Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
IL CORPO UMANO
membrana
(riveste la cellula)
formano nucleo
• epiteliale (contiene il DNA, che porta le
• muscolare istruzioni per il funzionamento
tessuti
• nervoso dell’organismo)
• connettivo
formano
• pieni
• locomotore organi
• cavi
• digerente
• respiratorio formano
• cardiocircolatorio
• ghiandolare endocrino
apparati
• urinario
• tegumentario
• genitale
• sistema nervoso
© 2016 G. D’Anna Casa editrice - L’editore autorizza l’insegnante che ha adottato Competenze motorie di E. Zocca, M. Gulisano, P. Manetti, M. Marella, A. Sbragi
a fotocopiare e distribuire il presente materiale didattico. 9
* (vedi disegno p. 51): tutti i rimandi ai disegni fanno riferimento alle pagine del volume Competenze motorie.
© 2016 G. D’Anna Casa editrice - L’editore autorizza l’insegnante che ha adottato Competenze motorie di E. Zocca, M. Gulisano, P. Manetti, M. Marella, A. Sbragi
10 a fotocopiare e distribuire il presente materiale didattico.
© 2016 G. D’Anna Casa editrice - L’editore autorizza l’insegnante che ha adottato Competenze motorie di E. Zocca, M. Gulisano, P. Manetti, M. Marella, A. Sbragi
a fotocopiare e distribuire il presente materiale didattico. 11
• I piani frontali sono perpendicolari a quelli trasversali e paralleli alla fronte e dividono
il corpo in una parte anteriore e una posteriore.
• I piani sagittali, infine, sono perpendicolari a quelli trasversali e a quelli frontali. Tra di
essi il più importante è il piano di simmetria, che divide il corpo in una metà destra e
una metà sinistra (antimeri); i punti più vicini al piano di simmetria sono detti mediali,
quelli più lontani laterali.
© 2016 G. D’Anna Casa editrice - L’editore autorizza l’insegnante che ha adottato Competenze motorie di E. Zocca, M. Gulisano, P. Manetti, M. Marella, A. Sbragi
12 a fotocopiare e distribuire il presente materiale didattico.