirlo in questa sezione.
Quanto al merito, quest’ultima sentenza serviana potrebbe
essere stata tenuta presente ancora da Paul. XI ad Sab., D. 21.1.11
[= Pal. Paul. 1830] 140 , il quale accede alla soluzione labeoniana
[= Pal. Lab. 399], già ricordata da Aulo Gellio 141, opposta rispetto a
quella di Servio 142.

Procedendo in senso diacronico si rinviene un passo di

139
M. BRETONE, La tecnica del responso serviano, p. 15 nt. 17 = ID., Tecniche e
ideologie dei giiuristi romani 2, p. 100 nt. 17, osserva che è « arguto l’argomento per
assurdo svolto da Labeone contro Servio », contro la soluzione estrema, e contraria,
di Franz Wieacker (cfr., e.g., ID., Amoenitates Iuventianae. Zur Charakteristik des
Juristen Celsus, pp. 13-14), che vi leggeva l’esempio di una pessima tecnica argo-
mentativa, peraltro di scarsa utilità pratica: ma vd. P. CAPONE, Valore ed uso giuri-
sprudenziale di ‘absurdus / e, pp. 229 e ss. (con misurata e sapiente analisi e compa-
razione dei vari giudizi espressi in dottrina sul ragionamento labeoniano, che proba-
bilmente — come sostiene l’Autrice — non sarà stato felicissimo, ma neppure parti-
colarmente disprezzabile, se — come mi sembra non sia stato osservato e mi pare di
poter aggiungere — è stato considerato degno d’essere ripreso tanto da Aulo Gellio
quanto, implicitamente, ancora da Paolo: vd. nt. seguente).
140
Paul. XI ad Sab., D. 21.1.11 [= Pal. Paul. 1830]: « Cui dens abest, non est
morbosus: magna enim pars hominum aliquo dente caret neque ideo morbosi sunt:
praesertim cum sine dentibus nascimur nec ideo minus sani sumus donec dentes ha-
beamus: alioquin nullus senex sanus esset ».
A tutto ciò, il giureconsulto severiano aggiunge una duplice, ulteriore annotazio-
ne, ossia che non si è meno sani da neonati fino della dentizione e che nessun anzia-
no — se si seguisse la tesi opposta — potrebbe, dunque, dirsi sanus, dato il fatto che
nella età matura i denti vengono generalmente (ossia, naturalmente) perduti. Vd. L.
MANNA, ‘Actio redhibitoria’ e reponsabilità per vizi della cosa nell’editto ‘de man-
cipiis vendundis’, p. 37 nt. 7 e N. DONADIO, La tutela del compratore tra ‘actiones
aediliciae’ e ‘actio empti’, pp. 51 e ss.
141
Vd., infatti, O. LENEL, Palingenesia iuris civilis, I, col. 558; ID., op. cit., II,
col. 334 nt. 3.
142
Si vedano, tuttavia, le sfumature dei testi notate da R. ORTU, Aiunt aediles, p.
143.

245
« SERVIUS RESPONDIT »

B.9. – Iul. l.s. de ambig., D. 32.62 [= Pal. Serv. 45 → Pal.


Iul. 2; Br. 42 resp.] 143: « Qui duos mulos habebat ita legavit: ‘mulos
duos, qui mei erunt cum moriar, heres dato’: idem nullos mulos, sed
duas mulas reliquerat. R e s p o n d i t S e r v i u s deberi legatum, quia
mulorum appellatione etiam mulae continentur, quemadmodum ap-
pellatione servorum etiam servae plerumque continentur. [ Id autem
eo veniet, quod semper sexus masculinus etiam femininum sexum
continet ] ? » 144.

Il frammento giulianeo pare rispecchiare, almeno nella so-


145
stanza — e salvo, appunto, il dissolvimento della quaestio — il
tenore primitivo della decisione, anche per il richiamo a tematica af-
fine discussa da Servio ed illustrata, a sua volta, da Pomp. VIII ad
Q.M., D. 50.16.122 [= Pal. Pomp. 255; Pal. Serv. 85] 146. Del resto, e

143
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 181
[Servius, responsorum libri, frg. 42, ‘de iumentis et pecoribus legatis’].
Per quanto concerne, invece, la tradizione bizantina, in Bas. 44.3.62 [BT. VI,
2003 = Bas. 44.3.60, Hb. IV, 383], privi di scolii, difetta, ancora una volta, il nome
del giurista.
144
Cfr. LENEL, op. cit., II, col. 328 ad h.l., secondo cui sarebbe serviana tutta la
parte che va dall’inizio fino a « etiam servae plerumque continentur », mentre sa-
rebbe giulianeo il periodo finale (cfr., ma non dirimente sul punto, M. BRETONE, ‘In-
terpretatio’ e ‘constitutio’ in D. 1. 3. 11, p. 211 nt. 8 = ID., tecniche e ideologie dei
2
giuristi romani , p. 320 nt. 8).
145
Cfr. F. WIEACKER, Textstufen Klassischer Juristen, p. 176 nt. 248, nonché A.
GUZMÁN, El ‘communis usus loquendi’ en el derecho romano, p. 423 e ID., Historia
de la interpretación de las normas en derecho romano, p. 126 e nt. 258.
146
D. 50.16.122: « Servius ait, si ita scriptum sit: ‘filio filiisque meis hosce
tutores do’, masculis dumtaxat tutores datos, quoniam a singulari casu hoc ‘filio’ ad
pluralem videtur transisse continentem eundem sexum, quem singularis prior
positus habuisset. Sed hoc facti, non iuris habet quaestionem: potest enim fieri, ut
singulari casu de filio senserit, deinde plenius omnibus liberis prospexisse in tutore
dando voluerit. Quod magis rationabile esse videtur ».
Sul parallelismo tra i due passi vd. già supra, cap. I, nt. 204 (e testo di riferimen-
to) — sebbene le due soluzioni paiano improntate, la presente, a maggiore duttilità,
l’altra, a minore rigidità, pur provenendo dallo stesso giurista — e sulle peculiarità

246
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

non senza ragione, vi è chi ha concluso che, in D. 32.62, « Giuliano,


indicando i criteri risolutivi di ambiguitates, sembra quasi annullarsi
in un [scl.: nel] responso serviano » 147.
Il Bremer, dal canto suo, segnala come frutto di possibile in-
terpolazione la porzione del brano che va da « quia mulorum » fino
al termine 148 . In realtà, per quanto concerne almeno la sezione
« quia mulorum – continetur », appare arduo accogliere le riserve
dell’editore tedesco. Se, infatti, il sintagma ‘appellatione contineri’
(con varie forme di declinazione del verbo) è tipico della giurispru-
denza severiana — e di Ulpiano, in particolare (anche per evidenti
ragioni di carattere statistico) 149 — non meno significative paiono le
ricorrenze nella elaborazione ofiliana 150, in quella labeoniana 151, e,
per coincidenza cronologica, in quella di Mela 152.

di ciascuno in rapporto alla interpretatio della mens testatoris cfr., in particolare, A.


TORRENT, Salvius Iulianus, liber singularis de ambiguitatibus, pp. 64 e ss. Per altre
fonti in materia, vd. P. VOCI, Diritto ereditario romano 2, II, p. 823 nt. 60 ed anche
G. GANDOLFI, Studi sull’interpretazione degli atti negoziali in diritto romano, p. 9 e
nt. 10.
147
Così, con efficacia espressiva, V. SCARANO USSANI, L’utilità e la certezza.
Compiti e modelli del sapere giuridico in Salvio Giuliano, p. 13 e nt. 22 (giudizio
ribadito dall’Autore più oltre, op. cit., p. 195 e nt. 89, nei termini di ‘dissoluzione’
della risposta giulianea all’interno dell’autorità di Servio).
148
Vd. BREMER, op. et loc. ult. cit. (del resto, già W. RECHNITZ, Studien zu Sal-
vius Julianus, p. 51, aveva sospettato del periodo finale [« id – continet »], sia per
ragioni di [presunta] astrattezza, sia, soprattutto, per osservazioni di simmetria stili-
stica che, però, paiono ispirate ad eccessiva rigidità dogmatica; e, infatti, ben altre
considerazione offre, con riguardo al passo, E. BUND, Untersuchungen zur Methode
Julians, pp. 87 nt. 49 — in particolare — e 191, pur congetturando la stesura del
brano da parte di un giovane Giuliano ancora piuttosto maldestro, inesperto e, tutto
sommato, sentenzioso: questa illazione, però, a ben riflettere, contraddice le conclu-
sioni dell’Autore, poiché dovrebbe spingere in senso contrario alla natura interpolata
del testo).
149
Cfr. « VIR. », I, coll. 247, linn. 38-51, ad v. ‘adpellatio’; 983, linn. 20-22;
984, linn. 38-40, ad v. ‘contineo’: sono censite, nel complesso, centotrentadue eve-
nienze del sintagma.
150
Cfr. Iavol. III ex post. Lab., D. 33.10.10 [= Pal. Iavol. 191; Pal. Ofil. 50], ove
è citato insieme ad altri, tra cui Labeone, ed Ulp. XXV ad Sab., D. 32.55.4 e 7

247
« SERVIUS RESPONDIT »

Si tratta, dunque, di una formulazione tipica della giurispru-


denza romana — anche dell’epoca di Servio e immediatamente po-
steriore, talora con menzione espressa e diretta dell’opera da cui è
tratta la ‘massima’ del giurista citato — che pare difficilmente ascri-
vibile (scl.: in modo univoco) alla mano dei Compilatori.
Non vedo, inoltre, altre ragioni di sostanza per esitare circa la
genuinità della sezione analizzata. Al limite, si può dubitare della at-
tribuzione serviana soltanto per il periodo finale (« id autem – conti-
net ») 153, ove si voglia procedere lungo le riflessioni offerte dal Gua-
rino: « malgrado il plerumque delle schiave, il redattore del liber sin-
gularis spiega: id autem eo veniet, quod ‘semper’ sexus masculinus
etiam feminium continet. Mettendo che il plerumque sia interpolato
[…], il testo acquista certamente un senso filato, ma l’anfibolia im-
plicata dal termine mulus non è risolta attraverso una discussione ad
hoc, ma con un piatto richiamo a Servio » 154.

Molto probabilmente ha risentito, invece, di operazioni di


costrizione 155 il brano attribuito a

B.10. – Pomp. II ad Sab., D. 5.1.80 [= Pal. Serv. 14 →


Pal. Pomp. 392; Br. 142 resp.] 156: « Si in iudici nomine praenomine

[= Pal. Ulp. 2679; Pal. Ofil. 20], che, probabilmente, ha tratto il principio di diritto
dai iuris partiti libri ofiliani: vd. O. LENEL, Palingenesia iuris civilis, I, col. 798 ad
h.l.
151
Cfr. Iavol. IV ex post. Lab., D. 28.8.11 [= Pal. Iavol. 194], con riferimento di-
retto a Trebazio; Marcian. VII inst., D. 32.65 pr. [= Pal. Marcian. 121; Pal. Lab.
335] ed Ulp. L ad ed., D. 29.5.1.17 [= Pal. Ulp. 1236; Pal. Lab. 325].
152
Si veda, alla forma negativa, Afr. III quaest., D. 50.16.207 [= Pal. Afr. 23;
Pal. Mel. 33].
153
Vd. supra, cap. I, ntt. 202 e 204.
154
Così A. GUARINO, Rec. ad A. Torrent, op. cit., p. 197 = ID., Le ragioni del
giurista, p. 253 = ID., Pagine di diritto romano, V, p. 298.
155
Nonostante nulla sia segnalato, a questo proposito, dal repertorio di E. LEVY –
E. RABEL, Index Interpolationum, I, col. 70 ed IID., op. cit., Suppl. I, col. 88, ad h.l.

248
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

erratum est, S e r v i u s r e s p o n d i t , si ex conventione litigatorum is


iudex addictus esset, eum esse iudicem, de quo litigatores sensis-
sent » 157.

Al di là di eventuali mediazioni intervenute, per così dire, al


fine di ‘massimare’ il passo 158, il problema di diritto analizzato pare
essere di matrice serviana 159: si consideri, infatti, la circostanza per
cui anche Alf. V dig. ab anon. epit., D. 35.1.27 [= Pal. Alf. 21] tratta
di ‘mendum in scriptura’, relativamente ad un nome e in un contesto
nel quale ha un ruolo nuovamente centrale il (medesimo) verbo ‘sen-
tire’ 160.

B.11. – Pomp. III ad Sab., D. 35.1.6.1 [= Pal. Serv. 40 →


Pal. Pomp. 423; Br. 4 resp.] 161: « [Si servos certos quis manumisis-

156
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 212
[Servius, responsorum libri, frg. 142, ‘de iudice et arbitro’].
Bas. 7.5.73 [BT. I, 343; Hb. I, 282], senza scholia, sono parimenti privi di indi-
cazioni di nome.
157
Cfr. LENEL, op. cit., II, col. 324 ad h.l.
158
Si rileva alla semplice lettura l’assenza della ‘quaestio’, che pure si può rite-
nere esistente nell’originale e inserita tra l’esordio « si in iudici nomine – est » e la
risposta « Servius – in fin. ».
159
F. HORAK, Rationes decidendi, p. 227, non manifesta dubbi sul punto: egli
osserva, infatti, che si tratta di un’« Ansicht des Servius », e vd., da ultimo, O. BEH-
RENDS, Die geistige Mitte des römischen Rechts, p. 43 nt. 37.
160
Il passo alfeniano verrà analizzato ex professo nella parte IV di questi ‘studi’,
mentre sulla valenza antico-sacerdotale del verbo segnalato si vedano, in particolare,
E. NORDEN, Aus altrömischen Priesterbüchern, pp. 85 e ss. (vd. anche pp. 3-4) — e
cfr. Quint., Inst. or. 8.4.29; P. VOCI, Linee storiche del diritto ereditario romano, I.
dalle origini ai Severi, pp. 438-439 nt. 262 = ID., Il diritto ereditario romano dalle
origini ai Severi, p. 64 nt. 262 ed A. BURDESE, Note sull’interpretazione in diritto
romano, pp. 194-195 = ID., s.v. ‘Interpretazione (diritto romano)’, p. 7.
161
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 167
[Servius, responsorum libri, frg. 4, ‘de testamentis’].
Assente nei libri Basilicorum [cfr. BT. VI, 2047; vd., però, Bas. 44.19.6.1 in Hb.
IV, 440-441, sempre tratto da Tipuc. 44.19.6, ove si tace sul nome di Servio].

249
« SERVIUS RESPONDIT »

set, heres esse iussus erat. Quibusdam ex his ante mortuis Neratius
respondit defici eum condicione nec aestimabat, parere possit condi-
cioni nec ne.] Sed S e r vi u s r es p o n di t , cum ita esset scriptum ‘si
filia et mater mea vivent’ altera iam mortua, non defici condicione.
[Idem est et apud Labeonem scriptum. Sabinus quoque et Cassius
quasi impossibiles eas condiciones in testamento positas pro non
scriptis esse, quae sententia admittenda est] 162 ».

Secondo la scelta del Lenel e del Bremer 163, il frammento è


stato inserito nella palingenesi serviana dall’inizio, « si servos cer-
tos », fino al tratto « non defici condicione ».
A mio giudizio, invece, la restituzione va emendata, e la
prima parte può essere esibita solo isolandola dal resto del passo.
Emerge, infatti, abbastanza chiaramente, il dato per il quale
Pomponio presenta due distinti responsa, uno di Nerazio e uno di
Servio. Il secondo, in particolare, è offerto — in una dimensione lo-
gica e non cronologica 164 — perché è considerato, nella sostanza,
funzionale alla disamina di quello neraziano (tant’è vero che è intro-
dotto da un’eloquente avversativa ‘sed’). Per il suo contenuto, però, e
per il parallelismo tematico individuato a proposito di Alf. II dig. a
Paul. epit., D. 28.5.46(45) [= Pal. Alf. 34; Pal. Serv. 40 (id. !)] 165,

162
Per una difesa ragionata della genuinità del tratto finale « idem – admittenda
est », attraverso il compimento di puntuali confronti testuali, vd., da ultimo, E.
STOLFI, Il modello delle scuole in Pomponio e in Gaio, p. 19 nt. 79 (con precedente
letteratura critica: vd. anche supra, cap. I, nt. 190, e testo a cui essa si riferisce) e,
soprattutto, ID., Per uno studio del lessico e delle tecniche di citazione dei giuristi
severiani: le ‘sententiae prudentium’ nella scrittura di Papiniano, Paolo e Ulpiano,
pp. 371-373 (con ntt. 181, 187 e 191).
163
Cfr. LENEL, op. cit., II, coll. 92 e 328 ad h.l.; BREMER, op. et loc. ult. cit.
164
Cfr., a ragione, T. GIARO, Römische Rechtswahrjeiten, p. 529.
165
In ogni caso, la regula finale, che riportano, in questa sede « Sabinus quoque
et Cassius » trova un calzante parallelo già nella scuola serviana: vd. supra,
frg. B . 1 . . Cfr. anche H.J. WIELING, Testamentsauslegung im römischen Recht, p.
67.

250
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

sembra costituire una parte distinta rispetto alla premessa « Si servos


certos – necne » 166.
La conclusione secondo la quale il responso di Servio sia,
per così dire, autonomo, pare essere dimostrata dal fatto che Pompo-
nio lo trasse molto probabilmente da una pagina di Labeone (ne è in-
dice la formulazione adottata: « idem est et apud Labeonem scrip-
tum »), il quale, ultimo, non può aver certo riportato quello emesso
da Nerazio 167.

B.12. – Pomp. VI ad Sab., D. 33.7.15 pr. [= Pal. Serv. 48


→ Pal. Pomp. 490; Br. 44 resp.] 168: « Si ita testamento scriptum sit:
‘quae tabernarum exercendarum instruendarum pistrini cauponae
causa facta parataque sunt, do lego’, his verbis S e r vi u s r e -

166
Parrebbe leggere in testo in questi termini anche F. HORAK, Rationes deci-
dendi, p. 125 nt. 40.
167
Verso una diversa soluzione palingenetica spinge, invece, la lettura di F.P.
BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 168, ad h.t., il quale,
assai singolarmente, dopo aver ricordato (in modo corretto) che il passo si riconnette
ad Alf. II dig. a Paul epit., D. 28.5.46(45) [= Pal. Alf. 34; Pal. Serv. 40], reputa che,
in D. 35.1.6.1, « matris et filiae nomine (‘Maevia’, ‘Fulvia’) a Neratio [sic!] deleta
videntur esse ». Questo significa che l’Autore tedesco ha presupposto una diversa
stratificazione del testo, secondo cui la citazione di Servio sarebbe stata operata da
Nerazio. Per contro va osservato che la lettura del Bremer è contraddetta dal dato
testuale: infatti, come è già stato osservato, la costruzione deve essere ascritta a
Pomponio, il quale ha contrapposto al parere di Nerazio (« si servos – nec ne »)
quello di Servio (« sed Servius – condicione »), a cui ricollega l’ulteriore parere di
Sabino e di Cassio Longino (« Sabinus – admittenda est »). Questa potrebbe inoltre
essere la ragione che deve aver indotto l’Autore tedesco ad attribuire l’intera prima
parte di D. 35.1.6.1 all’opera di Servio (conformandosi alla parte isolata dalla Palin-
genesia del Lenel, senza che sia possibile, invece, riallineare soluzione e iter logico
seguito da quest’ultimo).
168
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 182
[Servius, responsorum libri, frg. 44, ‘de tabernae pistrini cauponae instrumento le-
gato’].
Per quanto concerne i Basilici, il testo manca di corrispondenza [cfr. BT. VI,
2023; vd., però, Bas. 44.10.14, in Hb. IV, 409, ex Tipuc. 44.10.14, con il consueto
silenzio circa il nome del giurista].

251
« SERVIUS RESPONDIT »

s p o n di t et caballos 169, qui in pistrinis essent, et pistores, et in cau-


ponio institores et focariam, mercesque, quae in his tabernis essent,
legatas videri ».

Il testo è giudicato serviano, e per intero, sia dal Lenel che


dal Bremer 170 — e, si potrebbe dire, a ragione — poiché Pomponio
stesso inserisce l’espressiva formulazione « ‘his verbis’ Servius re-
spondit » 171 , la quale non lascia spazio a dubbi, ove si voglia —
com’è anche doveroso — rispettare il dato testuale. Essa, infatti, si
inserisce tra la relazione della clausola testamentaria (che costituisce
la fattispecie: « si ita testamentum – do lego ») e ciò che il giurista

169
Può apparire singolare la menzione del caballus (che ricompare, peraltro, sol-
tanto in Paul. Sent. 1.15.1b [cfr. « VIR. », I, col. 603, ad h.v.], passo replicato in Lex
Rom. Burg. 13.3 — dov’è, invece, ‘cavallus’ — con richiamo espresso, ivi 13.1,
dell’opera e del titolo delle sententiae attribuite al giurista severiano). Il termine cen-
sito (ossia caballus) ritorna, infatti, nel linguaggio giuridico più tardo (cfr.
C.Th. 7.4.34 [Honor. et Theod., a. 414]; ancora nella Lex Rom. Burg. 4.4; 29 rubr.;
29 e cfr., infine, anche C.I. 12.37(38).14 [impp. Arcad. et Honor., a. 414], per la
menzione della caballatio, ossia la razione di cibo destinata al caballus; si veda an-
che la copiosa citazione di testi intermedi in C. DU CANGE, Glossarium mediae et
infimae latinitis, II, pp. 2 e ss., s.v. ‘caballus’ ed altre collegate). Giustamente, però,
già il BREMER, op. et loc. cit., faceva notare come la presenza del termine si rinve-
nisse nella cosiddetta lex metalli Vipascensis (del secondo secolo d.C.), alla cui lin.
17 si lègge: « Qui mulos mulas asinos asinas caballos equas sub praecone vendide-
rit in k(apita) sing(ula) X III d(are) d(ebeto) » [in « FIRA. », I, p. 504] (e vd. anche
« Thes.L.L. », III, coll. 3-4, s.v. ‘caballus’, dato quale « vocabulum peregrinum », e,
purtuttavia, presente in numerose ricorrenze letterarie latine; ivi, col. 3 linn. 70-71, si
richiama, inoltre, proprio D. 33.7.15. Sulla presenza del termine — accando a quello
‘classico’ equus — quale significativo fenomeno di incidenza del cosiddetto ‘latino
volgare’, cfr. A. GRAUR, Latin vulgair?, pp. 117-119 [p. 118, in particolare], e, per le
dispute tra i filologi, circa l’accettabilità della stessa definizione di ‘latino volgare’,
vd., per tutti, autorevolmente, E. LÖFSTEDT, Syntactica. Studien und Beiträge zur
historischen Syntax des Lateins, II. Syntaktisch-stilistische Gesichtspunkte und Pro-
bleme, p. 355).
170
Cfr. LENEL, op. cit., II, col. 329 ad h.l.
171
Gli apici sono miei.

252
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

tardorepubblicano ha prodotto come responso, ampliando la portata


pratica della clausola stessa (« et caballos – legatas videri ») 172.

Sebbene sia caratterizzato dalla presenza di una fattispecie


maggiormente compressa, ma comunque intuibile, va menzionato in
questa sede 173 il frammento di

B.13. – Marcell. XIII dig., D. 46.3.67 [= Pal. Serv. 77 →


Pal. Marcell. 157; Br. 99 resp.] 174: « [Si quis duos homines promise-
rit et Stichum solverit, poterit eiusdem Stichi dominium postea con-
secutus dando liberari. In nummis minor vel prope nulla dubitatio
est: nam et] apud Alfenum Ser vius eum, qui minus a debitore
suo accipere et liberare eum vellet, respondit posse saepius aliquos
nummos accipiendo ab eo eique retro dando ac rursus accipiendo id

172
La soluzione adottata da Servio sembrerebbe andare ‘in controtendenza’ ri-
spetto a quanto deciso, invece, restrittivamente a proposito della vigna (vd. supra,
Alf. II dig. a Paul. epit., D. 33.7.16.1 [= Pal. Alf. 44; Pal. Serv. 49] → frg. B . 2 . ).
Il profilo discretivo potrebbe, però, essere dato dal fatto che, in D. 33.7.16.1, si trat-
tava dell’instrumentum vinae che, a giudizio di Servio, non poteva considerarsi esi-
stente (poiché composto, in quest’ottica, da elementi strutturali alla vinea stessa),
mentre nel caso presente l’ampiamento, per così dire, deve essere stato suggerito sia
dall’ampia dizione della clausola, che allude a tutto ciò che sia stato fatto e destinato
per l’esercizio e per la dotazione delle aziende menzionate (« q u a e tabernarum
e x e r c e n d a r u m i n s t r u e n d a r u m pistrini cauponae c a u s a f a c t a p a r a t a que
sunt »), sia dalla considerazione che le tipologie di schiavi individuati, i cavalli per il
mulino, nonché le stesse merci finalizzate alle attività di produzione del pane e di
vettovagliamento dei viandanti, non possono considerarsi — al contrario dell’ipotesi
precedente — elementi organici del pistrinum o della taberna.
173
Si allude, in altri termini, a questa sezione ‘B’.
174
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 198
[Servius, responsorum libri, frg. 99, ‘de solutione ?’]: l’Autore fa seguire al testo la
seguente annotazione: « Lenel (P. 157) de legato per damnationem relicto sermo-
nem esse subtiliter conicit ».
Il passo corrisponde, questa volta in entrambe le edizioni, a Bas. 26.5.67 [Hb.
III, 122; BT. IV, 1281], ma senza scolii, e, come di consueto, parimenti del nome del
giurista.

253
« SERVIUS RESPONDIT »

efficere: [ veluti, si centum debitorem decem acceptis liberare credi-


tor velit, ut, cum decem acceperit, eadem ei retro reddat, mox ab eo
accipiat ac novissime retineat: ] ? [ etsi in dubitationem a quibusdam
hoc male deducatur, quod non possit videri is qui ita accepit, ut ei a
quo accepit retro reddat, solvisse potius quam decessisse ] ? ».

L’Autore della palingenesia attribuisce a Servio la parte che


si estende da « apud Alfenum » fino al termine 175, mentre quello del-
le reliquiae iurisprudentiae antehadrianae offre il testo dal suo ini-
zio ad « efficere » 176.
Personalmente nutro forti riserve circa il fatto che l’epilogo
del brano (« etsi in dubitationem – in fin. ») possa appartenere al re-
sponso del nostro giurista in virtù del fatto che la ricomparsa del te-
ma della dubitatio — con la quale il testo di Marcello si apriva alla
seconda ipotesi, relativa al denaro — è deputata a confutare il parere
contrario dei quidam, ossia di giuristi dissenzienti, evidentemente dal
parere di Servio, e, quindi, a lui posteriori. Il richiamo a Servio-
Alfeno è, pertanto, funzionale alla dialettica giurisprudenziale con-
dotta dall’autore del passo, e il responsum del giurista antico pare in-
castonarsi adeguatamente nella parte mediana della discussione.
A questo punto, si potrebbe avanzare, con il Bremer, qualche
sospetto 177 anche sulla parte precedente (« veluti – retineat »), seb-

175
Cfr. LENEL, op. cit., II, col. 332 ad h.l. (il fatto che la prima parte, « si quis
duos homines – dubitatio est: nam et », vada esclusa — come correttamente è stato
fatto dagli editori tedeschi — dalla palingenesi serviana, pur rappresentando la pre-
messa logica alla sua espansione, è dimostrato dal luogo logico di connessione costi-
tuito dalle congiunzioni « nam et »).
176
Vd. BREMER, op. et loc. ult. cit.: in realtà, il brano viene riportato integral-
mente, fino a « retineat », ma la parte « : veluti, si – retineat » è indicata dallo stesso
come sospetta di emblematicità (contra, però, W. KALB, Rec. a Bremer, op. cit., p.
204, il quale osserva che il dubbio può essere confutato sulla base di una serena ana-
lisi linguistica).
177
Alludo, qui, non già a perplessità di natura interpolatoria (vd. supra, nt. pre-
cedente), bensì semplicemente relative alla resa al pensiero serviano.

254
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

bene l’adozione della tecnica degli exempla posti a seguire la ‘regu-


la’ sia testimoniata con sufficiente incidenza statistica nei responsi
serviani 178, unitamente al tópos della cifra di ‘cento’ 179.

B.14. – Pap. X quaest., D. 40.4.48 [= Pal. Serv. 63 → Pal.


Pap. 176; Br. 58 resp.] 180: « Si socius testamento libertatem ita dede-
rit: ‘Pamphilus, si eum socius manumiserit, liber esto’, Servius
respondit socio manumittente communem fieri libertum familiae
atque manumissoris: [ neque enim novum aut incognitum est vario
iure communi mancipio libertatem optingere ] ? ».

Secondo Lenel il testo è integralmente serviano 181 . Perso-


nalmente, in mancanza di diversi elementi, aderisco alla ricostruzio-
ne dell’Autore tedesco, sebbene mi senta di avanzare qualche riserva
sulla parte estrema, « neque enim – optingere ». In questa ipotesi non
mi trovo in completo disaccordo — almeno nella conclusione — con

178
Si vedano, per gli esempi maggiormente significativi, i passi di Alf. II dig. ab
anon. epit., D. 9.2.52.2 [= Pal. Alf. 7: « [...] illud quidem certe, quoquo modo res se
haberet, cum domino posteriorum mularum agi non posse, quoniam non sua sponte,
sed percussae retro redissent » (per il quale vd. infra, cap. III, § 2.1)] e di Alf. V
dig. ab anon. epit., D. 35.1.27 [= Pal. Alf. 21: « ... monumentum tamen omnimodo
secundum substantiam et dignitatem defuncti exstruere debere » (di cui si tratterà
nella parte III di questi ‘studi’)].
179
Sebbene, infatti, tale indicazione sia tutt’altro che peregrina nella scrittura dei
giuristi romani (cfr. « VIR. », I, coll. 713-716 [714-715, in particolare]), risulta pre-
sente in un numero significativo di luoghi della scuola serviana: cfr. Iavol. VI ex
post. Lab., D. 23.3.79.1 [= Pal. Iavol. 221; Pal. Serv. 31] → frg. B . 7 . ; Pap. XXVII
quaest., D. 31.74 [= Pal. Pap. 330; Pal. Alf. 80] ed Ulp. XIX ad Sab., D. 30.30.2
[= Pal. Ulp. 2597; Pal. Serv. 41] → frg. D . 2 5 . .
180
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 185
[Servius, responsorum libri, frg. 58, ‘de libertate testamento data’].
Il brano torna in Bas. 48.3.48 [BT. VI, 2173; ”Ιδεµ. {= Παπινιανός: vd.
Bas. 48.3.47} Hb. IV, 640], accompagnati da uno scolio [Sch. 1, BS. VII, 2839 =
Hb. IV, 640-641], ma entrambe le fonti bizantine non fanno menzione di Servio.
181
Cfr. LENEL, op. cit., II, col. 330 ad h.l.

255
« SERVIUS RESPONDIT »

il Beseler, secondo il quale la coda sarebbe stata frutto, addirittura,


della improvvida riflessione di un annotatore marginale. A parere
dello studioso, infatti, non può tenersi per autentica la sanzione se-
condo cui « vario iure communi mancipi[um] libertatem op-
ting[it] » 182, in quanto da lui giudicata letteralmente ‘superflua’ 183.
Si osservi, per inciso, che lo stesso Bremer presenta il brano
limitatamente alla parte che va da ‘si socius’ a ‘manumissoris’ 184,
omettendo, dunque, la sezione finale appuntata dal Beseler 185. E, in-
fatti, quanto qui si vuole sottolineare è il dubbio sollevato circa la ri-
conducibilità dell’inciso conclusivo alla matrice serviana.
In realtà, di recente, attraverso uno studio di forme similari a
quella presente in D. 40.4.48 (ossia « neque novum aut incogni-
tum »), il Giaro ha ribadito come si tratti di espressioni caratteristiche
per la giurisprudenza d’epoca severiana 186. Anche se, quindi, il seg-
mento « neque enim – in fin. » non vada ascritto a Servio, esso non
deve essere oggetto di critica radicale.

182
Cfr. G. VON BESELER, Juristische Miniaturen, p. 39.
183
Cfr., infatti, ID., Beiträge, V, p. 36, il quale rinsalda la critica, aggiungendo
che il tratto « neque – in fin. » è, appunto, « überflüssig » (sic!).
184
Vd. BREMER, op. et loc. ult. cit.
185
Vd. anche G. ROTONDI, La ‘manumissio’ del ‘servus communis’ nel diritto
romano classico, p. 470 nt. 2 = ID., Studii varii di diritto romano ed attuale, III, p.
83 nt. 2, secondo cui « l’inciso finale può essere sospetto […] ma la parte sostanzia-
le è irreprensibile », poiché, come si osserva esattamente, « Servio si era occupato
anche sotto altri riguardi di problemi simili » e cfr. Paul. L ad ed., D. 40.4.35 [= Pal.
Paul. 641; Pal. Serv. 62], ossia il brano palingeneticamente appena precedente, cui il
Rotondi rinvia.
186
Cfr., infatti, ad esempio, Paul. IV quaest., D. 1.3.26 [= Pal. Paul. *1321];
Paul. VI quaest., D. 50.17.85.1 [= Pal. Paul. 1341]; Ulp. XIV ad ed., D. 5.2.8.11
[= Pal. Ulp. 495]; Ulp. V fideicomm., D. 40.5.24.10 [= Pal. Ulp. 1885], e vd. T. GIA-
RO, Römische Rechtswahrheiten, pp. 524-525 (e 525 nt. 17, per bibliografia prece-
dente e ulteriori indicazioni di passi).

256
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

B.15. – Pap. XIII quaest., D. 28.7.28 [= Pal. Serv. 39 →


Pal. Pap. 217; Br. 52 resp.] 187: « [Si filius sub condicione heres erit
et nepotes ex eo substituantur, cum non sufficit sub qualibet condi-
cione filium heredem institui, sed ita demum testamentum ratum est,
si condicio fuit in filii potestate, consideremus, numquid intersit,
quae condicio fuerit adscripta, utrum quae moriente filio impleri non
potuit, veluti ‘si Alexandriam ierit, filius heres esto’ isque Romae de-
cessit, an vero quae potuit etiam extremo vitae momento impleri, ve-
luti ‘si Titio decem dederit, filius heres esto’, quae condicio nomine
filii per alium impleri potest. Nam superior quidem species condicio-
nis admittit vivo filio nepotes ad hereditatem, qui si neminem substi-
tutum haberet, dum moritur, legitimus patri heres exstiterit,] argu-
mento[que] 188 est, quod apud Ser vium quoque relatum est:
quendam enim refert ita heredem institutum, si in Capitolium ascen-
derit, quod si non ascendisset, legatum ei datum, eumque antequam
ascenderet mortem obisse: de quo respondit Servius condicio-
nem morte defecisse ideoque moriente eo legati diem cessisse. [Alte-
ra vero species condicionis vivo filio non admittit nepotes ad heredi-
tatem, qui substituti si non essent, intestato avo heredes existerent:
neque enim filius videretur obstitisse, post cuius mortem patris tes-
tamentum destituitur, quemadmodum si exheredato eodem filio nepo-
tes, cum filius moreretur, heredes fuissent instituti] » 189.

187
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 184
[Servius, responsorum libri, frg. 52, ‘de legato sub condicione dato’].
Cfr. Bas. 35.12.28 [ex Pira 31.5; BT. V, 1617; Hb. III, 603], senza scolii e senza
individuazione del nome del giurista.
188
Cfr. BREMER, op. et loc. ult. cit. Sul termine, e la sua origine, vd. ora TH.
MAYER-MALY, Argumentum, pp. 255-256.
189
Cfr. LENEL, op. cit., II, col. 327 ad h.l.

257
« SERVIUS RESPONDIT »

La porzione serviana dell’ampio frammento papinianeo è li-


mitata alla sola sezione « argumento[que] – diem cessisse » 190, ma
non priva il lettore della possibilità di intravedere il casus nonché il
responsum originari.
Di certo interesse è l’impianto di tale parte, poiché vi si af-
ferma che « apud Servium quoque relatum est », segno che il nostro
giurista faceva, a sua volta, appello alla giurisprudenza coeva o addi-
rittura anteriore (« quendam enim refert ita heredem institutum, si in
Capitolium ascenderit, quod si non ascendisset, legatum ei datum,
eumque antequam ascenderet mortem obisse »), a cui riconnetteva
un proprio commento adesivo finalizzato a dedurre dal caso una re-
gula generalizzante (« de quo respondit Servius condicionem morte
defecisse ideoque moriente eo legati diem cessisse ») 191. E proprio
questa soluzione appare agli occhi di Papiniano funzionale alla solu-
zione del caso di partenza (« si filius sub condicione heres erit et ne-
potes ex eo substituantur – utrum quae moriente filio impleri non po-
tuit... », et rell.).

B.16. – Paul. IX ad ed., D. 3.5.20(21) pr. [= Pal. Serv. 10


→ Pal. Alf. 3 → Pal. Paul. 191; Br. 131 resp.] 192: « [Nam et] S e r -

190
Cfr. A. WATSON, D.28.4.45 (44): An Unprincipled Decision on a Will, p. 390
(contro la soluzione, peraltro priva di fondamento e persino stravagante, di W.W.
BUCKLAND, Cretio and connected topics, pp. 262-263 [che Watson cita come èdita
in « TR. = RHD. », III, 1922, mentre si tratta, in realtà, dell’annata II, 1920-1921],
secondo cui il principium iuris potrebbe essere stato, per così dire, ‘antichizzato’ da
Papiniano con il riferimento a Servio), nonché M. MEINHARD, Die bedingte Erbein-
setzung des Haussohnes, p. 125 (e questo a prescindere dall’ipotesi della Studiosa
tedesca che lo scopo potesse essere stato quello di operare un richiamo autorevole o,
più propriamente, ‘dotto’).
191
Sul punto vd. anche T. GIARO, Römische Rechtswahrheiten, p. 381.
192
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 208
[Servius, responsorum libri, frg. 131, ‘de negotiorum gestione’].
Si vedano Bas. 17.1.21 pr. [Paul. BT. III, 852-853; Bas. 17.1.21, Παàλ. in Hb.
II, 213], privi di scholia, lo sono altrettanto della menzione del giurista.

258
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

v i u s r e s p o n d i t [ , ut est relatum apud Alfenum libro tri-


gensimo nono digestorum:] cum a Lusitanis tres capti essent et
unus ea condicione missus, uti pecuniam pro tribus adferret, et nisi
redisset, ut duo pro eo quoque pecuniam darent, isque reverti noluis-
set et ob hanc causam illi pro tertio quoque pecuniam solvissent:
Servius respondit aequum esse praetorem in eum reddere iudi-
cium » 193.

La testimonianza si caratterizza, intanto, per la duplice men-


zione dell’attività del respondere ad opera di Servio (« Servius re-
spondit, ut... – ... Servius respondit aequum... ») 194 — le cui ricor-
renze si situano agli estremi del casus, peraltro piuttosto curioso 195,

193
Cfr. LENEL, op. cit., II, col. 324 ad h.l.
194
Sul tratto « Servius respondit aequum esse praetorem in eum reddere iudi-
cium » vd., da ultimo, O. BEHRENDS, Die geistige Mitte des römischen Rechts, pp. 85
e nt. 122, 88 nt. 129.
195
Si intende, con questo giudizio, riferirsi allo svolgimento concreto del caso, e
pertanto, rivolgersi (come non pare abbia fatto la dottrina, salvo un acuto cenno in
A. GUARINO, Servio e i prigionieri dei Lusitani, p. 238 = ID., Pagine di diritto roma-
no, V, p. 424) la relativa domanda sul perché i tre ostaggi (forse della guerra serto-
riana: è opinione di M.F. CURSI, La struttura del ‘postliminium’, p. 196) avessero
deciso di delegare (ovvero vi fosse stato un accordo tra i raptores e) uno di essi a
tornare in patria per recuperare il denaro necessario per soddisfare le richieste dei
Lusitani (la seconda, ragionevole ipotesi — se vi fosse stato accordo tra i rapiti si
sarebbe discusso di mandato e non di actio negotiorum gestorum — è già di U. RAT-
TI, Studi sulla ‘captivitas’ III, p. 31 nt. 1, e vd. GUARINO, op. et loc. cit.).
Prima di tentare una risposta, non si può non notare che il brano presenta margi-
ni di illogicità. I tre prigionieri, infatti, avranno avuto denaro con sé — altrimenti
non si comprende come, alla fine, rifiutatosi il terzo di fare ritorno in Lusitania con
il riscatto, gli altri due possano aver corrisposto la somma. Ma, certo, non saranno
stati in grado di ottenere — per altra via — diverso denaro da famigliari e amici (al-
trimenti sarebbe irragionevole che i Lusitani si fossero privati di uno dei tre ostaggi,
diminuendo la forza di coazione dell’atto, potendo comunaue ottenere in riscatto).
Si potrebbe ipotizzare che la pecunia a loro disposizione fosse inferiore rispetto
a quanto preteso, e che, quindi, il terzo fosse stato mandato in patria a cercare di ot-
tenere da amici e parenti quanto preteso per la liberazione (oppure riacquistare, per
effetto del ius postliminii, il proprio patrimonio). Ma a questo proposito sorge spon-

259
« SERVIUS RESPONDIT »

in tema di concessione dell’actio negotiorum gestorum 196 (« cum a


Lusitanis – pecuniam solvissem ») 197 — inoltre, per la registrazione

tanea una obiezione: perché mai i raptores non abbiano immediatamente spogliato i
malcapitati del loro averi (in ciò legittimati dal diritto internazionale di guerra, anche
ove non si trattasse di volgari banditi), salva, poi, la possibilità di incaricare — co-
munque — uno di loro di andare alla ricerca del denaro occorrente per la liberazio-
ne. Non v’è dubbio, infatti, che questi abbiano mantenuto la propria dotazione se, al
punto medio della vicenda, pagano per sé e per il terzo risultato, in séguito, fedifra-
go. Tanto più che del patrimonio ‘attuale’ dei rapiti i Lusitani sarebbero stati a cono-
scenza, laddove sia vera l’ipotesi di Ratti, e di Guarino, che l’accordo fu stretto tra
uno dei rapti e i banditi. La costruzione sintattica del frammento non lascia conclu-
dere diversamente dalla conoscenza delle circostanze di fatto (e della disponibilità
immediata di denaro): « unus e a c o n d i c i o n e missus, u t i pecuniam pro tribus ad-
ferret, e t n i s i redisset, u t duo pro eo quoque pecuniam darent »: il primo ‘uti’ è
necessariamente correlato al seguente ‘ut’ (sottoposto alla parte eventuale della con-
dizione, « nisi redisset » — ciò che sarebbe potuto avvenire anche per cause indi-
pendenti dalla volontà dell’inviato: per morte, per ulteriore cattura lungo la strada, e
così via).
Si potrebbe, allora, forse più ragionevolmente concludere per la presenza di un
caso di scuola (frutto di « consultazioni [...] fatte a scopo teoretico e non immedia-
tamente pratico », come osservava, richiamando espressamente D. 3.5.20[21] pr., già
C. FERRINI, Intorno ai Digesti di Alfeno Varo, p. 4 = ID., Opere, II, p. 172) mirato,
attraverso la prospettazione da parte di Servio di un ‘caso limite’, a discutere della
operatività dell’actio negotiorum gestorum.
196
Contro il terzo che non ha fatto ritorno e per il quale, gli altri due prigionieri,
hanno versato il riscatto (e che, logicamente, si è rifiutato di rimborsare la quota
sborsata a suo favore). Sul punto si veda, in special modo, G. FINAZZI, Ricerche in
tema di ‘negotiorum gestio’, I. Azione pretoria ed azione civile, pp. 82 e ss. (ampia-
mente, con soluzioni equilibrate e senz’altro condivisibili) nonché ID., op. cit., II.1.
Requisiti delle ‘actiones negotiorum gestorum’, p. 122, in cui si ribadisce il pensiero
circa la previsione, da parte di Servio, più di un’azione decretale, che di una vera e
propria actio negotiorum gestorum: spunti in tal senso — ma per l’inesistenza della
stessa actio prima dell’intervento serviano — già in G. PACCHIONI, Della gestione
degli affari altri secondo il diritto romano, civile e commerciale, pp. 16-17, che sot-
tolineava l’espressione « aequum praetorem reddere iudicium », poiché « ciò pre-
supponeva che il pretore non avesse già provveduto » [p. 17]; M. BARTOŠEK, Capti-
vus. Studie o právním postavení římského občana-válečného zajatce, p. 45 nt. 74
(lavoro che mi pare sia sfuggito alla dottrina posteriore) allude(rebbe) ad un’actio
negotiorum gestorum utilis; e cfr. A. CENDERELLI, La ‘negotiorum gestio’. Corso
esegetico di diritto romano, I. Struttura, origini, azioni, p. 163. Da ultimo, sul testo,

260
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

precisa e, soprattutto, credibile 198, da parte di Paolo, dell’opera e del


libro alfeniani da cui la notizia stessa è stata tratta (« ut est relatum
apud Alfenum libro trigensimo nono digestorum »).
Tutto questo considerato — che non consente di concludere
diversamente dalla paternità serviana del contenuto, e quasi per inte-
ro 199 — è opportuno sottolineare anche la presenza di spie linguisti-
che che confermano quanto appena osservato 200. Queste sono costi-
tuite dall’impiego del verbo redire [« nisi redisset »] — si veda, in-
fatti, Alf. II dig. ab anon. epit., D. 9.2.52.2 [= Pal. Alf. 7] 201 — e del

vd. anche S. SCHIPANI, Rileggere i ‘Digesta’. Enucleare i principii. Proporli, pp. 52-
53 ntt. 4-5.
197
La prima citazione, in realtà, svolge la funzione di inserire il responso
nell’opera da cui è stato tramandato; la seconda contiene il responsum vero e pro-
prio.
198
È appena il caso di accennare ancora al fatto che Paolo fu il secondo epitoma-
tore di Alfeno. Vd. anche C. FERRINI, Intorno ai Digesti di Alfeno Varo, pp. 7-8 =
ID., Opere, II, pp. 174-175.
199
L’eccezione — ma puramente di stile — è costituita unicamente dal segmen-
to « ut est relatum apud Alfenum libro trigensimo nono digestorum », e cfr. A. GU-
ZMÁN BRITO, Historia de la interpretación de las normas en derecho romano, pp.
238-239.
200
Sul testo si vedano, in particolare, oltre alle osservazioni di A. BECHMANN,
Das ius postliminii und die Lex Cornelia, pp. 71-72, soprattutto quelle di H.H.
SEILER, Der Tatbestand der ‘negotiorum gestio’ im römischen Recht, pp. 80 e ss.;
K.-H. ZIEGLER, Lösegeld-Probleme im römischen Privatrecht, pp. 383-384; A.
GUARINO, Servio e i prigionieri dei Lusitani, pp. 236 e ss. = ID., Pagine di diritto
romano, V, pp. 423 e ss. (e per l’attribuzione a Servio cfr., de plano, TH. MAYER-
MALY, Juristische Reflexionen über ius I, p. 16). Da ultimi: A. CENDERELLI, La ‘ne-
gotiorum gestio’, pp. 161 e ss.; ID., In tema di origini e sviluppo delle ‘actiones ne-
gotiorum gestorum’, p. 94 e ss.; M.V. SANNA, Ricerche in tema di ‘redemptio ab
hostibus’, pp. 39 e ss., nonché O. BEHRENDS, Dalla mediazione arbitrale alla prote-
zione giudiziaria. Genesi e vicende delle formule di buona fede e delle cd. ‘formulae
in factum conceptae’, p. 205 e nt. 16.
201
Per il sintagma ‘retro redire’, come tipicamente alfeniano, rinvio infra, al
cap. III.

261
« SERVIUS RESPONDIT »

sintagma tecnico ‘reddere iudicium’ — testimoniato, per la prima


volta 202, proprio in Alf. ibid., D. 44.7.20 [= Pal. Alf. 9] 203.

B.17. – Paul. XXXIV ad ed., D. 14.2.2 pr. e § 3 [= Pal.


Serv. 20 → Pal. Paul. 521; Br. 124 e 126 resp.] 204: « pr. – [ Si labo-

202
La conclusione è tratta dalla fonte ‘formale’ (diretta e più antica) di tradizio-
ne del sintagma, poiché, in realtà, la prima testimonianza cronologicamente risalente
sarebbe, infatti, recata dal passo ora in esame (che è, però, paolino): in ogni caso,
questo significa che l’espressione ‘reddere iudicium’ apparteneva al lessico di Ser-
vio e, probabilmente sulla sua orma, di Alfeno. Mi pare, poi, significativo il fatto
che il frammento alfeniano sia contenuto nell’epitome anonima e, quindi, non si
possa concludere per uno stilema proprio del giurista severiano Paolo.
203
Nel resto della giurisprudenza rimasta, a dispetto di quanto si possa presunti-
vamente ritenere, l’uso del sintagma non è imponente, sebbene sia senz’altro signifi-
cativo: vd., infatti, Procul. XI epist., D. 19.5.12 [= Pal. Procul. 32]; Iul. XLI dig.,
D. 43.20.4 [= Pal. Iul. 582]; Iul. V ad Minic., D. 3.3.76 [= Pal. Iul. 872] — qui po-
trebbe trattarsi del pensiero dello stesso Minicio, auditor di Sabino (vd. O. LENEL,
Palingenesia iuris civilis, I, col. 488 nt. 3) e, pertanto, la stessa sua palingenesia do-
vrebbe (potrebbe) essere emendata con la sostituzione di questo frammento al frg. 1
(ora ex Pomp. IX ad Sab., D. 19.1.6.4, che assumerebbe il numero di frg. 2); Pomp.
XIII ad Sab., D. 3.4.9 [= Pal. Pomp. 588]; Pap. III resp., D. 3.5.31(32) pr. [= Pal.
Pap. 450]; Pap. ibid., Vat. Fragm. 14 [= Pal. Pap. 480]; Callistr. II quaest., D. 47.9.7
[= Pal. Callistr. 107]; Ulp. V ad ed., D. 2.7.1.1 [= Pal. Ulp. 269] — e qui si riporta
un parere di Pomponio [cfr., infatti, Pal. Pomp. 15]; Ulp. XXIII ad ed., D. 11.3.5.3
[= Pal. Ulp. 701]; Ulp. LVII ad ed., D. 47.10.7.2 [= Pal. Ulp. 1339]; Paul. IX ad ed.,
D. 3.5.20(21) pr. [= Pal. Paul. 191] — ossia il testo di cui ci stiamo occupando; Paul.
LXXII ad ed., D. 45.1.83.1 [= Pal. Macer 798]; Macer II [iud.] publ., D. 48.21.2.1
[= Pal. Macer 43] — che tratta di un rescritto degli imperatori (Settimio) Severo e
Antonino (Caracalla), ad un certo Giulio Giuliano, databile quindi per il 211-212
d.C. trattandosi del periodo di condivisione della porpora imperiale (D. eod. princi-
pium), e di un senatoconsulto — di cui sono riportati i verba (D. eod. § 1) — che
sembrerebbe relativo alla constitutio (ma, più probabilmente, precedente, utilizzato
da Macro per aver trattato di materia analoga, poiché si afferma: « argumento est
senatus consultum, quod factum est de his... », et rell.: l’inciso « quod factum est »
farebbe pensare che il giurista citasse dalla copia consolare del provvedimento — e
sul punto rimando alla lucida analisi di P. BUONGIORNO, Osservazioni sul ‘modus
citandi’ delle deliberazioni senatorie nella giurisprudenza classica, postclassica e
giustinianea [in corso di pubblicazione, consultato ‘in bozze’ per la cortesia del-
l’Autore]).

262
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

rante nave iactus factus est, amissarum mercium domini, si merces


vehendas locaverant, ex locato cum magistro navis agere debent: id
deinde cum reliquis, quorum merces salvae sunt, ex conducto, ut de-
trimentum pro portione communicetur, agere potest.] ? S e r vi u s
[ quidem] r e s po n d i t ex locato agere cum magistro navis debere, ut
ceterorum vectorum merces retineat, donec portionem damni prae-
stent. [ Immo etsi non retineat merces magister, ultro ex locato habi-
turus est actionem cum vectoribus: quid enim si vectores sint, qui
nullas sarcinas habeant? Plane commodius est, si sint, retinere eas.
At si non totam navem conduxerit, ex conducto aget, sicut vectores,
qui loca in navem conduxerunt: ] ? [aequissimum enim est commune
detrimentum fieri eorum, qui propter amissas res aliorum consecuti
sunt, ut merces suas salvas haberent]. – 3. Si navis a piratis redempta
sit, S er vi u s Ofilius Labeo omnes conferre debere a i u n t . Quod
vero praedones abstulerint, eum perdere cuius fuerint, nec conferen-
dum ei, qui suas merces redemerit » 205.

204
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 206
[Servius, responsorum libri, frgg. 124 e 126, ‘de mercibus vehendis locatis’ — in-
tervallati da Alf. III dig. a Paul. epit., D. 14.2.7 {= Pal. Alf. 55}: «Cum depressa
navis aut deiecta esset, quod quisque ex ea suum servasset, sibi servare respondit,
tamquam ex incendio »; la congettura non appare affatto priva di pregio].
Quanto ai Basilici, il principium e il § 3 di D. 14.2.2 non trovano corrispondenza
all’interno dell’edizione tedesca [cfr. Bas. 53.3.1, in Hb. V, 115], ma sono presenti
in quella olandese [Bas. 53.3.1 {= pr.} — ricostruiti attraverso Syn. N.I.12 ed Attal.,
Po…hma NomikÒn 32.9 — e Bas. 53.3.2 {= § 3} — nuovamente ex Syn. N.I.12 e il
Codex Vaticanus graecus 2075 — in BT. VII, 2448-2449], dove, in ogni caso, v’è
assenza di scholia e di relazione del nome di Servio. Cfr. C. FERRINI – J. MERCATI,
Editionis Basilicorum heimbachianae supplementum alterum, pp. 101-102 = Basili-
corum libri LX. Supplementa editionis Basilicorum heimbachianae [M. Miglietta,
cur.], pp. 423-424, e cfr. anche p. 182 nt. 9, col. I [= p. 504 nt. 9].
205
Cfr. LENEL, op. cit., col. 325 ad h.l.

263
« SERVIUS RESPONDIT »

Lenel e Bremer riportano sia il principium (fino a « donec


portione damni praestent »), sia il § 3, di D. 14.2.2 come derivanti
dal pensiero del nostro giurista.
Più probabilmente — per via della conformazione del perio-
do che conserva il caso, « si laborante – agere potest », e che contie-
ne anche la soluzione di esso, e per via della sintomatica presenza
della asseverativa ‘quidem’ all’interno della porzione che ricorda
Servio (« Servius quidem respondit ») 206 — si deve isolare il periodo
di apertura, sebbene, nella sostanza, la questione paia essere quella
discussa già dal giurista repubblicano. Per ciò che attiene alla conti-
nuazione « immo etsi – merces suas salvas haberent », va osservato
che, mentre la ripresa « aequissimum – in fin. » risulta difficilmente
serviana (proprio per via del superlativo), la presenza di una compo-
sita distinctio nella parte « immo – qui loca in navem conduxerunt »
dovrebbe suggerire maggiori cautele a seguire l’opzione degli autori
tedeschi 207.
Con riferimento al § 3, manterrei integra la scelta degli edito-
ri tedeschi, poiché l’uso del verbo ‘aiere’ 208, e non ‘respondere’, ap-

206
Lo stesso BREMER, op. et loc. ult. cit., elimina, infatti, il quidem per ricondur-
re anche la prima parte del brano alla elaborazione serviana.
207
Sul principium del passo si veda M. MARRONE, D. 14. 2. 2 pr.: ‘retentio’ e
‘iudicia bonæ fidei’, pp. 172 e ss. (in particolare, con ipotesi ricostruttiva del testo a
p. 174, che pare confermare la lettura qui proposta; cfr., inoltre, le riflessioni di I.
KROPPENBERG, Die Insolvenz im klassischen römischen Recht. Tatbestände und
Wirkungen außerhalb des Konkursverfahrens, pp. 367-368 nt. 67: adesivamente K.
HACKL, Rec. ad op. cit., p. 343; di diverso avviso, invece, R. RICHICHI, Paul.
D. 14.2.2 pr. e la contribuzione alle avarie comuni in diritto romano, pp. 148-149,
156 e ss., il quale si spinge a considerare responso serviano, contenuto nel princi-
pium del frammento, tutta la parte racchiusa tra « Servius » ed « eas »; per ulteriore
bibliografia, si rimanda a G. ZOZ, Il ruolo della buona fede nel contratto di trasporto
marittimo, pp. 551-552 nt. 38).
208
Per evidenti ragioni stilistiche, riprendo e riporto la forma all’infinito di tale
verbo, adottando la doppia ricorrenza registrata in Aug. Hip., Contra acad. 3.4.9
[« PL. », XXXII, col. 938], ed espressa nel binomio « aiere aut negare ». Questo
verbo indica, anche nel linguaggio dei giuristi, una qual certa solennità della senten-

264
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

pare come indicatore della menzione della regula per così dire sinte-
tizzata (« omnes conferre debere »), seguita da quello che, seppure si
potrebbe ipotizzare quale commento paolino, in realtà riflette parte
del pensiero espresso nel periodo immediatamente precedente: è ra-
gionevole supporre, infatti, che la stessa forma verbale sia sottintesa
anche nel periodo finale (a reggere il verbo all’infinito) 209 e, infine, è
contenutisticamente interessante la corrispondenza tra le espressioni
« navis redempta... omnes conferre debere » e « nec conferen-
dum... merces redemerit », che formano un chiasmo ben riusci-
to 210.

B.18. – Paul. LIV ad ed., D. 34.2.4 [= Pal. Serv. 52 → Pal.


Paul. 669; Br. 37 resp.] 211: « Cum quidam libertum suum in Asiam
misisset ad purpuras emendas et testamento uxori suae lanam purpu-

tia, spesso come forma di ‘massimazione’ — e di implicito riconoscimento circa la


sua fondatezza e generalizzata condivisibilità — da parte del giurista che la riferisce
(a modello del significato legislativo ed onorario, in cui precede e apre una statui-
zione magistratuale — solitamente pretoria): mi permetto di rinviare, sul punto, alle
rilevazioni condotte in M. MIGLIETTA, Elaborazione di Ulpiano e di Paolo intorno
al ‘certum dicere’ nell’‘edictum ‘generale’ de iniuriis’, pp. 64-70 = ID., Intorno al
‘certum dicere’ nell’‘edictum ‘generale’ de iniuriis’, pp. 226-230 nt. 77.
209
In questo senso, la versione italiana in Iustiniani Augusti Digesta seu Pandec-
tae [S. Schipani, cur.], III, p. 138, ad h.l. e così pure, da ultimo, E. STOLFI, Quae-
stiones iuris. Casistica e insegnamento giuridico in romanisti e civilisti napoletani
di fine Ottocento, nt. 33 [online: « le frasi in questione si trovano infatti
all’infinitiva, evidentemente retta da ‘aiunt’. Sia nella prima che nella seconda parte
del nostro frammento, Paolo si sarebbe quindi limitato a riportare l’orientamento dei
tre giuristi precedenti e implicitamente aderirvi »].
210
Il cui punto d’incontro — e di equilibrio tra le due sezioni del § 3 (ma anche
rispetto a ciò che è stato deciso nel principium di D. 14.2.2) — è dato dalla variabile
dipendente « quod vero praedones abstulerint ».
211
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 180
[Servius, responsorum libri, frg. 37, ‘de lana lino purpura uxori legatis’].
Il passo non ritorna nell’edizione moderna dei Basilici [vd. BT. VI, 2032; vd.,
però, Bas. 44.15.4 in Hb. IV, 421 — reso sulla base di Tipuc. 44.15.4 — in ogni ca-
so senza scholia e sempre privo della menzione del giurista].

265
« SERVIUS RESPONDIT »

ream legasset, pertinere ad eam, si quam purpuram vivo eo libertus


emisset, Servius respondit » 212.

Intorno a questo testo, in materia di legato dell’id quod uxo-


ris causa paratum — che ‘fece scuola’ nel diritto successivo 213, per
cui le cose acquistate dal marito (o da questi fatte acquistare essendo
egli ancora in vita, pur senza sua effettiva conoscenza dell’avvenuta
acquisizione), per quanto non consegnate materialmente alla uxor,
spettavano in ogni caso a questa 214 — non pare si debbano aggiun-
gere particolari considerazioni in punto attribuzione a Servio.
La descrizione sintetica del caso, cui segue ciò che il giurista
‘respondit’, non lascia intravedere inserimenti di altra mano 215.

B.19. – Ulp. XXIII ad ed., D. 9.3.5.12 [= Pal. Serv. 18 →


Pal. Ulp. 964; Br. 139-140 resp. = 3 ad ed.] 216: « [Si id quod positum

212
Cfr. LENEL, op. cit., II, col. 329 ad h.l.
213
Vd. R. ASTOLFI, Studi sull’oggetto dei legati in diritto romano, II, p. 265.
214
Vd. M. GARCÍA GARRIDO, Ius uxorium, p. 126 e, ancora, ASTOLFI, op. cit., pp.
264-265.
215
Sul testo cfr. anche P. VOCI, Diritto ereditario romano 2, II, p. 303 e nt. 181;
A. WATSON, Acquisition of ownership by ‘traditio’ to an ‘extraneus’, pp. 190 e nt. 3,
191; ID., The Law of Property, pp. 79-80 (e sull’origine serviana del responso vd.
anche R. QUADRATO, s.v. ‘Rappresentanza (diritto romano)’, p. 427, nonché sostan-
zialmente in questi termini F. KLINCK, Erwerb durch Übergabe an Dritte nach klas-
sischem römischen Recht, pp. 194 [in particolare] e ss.).
216
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 211
[Servius, responsorum libri, frgg. 139-140, ‘de positis’: l’Autore tedesco suddivide,
infatti, il frammento dei Digesta giustinianei in due passi. Questa, tuttavia, mi pare
una moltiplicazione non utile, anche perché — a ben osservare — tale scelta appare
contraddittoria rispetto alle annotazioni che il Bremer pone di séguito alle due parti,
richiamando, in entrambe, le parole edittali « vulgo iter fieri solere »: cfr., rispetti-
vamente, Ulp. XXIII ad ed., D. 9.3.1 pr. e § 2 {= Pal. Ulp. 682-683} e Gai. III aur.,
D. 44.7.5.5 {= Pal. Gai. 506}, il cui fondamento è riferito alla elaborazione del mae-
stro di Alfeno. È ragionevole ritenere che si trattasse di una riflessioni unitaria svolta
da Servio sul tema del positum et suspensum. Tutto questo premesso, dunque, il pas-
so avrebbe dovuto essere conferito unitariamente, come in LENEL, op. et loc. ult. cit.,

266
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

erat deciderit et nocuerit, in eum competit actio qui posuit, non in


eum qui habitaverit, quasi haec actio non sufficiat, quia positum ha-
buisse non utique videtur qui posuit, nisi vel dominus fuit aedium vel
inhabitator. Nam et] cum pictor in pergula clipeum 217 vel tabulam
expositam habuisset eaque excidisset et transeunti damni quid dedis-
set, Se r vi u s r es p o n di t ad exemplum huius actionis dari oportere
actionem: hanc enim non competere palam esse, quia neque in sug-
grunda neque in protecto tabula fuerat posita. Idem servandum r e -
s p o n di t et si amphora ex reticulo suspensa decidisset et damni de-
disset, quia et legitima et honoraria actio deficit ».

A parere sia del Lenel, sia del Bremer — isolata corretta-


mente la sezione iniziale (« si id quod – nam et ») — tutta la seconda

anche per le considerazioni di natura palingenetica che si svolganno (e questo do-


vrebbe condurre a respingere anche l’ipotesi di BREMER, op. cit., p. 233, laddove
replica il frg. di D. 9.3.5.12 all’interno del censimento dei libri ad edictum {‘XIV.
De his quae cuiusque in bonis sunt. 2. de his qui deiecerint vel effuderint’}: « An
Servius responsum in libros ad edictum receperit, in incerto remanet; sed id hoc loco
repetere idoneum putavi »].
In Bas. 60.4.5 [’Ulpi. BT. VIII, 2772-2773; OÙlpian. Hb. V, 333], nonostante la
presenza di numerosi e interessanti scholia [Sch. Pe 33-38 e 46, BS. VIII, 3177,
3179; Sch. 42-47, Hb. V, 333-334], non v’è traccia del nome di Servio. Su alcune di
tali testimonianze vd. D. ROSSI, In tema di tutela pretoria della viabilità. A proposito
di D. 9.3.5.12, p. 412.
Allo stesso modo, nel cosiddetto ‘ Lexicon Magk…pioun ’ P.14 [= B.H. Stolte,
ed., in « Fontes minores », VIII, 364], rinveniamo una glossa, di natura meramente
esplicativa, al termine ‘pergula’ (qui traslitterato) di D. 9.3.5.12 = Bas. 60.4.5.12:
« Pšrgoula : Øperùon ». Da notare che l’editore indica come riferimento,
nell’apparato critico, soltanto il luogo dei Basilici; a mio avviso si sarebbe dovuto
segnalare (anche o, forse addirittura, soltanto) quello del Digesto, poiché il termine
‘ pergula → pšrgoula ’ non compare affatto nel testo dei sovrani macedoni, bensì,
appunto, esclusivamente nell’originale ulpianeo.
217
Vd. nt. seguente.

267
« SERVIUS RESPONDIT »

parte sarebbe opera del giurista repubblicano (« cum pictor – in


fin. ») 218.
Il Bremer denuncia, tuttavia, un’incertezza di carattere te-
stuale sulla parte « quia neque in suggrunda neque in protecto tabula
fuerat posita » relativa al tratto « hanc enim – fuerit posita »219 : a
mio modo di vedere, invece, quest’ultimo non solo è integralmente
genuino ma risulta funzionale alla trattazione ulpianea, che si serve
di un responso del giurista tardorepubblicano 220. A questa conclu-
sione si può giungere attraverso alcune osservazioni di carattere pa-
lingenetico 221.

218
Cfr. O. LENEL, Palingenesia iuris civilis, II, col. 325 ad h.l. e BREMER, op. et
loc. ult. cit.; ancora in questo senso parrebbe esprimersi F. HORAK, Rationes deci-
dendi, p. 91 e, più recentemente, J.B.M. VAN HOEK, D. 9,3,5,4: Übersetzungsfragen
im Bereich der actio de deiectis vel effusis als Popularklage, pp. 467 e ss. nonché A.
GUZMÁN BRITO, Historia de la interpretación de las normas en derecho romano, pp.
282-283 (il quale osserva acutamente che l’indicazione dello scudo potrebbe essere
dovuta ad una ‘glossa’, poiché esso « non aparece mencionado después y las oracio-
nes siguientes van en singular » [p. 282 nt. 846]). Sul testo vd. anche A. WATSON,
Law Making in the Later Roman Republic, p. 92; ID., The Law of Obligations in the
Later Roman Republic, p. 268, e ancora ID., Narrow,, Rigid and Literal Interpreta-
tion in the Later Roman Republic, p. 364.
219
Peraltro, l’unico altro rilievo critico sembrerebbe essere stato quello avanzato
da V. ARANGIO RUIZ, Studi formulari (I. de eo quod certo loco dari oportet), p. 162
nt. 1, il quale suggeriva l’inserimento dell’espressione ‘in factum’ dopo il periodo
« Servius respondit ad exemplum huius actionis » (e cfr. E. LEVY – E. RABEL, Index
Interpolationum, I, p. VI [Signorum explicatio] e col. 118; IID., op. cit., Suppl. I, col.
158, ad h.l.).
220
Per la risalenza del pensiero a Servio dell’intero tratto, si veda anche la strut-
tura sintattica, come altre volte, incentrata sui verbi al modo infinito.
221
Di diverso avviso, invece, D. ROSSI, In tema di tutela pretoria della viabilità.
A proposito di D. 9.3.5.12, p. 411 (« la difficoltà del testo risulta anche dalla non
coordinazione tra la prima e la seconda parte ove, pur iniziandosi con un nam, si
passa a commentare invece casi di estensione utile dell’azione edittale, applicati,
secondo l’opinione di Servio, quando l’oggetto caduto non fosse stato posto in sug-
grunda protectove »). Le ragioni della differente scelta palingenetica sono arguibili
da quanto sostenuto infra, nel prosieguo della trattazione.

268
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

L’inciso, oggetto della critica bremeriana, risponde, infatti,


simmetricamente, per un verso, al contenuto della clausola edittale
‘ne quis in suggrunda’ [E. 62(61)] 222, che Ulpiano riporta, all’‘in-
terno dello stesso libro XXIII del suo commentario all’editto, in
D. 9.3.5.6 [= Pal. Ulp. 690: « Praetor ait: ‘Ne quis in suggr unda
protectove supra eum locum, quo vulgo iter fiet inve quo consiste-
tur, id positum habeat, cuius casus nocere cui possit. Qui adversus
ea fecerit, in eum solidorum decem in factum iudicium dabo. Si ser-
vus insciente domino fecisse dicetur, aut noxae dedi iubebo’ »], e,
per altro verso, alla trattazione che egli offre dell’intera materia (‘de
his qui deiecerint vel effuderint’ ) 223 . Il giurista severiano, infatti,
procede, come nel suo stile analitico, ad esporre partitamente i singo-
li lemmi che compongono la clausula edittale, ossia:
– ‘ne quis in suggrunda protectove’ (D. 9.3.5.8 [= Pal.
Ulp. 691]) 224;
– ‘supra eum locum, qua vulgo iter fieret inve quo consiste-
tur, id positum habeat’, con delimitazione di ciò che possa significa-
re ‘ponere’ nello specifico contesto dell’editto di cui sta trattando
(D. 9.3.5.9-10 [= Pal. Ulp. 692]) 225;

222
Parte dell’editto ‘de his qui deiecerint vel effuderint’: si veda O. LENEL, Das
Edictum Perpetuum 3, p. 173-174 e 174 nt. 3 [= Tit. XV. ‘de his quae cuiusque in
bonis sunt’, § 61[60]].
223
Da ultima, sul testo ulpianeo ora riportato, e sui paragrafi successivi, vd. M.F.
CURSI, Tra responsabilità per fatto altri e logica della nossalità: il problema della
cosiddetta ‘exceptio noxalis’, pp. 675 e ss. (in una lettura che pare sostanzialmente
condivisibile).
224
Ulp. XXIII ad ed., D. 9.3.5.7 [= Pal. Ulp. 690, § 7] non riporta parte della
clausola, bensì il seguente commento ulpianeo: « Hoc edictum superioris [= de his
qui deiecerint vel effunderint {E. 61(60)}] portio est: consequens etenim fuit praeto-
rem etiam in hunc casum prospicere, ut, si quid in his partibus aedium periculose
positum esset, non noceret ».
225
Sul profili pratici implicati dall’uso di verbo ‘ponere’, in questo contesto, ri-
mando ancora a CURSI, op. cit., pp. 677-678.

269
« SERVIUS RESPONDIT »

– ‘cuius casus nocere posset’ (D. 9.3.5.11 [= Pal. Ulp.


226
693]) .

Ora — salvo voler ritenere che altre esemplificazioni relative


alle singole partes edicti ‘ne quis in suggrunda’ 227 siano cadute (an-
che se di questo non v’è prova) 228, e che, quindi, se così per ipotesi
fosse avvenuto, D. 9.3.5.12 possa essere anticipato e inserito tra la
fine del palingenetico frg. 691 229 e l’inizio del frg. 692 230, ossia tra il
commento a ‘ne quis’ e quello ai verba ‘supra eum locum’, et rell.
(oppure dopo il frg. 692) 231 — non mi pare si possa contestare che,
alle parole del pretore (‘in suggrunda protectove’, di D. 9.3.5.6), e al
relativa recupero del thema in D. 9.3.5.8 232, trovi preciso riscontro

226
Intorno a problemi di coordinamento, nel pensiero ulpianeo, tra i §§ 11 e 12
di D. 9.3.5, se visti alla luce di D. 9.3.1.3 (ma che non toccano la porzione serviana)
vd. W. WOLODKIEWICZ, ‘Deiectum vel effusum’ e ‘positum aut suspensum’ nel dirit-
to romano, pp. 379 e ss., e, ora, T. GIMÉNEZ-CANDELA, Los Llamados Cuasidelitos,
pp. 107-108.
227
Vd. anche supra, ntt. 216 e ss.
228
Un indizio potrebbe essere costituito dal fatto che, contrariamente alla punta-
le analisi di tutte le parti della disposizione pretoria, proprio i termini ‘in suggrunda
protectove’ non trovano nella sequenza espositiva un commento diretto; per contro,
però, bisogna onestamente osservare che D. 9.3.5.12 riprende anche i temi preceden-
ti e, soprattutto, quello del ‘ponere’, equivalendo ad una sorta di sintesi dell’analisi
ulpianea precedentemente esposta. E, quindi, rispetto a quanto si dirà appena infra,
nel testo, si potrebbe anche ipotizzare un eventuale inserimento di D. 9.3.5.12 dopo
il frammento palingenetico ulpianeo 692.
229
Corrispondente ad Ulp. XXIII ad ed., D. 9.3.5.8 [= Pal. Ulp. 691]: « Ait prae-
tor: ‘ne quis in suggrunda protectove’. Haec verba ‘ne quis’ ad omnes pertinent vel
inquilinos vel dominos aedium, sive inhabitent sive non, habent tamen aliquid expo-
situm his locis ».
230
Coincidente con Ulp. XXIII ad ed., D. 9.3.5.9-10 [= Pal. Ulp. 692]: « ‘Supra
eum locum, qua vulgo iter fieret inve quo consistetur, id positum habeat’. Accipere
debemus positum sive in habitationis vel coenaculi, sive etiam in horrei vel cuius
alterius aedificii ».
231
Ove si tenga conto di quanto detto supra, nella seconda parte della nt. 174.
232
Ulp. XXIII ad ed., D. 9.3.5.8 [= Pal. Ulp. 691]: « Ait praetor: ‘ne quis in
suggrunda protectove’. Haec verba ‘ne quis’ ad omnes pertinent vel inquilinos vel

270
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

l’inciso « quia neque in suggrunda neque in protecto tabula


fuerat posita » di D. 9.3.5.12, da cui hanno tratto avvio queste consi-
derazioni.
In altri termini, Ulpiano — in sede di analisi (o di ripresa) 233
del tema ‘ponere’ — si è avvalso del responso serviano che era fun-
zionale all’articolato della sua esposizione 234. Responso in cui, ad
essere attenti al dato testuale, si analizzava un caso non già di ‘posi-
tum’ ma di ‘ex–positum’, che andava dunque chiarito (e, quindi, di
‘suspensum’, per quanto riguarda l’amphora, che, ‘reticulo’, si tro-
vasse in tale condizione), il quale, soprattutto, escludeva l’operatività
delle parole edittali 235 ‘in suggrunda protectove’. Come conclude,
infatti, Servio — la cui ratio è opportunamente (r)accolta dal giurista
di Tiro — « neque in suggrunda neque in protecto tabula fuerit posi-
ta » 236.

dominos aedium, sive inhabitent sive non, habent tamen aliquid expositum his lo-
cis ».
233
Vd. supra, nt. 225 (e testo di riferimento).
234
Circa l’ipotesi che i testi fossero, in origine, diversi (arg. ex TH. MOMMSEN,
Digesta Iustiniani Augusti, I, p. 296; vd. A. WATSON, Liability in the ‘actio de depo-
sitis ac suspensis’, p. 381), o che il § 12 di D. 9.3.5 contenesse una trattazione ser-
viana dell’editto, resecata dai Compilatori (vd. W.M. GORDON, The Actio de Posito
Reconsidered, pp. 52 e ss.), è congettura interessante, ma non sembra dotata di solidi
agganci testuali.
235
È, pertanto, opinione condivisibile quella secondo cui l’editto de quo fosse
già noto al giurista tardorepubblicano: sul punto vd. A. WATSON, The Law of Obli-
gations in the Later Roman Republic, pp. 267-268; ID., Law Making in the Later
Roman Republic, pp. 39 e 42; T. GIMÉNEZ-CANDELA, Los Llamados Cuasidelitos, p.
91.
236
Si può osservare che il binomio ‘suggrunda – protectum’ si rinviene (soltan-
to) nei passi ulpianei ora censiti. Infatti, anche Iav. II ex post. Lab., D. 50.16.242.1
[= Pal. Iav. 188] tratta della distinzione tra proiectum e immissum, a proposito della
quale usa il termine suggrunda, ma fuori dal contesto edittale di riferimento. La ru-
brica di D. 39.2, poi, è così strutturata: De damno infecto et de suggrundis et proiec-
tionibus (interessante la variante F, ‘protectionibus’, non accolta, però, nell’edizione
dei Digesta: vd. TH. MOMMSEN, Digesta Iustiniani augusti, II, p. 380, ad lin. 25 – e
di nessuna utilità può essere la rubrica ‘parallela’ di Bas. 58.10, poiché questi tratta-

271
« SERVIUS RESPONDIT »

Per tornare, dunque, alla soluzione interpolazionistica di par-


tenza, il Bremer non pare aver compreso la funzione del fraseggio di
natura, per così dire, ‘operativa’ (« hanc enim – fuerat posita ») con
cui Ulpiano — per mezzo della citazione di Servio — completa il
proprio commento 237.
Un’ultima considerazione è ancora opportuna.
Il periodo finale del brano (« idem – deficit ») riprende con la
seguente citazione: « idem servandum respondit... », sottintendendo
nuovamente Servio.
A questo proposito, potrebbe sembrare inconseuto che la
prosa ulpianea, dopo aver riportato il pensiero del giurista più antico
nella proposizione precedente (« Servius respondit ad exem-
plum 238…, et rell. »), riprenda — senza soluzione di continuità — il
responso serviano ribadendo che quegli ‘respondit’. La difficoltà po-

no solamente della ‘operis novi nuntiatio’: cfr. BT. VII, 2654 [R. – Titulus partim
restitutus]; Hb. V, 205: « Perˆ œrgou nšou paraggel…aj toutšsti kainotom…aj
kaˆ perˆ toà ¢z»mion ful£ttesqai tÕn kainotomoÚmenon par¦ toà kainoto-
moàntoj »). Per quanto riguarda il termine protectum (o, anche, in una ricorrenza,
protectus), esso viene impiegato per due volte dallo stesso giurista severiano, in te-
ma di lex Aquilia, in Ulp. XVIII ad ed., D. 9.2.29.1 [= Pal. Ulp. 625; Pal. Proc. 79],
riportando e commentando un parere di Proculo; altre testimonianze sono presenti
anche in Nerat. IV reg., D. 8.3.2 pr. [= Pal. Nerat. 67]; Pomp. XX ad Sab.,
D. 47.7.6.2 [= Pal. Pomp. 679: tignum aut protectum]; Pomp. XXIX ad Sab.,
D. 43.26.15.2 [= Pal. Pomp. 748: immissa vel protecta] e, infine, in Scaev. I resp.,
D. 8.2.41.1 [= Pal. Scaev. 222: tignorum protectus]. Comunque sia, come già osser-
vato, l’uso del binomio di nostro interesse, legato alla clausola edittale (Tit. XV, §
62[61]: cfr. O. LENEL, Das Edictum Perpetuum 3, p. 174) è, dunque (allo stato delle
nostre conoscenze), tipicamente ulpianeo.
237
Vd. ancora A.R. MARTÍN MINGULIJÓN, Fórmulas reconstruidas y acciones ‘in
factum conceptae’, p. 246, che lega direttamente l’inciso « haec enim – posita » al
ragionamento serviano.
238
Sul punto vd. G. WESENER, Actiones ad exemplum, pp. 229-230; per alcuni
profili linguistici R. STOLMAR, Die Formula der actio utilis, p. 45 e nt. 299; ora, am-
piamente, si veda P. GRÖSCHLER, Actiones in factum. Eine Untersuchung zur Klage-
Neuschöpfung im nichtvertraglichen Bereich, pp. 82 e ss.

272
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

trebbe essere ‘superata’ aderendo alle soluzione del Bremer che se-
parava in due responsa la sezione analizzata di D. 9.3.5.12 239.
In realtà è opportuno mantenere unitariamente il testo, poi-
ché il raddoppio sembra essere più il frutto di una scelta stilistica ul-
pianea che dell’unione di due responsi distinti (così come denuncia,
comunque, la forma adottata dal relatore: « idem servandum respon-
dit... », segno che Servio aveva tratto un’ulteriore conclusione a par-
tire dalle fattispecie iniziale — secondo un modus procedendi riscon-
trabile in altri testi) 240.

B.20. – Ulp. XXIX ad ed., D. 15.1.17 [= Pal. Serv. 22 →


Pal. Ulp. 852; Br. 9 ad ed.] 241: « [Si servus meus ordinarius vicarios
habeat, id quod vicarii mihi debent an deducam ex peculio servi or-
dinarii? Et prima illa quaestio est, an haec peculia in peculio servi
ordinarii computentur. Et Proculus et Atilicinus existimant, sicut ipsi
vicarii sunt in peculio, ita etiam peculia eorum: et id quidem, quod
mihi dominus eorum, id est ordinarius servus debet, etiam ex peculio
eorum detrahetur: id vero quod ipsi vicarii debent, dumtaxat ex ipso-
rum peculio: sed et si quid non mihi, sed ordinario servo debent, de-
ducetur de peculio eorum quasi conservo debitum: id vero, quod ip-

239
Vd. supra, nt. 216.
240
All’opposta conclusione si sarebbe dovuti giungere se il testo avesse ripreso
con l’espressione « idem servandum et si... », che avrebbe, inoltre, imposto di accol-
lare il periodo finale ad Ulpiano, quale deduzione rispetto a quanto riportato: ma,
evidentemente, si tratta di ipotesi da respingere.
241
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 235
[Servius, ad edictum libri duo ad Brutum conscripti, frg. 9, ‘de bonae fidei contrac-
tibus’].
Il testo corrispondente di Bas. 18.5.17 [BT. III, 896; Bas. 18.5.11, Hb. II, 245-
246], accompagnato da vari e ampi scolii [П 1-8, BS. III, 1124-1125; soltanto Sch.
1, Hb. II, 246, ma vd. C.E. ZACHARIAE A LINGENTHAL, Supplementum editionis Basi-
licorum heimbachianae, pp. 217-219, Sch. 90-97 = Basilicorum libri LX. Supple-
menta editionis Basilicorum heimbachianae {M. Miglietta, cur.}, pp. 233-235], con
questi tace sul nome del nostro.

273
« SERVIUS RESPONDIT »

sis] debet ordinarius servus, non deducetur de peculio ordinarii servi,


quia peculium eorum in peculio ipsius est (et ita Ser vius re-
spondit), [ sed peculium eorum augebitur, ut opinor, quemadmo-
dum si dominus servo suo debeat ] ».

Il passo — che contiene una interessante quanto nota discus-


sione giurisprudenziale circa la deducibilità dei debiti contratti dai
servi vicarii dal peculio del servus ordinarius 242 — viene riportata
da Lenel solamente nella estensione ritenuta dallo stesso di pertinen-
za serviana (« debet ordinarius servus – servo suo debeat ») 243, rias-
sumendo, significativamente 244, quella precedente del medesimo te-
sto ulpianeo con le seguenti parole ‘Si de peculio servi ordinarii age-
tur, id quod vicarii’ 245. Il Bremer, per contro, allega anche il periodo
d’esordio « si servus meus ordinarius – ordinarii? » 246.
Secondo parte della dottrina resterebbe, in ogni caso, pro-
blematico poter stabilire l’ampiezza del riferimento al responso di
Servio — forse provocato dalla necessità di dare soluzione al pro-
blema emergente in Ulp. XXIX ad ed., D. 15.1.9.3 [= Pal. Ulp.

242
Si veda, con completezza di analisi e di indicazioni bibliografiche, F. REDUZ-
ZI MEROLA, ‘Servo parere’. Studi sulla condizione giuridica degli schiavi vicari e
dei sottoposti a schiavi nelle esperienze greca e romana, pp. 75 e ss.
243
Così pure sembrerebbe concludere L. AMIRANTE, Lavoro di giuristi sul pecu-
lio. Le definizioni da Q. Mucio a Ulpiano, p. 14. Per l’anteriorità del tema rispetto
allo stesso Servio, vd. L. LABRUNA, Minima de servis. I. Il servo ‘vicario’, lo schia-
vo ‘padrone’, pp. 3558-3559 = ID., ‘Servus vicarius’: l’arricchimento dello schiavo,
pp. 471-472 (non tratta, invece, del punto, né dell’inserimento serviano — poiché
analizza il testo sotto altri profili — T.J. CHIUSI, Contributo allo studio dell’editto
‘de tributoria actione’, pp. 384-385).
244
Adopero l’avverbio nel senso che l’Autore tedesco escludeva ogni paternità
serviana diretta di quella parte, salvo l’aderenza al principium iuris così compendia-
to.
245
Cfr. LENEL, op. cit., col. 325 ad h.l., scelta palingenetica già notata, e adegua-
tamente segnalata, da REDUZZI MEROLA, op. cit., pp. 78 e ss.
246
Vd. BREMER, op. et loc. ult. cit.

274
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

852] 247 — poiché la stessa informazione « ita Servius respondit »


parrebbe da limitare « sintatticamente [...] al ‘quia peculium eorum
in peculium ipsius est’ » 248.
Pare certo, tuttavia, che l’inciso « ut opinor » della frase fi-
nale debba farla ricondurre al pensiero del giurista di Tiro, e non, in-
vece, al responsum serviano 249.

B.21. – Ulp. XXXI ad ed., D. 17.2.52.[17-]18 [= Pal. Serv.


23 → Pal. Ulp. 922; Br. 127 resp.] 250: « [§ 17. Ibidem ait {scl.: Ne-

247
Questa l’ipotesi avanzata da REDUZZI MEROLA, op. cit., pp. 80-81. Il testo ul-
tianeo è il seguente: « Huic definitioni Servius adiecit et si quid his debeatur qui
sunt in eius potestate, quoniam hoc quoque domino deberi nemo ambigit »
[= frg. E . 2 9 . ].
248
Per le citazioni testuali, vd. I. BUTI, Studi sulla capacità patrimoniale dei
‘servi’, p. 133 e nt. 148. Nonostante l’indubbia relazione morfologica sottoneata dal-
lo Studioso, per la ragioni di sostanza, emerse nella dottrina anche posteriore, deve
ritenersi parte integrante della riflessione serviana anche la frase precedente: « debet
ordinarius servus – ordinarii servi ».
249
Cfr. F. HORAK, Rationes decidendi, pp. 144-145 (che propende per la rece-
zione serviana di una regula iuris — come potrebbe indicare l’espressione usata da
Ulpiano: « et ita Servius respondit » — ma anche in questo caso non muterebbe la
sostanza di quanto affermato dal giurista più antico: vd. conformemente anche A.
WATSON, The Law of Obligations, p. 189 e AMIRANTE, op. cit., pp. 13 e ss.); A.
MANTELLO, ‘Beneficium’ servile – ‘debitum’ naturale, p. 233 nt. 71 e F. REDUZZI
MEROLA, ‘Servo parere’, p. 76.
250
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, pp. 206-
207 [Servius, responsorum libri, frg. 127, ‘de societate’].
Per le fonti bizantine, cfr. Bas. 12.1.50.17-18 [BT. II, 686; Hb. I, 758], a cui so-
no allegati alcuni scolii, di cui due di Stefano (Sch. 66-67) e uno dell’Anonimo (Sch.
65) [Ca 65-70, BS. II, 490; Sch. 41-43, Hb. I, 758-759]: ma Servio non è richiamato
in alcuna di queste testimonianze.
Per quanto non coinvolga direttamente il profilo di nostro interesse, non sembra
inopportuno segnalare che da `Rom. ¢gwg. 5.4.3 [linn. 30-33: R. MEIJERING, ed., in
« Fontes minores », VIII, 52] emergono echi — seppure parziali — dei relativi testi
dei Digesta, ossia D. 17.2.52.18 e D. 17.2.52.17: per il primo, si veda il tratto « Ð d
toutÒroum bonÒrum koinwnÒj, ┌ toutšstin Ð ™pˆ p£sV tÍ perious…v ginÒme-
noj ┐, ™¦n e„j d…khn klhqÍ kaˆ ¢d…kwj katadikasqÍ, koin» ™stin ¹ zhm…a, e„
d dika…wj, aÙtÕj mÒnoj zhmioàtai » [linn. 30-33], e, per il secondo, in maniera

275
« SERVIUS RESPONDIT »

ratius} socium omnium bonorum non cogi conferre, quae ex prohibi-


tis causis adquisierit. – § 18. Per contrarium quoque apud veteres
tractatur 251, [ an socius omnium bonorum, si quid ob iniuriarum
actionem damnatus praestiterit, ex communi consequatur ut praestet.
Et Atilicinus Sabinus Cassius responderunt ]?, si iniuria iudicis dam-
natus sit, consecuturum, si ob maleficium suum, ipsum tantum dam-
num sentire debere. Cui congruit,] quod S er vi u m r e s p on d i s s e
Aufidius refert, si socii bonorum fuerint, deinde unus, cum ad iu-
dicium non adesset, damnatus sit, non debere eum de communi id
consequi, si vero praesens iniuriam iudicis passus sit, de communi
sarciendum » 252.

In questa sede casus e responsum appaiono parzialmente


frammisti, ma facilmente scomponibli 253 , e riguardano, per il lato
serviano, l’ipotesi in cui un partecipante alla ‘societas omnium bono-
rum’ 254 sia risultato contumace in giudizio 255, per fatto a lui addebi-

più fedele all’originale, l’immediata prosecuzione: « 'En d to‹j ¢sšmnoij


pr£gmasi koinwn…a oÙ sun…statai » [lin. 33].
251
Si vedano, però, le osservazioni di M. SERRANO-VICENTE, Sobre la plurali-
dad de significados del término ‘veteres’ en la jurisprudencia romana, p. 392, che
riferisce la definizione a Sabino e a Cassio.
252
Cfr. LENEL, op. cit., col. 325 ad h.l.
253
Sulla opportunità di richiamare (seppure opportunamente isolato) anche il §
17 di D. 17.2.52 vd. già P. VAN WARMELO, Aspects of Joint Ownership in Roman
Law, pp. 163-164 e F. STURM, Gesellschafterausgaben für Weib und Würfel, pp. 78-
79. Quanto al fatto che la regula racchiuda in sé « il criterio risolutivo del problema
specifico », vd. M. BRETONE, Tecniche e ideologie dei giuristi romani 2, p. 94.
254
Non vi è dubbio — anche sulla base della precedente trattazione — che così
debba intendersi l’espressione « si socii bonorum » del testi laddove si ricorda il pa-
rere serviano (e questo dev’essere il motivo per cui M. BIANCHINI, Studi sulla ‘socie-
tas’, p. 60, ha direttamente trascritto la parte relativa del testo come « Si socii
o m n i u m bonorum fuerit... », et rell.): vd. G. SANTUCCI, Il socio d’opera in diritto
romano. Conferimenti e responsabilità, p. 232 nt. 2.
255
Rectius: in qualsiasi giudizio in personam (e, quindi, non soltanto in rapporto
all’actio iniuriarum di cui si discute nella prima parte del frammento): vd., infatti, F.

276
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

tabile 256: in tale ipotesi — come conclude Servio 257 — l’eventuale


condanna subita non potrà avere una ricaduta negativa sugli altri soci
(quindi sul patrimonio comune) 258, ma produrrà i propri effetti sola-
mente sul responsabile della condemnatio 259 (alla conclusione oppo-
sta, invece, e comprensibilmente, si dovrà giungere qualora la con-

BONA, Società universale e società questuaria generale in diritto romano (a propo-


sito di Bianchini, Studi sulla societas), p. 387 = ID., Lectio sua, II, p. 323.
256
Cfr., mi pare a ragione, già L. ARU, Scritti giuridici I. Il processo civile con-
tumaciale. Studio di diritto romano, p. 81 nonché M. BRUTTI, Il problema del dolo
processuale nell’esperienza romana, I, p. 315; contra SANTUCCI, op. et loc. ult. cit.
(con indicazione di ulteriore bibliografia relativa a questo profilo, cui adde, relati-
vamente al profilo qui discusso, anche E. DEL CHIARO, Le contrat de société en droit
privé romain, p. 167). A me pare, tuttavia, che se non si presupponesse il riferimento
al criterio soggettivo della ‘colpa’ del socio, la decisione di Servio apparirebbe illo-
gica (ossia: il socio dovrebbe sopportare in prima persona le conseguenze di un
comportamento processuale a lui non ascrivibile, e, in ipotesi, ascrivibile addirittura
agli altri soci) e contraddittoria rispetto al séguito dedicato all’iniuria iudicis (per cui
non si scorgerebbe la presenza di alcun criterio discretivo — mentre si tratta di una
chiara distintio serviana — poiché nell’uno, come nell’altro caso, il socio sarebbe
privo di responsabilità; però, nel primo, risponderebbe in proprio, mentre, nel se-
condo, in pari condizioni rispetto ai consoci).
257
Sempre considerando il potenziale diaframma costituito dalla mediazione di
Aufidio Namusa, da cui Ulpiano ha attinto la testimonianza serviana (vd. ancora
BONA, op. cit., p. 388 = ID., Lectio sua, I, p. 323). Per i rapporti e per la coerenza
della seconda parte con la precedente (testimoniata, come mi pare di poter conclude-
re, dall’espressione ulpianea « cui congruit »), vd. anche J. HERNANDO LERA, El con-
trato de sociedad. La casuistica jurisprudencial clásica, p. 136.
258
Decisamente troppo sottile (e probabilmente non conforme al senso della te-
stimonianza) si manifesta la distinzione proposta da F.-S. MEISSEL, Societas. Struk-
tur und Typenvielfalt des römischen Gesellschaftsvertrages, p. 261 nt. 112, secondo
cui l’espressione « ex communi » del passo non alluderebbe, in senso obiettivo, « aus
dem in Miteigentum stehenden Vermögen » bensì, nel significato dei rapporti obbli-
gatori, « auf gemeinsame Rechnung ».
259
Nei termini di un mancato rimborso, pro quota, dal patrimonio comune (vd.
ARU, op. cit., p. 84) ovvero della deduzione dalla quota del socio condannato di una
somma pari al valore della condemnatio al momento della divisione del patrimonio
societario, se esperita — da parte dello stesso — l’actio pro socio contro i consocia-
ti.

277
« SERVIUS RESPONDIT »

danna del socius sia stata effetto di ‘iniuria iudicis’) 260. Il Bremer, a
questo proposito, salva anche la parte iniziale (« an socius omnium
bonorum – responderunt […] cui congruit quod […] 261 Servium…»,
et rell.) 262, evidentemente per rendere ragione della fattispecie inizia-
le oggetto della discussione e della opinio veterum, probabilmente a
ciò indotto dalla presenza dell’espressione « cui congruit, quod
Servium respondisse Aufidius refert », et rell. 263.

B.22. – Ulp. XX ad Sab., D. 33.7.12 pr. [= Pal. Serv. 47


→ Pal. Ulp. 2609; Br. 22 resp.] 264: « [ Quaesitum est, an frumentum,
quod cibariis cultorum paratum foret, instrumento cederet. ] [Et plu-
rimis non placet, quia consumeretur: quippe instrumentum est appa-
ratus rerum diutius mansurarum, sine quibus exerceri nequiret pos-
sessio: accedit eo, quod cibaria victus magis quam colendi causa pa-
rarentur. Sed ego puto [ et frumentum et vinum ad cibaria paratum
instrumento contineri: ] ? et ita S e r v i u m r e s p o n d i s s e audito-
res eius referunt. [Item nonnullis visum est frumentum, quod se-

260
In questa ipotesi, infatti, la responsabilità non sarà imputabile al socio, bensì
al iudex privatus, contro il quale la societas potrà far valere il mezzo di tutela giuri-
sdizionale dell’azione contro quest’ultimo, qui litem suam fec(er)it: sul punto speci-
fico si rinvia a R. SCEVOLA, La responsabilità del ‘iudex privatus’, pp. 340 e ss.
(nonché a BRUTTI, op. cit., pp. 305 e ss. e 315 e ss., per la testimonianza più risalen-
te, in Servio, del sintagma ‘iniuria iudicis’).
261
Così, con punti di sospensione, in BREMER, op. et loc. ult. cit., ma questi se-
gni diacritici sono privi di ragione (salvo che lo Studioso tedesco volesse criptica-
mente alludere alla caduta di qualche parte del testo), poiché dopo ‘quod’ il brano
offre, senza soluzione di continuità, ‘Servius’.
262
Ibid.
263
Da ultimo vd. T. GIARO, Römische Rechtswarhehiten, pp. 511-512 (con giu-
dizio di ‘anacronismo’ — ma non se ne vede il motivo — della proposizione) e 527.
264
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 174
[Servius, responsorum libri, frg. 22, ‘de fundo legato’].
Passo assente nei libri Basilicorum [vd. Bas. 44.10.12, BT. VI, 2023; cfr., tutta-
via, Hb. IV, 408 — ricostruito sulla base di Tipuc. 44.10.12 e, quindi, comunque
privo della menzione di Servio].

278
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

rendi causa sepositum est, instrumento contineri, puto quia et instar


culturae esset et ita consumitur, ut semper reponeretur: sed causa
seminis nihil a cibariis differt] ».

Se il Lenel propende per l’indicazione della sola parte « puto


et frumentum – referunt », il Bremer, per contro, recupera anche
l’incipit « quaesitum est – cederet », come pare più corretto. Questo,
infatti, rispecchia il problema offerto alla valutazione del giurista, al
quale hanno dato una risposta i plures, opinione perdurante ancora
all’epoca di Ulpiano e dalla quale egli intende discostarsi (per cui, a
tal fine, riprende il pensiero di Servio, almeno come mediato, in for-
ma collettiva 265, dai suoi auditores) 266.
Sembra, infatti, che la relazione tra « sed ego puto » ed « et
ita Servium – referunt » 267, possa condurre a ritenere che la prima
affermazione (in particolare, poiché retta dal verbo putare) non indi-
chi, ovviamente, gli ipsissima verba Servii 268, bensì il nucleo della
sua presa di posizione così come metabolizzata da Ulpiano, in ragio-
ne della quale sono considerati rientrare nell’instrumentum fundi il
frumento e il vino destinati al vitto dei coltivatori, ossia le derrate a-
limentari fornite alla manodopera servile (a prescindere dalla sussi-
stenza dei requisiti di stabilità nel fondo e di continuità nell’uso, o,

265
Sulla particolarità della citazione è opportuno vedere le osservazioni di F.
CASAVOLA, Auditores Servii, p(p). 153 (e ss.) = ID., Giuristi adrianei, p(p). 129 (e
ss.) = ID., Sententia legum tra mondo antico e moderno, I. Diritto romano, p(p). 31
(e ss.).
266
Vd. R. ASTOLFI, Studi sull’oggetto dei legati in diritto romano, II, pp. 3-4
(con opportuno rimando a Paul. Sent. 3.6.37 [op. cit., p. 24 nt. 70]); M.A. LIGIOS,
Interpretazione giuridica e realtà economica dell’‘instrumentum fundi’, pp. 80 (e nt.
111), 86 e ss., 212 e nt. 168, 221 e nt. 193; da ultima, con riflessioni essenziali, e che
non coinvolgono tematiche palingenetiche, T. DICENTA MORENO, El legado del fun-
do y el problema de sus instrumentos según D. 33.7.5., pp. 178-179.
267
Per la genuinità del tratto (e per la sua sostanziale riferibilità a Servio) cfr. U.
JOHN, Die Auslegung des Legats, pp. 32-33.
268
Vd. quanto già precisato supra, nt. 17.

279
« SERVIUS RESPONDIT »

sotto un altro profilo, dalla loro consumabilità — ma idonei, tra altri,


a rendere il fondo autosufficiente 269) 270.
Questa è la ragione per cui si è scelto di isolare — pur man-
tenendola in tondo — l’affermazione « et frumentum et vinum ad ci-
baria paratum instrumento contineri: ».

B.23. – Ulp. XX ad Sab., D. 33.7.12.6 [= Pal. Serv. 47 →


Pal. Ulp. 2609; Br. 20 resp.] 271: « [ Sed an instrumenti instrumentum
legato instrumento continetur, quaeritur: ] ? haec enim, quae rusti-
corum causa parantur, lanificae et lanae et tonsores et fullones et fo-
cariae non agri sunt instrumentum, sed instrumenti. [Puto] igitur
etiam focarium contineri: sed et lanificas et ceteros, qui supra enu-
merati sunt: et ita S e r v i u m r e s p o n d i s s e auditores eius
referunt ».

Il Lenel ha seguito l’opzione — credo, ratione materiae ‘in-


strumenti fundi’ — di unificare sotto un unico frammento palingene-
tico entrambi i paragrafi di D. 33.7.12, in cui compare la menzione di
Servio, ossia il principium e il § 6 272. Il Bremer, invece, condensa

269
Osservazione, questa, che trovo (e condivido) in LIGIOS, op. cit., p. 170 (e nt.
73).
270
Perché questo sembrerebbe essere il profilo (o, almeno, il profilo rilevante)
che contrappone Servio e Ulpiano, da un lato, rispetto ai plurimi citati in apertura di
D. 33.7.12 pr.: cfr. M. DE DOMINICIS, L’apicultura e alcune questioni connesse nel
regolamento di un fondo imperiale africano, pp. 397-398; A. DELL’ORO, Le cose
collettive nel diritto romano, pp. 96 e ss. nonché G. CRIFÒ, Studi sul quasi-usufrutto
romano, I. Problemi di datazione, p(p). 151 nt. 43 (e 156 e ss.).
271
F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 174 [Ser-
vius, responsorum libri, frg. 20, ‘de fundo legato’].
Per i Basilici, vale quanto già riportato supra, nt. preced., con riguardo a
D. 33.7.12 pr.
272
Vd. LENEL, op. cit., II, col. 328 ad h.l. Per la scissione logica tra le due ipote-
si analizzate (ossia, « derrate alimentari destinate alla manodopera servile », nel
principium, e instrumentum instrumenti, nel § 6) — nonostante l’una ipotesi con-
fermi la concezione serviana dell’instrumentum fundi contenuta nell’altra — vd.

280
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

sotto un unico testo i §§ 3-6 di D. 33.7.12, ma isola il paragrafo in-


troduttivo 273.
Nonostante le intuitive connessioni tra l’uno e l’altro, còlte
dal Lenel — in ragione delle quali il principio trova conferma del
pensiero serviano in tema di instrumentum fundi nel § 6 274 — biso-
gna ritenere che le due parti della testimonianza (ripeto: il principio e
il sesto paragrafo) debbano essere separati, poiché concernono due
distinte fattispecie, sebbene in ordine allo stesso argomento.
In ogni caso, D. 33.7.12 pr. e D. 33.7.12.6 risultano di certo
interesse, in quanto nei due passi — a modo di incastro (più contenu-
to nel primo, forse più esteso nel secondo) — affiorano le decisioni
serviane nel ricordo — come mi pare si debba concludere — da parte
di tutti, o di molti (almeno) dei suoi auditores (« et… auditores eius
referunt »).
La struttura espositiva dei due paragrafi — nelle parti ricon-
ducibili al pensiero del caposcuola 275 — è, inoltre, praticamente pa-
rallela: si ha la prospettazione del problema giuridico (con uso del
verbo quaerere); la soluzione che Ulpiano ritiene preferibile (con
impiego del verbo putare); l’identica segnalazione del conforme pen-
siero di Servio (in entrambi i casi, attraverso l’identica notizia della
fonte: « et ita Servium respondisse auditores eius referunt »).
A differenza del § 6, tuttavia, nel principium si incastonano,
all’interno della struttura evidenziata, due ulteriori documentazioni:
la prima (« et plurimis – pararentur »), relativa all’opinione negativa
di molti giuristi, respinta da Ulpiano, a cui segue l’opinione contraria

M.A. LIGIOS, Interpretazione giuridica e realtà economica dell’‘intrumentum fundi’


tra il I sec. a.C. e il III sec. d.C., pp. 37-38 nt. 71, in particolare).
273
Vd. supra, testo B . 2 1 . .
274
Vd. ancora LIGIOS, op. cit., p. 95.
275
Vd. cpv. seguente.

281
« SERVIUS RESPONDIT »

(già sostenuta da Servio) 276; la seconda (« item – differt »), che se-
gue una simile impostazione, ma è contraddetta dallo stesso Ulpiano.
Quanto, dunque, nel principium può corrispondere alla ela-
borazione di Servio, si limita al problema giuridico (« quaesitum est
– cederet ») 277 e alla soluzione positiva (« et frumentum – refe-
runt ») 278.
Ancora più interessante appare — almeno a mio giudizio —
quanto riportato in D. 33.7.12.6. Se, infatti, in ordine alla quaestio
iuris (« sed an – quaeritur ») valgono gli stessi rilievi avanzati con
riferimento all’omologa parte del principium (« quaesitum est – ce-
deret »), l’intera continuazione può essere più vicina allo stile ser-
viano. Lo stesso Mommsen, infatti, circa le parole « lanificae et la-
nae <et> tonsores et fullones et focariae » ha sentenziato quanto se-
gue: « non sunt Ulpiani » 279.
Credo che l’intuizione del grande romanista ottocentesco — ac-
colta anche nel cosiddetto ‘Digesto Milanese’ 280 — non sia affatto
priva di fondamento. Nello stile della scuola serviana, infatti, non
mancano altri esempi per elencazione di tipologie di schiavi: si veda,
ad esempio 281 e a questo proposito, il celebre passo sulle condizioni

276
Vd. quanto osservato supra, in ordine al frg. B . 2 1 . .
277
L’incipit di D. 33.7.12 pr. è stata omesso da LENEL, op. cit., II, col. 328 ad
h.l., poiché risponde naturalmente alla scrittura ulpianea; ma non può esservi dubbio
che tale fosse il problema affrontato già da Servio. In ogni caso ho segnalato tale
problema — come di cosueto in casi analoghi — attraverso l’uso delle parentesi
quadre ‘in apice’.
278
Rispetto a quanto sottolineato nella nota precedente, il Lenel (loc. cit.) non ha
ritenuto di isolare — come coerentemente avrebbe dovuto fare — anche questa por-
zione, e, anzi, ha mantenuto anche il verbo ‘putare’, che è, al di là di ogni ragione-
vole dubbio, ulpianeo.
279
Vd. TH. MOMMSEN, Digesta Iustiniani Augusti, II, p. 126 nt. 1 ad h.l. (e cfr.
anche ID., Corpus Iuris Civilis, I. Digesta, p. 511 nt. 1).
280
Vd. P. BONFANTE – C. FADDA – C. FERRINI – S. RICCOBONO – V. SCIALOIA,
Digesta Iustiniani Augusti, p. 829 nt. 1 ad h.l.
281
Vd. infra.

282
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

(facti) necessarie per ottenere l’esenzione dal pagamento del ‘porto-


rium Siciliae’, passo contenuto in Alf. VII dig. ab anon. epit.,
D. 50.16.203 [= Pal. 29] 282, in cui si elencano i servi « dispensato-
res, insularii, vilici, atrienses, textores, operarii quoque rustici » 283
— e, si noti con attenzione, quegli stessi schiavi di cui si ci si do-
manda se siano « usus sui causa parati » da parte del dominus, così
come nel caso ora in esame, a proposito dell’instrumenti intrumen-
tum, ci si pone il problema delle cose destinate al servizio dei servi
rustici, attraverso l’espressione che manifesta innegabili analogie
semantiche « heac enim, quae rusticorum causa parantur » 284.

282
Sul quale si tornerà all’interno della parte III di questi ‘studi’. D. 50.16.203:
« In lege censoria portus Siciliae ita scriptum erat: ‘Servos, quos domum quis ducet
suo usu, pro is portorium ne dato’. Quaerebatur, si quis a Sicilia servos Romam mit-
teret fundi instruendi causa, utrum pro his hominibus portorium dare deberet nec
ne. Respondit duas esse in hac scriptura quaestiones, primam quid esset ‘domum
ducere’, alteram, quid esset ‘suo usu ducere’. Igitur quaeri soleret, utrum, ubi qui-
sque habitaret sive in provincia sive in Italia, an dumtaxat in sua cuiusque patria
domus esse recte dicetur. Sed de ea re constitutum esse eam domum unicuique no-
strum debere existimari, ubi quisque sedes et tabulas haberet suarumque rerum con-
stitutionem fecisset. Quid autem esset ‘usu suo’, magnam habuisse dubitationem. Et
magis placet, quod victus sui causa paratum est, tantum contineri. Itemque de servis
eadem ratione quaeri, qui eorum usus sui causa parati essent? Utrum dispensatores,
insularii, vilici, atrienses, textores, operarii quoque rustici, qui agrorum colendorum
causa haberentur, ex quibus agris pater familias fructus caperet, quibus se toleraret,
omnes denique servos, quos quisque emisset, ut ipse haberet atque eis ad aliquam
rem uteretur, neque ideo emisset, ut venderet? Et sibi videri eos demum usus sui
causa patrem familias habere, qui ad eius corpus tuendum atque ipsius cultum pra-
epositi destinatique essent, quo in genere iunctores, cubicularii, coci, ministratores
atque alii, qui ad eiusmodi usum parati essent, numerarentur ».
283
Cfr., peraltro, C.ST. TOMULESCU, Mélanges de droit romain, pp. 332 e ss.
284
Si noti che anche il principium di D. 33.7.12 fa registrare l’espressione « ci-
baria victus magis quam colendi causa pararentur », segno che Ulpiano adotta un
costrutto espressivo (formato, appunto, dal verbo parare, unito a causa, costitutivo
di proposizione finale) consolidato nella giurisprudenza e che ha le sue radici in
quella repubblicana, con testimonianze risalenti (almeno) alla scuola di Servio (con
significative anticipazioni — parrebbe — anche in Quinto Mucio; si vedano anche le
riflessioni di P. VOCI, Diritto ereditario romano 2, II, pp. 303-304 e di M.A. LIGIOS,
Interpretazione giuridica e realtà economica, p. 55 e nt. 31, nonché EAD., ‘Taber-

283
« SERVIUS RESPONDIT »

na’, ‘negotiatio’, ‘taberna cum instrumento’ e ‘taberna instructa’ nella riflessione


giurisprudenziale classica, pp. 112 e ss.).
Cfr., infatti, Alf. VII dig. ab anon. epit., D. 50.16.203 [= Pal. Alf. 29: « quod
victus sui c a u s a p a r a t u m est.. » – « usus sui c a u s a p a r a t i essent? » – « qui
ad eiusmodi usum p a r a t i essent, numerarentur »] a cui va collegato, per ragioni
palingenetiche, Alf. ibid., D. 34.2.28 [= Pal. Alf. 29: « quod usus sui c a u s a p a ra -
t u m esse… quid cuiusque usus c a u s a videretur p a r a t u m esse… et magis placet,
quod victus sui c a u s a p a r a t u m est, tantum contineri »]; Alf. II dig. a Paul. epit.,
D. 32.60.2-3 [= Pal. Alf. 39: « Lana, lino, purpura uxori legatis, quae eius causa
parata essent… sed quod uxoris c a u s a p a r a t u m esset » – « Praediis legatis et
quae eorum praediorum colendorum c a u s a empta p a r a t a que essent… topiarium
enim ornandi, saltuarium autem tuendi et custodiendi fundi [sott.: causa] magis
quam colendi p a r a t u m esse… stercorandi fundi c a u s a p a r a r e n t u r »] nonché
Alf. III [rectius II?; suspicor cum O. LENEL, Palingenesia iuris civilis, I, col. 49 nt.
3] dig. a Paul. epit., D. 33.10.6 [= Pal. Alf. *60: « suppellectilis eas esse res puto,
quae ad usum communem patris familias p a r a t a e sunt »]. Secondo i curatori di
« VIR. », IV, 491, lin. 49, sarebbe da attribuire ad Ofilio anche il contenuto di Ulp.
XXV ad Sab., D. 32.55.3 [= Pal. Ulp. 2679: lignis autem legatis quod comburendi
causa paratum est continetur…, et rell.], ma O. LENEL, Palingenesia iuris civilis, I,
col. 798, frg. 20, consegna all’altro allievo di Servio soltanto i §§ 1, 2, 4 e 7 del pas-
so ulpianeo (probabilmente, data la configurazione espositiva di D. 32.55, penso di
dover propendere per la lectio leneliana: poiché, se il principium è sicuramente ul-
pianeo, con richiamo di questi all’autorità di Quinto Mucio, il § 1 si apre con la cita-
zione espressa dell’opera e del libro ofiliani [Ofilius quoque libro quinto iuris parti-
ti…]; il § 2 apre con un ‘idem’, che, a parere di Mommsen, alluderebbe invece anco-
ra a Mucio [vd. TH. MOMMSEN – P. KRÜGER, Corpus Iuris Civilis, I. Digesta, p. 492
nt. 21 ad h.l., ripreso da P. BONFANTE – C. FADDA – C. FERRINI – S. RICCOBONO – V.
SCIOLAIA, Digesta Iustiniani Augusti, p. 797 nt. 11; non così, però, LENEL, op. cit.,
col. 757, che, nell’opera di Q.M., si limita ad assumere il principium di D. 33.55], e
la menzione di Ofilio torna nel § 4 [Ofilius libro quinto iuris partiti…] e, poi, ancora
nel § 7 [… ait Ofilius libro quinto iuris partiti…]. Tutto questo premesso, il § 3 —
per quanto coerente nel tema col principium — parrebbe essere frutto della riflessio-
ne di ulpiano).
Comunque sia, il giurista di Tiro adotta la stessa costruzione (causa, con geniti-
vo o gerundivo, e verbo parare), oltre che in D. 33.7.12 pr., nel § 1 [ea, quae expor-
tandorum fructuum causa parantur]; nel § 4 [da Labeone e Pegaso: saltuarius…
fructuum servandorum gratia paratus], nel § 5 [riprendendo Trebazio: pistorem et
tonsorem… familiae rusticae parati – fabrum… villae reficiendae causa paratus –
molitores… ad usum rusticum parati] — e cfr. anche Ulp. XX ad Sab., D. 33.7.8 pr.
[= Pal. Ulp. 2607: homines… vilici et monitores… boves domiti, et pecora sterco-
randi causa parata] — nel § 6 [haec… quae rusticorum causa parantur]; nel § 17

284
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

[vela autem Cilicia instrumenti esse Cassius, quae ideo parantur], nel § 19 [tegu-
lam… et tignum eius rei causa paratum], nel § 42 [= Pal. Ulp. 2611: {artifices} do-
mus causa parati]; Ulp. IV disp., D. 32.58 [= Pal. Ulp. 88: ea, quae eius {= mulie-
ris} causa parata]; Ulp. XXXII ad ed., D. 19.1.17.5 [= Pal. Ulp. 938: quod insulae
causa paratum]; Ulp. XVII ad Sab., D. 7.1.9.6 [= Pal. Ulp. 2559: debet tamen con-
serendi agri causa seminarium paratum semper renovare]; Ulp. XX ad Sab.,
D. 34.2.19.10 [= Pal. Ulp. 2606: vasa… quae aliquid in se recipiant edendi bibendi-
que causa paratum]; Ulp. XX ad Sab., D. 33.7.8 pr. [= Pal. Ulp. 2607: in instrumen-
to fundi ea… quae fructus quaerendi cogendi conservandi gratia parata;
l’enumerazione è sabiniana]; Ulp. XXII ad Sab., D. 32.45 [= Pal. Ulp. 2635: hoc
legatum ‘uxoris causa paratum’, generale est… continet tam vestem quam argentum
aurum ornamenta ceteraque, quae uxoris gratia parantur… – quod eius causa para-
ta sint – quod… communis promiscuique usus causa paratum]; Ulp. XXII ad Sab.,
D. 32.47.1 [= Pal. Ulp. 2637: vd. infra, in questa stessa nota]; Ulp. XXII ad Sab.,
D. 32.49 §§ 2-5 e 7 [= Pal. Ulp. 2638: dicendum erit ipsius causa videri parata –
item interest, ipsius causa parata sint ei legata an ipsius causa empta: paratis enim
omnia continentur, quae ipsius usibus fuerunt destinata, empta vero ea sola, quae…
– aurum, quod eius {= mulieris} causa paratum – quae eius causa empta parata
sunt – quae eius gratia parata]; Ulp. XXII ad Sab., D. 33.9.3.9-10 [= Pal. Ulp.
2641: ligna et carbones… quae non vendendi causa parata… tus et cereos in dome-
sticum usum paratos – chartas ad ratiunculam vel ad logarium paratas]; Ulp. XXV
ad Sab., D. 32.55 pr. [= Pal. Ulp. 2679: lignum, quidquid conburendi causa para-
tum]; e cfr. Ulp. XXII ad Sab., D. 32.70.7 [= Pal. Ulp. 2639: ea… quae fomentatio-
nis gratia parata sunt]; Ulp. XLIV ad Sab., D. 34.2.23 §§ 1 e 2 [= Pal. Ulp. 2913:
vestis… omnia… quae induendi praecingendi amiciendi insternendi iniciendi incu-
bandive causa parata – virilia sunt, quae ipsius patris familiae causa parata sunt];
Ulp. XLIV ad Sab., D. 34.2.25 §§ 10 e 11 [= Pal. Ulp. 2914: ornamenta muliebra
sunt… omnia, quae ad aliam rem nullam parantur, nisi corporis ornandi causa –
haec quoque, quae ad ornamenta parata]; Ulp. XLIV ad Sab., D. 34.2.27.4 [= Pal.
Ulp. *2915: aurum… sive id suae sive alterius usionis causa paratum]; cfr., poi, an-
che (per parziali similitudini stilistiche) Ulp. XXV ad ed., D. 11.7.14.3 [= Pal. Ulp.
751: sed et si quid in locum fuerit erogatum, in quem mortuus inferretur, funeris
causa videri impensum Labeo scribit, quia necessario locus paratur, in quo corpus
conditur].
Per il solo uso del verbo parare vd.: Ulp. VIII disp., D. 48.5.2.8 [= Pal. Ulp.
155: accusationem parante]; Ulp. XVIII ad ed., D. 50.16.31 [= Pal. Ulp. 611: pra-
tum est… quod paratum… ad fructum capiendum]; Ulp. XXVIII ad ed.,
D. 50.16.185 [= Pal. Ulp. 827: {res et homines} ad negotiationem paratis]; in Ulp.
XXX ad ed., D. 16.3.7 pr. [= Pal. Ulp. 898: cum sciret, cui rei pararetur…]; Ulp.
XXXI ad ed., D. 17.1.12.17 [= Pal. Ulp. 912: agere etiam cum eo qui mandavit, ut
sibi pecuniam daret ad faciendum, maxime si iam quaedam ad faciendum paravit];

285
« SERVIUS RESPONDIT »

Per questi motivi, sembra doversi concludere nel senso che Ul-
piano abbia tratto dal pensiero di Servio il principio di diritto discus-
so, rielaborandolo, certamente, per mezzo delle proprie concezioni in
materia, ma rispecchiando, di fatto, il pensiero del giurista più anti-
co 285.

