Sei sulla pagina 1di 40

2 – Quaderni del Dipartimento di Scienze dell’Antichità e del Vicino Oriente –

Università Ca’ Foscari Venezia

STUDI IN RICORDO DI
FULVIOMARIO BROILO

Atti del Convegno


Venezia, 14-15 ottobre 2005

a cura di

GIOVANNELLA CRESCI MARRONE e ANTONIO PISTELLATO

––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––
S.A.R.G.O.N. Editrice e Libreria
Padova 2007
Il volume è stato pubblicato con un contributo del
Dipartimento di Scienze dell’Antichità e del Vicino Oriente
Università Ca’ Foscari Venezia

© S.A.R.G.O.N. Editrice e Libreria


Via Induno 18b I-35134 Padova
SAR.GON@libero.it
I edizione Padova 2007
Proprietà letteraria riservata

DISTRIBUZIONE
HERDER Editrice e Libreria, Piazza Montecitorio 117-120,
00186 Roma

CASALINI libri s.p.a. Via Benedetto da Maiano 3,


50014 Fiesole (Firenze)

Stampa a cura di
Centro Copia Stecchini
Via S. Sofia 58
I-35100 Padova
Tel. 049-8752328

Segreteria del Convegno a cura della dott.ssa Irene Cao

In copertina: Museo Archeologico Nazionale di Altino. Laminetta plumbea iscritta, lato A (nr. inv. AL 34891).
FULVIOMARIO BROILO
INDICE

SIGLE E ABBREVIAZIONI .................................................................................................p. I

ALFREDO BUONOPANE
Fulviomario Broilo. Profilo d’epigrafista.....................................................................p. 1

CLAUDIA ANTONETTI
Un frammento inedito dei rendiconti degli ieropi di Delo ...........................................p. 9

DAMIANA BALDASSARRA
Famiglie aristocratiche a Messene nella prima età imperiale:
il contributo dell’epigrafia ..........................................................................................p. 25

NICOLETTA BROCCA
Le laudes di Lacanio (Rut. Nam. 1, 575-596): annotazioni epigrafiche
in margine ad un problema testuale............................................................................p. 63

PIERANGELO BUONGIORNO – IRENE CAO


Trebula Suffenas: alcune questioni aperte ..................................................................p. 81

ALFREDO BUONOPANE – GIOVANNELLA CRESCI – MARGHERITA TIRELLI


Tra devozione e magia: una laminetta plumbea iscritta da Altino ...........................p. 109

LORENZO CALVELLI
Le iscrizioni latine provenienti dalla laguna veneta settentrionale.
Un primo censimento ...............................................................................................p. 123

ALBERTO CAMEROTTO
Segni epici. Dello spazio e del tempo .......................................................................p. 147

MARTA CARDIN
L’epitaffio per Socratea di Paro. Museo Archeologico Nazionale
di Venezia (Nr. Inv. 157)..........................................................................................p. 169

ELENA CAUSIN
Due iscrizioni di publica via dalle necropoli di Altino ............................................p. 199

GIORGIA COZZARINI
Le urne cinerarie di Iulia Concordia ........................................................................p. 215
FRANCESCA CREMA
Dalla collezione Nani al Museo Archeologico di Venezia:
un chalkoma corcirese di prossenia .........................................................................p. 237

CLAUDIO DE STEFANI
Aglaia di Bisanzio, Sh 18: edizione critica e note....................................................p. 265

MARTA DE VECCHI
Le iscrizioni con pedatura del territorio di Opitergium............................................p. 277

STEFANIA DE VIDO
Le espressioni di tempo nei decreti di Entella..........................................................p. 293

ALBERTO ELLERO
Una nuova iscrizione jesolana: tracce di collegamento
con le gentes commerciali altinati ............................................................................p. 317

CARLO FRANCO
Epigrafia e cultura locale: appunti sul Friuli ottocentesco .......................................p. 333

KLAUS FREITAG
Der Symmachievertrag zwischen Rom und Thyrrheion
aus dem Jahre 94 v. Chr. Ein neues Fragment zu IG IX 1, 12 242............................p. 341

VITTORIO GALLIAZZO
Avventure di un’iscrizione di un quattuorviro giusdicente ora nel Museo Civico “Luigi
Bailo” di Treviso e dubbi sulla appartenenza di varie epigrafi all’antico municipium di
Tarvisium..................................................................................................................p. 353

ANNA LONARDI
Baebia Prisca. Da Roma a Dublino, il viaggio di un’iscrizione
e delle sue sorelle.....................................................................................................p. 369

TOMASO M. LUCCHELLI – ADRIANO SAVIO


Un nuovo peso (falso) iscritto da Montevideo e IG XIV 2417, 2 ............................p. 385

FRANCO LUCIANI
Il ‘medicus’ Marcus Petronius Heras da Mediolanum a Tarvisium.........................p. 393

ADRIANO MAGGIANI
Dove e quando fu scritto il Liber Linteus Zagabriensis? .........................................p. 403
RITA MANGIAMELI
Forme di comunicazione scritta tra basi militari negli eserciti triumvirali...............p. 427

ANNA MARINETTI
Sulla presenza di ‘frateres’ (?) nel santuario paleoveneto di Reitia (Este): rilettura
dell’iscrizione ...........................................................................................................p. 437

LUCA MONDIN
L’epitaffio metrico del praefectus Urbi Giunio Basso: CIL VI 41341a ....................p. 451

ALESSANDRA PELLIN
Un epos ellenistico su papiro: l’Epyllium Diomedis
(fr. ep. adesp. 2 Powell = P. Berol. 10566) ...............................................................p. 471

ANTONIO PISTELLATO
Seiano, Servio Tullio e la Fortuna. Note a CIL VI 10213 .........................................p. 487

SANTO PRIVITERA
Le olive nelle tavolette di Knossos e gli uliveti della Messarà:
alcune osservazioni...................................................................................................p. 513

GIORGIO RAVEGNANI
Soldati di Bisanzio in Italia nelle epigrafi del VI secolo..........................................p. 523

FRANCESCA ROHR VIO


Reviviscenze dell’eredità politica cesariana nello scandalo del 2 a.C. ....................p. 531

PATRIZIA SOLINAS
Annotazioni sulla forma *ghosti- nel celtico d’Italia ...............................................p. 549

GAIA TROMBIN
Le urne quadrangolari a cassetta di Altino: proposte di analisi................................p. 569

ROBERTA ZORZETTO
Spigolature epigrafiche opitergine...........................................................................p. 579
SIGLE E ABBREVIAZIONI

AE L’Année Épigraphique, Paris 1888-

ANRW H. Temporini – W. Haase (a cura di), Aufstieg und Niedergang der römischen Welt,
Berlin-New York 1972-

Arena I-V R. Arena, Iscrizioni greche arcaiche di Sicilia e Magna Grecia, I: Iscrizioni di Megara
Iblea e Selinunte, Pisa 19962; II: Iscrizioni di Gela e Agrigento, Milano 1992; III:
Iscrizioni delle colonie euboiche, Pisa 1994; IV: Iscrizioni delle colonie achee,
Alessandria 1996; V: Iscrizioni di Taranto, Locri Epizefiri, Velia e Siracusa, Alessandria
1998

BCP Biblioteca del Museo Civico di Padova

BCV Biblioteca del Civico Museo Correr di Venezia

BE Bulletin épigraphique, Paris 1938-

BLF Biblioteca Laurenziana, Firenze

BLKÖ C. von Wurzbach (hrsg.), Biographisches Lexicon des Kaiserthums Österreich, Wien
1856-1891

BMCV Biblioteca del Museo Correr, Venezia

BMF Biblioteca Marucelliana, Firenze

BMV Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia

CEG P. A. Hansen, Carmina epigraphica Graeca saeculorum VIII-V a. Chr. n., Berolini-Novi
Eboraci 1983

CIG Corpus Inscriptionum Graecarum, Berolini 1828-1877

CIE Corpus Inscriptionum Etruscarum, Lipsiae 1893-1936

CIL Corpus inscriptionum Latinarum, consilio et auctoritate Academiae litterarum regiae


Borussicae editum, Berolini 1863-

CISA M. Sordi (a cura di), Contributi dell’istituto di storia antica, Milano 1972-2004

CLE F. Bücheler (cur.), Carmina Latina epigraphica, Lipsiae 1895-1897

CMG Corpus medicorum Graecorum, Lipsiae-Berolini 1914-


Sigle e abbreviazioni

Corinth VIII B. D. Meritt, Greek Inscriptions 1896-1927 (Corinth VIII 1), Cambridge 1931; J. H.
Kent, The Inscriptions 1926-1950 (Corinth VIII 3), Princeton 1966 [Corinth. Results of
Excavations Conducted by the American School of Classical Studies at Athens]

DA J. Leclant (a cura di), Dictionnaire de l’Antiquité, Paris 2005

DBI Dizionario Biografico degli Italiani, Roma 1960-

DE E. De Ruggiero (a cura di), Dizionario epigrafico di antichità romane, Roma 1886-

DELG P. Chantraine, Dictionnaire étymologique de la langue grecque, Paris 1968-1984

DNB Dictionary of the National Biography, Oxford 1885-1900

DNP H. Cancik – H. Schneider (a cura di), Der neue Pauly. Enzyclopädie der Antike,
Stuttgart-Weimar 1996-

DS C. Daremberg – E. Saglio, Dictionnaire des antiquités grecques et romaines d’après les


textes et les monuments, Paris 1877-1900

EAA Enciclopedia dell’arte antica classica e orientale, I-VII, Roma 1958-1966 (suppl. I
Roma 1970 ; suppl. II Roma 1971-1994)

EAD XXX M. T. Couilloud, Les monuments funéraires de Rhénée, Paris 1974 (Exploration
archéologique de Délos 30)

EphEp Ephemeris epigraphica. Corporis Inscriptionum Latinarum supplementa. Voll. 1-9,


Romae-Berolini 1872-1913

ET H. Rix et al. (hrsgg.), Etruskische Texte, Tübingen 1991

EV F. Della Corte (a cura di), Enciclopedia Virgiliana, Roma 1984-1991

FD Fouilles de Delphes, Paris 1909-1985

FGrHist F. Jacoby, Die Fragmente der griechischen Historiker, Leiden 1923-1958

FIRA2 S. Riccobono – J. Baviera – V. Arangio Ruiz, Fontes iuris Romani anteiustiniani. Ed.
altera aucta et emendata, Florentiae 1940-1943

FSV Fonti per la storia di Venezia, Venezia 1947-

GVI W. Peek, Griechische Vers-Inschriften, I, Die Grabepigramme, Berlin 1955

IA G. B. Brusin, Inscriptiones Aquileiae, Udine 1991

II
Sigle e abbreviazioni

I. Apollonia P. Cabanes - N. Ceka, Corpus des inscriptions grecques d’Illyrie méridionale et d’Épire,
I.2: Inscriptions d’Épidamne-Dyrrhachion et d’Apollonia, 2.A: Inscriptions d’Apollonia
d’Illyrie, Paris-Athens 1997

IBR F. Vollmer, Inscriptiones Baivariae Romanae sive inscriptiones provinciae Raetiae


adiectis aliquot Noricis Italicisque, München 1915

ICret M. Guarducci, Inscriptiones Creticae, Roma 1935-1950

ICUR I. B. De Rossi, Inscriptiones Christianae urbis Romae septimo saeculo antiquiores,


Romae1857-1915

ID Inscriptions de Délos, Paris 1926-1972

IEW J. Pokorny, Indogermanisches etymologisches Wörterbuch, Bern 1959

IG Inscriptiones Graecae. Consilium et auctoritate Academiae Borussicae editae, Berolini


1903-

IGDGG I-II L. Dubois, Inscriptions grecques dialectales de Grande Grèce, I: Colonies eubéennes.
Colonies ioniennes. Emporia, Genève 1995; II: Colonies achéennes, Genève 2002

IGDS L. Dubois, Inscriptions grecques dialectales de Sicile : contribution à l’étude du


vocabulaire grec colonial, Rome 1989

IGLS W.-H. Waddington, Inscriptions grecques et latines de la Syrie, Paris 1870

IGR R. Cagnat et al., Inscriptiones Graecae ad res Romanas pertinentes, Parisiis 1911-1927

IGUR L. Moretti, Inscriptiones Graecae Vrbis Romae, Romae 1968-1990

I.Kallatis A. Avram, Inscriptions antiques de Dacie et de Scythie Mineure. Deuxième série.


