Novembre 2021
REDAZIONALE 1
Occorre aumentare i giri
del motore e alzare il livello
di Massimo Lucchesi
RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N° 785 DEL 15/07/03 SEDE VIA E.FRANCALANCI 418 – 55054 BOZZANO ( LU ) TEL. 0584 976585 - FAX 0236215556
DIRETTORE RESPONSABILE: FERRARI FABRIZIO
DIRETTORE EDITORIALE: LUCCHESI MASSIMO
Massimo Lucchesi Redazionale
CEO Allenatore.net
Allenatore UEFA B
2
Redazionale
Buon lavoro!
Foto: Shutterstock.com - Fabrizio Andrea Bertani
3
PALINSESTO N. 201 – Novrembre 2021
CONTRIBUTO N° 1 – REDAZIONALE
Il nuovo Focus
Massimo Lucchesi
PDF – Occorre aumentare i giri del motore e alzare il livello.
La presentazione del palinsesto e delle novità del mese.
CONTRIBUTO N° 2 – GIOVANI
L’importanza della didattica nei giovani
Luca Danieli
PDF – Ricezione e indirizzamento della manovra.
L’importanza del primo controllo per l’indirizzamento della manovra offensiva.
CONTRIBUTO N° 4 – TATTICA
A lezione dai grandi allenatori
a cura della redazione
Aggredire la profondità: la soluzione tattica utilizzata dal Venezia contro la Fiorentina.
L'analisi del gol di Aramu in Venezia - Fiorentina e le esercitazioni per allenare la squadra.
CONTRIBUTO N° 5 – TATTICA
A lezione dai grandi allenatori
Raffaele Barra
PDF – Sviluppi perimetrali: la soluzione tattica utilizzata dalla Fiorentina di Italiano nella
gara contro il Napoli.
L'analisi dello sviluppo adottato dai viola e le esercitazioni per allenare la squadra.
CONTRIBUTO N° 6 – TATTICA
A lezione dai grandi allenatori
Vincenzo Russo
PDF – Sviluppo sotto pressione con l’utilizzo del vertice lontano come raccordo: la
soluzione tattica utilizzata dall’Inter di Inzaghi contro l’Atalanta.
L’analisi della soluzione tattica e dei movimenti della squadra lombarda in funzione degli avversari e le
esercitazioni per allenare la squadra.
CONTRIBUTO N° 7 – TATTICA
A lezione dai grandi allenatori
Federico Trudu
PDF – Rotazioni e interscambi nella catena laterale: la costante adottata dal Leeds di Bielsa.
L'analisi dello sviluppo perimetrale utilizzato dalla compagine inglese e le esercitazioni per allenare la
squadra.
CONTRIBUTO N° 8 – ESERCITAZIONI
Dalle statistiche alle esercitazioni
Mattia Balestracci
PDF – La gestione del possesso.
Saper gestire, manipolare e utilizzare il possesso è diventato un requisito fondamentale per cercare di
mantenere il controllo della gara.