Ulp. XXXII ad ed., D. 19.1.17.10 [= Pal. Ulp. 938: quae parata sunt ut imponantur,
non sunt aedificii]; Ulp. XXXII ad ed., D. 19.2.19 §§ 2 e 7 [= Pal. Ulp. 951: fiscos…
quibus ad premendam oleam utimur, colonum sibi parare debere Neratius scripsit…
praelum dominum parare oportere – {haec} quae ad navigantium usum parantur];
Ulp. XLVI ad ed., D. 50.16.195.3 [= Pal. Ulp. 1203: non omnes servi, sed corpus
quoddam servorum demonstratur huius rei causa paratum, hoc est vectigalis causa];
Ulp. I opin., D. 47.9.10 [= Pal. Ulp. 2298: sibique execrandam praedam parent];
Ulp. XVII ad Sab., D. 7.1.12.1 [= Pal. Ulp. 2560: navis etenim {enim, Vat. Fragm.
72.2} ad hoc paratur, ut naviget]; Ulp. XX ad Sab., D. 34.2.19.12 [= Pal. Ulp. 2606:
aquiminario… propter escam paratur]; Ulp. XX ad Sab., D. 33.7.12.10 [= Pal. Ulp.
2609: vas aeneum, in quo sapa coqueretur et defrutum fiat et aqua ad bibendum la-
vandamque familiam paratur]; Ulp. XXI ad Sab., D. 30.41.14 [= Pal. Ulp. 2622:
paravit quaedam]; Ulp. XXIV ad Sab., D. 32.52.6 [= Pal. Ulp. 2661: papyrum ad
chartas paratum]; Ulp. XXV ad Sab., D. 32.55.7 = D. 50.16.167 [= Pal. Ulp. 2679:
ad faces… parata non erunt lignorum appellatione comprehensa]; Ulp. XXVI ad
Sab., D. 1.7.17.3 [= Pal. Ulp. 2691: spes quam unusquisque liberorum obsequio pa-
ret sibi]; Ulp. XLIV ad Sab., D. 34.2.23.2 [= Pal. Ulp. 2913: familiarica sunt, quae
ad familiam vestiendam parata sunt].
Diversamente, invece, con il significato di ‘acquistare’ Ulp. XXIX ad ed.,
D. 14.4.5.14 [= Pal. Ulp. 842: « mancipia in negotiatione… ex merce parata »]; Ulp.
XLV ad ed., D. 38.2.14.9 [= Pal. Ulp. 1172: « si patroni filius advocationem accusa-
tori liberti praestitit, non est repellendus »]; Ulp. IV [ad l. Iul.] de adult.,
D. 40.9.12.2 [= Pal. Ulp. 1963: « si… servum mulier paravit »]; Ulp. II opin.,
D. 50.5.1.2 [= Pal. Ulp. 2313: « evitandorum maiorum onerum gratia… excusatio-
nem sibi non paraverunt »]; Ulp. XXI ad Sab., D. 30.39.7 [= Pal. Ulp. 2620: « con-
stat… res alienas legari posse, utique si parari possint, etiamsi difficilis earum pa-
ratio sit »]; Ulp. XXII ad Sab., D. 32.47.1 [= Pal. Ulp. 2637: « inter emptum et pa-
ratum… in empto paratum inesse, in parato non continuo emptum contineri… ea
res… posterioris mulieris causa parata – quae prioris uxoris causa parata »]; Ulp.
XXII ad Sab., D. 32.49.1 [= Pal. Ulp. 2638: « virilia… causa parata »]. Cfr.
« VIR. », IV, coll. 491-493, ad v. ‘paro’ (cui rinvio per le testimonianze degli altri
giuristi).
285
Vd. anche infra, cap. III, § 5.

286
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

4. Continua: un frammento singolare retto dal verbo ‘aiere’

Un caso particolare è rappresentato dal frammento che segue


in cui il verbo utilizzato dal giurista che riprende il pensiero serviano
(ossia Giavoleno) non è ‘respondere’ bensì ‘aiere’ 286, ma il testo pa-
re essere rimasto prossimo alla cifra narrativa originaria:

C.1. – Iavol. IV ex post. Lab., D. 40.7.39.3 [= Pal. Serv. 65


→ Pal. Iavol. 196; Br. omiss.] 287: « ‘Dama servus cum heredi meo
annorum septem operas solverit, liber esto’ et is servus intra septem
annos in iudicio publico esset et septimus annus praeterisset, Ser -
vius ait eum non liberari debere [, Labeo, et si postea solvisset an-
norum septem operas, liberum futurum: quod verum est] » 288.

In questo testo della ‘serie labeoniana’ 289, a conferma della


presenza dell’originaria struttura tripartita il Mommsen proponeva di
scorgere la presenza di un originario incipit dal simile tenore: « cum
ita quis scripserit: » 290.
Comunque sia, per quanto concerne la genesi del casus all’interno
della scuola serviana, si può confrontare un’altra testimonianza — di

286
Sul valore e, soprattutto, sul significato correlato alla forma verbale segnalata
si veda supra, nt. 209, ed infra, nt. 405.
287
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 238, il
quale, tanto singolarmente, quanto inspiegabilmente, dedica soltanto un cenno al
frammento, senza peraltro includerlo nella ricostruzione dell’opera serviana, nono-
stante la ricorrenza espressa del nome del giurista (« Servius certe et praetoris et
magistratuum municipalium de servis iurisdictionem tractavit: id enim Alfenum D.
44, 7, 20 et Labeonem D. 40, 7, 39, 3 demonstrare puto »): cfr., infatti, ID., op. cit.,
II.2, p. 629 (‘fontes’), ad h.l.
288
Cfr. LENEL, op. cit., II, col. 331 ad h.l.; per quanto riguarda il principium di
D. 40.7.39 vd. infra, E . 2 . .
289
Ove il giurista augusteo si pone in ottica critica rispetto all’opinione di Servio
(sul punto vd. D. MANTOVANI, Sull’origine dei ‘libri posteriores’, p. 303 e nt. 83).
290
Cfr. TH. MOMMSEN, Corpus iuris civilis, I. Digesta, p. 680 nt. 3 ad h.l.

287
« SERVIUS RESPONDIT »

cui si tratterà più oltre 291 — ossia quella salvata in Alf. IV dig. ab
anon. epit., D. 40.7.14.1 [= Pal. 18: « Servus cum heredi annorum
septem operas dedisset, liber esse iussus erat: is servus fugerat et
annum in fuga fecerat. Cum septem anni praeterissent, respondit non
esse liberum: non enim fugitivum operas domino dedisse: quare nisi
totidem dies, quot afuisset, servisset, non fore liberum. Sed et si ita
scriptum esset, ut tum liber esset, cum septem annis servisset, potuis-
se liberum esse, si tempus fugae reversus servisset »] 292, la quale do-
cumenta la coincidenza del tema e, quindi, la comune paternità dal
nostro giurista 293.
Solamente la parte finale di D. 40.7.39.3 (« Labeo – verum est »)
deve essere esclusa, poiché si tratta — com’è anche intuitivo — di
un innesto giavoleniano. Ancora: per ciò che attiene possibili con-
ferme offerte dalle fonti bizantine, lo Sch. 4 allegato alla versione di
Bas. 48.5.40.3 (che corrispondono al frammento in questione) men-
ziona espressamente Servio, il cui pensiero è sostenuto dalla forma
verbale « epe », che parrebbe, qui, concordare con l’originale
« ait » 294.

291
Vd. infra, cap. III.
292
Vd. già TH. MOMMSEN, Digesta Iustiniani Augusti, II, p. 467, lin. 23, ad h.l.
(corrispondenze marginali). F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae su-
persunt, I, p. 185, annota a D. 40.7.14 [pr. – frg. 56] « Schol. ad Basil. 48,5,15 Ser-
vium respondentem laudat ». Infatti la fonte bizantina si esprime, sul punto, nei se-
guenti, espliciti termini: « kaˆ ™rwthqeˆj perˆ toÚtou Sšrbioj ¢pekr…nato... », et
rell.: cfr. Sch. 1 ad Bas. 48.5.15 [BS. 2901 = Hb. IV, 699]. Del passo si tratterà in-
fra, cap. III.
293
Cfr. G. DONATUTI, Lo staulibero, pp. 276-277 ed A. WATSON, The Law of
Persons in the Later Roman Republic, p. 216.
294
Cfr. Bas. 48.5.40 [Iabolenu. BT. VI, 2209; ’Ιαβολένος. Hb. IV, 708], o, me-
glio, Sch. 4 allegato [BS. VII, 2912 = Hb. IV, 709], in cui, ricalcando sostanzialmen-
te il testo latino, si riferisce che anche Labeone, come Servio, « epen » (nel testo
latino, per quanto concerne Labeone, la forma verbale è, al contrario, sottintesa).

288
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

5. Frammenti con assenza di tripartizione e retti da verbi diversi da


‘respondere’

Più delicata risulta essere l’impresa di ricostruzione del pen-


siero di Servio (o, meglio, della sua sostanza) in altri frammenti nei
quali, oltre all’uso di forme verbali diverse da ‘respondere’, la tripar-
tizione (‘casus – quaestio – responsum’) si oscura, e quanto appar-
tiene al giurista repubblicano si trova inserito, in modo spesso diffici-
le da isolare, all’interno del pensiero dell’autore che ne riporta la sen-
tentia.
Le forme verbali che raffigurano, in questa ipotesi, la cita-
zione serviana possono essere varie, e vanno dalle classiche espres-
sioni ‘Servius ait’, ‘dicit’, o ‘scribit’, ad altre quali ‘Servius existi-
mat’, ‘fatetur’, ‘negat’, ‘notat’, ‘placuit’, ‘probat’, e, ancora, ‘pu-
tat’ — mentre in una sola ricorrenza si ha la locuzione ‘Servii senten-
tia est’ 295.

295
Si veda, in forma riassuntiva, la seguente tabella (gli asterischi nella colonna
delle ‘corrispondenze’ rimandano a diverse espressioni rilevabili negli stessi fram-
menti, e per questo censite distintamente):

FRAMMENTO FORMA CORRISPONDENZA

Pomp. VIII ad Q.M., Servius ait D.6.


D. 50.16.122
Venul. II interdict., Servius [ait] D.7.
D. 43.24.4
Paul. LIV ad ed., Servius ait D.11.
D. 41.4.2.8
Paul. VI ad Sab., Servius in notatis Mucii D.12.
D. 17.2.30 ait
Ulp. XXVIII ad ed., Servius ait D.15.
D. 14.3.5.1
Ulp. XXXII ad ed., Servius ait D.16.
D. 19.2.15.2

289
« SERVIUS RESPONDIT »

Ulp. XLI ad ed., Servius aiebat – D.18.


D. 37.9.1.24-25 Idem ait
Ulp. LVII ad ed., Servius ait D.23.
D. 47.10.15.32
Ulp. LXII ad ed., Servius ait… D.22.
D. 43.24.7.4 idem ait
Ulp. LXXI ad ed., Servius ait – D.21.*
D. 43.24.5.3-4 Item ait
Ulp. LXXXI ad ed., Ait [Servius] D.24.**
D. 39.2.24.5
Ulp. XIX ad Sab., Ait Servius D.25.
D. 30.30.2
Ulp. XXVII ad Sab., Quod Servius ait D.26.***
D. 40.7.3.2
Ulp. LXII ad ed., Idem dicit D.21.*
D. 43.24.5.6
Nerat. II membr., Servius in libro de doti- D.2.
D. 12.4.8 bus scribit
Ulp. XVIII ad ed., Servius scribit D.14.
D. 9.1.1.4
Ulp. LXX ad ed., Servius scribit – D.20.
D. 43.21.3 pr.-1 Servius et Labeo scribunt

Paul. L ad ed., Servius existimabat D.10.


D. 40.4.35
Cels. XIX dig., Servius fatetur D.4.
D. 33.10.7.2
Cels. XVII dig., Servius negat D.3.
D. 30.63
Iul. XLIV dig., Negavit Servius D.5.
D. 41.5.2.2
Paul. XXXII ad ed., Servius notat D.9.
D. 17.2.65.8
Iavol. II ex post. Lab., Alfenus Varus E.1.
D. 32.29.2 Servio placuisse scribit
Pap. XII resp., Servio Sulpicio placuisset D.8.
Vat. Fragm. 294
Paul. XIV ad Sab., Servio placuisset D.13.
D. 41.1.26 pr.

290
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

Sempre secondo la progressione cronologica dei giuristi, si


vedano le seguenti testimonianze:

D.1. – Iavol. II ex post. Lab., D. 32.29.1 [= Pal. Serv. 43


→ Iavol. 171; Br. 59 resp. = 5 repr. Scaev. cap.] 296: « ┌ Cum ita le-
gatum esset, ut Titia uxor mea tantandem partem habeat quantulam
unus heres, si non aequales partes essent heredum ┐, [ Quintus Mu-
cius et Gallus putabant maximam partem legatam esse 297, quia in
maiore minor quoque inesset,] Servius Ofilius minimam, quia cum
heres dare damnatus esset, in potestate eius esset, quam partem daret.
[Labeo hoc probat idque verum est.] ».

Ulp. XXII ad Sab., Praebuit Servio E.37.


D. 33.9.3.6
Ulp. XXXII ad ed., Servio placuit D.17.
D. 19.2.19.1
Ulp. XXVII ad Sab., Servius probat D.26.***
D. 40.7.3.2
Ulp. LXXXI ad ed., Servius putat – D.24.**
D. 39.2.24.4-5 Idem Servius putat

296
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 186
[Servius, responsorum libri, frg. 59, ‘familiae erciscundae’], erroneamente indicato
dall’editore tedesco come « D. 32, 29, 2 » nonché p. 221 [Servius, reprehensa Scae-
volae capita, frg. 5, ‘de legatis’], ancora indicato, per ulteriore inesattezza, come
« D. 32, 39, 1 » (ma, su entrambi i refusi, cfr. ID., op. cit., II.2, p. 597 [‘Corrigenda
et addenda’] ).
Il passo non trova simmetrie nell’edizione olandese dei Basilici [cfr. BT. VI,
2000; ma vd. Bas. 44.3.29, in Hb. IV, 376 — con testo tratto da Tipuc. 44.3.29 —
senza scholia e senza menzione di Servio].
297
Le parole « partem legatam esse » possono essere logicamente recuperate,
poiché ad esse si riallaccia la parte serviano-ofiliana « minimam... », et rell., in con-
trapposizione al giudizio opposto di Quinto Mucio e di Gallo Aquilio (« maxi-
mam... », et rell.).

291
« SERVIUS RESPONDIT »

Lenel assegnava a Servio 298 l’intero paragrafo, derivato dalla


‘serie labeoniana’ 299 . La scelta semplificativa dell’Autore tedesco
deve, tuttavia, essere giudicata come sovrabbondante, in ragione del
fatto che essa è smentita dalla struttura del testo 300. Così, infatti, si
può idealmente suddividere il contenuto di D. 32.29.1:

α. offerta del contenuto della clausola testamentaria — che


potrebbe ragionevolmente essere stata oggetto già della riflessione
serviana;
β. allegazione del parere di Quinto Mucio e di Aquilio Gallo,
ad opera di Giavoleno (« Quintus – inesset »);
γ. relazione del contrario pensiero di Servio e di Ofilio
(« Servius Ofilius – daret »);
δ. adesione labeoniana e giavoleniana — in coda al testo 301
— alla soluzione di Servio e di Ofilio (« Labeo hoc probat idque ve-
rum est ») 302.

298
Cfr. O. LENEL, Palingenesia iuris civilis, II, col. 328 ad h.l. (e anche BREMER,
op. et loc. ult. cit., non annota alcuna riserva sul testo).
299
Vd. LENEL, op. cit., I, col. 301 ad h.l.
300
Per l’analisi delle parti costitutive vd. A. METRO, Il ‘legatum partitionis’, pp.
297-298; F. HORAK, Rationes decidendi, pp. 94 e ss., CH. KOHLHAAS, Die Überliefe-
rung der libri posteriores des Antistius Labeo, pp. 96 e ss. nonché A. GUZMÁN
BRITO, Historia de la interpretación de las normas en derecho romano, pp. 328-329.
301
Caratteristica (quella del commento, positivo o negativo, al termine) osserva-
ta da D. MANTOVANI, Sull’origine dei ‘libri posteriores’, p. 303 e nt. 82 (e, per con-
fronti tra la citazioni labeoniane nei vari paragrafi di D. 32.29, cfr. F.B.J. WUBBE,
Iavolenus contra Labeonem, p. 104 nt. 47 = ID., Ius vigilantibus scriptum, p. 299 nt.
47).
302
Si può annotare come il giudizio finale « idque verum est » sia particolarmen-
te incisivo, poiché rappresenta una approvazione tanto della soluzione serviano-
ofiliana, quanto della approvazione che, a sua volta, ad essa ha dato Labeone (poiché
legata, immediatamente, al ‘probat’ e, quindi, per il suo tramite, al parere più anti-
co).

292
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

D.2. – Nerat. II membr., D. 12.4.8 [= Pal. Serv. 1 → Pal.


Nerat. 11; Br. 3 de dotib.] 303: « [Quod] Ser vius in li bro de do-
tibus scribit, si inter eas personas, quarum altera nondum iustam
aetatem habeat, nuptiae factae sint, quod dotis nomine interim datum
sit, repeti posse [, sic intellegendum est, ut, si divortium intercesserit,
priusquam utraque persona iustam aetatem habeat, sit eius pecuniae
repetitio, donec autem in eodem habitu matrimonii permanent, non
magis id repeti possit, quam quod sponsa sponso dotis nomine dede-
rit, donec maneat inter eos adfinitas: quod enim ex ea causa nondum
coito matrimonio datur, cum sic detur tamquam in dotem perventu-
rum, quamdiu pervenire potest, repetitio eius non est] ».

Non è difficile aderire alle proposte precedentemente avan-


304
zate . Infatti, alla menzione del parere serviano — in materia di re-
stituzione della dote a causa di matrimonio contratto in assenza di età
pubere da parte di uno dei nubendi, a proposito del quale, responso,
si fa menzione dell’opera specifica da cui esso è stato tratto, ossia il
liber de dotibus — segue una interpretazione, per così dire, ‘autenti-
ca’ dello stesso Nerazio, segnalata dalla tipica forma perifrastica
« sic intellegendum est, ut... », e da ulteriori, correlati ‘distinguo’
(fortemente connotati dalle parti del discorso « donec autem... non
magis quam... donec... – quod enim... nondum... quamdiu... ») fun-

303
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 227
[Servius, de dotibus liber, frg. 3, ‘de dotis repetitione’].
Il passo di Nerazio torna in Bas. 24.1.8 [BT. III, 1146; Hb. III, 5], con Sch. Pa 1-
3 [BS. V, 1723-1724; Hb. III, 5], ma le trasposizioni dei testi bizantini — in cui non
viene menzionato il nome di Servio — non appaiono essere utili ad una migliore o,
in ogni caso, diversa interpretazione del primo. E quanto è attribuibile a Servio è
stato ridotto ad estrema sintesi.
304
Cfr. O. LENEL, Palingenesia iuris civilis, II, col. 321 ad h.l.; BREMER, op. et
loc. ult. cit. (mentre per la critica testuale si rimanda a R. GREINER, Opera Neratii,
pp. 15-16 nt. 31 — con indicazione della dottrina favorevole al testo — e H.
KUPISZEWSKI, Studien zum Verlöbnis im klassischen römischen Recht I, p. 86 e ntt.
63-67).

293
« SERVIUS RESPONDIT »

zionali a segnare la distanza esistente tra l’opinione serviana e quella


del suo commentatore 305.

D.3. – Cels. XVII dig., D. 30.63 [= Pal. Serv. 42 → Pal.


Cels. 137; Br. 40 resp.] 306: « ‘Si ancillas omnes et quod ex his natum
erit testator legaverit, una mortua’ Servius partum eius negat de-
beri, quia accessionis loco legatus sit: [quod falsum puto et nec ver-
bis nec voluntati defuncti accommodata haec sententia est] » 307.

Nel caso di specie è arduo individuare se si tratti di un re-


sponso serviano, o, meglio, se la sezione « si ancillas – una mortua »
rifletta in qualche modo i termini serviani — anche il verbo utilizzato
(‘negare’ e non ‘respondere’), unito al fatto che Celso parli di ‘sen-
tentia’, suggerisce prudentemente di propendere per la conclusione
opposta. Quanto si può dire con certo grado di sicurezza è che
l’argomento, e l’argomentazione, sono certamente da attribuire al
giurista più antico 308.
Il Bremer, tuttavia, ha rilevato un riverbero della prosa di (in
realtà, della clausola testamentaria riportata in) D. 30.63 all’interno

305
Sul testo vd. H.-H. KÖNIG, Die vor der Ehe bestellte dos nach klassischem
römischen Recht, pp. 161-162; GREINER, op. cit., pp. 15-17 A. WATSON, The Law of
Persons in the Later Roman Republic, pp. 39 e 63-64; ampiamente, inoltre, S. TAFA-
RO, Pubes e viripotens nella esperienza giuridica romana, pp. 159 e ss. e 212-214
(con indicazioni bibliografiche a p. 160 ntt. 2-3; ID., La pubertà a Roma. Profili giu-
ridici, pp. 182 e ss. e 247-248).
306
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 181
[Servius, responsorum libri, frg. 40, ‘de servis et ancillis legatis’].
Passo senza corrispondenze nei Basilici [cfr. BT. VI, 1976, ma vd. Bas. 44.1.59
in Hb. IV, 338, e nt. h: « L 63. D. h. t. exhibetur e Tipucito »; ovviamente senza sco-
lii e, in ogni caso, senza menzione di Servio: e cfr. Tipuc. 44.1.63{= 59}].
307
Cfr. LENEL, op. cit., II, col. 328 ad h.l.
308
Cfr. G. GANDOLFI, Studi sull’interpretazione degli atti negoziali in diritto ro-
mano, p. 66, nonché R. CARDILLI, La nozione giuridica di ‘fructus’, pp. 93 nt. 49, 94
e 99.

294
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

del passo di Gai 2.203 (« ‘quod ex illa ancilla natum erit’ ») 309, se-
gno che l’autore delle Institutiones avrebbe riversato un dato tradi-
zionale 310. Se la proposta di restituzione è — come pare — plausibi-
le, allora la clausola potrebbe risalire (almeno) all’epoca repubblica-
na e il brano celsino potrebbe rispecchiare, pertanto, il fraseggio ser-
viano. Di qui l’aggiunta, da parte mia, degli apici nel testo del Dige-
sto.
Va da sé che deve essere esclusa la porzione finale del brano
(« quod – sententia est »), che è chiaramente indicativa del giudizio
celsino 311, in cui il giurista « critica Servio, sottolineando mordace-
mente come la soluzione di quest’ultimo non si giustifichi né alla lu-
ce di una isolata considerazione dei verba e della voluntas (accomo-
data), né alla luce di una più pregnante analisi dell’assetto di interes-
si sotteso alla disposizione testamentaria (falsum) » 312.

309
Gai 2.203: « Ea quoque res, quae in rerum natura non est, si modo futura est,
per damnationem legari potest, velut ‘fructus, qui in illo fundo nati erunt, aut quod
ex illa ancilla natum erit’ ».
310
Vd. anche C.A. MASCHI, Studi sull’interpretazione dei legati. Verba e volun-
tas, p. 44 nt. 3, circa la clausola « quod ex Arethusa ancilla natum erit ».
311
Cfr. F. HORAK, Rationes decidendi, p. 227; H.J. WIELING, Testamentsausle-
gung im römischen Recht, p. 32 e nt. 54; E. HERRMANN-OTTO, Ex ancilla natus, p.
281; in questo luogo, del resto, « Celso considera falso un parere di Servio », come
già osservato da E. STOLFI, Per uno studio del lessico e delle tecniche di citazione
dei giuristi severiani, p. 367, mentre A. WATSON, Narrow, Ridig and Literal Inter-
pretation, p. 357, si spingeva fino a marchiare come ‘imbarazzante’ (« puzzling »,
ma non se comprende la ragione: vd. F. SCHULZ, Geschichte der römische Re-
chtswissenschaft, p. 94 = ID., Storia della giurisprudenza romana, pp. 148-149 e cfr.
ID., History of Roman Legal Science, pp. 78-79) la decisione serviana (cfr. anche
C.A. MASCHI, Studi sull’interpretazione dei legati, pp. 44-45; contra, tuttavia,
SCHULZ, opp. et locc. cit.). Da ultimo vd. T. GIARO, Römische Rechtswahrheiten, p.
503 (in una sintesi che mi pare eclissi la portata del giudizio celsino). Vd. anche su-
pra, cap. I, nt. 202.
312
Così, acutamente, P. CERAMI, ‘Verba’ e ‘voluntas’ in Celso figlio, pp. 485-
486 (e cfr. già H. HAUSMANINGER, Zur Legatsinterpretation des Celsus, pp. 23 e 43).

295
« SERVIUS RESPONDIT »

Assai insolito — in materia di suppellex legata — il modo di


citazione espresso ancora da Celso, attraverso l’impiego del verbo
‘fateor’ 313, verbo, già di per sé, di non ampia frequentazione da parte
della giurisprudenza romana 314:

D.4. – Cels. XIX dig., D. 33.10.7.2 [= Pal. Serv. 51 → Pal.


Cels. 168; Br. 35 resp.] 315: « Ser vius fatetur sententiam eius qui
legaverit aspici oportere, in quam rationem ea solitus sit referre: ve-
rum si ea, [ de quibus non ambigeretur ] ?, quin in alieno genere es-
sent, ut puta escarium argentum aut paenulas et togas, suppellectili
quis adscribere solitus sit, non idcirco existimari oportere suppellec-

313
Si tratta, infatti, dell’unica ricorrenza (almeno a noi pervenuta) nel linguaggio
di questo giurista: cfr. « VIR. », II, col. 814, lin. 49. Sul punto vd., infatti, anche i
dubbi espressi da A. GUZMÁN BRITO, Historia de la interpretación de las normas en
derecho romano, p. 174 nt. 618. E, a quanto mi risulti, la costruzione di fateor con
oportere rappresenta un unicum tanto nelle fonti giuridiche, quanto in quelle lettera-
rie; cfr., però, J.L. MURGA, Un original concepto de ‘officium’ en Séneca (Epist.
102,6), p. 417 nt. 44.
Nell’unica altra testimonianza celsina in cui si fa ricordo di Servio (ossia Cels.
XVII dig., D. 30.63 [= Pal. Cels. 137; Pal. Serv. 42]: vd. appena supra, frg. D.3. ),
viene impiegato, invece, il verbo negare: in ogni caso, non è registrato (o, allo stato
delle fonti, non ci è dato conoscere) che Celso abbia usato il verbo respondere o aie-
re. Cfr. supra, nt. 295 – Tabella. Sull’incipit come serviano vd., ora, O. BEHRENDS,
Die geistige Mitte des römischen Rechts, p. 82 nt. 114.
314
Vd. « VIR. », II, coll. 814-815.
315
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 178
[Servius, responsorum libri, frg. 35, ‘de supellectili legata’]. In maniera conforme al
Lenel, anche il Bremer offre come serviana l’intera parte iniziale, che va da « Ser-
vius fatetur » e si estende fino a « exaudiri debere », mentre non riporta il séguito.
Il passo non è filtrato nei Basilici [vd. BT. VI, 2028; ma cfr. Bas. 44.13.6 in Hb.
IV, 415 — e nt. i : « L. 7. D. h. t. e Syn. p. 392 habet Fabr. T. V. p. 778 » — senza
scolii e senza nome di Servio]. Sul passo, più in generale, si veda J. DITTRICH, Die
Scholien des Cod. Taur. B.I.20 zum Erbrecht der Basiliken, in «Fontes minores»,
IX, 254: Sch. [1] ad « B.44.13.7 {= 6?} = D.33.10.7 – 1. Ka…toi e‡rhtai tit. z/ dig.
ih/ qem. g/, Óti oÙ periergazÒmeqa t¾n kuriolex…an, ¢ll¦ t¾n gnèmhn toà
diaqemšnou kaˆ t¾n sun»qeian toà kl…matoj. 'An£gnwqi kaˆ bib. n/ tit. i$/
dig. siq/. » (interessante per per i rimandi testuali, soprattutto a D. 50.16.219).

296
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

tili legata ea quoque contineri: [ non enim ex opinionibus singulorum,


sed ex communi usu nomina exaudiri debere.] ? 316 [Id Tubero parum
sibi liquere ait: nam quorsum nomina, inquit, nisi ut demonstrarent
voluntatem dicentis? Equidem non arbitror quemquam dicere, quod
non sentiret, ut maxime nomine usus sit, quo id appellari solet: nam
vocis ministerio utimur 317: ceterum nemo existimandus est dixisse,
quod non mente agitaverit. Sed etsi magnopere me Tuberonis et ratio
et auctoritas movet, non tamen a Servio dissentio non videri quem-
quam dixisse, cuius non suo nomine usus sit 318. Nam etsi prior atque
potentior est quam vox mens dicentis, tamen nemo sine voce dixisse
existimatur 319: nisi forte et eos, qui loqui non possunt, conato ipse et
sono quodam kaˆ tÍ ¢n£rqrJ fwnÍ dicere existimamus] 320 ».

In questo luogo, il giurista adrianeo Celso ci ha preservato un


passo tanto famoso quanto importante in materia di interpretazione
della volontà del testatore, che si caratterizza — oltre che, linguisti-

316
Il tratto « non enim ex opinionibus – exuadiri debere » pare essere attribuito
ancora a Servio (almeno nella sostanza) da B. BIONDI, Successione testamentaria e
donazioni 2, p. 580 e vd. anche A. GUZMÁN BRITO, Historia de la interpretación de
las normas, p. 81 (e cfr. anche P. KOSCHAKER, L’alienazione della cosa legata, p.
107 nt. 53).
317
B. BIONDI, Successione testamentaria e donazioni 2, p. 499, attribuisce la
sanzione « vocis ministerium utimur » a Tuberone.
318
Cfr. O. BEHRENDS, Gesetz und Sprache. Das römische Gesetz unter dem
Einfluß der hellenistischen Philosofie, p. 191.
319
Ancora BIONDI, op. et loc. cit., ritiene celsino il tratto « etsi prior – existima-
tur » (il cui incipit — « prior – mens dicentis » — è peraltro dato, invece, per tube-
roniano in op. cit., p. 298: ciò che rileva ai nostri fini è, però, l’esclusione di Servio,
a cui si ricollega il principio generale contenuto nel periodo d’apertura « sententiam
eius qui legaverit aspici oportere »).
320
Sulla seconda parte del brano vd. L. AMIRANTE, Lavoro di giuristi sul pecu-
lio. Le definizioni da Q. Mucio a Ulpiano, pp. 4 e 8 e ss., in cui si ribadisce, anche
alla luce del contenuto di Ulp. XXXII ad ed., D. 19.1.13.30 [= Pal. Ulp. 935; Pal.
Tub. 4], che « Tuberone appare in veste di correttore di Servio » (cfr., ivi, pp. 8-9 nt.
3, per letteratura).

297
« SERVIUS RESPONDIT »

camente, per l’uso abbastanza singolare, e appena segnalato, del ver-


bo fateor, che ricorre, infatti, qui, per l’unica volta nelle citazioni di
Servio da parte di altri iurisprudentes — per il complesso intreccio di
posizioni dottrinali 321, di cui il § 2 di D. 33.10.7 ci offre soltanto una
parte 322.
In questa sede, grazie alla dialettica del giurista relatore 323,
vediamo confrontarsi, in modo serrato, Servio (« Servius fatetur –
exaudiri debere ») 324 e Tuberone (« id Tubero – voluntatem dicen-
tis? ») 325, e prevalere, grazie a Celso, la soluzione del giurista più

321
Cfr., in particolare, G. GANDOLFI, Lezioni sull’interpretazione dei negozi giu-
ridici, pp. 21 e ss. (e cfr. ID., Studi sull’interpretazione degli atti negoziali in diritto
romano, pp. 89 e ss.); R. MARTINI, Ancora su D. 33. 10. 7. 2, pp. 83 e ss.; H. HAS-
MANINGER, Zur Legatsinterpretation des Celsus, pp. 19 e ss. (e vd. anche P. VOCI,
Interpretazione del negozio giuridico, p. 253 = ID., Studi di diritto romano, I, pp.
573-574); puntualmente U. JOHN, Die Auslegung des Legats, pp. 78 e ss., così come,
ampiamente, A. GUZMÁN BRITO, Historia de la interpretación del las normas, pp.
136 e ss.
322
Al di là dell’interessante spaccato di vita sociale e giuridica rappresentato
dall’intero titolo di D. 33.10, ‘de suppellectile legata’, credo che il paragrafo in que-
stione debba essere letto (almeno) insieme a quello immediatamente precedente (os-
sia Alf. III dig. a Paul. epit., D. 33.10.6 [= Pal. Alf. *60], che riflette il pensiero del-
la scuola, così come precipitato nei digesta dell’auditor cremonese) e integrato con
il principium e il § 1 dello stesso D. 33.10.7.
323
Cfr. A. WATSON, Morality, Slavery and the Jurists in the Later Roman Re-
public, p. 296.
324
Sui parallelismi tematici nella scuola serviana, si veda CHR. PAULUS, Die Idee
der postmortalen Persönlichkeit im römischen Testamentsrecht, pp. 186 e ss.
325
Il tratto di pertinenza (« nam quorsum – non mente agitaverit ») costituisce
« l’unico riferimento integrale che tramandano, di Tuberone, le Pandette »: così, mi
pare a ragione, C.A. MASCHI, Studi sull’interpretazione dei legati. Verba e voluntas,
p. 72 (arg. ex O. LENEL, Palingenesia iuris civilis, II, coll. 377-380: il punto in que-
stione — oltre ad essere corredato dall’eloquente forma « inquit », che è correlata a
« Tubero », poco prima evocato da Celso — è riportato in corpo tondo, e tra apici,
dall’Autore tedesco, a indicare quella che egli riteneva essere la citazione testuale da
parte del giurista adrianeo; vd., però, aluni ragionevoli dubbi espressi, più che sul
contenuto, sulla forma della citazione diretta, in R. MARTINI, Ancora sul legato di
vesti, pp. 159-160; vd. anche, in replica, R. ASTOLFI, Legato di una categoria eco-
nomico-sociale, pp. 375 e ss.).

298
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

antico (« equidem – agitaverit. Sed etsi – usus sit », con l’aggiunta


della ratio finale « nam etsi – dicere existimamus ») 326 , soluzione
poi costantemente accolta dalla giurisprudenza posteriore 327.
Credo che la scelta palingenetica del Lenel, ora riportata, sia
sostanzialmente da seguire 328: risente, infatti, palesemente dello stile
serviano l’elencazione di res che vanno escluse da una rigorosa ap-
partenza al concetto di suppellex (« ut puta escarium argentum aut
paenulas et togas »), sebbene la ‘ratio’ allegata (« non enim ex opi-
nionibus singulorum, sed ex communi usu nomina exaudiri debere »)
offra la percezione del riverbero di uno stile assai meno confacente
all’epoca in discussione 329; così, parimenti, l’inserto « de quibus non

326
Sulla ‘massima’ celsina « etsi prior – dixisse existimatur » cfr. S. RICCOBO-
NO, Legati e fedecommessi, verba e voluntas, p. 359 nonché C.A. MASCHI, Studi
sull’interpretazione dei legati, p. 10.
327
Sul punto vd. già G. DONATUTI, Dal regime dei verba al regime della volun-
tas (I. Nei legati), p. 209 nt. 2 = ID., Studi di diritto romano, I, p. 231 nt. 47, e B.
BIONDI, Successione testamentaria e donazioni 2, p. 298, e cfr., quindi, Iavol. III ex
post. Lab., D. 33.10.10 [= Pal. Iavol. 191]; (Pomponio in) Ulp. V ad Sab., D. 30.4
pr. [= Pal. Pomp. 392 {con rimando in O. LENEL, Palingenesia iuris civilis, II, col.
88 nt. 7 a D. 28.5.9 pr.-1: vd. infra, in questa stessa nota}; Pal. Ulp. 2640]; Maecian.
XII fideicomm., D. 50.17.96 [= Pal. Maecian. 47], citato erroneamente dal Donatuti
come ‘Marciano’ in « BIDR. » (corretto, invece, dai curatori degli Studi, loc. cit.) —
LENEL, op. cit., I, col. 585 nt. 3, opera, in questo punto, un rinvio a Venul. I stip.,
D. 46.5.9 [= Pal. Venul. 55], che è senz’altro pertinente; Paul. I ad Nerat., D. 32.25
[= Pal. Paul. *1026], che contiene la famosa regula « cum in verbis nulla ambiguitas
est, non debet admitti voluntatis quaestio » (su cui vd., in particolare, ampiamente e
bene, S. MASUELLI, ‘In claris non fit interpretatio’. Alle origini del brocardo, pp.
409 e ss.), nonché, finalmente, Ulp. V ad Sab., D. 28.5.9.pr.-1 [= Pal. Ulp. 2640] —
qui il Donatuti non indicava anche il principium (come pare necessario fare, ratione
disputatae materiae: vd., infatti, LENEL, op. cit., II, col. 1029).
328
Cfr. O. LENEL, Palingenesia iuris civilis, II, col. 329 ad h.l. Sul testo, e sulle
sue parti, vd., in particolare, B. ALBANESE, Tre studi celsini, pp. 82 e ss. (ampiamen-
te, e pp. 86 e ss., in particolare).
329
Cfr., infatti ed e.g., la sententia pediana ricordata da Paul. II ad l. Iul. et Pap.,
D. 35.2.63 pr. [= Pal. *937]: « pretia rerum non ex affectione nec utilitate singulo-
rum, sed communiter funguntur… », et rell. — ‘fungi’, nel passo gemino di Paul. II
ad Plaut., D. 9.2.33.1 [= Pal. 1084]. Sul punto, da ultima, C. GIACHI, Studi su Sesto

299
« SERVIUS RESPONDIT »

ambigeretur » mostra l’influsso di una stilistica mediamente tarda,


sicuramente ascrivibile al periodo severiano e, in particolare, allo sti-
le aulico della cancelleria imperiale 330.

D.5. – Iul. XLIV dig., D. 41.5.2.2 [= Pal. Serv. 69 → Pal.


Iul. 620; Br. 79 resp.] 331: « Filium quoque 332 donatam rem a patre

Pedio, pp. 208 e ss., cui adde M. MIGLIETTA, ‘Servus dolo occisus’, pp. 271 e ss. Ma
vd. supra, nt. 316.
Reputano, invece, il tratto come serviano C.A. MASCHI, Studi sull’interpretazio-
ne dei legati. Verba e voluntas, pp. 53-54 (giudizio ribadito a p. 71); P. VOCI, Diritto
ereditario romano, II, p. 840 (per l’analisi del passo vd. ivi, pp. 835 e ss.) e vd., ora,
J.D. HARKE, Argumenta Iuventiana, p. 74; ALBANESE, op. cit., pp. 83 e, soprattutto,
86; si veda, infine, A. GUZMÁN, El ‘communis usus loquendi’ en el derecho romano,
p. 444 (per la risalenza serviana, in questo contesto, del concetto di usus). Vd. anche
P. STEIN, The place of Servius Rufus, p. 178. A questo proposito ribadisco, tuttavia,
il mio dubbio, poiché la conformazione sintattica del periodo de quo (con l’uso
dell’infinitiva) impone di non scartare — almeno in linea di principio —
l’eventualità di essere in presenza di un riassunto celsino relativo al problema teore-
tico dibattuto.
330
Cfr. « VIR. », I, coll. 411-412 s.v. ‘ambigo’, soprattutto alla forma negativa
— e questa, di Celso, risulta essere l’unica testimonianza giurisprudenziale anteriore
a Papiniano: vd., in particolare, S. TAFARO, Il giurista e l’‘ambiguità’. Ambigere,
ambiguitas, ambiguus, pp. 59 e ss.; ID., Ambiguitas, pp. 97 e ss., nonché, ancora,
MIGLIETTA, op. ult. cit., pp. 240-241 nt. 118 (con indicazioni di fonti e di bibliogra-
fia). Dubbi sull’inciso segnalato (condotti fino alle parole ‘ut puta’) sono stati mani-
festati — forse, qui, non senza motivo — da G. BESELER, Beiträge, II, p. 28 (cfr.
anche ID., Juristische Miniaturen, pp. 53-54 — che, tuttavia, fa sostanzialmente sal-
va la parte qui attribuita a Servio — dubbi espressamente ripresi da F. STELLA MA-
RANCA, Intorno ai frammenti di Celso, pp. 118-119 nt. 13); BESELER, op. cit., IV, p.
197 (con segnalazioni accompagnate da eloquenti, quanto caparbi, punti esclamati-
vi), mentre il brano era giudicato « incontestatamente genuino » da P. KOSCHAKER,
L’alienazione della cosa legata. Appendice III, p. 175 nt. 256; vd., inoltre, M. TA-
LAMANCA, Lo schema ‘genus-species’ nelle sistematiche dei giuristi romani, pp.
202-203 nt. 578. Per altre riserve critiche sul testo, oltre alle opere ora menzionate,
si veda anche M. BOHÀČEK, Note esegetiche, pp. 377-378. Sulla struttura della di-
scussione giurisprudenziale si vedano, infatti, le osservazioni di F. HORAK, Rationes
decidendi, pp. 226-227 (in particolare).
331
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 191
[Servius, responsorum libri, frg. 79, ‘de usucapione’]. L’autore tedesco rinvia a Vat.

300
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

pro herede negavit usucapere Servius, [ scilicet qui <quia?> 333


existimabat naturalem possessionem penes eum fuisse vivo patre. ]

Fragm. 294 [= frg. 70, ‘de donationibus ad legem Cinciam’, della propria ricostru-
zione], e, quanto al testo in sé considerato, lo offre nei seguenti termini: « Filium…
donatam rem », et rell.
Il testo omologo di Bas. 50.5.2 [BT. VI, 2361 = Bas. 50.5.3, Hb. V, 67], non
presenta scolii e non cita Servio.
332
La congiunzione ‘quoque’ (che in Bas. 5.5.2.2 è raffigurata dalla particella
« dš ») lega, sintatticamente, nel Digesto il § 2 al precedente § 1 di D. 41.5.2
[« Quod vulgo respondetur causam possessionis neminem sibi mutare posse, sic ac-
cipiendum est, ut possessio non solum civilis, sed etiam naturalis intellegatur. Et
propterea responsum est neque colonum neque eum, apud quem res deposita aut cui
commodata est, lucri faciendi causa pro herede usucapere posse »]: sul punto vd.,
tuttavia, in particolare, le osservazioni di G. MACCORMACK, Nemo sibi ipse causam
possessionis mutare potest, p. 78.
333
Già l’Aloandro emendava in ‘scilicet quia’ (cfr. G. HALOANDER, Digestorum
seu Pandectarum libri Quinquaginta, III, p. 1828, ad h.l. [= D. 41.6.2], in ciò ripre-
so, almeno nel dubbio circa l’originaria scrittura, da TH. MOMMSEN, Digesta Iusti-
niani Augusti, II, p. 530 nt. 3, ad h.l., e, più recentemente, G. FRANCIOSI, Usucapio
pro herede. Contributo allo studio dell’antica hereditas, p. 166), forma testimoniata
— così, espressamente (senza considerare, dunque, ‘quia scilicet’ o altre forme in
cui vi è soluzione di continuità, come ad esempio, in Iust. Inst. 4.14.4: ‘scilicet ideo
quia’) — anche in Proc. VII epist., D. 23.3.67 [= Pal. Proc. 25]; Iul. LII dig.,
D. 38.1.24 [= Pal. Iul. 695]; Gai. IV ad ed. prov., D. 4.4.12 [= Pal. Gai. 102]; Gai.
XI ad ed. prov., D. 23.2.55.1 [= Pal. Gai. 249] — ivi con la correlazione ‘scilicet
qui... alioquin qui... scilicet quia’; Gai XVIII ad ed. prov., D. 35.2.81.1 [= Pal. Gai.
321]; Gai. II de verb. obl., D. 45.1.141.7 [= Pal. Gai. 513]; Gai 1.146; 1.200; 2.102;
2.123; 2.229; 4.119 e, finalmente, 4.166; Marcell. XV dig., D. 36.1.46.1 [= Pal.
Marcell. 178]; Marcell. XXIII dig., D. 40.1.15 [= Pal. Marcell. 248]; Marcell. XXV
dig., D. 48.13.14 [= Pal. Marcell. 251]; Paul. III ad ed., D. 2.13.9 pr. [= Pal. Paul.
117]; Paul. LIV ad ed., D. 41.4.2 pr. [= Pal. Paul. 664]; Paul. IX quaest.,
D. 28.6.43.2 [= Pal. Paul. 1356]; Ulp. XXIV ad ed., D. 10.4.9.4 [= Pal. Ulp. 721] —
in questa sede, commentando il pensiero di Marcello; ibid. [F, sed, rectius, XXXIV
ad ed., HALOANDER, op. cit., II, p. 916, rubr.; O. LENEL, Palingenesia iuris civilis,
II, col. 650 nt. 1], D. 25.4.1.10 [= Pal. Ulp. 984]; Ulp. LXXXI ad ed., D. 39.2.26 [=
Pal. Ulp. 1754] — ivi, per contro, commentando Proculo; Ulp. III [ad l. Iul.] de
adult., D. 48.5.28.2 [= Pal. Ulp. 1959] nonché Ulp. XI ad l. Iul et Pap., D. 38.2.37
pr. [= Pal. Ulp. 2024]. Il sintagma — che compare anche in Iust. Inst. 1.13.3; 2.10.1;
2.20.34; 4.6.33c; 4.7.1 nonché 4.7.2a — non solo è ricorrente, com’è anche intuiti-
vo, ma appare tipico della prosa dei giuristi Proculo, Gaio, Marcello, Paolo e Ulpia-

301
« SERVIUS RESPONDIT »

no, oltre a ricorrere anche in un altro frammento giulianeo, che qui interessa partico-
larmente. La forma, omologa, ‘quia scilicet’ è registrata, invece, in Pomp. XXXII ad
Sab., D. 8.6.19.1 [= Pal. Pomp. 770]; Gai 2.49; ancora Gai 2.123 (che presenta an-
che la forma speculare); Gai 3.56; ai 3.84; Gai. I de verb. obl., D. 46.1.70.5 [= Pal.
Gai. 510]; Paul. VIII ad Sab., Vat. Fragm. 1 [= Pal. Paul. †1782: ma vd. LENEL, op.
cit., I, col. 1276 nt. 2]; per la cancelleria imperiale, soltanto C.Th. 6.4.34 [a. 408];
infine, direttamente per la Compilazione, Iust. Inst. 2.6.3; 1.2.13 pr. e 4.6.14. Sono
state omesse dal censimento, per ovvie ragioni, le forme in cui l’avverbio e la con-
giunzione, rispettivamente, ‘scilicet’ e ‘quia’ compaiono intervallati da altri termini,
periodi o, comunque, parti del discorso.
La classicità del sintagma sembra sicura: le Istituzioni di Gaio ne testimoniano la
originalità (in entrambi i versi: ‘scilicet quia’ e ‘quia scilicet’), mentre la non sover-
chia presenza in quelle Giustiniaee può far escludere la sua natura insiticia (e questo
al di là di qualche dubbio interpolazionistico, relativo proprio a D. 41.5.2.2, che col-
pisce il periodo « scilicet – patre », però in quanto tale: vd. l’assiduo G. BESELER,
Miscellanea [in « ZSS. rom. Abt. », XLIV, 1924], p. 378; H. SIBER, Confirmatio
donationis, p. 127 — ma, come giustamente rilevato già da G. MAC CORMACK, Na-
turalis possessio, p. 55, « yet whithout any attempt at substantiation » — e, pro par-
te, ma addirittura senza toccare la validità dell’espressione analizzata, H. HEUMANN
– E. SECKEL, Handlexikon zu den Quellen der römischen Rechts 10, p. 415, s.v. ‘pe-
nes’ [c) - bb)]; da ultimo ancora H. HAUSMANINGER, Die bona fides der Ersitzungs-
beisitzers im klassischen römischen Recht, p. 64 nt. 124, su cui vd. A. WATSON, The
Law of Property in the Later Roman Republic, p. 53 nt. 3, in ordine a cui il tratto in
contestazione potrebbe manifestare la ratio che il giurista adrianeo voleva attribuire
a quello repubblicano).
Per contro, ‘scilicet qui’ — in una versione che pare tipica della cancelleria giu-
stinianea: ‘his scilicet, qui...’ — ritorna in C.I. 1.2.1.43 [Iustinian., a. 534]; in C.I.
4.20.18 pr. [Iustinian., a. 528] e, ancora, in C.I. 4.30.14 pr. [Iustinian., a. 528]. Si
possono citare, per la giurisprudenza, Gai. XV ad ed. prov., D. 26.8.11 [= Pal. Gai.
?
294: « qui scilicet si quid... »]; Gai. XVII ad ed. prov., D. 29.5.9 [= Pal. Gai. 308:
« scilicet, qui senatus... »]; Gai 1.68 [« nisi quod scilicet qui... »]; Pap. X quaest.,
D. 18.7.5 [= Pal. Pap. 174: « ne scilicet qui careret... »]; Ulp. XXV ad ed.,
D. 11.7.14.15 [= Pal. Ulp. 752: « sed is scilicet, qui mandavit... »]; Ulp. XXXVI ad
ed., D. 27.7.4.3 [= Pal. Ulp. 1032: « qui scilicet cum... »], e, solo per relationem,
Ulp. XVIII ad ed., D. 4.9.7.4 [= Pal. Ulp. 629: « culpae scilicet suae qui... »]; Paul.
III ad Sab., D. 39.6.9 [= Pal. Paul. *1667: « qui scilicet et... »]. Interessanti, infine,
come sorta di sintesi, anche Iust. Inst. 4.7.1, che offrono la costruzione « scilicet
quia qui... » (e cfr. anche Iust. Inst. 4.14.4: « scilicet ideo quia, qui... »). Discorso
simile, per quanto riguarda la classicità, può essere svolto così come per ‘scilicet
quia’ (nonostante vada notata, tuttavia, la minore incidenza statistica nelle fonti della
forma ‘scilicet qui’).

302
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

[Cui consequens est, ut filius a patre heres institututs res heredita-


rias a patre sibi donatas pro parte coheredum usucapere non pos-
sit] ».

Il passo — dai presupposti non immediatamente perspi-


cui , dedicato alla usucapionis ‘pro herede’ 335 — e che manifesta
334

diverse affinità 336 con quello restituito da Pap. XII resp., Vat.
Fragm. 294 [= Pal. Serv. 69 → Pal. Pap. 700] 337 — è mantenuto
fermo nella versione leneliana, condivisa dal Bremer 338, poiché è as-

Pertanto, entrambi i sintagmi sono ammissibili: per quanto riguarda, però,


D. 41.5.2.2, il periodare « negavit usucapere Servius, scilicet qui existimabat... »
risulta maggiormente farraginoso, e meno scorrevole (poiché subito dopo il negare
di Servius si chiarirebbe — senza bisogno alcuno — ‘ossia, il quale pensava...’ ),
nonché difficile da ricollocare sul piano della coerenza dei tempi verbali (un perfet-
to, sviluppato immediatamante in un imperfetto). Sotto questo punto di vista, la so-
stituzione già intravista dal Haloander (vd. supra, ad inizio di nota) darebbe ragione,
almeno, di una maggiore consonanza tra le parti del testo. Per questo, nella riprodu-
zione del frammento, pur mantenendo la lectio della Florentina, si è scelto di indica-
re anche la diversa soluzione, e di evidenziare con caratteri espansi i termini ‘qui’ ed
‘existimabat’, mantenendo, in tondo normale, il termine ‘quia’ (nel primo caso, in-
fatti, si tratterebbe, in quanto pronome, di un riferimento esplicito a Servio; nel se-
condo, va da sé, di una semplice congiunzione).
334
Cfr. G. MAC CORMAK, Naturalis possessio, p. 55.
335
Sul punto vd. M. LAURIA, Possessiones. Età repubblicana 2, p. 163 e TH.
MAYER-MALY, Das Putativproblem bei der usucapio, p. 81; cfr. anche la rubrica del
Digesto in cui è inserito il frammento: ‘Pro herede vel pro possessore’.
336
In Vat. Fragm. 294 potrebbe trattarsi, però, della usucapio ‘pro donato’: vd.
nuovamente LAURIA, op. et loc. cit.
337
Vd. infra, frg. D . 8 . : il Lenel, infatti, ne costruisce un unico frammento pa-
lingenetico (e cfr., in particolare, D. DAUBE, Mistake of Law in Usucapion. G. 2. 50,
I. 2. 6. 5, p. 736; MAYER-MALY, op. cit., p. 53; WATSON, op. cit., p. 53). Ai fini della
presente ricerca, invece, è parso opportuno separare le due parti. Interessanti osser-
vazioni, a questo proposito, anche in F. HORAK, Rationes decidendi, pp. 108-109.
338
Vd. LENEL, op. cit., II, col. 331 ad h.l. nonché BREMER, op. et loc. ult. cit.;
parimenti FRANCIOSI, op. cit., pp. 166-167 (il quale riporta soltanto la sezione « Fi-
lium quoque – vivo patre », occupandosi anche dei dubbi interpolazionistici relativi
al tratto « scilicet – in fin. », sostanzialmente respinti quali indici di « atteggiamento
ipercritico » [p. 167 nt. 100]).

303
« SERVIUS RESPONDIT »

sai probabile che la seconda parte — così come è semanticamente


concepita (« cui consequens est – usucapere non possit ») — sia ope-
ra della ulteriore riflessione di Giuliano 339 , riflessione condotta a
partire dalle premesse fissate dal responso di Servio. Certo è che Bas.
50.5.2.2 [BT. VI, 2361 = Bas. 50.5.3.2, Hb. V, 67], leggono il testo
come se la seconda parte non fosse presente (« `O d uƒÕj tÕ
dwrhqn aÙtù par¦ toà patrÕj oÙd kat¦ tÕ mšroj tën sun-
klhronÒmwn dÚnatai æj klhronÒmoj di¦ tÁj cron…aj nomÁj de-
spÒsai »), compreso, a ben vedere, il tratto « scilicet – vivo patre »
(che va, tuttavia, mantenuto almeno per ragioni formali — vi è citato,
infatti, il pensiero serviano — sebbene con un minimo segno di per-
plessità) 340.

D.6. – Pomp. VIII ad Q.M., D. 50.16.122 [= Pal. Serv. 85


→ Pal. Pomp. 255; Br. 54 resp.] 341: « Ser vius ait, si ita scriptum
sit: ‘filio filiisque meis hosce tutores do’, masculis dumtaxat tutores
datos, quoniam a singulari casu hoc ‘filio’ ad pluralem videtur tran-
sisse continentem eundem sexum, quem singularis prior positus ha-
buisset. [Sed hoc facti, non iuris habet quaestionem: potest enim fie-
ri, ut singulari casu de filio senserit, deinde plenius omnibus liberis
prospexisse in tutore dando voluerit. Quod magis rationabile esse
videtur] ».

339
L’ipotesi è suggerita — pur con qualche distinguo — anche da F. HORAK,
Rationes decidendi, p. 108.
340
Vd. anche supra, nt. 333.
341
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 184
[Servius, responsorum libri, frg. 54, ‘de tutela testamentaria’].
Il corrispondente passo di Bas. 2.2.118 [BT. I, 35; Hb. I, 51], privo di scolii, non
menziona Servio.

304
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

Il testo, che esamina la datio tutoris testamentaria disposta


con la clausola generica ‘filio filiisque meis hosce tutores do’ 342, è
proposto in forma coincidente con quella suggerita da Lenel e da
Bremer 343.
Al parere di Servio (« Servius ait – habuisset ») segue la cri-
tica pomponiana (« sed hoc – in fin. ») 344, poiché — come ebbe ad
annotare anche lo Schulz — si è trattato di un caso di pessima inter-
pretazione letterale da parte del giurista repubblicano 345, che risulta
essere — a detta del giurista relatore — irragionevole, in negativo,
rispetto alla soluzione opposta, e causa di confusione tra il piano fat-
tuale e quello giuridico 346.

342
Sul punto cfr. M. LAURIA, Ius romanum, I.1, p. 97. Per i (possibili) rapporti
tra la testimonianza in questione e Quinto Mucio Scevola cfr. S. DI MARZO, Saggi
critici sui libri di Pomponio ‘ad Quintum Mucium’, pp. 7, 62-63 [ivi con una svista
sul contenuto del brano] e 70 = in « Labeo », VII, 1961, pp. 221, 369 [idem c.s.] e
375.
343
Cfr. LENEL, op. cit., II, col. 333 ad h.l. nonché BREMER, op. et loc. ult. cit.
344
Cfr. A. WATSON, The Law of Persons in the Later Roman Republic, p. 115,
secondo cui, efficacemente, « despite the videtur [il primo, con evidenza], the sub-
junctive habuisset suggests that Servius is being quoted as far as the end of that sen-
tence ». Di diverso parere sembrerebbe A. GUZMÁN BRITO, Historia de la interpre-
tación de las normas en derecho romano, p. 404, il quale parrebbe attribuire anche il
séguito del ragionamento a Servio (salva la sanzione finale « quod magis rationabile
esse videtur », che viene attribuita a Pomponio). Cfr. ancora WATSON, Narrow, Ri-
gid and Literal Interpretation in the Later Roman Republic, pp. 359-360, nonché
H.J. WIELING, Testamentsauslegung im römischen Recht, pp. 37 e 122.
345
Vd. F. SCHULZ, Geschichte der römischen Rechtswissenschaft, p. 95
(« schlechte Wortinterpretation ») = ID., Storia della giurisprudenza romana, p. 149
(giudizio approvato da F. HORAK, Rationes decidendi, p. 204; vd., ora, T. GIARO,
Römische Rechtswahrheiten, p. 307); contra, però, F. WIEACKER, The ‘Causa Curi-
ana’ and Contemporary Roman Jurisprudence, p. 163 nt. 43, poiché « this interpre-
tation, strictly insisting, on the words used ».
346
Sul punto vd. supra, cap. I, §§ 2 e 3.1, ad h.l., sebbene si possa osservare che,
a stretto rigore, non si tratta di confusione di piani, bensì di operazione che privilegia
il dato letterale-sintattico rispetto a quello teleologico (salvo che a questo volesse al-
ludere l’Autore del liber singularis enchiridii): vd. ancora WIEACKER, op. et loc. ult.

305
« SERVIUS RESPONDIT »

D.7. – Venul. II interdict., D. 43.24.4 [= Pal. Serv. 72 →


Pal. Venul. 13; Br. 17 ad ed.] 347 : « Ser vius etiam clam facere
[<ait > ], qui existimare debeat sibi controversiam futuram, [ quia non
opinionem cuius et resupinam existimationem esse oporteat, ne me-
lioris condicionis sint stulti quam periti ] ? » 348.

Il testo qui èdito — attraverso il cui principio 349 Servio a-


vrebbe modificato, addirittura, i fondamenti della responsabilità pre-
vista dall’editto di riferimento 350 — è formalmente conforme alla
restituzione dell’autore della Palingenesia 351, ma con segnalazione
di un’incertezza per quanto concerne in periodo « quia – periti ».

cit. (ed anche le considerazioni di A. TORRENT, Salvius Iulianus liber singularis de


ambiguitatibus, p. 64).
347
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 236
[Servius, ad edictum ad Brutum, frg. 17, ‘XLII. Interdicta. 12. quod vi aut clam
factum est’].
A parere degli Heimbach il testo risultava essere privo di corrispondenze nella
codificazione dei Macedoni [vd. Bas. 58.23, Hb. V, 220 e nt. l]; non così, invece, in
BT. VII, 2704, in cui — nel titolo ‘partim restitutus’ — appare il passo di Bas.
58.23.4 [« Uenu. “Wsper kaˆ Ð pr£ttwn Óper êfele nom…zein eÙlÒgwj filonei-
ke‹sqai, »], che, a parte il nome del giurista autore del frammento (Venuleio), non
fa tradizione di Servio. Per questa testimonianza si veda, inoltre, la chiara eco rac-
chiusa nella prima parte di quella salvata nel ‘Lexicon’ a ‘Hexábiblos aucta’ (Cod.
Par. 1355) I.88 [M.T. Fögen, ed., in « Fontes minores », VIII, 188, linn. 14-17]:
« L£qra poie‹ d kaˆ Ð pr£ttwn ti, Óper Ñfe…lei nom…zein eÙlÒgwj filonei-
ke‹sqai kaˆ Ð ¥llwj poiîn ½per æj ™m»nuse kaˆ Ð kat¦ ¢p£thn kaˆ Ð prî-
ton poiîn, eta mhnÚwn tù ¢ntid…kJ, Óte m¾ dÚnatai aÙtÕn kwlÚsai ».
348
Il BREMER, op. et loc. ult. cit., muta « cuius » in ‘cui’ e inserisce ‘prodi’ tra
« existimationem » ed « esse oporteat » (vd. anche O. BEHRENDS, Selbstbehauptung
und Vergeltung und das Gewaltverbot im geordneten bürgerlichen Zustand nach
klassischem römischen Recht, p. 109 nt. 131, per ‘prodesse’).
349
Vd. appena oltre, nt. 354.
350
Vd. A. WATSON, Juristic Decisions in the Later Roman Republic, p. 4.
351
Vd. LENEL, op. cit., II, col. 332 ad h.l. (e vd. M. BRETONE, La tecnica del re-
sponso serviano, p. 15 nt. 17 = ID., Tecniche e ideologie dei giuristi romani 2, p. 100
e nt. 17, per una ratio convincente).

306
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

La lettura del testo — fatta salva, quindi, la sostanza del


principio di diritto — offre l’impressione, piuttosto netta, di essere
frutto della rielaborazione espressiva venuleiana. E questo trova un
qualche appoggio testuale nello Sch. 1 (PS) ad Bas. 58.23.4 (di cui
appena oltre, nel testo), in cui il tratto corrispondente a quello latino
sembrerebbe essere attribuito a Venuleio — anche se, nel testo lati-
no, l’uso del congiuntivo suggerisce di rinviare a Servio.
Quanto all’inserimento della forma verbale ‘ait’, credo possa
essere supposta l’esistenza (o, almeno, il sottendimento di essa) nel-
l’originale in ragione di quanto riportato in Ulp. LXXI ad ed.,
D. 43.24.1.11 [= Pal. Ulp. 1592] 352 , ove, in esordio, si ha « idem
ait » — riferito a Labeone — paragrafo che il Lenel 353 ha utilizzato
come antecedente logico del passo venuleiano in questione.
Questa circostanza mi pare possa vincere la diversa resa che,
di D. 43.24.4, ha fatto lo Sch. 1 (PS) ad Bas. 58.23.4 [BS. VIII,
3034] 354, il quale si avvale del verbo « lšgein », che corrisponde,
invece, di preferenza a dicere. Il passo greco — che potrebbe deriva-
re dall’opera di Doroteo 355 — risulta ugualmente importante per il
ricordo espresso del nome del giurista, pur in una versione lacunosa
su altre parti: « ‘Ο Σέρβιος d kaˆ ™ke‹n[on] œλεγε doke‹n
lanq£nein, Óstij Ñfe…lei e„dšnai, æj mšllei tij aÙt[ù] perˆ toà

352
D. 43.24.1.11: « Idem ait et si te volentem ad prohibendum venire deterruerit
aliquis (armis forte) sine ullo dolo malo meo ac propter hoc non veneris, non videri
me vim fecisse ».
353
LENEL, op. cit., II, col. 1210 [= Pal. Venul. 12].
354
Presente — come già detto (supra) — nella sola edizione olandese, tratta ‘e
Cod. ms. Vat. Pii secundi (PS)’ (cfr., infatti, Hb.V, 219-220, nt. k ). Ecco il testo
completo « `O Sšrbioj d kaˆ ™ke‹n[on] œlege doke‹n lanq£nein, Óstij Ñfe…lei
e„dšnai, æj mšllei tij aÙt[ù] perˆ toà kr…smatoj ¢ntilšgein. E„ mšntoi kat¦
Øperb£llousan ·vqum…an ka‹ . . . 15 . . . mhdn kwlÚesqai ka…toi kaˆ Ñ-
fe…lwn e„dšnai. KwlÚesqai oÙ tÍ ¢pono…v aÙtoà prosšcomen mwr´ oÜsV,
¢ll¦ tÍ toà pr£gmatoj ¢lhqe…v, e„ m¾ a . . . 10 . . . ¢nÒhtoi belt…onoj . . . ».
355
L’ipotesi, non disprezzabile, si deve a C. FERRINI, Di un nuovo palinsesto dei
Basilici, pp. 905 e ss. (e cfr. p. 905) = ID., Opere, I, pp. 359 e ss. (e cfr. p. 363).

307
« SERVIUS RESPONDIT »

kt…smatoj ¢ntilšgein. E„ mšntoi kat¦ Øperb£llousan ·vqu-


m…an kaˆ ... [15] ... mhdn kwlÚesqai ka…toi kaˆ Ñfe…lwn e„dšnai.
KwlÚesqai oÙ tÍ ¢pono…v aÙtoà prosšcomen mwr´ oÜsV, ¢ll¦
tÍ toà pr£gmatoj ¢lhqe…v, e„ m¾ a ... [10] ... ¢nÒhtoi belt…o-
noj... ».

D.8. – Pap. XII resp., Vat. Fragm. 294 [= Pal. Serv. 69 →


Pal. Pap. 700; Br. 70 resp.] 356: « [1. – Quod pater filiae, quam ha-
buit ac retinuit in potestate, donavit, cum eam donationem testamen-
to non confirmasset, filiae non esse respondi; nam et peculia non
praelegata communia fratrum esse constabat. Diversa ratio est con-
tra legem Cinciam factae donationis. Tunc enim exceptionem volun-
tatis perseverantia doli replicatione perimit; cum pater filiis, quos
habuit ac retinuit in potestate, donat, nihil prodest non mutari volun-
tatem, quoniam quod praecessit totum inritum est. Unde] cum filius
in divisione bonorum penes fratrem quod pater donaverat errore lap-
sus reliquit, portionem eius non esse captam usu Servio Sulpicio
placuit, quod neque frater ipse donaverat neque pater donare pote-
rat. [2. – Cur ergo quod vir uxori dedit, morte soluto matrimonio, si
voluntas perseveravit, fini decimarum auferri non oportere maximi
principes nostri suaserunt et ita senatus censuit? Sed nimirum liberi,
qui repulsam donationis auctoritate iuris tulerunt, aliis rationibus ad
bona patris perveniunt, ac plerique plus habere quam fratres iurgiis
eiusmodi contendunt] » 357.

356
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 189
[Servius, responsorum libri, frg. 70, ‘de donationibus et ad legem Cinciam’].
357
Può non essere inutile riportare quanto annotano gli editori dei « FIRA. », II,
p. 529 nt. ad cap. 294: « Finis Sch. ad c. 294 uncis incl. aliena manu scripta est ».
Sul contenuto del testo, più in generale, vd. J. GAUDEMET, Perseverantia volun-
tatis, pp. 142 e 148 (in particolare) e V. GIUFFRÈ, L’utilizzazioni degli atti giuridici
mediante ‘conversione’ in diritto romano, pp. 261 e ss., 273 e ss.

308
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

Come per Iul. XLIV dig., D. 41.5.2.2 [= Pal. Serv. 69 → Pal.


Iul. 620; Br. 39 resp.], di cui si è già trattato 358, e per motivazioni
sostanzialmente analoghe, il segmento del passo che rimanda, dun-
que, alla elaborazione serviana coincide con la sola parte centrale del
brano (« cum filius – donare poterat »), così come indicato anche dal
Lenel 359. Il Bremer, invece, segnalava una perplessità d’ordine criti-
co-testuale circa la parte « , quod neque – donare poterat » 360, e si
può presumere che egli pensasse alla presenza di un glossema 361. Di
più, tuttavia, non è detto e l’ipotesi resta, quindi, sostanzialmente
priva di spiegazione 362 (salvo voler insistere sul fatto che, nel tratto

358
Vd. supra, frg. D . 5 . (con letteratura citata), e cfr., in questo senso, le anno-
tazioni di BREMER, op. cit., pp. 189 e 191, ad hh.ll.
359
Cfr. LENEL, op. cit., II, col. 331 ad h.l.
360
Cfr. BREMER, op. et loc. ult. cit.
361
Su tale problema vd., ad esempio, E. ALBERTARIO, Glossemi in Fr. Vat. 102,
pp. 559 e ss.; ID., Ancora sui glossemi nei Frammenti Vaticani, pp. 520 e ss. = ID.,
Studi di diritto romano, V, pp. 551 e ss.
362
È da notare che il severo, ma acuto, critico di fonti, S. SOLAZZI, Studi sul-
l’‘actio de peculio’ I, pp. 217-218 nt. 20; ID., Studi sull’‘actio de peculio’ II, pp.
236-237 e nt. 20 = ID., Scritti di diritto romano, I, pp. 168-169 e nt. 20, 213 e nt. 20,
non abbia avanzato, a proposito di Vat. Fragm. 294, dubbi di critica testuale, ma si
sia ‘limitato’ (per così dire) a fornire la dimostrazione — attraverso un meticoloso
censimento dei testi — della classicità dell’uso del verbo ‘placere’ (che, nel passo di
nostro interesse, regge sintatticamente la citazione di Servio) e, in particolare, della
ampia frequenza di esso nella scrittura di Papiniano (e vd., soprattutto sull’uso del
verbo segnalato nelle costituzioni imperiali, A.M. HONORÉ, The Severian lawyers: a
preliminary survey, pp. 230 nt. 224, con le osservazioni critiche di P. FREZZA, Re-
sponsa e quaestiones, pp 263-264 = ID., Scritti, III, pp. 411-412). Non tocca, poi, la
parte di Vat. Fragm. 294, oggetto dell’indagine, la critica dello Schulz, giudicata
« devastante » (da M. DE FILIPPI, Fragmenta Vaticana. Storia di un testo normativo,
p. 151 nt. 126, la quale non manifesta alcuna incertezza sul testo, ivi, pp. 151-154 [e
153, in particolare]), e cfr. F. SCHULZ, Geschichte der römischen Rechtswissen-
schaft, p. 301 = ID., Storia della giurisprudenza romana, pp. 432-433). Il passo in
oggetto non pare essere stato considerato da G. BRUNS, Quid conferant Vaticana
Fragmenta ad melius cognoscendum jus romanum, pp. 112 e ss.

309
« SERVIUS RESPONDIT »

da ultimo segnalato, l’uso del verbo all’indicativo possa far pensare


ad una motivazione papinianea) 363.
Per quanto riguarda, invece, il § 2 della testimonianza (« cur
ergo – contendunt »), il riferimento espresso ai ‘maximi principes
nostri’ toglie ogni incertezza sull’epoca di cui si sta parlando e,
quindi, sull’attribuzione di quello al giurista relatore 364.

D.9. – Paul. XXXII ad ed., D. 17.2.65.8 [= Pal. Serv. 24


→ Pal. Paul. 495; Br. 9? repr. Scaev. cap. = 5 incert. sed.] 365 :
« [ Item scriptum est posse procuratori quoque meo socium meum re-
nuntiare ]? 366. Quod Ser vius apud Alfenum ita notat: esse in
potestate domini, cum procuratori eius renuntiatum est, an velit ra-
tam habere renuntiationem. [Igitur is cuius procuratori renuntiatum
est liberatus esse videbitur: an autem ipse quoque qui renuntiavit

363
Senza poter escludere, in tutti i casi, che tale motivazion possa riflettere anco-
ra (almeno in parte) il pensiero del giurista tardorepubblicano.
364
Sul punto rimando a F. WIEACKER, Textstufen klassischer Juristen, p. 356 (e
vd., ora, anche M. DE FILIPPI, Fragmenta Vaticana, pp. 157 e ss.).
365
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 241
[Servius, reprehensa Scaevolae capita, frg. 9, p. 223; plane incertae sedis fragmen-
ta, frg. 5, ‘de societate’; ivi, p. 242, il Bremer affermava che « inter responsa (supra
p. 207) vel reprehensa Scaevolae capita (p. 221 {in realtà, l’Autore alludeva, con
ogni probabilità, a p. 223}) sententiam recipere ausus non sum »]. Da notare che, ivi,
il passo è citato, per refuso, come « D. 17, 3, 65, 8. ».
Per i Basilici vd. appena infra, nel testo.
366
Cfr. F. BONA, Studi sulla società consensuale in diritto romano, p. 43 nt. 68
(« i §§ 3-8 del fr. 65 [...] sono ricchi di richiami alle opinioni dei giuristi precedenti
(nell’ordine Cassio, Giuliano, Labeone, Proculo, Servio, Alfeno) — e sarebbero an-
cora più ricchi se verosimilmente non fosse stata soppressa all’inizio del § 8 la cita-
zione di un altro giurista (Quinto Mucio?) secondo l’integrazione verso cui propende
BESELER, Beiträge, 4, 91 ‘Item <apud —>? scriptum est... »), pensiero ribadito ivi,
p. 80 nt. 4. L’ipotesi non è immediatamente da scartare, sebbene poggi sul solo dato
di critica testuale dell’Autore tedesco, ragione per la quale si è preferito distinguere
il tratto iniziale con parentesi quadre in apice ed espressione di dubbio.

310
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

procuratori liberetur, in potestate eius erit, quemadmodum dixi-


mus 367 in eo, qui socio renuntiat] ».

Circa questo passo — in cui si discute della rinuncia alla so-


cietas fatta da un socio al procurator dell’altro socio, dei relativi ef-
fetti, e, in nuce, della « facoltà del socio di rilevare l’intempestività
della rinuncia » stessa 368 — sono probabilmente vicine al vero le
proposte ricostruttive degli autori tedeschi (in particolare, in ordine
alla latitudine della interposizione alfeniana) 369 , mentre resta pro-
blematica l’indivuazione di una esatta sedes materiae per la parte
concernente il pensiero di Servio.
A questo proposito, già il Bremer confessava: « inter respon-
sa […] vel reprehensa Scaevolae capita […] 371 sententiam reci-
370

pere ausus non sum » 372 . La strada intrapresa dal Bremer è stata

367
Cfr. ancora BONA, op. cit., p. 42 nt. 67.
368
Per la citazione testuale vd. L. DE SARLO, Alfeno Varo e i suoi digesta, p. 33;
cfr., poi, A. WATSON, The Law of Obligations in the Later Roman Republic, pp. 133
e 205 nonché J.H. LERA, El contrato de sociedad. La casuistica jurisprudencial clá-
sica, p. 212. Entrambi gli Autori segnalano, in locc. citt., la (condivisibile) opportu-
nità di leggere il testo in discussione alla luce dei §§ 6 e 7.
369
Vd., in particolare, BONA, op. cit., p. 80 nt. 4; D. MANTOVANI, Gli esordi del
genere letterario ‘ad edictum’, p. 107 nt. 163 e, ora, C. CASCIONE, Consensus. Pro-
blemi di origine, tutela processuale, prospettive sistematiche, p. 405 nt. 24.
370
Sotto la rubrica ‘de societate’ (vd. BREMER, op. cit., pp. 207 e 242).
371
Ivi, BREMER, op. cit., p. 242, rimanda a p. 221 della propria opera, ma si tratta
di una svista, poiché il testo di D. 17.2.65.8 viene nuovamente riportato a p. 223, sub
frg. nr. 9 (fatto seguire, coerentemente, da un punto di domanda, segno della diffi-
coltà incontrata dall’Autore in sede di collocazione sistematica del medesimo).
372
Cfr. BREMER, op. cit., p. 242, il quale, tuttavia, a p. 223, nella sede che egli
attribuisce (ipoteticamente) a D. 17.2.65.8, soggiunge: « Quod ‘scriptum est’, Ser-
vius in Mucii iuris civilis libro XIV legisse videtur. Itaque in Mucii fragmentis pone-
re debeam ». Per comprendere questa annotazione è necessario considerare il passo
di Paul. VI ad Sab., D. 17.2.30 [= Pal. Paul. 1732; Pal. Q.M. 8; Pal. Serv. 5]: « Mu-
cius libro quarto decimo scribit non posse societatem coiri, ut aliam damni, aliam
lucri partem socius ferat: Servius in notatis Mucii ait nec posse societatem ita con-
trahi, neque enim lucrum intellegitur nisi omni damno deducto neque damnum nisi

311
« SERVIUS RESPONDIT »

quella di supporre che l’espressione iniziale, « scriptum est », potesse


rimandare ad una visione diretta, ad opera di Servio, del testo mucia-
no, con identificazione del preciso libro del pontifex 373. Questo, tut-
tavia, resta, allo stato dei dati in nostro possesso, un’interessante
congettura (che non sposta, peraltro, l’oggetto della nostra indagine),
ma nulla più di questo.
Per la seconda sede — ossia per i reprehensa Scaevolae ca-
pita — potrebbe militare, il dato testuale, laddove « Servius apud
Alfenum ita notat ». L’uso del verbo ‘notare’, tuttavia, rappresenta
una traccia lessicale discretamente labile, per la ragione che non è, di
per sé, incontrovertibile 374. A questo proposito è di certo interesse
rilevare che lo Sch. 15 (Ca) ad Bas. 12.1.63.7(-8) [BS. II, 513; ad
Bas. 12.1.62.7-8, Hb. I, 775-776], ribadisce, in termini solo parzial-
mente corretti, il concetto secondo cui ‘ciò che anche Servio, come
riporta Alfeno, dice sia vero’ (« Óper kaˆ Ð SeroÚioj [Sšrbioj,
Hb.], æj ¢nafšrei aÙtÕn 'Alf‹noj, ¢lhqj ena… fhsin ») 375. A
stretto rigore di termini, il commento bizantino — tratto dagli scritti
di Stefano 376 — potrebbe rendersi nel senso di Alfeno che ‘refert’
ciò che Servio ‘ait’ essere ‘verum’, e non già, invece, come Servio
che ‘apud Alfenum notat’, come nel passo del Digesto (sebbene la

omni lucro deducto: sed potest coiri societas ita, ut eius lucri, quod reliquum in so-
cietate sit omni damno deducto, pars alia feratur, et eius damni, quod similiter re-
linquatur, pars alia capiatur ».
373
Vd. nt. precedente.
374
Nonstante possa considerarsi una ricostruzione ragionevole, sarebbe necessa-
rio, in ogni caso, ottenere la prova per cui Alfeno avesse citato — e direttamente —
dai ‘capita’ di Servio, e che Paolo avesse avuto — come, peraltro, potrebbe avere
avuto — l’originale alfeniano
375
Per il testo di Bas. 12.1.63.7-8 [BT. II, 691], si osservi che Heimbach presen-
tava un solo paragrafo unificato, scelta, forse preferibile, ove si osservi che lo scho-
lium segnalato accede al § 7 e non al § 8 (così Hb. I, 775-776, ma cfr. anche BT. II,
691, Testimonia, ad lin. 7).
376
Si tratta dell’Índix: vd. C.G.E. HEIMBACH, Basilicorum libri LX, VI. Manuale
legum, p. 274 ad h.l.

312
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

sostanza della citazione — per così dire, Servius per Alfenum — sia
fatta salva).
Deve essere aggiunto, infine, che in ciò che ci è stato conser-
vato dei reprehensa Scaevolae capita compare, tuttavia, e di norma,
il nome del giurista sottoposto a critica, seguito da parte del suo pen-
siero — a differenza del caso presente 377.

D.10. – Paul. L ad ed., D. 40.4.35 [= Pal. Serv. 62 → Pal.


Paul. 641; Br. 55 resp.] 378: « Ser vius existi mabat iis posse ser-
vis dari testamento directam libertatem, qui utroque tempore, et quo
testamentum fit et quo moritur, testatoris 379 fuerunt [: quae sententia
vera est] ».

Per richiamare la più recente dottrina, il testo di D. 40.4.35


racchiude l’approvazione paolina del ‘dogma serviano’ sulla ‘Maß-
geblichkeit’ del mortis tempus: per la validità della manomissione
testamentaria è necessario che il testatore sia titolare del dominium ex
iure Quiritium sia al momento della redazione dell’atto di ultima vo-
lontà, sia in quello del decesso 380.

377
Cfr. BREMER, op. cit., pp. 220-224 e LENEL, op. cit., II, coll. 323-324 (il qua-
le, ultimo, riconnette all’opera soltanto sei passi, contro i quindici dell’altro autore).
Quinto Mucio è, poi, sempre citato nei passi selezionati da Lenel, e manca soltanto
in due altri — oltre a quello qui discusso — tra quelli isolati da Bremer (ossia Ulp.
XXII ad Sab., D. 33.9.3.10 [frg. 4] ed Ulp. XXX ad Sab., D. 17.2.29 pr. [frg. 8d],
ricondotto dal Bremer al pensiero di Servio in virtù del contenuto di Gai 3.149 [frg.
8a], Paul. VI ad Sab., D. 17.2.30 [frg. 8b] e Iust. Inst. 3.25.2 [frg. 8c]).
378
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 185
[Servius, responsorum libri, frg. 55, ‘de libertate testamento data’]. Per quanto ri-
guarda i libri Basilicorum, vd. appena infra, nel testo.
379
In questo punto, il BREMER, op. et loc. cit., propone l’inserimento di ‘ex iure
Quiritium’, sulla base di un parallelismo instaurato, non senza acutezza, con Gai
2.267.
380
Cfr. T. GIARO, Römische Rechtswahrheiten, p. 319. Su questo frammento si
veda già A. WATSON, The Law of Persons in the Later roman Republic, pp. 194-195
(con bibliografia).

313
« SERVIUS RESPONDIT »

Quanto alle parti del testo, e salvo, dunque, il finale — in cui


Paolo adotta un giudizio implicante la corrispondenza della sententia
citata alla realtà delle cose (« quae sententia vera est ») 381 — il
frammento può essere assegnato al nostro giurista 382.
Vi è da aggiungere che la struttura torna, in qualche modo, in
Sch. 1 (Pc) ad Bas. 48.3.35 383 [BS. VII, 2835; Hb. IV, 637], origina-
to dall’ ‡ndix di Doroteo 384, in cui si sposta il riferimento a Servio —

381
Su questo concetto vd. supra, cap. I, passim.
382
Cfr. LENEL, op. cit., II, col. 330, ad h.l. (il quale, inaspettatamente, non pro-
cede ad isolare la chiusa « quae – est »). Deve, invece, essere respinta la cassazione,
che parrebbe coinvolgere l’intero frammento, ad opera di G. BESELER, Romanisti-
sche Studien, in « ZSS. rom. Abt. », LIV, 1934, p. 19 [« Kontroverse gestrichen
(Servius existimabat < — > —] »), poiché basata su presupposti per nulla oggettivi
in ordine alla presenza del tempo verbale imperfetto nelle fonti giuridiche romane
(cfr. ivi, p. 18, e cfr. ID., Beiträge, IV, 3-4 sub asterisco, con citazione — addirittura
— de ‘I promessi sposi’, cap. 37, e critica molto aspra, ma abbastanza ingenerosa, al
contributo di H. LÉVY-BRUHL, Examen d’un critérium grammatical de datation. Les
temps des verbes employés dans les citations des Jurisconsultes romains, p. 105, in
particolare).
383
I contenuti di Bas. 48.3.35 (e del relativo passo salvato in D. 40.4.35) trovano
qualche riscontro di sostanza in Ecl. Bas. 2.3.20 = D. 50.17.20 [linn. 4-15, L. Bur-
gmann, ed., 86]: « E„p d ¥llwj: teleutîn tij diaq»khn ™po…hse kaˆ ™n aÙtÍ
œrgayen oÛtwj: “ ™leuqer…aj ¢xiî p£ntaj toÝj doÚlouj mou ” : met¦ t¾n
po…hsin tÁj diaq»khj ™pšzhsen Ð diaqšmenoj kaˆ ˜tšrouj ™pekt»sato doÚ-
louj kaˆ met¦ toàto ™teleÚthsen: Ð klhronÒmoj aÙtoà doÚlouj œcein ½qele
toàj met¦ t¾n po…hsin tÁj diaq»khj tù diaqemšnJ ™pikteq»ntaj lšgwn, Óti
“ ™ke‹noi p£ntwj par¦ tÁj diaq»khj ºleuqerèqhsan, Ôsoi tù tÒte tù diaqe-
mšnJ ™doÚleuon kaˆ Ãsan ™n tÍ perious…v aÙtoà ” : ¢ntšlegon dš oƒ doàloi,
Óti “ Ð toà diaqemšnou skopÕj toàto ™boÚleto, †na p£ntej oƒ doàloi aÙtoà
™leÚqeroi œsontai met¦ t¾n aÙtoà teleut»n, ka…, ™peˆ Ð skopÕj ™ke…nou
toioàtoj Ãn, k¨n met¦ t¾n tÁj diaq»khj po…hsin ¹m©j ™pekt»sato, to‹j loi-
po‹j suneleuqerwqhsÒmeqa kaˆ ¹me‹j di¦ tÕn toà diaqemšnou skopÒn ”. 'Am-
fibol…aj oân oÜshj perˆ tÁj ™leuqer…aj kaˆ ™pˆ toÚtou toà qšmatoj tÍ ¢pÕ
tîn nÒmwn q£lyei oƒ toàta lšgontej doàloi ™leuqerwq»sontai ». Il testo di
Bas. 48.3.35 [cfr. BT. VI, 2171] e dell’unico scholium che vi accede [Sch. 1, cfr.
BS, VII, 2835] offrono, per contro, una versione ridottissima del passo.
384
Vd. C.G.E. HEIMBACH, Basilicorum libri LX, VI. Manuale legum, p. 317 ad
h.l.

314
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

temperato soltanto dall’aggiunta della congiunzione « ka… » 385 — in


coda al commento, rispetto al testo originario, che lo vede aprire il
frammento, a cui segue il giudizio di ‘verità’ (« toàto g¦r kaˆ Ð
Serbios [Sšrbioj, Hb.] epe, kaˆ œstin ¢lhqšj »).

D.11. – Paul. LIV ad ed., D. 41.4.2.8 [= Pal. Serv. 68 →


Pal. Paul. 664; Br. 77 resp.] 386 : « Tutor ex pupilli auctione rem,
quam eius putabat esse, emit. Servius ait posse eum usucapere: [in
cuius opinionem decursum est eo, quod deterior causa pupilli non fit,
si propius habeat emptorem, et, si minoris emerit, tutelae iudicio te-
nebitur ac si alii minoris addixisset: idque et a divo Traiano consti-
tutum dicitur] ».

Il caso proposto riguarda una vendita all’asta di beni pupilla-


ri, nella quale il tutore acquista una certa res, pagando per questa un
prezzo inferiore a quello usuale di mercato 387.
La parte assegnata alla riflessione di Servio coincide, ancora
una volta, con quella proposta da Lenel e da Bremer 388: ivi si affer-

385
In D. 40.4.35, infatti, è la citazione del pensiero di Servio a ‘dominare’, in
qualche modo, l’intero andamento del passo; nella versione dei commentatori bizan-
tini, Servio appare, per contro, nella parte estrema, con il ‘còmpito’ di riaffermare
‘anch’egli’ quanto è già stato illustrato.
386
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 191
[Servius, responsorum libri, frg. 77, ‘de usucapione’].
Cfr. Bas. 50.4.2.8-9 [BT. VI, 2356 = Hb. V, 64], senza scolii e senza citazione di
Servio.
387
Sulla fattispecie, vd. M. TALAMANCA, s.v. ‘Vendita (diritto romano)’, p. 341
e nt. 368 (e cfr. già, e.g., J.A.C. THOMAS, The Auctions Sale in Roman Law, pp. 51-
52).
388
Cfr. ibid., col. 331 ad h.l.; conforme BREMER, op. et loc. cit.: a rigore della
morfologia del frammento, si potrebbe ipotizzare che l’assegnazione serviana si ri-
duca al solo periodo « Servius ait posse eum usucapere », mentre la fattispecie
d’apertura (« Tutor ex pupilli auctione rem, quam eius putabat, emit ») sia, in realtà,
paolina. Il che, probabilmente è vero: ma Paolo non deve aver fatto altro che assu-
mere la fattispecie ‘decisa’ (già) dal giurista repubblicano, dotandola di una sorta di

315
« SERVIUS RESPONDIT »

ma che la aggiudicazione al tutore non osta all’acquisto (« tutorem –


usucapere »), visto e « considerato che la cosa doveva essere venduta
in ogni caso » 389.
Il tratto, invece, che si estende dalle parole « in cuius » fino a
« habeat emptorem » (per cui il tutore sarà tenuto, in ragione del mi-
nor prezzo d’acquisto, ad indennizzare il pupillo) 390 risulta essere
una chiara esplicazione del pensiero serviano 391, a cui segue l’ipotesi
contraria — ossia quella dell’acquisto all’incanto di cose dal pupillo,
ad opera del tutore, per un prezzo inferiore a quello reale, (« et, si –
addixisset »), la cui responsabilità è confermata attraverso il richiamo
ad una conforme statuizione dell’imperatore Traiano (« idque – dici-
tur ») 392.

D.12. – Paul. VI ad Sab., D. 17.2.30 [= Pal. Serv. 5 → Pal.


Paul. 1732; Br. 8b repr. Scaev. cap.] 393: « [Mucius libro quarto de-
cimo scribit non posse societatem coiri, ut aliam damni, aliam lucri
partem socius ferat:] Servius in notatis Mucii ait nec posse societa-
tem ita contrahi, neque enim lucrum intellegitur nisi omni damno de-

autonomia. Prova di ciò è la seguente: il segmento « Servius – usucapere » non ha


alcuna possibilità di godere di vita (logica) autonoma quando scollegato dall’incipit
« tutor – emit ».
389
Così E. BETTI, Imputabilità dell’inadempimento dell’obbligazione in diritto
romano, p. 192.
390
Ibid.
391
La sezione « in cuius – addixisset » è ritenuta integralmente insiticia da U.
VON LÜBTOW, Catos Leges venditioni et locationis dictae. Nachtrag, p. 241 (ma sen-
za allegazione della ratio), e vd. A. WATSON, The Law of Persons in the Later Ro-
man Republic, pp. 135-136 (anche per l’analisi della critica testuale).
392
E questo al di là dei rilievi critici (cfr. E. LEVY – E. RABEL, Index interpola-
tionum, III, col. 209 ad h.l., cui in questa sede è sufficiente rinviare, poiché non
coinvolgono la parte, per così dire, serviana del passo). Vd., ora, anche T. GIARO,
Römische Rechtswahrheiten, p. 231 (sulla forma verbale adottata).
393
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 222
[Servius, reprehensa Scaevolae capita, frg. 8b, ‘de societate’].
Per le fonti bizantine vd. appena infra, nel testo.

316
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

ducto neque damnum nisi omni lucro deducto: [ sed potest coiri so-
cietas ita, ut eius lucri, quod reliquum in societate sit omni damno
deducto, pars alia feratur, et eius damni, quod similiter relinquatur,
pars alia capiatur ] ? ».

Il passo non presenta particolari difficoltà per quanto riguar-


da l’esordio 394, esplicitamente frutto della elaborazione muciana, di
cui è addirittura citata con precisione la fonte (« Mucius libro quarto
decimo scribit »). Si tratta, evidentemente, del XIV libro ‘de iure ci-
vili’, dedicato alla materia societaria 395. Qualche interrogativo, per
contro, può sorgere dalla parte conclusiva « sed potest – pars alia
capiatur », che potrebbe essere parte integrante dei notata Mucii ser-
viani (come indicato unanimemente sia Lenel sia da Bremer) 396, ov-
vero deduzione ulteriore di Paolo 397.
In realtà, la prima soluzione parrebbe essere quella preferibi-
le, valutato 398 anche quanto contenuto in Gai 3.149 399 e, similmente,
in Iust. Inst. 3.25.2 400.

394
Si veda soltanto, per rilievi critici, G. BESELER, Zu Gaius 3. 149, p. 206, lad-
dove propone di emendare « non <recte ita> posse » e TH. MOMMSEN, Digesta Iu-
stiniani augusti, I, p. 501 nt. 6 ad h.l. (il quale suggerisce di leggere ‘probe’ per
« posse »).
395
Cfr. O. LENEL, Palingenesia iuris civilis, I, col. 757-758 ad h.l. (con rubr. ad
lib. e ad tit.).
396
Cfr. LENEL, op. cit., II, col. 323; BREMER, op. et loc. ult. cit., ma vd. anche F.
WIEACKER, Societas. Hausgemeinschaft und Erwerbsgesellschaft, pp. 263 e ss.
397
Paolo avrebbe potuto, in ogni caso, far proprio il pensiero serviano: se si os-
serva, infatti, la fonte bizantina appena di séguito riportata (ossia Sch. Ca 1 ad Bas.
12.1.30 [BS. II, 465; Hb. I, 740]), si noterà che il tratto (rectius: l’intero tratto) corri-
spondente a « sed potest – capiatur » è espressamente riferito da Stefano a Servio
(« lšgei to…nun Ð SeroÚioj – Ð d tÕ tr…ton ¢penšgkhtai mšroj »).
398
Sul punto vd., in special modo, F. HORAK, Rationes decidendi, pp. 158 e ss.,
con le ulteriori (e condivisibili) considerazioni critiche espresse da G. SANTUCCI, Il
socio d’opera in diritto romano, pp. 39 e ss. (con letteratura; p. 41, in modo partico-
lare: « così deve essere letto il ragionamento serviano nelle parole « neque enim –
omni lucro deducto » [...]. Servio a questo punto [...] supera anche qui, come già in

317
« SERVIUS RESPONDIT »

Gai.3,149 e I.3,25,2, la posizione di Quinto Mucio, venendo a considerare come le-


cito — ecco la differenza e la correzione di Servio a Mucio — l’accordo per cui un
socio riceve una specifica quota dell’utile netto e sopporta una differente quota di
perdite secondo il passivo finale netto »). Cfr. anche K.-M. HINGST, Die societas
leonina in der europäischen Privatrechtsgeschichte, pp. 66-67 e 94-95.
399
Gai 3.149: « Magna autem quaestio fuit, an ita coiri possit societas, ut quis
maiorem partem lucretur, minorem damni praestet. Quod Q. Mucius <contra natu-
ram societatis esse existimavit. Sed Ser. Sulpicius>, cuius etiam praevaluit senten-
tia, adeo ita coiri posse societatem existimavit, ut dixerit illo quoque modo coiri
posse, ut quis nihil omnino damni praestet, sed lucri partem capiat, si modo opera
eius tam pretiosa videatur, ut aequum sit eum cum hac pactione in societatem admit-
ti. Nam et ita posse coiri societatem constat, ut unus pecuniam conferat, alter non
conferat, et tamen lucrum inter eos commune sit; saepe enim opera alicuius pro pe-
cunia valet ». Sulle discussioni sorte in dottrina e relative all’attribuzione a Servio
del tratto inserito tra parentesi uncinate vd. S. LONGO, Naturalis obligatio e debitum
servi in Gai 3.119a, pp. 77 e ss. (per l’espressione « Serv. Sulpicius, cuius etiam
praevaluit sententiam... existimavit... », et rell., si veda il parallelo linguistico segna-
lato a proposito di Scaev. II quaest., D. 21.2.69.3 [= Pal. Serv. 30 → Pal. Scaev.
138] → frg. E . 1 8 . , infra, nt. 694. Da notare, inoltre, la svista di J.D. HARKE, So-
cietas als Geschäftsführung und das römische Obligationsystem, p. 52 nt. 32, il qua-
le richiama — come « Teil von Servius’ Argumentation » — non già, come sarebbe
stato corretto, Paul. VI ad Sab., D. 17.2.30 [= Pal. Serv. 5 → Pal. Paul. 1732], bensì
« D. 17.1.30 (Paul. 6 Sab.) » — che, per contro, è di Iul. XIII dig.: la svista, che po-
trebbe anche essere, di per sé, veniale (D. 17.1.30 al posto dell’esatto D. 17.2.30) è,
tuttavia, resa di certa gravità dal fatto che lo studioso riporta il testo per esteso —
quello giulianeo, s’intende — senza accorgersi della incongruenza tra esso (che non
contiene affatto ‘parte dell’argomentazione serviana’), da un lato, e Gai 3.149, e
Iust. Inst. 3.25.2, dall’altro, a cui fa seguire comunque un commento (sulla forma del
testo — come derivante dal pensiero di Servio, in polemica con Quinto Mucio — e
sulla sua complessiva genuinità, contro il sospetto di F. WIEACKER, Societas. Haus-
gemeinschaft und Erwerbsgesellschaft, p. 264).
400
Iust. Inst. 3.25.2: « De illa sane conventione quaesitum est, si Titius et Seius
inter se pacti sunt, ut ad Titium lucri duae partes pertineant, damni tertia, ad Seium
duae partes damni, lucri tertia, an rata debet haberi conventio? Quintus Mucius
contra naturam societatis talem pactionem esse existimavit et ob id non esse ratam
habendam. Servius Sulpicius, cuius sententia praevaluit, contra sentit, quia saepe
quorundam ita pretiosa est opera in societate, ut eos iustum sit meliore condicione
in societatem admitti: nam et ita coiri posse societatem non dubitatur, ut alter pecu-
niam conferat, alter non conferat et tamen lucrum inter eos commune sit, quia saepe
opera alicuius pro pecunia valet. Et adeo contra Quinti Mucii sententiam obtinuit,
ut illud quoque constiterit, posse convenire, ut quis lucri partem ferat, damno non

318
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

Il brano salvato in D. 17.2.30 è trasferito, poi, in Bas. 12.1.30


[BT. II, 681; Hb. I, 740], che hanno per corredo quattro scholia 401, il
primo dei quali, in particolare, attribuito da Heimbach all’Índix di
Stefano 402, ripercorre con abbondanza di riflessioni ed esemplifica-
zioni, anche interessanti, il testo paolino:

teneatur, quod et ipsum Servius convenienter sibi existimavit: quod tamen ita intel-
legi oportet, ut, si in aliqua re lucrum, in aliqua damnum allatum sit, compensatione
facta, solum quod superest intellegatur lucri esse ». Intorno ai problemi implicati dai
testi ora riportati rinvio alle ampie riflessioni di F. BONA, Studi sulla società consen-
suale in diritto romano, pp. 24 e ss.
401
Gli scholia Ca 2, 3 e 4 ad Bas. 12.1.30 sono esplicitamente attribuiti a Cirillo,
il primo, e nuovamente a Stefano gli altri due: cfr. BS. II, 465 ad h.l. (a proposito di
Cirillo, va segnalato — in via incidentale — che si tratta del secondo giurista bizan-
tino conosciuto con questo nome e soprannominato in modo sintomatico, insieme a
Stefano, « Ð „ndikeut»j » [cfr. C.G.E. HEIMBACH, Basilicorum libri LX, VI. Prole-
gomena, pp. 16, 56 e ss.]: vd. sch. 7 ad Bas. 22.5.31 [BS. IV, 1457 = sch. 2, Hb. II,
558], incipit: « 'Epˆ toÚtou toà ·»matoj ¹ ™nantiof£neia tîn „ndikeutîn dh-
loàtai, toà te Kurˆllou kaˆ toà Stef£nou ». Questi, infatti, non va confuso con
l’omonimo, più antico e celebrato maestro del V secolo d.C., noto con l’appellativo
di « Ð ¼rwj », o, anche, come « Ð koinÕj tÁj o„koumšnhj did£skaloj », indice,
secondo le osservazioni del Mortreuil, «de la haute opinion que les jurisconsultes
avaient conçue de sa doctrine» [così J.-A.-B. MORTREUIL, Histoire du droit byzantin
ou du droit romain dans l’empire d’orient, I, pp. 258-259, vd. anche pp. 137 s. e 301
s.]; P. COLLINET, Histoire de l’école de droit de Beyrouth, pp. 131-132, 275-276; A.
SCHMINCK, s.v. ‘Cyril’, p. 573, e, da ultimo, M. MIGLIETTA, Riflessioni intorno a
Bas. 23.1.31.1, p. 697 nt. 18). Sull’attività (e sulle relative caratteristiche) dei vari
giureconsulti bizantini, vd. ora ampiamente F. GORIA, Il giurista nell’impero romano
d’Oriente (da Giustiniano agli inizi del secolo XI), pp. 154 e ss. (con indicazioni
bibliografiche).
402
Cfr. C.G.E. HEIMBACH, Basilicorum libri LX, VI. Manuale Basilicorum, p.
272 ad h.l. Giurista operante nella seconda metà del VI secolo (vd. H.J. SCHELTEMA,
Über die Werke des Stephanus, p. 5 = ID., Opera minora ad iuris historiam pertinen-
tia, p. 331), al pari di Cirillo, Stefano venne designato con l’appellativo « Ð „ndi-
keut»j » (cfr. C.G.E. HEIMBACH, Basilicorum libri LX, VI. Prolegomena, p. 49 e nt.
2; Sch. 7 ad Bas. 22.5.31, incipit [BS. IV, 1457 = Sch. 2, Hb. II, 558]): cfr., inoltre,
C.E. ZACHARIÄ VON LINGENTHAL, Historiae juris graeco-romani delineatio, p. 24;
ID., 'Anškdota, III, pp. 179-180; J.-A.-B. MORTREUIL, Histoire du droit byzantin, I,
pp. 132 ss., 148 ss., 290 ss.; C.G.E. HEIMBACH, Basilicorum libri LX, VI. Prolego-
mena, pp. 13 ss., 32, 49 ss., 78 ss.; P. COLLINET, Histoire de l’école de droit, pp. 190

319
« SERVIUS RESPONDIT »

Sch. 1 (Ca) ad Bas. 12.1.30 [BS. II, 465; Hb. I, 740]: « 'O
Paàloj ¢nafšrei tÕn MoÚkion lšgonta m¾ toiaÚthn dÝnasqai
sun…stasqai koinwn…an, éjte tÕn ›na mn tÕ d…moiron tÁj
toiaÚthj ™piginèskein zhm…aj, ¼misu d kat¦ taÙtÕn toà
kšrdouj ¢pofšresqai: kaˆ g¦r Ð SeroÚioj ™n to‹j o„ke…oij
sunt£gmasin, ™n oŒj ™nÒteuse tÕn MoÚkion, tÕ aÙtÒ fhsi, æj
m¾ sunall£ttesqai koinwn…an toiaÚthn: oÙd g¦r kšrdoj
nohq»setai, e„ m¾ Óper perilimp£netai tÁj zhm…aj ™xairoumš-
nhj, oÜte zhm…a, e„ m¾ Óper ™xairoumšnou pantÕj toà kšrdouj
Øpolimp£netai. [OŒon] sunest»santÒ tinej koinwn…an: sunšbh
d ™n tÍde tÍ ™mpor…v kerd©nai mn aÙtoÝj f/. nom…smata œn
tisi fort…oij, œn tisi d zhmiwqÁnai s/. OÙ dun£meqa kaqarîj
kšrdoj kalšsai tÕ tîn f/. nomism£twn di¦ t¾n genomšnhn
zhm…an, ¢ll' ¢nepil¾ptwj e‡poimen aÙtoÝj kerd©nai t/.
nom…smata. Toàto g¦r ™sti kur…wj kšrdoj, Ö met¦ t¾n
™xa…resin tÁj zhm…aj Øpolimp£netai: kaˆ ™k toà ™nant…ou dš,
e„ sunšbh ™p… tisin fort…oij zhmiwqÁnai aÙtoÝj f/. nom…smata,
œk tinwn dš, Óson ™k tÁj genomšnhj ™p' aÙto‹j ¢goras…aj,
kerd©nai s/. nom…smata, oÙk ¥n tij Ñrqîj kalšsoi t¾n tîn f/.
nomism£twn me…wsin zhm…an kaqar¦n di¦ tÕ ™n mšrei tÁj
™mpor…aj projginÒmenon Ôfeloj tîn diakos…wn nomism£twn,
oátinoj mignumšnou tÍ zhm…v kaqar¦ kriq»setai triakos…wn
nomism£twn genšsqai zhm…a. Lšgei to…nun Ð SeroÚioj dÚnasqai
t¾n toiaÚthn sun…stasqai koinwn…an, †na toÚtou toà kšrdouj,
Óper ™stˆn ØpÒloipon met¦ t¾n p£shj zhm…aj ™xa…resin, Ð mn

e 304; H.J. SCHELTEMA, L’enseignement de droit des antécesseurs, pp. 24 ss., 66 s.;
L. BURGMANN – S. TROIANOS, ‘Appendix Eclogae’, pp. 63 ss., 121 ss. nonché N. VAN
DER WAL – J.H.A. LOKIN, Historiae iuris graeco-romani delineatio. Les sources du
droit byzantin de 300 à 1453, pp. 41-42; A. SCHMINCK, s.v. ‘Stephen’, p. 1953; E.
GÓMEZ ROYO, `H ¢pÕ toà kaloà dapan»matoj kondikt…kioj. La ‘condictio de
bene depensis’: una creación escolástica bizantina, p. 399 nt. 15, e, da ultimo, M.
MIGLIETTA, Riflessioni intorno a Bas. 23.1.31.1, p. 713 nt. 76.

320
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

tÕ d…moiron, Ð d tÕ tr…ton ¢pofšrhtai, kaˆ ™k toà ™nant…ou


taÚthj tÁj zhm…aj, ¼tij Ðmo…wj Øpolimp£netai pantÕj kšrdouj
™xairoumšnou, Ð mn d…moiron, Ð d tÕ tr…ton ¢penšgkhtai
mšroj ».