Inscriptions grecques et latines de Scythie Mineure, III: Callatis et son territoire,
Bucarest-Paris 1999

ILCV E. Diehl (cur.), Inscriptiones Latinae Christianae veteres, I-II, Berolini 1925-1927

ILLRP A. Degrassi, Inscriptiones Latinae liberae rei publicae, Florentiae 1957-1963

ILMN 1 G. Camodeca – H. Solin (a cura di), Catalogo delle iscrizioni latine del Museo Nazionale
di Napoli. Vol. 1. Roma e Latium, Napoli 2000

ILS H. Dessau, Inscriptiones Latinae selectae, Berolini 1892-1916

I.Magnesia Otto Kern, Die Inschriften von Magnesia am Maeander, Berlin 1900

Inscr. É. Bernard, Inscriptions métriques de l’Égypte gréco-Romaine. Recherches sur la poésie


métriques épigrammatique des Grecs en Égypte, Paris 1969

InscrIt Inscriptiones Italiae, Romae 1931-

III
Sigle e abbreviazioni

ISE F. Canali de Rossi, Iscrizioni storiche ellenistiche, Decreti per ambasciatori greci al
Senato, Roma 2002

IvOl W. Dittenberger – K. Purgold, Die Inschriften von Olympia, Berlin 1896

KlP K. Ziegler – W. Sontheimer, Der kleine Pauly, München 1964-1975

KMW Kunsthistorisches Museum, Wien

Lex. Top. E. M. Steinby (cur.), Lexicon Topographicum Vrbis Romae, Romae 1993-

LfgrE Lexicon des frühgriechischen Epos, Göttingen 1955-2004

LGPN A Lexicon of Greek Personal Names, Oxford 1987-

LIMC Lexicon Iconographicum Mythologiae Classicae, Zürich 1981-1999

LSJ H. G. Liddell – R. Scott – H. S. Jones, A Greek-English Lexicon, Oxford 19409

MAMA Monumenta Asiae Minoris Antiqua, Manchester 1928-

MANA Museo Archeologico Nazionale di Altino

MANV Museo Archeologico Nazionale di Venezia

MAPT Museo Archeologico Provinciale di Torcello

MRR T. R. S. Broughton, The Magistrates of the Roman Republic, I-II, Atlanta 1951-1952; III,
Supplement, Atlanta 1986

Mythol. Lex. W. H. Roscher, Ausführliches Lexikon der griechischen und römischen Mythologie,
Leipzig 1884-1937

Nomima I-II H. van Effenterre – F. Ruzé, Nomima. Recueil d’inscriptions politiques et juridiques de
l’archaïsme grec, I, Roma 1994; II, Roma 1995

PEG2 A. Bernabé, Poetae epici Graeci. Testimonia et fragmenta, 2, Lipsiae 2004

PGM K. Preisendanz, Papyri Graecae Magicae. Die griechischen Zauberpapyri, Stuttgart


1973-1974

PID R. S. Conway – J. Whatmough – S. E. Johnson, The Prae-Italic Dialects of Italy, London


1933

PIR1 P. von Rohden – H. Dessau (curr.), Prosopographia Imperii Romani saec I.II.III.,
Berolini 1897-1898

PIR2 E. Groag – A. Stein – L. Petersen (curr.), Prosopographia Imperii Romani saec. I. II. III.,
Berolini 1943-

IV
Sigle e abbreviazioni

P. Ital. I-II J. O. Tjäder, Die nichtliterarischen lateinischen Papyri Italiens aus der Zeit 445-700, I,
Papyri 1-28, Lund 1955; II, Papyri 29-59, Stokholm 1982

PLRE A. H. M. Jones – J. R. Martindale – J. Morris, Prosopography of the Later Roman


Empire, Cambridge 1971-1992

RAC Reallexicon fur Antike und Christentum, Stuttgart 1950-

RE A. Pauly – G. Wissowa – W. Kroll (a cura di), Realencyclopädie der classischen


Altertumswissenschaft, Stuttgart 1894-1980

RIG P.-M. Duval (éd.), Recueil des inscriptions Gauloises, Paris 1985-

SdV V. Branca – G. Cozzi – U. Tucci (a cura di), Storia di Venezia, Roma 1992-

SGDI Sammlung der griechischen Dialekt-Inschriften, Göttingen 1884-1915.

SGO R. Merkelbach – J. Stauber, Steinepigramme aus dem griechischen Osten, I-V, Stuttgart-
Leipzig- München 1998-2004

SH M. Lloyd-Jones – P. Parsons, Supplementum Hellenisticum, Berolini-Novi Eboraci 1983

SI H. Pais, Corporis Inscriptionum Latinarum Supplementa Italica. Additamenta ad vol. V


Galliae Cisalpinae, Romae 1888

SIRIS L. Vidman, Sylloge inscriptionum religionis Isiacae et Sarapiacae, Berolini 1969

SupplIt Supplementa Italica. Nuova serie, Roma 1981-

Syll.3 Dittenberger W., Sylloge Inscriptionum Graecarum (a cura di F. Hiller von Gaertringen),
Lipsiae 19153

ThLL Thesaurus Linguae Latinae, Lipsiae 1900-

TPSulp G. Camodeca, Tabulae Pompeianae Sulpiciorum (TPSulp). Edizione critica dell’archivio


puteolano die Sulpicii, Roma 1999

VS W. Kranz, Die Fragmente der Vorsokratiker, Dublin-Zürich 19516

V
Claudia Antonetti

24
TREBULA SUFFENAS: ALCUNE QUESTIONI APERTE

Pierangelo Buongiorno – Irene Cao1

1.
La seconda guerra tra i Sanniti e i Romani si concluse con la stipulazione di una pace
non risolutiva, che non garantiva a nessuno dei due contendenti un effettivo controllo
dell’Italia centrale. Dal canto suo Roma «si affrettò a ridurre all’obbedienza le piccole
tribù insorte»2. Tra queste anche quelle degli Equi presso i quali «Fetiales venerant res
repetitum»3. Non è ben chiaro in che termini si dovettero svolgere le trattative tra i
Feriali e gli Equi. Certo è che gli Equi preferirono le proprie leges alla civitas Romana
(suas leges Romanae civitati preoptaverint)4. Le ragioni di tale rigetto sono
verosimilmente riconducibili al fatto che, probabilmente, la civitas Romana “non era
certo la panacea di ogni male, e che, anche per i singoli beneficiari, il goderne lontano
da Roma costituiva un vano onore che non portava utilità alcuna, ma piuttosto offriva
spesso il pretesto per soprusi, violenze e comunque, minacciava l’autonomia e
l’integrità demografica delle comunità originarie”5. Né d’altra parte, alla fine del IV
secolo, sarebbe stato possibile immaginare di dotare queste comunità di una doppia
cittadinanza che gli statuti delle città latine, secondo i principi del ius civile, sicuramente
non ammettevano6.
Ad ogni modo, al rifiuto equo di legarsi a Roma, seguì una violenta risposta militare,
dettata più dalla necessità romana di liberarsi di tali veteres hostes i quali, già durante le

1
Il presente contributo è idealmente suddiviso in due sezioni. La prima (§§ 1-4) è volta a indagare le
vicende relative alla fondazione del municipium di Trebula Suffenas (§§ 1-2) e, quale corollario di
essa, la nascita e lo strutturarsi della sua élite municipale (§§ 3-4). Nella seconda (§§ 5-10) vengono
invece riesaminate, alla luce di un nuovo esame autoptico, le iscrizioni CIL XIV 3471 (§§ 5-8) ed AE
1999, 571b (§§ 9-10). Di Pierangelo Buongiorno sono i §§ 1-8, di Irene Cao i §§ 9-10 e tutte le
tavole. Un sentito ringraziamento va ai professori Géza Alföldy, Giovannella Cresci, Gian Luca
Gregori, Francesco Grelle, Umberto Laffi, Francesca Lamberti e Aniello Parma, per i loro preziosi
suggerimenti.
2
De Sanctis 1907, II, 340. Ultimamente anche Clemente 1990, 24 s.
3
Liv. 9, 45, 6. Per il foedus con i Vestini ved. Liv. 10, 3, 1.
4
Liv. 9, 45, 7. Cfr. Humbert 1978, 217.
5
Così Luraschi 1979, 89 s., che insiste sul fatto che un rifiuto come quello degli Equi non appaia,
almeno sino al bellum sociale, un caso isolato.
6
Cfr. p. es. in proposito Cic. Balb. 11, 28: Duarum civitatum civis noster esse iure civili nemo potest.
Luraschi 1979, 41 n. 50, con altra bibliografia relativamente alla controversia sulla effettiva e generale
vigenza di tale principio.
Pierangelo Buongiorno – Irene Cao

ultime fasi della seconda guerra sannitica erano stati sospettati di avere osteggiato la
politica romana7. Gli Equi furono colpiti da sud (risalendo la valle del Liri) e da ovest
(risalendo l’alta valle dell’Aniene), e soggiogati in poche settimane: Triginta oppida
intra dies quinquaginta omnia oppugnando ceperunt, quorum pleraque diruta atque
incensa, nomenque Aequorum prope ad internecionem deletum8.

2.
La riorganizzazione postbellica del territorio equo effettuata da Roma vide la
costruzione di una strada (la via Valeria) e la deduzione sul suo percorso di colonie in
Aequis (Alba Fucens, dedotta nel 303 e Carseoli, dedotta intorno al 298). In tale
maniera, vennero isolati i territori dei più pericolosi Equi del nord, gli Aequiculi,
evitando che i Sanniti, da sud, potessero entrare in contatto con essi9.
Diversamente, i territori a ridosso e immediatamente a sud della via Valeria furono
oggetto di un più diretto interesse romano. Come accennato, in seguito alle confische di
terreni agli Equi, erano state dedotte le colonie di Alba Fucens e Carseoli. Alla loro
deduzione, e in particolare a quella di Carseoli, è legata la creazione della tribus
Aniensis, ad opera dei censores Sempronio Sopho e Sulpicio Saverrione10. A questa
tribus, che prende evidentemente il nome dal fiume Anio, furono ascritti, oltre ai coloni
di Carseoli, gli abitanti delle comunità eque stanziate a ridosso dell’Anio che nei secoli
ottennero la civitas optimo iure: Trebula Suffenas, Treba e, quasi sicuramente, anche
Afilae11.
Si discute tuttavia (specificamente per la comunità di Trebula Suffenas) sulla data di
tale concessione. Come abbiamo ricordato, all’indomani della sconfitta gli Equi
avevano acquistato, contro la propria volontà, pro poena, necessariam civitatem12. Il
provvedimento relativo a Trebula è del 303 a.C.: L. Genucio Ser. Cornelio consulibus
… Arpinatis Trebulanisque civitas data13. In base alle corrispondenze tra i due passi, si è

7
Liv. 9, 45, 7. De Sanctis 1907, II, 340.
8
Liv. 9, 45, 17. Una descrizione delle fasi dello scontro in Liv. 9, 45, 5-11. Sul punto, diffusamente,
Salmon 1967, 255 s. e in part. 256 con n. 2. Sul problema dell’effettiva durata della guerra contro gli
Equi ved. anche Humbert 1978, 218 n. 37, con bibliografia.
9
Gli Aequiculi ottennero la civitas o. i. solo dopo la guerra sociale. Sulle ragioni del disinteresse
romano nei confronti del territorio degli Aequiculi, che si spiega verosimilmente con la poca fertilità
del territorio occupato dagli stessi, ved. Humbert 1978, 219 n. 45.
10
Liv. 10, 9, 14. Sulla creazione della tribus Aniensis Taylor 1960, 56 s., ma anche le osservazioni di
Salmon 1967, 256. Sulla coppia di censori Sempronius Sophus – Sulpicius Saverrio cfr. Suolahti
1963, 235 ss.
11
Cfr. Taylor 1960, 57, 90 e 271. Sugli interessi politici legati alla costituzione della tribus Aniensis cfr.
anche Bitto, 1968, 46, nonché Humbert 1978, 218. Attestazioni della tribus Aniensis a Trebula
Suffenas in CIL XIV 3504, 3508, 3510, 3513; SupplIt IV, Trebula Suffenas, nr. 21 e nr. 57.
Attestazione della tribus Aniensis a Treba in CIL XIV 3453; per Afilae cfr. invece CIL XIV 3438 e
3442.
12
Liv. 9, 45, 8. Cfr. Humbert 1978, 217 s.
13
Liv. 10, 1, 3. L’identificazione della Trebula liviana con Trebula Suffenas è stata ampiamente
dimostrata da Taylor 1960, 56, e Toynbee 1965, vol. I, 153 n. 7. Status quaestionis in Granino Cecere
1988, 120 s.

82
Trebula Suffenas: alcune questioni aperte

oramai pressoché concordi nell’affermare che Livio avrebbe inteso riferirsi, in questo
passo, alla civitas sine suffragio14. Non siamo però direttamente informati sul periodo in
cui Trebula ottenne la civitas optimo iure, né se (ed eventualmente per quanto tempo), il
territorio trebulano fu considerato ager Romanus sottoposto all’amministrazione di un
praefectus iure dicundo.
Come osservato da Michel Humbert15, però, Trebula era forse uno dei pochi centri
equi in grado di divenire la ‘capitale’ amministrativa del circondario; nel piano di
riorganizzazione territoriale promosso da Roma, poi, le zone circostanti furono interes-
sate da assegnazioni di terre a cives Romani optimo iure, tutti registrati nella tribus
Aniensis (il cui nome rivela, come s’è detto, una forte corrispondenza tra tribus e
territorio pertinente); negli anni immediatamente successivi alla guerra sociale, inoltre,
il municipium di Trebula era già sufficientemente sviluppato da poter annoverare tra i
membri delle proprie gentes dei componenti di collegi magistratuali romani. Elementi
sufficienti, per Humbert, per ipotizzare una concessione alquanto risalente della civitas
optimo iure agli abitanti di Trebula Suffenas16.
Il municipium trebulano annoverava, tra le proprie magistrature, il duovirato17;
magistratura che, sebbene tipica dei municipia fondati dopo il 49 a.C., rappresenta, per
quelli più risalenti, un segno di continuità con strutture magistratuali epicorie; ora, posto
che Trebula fu sicuramente municipium optimo iure prima dell’età cesariana, e che il
suo duovirato è da ritenersi come una sopravvivenza della tradizione, è stata a più
riprese proposta una fondazione municipale nell’arco di tempo tra il bellum sociale e il
49 a.C.18 L’argomento non è tuttavia dirimente e tale proposta di datazione si rivela

14
Cfr., per tutti, Taylor 1960, 56 n. 35. Diversamente solo Bitto (1968, 45 s.) osserva che, mentre per
Arpinum siamo documentati rispetto ad una successiva assegnazione della civitas optimo iure, non lo
siamo per Trebula; questo presupporrebbe pertanto che Livio facesse riferimento all’assegnazione, per
Trebula, proprio della civitas optimo iure. Tuttavia, oltre all’improbabilità di questo argumentum ex
silentio proposto da Bitto, si consideri che la congiunzione –que, mettendo sullo stesso piano arpinati
e trebulani, lascia supporre che la concessione della civitas sine suffragio riguardasse anche questi
ultimi. È del resto difficile credere altrimenti: ché se gli Equi Trebulani avessero conseguito la civitas
optimo iure già nel 303, in un contesto politico di particolare rigore dei Romani nei confronti degli
Equi, non avrebbe avuto senso parlare, per loro, di necessaria civitas, data pro poena (Liv. 9, 45, 8).
Ove anche, poi, avessero ottenuto tale privilegio, i Trebulani, oramai cives Romani, sarebbero stati
ascritti in una tribus diversa dalla Aniensis; quest’ultima fu infatti creata almeno 4 anni dopo.
Probabilmente, come i coloni di Alba Fucens (dedotta anch’essa nel 303 a.C.), sarebbero stati ascritti
alla tribus Fabia.
15
Humbert 1978, 218 s. con n. 38.
16
“Il ne peut s’agir d’une constitution municipale récente” scrive Humbert (1978, 218 n. 38),
sviluppando così un’ipotesi già a suo tempo avanzata da Taylor 1956, 9 n. 3.
17
Documentato per l’età imperiale (CIL XIV 3500, 3501; SupplIt IV, Trebula Suffenas, nrr. 28; 33; 35;
38), e con ogni verosimiglianza anche per l’età repubblicana (SupplIt IV, Trebula Suffenas, nr. 34).
18
Già Manni (1947, 131 s.) rilevò la continuità tra il duovirato di Trebula e una magistratura epicoria
(che egli individuò nei meddices), non prendendo però posizione rispetto alla data di fondazione del
municipium. In seguito, dopo Humbert (1978, 218 n. 38), anche Letta (1979, 42 e n. 47) insistette
sulla continuità magistratuale, pur tuttavia ipotizzando, per il municipium trebulano, una collocazione
cronologica “dopo la guerra sociale ma prima del 49 a.C.” (riprendendo in tal senso una precedente
osservazione di Laffi 1973, 47 n. 52). Più recentemente anche Granino Cecere (1988, 121) ha con-
cluso per una datazione “tra l’89 ed il 49 a.C.”.

