Non scordar di me
La vita mia legata a te
Io t'amo sempre più
Nel sogno mio rimani tu
Non scordar di me
La vita mia legata a te
C'è sempre un nido nel mio cor per te
Non scordar di me
Non scordar di me!
Di tu e le cose che la sapienza procura per renderci la vita felice, il bene più grande è
l'acquisto dell'amicizia.
Ciumbia l’è un pensiero pesante
Non lo de o mica io ma un signore tanto tempo fa un certo Epicuro che viveva in Grecia e
faceva il losofo, secondo questo signore : “Di tu e le cose che la sapienza procura per
avere una vita felice, il bene più grande è l'acquisto dell'amicizia.”
Così come un angelo L'amicizia Trascorre per la terra annunziando a tu noi di destarci ,
Svegliarci per darci gioia l'un con l'altro.
Tieni ciapa chi .
Grazie
Prego
Niente non c’è di che
Ma nulla
Figures
va beh va ciapa chi….
( Rice a)
tt
tti
tt
ti
ti
ti
ti
tt
fi
tt
fi
tt
tt
tt
tt
ti
fi
ffi
tti
tt
Ma che gen le, Fossero tu come te non ci sarebbero le guerre e i dispiaceri tra i popoli
…e già, L’amicizia …una parola così semplice forse è troppo facile seguirne il signi cato
eppure ci sfugge …
ci sfugge di mano
dalla bocca
dallo sguardo
insomma ci sfugge di con nuo sembra un’anguilla pronta a scappare
forse è la paura di comprome ersi …
va là va là che comprome ersi è un lampo
comprome ersi?
Si ! me ere a rischio …
Però non ebbe certo paura di perdere…
…cosa ?
Che ne so, la reputazione
L’onore !
La dignità …
Ma la vera amicizia non ha con ni, non si perde quello che si col va, rimane qui per
sempre e neanche invecchia.
Di cile è tramandarlo raccontarlo in modo da creare una memoria che abbia un seguito
Oggi si cercano sempre situazioni migliorate più Glamour
Glamour?
Fascinose, per rendere irresis bilmente a raen le cose e le persone
Ah …
…ma alcuni insegnamen sono eterni altrimen come impariamo dal passato…?
Dagli esempi!
Pra ci !
Come la Caty che insieme a suo marito avevano l’osteria e il giorno di Natale bussarono
alla claire tre povere che avevano fame mentre loro erano dentro a festeggiare e..
E allora ?
Suo marito rò su la claire e gli diede da mangiare …
Magari erano i re Magi…
…magari!
Altri tempi !
E no, altri modi ..
Bura ni : Gli amici sono come i ricordi e i ricordi come gli amici non vanno mai via a volte
sfuggono a volte improvvisamente… ritornano !
ffi
ti
tti
tt
tt
tt
ti
ti
tt
tti
ti
ti
tt
tti
ti
tt
fi
tt
tti
ti
ti
tt
ti
fi
La prima comunione
La scighera
Il cappellino di mia madre anche io dovevo me erlo non l’ho mai sopportato
Gli rò uno schia o che quel tedesco lasciò andare la bicicle a
Ci nascondevamo nei campi di grano le spighe ci pungevano
Ora non esiste più il grano alto
Ci tenevamo per mano e insieme andavamo a scuola
Facevamo il bagno nelle rogge
Grigina così forte e così delicata io avevo 8 anni e il mio papà aveva un cavallo bianco ,
grosso , forte che trainava il carre o che usava per trasportare le verdure dall’orto no al
verziere …durante la guerra lo usava per ogni genere di trasporto …ricordo il mio papà che
una sera accarezzava teneramente il suo cavallo steso per terra nella stalla , stremato dalla
fa ca…io credevo fosse morto invece il giorno dopo era di nuovo pronto per un nuovo
lavoro…
Non c'è dolore più grande della perdita della terra na a.” Euripide
Oggi come ieri alcune gen scappano dalla loro terra abbandonano la loro casa i loro
a e i loro sogni condanna a vivere nei ricordi ruba da chi non ha né sguardo ne’
nome…scappare da chi, scappare perché… troppo spesso a queste domande non c’è
risposta e alla dolcezza di una memoria silenziosa si oppone un frastuono assordante. La
melodia dei miei tamburi vola tra il vento alla ricerca di un canto amico
Il testo originale Deve essere recitato in modo molto teatrale dagli ospi la gli anziani
Sonetto 194 del Canzoniere - Rime in vita di Laura -
ff
ti
ti
tt
ti
tt
ti
ti
tt
ti
fi
Continua il suono delle congas ma il precedente canto viene ora sostituito con un
canto popolare contadino, riprendono i ricordi.
La fantasia
Forse ho perduto la mia fantasia
forse ne ho paura
forse non ne ho mai avuta perché ho vissuto troppa realtà
La realtà della guerra da cui non sfuggi perché ti rimangono impressi anche i più
piccoli dettagli, il suono di una voce, il colore di una sciarpa, un gesto magari negato
che rimane rinchiuso in un attimo di smarrimento.
C’è una guerra per tutti i gusti, C’è la Guerra preventiva, la guerra economica, la
guerra religiosa, la guerra civile, la guerra accidentale, la guerra lampo, c’è la
guerra intelligente… c’è sempre una giustificazione per definire una guerra, ma a
ben vedere manca sempre il senso …il senso profondo.
Cosa spinge un uomo contro un altro uomo…
…il senso secondo me è che manca la fantasia…
Poca fantasia è fonte di guerra
… visto come hanno sempre e solo devastato popoli e territori, direi che non avere
chiaro quanto sia poco creativa una guerra sia…
… poco creativo….
Esattamente quello che stavo pensando!
Avevo un vestito bianco con dei bellissimi ricami c’era il sole ed era una giornata
stupenda sorridevo mentre dicevo “ si , lo voglio “ ti guardavo sognante mentre
anche tu lo ripetevi e in quel attimo il mio pensiero è volato via, distante quando
osservavo oltre l’orizzonte chiedendomi quale sarebbe stato il mio destino se mai
avrei trovato qualcuno che mi avesse amato ,qualcuno con cui dividere la mia vita,
chi avrebbe detto “si lo voglio” e in quell’attimo tu eri lì insieme a me…eri già lì.
fi
Bura ni
Da dove cade la polvere…? se è vero che cade dalle stelle allora non è vero che
nasconde le cose che ricopre anzi le protegge perché rimangano eterne.
Musica
Fine
tti
fi
fi
fi
fi
tt