Il primo dato, non privo di interesse, è rappresentato dalla


espressa dichiarazione, da parte del giurista bizantino, che il parere di
Quinto Mucio (ossia l’ampio intervallo « m¾ toiaÚthn dÝnasqai –
¢pofšresqai: ») è riferito dal giurista Paolo, ciò che è, per così dire,
filologicamente corretto (« Ð Paàloj ¢nafšrei tÕn MoÚkion lš-
getai... »). Questo può essere segno che si tratti effettivamente di
Stefano (il quale, infatti, « nomina costantemente l’autore del fram-
mento [...] che trasporta in greco ») 403 e che, dunque, potesse avere,
assai probabilmente, davanti a sé il testo d’epoca severiana.
Una simile conclusione è tanto più probabile ove si leggano
con attenzione le parole che riconducono alle critiche serviane al
pensiero di Mucio: « kaˆ g¦r Ð SeroÚioj ™n to‹j o„ke…oij sun-
t£gmasin, ™n oŒj ™nÒteuse tÕn MoÚkion, tÕ aÙtÒ fhsi ».
Parallelalemente alla parte relativa di D. 17.2.30, infatti, an-
che nello Sch. 1 (Ca) ad Bas. 12.1.30 si ricorda che ‘Servio, nei suoi
libri, in cui ‘notavit’ (« ™nÒteuse ») 404 Mucio, sostiene (ait: verbo
fhm…) 405 la stessa opinione (lett.: dice la stessa cosa)’, allo stesso

403
Cfr. C. FERRINI, Intorno all’indice de’ Digesti di Stefano. Nota preliminare,
pp. 62-64 (p. 62, per la citazione) = ID, Opere, I, pp. 298-300 (p. 298, per la citazio-
ne).
404
Si osservi l’interessante exellenismo « ™nÒteuse »; su tale fenomeno cfr. N.
VAN DER WAL, Der Basilikentext und die griechischen Kommentare des sechsten
Jahrhunderts, pp. 1158 ss.
405
Il verbo greco lšgein, infatti, corrisponde al latino ‘dicere’, mentre la forma
fhm… parrebbe (o, forse, potrebbe) trovare rispondenza, a mio giudizio, piuttosto, in
‘aiere’ (nonostante l’appiattimento operato da É. BOISACQ, Dictionnaire étimologi-
que de la langue grecque 4, pp. 1024-1025, ad v. fhm…). Su omologhi aspetti lingui-
stici, mi permetto di rinviare a M. MIGLIETTA, Elaborazione di Ulpiano e di Paolo

321
« SERVIUS RESPONDIT »

modo come Paolo aveva affermato, in origine, che « Servius in nota-


tis Mucii ait... », et rell. 406.
Lo scholium, poi, offre ancora alcuni spunti di riflessione in
ordine alla sua struttura (e, probabilmente, alle stesse fonti che lo
hanno germinato).
Se, infatti, il nucleo è obiettivamente paolino — e a questa
conclusione conduce un semplice raffronto ‘di sostanza’ tra i temi
discussi in Bas. 12.1.30 e quelli originariamente contenuti in
D. 17.2.30 — il testo è il risultato di una stratificazione più comples-
sa, poiché pare aver risentito di altre fonti, quali, soprattutto, Iust.
Inst. 3.25.2 407 nonché il parallelo passo della cosiddetta ‘Parafrasi di
Teofilo’ 408.

intorno al ‘certum dicere’, pp. 37 e ss., 94 e ss. = ID., Intorno al ‘certum dicere’, pp.
253 e ss.
406
La circostanza che Paolo, da un lato, e Stefano, dall’altro, non affermino —
rispettivamente — o affermino esplicitamente che Servio aderisce alla regula mu-
ciana, è dovuta, in realtà, soltanto alla struttura retorica (parzialmente diversa) dei
due brani. Ma non vi è diversità di sostanza. In entrambi i casi il ragionamento di
Servio è diretto a modificare l’assetto di pensiero muciano.
407
Per il relativo testo, vd. supra, nt. 400.
408
Theoph. Par. 3.25.2 [Ferrini, ed., 360-362] (con tipica, quanto interessante,
esemplificazione [« oŒon, ™neporeÚonto kaˆ ¢ndr£poda – in fin. »] relativa al con-
tenuto finale della testimonianza di Iust. Inst. 3.25.2 [« et adeo contra Quinti Mucci
sententiam – in fin. »], riprodotto nella Parafrasi [« Kaˆ ™pˆ tosoàton ™kr£thsein
¹ toà Seruíu gnèmh ™nantioumšnh tù QuíntJ MucíJ – tÕ Øpoleifqn toàto
mÒnon enai kšrdoj nomisqe…n »]):
« Perˆ d ™ke…nou toà p£ktou zhte‹tai, ™¦n Títios kaˆ Séïos metaxÝ
¢ll»lwn pakteÚswsin, †na Títios mn dÚo mšrh lamb£nV toà kšrdouj, kat¦
d tÕ tr…ton zhmiîtai, Ð d Séïos kat¦ dÚo mšrh zhmiîtai toà kšrdouj tÕ g/
¢poferÒmenoj, e„ œrrwtai tÕ sÚmfwnon. Kaˆ Ð mn Qúintos Múcios tÍ fÚsei
tÁj koinwn…aj fhsˆn ™nantioàsqai tÕ toioàton sÚmfwnon kaˆ di¦ toàto m¾
krate‹n tÕ pakteuqn, Ð d Séruios Sulpícios, oá m©llon ™kr£thsen ¹ gnèmh,
tÕ ™nant…on fhsˆ di¦ tÕ poll£kij tinwn koinwnîn oÛtw timiwt£thn enai t¾n
spoud¾n perˆ t¾n koinwn…an, éjte d…kaion enai ple…ona kerda…nein aÙtoÝj
kaˆ ™pˆ me…zoni kšrdei e„j koinwn…an aÙtoÝj dšcesqai. Kaˆ g¦r kaˆ oÛtw
koinwn…an sun…stasqai ¢namf…bolÒn ™stin, éjte tÕn mn cr»mata suneisfš-
rein, tÕn d oÙ kaˆ koinÕn enai metaxÝ aÙtîn tÕ projginÒmenon kšrdoj.

322
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

D.13. – Paul. XIV ad Sab., D. 41.1.26 pr. [= Pal. Serv. 67


→ Pal. Paul. 1868; Br. 75 resp.] 409: « [ [Sed si meis tabulis navem
fecisses, tuam navem esse, quia cupressus non maneret, sicuti nec
lana vestimento facto, sed cupresseum aut laneum corpus fieret.] ?
Proculus indicat hoc iure nos uti,] quod Ser vio et Labeoni pla-
cuisset [ : ? ] in quibus propria qualitas exspectaretur, si quid additum
erit, toto cedit, ut statuae pes aut manus, scypho fundus aut ansa, lec-
to fulcrum, navi tabula, aedificio cementum: tota enim eius sunt,
cuius ante fuerant » 410.

PÒll£kij g¦r ¹ spoud¾ ˜nÕj tîn koinwnîn sa dÚnatai tÍ tîn crhm£twn
suneisfor´. Kaˆ ™pˆ tosoàton ™kr£thsen ¹ toà Seruíu gnèmh ™nantioumšnh
tù QuíntJ MucíJ, Óti kaˆ ™ke‹no tîn æmologhmšnwn gšgone dÚnasqai pakte-
Úein toÝj koinwnoÝj †na tij ™x aÙtîn kšrdouj mn mšroj ¢pofšrhtai, m¾ Ø-
pob£llhtai d zhm…v. “Oper oÛtw noÁsai cr¾, †na ™¦n ™n tinˆ mšrei kšrdoj,
™n tinˆ d zhm…a prosenecqÍ, compensatíonos [½toi ¢ntellÒgou] ginomšnou, tÕ
Øpoleifqn toàto mÒnon enai kšrdoj nomisqe…h. OŒon, ™neporeÚonto kaˆ
¢ndr£poda kaˆ ™sqÁta: ™n tÍ ™mpor…v tÁj ™sqÁtoj zhm…a gšgonen ˜katÕn
nom…smata, ™n d tÍ pragmate…v tîn o„ketîn kšrdoj periepoi»qh triakÒsia
nom…smata. 'Exaire‹tai prÒteron t¦ ˜katÕn nom…smata t¦ tÁj zhm…aj, éjte
™ke…nhn qerapeuqÁnai ™k toà kšrdouj tîn t/ nomism£twn kaˆ t¦ diakÒsia
merisq»setai matexÝ tîn koinwnîn kat¦ t¦ genÒmena p£kta. “Wjte oân ™k
tÒutou de…knutai, Óti ¹n…ka mn kat¦ taÙtÕn kšrdoj kaˆ zhm…a sumbÍ tÍ
koinwn…v À kšrdoj mÒnon, oÙdn çfelhq»setai Ð koinwnÕj ™k toà p£ktou toà
lšgontoj metšcein mn aÙtÕn toà kšrdouj, m¾ Øpoke‹sqai d zhm…v, ¹n…ka d
zhm…a mÒnh sumbÍ, tÒte tÕ Ôfeloj tÕ ™k toà sumfènou de…knutai. 'IdoÝ g¦r
e„ sunagagÒntwn aÙtîn ¢n¦ a nom…smata, toà proeirhmšnou p£ktou para-
kolouq»santoj, sunšbh zhm…an mÒnhn genšsqai ™n tÍ ™mpor…v s/ nomism£twn.
Kšrdoj d mhdn, eta dielÚqh ¹ koinwn…a, Ð mn l»yetai § suneis»gage
a nom…smata, Ð d w/ ».
409
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 191
[Servius, responsorum libri, frg. 75, ‘de rerum dominio’].
Bas. 50.1.25 [BT. VI, 2323; Hb. V, 41], sono privi di scholii e del richiamo al
nome di Servio. Cfr. C. FERRINI – J. MERCATI, Editionis Basilicorum heimbachianae
supplementum alterum, p. 143 = Basilicorum libri LX. Supplementa editionis Basili-
corum heimbachianae [M. Miglietta, cur.], p. 465.
410
Cfr. ibid., II, col. 331 ad h.l.; il BREMER, op. et loc. cit., assume, invece, come
serviana anche la parte iniziale (« si meis tabulis – nos uti »).

323
« SERVIUS RESPONDIT »

Quanto la testimonianza paolina rifletta l’originale parere di


Servio è difficile da stabilire, soprattutto per quanto riguarda la se-
zione d’esordio « sed si meis tabulis – corpus fieret » 411. Ciò può di-
pendere, con riflessi su quella finale (« in quibus – ante fuerant »),
invece, da quanto viene detto da Proculo, per il tramite di Paolo; dal-
la punteggiatura (doppio punto o punto fermo 412, dopo la forma ver-
bale ‘placuisset’: « Proculus indicat hoc iure nos uti, quod Servio
et Labeoni placuisset: [.] », et rell. 413), e dal fatto che, mentre
nella prima parte si tratta di specificazione 414, nella seconda si verte
in materia di accessione 415.

411
Vd., ad esempio, O. BEHRENDS, Die geistige Mitte des römischen Rechts, p.
58 e nt. 70 (che sembrerebbe riferirsi alla sola seconda parte come risalente a Ser-
vio).
412
È, la seconda, la scelta operata da Digestum novum, III, p. 172 ad h.l.
413
È, probabilmente, da preferire la soluzione del LENEL, op. et loc. ult. cit., e
questo a partire dalla ricostruzione palingenetica dell’intero frammento 147 di Pro-
culo [= frg. 1868, II cpv., Pal. Paul.: LENEL, op. cit., I, col. 1288]. La parte che pre-
cede, infatti, il frammento (serviano) di nostro interesse è la seguente: Paul. XIV ad
Sab., D. 41.1.24: « In omnibus, quae ad eandem speciem reverti non possunt, dicen-
dum est, si materia manente species dumtaxat forte mutata sit, veluti si meo aere
statuam aut argento scyphum fecisses, me eorum dominum manere: sed si… », et
rell. (ossia D. 41.1.26 pr.). Circa l’espressione « Proculus indicat hoc iure nos uti »
vd. T. GIARO, Römische Rechtswahrheiten, p. 528.
Ora, mi pare chiaro come la sezione riportata del frg. Pal. 147 [Proc.] costituisca
la premessa di una trattazione unitaria del tema (e si comprende, allora, assai meglio
la presenza della doppia congiunzione ‘sed si’ che lega le due parti del discorso, ag-
giungendo un concetto al precedente che serve a limitare gli effetti della regola ap-
pena enunciata). Si tratta, dunque, di un pensiero ascrivibile a Paolo a cui segue (o,
almeno, dovrebbe seguire, se le premesse sono valide) la citazione di (Proculo, e
tramite lo stesso di) Servio e Labeone. Resta soltanto una perplessità in ordine al
fatto che Lenel abbia attribuito l’intero passo (anche) a Proculo, mentre, per le ra-
gioni esposte, si sarebbe dovuta allegare la sola parte centrale (o, in ogni caso, di
quella dalle parole « Proculus indicat » fino al termine).
414
Cfr., e.g., Glossa ‘p’ ad h.t., in Digestum novum, III, p. 172.
415
Bas. 50.1.25 cit., non sono di particolare aiuto, poiché esauriscono la loro
breve incursione in materia sulla sola prima parte del testo.

324
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

Da notare, a tal riguardo, che l’edizione del Gotofredo, a dif-


ferenza di quella mommseniana, separa i paragrafi del testo a partire
dalle parole « Proculus indicat », assumendo coerentemente come
punteggiatura del periodo di collegamento, in cui si richiamano i giu-
risti — e dopo ‘placuisset’ — il doppio punto: « Sed si meis tabulis
navem fecisses, tuam navem esse: quia cupressus non maneret, sicuti
nec lana vestimento facto; sed cupresseum aut laneum corpus fieret.
§ 1. [sic!] Proculus indicat, hoc jure nos uti, quod Servio et Labeoni
placuisset: [sic!] in quibus propria qualitas exspectaretur, si quid ad-
ditum erit, toto cedit; ut statuae pes, aut manus, scypho fundus, aut
ansa, lecto fulcrum, navi tabula, aedificio cæmentum: tota enim ejus
sunt, cujus ante fuerant » 416.
Dall’interpretazione del grande giureconsulto francese si può
arguire che la prima sezione (dedicata alla specificazione) vive, per
così dire, di vita autonoma, mentre nella seconda, in materia di ac-
cessione, si richiama il pensiero serviano.
Da aggiungere, infine, che l’elencazione di fattispecie così
suggestive non è comunque priva di reminiscenze giurisprudenziali
più remote in tema dei corpora ex cohaerentibus, come testimoniato
in Alf. VI dig. ab anon. epit., D. 5.1.76 [= Pal. Alf. 23] 417 (e, con

416
Cfr. D. GOTHOFREDUS, Corpus Iuris Civilis Romani, I, p. 779 ad h.l.
417
Alf. VI dig. ab anon. epit., D. 5.1.76 [= Pal. Alf. 23]: « Proponebatur ex his
iudicibus, qui in eandem rem dati essent, nonnullos causa audita excusatos esse in-
que eorum locum alios esse sumptos, et quaerebatur, singulorum iudicum mutatio
eandem rem an aliud iudicium fecisset. Respondi, non modo si unus aut alter, sed et
si omnes iudices mutati essent, tamen et rem eandem et iudicium idem quod antea
fuisset permanere: neque in hoc solum evenire, ut partibus commutatis eadem res
esse existimaretur, sed et in multis ceteris rebus: nam et legionem eandem haberi, ex
qua multi decessissent, quorum in locum alii subiecti essent: et populum eundem
hoc tempore putari qui abhinc centum annis fuissent, cum ex illis nemo nunc viveret:
itemque navem, si adeo saepe refecta esset, ut nulla tabula eadem permaneret quae
non nova fuisset, nihilo minus eandem navem esse existimari. Quod si quis putaret
partibus commutatis aliam rem fieri, fore ut ex eius ratione nos ipsi non idem esse-
mus qui abhinc anno fuissemus, propterea quod, ut philosophi dicerent, ex quibus

325
« SERVIUS RESPONDIT »

particulis minimis consisteremus, hae cottidie ex nostro corpore decederent aliae-


que extrinsecus in earum locum accederent. Quapropter cuius rei species eadem
consisteret, rem quoque eandem esse existimari ».
Intorno a questo testo e alle influenze esercitate dalla filosofia atomistica sulla
decisione del giurista vd. supra, ‘Introduzione’, nt. 8 (e così ancora G. ASTUTI, s.v.
‘Cosa (diritto romano e intermedio)’, p. 8). Il frammento alfeniano — analizzato
concordemente dalla dottrina sotto questi profili — non dovrebbe mancare, tuttavia,
di suscitare interesse per la problematica rigorosamente giuridica che ha condotto il
iurisprudens romano a commentare il caso (prospettiva curiosamente rilevata, sep-
pure in sintesi, non già da un giurista bensì da S. MAZZARINO, L’umanesimo romano
come problema di storiografia giuridica (A proposito di CIL IV 1899 e altri testi), p.
169 e nt. 28, se si eccettua — per quanto mi risulta e in stretta relazione al tema trat-
tato — soltanto L. PEPPE, s.v. ‘Popolo (diritto romano)’, p. 326). La sostituzione di
un giudice (o addirittura di tutti i giudici) in una causa, e il permenere della res me-
desima (cioè della causa, del iudicium), quando ne sia rimasta immutata l’identità,
risponde a profonde esigenze di ‘economia processuale’. Questo significa, a vantag-
gio (e, quindi, a tutela) delle parti, la possibilità di riassumere il procedimento dal
momento della sostituzione dei giudici, senza necessità, dunque, di rinnovare ab
origine gli atti già compiuti (e — più gravemente — relativa, eventuale impossibilità
di effettuare quelli non ripetibili: si pensi all’esempio più eclatante, ossia la
[ri]assunzione di una testimonianza, essendo, nel frattempo, morto il teste). Alla ba-
se, dunque, del richiamo al concetto filosofico di identità (« cuius rei speciem eadem
consisteret, rem quoque eandem esse existimari ») soggiace un’esigenza tipica e, se
vogliamo, sorprendentemente ‘moderna’ di natura giuridico-processuale. Il richiamo
a precetti teorico-filosofici (« ut philosophi dicerent... ») risulta, quindi, essere ancil-
lare (anzi: meramente strumentale) al soddisfacimento di una esigenza processuale
(ha ragione, pertanto, C.A. CANNATA, Per una storia della scienza giuridica europe-
a, I, p. 285 nt. 289, quando, a proposito di D. 5.1.76, osserva che si tratta di un re-
sponso in cui la motivazione « presenta un’interpretazione della situazione di fatto
basata su argomenti concettuali »). E proprio poiché il rifarsi da parte del giurista a
tali criteri è ‘strumento’ alla soluzione del caso concreto, lo strumento dimostra la
propria validità a prescindere dalla teoria filosofica abbracciata. In altre parole: il
fatto che, oggi, non sia accettabile il principio per cui il nostro corpo è formato da
infinitesime particelle che si staccano, quotidianamente, da esso per essere immedi-
tamente sostituite da altre, che provengono dall’esterno (così, parafrasando il testo
alfeniano), questo non elimina il fatto che — obiettivamente — siamo ‘diversi’ da
ciò che eravamo cinque, o dieci anni fa (basterebbe osservare una fotografia). Eppu-
re nessuno affermerebbe che si tratta — ontologicamente — di due ‘persone diver-
se’. Poiché è chiaro a tutti che immutata è rimasta l’identità della persona. Così co-
me già concludeva correttamente Alfeno. Cfr. anche T. MASIELLO, Corso di Storia
del Diritto Romano, pp. 105 e ss. Per i profili istituzionali si rinvia, invece, a M. KA-

326
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

qualche analogia, anche in Alf. VIII dig. a Paul. epit., D. 32.61


[= Pal. Alf. 73]) 418.

D.14. – Ulp. XVIII ad ed., D. 9.1.1.4 [= Pal. Serv. 17 →


Pal. Ulp. 607; Br. 7 ad l. XII Tab.] 419: « Itaque, ut Servius scri -

SER – K. HACKL, Das römische Zivilprozessrecht 2, p. 354 (in particolare).


418
Alf. VIII dig. a Paul. epit., D. 32.61 [= Pal. Alf. 73]: « Textoribus omnibus,
qui sui essent cum moreretur, legatis quesitum est, an et is, quem postea ex his o-
stiarium fecisset, legato contineretur. Respondit contineri: non enim ad aliud artifi-
cium, sed ad alium usum transductum esse ».
Il thema disputandi è costituito, infatti, dall’accertamento della avvenuta modifi-
cazione (o meno) dell’artificium cui il dominus abbia destinato lo schiavo; ove, in-
fatti, si giunga alla possibilità di individuare il permanere dell’artificium — ossia il
vero e proprio mestiere (qualificato) o l’arte — allora non rileva, ai fini del contenu-
to del legato, che lo schiavo stesso sia destinato semplicemente (anche in via più o
meno transitoria) all’espletamento di altri servizi domestici. Per questo, ove siano
stati legati tutti gli schiavi specializzati nella tessitura, e uno di questi, successiva-
mente, sia stato, per così dire, ‘distaccato’ a fungere da portinaio, poiché (o nella
misura in cui — forse questo è il senso più proprio del responsum) ha visto mutato
l’impiego pratico (usus), e non il suo artificium, sarà ugualmente ricompreso nella
disposizione mortis causa (sul punto si vèdano P. VOCI, Diritto ereditario romano,
II, p. 301 e nt. 170 [e vd. anche ID., op. cit., II 2, p. 362 e nt. 98], e p. 542 nt. 43; R.
ASTOLFI, Studi sull’oggetto dei legati in diritto romano, II, p. 306; U. JOHN, Die
Auslegung des Legats von Sachgesamtheiten im römischen Recht bis Labeo, p. 22,
nonché A. WATSON, The Law of Succession in the Later Roman Republic, p. 148 nt.
5, il quale, ultimo, non si spinge molto oltre la mera traduzione in lingua inglese del-
la sanzione « non enim – transductum esse »).
419
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 230
[Servius, ad leges duodecim tabularum libri, frg. 7, VIII.6.10 Br.], che, per svista,
riporta il passo come tratto da D. 9.1.1.3-4 (ma cfr. ID., op. cit., II.2, p. 597 [‘Corri-
genda et addenda’] ). Da notare, inoltre, che nella lettura dell’autore tedesco, il pas-
so risulterebbe interpolato in tutta la parte « quod si propter loci iniquitatem – in
fin. », ma il passo va considerato sostanzialmente genuino (vd. infra, cap. III), men-
tre lo stesso autore nulla osserva a proposito dell’espressione « propter nimiam fero-
ciam » (così pure F. HAYMANN, Textkritische Studien zum römischen Obligationen-
recht, III, pp. 360 e ss.).
Il testo corrispondente di Bas. 60.2.1.4 [’Ulpi. BT. VIII, 2746; ΟÙλπ. Hb. V,
257], è accompagnato da un certo numero di scolii, ossia Sch. Pe 4-7 e 45*, 54§-55§
[BS. VIII, 3082, 3085-3086; Sch. 4-7 Hb. V, 257]. Nessuna di queste fonti traman-

327
« SERVIUS RESPONDIT »

bit, tunc haec actio locum habet, cum commota feritate nocuit qua-
drupes, puta si equus calcitrosus calce percusserit, aut bos cornu pe-
tere solitus petierit, aut mulae < propter nimiam ferociam > ? 420: quod
si propter loci iniquitatem aut propter culpam mulionis, aut si plus
iusto 421 onerata quadrupes in aliquem onus everterit, haec actio ces-
sabit damnique iniuriae agetur » 422.

Si confrontino, a questo proposito, le fattispecie stilizzare nel


frammento ora riportato, con quelle delineate in Alf. II dig. ab anon.
epit., D. 9.1.5 [= Pal. Alf. 6] 423 e ibid., D. 9.2.52.2 [= Pal. Alf. 7].

da, tuttavia, elementi utili all’indagine condotta in questo capitolo.


420
Potrebbe apparire quantomeno curioso che Servio possa aver trattato di ‘ni-
mia ferocia’ (testualmente, « propter nimiam ferociam ») a proposito delle mulae.
Per la relativa discussione vd., però, infra, cap. III, § 2.2.
421
Sulla natura emblematica di « iusto » vd. G. DONATUTI, Iustus, iuste, iustitia
nel linguaggio dei giuristi classici, p. 402 = ID., Studi di diritto romano, I, p. 55.
422
Cfr. LENEL, op. cit., II, col. 325 ad h.l.
423
D. 9.1.5: « Agaso cum in tabernam equum deduceret, mulam equus olfecit,
mula calcem reiecit et crus agasoni fregit: consulebatur, possetne cum domino mu-
larum agi, quod ea pauperiem fecisset. Respondi posse »; D. 9.2.52.2: « In clivo Ca-
pitolino duo plostra onusta mulae ducebant: prioris plostri muliones conversum plo-
strum sublevabant, quo facile mulae ducerent: inter superius plostrum cessim ire
coepit et cum muliones, qui inter duo plostra fuerunt, e medio exissent, posterius
plostrum a priore percussum retro redierat et puerum cuiusdam obtriverat: dominus
pueri consulebat, cum quo se agere oporteret. Respondi in causa ius esse positum:
nam si muliones, qui superius plostrum sustinuissent, sua sponte se subduxissent et
ideo factum esset, ut mulae plostrum retinere non possint atque onere ipso retrahe-
rentur, cum domino mularum nullam esse actionem, cum hominibus, qui conversum
plostrum sustinuissent, lege Aquilia agi posse: nam nihilo minus eum damnum dare,
qui quod sustineret mitteret sua voluntate, ut id aliquem feriret: veluti si quis asel-
lum cum agitasset non retinuisset, aeque si quis ex manu telum aut aliud quid immi-
sisset, damnum iniuria daret. Sed si mulae, quia aliquid reformidassent et muliones
timore permoti, ne opprimerentur, plostrum reliquissent, cum hominibus actionem
nullam esse, cum domino mularum esse. Quod si neque mulae neque homines in
causa essent, sed mulae retinere onus nequissent aut cum coniterentur lapsae conci-
dissent et ideo plostrum cessim redissent atque hi quo conversum fuisset onus susti-
nere nequissent, neque cum domino mularum neque cum hominibus esse actionem.
Illud quidem certe, quoquo modo res se haberet, cum domino posteriorum mularum

328
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

Dalla lettura dei testi emerge — con una certa immediatezza —


l’origine serviana del pensiero, di cui si tratterà più oltre, nella sede
opportuna 424. Qui basti osservare che la ‘trattazione’ in materia di
actio de pauperie va ascritta al nostro giurista, e così l’intero fram-
mento salvato in D. 9.1.1.4 può essergli attribuito.

D.15. – Ulp. XXVIII ad ed., D. 14.3.5 [pr.-]1 [= Pal. Serv.


4 → Pal. Ulp. 824; Br. 7 ad ed.] 425: « [pr. – ┌ Cuicumque igitur ne-

agi non posse, quoniam non sua sponte, sed percussae retro redissent » (anche il § 3
di D. 9.2.52 presenta qualche interessante affinità tematica: « Quidam boves vendidit
ea lege, uti daret experiundos: postea dedit experiundos: emptoris servus in expe-
riundo percussus ab altero bove cornu est: quaerebatur, num venditor emptori dam-
num praestare deberet. Respondi, si emptor boves haberet, non debere praestare:
sed si non haberet emptos, tum, si culpa hominis factum esset, ut a bove feriretur,
non debere praestari, si vitio bovis, debere »).
424
Sul punto vd. infra, cap. III, § 2.1. Si veda, invece, fin da ora per la paternità
serviana di D. 9.1.1.4, M.J. GARCÍA GARRIDO, Due tradizioni testuali (Alfeno Varo e
Ulpiano) sui danni causati da ‘quadrupedes’, p. 160 (in particolar modo, e contro A.
WATSON, The Law of Obligations, p. 281; vd. già J. KERR WYLIE, ‘Actio de paupe-
rie’. Dig. Lib. IX, tit. I,, pp. 482 e ss. e 486 e ss.; S. SCHIPANI, Responsabilità ‘ex le-
ge Aquilia’. Criteri di imputazione e problema della ‘culpa’, p. 163, con le osserva-
zioni critiche di P. ZILIOTTO, L’imputazione del danno aquiliano. Tra ‘iniuria’ e
‘damnum corpore datum’, pp. 108 e ss.). Per la attribuzione a Servio, da ultima, an-
che I. PIRO, Damnum ‘corpore suo’ dare, rem ‘corpore’ possidere. L’oggettiva rife-
ribilità del comportamento lesivo e della possessio nella riflessione e nel linguaggio
dei giuristi romani, pp. 78-79 (con ulteriori annotazioni a p. 81); conformemente G.
FALCONE, Rec. a op. ult. cit., p. 295.
425
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 234
[Servius, ad edictum libri duo ad Brutum, frg. 7, ‘XVII. Quod cum magistro navis,
institore eove qui in aliena potestate est negotium gestum esse dicetur. 4. quod ius-
su’].
Il passo riemerge nella tradizione bizantina in Bas. 18.1.5 [BT. III, 869-570; Hb.
II, 227], ove i paragrafi originari hanno subito una inversione (poiché, rispetto a
D. 14.3.5, si presentano nell’ordine 1, 2 e principium), ai quali è appuntato lo Sch.
Π2 [BS. III, 1064], non privo di interesse — in sé e per sé considerato (vi si menzio-
na, infatti, anche il giurista Stefano [cfr. anche C.E. ZACHARIAE A LINGENTHAL, Sup-
plementum editionis Basilicorum heimbachianae, p. 167 e Sch. 9-10 = Basilicorum
libri LX. Supplementa editionis Basilicorum heimbachianae [M. Miglietta, cur.], p.

329
« SERVIUS RESPONDIT »

gotio praepositus sit, institor recte appellabitur. ┐] 1. – Nam et Ser -


vius libro pri mo ad Br utum ait, si quid cum insulario gestum
sit vel eo, quem quis aedificio praeposuit vel frumento coemendo, in
solidum eum teneri ».

Il § 1 è strettamente coerente con il principium — ciò che


deve aver indotto Lenel e Bremer a riportarli unitamente 426 — poi-
ché il secondo costituisce una premessa del primo. Tuttavia, la forma
con la quale Ulpiano introduce ciò che ‘Servius ait’ nel primo libro
del proprio breve commentario ‘ad edictum’ 427 — « nam et Ser-
vius... ait » — pare marcare una differenza tra le due parti. In altre
parole, alla definizione di ciò che si intende per institor, è fatta segui-
re una esemplificazione tratta dal pensiero serviano, che non tocca
espressamente il concetto suesposto (si parla, infatti, di insularius)
ma che ne presuppone le funzioni, e, quindi, le conseguenze sul pia-
no della responsabilità (« in solidum eum teneri »).

D.16. – Ulp. XXXII ad ed., D. 19.2.15.2 [= Pal. Serv. 27


→ Pal. Ulp. 949; Br. 114 resp.] 428: « Si vis tempestatis calamitosae

183) — ma che, tuttavia, non aggiunge nulla di particolarmente rilevante per una
maggiore conoscenza del testo qui discusso (né maggiori dati emergono dal rinvio
contenutistico che si può fare a `Rwm. ¢gwg. 9.16 [lin. 1, R. Meijering, ed., in « Fon-
tes minores », VIII,] 128: « ¡rmÒzei ™pˆ tÁj kat¦ gÁn ™mpor…aj », che si ricollega
a Iust. Inst. 4.7.2 e a D. 14.3.3-5 {vd. nt. ad loc. cit.}].
426
Cfr. O. LENEL, Palingenesia iuris civilis, II, coll. 322-323 ad h.l.; BREMER,
op. et loc. ult. cit.
427
Cfr. Pomp. l.s. ench., D. 1.2.2.44 [= Pal. Pomp. 178].
428
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 203
[Servius, responsorum libri, frg. 114, ‘de locatione conductione, de fundo conduc-
to’]; il passo è citato nuovamente, ivi, p. 232, a proposito dei ‘ad edictum libri duo
ad Brutum subscripti’, e posto a confronto con Gai IX ad ed. prov., D. 13.6.18 pr.
[= Pal. 208], che parrebbe, infatti, riprendere implicitamente il pensiero di Servio [e
le cui espressioni « in rebus commodatis… diligentia praestanda est… ita ut tantum
eos casus non praestet, quibus resisti non possit, veluti… latronum hostiumve incur-
sus, piratarum insidias… » sono significative], e vd. appena infra, nel testo. Lo stu-

330
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

contigerit, an locator conductori aliquid praestare debeat, videamus.


S e r v i u s omnem vim, cui resisti non potest, dominum colono prae-
stare debere a i t , ut puta fluminum graculorum sturnorum et si quid
simile acciderit, aut si incursus hostium fiat: si qua tamen vitia ex ip-
sa re oriantur, haec damno coloni esse, veluti si vinum coacuerit, si
raucis aut herbis segetes corruptae sint. Sed et si labes facta sit om-
nemque fructum tulerit, damnum coloni non esse, ne supra damnum
seminis amissi mercedes agri praestare cogatur. Sed et si uredo fruc-
tum oleae corruperit aut solis fervore non adsueto id acciderit, dam-
num domini futurum: si vero nihil extra consuetudinem acciderit,
damnum coloni esse. Idemque dicendum, si exercitus praeteriens per
lasciviam aliquid abstulit. Sed et si ager terrae motu ita corruerit, ut
nusquam sit, damno domini esse: oportere enim agrum praestari con-
ductori, ut frui possit ».

Lenel attribuisce l’intero testo a Servio 429.


Forse l’opinione può essere condivisa — in linea di massi-
430
ma , e nonostante la presenza di espressioni come « ut puta » e,

dioso opera, tuttavia, una ripetizione ‘minimalista’, ossia limitata alle sole parti:
« Servius omnem vim cui resisti non potest, dominum colono praestare debere ait, ut
puta… si incursus hostium fiat »).
Quanto a Bas. 20.1.15.2 [BT. III, 986; 'Ιδεµ. {= ΟÙλπιαν.} Hb. II, 342-343], e
agli scholia che vi fanno da corredo — ossia Sch. Pa 2-3 e 11§-12§ [BS. III, 1180-
1181, 1183; Sch. 3, Hb. II, 343-344] — essi non recano traccia di Servio. Cfr. anche
Epit. 7.16.
429
Cfr. LENEL, op. cit., II, col. 326 ad h.l. Per il BREMER, op. cit., invece, vd. su-
pra. Sulla restituzione del testo — in base a PSI. XIV, 1449v — e sulla sua attribui-
bilità a Servio vd., ampiamente, R. FIORI, La definizione della ‘locatio conductio’,
pp. 80 e ss. (con ampia, pregevole esegesi del testo) e, da ultimo, con indicazioni
bibliografiche, A. MANTELLO, Natura e diritto da Servio a Labeone, p. 227 nt. 60.
430
Vd., infatti, L. CAPOGROSSI COLOGNESI, L’eredità romana e gli sviluppi me-
dievali della ‘remissio mercedis’ nella ‘locatio rei’, pp. 141 (in particolare) e ss.,
nonché ID., Remissio mercedis, pp. 37 e ss. (così come, da ultimo, pare riprendere
nella sostanza le sole regulae iuris F. FERNÁNDEZ DE BUJÁN, Deductio mercedis,
forma alternativa de ‘garantía’ del conductor, pp. 159 e ss.).

331
« SERVIUS RESPONDIT »

soprattutto, come « idemque dicendum » 431 — sia per la presenza

431
Simili formulazioni, infatti, si inseriscono un poco a fatica nello stile servia-
no-alfeniano (naturalmente ponendo, come ipotesi di lavoro, che la parte contenuti-
stica del passo rifletta, almeno in qualche misura, il codice espressivo della scuola
giuridica repubblicana). ‘Ut puta’, difatti, è testimoniato soltanto per epoche succes-
sive (soprattutto per i secoli II e III d.C.: cfr. « VIR. », IV, coll. 1347-1348), e la ri-
correnza più risalente risulta essere quella di Iav. IX epist., D. 41.3.23 pr. [= Pal. Iav.
114: « ut puta cum aedes ex duabus rebus constant… »]), sebbene già A. CARCA-
TERRA, Struttura del linguaggio giuridico-precettivo romano. Contributi, pp. 183 e
ss. (p. 184, in particolare, per la fonte in esame), facesse notare, correttamente, la
(com)presenza di termini giuridici, accanto a quella di espressioni di uso comune. Si
veda ancora M. TALAMANCA, Pubblicazioni pervenute alla Direzione, in « BIDR. »,
XCII-XCIII, 1989-1990, p. 883.
Per quanto riguarda, invece, i dubbi interpolazionistici espressi in passato, essi
appaiono contrari ad una serena analisi stilistica: si vedano quelli di A. DE MEDIO,
Caso fortuito e forza maggiore, pp. 188-189 (richiamati anche da G.I. LUZZATTO,
Caso fortuito e forza maggiore come limite alla responsabilità contrattuale, I, pp.
221-222, e cfr. M. KASER, Periculum locatoris, pp. 169 nt. 48 e 172 nt. 62, relativi
alla sezione « cui resisti non potest », poiché, in realtà, l’Autore italiano non consi-
derava, direttamente e sul punto, altre testimonianze significative, di cui vd., invece,
infra, nel testo; né più solida giustificazione si trae da A. GUARNERI CITATI, Miscel-
lanea esegetica I, p. 50, che la ritiene « una formulazione dommatica del principio
applicato con le interpolazioni precedenti e seguenti » [!]); con qualche esitazione,
ancora il De Medio (op. et loc. cit.) in ordine alla parte « et si quid simile acciderit »,
che trova, invece, un interessante parallelo in Alf. II dig. ab anon. epit., D. 18.6.12
[= Pal. Alf. 12: « si quid accidisset… » — passo che verrà trattato nella parte di que-
sti ‘studi’ dedicata all’effettività del metodo serviano] (controdeduzione che può va-
lere anche per l’ipotesi di H. NIEDERMEYER, Die Interpolation der Consuetudo re-
gionis in Lex 19 C. 4, 65. Ein Beitrag zur Geschichte der byzantinischen Rechtswis-
senschaft, pp. 92-93 e nt. 3, intorno al periodo « si vero nihil extra consuetudinem
acciderit, damnum coloni esse », il quale, inoltre, si trova in rapporto di solida sim-
metria con quello precedente, né, come si vorrebbe, lo Sch. 1 ad Bas. 20.1.80 [BS.
III, 1214; Hb. II, 373] pare dimostrare, senza ombra di dubbio, l’interpolazione del
punto oggetto di critica, proprio perché richiama i veteres (« ¹ di£taxij to‹j pa-
laio‹j nomiko‹j »), che avrebbero, quindi, sancito la regula della ricaduta del dam-
num — letteralmente, del periculum, dato l’uso del verbo kinduneÚw — in capo al
colono: come, infatti, prosegue il brano, « to‹j [= palaio‹j nomiko‹j] lšgousin,
os£kij sumbÍ ti tîn sunecîj ginomšnwn, toàto tù kolwnù kinduneÚe-
sqai... », et rell.). In senso critico si esprimono ancora, infine, A. WATSON, The Law
of Obligations, pp. 110 e ss. e, sulla di lui scorta, F. HORAK, Rationes decidendi, p.
104 (e vd. F. WIEACKER, Textstufen Klassischer Jutisten, pp. 256-257, con ulteriore

332
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

della forma verbale ‘ait’, da cui pare dipendere l’intera trattazione;


sia per lo stile del frammento, con la sua minuta e allettante casisti-
ca 432; sia per la menzione iniziale della ‘vis tempestatis’, che rievoca
Alf. VII dig. ab anon. epit., D. 29.4.15 [= Pal. Alf. 28]; sia per quella
dell’exercitus praeteriens, che ricorda, linguisticamente, il ‘quidam
praeteriens’ di Alf. II dig. ab anon. epit., D. 9.2.52.1 [= Pal. Alf. 7];
sia ancora, e forse meglio, per l’ulteriore parallelo instaurabile con
Alf. II dig. ab anon. epit., D. 39.2.43 pr. [= Pal. Alf. 5] e — per
quanto riferito del pensiero serviano — con Ulp. LXXXI ad ed.,
D. 39.2.24.4-5 [= Pal. Ulp. 1753 → Pal. Serv. 61], in tema di violen-
za atmosferica 433 (nonché per qualche aggancio tematico con Afr.
VIII quaest., D. 19.2.33 + D. 19.2.35 pr.-1 [= Pal. Afr. 100 → Pal.
Serv. 29]) 434.

D.17. – Ulp. ibid., D. 19.2.19.1 [= Pal. Serv. 28 → Pal.


Ulp. 951; Br. 115 resp.] 435: « [Si quis dolia vitiosa ignarus locaverit
deinde vinum effuxerit, tenebitur in id quod interest nec ignorantia
eius erit excusata: et ita Cassius scripsit.] Aliter atque si saltum pas-

letteratura), in ordine alla contrapposizione tra « vis, cui resisti non potest » e « vitia
ex re ipsa », che costituirebbero, letteralmente, il segno di una ‘inaudita illogicità’
del passaggio (poiché connotato da una ratio priva di significato) e, pertanto, della
non genuinità dello stesso (vd., però, M. KASER, ‘Periculum locatoris’, p. 171 e F.
WUBBE, Vi tempestatis, p. 589; per discussione di dottrina vd. J.D. HARKE, Locatio
conductio, Kolonat, Pacht, Landpacht, pp. 17 e ss. – pur con i giusti rilievi mossi da
P. PICHONNAZ, Rec., p. 836, con altre indicazioni bibliografiche).
432
Sul punto specifico vd. HORAK, op. cit., p. 103.
433
Si veda a questo riguardo infra, frg. D . 2 4 . .
434
Vd. infra, frg. E . 8 . .
435
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 203
[Servius, responsorum libri, frg. 115, ‘de saltu pascuum locato’].
L’omologo passo dei Bas. 20.1.19.1 [BT. III, 987; ΟÙλπιανός. Hb. II, 345] è
corredato di due scolii, ossia Pa 1 e 2 [BS. III, 1183 = Sch. 1, Hb. II, 346] di cui si
tratta, appena oltre, nel testo: a questo proposito cfr. anche Epit. 7.7, ed Eisag.
24.15-16 (sul punto cfr., da ultimi, J. SIGNES CODOÑER – F.J. ANDRÉS SANTOS, La
Introducción al derecho (Eisagoge) del patriarca Focio, p. 423, ad h.l.).

333
« SERVIUS RESPONDIT »

cuum locasti, in quo herba mala nascebatur: hic enim si pecora vel
demortua sunt vel etiam deteriora facta, quod interest praestabitur, si
scisti, si ignorasti, pensionem non petes 436, et ita Servio Labeoni
Sabino placuit ».

Ancora una volta, l’intero frammento viene indicato come


serviano 437 — sebbene venga parimenti ascritto, pro parte, anche a
Cassio Longino 438.
A mio giudizio — e la di là dell’inserimento, da parte di Ul-
piano, del criterio valutativo dell’id quod interest 439 — è opportuno
segnalare che il pensiero serviano si può rintracciare solamente nel
secondo tratto del passo (« aliter – in fin. »): non pare possano esser-
vi dubbi sul fatto che, con il periodo « et ita Cassius scribit », Ulpia-
no abbia indicato la paternità della soluzione relativa alla locatio-
conductio nel giurista del primo secolo d.C. 440.
La struttura stessa del brano offre una simmetria costitutiva

436
Sulle sezioni « nec ignorantia eius erit excusata » e, soprattutto, « si ignora-
sti – petes » vd., per completezza, le riserve espresse da K. VON HELDRICH, Das Ver-
schulden beim Vertragsabschluß im klassischen römischen Recht und in der späte-
ren Rechtsentwicklung, p. 21. Sulla forma verbale ‘petes’ si vedano M. BRETONE,
Tecniche e ideologie dei giuristi romani 2, pp. 153-154, nonché T. GIARO, Römische
Rechtswahrheiten, p. 265
437
Cfr. LENEL, op. cit., II, col. 326 ad h.l. e vd. anche BREMER, op. et loc. cit., il
quale elimina solamente il riferimento espresso a Labeone e a Sabino.
438
Vd. LENEL, op. cit., I, col. 115 [= Pal. Cass. 58: « Si quis dolia – et ita Cas-
sius scripsit »].
439
Si tratta, infatti, di un criterio posteriore all’epoca tardorepubblicana: cfr. D.
MEDICUS, Id quod interest, pp. 8 e ss. (specialmente) e S. TAFARO, La interpretatio
ai verba ‘quanti ea res est’ nella giurisprudenza romana. L’analisi di Ulpiano, pas-
sim (e pp. 9 e ss., nonché 164-165, in particolare).
440
Cfr. M. KASER, Periculum locatoris, pp. 164 ss. (165 nt. 35, per indicazioni
bibliografiche); P. VOCI, L’errore nel diritto romano, pp. 250 e s.; D. MEDICUS, Id
quod interest, pp. 154 e ss. (154-155 nt. 1, per la sostanziale genuinità del passo, con
letteratura) ed E. STOLFI, Il modello delle scuole in Pomponio e in Gaio, pp. 16 nt.
61, 34 e nt. 154.

334
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

che illumina sul punto: alla prima ipotesi (« si quid dolia vitiosa –
erit excusata »), segue la citazione « et ita Cassius scripsit »; vi è,
quindi, la ripresa del testo con una seconda ipotesi (« aliter atque –
pensionem non petes »), da cui procede — come nel primo caso —
l’affermazione « et ita Servio Labeoni Sabino placuit ».
Se ciò non fosse sufficiente, l’elemento di ideale saldatura tra
la prima parte (« si quis – scripsit ») e la seconda (« si saltum pa-
scuum – placuit ») è rappresentato da quel « aliter atque » che mi pa-
re il chiaro indice non soltanto di due posizioni giurisprudenziali dif-
ferenziate, ma che sono ascrivibili, in origine, al pensiero di diversi
giuristi: Cassio Longino, per il primo corno; Servio, Labeone e Sabi-
no, per il secondo 441.
Per completezza, si osservi che la versione di Bas. 20.1.19.1
[BT. III, 987; ΟÙλπιανός. Hb. II, 345] è corredata da due scÒlia,
ossia da Sch. 1 e 2 (Pa) [BS. III, 1183-1184 = Sch. 1, Hb. II, 346],
che sono stati generati dall’Indice di Stefano 442.
Il primo di questi 443 ricalca, in certo qual modo, lo schema

441
Nonostante, quindi, non si possa risalire agli ‘esattissimi’ termini usati da
Servio (ma questo è un dato generale, assodato, e già più volte sottolineato), questi è
autore, in ogni caso, del principio riportato da Ulpiano, principio condiviso anche da
Labeone e da Sabino.
442
Vd. C.G.E. HEIMBACH, Basilicorum libri LX, VI. Manuale legum, p. 277 ad
h.l.
443
Sch. 1 (Pa) [BS. III, 1183-1184]: « 'Em…sqws£ soi [p…qouj] ¢gnoîn toÚ-
touj tetrÁsqai ½toi saqroàsqai. Nšoj ™mbl[hweˆj] ™n aÙto‹j onoj ØpÕ soà
dišrreuse. Katasceq»somai [™pˆ tÕ] diafšron tÍ kondoÚkti, oÙk œcwn pa-
ra…thsin di¦ t¾n ™pˆ ™lattèmati ¥gnoian. T o à t o g ¦ r K £ s s i o j b o Ú l e -
t a i . “EterÒn ™stin, e„ tÒpon prÕj nom¾n ™pit»deion ™m…sqws£ soi, ™n ú su-
nšbh tin¦j blaber¦j enai bot£naj. 'Entaàqa g£r, e„ t¦ ™piferÒmena prÒba-
ta ™teleÚthse À kaˆ ce…rona gšgone, paršxw tÕ diafšron, ™n ú ºpist£mhn
toiaÚthn fÚsin enai toà tÒpou. E„ d [ºgnÒ]oun, diafšron mšn oÙk
¢paithq»somai: pl¾n tÒ Ó[ti] oÙk ¢pait»sw m…sqwma. T o à t o g ¦ r L a -
b e î n i k a ˆ [ S e r b … J d o k e ‹] ».
Sch. 1 ad h.l. [Hb. II, 346]: « 'Em…sqws£ soi p…qouj, ¢gnoîn, toÚtouj te-
trÁsqai ½toi saqroàsqai. `O ¢potiqšmenoj ™n aÙto‹j onoj ØpÕ soà dišr-

335
« SERVIUS RESPONDIT »

adottato da Ulpiano, poiché, dopo l’illustrazione dell’ipotesi dei do-


lia vitiosa, rileva che ‘Cassio, infatti, così decide’ (letteralmente,
‘vuole’: « toàto g¦r K£ssioj 444 boÚletai »). Parallelamente, an-
che la seconda frazione termina con la medesima chiusura di
D. 19.2.19.1, spostando, solo parzialmente, l’ordine dei giuristi citati:
non più ‘Servio, Labeone, Sabino’, bensì « Labeën kaˆ Sšrbioj,
kaˆ Sab‹noj » 445.

D.18. – Ulp. XLI ad ed., D. 37.9.1.24-25 [= Pal. Serv. 58

reuse. Katasceq»somai ™pˆ tÕ diafšron tÍ kondoÚkti, oÙk œcwn para…thsin


di¦ t¾n ™pˆ ™lattèmati ¥gnoian. Toàto g¦r K£ssioj boÚletai. “EterÒn ™stin,
e„ tÒpon prÕj nom¾n ™pit»deion ™m…sqws£ soi, ™n ú sunšbh tin¦j blaber¦j
enai bot£naj. 'Entaàqa g£r, e„ t¦ prÒbata ™teleÚthse À kaˆ ce…rona
gšgone, paršxw tÕ diafšron, ™n ú ºpist£mhn toiaÚthn fÚsin enai toà tÒpou.
E„ d ºgnÒoun, diafšron mšn oÙk ¢paithq»somai: pl¾n tÕ m…sqwma oÙk
¢pait»sw. Toàto g¦r Labeën kaˆ Sšrbioj, kaˆ Sab…noj ».
444
La forma « K£ssioj » è di BS. III, 1183, mentre si presenta con un solo
sigma, per contro, in Hb. III, 346.
445
Debbo manifestare di aver privilegiato la versione degli Heimbach su quella
olandese (vd. appena supra, nt. 443, ove sono riportate entrambe), contrariamente a
quanto, in genere, sia opportuno fare. Quella di Scheltema, infatti, indica corretta-
mente la lacuna del testo, o, forse meglio, il luogo in cui il manoscritto si arrestava,
poiché in altre sedi, in presenza di lacune, viene determinato il numero delle lettere
mancanti, mentre nel caso in esame, vi è un semplice completamento. Tale congettu-
ra corrisponde solo alle parole « Toàto g¦r Labeîni kaˆ » ed ivi termina, e viene
perfezionata con la sola menzione di Servio, posta tra parentesi quadre (« [Serb…J
doke‹] »: cfr. BS. III, 1183, lin. 31 ad h.l.). Integrazione per integrazione, e
nell’impossibilità di verificare l’estensione fisica della lacuna (o lo stato originario
del testo), non è irragionevole supporre che fosse presente anche il nome del terzo
giurista, come nella edizione ottocentesca dei Basilici. Infine, qualunque fosse il te-
nore letterale del testo originario, ciò non muta il rilevo circa lo spostamento
nell’ordine dei giuristi citati: Labeone compare, comunque, al primo posto (resta il
dubbio se Servio fosse il secondo ed ultimo, oppure il secondo di tre, ove fosse
menzionato anche Sabino).
A parere, poi, di C.G.E. HEIMBACH, Basilicorum libri LX, VI. Manuale Basilico-
rum, p. 227, ad h.l., lo scÒlion sarebbe desunto dall’ ‡ndix di Stefano, che aveva
avanti a sé il testo latino giustinianeo, e che lo parafrasa praticamente in modo inte-
grale. Stefano fu l’autore del più esteso commento greco ai Digesta giustinianei.

336
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

→ Pal. Ulp. 1135; Br. 11-12 ad ed.] 446: « Quod si nondum sit cura-
tor [scl.: ventris] 447 constitutus ┌ (quia plerumque aut non petitur aut
tardius petitur aut serius datur) ┐?, Servius aiebat res hereditarias
heredem institutum vel substitutum obsignare non debere, sed tantum
pernumerare et mulieri adsignare. – 25. Idem ait ad custodienda ea,
quae sine custodia salva esse non possunt, custodem ad herede po-
nendum ┌ (ut puta pecoris, et si nondum messis vindemiave facta
sit) ┐?: et si fuerit controversia, quantum deminui oporteat, arbitrum
dandum ».

Non v’è particolare motivo per dubitare della sostanziale ri-


spondenza al pensiero di Servio del testo trasmesso da Ulpiano —
nonostante il Bremer abbia optato per l’omissione della parentetica
« (quia plerumque – datur) » del § 24 448.
Per quanto concerne, poi, il fatto che — appena dopo la cita-
zione espressa di Servio (il quale ‘aiebat’) — si riprenda con ‘idem
ait’, senza soluzione di continuità, questo non significa che qualcosa
di intermedio sia da sottrarre (necessariamente) al pensiero del giuri-

446
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, pp. 235-
236 [Servius, ad edictum ad Brutum libri duo, frgg. 11-12, ‘XXIV. De bonorum pos-
sessionibus. A. si tabulae testamenti extabunt. 6. de ventre in possessionem mittendo
et curatore eius’].
Bas. 40.4.4.24-25 [BT. V, 1799; Hb. IV, 71], non presentano scholia, né ripro-
pongono il nome di Servio. Ma un commento è presente in Cod. Taur. B.I.20, sebbe-
ne non aggiunga dati utili rispetto alle nostre esigenze (vd., infatti, Sch. 1 ad Bas.
40.4.4: « Taàta g¦r p£nta tù ÑnÒmati tÁj trofÁj perišcontai, æj bib. ld/ tit.
a/ dig. $/ kaˆ bib. n/ tit. i$/ dig. mg/ kaˆ md/. » [J. Dittrich, ed., in « Fontes mino-
res », IX, 230])
447
Vd., opportunamente, LENEL, op. cit., II, col. 330 ad h.l.
448
Cfr. BREMER, op. cit., p. 235; l’inciso è dato come sospetto anche da E. LEVY
– E. RABEL, Index interpolationum, III, col. 42 ad h.l. (ove non sia saltato il riferi-
mento a Bremer). A rigore, allora, un dubbio dovrebbe essere espresso anche con
riferimento alla successiva (« ut puta pecoris – facta sit »): entrambe, in altri termi-
ni, e secondo questo modo di vedere, potrebbero essere frutto della riflessione ulpia-
nea.

337
« SERVIUS RESPONDIT »

sta repubblicano.
Non vale, infatti, in questa ipotesi, parte del ragionamento
offerto, al contrario, per Ulp. XXII ad ed., D. 9.3.5.12 [= Pal. Ulp.
964; Pal. Serv. 18], con riferimento alle parole « quia neque in sug-
grunda neque in protecto tabula fuerat posita » 449. Bisogna osserva-
re, infatti, che, mentre in D. 9.3.5.12 la prosa apparteneva ad un pa-
ragrafo ulpianeo unitario, nel caso presente la continuità è soltanto
apparente, poiché l’‘idem ait’ coincide con le parole di apertura del
(nuovo) § 25. Per questo motivo si spiega, da un lato, il fenomeno
della ripetizione del richiamo espresso a Servio, e, in secondo luogo,
quello del differente tempo verbale di aiere (« Servius aiebat », nel
§ 24, e « idem ait », in quello immediatamente successivo).
Tale variazione può essere motivata, dunque, con il probabile
taglio di qualche parte intermedia (o di una sutura puntigliosa tra le
due parti residue del testo originario), senza che, per ciò, sia necessa-
rio modificare il tempo del primo predicato verbale, come proposto
da Beseler 450.

D.19. – Ulp. LXIX ad ed., D. 43.17.3.11 [= Pal. Serv. 70


→ Pal. Ulp. 1542; Br. 13 ad ed.] 451: « [ In hoc interdicto [scl.: ‘uti

449
Vd. supra, testo B.18. .
450
Da ‘aiebat’ ad ‘ait’: cfr. G. BESELER, Beiträge, V, p. 70 (ed ID., Romanistiche
Studien, in « ZSS. rom. Abt. », LIV, 1934, p. 20, secondo cui i tempi verbali « sit » e
« aiebat » non si accorderebbero tra loro: il che è astrattamente [sintatticamente]
vero, ma, sotto il profilo retorico, non è affatto inaccettabile che Ulpiano, presentata
la fattispecie al tempo presente [sganciandola, dunque, da una precisa collocazione
temporale, ossia quella di Servio], riporti, sul punto, al tempo storico, il parere del
giurista repubblicano).
451
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 236
[Servius, ad edictum ad Brutum libri duo, frg. 13, ‘XLII. Interdicta. 6. uti nunc pos-
sidetis’].
Il passo non ha riscontro nei Basilici (cfr. BT. VII, 2692 e Hb. V, 217); trova,
tuttavia, riverbero in `Rwm. ¢gwg. 9.25 [linn. 10-12, R. Meijering, ed., in « Fontes
minores », VIII, 132]: « ”Esti d ¹ ™x aÙtoà katad…kh prÕj t¾n aÙtoà toà

338
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

possidetis’] 452 condemnationis summa refertur ad rei ipsius aestima-


tionem. [‘Quanti res est’ sic accipimus ‘quanti uniusquisque interest
possessionem retinere’.] ] Servii autem sententiam est existimantis
tanti possessionem aestimandam, quanti ipsa res est [: sed hoc ne-
quaquam opinandum est: longe enim aliud est rei pretium, aliud pos-
sessionis] ».

Il passo in esame presenta una alternanza di pareri, corri-


spondenti, in summa, a quello sostenuto da Ulpiano 453 — che va

pr£gmatoj diat…mhsin kaˆ e„j e‡ti ˜k£stJ diafšrei t¾n nom¾n toà pr£gmatoj
œcein. `O d praetor…an œcwn nom¾n kat¦ pantÕj ˜tšrou kine‹ tÕ oÜti posi-
dštij, pl¾n toà despÒtou ». Appaiono di qualche interesse le trascrizioni in lettere
greche « praetor…an » e « tÕ oÜti posidštij » (più tipici del Cod. Paris. Suppl. gr.
624 [P], rispetto a quello laurenziano 80-2 [L]: cfr. MEJERING, op. cit., pp. 13-14).
452
Cfr. O. LENEL, Das Edictum perpetuum 3, pp. 469 e ss. [E. XLIII, § 247].
Cfr., ora, sul testo O. BEHRENDS, Selbstbehauptung und Vergeltung und das Gewalt-
verbot im geordneten bürgerlichen Zustand nach klassischem römischen Recht, p.
100 nt. 115.
453
Al di là di ulteriori considerazioni, ve n’è una di carattere stilistico che mi pa-
re interessante. È tipicamente ulpianea (e, in ogni caso, testimoniata per giuristi di
epoca posteriore a quella serviana) la forma ‘sic accipimus’ (così come simili altre
forme del verbo accipere): sull’uso del verbo, e sul suo significato, mi permetto di
rinviare a M. MIGLIETTA, Elaborazione di Ulpiano e di Paolo intorno al ‘certum
dicere’ nell’edictum ‘generale’ de iniuriis, pp. 64 nt. 71, 82 nt. 103 = ID., Intorno al
‘certum dicere’ nell’edictum ‘generale’ de iniuriis, pp. 226 nt. 71, 239 nt. 103. Si
veda, a titolo esemplificativo, la ricorrenza del verbo ‘accipere’ (in varie forme),
unito all’avverbio di modo ‘sic’, all’interno dei libri ad edictum ulpianei, e soprattut-
to con riferimento alla modalità con la quale deve essere interpretata una clausola
dell’editto pretorio: Ulp. I ad ed., D. 39.2.4.5 [= Pal. Ulp. 183: sic accipere debe-
mus]; Ulp. III ad ed., D. 50.16.6 [= Pal. Ulp. 215: sic accipiendum est]; Ulp. IV ad
ed., D. 2.14.7.5 [= Pal. Ulp. 242: sic accipiendum est]; Ulp. XXII ad ed., D. 11.1.4.1
[= Pal. Ulp. 659: sic accipiendum est]; Ulp. XXIII ad ed., D. 9.4.21.3 [= Pal. Ulp.
681: sic accipere debemus]; Ulp. XXVII ad ed., D. 13.5.1.1 [= Pal. Ulp. 786: sic
accipiendum est]; Ulp. LII ad ed., D. 36.4.5.24 [= Pal. Ulp. 1255: sic accipitur];
Ulp. LIII ad ed., D. 39.2.15.5 [= Pal. Ulp. 1277: sic accipe]; Ulp. LV ad ed.,
D. 39.4.3.1 [= Pal. Ulp. 1306: sic accipiendum est]; Ulp. LVI ad ed., D. 47.8.2.7 [=
Pal. Ulp. 1312: sic accipere debemus]; Ulp. LXXVII [rectius: LVII] ad ed.,
D. 47.10.15.6 [= Pal. Ulp. 1350: sic accipiendum]; Ulp. LIX ad ed., D. 42.1.5.1

339
« SERVIUS RESPONDIT »

contro l’interpretazione (apparentemente) rigida del concetto di ae-


stimatio nell’interdictum ‘uti possidetis’ (« in hoc interdicto – ad rei
ipsius aestimationem »), la quale coincide con quello opposto di Ser-
vio (« Servii autem sententiam – quanti ipsa res est »), che viene re-
spinto (« sed hoc – in fin. ») 454.
Per questo motivo, mi pare che la sezione autenticamente at-
tribuibile al giurista repubblicano corrisponda soltanto alla terza par-
te del testo 455, sebbene l’esordio richiami la stessa tematica 456 . E

[= Pal. Ulp. 1379: sic accipiendum est]; Ulp. LXVII ad ed., D. 43.3.1.7 [= Pal. Ulp.
1467: sic accipere debemus]; Ulp. LXVIII ad ed., D. 43.8.2.32 [= Pal. Ulp. 1500: sic
accipiendum est]; Ulp. LXVIII ad ed., D. 43.12.1.14 [= Pal. Ulp. 1512: sic accipi];
diversa, invece, la ricorrenza in Ulp. LXXIX ad ed., D. 50.16.71 [= Pal. Ulp. 1713:
et si quis non sic accepit], ove ha carattere definitorio dello stesso verbo ‘accipere’,
che viene distinto da ‘capere’; Ulp. LXXXI ad ed., D. 39.2.24.1 [= Pal. Ulp. 1752:
sic accipiendum est]. Si vedano anche Ulp. I de appell., D. 49.3.1 pr. [= Pal. Ulp. 3:
sic accipiendum est]; Ulp. II ad Sab., D. 28.1.21.2 [= Pal. Ulp. 2437: sic accipien-
dum est]; Ulp. VI ad Sab., D. 28.7.2.1 [= Pal. Ulp. 2473: sic accipiendum (Celsus)];
Ulp. VIII ad Sab., D. 29.2.30.3 [= Pal. Ulp. 2494: sic accipiendum est]; Ulp. XV ad
Sab., D. 28.4.1 pr. [= Pal. Ulp. 2531: sic accipiendum]; Ulp. XXIV ad Sab.,
D. 33.1.3.5 [= Pal. Ulp. 2667: sic accipiendum]; Ulp. XXV ad Sab., D. 33.8.8.7
[= Pal. Ulp. 2680: sic accipitur]; Ulp. XXXIII ad Sab., D. 24.1.32.9 [= Pal. Ulp.
2776: sic accipere debemus], nonché, infine, Ulp. XLII ad Sab., D. 47.2.46.2 [= Pal.
Ulp. 2878: sic accipere debemus].
454
Cfr. anche T. GIARO, Römische Rechtswahrheiten, p. 230. E questo potrebbe
spiegare, in qualche modo, la ragione per la quale C. FERRINI, Manuale di pandette,
p. 347 nt. 3, abbia sospettato (seppure con cautela) dell’intero periodo finale. A mio
parere, tuttavia, si tratta solamente di isolare il segmento « sed hoc – in fin. » dal
pensiero di Servio, e non già di cassarlo (persino più o meno completamente, come
faceva S. PEROZZI, Istituzioni di diritto romano 2, II, p. 363 nt. 1). Vd., inoltre, am-
piamente S. TAFARO, La interpretatio ai verba ‘quanti ea res est’ nella giurispru-
denza romana, pp. 24 e ss. (con letteratura). Al di là dell’analisi del passo che
l’autore conduce (vòlta a dimostrare che il giurista repubblicano non avesse, in real-
tà, peccato di mancata distinzione), le considerazioni svolte tese a fornire la ricostru-
zione palingenetica — che qui interessa — suggeriscono di riconsegnare a Servio
soltanto una parte del frammento.
455
Il Lenel, invece, non distingue alcunché: cfr. LENEL, op. cit., II, col. 331 ad
h.l.

340
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

questa fu la soluzione del Bremer, che qui viene accolta 457.

D.20. – Ulp. LXX ad ed., D. 43.21.3 pr.-1 [= Pal. Serv. 71


→ Pal. Ulp. 1583; Br. 15-16 ad ed.] 458: « Ser vius autem scribit
aliter duci aquam, quae ante per specus ducta est, si nunc per aper-
tum ducatur: nam si operis aliquid faciat quis, quo magis aquam con-
servet vel contineat, non impune prohiberi. [Ego et in specu contra,
si non maior utilitas versetur adversarii.] Servius et Labeo scri-
bunt, si rivum, qui ab initio terrenus fuit, quia aquam non contine-
bat, cementicium velit facere, audiendum esse: sed et si eum rivum,
qui structilis fuit, postea terrenum faciat aut partem rivi, aeque non
esse prohibendum ».

In questo caso, non mi pare esistano ragioni per discostarsi


dalle edizioni del Lenel e del Bremer 459. Anche la parte finale del
brano (« sed et si – in fin. ») appartiene sempre a ciò che « Servius et
Labeo scribunt », come prova il § 2 di D. 43.21.3, in cui compare

456
Queste è la ragione per cui se ne è suggerito un isolamento (soltanto) parzia-
le.
457
Cfr. BREMER, op. et loc. ult. cit., seleziona soltanto l’ultima parte (« Servii…
sententia – res ipsa est »).
458
Cfr. ID., op. cit., I, p. 236 [Servius, ad edictum ad Brutum libri duo, frgg. 15-
16, ‘XLII. Interdicta. 10. de aqua cottidiana et aestiva’].
Il passo non trova rispondenza nei Basilici (cfr. BT. VII, 2700 e Hb. V, 218-
219).
459
Cfr. LENEL, op. cit., II, coll. 331-332 ad h.l. (si noti soltanto — e incidenter
tantum — che l’Autore tedesco, in questo caso, ha omesso di riportare l’inciso criti-
co ulpianeo [« ego – adversarii »]; tale opzione, però, non è univoca nel suo modus
agendi: si veda, ad esempio, il frammento appena precedente nella palingenesia ser-
viana [= frg. 70], in cui la parte finale, sempre di Ulpiano, e sempre di censura del
pensiero del giurista repubblicano [« sed… opinandum est… – in fin. »] è stata, per
contro, fedelmente trascritta). Parimenti, anche BREMER, op. et loc. ult. cit., a propo-
sito del § 1 di D. 43.21.3 (che egli isola come frammento autonomo: vd. supra), non
segue la prassi di omettere il riferimento a Labeone, e lascia il testo come « Servius
et Labeo scribunt… », et rell.

341
« SERVIUS RESPONDIT »

una appendice polemica ulpianea (« mihi videtur urguens et necessa-


ria refectio esse admittenda »).

D.21. – Ulp. LXX [LXXI, Lenel] ad ed., D. 43.24.5.3-6


[= Pal. Serv. 73 → Pal. Ulp. 1592; Br. 20-23 ad ed.] 460: « 3. [Sed et]
Servius [recte] 461 ait sufficere feminae, viro notum facere opus
se facturum: vel denique sciente eo facere: [ quamquam etiam illud
sufficiat celandi animum non habere ]?. – 4. Item ait, si quis in pu-
blico municipii velit facere, sufficere ei, si curatori rei publicae 462
denuntiet. – [ 5. Si quis, dum putat locum tuum esse, qui est meus,
celandi tui, non mei causa fecerit, mihi interdictum competere. ] ? – 6.
Idem dicit et si servi mei vel procuratoris celandi causa factum sit,
mihi interdictum competere ».

460
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 237
[Servius, ad edictum ad Brutum libri duo, frgg. 20-23, ‘XLII. Interdicta. 13. de re-
missionibus’].
Il passo, e i relativi paragrafi (§§ 3-6), trovano riscontro nei libri Basilicorum in
Bas. 58.23.5 [BT. VII, 2705, ma non nell’edizione Heimbach, poiché Scheltema of-
fre un titolo ‘partim restitutus’; cfr. Hb. V, 220 nt. l, ad h.l.], in ogni caso privi di
scholia e della comparsa del nome di Servio. Tracce (però, non particolarmente rap-
presentative) del § 3 (oltre che dei §§ 1 e 2) di Bas. 58.23.5 [= D. 43.24.5] ancora in
‘Lexicon’ a ‘Hexábiblos aucta’ I.88 [linn. 17-19, M.T. Fögen, ed., in « Fontes mino-
res », VIII, 188]: « Cr¾ d t¾n éran kaˆ t¾n ¹mšran mhnÚein kaˆ poà kaˆ po‹on
œrgon poie‹, †na Ð kwlÚwn ™mproqšsmwj ¢pant»sV. De‹ d mhnÚein kaˆ e„j
tÕn okon kaˆ gametÍ kaˆ dioikhtÍ kaˆ f…loij ».
461
Seguo, nell’espunzione del ‘sed et’ iniziale e di ‘recte’, la condivisibile solu-
zione di BREMER, op. et loc. ult. cit., poiché è palese che si tratta di un elemento di
collegamento del testo con quanto precede, e di un giudizio di valore espresso da
Ulpiano sul pensiero riferito.
462
Il BREMER, op. et loc. ult. cit., osserva, a questo riguardo, che la magistratura
del curator rei publicae si ritrova soltanto a partire da testimonianze dell’epoca di
Nerva (cfr. Ulp. LXXI ad ed., D. 43.24.3.4 [= Pal. 1592]), ragione per cui egli con-
clude che debba trattarsi di una interpolazione, e congettura che, nel testo originario,
potesse forse (« fortasse ») trovarsi ‘si servo publico denuntiet’.

342
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

In mancanza di altri elementi 463 , si può considerare suffi-


cientemente condivisibile la scelta del Lenel circa l’attribuzione (an-
che) del § 5 di D. 43.24.5, dedicato all’interdictum quod vi aut clam,
a Servio 464. Sebbene, infatti, in questo luogo non si faccia cenno al
giurista — a differenza di D. 43.24.5 §§ 3-4 e 6 — la costruzione
della sezione analizzata spinge, ragionevolmente 465, verso questa so-
luzione, ove si consideri la presenza della cadenza espositiva « Ser-
vius recte ait… – item ait… – … – idem dicit… ».

D.22. – Ulp. LXXI ad ed., D. 43.24.7.4 [= Pal. Serv. 74 →


Pal. Ulp. 1594; Br. 18 ad ed.] 466: « [Est et alia exceptio, de qua Cel-
sus dubitat, an sit obicienda: ut puta si incendii arcendi causa vicini
aedes intercidi et quod vi aut clam mecum agatur aut damni iniuria.
Gallus enim dubitat, an excipi oporteret: ‘quod incendii defendendi
causa factum non sit’?]. Servius autem ait, si id magistratus fecis-

463
Vd. appena infra.
464
Cfr. LENEL, op. cit., II, col. 332 ad h.l.
465
Non credo sia possibile escludere in assoluto, infatti, che il § 3 costituisca una
inserzione ulpianea, se si tiene conto del fatto che — in materia di legittimazione
attiva all’interdetto de quo (ossia ‘quod vi aut clam’) — Ulpiano potrebbe aver ap-
profittato dell’ipotesi serviana (tràdita nel § 4) facendola precedere da un caso dallo
stesso prospettato e rilegato con il seguente, come — seppur labilmente — potrebbe
indicare la ripresa « idem dicit ». Del resto esisterebbe anche un elemento di paralle-
lismo tra il § 5 e il § 7 di D. 43.24.5 [= Pal. Ulp. 1592: « Si quis, cum non denuntias-
set opus se facturum eique denuntiatum esset ne faceret, fecerit, utilius puto proban-
dum vi eum fecisse »], che potrebbe far ritenere che siano entrambi frutto di rifles-
sioni ulpianee, poiché entrambi si sviluppano a partire da un ‘si quis…’, et rell. Nel §
7 compare, tuttavia, la forma verbale ‘puto’ (che non può che essere collegata ad Ul-
piano) e che differenzia i due paragrafi. Per queste ragioni, dunque, pare opportuno
adeguarsi alla lettura del Lenel.
466
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, pp. 236-
237 [Servius, ad edictum ad Brutum libri duo, frg. 18, ‘XLII. Interdicta. 12. quod vi
aut clam factum est’].
Il testo corrisponde a Bas. 58.23.7.4 [BT. VII, 2706; Hb. V, 220], a cui è allega-
to — ma solo nell’edizione olandese — un commento greco, ossia lo Sch. ΠΣ 4 [BS.
VIII, 3035-3036], intorno cui vd. infra, nel testo.

343
« SERVIUS RESPONDIT »

set, dandam esse, privato non esse idem concedendum: si tamen quid
vi aut clam factum sit neque ignis usque eo pervenisset, [ simpli litem
aestimandam: si pervenisset, absolvi eum oportere. Idem ait esse,
si damni iniuria actum foret, quoniam nullam iniuriam aut damnum
dare videtur aeque perituris aedibus. [ Quod si nullo incendio id fece-
ris, deinde postea incendium fuerit, non idem erit dicendum ] ? [, quia
non ex post facto, sed ex praesenti statu, damnum factum sit nec ne,
aestimari oportere Labeo ait] ] 467 ».

Due sono le varianti proposte rispetto alla ricostruzione lene-


468
liana .
La prima consiste nell’aver scorporato la fattispecie (« ut pu-
ta – aut damni iniuria ») — così come si è scelto di procedere in tutti
i casi omologhi. Questa, infatti, si trova certamente alla base della
decisione serviana, ma la discussione che la collega a Gallo (e, forse,
non a Celso) 469, suggerisce di sottolineare come Servio affrontasse

467
Per la diversa ipotesi secondo la quale la parte (segnalata in parentesi quadre
in apice) che va da « simpli litem aestimandam » fino al termine andrebbe ascritta,
invece, al pensiero di Celso, vd. O. BEHRENDS, Das Gewaltmonopol der Magistratur
der klassischen Republik in einer Fallentscheidung des Servius Sulpicius Rufus, pp.
285 e ss. (in particolare, dove si propone l’emendazione per cui il tratto inizierebbe,
invece, con ‘Celsus ait, eum quocum agatur quod vi aut clam damnandum in id
quod interest vel si damni iniuria cum eo actum esset’: e cfr. ivi, p. 286 nt. 10). Per
questi motivi la parte serviana parrebbe ridursi alla sola sezione « Servius autem ait
– non esse idem concedendum ». La supposizione nasce, però, a sua volta da una
analoga operazione proposta da TH. MOMMSEN, Digesta Iustiniani augusti, II, p. 605
nt. 4, ad h.l., supposizione di per sé non irragionevole, ma, tuttavia, pur sempre con-
getturale.
468
Cfr. LENEL, op. cit., II, col. 332 ad h.l. Sulla complessa struttura del testo vd.,
in particolare, J.-F. GERKENS, ‘Aeque periturus...’. Une approche de la causalité dé-
passante en droit romain classique, pp. 34 e ss. (e vd. anche ID., État de nécessité et
‘damnum incendii arcendi causa datum’, pp. 122 e ss. = [trad. it.] ID., Regole e pra-
tiche in caso di stato di necessità nell’età romana classica, pp. 330 e ss.).
469
Cfr. TH. MOMMSEN, Digesta Iustiniani Augusti, II, p. 605 nt. 2 ad h.l., ripreso
da P. BONFANTE – C. FADDA – C. FERRINI – S. RICCOBONO – V. SCIALOIA, Digesta
Iustiniani Augusti, p. 1246 nt. 5 ad h.l.

344
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

una questione parzialmente diversa, relativa, cioè, alla responsabilità


del magistrato — con ogni probabilità dell’edile curule 470.
La seconda, consiste nell’aver — per così dire — recuperato
il periodo terminale del passo (« quod si nullo incendio – in fin. »),
omesso, per contro, nella Palingenesia iuris civilis, e nell’aver sug-
gerito (seppure con tutte le cautele imposte dal caso) 471, che la prima
parte di esso (« quod si – erit dicendum ») possa ancora rappresenta-
re il secondo colon di una distinctio serviana. Non v’è dubbio, inve-
ce, che l’epilogo sia frutto della riflessione labeoniana svolta, in que-
sti termini, in aderenza alla soluzione di Servio (« quia non – Labeo
ait »).
Il Bremer, da parte sua, ritiene di poter indicare come segno
di interpolazione la sezione « , quoniam nullam iniuriam – aedibus »,
con cui egli esaurisce la relazione del frammento 472. In assenza, tut-
tavia, di miglior prova, credo sia opportuno mantenere il testo così
come salvato nel Digesto 473.
Di non poco interesse, infine, uno scÒlion che accede — ma
soltanto nell’edizione olandese — a Bas. 58.23.7.4 [BT. VII, 2706;
Hb. V, 220], che corrispondono, appunto, a D. 43.24.7.4.
Questo il testo del commento bizantino, e di cui fino all’edi-

470
Oltre che per la competenza specifica, anche per confronto con Alf. III dig. a
Paul. epit., D. 18.6.13(12) [= Pal. Alf. 52] — ove l’edile interviene a distruggere
alcuni letti posti sulla pubblica via, ad ingombro della normale circolazione — ed
Alf. ibid., D. 19.2.30.1 [= Pal. Alf. 54], dove si cita nuovamente l’aedilis.
471
Maggior certezza sarebbe data se il periodo in questione fosse costruito su
un’infinitiva.
472
Vd. BREMER, op. cit., p. 237.
473
Va però detto che tutta la parte che va da « Servius » ad « aedibus » fu de-
pennata già da A. FABER, De erroribus pragmat. et interpretum iuris, 77,5 e, quasi
similmente, anche P. BONFANTE, Corso di diritto romano, II.1, p. 406 nt. 4, espelle
tutto ciò che si estende da « si tamen quod » fino al termine, mentre il BREMER, op.
cit., p. 237, ad h.l., sospetta del periodo « quondam nullam iniuriam aut damnum
dare videtur aeque perituris aedibus » (vd., in proposito, anche F. STELLA MARAN-
CA, Intorno ai frammenti di Celso, p. 147).

345
« SERVIUS RESPONDIT »

zione degli Heimbach è sembrato impossibile risalire in alcun modo


all’autore 474. Invece — dopo il rinvenimento del codex Vaticanus
graecus Pii Secundi 15 475 — si può concludere — anche alla luce
della circostanza per cui sia stato mantenuto il nome latino del mezzo
di tutela giurisdizionale citato nel passo ulpianeo (ossia l’interdictum
quod vi aut clam: « QUOD BIUCLAM ») — per l’alta risalenza dello
scÒlion, e per la attribuibilità, ancora una volta, di esso alla scrittura
di Doroteo 476:

Sch. 4 (PS) ad Bas. 58.23.7.4 [BS. VIII, 3035-3036]:


« ”Esti kaˆ ¥llh [paragraf»], perˆ Âj Ð Kšlsoj ¢mfib£ll[ei,
e„] cr¾ ¢ntit…qesqai. 'E¦n lÒgou c[£]r[in] ›[neka toà]
kwluq[Ánai] ™mprhsmÕn œkoya kaˆ katšstreya t[Õ] toà
ge…tonoj o‡khm[a] kaˆ kine‹ kat' ™moà tÕ QUOD BIUCLAM
„ntšrdikton À tÕn 'Akoulion. 'O [G£lloj g¦r ¢]mfib£l-
[lei].....l.i..... crh.....qen kaˆ diak[Ò]pt[..] ¢llÒtria o„k»mata. E„
mšntoi fq£sei tÕ pàr ™l[qÕn] ›wj ™ke…-nou......en aÙtÕn
¢p[o]lÚ[esqai].. [7 lett.].. TÕ d aÙtÕ enai... [20 lett.]... h kat¦ toà
diakÒyantoj t¦ ¢llÒtria o„kodom»mata. OÙd g¦r ¢dike‹,
oÙd... dikei didÒnai Ð katalÚwn t¦ o„k¾mata e„j § œfqasen Ð
™mprhsmÒj, ™peid¾ e„ kaˆ m¾ ™la..... œmellen ØpÕ purÕj ¢pa.........
mšntoi m¾ par... [™mprh]sm.. katacl..... [toà] ge…tonoj o„khma... [15
lett.]... Ð ™mprhsmÒj. Kaˆ tÕ aÙtÕ lš[gei]... [15 lett.]... met' aÙt[oà]
sumbainÒntwn, ¢ll' ™k tÁj par... [12 lett.]... eietai... di... [10
lett.]... ».

474
Cfr., infatti, C.G.E. HEIMBACH, Basilicorum libri LX, VI. Manuale legum, p.
323 nt. o) ad h.l., il quale segnala che si riportano soltanto i paragrafi 2, 4 e 5 (relati-
vi a D. 43.24.7 → Bas. 58.23.7), ma che « reliqua desiderantur » (e così gli scholia:
cfr. Hb. V, 220-221).
475
Cfr. BT. VII, V-VII (e p. V nt. 1, per bibliografia).
476
Vd. già C. FERRINI, Di un nuovo palinsesto dei Basilici, pp. 105 e ss. = in ID.,
Opere, I, pp. 360 e ss.

346
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

Nonostante l’ampia condizione mutila, è assai verosimile —


come ritengono gli editori olandesi — che il commento bizantino
contenesse la menzione di Gallo, sul modello del testo originale lati-
no (« Gallus enim dubitat » – « `O [G£lloj g¦r ¢]mfib£l-
[lei]... ») 477.
Allo stesso modo mi sentirei di indurre che vi fosse citato
(anche) Servio, poiché alla proposizione d’epilogo « idem ait esse, si
damni – aedibus » di D. 43.24.7.4, si riallaccia la parte finale (forte-
mente lacunosa) dello scolio, che, tuttavia, così si esprime: « Kaˆ tÕ
aÙtÕ lš[gei]... [15 lett.]... met' aÙt[oà] sumbainÒntwn, ¢ll' ™k tÁj
par... [12 lett.]... eietai... di... [10 lett.]... ».
La sezione riportata ripercorre, dunque, il richiamo implicito
al giurista tardorepubblicano che già il Digesto operava. Sebbene,
infatti, lo stato di conservazione del brano in lingua greca sia forte-
mente compromesso, soprattutto nelle parti centrale e finale, si po-
trebbe anche supporre che, nella prima, fosse presente esplicitamente
il nome di Servio. E questo tenendo in debito conto il fatto che, in
esordio, non si manca parallelamente di citare Celso (« Ð Kšl-
soj »), all’interno di una versione che pare particolarmente fedele
alla pari sezione dell’originale (in questo punto, infatti, il brano è
pervenuto integro, quindi la menzione di Celso non è frutto di alcuna
integrazione del Cod. ms. Vat. Pii secundi (PS), da cui lo scholium è
tratto) 478.

477
Cfr. BS. VIII, 3036.
478
Per questi motivi, credo sia da respingere la proposta emendativa della catena
testuale di citazioni suggerita da TH. MOMMSEN, Digesta Iustiniani Augusti, II, p.
605 ntt. 2 e 3, ad h.l., il quale suggeriva di sostituire « Celsus » con ‘Gallus’, e, cor-
relativamente, di cancellare il secondo richiamo « Gallus enim dubitat » (vd. anche
P. BONFANTE – C. FADDA – C. FERRINI – S. RICCOBONO – V. SCIALOIA, Digesta Iusti-
niani Augusti, p. 1246 ntt. 5 e 6, ad h.l.). All’esordio di D. 43.24.7.4, « est et alia
exceptio, de qua Celsus dubitat, an sit obicienda: ut puta si incendii arcendi causa
vicini aedes intercidi: et quod vi aut clam mecum agatur aut damni iniuria », infatti,
fanno da controcanto, diverse, non insignificanti simmetrie, nell’incipit di Sch. 4

347
« SERVIUS RESPONDIT »

D.23. – Ulp. LXXVII [rectius: LVII, Lenel] ad ed.,


D. 47.10.15.32 [= Pal. Serv. 80 → Pal. Ulp. 1353; Br. 137 resp.] 479:
« [ Item ] si quis pignus proscripserit venditurus, tamquam a me acce-
perit, infamandi mei causa, Ser vius ait iniuriarum agi posse » 480.

Secondo il Bremer, Ulpiano avrebbe provveduto a trasforma-


re l’antico responso serviano in una regola avente carattere generale,
producendo, quindi, una sorta di massimazione del testo (segnalata,
come osservato in casi analoghi, dall’uso della forma verbale
‘ait’) 481. Possiamo limitarci a prendere atto dell’ipotesi (abbastanza
verosimile), senza poter aggiungere altre considerazioni, poiché an-
che le versioni bizantine di Bas. 60.21.15.31-33 [BT. VIII, 2901 =
Hb. V, 629] 482, e di Sch. 24 (Pe) [BS. IX, 3560 = Sch. 28, Hb. V,
629] 483 — di origine doroteana 484 — non vanno molto oltre l’esten-

(PS) ad Bas. 58.23.7.4: « œsti kaˆ ¥llh [paragraf»], perˆ Âj Ð Kšlsoj


¢mfib£ll[ei, e„] cr¾ ¢ntit…qesqai. ”Ean lÒgou c[£]r[in] ›[neka toà] kwluq[Á-
nai] ™mprhsmÕn œkoya kaˆ katšstreya t[Õ] toà ge…tonoj o‡khm[a] kaˆ kine‹
kat' ™moà tÕ QUOD BIUCLAM „ntšrdikton À tÕn 'Akoulion ».
479
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 210
[Servius, responsorum libri, frg. 137, ‘de iniuria’].
Il passo corrisponde a Bas. 60.21.15.31-33 [BT. VIII, 2901 = Bas. 60.21.15, Hb.
V, 629], con Sch. Pe 24 [BS. IX, 3560 = Sch. 28, Hb. V, 629], ma non vi è menzio-
ne del nome del giurista.
480
Cfr. LENEL, op. cit., II, col. 333 ad h.l.
481
Così BREMER, op. et loc. ult. cit.: « ex Servii responso Ulpianus regulam ge-
neralem fecit » (sembrerebbero propendere per la risalenza, quantomeno sostanziale,
del passo a Servio M. KASER, Das römische Privatrecht, I, p. 470 e nt. 8 ed O. BEH-
RENDS, Die geistige Mitte des römischen Rechts, p. 35 nt. 19).
482
Bas. 60.21.15.31-33: « `O pr©gm£ tinoj ¢d…kwj kratîn ØpÒkeitai tÍ
perˆ Ûbrewj ¢gwgÍ, k a ˆ Ð ™ p ˆ ¢ t i m … v m o u p r o g r £ y a j ™ n š c u r o n
æ s a n e ˆ l a b ë n a Ù t Õ ™ x ™ m o à , kaˆ Ð tÕn m¾ creèsthn æj creèsthn Û-
brewj c£rin ¢pokalîn ».
483
Sch. 24 ad Bas. 60.21.15: « 'E£n tij À p£shj tÁj oÙs…aj tinÕj À ˜nÕj
pr£gmatoj aÙtoà Ûbrewj ›neken ™pil£bhtai, tÍ „niouri£roum katšcetai. E „
dš tij kaˆ tÕ ™mÕn pr©gma æj labën aÙtÕ par' ™moà e„j
™nšcuron progr£fei æj mšllwn aÙtÕ pipr£skein e„j Ûbrin

348
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

sione del testo ulpianeo, e, anzi, la riducono ulteriormente.

D.24. – Ulp. LXXXI ad ed., D. 39.2.24.4-5 [= Pal. Serv.


61 → Pal. Ulp. 1753; Br. 84b e 87 resp.] 485: « 4. Ser vi us quoque

™ m ¾ n t o à t o p o i î n , k a t š c e t a i t Í „ n i o u r … a r o u m . E„ d kaˆ tÕn mhdn


aÙtù crewstoànta e‡poi tij enai creèsthn ‡dion Ûbrewj ›neken, tÍ „niou-
ri£roum kaˆ oátoj katšcetai » (le parti da me segnalate con carattere espanso
corrispondono, almeno sostanzialmente, al testo ulpianeo). Tale scolio potrebbe es-
sere stato tratto dall’Índix di Doroteo: vd. C.G.E. HEIMBACH, Manuale Basilicorum,
p. 329 ad h.l.
484
Vd. C.G.E. HEIMBACH, Basilicorum libri LX, VI. Manuale legum, p. 329 ad
h.l.
485
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, pp. 194-
195 [Servius, responsorum libri, frgg. 84b e 87, ‘damni infecti’], e cfr. p. 232 per il
solo § 4.
Il testo non ha corrispondenza nella compilazione macedone, poiché il passo re-
lativo di Bas. 58.10.51 [BT. VII, 2660; Hb. V, 209 nt. e, ad h.l.] è mutilo dal § 2 al §
9, compresi (se vedo bene, invece, il § 1 è integro poiché rispecchia, anche nella
struttura espositiva, l’andamento dell’omologo § 1 di D. 39.2.24, e così, parimenti,
sono stati conservati i §§ 10-12).
Detto per inciso, anche gli scholia che accedono alla parte non conservata di
Bas. 58.10.51 (tratti dal Cod. ms. Vat. Pii secundi [PS]), ossia Sch. ΠΣ 1 e 2 [BS.
VIII, 3021] — per quanto siano, in ogni caso, di interesse assai relativo, poiché privi
di qualsiasi citazione espressa di giuristi romani — mi pare non possano essere rife-
riti, comunque, al § 4 di Bas. eod., allo stato attuale mancante, e, quindi, non siano
in grado di restiuircene, in qualche modo, il contenuto: lo Sch. 1, infatti, tratta di
« δένδροι » cui è prodotta una « ζεµία » (« ... tÒte g¦r dun£meqa lšgein pa-
r' a„t…an tîn dšndrwn [ge]gonšnai t¾n zhm…an), argomento trattato nel § 5 di
D. eod. (« Si quis aedificium demolitus fuerit, quamvis non usque ad solum, quin
interdicto teneatur, dubitari desiit »); non meno certa l’originale posizione dello
Sch. 2, che ha per oggetto lo scavo di un fossato (« 'En tù tšlei [kef.] toà [n]a/.
tit. toà i/. bib. lšgei, pÒson ¢f…stasqai de‹ tÕn poioànta toioàton Ôrugma »),
e che coinvolge, pertanto, direttamente il tema trattato nel § 8 di D. eod. (« Praete-
rea si fossam feceris in silva publica et bos meus in eam inciderit, agere possum hoc
interdicto, quia in publico factum est »). Resta incerta, invece, l’indicazione di un
passo parallelo all’interno dello stesso scholium, da cui si può arguire soltanto la
menzione del tit. X — evidentemente di Bas. 58 — e il rimando al ‘termine’ del
frammento, qui segnalato come ‘I’, ma, in realtà, LI, essendo probabilmente caduto
il decimale (greco) ‘ n/ ’ (appena sopra, le integrazioni, tra parentesi quadre,
all’interno dello Sch. 2 sono mie). Il terzo ed ultimo scÒlion, invece, si appunta al §

349
« SERVIUS RESPONDIT »

putat, si ex aedibus promissoris vento tegulae deiectae damnum vi-


cino dederint, ita eum teneri, si aedificio vitio id acciderit, non si vio-
lentia ventorum vel qua alia ratione, quae vim habet divinam. [Labeo
et rationem adicit, quo, si hoc non admittatur, iniquum erit: ┌ quo
enim tam firmum aedificium est, ut fluminis aut maris aut tempestatis
aut ruinae incendii aut terrae motus vim sustinere possit? ┐]. – 5.
Idem Ser vius putat, si controversia aquae insulam subverterit,
deinde stipulatoris aedificia ceciderint, nihil eum ex stipulatu conse-
cuturum, quia id nec operis nec loci vitio factum est. Si autem aqua
vitiet fundamenta et sic aedificium ruisset, committi stipulationem
ait [scl.: Servius]: multum enim interesse, quod erat alioquin fir-
mum, vi fluminis lapsum sit protinus, an vero ante sit vitiatum, dein-

10 di Bas. 58.10.51, e non riguarda, pertanto, il passo di nostro interesse (« Qj g£r,
Óti oÛtwj ™phrwt»[qh] ` ™¦n di¦ b…tion tîn o„khm£twnÀ di¦ b…tion toà...... h
toà œrgou toà givomšnou stmbÍ zhm…a, ktšcesqa… me '. ['An£gnwqi]...... kaˆ bib.
... tit. b/. dig. ... »; da notare — incidenter tantum — come lo scoliaste abbia prov-
veduto a rendere in forma esplicita la clausola della ipotetica stipulatio [« ` ™¦n di¦
b…tion tîn o„khm£twnÀ di¦ b…tion toà...... h toà œrgou toà givomšnou stmbÍ
zhm…a, ktšcesqa… me ' »], che, invece, in D. 43.2.24.10, è data in forma indiretta;
ancora, infine, è possibile ricostruire il passo parallelo indicato nella fonte greca:
« kaˆ bib. [lq/.] tit. b/. dig. [kd/.] », poiché è lecito arguire che il giurista si riferisse
al testo dei Digesta, per due ordini di motivi: in primis, l’indicazione del ‘titolo II’
— proprio dell’opera giustinianea (D. 43.2); in secundis, la menzione del digšston,
e non già del kef£laion, per segnalare il paragrafo del passo. Si veda, infatti, a
questo riguardo quanto osservato da H.J. SCHELTEMA, Subseciva III. Die Verweisun-
gen bei den frühbyzantinischen Rechtsgelehrter, pp. 355 ss. = ID., Opera minora ad
iuris historiam pertinanentia, pp. 116 e ss. [e p. 356 {p. 117}, in particolare: « die
älteren Verfasser verweisen also auf ein dig(šston), eine di£t(axij) oder eine ne-
ar£, die jüngeren dagegen auf ein kef(£laion) (= Basilikenfragment) », ovviamen-
te alludendo, per completezza, anche alle costituzioni del Codex repetitae praelec-
tionis — richiamato, talora, espressamente con l’abbreviazione « kwd. » oppure
« Kwd. » (vd., e.g., infra, Sch. F, Pa 2 ad Bas. 29.1.75 [BS. V, 2082; Hb. III, 424-
425], sub E . 2 . ; o come in Sch. Pc 2 [BS. VII, 2703 = Sch. 1, Hb. IV, 521], in-
fra, E . 4 . ) — e alle Novellae: cfr. op. cit., p. 357 {= p. 118}]; sul punto mi sia con-
sentito rimandare, da ultimo, anche a M. MIGLIETTA, Logiche di giuristi romani e
bizantini a confronto, p. 268 nt. 160 nonché ID., Riflessioni intorno a Bas. 23.1.31.1,
pp. 709-710 e nt. 61 [ove, per svista, « kod. » sta al posto di « kwd. »]).

350
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

de sic deciderit. [Et ita Labeo probat: ┌ etenim multum interesse,


quod ad Aquiliam pertinet, sanum quis hominem occidat an vero
factum inbecilliorem ┐] 486 ».

486
Sulla parte finale del passo (« etenim – imbecilliorem »), cfr. G. BRANCA, La
responsabilità per danni nei rapporti di vicinanza e il pensiero dei ‘veteres’, p. 344
nt. 2 e S. SCHIPANI, Responsabilità ‘ex lege Aquilia’, p. 205 nt. 2 (che, nella sostan-
za, si adeguano alle critiche di A. GUARNERI CITATI, Miscellanea esegetica, pp. 89-
90, ma vd. già la Glossa, gl. v. ‘factum imbecilliorem’ ad h.l. [in Digestum Novum,
III, p. 38: « ſed cave tibi: quia nō[n] eſt per omnia bonum ſimile »]). E qui gli autori
paiono essere nel giusto, laddove osservano che l’analogia ricavata dalla lex Aquilia
non suffraga affatto il giudizio di approvazione labeoniano (« et ita Labeo probat:
etenim… », et rell.). Non si può escludere, infatti, che l’epilogo di D. 39.2.24.5 sia
frutto di un forte lavoro di riduzione operato dai Compilatori giustinianei (o, forse,
di estrapolazione del principio da altra sede: vd., infatti, il § 11 dello stesso
D. 39.2.24: « Sed et quod Labeo putat verum est, referre, utrum impulsu fluminis
ruit aedificium an deterius ante factum postea ceciderit »), i quali avrebbero, così,
ottenuto il risultato di rendere l’exemplum finale abbastanza debole e, in ogni caso,
‘fuori asse’ rispetto alla parte che precede. Manca, infatti, una ragionevole corri-
spondenza tra il caso dell’edificio stabile che cede alla violenza impetuosa e im-
provvisa delle acque e quello dello schiavo sano che viene ucciso, dal momento che,
nella prima ipotesi, si esclude una qualche conseguenza giuridica, mentre nella se-
conda sarà esperibile l’actio legis Aquiliae ex capite primo, per di più in tutta la sua
ampiezza di stima del danno. Allo stesso modo, per quanto riguarda il secondo cor-
no, dove si tende ad equiparare il crollo dell’edificio precedentemente minato dalle
infiltrazioni con l’occisio di una servus reso, in un momento anteriore, ‘imbecillior’,
la similitudine è assai debole, poiché in entrambi i casi è consentito agire — ex sti-
pulato e de occiso — ma il ricorso all’actio legis Aquiliae non sortisce l’effetto di
una condanna con maggiore latitudine rispetto al precedente caso (ossia di uccisione
dello schiavo sano): cfr., infatti, Ulp. XVIII ad ed., D. 9.2.7.5 [= Pal. 614; Pal. Lab.
262]: « Sed si quis servum aegrotum leviter percusserit et si obierit, recte Labeo di-
cit lege Aquilia eum teneri, quia aliud alii mortiferum esse solet ». In questi termini,
infatti, mi pare vada ricondotta la vera e propria esclamazione di D. GOTHOFREDUS,
Corpus Iuris Civilis Romani, II, col. 734 nt. 7 ad h.l., laddove all’espressione « ete-
nim multum interesse » contrappone un eloquentemente reciso « im[m]o, nihil inte-
resse videtur: is enim cujus ictu ſervus ægrotus percuſſus periit, lege Aquilia tenetur.
l. 7.§.5 ſupr. ad leg. Aquil. ».

351
« SERVIUS RESPONDIT »

Il passo — conferito integralmente da Lenel a Servio 487, o,


meglio, di cui non sono state distinte le attribuzioni interne 488 —
presenta una variegata serie di fattispecie coerenti per tema e per svi-
luppo della trattazione 489.
In D. 39.2.24.4, infatti, l’apertura « Servius quoque putat »
richiama il precedente paragrafo, in cui è già menzionato il pensiero
labeoniano in ordine alla proposizione del quesito se tale stipulatio
(ossia la cautio damni infecti) produca i suoi effetti in presenza di
qualsiasi danno, o soltanto di quello caratterizzato dall’iniuria 490 .
Poiché, in precedenza, Labeone si era risolto per la seconda ipotesi

487
Ma il Lenel non riportata la coda del § 5 « et ita Labeo – in fin. »: cfr. LENEL,
op. cit., II, col. 330 ad h.l.
488
Cfr. ancora LENEL, op. et loc. ult. cit. (non così, però, BREMER, op. et loc. ult.
cit.); si noti, tuttavia, che in LENEL, op. cit., I, col. 528, in relazione alla palingenesia
di Labeone [= Pal. Lab. 190], l’autore tedesco riproponeva l’intero brano, con
l’aggiunta dei §§ 2-3 e 11 di D. 39.2.24, a proposito del giurista augusteo. Cfr., inol-
tre, op. cit., II, coll. 882-883 [= Pal. Ulp. 1753 = D. 39.2.24.2-11].
489
Per quanto appena detto (e illustrato immediatamente di séguito) sono da re-
spingere gli appunti critici di A. GUARNERI CITATI, Miscellanea esegetica I, pp. 83-
84 e 87 e ss. (ripresi da L. DE SARLO, Alfeno Varo e i suoi digesta, pp. 65-66), laddo-
ve diffida dei periodi « Servus quoque putat – ratione », relativo al § 4 (refuso in E.
LEVY – E. RABEL, Index interpolationum, III, col. 87, ad h.l., ove si riporta « ‘Servus
[sic!] – ratione’ »), e « quod erat – firmum » ed « etenim – in fin. », del § 5 di
D. 39.2.24. Stesse obiezioni devono essere mossa alla cassazione, peraltro ampia-
mente motivata (ma sulla base di supposizioni del tutto soggettive, come, e.g., so-
stenere che « Si hoc rell ist wertlos ») del tratto « non si violentia – sustinere pos-
sit? » proposta da G. VON BESELER, Beiträge, V, p. 67 (ed ID., Romanistiche Studien
[in « Tij. = RHD. », X, 1930], pp. 202 e ss., nonché, ancora, ID., Miszellen [in
« ZSS. rom. Abt. », XLV, 1925], p. 478). Invece, per l’attenta scansione del testo,
vd. A. GUZMÁN BRITO, Historia de la interpretación de las normas en derecho ro-
mano, pp. 240-241. Da ultimo, S. MASUELLI, La refectio nelle servitù prediali, pp.
98-99 nt. 2 (ove, per semplice svista, il passo è individuato come « D. 39.24, 4-5 »).
490
Ulp. LXXXI ad ed., D. 39.2.24.3 [= Pal. Ulp. 1753; Pal. Lab. 190]: « Haec
stipulatio utrum id solum damnum contineat, quod iniuria fit, an vero omne dam-
num, quod exstrinsecus contingat? Et Labeo quidem scribit de damno dato non
posse agi, si quid forte terrae motu aut vi fluminis aliove quo casu fortuito accide-
rit ».

352
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

(ossia, aveva escluso la possibilità di veder risarcito il danno in ipo-


tesi di caso fortuito, stilizzato nelle ipotesi del terremoto e
dell’inondazione), Ulpiano vi riconnette il pensiero serviano (« Ser-
vius quoque putat – vim habet divinam »), relativamente all’ipotesi
delle tegole divelte dal vento e scagliate sulla altrui proprietà, con
produzione del danno corrispondente.
Lo stesso Labeone appare, poi, aver avuto conoscenza (e, as-
sai probabilmente, già utilizzato) la soluzione di Servio, se, come af-
ferma l’autore di D. 39.2.24, « rationem adicit », ossia ne esplicita
(‘aggiungendola’) la ratio: « quo, si hoc non admittatur, iniquum erit
– vim sustinere possit? » 491. Riprende, quindi, la relazione del pen-
siero di Servio (« Idem Servius – deciderit ») 492: in questo è di qual-
che interesse l’impiego dei verbi ‘putare’ e ‘aiere’ 493.

491
Sul punto non mi sentirei di escludere neppure che, quanto alla ratio fornita
da Labeone, si sia innestato un commento ulpianeo, rappresentato dalla sezione
« quo enim – possit? ». Se, infatti, si presta attenzione alla struttura di D. 39.2.24.4-
5, ci si avvede che essa è costituta della seguenti parti simmetriche: § 4. indicazione
del pensiero di Servio (« Servius – divinam »); ratio labeoniana (« Labeo et – ini-
quum erit »); commento ulpianeo alla ratio serviana (« quo enim – possit? »); § 5.
ripresa del pensiero serviano (« Idem Servius – ait »); (probabile) commento ulpia-
neo al pensiero di Servio (« multum enim – deciderit »); approvazione labeoniana, la
cui formulazione pare indicare che il precedente commento ulpianeo traeva sostanza
dal pensiero dello stesso collega augusteo (« et ita Labeo probat »); chiusura ulpia-
nea (« etenim – inbecilliorem »). Se questa ipotesi fosse vera si ridurrebbe sensibil-
mente la parte direttamente attribuibile al giurista repubblicano. Ciò spiega i segni
diacritici minori (┌ ┐) inseriti nel testo, che non configurano, in questo caso, un dub-
bio sulla attribuibilità a Servio, bensì ad Ulpiano rispetto a Labeone. Cfr. anche W.
WALDSTEIN, Equità e ragione naturale nel pensiero giuridico del I secolo d.C., pp.
301 nt. 9 ma, soprattutto, 311 (sul tratto « Labeo et – iniquum erit », in cui, invece,
non si interviene sul séguito, contribuendo a spingermi per il cenno di dubbio segna-
lato).
492
Sulla attribuzione serviana del tratto segnalato rimando anche a quanto verrà
detto nel corso del cap. III. Cfr., però, fin da ora, M. BRETONE, I fondamenti del di-
ritto romano, pp. 111-112.
493
Il secondo dei verbi indicati, peraltro, suggerisce che si tratti di una sorta di
massimazione del pensiero serviano. Il BREMER, op. et loc. ult. cit., propone, invece,
una diversa resa palingenetica, poiché assegna i seguenti numeri (frgg.) 84b, 85, 86 e

353
« SERVIUS RESPONDIT »

D.25. – Ulp. XIX ad Sab., D. 30.30 [pr. e §].2 [= Pal.


Serv. 41 → Pal. Ulp. 2597; Br. 49 resp.] 494: « [pr. – Talis scriptura:
‘quas pecunias legavi, quibus dies adpositus non est, eas heres meus
annua bima trima die dato’, ad corpora legata non pertinet, sed ad ea
quae pondere numero mensura continentur] ?. 2. – Quid si forte cen-
tum mihi legata sunt praesentia, utrum annua die dabuntur an vero
praesentia? Et ait Ser vi us [ et Labeo ] praesens deberi, quamvis
igitur supervacua sit haec adiectio, quantum ad vim et effectum lega-
ti pertinet, tamen ad hoc proficiet, ut praesenti die legatum debea-
tur ».

Lenel e Bremer non hanno distinto tra la clausola contenuta


nel principium e il § 2 del frammento in analisi, in punto attribuzione
serviana, omettendo, invece, correttamente le parole « ad corpora
legata – continentur », quale percepibile commento ulpianeo 495, e,
parimenti, la prosecuzione del § 2 « quamvis igitur supervacua – le-
gatum deberi ».
Ora, se è certo che la seconda parte debba essere resa al mae-

87 rispettivamente a D. 39.2.24.4, D. 39.2.43.1, D. 39.2.43.2 e D. 39.2.24.5. Pertan-


to, i due paragrfi segnalati (4 e 5) di D. 39.2.24 vengono distanziati, attraverso
l’inserzione degli altri due passi. Le tematiche sono effettivamente assimilabili, ma
non al punto da costituire un tutt’uno, né, tantomeno, da separare D. 39.2.24.4 da
D. 39.2.24.5, che paiono contenere argomenti di assai maggiore affinità (e anche per
le ragioni che ho cercato di illustrare appena supra, nel testo).
494
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 183
[Servius, responsorum libri, frg. 49, ‘de pecunia legata’].
Il passo corrispondente di Bas. 44.1.30 [BT. VI, 1971] è, per cattiva sorte, assai
malridotto. Sono sopravissute soltanto le quattordici parole iniziali del principium (e
poco più ampio risulta il testo restituito in Hb. IV, 332]). Il resto è fisicamente
scomparso e, quindi, nulla residua del § 2, di cui, peraltro, non è giunto (se pur vi
fosse mai stato) alcuno scolio.
495
Cfr. LENEL, op. cit., II, col. 328 ad h.l. e BREMER, op. et loc. ult. cit.; per lo
stesso motivo, nella ricostruzione dell’opera di Servio, deve essere tralasciato anche
il § 1 di D. 30.30 (« et ad ea tantum legata pertinet, quibus dies non est adpositus:
proinde si forte pure legatum est, ex hac adiectione prorogabitur »).

354
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

stro di Alfeno 496, non manifesterei altrettanta certezza per quanto ri-
guarda il principium. Servio (e con lui Labeone), infatti, sviluppa il
suo ragionamento a partire dalla clausola citata in apertura, ma non
possiamo escludere che questo si articoli in modo più ampio 497.
Non è priva di interesse, poi, la catena testuale ‘Servio – La-
beone’, con la specificità della forma verbale ‘ait’ — ossia alla terza
persona singolare — in presenza, invece, di due nomi propri, che po-
trebbe far pensare a una adesione labeoniana al (ad un) responso ser-
viano.

D.26. – Ulp. XXVII ad Sab., D. 40.7.3.2 [= Pal. Ulp.


2697; Pal. Serv. 64 → Pal. Ulp. 2697; Br. 1 incert. sed.] 498: « [Inde
quaeritur, si forte debeatur pecunia huic servo vel ab herede, quod in
domini rationem plus erogaverat, vel ab extraneo, nec velit heres
debitorem convenire vel statulibero solvere pecuniam: an debeat ad
libertatem pervenire, quasi moram per heredem patiatur. Et aut lega-
tum huic statulibero fuit peculium aut non:] ? si legatum peculium
fuit, Servius scribit moram eum libertatis passum ob hoc ipsum,
quod ei aliquid ex ratione dominica deberetur nec ei ab herede
praestaretur[: quam sententiam et Labeo probat ]. Idem Ser -
vius probat et si in eo moram faciat heres, quod nolit exigere a

496
Si veda, infatti, anche l’interessante parallelo instaurabile con Pap. XXVII
quaest., D. 31.74 [= Pal. Pap. 330 → Alf. 80; Br. Alf. 23 → Serv. 47] — segnalato
da C. FERRINI, Intorno ai Digesti di Alfeno Varo, p. 13 = ID., Opere, I, p. 129 e ora
da T. GIARO, Römische Rechtswahrheiten, p. 290 — in cui Papiniano contesta il
pensiero alfeniano, che sembra risalire direttamente al responso di Servio contenuto
in D. 30.30.2.
497
Cfr. T. RÜFNER, Vertretbare Sachen? Die Geschichte der res, quae pondere
numero mensura constant, p. 62.
498
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, pp. 240-
241 [Servius, plane incertae sedis fragmenta, frg. 1, ‘de statu liberis’].
L’omologo brano di Bas. 48.5.4.2 [Idem. {= Ulpianu.}, BT. VI, 2199; ”Ιδεµ. {=
OÙlpianÒj.}, Hb. IV, 688] è privo di scholia, e, al suo interno, non è fatta menzione
di Servio.

355
« SERVIUS RESPONDIT »

debitoribus: nam perventurum ad libertatem ait. [Mihi quoque vide-


tur verum quod Servius ait. Cum igitur veram putemus sen-
tentiam Servi 499, videamus, an et si non fuerit praelegatum pecu-
lium servo, idem debeat dici: constat enim statuliberum de peculio
posse dare vel ipsi heredi iussum vel alii: et si eum dare impediat,
perveniet statuliber ad libertatem. Denique etiam remedii loco hoc
monstratur domino statuliberi, ut eum extraneo iussum dare pro-
hibeat, ne et nummos perdat cum statulibero. Proinde defendi potest
et si non vult exigere vel ipse solvere, ut hic habeat, unde condicioni
pareat, libertatem competere: et ita Cassius quoque scribit] » 500.

Il brano è piuttosto complesso, per le intersezioni di senten-


tiae e giudizi giurisprudenziali 501. Il suo interesse si acuisce, inoltre,
ove si considerino rispondenze verbali adoperate da Ulpiano, a mio
giudizio, particolarmente eleganti 502.

499
Intorno al concetto di ‘sententia vera’ (e anche ‘verior’, ‘verissima’ e ‘non
vera’ ), vd. supra, cap. I. Intorno al giudizio espresso in ordine alla Servii sententia
vd. F. HORAK, Rationes decidendi, pp. 176-177; T. GIARO, Römische Re-
chtswahrheiten, pp. 301, 340, 414, 512 e 539.
500
Cfr. LENEL, op. cit., II, coll. 330-331 ad h.l. e BREMER, op. et loc. ult. cit., i
quali indicano come serviana anche la parte iniziale (« inde quaeritur – aut non: »),
il che ha una sua ragione, ove si consideri che la sententia serviana è sicuramente
riconnessa alla fattispecie illustrata in apertura di paragrafo. Per quanto si dirà in
merito al passo, tuttavia, mi pare di poter isolare la parte d’esordio rispetto ad una
sicura attribuibilità (per così dire, ‘diretta’) al giurista repubblicano.
501
Cfr., in particolare, A. MANTELLO, ‘Beneficium’ servile – ‘debitum’ naturale,
pp. 226 e ss., nonché E. BIANCHI, Fictio iuris, pp. 453 e ss. (p. 455, in particolare).
502
Anche per questo motivo paiono da respingere molti tra i numerosi dubbi sol-
levati dalla dottrina interpolazionistica sul frammento (i quali producono l’effetto,
non inconsueto per la critica testuale, di elidersi a vicenda: sulla gran parte di esse, si
vedano gli acuti rilievi di MANTELLO, op. cit., pp. 227-228 nt. 63). Cfr. E. LEVY – E.
RABEL, Index interpolationum, III, col. 136 (ove i dubbi maggiormente estesi colpi-
scono le sezioni « vel ab herede, quod – solvere pecuniam » e, in generale, la parte
conclusiva « mihi quoque videtur – in fin. », per cui cfr. H. SIBER, Naturalis obliga-
tio, p. 26 (e s.); G. MICOLIER, Pécule et capacité patrimoniale. Étude sur le pécule,
dit profectice, depuis l’édit ‘de peculio’ jusqu’à la fin de l’époque classique, pp. 158

356
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

L’argomentazione di Servio, infatti, incrocia la fattispecie


principale (« inde quaeritur – aut non: ») in rapporto al problema se
sia stato legato il peculio allo statulibero. E qui — come è detto da
Ulpiano — « Servius scribit… », et rell. 503.
La relativa sententia viene condivisa (anche) 504 da Labeone
(« quam sententiam et Labeo probat »).
Lo stesso verbo ‘probare’, appena adottato, funge da ripresa
dell’analisi e riporta la titolarità della discussione nelle mani di Ser-
vio, in relazione ad una ipotesi connessa (« idem Servius probat et si
in eo moram faciat heres… », et rell.), discussione che si chiude con
il tipico verbo giurisprudenziale teso ad indicare la ‘regula’ per così
dire standardizzata (« nam perventurum ad libertatem ait [sott. Ser-
vius] ») 505.
A seguire, torna Ulpiano in approvazione della decisione ap-
pena illustrata: « mihi quoque 506 videtur verum quod Servius ait » —
dove il punto di sutura tra i due periodi è costituito dal verbo ‘aiere’.
A sua volta, la prosecuzione « cum igitur veram putemus
sententiam Servi, videamus, an et si non fuerit praelegatum… », et
rell. — che ribadisce il giudizio appena espresso — è agganciata dal-
la sottolineatura che ‘ciò che era conforme alla realtà’ (« quod verum
videtur ») è una ‘sententia vera’, con il reimpiego stilistico del verbo
‘videre’, ciò che consente all’autore del passo salvato in D. 40.7.3.2

e s.; J. VÁŽNÝ, Naturalis obligatio, p. 144 nt. 41 — ed anche G. VON BESELER, Bei-
träge, II, p. 125, nonché G. GROSSO, Sulla volontarietà dell’impedimento al verifi-
carsi della condizione, p. 459 nt. 1 = ID., Scritti storico-giuridici, III, p. 494 nt. 1.
503
Sul tratto « quod ei aliquid – deberetur » cfr., in particolare, F. HORAK, Ra-
tiones decidendi, p. 106.
504
L’uso di ‘et’ è sintomatico: con tale congiunzione Ulpiano lascia già chiara-
mente intendere di condividere la soluzione serviana, rafforzando il proprio giudizio
con quello (autorevole) di Labeone, come ribadirà ancora dopo.
505
Sul punto, o, meglio, sull’intervallo « moram faciat heres – debitoribus:
nam » e sull’« ait » appena successivo, cfr. nuovamente le riserve di SIBER, op. et
loc. cit, e di MICOLIER, op. et loc. cit.
506
La presenza del ‘quoque’ è coerente con l’‘et’ di Labeone.