83
Pierangelo Buongiorno – Irene Cao

tuttavia insoddisfacente se confrontata con le acquisizioni della ricerca prosopografica,


che ha verificato l’origo trebulana dei Plautii Silvani19 e, molto probabilmente, dei
Nonii Suffenates20, alcuni membri dei quali rivestirono magistrature romane a ridosso
del bellum sociale.
In particolare i Plautii Silvani (giunti a Roma verosimilmente al termine dell’età
graccana21) potrebbero essere definiti come un esempio di ‘romanizzazione compiuta’.
Un M. Plautius Silvanus pervenne al tribunato della plebe nell’89 a.C.22 nelle fasi
conclusive della guerra sociale; nel ricoprire questa magistratura si distinse in particolar
modo, divenendo estensore di quella Lex Plautia Papiria che perfezionava l’am-
missione alla civitas dei socii italici che avessero abbandonato le armi (regolando altresì
l’esercizio del ius suffragii), probabilmente demandando a singoli senatoconsulti la
ratifica delle concessioni; un ruolo rilevante veniva svolto dal praetor urbanus, che
poteva accogliere le richieste dei socii e dei cives honorarii delle loro comunità23. La
Lex Plautia Papiria incarnava un tentativo di salvaguardia dell’ideologia connessa alla
civitas Romana, messa in crisi dai socii italici; coniugava altresì tra loro le diverse
strutture istituzionali di Roma (senato, magistrature, comizi), adattandole alla mutata
situazione politica di inizio I secolo a.C.24 È pertanto probabile che a proporla fosse non
un ‘parvenu’, civis Romanus solo da pochi anni, quanto piuttosto un cittadino dal
consolidato ‘senso di appartenenza’, quale M. Plautius Silvanus doveva essere.
Altri elementi lascerebbero prediligere una cronologia ‘alta’ della concessione della
civitas optimo iure agli abitanti di Trebula Suffenas. Abbiamo precedentemente
esaminato il passo di Livio (10, 1, 3) che attesta il conferimento, nel 303 a.C., della
civitas sine suffragio ‘Arpinatis Trebulanisque’. L’attribuzione ai Trebulani di una
civitas depotenziata del ius suffragii e del ius honorum permetteva di avviare sì il

19
Sui Plautii Silvani ved. infra § 3.
20
L’origine trebulana di questa gens, postulata da Taylor 1960, 237 s., Wiseman 1971 nr. 277 e
Humbert 1978, 218 n. 38, è stata messa in discussione da Granino Cecere 1988, 121, secondo cui tale
origo non può essere verificata sulla semplice base del cognomen. Ma ved. ora Salomies 1996, 96, il
quale ha rilevato l’esistenza di almeno un ramo della gens con la tribù Aniensis come risulta da
un’iscrizione dell’Asia Minore (IGR IV 766), in cui si menziona un G. Nwvnio" !Apollwnivou uiJo;"
!Anihnsiva Diovfanto", che doveva aver derivato il gentilizio da un Nonius romano.
21
Si noti infatti come, tra i legati inviati nel 113 a.C. nell’isola di Creta, col compito di mediare le
dispute tra le città della zona orientale dell’isola, vi fosse anche un Q. Plotius A.f., comunemente
ritenuto di rango questorio, e che si potrebbe anche se con cautela ricondurre ai Plautii Silvani (in
questo senso cfr. Wiseman 1971, 252). Sulla composizione e sulla datazione della legazione a Creta
cfr. MRR I, 536 ss. e n. 5. Sull’organizzazione militare e sugli equilibri politici a Creta tra II e I a.C. si
rimanda ai lavori in materia di I. E. Tzamtzis, e principalmente a Tzamtzis 2006 (con bibliografia ivi
citata e discussa) nonché alla monografia, in c.d.s., Creta Romana.
22
MRR II, 34.
23
Rotondi 1912, 340 s. È stato autorevolmente sostenuto (Badian 1964, 75 ss.) come la datazione di tale
provvedimento possa essere benissimo procrastinata all’88. Favorevole ad una datazione al 90 è
tuttavia Taylor 1960, 253. Dubitativi tra l’89 e l’88 permangono tuttavia Wiseman 1971, nr. 326,
MRR III, 159, nonché Gabba 1990, 705. Non pare prendere posizione Sherwin-White 19732, 151 ss.,
che pure offre un’agevole lettura dei problemi pertinenti all’adscriptio dei cives honorarii.
24
Cfr. Gabba 1990, 697 ss. e spec. 701 ss., la cui lucida sintesi permette un’agile lettura d’insieme dei
problemi ideologici alla base della Lex Plautia Papiria e degli altri provvedimenti approvati a Roma a
ridosso della guerra sociale.

84
Trebula Suffenas: alcune questioni aperte

processo di ‘romanizzazione’ di essi, preservando tuttavia gli equilibri politici venutisi a


creare in seguito alla campagna militare del 303 a.C., e che vedevano Roma in una
posizione di netto vantaggio. Solo in un secondo momento, di concerto con l’acquisito
controllo militare del circondario equo, e in parallelo con l’imminente deduzione (298
a.C.) della nuova colonia di Carseoli, Roma procedette all’istituzione della nuova
tribus, l’Aniensis (299 a.C.): ad essa fu appunto ascritta Carseoli (la cui deduzione fu
conclusa nel 298 a.C.) e tutte le comunità eque progressivamente dotate di piena
cittadinanza25.
Laddove pertanto si accettino le argomentazioni su esposte, corroborandole con i dati
rilevati da Humbert (il quale in verità sembra, attraverso un sottile gioco di citazioni,
propendere anch’egli per una ‘significativa’ risalenza del municipium trebulano26) si
potrà ipotizzare, seppure con l’opportuna cautela, che l’elevazione di Trebula Suffenas a
municipium optimo iure non sia stata di molto successiva a quel 299 a.C., anno di
creazione della tribus Aniensis27.

3.
L’istituzione del municipium trebulano ebbe una significativa ricaduta sullo sviluppo
di un’élite municipale, di cui i Plautii Silvani, paradigma di una ‘romanizzazione
compiuta’, furono tra i maggiori esponenti. Nel corso dell’età repubblicana l’ascesa
sociale di questa gens fu lenta ma costante. Dopo il tribunato di M. Plautius Silvanus28, i
Plautii ottennero almeno un altro tribunato della plebe, intorno al 70 a.C. (con A.
Plautius Silvanus, figlio del trib. pl. 89)29 e la pretura urbana nel 51 a.C. (con un altro A.
Plautius Silvanus, omonimo del precedente)30. Mantennero altresì saldi legami con la
comunità di provenienza, se è vero che il figlio del pretore del 51 fu nominato patrono
di Trebula Suffenas, come attestano due distinte iscrizioni31. Nella generazione
successiva, con il passaggio dalla res publica al principato, i Plautii Silvani ascesero
alla nobilitas. Un M. Plautius Silvanus, nipote del praet. 51 a.C., conseguì il consolato

25
Sulla collocazione delle comunità eque nella tribus Aniensis ved. Taylor 1960, 56 s. e 271. A supporto
dell’ipotesi sopra esposta si consideri anche che gli Aequiculi (separati dagli Equi del sud attraverso le
due colonie militari poste sulla via Valeria) ottennero anch’essi la civitas sine suffragio alla fine del
IV secolo a.C. (cfr. Taylor 1960, 81 n. 7), ma, avendo ottenuto la civitas optimo iure molto più tardi
dei Trebulani e delle altre comunità eque, furono ascritti alla tribus Claudia. Cfr. anche Humbert
1978, 219 con n. 45. Sull’istituzione della tribus Aniensis cfr. retro n. 10.
26
Humbert 1978, 218 n. 38. In questa direzione, anche se non esplicitamente, sembra muovere già
Galsterer 1976, 66. Diversamente Licordari 1982, 13, sulla base dell’ascesa delle gentes trebulane di
rango senatorio colloca (invero senza alcun appiglio testuale) la fondazione del municipium “agli inizi
del II sec. a.C.”.
27
Del resto pare difficile immaginare che la tribus Aniensis fosse nata allo scopo di ascrivervi la sola
comunità di Carseoli. E’ più probabile invece pensare, soprattutto alla luce del nome di tale tribus,
alla volontà di ricomprendere in una unica tribus tutte le comunità poste nella valle dell’Anio. Cfr.
bibliografia retro alla n. 11.
28
MRR II, 34.
29
MRR II, 128.
30
MRR II, 241.
31
CIL XIV 3509; SupplIt IV, Trebula Suffenas, nr. 23.

85
Pierangelo Buongiorno – Irene Cao

ordinario nel 2 a.C. come collega di Augusto, ricevendo poi gli ornamenta triumphalia
ex s.c. per la campagna militare condotta nell’Illirico32. Una componente favorevole fu
sicuramente giocata dal legame di amicizia tra sua madre Urgulania e Livia, moglie di
Augusto33. Dopo tale affermazione di prestigio, i Plautii Silvani rimasero in auge per
l’intera età giulio-claudia. Altri membri raggiunsero consolati suffetti34, ma soprattutto
Plautia Urgulanilla, figlia del cos. 2 a.C., sposò il futuro imperatore Claudio, al quale
diede i figli Druso e Claudia35.
Il legame con la domus Augusta, soprattutto in ragione del rapporto che i Plautii
intrattennero con la propria comunità di provenienza, ebbe senza dubbio delle
vantaggiose ricadute sul municipium trebulano36. Secondo una prassi riscontrabile in
altre realtà italiche, Trebula Suffenas visse, a partire dall’età augustea, un periodo
decisamente florido sul piano economico, al quale si accompagnò la implicita
accettazione della forma rei publicae promossa da Augusto. L’approvazione del nuovo
ordine passava infatti attraverso i personaggi più vicini al principe, facendo leva, oltre
che sul rapporto diretto tra i senatori e le loro comunità d’origine, in particolar modo sui
liberti dei primi, che, come ricorda un passo (anche se relativo ad un’età più tarda) di
Ermogeniano, divenivano municipes della città di origine del senatore manumissore37;
l’ascesa sociale dei liberti era facilitata grazie alla protezione e al prestigio dei loro
patroni (con i quali i restanti municipes tentavano, anche in questo modo, di rinsaldare i

32
CIL XIV 3605. Cfr. PIR2 P 478. Sulla concessione degli ornamenta triumphalia a M. Plautius
Silvanus cfr. Peine 1885, 36 s.
33
Tac. ann. 2, 34: Urgulania quam supra leges amicitia Augustae extulerat. Cfr. Taylor 1956, 26 s. e
ora Granino Cecere 1988, 155 s.
34
Insuperata analisi d’insieme sui Plautii Silvani rimane quella di Taylor 1956, 9 ss. e part. 23 ss., cui si
aggiungano gli aggiornamenti di Licordari 1982, 45 ss. (osservazioni sui rapporti con la città di
origine), e il riesame complessivo della struttura genealogica della gens (anche alla luce delle
differenti interpretazioni di AE 1972, 162 compiute da Berni Brizio 1969-70, 146 e da Vogel-
Weidemann 1976, 135 ss.) di Granino Cecere 1982, 671 ss., e di Andermahr 1998, 381 s. (proprietà
della gens a Trebula Suffenas, su cui già brevemente Shatzman 1975, 19 n. 30). Sull’adlectio inter
patricios dei Plautii Silvani compiuta da Claudio ved. ora Tortoriello 2001, 186 ss. e n. 35, che rileva
come un ruolo fondamentale fu giocato, nella circostanza, dagli antichi legami tra la gens e la domus
Augusta.
35
Suet. Claud. 27. Claudio la ripudiò, probabilmente nel 27, ob libidinum probra et homicidii
suspicionem. Ma si trattò di un ‘divorce politique’, poiché Claudio sposò in seconde nozze Aelia
Paetina, vicina a Seiano (così Raepsaet-Charlier 1987, nr. 619). E’ tuttavia di un certo interesse che
tra i pretesti adottati da Claudio vi fosse la homicidii suspicio, tanto più che anche il fratello di Plautia
Urgulanilla, M. Plautius Silvanus (praet. 24 d.C.) aveva ucciso, durante l’anno di carica, la sua
seconda moglie Apronia, venendo per questo indotto da sua nonna Urgulania al suicidio (Tac. ann. 4,
22).
36
Non è però escluso che anche il principe avesse delle proprietà presso Trebula, come attesterebbe la
presenza di liberti imperiali nella prima metà del I secolo d.C. (cfr. CIL VI 29681 = SupplIt IV,
Trebula Suffenas, nr. 42; SupplIt IV, Trebula Suffenas, nr. 5; più tarde invece le iscrizioni SupplIt IV,
Trebula Suffenas, nr. 61 [tra I e II d.C.] e nr. 35 [II d.C.]).
37
Dig. 50, 1, 23pr. (Herm. 1 iuris epit.): Municeps esse desinit senatoriam adeptus dignitatem, quantum
ad munera: quantum vero ad honorem, retinere creditur originem. denique manumissi ab eo eius
municipii efficiuntur municipes, unde originem trahit.

