Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Gennaio 2021
GAME MODEL 3
Game Model:
il Siviglia di Julen Lopetegui
di Alberto D’Arcangelo
Il Siviglia di Lopetegui sviluppa un calcio propositivo. In fase di possesso è abile ad alternare soluzioni di
gioco manovrate a giocate dirette.
Nel contributo Mister Alberto D'Arcangelo si sofferma su aspetti generali e particolari tattici della squadra
spagnola. Sistema di gioco, accorgimenti in fase di possesso e di non possesso, vengono analizzati in modo
chiaro, grazie all'ausilio di fermo immagini e disegni.
RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N° 785 DEL 15/07/03 SEDE VIA E.FRANCALANCI 418 – 55054 BOZZANO ( LU ) TEL. 0584 976585 - FAX 0236215556
DIRETTORE RESPONSABILE: FERRARI FABRIZIO
DIRETTORE EDITORIALE: LUCCHESI MASSIMO
Alberto D’Arcangelo Game Model
Allenatore UEFA B, Ha lavorato nel Brescia Calcio (Serie
B) e nell’Udinese calcio (serie A) e nel Crotone (serie B)
come collaboratore tecnico e videoanalista tattico.
2
Game Model
Il Siviglia porta il 42% dei suoi attacchi sulla nell’1v1 di giocatori come Ocampos o Suso e
corsia di destra, il 35% su quella opposta. la gamba dei terzini nell’accompagnare
Gioca in media un 83% di palloni corti, a l’azione.
fronte di un 13% di giocate lunghe. I cross A palla persa, si cerca di riaggredire e di fare
rappresentano il 4% (Whoscored). densità immediata in zona palla con tanti
uomini per limitare le ripartenze avversarie.
Transizioni
L’undici di Lopetegui sa gestire Criticità
efficacemente le situazioni post recupero Squadra strutturata fisicamente ma soffre
palla, andando a consolidare la riconquista sulle transizioni veloci, combinazioni
attraverso il palleggio oppure, laddove ce ne avversarie in velocità, 1v1, profondità alle
sia la possibilità, innescando attacchi veloci spalle della linea difensiva.
con la rapidità a campo aperto e le qualità
STAGIONE 20/21
Gol segnati di media: 1,43
Occasioni da gol: 5,4
(27% Rate of chances conversion)
Possessi palla: 59%
Tiri / in porta: 13 / 4,7
Passaggi: 604
(87% Rate of accurate passes)
Passaggi chiave: 7
(3% Rate of accurate key passes)
Calci d'angolo: 5
(34% Rate of accurate corners)
Contropiedi: 12
(15% Rate of effective counter-attacks)
Duelli: 144
(52% Rate of challenges won)
Duelli aerei: 40
(52% Rate of air challenges won)
Dribbling: 26
(60% Rate of successful dribbles)
Falli: 13
Cartellini gialli: 2,3
Cartellini rossi: 0,1
Foto: Shutterstock.com - Marco Iacobucci Epp
3
Game Model
Con l’aiuto di alcune immagini relative a gare Europee, andiamo ad approfondire alcuni degli
aspetti trattati in precedenza.
Le gare analizzate sono quelle giocate contro il Chelsea, Krasnodar e Rennes in Champions
League e la finale di Europa League disputata contro l’Inter.
Tabellino
0 Chelsea vs Siviglia
Giocata il 20/10/2020
0
Chelsea (4-2-3-1) Siviglia (4-3-3)
Mendy, James, Silva, Zouma. Chilwell, jorginho (65’ Kovačić), Bounou, Navas, Gómez (33 Jordán), Carlos, Acuña, Fernando,
Kanté, Pulišić (93’ Hudson‐Odoi), Havertz, Mount (62’ Ziyech), Gudelj, Rakitic (80’ Vázquez), Suso (58’ Torres), Jong (80’ En-
Werner (90’ Abraham) Nesyri), Ocampos
A disposizione: Kepa, Caballero, Rüdiger, Christensen, Abraham, A disposizione: Vaclík, Rekik, Jordán, Munir, Rodríguez,
Tomori, Kovačić, Giroud, Hudson‐Odoi, Ziyech, Azpilicueta, En-Nesyri, Escudero, Torres, Vázquez, Fernández
Emerson Allenatore: Julen Lopetegui
Arbitro: Davide Massa (ITA)
Marcatori: -
Ammoniti: jorginho (C), Mount (C), Acuña (S), Chilwell (C), Jordán (S)
Espulso: -
n PRESSIONE ALTA
Nella gara di Londra contro il Chelsea (UCL), il Siviglia alterna, come di consueto, pressioni
alte a fasi di attesa. Nella grafica a seguire vediamo i dettagli.