357
« SERVIUS RESPONDIT »

di verificare se tale conformità valga anche con riferimento ad un ca-


so diverso (« an et si… », et rell.).
A chiusura dell’analisi relativa a questa ultima sfaccettatura
della realtà, compare il dato della omologa scrittura di Cassio, certi-
ficata dalla riemersione euritmica del verbo iniziale ‘scribere’ (« et
ita Cassius quoque scribit ») 507.

6. Squarci di elaborazione serviana

Da ultimi, debbono essere isolati unitariamente i frammenti


all’interno dei quali — meno estesamente o meno sistematicamente
— sono conservati, per così dire, ‘squarci’ (e talora soltanto ‘scheg-
ge’) del pensiero serviano 508.
In alcuni casi, sembra essere sopravvissuto il responsum ve-
ro e proprio, come in

E.1. – Iavol. II ex post. Lab., D. 32.29.2 [= Pal. Serv. 43 →


Pal. Iavol. 171; Br. 46 resp.] 509: « [ ┌ Cum ita legatum esset: ‘quanta

507
Per sintetizzare schematicamente, allora, si assiste alla seguente concatena-
zione verbale nello sviluppo dell’analisi: s c r i b e r e * → probare ↔ probare → aiere
↔ v i d e r e (verum esse) ← aiere ↔ vera (esse sententiam) v i d e r e ← * s c r i b e r e .
Il verbo scribere, dunque, si trova agli estremi della costruzione: la prima inci-
denza è seguita da probare, immediatamente ripetuto ai fini dello sviluppo della par-
te centrale del periodo, in cui il verbo aiere racchiude il chiasmo rappresentato da
‘videre verum esse’ e da ‘vera esse videre’.
508
Il sostantivo qui utilizzato (ossia ‘squarci’) è parso preferibile rispetto a
‘frammenti’, in ragione della possibilità di confusione di questo secondo termine con
l’accezione consolidata e tradizionale di ‘parte selezionata’ dai Compilatori giusti-
nianei (cfr., per tutti e per quest’ultimo significato, S. RICCOBONO – S. RICCOBONO
jr., s.v. ‘Digesta Iustiniani’, p. 640 [§ 3], in particolare).
509
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 182
[Servius, responsorum libri, frg. 46, ‘de pecunia legata’].
Il § 1 di D. 32.29 non ha corrispondente nell’edizione olandese dei Basilici [cfr.
BT. VI, 2000; ma vd. Bas. 44.3.29, in Hb. IV, 376, che ha utilizzato come fonte Ti-

358
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

pecunia ex hereditate Titii ad me pervenit, tantam pecuniam heres


meus Seiae dato’ ┐, id legatum putat Labeo, quod acceptum in tabulis
suis ex ea hereditate testator rettulisset: ceterum negat cavendum
heredi a legatario, si quid forte postea eius hereditatis nomine heres
damnatus esset. Ego contra puto, quia non potest videri pervenisse ad
heredem, quod eius hereditatis nomine praestaturus esset: idem] Al-
fenus Varus Servio placuisse scribit [, quod et verum est] » 510.

Il testo — che costituisce l’ideale prosecuzione casistica 511


di un altro, riferibile più ampiamente a Servio, e salvato in
D. 32.29.1 512 — reca traccia significativa del nostro giurista soltanto
in coda, attraverso la testimonianza alfeniana (« Alfenus Varus Servio
placuisse scribit »), seguita dall’approvazione di Giavoleno (« quod
verum est ») 513, il quale se ne serve con chiara evidenza per rivedere
la soluzione labeoniana 514, ovvero, come è stato affermato in dottri-
na, si farebbe evidente « la disarticolazione subita ad opera di Giavo-
leno, che utilizza l’opinione di Servio (mediata da Alfeno) in funzio-

puc. 44.3.29 e, quindi, è privo di scholia, e della menzione di Servio]. Un puro rin-
vio al passo del Digesto è contenuto in uno scolio del Codex Atheniensis Marcianus
gr. 174, laddove si rinviene: « 'An£gnwqi bib. lb/ dig. kq/ » [lin. 1864, D. Getov,
ed., in « Fontes minores », IX, 396]; ma il testo, nuovamente, non aggiunge dati utili
alla nostra indagine.
510
Rispetto al § 1 di Iavol. II ex post. Lab., D. 32.29 [= Pal. Serv. 43 → Iavol.
171; Br. 59 resp. = 5 repr. Scaev. cap.], frg. D . 1 . , in questa sede abbiamo un puro
e indiretto rimando al pensiero di Servio, attraverso l’uso della sola frase « Alfenus
Varus Servio placuisse scribit ». Per questo si è scelto di inserire i §§ 1 e 2 in sezioni
differenti di questo capitolo.
511
Si usa, qui, la definizione di ‘ideale prosecuzione’ poiché di ‘prosecuzione’ si
può, ovviamente, parlare soltanto in relazione a ciò che i Commissari di Giustiniano
hanno voluto che fosse conseguente (non potendo conoscere se, tra il § 1 e il § 2 di
D. 32.29, vi fossero altre parti omesse nell’opera di compilazione).
512
Vd. supra, frg. D . 1 . .
513
Sul concetto di veritas nella visione dei giuristi romani, rinvio a quanto os-
servato supra, cap. I, passim.
514
Cfr. anche T. GIARO, Römische Rechtswahrheiten, p. 332.

359
« SERVIUS RESPONDIT »

ne della sua critica a Labeone, senza che si possa dire quale fosse
l’originaria disposizione » 515.
Peraltro Lenel assegnava, in forma semplificativa, l’intero
paragrafo, appartenente alla ‘serie labeoniana’ 516 , a Servio 517 . La
scelta, tuttavia e come si è visto, deve essere giudicata come sovrab-
bondante.
La struttura del testo è, infatti, la seguente:
α. offerta letterale della clausola testamentaria — che po-
trebbe ragionevolmente essere stata oggetto già della riflessione ser-
viana;
β. Indicazione del parere di Labeone (« putat Labeo ») 518;
γ. Formulazione di recisa obiezione da parte di Giavoleno,
condotta, peraltro, sullo stesso tenore verbale (« ego contra pu-
to ») 519;
δ. registrazione del ‘placet’ di Servio (« Servio placuisse »),
pervenuto a Giavoleno 520, e conforme al parere di quest’ultimo (o,
meglio, Giavoleno opera un artificio dialettico, utilizzando la deci-
sione serviana, che egli apprezza, come se fosse conforme al proprio
sentire, e quasi come se fosse cronologicamente posteriore, tanto da
affermare, in chiusura, che ciò « verum est »).

515
Cfr. D. MANTOVANI, Sull’origine dei ‘libri posteriores’ di Labeone, p. 303 e
nt. 84.
516
Vd. LENEL, op. cit., I, col. 301 ad h.l.
517
Cfr. ibid., col. 327 ad h.l. (e anche BREMER, op. et loc. ult. cit., non annota al-
cuna riserva sul testo).
518
Cfr., implicitamente, J.G. WOLF, Aus dem neuen pompejanischen Urkunden-
fund: Die ‘tabellae’ der Titinia Antracis und die Bürgschaft des Epichares, p. 29 e
nt. 19.
519
Cfr., in particolare, F.B.J. WUBBE, Iavolenus contra Labeonem, pp. 104-105.
Un dubbio circa la ratio è, invece, espresso da F. HORAK, Rationes decidendi, p. 197
(« ob die Begründung bis auf Servius-Alfen zurückgeht oder est von Javolen ange-
führt, ist nicht sicher auszumachen »), e credo si riferisca al tratto « quia non potest
– praestaturus esset: idem... ».
520
Attraverso Labeone, tramite la scrittura di Alfeno.

360
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

La chiusa, peraltro, è stata ritenuta interpolata 521, ma, a mio


giudizio, è coerente con la partizione del testo 522.

E.2. – Iavol. IV ex post. Lab., D. 40.7.39 pr. [= Pal. Serv.


65 → Pal. Iavol. 196; Br. 6 repr. Scaev. cap.] 523: « [┌ ‘Stichum Attio
do lego et, si is ei nummos centum dederit, liber esto’. Si servus ex
testamento nummos Attio dedisset ┐, eos repetere heredem non posse
Labeo existimat, quia Attius eos a servo suo acceperit, non ab here-
dis servo. ┌ Eum autem statuliberum ┐ esse Quintus Mucius, Gallus et
ipse Labeo ┌ putant ┐:] Servius, Ofilius non esse [. Superiorem sen-
tentiam probo, ita tamen, ut is servus heredis, non legatarii sit, utpo-
te cum legatum statulibertate tollatur.] » 524.

Lenel opera un richiamo completo del principium a favore


della restituzione del pensiero di Servio 525. A questo proposito è op-
portuna una considerazione: che la fattispecie possa essere stata di-
scussa (anche) dal nostro giurista è deduzione assai probabile (quan-
tomeno nella clausola iniziale « ‘Stichum Attio do lego et, si is ei

521
WUBBE, op. cit., p. 105 nt. 51. Nulla, invece, segnalavano a tal riguardo E.
LEVY – E. RABEL, Index interpolationum, II, col. 265 ad h.l.
522
D. MANTOVANI, Sull’origine dei ‘libri posteriores’, p. 303 nt. 84, afferma che
« è evidente la disarticolazione subita [da D. 32.29.2] ad opera di Giavoleno, che
utilizza l’opinione di Servio (mediata da Alfeno) in funzione della sua critica a La-
beone, senza che si possa dire quale fosse l’originaria disposizione ».
523
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 221
[Servius, reprehensa Scaevolae capita, frg. 6, ‘de legatis’].
Per le fonti bizantine, vd. appena infra, nel testo.
524
Per D. 40.7.39.3 (per cui cfr. anche D. 40.7.14.1), vd. supra.
525
Cfr. LENEL, op. cit., II, col. 331 ad h.l. Si esclude solamente l’epilogo, con il
giudizio espresso di Giavoleno (« Superiorem sententiam probo, ita tamen, ut is ser-
vus heredis, non legatarii sit, utpote cum legatum statulibertate tollatur »).

361
« SERVIUS RESPONDIT »

nummos centum dederit, liber esto’ ») 526, ma tale lo è stata anche —


oltre che da Ofilio e da Labeone 527 — soprattutto, da Quinto Mucio,
e, quindi, senz’altro anteriormente a Servio.
Per questo non è affatto sicuro si possa concludere che
quest’ultimo abbia trattato dell’intero caso, e, data la conformazione
del brano, potrebbe essere opportuno congetturare che egli si sia li-
mitato, invece, a commentare la precedente decisione muciana, dalla
quale, inoltre, egli si discosta, in ciò seguito dal suo auditor Ofilio.
In questa stessa direzione parrebbe dirigersi anche la scelta
palingenetica del Bremer, il quale, per un verso, ha inserito il passo
all’interno della sezione dedicata ai ‘Reprehensa Scaevolae capita’,
segnalando con questo l’ipotesi di un testo nato con lo scopo di
commentare criticamente la soluzione muciana. Per altro verso,
l’Autore tedesco ha proposto, quale frutto della riflessione di Servio,
una porzione del testo (più contenuta rispetto a quella del Lenel, ed
anche a quella che è stata qui suggerita), corrispondente alle seguenti
parole: « ‘Stichum Attio do lego et, si is ei nummos centum dederit,
liber esto’… eum… statuliberum esse Quintus Mucius, Gallus… pu-
tant, Servius, Ofilius non esse » 528.
In ogni caso, il brano selezionato dal Bremer non manca di
porre in evidenza, in ogni caso, la sostanza della dissensio opinionum
esistente tra i giuristi evocati, o, forse, tra scuole giuridiche 529 (dis-
sensio peraltro confermata dalla parte finale del brano, in cui Giavo-
leno dichiara espressamente di probare la prima sententia, ossia

526
È per questa ragione, infatti, che ho provveduto a segnalare il tratto per mez-
zo di appositi segni diacritici.
527
Per l’apporto di quest’ultimo giurista vd., ora, M.A. FINO, L’impiego della
‘Appendix’ nella compilazione dei PRWTA. Studio di un’anomalia, pp. 426 e ss. (sul-
le tesi del Fino cfr., in particolare, infra, tomo II, cap. III).
528
BREMER, op. et loc. ult. cit.
529
Di qualche interesse, infatti, sono le coppie di giuristi rappresentate: Quinto
Mucio e Gallo Aquilio, da un lato; Servio e Ofilio, dall’altro. In entrambi i casi si
tratta del maestro e di uno dei suoi auditores.

362
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

quella della coppia Quinto Mucio-Gallo Aquilio, fatta propria da La-


beone (« superiorem sententiam – tollatur »), rispetto a quella di
Servio e di Ofilio. E questo a prescindere dalla genuinità del periodo
conclusivo « utpote cum legatum statulibertate tollatur » 530.
Del resto, simili conclusioni possono essere tratte anche dalla
lettura della resa bizantina di D. 40.7.39 pr., così come formalizzata
in

Sch. 1 (Pc) ad Bas. 48.5.40 pr. 531 [BS. VII, 2911; Hb. IV,
708]: « OÛtw tij epe `St…con 'Att…J d…dwmi kaˆ lhgateÚw, kaˆ
™¦n Ð St…coj ˜katÕn nom…smata par£scV tù lhgatar…J,
™leÚqeroj œstw'. 'E¦n oátoj Ð o„kšthj ™k toà pekoul…ou aÙtoà
katab£lV tù 'Att…J t¦ ˜katÕn nom…smata, oÙ dÚnatai Ð
klhronÒmoj ·epetiteÚein aÙt¦ par' aÙtoà, ™peid¾ ¢pÕ „d…ou
doÚlou œlaben Ð ”Attioj, oÙcˆ ¢pÕ doÚlou toà klhronÒmou.
Toàton d tÕn o„kšthn statoul…bera enai kaˆ Ð Koڏntoj
MoÚkioj kaˆ Ð Labeën epan: Sšrbioj d  kaˆ 'Of…lioj
oÙk ™dšxanto aÙtÕn enai statoul…bera. 'All' ™gë dšcomai t¾n
prèthn gnèmhn, fhsˆn 'Iabolenos, †na mšntoi doàloj e‡h toà
klhronÒmou Ð o„kšthj kaˆ ¤ma tù ™kbÁnai t¾n a†resin tÁj
™leuqer…aj ¢farp£zetai par' aÙtoà » 532.

530
Il tratto in esame è stato sospettato da W.W. BUCKLAND, The Roman Law of
Slavery. The Condition of the Slave in Private Law from Augustus to Justinian, p.
469 nt. 7, ma si tratta dell’unica riserva critica espressa in dottrina (se si eccettua la
caduta della sola prima parte del composto « statulibertate » in TH. MOMMSEN, Di-
gesta Iustiniani Augusti, II, p. 467 nt. 1; ID., Corpus Iuris Civilis, I. Digesta, p. 680
nt. 2, ad h.l.; e vd. E. LEVY – E. RABEL, Index interpolationum, III, col. 143, ad h.l.)
e, inoltre, essa non tocca la parte di nostro diretto interesse. Sulla catena testuale cfr.
F. HORAK, Rationes decidendi, p. 137.
531
Per il testo di Bas. 48.5.40 pr., vd. Iabolenu., BT. VI, 2209; ’Ιαβολένος., Hb.
IV, 708.
532
Le diverse spaziature nel testo, relative ai nomi dei giuristi citati, sono mie.

363
« SERVIUS RESPONDIT »

La particolarità del commento bizantino — tratto dall’Índix


di Doroteo 533 — risiede, da un lato, nella sparizione del nome di
Aquilio Gallo e, per contrappeso, nell’inserimento di una coda in cui
« fησˆν ’Iabolenos » 534, approvando l’opinione sostenuta dalla cop-
pia Mucio-Labeone (« kaˆ Ð KoÚϊntoj MoÚkioj kaˆ Ð Labe-
ën... »), contro quella costituita da Servio e Ofilio (« Sšrbioj d kaˆ
'Of…lioj... »). Ma i ‘concetti-chiave’ e la struttura di fondo del brano
latino non subiscono significative alterazioni. E, soprattutto, viene
ribadito che il punto di frizione tra i giuristi era costituito dalla diver-
sa visione se lo schiavo fosse, o, per contro, non fosse, diventato sta-
tuliber (« Toàton d tÕn o„kšthn – enai statoul…bera »), cui
soggiace il problema se lo schiavo sia dell’erede o del legatario (si
vedano, infatti, i periodi « ™peid¾ – toà klhronÒmou »; « 'All' ™gë
– par' aÙtoà »).

E.3. – Iavol. VI ex post. Lab., D. 23.3.79 pr. [= Pal. Serv.


31 → Pal. Iavol. 221; Br. 67 resp.] 535: « pr. – Avus neptis nomine
filio natae genero dotem dedit et moritur. Negat Ser vius dotem ad
patrem reverti [et ego cum Servio sentio,] [ quia non potest videri ab
eo profecta, quia nihil ex his sui habuisset ] ? » 536.

533
Vd. C.G.E. HEIMBACH, Basilicorum libri LX, VI. Manuale legum, p. 319 ad
h.l.
534
Questo in sintonia con il fatto d’essere in presenza di un frammento che ap-
partiene alla cd. ‘serie Giavoleno’: vd. LENEL, op. cit., I, coll. 307-308 ad h.l. e, sulla
tecnica di lavoro degli scoliasti in ordine ai testi giavoleniani, D. MANTOVANI,
Sull’origine dei ‘libri posteriores’, pp. 289-290 nt. 53.
535
Per quanto riguarda il § 1 di D. 23.3.79, vd. supra, frg. B . 6 . . Sul princi-
pium di D. oed., cfr., invece, F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae su-
persunt, I, p. 188 [Servius, responsorum libri, frg. 67, ‘de dotibus’], che si limita a
citarlo come « D. 23, 3, 79 ».
Per le corrispondenze in Basilici e relativi scolii, vd. appena infra, nel testo.
536
Cfr. LENEL, op. cit., II, col. 327 ad h.l.: il Lenel unisce in un unico frammento
palingenetico sia il principium sia il § 1 di D. 23.3.79, e li presenta come integral-
mente serviani. In questa sede, tuttavia, e per le ragioni che si vanno illustrando,

364
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

Mi pare che, in questa sede — con un frammento tratto dalla


cosiddetta ‘serie labeoniana’ 537 — Giavoleno si limiti a rilanciare la
(sintesi della) decisione di Servio (« negat Servius – reverti »), e che
la continuazione (« quia – in fin. ») costituisca, per contro, la moti-
vazione del suo ‘cum Servio sentire’ 538. Per quanto riguarda, invece,
il lembo estremo (« quia non – habuisset »), il dubbio parziale 539 è
quantomeno imposto dalla struttura del principium, struttura appena
illustrata, ed è ugualmente suggerito dalla critica interpolazionistica,
in questo caso non è priva di giustificazione logico-giuridica 540.
La versione bizantina del passo — ossia Bas. 29.1.75 pr.
[BT. IV, 1464; Hb. III, 424] 541 — è commentata dagli scÒlia F, Pa
1-4 [BS. V, 2082; Sch. 1-3, Hb. III, 424-425]. Il secondo di questi —

credo sia opportuno separare le due parti del testo.


537
Cfr. LENEL, op. cit., I, coll. 312-131 ad h.l. e D. MANTOVANI, Sull’origine dei
‘libri posteriores’, p. 303 nt. 82. Così anche l’intestazione di Bas. 29.1.75: « La-
beèn. » [BT. IV, 1464; Λαβ., Hb. III, 424].
538
Così, ugualmente, è il parere di BREMER, op. et loc. ult. cit., che arresta
l’allegazione delle parole pertinenti alla palingenesi serviana al tratto « ... ad patrem
reverti »; vd., inoltre, epressamente F. HORAK, Rationes decidendi, p. 110 nt. 31
(« Et cum Servio sentio: Labeo spricht »), nonché B.-H. JUNG, Darlehensvalutierung
im römischen Recht, p. 83. J.D. HARKE, Argumenta Iuventiana, p. 100, unifica, inve-
ce, il pensiero dei due giuristi antichi (Servio e Labeone), senza indagare le eventua-
li, relative partizioni.
539
Dubbio la cui relatività è segnalata dalle corrispondenti indicazioni diacriti-
che poste in apice.
540
Cfr., infatti, con proposta di cassazione, P. BONFANTE, Corso di diritto roma-
no, I. Diritto di famiglia, p. 299 nt. 1 (« l’ultima parte […] è scorretta, probabilmen-
te per interpolazioni mal eseguite, dato che il filiusfamilias nel diritto giustinianeo
può avere un patrimonio e quindi non può più valere la giustificazione classica e la-
beoniana, per cui si nega ch’egli possa costituire una dote profettizia »); vd. ancora
O. LENEL, Palingenesia iuris civilis, I, col. 313 nt. 1, laddove si ipotizza (seppure
con molta cautela) che le attuali parole « quia – ex his » possano essere state poste in
luogo di originali ‘qui – exheres’; vd. anche F. HORAK, Rationes decidendi, p. 110 e
nt. 31.
541
Bas. 29.1.75, in sé e per sé considerati, non presentano elementi di particolare
rilievo.

365
« SERVIUS RESPONDIT »

che Heimbach attribuisce all’ ‡ndix di Stefano 542 — presenta, a mio


giudizio, alcune particolarità di qualche interesse ai fini della restitu-
zione del pensiero serviano, e che sembrano fornire una conferma
alle conclusioni raggiunte appena sopra.
Mi riferisco allo

Sch. 2 (F, Pa) ad Bas. 29.1.75 [BS. V, 2082; Hb. III, 424-
543
425] : « ”Ece taàta æj ™n proqewr…v. Prefektik…aj oÜshj tÁj
proikÕj Ð patÁr œcei taÚthj t¾n ¢pa…thsin Øpexous…aj teleu-
tèshj ™n tù g£mJ tÁj kÒrhj, æj ke‹tai bib. e/. toà Kwd. tit. ih/.
diat. d/. Taàta e„dëj ™lq ™pˆ tÕ proke…menon. P£ppoj Øpr
™ggÒnhj tecqe…shj aÙtù ™x uƒoà pro‹ka tù g£mJ ™pidšdwke
kaˆ ™teleÚthse. Kaˆ lšgei Sšrbioj tÕn tÁj ™ggÒnhj patšra
m¾ œcein ¢pa…thsin tÁj proikÒj, ™peid¾ oÙ dÚnatai ¹ proˆx
prefektik…a enai doke‹n, Óte mhdn ™k tîn ™pidoqšntwn
pragm£twn lÒgJ proikÕj ‡dion ecen Ð tÁj kÒrhj mn pat¾r,
uƒÕj d toà ™pidedwkÒtoj t¾n pro‹ka » 544.

Nel commento di lingua greca si ribadisce il fatto che ‘Ser-


vius ait’ (o, più precisamente, ‘dicit’) 545, ovvero, nella versione ori-
ginale, che « λέγει Σέρβιος »; il tenore del testo riflette, inoltre, sul
punto e nella sostanza, il contenuto del passo del Digesto, ma presen-
ta una singolarità, poiché, a differenza di D. 23.3.79 pr., l’intera parte
finale è strutturata come costitutiva di un parere serviano unitario —
e questo quale probabile effetto dovuto alla scomparsa dell’inciso
giavoleniano « et ego cum Servio sentio » (« Kaˆ lšgei Sšrbioj tÕn

542
Vd. C.G.E. HEIMBACH, Manuale Basilicorum, p. 288 ad h.l.
543
Poche (e di fatto insignificanti) le varianti tra l’edizione ottocentesca e quella
olandese: toàto per taàta e, due volte, prefektiz…aj per prefektik…aj, con la
diversa lectio segnalata all’interno dell’apparato critico (cfr. Hb. III, 425 nt. c).
544
La diversa spaziatura dei caratteri all’interno del passo è mia.
545
Vd. supra, nt. 405.

366
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

tÁj ™ggÒnhj patšra m¾ œcein ¢pa…thsin tÁj proikÒj, ™peid¾ oÙ


dÚnatai ¹ proˆx prefektik…a enai doke‹n, Óte mhdn ™k tîn
™pidoqšntwn pragm£twn lÒgJ proikÕj ‡dion ecen Ð tÁj kÒrhj
mn pat¾r, uƒÕj d toà ™pidedwkÒtoj t¾n pro‹ka »).
È questa la sola ragione per cui, nonostante qualche perples-
sità, dovuta alle modalità espressive della sezione « quia non – ha-
buisset » (che hanno il sapore della sottolineatura ad ulteriore com-
mento di un parere altrui), ho indicato la medesima come possibile
materiale serviano, in cui si sarebbe innestata la parentetica giavole-
niana « et ego – sentio », che avrebbe esaurito l’intervento del giuri-
sta più tardo 546.

E.4. – Iavol. VI ex post. Lab., D. 24.3.66 pr. [= Pal. Serv.


32 → Pal. Iavol. 227; Br. 66 resp.] 547: « In his rebus, quas praeter
numeratam pecuniam doti vir habet, dolum malum et culpam eum
praestare oportere Servius ait. [Ea sententia Publii Mucii est: nam
is in Licinnia Gracchi uxori statuit, quod res dotales in ea seditione,
qua Gracchus occisus erat, perissent, ait, quia Gracchi culpa ea se-
ditio facta esset, Licinniae praestari oportere] ».

In questo brano — fonte di interesse anche per quanto ri-


guarda la storia costituzionale romana d’età repubblicana 548 — la

546
Si deve pensare, dunque, a Labeone (vd. supra).
547
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 188
[Servius, responsorum libri, frg. 66, ‘de dotibus’].
Per la rielaborazione bizantina della testimonianza, vd. infra, nel testo.
548
Cfr., in particolare, F. DE MARTINO, Storia della costituzione romana 2, II, pp.
535-536 nt. 214 e 540-541 nt. 221, nonché A. GUARINO, La coerenza di Publio Mu-
cio, pp. 135 e ss., 187 e ss. = ID., Studi di diritto costituzionale romano, II, pp. 133 e
ss. Sul frammento, nel suo complesso, vd. anche D. DAUBE, Licinnia’s Dowry, pp.
197 e ss.; W. WALDSTEIN, Zum Fall der ‘dos Licinniae’, pp. 343 e ss.; G. GROSSO, P.
Mucio Scevola tra il diritto e la politica, pp. 206 e ss. = ID., Scritti storico-giuridici,
I, pp. 861 e ss.; R.A. BAUMAN, Five Pronouncements by P. Mucius Scaevola, pp.
238 e ss.; F. HORAK, Etica della giurisprudenza, pp. 169-170, e, da ultimi, A. PAL-

367
« SERVIUS RESPONDIT »

parte che va ascritta con sicurezza a Servio è soltanto la prima (« in


his rebus – ait »), che pure rispecchia, almeno nella sostanza 549, il
pensiero di Publio Mucio Scevola 550. Allo stato del testo, infatti, si
deve affermare che ciò che segue racchiuda esclusivamente la deci-
sione del secondo giureconsulto, filtrata attraverso la scrittura di
Giavoleno 551. Nel brano si afferma, infatti, espressamente che la so-
luzione di consentire la restituzione dei beni dotali alla moglie di
Caio Gracco fu del giurista appartenente alla stirpe dei Mucii 552.

MA, Publio Mucio Scevola e la “dote di Licinia”, pp. 323 e ss. (pp. 323-325, in par-
ticolare), nonché L. MANNA, Spunti per una indagine dei criteri della responsabilità
contrattuale in diritto postclassico, pp. 484-485.
549
L’inciso dà conto, infatti, delle attendibili osservazioni di A. GUARINO, La
coerenza di Publio Mucio, p. 138: « Labeone si rifaceva a Servio Sulpicio e questi,
forse attraverso il suo gran discutere criticamente le opere del rivale Q. Mucio, si
rifaceva a sua volta ad una ‘sententia’ espressa, probabilmente intorno al 120 avanti
Cristo, dal padre di Quinto, sovente dallo stesso citato, cioè da Publio Mucio. È ov-
vio che in questa serie di passaggi i termini esatti della questione concretamente af-
frontata ai suoi tempi da Publio Mucio, si siano sbiaditi sino ad essere irrecuperabili.
Ma importa poco. A nostra conoscenza è giunto quanto basta per renderci conto del
punto di vista di Mucio »; cfr. anche DAUBE, op. cit., pp. 199 e 209; G. GROSSO, P.
Mucio Scevola, p. 206 (e 210) = ID., Scritti storico-giuridici, I, p. 861 (e 863). Sulla
catena testuale vd. (oltre a un cenno — ma senza considerazione della posizione di
Servio — in J.L. STRACHAN-DAVIDSON, Problems of the Roman Criminal Law, I, p.
184 nt. 4) anche D. DAUBE, Licinnia’s Dowry, p. 210 e F. WIEACKER, Die römischen
Juristen in der politischen Gesellschaft des zweiten vorchristlichen Jarhunderts, p.
213 (in particolare). Per rilievi critici vd., invece, in particolare, H.H. PFLÜGER, Zur
Lehre von der Haftung des Schuldners nach römischem Recht, p. 148.
550
Posso ritenere che questo sia il motivo che ha spinto BREMER, op. et loc. ult.
cit., a riportare anche la frase « ea sententia Publii Mucii est ». Sul punto si veda an-
che V. ARANGIO RUIZ, Responsabilità contrattuale in diritto romano, p. 201, e G.
NEGRI, Riflessioni sparse sui ‘posteriores Labeonis’ di Giavoleno, p. 62.
551
Cfr. LENEL, op. cit., II, col. 755 [= Pal. P. Muc. 1], e vd. ancora A. GUARINO,
La coerenza di Publio Mucio, pp. 139-140. Sulla attribuzione alla cosiddetta ‘se-rie
giavoleniana’, vd. MANTOVANI, op. cit., p. 303 nt. 81.
552
Per le fonti letterarie, vd. Plut., Tib. Gr. 21.1 (« qug£thr g¦r aÙtoà Likin-
n…a GaJ Gr£gcJ sunJkei ») e, soprattutto, Plut., C. Gr. 17.6 (« 'Ape‹pan d
penqe‹n ta‹j gunaix…, t¾n d Gaou Likinn…an kaˆ tÁj proikÕj ¢pestšrh-

368
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

Alcuni elementi di riscontro, inoltre, possono trarsi nuova-


mente dalle fonti bizantine e, nel caso di specie, dallo Sch. 1 (F, Pa)
ad Bas. 28.8.63 pr. [BS. V, 1938 = Hb. III, 289] 553.
Mentre, infatti, nel testo di Bas. 28.8.63 pr [BT. IV, 1389 =
Hb. III, 289] si eclissa il ricordo della decisione muciana, surrogata
da una domanda diretta (« ti g¦r, Óti par' a„t…an aÙtoà st£sij
gšgone kaˆ ™n tÍ st£sei ¢pèlonto; ») 554, nello scholium, al man-
tenimento sostanziale della struttura del passo latino, si unisce il ri-
chiamo esplicito a Servio (« Ð Σέρβιος »), il quale « epen », ciò che
risulta essere simmetrico rispetto all’‘ait’ del brano originario 555 ,
circostanza che deve far dichiarare destituito di fondamento lo scetti-
cismo, sul punto, di Bonfante 556.
Alla lettura del passo — derivato dall’opera del did£skaloj
e compilatore 557 Doroteo 558 — non è difficile, tuttavia, rendersi con-
to che il suo autore ha profondamente equivocato sui nomi citati: sia
su quello di Scevola, sia su quello di Gracco, sia, infine, su quello

san »), brano che, precisamente, fa riferimento ai beni della donna. Cfr., sul punto,
F. MÜNZER, s.v. ‘Licinia [180]’, coll. 496-497.
553
Il testo di Bas. 28.8.63 pr. [BT. IV, 1389; Hb. III, 289] è accompagnato da al-
tri commenti: vd. Sch. F 2 e F Pa 3 [BS. V, 1938 = Sch. 1, Hb. III, 289].
554
Per completezza, si segnala che il testo integrale di Bas. 28.8.63 pr. è il se-
guente: « 'Epˆ to‹j m¾ oâsin ™n nom…smasi proikima…oij dÒlon kaˆ ·vqum…an Ð
¢n¾r crewste‹: ti g¦r, Óti par' a„t…an aÙtoà st£sij gšgone kaˆ ™n tÍ st£sei
¢pèlonto; ».
555
Vd. ancora M. MIGLIETTA, Elaborazione di Ulpiano e di Paolo intorno al
‘certum dicere’, pp. 37 e ss., 94 e ss. = ID., Intorno al ‘certum dicere’, pp. 253 e ss.
556
Cfr. P. BONFANTE, Corso di diritto romano, I, p. 333 nt. 1 (contraddittoria
appare, infatti, la motivazione: « meglio omettere ait coi Basilici (28, 8, 63 sch. 1;
HEIMB. 289) che non statuit con MOMMSEN »).
557
Cfr. const. ‘Imperatoriam maiestatem’, § 3 e Iust. Instit., prooem.; const.
‘Tanta-Dšdwken’, § 9 [= C.I. 1.17.2.9]; const. ‘Omnem’, inscript. e § 2; const. ‘Cor-
di’, § 2 (vd. C.E. ZACHARIÄ VON LINGENTHAL, Rec. a J.-A.-B. Mortreuil, Histoire du
droit Byzantin, I, pp. 808-810; ora A. SCHMINCK, s.v. ‘Dorotheos’, p. 653 e, natu-
ralmente, F. BRANDSMA, Dorotheus and his Digest Translation, pp. 3 e ss.).
558
Per l’attribuzione cfr., infatti, C.G.E. HEIMBACH, Manuale Basilicorum, p.
292 ad h.l. (che richiama il relativo índix).

369
« SERVIUS RESPONDIT »

della moglie Licinia di quest’ultimo.


Il primo, infatti, diventa ‘Quinto Mucio’, il secondo, invece,
‘Licinio Gracco’, che assorbe, in uno solo, i nomi della coppia con-
sortile. Licin(n)ia, per contro, viene ricordata semplicemente come
mulier, ossia uxor (gun»). Si veda, infatti,

Sch. 1 (F, Pa) ad Bas. 28.8.63 pr. [BS. V, 1938 = Hb. III,
289]: « “Osa pr£gmata cwrˆj nomism£twn lamb£nei ™n proikˆ Ð
¢n¾r, crewste‹ ™p' aÙto‹j m»te dÒlon ¡mart£nein m»te ·vqu-
me‹n aÙtîn. Toàto d epen Ð Sšrbioj ¢kolouqîn gnèmV toà
Kontou Mouk …ou: Ð g¦r KÒϊntoj MoÚkioj ™pˆ tÁj gu-
naikÕj Likin…ou Gr£gcou ¢pef»nato t¦ proikima‹a pr£g-
mata ¢polÒmena ™n tÍ ™fÒdJ, ™n Î Gr£gcoj Ð an¾r aÙtÁj
¢nVršqh, Ñfe…lein parasceqÁnai tÍ aÙtoà gunaik…, ™peid¾ pa-
r' a„t…an aÙtoà toà Likin…ou Gr£gcou gšgonen ¹ œfodoj ».

Può apparire singolare che un antecessor come Doroteo pos-


sa aver equivocato — e così ampiamente — sull’onomastica: pur-
troppo il lavoro di Brandsma sulla sua ‘Digest translation’ non fa ac-
cenno ai testi ora richiamati 559; può essere, tuttavia, di qualche aiuto
laddove mostra che — probabilmente — il giurista bizantino tendeva
a lasciare inalterati (ossia in lettere latine) i nomi propri, e che questi
venivano poi deformati (o più semplicemente adattati e contratti per
traslitterazione) nelle trascrizioni successive.
È il caso, ad esempio, di sch. 1* ad Bas. 60.3.34 [BS. VIII,
3147; Hb. V, 307], ove al classico nome convenzionale latino ‘Sti-
chus’ si sostituisce il greco « St…knoj » 560, e, più ancora, dove Pa-

559
Cfr. F. BRANDSMA, Dorotheus and his Digest Translation, pp. 321, 326 e 328
(‘Index’ delle fonti).
560
Scrive, infatti, lo stesso BRANDSMA, op. cit., p. 61: « Stichus, however, be-
came St…knoj, but this could have a palaeographical cause: the Latin uncial H re-
sembles the Greek uncial N (= n) and perhaps that is why the H in STICHUS was

370
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

pinianus si trasforma nella forma contratta « PappianÒj » (Sch. 1


ad Bas. 47.3.42 [BS. VII, 2805; Hb. IV, 612]) o dove, ancora, Aelia-
nus diventa, probabilmente in più passaggi successivi, « A„lianÒj »
e, quindi, finalmente con scomparsa del dittongo, « 'ElianÒj » (Sch.

taken for a N and STICHUS became STÍKNOS » (e si veda, in precedenza, N. VAN DER
WAL, Die Schreibweise der dem lateinischen entlehnten Fachworte in der frühby-
zantinischen Juristensprache, p. 51: « […] der Sklave STICHOS mit seinem eigentlich
griechischen Namen heisst zwar zuweilen St…coj , aber viel öfter (und in den meis-
ten Handschriften immer und ausnahmslos) St…knoj »). A notare, infatti,
l’onomastica delle fonti bizantine, generalmente e al posto di Titius, Seius o Seia,
Attius — che pure si ritrovano negli scÒlia (vd., appunto, lo Sch. 1 ad Bas. 47.3.42
[BS. VII, 2804-2805; Hb. IV, 612]; lo Sch. 1* ad Bas. 60.3.34 [BS. VIII, 3147; Hb.
V, 307]) nonché lo Sch. 1 ad Bas. 48.5.40 [BS. VII, 2911; Hb. IV, 708], cit. supra,
sub E.1. , particolarmente preciso sul punto (e, si noti, sempre ritenuto tratto
dall’Índix di Doroteo: cfr. C.G.E. HEIMBACH, Basilicorum libri LX, VI. Manuale Ba-
silicorum, p. 319 ad h.l., ma omesso nello studio del BRANDSMA: cfr. op. cit., p. 329
[‘Index’]) — vengono talora introdotti, sotto l’evidente influsso di reminiscenze
neotestamentarie, nomi quali quelli di Pštroj, Paàloj e Mar…a (cfr. Bas. 48.5.38
[Pštroj, BT. VI, 2209; Hb. IV, 708] = D. 40.7.37 [Stichus]; Bas. 48.5.40 pr. e §§ 3
e 4 [Pštroj – Paàloj – Mar…a, BT. VI, 2209; Hb. IV, 708-709] = D. 40.7.39 pr. e
§§ 3 e 4 [Stichus – Attius – Dama — Attia]; Bas. 48.5.41 pr. e §§ 2 e 8 [Pštroj, ma
resta tale, per ovvi motivi di contiguità linguistico-geografica, Pamphilus, ossia
P£mfiloj, BT. VI, 2209-2210; Hb. IV, 709-711] = D. 40.7.40 pr. e §§ 2 e 8 [Sti-
chus – Pamphilus – Dama]). Non fanno testo, per contro, Bas. 48.5.39 [Paulu, BT.
VI, 2209; Paàloj, Hb. IV, 708] = D. 40.7.38, poiché la presenza del nome Paàloj
riguarda la menzione del giurista, autore del passo (Paul. I ad Nerat. = Pal. Paul.
1028). Quanto all’influenza esercitata da elementi neotestamentari, mi permetto di
riproporre le osservazioni precedentemente offerte in M. MIGLIETTA, Riflessioni in-
torno a Bas. 23.1.31.1, p. 702, laddove, con riguardo alle difficoltà legate all’analisi
filologico-esegetica dei testi bizantini, si nota che, spesso in questi casi si entra a
contatto non già con il codice espressivo greco per così dire ‘classico’ — ammesso,
e non concesso, che si possa parlare di una lingua greca unitaria (poiché esistevano,
in realtà, i dialetti ionico, dorico ed attico) — bensì con un vocabolario fortemente
contaminato dalla prassi burocratica e persino curiale, qualche volta tratto dalla filo-
sofia e dalla teologia del mondo costantinopolitano, con le trasformazioni e le varia-
zioni (anche sottili o quasi impercettibili) che esso può aver subito nel corso dei se-
coli che vanno dal VI al XII d.C., ossia dall’epoca della Compilazione giustinianea
fino al termine dell’attività dei cosiddetti ‘scoliasti’.

371
« SERVIUS RESPONDIT »

1 ad Bas. 48.1.10 [BS. VII, 2814; Hb. IV, 619]) 561.


Altrove, invece, il nome mantiene una corretta scrittura (ad
esempio quello delle leggi: Ð Akoulioj oppure Ð Falk…dioj) 562,
come per quanto riguarda il giurista Bruto, che viene indicato così e
correttamente: « Ð Broàtoj » 563.
Le spiegazioni di Brandsma, tuttavia, possono valere solo in
certa misura, almeno in relazione allo scholium qui esaminato. Infat-
ti, o si presume che una successiva trascrizione del testo doroteano
abbia completamente disatteso (in punto relazione dei nomi)
l’originale 564, oppure bisogna concludere — allo stato attuale della
fonte — che l’antecessor beritense avesse equivocato sui riferimenti
onomastici. E la struttura del periodo finale del passo (« Ñfe…lein
parasceqÁnai tÍ aÙ toà gunaik …, ™peid¾ par' a„t…an aÙ-
toà toà L ikin…ou Gr £gcou gšgonen ¹ œfodoj ») sollecita,
senza dubbio, a questa seconda soluzione, poiché, sintatticamente 565,
non permette di interpretare le mutazioni come frutto di semplici

561
Cfr., sul punto, VAN DER WAL, op. et loc. cit.; BRANDSMA, op. cit., pp. 67-69
(e 69 nt. 77).
562
Salva la variazione — ovvia, del resto — per quanto riguarda il genere, poi-
ché, in greco, si tratta dei nÒmoi e non delle leges: cfr., e.g., Theoph. Par. 1.1.3 non-
ché Theoph. Par. 2.22 e 4.3. Ma, in queste ipotesi, il mantenimento del preciso no-
men è, in qualche misura, imposto dal fatto che ci si trova avanti a testi legislativi
tradizionali, di cui difficilmente un giurista sufficientemente accorto e informato
(ancorchè di lingua greca) poteva errare la titolatura (e così pure, di norma, un dili-
gente trascrittore successivo).
563
A questo proposito BRANDSMA, op. cit., p. 51, osserva che « it is remarkable
that the name of the lawyer Brutus has been translated ».
564
Del resto, tra gli errori (forse di tipo irriflesso) si può enumerare quello con-
tenuto nella rubrica di Bas. 29.1.63 [BT. 1459; Hb. III, 402], in cui il nome del giu-
rista Proculus è reso con « Prócula » (ma solo nell’edizione olandese, poiché quella
degli Heimbach offriva la forma tronca « Prokoul. », e vd. ivi, nt. p ).
565
Mi riferisco, in particolare alle parti « tÍ aÙtoà gunaik… » e « par' a„t…an
aÙtoà toà Likin…ou Gr£gcou ».

372
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

pecche, per così dire, di natura meccanica 566.


Ciononostante — e ribadisco — lo Sch. 1 (F, Pa) ad Bas.
28.8.63 pr. è, comunque, utile alla comprensione delle parti composi-
tive del testo latino corrispondente.

E.5. – Pomp. I ench., D. 38.10.8 [= Pal. Serv. 60 → Pal.


Pomp. 174; Br. 2 de dotib.] 567: « [ Ser vius [recte] 568 dicebat ]
socri et socrus et generi et nurus appellationem etiam ex sponsalibus
adquiri » 569.

Il passo pomponiano trova riscontro — e conferme testuali


— in Bas. 45.3.6 [Pompωniu., BT. VI, 2098; Ποµπων., Hb. IV, 521],
accompagnati da tre scolii, ossia Sch. 1-2 (Pc) [BS. VII, 2703 = Sch.
1, Hb. IV, 521] 570 e 3§ [BS. eod.] 571. Il primo, in particolare, rispec-
chia la scrittura di D. 38.10.8, mentre gli altri svolgono la (mera) fun-
zione di operare rinvii testuali 572.

566
Questo fenomeno potrebbe spiegarsi con la distanza temporale esistente tra la
scrittura di Doroteo e i fatti narrati (vi è un intervallo superiore ai 650 anni, se, come
osserva BRANDSMA, op. cit., pp. 7-8, « Dorotheus wrote his Digest translation be-
tween 536 AD (Novell 22) and 539 AD (Novell 78), while he must have died before
542 AD »).
567
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 227
[Servius, de dotibus liber, frg. 2, ‘de dotis repetitione’].
Per quanto riguarda la tradizione bizantina, vd. nuovamente infra, nel testo.
568
Così BREMER, op. et loc. ult. cit. Il giudizio è di Pomponio, ed è (inconsueta-
mente) adesivo rispetto al pensiero di Servio: vd. già supra, cap. I, § 3.
569
Cfr. LENEL, op. cit., II, col. 330, ad h.l. Vd., particolarmente, M. BRETONE,
Linee dell’Enchiridion di Pomponio, pp. 37 e ss. = ID., Tecniche e ideologie dei giu-
risti romani 2, p. 215 e ss.
570
A proposito della divisione in due scholia (a differenza dell’edizione Heim-
bach, che ne propone uno unitario), BS. VII, 2703 ad lin. 19 ammonisce che, lo Sch.
2, « errore in fine scholii praecedentis [i.e. Sch. 1] ponit Pc ».
571
Assente, quest’ultimo, nell’edizione ottocentesca.
572
I rimandi si riferiscono, rispettivamente, a C.I. 6.61.5 [impp. Leo et Anthem.,
a. 473]: « “Oqen tù nÒmati toà ¢ndrÕj kaˆ tÁj gametÁj perišcontai kaˆ oƒ
mnhstÁrej, æj bib. j/. toà Kwd. tiit. xa/. diat. e/. » [Sch. 2], e, mi pare di capire,

373
« SERVIUS RESPONDIT »

Lo Sch. 1 cit. — desunto dall’Indice di Doroteo 573 — è quel-


lo che più rileva, poiché apre ricalcando fedelmente l’incipit del pas-
so latino (« Servius recte dicebat… »): « 'Orqîj 574 kaˆ Ð SeroÚϊoj
œlege t¾n proshgor…an <toà> penqeroà kaˆ tÁj penqer©j kaˆ
toà gambroà kaˆ tÁj nÚmfhj ™x aÙtÁj tÁj mnhste…aj ¥rces-
qai ».
Nella edizione degli Heimbach la simmetria è lievemente
minore, poiché il testo comincia con « Ñrqîj kaˆ Ð SeroÚϊoj œle-
ge... » et rell., ma quella olandese è preferibile, anche per confronto
con D. 38.10.8, ove Servio non è uno tra altri a intervenire nella di-
scussione (come lascerebbe supporre la presenza della congiunzione
« ka… », da rendersi con ‘anche Servio dice’ piuttosto che con ‘e
Servio dice’) 575, bensì colui cui risale la definizione.
Il brano originario, nella sua essenza, può in ogni caso essere

con un errore di numerazione (9 al posto di 8), a D. 38.10.8: « Pare…qe tÕ q/. dig. »


[Sch. 3§]. Quanto al primo brano, in esso è racchiusa una definizione ritenuta dallo
scoliaste analoga a quella di D. 38.10.8 (o, piuttosto, analoga a Bas. 45.3.6), ma, in
realtà, si tratta di due princìpi differenti. In Sch. 1 cit., infatti, si illustra una conse-
guenza indiretta della celebrazione delle nozze, per cui gli sposi e i rispettivi paren-
tes acquistano, in forma incrociata, gli status giuridici di genero, nuora, suocero e
suocera, mentre nel caso della constitutio de qua se ne trae — ma solo per deduzione
— che uomo e donna sposati possono definirsi, unitariamente e, quindi, direttamen-
te, come ‘sposi’, così come vorrebbe lo scoliaste. Per il testo bizantino della consti-
tuzione cfr. anche Bas. 45.4.8 [BT. VI, 2107; Hb. IV, 532] con Sch. Pc 1 e 2 [BS.
VII, 2712-2713; Hb. IV, 532], il primo dei quali attribuito a Teodoro; il secondo,
invece, rappresenta un’interessante traduzione kat¦ pÒda, molto fedele, infatti, a
C.I. 6.61.5.
573
Vd. C.G.E. HEIMBACH, Basilicorum libri LX, VI. Manuale legum, p. 312 ad
h.l.
574
Quanto al significato giuridico, e a quello atecnico, di « Ñρθîς » nelle fonti
bizantine vd. R. QUADRATO, Ancora su ‘utiliter agere’, p. 361 (con osservazioni per-
tinenti in ordine alle riflessioni di D. DAUBE, Utiliter agere, pp. 69 e ss., il quale cita
numerosi passi tratti dai libri Basilicorum, e relativi scholia, ma senza soffermarsi
mai, espressamente, come si sarebbe dovuto fare, sulla terminologia greca).
575
Cfr., infatti, in questa direzione anche Hb. IV, 521 (versio latina), ad h.l.

374
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

attribuito integralmente 576 al maestro di Alfeno, come pare potersi


desumere — per quanto con la valenza di un argomento e silentio, e,
pertanto, indiziario — dall’assenza di ogni dubbio testuale 577.

E.6. – Pomp. XXXVIII ad Q.M., D. 47.2.77(76).1 [= Pal.


Serv. 79 → Pal. Pomp. 322; Br. 11 repr. Scaev. cap.] 578: « [┌ Si quis
alteri furtum fecerit et id quod subripuit alius an eo subripuit ┐, cum
posteriore fure dominus eius rei furti agere potest, fur prior non po-
test, ideo quod domini interfuit, non prioris furis, ut id quod subrep-
tum est salvum esset. Haec Quintus Mucius refert et vera sunt: nam
licet intersit furis rem salvam esse, quia condictione tenetur, tamen
cum eo is cuius interest furti habet actionem, si honesta ex causa in-
terest. Nec utimur] Servii sententia, qui putabat, si rei subreptae
dominus nemo exstaret nec exstaturus esset, furem habere furti ac-
tionem [: non magis enim tunc eius esse intellegitur, qui lucrum fac-
turus sit. Dominus igitur habebit cum utroque furti actionem, ita ut,
si cum altero furti actionem inchoat, adversus alterum nihilo minus
duret: sed et condictionem, quia ex diversis factis tenentur] ».

576
Con la sola, contenuta eccezione — come s’è visto — del giudizio di valore
espresso da Pomponio mediante l’uso dell’avverbio ‘recte’.
577
Cfr. E. LEVY – E. RABEL, Index interpolationum, III, coll. 66-67 ad D. 38.10.
578
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, pp. 223-
224 [Servius, reprehensa Scaevolae capita, frg. 11, ‘de furtis’]. L’eventuale inscri-
vibilità del frammento all’interno dell’opera di commento critico al pensiero di Sce-
vola è dubitativamente accennata da O. LENEL, Palingenesia iuris civilis, II, col. 332
nt. 1 ad h.l., laddove, alle parole « Servii sententia, qui putabat », postilla « in re-
prehensis Scaevolae capitibus? ».
Per quanto D. 47.2.77(76).1 trovi riscontro in Bas. 60.12.77(76).1 [’Idém. {=
Pompo.}, BT. VIII, 2848; ”Idem. {= Ποµπ.}, Hb. V, 526], a cui sono uniti alcuni
scholia — ovvero Pe 4-8 [BS. VIII, 3432-3433 = Sch. 7 e 9, Hb. V, 526-527] e 10*
[BS. VIII, 3433 = Sch. 8, Hb. V, 527] — non ha luogo alcuna menzione della critica
pomponiana alla Servii sententia, né vi è traccia di dissensio. I testi greci, poi, non
aggiungono nulla di utile alla riflessione oggetto di questo capitolo.

375
« SERVIUS RESPONDIT »

La sezione attribuibile al pensiero di Servio — e che corri-


sponde alla sententia ‘non più seguita’ — mi pare si risolva nella so-
la parte evidenziata (« [nec utimur] Servii sententia – furti actio-
nem »), a partire dalla prima parte della fattispecie, che costituisce il
presupposto logico della decisione serviana 579. Infatti, la parte che
segue (« cum posteriore fure – quod subreptum est salvum esset ») si
ricollega al giudizio muciano (« haec Quintus Mucius refert ») 580 cui
aderisce Pomponio (« et vera sunt – si honesta ex causa inte-
rest ») 581, il pensiero del quale — Pomponio — torna nella sezione
conclusiva del brano (« non magis enim – in fin. ») 582.
A favore di questa soluzione, infatti, militano le congiunzio-
ni « nam » ed « enim », che collegano, rispettivamente, i relativi giu-
dizi apposti alle opinioni riportate, e che individuando il punto in cui
si inserisce il discorso di Pomponio 583. E, probabilmente, non è mar-
ginale osservare che la critica testuale si è abbattuta con una qual cer-
ta gravità sul paragrafo in questione, risparmiando, tuttavia, in modo
integrale le parti « si quis alteri furtum – an eo subripuit » e « nec
utimur Servii sententia – furem habere furti actionem », che corri-

579
Cfr., in proposito, M. BRETONE, La tecnica del responso serviano, p. 14 e nt.
15 = ID., Tecniche e ideologie dei giuristi romani 2, p. 100 e nt. 15.
580
Cfr. D. LIEBS, Die Klagenkonkurrenz im römischen Recht. Zur Geschichte
der Scheidung von Schadensersatz und Privatstrafe, p. 133, per la sicura derivazione
muciana della parte inziale, fino a « salvum esset », così come, tra altro, starebbe a
provare la ‘non-pomponiana lapidarietà’ del linguaggio (« wie auch die ganz un-
pomponisch nappe, lapidare Diktion ergibt »: op. cit., p. 133; cfr. anche, implicita-
mente, p. 103 nt. 91). Vd., inoltre, T. GIARO, Römische Rechtswahrheiten, p. 511.
581
Cfr., e parrebbe in questo senso, F. HORAK, Rationes decidendi, p. 112 nt. 37;
si veda, inoltre, la precisa divisione delle parti costitutive in G. KLINGENBERG, ‘Con-
stitutum est’ in D. 47,2.14,4, pp. 248 e ss. (p. 248 nt. 13, per indicazioni bibliografi-
che).
582
Più ampie, invece, le proposte di LENEL, op. et loc. ult. cit., e di BREMER, op.
et loc. ult. cit., ossia, rispettivamente, « Si quis alteri – non potest [...] haec Quintus
Mucius – furem habere furti actionem », e « Si quis alteri – fur prior non potest [...]
haec Quintus Mucius refert [...] nec utimur furem habere furti actionem »
583
Intorno a questo passo vd. già supra, cap. I, § 3.1.

376
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

spondono appunto — secondo il presente modo di vedere — alla


premessa concettuale e alla sezione che trasmette il pensiero del ma-
estro di Alfeno 584.

E.7. – Pomp. XXX ad Sab., D. 32.57 [= Pal. Serv. 44 →


Pal. Pomp. 749; Br. 26 resp.] 585: « Ser vius respondit, cui omnis

584
Analizzando i vari ‘veti incrociati’ degli studiosi, il passo corrisponderebbe
alla seguente versione (in cui le parentesi quadre racchiudono i brani criticati): « S i
quis alteri furtum fecerit et id quod subripuit alius an eo subri-
puit, cum posteriore fure dominus eius rei furti agere potest, fur
p r i o r n o n p o t e s t (a.) [, ideo quod domini interfuit, non prioris furis, ut id quod
subreptum est salvum esset]. Haec Quintus Mucius refert et vera sunt: (b.) [nam
licet intersit furis rem salvam esse, quia condictione tenetur, tamen cum eo is cuius
interest] furti habet actionem, (c.) [si honesta ex causa interest]. N e c u t i m u r S er -
vii sententia, qui putabat, si rei subreptae dominus nemo exstaret
n e c e x s t a t u r u s e s s e t , f u r e m h a b e r e f u r t i a c t i o n e m (d.) [: non magis
enim tunc eius esse intellegitur, qui lucrum facturus sit. (e.) Dominus igitur habebit
cum utroque furti actionem, ita ut, si cum altero furti actionem inchoat, adversus al-
terum nihilo minus duret: sed et condictionem, quia ex diversis factis tenentur] ».
Cfr., infatti, per (a.): M. PAMPALONI, Sopra il delitto di furto, I, p. 155 (contra,
però, D. LIEBS, Die Klagenkonkurrenz im römischen Recht, pp. 133 e ss., il quale
conduce una particolareggiata disamina conservativa del testo, con attente puntua-
lizzazioni sintattico-grammaticali, in virtù delle quali si parla addirittura di ‘presun-
zioni interpolazionistiche inconsistenti’ [« Interpolationsbehauptungen {...} hinfäl-
lig »: cfr. op. cit., p. 134]); per (b.): ancora PAMPALONI, op. et loc. ult. cit., ma vd.
contra, B. KÜBLER, op. cit., p. 527; per (c.): M. KASER, Rechtswidrigkeit und Sitten-
widrigkeit im klassischen römischen Recht, p. 115 nt. 1. Assai tormentata, infine, la
sezione conclusiva « non magis – ex diversis factis tenentur », segnalata dai punti
(d.) ed (e.), in ordine ai quali vd., per (d.), con qualche incertezza, P. HUVELIN, op.
cit., p. 86 nt. 4; per (e.), con diverse estensioni, « VIR. », III, col. 19, linn. 40-41 (ad
v. ‘habeo’: « Trib. ? »); BESELER, Beiträge, IV, 300 (da « ita [inteso quale glossema
sostitutivo di ‘vel’] – in fin. »); « sed et condictionem », e per la parte « quia ex di-
versis factis tenetur », E. LEVY, Die Konkurrenz der Aktionen und Personen im klas-
sischen römischen Recht, I, pp. 481-482 (e cfr. ID., op. cit., II.1, p. 114) nonché, in-
fine, P. KRÜGER, Supplementa adnotationum, in « CIC. 13 », ad h.l. e KASER, op. et
loc. ult. cit.
585
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 175
[Servius, responsorum libri, frg. 26, ‘de materia legata’].
Il testo non trova riscontro nell’edizione olandese dei Basilici [vd. BT. VI, 2002-

377
« SERVIUS RESPONDIT »

materia legata sit, ei nec arcam nec armarium legatum esse ».

Quanto alla collocazione di questo brano — ossia, sotto la


sezione ‘E.’ deputata a raccogliere gli ‘squarci’ della elaborazione
serviana, anziché sotto la sezione ‘B.’ 586 — ho nutrito alcune per-
plessità, dovute al fatto che la riflessione del nostro giurista, in sé
chiara e conclusa, è retta dal verbo respondere, al quale si è dato, in
questo capitolo, un rilievo particolare. A ben vedere, tuttavia, nono-
stante questa particolarità semantica, D. 32.57 non va molto oltre la
relazione della regula. Questa pare, dunque, la sede (più) appropria-
ta.
Circa la riconduzione del brano a Servio, non sembra possa
essere avanzato alcun ragionevole dubbio 587. E si conferma — pur
nella essenzialità del testo — il valore del verbo tecnico utilizzato dal
referente, che, ancora una volta, conferma il fatto che siano state
(probabilmente) riportate le parole del giurista citato 588.

2003], nella quale è stato deciso, come di prassi, di obliterare la congettura di Heim-
bach, fondata sulla misurata testimonianza di Tipuc. 44.3.57(55), riproposta da que-
sti, invece, in Bas. 44.3.55 [Hb. IV, 382]. In ogni caso, manca qualsiasi commento
da parte di scoliasti (l’edizione Scheltema, peraltro, a differenza di quella tedesca,
passa direttamente dagli scholia di Bas. 42.4 a quelli di Bas. 45.1 [cfr. BS. VII,
2641-2642]).
586
La sezione ‘B.’ è intitolata ‘Passi con parziale caduta della tripartizione retti
dal verbo ‘respondere’. Per quanto riguarda, infatti, D. 32.57, la caduta della forma
tripartita non è parziale, bensì completa (poiché è sopravvissuto soltanto il respon-
sum vero e proprio).
587
In questo senso, da ultimo, si esprimono senz’altro A. WACKE, Pecunia in ar-
ca, pp. 10-11 = in [versione tedesca] « OIR. », VIII, 2003, pp. 71-72 (dove, per svi-
sta, il passo è citato come D. 32.57 pr., mentre esso non è stato assoggettato ad alcu-
na divisione in paragrafi) ed O. BEHRENDS, Die geistige Mitte des römischen Rechts,
p. 56 nt. 63.
588
Alludendo sempre ad una relazione sostanziale (probabilmente vicina al teno-
re letterale originale). Sul tema, e sul passo (tra altri), un cenno in E. STOLFI, Studi
sui ‘libri ad edictum’ di Pomponio, I, p. 316 nt. 36. Anticipo che D. 32.57 sarà ripre-
so nella parte terza di questi ‘studi’, laddove, verificando l’effettività del metodo
dialettico serviano, si tratterà dell’operazione del ‘definire’.

378
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

E.8. – Pomp. XI ex var. lect., D. 4.8.40 [= Pal Serv. 13 →


Pal. Pomp. 832; Br. 95b resp.] 589 : « [Arbiter calendis Ianuariis
adesse iussit et ante eum diem decessit: alter ex litigatoribus non ad-
fuit. Procul dubio poena minime commissa est: nam et Cassium au-
disse se dicentem Aristo ait in eo arbitro,qui ipse non venisset, non
esse commissam: quemadmodum] Servius ait, si per stipulatorem
stet, quo minus accipiat, non committi poenam ».

Il passo — in ordine al quale è stato richiamato anche quello


di Ulp. LXXVII ad ed., D. 22.2.8 [= Pal. Ulp. 1696; Pal. Serv.
13] 590, che verrà trattato più oltre 591 — presenta, ancora una volta,
l’uso della forma verbale ‘ait’, riferita a Servio, come introduttiva
alla relazione compendiata di un suo responso 592.

589
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 197
[Servius, responsorum libri, frg. 95b, ‘de mutuo’].
Per le fonti bizantine si veda, immediatamente di séguito, il testo.
590
O. LENEL, Palingenesia iuris civilis, II, col. 324 ad h.l. (che ne fa la seconda
parte del frammento palingenetico) e BREMER, op. et loc. ult. cit., che, invece, la po-
ne in testa, con la dazione del numero di fgr. « 95a ». Il testo di D. 22.2.8 è il seguen-
te: « Servius ait pecuniae traiecticiae poenam peti non posse, si per creditorem ste-
tisset, quo minus eam intra certum tempus praestitutum accipiat ». Cfr., in proposi-
to, C. CASCIONE, Consensus. Problemi di origine, tutela processuale, prospettive si-
stematiche, p. 321 nt. 49 nonché M. PENNITZ, Zu den Voraussetzung der mora acci-
piendi im klassischen römischen Recht, p. 167 nt. 63.
591
Vd. infra, in questo stesso paragrafo, frg. E . 3 4 . .
592
Il testo qui reso coincide con le valutazioni di LENEL, op. et loc. ult. cit. e
BREMER, op. et loc. ult. cit. È appena il caso di osservare che non vi sono ragioni per
discostarsi da una simile restituzione. Si veda, conformemente nella sostanza, CA-
SCIONE, op. cit., p. 313 nt. 28 (il quale sottolinea, inoltre, e opportunamente, le affi-
nità tematiche di D. 4.8.40 con Ulp. XIII ad ed., D. 4.8.23.1 [= Pal. Cels. 18]) e
PENNITZ, op. cit., pp. 168 e ss. Cfr., inoltre, E. STOLFI, Il modello delle scuole in
Pomponio e in Gaio, p. 48; R. KNÜTEL, Stipulatio poenae, pp. 208 e ss. (210, in par-
ticolar modo); P. APATHY, Mora accipiendi und Schadenersatz, p. 195, e, più in ge-
nerale sul testo, A. SICARI, Pena convenzionale e responsabilità, pp. 345 e ss. (non-
ché EAD., ‘Compromissum’ e ‘cautio vadimonium sisti’: quale responsabilità?, p.
662).

379
« SERVIUS RESPONDIT »

D’altro canto, la sezione attribuibile al giurista tardorepub-


blicano (« Servius – poenam ») costituisce oggetto della coda di Bas.
7.2.40 [BT. I, 315; Hb. I, 260] 593 — « ésper oÜte Óte Ð
™perwt»saj ™mpod…sei labe‹n », che fa séguito alle parole « oÙ
bebaioàtai ¹ poin» » 594 — che, così, in qualche modo, ne sottoli-
neano l’autonomia 595.

In altre testimonianze è citata una definitio, una distinctio o


una sententia di Servio. È il caso di

E.9. – Afr. VII quaest., D. 44.7.23 [= Pal. Serv. 76 → Pal.


Afr. 75; Br. 144 resp.] 596 : « [Traiecticiae pecuniae nomine, si ad
diem soluta non esset, poena (uti adsolet) ob operas eius qui eam pe-
cuniam peteret in stipulationem erat deducta: is qui eam pecuniam
petebat parte exacta petere desierat, deinde interposito tempore in-

593
Bas. 7.2.40: « 'E¦n ™pitršyV Ð aƒretÕj dikast¾j paraful£xai ta‹j ka-
l£ndaij kaˆ À aÙtÕj m¾ œlqV À kaˆ teleut»sV prÕ tîn kalandîn, oÙ be-
baioàtai ¹ poin», ésper oÜte Óte Ð ™perwt»saj ™mpod…sei labe‹n ».
In Hb. I, 260, il passo è introdotto dalla menzione del nome dell’autore di
D. 4.8.40 (« Pompwn. »). Per completezza — ma senza rilevanza diretta per le os-
servazioni ora offerte — si possono lèggere anche gli scholia 1-3 ad Bas. 7.2.40,
trasmessi dal ‘Florilegium Lesbiacum’ [L. Burgmann – M.T. Fögen, edd., in « Fon-
tes minores », V, 135], di certo interesse poiché coinvolgono un testo dei libri Basi-
licorum privo di scolii nelle edizioni Heimbach e Scheltema.
594
Nell’edizione Heimbach [Hb. I, 260] il periodo conclusivo (« ésper – la-
be‹n ») è introdotto dal segno ortografico del punto alto (che corrisponde, com’è no-
to, al díkolon: cfr. T. DORANDI, s.v. ‘Lesezeichen’, coll. 89-90), a segnare, ancora più
fortemente, l’autonomia concettuale della frase (« oÙ bebaioàtai ¹ poin» : ésper
oÜte Óte Ð ™perwt»saj ™mpod…sei labe‹n »).
595
Il passo dei libri Basilicorum è privo di scholia: cfr. BS. I, 47; Hb. I, 260 (vd.
già supra, nt. 593).
596
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 212
[Servius, responsorum libri, frg. 144, ‘de iudice et arbitro’].
Per le fonti bizantine, vd. appena infra, nel testo.

380
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

terpellare instituerat. Consultus respondit 597 eius quoque temporis,


quo interpellatus non esset, poenam peti posse: amplius etiamsi om-
nino interpellatus non esset: nec aliter non committi stipulationem,
quam si per debitorem non stetisset, quo minus solveret: alioquin di-
cendum et si is, qui interpellare coepisset, valetudine impeditus in-
terpellare dedisset, poenam non committi. De illo sane potest dubita-
ri, si interpellatus ipse moram fecerit, an, quamvis pecuniam postea
offerat, nihilo minus poena committatur: et hoc rectius dicitur.

Nam et si arbiter ex compromisso pecuniam certo die dare iusserit
neque per eum, qui dare iussus sit, steterit, non committi poenam ┐
respondit 598:] [ adeo ut et illud ] Servius [ rectissime ] existimave-
rit, si quando dies, qua pecunia daretur, sententia arbitri conprehen-
sa non esset, modicum spatium datum videri. [Hoc idem dicendum et
cum quid ea lege venierit, ut, nisi ad diem pretium solutum fuerit, i-
nempta res fiat] ».

Lenel e Bremer presentano, come frammento serviano, l’in-


tera la sezione che va da « si arbiter ex compromisso… » fino a
« modicum spatium videri » 599. Qui come altrove, invece, si è ritenu-
to opportuno scindere anche la parte « si arbiter – non committi poe-
nam respondit »: la presenza di tale forma verbale, che certo non può
riferirsi a Servio (trattandosi, probabilmente, del maestro di Africa-
no, Giuliano), suggerisce questa differente soluzione, sebbene la fat-

597
Potrebbe trattarsi di Giuliano: vd., infatti, la supposizione riportata appena in-
fra, nt. seg., sebbene LENEL, op. cit., I, col. 500 (‘Iulianus laudatur non indicato li-
bro’) non abbia ritenuto di spingere l’ipotesi fino all’inserimento di D. 44.7.23
all’interno dell’elenco dei frammenti riconducibili al codificatore dell’Editto.
598
Scl. « Iulianus? »: così LENEL, op. cit., II, col. 332 ad h.l. e, parimenti, BRE-
MER, op. et loc. cit. Parla, però, e per evidente sovrapposizione sul nome del giurista
di cui si tratta implicitamente in D. 19.2.35.1 con quello dello scrivente Africano, lo
Sch. 2 ad Bas. 20.1.34 [BS. 1197 = Sch. 1, Hb. II, 357-358].
599
LENEL, op. et loc. ult. cit. e BREMER, op. et loc. ult. cit.

381
« SERVIUS RESPONDIT »

tispecie sia all’origine della presa di posizione serviana 600.


In modo conforme al parere degli studiosi tedeschi, credo
che nel finale (« hoc idem – in fin. ») ritorni, anche nella sostanza, la
scrittura di Africano 601.

E.10. – Afr. VIII quaest., D. 19.2.33 + D. 19.2.35 pr.-1


[= Pal. Serv. 29 → Pal. Afr. 100; Br. 113 resp.] 602 : « [Si fundus

600
E, in questi termini, parrebbe condurre anche quanto assai contenutamene ri-
portato dai libri Basilicorum, come riferibile a Servio: vd. appena infra, nel testo.
601
A modo di conclusione, si osservi che il passo salvato in D. 44.7.23 corri-
sponde a quello di Bas. 52.1.22 [BT. VI, 2423; Hb. V, 106-107]: la versione greca è
priva di scolii e, ugualmente, del ricordo di Servio, né è significativa sul punto, poi-
ché la parte riferibile al giurista tardorepubblicano è sunteggiata in questa piana os-
servazione: « e„ d m¾ prosškeito tÍ y»fJ ¹mšra, sÚmmetroj d…dota… moi prÕj
katabol¾n crÒnoj ».
La circostanza per cui i bizantini hanno così limpidamente concentrato in lingua
greca la sezione « si quando dies – modicum spatium datum videri », senza avverti-
re, in proposito, alcun aspetto problematico, suggerisce di respingere le riserve di A.
GUARNERI CITATI, Semel commissa poena non evanescit, pp. 244, e, in particolare,
258 ss. (che finiscono per salvare, del tratto finale, soltanto « ut et [illud] Servius
rectissime existimav[er]it », a cui non segue nulla), accolte, invece, da A. MONTEL,
La mora del debitore nel diritto romano e nel diritto civile italiano, p. 32 nt. 2, non-
ché da O. LENEL, Afrikans Quästionen. Versuch einer kritischen Palingenesie, p. 31
(quest’ultimo sul solo passaggio « modicum spatium datum videri », ma giudicato
« sicher unecht », tanto che « was Servius wirklich gesagt hat, läßt sich nicht ermit-
teln »: ivi nt. 5), che rintracciavano nell’avverbio « adeo », ma, soprattutto, nella lo-
cuzione « si quando » fino a « videri », la mano dei Compilatori. Per il resto, quanto
di interesse ai fini della presente indagine non è stato scalfito dalla critica interpola-
zionistica (mentre la prima parte del brano, « traeiecticiae pecuniae – et hoc rectius
dicitur », è stato fortemente bersagliato: cfr., infatti, H. SIBER, Interpellatio und Mo-
ra, pp. 99 e 104, con LENEL, op. cit., p. 31 e ntt. 2-3; G. BESELER, Romanistische
Studien, in « Tij. = RHD. » X, 1930, p. 207; ampiamente, sulla parte « alioquin di-
cendum – hoc rectius dicitur », il lapidario giudizio [haec] « verba [...] interpolata
videntur » di P. BONFANTE – C. FADDA – C. FERRINI – S. RICCOBONO – V. SCIALOIA,
Digesta Iustiniani Augusti, p. 1280 nt. 1, ad h.l.).
602
Sulla restituzione del passo cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae
quae supersunt, I, pp. 202-203 [Servius, responsorum libri, frg. 113, ‘de locatione
conductione, de fundo conducto’ = D. 19.2.35.1]; pp. 204-205 [Servius, responso-
rum libri, frg. 119b, ‘de insula conducta’ = D. 19.2.35 pr.]. Lo Studioso tedesco tra-

382
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

quem mihi locaveris publicatus sit, teneri te actione ex conducto, ut


mihi frui liceat, quamvis per te non stet, quo minus id praestes: que-
madmodum, inquit, si insulam aedificandam locasses et solum cor-
ruisset, nihilo minus teneberis. Nam et si vendideris mihi fundum is-
que priusquam vacuus traderetur publicatus fuerit, tenearis ex emp-
to: quod hactenus verum erit, ut pretium restituas, non ut etiam id
praestes, si quid pluris mea intersit eum vacuum mihi tradi. Similiter
igitur et circa conductionem servandum puto, ut mercedem quam
praestiterim restituas, eius scilicet temporis, quo fruitus non fuerim,
nec ultra actione ex conducto praestare cogeris. Nam et si colonus
tuus fundo frui a te aut ab eo prohibetur, quem tu prohibere ne id fa-
ciat possis, tantum ei praestabis, quanti eius interfuit frui, in quo
etiam lucrum eius continebitur: sin vero ab eo interpellabitur, quem
tu prohibere propter vim maiorem aut potentiam eius non poteris,
nihil amplius ei quam mercedem remittere aut reddere debebis.
[D. 19.2.35] pr. – Et haec distinctio convenit illi, quae a Ser vio
introducta et ab omnibus fere probata est, ut,] si aversione insulam
locatam dominus reficiendo, ne ea conductor frui possit, effecerit,
animadvertatur, necessario necne id opus demolitus est: quid enim
interest, utrum locator insulae propter vetustatem cogatur eam refi-
cere an locator fundi cogatur ferre iniuriam eius, quem prohibere non
possit? [Intellegendum est autem nos hac distinctione uti de eo, qui et
suum praedium fruendum locaverit et bona fide negotium contraxe-
rit, non de eo, qui alienum praedium per fraudem locaverit nec resis-
tere domino possit, quominus is colonum frui prohibeat. 1. – Cum
fundum communem habuimus et inter nos convenit, ut alternis annis

scrive soltanto D. 19.2.35, omettendo il resto del frammento palingentico (con una
soluzione che, tuttavia, non pare convincente: soprattutto resta del tutto indimostrato
che lo stile del precettore, più che del giureconsulto, debba far propendere per la pa-
ternità di Africano [cfr. ivi, pp. 202-203, nota ad D. 19.2.35.1], come egli ritiene, e,
soprattutto, che non vi siano relazioni tra D. 19.2.33 e D. 19.2.35).
Per le interessanti fonti bizantine vd. appena infra, nel testo.

383
« SERVIUS RESPONDIT »

certo pretio eum conductum haberemus, tu, cum tuus annus exiturus
esset, consulto fructum insequentis anni corrupisti. Agam tecum
duabus actionibus, una ex conducto, altera ex locato: locati enim iu-
dicio mea pars propria, conducti autem actione tua dumtaxat pro-
pria in iudicium venient [Servius?, Lenel]. Deinde ita notat {Iulia-
nus, supp. Lenel}: nonne quod ad meam partem attinebit, communi
dividundo praestabitur a te mihi damnum? Recte quidem notat {id.},
sed tamen etiam] Servi sententiam veram esse [puto,] cum eo
scilicet, ut, cum alterutra actione rem servaverim, altera perematur.
Quod ipsum simplicius ita quaeremus, si proponatur inter duos, qui
singulos proprios fundos haberent, convenisse, ut alter alterius ita
conductum haberent, ut fructus mercedis nomine pensaretur » 603.

Il testo in esame — che vanta, almeno fin dal Cuiacio 604,


una lunga tradizione interpretativa 605 — richiama tematicamente
Alf. III dig. a Paul. epit., D. 19.2.30 pr. [= Pal. Alf. 54].
Questo parallelismo contenutistico può soccorrere nel tenta-
tivo di risolvere un dubbio insinuato dalla lettura dello Sch. 2 (Pa) ad
Bas. 20.1.34 [BS. III, 1197 = Sch. 1, Hb. II, 357-358] 606, dubbio che

603
Cfr. ibid., col. 326 ad h.l.
604
Cfr., in proposito, I. CUIACIUS, Ad Africanum tractatus, VIII (ad l. et haec di-
stinctio 35 loc.), in ID., Opera, IV, coll. 342-353. Questa sezione dei trattati del
grande Giureconsulto francese, relativi alla produzione di Africano, rappresenta una
interessante ‘monografia’ dedicata al commento del frammento palingenetico di no-
stra pertinenza — ossia a D. 19.2.33 [op. cit., coll. 342-348] e a D. 19.2.35 [op. cit.,
coll. 348-353] — trattazione che, tuttavia, sembra essere sfuggita agli autori moderni
che si sono occupati del tema.
605
Per la letteratura, vd. infra.
606
D. 19.2.33 + D. 19.2.35, sono stati trasferiti, rispettivamente, in Bas. 20.1.32
e in Bas. 20.1.34 [BT. III, 992; entrambi rubricati come « ’Αφρικ. » ma solamente in
Hb. II, 357], a cui aderiscono alcuni, anche ampi, scolii: cfr., infatti, Sch. Pa 1-3 ad
Bas. 20.1.32 [BS. III, 1196-1197; Hb. II, 357], nonché le code rappresentate dagli
Sch. 4§-5§ — il primo e il secondo attribuiti a Cirillo e il terzo a Stefano — e Sch.
Pa 1-3 e 4§ ad Bas. 20.1.34 [BS. III, 1197-1198; Hb. II, 357-358].

384
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

non è stato còlto dalla dottrina moderna 607.


Tale fonte, infatti, dovuta alla elaborazione dell’antecessor
Stefano 608, corrisponde a D. 19.2.35.1, e al suo interno fa espressa
menzione di Africano — citato in luogo di Giuliano 609, il quale ‘ait’,
al modo congiuntivo (« ε„πëν Ð ’Αφρικανός ») — e, soprattutto, di
Nerva, definito espressamente come ‘il giurista Nerva’ (« λέγει Ð
Νέρβας Ð νοµιkός », scl. ‘pater’) 610, il quale ‘dicit’ (« λέγει », ap-

607
Anche, ad esempio, da un grande e acuto editore ed esegeta di fonti bizantine
quale fu il Ferrini. Cfr., infatti, C. FERRINI, La colonia partiaria, in Opere, III, p. 7:
ivi l’Autore analizzava scholia, tra cui uno del nostro antecessor, e, poco oltre, il
passo di D. 19.2.35 pr., ma senza altre considerazioni (cfr. anche ID., Intorno ai Di-
gesti di Alfeno Varo, pp. 12 = ID., Opere, II, p. 178); né si trae qualcosa di pertinen-
te, rispetto al problema trattato, dalle osservazioni di M. KASER, Rec. a K.-H. Below,
Der Arzt im römischen Recht, p. 399 nt. 13 (che cita Bas. 20.1.34), né, per quanto ri-
guarda la nostra indagine, dalle attente osservazioni condotte da K. MISERA, Der
Natzungstausch bei Nachbarn und Miteigentümern, pp. 270, 273 nt. 33, 274 nt. 39,
282 e 284 nt. 91.
608
Per i dati intorno a questo giurista bizantino vd. supra, nt. 402.
609
Vd. supra.
610
Potrebbe manifestarsi come operazione complessa quella di stabilire a quale
dei due giuristi dei I secolo d.C., Cocceius Nerva — pater o filius — intendesse al-
ludere Stefano. Ad analizzare, infatti, i testi bizantini corrispondenti ai frammenti
del Digesto in cui si citano questi giureconsulti (cfr., rispettivamente, O. LENEL, Pa-
lingenesia iuris civilis, I, coll. 787-790 e 791-792: sempre soltanto come Nerva, il
pater, e sempre come filius, il discendente), si nota che sia lo Sch. Pc 1 ad Bas.
48.2.22 [BS. VII, 2824; Hb. IV, 628] ↔ D. 40.2.25 [Pal. Nerv. fil. 7], parla espres-
samente di « Neruas Ð mikrÒj » (e il testo sembrerebbe da attribuire a Doroteo: cfr.
HEIMBACH, Manuale Basilicorum, p. 317 ad h.l.), sia lo Sch. Pa 16 ad Bas. 21.2.2.5
[BS. IV, 1285 = Sch. 12, Hb. 432-433, ove, però vi è soltanto « Nšrbaj »], che ri-
flettono D. 3.2.2.5 [= Pal. Nerv. fil. 4], tratta nuovamente di « Ð mikrÕj Nšrbaj ». E
questo rispecchia la versione latina originale. Per quanto concerne, invece, Nerva
pater, si vedano: Sch. 1 ad Bas. 16.8.12.1 [BS. III, 1002-1003], ↔ D. 7.8.12.1
[= Pal. Nerv. pat. 4], che richiama, due volte (linn. 29 e 3), semplicemente « Ð Nšr-
baj »; Sch. 5 ad Bas. 23.1.11 pr. [BS. IV, 1523; Hb. II, 603], ↔ D. 12.1.11 pr.
[= Pal. Nerv. pat. 7]: Nšrbaj; Sch. F, Pa 6 ad Bas. 29.1.52.3 [BS. V, 2042; Hb. III,
392], ↔ D. 23.3.56.3 [= Pal. Nerv. pat. 18]: Nšrbaj; e, infine, ancora Sch. 1 ad Bas.
28.11.1 [BS. V, 1951; Hb. III, 300] ↔ D. 25.2.1 [Pal. Nerv. pat. 21]: Nšrbaj.
Se, dunque, le citazioni superstiti di Nerva filius contengono sempre l’ulteriore
denotazione d’essere « Ð mikrÒj », mentre il pater è riportato puramente e sempli-

385
« SERVIUS RESPONDIT »

punto), sostituendo, abbastanza sorprendentemente 611 , il nome di


Servio (ricordato nel Digesto), e assumendone integralmente il pen-
siero 612.
Ora, tutto questo premesso — e (ri)considerata la circostanza
secondo cui talune citazioni di autori classici potessero essere più
prossime agli originali negli scholia di Stefano e Doroteo che nel
manoscritto fiorentino 613 — se non fosse possibile instaurare un pa-
rallelismo tematico tra D. 19.2.33 + D. 19.2.35, da un lato, e
D. 19.2.30 pr., dall’altro, saremmo costretti a porre un serio dubbio
sulla sicura attribuibilità del passo alla palingenesi serviana. Così non
è, ed è di conseguenza possibile che, nello Sch. 2 (Pa), ora citato,
Stefano abbia avvicendato i nomi, per errore o per svista, oppure, in
alternativa, abbia avuto a disposizione una versione del testo non
conforme a quello ‘ufficiale’ dei Digesta giustinianei.
Ciò chiarito e tornando, dunque, al problema della assegna-
zione a Servio delle singole parti del frammento palingenetico, e agli
altri giuristi coinvolti dalla trattazione del problema, sono necessarie

cemente con il nome (ricalcando, dunque, la scelta stilistica delle fonti latine), è pro-
babile che anche Stefano, in Sch. Pa 2 ad Bas. 20.1.34 [BS. III, 1197 = Sch. 1, Hb.
II, 357-358], alludesse a quest’ultimo (nonostante — o forse proprio anche per —
l’aggiunta della specificazione « Ð nomikÒj »).
611
A quanto mi risulti, il dato non è stato individuato né dalla dottrina moderna,
né ha lasciato ulteriore traccia in altre fonti bizantine.
612
La parte del testo di pertinenza trova coincidenza, nella sostanza, nella ver-
sione latina e in quella greca (D. 19.2.35.1: « sed tamen etiam S e r v i s e n t e n t i a m
veram esse puto, cum eo scilicet, ut, cum alterutra actione rem servaverim, altera
perematur. Quod ipsum simplicius ita quaeremus, si proponatur inter duos, qui sin-
gulos proprios fundos haberent, convenisse, ut alter alterius ita conductum habe-
rent, ut fructus mercedis nomine pensaretur »; Bas. 20.1.34.1 [BT. III, 992; Hb. II,
357]: « Di¦ mi©j d tÕ ƒkanÕn ™¦n gšnhta… moi, ¢naire‹tai ¹ ¥llh. TÕ aÙtÒ
™sti, k¨n dÚo kecwrismšnwj ¢groÝj œcontej sunfwn»swmen ›kaston tÕn toà
¥llou misqèsasqai kaˆ toÝj karpoÝj sullog…zesqai e„j tÕ m…sqwma: ›ka-
stoj g¦r œcei perˆ mn toà „d…ou t¾n kat¦ toà misqwtoà ¢gwg»n, perˆ d toà
¥llou t¾n kat¦ toà misqoàntoj ¢gwg»n »).
613
Vd. supra, nt. 11 (e testo di riferimento).

386
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

alcune considerazioni. Come si può notare, nella frazione mediana


del passo di Africano, considerato nella sua interezza (ossia
nell’incipit di D. 19.2.35 pr.), viene richiamata una distinctio « a
Servio introducta » 614 — quindi concepita dal maestro di Alfeno —
e, come si enuncia espressamente, accolta dai giuristi in modo gene-
ralizzato (letteralmente, trovata degna di approvazione pressoché da
tutti: « et ab omnibus ‘fere’ probata ») 615.
Ai fini della nostra indagine, il problema preliminare è rap-
presentato dalla ricerca dei precisi confini coperti da tale distinzione
all’interno del passo di Africano. Stando, infatti, alla restituzione pa-
lingenetica leneliana, il pensiero del giurista tardorepubblicano si
spingerebbe, per così dire, dalla conclusione di D. 19.2.33 (« si colo-
nus tuus – reddere debebis ») fino alle parole « quem prohibere non

614
Su tale ‘distinctio’ cfr. E. COSTA, La locazione di cose nel diritto romano, p.
1; H. KRELLER, Kritische Digestenexegese zur Frage des Drittschadensersatzes, p.
79 e ntt. 103-104 (per una improbabile ricostruzione del testo, che cassa, di fatto, la
distinzione, sulla scorta della critica interpolazionistica di E. ALBERTARIO, Sulla re-
voca tacita dei legati e dei fedecommessi nel diritto romano, p. 87 nt. 4 = ID., Studi
di diritto romano, IV, p. 57 nt. 4, il quale considera, espressamente, di ‘non impro-
babile origine bizantina’ la presenza del sostantivo ‘distinctio’. L’Albertario, infatti,
si appiattiva, sul punto, sulla critica totale (e — va pur detto — pedante) di G. BESE-
LER, Beiträge, III, p. 47, e vd. anche ID., op. ult. cit., IV, 210). Frutto, poi, di mere
petizioni di principio le censure espresse da G. LONGO, Osservazioni critiche sulla
disciplina giustinianea della locatio-conductio, p. 289, secondo cui « la distinctio
[…] invece di essere indice di genuinità, come altri pensa, rafforza nella diagnosi di
alterazione » (a cui seguono considerazioni prive di oggettività). Si vedano, inoltre,
L. VACCA, I precedenti e i responsi dei giuristi, p. 51 e nt. 20; EAD., Sulla rilevanza
dei precedenti, in « Mélanges Fritz Sturm », I, pp. 512-513 e, da ultimo, L. CAPO-
GROSSI COLOGNESI, Remissio mercedis, pp. 24 e ss.
615
Gli apici sono miei. Come osserva puntualmente L. VACCA, Ancora
sull’estensione dell’ambito di applicazione dell’actio empti, p. 48 nt. 25, il passo
salvato in Alf. III dig. a Paul. epit., D. 19.2.30 pr. [= Pal. 54] costituirebbe la prova
del fatto che il principio della distinctio serviana sia stato unanimemente accolto
nella giurisprudenza classica, così come precisamente affermato da Africano. Vd.
anche T. GIARO, Römische Rechtswahrheiten, pp. 225 e 539.

387
« SERVIUS RESPONDIT »

possit? » 616, e riprenderebbe ampiamente all’interno del primo para-


grafo dello stesso passo (« cum fundum communem – altera perema-
tur »), ad esclusione del solo periodo estremo (« quod ipsum – pen-
saretur »).
Lo studioso tedesco, infatti, circa l’apertura del § 1, annotava
« haec Servii esse apparent ex his quae sequuntur » 617, senza ritene-
re di dover disgiungere, all’interno della stessa porzione di testo, la
parte « deinde ita notat – a te mihi damnum », che è sicuramente di
mano estranea, e, probabilmente, di Giuliano 618.
La sezione del testo in cui si trova la distinctio, costituirebbe,
quindi, e a parere del Lenel, il corpo centrale di una ampia sezione
della scrittura di Africano che racchiuderebbe, in realtà, uno squarcio
del pensiero di Servio, sezione che coinvolge(rebbe) anche la parte
finale di D. 19.2.33 (« si colonus – reddere debebis ») 619.

616
Cfr. O. LENEL, Palingenesia iuris civilis, II, col. 326 ad h.l. Naturalmente è di
mero stile l’incipit del brano (« et haec distinctio – probata est, ut »), che il Lenel
inserisce nella palingenesi di Servio. Sull’intero principium di D. 19.2.35 si vedano,
tuttavia, i dubbi proposti ancora da LENEL, Afrikans Quästionen. Versuch einer kriti-
schen Palingenesie, p. 44 = ID., Gesammelte Schriften, IV, p. 698.
617
Così LENEL, op. cit., col. 326 nt. 2.
618
Cfr. anche LENEL, op. cit., col. 326 nt. 3 (« Iulianus? »), sebbene, poi, nella
palingenesi dello stesso giurista — nella sezione ‘Iulianus laudatur non indicato
libro’ — manchi ogni riferimento a D. 19.2.33 e D. 19.2.35 pr., che, a mio giudizio,
sarebbe stato opportuno (almeno in termini di ipotesi) fare: cfr., infatti, LENEL, op.
cit., I, col. 498.
619
Sono consapevole dello sforzo richiesto al lettore per seguire lo svolgersi di
queste osservazioni, date anche l’estenzione e l’intersezione di testi. Per queste ra-
gioni, mi pare necessario riportare per intero il frammento XXIX della palingenesia
di Servio, secondo la ricostruzione di LENEL, op. cit., col. 326:
Afr. VIII quaest., D. 19.2.33 + D. 19.2.35 pr. e § 1 [= Pal. Serv. 29]: « ... si co-
lonus tuus fundo frui a te aut ab eo prohibetur, quem tu prohibere ne id faciat pos-
sis, tantum ei praestabis, quanti eius interfuerit frui, in quo etiam lucrum eius conti-
nebitur: sin vero ab eo interpellabitur, quem tu prohibere propter vim maiorem aut
potentiam eius non poteris, nihil amplius ei quam mercedem remittere aut reddere
debebis. [D. 19.2.35 pr.]: Et haec distinctio convenit illi, quae a Servio introducta et
ab omnibus fere probata est, ut, si aversione insulam locatam dominus reficiendo,

388
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

Ora, l’ipotesi di ricomposizione ha, ovviamente, una sua lo-


gica, e all’Autore della Palingenesia non è certo sfuggito l’intreccio
particolare di riflessioni condensate in D. 19.2.33 e in D. 19.2.35 pr.-
1 620, né, tantomeno, il giudizio di approvazione contenuto nel § 1 di
D. 19.2.35, che Africano esprime verso la ‘sententia’ di Servio. Que-
sta sententia, infatti, parrebbe ragionevolmente suggerire
l’attribuzione della paternità di quanto precede al giurista tardore-
pubblicano (« sed tamen etiam Servi sententiam veram esse puto,
cum eo scilicet, ut, cum alterutra actione rem servaverim, altera pe-
rematur »).
Concesso, però, tutto questo, non mi pare possa essere spento
ogni dubbio circa l’originaria appartenenza al pensiero serviano
(congetturata, invece, dal Lenel) della parte di D. 19.2.33 « si colo-
nus tuus – in fin. » e di quella contenuta in D. 19.2.35 pr. compresa
tra « quid enim interest » e « prohibere non possit? ».
Che, infatti, queste sezioni siano legate da una concatenazio-
ne logica, mi pare abbastanza evidente, ma che esse siano, altrettanto
necessariamente, lo specchio della elaborazione del maestro di Alfe-
no, mi pare sprovvisto di dimostrazione. E mi spiego subito. Intanto,
si noti che la trattazione esposta in D. 19.2.33 e in D. 19.2.35 pr. e §

ne ea conductor frui possit, effecerit, animadvertatur, necessario necne id opus de-


molitus est: quid enim interest, utrum locator insulae propter vetustatem cogatur
eam reficere an locator fundi cogatur ferre iniuriam eius, quem prohibere non pos-
sit? [D. 19.2.35.1]: Cum fundum communem habuimus et inter nos convenit, ut al-
ternis annis certo pretio eum conductum haberemus, tu, cum tuus annus exiturus
esset, consulto fructum insequentis anni corrupisti. Agam tecum duabus actionibus,
una ex conducto, altera ex locato: locati enim iudicio mea pars propria, conducti
autem actio tua dumtaxat propria in iudicium venient. Deinde ita notat [Iulianus?,
susp. Lenel, loc. ult. cit. nt. 3]: nonne quod ad meam partem attinebit, communi di-
vidundo praestabitur a te mihi damnum? Recte quidem notat, sed tamen etiam Servi
sententiam veram esse puto, cum eo scilicet, ut, cum alterutra actione rem servave-
rim, altera perematur ».
620
Per un’analisi contenutistica, e della letteratura coinvolta, rinvio a quanto si
dirà infra, nel corso del cap. III.

389
« SERVIUS RESPONDIT »

1 è eretta intorno ad una struttura espositiva assai coerente — sebbe-


ne non priva di aspetti problematici 621 — poiché, come è stato os-
servato, « si svolge sul filo di sottili applicazioni della tecnica
dell’analogia e del distinguo » 622.
Essa si apre illustrando un primo problema, in tema di loca-
tio rei, posto da Africano e relativo alla responsabilità del locatore
nel caso in cui il fundus oggetto dell’obligatio sia stato confiscato
(publicatus): sulla base dell’actio conducti, la controparte potrà riva-
lersi per il mancato godimento (uti frui), per quanto (« quamvis »)
tale facoltà non possa, obiettivamente, essere resa effettiva dal loca-
tore (« si fundus quem mihi locaveris publicatus sit, teneri te actio-
nem ex conducto, ut mihi frui liceat, quamvis per te non stet, quo mi-
nus id praestes ») 623.
A questa soluzione — e all’evidente scopo di rafforzarla —
il giurista affianca il pensiero di altri (assai probabilmente di Giulia-

621
Vd., per tutti, con ampia analisi critica delle posizioni assunte dalla dottrina,
M. TALAMANCA, Considerazioni sul ‘periculum rei venditae’, pp. 270 e ss. (nonché
ID., s.v. ‘Vendita (diritto romano)’, pp. 455-456 e 460-461) e L. CAPOGROSSI COLO-
GNESI, Remissio mercedis, pp. 25 e ss. Di testo fra « i più discussi dalla dottrina per
le sue implicazioni in materia di rischio e responsabilità » parla L. VACCA, Sulla ri-
levanza dei precedenti in « Mélanges Fritz Sturm », I, p. 510 nt. 32 (in questo senso,
si pensi al contrasto esistente tra D. 19.2.33 e Iust. Inst. 3.23.3, in tema di periculum,
intorno cui si può rinviare alle osservazioni di M. SARGENTI, s.v. ‘Rischio contrat-
tuale (diritto romano)’, pp. 1141-1142). Sulla ideale partizione di D. 19.2.33 vd.
anche M. PENNITZ, Der ‘Enteignungsfall’ im römischen Recht der Republik und des
Prinzipats, pp. 219 e ss.
622
Così, in modo efficace, L. VACCA, Ancora sull’estensione dell’ambito di ap-
plicazione dell’actio empti in età classica, p. 45.
623
Si tratta, per parere unanime della dottrina, dell’applicazione del principio del
periculum locatoris, in virtù del quale questi è tenuto, nei confronti del conduttore,
anche ove il mancato godimento del bene non gli sia imputabile: alla base di tale
principio viene invocato — a ragione — il pensiero di Servio, così come salvato in
Ulp. XXXII ad ed., D. 19.2.15.2 [= Pal. Ulp. 949; Pal. Serv. 27], e riportato supra,
frg. D . 2 6 . .

390
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

no) 624, secondo cui, allo stesso modo, nasce responsabilità nei con-
fronti di colui che abbia dato in locazione una insula aedificanda (si
tratta, pertanto, di un’ipotesi di locatio operis), ma sia stato impossi-
bile per il conduttore portare a termine l’opus in ragione del corruere
del terreno: « quemadmodum, inquit [Iulianus ?], si insulam aedifi-
candam locasses et solum corruisset, nihilo minus teneberis ».
In entrambe le ipotesi di locatio (rispettivamente rei ed ope-
625
ris) , infatti, l’elemento analogico è dato dalla possibilità che
l’evento interruttivo del regolare svolgimento delle fasi contrattuali
sia provocato da cause esterne — sulle quali, a prescindere da una
responsabilità, per così dire, ‘a monte’ 626 — il locatore non ha la
possibilità di incidere in termini significativi (la fundi publicatio, nel-
la prima ipotesi; il corruere soli, nel secondo). Ciononostante il con-
duttore potrà convenire in giudizio la controparte: in entrambi i casi,
infatti, il giurista impiega il verbo tecnico ‘teneri’ (« si… teneri te
actionem ex conducto – quemadmodum… nihilo minus tenebe-
ris ») 627.

624
Vd. supra. Di questo parere sono, tra i lavori più recenti, L. VACCA, Ancora
sull’estensione dell’ambito di applicazione dell’actio empti, p. 46; EAD., Buona fede
e sinallagma contrattuale, pp. 347 e ss. (347-348, in particolare); P. LAMBRINI, Il
problema del ‘concursus causarum’, p. 165 e, da ultimo, L. CAPOGROSSI COLOGNESI,
Remissio mercedis, p. 26 nt. 37.
625
Vd. M. TALAMANCA, Considerazioni sul ‘periculum rei venditae’, p. 272 e
VACCA, op. et loc. ult. cit.
626
La fundi publicatio, infatti, può essere la conseguenza di responsabilità del
dominus-locator e, parimenti, il soli corruere può derivare da incuria addebitabile
allo stesso, ma, in ogni caso, egli ne risponderà anche dove l’evento non sia ascrivi-
bile a suo comportamento. Su questi aspetti si veda già l’interpretatio di I. CUIACIUS,
Ad Africanum tractatus, VIII (ad l. si fundus 33 loc. et cond.), in Opera, IV, col.
343: « Locasti mihi fundum fruendum: is publicatus est sine culpa tua, sine culpa
mea, captus forte ab hostibus, et in publicum redactus: quamvis tua culpa absit, te-
neris tamen mihi ex conducto ut frui liceat, id est, ut ejus temporis quo frui non licet
mercedem remittas, aut reddas ».
627
Intorno alla attribuibilità ad Africano, piuttosto che a Giuliano, delle ipotesi
legate al tema della locatio, si veda, in particolare, A. WACKE, Dig. 19,2,33, pp. 485

391
« SERVIUS RESPONDIT »

La soluzione adottata risulta essere propizia per Africano, il


quale se ne serve da ponte per (r)aggiungere una ulteriore considera-
zione, aperta dalla eloquente forma « nam et si… »: anche il vendito-
re, infatti, è tenuto (sottintendendosi, con l’actio) ex empto laddove il
fondo oggetto del contratto sia stato confiscato (« publicatus ») pri-
ma del trasferimento del possesso al compratore (ossia prima del
‘vacuam possessionem tradere’) 628. In questa ipotesi, tuttavia, viene
specificato che il venditore sarà tenuto a restituire semplicemente il
prezzo della cosa, e non potrà essere condannato all’id quod interest
della controparte calcolato sul habere licere (« nam et si vendideris
mihi fundum isque priusquam vacuus traderetur publicatus fuerit,
tenearis ex empto: quod hactenus verum erit, ut pretium restituas,
non ut etiam id praestes, si quid pluris mea intersit eum vacuum mihi
tradi ») 629.

e ss., e M. TALAMANCA, Per la storia della giurisprudenza romana, p. 251 nt. 100
(in particolare); sulla lettura del Wacke cfr. H. ANKUM, Afr. Dig. 19,2,33. Haftung
und Gefahr bei der publicatio eines verpachteten oder verkauften Grundstücks, pp.
157 e ss., nonché F. WUBBE, Afr. D. 19, 2, 33 de Hoetink à Cannata, pp. 108 e ss.
(con discussione delle varie posizioni dottrinali e indicazioni bibliografiche a pp.
121-122). Per completezza si vedano ancora le considerazioni svolte da W. LI-
TEWSKI, Die Zahlung bei der Sachmiete (vor oder nach Ablauf der Mietzeit) im rö-
mischen Recht, pp. 230 e ss. = ID., Die Zahlung bei der Sachmiete im römischen Re-
cht, pp. 270 e ss. e da L. VACCA, Considerazioni in tema di risoluzione del contratto
per impossibilità della prestazione e di ripartizione del rischio nella ‘locatio con-
ductio’, pp. 259 e ss.
628
Sul punto vd. anche P. CERAMI, s.v. ‘Risoluzione del contratto (diritto roma-
no)’, p. 1290 e, sul vacuam possessionem tradere, come unico atto rilevante ai fini
della ripartizione del rischio, M. TALAMANCA, s.v. ‘Vendita (diritto romano)’, p.
380.
629
Si noti ancora la ricorrenza dei segni ‘fundus’, ‘publicare’ e ‘teneri’. La se-
zione « nam et si – tenearis ex empto », conterrebbe ancora il pensiero di Giuliano
(vd. M. PENNITZ, Der ‘Enteignungsfall’ im römischen Recht der Republik und des
Prinzipats. Eine funktional-rechtsvergleichende Problemstellung, pp. 219, 221 e nt.
24; M. TALAMANCA, Considerazioni sul ‘periculum rei venditae’, p. 272 e nt. 197),
ciò che parrebbe confermato dalle osservazioni di L. VACCA, Sulla responsabilità
‘ex empto’ del venditore nel caso di evizione secondo la giurisprudenza tardo-clas-

392
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

Tutto questo considerato — come in un ragionamento che si


propaga per cerchi concentrici — il giurista osserva che la stessa re-
gula può essere estesa (« similiter igitur et… puto… ») al caso della
locatio-conductio, in ordine a cui il locatore debba essere tenuto (so-
lamente) alla restituzione della merces già corrisposta dal conduttore,
in proporzione al tempo in cui a quest’ultimo non sia stato possibile
eventualmente, e per qualche ragione, godere del bene locato (« simi-
liter igitur et circa conductionem servandum puto, ut mercedem
quam praestiterim restituas, eius scilicet temporis, quo fruitus non
fuerim, nec ultra actione ex conducto praestare cogeris »).
Nella concatenazione delle varie ipotesi — che costituiscono
un « esempio particolarmente significativo di costruzione casistica di
concetti generali dommaticamente coerenti » 630 — torna l’espres-
sione già sperimentata in precedenza (« nam et si… ») in apertura di
una ulteriore fattispecie, caratterizzata dall’eventuale prohibitio al-
l’uti frui subita dal colonus di un fondo, a proposito della quale il
giurista introduce una nuova distinzione.
Nell’ipotesi in cui, infatti, la turbativa sia derivata dal domi-
nus — a cui deve equipararsi il comportamento di un terzo nei con-
fronti del quale il proprietario aveva la facoltà di intervenire affinché
cessasse la condotta pregiudizievole (« quem tu [scl. dominus] prohi-
bere ne id faciat possis ») — questi sarà tenuto verso il colono in mi-
sura pari (« tantum… quanti… ») all’interesse al godimento, « in
quo », come precisa il giurista, « etiam lucrum eius continebitur » 631.

sica, pp. 551 e ss. ~ in « Seminarios Complutenses de Derecho Romano », VII, pp.
299 e ss.
630
Così L. VACCA, Sulla rilevanza dei precedenti, in « Mélanges Fritz Sturm »,
I, p. 513.
631
Abbiamo, in questa sede, una espressa menzione di quanto la dottrina — in-
sieme al cosiddetto ‘danno emergente’ — identifica come elemento costitutivo del-
l’id quod interest, ossia il ‘lucro cessante’: cfr. anche M. SARGENTI, s.v. ‘Rischio
contrattuale (diritto romano)’, p. 1127 (e vd., utilmente, anche S. TAFARO, La inter-
pretatio ai verba ‘quanti ea res est’ nella giurisprudenza romana. L’analisi di Ul-

393
« SERVIUS RESPONDIT »

Se, per contro, il dominus non fosse stato, obiettivamente (« propter


vim maiorem aut potentiam », ossia per causa di forza maggiore o
per posizione dominante altrui) 632, in grado di contrastare e, quindi,
impedire la turbativa portata da terzi, allora sarebbe stato tenuto solo
alla restituzione o alla cosiddetta remissio del canone, naturalmente a
seconda che questo fosse già stato corrisposto, o, in ogni caso, nella
misura della sua corresponsione (« nam et si colonus tuus fundo frui
a te aut ab eo prohibetur, quem tu prohibere ne id faciat possis, tan-
tum ei praestabis, quanti eius interfuerit frui, in quo etiam lucrum
eius continebitur: sin vero ab eo interpellabitur, quem tu prohibere
propter vim maiorem aut potentiam eius non poteris, nihil amplius ei
quam mercedem remittere aut reddere debebis ») 633.
Quest’ultimo passaggio reativo a D. 19.2.33 è stato attribuito
— come sottolineato in precedenza — all’elaborazione serviana.
Credo, tuttavia, che la continuazione del frammento palingenetico
(che va letto, appunto, senza soluzione di continuità), e che coincide

piano, pp. 199 e ss. [e p. 204 nt. 10, in particolare]).


632
Il termine ‘potentia’ è poco frequentato dalle fonti giuridiche romane e, in u-
nione con vis maior, lo è solo in D. 19.2.33: si vèdano, infatti, Paul. LIX ad ed.,
D. 42.5.12.2 [= Pal. 714], ove si intende il termine come corrispondente alla ‘prepo-
tenza’ dei latrones, e Paul. II ad Vit., D. 32.78.4 [= Pal. 2074], in cui il giurista seve-
riano si riferisce alla ‘forza della materia’ a cui le cose (o meglio, alcune cose, come
l’argento rispetto al marmo) restano inevitabilmente vincolate, nonché Ulp. I [rec-
tius: II, Lenel, e vd. D. MANTOVANI, Il ‘bonus praeses’ secondo Ulpiano. Studi su
contenuto e forma del ‘de officio proconsulis’ di Ulpiano, p. 233 e nt. 108, nonché
V. MAROTTA, Ulpiano e l’impero, I, p. 189 nt. 94] de off. proc., D. 1.16.9.5 [= Pal.
2152], sull’influenza esercitata dalla ‘forza (preponderante) dell’avversario’, in or-
dine all’assegnazione del difensore alla controparte. Il significato che possiamo,
dunque, attribuire al termine nel passo di nostro interesse si riconnette alle varie ac-
cezioni testimoniate dalla fonti; H. ANKUM, Remissio mercedis, p. 222 nt. 5, ipotizza
che esso possa essere segno di « une allusion postclassique aux potentiores du Bas
Empire ».
633
Cfr. L. VACCA, Ancora sull’estensione, p. 47. Si veda, per completezza, an-
che J.A.C. THOMAS, Reflections on Building Contracts, p. 681 e nt. 38 e ID, The Sit-
ting Tenant, p. 44 e nt. 67.

394
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

con l’esordio di D. 19.2.35 pr., suggerisca di respingere tale propo-


sta.
E mi spiego subito. Il principium di D. 19.2.35 esordisce con
queste parole: « et haec distinctio convenit illi, quae a Servio intro-
ducta et ab omnibus fere probata est, ut, … ». Alla luce del tenore
letterale di tale incipit non è possibile concludere diversamente dal
ritenere — in primo luogo — che Africano, dopo aver illustrato la
distinzione circa la responsabilità del dominus in materia di turbative
al pacifico godimento del fondo subite dal colono, accosti una ‘di-
versa’ distinctio, dovuta al pensiero di Servio e che — in secondo
luogo — la precedente non sia frutto dello stesso giurista repubblica-
no, ma di colui che ne sta riportando il pensiero 634.
In altri termini, il tratto « et haec distinctio convenit illi, quae
a Servio introducta… est » 635 mi pare dimostri, in modo univoco,
che si sta trattando del pensiero ascrivibile a giuristi diversi, ma che,
nell’ottica delle riflessioni che si vanno conducendo, ‘convergono’
(e, quindi, ‘si accordano’) verso un risultato coerente e unitario.
Pare, pertanto, opportuno emendare (almeno parzialmente) la
soluzione adottata dal Lenel, e far iniziare la citazione del pensiero di
Servio, da parte di Africano, in D. 19.2.35 pr., anziché in D. 19.2.33
(« si aversione insulam locatam dominus reficiendo, ne ea conductor
frui possit, effecerit, animadvertatur, necessario necne id opus demo-
litus est »).
A questo punto, bisogna pure domandarsi se — come voleva
l’Autore tedesco — anche l’immediata prosecuzione (« quid enim
interest, utrum locator insulae propter vetustatem cogatur eam refi-
cere an locator fundi cogatur ferre iniuriam eius, quem prohibere

634
Si veda, in particolare, L. CAPOGROSSI COLOGNESI, Remissio mercedis, p. 26,
laddove osserva che il « caso del colono espulso dal fondo, considerato alla fine di
D. 19.2.33 [è] con ogni probabilità direttamente proposto da Africano » (e vd. anche
le considerazioni in op. cit., p. 24).
635
Le scelte grafiche sono, ovviamente, mie.

395
« SERVIUS RESPONDIT »

non possit? ») costituisca parte integrante di tale distinctio a Servio


introducta, o se, invece, non possa essere frutto di una chiosa di A-
fricano.
Una osservazione di carattere stilistico potrebbe condurre al
primo risultato: l’analisi per differenze non è ignota, infatti, alla me-
todologia di Servio 636.
Purtuttavia, ad una disamina del contenuto, emerge a mio
avviso quanto segue: il fatto che, in chiusura di D. 19.2.33, come è
già stato sottolineato, il giurista adrianeo tratti del caso in cui il colo-
no sia stato turbato nel godimento del fondo dal proprietario o da al-
tri (a cui il proprietario poteva impedire la turbativa), ragione per cui
il dominus stesso sia tenuto verso il primo per l’id quod interest 637 in
relazione all’uti frui (ovvero alla restituzione o remissione del cano-
ne, ove risultasse impossibile opporsi alla turbativa altrui), mi pare
stia in rapporto di stretta correlazione — nei termini della conse-
quenzialità logica — con la parte di D. 19.2.35 pr. che Lenel vuole
ancora estremità della distinctio serviana (« quid enim interest – pro-
hibere non possit? »).
In tale sede, infatti, Africano (e non altri) ribadisce — facen-
do naturalmente tesoro dell’insegnamento del collega tardorepubbli-
cano — che non vi è differenza tra il locator di un’insula costretto a
riedificarla per vetustas della medesima e il locator fundi, il quale

636
Si veda, in proposito, poiché particolarmente significativo, Ulp. LXXXI ad
ed., D. 39.2.24.5 [= Pal. 1753; Pal. Serv. 61]: « Idem Servius putat, si controversia
aquae insulam subverterit, deinde stipulatoris aedificia ceciderint, nihil eum ex sti-
pulatu consecuturum, quia id nec operis nec loci vitio factum est. Si autem aqua vi-
tiet fundamenta et sic aedificium ruisset, committi stipulationem ait: multum enim
interesse, quod erat alioquin firmum, vi fluminis lapsum sit protinus, an vero ante sit
vitiatum, deinde sic deciderit. Et ita Labeo probat: etenim multum interesse, quod
ad Aquiliam pertinet, sanum quis hominem occidat an vero factum imbecilliorem »
(la forma in tondo è mia).
637
Su questo problema vd. L. CAPOGROSSI COLOGNESI, Remissio mercedis, pp.
22 e ss. (con letteratura ivi cit.).