86
Trebula Suffenas: alcune questioni aperte

legami) e si sostanziavano nella concessione dell’augustalità38 o anche di altri onori e


munera39. Per quanto attiene a Trebula Suffenas, la situazione non è differente: da un
lato l’iscrizione commemorativa della fondazione del collegio degli Augustales ed un
frammento degli acta dei magistri dei seviri Augustales attestano la presenza di liberti
della gens Plautia, e il loro ‘attivismo’ nella propagazione del nascente culto
imperiale40; dall’altro lato abbiamo una partecipazione diretta di alcuni dei Plautii alla
vita politica e sociale del municipium di origine. Oltre al rinnovarsi del rapporto di
patronato41, i Plautii continuarono a ricoprire le magistrature municipali. È ad esempio il
caso di M. Plautius Silvanus, il pretore del 24 d.C. morto suicida durante l’anno di
carica42; prima di rivestire la pretura egli fu duoviro a Trebula Suffenas nel 2343, curando

38
Sull’avanzamento sociale dei discendenti degli Augustales si vedano le considerazioni di Silvestrini
2000, 431 ss. e part. 444 ss., che osserva come il fenomeno più frequente, sebbene non lineare e
verificabile solo sul lungo periodo, fosse quello di figli di Augustales e di VIviri Augustales che
giungevano a ricoprire magistrature municipali.
39
Sterminata la bibliografia su questo tema; in questa sede basterà rimandare alle osservazioni generali
di Camodeca 1982, 113 ss. su honores e munera, patronato ed evergetismo in relazione con i rapporti
dell’ordine senatorio con i centri d’origine; per Trebula Suffenas ved. segnatamente Licordari 1982,
45 ss. Più in generale sui munera publica si ved. adesso il recentissimo contributo di Jaschke 2006,
181 ss.
40
Un Ti. Plautius fu magister dei VIviri Augustales nel 30 d.C. (CIL VI 29681 = SupplIt IV, Trebula
Suffenas, nr. 42). Ulteriore attestazione “di un’adesione viva e precoce al culto dell’imperatore” è la
lastra marmorea (che rivestiva, molto probabilmente, una base onoraria) contenente la dedica al divus
Augustus, eretta a spese del VIvir Augustalis C. Turranius Paris, quasi certamente della prima metà
del I secolo d.C. (ved. SupplIt IV, Trebula Suffenas, nr. 9 e ora Lefevbre 2000, 318 s.).
41
Come recentemente dimostrato da SupplIt IV, Trebula Suffenas, nrr. 22-24, il patronato municipale
sarebbe stato, nell’ambito della famiglia, ereditario, riguardando diverse generazioni dei Plautii e,
probabilmente, da ultimo, il Ti. Plautius Silvanus Aelianus, suff. nel 45 e cos. II nel 74, unico della
gens a ricoprire la carica di pontifex (SupplIt IV, Trebula Suffenas, nr. 24; sul suo pontificato cfr. ora
Rüpke – Glock 2005, 1213 [§ 2729]).
42
Sul suicidio di M. Plautius Silvanus ved. retro n. 35.
43
Cfr. CIL VI 29681 = SupplIt IV, Trebula Suffenas, nr. 42. Suggestionata dal saldo legame tra i Plautii
e la loro comunità d’origine, la Taylor (1956, 21) ipotizzò che anche il [--- C]apito duovir trebulano
nel 22 d.C., ricordato nella medesima frammentaria iscrizione attestante il duovirato di M. Plautius,
potesse identificarsi con il giurista di primo secolo C. Ateius Capito: avrebbe ricoperto il duovirato nel
municipio d’origine nell’anno della propria morte (22 d.C.). La Taylor faceva dipendere la propria
ricostruzione dal fatto che sia i Trebulani che Ateio Capitone fossero ascritti alla tribus Aniensis (la
tribus di Capitone era a lei nota per via indiretta attraverso Cic. fam. 8, 8, 5-6); come fu tuttavia
osservato, le pur suggestive ipotesi della studiosa americana erano in contrasto, tra le altre cose, e con
l’assenza di un riscontro della gens Ateia nel comprensorio di Trebula e con l’attestazione, a Castrum
Novum, in Etruria, di un L. Ateius M. f. Capito (cfr. CIL XI 3583 e 3584), comunemente identificato
con il nonno del giurista augusteo, ovvero quel centurio sullanus ricordato da Tac. ann. 3, 75, 1 (per
tutti cfr. l’‘autocritica’ della stessa Taylor, 1960, 194, e ancora Granino Cecere 1988, 188, nonché, per
quello che attiene al Capitone di Castrum Novum, Wiseman 1971, nr. 53; ved. anche altra bibliografia
in Roncati 2005, 272 e n. 7, che pure si esprime dubitativamente sull’origo degli Ateii Capitones). Ma
le più recenti osservazioni di Andermahr 1998, 170 s., pur invitando alla prudenza, negano che si
possano mettere in relazione le attestazioni di Castrum Novum con la genealogia del Capitone giurista
augusteo, ché le iscrizioni di L. Ateius M. f. Capito sono da ritenersi più d’età augustea che non
sillana, e la tribus di Castrum Novum sarebbe più probabilmente la Voltinia o la Voturia che non
l’Aniensis. Per converso, mentre la tribus Aniensis del giurista Capitone è stata confermata dai più
recenti ritrovamenti epigrafici del cosiddetto SC di Larino (AE 1978, 145 lin. 2, su cui ultimamente

87
Pierangelo Buongiorno – Irene Cao

in particolar modo la diffusione del culto imperiale44.

4.
In questa temperie sociale, fiorì a Trebula, all’ombra dei Plautii, un’élite municipale
di cui ci rimangono discrete testimonianze nel corpus epigrafico del municipium.
Cariche duovirali sono attestate, nel I sec. d.C., per le gentes Manlia, Metilia, Mucia,
Servilia, Sestuleia, Urseia45; edili del municipium furono esponenti della gens Annia e
della gens Furia46; e un qualche rilievo dovettero infine avere le gentes Aiedia, Cervia,
Etrilia, Trebulana, Vetia, per le quali non abbiamo attestazioni di magistrature
municipali, ma i cui liberti sono ricordati con una certa frequenza come magistri del

Ricci 2006, 36) e del SC de Cn. Pisone patre (cfr. Eck – Caballos – Fernández 1996, 90), la gens
Ateia non è a tutt’oggi attestata in nessuno dei centri italici ascritti alla tribus Aniensis. Trebula
Suffenas pare però essere l’unico centro, tra quelli ascritti a tale tribus, sufficientemente sviluppato per
poter esprimere un’élite che, impostasi a Roma nel periodo tardo-repubblicano, gravitasse a ridosso
della nobilitas (abbiamo analizzato l’esempio dei Plautii). Ora, considerato che L. Ateius Capito,
padre del giurista augusteo, raggiunse il rango pretorio in età cesariana (cfr. Tac. ann. 3, 75), e che,
così come i Plautii Silvani, anche Capitone emerse nel corso dei primi anni del principato augusteo, si
potrà, seppur con ogni cautela, recuperare parte dell’ipotesi della Taylor (ovvero solo quella
concernente l’origine trebulana di C. Ateius Capito), ritenendola, se non corretta, quantomeno
plausibile.
44
Durante il duovirato di M. Plautius Silvanus, infatti, alcuni magistri dei seviri Augustales, in
occasione del dies natalis di Livia-Iulia Augusta (30 gennaio), in publico cenam decurionibus et
Augustalibus dederunt, probabilmente offrendo (purtroppo l’iscrizione è estremamente frammentaria)
anche un munus gladiatorium (CIL VI 29681 = SupplIt IV, Trebula Suffenas, nr. 42): fu così dato
luogo ad una celebrazione del compleanno di Livia altrimenti sconosciuta a livello muncipale (ved.
Tortoriello 2001, 186 n. 35).
45
Gens Manlia: attestazione di un duovirato nel 23 d.C. (CIL VI 29681 [=SupplIt IV, Trebula Suffenas,
nr. 42]). Gens Metilia: in CIL XIV 3500 è attestato il cursus municipale di C. Metilius Rufus, tre volte
IIvir, praef. Aer., salius, praef. iur. dic., flamen Aug. Gens Mucia: probabile attestazione di un
duovirato in SupplIt IV, Trebula Suffenas, nr. 39. Gens Servilia: attestazione di un duovir
quinquennalis (CIL XIV 3501) e di un septemvir epulonum (CIL XIV 3469-3470); interessante, ma
lacunosa SupplIt IV, Trebula Suffenas, nr. 5, in cui la gens Servilia è messa in relazione con la Mucia.
Gens Sestuleia: un duovir nel 22 d.C. (CIL VI 29681 [= SupplIt IV, Trebula Suffenas, nr. 42]). Gens
Urseia (o Ursia): un duovir nel 30 d.C. (CIL VI 29681 [= SupplIt IV, Trebula Suffenas, nr. 42]
l’iscrizione fa altresì riferimento a un magister dei VIviri augustales del 23 d.C.; altra importante
attestazione della gens in SupplIt IV, Trebula Suffenas, nr. 70, forse da collocarsi una generazione
prima del 30 d.C.).
46
Gens Annia: SupplIt IV, Trebula Suffenas, nr. 32 (altre attestazioni della gens sono in CIL XIV 3504-
3505; ci sono poi i probabili [An]nii di CIL XIV 3466, iscrizione rinvenuta a Rocca Canterano, che
potrebbe essere messa in relazione con l’altrettanto frammentaria SupplIt IV, Trebula Suffenas, nr. 50;
alcuni dei cognomina sembrerebbero infatti corrispondere, e in entrambi i casi si potrebbe ipotizzare
un riferimento ad un [T. An]nius T.f. Ani. Pol[ybius?]). Gens Furia: CIL XIV 3512. Un M. Furius
F+[---] è poi attestato come VIvir [Augustalis?] in SupplIt IV, Trebula Suffenas, nr. 44. C’è poi l’A.
Furius A. f. Clemens, che potrebbe essere agevolmente messo in relazione con l’A. Furius A. [f. ---] di
Marano. Per l’A. Furius attestato in CIL XIV 3471 (= AE 1999, 571a) e in AE 1999, 571b ved. infra
nei §§ 9-10 seguenti.

88
Trebula Suffenas: alcune questioni aperte

collegio dei seviri Augustales47. Tra queste gentes, particolare rilievo dovette avere
quella dei Furii; ne abbiamo visto la presenza nelle magistrature municipali e nei
collegia celebranti il culto imperiale48. Due distinte iscrizioni (CIL XIV 3471 = AE
1999, 571a e AE 1999, 571b), che come meglio vedremo in seguito ci riconducono alla
medesima vicenda, comprovano poi l’ampia disponibilità di ricchezze dei Furii (almeno
fino all’età claudia) attestando altresì una ‘vivace’ attività economica all’interno del
municipium trebulano nel corso del primo principato.

5.
La prima delle due iscrizioni (CIL XIV 3471 = AE 1999, 571a)49 ha una storia
celebre. Rinvenuta nel 1880 nei pressi di Anticoli Corrado (RM), nel comprensorio dei
Monti Ruffi, fu edita per la prima volta nel 1882 da L. Zdekauer. A questa edizione
seguirono quelle di Mommsen50 e Dessau e, dopo l’autopsia di Hülsen, le riedizioni
degli stessi Mommsen e Dessau. Più di recente, poi, l’iscrizione è stata oggetto delle
riedizioni di Arangio-Ruiz, di Di Stefano Manzella e di Gregori51.