Grafica 1 - Il Chelsea costruisce 4+2; il Siviglia porta la punta centrale a “ballare” tra i due
centrali difensivi, i due esterni d’attacco controllano i terzini (a destra Suso lavora a metà
strada tra centrale e terzino sinistro), le due mezzeali (Rakitic e Fernando) marcano i due
mediani londinesi (Jorginho e Kantè).
4
Game Model
Il centrale di destra gioca palla su Kantè che torna “a muro” sul portiere (fotogramma 1); in
questo momento il Siviglia va uomo su uomo sui costruttori del Chelsea (fotogramma 2),
costringendo l’estremo difensore a calciare profondo su Timo Werner, dove i difensori
andalusi lavorano in superiorità numerica e prevalgono nel gioco aereo, favorendo una
riconquista (fotogramma 3).
Fernando
Rakitic
Ocampos
Suso Fernando
De Jong
Rakitic
Ocampos
Werner
3
5
Game Model
Tabellino
3 Siviglia vs Krasnodar
Giocata il 04/11/2020
2
Siviglia (4-3-3) Krasnodar (4-2-3-1)
Vaclik, Navas, Koundé (32’ Rodríguez), Carlos, Safonov, Ramírez (46’ Sorokin), Martynovich, Kaio, Chernov,
Escudero (32’ Acuña), Jordán, Gudelj, Rakitic, Haddadi, Olsson, Gazinskiy, Suleymanov, Utkin (75’ Wanderson), Sabua
Jong (82’ Rekik), Ocampos (34’ Spertsyan) (65’ Claesson), Berg
A disposizione: Bounou, Pastor, Rekik, Rodríguez, En-Nesyri, A disposizione: Gorodov, Sorokin, Wanderson, Claesson,
Acuña, Torres, Vázquez, Carlos, Fernando, Perez Markov, Spertsyan, Kambolov, Litvinov
Allenatore: Julen Lopetegui Allenatore: Murad Musaev
Arbitro: Felix Brych (GER)
Marcatori: Suleymanov 17' (K), Berg 21' (r) (K), Rakitić 42' (S), En‐Nesyri 69', 72' (S)
Ammoniti:Koundé (S), Rodríguez (S), Spertsyan (K), Kaio (K), Berg (K)
Espulso: Navas (S)
6
Game Model
Koundé
Carlos
Rakitic
Escudero
Ocampos
Navas
Munir
Navas
Munir
De Jong Jordan
3
7
Game Model
Navas
Jordan Carlos
Munir
Rakitic
Rakitic Escudero
Ocampos 4 5
Grafica 2 - C’è una ulteriore rotazione a sinistra con il terzino (Escudero) ad alzarsi dando
ampiezza, la mezzala (Rakitic) ad abbassarsi a ricevere e la punta esterna (Ocampos) ad
entrare dentro (fotogramma 6).
Rakitic riceve ed imbuca molto bene su Ocampos, il quale controlla tra le linee, si gira e calcia
forte in porta. Il portiere è abile a togliere la palla dall’incrocio dei pali (fotogramma 7).
Rakitic Ocampos
Ocampos Escudero
Escudero
6 7
8
Game Model
Tabellino
1 Siviglia vs Rennes
Giocata il 28/10/2020
0
Siviglia (4-3-3) Rennes (4-3-3)
Bounou, Navas, Koundé, Carlos, Acuña, Jordán )85’ Gudelj), Gomis, Soppy (77’ Dalbert), Silva, Rugani (17’ Aguerd), Traoré,
Fernando, Torres (76’ Rakitic), Ocampos, Jong (85’ En-Nesyri), Bourigeaud (49’ Siliki), Martin, Grenier (77’ Castillo), Doku,
Haddadi Guirassy, Terrier
A disposizione: Gudelj, En-Nesyri, Rakitic, Vázquez, Vaclik, Rekik, A disposizione: Aguerd, Castillo, Siliki, Dalbert, Nyamsi, Rutter,
Escudero, Rodríguez, Pastor, Fernández, Zarzana Salin, Hunou, Truffert, Gboho, Bonet, Ugochukwu
Allenatore: Julen Lopetegui Allenatore: Julien Stéphan
Arbitro: Cüneyt Çakır (TUR)
Marcatori: L. de Jong 55' (S)
Ammoniti: Torres (S), Acuña (S), Siliki (R), Martin (R), Silva (R)
Espulso: -
Il Siviglia costruisce dal basso. Il portiere serve Diego Carlos centrale di sinistra che gioca sul
terzino sinistro (Acuna) che pressato dalla punta esterna di parte, scarica nuovamente sul
centrale (fotogrammi 1-2).