396
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

« cogatur ferre iniuriam eius quem prohibere non possit » 638 — ed è


proprio in questo luogo che si situa il punto di saldatura tra quanto
Africano andava esponendo e la simile ratio che può dedurre dalla
distinzione serviana, e conseguentemente invocare, per analogia, a
fondamento della propria.
Non per nulla, lo stesso Africano, tra le due parti trattanti
della turbativa all’uti frui del fundus, interpone il giudizio circa l’a-
dattamento (‘convenire’) della distinctio appena proposta a quella già
elaborata da Servio 639 che, pertanto, a mio parere, va ri(con)dotta al-
la sola parte « ut, si aversione insulam locatam dominus reficiendo,
ne ea conductor frui possit, effecerit, animadvertatur, necessario
necne id opus demolitus est » 640.
Se quanto è stato osservato può ritenersi in qualche misura
attendibile, allora Servio — in una soluzione condivisa dalla maggio-
ranza dei giuristi — aveva posto una regula contenuta in questi ter-
mini: ove il dominus di una insula data in locazione avesse disposto
per il rifacimento (refectio) della stessa ‘in blocco’ (aversione) 641,

638
Un esempio di tale forma di iniuria è dato, appunto, da Gai. X ad ed. prov.,
D. 19.2.34 [= Pal. 246] (e vd. supra, nt. 632 in ordine al significato del termine po-
tentia in Paul. LIX ad ed., D. 42.5.12.2 [= Pal. 714]).
639
D. 19.2.35 pr.: « et haec distinctio convenit illi, quae a Servio introducta…
est ».
640
Così mi pare concluda — seppure implicitamente — anche L. VACCA, Sulla
rilevanza dei precedenti nel diritto giurisprudenziale romano, p. 51 = « Mélanges
Fritz Sturm », I, p. 513, laddove si riferisce alle « soluzioni di Servio per il caso di
demolizione dell’edificio al fine di effettuarvi delle riparazioni », in cui il giurista
tardorepubblicano « distingueva a seconda della effettiva necessità delle stesse » (e
uguale discorso può essere ripetuto anche per A. WATSON, The Law of Obligationes
in the Later Roman Republic, p. 117, che giudica il testo « undoubtely classical »;
cfr. ancora MEDICUS, Rec. ad op. ult. cit., p. 429).
641
Questo mi pare, infatti, il significato della forma modale, stante almeno il
senso che pare assumere nel linguaggio dei giuristi romani: cfr., infatti, Lab. I pith. a
Paul. epit., D. 14.2.10.2 [= Pal. 197]; Florent. VII inst., D. 19.2.36 [= Pal. 13]; Ulp.
XXVIII ad ed., D. 14.1.1.15 [= Pal. 817] e XXVIII ad Sab., D. 18.6.4.1-2 [= Pal.
2718] nonché, infine, Mod. V reg., D. 18.1.62.2 [= Pal. 221].

397
« SERVIUS RESPONDIT »

rendendone di conseguenza impossibile il godimento (uti frui) al


conduttore, allora si sarebbe dovuto chiarire il presupposto della de-
molizione, ossia se essa fosse stata resa necessaria da una causa o-
biettiva, oppure fosse riconducibile alla mera volontà soggettiva del
proprietario (« animadvertatur – demolitus est ») 642.
Quali fossero, poi, le conseguenze di tale indagine (a secon-
da, cioè, che fosse accertata l’una o l’altra delle due ipotesi), esse
non sono esplicitate nell’estratto conservato da Africano, per quanto
intuibili nell’economia del discorso 643.
Detto tutto questo, il giurista adrianeo riprende il ‘filo diret-
to’ del proprio discorso illustrando le modalità di assunzione della
distinctio, la quale deve essere applicata (« intellegendum est ») in
ordine all’ipotesi di locazione di un proprio fondo, e contratta bona
fide, escludendo, pertanto, quella opposta di colui che abbia dato in
locazione, con frode, un fondo d’altrui proprietà e si trovi, pertanto,
nell’impossibilità di opporsi al dominus, legittimato a proibire l’uti
frui del conduttore (colonus).

E.11. – Gai. VII ad ed. prov., D. 50.16.30 pr. [= Pal. Serv.


83 → Pal. Gai. 174; Br. 116 resp.] 644: « ‘Silva caedua’ [est, ut qui-

642
Per motivazioni determinanti l’abbattimento della costruzione diverse dal pe-
ricolo di crollo (ossia a scopo di lucro sulla rivendita dei materiali da demolizione),
nel caso di specie, si veda A. MAFFI, Dal SC Hosidianum al SC Volusianum: un caso
di interpolazione creativa in materia di regolamenti edilizi?, p. 569.
643
È implicita, tuttavia, la applicabilità del « principio costante nella giurispru-
denza classica » secondo cui si potrà imputare la demolizione al locatore ove questa
non risultasse necessaria: egli sarà tenuto al risarcimento del danno in relazione
all’interesse positivo del conductor; nell’ipotesi inversa, il locatore non potrà essere
considerato responsabile, ma potrà essere costretto a restituire la merces corrispon-
dente al periodo di durata della molestia sofferta dal conduttore (cfr., in particolare,
N. PALAZZOLO, Evizione della cosa locata, p. 303).
644
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 204
[Servius, responsorum libri, frg. 116, ‘de silva conducta’]. Cfr. H. FUNAIOLI, Gram-
maticae romanae fragmenta, p. 422 [frg. 1, ex resp.].

398
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

dam putant, quae in hoc habetur, ut caederetur.] Servius eam esse


[sott.: dicit], quae succisa rursus ex stirpibus aut radicibus renasci-
tur ».

Nella ‘Palingenesia iuris civilis’, così come nelle reliquiae


‘iurisprudentiae antehadrianae’, il testo è riportato integralmente 645,
tuttavia la sezione « est, ut – caederetur » va intuitivamente riferita
ad altri, non meglio indicati, giuristi, al cui parere si oppone (o funge
da completamento) ciò che Servio ‘putat’. E che vi sia una sorta di
contrapposizione tra la prima definizione e quella serviana, lo dimo-
stra — oltre alla diversità della decisione — il verbo ‘putare’ utiliz-
zato da Gaio, che è esplicitamente rivolto ai quidam. Nella parte che
si riferisce a Servio, invece, in verbo è sottinteso, e il tenore del bra-
no (ridotto a una sorta di massima), farebbe pensare ad una forma di-
versa, ossia ‘ait’ o ‘dicit’.
Il punto può trovare qualche dato chiarificatore nella testi-
monianza dei libri Basilicorum. A tal proposito, si è in presenza di
uno dei rari casi in cui la versione greca del Digesto cita espressa-
mente il nome del giurista. Si vedano, infatti,

Bas. 2.2.28 pr. [BT. I, 25 = Hb. I, 43]: « “Ulh temnomšnh


™st…n, éj tinšj fasin , ¹ ™pˆ toÚtJ oâsa, †na tšmnoito: Ð d
SšrbiÒj fhsin ™ke…nhn enai, ¼tij Øpotmhqe‹sa p£lin ™k tîn
·izîn À kl£dwn ¢nagenn©tai ».

Per le corrispondenze nei Basilici, vd. infra, nel testo. Si noti, peraltro, l’esisten-
za di un semplice confronto testuale in J. DITTRICH, Die Scholien des Cod. Taur.
B.I.20 zum Erbrecht der Basiliken, in «Fontes minores», IX, 254 [linn. 1360-1361]:
Sch. 3 ad « B.44.12.3 = D.33.9.3 – Perˆ xÚlwn kaˆ karbènwn ¢n£gnwqi bib. lb/
dig. ng/ k a ˆ b i b . n / t i t . i $ / d i g . l / , rxz/ kaˆ rxh/. » (la forma espansa dei
caratteri, nel punto di nostro interesse, ossia nel rimando a D. 50.16.30, è mia).
645
Cfr. LENEL, op. cit., II, col. 333 ad h.l. e BREMER, op. et loc. ult. cit.

399
« SERVIUS RESPONDIT »

Il testo, che dovrebbe essere stato generato dall’Índix di Do-


646
roteo , ricalca, quasi alla lettera, la versione latina (con la costru-
zione appena illustrata), anche con l’espressione del verbo reggente,
la cui posizione, nella versione greca, è tenuta da φηµί, che potrebbe
rendersi, almeno nel contesto, con aiere 647, sostitutivo del putare la-
tino (« ut quidam putant » – « éj tinšj fasin »), e accompagna, ri-
petuto ed espressamente, la decisione di Servio (« Ð d SšrbiÒj
fhsin ») 648. E il contenuto di tale sententia torna, in qualche modo,
in ‘ Lexicon Magk…pioun ’ S.12 [= B.H. Stolte, ed., in « Fontes mi-
nores », VIII, 372]: « Silba sšdoua: Ûlh temnomšnh ™k tîn ·izîn
À tîn kl©dwn », ove il sintagma di riferimento, traslitterato (« sil-
ba sšdoua »), e la stessa concisione espositiva, sembrano rievocare,
in qualche misura, anche il passo d’origine salvato in D. 50.16.30 pr.,
oltre alla versione dei libri Basilicorum, con la quale le affinità lessi-
cali appaiono palesi 649.

E.12. – Gai 1.188 [= Pal. Serv. 34; Br. 7 repr. Scaev.


650
cap.] : « [Ex his apparet ┌ quot sint species tutelarum ┐. Si vero

646
Vd. C.G.E. HEIMBACH, Basilicorum libri LX, VI. Manuale Basilicorum, p.
337 ad h.l.
647
Cfr. E.F. LEOPOLD, Lexicon graeco-latinum manuale, p. 855 ad h.l., e vd. già
supra, ntt. 209 e 405.
648
Per amore di completezza, va detto che residua la possibilità (logica) che,
nella versione originaria, si ripetesse il verbo putare, e che in quella bizantina le due
presenze fossero state rese unitariamente con il verbo fhm….
649
Potrebbero valere, a questo riguardo, mutatis mutandis, le osservazioni già
svolte più sopra in ordine a ‘ Lexicon Magk…pioun ’ P.14 [= B.H. Stolte, ed., in
« Fontes minores », VIII, 364].
650
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 221
[Servius, reprehensa Scaevolae capita, frg. 7, ‘de tutelis’], e cfr. anche ID., op. cit.,
II.2, p. 505 (‘Additamenta’).
Per i bizantini, cfr. Theoph. Par. 1.20 pr.: il passo gaiano, tuttavia, non parrebbe
trovare una qualche forma di riscontro diretto (vd. E. BÖCKING – M.A. VON BE-
THMANN-HOLLWEG – E. PUGGÉ, Corpus Iuris Romani Anteiustiniani, I, p. III [tab. ad
h.l.], e, per il rinvio indiretto, « FIRA. », II, p. 45 nt. ad Gai [1.] § 188). Si osservi,

400
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

quaeramus, in quot genera hae species diducantur, longa erit dispu-


tatio; nam de ea re valde veteres dubitaverunt, nosque diligentius
hunc tractatum executi sumus et in edicti interpretatione et in his li-
bris quos ex Q. Mucio fecimus. Hoc tantisper sufficit admonuisse,
quod quidam quinque genera esse dixerunt, ut Q. Mucius :] alii
tria, ut Ser. Sulpicius [; alii duo, ut Labeo; alii tot genera esse
crediderunt, quot etiam species essent] ».

Lenel riporta la sezione « quidam – Ser. Sulpicius » 651, poi-


ché ipotizza — seppure, a differenza del Bremer 652, con molta, e op-
portuna, circospezione — che possa trattarsi di un estratto dai repre-
hensa Scaevolae capita 653, e che, pertanto, Servio attraesse, per cri-
ticarlo, il parere di Quinto Mucio (« [tutelarum] quidam – ut Quintus
Mucius ») 654, forse espresso nei de iure civili libri 655. Ma lo stato

tuttavia, che a parere di C. FERRINI, La Parafrasi di Teofilo ed i Commentari di


Gaio, in Opere, I, p. 19 così come in ID., I commentarii di Gaio e l’indice greco del-
le Istituzioni, in ID., Opere, I, p. 89, il testo conterrebbe interessanti reminiscenze
gaiane, omesse dai Compilatori nelle Institutiones, ma riprese, per contro,
dall’autore della Parafrasi (ma Theoph. Par. 1.20 pr. non ha lasciato traccia, putrop-
po, nei cd. « Fontes minores »; fa eccezione soltanto il rimando, di istituto, segnalato
in Ecl. Bas. 6.7.4 [L. Burgmann, ed., 233 nt. ad lin. 26]). Per i rapporti fra le tre ver-
sioni — Gaio, istituzioni imperiali e parafrasi greca — vd. ancora C. FERRINI, La
Glossa torinese delle Istituzioni e la Parafrasi dello Pseudo-Teofilo, in ID., Opere, I,
pp. 53-54; e cfr. anche lo Sch. iuliotitianós] ad h.l., in FERRINI, Scolii inediti allo
Pseudo-Teofilo contenuti nel manoscritto Gr. Par. 1364, p. 29 = ID., Opere, I, p.
164.
651
Cfr. LENEL, op. cit., II, col. 327 ad h.l. e, parimenti, anche BREMER, op. et
loc. ult. cit.
652
Vd. supra.
653
LENEL, op. cit., II, col. 327 nt. 6.
654
Cfr. LENEL, op. cit., I, col. 760 [= Pal. Q.M. 23].
655
Cfr., sul punto (precisando l’incerta attribuzione di sede mantenuta da LENEL,
op. et loc. ult. cit.), F. BONA, Cicerone e i ‘libri iuris civilis’ di Quinto Mucio Scevo-
la, pp. 258-259 = ID., Lectio sua, II, pp. 887-888; A. WATSON, Law Making in the
Later Roman Republic, pp. 143 e 150 (che identifica addirittura la sede dell’argo-

401
« SERVIUS RESPONDIT »

della fonte non apporta elementi a favore di questa ipotesi (neppure


nella citazione, da parte di Gaio, di suoi libri ex Quinto Mucio, a noi,
peraltro, non pervenuti) 656, poiché, a partire da Mucio, l’autore delle
Institutiones propone una sequenza che sembra semplicemente voler
coprire la cronologia giurisprudenziale in materia (scandita dal pen-
siero di Q. Mucio, di Servio, di Labeone e di altri giuristi non meglio
identificati).
Per queste ragioni, non pare opportuno spingersi ad accoglie-
re altro che la ‘scheggia’ segnalata da Gai 1.188 657.

E.13. – Gai 2.244 [= Pal. Serv. 57; Br. 53 resp.] 658: « An


ei, qui in potestate sit eius, quem heredem instituimus, recte legemus,
quaeritur. Servius recte legari putat, sed evanescere legatum, si

mento nel VI libro dell’opera muciana); M. BRETONE, I fondamenti del diritto roma-
no. Le cose e la natura, pp. 180-181.
656
Si ipotizza, infatti, che — insieme a Gai 1.188 — ne costituisca un escerto il
passo di Pomp. XXII ad Q.M., D. 45.3.39 [= Pal. Pomp. 285]: vd., infatti, le annota-
zioni di E. BÖCKING, Gaii Institutionum commentarii quattuor 3, p. X, nonché LENEL,
op. cit., I, col. 251 nt. 1 [= Pal. Gai 481-482].
657
Si veda, in particolare, O. BEHRENDS, Selbstbehauptung und Vergeltung und
das Gewaltverbot im geordenet bürgerlichen Zustand nach klassischen römischen
Recht, p. 68 nt. 48. Sul passo in sé considerato, e sulle problematiche sollevate in
dottrina, rimando a M. TALAMANCA, Lo schema ‘genus-species’ nelle sistematiche
dei giuristi romani, pp. 230 e ss., e ora a G. MELILLO, Le Istituzioni di Giustiniano e
la storia della tutela, pp. 385 e ss. (con bibliografia).
658
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 184
[Servius, responsorum libri, frg. 53, ‘de legato sub condicione dato’], dove il passo
è erroneamente riportato come « Gai 2, 249 » (e dove si propone un confronto, di
sostanza, anche con Tit. Ulp. 24.23, non molto indicativi, tuttavia, per la nostra in-
dagine, trattandosi dell’esposizione sintetica della regula, rispetto al testo gaiano, in
cui svanisce la disputa giurisprudenziale condotta, idealmente, da un lato da Servio
e, dall’altro, da Sabino e Cassio, e attraverso la quale si accoglie la tesi di questi ul-
timi). Il refuso è sfuggito a W. KALB, Rec. a Bremer, op. cit., coll. 204-205, che pure
ne ha specificatamente identificati un certo numero — ma cfr. ancora BREMER, op.
cit., II.2, p. 597 (‘Corrigenda et addenda’).
Cfr. Iust. Inst. 2.20.32 (e Theoph. Par. 2.20.32: vd. « FIRA. », II, p. 45 ad h.l.).

402
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

quo tempore dies legatorum cedere solet, adhuc in potestate sit; ide-
oque sive pure legatum sit et vivo testatore in potestate heredis esse
desierit, sive sub condicione et ante condicionem id acciderit, deberi
legatum. [Sabinus et Cassius sub condicione recte legari, pure non
recte, putant: licet enim vivo testatore possit desinere in potestate
heredis esse, ideo tamen inutile legatum intellegi oportere, quia quod
nullas vires habiturum foret, si statim post testamentum factum de-
cessisset testator, hoc ideo valere, quia vitam longius traxerit, ab-
surdum esse. Sed diversae scholae auctores nec sub condicione recte
legari, quia, quos in potestate habemus, eis non magis sub condicio-
ne quam pure debere possumus] ».

In questa sede si recupera la restituzione degli autori tede-


659
schi . Appare, infatti, del tutto opportuno ricomprendere anche
l’interrogativo di partenza (« an ei – quaeritur ») nella sezione ser-
viana, e questo in ragione della simmetria instaurata tra le locuzioni
« recte legemus quaeritur » e « recte legari putat » 660. Sulla parte
che, invece, segue (« ideoque sive – deberi legatum ») si potrebbe
oscillare per un giudizio di rispondenza della porzione al pensiero
serviano ovvero a quello gaiano 661. Ciò che fa preferire l’attribuzio-
ne per intero è dovuto alla circostanza che i due giuristi espressamen-
te richiamati (Sabino e Cassio) riflettono sul pensiero del collega tar-
dorepubblicano, nella parte in cui si deve stabilire se il legato sotto
condizione, attribuito a colui « qui in potestate sit eius, quem here-
dem instituimus », sia regolare (chiarito che non lo è quello puro e

659
Cfr. LENEL, op. cit., II, col. 330 ad h.l. e BREMER, op. et loc. ult. cit.
660
Vd., da ultimo, ampiamente M. WIMMER, Das Prälegat, pp. 278 e ss.
661
In altre parole, si intende affermare che il periodo « ideoque – legatum » po-
trebbe anche essere interpretato come una deduzione svolta da Gaio a partire dall’o-
pinione di Servio (che si ridurrebbe, dunque, alla sola parte « an ei – adhuc in pote-
state sit »).

403
« SERVIUS RESPONDIT »

semplice) 662.
Questa conclusione — del resto — è avvalorata dalla terza
parte di Gai 2.244, ove, in merito allo stesso problema, l’opposta
scuola proculeiana (ossia i « diversae scholae auctores »), secondo
quanto ricordato da Gaio, si esprime per la negativa anche nel caso di
legato sotto condizione 663.

E.14. – Gai 3.156 [= Pal. Serv. 87; Br. 130 resp.] 664 :
« [Nam si tua gratia tibi mandem, supervacuum est mandatum; quod
enim tu tua gratia facturus sis, id de tua sententia, non ex meo man-
datu facere debes. Itaque si otiosam pecuniam domi te habentem
hortatus fuerim, ut eam faenerares, quamvis eam ei mutuam dederis,
a quo servare non potueris, non tamen habebis mecum mandati ac-
tionem. Item si hortatus sim, ut rem aliquam emeres, quamvis non
expedierit tibi eam emisse, non tamen tibi mandati tenebor. Et adeo
haec ita sunt, ut quaeratur, ┌ an mandati teneatur qui mandavit tibi,
ut Titio pecuniam faenerares. ┐] Servius negavit nec magis hoc
casu obligationem consistere putavit, quam si generaliter alicui
mandetur, uti pecuniam suam faeneraret. [Sed sequimur Sabini opi-
nionem contra sentientis, quia non aliter Titio credidisses, quam si
tibi mandatum esset] ».

662
Sul testo, in relazione al « contrasto tra scolarchi », vd E. STOLFI, Il modello
delle scuole in Pomponio e in Gaio, pp. 56-57 (ed ivi ntt. 259-260, con indicazione
bibliografiche).
663
Il paragrafo delle Institutiones in questione non è affatto privo di un certo ri-
gore stilistico: infatti, alla parte « Servius recte legari putat » corrisponde, simmetri-
camente, « Sabinus et Cassius… recte legari… putant », così come la gran parte del-
lo svolgersi delle opiniones della giurisprudenza è catalizzato dall’impiego dell’av-
verbio modale ‘recte’. Sulle sezioni del paragrafo gaiano si veda F. HORAK, Rationes
decidendi, pp. 134 e ss. (e anche ivi, p. 145).
664
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, pp. 207-
208 [Servius, responsorum libri, frg. 130, ‘de mandato’].
Per le fonti bizantine vd. infra, nel testo.

404
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

Nella Palingenesia iuris civilis, dal passo delle Institutiones


viene tratta la porzione « [quaeratur] an mandati – faeneraret », co-
me parte del corpus serviano 665.
Ora, se è pur vero che il thema disputandi è quello illustrato
nel periodo appena riportato 666, la costruzione retorica dello stesso
non consente una attribuzione ‘diretta’ a Servio, come appare, inve-
ce, dalla forma con la quale è offerto dal Lenel 667. Del resto, già il
Dumont — sulla base della forma verbale ‘putavit’ — osservava che
« le passage de Gai. 3, 156, ne rapporte pas un texte de Servius Sul-
picius Rufus mais une interprétation de sa décision par Gaius lui-
même » 668.
È significativo, infatti, che Gaio affermi « et adeo haec ita
sunt, ut quaeratur, an… », ossia che il problema è così ampiamente
discusso che ci si domanda se sia tenuto o meno per mandato colui
che abbia dato incarico ad altri di prestare denaro ad interesse ad un
terzo. La domanda, dunque, è attuale (rispetto a Gaio). E qualcosa di
simile dovette essere già stato formulato da Servio in precedenza, di
cui segue la risposta negativa (« Servius negavit… putavit… faenera-
ret »), a sua volta respinta da Gaio (« sed – mandatum esse »).

665
Cfr. LENEL, op. cit., II, col. 333 ad h.l. (poco comprensibili i punti di sospen-
sione che l’Autore tedesco ha inserito tra ‘faenerares’ e ‘Servius’, poiché il testo non
subisce soluzioni di continuità).
666
Cfr. J. GARRIDO ARRENDONDO, Mediación y mediadores en el tráfico jurídico
romano, p. 423.
667
Ancora più ampia la selezione operata da BREMER, op. et loc. ult. cit., il quale
ricomprende le seguenti parti: « si tua gratia – mandatum »; « itaque si otiosum –
habebis mandati actionem » e « et adeo – in fin. ». Valgono, però, le osservazioni
sviluppate nel testo a riguardo della proposta del Lenel.
668
Così F. DUMONT, Obligatio, p. 85 nt. 44 (parrebbe, invece, propendere per
una derivazione ‘diretta’ dal pensiero serviano GARRIDO ARRENDONDO, op. et loc.
cit.). La parte di nostro interesse è stata, invece, omessa da CH. KRAMPE, Das Man-
dat des Aurelius Quietus. Celsus bei Ulpian D. 17,1,16 und die Kreditmandatsdis-
kussion, pp. 132 e ss. Vd. anche J.M. COMA FORT, ‘Nihil novi sub sole’ (Reflexiones
críticas sobre el origen del ‘mandatum credendi’), p. 345, che sembra confermare la
linea proposta in queste pagine.

405
« SERVIUS RESPONDIT »

A proposito del problema circa l’attribuzione di questo para-


grafo delle Institutiones, di certo interesse si presenta Theoph. Par.
3.26.6 [Reitz, pp. 699-700 = Ferrini, p. 366 gr.]. Il passo, infatti, che
deriva (naturalmente) da Iust. Inst. 3.26.6 669, ha come suo antece-
dente logico quello gaiano (o, almeno, il pensiero di Gaio in qualche
modo pervenuto), da cui siamo partiti 670.
Ora, il luogo della Parafrasi è scortato da un doppio scolio
[« TÍ d dÒlou » nonché « E„ d kaˆ sumbouleÚsV » ad Theoph.
Par. 3.26.6, Ferrini ed.] 671, il cui autore è provato abbia « conosciuto
e usato i Digesti e il Codice nell’originale; poichè non solo arreca le
rubriche latine, ma pur anche le parole latine iniziali dei passi cita-
ti » 672. Purtuttavia, in questo caso, il doppio commento non è di mol-
to aiuto, poiché non fa alcuna menzione di Servio.
In realtà, i motivi di interesse, cui accennavo appena sopra,
derivano dal testo principale, ossia da Theoph. Par. 3.26.6, in cui, co-
sì come per gli scÒlia, non si cita Servio, ma si riporta un inciso che

669
Iust. Inst. 3.26.6: « Tua gratia intervenit mandatum, veluti si tibi mandet, ut
pecunias tuas potius in emptiones praediorum colloces, quam feneres, vel ex diverso
ut feneres potius, quam in emptiones praediorum colloces. Cuius generis mandatum
magis consilium est quam mandatum et ob id non est obligatorium, quia nemo ex
consilio mandati obligatur, etiamsi non expediat ei cui dabitur, cum liberum cuique
sit apud se explorare, an expediat consilium. Itaque si otiosam pecuniam domi te
habentem hortatus fuerit aliquis, ut rem aliquam emeres vel eam credas, quamvis
non expediet tibi eam emisse vel credidisse, non tamen tibi mandati tenetur. Et adeo
haec ita sunt, ut quaesitum sit, an mandati teneatur qui mandavit tibi, ut Titio pecu-
niam fenerares: sed optinuit Sabini sententia obligatorium esse in hoc casu manda-
tum, quia non aliter Titio credidisses, quam si tibi mandatum esset ».
670
È, nella sostanza, quanto afferma anche C. FERRINI, Sulle fonti delle Istituzio-
ni di Giustiniano, in ID., Opere, II, pp. 394-396, secondo cui il paragrafo sarebbe
« genuino nella prima parte fino alle parole ‘an expediat consilium’», a cui segui-
rebbe la mano dei Compilatori, ma sulla base (anche) delle Gai institutiones.
671
Vd. C. FERRINI, Scolii inediti allo Pseudo-Teofilo contenuti nel manoscritto
Gr. Par. 1364, p. 55 = ID., Opere, I, p. 205.
672
Così ancora C. FERRINI, Rec. a P. Krüger, Geschichte der Quellen und Litera-
tur des römischen Rechts, p. 232 = ID., Opere, V, p. 438.

406
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

va oltre la scarna indicazione di Iust. Inst. 3.26.6.


Nell’opera isagogica di Giustiniano, infatti, in relazione alla
parte di Gai 3.l56 soggetta a queste riflessioni (ossia « Servius nega-
vit nec magis hoc casu obligationem consistere putavit, quam si ge-
neraliter alcui mandetur, uti pecuniam suam faeneraret »), il tutto
viene fortemente stemperato in un inciso incolore di questo genere:
« et adeo haec ita sunt, ut quaesitum sit, an mandati teneatur qui
mandavit tibi, ut Titio pecuniam fenerares » a cui segue l’immediata
notazione, per così dire, ‘storico-giuridica’ « sed optinuit Sabini sen-
tentia », dando così, per implicito che vi fosse stato spazio per un pa-
rere contrario (e precedente) 673.
Il testo del parafraste, invece, ricostruisce il punto nel se-
guente modo: « kaˆ ™pˆ tosoàton taàta oÛtwj œcei, Óti gšgone
par¦ to‹j palaio‹j ¢mfibol…a, e„ ¥ra tÍ mandati katšco-
mai ™nteil£menÒj soi †na TitíJ dane…sVj cr»mata ™pˆ tÒkJ, ti-
nîn sumboul¾n toàto legÒntwn kaˆ m¾ t…ktein ™noc¾n kat¦ t¦
e„rhmšna. ™kr£thse d m©llon ¹ toà Sabínu gnèmh lšgousa œ-
nocÒn me gegenÁsqai tÍ mandati... », et rell.
Servio, nuovamente, è assente, ma si fa menzione della am-
phibolía — ossia della perplessità (o, meglio, duplicità di vedute) —
sorta ‘tra’ (meglio, ‘presso’) ‘i veteres’ (« par¦ to‹j palaio‹j »).
E, a tale riguardo, le deduzioni potrebbero essere due: o il parafraste
ha semplicemente intuito che, in rapporto al pensiero sabiniano, sog-
giaceva alle Iust. Inst. 3.26.6 un’altra e diversa impostazione (solu-
zione) giuridica, e l’ha sciolta con un richiamo generico a giuristi
precedenti (‘antichi’) 674, ovvero, come fu anche intuizione ferrinia-

673
La determinazione temporale, tuttavia, è qui argomentata ex Gai inst. 3.156,
mentre la versione imperiale, sul punto, pare essere elusiva.
674
Sul signficato di ‘veteres’ si può ancora utilmente rinviare allo studio di F.
HORAK, Wer waren die veteres? Zur Terminologie der klassischen römischen Juris-
ten, passim.

407
« SERVIUS RESPONDIT »

na 675, l’autore della Parafrasi si servì sul punto — secondo le parole


del Lambertini — dell’« archetipo di matrice gaiana, Institutiones o
loro interpretatio postclassica » 676, in cui si citava — più o meno e-
spressamente — il nostro giurista.
Personalmente, propenderei per la seconda soluzione, poiché
il dettato di Theoph. Par. 3.26.6 — sulla parte in questione — mi pa-
re più prossimo al testo gaiano rispetto al ricalco latino giustinianeo.
Finalmente, il ricordo del pensiero di Servio traccia un’om-
bra che si proietta — seppure in modo sfocato — dall’epoca di Gaio
fino a quello della parafrasi greca attribuita a Teofilo (la quale ha re-
vocato, sul punto, la scelta compilatoria — forse attuata dal bizantino
Doroteo 677 — di sopprimere la menzione del parere respinto dalla
sententia Sabini).

678
E.15. – Gai 3.179 [= Pal. Serv. 88; Br. 98 resp.] :

675
Cfr. C. FERRINI, Rec. a P. Krüger, Geschichte der Quellen und Literatur des
römischen Rechts, p. 232 [ivi, per refuso, « [Theoph. Par.] 3.25.6 », che non ha scho-
lia, sta al posto dell’esatto ‘3.26.6’] = ID., Opere, V, p. 438 [con citazione corretta
della fonte teofilina].
676
Così R. LAMBERTINI, Introduzione allo studio esegetico del diritto romano 3,
p. 138.
677
Si segue, sul punto specifico, la documentatissima indagine di G. FALCONE, Il
metodo di compilazione delle ‘Institutiones’ di Giustiniano, passim (e pp. 390 e ss.,
in particolare).
678
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, pp. 197-
198 [Servius, responsorum libri, frg. 98, ‘de novatione’].
Cfr. Iust. Inst. 3.29.3 e Theoph. Par. 3.29.3: anche in questo caso si richiamano,
rispettivamente, nelle institutiones e nella loro parafrasi, i ‘veteres’ (ossia i cosiddet-
ti « palaiÒi »), ma in modo meno diretto rispetto a Theoph. Par. 3.26.6 (per cui vd.
appena supra). Cfr., inoltre, lo Sch. 3 ad Theop. Par. 3.29 [in C. FERRINI, Scolii ine-
diti allo Pseudo-Teofilo contenuti nel manoscritto Gr. Par. 1364, p. 56 = ID., Opere,
I, p. 207], ma senza indicazioni in merito. Per completezza cfr., inoltre, Ecl. Bas.
2.2.187.1-2 [pa/, linn. 26-27]; 6.4.2 pr.-2 [linn. 18-19]; 7.2.7-8 [linn. 31-32] e 7.6.5-
6 [linn. 9-13] [L. Burgmann, ed., 58, 229, 238 e 280] nonché ‘Lexicon’ a ‘Hexábi-
blos aucta’ E.24 [linn. 2-6, M.T. Fögen, ed., in « Fontes minores », VIII, 176], in
cui, ultimo, viene rievocato — attraverso una costruzione sintattica (vb. ™pinošw

408
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

« [Quod autem diximus, si condicio adiciatur, novationem fieri, sic


intellegi oportet, ut ita dicamus factam novationem, si condicio exti-
terit; alioquin si defecerit, durat prior obligatio. Sed videamus],

num is qui eo nomine agat doli mali aut pacti conventi exceptione
possit summoveri, quia videtur inter eos id actum, ut ita ea res pete-
retur, si posterioris stipulationis extiterit condicio. Servius tamen
Sulpicius existimavit statim et pendente condicione novationem
fieri, et si defecerit condicio, ex neutra causa agi posse et eo modo
rem perire. Qui consequenter et illud respondit, si quis id, quod
sibi L. Titius deberet, a servo fuerit stipulatus, novationem fieri et
rem perire, quia cum servo agi non posset. ┐ [Sed in utroque casu a-
lio iure utimur. Nec magis hic casibus novatio fit, quam si id, quod tu
mihi debeas, a peregrino, cum quo sponsus communio non est,
‘spondes’ verbo stipulatus sim] ».

Il Lenel ha trascritto il passo dall’inizio e fino alle parole


« agi non posset » 679. Il Bremer, per contro, richiama praticamente
l’intero paragrafo, ad eccezione solamente dell’avversativa iniziale
‘autem’ 680.
A differenza del caso precedente (sub frg. E.14. ), penso
che debba essere riportata anche la fattispecie discussa — seppure
inserita tra segni diacritici convenzionali — cui si riallaccia la deci-
sione serviana (« sed videamus – extiterit condicio ») 681, poiché il

seguito da par£ con genitivo) che implica la registrazione di una dissensio — ‘il
giurista Aquilio Gallo’ (alla lettera, la proposizione suona in questi termini: « ™pe-
no»qh par¦ toà 'Akuoϊ l…ou G£llou toà nomikoà » [lin. 2]), già identificato in
Theoph. Par. 3.29.2.
679
Cfr. LENEL, op. cit., II, coll. 333-334 ad h.l.
680
Cfr. BREMER, op. et loc. ult. cit.
681
In realtà si tratta di una doppia decisione (almeno così come ce la restituisce
il testo gaiano), e non si può escludere in assoluto che, in origine, Servio avesse of-
ferto una delle sue classiche distinctiones. Cfr., inoltre, M. TALAMANCA, ‘Una ver-
borum obligatio’ e ‘obligatio re et verbis contracta’, p. 74 nt. 245 (e vd. O. BEH-

409
« SERVIUS RESPONDIT »

dato lessicale appare abbastanza univoco.


A differenza del secondo autore tedesco, tuttavia, isolerei la
parte inziale (« quod autem diximus – durat prior obligatio »), che
appare come frutto di integrale argomentazione gaiana. Non mi pare
si possa sottacere il fatto che Gai 3.179 si apre, appunto, con « quod
autem diximus » (tipico della trama espositiva peculiare al giurista
antoniniano), ripreso nel periodo immediatamente successivo (« sed
videamus, num... »), così come gaiana non può che essere la chiosa
al pensiero di Servio: « sed in utroque casu alio iure utimur... », et
rell. 682.

E.16. – Gai 3.183 [= Pal. Serv. 78; Br. 10 repr. Scaev. cap.
– 8 ad l. XII Tab.] 683: « Furtorum genera Ser. Sulpicius et Masu-
rius Sabinus quattuor esse dixerunt, manifestum et nec manife-

RENDS, Die geistige Mitte des römischen Rechts, pp. 34 nt. 18, 38 nt. 27 e 82 nt.
114).
682
Per quest’ultima conclusione trovo conferma, in particolare, in F. HORAK,
Rationes decidendi, p. 109, nella parte di commento che segue il testo gaiano (la
forma espansa dei caratteri nelle forme verbali ‘diximus’, ‘videamus’ e ‘utimur’ è,
naturalmente, mia), e vd. anche W. ERNST, Neues zur Gefahrtragung bei emptio
venditio und locatio conductio?, p. 374. Da ultima, sul paragrafo gaiano in sé consi-
derato, vd. L. ZANDRINO, La delegatio nel diritto romano. Profili semantici ed ele-
menti di fattispecie, pp. 190 nt. 176 e 222.
683
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, pp. 223 e
230 [Servius, reprehensa Scaevolae capita, frg. 10, ‘de furtis’ – ad leges duodecim
tabularum libri, frg. 8, ‘VIII. 14.15’].
Cfr. Iust. Inst. 4.1.3 e Theoph. Par. 4.1.3, nonché lo Sch. 3 ad Theoph. Par. 4.1.3
[in C. FERRINI, Scolii inediti allo Pseudo-Teofilo contenuti nel manoscritto Gr. Par.
1364, p. 57 = ID., Opere, I, pp. 207-208], che non è proficuo, sul punto. Su tali testi
bizantini vd., però, gli appunti esegetici di C. FERRINI, I commentari di Gaio e
l’indice greco delle Istituzioni, in ID., Opere, I, p. 100. Si veda, inoltre, Ecl. Bas.
2.2.24 [lg/] [L. Burgmann, ed., 23], ispirata, sul punto e secondo l’editore (loc. cit.,
nt. ad linn. 11-19), da Iust. Inst. 4.1.3-5, ma, a mio giudizio, (anche) dai relativi §§
della parafrasi teofilina. E cfr. `Rom. ¢gwg. 7.73.1 [linn. 4-7, R. Meijering, ed., in
« Fontes minores », VIII, 115-116]; il testo greco si limita, però, alla illustrazione
della sola bipartizione ‘furtum manifestum’ e ‘furtum nec manifestum’.

410
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

stum, conceptum et oblatum [; Labeo duo, manifestum <et> nec ma-


nifestum; nam conceptum et oblatum species potius actionis esse fur-
to cohaerentes quam genera furtorum; quod sane verius videtur, si-
cut inferius apparebit] » 684.

La restituzione non può che essere conforme a quella del Le-


nel e del Bremer 685, eccezione fatta per la cassazione — operata dai
due editori tedeschi — della sezione che va dalle parole « Labeo
duo » fino al termine 686.
In ogni caso, la laconicità dell’informazione iniziale (« furto-
rum genera – manifestum, conceptum et oblatum ») non consente
particolari sottolineature circa il fatto che sia menzionato anche Sa-
bino, il quale, come non è irragionevole supporre, doveva riferire, a
sua volta, il responso di Servio 687.

E.17. – Gai. V ad l. XII Tab., D. 50.16.237 [= Pal. Serv. 86


→ Pal. Gai ?439; Br. 10 ad l. XII Tab.] 688: « [ Duobus negativis ver-

684
A rigore, la prima parte del brano — interessante questa indagine — dovreb-
be essere ricostruito nel seguente modo: « Furtorum genera Ser. Sulpicius [et Masu-
rius Sabinus] quattuor esse dix<it>[erunt], manifestum et nec manifestum, oblatum
et conceptum... », et rell., ma la sostanza non muterebbe. Per questo motivo è stato
riportato senza l’inserimento di segnalazioni convenzionali. Da ultima, intorno a Gai
3.183, si veda M. ZABŁOCKA, Quaestio cum lance et licio, pp. 109-110.
685
Cfr. LENEL, op. cit., II, col. 332 ad h.l.; BREMER, op. et loc. ult. cit.
686
Sarebbe gaiano, inoltre, il giudizio « verius videtur » a parere di A.B.
SCHULZ, Das strittige Rechts der römischen Juristen, p. 216 nt. 2 (sulla scorta di F.
KNIEP, Gai institutionum commentarius III, pp. 51 nt. 3 e 55 nt. 10).
687
Per l’analisi del testo e per rinvii bibliografici vd. E. STOLFI, Il modello delle
scuole in Pomponio e in Gaio, p. 60 e nt. 272. Si veda anche T. GIARO, Römische
Rechtswahrheiten, p. 516.
688
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 230
[Servius, ad leges duodecim tabularum libri, frg. 10, ‘ad loca incerta’]. Cfr. H. FU-
NAIOLI, Grammaticae romanae fragmenta, p. 425 [frg. 13, incert. sed.].
Ancora più stringati dell’originale, Bas. 2.2.228 [BT. I, 47 = Hb. I, 60] non sono
accompagnati da scholia né, nella loro laconicità, dalla citazione di Servio.

411
« SERVIUS RESPONDIT »

bis quasi permittit lex magis quam prohibuit: ] idque etiam Servius
ani madvertit ».

Il brano — che potrebbe essere stato generato dalla teorica


del hyperapophatikón (‘supernegazione’) degli stoici 689 — è riporta-
to integralmente da Lenel e da Bremer 690. Sicuramente Servio ha da-
to la stessa definizione, ma la presenza della specificazione secondo
cui egli « idque etiam animadvertit » suggerisce, in ogni caso, di
inserire una minima segnalazione diacritica, che non intende intacca-
re la sostanza della stessa, ma segnalare il fatto che il giurista potreb-
be aver riproposto il pensiero già espresso da altri (senza negare l’e-
ventualità che, invece, sia Gaio a ripercorrere un’originaria espres-
sione serviana) 691.

E.18. – Scaev. II quaest., D. 21.2.69.3 [= Pal. Serv. 30 →


Pal. Scaev. 138; Br. 109 resp.] 692: « ┌ Quid ergo, qui iussum decem
dare pronuntiat viginti dare debere, nonne in condicionem menti-

689
Vd. A. GUZMÁN BRITO, Historia de la interpretación de las normas en dere-
cho romano, p. 339, il quale richiama assai pertinentemente Diog. Laert. 7.69.
690
Cfr. LENEL, op. cit., II, col. 333 ad h.l.; BREMER, op. et loc. ult. cit.
691
Vd., in particolare, M.H. CRAWFORD, Roman Statutes, II, p. 699, su cui le os-
servazioni critiche e le diverse proposte avanzate da B. ALBANESE, Su alcuni fram-
menti di Gaio ‘ad legem XII Tabularum’, pp. 191 e ss.
692
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 201
[Servius, responsorum libri, frg. 109, ‘de mancipiis venditis’].
Il passo di Bas. 19.11.68 [BT. III, 972, il titolo è ‘restitutus’] è mutilo fino a § 4
(compreso: cfr. anche C.E. ZACHARIAE A LINGENTHAL, Supplementum editioni Basi-
licorum heimbachianae, p. 285 = Basilicorum libri LX. Supplementa editionis Basi-
licorum heimbachianae [M. Miglietta, cur.], p. 301), ma nell’edizione Heimbach è
dato per intero [= Bas. 19.11.65.2-4, Hb. II, 325]: neppure in questa (poiché ricalcata
su Tipuc. 19.11.[65]) si trae, tuttavia, alcuna informazione di qualche utilità, poiché
non sono presenti scholia, né si fa menzione di Servio. Né di miglior aiuto sono gli
Sch. 1 e 2 ad Syn Bas. A.CIII.12 (Bas. 19.11.68 → D. 21.2.69) [D. Getov, ed., in
« Fontes minores », XI, 341 {linn. 255-257}], che, peraltro, non mi paiono riguarda-
re il paragrafo in questione.

412
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

tur? ┐ [Verum est hunc quoque in condicionem mentiri et ideo qui-


dam existimaverunt hoc quoque casu evictionis stipulationem con-
trahi: sed] auctoritas Servii praevaluit existimantis hoc casu ex em-
pto actionem esse, videlicet quia putabat eum, qui pronuntiasset
servum viginti dare iussum, condicionem excepisse, quae esset in
dando » 693.

A proposito di questo brano, debbono essere individuate al-


meno tre parti: una prima (« quid ergo – mentitur? ») 694, che corri-
sponde al problema giuridico discusso 695; una seconda parte (« ve-
rum est – contrahi: sed ») che riflette, palesemente, una osservazione
adesiva di Scevola 696; l’ultima (« auctoritas – esse »), che riporta,
quantomeno nella sostanza 697, l’opinione di Servio, e di cui si deve

693
Il testo è presentato senza soluzione di continuità da LENEL, op. cit., II, coll.
326-327. Per i rilievi testuali si veda, in particolare, F. HAYMANN, Die Haftung des
Verkäufers für die Beschaffenheit der Kaufsache, p. 4 e ss. (su cui ampie e puntuali
critiche di F. HORAK, Rationes decidendi, pp. 174-175).
694
Sulla presenza in Scevola della forma ‘quid ergo...?’ si veda D. JOHNSTON,
On a singular book of Cervidius Scaevola, p. 90: si ritrova, infatti, tre volte nel ‘li-
ber singularis quaestiones publice tractaturum’ (cfr. D. 28.6.48.1 [= Pal. Scaev.
187]; D. 42.8.24 [= Pal. Scaev. 191] e D. 46.3.93 [= Pal. Scaev. 193]) e, fuori di es-
so, soltanto in Scaev. II quaest., D. 21.2.69.3 [= Pal. Scaev. 138].
695
Quanto detto è dimostrato anche dal fatto che il § 3 di D. 21.2.69 tratta di un
tema che è la logica continuazione di quanto analizzato nel § 2, appena precedente
(e, in realtà, tutto il passo salvato in D. 21.2.69 costituisce un unico trattato in mate-
ria ‘de modo agri et auctoritate’: cfr. O. LENEL, Palingenesia iuris civilis, II, coll.
272-273 [= Pal. Scaev. 138] et rubr.), anche nei suoi rapporti con le azioni relative
all’emptio-venditio (vd. D. NÖRR, Probleme des Eviktionshaftung im klassischen rö-
mischen Recht, p. 187).
696
Il BREMER, op. et loc. ult. cit., recupera anche l’intervallo « quidam existima-
verunt… evictionis stipulationem contrahi » (o meglio, ‘actionem auctoritatis esse’:
vd. loc. cit., nt. 1, ad h.t.).
697
Si veda, infatti, il parallelo espressivo — quasi contemporaneo e, comunque,
di non molto precedente — costituito da Gai. 3.149 (« Servius Sulpicius cuius etiam
praevaluit sententia... existimavit... », et rell.), segnalato già da A.B. SCHWARZ, Das
strittige Recht der römischen Juristen, p. 221 nt. 4.

413
« SERVIUS RESPONDIT »

ritenere sia parte integrante il séguito, « videlicet – in fin. », poiché,


pur essendo evidente amplificazione dell’autore del brano salvato in
D. 21.2.69.3, riflette, tuttavia, il contenuto della ratio indicata da
Servio (chiaramente identificate — sia l’una che l’altra — per mezzo
delle espressioni usate « videlicet quia putabat... »: ovviamente Ser-
vius) 698.

E.19. – Tryph. IV disp., D. 49.15.12 pr. [= Pal. Serv. 82 →


Pal. Tryph. 13; Br. 3 alia op.] 699: « [ In bello postlimium est, in pace
autem his, qui bello capti erant, de quibus nihil in pactis erat com-
prehensum ] ?. Quod ideo placuisse Servius scribit, quia spem re-
vertendi civibus in virtute bellica magis quam in pace Romani esse
voluerunt. [Verum in pace qui pervenerunt ad alteros, si bellum subi-
to exarsisset, eorum servi efficiuntur, apud quos iam hostes suo facto
deprehenditur. Quibus ius postliminii est tam in bello quam in pace,
nisi foedere cautum fuerat, ne esset his ius postliminii] ».

La scelta di Lenel, accolta da Bremer, va nel senso di ricon-


durre al nostro giurista tutta la parte alta del testo, ossia da « in bel-
lo » fino a « esse voluerunt » 700.
La dottrina più recente, tuttavia, tende a presentare, isolata-
mente, la sezione « quod ideo – voluerunt » come serviana, sgan-

698
Così, del resto, pur prendendo avvio da altre considerazioni, A. WATSON, The
Law of Obligations, pp. 76 e ss., e F. HORAK, Rationes decidendi, p. 175.
699
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 240
[Servius, alia opera, frg. 3, ‘de postliminio’].
Il passo è riprodotto in Bas. 34.1.12 pr. [BT. IV, 1553 = Bas. 34.1.8, Hb. III,
535]. Non presenta, tuttavia, elementi significativi ed è privo di commenti, così co-
me lo sch. 1 ad Syn. Bas. A.XXXV.1 (Bas. 34.1.12 → D. 49.15.12) [D. Getov, ed., in
« Fontes minores », XI, 344, lin. 339: « E„ m¾ ¢pagoreuqÍ toàto ™n tù poie‹n
sunq»kaj »] non offre spunti di maggiore utilità.
700
Cfr. LENEL, op. cit., II, col. 333 ad h.l. e BREMER, op. et loc. ult. cit.; così, an-
cora, L. AMIRANTE, Prigionia di guerra, riscatto e postliminium. Lezioni, I, pp. 54-
55 (e, implicitamente, A. MAFFI, Ricerche sul postliminium, p. 42).

414
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

ciando il periodo d’apertura 701. Non v’è dubbio, infatti, che l’espres-
sione « quod ideo placuisse Servius scribit », e quanto segue (ossia la
ratio), si riferiscano alla parte che precede (« in bello – erat compre-
hensum »), ma non è neppure impossibile che l’apertura sia di Trifo-
nino, così come lo è la chiusura « verum in pace – in fin. » 702.
Per questi motivi, pur seguendo la soluzione dei due autori
ottocenteschi, è parso opportuno far risultare il diverso avviso di
quelli moderni 703, attraverso l’uso di apposite indicazioni tipografi-
che.

E.20. – Paul. XXI ad ed., D. 50.16.25 [pr.-]1 [= Pal. Serv.


8 → Pal. Paul. 339 704; Br. 8 repr. Scaev. cap.] 705: « [pr. – Recte di-
cimus eum fundum totum nostrum esse, etiam cum usus fructus alie-
nus est, quia usus fructus non dominii pars, sed servitutis sit, ut via
et iter: nec falso dici totum meum esse, cuius non potest ulla pars di-
ci alterius esse. 1. – Hoc et Iulianus, et est verius. ┌ Quintus Mucius
ait partis appellatione rem pro indiviso significari: nam quod pro
diviso nostrum sit, id non partem, sed totum esse. ┐] Servius non ine-
leganter partis appellatione utrumque significari ».

701
Vd., in particolare, F. BONA, ‘Postliminium in pace’, pp. 260-261 (e vd. an-
che p. 274 nt. 109) = ID., Lectio sua, I, p. 16 (e p. 31 nt. 109) e M.F. CURSI, La strut-
tura del ‘postliminium’ nella repubblica e nel principato, p. 161 e nt. 9, e, soprattut-
to, pp. 166-167, sulla natura, per così dire, ‘tronca’ del primo periodo rispetto al se-
condo.
702
Cfr. F. BONA, Preda di guerra e occupazione privata di ‘res hostium’, pp.
335-336 = ID., Lectio sua, I, p. 101, nonché CURSI, op. cit., pp. 166 e ss.
703
Intorno a questi profili vd. ancora A. MAFFI, Ricerche sul postliminium, pp.
43 e ss.
704
O. LENEL, Palingenesia iuris civilis, I, col. 1007, ad h.l., non inopportuna-
mente (ossia ratione disputatae materiae) pone come premessa palingenetica al testo
di D. 50.16.25 il frammento paolino salvato in D. 6.1.35.3 (« Eorum quoque, quae
sine interitu dividi non possunt, partem petere posse constat »).
705
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 222
[Servius, reprehensa Scaevolae capita, frg. 8, ‘de paris appellatione’].
Per le fonti bizantine, vd. appena infra, nel testo (e nt. 713).

415
« SERVIUS RESPONDIT »

Nel passo paolino, dunque, la presenza di Servio è assai limi-


tata, e, ancora una volta, è tesa a polemizzare con una sententia mu-
ciana, nel caso di specie in materia di definizione di cosa sia, giuridi-
camente, ‘pars’ 706. La proposta di assegnazione di questo frammento
all’opera di critica alle tesi muciane mi pare da condividere, in virtù
delle precise analogie stilistiche e, soprattutto, espressive tra la defi-
nizione data dal giurista più antico 707 e la correzione serviana. Certo,
si potrebbe pensare che tale corrispondenza sia anche effetto della
scrittura paolina; tuttavia, l’uso della forma verbale, dotata di una
qual certa solennità come ‘ait’, per Quinto Mucio, che dovrebbe rife-
rirsi alla relazione della sua decisione come ad una sorta di massima
— « partis appellatione rem pro indiviso significari » — seguita dal-
la chiosa paolina — contenuta nel tratto che va da ‘nam’ ad ‘esse’ 708
— a cui si riconnette la conclusione « Servius non ineleganter partis
appellatione utramque significari » 709 , dà l’esatta impressione —
grazie soprattutto all’uso della litote ‘non ineleganter’ 710 — di un ri-
chiamo testuale della scrittura — o del pensiero — altrui 711.

706
Sulla dimensione anche ‘culturale’ del testo (ma, soprattutto, sulla latitudine
dell’intervento serviano) vd. P. STEIN, Regulae iuris, p. 45 e F. HORAK, Rationes
decidendi, p. 230. Vd. anche O. BEHRENDS, Die geistige Mitte des römischen Rechts,
pp. 57-58 nt. 68.
707
Cfr., e.g., F. WIEACKER, Textstufen klassischen Juristen, p. 299 nt. 113.
708
Sul punto vd. anche M. BRETONE, La nozione romana di usufrutto, I. Dalle
origini a Diocleziano, p. 156 nt. 17.
709
Vd. A. GUZMÁN BRITO, Historia de la interpretación de las normas en dere-
cho romano, p. 118.
710
Intorno cui vd. supra, cap. I, § 3.
711
La discussione è tesa « a fissare il criterio della pars pro indiviso, sul quale
doveva fondarsi la costruzione giuridica della communio »: cfr. M. BRETONE, ‘Con-
sortium’ e ‘communio’, p. 201, ed anche A. TORRENT, Notas sobre la relación entre
‘communio’ y copropriedad, pp. 98-99, 108-109 e 116 (utilmente, inoltre, G. GROS-
SO, Usufrutto e figure affini nel diritto romano, pp. 46, 65 e ss.). Sulla chiusa, come
parte serviana finalizzata a superare la rigidità del dettato muciano, vd., in particola-
re, M. PHILONENKO, Elegantia, p. 520 e, da ultimo, A. VALIÑO, La faculdad de hipo-
tecar en el condominio romano, pp. 74 nt. 12.

416
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

Questa serie di rispondenze portano a credere che Paolo pos-


sa aver tratto le parti segnalate ‘direttamente’ dalla pagina servia-
na 712.
Per aggiungere ulteriori ed utili considerazioni, si possono
accostare, ora, le fonti bizantine. Se il tenore di Bas. 2.2.23 [BT. I,
24; Hb. I, 43] non consente di trarre utili indicazioni ai fini della pre-
sente ricerca, maggior interesse si può manistare per uno scÒlion
che vi accede 713. Così, infatti, si sarebbe espresso Doroteo nel pro-
prio Índix 714:

Sch. 1 ad Bas. 2.2.23 [BS. I, 13-14; s.n., Hb. I, 64]: « `O Ko-


Úintoj MoÚkioj œlege tÍ toà mšrouj proshgor…v kaˆ tÕ ™x
¢diairštou ™p…koinon pr©gma dhloàsqai: Óper g¦r ™k di-
Vrhmšnwn merîn ¹mšterÒn ™sti, toàto oÙ mšroj, ¢l-
l' ÐlÒklhron enai. `O mšntoi Sšrbioj sofîj œlege tÍ toà
mšrouj projhgor…v ˜k£teron dhloàsqai kaˆ tÕ ™x ¢diairštou
kaˆ tÕ ™k diVrhmšnou mšrouj ™p…koinon. Toàto d boÚletai lš-
gein, Óti t¦ douleÚonta tù pipraskomšnJ, k¨n diVrhmšnou ðsi
mšrouj, aÙtoà e„sin, æj aƒ kle‹j kaˆ oƒ moclo…: kaˆ Óti toà
o‡kou praqšntoj siwphrîj ›pontai ».

712
Per la letteratura sul passo si rimanda nuovamente a quanto indicato supra,
cap. I, § 3.
713
Gli scholia relativi a Bas. 2.2.23 sono identificati con le sigle P 1, 2 e 3 [BS.
I, 13-14], in quanto appartenenti al Cod. Par. 1352. Il secondo ‘scolio’ (che rientra
nella tipologia delle parapompa…: « Bib. ij/. tit. a/. kef. d/. kaˆ tÕn ”Indika...
™ntaàqa. »), e la parte iniziale del terzo (con ulteriori — peraltro non inconsueti —
rinvii testuali), non sono stati indicati, invece, da Heimbach [cfr. Hb. I, 64], nono-
stante si trattasse di testi a disposizione (anche) degli editori ottocenteschi (vd.
C.G.E. HEIMBACH, Basilicorum libri LX, VI. Prolegomena, pp. 159 e ss., 162-163,
in particolare, trattandosi, talora, di scholia che, a giudizio dell’Autore, « neque a
Fabroto edita, nec beato fratre [sic!] iudicante digna, quae edantur »).
714
L’attribuzione è di C.G.E. HEIMBACH, Basilicorum libri LX, VI. Manuale Ba-
silicorum, p. 337 ad h.l.

417
« SERVIUS RESPONDIT »

Secondo l’edizione degli Heimbach, lo scholium sarebbe sta-


to estratto dall’ ‡ndix del giurista bizantino soltanto per il tratto inzia-
le « Ð KoÚintoj MoÚkioj – tÕ ™k diVrhmšnou mšrouj ™p…koi-
non » 715, mentre la continuazione « toàto d boÚletai lšgein – in
fin. » costituirebbe — se ben ho inteso il senso delle segnalazione —
una aggiunta successiva, sorta, a sua volta, di ulteriore commento al
testo doroteano 716.
Effettivamente questa seconda sezione del passo contiene
una interpretazione delle parole di Servio, che, quindi, vanno tenute
distinte, parole che — a loro volta — riflettono quanto attribuito al
giurista tardorepubblicano in D. 50.16.25.1 (« Servius non inelegan-
ter partis appellatione utrumque significari »).

717
E.21. – Paul. XXXVIII ad ed., D. 26.1.1 pr. [= Pal.

715
Ibid.
716
Anche in questa ipotesi, F. BRANDSMA, Dorotheus and his Digest Transla-
tion, p. 327 (‘Index’), non è di aiuto nell’interpretazione della fonte.
717
Riprodotto, con varianti, in Iust. Inst. 1.13.1, (e si veda l’equivalente paragra-
fo della Parafrasi di Teofilo, che trova eco in Mich. Psell., Syn. leg. 264-265 [G.
Weiss, ed., in « Fontes minores », II, 169]), su cui cfr. — oltre a C. FERRINI, De Iu-
stiniani Institutionum compositione coniectanea, p. 110 = ID., Opere, II, p. 295 — F.
WIEACKER, Textstufen klassicher Juristen, p. 272 e M. KASER, Das römische Priva-
trecht, I, p. 86 nt. 11 (in particolare) per la critica testuale (con bibliografia). Cfr.
anche BT. V, 1655 ad lin. 5 kouratÒrwn. Circa la critica all’espressione « vis ac
potestas » del Digesto, e « ius ac potestas » delle Istituzioni imperiali, cfr. O. BEH-
RENDS, Die Person oder die Sache?, pp. 53-54 nt. 44, con mutamento di prospettiva
in ID., Selbstbehauptung und Vergeltung und das Gewaltverbot im geordneten bür-
gerlichen Zustand nach klassischem römischen Recht, pp. 67-68 nt. 48 (ove si reputa
la seconda versione come più vicina al dato originario; del resto, anche Theoph. Par.
1.13.1 segue il testo giustinianeo — « d…kaiÒn ti kaˆ ™xous…a » — né può dirsi
dirimente la lectio dei Basilici, poiché, nell’edizione Heimbach [per quella di Schel-
tema vd. appena infra, nel testo] sono conservate due versioni; una in cui si ribadisce
il testo della parafrasi [con l’avallo, seppure tardivo, di Harmen., Hexáb. 5.12(11).1],
e l’altra in cui appare, per contro, la forma « dÚnamij tij kaˆ ™xous…a » — cfr.
C.G.E. HEIMBACH, Basilicorum libri LX, III, p. 645 ntt. a-b, ad Bas. 27.1.1 — a pro-
posito della quale, ultima, il Heimbach concludeva: « non dubitavi id in textum reci-

418
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

Serv. 33 → Pal. Paul. 556; Br. 3 ad l. XII Tab.] 718: « Tutela est, ut
Servius definit, vis ac potestas in capite libero ad tuendum eum,
qui propter aetatem [vel sexum, add. Bremer] 719 sua sponte se de-
fendere nequit, iure civili data ac permissa ».

Stando al tenore complessivo del passo, si può concludere


che la definitio in esso contenuta sia integralmente serviana 720.
Un accenno merita, inoltre, la tradizione bizantina. Il corri-
spondente passo di Bas. 37.1.1 è mancante del principium e del § 1
nell’edizione Scheltema 721. È questa la ragione per la quale — pur

pere, cum definitionem tutelae, quae hoc loco Digestorum datur, contineat » [così in
loc. cit., nt. a], dimostrando, quindi, di essersi posto il problema, e di non aver rite-
nuto — di per sé — la versione giustinianea come insiticia).
718
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 229
[Servius, ad leges duodecim tabularum libri, frg. 3, ‘V, 1-6’]. Cfr., inoltre, H. FUNA-
IOLI, Grammaticae romanae fragmenta, p. 424 [frg. 11, incert. sed.].
719
Si veda anche E. LEVY – E. RABEL, Index interpolationum, II, col. 115, ad
h.l.; l’integrazione bremeriana non è accolta da FUNAIOLI, op. et loc. ult. cit.
720
Non contraddice a questa conclusione il fatto che G. FRANCIOSI, Famiglia e
persone in Roma antica dall’età arcaica al principato 2, p. 80, riporti soltanto il trat-
to iniziale « tutela est – in capite libero » (poiché il punto è riportato in relazione
agli aspetti trattati). Vd. LENEL, op. cit., II, col. 327 ad h.l.; BREMER, op. et loc. ult.
cit., e, per la paternità, nonché per la formale ‘perfezione’ della formulazione servia-
na, convincentemente R. MARTINI, Le definizioni dei giuristi romani, pp. 104 e ss.,
che ribalta, pertanto, il parere di V. ARANGIO-RUIZ, Istituzioni di diritto romano 14,
p. 494-495 nt. 1, laddove si dubitava dell’intera parte « ad tuendum eum – se difen-
dere nequit » (a partire dal brano, considerazioni di altro genere — ossia sul valore
sostanziale delle etimologie giuridiche — in A. CARCATERRA, Le definizioni dei giu-
risti romani. Metodo, mezzi e fini, pp. 208-209); ultimamente vd. Evelyn Höbenreich
in HÖBENREICH – G. RIZZELLI, Scylla. Fragmente einer juristischen Geschichte der
Frauen im antiken Rom, pp. 41-42 e nt. 77 (su cui vd. C. MASI DORIA, Rec. ad op.
cit., p. 282, che rimarca la presenza dell’« archetipo serviano della vis ac potestas »)
e M. MICELI, ‘Institor’ e ‘procurator’ nelle fonti romane dell’età preclassica e clas-
sica, p. 104. Cfr. anche D. NÖRR, Spruchregel und Generalisierung, p. 83 = ID., Hi-
storiae iuris antiqui, II, p. 840; A. GUZMÁN BRITO, Historia de la interpretación de
las normas en derecho romano, pp. 169-170 e T. GIARO, Römische Rechtswahrhei-
ten, p. 244.
721
Cfr. BT. V, 1655.

419
« SERVIUS RESPONDIT »

essendo tali paragrafi presenti in quella degli Heimbach 722, e ripor-


tando il principium, espressamente, il dato secondo cui « Ð Sšrbioj
fhsin », dato che potrebbe risultare significativo ai fini della presen-
te indagine — è preferibile adeguarsi all’edizione olandese 723, senza
trarre ulteriori deduzioni 724.

E.22. – Paul. XLIX [LIX ?, Lenel] ad ed., D. 50.16.77


[= Pal. Serv. 84 → Pal. Paul. 715; Br. 21 resp.] 725: « [‘Frugem’ pro
reditu appellari, non solum frumentis aut leguminibus, verum et ex
vino, silvis caeduis, cretifodinis, lapidicinis, capitur, Iulianus scribit.
‘Fruges’ omnes esse, quibus homo vescatur, falsum esse: non enim
carnem aut aves ferasve aut poma fruges dici.] 726 ‘Frumentum’ [au-
tem id esse, quod arista se teneat, recte Gallum definisse:] lupinum

722
Cfr. Hb. III, 645.
723
Del resto non migliore sorte si ha, della tradizione serviana, in Sch. 1 ad Bas.
37.1.1 → D. 26.1.1 [J. Dittrich, ed., in « Fontes minores », IX, 226: « OÙ mÒnon g¦r
lale‹n, ¢ll¦ kaˆ ¢koÚein tîn legomšnwn de‹ tÕn ™p…tropon. Oƒ mn oán
toioàtoi ™x ¢rcÁj Ôntej ¢cr»stwj d…dontai, oƒ d met¦ tÕ doqÁnai genÒmenoi
EXCUSATIONI kšcrhntai, e‡te LEGITIMOI e„sin, e‡te TESTAMENTARIOI: oÛtw g¦r
de‹ noe‹n tÕ h/ kef. toà a/ tit. toÚtou toà bib. kaˆ t¾n a/ diat. toà xh/ tit. toà
e/ bib. toà kwd., †na m¾ dÒxwsin ™nant…ai » {linn. 585-589}].
724
La scelta di Scheltema di cassare il testo di Bas. 37.1.1 pr.-1 si spiega, infatti,
nel verso uguale ed opposto, con la motivazione esplicitata da Heimbach e che lo
aveva condotto ad accogliere, per contro, una versione del testo greco: « Hoc habet
Fabr. T. IV. p. 826 ex scholio ad cap. 20 tit. 2 huius libri sive L. 20 D. XXIV. 2. edi-
tio a Labbaeo Observ. et Emendat. ad Syn. p. 119 sq. Non dubitavi id in textum re-
cipere, cum definitionem tutelae, quae hoc loco Digestorum datum datur, contineat »
(cfr. Hb. III, 645 nt. a, e vd. anche nt. b, ad h.l.). Cfr., poi, BT. V, 1655, apparato
critico ad lin. 6, con rimandi a Mich. Attal., Po…ma NomikÒn 25.1 (rubr.) e Proch.
36.1 (rubr.), per l’intitolazione di Bas. 37.1.
725
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 174
[Servius, responsorum libri, frg. 21, ‘de fundo legato’].
Per le fonti bizantine vd. appena infra, nel testo.
726
Sul tratto « ‘fruges’ – poma fruges dici » (e sul suo valore rappresentativo
della communis opinio, parrebbe senz’altro posteriore a Servio) si veda, in particola-
re, F. ZUCCOTTI, ‘Partus ancillae in fructu non est’, pp. 274-275.

420
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

vero et fabam fruges potius dici, quia non arista, sed siliqua conti-
nentur. Quae Servius apud Alfenum in frumento contineri pu-
tat » 727.

Il brano è stato proposto, in passato, a partire dal lemma ‘fru-


mentum’, e fino al termine 728, mentre altri suggeriva di recuperare
anche le parti inziali « frugem [oppure ‘fructum’] 729 – leguminibus…
Iulianus – falsum esse » 730.
Ora, se alla lettura del testo risulta che il parere di Servio si
inserisca all’interno del problema originato dall’esatta determinazio-
ne del concetto di frumentum (per quello di ‘fruges’, infatti, vi è l’e-
spressa testimonianza dell’intervento di Giuliano, seguito da una
chiosa paolina), questo non autorizza, in ogni caso, a richiamare l’in-

727
Sull’attribuzione e sulle parti costitutive del passo si vedano, in particolare, F.
SITZIA, Ricerche in tema di ‘actio pluviae arcendae’, p. 75 nt. 13; R. CARDILLI, La
nozione giuridica di ‘fructus’, pp. 219 e ss. (pp. 222 e ss., particolarmente) ed ancora
F. ZUCCOTTI, ‘Fruges fructusque’, pp. 81 e ss., 107 e ss.).
728
Cfr. LENEL, op. cit., II, col. 333 ad h.l.
729
Cfr. la proposta di emendazione dello stesso O. LENEL, Palingenesia iuris ci-
vilis, I, col. 1076 nt. 3, adeguata al parere di TH. MOMMSEN, Corpus Iuris Civilis, I.
Digesta, p. 912 nt. 8 (ed ID., Digesta Iustiniani Augusti, II, p. 940 nt. 2 [con dub-
bio]). Si noti che il relativo passo dei Basilici (Bas. 2.2.74, di cui appena infra, nel
testo) apre con un generico « karpÒj », che starebbe più propriamente ad identifica-
re il fructus latino (cfr. E.F. LEOPOLD, Lexicon graeco-latinum manuale, pp. 426-
427, ad h.v. e H. FRISK, Griechisches Etymologisches Wörterbuch, I, pp. 792-793);
ma il sostantivo è invariabilmente ripetuto in tutte le ricorrenze in cui, nel brano pao-
lino, torna il sostantivo frux (« T Õ n k a r p Õ n ¢ntˆ prosÒdou kale‹sqai ½resen,
oÙ mÒnon tÕn ¢pÕ purîn À Ñspr…wn, ¢ll¦ kaˆ tÕn ¢pÕ o‡nou À Ølîn temno-
mšnwn À ¢rgilwrucîn À latomiîn lambanÒmenon. T Õ d k a r p o Ý j ¤pantaj
enai, oŒj ¥nqrwpoj tršfetai, yeudšj ™stin: oÙ g¦r tÕ kršaj À t¦ petein¦ À
t¦ qhr…a À t¦j Ñpèraj ½rese k a r p o Ý j lšgesqai. S‹ton d toàto enai Ñr-
qîj Ð G£lloj ær…sato, Óper Ð st£cuj kaq' ˜autÕn krate‹. TÕn d qšrmon kaˆ
t Õ f£ba k a r p o Ý j ... », et rell.; le diverse spaziature sono mie).
730
Cfr. BREMER, op. et loc. ult. cit. Vd., ora, per deduzione indiretta, anche R.
CARDILLI, La nozione giuridica di ‘fructus’, pp. 222-223, e cfr. F. ZUCCOTTI, ‘Fru-
gem fructusque’, p. 14.

421
« SERVIUS RESPONDIT »

tera parte finale del brano (« frumentum – putat »).


Alla definizione di frumentum, espressamente attribuita ad
Aquilio Gallo (« ‘frumentum’ – Gallum definisse », ove non si tratti,
invece, di Elio Gallo) 731, Paolo fa seguire, infatti, un’interpretazione
del termine che giudica non corretta (« lupinum vero – continen-
tur »), la quale corrisponde a quella serviana (« quae Servius – pu-
tat »), e che, quindi, risolve la parte da attribuire al giurista repubbli-
cano, per ciò stesso in forma più contenuta 732.
Anche Bas. 2.2.74 [BT. I, 30-31 = Hb. I, 47] 733 , privi di

731
Per l’assegnazione al giurista coetaneo di Cicerone vd. O. LENEL, Palingene-
sia iuris civilis, I, col. 56 [= frg. 12]. Vd. anche F.P. BREMER, Iurisprudentiae ante-
hadrianae quae supersunt, I, p. 118 [frg. 2, resp.], il quale richiama il passo, tutta-
via, in ID., op. cit., p. 246, anche in relazione all’opera di C. Elio Gallo ‘de verborum
quae ad ius civile pertinet significatione libri’ [= frg. 1, lib. I, apparato a Gai VI ad l.
XII Tab., D. 22.1.19 pr. {= Pal. Gai. 440}]. Per contro, la tradizione bizantina non
risulta essere d’aiuto poiché — come in D. 50.16.77 — anche in Bas. 2.2.74 (privo
di scolia) si rinviene soltanto la menzione « Ð G£lloj » (vd. infra, nt. seg.) e pari-
menti in Sch. 2 ad Syn. Bas. 2.2.74 (infra, nel testo) si trova menzionato « Ð GAL-
LOS ». Sul problema rimando a SITZIA, op. et loc. ult. cit., e alle osservazioni di F.
ZUCCOTTI, ‘Fruges fructusque’, p. 61 nt. 119 (con indicazioni bibliografiche). Di
« controversia tra Aquilio Gallo e Servio Sulpicio » parla, dunque, M. FIORENTINI,
Rec. a F. Sitzia, Aqua pluvia e natura agri. Dalle XII Tavole al pensiero di Labeone,
p. 333 nt. 15.
732
La scelta qui operata potrebbe trovare ulteriore conforto laddove avesse ra-
gione (e non si indivuduano particolari motivi per respingere la proposta) A. CAR-
CATERRA, Struttura del linguaggio giuridico-precettivo romano. Contributi, pp. 188-
189 (p. 188, per la fonte analizzata), quando afferma che le parti definitorie riman-
dano all’uso comune dei termini, dal che credo se ne possa dedurre che l’operazione
strettamente giuridica (corrispondente a quella di far rientrare — ‘contineri’ — certi
elementi nella definizione generale) è il vero elemento della riflessione alfeniano-
serviana (cfr. nuovamente, per l’operazione ermeneutica ora descritta, Cic., Brut.
41.152: supra, cap. I, § 1.1 e 1.3).
733
Si riporta, ora, il testo integrale: Bas. 2.2.74 [BT. I, 30-31 = Hb. I, 47]: « TÕn
karpÕn ¢ntˆ prosÒdou kale‹sqai ½resen, oÙ mÒnon tÕn ¢pÕ purîn À Ñspr…wn,
¢ll¦ kaˆ tÕn ¢pÕ o‡nou À Ølîn temnomšnwn À ¢grilwrucîn À latomiîn
lambanÒmenon. TÕ d karpoÝj ¤pantaj enai, oŒj ¥nqrwpoj tršfetai, yeudšj
™stin: oÙ g¦r tÕ kršaj À t¦ petein¦ À t¦ qhr…a À t¦j Ñpèraj ½rese karpoÝj
lšgesqai. S‹ton d toàto enai Ñrqîj Ð G£lloj ær…sato, Óper Ð st£cuj ka-

422
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

scholia nelle edizioni Heimbach e Scheltema 734, apparentemente ‘a-


despoti’ 735, chiudono il passo per mezzo di un periodo autonomo, il
quale suona in termini di fatto simili alla lezione del Digesto (« taà-

q' ˜autÕn krate‹. TÕn d qšrmon kaˆ tÕ f£ba karpoÝj m©llon lšgesqai ½re-
sen, ™peid¾ oÙk ™n st£cuϊ, ¢ll' ™n kerat…J perišcetai. Taàta d Ð Sšrbioj
tù s…tJ perišcesqa… fhsin ».
734
Ma vd. appena infra, nel testo.
735
L’aggettivo è detto nel senso che non sono stati individuati il nome e il lavoro
del (rectius: di un) giurista bizantino servito da matrice per il passo dei libri Basili-
corum (vd., infatti, C.G.E. HEIMBACH, Basilicorum libri LX, VI. Manuale Basilico-
rum, p. 337 ad h.l.).
Non pare fuori di luogo, tuttavia, ipotizzare che, anche in questa ricorrenza, il
giurista possa essere identificato in Doroteo, e il lavoro nel suo Índix. E questo per
una serie di ragioni che mi paiono sufficientemente ragionevoli, e, quindi, convin-
centi: intanto, come segnalato da HEIMBACH, op. et loc. cit., ad D. 50.16, la sostan-
ziale totalità delle attribuzioni concerne, appunto, questo giurista (a cui si aggiunga
soltanto l’Enantiofane, per il collegato Sch. 1 (P) ad Bas. 2.2.24 [BS. I, 14; Hb. I,
64] e, con la sola indicazione da parte degli editori olandesi, per lo Sch. 1 ad Bas.
2.2.38 [BS. I, 15], come pure per lo Sch. 1 (P) ad Bas. 2.2.28 [BS. I, 14] attribuito al
commentatore, probabilmente ecclesiastico, Chartophylax [in generale vd. R.J. MA-
CRIDES, s.h.v., pp. 415-416 e come G. MAKRIS, s.h.v., p. 1110]). A questo proposito,
poi, si dovrebbe notare che, con riferimento a Doroteo, abbiamo la certezza che il
suo ‘indice’ toccasse anche il materiale che costituirà (successivamente alla sua ope-
ra) il titolo di Bas. 2.2 (vd., per tutti, F. BRANDSMA, Dorotheus and his Digest Trans-
lation, passim): poiché questo titolo corrisponde al penultimo del Digesto — ossia a
D. 50.16 — mentre è certo che il nostro Compilatore redasse un índix comprendente
tutti e cinquanta i libri dei Digesta giustinianei (quindi, anche se questa non è una
prova incontrovertibile del fatto che Doroteo sia stato l’unico a trattare i materiale
contenuti in D. 50.16, quantomeno possediamo la certezza — a differenza degli altri
giuristi bizantini — che egli l’abbia fatto sistematicamente). Ancora: Doroteo (e Ste-
fano) sembrerebbero essere gli unici giuristi bizantini a mantenere il nome di Servio
laddove compare anche nelle fonti latine in nostro possesso (nonché in altre che lo
tacciono: vd. infra, in questo stesso capitolo, i rilevanti frammenti censiti sub G. ).
Infine: si è visto, più sopra, che anche Bas. 2.2.28 pr. [BT. I, 25; Hb. I, 43] e Sch. 1
(P) ad Bas. 2.2.23 [BS. I, 13-14; Hb. I, 64] sono concordemente ritenuti essere stati
tratti dalla stessa opera doroteana. A questo si aggiunga che anche Bas. 2.2.17 [BT.
I, 23-24; Hb. I, 42] sono giudicati doroteani: cfr. HEIMBACH, op. et loc. cit. e ID., op.
cit., Prolegomena, p. 45 (col. II), ripreso e accolto — stranamente su questa sola
fonte — da BRANDSMA, op. cit., pp. 43-44 (con erronea indicazione di pagine del-
l’edizione olandese [« BT 23-26 », e cfr. anche p. 326, ‘Index’]).

423
« SERVIUS RESPONDIT »

ta d Ð Sšrbioj tù s…tJ perišcesqa… fhsin ») — menzione di Al-


fenus relans a parte, che qui si è eclissata — e che si riferisce ai lupi-
ni e alle fave (« TÕn d qšrmon kaˆ tÕ f£ba karpoÝj m©llon lš-
getai ½resen, ™peid¾ oÙk ™n st£cuϊ, ¢ll' ™n kerat…J perišce-
tai »).
La catena di citazioni torna, invece, quasi completamente ri-
pristinata — salva, infatti, l’assenza del solo nome di Giuliano — in
un testo che ricalca diffusamente la versione latina. Si tratta di

Sch. 2 ad Syn. Bas. 2.2.74 [Getov, ed., in « Fontes mino-


res », XI, 373] 736 : « `Ermhne…a. `O lšgwn FRUMENTIS t¾n prÒ-
sodon dhlo‹, ¢ll¦ kaˆ e‡ ti ¢pÕ o‡nou À ¢pÕ Ûlhj koptomšnhj
À ¢pÕ lakoge…ou lambanÒmenon ™k toà ¢groà À latomiîn sul-
lšgetai. TÕ dš tisi e„rhmšnon, Óti tÕ FRUGES e„sˆ p£ntej oƒ
karpo…, di' ïn ¢potršfetai ¥nqrwpoj, yeudšj ™stin. Kaˆ g¦r
tÕ kršaj kaˆ t¦ Ôrnea t¦ ¥gria kaˆ ¹ Ñpèra e„j trof¾n mn
¢nqrèpwn pepo…htai, FRUGES d oÙdamoà kaloàntai. FRUMEN-
TUM dš ™sti p£nta t¦ st£cuaj œconta: toàto g¦r Ñrqîj Ð GAL-
LOS ær…sato kaˆ ¹ gnèmh tîn pollîn ¢pedšxato, e„ kaˆ t¦
qšrma kaˆ oƒ kÚamoi kur…wj m©llon FRUGES lšgontai kaˆ oÙ
FRUMENTUM, ™peid¾ oÙk ¢st£cuaj poioàsin ¢ll¦ tù „d…J qu-
l£kJ perišcontai. `O d SERVIOS par¦ tù ALFENO kaˆ taàta
œlege tù FRUMENTUM perišcesqai. Z»tei toà g/ tit. kef. ob/ ».

Il finale, in modo particolare — ossia il tratto « Ð d SER-


VIOS par¦ tù ALFENO kaˆ taàta œlege tù FRUMENTUM perišce-
sqai » — si conforma, praticamente ad sensum, alla versione paoli-

736
Cfr. D. GETOV, Eine Scholiensammlung zur Synopsis Basilicorum maior, p.
373 [linn. 1177-1187]. Per quanto osservato appena supra, nt. precedente, per i ter-
mini in lettere latine (antichi), non si può ragionevolmente escludere che anche lo
Sch. cit. alla Synopsis Basilicorum possa derivare — a sua volta — dal lavoro di Do-
roteo dedicato ai Digesta.

424
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

na, con assai maggiore aderenza rispetto a Bas. 2.2.74, anche nella
notizia ‘storica’ secondo cui la Servi sententia è stata tràdita dall’au-
ditor Alfeno (« Ð d SERVIOS par¦ tù A LF E N O ... œlege » –
« quae Servius apud Alfenum... putat ») 737.
Se, infatti, nei libri dei sovrani macedoni, e in questo scÒ-
lion, viene adoperato il verbo perišcw — che si può considerare
come l’esatto simmetrico del latino comprehendo 738 (e, quindi, per
estensione, del tecnico-giuridico contineo) 739 — la scansione del
commento greco offre la visione di stretti e concatenati parallelismi
con D. 50.16.77, e conferma quanto sostenuto appena sopra circa la
sezione da considerare come derivata dal pensiero di Servio.

E.23. – Paul. LI ad ed., D. 40.12.24 [pr.-]1 [= Pal. Serv. 66


→ Pal. Paul. 646; Br. 62 resp.] 740: « [Ordinata liberali causa liberi
loco habetur is, qui de statu suo litigat, ita ut adversus eum quoque,
qui se dominum esse dicit, actiones ei non denegentur, quascumque
intendere velit: quid enim si quae tales sint, ut tempore aut morte in-
tereant? Quare non concedatur ei litem contestando in tutum eas re-
digere?]. – 1. Quin etiam Servius ait in actionibus annuis ex eo
tempore annum cedere, ex quo lis ordinata sit ».

Il testo è stato offerto integralmente sia nella Palingenesia

737
La forma espansa dei caratteri è mia.
738
Vd. E.F. LEOPOLD, Lexicon graeco-latinum manuale, p. 652, ad h.v.
739
Cfr. « VIR. », I, coll. 982 e ss. (e cfr., infatti, sectio « II. = comprehendere »,
col. 982, linn. 51 e ss.), ad h.v.
740
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 187
[Servius, responsorum libri, frg. 62, ‘de liberali causa’].
Il testo di Bas. 48.8.24 pr.-1 [Idem. {= Iabolenu., arg. ex Bas. 48.8.23, in realtà
Paolo, ex D. 40.12.23}, BT. VI, 2223 = ”Idem. {= 'Iabolšnoj.}, Hb. IV, 728], non
presenta elementi di interesse, né è accompagnato da scolii. Si rimarca, appunto, sol-
tanto la (implicita e indiretta) sostituzione del nome di Paolo con quello di Giavole-
no nella rubrica del passo.

425
« SERVIUS RESPONDIT »

del Lenel 741, sia nella Iurisprudentia antehadriana del Bremer 742.
A ben vedere, tuttavia, se certamente — come in altre ipotesi
— il punto di partenza della discussione giurisprudenziale è rappre-
sentato dalla fattispecie illustrata (qui nel principium del frammen-
to) 743, anche in questo caso è difficile sostenere che l’intero brano
sia da considerare di Servio. Quanto è stato riportato del pensiero del
nostro giurista coincide, invece, con la soluzione data ad un punto
specifico del thema disputato (« in actionibus – lis ordinata sit »), e,
pertanto, a questa sola parte è consigliabile ridurre la restituzione.
Ancora una volta è da notare la forma della traccia serviana,
che è quella propria della regula resa in estrema sintesi, per la quale
si usa, dunque, il verbo ‘aiere’ (« Servius ait »).

E.24. – Paul. XIII ad Plaut., D. 8.6.7 [= Pal. Serv. 16 →


Pal. Pul. 1191; Br. 9 ad l. XII Tab.] 744: « [Si sic constituta sit aqua,
ut vel aestate ducatur tantum vel uno mense, quaeritur quemadmo-
dum non utendo amittatur, quia non est continuum tempus, quo cum
uti non potest, non sit usus. Itaque et si alternis annis vel mensibus
quis aquam habeat, duplicato constituto tempore amittitur. Idem et

741
Vd. LENEL, op. cit., II, col. 331 ad h.l.
742
Cfr. BREMER, op. et loc. ult. cit.
743
Si omettono, in questa sede, i vari rilievi interpolazionistici (che hanno colpi-
to il periodo « quasqcumque – redigere? »: cfr. G. BESELER, Beiträge zur Kritik, I, p.
67 [sulla presunta natura insiticia del sintagma ‘quid enim si...’], con dubbio amplia-
to in ID., op. cit., V, p. 6 [ivi, ‘itaque’ viene suggerito in luogo di « quid etiam »];
ancora S. RICCOBONO, Die Vererblichkeit der Strafklagen und die Fiktion der Li-
tiskontestation nach klassischem und justinianischem Rechte [fr. 10 § 2 D. 2, 11 und
fr. 33 D. 44, 7], pp. 110-111; si vedano inoltre G. ROTONDI, ‘Possessio quae animo
retinetur’. Contributo alla dottrina classica e postclassica del possesso e dell’‘ani-
mus possidendi’, in « Scritti Giuridici », III, p. 163 nt. 3, nonché, ancora per l’ipotesi
interpolazionistica, M. KASER, Restituere als Prozeßgegenstand. Die Wirkungen der
litis contestatio auf den Leitungsgegestand im römischen Recht 2, p. 4 nt. 1).
744
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 230
[Servius, ad leges duodecim tabularum, frg. 9, ‘ad loca incerta’].
Per la tradizione bizantina vd. appena infra, nel testo.

426
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

de itinere custoditur. Si vero alternis diebus aut die toto aut tantum
nocte, statuto legibus tempore amittitur, quia una servitus est: nam
et] si alternis horis vel una hora cottidie servitutem habeat, Servius
scribit perdere eum non utendo servitutem, quia id quod habet cot-
tidianum sit ».

L’assegnazione del testo a Servio appare — in questo caso


— abbastanza problematica. Se, infatti, le ipotesi già proposte (« si
alternis annis – in fin. » ovvero « si sic constituta – non utendo amit-
tatur [...] et si alternis annis – in fin. ») 745 tendono ad ampliare sen-
sibilmente i (possibili) confini della riflessione serviana, un’analisi
più attenta delle parti che compongono il testo — pur nella coerente
concatenazione di tema e di relative ipotesi — suggerisce prudente-
mente di selezionare soltanto l’intervallo che è racchiuso tra le parole
« si alternis horis » e « cottidianum sit » 746.
Infatti, in primo luogo, ciò che serve a immettere nel pensie-
ro di Servio (« nam et si... »), e la fattispecie, dallo stesso discussa,
appaino, ictu oculi, distinguere il discorso conclusivo dal resto del
frammento 747.

745
Così, rispettivamente, O. LENEL, Palingenesia iuris civilis, II, col. 324, ad h.l.
e BREMER, op. et loc. ult. cit.
746
In questo senso pare militare il giudizio di F. HORAK, Rationes decidendi, p.
176, che, proprio in ordine al tratto segnalato, ritiene addirittura che « hier spricht
Servius ».
747
Per i profili di critica testuale, rinvio a E. LEVY – E. RABEL, Index interpola-
tionum, I, col. 112 (in cui si richiama anche l’autorità di I. CUIACIUS, Recitations
solemnes, in tit. V, lib. VIII Digestorum, ad l. VII, coll. 745-746), ed IID., op. cit.,
Suppl. I, col. 144, ad.h.l.; da segnalare, soltanto e dove cade sulla parte di nostro in-
teresse, il conato ricostruttivo di G. BESELER, Miszellen [in « ZSS. », XLVII, 1927],
p. 363: « nam et si cui alternis horis vel una hora cottidie legetur, Servus scribit per-
dere eum per biennium non utendo servitutem ».

427
« SERVIUS RESPONDIT »

Il passo riemerge in Bas. 58.6.7 [BT. VII, 2642] 748, e ha il


seguente tenore: « `H doule…a toà Ûdatoj ™¦n oÛtwj sustÍ, éste
™n mÒnJ tù qšrei kecrÁsqai aÙtÍ À ™n ˜nˆ mhnˆ À Øpr ™niau-
tÕn À Øpr mÁna, diplasi£zetai Ð crÒnoj tÁj ¢crhs…aj: tÕ aÙ-
tÕ kaˆ ™pˆ monopat…ou. E„ d Øpr ¹mšran À Øpr éran À m…an
éran À mÒnhn t¾n ¹mšran À mÒnhn t¾n nÚkta, tù nom…mJ crÒnJ
fqe…retai: m…a g£r ™stin ¹ doule…a » 749.
Il brano non sembra aggiungere molto alla conoscenza di
D. 8.6.7, anche per la ragione che non è stato salvato il nome di Ser-
vio. Un solo dato potrebbe essere di qualche rilievo. Ossia: il passo
di Bas. 58.6.7 è sostanzialmente suddiviso in due parti, la seconda
delle quali (« e„ d Øpr ¹mšran – ™stin ¹ doule‹a ») comprime le
varie fattispecie analizzate in D. 8.6.7 laddove si afferma: « si vero
alternis diebus – cottidianum sit ». Ora questo potrebbe ingenerare il
sospetto che, nel testo originario, la parte attribuibile a Servio possa
essere fatta risalire, appunto, alle parole « si vero » e fino al termine.
Per le ragioni addotte 750, resto, però, della precedente opinione. Di-
verse deduzioni si sarebbero potute trarre se Bas. 58.6.7 avessero
mantenuto la menzione del nome del giurista, ma, come s’è notato,
non è così.

E.25. – Ulp. XI ad ed., D. 4.3.1.2 [= Pal. Serv. 11 → Pal.

748
Si tratta di un titolo ‘restitutus’ — e, quindi, assente nell’edizione di Heim-
bach (ma cfr., tuttavia, Hb. V, 199 nt. e, che segnala il testo di Proch. 38.54 e di
Harmen., Hexáb. 2.4.101 [scl. 102, Heimbach, ed.]) — sulla base del Codex Ambro-
sianus F 106.
749
Cfr. C. FERRINI – J. MERCATI, Editionis Basilicorum heimbachianae supple-
mentum alterum, p. 143 = Basilicorum libri LX. Supplementa editionis Basilicorum
heimbachianae [M. Miglietta, cur.], p. 465, che rinvia, ad h.l., nt. 1, a Proch. 38.45
(vd. anche nt. prec.).
750
Vd. supra, nel testo.

428
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

Ulp. 384; Br. 1 ad ed.] 751: « Dolum malum Ser vius quidem ita
definiit machinationem quandam alterius decipiendi causa, cum
aliud simulatur et aliud agitur. [Labeo autem posse et sine simulatio-
ne id agi, ut quis circumveniatur: posse et sine dolo malo aliud agi,
aliud simulari, sicut faciunt, qui per eiusmodi dissimulationem de-
serviant et tuentur vel sua vel aliena: itaque ipse sic definiit dolum
malum esse omnem calliditatem fallaciam machinationem ad cir-
cumveniendum fallendum decipiendum alterum adhibitam. Labeonis
definitio vera est] ».

Non rappresenta operazione particolarmente ardua quella di


isolare ciò che Servio ebbe a definire in materia di dolo 752 — rispet-

751
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 233
[Servius, ad edictum libri duo ad Brutum, frg. 1, ‘IX. de in integrum restitutionibus.
2. quae dolo malo facta esse dicetur’]. Per un recupero del brano nelle fonti giuridi-
che di lingua greca, vd. infra, nel testo.
752
Si veda, in particolare, A. CARCATERRA, Dolus bonus / dolus malus. Esegesi
di D. 4.3.1.2-3, pp. 59 e ss. (pp. 77 e ss., per il giudizio di genuinità del tratto di no-
stro interesse) nonché G. CRISCUOLI, Il criterio discretivo tra ‘dolus bonus’ e ‘dolus
malus’, pp. 22-23 e 28-29 (in particolare). Si allude, poi, qui al testo come a noi per-
venuto attraverso la Littera Florentina. Circa i dubbi interpolazionistici vd., in parti-
colare, G. BESELER, Beiträge zur Kritik, III, p. 97, il quale — sulla porzione attribui-
bile al giurista tardorepubblicano — interviene cassando il tratto « machinationem
quandam alterius decipiendi causa » e la congiunzione « et », appena successiva
(ma, in realtà, il dubbio risale allo Hotman: cfr., per l’individuazione, M. BRUTTI, La
problematica del dolo processuale nell’esperienza romana, I, p. 70 e nt. 131, ove,
nella citazione del brano di nostro interesse, è stato omesso, per semplice svista,
l’indefinito « quandam »]). Il Beseler, peraltro, interviene ancora pesantemente sulla
prosecuzione del passo (revocando la stessa valutazione conservativa espressa, per
contro, in ID., op. cit., I, p. 76, in cui, sul punto serviano, ‘saltava’ soltanto l’« et » e
si proponeva la ragionevole emendazione « Labeo autem <ait> posse » — così co-
me conservativa era la lettura di A. PERNICE, Labeo, II.1, p. 209). Tuttavia, le riserve
sul tratto « machinationem – causa » non hanno trovato séguito in dottrina: vd., già
precedentemente, G. NOODT, De forma emendandi doli mali in contrahendis negotiis
admissi, apud veteres, pp. 353 e ss.; più recentemente BRUTTI, op. cit., pp. 198-201
nt. 4; M. KASER, Das römische Privatrecht, I, p. 628; F. SCHULZ, Prinzipien des rö-
mischen Rechts, p. 31 = ID., Principles of Roman Law, p. 46 = ID., I principi del di-

429
« SERVIUS RESPONDIT »

to a quanto sostenuto, invece, da Labeone 753 e, quindi, da Ulpiano 754


— rimasto, peraltro, come unica parte superstite della tradizione bi-
zantina del passo, ossia

Bas. 10.3.1.2 [BT. II, 539; Hb. I, 498]: « DÒloj kakÒj ™sti
panourg…a kaˆ ¢p£th kaˆ mhcan¾ ¹ prÕj perigraf¾n ˜tšrou
ginomšnh ».

Il testo è privo di scholia ed è stato derivato dagli editori


moderni, in realtà, da Syn. D.XXXVII.3 [cpv.] e da Ecl. Bas. 10.3.1.2
[mj/] [L. Burgmann, ed., 485] 755.
Non è senza interesse il commento dell’autore dell’Ecloga:
« T¾n perˆ toà fÒbou didaskal…an Ð nomoqšthj peplhrwkëj
perˆ dÒlou ¥rti did£xai ¹m©j ™paggšlletai: di¦ toàto g¦r t¾n
toà t…tlou ™pigraf¾n perˆ dÒlou kakoà ™poi»sato. | AÙt…ka
oân t¾n toà dÒlou fÚsin did£skwn fhs…n: dÒloj ™stˆ mšqodÒj

ritto romano, p. 40; F. HORAK, Rationes decidendi, p. 173 nt. 5, nonché C.A. CAN-
NATA, Istituzioni di diritto romano, II.1, pp. 26 e ss. Da annotare, inoltre, le proposte
di sostituzione della forma verbale « deserviant » con ‘se servant’ ovvero con ‘res
serviat’, rispettivamente di Scialoia (espressamente accolta da CANNATA, op. cit., p.
26) e di Ferrini, appuntate in P. BONFANTE – C. FADDA – C. FERRINI – S. RICCOBONO
– V. SCIALOIA, Digesta Iustiniani Augusti, p. 114 nt. 3, ad h.l. Per altri rilievi si rin-
via ad E. LEVY – E. RABEL, Index interpolationum, I, col. 48, ad h.l. Da ultimo, cfr.
O. BEHRENDS, Die geistige Mitte des römischen Rechts, p. 74 nt. 99. Da notare, in-
vece, che F. BETANCOURT, El concurso de acreedores en el derecho romano clásico,
p. 192, unisce a quello di Servio anche il nome di Aquilio Gallo a proposito della
sezione del passo, e delle definizioni in questione, attribuibili al primo.
753
Sul punto vd. ancora CARCATERRA, op. cit., pp. 95 e ss.
754
La ricostruzione qui proposta coincide con quelle di O. LENEL, Palingenesia
iuris civilis, II, col. 324 e di BREMER, op. et loc. ult. cit. (quest’ultimo omette soltan-
to l’espressione ‘quidem’). Cfr. anche C.A. CANNATA, ‘Bona fides’ e strutture pro-
cessuali, pp. 270-271 (nonché O. BEHRENDS, Dalla mediazione arbitrale alla prote-
zione giudiziaria. Genesi e vicende delle formule di buona fede e delle cd. ‘formulae
in factum conceptae’, p. 307).
755
Vd. BT. II, 539, ‘Testimonia’, ad h.l.

430
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

tij ¢nqrèpou tinÕj ›teron mn prospoioumšnou ™n fanerù,


¥llo d kataskeu£zontoj prÕj ¢p£thn ˜tšrou ™n tù kruptù
éste perigr£yai kaˆ zhmiîsai aÙtÒn. “Ote goàn di¦ tÕn pa-
r' ˜tšrou genÒmenon dÒlon blabÍ tij kaˆ zhmiwqÍ, dÚnatai ki-
nîn t¾n dedÒlo ¢pokaq…staqai e„j t¾n protšran kat£stasin
kaˆ peripoie‹n aÙtù tÕ ¢z»mion poinhlatîn kaˆ tÕn do-
lieus£menon, kaqëj eØr»seij perˆ t¦ œmprosqen » 756.
Un parziale recupero della giurisprudenza romana si rinvie-
ne, inoltre, nella interessante definizione contenuta in ‘Lexicon’ a
‘Hexábiblos aucta’ D.81, linn. 6-7 [M.T. Fögen, ed., in « Fontes mi-
nores », VIII, 172]: « OÛtwj d tÕn dÒlon ær…sato Labeèn: œsti
d prîtoj dÒloj kakopo…hsij laqra…a ™n prospoi»sei tîn
beltiÒnwn tù plhs…on prosferomšnh. DeÚteroj dÒloj ™stˆ
p©sa kakourg…a kaˆ ¢p£th kaˆ mhcan¾ prÕj perigraf¾n
˜tšrou ginomšnh » 757.

E.26. – Ulp. XII ad ed., D. 4.6.26.4 [= Pal. Serv. 12 →


Pal. Ulp. 439; Br. 2 ad ed.] 758: « [┌ Ait praetor: ‘sive cui per magi-

756
Reminiscenze dei testi (in generale di Bas. 10.3.1) anche in Mich. Psell., Syn.
leg. 526-529 e 1144-1145 [G. Weiss, ed., in « Fontes minores », II, 180 e 204], ri-
spettivamente: « `H perˆ dÒlou dš ™sti poin¾ kaˆ poinal…a: d…dotai kaàsa kÒ-
gnita, œsti personal…a: ™n dusˆ d ™niauto‹j ¥rcetai kaˆ plhroàtai, ¥llhj
d' ØpoÚshj ¢gwgÁj oÙ kine‹j t¾n de dÒlJ » (con riflessi dovuti anche a Bas.
10.3.42 [BT. II, 545; Hb. I, 503] e traslitterazioni di termini latini), nonché « `H perˆ
dÒlou d…dotai a„t…aj ™x eÙlÒgou ¥llhj ¢poÚshj ¢gwgÁj, ™sc£th g¦r tugc£-
nei ».
757
Per completezza si veda anche L. BURGMANN, Neue Zeugnisse der Digesten-
summe des Anonymos, p. 103 ad h.l. (con rinvio, sul punto specifico, ad Epanag.
aucta 49.5 [K.E. Zachariä von Lingenthal, ed., in « Jus Graecoromanum », VI, 196]:
« DÒloj ™stˆ kakÕj panourg…a, ¢p£th kaˆ mhkan¾ prÕj perigraf¾n ˜tšrou
ginomšnh »).
758
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 233
[Servius, ad edictum libri duo ad Brutum, frg. 2, ‘IX.6. si cuius quid de bonis rel.’].

431
« SERVIUS RESPONDIT »

stratus sine dolo malo ipsius actio exempta esse dicetur’ ┐. Hoc quo?
Ut si per dilationes iudicis effectum sit, ut actio eximatur, fiat restitu-
tio. Sed et si magistratus copia non fuit, Labeo ait restitutionem fa-
ciendam.] Per magistratus autem factum ita accipiendum est, si ius
non dixit: alioquin si causa cognita denegavit actionem, restitutio
cessat: et ita Servio videtur. [Item per magistratus factum videtur,
si per gratiam aut sordes magistratus ius non dixerit: et haec pars
locum habebit, nec non et superior ‘secumve agendi potestatem non
faciat’: nam id egit litigator, ne secum agatur, dum iudicem corrum-
pit] ».

La ricostruzione qui proposta tiene conto di entrambe le pre-


cedenti soluzioni. Lenel, infatti, considerava soltanto del passaggio
« per magistratus – Servio videtur » 759, mantre il Bremer recuperava
— a mio giudizio, opportunamente — anche la clausola pretoria
(« ait praetor – esse dicetur ») 760.

E.27. – Ulp. XVII ad ed., D. 8.5.6.2 [= Pal. Serv. 15 →


Pal. Ulp. 598; Br. 94 resp.] 761: « [┌ Etiam de servitute, quae oneris

Il passo torna, in estrema sintesi, in Bas. 10.35.26.4 [BT. II, 615; Hb. I, 546], i
quali non presentano scolii e il cui testo non pare essere particolarmente significati-
vo.
759
Cfr. O. LENEL, Palingenesia iuris civilis, II, col. 324, ad h.l. Si noti, peraltro,
in particolare, che a giudizio di G. BESELER, Beiträge zur Kritik, I, p. 77 (ripreso in
ID., op. cit., III, p. 98), tra altre critiche, si segnala, quale superfetazione giustinianea
― ma senza fornire ulteriori chiarimenti ― il tratto di nostro interesse « sed et si –
Servio videtur » (a cui si aggiunga che F. PRINGSHEIM, Miszellen, in « ZSS. rom.
Abt. », XLII, 1921, p. 659 nt. 2, espunge l’intera sezione conclusiva « item per ma-
gistratus – in fin. », che, tuttavia, non riguarda il pensiero di Servio). Per ulteriori
dubbi testuali, cfr. E. LEVY – E. RABEL, Index interpolationum, I, col. 59, ad h.l.,
dubbi relativi, tuttavia, alle altre parti del passo.
760
Vd. BREMER, op. et loc. ult. cit.
761
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 196
[Servius, responsorum libri, frg. 94, ‘de servitutibus’].

432
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

ferendi causa imposita erit, actio nobis competit, ut et onera ferat et


aedificia reficiat ad eum modum, qui servitute imposita comprehen-
sus est. ┐ Et Gallus putat non posse ita servitutem imponi, ut quis fa-
cere aliquid cogeretur, sed ne me facere prohiberet: nam in omnibus
servitutibus refectio ad eum pertinet, qui sibi servitutem adserit, non
ad eum, cuius res servit. Sed evaluit] Ser vi sententia, in pro-
posita specie ut possit quis defendere ius sibi esse cogere adversa-
rium reficere parietem ad onera sua sustinenda. [Labeo autem hanc
servitutem non hominem debere, sed rem, denique licere domino rem
derelinquere scribit] ».

Lenel e Bremer porgono il brano dall’inizio al penultimo pe-


riodo (« etiam de servitute – ad onera sua sustinenda ») 762.
Impregiudicato che l’ultima considerazione (« Labeo autem
– in fin. ») 763 sia, fuor di ragionevole dubbio, labeoniana, deve pro-

Per le fonti bizantine, il passo torna in Bas. 58.5.6.2 [BT. VII, 2639], unico pa-
ragrafo ‘restitutus’ — dalla sola edizione olandese, per il tramite di Syn. D.XL.18
[rubr. Perˆ douleiîn; Zepos, V, 238: « 17. 'An£gn. kaˆ t…. e/. [...] 18. 'En d tù j/.
kef. »] — del brano in questione (cfr. BT. loc. cit., ‘Testimonia’ ad h.l.). Privo di
scholia, vigorosamente riassuntivo nella sostanza, non fa menzione di alcun giurista
coinvolto nella discussione.
762
Cfr. LENEL, op. cit., II, col. 324 ad h.l. (‘loci incerti’), e BREMER, op. et loc.
ult. cit.
763
Per i profili di critica testuale sul tratto segnalato (nonché della continuazione
relativa ad Aquilio Gallo) si rinvia a F. HORAK, Rationes decidendi, p. 112 e nt. 38, e
ad A. TORRENT, Estudios sobre la ‘servitus oneris ferendi’. I. ‘Utilitas’, tipicidad, p.
427 nonché ad ID., Estudios sobre la ‘servitus oneris ferendi’. III. ‘Obligationes
propter rem’, p. 199. Che, poi, il tratto indicato possa esaurire l’intervento labeonia-
no è dubbio insinuato da G. SEGRÈ, La clausola restitutoria nelle azioni ‘de servitu-
tibus’ e le formule relative alla ‘servitus oneris ferendi’, p. 53 nt. 1, anche se è con-
divisibile la contraria opinione di R. BASILE, In tema di ‘servitus oneris ferendi’, pp.
67-68 nt. 16 (« sembra opportuno evidenziare che ci si trova comunque di fronte ad
una parafrasi ulpianea della lezione del carismatico scolarca proculiano, il tenore
essenziale della quale non sembra subire alcuno snaturamento sotto il profilo sostan-
ziale se, piuttosto che essere resa sottolineando essere il proprietario del fondo ser-

433
« SERVIUS RESPONDIT »

babilmente essere isolata anche la parte che concerne la riflessione di


Aquilio Gallo (« et Gallus – cuius servit ») 764. E, anzi, non si può
neppure escludere che la ripresa « nam in omnibus servitutibus refec-
tio ad eum pertinet, qui sibi servitutem adserit, non ad eum, cuius res
servit » sia ulpianea 765. Indurrebbero, infatti, a questa conclusione il
prolungamento immediato e logicamente concatenato (« sed evaluit
Servi sententia, in proposita specie ut... », et rell.), che va ascritto al
pensiero del giurista di Tiro, nonché l’ulteriore considerazione se-
condo la quale « nam in omnibus – res servit », che, da un lato, ri-
prende la regula che serve da proemio (« etiam de servitute – com-
prehensus est »), e, dall’altro, soprattutto, offre una ratio alla tesi di
Aquilio Gallo, il quale si oppone alla (validità della) regula stessa.
Non manca di interesse, infine, la forma con la quale viene
illustrata la concezione serviana: « sed evaluit Servi sententia, in
proposita specie », che sottolinea efficacemente la peculiarità della
sententia stessa rispetto a ciò che ci si sarebbe attesi (almeno nella
visione di Ulpiano, ossia il rispetto coerente della regola ‘sostanziale’
secondo cui ‘servitus in faciendo consistere nequit’ 766: « sed eva-
luit »; l’avversativa risulta essere, in questo contesto, particolarmente

vente soggetto all’azione in caso di derelictio della cosa, essa venga resa così come
si legge nel frammento in questione »).
764
Cfr. G. GROSSO, I problemi dei diritti reali nell’impostazione romana, pp.
187 e ss. (circa le ‘partizioni’ del testo relative al pensiero dei giuristi coinvolti). Ci
troveremmo, dunque e nuovamente, in presenza di un’ipotesi in cui nella sostanza
Servio si discosta dal pensiero di uno dei suoi maestri (su cui, ampiamente, supra,
cap. I, § 2, a proposito di Pomp. l.s. ench., D. 1.2.2.43 [= Pal. Pomp. 178]). Si veda,
da ultimo, e ampiamente, S. MASUELLI, La refectio nelle servitù prediali, pp. 186 e
ss. (pp. 192 e ss., in particolare).
765
Parrebbe considerarla parte del discorso aquiliano, invece, TORRENT, op. cit.,
III, p. 237.
766
Vd. anche Pomp. XXXIII ad Sab., D. 8.1.15.1 [= Pal. Pomp. 777]: « Servitu-
tium non ea natura est, ut aliquid faciat quis, veluti viridia tollat aut amoeniorem
prospectum praestet, aut in hoc ut in suo pingat, sed ut aliquid patiatur aut non fa-
ciat » e cfr., sul punto, A. CORBINO, Servitus oneris ferendi e refectio parietis, pp.
25-26 (in particolare).

434
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

eloquente) e il collegamento tra il pensiero di Servio e la fattispecie


(o meglio, la regola) d’esordio (« in proposita specie », ossia « se
servitute, quae oneris ferendi – comprehensus est ») 767.

E.28. – Ulp. XXVII ad ed., D. 13.3.3 [= Pal. Serv. 19 →


Pal. Ulp. 780; Br. 97 resp.] 768: « [┌ In hac actione 769 si quaeratur, res

767
A voler discostarsi, sul punto, dalla severa critica di G. BESELER, Miscellanea
[in « ZSS. », XLV, 1925], p. 231, il quale (oltre al tratto « etiam de servitute – com-
prehensus est », e in ciò con soluzione simile a quella di G. SEGRÈ, La denominazio-
ne di ‘actio confessoria’ in particolare per la rivendicazione dell’usufrutto e delle
servitù, p. 523 nt. 2: « ut et onera – est »), pone in forse l’attendibilità proprio della
parte centrale « sed evaluit Servii sententia, in proposita specie ut possit quis defen-
dere », a cui propone di sostituire un (assai improbabile) ‘posse quem intendere’
(sempre detto da Servio), proposta sfornita, però, di miglior prova positiva.
768
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 197
[Servius, responsorum libri, frg. 97, ‘de mutuo’].
Per riscontri nelle fonti bizantine cfr. Bas. 24.8.9 [BT. III, 1178; Hb. III, 43] e
relativo Sch. Pa 1§ [BS. V, 1760; Hb. III, 43], che, tuttavia, non sono particolarmen-
te significativi (salvo quanto rilevato infra): cfr. anche Tipuc. 24.8.9 (in versione
assai contratta rispetto a Bas. cit.), nonché l’interessante scÒlion, dovuto ad Atana-
sio di Emesa, che aderisce a `Rop. I [Zachariae, ed., 275 nt. 3; I.2, Sitzia, ed., 92],
nella cui parte finale viene richiamato sia il luogo dei Digesta sia quello dei libri Ba-
silicorum, nell’operare una interpretatio esplicativa, che rievoca anche il punto in
questione, ma non allude al giurista repubblicano: « ScÒl(ion) 'Aqanas…ou [...]. 'I-
stšon dš, Óti kinoumšnou toà tritikiar…ou ™pˆ o„kštou teleut»santoj oÙc ¹
™n aÙtÍ tÍ ·opÍ tÁj teleutÁj diat…mhsij skope‹tai, ¢ll' ¢pÕ toà kairoà tÁj
Øperqšsewj, kaˆ ™n pl£tei g…netai, †na m¾ peristÍ ¹ katad…kh e„j pÒson
™l£ciston: po‹an g¦r œcei diat…mhsin doàloj qanathfÒron plhg¾n de-
x£menoj. `Wj bi. ig/ tîn dig. t…. g/, tîn d Basilikîn bi. kd/ t…. h/ kef. q/ » (linn.
31-37 [Sitzia, ed.]: le maiuscole sono mie). Alla citazione di D. 13.3 deve conside-
rarsi sottinteso l’ulteriore rimando a ‘ dig. g/ ’, ossia al § 3 di D. 13.3, forse omesso
da Atanasio, a cui venne affiancato il passo parallelo dei libri Basilicorum (sul punto
vd. F. SITZIA, Le Rhopai, pp. 56-57).
Lo scholium, però, è di particolare interesse poiché, oltre ad essere l’unico testo
di questa natura ad essere filtrato nelle Rhopai, fornisce un ulteriore indizio del fatto
che lo stesso Atanasio (che si ritiene sia vissuto tra la fine del regno di Giustiniano
ed il regno di Giustino II [565-578]: vd. C.G.E. HEIMBACH, Basilicorum libri LX,
VI. Prolegomena, pp. 16-17, e, implicitamente, H.J. SCHELTEMA, Il diritto bizantino,
p. 348; da ultimi, nella loro fondamentale opera, D. SIMON – S. TROIANOS, Das No-

435
« SERVIUS RESPONDIT »

quae petita est cuius temporis aestimationem recipiat ┐, verius est,


quod ] ? Servius ait, condemnationis tempus 770 spectandum [: si

vellensyntagma des Athanasios von Emesa, p. vii, ribadiscono il fatto che il giurista
« lebte in der zweiten Hälfte des 6. Jahrhunderts ») possa aver commentato non sol-
tanto le Novellae (come ritiene l’opinio maggioritaria: vd. HEIMBACH, op. et loc. ult.
cit.; J.-A.-B. MORTREUIL, Histoire du droit byzantin, I, 42-43, 156-160 e 304-305 in
particolare, nonché SCHELTEMA, op. cit., p. 356), bensì anche i Digesta (almeno nel-
la forma di una breve silloge, come già suggerito, da F.A. BIENER, Geschichte der
Novellen Justinians, p. 126 e da C.G.E. HEIMBACH, De Basilicorum origine, fonti-
bus, scholiis, p. 84), se da questi ultimi (ovvero da D. 13.3.3), come risulta positi-
vamente, lo Sch. ad cap. I `Rop. [= I.2, F. Sitzia, ed.], pare essere stato almeno par-
zialmente generato (e nel quale, scolio, affiorano ancora altri rimandi a D. 1.3.6, a D.
5.4.3 nonché a D. 46.3.36, segno di incursioni, probabilmente non infrequenti, sulle
Pandette da parte del giureconsulto d’epoca giustinianea e immediatamente postgiu-
stinianea: in caso contrario, si dovrebbe ammettere — ciò che sarebbe assai meno
ragionevole — che nelle Rhopai fosse filtrata l’unica pagina di Atanasio dedicata al-
l’opera maggiore di Giustiniano e che questo unicum fosse stato ‘prontamente’ rac-
colto dal compilatore delle Rhopia stesse). Che, poi, nello stesso Syntagma delle
Novellae vi siano tracce sia del Codex sia dei Digesta pare comprovato dalle puntua-
li analisi di D. SIMON, Zitate im Syntagma des Athanasios, pp. 9 e ss. [pp. 13 e ss., in
particolare], tanto da poter concludere, in uno con l’Autore tedesco, che « Athana-
sios scheint relativ genaue Kenntnisse vom Digesten- und Codexrecht gehabt zu ha-
ben » [ID., op. cit., p. 15]). Ma, nel caso presente, emerge un quid pluris, ossia che,
nello Sch. ad `Rop. I [= I.2], non si fa cenno — neppure contenutistico — a testi im-
periali, ma solamente a D. 13.3.3 = Bas. 24.8.9.
Quanto al testo dei Basilici appena menzionato (ossia Bas. 24.8.9) si veda anco-
ra un breve riverbero in Lexicon a Hexábiblos aucta K.44 [M.T. Fögen, ed., in
« Fontes minores », II, 193], mentre più ampia traccia è stata lasciata (secondo
l’editore, e forse non a torto, data la sequenza espositiva del testo, addirittura da D.
13.3.3) in `Rom. ¢gwg. 9.37 [linn. 5-7, R. Meijering, ed., in « Fontes minores », VIII,
136]: « 'Apaite‹ d kaˆ diat…mhsin ™pˆ o„kštou plhgšntoj, periÒntoj aÙtoà
tÕn kairÕn tÕn prÕ tÁj plhgÁj skopîn, teleut»santoj d t¾n ™n tù kairù
tÁj teleutÁj. E„ d mÒra gšnhtai, Ð kairÕj tÁj mÒraj skope‹tai ».
769
Scl.: conditio triticaria: cfr. O. LENEL, Palingenesia iuris civilis, II, col. 325
ad h.l.
770
Il sintagma ‘condemnationis tempus’ ha dato luogo a numerose perplessità e
a proposte emendative, quali, ad esempio, ‘litis contestatae tempus’ (cfr. BREMER,
op. et loc. ult. cit., ma vd. LENEL, op. cit., II, col. 575 nt. 2 ad h.l.): cfr. anche E.
LEVY – E. RABEL, Index interpolationum, I, col. 194 ad h.l. A modo di semplice se-
gnalazione, si noti che Bas. 24.8.9 [BT. III, 1178; Hb. III, 43] mantengono, sul pun-

436
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

vero desierit esse in rebus humanis, mortis tempus, sed ™n pl£tei


secundum Celsum erit spectandum: non enim debet novissimum vitae
tempus aestimari, ne ad exiguum pretium aestimatio redigatur in
servo forte mortifere vulnerato. In utroque autem, si post moram de-
terior res facta sit, Marcellus scribit libro vicensimo habendam ae-
stimationem, quanto deterior res facta sit: et ideo, si quis post mo-
ram servum eluscatum dederit, nec liberari eum: quare ad tempus
morae in his erit reducenda aestimatio] ».