47
Gens Aiedia: un P. Aiedius (SupplIt IV, Trebula Suffenas, nr. 44, forse da identificarsi con quello di
CIL XIV 3503) è attestato come VIvir Augustalis. Gens Cervia: due liberti della gens sono attestati tra
gli Augustales ricordati in SupplIt IV, Trebula Suffenas, nr. 43 (epigrafe databile al 14 d.C. e relativa
alla fondazione del collegio degli augustali di Trebula Suffenas). Gens Etrilia: due liberti della gens
sono attestati tra i magistri dei VIviri Augustales nel 22 e nel 23 d.C. (CIL VI 29681 = SupplIt IV,
Trebula Suffenas, nr. 42). Gens Trebulana: la figura di un T. Trebulanus Felix, praeco, di estrazione
libertina, compare in SupplIt IV, Trebula Suffenas, nr. 43, e tra i magistri del collegio dei VIviri
Augustales del 23 d.C. (CIL VI 29681 = SupplIt IV, Trebula Suffenas, nr. 42). Sempre in SupplIt IV,
Trebula Suffenas, nr. 43, incontriamo altri due liberti di un T. Trebulanus, e un liberto di M.
Trebulanus. Ancora un M. Trebulanus è attestato nei fasti dei seviri del 29 d.C., mentre un L.
Tribulanus Pamphilio in quelli del 23 (CIL VI 29681 = SupplIt IV, Trebula Suffenas, nr. 42). Gens
Vetia: un M. Vetius M. l. Cissus fu apparitor Xvir VIvir Aug. (CIL XIV 3492). In particolare, le gentes
Aiedia e Trebulana tradiscono, nei loro nomina, una particolare risalenza, e non si può escludere che
appartenessero al nucleo più antico della comunità di Trebula Suffenas. Il primo gentilizio (Aiedius) è
infatti attestato anche ad Alba Fucens (CIL IX 3967 e 3968) e, come già osservato da Solin (1981, 61),
potrebbe avere una derivazione italica (forse marsica). Il gentilizio Trebulanus, con le sue varianti
Treblanus e Tribulanus, richiama invece il nome della comunità di Trebula, e tradisce, almeno per le
iscrizioni rinvenute in situ, una origine epicoria (elemento che non è tuttavia sufficiente ad attribuire
un’origine trebulana il P. Trebu[lanus ---?], praet. urb. 30 d.C., ricordato in InscrIt XIII 1, 299; cfr.
Salomies 1996, 96 n. 45). Un caso analogo a quest’ultimo è nella non lontana comunità equa di Afilae,
da cui proviene il cippo onorario dedicato a L. Afilanus L. f. An. Provincialis, di rango equestre,
onorato dall’ordo decurionum del proprio municipium con una statua (CIL XIV 3442).
48
Cfr. retro n. 46.
49
Fig. 3.
50
La cui richiesta allo Stevenson di «una buona copia e ... un buon calco della lapide» è conservata in
una lettera del 22 giugno 1887 conservata presso la Biblioteca Apostolica Vaticana e recentemente
pubblicata da Buonocore 2003, 345.
51
Zdekauer 1882, 252 ss.; Dessau in CIL XIV 3471, 357 e Mommsen in Bruns 18875, 291 s. (medesimo
testo edito); Mommsen in Bruns 18936, nr. 130 e Gradenwitz in Bruns 19097, nr. 156 (medesimo testo
edito); Dessau 1913, 466; Arangio-Ruiz in FIRA2 III nr. 124; Di Stefano Manzella 1984, 119 ss.;
Gregori 1999, 26 ss. (= AE 1999, 571a). A queste edizioni, basatesi su un esame autoptico
dell’iscrizione, si aggiungano poi , tra le più note, le riletture di Kniep (1914, 211 ss.), di Segré (1945,

89
Pierangelo Buongiorno – Irene Cao

Dopo il rinvenimento, l’iscrizione fu murata nel borgo medievale di Anticoli


Corrado, in Via Olivella. Lì è rimasta per oltre un secolo, fino all’inverno 2005, quando,
nel corso di lavori di riqualificazione urbana, è stata smurata e conservata in locali di
proprietà del Comune, presso i quali, nel maggio 2005, chi scrive ha effettuato
l’autopsia, sicuramente in condizioni più agevoli che per i precedenti editori.
Il supporto è costituito da un blocco di travertino, rotto in tre parti parzialmente
combacianti (dimensione totale di 56 x 160 x 60, con lettere di 3,5-4,5). La consunzione
dello specchio epigrafico e la rubricatura moderna delle lettere rendono difficile la
lettura del testo, che si presenta peraltro lacunoso in corrispondenza delle linee di
frattura, nonché sul margine destro; si può altresì supporre, considerando il contenuto
dell’iscrizione, che il testo sia mutilo in basso, e ne sia andata perduta almeno una riga52.
In seguito al controllo autoptico e ad un attento studio della documentazione fotografica
è stato possibile leggere quanto segue (Fig. 4):

A(ulus) Furius R[uf]us, quod in eum t[r]ansscriptu[m]


est a C(aio) Caẹ[sio] Basso, apsente [de]bitore,
nominibu[s du]obus subsign[a]tis praedis,
solvit: M(arco) Iuṇ[io] Silano A(ulo) Po[mpeio] co(n)s(ulibus) [HS] XXII m(ilia) n(ummum)
5 [H]S LVIII m(ilia) n(ummum) solvit [Saturni]ṇo et Scipione [co(n)s(ulibus ) - c.7 -] adiecti[s]
[- - - c.40/45 - - - soluti]oni#
[causa - - -]

lin.1: R[-c.2-]us Gregori 1999 || lin. 2: Cae[lio] Zdekauer 1882 | [cre]ditore Zdekauer 1882; [ven]ditore
CIL || lin.4: A omittit Zdekauer 1882 | Po omittunt omnes praeter Gregori 1999 | cos omittunt Zdekauer
1882, CIL; [cos] Gregori 1999 | XII omnes || lin. 5: HS omnes | [---]icii Scipion[i] Zdekauer 1882, CIL; [--
-]+o et Scipione Di Stefano Manzella 1984; | [a]diec[to] Zdekauer 1882; [a]diect[---] CIL, Bruns6, FIRA2
|| lin.6: [---]ect[---] Zdekauer 1882; [---]iic[---] CIL; [---] onii [---]Bruns18936, Dessau 1913, FIRA2; [---
?] ONII [---?] Di Stefano Manzella 1984; [---?] ONII [---?] Gregori 1999 || lin.7: omittunt omnes.

6.
L’iscrizione testimonia l’adempimento del debitore Aulo Furio, che si era accollato
(nel quadro di una novazione soggettiva passiva) le obbligazioni assunte da tale Cesio
Basso53, in conseguenza dell’insolvenza di quest’ultimo (apsente debitore). Aulo Furio

88 ss. e spec. 90 s.) di Thilo (1980, 311 s.) e di Macqueron (1982, 169 ss.), i quali, interessati ai profili
giuridici dell’iscrizione, si basarono tuttavia sul testo fissato da Mommsen, Gradenwitz e infine da
Arangio-Ruiz.
52
In questo senso anche Gregori 1999, 26 s., il quale osserva altresì, sulla base del dato paleografico,
che il testo, la cui incisione si ritiene solitamente effettuata in due tempi (corrispondenti con gli anni
dei pagamenti), sarebbe in realtà stato redatto in un solo momento.
53
Cesio Basso viene usualmente identificato con “l’omonimo poeta e metrologo amico di Persio che, a
quanto pare, nel territorio di Trebula doveva avere delle proprietà terriere” (così Gregori 1999, 31 s.),
su cui PIR2 C 192 e Skutsch 1897, 1312 s. con Consbruch 1897, 1313 s. Se l’identificazione dovesse
reputarsi valida, questo parrebbe essere un ulteriore significativo indizio a favore del rilievo del
municipium trebulano intorno alla metà del I secolo d.C.

90
Trebula Suffenas: alcune questioni aperte

provvide alla solutio in due momenti, ovvero versando una prima tranche della somma
dovuta (22000 sesterzi)54, M(arco) Iuṇ[io] Silano A(ulo) Po[mpeio] co(n)s(ulibus), per
poi saldare il debito definitivamente in un secondo momento, versando i restanti 58000
sesterzi [Saturni]ṇo et Scipione [co(n)s(ulibus)] (e liberando così i terreni pignorati a
garanzia del credito – nominibu[s du]obus subsign[a]tis praedis).
Siamo pertanto di fronte ad una transscriptio a persona in personam, ovvero alla
novatio di una obbligazione preesistente con contestuale sostituzione del debitore,
poiché a persona in personam transscriptio fit, veluti si id quod mihi Titius debet, tibi id
expensum tulero, id est si Titius te pro se delegaverit mihi (Gai. inst. 3, 130)55.

7.
Se vi è oramai accordo sulla ricostruzione della vicenda che ruota attorno a questa
iscrizione, ampiamente discussa è invece la cronologia delle due solutiones effettuate da
Aulo Furio. La coppia consolare in carica al momento della seconda solutio è
comunemente identificata con Q. Volusio Saturnino e P. Cornelio Scipione, ordinarii
del 56 d.C., sebbene siano nel tempo state proposte soluzioni differenti56.
Per la prima coppia sono invece state proposte diverse soluzioni. Kniep,
individuando nel M. Iunius Silanus della l. 4 l’ordinario del 46 d.C., ritenne di
identificare il suo conlega con M. Valerius Asiaticus, in carica nel nundinium gennaio-
febbraio di quell’anno57. Tuttavia, è improbabile che nella medesima iscrizione uno dei
consoli fosse indicato con i tria nomina ed il suo collega con il solo cognomen58; e
sarebbe altresì singolare che tra le due solutiones fosse intercorso un intervallo di dieci
anni59. D’altro canto, considerato che siamo di fronte alla rateizzazione di un debito,
54
Va qui rilevato come, nonostante l’apografo pubblicato in CIL riportasse la traccia di un altro X, per
un totale quindi di 22.000 sesterzi, tale dato fu ignorato nella trascrizione fatta da Mommsen (XII m.
n.), sulla quale si sono basate tutte le letture degli editori successivi.
55
E d’altro canto, come ricorda Ulpiano (Dig. 46, 2, 1pr, 46 ad Sab.), novatio est prioris debiti in aliam
obligationem [vel civilem vel naturalem itp.] transfusio atque translatio. Sulla relazione tra nomen
transscripticium e novatio cfr. Thorens 1927, 7 s. Sul nomen transscripticium si cfr. poi Aru 1965,
311 s., e i più recenti contributi di Camodeca 1992, 199 ss. e Gröschler 1999, 85 ss. Sulla presenza
dell’istituto nelle Institutiones di Gaio (in cui è peraltro registrata anche la transscriptio a re in
personam, Gai. inst. 3, 128 ss.), cfr. i commentari di Kniep 1914, 207 ss. ed in part. 212 ss. (con
riferimento all’iscrizione in esame), nonché l’ampia trattazione in Nelson – Manthe 1999, 196 ss. ed
in part. 201 ss. Rapida panoramica, da ultimo, in Alonso 2001, 110 s. e Wolf 2004, 82 ss. ed in part.
87 s.
56
Cfr. in tal senso già l’edizione di Bruns 18936 e quelle successive; è stata poi avanzata, ancorché in
maniera dubitativa, l’ipotesi che la coppia consolare in questione potesse identificarsi con Bellicio e
Scipione, suffetti negli ultimi mesi del 68 d.C. (cfr. Di Stefano Manzella 1984, 121 s.). È però da
rilevare come, alla luce della nuova iscrizione rinvenuta a Marano Equo (AE 1999, 571b, su cui infra
§§ 9-10), gli adempimenti effettuati da Aulo Furio Rufo dovessero essere stati effettuati entrambi
prima del 60 d.C. (cfr. Gregori 1999, 31), il che farebbe ulteriormente propendere per l’identificazione
della coppia consolare in esame con Volusio Saturnino e Cornelio Scipione.
57
Kniep 1914, 214.
58
Gregori 1999, 30.
59
Cfr. Arangio-Ruiz, in FIRA2, III, 396 n. 1. Ved. ora anche Di Stefano Manzella 1984, 122, Gregori
1999, 30 s., Buongiorno – Ruggio 2005, 5 (estr). Questo elemento pare ulteriormente volto a

91
Pierangelo Buongiorno – Irene Cao

l’ipotesi più probabile rimane quella che il debitore A. Furio avesse onorato i propri
impegni in un intervallo temporale che possiamo presumere limitato. Si deve pertanto
immaginare che la prima solutio fosse avvenuta in un arco cronologico di poco
antecedente il 56 d.C.
È stata pertanto (e a ragione) avanzata l’ipotesi che il M. Iunius Silanus qui citato
debba essere distinto dall’ord. 46 d.C., ed identificato con un omonimo suffetto, in
carica poco prima dell’anno 5660. Dibattuta è poi l’identità del suo collega; Di Stefano
Manzella ne ha proposto l’identificazione con Aulus Ducenius Geminus61, ma tale
ricostruzione, sebbene soddisfi l’ipotesi che l’intervallo temporale tra le due solutiones
fosse limitato, pare altamente improbabile, ché per il consolato di A. Ducenio Gemino
si profila assai più credibile, allo stato attuale della ricerca, una datazione al 60 o al 6162.
Le più recenti autopsie compiute sul pezzo hanno d’altra parte appurato la presenza,
dopo la A indicante il praenomen del collega di Silano, di una P e di una O63.
Si può pertanto accogliere l’ipotesi, già avanzata in via esclusivamente congetturale
da Eck, che il conlega di Silano in questione sia quell’A. Pompeius Paolinus, homo
novus legato da vincoli familiari a Seneca64. Per quanto attiene alla cronologia di tale
coppia consolare, ponendo l’anno 56 (di cui alla l. 5 sono attestati i consules ordinarii)
come termine ante quem, dovremo escludere una collocazione all’anno 55, ché in
quest’anno, e almeno fino al 57, A. Pompeius Paolinus fu legatus Augusti in Germania
inferior65. La completezza dei fasti consulares per gli anni 51-53 permette poi di
restringere il campo agli anni 50 o 5466, con una maggiore propensione per la seconda
data, poiché un dilatato ambito temporale tra le due solutiones effettuate da A. Furio
(cosa che la collocazione all’anno 50 implicherebbe), rimane altamente improbabile.
Datazione che pare essere poi confermata dal fatto che A. Pompeius Paolinus subentrò
nel consolato a Vellaeus Tutor (il relatore del senatusconsultum Velleianum), con ogni
probabilità morto nel nundinium di carica, cosa che fu vista come un presagio
dell’imminente morte di Claudio67. La scelta di Pompeo Paolino come successore di

escludere l’identificazione della coppia consolare della l. 5 (cfr. retro n. 56) con Bellicio e Scipione
(suff. 68 d.C.), ché tale collocazione cronologica sarebbe troppo avanti nel tempo.
60
Così Di Stefano Manzella 1984, 122. Su tale distinzione cfr. già Hohl 1919, 1101 ed ora Buongiorno –
Ruggio 2005, 6, n. 34 (estr.), con altra bibliografia.
61
PIR2 D 201.
62
Cfr. Gregori 1999, 30 s., e più di recente Buongiorno – Ruggio 2005, 6 e n. 36 (estr.).
63
Cfr. Gregori 1999, 31, che rimane tuttavia dubitativo sulla O, ed ora la lettura A Po[---] proposta
supra, § 5.
64
Cfr. Eck 1985, 120 ss., Gregori 1999, 31 con n. 16 e Buongiorno – Ruggio 2005, 6 n. 39 (estr.). Su A.
Pompeius Paolinus ved. ora la scheda prosopografica contenuta in Tortoriello 2004, 546 con
bibliografia.
65
Si consideri altresì che difficilmente un membro degli Iunii Silani avrebbe potuto ricoprire il
consolato in età neroniana, allorquando la gens cadde in disgrazia per volere di Agrippina (cfr. per
tutti Pani 2003, 54 ed ora Buongiorno – Ruggio 2005, 3 s. [estr.]).
66
Sulla composizione dei fasti per gli anni 51-53 cfr. Tortoriello 2004, che rimane altresì dubitativa, per
la coppia in esame, tra il 50 ed il 54, seppur con una maggiore propensione per la seconda data.
67
Tac. ann. 12, 64, 1; Suet. Claud. 46, 1; Dio 60, 35, 1 [Xiph. 146, 15 ss. R.-St.], il che confermerebbe
la collocazione cronologica di questi consolati al 54 e segnatamente ai nundinia luglio-agosto (M.

