Sei sulla pagina 1di 3

Scienze integrate

Unità 12
La vita e la cellula

Le tappe della meiosi 1

La meiosi consente di ottenere una divisione equazionale, simile alla mi-


notevole variabilità del patrimonio ge- tosi, nella quale, fin dalla profase, i cro-
netico, per la distribuzione casuale dei mosomi sono divisi in due cromatidi.
membri di ogni coppia di cromosomi
all’interno delle cellule figlie (gameti) e Vediamo la prima divisione:
per effetto del crossing over. 1) nella profase I si evidenziano i cro-
mosomi, divisi in cromatidi; i due profase I
cromosomi di ciascuna coppia si
congiungono (sinapsi), costituen-
do delle formazioni dette tetradi,
perché fatte di 4 cromatidi. I geni
corrispondenti sui due cromosomi
omologhi si vengono così a trova-
tetrade re a stretto contatto e si può avere
lo scambio reciproco di porzioni di
metafase I
DNA corrispondenti tra i due cro-
mosomi: questo fenomeno è detto
crossing over. bile della trasmissione dei caratteri
Questo scambio è molto impor- ereditari, determina una notevole
tante, perché permette di ottenere varietà delle caratteristiche della
dei “nuovi” cromosomi costituiti da specie umana, per il continuo me-
crossing-over
porzioni del cromosoma “paterno” scolamento, di generazione in ge-
I cromosomi omologhi nella meiosi si sovrappon- e porzioni del cromosoma “mater- nerazione, di caratteri appartenenti
gono parzialmente formando le tetradi (4 cromati- no”: lo scambio di geni, responsa- a individui diversi.
di) e vanno incontro al crossing over, che porta alla
formazione di cromosomi “ibridi”, per lo scambio di
porzioni corrispondenti di DNA. La profase I della meiosi
La profase I è molto lunga e viene suddivisa in diversi stadi:
Le cellule progenitrici (oogoni e sper- 1. Leptotene: comparsa dei cromosomi sotto forma di lunghi filamenti
matogoni) da cui origineranno le cel- singoli sottili (lepto: sottile);
lule germinative, oociti e spermatozoi 2. Zigotene: (zygotos: unito assieme) appaiamento dei cromosomi omologhi
sono diploidi, posseggono, cioè, 46 (sinapsi);
cromosomi, 23 coppie di cromosomi. 3. Pachitene: accorciamento e ispessimento dei cromosomi (pachys: spesso);
Ogni coppia è costituita, come per tut- le coppie di cromosomi sono dette bivalenti;
te le altre cellule del corpo umano, da 4. Diplotene: sdoppiamento dei cromosomi in cromatidi, con formazione
un cromosoma proveniente dalla ma- delle tetradi; i cromatidi omologhi si scambiano porzioni di DNA
dre e uno dal padre. I due cromosomi (crossing over) incrociandosi in punti detti chiasmi;
che costituiscono una coppia sono si- 4 bis. Diacinesi: scomparsa del nucleolo e della membrana nucleare e
mili per forma e dimensione e vengo- formazione del fuso: la diacinesi corrisponde dunque alla prometafase.
no detti cromosomi omologhi.
La meiosi prevede 2 divisioni cellulari 1 2 3 4 4 bis
successive: la prima è la divisione ri-
duzionale, nella quale i due cromoso-
mi di ciascuna coppia si separano, an-
dando ciascuno in una sola delle due
cellule figlie, che presentano perciò un
numero di cromosomi ridotto a metà,
ma già divisi in due cromatidi (cioè
con DNA raddoppiato e già pronto a Modificazione e appaiamento dei cromosomi omologhi
nella profase I.
una nuova divisione); la seconda è una