Rispetto alle precedenti restituzioni del testo 771, la sola parte


effettivamente attribuibile a Servio risulta essere l’intervallo « Ser-
vius – spectandum ». La premessa di fatto e logica si trova, infatti,
nella parte che precede (« in hac actione – recipiat »), ma il parere
serviano — introdotto (e proprio in quanto introdotto) dalla significa-
tiva espressione « verius est, quod... ait » — deve considerarsi com-
preso ed esaurito nella sola sezione segnalata 772.

E.29. – Ulp. XXIX ad ed., D. 15.1.9.2-3 [= Pal. Serv. 21


→ Pal. Ulp. 852; Br. 8 ad ed.] 773: « [2. ┌ Peculium autem deducto

to, l’esatto corrispondente del testo latino: « prÕj tÕn kairÕn tÁj katad…khj ». Al
di là delle numerose critiche testuali (pertinenti, tuttavia, la seconda parte del testo,
« si vero desierit – in fin. »), altro punto discusso è rappresentato dal passaggio « res
quae petita est », che, a parere di A. MARCHI, Il giuramento in lite e la stima della
cosa perita nei giudizi di stretto diritto, p(p). 173(-174) e nt. 1, andrebbe sostituita
con ‘servus’ (parere, peraltro, riportato per mera completezza).
771
Cfr. LENEL, op. cit., II, col. 325 e BREMER, op. et loc. ult. cit.
772
Cfr. anche T. GIARO, Römische Rechtswahreiten, p. 539.
773
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 234
[Servius, ad edictum libri duo ad Brutum subscripti, frg. 8, ‘XVII. Quod cum magi-
stro navis, institore eove qui in aliena potestate est negotium gestum esse dicetur. 4.
quod iussu’], il quale (ivi, p. 235) evidenzia alcuni parallelismi tematici con Gai
4.73.
Il testo corrispondente di Bas. 18.5.9.2-3 [BT. III, 893 = Bas. 18.5.8, Hb. II, 245,
divergenti, però, nel contenuto], e gli uniti Sch. Π 4-5 [BS. III, 1115], rispettivamen-
te di Cirillo e di Stefano (non registrati, diversamente, in Hb. cit., ma vd. C.E. ZA-

437
« SERVIUS RESPONDIT »

quod domino debetur computandum esse, ┐ quia praevenisse domi-


nus et cum servo suo egisse creditur. – 3. Huic definitioni] Servius
adiecit et si quid debeatur qui sunt in eius potestate, [ quoniam hoc
quoque domino deberi nemo ambigit ] ? ».

Lenel e Bremer richiamano (salve qualche minima variante)


l’intero frammento 774. A mio parere, però, sembra essere del tutto
particolare la citazione di Servio, il quale « huic definitioni adie-
cit » 775 una precisazione ulteriore, segno che la definitio (ossia quan-
to riportato nel § 2) è ad altri ascrivibile 776.
Assai probabile, invece, per le ragioni già illustrate più so-
777
pra , che la parte finale (« quoniam – nemo ambigit ») sia frutto di
una ‘variazione su tema serviano’ da parte del giurista di Tiro. Si no-

CHARIAE A LINGENTHAL, Supplementum editionis Basilicorum heimbachianae lib.


XV – XVIII Basilicorum, p. 210 = Basilicorum libri LX. Supplementa editionis Basi-
licorum heimbachianae [M. Miglietta, cur.], p. 226), non presentano informazioni di
rilievo.
774
Cfr. LENEL, op. cit., II, col. 325 ad h.l., e BREMER, op. et loc. ult. cit.
775
Vd., infatti, L. AMIRANTE, Lavoro di giuristi sul peculio. Le definizioni da Q.
Mucio a Ulpiano, p. 4; M. BRETONE, La tecnica del responso serviano, p. 12 = ID.,
Tecniche e ideologie dei giuristi romani 2, p. 97 e F. REDUZZI MEROLA, ‘Servo pare-
re’, pp. 80-81 (e per i rapporti tra D. 15.1.9.3 e D. 15.1.17 vd. ancora EAD., op. cit.,
pp. 75 e ss. e supra, frg. B . 2 0 . ).
776
Difficile stabilire chi possa essere il giurista di riferimento: se si scorre, infat-
ti, la palingenesia ulpianea del libro XXIX ad edictum sul punto (cfr. LENEL, op. cit.,
II, coll. 596 e ss. [frg. 852]), non è dato comprenderlo. Sul punto cfr., però, A. MAN-
TELLO, ‘Beneficium’ servile – ‘debitum’ naturale, pp. 231 e ss., nonché 257-258 nt.
106 (in cui si ipotizza « un intervento serviano sulla definitio di Tuberone ») nonché
A. BURDESE, In tema di peculio c.d. profettizio, p. 73, il quale parla di « altra defini-
zione ricordata ancora da Ulpiano in D. 15.1.9.2-3, anch’esso tratto dal l. 29 ad edic-
tum, con l’aggiunta di un apporto critico da parte di Servio », mentre F. HORAK, Ra-
tiones decidendi, p. 166 nt. 77, fa riferimento ad ‘un giurista più antico’. Per rilievi
sul testo (e, soprattutto, sulla portata sostanziale del § 3) si veda, ora, L. WAELKENS,
Gaius IV,73: ‘debet’ ou ‘debetur’?, p. 349.
777
Cfr. quanto osservato a proposito di Cels. XIX dig., D. 33.10.7.2 [= Pal. Cels.
168; Pal. Serv. 51].

438
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

ti, infatti, che le parti « peculium autem deductum – computandum


esse » e « huic definitioni – in eius potestate » si richiamano, da un
lato, mentre ugualmente fanno le restanti, « quia pervenisse – credi-
tur » e « quoniam – nemo ambigit », dall’altro.

E.30. – Ulp. XXXII ad ed., D. 19.1.13.30 [= Pal. Serv. 26


→ Pal. Ulp. 935; Br. 104 resp.] 778: « Si venditor habitationem exce-
perit, ut inquilino liceat habitare, vel colono ut perfrui liceat ad cer-
tum tempus, magis esse Servius putabat ex vendito esse actionem
[: denique Tubero ait, si iste colonus damnum dederit, emptorem ex
empto agentem cogere posse venditorem, ut ex locato cum colono
experiatur, ut aliquid fuerit consecutus, emptori reddat] ».

Giustamente il Lenel, al pari del Bremer, omette la parte qui


racchiusa in parentesi quadre, poiché, alla semplice lettura, si mani-
festa immediatamente quale registrazione delle meditazioni tubero-
niane (« denique Tubero ait... », et rell.) 779.

E.31. – Ulp. XXXVI ad ed., D. 27.7.4 pr. [= Pal. Serv. 36

778
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 199
[Servius, responsorum libri, frg. 104, ‘de mancipatione, de fundo vendito’].
Bas. 19.8.13 non presentano il corrispondente del § 30 [vd. BT III, 944 e C.E.
ZACHARIAE A LINGENTHAL, Supplementum editionis Basilicorum heimbachianae, p.
271 = Basilicorum libri LX. Supplementa editionis Basilicorum heimbachianae [M.
Miglietta, cur.], p. 287; ma cfr., invece, Hb. II, 291 — testo desunto sulla base di
Tipuc. 19.8.13 [linn. 26-28] — e, in ogni caso, privo di particolare rilievo e di sco-
lii]. Nulla aggiungono, del resto, gli Sch. 1-3 ad Syn. Bas. A.X.6 (Bas. 19.8.13 →
D. 19.1.13), èditi da D. GETOV, Eine Scholiensammlung zur Synopsis Basilicorum
maior, p. 336 ad h.l. [in « Fontes minores », XI, 336, linn. 119-126].
779
Cfr. LENEL, op. cit., II, col. 326 ad h.l. e cfr. ibid., col. 377 [= Pal. Tub. 4], e
BREMER, op. et loc. ult. cit. Nessuna critica è segnalata, a questo riguardo, in E. LE-
VY – E. RABEL, Index interpolationum, I, col. 347, ad D. 19.1.13. Si veda poi, in par-
ticolare, C.A. CANNATA, Profili romanistici, pp. 40-41, per il preciso tracciato delle
parti del testo riferibili ai giuristi menzionati.

439
« SERVIUS RESPONDIT »

→ Pal. Ulp. 1032; Br. 72 resp.] 780: « [┌ Cum ostendimus heredem


quoque tutelae iudicio posse conveniri, videndum, an etiam proprius
eius dolus vel propria administratio veniat in iudicium.┐] Et exstat
Servii sententia existimantis, si post mortem tutoris heres eius
negotia pupilli gerere perseveraverit aut in arca tutoris pupilli pecu-
niam invenerit et consumpserit vel eam pecuniam quam tutor stipula-
tus fuerat exegerit, tutelae iudicio eum teneri suo nomine [: nam cum
permittatur adversus heredem ex proprio dolo iurari in litem, apparet
eum iudicio tutelae teneri ex dolo proprio ] ? ».

Sicuramente ulpianeo l’inizio del brano 781 (è significativo,


infatti, al riguardo, l’et che apre la sezione « et exstat Servii senten-
tia… », et rell., poiché indica una cesura logica tra la prima e la se-
conda parte del testo), non si spengono, invece, i dubbi circa il peri-
dodo finale (« nam cum permittatur – in fin. »), che parrebbe una ri-
flessione adesiva dello stesso Ulpiano, e che Lenel assegna, diversa-
mente, a Servio 782.
Alla scelta leneliana si oppone, tuttavia e in forma indiretta,
lo stesso Bremer, il quale provvede a racchiudere il periodo conclu-
sivo tra parentesi quadre, dando segno di reputarlo interpolato (e,
quindi, in ogni caso, non serviano) 783.
Posso, in tutta onestà, ritenere di aver individuato in uno sco-
lio che accede a Bas. 38.7.4 pr. un indizio di conferma circa la sup-
posizione per cui la sezione « nam cum permittatur – in fin. » vada

780
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 190
[Servius, responsorum libri, frg. 72, ‘de tutelis’].
Per i libri Basilicorum vd. infra, nel testo.
781
Così, conformemente, LENEL, op. cit., II, col. 327 ad h.l.
782
Cfr. ancora LENEL, op. et loc. cit.
783
Cfr. BREMER, op. et loc. ult. cit. (altre riserve sono state espresse in merito al-
le parole « vel propria administratio », alla parte, cioè, di cui si esclude l’apparte-
nenza al pensiero di Servio: e cfr. E. LEVY, Die Haftung mehrerer Tutoren, p. 63 nt.
2).

440
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

― in ogni caso 784 ― esclusa dalla palingenesi di Servio.


Questi, infatti, non ricordano la Servi sententia 785, che viene
recuperata, invece, dalla fonte bizantina di commento, originata dal-
l’Indice di Doroteo 786:

Sch. 1 (Pb) ad Bas. 38.7.4 pr. [BS. VI, 2232-2233; Hb. III,
736-737]: « ’Epeid¾ ¢podšdeiktai kaˆ tÕn klhronÒmon toà
™pitrÒpou kalîj ™n£gesqai tÍ toutšlae, ‡dwmen, e„ kaˆ
„di£zwn aÙtoà dÒloj kaˆ ¹ „di£zousa dio…khsij fšretai ™n
taÚtV tÍ ¢gwgÍ. Ka… fhsin Ð Séru<i>os, ™¦n met¦ te-
leut¾n toà ™pitrÒpou Ð klhronÒmoj aÙtoà ™pimšn ei
dioikîn t¦ poupillária À ™n tÍ ¥rkv toà ™pitr Òpou
eØrën t¦ toà poup…llou cr »mata k atanalèsV aÙt¦
À Ósa ™p hrèthsen Ð ™p…tr opoj aÙtÕj ¢pait»s V, tÍ
toutšlae ¢gwgÍ suonómine katšcesqai aÙtÒn. 'Epeˆ
g¦r Ólwj ½rese kaˆ kat¦ klhronÒmwn ™pitrÒpwn, ™x ïn aÙtoˆ
dÒlJ ¡mart£nousin, ÓrkJ toà poup…llou g…nesqai t¾n ka-
tad…khn, de…knutai, Óti kaˆ tÍ toutšlae katšcetai ™x ïn dÒlJ
¡mart£nei: ¡pÕ mšntoi ·vqum…aj oÙk ™gkale‹tai, ¢ll¦ toÝj
tÒkouj tîn poupillar…wn crhm£twn, ¤tina aÙtÕj ™ce…rise,
paršcein [| æj |] ¢nagk£zetai Ð klhronÒmoj toà ™pitrÒpou.
`Opo…ouj d kaˆ Øpr pÒsou toà crÒnou de‹ toàj tÒkouj aÙtîn
¢paite‹sqai, kat¦ tÕ kalÕn kaˆ tÕ d…kaion cr¾ tÕn dikast¾n
Ðr…zein » 787.

784
A prescindere, in altre parole, dal problema della sua emblematicità.
785
Bas 38.7.4 pr. [’Idém. {= ’Ulpia.}, BT. V, 1717 = AÙtÒj. {= OÙlpianÒj.},
Hb. III, 736].
786
Vd. C.G.E. HEIMBACH, Basilicorum libri LX, VI. Manuale legum, p. 297 ad
h.l.
787
La sezione, evidenziata graficamente attraverso la spaziatura più ampia delle
lettere (ossia ciò che è compreso da « ka… fhsin Ð Séru<i>os » a « katšcesqai
aÙtÒn »), è stata tradotta da Heimbach nel seguente modo: « Et Servius ait, si post
mortem tutoris heres eius negotia pupillaria gerere perseveraverit, vel in arca tuto-

441
« SERVIUS RESPONDIT »

In questa sede, dopo aver riportato in modo fedele l’esordio


del brano — esordio fuori di dubbio ulpianeo — lo scoliaste prose-
gue nel restituire una sorta di esatta e corrispondente versione greca
della parte che in D. 27.7.4 pr. si estenda da « et exstat » fino a « suo
nomine », ossia quella parte che è sicuramente di Servio.
La porzione che segue, e della cui attribuzione, invece, qui si
dubita (ossia: « nam cum permittatur – in fin. »), cambia nuovamente

ris pecuniam pupilli repertam consumserit, vel quae tutor stipulatus fuerat, exegerit,
tutelae actione eum teneri suo nomine » [così Hb. III, 736, versio latina ad h.l.].
Al di là di qualche divergenza quasi impercettibile — poiché soltanto di forma,
non di sostanza (ad esempio, nella parte dello scolio di immediato interesse trovia-
mo l’espressione « t¦ poupillária » che comprime l’originale « negotia pupilli », in
ciò giustificata evidentemente dal linguaggio giuridico bizantino, che tornerà nel
testo dei Basilici, anche se lo stesso scolio usa, appena poche parole più avanti, la
forma, per così dire, integra « t¦ toà poup…llou cr»mata » — dando qui per ac-
quisito, naturalmente, che l’espressione ‘ t¦ cr»mata ’ renda il latino ‘negotia’, e
non più tipicamente il ‘risultato utile’ che da questi la parte (o le parti) consegua(no)
[cfr., in particolare, STEPHANUS, Thesaurus graecae linguae, IX, coll. 1625 e ss. ad
v. crÁma; si veda anche F. LEOPOLD, Lexicon graeco-latinum manuale, p. 882 ad
h.v.], differenza semantica che potrebbe far prediligere — poiché più prossima alla
sostanza del testo di D. 27.7.4 pr. — la contrazione linguistica « t¦ poupillária » ap-
pena sottolineata) — il brano di D. 27.7.4 pr. può essere quasi sovrapposto, nella
parte segnalata, a quello della versione greca.
Ben diverso andamento assume, invece, la continuazione del passo « nam cum
placuit, etiam adversus heredes tutorum ex his, quae ipsi dolo faciunt, iureiurando
pupilli condemnationem fieri apparet, eum tutelae teneri, si dolum admittat. Negli-
gentia tamen… », et rell. [Hb. III, 736-737]. Penso sia sufficiente citare un brano
della prosecuzione per indicare — anche all’eventuale lettore non particolarmente
ferrato in lingua greca — come il tenore della esposizione muti radicalmente rispetto
a ciò che precede e rispetto all’originale latino. Un confronto, poi, semplicimente vi-
sivo (anche solo) della traduzione latina heimbachiana prova l’amplificazione rispet-
to al testo dei Digesta. E certo non dovette essere un dato casuale, ove si consideri
che, almeno stando alle nostre conoscenze, lo scholium in esame non è opera di un
commentatore inesperto o ignoto, bensì risulta tratto da uno tra gli Índikes più illu-
stri, e segnatamente da quello dell’antecessor antiquissimus Cirillo, del quale, non a
caso, « patet […] maxime Ulpiani commentario ad Edictum […] interpretand[o] o-
pera dedisse » (vd. C.G.E. HEIMBACH, Basilicorum libri LX, VI. Manuale Basilico-
rum, p. 297 ad h.l., nonché, per la definizione di ‘antiquissimus’ e per la citazione
testuale, ID., Basilicorum libri LX, VII. Prologomena Basilicorum, p. 9).

442
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

tenore nella versione dello scolio, ed assume i contorni della parafra-


si ampliata.
Questo potrebbe essere segno, appunto, che, secondo la sen-
sibilità del commentatore bizantino, andasse attribuita a Servio sola-
mente la parte indicata, poiché, diversamente, il repentino cambio di
stile resterebbe di ardua (se non impossibile) spiegazione.

E.32. – Ulp. XLII ad ed., D. 38.2.1 [= Pal. Serv. 59 → Pal.


Ulp. 1149; Br. 10 ad ed.] 788: « pr. [Hoc edictum a praetore proposi-
tum est honoris, quem liberti patronis habere debent, moderandi
gratia 789. Namque, ut] Servius scribit, antea soliti fuerunt [scl. pa-
troni] 790 a libertis durissimas res exigere, scilicet ad remunerandum
tam grande beneficium, quod in libertos confertur, cum ex servitute
ad civitatem Romanam perducuntur. [– 1. Et quidem primus praetor
Rutilius edixit se amplius non daturum patrono quam operarum et
societatis actionem, videlicet si hoc pepigisset, ut, nisi ei obsequium
praestaret libertus, in societatem admitteretur patronus. – 2. Poste-
riores praetores certae partis bonorum possessionem pollicebantur:
videlicet enim imago societatis induxit eiusdem partis praestationem,

788
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 235
[Servius, ad edictum libri duo ad Brutum subscripti, frg. 10, ‘XXIII. de iure patrona-
tus’].
Per quanto riguarda l’analogo passo di Bas. 49.4.1 [BT. VI, 2296 = Hb. V, 19],
oltre a non avere un corredo di scolii, esso si segnala — come non infrequentemente
avviene — per aver ridotto la ricchezza del brano latino (con la sua armoniosa lau-
datio) ad un condensato che equivale a poco più di una sorta di mesta estrazione del-
la regula generale: « Oƒ p£trwnej kat¦ tîn ¢peleuqšrwn teleutèntwn e„j mš-
roj œcousi diakatoc»n ».
789
Sulla clausola edittale ‘De bonorum possessionis: si tabulae testamenti exsta-
bunt (E. XXV.A)4 – De bonis libertorum (E. 150)1’ cfr. O. LENEL, Das Edictum Per-
petuum 3, pp. 350-352; G. MANCUSO, Praetoris edicta. Riflessioni terminologiche e
spunti per la ricostruzione dell’attività edittale del pretore in età repubblicana, pp.
406-407 (e nt. 71) nonché J.M. BLANCH NOUGUÉS, El edicto del los magistrados en
el lenguaje de la jurisprudencia romana, pp. 112 e 118.
790
Così anche BREMER, op. et loc. ult. cit.

443
« SERVIUS RESPONDIT »

ut, quod vivus solebat societatis nomine praestare 791, id post mortem
praestaret] ».

In maniera abbastanza sorprendente, il Lenel riconduce al


pensiero di Servio l’intero frammento salvato in D. 38.2.1, nella arti-
colazione dei suoi tre paragrafi 792.
In realtà, mi pare abbastanza arduo procedere in questa dire-
793
zione , tanto che anche Bremer — pur riassumendo il principium e
il § 1 di D. 38.2.1 — tralascia, nella propria restituzione, il § 2 794.

791
Sulla parte « quod – praestare », ‘probabile’ « elaborato postclassico », vd. S.
SOLAZZI, ‘Vivus’ umoristico nella pandette, p. 679 (con ulteriore letteratura interpo-
lazionistica, ivi, nt. 2) = ID., Scritti di diritto romano, V, p. 606.
792
Cfr. LENEL, op. cit., II, col. 330, ad h.l.
793
Così deve aver operato, invece, M. D’ORTA, La giurisprudenza tra Repubbli-
ca e Principato, pp. 34 e ss., il quale si serve di D. 38.2.1, nella sua interezza, per
giustificare il giudizio secondo cui, dal passo in esame, emergerebbe « la propensio-
ne del giurista [scl. Servio] a prediligere una lettura storica e stratificata nel tempo
dell’editto, in luogo di una visione tecnica di esso ». Senza voler entrare nel merito
della tesi — che mi pare, in ogni caso, piuttosto improbabile — il passo in esame
non può essere considerato né particolarmente significativo, né pienamente proban-
te. La citazione di Servio nel principium di D. 38.2.1, infatti, non costituisce che un
inserto (per quanto interessante) del pensiero del giurista, estrapolato da Ulpiano da
un contesto sicuramente più ampio (questo lo si deve ragionevolmente concedere),
ma di cui manca ogni attuale possibilità di restituzione (sebbene C. MASI DORIA, Ci-
vitas operae obsequium. Tre studi sulla condizione giuridica dei liberti, p. 136, ipo-
tizzi — ma con opportuna cutela — che Ulpiano « abbia ripreso parole dello stesso
Servio, probabilmente perché testimone dello svolgersi degli avvenimenti » descrit-
ti). Sulla tesi del D’Orta, si vedano la riserve espresse da M. TALAMANCA, Pubblica-
zioni pervenute alla Direzione [in « BIDR. », XCIV-XCV, 1991-1992], pp. 593-
594. Ancora, sul fatto che sia « Ulpien », il quale, « reprenant un exposé de Servius
Sulpicius, nous présente un table » — certamente — « assez sombre », ma che il
quadro sia inequivocabilmente opera del giurista severiano, vd. ancora G. FABRE,
Libertus, p(p). 318 (e ss.), e che, al limite, « il riferimento all’autorità di Servio sem-
bra costituire un indizio rilevante della genuinità del testo », così come si esprime
ancora MASI DORIA, op. cit., p. 53; EAD., Inpudicitia, officium e opera libertorum, p.
82.
794
Così BREMER, op. et loc. ult. cit.: « ... Servius scribit, antea soliti fuerunt (sc.
patroni) a libertis durissimas res exigere... primus praetor Rutilius edixit, se amplius

444
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

Intanto, l’apertura del principium (« hoc edictum – moderan-


di gratia ») corrisponde, palesemente, ad una ‘laudatio edicti’, tipica
dei commentari ulpianei alle clausole pretorie 795, che, infatti, viene
ricollegata al séguito della riflessione (serviana) attraverso un signi-
ficativo « namque » — segno, questo, che le parole con le quali con-
tinua l’esposizione sono finalizzate a fondare ciò che Ulpiano ha ap-
pena illustrato quale ratio dell’editto stesso (‘de bonis liberto-
rum’ ) 796.
Per quanto riguarda, invece, i seguenti §§ 1 e 2 di D. 38.2.1,
in linea di principio, si potrebbe anche convenire con l’autore tede-
sco 797.
Al di là, infatti, dell’uso di un linguaggio non poco dissonan-
te rispetto allo stile serviano (e, quindi, alfeniano) 798, che, tuttavia, è

non daturum patrono quam operarum et societatis actionem, videlicet, si hoc pepi-
gisset, ut nisi ei obsequium praestaret libertus, in societatem admitteretur patro-
nus ».
795
Il giudizio va espresso con riferimento alle nostre conoscenze. I Compilatori,
infatti, ci hanno conservato (quasi esclusivamente) le laudationes ulpianee. Questo
non elimina, tuttavia, il fatto che il genus fosse ‘tipico’ del giurista di Tiro, e che nel
testo analizzato ciò costituisca una caratteristica del suo stile.
796
Per alcuni aspetti stilistici, vd. M. WLASSAK, Edict und Klageform. Eine ro-
manistische Studie, pp. 15-16 (e nt. 2). Ora, però, si veda la diversa soluzione propo-
sta da C. MASI DORIA, Civitas operae obsequium, pp. 94 e ss. nonché da EAD., Bona
libertorum. Regimi giuridici e realtà sociali, p. 7 (« Servio […] esprime una valuta-
zione generica e che probabilmente è inserita in un testo che introduceva l’edictum
de operis e non quello de bonis »; e vd. anche ivi, p. 60 nt. 116).
797
Per quanto concerne il § 1 di D. 38.2 si veda, infatti, L. FANIZZA, Autorità e
diritto. L’esempio di Augusto, pp. 26 e ss.
798
Sul punto vd. W. KALB, Roms Juristen nach ihrer Sprache dargestellt, pas-
sim; C. FERRINI, Intorno ai Digesti di Alfeno Varo, pp. 4-5 = ID., Opere, II, pp. 171-
172 (in particolare) e, ora, G. NEGRI, Per una stilistica di Digesti di Alfeno, passim.
Per alcune reminiscenze linguistiche, nella scrittura ulpianea del passo in esame, vd.,
tuttavia, le sapide considerazioni contenute nel lavoro (ancora) fondamentale sul te-
ma di G. FABRE, Libertus. Recherches sur les rapports patron-affranchi à la fin de
la République romaine, p. 297, il quale osserva che « Ulpien a utilisé des termes
comme honor et obsequium à propos d’une époque où ceux-ci ne sont pas employés
dans le vocabulaire juridique » (ivi, nt. 141, per ulteriore rinvii bibliografici).

445
« SERVIUS RESPONDIT »

ragionevolmente giustificabile quale frutto della rielaborazione lin-


guistica operata dal giurista dell’epoca dei Severi 799 — fatto salvo,
però, in questa ipotesi, il permanere sostanziale del pensiero di quello
citato — si potrebbe considerare la contiguità cronologica tra Servio
e Rutilio Rufo (al quale dovrebbe riferirsi l’indicazione contenuta
nella testimonianza di D. 38.2.1.1: « et quidem primus praetor Ruti-
lius edixit… », et rell.) 800.

799
Ulpiano potrebbe aver avuto a disposizione, direttamente, il testo edittale: cfr.
G. SEGRÈ, Sulle formule relative alla negotiorum gestorum e sull’editto e il iudicium
de operis libertorum, p. 317 e ss. = ID., Scritti vari di diritto romano, p. 22 e ss.; J.
LAMBERT, Les operae liberti. Contribution à l’Histoire des Droits de Patronat, p.
127 nt. 1; sulle forme verbali relative all’attività del pretore, nel caso specifico, mi
permetto di rinviare a M. MIGLIETTA, Elaborazione di Ulpiano e di Paolo intorno al
‘certum dicere’ nell’‘edictum ‘generale’ de iniuriis’, pp. 65 e 70 (nt. 77) = ID., In-
torno al ‘certum dicere’ nell’‘edictum ‘generale’ de iniuriis’, pp. 227 e 230 (nt. 77).
In questi termini, dunque, potrebbero spiegarsi anche i vari rilievi di critica testuale
mossi ai §§ 1 e 2 di D. 38.2.1 (e vd., in particolare, H. NIEDERMEYER, Studien zum
Edictum Carbonianum, p. 133 nt. 1; vd. anche O. LENEL, Palingenesia iuris civilis,
II, col. 709 nt. 1), i quali non toccano, tuttavia, la parte che qui si evidenzia come
frutto della elaborazione serviana.
800
Così, infatti, O. LENEL, Palingenesia iuris civilis, II, col. 185 nt. 1, nonché,
espressamente, F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, pp.
43-44; F. MÜNZER, s.v. ‘P. Rutilius Rufus (34)’, coll. 1269 e ss.; P.F. GIRARD, Ma-
nuel élémentaire de Droit romain 5, p. 124 nt. 3; R. ORESTANO, s.v. ‘Rufo Rutilio P.
(Publius Rutilius Rufus)’, p. 279 ed A. WATSON, The Law of Persons in the Later
Roman Republic, p. 228. Tale editto sarebbe stato pubblicato prima del 74 a.C. (vd.
Cic., Verr. 2.1.48.125-126 e cfr. ancora WATSON, The Development of the Praetor’s
Edict, p. 109 e nt. 39); intorno all’anno 118 a.C., stando a LAMBERT, op. cit., p. 150;
C. MASI DORIA, Civitas operae obsequium, p. 53 ed EAD., Inpudicitia, officium e
opera libertorum, p. 82. La data del 118 è precisamente accolta da G. FABRE, Liber-
tus, pp. 297 e ss. e 310 (mentre si trae da C. COSENTINI, Rassegna bibliografica, p.
399, ma per semplice svista, che G. HUBRECHT, Quelques observations sur l'origine
et l’évolution de la ‘bonorum possessio dimidiae partis’ (Contribution à l’étude de
la condition des affranchis en droit romain), p. 57, abbia indicato addirittura la data
del 188 a.C. In realtà, questo Autore accoglie la soluzione classica: « l’édit de Ruti-
lius, évoqué ici, […] remonterai à 118 ans avant J.-C. »). Dubitativamente, invece,
G. LA PIRA, La successione ereditaria intestata e contro il testamento in diritto ro-
mano, p. 377 ed A. METRO, La ‘denegatio actionis’, pp. 116-117 nt. 119. Contro
l’identificazione con il giurista vd. L. DI LELLA, Formulae ficticiae. Contributo allo

446
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

Questo elemento potrebbe condurre, infatti, a ritenere il dato


illustrato come appartenente, in realtà, al pensiero di Servio. Ma tale
conclusione è contraddetta — a mio avviso — proprio dalla presenza
del paragrafo immediatamente successivo (ossia D. 38.2.1.2), dedica-
to al prosieguo della ‘vicenda storica’ dell’editto de quo 801, in rela-
zione alla quale si chiamano in causa i « posteriores praetores », i
quali avrebbero provveduto a rimodellarlo 802. Il Lambert giungeva,

studio della riforma giudiziaria di Augusto, pp. 60 e ss.: sul punto si vedano, però, le
ampie osservazioni condotte da W. WALDSTEIN, Operae libertorum. Untersuchun-
gen zur Dienstpflicht freigelassener Sklaven, pp. 149 e ss. nonché di MASI DORIA,
Inpudicitia, officium e opera libertorum, pp. 97 e ss.
801
Cfr. V. ARANGIO RUIZ, Le genti e la città, pp. 51 e ss. = ID., Scritti di diritto
romano, I, pp. 567 e ss. (in difesa della assoluta genuinità del § 1 di D. 38.2.1, alme-
no nella parte che si estende da « et quidem » a « et societatis actionem »; vd. anche
C. VENTURINI, Sulla legislazione augustea in materia di ‘manumissiones’, p. 2475
nt. 39) nonché C. MASI DORIA, Bona libertorum, p. 75 (e vd. anche ivi, pp. 227 e ss.;
pp. 6 nt. 16, 7 nt. 17, 228 e nt. 3, in particolare, circa la posizione del frammento
all’interno dell’ordine bluhmiano, nella massa sabiniana — seppure con il segno du-
bitativo di TH. MOMMSEN, Digesta Iustiniani Augusti, II, p. 327 ad h.l. [« S* »]: cfr.
F. BLUHME, Die Ordnung der Fragmente in den Pandectentiteln, p. 266 [‘erste Ta-
belle’ zu S. –], 445, 454 e 464 = in « Labeo », VI, 1960, pp. 371, 376 e 383).
802
Il dato — in un’ottica di analisi della formazione, della modificazione e del-
l’ampliamento dell’editto pretorio (o, meglio, delle sue clausole) — mi pare di con-
siderevole interesse, ben lungi, dunque, dal rappresentare D. 38.2.1 « un testo, inve-
ro, poco concludente e, pertanto, non attendibile », come vorrebbe COSENTINI, op. et
loc. ult. cit. (vd., infatti, anche SEGRÈ, op. cit., = ID., Scritti vari, pp. 26 e 29; LA PI-
RA, op. et loc. ult. cit.); P. PESCANI, Le ‘operae libertorum’. Saggio storico-romani-
stico, p. 86, e, ampiamente e bene, G. FABRE, Libertus, pp. 297 e ss. (oltre già ad E.
SZLECHTER, La sanction du contrat de société entre patron et affranchi, d’àpres
l’édit du préteur Rutilius de 118 av. J.-C., pp. 133-134); C. MASI DORIA, Civitas o-
perae obsequium, pp. 102 e ss. e 130 e ss.
Sul passo, nel suo complesso, cfr. LA PIRA, op. cit., pp. 314-315 e 377 e ss. (di-
fensore della sostanziale sua genuinità); J. LAMBERT, Les operae liberti, pp. 97 e ss.,
126-127 nt. 1, 150 e ss., 171; C. COSENTINI, Studi sui liberti. Contributo allo studio
della condizione giuridica dei liberti cittadini, pp. 80 e ss., 195 e ss. (contro le tesi di
La Pira; ma la posizione del Cosentini è di totale critica avverso il passo in esame);
PESCANI, op. cit., pp. 23, 55, 84 e ss., 115 nt. 37, 120 e 137; A. METRO, La ‘denega-
tio actionis’, pp. 116 e ss.; G. FABRE, Libertus, pp. 296-299 (e 296-297 nt. 135), 310
e 318-320; C. VENTURINI, Sulla legislazione augustea in materia di ‘manumissio-

447
« SERVIUS RESPONDIT »

addirittura, ad attribuire a Servio il breve tratto « antea soliti fuerunt


a libertis durissimas res exigere » 803. Per tutte queste considerazioni,
e in conclusione, credo vada attribuita a Servio soltanto la sezione
isolata (« antea – perducuntur ») 804.

E.33. – Ulp. LXXI ad ed., D. 43.24.13.4 [= Pal. Serv. 75


→ Pal. Ulp. 1597; Br. 19 ad ed.] 805: « Unde apud Servium am-

nes’, pp. 2463-2464 e nt. 19, e 2475; W. WALDSTEIN, Operae libertorum, pp. 131 e
ss.; MASI DORIA, Civitas operae obsequium, pp. 53 e ss., 81 e ss., 94 e ss., 100 e ss.,
115 e ss., 131 e 136; EAD., Die Societas Rutiliana und die Ursprünge der prätori-
schen Erbfolge der Freigelassenen, pp. 358 e ss. (a cui si opera un generico rinvio
per i problemi legati al richiamo all’istituto della società, appunto, non centrale
nell’economia delle riflessioni palingenetiche che si vanno conducendo); EAD., In-
pudicitia, officium e opera libertorum, pp. 82 e ss.; EAD., Bona libertorum, pp. 74-
75, 80, 90 e 227-228; A. WACKE, ‘La ‘exceptio doli’ lo rende possibile’: Fedecom-
messo in favore di terzi e fedecommissaria liberazione dall’obbligo di restituzione
della dote, p. 34, e, da ultima, G.M. OLIVIERO, ‘Iura patroni’ e successione eredita-
ria, p. 246 nt. 41.
803
Così J. LAMBERT, Le operae liberti, p. 150 (e ntt. 1 e 2, circa la contempora-
neità all’epoca serviana dell’uso giuridico del verbo exigere) e parrebbe anche P.
PESCANI, Le ‘operae libertorum’, pp. 23 e 120. Sul tratto segnalato, e sui suoi rap-
porti con il linguaggio ulpianeo, vd. C. MASI DORIA, Civitas operae obsequium, p.
94 e nt. 23 ed EAD., Die Societas Rutiliana, p. 368 e nt. 23.
804
Potrebbe, poi, corrispondere al vero il fatto che il brano sia stato tratto dai li-
bri ad Brutum serviani (cfr. Pomp. l.s. ench., D. 1.2.2.44 [= Pal. 178]), come sugge-
rivano O. LENEL, Palingenesia iuris civilis, II, col. 322 nt. 4; F.P. BREMER, Iurispru-
dentiae antehadrianae quae supersunt, I, 235 (ripresi da A. SCHIAVONE, Giuristi e
nobili, p. 131 [di cui vd. anche Ius, pp. 228 e ss., 453 e ss.], a sua volta seguito da M.
D’ORTA, La giurisprudenza tra Repubblica e Principato, pp. 34-35) e C. MASI DO-
RIA, Bona libertorum, p. 75 nt. 19.
805
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 237
[Servius, ad edictum libri duo ad Brutum subscripti, frg. 19, ‘XLII. Interdicta. 12.
quod vi aut clam factum est’].
Come per il passo precedente (D. 38.2.1 ↔ Bas. 49.4.1), anche Bas. 58.23.13.4
[BT. VII, 2708, senza corrispondente in Hb. V, 221, che offre ciò che corrisponde
soltanto ai §§ 6-7 di D. 43.24.13], rispetto al testo d’origine del Digesto, rappresen-
tano una sintesi in termini estremi del passo originale (peraltro comprimente i §§ 3 e
4), e sono privi di scholia.

448
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

plius relatum est, si mihi concesseris, ut ex fundo tuo arbores


caedam, deinde eas alius vi aut clam ceciderit, mihi hoc interdictum
competere, quia ego sim cuius interest [: quod facilius erit admitten-
dum, si a te emi vel ex aliquo contractu hoc consecutus sim, ut mihi
caedere liceat] ».

Sono necessarie poche annotazioni per quanto riguarda que-


sto testo 806. L’estensione finale della regula iuris (« quod facilius –
liceat ») è con ogni verosimiglianza ulpianea 807, poiché è introdotta
da un commento valutativo di quanto appena riferito: « quod facilius
erit admittendum... », et rell. 808.

E.34. – Ulp. LXXVII ad ed., D. 22.2.8 [= Pal. Serv. 13 →


Pal. Ulp. 1696; Br. 95a resp.] 809: « Ser vius ait pecuniae traiecti-
ciae poenam peti non posse, si per creditorem stetisset, quo minus

806
Vd. anche T. GIARO, Römische Rechtswahrheiten, p. 472.
807
Così anche secondo LENEL, op. cit., II, col. 332 ad h.l. e BREMER, op. et loc.
ult. cit., che tralasciano il periodo finale.
808
A prescindere, in questa sede, da eventuali risvolti di critica testuale, che
coinvolgono il periodo « quod facilius – caedere liceat », e che potrebbero comun-
que corroborare la scelta di isolare questa parte dalla ricostruzione del pensiero di
Servio. Cfr., in particolare, sul punto, E. ALBERTARIO, Actio de universitate e actio
specialis in rem, p. 43 nt. 1 = ID., Studi di diritto romano, I, p. 108 nt. 1; G. BESE-
LER, Einzelne Stellen, p. 554 (che annota polemicamente « trotz Haymann Z 1919
284 [scl.: F. HAYMANN, Textkritische Studien zum römischen Obligationenrecht, pp.
284-286, che non mi pare, invece, svolga un ragionamento tanto disprezzabile] »);
W. KUNKEL, Diligentia, p. 279 nt. 5; P. DE FRANCISCI, Sun£llagma. Storia e dot-
trina dei cosiddetti contratti innominati, II, p. 472, limita, invece, il rilievo al tratto
« vel quo aliquo contractu hoc consecutus sim ».
809
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 197
[Servius, responsorum libri, frg. 95a, ‘de mutuo’].
Il passo ulpianeo non trova riscontro nelle fonti bizantine: cfr. Bas. 53.5 [BT.
VII, 2455-2457 e Hb. V, 117-118], e vd. Sch. 1 ad Bas. 23.3.30 [BS. IV, 1674; Hb.
III, 708], per quanto concerne un rimando a Bas. 53.5.7 → Paul. III ad ed., D. 22.2.7
[= Pal. Paul. 124], opportunamente richiamato ‘a margine’ da TH. MOMMSEN, Dige-
sta Iustiniani Augusti, I, p. 644.

449
« SERVIUS RESPONDIT »

eam intra certum tempus praestitutum accipiat ».


Il brano è già stato richiamato più sopra 810, e, dal suo tenore
complessivo, pare poter essere offerto interamente, così come risulta
anche dalla Palingenesia leneliana e dall’opera di Bremer 811. Del re-
sto, e a mio parere, la concatenazione del pensiero (« Servius ait… »,
« non posse, si… », « quo minus… », et rell.) sconsiglia di vedere
nella sezione « quo minus – in fin. » una chiosa del giurista relatore,
bensì la registrazione di un dictum serviano 812.

E.35. – Ulp. VII ad Sab., D. 28.5.17.1 [= Pal. Serv. 38 →


Pal. Ulp. 2488; Br. 2 resp.] 813: « [Unde idem 814 tractat, si duos ex
undecim, duos sine parte scripsit, mox unus ex his, qui sine parte
fuerunt, repudiaverit, utrum omnibus semuncia <adcrescat ?> 815 an
ad solum sine parte scriptum pertineat: et variat. Sed] Servius
omnibus adcrescere ait [, quam sententiam veriorem puto:] nam
quantum ad ius adcrescendi non sunt coniuncti, qui sine parte insti-
tuuntur [: quod et Celsus libro sexto decimo digestorum probat] ».

810
Cfr. supra, sub frg. E . 8 . .
811
Cfr. O. LENEL, Palingenesia iuris civilis, II, col. 324 e F.P. BREMER, op. et
loc. ult cit.
812
In questa precisa direzione spinge perfino la dottrina interpolazionistica, che
non ha ravvisato motivi di perplessità in ordine a D. 22.2.8: cfr. E. LEVY – E. RABEL,
Index interpolationum, II, col. 37, ad D. 22.2.
813
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 167
[Servius, responsorum libri, frg. 2, ‘de testamentis’], e cfr. op. cit., II.2, p. 527 (frg.
47, ‘Additamenta’).
Il passo non ha corrispondenti nei Basilici [vd. BT. V, 1589, che rigetta la resti-
tuzione di Hb. III, 569 {Bas. 35.9.15, privi di scolii e, comunque, non significativi},
poiché operata sulla base di Tipuc. 35.9.16(=15)].
814
Sabino oppure Labeone (cfr. Ulp. VII ad Sab., D. 28.5.13 [= Pal. 2486];
D. 28.5.15 [= Pal. 2487] e D. 28.5.17 pr. [= Pal. 2488] e vd. O. LENEL, Palingenesia
iuris civilis, II, col. 327 ad h.l.: « idem [Sabinus? Labeo?] »).
815
Così nella integrazione proposta da F. STELLA MARANCA, Intorno ai Fram-
menti di Celso, p. 91 nt. 2.

450
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

Stando alla ricostruzione della Palingenesia iuris civilis, il


testo andrebbe attribuito all’opera di Servio da « idem » fino a « sen-
tentiam veriorem puto » 816. Fatta salva la possibilità che l’argomento
fosse stato discusso (anche) dal giurista repubblicano, allo stato del
testo non v’è dubbio che la prima parte (« unde – et variat ») sia di
mano ulpianea, tratta dall’idem (che può essere, appunto, Labeone o,
in alternativa, Sabino) 817.
È significativo, infatti, che Ulpiano riporti la sententia ser-
viana introducendola, da un lato, con la considerazione che il giurista
precedentemente citato ‘non aveva sciolto il dubbio’ (« et variat »),
e, dall’altro lato, introducendo un ‘sed’, che segna l’interruzione tra
le due parti, nella seconda delle quali egli aderisce al parere serviano,
giudicato di (maggior) rispondenza alla realtà dei fatti (« quam sen-
tentiam veriorem puto ») 818.
Quanto alla parte conclusiva « nam quantum – instituuntur »,
potrebbe appartenere anche al giurista severiano, se non seguisse una
approvazione di Celso — evidentemente collegata a tutta la sententia
(« quod Celsus – probat ») — che dimostra come quest’ ultimo aves-
se potuto analizzare l’opinione di Servio, e valutarne la (bontà della)
ratio 819.

E.36. – Ulp. XX ad Sab., D. 34.2.19.17 [= Pal. Serv. 53 →


Pal. Ulp. 2606; Br. 33 resp.] 820: « Gemmae autem sunt perlucidae

816
Cfr. LENEL, op. et loc. ult. cit. Diversamente il BREMER, op. et loc. ult. cit.,
assegna alla elaborazione di Servio le seguenti sezioni del testo: « hoc et Labeo –
pertineat » e « sed Servius omnibus adcrescere ait ».
817
Cfr., inoltre, T. GIARO, Römische Rechtswahrheiten, pp. 318 e 539.
818
Sul concetto di ‘verità’ nei giudizi dei giureconsulti romani vd. supra, a pro-
posito di D . 9 . . Cfr. anche supra, cap. I, ntt. 62, 227 e 269.
819
Anche ove si volesse dubitare che Celso abbia effettivamente approvato la
sententia di Servio, il ‘quod’ che introduce il periodo finale non può revocare in
dubbio che egli avesse attribuito un giudizio alla ratio medesima.
820
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 177

451
« SERVIUS RESPONDIT »

materiae, quas, [ ut refert Sabinus libris ad Vitellium ], Ser vius a


lapillis eo distinguebat, quod gemmae essent perlucidae materiae,
velut smaragdi chrysolithi amethysti, lapilli autem contrariae superi-
oribus naturae, ut obsidiani veientani ».

Se, forse, non è privo di interesse mettere in luce il fatto che


Plinio maggiore, nel libro della Naturalis historia dedicato alla mine-
ralogia, e, in particolare, alle gemme e alle pietre preziose — ossia il
XXXVII 821 — utilizzi lo stesso ordine già impiegato da Servio 822, il
testo giuridico in sé considerato non presenta particolari problemi.
Il Bremer, dal canto suo, esclude soltanto il primo ‘autem’ e
la specificazione ‘libris ad Vitellium’ 823 , opzione che può essere
senz’altro protratta fino alla eliminazione dell’intera incidentale « ut

[Servius, responsorum libri, frg. 33, ‘de testamentis’].


Nell’edizione dei Basilici di Scheltema manca il corrispondente [si vedano Bas.
44.15.19 {soli §§ 5-10 e 12}, BT. VI, 2033; ma cfr., invece, Bas. 44.15.19.17 in Hb.
IV, 423 — tratto da Tipuc. 44.15.19, linn. 36-37, comunque non proficui sul punto].
Pur in sé interessanti, non aggiungono nulla alla nostra indagine, né colmano la lacu-
na, gli Sch. 1-3 ad Bas. 44.15.19 → D. 34.2.19, èditi da J. DITTRICH, Dien Scholien
des Cod. Taur. B.I.20 zum Erbrecht der Basiliken [in « Fontes minores », IX, 255,
linn. 1391-1401].
821
Per il rinvio al libro pliniano, in quanto tale (ossia senza indicazioni specifi-
che di luoghi) si veda già la ‘Glossa’: cfr. Infortiatum Pandectarum Iuris Civilis To-
mus Secundus, Lugduni 1556, p. 575 gl. † ad h.l. [ivi come D. 34.2.20].
822
Cfr., infatti, Plin., N.H. 37.16.62-63 (e vd. 9.58.117: smaragdus); 37.24.90-
91 (chrysolithos); 37.40.121 (e vd. 9.62.135 e 21.22.45: amethystus); 37.65.177 (e
vd. 36.67.196: obsi[di]anus) nonché 37.69.184 (veientanus).
Informazioni sulla struttura del libro XXXVII della Naturalis historia in W.
KROLL, s.v. ‘C. Plinius Secundus der Ältere [5]’, coll. 406-409, libro assai probabil-
mente influenzato dal suggestivo trattato « über die verbogene medizinische oder
magische Kraft der Steine » intitolato T¦ liqik£ ovvero Perˆ l…qwn (intorno cui
vd. TH. HOPFNER, s.v. ‘ Liqik£ ’, coll. 747 [da cui la citazione testuale] e ss., coll.
747-749, in particolare). Si vedano anche V. NAAS, Les projet encyclopédique de
Pline l’ancien, pp. 233-234, in particolare, nonché V. DE MICHELE, La mineralogia
di Plinio nella tradizione naturalistica ed alchimistica medievale, pp. 63-65 (spe-
cialmente, e p. 70, per bibliografia).
823
Cfr. BREMER, op. et loc. ult. cit.

452
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

refert – Vitellium », che non può che essere ulpianea 824.

E.37. – Ulp. XXII ad Sab., D. 33.9.3.6 [= Pal. Serv. 7 →


Pal. Ulp. 2641; Br. 2 repr. Scaev. cap.] 825 : « [Sed quod diximus
‘usus sui [= patris familias] gratia paratum’ accipiendum erit et ami-
corum eius et clientium et universorum, quos circa se habet, non
etiam eius familiae, quam neque circa se neque circa suos habet:
puta si qui sunt in villis deputati. Quos Quintus Mucius sic definie-
bat, ut eorum cibaria contineri putet, qui opus non facerent: sed]
materiam praebuit Servio notandi, ut textorum et textricum cibaria
diceret contineri [: sed Mucius eos voluit significare, qui circa
patrem familias sunt] » 826.

Come opportunamente suggeriscono gli editori tedeschi 827,


il passo ulpianeo — che verrà analizzato anche più avanti, in relazio-

824
Dal canto suo, invece, il Lenel ipotizza che l’incipit « gemmae autem sunt
perlucidae materiae » possa essere la risultante dell’inserimento di un glossema: cfr.
O. LENEL, Palingenesia iuris civilis, II, col. 1081 nt. 2, ad h.l. Tale congettura può
non essere infondata. In ogni caso, il senso del brano (e della distinctio serviana) non
viene meno anche eliminando i termini « autem sunt perluciade materiae » (peraltro
ripresi nel prosieguo del brano), mentre pare opportuno mantenere — nell’ipotesi di
considerare valido il suggerimento leneliano — comunque in vita il sostantivo ini-
ziale « gemmae ».
825
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, pp. 220-
221 [Servius, reprehensa Scaevolae capita, frg. 2, ‘de legatis’].
Cfr., per la tradizione di Bisanzio, soltanto Bas. 44.12.3.6 [BT. VI, 2026; Hb.
IV, 414], praticamente per nulla significativi, così come Sch. 1-3 ad Bas. 44.12.3 →
D. 33.9.3, èditi da J. DITTRICH, Die Scholien des Cod. Taur. B.I.20 zum Erbrecht der
Basiliken [in « Fontes minores », IX, 254, linn. 1353-1361].
826
Per la critica interpolazionistica si veda quanto lapidariamente osservato (ma
senza ulteriori specificazioni) da W. KALB, Das Juristenlatein, pp. 68-69: « Ulp.
33, 9, 3, 6 scheint gekürzt zu sein ». Da ultima, sul testo, vd. P. BIAVASCHI, Ofilio e
il ‘legatum penoris’: qualche osservazione in merito a Ulpiano D. 33.9.3, pp. 133 e
ss.
827
Cfr. LENEL, op. cit., II, col. 323; BREMER, op. et loc. ult. cit.

453
« SERVIUS RESPONDIT »

ne a profili contenutistici 828 — deve essere letto in uno con quanto


scritto da Aulo Gellio 829 sullo stesso tema 830. Mi riferisco ad

E.38. – Aul. Gell., N.A. 4.1 §§ 16-17 e 20 [= Pal. Q.M. 2;


Pal. Serv. 6; Br. 1 e 3 repr. Scaev. cap.] 831: « [16. – Sed ut faciam te
aequiore animo ut sis, ne illi quidem veteres iuris magistri, qui ‘sa-
pientes’ appellati sunt, definisse satis recte existimantur, quid sit
‘penus’. 17. – Nam Quintum Scaevolam ad demonstrandum penum
his verbis usum audio: ‛Penus est, inquit, quod esculentum aut po-
sculentum est, quod ipsius patrisfamilias <aut matrisfamilias> 832
aut liberum patrisfamilias <aut familiae> eius, quae circum eum aut
liberos eius est et opus non facit, causa paratum est […], ut Mucius
ait 833, ‛penus’ videri debet. Nam quae ad edendum bibendum in dies
singulos prandii aut cenae causa parantur, ‘penus’ non sunt; sed ea
potius, quae huiusce generis longae usionis gratia contrahuntur et
reconduntur, ex eo, quod non in promptu est, sed intus et penitus ha-

828
Ossia nel corso del cap. III.
829
Vale, a riguardo dell’inserimento del passo gelliano in questa sezione, la stes-
sa motivazione già espressa con riferimento al frg. B . 8 . di Aul. Gell., N.A. 4.2.12
[= Pal. Serv. 97].
830
In realtà, Lenel e Bremer riportano (unicamente) i §§ 17 e 20 di Aul. Gell.,
N.A. 4.1: pare, tuttavia, maggiormente opportuno inserire anche la citazione del § 16
che, per quanto non contenga il nome di Servio, costituisce la premessa logica della
trattazione in materia di definizione di ‘penus’.
831
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, pp. 220-
221 [Servius, reprehensa Scaevolae capita, frgg. 1 e 3 {= §§ 17 e 20 di N.A. 4.1},
‘de legatis’]. Vd. nt. precedente.
832
Sull’inserimento di materfamilias vd., per tutti, P.K. MARSHALL, A. Gellii
Noctes Atticae, I, p. 164 (e nt. ad vers. 22) ad h.l., la cui validità mi pare sia stata in-
direttamente rafforzata dalle convincenti osservazioni di R. FIORI, ‘Materfamilias’,
pp. 476 e ss.
833
Sul punto vd. TH. MOMMSEN, Ad capita duo Gelliana, p. 89 = ID., Gesammel-
te Schriften, II. Juristische Schriften, pp. 79-80 (e cfr. anche H.J. WIELING, Testa-
mentsauslegung im römischen Recht, p. 35 e nt. 11).

454
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

beatur, ‛penus’ dicta est’. – 20. [= Pal. Sext. Ael. Paet. Cat. † 5 †] 834
Praeterea de penu adscribendum hoc etiam putavi] Servium Sul -
picium in ‘reprehensis Scaevolae capitibus’ scripsisse
Cato Aelio placuisse, non quae esui et potui forent, sed thus quoque
et cereos in penu esse, quod esset eius ferme rei causa compara-
tum » 835.

Nella testimonianza sono contenuti due interessanti elementi:


da un lato l’espressa menzione dell’opera polemica serviana da cui è
tratta l’informazione (i reprehensa Scaevolae capita) 836 e, dall’altro,
il riferirsi del giurista tardorepubblicano al pensiero di Sesto Elio 837.

E.39. – Ulp. XXII ad Sab., D. 33.9.3.10 [= Pal. Serv. 50


→ Pal. Ulp. 2641; Br. 4 repr. Scaev. cap.] 838: « S e r v i u s [ apud

834
Come non di rado accade per le fonti letterarie, O. LENEL, Palingenesia iuris
civilis, I, coll. 1-2, ad pal. Sex. Aelii Paeti Cati, non ha inserito il passo gelliano, in
forma autonoma, ma citandolo ivi, col. 1 nt. 2, a proposito di Ulp. XXII ad Sab.,
D. 33.9.3.9 [= Pal. Ulp. 2641; Pal. Sex. Ael. Paet. Cat. 2], che, per contro, F.P. BRE-
MER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 16 [Sex. Aelius P.C., com-
mentaria tripartita, frg. 1b, ‘V.3 uti legassit super pecunia tutelave suae rei, ita ius
esto’], suggerisce di leggere proprio insieme al passo gelliano, cui dà il numero di
frg. 1a (op. cit., p. 15). Per questo motivo, ho proceduto a numerare il testo con frg.
† †
5 (ossia con il primo numero non utilizzato da Lenel, poiché i frammenti eliani
sono, nell’edizione dell’Autore tedesco, soltanto quattro), a modo di emendazione
della relativa palingenesia. Per le omissioni leneliane, si vedano, in particolare, i
rilievi di F. SINI, A quibus iura civibus praescribebantur. Ricerche sui giuristi del III
secolo a.C., pp. 51 e ss.
835
Cfr. P.H. HUSCHKE, Iurisprudentiae anteiustinianae reliquiae 6, I, pp. 34 e 17
[rispettivamente, Ser. Sulp. frg. 4, repr. Scaev. cap., e Q.M. Scaev. frg. 1, de iur.
civ.].
836
Vd. anche F. HORAK, Rationes decidendi, p. 202 nt. 28.
837
Cfr. E. SÁNCHEZ COLLADO, De penu legata, pp. 154-155 e nt. 312 (lavoro il
cui ‘indice’ delle Fuentes literarias y jurídicas — pp. 259-273 — risulta essere pra-
ticamente inservibile, poiché i riferimenti non coincidono coi i luoghi effettivi). Cfr.
anche H.J. WIELING, Testamentsauslegung im römischen Recht, p. 44 nt. 53.
838
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 221

455
« SERVIUS RESPONDIT »

Melam ] et unguentum et chartas espistulares penoris esse


s c r i b i t [ et est verius haec omnia, odores quoque contineri: sed et
chartas ad ratiunculam vel ad logarium paratas contineri] » 839.

Non sembra necessario esprimere particolari osservazioni


sulla ricostruzione del frammento — peraltro reputato genuino 840 .
Per quanto concerne il tratto finale, merita sia riportata l’annotazione
del Bremer, che, prescindendo dalla attribuzione del testo ad un’ope-
ra specifica di Servio, sembra offrire una adeguata giustificazione
alla sottrazione di esso: « Haec quoque sententia huic libro [scl.:
‘Reprehensa Scaevolae capita’] bona ratione adscribi potest: nam de
ea re vel apud posteros disputatum fuisse Ulpiani verba docent, quae
sequuntur: ‘et est verius haec quoque contineri’ » 841.

E.40. – Ulp. XXXVII ad Sab., D. 26.1.3.4 [= Pal. Serv. 35


→ Pal. Ulp. 2837; Br. 71 resp.] 842: « Si pupillus petat talem cura-

[Servius, reprehensa Scaevolae capita, frg. 4, ‘de legatis’].


Il paragrafo in questione risulta nuovamente sintetizzato all’interno di Bas.
44.12.3.10 [BT. VI, 2026 = Hb. IV, 414], privo di scholia, e, si può affermare, di
interesse immediato. Vd. anche supra, per quanto riguarda l’esistenza di scholia a
Bas. 44.12.3.
839
Anche LENEL, op. cit., II, col. 329 ad h.l., come Bremer (op. et loc. ult. cit.),
riporta solamente la parte « Servius – scribit », il che parrebbe esatto. Da ultima sul
testo vd. P. BIAVASCHI, Ofilio e il ‘legatum penoris’: qualche osservazione in merito
a Ulpiano D. 33.9.3, pp. 133 e ss.
840
Cfr. E. LEVY – E. RABEL, Index interpolationum, II, col. 287 ad D. 33.9.3.
841
Cfr. BREMER, op. et loc. ult. cit.
842
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 189
[Servius, responsorum libri, frg. 71, ‘de tutelis’].
Il paragrafo non ha lasciato traccia nei libri Basilicorum [vd. BT. V, 1655, dove
non è presente neppure Bas. 37.1.3, a differenza di Hb. III, 646]; del resto, si riferi-
sce ai §§ 2-3 — e non già al § 4 — di D. 26.1.3 (← Bas. 37.1.3), il testo èdito da V.
TIFTIXOGLU – S. TROIANOS, Unbekannte Kaiserkunden und Basilikentestimonia aus
dem Sinaiticus 1117 [in « Fontes minores », IX, 166, f. 19v, linn. 1-6].

456
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

torem <tutorem ?> 843 nec addat in quam rem, an in omnes contro-
versias datus sit? Et ait Celsus S e r v i u m c o n s t i t u i s s e in om-
nes res datum videri ».

Oltre al fatto che parte della dottrina ha ritenuto opportuno


suggerire la sostituizione di « talem curatorem » con ‘tutorem’ (sulla
base dei rilievi mossi al precedente § 2 di D. 26.1.3) 844, il passo ri-
flette integralmente il pensiero di Servio, per il tramite di Celso 845.
Conformi anche le ricostruzioni di Lenel e di Bremer 846.

E.41. – Ulp. XLIV ad Sab., D. 34.2.27.3 [= Pal. Serv. 54


→ Pal. Ulp. *2915; Br. 30 resp.] 847: « [ Cui aurum vel argentum fac-
tum legatum est, si fractum aut collisum sit, non continentur: ]? Ser -
vius [ enim] existi mat aurum vel argentum factum id videri, quo
commode uti possumus, argentum autem fractum et collisum non in-
cidere in eam definitionem, sed infecto contineri ».

Ancora una volta, sebbene il contesto del brano possa far

843
Vd. nt. seg.
844
Cfr. E. LEVY – E. RABEL, Index interpolationum, II, col. 117 ad D. eod. §§ 2 e
4. Il sintagma è semplicemente cassato, senza indicazione di una ricostruzione alter-
nativa, da TH. MOMMSEN – P. KRÜGER, Corpus iuris civilis, I. Digesta 17, p. 370 ad
h.l.
845
Così anche LENEL, op. cit., II, col. 327 ad h.l.; cfr., inoltre, T. GIARO, Römi-
sche Rechtswahrheiten, p. 264.
846
Cfr. LENEL, op. et loc. ult. cit. e BREMER, op. et loc. ult. cit.: quest’ultimo (ol-
tre a riportare, ma tra parentesi tonde, la parte precedente del passo: « Si pupillus
pupillave cum iusto tutore tutorve cum eorum quo litem <lege aut legitimo iudicio>
agere vult et tutor in eam rem petitur ») richiama, ratione materiae, i passi di Gai
1.184 e Tit. Ulp. 11.24.
847
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 176
[Servius, responsorum libri, frg. 30, ‘de auro vel argento legato’].
Il testo non trova rispondenza nell’edizione olandese dei Basilici [vd. BT. VI,
2034]; è presente, invece, come Bas. 44.15.25, in Hb. IV, 424 [la cui fonte, peraltro,
è Tipuc. 44.15.27(= 25)], ma non è significativo ai fini della nostra indagine.

457
« SERVIUS RESPONDIT »

pensare ad un thema ‘complessivamente’ serviano 848, bisogna one-


stamente supporre che la ‘partecipazione attiva’ del giurista alla di-
scussione sia stata sensibilmente più ridotta. Il tratto « Servius – con-
tineri », infatti, che racchiude la definizione di cosa siano l’oro e
l’argento ‘lavorati’, e le conseguenze che derivino da tale precisazio-
ne, segue il problema giuridico – in sé considerato — ossia se
all’interno del legato di oro e argento di questo genere vadano ri-
compresi anche tali minerali ‘in pezzi o schiacciati’ e la coda del te-
sto che riconnette a tale situazione di fatto l’ingresso nella categoria
dell’oro (o argento) ‘non lavorato’.

7. Testimonianze serviane nelle fonti letterarie

Ulteriori testimonianze circa la produzione scientifica ser-


viana provengono da fonti comunemente dette ‘letterarie’, ed è parso
opportuno che venissero censite — per comodità di esposizione si-

848
Così, almeno, sembrerebbero aver ragionato LENEL, op. et loc. ult. cit. e BRE-
MER, op. et loc. ult. cit.; si noti, peraltro, che E. LEVY – E. RABEL, Index interpola-
tionum, II, col. 292, ad D. 34.2.27, non segnalano ipotesi di dubbio testuale con rife-
rimento al § 3. Cfr. anche O. BEHRENDS, Die geistige Mitte des römischen Rechts,
pp. 56-57 nt. 65. Appare interessante, invece, la supposizione di F. PRINGSHEIM, Be-
ryt und Bologna, p. 525 = ID., Gesammelte Abhandlungen, I, p. 425, secondo cui, in
D. 34.2.27.6, « für [quis] Quintus Mucius (pr.) oder Servus (§ 3) einzusetzen sein
wird ». Ove si trattasse, effettivamente, di Servio, il paragrafo andrebbe recuperato
in questi ‘materiali’. Purtroppo, però, il dato è estremamente vacillante, a tacere del-
la considerazione per cui appare quantomeno singolare che Ulpiano, dopo aver ri-
portato i pareri di Quinto Mucio, nel principium del passo (in cui fa puntuale men-
zione dell’opera e del libro da cui la definitio è tratta: « libro secundo iuris civilis »),
e di Servio, nel § 3, si sia, poi, limitato alla generica menzione di un pronome inde-
finito nel § 6. Allo stesso modo di quanto già osservato per il § 3, di nessuna utilità
risulta essere la versione dei libri Basilicorum (sul punto, tratta dalla Synopsis Basi-
licorum: cfr. Hb. IV, 424 nt. f ). Sembra, dunque, più ragionevole concludere che,
sul punto, il giurista di Tiro non avesse ricevuto altro che l’eco di un parere giuri-
sprudenziale non più precisamente attribuibile.

458
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

stematica — autonomamente 849.


A questo proposito, vengono in esame i testi ciceroniani, a
cominciare da quello contenuto in

F.1. – Cic., Ad fam. 7.21 [= Pal. Serv. 89] 850: « [Silii cau-
sam te docui. Is postea fuit apud me. Cum ei dicerem tibi videri
sponsionem illam non sine periculo facere posse ‘si bonorum Turpi-
liae possessionem Q. Caepio praetor ex edicto suo mihi dedit’,] ne-
gare aiebat Servium tabulas testamenti esse eas, quas instituisset
is, qui factionem testamenti non habuerit ┌ ; hoc idem Ofilium dice-
re ┐ [; tecum se locutum negabat meque rogavit ut se et causam suam
tibi commendarem. Nec vir melior, mi Testa, nec mihi amicior P. Si-
lio quisdam est, te tamen excepto. Gratissimum mihi igitur feceris si
ad eum ultro veneris eique pollicitus eris, sed, si me amas, quam
primum. Hoc te vehementer etiam atque etiam rogo] ».

Il Lenel e il Bremer hanno proceduto a trascivere l’intero


brano dall’inizio fino a « testamenti non habuerit » 851 (omettendo,
tuttavia, la continuazione « hoc idem Ofilium – in fin. »), e il secondo
autore a richiamare, inoltre, per affinità, il passo di Gai 3.114 852 ,
mentre pare opportuno selezionare soltanto la parte « negare aiebat
Servium tabulas testamenti esse eas, quas instituisset is, qui factio-

849
Fanno eccezione, per le ragioni espresse i frg. B . 8 . ed E . 3 8 . , rispettiva-
mente tratti da Aul. Gell., N.A. 4.2.12 [= Pal. Serv. 97] e da N.A. 4.1 §§ 16-17 e 20
[= Pal. Q.M. 2; Pal. Serv. 6].
850
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 169
[Servius, responsorum libri, frg. 8, ‘de testamentis’], e P.E. HUSCHKE, Iurispruden-
tiae anteiustinianae reliquiae, I, p. 36 [frg. 16, ex incert. libr.: « Silii causam te do-
cui. is postea fuit apud me. cum ei dicerem tibi videri sponsionem illam nos sine pe-
riculo facere posse: ‘si bonorum Turpiliae possessionem Q. Caepio praetor ex edic-
to suo mihi dedit’, n e g a r e aiebat S e r v i u m tabulas testamenti esse eas, quas in-
stituisset is, qui factionem testamenti non habuerit: hoc idem Ofilium dicere »].
851
Cfr. LENEL, op. cit., col. 334 ad h.l.
852
Cfr. BREMER, op. et loc. ult. cit.

459
« SERVIUS RESPONDIT »

nem testamenti non habuerit » 853, poiché quella anteriore è oggetto


di quanto affermato dal redattore della lettera a proposito della co-
siddetta ‘causa Silii’, così come il ragionamento che segue pare ave-
re la stessa origine in punto autore 854.

F.2. – Cic., Top. 8.36 [= Pal. Serv. 81] 855: « [Multa igitur
in disputando notatione eliciuntur ex verbo ut cum quaeritur postli-
minium quid sit, non dico, quae sint postlimini; nam id caderet in di-
visionem, quae talis est: postliminio redeunt haec, homo, navis, mu-
lus clitellarius, equus, equa quae frena recipere solet; sed cum ipsius
postlimini vis quaeritur et verbum ipsum notatur.] In quo Servius
noster [, ut opinor,] nihil putat esse notandum, nisi post, et limi-
nium illud productionem esse verbi vult, ut in finitimo, legitimo, ae-
ditimo, non plus inesse timum, quam in meditullio tullium » 856.

La restituzione del passo — in cui Servio viene definito fa-


miliarmente ‘noster’ 857 — corrisponde a quelle proposte dal Lenel e

853
A questa, non sembra inopportuno legare — in qualche modo — la successi-
va precisazione « hoc enim Ofilium dicere », che ribadisce il (sintetico) pensiero di
Servio: cfr., sul punto, O. TELLEGEN-COUPERUS – J.W. TELLEGEN, Nihil Hoc ad Ius,
ad Ciceronem, pp. 397 e 398.
854
Si veda A. WATSON, The Law of Succession in the Later Roman Republic, pp.
73 e ss. (p. 74 nt. 3, con bibliografia), per l’illustrazione dei tratti caratterizzanti la
‘causa’, lasciati in ombra dalla lettera ciceroniana. Sostanzialmente conforme a
quella offerta nel testo, da ultime, le letture di O. TELLEGEN-COUPERUS – J.W. TEL-
LEGEN, op. ult. cit., pp. 396-398 e di P. CANTARONE, ‘Ius controversum’ e controver-
sie giurisprudenziali, p. 411 (ripresa a p. 438).
855
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 240
[Servius, alia opera, frg. 2, ‘de postliminio’]. Cfr. H. FUNAIOLI, Grammaticae roma-
nae fragmenta, p. 424 [frg. 8, incert. sed.], e P.H. HUSCHKE, Iurisprudentiae anteiu-
stinianae reliquiae 6, I, p. 34 [frg. 5, ex incert. sed.].
856
Sul tema, cfr. anche Tryph. IV disp., D. 49.15.12 pr. [= Pal. Tryph. 13; Pal.
Serv. 82], riportato sub frg. E . 1 9 . .
857
Così come Giustiniano farà, allo stesso modo, per il giurista Gaio (vd. const.
‘Imp. maiest.’, § 6, che, però, torna ad essere semplicemente ‘Gáios’ in διάτ. Bασ.

460
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

dal Bremer 858, a proposito delle quali non si scorge ragione per di-
scostarsi 859.

In secondo luogo, può essere indicato un luogo varroniano,


in cui si fa menzione del nostro giurista. Mi riferisco a

F.3. – Varro, De ling. Lat. 5.6.40 [= Br. 4 incert. sed.] 860:


« [Quod in agris quotquot annis rursum faciendam eadem, ut rursum
capias fructus, appellata rura.] Dividi t<am>en esse ius scribit
Sulpicius plebei rura largiter ad <ad>oream ».

Il testo è stato omesso dalla Palingenesia iuris civilis del Le-


861
nel (ma — come annotato — non dal Bremer) 862 , mentre il

µεγαλοφρ., § 6 [alla lettera, « Gaíu », nell’edizione del Ferrini; G£ioj , « Gaou »,


nell’edizione del Reitz]: vd. R. AMBROSINO, Vocabularium Institutionum Iustiniani
augusti, pp. 180 ad v. ‘noster’ e 304 ad v. ‘Gaius’; e cfr. anche Pomp. XII ad Q.M.,
D. 45.3.39 [= Pal. Pomp. 285] — con le precisazioni di E. STOLFI, Il modello delle
scuole in Pomponio e in Gaio, pp. 8 (nt. 27, soprattutto) e 16, nonché ID., Studi sui
‘libri ad edictum’ di Pomponio, I, p. 528-529 e nt. 5 (per bibliografia, cui adde, ora,
R. QUADRATO, Gaio cristiano?, pp. 325 e ss.) — interpolato, sul punto, a parere di
O. LENEL, Palingenesia iuris civilis, II, col. 72 nt. 4 ad h.l., probabilmente a ragione:
vd. « VIR. », IV, col. 277 ad v. ‘noster, III. ad certos iurisperitos pertinens, A.’).
Sul parallelo linguistico con Cic., Brut. 41.152 cfr. V. GIUFFRÈ, Sull’origine della
‘bonorum venditio’ come esecuzione patrimoniale, p. 361 e nt. 153.
858
Cfr. LENEL, op. cit., II, col. 333 ad h.l. e BREMER, op. et loc. ult. cit. Un pic-
colo dubbio potrebbe essere avanzato sulla paternità serviana della parte finale (« ut
in finitimo – tullium »), ma la circostanza che il « Thesaurus Linguae Latinae »,
VIII, col. 581, linn. 21-22, la riferisca espressamente a Servio, porta a desistere dalla
tentazione di segnalarlo con maggiore decisione (del resto, il termine ‘meditullium’
non compare in altri passi ciceroniani: vd. op. cit., col. 581, linn. 21-69).
859
Cfr. P. GRÖSCHLER, Rec. a M. Bretone, I fondamenti del diritto romano, p.
586 nt. 55.
860
Cfr. P.E. HUSCHKE, Iurisprudentiae anteiustinianae reliquiae, I, p. 35 [frg.
13, ex incert. libr.: « Quod in agris quotquot annis rursum facienda eadem, ut rur-
sum capias fructus, appellata rura. ‘Dividit in eos eius’, s c r i b i t S u l p i c i u s ‘ ple-
bei rura largiter ad aream’ »].
861
Vd. anche infra, nt. 961.

461
« SERVIUS RESPONDIT »

Huschke rivendicava il merito della sua assegnazione a Servio Sulpi-


cio Rufo 863.
Così pure manca nel lavoro leneliano un significativo passo
della Naturalis historia, ossia

F.4. – Plin., N.H. 28.5.26 [= Br. 7 incert. sedis] 864: « Ser.


[vi] Sulpicii [principis viri] commentatio es t ‘quamobrem
mensa liquenda non sit’; [ nondum enim plures quam convivae nume-
rabantur ] ? ».

Il testo, che si inserisce all’interno di una serie di indicazioni


(soprattutto di carattere apotropaico) riguardanti il comportamento da
tenere presso la mensa, richiama lessicalmente, con la relativa
« quamobrem », alcuni frammenti alfeniani. Alludo ad Alf. II dig. ab
anon. epit., D. 19.2.27 pr. [= Pal. Alf. 15], che mostra una tematica
serviana 865; Alf. ibid., D. 18.6.12 [= Pal. Alf. 12], alla forma ‘quam

862
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 241
[Servius, plane incertae sedis fragmenta, frg. 4, ‘de agris’], il quale cita il testo var-
roniano come « 5, 4 § 40 ».
863
Cfr. E. HUSCHKE, Iurisprudentiae anteiustinianae quae supersunt 4, p. 93 nt.
6: vd., infatti, ID., Die Iguvischen Tafeln nebst kleinerer Umbrischen Inschriften, p.
437 (a proposito della Tav. IV, 26-27 [p. 414]). Si noti, infatti e ad esempio, che
R.G. KENT, Varro. On the Latin Language, p. 36 [lat.] — da cui è ripreso il testo —
riporta solamente « scribit Sulpicius », ma appunta, ivi nt. b: « perhaps Servius Sul-
picius Rufus, a legal authority, contemporary with Cicero »; sul testo epigrafico ri-
chiamato cfr., ora, I. DEVOTO, Tabulae Iguvinae 2, pp. 37, 113 e 398-399 = ID., Le
tavole di Gubbio, p. 66, nonché J.W. POULTNEY, The Bronze Tables of Iguvium, p.
216.
864
È censito, invece, da F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae su-
persunt, I, p. 242 [Servius, plane incertae sedis fragmenta, frg. 7, ‘?’], ma erronea-
mente riportato come « Plin. h. n. 20, 2, 26 » (qui, infatti, si tratta della medicina
tratta dagli ortaggi, nel luogo esatto, invece, dei rimedi tratti dagli animali (il refuso
è sfuggito ancora a W. KALB, Rec. a Bremer, op. cit., coll. 204-205). Interessante,
ma priva di maggior fondamento, la supposizione dello stesso BREMER, op. et loc.
cit., « commentatio illa fortasse in epistula exstabat ».
865
Di questa tematica si tratterà infra, all’interno del tomo II, capitolo III.

462
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

ob rem’; in Alf. ibid., D. 39.2.43.2 [= Pal. Alf. 5], nella versione


‘quam ob eam rem’ 866, nonché in un importante riscontro del lin-
guaggio serviano — poiché effettuabile grazie ad Aulo Gellio — in
N.A. 4.4.3 867. Si noti, infatti, che la stessa espressione ha un uso ab-
bastanza contenuto nella giurisprudenza romana (si vedano Cels. III
[VIII, Lenel] dig., D. 12.4.16 [= Pal. Cels. 73]; Gai. II fideicomm.,
D. 36.1.65.5 [= Pal. Gai. 398]; Paul. l.s. de iur. et fact. ignor.,
D. 22.6.9.5 [= Pal. Paul. 908] e, infine, Ulp. XVIII ad ed.,
D. 9.1.1.11 [= Pal. Ulp. 608].
Parrebbe trattarsi, dunque, di una particolarità espressiva ser-
viana (e, quindi, alfeniana).

Veniamo ora ai lemmi festini che coinvolgono il maestro di


868
Alfeno , e che, in questa sede, verranno proposti (a differenza del
Lenel e del Bremer, che si rifecero, ovviamente 869, a quella del Mül-
ler) 870 sulla base della seconda edizione Lindsay, contenuta nei

866
Cfr., ancora, Alf. IV dig. ab anon. epit., D. 40.7.14 pr. [= Pal. 18].
867
Vd. infra, frg. F . 1 6 . .
868
Si allude, qui, ai lemmi in cui il nome di Servio è indicato expressis verbis (o
tale è stato ritenuto essere indicato: se ne discuterà nella sede delle singole voci).
Non verranno considerati, per contro, i lemmi la cui attribuzione all’opus servianum
risulta avere carattere ipotetico, seppure frutto di studio e conseguente sforzo di ra-
gionamento induttivo, decisamente pregevoli (vd., per tutti, F. BONA, Il ‘de verbo-
rum significatu’ di Festo e le XII Tavole. Gli ‘auctores’ di Verrio Flacco, pp. 211 e
ss. [in particolare, p. 216 — a proposito di Fest., s.v. ‘Portum’ {L. 262} — e p. 220
— intorno a Fest., s.vv. ‘Parret’ {L. 262}, ancora a ‘Portum’ {L. 262} e a ‘Patroci-
nia’ {L. 262}; ancora p. 220 circa Fest., s.v. ‘Praefecturae’ {L. 262}] = ID., Lectio
sua, I, pp. 570-573; si vedano, infatti, le conclusioni del BONA, op. cit., p. 221 = ID.,
Lectio sua, I, p. 573: « di Servio Sulpicio Rufo è ancora sub iudice l’esistenza stessa
di un commentario siffatto », ossia ‘ad Duodecim Tabularum’, ancora esclusa, nella
sostanza, da O. DILIBERTO, Materiali per la palingenesi delle XII Tavole, I, pp. 26-
27).
869
La prima edizione festina del Lindsay è, infatti, del 1913, e, pertanto, poste-
riore alle opere di Lenel (1889) e di Bremer (1896).
870
Cfr. K.O MÜLLER, Sexti Pompei Festi de verborum significatione quae su-
persunt cum Pauli epitome (Leipzig, 1839); l’Autore è stato definito da F. BONA,

463
« SERVIUS RESPONDIT »

‘Glossaria latina’ 871, data alle stampe nel 1930, e in genere poco no-
ta agli studiosi del diritto antico 872.
L’aver adottato la versione dello studioso di Oxford ha pro-
dotto l’effetto immediato di non registrare il lemma ‘Mancipatione
adoptatur’ [ed. Müller, 153; Thewrewk de Ponor, 142] — come ha
fatto, invece, il Lenel 873, la cui scelta va, pertanto, emendata — poi-
ché Lindsay restituisce opportunamente il testo non già a Servio Sul-

Opusculum festinum, p. 5 (col. I) come « benemerito editore di Festo nell’Ottocen-


to ».
871
Cfr. W.-M. LINDSAY, Festus. De verborum significatu, in Glossaria latina
iussu Academiae Britannicae edita, IV. Placidus, Festus [J.W. Pirie – W.-M. Lind-
say, edd.], pp. 71-506.
872
Utilizzata, però, correttamente da F. ZUCCOTTI, ‘Fruges fructusque’, passim
(e vd., ad esempio, pp. 14 nt. 26 e 215).
873
Vd. K.O. MÜLLER, De verborum significatione, p. 153 (e Æ. THEWREWK DE
PONOR, De verborum significatu, p. 142) e cfr. O. LENEL, Palingenesia iuris civilis,
II, col. 334, fr. 90, nonché P.E. HUSCHKE, Iurisprudentiae anteiustinianae reliquiae,
I, p. 36 [frg. 15, ex incert. libr.].
Il testo, nell’edizione Müller [Mü. 153], suona nei seguenti termini: « Mancipa-
tione adoptatur, ut patri† sui heres e-sse desinat: sed eius qui adoptet, tam heres est,
qua-m si ex eo natus esset. Arrogatione, qui in potestate alie-na non est, arrogatoris
fit filius et suus heres, ut p-atet mafifeste ex eo, quod ait Ser. Sulpicius in ea oratio-
ne, quam habuit contra Messalam pro Aufidia ».
Nell’edizione Thewrewk de Ponor [Thew. 142] si presenta così: « Mancipatione
. . . ut patri † sui heres e . . . . . . . . . . . tet, tamheres est, quam . . . . . . . . . . . in pote-
state alie . . . . . . . . . . . . et suus heres, ut p . . . . . . . . . . . . Sulpicius in ea oratio
. . . . . . . . . . . pro Aufidia »
In quella Lindsay [L. 140, linn. 11 e ss.], invece, si presenta così: « . . . ut pa-
tri<s> sui heres e . . . . . . . . . . . . . tet, tam heres est quam . . . . . . . . . . . . . in prote-
state alie<na> . . . . . . . . . . . . . . et suus heres, ut p . . . . . . . . . . . . <Ser.> Sulpicius
in ea oratio<ne, quam habuit contra Messalam> pro Aufudia ».
Questa, invece, la versione dei Glossaria latina (IV, 270): « <Mancipatus et a-
doptatus> ut patri<s> sui heres e<sse desinit, ita eius qui adop>tet tam heres est
quam <ex eo natus. Sed et adrogatus, qui> in potestate alie<na>
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . et suus heres ut p . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . <Ser.> Sulpi-
cius in ea oratio<ne quam habuit contra Messalam> pro Aufidia ».

464
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

picio Rufo, bensì a ‘Servius Sulpicius orator’ 874, ossia a Servio Sul-
picio Galba 875.
L’ordine di presentazione adottato in questa sede è, natural-
mente, quello della sequenza alfabetica festina. E proprio il primo
lemma appare essere quello maggiormente controverso, anche (e so-
prattutto) per la ragione che non vi è certezza circa il fatto che si rife-
risca al giurista tardorepubblicano. Alludo, infatti, a

F.5. ? – Fest., s.v. ‘Municeps’ [L. 126 → Gl. lat. IV, 262
{Mü. 142 876; Thew. 122 877}; Pal. Serv. 91; Br. 4 alia op.] 878: « Mu-
niceps [est, ait Aelius Gallus, qui in municipio liber natus est; item

874
Cfr. W.M. LINDSAY, Sextus Pompeius Festus, de verborum significatu quae
supersunt cum Pauli epitome, p. 572 (‘Index scriptorum’) e così già K.O. MÜLLER,
De verborum significatione, p. 443 (‘Index II. scriptorum’), che, parimenti, distingue
‘Sulpicius in orat.’ da ‘Ser. Sulpicius Rufus’. È accolto, invece, ancora come lemma
festino con menzione di Servio Sulpicio Rufo — s.v. <Mancipatus> — da F. BONA,
La certezza del diritto nella giurisprudenza tardo-repubblicana, p. 108 nt. 17 = ID.,
Lectio sua, II, p. 925 nt. 17, e così ugualmente, da ultimo, da A. BALBO, Attività giu-
diziaria criminale e civile nello stato romano tra la fine della repubblica e i primi
anni di Ottaviano (49-29 a.C.), p. 539 [scheda 1.A.7].
875
Cfr., infatti, Quint., Inst. or. 10.1.22 [e cfr. L. RADERMACHER, ed., Quintilia-
nus, Institutio oratoria, II, p. 451]; vd. nt. precedente.
876
K.O. MÜLLER, Sexti Pompei Fest, p. 142: « Municeps est, ait Aelius Gallus,
qui in municipio liber natus est. Item qui ex alio genere hominum munus functus est.
Item qui in municipio ex servitute se liberavit a municipe. Item municipes erant, qui
ex aliis civitatibus Romam venissent, quibus non licebat magistratum capere, sed
tantum muneris partem. At Servilius † aiebat initio fuisse, qui ea conditione cives
Ro. fuissent, ut semper remp. separatim, a populo Ro. haberent, Cumanos, Acerra-
nos, Atellanos, qui aeque cives Ro. erant et in legatione merebant, sed dignitates
non capiebant ».
877
Æ. THEWREWK DE PONOR, Sexti Pompei Festi, p. 122: « Servius filius aiebat
initio fuisse, qui ea conditione cives fuissent, ut semper remp. separatim, a populo
Ro. haberent, Cumanos, Acerranos, Atellanos, qui aeque . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. . . . . . . ».
878
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae anteadrianae quae supersunt, I, p. 240
[Servius, alia opera, frg. 4, ‘de municipibus’], e P.E. HUSCHKE, Iurisprudentiae an-
teiustinianae reliquiae, I, p. 36 [frg. 18, ex incert. libr., che accoglie, ivi, nt. 5,
l’integrazione ‘Servilius’].

465
« SERVIUS RESPONDIT »

qui ex alio genere hominum munus functus est; item qui in municipio
ex servitute se liberavit a municipe. At] Servius filius aiebat initio
fuisse, qui ea conditione cives fuissent, ut semper rempublicam sepa-
ratim, a populo Romano haberent, Cumanos Acerranos Atellanos,
qui aeque <cives Romani erant et in legatione merebant, sed dignita-
tes non capiebant> ».
Il punctum dolens del testo festino — che concerne « prefet-
ture campane di municipi dotati di autonomia e ciò nonostante sotto-
posti alla giurisdizione prefettizia » 879 — è rappresentato (proprio)
dalla citazione di (un certo?) ‘Servio’ 880.
La tradizione testuale, infatti, non è univoca — così come
mostra la forma in cui il brano è stato riportato, con l’indicazione dei
Glossaria latina (« Servius filius [Serv. Sulpicius] ») 881, a differenza

879
Così A. GALLO, Praefecturae eae appellabantur... in quibus et ius dicebatur,
Tesi di dottorato di ricerca in ‘Storia antica’ [Bari, a.a. 2007-2008], p. 28 e nt. 7, con
opportuno richiamo al problematico lemma di Fest., s.v. ‘Praefecturae’ [L. 262
{Mü. 233; Thew. 292}, che già F. BONA, Il ‘de verborum significatu’ di Festo e le
XII Tavole, p. 220 = ID., Lectio sua, I, pp. 570, suggeriva di attribuire a Servio, sulla
base delle sequenze dei lemmi e delle similitudini riscontrate con Fest., s.v. ‘Muni-
ceps’ {L. 126; Gl. lat. IV, 262; Mü. 142; Thew. 122}, sul presupposto che dovesse
trattarsi di un ‘lemma’ escerpito dagli scritti del giurista tardorepubblicano]. Vd. an-
cora A. GALLO, op. cit., pp. 59 e nt. 82, 64 e nt. 121, lavoro che ho potuto consultare
grazie alla cortesia dell’Autrice, la quale ha condotto un interessante, accurato lavo-
ro — basato, a mio giudizio, su un uso corretto e un’interpretazione adeguata delle
fonti e della letteratura — e che mi auguro possa essere presto pubblicato, poiché di
sicura utilità per lo studio del diritto pubblico romano, oltre che per la storia antica.
Sul contenuto della testimonianza — individuata secondo l’epitome di Paolo Diaco-
no [L. 117{5-12}] — in coerente relazione con il tema selezionato, si veda anche il
bel lavoro di N. RAMPAZZO, ‘Quasi praetor non fuerit’. Studi sulle elezioni magi-
stratuali in Roma repubblicana tra regola ed eccezione, p. 82 (e nt. 265).
880
Vd., in particolare, J. PINSENT, Municeps, II, pp. 94-95 (richiamato da F. BO-
NA, Il ‘de verborum significatu’ di Festo e le XII Tavole, p. 220 nt. 69 = ID., Lectio
sua, I, p. 570 nt. 69).
881
Cfr. W.-M. LINDSAY, Festus. De verborum significatu, in Glossaria latina
iussu Academiae Britannicae edita, IV. Placidus, Festus, p. 262. La separazione tra
‘Servio Sulpicio Rufo’ e ‘Servio filio’ è accolta espressamente anche da R. CERVA-

466
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

della correzione della versione teubneriana (« Servius <filius> [Ser-


vilius] ») 882. Al nome ‘Servius’, infatti, si accompagnerebbe la circo-
stanziazione secondo cui egli sarebbe stato ‘filius’ 883, ovvero si pro-
pone, appunto, da altri editori l’integrale sostituzione di ‘Servius...’
con ‘Servilius’ 884.
La dottrina maggioritaria identifica il ‘Servius’ indicato con
il giurista Servio Sulpicio Rufo 885 — più volte usato come fonte
dall’autore del de verborum significatu — considerando, implicita-
mente, la presenza di ‘filius’ come sorta di ¤pax legÒmenon 886.

NI, L’epitome di Paolo del ‘de verborum significatu’ di Pompeo Festo. Struttura e
metodo, pp. 96-97 e tav. 2, pp. [103 e 112], ad h.n.).
882
Cfr. W.M. LINDSAY, Sextus Pompeius Festus, de verborum significatu quae
supersunt cum Pauli epitome, p. 162. Cfr. anche Mü. 142 (« Servilius † » e nt. ad
lin. 12 « Servius filius »).
883
Soluzione, questa, già adottata, senza alcuna esitazione, da Æ. THEWREWK DE
PONOR, Sexti Pompei Festi, p. 122 (« At Servius filius aiebat... », et rell. [Thew. 122,
lin. 12]).
884
Cfr. BREMER, op. et loc. ult. cit. e O. LENEL, Palingenesia iuris civilis, II, col.
334 nt.1, e, più recentemente, J. PINSENT, Municeps, II, pp. 89-97 (pp. 89 nt. 1 e 95-
97, in particolare). Per la discussione del problema vd., F. BONA, Il ‘de verborum
significatu’ di Festo e le XII Tavole, p. 220 e ntt. 68-69 e 74 = ID., Lectio sua, I, pp.
570-571 e ntt. 68-69 e 74, nonché, ampiamente, G. MANCINI, Cives Romani Munici-
pes Latini, I, pp. 110-111 ntt. 250-251 (ragguagli bibliografici in C. CASCIONE, Con-
sensus. Problemi di origine, tutela processuale, prospettive sistematiche, p. 258 nt.
143). Ancora: A. GALLO, Praefecturae eae appellabantur... in quibus et ius diceba-
tur, pp. 23 nt. 25, e 25 nt. 34.
885
Così lo stesso W.M. LINDSAY, Festus. De verborum significatu, in Glossaria
latina iussu Academiae Britannicae edita, IV, p. 282, che, pur mantenendo il testo
« Servius filius », opera l’attribuzione al nostro giurista; a questo riguardo vd., inol-
tre, F. BONA, Il ‘de verborum significatu’ di Festo e le XII Tavole, p. 220 nt. 74 =
ID., Lectio sua, I, p. 572, nt 74. Vd., da ultima, pur senza assumere una posizione
definitiva, E. TODISCO, La glossa ‘vicus’ di Festo e la giurisdizione delle aree rurali
nell’Italia romana, pp. 106 e nt. 46, e 114 e nt. 73.
886
Cfr. TH. MOMMSEN, Römisches Staatsrecht 3, III.1, p. 235 nt. 1; E. SCHÖN-
BAUER, Municipium. Worterklarung und rechtliche Bedeutung, p. 555; M. SORDI, I
rapporti romano ceriti e l’origine della civitas sine suffragio, pp. 108 e ss.; M.
HUMBERT, Municipium et civitas sine suffragio, pp. 6 e ss., 286-287; orientato per la
stessa soluzione anche F. BONA, La certezza del diritto, p. 108 nt. 17 = ID., Lectio

467
« SERVIUS RESPONDIT »

Chi sostiene l’ipotesi contraria, invece, si avvale di quella


che sarebbe l’apprezzabile considerazione secondo cui Servio, in Fe-
sto, è « sempre citato con i tria nomina » 887, se il dato fosse compro-
vato — come, invece, non pare esserlo — dalla fonti 888.
A modo di osservazione, si può notare, tuttavia, come sembri
più consono a citazioni di giuristi il parallelismo tra Elio Gallo e Ser-
vio (Sulpicio Rufo). Inoltre — e lo aggiungo come semplice ipotesi
di lavoro — non si può escludere che il testo (di cui è sicura la corru-
zione sul punto) presentasse la forma ‘Servius Ofilius’ 889.

sua, II, p. 925 nt. 17 (che dà per « probabile [...] l’assegnazione a Servio della se-
conda parte della glossa 126, 16 L », e vd. il ragionamento in ID., Il ‘de verborum
significatu’ di Festo e le XII Tavole, p. 220 = ID., Lectio sua, I, p. 572); G. MANCINI,
Cives romani municipes latini, I, pp. 110-111 e ntt. 250-251, con la conferma di U.
LAFFI, Rec., p. 466, il quale non entra, invece, nel merito in ID., La definizione di
‘municipium’ in Paolo-Festo (155 L.), pp. 131 e ss. = ID., Studi di storia romana e di
diritto, pp. 137 e ss.).
887
Vd. F. GRELLE, L’autonomia cittadina fra Traiano e Adriano. Teoria e prassi
dell’organizzazione municipale, pp. 144-145. Da notare che l’editore W.M. LIN-
DSAY, Sextus Pompeius Festus, de verborum significatu quae supersunt cum Pauli
epitome, p. 572, all’interno dell’‘Index scriptorum’, mantiene distinti « Servius fil. »
e « Ser. Sulpicius Rufus » (su cui, da ultima, F. LAMBERTI, Il cittadino romano, nt.
51; EAD., Romanización y ciudadanía. El camino de la expansión de Roma en la
República, p. 63 nt. 139). Sul lemma vd. anche G. LURASCHI, Foedus, ius Latii, Ci-
vitas. Aspetti costituzionali della romanizzazione in Traspadana, p. 198 e nt. 273.
888
Si presenta, infatti, in questa versione soltanto s.v. ‘Noxia’ [L. 180; Gl. lat.
IV, 291], e, per via dell’integrazione, come ‘Ser.> Sulpicius <Rufus>’ s.v. ‘Sanates’
[L. 426; Gl. lat. IV, 415], mentre appare come ‘Ser. <Sulpicius>’ s.v. ‘Orba’ [L.
194; Gl. lat. IV, 297-298]; come ‘Ser. Sulpicius’ s.v. ‘Pedem struit’ [L. 232; Gl. lat.
IV, 317]; come ‘Ser. Sulpicius’ s.v. ‘Posticam lineam’ [L. 262; Gl. lat. IV, 339];
come ‘Ser. Sulpicius’ s.v. ‘Sarcito’ [L. 430; Gl. lat. IV, 416]; come ‘Ser. Sul-
pi<cio>’ s.v. ‘Sifus’ [L. 458; Gl. lat. 430]; come ‘<Sul>pici Ser. f.’ s.v. ‘Saturnum
sacrificium’ [L. 462; Gl. lat. IV, 432-433] — ammesso che si tratti del nostro giuri-
sta (cfr., infatti, quanto osservato a tal proposito sub frg. F . 1 3 . ? ) — e, infine, co-
me ‘Ser. Sulpicius’ s.v. ‘Vindiciae’ [L. 516; Gl. lat. IV, 465].
889
Cfr., infatti, nella forma ‘Servius Ofilius’, il frammento di Iavol. II ex post.
Lab., D. 32.29.2 [= Pal. Iavol. 171; Pal. Serv. 43], senza verbo reggente, di cui su-
pra, frg. E . 1 . nonché Paul. XXXIV ad ed., D. 14.2.2.3 [= Pal. Paul. 521; Pal. Serv.
20], intorno al quale vd. supra, frg. B . 1 7 . . Non rappresenta, inoltre, una obiezione

468
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

Per queste ragioni, pur con tutte le cautele del caso, il lemma
viene mantenuto come (tradizionalmente) riferito a Servio, ma con
ampia segnalazione di opinabilità 890.

F.6. – Fest., s.v. ‘Noxia’ [L. 180 → Gl. lat. IV, 291 {Mü.
891
174 ; Thew. 184 892 }; Pal. Serv. 92] 893 : « No>xia, ut Ser.
Sulpicius Ru<fus ait, damnum significat in XII> 894 ; [apud
poetas autem, et oratores ponitur pro culpa; at noxa peccatum aut
pro peccato poenam, ut Accius in Melanippo: Tete esse huic noxae
obnoxium. Item cum lex iubet noxae dedere, pro peccato dedi iubet.

insuperabile la certezza del tratto « aiebat » nel lemma festino, poiché, e.g., in Ulp.
XIX ad Sab., D. 30.30 [pr. e §].2 [= Pal. Ulp. 2597; Pal. Serv. 41] è scritto: « ait
Servius et Labeo »: vd. supra, frg. D . 2 5 . .
Assai difficile pensare, per contro, ad un ritorno dell’augure P. Servilio (cfr., a
riguardo, Fest., s.v. ‘Stellam’ [L. 476]), poiché anch’egli è menzionato con nome e
carica (« auctoritatem secutus P. Servilii auguris »), e non vi sono ragioni logiche
per concludere che in una (ipotetica) seconda e sola altra citazione (tra altro, la pri-
ma in ordine di opera) egli sia evocato esclusivamente per mezzo del nomen.
890
Vd. anche infra, con riferimento al frg. F . 1 3 . .
891
K.O. MÜLLER, Sexti Pompei Festi, p. 174: « Noxia, ut Ser. Sulpicius Rufus
ait, damnum significat, apud poetas autem, et oratores ponitur pro culpa. ad † noxa
peccatum, aut pro peccato poenam, ut Accius in Melanippo: “Tete esse huic noxae
obnoxium”. Item, cum lex iubet noxae dedere, pro peccato dedi iubet. Caecilius in
Hypobolimaeo chaerestrato †: “Nam ista quidem noxa muliebrem et † magis quam
viri.” ».
892
Æ. THEWREWK DE PONOR, Sexti Pompei Festi, pp. 184 e 186: « Noxia, ut Ser.
Sulpicius Ru . . . . . . . apud poetas autem, et oratores ponitur pro culpa. ad † noxa
peccatum, aut pro peccato poenam, ut Accius in Melanippo: “Tete esse huic noxae
obnoxium”. Item, cum lex iubet noxæ dedere, pro peccato, dedi iubet. Cæcilius in
Hypobolimeo † chaerestrato †: “Nam ista quidem noxa muliebrem et †, magis quam
viri.” ».
893
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 229
[Servius, ad leges duodecim tabularum libri, frg. 6, ‘VIII, 6. 10’]. Cfr. H. FUNAIOLI,
Grammaticae romanae fragmenta, p. 423 [frg. 4, incert. sed.: « noxia – dedi iu-
bet »], e F.E. HUSCHKE, Iurisprudentiae anteiustinianae reliquiae, I, p. 35 [frg. 9, ex
incert. libr.: « Noxia – pro culpa »].
894
Il corsivo ‘ait’ è dell’edizione Lindsay (cfr. W.-M. LINDSAY, Festus. De ver-
borum significatu, p. 291).

469
« SERVIUS RESPONDIT »

Caecilius in Hypobolimaeo Chaerestrato: Nam ista quidem noxa mu-


liebrest, magis quam viri] ».

A differenza degli editori tedeschi, si è ritenuto opportuno


trascrivere l’intero lemma festino, e non arrestarsi alla sola prima
parte (« noxia – in XII. » [sott. ‘tabulis’]) 895. Naturalmente, la sezio-
ne ascrivibile al giurista tardorepubblicano non può che essere la
prima (« Noxia – in XII. »), come evidenziato da Lenel e da Bremer,
e ribadito, più di recente, da Bona e da D’Ippolito 896. Ancora una
volta appare paradigmatico l’uso della forma verbale ‘ait’ — in que-
sto caso, in una fonte non giuridica — in merito a ciò che costituisce
una sintesi di quanto affermato in origine da Servio 897.

F.7. – Fest., s.v. ‘Orba’ [L. 194 → Gl. lat. IV, 297-298
{Mü. 182 898; Thew. 200 899}; Br. 2 incert. sed.] 900: « Orba [apud

895
Cfr. O. LENEL, Palingenesia iuris civilis, II, col. 334; F.P. BREMER, Iurispru-
dentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 229.
896
Così anche F. BONA, Il ‘de verborum significatu’ di Festo e le XII Tavole, p.
214 = ID., Lectio sua, I, p. 561, nonché, con più ampie considerazioni, ID., La cer-
tezza del diritto nella giurisprudenza tardo-repubblicana, pp. 108-109 nt. 17 = ID.,
Lectio sua, II, pp. 928-292 nt. 17, e, implicitamente, F.M. D’IPPOLITO, Problemi sto-
rico-esegetici delle XII Tavole, pp. 128 nt. 5 e 134 nt. 16.
897
Sul lemma festino (nonché sul seguente ‘Sarcito’ [L. 430; Gl. Lat. IV, 416;
Pal. Serv. 92]: vd. infra frg. F .1 1 . ) e cfr. C. FERRINI, s.v. ‘Danni (azione di)’, p.
13 [II col.] con letteratura, e, più recentemente, C.A. CANNATA, Sul testo della lex
Aquilia e la sua portata originaria, pp. 27 e ss. e G. VALDITARA, Sulle origini del
concetto di ‘damnum’ 2, pp. 35 e ss., 38 nt. 188 [in particolare], 72 e nt. 347, i quali,
tuttavia, non hanno preso in considerazione le riflessioni dell’Autore più antico.
898
K.O. MÜLLER, Sexti Pompei Festi, p. 182: « O-rba apud poetas significatur
privatam aliqua persona cara: apud oratores quae patrem amisit aut matr. † , ut Ser.
Sulpicius ait, quae liberos quasi oc-ulos. orba est ».
899
Æ. THEWREWK DE PONOR, Sexti Pompei Festi, p. 200: « O-rba apud poe-
. . . . . . . . . . . persona cara: apud . . . . . . . . . . . . . matr. ut Ser. . . . . . . . . . . . . ulos.
orba est ».
900
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 241
[Servius, plane incertae sedis fragmenta, frg. 2, ‘de orbis’]. Cfr. H. FUNAIOLI, Gram-

470
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

poe<tas significatur privata aliqua> persona cara; apud <oratores,


cui patre mortuo cadit her>e<ditas>; ut Ser. <Sulpicius ait, quae
filios 901 amisis parv>ulos orba est » 902.

Il brano, ignorato da Lenel, e pure attribuito a Servio — ma


con chiara indicazione dubitativa — dallo stesso Lindsay 903, è stato
restituito da Bremer nei seguenti termini: « <O>rba apud poe<tas
significatur privata aliqua> persona cara, apud <oratores, quae pa-

maticae romanae fragmenta, p. 423 [frg. 5, incert. sed.: « <o>rba apud poe<tas
significatur privata aliqua> persona cara, apud <oratores quae patrem amisit aut>
matrem, ut Ser. <Sulpicius ait, aut liberos quasi oc>ulos »], e P.E. HUSCHKE, Iuris-
prudentiae anteiustinianae reliquiae, I, p. 35 [frg. 11, ex incert. libr.: « ‘orba apud
poetas significat privata aliqua persona cara: apud oratores, quae patrem amisit;
item mater, ut Ser. Sulpicius ait, quae amisit liberos, quasi oculos, orba est »].
901
In corsivo, invece, il tratto « ait, quae filios » nell’edizione di W.M. LINDSAY,
Sexti Pompei Festi de verborum significatu quae supersunt cum Pauli epitome, p.
194, che manca della prosecuzione « amisit parv> ». L’edizione Müller pone come
dubbio il riferimento al nostro giurista (Mü. 443 ad h.n.: « 182? »).
902
La prosecuzione del lemma può essere omessa, poiché concerne il parere di
Elio Gallo (cfr. Glossaria latina, IV, p. 298, ad h.v.). Sul lemma festino si veda, da
ultimo, A. BALBO, Attività giudiziaria criminale e civile nello stato romano tra la fi-
ne della repubblica e i primi anni di Ottaviano (49-29 a.C.), p. 539 [scheda 1.A.7],
con esplicita attribuzione al giurista tardorepubblicano (« Ser. <Sulpicius ait »): cfr.
anche supra, nt. 874.
903
Cfr. LINDSAY, op. cit., p. 572 (‘Index scriptorum’) ad h.n.: « Ser. Sulpicius
Rufus [...] 194,20 (?) », e vd. anche F. BONA, Il ‘de verborum significatu’ di Festo e
le XII Tavole, p. 220 nt. 74 = ID., Lectio sua, I, p. 571 nt. 74: « non è, poi, sicuro che
Verrio Flacco abbia sempre citato il commentario alle XII Tavole, ammesso che sia
esistito, di Servio: non lo è per 194.18 Orba ».
La circostanza per cui Servio si fosse occupato anche di quest’ultimo lemma po-
trebbe essere confermata dal testo, per quanto parzialmente mutilo («ut Ser.»); e in
questo senso si è mossa, in ogni caso, la ricostruzione del Lindsay. Secondo E.
HUSCHKE, Iurisprudentiae anteiustinianae reliquiae 4, p. 93 e nt. 5, nel brano vi sa-
rebbero stati citati addirittura i libri censori — ragione per la quale egli rinvia alla
testimonianza di Aul. Gell., N.A. 2.10.1 (nonché, sulla base di questo presupposto,
acutamente a Liv. 3.3.9), sebbene la ricostruzione di Huschke non sia filologicamen-
te corretta — poiché tratta dall’edizione Müller — e, quindi, di per sé, non possa
essere seguita.

471
« SERVIUS RESPONDIT »

trem amisit; item> mater, ut Ser. <Sulpicius ait, quae liberos quasi
oc>ulos orba<ta> est » 904.

F.8. – Fest., s.v. ‘Pedem struit’ [L. 232 → Gl. lat. IV, 317
{Mü., 210 905; Thew. 258 906}; Pal. Serv. 93] 907: « ‘Pedem struit’ in
XII (1, 2) significat fugit, ut ait Ser. Sulpicius ».

A questo riguardo non vi sono particolari osservazioni da


aggiungere, salvo ribadire, quanto osservato in dottrina, ossia le rela-
zioni esistenti tra il lemma ora riportato e Fest., s.v. ‘Struere’ [L. 410
= Gl. lat. IV, 408] 908.

F.9. – Fest., s.v. ‘Posticam lineam’ [L. 262 → Gl. lat. IV,
339 {Mü. 233 909; Thew. 292 910} 911; Pal. Serv. 94] 912: « Posticam

904
Vd. BREMER, op. et loc. ult. cit.; in Æ. THEWREWK DE PONOR, Sexti Pompei
Festi, p. 200, il tratto « mater, ut Ser. » suona nel seguente modo: « matr. ut Ser. ».
905
K.O. MÜLLER, Sexti Pompei Festi, p. 210: « “Pedem struit” in XII. significat
fugit, ut ait Ser. Sulpicius ».
906
Æ. THEWREWK DE PONOR, Sexti Pompei Festi, p. 258: « “Pedem struit” in
XII. significat fugit, ut ait Ser. Sulpicius ».
907
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 229
[Servius, ad leges duodecim tabularum libri, frg. 1, ‘I, 2. Si calvitur pedemve struit,
manum endo iacito’]. Cfr. H. FUNAIOLI, Grammaticae romanae fragmenta, p. 424
[frg. 6, incert. sed.], e P.H. HUSCHKE, Iurisprudentiae anteiustinianae reliquiae 6, I,
p. 34 [frg. 6, ex incert. sed.]. Anche in questo caso, come nel precedente, l’edizione
Müller pone un segnale di dubbio a proposito della riconducibilità del lemma a Ser-
vio Sulpicio Rufo (Mü. 443 ad h.n.: « 210 ? »).
908
Così F.M. D’IPPOLITO, Problemi storico-esegetici delle XII Tavole, p. 129 e
nt. 8. Si veda, inoltre, F. BONA, Il ‘de verborum significatu’ di Festo e le XII Tavole,
pp. 214-215 = ID., Lectio sua, I, pp. 561-562; vd. inoltre, G. NICOSIA, Il processo
privato romano, II. La regolamentazione decemvirale, pp. 27 e ss., nonché O. DILI-
BERTO, Materiali per la palingenesia delle XII Tavole, I, p. 90 nt. 237. Cfr., infine,
U. AGNATI, Leges Duodecim Tabularum. Le tradizioni letteraria e giuridica. Tabu-
lae I-IV, pp. 39 e ss. (pp. 42-43, in particolare).
909
K.O. MÜLLER, Sexti Pompei Festi, p. 233: « Posticam lineam in agris divi-
dendis Ser. Sulpicius appellavit ab exori-ente sole ad occasum spectantem . . . . .

472
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

lineam in agris dividendis Ser. Sulpicius appellavit ab exo-


ri<ente sole ad occasum spectantem,> . . . . . . . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . tur . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ri-
que . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ab e** 913 » 914.

F.10. – Fest., s.v. ‘Sanates’ [L. 426 915 → Gl. lat. IV, 415

qua . . . . . . . . . . . . . . . . qua . . . . . . . . . . . . . . . . tur . . . . . . . . . . . . . . . . rique


. . . . . . . . . . . . . . . abe . . . . . . . . . . . . . . . . ».
910
Æ. THEWREWK DE PONOR, Sexti Pompei Festi, p. 292: « Posticam lineam in
agris dividendis Ser. Sulpicius appellavit ab exori . . . . . . . . . . . . . . . . .
qua . . . . . . . . . . . . . . . . . tur . . . . . . . . . . . . . . . . . rique . . . . . . . . . . . . . . . . . abe
. . . . . . . . . . . . . . . . . ».
911
Il nome del giurista non è censito dall’edizione Müller all’interno dell’Index
II. Scriptorum (cfr. Mü. 443, ad h.n.). È difficile dire se si tratti di una pura omissio-
ne, o se l’assenza risponda a qualche criterio presupposto dell’Editore (poiché pare,
in genere, aver omesso dall’Index cit. le ricorrenze in cui il nome non appare in for-
ma completa; ma il criterio non è seguito uniformemente).
912
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 239
[Servius, alia opera, frg. 1, ‘de colonia deducenda’], il quale — alla pari di O. LE-
NEL, Palingenesia iuris civilis, II, col. 334, ad h.l. — alle parole ‘exori<ente sole’
aggiunge anche ‘ad occasum spectantem’, e questo — evidentemente — sulla base
dell’epitome di Paolo Diacono [L. 263: « Postica linea in agris dividendis ab oriente
ad occasum spectat »]. Cfr. H. FUNAIOLI, Grammaticae romanae fragmenta, p. 424
[frg. 7, incert. sed.: « Posticam lineam in agris dividendis S e r . S u l p i c i u s a p p e l-
l a v i t ab exori<ente sole ad occasum spectantem> »], nonché P.E. HUSCHKE, Iuri-
sprudentiae anteiustinianae reliquiae, I, p. 35 [frg. 12, ex incert. libr.: « Posticam
lineam in agris dividendis Serv. Sulpicius appellavit ab exoriente sole ad occasum
spectantem »].
913
Difficile dire se la sezione — gravemente mutila — che segue il participio
‘spectantem’ possa appartenere ancora al riferimento serviano; per questo motivo,
almeno sul punto, mi adeguo alle coincidenti soluzioni di Lenel e di Bremer.
L’edizione di Æ. THEWREWK DE PONOR, Sexti Pompei Festi, pp. 292 e 294, è pri-
va di integrazioni (peraltro sempre misurate), e si presenta nel modo che segue:
« Posticam lineam appellavit ab exori . . . . . . . . . . . . . . . . . qua . . . . . . . . . . . . . . . . .
tur . . . . . . . . . . . . . . . . . rique . . . . . . . . . . . . . . . . . abe . . . . . . . . . . . . . . . . . ».
914
Cfr. F. BONA, Il ‘de verborum significatu’ di Festo e le XII Tavole, pp. 212-
213 e 219 = ID., Lectio sua, I, pp. 557 e 569.
915
Date le molte divergenze tra la versione teubneriana e quella dei Glossaria
latina, si offre la prima, qui di séguito, separatamente dall’edizione più recente: L.