92
Trebula Suffenas: alcune questioni aperte

Velleo Tutore dovette dipendere dai ‘bona officia’ di Seneca, che aveva oramai
acquisito, complice un saldo legame con Agrippina, un peso politico tale da poter
imporre un ‘proprio candidato’ al consolato e garantire poi a quest’ultimo un prestigioso
incarico in provincia68.

8.
Acclarate le questioni cronologiche, rimane da chiarire a cosa alluda la lacunosa
chiusa dell’iscrizione, alle ll. 5 e ss.
La dottrina, a partire da Mommsen, ha supposto che queste linee frammentarie
celassero un riferimento relativo alla solutio delle usurae da parte di A. Furio69. Tale
spiegazione non giustifica tuttavia il preteso [---]ONII[---] letto dai differenti editori alla
linea successiva, tanto che Gregori ha recentemente ipotizzato, per questo lacunoso
avanzo di lettere, un riferimento di carattere cronologico a un altro debito avente per
protagonista un esponente dei Furii (forse lo stesso Aulo Furio Rufo), e contenuto
nell’altra iscrizione che a breve sarà esaminata70. Ma tale spiegazione pare
insoddisfacente, anche perché, alla luce dei più recenti esami autoptici, la seconda
pretesa I di [---]ONII[---] non è assolutamente di lettura certa71.
Si potrebbe piuttosto pensare di restituire il testo delle ll. 5 ss. così: adiecti[s / - - c.
40/45 - - - soluti]onis / [causa ---], leggendovi, quindi un riferimento ad uno (o più)
adiectus (o adiecti) solutionis causa, ovvero il soggetto che, designato dal creditore al
momento della stipulatio dell’obbligazione o della novazione di essa, fosse stato
autorizzato a ricevere l’adempimento dell’obbligazione stessa72. Tale ipotesi trova
vigore in considerazione del fatto che creditore delle obbligazioni estinte da A. Furio

Iunius Silanus – Vellaeus Tutor) e settembre-ottobre (M. Iunius Silanus – A. Pompeius Paolinus). Cfr.
Buongiorno – Ruggio 2005, 7 ss. (estr.).
68
La legatio di A. Pompeius Paolinus in Germania inferior potrebbe essere infatti anticipata agli ultimi
mesi del 54 d.C., mentre pare improbabile che un ‘protetto’ di Seneca potesse conseguire il consolato
e un incarico in provincia nel 50, pochi mesi dopo il ritorno di Seneca dall’esilio. Su queste problema-
tiche cfr. ora Buongiorno – Ruggio 2005, 8 n. 47 e 9 nn. 52-53 (estr.).
69
Cfr. Mommsen in Bruns 18936 nr. 130 e Gradenwitz in Bruns19097 nr. 156; Arangio-Ruiz in FIRA2
III 124; Macqueron 1982, 171 n. 2; Gregori 1999, 37.
70
Cfr. Gregori 1999, 37. Per l’altra iscrizione cfr. infra §§ 9-10.
71
In tal senso già Gregori (1999, 26) nella trascrizione.
72
L’adiectus solutionis causa è soggetto incaricato di ricevere l’adempimento in luogo del creditore.
Esso è normalmente indicato dal creditore come deputato a ricevere la solutio all’atto della
conclusione della stipulatio (Dig. 46, 3, 9 – 11). Può trattarsi anche di uno schiavo o di una persona in
potestà (Dig. 46, 3, 9, Ulp. 24 ad Sab.). Allo stato delle fonti parrebbe che la peculiare configurazione
giuridica di tale adiectus sia dovuta alla necessità di evitare il profilarsi di un’infrazione al divieto di
alteri stipulari nelle stipulazioni “mihi et Titio” (Dig. 45, 1, 56, 2, Iul. 52 dig.) laddove a Tizio non
possa riservarsi la qualità di adstipulator (Gai. inst. 3, 110-114). In quanto tale (mero sostituto nella
ricezione dell’adempimento), l’adiectus “nec petere, nec novare, nec acceptum facere potest” (Dig.
46, 3, 10, Paul. 4 ad Sab.). Sull’istituto, singolarmente trascurato dalla dottrina, cfr. Brandis 1833, 257
ss., la monografia di Cugia 1919 (pur tuttavia pregna della temperie interpolazionista), nonché Solazzi
19352, 54 ss. e spec. 64 ss.

93
Pierangelo Buongiorno – Irene Cao

Rufo fosse, come a breve vedremo, il municipium di Trebula Suffenas73. Non sarebbe
infatti stato possibile, per un municipium (le cui cariche magistratuali venivano
rinnovate di anno in anno), poter indicare il nome del magistrato nelle mani del quale il
debitore a distanza di alcuni anni dalla contrazione dell’obbligazione, avrebbe dovuto
effettuare la solutio perché l’adempimento avesse valore.
Pertanto, al momento della novazione dell’obbligazione e della sostituzione del
debitore, sarebbero stati indicati uno o più soggetti (in questo senso sembra muoversi il
testo, che fa riferimento ad adiecti[s]) quali un curator, ovvero un servus publicus74
preposto alle esazioni, o un banchiere di fiducia, nelle mani dei quali effettuare un
adempimento valido75. Il nome degli adiecti, oramai perduto, doveva occupare la lacuna
di 40/45 spazi tra la l. 5 e la l. 6.

9.
Alla medesima vicenda documentata dalla testimonianza epigrafica ora presa in
esame va forse riferita un’altra iscrizione, proveniente dallo stesso territorio e
attualmente conservata nella chiesa di S. Biagio, a Marano Equo, a pochi chilometri da
Anticoli Corrado (Fig. 1).
L’epigrafe (Fig. 5) è incisa su un supporto di marmo, mutilo a destra e a sinistra
(dimensione totale di 15 x 49 x 17, alt. lett. 1,7-1,2); a causa sia delle lacune che della
superficie corrosa, la lettura e l’interpretazione del testo risultano tutt’altro che semplici.
Tuttavia, una ricognizione autoptica e un’attenta rilettura del documento, effettuate nel
mese di maggio 2005, hanno permesso di avanzare ulteriori proposte interpretative e
tentativi di correzione, rispetto alla prima edizione di Gregori (1999)76.
Prima di considerare il contenuto del testo, che riprende con tutta probabilità uno
stralcio del kalendarium cittadino, vediamo, dunque, di esaminare il documento dal
punto di vista prettamente epigrafico e giustificare, là dove sia possibile, le nuove
integrazioni proposte. Innanzitutto va rilevato che l’effettiva lacuna di testo è facilmente
verificabile in quanto siamo in grado di ricostruire integralmente, per analogia con la l.
3, il testo perduto tra la l. 4 e la l. 5: scriptum [est tab/ula novissima cera no]vissima.
Considerata l’omogeneità dei caratteri nel corpo dell’iscrizione e calcolando che la
lacuna, interamente colmata, è di 24 spazi, dovremmo ipotizzare un patrimonio fisso di
circa 24-28 caratteri lacunosi, da amministrare tra una linea e l’altra. Ciò premesso, si

73
In questo senso Gradenwitz in Bruns 19097 e Segrè 1945, 90 s., il quale, pur senza il raffronto di un
dato testuale, aveva intuito che il debito di Cesio Basso ‘rilevato’ da Aulo Furio fosse nei confronti di
un municipium.
74
Una ricognizione della documentazione epigrafica relativa ai cassieri delle città è ora quella di
Silvestrini 2005, 541 ss.
75
Cfr. in tal senso Dig. 13, 7, 11, 5, Ulp. 28 ad ed.: Solutam autem pecuniam accipiendum non solum si
ipsi, cui obligata res est, sed et si alii sit soluta voluntate eius, vel ei cui heres exstitit, vel procuratori
eius, vel servo pecuniis exigendis praeposito. Altra testimonianza di adiectus solutionis causa è poi in
TPSulp. 67-68, in cui il banchiere C. Sulpicius Faustus affianca lo schiavo imperiale Hesychus
Euenianus come altra persona autorizzata alla riscossione delle somme dovute da un mercator
frumentarius (cfr. Camodeca 1999, 166 s.).
76
Gregori 1999, 27 (= AE 1999, 571b).

94
Trebula Suffenas: alcune questioni aperte

pone il problema di stabilire quanto testo dovesse occupare la parte sinistra, e quanto,
invece, la parte destra dello specchio epigrafico. Posto che quasi sicuramente non è
ipotizzabile una frattura del blocco in tre parti uguali, le integrazioni tra una linea e
l’altra diventano possibili e acquistano un senso solo a patto di condensare la maggior
parte del testo perduto a sinistra del blocco pervenutoci. A supporto di questa tesi va
valutata l’importanza della l. 6, con l’espressione ac(ce)p(ti) exp(ensi) tabula VIII cera
[- - -], che doveva essere posta alla fine di tutto il testo, a suggellare il contenuto
dell’iscrizione. In buona sostanza, una volta riportata la copia di quanto registrato nei
codici del kalendarium municipale, il lapicida chiudeva l’iscrizione inserendo la fonte
precisa dalla quale i dati erano stati estratti77. Dopo cera, quindi, doveva comparire solo
un altro numero, a noi ignoto, comunque non più lungo di 4-5 caratteri. Ora,
riconsiderando la distribuzione generale del testo che, date le linee di frattura del
blocco, ci piace considerare decisamente ordinata, e mantenendo il termine fisso di 24-
28 lettere mancanti tra una linea e l’altra, sulla base delle considerazioni avanzate, si
potrà ipotizzare per la parte sinistra dello specchio uno spazio dell’ampiezza di 22/23
caratteri, mentre per la parte destra uno spazio massimo di soli 6/7 caratteri, sino ad
ottenere la seguente lettura (Fig. 6)78:

[- - - ca. 23 - - - Tr]ebulae Suf[fenat(ium) in] tabulario eorum des[criptum],


[ex codice iussu? - - -]mi curatoris dati ab imp(eratore) N[er]va Troiano (!), in quo scriptu[m
est]:
[Saturnino et Scipione? c]o(n)s(ulibus), tabula novissima, cera novissima, arc(ae) n(ostrae) A(ulus)
Furiu[s R---us]
[(scil. pecuniam), quam debuit C(aius) Caesius Bassu]s reliq(ua) HS LVIII m(ilia) n(ummum); item
codice alio, in quo scriptum [est tab]
5 [ula novissima, cera no]vissima, arc(ae) n(ostrae) M(arcus) Atilius Felix (scil. pecuniam), quam
debuit A(ulus) Furius A(uli) [f(ilius) - - -]
[HS --- m(ilia) n(ummum) solvit Nero]ne Aug(usto) IIII, Cosso Lentulo co(n)s(ulibus). Ac(ce)p(ti)
exp(ensi) tabula VIII, cera [- - -].

Gregori 1999: lin. 1: i]n | des[criptum ex calendario?] || lin. 2: [consensu? - - -]mi | Nervae sed Nerva in
AE 1999, 571b || lin. 3: c]o(n)s(ulibus) | A. Furiu[s A. f. - - - solvit] || lin. 4: C. Caesi]us Bassus | scriptum
[est] || lin. 5: [tabula - - - cera no]vissima || lin. 6: [HS - - - solvit Nero]ne.

77
Sul funzionamento del liber kalendarii, anche se in ambito principalmente privato e non cittadino, si
vedano le osservazioni di Giliberti 1984, 15 ss. e bibliografia ivi contenuta (altri spunti in Wacke
2002); per quel che riguarda l’espressione ac(ce)p(ti) exp(ensi) tabula, essa è ben documentata nelle
pressoché contemporanee tavolette dell’archivio puteolano dei Sulpici, per cui cfr. in particolare
Camodeca 1992 e 1999.
78
Si presentano di seguito le varianti che si discostano dalla nostra lettura; cfr. per tutte Gregori 1999,
27.

