Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Per esempio, come vedremo meglio tra un po’, ai tempi di Mozart e della
grande musica classica il quadrato equatoriale Vega-Porrima era perfetto.
Sono entrambe stelle di natura Venere-Mercurio, e Vega è la brillante
della Lira, cioè di una costellazione che rappresenta uno strumento
musicale. Le due stelle avevano rispettivamente una a.r. di 12h29m e
18h29m.
Ovviamente gli eventi (e le nascite) più significativi avvengono quando i
pianeti si configurano a loro volta a questi link stellari, attivandoli e
portandoli alla manifestazione terrestre. È evidente che se si osservano i
soli pianeti e si omette di considerare i link stellari che essi attivano con i
loro aspetti, si perde di vista proprio la vera origine dei corrispondenti
eventi terrestri, e quindi anche il motivo per cui gli stessi aspetti tra
pianeti non portano sempre lo stesso tipo di eventi, né eventi della stessa
importanza. A mio giudizio è proprio questo il principale punto debole
della comune astrologia, sia classica che moderna.
In particolare, di grande importanza sono i momenti in cui i pianeti
completano e attivano questi schemi geometrici tra stelle. Infatti, anche in
questo caso gli schemi geometrici come Grandi Trigoni, Quadrati a T e
altri Triangoli di vario tipo hanno un potere molto maggiore degli aspetti
singoli. Occorre dunque prestare molta attenzione ai casi in cui anche i
pianeti si uniscono a questi schemi geometrici formati dalle stelle,
rinforzandolì o completandoli. Si tratta di configurazioni molto potenti.
Uno dei segreti delle nascite “importanti” sta nel fatto che tramite i
pianeti, le angolarità e le fasi con il Sole esse attivano con forza il
potenziale delle stelle più forti di quel periodo (e in quel luogo), in modo
da assorbirle e veicolarle al nativo.
Spesso questo avviene quando i pianeti si inseriscono negli schemi
geometrici formati dalle stelle, integrandoli o rinforzandoli.
Albano.giacomo@yahoo.it
www.astrologiaprevisionale.net
CANALE YOUTUBE