473
« SERVIUS RESPONDIT »

{Mü. 321 916; Thew. 470 917}; Pal. Serv. 95] 918: « <Sanates, id est

426 – <Sanates quasi sana>ti appellat<i> . . . . . . . . . . . . . . S u l p i c i u s


. . . . . . . . . . . . . . [et Opillus <Aurelius> . . . . . . . . . . dici inferio . . . . . . . . . . . . . . . .
ut Tiburtẹs . . . . . . . . . . . . . . . populo Tibur<ti> . . . . . . . . . . . . . Tiburti, idem
. . . . . . . . . . . <infe>riorisque loci . . . . . . . . . . . . . . in XII (1, 5): ‘Nex<i>
. . . . . . . . . forti sanatid . . . . . . . . . . . . . . id est bonor<um> . . . . . . . . . . . . qui et inf
. . . . . . . . . . . . . . . que sunt; . . . . . . . . . . . . <pris>cos Latinos . . . . . . . . . . . . . . ege-
rit secundum . . . . . . . . . <in>fra Romam in ẹ . . . . . . . . . . . . eosque sanatị
. . . . . . . . . . . . . . praeter opinion<em> . . . . . . . . . . . set sanavisse<t>q<ue>
. . . . . . . . . . cisci potuisset no . . . . . . . . . . . . sulti. Ne Valerius <quidem Messala>
in XII. explanatiọ<ne> . . . . . . . . . . men in eo libro, quẹm . . . . . . . . . volute inscri-
bi, fore . . . . . . . . . . . duas gentis finitimas . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . <l>ẹgem
hanc scrip<tam> . . . . . . . . . n ut id ius man<cipii nexique quod populu>s Romanus
haberent. . . . . . . . . . . . . <fo>rctos et sana<tes> . . . . . . . . . <sig>unificare exis-
. . . . . . . . . . . . . ạtu. Multi sunt, . . . . . . . . . . . . . . . acuit displi<c> . . . . . . . . . . . . ụt
sant forcti . . . . . . . . . . . . . <s>ạnati insani] ».
916
K.O. MÜLLER, Sexti Pompei Festi, p. 321: « Sanates quasi sana-ti appella-ti,
id est sanatae mentis. Serv. Sulpicius Rufus . . . . . . . . . et Opillus † Aurelius ita exi-
stimant dici inferio-ris superiorisque loci gentes, ut Tiburte-s supra Romam, aliosque
qui cum populo Tibur-ti convenerant in agro Tiburti, ide-mque ad se maritimos quo-
sdam infe-riorisque loc-i populos perduxerant. Hinc in XII.: “Nex-i solutique, ac
forti, sanati-sque idem ius esto,” id est bonor-um et qui defecerant socium. Sunt qui
et infe-riores dici putant colonias, quae sunt deductae in Pris-cos Latinos, quas Tar-
quinius rex in-egerit secundum mare . . . . . in-fra Romam in c-ivitates Latinorum,
eosque sanat-is, quod Priscus praeter opinio-nem eos debelavis-set, sanavisse-tque
ac cum iis pa-cisci potuisset, no-minatos esse, ut ait Cincius l. II. de officio iuriscon-
sulti. ne Valerius quidem Messalla in XII. explanati-one rem expedivit. hic ta-men in
eo libro, qu-em de dictis in-volute inscribi †, for-ctos sanatisque duas gentis finiti-
mas fuisse censet, de quibus le-gem hanc scrip-tam esse, qua cautu-m, ut id ius man-
ifesto, quod populu-s R., haberent. Neque alios, quam for-ctos, et sana-tes eam le-
gem sig-nificare exis-timat hoc significa-tu. multi sunt, quibus id, quod his pla-acuit,
displi-ceat, et qui explicen-t. sant † forcti, quasi dictum esset sa-nati insani ».
917
Cfr., invece, Æ. THEWREWK DE PONOR, Sexti Pompei Festi, pp. 470 e 472:
« Sanates . . . . . . . . ti appella . . . . . . . . . . . Sulpicius . . . . . . . . . . . et Oppillus †
. . . . . . . . . . dici inferio . . . . . . . . . . ut Tiburte . . . . . . . . . . populo Tibur
. . . . . . . . . . Tiburti, ide . . . . . . . . . . riorisque loc . . . . . . . . . . in XII.: “Nex
. . . . . . . . . forti, sanati . . . . . . . . . . id est bonor . . . . . . . . . . qui et infe . . . . . . . . . .
que sunt . . . . . . . . . . . cos Latinos . . . . . . . . . . egerit secundum . . . . . . . . . fra Ro-
mam in c . . . . . . . . eos que sanati . . . . . . . . . præter opinio . . . . . . . . . . set, sana-
visse . . q . . . . . . . . cisci potuisset, no . . . . . . . . Cincius l. II. de . . . . . . . . . . sulti. ne
Valerius . . . . . . . . in XII. explanati . . . . . . . . men in eo libro, qu . . . . . . . volute

474
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

sana>ti, appellat<i quasi sanatae mentis. Ser.> Sulpicius <Rufus>


[et Opillus <Aurelius>] 919 ita existimant> dici inferio<ris superiori-
sque loce>, ut Tiburtes <supra Romam aliosque qui cum> populo
Tibur<ti> . . . . . . . . <in agro> Tiburti, idem . . . . . . . . . . . <in-
fe>riorisque loci . . . . . . . . . . . . . . . in XII (1, 5): ‘Nex<i>
. . . . . . . . . . . . . . . . . Forti Sanatique . . . . . . . . . . . . . .’, id est bo-
nor<um et qui defecerant sociorum. Sunt> qui et inf.
. . . . . . . . . . . . . . . . . . que sunt; . . . . . . . . . . . . . . <pris>cos Latinos
. . . . . . . . . . . . . . . . egerit secundum . . . . . . . . . . . <in>fra Romam in
e . . . . . . eosqu[a]e sanati . . . . . . . . . . . . . . praeter opinion<em eos
debellavis>set sanavisse<t>q<ue, ac cum is pa>cisci potuisset no
. . . . . . . . . . . [Cincius lib. II de <Officio Iuriscon>sulti. Ne Valerius
<quidem Messala> in XII. Explanatio<ne rem expedivit. Hic
ta>men in eo libro, quem <de Dictis In>volute inscribi<t> forc<tos
sanatisque> duas gentis finitimas <fuisse censet de quibus l>egem
hanc scrip<tam esse qua centu>m ut id ius man<cipi nexique quod

inscribit †, for . . . . . . . . duas gentis finitimas . . . . . . . . . . . . . . . gem hanc scrip-


. . . . . . . m, ut id ius man- . . . . . . . . . s r. haberent. . . . . . . . . . ctos, et sana-
. . . . . . . . . nificare exis- . . . . . . . . . atu. multi sunt, . . . . . . . . . acuit, displi-
. . . . . . . . . t. sant † forcti, . . . . . . . . . nati insani »
918
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 229
[Servius, ad leges duodecim tabularum libri, frg. 2, ‘I, 5. Nex... forti sanati...’]. Cfr.
H. FUNAIOLI, Grammaticae romanae fragmenta, p. 424 [frg. 9, incert. sed., con sola
indicazione del luogo: ma vd. nt. seg.], e P.E. HUSCHKE, Iurisprudentiae anteiusti-
nianae reliquiae, I, pp. 34-35 [frg. 8, ex incert. libr.: « Ser. S u l p i c i u s Rufus
. . . . . . . . et Opillus Aurelius ita existimant dici inferioris superiorisque loci socios,
ut Tiburtes supra Romam aliosque qui cum populo Tiburti coniuraverant in agro Ti-
burti idemque in foedus et alios quosdam inferiorisque loci populos receperant. hinc
in XII: ‘Nexi mancipiique cum p. R. idem forti sanatisque supra infraque ius esto’,
id est bonorum et in fidem receptorum »].
919
Cfr. ancora H. FUNAIOLI, Grammaticae romanae fragmenta, pp. 90-91 [Au-
rel. Opill., frg. 13, incert. sed.: « <Ser.> S u l p i c i u s <Rufus>. . . . . . . . . . . . . . et
Opillus <Aurelius ita existimant> dici inferio<ris superiorisque loci socios,> ut
Tiburte<s supra Romam aliosque qui cum> populo Tibur<ti> coniuraverant in a-
gro> Tiburti, ide<mque in foedus et alios quosdam infe>riorisque loc<i populos
receperant> »].

475
« SERVIUS RESPONDIT »

populu>s Romanus haberent, <neque alios quam fo>rctos et sa-


na<tes eam legem sig>nificare exis<timat hoc signific>atu. Multi
sunt, <quibus id quod his pl>acuit displi<ceat> . . . . . . . . . . ut sant
(sani ?) forcti . . . . . . . . . . . . . . <s>anati insani] » 920.

F.11. – Fest., s.v. ‘Sarcito’ [L. 430 → Gl. lat. IV, 416
{Mü. 322 921 ; Thew. 474 922 }; Pal. Serv. 92] 923 : « Sarcito in XII
(8, 9) Ser. Sulpicius ait significare damnum solvito, praesta-
to » 924

920
Interessanti considerazioni in F. BONA, Il ‘de verborum significatu’ di Festo e
le XII Tavole, pp. 214 e ss. = ID., Lectio sua, I, pp. 560 e ss. (nonché ancora in F.M.
D’IPPOLITO, Problemi storico-esegetici delle XII Tavole, p. 128 nt. 5), e cfr. anche
V. GIUFFRÈ, s.v. ‘Mutuo (storia)’, p. 416 nt. 8 e O. DILIBERTO, Materiali per la pa-
lingenesi delle XII Tavole, I, p. 25. Da ultimi, sul contenuto del lemma festino, vd.
M. TALAMANCA, Le Dodici Tavole ed i negozi obbligatori, p. 341 e nt. 26 ed A.
CORBINO — sul solo tratto « ius man<cipi nexique> » — come riportato nella ‘cro-
naca’ di G. COSSA, Diritto commerciale romano: tra didattica e ricerca (Siena, 12-
14 gennaio 2006), p. 380.
921
K.O. MÜLLER, Sexti Pompei Festi, p. 322: « Sarcito in XII. Ser. Sulpicius ait
significare damnum solvito, praestato ».
922
Anche il testo di Æ. THEWREWK DE PONOR, Sexti Pompei Festi, p. 474, coin-
cide quasi alla lettera con quello del Lindsay ed è identico a quello dell’edizione
mülleriana: « Sarcito in XII. Ser. Sulpicius ait significare damnum solvito, præsta-
to ».
923
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 229
[Servius, ad leges duodecim tabularum libri, frg. 5, ‘VIII, 5. 10. 14’]. Cfr. H. FUNA-
IOLI, Grammaticae romanae fragmenta, p. 424 [frg. 10, incert. sed.], nonché P.E.
HUSCHKE, Iurisprudentiae anteiustinianae reliquiae, I, p. 35 [frg. 11, ex incert.
libr.].
O. LENEL, Palingenesia iuris civilis, II, col. 334, ha optato, invece, per
l’unificazione, sotto un unico frammento palingenetico (il frg. 92, infatti, diviso in
due capoversi), delle vv. ‘Noxia’ [vd. appena supra, F . 6 . ] e ‘Sarcito’.
924
Vd. supra, a proposito del lemma ‘Noxia’ [L. 180→ Gl. lat. IV, 291; Pal.
Serv. 92], frg. F . 6 . . Cfr., in tema, F. BONA, Il ‘de verborum significatu’ di Festo e
le XII Tavole, p. 214 = ID., Lectio sua, I, p. 561 e F.M. D’IPPOLITO, Problemi stori-
co-esegetici delle XII Tavole, p. 134 e nt. 16.

476
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

ancora recentemente interpretato — e sarebbe difficile, allo stato del


testo, concludere in una maniera diversa — come lemma che include
una definizione serviana 925.

Due lemmi sono stati omessi, inoltre, sia da Lenel che da


Bremer 926.
Si tratta di

F.12. – Fest., s.v. ‘Sifus’ [L. 458 → Gl. lat. IV, 430 {Mü.
340 ; ‘Si.fus †’, Thew. 506 928}] 929: « . . . . . . . . . . . . . . . . . . cis ip-
927

sis, id quod Graece <s…fwn> . . . . . . . . . <le>ge rivalicia sic est


. . . . . . . . . . . . . . <‘rogant’>[a]e populum Ser. Sulpi<cio>
. . . . . . . . . . . . . . <mon>tani paganive si<fis aquam dividunt>o, do-
nec eam inter se <diviserint, praetori>s iudicatio esto’ ».

— ma non si scorge la ragione per sopprimere la parternità serviana


— e di

F.13. ? – Fest., s.v. ‘Saturno sacrificium’ [L. 462 → Gl.

925
Cfr., infatti, A. GUZMÁN BRITO, Historia de la interpretación de las normas
en derecho romano, p. 26, e, implicitamente, A. CORBINO, Danno, lesioni patrimo-
niali e ‘lex Aquilia’, p. 609.
926
Vd. supra, a proposito del frg. F . 3 . .
927
K.O. MÜLLER, Sexti Pompei Festi, p. 340: « Sifus usurpatum est pro tub-is ip-
sis, id quod Grae-ce dicitur σίφων. In le-ge rivalicia sic est, quae lata fuit rogant-e
populum Ser. Sulpi-cio . . . . . .: “Mon-tani, paganive, si-fis aquam dividunto: donec
eam inter se diviserint, Praetori-s iudicatio esto” ».
928
Si veda, praticamente senza integrazioni, Æ. THEWREWK DE PONOR, Sexti
Pompei Festi, p. 512: « Si.fus † . . . . . . . . . . . . is ipsis, id quod Grece . . . . . . . . . . . .
geri valicia † sic est, . . . . . . . . . . . . e populum Ser. Sulpi- . . . . . . . . . . . . . tani, pa-
ganive, si- . . . . . . . . . . . . . . donec eam inter sê . . . . . . . . . . . s iudicatio esto”. ».
929
Il nome del giurista non è censito in Mü. 443 ad h.n. (Index II. scriptorum).

477
« SERVIUS RESPONDIT »

lat. IV, 432-433 {Mü. 343 930; ‘– fit’, Thew. 512 931}]: « fit cap<ite
aperto> . . . . . . . . . . [Metellus pontifex <maximus Claudium augu-
rem iussis>set adesse[t], ut eum . . . . . . . . . . . . . . . . .] <Sul>pici Ser.
f. inaug<urationi adhiberet, Claudius excusa>ret se, sacra sibi
fam<iliaria esse Saturni, ob quae sibi sup>plicandum esset capite
<aperto; itaque si ad iussum ad>esset, futurum, ut cum ap<erto capi-
te inauguratio> facienda esset; pontif<ex eum multavit;> Claudius
provocavit <; populus negavit ius pon>tifici esset <(esse ut)> Clau-
dius, fl . . . . . . . . . . . . . Saturno sacra fecit rem ** » 932.

930
K.O. MÜLLER, Sexti Pompei Festi, p. 343: « Saturno sacrificium fit cap-ite
aperto. Eius autem sacro Metellus Pont. Cum ut Claudius augur iussisset adesset, ut
eum tunc adhiberet Ser. Sul-pici Ser. F. inaug-urationi: ille autem excusa-ret se, sa-
cra sibi fam-iliaria obstare, quibus supp-plicandum esset capite operto: Saturno au-
tem esset futurum, ut cum ap-erto res sacra facienda esset: Pont-ifex illum multavit:
Claudius provocavit. sed cum reconciliatus Pon-tifici esset Claudius, fa-miliae sacris
peractis, Saturno sacra fecit rel-igione solutus ».
931
Æ. THEWREWK DE PONOR, Sexti Pompei Festi, p. 512: « Saturno sacrificium
fit cap-i . . . . . . . . . . . . . Metellus pont †. . . . . . . . . . . . . . set adesset, ut eum
. . . . . . . . . . . . . pici Ser. F. inaug . . . . . . . . . . . . . ret se, sacra sibi fam
. . . . . . . . . . . . . plicandum esset capite . . . . . . . . . . . . esset futurum, ut cum ap
. . . . . . . . . . . facienda esset: Pont . . . . . . . . . . . . . Claudius provocavit
. . . . . . . . . . . . . tifici esset Claudius, fa . . . . . . . . . . . . Saturno sacra fecit rel
. . . . . . . . . . ».
932
Vd. anche supra, frg. F . 5 . ? . Cfr. W.-M- LINDSAY, Festus. De verborum
significatu, pp. 432-433 e F. BONA, Ateio Capitone e Fest. 462, 28 L. <Saturno>
sacrificium fit cap<ite> apert<o>, p. 318 = ID., Lectio sua, I, p. 484 (in particolare).
Diversa la restituzione del Mommsen (in TH. MOMMSEN, Le droit public romain, III,
p. 39 nt. 1), seguita, ad esempio, da P. CATALANO, Contributi allo studio del diritto
augurale, I, p. 221: cfr. Mü. 343 (che integra, sul punto di nostro interesse, con
« Ser. Sulpici Ser. F. »): anche in questo caso il nome non è censito nell’Index II.
scriptorum (Mü. 443 ad h.n.).
L. 462: fit cap<ite aperto> . . . . . . . . . . Metellus pontifex <maximus Claudium
augurem iussis>set adesse[t], ut eum . . . . . . . . . . . . . . . . . <Sul>pici Ser. f.
inaug<uratio . . . . . . . . . . . .] -ret se, sacra sibi fam<iliaria. . . . . . . . sup>plicandum
esset capite. . . . . . . . . . . . . esset, futurum, ut cum ap<erto capite >. . . . . . . facienda
esset pontif<ex>. . . . . . . . . . . . Claudius provocavit. . . . . . . . . . . . . . .tifici esset
Claudius, fl . . . . . . . . . . . . . Saturno sacra fecit rem . . . . . . . . . . ».

478
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

Questo secondo lemma festino riguarda un caso di inaugura-


tio, probabilmente di un pontefice 933, operata dall’augure, in cui vie-
ne menzionato « Servius Sulpicius f. », che, per coerenza con l’altro
lemma (ossia Fest., s.v. ‘Municeps’ [L. 126 → Gl. lat. IV, 262]) 934
deve (rectius: può) sciogliersi con ‘filius’, di modo che anche il pre-
sente, così come quello appena richiamato, può essere mantenuto nel
novero dei passi ascrivibili al giurista tardorepubblicano, ma con de-
cisa segnalazione di dubbio. Anche perché, a questo proposito, v’è
l’ipotesi interpretativa del Palmer (che riferisce l’episodio al 223
a.C., e che identifica l’indicato Servio Sulpicio con il flamen dialis
« Q. Sulpicius Ser. f. »), che non potrebbe essere fatto coincidere con
il maestro di Alfeno 935.

F.14. – Fest., s.v. ‘Vindiciae’ [L. 516 → Gl. lat. IV, 465
{Mü. 376 936; Thew. 574 937}; Pal. Serv. 96] 938: « Vindiciae appel-

933
Sul punto vd., da ultimo, L. FRANCHINI, Aspetti giuridici del pontificato ro-
mano. L’età di Publio Licinio Crasso (212-183 a.C.), p. 284 nt. 593 (per le motiva-
zioni, e relative indicazioni bibliografiche, vd. op. cit., p. 285 nt. 596).
934
Vd. supra, frg. F . 5 . .
935
Si veda la ricostruzione proposta da R.E.A. PALMER, The Deconstruction of
Mommsen on Festus 462/464 L., or the Hazards of Restoration, pp. 75 e ss. (p. 78 in
particolare: « 1. <Saturno> | 2. sacrificium fit cap<ite aperto. L. Caeci-
lius> | 3. Metellus pontifex <maximus ... Claudium iussit>- | 4. sed adesse[t] ut eum
<flaminem Dialem loco Q. Sul>- | 5. pici Serv. f. inaug<uraret, cum Claudius excu-
sa>- | 6. ret se, sacra sibi fam<iliaria esse Saturni ob quae sibi sup>- |7. plicandum
esset capite <aperto, itaque si dicto ad>- | 8. esset, futurum ut cum ap<erto capite res
divina> | 9. facienda esset, pontif<ex eum multavit>; | 10. Claudius provocavit <po-
pulus ... ius non pon>- | 11. tifici esse <u>t Claudius fl<amen caperetur>. | 12. Sa-
turno sacra fecit rem … »).
936
K.O. MÜLLER, Sexti Pompei Festi, p. 376: « Vindiciae appellantur res eae, de
quibus controversia: quod potius dicitur ius, quia † fit inter eos qui contendunt.
Cato in ea quam scribit L. Furio † de aqua: . . . . . . . . . . . . . s. Praetores secundum
populum vindicias dicunt”. . . . Lucilius: “Nemo hic vindicias, neque sacra neque
numen † veretur.” de quo verbo Cincius sic ait: “Vindiciae olim dicebantur illae,
quae ex fundo sumptae in ius adlatae erant.” at Ser. Sulpicius . . . . . iam
singulariter formato vindiciam esse ait, . . . . qua de re controversia est, ab eo quod

479
« SERVIUS RESPONDIT »

lantur res eae de quibus controversia est, quod potius dicitur ius quia
fit inter eos qui contendunt. [Cato in ea quam scribsit L. Furio de
aqua: . . . . . . s praetores secundum populum vindicias dicunt. <Et>
Lucilius: nemo hic vindicias neque sacra . . en (sacramenta ?) ve-
retur. De quo verbo Cincius sic ait: Vindiciae olim dicebantur illae
quae ex fundo sumptae in ius adlatae erant] 939. At Ser. Sulpicius
<hocet> iam singulariter formato vindiciam esse ait, <siq>ua de re
controversia est, ab eo quod vindicatur, [<ut in> XII (12, 3): Si
vindiciam falsam tulit, si velit is, <prae>tor arbitros tris dato; eorum
arbitrio <tum> fructus duplione damnum decideto] ? » 940.

vindicatur, . . . . et in XII.: “Si vindiciam falsam tulit, si velit is † . . . . tor arbitros


tres dato; eorum arbitrio . . fructus duplione damnum decidito.” ».
937
Cfr. Æ. THEWREWK DE PONOR, Sexti Pompei Festi, p. 574: « Vindiciæ appel-
lantur res eæ, de quibus controversia est: quod potius dicitur ius quia † fit inter eos
qui contendunt. M. Cato in ea quam scripsit L. Furio de aqua: . . . . . . . . . . . . . . . . s
Prætores secundum populum vindicias dicunt”. . . . . Lucilius: “Nemo hic vindicias
neque sacra . . . . . en † veretur”. De quo verbo Cincius sic ait: “Vindiciae olim
dicebantur illæ, quæ ex fundo sumptæ in ius adlatæ erant.” At Ser. Sulpicius . . . . .
iam singulariter formato vindiciam esse ait, . . . . ua de re controversia est, ab eo
quod vindicatur, . . . . et in XII: “Si vindiciam falsam tulit, si velit is † . . . . . tor
arbitros tris dato, eorum arbitrii † . . fructus duplione damnum decidito.” ».
938
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 229
[Servius, ad leges duodecim tabularum libri, frg. 4, ‘VI, 6 et XII, 3’]. Cfr. H.
FUNAIOLI, Grammaticae romanae fragmenta, p. 425 [frg. 12, incert. sed.:
« S e r v i u s S u l p i c i u s <nomine et>iam singulariter formato vindiciam esse a i t
<dictam q>ua de re controversia est, ab eo quod vindicatur <inde> et in XII [12, 4
S.]: ‘si vindiciam falsam tulit sive litis . . . <prae>tor arbitros tris dato, eorum
arbitrio . . . fructus duplione damnum decideto’ »]; P.E. HUSCHKE, Iurisprudentiae
anteiustiniani reliquiae, I, p. 34 [frg. 7, ex incert. libr.: « At S e r v i u s S u l p i c i u s
<nomine etiam singulariter formato vindiciam esse a i t dictam qua de re
controversia est, ab eo, quod vindicatur. inde et in XII: ‘si vindiciam falsam tulit, si
velit is, qui vicit, praetor arbitros tres dato. eorum arbitrio reus fructus duplione
damnum decidito’ »].
939
Intorno all’atto del ‘vindiciam sumere’ e, quindi, in rapporto al tratto « Cato –
adlatae erant », si veda, recentemente, L. FRANCHINI, La desuetudine delle XII Ta-
vole nell’età arcaica, pp. 81-82 nt. 25.
940
Cfr., per contro, L. 516: « Vindiciae appellantur res eae, de quibus controver-
sia est: quod potius dicitur ius quia fit inter eos qui contendunt. [ [M.] Cato in ea

480
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

Il brano, accolto da Lenel, è considerato, per contro, spurio


dal Bremer, nella sezione « si vindiciam falsam – in fin. », ma non vi
sono ragioni — così come pare aver dimostrato la dottrina posteriore,
rappresentata, in particolare, da Albanese e da Nicosia — per seguire
la sanzione dal secondo Autore tedesco 941.
Un nutrito drappello di testimonianze deriva, quindi, dalle
pagine di Aulo Gellio 942. Si tratta, per la precisione, di

quam scribsit L. Furio de aqua (6): . . . . . . s praetores secundum populum


vindicias dicunt”. . . . Lucilius (1219): “Nemo hic vindicias neque sacra . . . en
veretur”. De quo verbo Cincius sic ait: “Vindiciae olim dicebantur illae, quae ex
fundo sumptae in ius adlatae erant” ]. At S e r . S u l p i c i u s . . . . iam singulariter
formato vindiciam esse a i t . . <q>ua de re controversia est, ab eo quod vindicatur
. . . . [ XII (12, 4): “Si vindiciam falsam tulit, si velit is . . . tor arbitros tris dato; eo-
rum arbitrio . . . fructus duplione damnum decideto” ] ? ».
La parte compresa tra il numerale ‘XII’ e la forma verbale ‘decideto’ è accolta da
O. LENEL, Palingenesia iuris civilis, II, col. 334, ad h.l., mentre è respinta — in a-
perta polemica con l’Autore appena ricordato — da BREMER, op. cit., p. 229 nt. 1 ad
h.l.: di qui il dubbio da me espresso in proposito.
941
Sul testo vd. F. BONA, Il ‘de verborum significatu’ di Festo e le XII Tavole,
pp. 214 e 221 = ID., Lectio sua, I, pp. 561 e 574 e F.M. D’IPPOLITO, Problemi stori-
co-esegetici delle XII Tavole, p. 134 e nt. 17 (in particolare). E militano, infatti, a
sfavore del giudizio bremeriano le riflessioni di B. ALBANESE, Il processo privato
romano delle ‘legis actiones’, pp. 92 e ss. (p. 93 nt. 306, in particolare), nonché di
G. NICOSIA, Il processo privato romano, II. La regolamentazione decemvirale, pp.
171 e ss., 200 e ss., e di R. SANTORO, XII Tab. 12.3, p. 5 e ss. Si vedano, inoltre, I.
BUTI, Il ‘praetor’ e le formalità introduttive del processo formulare, pp. 35 e ss. (e
p. 35 nt. 88 per ulteriore bibliografia confermativa intorno all’integrazione del muti-
lo « . . . tor » [lin. 4, L. 518; Gl. Lat. IV, 465] con ‘prae>tor’); M. KASER, Zur ‘legis
actio sacramento in rem’, p. 684 nt. 477; A. MAGDELAIN, De la royauté et du droit
de Romulus à Sabin, p. 133 nt. 58; F. ZUCCOTTI, ‘Fruges fructusque’, p. 34 nt. 58 e,
soprattutto, con qualche riserva circa l’effettivo ricordo serviano, 177 (e ss.) nt. 274
(ma il dato testuale a me pare, comunque, ineludibile), nonché, da ultimo, M. VAR-
VARO, ‘Manu(m) conserere’ e ‘omnibus verbis vindicare’, pp. 280 e ntt. 44-45 (in
particolare), 281 nt. 50, 284 nt. 61 e 285 nt. 62. Per l’esegesi del testo (e per la sua
complessiva rispondenza al pensiero di Servio), vd. M. SCARLATA-FAZIO, s.v. ‘Fal-
sità e falso (parte storica)’, p. 507.
942
Ricordo che le testimonianze di Aul. Gell., N.A. 4.1 §§ 16-17 e 20, e N.A.
4.2.12, sono già state trattate, rispettivamente, nelle sezioni « E. » e « B ». di questo

481
« SERVIUS RESPONDIT »

F.15. – Aul. Gell., N.A. 4.3.2 [= Pal. Serv. 2; Br. 4 de do-


943
tib.] : « Servius quoque Sulpicius in libro quem composuit ‘de do-
tibus’ tum primum cautiones rei uxoriae necessarias esse visas scrip-
sit, cum Spurius Carvilius, cui Ruga cognomentum fuit, vir nobilis,
divortium cum uxore fecit, quia liberi ex ea corporis vitio non gigne-
retur, anno urbis conditae quingentesimo vicesimo tertio [= 231 a.C.]
M. Atilio P. Valerio consulibus. [ Atque is Carvilius traditur uxorem,
quam dimisit, egregie dilexisse carissimamque morum eius gratia
habuisse, et <sed, ?> iurisiurandi religionem animo atque amori pra-
evertisse, quod iurare a censoribus coactus erat uxorem se liberum
quaerundum gratia habiturum ] ? ».

L’interessante aneddoto, raccolto dall’autore delle Noctes At-


ticae, è stato ritenuto interamente oggetto di una pagina serviana, e,
per questo, Lenel e Bremer lo hanno trascritto alla lettera 944.
Nessuno dei due autori tedeschi ha, tuttavia, segnalato l’esi-
stenza di un passo gemino 945 (seppure dotato di minore estensione),
nella stessa opera gelliana, che sembra essere stato ispirato da una
fonte differente. Alludo ad

capitolo. Si rinvia ancora ad E. STOLFI, Studi sui ‘libri ad edictum’ di Pomponio, II.
Contesti e pensiero, p. 10 nt. 19
943
Cfr. O. LENEL, Palingenesia iuris civilis, II, col. 321; F.P. BREMER, Iurispu-
dentiae antehadrianae quae supersunt, I, pp. 227-228 [Servius, De dotibus liber, frg.
4, ‘de rei uxoriae cautionibus’]. Cfr. P.H. HUSCHKE, Iurisprudentiae anteiustiniane
reliquiae 6, I, pp. 32-33 [frg. 1, de dotib.].
944
Ove si eccettui, soltanto, la superflua sostituzione dell’avverbio « quoque »,
che (col)lega, nel testo, il praenomen (Servius) al nomen (Sulpicius), con punti di
sospensione: vd. LENEL, op. et loc. cit.; BREMER, op. cit., p. 227. Vd., ora, le osser-
vazioni di I. PIRO, Unioni confarreate e ‘diffarreatio’. Presupposti e limiti di disso-
lubilità delle unioni coniugali in età regia, pp. 275-276 (in ordine alla presenza, nel
discorso gelliano, del tratto attribuito a Servio).
945
Vd. ora, però, opportunamente, U. BARTOCCI, ‘Spondebatur pecunia aut fi-
lia’. Funzione ed efficacia arcaica del ‘dicere spondeo’, p. 104 nt. 7; R. ASTOLFI, Il
matrimonio nel diritto romano classico, p. 303 nt. 10 e P. GIUNTI, ‘Consors vitae’.
Matrimonio e ripudio in Roma antica, pp. 109 e ss.

482
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

Aul. Gell., N.A. 17.21.44: « Anno deinde post Romam condi-


tam quingentesimo undevicesimo [= 235 a.C.] Sp. Carvilius Ruga
primus Romae de amicorum sententia divortium cum uxore fecit,
quod sterila esset iurassetque apud censores uxorem se liberum
quaerundorum causa habere ».

La lettura sinottica dei due brani potrebbe condurre a con-


cludere che il contenuto sia, sostanzialmente, identico: descrizione
del fatto (divorzio di Carvilio Ruga dalla moglie) e sua motivazione
(sterilità di questa e promessa solenne, fatta presso i censori, di pren-
dere moglie a fini esclusivamente generativi, causa del divorzio stes-
so).
Ciò che muta è l’articolazione espositiva dei fatti (maggiore
in N.A. 4.3.2; minore in N.A. 17.21.44) e, soprattutto, la datazione
dell’episodio, fissata nell’anno 231 a.C., nella prima narrazione
coinvolgente Servio, e, invece, nel 235 a.C., nella seconda versione.
Questo sarebbe la conseguenza del fatto che N.A. 17.21.44
trova in Varrone e in Cornelio Nepote le sue fonti 946; mentre, nel
brano parallelo — ossia in N.A. 4.3.2, di cui qui si discute — la deri-
vazione è, palesemente, serviana.
Tuttavia, sulla base della differenza cronologica segnalata, e
di una più attenta lettura a confronto dei due brani, credo non sia az-
zardato ipotizzare che Aulo Gellio si sia servito, in N.A. 4.3.2, di en-
trambe le tradizioni a sua disposizione.
Nella prima parte (« Servius – M. Atilio P. Valerio consuli-
bus »), infatti, la traccia (in)seguita sarebbe quella serviana, come
dimostrano sia l’espressa mezione del giurista, sia la datazione del
231 a.C., traccia in cui è illustrato il fatto puro (divorzio causato dal-
la sterilità della donna).

946
Così, espressamente, F. CAVAZZA, Aulo Gellio. Le Notti Attiche, libri IV-V, p.
145 nt. 2 (ivi, con bibliografia).

483
« SERVIUS RESPONDIT »

Alla ripresa del testo (« Atque – in fin. »), luogo della men-
zione della causa autentica (ultima) del divorzio — ossia dell’impos-
sibilità di Carvilio di sottrarsi all’impegno contratto avanti ai censori,
nonostante l’affetto per la moglie, dovuto alle indubbie qualità mora-
li della stessa — Aulo Gellio sembrerebbe rifarsi ad una diversa tra-
dizione (così come denuncia, in qualche modo, la sua prosa: « atque
is Carvilius traditur..., et rell. », che non pare derivare da Servio, ma
da altro fons). E, infatti, è proprio questo il tema centrale del paralle-
lo di N.A. 17.21.44, che, nella prima sede (N.A. 4.3.2), potrebbe esse-
re stato sintetizzato da Gellio 947.
Per questa ragioni, prendendo le distanze da Lenel e da Bre-
mer, si è preferito indicare (seppure con segnalazione di un legittimo
dubbio) la continuazione del brano come non necessariamente ser-
viana.

F.16. – Aul. Gell., N.A. 4.4 [= Pal. Serv. 3; Br. 1 de


948
dotib.] : « Quid Servius Sulpicius in libro, qui est ‘de dotibus’,
scripserit de iure atque more veterum sponsaliorum. – 1. Sponsalia in
ea parte Italiae, quae Latium appellatur, hoc more atque iure solita
fieri scripsit Servius Sulpicius in libro, quem scripsit ‘de dotibus’. –
2. ‘Qui uxorem’ inquit ‘ducturus erat, ab eo, unde ducenda erat,
stipulabatur eam in matrimonium datum iri; qui ducturus erat, itidem
spondebat. Is contractus stipulationum sponsionumque dicebatur
‘sponsalia’. Tunc, quae promissa erat, ‘sponsa’ appellabatur, qui spo-

947
Per i profili strettamente giuridici, si vedano, in particolare, l’ampia ed esau-
stiva pagina di E. VOLTERRA, s.v. ‘Matrimonio (diritto romano)’, pp. 739 e ss. nt. 30
(tuttavia, con datazione univoca dell’episodio al 523 a.C.: ivi, p. 739 nt. 30) nonché
PIRO, op. cit., pp. 274 e ss.
948
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, pp. 226-
227 [Servius, frg. 1 de dotibus liber, ‘de sponsalibus’]. Cfr. H. FUNAIOLI, Grammati-
cae romanae fragmenta, p. 422 [frg. 2, de sacr. detest.]; sul punto vd., da ultima,
A.S. SCARCELLA, Libertà matrimoniale e ‘stipulatio poenae’, p. 148 e nt. 4.

484
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

ponderat ducturum, ‘sponsus’ 949. Sed si post eas stipulationis uxor


non dabatur aut non ducebatur, qui stipulabatur, ex sponsu agebat.
Iudices cognoscebant. Iudex quamobrem 950 data acceptave non esset
uxor quaerebat. Si nihil iustae causae videbatur, litem pecunia aesti-
mabat, quantique interfuerat eam uxorem accipi aut dari, eum, qui
spoponderat, <ei> qui stipulatus erat, condemnabat’. – 3. Hoc ius
sponsaliorum observatum dicit Servius ad id tempus, quo civitas uni-
verso Latio lege Iulia data est. [– 4. Haec eadem Neratius scripsit in
libro quem ‘de nuptiis’ composuit] » 951.

Il brano può essere attribuito nella modalità segnalata, seb-


bene con l’avvertenza che si tratta di « un testo di Servio, restituito
non senza qualche oscurità da Gellio » 952, e tratto dall’opera ‘de do-

949
Per i §§ 1-2 si veda anche H. FUNAIOLI, Grammaticae romanae fragmenta, p.
422 [frg. 3, de dot.].
950
Per la probabile paternità serviana dell’avverbio vd. supra, frg. F .4 . .
951
Per i §§ 1-4, cfr. P.H. HUSCHKE, Iurisprudentiae anteiustiniane reliquiae 6, I,
pp. 33-34 [frg. 2, de dotib.].
952
Cfr. A. SCHIAVONE, Studi sulle logiche dei giuristi romani, p(p). 53 (e ss., e
vd. letteratura cit. a p. 56 nt. 36); vd. anche ID., Ius. L’invenzione del diritto in Occi-
dente, p. 453 nt. 66, nonché, già, B. ALBANESE, Brevi studi di diritto romano, VIII.
‘Verbis obligatio’ e ‘sponsalia’ in Varrone, p. 148, il quale giudica attendibile « la
testimonianza serviana, ad onta dei guasti testuali innegabili » (ivi, alle pp. 145 e ss.,
si segnala la sottile esegesi del passo). Contra, tuttavia, P. CORNIOLEY, Les origines
de la ‘sponsio’, p. 66, secondo cui « le fond du problème a été apporté par Servius
Sulpicius d’un lointain passé, mais le ‘contractus’ a été amené par Aulu-Gelle », ra-
gione per cui, al nucleo serviano, si dovrebbe considerata aggiunta — meglio: so-
vrapposta in sostituzione amplificativa — la scrittura gelliana (che, qui, se capisco
bene il ragionamento dell’Autore, opererebbe una sorta di ‘autenticazione’ surretti-
zia del proprio pensiero attraverso l’uso dell’autorità di Servio, attribuendo a costui
— expressis verbis — ciò che, invece, è Gellio a voler sostenere): sul punto vd.
SCARCELLA, op. cit., p. 149 nt. 6 ed U. BARTOCCI, ‘Spondebatur pecunia aut filia’.
Funzione ed efficacia arcaica del ‘dicere spondeo’, p. 29 nt. 19 (che registrano, sen-
za accoglierle, le tesi dello studioso ora menzionato, e le osservazioni complessive
dei quali [a cui si uniscano quelle di A. SCHIAVONE, Ius. L’invenzione del diritto in
Occidente, pp. 229 e ss., che confermano il pensiero espresso in ID., Studi sulle logi-
che dei giuristi romani, p. 52 e ss.] mi pare consentano di superare la stringata — e,

485
« SERVIUS RESPONDIT »

tibus’ del nostro giurista 953.

F.17. – Aul. Gell., N.A. 7.12.1 e 4 [= Pal. Serv. 9] 954 :


« Quod neque ‘testamentum’ sicut Servius Sulpicius existimavit,
[neque ‘sacellum’ sicuti C. Trebatius,] duplicia verba sunt, sed a te-
statione productum [alterum, <alterum> a sacro imminutum]. – 1.
Servius Sulpicius [ iureconsultus vir aetatis suae doctissimus, in libro
de sacris detestandis secundo qua ratione adductus ] ‘testamentum’

tutto considerato, opinabile — motivazione addotta dal Cornioley, fondata su un as-


sunto di tecnica psicologica che pone come conclusione proprio il dato che dovrebbe
essere oggetto di dimostrazione). Per i profili più strettamente relativi al ‘ius sponsa-
liorum’ (con indicazioni di dottrina) si rinvia a P. FERRETTI, Le donazioni tra findan-
zati nel diritto romano, pp. 2 e ss. (2 nt. 7); a R. ASTOLFI, Il matrimonio nel diritto
romano classico, pp. 47 e ss., nonché a P. GIUNTI, ‘Consors vitae’. Matrimonio e
ripudio in Roma antica, pp. 445 e ss.
953
Vd., in particolare, M.E. FERNÁNDEZ BAQUERO, ‘Conubium y sponsalia’: re-
flexiones sobre la concepción originaria del matrimonio romano, pp. 210 e ss.; A.S.
SCARCELLA, Libertà matrimoniale e ‘stipulatio poenae’, pp. 148 e ss.; U. BARTOCCI,
‘Spondebatur pecunia aut filia’, pp. 26 e ss. (28 e ss., sul punto), a cui si deve, tra
altro, una minuziosa analisi delle posizioni dottrinali avanzate in merito al testo gel-
liano, da cui trarre — ai nostri fini — la conferma della autenticità del dettato (oltre,
evidentemente, qualche problema di trasmissione del testo; una sola breve annota-
zione mi pare, tuttavia, opportuna: in op. cit., p. 30, l’Autore afferma, in maniera a
mio parere un poco criptica, che il passo di Gellio « per un fortunato caso di tradi-
zione indiretta, riferisce il pensiero di un giurista (Servio Sulpicio Rufo) »; va detto,
a questo riguardo, che se con queste espressioni ci si riferisce alle Noctes Atticae,
non si tratta dell’unica menzione, nell’opera, di Servio — si vedano, infatti, i testi
qui censiti — da cui si possa desumere [anche direttamente] il dictum serviano; o
ancora: se il giudizio si riferisce alle citazioni di Servio — sic et simpliciter — è op-
portuno ricordare che tutte le testimonianze serviane sono di tradizione testuale me-
diata; credo, tuttavia, che il Bartocci volesse correttamente proporre la prima ipotesi,
ed è quindi nel giusto quanto sostiene, con la correzione che qui è parso opportuno
aggiungere, ossia in termini di estensione della pagina serviana); sul testo vd. anche
C. CASCIONE, Consensus. Problemi di origine, tutela processuale, prospettive siste-
matiche, p. 414 nt. 57.
954
Cfr. O. LENEL, Palingenesia iuris civilis, II, col. 324, ad h.l., e F.P. BREMER,
Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 225 [Servius, de sacris dete-
standis libri, frg. s.n., ‘liber II’].

486
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

verbum esse duplex scripserit [, non reperio;] – 2. nam compositum


esse dixit a mentis contestatione 955. – 3. [Qui igitur ‘calciamentum’,
quid ‘paludamentum’, quid ‘pavimentum’, quid ‘vestimentum’, quid
alia mille per huiuscemodi formam producta, etiamne ista omnia
composita dicemus? – 4. Obrepsisse autem videtur Servio, vel si quis
est, qui id prior dixit, falsa quidem, sed non abhorrens neque incon-
cinna quasi mentis quaedam in hoc vacabulo significatio, sicut her-
cle C. quoque Trebatio eadem concinnitas obrepsit] » 956.

Stranamente (e senza giustificazione) il Lenel e il Bremer 957


hanno optato per la relazione del solo § 1 di Aul. Gell., N.A. 7.12,
mentre non possono essere omessi né il summarium al capitolo, né il
§ 2 — ed è, parimenti, opportuno indicare anche il contenuto dei §§
3 e 4 che riferiscono il giudizio dell’autore antico in merito alla defi-
nizione serviana 958 (o pseudo-serviana, a tenore delle parole dello
stesso Gellio, in § 4: « ... Servi[us], vel si quis est, qui id prior
dixit ») 959.

A conclusione di questo censimento, va ricordato il passo di

F.18. – Macrob., Sat. 3.3.8 [Br. 3 incert. fragm.] 960 :


« Ser vius Sulpicius religionem esse dictam tradidit, quae prop-
ter sanctitatem aliquam remota ac seposita a nobis sit, quasi a relin-

955
Per i §§ 1-2, cfr. P.H. HUSCHKE, Iurisprudentiae anteiustinianae reliquiae 6,
I, pp. 33-34 [frg. 3, de sacr. detest.].
956
Cfr. G.M. FACCHETTI, All’origine del ‘testamentum’, pp. 230-231.
957
Cfr. LENEL, op. et loc. ult. cit.; BREMER, op. et loc. ult. cit.
958
Vd. anche A. GUZMÁN BRITO, Historia de la interpretación de las normas en
derecho romano, p. 126 (e nt. 258).
959
Vd. anche T. GIARO, Römische Rechtswahrheiten, p. 526.
960
Cfr. H. FUNAIOLI, Grammaticae romanae fragmenta, p. 425 [frg. 14, dubia],
e cfr. P.E. HUSCHKE, Iurisprudentiae anteiustinianae reliquiae, I, p. 35 [frg. 14, ex
incert. libr.].

487
« SERVIUS RESPONDIT »

quendo dicta, ut a carendo caerimonia ».

Nuovamente omessa da Lenel, la testimonianza si ritrova,


per contro, nella iurisprudentia antehadriana di Bremer 961, e par-
rebbe riportare in forma pressoché integrale quanto ‘traditus’ — evi-
dentemente da altri — da Servio.
Da notare, tuttavia, che Aul. Gell., N.A. 4.9.8 962 attribuisce
tale malfida definizione a Masurio Sabino 963.
L’una paternità non esclude, tuttavia, la precedente, o, me-
glio, non esclude la possibilità che entrambi i giuristi possano essersi
rifatti ad una definizione più antica (o che Sabino abbia, a sua volta,
trasmesso quella serviana): non v’è dubbio, infatti, che il giurista tar-
dorepubblicano ‘tradidit’ ciò che, per religio, ‘dictum est’.

8. Le integrazioni bremeriane

Prima di procedere a sistemare i risultati dell’analisi prece-


dentemente condotta in ‘tavole sinottiche e di sintesi’ 964, è necessa-
rio che si torni al punto delle scelte operate del Bremer. Egli, infatti,
come anticipato più sopra 965, inseriva all’interno della ‘sezione’ de-

961
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p. 241
[Servius, plane incertae sedis fragmenta, frg. 3, ‘de locis religiosis’]. Cfr. anche HU-
SCHKE, op. cit., p. 93 (che ha restituito a Servio anche il passo di Varro, De ling. Lat.
5.6.40: vd. supra, a proposito del frg. F . 3 . , e ntt. 861-863).
962
Aul. Gell., N.H. 4.9.8: « Masurius autem Sabinus in commentariis, quos de
‘indigenis’ composuit: ‘Religiosum’ inquit ‘est, quod propter sanctitatem aliquam
remotum ac sepositum a nobis est; verbum a ‘relinquendo’ dictum, tamquam ‘caeri-
moniae’ a ‘carendo’ ».
963
Sulla stessa definizione di ‘religio’ si veda anche Non. Marc., De compend.
doctr., L. 696.
964
Vd. infra, § 10.
965
Vd. supra, § 1.

488
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

dicata a Servio 966 numerosi testi tratti dalla produzione dei suoi au-
ditores.
Questa particolarità richiede una riflessione analitica.
Per comodità di lettura, i testi verranno offerti secondo la se-
quenza del Digesto mentre i dati riportati all’interno delle parentesi
quadre si riferiscono, da un lato, a quella ricostruttiva leneliana non-
ché, dall’altro, a quella del Bremer (che, dove non diversamente in-
dicato, rimanda, rispettivamente, ai libri digestorum alfeniani nonché
a quelli responsorum serviani).

Si consideri attentamente il fatto che le citazioni testuali che


seguono (eventualmente) l’indicazione dei vari passi censiti dal Bre-
mer corrispondono non già a parti delle testimonianze richiamate,
bensì alle annotazioni allegate dallo stesso Autore tedesco (inserite,
ovviamente, nella sezione dedicata a Servio).

Α. Risultano essere prive di giustificazione attributiva le se-


guenti testimonianze:

▫ Alf. V dig. ab anon. epit., D. 4.6.42 [= Pal. Alf. *22; Br.


Alf. 98, ma senza rinvio esplicito 967 a → Serv. 145] 968;
▫ Alf. II dig. a Paul. epit., D. 7.1.11 [= Pal. Alf. 41; Br. Alf.
26 → Serv. 117] 969;
▫ Alf. IV dig. ab anon. epit., D. 8.3.30 [= Pal. Alf. 61; Br.
Alf. 70, ma senza rinvio a → Serv. 102] 970;

966
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, pp. 139 e
ss.
967
Questo significa che, in alcuni casi (abbastanza frequenti), il passo alfeniano
è stato replicato nella sezione dedicata a Servio, ma in coda al medesimo non si rin-
viene il rimando opportuno (indicato, e.g., come « cf. Servii responsa 3. » [etc.]: cfr.
ivi, p. 292, ad Alf. II dig. a Paul. epit., D. 28.1.25).
968
Cfr., rispettivamente, ID., op. cit., pp. 322 e 212.
969
Cfr. ID., op. cit., pp. 299 e 204.

489
« SERVIUS RESPONDIT »

▫ Alf. IV dig. a Paul. epit., D. 10.4.19 [= Pal. Alf. *66; Br.


Alf. 51 → 81] 971;
▫ Alf. V dig. a Paul. epit., D. 12.6.36 [= Pal. Alf. 69; Br. Alf.
94 → Serv. 141] 972;
▫ Alf. V dig. a Paul. epit., D. 13.7.30 [= Pal. Alf. 70; Br. Alf.
64 → Serv. 96] 973;
▫ Alf. III dig. a Paul. epit., D. 14.2.7 [= Pal. Alf. 55; Br. Alf.
87 → Serv. 125] 974;
▫ Alf. II dig. ab anon. epit., D. 15.3.16 [= Pal. Alf. 11; Br.
Alf. 93 → Serv. 112] 975;
▫ Alf. III dig. a Paul. epit., D. 17.2.71 pr.-1 [= Pal. Alf. 51;
Br. Alf. 88-89 → Serv. 128-129] 976;
▫ Alf. III dig. a Paul. epit., D. 19.2.30 [scl.: pr. 977 = Pal. Alf.
54; Br. Alf. 83 → Serv. 119a] 978;
▫ Alf. III dig. a Paul. epit., D. 19.2.30.1 [= Pal. Alf. 54; Br.
Alf. 84 → Serv. 122] 979;

970
Cfr. ID., op. cit., pp. 314 e 199.
971
Cfr. ID., op. cit., pp. 308 (dove il rimando è erroneamente operato a Serv. 80)
e 192.
972
Cfr. ID., op. cit., pp. 320-321 (in cui il Bremer rimanda, per errore, addirittura
a Serv. 134) e 212.
973
Cfr. ID., op. cit., pp. 312 (senza rimando a frg. Serv. 96) e 197 (ivi, una anno-
tazione a carattere storico-geografico, non rileva ai fini della presente rassegna).
974
Cfr. ID., op. cit., pp. 318 (ivi, il passo è indicato, per svista, come D. 19.2.7) e
206.
975
Cfr. ID., op. cit., pp. 320 e 201-202.
976
Cfr. ID., op. cit., rispettivamente, pp. 318-319 e 207.
977
L’indicazione che si tratta del principium di D. 19.2.30 manca in BREMER,
op. cit., p. 317, ma è presente a p. 204 (vd. infra, nt. seg.). Questa è un’altra partico-
larità del censimento bremeriano: talora fanno difetto (anche) le precise indicazioni
del numero di paragrafo relativo ad un passo del Digesto, e, soprattutto, quella del
suo principium, appunto, ma questo, come nel presente caso, non pare essere frutto
di una deliberata opzione dell’Autore, bensì di semplici sviste. In altre ipotesi, e in
generale infatti, la connotazione « pr. » (o del preciso paragrafo) è presente.
978
Cfr. ID., op. cit., pp. 317 (con fallace rimando a Serv. 118) e 204.

490
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

▫ Alf. III dig. a Paul. epit., D. 19.2.30.2 [= Pal. Alf. 54; Br.
Alf. 85 → Serv. 136] 980;
▫ Alf. III dig. a Paul. epit., D. 19.2.30.3 [= Pal. Alf. 54; Br.
Alf. 86 → Serv. 123] 981;
▫ Alf. III dig. a Paul. epit., D. 19.2.30.4 [= Pal. Alf. 54; Br.
Alf. 82 → Serv. 118] 982;
▫ Alf. V dig. a Paul. epit., D. 19.2.31 [= Pal. Alf. 71; Br. Alf.
104 → Serv. 135] 983;
▫ Alf. III dig. a Paul. epit., D. 19.5.23 [= Pal. Alf. 56; Br.
Alf. 91 → Serv. 133] 984;
▫ Alf. II dig. a Paul. epit., D. 21.2.44 [= Pal. 45; Br. Alf. 28
→ Serv. 45] 985;
▫ Alf. III dig. a Paul. epit., D. 24.1.38 [adde: pr. = Pal. Alf.
59; Br. Alf. 40 → Serv. 69] 986;
▫ Alf. II dig. a Paul. epit., D. 32.60.3 [= Pal. Alf. 39; Br. Alf.
6 → Serv. 17] 987;
▫ Alf. VIII dig. a Paul. epit., D. 32.61 [= Pal. Alf. 73; Br.
Alf. 16 → Serv. 38] 988;

979
Cfr. ID., op. cit., pp. 317 e 205. A proposito di questo brano, si menziona
« CIL. » V, 376, che, tuttavia, non aggiunge nulla di positivo circa il problema della
sua effettiva paternità (vd. ivi, p. 205).
980
Cfr. ID., op. cit., pp. 317 e 210.
981
Cfr. ID., op. cit., pp. 318 e 206.
982
Cfr. ID., op. cit., pp. 316 e 204.
983
Cfr. ID., op. cit., pp. 324-325 e 209-210.
984
Cfr. ID., op. cit., pp. 319 e 208 (in quest’ultimo luogo, il rinvio è, per errore,
operato a Br. Serv. 132).
985
Cfr. ID., op. cit., pp. 300 e 182.
986
Per quanto riguarda il § 1 di D. 24.1.38 si veda appena supra, nel testo. Per il
citato principium (la cui indicazione è omessa da Bremer in entrambe le sedi, alfe-
niana e serviana), cfr. ID, op. cit., pp. 304 e 188-189.
987
Cfr. ID., op. cit., pp. 294 e 172.
988
Cfr. ID., op. cit., pp. 297 e 180.

491
« SERVIUS RESPONDIT »

▫ Alf. II dig. a Paul. epit., D. 33.1.22 [= Pal. Alf. 35; Br. Alf.
24 → Serv. 50] 989;
▫ Alf. VIII dig. a Paul. epit., D. 33.2.40 [= Pal. Alf. 74; Br.
Alf. 27 → Serv. 27] 990;
▫ Alf. V dig. ab anon. epit., D. 33.8.14 [= Pal. Alf. 20; Br.
Alf. 32 → Serv. 13] 991;
▫ Alf. II dig. a Paul. epit., D. 33.8.15 [= Pal. Alf. 46; Br. Alf.
33 → Serv. 14] 992;
▫ Alf. II dig. a Paul. epit., D. 35.1.28 [adde: pr. = Pal. Alf.
36; Br. Alf. 20 → Serv. 12] 993;
▫ Alf. II dig. a Paul. epit., D. 35.1.28.1 [= Pal. Alf. 36; Br.
Alf. 19 → Serv. 41] 994;
▫ Alf. VII dig. ab anon. epit., D. 38.1.26 [adde: pr.-1 = Pal.
Alf. 26; Br. Alf. 42 → Serv. 61] 995;
A proposito, poi, dei paragrafi che costituiscono D. 39.2.43,
si può inferire che Bremer li abbia riprodotti anche nella sezione de-
dicata a Servio in virtù della presenza di Ulp. LXXXI ad ed.,
D. 39.2.24.2 [= Pal. Ulp. 1753; Br. Serv. 84b] 996, in cui il giurista è
evocato espressamente; presenta, inoltre, tematica affine e, pertanto,
credo abbia assunto una particolare forza attrattiva e unificante agli

989
Cfr. ID., op. cit., pp. 299 e 183. Il brano è già stato richiamato supra, nt. 14,
per quanto attiene profili di critica interpolazionistica.
990
Cfr. ID., op. cit., pp. 300 e 175.
991
Cfr. ID., op. cit., pp. 301 e 171.
992
Cfr. ID., op. cit., pp. 301-302 e 171.
993
Cfr. ID., op. cit., pp. 298 e 171 (peraltro in entrambi i luoghi manca
l’indicazione espressa del fatto che si tratta del principium di D. 35.1.28).
994
Cfr. ID., op. cit., pp. 298 e 181.
995
Cfr. ID., op. cit., pp. 305 e 186-187: in entrambi i luoghi, l’indicazione che si
tratta del principium e del § 1 di D. 38.1.26 è segnalata soltanto implicitamente dalla
scansione del frammento in due capoversi.
996
Cfr. ID., op. cit., p. 194.

492
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

occhi dell’Autore tedesco. Questo potrebbe anche non essere privo di


qualche fondamento 997.
Si vedano, infatti,

▫ Alf. II dig. ab anon. epit., D. 39.2.43 pr. 998 [= Pal. Alf. 5;


Br. Alf. 52 → Serv. 84a] 999, che va considerato in questa sede, nono-
stante la presenza di una motivazione — per così dire — ‘obliqua’,
ma introdotta nella sezione alfeniana (e che non sembra coinvolgere,
pertanto, problemi di attribuzione ‘diretta’ a Servio) 1000;
▫ Alf. II dig. ab anon. epit., D. 39.2.43.1 [= Pal. Alf. 5; Br.
Alf. 53 → Serv. 85] 1001;
▫ Alf. II dig. ab anon. epit., D. 39.2.43.2 [= Pal. Alf. 5; Br.
Alf. 54 → Serv. 86] 1002;
▫ Alf. IV dig. a Paul. epit., D. 39.3.24 pr.-2 [= Pal. Alf. 64;
Br. 55 → Serv. 86] 1003;
▫ Alf. IV dig. a Paul. epit., D. 39.3.24.3 [= Pal. Alf. 64; Br.
Alf. ? → Serv. 74: ivi — oltre alla prospettazione di sospetti di natu-

997
Di queste testimonianze si tratterà, infatti, nel corso del cap. III (tomo II), de-
dicato allo studio delle ‘tematiche’ serviane all’interno della produzione degli audi-
tores Servii.
998
A differenza di quella alfeniana, nella sezione serviana manca l’indicazione
del fatto che si tratta del ‘principium’. Vd. infra, nt. seg.
999
Cfr. ID., op. cit., pp. 308 e 193-194.
1000
Vd. ID., op. cit., pp. 308-309: « Praetoria stipulatio Hadriani tempore haec
fere fuit (Lenel Edict p. 433) », et rell.
1001
Cfr. ID., op. cit., pp. 309 e 194: nel primo luogo menzionato si lègge un ri-
mando a « Serv. responsa 84 ».
1002
Cfr. ID., op. cit., pp. 309 e 194: come nel caso precedente, il rinvio — nuo-
vamente ingannevole — è a « Serv. responsa 85 ».
1003
Cfr. ID., op. cit., pp. 309-310 e 192-193. In entrambe le sedi è assente la di-
stinzione dei §§ (pr.-2), desumibile esclusivamente dall’accorgimento grafico dei
capoversi. Peraltro, nella sezione alfeniana, il rinvio è operato al frg. Serv. 81, al po-
sto dell’esatto frg. 82 (p. 310).

493
« SERVIUS RESPONDIT »

ra testuale — si afferma: « An Servii responsum subsit, incertus


sum »] 1004;
▫ Alf. VII dig. ab anon. epit., D. 39.4.15 [= Pal. Alf. 28; Br.
Alf. 101 → Serv. 148] 1005;
▫ Alf. VII dig. ab anon. epit., D. 40.1.7 [= Pal. Alf. 25; Br.
Alf. 35 → Serv. 16] 1006;
▫ Alf. I dig. a Paul. epit., D. 41.3.34 [= Pal. Alf. 32; Br. Alf.
48 → Serv. 78] 1007;
▫ Alf. VI dig. a Paul. epit., D. 42.1.62 [= Pal. Alf. 72; Br.
Alf. 96 → Serv. 143] 1008;

infine, il già richiamato 1009 passo di

▫ Alf. IV dig. a Paul. epit., D. 50.16.205 [= Pal. Alf. 62; Br.


Alf. ? → Serv. 103] 1010, anch’esso privo di ogni annotazione che
possa spingere per l’attribuibilità a Servio.

1004
Cfr. ID., op. cit., p. 191. Come già osservato appena supra, la testimonianza
non è stata registrata all’interno della sezione alfeniana.
1005
Cfr. ID., op. cit., pp. 323-324 e 216. Il frg. Alf. 101 non rimanda, peraltro,
come si sarebbe dovuto fare, al frg. Serv. 148.
1006
Cfr. ID., op. cit., pp. 302 e 172.
1007
Cfr. ID., op. cit., pp. 307 (in cui, ancora una volta, difetta il rinvio alla sede
serviana: vd. anche, espressamente e altrettanto severamente, W. KALB, Rec. a Bre-
mer, op. cit., col. 203: « durch einfachen Verweis „cf. Serv. resp. 78“ (der sich nach
del Texte bald findet, bald fehlt) hätte mindestens wieder ein Druckbogen erspart
werden können ») e 191.
1008
Cfr. ID., op. cit., pp. 321 (con erroneo rinvio a frg. Serv. 142) e 212. Da no-
tare che, per quanto concerne la materia trattata nel frammento in questione, O. LE-
NEL, Palingenesia iuris civilis, I, col. 52 ad h.l., segnalava un dubbio assoluto, prefe-
rendo ad ogni ipotesi di rubrica del libro VI (Alf.) dig. a Paul. epit. (che si esaurisce
in questo solo testo), con il doppio punto di domanda; per contro, il BREMER, op. et
loc. cit., suggerisce come possibile thema il seguente: « de iudice et arbitro ».
1009
Vd. supra, in questo stesso §.
1010
Vd. ID., op. cit., p. 199.

494
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

A questi passi, va unito — ratione materiae — anche quello


di un giurista diverso da Alfeno, ossia
▫ Pomp. IX ad Sab., D. 18.1.18.1 [= Pal. Pomp. 547 → Alf.
79; Br. Alf. 68 → Serv. 101] 1011.

Si tratta — come appare evidente — di illazioni dettate dalla


convinzione bremeriana (già evidenziata) che l’opera di Alfeno costi-
tuisse, in parte preponderante, il veicolo di conoscenza del pensiero
serviano 1012. In assenza di ulteriori verifiche, allo stato dei fatti, tali
illazioni non possono essere meccanicamente accolte 1013.

1011
Cfr. ID., op. cit., pp. 313-314 (senza rinvio al corrispondente luogo serviano)
e 199 (e con erronea menzione del frg. leneliano di Pomponio: 545 che tiene il posto
dell’esatto 547).
1012
Ciononostante, e senza che sia possibile comprendere le ragioni delle scelte
(se non per ipotetiche deduzioni), il Bremer ha optato per l’esclusione dal censimen-
to delle testimonianze attribuibili (e proprio secondo il modello dallo stesso applica-
to) a Servio i seguenti passi di Alfeno: Alf. II dig. ab anon. epit., D. 9.2.52 [= Pal.
Alf. 7]; ibid., D. 10.3.26 [= Pal. Alf. 8]; ibid., D. 11.3.16 [= Pal. Alf. 10]; ibid.,
D. 50.16.202 [= Pal. Alf. *16]; Alf. V dig. ab anon. epit., D. 4.6.42 [= Pal. Alf. *22];
Alf. VI dig. ab anon. epit., D. 6.1.57 [= Pal. Alf. 24]; Alf. VII dig. ab anon. epit.,
D. 19.2.29 [= Pal. Alf. 27]; ibid., D. 4.8.50 [= Pal. Alf. 30]; Alf. II dig. a Paul. epit.,
D. 32.60.1 [= Pal. Alf. 39]; ibid., D.8.3.29 [= Pal. Alf. 43]; ibid., D. 33.7.16.1-2
[= Pal. Alf. 44]; Alf. IV dig. a Paul. epit., D. 18.1.40 [= Pal. Alf. 62] (ma è presente,
invece, D. 50.16.205 che, a modo di vedere di O. LENEL, Palingenesia iuris civilis, I,
col. 50, costituisce, con il precedente, un unitario frammento palingenetico, ossia il
frg. Alf. 62).
E dalla relazione di altri giuristi restano emarginati: Ulp. XVI ad ed., D. 6.1.5
[= Pal. Ulp. 549 → Alf. 75] (e cfr. Pal. Alf. 84, come opportunamente indicato da
LENEL, op. cit., col. 53 nt. 2); Ulp. XVIII ad ed., D. 9.2.29.4 [= Pal. Ulp. 625 → Pal.
Alf. 77] (e cfr. Pal. Alf. 7-9, indicati da LENEL, op. cit., col. 53 nt. 3, esclusi da Bre-
mer nel censimento serviano, salvo Pal. Alf. 9 = D. 44.7.20, che è, invece, ricompre-
so); Ulp. XX ad Sab., D. 33.7.12.2 [= Pal. Ulp. 2609 → Alf. 83] (ma vd. LENEL, op.
cit., col. 54 nt. 1, che rimanda a Pal. Alf. 44, coerente, e opportunamente) sottratto
anche da Bremer dal novero dei passi riconducibili a Servio, modo di agire, questo,
replicato per Ulp. LIII ad ed., D. 39.2.9.2 [= Pal. Ulp. 1272 → Alf. 84] (vd. LENEL,
op. cit., col. 54 nt. 2, con rimando a Pal. Alf. 75, escluso anche da Bremer), metodo
contraddetto dall’Autore della iurisprudentia antehadriana, però, a riguardo di Paul.
XLIX ad ed., D. 39.3.2.5 [= Pal. Paul. 632 → Alf. 85]: LENEL, op. cit., col. 54 nt. 3

495
« SERVIUS RESPONDIT »

Β.α. Una seconda categoria di testimonianze è rappresentata


da quelle per le quali il Bremer fornisce una congettura in punto at-
tribuibilità a Servio.
In alcune ipotesi, in modo esplicito, come in

▫ Alf. III dig. ab anon. epit., D. 5.4.9 [= Pal. Alf. 48; Br. Alf.
38 → Serv. 60 ? 1014, con annotazione: « An Servii responsum sit, in
dubio relinquo »] 1015;
▫ Alf. II dig. a Paul. epit., D. 8.2.16 [= Pal. Alf. 42; Br. Alf.
59 → Serv. 92 ?: « An Servii responsum subsit, dubium est »] 1016;
▫ Alf. II dig. ab anon. epit., D. 8.5.17.1 [= Pal. Alf. 4; Br.
Alf. 58 → Serv. 90 ?: « inter hos iurisperitos fortasse etiam Servius
fuit »] 1017;
▫ Alf. II dig. ab anon. epit., D. 9.1.5 [= Pal. Alf. 6; Br. Alf.
110 → Serv. 138 ?: « Fortasse ‘respondit’ scribendum est », sulla

rinvia, esattamente, a Pal. Alf. 64, che Bremer ha, per contro, attribuito anche alla
sezione serviana (vd. infra, nel testo); alternata l’azione per quanto concerne Ulp.
LV ad ed., D. 40.12.10 [= Pal. Ulp. 1296 → Alf. 86], per il quale LENEL, op. cit.,
col. 54 nt. 4, segnala le affinità con i Pal. Alf. 24-26 (pur con un dubbio espresso at-
traverso un punto di domanda), di cui il primo è escluso, mentre il secondo e il terzo
accolti da Bremer anche nella sezione serviana (vd. infra, nel testo); infine si vedano
le (giustificate) estromissioni di Marcell. XII dig., D. 50.16.87 [= Pal. Marcell. 146
→ Alf. 89] e di Pomp. l.s. ench., D. 50.16.239.6 [= Pal. Pomp. 179 → Alf. 90], che
rappresentano, tuttavia, soprattutto se visti sinotticamente, una chiara espressione di
pensiero (originale) alfeniano.
Come si noterà, invece, soprattutto nel corso del capitolo III di questi ‘studi’, che
alcuni temi — contenuti in passi esclusi da Bremer — possono essere ricondotti alla
elaborazione serviana, com’è, e.g., il sintomatico caso di Alf. II dig. ab anon. epit.,
D. 9.2.52 § 2 [= Pal. Alf. 7] (in ordine al quale si rinvia alla sede appena citata).
1013
Mi riferisco all’esigenza di analizzare ‘temi’ serviani all’interno dell’opera
del suo auditor (vd. infra, tomo II, cap. III).
1014
Le segnalazioni di dubbio, dove non diversamente specificato, sono del
Bremer.
1015
Cfr. ID., op. cit., pp. 303-304 e 186.
1016
Cfr. ID., op. cit., pp. 311 (con rimando, però, a frg. Serv. 91) e 196.
1017
Cfr. ID., op. cit., pp. 310-311 (senza rimando al frg. serviano 90 ? ) e 195.

496
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

supposizione, dunque, che ‘respondit’ indichi Servio e che, in questo


caso, l’emendazione sia giustificata — come potrebbe esserlo in base
a Sch 1 ad Bas. 60.2.5 {BS. VIII, 3089; Hb. V, 262}, commento che
indica, in modo espresso, il nome del giurista] 1018;
▫ Alf. III dig. a Paul. epit., D. 10.3.27 [= Pal. Alf. 50; Br.
Alf. 47 → Serv. 76: « ex responso ab Alfeno relato Paulum certum
ius fecisse et Alfenum sic ferre scripsisse puto: ‘de communi servo
unum . . iure non posse Servius respondit’ »] 1019;
▫ Alf. III dig. a Paul. epit., D. 18.6.13(12) e 15(14) [= Pal.
Alf. 52; Br. Alf. 79 {qui solo in relazione a frg. D. eod. 13(12)} →
Serv. 111 1020: « Alfenus sic fere scripsisse puto: ‘lectos . . . concidit.
Servius de ea re consultus respondit: si traditi essent, emptoris peri-
culum esse, si neque . . . traderentur, venditoris periculum es-
se’ »] 1021;
▫ Alf. II dig. ab anon. epit., D. 19.2.27.1 [= Pal. Alf. 15; Br.
Alf. 81 → Serv. 121: « Schol. ad Basil. 20, 1, 27 Servium interroga-
tum esse dicit »] 1022;
▫ Alf. IV dig. a Paul. epit., D. 21.2.45 [= Pal. Alf. 63; Br.
Alf. 67 → Serv. 100 ?: « utrum Servii an Alfeni responsum sit, nesci-
mus »] 1023;

1018
Cfr. ID., op. cit., pp. 327 e 211 (ivi: « fortasse ‘respondit’ scribendum est.
nam Dorotheus in schol. ad Basil. 60, 2, 5 scripsit: ºrwt»qh Sšrbioj . . . kaˆ
¢pekr…nato »: vd. anche supra, ‘Introduzione’, nt. 15).
1019
Cfr. ID., op. cit., pp. 307 (senza alcun rinvio alla sezione dedicata a Servio) e
191.
1020
Sotto Servio, a differenza di Alfeno, il Bremer cita entrambi i frammenti: la
scelta dell’Autore risulta, però poco chiara. Potrebbe trattarsi dell’ennesimo difetto
di coordinamento, causato, probabilmente, dalla proposta di resa al pensiero di Ser-
vio operata in frg. Serv. 111, che coinvolge (anche) la prima parte di D. 18.6.15(14).
1021
Cfr. ID., op. cit., pp. 316 (senza rinvio a frg. Serv. 111) e 201.
1022
Cfr. ID., op. cit., 316 (dove difetta qualsiasi rinvio a frg. Serv. 121) e 205.
1023
Cfr. ID., op. cit., pp. 313 (priva di rimando al luogo serviano) e 198-199.

497
« SERVIUS RESPONDIT »

▫ Alf. III dig. a Paul. epit., D. 23.4.19 [= Pal. Alf. 57; Br.
Alf. 39 → Serv. 65 ?: « Utrum Servii an Alfeni vel Pauli responsum
subsit, in incerto relinquitur »] 1024;
▫ Alf. V dig. ab. anon. epit., D. 28.5.45 [adde: (44) = Pal.
Alf. 19; Br. Alf. 3 → Serv. 5: sulla base della — peraltro debole —
considerazione secondo cui « Servium de cretione dixisse Pernice
Labeo III p. 43 sq. vidit »] 1025;
▫ Alf. II dig. a Paul. epit., D. 30.106 [= Pal. Alf. 37; Br. Alf.
22 → Serv. 48: « Paulum ‘deberi legatum Servius respondit’
scripsisse puto »] 1026;
▫ Alf. II dig. a Paul. epit., D. 32.60 pr. 1027 [= Pal. Alf. 39;
Br. Alf. 15 → Serv. 43 ?: « Paulus fortasse scripsit: ‘sed verius est,

1024
Vd. ID., op. cit., pp. 304 (err. Bremer : « D. 23, 4, 79 ») e 188.
1025
Vd. ID., op. cit., pp. 292-293 e 168.
1026
Vd. ID., op. cit., pp. 298-299 (ma senza ulteriori rimandi) e 183.
1027
Senza alcuna motivazione in loco, l’Autore tedesco ha introdotto nell’opera
serviana anche Alf. II dig. a Paul. epit., D. 32.60.3 [= Pal. Alf. 39]: cfr. ID., op. cit.,
p. 172 [= frg. 17 {e senza inserimento del punto di domanda a seguire il numero di
frammento, usato convenzionalmente per i testi privi di citazione espressa del capo-
scuola}, Serv., resp., ‘de fundo legato’]. La spiegazione, tuttavia, può essere ‘snida-
ta’ — a prezzo di qualche difficoltà, e fra le righe di quanto detto ben oltre a propo-
sito dei ‘responsa’ di Alfeno, a condizione di ricordare quanto era stato deciso, ap-
punto, dal Bremer a p. 172 — da ID., op. cit., p. 283: « Accedit, quod uno tantum
responso de legatis rebus agitur, cum Servii responsa de legatis data plurima fuerint.
Cf. Servium 9-53 (p. 170-184). Fortasse non casu fit, quod responsum illud de rebus
legatis ad mancipia urbana pertineant (D. 32, 60, 1) ». Vi è da presumere che
l’editore ottocentesco avesse letto la forma verbale « ait » contenuta in D. 32.60.3
(ricalcata, del resto e come è opportuno sottolineare, nel passo corrispondente di
Bas. 44.3.58.3 [Hb. IV, 382; vd., però diversamente, Bas. 44.3.60, in BT. VI, 2003]:
« fhs… ») come necessariamente riferita a Servio. Questo il testo: « Praediis legatis
et quae eorum praediorum colendorum causa empta parataque essent, neque topia-
rium neque saltuarium legatum videri a i t : topiarium enim ornandi, saltuarium au-
tem tuendi et custodiendi fundi magis quam colendi paratum esse: asinum machina-
rium legatum videri: item oves, quae stercorandi fundi causa pararentur: item opi-
lionem, si eius generis oves curaret ». In realtà, a mio avviso, oltre all’elemento
grammaticale appena segnalato, potrebbe rivelarsi di qualche utilità l’analisi del con-

498
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

quod Servius respondit, eos’ et q. s. cf. D. 38, 7, 16 [ma, in realtà, si


tratta di D. 33.7.16, § 1]: ‘. . Servius respondit: qui cum consulebat,
Cornelium respondisse aiebat . . . »] 1028;
▫ Alf. II dig. a Paul. epit., D. 32.60.2 [= Pal. Alf. 59; Br. Alf.
13 → Serv. 36: ivi, il Bremer offre una lunga disquisizione, che ter-
mina, però, con le seguenti conclusioni possibiliste: « itaque quae
Servius hac de re responderit, nescimus » 1029 e, ancora, « quae Ser-
vius de lino responderit, aeque nescimus » 1030; più probabilmente si
sarebbe dovuto insistere sul concetto di ‘{aliquid} parare’, che pare
tipico del pensiero serviano] 1031;
▫ Alf. II dig. a Paul. epit., D. 33.2.12 [= Pal. Alf. 40; Br. Alf.
25 → Serv. 23 ?: « Utrum Servii an Alfeni responsum subsit, in in-
certo relinquitur »] 1032;
▫ Alf. II dig. a Paul. epit., D. 33.7.16 [adde: pr. 1033 = Pal.
Alf. 44; Br. Alf. 9 → Serv. 24: « Verba ‘verius est’ non Alfeni, sed
Pauli esse iudico: Alfenus fortasse scripsit ‘Servius respondit’. cf.
D. 13, 3, 3 Ulpianus : ‘verius est quod Servius ait’ »] 1034;

cetto di ‘(aliquid) parare’, contenuto nel paragrafo ora riportato (vd. D. 33.9.3.6; D.
50.16.203 e D. 34.2.28).
1028
Vd. ID., op. cit., pp. 297 e 181-182.
1029
Cfr. ID., op. cit., p. 179.
1030
Cfr. ID., op. cit., p. 180.
1031
Vd. ID., op. cit., pp. 296 e 178-180.
1032
Cfr. ID., op. cit., pp. 299 e 174.
1033
Cfr. ID., op. cit., II.2, p. 597 (‘Corrigenda et addenda’).
1034
Cfr. ID., op. cit., pp. 295 e 175.

499
« SERVIUS RESPONDIT »

▫ Alf. III [II ?] 1035 dig. a Paul. epit., D. 33.10.6 [adde: pr.-1

1035
Probabilmente, e secondo il condivisibile parere di O. LENEL, Palingenesia
iuris civilis, I, col. 49 nt. 3, il brano salvato in D. 33.10.6 andrebbe ricollocato
all’interno del libro secondo dell’epitome paolina, in ragione dell’argomento (ossia
la materia dei legati, e, nel caso di specie, della suppellex legata). A tal proposito,
tuttavia, R. ASTOLFI, Studi sull’oggetto dei legati in diritto romano, II, p. 287 nt. 3,
pur non respingendo in grado assoluto l’illazione dell’Autore tedesco, non esclude
che « l’argomento continuasse nel III libro », il che potrebbe anche risponde alla
verità storica, ma soltanto a condizione di dimostrare la non fondatezza della circo-
stanza per cui — come appare dai testi [= Pal. Alf. 48-55, forse anche 56] — « liber
III. videtur pertinere ad in rem actiones et b. f. iudicia » (così LENEL, op. cit., col. 47
nt. 2). Nonostante, infatti, la coda dedicata — sempre nel terzo libro — alla materia
della dote [= Pal. Alf. 57-59], pare strano (o, in ogni caso, non supportato dalla pre-
senza di un solo testo, quello di D. 33.10.6, appunto) che una parte relativa ai legati
fosse transitata dal secondo libro dell’epitome paolina a quello immediatamente suc-
cessivo.
Tutto questo salvo voler parzialmente accogliere (e, soprattutto, riattare ai nostri
fini) la proposta di F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I,
p. 291, e, soprattutto, pp. 303-304, che, a proposito dell’epitome paolina, fa seguire
al tema dei testamenti e dei legati quello — sebbene ‘inter alia’ — delle doti, e, spe-
cificatamente, ponendo quest’ultimo a ruota dell’analisi della hereditatis petitio,
schema corretto dalle acute riflessioni di G. SCHERILLO, Il sistema civilistico, pp. 450
e ss. = ID., Scritti giuridici, I, pp. 20 e ss., che anticipa la materia ‘de dotibus’ rispet-
to a quella ‘de hereditate petitione’ (cfr. anche tav. ‘Schema delle opere redatte se-
condo il sistema civilistico’, col. II, ad Alfeni digestorum libros XL).
Se tutto ciò corrispondesse al vero, allora si potrebbe anche supporre che il
frammento di D. 33.10.6 potesse trovare originaria posizione prima di Alf. III dig. a
Paul. epit., D. 5.4.9 [= Pal. Alf. 48] — testo di attuale apertura del libro menzionato,
recante argomenti in ordine alla petizione dell’eredità — stante il fatto che il fram-
mento di chiusura del libro secondo (Alf. II dig. a Paul. epit., D. 46.3.35 [= Pal. Alf.
47]) tratta, appunto, ‘de peculio legato’ (a condizione, tuttavia, di emendare la Pa-
lingenesia, sul punto, anticipando i frgg. 57-60, ‘de dotibus’, e premettendoli al frg.
49, ‘de rei vindicatione’): cfr. LENEL, op. cit., coll. 47 e 49.
Anche questa soluzione, tuttavia, non andrebbe esente dalla critica consistente
nel fatto che resterebbe invariato l’interrogativo intorno allo ‘sconfinamento’ di un
singolo tema (de suppellectile legata) dal libro di ‘naturale’ contenimento (il secon-
do) a quello seguente, nonostante la posizione ‘estrema’ rivestita dalla suppellex,
quale oggetto di legato, all’interno della sistematica del libro XXXIII Digesta, che
potrebbe — per ipotesi — riflettere, in qualche misura, la sistematica adottata dalle
trattazioni in materia (cfr. D. 33.1, rubr. ‘de annuis legatis et fideicommissis’;
D. 33.2, rubr. ‘de usu et usu fructu et reditu et habitatione et operis per legatum vel

500
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

= Pal. Alf. *60; Br. Alf. 12 → Serv. 34 ?] 1036, al cui riguardo viene
espresso un giudizio che non può che essere temerario, poiché rac-
chiude — soprattutto nella seconda parte — una mera petizione di
principio: « Inclusa verba partim Triboniani, partim Pauli esse exi-
stimo. Sed Servium quoque de suppellectili respondisse veri non dis-
simile est » 1037;
▫ Alf. VII dig. ab anon. epit., D. 34.2.28 [= Pal. Alf. 29; Br.
Alf. 14 → Serv. 31 ?] 1038, che il Bremer 1039 giudica — assai curio-
samente — essere stato privato del richiamo espresso a Servio ad
opera del giurista Paolo (« Verba ‘magis placet’ non Alfeni, sed Pau-
li esse iudico. Alfenus fortasse scripsit ‘et Servio placuit’ vel ‘Ser-
vius magis esse putabat’. cf. D. 19, 1, 13, 10 ‘magis esse Servius pu-
tabat’ »).

fideicommissum datis’; D. 33.3, rubr. ‘de servitute legata’; D. 33.4, rubr. ‘de dote
praelegata’; D. 33.5, rubr. ‘de optione vel electione legata’; D. 33.6, rubr. ‘de tritico
vino vel oleo legato’; D. 33.7, rubr. ‘de instructo vel instrumento legato’; D. 33.8,
rubr. ‘de peculio legato’; D. 33.9, rubr. ‘de penu legata’ e, infine, D. 33.10, rubr. ‘de
suppellectile legata’).
Per l’insieme di queste riflessioni pare ancora preferibile, in punto collocazione
di D. 33.10.6, il suggerimento leneliano, con la correzione della sistematica com-
plessiva dei libri II e III della epitome paolina, così sintetizzabile:
▪ Alf. II dig. a Paul. epit.: [...] frgg. 46-47, ‘de peculio legato’ (D. 33.8.15 e
D. 46.3.35); frg. 48 [= frg. *60, Lenel], ‘de suppellectile legata’ (D. 33.10.6);
▪ Alf. III dig. a Paul. epit.: frg. 49 [= frg. 48, Lenel], ‘de hereditatis petitione’
(D. 5.4.9); frgg. 50-52 [= frgg. 57-60, Lenel], ‘de dotibus’ (D. 23.4.19; D. 23.5.8 e
D. 24.1.38); frg. 53 [= frg. 49, Lenel], ‘de rei vindicatione’ (D. 6.1.58); frgg. 54-55
[= frgg. 50-51, Lenel], ‘pro socio’ (D. 10.3.27 e D. 17.2.71); frgg. 56-57 [= frgg. 52-
53, Lenel], ‘de emptione et venditione’ (D. 18.6.13 e 15, e D. 19.1.27); frgg. 58-59
[= frgg. 54-55, Lenel], ‘de locatione et conductione’ (D. 19.2.30 e D. 14.2.7); frg.
*60 [= frg. 56, Lenel], ‘de in factum actionibus?’ (D. 19.5.23, per il quale manterrei,
comunque a livello palingenetico, l’asterisco, ad indicare un forte dubbio sulla sua
originaria ubicazione in questo punto).
1036
Cfr. BREMER, op. cit., pp. 295-296 e 177-178. La suddivisione in principium
e § 1 di D. 33.10.6 difetta in entrambi i luoghi censiti.
1037
Così ID., op. cit., p. 178.
1038
Cfr. ID., op. cit., pp. 296-297 e 177.
1039
Vd. ID., op. cit., p. 177.

501
« SERVIUS RESPONDIT »

A questo proposito va detto che il frammento in questione è


tratto, tuttavia, dalla cosiddetta ‘epitome anonima’ !
Si tratta, pertanto, di un lapsus calami 1040 estremamente in-
dicativo della soggettività — almeno complessiva 1041 — delle sup-
posizioni ricostruttive bremeriane 1042;

1040
E questo nonostante il Bremer avesse riportato in modo corretto la rubrica
del passo: « 31? D. 34, 2, 28. Alfenus Varus libro septimo Digestorum » (cfr. ID.,
op. et loc. ult. cit.).
1041
Fatti salvi, in altri termini, i testi per i quali siano rintracciabili elementi (o,
almeno, indizi affidabili) di attribuzione indiretta. Si veda anche C.A. CANNATA, Per
una storia della scienza giuridica europea, I, p. 277 nt. 272.
1042
In questo luogo, inoltre, il Bremer non ha tenuto conto della proposta (oppu-
re, rigettandola, non ha dato alcuna spiegazione della propria soluzione) di O. LE-
NEL, Palingenesia iuris civilis, I, col. 44, il quale (assai probabilmente a ragione)
intercala Alf. VII dig. ab anon. epit., D. 50.16.203 (dall’inizio fino alle parole « ma-
gnam habuisse dubitationem »: è omesso, però, il tratto finale « et magis placet,
quod victus sui causa paratum est, tantum contineri », e a ragione, poiché si ritrova,
nella stessa posizione, in D. 34.2.28) proprio con il testo di D. 34.2.28, per riprende-
re, poi, con la seconda parte di D. 50.16.203 (da « itemque de servis eadem ratione
quaeri » fino al termine).
Bremer, dunque, avrebbe dovuto proporre come serviano l’intero testo, costituito
dall’unione dei due frammenti ora menzionati. Questo, per comodità del lettore, è il
frammento come restituito da Lenel [= Pal. Alf. 29]: « [D. 50.16.203]: « In lege cen-
soria portus Siciliae ita scriptum erat: ‘servos, quos domum quis ducet suo usu, pro
is portorium ne dato’. Quaerebatur, si quis a Sicilia servos Romam mitteret fundi
instruendi causa, utrum pro his hominibus portorium dare deberet nec ne. Respondit
duas esse in hac scriptura quaestiones, primam, quid esset ‘domum ducere’, alte-
ram, quid esset ‘suo usu ducere’. Igitur quaeri soleret, utrum, ubi quisque habitaret
sive in provincia sive in Italia, an dumtaxat in sua cuisque patria domus esse recte
dicetur. Sed de ea re constitutum esse eam domum unicuique nostrum debere existi-
mari, ubi quisque sedes et tabulas haberet suarumque rerum constitutionem fecisset.
Quid autem esset ‘usu suo’, magnam habuisse dubitationem. – [D. 34.2.28:] Cum in
testamento alicui argentum, quod usus sui causa paratum esset, legaretur, itemque
vestis aut supellex, quaesitum est, quid cuiusque usus causa videretur paratum esse,
utrumne id argentum, quod victus sui causa paratum pater familias ad cotidianum
usum parasset an et si eas mensas argenteas et eius generis argentum haberet, quo
ipse non temere uteretur, sed commodare ad ludos et ad ceteras apparationes sole-
ret. Et magis placet, quod victus sui causa paratum est, tantum contineri. – [D.
50.16.203:] Itemque de servis eadem ratione quaeri, qui eorum usus sui causa para-

502
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

▫ Alf. V dig. ab anon. epit., D. 35.1.27 [= Pal. Alf. 21; Br.


Alf. 37 → Serv. 6] 1043, a riguardo del quale viene seguita passiva-
mente l’indicazione del Pernice, che, supponendo l’interpolazione
del passo, concludeva, in ogni caso, per la sua origine serviana 1044;
▫ Alf. IV dig. ab anon. epit., D. 40.1.6 [= Pal. Alf. 17; Br.
Alf. 34 → Serv. 15, in cui si rinviene la rilevante segnalazione:
« Schol. ad Basil. 48, 1, 6 Servium respondentem nominat »] 1045;
▫ Alf. II dig. ab anon. epit., D. 44.7.20 [= Pal. Alf. 9; Br. Alf.
112 → Serv. 149, sulla considerazione che « rixae primum apud Ser-
vium et Alfenum mentio fit, quorum uterque hac de re dententiam
dixit. D. 9, 2, 52, 1 », che, però, è pur sempre un testo alfeniano, in
cui Servio non viene menzionato] 1046;

ti essent? Utrum dispensatores, insularii, vilici, atrienses, textores, operarii quoque


rustici, qui agrorum colendorum causa haberentur, ex quibus agris pater familias
fructus caperet, quibus se toleraret, omnes denique servos, quos quisque emisset, ut
ipse haberet atque eis ad aliquam rem uteretur, neque ideo emisset, ut venderet? Et
sibi videri eos demum usus sui causa patrem familias habere, qui ad eius corpus
tuendum atque ipsius cultum praepositi destinatique essent, quo in genere iunctores,
cubicularii, coci, ministratores atque alii, qui ad eiusmodi usum parati essent, nu-
merarentur ». Del testo, in sé considerato, si tratterà approfonditamente nella parte
terza di questi ‘studi’.
1043
Cfr. ID., op. cit., pp. 303 e 168-169.
1044
ID., op. cit., p. 169 (e si veda A. PERNICE, Labeo, III, p. 46 nt. 4, richiamato
expressis verbis): « „Iustinian denkt bei diesen Worten (monumentum ... exstruere
debere) sicherlich an obrigkeitlichen Zwang, Servius nur an eine sittliche Verpflich-
tung, sonst hätte er die Zwangsmittel namhaft gemacht. Die unlateinische Construc-
tion und die Ähnlichkeit mit dem Schlusse von fr. 7 de ann. leg. weisen sogar auf
Interpolation“ ».
1045
Cfr. BREMER, op. cit., pp. 302 e 171-172.
1046
Cfr. ID., op. cit., pp. 328 e 216-217. Ad esempio, G. NEGRI, Per una stilistica
dei Digesti di Alfeno, p. 140, non esclude che, in D. 44.7.20, « Alfeno conserv[i]
forse un sermone serviano ».

503
« SERVIUS RESPONDIT »

▫ Alf. I dig. a Paul. epit., D. 48.22.3 [= Pal. Alf. 33; Br. Alf.
114 → Serv. 150 ?]: « An Servii responsum subsit, in dubio relinqui-
tur » 1047;
▫ Alf. VII dig. ab. anon. epit., D. 50.16.203 [= Pal. Alf. 29;
Br. Alf. 100 → Serv. 146, con lunga digressione circa una supposta
originaria diversità di tenore del brano, su cui sarebbe intervenuta la
mano dei Compilatori; tutto ciò, in ogni caso, per concludere: « ut ad
Alfenum revertamur, etiam duae illae quaestiones in Servii responso
seiunctae [...] male tractatae sunt », nonché « Servii explicationem a
Triboniano deletam eiusque loco sua verba substituta esse appa-
ret » 1048, e, ancora, « ea quoque quae de secunda quaestione Servius
explicavit, maximam partem deleta sunt » 1049, tutte espressioni che
sarebbero indici — nell’ottica del Bremer — della attribuzione al
Maestro] 1050;
▫ Alf. II dig. a Paul. epit., D. 50.16.204 [= Pal. Alf. 38; Br.
Alf. 17 → Serv. 39 ?] 1051.

Queste testimonianze, pertanto, condividono lo stile della


supposizione, come per le precedenti e (salvo i dati che possono es-
sere recuperati attraverso fonti bizantine) 1052 ne debbono seguire lo
stesso destino.

1047
Cfr. BREMER, op. cit., pp. 329 e 217: in entrambi i luoghi si legge la rubrica
« Alfenus libro primo epitomarum », invece dell’esatto ‘Alfenus libro primo digesta
a P a u l o epitomarum’.
1048
Così ID., op. cit., p. 214.
1049
Così ID., op. cit., p. 215.
1050
Cfr. ID., op. cit., pp. 322-323 (ivi, erroneo rimando a frg. Serv. 143) e 213.
1051
Cfr. ID., op. cit., pp. 297 (con erroneo rinvio a frg. Serv. 38 — che è possibi-
le sia stato confuso, vista la corrispondenza numerica del brano in Pal. Alf. [vd. O.
LENEL, Palingenesia iuris civilis, I, col. 46, ad h.l.]) e 180-181.
1052
Per la valutazione di tali elementi, vd. infra, § 9. Va, tuttavia, notato — ciò
che la dottrina precedente non mi pare abbia fatto — che i passi bizantini relativi alle
‘reliquiae, quae sunt’ di Aufidio Namusa, di Cinna e di Caio Ateio, non sono di nes-
sun aiuto sul punto, poiché non fanno alcuna menzione di Servio.

504
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

Per il primo giurista, si vedano i seguenti testi (che saranno presentati


nell’ordine della palingenesi leneliana): Iav. II ex post. Lab., D. 33.5.20 [= Pal. Na-
mus. 1] → Bas. 44.8.20 (senza scholia) [BT. VI, 2019; ma Bas. 44.8.19, in Hb. IV,
404]; Ulp. XXVIII ad ed., D. 13.6.5.7 [= Pal. Namus. 2], cfr. Bas. 13.1.5.6-7 (il pa-
ragrafo è assorbito nel successivo, e non presenta elementi interessanti) [BT. II, 712-
713; Hb. II, 8]; Ulp. XXXI ad ed., D. 17.2.52.18 [= Pal. Namus. 3] → Bas.
12.1.50.18 [BT. II, 686; Hb. I, 750]; Iav. II ex post. Lab., D. 33.4.6.1 [= Pal. Namus.
4] → Bas. 44.7.6.1 (senza scolii) [solo in Hb. IV, 402]; Ulp. XX ad Sab.,
D. 33.7.12.6 [= Pal. Namus. 5], cfr. Bas. 44.10.12 (il paragrafo è inglobato in una
severa contrazione dei §§ 4-5 e 7, ed è privo di scolii) [BT. VI, 2023; §§ 1-13, in
Hb. IV, 408]; Iav. II ex post. Lab., D. 35.1.40.3 [= Pal. Namus. 6] → Bas. 44.19.40
(ma solo § 4, senza scholia) [BT. VI, 2050; ma Bas. 44.19.39.3, in Hb. IV, 444];
Ulp. LIII ad ed., D. 39.3.1.6 [= Pal. Namus. 7], cfr. Bas. 58.13.1 [BT. VII, 2677; Hb.
V, 214]; Paul. XLIX ad ed., D. 39.3.2.6 [= Pal. Namus. 8], cfr. Bas. 58.13.2 (forte-
mente lacunoso, però, il corrispondente del paragrafo in questione — vd. appena
supra, frg. Pal. Namus. 7) [BT. VII, 2679; Hb. V, 214]. Per Cinna, cfr. Ulp. XXXV
ad Sab., D. 23.2.6 [= Pal. Cinnae 1] → Bas. 28.4.5 (con due scolii) [BT. IV, 1325;
Hb. III, 167]; Iav. II ex post. Lab., D. 35.1.40.1 [= Pal. Cinnae 2] → Bas. 44.19.40
(senza il paragrafo in oggetto e scolii) [BT. VI, 2050; Hb. IV, 444 — e vd. supra];
Iav. II ex post. Lab., D. 33.4.6.1 [non inserito in Pal. Cinnae] → Bas. 44.7.6.1 (idem
c.s.) [solo in Hb. IV, 402 — e vd. supra, Pal. Namus. 4]. E, infine, per Ateio, cfr.:
Iav. VI ex post. Lab., D. 23.3.79.1 [= Pal. Ateii 1] → Bas. 29.1.75 (con tre scolii)
[BT. IV, 1464; Hb. III, 425]; Iav. II ex post. Lab., D. 32.30.6 [= Pal. Ateii 2] → Bas.
44.3.30.6 (senza scolia) [solo in Hb. IV, 377]; Iav. II ex post. Lab., D. 34.2.39.2
[= Pal. Ateii 3] → Bas. 44.15.37.2 (idem c.s.) [solo in Hb. IV, 425]; Paul. XXXIX
ad ed., D. 39.3.2.4 [= Pal. Ateii 4], cfr. Bas. 58.13.2.4 [BT. VII, 2678-2679; Hb. V,
214 — e vd. supra, frgg. Pal. Namus. 7-8].
Discorso (solo) parzialmente diverso può essere fatto con riguardo all’opera di
Aulo Ofilio. Infatti, il giurista tardorepubblicano è citato apertamente in Sch. 1 e 4
ad Bas. 48.5.40 pr. [e § 3] (corrispondente a Iav. IV ex post. Lab., D. 40.7.39 pr. [e §
3] [= Pal. Ofil. 53]) [BS. VII, 2911-2912; Hb. IV, 708]), ma questo risponde alla
forma dell’originale latino. In altri passi, invece, è menzionato Ofilio — ma nulla è
ricordato di Servio: così a proposito di Paul. VII ad Sab., D. 25.2.3.3 [= Pal. Ofil. 7]
→ Bas. 28.11.3 [BT. IV, 1398; Hb. III, 300], nello Sch. 2 [BS. V, 1951; Sch. 1, Hb.
III, 300-301] — che però accede al § 2; in Sch. 19* ad Bas. 60.21.5 pr. [BS. IX,
3548; Sch. 1*, Hb. V, 616] — relativo, però, ad Ulp. LVI ad ed., D. 47.10.5.1
[= Pal. Ofil. 26]; in Sch. 29* ad Bas. 14.1.22.10 [BS. II, 746; Sch. 15, Hb. II, 103],
dove il giurista è menzionato come « F…lioj » (ma il fenomeno è comprensibile se
si pensa che il nome proprio maschile Φίλιος è censito nel vocabolario greco [vd.
Lys., Or. 9.5 {al genitivo}; Anth. app. 376 [Appendix nova epigrammatum, E. Cou-
gny, ed., Paris 1890]; « CIG. » 2907], a differenza di ’Oφίλιος: cfr. F. PASSOW,

505
« SERVIUS RESPONDIT »

Handwörterbuch der griechischen Sprache. Ρ-Ω, II.2, p. 2263 ad v. Φίλιος ; mentre


nulla vi è a proposito di ’Oφίλιος [vd. op. cit. Λ-Π, II.1, p. 605]); in Sch. 4 ad Bas.
28.8.18 [BS. V, 1902; Hb. III, 256] — nuovamente citato come « F…lioj » — e re-
lativo a Pomp. XVI ad Sab., D. 24.3.18.1 [= Pal. Ofil. 41]; in Sch. 1 ad Bas.
48.3.40.1 [BS. VII, 2836; Hb. IV, 638] — in cui, invece, si lègge « 'Oficios » (così,
in lettere latine) — derivato da Pomp. V ad Plaut., D. 40.4.40.1 [= Pal. Pomp. 345;
Pal. Ofil. 52]; e, infine, Sch. 26* ad Bas. 60.12.21 pr. [BS. VIII, 3364; Sch. 1, Hb.
V, 470], generato da Ulp. XL ad Sab., D. 47.2.21 pr. [= Pal. Ofil. 57].
In tutte le altre ricorrenze, nulla è citato espressamente. Si vedano, infatti, Ulp.
XXII ad Sab., D. 33.9.3 §§ 5-9 [= Pal. Ofil. 1] → Bas. 44.12.3 [BT. VI, 2026; Hb.
IV, 414] (privi di scholia); Gai. I ad ed. prov., D. 2.1.11.2 [= Pal. Ofil. 2] → Bas.
7.13.11 [BT. I, 319; Hb. I, 263] (idem c.s.); Ulp. V ad ed., D. 2.7.1.2 [= Pal. Ofil. 3]
→ Bas. 7.13.1, 4 [BT. I, 371; Hb. I, 301] (idem c.s.); Ulp. VII ad ed., D. 2.9.1.1
[= Pal. Ofil. 4] → Bas. 7.15.1 [BT. I, 382; Hb. I, 309] (idem c.s.); Paul. VI ad ed.,
D. 2.10.2 [= Pal. Ofil. 5] → Bas. 7.15.8 [BT. I, 383; Hb. I, 310] (idem c.s.); Paul
XXVIII ad ed., D. 14.1.1.9 [= Pal. Ofil. 6] → Bas. 53.1.32 [BT. VII, 2439; Bas.
53.1.16.8-10, Hb. V, 113] (idem c.s.); Ulp. 68 ad ed., D. 43.8.2.39 [= Pal. Ofil. 9],
cfr. Bas. 58.8.5 [BT. VII, 2647-2649; Hb. V, 202] (manca il § di riferimento e non si
rinvengono scolii); Ulp. LXX ad ed., D. 43.20.1.17 [= Pal. Ofil. 10] → Bas.
58.20.1.17 [BT. VII, 2697; Hb. V, 218 nt. v] (privi di scolii); Ulp. ibid.,
D. 43.21.1.10 [= Pal. Ofil. 11], cfr. Bas. 58.20.9, ad lin. 14 [BT. VII, 2700; Hb. V,
218 nt. v] (privi del § relativo); Ulp. ibid., D. 43.21.3.10 [= Pal. Ofil. 12], cfr. Bas.
58.20.9, ad lin. 14 [BT. VII, 2700; Hb. V, 218 nt. v] (idem c.s.); Venul. I interd.,
D. 43.23.2 [= Pal. Ofil. 13], cfr. Bas. 58.22.2 [BT. VII, 2702; mancante in Hb. V,
219] (idem c.s.); Ulp. LXXIX ad ed., D. 36.3.1.15 [= Pal. Ofil. 14] → Bas. 44.21.1
[ma il § è assente in BT. VI, 2058] (e sono, in ogni caso, privi di scÒlia); Ulp. I ad
ed. aed. cur. [LXXXII ad ed., Lenel], D. 21.1.10 pr. [= Pal. Ofil. 15] → Bas.
19.10.10 [BT. III, 954; Bas. 19.10.9 in Hb. II, 302; Bas. 19.10.10, Zachariä, Sup-
plementum 275 = Miglietta Supplementa, 291] (idem c.s.); Ulp. ibid., D. 21.1.17 pr.
[= Pal. Ofil. 16] → Bas. 19.10.17 (pr.) [BT. III, 955; Bas. 19.10.15 in Hb. II, 303-
304; Bas. 19.10.17, Zachariä, Supplementum 276 = Miglietta, Supplementa 292]
(idem c.s.); Ulp. ibid., D. 21.1.8 [= Pal. Ofil. 17] → Bas. 19.10.8 [BT. III, 954; Bas.
19.10.7 in Hb. II, 302; Bas. 19.10.8, Zachariä, Supplementum 275 = Miglietta, Sup-
plementa 291] (idem c.s.); Ulp. II ad ed. aed. cur. [LXXXII ad ed., Lenel],
D. 21.1.38.7 [= Pal. Ofil. 18] → Bas. 19.10.38.7 (mutilo) [BT. III, 960; Bas.
19.10.34 in Hb. II, 309; nihil in Zachariä, Suppl.] (idem c.s.); Ulp. XXV ad Sab.,
D. 32.55.1-2, 4-7 [vd. D. 50.16.167= Pal. Ofil. 19-20] → Bas. 44.3.53 [assente, pe-
rò, in BT.] (idem c.s.); Ulp. XVIII ad ed., D. 9.2.9.3 [= Pal. Ofil. 21] → Bas.
60.3.9.3 [BT. VIII, 2752; Hb. V, 271-272] (nulla di rilevante, nonostante i numerosi
scholia ch vi accedono); Ulp. LIII ad ed., D. 39.3.1 §§ 5, 21 [= Pal. Ofil. 22], cfr.
Bas. 58.13.1 §§ 5, 21 [BT. VII, 2676, 2677-2678; §§ mancanti in Hb. V, 214] (senza

506
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

scolii); Paul. XLIX ad ed., D. 39.3.2.10 [= Pal. Ofil. 23] → Bas. 58.13.2.10 [BT.
VII, 2679-2680; Hb. V, 215] (idem c.s.); Ulp. LIII ad ed., D. 39.3.3.2 [= Pal. Ofil.
24], cfr. Bas. 58.13.3 [BT VII, 2680; Hb. V, 215] (manca il paragrafo corrisponden-
te, e non ci sono scolii); Paul. XLIX ad ed., D. 39.3.11.5 [= Pal. Ofil. 25], cfr. Bas.
58.13.11.5 [BT. VII, 2681; mancante in Hb. V, 215] (privi di scholia); Paul. IV ad
ed., D. 47.10.23 [= Pal. Ofil. 27] → Bas. 60.21.23 [BT. VIII, 2905-2906; Bas.
60.21.22, Hb. V, 637] (nulla di rilevante nei relativi scÒlia); Iav. IX ex post. Lab.,
D. 49.15.27 [= Pal. Ofil. 28] → Bas. 34.1.27 [BT. IV, 1556; Bas. 34.12.22 in Hb.
III, 538] (privi di scolii); Pomp. XXX ad Sab., D. 50.16.180.1 [= Pal. Ofil. 29] →
Bas. 2.2.174 [BT. I, 41; Hb. I, 55] (idem c.s.); Gai II ad XII Tab., D. 50.16.234.2
[= Pal. Ofil. 30] → Bas. 2.2.225.2 [BT. I, 46; Hb. I, 60] (idem c.s.); Ulp. XI ad ed.,
D. 4.4.16.1 [= Pal. Ofil. 31] → Bas. 10.4.16 [BT. II, 553; Hb. I, 509] (idem c.s.);
Ulp. XIII ad ed., D. 4.8.21.1 [= Pal. Ofil. 32] → Bas. 7.2.21.1 [BT. I, 309; Hb. I,
253] (idem c.s.); Iavol. I ex post. Lab., D. 28.6.39 pr. e § 2 [= Pal. Ofil. 34] → Bas.
35.10.37 [soltanto in Hb. III, 581] (idem c.s.); Ulp. XIX ad Sab., D. 30.30.7 [= Pal.
Ofil. 35], cfr. Bas. 44.1.30.7 [cfr. BT. VI, 1971 e Hb. IV, 332] (manca, però, il rela-
tivo paragrafo; privi di scolii); Iavol. II ex post. Lab., D. 34.2.39 pr.-1 [= Pal. Ofil.
36] → Bas. 44.15.37 [soltanto in Hb. IV, 425] (privi di scholia); Iavol. II ex post.
Lab., D. 35.1.40 §§ 2, 4 [= Pal. Ofil. 37] → Bas. 44.19.39 [solamente in Hb. IV,
444] (idem c.s.); Ulp. XIX ad ed., D. 10.2.16.6 [= Pal. Ofil. 39] → Bas. 42.3.16 [BT.
V, 1921-1922; Hb. IV, 256-257] (con scolii, ma senza dati rilevanti ai nostri fini);
Paul. XXXIV ad ed., D. 14.2.2.3 [= Pal. Ofil. 40], cfr. Bas. 53.3.2.3 [BT. VII, 2449;
il § è assente in Bas. 53.3.1, Hb. V, 115] (privi di scolii); Pomp. XVII ad Sab.,
D. 26.8.4 [= Pal. Ofil. 42] → Bas. 37.8.4 [solo in Hb. III, 670] (privi di scÒlia);
Pomp. VI ad Sab., D. 30.45 pr. [= Pal. Ofil. 43] → Bas. 44.1.43 [cfr. BT. VI, 1974,
ma il principium è presente soltanto in Hb. IV, 336] (idem c.s.); Iavol. II ex post.
Lab., D. 32.29.1 [= Pal. Ofil. 44] → Bas. 44.3.29 [solo in Hb. IV, 376] (idem c.s.);
Iavol. ibid., D. 32.100.1 [= Pal. Ofil. 45] → Bas. 44.3.95 [soltanto in Hb. IV, 387]
(idem c.s.); Iavol. ibid., D. 33.4.6.1 [= Pal. Ofil. 46] → Bas. 44.7.6 [solo in Hb. IV,
402] (idem c.s.); Iavol. ibid., D. 33.6.7 [= Pal. Ofil. 47] → Bas. 44.9.7 [BT. VI,
2021; Hb. IV, 406] (idem c.s.); Iavol. ibid., D. 33.7.25.2 [= Pal. Ofil. 48] → Bas.
44.10.24 [solamente in Hb. IV, 410] (idem c.s.); Iavol. V ex post. Lab., D. 33.7.26.1
[= Pal. Ofil. 49] → Bas. 44.10.27 [solo in Hb. IV, 410] (idem c.s.); Iavol. III ex post.
Lab., D. 33.10.10 [= Pal. Ofil. 50] → Bas. 44.13.9 [solo in Hb. IV, 416] (idem c.s.);
Iavol. II ex post. Lab., D. 35.1.40.1 [= Pal. Ofil. 51] → Bas. 44.19.40 [ma solo § 4 in
BT. VI, 2050; Bas. 44.13.39 in Hb. IV, 444] (idem c.s.); Paul. LIV ad ed., D.
41.2.1.3 [= Pal. Ofil. 54] → Bas. 50.2.1 [BT. VI, 2331; Hb. V, 46] (idem c.s.); Ulp.
LXXVI ad ed., D. 44.4.4.6 [= Pal. Ofil. 55] → Bas. 51.4.4.6 [BT. VI, 2406-2407;
Hb. V, 95] (idem c.s.), e, ancora, finalmente, Pomp. XXVI ad Sab., D. 45.3.6 [= Pal.
Ofil. 56] → Bas. 43.3.6 [soltanto in Hb. IV, 320] (idem c.s.).

507
« SERVIUS RESPONDIT »

Uguale giudizio vale con riferimento a passi tratti dall’opera


di altri auditores Servii, o di altri giuristi relatori:

▫ Ulp. XVII ad ed., D. 8.5.8.5 [= Pal. Ulp. 601 → Alf. 76;


Br. Alf. 61 → Serv. 91 ?: « Servii responsum esse potest »] 1053;
▫ Ulp. XXVIII ad ed., D. 13.6.5.7 [= Pal. Ulp. 802 → Na-
mus. 2; Br. Namus. 8 → Serv. 132: « Servii responsum Namusam
retulisse verisimile est »] 1054;
▫ Ulp. XXXV ad Sab., D. 23.2.6 [= Pal. Ulp. 2797 → Cinnae
1; Br. Cinnae 2 … libri → Serv. 63 ?: « Servii responsum esse
potest »] 1055.

Β.β. Altre volte, la motivazione è espressa, per contro, in


modo criptico, così come in

▫ Alf. III dig. a Paul. epit., D. 6.1.58 [= Pal. Alf. 49; Br. Alf.
50 → Serv. 80, con la singolare asserzione secondo cui « Alfeni vel
Pauli oratio a Triboniano ita mutata est, ut genuina forma ne divinari
quidem possit »] 1056;
▫ Alf. V dig. a Paul. epit., D. 8.2.33 [= Pal. Alf. 68; Br. Alf.
60 → Serv. 93, con il seguente, puro richiamo: « de re v. Karlowa II,
523 »] 1057;

1053
Cfr. BREMER, op. cit., pp. 311 (privo, però, di rinvio al corrispondente frg.
serviano) e 195-196. Da notare che, a questo proposito, O. LENEL, Palingenesia iuris
civilis, I, col. 53 ad h.t., propone di integrare, invece, con « ... scribere ait [Aristo]
posse... », et rell.
1054
Cfr. BREMER, op. cit., pp. 279 (senza rimando a frg. Serv. 132) e 208.
1055
Cfr. ID., op. cit., pp. 273 (senza rimandi) e 187. Del resto, il brano che ac-
cenna al Tevere è, ivi, riferito a Servio sulla base della similitudine riscontrabile con
D. 19.5.23, passo che appartiene, però, all’opus di Alfeno: ancora una volta si postu-
la, in altri termini, ciò che dovrebbe essere dimostrato positivamente.
1056
Cfr. ID., op. cit., pp. 307 (con errato rimando a frg. Serv. 79) e 192.
1057
Cfr., infatti, O. KARLOWA, Römische Rechtsgeschichte, II, p. 523 e BREMER.,
op. cit., pp. 311 (ancora con fallace rinvio a frg. Serv. 92) e 196.