95
Pierangelo Buongiorno – Irene Cao

10.
Passiamo ora ad analizzare il contenuto del testo. L’unico elemento sicuro che induce
a collegare questa iscrizione a quella poco fa illustrata, dunque a credere che esse
vadano riferite alla stessa vicenda, è il fatto che in entrambe si ricorda un debito della
stessa entità (58.000 sesterzi) e che vi compaia un personaggio con il medesimo
prenome e gentilizio, A(ulus) Furius. Soltanto ciò potrebbe autorizzarci ad integrare alla
l. 3 la datazione consolare e alla l. 4 il nome di [C(aius) Caesius Bassu]s, il debitore
insolvente attestato dall’iscrizione anticolana, di cui si conserverebbe unicamente la s
finale del cognomen79.
Detto ciò, tentiamo di decifrare meglio il contenuto della nostra iscrizione: come
cogliamo già dalla prima linea, il testo fa riferimento a un documento ufficiale, allora
conservato nel tabularium di Trebula Suffenas80. La fonte cui attinse il lapicida, previo
permesso di un curator nominato dall’imperatore Traiano, era data da alcune tavolette
cerate, appartenenti ad almeno due diversi codices del kalendarium cittadino81. Dalle
tabulae conservate nel tabularium trebulano risultava, dunque, che un A(ulus) Furius, il
cui cognome è andato perduto, ma che dovrebbe identificarsi con l’omonimo
personaggio dell’iscrizione di Anticoli Corrado, aveva versato nella cassa cittadina
(arca nostra) i 58.000 sesterzi che gli restavano da pagare a nome, forse, di Caesius
79
Questo dato, verificabile attraverso la lettura autoptica del frammento, va a modificare la trascrizione
sinora proposta, che, mettendo tra quadre solo il prenome e parte del gentilizio – quasi sicuramente in
seguito a svista e/o ad errore tipografico –, lasciava intendere che si fosse conservata la s finale del
nomen insieme all’intero cognomen, suggerendo, in tal modo, l’esistenza di un ulteriore elemento
effettivo di collegamento con il documento di Anticoli. Ved. Gregori 1999, 27.
80
Giova, in questa sede, ricordare che nessuno dei rinvenimenti epigrafici della zona, successivi al CIL,
recava fino ad oggi la menzione del nome Trebula e, ad esclusione di CIL XIV 3492, iscrizione
perduta e purtroppo di lettura incerta, nessun documento portava la denominazione Suffenas, dedotta
solo da un passo di Plinio il Vecchio, il quale, tra le popolazioni sabine della regio IV, menziona
anche i Trebulani, qui cognominantur Mutuesci et qui Suffenates (Plin. nat. 3, 12, 107). Dopo i
primi studi di Dessau (ad CIL XIV, p. 360), Cuntz 1889, 89-90, e Taylor 1956, 14 ss., solo Sciarretta
1970, 285 ss. e 1974, 11-20 fu in grado di proporre l’esatta localizzazione di Trebula Suffenas,
ponendola presso l’attuale località Ospedale S. Giovanni, a sud-ovest del Passo della Fortuna, ai piedi
del colle su cui sorge Ciciliano, dato confermato dai notevoli rinvenimenti archeologici e dal gran
numero di iscrizioni ivi ritrovate. Tuttavia, anche Sciarretta, nonostante fosse convinto che il ricorrere
di tanti Trebulani nella zona fosse dovuto all’esistenza di Trebula, non poteva affermare con certezza
che si trattasse sicuramente della cittadina dei Suffenati, dovendo basare le sue supposizioni solo sul
breve cenno di Plinio. Ebbene, la nostra iscrizione di Marano viene a colmare questa lacuna,
rivelandosi, da questo punto di vista, importantissima: infatti, alla prima riga si legge, pur con qualche
difficoltà causata dalla forte corrosione subita dal pezzo: [- - -Tr]ebulae Suf[- - -] (data la lacuna, è
difficile stabilire se l’etnico vi comparisse abbreviato alle prime 3 lettere o, come sembra più
probabile, in forma più estesa). Ma l’iscrizione acquista ancor più interesse poiché, dato il luogo del
rinvenimento, ci consente di formulare ulteriori considerazioni sui limiti del territorio trebulano. È
pressoché sicuro, infatti, come ipotizzato da Granino Cecere 1988, 122, che il municipio trebulano si
estendesse in direzione est ed ovest fino al corso dell’Aniene, che doveva fungere da linea di confine,
sino ad inglobare, cioè, anche la zona in cui sorgono gli attuali centri di Anticoli Corrado e Marano
Equo, da dove provengono le nostre due iscrizioni (Fig. 2). Sull’argomento, ved. anche Berni Brizio
1972-1973, 157 ss.; Gregori 1995, 459-462 e bibliografia ivi contenuta.
81
Sulla figura del curator kalendarii, ved. in particolare Japella Contardi 1977, 76 ss.; Eck 1979, 228-
230; Giliberti 1984, 10 ss. Sugli arcarii cfr. Silvestrini 2005, 541 ss.

96
Trebula Suffenas: alcune questioni aperte

Bassus (ll. 3-4) e che, a sua volta, un tal M(arcus) Atilius Felix aveva pagato alla
medesima cassa una certa somma di denaro dovuta dallo stesso Furius.
Se sfuggono i motivi che indussero dapprima Aulus Furius a farsi carico dei debiti di
Caesius Bassus e poi Atilius Felix a pagare quelli di Furius, l’iscrizione di Marano
confermerebbe l’ipotesi, già da taluni avanzata tra le righe in relazione al testo di
Anticoli, che il ruolo di creditore fosse svolto da una città82. Dunque, in questo caso
creditore era il municipio di Trebula Suffenatium, dal momento che le tabulae relative
ai pagamenti in questione erano custodite nel tabulario di questa città e che i versamenti
erano stati effettuati a beneficio della locale cassa pubblica (arca)83.
Nulla purtroppo viene detto nei due testi sull’origine di questi debiti. Per analogia
con quanto ci è attestato da documenti di diversa natura, potremmo pensare o a prestiti
di denaro pubblico, da restituire con gli interessi maturati, o all’affitto di terreni e di
strutture produttive di proprietà pubblica, dietro pagamento, anche dilazionato, di un
canone.
Se le due epigrafi qui prese in considerazione si riferiscono effettivamente alla
medesima vicenda, dall’iscrizione di Marano Equo apprendiamo anche un nuovo
particolare: che ad un certo momento, e precisamente nel 60 d.C., stando alla datazione
consolare conservata, nel pagamento dei debiti di Furius, subentrò un tal M(arcus)
Atilius Felix. Come spiegare l’intervento del nuovo personaggio? Probabilmente,
considerato che nell’iscrizione in esame non si faceva riferimento al debito pregresso di
22.000 sesterzi citato nell’epigrafe di Anticoli ma soltanto al debito (derivante da nomen
transcripticium) di 58.000 sesterzi, già parzialmente saldato nel 56 d.C., Atilius Felix
dovette intervenire nel 60 d.C. per pagare le usurae, cioè gli interessi di mora che nel
frattempo si erano aggiunti e che Aulus Furius non dovette essere in grado di pagare.
Sarebbero ben tre, dunque, i personaggi che, dal confronto dei due testi risultano, a
vario titolo, debitori: C(aius) Caesius Bassus, A(ulus) Furius R[uf]us (?) e M(arcus)
Atilius Felix. Se il primo viene solitamente identificato con il Cesio Basso amico di
Persio, che, come è stato supposto, nel territorio di Trebula doveva avere delle proprietà
terriere84, nulla sappiamo, invece, degli altri due; tuttavia i Furii, come si è visto, sono
ben documentati nelle iscrizioni di Trebula85. Ma, anche ammettendo che l’Aulus Furius
menzionato alla l. 3 nell’iscrizione di Marano sia lo stesso che compare nell’iscrizione
di Anticoli, va detto che il testo di Marano menziona, a l. 5, un Aulus Furius A. f. Come
spiegare quel patronimico? Si tratta della stessa persona o di due persone diverse? E se
così fosse, che tipo di parentela o legame avrebbero? L’A. Furius A. f. della l. 5, dato
anche lo stesso prenome, potrebbe essere il figlio di A. Furius della l. 3, che nel
frattempo (fra 56 e 60 d.C.) muore e consegna al figlio la gestione dei propri debiti.
Oppure i due, più semplicemente ma meno probabilmente, sono la stessa persona e
vanno identificati con l’A. Furius citato nell’iscrizione di Anticoli; se così è, il
patronimico alla l. 5 comparirebbe solo perché indicato nella fonte originaria (quel

82
Ved. retro n. 74.
83
Sul significato del termine arca e, in generale, sulla custodia del denaro e la relativa contabilizzazione
nel mondo antico, ved. in part. Wacke 2002.
84
Ved. retro n. 53.
85
Ved. supra, § 5.

97
Pierangelo Buongiorno – Irene Cao

codice alio di cui si fa menzione alla l. 4), mentre alla l. 3 il personaggio verrebbe
indicato con il semplice cognomen.
Giunti a questo punto, è necessario avanzare qualche considerazione sulla funzione e
collocazione che dovevano avere le due iscrizioni: anche ammesso che esse si
riferiscano effettivamente alla medesima vicenda, non pare probabile che la loro
incisione sia avvenuta contemporaneamente86. Le differenze di materiale, supporto,
paleografia e formulario risultano troppo marcate. E, d’altra parte, non è detto che
entrambe venissero esposte presso i praedia di A(ulus) Furius, dati a garanzia dei due
debiti; se ciò è ipotizzabile nel caso dell’epigrafe di Anticoli, non si può affermare
altrettanto per quella di Marano, dato che presenta un supporto di materiale piuttosto
pregiato, nonché una paleografia abbastanza accurata. Inoltre, va sottolineato che,
proprio nell’iscrizione di Marano, la menzione di un curator nominato dall’imperatore
Traiano87 ci assicura che l’incisione del testo non ebbe luogo, come sempre si era
pensato, contemporaneamente ai fatti e ai personaggi protagonisti della vicenda, bensì,
curiosamente, almeno una quarantina di anni dopo. Difficilmente Aulus Furius ed
Atilius Felix potevano allora essere ancora in vita; quanto a Caesius Bassus, se è
corretta la sua identificazione con l’amico di Persio, egli era già morto nel 79 d.C.88 Se,
quindi, l’iscrizione di Anticoli poté forse essere realizzata dietro iniziativa di A. Furius,
come già Mommsen e Segrè avevano ipotizzato89, nel caso del documento di Marano
dovremmo immaginare che l’iniziativa di chiedere al curator di Trebula
l’autorizzazione a controllare e a copiare i documenti conservati nell’archivio cittadino
fosse stata presa da altri, ad esempio dagli eredi di Furio90. Dal momento che il
pagamento dei debiti si era trascinato nell’arco di alcuni anni, a distanza di tempo erano
state forse sollevate delle obiezioni circa la legittima proprietà di terreni che si sapeva
essere stati dati un tempo in garanzia. Solo il controllo delle tabulae custodite
nell’archivio municipale poté fugare ogni dubbio e, affinché in futuro non sorgessero
altre controversie, potrebbe allora essere stato deciso di incidere su materiale durevole
le dichiarazioni relative agli avvenuti pagamenti, da esporre eventualmente in pubblico.

BIBLIOGRAFIA

Alonso 2001
J. L. Alonso, Estudios sobre la delegación, I. La doble atribución patrimonial (primera parte),
Santiago de Compostela 2001.

86
Così Gregori 1999, 37.
87
Suggestiva, ma purtroppo non verificabile, rimane l’ipotesi di Gregori 1999, 28 s. n. 7 secondo cui la
forma Troiano, presente nell’iscrizione al posto di Traiano sarebbe spiegabile come il “tentativo,
favorito dalla parziale assonanza, di ricondurre il nome dell’imperatore alle presunte origini troiane
dei Romani, secondo una tradizione ancora viva in età imperiale”.
88
Così Gregori 1999, 37.
89
Mommsen, citato da Arangio-Ruiz in FIRA2 III 396 (nr. 124); Segrè 1945, 91; la stessa ipotesi sembra
seguire anche Macqueron 1982, 170.
90
Così come ipotizzato già da Gregori 1999, 37.

98
Trebula Suffenas: alcune questioni aperte

Andermahr 1998
A. M. Andermahr, Totus in praediis. Senatorischer Grundbesitz in Italien in der Frühen und Hohen
Kaiserzeit, Bonn 1998.

Aru 1965
L. Aru, «Nomen transscripticium», NNDI XI, Torino 1965, 311-312.

Badian 1964
E. Badian, «Notes on Provincial Governors from the Social War down to Sulla’s Victory», in Studies
in Greek and Roman History, Oxford 1964, 71-104.

Berni Brizio 1969-1970


L. Berni Brizio, «Ritrovamenti in località “Ospedale S. Giovanni” presso Ciciliano (Roma)», in Atti
Ce.S.D.I.R. 2 (1969-1970) 137-216.

Berni Brizio 1972-1973


L. Berni Brizio, «Una dedicatio delle imagines di Gaio e Lucio Cesari da parte degli Augustales di
Trebula Suffenas», in Atti Ce.S.D.I.R. 4 (1972-1973) 151-160.

Bitto 1968
I. Bitto, «Tribus e propagatio civitatis nei secoli IV e III a.C.», Epigraphica 30 (1968) 20-58.

Brandis 1833
J. G. Brandis, «Ueber den solutionis causa adiectus», Rheinisches Museum für Jurisprudenz 5 (1833)
257-315.

Bruns 18875
K. G. Bruns, Fontes Iuris Romani Antiqui, – ed. Th. Mommsen –, Friburgi in Brisgavia 18875.

Bruns 18936
K. G. Bruns, Fontes Iuris Romani Antiqui, – edd. Th. Mommsen et O. Gradenwitz –, Friburgi in
Brisgavia – Lipsiae 18936.

Bruns 19097
K. G. Bruns, Fontes Iuris Romani Antiqui, I, Leges et negotia, – ed. O. Gradenwitz –, Friburgi in
Brisgavia – Lipsiae 19097.

