Sei sulla pagina 1di 4

er

Condensatore di Bypass Catodico

riv
rD
Abbiamo visto come l’aver adottato la polarizzazione automatica (è la caduta su R K a far

te
in
ottenere la necessaria V gk ) abbia introdotto, come effetto collaterale, una controreazione locale

Pr
le
allo stadio e quindi ridotto il suo fattore di amplificazione da:

tib
pa
1
A0RK =0 = − µ

om
(1)
ra

C
1+

F
PD
RL

e
th
a:

of
n
1

io
A0 = − µ
r*
rs
ve
1+ a
o
m

RL
de

ra* = ra + (1 + µ )RK .
e
th

dove
ith
w

Il porre in parallelo a R K un condensatore C K fa sì che almeno a livello dinamico la (1) continui a


d
te

valere: a frequenze alte (il quanto lo vedremo fra poco) il condensatore si comporta come un
ra
ne

cortocircuito e quindi in regime dinamico ciò equivale a porre R K = 0 .


ge
as
w
e
fil
is
Th

Le considerazioni fatte in Configurazione a Catodo Comune continuano ancora a valere in regime


statico, in particolare quelle sulla corrente a riposo e il punto di lavoro.

Obiettivo di questo paragrafo è il determinare la relazione fra R K , C K e f −3 , la frequenza di cut-


off, quella alla quale un filtro RC produce una attenuazione di 3 dB.

Un metodo potrebbe essere quello di determinare l’ampiezza A0 ( f ) , dove la dipendenza dalla


1
frequenza f è data dal fatto che C K presenta una reattanza X C K = da porre in
2π f C K
parallelo alla resistenza R K . Non seguiremo questa strada (anche se non è detto che in futuro
non mi venga voglia di rifare i calcoli anche così), ci chiederemo invece qual’è il valore della
resistenza “vista” da C K , ovvero otterremo l’impedenza di uscita di una particolare versione di
configurazione a Cathode Follower:
er
riv
rD
te
in
Pr
le
tib
pa
om
C
F
PD
e
th
of
n
io
rs
ve
o
m
de
e
th

La legge di Ohm applicata ai 3 rami fornisce:


ith

0 = (ra + R L )I 1 − µV gk − Rk I 3 = (ra + R L )I 1 − µ (VIn − VOut ) − Rk I 3


w

(1)
d
te
ra

VOut = − ROut I 2
ne

(2)
ge

VOut = − RK I 3
as

(3)
w
e
fil

A questa aggiungiamo la legge di Kirkhhoof applicata al nodo:


is
Th

(4) I1 + I 2 + I 3 = 0
La (1), (2), (3), (4) costituiscono un sistema che, con Mathematica, può essere scritto come:
Simplify[Solve[
0==(ra+RL)*I1-mu*(Vin-Vout)-RK*I3&&
Vout==-Rout*I2&&
Vout==-RK*I3&&
I1+I2+I3==0,
List[I1,I2,I3,Vout]
]]
La soluzione fornita è:
mu RK Vin
{{I2 -> -(-------------------------------------------------------- ),
ra RK + RK RL + ra Rout + RK Rout + mu RK Rout + RL Rout

mu (RK + Rout) Vin


I1 -> -------------------------------------------------------- ,
ra RK + RK RL + ra Rout + RK Rout + mu RK Rout + RL Rout

mu Rout Vin
I3 -> -(-------------------------------------------------------- ),
ra RK + RK RL + ra Rout + RK Rout + mu RK Rout + RL Rout

mu RK Rout Vin
Vout -> -------------------------------------------------------- }}
ra RK + RK RL + ra Rout + RK Rout + mu RK Rout + RL Rout
La parte di soluzione per VOut è

er
riv
rD
VIn
VOut = µR K

te
ra* + RL + (ra + R L )
RK

in
Pr
ROut

le
tib
ra* = ra + (1 + µ )RK

pa
dove, al solito,

om
C
E’ quindi

F
PD
∂VOut RK
A= =µ

e
(8)

th
∂V In RK
ra* + RL + (ra + R L )

of
n
ROut

io
rs
ve
Ad anello aperto è
o
m
de

lim RK
(9) A0 = A0 = µ
e

ROut → ∞ r + RL
th

*
a
ith
w
d
te

Resistenza interna
ra
ne

La resistenza interna dello stadio è data da


ge
as

ROut
A = A0
w

ROut + Z Out
e
fil
is
Th

ovvero da (i calcoli sono più facili):

1 1 ROut + Z Out 1 Z
= = (1 + Out )
A A0 ROut A0 ROut
Sostituendo quel che si ricava dalla (8) e dalla (9) si ha:

1 1 1 Z
1 + µ + ( RL + ra )( + ) = (1 + µ + ( R L + ra ) )(1 + Out )
ROut RK RK ROut
Semplificando:

RK ( RL + ra )
Z Out =
RL + ra*
Si può a questo punto notare come la resistenza interna dello stadio è come se fosse un parallelo
fra la resistenza RK e una “resistenza catodica effettiva” data da:

RL + ra
rk =
µ +1
Verifichiamo:

RK rk RK RL + ra RK (RL + ra ) R (R + r )
Z Out = = = = K L *a
RK + rk RL + ra µ +1 R L + ra + (µ + 1)RK RL + ra
+ RK
µ +1
Valore del Condensatore di Bypass

er
R (R + r )

riv
Z Out = K L * a

rD
RL + ra

te
in
Pr
è così il valore della resistenza “vista” da C K e da utilizzare per il calcolo di f −3 :

le
tib
pa
1
f −3 =

om
2πZ Out C K

C
F
PD
e
th
of
n
io
rs
ve
o
m
de
e
th
ith
w
d
te
ra
ne
ge
as
w
e
fil
is
Th

Potrebbero piacerti anche