508
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

▫ Alf. I dig. a Paul. epit., D. 8.4.15 [= Pal. Alf. 31; Br. Alf.
57 → Serv. 88: « Tribonianum Pauli vel Alfeni orationem mutasse
[...] et responsum subesse apparet »] 1058;
▫ Alf. II dig. ab anon. epit., D. 8.5.17 pr. [= Pal. Alf. 4; Br.
Alf. 62 → Serv. 83, con emendazione di « agi oportet » in ‘agi opor-
tere respondit’] 1059;
▫ Alf. II dig. ab anon. epit., D. 18.6.12(11) [= Pal. Alf. 12;
Br. Alf. 76 → Serv. 107, sulla supposizione « et Alfenum sic fere
scripsisse iudico: ‘vendita insula combusta est, cum incendium sine
culpa fieri non potuerit. quid iuris sit, quaesitum est et respondit, si
venditor . . . accidisset, nihil ad eum pertinere’ », ove, appare intuiti-
vo nel ragionamento del Bremer, che alla forma verbale ‘respondit’
— qui sottolineata dall’espansione — corrisponda il sottendimento
del nome di Servio quale autore del responso] 1060;
▫ Alf. II dig. ab anon. epit., D. 19.1.26 [= Pal. Alf. 13; Br.
Alf. 72 → 105 ?: « Alfeni oratio a Triboniano mutata est (‘Si
quis’) » 1061] 1062;

1058
Cfr. ID., op. cit., pp. 310 (in cui si rimanda a frg. Serv. 87) e 195.
1059
Cfr. ID., op. cit., pp. 311-312 (con errato invio a frg. Serv. 82) e 193. In en-
trambi i luoghi l’emendazione è presente: a pp. 311-312 come « agi oportet (oporte-
re respondit?) »; a p. 193 come « agi oportere respondit ». Da notare che il Bremer
attribuisce alla palingenesia serviana anche il § 1 di D. 8.5.17 (vd. supra, in questo
stesso paragrafo di capitolo) — sulla base di un aggancio testuale, costituito dal-
l’espressione della fonte « consilium omnes iuris periti dederunt » (che, però, non è
dimostrato alluda di necessità anche ad un intervento sul punto del Maestro di Alfe-
no) — ma non, invece, il § 2, a riguardo del quale, evidentemente, l’Autore tedesco
non ha avvertito l’opportunità di modificare il testo (‘respondit’ per « respondi »,
come nel principium), né ha individuato ulteriori dati tali da dirigere verso
l’illazione di una paternità serviana (come nel § 1, appunto).
1060
Cfr. ID., op. cit., pp. 315 (senza l’opportuno rimando a Servio) e 200.
1061
Concetto ribadito anche nel luogo alfeniano (ivi, p. 314): « Triboniani manus
aperta est » (sic!).
1062
Cfr. ID., op. cit., pp. 314 (senza rimando a frg. Serv. 105) e 199 (dove il pas-
so è erroneamente indicato da Bremer come « D. 19, 1, 36 », ma cfr. ID., op. cit.,
II.2, p. 597 [‘Corrigenda et addenda’]).

509
« SERVIUS RESPONDIT »

▫ Alf. III dig. a Paul. epit., D. 19.1.27 [= Pal. Alf. 53; Br.
Alf. 73 → Serv. 106 ?: « verba uncis inclusa » — ossia « quidquid
venditor – : veluti » — « Triboniani esse iudico. Reliqua Alfeni ver-
ba mutata sunt »] 1063;
▫ Alf. II dig. ab anon. epit., D. 19.2.27 pr. [= Pal. Alf. 15; Br.
Alf. 80 → Serv. 120: « Tribonianus Alfeni orationem solito more
mutavit. scriptum fuisse puto: ‘habitatores non . . facere oportere’ et
q. s. »] 1064;
▫ Alf. III dig. a Paul. epit., D. 23.5.8 [= Pal. Alf. 58; Br. Alf.
30 → Serv. 9] 1065. In questo caso nulla è suggerito in punto attribu-
zione, ma la scelta del Bremer può motivarsi con quanto osservato
nello stesso luogo, in via generale in tema di legati, la cui trattazione
è considerata, dallo stesso Autore, ampia in Servio e, conseguente-
mente, paradigmatica per i suoi auditores 1066;
▫ Alf. III dig. a Paul. epit., D. 24.1.38.1 [= Pal. Alf. 59; Br.
Alf. ? → Serv. 68: « Tribonianus Pauli vel Alfeni orationem corrupit:
nam legitur: ‘idem iuris erit, ... nam ... res facta non est’ et q. s.
sententiam partem responsi fuisse apparet »] 1067;
▫ Alf. V dig. ab anon. epit., D. 34.8.2 [= Pal. Alf. 21; Br. Alf.
5 → Serv. 7: « Tribonianus pro ‘esse’ scripsit ‘sunt’: responsum
subesse apparet. cf. fr. 2 1068 »] 1069;

1063
Cfr. ID., op. cit., pp. 314 (senza rinvio a frg. Serv. 106) e 200.
1064
Cfr. ID., op. cit., pp. 316 (ove difetta l’opportuno rinvio a frg. Serv. 120) e
205.
1065
Cfr. ID., op. cit., pp. 301 e 170.
1066
Cfr. ID., op. cit., p. 170 (ivi, cfr. annotazioni ‘de legatis’).
1067
Cfr. ID., op. cit., pp. 188-189: come osservato supra, in questo stesso para-
grafo, il testo manca di riproduzione proprio all’interno della sezione dedicata ad Al-
feno.
1068
Il rimando è a D. 28.5.17.1 (= frg. Serv. resp. 2, appunto) — BREMER, op.
cit., p. 167 — ma, in questi termini, appare poco perspicuo. Deve trattarsi, invece e
con ogni probabilità, di D. 28.5.46(45) [= frg. Serv. resp. 3], che considera, per con-
tro, l’ipotesi di una clausola testamentaria in cui si contemplano la ‘mater Maevia’ e
la ‘filia Fulvia’ del de cuius, di cui, in séguito, risulta esistente soltanto la prima

510
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

▫ Alf. IV dig. a Paul. epit., D. 41.1.38 [= Pal. Alf. 65; Br.


Alf. 43 → Serv. 73: « Alfeni vel Pauli oratio a Triboniano ita mutata
est, ut intellegi iam nequeat »] 1070;
▫ Alf. II dig. ab anon. epit., D. 44.1.14 [= Pal. Alf. 14; Br.
Alf. 77 → Serv. 110] 1071, a riguardo del quale — ma soltanto all’in-
terno della sezione serviana — il Bremer completa, in via di ipotesi
di studio, il verbo reggente contenuto nel responso, ‘placuit’, con il
dativo « <Servio ?> »;
▫ Alf. II dig. a Paul. epit., D. 46.3.35 [= Pal. Alf. 47; Br. Alf.
92 → Serv. 4 ad ed. ad Brut.: « Alfeni vel Pauli oratio a Triboniano
solito more (sic!) mutata est »] 1072;
▫ Alf. IV dig. a Paul. epit., D. 47.2.58 [= Pal. Alf. 67; Br.
Alf. 103 → Br. Serv. 134: « hodie legitur: ‘specum quis fecisset ...
fur est’. Tribonianus vel Paulus orationem Alfeni mutavit. cf.
D. 47, 10, 15, 32 »] 1073;

e, infine, come è già stato segnalato 1074, il rimando alle sezione ser-
viana appare tanto criptico in

(« ... Servius respondit, si testator filiam numquam habuerit, mater autem super-
vixisse... », et rell.). La fattispecie, infatti, a differenza di D. 28.5.17.1, bene si ac-
corda (« ... quia id, quod impossibile in testamento scriptum esset, nullam vim habe-
ret ») con il principio espresso in D. 34.8.2: « Quae in testamento scripta essent ne-
que intellegerentur quid significarent, ea perinde sunt ac si scripta non essent: reli-
qua autem per se ipsa valent ».
1069
Cfr. BREMER, op. cit., pp. 293-294 e 169.
1070
Cfr. ID., op. cit., pp. 305-306 (ove il rimando è, però, per svista operato a
frg. Serv. 72) e 190.
1071
Cfr. ID., op. cit., pp. 315 e 201.
1072
Cfr. ID., op. cit., pp. 319-320 (senza, però, alcun rimando al relativo luogo
del corpus serviano) e 234.
1073
Cfr. ID., op. cit., pp. 324 (dove l’indicazione di Pal. Alf. è relativa al frg. 62,
al posto dell’esatto frg. 67) e 208-209.
1074
Vd. supra, § 1.

511
« SERVIUS RESPONDIT »

▫ Alf. IV dig. a Paul. epit., D. 50.16.205 [= Pal. Alf. 62; Br.


Alf. ? → Serv. 103] 1075,

che il passo non è stato neppure riprodotto nella sua sede naturale,
ossia in quella alfeniana.

Γ. A conclusione, deve essere ricordato che il Bremer coin-


volge all’interno della palingenesia serviana — non senza qualche
fondamento — anche le testimonianze di

▫ Pomp. l.s. ench., D. 1.2.2.42 [= Pal. Serv. 178; Br. Serv. 6


incert. sed. fragm.], nella parte in cui così è affermato: « Mucii audi-
tores fuerunt complures . . . ex quibus Gallum maxime auctoritatis
apud populum fuisse Servius dicit. Omnes tamen hi a Servio Sul-
picio nominantur » 1076

e, soprattutto, di

Iavol. IV ex post. Lab., D. 19.2.28 [adde: pr.-1 = Pal. Iavol.


203; Br. Iavol. 98-99 ex post. Lab. → Lab. 148-149 post. lib. →
Serv. 1 notae add.] 1077.

A proposito di quest’ultimo brano, l’Autore tedesco annota-


va: « Krueger p. 163 n. 137 orationem obliqua et verbum ‘putat’ for-
tasse ad Servium respicere existimat » 1078.

1075
Cfr. ID., op. cit., p. 199.
1076
Cfr. ID., op. cit., p. 242.
1077
Cfr. ID., op. cit., II.2, pp. 425-426 (senza alcun rimando né a Labeone né a
Servio che sarebbe stato senz’altro conveniente); op. cit., II.1, p. 214 (idem c.s.) ed
op. cit., I, p. 242 (senza identificazione di paragrafi). Per il testo di D. 19.2.28 vd.
supra, nt. 29.
1078
Così ID., op. cit., I, p. 242.

512
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

A dire il vero, però, sarebbe stato ben più necessario osserva-


re quanto pervenuto attraverso la tradizione bizantina. A proposito,
infatti, di Bas. 20.1.27-28 [= D. 19.2.28; BT. III, 990-991 = Hb. II,
354] esiste un interessante, ampio scolio — ossia lo Sch. 2 [BS. III,
1193-1194; Hb. II, 354] — che sembra derivare dall’opera di Stefa-
no 1079, in cui è espressa la menzione sia di Servio sia di Alfeno. Ma
di questo si dirà appena più avanti, nella sede opportuna 1080.

Si vedano ancora:

▫ Pap. XXVII quaest., D. 31.74 [= Pal. Pap. 330 → Alf. 80;


Br. Alf. 23 → Serv. 47] 1081; l’inciso « quod Alfenus rettulit », conte-
nuto nel brano, potrebbe riferirsi a Servio (l’illazione, di per sé non è
del tutto irragionevole, se raffrontata con il parallelo tematico rappre-
sentato da Ulp. XIX ad Sab., D. 30.30 [pr. e §].2 [= Pal. Serv. 41 →
Pal. Ulp. 2597; Br. Serv. 49], supra, frg. D.25. ) 1082;
▫ Iavol. II ex post. Lab., D. 33.4.6.1 [= Pal. Iavol. 178; Br.
Serv. 11] 1083, ove, evidentemente, l’espressione « et Servii auditores
rettulerunt » viene interpretata come una mera relazione del dettato
serviano, ma si tratta — come già osservato — di illazione debo-
le 1084;

1079
Cfr. C.G.E. HEIMBACH, Basilicorum libri LX, VI. Manuale Basilicorum, p.
277, ad h.l.
1080
Vd. infra, § 9.
1081
Cfr. BREMER, op. cit., pp. 299 (senza rimandi a Servio) e 183.
1082
Cfr. C. FERRINI, Intorno ai Digesti di Alfeno Varo, pp. 13-14 = ID., Opere, I,
p. 179, ed ora T. GIARO, Römische Rechtswahrheiten, p. 290.
1083
Stranamente, però, per quanto riguarda gli auditores Servii, il Bremer ripro-
pone il testo solamente nella sezione dedicata a Namusa [= frg. 3 dig.] e — natural-
mente — a Ofilio [= frg. 13 resp.]: cfr. ID., op. cit., pp. 277-278 e 335.
1084
Cfr. ID., op. cit., p. 171. Da notare che — sulla base di quanto contenuto nel
principium di D. 33.4 — anche G. GROSSO, Sulla ‘falsa demonstratio’ nelle disposi-
zioni d’ultima volontà, p. 210 = ID., Scritti storico-giuridici, III, p. 336, esclude che
la sezione « perinde habendum esse ac si servus alicui mortuus aut pro eo centum

513
« SERVIUS RESPONDIT »

▫ Iavol. II ex post. Lab., D. 33.5.20 [= Pal. Iavol. 179 → Lab.


58 post. lib.; Br. Iavol. 32 ex post. Lab. → Namus. 1 → Serv. 29 ?,
per il quale il giudizio è abbastanza netto: « Responsum ab Aufidio
relatum Servii videtur esse »] 1085;
▫ Ulp. XX ad Sab., D. 33.7.3-6 [= Pal. Ulp. 2609; Br. Serv.
1086
173] . Come già osservato in precedenza, la citazione espressa di
Servio si ha, però, solamente all’interno del principium e del § 6 di
D. 33.7;
▫ Iavol. II ex post. Lab., D. 35.1.40.1 [= Pal. Iavol. 186 →
Cinnae 3 1087; Br. Iavol. 37 ex post. Lab. → Lab. 27 post. lib. → Cin-
nae 1 → Serv. 18], sulla mera supposizione che ‘Cinna scribit adiec-
to’ stia per « ‘Cinna scribit <Servium respondisse> adiecto’ » 1088;
▫ Ulp. LXX ad ed., D. 43.20.1.17 [= Pal. Ulp. 1570 → Ofil.
10; Br. Ofil. 8 → Serv. 89 ?, a proposito del quale — in entrambe le
sezioni (alfeniana e serviana) — si insinua il dubbio che
l’espressione del passo « et extat Ofilii sententia... » possa essere let-
to come « et extat Ofilii (? Servii?) sententia », in questo ripercor-
rendo parzialmente, ma con ogni probabilità, la precedente ipotesi di
Lenel, il quale annotava, a questo riguardo: « Ofilii] immo alius
cuiusdam ex veteribus » 1089. Che si tratti, in ogni caso, di mera con-

legata esset » del § 1 D. eod. sia del nostro giurista, seppure ritenga che possa dirsi
« tratta dalla sentenza derivata dalla scuola di Servio ».
1085
Cfr. BREMER, op. cit., II.2, p. 411 ed op. cit., II.1, pp. 192-193 nonché op.
cit., I, pp. 276 (tutti privi di rinvii al luogo serivano) e 176.
1086
Cfr. ID., op. cit., I, pp. 173-174.
1087
Cfr. O. LENEL, Palingenesia iuris civilis, I, coll. 171-172 (ma, in realtà, il
numero di frammento da attribuire a D. 35.1.40.1 dovrebbe essere ‘3’, poiché il nu-
mero ‘2’ si sarebbe dovuto riservare a Iavol. II ex post. Lab., D. 33.4.6.1 [= Pal. Ia-
vol. 178], omesso da Lenel).
1088
Cfr. ID., op. cit., II.2, pp. 412-413; op. cit., II.1, p. 187; op. cit., I, pp. 272-
273 (senza rimandi alle sezione serviana) e 173.
1089
Così O. LENEL, Palingenesia iuris civilis, I, col. 797 nt. 2, ad h.l.

514
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

gettura lo prova anche il fatto che il Bonfante, per contro, suggerisse


di leggervi una allusione ad Aufidio Namusa 1090] 1091.

Infine: a proposito di Gai. 4.34-35 [= Br. Serv. 1 act. Ser-


vian.] e corrispondente in Iust. Inst. 4.6.7 [= Br. Serv. 2 act. Ser-
vian.], il Bremer così si esprime: « actiones duas Servianas, et bono-
rum possessoris et pigneraticii creditoris, a Servio Sulpicio originem
duxisse mea quidem sententia nihil impedit quominus putemus,
quamquam Dernburg Pfandrecht I, 61 sq. aliter sentit » 1092.

∆. Il Bremer — correttamente, e a differenza del Lenel, che


li ometteva — considerava serviani, infine, brani della letteratura la-
tina 1093. Ma di questi si è già trattato nelle sedi opportune 1094.

1090
Cfr. (P. Bonfante in) BONFANTE – C. FADDA – C. FERRINI – S. RICCOBONO –
V. SCIALOIA, Digesta Iustiniani Augusti, p. 1238 nt. 5, ad h.l. (sulla base, probabil-
mente, delle osservazioni di D. GOTHOFREDUS, Corpus Juris Civilis, I, p. 826 nt. 53
ad h.l., che, tuttavia, richiama sia Celio sia, in alternativa, Cascellio, il tutto segno
della provvisorietà delle proposte, ivi compresa quella serviana del Bremer).
1091
Cfr. BREMER, op. cit., I, pp. 343 (senza alcun riferimento all’opera serviana)
e 195.
1092
Cfr. ID., op. cit., pp. 217-218 (con osservazioni, ivi, pp. 218-220) in ordine
alle actiones quasi Servianae.
1093
Riepilogando, cfr. Aul. Gell., N.A. 4.1.17 e 20; 4.2.12; 4.3.2; 4.4 e 7.12.1 e
4; Cic., Ad fam. 7.21 e Top. 8.36; Fest., s.vv. ‘Municeps’ [L. 126]; ‘Noxia’ [L. 180];
‘Orba’ [L. 194]; ‘Pedem struit’ [L. 232]; ‘Posticam lineam’ [L. 262]; ‘Sanates’ [L.
426]; ‘Sarcito’ [L. 430] e ‘Vindiciae’ [L. 516]; Macrob., Sat. 3.3.8; Plin., Nat. hist.
28.5.26 (che Bremer indica come « 20, 2, 26 ») e, finalmente, Varro, De ling. Lat.
5.6.40 (cfr. vd. BREMER, op. cit., pp. 241-242). Come siè già notato pià sopra (e co-
me si può constatare attraverso la visione delle ‘Tavole sinottiche’ di séguito riporta-
te, sub § 10) la ricostruzione di O. LENEL, Palingenesia iuris civilis, II, coll. 321-
334, si arresta, diversamente, al censimento di ‘soli’ 97 frammenti (e sono omessi i
brani varroniani, pliniani, festini e macrobiani ora menzionati. Per quanto riguarda il
brano di Gellio, va detto che esso non è stato censito neppure per la palingenesi di
Sabino: cfr. LENEL, op. cit., coll. 187-216).
1094
Vd. supra, § 7, ‘Testimonianze serviane nelle fonti letterarie’.

515
« SERVIUS RESPONDIT »

9. Continua: indizi di attribuzione pervenuti attraverso l’opera dei


giuristi bizantini d’epoca giustinianea Doroteo e Stefano

A completamento dell’analisi ora condotta è necessario se-


gnalare alcuni, importanti ‘indizi di attribuzione serviana’ giunti a
nostra conoscenza grazie alla tradizione giuridica bizantina e, più in
particolare, alla elaborazione di due giuristi rispettivamente d’epoca
giustinianea e immediatamente posteriore, ossia, rispettivamente,
Doroteo (commissario in ogni fase della Compilazione) 1095 e Stefa-
no 1096.
Le loro testimonianze, infatti, sono tanto più preziose in
quanto si consideri che, il primo, si caratterizza per la propensione a
risolvere profili dubbi 1097 (in ordine a cui autorevole dottrina non
esclude che egli potesse avere a disposizione originali degli scritti di
giuristi romani) 1098, mentre il secondo, allievo di Taleleo 1099 — ov-
vero, a parere d’altri, addirittura di Teofilo 1100 — poteva avvalersi di

1095
Vd. supra, nt. 735 (per fonti e letteratura).
1096
Per le specifiche attribuzioni vd. appena infra, nel corso di questo paragrafo.
1097
Cfr. C.G.E. HEIMBACH, Basilicorum libri LX, VI. Prolegomena, pp. 36 e ss.
1098
Pur con comprensibile prudenza (e invitando, nella sostanza, ad evitare au-
tomatismi nelle conclusioni), lo insinuava espressamente già un bizantinista del va-
lore di E. ZACHARIÄ VON LINGENTHAL, Aus und zu den Quellen des römischen Re-
chts, p. 285.
1099
In dottrina si ritiene, infatti, che Taleleo avesse tenuto corsi sul Digesto e che
tracce delle sue lezioni circolassero nell’ambiente delle scuole bizantine di diritto:
cfr. P. PESCANI, s.v. ‘Taleleo’, p. 1026. Segni della dipendenza del pensiero di Stefa-
no da quello di Taleleo potrebbero essere costituiti da alcune coincidenze espressi-
vo-stilistiche, come « toàto e„dëj ™lqš ™pˆ tÕ proke…menon – odaj – toutš-
stin » (cfr. ancora P. PESCANI, s.v. ‘Stefano’, p. 425).
1100
Se fosse così, Stefano avrebbe avuto a disposizione materiali provenienti dal
giurista bizantino senz’altro più affidabile: cfr., in modo particolare, Sch. 27 ad Bas.
23.1.31 [BS. IV, 1558-1559; Sch. 15, Hb. II, 626-627: « Stef£nou. QeÒfiloj mn
Ð makar…thj oÛtw fhs…n... Ð mšntoi ¹mšteroj did£skaloj oÛtw tÕ parÕn ™xh-
g»sato d…geston, e„pèn:... », et rell.]. Sul punto vd. J.-A.-B. MORTREUIL, Histoire
du droit byzantin, I, p. 290 e nt. c (e vd. anche C.G.E. HEIMBACH, Basilicorum libri
LX, VI. Prolegomena, pp. 47 e ss., nonché, più recentemente, M. MIGLIETTA, Rifles-

516
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

commenti svolti direttamente sulle fonti latine dai suoi antecessores.


Non può sfuggire — a conferma della particolare attenzione
mostrata dai due giuristi bizantini ora ricordati per la segnalazione
dell’origine dei passi dagli antichi colleghi latini — che gli scholia
analizzati nei paragrafi precedenti di questo capitolo, scholia nei qua-
li è stato conservato il nome di Servio al pari dell’originale latino,
appartengono tutti — salvo i pochi casi di impossibilità di assegna-
zione — agli stessi Doroteo e Stefano 1101.

sioni intorno a Bas. 23.1.31.1, pp. 698 e ss., 715 [e nt. 81] e ss. e 734). Lo interpreta
diversamente, però, P. PESCANI, s.v. ‘Stefano’, p. 425 — a cui pare riferirsi indican-
do Bas. 23.1.31.8 — laddove ritiene che l’inciso « Ð mšntoi ¹mšteroj did£ska-
loj » non sia chiaro quanto a rimando (mi pare, tuttavia, che la fonte smentisca lo
studioso italiano per il richiamo espresso all’autore del brano — Stefano — al giuri-
sta richiamato — Teofilo — nonché alla menzione del pensiero di quest’ultimo).
1101
Ricordo, per la precisione, che si tratta — per quanto riguarda l’opera di Do-
roteo (seguendo la scansione dei testi adottata in questo capitolo) — di Sch. 1 (Pc)
ad Bas. 48.3.35 [BS. VII, 2835; Hb. IV, 637] → Paul. L ad ed., D. 40.4.35 [= Pal.
Paul. 641; Pal. Serv. 62] → frg. D . 1 0 . ; di Sch. Sch. 1 (Pc) ad Bas. 48.5.40 pr.
[BS. VII, 2911; Hb. IV, 708] → Iavol. IV ex post. Lab., D. 40.7.39 pr. [= Pal. Iavol.
196; Pal. Serv. 65] → frg. E . 2 . ; Sch. 1 (F, Pa) ad Bas. 28.8.63 pr. [BS. V, 1938;
Hb. III, 289] → Iavol. VI ex post. Lab., D. 24.3.66 pr. [= Pal. Iavol. 227; Pal. Serv.
32] → frg. E . 4 . ; Sch. 1 (Pc) ad Bas. 45.3.6 [BS. VII, 2703; Hb. IV, 521] →
Pomp. I ench., D. 38.10.8 [= Pal. Pomp. 174; Pal. Serv. 60] → frg. E . 5 . ; Sch. 1 ad
Bas. 2.2.23 [BS. I, 13-14; s.n. Hb. I, 64] → Paul. XXI ad ed., D. 50.16.25 [pr.-]1
[= Pal. Paul. 339; Pal. Serv. 8] → frg. E . 2 0 . e, infine, Sch. 1 (Pb) ad Bas. 38.7.4
pr. [BS. VI, 2232-2233; Hb. III, 736-737] → Ulp. XXXVI ad ed., D. 27.7.4 pr.
[= Pal. Ulp. 1032; Pal. Serv. 36] → frg. E . 3 1 . ; forse potrebbero appartenere allo
stesso Doroteo anche lo sch. 1 (PS) ad Bas. 58.23.4 [BS. VIII, 3034] → Venul. II
interdict., D. 43.24.4 [= Pal. Venul. 13; Pal. Serv. 72] → frg. D . 7 . lo Sch. 4 (PS)
ad Bas. 58.23.7.4 [BS. VIII, 3035-3036] → Ulp. LXXI ad ed., D. 43.24.7.4 [= Pal.
Ulp. 1594; Pal. Serv. 74] → D . 2 2 . (poiché il fatto che il nome dell’interdetto cita-
to nel testo sia stato mantenuto in lettere latine anche nel commento greco [« tÕ
QUOD BIUCLAM „ntšrdikton »] deve far propendere per l’antichità di quest’ultimo,
nonché, per la probabile origine doroteana: cfr. anche supra, nt. 476, e testo a cui si
riferisce); da ultimo si veda Sch. 24 (Pe) ad Bas. 60.21.15.31-33 [BS. IX, 3560; Sch.
28, Hb. V, 629] → Ulp. LXXVII [rectius: LVII, Lenel], D. 47.10.15.32 [= Pal. Ulp.
1353; Pal. Serv. 80] → frg. D . 2 3 . : in questo testo è obliterato il nome di Servio
(poiché al latino « Servius ait iniuriarum agi posse » corrisponde, ma non alla lette-

517
« SERVIUS RESPONDIT »

ra, la forma greca « katšcetai tÍ „niour…arum », che modifica anche il destinatario


della decisione: non più l’ipotetico attore, bensì l’eventuale convenuto).
Oltre al risultato di un’opera di compressione del testo latino (o, meglio, dei pa-
ragrafi 31-33 di D. 47.10.15) da parte dello scoliaste, se ne può trarre la conclusione
che se Doroteo, nella lettura dei testi antichi, non si sentiva (deterministicamente)
vincolato alla citazione espressa del giurista là richiamato (come sta a dimostrare lo
Sch. 24 [Pe] appena riportato), allora dove egli ha riportato il nome stesso (in assen-
za di questo nei testi latini a noi pervenuti attraverso la Compilazione), c’è da sup-
porre che non l’abbia fatto in modo altrettanto meccanico.
Per l’opera di Stefano, invece, si vedano Sch. 15 (Ca) ad Bas. 12.1.63.7(8) [BS.
II, 513; ad Bas. 12.1.62.7-8, Hb. I, 775-776] → Paul. XXXII ad ed., D. 17.2.65.8
[= Pal. Paul. 495; Pal. Serv. 24] → frg. D . 9 . ; Sch. 1 (Ca) ad Bas. 12.1.30 [BS. II,
465; Hb. I, 740] → Paul. VI ad Sab., D. 17.2.30 [= Pal. Paul. 1732; Pal. Serv. 5] →
frg. D . 1 2 . ; Sch. 1 (Pa) ad Bas. 20.1.19.1 [BS. III, 1183-1184; Sch. 1, Hb. II, 346]
→ Ulp. XXXII ad ed., D. 19.2.19.1 [= Pal. Ulp. 951 → Pal. Serv. 28] →
frg. D . 1 7 . nonché Sch. 2 (F, Pa) ad Bas. 29.1.75 pr. [BS. V, 2082; Hb. III, 424-
425] → Iavol. VI ex post. Lab., D. 23.3.79 pr. [= Pal. Iavol. 221; Pal. Serv. 31]
→ E.3. .
Ancora, per Stefano, va segnalato il testo di Sch. 2 (Pa) ad Bas. 20.1.34 [BS. III,
1197; Sch. 1, Hb. II, 357-358] → Afr. VIII quaest., D. 19.2.35.1 [= Pal. Afr. 100;
Pal. Serv. 29] → frg. E . 1 0 . , in cui, come è già stato notato (supra, nella sede spe-
cifica), si rinviene la particolarità per cui il giurista bizantino muta il nome di Servio
in Nerva (il che potrebbe essere stato reso possibile da un errore di lettura di « Servi
sententiam » (S per N; -erv- identico in entrambi i nomi; -i per -ae).
Riassuntivamente, dunque, notiamo come il nome del giurista tardorepubblicano
sia mantenuto, da Doroteo e da Stefano, in relazione ai seguenti passi originari, ora,
da scÒlia privi di espressa attribuzione (ma riconducibili al primo giurista):
Iavol. IV ex post. Lab., D. 40.7.39 pr. [= Pal. Iavol. 196; Pal. Serv. 65] → Doro-
theus;
Iavol. VI ex post. Lab., D. 23.3.79 pr. [= Pal. Iavol. 221; Pal. Serv. 31] → Ste-
phanus;
Iavol. VI ex post. Lab., D. 24.3.66 pr. [= Pal. Iavol. 227; Pal. Serv. 32] → Do-
rotheus;
Pomp. I ench., D. 38.10.8 [= Pal. Pomp. 174; Pal. Serv. 60] → Dorotheus;
*Afr. VIII quaest., D. 19.2.35.1 [= Pal. Afr. 100; Pal. Serv. 29] → Stephanus (o-
ve si ha ‘Nerva’ per ‘Servio’)];
*Venul. II interdict., D. 43.24.4 [= Pal. Venul. 13; Pal. Serv. 72] → adespota
(ma, probabilmente, Dorotheus)];
Paul. XXI ad ed., D. 50.16.25 [pr.-]1 [= Pal. Paul. 339; Pal. Serv. 8] → Doro-
theus;
Paul. XXXII ad ed., D. 17.2.65.8 [= Pal. Paul. 495; Pal. Serv. 24] → Stephanus;

518
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

Paul. L ad ed., D. 40.4.35 [= Pal. Paul. 641; Pal. Serv. 62] → Dorotheus;
Paul. VI ad Sab., D. 17.2.30 [= Pal. Paul. 1732; Pal. Serv. 5] → Stephanus;
Ulp. XXXII ad ed., D. 19.2.19.1 [= Pal. Ulp. 951 → Pal. Serv. 28] → Stepha-
nus;
Ulp. XXXVI ad ed., D. 27.7.4 pr. [= Pal. Ulp. 1032; Pal. Serv. 36] → Doro-
theus;
Ulp. LVII [Lenel; LXXVII, err. F.] ad ed., D. 47.10.15.32 [= Pal. Ulp. 1353;
Pal. Serv. 80] → Dorotheus;
*Ulp. LXXI ad ed., D. 43.24.7.4 [= Pal. Ulp. 1594; Pal. Serv. 74] → adespota
(ma, probabilmente, Dorotheus)].
A questo ‘catalogo provvisorio’ — e sempre per i passi di lingua greca in cui è
menzionato Servio (al pari di quelli di lingua latina) — vanno aggiunti e attribuiti
(probabilmente tutti, per le ragioni segnalate supra, nei luoghi di trattazione dei pas-
si) ancora a Doroteo:
Bas. 2.2.28 pr. [BT. I, 25; Hb. I, 43] → Gai. VII ad ed. prov., D. 50.16.30 pr. [=
Pal. Gai. 174; Pal. Serv. 83] → frg. E . 1 1 . ;
Sch. 1 ad Bas. 2.2.23 [BS. I, 13-14; Hb. I, 64] → Paul. XXI ad ed.,
D. 50.16.25.1 [= Pal. Paul. 339; Pal. Serv. 8] → frg. E . 2 0 . ;
Bas. 2.2.74 [BT. I, 30-31; Hb. I, 47] → Paul. XLIX [LIX, Lenel] ad ed.,
D. 50.16.77 [= Pal. Paul. 715; Pal. Serv. 84] → frg. E . 2 2 . nonché, a questo corre-
lato,
Sch. 2 ad Syn. Bas. 2.2.74 [D. Getov, ed., in « Fontes minores », XI, 373].
Pertanto, a chiusura, si può procedere ad un ‘catalogo definitivo’ (pur con le
cautele appena espresse):
Iavol. IV ex post. Lab., D. 40.7.39 pr. [= Pal. Iavol. 196; Pal. Serv. 65] → Doro-
theus;
Iavol. VI ex post. Lab., D. 23.3.79 pr. [= Pal. Iavol. 221; Pal. Serv. 31] → Ste-
phanus;
Iavol. VI ex post. Lab., D. 24.3.66 pr. [= Pal. Iavol. 227; Pal. Serv. 32] → Doro-
theus;
Pomp. I ench., D. 38.10.8 [= Pal. Pomp. 174; Pal. Serv. 60] → Dorotheus;
*Afr. VIII quaest., D. 19.2.35.1 [= Pal. Afr. 100; Pal. Serv. 29] → Stephanus (o-
ve si ha ‘Nerva’ per ‘Servio’)];
*Venul. II interdict., D. 43.24.4 [= Pal. Venul. 13; Pal. Serv. 72] → adespota
(ma, probabilmente, Dorotheus)];
**Gai. VII ad ed. prov., D. 50.16.30 pr. [= Pal. Gai. 174; Pal. Serv. 83] → Do-
rotheus;
Paul. XXI ad ed., D. 50.16.25 [pr.-]1 [= Pal. Paul. 339; Pal. Serv. 8] → Doro-
theus;
Paul. XXXII ad ed., D. 17.2.65.8 [= Pal. Paul. 495; Pal. Serv. 24] → Stephanus;
**Paul. XXI ad ed., D. 50.16.25.1 [= Pal. Paul. 339; Pal. Serv. 8] → Dorotheus;

519
« SERVIUS RESPONDIT »

Venendo, ora, ai testi da censire in questa sezione, si tratta,


per la precisione, di cinque scÒlia che accedono a quattro passi dei
Basilici — ossia a Bas. 20.1.27.1 [BT. III, 990; Hb. II, 354], a Bas.
48.1.6 [BT. VI, 2159; Hb. IV, 618], a Bas. 48.5.15 [BT. VI, 2204;
Hb. IV, 699] e a Bas. 60.2.5 [BT. VIII, 2748; Hb. V, 262] 1102 — nei
quali il brano è esplicitamente svolto con riferimento a Servio.
Ulteriori dati non privi di qualche rilievo sono i seguenti.
In primo luogo va notato che i brani derivati dai libri Basili-
corum, e appena censiti, concordano, a loro volta, con un egual nu-
mero di testimonianze corrispondenti — tutte — a passi salvati nel-
l’epitome anonima dei digesta di Alfeno. Si tratta, rispettivamente, di
Alf. II dig. ab anon. epit., D. 9.1.5 [= Pal. Alf. 6]; di Alf. ibid.,
D. 19.2.27.1 [= Pal. Alf. 15]; di Alf. IV dig. ab anon. epit., D. 40.1.6
[= Pal. Alf. 17], e, ancora, di Alf. ibid., D. 40.7.14 pr.-1 [= Pal. Alf.
18].
Si noti, peraltro, a modo di semplice appunto, la prossimità
palingenetica dei frgg. 15-18, nei quali, nella versione greca, si mani-
festa esplicitamente il nome di Servio 1103, tenendo in debito conto il

Paul. L ad ed., D. 40.4.35 [= Pal. Paul. 641; Pal. Serv. 62] → Dorotheus;
Paul. VI ad Sab., D. 17.2.30 [= Pal. Paul. 1732; Pal. Serv. 5] → Stephanus;
Ulp. XXXII ad ed., D. 19.2.19.1 [= Pal. Ulp. 951 → Pal. Serv. 28] → Stepha-
nus;
Ulp. XXXVI ad ed., D. 27.7.4 pr. [= Pal. Ulp. 1032; Pal. Serv. 36] → Doro-
theus;
Ulp. LVII [Lenel; LXXVII, err. F.] ad ed., D. 47.10.15.32 [= Pal. Ulp. 1353;
Pal. Serv. 80] → Dorotheus;
*Ulp. LXXI ad ed., D. 43.24.7.4 [= Pal. Ulp. 1594; Pal. Serv. 74] → adespota
(ma, probabilmente, Dorotheus)].
1102
Una parziale segnalazione è presente in F. SCHULZ, Geschichte der römische
Rechtswissenschaft, pp. 255-256 nt. 4 = ID., Storia della giurisprudenza romana, p.
367 nt. 2 [e vd. ID., History of Roman Legal Science 2, p. 206 nt. 3], in cui è omesso
lo Sch. 1 ad Bas. 48.1.6 [BS. VII, 2812-2813; Hb. IV, 618], per il quale vd. appena
infra, frg. G. 2 . .
1103
A livello di confronti testuali è singolare, inoltre, il fatto che, nel ‘blocco’ di
passi latini corrispondenti ai frgg. 15-18 della Palingenesia serviana, il verbo che

520
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

fatto che, a parte lo scolio relativo a Bas. 20.1.27 (passo corrispon-


dente a D. 19.2.27) — scolio generato dall’Índix di Stefano — gli al-
tri sono stati desunti da quello di Doroteo 1104.
In secondo luogo, negli scÒlia che vi accedono, il nome di
Servio viene evocato espressamente, a differenza degli originali di
lingua latina.
In primo luogo si deve analizzare

G.1. – Sch. 2 ad Bas. 20.1.27.1 [BS. III, 1193-1194; Hb.


II, 354] → Alf. II dig. ab anon. epit., D. 19.2.27.1 [= Pal. Alf.
15] 1105 → [Br. Alf. 81 → Serv. 121] 1106: « 'E¦n Ð œnoikoj di£ ti
dšoj metókisen tÁj o„k…aj, ºrwt»qh Ð Sšrbioj, e„ Ñfe…lei
tÕ m…sqwma, Àgoun ¢neÚqunÒj ™stin ™p' aÙtù. Kaˆ ¢p ekr…-
nato: e„ eÜlogoj ØpÁn a„t…a, di' ¿n ™fob»qh tÕn k…ndunon, e„
kaˆ ¢lhq¾j oÙc ØpÁn k…ndunoj, Ómwj oÙk ™pofl»sei tÕ
m…sqwma: oŒon ¢n»r tij tîn eÙupol»ptwn kaˆ piqanîn eÙlÒgwj
¢p»ggeilen œfodon œsesqai tù o‡kJ: À kaˆ ¢pÒ tinwn ™cqrîn
tù despÒtV ™piboul»n. E„ d eÜlogoj oÙc ØpÁn a„t…a fobe‹n
dunamšnh, tucÕn ™x ™nupn…wn, À f»mhj oÙ piqanÁj tÕn okon
katšlipen, ¢paithq»setai tÕ m…sqwma oÙdn Âtton. 'Anatršcei
d e„j ™ke‹no tÕ qšma. E„r»kamen, crÁnai tÕn misqws£menon
mikr©j ¢nšcesqai bl£bhj, ™n tù metaxÝ ¢naneoumšnou toà

indica la soluzione data dal giurista sia stato sempre posto alla terza persona del per-
fetto (‘respondit’). Ma ulteriori deduzioni non sono possibili, per via anche di quan-
to rilevato supra, ‘Introduzione’, nt. 15 e di D. 9.1.5 (in cui si dà ‘respondi’).
1104
Cfr., infatti, C.G.E. HEIMBACH, Basilicorum libri LX, VI. Manuale Basilico-
rum, pp. 277, 316, 319 e 242, ad hh.ll.
1105
D. 19.2.27.1: « Iterum interrogatus est, si quis timoris causa emigrasset, de-
beret mercedem necne. Respondit, si causa fuisset, cur periculum timeret, quamvis
periculum vere non fuisset, tamen non debere mercedem: sed si causa timoris iusta
non fuisset, nihilo minus debere ».
1106
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, pp. 316
(senza rimando al luogo serviano) e 205: « Schol. ad Basil. 20, 1, 27 Servium inter-
rogatum esse dicit ».

521
« SERVIUS RESPONDIT »

o‡kou, ka… fhs in, e„ tÍ katamonÍ Ð misqws£menoj Ðmo…wj


™cr¾sato oÙk ™mpodizÒmenoj ™k tÁj ¢naneèsewj toà o‡kou,
paršxei kaˆ tÁj saqr©j dia…thj oÙdn Âtton tÕ m…sqwma. E„ d
kaˆ oÙk õkei [mn] Ð misqws£menoj t¾n o„k…an, ˜tšrJ d mis-
qoàn taÚthn ºdÚnato, de‹ paršcein aÙtÕn Ðmo…wj tÕ m…sqwma.
E„ d Ð misqèsaj tù misqwsamšnJ parrhs…an oÙk ™d…[dou]
o„[ke‹n] ™n tÍ misqwqe…sV o„k…v, kaˆ ™nteàqen e„j ¢n£gkhn
perišsth Ð misqws£menoj toà ˜tšron okon misqèsasqai, to-
soàton parasceq»setai tù misqwsamš-nJ par' ™moà, [Óson]
d…ca dÒlou ™ke‹noj paršsce tù nàn aÙtù misqèsanti t¾n
o„k…an: tucÕn g¦r ™mpodizÒmenoj par' ™moà di¦ t¾n ¢nanšwsin,
tÁj o„k…aj o„ke‹n ™n tù misqwqšnti, o‡kJ, ™misqèsato
par' ˜tšrou i/. nom…smasin okon. 'Epignèsomai aÙtù t¦ dška
mÒnon, e„ d…ca dÒlou taàta pare‹ce. E„ g¦r dun£menoj
misqèsasqai tÕn okon nom…smasin pšnte, ™p…thdej ™misqè-
sato dška, pšnte [mÒnon paršxw. E„ d gratoÚϊtan œlab]en [t]¾n
[o„k…]an [p]ar£ [tinoj, oÙdj mn aÙtù paršxw: kinîn d
kat' aÙtoà t¾n lok£th Øpexairî tosaÚthn ™k toà misqèmatoj
posÒthta, Ósh pol . . . ™stˆ tù crÒnJ, kaq' Ön oÙk õkhsen ™n
tÍ misqwqe…sV aÙtù par' ™moà o„k…v] ».

L’ampio ed interessante scholium costituisce, in realtà,


l’unione di due versioni — dovute a Stefano 1107 — rispettivamente,
e in quest’ordine, dei brani contenuti nel § 1 di D. 19.2.27 (« ™¦n Ð
œnoikoj – Ómwj oÙk ™pofl»sei tÕ m…sqwma ») e nel principium di
D. eod. 1108 (« e„ d eÜlogoj oÙc ØpÁn a„t…a fobe‹n dunamšnh,

1107
Cfr. C.G.E. HEIMBACH, Basilicorum libri LX, VI. Manuale Basilicorum, p.
277.
1108
Alf. II dig. ab anon. epit., D. 19.2.27 [= Pal. Alf. 15]: « pr. – Habitatores
non, si paulo minus commode aliqua parte caenaculi uterentur, statim deductionem
ex mercede facere oportet: ea enim condicione habitatorem esse, ut, si quid tran-
sversarium incidisset, quamobrem dominum aliquid demoliri oporteret, aliquam

522
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

tucÕn ™x ™nupn…wn, À f»mhj oÙ piqanÁj tÕn okon katšlipen,


¢paithq»setai tÕ m…sqwma oÙdn Âtton... », et rell.), intercalate
da ulteriori digressioni esplicative, ossia dalle cosiddette proqew-
r…ai 1109.
Il commento richiama espressamente — nella prima sezione
— Servio, il quale, viene preventivamente interrogato (« ºrwt»qh Ð
Sšrbioj, e„... », et rell.), e quindi, risponde a due riprese (immedia-
tamente con l’espressione « kaˆ ¢pekr…nato... » e, nella parte se-
guente del testo, con « ka… fhsin... », et rell.) 1110.
Da notare che in D. 19.2.27.1 il testo attribuito ad Alfeno re-
cava l’espressione « iterum interrogatus est... » (con la correlazione
— qui necessaria — « respondit... »). In questo luogo, dunque, il giu-
reconsulto bizantino Stefano ha espressamente attribuito la discus-
sione in oggetto al caposcuola tardorepubblicano.
Questo appare tanto più indicativo ove si consideri che, ap-
pena oltre, a proposito di Bas. 20.1.29 [BT. III, 991; Hb. II, 354] —
che corrispondono ad Alf. VII dig. ab anon. epit., D. 19.2.29 [= Pal.
Alf. 27] — lo stesso Stefano 1111, in una parte del suo ‡ndix, da cui è
tratto lo Sch. 1 al brano ora citato [BS. III, 1194; Hb. II, 354-355],
alla forma verbale « zhte‹tai » (che corrisponde, tecnicamente, al
latino ‘quaerere’) 1112 ricollega la seguente ripresa: « kaˆ ¢pekr…na-
to 'AlfÁnoj ».

partem parvulam incommodi sustineret: non ita tamen, ut eam partem caenaculi
dominus aperuisset, in quam magnam partem usus habitator haberet. 1. – Iterum
interrogatus est, si quis timoris causa emigrasset, deberet mercedem necne. Re-
spondit, si causa fuisset, cur periculum timeret, quamvis periculum vere non fuisset,
tamen non debere mercedem: sed si causa timoris iusta non fuisset, nihilo minus
debere ».
1109
Vd. C.G.E. HEIMBACH, Basilicorum libri LX, VI. Prolegomena, p. 49 (e ora,
in particolare, M. AMELOTTI, Le scuole di diritto in epoca giustinianea, p. 694).
1110
Vd. anche TH. MOMMSEN, Digesta Iustiniani Augusti, I, p. 566, ad lin. 20.
1111
Cfr. C.G.E. HEIMBACH, Basilicorum libri LX, VI. Manuale Basilicorum, p.
277, ad D. 19.2.29 → Bas. 20.1.29.
1112
Vd. E.F. LEOPOLD, Lexicon graeco-romanum manuale, p. 370, ad v. zhtšw.

523
« SERVIUS RESPONDIT »

Il giurista bizantino dà, quindi, segno di distinguere tra giuri-


sta e giurista, e, soprattutto, di non seguire una assegnazione mecca-
nica a Servio piuttosto che ad Alfeno. Questo potrebbe rivelare —
alla luce di quanto già osservato più sopra 1113 — una aderenza del
testo a disposizione di Stefano ad una versione originale dei passi al-
feniani in parte differenti (o, forse, più circostanziati) rispetto a quelli
giunti a noi attraverso il Digesto 1114.

Per venire alle testimonianze dovute a Doroteo si ha, invece,


la presenza di

G.2. – Sch. 1 ad Bas. 48.1.6 [BS. VII, 2812-2813; Hb. IV,


1115
618] – [Br. Alf. 34 → Serv. 15] 1116: « Sunefènhsen o„kšthj
cr»mata doànai tù „d…J despÒtV Øpšr tÁj ™leuqer…aj aÙtoà,
kaˆ dšdwken aÙt£. 'All' ™teleÚthsen Ð despÒthj prˆn aÙtÕn
™leuqerîsai, kaˆ ™kšleusen ™leuqerwqÁnai aÙtÕn, lhgateÚ-
saj aÙtù tÕ pekoÚlion aÙtoà. Kaˆ ºrwt»qh Ð Ser vius, e„
dÚnatai Ð o„kšthj ¢paite‹n t¦ nom…smata, ¤tina dšdwke tù
despÒtV Øpr tÁj ™leuqer…aj, æj Ônta toà lhgateuqšntoj aÙtù
pekoul…ou, À oÙ dÚnatai. Kaˆ ¢pekr…nato, Óti ™¦n met¦ tÕ
labe‹n t¦ nom…smata taàta Ð despÒthj e„j tÕn ‡dion aÙtoà lÒ-
gon ™log…sato aÙt£, éste paÚsasqai aÙt¦ enai ™n pekoul…J
toà o„kštou, m¾ kalîj ™pizhte‹ aÙt£. 'E¦n d labën t¦ nom…s-

1113
Vd. supra, § 1 e nt. 11 (con testo di riferimento).
1114
Questo insieme di considerazioni mi pare debba far risolvere per la soluzio-
ne affermativa le perplessità espresse da F. BONA, Contributi alla storia della ‘socie-
tas universorum quae ex quaestu veniunt’ in diritto romano, p. 405 nt. 26 = ID., Lec-
tio sua, I, p. 348 nt. 26, il quale, tuttavia, concludeva già con le seguenti parole:
« non contendo che il responso risalga effettivamente a Servio ».
1115
Il passo cui aderisce lo scÒlion è il corrispondente bizantino di Alf. IV dig.
ab anon. epit., D. 40.1.6 [= Pal. Alf. 17].
1116
Cfr. F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, pp. 302
e 171-172: « Schol. ad Basil. 48, 1, 6 Servium respondentem nominat ».

524
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

mata e„j tÕn <lÒgon> toà pekoul…ou toà o„kštou ™log…sato,


pisteÚesqai, enai aÙt¦ toà pekoul…ou kaˆ toÝj klhronÒmouj
doànai aÙt¦ toà ™leuqerwtoà ».

A partire da Alf. IV dig. ab anon. epit., D. 40.1.6 [= Pal. Alf.


1117
17] , anche Doroteo 1118 (autore di una traduzione completa del
Digesto, reputata « generalmente assai fedele all’originale ») 1119, in
un’epoca immediatamente a ridosso della Compilazione 1120 , si ri-
chiama direttamente all’autorità di Servio, adottando espressioni
molto simili allo scolio di Stefano visto appena sopra: alla frase
« kaˆ ºrwt»qh Ð Servius, e„...» si riallaccia la ripresa « kaˆ ¢pe-
kr…nato, Óti, ™¦n... », et rell.

Ancora si veda, in relazione ad Alf. IV dig. ab anon. epit.,


D. 40.7.14 pr.-1 [= Pal. Alf. 18] 1121, e sempre dello stesso giurista

1117
D. 40.1.6: « Servus pecuniam ob libertatem pactus erat et eam domino ded-
erat: dominus prius quam eum manumitteret, mortuus erat testamentoque liberum
esse iusserat et ei peculium suum legaverat. Consulebat, quam pecuniam domino
dedisset ob libertatem, an eam sibi heredes patroni reddere deberent necne. Re-
spondit, si eam pecuniam dominus, posteaquam accepisset, in suae pecuniae ra-
tionem habuisset, statim desisse eius peculii esse: sed si interea, dum eum manumit-
teret, acceptum servo rettulisset, videri peculii fuisse et debere heredes eam pecu-
niam manumisso reddere ».
Nella Florentina, si ha la correzione « consulebatur » (F2), che TH. MOMMSEN,
Digesta Iustiniani Augusti, II, p. 422, registra nell’apparato critico, ad lin. 28, ma
che alla luce della fonte bizantina mi pare — parimenti come Mommsen — sia da
respingere.
1118
Per l’attribuzione dello scolio cfr. C.G.E. HEIMBACH, Basilicorum libri LX,
VI. Manuale Basilicorum, p. 316.
1119
Sul punto vd. F. BRANDSMA, Dorotheus and his Digest Translation, pp. 41 e
ss., e, per la citazione testuale, F. GORIA, Rec. ad ID., op. cit., pp. 507-508.
1120
Vd. supra, nt. 566.
1121
D. 40.7.14 pr.-1: « pr. – Servus, qui testamento domini, cum decem heredi
dedisset, liber esse iussus erat, heredi mercedem referre pro operis suis solebat:
cum ex mercede heres amplius decem recepisset, servus liberum esse aiebat: de ea
re consulebatur. Respondit non videri liberum esse: non enim pro libertate, sed pro

525
« SERVIUS RESPONDIT »

bizantino 1122,

G.3. – Sch. 1 ad Bas. 48.5.15 pr. [BS. VII, 2901; Hb. IV,
699]: « Doàloj keleusqeˆj ™n tÍ diaq»kV toà despÒtou aÙtoà
enai ™leÚqeroj, Óte dù dška nom…smata tù klhronÒmJ, œqoj
œsce misqÕn ¢ntˆ tîn „d…wn Ñperîn katab£llein tù klhro-
nÒmJ: kaˆ Óte ple…ona tîn <i/. nomism£ta twn> di¦ toà toioÚ-
tou misqoà dšdwke tù klhronÒmJ, œlegen ˜autÕn ™leÚqeron
enai Ð o„kšthj. Kaˆ ™rwthq eˆj p erˆ toÚtou Sšrbioj
¢pekr…nato, m¾ doke‹n aÙtÕn ™leÚqeron enai: oÙd g¦r
Øpr tÁj ™leuqer…aj, ¢ll' Øpr tîn Ñperîn aÙtoà taàta t¦
cr»mata ™d…dou tù klhronÒmJ: ésper e„ kaˆ ¢grÕn misqw-
s£menoj par¦ toà klhronÒmJ éspr e„ kaˆ ¢grÕn misqw-
s£menoj par¦ toà klhronÒmou Øpr tîn karpîn toà ¢groà
paršscen aÙtù faner¦ nom…smata, oÙkšti g…netai ™leÚqeroj »,

nonché

G.4. – Sch. 2 ad Bas. eod. § 1 [BS. VII, 2901; Hb. IV,


699]: « Doàloj ™keleÚsqh ™leÚqeroj genšsqai, ™¦n ˜pt¦
™niautîn Ñpšraj par£scV tù klhronÒmJ. ¢ll' œfugen oátoj Ð
o„kšthj ™pˆ ™niautÒn. Kaˆ plhrwqšntwn tîn ¢pÕ teleutÁj toà
test£toroj ˜pt¦ ™niautîn ºrwt»qh Ð Sšrbioj, e„ ™leÚ-
qerÒj ™sti, k aˆ epen aÙtÕn m¾ ºleuqerîj: Ð g¦r fug¦j

operis eam pecuniam dedisse nec magis ob eam rem liberum esse, quam si fundum a
domino conduxisset et pro fructu fundi pecuniam dedisset. 1. – Servus cum heredi
annorum septem operas dedisset, liber esse iussus erat: is servus fugerat et annum
in fuga fecerat. Cum septem anni praeterissent, respondit non esse liberum: non e-
nim fugitivum operas domino dedisse: quare nisi totidem dies, quot afuisset, servis-
set, non fore liberum. Sed et si ita scriptum esset, ut tum liber esset, cum septem an-
nis servisset, potuisse liberum esse, si tempus fugae reversus servisset ».
1122
Cfr. C.G.E. HEIMBACH, Basilicorum libri LX, VI. Manuale Basilicorum, p.
319. Vd. anche TH. MOMMSEN, Digesta Iustiniani Augusti, II, p. 462, ad lin. 10.

526
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

o„kšthj oÙ doke‹ ™rg£zesqai tù klhronÒmJ. E„ m¾ oân Ósaj


™po…hsen ™n fugÍ ¹mšraj, tosaÚtaj ˜tšraj douleÚsV met¦ t¦
˜pt¦ œth, oÙ g…netai ™leÚqeroj. E„ d kaˆ oÛtwj Ãn gegram-
mšnon: Óte ˜pt¦ ›th douleÚsei, ™leÚqeroj œstw, kaˆ œfugen ™n
tù metaxÝ Ð o„kšthj, dÚnatai Ósaj ¢n»lwsen ™n tÍ fugÍ
¹mšraj, douleàsai prÕj to‹j ˜pt¦ ™niauto‹j kaˆ ™leuqerwqÁ-
nai ».

Pure in queste ipotesi, la modalità con la quale è attuato il ri-


chiamo del giurista romano è simile nelle forme verbali (seppure non
vi sia soluzione di continuità, e con costruzione participiale): rispet-
tivamente « kaˆ ™rwthqeˆj perˆ toÚtou Sšrbioj ¢pekr…nato,
m¾... », et rell. — nello Sch. 1 — e « ºrwt»qh Ð Sšrbioj, e„..., kaˆ
epen... », et rell. — nello Sch. 2 (con la variante del verbo epon in
luogo di ¢pokr…nw), scolio non privo, tra altro, di interessanti dati,
quali i due ™xellhnismo… « Ñpšraj » e « toà test£toroj », e, so-
prattutto, « ™leÚqeroj œstw », che ricalca la classica formula latina
di manomissione testamentaria ‘liber esto’ 1123.
Alludo, finalmente, all’interessante scÒlion — ancora un
volta di Doroteo 1124 — che fa da scorta al testo di Bas. 60.2.5 [BT.

1123
A questo riguardo (ma quale semplice ipotesi di lavoro) si noti l’assenza di
ogni traslitterazione, invece, all’interno dello Sch. 1 ad Bas. 48.5.15 pr., frg. G. 2 . ,
fatto abbastanza singolare se confrontato con quello immediatamente successivo (os-
sia lo Sch. 2 ad h.l. § 1, frg. G. 3 . ) — che trattano, entrambi, differenti paragrafi di
uno stesso passo del Digesto: D. 40.7.14 — pr. e § 1, appunto). Se, poi, si analizzano
i due testi ora richiamati, se ne deve dedurre che quello dello Sch. 1 cit. presenta di-
verse affinità espressive e di costruzione sintattica piuttosto con Sch. 2 ad Bas.
20.1.27.1, frg. G. 1 . , che è originato dal pensiero di Stefano. Questo potrebbe an-
che far dubitare, almeno sul punto specifico, della attribuzione doroteana di Sch. 1
ad Bas. 48.5.15 pr., suggerita dal Manuale Basilicorum di Heimbach, a favore di
una sua (possibile) riconduzione a Stefano.
1124
Cfr. C.G.E. HEIMBACH, Basilicorum libri LX, VI. Manuale Basilicorum, p.
242.

527
« SERVIUS RESPONDIT »

VIII, 2748; Hb. V, 262] 1125, il quale riproduce — con una laconicità
che potrebbe fare qualche torto alla ricchezza di implicazioni che il
testo originario recava con sé — Alf. II dig. ab anon. epit., D. 9.1.5
[= Pal. Alf.. 6] 1126, in tema di actio de pauperie.
Si tratta, per la precisione, di

G.5. – Sch. 1 (Pe) ad Bas. 60.2.5 [BS. VIII, 3089; Hb. V,


262]: « 'Onhl£thj e†lkusen ™pˆ ™rgast»rion †ppon. `O †ppoj
oátoj eØrhkëj moÚlan çsfr»sato aÙt»n: ¹ d ™l£ktisen kaˆ
œklase tÕ skšloj toà Ñnhl£tou. 'Hrwt»qh SeRÚϊoj, e„ dÚnatai
kat¦ toà despÒtou tÁj moÚlaj œcein t¾n QUADRUPEDar…an Ð
plhgeˆj Ñnhl£thj, kaˆ ¢pekr…nato œcein aÙt»n. Ka…toi Ð
despÒthj toà ™req…santoj ™nšcetai, æj dig. a/. 'All¦ tÕ
ÑsfranqÁnai oÙk œstin ™req…sai: kat¦ fÚsin g¦r ›petai to‹j
zèoij ».

Quanto risulta essere significativo è che, nell’Índix, il re-


sponsum viene pianamente attribuito a Servio (« ºrwt»qh SeRÚϊoj...
kaˆ ¢pekr…nato... ») 1127.

Queste testimonianze vanno, pertanto, accolte fra quelle da


attribuire al giurista tardorepubblicano.
Debbo dire, infatti e onestamente, che mi sembra improbabi-
le (e, soprattutto, contrario a ragionevolezza) ipotizzare che l’in-

1125
Bas. 60.2.5: « 'E¦n †ppoj ÑsfranqÍ moàlan, ¹ d lakt…sV kaˆ kl£sV
tin£, Ð despÒthj aÙtÁj ™n£getai ».
1126
D. 9.1.5: « Agaso cum in tabernam equum deduceret, mulam equus olfecit,
mula calcem reiecit et crus agasoni fregit: consulebatur, possetne cum domino mu-
lae agi, quod ea pauperiem fecisset. Respondi posse ».
1127
Cfr. TH. MOMMSEN, Digesta Iustiniani augusti, I, p. 277, ad lin. 27 ed E. ZA-
CHARIÄ VON LINGENTHAL, Aus und zu Quellen des römischen Rechts, pp. 284-285.
Da notare che i « Fontes minores », èditi da D. Simon e da L. Burgmann, non pre-
sentano altre ricorrenze dei testi esaminati.

528
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

serimento del nome di Servio nei brani ora esaminati sia da ascrivere
ad una iniziativa di colui (o di coloro) che ha tratto (o trassero) lo
‘scolio’ dal lavoro di Stefano o da quello di Doroteo, e non, invece,
che tale indicazione fosse già contenuta negli ‘indici’ dal primo (o
dai primi) studiati 1128.
Del resto, le stesse traslitterazioni (già segnalate, nonché le
restanti, anche se spurie, « SeRÚϊoj » e « QUADRUPEDar…an », sott.:
¢gwg»n) e il rinvio al thema del Digesto — letteralmente: « dig. a/ »
— di Sch. 1 (Pe) ad Bas. 60.2.5 cit., debbono indurre ad accogliere,
come preferibile, la seconda soluzione.

10. Tavole sinottiche e di sintesi dei risultati raggiunti

A chiusura di questo ampio e, spero di poter dire, meditato


capitolo, reputo opportuno fornire alcune tavole sinottiche tali da
permettere al lettore di districarsi fra i diversi modi di inserimento
delle testimonianze nelle opere analizzate — non sempre agevoli per
la lettura, per il confronto e, quindi, per l’indagine.
Per i motivi appena esposti, ho scelto, dunque, di redigere
quattro ‘tavole’, rispettivamente secondo l’ordine (alfabetico) delle
fonti da cui i passi serviani sono stati escerpiti (Tav. I); secondo l’or-
dine attribuito in questo capitolo (Tav. II); ancora, secondo quello
della Palingenesia iuris civilis di Lenel (Tav. III) e, finalmente, se-
condo l’ordine (di presunta opera di provenienza) stabilito dal Bre-
mer nelle sue Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt (Tav.

1128
Vd., però, C. FERRINI, Intorno ai Digesti di Alfeno Varo, p. 9 nt. 2 = ID., O-
pere, II, p. 175 nt. 2 (con riferimento a D. 9.1.5 → Sch. 1, Pe ad Bas. 60.2.5 [BS.
VIII, 3089; Hb. V, 262]); di opposto parere F. SCHULZ, Geschichte der römischen
Rechtswissenschaft, pp. 255-256 nt. 4 = ID., Storia della giurisprudenza romana, p.
367 nt. 2 (e vd. ID., Roman Legal Science 2, p. 206 nt. 3), ed E. VERNAY, Servius et
son École, p. 41 nt. 2. Vd. anche supra, nt. 12.

529
« SERVIUS RESPONDIT »

IV).
Spero che sia adeguatamente precisata l’intenzione persegui-
ta, e che questa possa tradursi in effettiva utilità per gli studiosi: ossia
di consentire di rintracciare velocemente i vari testi in tutte le opere
che, a differente titolo, li censiscono, senza essere costretti a lunghe
ricerche, dispendiose sia sotto il profilo della concentrazione, sia sot-
to quello del tempo.
Penso, a questo riguardo, alla ‘macchinosità’ dell’opera bre-
meriana 1129, la cui dimostrazione è data proprio dalle involontarie
omissioni in cui l’Autore è incorso, segno che — in alcuni casi —
anch’egli non riuscì a dominare completamente la complessa siste-
matica elaborata per i testi a disposizione 1130. E penso anche — si
licet parva — alla complessità della sistematica adottata, per forza di
cose, in questo capitolo.
La visione prospettica del contenuto delle varie ‘tavole’ con-
sentirà, infine, di rilevare i passi omessi dal Lenel, o dal Bremer, ov-
vero, ancora, da entrambi gli autori 1131 — nonché, in alcune eve-
nienze, anche in queste pagine.

1129
Non per nulla, accanto all’indicazione del frammento e dell’opera, ho prov-
veduto a segnalare anche la relativa pagina del primo tomo della Iurisprudentia an-
tehadriana (cfr. Tav. IV — e così, per simili preoccupazioni, ho agito con riguardo
al censimento dei frammenti contenuti in questi ‘studi’: cfr. Tav. II).
1130
Un esempio per tutti sia dato dai paragrafi 1-3 di Alf. IV dig. a Paul. epit.,
D. 18.1.40 [= Pal. Alf. 62]: infatti BREMER, op. cit., pp. 313-315, registra soltanto il
principium e i §§ 4-6 (di cui, il § 5, è nuovamente riportato, per refuso, come
« D. 18, 1, 40, 4. » al frg. Alf. 74 [ivi, pp. 314-315]).
1131
E, in questi termini, viene ribadita la scelta operata in questi ‘studi’ di non
riprodurre il lemma festino ‘mancipatione adoptatur’ [Mü. 153], per le ragioni espo-
ste supra, § 7.

530
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

TAVOLA I
Secondo l’ordine alfabetico delle testimonianze 1132
(col. I)

I II III IV
DIGESTA SERVIUS PALINGENESIA IURISPRUDENTIAE
E ALTRI FONTES RESPONDIT IURIS CIVILIS ANTEHADRIANAE

(SERVIUS) QUAE SUPERSUNT I

Aul. Gell., E.38. 6 1 e 3 [= §§ 17 e 20]


N.A. 4.1.16-17 e 20 repr. Scaev. cap.,
pp. 220-221
Aul. Gell., 97 108 resp., p. 200
N.A. 4.2.12 B.8.
Aul. Gell., F.15. 2 4 de dotib., pp. 227-228
N.A. 4.3.2
Aul. Gell., N.A. 4.4 F.16. 3 1 de dotib., pp. 226-227
Aul. Gell., N.A. F.17. 9 s.n. de sacr. detest.,
7.12.1 e 4 p. 225
Bas. 20.1.27.1
(vd. Sch. 2 ad
Bas. eod.)
Bas. 48.1.6

1132
In questa sola prima ‘Tavola’, a proposito dei passi attribuiti a Servio sulla
base delle fonti bizantine, sono indicati autonomamente anche il relativo frammento
del Digesto e dei Basilici, con contestuale rinvio allo scÒlion in cui è dato rinvenire
il nome del giurista. All’interno delle ‘Tavole’ II, III e IV, invece, le fonti in oggetto
sono censite soltanto come ‘Sch.[olium (et rell.)]’.
In queste ipotesi, nella colonna IV di ogni ‘Tavola’, il rimando al lavoro del
Bremer si intende — ovviamente — operato al corrispondente passo del Digesto di
Giustiniano.

531
« SERVIUS RESPONDIT »

(vd. Sch. 1 ad
Bas. eod.)
Bas. 48.5.15 pr.-1
(vd. Sch. 1 e 2 ad
Bas. 48.5.15)
Bas. 60.2.5
(vd. Sch. 1 ad Bas.
60.2.5)
Cic., Ad fam. 7.21 F.1. 89 8 resp., p. 169
Cic., Top. 8.36 F.2. 81 2 al. opera, p. 240
1133
D. 1.2.2.43 omissis omissis 6 incert. sed., p. 242
D. 3.5.20(21) pr. B.16. 10 131 resp., p. 208
D. 4.3.1.2 E.25. 11 1 ad ed., p. 233
D. 4.6.26.4 E.26. 12 2 ad ed., p. 233
D. 4.8.40 E.8. 133 95b resp., p. 197
D. 5.1.80 B.10. 14 142 resp., p. 212
D. 8.5.6.2 E.27. 15 94 resp., p. 196
D. 8.6.7 E.24. 16 9 ad l. XII Tab., p. 230
D. 9.1.1.4 D.14. 17 7 ad l. XII Tab., p. 230
D. 9.1.5
(vd. Sch. 1 ad Bas.
60.2.5)
D. 9.3.5.12 B.19. 18 139-140 resp., p. 211
3 ad ed., p. 233
D. 12.4.8 D.2. 1 3 de dotib., p. 227
D. 13.3.3 E.28. 19 97 resp., p. 197

1133
La testimonianza pomponiana è stata omessa da O. LENEL, Palingenesia iu-
ris civilis, II, coll. 321 e ss., e si è scelto di fare altrettanto in questa sede, poiché es-
sa tratta ‘di’ Servio e non rappresenta già un ‘testo serviano’. Cfr., invece, per la so-
luzione opposta, F.P. BREMER, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, I, p.
242.

532
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

D. 14.2.2 pr. e § 3 B.17. 20 124 e 126 resp., p. 206


D. 14.3.5 [pr.-]1 D.15. 4 7 ad ed., p. 234
D. 15.1.9.2-3 E.29. 21 8 ad ed., p. 234
D. 15.1.17 B.20. 22 9 ad ed., p. 235
D. 17.2.30 D.12. 5 8b repr. Scaev. cap.,
p. 222
D. 17.2.52.[17-]18 B.21. 23 127 resp., pp. 206-207
D. 17.2.65.8 D.9. 24 9 repr. Scaev. cap.,
p. 223
5 incert. sed., p. 241
D. 18.1.80.2 A.2. 25 147 resp., p. 215
D. 19.1.13.30 E.30. 26 104 resp., p. 199
D. 19.2.15.2 D.16. 27 114 resp., p. 203
(e cfr. p. 232)
D. 19.2.19.1 D.17. 28 115 resp., p. 203
D. 19.2.27.1 121 resp., p. 205
(vd. Sch. 2 ad Bas.
20.1.27.1)
D. 19.2.33 + E.10. 29 113 e 119b resp.,
D. 19.2.35 pr.-1 pp. 202-205
D. 21.2.69.3 E.18. 30 109 resp., p. 201
D. 22.2.8 E.34. 13 95a resp., p. 197
D. 23.3.79 pr. E.3. 31 67 resp., p. 188
D. 23.3.79.1 B.7. 31 64 resp., p. 188
D. 24.3.66 pr. E.4. 32 66 resp., p. 188
D. 26.1.1 pr. E.21. 33 3 ad l. XII Tab., p. 229
D. 26.1.3.4 E.40. 35 71 resp., p. 189
D. 27.7.4 pr. E.31. 36 72 resp., p. 190
D. 28.1.25 B.6. 37 1 resp., p. 167
D. 28.5.17.1 E.35. 38 2 resp., p. 167
D. 28.5.46(45) B.1. 40 3 resp., p. 167

533
« SERVIUS RESPONDIT »

D. 28.7.28 B.15. 39 52 resp., p. 184


D. 30.30 [pr. e §].2 D.25. 41 49 resp., p. 183
D. 30.63 D.3. 42 40 resp., p. 181
D. 32.29.1 D.1. 43 59 resp., p. 186
5 repr. Scaev. cap.,
p. 221
D. 32.29.2 E.1. 43 46 resp., p. 182
D. 32.57 E.7. 44 26 resp., p. 175
D. 32.62 B.9. 45 42 resp., p. 181
D. 33.4.6 pr. B.3. 46 10 resp., pp. 170-171
D. 33.7.12 pr. B.22. 47 22 resp., p. 174
D. 33.7.12.6 B.23. 47 20 resp., p. 174
D. 33.7.15 pr. B.12. 48 44 resp., p. 182
D. 33.7.16.1 B.2. 49 25 resp., p. 175
D. 33.7.16.2 A.1. 49 19 resp., p. 173
D. 33.9.3.6 E.37. 7 2 repr. Scaev. cap.,
pp. 220-221
D. 33.9.3.10 E.39. 50 4 repr. Scaev. cap.,
p. 221
D. 33.10.7.2 D.4. 51 35 resp., p. 178
D. 34.2.4 B.18. 52 37 resp., p. 180
D. 34.2.19.17 E.36. 53 33 resp., p. 177
D. 34.2.27.3 E.41. 54 30 resp., p. 176
D. 34.2.39.2 B.4. 55 32 resp., p. 177
D. 35.1.6.1 B.11. 40 4 resp., p. 167
D. 35.1.40.3 B.5. 56 51 resp., pp. 183-184
D. 37.9.1.24-25 D.18. 58 11-12 ad ed.,
pp. 235-236
D. 38.2.1 E.32. 59 10 ad ed., p. 235
D. 38.10.8 E.5. 60 2 de dotib., p. 227
D. 39.2.24.4-5 D.24. 61 84b e 87 resp.,

534
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

pp. 194-195
D. 40.1.6 15 resp., pp. 171-172
(vd. Sch. 1 ad Bas.
48.1.6)
D. 40.4.35 D.10. 62 55 resp., p. 185
D. 40.4.48 B.14. 63 58 resp., p. 185
D. 40.7.3.2 D.26. 64 1 incert. sed.,
pp. 240-241
D. 40.7.14 pr.-1 56 resp., p. 185
(vd. Sch. 1 e 2 ad
Bas. 48.5.15)
D. 40.7.39 pr. E.2. 65 6 respr. Scaev. cap.,
p. 221
D. 40.7.39.3 C.1. 65 omissis
cfr. p. 238
D. 40.12.24 [pr.-]1 E.23. 66 62 resp., p. 187
D. 41.1.26 pr. D.13. 67 75 resp., p. 191
D. 41.4.2.8 D.11. 68 77 resp., p. 191
D. 41.5.2.2 D.5. 69 79 resp., p. 191
D. 43.17.3.11 D.19. 70 13 ad ed., p. 236
D. 43.21.3 pr.-1 D.20. 71 15-16 ad ed., p. 236
D. 43.24.4 D.7. 72 17 ad ed., p. 236
D. 43.24.5.3-6 D.21. 73 20-23 ad ed., p. 237
D. 43.24.13.4 E.33. 75 19 ad ed., p. 237
D. 43.24.7.4 D.22. 74 18 ad ed., pp. 236-237
D. 44.7.23 E.9. 76 144 resp., p. 212
D. 46.3.67 B.13. 77 99 resp., p. 198
D. 47.2.77(76).1 E.6. 79 11 repr. Scaev. cap.,
pp. 223-224
D. 47.10.15.32 D.23. 80 137 resp., p. 210
D. 49.15.12 pr. E.19. 82 3 al. opera, p. 240

535
« SERVIUS RESPONDIT »

D. 50.16.25 [pr.-]1 E.20. 8 8 repr. Scaev. cap.,


p. 222
D. 50.16.30 pr. E.11. 83 116 resp., p. 204
D. 50.16.77 E.22. 84 21 resp., p. 174
D. 50.16.122 D.6. 85 54 resp., p. 184
D. 50.16.237 E.17. 86 10 ad l. XII Tab., p. 230
Fest., s.v. 90 omissis
‘Mancipatione omissis [= L. 140,
adoptatur’ linn. 11 e ss.]
[Mü. 153]
Fest., s.v. F.5. ? 91 4 al. opera, p. 240
‘Municeps’
[L. 126 → Gl. lat.
IV, 262]
Fest., s.v. ‘Noxia’ F.6. 92 6 ad l. XII Tab., p. 229
[L. 180 → Gl. lat.
IV, 291]
Fest., s.v. ‘Orba’ F.7. omissis 2 incert. sedis, p. 241
[L. 194 → Gl. lat.
IV, 297-298]
Fest., s.v. ‘Pedem F.8. 93 1 ad l. XII Tab., p. 229
struit’
[L. 232 → Gl. lat.
IV, 317]
Fest., s.v. ‘Posticam F.9. 94 1 al. opera, p. 239
lineam’
[L. 262 → Gl. lat.
IV, 339]
Fest., s.v. ‘Sanates’ F.10. 95 2 ad l. XII Tab., p. 229
[L. 426 → Gl. lat.
IV, 415]

536
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

Fest., s.v. ‘Sarcito’ F.11. 92 5 ad l. XII Tab., p. 229


[L. 430 → Gl. lat.
IV, 416]
Fest., s.v. ‘Sifus’ F.12. omissis omissis
[L. 458 → Gl. lat.
IV, 430]
Fest., s.v. ‘Saturno F.13. ? omissis omissis
sacrificium’
[L. 462 → Gl. lat.
IV, 432-433]
Fest., s.v. F.14. 96 4 ad l. XII Tab., p. 229
‘Vindiciae’
[L. 516 → Gl. lat.
IV, 465]
Gai 1.188 E.12. 34 7 repr. Scaev. cap.,
p. 221
Gai 2.244 E.13. 57 53 resp., p. 184
Gai 3.149 D.12. 5 8a[-8c] repr. Scaev.
[cfr. D. 17.2.30 e cap., pp. 222-223
I.I. 3.25.2] + D. 17.2.29 pr. [solo
Br. Frg. 8d]
Gai 3.156 E.14. 87 130 resp., pp. 207-208
Gai 3.179 E.15. 88 98 resp., pp. 197-198
Gai 3.183 E.16. 78 10 repr. Scaev. cap.,
p. 223 –
8 ad l. XII Tab., p. 230
Macrob., Sat. 3.3.8 F.18. omissis 3 incert. sedis, p. 241
Plin., N.H. 28.5.26 F.4. omissis 7 incert. sedis, p. 242
Sch. 2 ad Bas. G.1. omissis 121 resp., p. 205
20.1.27.1
Sch. 1 ad Bas. G.2 omissis 15 resp., pp. 171-172

537
« SERVIUS RESPONDIT »

48.1.6
Sch. 1 ad Bas. G.3. omissis 56 resp., p. 185
48.5.15 pr.
Sch. 2 ad Bas. G.4. omissis [57 resp., p. 185:
48.5.15 pr. per probabile attrazione
del frg. precedente]
Sch. 1 ad Bas. G.5. omissis 138 ? resp., p. 211
60.2.5
Varro, De ling. Lat. F.3. omissis 4 incert. sedis, p. 241
5.6.40
Vat. Fragm. 294 D.8. 69 70 resp., p. 189

538
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

TAVOLA II
Secondo l’ordine attribuito in questo capitolo
(col. II)

I II III IV
DIGESTA SERVIUS PALINGENESIA IURISPRUDENTIAE
E ALTRI FONTES RESPONDIT IURIS CIVILIS ANTEHADRIANAE

(SERVIUS) QUAE SUPERSUNT I

D. 33.7.16.2 A.1. 49 19 resp., p. 173


D. 18.1.80.2 A.2. 25 147 resp., p. 215
D. 28.5.46(45) B.1. 40 3 resp., p. 167
D. 33.7.16.1 B.2. 49 25 resp., p. 175
D. 33.4.6 pr. B.3. 46 10 resp., pp. 170-171
D. 34.2.39.2 B.4. 55 32 resp., p. 177
D. 35.1.40.3 B.5. 56 51 resp., pp. 183-184
D. 28.1.25 B.6. 37 1 resp., p. 167
D. 23.3.79.1 B.7. 31 64 resp., p. 188
Aul. Gell., B.8. 97 108 resp., p. 200
N.A. 4.2.12
D. 32.62 B.9. 45 42 resp., p. 181
D. 5.1.80 B.10. 14 142 resp., p. 212
D. 35.1.6.1 B.11. 40 4 resp., p. 167
D. 33.7.15 pr. B.12. 48 44 resp., p. 182
D. 46.3.67 B.13. 77 99 resp., p. 198
D. 40.4.48 B.14. 63 58 resp., p. 185
D. 28.7.28 B.15. 39 52 resp., p. 184
D. 3.5.20(21) pr. B.16. 10 131 resp., p. 208
D. 14.2.2 pr. e § 3 B.17. 20 124 e 126 resp., p. 206
D. 34.2.4 B.18. 52 37 resp., p. 180

539
« SERVIUS RESPONDIT »

D. 9.3.5.12 B.19. 18 139-140 resp., p. 211


3 ad ed., p. 233
D. 15.1.17 B.20. 22 9 ad ed., p. 235
D. 17.2.52.[17-]18 B.21. 23 127 resp., pp. 206-207
D. 33.7.12 pr. B.22. 47 22 resp., p. 174
D. 33.7.12.6 B.23. 47 20 resp., p. 174
D. 40.7.39.3 C.1. 5 omissis
cfr. p. 238
D. 32.29.1 D.1. 43 59 resp., p. 186
5 repr. Scaev. cap.,
p. 221
D. 12.4.8 D.2. 1 3 de dotib., p. 227
D. 30.63 D.3. 42 40 resp., p. 181
D. 33.10.7.2 D.4. 51 35 resp., p. 178
D. 41.5.2.2 D.5. 69 79 resp., p. 191
D. 50.16.122 D.6. 85 54 resp., p. 184
D. 43.24.4 D.7. 72 17 ad ed., p. 236
Vat. Fragm. 294 D.8. 69 70 resp., p. 189
D. 17.2.65.8 D.9. 24 9 repr. Scaev. cap.,
p. 223
5 incert. sed., p. 241
D. 40.4.35 D.10. 62 55 resp., p. 185
D. 41.4.2.8 D.11. 68 77 resp., p. 191
D. 17.2.30 D.12. 5 8b repr. Scaev. cap.,
p. 222
Gai 3.149 D.12. 5 8a[-8c] repr. Scaev.
[cfr. D. 17.2.30 e cap., pp. 222-223
I.I. 3.25.2] + D. 17.2.29 pr. [solo
Br. Frg. 8d]
D. 41.1.26 pr. D.13. 67 75 resp., p. 191
D. 9.1.1.4 D.14. 17 7 ad l. XII Tab., p. 230

540
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

D. 14.3.5 [pr.-]1 D.15. 4 7 ad ed., p. 234


D. 19.2.15.2 D.16. 27 114 resp., p. 203
(e cfr. p. 232)
D. 19.2.19.1 D.17. 28 115 resp., p. 203
D. 37.9.1.24-25 D.18. 58 11-12 ad ed.,
pp. 235-236
D. 43.17.3.11 D.19. 70 13 ad ed., p. 236
D. 43.21.3 pr.-1 D.20. 71 15-16 ad ed., p. 236
D. 43.24.5.3-6 D.21. 73 20-23 ad ed., p. 237
D. 43.24.7.4 D.22. 74 18 ad ed., pp. 236-237
D. 47.10.15.32 D.23. 80 137 resp., p. 210
D. 39.2.24.4-5 D.24. 61 84b e 87 resp.,
pp. 194-195
D. 30.30 [pr. e §].2 D.25. 41 49 resp., p. 183
D. 40.7.3.2 D.26. 64 1 incert. sed.,
pp. 240-241
D. 32.29.2 E.1. 43 46 resp., p. 182
D. 40.7.39 pr. E.2. 65 6 respr. Scaev. cap.,
p. 221
D. 23.3.79 pr. E.3. 31 67 resp., p. 188
D. 24.3.66 pr. E.4. 32 66 resp., p. 188
D. 38.10.8 E.5. 60 2 de dotib., p. 227
D. 47.2.77(76).1 E.6. 79 11 repr. Scaev. cap.,
pp. 223-224
D. 32.57 E.7. 44 26 resp., p. 175
D. 4.8.40 E.8. 13 95b resp., p. 197
D. 44.7.23 E.9. 76 144 resp., p. 212
D. 19.2.33 + E.10. 29 113 e 119b resp.,
D. 19.2.35 pr.-1 pp. 202-205
D. 50.16.30 pr. E.11. 83 116 resp., p. 204
Gai 1.188 E.12. 34 7 repr. Scaev. cap.,

541
« SERVIUS RESPONDIT »

p. 221
Gai 2.244 E.13. 57 53 resp., p. 184
Gai 3.156 E.14. 87 130 resp., pp. 207-208
Gai 3.179 E.15. 88 98 resp., pp. 197-198
Gai 3.183 E.16. 78 10 repr. Scaev. cap.,
p. 223 –
8 ad l. XII Tab., p. 230
D. 50.16.237 E.17. 86 10 ad l. XII Tab., p. 230
D. 21.2.69.3 E.18. 30 109 resp., p. 201
D. 49.15.12 pr. E.19. 82 3 al. opera, p. 240
D. 50.16.25 [pr.-]1 E.20. 8 8 repr. Scaev. cap.,
p. 222
D. 26.1.1 pr. E.21. 33 3 ad l. XII Tab., p. 229
D. 50.16.77 E.22. 84 21 resp., p. 174
D. 40.12.24 [pr.-]1 E.23. 66 62 resp., p. 187
D. 8.6.7 E.24. 16 9 ad l. XII Tab., p. 230
D. 4.3.1.2 E.25. 11 1 ad ed., p. 233
D. 4.6.26.4 E.26. 12 2 ad ed., p. 233
D. 8.5.6.2 E.27. 15 94 resp., p. 196
D. 13.3.3 E.28. 19 97 resp., p. 197
D. 15.1.9.2-3 E.29. 21 8 ad ed., p. 234
D. 19.1.13.30 E.30. 26 104 resp., p. 199
D. 27.7.4 pr. E.31. 36 72 resp., p. 190
D. 38.2.1 E.32. 59 10 ad ed., p. 235
D. 43.24.13.4 E.33. 75 19 ad ed., p. 237
D. 22.2.8 E.34. 13 95a resp., p. 197
D. 28.5.17.1 E.35. 38 2 resp., p. 167
D. 34.2.19.17 E.36. 53 33 resp., p. 177
D. 33.9.3.6 E.37. 7 2 repr. Scaev. cap.,
pp. 220-221
Aul. Gell., N.A. 4.1 E.38. 6 1 e 3 [= §§ 17 e 20]

542
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

§§ 16-17 e 20 repr. Scaev. cap.,


pp. 220-221
D. 33.9.3.10 E.39. 50 4 repr. Scaev. cap.,
p. 221
D. 26.1.3.4 E.40. 35 71 resp., p. 189
D. 34.2.27.3 E.41. 54 30 resp., p. 176
Cic., Ad fam. 7.21 F.1. 89 8 resp., p. 169
Cic., Top. 8.36 F.2. 81 2 al. opera, p. 240
Varro, De ling. Lat. F.3. omissis 4 incert. sedis, p. 241
5.6.40
Plin., N.H. 28.5.26 F.4. omissis 7 incert. sedis, p. 242
Fest., s.v. F.5. ? 91 4 al. opera, p. 240
‘Municeps’
[L. 126 → Gl. lat.
IV, 262]
Fest., s.v. ‘Noxia’ F.6. 92 6 ad l. XII Tab., p. 229
[L. 180 → Gl. lat.
IV, 291]
Fest., s.v. ‘Orba’ F.7. omissis 2 incert. sedis, p. 241
[L. 194 → Gl. lat.
IV, 297-298]
Fest., s.v. ‘Pedem F.8. 93 1 ad l. XII Tab., p. 229
struit’
[L. 232 → Gl. lat.
IV, 317]
Fest., s.v. ‘Posticam F.9. 94 1 al. opera, p. 239
lineam’
[L. 262 → Gl. lat.
IV, 339]
Fest., s.v. ‘Sanates’ F.10. 95 2 ad l. XII Tab., p. 229
[L. 426 → Gl. lat.

543
« SERVIUS RESPONDIT »

IV, 415]
Fest., s.v. ‘Sarcito’ F.11. 92 5 ad l. XII Tab., p. 229
[L. 430 → Gl. lat.
IV, 416]
Fest., s.v. ‘Sifus’ F.12. omissis omissis
[L. 458 → Gl. lat.
IV, 430]
Fest., s.v. ‘Saturno F.13. ? omissis omissis
sacrificium’
[L. 462 → Gl. lat.
IV, 432-433]
Fest., s.v. F.14. 96 4 ad l. XII Tab., p. 229
‘Vindiciae’
[L. 516 → Gl. lat.
IV, 465]
Aul. Gell., N.A. F.15. 2 4 de dotib., pp. 227-228
4.3.2
Aul. Gell., N.A. 4.4 F.16. 3 1 de dotib., pp. 226-227
Aul. Gell., N.A. F.17. 9 s.n. de sacr. detest.,
7.12.1 e 4 p. 225
Macrob., Sat. 3.3.8 F.18. omissis 3 incert. sedis, p. 241
Fest., s.v. 90 omissis
‘Mancipatione o [= L. 140,
adoptatur’ omissis linn. 11 e ss.]
[Mü. 153]
D. 1.2.2.43 omissis omissis 6 incert. sed., p. 242
Sch. 2 ad Bas. G.1. omissis 121 resp., p. 205
20.1.27.1
(cfr. D. 19.2.27.1 e
Bas. 20.1.27.1)
Sch. 1 ad Bas. G.2 omissis 15 resp., pp. 171-172

544
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

48.1.6
(cfr. D. 40.1.6 e Bas.
48.1.6)
Sch. 1 ad Bas. G.3. omissis 56 resp., p. 185
48.5.15 pr.
(cfr. D. 40.7.14 pr. e
Bas. 48.5.15 pr.)
Sch. 2 ad Bas. G.4. omissis [57 resp., p. 185:
48.5.15 pr. per probabile attrazione
(cfr. D. 40.7.14.1 e del frg. precedente]
Bas. 48.5.15.1)
Sch. 1 ad Bas. G.5. omissis 138 ? resp., p. 211
60.2.5
(vd. D. 9.1.5 e Bas.
60.2.5)

545
« SERVIUS RESPONDIT »

TAVOLA III
Secondo l’ordine attribuito dalla Palingenesia Servii di Lenel
(col. III)

I II III IV
DIGESTA SERVIUS PALINGENESIA IURISPRUDENTIAE
E ALTRI FONTES RESPONDIT IURIS CIVILIS ANTEHADRIANAE

(SERVIUS) QUAE SUPERSUNT I

D. 12.4.8 D.2. 1 3 de dotib., p. 227


Aul. Gell., N.A. F.15. 2 4 de dotib., pp. 227-228
4.3.2
Aul. Gell., N.A. 4.4 F.16. 3 1 de dotib., pp. 226-227
D. 14.3.5 [pr.-]1 D.15. 4 7 ad ed., p. 234
D. 17.2.30 D.12. 5 8b repr. Scaev. cap.,
p. 222
Gai 3.149 D.12. 5 8a[-8c] repr. Scaev.
[cfr. D. 17.2.30 e cap., pp. 222-223+
I.I. 3.25.2] D. 17.2.29 pr. [solo Br.
Frg. 8d]
Aul. Gell., N.A. 4.1 E.38. 6 1 e 3 [= §§ 17 e 20]
§§ 16-17 e 20 repr. Scaev. cap.,
pp. 220-221
D. 33.9.3.6 E.37. 7 2 repr. Scaev. cap.,
pp. 220-221
D. 50.16.25 [pr.-]1 E.20. 8 8 repr. Scaev. cap.,
p. 222
Aul. Gell., N.A. F.17. 9 s.n. de sacr. detest.,
7.12.1 e 4 p. 225
D. 3.5.20(21) pr. B.16. 10 131 resp., p. 208

546
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

D. 4.3.1.2 E.25. 11 1 ad ed., p. 233


D. 4.6.26.4 E.26. 12 2 ad ed., p. 233
D. 4.8.40 E.8. 13 95b resp., p. 197
D. 22.2.8 E.34. 13 95a resp., p. 197
D. 5.1.80 B.10. 14 142 resp., p. 212
D. 8.5.6.2 E.27. 15 94 resp., p. 196
D. 8.6.7 E.24. 16 9 ad l. XII Tab., p. 230
D. 9.1.1.4 D.14. 17 7 ad l. XII Tab., p. 230
D. 9.3.5.12 B.19. 18 139-140 resp., p. 211
3 ad ed., p. 233
D. 13.3.3 E.28. 19 97 resp., p. 197
D. 14.2.2 pr. e § 3 B.17. 20 124 e 126 resp., p. 206
D. 15.1.9.2-3 E.29. 21 8 ad ed., p. 234
D. 15.1.17 B.20. 22 9 ad ed., p. 235
D. 17.2.52.[17-]18 B.21. 23 127 resp., pp. 206-207
D. 17.2.65.8 D.9. 24 9 repr. Scaev. cap.,
p. 223
5 incert. sed., p. 241
D. 18.1.80.2 A.2. 25 147 resp., p. 215
D. 19.1.13.30 E.30. 26 104 resp., p. 199
D. 19.2.15.2 D.16. 27 114 resp., p. 203
(e cfr. p. 232)
D. 19.2.19.1 D.17. 28 115 resp., p. 203
D. 19.2.33 + E.10. 29 113 e 119b resp.,
D. 19.2.35 pr.-1 pp. 202-205
D. 21.2.69.3 E.18. 30 109 resp., p. 201
D. 23.3.79.1 B.7. 31 64 resp., p. 188
D. 23.3.79 pr. E.3. 31 67 resp., p. 188
D. 24.3.66 pr. E.4. 32 66 resp., p. 188
D. 26.1.1 pr. E.21. 33 3 ad l. XII Tab., p. 229
Gai 1.188 E.12. 34 7 repr. Scaev. cap.,

547
« SERVIUS RESPONDIT »

p. 221
D. 26.1.3.4 E.40. 35 71 resp., p. 189
D. 27.7.4 pr. E.31. 36 72 resp., p. 190
D. 28.1.25 B.6. 37 1 resp., p. 167
D. 28.5.17.1 E.35. 38 2 resp., p. 167
D. 28.7.28 B.15. 39 52 resp., p. 184
D. 28.5.46(45) B.1. 40 3 resp., p. 167
D. 35.1.6.1 B.11. 40 4 resp., p. 167
D. 30.30 [pr. e §].2 D.25. 41 49 resp., p. 183
D. 30.63 D.3. 42 40 resp., p. 181
D. 32.29.1 D.1. 43 59 resp., p. 186
5 repr. Scaev. cap.,
p. 221
D. 32.29.2 E.1. 43 46 resp., p. 182
D. 32.57 E.7. 44 26 resp., p. 175
D. 32.62 B.9. 45 42 resp., p. 181
D. 33.4.6 pr. B.3. 46 10 resp., pp. 170-171
D. 33.7.12 pr. B.22. 47 22 resp., p. 174
D. 33.7.12.6 B.23. 47 20 resp., p. 174
D. 33.7.15 pr. B.12. 48 44 resp., p. 182
D. 33.7.16.2 A.1. 49 19 resp., p. 173
D. 33.7.16.1 B.2. 49 25 resp., p. 175
D. 33.9.3.10 E.39. 50 4 repr. Scaev. cap.,
p. 221
D. 33.10.7.2 D.4. 51 35 resp., p. 178
D. 34.2.4 B.18. 52 37 resp., p. 180
D. 34.2.19.17 E.36. 53 33 resp., p. 177
D. 34.2.27.3 E.41. 54 30 resp., p. 176
D. 34.2.39.2 B.4. 55 32 resp., p. 177
D. 35.1.40.3 B.5. 56 51 resp., pp. 183-184

548
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

Gai 2.244 E.13. 57 53 resp., p. 184


D. 37.9.1.24-25 D.18. 58 11-12 ad ed.,
pp. 235-236
D. 38.2.1 E.32. 59 10 ad ed., p. 235
D. 38.10.8 E.5. 60 2 de dotib., p. 227
D. 39.2.24.4-5 D.24. 61 84b e 87 resp.,
pp. 194-195
D. 40.4.35 D.10. 62 55 resp., p. 185
D. 40.4.48 B.14. 63 58 resp., p. 185
D. 40.7.3.2 D.26. 64 1 incert. sed.,
pp. 240-241
D. 40.7.39.3 C.1. 65 o m i s s i s , cfr. p. 238
D. 40.7.39 pr. E.2. 65 6 respr. Scaev. cap.,
p. 221
D. 40.12.24 [pr.-]1 E.23. 66 62 resp., p. 187
D. 41.1.26 pr. D.13. 67 75 resp., p. 191
D. 41.4.2.8 D.11. 68 77 resp., p. 191
D. 41.5.2.2 D.5. 69 79 resp., p. 191
Vat. Fragm. 294 D.8. 69 70 resp., p. 189
D. 43.17.3.11 D.19. 70 13 ad ed., p. 236
D. 43.21.3 pr.-1 D.20. 71 15-16 ad ed., p. 236
D. 43.24.4 D.7. 72 17 ad ed., p. 236
D. 43.24.5.3-6 D.21. 73 20-23 ad ed., p. 237
D. 43.24.7.4 D.22. 74 18 ad ed., pp. 236-237
D. 43.24.13.4 E.33. 75 19 ad ed., p. 237
D. 44.7.23 E.9. 76 144 resp., p. 212
D. 46.3.67 B.13. 77 99 resp., p. 198
Gai 3.183 E.16. 78 10 repr. Scaev. cap., p.
223 –8 ad l. XII Tab., p.
230
D. 47.2.77(76).1 E.6. 79 11 repr. Scaev. cap.,

549
« SERVIUS RESPONDIT »

pp. 223-224
D. 47.10.15.32 D.23. 80 137 resp., p. 210
Cic., Top. 8.36 F.2. 81 2 al. opera, p. 240
D. 49.15.12 pr. E.19. 82 3 al. opera, p. 240
D. 50.16.30 pr. E.11. 83 116 resp., p. 204
D. 50.16.77 E.22. 84 21 resp., p. 174
D. 50.16.122 D.6. 85 54 resp., p. 184
D. 50.16.237 E.17. 86 10 ad l. XII Tab., p. 230
Gai 3.156 E.14. 87 130 resp., pp. 207-208
Gai 3.179 E.15. 88 98 resp., pp. 197-198
Cic., Ad fam. 7.21 F.1. 89 8 resp., p. 169
Fest., s.v. 90 omissis
‘Mancipatione omissis [= L. 140,
adoptatur’ linn. 11 e ss.]
[Mü. 153]
Fest., s.v. F.5. ? 91 4 al. opera, p. 240
‘Municeps’
[L. 126 → Gl. lat.
IV, 262]
Fest., s.v. ‘Noxia’ F.6. 92 6 ad l. XII Tab., p. 229
[L. 180 → Gl. lat.
IV, 291]
Fest., s.v. ‘Sarcito’ F.11. 92 5 ad l. XII Tab., p. 229
[L. 430 → Gl. lat.
IV, 416]
Fest., s.v. ‘Pedem F.8. 93 1 ad l. XII Tab., p. 229
struit’
[L. 232 → Gl. lat.
IV, 317]
Fest., s.v. ‘Posticam F.9. 94 1 al. opera, p. 239
lineam’

550
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

[L. 262 → Gl. lat.


IV, 339]
Fest., s.v. ‘Sanates’ F.10. 95 2 ad l. XII Tab., p. 229
[L. 426 → Gl. lat.
IV, 415]
Fest., s.v. F.14. 96 4 ad l. XII Tab., p. 229
‘Vindiciae’
[L. 516 → Gl. lat.
IV, 465]
Aul. Gell., B.8. 97 108 resp., p. 200
N.A. 4.2.12
D. 1.2.2.43 omissis omissis 6 incert. sed., p. 242
Varro, De ling. Lat. F.3. omissis 4 incert. sedis, p. 241
5.6.40
Plin., N.H. 28.5.26 F.4. omissis 7 incert. sedis, p. 242
Fest., s.v. ‘Orba’ F.7. omissis 2 incert. sedis, p. 241
[L. 194 → Gl. lat.
IV, 297-298]
Fest., s.v. ‘Sifus’ F.12. omissis omissis
[L. 458 → Gl. lat.
IV, 430]
Fest., s.v. ‘Saturno F.13. ? omissis omissis
sacrificium’
[L. 462 → Gl. lat.
IV, 432-433]
Macrob., Sat. 3.3.8 F.18. omissis 3 incert. sedis, p. 241
Sch. 2 ad Bas. G.1. omissis 121 resp., p. 205
20.1.27.1
(cfr. D. 19.2.27.1 e
Bas. 20.1.27.1)
Sch. 1 ad Bas. G.2 omissis 15 resp., pp. 171-172

551
« SERVIUS RESPONDIT »

48.1.6
(cfr. D. 40.1.6 e
Bas. 48.1.6)
Sch. 1 ad Bas. G.3. omissis 56 resp., p. 185
48.5.15 pr.
(cfr. D. 40.7.14 pr. e
Bas. 48.5.15 pr.)
Sch. 2 ad Bas. G.4. omissis [57 resp., p. 185:
48.5.15 pr. per probabile attrazione
(cfr. D. 40.7.14.1 e del frg. precedente]
Bas. 48.5.15.1)
Sch. 1 ad Bas. G.5. omissis 138 ? resp., p. 211
60.2.5
(vd. D. 9.1.5 e Bas.
60.2.5)

552
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

TAVOLA IV
Secondo l’ordine della Iurisprudentia antehadriana di Bremer 1134
(col. IV)

I II III IV
DIGESTA SERVIUS PALINGENESIA IURISPRUDENTIAE
E ALTRI FONTES RESPONDIT IURIS CIVILIS ANTEHADRIANAE

(SERVIUS) QUAE SUPERSUNT I

D. 4.3.1.2 E.25. 11 1 ad ed., p. 233


D. 4.6.26.4 E.26. 12 2 ad ed., p. 233
D. 9.3.5.12 B.19. 18 3 ad ed., p. 233
139-140 resp., p. 211
D. 14.3.5 [pr.-]1 D.15. 4 7 ad ed., p. 234
D. 15.1.9.2-3 E.29. 1 8 ad ed., p. 234
D. 15.1.17 B.20. 9 ad ed., p. 235
2

1134
A riguardo dell’ordine bremeriano è necessario ribadire una precisazione im-
portante. Come osservato più sopra (nt. 36), la sequenza dei frammenti subisce, nella
‘tabella’, alcune vistose interruzioni: mancano, infatti, i numeri relativi ai frg. 4-6 e
14 relativi ai libri ad edictum, ma, soprattutto, risultano assenti i frg. 5-7, 9, 11-14,
16-18, 23-24, 27-29, 31, 34, 36, 38-39, 41, 43, 45, 47-48, 50, 60-61, 63, 65, 68-69,
73-74, 76, 78, 80-84a, 85-86, 88-93, 96, 100-103, 105-107, 110-112, 117-119a, 120,
122-123, 125, 128-129, 132-136, 141, 143, 145-146 e 148-149 dei libri responso-
rum.
Per quanto riguarda i libri ad edictum, le assenze dei frg. 5-6 e 14 corrispondono
a pure omissioni — per probabile difetto di coordinamento della versione definitiva
del lavoro — da parte dell’Autore tedesco; per quanto concerne il frg. 4, esso corri-
sponde ad Alf. II dig. a Paul. epit., D. 46.3.35 [= Pal. Alf. 47], in cui non compare il
nome di Servio, ma che (come si è visto supra, § 8, sub B.b.) Bremer attribuiva al
caposcuola. Stessa osservazione deve essere ripetuta con riguardo ai libri responso-
rum e ai frammenti ora censiti: le testimonianze segnalate sono state omesse per le
ragioni illustrate supra, § 8, trattandosi di testi (alfeniani) in cui manca il richiamo a
Servio, dato per presupposto, invece, dal Bremer.

553
« SERVIUS RESPONDIT »

D. 38.2.1 E.32. 10 ad ed., p. 235


9
D. 37.9.1.24-25 D.18. 11-12 ad ed.,
8 pp. 235-236
D. 43.17.3.11 D.19. 70 13 ad ed., p. 236
D. 43.21.3 pr.-1 D.20. 71 15-16 ad ed., p. 236
D. 43.24.4 D.7. 72 17 ad ed., p. 236
D. 43.24.7.4 D.22. 74 18 ad ed., pp. 236-237
D. 43.24.13.4 E.33. 75 19 ad ed., p. 237
D. 43.24.5.3-6 D.21. 73 20-23 ad ed., p. 237
Fest., s.v. ‘Pedem F.8. 93 1 ad l. XII Tab., p. 229
struit’
[L. 232 → Gl. lat.
IV, 317]
Fest., s.v. ‘Sanates’ F.10. 95 2 ad l. XII Tab., p. 229
[L. 426 → Gl. lat.
IV, 415]
D. 26.1.1 pr. E.21. 33 3 ad l. XII Tab., p. 229
Fest., s.v. F.14. 96 4 ad l. XII Tab., p. 229
‘Vindiciae’
[L. 516 → Gl. lat.
IV, 465]
Fest., s.v. ‘Sarcito’ F.11. 92 5 ad l. XII Tab., p. 229
[L. 430 → Gl. lat.
IV, 416]
Fest., s.v. ‘Noxia’ F.6. 92 6 ad l. XII Tab., p. 229
[L. 180 → Gl. lat.
IV, 291]
D. 9.1.1.4 D.14. 17 7 ad l. XII Tab., p. 230
Gai 3.183 E.16. 78 8 ad l. XII Tab., p. 230
(e cfr.

554
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

anche 10 repr. Scaev.


cap.)
D. 8.6.7 E.24. 16 9 ad l. XII Tab., p. 230
D. 50.16.237 E.17. 86 10 ad l. XII Tab., p. 230
Aul. Gell., N.A. 4.4 F.6. 3 1 de dotib., pp. 226-227
D. 38.10.8 E.5. 60 2 de dotib., p. 227
D. 12.4.8 D.2. 3 de dotib., p. 227
Aul. Gell., N.A. F.5. ? 2 4 de dotib., pp. 227-228
4.3.2
Aul. Gell., N.A. F.7. 9 s.n. de sacr. detest.,
7.12.1 e 4 p. 225
Aul. Gell., N.A. 4.1 E.38. 6 1 e 3 [= §§ 17 e 20]
§§ 16-17 e 20 repr. Scaev. cap.,
pp. 220-221
D. 33.9.3.6 E.37. 7 2 repr. Scaev. cap.,
pp. 220-221
D. 33.9.3.10 E.39. 50 4 repr. Scaev. cap.,
p. 221
D. 32.29.1 59 resp., p. 186
5 repr. Scaev. cap.,
p. 221
D. 40.7.39 pr. E.2. 65 6 repr. Scaev. cap.,
p. 221
Gai 1.188 E.12. 34 7 repr. Scaev. cap.,
p. 221
D. 50.16.25 [pr.-]1 E.20. 8 repr. Scaev. cap.,
p. 222
Gai 3.149 D.12. 5 8a[-8c] repr. Scaev.
[cfr. D. 17.2.30 e cap., pp. 222-223+
I.I. 3.25.2] D. 17.2.29 pr. [solo Br.
Frg. 8d]

555
« SERVIUS RESPONDIT »

D. 17.2.30 D.12. 8b repr. Scaev. cap.,


p. 222
Gai 3.183 E.16. 78 10 repr. Scaev. cap., p.
223 (e cfr. anche 8 ad l.
XII Tab., p. 230)
D. 47.2.77(76).1 E.6. 79 11 repr. Scaev. cap.,
pp. 223-224
D. 28.1.25 B.6. 37 1 resp., p. 167
D. 28.5.17.1 E.35. 38 2 resp., p. 167
D. 28.5.46(45) B.1. 40 3 resp., p. 167
D. 35.1.6.1 B.11. 40 4 resp., p. 167
Cic., Ad fam. 7.21 F.1. 89 8 resp., p. 169
D. 33.4.6 pr. B.3. 46 10 resp., pp. 170-171
Sch. 1 ad Bas. G.2 omissis 15 resp., pp. 171-172
48.1.6
(cfr. D. 40.1.6 e Bas.
48.1.6)
D. 33.7.16.2 A.1. 49 19 resp., p. 173
D. 33.7.12.6 B.23. 47 20 resp., p. 174
D. 50.16.77 E.22. 84 21 resp., p. 174
D. 33.7.12 pr. B.22. 47 22 resp., p. 174
D. 33.7.16.1 B.2. 49 25 resp., p. 175
D. 32.57 E.7. 44 26 resp., p. 175
D. 34.2.27.3 E.41. 54 30 resp., p. 176
D. 34.2.39.2 B.4. 55 32 resp., p. 177
D. 34.2.19.17 E.36. 53 33 resp., p. 177
D. 33.10.7.2 D.4. 51 35 resp., p. 178
D. 34.2.4 B.18. 52 37 resp., p. 180
D. 30.63 D.3. 42 40 resp., p. 181
D. 32.62 B.9. 45 42 resp., p. 181
D. 33.7.15 pr. B.12. 48 44 resp., p. 182

556
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

D. 32.29.2 E.1. 43 46 resp., p. 182


D. 30.30 [pr. e §].2 D.25. 41 49 resp., p. 183
D. 35.1.40.3 B.5. 56 51 resp., pp. 183-184
D. 28.7.28 B.15. 39 52 resp., p. 184
Gai 2.244 E.13. 57 53 resp., p. 184
D. 50.16.122 D.6. 85 54 resp., p. 184
D. 40.4.35 D.10. 62 55 resp., p. 185
Sch. 1 ad Bas. G.3. omissis 56 resp., p. 185
48.5.15 pr.
(cfr. D. 40.7.14 pr. e
Bas. 48.5.15 pr.)
Sch. 2 ad Bas. G.4. omissis [57 resp., p. 185:
48.5.15 pr. per probabile attrazione
(cfr. D. 40.7.14.1 e del frg. precedente]
Bas. 48.5.15.1)
D. 40.4.48 B.14. 63 58 resp., p. 185
D. 32.29.1 D.1. 43 59 resp., p. 186
5 repr. Scaev. cap.,
p. 221
D. 40.12.24 [pr.-]1 E.23. 66 62 resp., p. 187
D. 23.3.79.1 B.7. 31 64 resp., p. 188
D. 24.3.66 pr. E.4. 32 66 resp., p. 188
D. 23.3.79 pr. E.3. 31 67 resp., p. 188
Vat. Fragm. 294 D.8. 69 70 resp., p. 189
D. 26.1.3.4 E.40. 35 71 resp., p. 189
D. 27.7.4 pr. E.31. 36 72 resp., p. 190
D. 41.1.26 pr. D.13. 67 75 resp., p. 191
D. 41.4.2.8 D.11. 68 77 resp., p. 191
D. 41.5.2.2 D.5. 69 79 resp., p. 191
D. 39.2.24.4-5 D.24. 61 84b e 87 resp.,
pp. 194-195

557
« SERVIUS RESPONDIT »

D. 8.5.6.2 E.27. 15 94 resp., p. 196


D. 22.2.8 E.34. 13 95a resp., p. 197
D. 4.8.40 E.8. 13 95b resp., p. 197
D. 13.3.3 E.28. 19 97 resp., p. 197
Gai 3.179 E.15. 88 98 resp., pp. 197-198
D. 46.3.67 B.13. 77 99 resp., p. 198
D. 19.1.13.30 E.30. 26 104 resp., p. 199
Aul. Gell., B.8. 97 108 resp., p. 200
N.A. 4.2.12
D. 21.2.69.3 E.18. 30 109 resp., p. 201
D. 19.2.33 + E.10. 29 113 e 119b resp.,
D. 19.2.35 pr.-1 pp. 202-205
D. 19.2.19.1 D.17. 115 resp., p. 203
8
D. 50.16.30 pr. E.11. 116 resp., p. 204
3
Sch. 2 ad Bas. G.1. omissis 121 resp., p. 205
20.1.27.1
(cfr. D. 19.2.27.1 e
Bas. 20.1.27.1)
D. 14.2.2 pr. e § 3 B.17. 20 124 e 126 resp., p. 206
D. 17.2.52.[17-]18 B.21. 23 127 resp., pp. 206-207
Gai 3.156 E.14. 87 130 resp., pp. 207-208
D. 3.5.20(21) pr. B.16. 10 131 resp., p. 208
D. 47.10.15.32 D.23. 80 137 resp., p. 210
Sch. 1 ad Bas. G.5. omissis 138 ? resp., p. 211
60.2.5
(vd. D. 9.1.5 e
Bas. 60.2.5)
D. 9.3.5.12 B.19. 18 139-140 resp., p. 211
3 ad ed., p. 233

558
CAPITOLO II – MATERIALI PER UNA PALINGENESI SERVIANA

D. 5.1.80 B.10. 14 142 resp., p. 212


D. 44.7.23 E.9. 76 144 resp., p. 212
D. 18.1.80.2 A.2. 25 147 resp., p. 215
Fest., s.v. ‘Posticam F.9. 94 1 al. opera, p. 239
lineam’
[L. 262 → Gl. lat.
IV, 339]
Cic., Top. 8.36 F.2. 81 2 al. opera, p. 240
D. 49.15.12 pr. E.19. 82 3 al. opera, p. 240
Fest., s.v. F.5. ? 91 4 al. opera, p. 240
‘Municeps’
[L. 126 → Gl. lat.
IV, 262]
D. 40.7.3.2 D.26. 64 1 incert. sed.,
pp. 240-241
Fest., s.v. ‘Orba’ F.7. omissis 2 incert. sedis, p. 241
[L. 194 → Gl. lat.
IV, 297-298]
Macrob., Sat. 3.3.8 F.18. omissis 3 incert. sedis, p. 241
Varro, De ling. Lat. F.3. omissis 4 incert. sedis, p. 241
5.6.40
D. 17.2.65.8 D.9. 24 9 repr. Scaev. cap.,
p. 223
5 incert. sed., p. 241
D. 1.2.2.43 omissis omissis 6 incert. sed., p. 242
Plin., N.H. 28.5.26 F.4. omissis 7 incert. sedis, p. 242
D. 19.2.15.2 D.16. 27 114 resp., p. 203
(e cfr. p. 232)
D. 40.7.39.3 C.1. 65 omissis
(cfr. p. 238)
Fest., s.v. ‘Sifus’ F.12. omissis omissis

559
« SERVIUS RESPONDIT »

[L. 458 → Gl. lat.


IV, 430]
Fest., s.v. ‘Saturno F.13. ? omissis omissis
sacrificium’
[L. 462 → Gl. lat.
IV, 432-433]
Fest., s.v. omissis 90 omissis
‘Mancipatione [= L. 140,
adoptatur’ linn. 11 e ss.]
[Mü. 153]

560

Potrebbero piacerti anche