Carlos
Fernando
Jordan
Carlos
Acuna
Jordan
2
9
Game Model
Grafica 1 - Quest’ultimo serve la mezzala (Jordan) che in questo caso raccorda da “terzo
uomo” e gioca sul centrale di destra, mettendo in mezzo la punta centrale (Guirassy)
(fotogramma 3).
Il centrale di destra coinvolge il terzino destro, pressato dall’esterno alto di parte del Rennes
(Terrier); i due esterni alti (Ocampos e Munir) sono in massima ampiezza, De Jong muove
incontro, la mezzala sinistra (Torres) va a fare il centravanti e la mezzala destra (Jordan) si
inserisce in verticale.
Navas rigioca all’indietro sul portiere (fotogramma 4 a pagina successiva).
Dopo aver visionato il video, per tornare all’articolo, clicca sul tasto indietro del browser
Carlos
Fernando
Jordan
Koundè
3 Navas
10
Game Model
Munir
Jordan
Torres
De Jong
Navas
Ocampos
4
Grafica 2 - Il numero uno spagnolo trasmette subito palla al centrale di sinistra ora libero.
Diego Carlos serve Jordan, che si è riabbassato, il quale gioca su Fernando scivolato a sinistra;
contestualmente il terzino sinistro (Acuna) si è alzato in fascia, la punta esterna (Munir) è
venuta dentro, mentre la mezzala sinistra (Torres) in questo caso lavora centralmente sulla
trequarti.
Sul lato opposto l’esterno alto di destra è in massima ampiezza (fotogramma 5 a pagina
successiva).
11
Game Model
Jordan
Acuna
Fernando
Munir
Jordan Torres
6
La linea difensiva del Rennes è stretta e Fernando gioca palla sopra in favore del terzino
Acuna (fotogramma 7 a pagina successiva) che la addomestica e crossa per De Jong
(fotogramma 8 a pagina successiva).
Il numero 9 dopo essersi smarcato alle spalle del secondo centrale avversario, arriva a
chiudere il cross e mette in rete (fotogramma 9 a pagina successiva).
12
Game Model
Acuna
Munir
De Jong
9
13
Game Model
Tabellino
3 Siviglia vs Inter
Al minuto 11:12, dopo essere uscito da una situazione di corner a favore, il Siviglia imposta con
Banega in posizione di play, pressato da Brozovic; Gagliardini e Barella marcano gli altri due
centrocampisti Fernando e Jordan. Le tre punte “fissano” la linea nerazzurra dislocate a tutta
ampiezza (fotogramma 1).
Navas
Fernando
Jordan Brozovic
Banega
14
Game Model
Grafica 1 - Il terzino J.Navas muove dentro il campo in zona luce creando una linea di
passaggio per Banega (fotogramma 2).
Dopo aver ricevuto il filtrante, il terzino spagnolo appoggia su Suso in fascia e va in
sovrapposizione (fotogramma 3 a pagina successiva).
Dopo aver visionato il video, per tornare all’articolo, clicca sul tasto indietro del browser
Suso
Navas
Fernando
Banega
Brozovic
Jordan
15
Game Model
Suso
Navas
3
Grafica 2 - l’Inter ricrea il 2v2 in quella zona di campo con Young (quinto) e Bastoni (terzo di
sinistra). Jordan attacca lo spazio lasciato libero da Bastoni e riceve palla da Suso in zona
vertice area grande, per poi giocarla nuovamente fuori su Navas liberatosi in sovrapposizione
(fotogrammi 4 e 5-6 a pagina successiva).
Bastoni
Navas
Young
Jordan
4
16
Game Model
Suso
Young
Bastoni
Jordan
Navas
Jordan
6
In area di rigore si crea un 2v2 tra Ocampos e De Jong contro Godìn e D’Ambrosio
(fotogramma 7).
Sul cross di Jesus Navas, De Jong anticipa Godìn e mette di testa in tuffo in rete
(fotogramma 8).
Navas
D’Ambrosio Godin
Ocampos
De Jong
7
Game Model
De Jong