Buongiorno – Ruggio 2005


P. Buongiorno – F. Ruggio, «Per una datazione del “senatus consultum Velleianum” », RDR 5 (2005)
1-9 (estratto).
http://www.ledonline.it/rivistadirittoromano/allegati/dirittoromano05buongiorno.pdf

Buonocore 2003
M. Buonocore, Theodor Mommsen e gli studi sul mondo antico dalle sue lettere conservate nella
Biblioteca Apostolica Vaticana, Napoli 2003.

99
Pierangelo Buongiorno – Irene Cao

Camodeca 1982
G. Camodeca, «Ascesa al senato e rapporti con i territori d’origine. Italia: Regio I (Campania, esclusa
la zona di Capua e Cales), II (Apulia et Calabria), III (Lucania et Bruttii)», in Epigrafia e ordine
senatorio, Atti del Colloquio Internazionale AIEGL (Roma, 14-20 maggio 1981), II, Roma 1982, 101-
163.

Camodeca 1992
G. Camodeca, L’archivio puteolano dei Sulpicii, I, Napoli 1992.

Camodeca 1999
G. Camodeca, Tabulae Pompeianae Sulpiciorum. Edizione critica dell’archivio puteolano dei Sulpicii
(2 voll.), Roma 1999.

Cébeillac-Gervasoni 2000
M. Cébeillac-Gervasoni (éd.), Les élites municipales de l’Italie péninsulaire de la mort de César à la
mort de Domitien entre continuité et rupture. Classes sociales dirigeantes et pouvoir central, Rome
2000.

Clemente 1990
G. Clemente, «Dal territorio della città all’egemonia in Italia», in A. Schiavone (a cura di), Storia di
Roma, II 1, Torino 1990, 19-38.

Consbruch 1897
F. J. M. Consbruch, in RE III 1 (1897) s.v. ‘Caesius (Bassus), 17’, coll. 1313-1316.

Cugia 1919
S. Cugia, L’adiectus solutionis causa, Napoli 1919.

Cuntz 1889
O. Cuntz, «Topographischen Studien», in Jahreshefte des Oesterreichen archäologischen Institutes in
Wien 2 (1899) 89-92.

De Sanctis 1907
G. De Sanctis, Storia dei Romani, II, Torino, 1907.

Dessau 1913
H. Dessau, «Additamenta secunda ad corporis vol. XIV», Ephemeris Epigraphica 9 (1913) 333-504.

Di Stefano Manzella 1984


I. Di Stefano Manzella, «Quattro antiche iscrizioni latine», in U. Parricchi (a cura di), Un paese
immaginario: Anticoli Corrado, Roma 1984, 118-125.

100
Trebula Suffenas: alcune questioni aperte

Eck – Caballos – Fernández 1996


W. Eck – A. Caballos – F. Fernández (hrsgg.), Das senatus consultum de Cn. Pisone patre, Münich,
1996.

Eck 1985
W. Eck, Die Statthalter der germanischen vom 1.-3. Jahrhundert, Bonn 1985.

Eck 1979
W. Eck, Die staatliche Organization Italiens in der hohen Kaiserzeit, München 1979.

Gabba 1990
E. Gabba, «Dallo stato-città allo stato municipale», in A. Schiavone (a cura di), Storia di Roma, II 1,
Torino 1990, 697-714.

Galsterer 1976
H. Galsterer, Herrschaft und Verwaltung im republikanischen Italien. Die Beziehungen Roms zu den
italischen Gemeinden vom Latinerfrieden 338 v. Chr. bis zum Bundesgenossenkrieg 91 v. Chr.,
München 1976.

Giliberti 1984
G. Giliberti, Legatum Kalendarii. Mutuo feneratizio e struttura contabile del patrimonio nell’età del
principato, Napoli 1984.

Granino Cecere 1982


M. G. Granino Cecere, « Iscrizioni senatorie di Roma e dintorni: Trebula Suffenas », in Epigrafia e
ordine senatorio, Atti del Colloquio Internazionale AIEGL (Roma, 14-20 maggio 1981), I, Roma
1982, 671-675.

Granino Cecere 1988


M. G. Granino Cecere (a cura di), «Trebula Suffenas», in SupplIt IV, Roma 1988, 117-240.

Gregori 1995
G. L. Gregori, «Il problema dei confini orientali di Trebula Suffenas alla luce di una nuova epigrafe da
Marano Equo», in Archeologia Laziale 12 (Dodicesimo incontro di studio del Comitato per
l’archeologia laziale), Roma 1995, 459-462.

Gregori 1999
G. L. Gregori, «Nomina transcripticia e praedia subsignata: debiti, ipoteche e finanze locali a
Trebula Suffenatium», in Il capitolo delle entrate nelle finanze municipali in Occidente ed in Oriente,
Actes de la X rencontre franco-italienne sur l’épigraphie du monde Romaine, Rome 27-29 mai 1996,
Rome 1999, 25-39.

Gröschler 1999
P. Gröschler, Die ‘tabellae’-Urkunden aus des pompejanischen und herculanensischen
Urkundenfunden, Berlin 1999.

101
Pierangelo Buongiorno – Irene Cao

Hohl 1919
E. Hohl, in RE X (1919) s.v. ‘Silanus, 177’, col. 1101.

Humbert 1978
M. Humbert, Municipium et civitas sine suffragio. L’organisation de la conquête jusqu’à la guerre
sociale, Rome 1978.

Japella Contardi 1977


L. Japella Contardi, «Un esempio di burocrazia municipale: i curatores kalendarii», Epigraphica 30
(1977) 71-90.

Jaschke 2006
K. Jaschke, «Munera publica. Funzione e carattere dei curatores nelle città romane sulla base delle
fonti epigrafiche», in L. Capogrossi Colognesi – E. Gabba (a cura di), Gli Statuti Municipali, Pavia
2006, 183-202.

Kniep 1914
F. Kniep, Gai Institutionum commentarius tertius §§ 1-87, Jena 1914.

Laffi 1973
U. Laffi, «Sull’organizzazione amministrativa dell’Italia dopo la guerra sociale», in Akten des VI.
Internationalen Kongresses für Griechische und Lateinische Epigraphik (München 1972), München
1973, 37-53. [= Studi di storia romana e di diritto, Roma 2001, 113-136].

Lefevbre 2000
S. Lefevbre, «Les hommages publics rendus aux membres de la famille impériale de la mort de César
à Domitien», in Cébeillac-Gervasoni 2000, 267-305.

Letta 1979
C. Letta, «Magistrature italiche e magistrature municipali: continuità o frattura?», in E. Campanile –
C. Letta, Studi sulle magistrature indigene e municipali in area italica, Pisa 1979, 33-88.

Licordari 1982
A. Licordari, «Ascesa al senato e rapporti con i territori d’origine. Italia: Regio I (Latium) », in
Epigrafia e ordine senatorio, Atti del Colloquio Internazionale AIEGL (Roma, 14-20 maggio 1981),
II, Roma 1982, 9-57.

Luraschi 1979
G. Luraschi, Foedus Ius Latii Civitas. Aspetti costituzionali della romanizzazione in Transpadana,
Padova 1979.

Macqueron 1982
J. Macqueron, Contractus scripturae. Contracts et quittances dans la pratique romaine, Camerino
1982.

102
Trebula Suffenas: alcune questioni aperte

Manni 1947
E. Manni, Per la storia dei municipii fino alla guerra sociale, Roma 1947.

Nelson – Manthe 1999


H. L. W. Nelson – U. Manthe, ‘Gai Institutiones’ III 88-181. Die Kontraktsobligationen, Berlin 1999.

Pani 2003
M. Pani, La corte dei Cesari da Augusto a Nerone, Roma-Bari 2003.

Peine 1885
S. Peine, De ornamentis triumphalibus (dissertatio inauguralis), Berolini 1885.

Raepsaet-Charlier 1987
M. T. Raepsaet-Charlier, Prosopographie des femmes de l’ordre sénatorial (Ier-IIe siècles) (2 voll.),
Louvain 1987.

Ricci 2006
C. Ricci, Gladiatori e attori nella Roma Giulio-Claudia. Studi sul Senatoconsulto di Larino, Milano
2006.

Roncati 2005
S. Roncati, «C. Ateio Capitone e i Coniectanea (Studi su Capitone, I)», SDHI 71 (2005), 271-386.

Rotondi 1912
G. Rotondi, Leges Publicae Populi Romani, Milano 1912.

Rüpke – Glock 2005


J. Rüpke – A. Glock, Fasti sacerdotum. Die Mitglieder der Priesterschaften und das sacrale
Funktionspersonal römischer, griechischer, orientalischer und jüdisch-christlicher Kulte in der Stadt
Rom von 300 v. Chr. bis 499 n. Chr., II (Biographien), Stuttgart 2005.

Salmon 1967
E. T. Salmon, Samnium and the Samnites, London-New York 1967 (= trad. it., Il Sannio e i Sanniti,
Torino 1985).

Salomies 1996
O. Salomies, «Senatori oriundi del Lazio», in H. Solin (a cura di), Studi storico-epigrafici sul Lazio
antico, Roma 1996, 23-128.

Segrè 1945
A. Segrè, «L’obbligazione letterale nel diritto greco e nel diritto romano», Aegyptus 25 (1945) 63-108.

103
Pierangelo Buongiorno – Irene Cao

Sciarretta 1970
F. Sciarretta, «Un’epigrafe da Ciciliano e la definizione topografica di Trebula Suffenas», Atti e
Memorie della Società Tiburtina di Storia e Arte 43 (1970) 275-295.

Sciarretta 1974
F. Sciarretta, Trebula Suffenas, Tivoli 1974.

Shatzman 1975
I. Shatzman, Senatorial Wealth and Roman Politics, Bruxelles 1975.

Sherwin-White 19732
A. N. Sherwin-White, The Roman Citizenship, Oxford 19732.

Silvestrini 2000
M. Silvestrini, « L’ascesa sociale delle famiglie degli *augustali », in Cébeillac - Gervasoni 2000,
431-455.

Silvestrini 2005
M. Silvestrini, « Gli arcarii delle città », in MEFRA 117 (2005) 541-554.

Skutsch 1897
F. Skutsch, in RE III 1 (1897) s.v. ‘Caesius (Bassus), 16’, coll. 1312-1313.

Solazzi 19352
S. Solazzi, L’estinzione dell’obbligazione nel diritto romano, I, Napoli 19352.

Solin 1981
H. Solin (in coll. con E. Béranger), «Iscrizioni di Sora e di Atina», Epigraphica 43 (1981) 45-102.

Suolahti 1963
J. Suolahti, The Roman Censors. A Study on Social Structure, Helsinki 1963.

Taylor 1956
L. R. Taylor, «Trebula Suffenas and the Plautii Silvani», MAAR 24 (1956) 9-30.

Taylor 1960
L. R. Taylor, The Voting Districts of the Roman Republic, Rome 1960.

Thilo 1980
R. M. Thilo, Der Codex accepti et expensi im Römischen Recht. Ein Betrag zur Lehre von der
Litteralobligation, Göttingen 1980.

Thorens 1927
A. Thorens, La novation conditionelle. Etude de jurisprudence romaine classique, Lausanne 1927.

104
Trebula Suffenas: alcune questioni aperte

Tortoriello 2001
A. Tortoriello, «Gli adlecti inter patricios di Claudio», in AION (ArchStAnt). n. s. 8 (2001, sed 2003),
183-204.

Tortoriello 2004
A. Tortoriello, «I Fasti consolari degli anni di Claudio», MAL (Cl. Sc. Mor., Stor. Filol.) 17 serie IX
(2004) 394-691.

Toynbee 1965
A. Toynbee, Hannibal’s Legacy (2 voll.), Oxford 1965.

Tzamtzis 2006
I. E. Tzamtzis, «Antoine, Cléopâtre et a Crète. À propos de Dion Cassius, 49,32,4-5», in G. Traina –
B. Tisé – P. Buongiorno (a cura di), Studi sull’età di Marco Antonio [= Rudiae 18], Galatina 2006,
353-375.

Tzamtzis c.d.s.
I. E. Tzamtzis, Creta Romana. Phgev" dikaivou kai qesmikov suvsthma sthn Krhvth katav th Rwmai>khv
perivodo (67 p.Χ.-235 m.Χ.), Athena 2007 (c.d.s.).

Vogel-Weidemann 1976
U. Vogel-Weidemann, «M. Plautius M.f. M.n. Silvanus, Praetor AD 24: A Note on Inscription AE
1972, 162», Act. Class. 19 (1976) 135-138.

Wacke 2002
A. Wacke, Pecunia in Arca, Lecce 2002.

Wiseman 1971
T. P. Wiseman, New Men in the Roman Senate 139 B.C. – A.D. 14, Oxford 1971.

Wolf 2004
J. G. Wolf, «From the Recent Discovery of Documents in Pompeii: The ‘tabellae’ of Titinia Antracis
and the Suretyship of Epichares », Roman Legal Tradition 2 [= Law for All Times: Essays in Memory
of David Daube], 2004, 82-95.

Zdekauer 1882
L. Zdekauer, in Bullettino dell’Instituto di Corrispondenza Archeologica, Roma 1882, 252 ss.

105
Pierangelo Buongiorno – Irene Cao

Fig. 1. Anticoli Corrado e Marano Equo: localizzazione topografica.

Fig. 2. L’ager Trebulanus.

106
Trebula Suffenas: alcune questioni aperte

Fig. 3. CIL XIV 3471. Iscrizione frammentaria proveniente da Anticoli Corrado, qui ricomposta
tramite elaborazione grafica.

Fig. 4. CIL XIV 3471. Apografo ricostruttivo.

107
Pierangelo Buongiorno – Irene Cao

Fig. 5. AE 1999, 571 b. Iscrizione conservata a Marano Equo, chiesa di S. Biagio.

Fig. 6. AE 1999, 571 b. Apografo ricostruttivo.

108

Potrebbero piacerti anche