© 2010 Franco Lucisano Editore • Scienze integrate


Scienze integrate
Unità 12
La vita e la cellula

Le tappe della meiosi 2

Rispetto alla mitosi, la profase I pre- 4) Anafase I: si ha la migrazione dei


senta le seguenti differenze: cromosomi verso i poli. I cromoso-
a) la congiunzione (sinapsi) dei cro- mi omologhi migrano verso i poli
mosomi omologhi con formazione opposti.
delle tetradi; Nella mitosi il centromero si divide
b) gli scambi reciproci di porzioni di e i due cromatidi costituenti ogni
DNA per crossing over. cromosoma migrano verso poli
opposti; nella meiosi, invece, il cen-
2) P
 rometafase I: si forma il fuso mi- tromero non si divide e tutto il cro-
totico con i centrioli ai poli opposti, mosoma formato dai 2 cromatidi
mentre la membrana nucleare è uniti per il centromero migra verso
scomparsa: non vi sono differenze un polo, mentre il suo omologo si
con la mitosi. porta all’altro polo. Così a un polo
avremo 23 cromosomi e all’altro i
Nell’anafase I della meiosi si separano i cromosomi
3) M
 etafase I: le fibre del fuso si col- 23 omologhi tutti già divisi in 2 cro- omologhi, mentre nella mitosi si separano i due
legano ai cromosomi: ogni cromo- matidi. cromatidi di ciascun cromosoma.
soma, diviso in due cromatidi tenuti
insieme per il centromero, è legato 5) Telofase I: si completa la separa- 3) A
 nafase II: i centromeri si dividono
alle fibre del fuso di un solo polo: i zione delle due cellule, che sono come per la mitosi e si separano i
cromosomi omologhi sono connes- aploidi, perché contengono solo due cromatidi di ogni cromosoma,
si ai poli opposti. Si ha l’allineamen- 23 dei 46 cromosomi; ma ogni cro- migrando ai poli della cellula. Ricor-
to dei cromosomi sul piano equato- mosoma è già “sdoppiato” in due diamo che i cromosomi sono qui
riale (piastra metafasica). cromatidi uniti per il centromero solo 23.
Nella mitosi ogni cromosoma è col- ed è quindi pronto a una seconda
legato ai 2 poli; nella meiosi, invece, divisione. 4) T
 elofase II: le cellule si separano.
ogni cromosoma è collegato solo Ogni cellula contiene 23 cromoso-
a uno dei due poli, con l’omologo La seconda divisione della meiosi (di- mi, è, cioè, aploide. Da una cellula
(cioè il cromosoma della stessa cop- visione equazionale) porta alla se- progenitrice diploide, lo spermato-
pia) collegato al polo opposto. parazione dei cromatidi. Essa è del gone, si ottengono 4 spermatozoi,
tutto uguale a una mitosi che parte da aploidi. Per i gameti femminili, inve-
una profase già iniziata, solo che sia la ce, da un oogone diploide si ottiene
cellula di partenza, con i cromosomi solo un oocita aploide (e due o tre
già divisi in due cromatidi, sia le cellule globuli polari).
figlie, hanno un numero di cromosomi
dimezzato, sono cioè cellule aploidi:
1) Profase II: la profase I è molto lenta
e si completa in giorni, mesi o, ad-
dirittura anni; la profase II, invece,
inizia subito dopo la telofase I, cioè
subito dopo la fine della prima divi-
sione meiotica, senza l’interposizio-
ne di una fase di riposo o interfase.

2) Prometafase e metafase II: come


per la mitosi: si forma il fuso, la pia-
Le fibre del fuso mitotico si legano ai centromeri:
nella meiosi, ogni cromosoma è collegato ad un
stra equatoriale, si collegano le fibre
polo della cellula con il cromosoma omologo col- del fuso al centromero di ogni cro- Nella telofase I si formano due cellule aploidi, cia-
legato al polo opposto; nella mitosi, invece, ogni mosoma che resta connesso così a scuna contenente la metà dei cromosomi, già dupli-
cromosoma è collegato a entrambi i poli. entrambi i poli. cati e pronti per una seconda divisione cellulare.

© 2010 Franco Lucisano Editore • Scienze integrate


Scienze integrate
Unità 12
La vita e la cellula

Le tappe della meiosi 3

Schema riassuntivo della meiosi

interfase I telofase II e citodieresi

profase I
anafase II

metafase II
metafase I

profase II
anafase I

telofase I e citodieresi

© 2010 Franco Lucisano Editore • Scienze integrate

Potrebbero piacerti anche